PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

JohnCipollina
23-05-2014, 08:58
notizie sul plugin-container.exe ?

Styb
23-05-2014, 10:37
notizie sul plugin-container.exe ?
Che tipo di notizie cerchi?
Qui ci sono le informazioni sul plugin-container: https://support.mozilla.org/it/kb/Informazioni%20su%20plugin-container

JohnCipollina
24-05-2014, 10:26
bè in pratica vorrei disattivarlo , poichè a volte capita che questo processo parte e impalla il cp e ho visto che in sostanza è inutile.

DooM1
24-05-2014, 11:42
Inutile? Serve a far funzionare tutti i plugin. Senza di quello non funziona flash, silverlight, ecc..

WhiteSkull
24-05-2014, 14:26
@ WhiteSkull
A me lo ha fatto FF28 sul PC dell'ufficio.
Per riportarlo in situazione stabile, ho dovuto lanciare un sessione nuova e riaprire le schede che mi interessavano dalla cronologia!!! :muro:

si ma non risolvi il problema...se riapri un altro video firefox va in crash...

FulValBot
24-05-2014, 16:39
Inutile? Serve a far funzionare tutti i plugin. Senza di quello non funziona flash, silverlight, ecc..

se non erro funziona lo stesso, ma senza quel processo quando crasha un plugin lo fa anche il browser...


scommetto che c'è di mezzo anche sta volta la modalità protetta del flashplayer...


controlla l'hdd con crystaldiskinfo

AIEMEVOH
24-05-2014, 18:40
Ho impostato come da indicazioni la cache sul Ramdisk sia per Firefox che per IE 10, ma se guardo un video di youtube con IE è visibile l'aumento di volume dello spazio occupato sul Ramdisk mentre con Firefox no. Chi mi sa dire perchè? Avendo un SSD non vorrei che la volpe infuocata mi salvi i files temporanei dei video che possono anche essere rilevanti in C invece che nella RAM.:help:

DooM1
24-05-2014, 19:01
se non erro funziona lo stesso, ma senza quel processo quando crasha un plugin lo fa anche il browser...
Eh si certo, mi riferivo a disattivare tutti i plugin :D
Disattivare il container non ha nessun senso, anzi...
Se si blocca un plugin non è di certo colpa del container.

I plugin possono funzionare nel processo di firefox.exe (un tempo era così), oppure nel processo separato plugin-container.exe .
Se il plugin si blocca nel container, si blocca solo il container. Se si blocca nel processo di firefox, bisogna terminare tutto il browser perdendo tutte le schede.

1enry1
25-05-2014, 12:43
cmq ho visto nel sito ufficiale mozzilla che NON sono unico con problemi
con FF 29 e ram e cpu alle stelle...con xp.

ci sono novita' se hanno risolto o se stanno indagando ?

DooM1
25-05-2014, 12:50
È sicuramente un problema diffuso, sento lamentele simili da molto tempo. Tuttavia io non ho mai riscontrato questo tipo di problemi (come invece tanti altri :D), e spesso quando hanno provato senza plugin e/o a resettare il profilo hanno risolto i problemi.

Per esempio io ora ho 7 schede aperte, qualche pagine di ansa, facebook, un certo blog molto ricco di contenuti :D, un altra pagina di un giornale e questa pagina, e occupa 555 MB. È molto, ma penso che più o meno sia giustificato dalle pagine abbastanza pesanti.
Se apro le stesse schede su chrome sono convinto che mi occupi almeno lo stesso tanto, e forse di più anche.
E in ogni caso non vorrebbe dire che prende più risorse, magari mette più roba in cache (gestione diversa della memoria).
Basta con queste paranoie sui numeri, se gira bene di che ci si lamenta?
Come la storia del super-fetching di vista.

EDIT:
ho aperto le stesse schede su chrome in una VM con Windows XP, e in 9 processi separati la somma mi dà ~930 MB:read:

happysurf
25-05-2014, 15:32
Per chi è interessato a diminuire il consumo di RAM, ho appena aggiornato la guida inserendo nella sezione > TENERE SOTTO CONTROLLO IL CONSUMO DI RAM DI FIREFOX ... che si trova alla fine della stessa quanto segue:

Firemin (http://www.rizonesoft.com/freeware/firemin.htm) è un piccolo programma portable della Rizonesoft creato esclusivamente per ottimizzare il consumo di memoria di Firefox usando tra le altre cose una funzionalità già presente nel sistema operativo (tramite le librerie API di Windows).
ATTENZIONE: Chi usa una versione portable dovrà indicare il nuovo percorso di Firefox.exe nelle opzioni del programma.
Fonte: http://www.neowin.net/news/firemin-2082083---optimize-firefox-memory-usage
Penso valga la pena provarlo. ;)

Vultus
25-05-2014, 16:40
Ho impostato come da indicazioni la cache sul Ramdisk sia per Firefox che per IE 10, ma se guardo un video di youtube con IE è visibile l'aumento di volume dello spazio occupato sul Ramdisk mentre con Firefox no. Chi mi sa dire perchè? Avendo un SSD non vorrei che la volpe infuocata mi salvi i files temporanei dei video che possono anche essere rilevanti in C invece che nella RAM.:help:

Non credo che vengano salvati dei files temporanei di un video su internet.
Non uso tale programma ma da quello che fa credo che l'aumento del volume dipenda dall'aumento di RAM in uso.
Comunque penso che avere un SSD e non sfruttarlo, sia sprecato. Tutte preoccupazioni inutili.


Basta con queste paranoie sui numeri, se gira bene di che ci si lamenta?


Quoto in parte.
Il problema è quando uno ha poca RAM e deve fare altro in contemporanea.

curvanord
25-05-2014, 17:17
Per chi è interessato a diminuire il consumo di RAM, ho appena aggiornato la guida inserendo nella sezione > TENERE SOTTO CONTROLLO IL CONSUMO DI RAM DI FIREFOX ... che si trova alla fine della stessa quanto segue:

Firemin (http://www.rizonesoft.com/freeware/firemin.htm) è un piccolo programma portable della Rizonesoft creato esclusivamente per ottimizzare il consumo di memoria di Firefox usando tra le altre cose una funzionalità già presente nel sistema operativo (tramite le librerie API di Windows).
ATTENZIONE: Chi usa una versione portable dovrà indicare il nuovo percorso di Firefox.exe nelle opzioni del programma.
Fonte: http://www.neowin.net/news/firemin-2082083---optimize-firefox-memory-usage
Penso valga la pena provarlo. ;)

L'ho appena scaricato..

sto notando che appena la ram di firefox aumenta questo programma la riporta subito a pochi mb.. non più di 20-25mb...

Se prima firefox mi consumava 500mb adesso ne consuma una miseria... mah.. vorrei capire bene come funziona questo programma.. dov'è il trucco? :D

DooM1
25-05-2014, 17:57
Non lo conosco, ma probabilmente fa le solite cose ossia:
1) limita lo spazio riservato alla cache;
2) sposta dei dati nel file di paging.

AIEMEVOH
25-05-2014, 19:24
Non credo che vengano salvati dei files temporanei di un video su internet.
Non uso tale programma ma da quello che fa credo che l'aumento del volume dipenda dall'aumento di RAM in uso.
Comunque penso che avere un SSD e non sfruttarlo, sia sprecato. Tutte preoccupazioni inutili.


Prima di spostare la cache di Firefox sul Ramdisk è questa la cartella in Windows 8 che aumenta di volume guardando un video di youtube:
C:\Users\Utente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\o2cqjflp.default
in seguito questo non avviene più ma non viene neanche creata la cartella nel Ramdisk che io imposto in questo modo:
http://puntosw.com/firefox-spostiamo-la-cache-sulla-ram-ram-disk-per-velocizzare-la-navigazione/
come è possibile?
L'aumento del volume non è semplicemente l'aumento dell'utilizzo della RAM da parte del software, ma è proprio l'aumento del volume utilizzato dalla partizione creata sulla RAM e che il sistema operativo vede come un disco; usando IE con la stessa impostazione è ben visibile e non appena si chiude la scheda relativa al video il volume diminuisce poichè cancella il file temporaneo relativo al video stesso.
Per quanto riguarda l'utilizzo della RAM da parte del browser io uso il componente aggiuntivo Memory Fox e funziona bene.
Infine riguardo all'utilizzo del SSD è sconsigliato ovunque riempirlo di dati inutili
come appunto i files temporanei dei browser, ma comunque avendo 16 GB di RAM che vanno a 2400 MHz con una lettura di oltre 5000 MB/s, non è forse più veloce una partizione creata li piuttosto che qualsiasi SSD?

AIEMEVOH
25-05-2014, 19:25
[QUOTE=Vultus;41131802]Non credo che vengano salvati dei files temporanei di un video su internet.
Non uso tale programma ma da quello che fa credo che l'aumento del volume dipenda dall'aumento di RAM in uso.
Comunque penso che avere un SSD e non sfruttarlo, sia sprecato. Tutte preoccupazioni inutili.

AIEMEVOH
25-05-2014, 19:27
Scusami Vultus ma non riesco a "quotare" in evidenza...:muro:

Vultus
25-05-2014, 20:32
Prima di spostare la cache di Firefox sul Ramdisk è questa la cartella in Windows 8 che aumenta di volume guardando un video di youtube:
C:\Users\Utente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\o2cqjflp.default
in seguito questo non avviene più ma non viene neanche creata la cartella nel Ramdisk che io imposto in questo modo:
http://puntosw.com/firefox-spostiamo-la-cache-sulla-ram-ram-disk-per-velocizzare-la-navigazione/
come è possibile?
L'aumento del volume non è semplicemente l'aumento dell'utilizzo della RAM da parte del software, ma è proprio l'aumento del volume utilizzato dalla partizione creata sulla RAM e che il sistema operativo vede come un disco; usando IE con la stessa impostazione è ben visibile e non appena si chiude la scheda relativa al video il volume diminuisce poichè cancella il file temporaneo relativo al video stesso.
Per quanto riguarda l'utilizzo della RAM da parte del browser io uso il componente aggiuntivo Memory Fox e funziona bene.
Infine riguardo all'utilizzo del SSD è sconsigliato ovunque riempirlo di dati inutili
come appunto i files temporanei dei browser, ma comunque avendo 16 GB di RAM che vanno a 2400 MHz con una lettura di oltre 5000 MB/s, non è forse più veloce una partizione creata li piuttosto che qualsiasi SSD?

Ridurre il numero di scritture sull'SSD. Mah, forse una volta. Ora non esageriamo con le paure. Allora limitiamo tutto anche sull'hard disk dato che si può rovinare il braccetto.
Ognuno ovviamente poi è libero di pensarla come vuole. ;)

Anchi'io tempo fa avevo consigliato l'estensione Memory Fox per chi aveva molto consumo di RAM.
Non credo che a te serva con quello che hai. ;)

Per la velocità di scrittura sarà anche più veloce ma dipende poi dalla linea e/o dal sito.

Scusami Vultus ma non riesco a "quotare" in evidenza...:muro:

Nessun problema. ;)
Non riesci o non sai come fare?

WhiteSkull
26-05-2014, 14:19
Per chi è interessato a diminuire il consumo di RAM, ho appena aggiornato la guida inserendo nella sezione > TENERE SOTTO CONTROLLO IL CONSUMO DI RAM DI FIREFOX ... che si trova alla fine della stessa quanto segue:

Firemin (http://www.rizonesoft.com/freeware/firemin.htm) è un piccolo programma portable della Rizonesoft creato esclusivamente per ottimizzare il consumo di memoria di Firefox usando tra le altre cose una funzionalità già presente nel sistema operativo (tramite le librerie API di Windows).
ATTENZIONE: Chi usa una versione portable dovrà indicare il nuovo percorso di Firefox.exe nelle opzioni del programma.
Fonte: http://www.neowin.net/news/firemin-2082083---optimize-firefox-memory-usage
Penso valga la pena provarlo. ;)

tra i due sarebbe meglio utilizzare Memory Booster, che interviene su tutte le applicazioni, firefox compreso...?

RazerXXX
26-05-2014, 14:49
Ho notato che FF non mi salva i moduli inseriti in certi siti

Bisogna settare qualcosa?

happysurf
26-05-2014, 16:02
L'ho appena scaricato..

sto notando che appena la ram di firefox aumenta questo programma la riporta subito a pochi mb.. non più di 20-25mb...

Se prima firefox mi consumava 500mb adesso ne consuma una miseria... mah.. vorrei capire bene come funziona questo programma.. dov'è il trucco? :D

Non c'è trucco :D solo che devi aggiungere nel task manager anche la colonna "Picco working set" per capire quanta memoria in totale ha un certo processo.
Dopodiché avrai due parametri, uno che ti dice in tempo reale quanta memoria sta usando e l'altro che indica il massimo picco raggiunto.
Vedrai che il consumo di RAM di Firefox sarà inferiore rispetto a prima ma come picco massimo vedrai cmq una cifra a 3 zeri... ;)

tra i due sarebbe meglio utilizzare Memory Booster, che interviene su tutte le applicazioni, firefox compreso...?

Direi di si, anche se Firemin sembra ottimizzata meglio con Firefox. ;)

happysurf
26-05-2014, 16:09
Ho notato che FF non mi salva i moduli inseriti in certi siti

Bisogna settare qualcosa?

Se ti riferisci a siti protetti come Yahoo Mail puoi soltanto caricare una estensione che aggira il blocco imposto dagli stessi come misura di sicurezza.
Ti consiglio Remember Passwords (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/remember-passwords/).
In ogni caso dalla versione 30 di Firefox non sarà più necessario perché questa restrizione sarà negata dal browser.

RazerXXX
26-05-2014, 16:21
Se ti riferisci a siti protetti come Yahoo Mail puoi soltanto caricare una estensione che aggira il blocco imposto dagli stessi come misura di sicurezza.
Ti consiglio Remember Passwords (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/remember-passwords/).
In ogni caso dalla versione 30 di Firefox non sarà più necessario perché questa restrizione sarà negata dal browser.

Io uso Firefox beta, versione 30, e su Fineco ogni volta devo rimettere il nome utente

happysurf
26-05-2014, 16:29
Io uso Firefox beta, versione 30, e su Fineco ogni volta devo rimettere il nome utente

Certo, sui siti bancari è normale e accade anche a me ma li è un altra storia. :D

RazerXXX
26-05-2014, 16:44
Certo, sui siti bancari è normale e accade anche a me ma li è un altra storia. :D

Chrome non lo fa (ma vabbè, Chrome e privacy sono due cose a parte :D )

AIEMEVOH
26-05-2014, 19:26
Ridurre il numero di scritture sull'SSD. Mah, forse una volta. Ora non esageriamo con le paure. Allora limitiamo tutto anche sull'hard disk dato che si può rovinare il braccetto.
Ognuno ovviamente poi è libero di pensarla come vuole. ;)

Anchi'io tempo fa avevo consigliato l'estensione Memory Fox per chi aveva molto consumo di RAM.
Non credo che a te serva con quello che hai. ;)

Per la velocità di scrittura sarà anche più veloce ma dipende poi dalla linea e/o dal sito.



Nessun problema. ;)
Non riesci o non sai come fare?

Sarà che per i nuovi SSD non sia un problema ma se ci sono metodi per evitare ed anche più veloci...
Comunque è ormai una questione di principio, perchè una volta assegnata la cartella per la cache nel ramdisk questa non viene creata nè utilizzata un'altra? Dova va a scrivere i files temporanei? Forse nella RAM ma senza che sia visibile se non con la gestione delle attività?

AIEMEVOH
26-05-2014, 19:29
Nessun problema. ;)
Non riesci o non sai come fare?

Ce l'ho fatta...:winner:

Vultus
26-05-2014, 20:44
Sarà che per i nuovi SSD non sia un problema ma se ci sono metodi per evitare ed anche più veloci...
Comunque è ormai una questione di principio, perchè una volta assegnata la cartella per la cache nel ramdisk questa non viene creata nè utilizzata un'altra? Dova va a scrivere i files temporanei? Forse nella RAM ma senza che sia visibile se non con la gestione delle attività?

Per approfondimenti vai al thread ufficiale che ne sapranno più di me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517

Ce l'ho fatta...:winner:

Ottimo. Complimenti. :)

dragone17
28-05-2014, 15:55
Sarà che per i nuovi SSD non sia un problema ma se ci sono metodi per evitare ed anche più veloci...
Comunque è ormai una questione di principio, perchè una volta assegnata la cartella per la cache nel ramdisk questa non viene creata nè utilizzata un'altra? Dova va a scrivere i files temporanei? Forse nella RAM ma senza che sia visibile se non con la gestione delle attività?

Sul mio pc di casa ho un ramdisk e ci metto anche la cache di Firefox. Sono sicuro che funzioni, i file compaiono quando lo apro.
Però non ricordo come l'ho impostato, e non torno fino al weekend...
Mi viene in mente qualcosa a proposito dell'usare il doppio slash \\ invece di quello singolo quando scrivi il percorso in about: config, ma non sono sicuro...

mister giogio
28-05-2014, 16:44
Salve ragazzi,
vi chiedo cortesemente se potete aiutarmi con questo problema:

questa è la pag. aperta con IE
http://s15.postimg.org/qqvdmizaf/image.jpg (http://postimg.org/image/qqvdmizaf/)

questa con Firefox 29 (ma lo fà da prima)
http://s27.postimg.org/6ufmqetqn/image.jpg (http://postimg.org/image/6ufmqetqn/)

ho provato a disattivare a turno tutti i plugin, ma non cambia niente;
antivirus, malware e quant'altro sono stati controllati
estensioni presenti sono adblock, flagfox, google translator e downloadhelper
usato tema di default

Non succede con tutte le pag. web;
mi hanno detto che potrebbe essere fatta male la pag;
potete dirmi come vedete questa pag. sotto dove dice: Descrizione Recensioni Q&A Prodotti correlati

https://www.svapoweb.it/atomizzatori-e-cartomizzatori-sigaretta-elettronica/atomizzatore-vision-ce4-V3-dual-coil
...non ricordo se qui si possono mettere link :stordita:

Styb
28-05-2014, 18:15
Con FF 29.0.1 io vedo questa pagina:
http://s14.postimg.org/ad8vaukbx/image.jpg (http://postimg.org/image/ad8vaukbx/)

curvanord
28-05-2014, 18:20
Con FF 29.0.1 io vedo questa pagina:
http://s14.postimg.org/ad8vaukbx/image.jpg (http://postimg.org/image/ad8vaukbx/)

Confermo!

BadHombre
28-05-2014, 20:22
Ciao, qualcuno mi sa dire se esiste una estensione valida e non invasiva per poter scaricare filmati, clips, etc. in HD dai siti web più conosciuti?
1000 Grazie

mister giogio
28-05-2014, 22:42
quindi ho proprio qualcosa che non và :muro:
...ma quello che non capisco e che mi manda in bestia è: perchè solo alcune pagine.

mister giogio
28-05-2014, 22:45
Ciao, qualcuno mi sa dire se esiste una estensione valida e non invasiva per poter scaricare filmati, clips, etc. in HD dai siti web più conosciuti?
1000 Grazie
leggi le mie estensioni poco sopra :D

BadHombre
28-05-2014, 23:09
leggi le mie estensioni poco sopra :D

Scusami ma non ti capisco. Dove sopra? Grazie

mister giogio
29-05-2014, 00:18
[BadHombre] Questo: downloadhelper ;)
*
*
*
Ho trovato un programmino che mi salva i Segnalibri e allora mi sono deciso: disinstallato e re-installato. Tutto risolto :)
In caso servisse a qualcuno, il programma si chiama: MozBakup

BadHombre
29-05-2014, 09:44
[BadHombre] Questo: downloadhelper

L'ho installato e mi sembra molto interessante ma non riesco a scaricare nulla. O meglio: ad esempio quando provo a fare il download di un video, me lo scarica in un millesimo di secondo, anzichè il tempo necessario per il download. Poi quando provo ad aprirlo mi da errore. Ho anche installato ConvertHelper ma anche con questo nulla da fare. Come posso risolvere? Mille grazie

Il Castiglio
29-05-2014, 10:58
L'ho installato e mi sembra molto interessante ma non riesco a scaricare nulla. O meglio: ad esempio quando provo a fare il download di un video, me lo scarica in un millesimo di secondo, anzichè il tempo necessario per il download. Poi quando provo ad aprirlo mi da errore. Ho anche installato ConvertHelper ma anche con questo nulla da fare. Come posso risolvere? Mille grazie
Prova NetVideoHunter, è molto più leggero di downloadhelper ;)

mister giogio
29-05-2014, 17:40
Ottima info ;)
Estremamente minimal :D e per quello che serve a me è ottimo.
Downloadhelper è finito nel cestino.

Simona85
30-05-2014, 09:53
bo da quando ho aggiornato dopo mesi e mesi firefox a questa ultima versione 29 ecc ecc..secondo me ho molti problemi, casual con video youtube , su molte pagine poi clikki e non succede nulla..in altre non visualizzi nulla che invece con IE vedo..:muro:
ma cosa sta succedendo a firefox?

non è che magari centra questo che mi segnala nei plugin?

http://s13.imagestime.com/out.php/i952307_Senzatitolo1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/952307_Senzatitolo1.jpg.html)

IL_mante
31-05-2014, 13:11
ho formattato e installato win 7 64bit, ho solo importato i segnalibri in formato json dalla precedente installazione, ora quando chiudo FF mi rimane il processo attivo e devo sempre terminarlo a mano... ho letto di provare a riavviare e cancellare il file parent.lock senza aprire FF ma non ha funzionato, lo fa sempre..

idee?

versione 29.0.1
estensioni: adblock plus, downthemall, wot

happysurf
31-05-2014, 17:30
bo da quando ho aggiornato dopo mesi e mesi firefox a questa ultima versione 29 ecc ecc..secondo me ho molti problemi, casual con video youtube , su molte pagine poi clikki e non succede nulla..in altre non visualizzi nulla che invece con IE vedo..:muro:
ma cosa sta succedendo a firefox?

non è che magari centra questo che mi segnala nei plugin?

http://s13.imagestime.com/out.php/i952307_Senzatitolo1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/952307_Senzatitolo1.jpg.html)

Quei plugins che Firefox ti disattiva perché da aggiornare sono riferiti a Java e non c'entrano nulla con i problemi che lamenti tu tenuto conto che tranne che per particolari situazioni se ne può fare anche a meno.
Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto Shift e vedi se in questo modo tutto funziona correttamente.
Se si probabilmente hai qualche estensione problematica, prova eventualmente ad abilitarne una alla volta per individuare quella colpevole. ;)

happysurf
31-05-2014, 17:40
ho formattato e installato win 7 64bit, ho solo importato i segnalibri in formato json dalla precedente installazione, ora quando chiudo FF mi rimane il processo attivo e devo sempre terminarlo a mano... ho letto di provare a riavviare e cancellare il file parent.lock senza aprire FF ma non ha funzionato, lo fa sempre..

idee?

versione 29.0.1
estensioni: adblock plus, downthemall, wot

Nell'importazione che hai fatto c'è qualcosa che non mi torna, hai sempre a disposizione il vecchio profilo?

IL_mante
31-05-2014, 22:12
si ho mantenuto la cartella user della vecchia installazione sul disco secondario

sono andato in
D:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\numeriacaso.default\bookmarkbackups
e ho copiato l'ultimo file disponibile su desktop poi ho detto a firefox di importare quei segnalibri li e basta, il resto l'ho rimesso a mano io (password da ricordare estensioni e plugin, impostazioni varie)

happysurf
01-06-2014, 07:40
si ho mantenuto la cartella user della vecchia installazione sul disco secondario

sono andato in

e ho copiato l'ultimo file disponibile su desktop poi ho detto a firefox di importare quei segnalibri li e basta, il resto l'ho rimesso a mano io (password da ricordare estensioni e plugin, impostazioni varie)
Potresti provare a cancellare tutto il contenuto della cartella del nuovo profilo (NON LA CARTELLA) e copiarci dentro tutto il contenuto del vecchio.
Se così non funge, rifarei il profilo, e visto che hai anche quello vecchio è facile recuperare tutti i tuoi dati compresa la cronologia seguendo le istruzioni che troverai nella mia guida al paragrafo > SALVARE E RIPRISTINARE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD DI FIREFOX STANDARD O PORTABLE....

IL_mante
01-06-2014, 10:13
a me interessano solo i segnalibri, e non ho importato tutto per evitare problemi con roba vecchia, è un profilo di diversi anni, prima quando aprivo firefox e andavo su hwu si freezava un paio di secondi ora scorre liscio.

la procedura per importare i bookmarks è corretta? casomai provo a non importare l'ultimo file..

aled1974
01-06-2014, 11:27
i segnalibri si possono anche esportare/importare in formato html, o passando da programmi quali mozbackup, favbackup o simili :)

ciao ciao

DRAGO.NET
02-06-2014, 09:23
Forse mi è sfuggito......

ma su firefox ho "solo" 3 add-ons che fanno tutto quello che mi serve.

sopratutto, quando formatto il PC non perdo tutti i miei add-ons

infatti:
LasPass si ricorda le password
Xmarks si ricorda i segnalibri, la cronologia ecc....

e sopratutto:

SIPHON installa e sincronizza continuamente gli addon che ho sul mio firefox



posso importare tutti i miei plugin su un qualisi PC e su qualsiasi firefox semplicemente installando "siphon".
Non ho mai capito perchè l'installazione di questo componente dovrebbe passare in secondo piano....
Lo consiglio a tutti

The_Saint
02-06-2014, 09:55
...
posso importare tutti i miei plugin su un qualisi PC e su qualsiasi firefox semplicemente installando "siphon".
Non ho mai capito perchè l'installazione di questo componente dovrebbe passare in secondo piano....
Lo consiglio a tuttihttps://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/siphon-add-on-synchronizer/reviews/578292/

...in effetti l'ultimo aggiornamento è del 2011...

Il Castiglio
02-06-2014, 12:03
...
Non ho mai capito perchè l'installazione di questo componente dovrebbe passare in secondo piano...Forse perché è sufficiente copiare la cartella che contiene il profilo di FF sul nuovo PC ed ottiene lo stesso risultato (cioè mantenere password, segnalibri, cronologia, addon e tutto il resto) SENZA usare NESSUNA estensione :O

MIRAGGIO
02-06-2014, 18:56
Non capisco ....ma ultimamente quando vado sui miei account di gmail mi appare sta fastidiosa barra di avvertimento dei coockie

http://gyazo.com/fde0c21c36e3832a29e2e0a44d5cb941

eppure ho accettato e strariaccettato sempre, ma continua ad uscir fuori...
Idee :mc: perchè è veramente fastidiosa

TheQ.
02-06-2014, 19:49
Non capisco ....ma ultimamente quando vado sui miei account di gmail mi appare sta fastidiosa barra di avvertimento dei coockie

http://gyazo.com/fde0c21c36e3832a29e2e0a44d5cb941

eppure ho accettato e strariaccettato sempre, ma continua ad uscir fuori...
Idee :mc: perchè è veramente fastidiosa

a me è uscita quando ho pulito windows+browser con ccleaner.
Prova a rimuovere il cookie google da zero (http://continuum-q.blogspot.it/2014/05/google-cookie-problemi-di-accesso-account-youtube-gmail.html)

thedoors
02-06-2014, 20:51
ciao a tutti!
Sul portatile ho firefox sempre aggiornato all'ultima versione. Da qualche mese quando provo ad allegare un allegato in una mail (gmail) il browser mi crasha e si riavvia. Poi ci riprovo e funziona!
Come posso sistemare??
Grazie

MIRAGGIO
02-06-2014, 23:06
a me è uscita quando ho pulito windows+browser con ccleaner.
Prova a rimuovere il cookie google da zero (http://continuum-q.blogspot.it/2014/05/google-cookie-problemi-di-accesso-account-youtube-gmail.html)

giusto..ho dato una bella cancellata a tutti i cookie nelle opzioni ...ho tagliato la testa al toro e via....era un bel po che non lo facevo ;)
ora funziona perfettamente tutto.

AEgYpT
03-06-2014, 22:20
Raga anche a voi ogni tanto il pulsante centrale del mouse decide di non scrollare più?
Non intendo la rotellina ovviamente, ma la pressione del tasto che fa apparire le frecce per lo scroll automatico.

Ogni tanto su ffx smette di funzionare e mi tocca riavviare il browser. Le altre funzioni (tipo l'apertura delle schede cliccando sui links) funzionano correttamente, smette semplicemente di attivare la funzione di scroll automatico.

aled1974
04-06-2014, 07:16
quando smette di funzionare lo fa solo dentro firefox o lo fa ovunque? Tipo se quando succede apri IE o un documento doc-pdf-etc li funziona oppure...?

ciao ciao

happysurf
04-06-2014, 18:04
ciao a tutti!
Sul portatile ho firefox sempre aggiornato all'ultima versione. Da qualche mese quando provo ad allegare un allegato in una mail (gmail) il browser mi crasha e si riavvia. Poi ci riprovo e funziona!
Come posso sistemare??
Grazie

Prova anche tu questa procedura:

Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto Shift e vedi se in questo modo tutto funziona correttamente.
Se si probabilmente hai qualche estensione problematica, prova eventualmente ad abilitarne una alla volta per individuare quella colpevole. ;)

Rastakhan
06-06-2014, 09:04
Buongiorno,
da un po' di tempo convivo con un problema che credo che sia al 90% di Firefox.
Su alcune pagine web, ma non sempre, come ad esempio la pagina personale di LiberoMail, la pagina di ricerca di Google e a volte anche le pagine di questo forum lo scritto viene visualizzato sgranato, ma basta uno scroll verticale e questo torna a vedersi correttamente, sulle pagine che non hanno scroll verticale la cosa è meno semplice.
Credevo fosse un problema di monito o scheda grafica ma utilizzando Explorer sulle stesse pagine non ho mai avuto questi problemi.

Ho provato a disinstallare dall'utility dei programmi di W7 e poi reinstallare Firefox ma il lavoro non ha portato giovamenti.

Potreste darmi una mano?

DooM1
06-06-2014, 09:40
Che scheda video hai?

Rastakhan
06-06-2014, 09:41
Buongiorno,
da un po' di tempo convivo con un problema che credo che sia al 90% di Firefox.
Su alcune pagine web, ma non sempre, come ad esempio la pagina personale di LiberoMail, la pagina di ricerca di Google e a volte anche le pagine di questo forum lo scritto viene visualizzato sgranato, ma basta uno scroll verticale e questo torna a vedersi correttamente, sulle pagine che non hanno scroll verticale la cosa è meno semplice.
Credevo fosse un problema di monito o scheda grafica ma utilizzando Explorer sulle stesse pagine non ho mai avuto questi problemi.

Ho provato a disinstallare dall'utility dei programmi di W7 e poi reinstallare Firefox ma il lavoro non ha portato giovamenti.

Potreste darmi una mano?

In aggiuta un altro paio di esempi:

aled1974
06-06-2014, 09:46
monitor a risoluzione nativa o stai interpolando una inferiore?
cleartype attivo o no?
provato a cambiare cavo di connessione?
provato a cambiare porta dvi sulla scheda video?

ciao ciao

happysurf
06-06-2014, 10:59
Buongiorno,
da un po' di tempo convivo con un problema che credo che sia al 90% di Firefox.
Su alcune pagine web, ma non sempre, come ad esempio la pagina personale di LiberoMail, la pagina di ricerca di Google e a volte anche le pagine di questo forum lo scritto viene visualizzato sgranato, ma basta uno scroll verticale e questo torna a vedersi correttamente, sulle pagine che non hanno scroll verticale la cosa è meno semplice.
Credevo fosse un problema di monito o scheda grafica ma utilizzando Explorer sulle stesse pagine non ho mai avuto questi problemi.

Ho provato a disinstallare dall'utility dei programmi di W7 e poi reinstallare Firefox ma il lavoro non ha portato giovamenti.

Potreste darmi una mano?

Il problema è conosciuto, ed è nato con l'aggiornamento Microsoft Update KB2670838 (MSIE 10 Prerequisite).
Al momento puoi fare due cose:
- in about:config in Firefox cambia la stringa gfx.content.azure.enabled da true a false
- oppure disinstalla l'aggiornamento se non usi IE 10.

Rastakhan
06-06-2014, 11:23
monitor a risoluzione nativa o stai interpolando una inferiore?
cleartype attivo o no?
provato a cambiare cavo di connessione?
provato a cambiare porta dvi sulla scheda video?

ciao ciao

Ciao, per diritto di cronaca posso dirti che:
-il monitor è un Benq GW2450H
-la risoluzione dello schermo è 1920x1080 (scelta consigliata)
-Cavo HDMI che ho acquistato ma che con Explorer non mi da questo difetto quindi presumo sia un problema solo di Firefox.
-porta HDMI ne ho solo una della mainboard

Grazie

Il problema è conosciuto, ed è nato con l'aggiornamento Microsoft Update KB2670838 (MSIE 10 Prerequisite).
Al momento puoi fare due cose:
- in about:config in Firefox cambia la stringa gfx.content.azure.enabled da true a false
- oppure disinstalla l'aggiornamento se non usi IE 10.

Beh ogni tanto Explorer lo uso.
Provo a modificare il valore del boleano e ti aggiorno, Grazie

EDIT:
non trovo la voce che mi hai scritto ma solo "gfx.content.azure.backends"

p.s.: metto un'altra piccola schermata giusto per farvi vedere che la cosa è un po' frustrante.

happysurf
06-06-2014, 12:23
Ciao, per diritto di cronaca posso dirti che:
-il monitor è un Benq GW2450H
-la risoluzione dello schermo è 1920x1080 (scelta consigliata)
-Cavo HDMI che ho acquistato ma che con Explorer non mi da questo difetto quindi presumo sia un problema solo di Firefox.
-porta HDMI ne ho solo una della mainboard

Grazie



Beh ogni tanto Explorer lo uso.
Provo a modificare il valore del boleano e ti aggiorno, Grazie

EDIT:
non trovo la voce che mi hai scritto ma solo "gfx.content.azure.backends"

p.s.: metto un'altra piccola schermata giusto per farvi vedere che la cosa è un po' frustrante.

Hai ragione, quel parametro non è più supportato, intanto sto investigando. :)

Edit:
Che versione usi di Firefox?

Edit 2:
Il problema (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1008573) è stato risolto nella versione Aurora 31 (http://www.mozilla.org/it/firefox/channel/#aurora) che tra qualche giorno dovrebbe diventare Beta1. ;)

aled1974
06-06-2014, 14:23
pardon allora è proprio legato a FF in questo caso, lascio la parola e l'indagine ad happysurf :ave:

ciao ciao

il.principino
06-06-2014, 16:51
Sera , avrei un problemino , non mi funziona la ricerca google dalla barra indirizzi...
Come potrei risolvere ?
Attualmente ho la versione portable 29.0.1

Grazie

Rastakhan
06-06-2014, 18:34
Hai ragione, quel parametro non è più supportato, intanto sto investigando. :)

Edit:
Che versione usi di Firefox?

Edit 2:
Il problema (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1008573) è stato risolto nella versione Aurora 31 (http://www.mozilla.org/it/firefox/channel/#aurora) che tra qualche giorno dovrebbe diventare Beta1. ;)

Grazie per la risposta, ho la ultima versione aggiornata, non ricordo con precisione in quanto sono fuori casa, ma credo sia la 29.

E per avere l'aggiornamento post beta quanto bisogna aspettare?

Grazie

happysurf
07-06-2014, 08:48
Grazie per la risposta, ho la ultima versione aggiornata, non ricordo con precisione in quanto sono fuori casa, ma credo sia la 29.

E per avere l'aggiornamento post beta quanto bisogna aspettare?

Grazie

La versione 31 finale è prevista per il 22 Luglio per cui il tempo è lunghetto.
Cmq ti posso assicurare che in genere sia le versioni Aurora che Beta sono tranquillamente utilizzabili senza grossi problemi.
Io personalmente pur di non avere quel problema la installerei. ;)

Rastakhan
07-06-2014, 10:08
La versione 31 finale è prevista per il 22 Luglio per cui il tempo è lunghetto.
Cmq ti posso assicurare che in genere sia le versioni Aurora che Beta sono tranquillamente utilizzabili senza grossi problemi.
Io personalmente pur di non avere quel problema la installerei. ;)

Buongiorno happysurf,
allora mi dovresti fare la cortesia di spiegarmi per filo e per segno come muovermi per:
1 - Salvare le schede aperte, che sono più di una, e riaprirle nella nuova installazione.
2 - Salvare i preferiti e nei preferiti e nella barra dei preferiti
3 - Le impostazioni di Firefox
4 - Fare una disinstallazione che pulisce davvero tutto della precedente installazione, quando ho reistallato mi è sembrato che alcune impostazioni, o link fossero stati ripresi dalla precedente installazione
5 - Non trovarmi dopo aver reinstallato a battermi la pelata e dire "cazz...pita e il sito che avevo quì che fine ha fatto?!?!?":D

Pls!

Tnx!:help:

happysurf
08-06-2014, 07:55
Buongiorno happysurf,
allora mi dovresti fare la cortesia di spiegarmi per filo e per segno come muovermi per:
1 - Salvare le schede aperte, che sono più di una, e riaprirle nella nuova installazione.
2 - Salvare i preferiti e nei preferiti e nella barra dei preferiti
3 - Le impostazioni di Firefox
4 - Fare una disinstallazione che pulisce davvero tutto della precedente installazione, quando ho reistallato mi è sembrato che alcune impostazioni, o link fossero stati ripresi dalla precedente installazione
5 - Non trovarmi dopo aver reinstallato a battermi la pelata e dire "cazz...pita e il sito che avevo quì che fine ha fatto?!?!?":D

Pls!

Tnx!:help:

E' tutto spiegato nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo > SALVARE E RIPRISTINARE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD DI FIREFOX STANDARD O PORTABLE... ;)
Se usi una installazione standard di Firefox, dopo aver fatto il backup del profilo consiglio di disinstallarlo completamente avendo cura di selezionare anche la rimozione dei dati personali (il profilo). :)
Per quanto riguarda la sessione delle schede aperte, salvandoti anche la cronologia non fai altro che riaprirle da li.

FulValBot
08-06-2014, 10:04
odio sta cosa che mentre vedo un video su youtube se torno indietro crasha flashplayer, possibile che ancora non è stato fixato sto bug?!?

come sempre non è colpa ne del backspace ne della freccia che sta a sinistra nel browser... è sempre il quarto tasto del mouse... (o quello che è)



e odio l'html5... e me tocca anche usarlo se voglio evitare quel bug... bah...

DooM1
08-06-2014, 13:04
odio sta cosa che mentre vedo un video su youtube se torno indietro crasha flashplayer, possibile che ancora non è stato fixato sto bug?!?

come sempre non è colpa ne del backspace ne della freccia che sta a sinistra nel browser... è sempre il quarto tasto del mouse... (o quello che è)



e odio l'html5... e me tocca anche usarlo se voglio evitare quel bug... bah...
Quoto in toto a costo di spammare :)
Io mi sono "abituato" a cliccare fuori dal video prima di fare indietro, ma se me ne dimentico si crava tutto, e comunque è una rottura, senza contare che chi non lo sa rischia di dare la colpa ad altro o cambiare browser.

Vultus
08-06-2014, 15:24
Se devo guardare molti video su youtube cerco sempre di aprirli su un'altra scheda. Per poche volte apro il menù contestuale con il destro quindi cliccare indietro da lì. Non mi sembra che sia chissà cosa.
Anche se ammetto che il pulsante del mouse è comodo. ;)

Oppure potete usare una delle estensioni (che usavo tempo fa) per la conversione in html5 come questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-all-html5/?src=ss
Con questa il pulsante del mouse funziona. ;)

FulValBot
08-06-2014, 15:34
l'html5 c'è già se si sceglie l'opzione che sta su un link di youtube... non serve alcuna estensione...

Vultus
08-06-2014, 15:48
Ti riferisci a questo (http://www.youtube.com/html5)?

FulValBot
08-06-2014, 15:54
sì, e cmq io son tornato a flash, i video in html5 da quel che vedo laggano fin troppo...

Vultus
08-06-2014, 15:58
Però usando quel link, alla chiusura di ff l'html5 si disattiva.

Per quel poco che ho usato quell'estensione, non ho mai avuto problemi.

FulValBot
08-06-2014, 16:18
da me questo non succede, è sempre rimasto attivo senza problemi...

è evidente che qualcosa non va con cookies o qualcos'altro, e magari può essere qualche estensione incompatibile a causarlo

Vultus
08-06-2014, 16:33
Comunque se si disattiva flash player si può vedere i video su youtube in html5 anche senza usare il link o estensioni. Questo, ad esempio, anche su dailymotion.
La cosa negativa è che flash player potrebbe servire su altri siti.

happysurf
09-06-2014, 07:42
Sera , avrei un problemino , non mi funziona la ricerca google dalla barra indirizzi...
Come potrei risolvere ?
Attualmente ho la versione portable 29.0.1

Grazie

Hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift?

Wikkle
09-06-2014, 08:19
e odio l'html5... e me tocca anche usarlo se voglio evitare quel bug... bah...

Cioè odi la soluzione a mille problemi?? :doh:

FulValBot
09-06-2014, 08:57
l'ho già scritto prima... lagga!!

Norimba
09-06-2014, 14:12
Nonostante abbia ripristinato il profilo, il problema (cpu alle stelle con i flussi video tranne che su youtube) non si è risolto.....pensavo di aggiornare i driver video, ma con chroome i flussi video vanno lisci come l'olio e la cpu non va per niente sotto sforzo.....Non so + come fare anche perchè preferirei usare ff che chrome ....Se qualcuno puo darmi un consiglio è ben accetto:muro:

AEgYpT
09-06-2014, 14:57
quando smette di funzionare lo fa solo dentro firefox o lo fa ovunque? Tipo se quando succede apri IE o un documento doc-pdf-etc li funziona oppure...?

ciao ciao

Altrove funziona, solo ffx crea il problema.

FulValBot
09-06-2014, 15:05
Nonostante abbia ripristinato il profilo, il problema (cpu alle stelle con i flussi video tranne che su youtube) non si è risolto.....pensavo di aggiornare i driver video, ma con chroome i flussi video vanno lisci come l'olio e la cpu non va per niente sotto sforzo.....Non so + come fare anche perchè preferirei usare ff che chrome ....Se qualcuno puo darmi un consiglio è ben accetto:muro:

io dico che c'entrano sempre flashplayer e html5... quale sta messo su youtube e quale nel resto?

per il flashplayer poi c'è sempre la solita questione della buggata modalità protetta

Norimba
09-06-2014, 21:49
Ho tolto la modalità protetta da tempo e anche l'accellerazione hardware ma nulla non ho risolto un tubo....Flash disinstallato e reinstallato , ho fatto tutto quello che si poteva fare....L'unica cosa che non ho fatto è quella di aggiornare i driver della scheda video, ma dato che con chrome vado n'amore non credo c'entrino...:muro:

BadHombre
10-06-2014, 10:52
Ciao, uso con soddisfazione Adblock Plus su Windows 7 ma su un portatile con Windows 8 non mi funziona affatto. Quando navigo mi si aprono un'infinità di finestre.
Grazie per qualche info.

Rastakhan
10-06-2014, 18:12
E' tutto spiegato nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo > SALVARE E RIPRISTINARE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD DI FIREFOX STANDARD O PORTABLE... ;)
Se usi una installazione standard di Firefox, dopo aver fatto il backup del profilo consiglio di disinstallarlo completamente avendo cura di selezionare anche la rimozione dei dati personali (il profilo). :)
Per quanto riguarda la sessione delle schede aperte, salvandoti anche la cronologia non fai altro che riaprirle da li.

Scusami se ti rispondo solo ora, cosa mi consigli di mettere su la Beta o la Aurora?

Ancora grazie!;)

terlino
10-06-2014, 19:36
Ho dovuto formattare il computer
Installato firefox sync non sincronizza un bel niente
Intanto sti deficenti mentali perchè hanno disattivato la chiave di ripristino o meglio ancora il conneti altro dispositivo
Se si aggiorna rimangono se si intalla nuovo non ci sono.
Tutte le mie password adesso come le trovo e posso importale dall'altro computer?
Maledetti!

happysurf
11-06-2014, 06:51
Scusami se ti rispondo solo ora, cosa mi consigli di mettere su la Beta o la Aurora?

Ancora grazie!;)

Non ti preoccupare, :) la 31 beta1 esce in italiano oggi quindi opterei sicuramente per quella. ;)
Quando esce faccio un edit e ti metto il link. :)

EDIT: Il link è questo (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/31.0b1-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2031.0b1.exe).

happysurf
11-06-2014, 06:54
Ho dovuto formattare il computer
Installato firefox sync non sincronizza un bel niente
Intanto sti deficenti mentali perchè hanno disattivato la chiave di ripristino o meglio ancora il conneti altro dispositivo
Se si aggiorna rimangono se si intalla nuovo non ci sono.
Tutte le mie password adesso come le trovo e posso importale dall'altro computer?
Maledetti!
Un estratto della mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4):

Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
localstore.rdf > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.

Per chi effettua una nuova installazione di Firefox per avere un profilo pulito, far partire Firefox e poi chiuderlo subito dopo.
In questo modo abbiamo fatto creare al browser la cartella del profilo standard, dove successivamente copieremo i nostri files dei dati personali.

I files devono essere copiati in questi percorsi:
Per Firefox portable:
Firefox portable > FirefoxPortable > Data > profile.

Per chi ha una installazione standard di Firefox:
Windows XP:
C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\

In Vista/7 è:
C:\Utenti\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Profiles\

Oppure digitate sulla barra degli indirizzi about:support e nella pagina che si apre cliccate sul pulsante "Mostra Cartella" nel campo Cartella Profilo.

E' consigliabile ricaricare sempre le estensioni anziché trasferirle in vari modi per avere la sicurezza di un profilo più coerente possibile.

terlino
11-06-2014, 10:11
Dove posso reperire una versione più vecchia dove sync lavora alla vecchia maniera

gargasecca
11-06-2014, 10:44
Il mio pc XP si è tirato giù la versione 30 or ora...;)

vincenzomary
11-06-2014, 13:05
Il mio pc XP si è tirato giù la versione 30 or ora...;)
mi dice riavvia per aggiornare, ma non succede niente. se installo l'exe della 30 sulla vecchia versione, perdo tutto?

Vultus
11-06-2014, 15:46
Per chi volesse avere nuovamente solo la barra dei componenti aggiuntivi, ecco l'apposita estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/the-addon-bar/

Chiedo scusa se per caso era già stata segnalata.

Rastakhan
11-06-2014, 18:17
Non ti preoccupare, :) la 31 beta1 esce in italiano oggi quindi opterei sicuramente per quella. ;)
Quando esce faccio un edit e ti metto il link. :)

EDIT: Il link è questo (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/31.0b1-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2031.0b1.exe).

Grazie!

terlino
12-06-2014, 08:46
mi dice riavvia per aggiornare, ma non succede niente. se installo l'exe della 30 sulla vecchia versione, perdo tutto?


Se hai una vecchia versione e aggiorni non perdi niente, se lo disinstalli e poi installi la 30 perdi tutto e non recuperi più niente, sync non funziona più, complimenti agli sviluppatori, sempre più in gamba!
Io ho deciso che non lo installerò mai più e con dispiacere
Passo purtroppo a google chrome con dispiacere
Addio firefox

Il Castiglio
12-06-2014, 10:46
Se hai una vecchia versione e aggiorni non perdi niente, se lo disinstalli e poi installi la 30 perdi tutto e non recuperi più niente ...
Ma ... copiare la cartella del profilo a mano e poi incollarla sul nuovo PC era troppo difficile ? :confused:

terlino
12-06-2014, 10:50
Si da il caso che lo abbia fatto ma non ha funzionato
Comunque si vive anche senza firefox che ultimamente ha dato più problemi che altro, vedi il non avviamento e dover intervenire su gestione attività
Passiamo a chrome e non se ne parli più :D

gallo2882
12-06-2014, 12:28
nuovo aggoirnamento
nuova boiata

anche con classic restore theme non posso piu aprire e chiudere i preferiti come barra laterale a sx
con il pulsante che io mettevo vicino a pagina iniziale e ricarica

oggi il nuovo pulsante dei preferiti li apre a menu tendina e basta
mentre fino a ieri si

happysurf
12-06-2014, 12:38
nuovo aggoirnamento
nuova boiata

anche con classic restore theme non posso piu aprire e chiudere i preferiti come barra laterale a sx
con il pulsante che io mettevo vicino a pagina iniziale e ricarica

oggi il nuovo pulsante dei preferiti li apre a menu tendina e basta
mentre fino a ieri si

Ci sono 2 icone dei preferiti in modalità di personalizzazione, devi spostare l'altra nella toolbar...:D

gallo2882
12-06-2014, 12:45
a me ne da due in un unica icona

e apre i preferiti solo come menu a tendina e non come barra laterale


edit riavviando ho trovato la seconda icona che dicevi
come non detto
colpa mia

curvanord
13-06-2014, 17:28
Per quanto riguarda il plugin silverlight, nel pannello di configurazione si può abilitare l'accelerazione hardware, che di default è disabilitata.

Avete provato ad abiltarla? Ci sono miglioramenti? Visto che c'è scritto: "In Silverlight verrà utilizzato hardware grafico e video supportato per migliorare la riproduzione."

mfbonsa
14-06-2014, 16:56
Salve, ho un piccolo problema con Mozilla

Credo di avere il pc un po' infettato e, così, sporadicamente mi salta fuori un sitaccio di quelli strani che mi sostituisce homepage e New Tab di Mozilla

Ora, di solito modifico la Home dalle impostazioni e poi agisco su about:config per cambiare la pagina New Tab, che a me piace con le icone di default sui siti che ho visitato più spessp

Stavolta, però, non riesco, non so come fare a ripristinare la pagina standard, perchè su about:config, anche se cambio la voce di browser.newtab.url, non mi modifica la stringa presente.

Cosa posso fare?

vincenzomary
14-06-2014, 16:58
google talk mi chiede il permesso, consento, ma ogni volta devo rifarlo, perchè? grazie.

Life bringer
14-06-2014, 17:57
Buonasera ho aggiornato a firefox 30 e poi subito installato il classic theme restorer, mi chiedevo se è possibile riportare la barra dei segnalibri a sinistra, come è sempre stato.

happysurf
14-06-2014, 18:43
Ma è possibile che per Firefox non esista una estensione come questa?

Notifiche di Google+ : http://bit.ly/1lphaCO

Ditemi che mi sbaglio, grazie :)
Mi sa che non ti sbagli, io non ho trovato nulla.

Salve, ho un piccolo problema con Mozilla

Credo di avere il pc un po' infettato e, così, sporadicamente mi salta fuori un sitaccio di quelli strani che mi sostituisce homepage e New Tab di Mozilla

Ora, di solito modifico la Home dalle impostazioni e poi agisco su about:config per cambiare la pagina New Tab, che a me piace con le icone di default sui siti che ho visitato più spessp

Stavolta, però, non riesco, non so come fare a ripristinare la pagina standard, perchè su about:config, anche se cambio la voce di browser.newtab.url, non mi modifica la stringa presente.

Cosa posso fare?
Fai una snansione con Adwcleaner e dopo con Anti Malware.
Se rimane qualcosa gli dai la botta finale con Combofix, poi ne riparliamo. ;)

google talk mi chiede il permesso, consento, ma ogni volta devo rifarlo, perchè? grazie.
Lo fa anche in modalità provvisoria?

Buonasera ho aggiornato a firefox 30 e poi subito installato il classic theme restorer, mi chiedevo se è possibile riportare la barra dei segnalibri a sinistra, come è sempre stato.
In modalità personalizzazione, ci dovrebbero essere due icone per i preferiti, scegli quella senza freccia a destra.
Se non c'è riavvia Firefox.

vincenzomary
14-06-2014, 18:47
Lo fa anche in modalità provvisoria?

provo, con shift ad avviare, giusto?
si anche in modalità provvisoria.

Life bringer
14-06-2014, 18:53
In modalità personalizzazione, ci dovrebbero essere due icone per i preferiti, scegli quella senza freccia a destra.
Se non c'è riavvia Firefox.

Ho appena riavviato firefox:
http://img6.uploadhouse.com/fileuploads/19528/19528056-holder-e7843cc94aab58525048e3f99742a2f6.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=19528056&showlnk=0)
Purtroppo ho solo una sola icona con segnalibri ed è quella che apre il menu a sx...

happysurf
15-06-2014, 07:17
provo, con shift ad avviare, giusto?
si anche in modalità provvisoria.

Vai su Opzioni > Privacy > cookies e prova a cancellare il relativo cookie o cookies di Google e poi riprova il login. ;)

Ho appena riavviato firefox:
http://img6.uploadhouse.com/fileuploads/19528/19528056-holder-e7843cc94aab58525048e3f99742a2f6.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=19528056&showlnk=0)
Purtroppo ho solo una sola icona con segnalibri ed è quella che apre il menu a sx...

Quando sei in modalità di personalizzazione premi in basso a destra "Ripristina predefiniti" in questo modo dovresti risolvere definitivamente. ;)

Life bringer
15-06-2014, 07:27
Quando sei in modalità di personalizzazione premi in basso a destra "Ripristina predefiniti" in questo modo dovresti risolvere definitivamente. ;)

Perfetto, l'icona è comparsa, grazie mille, gentilissimo!

vincenzomary
15-06-2014, 07:38
Vai su Opzioni > Privacy > cookies e prova a cancellare il relativo cookie o cookies di Google e poi riprova il login. ;)

ok, grazie.

Plax86
15-06-2014, 10:19
non so se è già stato segnalato...con gli ultimi aggiornamenti dell'estensione Classic Theme Restorer è veramente possibile riportare Firefox in toto come era prima ;)

strangedays
15-06-2014, 10:54
cavolo che cambiamento... scusate ma adesso come si fa a visualizzare la barra in basso che dava pure il meteo se si installava l'estensione??? poi come si fa a riavere le cartelle in basso ora che stanno tutte in alto? ho provato con l'about config ma è gia settato.. ora come fare?


AH NESSUN ALTRO COME ME HA GRAVI PROLEMI CON QUESTO BROWSER CHE PERSONALMENTE MI PERDE I COOKIES E MI TOCCA TUTTE LE VOLTE RILOGGARMI??? a libero no riesco nemmeno piu ad accedere vi sembra normale??

come mai si comporta così?

grazie saluti

strangedays
15-06-2014, 10:56
fireminkiafox sto provando chrome un missile poi recente mente crasha pure.. :muro:

DooM1
15-06-2014, 11:32
AH NESSUN ALTRO COME ME HA GRAVI PROLEMI CON QUESTO BROWSER CHE PERSONALMENTE MI PERDE I COOKIES E MI TOCCA TUTTE LE VOLTE RILOGGARMI??? a libero no riesco nemmeno piu ad accedere vi sembra normale??
Io perdo il login da alcuni siti, ma non tutti. Sinceramente ho sempre dato per scontato che il problema fosse il sito che mette il login a scadenza.
Per esempio il login di Telecom/Libero dura 15 giorni, e c'è pure scritto.

Su google, hwupgrade, youtube, twitter, facebook, sono loggato da mesi senza problemi.
Raramente lo perdo da ebay, ma anche lì credo che sia una policy di sicurezza, mi succede circa 1 volta al mese se non di meno.

aled1974
15-06-2014, 13:38
pensa che io l'ho impostato per cancellare i cookies ad ogni chiusura del browser :D

ma se ti trovi meglio con chrome allora usa quello :mano:

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-06-2014, 15:39
Da vecchio sostenitore di Firefox e prima ancora di Mozilla Suite ed ancora prima di Netscape, sono sempre stati i miei browser, mi sento autorizzato a dire che questi continui cambi nell'interfaccia e nella disposizione dei comandi mi stanno decisamente stancando :mad:

Insomma, limitarsi ad aggiornamenti nel motore del programma e lasciare l'esperienza utente intatta almeno per qualche anno è proprio impossibile? :muro:



Saluti.

DooM1
15-06-2014, 15:45
Non ti do molto torto, soprattutto se pensiamo che ci sono certi difetti che non vogliono mettersi in testa di risolvere.

terlino
15-06-2014, 16:10
La tua guida forse è buona per le vecchie versioni
In Vista/7 è:
C:\Utenti\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Profiles\

Io non la ho!

happysurf
15-06-2014, 16:42
La tua guida forse è buona per le vecchie versioni
In Vista/7 è:
C:\Utenti\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Profiles\

Io non la ho!

Hai ragione, dovrebbe essere questo:
Windows 7, Vista: C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default\

serbring
16-06-2014, 07:06
ciao a tutti,

uso firefox 30 su windows 8.1. Ho notato che firefox mi fa dei contrinui microlag che rendono la navigazione alquanto snervante. Siete a conoscenza di un qualche rimedio? Grazie

David_jcd
16-06-2014, 09:13
Ciao! Ho un problema e in Google non trovo la soluzione.
Dopo l'ultimo aggiornamento, qualche settimana fa, hi due pulsanti nella barra dell'indirizzo che non riesco a togliere.
Clicco col destro, "Rimuovi dalla barra degli strumenti" e se ne vanno, ma la volta successiva che apro FF sono di nuovo li.
Qualcuno sa dirmi come togliere definitivamente i bottoni?

Grazie.

davide76mx
16-06-2014, 13:02
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè quando avvio firefox mi resta la schermata bianca per cinque secondi e poi compare la normale schermata di firefox. Fino a poco tempo fa non lo faceva e con la modalità provvisoria si avvia normalmente.

happysurf
16-06-2014, 13:55
ciao a tutti,

uso firefox 30 su windows 8.1. Ho notato che firefox mi fa dei contrinui microlag che rendono la navigazione alquanto snervante. Siete a conoscenza di un qualche rimedio? Grazie

Premetto che per fortuna non conosco Windows 8.1 :D (che da quanto leggo ha fatto più danni della grandine), detto questo puoi provare in modalità provvisoria tenendo premuto Shift quando fai partire Firefox e verificare se hai questi problemi, poi vediamo. ;)


Ciao! Ho un problema e in Google non trovo la soluzione.
Dopo l'ultimo aggiornamento, qualche settimana fa, hi due pulsanti nella barra dell'indirizzo che non riesco a togliere.
Clicco col destro, "Rimuovi dalla barra degli strumenti" e se ne vanno, ma la volta successiva che apro FF sono di nuovo li.
Qualcuno sa dirmi come togliere definitivamente i bottoni?


Quando sei in modalità di personalizzazione premi in basso a destra "Ripristina predefiniti" e poi modifica a tuo piacimento il layout.
Tutto dovrebbe rimanere memorizzato.


Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè quando avvio firefox mi resta la schermata bianca per cinque secondi e poi compare la normale schermata di firefox. Fino a poco tempo fa non lo faceva e con la modalità provvisoria si avvia normalmente.

Evidentemente hai qualche estensione che disturba, abilitane una alla volta per trovare quella problematica.

terlino
16-06-2014, 14:51
Hai ragione, dovrebbe essere questo:
Windows 7, Vista: C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default\


Non c'è App\Data

Comunque ho risolto con il plugin Password Exporter

IL_mante
16-06-2014, 15:33
La cartella appdata di solito è nascosta, va abilitata la visualizzazione delle cartelle nascoste per poterla vedere

Inviato da Nexus 7

David_jcd
16-06-2014, 17:37
Quando sei in modalità di personalizzazione premi in basso a destra "Ripristina predefiniti" e poi modifica a tuo piacimento il layout.
Tutto dovrebbe rimanere memorizzato.

Ciao, grazie per l'aiuto ma non funziona. I due bottoni tornano.

happysurf
16-06-2014, 17:49
Ciao, grazie per l'aiuto ma non funziona. I due bottoni tornano.
Con Firefox in modalità provvisoria invece?

davide76mx
17-06-2014, 11:37
Evidentemente hai qualche estensione che disturba, abilitane una alla volta per trovare quella problematica.
Ho già provato a disabilitare tutti le estensioni e i plugin e non è cambiato nulla. Ho provato anche a fare un'installazione pulita e non ho risolto il problema.

ryosaeba86
17-06-2014, 11:46
Ho già provato a disabilitare tutti le estensioni e i plugin e non è cambiato nulla. Ho provato anche a fare un'installazione pulita e non ho risolto il problema.

a me spesso mentre sto usando firefox, nn so come spiegare, ma la barra dei menù viene deselezionata...e poi dopo pochi secondi ritorna di nuovo selezionata...nn so se mi sono spiegato..
sto cercando ora a disattivare ad uno a uno i plugin...vediamo che ne esce..

happysurf
17-06-2014, 12:53
Ho già provato a disabilitare tutti le estensioni e i plugin e non è cambiato nulla. Ho provato anche a fare un'installazione pulita e non ho risolto il problema.

Quindi ora hai un profilo pulito ed in modalità provvisoria Firefox parte bene?

David_jcd
17-06-2014, 12:55
Con Firefox in modalità provvisoria invece?

Ne è scomparso uno solo, l'altro è ancora li.

happysurf
17-06-2014, 12:56
Ne è scomparso uno solo, l'altro è ancora li.

Mi fai uno screenshot per capire la situazione?

David_jcd
17-06-2014, 14:22
Mi fai uno screenshot per capire la situazione?

http://thumbnails110.imagebam.com/33368/49ee69333676209.jpg (http://www.imagebam.com/image/49ee69333676209)

Grazie per la pazienza:

voglio togliere quello a destra con la mano bianca col ditino su sfondo nero.

Adesso ho disinstallato proprio il programma che me lo piazzava li, vediamo se reinstallando torna.

happysurf
17-06-2014, 14:37
http://thumbnails110.imagebam.com/33368/49ee69333676209.jpg (http://www.imagebam.com/image/49ee69333676209)

Grazie per la pazienza:

voglio togliere quello a destra con la mano bianca col ditino su sfondo nero.

Adesso ho disinstallato proprio il programma che me lo piazzava li, vediamo se reinstallando torna.
Quell'icona è di una estensione e non di Firefox, tieni presente molte non sono ancora state aggiornate per essere compatibili con Australis.
Controlla se è uscito un aggiornamento controllando nella pagina delle versioni e non nella pagina principale dell'estensione. ;)

David_jcd
17-06-2014, 14:45
Quell'icona è di una estensione e non di Firefox, tieni presente molte non sono ancora state aggiornate per essere compatibili con Australis.
Controlla se è uscito un aggiornamento controllando nella pagina delle versioni e non nella pagina principale dell'estensione. ;)

Ancora gracias.

happysurf
18-06-2014, 06:21
Ancora gracias.

Prego, non c'è di che. :)

serbring
18-06-2014, 07:26
Premetto che per fortuna non conosco Windows 8.1 :D (che da quanto leggo ha fatto più danni della grandine), detto questo puoi provare in modalità provvisoria tenendo premuto Shift quando fai partire Firefox e verificare se hai questi problemi, poi vediamo. ;)



grazie per la risposta, in modalità provvisoria non lo fa. Poi ho ravviato firefox in modalità normale ed ora sembra andare bene. :confused:

happysurf
18-06-2014, 09:08
grazie per la risposta, in modalità provvisoria non lo fa. Poi ho ravviato firefox in modalità normale ed ora sembra andare bene. :confused:
A volte certi problemi si risolvono così, evidentemente anche in modalità provvisoria sovrascrive sempre qualcosa nella configurazione che in alcuni casi risolve. :)

davide76mx
18-06-2014, 11:50
Quindi ora hai un profilo pulito ed in modalità provvisoria Firefox parte bene?

Esatto

happysurf
18-06-2014, 12:01
Esatto
Quindi non hai estensioni caricate...

serbring
18-06-2014, 17:51
A volte certi problemi si risolvono così, evidentemente anche in modalità provvisoria sovrascrive sempre qualcosa nella configurazione che in alcuni casi risolve. :)

curioso. Grazie ;)

FulValBot
18-06-2014, 22:36
una domanda: nei driver nvidia firefox ha l'opzione "modalità di gestione dell'alimentazione" settata su "adattivo", che faccio, metto prestazioni elevate?... o potrebbe dare problemi?

DooM1
18-06-2014, 22:42
Mh secondo me lascialo così com'è :D

davide76mx
19-06-2014, 07:59
Esatto

No, niente estensioni

happysurf
19-06-2014, 10:33
No, niente estensioni

Solo per curiosità perché non provi una versione portable (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable) per vedere se il problema sussiste ancora.

*Pegasus-DVD*
19-06-2014, 12:41
ciao gente, mi si aprono mille popup e pagine a caso, che programma consigliate ? spybot e adwqualcosa non trovano niente

megthebest
19-06-2014, 12:42
Combofix, adwcleaner, rkill ed una passata finale di malwarebytes antimalware.. Dovrebbero risolvere... Per tutto il resto.... c'è il format:)

Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...

DooM1
19-06-2014, 12:47
ciao gente, mi si aprono mille popup e pagine a caso, che programma consigliate ? spybot e adwqualcosa non trovano niente
Te lo fa solo quando usi firefox, o anche se è chiuso ti si apre da solo?

*Pegasus-DVD*
19-06-2014, 12:59
Te lo fa solo quando usi firefox, o anche se è chiuso ti si apre da solo?

solo FF, ora sto provando i programmini scritti sopra ma non fanno altro che cancellarmi file che ho bisogno :D

forse malwarebytes ha trovato qualcosa di interessante...

DooM1
19-06-2014, 13:03
Una scansione con un anti malware non dovrebbe far male, ma combofix andrebbe usato solo come ultima spiaggia, dato che è molto invasivo.
Inizia controllando se hai dei server proxy settati, sia nelle impostazioni di windows (internet explorer), e sia nelle impostazioni specifiche di firefox.
Poi controlla dalle impostazioni della scheda di rete se hai dei DNS impostati non voluti.
Poi controlla se hai estensioni non volute.
Se pensi che firefox sia in qualche modo compromesso, dovresti provare a resettare il profilo.

*Pegasus-DVD*
19-06-2014, 13:26
Una scansione con un anti malware non dovrebbe far male, ma combofix andrebbe usato solo come ultima spiaggia, dato che è molto invasivo.
Inizia controllando se hai dei server proxy settati, sia nelle impostazioni di windows (internet explorer), e sia nelle impostazioni specifiche di firefox.
Poi controlla dalle impostazioni della scheda di rete se hai dei DNS impostati non voluti.
Poi controlla se hai estensioni non volute.
Se pensi che firefox sia in qualche modo compromesso, dovresti provare a resettare il profilo.

malwarebytes mi ha trovato qualcosa con un nome che ora non ricordo...
però avevo notato che mi si creava un componente aggiuntivo con quel nome che eliminavo e mi si ricreava... forse me mi ha risolto il problema...
per il resto tutto a posto... provo qualche ora poi faccio sapere :D

Mazinkaiser
19-06-2014, 17:11
ragazzi ho un enorme problema che proprio non riesco a risolvere, ho un vecchio pc formatttato e reinstallato tutto, nessun problema, premesso che ho messo anche l'ultima versione di flash ma non riesco a vedere i video di youtube, praticamente vado su un video, parte per i primi 2/3 secondi a 360p poi si stoppa e switcha in automatico alla massima risoluzione possibile dei video quindi o 720p o 1080p la riproduzione dura un secondo e poi da errore riproduzione. Ho provato a disinstallare/reinstallare flash e firefox millemila volte ma il problema persiste non so più dove sbattere la testa.

p.s. ho provato ovviamente nelle impostazioni di youtube a mettere "visualizza video per connessioni lente" o ho usato anche il componente aggiuntivo "youtube center" che permette di lockare la risoluzione dei video ma nulla

DooM1
19-06-2014, 18:48
Prova Flash 11.7.700.279 (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/installers/archive/fp_11.7.700.279_archive.zip).
Che scheda video ha quel PC? Potrebbe semplicemente non essere compatibile con flash, in particolare le nuove versioni.

Mazinkaiser
19-06-2014, 19:17
Prova Flash 11.7.700.279 (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/installers/archive/fp_11.7.700.279_archive.zip).
Che scheda video ha quel PC? Potrebbe semplicemente non essere compatibile con flash, in particolare le nuove versioni.

ho una radeon hd 5450, adesso ho fatto altre prove e il problema sembra essere flash che va in conflitto con firefox e ho provato opera ma anche con quello nulla, praticamente se guardo i video senza installare flash vanno a 360p tranquillamente, appena butto su flash va in papa tutto, ho provato anche flash 13 ma il problema rimane, adesso provo quella che mi hai linkato

DooM1
19-06-2014, 19:21
Hai messo l'ultima versione di driver?
Quando hai formattato hai messo tutti i driver nuovi, chipset compreso?
Flash che va in conflitto con firefox non ha senso, è fatto apposta per andare insieme.
Il conflitto si crea quando un applicazione non era progettata per andare con un'altra.

Mazinkaiser
19-06-2014, 20:19
Hai messo l'ultima versione di driver?
Quando hai formattato hai messo tutti i driver nuovi, chipset compreso?
Flash che va in conflitto con firefox non ha senso, è fatto apposta per andare insieme.
Il conflitto si crea quando un applicazione non era progettata per andare con un'altra.
Il problema si presentava anche con la scheda video integrata ma ad esempio questo pc lo usavo 2 anni fa (poi cambiato) e non dava nessun problema adesso invece fa questa cosa che non ha spiegazione comunque si tutti i driver aggiornati, ho anche installato shockwave e silverlight ma non è cambiato nulla

aled1974
20-06-2014, 07:44
ci dai il link al video? Giusto per vedere che non sia questo ad essere problematico di suo

ciao ciao

shawn89
20-06-2014, 12:40
Ciao a tutti. Uso l'ultima versione di FF e ho installato l'estensione Cookie Controller perché cercavo qualcosa con cui modificare i cookie (prima usavo crome e ce n'era una che lo faceva). In realtà Cookie Controller non permette di modificarli, ma solo di attivarli/disattivarli e altre cose che non ho ben capito.
Fatto sta che l'ho disinstallata e adesso però i cookie mi vengono eliminati ogni volta che chiudo FF e ogni volta devo ri-fare il login su siti come facebook o gmail (twitter invece no...).
Se vado nelle impostazioni di FF e su Conserva cookie imposto "fino alla loro scadenza" al successivo riavvio mi ritorna su "fino alla chiusura di FF". :confused:

Quindi mi sa che l'estensione è rimasta da qualche parte.. c'è modo di eliminarla definitivamente?

Mazinkaiser
20-06-2014, 13:00
ci dai il link al video? Giusto per vedere che non sia questo ad essere problematico di suo

ciao ciao
ne ho provati diversi, dai trailer a filmati amatorial ecc ecc ma non cambia nulla

davide76mx
20-06-2014, 16:48
Solo per curiosità perché non provi una versione portable (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable) per vedere se il problema sussiste ancora.

Non ci avevo pensato. Proverò. Grazie

happysurf
21-06-2014, 06:34
Ciao a tutti. Uso l'ultima versione di FF e ho installato l'estensione Cookie Controller perché cercavo qualcosa con cui modificare i cookie (prima usavo crome e ce n'era una che lo faceva). In realtà Cookie Controller non permette di modificarli, ma solo di attivarli/disattivarli e altre cose che non ho ben capito.
Fatto sta che l'ho disinstallata e adesso però i cookie mi vengono eliminati ogni volta che chiudo FF e ogni volta devo ri-fare il login su siti come facebook o gmail (twitter invece no...).
Se vado nelle impostazioni di FF e su Conserva cookie imposto "fino alla loro scadenza" al successivo riavvio mi ritorna su "fino alla chiusura di FF". :confused:

Quindi mi sa che l'estensione è rimasta da qualche parte.. c'è modo di eliminarla definitivamente?

Entra nella configurazione con about:config, poi digita nel campo di ricerca una parola che fa parte dell'estensione come controller ad esempio, a questo punto dovrebbero comparire alcuni parametri rimasti dell'estensione.
Rimuovi una alla volta tutte le voci cliccandoci sopra e scegliendo reset con il tasto destro.
Torna sulle Opzioni della privacy e assicurati che tutte siano corrette, infine fai ripartire Firefox. ;)

1enry1
22-06-2014, 12:06
problemino credo banale....


da un po di tempo SOLO con outlook mail ( la vecchia hotmail di msn )

dove ho 2 account di posta, in uno mi appare e suggerisce il nick ma con pass sbagliata
nell'altro nulla , NON mi suggersice piu nulla !

come risolvo sto problema, ripeto con gli altri account tutto ok, solo con Outlook mail
ovvio via web .

grazie

Jianlucah
22-06-2014, 14:19
Ciao a tutti, ho una informazione da chiedervi. Ho effettuato le modifiche nel primo post di questo topic: dato che ho un altro profilo su questo Mac ( e le relative controparti su un altro pc) posso esportare le modifiche fatte nell'altro profilo? Solo le modifiche all'about:config però, dato che sul profilo su cui vorrei spostarle ho dati di lavoro.

Grazie!

EDIT: risolto! Bastava spostare il files prefs.js all'interno del profilo.

davide76mx
22-06-2014, 20:56
Ho provato con la versione portable di firefox ma il problema resta. Prima di avviarsi, la schermata resta bianca per cinque secondi. Gli altri browser funzionano normalmente. Sia chrome che explorer si avviano immediatamente.

happysurf
23-06-2014, 06:32
problemino credo banale....


da un po di tempo SOLO con outlook mail ( la vecchia hotmail di msn )

dove ho 2 account di posta, in uno mi appare e suggerisce il nick ma con pass sbagliata
nell'altro nulla , NON mi suggersice piu nulla !

come risolvo sto problema, ripeto con gli altri account tutto ok, solo con Outlook mail
ovvio via web .

grazie
Vai in Opzioni > Privacy > Mostra Cookies, cancella tutti quelli che riguardano Outlook Mail e riprova a fare il login.

Ho provato con la versione portable di firefox ma il problema resta. Prima di avviarsi, la schermata resta bianca per cinque secondi. Gli altri browser funzionano normalmente. Sia chrome che explorer si avviano immediatamente.
Molto ma molto strano a questo punto sposterei la mia attenzione sui software di sicurezza, mi dici cosa usi?

davide76mx
23-06-2014, 15:52
Comodo come firewall e kaspersky come antivirus. Comunque li usavo già quando firefox ancora funzionava normalmente. E non ho modificato niente nelle impostazioni di questi due programmi.

Igorilla
23-06-2014, 20:06
Ho un problema da cefalea aggravata con Firefox 31 Beta ed Ebay.com:
ho meno risultati (e non pochi!) nelle ricerche rispetto ad IE 11 e non riesco a visualizzare gli oggetti presenti negli store degli utenti.
Provato a far partire FF senza addon, nulla, installato Cyberfox 30 (usa un profilo a parte, magari il mio era corrotto?) nulla!!
Per favore cercate "mini 0803" in "Vehicle Electronics & GPS" e ditemi quanti risultati escono :cry: :cry:

aled1974
23-06-2014, 20:28
5 hit sia con ff 31beta sia con ie11

ciao ciao

Igorilla
23-06-2014, 21:11
Con IE 11 ne trovo 22! :eek:

http://i.imgur.com/DsWqkkj.jpg

DooM1
23-06-2014, 22:37
Controlla se la voce in alto a destra "Shipping to 6900" è uguale in tutti e 2.
Magari uno dei due browser ti esclude dei risultati perché nella località che ti rileva non spediscono.

Igorilla
23-06-2014, 22:58
Uguale, comunque ebay mi visualizza sempre i risultati anche se non è possibile la spedizione.

http://imgur.com/wlzZ6iI

Non so più che pensare :boh:

strangedays
24-06-2014, 13:36
comunque sia qualcuno ha idea di come fare a pulire completamente l'istallazione di questo browser.. di recente ci ho provato ma tutte le volte mi si reinstalla con gli stessi problemi

cookies che si cancellano dopo 5 minuti

uso sempre Revo Uninstaller e RegSeeker ma l'ultima volta che ho provato parecchi mesi fa non aveva concluso nulla.

si vede che è la versione che non va in porto. prima che lo cambiassero radicalmente funzionava alla perfezione adesso non piu. mah.. ciao grazie

Igorilla
25-06-2014, 11:47
Avevi quasi ragione DooM1: ho dovuto impostare la lingua di visualizzazione delle pagine web di Firefox in Italiano/Svizzera altrimenti Ebay.com mi nascondeva gli oggetti non spedibili in Italia! :doh:
Firefox non imposta automaticamente la lingua per noi sfigati svizzeri italiani :muro: :D

DooM1
25-06-2014, 12:33
Da dove cambi la lingua? Non dovrebbe prenderla dalle impostazioni di windows? :mbe:
EDIT: Ah ok l'ho trovato, scusate :D

1enry1
28-06-2014, 14:31
happy grazie...

ma nei coockie NON trovo outlook mail che siano sotto msn ?


NULLA happy ! cancellate tutti i cookie msn ,ma mi propone in uno nessuna pass e nell'altro pass errata..

altre idee ?

PS ma la gestione pasweord e' nei coockie ? boh...

happysurf
29-06-2014, 08:38
happy grazie...

ma nei coockie NON trovo outlook mail che siano sotto msn ?


NULLA happy ! cancellate tutti i cookie msn ,ma mi propone in uno nessuna pass e nell'altro pass errata..

altre idee ?

PS ma la gestione pasweord e' nei coockie ? boh...

Dovrebbero essere quelli di mail.live.com cmq puoi cancellare anche quelli msn.
La gestione delle password è indipendente ma sono i cookies che autorizzano i siti a fare certe operazioni come la memorizzazione delle password stesse.
Le password le trovi in Opzioni > Sicurezza > Password Salvate. ;)

1enry1
29-06-2014, 13:11
ottimo provo...

ma come mai in :


Opzioni > Sicurezza > Password Salvate

NON trovo ne mail, ne msn ne live e ne outoolok ? dove le avra messe ?

ciaooo

aled1974
29-06-2014, 16:25
non è che hai o avevi installato qualche addon per la privacy o per la memorizzazione/backup delle password?

ciao ciao

1enry1
29-06-2014, 17:45
non mi pare.....

poi la cosa che non capisco TUTTE le altre pass di libero, yahoo, gmail ecc.

tutto ok , uniche che mi danno problemi sono quelle con msn ora outllok mail !

ma come mai ?

cmq cancellato tutti i coookie e anche in pasword salvate ma nulla...

una non mi da nulla, poi mi da una vecchia che non ho piu (!) e
altra mi da pass errata .

quindi c'e ancora un qualcosa in memoria di FF ...ma dove ???

RobbyBtheOriginal
29-06-2014, 17:52
Potresti pensare di usare un'estensione per gestirle tipo lastpass o keepas che è anche più sicuro (per la sicurezza leggi nel 3ad sicurezza browser)

by Tapaparla®©

1enry1
29-06-2014, 20:05
ma fa tutto in automatico come ora o ?

mi passi il link che non lo trovo ?

RobbyBtheOriginal
29-06-2014, 22:23
in breve hai una password unica, ti logghi con l'estensione e lei ti auto compila i campi o ti connette automaticamente appena visiti il sito (a seconda delle impostazioni) io parlo per lastpass che ho quello:D

ecco il link del 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648)

F5F9
30-06-2014, 12:28
perdonate il crossposting :ave: ma sono disperato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41260971&postcount=1

happysurf
02-07-2014, 07:48
perdonate il crossposting :ave: ma sono disperato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41260971&postcount=1

Se la data era sballata dovresti cambiare la batteria sulla scheda madre per non incorrere in problematiche simili in futuro.
Ti consiglio di ricaricare Firefox avendo cura di rimuovere anche i dati personali (il profilo) quando te lo chiede.
Eventualmente potresti anche disabilitare il controllo dei siti pericolosi di Firefox, avendoci un buon antivirus questa funzione lascia il tempo che trova.
Tutte le info le trovi nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4).
Come ultima spiaggia potresti ricaricare Windows sopra l'installazione esistente per non perdere tutti i tuoi programmi e i dati personali.

curvanord
02-07-2014, 09:04
Ciao ragazzi,

per quanto riguarda il programma firemin per l'utilizzo di memoria, cliccando con il pulsante dx sull'icona--opzioni si può impostare la quantità di memoria da riservare a firefox credo.

Con un vecchio pc, con windows xp e 700mb di ram a quanto si potrebbe impostare? :D

Intanto ho risolto il problema dello schermo intero cliccando con il pulsante dx sul video e togliendo l'accelerazione hardware perchè, anche togliendola dalle opzioni di firefox, quando aprivo i video a schermo intero non vedevo nulla..

F5F9
02-07-2014, 09:17
Se la data era sballata dovresti cambiare la batteria sulla scheda madre per non incorrere in problematiche simili in futuro.
Ti consiglio di ricaricare Firefox avendo cura di rimuovere anche i dati personali (il profilo) quando te lo chiede.
Eventualmente potresti anche disabilitare il controllo dei siti pericolosi di Firefox, avendoci un buon antivirus questa funzione lascia il tempo che trova.
Tutte le info le trovi nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4).
Come ultima spiaggia potresti ricaricare Windows sopra l'installazione esistente per non perdere tutti i tuoi programmi e i dati personali.grazie, proverò tutto

happysurf
02-07-2014, 12:01
Ciao ragazzi,

per quanto riguarda il programma firemin per l'utilizzo di memoria, cliccando con il pulsante dx sull'icona--opzioni si può impostare la quantità di memoria da riservare a firefox credo.

Con un vecchio pc, con windows xp e 700mb di ram a quanto si potrebbe impostare? :D

Intanto ho risolto il problema dello schermo intero cliccando con il pulsante dx sul video e togliendo l'accelerazione hardware perchè, anche togliendola dalle opzioni di firefox, quando aprivo i video a schermo intero non vedevo nulla..

Al contrario di quello che si potrebbe pensare, quel valore non si riferisce all'uso di RAM riservato a Firefox ma è un valore indicativo che rappresenta la velocità con la quale viene effettuata l'ottimizazione.
Per cui più spesso viene eseguita, maggiore memoria viene "tagliata" ma anche più impegno della CPU e viceversa.
Io ti consiglio di stare sui 300 - 350. ;)

crepuscolo1
02-07-2014, 18:18
Chi mi aiuta?
Non riesco a visualizzare correttamente qualche sito ed alcuni video.
La cosa strana è che se vado in modalità anonima vedo tutto perfettamente.
Come posso risolvere?
Grazie!

DooM1
02-07-2014, 23:53
Hai provato semplicemente ad eliminare tutta la cronologia (cache, cookies, tutto quanto) ??

Vultus
03-07-2014, 20:06
Ho impostato la stringa browser.sessionstore.interval a zero quindi istantanee di ff non dovrebbero essercene.
E' saltata la corrente e al riavvio del PC ho ritrovato la sessione. Questo significa che è da attribuirsi con le istantanee di ff o è un'altra cosa?

crepuscolo1
03-07-2014, 20:18
Hai provato semplicemente ad eliminare tutta la cronologia (cache, cookies, tutto quanto) ??

Denghiù tutto a posto, ho pulito tutto con ccleaner.

happysurf
04-07-2014, 07:04
Ho impostato la stringa browser.sessionstore.interval a zero quindi istantanee di ff non dovrebbero essercene.
E' saltata la corrente e al riavvio del PC ho ritrovato la sessione. Questo significa che è da attribuirsi con le istantanee di ff o è un'altra cosa?

Hai ritrovato la sessione perchè sicuramente hai la stringa browser.sessionstore.resume_from_crash impostata su true come da default ed è questa che si occupa di recuperare la sessione in caso di crash o simili. :)

srmmar
04-07-2014, 09:14
ho uno strano problema con il mio firefox portable usb che improvvisamente quando apro la finestra dei componenti aggiuntivi me la mostra ingrandita rendendo impossibile disinstallare un componente o altro.

Ho provato con ctrl- ma senza risultato, c'e' qualcosa che posso fare per risolvere il problema senza reinstallare ff, grazie

edit: risolto riducendo prima la finestra e poi ingrandendola .

Vultus
04-07-2014, 19:36
Hai ritrovato la sessione perchè sicuramente hai la stringa browser.sessionstore.resume_from_crash impostata su true come da default ed è questa che si occupa di recuperare la sessione in caso di crash o simili. :)

Grazie.
Quindi si potrebbe dedurre che la "funzione" delle istantanee (in caso di crash come hai scritto nella guida), con rispettive continue scritture su disco quindi rallentamenti, sia in più.

fester40
05-07-2014, 09:54
Ciao, da un paio di settimane FF non mi consente accesso ai siti di questo tipo:

https://groups.yahoo.com/neo/groups.....

ricevo questo errore:

Questa pagina non reindirizza in modo corretto

Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.

Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.

FF è settato per accettare i cookies e Adblock plus è disattivato per yahoo groups. Se accedo da una finestra anonima oppure utilizzando IE non ho problemi. Tutto il resto funziona perfettamente. Non è un inconveniente grave, vorrei solo capirne le ragioni.

Giulio_P
06-07-2014, 07:10
ho un problema simile a quello segnalato sopra...
su qualche sito firefox mi reindirizza ad una strana pagina di yahoo lavasoft, dicendomi page not found (quando si tratta di siti sicuri, come la gazzetta ufficiale...). Da Explorer non ho questi problemi.
si tratta di un bug noto delle ultime versioni oppure devo temere un malware o virus??

c'e' un pulsante Why am I here? che se ci clicco dice:
The page you requested cannot be found or is not available right now. This can be due to temporary connectivity issues or a misspelled URL. Please check the spelling or try again later. To disable Domain Advisor, uninstall Ad-Aware Browsing Protection in your Control Panel -> Add/Remove Programs. Warning: This will also remove your anti-phishing protection against phishing and malware sites.

Mephisto94
06-07-2014, 09:34
ho un problema simile a quello segnalato sopra...
su qualche sito firefox mi reindirizza ad una strana pagina di yahoo lavasoft, dicendomi page not found (quando si tratta di siti sicuri, come la gazzetta ufficiale...). Da Explorer non ho questi problemi.
si tratta di un bug noto delle ultime versioni oppure devo temere un malware o virus??

c'e' un pulsante Why am I here? che se ci clicco dice:
The page you requested cannot be found or is not available right now. This can be due to temporary connectivity issues or a misspelled URL. Please check the spelling or try again later. To disable Domain Advisor, uninstall Ad-Aware Browsing Protection in your Control Panel -> Add/Remove Programs. Warning: This will also remove your anti-phishing protection against phishing and malware sites.

Io darei una controllata col programma anti-malware.

Giulio_P
06-07-2014, 10:06
Io darei una controllata col programma anti-malware.

ho lanciato Defender (uso win8) e non trova nulla. quale consigli?

edit: nel frattempo ho trovato questa:
http://www.ehow.com/how_12005125_disable-domain-advisor.html

Mephisto94
06-07-2014, 10:35
ho lanciato Defender (uso win8) e non trova nulla. quale consigli?

edit: nel frattempo ho trovato questa:
http://www.ehow.com/how_12005125_disable-domain-advisor.html

Io ho sempre usato Malwarebytes ed è stato sempre efficace su firefox.

Restless
06-07-2014, 10:52
Quando non funzionano i programmi anti-malware bisogna utilizzare hijackthis e controllare tutto in modo manuale. Quello è un malware.

Giulio_P
06-07-2014, 11:00
Io ho sempre usato Malwarebytes ed è stato sempre efficace su firefox.


lanciato ma non trova nulla...
ora provo hijackthis... dal 3d relativo dicono di usare hijackfree su win64 bit... va bene uguale?

edit: credo di aver risolto: ho disinstallato da pannello di controllo tale programma "Ad-Aware Browsing Protection" ed e' tornato tutto normale.... cmq ho fatto scan con hijackfree, non so pero' come analizzare il log....

aled1974
06-07-2014, 11:34
thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676

io farei anche una passata con combofix e adwcleaner giusto per sicurezza, comunque la sezione più adatta per disinfezioni da malware/rootkit/altro è da queste parti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 :D

ciao ciao

[-oMG-]
06-07-2014, 12:06
thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676

io farei anche una passata con combofix e adwcleaner giusto per sicurezza, comunque la sezione più adatta per disinfezioni da malware/rootkit/altro è da queste parti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 :D

ciao ciao

combofix non va su windows 8

1enry1
06-07-2014, 12:37
ma possibile che c'e ne sempre una con FF ?

vado su questo gruppo di yahoo

https://groups.yahoo.com/neo/groups/baofeng_uv5r/conversations/messages/33615

NULLA pagina bianca e mi dice :

Questa pagina non reindirizza in modo corretto

Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.

Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie


ma voi la vedete ? provo con IE e con quello la vedo !

come mai no su FF ? me la blocca magari Adblock o cosa ?

che faccio ? grazie

aled1974
06-07-2014, 12:51
io la vedo, ff beta31, adblockplus, ghostery, navigazione anonima, cancellazione cookie ad ogni fine sessione ff :boh:

ciao ciao

1enry1
06-07-2014, 12:55
MISTERO....

mi sono loggato alla yahoo mail, e da li riprovato e ora lo vedo anche io !

ma quindi sui gruppi di yahho se NON sei loggato NON li vedi ? possibile ?

strano pero' , boh ????

aled1974
06-07-2014, 13:59
io non ero loggato di certo quando ho fatto la prova, manco so cosa siano :boh:

ciao ciao

fester40
06-07-2014, 17:28
ma possibile che c'e ne sempre una con FF ?

vado su questo gruppo di yahoo

https://groups.yahoo.com/neo/groups/baofeng_uv5r/conversations/messages/33615

NULLA pagina bianca e mi dice :

Questa pagina non reindirizza in modo corretto

Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.

Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie


ma voi la vedete ? provo con IE e con quello la vedo !

come mai no su FF ? me la blocca magari Adblock o cosa ?

che faccio ? grazie

Anch'io stesso/identico problema; accedo solo con finestra anonima e IE.

P.S. Adblock non c'entra; l'ho disattivato e il problema rimane.

fester40
06-07-2014, 17:52
Forse ora ho risolto: bisogna cancellare i cookie di yahoo.com, almeno, io ho fatto così e ora mi apre le pagine senza problemi. Erano giorni che 'sta cosa mi dava noia...:D

DooM1
06-07-2014, 18:19
Forse ora ho risolto: bisogna cancellare i cookie di yahoo.com, almeno, io ho fatto così e ora mi apre le pagine senza problemi. Erano giorni che 'sta cosa mi dava noia...:D
Si, mi sa che 1 o 2 pagine fa qualcuno ha avuto lo stesso problema, e ha risolto proprio così.
Credevo che fossi sempre tu :D

1enry1
06-07-2014, 19:30
ripeto io cancellato nulla, solo fatto login e magia pagina apparsa....

ora sta menata :


navigo con chiavetta tim e appena mi loggo appare la loro schermata con le ore fatte (molto importante
avendo la tariffa a ore ) qui:

http://www.timinternet.it/timmobile/cda/homepage.do


da stamattina NON appare piu nulla, e la schemata con le ore e' praticamente TUTTA
spostata verso dx.... illegibile.

anche stasera stessa cosa...

scrivo a tim e dicono di cancellare la cache ? ok ma come si fa e c'entra qualcosa ?

PS stessa cosa anche con IE exploer...mi sa che problema di tim vero ?

fester40
06-07-2014, 19:41
Non so se ce l'hai già, sennò scarica e prova CCleaner; usa SOLO la funzione "pulizia".

1enry1
06-07-2014, 20:00
trovato in opzioni e CANCELLATA tutta la cache di mi pare 72mb e anche i cookie di tim...

nulla tutto sposato a dx !

che dite PROBLEMA a sto punto di tim vero ? poi lo fa anche con IE !!!

robertogl
10-07-2014, 08:41
Ciao a tutti, domanda rapida: c'è un modo di verificare la compatibilità delle estensioni con una determinata versione di Firefox senza doverla installare o senza dover andare a controllare estensione per estensione? Io sono fermo a Firefox 25 (e prima di quello ero fermo al 18) perché ho molte estensioni raramente aggiornate, però vorrei pure aggiornare Firefox :stordita:

D4N!3L3
10-07-2014, 08:50
Scusate, io sono con firefox 30 e d'improvviso ha smesso di funzionare Classic Theme Restorer, nel senso che non vedo più i tasti refresh e stop anche se nelle opzioni ho selezionato di non nasconderli. Non capisco perché dato che non ho installato nulla di nuovo o di strano.

L'unica cosa è che si è aggiornata proprio quell'estensione ma in teoria gli aggiornamenti non dovrebbero peggiorare le cose. :mbe:

happysurf
11-07-2014, 08:08
trovato in opzioni e CANCELLATA tutta la cache di mi pare 72mb e anche i cookie di tim...

nulla tutto sposato a dx !

che dite PROBLEMA a sto punto di tim vero ? poi lo fa anche con IE !!!
Evidentemente si. :D

Ciao a tutti, domanda rapida: c'è un modo di verificare la compatibilità delle estensioni con una determinata versione di Firefox senza doverla installare o senza dover andare a controllare estensione per estensione? Io sono fermo a Firefox 25 (e prima di quello ero fermo al 18) perché ho molte estensioni raramente aggiornate, però vorrei pure aggiornare Firefox :stordita:
No, per quanto ne so io.

Scusate, io sono con firefox 30 e d'improvviso ha smesso di funzionare Classic Theme Restorer, nel senso che non vedo più i tasti refresh e stop anche se nelle opzioni ho selezionato di non nasconderli. Non capisco perché dato che non ho installato nulla di nuovo o di strano.

L'unica cosa è che si è aggiornata proprio quell'estensione ma in teoria gli aggiornamenti non dovrebbero peggiorare le cose. :mbe:

In modalità personalizzazione clicca in basso a destra il pulsante "Rispristina predefiniti", ripeti la personalizzazione del layout di Firefox e tutto dovrebbe ritornare a posto. ;)

robertogl
11-07-2014, 10:18
No, per quanto ne so io.

Ho trovato questa https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/is-it-compatible/ solo che effettivamente non è più aggiornata e infatti non mi sembra dica cose molto coerenti...

Edit: ho aggiornato alla versione 30 e ho fatto un po' di modifiche: ora però sorge un altro problema. Ho ridimensionato la barra degli indirizzi, semplicemente andando sulla sua destra con il mouse e trascinando. Ovviamente la mano ha fatto quello che voleva e l'ho ingrandita troppo, la situazione ora è questa:
http://i.imgur.com/dt7Ke0W.png
Ecco, non riesco più a farla tornare di dimensioni accettabili :stordita: Non posso più ridimensionarla con il mouse, perché?

Edit2: Si è sistemata da sola, non voglio sapere come :asd:

happysurf
11-07-2014, 18:09
Ho trovato questa https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/is-it-compatible/ solo che effettivamente non è più aggiornata e infatti non mi sembra dica cose molto coerenti...

Edit: ho aggiornato alla versione 30 e ho fatto un po' di modifiche: ora però sorge un altro problema. Ho ridimensionato la barra degli indirizzi, semplicemente andando sulla sua destra con il mouse e trascinando. Ovviamente la mano ha fatto quello che voleva e l'ho ingrandita troppo, la situazione ora è questa:
http://i.imgur.com/dt7Ke0W.png
Ecco, non riesco più a farla tornare di dimensioni accettabili :stordita: Non posso più ridimensionarla con il mouse, perché?

Edit2: Si è sistemata da sola, non voglio sapere come :asd:
Mi fa piacere che hai risolto e finalmente hai aggiornato all'ultima release. :)

robertogl
11-07-2014, 18:46
Mi fa piacere che hai risolto e finalmente hai aggiornato all'ultima release. :)

;)
Non so è l'effetto placebo, ma mia pare tutto molto più fluido, non ci sono i rallentamenti che avevo prima quando passavo velocemente tra le varie schede. Dovrò verificare con il tempo :O

pierluigip
14-07-2014, 16:54
ripeto io cancellato nulla, solo fatto login e magia pagina apparsa....

ora sta menata :


navigo con chiavetta tim e appena mi loggo appare la loro schermata con le ore fatte (molto importante
avendo la tariffa a ore ) qui:

http://www.timinternet.it/timmobile/cda/homepage.do


da stamattina NON appare piu nulla, e la schemata con le ore e' praticamente TUTTA
spostata verso dx.... illegibile.

anche stasera stessa cosa...

scrivo a tim e dicono di cancellare la cache ? ok ma come si fa e c'entra qualcosa ?

PS stessa cosa anche con IE exploer...mi sa che problema di tim vero ?

quoto
stesso problema
lo fa sia su firefox che su explorer , anche togliendo ghostery e adbblock

pitx
15-07-2014, 19:53
Domandina... ADBlock Edge? O ADBlock Plus?

1enry1
15-07-2014, 19:55
lo fa anche internet exploer IE !!!!

DooM1
15-07-2014, 19:59
Provate un terzo browser, Chrome per esempio.
Ho l'impressione che stiano testando il sito solo con un browser, tipicamente Chrome che ho l'impressione sia il più usato, magari tra i loro clienti, e non si accorgano del problema.

Che antivirus usate? Usate firewall?
Trovate le cose in comune.

tomahawk
15-07-2014, 22:10
Ma anche a voi Firefox comincia ad andare nel panico quando si aprono più finestre? Comincia ad occupare il 50% di CPU e poi crasha immancabilmente flash, con i video di YT che partono ma si bloccano subito dopo restituendo un errore.

rizzotti91
15-07-2014, 23:03
Ciao a tutti, ormai da anni utilizzo Chrome in sostituzione di Firefox perché ho attiva la sincronizzazione con il mio smartphone android e quindi preferiti, cronologia e password li ho sul browser del pc e dello smartphone.

Al momento chrome non mi soddisfa più e vorrei passare a Firefox però credo che perderò la sincronizzazione con l'account di google, vero?

D4N!3L3
16-07-2014, 06:38
Evidentemente si. :D


No, per quanto ne so io.



In modalità personalizzazione clicca in basso a destra il pulsante "Rispristina predefiniti", ripeti la personalizzazione del layout di Firefox e tutto dovrebbe ritornare a posto. ;)
Grazie, provo e vi dico se ho risolto.

dragone17
16-07-2014, 07:59
Ciao a tutti, ormai da anni utilizzo Chrome in sostituzione di Firefox perché ho attiva la sincronizzazione con il mio smartphone android e quindi preferiti, cronologia e password li ho sul browser del pc e dello smartphone.

Al momento chrome non mi soddisfa più e vorrei passare a Firefox però credo che perderò la sincronizzazione con l'account di google, vero?

anche firefox ha un suo sistema di sincronizzazione tra le varie installazioni, e ha anche la versione per android. si chiama sync, lo trovi nelle opzioni di firefox.

vincenzomary
16-07-2014, 11:21
anche firefox ha un suo sistema di sincronizzazione tra le varie installazioni, e ha anche la versione per android. si chiama sync, lo trovi nelle opzioni di firefox..
l'ho provato una volta, ma aveva duplicato tutti i segnalibri.

dragone17
16-07-2014, 12:05
.
l'ho provato una volta, ma aveva duplicato tutti i segnalibri.

la uso da anni, solo all'inizio (quando l'avevano appena introdotto) ho avuto grossi problemi.
al peggio qualche vecchio segnalibro può "tornare" se si ricollega un'installazione di FF che non si è usata per molto tempo...

secondo me la cosa importante è iniziare la sincronizzazione con un unico firefox che ha tutti i dati (segnalibri, password etc) e sugli altri si replica la situazione iniziale. da lì poi il sync non ha problemi.

da notare anche che di recente hanno cambiato il sistema di sync. io l'ho notato solo perchè su android c'era il tipo di account "firefox sync (deprecato)", relativo al vecchio sistema...

rizzotti91
16-07-2014, 12:11
anche firefox ha un suo sistema di sincronizzazione tra le varie installazioni, e ha anche la versione per android. si chiama sync, lo trovi nelle opzioni di firefox.

Chrome su android credo sia superiore a firefox per android.

Comunque non è possibile continuare ad usufruire della sincronizzazione google su firefox?

vincenzomary
16-07-2014, 12:11
la uso da anni, solo all'inizio (quando l'avevano appena introdotto) ho avuto grossi problemi.
al peggio qualche vecchio segnalibro può "tornare" se si ricollega un'installazione di FF che non si è usata per molto tempo...

secondo me la cosa importante è iniziare la sincronizzazione con un unico firefox che ha tutti i dati (segnalibri, password etc) e sugli altri si replica la situazione iniziale. da lì poi il sync non ha problemi.

da notare anche che di recente hanno cambiato il sistema di sync. io l'ho notato solo perchè su android c'era il tipo di account "firefox sync (deprecato)", relativo al vecchio sistema...
"con un unico firefox che ha tutti i dati"..., riprovo allora?

DooM1
16-07-2014, 12:14
.
l'ho provato una volta, ma aveva duplicato tutti i segnalibri.
Ah eh l'ha fatto pure a me l'ultima volta boh!

vincenzomary
16-07-2014, 12:27
Ah eh l'ha fatto pure a me l'ultima volta boh!

Mai fidarsi...., comunque, riproviamo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dragone17
16-07-2014, 12:27
Chrome su android credo sia superiore a firefox per android.

Comunque non è possibile continuare ad usufruire della sincronizzazione google su firefox?
sono passato ad android ad aprile ma ho sempre usato FF proprio perchè avevo già tutti i dati, e non mi trovo affatto male...

tu vorresti sincronizzare firefox su pc con i dati dell'account google per averli su chrome su android, giusto?
magari si può vedere se esiste qualche estensione o altro servizio di terze parti che faccia da tramite, di default non credo proprio. usando solo firefox non me ne sono mai interessato più di tanto...

"con un unico firefox che ha tutti i dati"..., riprovo allora?
vedi tu se ti serve e se vuoi riprovare, io mica obbligo nessuno :D
diciamo che partendo con un account nuovo (il nuovo tipo di sync), e con un pc principale che ha tutto e gli altri che, almeno al primo giro, ricevono solo i dati, problemi non dovrebbero essercene...

edit: se si è in dubbio cmq, un backup prima di iniziare è buona cosa :D

vincenzomary
16-07-2014, 12:29
sono passato ad android ad aprile ma ho sempre usato FF proprio perchè avevo già tutti i dati, e non mi trovo affatto male...

tu vorresti sincronizzare firefox su pc con i dati dell'account google per averli su chrome su android, giusto?
magari si può vedere se esiste qualche estensione o altro servizio di terze parti che faccia da tramite, di default non credo proprio. usando solo firefox non me ne sono mai interessato più di tanto...


vedi tu se ti serve e se vuoi riprovare, io mica obbligo nessuno :D
diciamo che partendo con un account nuovo (il nuovo tipo di sync), e con un pc principale che ha tutto e gli altri che, almeno al primo giro, ricevono solo i dati, problemi non dovrebbero essercene...

edit: se si è in dubbio cmq, un backup prima di iniziare è buona cosa :D

É chi si sente in obbligo...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

happysurf
16-07-2014, 16:52
Domandina... ADBlock Edge? O ADBlock Plus?
Ho provato entrambi, Adblock Edge dovrebbe essere in teoria più leggero ma in realtà i vantaggi non li vedo per cui preferisco l'originale a patto di disabilitare nelle preferenze l'opzione "Accetta alcune pubblicità non invasive".

Ma anche a voi Firefox comincia ad andare nel panico quando si aprono più finestre? Comincia ad occupare il 50% di CPU e poi crasha immancabilmente flash, con i video di YT che partono ma si bloccano subito dopo restituendo un errore.
Assolutamente no, il PC più meno potente che ho è quello di ufficio, un Core Duo, 2 GB. di RAM, scheda video Intel integrata con XP Pro.
Firefox ha l'accelerazione hardware abilitata così come quella in Flash e ti posso assicurare che va liscio come l'olio anche su YouTube.
Questo per dire che se avete problemi o c'è il profilo incasinato o il sistema operativo è appesantito da qualche programma, verosimilmente di sicurezza. ;)

pierluigip
16-07-2014, 17:09
Provate un terzo browser, Chrome per esempio.
Ho l'impressione che stiano testando il sito solo con un browser, tipicamente Chrome che ho l'impressione sia il più usato, magari tra i loro clienti, e non si accorgano del problema.

Che antivirus usate? Usate firewall?
Trovate le cose in comune.

ripeto io cancellato nulla, solo fatto login e magia pagina apparsa....

ora sta menata :


navigo con chiavetta tim e appena mi loggo appare la loro schermata con le ore fatte (molto importante
avendo la tariffa a ore ) qui:

http://www.timinternet.it/timmobile/cda/homepage.do


da stamattina NON appare piu nulla, e la schemata con le ore e' praticamente TUTTA
spostata verso dx.... illegibile.

anche stasera stessa cosa...

scrivo a tim e dicono di cancellare la cache ? ok ma come si fa e c'entra qualcosa ?

PS stessa cosa anche con IE exploer...mi sa che problema di tim vero ?

hai ragione con chrome la pagina funziona

DooM1
16-07-2014, 17:15
hai ragione con chrome la pagina funziona
Eh complimenti al web master :D

D4N!3L3
16-07-2014, 17:53
Allucinante!! :muro:

Praticamente ogni volta che mi si aggiorna un plugin al riavvio di FF sparisce, adesso mi si è aggiornato AllInOne Sidebar e al riavvio è scomparso l'add-on, ho provato a fare come consigliatomi ma non è servito a nulla, praticamente ogni volta che aggiorno un plugin al riavvio scompare. Lo stesso mi è successo con TabMixPlus, il bello è che i plugin risultano attivi e funzionanti.

Che cavolo sta succedendo? Mi si sta autodistruggendo FF? :eek:

happysurf
16-07-2014, 18:30
Allucinante!! :muro:

Praticamente ogni volta che mi si aggiorna un plugin al riavvio di FF sparisce, adesso mi si è aggiornato AllInOne Sidebar e al riavvio è scomparso l'add-on, ho provato a fare come consigliatomi ma non è servito a nulla, praticamente ogni volta che aggiorno un plugin al riavvio scompare. Lo stesso mi è successo con TabMixPlus, il bello è che i plugin risultano attivi e funzionanti.

Che cavolo sta succedendo? Mi si sta autodistruggendo FF? :eek:
Spariscono in che senso, parli dell'icona?

D4N!3L3
16-07-2014, 19:59
Spariscono in che senso, parli dell'icona?

No nella lista dei plugin rimangono presenti e attivi ma poi a tutti gli effetti non funzionano.

Probabilmente si era incasinato qualcosa che gestiva i plugin, ho backuppato il profilo, fatto partire firefox "nudo" e poi ho ricaricato il profilo e a ripreso tutto a funzionare, spero non accada di nuovo al prossimo update.

angelosss
17-07-2014, 09:53
ciao a tutti, sto riprovando firefox dopo un pò di tempo di abbandono, ora sto installando alcune estensioni consigliate al primo post della discussione...in pratica di batterPrivacy,vi chiedo devo lasciarla senza toccare nulla?

mentre per adblock non riesco a trovare X-files.


grazie

happysurf
17-07-2014, 11:01
ciao a tutti, sto riprovando firefox dopo un pò di tempo di abbandono, ora sto installando alcune estensioni consigliate al primo post della discussione...in pratica di batterPrivacy,vi chiedo devo lasciarla senza toccare nulla?

mentre per adblock non riesco a trovare X-files.

grazie

Bentornato in Firefox, per quanto riguarda Better Privacy direi che le impostazioni di default vanno bene, al massimo togli la spunta da "Chiedi sempre".
Per la lista dei filtri di AdBlock vai in > Preferenze Filtri > Aggiungi Sottoscrizione Filtri, quando si apre la piccola finestra clicca su > Aggiungi una sottoscrizione differente, a questo punto si apre una finestra con una serie di liste alternative, la Xfiles è l'ultima. :)
Ricordati di eliminare la Easy List caricata di default dall'estensione. ;)

angelosss
17-07-2014, 13:46
Grazie
Appena torno a casa vedo...
Invece per sincronizzare tutto su Google quello che faccio con Firefox cosa mi consigliate?

Uomo Avvisato
18-07-2014, 16:45
... pur avendo disabilitato le tre stringhe del “windows-media-foundation”, i file audio continuano ad aprirsi col maledetto lettore incorporato a Firefox. In Opzioni --> Applicazioni tutte le relative estensioni sono associate a VLC (come vorrei).:what:
Per esempio, nessuno riesce ad aprire i preascolti in mp3 della seguente pagina usando VLC o altro lettore: http://www1.screenarchives.com/title_detail.cfm/ID/27520/THE-NAKED-GUN-TRILOGY-3-DISC-SET-2000-EDITION/ ?

Grazie!

-michael-
19-07-2014, 17:49
Ciao a tutti, mi servirebbe una informazione e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Io utilizzo Multifox ==> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multifox/ che, per chi non lo sapesse, permette di fare più login contemporaneamente sullo stesso sito (ad esempio più profili Facebook o più mail di Gmail) e vorrei poter visualizzare tutte le finestre che creo contemporaneamente sul monitor. In questo momento, devo ridimensionare a mano tutte le finestre che multifox mi crea per vederle tutte insieme sul monitor.

Anche utilizzando in accoppiata Tile View https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tile-view/ che permetette di visualizzare tutti i tab aperti in una finestra di Firefoxe che utilizzo, non va con Multifox.

In pratica così:

https://addons.cdn.mozilla.net/img/uploads/previews/full/57/57788.png

Multifox, non apre una nuova identità in un nuovo tab, ma apre una nuova finestra

Grazie.

Michaelax

D4N!3L3
19-07-2014, 20:38
Niente da fare, si è ripresentato il problema, aggiornamento di un addon e l'addon smette di funzionare pur rimanendo attivo e presente in lista. :muro: