PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

MANuHELL
20-07-2014, 14:55
Giorno a tutti,

da qualche tempo accuso un problema alquanto fastidioso con firefox.
In pratica mentre navigo, si aprono improvvisamente delle nuove schede contenenti pagine di publicità, o pagine completante nere.

Sono quasi certo di non aver beccato nessun trojan, spywere o simili (eseguito scansioni con diversi programmi), e che il problema sia solo di firefox (con IE e Chrome nulla!
Ho provato a installare nuovamete FF, ma non ho risolto.

Come posso risolvere ?

Ciao Grazie

1enry1
20-07-2014, 19:39
infatti combofix e' molto potente ma pericolo, a me poi NON andava piu su internet !!!

usa magari prima adwcleaner ... se non risolvi passa a combifix .

D4N!3L3
21-07-2014, 22:57
Scusate, adesso non so perché ma quando uso il player HTML5 su you-tube non riesco più a mettere i video in full-screen, non capisco per quale motivo. Clicco sull'apposito bottone e non succede nulla, con il player flash invece tutto ok. :mbe: :mbe: :mbe:

FulValBot
21-07-2014, 23:23
infatti combofix e' molto potente ma pericolo, a me poi NON andava piu su internet !!!

usa magari prima adwcleaner ... se non risolvi passa a combifix .

non avevi reinserito determinati dati alla connessione, e sicuramente avevi fatto solo un riavvio, combofix ne chiede due...

Uomo Avvisato
22-07-2014, 00:45
...... pur avendo disabilitato le tre stringhe del “windows-media-foundation”, i file audio continuano ad aprirsi col maledetto lettore incorporato a Firefox. In Opzioni --> Applicazioni tutte le relative estensioni sono associate a VLC (come vorrei)....

...Per esempio, nessuno riesce ad aprire i preascolti in mp3 della seguente pagina usando VLC o altro lettore: http://www1.screenarchives.com/title_detail.cfm/ID/27520/THE-NAKED-GUN-TRILOGY-3-DISC-SET-2000-EDITION/ ?Finalmente ho risolto: oltre alle tre stringe del “windows-media-foundation” era necessario disabilitare anche media.directshow.enabled, Fonte: https://support.mozilla.org/it/questions/992729 .
Cacchio, nessuno usa un lettore a parte per aprire mp3, da queste parti?

DooM1
22-07-2014, 00:50
Ma disattiva anche il video incorporato dei video?
Cavolo io quando clicco un qualunque file lo voglio SCARICARE maledizione.
Questi cavolo di lettori incorporati mi fanno diventare matto.
Ce ne sono sempre di più.

alethebest90
22-07-2014, 21:22
che ne pensate di questa nuova funzione di firefox 31 ?

"Prefer:Safe" connette i controlli parentali abilitati su
Mac OS e Windows con i siti Web,
sfruttando l'efficacia delle header HTTP
per comunicare le proprie preferenze.
Una volta abilitato il controllo parentale per Mac Os o Windows,
infatti, Firefox invierà l'header HTTP "Prefer:Safe"
a ogni sito Web visitato,
il quale automaticamente attiverà le opzioni di sicurezza.
Non sarà possibile in alcun modo
per l'utente abilitare o disabilitare "Prefer:Safe"
attraverso l’interfaccia utente di Firefox.

meglio abilitarlo, o possono nascere problemi di compatibilità ?

http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-31-un-browser-che-pensa-a-privacy-e-videogiochi/58047/1.html

Alfonso78
23-07-2014, 11:18
Ho un problema strano su Firefox.

In pratica utilizzo il motore di ricerca GOOGLE inserito nella barra degli strumenti in alto a dx del browser.
Ultimamente mi sono accorto che ad ogni ricerca sul predetto motore vengo indirizzato su google.es e non google.it
I risultati sono comunque in italiano ma non capisco perchè ogni volta vengo reindirizzato in territorio spagnolo.
Se vado sulle news di google visualizzo le news italiane ma ad esempio sul meteo della pagina delle news vedo località spagnole.
Il browser è configurato in maniera tale che non memorizza nulla (cronologia, dati, moduli salvati, password, etc) quindi non credo si tratti di impostazioni memorizzate.

Sullo stesso pc se utilizzo chrome invece tutto è regolare.

happysurf
23-07-2014, 12:06
Niente da fare, si è ripresentato il problema, aggiornamento di un addon e l'addon smette di funzionare pur rimanendo attivo e presente in lista. :muro:
Devi rifare il profilo allora.
Scusate, adesso non so perché ma quando uso il player HTML5 su you-tube non riesco più a mettere i video in full-screen, non capisco per quale motivo. Clicco sull'apposito bottone e non succede nulla, con il player flash invece tutto ok. :mbe: :mbe: :mbe:
Ci dai un link da controllare?

che ne pensate di questa nuova funzione di firefox 31 ?

"Prefer:Safe" connette i controlli parentali abilitati su
Mac OS e Windows con i siti Web,
sfruttando l'efficacia delle header HTTP
per comunicare le proprie preferenze.
Una volta abilitato il controllo parentale per Mac Os o Windows,
infatti, Firefox invierà l'header HTTP "Prefer:Safe"
a ogni sito Web visitato,
il quale automaticamente attiverà le opzioni di sicurezza.
Non sarà possibile in alcun modo
per l'utente abilitare o disabilitare "Prefer:Safe"
attraverso l’interfaccia utente di Firefox.

meglio abilitarlo, o possono nascere problemi di compatibilità ?
http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-31-un-browser-che-pensa-a-privacy-e-videogiochi/58047/1.html

Questa funzione presuppone di aver attivato il Parental Control sul sistema operativo dopodiché Firefox lo rileva automaticamente creando un apposito safe header per ogni sito visitato che sarà fruito dall'utente con delle restrizioni.
Direi che si tratta di una caratteristica utile in ambito di sicurezza familiare.

Ho un problema strano su Firefox.

In pratica utilizzo il motore di ricerca GOOGLE inserito nella barra degli strumenti in alto a dx del browser.
Ultimamente mi sono accorto che ad ogni ricerca sul predetto motore vengo indirizzato su google.es e non google.it
I risultati sono comunque in italiano ma non capisco perchè ogni volta vengo reindirizzato in territorio spagnolo.
Se vado sulle news di google visualizzo le news italiane ma ad esempio sul meteo della pagina delle news vedo località spagnole.
Il browser è configurato in maniera tale che non memorizza nulla (cronologia, dati, moduli salvati, password, etc) quindi non credo si tratti di impostazioni memorizzate.

Sullo stesso pc se utilizzo chrome invece tutto è regolare.
Succede anche in modalità provvisoria facendo partire Fx con premuto il tasto Shift?

Alfonso78
23-07-2014, 15:51
Succede anche in modalità provvisoria facendo partire Fx con premuto il tasto Shift?

Purtroppo non riesco a riavviare ubuntu in modalità provvisoria in quanto mi si pianta il grub in qualche post iniziale.

RobbyBtheOriginal
23-07-2014, 18:52
Firefox in provvisoria non il s.o. ;)

by Tapaparla®©

Il Castiglio
23-07-2014, 20:26
Qualcuno mi aiuta ad impedire l'apertura della finestra in basso a destra ogni volta che salvo un file:
Downloads Complete - All Files Have Finished Downloading
E' snervante :muro:

Ovviamente prima che aggiornassi alla 31 non c'era, ho provato sia da about: config che con Classic Theme Restorer, ma evidentemente non ho trovato la funzione giusta ...

Alfonso78
24-07-2014, 10:02
Firefox in provvisoria non il s.o. ;)

by Tapaparla®©


Ok, fatto ma anche in modalità provvisoria il problema continua.

Ho anche provato a rimuovere e a reinstallare Firefox ma nulla è cambiato.

happysurf
25-07-2014, 10:42
Ok, fatto ma anche in modalità provvisoria il problema continua.

Ho anche provato a rimuovere e a reinstallare Firefox ma nulla è cambiato.

In fase di disinstallazione hai scelto di rimuovere anche il profilo (dati personali)?

happysurf
25-07-2014, 10:56
Qualcuno mi aiuta ad impedire l'apertura della finestra in basso a destra ogni volta che salvo un file:
Downloads Complete - All Files Have Finished Downloading
E' snervante :muro:

Ovviamente prima che aggiornassi alla 31 non c'era, ho provato sia da about: config che con Classic Theme Restorer, ma evidentemente non ho trovato la funzione giusta ...

A me non esce nemmeno in modalità provvisoria e cmq se non erro da quando hanno modificato la gestione dei downloads (qualche versione fa) questa finestra non è più prevista. ;)
Non è che hai qualche estensione che gestisce i downloads alla vecchia maniera?

MANuHELL
26-07-2014, 19:54
infatti combofix e' molto potente ma pericolo, a me poi NON andava piu su internet !!!

usa magari prima adwcleaner ... se non risolvi passa a combifix .

Sera,

problema finalmente risolto con adwcleaner...

Grazie a tutti del supporto!

FulValBot
26-07-2014, 19:59
i problemi di youtube (blocco del browser) col 4° clic del mouse stanno ancora lì... -.-'

DooM1
26-07-2014, 20:37
i problemi di youtube (blocco del browser) col 4° clic del mouse stanno ancora lì... -.-'
Eh, lo so bene :muro: :muro: :muro:
Ma c'è chi dice che è un problema irrilevante...

Floris
26-07-2014, 21:55
Cerco un plugin per Firefox che traduca on-the-fly singole parole evidenziate o sorvolate (hover). Mi sarebbe utile perché mentre leggo, se non conosco alcune parole, spostarsi da una tab all'altra in continuazione diventa fastidioso.
Qualcuno può consigliarmi, se esiste, un buon plugin del genere?!
(traduzione inglese -> italiano)

RobbyBtheOriginal
26-07-2014, 23:15
GTranslate fa per te provalo;)

by Tapaparla®©

F5F9
27-07-2014, 07:09
Cerco un plugin per Firefox che traduca on-the-fly singole parole evidenziate o sorvolate (hover). Mi sarebbe utile perché mentre leggo, se non conosco alcune parole, spostarsi da una tab all'altra in continuazione diventa fastidioso.
Qualcuno può consigliarmi, se esiste, un buon plugin del genere?!
(traduzione inglese -> italiano)S3.Google Translator
selezioni la parola o la frase, pulsante destro e trovi "traduci questo testo"

angelosss
27-07-2014, 07:22
S3.Google Translator
selezioni la parola o la frase, pulsante destro e trovi "traduci questo testo"

quoto!

gTranslator non viene aggiornato dal 2011

Il Castiglio
27-07-2014, 09:23
... Non è che hai qualche estensione che gestisce i downloads alla vecchia maniera?
Hai perfettamente ragione, ho in uso l'estensione Download Windows, ma me ne ero completamente dimenticato :muro:
Devo averla messa leggendo questo Topic, chissà quando ...
Risolto, grazie mille ;)

vincenzomary
27-07-2014, 22:59
Cerco un plugin per Firefox che traduca on-the-fly singole parole evidenziate o sorvolate (hover). Mi sarebbe utile perché mentre leggo, se non conosco alcune parole, spostarsi da una tab all'altra in continuazione diventa fastidioso.
Qualcuno può consigliarmi, se esiste, un buon plugin del genere?!
(traduzione inglese -> italiano)
globefish, perfetto per me.

RobbyBtheOriginal
28-07-2014, 02:06
quoto!

gTranslator non viene aggiornato dal 2011

veramente gTranslate e non ..ator è stato aggiornato il 30/11/2013 e non 2011 guarda http://s15.postimg.org/51apsgbs7/gtr.jpg (http://postimg.org/image/51apsgbs7/) :rolleyes:

angelosss
28-07-2014, 07:28
veramente gTranslate e non ..ator è stato aggiornato il 30/11/2013 e non 2011 guarda http://s15.postimg.org/51apsgbs7/gtr.jpg (http://postimg.org/image/51apsgbs7/) :rolleyes:

boh?
a me mi dà 2011 ho riprovato in questo momento..

https://www.dropbox.com/s/51f8n3ru4080hea/Cattura.PNG

The_Saint
29-07-2014, 07:48
boh?
a me mi dà 2011 ho riprovato in questo momento..

https://www.dropbox.com/s/51f8n3ru4080hea/Cattura.PNGAnche a me... cmq aggiornato o no, funziona perfettamente ed è + comodo di tutti gli altri. :)

Alfonso78
29-07-2014, 10:13
In fase di disinstallazione hai scelto di rimuovere anche il profilo (dati personali)?

Ok, proverò. ;)

Comunque considera che ho un browser tenuto senza memorizzazione di dati (cronologia, password e quan'altro). Ad ogni chiusura e riapertura di firefox mi ritrovo con un browser pulito.

MG
29-07-2014, 16:49
salve
ho da poco un nuovo pc con sopra un ssd da 250 giga e un normale hd da 1t. Leggendo qua e la informazioni sui dischi ssd e sulla loro "particolarità" ora ho la paranoia di come settare al meglio mozilla 31.0 e soprattutto la cache??? Uso mozilla praticamente il 99% del tempo quando il pc è acceso e spesso ascolto radio fm e tv in streamig!!!
mi potete consigliare?? ho un intel i5 con 8 mega di ram....
grazie

aled1974
29-07-2014, 16:53
IMHO esattamente come l'hai usato finora sul meccanico, ma comunque una sbirciatina all'ottima guida di happysurf la darei, anche se non fa differenza con il tipo di disco :D

ciao ciao

MG
29-07-2014, 18:06
IMHO esattamente come l'hai usato finora sul meccanico, ma comunque una sbirciatina all'ottima guida di happysurf la darei, anche se non fa differenza con il tipo di disco :D

ciao ciao
mi daresti il link x favore grazie??

+ che altro era x ridurre il meno possibile sti maledetti cicli di scrittura!!!!!

Vultus
29-07-2014, 18:29
La guida la trovi in prima pagina. ;)
Interessante la parte riguardante le istantanee di FF.

Ti do un consiglio: vai tranquillo e sfrutta appieno l'SSD. Noterai anche miglioramenti. ;)
Altrimenti o installi FF nell'hard disk o usi la versione portable sempre su quest'ultimo.


Mi sono ricordato che se installi FF sull'HD è probabile che il profilo vada comunque sull'SSD quindi, per essere sicuri, meglio se usi la versione portable.

RobbyBtheOriginal
29-07-2014, 19:31
Posso dirti che frequentando il 3ad degli ssd ho letto più volte di non farsi paranoie sulle scritture soprattutto per gli usi normali del PC (browser giochi office ecc) discorso diverso per chi ne fa usi particolari (di molti GB al giorno di scritture).. non mi dilungo per OT ma mi sembrava giusto scriverlo anche per evitare settaggi "strani" se non controproducenti di firefox

by Tapaparla®©

MG
29-07-2014, 19:39
La guida la trovi in prima pagina. ;)
Interessante la parte riguardante le istantanee di FF.

Ti do un consiglio: vai tranquillo e sfrutta appieno l'SSD. Noterai anche miglioramenti. ;)
Altrimenti o installi FF nell'hard disk o usi la versione portable sempre su quest'ultimo.


Mi sono ricordato che se installi FF sull'HD è probabile che il profilo vada comunque sull'SSD quindi, per essere sicuri, meglio se usi la versione portable.
il profilo... e quindi pure la cache???

ma se setto la cache a 0 mega cosa succede?? equivale ad averla disattivata?? sul disco vengono scritti ugualmente dati?? con certi pc di ora nn vedo manco la differenza se la cache è settata a 300 mega o a zero

Vultus
29-07-2014, 20:56
Come ti ho già scritto, se non vuoi proprio usare l'SSD allora usa la versione portable del browser e la metti nell'altro disco così hai tutto in una cartella. ;)

Altrimenti dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517

FuzzyL
30-07-2014, 10:23
è uscito Pale Moon 24.7:

http://forum.palemoon.org/viewtopic.php?f=1&t=5243

occhio a leggere anche il secondo post a proposito di Google Maps

RazerXXX
30-07-2014, 15:15
Sia su Mac che su Windows non riesco a navigare su FB, dopo pochissimo inizia a laggare e mi rallenta tutto il browser

Qualcuno ha notato problemi del genere?

FulValBot
30-07-2014, 19:02
solo con firefox?


su mac c'è l'opzione dell'accelerazione hardware? magari se c'è prova a levarla (anche su windows), stessa cosa anche col flashplayer


(è lento anche da me firefox, ma non so se è realmente fb la causa...)

1enry1
31-07-2014, 13:46
raga vedo che c'e aggiornamento a FF 31 che faccio aggiorno o meglio aspettare qualche giorno ?

happysurf
31-07-2014, 14:30
raga vedo che c'e aggiornamento a FF 31 che faccio aggiorno o meglio aspettare qualche giorno ?
E' la versione finale per cui non vedo perché aspettare. :)

DooM1
31-07-2014, 14:55
A me si è aggiornato da solo, altrimenti avrei aspettato anche perché non avevo tempo mentale di farlo.
Boh nell'utilizzo normale è apparentemente tutto uguale, nessun problema di sorta.

Alfonso78
31-07-2014, 18:00
Ho un problema strano su Firefox.

In pratica utilizzo il motore di ricerca GOOGLE inserito nella barra degli strumenti in alto a dx del browser.
Ultimamente mi sono accorto che ad ogni ricerca sul predetto motore vengo indirizzato su google.es e non google.it
I risultati sono comunque in italiano ma non capisco perchè ogni volta vengo reindirizzato in territorio spagnolo.
Se vado sulle news di google visualizzo le news italiane ma ad esempio sul meteo della pagina delle news vedo località spagnole.
Il browser è configurato in maniera tale che non memorizza nulla (cronologia, dati, moduli salvati, password, etc) quindi non credo si tratti di impostazioni memorizzate.

Sullo stesso pc se utilizzo chrome invece tutto è regolare.

Oggi ho notato che se mi stacco dalla adsl Telecom e mi aggancio alla connessione dati della 3 il problema non si manifesta.

Che sia quindi un problema di dns della Telecom?

RobbyBtheOriginal
31-07-2014, 23:53
telecom sta avendo non pochi problemi in questo periodo, esperienza personale, mi si è mutato pure il telefono per 2gg:muro: ora sembra tutto risolto; utilizzo giochi online, ora ho i dns di google anche per raggiungere i domini bloccati:D (bergamo provincia)

Alfonso78
01-08-2014, 14:54
Volevo impostare dei dns alternativi direttamente sul router ma l'alice gate non me lo permette...

1enry1
01-08-2014, 15:25
versione finale ?


ok raga aggiorno speriamo in bene.....

dopo il CAOS tra la 29 e questa 30 che sono sparite le barre infodno con tutte le varie opzioni...ho il terrore di aggiornare FF ! :eek:

Vultus
01-08-2014, 15:44
Volevo impostare dei dns alternativi direttamente sul router ma l'alice gate non me lo permette...

Impostali direttamente nella scheda di rete del PC.

Alfonso78
01-08-2014, 17:03
Non cambia nulla. Il problema rimane.
Probabilmente vanno impostati sul router.

Vultus
01-08-2014, 17:43
Vanno bene anche se impostati sulla scheda. In ogni caso non credo che il problema sia dei DNS.

DooM1
01-08-2014, 18:05
scusate mi sono accorto ora che avevo confuso il thread

1enry1
02-08-2014, 15:24
aggiornato a FF31 sembra tutto ok....meno male !!!

Kenobis
02-08-2014, 20:26
Con le nuove versioni di firefox non funziona più "Extension List Dumper" un'estensione che "Crea una lista delle estensioni installate".

Conoscete qualche altra alternativa ?


Grazie

fracama87
03-08-2014, 00:50
qualcuno ha problemi con la nuova versione di Google drive (va attivata da impostazioni prova nuova versione) su Firefox?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

FuzzyL
03-08-2014, 08:15
Con le nuove versioni di firefox non funziona più "Extension List Dumper" un'estensione che "Crea una lista delle estensioni installate".

Conoscete qualche altra alternativa ?


Grazie

il modo più semplice è usare CCleaner: vai in Strumenti > Avvio > Firefox
trovi un elenco di estensioni e plugin, e in basso a destra c'è "Salva come testo..."
se fai click col destro su una riga trovi anche "Apri cartella di origine" che è molto comodo se vuoi eliminare i plugin manualmente

ti ricordo che in about:plugins c'è la lista dei plugin
mentre se installi questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/about-addons-memory/
avrai about:addons-memory con la lista delle estensioni e la memoria usata da ciascuna

ciao

Kenobis
03-08-2014, 10:37
Grazie ;)

FulValBot
03-08-2014, 17:44
io vorrei capire perché i consumi di firefox continuano ad aumentare in questa maniera estrema... o è il browser che non ce la fa o è noscript... altre estensioni non ce ne sono...

l'accelerazione hardware non la uso in nessun browser, tanto su firefox fa anche pena... chrome anche se non la uso rimane fluido...

flashplayer preferisco non dire cosa ne penso per come sta messo, ma su chrome non sta dando problemi, quindi...


se va avanti così firefox lo disinstallo

Hal2001
03-08-2014, 18:21
"Si è verificato un errore in Sync.Server non configurato correttamente."

E' comparsa oggi. Ho provato anche a disconnettere e riconnettere.
Le FAQ non aiutano, ho tentato quello che era consigliato.

fracama87
03-08-2014, 18:55
io vorrei capire perché i consumi di firefox continuano ad aumentare in questa maniera estrema... o è il browser che non ce la fa o è noscript... altre estensioni non ce ne sono...

l'accelerazione hardware non la uso in nessun browser, tanto su firefox fa anche pena... chrome anche se non la uso rimane fluido...

flashplayer preferisco non dire cosa ne penso per come sta messo, ma su chrome non sta dando problemi, quindi...


se va avanti così firefox lo disinstallo

Per la mia esperienza Chrome è meglio come consumo della ram (tranne con alcuni siti come facebook repubblica ecc che fano frequenti refresh) ma è peggio sui consumi della cpu
Non disinstallarlo firefox ma magari usa per un po' chrome... Quando avevo il vecchio pc li alternavo spesso perchè a seconda delle versioni a volte era meglio uno e a volte l'altro.

Il problema sono anche i siti, non solo i browser ;)

Jianlucah
03-08-2014, 19:37
"Si è verificato un errore in Sync.Server non configurato correttamente."

E' comparsa oggi. Ho provato anche a disconnettere e riconnettere.
Le FAQ non aiutano, ho tentato quello che era consigliato.

Stesso problema anche qui da un paio di giorni.

Alfonso78
04-08-2014, 10:15
Ho un problema strano su Firefox.

In pratica utilizzo il motore di ricerca GOOGLE inserito nella barra degli strumenti in alto a dx del browser.
Ultimamente mi sono accorto che ad ogni ricerca sul predetto motore vengo indirizzato su google.es e non google.it
I risultati sono comunque in italiano ma non capisco perchè ogni volta vengo reindirizzato in territorio spagnolo.
Se vado sulle news di google visualizzo le news italiane ma ad esempio sul meteo della pagina delle news vedo località spagnole.
Il browser è configurato in maniera tale che non memorizza nulla (cronologia, dati, moduli salvati, password, etc) quindi non credo si tratti di impostazioni memorizzate.

Sullo stesso pc se utilizzo chrome invece tutto è regolare.

Dopo quasi 15 giorni questa mattina la ricerca ha ripreso a funzionare. Adesso il motore di ricerca lavora in .IT

Ok... ;)

1enry1
04-08-2014, 11:58
Come non detto…. FF31 fa una cosa strana , clicco per aprirlo ma NON appare nulla… Pero’ in task manager c’e il processo, ma nulla !

Allora ri-clicco per aprilo e si apre sia il primo FF che non appariva e quello cliccato Ora, MAI successo !


Succede anche a voi ? mai fatto sta cosa…. Uso win xp.

Wikkle
04-08-2014, 15:56
Assurdo però che non abbiano ancora implementato la possibilità di fare ricerche nella barra delgi indirizzi, così come si puo' fare con chrome, ie, safari, opera... tutti insomma. :rolleyes:

fracama87
04-08-2014, 16:16
Assurdo però che non abbiano ancora implementato la possibilità di fare ricerche nella barra delgi indirizzi, così come si puo' fare con chrome, ie, safari, opera... tutti insomma. :rolleyes:

veramente l'hanno fatto da moolto tempo https://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20ricerche%20utilizzando%20la%20barra%20degli%20indirizzi

happysurf
04-08-2014, 18:04
Assurdo però che non abbiano ancora implementato la possibilità di fare ricerche nella barra delgi indirizzi, così come si puo' fare con chrome, ie, safari, opera... tutti insomma. :rolleyes:
Usa Omnibar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/) e ti accorgerai di quello che può fare Firefox. :D
Praticamente elimina la barra di ricerca e riunisce tutte le funzionalità nella barra degli indirizzi. ;)

s0nnyd3marco
04-08-2014, 19:43
Usa Omnibar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/) e ti accorgerai di quello che può fare Firefox. :D
Praticamente elimina la barra di ricerca e riunisce tutte le funzionalità nella barra degli indirizzi. ;)

E' possibile anche aggiungere i motori di ricerca https://support.mozilla.org/en-US/kb/search-bar-add-change-manage-search-engines-firefox?redirectlocale=en-US&redirectslug=search-bar-easily-choose-your-search-engine

Hal2001
04-08-2014, 21:04
Stesso problema anche qui da un paio di giorni.

Hai risolto?

fracama87
04-08-2014, 21:51
Hai risolto?

ho letto sul forum di assistenza in inglese che è un problema server side... non ci possiamo fare niente ma Mozilla ci sta lavorando...

io invece pongo di nuovo la domanda:
a qualcuno va la nuova versione di Google drive su Firefox?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

alvaruccio
05-08-2014, 08:57
Un piccolo dubbio su firefox

a volte mi capita su determinati siti che non mi esce piu il popup per memorizzare salvare ricordare ecc ecc la password.
ad esempio ora su quello dei parametri del router 192.168.1.1 devo mettere manualmente ogni volta admin admin....

c'è un modo per far si che firefox mi chieda di nuovo di memorizzare o meno la password?

Il Castiglio
05-08-2014, 09:22
... devo mettere manualmente ogni volta admin admin ...
E' meglio che la cambi ... :muro: :D

alvaruccio
05-08-2014, 09:46
E' meglio che la cambi ... :muro: :D

si ma anche con qualche altro sito c'è il problema...quella magari poi la cambio ma vorrei sapere come far uscire di nuovo il pop up :D

dragone17
05-08-2014, 09:53
Un piccolo dubbio su firefox

a volte mi capita su determinati siti che non mi esce piu il popup per memorizzare salvare ricordare ecc ecc la password.
ad esempio ora su quello dei parametri del router 192.168.1.1 devo mettere manualmente ogni volta admin admin....

c'è un modo per far si che firefox mi chieda di nuovo di memorizzare o meno la password?

se vai nelle opzioni, scheda sicurezza, alla voce password c'è un tasto eccezioni.
elenca tutti i siti dove tu hai detto che NON deve mai salvare la password.
elimina da lì i siti dove vuoi che la chieda di nuovo.

e cambia la pw del router come ha detto il Castiglio ;) :D

alvaruccio
05-08-2014, 10:00
se vai nelle opzioni, scheda sicurezza, alla voce password c'è un tasto eccezioni.
elenca tutti i siti dove tu hai detto che NON deve mai salvare la password.
elimina da lì i siti dove vuoi che la chieda di nuovo.

e cambia la pw del router come ha detto il Castiglio ;) :D

il router è un tplink solo che ho tutto settato con quella password per gli script per la modifica del snr non vorrei creare casino :D

ps niente c'erano solo due siti in quella lista.....

dragone17
05-08-2014, 10:50
il router è un tplink solo che ho tutto settato con quella password per gli script per la modifica del snr non vorrei creare casino :D

ps niente c'erano solo due siti in quella lista.....

strano... dai un'occhiata alla lista delle password salvate, non sia mai che c'è qualcosa che fa casino...

F5F9
05-08-2014, 11:34
a proposito di password salvate: è possibile stampare il file o salvarlo in modo leggibile?

alvaruccio
05-08-2014, 11:59
a proposito di password salvate: è possibile stampare il file o salvarlo in modo leggibile?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/password-exporter/

F5F9
05-08-2014, 14:45
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/password-exporter/grazie! :mano:
però adesso che l'ho installato cosa devo fare?

alvaruccio
05-08-2014, 15:48
è un componente aggiuntivo

http://grafica.magica.forumfree.it/?t=67359425

http://gattoassociati.altervista.org/blog/2014/04/esportare-le-password-di-mozilla-firefox-facilmente/

F5F9
05-08-2014, 16:41
è un componente aggiuntivo

http://grafica.magica.forumfree.it/?t=67359425

http://gattoassociati.altervista.org/blog/2014/04/esportare-le-password-di-mozilla-firefox-facilmente/grazie di nuovo
adesso sono andato a vedere e ho trovato il pulsantino

alvaruccio
05-08-2014, 17:13
grazie di nuovo
adesso sono andato a vedere e ho trovato il pulsantino

figurati ;)

happysurf
06-08-2014, 09:06
si ma anche con qualche altro sito c'è il problema...quella magari poi la cambio ma vorrei sapere come far uscire di nuovo il pop up :D
Prima di tutto verifica se hai qualche estensione che gestisce le password, eventualmente disabilitale.
Poi vai su > Opzioni > Sicurezza > Password salvate, scrivi nel campo di ricerca admin a questo punto ti apparirà la password salvata per il router, cliccaci sopra e premi il pulsante in basso "Rimuovi" poi chiudi tutto.
Adesso dovrebbe chiederti di salvare di nuovo la password, nelle ultime versioni Firefox ha cambiato la gestione delle medesime per cui è probabile che altre situazioni abbiano bisogno dello stesso procedimento. ;)

alvaruccio
06-08-2014, 22:26
Prima di tutto verifica se hai qualche estensione che gestisce le password, eventualmente disabilitale.
Poi vai su > Opzioni > Sicurezza > Password salvate, scrivi nel campo di ricerca admin a questo punto ti apparirà la password salvata per il router, cliccaci sopra e premi il pulsante in basso "Rimuovi" poi chiudi tutto.
Adesso dovrebbe chiederti di salvare di nuovo la password, nelle ultime versioni Firefox ha cambiato la gestione delle medesime per cui è probabile che altre situazioni abbiano bisogno dello stesso procedimento. ;)

niente non c'è proprio nell'elenco!
secondo me prima avevo un altro router sempre con admin admin salvato.....ora avendolo cambiato è cambiata anche la prima pagina anche se l'indirizzo è lo stesso e forse qualcosa lo fa andare in confusione

Il Castiglio
06-08-2014, 23:35
... secondo me prima avevo un altro router sempre con admin admin salvato ...
Ma allora sei recidivo :muro:

Comunque anche a me la pagina del router (TP-Link anche il mio) NON mi memorizza la password e NON è fra le eccezioni.

E non è l'unica che non mi chiede di memorizzare la password, mi succede piuttosto spesso ... non ho mai dato molto peso a questo fatto, sinceramente pensavo che dipendesse dalle impostazioni dei diversi siti ...

happysurf
07-08-2014, 10:49
niente non c'è proprio nell'elenco!
secondo me prima avevo un altro router sempre con admin admin salvato.....ora avendolo cambiato è cambiata anche la prima pagina anche se l'indirizzo è lo stesso e forse qualcosa lo fa andare in confusione

Non ti trova nemmeno l'indirizzo 192.168.1.1 nella lista delle passwords?

Il Castiglio
07-08-2014, 11:43
Non ti trova nemmeno l'indirizzo 192.168.1.1 nella lista delle passwords?
A me a quell'indirizzo vede solo nome utente e password di un vecchio router :eek:

happysurf
07-08-2014, 12:43
A me a quell'indirizzo vede solo nome utente e password di un vecchio router :eek:
Allora cancellalo, forse quella è la causa della mancata nuova memorizzazione.

DooM1
07-08-2014, 12:51
A me è capitata una cosa con un router Asus di un amico.
L'ha portato a casa per provarlo, e mi è rimasta per mesi la pagina di login del suo router.
Anche se non era collegato, ed avessi cancellato tutta la cronologia, se digitavo l'indirizzo del suo router, per fortuna diverso da quello del mio, mi usciva il login dell'asus.
Avevo trovato poi per caso il posto dove si era salvata questa pagina dentro firefox, non capisco come avesse fatto. Mistero dei javascript.

È una cosa un po' diversa, ma per dire che Firefox ha delle cose non centralizzate, poco raggiungibili.
Se cancello la cronologia dovrebbe andare via tutto.
Stessa cosa per certe estensioni, anche dopo che le hai tolte, rimangono delle voci nei file di configurazione e possono continuare ad influire, a volte l'unica cosa è resettare il profilo.

commi
07-08-2014, 21:57
C'è un modo per evitare che la chiusura dell'ultima scheda aperta determini anche la chiusura del browser?

The_Saint
08-08-2014, 07:53
C'è un modo per evitare che la chiusura dell'ultima scheda aperta determini anche la chiusura del browser?Nell'ultima versione di "Classic Theme Restorer" (1.2.3), c'è un opzione per far sì che l'ultima scheda non sia chiudibile... come nelle versioni precedenti di FF. ;)

DooM1
08-08-2014, 11:37
Se andate su about:config, trovate un parametro chiamato browser.tabs.closeWindowWithLastTab, (basta a cercare lasttab).
Cambiatelo in false per evitare che chiudendo l'ultima scheda si chiuda firefox.
Però la scheda si chiude, e rimane la pagina iniziale della nuova scheda.

commi
08-08-2014, 12:19
Se andate su about:config, trovate un parametro chiamato browser.tabs.closeWindowWithLastTab, (basta a cercare lasttab).
Cambiatelo in false per evitare che chiudendo l'ultima scheda si chiuda firefox.
Però la scheda si chiude, e rimane la pagina iniziale della nuova scheda.

Grazie mille ;)
ormai ho fatto talmente l'abitudine con l'uso delle versioni più vecchie di FF che faccio sempre più fatica ad accettare e abituarmi ad ogni nuovo cambiamento che viene introdotto con le versioni più recenti.


Nell'ultima versione di "Classic Theme Restorer" (1.2.3), c'è un opzione per far sì che l'ultima scheda non sia chiudibile... come nelle versioni precedenti di FF. ;)

Grazie del suggerimento ;) ma preferisco agire sul parametro di about:config evitando di ricorrere ad una nuova estensione poichè ne ho già parecchie installate :)

The_Saint
08-08-2014, 12:50
Grazie del suggerimento ;) ma preferisco agire sul parametro di about:config evitando di ricorrere ad una nuova estensione poichè ne ho già parecchie installate :)Ok... cmq in pratica "Classic Theme Restorer" è solo un'interfaccia grafica per impostare i parametri che trovi in about:config, quindi 0 risorse consumate. ;)

Lupalbe
15-08-2014, 13:53
Ho aggiornato Lubuntu all'ultima versione 14.04, dopo questo Firefox non visualizza gli indirizzi nella barra, ma vedo solo una riga grigia e nera.
Provato in modalità provvisoria non cambia nulla.
Cosa può essere?
Grazie :)

gallo2882
15-08-2014, 19:19
vorrei come con firefox installabile
anche su firefox portable mettere la barra delle schede sotto ai tasti "indietro ricarica preferiti ecc"

con la versione installabile funziona il trucco



Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop, poi doppio click sulla stringa per passare da true a false, ora le schede sono in basso


ma con FF portable non funzia

happysurf
16-08-2014, 09:50
Ho aggiornato Lubuntu all'ultima versione 14.04, dopo questo Firefox non visualizza gli indirizzi nella barra, ma vedo solo una riga grigia e nera.
Provato in modalità provvisoria non cambia nulla.
Cosa può essere?
Grazie :)
Visto che in modalità provvisoria viene disabilitata anche l'accelerazione hardaware di Firefox temo che ci siano problemi con il driver della scheda video.
Per essere sicuri puoi scaricarti una portable di Firefox e verificare se il problema è presente anche con questa versione.

vorrei come con firefox installabile
anche su firefox portable mettere la barra delle schede sotto ai tasti "indietro ricarica preferiti ecc"

con la versione installabile funziona il trucco



Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop, poi doppio click sulla stringa per passare da true a false, ora le schede sono in basso


ma con FF portable non funzia

La versione standard e portable sono uguali ed è impossibile a parità di versione che ci possano essere differenze di alcun tipo.
Il mio trick che citi tu è obsoleto da tempo, questo è il nuovo paragrafo aggiornato:

Riportare le schede in basso:
Dalla versione 15 è stata rimossa questa opzione dal menù contestuale della toolbar, e dalla 26 non è più supportata neppure nella configurazione interna del browser ma possiamo ripristinare questo comportamento utilizzando l'estensione "Disable tabs on top" presente nella sezione ESTENSIONI SUGGERITE > Utilità.

Lupalbe
16-08-2014, 11:42
Cercando ho trovato questa soluzione: about:config - cercare il file gfx.xrender.enabled - cambiare il valore da true a false cliccandoci sopra.
Per ora devo dire che funziona ma mi sembra rallenti la navigazione.

gallo2882
16-08-2014, 17:33
Visto che in modalità provvisoria viene disabilitata anche l'accelerazione hardaware di Firefox temo che ci siano problemi con il driver della scheda video.
Per essere sicuri puoi scaricarti una portable di Firefox e verificare se il problema è presente anche con questa versione.



La versione standard e portable sono uguali ed è impossibile a parità di versione che ci possano essere differenze di alcun tipo.
Il mio trick che citi tu è obsoleto da tempo, questo è il nuovo paragrafo aggiornato:

Riportare le schede in basso:
Dalla versione 15 è stata rimossa questa opzione dal menù contestuale della toolbar, e dalla 26 non è più supportata neppure nella configurazione interna del browser ma possiamo ripristinare questo comportamento utilizzando l'estensione "Disable tabs on top" presente nella sezione ESTENSIONI SUGGERITE > Utilità.


dimenticavo
l'estensione funzia sulla versione installabile ma non su quella portable

1enry1
16-08-2014, 19:32
Raga aiuto....ma sono davvero infetto o ?


Ma questa cosa e’ una infezione o ?

http://i58.tinypic.com/3590dhw.jpg

Tra altro superantispyware la vede cosi mentre ADWCLEANER sempre
In FMR886JF ma in defalut con finale : Cookies.sqlite

Ma vera o lascio e NON cancello ? tra altro adwclaner aveva gia vista e avevo
Gia cancellata ma e’ ritornata!

Cosa e’ ? cancello o lascio ?

The_Saint
17-08-2014, 07:18
Raga aiuto....ma sono davvero infetto o ?
Ma questa cosa e’ una infezione o ?
http://i58.tinypic.com/3590dhw.jpg
Tra altro superantispyware la vede cosi mentre ADWCLEANER sempre
In FMR886JF ma in defalut con finale : Cookies.sqlite
Ma vera o lascio e NON cancello ? tra altro adwclaner aveva gia vista e avevo
Gia cancellata ma e’ ritornata!
Cosa e’ ? cancello o lascio ?C'è scritto cosa è... un banalissimo cookie... :D

1enry1
17-08-2014, 10:11
adware pero' c'e anche...che faccio quindi lascio vero ?

ciaooo

The_Saint
17-08-2014, 10:19
adware pero' c'e anche...che faccio quindi lascio vero ?Lo puoi tranquillamente cancellare... ricomparirà quando visiti il sito che l'ha lasciato...

1enry1
17-08-2014, 12:49
infatti avevo gia cancellata ma ricomparsa.... non si capisce da dove arriva vero ? ma se la lascio succede qiualcosa ?

grazieee


PS se NON serve non c'e una opzione che so quando chiudo FF che cancella in automatico sti cookie ?

Il Castiglio
17-08-2014, 19:55
Devi partire dalle basi :O :
http://www.velociraptus.com/internet/articoli_d.php?particoloID=22
http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
dopo che hai capito che cos'è un cookie puoi decidere in base alle tue preferenze come comportarti.
Personalmente NON faccio niente, me ne frego, però è una scelta personale ;)

RobbyBtheOriginal
17-08-2014, 20:17
premetto che non ho mai usato sync di firefox, ora ne ho il bisgno visto che voglio avere le stesse cose impostazioni ecc su altri pc, la mia domanda era, mi sincronizza tale e quale anche tutte le impostazioni delle varie estensioni e dell'about:config o quello devo rifare a mano? (ipotizzando anche un cambio di s.o. sull'altro pc rispetto a questo magari cambia qualcosa)

The_Saint
18-08-2014, 09:01
premetto che non ho mai usato sync di firefox, ora ne ho il bisgno visto che voglio avere le stesse cose impostazioni ecc su altri pc, la mia domanda era, mi sincronizza tale e quale anche tutte le impostazioni delle varie estensioni e dell'about:config o quello devo rifare a mano? (ipotizzando anche un cambio di s.o. sull'altro pc rispetto a questo magari cambia qualcosa)https://support.mozilla.org/it/kb/Informazioni%20su%20Firefox%20Sync#w_ulteriori-informazioni-su-firefox-sync

È possibile sincronizzare con il server di Mozilla i seguenti dati:

Segnalibri (comprese tutte le etichette, le parole chiave, le cartelle e il loro ordine personalizzato)
Password
Preferenze di Firefox (ma non dei componenti aggiuntivi installati)
Cronologia dei siti visitati negli ultimi 60 giorni
Schede e gruppi di schede
Componenti aggiuntivi installati sul computer o sul dispositivo portatile utilizzati

;)

1enry1
18-08-2014, 12:35
quindi anche io lascio cosi...

ma esisete una opzione per cancellare in automatico i cookie
alla chiusura di FF ? serve , voi la usate ?


PS mi preoccupava perche lo dava come adware.... boh

The_Saint
18-08-2014, 13:07
ma esisete una opzione per cancellare in automatico i cookie
alla chiusura di FF ? serve , voi la usate ?
PS mi preoccupava perche lo dava come adware.... bohI cookies che tracciano la navigazione dell'utente, sono classificati (giustamente) come spyware... l'opzione per cancellare i cookie a termine sessione c'è, la trovi nelle opzioni della privacy. Usarla o no è una tua scelta, dato che comporta vantaggi/svantaggi... ad esempio perdi i login ai forum, etc...

Ciao :)

RobbyBtheOriginal
18-08-2014, 14:34
https://support.mozilla.org/it/kb/Informazioni%20su%20Firefox%20Sync#w_ulteriori-informazioni-su-firefox-sync ;)

Ok grazie, spero che nelle preferenze ci sia anche l'about:config dato che è indicato genericamente, mentre per i plugin ok rifarò;)

by Tapaparla©®

Domenico92
19-08-2014, 11:49
ho disinstallato chrome perché mi dava problemi con la sandbox di comodo firewall, sto cercando un buon browser e sinceramente sono indeciso tra firefox e opera, voi come vi trovate con firefox? lo consigliate?

fracama87
19-08-2014, 12:01
ho disinstallato chrome perché mi dava problemi con la sandbox di comodo firewall, sto cercando un buon browser e sinceramente sono indeciso tra firefox e opera, voi come vi trovate con firefox? lo consigliate?

firefox a occhi chiusi! ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DooM1
19-08-2014, 12:18
Mah non credo che sia migliore a prescindere.
Consiglierei firefox ma NON ad occhi chiusi.
Se dovessi cambiare proverei certamente Opera, o a limite il classico IE11 che ormai è migliorato, niente a che vedere con IE7 o 8 che sono stati i peggiori browser mai visti.

fracama87
19-08-2014, 12:39
Mah non credo che sia migliore a prescindere.
Consiglierei firefox ma NON ad occhi chiusi.
Se dovessi cambiare proverei certamente Opera, o a limite il classico IE11 che ormai è migliorato, niente a che vedere con IE7 o 8 che sono stati i peggiori browser mai visti.

sarò io che con opera non mi sono mai trovato. installato 3 volte e 3 volte disinstallato dopo alcuni mesi (era il terzo browser dopo firefox/chrome alla pari con ie nelle mie scelte).

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DooM1
19-08-2014, 12:49
No ma anche io preferisco firefox, uso praticamente solo firefox.
Però va anche a gusti, firefox ha tanti difetti, non me la sento di dire che è il migliore, anzi.

fracama87
19-08-2014, 13:45
No ma anche io preferisco firefox, uso praticamente solo firefox.
Però va anche a gusti, firefox ha tanti difetti, non me la sento di dire che è il migliore, anzi.

beh sul fatto che abbia difetti lo so, sul vecchio pc a seconda delle versioni lo alternavo a Chrome (firefox per sessioni lunghe Chrome per ricerche rapide). Ma dalla versione 27-28 firefox ha fatto un deciso scatto in avanti nelle mie preferenze... e sul mio pc nuovo non c'è mai stata gara :D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Domenico92
19-08-2014, 13:49
ora ho installato firefox, vediamo come mi ci trovo.

chrome ha dei bug e l'ho dovunto disinstallare, poi opera non ho avuto il modo di provarlo, IE fa ancora pena e ho maxthon come browser secondario che merita molto, davvero leggero ed è molto veloce, peccato per le poche estensioni (wot e adblock non ci sono) e per la scarsità di zoom, zooma male sopratutto su facebook.

domanda: voi adblock su firefox con quali filtri lo tenete?

fracama87
19-08-2014, 13:53
ora ho installato firefox, vediamo come mi ci trovo.

chrome ha dei bug e l'ho dovunto disinstallare, poi opera non ho avuto il modo di provarlo, IE fa ancora pena e ho maxthon come browser secondario che merita molto, davvero leggero ed è molto veloce, peccato per le poche estensioni (wot e adblock non ci sono) e per la scarsità di zoom, zooma male sopratutto su facebook.

domanda: voi adblock su firefox con quali filtri lo tenete?

che bug? potresti dare un'occhiata se comodo li ha risolti nella sua versione personalizzata di chromium (comodo dragon), dipende quanto sono profondi...

i filtri ne ho selezionati parecchi... praticamente tutti quelli che non si sovrappongono...
sono a livello maniacale su queste cose ahahaha

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Domenico92
19-08-2014, 14:19
no praticamente era inutilizzabile, l'ho dovuto disinstallare, poi l'ho installato di nuovo ma niente. Dal momento in cui chrome naviga in sandbox di comodo crasha e non mi apriva i siti, se cliccavo e ricercavo un determinato sito non faceva praticamente nulla.


cmq adblock io lo tengo così:
http://oi60.tinypic.com/hwg2z7.jpg

fracama87
19-08-2014, 15:09
no praticamente era inutilizzabile, l'ho dovuto disinstallare, poi l'ho installato di nuovo ma niente. Dal momento in cui chrome naviga in sandbox di comodo crasha e non mi apriva i siti, se cliccavo e ricercavo un determinato sito non faceva praticamente nulla.


cmq adblock io lo tengo così:
http://oi60.tinypic.com/hwg2z7.jpg

mmm voglio sperare che gli sviluppatori di comodo abbiano sistemato la cosa nella loro versione del browser che ti dicevo... provala quando hai tempo, è sincronizzazione con l'account Google (se vuoi) e ha buona parte delle funzioni di Chrome.

io la uso poco perché purtroppo ne condivide anche i più grossi difetti (uso di ram e cpu)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
19-08-2014, 15:33
A chi può interessate ho scoperto che l'uso di lastpass coi DNS di google (8.8.8.8) fa aumentare sensibilmente i tempi di login iniziale e l'auto riempimento dei campi, avendo anche non poca lag sui siti con password gestite dall'estensione.. Tolti i DNS tornato tutto come prima.. (Addirittura su di un sito non mi prendeva nome utente e pssw salvati dandomi come risultato "nome o passw errati")

Tutto su XP e PC di 5 anni fa:D ma non mi sembra una scusante valida..

by Tapaparla©®

gallo2882
19-08-2014, 18:51
vorrei come con firefox installabile
anche su firefox portable mettere la barra delle schede sotto ai tasti "indietro ricarica preferiti ecc"

con la versione installabile funziona il trucco



Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop, poi doppio click sulla stringa per passare da true a false, ora le schede sono in basso


ma con FF portable non funzia
l'estensione "Disable tabs on top" funzia sulla versione installabile ma non su quella portable




REUP
:help:

happysurf
19-08-2014, 19:17
REUP
:help:

Mi sembra di averti risposto abbastanza chiaramente. :cool:

gallo2882
19-08-2014, 19:47
SI MA .........

l'estensione "Disable tabs on top" funzia sulla versione installabile ma non su quella portable

Diabolik183
19-08-2014, 20:10
Signori buonasera, vi prego di non linciarmi se è gia' stata postata una domanda del genere.
Ho firefox 31 e da sempre trovo molto comodo il completamento automatico dei campi sui vari siti.
Mi riferisco al fatto di fare doppio clic sul (per esempio) campo "nome utente" in modo da far apparire i dati di login e quindi automaticamente la password salvata per quel sito/campo.
Noto che da quando ho aggiornato alla versione 31, se clicco appare la username ma devo necessariamente scriverla tutta altrimenti non mi da la password automatica per quel "campo".
Posso risolvere in qualche modo oppure è una caratteristica che per ragioni di sicurezza è stata disabilitata da questa versione in poi?
Grazie infinite per chi volesse rispondermi. :)

DooM1
19-08-2014, 20:13
A me il completamento funziona, non è stato assolutamente disattivato.
Se lo fanno perdono la metà degli utenti all'istante :D

Però a volte devo ricaricare la pagina sennò non completa niente, l'ho notato con il login su un sito che gestisco in joomla.
Però pensavo che fosse colpa di joomla, negli altri siti sembra che vada boh.

Diabolik183
19-08-2014, 20:23
A me il completamento funziona, non è stato assolutamente disattivato.
Se lo fanno perdono la metà degli utenti all'istante :D

Però a volte devo ricaricare la pagina sennò non completa niente, l'ho notato con il login su un sito che gestisco in joomla.
Però pensavo che fosse colpa di joomla, negli altri siti sembra che vada boh.

Ciao sono d'accordo con te, infatti è la cosa forse che amo di piu' e che mi ha sempre spinto a continuare ad utilizzarlo. Pero' a me non funziona piu' su nessun sito. :(

Domenico92
20-08-2014, 11:35
mentre navigavo su ilmeteo.it, mi è uscito il video di fianco a destra dove fanno vedere le previsioni, ho cliccato su blocca e ora il sito con adblock non funziona più, praticamente lo visualizzo così:

http://i58.tinypic.com/2rq14xf.png


se disattivo adblock si vede bene ma ci sono le pubblicità, soluzioni?

Diabolik183
21-08-2014, 10:38
Signori buonasera, vi prego di non linciarmi se è gia' stata postata una domanda del genere.
Ho firefox 31 e da sempre trovo molto comodo il completamento automatico dei campi sui vari siti.
Mi riferisco al fatto di fare doppio clic sul (per esempio) campo "nome utente" in modo da far apparire i dati di login e quindi automaticamente la password salvata per quel sito/campo.
Noto che da quando ho aggiornato alla versione 31, se clicco appare la username ma devo necessariamente scriverla tutta altrimenti non mi da la password automatica per quel "campo".
Posso risolvere in qualche modo oppure è una caratteristica che per ragioni di sicurezza è stata disabilitata da questa versione in poi?
Grazie infinite per chi volesse rispondermi. :)

Mi rispondo da solo dato che ho risolto il problema.
Se puo' essere aiuto a qualcuno mi è bastato disattivare l'estensione "remember password".
Qui lo screen:

http://prntscr.com/4extvz

Ciao a tutti e W Firefox!!! :)

happysurf
22-08-2014, 10:07
SI MA .........

l'estensione "Disable tabs on top" funzia sulla versione installabile ma non su quella portable

Hai due versioni differenti di Firefox, evidentemente quella portable è almeno una 29 che non viene supportata dall'estensione Disable tabs on top (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-tabs-on-top/) come scritto dallo sviluppatore nella pagina ufficiale.
Puoi provare Tabs On Bottom (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tabs-on-bottom/?src=search) compatibile con le ultime versioni di Firefox. ;)

gallo2882
22-08-2014, 11:59
Hai due versioni differenti di Firefox, evidentemente quella portable è almeno una 29 che non viene supportata dall'estensione Disable tabs on top (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-tabs-on-top/) come scritto dallo sviluppatore nella pagina ufficiale.
Puoi provare Tabs On Bottom (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tabs-on-bottom/?src=search) compatibile con le ultime versioni di Firefox. ;)


ora provo
la portable e' la 31

1enry1
22-08-2014, 12:58
scusate FF mi segnala di aggiornare adobe shockwave ma da dove lo scarico ?

non mi va al link ....

Shockwave Flash

coolintel
22-08-2014, 15:18
Qualcuno mi spiega perchè da un giorno all'altro, senza motivo, mi si cancellano le sottoscrizioni di ADblock?

DooM1
22-08-2014, 15:26
scusate FF mi segnala di aggiornare adobe shockwave ma da dove lo scarico ?

non mi va al link ....

Shockwave Flash
http://get.adobe.com/flashplayer/

1enry1
22-08-2014, 17:21
grazie doom ma era una segnalazione errata di Ff...

non era shockwave ma adobe reader,,,,boh ? ora tutto ok.


grazie


PS ma ha problemi account di posta di YAHOO ?

mi sono collegato con user e pass e mi appariva pagina bianca con un poliziotto in giallo
( tipo polizia postale) dicendo di allontanarmi da sito ! ricaricata pagina indietro e magia
ero NRMLMENTE dentro alla posta di yahoo....ma come mai sta cosa ?

gallo2882
22-08-2014, 18:54
Hai due versioni differenti di Firefox, evidentemente quella portable è almeno una 29 che non viene supportata dall'estensione Disable tabs on top (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-tabs-on-top/) come scritto dallo sviluppatore nella pagina ufficiale.
Puoi provare Tabs On Bottom (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tabs-on-bottom/?src=search) compatibile con le ultime versioni di Firefox. ;)

questa perfetta
MITICO:sofico:

1enry1
23-08-2014, 10:43
nessuno sa dirmi cosa era sta segnalazione In GIALLO sulla mail di yahoo ?

nulla ?

gallo2882
23-08-2014, 15:54
questa perfetta
MITICO:sofico:


l'unica cosa e' che rimane una linea grigia tra i pulsanti avanti indietro pagina iniziale segnalibri e le schede aperte


http://s13.imagestime.com/out.php/t969160_1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/969160_1.jpg.html)

happysurf
24-08-2014, 10:13
mentre navigavo su ilmeteo.it, mi è uscito il video di fianco a destra dove fanno vedere le previsioni, ho cliccato su blocca e ora il sito con adblock non funziona più, praticamente lo visualizzo così:

se disattivo adblock si vede bene ma ci sono le pubblicità, soluzioni?
La procedura più semplice è questa:
Clicca sull'icona di AdBlock e poi su Preferenze Filtro, quando appare la finestra clicca sul pulsante Trova e digita nel campo in basso a sinistra ilmeteo.it aiutandoti con la freccia verso il basso troverai una o più voci che puoi eliminare con il tasto Canc.
Chiudi tutto, ricarica la pagina che dovrebbe tornare a posto.

Qualcuno mi spiega perchè da un giorno all'altro, senza motivo, mi si cancellano le sottoscrizioni di ADblock?
Prova a reinstallare AdBlock, quale sottoscrizioni usi?

l'unica cosa e' che rimane una linea grigia tra i pulsanti avanti indietro pagina iniziale segnalibri e le schede aperte


http://s13.imagestime.com/out.php/t969160_1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/969160_1.jpg.html)
Si, ho letto successivamente un commento di un utente che se ne lamentava.
A questo punto puoi usare Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/) che permette quello che vuoi tu e molte altre personalizzazioni come puoi leggere nella mia guida al paragrafo Australis. ;)

Plax86
24-08-2014, 11:03
Si, ho letto successivamente un commento di un utente che se ne lamentava.
A questo punto puoi usare Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/) che permette quello che vuoi tu e molte altre personalizzazioni come puoi leggere nella mia guida al paragrafo Australis. ;)
probabilmente ero io :p
e confermo che con Classic Theme Restorer ho riportato tutto come era prima ;)

gallo2882
24-08-2014, 11:04
gia lo uso
ma si puo anche spostare le schede aperte sotto ai pulsanti come da foto precedente senza la linea grigia ?

oppure si puo eliminare la linea grigia ? ( gia provato con clasi theme restorer, NON SI PUO ELIMINARE )

Domenico92
24-08-2014, 11:05
La procedura più semplice è questa:
Clicca sull'icona di AdBlock e poi su Preferenze Filtro, quando appare la finestra clicca sul pulsante Trova e digita nel campo in basso a sinistra ilmeteo.it aiutandoti con la freccia verso il basso troverai una o più voci che puoi eliminare con il tasto Canc.
Chiudi tutto, ricarica la pagina che dovrebbe tornare a posto.


grazie, fatto! un po' diverso da come l'hai spiegato ma ci sono riuscito lo stesso!

gallo2882
24-08-2014, 11:08
EDIT
RISOLTO CON LE OPZIONI DI CLASSIC RESTORER

se mi dicevi che si poteva fare con lui ti risparmiavo lo sbattimento

:D :D :D

Rodig
24-08-2014, 17:40
Qualcuno ha provato la 32 beta9?
A me, su 3 sistemi diversi, si impalla durante i download, nel senso che i files vengono scaricati ma nell'apposita finestra risultano in perenne scaricamento e, riavviando Firefox, vengono continuamente riproposti.
Scusate se scrivo qui, ma il thread delle alfa/beta sembra morto.....

VeN0M
24-08-2014, 19:46
scusate ma è da oggi che ricevo strani rallentamenti con il mio firefox. E' veramente lento, certe volte si impalla, lo scrolling si blocca spesso..

Ho Win 7 64bit, Firefox 31.0

qualcuno ha avuto questo mio stesso problema?

RazerXXX
24-08-2014, 20:37
scusate ma è da oggi che ricevo strani rallentamenti con il mio firefox. E' veramente lento, certe volte si impalla, lo scrolling si blocca spesso..

Ho Win 7 64bit, Firefox 31.0

qualcuno ha avuto questo mio stesso problema?

A me lo fa sempre su facebook

VeN0M
24-08-2014, 21:09
si ma a me è cominciato all'improvviso da stamani, quando ho acceso il PC.

non è che sia legato a qualche aggiornamento di win 7?

RobbyBtheOriginal
24-08-2014, 21:36
io sono su Xp e pc datato, qualche settimana fa ho rimosso i dns google e tutto è tornato più "fluido":D

Vultus
24-08-2014, 22:07
si ma a me è cominciato all'improvviso da stamani, quando ho acceso il PC.

non è che sia legato a qualche aggiornamento di win 7?

Hai provato a riavviare il PC?
Potrebbe essere anche la linea adsl che ha momentaneamente qualche problema.

io sono su Xp e pc datato, qualche settimana fa ho rimosso i dns google e tutto è tornato più "fluido":D

Non credo dipenda dai dns.
In questo momento sto usando quelli di Comodo e mi ci trovo bene. Anche gli Opendns non sono male.

VeN0M
24-08-2014, 22:10
si ho riavviato più volte e cmq non credo che dipenda dall'adsl... è proprio il programma che si imballa, non la linea adsl... tra l'altro con il mio notebook (win7 ma 32bit), non ho nessun problema con firefox..

boh

Vultus
24-08-2014, 22:12
Hai qualche estensione?

Franz.b
24-08-2014, 23:10
io sono su Xp e pc datato, qualche settimana fa ho rimosso i dns google e tutto è tornato più "fluido":D

Hai provato a riavviare il PC?
Potrebbe essere anche la linea adsl che ha momentaneamente qualche problema.

vi prego, è una cosa che noto in molti thread purtroppo...
se qualcuno ha un problema qualsiasi, non sapendo che consigliare, partono n-mila ipotesi, dai virus all'alimentatore scarso, alle tempeste solari...
ma non credo siano risposte costruttive, si perde una montagna di tempo e non si risolve nulla, solo si costringe chi ha il problema a mandare presto un report con aida... e poi non si risolve nulla uguale.
suvvia, se lo scrolling è lento e il browser si impalla... no, i dns no... o riavviare il pc..! :doh: risposta da call center!
ora siamo sul forum di Firefox: diamo risposte inerenti firefox.
non c'è nulla che possa dipendere dal browser? benissimo, indirizziamo l'utente ad altre ricerche ma asteniamoci dall'inquinare i thread.

il tutto ovviamente IMHO :cool:
scusate si disturbo :fagiano:

RobbyBtheOriginal
24-08-2014, 23:49
senza dilungare l'OT (forse) ma io ho veramente fatto così togliendo i dns google (a caso) perchè il browser era un lag unico soprattutto sullo scroll l'ho notato, quindi ho dato la mia esperienza tutto qua:D

fracama87
25-08-2014, 00:54
senza dilungare l'OT (forse) ma io ho veramente fatto così togliendo i dns google (a caso) perchè il browser era un lag unico soprattutto sullo scroll l'ho notato, quindi ho dato la mia esperienza tutto qua:D
Mi sa però che è una coincidenza.... Non vedo nessi fra dns (che influenzano al massimo la rapidità ma raramente più di tanto) e un lag nello scroll che è più legato ad hardware e software del pc...:D

happysurf
25-08-2014, 06:58
Qualcuno ha provato la 32 beta9?
A me, su 3 sistemi diversi, si impalla durante i download, nel senso che i files vengono scaricati ma nell'apposita finestra risultano in perenne scaricamento e, riavviando Firefox, vengono continuamente riproposti.
Scusate se scrivo qui, ma il thread delle alfa/beta sembra morto.....
Io uso la 32 dalla beta1 e non ho i problemi che lamenti tu, forse hai qualche estensione poco compatibile che gestisce i download?

maramaus
25-08-2014, 08:18
anch'io ho problemi con la gestione dei download su un pc che usa ancora XP sp2 e firefox 32
Passato tutte le beta ma dalla 9 anche a me i download restano in scaricamento e si ripresentano . . .
li devo annullare manualmente > ctrl J seleziono e cancello

Rodig
25-08-2014, 09:14
Io uso la 32 dalla beta1 e non ho i problemi che lamenti tu, forse hai qualche estensione poco compatibile che gestisce i download?
No, nessuna estensione per il download.
Fra l'altro fino alla beta8 funzionava tutto regolarmente.....

Rodig
25-08-2014, 09:17
anch'io ho problemi con la gestione dei download su un pc che usa ancora XP sp2 e firefox 32
Passato tutte le beta ma dalla 9 anche a me i download restano in scaricamento e si ripresentano . . .
li devo annullare manualmente > ctrl J seleziono e cancello
Esattamente lo stesso che capita a me, sia su XP che win7 32bit che win7 64bit....

Vultus
25-08-2014, 15:52
vi prego, è una cosa che noto in molti thread purtroppo...
se qualcuno ha un problema qualsiasi, non sapendo che consigliare, partono n-mila ipotesi, dai virus all'alimentatore scarso, alle tempeste solari...
ma non credo siano risposte costruttive, si perde una montagna di tempo e non si risolve nulla, solo si costringe chi ha il problema a mandare presto un report con aida... e poi non si risolve nulla uguale.
suvvia, se lo scrolling è lento e il browser si impalla... no, i dns no... o riavviare il pc..! :doh: risposta da call center!
ora siamo sul forum di Firefox: diamo risposte inerenti firefox.
non c'è nulla che possa dipendere dal browser? benissimo, indirizziamo l'utente ad altre ricerche ma asteniamoci dall'inquinare i thread.

il tutto ovviamente IMHO :cool:
scusate si disturbo :fagiano:

Rispetto la tua opinione. ;)

Quello che volevo dire è che se il PC si avvia male magari con conseguenti alti utilizzi di CPU o RAM , può essere che FF o anche altri programmi poi non funzionino proprio alla perfezione.

maramaus
25-08-2014, 18:07
Esattamente lo stesso che capita a me, sia su XP che win7 32bit che win7 64bit....

forse stanno risolvendo
vedere questo link
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1057764

Rodig
25-08-2014, 18:19
forse stanno risolvendo
vedere questo link
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1057764
Ah, grazie per l'info.....:)
Fra l'altro non dovrebbe mancare molto alla 32 stabile.....

happysurf
26-08-2014, 10:51
Ah, grazie per l'info.....:)
Fra l'altro non dovrebbe mancare molto alla 32 stabile.....

Salvo problemi dell'ultima ora la finale dovrebbe essere questa (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/32.0-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2032.0.exe). ;)

Rodig
26-08-2014, 11:34
Salvo problemi dell'ultima ora la finale dovrebbe essere questa (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/32.0-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2032.0.exe). ;)
La volevo provare, ma ci ho rinunciato perchè la scaricava a 3 kb/s.....:boh:

EDIT: alla fine sono riuscito a scaricarla, ed il problema dei download sembra risolto.....

happysurf
26-08-2014, 17:16
La volevo provare, ma ci ho rinunciato perchè la scaricava a 3 kb/s.....:boh:

EDIT: alla fine sono riuscito a scaricarla, ed il problema dei download sembra risolto.....
Bene mi fa piacere. :)

Per chi non lo sapesse volevo segnalare che nella versione 32 è presente una nuova e più veloce gestione della cache.
Per chi vuole approfondire qui (http://www.janbambas.cz/new-firefox-http-cache-enabled/) l'articolo in inglese. ;)

coolintel
27-08-2014, 21:38
Prova a reinstallare AdBlock, quale sottoscrizioni usi?




Ho fatto. Per adesso sembra funzionare.
Uso le "normali" EasyList Italy + Easylist

happysurf
28-08-2014, 09:26
Ho fatto. Per adesso sembra funzionare.
Uso le "normali" EasyList Italy + Easylist
Se può interessare sappi che con le due liste di default AdBlock consuma circa 35 - 40 Mb. di RAM, mentre con la lista X-Files (http://noads.it/#versions) ottimizzata oltretutto per i siti italiani circa 3 - 5 MB. ;)
Se vuoi provare cancella le due sottoscrizioni, vai alla pagina indicata e clicca su sottoscrivi. :)

coolintel
28-08-2014, 14:14
Questa non la sapevo! :eek:
Corro subito a togliere le Easy e a mettere le X!
Grazie.

29Leonardo
28-08-2014, 14:58
C'è un modo per evitare che firefox apra automaticamente nuove schede/finestre con pubblicità indisiderata? Succede a volte quando clicco su un collegamento e questo oltre ad aprire la pagina che voglio a volte apre anche altre finestre.

Il sistema è pulito con antivirus e firewall + noscript e adblock plus, come cavolo fanno ad aprirsi queste maledette finestre? :D

Domenico92
28-08-2014, 17:48
C'è un modo per evitare che firefox apra automaticamente nuove schede/finestre con pubblicità indisiderata? Succede a volte quando clicco su un collegamento e questo oltre ad aprire la pagina che voglio a volte apre anche altre finestre.

Il sistema è pulito con antivirus e firewall + noscript e adblock plus, come cavolo fanno ad aprirsi queste maledette finestre? :D

strano, ad block dovrebbe fare il suo lavoro anche se a volte pure a me si aprono alcune finestre pubblicitarie, è come se adblock non bloccasse tutto, era migliore l'estensione su google chrome, questa su firefox a volte trascura qualcosa..

cmq parlando di estensioni, c'è qualcosa per impedire ai video di partire automaticamente? qualcosa che blocchi drasticamente tutti i contenuti in flash di una pagina.. su chrome si poteva fare manualmente senza scaricare alcuna estensione, qui invece?

Domenico92
28-08-2014, 17:58
Se può interessare sappi che con le due liste di default AdBlock consuma circa 35 - 40 Mb. di RAM, mentre con la lista X-Files (http://noads.it/#versions) ottimizzata oltretutto per i siti italiani circa 3 - 5 MB. ;)
Se vuoi provare cancella le due sottoscrizioni, vai alla pagina indicata e clicca su sottoscrivi. :)

ottimo! mica lo sapevo... ma blocca tutto?

io attualmente ho questi filtri attivi, è troppa roba?

http://i62.tinypic.com/vd1z7q.png

RobbyBtheOriginal
28-08-2014, 18:59
Per le finestre c'è il blocca popup e per il flash il click to play, leggetevi la guida di happysurf;)

Per adblock io ho easylist+privacy in una sola lista perché la X-Files non mi bloccava le pubblicità su alcuni siti esteri e osé:D

by Tapaparla©®

alethebest90
28-08-2014, 19:18
Per le finestre c'è il blocca popup e per il flash il click to play, leggetevi la guida di happysurf;)

Per adblock io ho easylist+privacy in una sola lista perché la X-Files non mi bloccava le pubblicità su alcuni siti esteri e osé:D

by Tapaparla©®

strano io mi ritrovo con
easylist
easyprivacy + easylist

mi conviene togliere il primo ? è uguale penso

Domenico92
28-08-2014, 19:24
per il flash il click to play

ma è un'estensione, chiedevo se c'era qualche procedura senza installare nulla!

Vultus
28-08-2014, 19:41
Vai sui plugin nella gestione dei componenti aggiuntivi e su flash player seleziona la voce chiedi prima di attivare. Vedi se così risolvi.

Domenico92
28-08-2014, 20:32
Vai sui plugin nella gestione dei componenti aggiuntivi e su flash player seleziona la voce chiedi prima di attivare. Vedi se così risolvi.

risolto grazie! basta andare su opzioni -> componenti aggiuntivi e nella voce shockwave flash impostare: chiedi prima di attivare

RobbyBtheOriginal
28-08-2014, 22:50
strano io mi ritrovo con
easylist
easyprivacy + easylist

mi conviene togliere il primo ? è uguale penso

Eh si sono uguali;) ..sempre se non hai quella specifica italiana

by Tapaparla©®

alethebest90
28-08-2014, 23:00
no ho tolto subito :)

happysurf
29-08-2014, 07:35
C'è un modo per evitare che firefox apra automaticamente nuove schede/finestre con pubblicità indisiderata? Succede a volte quando clicco su un collegamento e questo oltre ad aprire la pagina che voglio a volte apre anche altre finestre.
Il sistema è pulito con antivirus e firewall + noscript e adblock plus, come cavolo fanno ad aprirsi queste maledette finestre? :D
La risposta in generale è no.
Non esiste la soluzione definitiva, anche perché i metodi usati per aprire le finestre pubblicitarie sono sempre più sofisticati e di diverso tipo per cui qualcosina si aprirà sempre, però possiamo diminuirle drasticamente.
Trovo strano che con Noscript tu non riesca cmq a bloccarle, io per sicurezza farei anche una scansione con Adwcleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e poi con Anti Malware (http://downloads.malwarebytes.org/file/mbam/) o simili.
Per quanto riguarda Firefox puoi provare l'estensione Strict Pop-up Blocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/strict-pop-up-blocker/?src=search) che automatizza il trick che spiego nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo "Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione" oppure l'estensione Adblock Plus Pop-up Addon (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/) che lavora congiuntamente con AdBlock che però ha bisogno di aprire le finestre popup per creare poi una regola di blocco specifica.
Inoltre consuma molta RAM.

strano, ad block dovrebbe fare il suo lavoro anche se a volte pure a me si aprono alcune finestre pubblicitarie, è come se adblock non bloccasse tutto, era migliore l'estensione su google chrome, questa su firefox a volte trascura qualcosa..

AdBlock non è concepito per bloccare i popup ma solo gli elementi indesiderati che vengono caricati in una pagina web. :)

ottimo! mica lo sapevo... ma blocca tutto?

io attualmente ho questi filtri attivi, è troppa roba?

http://i62.tinypic.com/vd1z7q.png

Secondo me è troppa roba, in questo modo sottoponi la CPU ad un carico eccessivo e inutile.
Anziché caricare molte liste nella speranza di bloccare tutto, io consiglio di partire da una lista di base leggera ed efficace come la X-Files e poi con l'aiuto dell'estensione Element Hiding Helper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/) al bisogno selezionerei gli elementi di disturbo che di volta in volta si incontrano.
Nel tempo avrai una collezione di filtri tutti efficaci e non pesante. ;)
P.S. Togli la spunta da "Permetti alcune pubblicità non inopportune".

29Leonardo
29-08-2014, 07:45
La risposta in generale è no.
Non esiste la soluzione definitiva, anche perché i metodi usati per aprire le finestre pubblicitarie sono sempre più sofisticati e di diverso tipo per cui qualcosina si aprirà sempre, però possiamo diminuirle drasticamente.
Trovo strano che con Noscript tu non riesca cmq a bloccarle, io per sicurezza farei anche una scansione con Adwcleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e poi con Anti Malware (http://downloads.malwarebytes.org/file/mbam/) o simili.
Per quanto riguarda Firefox puoi provare l'estensione Strict Pop-up Blocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/strict-pop-up-blocker/?src=search) che automatizza il trick che spiego nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo "Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione" oppure l'estensione Adblock Plus Pop-up Addon (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/) che lavora congiuntamente con AdBlock che però ha bisogno di aprire le finestre popup per creare poi una regola di blocco specifica.
Inoltre consuma molta RAM.


Grazie per la risposta, come dicevo prima il pc è pulito, in seguito a quell'evento ho fatto per scrupolo una scansione con malwarebytes e superantispyware e a parte i soliti tracking cookie non c'era nulla di pericoloso. Proverò comunque a fare una passata con adwcleaner. ;)
L'unico dubbio sul noscript è che magari avrò autorizzato temporaneamente l'intera pagina e questa mi avrà aperto anche la pubblicità.

Ps. Ma non ci sono delle white/black list da poter integrare su noscript? Va fatto tutto manualmente?


Grazie :)

Domenico92
29-08-2014, 09:46
Secondo me è troppa roba, in questo modo sottoponi la CPU ad un carico eccessivo e inutile.
Anziché caricare molte liste nella speranza di bloccare tutto, io consiglio di partire da una lista di base leggera ed efficace come la X-Files e poi con l'aiuto dell'estensione Element Hiding Helper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/) al bisogno selezionerei gli elementi di disturbo che di volta in volta si incontrano.
Nel tempo avrai una collezione di filtri tutti efficaci e non pesante. ;)
P.S. Togli la spunta da "Permetti alcune pubblicità non inopportune".

grazie mille, ho deselezionato i filtri precedenti e ho aggiunto solo x-files..

ma element hiding helper come funziona? perchè su facebook mi escono le sponsorizzazioni, ho cliccato sull'immagine e bloccata, ma poi mi esce di nuovo..

happysurf
29-08-2014, 10:29
Grazie per la risposta, come dicevo prima il pc è pulito, in seguito a quell'evento ho fatto per scrupolo una scansione con malwarebytes e superantispyware e a parte i soliti tracking cookie non c'era nulla di pericoloso. Proverò comunque a fare una passata con adwcleaner. ;)
L'unico dubbio sul noscript è che magari avrò autorizzato temporaneamente l'intera pagina e questa mi avrà aperto anche la pubblicità.

Ps. Ma non ci sono delle white/black list da poter integrare su noscript? Va fatto tutto manualmente?
Grazie :)
La scansione con Adwcleaner è semplice e ti ruberà solo pochissimi minuti. :)
Mi spiace ma per quanto riguarda Noscript non ti posso aiutare perché non lo uso perciò passo la palla a chi lo conosce. :)

grazie mille, ho deselezionato i filtri precedenti e ho aggiunto solo x-files..

ma element hiding helper come funziona? perchè su facebook mi escono le sponsorizzazioni, ho cliccato sull'immagine e bloccata, ma poi mi esce di nuovo..
Per Facebook potresti provare la lista NoFacebookAds (http://noads.it/#versions) messa a punto dallo stesso creatore di X-Files.
Per quanto riguarda l'uso di Element Hiding Helper una volta attivato devi cercare ATTENTAMENTE la selezione più ampia possibile (a volte è questione anche di 1 pixel) intorno all'elemento da bloccare.
Aiutati con la preview per capire se la selezione ottenuta è corretta. :)
A volte è necessario intervenire sulle opzioni avanzate per modificare il filtro e renderlo più efficace ma qui forse si va sul difficile.
In ogni caso è possibile che tale immagine pubblicitaria sia creata in modo da cambiare nome ogni volta, in questo caso è veramente difficile da bloccare.

Domenico92
29-08-2014, 10:44
Per Facebook potresti provare la lista NoFacebookAds (http://noads.it/#versions) messa a punto dallo stesso creatore di X-Files.
Per quanto riguarda l'uso di Element Hiding Helper una volta attivato devi cercare ATTENTAMENTE la selezione più ampia possibile (a volte è questione anche di 1 pixel) intorno all'elemento da bloccare.
Aiutati con la preview per capire se la selezione ottenuta è corretta. :)
A volte è necessario intervenire sulle opzioni avanzate per modificare il filtro e renderlo più efficace ma qui forse si va sul difficile.
In ogni caso è possibile che tale immagine pubblicitaria sia creata in modo da cambiare nome ogni volta, in questo caso è veramente difficile da bloccare.

con facebook forse ho risolto, cmq vedo come mi ci trovo con questo filtro, se mi trovo male passo a easy list italia + easy list

Domenico92
29-08-2014, 11:28
ragazzi sto cercando un'estensione che mi traduca le pagine in italiano, con chrome usciva automatico (vuoi tradurre la pagina?) che estensione mi consigliate?

alethebest90
29-08-2014, 11:45
ragazzi sto cercando un'estensione che mi traduca le pagine in italiano, con chrome usciva automatico (vuoi tradurre la pagina?) che estensione mi consigliate?

io uso gTranslate, ma serve solo per tradurre selezionando il testo e non tutta la pagina

tomahawk
29-08-2014, 13:59
Ma a voi Firefox funziona bene se aprite più schede?
Ormai da qualche mese, quando apro più schede, anche solo 10 e le lascio aperte per ore, Firefox comincia a mandarmi la CPU su di giri. Unica soluzione chiudere e riavviare o tenersi per sempre la CPU al 30% e la ventola del portatile al massimo della velocità.
Che mattone è diventato sto browser. Eppure non vorrei cambiare.

Unax
29-08-2014, 14:22
a me frezza per qualche secondo quando si avvia il plugin flash

Domenico92
29-08-2014, 14:23
Ma a voi Firefox funziona bene se aprite più schede?
Ormai da qualche mese, quando apro più schede, anche solo 10 e le lascio aperte per ore, Firefox comincia a mandarmi la CPU su di giri. Unica soluzione chiudere e riavviare o tenersi per sempre la CPU al 30% e la ventola del portatile al massimo della velocità.
Che mattone è diventato sto browser. Eppure non vorrei cambiare.

guarda, mai provato.. io di solito è raro che apro 10 schede, poi tenerle aperte per ore..:D

FulValBot
29-08-2014, 16:21
da me sta cosa la fa da anni...

The_Silver
29-08-2014, 16:48
Ciao a tutti, io sto ancora usando Firefox 28 perchè all'uscita della nuova versione non mi piacque per niente l'UI stile chrome e i vari AddOn non più/ancora funzionanti, ora però è passato un po' quindi vorrei sapere:
Ci sono stati miglioramenti sostanziali dalla v28? Se si quanti e quali?
Secondo voi vale la pena cambiare nonostante il disagio personale dovuto a UI e AddOn?

Vultus
29-08-2014, 17:10
La risposta in generale è no.
Non esiste la soluzione definitiva, anche perché i metodi usati per aprire le finestre pubblicitarie sono sempre più sofisticati e di diverso tipo per cui qualcosina si aprirà sempre, però possiamo diminuirle drasticamente.
Trovo strano che con Noscript tu non riesca cmq a bloccarle, io per sicurezza farei anche una scansione con Adwcleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e poi con Anti Malware (http://downloads.malwarebytes.org/file/mbam/) o simili.
Per quanto riguarda Firefox puoi provare l'estensione Strict Pop-up Blocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/strict-pop-up-blocker/?src=search) che automatizza il trick che spiego nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) al paragrafo "Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione" oppure l'estensione Adblock Plus Pop-up Addon (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/) che lavora congiuntamente con AdBlock che però ha bisogno di aprire le finestre popup per creare poi una regola di blocco specifica.
Inoltre consuma molta RAM.


Per curiosità ma l'opzione blocca le finestre pop-up su opzioni->contenuti non dovrebbe fare anche'essa il suo lavoro?

ragazzi sto cercando un'estensione che mi traduca le pagine in italiano, con chrome usciva automatico (vuoi tradurre la pagina?) che estensione mi consigliate?

Io uso Globefish Instant Translator & Expression Checker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/?src=ss). Estensione suggerita da happysurf.
Selezioni il testo e con F8 lo traduci oppure se clicchi con il destro nella pagina (senza selezionare niente) puoi tradurla per intero.

DooM1
29-08-2014, 20:30
anche solo 10
Solo 10? :D
Guarda io penso di fare a volte delle ricerche abbastanza incasinate con link e sottolink annidati, ma il mio massimo è proprio 10/15. Ma solo molte, già dopo 5 fatico a ricordare cosa c'era nelle schede precedenti.
Se poi le devo tenere aperte per 1 ora, perché magari ho fatto una pausa, COL CAVOLO che poi riesco a riutilizzarle.
10/15 solo nel momento del picco di lavoro, prima di interrompere la ricerca chiudo tutte le schede non necessarie.

A mio avviso le schede dovrebbero rispecchiare dei processi mentali sospesi, dove io quando mi serve vado e continuo il lavoro lì.
Dopo 1 ora quel processo mentale non c'è più, che me ne faccio di una scheda dove c'è una pagina con tutta una cronologia che avevo aperto per chissà quale motivo?

Spesso faccio prima a chiudere tutto e ricominciare la ricerca.
Boh saranno esigenze diverse, ma per me 10 sono moltissime schede, se poi sono di siti come simil-facebook, dove non solo ci sono immagini ma script pesantissimi, ci vuole un i7 per tenerle.
Non è solo colpa di firefox.

The_Saint
29-08-2014, 20:30
Secondo voi vale la pena cambiare nonostante il disagio personale dovuto a UI e AddOn?Gli add-on che uso io sono tutti compatibili... per quanto riguarda l'interfaccia, basta usare "Classic Theme Restorer" e torna tutto come prima. ;)

Franz.b
29-08-2014, 22:38
Solo 10? :D
Guarda io penso di fare a volte delle ricerche abbastanza incasinate con link e sottolink annidati, ma il mio massimo è proprio 10/15. Ma solo molte, già dopo 5 fatico a ricordare cosa c'era nelle schede precedenti.
Se poi le devo tenere aperte per 1 ora, perché magari ho fatto una pausa, COL CAVOLO che poi riesco a riutilizzarle.
10/15 solo nel momento del picco di lavoro, prima di interrompere la ricerca chiudo tutte le schede non necessarie.

A mio avviso le schede dovrebbero rispecchiare dei processi mentali sospesi, dove io quando mi serve vado e continuo il lavoro lì.
Dopo 1 ora quel processo mentale non c'è più, che me ne faccio di una scheda dove c'è una pagina con tutta una cronologia che avevo aperto per chissà quale motivo?

Spesso faccio prima a chiudere tutto e ricominciare la ricerca.
Boh saranno esigenze diverse, ma per me 10 sono moltissime schede, se poi sono di siti come simil-facebook, dove non solo ci sono immagini ma script pesantissimi, ci vuole un i7 per tenerle.
Non è solo colpa di firefox.

c'è gente che di default sul browser tiene aperte 3 schede per delle webmail, facebook, twitter, un paio di siti di notizie, 2-3 forum, documenti condivisi su piattaforme cloud... fai presto a tenere costantemente aperte 10 schede... :cool:

DooM1
29-08-2014, 22:45
MMh boh.
Io chiudo tutto. Se mi serve lo riapro, soprattutto se è twitter.
Le EMail le tengo su thunderbird.
Secondo me il browser serve a navigare, non a messaggiare.

Naturalmente parlo come concepisco io l'utilizzo.

Però affidare praticamente TUTTO al browser secondo me ne fa evidenziare tutti i difetti, che poi, ogni browser possiede.

happysurf
30-08-2014, 08:07
Ciao a tutti, io sto ancora usando Firefox 28 perchè all'uscita della nuova versione non mi piacque per niente l'UI stile chrome e i vari AddOn non più/ancora funzionanti, ora però è passato un po' quindi vorrei sapere:
Ci sono stati miglioramenti sostanziali dalla v28? Se si quanti e quali?
Secondo voi vale la pena cambiare nonostante il disagio personale dovuto a UI e AddOn?

Tenere una versione non aggiornata di un browser non è mai una buona idea, miglioramenti ce ne sono stati come ad esempio una nuova e più veloce gestione della cache presente nella versione 32 di Firefox.
In generale molte estensioni sono già state aggiornate e rese compatibili con Australis e di solito un'alternativa si trova sempre.
Per sapere cosa cambia e come ripristinare il vecchio look (e anche meglio) di Firefox ti consiglio di leggere il paragrafo Australis della mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4). ;)

The_Silver
30-08-2014, 11:22
Farò come suggerito, grazie a tutti delle risposte! :)

EDIT: happysurf sei sicuro che quella guida sia aggiornata e corretta al 100%? Xkè io ho Windows 7 e appena ho iniziato a leggerla ho subito notato che ad esempio i file cookies.sqlite, places.sqlite eccetera sono in "C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default" e non in "C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default"

Domenico92
30-08-2014, 13:35
ragazzi perchè firefox su facebook crasha, con schermata nera e non riesco a chiudere il programma in nessun modo, devo riavviare il pc...

soluzioni??? :mbe:

happysurf
30-08-2014, 18:23
Per curiosità ma l'opzione blocca le finestre pop-up su opzioni->contenuti non dovrebbe fare anche'essa il suo lavoro?

Certo che fa il suo lavoro ma purtroppo non sempre è sufficiente per cui bisogna ricorrere ad altre soluzioni aggiuntive che cmq non risolvono definitivamente il problema.

Farò come suggerito, grazie a tutti delle risposte! :)

EDIT: happysurf sei sicuro che quella guida sia aggiornata e corretta al 100%? Xkè io ho Windows 7 e appena ho iniziato a leggerla ho subito notato che ad esempio i file cookies.sqlite, places.sqlite eccetera sono in "C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default" e non in "C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default"
Di sicuro non c'è nulla nella vita, prendo nota della segnalazione e correggo il percorso che hai indicato.
Spero che con la stessa solerzia con la quale hai subito fatto notare un errore tu possa alla fine della lettura apprezzare anche lo sforzo nella creazione di una guida che raccoglie i migliori tips and tricks (e non solo) per avere un Firefox migliore.

The_Silver
30-08-2014, 18:49
Certo che fa il suo lavoro ma purtroppo non sempre è sufficiente per cui bisogna ricorrere ad altre soluzioni aggiuntive che cmq non risolvono definitivamente il problema.


Di sicuro non c'è nulla nella vita, prendo nota della segnalazione e correggo il percorso che hai indicato.
Spero che con la stessa solerzia con la quale hai subito fatto notare un errore tu possa alla fine della lettura apprezzare anche lo sforzo nella creazione di una guida che raccoglie i migliori tips and tricks (e non solo) per avere un Firefox migliore.

Certo che apprezzo lo sforzo, cmq la sto ancora leggendo, copre veramente un sacco di roba, ed è molto dettagliata, se ho subito segnalato l'errore è proprio per questo, una guida così professionale la seguirei come il vangelo lettera per lettera, però dato che tocca aspetti delicati che potrebbero "danneggiare" firefox voglio essere sicuro che sia giusta prima di fare danni, purtroppo si sa che in queste cose anche un solo carattere sbagliato può fare la differenza ed essendo io il primo a non essere espertissimo cerco di assicurarmi che ciò a cui mi affido lo sia al 100%, poi credo sia comprensibile che se qualcuno ti propone una guida su qualcosa di cui non sei esperto e tu stesso inesperto trovi subito un errore ti vengano dei dubbi e ti fermi un attimo, insomma tutto qua, nessuna offesa. ;)

PS: Inoltre proprio il fatto che copra molti aspetti e sia molto dettagliata mi "impaurisce" in quanto essendo firefox in continuo aggiornamento è facile che essa non venga aggiornata e corretta tutta quanta ogni volta e con celerità, per questo ho chiesto e per questo un errore nelle prime righe trovato subito mi ha allarmato, anche perchè se è sbagliata la guida io poi commetto errori che non riuscirei più a correggere xkè sono nabbo. :D

PPS: Ad esempio, una domanda: il discorso della modalità protetta di flash è ancora valido? L'avevo già sentito prima di fermarmi alla v28, sul serio non l'hanno ancora corretto? :confused:

The_Saint
30-08-2014, 19:39
PPS: Ad esempio, una domanda: il discorso della modalità protetta di flash è ancora valido? L'avevo già sentito prima di fermarmi alla v28, sul serio non l'hanno ancora corretto? :confused:E' un problema che non si verifica su tutti i PC, ma solo su configurazioni particolari... personalmente non mi ci sono mai imbattuto, e di PC ne ho installati veramente tanti...

Vultus
30-08-2014, 20:00
Certo che fa il suo lavoro ma purtroppo non sempre è sufficiente per cui bisogna ricorrere ad altre soluzioni aggiuntive che cmq non risolvono definitivamente il problema.


Non ci sarà mai la perfezione in tutto.
Grazie. :)

Certo che apprezzo lo sforzo, cmq la sto ancora leggendo, copre veramente un sacco di roba, ed è molto dettagliata, se ho subito segnalato l'errore è proprio per questo, una guida così professionale la seguirei come il vangelo lettera per lettera, però dato che tocca aspetti delicati che potrebbero "danneggiare" firefox voglio essere sicuro che sia giusta prima di fare danni, purtroppo si sa che in queste cose anche un solo carattere sbagliato può fare la differenza ed essendo io il primo a non essere espertissimo cerco di assicurarmi che ciò a cui mi affido lo sia al 100%, poi credo sia comprensibile che se qualcuno ti propone una guida su qualcosa di cui non sei esperto e tu stesso inesperto trovi subito un errore ti vengano dei dubbi e ti fermi un attimo, insomma tutto qua, nessuna offesa. ;)

PS: Inoltre proprio il fatto che copra molti aspetti e sia molto dettagliata mi "impaurisce" in quanto essendo firefox in continuo aggiornamento è facile che essa non venga aggiornata e corretta tutta quanta ogni volta e con celerità, per questo ho chiesto e per questo un errore nelle prime righe trovato subito mi ha allarmato, anche perchè se è sbagliata la guida io poi commetto errori che non riuscirei più a correggere xkè sono nabbo. :D

PPS: Ad esempio, una domanda: il discorso della modalità protetta di flash è ancora valido? L'avevo già sentito prima di fermarmi alla v28, sul serio non l'hanno ancora corretto? :confused:

Se mi permetti voglio darti il mio contributo visto che uso firefox da anni.

Il bello di questo programma è che ti crea un profilo utente (quello da te accennato). Quando navighi o installi estensioni o apporti modifiche, il tutto avviene sempre e solo all'interno del profilo. Non vai a toccare il funzionamento del browser.
Se sbagli o insorgono problemi, puoi ripartire da zero cancellando tutti i files all'interno di tale cartella. Logico che poi devi rifare tutto dall'inizio.
Un consiglio è quello di crearti, se vuoi, un secondo profilo e fare con tranquillità tutti gli esperimenti che vuoi su tale profilo. ;)

Per esigenze mie e praticità che non ti sto a spiegare, mi sono creato un profilo personale e se voglio provare una qualche estensione o modifica uso quello principale.

Per quanto riguarda la modalità protetta, io la tengo disabilitata e non mi è mai successo niente come quando prima che non c'era. Poi ognuno fa le sue scelte. ;)

The_Silver
31-08-2014, 01:38
Se mi permetti voglio darti il mio contributo visto che uso firefox da anni.

Il bello di questo programma è che ti crea un profilo utente (quello da te accennato). Quando navighi o installi estensioni o apporti modifiche, il tutto avviene sempre e solo all'interno del profilo. Non vai a toccare il funzionamento del browser.
Se sbagli o insorgono problemi, puoi ripartire da zero cancellando tutti i files all'interno di tale cartella. Logico che poi devi rifare tutto dall'inizio.
Un consiglio è quello di crearti, se vuoi, un secondo profilo e fare con tranquillità tutti gli esperimenti che vuoi su tale profilo. ;)

Per esigenze mie e praticità che non ti sto a spiegare, mi sono creato un profilo personale e se voglio provare una qualche estensione o modifica uso quello principale.

Per quanto riguarda la modalità protetta, io la tengo disabilitata e non mi è mai successo niente come quando prima che non c'era. Poi ognuno fa le sue scelte. ;)

Certo qualsiasi contributo è ovviamente sempre ben accetto! ;) Grazie del parere, in effetti mi sembra una cosa saggia, credo faro proprio così anchio. :)

F5F9
31-08-2014, 07:06
problema: talvolta cerco di aprire firefox da un link ma mi appare una finestra che mi dice che "è già avviato"
allora vado in gestione attività e killo il processo, tutto diventa regolare
questa mattine però non potevo terminare l'attività e ho dovuto riavviare il pc
qualcuno sa dove può essere il problema?
:help:

happysurf
31-08-2014, 09:05
Certo che apprezzo lo sforzo, cmq la sto ancora leggendo, copre veramente un sacco di roba, ed è molto dettagliata, se ho subito segnalato l'errore è proprio per questo, una guida così professionale la seguirei come il vangelo lettera per lettera, però dato che tocca aspetti delicati che potrebbero "danneggiare" firefox voglio essere sicuro che sia giusta prima di fare danni, purtroppo si sa che in queste cose anche un solo carattere sbagliato può fare la differenza ed essendo io il primo a non essere espertissimo cerco di assicurarmi che ciò a cui mi affido lo sia al 100%, poi credo sia comprensibile che se qualcuno ti propone una guida su qualcosa di cui non sei esperto e tu stesso inesperto trovi subito un errore ti vengano dei dubbi e ti fermi un attimo, insomma tutto qua, nessuna offesa. ;)

PS: Inoltre proprio il fatto che copra molti aspetti e sia molto dettagliata mi "impaurisce" in quanto essendo firefox in continuo aggiornamento è facile che essa non venga aggiornata e corretta tutta quanta ogni volta e con celerità, per questo ho chiesto e per questo un errore nelle prime righe trovato subito mi ha allarmato, anche perchè se è sbagliata la guida io poi commetto errori che non riuscirei più a correggere xkè sono nabbo. :D

PPS: Ad esempio, una domanda: il discorso della modalità protetta di flash è ancora valido? L'avevo già sentito prima di fermarmi alla v28, sul serio non l'hanno ancora corretto? :confused:

In generale fare danni è davvero difficile se non impossibile, inoltre niente di quello che è contenuto nella guida può peggiorare o provocare il malfunzionamento di Firefox.
Di solito, anche se una una nuova versione presenta delle novità di rilievo, non occorre modificare tutta la guida ma eventualmente aggiungere nuovi suggerimenti o eliminare qualcosa diventato obsoleto, ma la base rimane sempre valida. :)

Per quanto riguarda Flash, i miglioramenti ci sono stati sia come stabilità che per il consumo di RAM, ma i crash del processo plugin-container.exe possono ancora avvenire.
Per cui suggerisco di partire tenedo Flash liscio cioè con la modalità protetta abilitata e in caso di blocchi disabilitarla successivamente. ;)

1enry1
31-08-2014, 10:43
raga, che palle...

ancora come mesi fa FF 31 mi rallenta la scrittura sia su fb ma anche
altri siti...

sembra che scrivo al rallentatore, cioe' scrivo ...ma non leggo nulla,
poi piano piano vedo apparire cosa scrivo.

ma cosa puo essere ? help

Vultus
31-08-2014, 15:58
Certo qualsiasi contributo è ovviamente sempre ben accetto! ;) Grazie del parere, in effetti mi sembra una cosa saggia, credo faro proprio così anchio. :)

Mi sono dimenticato di specificarti anche che se vuoi puoi anche fare un'impostazione base del profilo (ad esempio con le impostazioni delle opzioni e di about:config) e poi salvartene una copia. Così facendo eviti di rifarlo tutto in caso cancelassi quello in uso. ;)

Domenico92
31-08-2014, 17:07
ragazzi ma la pagina 'nuova scheda' non si può personalizzare mettendo sfondi e altre cose?

The_Silver
31-08-2014, 21:45
In generale fare danni è davvero difficile se non impossibile, inoltre niente di quello che è contenuto nella guida può peggiorare o provocare il malfunzionamento di Firefox.
Di solito, anche se una una nuova versione presenta delle novità di rilievo, non occorre modificare tutta la guida ma eventualmente aggiungere nuovi suggerimenti o eliminare qualcosa diventato obsoleto, ma la base rimane sempre valida. :)

Per quanto riguarda Flash, i miglioramenti ci sono stati sia come stabilità che per il consumo di RAM, ma i crash del processo plugin-container.exe possono ancora avvenire.
Per cui suggerisco di partire tenedo Flash liscio cioè con la modalità protetta abilitata e in caso di blocchi disabilitarla successivamente. ;)
Mi sono dimenticato di specificarti anche che se vuoi puoi anche fare un'impostazione base del profilo (ad esempio con le impostazioni delle opzioni e di about:config) e poi salvartene una copia. Così facendo eviti di rifarlo tutto in caso cancelassi quello in uso. ;)

Grazie ancora a tutti per le risposte, seguirò i vostri consigli! :D

happysurf
01-09-2014, 16:03
Ma a voi Firefox funziona bene se aprite più schede?
Ormai da qualche mese, quando apro più schede, anche solo 10 e le lascio aperte per ore, Firefox comincia a mandarmi la CPU su di giri. Unica soluzione chiudere e riavviare o tenersi per sempre la CPU al 30% e la ventola del portatile al massimo della velocità.
Che mattone è diventato sto browser. Eppure non vorrei cambiare.
Prova a disattivare l'accelerazione hardware su Firefox.

problema: talvolta cerco di aprire firefox da un link ma mi appare una finestra che mi dice che "è già avviato"
allora vado in gestione attività e killo il processo, tutto diventa regolare
questa mattine però non potevo terminare l'attività e ho dovuto riavviare il pc
qualcuno sa dove può essere il problema?
:help:
Vuoi dire ad esempio da un link di un e-mail con Firefox chiuso?

Vultus
01-09-2014, 16:23
Prova a disattivare l'accelerazione hardware su Firefox.


Io ancora non ho capito, ma l'accelerazione hardware non serve appunto per allegerire la CPU? Almeno da quello che ho letto.

Domenico92
01-09-2014, 17:10
con il blocco pop-up descritto in prima pagina non riesco a postare foto su fb, come risolvo?

happysurf
01-09-2014, 17:26
Io ancora non ho capito, ma l'accelerazione hardware non serve appunto per allegerire la CPU? Almeno da quello che ho letto.
Si hai ragione me sei sicuro che sia la ventola della CPU e non quella della scheda video?

con il blocco pop-up descritto in prima pagina non riesco a postare foto su fb, come risolvo?
Di quale blocco parli e cerca di dettagliare meglio il problema.

Domenico92
01-09-2014, 17:36
Di quale blocco parli e cerca di dettagliare meglio il problema.

si, scusami. Ho seguito la tua guida in prima pagina su Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione:

e su Facebook, nei commenti o in generale se voglio postare un foto (cliccando sull'icona della foto) non mi succede nulla, quanto in realtà dovrebbe apparire un'altra finestra per inserire la foto.

il problema è che a volte firefox non mi avverte che è stato bloccato un pop-up e di conseguenza non me lo consente

happysurf
01-09-2014, 18:04
si, scusami. Ho seguito la tua guida in prima pagina su Bloccare il 90% delle finestre pop-up senza alcuna estensione:

e su Facebook, nei commenti o in generale se voglio postare un foto (cliccando sull'icona della foto) non mi succede nulla, quanto in realtà dovrebbe apparire un'altra finestra per inserire la foto.

il problema è che a volte firefox non mi avverte che è stato bloccato un pop-up e di conseguenza non me lo consente

La cosa migliore è mettere Facebook tra i siti che possono aprire le finestre popup andando su Opzioni > Contenuti > Blocca Finestre Pop-up > Eccezioni.

Vultus
01-09-2014, 18:13
Si hai ragione me sei sicuro che sia la ventola della CPU e non quella della scheda video?


No, no. La mia era soltanto una domanda per informazione riguardo alla risposta che hai dato all'altro utente e non perchè abbia problemi. :)

F5F9
01-09-2014, 18:17
....Vuoi dire ad esempio da un link di un e-mail con Firefox chiuso?esatto! proprio così

happysurf
01-09-2014, 18:36
No, no. La mia era soltanto una domanda per informazione riguardo alla risposta che hai dato all'altro utente e non perchè abbia problemi. :)
Ah ah hai ragione, allora sono fuso. :D
esatto! proprio così
Prova a ricaricare Firefox avendo cura di non rimuovere il tuo profilo. :)

Domenico92
01-09-2014, 18:40
La cosa migliore è mettere Facebook tra i siti che possono aprire le finestre popup andando su Opzioni > Contenuti > Blocca Finestre Pop-up > Eccezioni.

grazie mille, ora ho risolto :)

F5F9
01-09-2014, 19:25
...

Prova a ricaricare Firefox avendo cura di non rimuovere il tuo profilo. :)grazie, sei molto umano (ma non capisco cosa devo fare :fagiano: )

1enry1
01-09-2014, 22:49
gia due giorni che mi succede molto su fb ma anche su altri siti che scrivo,.
ma la visoone di quello che scrivo appare in ritardo!

a voi nulla ? cosa potrebbe essere ?

Chris70
02-09-2014, 10:29
E' da molti anni che uso firefox, ormai mi ci ero affezionato, ma mi sa che siamo arrivati alla fine...
Da un po' di settimane che ho notato dei rallentamenti, a caricare alcuni siti ci impiega parecchi secondi (pensavo che fosse un problema dei siti...), ultimamente mi si apre una finestra che da un sito "coreclickhoo..." indirizza ad altri siti, su alcune immagini appena passo con il muose appare una pubblicità da chiudere con X...
Mi sono letto la prima pagina, ma la mia domanda è perché devo passare tempo ad configurarmi un browser?

Il Castiglio
02-09-2014, 12:28
...Mi sono letto la prima pagina, ma la mia domanda è perché devo passare tempo ad configurarmi un browser?
E' inutile porre a noi questa domanda, la risposta puoi dartela solo tu ;)

Coldix
02-09-2014, 13:37
io non ho configurato nulla e funziona perfettamente

sicuramente hai fatto qualche casino o hai preso qualche virus se si aprono pagine di pubblicità da sole o addirittura quando passi sopra un immagine

Domenico92
02-09-2014, 14:02
ma oggi non doveva aggiornarsi alla versione 32?

alethebest90
02-09-2014, 14:07
ma oggi non doveva aggiornarsi alla versione 32?

si è uscita però a volte ci mette un po di tempo

Chris70
02-09-2014, 14:23
E' inutile porre a noi questa domanda, la risposta puoi dartela solo tu ;)

Era una specie di sfogo...

Chris70
02-09-2014, 14:24
io non ho configurato nulla e funziona perfettamente

sicuramente hai fatto qualche casino o hai preso qualche virus se si aprono pagine di pubblicità da sole o addirittura quando passi sopra un immagine

Ho considerato anche questo, sto cercando...

happysurf
02-09-2014, 14:57
grazie, sei molto umano (ma non capisco cosa devo fare :fagiano: )
Scarica la nuova versione 32, da qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/32.0-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2032.0.exe) poi la carichi normalmente sopra alla precedente e poi vediamo. :)

F5F9
02-09-2014, 15:33
Scarica la nuova versione 32, da qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/32.0-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2032.0.exe) poi la carichi normalmente sopra alla precedente e poi vediamo. :)grazie ma ma sono già alla 32...
comunque mi è successo varie volte in questi anni, saltuariamente per fortuna

Domenico92
02-09-2014, 15:37
si è uscita però a volte ci mette un po di tempo

si appena aggiornato!

vincenzomary
02-09-2014, 16:19
non si aggiorna, dove trovo il link, posso sovrascrivere? grazie.

Domenico92
02-09-2014, 16:34
non si aggiorna, dove trovo il link, posso sovrascrivere? grazie.

vai sul menù, poi clicca sul punto interrogativo e vedi se si aggiorna, a me l'ha fatto!!

in alternativa o aspetti oppure:

Scarica la nuova versione 32, da qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/32.0-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2032.0.exe)

vincenzomary
02-09-2014, 16:35
vai sul menù, poi clicca sul punto interrogativo e vedi se si aggiorna, a me l'ha fatto!!

in alternativa o aspetti oppure:
grazie, sovrascrivo?

The_Silver
02-09-2014, 22:09
Ok dopo ore sono riuscito a configurare l'interfaccia come la versione vecchia e a sostituire le estensioni che non andavano più, ora però ho un problema, per un sito solo (ModDB) firefox si "dimentica" in fretta il mio login, praticamente devo rifarlo ogni 15 minuti... Come si risolve questa cosa? Non mi era mai capitata una roba così.

DooM1
02-09-2014, 23:57
È quasi certamente causa del sito.
Molti siti sono, per ragioni di sicurezza, settati con login a tempo.
Soprattutto siti di banche, o di grandi organizzazioni, o comunque siti che sono stati presi di mira, o si ritenga possano esserlo, o semplicemente l'amministratore è paranoico.
15 minuti può anche essere un tempo accettabile, alcuni sono settati a 5.
Chiedi all'amministratore del sito.

The_Silver
03-09-2014, 00:22
È quasi certamente causa del sito.
Molti siti sono, per ragioni di sicurezza, settati con login a tempo.
Soprattutto siti di banche, o di grandi organizzazioni, o comunque siti che sono stati presi di mira, o si ritenga possano esserlo, o semplicemente l'amministratore è paranoico.
15 minuti può anche essere un tempo accettabile, alcuni sono settati a 5.
Chiedi all'amministratore del sito.

Quindi dici che devo chiedere agli admin di ModDB se fino a stamattina avevano un intervallo di un mese (circa 30 giorni passavano da quando dovevo ri-loggare alla successiva) mentre giusto oggi pomeriggio quando ho installato il nuovo firefox hanno improvvisamente cambiato il tutto impostandolo a 15 minuti? Mi sembra quantomeno curiosa la coincidenza... :asd:
Conosco gli stretti limiti di tempo di login che certi siti per sicurezza impongono, ma quando ho detto che "Non mi era mai capitata una roba così." intendevo che frequento ModDB da anni e solo da oggi succede questo, perciò direi che è quasi certamente causato in qualche modo dal passaggio che ho fatto. ;)

DooM1
03-09-2014, 00:45
Ah mi era sfuggito che prima dell'update non lo facesse.
Boh.
Non vedo perché firefox debba "sloggare" dopo 15 minuti.
Magari prima c'era il timeout ma non funzionava.

Secondo me le uniche cose che puoi fare sono:
1) prova un altro browser;
2) chiedi al web-master, a volte conoscono già i problemi con alcuni browser.

Comunque stabilire di chi sia la colpa in questo campo è impossibile.
Dire che è colpa del sito o del browser non ha senso.
Molto spesso è semplicemente un problema tecnico di incompatibilità, dove entrambi potrebbero intervenire. Se facessi un po' di programmazione capiresti :D

The_Silver
03-09-2014, 01:06
Ah mi era sfuggito che prima dell'update non lo facesse.
Boh.
Non vedo perché firefox debba "sloggare" dopo 15 minuti.
Magari prima c'era il timeout ma non funzionava.

Secondo me le uniche cose che puoi fare sono:
1) prova un altro browser;
2) chiedi al web-master, a volte conoscono già i problemi con alcuni browser.

Comunque stabilire di chi sia la colpa in questo campo è impossibile.
Dire che è colpa del sito o del browser non ha senso.
Molto spesso è semplicemente un problema tecnico di incompatibilità, dove entrambi potrebbero intervenire. Se facessi un po' di programmazione capiresti :D

Si beh in realtà hai esordito tu dicendo che è quasi sicuramente colpa del sito, io in chiusura del mio post ti ho solo fatto il verso, quindi... :p
Cmq scherzi a parte, con l'iPad di un amico un paio di settimane fa avevo fatto il login su ModDB e tre giorni fa usandolo ancora ho notato che ero ancora loggato, per cui farò come suggerito provando tipo con Chrome, ma la logica e i fatti sembrano suggerire chiaramente da che parte stia il problema, cioè dal lato mio. :stordita:

happysurf
03-09-2014, 06:46
grazie ma ma sono già alla 32...
comunque mi è successo varie volte in questi anni, saltuariamente per fortuna
Allora la devi disinstallare, quando ti chiede di rimuovere anche i dati personali (il profilo) tu devi scegliere no e poi ricarichi la 32 finale. :)

F5F9
03-09-2014, 07:35
Allora la devi disinstallare, quando ti chiede di rimuovere anche i dati personali (il profilo) tu devi scegliere no e poi ricarichi la 32 finale. :)grazie, ma posso usare moz backup per tutto il resto?

happysurf
03-09-2014, 08:28
grazie, ma posso usare moz backup per tutto il resto?

Per sicurezza se ti vuoi salvare il tuo profilo si. :)

DooM1
03-09-2014, 10:07
ma la logica e i fatti sembrano suggerire chiaramente da che parte stia il problema, cioè dal lato mio. :stordita:
Si beh il tuo ragionamento è più che logico :)
Facci sapere come vanno i test ;) .

Prova anche a vedere, se hai voglia, se cancellando i cookie si "toglie" anche il login.
Alcuni login sono basati su login, altri no, così capiamo se possa essere un problema nella gestione dei cookie, che è stato segnalato anche da altri.

The_Silver
03-09-2014, 11:02
Si beh il tuo ragionamento è più che logico :)
Facci sapere come vanno i test ;) .

Prova anche a vedere, se hai voglia, se cancellando i cookie si "toglie" anche il login.
Alcuni login sono basati su login, altri no, così capiamo se possa essere un problema nella gestione dei cookie, che è stato segnalato anche da altri.

Ok allora ho fatto il login quasi contemporaneamente sia con firefox che con chrome, e dopo circa un quarto d'ora con firefox ho dovuto rifare il login mentre con chrome ero ancora loggato e lo sono tuttora.
Comunque cancellando i cookie non mi riconosce subito più quindi sono quelli.

Life bringer
03-09-2014, 15:32
Buonasera ho appena aggiornato alla versione 32, ora quando clicco con il pulsante destro all'interno del browser la situazione è questa:
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/19809/19809872-holder-f61a8d58a1837eee9aeffa35a13b9ba9.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=19809872&showlnk=0)

Ora mi ritrovo queste icone di avanti, indietro, etc. senza targhetta, è a causa dell'estensione classic theme restorer? Come posso rimuoverle?

Grazie.

Risolto seguendo questa guida: http://www.ghacks.net/2014/09/02/restore-firefox-32-context-menu-labels-and-remove-icons/

Certo che alla mozilla si sono proprio fumati il cervello...

happysurf
03-09-2014, 17:10
Io non capisco perché ogni volta che Mozilla cambia qualcosa in Firefox bisogna per forza essere sempre contro.
Non per me che uso i gesti del mouse da una vita ma per chi non li usa e magari non ha i pulsanti sul mouse e magari non vuole andare più a cliccare avanti e indietro sulla toolbar, sarà più comodo e chiaro vederli come icona piuttosto che andarli a cercare in una lista anonima nel menu contestuale o no?
Suvvia ragazzi cerchiamo di non rimanere fermi mentalmente.

Life bringer
03-09-2014, 17:18
L'opzione può essere utile come no, il fatto è che avendole realizzate così per me sono una cosa orrenda, tanto che appena vista 'sta roba mi son chiesto se fosse dovuto a qualche problema dovuto alle estensioni installate, delle icone senza alcun testo... davvero geniale...
Probabilmente gli utilizzatori di firefox sono abituati ad un certo stile e vedere le cose stravolte da una release all'altra può non essere piacevole, oppure mozilla sta facendo delle modifiche visuali pessime, certo non si spiega come mai una delle mod più utilizzate da quando hanno fatto la genialata di stravolgere il layout sia proprio classic theme restorer :asd:
Saluti

happysurf
03-09-2014, 17:27
L'opzione può essere utile come no, il fatto è che avendole realizzate così per me sono una cosa orrenda, tanto che appena vista 'sta roba mi son chiesto se fosse dovuto a qualche problema dovuto alle estensioni installate, delle icone senza alcun testo... davvero geniale...
Probabilmente gli utilizzatori di firefox sono abituati ad un certo stile e vedere le cose stravolte da una release all'altra può non essere piacevole, oppure mozilla sta facendo delle modifiche visuali pessime, certo non si spiega come mai una delle mod più utilizzate da quando hanno fatto la genialata di stravolgere il layout sia proprio classic theme restorer :asd:
Saluti

Certo che sono orrende, ma perché avevi un problema tu in realtà Mozilla le ha pensate così:

http://i58.tinypic.com/2l9kvgx.jpg

Vultus
03-09-2014, 17:35
Se si fa doppio click sulla stellina dei segnalibri tramite il menù contestuale questa mi salva la pagina direttamente nel menù dei segnalibri. Mi sembra molto più veloce e comodo che cliccando sulla stellina sulla barra la quale apre il menù per scegliere la destinazione.

Mi piacerebbe sapere, invece, se è possibile aprire direttamente la barra laterale della cronologia senza installare Classic Theme Restorer per una cosa del genere.

Life bringer
03-09-2014, 17:40
Certo che sono orrende, ma perché avevi un problema tu in realtà Mozilla le ha pensate così:

http://i58.tinypic.com/2l9kvgx.jpg

Hanno già più senso... ma le trovo per l'utilizzo che ne faccio io, inutili, scoccia aver dovuto installare un'altra estensione per rimuoverle...

happysurf
03-09-2014, 17:44
Se si fa doppio click sulla stellina dei segnalibri tramite il menù contestuale questa mi salva la pagina direttamente nel menù dei segnalibri. Mi sembra molto più veloce e comodo che cliccando sulla stellina sulla barra la quale apre il menù per scegliere la destinazione.

Mi piacerebbe sapere, invece, se è possibile aprire direttamente la barra laterale della cronologia senza installare Classic Theme Restorer per una cosa del genere.
Ma con CTRL + H non ti si apre?

The_Silver
03-09-2014, 17:47
Hanno già più senso... ma le trovo per l'utilizzo che ne faccio io, inutili, scoccia aver dovuto installare un'altra estensione per rimuoverle...

Quoto, anche perchè sono già sia sulla toolbar che come scorciatoie.

Vultus
03-09-2014, 17:48
Hanno già più senso... ma le trovo per l'utilizzo che ne faccio io, inutili, scoccia aver dovuto installare un'altra estensione per rimuoverle...

Se non le utilizzi, lasciale lì.
Invece di avere solo la voce indietro, ora la hai come icona più altre tre. Non mi sembra cambi chissà cosa. ;)

Vultus
03-09-2014, 17:54
Ma con CTRL + H non ti si apre?

Sì, ma sai l'abitudine del mouse. :D

Inoltre quando mi serve una pagina, a volte, penso che sia ancora nel menù poi invece devo aprire la barra.
Se non hai soluzioni, non importa. Grazie lo stesso per la disponibilità. ;)

happysurf
03-09-2014, 18:05
Sì, ma sai l'abitudine del mouse. :D

Inoltre quando mi serve una pagina, a volte, penso che sia ancora nel menù poi invece devo aprire la barra.
Se non hai soluzioni, non importa. Grazie lo stesso per la disponibilità. ;)
Io ho sempre le soluzioni... :D visto che sei un amante del mouse, l'estensione Fire Gestures permette anche di personalizzare le funzioni da associare ad un gesto del mouse con un elenco predefinito.
La possibilità di aprire la barra laterale della cronologia è già prevista, devi solo scegliere a quale movimento associarlo. ;)