Entra

View Full Version : [Aspettando] PlayStation 4 - PS4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

lukesh
18-11-2013, 18:18
Ho dato una rapida letta alla guida che ha pubblicato Sony sul forum ammeregano ufficiale :D

che è? :eek:

NighTGhosT
18-11-2013, 18:19
Ma si Sa! Che i cinesi hanno tutto piccolo quindi è normale che fanno buchi e tasti mignon è tutto proporzionato :asd:

Una cosa che si possa definire design, di solito e' tutto fuorche' comoda....:asd:

Bella da vedere.....ma poi ti trovi le porcatone di questo tipo... :asd:

Quindi possiamo dire....One = design da mattone by peppino o muratore = comodita' di utilizzo......e Ps4 = design = porcatone stile tasti lillipuziani sulla scocca e via discorrendo.... :asd:

NighTGhosT
18-11-2013, 18:20
che è? :eek:

Americano detto alla italiana americaneggiante per percularli :asd:

lukesh
18-11-2013, 18:21
Ma si Sa! Che i cinesi hanno tutto piccolo quindi è normale che fanno buchi e tasti mignon è tutto proporzionato :asd:

nn oso immaginare un'ipotetica ps4 slim

Susanoo78
18-11-2013, 18:22
concordo tranne per le stilo.. io ho un set di ricaricabili con caricabatteria a parete, non rimango mai senza batteria... non uso mai fili che odio, si trovano nei supermercati a prezzi modici.... se si scaricano dopo n. cicli non costa un capitale.

ma non dovrebbe durare di più una batteria litio rispetto a delle stilo?:wtf:

Bruce Deluxe
18-11-2013, 18:31
ma non dovrebbe durare di più una batteria litio rispetto a delle stilo?:wtf:

Lasciali giocare con le pile :sofico:

petru916
18-11-2013, 18:37
ma non dovrebbe durare di più una batteria litio rispetto a delle stilo?:wtf:

Assolutamente si, imho per comodità preferisco comunque le pile. Io, ad esempio, ho due paia di quelle normalissime Ikea che alterno sulla 360 quando un paio si scarica. Il vantaggio è che non devo collegarmi con USB alla console e quindi rimango in wireless (per dirti, io i fili li odio e ho tutti gli accessori, cuffie comprese, wireless per console e PC). La cosa bella è che chi si lamenta delle batterie al litio non rimovibili nei cellulari magari è il primo che sostiene che le batterie non rimovibili dai pad siano la soluzione definitiva :asd: personalmente non mi fa né caldo né freddo ma, giusto per esprimere una preferenza, continuo a ritenere le AA più comode.

lukesh
18-11-2013, 18:43
oddio l'hanno sparaflashata, dissipazione e temp:

http://www.gamemag.it/news/ps4-agli-infrarossi-ecco-come-la-console-gestisce-la-temperatura_49753.html

petru916
18-11-2013, 18:48
oddio l'hanno sparaflashata, dissipazione e temp:

http://www.gamemag.it/news/ps4-agli-infrarossi-ecco-come-la-console-gestisce-la-temperatura_49753.html

Uhm, idea carina ma troppo all'acqua di rose imho..60° sulle feritoie a quanto corrispondono on chip? A me interessano proprio le temperature reali, diciamo lo stesse che controlli via OSD con RivaTuner per intenderci.

antonioalex
18-11-2013, 18:49
solo per il fatto che hai resistito ben 80 ore con quel sistema di combattimento assurdo meriti un premio :D

io son resistito ben 170 di ore :asd: , che ce vo fa, i gusti son gusti :ciapet: .

Goofy Goober
18-11-2013, 19:00
Uhm, idea carina ma troppo all'acqua di rose imho..60° sulle feritoie a quanto corrispondono on chip? A me interessano proprio le temperature reali, diciamo lo stesse che controlli via OSD con RivaTuner per intenderci.

60° di aria saranno sugli 80° circa sul chip.

il problema non è il chip è caldo o meno, ma se lavora tranquillo per anni a temperature elevate.

quello di x360 evidentemente non era in grado nemmeno di lavorarci 10 minuti a temp alte in certi casi, in dinosauro 90nm delle prime ps3 invece in tanti casi è arrivato ad oggi senza ylod.

la sostanza è che non bisogna stare a preoccuparsi di temperature, ma di affidabilità dei componenti.

Fedozzo
18-11-2013, 19:01
io son resistito ben 170 di ore :asd: , che ce vo fa, i gusti son gusti :ciapet: .

State parlando di uno dei migliori JRPG della storia, e giustamente lo sviluppatore capo di LOD ora è presidente degli wordwide studio Sony.
:O

Susanoo78
18-11-2013, 19:02
Lasciali giocare con le pile :sofico:

:asd:

Assolutamente si, imho per comodità preferisco comunque le pile. Io, ad esempio, ho due paia di quelle normalissime Ikea che alterno sulla 360 quando un paio si scarica. Il vantaggio è che non devo collegarmi con USB alla console e quindi rimango in wireless (per dirti, io i fili li odio e ho tutti gli accessori, cuffie comprese, wireless per console e PC). La cosa bella è che chi si lamenta delle batterie al litio non rimovibili nei cellulari magari è il primo che sostiene che le batterie non rimovibili dai pad siano la soluzione definitiva :asd: personalmente non mi fa né caldo né freddo ma, giusto per esprimere una preferenza, continuo a ritenere le AA più comode.

effettivamente io a questa cosa non ci avevo pensato.
il fatto è che avendo avuto sempre 2 controller ps3 qunado si scarica uno prendo l'altro, quindi il problema non mi si è mai presentato.
Però chi ne ha uno solo deve attaccarlo alla console

crespo80
18-11-2013, 19:26
anche io, avendone solo uno di controller per la PS3, trovo scomodo il fatto che quando si scarica si debba attaccarlo col filo, e avrei preferito il sistema della x360 con le batterie.
Quando finisco una sessione di gioco e vedo che il controller è rimasto con una tacca su tre, mi tocca tenere la PS3 accesa col timer di spegnimento impostato a due ore, di modo che si ricarichi, non è proprio eco-friendly :D
Ben contento che sulla 4 abbiano messo la possibilità di caricarlo da spenta, ma se davvero dura solo 6 ore contro le 20/25 attuali, è una vera batosta, perchè alcune sessioni di gioco il fine settimana possono durare più di 6 ore e diventa una gran rottura!!!

Ventresca
18-11-2013, 19:35
domanda un po' fuori di testa ma che comunque provo a farvi:

Considerato che la produzione di cpu e gpu è praticamente esclusiva amd, secondo voi tra quanto avremo il primo die shrink?
Ora con che processo produttivo viene prodotta la ps4? e le attuali gpu amd per pc?

nessuno?

lukesh
18-11-2013, 19:37
nessuno?

mi pare 32 l'apu e 28 la gpu, credo che riduzioni come nella gen attuale nn ne vedremo, si partiva dai 90nm

@crespo80: attaccala alla tv, monitor o al portatitile, insomma basta una presa usb, io arrivato a 1 tacca l'attacco al monitor/tv, cmq 1 tacca so quasi 10 ore, avoglia ;)

StIwY
18-11-2013, 19:41
60° di aria saranno sugli 80° circa sul chip.

il problema non è il chip è caldo o meno, ma se lavora tranquillo per anni a temperature elevate.

quello di x360 evidentemente non era in grado nemmeno di lavorarci 10 minuti a temp alte in certi casi, in dinosauro 90nm delle prime ps3 invece in tanti casi è arrivato ad oggi senza ylod.

la sostanza è che non bisogna stare a preoccuparsi di temperature, ma di affidabilità dei componenti.

Non sono sono un ingegnere progettista e tutte queste belle cose, ma il dissipatore di PS4 dalle immagini è davvero piccolo, tenendo conto che raffredda una APU equipaggiata con una GPU simile più o meno ad una Radeon 7850 "Pitcairn" che, almeno su scheda video PC ha un TDP di 130watts.....più l'eight-core "Jaguar".......come fa quel dissipatorino con ventolina a bastare ? :stordita:


Mi sembra un tantino tirato....comunque se hanno scelto così evidentemente basta :mc:




Comunque leggete qui:

http://www.psu.com/a021679/PS4s-GPU-may-hold-more-power-than-originally-believed

tmx
18-11-2013, 19:54
Sono andato a leggermi i thread con mia moglie (cinese) ed effettivamente PARE che degli studenti scontenti abbiano boicottato ps4. Tralasciando qualsivoglia discorso che ne possa scaturire, abbiamo comunque controllato che l'università da cui provengono ha un numero di studenti irrisorio rispetto alla forza lavoro dello stabilimento in cui hanno fatto lo stage.

Si parla quindi di numeri molto molto piccoli = rischio basso per gli acquirenti.
Questo, ripeto, tralasciando ulteriori dettagli che credo proprio siano off topic... Ho solo approfondito per curiosità, e magari a qualcuno qui può interessare questa informazione :-)

lukesh
18-11-2013, 19:57
ma se è vero se li acchiappano che gli fanno?

petru916
18-11-2013, 19:58
ma se è vero se li acchiappano che gli fanno?

Stai pur certo che tu, me e Irene non lo verremo mai a sapere ;)

Fedozzo
18-11-2013, 20:00
anche io, avendone solo uno di controller per la PS3, trovo scomodo il fatto che quando si scarica si debba attaccarlo col filo, e avrei preferito il sistema della x360 con le batterie.
Quando finisco una sessione di gioco e vedo che il controller è rimasto con una tacca su tre, mi tocca tenere la PS3 accesa col timer di spegnimento impostato a due ore, di modo che si ricarichi, non è proprio eco-friendly :D
Ben contento che sulla 4 abbiano messo la possibilità di caricarlo da spenta, ma se davvero dura solo 6 ore contro le 20/25 attuali, è una vera batosta, perchè alcune sessioni di gioco il fine settimana possono durare più di 6 ore e diventa una gran rottura!!!

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20061012113829/uncyclopedia/images/6/6c/Nerd-46422.jpg

lukesh
18-11-2013, 20:00
Stai pur certo che tu, me e Irene non lo verremo mai a sapere ;)

cielo credi anche tu che il loro destino sia segnato?

seriamente hanno fatto una cosa che in quel paese potrebbero pagare caro.

cioè se al mcdonald ti fanno inginocchiare sui fagioli, in quella fabbrica che ti fanno? :help:

lishi
18-11-2013, 20:01
solo per il fatto che hai resistito ben 80 ore con quel sistema di combattimento assurdo meriti un premio :D

Penso di averlo finito

Unica cosa che mi ricordo è la voce del tizio che attacca.

Riguardando indietro mi rendo conto di quanto era mediocre :asd:

tmx
18-11-2013, 20:02
ma se è vero se li acchiappano che gli fanno?

Sul forum avevano degli pseudonimi. Non capisco il cinese, lo dice mia moglie...

Edit - comunque sia non ci fanno una gran figura nemmeno quelli dell'università che hanno legato lo stage all'ottenimento di crediti universitari, ecco perchè non credo che approfondiranno più di tanto. Questo, e il numero abbastanza basso di studenti coinvolti che riportavo prima. Non so altro, e prendetelo comunque con un grano di sale...

Fedozzo
18-11-2013, 20:03
ma se è vero se li acchiappano che gli fanno?

Sabotatori in una città di schiavi che mettono al rischio la reputazione del primo fornitore di produzione in outsourcing, rischiando di far pagare all'azienda/padrona penali per il non rispetto dei tassi di difettosità standard...in cina.....

:sofico: davvero non lo immagini?

lukesh
18-11-2013, 20:09
Sul forum avevano degli pseudonimi. Non capisco il cinese, lo dice mia moglie...

Edit - comunque sia non ci fanno una gran figura nemmeno quellimdell'università che hanno legato lo stage all'ottenimento di crediti universitari, ecco perchè non credo che approfondiranno più di tanto. Questo, e il numero abbastanza basso di studenti coiinvolti che riportavo prima. Non so altrp, e prendetelo comunque con un grano di sale...

ma è sicuro fosser ostagisti, cioè hanno messo a lavorare ragazzi con poca esperienza ad assemblare una console al lancio?! mi pare strano

Sabotatori in una città di schiavi che mettono al rischio la reputazione del primo fornitore di produzione in outsourcing, rischiando di far pagare all'azienda/padrona penali per il non rispetto dei tassi di difettosità standard...in cina.....

:sofico: davvero non lo immagini?

credimi, ho fatto brutti pensieri, ma volevo chiedere a chi ne sa di +

tmx
18-11-2013, 20:14
ma è sicuro fosser ostagisti, cioè hanno messo a lavorare ragazzi con poca esperienza ad assemblare una console al lancio?! mi pare strano

Sì, questo lo so perchè è stato riportato da parecchi siti. Erano laureandi, ovvero in cinese: da xue zai xiao sheng

Edit, per rispondere a fedozzo, niente :-D perchè è illegale per il college mandarci gli studenti obbligatoriamente, e per Foxconn accettarli. Gli studenti comunque erano pagati, ma molto poco e non sufficientemente formati.
Come riportato da questo thread su IGN, già chiuso dal mod un'ora fa, proprio come quello originale di sabato che ha portato alla luce la cosa.
http://www.ign.com/boards/threads/chinese-workers-do-a-very-well-job-to-against-their-foxconn-oppressor.453529585/
*come noterete l'utente non è madrelingua inglese.
E qui mi fermo perchè diventa davvero OT e dovrei riportare un bel pò di fonti... Stop :-)

Leander79
18-11-2013, 20:41
Penso di averlo finito

Unica cosa che mi ricordo è la voce del tizio che attacca.

Riguardando indietro mi rendo conto di quanto era mediocre :asd:

se cerchi su internet molta gente ne chiede un seguito :D

Plax86
18-11-2013, 20:58
Era stato detto che i 60fps erano su multiplayer. Non ti va bene? Non comprarla, no?
secondo te il video è del single o del multyplayer? :rolleyes:
Sarà, ma in tutti tuoi messaggi passi tutto il tempo ad attaccare la ps4, elogiare la xone e poi a giustificarti sul finale dicendo che non comprerai nessuna delle due.
Che poi uno potrebbe pure domandarsi che ci fai qui...
linka linka dove ho elogiato il barcOne :O
io sto qui per farmi quattro risate alla facciazza vostra e del vostro fanboysmo.non si può?è così divertente...dopo una dura giornata di lavoro è l'antistress ideale :asd:

X360X
18-11-2013, 21:50
linka linka dove ho elogiato il barcOne :O
io sto qui per farmi quattro risate alla facciazza vostra e del vostro fanboysmo.non si può?è così divertente...dopo una dura giornata di lavoro è l'antistress ideale :asd:

di certo non si possono fare post inutili per prendere in giro, direi che abbiamo avvertito più volte ora cominciate a stancare quindi ci obbligate a prendere provvedimenti.
3 giorni.
ovviamente anche il prossimo che invece di segnalare ha la grande idea di criticare sul thread subirà la stessa sanzione.

E ripeto: lasciamo stare le fabbriche cinesi e parliamo dei difetti riscontrati e basta, senno si va a finire che non si parla di console ma di altro, e non è il caso.

Nhirlathothep
18-11-2013, 22:02
mi interessa solo la saga gt su psx e fms su xbox.

anche sul 360 in pratica ho giocato quasi solo fm3.

se prendo il ps4 ci vorrà molto prima di vedere un gt?

(preciso che di solito compro solo 2 giochi max 3 sulla consolle e ci metto anni a finirli) io vorrei solo la ps4 con un gt e mi basta per almeno 3 anni

Ventresca
18-11-2013, 22:02
mi pare 32 l'apu e 28 la gpu, credo che riduzioni come nella gen attuale nn ne vedremo, si partiva dai 90nm

@crespo80: attaccala alla tv, monitor o al portatitile, insomma basta una presa usb, io arrivato a 1 tacca l'attacco al monitor/tv, cmq 1 tacca so quasi 10 ore, avoglia ;)

ma se sono sullo stesso die? se così fosse, in teoria non dovrebbe essere più facile raffreddarli oppure è l'esatto contrario?
Le attuali gpu e cpu amd top di gamma con quali processi produttivi vengono prodotte?

lukesh
18-11-2013, 22:20
ma se sono sullo stesso die? se così fosse, in teoria non dovrebbe essere più facile raffreddarli oppure è l'esatto contrario?
Le attuali gpu e cpu amd top di gamma con quali processi produttivi vengono prodotte?

con 32 e 28 mi riferivo proprio a quelle come riferimento

crespo80
19-11-2013, 00:20
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20061012113829/uncyclopedia/images/6/6c/Nerd-46422.jpg



:D

a parte l'immagine lollosa, quello della durata del controller è un problema serio per la maggior parte degli utenti che ne ha uno solo: 6/7 ore sono pochissime e molti si ritroveranno spesso a giocare a terra, dovendolo attaccare alla console con 2 metri scarsi di cavo.
Quando presi la PS3 qualche mese fa, avevo un controller di quelli fake (me ne accorsi dopo) e durava molto poco, 5/6 ore, ed era frustrante, ero spesso lasciato senza batteria e lo dovevo appunto usare col cavo. Quando ne comprai uno originale, sono rimasto colpito dalla sua durata, e lo carico solo se a fine sessione è rimasto con una sola tacca di batteria (che come diceva un utente poco prima vuol dire ancora 10 ore dio gioco): non mi ha mai lasciato fino ad ora :D

rokis
19-11-2013, 06:54
ti fidi di più di Microsoft che ha progettato la console più difettata della storia?

Io di un'azienda che mi ha costretto a mandare 3 volte in assistenza la console, non mi fido affatto.

Hai ragione però se si rompe una xbox 360 chiami il giorno dopo il corriere viene a casa tua te la ritira e dopo una settimana ti torna la console riparata. Se ti rompe la Play devi andare tu al centro te la tengono 3\4 settimane se va bene. Quindi rompersi per rompersi preferirei mille volte che mi rompa una xbox che una play! :O ;)

NighTGhosT
19-11-2013, 07:01
Io ho un forte sospetto che Fedozzo con "l'immagine lollosa" volesse dare del nerd....:asd:

Effettivamente, parliamoci chiaro, le batterie del DS3 originale non durano pochissimo......diciamo che normalmente si hanno problemi se ci si scorda di caricarli ogni tanto :D

Ma da pad carico, personalmente non ho mai avuto problemi di questo tipo dato che terminava ben prima la mia sessione di gioco.......sai, a 35 anni e' vero che non guardo tv ma gioco in quel tempo, pero' lavoro e quindi durante la settimana lo faccio di sera....e il week end di certo non mi sparo 10 ore di gioco.....avrei anche uno straccio di vita sociale :asd:

La batteria del pad e' l'ultimo dei miei problemi.......pensate a quei poveracci che hanno la WiiU che si scarica ogni 2 x 3 :asd:

rokis
19-11-2013, 07:03
Molto obiettivo non trovi? Io ad esempio non lo sopporto...immagino siano gusti.

Non solo esclusivamente gusti, da fisioterapista ti posso dire che l'analogico ed il grilletto sono nel post sbagliato sul pad Sony, almeno che tu non giochi esclusivamente con il D-Pad allora è nella posizione giusta! :)
Invece quello di xbox è nella posizione giusta cioè invertito rispetto al Sony per affaticare il meno possibile il primo dito detto anche pollicione :D perchè è meno ruotato nell'uso che sul Pad della PS.
Ciaoooo :D

rokis
19-11-2013, 07:04
Era stato detto che i 60fps erano su multiplayer. Non ti va bene? Non comprarla, no?



Dipende da come è fatto l'alimentatore, se alla pene di segugio o meno. Inoltre, così facendo, sony ti deve dare per forza di cose 2 anni di garanzia su di esso, mentre di solito gli altri danno 6 mesi.
Glia altri chi? La microsoft con la xbox da 2 anni di garanzia almeno!

rokis
19-11-2013, 07:10
Assolutamente si, imho per comodità preferisco comunque le pile. Io, ad esempio, ho due paia di quelle normalissime Ikea che alterno sulla 360 quando un paio si scarica. Il vantaggio è che non devo collegarmi con USB alla console e quindi rimango in wireless (per dirti, io i fili li odio e ho tutti gli accessori, cuffie comprese, wireless per console e PC). La cosa bella è che chi si lamenta delle batterie al litio non rimovibili nei cellulari magari è il primo che sostiene che le batterie non rimovibili dai pad siano la soluzione definitiva :asd: personalmente non mi fa né caldo né freddo ma, giusto per esprimere una preferenza, continuo a ritenere le AA più comode.
Quoto! Questo l'ho notato anche io! Ah che strana la psiche umana!!! :asd:

NighTGhosT
19-11-2013, 07:14
Non solo esclusivamente gusti, da fisioterapista ti posso dire che l'analogico ed il grilletto sono nel post sbagliato sul pad Sony, almeno che tu non giochi esclusivamente con il D-Pad allora è nella posizione giusta! :)
Invece quello di xbox è nella posizione giusta cioè invertito rispetto al Sony per affaticare il meno possibile il primo dito detto anche pollicione :D perchè è meno ruotato nell'uso che sul Pad della PS.
Ciaoooo :D

Da oggi dunque sara' :"One, la console preferita dai fisioterapisti..."

:asd:

A parte le battute, la comodita' per me' e' strettamente legata anche alle dimensioni delle proprie mani. Chi ha mani piu' piccole, si trova piu' comodo col pad Sony. Chi ha mani piu' grandi, su quello MS. in genere e' cosi, ma da fisioterapista dovresti saperlo. :)

arma1977
19-11-2013, 07:15
Tastiera e mouse compatibili con War thunder,ottima news.
www.joystiq.com/2013/11/12/war-thunder-supports-keyboard-mouse-flight-sticks-on-ps4/

rokis
19-11-2013, 07:27
Da oggi dunque sara' :"One, la console preferita dai fisioterapisti..."

:asd:

A parte le battute, la comodita' per me' e' strettamente legata anche alle dimensioni delle proprie mani. Chi ha mani piu' piccole, si trova piu' comodo col pad Sony. Chi ha mani piu' grandi, su quello MS. in genere e' cosi, ma da fisioterapista dovresti saperlo. :)

Relativamente anche in base alla grandezza non è che il pollice si spoti di KM siamo a livello dei millimetri! Il pad sony è "sbagliato" perchè nacque solo con il Dpad e quando aggiunsero anche gli analogici non vollero spostare il Dpad perché ancora moltissimi giochi usavano solo il Dpad poi con gli anni le cose si sono invertite ma non il Dpad mentre quello della xbox è nato già con questa conformazione che è quella più giusta ed ergonomica! Cioè con l'analogico in alto!!! Guardati le mani i pollici vanno verso su o verso giu? ;) Gia questo dovrebbe farti ragionare! ;)

Brightblade
19-11-2013, 07:27
:D

a parte l'immagine lollosa, quello della durata del controller è un problema serio per la maggior parte degli utenti che ne ha uno solo: 6/7 ore sono pochissime

Quoto, considerando che piu' che altro cerco di concentrare le sessioni di gioco nel weekend visto che in settimana ho poco tempo, 6/7 ore mi van via in due sedute e gia' ora con il DS3 che mi dura 20 e passa ore, appena inizia a blinkare il led che indica il quasi scarico inizia a prendermi male, figuriamoci se il DS4 mi blinkera' dopo meno di un terzo del tempo :asd:

Comunque leggevo che e' stato fatto un confronto e la batteria del DS3 pare sia da 1800 mAh mentre quella del DS4 1000 mAh, utile ridurre la capacita' con il pad che in teoria gia' di suo consuma di piu'... non so ma piu' ne sento e piu' mi sembrano conferme che sta gen di consoles (vedremo la X1 all'atto pratico) sia "figlia della crisi"...

NighTGhosT
19-11-2013, 07:34
Relativamente anche in base alla grandezza non è che il pollice si spoti di KM siamo a livello dei millimetri! Il pad sony è "sbagliato" perchè nacque solo con il Dpad e quando aggiunsero anche gli analogici non vollero spostare il Dpad perché ancora moltissimi giochi usavano solo il Dpad poi con gli anni le cose si sono invertite ma non il Dpad mentre quello della xbox è nato già con questa conformazione che è quella più giusta ed ergonomica! Cioè con l'analogico in alto!!! Guardati le mani i pollici vanno verso su o verso giu? ;) Gia questo dovrebbe farti ragionare! ;)

Dipende anche da come si impugna.Se tieni la mano in verticale, il pollice e' verso l'alto.....ma se la tieni piu' orrizzontale, com'e' il pollice....sentiamo un po'. :D

Quindi.....dipende da dimensioni mani e dall'impugnatura stessa, quindi dall'ergonomia del pad la comodita' o meno. Ci sono mani piu' piccole che sono piu' portate per l'ergonomia del pad Sony (i giapponesi guarda a caso lo adorano)....mentre ci sono mani piu' grandi a cui va piu' congeniale l'ergonomia e le dimensioni del pad MS.

slump72
19-11-2013, 08:17
per me è solo questione di abitudine.
E comunque per 10 anni ho giocato con questo, che di ergonomico non c'aveva nulla.
http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.colacola.se/pix/1000_tac-2_modo.jpg&imgrefurl=http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t%3D1096575&h=912&w=991&sz=117&tbnid=45EeU4IfT9ExDM:&tbnh=95&tbnw=103&zoom=1&usg=__kuhsU6a8rmgWPCSk81Pz5WRUrBc=&docid=ulhXr9GBX7JixM&hl=en&sa=X&ei=fB6LUqPjHYTDtQaBqIHoCg&ved=0CDsQ9QEwBA

*sasha ITALIA*
19-11-2013, 08:21
Io ho provato il DualShock 4 e sinceramente mi è parso quasi perfetto. Le dimensioni sono aumentate, il grip è finalmente naturale e "pieno" e i grilletti vanno bene. Unica cosa la posizione degli analogici, li avrei preferiti come su Xbox ma le nuove dimensioni del pad fanno si che siano comunque comodi da usare

NighTGhosT
19-11-2013, 08:25
Io ho provato il DualShock 4 e sinceramente mi è parso quasi perfetto. Le dimensioni sono aumentate, il grip è finalmente naturale e "pieno" e i grilletti vanno bene. Unica cosa la posizione degli analogici, li avrei preferiti come su Xbox ma le nuove dimensioni del pad fanno si che siano comunque comodi da usare

E difatti questo mi sottolinea tu abbia mani medie (come me) o grandi....ma non di certo piccole.

Sbaglio? :)

*sasha ITALIA*
19-11-2013, 08:28
si si medie.. sicuramente ora è meno indicato per chi ha le mani piccole ma è più una via di mezzo per tutti

lukesh
19-11-2013, 08:29
vorrei solo capire, se confermato, come si fa a passare a 20/25 ore di durata a 6/7, mi pare strana sta cosa

NighTGhosT
19-11-2013, 08:34
vorrei solo capire, se confermato, come si fa a passare a 20/25 ore di durata a 6/7, mi pare strana sta cosa

Il leddone colorato frontale consumera' molto :asd: .....altre spiegazioni plausibili non me ne vengono se fosse confermato (ma a questo punto, uscita in USA direi che lo sia.....a parte che le prime cariche non sono da considerarsi.....ci mettono sempre un pochino le batterie al litio ad entrare a regime...e' stato cosi' anche per i tabpad di WiiU che comunque hanno durata INFIMA :asd:). :)

lukesh
19-11-2013, 08:36
si è l'unica, anche se c'è chi dice che il led consuma pochissimo.

ci vorrebbe uno col move che ci dicesse quanto consuma la pallina :help:

aggio: gente ma dando una lettura alle faq ufficiali leggo che la light bar non sarà possibile spegnerla ma la durata sarà simile al ds3,

lavoro per voi :asd:

Brightblade
19-11-2013, 09:03
Beh se gia' la capacita' della batteria si conferma quasi dimezzata nelle specifiche, gia' questo e' un elemento, poi metti che le features aggiuntive ci mettono del loro.. non so, io la durata di 6 ore l'ho letta da piu' persone su ps3trophies su cui sono registrato, avevo chiesto se era a vibrazione attiva o meno ma non mi hanno ancora risposto.

lukesh
19-11-2013, 09:18
dopo quello che hanno combinato su amazon nn mi fido di questi americani :D, fonte ufficiale dice durata simile al d3, poi aspetto il 29, sarete le mie cavie :asd:

Brightblade
19-11-2013, 09:27
dopo quello che hanno combinato su amazon nn mi fido di questi americani :D, fonte ufficiale dice durata simile al d3, poi aspetto il 29, sarete le mie cavie :asd:

Io no di sicuro per almeno un anno se non due :asd:
Comunque sara' sicuramente interessante avere i riscontri anche di chi la compra qui, anche se su quel forum sono veri e propri professionisti (o malati) del gaming e per di piu' dubito che gente con 50-100 trofei di platino siano fanboy della concorrenza che lo fanno per screditare ulteriormente Sony :asd:

kajinnn
19-11-2013, 09:31
Riguardo all'acerrima sfida dell'impugnatura perfetta dei due Pad, dico solo che il pollice distingue i primati dagli altri animali. Essendo caratterizzato da un notevole numero di muscoli attivatori, permette qualunque tipo di presa.
Ergo: non mi fa paura sforzare leggermente di più il pollicione :asd:

lukesh
19-11-2013, 09:36
Io no di sicuro per almeno un anno se non due :asd:
Comunque sara' sicuramente interessante avere i riscontri anche di chi la compra qui, anche se su quel forum sono veri e propri professionisti (o malati) del gaming e per di piu' dubito che gente con 50-100 trofei di platino siano fanboy della concorrenza che lo fanno per screditare ulteriormente Sony :asd:

ma si vince quacchecosa? :stordita:

cmq tra un paio d'anni avremo pure una nuova vers del pad, magari con batteria ai nanotubi :cool:

:D

Malek86
19-11-2013, 09:51
Riguardo all'acerrima sfida dell'impugnatura perfetta dei due Pad, dico solo che il pollice distingue i primati dagli altri animali. Essendo caratterizzato da un notevole numero di muscoli attivatori, permette qualunque tipo di presa.
Ergo: non mi fa paura sforzare leggermente di più il pollicione :asd:

Sì, ma il videogioco per definizione è l'apoteosi della pigrizia :asd: quindi la posizione corretta è quella che ti fa sforzare meno :D

Anche Sony lo sapeva, infatti il d-pad del primo Dualshock (che non aveva levette) era nella posizione dell'analogico della 360. Quando poi hanno inserito le levette, hanno deciso di non toccare il d-pad perchè erano ancora pochi i giochi ad usare le levette, e sapevano che molti avrebbero invece usato il d-pad.

All'uscita della PS2, la situazione si era invertita, ma avevano paura a toccare il layout ora che molti si erano abituati. Ed è questo il motivo per cui invece sia Xbox che GC avevano le levette opposte, perchè non avevano da mantenere nulla e quindi potevano occuparsi soltanto dell'ergonomia.

Non so perchè Nintendo sia tornata al layout del Dualshock con il Classic Controller (forse per cercare di seguire il leader, che a quel tempo era la PS2), ma sono andati un passo oltre con il Wii U: dal momento che oggigiorno la levetta destra viene usata più spesso dei pulsanti frontali, hanno fatto una sorta di Dualshock invertito, con le levette nelle posizioni più ergonomiche, e i pulsanti e il d-pad in basso. Anch'io, dopo secoli passati ad avere i pulsanti di sopra, facevo fatica ad abituarmi a questa posizione. Ma in realtà devo ammettere che la scelta era sensata. Fra alcuni anni, potrebbe essere visto come il nuovo standard (vedi anche il joypad della Valve, che in un certo senso usa la stessa posizione).

Tecnicamente, sia il Dualshock prima, che il joypad 360 adesso, sono usati non per ergonomia ma perchè ormai ci siamo abituati.

Edit: ora che ci penso, il Classic Controller probabilmente aveva un layout tipo PS2 perchè era pensato per i giochi della Virtual Console, che usavano prevalentemente il d-pad. Come vedi, normalmente si mette in alto il sistema di controllo più usato, e in basso quello meno usato.

Goldenboy81
19-11-2013, 09:55
IMPORTANTE

Ragazzi, però siamo completamente fuoristrada!!!

Stiamo parlando di chip, di temperature, di impugnature, di operai traditori e di un sacco di cose assolutamente irrilevanti! :read:

L'unica cosa che dovremmo trattare in maniera seria è il mio Hype assassino!!!

avrei anche una moglie, un lavoro, un figlio in arrivo e tanti altri ca77i, ma non vedo l'oraaaaaaaaaaa!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:nera: :ave: :bsod: :hic: :tapiro: :gluglu:

lucano93
19-11-2013, 10:20
Chiamando GS,mi fa che per le 2 ondate la console sarà disponibile tra il 10 e il 15 dicembre,che chiamano loro..uff ancora 20+ giorni devo attendere :(

slump72
19-11-2013, 10:27
Si vocifera di un ritorno di Crash, ci sarebbero anche delle presunte prove.

Il problema è che i platform 3D ad esclusione dei vari Mario in generale non hanno più l'appeal di una volta.
Quando uscì, Crash era qualcosa di innovativo, in un mercato in cui la parola platform, assieme a shot'em up e avventura grafica, dominavano.
Erano gli FPS degli anni 90.
Il platform ha sopratutto bisogno di essere giocabile e divertente, non servono engine fantasmagorici, ma un level design di alitissimo livello e, mi spiace dirlo, a parte Mr Miyamoto, non vedo molte alternative.
Meglio se investono altrove, non mi pare che i vari Rayman o Puppeteere per quanto capolavori, abbiamo sfondato il mercato.
tutto IMO ovviamente

lukesh
19-11-2013, 10:45
Anteprima (http://multiplayer.it/articoli/125601-infamous-second-son-figli-di-un-dio-minore.html)per Inf Second Son + video gameplay

Capozz
19-11-2013, 10:51
60° di aria saranno sugli 80° circa sul chip.

il problema non è il chip è caldo o meno, ma se lavora tranquillo per anni a temperature elevate.

quello di x360 evidentemente non era in grado nemmeno di lavorarci 10 minuti a temp alte in certi casi, in dinosauro 90nm delle prime ps3 invece in tanti casi è arrivato ad oggi senza ylod.

la sostanza è che non bisogna stare a preoccuparsi di temperature, ma di affidabilità dei componenti.

Per me hanno lesinato un pò troppo sul dissipatore, è minuscolo!
E' probabile che, nonostante le temp alte, non ci saranno problemi di affidabilità, ma con una superficie di dissipazione così ridotta e l'uso di quella ventolina "a turbina" il rumore è assicurato.
Altro problema imho grave è il fatto che non si possa pulire la ventola, se non smontando la console.

Goofy Goober
19-11-2013, 11:01
Per me hanno lesinato un pò troppo sul dissipatore, è minuscolo!
E' probabile che, nonostante le temp alte, non ci saranno problemi di affidabilità, ma con una superficie di dissipazione così ridotta e l'uso di quella ventolina "a turbina" il rumore è assicurato.
Altro problema imho grave è il fatto che non si possa pulire la ventola, se non smontando la console.

sullo smontaggio sono d'accordo, MA aggiungo che su PS3 la cosa è simile, ossia bisogna mettersi d'impegno e smontare gran parte della console per arrivare alla ventola/dissipatore, è un bel lavoraccio, MA aggiungo inoltre che io dopo 4 anni ho aperto la PS3 e non era impestata di polvere come potevo aspettarmi... c'è da dire però che io la polvere la odio in generale e tengo sempre molto pulito in casa e soprattutto sugli apparecchi elettronici/pc.

il dissipatore è si più piccolo di quanto mi aspettavo, ma, per me, è in linea con un dissipatore da GPU di fascia estrema che dissipa comunque un botto di watt e, soprattutto, di calore proveniente dai componenti aggiuntivi della gpu come vram e vrm.

per me hanno puntato a stare entro i 90° di temperatura on-chip.

il problema sarà sempre e comunque la situazione estiva, li non ci sono caxxi e la console sarà sicuramente rumorosa in senso "assoluto" (ossia che per alcuni sarà più o meno rumorosa, ma oggettivamente sarà udibile).

slump72
19-11-2013, 11:07
Dimentichi ratchet e clank e spyro (non un capolavoro, ma carino). Di spazio per innovare/reinventare ce n'è, basta avere le idee chiare.

Ma infatti non parlo di limite come possibilità di innovazione, quanto piuttosto di limite di penetrazione di un genere come il platform.
Per assurdo, anche la saga di assassin's creed o uncharted potrebbero rientrare in questa categoria, ma dubito che pupazzetti e mondi colorati avrebbero avuto lo stesso appeal.

major1977
19-11-2013, 12:50
:D

a parte l'immagine lollosa, quello della durata del controller è un problema serio per la maggior parte degli utenti che ne ha uno solo: 6/7 ore sono pochissime e molti si ritroveranno spesso a giocare a terra, dovendolo attaccare alla console con 2 metri scarsi di cavo.
Quando presi la PS3 qualche mese fa, avevo un controller di quelli fake (me ne accorsi dopo) e durava molto poco, 5/6 ore, ed era frustrante, ero spesso lasciato senza batteria e lo dovevo appunto usare col cavo. Quando ne comprai uno originale, sono rimasto colpito dalla sua durata, e lo carico solo se a fine sessione è rimasto con una sola tacca di batteria (che come diceva un utente poco prima vuol dire ancora 10 ore dio gioco): non mi ha mai lasciato fino ad ora :D

Speriamo almeno che il cavo usb sia sufficientemente lungo da poter giocarvi attaccato alla console..

Inviato dal mio GT-I9505

NighTGhosT
19-11-2013, 12:54
Speriamo almeno che il cavo usb sia sufficientemente lungo da poter giocarvi attaccato alla console..

Inviato dal mio GT-I9505

Se si scarica cosi' in fretta, e' la scelta piu' sensata.

Vedi Nintendo con la WiiU.....la carica dei pad e' ridicola....si parla davvero di poche ore da full carica a spia lampeggiante......e difatti, c'e' un'ali a parte per il paddone....da attaccare dove ci e' piu' comodo, e con un cavo di buona portata. :)

dani&l
19-11-2013, 13:16
Fatemi capire, il dualshock non prevede batterie ricaricabili ? E nel caso non c'è un'alloggiamento dove tenerlo sempre sotto carica (bisogna ricordarsi di "metterlo via") ?

6 ore sono pochissime, significa che giocando mediamente 2 ore al giorno, dopo due giorni rischi che mentre giochi ti si scollega...odio le batterie proprietarie proprio perchè per comprarle di scorte le paghi un botto... e il filo lo odio.... (con la ps2 ho dovuto comprare pad wireless perchè i fili se li mangiavano i gatti...)

crespo80
19-11-2013, 13:20
sul discorso ergonomia stick, non c'è dubbio che il posizionamento di quello sinistro sulla xbox sia più ergonomico e confortevole, però non mi piace il fatto che siano asimettrici: voglio dire, ok il pollice sinistro è in posizione più naturale sul pad xbox, ma il pollice destro? Che se non sbaglio è quello più delicato visto che controlal la mira? Non dovrebbe essere in alto anch'esso, al posto dei quattro tasti? Per questo mi piace attualmente di più il pad della PS4, è più grande, ha gli analogici più distanziati del DS3 ed è simmetrico.
Quello ideale come posizione è quello della Valve, che ha appunto i due trackpad nella posizione migliore ed è simmetrico, quello è il design definitivo, sempre ammesso che il trackpad sia meglio dello stick, e per me lo è!

lukesh
19-11-2013, 13:20
gente come ho scritto prima mi sono cercato notizie ufficiali e il pad, dice sony, dura quasi quanto il ds3, in caso contrario mi fido solo del forum

Goofy Goober
19-11-2013, 13:39
Fatemi capire, il dualshock non prevede batterie ricaricabili ? E nel caso non c'è un'alloggiamento dove tenerlo sempre sotto carica (bisogna ricordarsi di "metterlo via") ?

6 ore sono pochissime, significa che giocando mediamente 2 ore al giorno, dopo due giorni rischi che mentre giochi ti si scollega...odio le batterie proprietarie proprio perchè per comprarle di scorte le paghi un botto... e il filo lo odio.... (con la ps2 ho dovuto comprare pad wireless perchè i fili se li mangiavano i gatti...)

La fai troppo tragica

semplicemente collegalo alla ps4 ogni giorno quando finisci di giocare se hai così paura di restare appiedato.

la console a sto giro ricarica il pad anche da spenta (la 3 doveva esser accesa)

io ringrazio il cielo che abbiano messo la batteria litio. le pile mi sarei dimenticato di lungo di ricaricarle.

Brightblade
19-11-2013, 13:42
gente come ho scritto prima mi sono cercato notizie ufficiali e il pad, dice sony, dura quasi quanto il ds3, in caso contrario mi fido solo del forum

Googolando "DS4 battery duration" si trovano fonti diverse che vanno nella stessa direzione, comunque io personalmente nel 90% dei casi ho a portata di mano un notebook che mi permette di giocare e ricaricare anche se sto a 3/4 mt dalla console e dalla tv, mi seccherebbe solo avere sta spada di Damocle ogni 6 ore se confermato, per il resto nulla di limitante.

lukesh
19-11-2013, 13:47
si, ho visto qualche forum ma mi pare strano, 6h sono davvero poche, pure per me cmq nn ci sarebbero problemi, stacco il mouse e attacco il pad

sickofitall
19-11-2013, 14:00
La fai troppo tragica

semplicemente collegalo alla ps4 ogni giorno quando finisci di giocare se hai così paura di restare appiedato.

la console a sto giro ricarica il pad anche da spenta (la 3 doveva esser accesa)

io ringrazio il cielo che abbiano messo la batteria litio. le pile mi sarei dimenticato di lungo di ricaricarle.

mal che vada si risolve con un secondo pad, quando si scarica uno si piglia l'altro e via, e se arriva un amico puoi giocare assieme :stordita:

Io vorrei prendere quella base di ricarica dove basta appoggiare il pad senza ogni volta attaccare il cavo usb

Malek86
19-11-2013, 14:03
sul discorso ergonomia stick, non c'è dubbio che il posizionamento di quello sinistro sulla xbox sia più ergonomico e confortevole, però non mi piace il fatto che siano asimettrici: voglio dire, ok il pollice sinistro è in posizione più naturale sul pad xbox, ma il pollice destro? Che se non sbaglio è quello più delicato visto che controlal la mira? Non dovrebbe essere in alto anch'esso, al posto dei quattro tasti? Per questo mi piace attualmente di più il pad della PS4, è più grande, ha gli analogici più distanziati del DS3 ed è simmetrico.

Per questo dico che Nintendo è avanti (almeno sotto questo punto di vista):

http://www.3dsbuzz.com/wp-content/uploads/2012/06/wiiuprocontroller.jpg

Però, come puoi immaginare, la gente non è ancora abituata.

dani&l
19-11-2013, 14:17
La fai troppo tragica

semplicemente collegalo alla ps4 ogni giorno quando finisci di giocare se hai così paura di restare appiedato.

la console a sto giro ricarica il pad anche da spenta (la 3 doveva esser accesa)

io ringrazio il cielo che abbiano messo la batteria litio. le pile mi sarei dimenticato di lungo di ricaricarle.

io le console le spengo fisicamente con la ciabatta... per cui non mi ricarica na mazza...

detto questo è un fattore di pura comodità, ora in casa con tutti i device che richiedono pile ho una bella scorta di ricaricabili, non mi manca mai, e dico mai, una coppia di pile cariche da inserire in caso di emergenza... questo mi evita anche solo la menata di collegare ogni sera il pad ad un caricabatteria.

Ergo sono io a farla tragica, o sei tu che ti fai andare bene qualsiasi cosa basta che lo dice sony ? Sono 2 cose leggerissimamente diverse... se non siamo in grado di toglierci le fette di salame dagli occhi ed avere un minimo di obbiettività non so cosa dirti, di sicuro una pila proprietaria è solo un'inchiappettata... punto. Ho già lo smarthone che devo collegare tutte le sere, mi manca il pad, e poi ? .... il telecomando tv ? le cuffie wireless ... etc..etc...
Certo non muore nessuno, ma sul pad , che non ha esigenze di dimensioni come uno smartphone, bisognerebbe venire incontro .... ;)

sickofitall
19-11-2013, 14:21
io le console le spengo fisicamente con la ciabatta... per cui non mi ricarica na mazza...

detto questo è un fattore di pura comodità, ora in casa con tutti i device che richiedono pile ho una bella scorta di ricaricabili, non mi manca mai, e dico mai, una coppia di pile cariche da inserire in caso di emergenza... questo mi evita anche solo la menata di collegare ogni sera il pad ad un caricabatteria.

Ergo sono io a farla tragica, o sei tu che ti fai andare bene qualsiasi cosa basta che lo dice sony ? Sono 2 cose leggerissimamente diverse... se non siamo in grado di toglierci le fette di salame dagli occhi ed avere un minimo di obbiettività non so cosa dirti, di sicuro una pila proprietaria è solo un'inchiappettata... punto. Ho già lo smarthone che devo collegare tutte le sere, mi manca il pad, e poi ? .... il telecomando tv ? le cuffie wireless ... etc..etc...
Certo non muore nessuno, ma sul pad , che non ha esigenze di dimensioni come uno smartphone, bisognerebbe venire incontro .... ;)

secondo me si inventeranno qualche minuscolo battery pack da collegare sul retro del pad per estendere la durata... :stordita: tanto alla fine basta che sia micro usb

Goofy Goober
19-11-2013, 14:36
mal che vada si risolve con un secondo pad, quando si scarica uno si piglia l'altro e via, e se arriva un amico puoi giocare assieme :stordita:

Io vorrei prendere quella base di ricarica dove basta appoggiare il pad senza ogni volta attaccare il cavo usb

Appunto :stordita:

io le console le spengo fisicamente con la ciabatta... per cui non mi ricarica na mazza...

allora la fai tragica anche lato consumi elettrici evidentemente :stordita:

detto questo è un fattore di pura comodità, ora in casa con tutti i device che richiedono pile ho una bella scorta di ricaricabili, non mi manca mai, e dico mai, una coppia di pile cariche da inserire in caso di emergenza... questo mi evita anche solo la menata di collegare ogni sera il pad ad un caricabatteria.

Ergo sono io a farla tragica, o sei tu che ti fai andare bene qualsiasi cosa basta che lo dice sony ? Sono 2 cose leggerissimamente diverse... se non siamo in grado di toglierci le fette di salame dagli occhi ed avere un minimo di obbiettività non so cosa dirti, di sicuro una pila proprietaria è solo un'inchiappettata... punto. Ho già lo smarthone che devo collegare tutte le sere, mi manca il pad, e poi ? .... il telecomando tv ? le cuffie wireless ... etc..etc...
Certo non muore nessuno, ma sul pad , che non ha esigenze di dimensioni come uno smartphone, bisognerebbe venire incontro .... ;)

guarda che allora potrei obiettare e dirti che sei tu legato ancora alle arcaiche pile ricaricabili per qualunque cosa. Ma non è il caso dato che ognuno usa quel che meglio crede…

eppoi, scusami, non si tratta di fette di salame o altro.
le ricaricabili le ho usate per una vita per tutti gli accrocchi a pile che mi portavo dietro in passato (walkman, lettore cd, lettore mini disk, fotocamere, lettori mp3, tastiere e mouse che se le bevevano in un mese), ma appena me ne sono potuto liberare, deo gratias.
ora uso giusto qualche duracell plus ogni tanto per quei dispositivi che scaricano le pile in mesi anni addirittura (telecomandi, tastiere e mouse, pile di emergenza, sveglie)

a me non va bene tutto, ma bene quello che rappresenta un evoluzione rispetto al passato.
oggi dover mettermi pile ricaricabili sotto carica per ogni dispositivo senza fili che ho sarebbe pura follia patentata et certificata.
come dicevo gli unici oggetti che usano pile in casa mia le consumano in mesi o anni, quindi di avere le ricaricabili per questi, che ovviamente durano molto meno di una duracell.
Oggi grazie ai dispositivi con batteria litio ho messo un paio di prese bticino con usb e carico tutto quello che mi serve al volo senza manco dover usare una volta i caricabatterie inclusi nelle confezioni.

per cui potrei anche dirti che l'obiettività sta anche nel lasciar perdere montagne di pile stilo ricaricabili e passare ad usare le integrate degli apparecchi e 2 cavi usb (mini e micro) + presa a muro per caricare tutto quanto o quasi :)

kajinnn
19-11-2013, 14:42
Le batterie proprietarie sicuramente sono la migliore scelta in device di certi tipi.
Prima di rilasciare un qualsiasi oggetto vengono effettuati dei test e sicuramente hanno adottato questo sistema perché più congeniale. Sicuramente gli ingegneri che stanno dietro questi grandi lavori non sono degli sprovveduti. E' facile da ignoranti dell'ingegneria industriale attaccarli e dire "ma così per me era più meglio assai".

Se il pad non vi piace perché non utilizza le vetuste batterie AA che sono piene di composti chimici velenosi e metalli più o meno pesanti che richiedono un lungo processo di smaltimento... amen, non comprate la ps4! :D

sephiroth_85
19-11-2013, 14:47
Quoto esistono anche le triple con le usb

Brightblade
19-11-2013, 15:05
Per quanto mi riguarda, il problema non e' tanto come-quando-dove caricare... piu' che altro come dicevo, mi ruga ogni 2/3 sedute avere il countdown della batteria mentre magari sono sotto pressione ingame :asd: In ogni caso non so quali possibilita' di customizzazione consenta di fare il pad, ma probabilmente se implementassero la possibilita' di abilitare o meno le varie, per me, fuffe accessorie che sembra si debba per forza di cose implementare a ogni giro, altrimenti non si innova, un bel po' ci si potrebbe guadagnare, perche' il resto delle funzioni base non penso siano poi tanto differenti dal DS3 quanto a consumi.

crespo80
19-11-2013, 15:56
io spero che le 7/8 ore di autonomia del controller che leggo in giro siano dovute a qualche esemplare difettoso; o magari è dovuto al fatto che il gioco utilizza il pad nel modo sbagliato (tenendo troppo acceso il LED anteriore o tenendo acceso sempre lo speaker integrato), o forse dura di meno se si utilizzano le cuffie nell'uscita jack del controller (che quindi avrà anche un mini amplificatore interno che consuma anche lui).
Sta di fatto che meno di 10 ore è veramente troppo poco, non ci son c@zzi, ma visto che Sony dichiara una durata paragonabile al DS3 mi sembra davvero che qualcosa non torna, visto che 7/8 ore è solo un quarto di quanto dura il DS3, quindi proprio per niente paragonabile!!!

Leander79
19-11-2013, 15:56
ragazzi qualcuno di voi sa fino a che punto sarà sfruttabile l'interazione con psvita? per caso la si può utlizzare anche come semplice tastiera?:confused:

Yngwie74
19-11-2013, 15:58
Se il pad non vi piace perché non utilizza le vetuste batterie AA che sono piene di composti chimici velenosi e metalli più o meno pesanti che richiedono un lungo processo di smaltimento... amen, non comprate la ps4! :D

Vediamo di non dire cose totalmente inesatte pero': le vetuste batterie AA esistono in tanti tipi e con differenti reagenti. Le ultime uscite, le Nichel-Zinco, sono le batterie meno inquinanti che esistano.

Se uno si volesse documentare c'e' un thread apposito e molto esauriente sulle pile e pile ricaricabili in questo forum.

Detto questo la comodita' e' soggettiva. Io odio giocare attaccato ad un filo e, nonostante mi abbiano regalato un play&charge kit per il pad, sono tornato ad usare le mie 4 stilo. Quando 2 si scaricano inserisco le altre e metto le prime in carica. Operazione da 15 secondi a dir tanto. Se davvero la carica del pad e' di 6h credo che uno si ritrovera' attaccato con filo alla console piu' di quello che potrebbe pensare.
Trovo ancora piu' irritante quando la pila non e' sostituibile, perche' con l'eta' o magari per un elemento difettoso, tocca cambiare una periferica che magari, per il resto, funziona perfettamente.

lukesh
19-11-2013, 16:02
Trovo ancora piu' irritante quando la pila non e' sostituibile, perche' con l'eta' o magari per un elemento difettoso, tocca cambiare una periferica che magari, per il resto, funziona perfettamente.

Sono d'accordo, nel caso del ds3 però si può sostituire, nn è un'operazione immediata ma se po fà

Pickwick85
19-11-2013, 16:04
Io ho attaccato il cavo del ds3 al mysky hd, quando si sta per scaricare lo attacco e via, tanto si ricarica addirittura anche a decoder spento e comunque se la batteria del ds4 durerà anche solo la metà di quella del ds3 almeno un 40/50 minuti di autonomia da quando avvisa che è quasi scarico si hanno...
Col pad della 360, per il poco che l'ho usata, non mi sono comunque trovato male a livelo di batterie, le stilo duravano parecchio se non ricordo male...

Yngwie74
19-11-2013, 16:17
Una PlayStation 4 per tutti, a Natale
Sony garantisce sulla quantità di console disponibili, smentendo sé stessa.

Andrew House, CEO di Sony Computer Entertainment, fa sapere attraverso Game Informer che non dovrebbero esserci problemi di inventario sul lato PlayStation 4 nel periodo natalizio, proprio l'opposto di quanto la stessa Sony aveva annunciato a fine estate. House spiega che, per quanto sia difficile incontrare l'enorme domanda prevista (soprattutto in Europa) è già tutto predisposto perché la console resti ben presente sugli scaffali.

Da ricordare che Sony ha già annunciato un milione di PS4 vendute negli Stati Uniti solo nel primo giorno di lancio, e che si aspetta di toccare i 5 milioni alla fine del suo anno fiscale (marzo 2014) grazie a Europa e Giappone.

Fonte ign.com

A quanto pare non ci dovrebbero essere problemi di approvvigionamento.

sephiroth_85
19-11-2013, 16:19
Basta che non escono altri problemi.... Se su 5m ne escono 500mila difettate inizierei a preoccuparmi ....

Pickwick85
19-11-2013, 16:22
Basta che non escono altri problemi.... Se su 5m ne escono 500mila difettate inizierei a preoccuparmi ....

Dai adesso siamo all'1%, arrivassero a 5m sarebbero 50.000 teoriacamente e statisticamente parlando...

lukesh
19-11-2013, 16:42
ma se sono sullo stesso die? se così fosse, in teoria non dovrebbe essere più facile raffreddarli oppure è l'esatto contrario?
Le attuali gpu e cpu amd top di gamma con quali processi produttivi vengono prodotte?

qua c'è un articolo con foto dettagliate dei componenti

http://www.gamemag.it/news/inside-ps4-tutte-le-componenti-interne_49777.html

Goofy Goober
19-11-2013, 17:38
Fonte ign.com

A quanto pare non ci dovrebbero essere problemi di approvvigionamento.

a sto punto non dovrebbero esserci nemmeno ritardi per chi ha ordinato a ottobre la console...

vedremo.

kajinnn
19-11-2013, 17:50
Vediamo di non dire cose totalmente inesatte pero': le vetuste batterie AA esistono in tanti tipi e con differenti reagenti. Le ultime uscite, le Nichel-Zinco, sono le batterie meno inquinanti che esistano.

Ti sei risposto da solo.
Meglio adottare una batteria integrata, che funziona a vita del controller, che altre esauribili dopo un tot di ricariche e cambiarle a ciclo continuo dall'acquisto della console a 4 anni.

Poi ognuno pensa come vuole, ci mancherebbe. Ad esempio a me avere il filo collegato non cambierebbe molto, avendo la play posta a 1 metro sopra la mia testa, sullo scaffale.

Ma ora comunque è presto affermare che dura poco. Bisogna prima provarlo.

Pan
19-11-2013, 18:05
Fatemi capire, il dualshock non prevede batterie ricaricabili ? E nel caso non c'è un'alloggiamento dove tenerlo sempre sotto carica (bisogna ricordarsi di "metterlo via") ?

6 ore sono pochissime, significa che giocando mediamente 2 ore al giorno, dopo due giorni rischi che mentre giochi ti si scollega...odio le batterie proprietarie proprio perchè per comprarle di scorte le paghi un botto... e il filo lo odio.... (con la ps2 ho dovuto comprare pad wireless perchè i fili se li mangiavano i gatti...)

La fai troppo tragica

semplicemente collegalo alla ps4 ogni giorno quando finisci di giocare se hai così paura di restare appiedato.

la console a sto giro ricarica il pad anche da spenta (la 3 doveva esser accesa)

io ringrazio il cielo che abbiano messo la batteria litio. le pile mi sarei dimenticato di lungo di ricaricarle.

non ho capito il problema, non si ricarica il pad col cavo mentre giochiamo?

mal che vada si risolve con un secondo pad, quando si scarica uno si piglia l'altro e via, e se arriva un amico puoi giocare assieme :stordita:


comprare un secondo pad? non mi pare economicissima come soluzione..

Fonte ign.com

A quanto pare non ci dovrebbero essere problemi di approvvigionamento.

della serie, ok avete prenotato tutti per paura di rimanere senza?
bene, adesso a tutti gli altri sappiate che comunque ne abbiamo a bancali, nessun problema di scorte :D :D

ovviamente è marketing per attirare consumatori con "e se poi a natale la voglio e non la trovo? dai la preordino per il lancio" :)
e scommetto che tra poco anche MS se ne salta fuori con una notizia identica ;)

alfredo.r
19-11-2013, 18:12
Personalmente anche se mi dovesse arrivare a una quindicina di giorni dal lancio non è un male, anzi...
Almeno avremo i feedback europei sull'eventuale presenza di console difettose e magari cominceranno a girare anche le prime copie usate dei giochi ps4, visto che per molti titoli a quanto pare non vale la pena di spendere i 69,90 del D1 ;)
Anche per la storia del pad preferisco aspettare l'uscita italiana della console e sopratutto che qualcuno di noi ce l'abbia a casa per valutarne seriamente la durata, pure perchè sti americani ne stanno sparando cosi tante su sta console che oramai non sò più cosa credere tra pad che durano 6h, analogici che si sfasciano in 3gg, console che si fondono dopo 2h, porte HDMI che son più storte di una banana ecc ecc :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Bruce Deluxe
19-11-2013, 18:14
non ho capito il problema, non si ricarica il pad col cavo mentre giochiamo?



Certo che si ricarica anche mentre giochi se lo attacchi all'usb ;)

sephiroth_85
19-11-2013, 18:23
Personalmente anche se mi dovesse arrivare a una quindicina di giorni dal lancio non è un male, anzi...
Almeno avremo i feedback europei sull'eventuale presenza di console difettose e magari cominceranno a girare anche le prime copie usate dei giochi ps4, visto che per molti titoli a quanto pare non vale la pena di spendere i 69,90 del D1 ;)
Anche per la storia del pad preferisco aspettare l'uscita italiana della console e sopratutto che qualcuno di noi ce l'abbia a casa per valutarne seriamente la durata, pure perchè sti americani ne stanno sparando cosi tante su sta console che oramai non sò più cosa credere tra pad che durano 6h, analogici che si sfasciano in 3gg, console che si fondono dopo 2h, porte HDMI che son più storte di una banana ecc ecc :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Te lo spiego io faranno class action per riprendersi soldi ps4 gratis e con quelli si vanno a prendere xone :asd:

Fedozzo
19-11-2013, 18:50
Fonte ign.com

A quanto pare non ci dovrebbero essere problemi di approvvigionamento.

CVD.
Cataste di PS4 a forma di albero di natale ovunque. Un mesetto ancora di beta testing e di affinamento del processo produttivo e poi.... :O sarà mia

Susanoo78
19-11-2013, 19:16
cmq io il controller della ps3 lo carico anche tramite il pc

dani&l
19-11-2013, 19:25
non ho capito il problema, non si ricarica il pad col cavo mentre giochiamo?


nessun problema, solo che mi chiedo che difficoltà ci sia a capire se sia meglio dare all'utente la possibilità di avere un battery pack proprietario sostituibili da delle stilo AA piuttosto che non dare scelta e avere una batteria proprietaria ricaricabile solo tramite usb e magari non sostituibile (chiedete agli iphonisti :D ).

A quanto pare la risposta non è così scontata, piuttosto che criticare una scelta non proprio libera di sony si lavora di fantasia.

Io ripeto, preferisco avere il massimo della libertà...perdersi in queste cose è un pò limitante... mi domando (e ne sono convinto a questo punto , a meno di sano sadomasochismo da parte di sony) se il consumo di corrente che richiede il nuovo dualshock non sia talmente alto che le pile stilo siano insufficenti... a questo punto il cavo diventa una necessità per non rimanere a piedi.

Domanda... il pad fornito è quindi wireless o wired ?

Santomarco
19-11-2013, 19:36
nessun problema, solo che mi chiedo che difficoltà ci sia a capire se sia meglio dare all'utente la possibilità di avere un battery pack proprietario sostituibili da delle stilo AA piuttosto che non dare scelta e avere una batteria proprietaria ricaricabile solo tramite usb e magari non sostituibile (chiedete agli iphonisti :D ).

A quanto pare la risposta non è così scontata, piuttosto che criticare una scelta non proprio libera di sony si lavora di fantasia.

Io ripeto, preferisco avere il massimo della libertà...perdersi in queste cose è un pò limitante... mi domando (e ne sono convinto a questo punto , a meno di sano sadomasochismo da parte di sony) se il consumo di corrente che richiede il nuovo dualshock non sia talmente alto che le pile stilo siano insufficenti... a questo punto il cavo diventa una necessità per non rimanere a piedi.

Domanda... il pad fornito è quindi wireless o wired ?

se era una domanda vera... il pad è wireless, se era una domanda "scherzo" , nel senso che la batteria dura talmente poco che deve essere sempre collegato poi non so :stordita:

Comunque puoi comprarti un battery pack per cellulari (quello con ingresso usb per intenderci) e lo colleghi al pad ed hai una batteria extra al volo :fagiano:

Bruce Deluxe
19-11-2013, 19:46
nessun problema, solo che mi chiedo che difficoltà ci sia a capire se sia meglio dare all'utente la possibilità di avere un battery pack proprietario sostituibili da delle stilo AA piuttosto che non dare scelta e avere una batteria proprietaria ricaricabile solo tramite usb e magari non sostituibile (chiedete agli iphonisti :D ).

A quanto pare la risposta non è così scontata, piuttosto che criticare una scelta non proprio libera di sony si lavora di fantasia.

Io ripeto, preferisco avere il massimo della libertà...perdersi in queste cose è un pò limitante... mi domando (e ne sono convinto a questo punto , a meno di sano sadomasochismo da parte di sony) se il consumo di corrente che richiede il nuovo dualshock non sia talmente alto che le pile stilo siano insufficenti... a questo punto il cavo diventa una necessità per non rimanere a piedi.

Domanda... il pad fornito è quindi wireless o wired ?

E basta dai, l'abbiamo capito che ti piacciono le pile, gran parte degli utenti qui preferisce la batteria integrata. Ognuno usa/pensa quel che vuole e fine.... che ne dite di andare avanti?

dani&l
19-11-2013, 20:34
E basta dai, l'abbiamo capito che ti piacciono le pile, gran parte degli utenti qui preferisce la batteria integrata. Ognuno usa/pensa quel che vuole e fine.... che ne dite di andare avanti?

il concetto è diverso, se ho la possibilità di usare entrambe ok, uno sceglie il migliore, se non può allora non è come dici. Easy .

Andiamo avanti... ohh che bella ... oh siamo fighi... quanti fps ? :rolleyes:

dani&l
19-11-2013, 20:35
se era una domanda vera... il pad è wireless, se era una domanda "scherzo" , nel senso che la batteria dura talmente poco che deve essere sempre collegato poi non so :stordita:

Comunque puoi comprarti un battery pack per cellulari (quello con ingresso usb per intenderci) e lo colleghi al pad ed hai una batteria extra al volo :fagiano:

la domanda era seria, in quanto è impossibile leggere cose interessanti in un mare di thread fotocopia.

Ma quindi il cavo non è in dotazione ?.....

Bruce Deluxe
19-11-2013, 20:40
il concetto è diverso, se ho la possibilità di usare entrambe ok, uno sceglie il migliore, se non può allora non è come dici. Easy .

Andiamo avanti... ohh che bella ... oh siamo fighi... quanti fps ? :rolleyes:

Non c'è niente da discutere, non possiamo scegliere qiundi una volta detto io preferisco questo io quest'altro fine, è inutile insistere :fagiano:


EDIT: Si il cavo per ricaricarlo c'è, ci mancherebbe...

petru916
19-11-2013, 20:43
Non c'è niente da discutere, non possiamo scegliere qiundi una volta detto io preferisco questo io quest'altro fine, è inutile insistere :fagiano:

Vacca, chiudiamo il forum!

NighTGhosT
19-11-2013, 20:45
la domanda era seria, in quanto è impossibile leggere cose interessanti in un mare di thread fotocopia.

Ma quindi il cavo non è in dotazione ?.....

dani, certo che e' in dotazione il cavo.

Sai che casino farebbe la gente a quest'ora se non ci fosse il cavo per ricaricare il pad incluso nella confezione?!?! :asd:

Probabilmente sarebbe equivalso al casino fatto per una console che non fa da console appena scartata o addirittura maggiore......dato che se il pad incluso fosse stato scarico, ci avresti si e no acceso la console e visto il logo Sony... :asd:

Bruce Deluxe
19-11-2013, 21:08
Vacca, chiudiamo il forum!

Ma che centra dai....

petru916
19-11-2013, 21:11
Ma che centra dai....

C'entra. Potrei tirarti in ballo 200 post assillanti da una parte e dall'altra, siamo ancora qua a quanto vedo.

Bruce Deluxe
19-11-2013, 21:17
C'entra. Potrei tirarti in ballo 200 post assillanti da una parte e dall'altra, siamo ancora qua a quanto vedo.

Ma appunto dato che questa è una questione sviscerata gli ho chiesto di lasciar perdere tanto non si cava un ragno dal buco...

Ventresca
19-11-2013, 23:23
http://www.youtube.com/watch?v=HGjSJwlHK6M#t=20

test con ssd, hdd ibrido e hdd standard

space81
20-11-2013, 01:01
Bel video veramente, come era lecito aspettarsi le differenze sul caricamento dei giochi ci sono, ma non sono esagerate, solo in KZ ( una decina di secondi a favore di ssd e hdd ibrido) sono significative, ma non tali da giustificare il prezzo di un ssd; forse un hdd ibrido rimane la soluzione migliore.
La cosa interessante è che ssd e hdd ibrido hanno praticamente gli stessi tempi di caricamento :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=HGjSJwlHK6M#t=20

test con ssd, hdd ibrido e hdd standard

rokis
20-11-2013, 05:06
Dipende anche da come si impugna.Se tieni la mano in verticale, il pollice e' verso l'alto.....ma se la tieni piu' orrizzontale, com'e' il pollice....sentiamo un po'. :D

Quindi.....dipende da dimensioni mani e dall'impugnatura stessa, quindi dall'ergonomia del pad la comodita' o meno. Ci sono mani piu' piccole che sono piu' portate per l'ergonomia del pad Sony (i giapponesi guarda a caso lo adorano)....mentre ci sono mani piu' grandi a cui va piu' congeniale l'ergonomia e le dimensioni del pad MS.
No mi dispiace ma da Fisoterapista ti dico di dno stai dicendo una cosa un pochino assurda, la mano orizzontale??? :D E poi il polso che fai lo distruggi? Oppure sei come alieno e non hai ossa nel polso? :D
Io capisco difendere la propria amata console ma dire che il DS4 è più ergonomico di un Pad dell'xbox è sbagliato fidati, io ci ho fatto la tesina di laurea su i Pad ed i mouse ed il loro utilizzo e problematiche dai ci ho studiato un anno su!;) Sindrome del tunnel carpale ecc :)
Poi se pensi di saperne più di me allora mi sto zitto! :D

rokis
20-11-2013, 05:12
sul discorso ergonomia stick, non c'è dubbio che il posizionamento di quello sinistro sulla xbox sia più ergonomico e confortevole, però non mi piace il fatto che siano asimettrici: voglio dire, ok il pollice sinistro è in posizione più naturale sul pad xbox, ma il pollice destro? Che se non sbaglio è quello più delicato visto che controlal la mira? Non dovrebbe essere in alto anch'esso, al posto dei quattro tasti? Per questo mi piace attualmente di più il pad della PS4, è più grande, ha gli analogici più distanziati del DS3 ed è simmetrico.
Quello ideale come posizione è quello della Valve, che ha appunto i due trackpad nella posizione migliore ed è simmetrico, quello è il design definitivo, sempre ammesso che il trackpad sia meglio dello stick, e per me lo è!
Si sicuramente!!! Ma poi i tasti dove li mettevano? Siccome chi non giocca tutto il giorno a cod magari usa più i u pulsanti l'unica scelta era penalizzare i pulsanti od il secondo analogico? Hanno preferito i pulsanti! Od uno o l'altro dipende dai giochi su alcuni sara meglio un modo od in un altro! :)

rokis
20-11-2013, 05:14
Per questo dico che Nintendo è avanti (almeno sotto questo punto di vista):

http://www.3dsbuzz.com/wp-content/uploads/2012/06/wiiuprocontroller.jpg

Però, come puoi immaginare, la gente non è ancora abituata.
Quoto per ME questo e quello dell'xbox sono i migliori joypad in circolazione. :O

rokis
20-11-2013, 05:17
Le batterie proprietarie sicuramente sono la migliore scelta in device di certi tipi.
Prima di rilasciare un qualsiasi oggetto vengono effettuati dei test e sicuramente hanno adottato questo sistema perché più congeniale. Sicuramente gli ingegneri che stanno dietro questi grandi lavori non sono degli sprovveduti. E' facile da ignoranti dell'ingegneria industriale attaccarli e dire "ma così per me era più meglio assai".

Se il pad non vi piace perché non utilizza le vetuste batterie AA che sono piene di composti chimici velenosi e metalli più o meno pesanti che richiedono un lungo processo di smaltimento... amen, non comprate la ps4! :D

Guarda che sono 10 anni almeno che esistono le stilo AA al litio ricaricabili, sei rimasto un pochino indietro! :asd:

rokis
20-11-2013, 05:18
Vediamo di non dire cose totalmente inesatte pero': le vetuste batterie AA esistono in tanti tipi e con differenti reagenti. Le ultime uscite, le Nichel-Zinco, sono le batterie meno inquinanti che esistano.

Se uno si volesse documentare c'e' un thread apposito e molto esauriente sulle pile e pile ricaricabili in questo forum.

Detto questo la comodita' e' soggettiva. Io odio giocare attaccato ad un filo e, nonostante mi abbiano regalato un play&charge kit per il pad, sono tornato ad usare le mie 4 stilo. Quando 2 si scaricano inserisco le altre e metto le prime in carica. Operazione da 15 secondi a dir tanto. Se davvero la carica del pad e' di 6h credo che uno si ritrovera' attaccato con filo alla console piu' di quello che potrebbe pensare.
Trovo ancora piu' irritante quando la pila non e' sostituibile, perche' con l'eta' o magari per un elemento difettoso, tocca cambiare una periferica che magari, per il resto, funziona perfettamente.
Parole Sante! :O

Brightblade
20-11-2013, 06:08
Da quel che ho letto qua e là, il cavetto per la ricarica è incluso con la console, ma se uno compra altri pad separatamente, questi non vengono venduti con altri cavetti, poi potrei benissimo venir smentito da chi acquisterà in prima persona :boh:

Santomarco
20-11-2013, 06:59
la domanda era seria, in quanto è impossibile leggere cose interessanti in un mare di thread fotocopia.

Ma quindi il cavo non è in dotazione ?.....

Il cavetto usb è in dotazione, e c'è anche il cavo HDMI (cosa che "raramente" è inclusa :fagiano: )


Ps. il cavo comunque non dovrebbe essere un comune usb-> micro-usb ?

Pickwick85
20-11-2013, 07:19
Ma il cavo hdmi sarà di buona qualità?
Nel senso io ho un cavo hdmi che pagai circa 20/25€ quando uscì la ps3, dovrebbe essere 1.0, cambia qualcosa?

alfredo.r
20-11-2013, 07:50
Sicuramente sarà un cavetto economico lungo 1mt di quelli che trovi a 9,90 nei negozi (io stesso ne feci prendere uno alla mia ragazza ed era pure marchiato Sony fra l'altro)...
Io per esempio continuerò a usare il mio buon G&BL se sarà compatibile (come già accaduto con ps3 e x360), se poi ps4 dovesse funzionare per qualche strana ragione solo col cavo proprietario userò quello...
Sta di fatto che, da appassionato hi-end ti posso assicurare che la vera differenza fra i cavi si nota solo quando il costo decuplica ossia:
Un cavo da 100€ è oggettivamente meglio di uno da 10, un cavo da 1000€ è migliore di uno da 100...
Il resto è fuffa...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Malek86
20-11-2013, 07:52
E' uscito il firmware 1.51, che dovrebbe risolvere "problemi di stabilità".

slump72
20-11-2013, 07:52
Ma il cavo hdmi sarà di buona qualità?
Nel senso io ho un cavo hdmi che pagai circa 20/25€ quando uscì la ps3, dovrebbe essere 1.0, cambia qualcosa?

Occhio, non vorrei dire fesserie, ma mi sembra che l'HDMI 1.0 veicoli solo il 720p o 1080i
Dal 1.3 in su caschi sul sicuro per tutto tranne che per il 4K, immagino che il cavo in dotazione sia di questo tipo.

Goofy Goober
20-11-2013, 07:58
Sarà sicuramente 1.4 (ultima revisione), anche per il supporto 3D

la qualità del cavo, se è corto, conta relativamente.

Io sto ancora aspettando che qualcuno mi mostri una qualità video molto superiore al cambiare del cavo e idem per la qualità audio, che tra l'altro se non si usa un impianto audio hi-fi bello costoso ma ci si limita ad un ht economico-di fascia media o soundbar economiche, dubito fortemente che tra un cavo da 10 euro e uno da 50 si possano percepire sonorità diverse.

NighTGhosT
20-11-2013, 08:03
No mi dispiace ma da Fisoterapista ti dico di dno stai dicendo una cosa un pochino assurda, la mano orizzontale??? :D E poi il polso che fai lo distruggi? Oppure sei come alieno e non hai ossa nel polso? :D
Io capisco difendere la propria amata console ma dire che il DS4 è più ergonomico di un Pad dell'xbox è sbagliato fidati, io ci ho fatto la tesina di laurea su i Pad ed i mouse ed il loro utilizzo e problematiche dai ci ho studiato un anno su!;) Sindrome del tunnel carpale ecc :)
Poi se pensi di saperne più di me allora mi sto zitto! :D

No sei tu che sei fuori dal mondo....chissa' cosa hai capito per "mano un po' piu' orizzontale" .....mica devi fare i piegamenti sulle gambe :asd:

Se vuoi ti faccio un disegnino :asd:

Vediamo se ci riesco a parole.......tieni la mano verticale, col polso perfettamente in linea. Ci sei? Bravo.....ORA....piega il polso portando la mano un pochino all'interno, fuori asse, come per simulare un controller piu' bombato. Dove finiscono naturalmente i pollici?

Ma si sa....i giapponesi dopo anni e anni di DS sono TUTTI dal fisioterapista.... :asd:

Pickwick85
20-11-2013, 08:03
Ok era per capire se continuare a usare il mio vecchio, che comunque è più spesso dei normali cavi ed è placcato oro o magari usare quello in dotazione, comunque la mia ps3 va a 1080p anche perché la risoluzione rilevata è quella, quindi il mio cavo non è 1.0 allora, magari 1.1 boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Goofy Goober
20-11-2013, 08:06
Ok era per capire se continuare a usare il mio vecchio, che comunque è più spesso dei normali cavi ed è placcato oro o magari usare quello in dotazione, comunque la mia ps3 va a 1080p anche perché la risoluzione rilevata è quella, quindi il mio cavo non è 1.0 allora, magari 1.1 boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

scusa ma l'hdmi 1.0 è stato rilasciato nel 2002

l'1.1 nel 2004

l'1.2 nel 2005

e l'1.3 a metà 2006

per me è sostanzialmente impossibile che tu abbia un cavo 1.0, a meno che non l'hai comprato anni prima dell'uscita di PS3. se lo hai comprato assieme a PS3 secondo me potrebbe già esser un 1.3

Pickwick85
20-11-2013, 08:11
La ps3 è arrivata nel 2007 da noi giusto? Probabilmente è un 1.3 allora...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

gagliardi88
20-11-2013, 08:18
firmware 1.51

due aggiornamenti in 5 giorni dal lancio.
anche questo è un record :D

*sasha ITALIA*
20-11-2013, 08:19
hai sicuramente 1.3 ...

io sto aspettando questo da Amazon, inutile dire che è un prezzaccio per le caratteristiche che ha

http://www.amazon.it/gp/product/B002HJ4FAS/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

http://ecx.images-amazon.com/images/I/71%2BNgHSIvJL._SL1000_.jpg

Per risoluzioni video digitali fino a 4k2k. Disponibile su Amazon in Lunghezze da 1 metro 2 metri, 4 metri, 5 metri e 10 metri.
Cavo iniettato con gas dielettrico (Azoto N2) e schermatura quadrupla.
Connettori Placcati in Oro 24K, con rivestimento in Mylar Foil.
Alta Velocità di banda con Ethernet e 3D (Category2) Deep Colour e per frequenze di fotogramma avanzate
Lo standard HDMI 1.4 aumenta la larghezza della banda single-link da 165MHz (4,95 Gbps) a 340 MHz (15.8 Gbps).

Pan
20-11-2013, 08:28
nessun problema, solo che mi chiedo che difficoltà ci sia a capire se sia meglio dare all'utente la possibilità di avere un battery pack proprietario sostituibili da delle stilo AA piuttosto che non dare scelta e avere una batteria proprietaria ricaricabile solo tramite usb e magari non sostituibile (chiedete agli iphonisti :D ).

A quanto pare la risposta non è così scontata, piuttosto che criticare una scelta non proprio libera di sony si lavora di fantasia.

Io ripeto, preferisco avere il massimo della libertà...perdersi in queste cose è un pò limitante... mi domando (e ne sono convinto a questo punto , a meno di sano sadomasochismo da parte di sony) se il consumo di corrente che richiede il nuovo dualshock non sia talmente alto che le pile stilo siano insufficenti... a questo punto il cavo diventa una necessità per non rimanere a piedi.

Domanda... il pad fornito è quindi wireless o wired ?
era giusto per capire perchè dagli ultimi scambi non era chiaro..
anche io preferisco la possibilità di scegliere.. su 360 c'è e anche su one.. ho un iphone e so di cosa parli :)

è curioso però vedere che se una "imposizione" piccola o grande che sia venga impartita da una sia una vilazione dei diritti umani.. mentre dall'altra è un dato di fatto e deve andare bene così. :stordita:

sephiroth_85
20-11-2013, 08:31
Quali sono le novità del nuovo aggiornamento?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Pickwick85
20-11-2013, 08:38
hai sicuramente 1.3 ...

io sto aspettando questo da Amazon, inutile dire che è un prezzaccio per le caratteristiche che ha

http://www.amazon.it/gp/product/B002HJ4FAS/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

http://ecx.images-amazon.com/images/I/71%2BNgHSIvJL._SL1000_.jpg

Per risoluzioni video digitali fino a 4k2k. Disponibile su Amazon in Lunghezze da 1 metro 2 metri, 4 metri, 5 metri e 10 metri.
Cavo iniettato con gas dielettrico (Azoto N2) e schermatura quadrupla.
Connettori Placcati in Oro 24K, con rivestimento in Mylar Foil.
Alta Velocità di banda con Ethernet e 3D (Category2) Deep Colour e per frequenze di fotogramma avanzate
Lo standard HDMI 1.4 aumenta la larghezza della banda single-link da 165MHz (4,95 Gbps) a 340 MHz (15.8 Gbps).

Addirittura con ethernet, a che servirà? Comunque tu cosa faresti al mio posto? Ho un Philips 37" Lcd full hd 100hz di 7 anni fa, continuo ad usare il mio cavo o se prendo la ps4 uso quello in dotazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

slump72
20-11-2013, 08:39
Quali sono le novità del nuovo aggiornamento?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fa andare FIFA a 30fps fissi con texture migliori... hahahahaha:D
Scusate era servita su un piatto d'argento.

Malek86
20-11-2013, 08:43
Quali sono le novità del nuovo aggiornamento?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Miglioramenti generali per la stabilità del sistema.

Non sembra esserci altro. Credo che eventuali problemi nei giochi vadano risolti da patch nei giochi stessi, non dal firmware.

*sasha ITALIA*
20-11-2013, 09:20
Addirittura con ethernet, a che servirà? Comunque tu cosa faresti al mio posto? Ho un Philips 37" Lcd full hd 100hz di 7 anni fa, continuo ad usare il mio cavo o se prendo la ps4 uso quello in dotazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


è lo standard HDMI 1.4 .. dal 1.3 hanno aggiunto l'audio di ritorno, il 3D, il supporto 4K e l'ethernet integrata.

io ti consiglio di tenerti il tuo cavo, essendo un segnale digitale ed avendo tu un pannello di dimensioni non assurde non noterai differenze..

*sasha ITALIA*
20-11-2013, 09:30
Un segnale digitale come l'hdmi o quello della parabola, o arriva o non arriva, non esiste il "si vede meglio" (non è un segnale analogico che può degradare) o si vede o nulla (esempio è la parabola appunto, o la vedi o vedi quadrettoni che rendono la visione impossibile o cmq molto fastidiosa). Cavi hdmi schermati, dorati, lunghi, corti e quello che vi pare, sono soldi rubati. O fungono o non fungono. Io ho preso un hdmi da 3mt su amazon a 6 euro. Mai avuto un problema.

Ovvio che trattandosi di un segnale digitale il segnale è quasi sempre pulito e nitido su cavi corti ma non dimentichiamo che se il cavo non è schermato bene o se è troppo lungo si possono avere disturbi video ed altre amenità.

In ogni caso la qualità HDMI è indipendentemente dal cavo meno costoso al più costoso molto simile.

Goofy Goober
20-11-2013, 09:41
Domanda... il pad fornito è quindi wireless o wired ?

Wireless.
come non sono esistiti su ps3, che io sappia, non esisteranno nemmeno su ps4 pad ufficiali sony con filo, dato che con un semplice cavo usb i sixaxis, ds3 e ds4 diventano pad wired.

era giusto per capire perchè dagli ultimi scambi non era chiaro..
anche io preferisco la possibilità di scegliere.. su 360 c'è e anche su one.. ho un iphone e so di cosa parli :)

è curioso però vedere che se una "imposizione" piccola o grande che sia venga impartita da una sia una vilazione dei diritti umani.. mentre dall'altra è un dato di fatto e deve andare bene così. :stordita:

il battery pack su 360 fa pena, dato che non è una batteria litio esterna, ma sono 2 pile stilo ricaricabili chiuse in un battery pack...
in poche parole ti vendono un ricarica-batterie stilo dove le batterie non sono nemmeno sostituibili, si degradano rapidamente e ci si ritrova con un pad che dura niente.

NighTGhosT
20-11-2013, 09:59
Wireless.
come non sono esistiti su ps3, che io sappia, non esisteranno nemmeno su ps4 pad ufficiali sony con filo, dato che con un semplice cavo usb i sixaxis, ds3 e ds4 diventano pad wired.



il battery pack su 360 fa pena, dato che non è una batteria litio esterna, ma sono 2 pile stilo ricaricabili chiuse in un battery pack...
in poche parole ti vendono un ricarica-batterie stilo dove le batterie non sono nemmeno sostituibili, si degradano rapidamente e ci si ritrova con un pad che dura niente.

Avendola in camera e giocando sul monitor........MAI avuto bisogno di battery pack......perche' da quando comprai il pad wired per usarlo anche su pc, uso quello pure per giocare con la 360.....al punto che i due wireless non so manco dove son finiti :asd:

Goofy Goober
20-11-2013, 10:00
Un segnale digitale come l'hdmi o quello della parabola, o arriva o non arriva, non esiste il "si vede meglio" (non è un segnale analogico che può degradare) o si vede o nulla (esempio è la parabola appunto, o la vedi o vedi quadrettoni che rendono la visione impossibile o cmq molto fastidiosa). Cavi hdmi schermati, dorati, lunghi, corti e quello che vi pare, sono soldi rubati. O fungono o non fungono. Io ho preso un hdmi da 3mt su amazon a 6 euro. Mai avuto un problema.

infatti è quello che ho sempre sostenuto io, sia per i cavi hdmi che i cavi toslink...

in tanti anni in casa ne avrò cambiati almeno 6-7 di HDMI e 3-4 toslink... gli hdmi da quelli corti ed economici inclusi in bundle con schede video o altro fino ad un paio di cavi più lunghi da 60 euro, mai vista una differenza... idem con i toslink, sempre stessa qualità audio, la verà differenza era il materiale di rivestimento del cavo e quello dei connettori...

certo fa più piacere avere il connettore in metallo magari, e se parliamo di 5-10 euro di differenza amen, ma oltre non vedo motivo di andare a spendere.

sephiroth_85
20-11-2013, 10:34
Guarda io si i toslink la differenza da uno da 3 euro con uno da 30/ 100 euro la noto.
Quando cambiai il cavo da 3 euro dalla 360 all'onkyo con il diamond si sentiva completamente diverso

Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

sephiroth_85
20-11-2013, 10:49
Era uno da 2 millimetri non schermato quindi perdeva. Come son passato a quello schermato ho sentito subito il cambio di qualità e pulizia del suono sugli stessi brani.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

*sasha ITALIA*
20-11-2013, 10:52
Era uno da 2 millimetri non schermato quindi perdeva. Come son passato a quello schermato ho sentito subito il cambio di qualità e pulizia del suono sugli stessi brani.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

è successo anche a me l'anno scorso sinceramente... sarebbe interessante una comparativa ma siamo OT

*sasha ITALIA*
20-11-2013, 10:52
Schermi un segnale digitale e per giunta ottico? :p

Ti rendi conto, si? :stordita: :D

forse centra lo spessore..

Malek86
20-11-2013, 10:55
infatti è quello che ho sempre sostenuto io, sia per i cavi hdmi che i cavi toslink...

in tanti anni in casa ne avrò cambiati almeno 6-7 di HDMI e 3-4 toslink... gli hdmi da quelli corti ed economici inclusi in bundle con schede video o altro fino ad un paio di cavi più lunghi da 60 euro, mai vista una differenza... idem con i toslink, sempre stessa qualità audio, la verà differenza era il materiale di rivestimento del cavo e quello dei connettori...

certo fa più piacere avere il connettore in metallo magari, e se parliamo di 5-10 euro di differenza amen, ma oltre non vedo motivo di andare a spendere.

Con i cavi corti, la diffferenza è inesistente. Ma con i cavi più lunghi (diciamo dai 15 metri in su) ci possono essere problemi se il cavo non è almeno di discreta qualità. Alcuni problemi possono essere immagini spezzate, schermo nero, puntini bianchi sparsi per l'immagine...

Certo per una console casalinga non avrai mai bisogno di cavi così lunghi, quindi il problema non si pone. Ma diciamo che, in quei casi particolari dove servono cavi molto lunghi, non è esattamente vero che il segnale "o arriva o non arriva".

Brightblade
20-11-2013, 10:55
il battery pack su 360 fa pena, dato che non è una batteria litio esterna, ma sono 2 pile stilo ricaricabili chiuse in un battery pack...
in poche parole ti vendono un ricarica-batterie stilo dove le batterie non sono nemmeno sostituibili, si degradano rapidamente e ci si ritrova con un pad che dura niente.

In base alla mia esperienza i lati negativi del pack X360 sono che per avere una carica massima devi caricarlo ininterrottamente 8 ore, così facendo me ne dura anche 40, mentre in proporzione quello PS3 in 2-2.5 ore si carica e ne dura 20-25, e il secondo svantaggio del pack 360 è che se interrompi la carica prima delle 8 ore, la volta dopo che lo colleghi via filo te lo da subito come full e chiaramente non arriva a durare 40 ore in wireless, mentre quello PS3 permettere di interrompere e riprendere la carica quando si vuole senza inconvenienti. Per tornare in topic mi chiedo a sto punto quanto tempo richieda il pad PS4 per caricarsi, vista la durata di molto ridotta rispetto al passato, anche se alla fine è la capacità della batteria che lo determina.

Goofy Goober
20-11-2013, 11:03
Con i cavi corti, la diffferenza è inesistente. Ma con i cavi più lunghi (diciamo dai 15 metri in su) ci possono essere problemi se il cavo non è almeno di discreta qualità. Alcuni problemi possono essere immagini spezzate, schermo nero, puntini bianchi sparsi per l'immagine...

Certo per una console casalinga non avrai mai bisogno di cavi così lunghi, quindi il problema non si pone. Ma diciamo che, in quei casi particolari dove servono cavi molto lunghi, non è esattamente vero che il segnale "o arriva o non arriva".

15 metri di cavo (o cmq molto molto lungo) e qualità infima manco esistono, credo...

già uno che deve spendere sto cifrone di cavo per via della lunghezza si presume tenga conto anche della qualità dello stesso...

In base alla mia esperienza i lati negativi del pack X360 sono che per avere una carica massima devi caricarlo ininterrottamente 8 ore, così facendo me ne dura anche 40, mentre in proporzione quello PS3 in 2-2.5 ore si carica e ne dura 20-25, e il secondo svantaggio del pack 360 è che se interrompi la carica prima delle 8 ore, la volta dopo che lo colleghi via filo te lo da subito come full e chiaramente non arriva a durare 40 ore in wireless, mentre quello PS3 permettere di interrompere e riprendere la carica quando si vuole senza inconvenienti. Per tornare in topic mi chiedo a sto punto quanto tempo richieda il pad PS4 per caricarsi, vista la durata di molto ridotta rispetto al passato, anche se alla fine è la capacità della batteria che lo determina.

esatto...

ma, parafrasando il tuo semplicemente bisogna dire:

- Pad PS3 con batteria litio integrata, quindi, ricarica breve, buona durata, ricarica free-for-all quando cavolo vuoi

- Pad X360 con battery pack a stilo Ni-mh, con tutti gli strasconosciuti svantaggi del caso e di questa tipologia di batterie.

Pickwick85
20-11-2013, 11:03
E cosa dovrebbe fare la luce, mettersi paura e rallentare? Oppure bloccarsi/perdersi strada facendo? :stordita:

Ripeto: o arriva o non funziona nulla.

Cmq:
L’azienda Softkinetic ha ufficialmente annunciato di essere attualmente al lavoro su un software dedicato a Playstation Camera, il quale aumenterà notevolmente la potenza della periferica di casa Sony al fine di migliorare il body-traking, rendendola molto simile al Kinect.

Ottima notizia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

rokis
20-11-2013, 13:11
No sei tu che sei fuori dal mondo....chissa' cosa hai capito per "mano un po' piu' orizzontale" .....mica devi fare i piegamenti sulle gambe :asd:

Se vuoi ti faccio un disegnino :asd:

Vediamo se ci riesco a parole.......tieni la mano verticale, col polso perfettamente in linea. Ci sei? Bravo.....ORA....piega il polso portando la mano un pochino all'interno, fuori asse, come per simulare un controller piu' bombato. Dove finiscono naturalmente i pollici?

Ma si sa....i giapponesi dopo anni e anni di DS sono TUTTI dal fisioterapista.... :asd:
Bravo!!! Non dico più niente!! Ma magari hai una buona parola per me!Caro Dot. Ing. luminare della fisiatria in che ospedale lavori??? :asd::asd::asd:

dani&l
20-11-2013, 13:40
Cmq:
L’azienda Softkinetic ha ufficialmente annunciato di essere attualmente al lavoro su un software dedicato a Playstation Camera, il quale aumenterà notevolmente la potenza della periferica di casa Sony al fine di migliorare il body-traking, rendendola molto simile al Kinect.

non mi stupisce... aspetto con ansia la notizia di avere almeno comandi vocali per fare il verso alla x1....

Pickwick85
20-11-2013, 14:03
non mi stupisce... aspetto con ansia la notizia di avere almeno comandi vocali per fare il verso alla x1....

È stato già annunciato che supporterà i comandi vocali, addirittura i basilari anche senza playstation eye...

samfisher
20-11-2013, 14:12
http://www.gamemag.it/news/sony-sostituira-immediatamente-tutte-le-ps4-non-funzionanti_49803.html

Sony sostituirà immediatamente le console non funzionanti...

slump72
20-11-2013, 14:18
Il fatto di avere un chip a parte potrebbe essere una gran cosa sia per il move/kinect sia per il riconoscimento vocale. Sempre che la potenza basti.

Sarò all'antica, ma se davvero ci fosse un pò di potenza di calcolo da spremere non converrebbe spremerla sui giochi piuttosto che per scimmiottare la concorrenza?
Kinect, utile o disutile ceh sia è un signor pezzo di hardware, l'eyetoy, lo dice anche il nome, una telecamerina scrausa che non si è ancora capito a cosa serva.
Mi auguro convertano la serie magic book, almeno la userò per far giocare il bambino.

dani&l
20-11-2013, 14:27
È stato già annunciato che supporterà i comandi vocali, addirittura i basilari anche senza playstation eye...

interessante...


Nel frattempo i giochi di inizio gen proprio belli... ecco NBA 14

http://www.gamerankings.com/ps4/718275-nba-live-14/index.html

un bel 48% di voto medio...

da gamerankning gli unici decenti paiono FIFA 14, AC4 e resogun...

slump72
20-11-2013, 14:36
interessante...


Nel frattempo i giochi di inizio gen proprio belli... ecco NBA 14

http://www.gamerankings.com/ps4/718275-nba-live-14/index.html

un bel 48% di voto medio...

da gamerankning gli unici decenti paiono FIFA 14, AC4 e resogun...

CIT.
Abbiamo la migliore line-up di tutti i tempi, peccato che i giochi facciano vomitare il maiale.
Certo 48% di voto medio è veramente scarsone, pensavo peggio di Klanck non si potesse fare.

NighTGhosT
20-11-2013, 15:25
Bravo!!! Non dico più niente!! Ma magari hai una buona parola per me!Caro Dot. Ing. luminare della fisiatria in che ospedale lavori??? :asd::asd::asd:

Fai una cosa.....trasferisciti in Giappone, cosi' diventerai sicuramente ricco a furia di tunnel carpali dovuti alle decadi di utilizzo di Dual Shock.... :asd:

Bruce Deluxe
20-11-2013, 15:42
Gurdate qui xD

http://multiplayer.it/notizie/125709-ecco-cosa-succede-se-si-collega-playstation-4-ad-xbox-one.html

awemo
20-11-2013, 16:10
scusa ma l'hdmi 1.0 è stato rilasciato nel 2002

l'1.1 nel 2004

l'1.2 nel 2005

e l'1.3 a metà 2006

per me è sostanzialmente impossibile che tu abbia un cavo 1.0, a meno che non l'hai comprato anni prima dell'uscita di PS3. se lo hai comprato assieme a PS3 secondo me potrebbe già esser un 1.3

non sono i cavi ad essere importanti... ma le porte... queste devono essere 1.1, ... 1,4. I cavi sono sempre i' stess... importante che siano High Speed e EHT... e non fatevi infinocchiare dai connettori gold e simili... un buon cavo per il 3D e il collegamento EHT, lungo 1.5m, deve costare non più di 10 euro. Se lo pagate di più, vi stanno fregando. :) o il rivenditore o chi lo ha prodotto.

Malek86
20-11-2013, 16:37
Ok era per capire se continuare a usare il mio vecchio, che comunque è più spesso dei normali cavi ed è placcato oro o magari usare quello in dotazione, comunque la mia ps3 va a 1080p anche perché la risoluzione rilevata è quella, quindi il mio cavo non è 1.0 allora, magari 1.1 boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sono sicuro che l'HDMI 1.0 andasse tranquillamente a 1080p. In pratica è una versione standardizzata del vecchio DVI (con audio incorporato) e anche con quello ci vai a 1080p senza problemi. Infatti quelli che avevano televisori vecchi potevano usare la 360/PS3 con un HDMI e adattatore DVI.

Ventresca
20-11-2013, 18:58
interessante...


Nel frattempo i giochi di inizio gen proprio belli... ecco NBA 14

http://www.gamerankings.com/ps4/718275-nba-live-14/index.html

un bel 48% di voto medio...

da gamerankning gli unici decenti paiono FIFA 14, AC4 e resogun...

io resto dell'idea che i giochi al day one in comune con le vecchie piattaforme sono quasi sicuramente delle ciofeche: con lo stesso budget devi sviluppare per 4 piattaforme invece di 2. Di conseguenza non investi in nuovi engine next gen only, e tagli dove puoi, cioè in longevità e gameplay, visto che i giochi devono essere pronti per il lancio e non possono essere rifiniti più di tanto. Per i giochi "veri" toccherà aspettare le prossime uscite, e non nascondo di essere molto preoccupato per giochi come Destiny che nonostante esca nel 2014 sarà proposto pure per ps3 e x360 (ed è uno di quei giochi che sto tenendo d'occhio).
Questo è il motivo principale per cui non prenderò ps4 al day one,semplicemente aspetto giochi next gen only e non questi "ibridi" per le due generazioni.

crespo80
20-11-2013, 19:14
alla precedente generazione sono serviti circa tre anni per esprimere quasi tutto il loro potenziale, mi riferisco a titoli come uncharted 2 per PS3 e gears of war 2 per x360, entrambi usciti appunto a tre anni dal lancio delle rispettive console, un passo avanti notevole rispetto ai predecessori e solo in minima parte migliorati nei successivi capitoli.
The last of us è un'eccezione, lì davvero hanno spremuto ogni singolo transistor della PS3 e ne è uscito un capolavoro che visivamente avrebbe fatto la sua porca figura anche su PS4: a 1080p con AA4x e 60fpsavrebbe avuto lo stesso impatto di molti titoli del lancio attuale!

antonioalex
20-11-2013, 19:27
alla precedente generazione sono serviti circa tre anni per esprimere quasi tutto il loro potenziale, mi riferisco a titoli come uncharted 2 per PS3 e gears of war 2 per x360, entrambi usciti appunto a tre anni dal lancio delle rispettive console, un passo avanti notevole rispetto ai predecessori e solo in minima parte migliorati nei successivi capitoli.
The last of us è un'eccezione, lì davvero hanno spremuto ogni singolo transistor della PS3 e ne è uscito un capolavoro che visivamente avrebbe fatto la sua porca figura anche su PS4: a 1080p con AA4x e 60fpsavrebbe avuto lo stesso impatto di molti titoli del lancio attuale!

infatti, dare per spacciata o una o l'altra console, in base a 2 titoli di lancio, tra l'altro anche scialbi, e da puri fanboy, i veri giochi arrivano col tempo, io cmq rimango dalla mia, slitto l'acquisto della 4 tra febbraio e maggio, e molto probabilmente acquisto anche la wiiu, che mario e zelda m'attizzano :D .

P.S.
anche secondo me the last of us sarebbe stata una figata su ps4 con AA abilitato, infatti soffre troppo di aliasing su ps3.

Ventresca
20-11-2013, 19:37
secondo me già col primo uncharted si è iniziato a vedere qualcosa dal punto di vista tecnico. Questa volta comunque ci vorrà meno, l'architettura è davvero demenziale rispetto a ps3 e la ram unificata dovrebbe veramente fare la differenza nella facilità di sviluppo.

La mia speranza, ed il motivo principale per cui prenderò ps4, è che ritornino a farsi vivi i giochi made in japan di un certo livello, praticamente assenti durante questa generazione (salvo MGS4). Psx e ps2 erano praticamente finestre sul mondo orientale dei videogiochi (ridge racer, resident evil, metal gear solid etc.), con ps3 invece la generazione è stata ad appannaggio degli sviluppatori occidentali.

sickofitall
20-11-2013, 19:38
http://www.youtube.com/user/sonyplaystation/4ThePlayers

Malek86
20-11-2013, 19:44
secondo me già col primo uncharted si è iniziato a vedere qualcosa dal punto di vista tecnico. Questa volta comunque ci vorrà meno, l'architettura è davvero demenziale rispetto a ps3 e la ram unificata dovrebbe veramente fare la differenza nella facilità di sviluppo.

La mia speranza, ed il motivo principale per cui prenderò ps4, è che ritornino a farsi vivi i giochi made in japan di un certo livello, praticamente assenti durante questa generazione (salvo MGS4). Psx e ps2 erano praticamente finestre sul mondo orientale dei videogiochi (ridge racer, resident evil, metal gear solid etc.), con ps3 invece la generazione è stata ad appannaggio degli sviluppatori occidentali.

Aspetta e spera, mi verrebbe da dire :mc:

Con il 3DS che fa sfraceli, la PSV al secondo posto (comunque distante), e le altre console casalinghe che non se le fila più nessuno, il Giappone ormai è appannaggio quasi esclusivo delle console portatili e degli smartphone.

Non so quanto la PS4 possa cambiare le cose, ma il fatto che il lancio in Giappone sia stato posticipato, fa capire quanto la Sony abbia compreso l'interesse (o meglio, la mancanza d'interesse) del mercato e degli sviluppatori in generale verso le console casalinghe.

petru916
20-11-2013, 19:47
secondo me già col primo uncharted si è iniziato a vedere qualcosa dal punto di vista tecnico. Questa volta comunque ci vorrà meno, l'architettura è davvero demenziale rispetto a ps3 e la ram unificata dovrebbe veramente fare la differenza nella facilità di sviluppo.

La mia speranza, ed il motivo principale per cui prenderò ps4, è che ritornino a farsi vivi i giochi made in japan di un certo livello, praticamente assenti durante questa generazione (salvo MGS4). Psx e ps2 erano praticamente finestre sul mondo orientale dei videogiochi (ridge racer, resident evil, metal gear solid etc.), con ps3 invece la generazione è stata ad appannaggio degli sviluppatori occidentali.

Vero, ma purtroppo il mercato si è indirizzato alla "graficona" dimenticandosi di tante altre belle cose. Le stesse belle cose che mi hanno fatto scendere più di una lacrima dopo aver ricollegato lo SNES con Super Mario World 2. Purtroppo i giappo non sono tecnologicamente al passo con gli studi europei/americani, vedasi Demons/Dark Souls che comunque sono dei giochi a dir poco meravigliosi sotto ogni punto di vista. Spero anche io in una rinascita dello stile PSX/PS2, ma sono molto scettico.

antonioalex
20-11-2013, 19:51
Aspetta e spera, mi verrebbe da dire :mc:

Con il 3DS che fa sfraceli, la PSV al secondo posto (comunque distante), e le altre console casalinghe che non se le fila più nessuno, il Giappone ormai è appannaggio quasi esclusivo delle console portatili e degli smartphone.

Non so quanto la PS4 possa cambiare le cose, ma il fatto che il lancio in Giappone sia stato posticipato, fa capire quanto la Sony abbia compreso l'interesse (o meglio, la mancanza d'interesse) del mercato e degli sviluppatori in generale verso le console casalinghe.

bhe è stato posticipato perchè nn c'è nulla che attizzi l'attenzione dei strambi gusti jappo, praticamente avrebbero venduto 0 in madre patria, per loro tira + un pel di baffo di Mario che Killzone sbrillucicant edition.

Malek86
20-11-2013, 19:58
bhe è stato posticipato perchè nn c'è nulla che attizzi l'attenzione dei strambi gusti jappo, praticamente avrebbero venduto 0 in madre patria, per loro tira + un pel di baffo di Mario che Killzone sbrillucicant edition.

E chiediti perchè non c'è nulla, appunto. Praticamente qualsiasi sviluppatore giapponese di piccole e medie dimensioni non ha ancora nessuna voglia di passare ad una console che aumenterà ancora di più i costi di sviluppo, mentre i grossi sviluppatori come Capcom e Sega non fanno testo perchè i loro giochi sono mirati soprattutto ai mercati occidentali.

Già ora su PS3 ci sono ben poche compagnie che ci lavorano. A meno che la PS4 sia un successone inatteso laggiù, credo che le cose non cambieranno. La PSV e il 3DS continueranno a farla da padrona, con gli smartphone che si beccano tutti i giochi social di contorno.

PS. comunque il Wii U sta vendendo in maniera orribile in Giappone. Come vedi, perfino Mario ha problemi quando si tratta di vendere console casalinghe.

antonioalex
20-11-2013, 20:07
E chiediti perchè non c'è nulla, appunto. Praticamente qualsiasi sviluppatore giapponese di piccole e medie dimensioni non ha ancora nessuna voglia di passare ad una console che aumenterà ancora di più i costi di sviluppo, mentre i grossi sviluppatori come Capcom e Sega non fanno testo perchè i loro giochi sono mirati soprattutto ai mercati occidentali.

Già ora su PS3 ci sono ben poche compagnie che ci lavorano. A meno che la PS4 sia un successone inatteso laggiù, credo che le cose non cambieranno. La PSV e il 3DS continueranno a farla da padrona, con gli smartphone che si beccano tutti i giochi social di contorno.

PS. comunque il Wii U sta vendendo in maniera orribile in Giappone. Come vedi, perfino Mario ha problemi quando si tratta di vendere console casalinghe.

sono molteplici i fattori, per lo + sono da imputare nei costi di produzione, esorbitanti su console fisse, per lo meno la sony ha deciso di dar pieno supporto agli indie, dando possibilità a team piccoli di emergere dal nulla, cmq se nn erro è in lavoro un "tales of" in esclusiva ps4.

Fedozzo
20-11-2013, 20:09
E chiediti perchè non c'è nulla, appunto. Praticamente qualsiasi sviluppatore giapponese di piccole e medie dimensioni non ha ancora nessuna voglia di passare ad una console che aumenterà ancora di più i costi di sviluppo, mentre i grossi sviluppatori come Capcom e Sega non fanno testo perchè i loro giochi sono mirati soprattutto ai mercati occidentali.

Già ora su PS3 ci sono ben poche compagnie che ci lavorano. A meno che la PS4 sia un successone inatteso laggiù, credo che le cose non cambieranno. La PSV e il 3DS continueranno a farla da padrona, con gli smartphone che si beccano tutti i giochi social di contorno.

PS. comunque il Wii U sta vendendo in maniera orribile in Giappone. Come vedi, perfino Mario ha problemi quando si tratta di vendere console casalinghe.

Vabbè ma santo dio ha la grafica tipo PS2 santo dio cosa vi aspettavate? E' un aborto quel coso.

antonioalex
20-11-2013, 20:12
Vabbè ma santo dio ha la grafica tipo PS2 santo dio cosa vi aspettavate? E' un aborto quel coso.

su dai nn esageriamo, in linea di max è alla tregua di 360/ps3.

Fedozzo
20-11-2013, 20:13
su dai nn esageriamo, in linea di max è alla Stregua di 360/ps3.

No, è inferiore. Guarda i comparison...

Leander79
20-11-2013, 20:15
Vero, ma purtroppo il mercato si è indirizzato alla "graficona" dimenticandosi di tante altre belle cose. Le stesse belle cose che mi hanno fatto scendere più di una lacrima dopo aver ricollegato lo SNES con Super Mario World 2. Purtroppo i giappo non sono tecnologicamente al passo con gli studi europei/americani, vedasi Demons/Dark Souls che comunque sono dei giochi a dir poco meravigliosi sotto ogni punto di vista. Spero anche io in una rinascita dello stile PSX/PS2, ma sono molto scettico.

Non è solo questione graficone secondo me :O
storicamente i giochi jappo dagli rpg agli sparatutto erano/sono effettivamente giochi spesso troppo difficili per il "consumatore medio" occidentale,quà se chiedi in giro ritengono assassin's creed un gioco ostico..

Malek86
20-11-2013, 20:16
sono molteplici i fattori, per lo + sono da imputare nei costi di produzione, esorbitanti su console fisse, per lo meno la sony ha deciso di dar pieno supporto agli indie, dando possibilità a team piccoli di emergere dal nulla, cmq se nn erro è in lavoro un "tales of" in esclusiva ps4.

No, non è così semplice. I prezzi di produzione su console si possono facilmente tenere bassi usando una grafica schifosa. Infatti fanno i giochi su PSV nonostante la potenzia sia simile, e quei pochi giochi usciti su PS3 (vedi la trilogia di Arland o Disgaea 3/4) hanno una grafica che non si può vedere. La questione invece è che le console casalinghe non vanno più di moda perchè ormai la gente gioca sui treni, a scuola, eccetera... cosa che da noi non succede quasi mai.

I Tales sono diversi, perchè la Namco è di dimensioni decisamente maggiori di qualsiasi altro produttore di RPG eccetto la Squenix, e i loro giochi puntano al mercato degli otaku a cui piace la qualità da anime con doppiaggio completo, cosa non tanto fattibile su una console portatile.

-Mariello-
20-11-2013, 20:18
Non è solo questione graficone secondo me :O
storicamente i giochi jappo dagli rpg agli sparatutto erano/sono effettivamente giochi spesso troppo difficili per il "consumatore medio" occidentale,quà se chiedi in giro ritengono assassin's creed un gioco ostico..

Fammi conoscere questi tizi! :asd:

AC è a prova di ebete, altrochè. :D

Leander79
20-11-2013, 20:22
Fammi conoscere questi tizi! :asd:

AC è a prova di ebete, altrochè. :D

eheh fai un sondaggio,ti piazzi di fronte un gamestop e secondo me in un sabato pomeriggio ne becchi almeno un centinaio :D

sephiroth_85
20-11-2013, 20:26
eheh fai un sondaggio,ti piazzi di fronte un gamestop e secondo me in un sabato pomeriggio ne becchi almeno un centinaio :D

:asd: vero mi hanno chiesto più volte come si uccideva il prete del primo Ac alla fine del gioco :asd:


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fedozzo
20-11-2013, 20:26
Non è solo questione graficone secondo me :O
storicamente i giochi jappo dagli rpg agli sparatutto erano/sono effettivamente giochi spesso troppo difficili per il "consumatore medio" occidentale,quà se chiedi in giro ritengono assassin's creed un gioco ostico..

Mi mancano i jrpg veri... i veri Final Fantasy fino al 10...mi mancano da 12 anni....

gagliardi88
20-11-2013, 20:27
http://www.ps4ita.com/2013/quanto-costa-produrre-una-ps4/

mmm fosse vero figura da imbroglioni
quello che piu mi colpisce è il costo del pad
Secondo me le voci sulla scarsa qualità sono fondate

antonioalex
20-11-2013, 20:27
No, non è così semplice. I prezzi di produzione su console si possono facilmente tenere bassi usando una grafica schifosa. Infatti fanno i giochi su PSV nonostante la potenzia sia simile, e quei pochi giochi usciti su PS3 (vedi la trilogia di Arland o Disgaea 3/4) hanno una grafica che non si può vedere. La questione invece è che le console casalinghe non vanno più di moda perchè ormai la gente gioca sui treni, a scuola, eccetera... cosa che da noi non succede quasi mai.

I Tales sono diversi, perchè la Namco è di dimensioni decisamente maggiori di qualsiasi altro produttore di RPG eccetto la Squenix, e i loro giochi puntano al mercato degli otaku a cui piace la qualità da anime con doppiaggio completo, cosa non tanto fattibile su una console portatile.

su ps3 sono usciti solo di jrpg questi:

2nd Super Robot Taisen OG Clicca!
3D Dot Game Heroes Clicca!
Agarest: Generations of War Clicca!
Agarest: Generations of War Zero Clicca!
Agarest Senki 2 Clicca!
Angel Senki Clicca!
Angels Online Clicca!
Atelier Rorona: The Alchemist of Arland Clicca!
Atelier Totori: The Adventurer of Arland Clicca!
Atelier Meruru: The Alchemist of Arland 3 Clicca!
Ar tonelico Qoga: Knell of Ar Ciel Clicca!
Chevalier Saga Tactics Clicca!
Class of Heroes 2G Clicca!
Class of Heroes 3 Clicca!
Cross Edge Clicca!
Dark Souls Clicca!
Demon's Souls Clicca!
Disgaea 3: Absence of Justice Clicca!
Disgaea 3 Append Disc: Raspberyl-hen Hajime Mashita Clicca!
Disgaea 4: A Promise Unforgotten Clicca!
Dragon's Crown Clicca!
Enchanted Arms Clicca!
Eternal Sonata Clicca!
Final Fantasy XIII Clicca!
Final Fantasy XIII-2 Clicca!
Final Fantasy Versus XIII Clicca!
Final Fantasy XIV Clicca!
Folklore Clicca!
Hyperdimension Neptunia Clicca!
Hyperdimension Neptunia Mk2 Clicca!
Last Rebellion Clicca!
Mist of Chaos Clicca!
Nier Gestalt (PAL/USA) Clicca!
Nier Replicant (JAP) Clicca!
Ni no Kuni: Shiroki Seihai no Joou Clicca!
Resonance of Fate Clicca!
Rune Factory: Tides of Destiny Clicca!
Star Ocean: The Last Hope International Clicca!
Tales of Graces f Clicca!
Tales of Vesperia Clicca!
Tales of Xillia Clicca!
Tears to Tiara: Kakan no Daichi Clicca!
Tears to Tiara Gaiden: Avalon no Nazo Clicca!
Tears to Tiara 2 Clicca!
Trinity: Souls of Zill O'll Clicca!
Trinity Universe Clicca!
Uncharted Waters Online: Cruz del Sur Clicca!
Uncharted Waters Online: El Oriente Clicca!
Uncharted Waters Online: Tierra Americana Clicca!
Valkyria Chronicles Clicca!
Vandal Hearts: Flames of Judgment Clicca!
White Knight Chronicles Clicca!
White Kinght Chronicles: EX Edition Clicca!
White Knight Chronicles 2 Clicca!
Wizardry: Labyrinth of Lost Souls Clicca!
Wizardry: Torawareshi Tamashii no Meikyuu Clicca!
Wizardry Twin Pack Clicca!

se son pocchi :D , il problema + che altro, ed è un problema generico di tutti i game, è che la qualità del gameplay e della storyline sono cadute ormai nel ridicolo.

http://www.ps4ita.com/2013/quanto-co...durre-una-ps4/

mmm fosse vero figura da imbroglioni

cattiva, cattiva sony, come ti permetti di guadagnare sulle console? :D

gagliardi88
20-11-2013, 20:31
cattiva, cattiva sony, come ti permetti di guadagnare sulle console? :D
ho detto cattiva? ho detto imbrogliona, cosi come l HD da 500 gb che in realta sono 100 in meno.

Leander79
20-11-2013, 20:31
Mi mancano i jrpg veri... i veri Final Fantasy fino al 10...mi mancano da 12 anni....

solamente?lo pagherei anche 120 euro per un Dragon quest tipo il settimo dove solo main quest nuda e cruda durava più di 120 ore,o un Breath of fire fatto bene :ave:

antonioalex
20-11-2013, 20:34
ho detto cattiva? ho detto imbrogliona, cosi come l HD da 500 gb che in realta sono 100 in meno.

ma imbrogliona di cosa? nn sono una onlus, è una società quotata in borsa, poi i costi di progettazione, marketing, trasporto, e3, tgs ecc ecc sono gratis secondo te? allora la apple che costruisce il 5s con 200€ e lo rivende a 700€ come la definiresti? :doh:

Malek86
20-11-2013, 20:36
se son pocchi :D , il problema + che altro, ed è un problema generico di tutti i game, è che la qualità del gameplay e della storyline sono cadute ormai nel ridicolo.

Quasi tutti i giochi che hai listato hanno una grafica che sembra roba uscita dal Dreamcast :D

Comunque se ci pensi bene, sono davvero pochi rispetto ai giochi usciti su PSP (quasi tutti mai localizzati, fra l'altro). E come hai detto te, spesso la loro qualità è davvero scarsa.

gagliardi88
20-11-2013, 20:39
ma imbrogliona di cosa? nn sono una onlus, è una società quotata in borsa, poi i costi di progettazione, marketing, trasporto, e3, tgs ecc ecc sono gratis secondo te? allora la apple che costruisce il 5s con 200€ e lo rivende a 700€ come la definiresti? :doh:

hanno detto o no che la console era venduta in perdita? tra l'altro parole del CEO in persona. fosse vero è da imbroglioni. quello che rispondi non centra nulla con quello che sto scrivendo

Jaguar64bit
20-11-2013, 20:41
Questo enorme interesse che hanno i giapponesi per le console portatili in primis il 3DS , è una disgrazia per gli appassionati occidentali di titoli giappo per console home.
Il 3DS in giappone è una specie di snes dei giorni nostri , tutta o quasi l'industria nippo s'è riversata a sviluppare su 3DS , e il resto delle console.. , come avveniva ai tempi del snes ( pure con la psx/ps2 ) , prende solo briciole o poco più.

In più per me è vero , sviluppare un gioco portatile per 3DS , porta senza dubbio via molte meno risorse economiche alla softwarehouse nippo media , e questo amplifica ancor di più il fenomeno , non a caso parecchi sviluppatori giappo si sono più volte lamentati che sviluppare per console home , richiede sforzi che parecchi studi di sviluppo non hanno potuto affrontare.

Leander79
20-11-2013, 20:44
Questo enorme interesse che hanno i giapponesi per le console portatili in primis il 3DS , è una disgrazia per gli appassionati occidentali di titoli giappo per console home.
Il 3DS in giappone è una specie di snes dei giorni nostri , tutta o quasi l'industria nippo s'è riversata a sviluppare su 3DS , e il resto delle console.. , come avveniva ai tempi del snes ( pure con la psx/ps2 ) , prende solo briciole o poco più.

In più per me è vero , sviluppare un gioco portatile per 3DS , porta senza dubbio via molte meno risorse economiche alla softwarehouse nippo media , e questo amplifica ancor di più il fenomeno , non a caso parecchi sviluppatori giappo si sono più volte lamentati che sviluppare per console home , rischide sforzi che parecchi studi di sviluppo nippo non hanno potuto affrontare.

condivido in pieno!
un esempio lampante sono Atlus e Level5 che sviluppano tonnellate di roba per 3ds..basta dire che Shin megami tensei 4 è uscito solo per 3ds ( il terzo ai tempi era per ps2 ).

antonioalex
20-11-2013, 20:48
Quasi tutti i giochi che hai listato hanno una grafica che sembra roba uscita dal Dreamcast :D

Comunque se ci pensi bene, sono davvero pochi rispetto ai giochi usciti su PSP (quasi tutti mai localizzati, fra l'altro). E come hai detto te, spesso la loro qualità è davvero scarsa.

e ti pare normale? è inutile far uscire annualmente un COD se poi fà sempre + schifo, e dura di + l'installazione che la campagna :asd: .

NighTGhosT
20-11-2013, 20:53
e ti pare normale? è inutile far uscire annualmente un COD se poi fà sempre + schifo, e dura di + l'installazione che la campagna :asd: .

Non lo e'......e la colpa in parte e' delle software houses che hanno scoperto i guadagni facili....e in parte dei publishers che spingono per fargli intraprendere quella strada, forzando tempistiche ultraridotte minacciando i tagli di fondi.

E quello che abbiamo sotto agli occhi sono i risultati.

Malek86
20-11-2013, 20:55
e ti pare normale? è inutile far uscire annualmente un COD se poi fà sempre + schifo, e dura di + l'installazione che la campagna :asd: .

Purtroppo sti giochi hanno il problema opposto, durano un casino, ma sono 40-50 ore di sofferenza e grindaggio :asd: niente a che vedere con i JRPG dei tempi della PS1 e PS2.

PS. potrei facilmente farti una piccola descrizione di ogni singolo gioco che hai listato, senza guardare su internet, iusto per vedere se la mia cultura sul videogioco giapponese contemporaneo è ancora ferrata. Ma ci vorrebbe troppo :D

antonioalex
20-11-2013, 21:04
Purtroppo sti giochi hanno il problema opposto, durano un casino, ma sono 40-50 ore di sofferenza e grindaggio :asd: niente a che vedere con i JRPG dei tempi della PS1 e PS2.

PS. potrei facilmente farti una piccola descrizione di ogni singolo gioco che hai listato, senza guardare su internet. Giusto per vedere se la mia cultura sul videogioco giapponese contemporaneo è ancora ferrata :D

ti credo sulla parola :D , anche perchè nn sono un grande estimatore degli rpg in genere, però porca miseria ti posso dire che gli ultimi jrpg che ho provato sono di una noia mortale e dalla storyline al quanto ridicola, chrono trigger se ne fa una pipa di tutto l'immondezzaio uscito ultimamente.

P.S.
ni no kuni me lo consigli tralasciando il ridicolo doppiaggio del pupazzo?

Malek86
20-11-2013, 21:08
ti credo sulla parola :D , anche perchè nn sono un grande estimatore degli rpg in genere, però porca miseria ti posso dire che gli ultimi jrpg che ho provato sono di una noia mortale e dalla storyline al quanto ridicola, chrono trigger se ne fa una pipa di tutto l'immondezzaio uscito ultimamente.

P.S.
ni no kuni me lo consigli tralasciando il ridicolo doppiaggio del pupazzo?

Ne ho sentito parlare molto bene, pare che sia uno dei migliori JRPG per PS3. Quindi direi di sì :O

/OT

Leander79
20-11-2013, 21:10
ti credo sulla parola :D , anche perchè nn sono un grande estimatore degli rpg in genere, però porca miseria ti posso dire che gli ultimi jrpg che ho provato sono di una noia mortale e dalla storyline al quanto ridicola, chrono trigger se ne fa una pipa di tutto l'immondezzaio uscito ultimamente.

P.S.
ni no kuni me lo consigli tralasciando il ridicolo doppiaggio del pupazzo?

Ni no kuni è uno dei pochi superstiti belli tra gli scialbi jrpg della generazione :D
E' un po lineare a livello di trama ma ha una bella world map da esplorare a fondo :cool:
Giocalo!

antonioalex
20-11-2013, 21:15
Ni no kuni è uno dei pochi superstiti belli tra gli scialbi jrpg della generazione :D
E' un po lineare a livello di trama ma ha una bella world map da esplorare a fondo :cool:
Giocalo!

ok ;) , un'altro gioco nell'attesa che ps4 diventi + appetibili a livello software, meno male che nn me la son svenduta la ps3.

Ventresca
20-11-2013, 22:01
Aspetta e spera, mi verrebbe da dire :mc:

Con il 3DS che fa sfraceli, la PSV al secondo posto (comunque distante), e le altre console casalinghe che non se le fila più nessuno, il Giappone ormai è appannaggio quasi esclusivo delle console portatili e degli smartphone.

Non so quanto la PS4 possa cambiare le cose, ma il fatto che il lancio in Giappone sia stato posticipato, fa capire quanto la Sony abbia compreso l'interesse (o meglio, la mancanza d'interesse) del mercato e degli sviluppatori in generale verso le console casalinghe.

sony ha posticipato il lancio in giappone perché sa perfettamente che lì ha già vinto.

Nenco
20-11-2013, 22:18
hanno detto o no che la console era venduta in perdita? tra l'altro parole del CEO in persona. fosse vero è da imbroglioni. quello che rispondi non centra nulla con quello che sto scrivendo

Ed infatti è venduta in perdita, così come l'hard disk è da 500 gb

Ventresca
20-11-2013, 22:23
http://www.ps4ita.com/2013/quanto-costa-produrre-una-ps4/

mmm fosse vero figura da imbroglioni
quello che piu mi colpisce è il costo del pad

Dai su, anche i muri sanno che oltre ai costi di produzione vanno aggiunti anche i costi di sviluppo e delle licenze dei vari brevetti, opportunamente divisi per il numero di console prodotte, e stai tranquillo che quei 18 dollari di presunto margine spariscono in un attimo. Sia chiaro che sto evitando di aggiungerci pure i costi di marketing, che farebbero lievitare ulteriormente il totale, rendendo ancora più vane le tue affermazioni.

Per quanto riguarda l'hdd che segna dei giga in meno dipende dal file system, ma il disco ha comunque 500gb, anche se poi se ne possono sfruttare di meno, e poi anche se fosse non vedo dov'è il problema, visto che su ps4 si può tranquillamente sostituire ;) .

Parlando di imbroglioni dai grossi ricarichi, aiutami a ricordare, qual'è quella multinazionale che vendeva hdd proprietari per la sua console a prezzi da usura, più costosi addirittura degli ssd per quanto riguarda il rapporto €/gb? Ti viene in mente nessuno?

Fedozzo
20-11-2013, 23:04
Dai su, anche i muri sanno che oltre ai costi di produzione vanno aggiunti anche i costi di sviluppo e delle licenze dei vari brevetti, opportunamente divisi per il numero di console prodotte, e stai tranquillo che quei 18 dollari di presunto margine spariscono in un attimo. Sia chiaro che sto evitando di aggiungerci pure i costi di marketing, che farebbero lievitare ulteriormente il totale, rendendo ancora più vane le tue affermazioni.

Per quanto riguarda l'hdd che segna dei giga in meno dipende dal file system, ma il disco ha comunque 500gb, anche se poi se ne possono sfruttare di meno, e poi anche se fosse non vedo dov'è il problema, visto che su ps4 si può tranquillamente sostituire ;) .

Parlando di imbroglioni dai grossi ricarichi, aiutami a ricordare, qual'è quella multinazionale che vendeva hdd proprietari per la sua console a prezzi da usura, più costosi addirittura degli ssd per quanto riguarda il rapporto €/gb? Ti viene in mente nessuno?

Invero state sbagliando di grosso nella "contabilità analitica" della PS4. Questa E' in perdita, ma nel costo pieno industriale manca il costo DEL LAVORO.
Si, serve del lavoro per costruirle, no si assemblano da sole. E volendo fare i professionisti, anche il costo dell'energia per la trasformazione, i costi di spedizione e di imballaggio.
Quindi se 381 sono solo i materiali, CERTAMENTE siamo sopra i 399 di costo pieno industriale.
Ad ogni modo NO NO e poi NO non si prendono e dividono marketing, ingegnerizzazione etc e si spalmano sulle console prodotte.
Sono costi fissi, e vengono recuperati dai margini operativi.
L'importante è che il margine operativo sia positivo. I costi fissi, vengono recuperati al break even (punto di recupero degli stessi). Maggiore è il margine di contribuzione, minore sarà la quantità da vendere per arrivare al break even.

antonioalex
20-11-2013, 23:34
Invero state sbagliando di grosso nella "contabilità analitica" della PS4. Questa E' in perdita, ma nel costo pieno industriale manca il costo DEL LAVORO.
Si, serve del lavoro per costruirle, no si assemblano da sole. E volendo fare i professionisti, anche il costo dell'energia per la trasformazione, i costi di spedizione e di imballaggio.
Quindi se 381 sono solo i materiali, CERTAMENTE siamo sopra i 399 di costo pieno industriale.
Ad ogni modo NO NO e poi NO non si prendono e dividono marketing, ingegnerizzazione etc e si spalmano sulle console prodotte.
Sono costi fissi, e vengono recuperati dai margini operativi.
L'importante è che il margine operativo sia positivo. I costi fissi, vengono recuperati al break even (punto di recupero degli stessi). Maggiore è il margine di contribuzione, minore sarà la quantità del break even.

aggiungi pure che il rivenditore nn campa d'aria :D .

Fedozzo
20-11-2013, 23:55
aggiungi pure che il rivenditore nn campa d'aria :D .

Ovviamente...ecco quindi che Sony è tutto tranne che imbrogliona... -_- se si ragionasse un attimo prima di sparare a salve.
Ad ogni modo, ad occhio, MS dovrebbe avere una cosa come un 50 dollari di margine

gagliardi88
21-11-2013, 00:03
e allora io non pago la console 399 ma dato i miei costi fissi di corrente ,finché campa, la pago 1000 euro. ma che discorsi sono???
pubblicità stipendi fabbricati e tutto quello che centra vanno nei costi aziendali e si conteggiano a fine bilancio venduta o no la console.
la ps4 costa 381 e viene rivenduta a 399, guadagno 18 dollari. e quanto detto fino ad ora che la console venisse venduta in perdita, é falsità.
cosi come i 500 GB. facile fare i conti col sistema binario ma almeno abbi l onesta, per chi non lo sa, che 500 GB corrispondo a circa 400 GB. io penso sia il minimo, e dovrebbe valere per tutti

space81
21-11-2013, 00:14
Scusate eh, ma se faccio il tassista, nella corsa non è che chiedo i soldi della benzina e stop, ovvio che c'è tutto, carburante, consumo gomme, usura autovettura, costo assicurazione vettura, costo tasse da pagare mensilmente, etc etc etc. A me ste statistiche sui guadagni delle console ( se ne parla da ps2 in avanti ) mi fanno rimanere perplesso, ma ancor di più le opinioni di alcuni che ragionano solo sui materiali e il loro prezzo di costo !

Fedozzo
21-11-2013, 00:20
Signori, quel che ho detto riguarda la gestione del recupero dei costi fissi di un prodotto dal punto di vista tecnico-economico.

Ovvio che pagate i costi fissi, li pagate con il margine, ma vi sto solo dicendo che nel dire se una console è in perdita o meno questi non c'entrano.
Si calcola il margine di contribuzione al costo variabile ed i costi fissi vengono recuperati dopo X quantità vendute ( X=CF/margine).
Fino al BEP, i margini servono a pagare i costi fissi. Dopo il BEP, i margini fanno utile.
Poi, un prodotto può essere così scarso da non raggiungere neanche il Break Even, ma questi son altri discorsi.
Ad ogni modo, ripeto, la console è tecnicametne in perdita, perchè se a 381 aggiungiamo la manodopera, l'imballaggio e la spedizione (costi varaibili, che aumentano col numero di console prodotte) si superano i 399. Sic et simpliciter.
Ok, basta OT però :O

gagliardi88
21-11-2013, 00:34
Scusate eh, ma se faccio il tassista, nella corsa non è che chiedo i soldi della benzina e stop, ovvio che c'è tutto, carburante, consumo gomme, usura autovettura, costo assicurazione vettura, costo tasse da pagare mensilmente, etc etc etc. A me ste statistiche sui guadagni delle console ( se ne parla da ps2 in avanti ) mi fanno rimanere perplesso, ma ancor di più le opinioni di alcuni che ragionano solo sui materiali e il loro prezzo di costo !
carburante gomme e usura non sono costi fissi, dipendono da quanto vendi, più vendi più fai utile. assicurazione tasse ecc sono costi fissi che vendi o no devi pagare lo stesso. metti caso hai un solo cliente al mese, quel cliente é stato preso in perdita? no anzi ha creato dell utile chesfrutterai per i costi fissi. e se i clienti fossero 1000000000? il guadagno per singolo cliente che sia uno o più é lo stesso e non sarà mai in perdita. cambia l utile!
cosi per ps4, più console vendi più fai utile e visto come stanno andando le vendite direi che quei 18 dollari moltiplicati per le console vendute copriranno i costi fissi che restano invariati. altro che perdita

X360X
21-11-2013, 00:39
http://www.ps4ita.com/2013/quanto-costa-produrre-una-ps4/

mmm fosse vero figura da imbroglioni
quello che piu mi colpisce è il costo del pad
Secondo me le voci sulla scarsa qualità sono fondate

non puoi assolutamente dare dell'imbrogliona a un'azienda perché non sta vendendo "sottocosto" come fatto in passato, cosa che poi era prevedibile guardando l'hardware, è semplicemente assurdo.

Vero che ci guadagnano per ogni gioco e accessorio venduto -cosa essenziale che fa saltare altre considerazioni troppo semplicistiche-, ma probabilmente hanno valutato (loro come Microsoft del resto) che non sarebbe stato conveniente fare come in passato, quando la scelta ricadde su hardware migliore -per l'epoca- e un prezzo di vendita più alto (e nonostante questo ben più basso di quello di produzione).

Chiaro che come ogni azienda fanno la scelta che pensano porti più soldi alla fine, come è chiaro che tu puoi sempre informarti in merito e se non ti sta bene non comprare o comprare in seguito, è solo una console nulla di essenziale.

gagliardi88
21-11-2013, 00:52
non puoi assolutamente dare dell'imbrogliona a un'azienda perché non sta vendendo "sottocosto" come fatto in passato, cosa che poi era prevedibile guardando l'hardware, è semplicemente assurdo.

Vero che ci guadagnano per ogni gioco e accessorio venduto -cosa essenziale che fa saltare altre considerazioni troppo semplicistiche-, ma probabilmente hanno valutato (loro come Microsoft del resto) che non sarebbe stato conveniente fare come in passato, quando la scelta ricadde su hardware migliore -per l'epoca- e un prezzo di vendita più alto (e nonostante questo ben più basso di quello di produzione).

Chiaro che come ogni azienda fanno la scelta che pensano porti più soldi alla fine, come è chiaro che tu puoi sempre informarti in merito e se non ti sta bene non comprare o comprare in seguito, è solo una console nulla di essenziale.

avrò esaegerato ma usare stesse parole d quelle usate per ps3, dato che quella console era davvero venduta sottocosto, non é giusto. va Be apposto così :)

gagliardi88
21-11-2013, 01:03
che poi sinceramente non capivo perché ricevevo contraddizioni.

i 381 dollari sono i costi di produzione ( manodopera corrente macchinari ecc ecc) non i costi dell hardware, che ammontano a271 dollari.

quindi la perdita sta nel corriere Bartolini? e Si :doh:
se ognuno e libero di credere o no, io non ci credo

Ventresca
21-11-2013, 05:47
Scusa ma secondo te i negozianti che vendono ps4 a noi clienti quanto la pagano alla sony? 398 dollari? Secondo te ci guadagnano solo un dollaro sopra?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Nenco
21-11-2013, 07:25
che poi sinceramente non capivo perché ricevevo contraddizioni.

i 381 dollari sono i costi di produzione ( manodopera corrente macchinari ecc ecc) non i costi dell hardware, che ammontano a271 dollari.

quindi la perdita sta nel corriere Bartolini? e Si :doh:
se ognuno e libero di credere o no, io non ci credo

Ma il 22% dei 399€ che paghi vanno allo stato italiano, mica a sony, si chiama iva, mi sembra che ve lo siate scordati tutti, poi ovviamente anche il rivenditore non è sony e di sicuro quello non vende in perdita, perciò dai 399 togli pure il 30%
279€ sono meno di 381$

slump72
21-11-2013, 07:38
ti credo sulla parola :D , anche perchè nn sono un grande estimatore degli rpg in genere, però porca miseria ti posso dire che gli ultimi jrpg che ho provato sono di una noia mortale e dalla storyline al quanto ridicola, chrono trigger se ne fa una pipa di tutto l'immondezzaio uscito ultimamente.

P.S.
ni no kuni me lo consigli tralasciando il ridicolo doppiaggio del pupazzo?

Se cerchi un gioco che ti rubi 60h di vita appagandoti da tutti i punti di vista non puoi non prenderlo.
Non sono un fan sfegtato dei JRpg, ma Ni No Kuni è veramente un gradino sopra la media.
Ok! il pupazzo lo bruceresti al rogo dopo i primi 10 minuti di gioco, ma tutto il resto è favoloso.

slump72
21-11-2013, 07:49
che poi sinceramente non capivo perché ricevevo contraddizioni.

i 381 dollari sono i costi di produzione ( manodopera corrente macchinari ecc ecc) non i costi dell hardware, che ammontano a271 dollari.

quindi la perdita sta nel corriere Bartolini? e Si :doh:
se ognuno e libero di credere o no, io non ci credo

Boh?
Evidentemente sono scemo perchè non arrivo a capire certe polemiche.
Da che mondo è mondo in un qualsiasi prodotto ci sono i costi della BOM (bill of material).
I costi di sviluppo e messa in opera delle linee di produzione.
I costi della manodopera (ok... quì ce la caviamo con una ciotola di riso)
Trasporti in giro per il mondo
Grossisti vari
Negozianti.
E sicuramente ne o saltato qualcuno per la strada.
Ciascuna voce deve mangiarci sopra e pagarci le tasse dei rispettivi paesi.

Cmnq, se secondo te, Sony ti ruba i soldi e ti senti tanto scandalizzato da questo limitati a non comprarla.

Se è vero che si guadagna solo 15-18$ al pezzo c'è di che essere contenti.

*sasha ITALIA*
21-11-2013, 07:52
e allora io non pago la console 399 ma dato i miei costi fissi di corrente ,finché campa, la pago 1000 euro. ma che discorsi sono???
pubblicità stipendi fabbricati e tutto quello che centra vanno nei costi aziendali e si conteggiano a fine bilancio venduta o no la console.
la ps4 costa 381 e viene rivenduta a 399, guadagno 18 dollari. e quanto detto fino ad ora che la console venisse venduta in perdita, é falsità.
cosi come i 500 GB. facile fare i conti col sistema binario ma almeno abbi l onesta, per chi non lo sa, che 500 GB corrispondo a circa 400 GB. io penso sia il minimo, e dovrebbe valere per tutti

non so, te la devono pagare loro?

che poi la questione sui 500 GB.. compra un Galaxy S4 da 16GB e vedi quanto spazio c'è realmente :asd:

Brightblade
21-11-2013, 07:55
Ni no kuni è uno dei pochi superstiti belli tra gli scialbi jrpg della generazione :D
E' un po lineare a livello di trama ma ha una bella world map da esplorare a fondo :cool:
Giocalo!

Purtroppo, sara' sicuramente l'eta', ma ormai gli unici jrpg stilisticamente "bambinosi" che reggo sono i Tales Of, per via del battle system sempre molto dinamico e divertente, per il resto o a questa gen mi tiran fuori altri discendenti di Demon's Souls e affini o comunque con lo stile serioso alla Dragon's Dogma (che ha molti difetti ma a me personalmente e' piaciuto e vedo molto potenziale in un seguito in cui migliorassero le carenze del primo) o mi sa che ne giochero' sempre meno...

antonioalex
21-11-2013, 08:57
Purtroppo, sara' sicuramente l'eta', ma ormai gli unici jrpg stilisticamente "bambinosi" che reggo sono i Tales Of, per via del battle system sempre molto dinamico e divertente, per il resto o a questa gen mi tiran fuori altri discendenti di Demon's Souls e affini o comunque con lo stile serioso alla Dragon's Dogma (che ha molti difetti ma a me personalmente e' piaciuto e vedo molto potenziale in un seguito in cui migliorassero le carenze del primo) o mi sa che ne giochero' sempre meno...

per me nn è una discriminante la grafica cartoonesca, nnostante ho 28 anni e mio padre ne ha 53, se merita, continuiamo a guardare cartoni animati, e se a metter firma, è la penna del grande maestro Hayao Miyazaki, ho un motivo in + per guardare/giocare :D .

sephiroth_85
21-11-2013, 09:25
per me nn è una discriminante la grafica cartoonesca, nnostante ho 28 anni e mio padre ne ha 53, se merita, continuiamo a guardare cartoni animati, e se a metter firma, è la penna del grande maestro Hayao Miyazaki, ho un motivo in + per guardare/giocare :D .

Se io metto un cartone animato mio padre inizia A dire quando cresci e ho la tua stessa età. ... T_T vengo a vivere con te


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fedozzo
21-11-2013, 10:12
Ma il 22% dei 399€ che paghi vanno allo stato italiano, mica a sony, si chiama iva, mi sembra che ve lo siate scordati tutti, poi ovviamente anche il rivenditore non è sony e di sicuro quello non vende in perdita, perciò dai 399 togli pure il 30%
279€ sono meno di 381$

Vabbè, l'iva non è il 22% del lordo :D , ma il concetto è giusto.
399/1,22= 327 netti
Togli margine distributore e tutto il resto, ecco che Sony è in perdita.

Goofy Goober
21-11-2013, 10:33
molto figus :D

sephiroth_85
21-11-2013, 10:39
Vabbè, l'iva non è il 22% del lordo :D , ma il concetto è giusto.
399/1,22= 327 netti
Togli margine distributore e tutto il resto, ecco che Sony è in perdita.

questo in italia in america è 399 levaci iva che è di meno dell'italia e costi di distribuzione ok che è in perdita ma meno di qui in italia.

samfisher
21-11-2013, 10:40
I responsabili della società DTS, Inc hanno rilasciato un comunicato stampa dedicato all’hardware presente all’interno di Playstation 4. Più precisamente la console di casa Sony contiene un decoder DTS-HD Master Audio|7.1.

Ci troviamo quindi di fronte alla prima macchina da gioco in grado di proporre ai videogiocatori un chip completamente basato sulla trasmissione audio in formato 7.1 con un bit rate di 512 Kb. :cool:

É una prerogativa di PS4 o lo stesso avviene su XBOX1?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

sephiroth_85
21-11-2013, 10:43
L'unica volta che mio padre mi disse così, gli risposi: ti potrei dire lo stesso quando guardi le partite di calcio....

io gli ho levato direttamente il pacchetto su sky visto che è a nome mio :P

Fedozzo
21-11-2013, 10:54
questo in italia in america è 399 levaci iva che è di meno dell'italia e costi di distribuzione ok che è in perdita ma meno di qui in italia.

Veramente in italia ,essendo euro, forse va pure in pari.
1 euro= 1,3 dollari circa

Malek86
21-11-2013, 11:12
I responsabili della società DTS, Inc hanno rilasciato un comunicato stampa dedicato all’hardware presente all’interno di Playstation 4. Più precisamente la console di casa Sony contiene un decoder DTS-HD Master Audio|7.1.

Ci troviamo quindi di fronte alla prima macchina da gioco in grado di proporre ai videogiocatori un chip completamente basato sulla trasmissione audio in formato 7.1 con un bit rate di 512 Kb. :cool:

Mi sa che hanno confuso un po' la cosa. Quel chip è dedicato ai servizi VOD e Streaming. In pratica, significa che i film noleggiati da Netflix e roba simile potranno avere il supporto al DTS-MA (mentre ora sono limitati al Dolby Digital 5.1)... sempre ammesso che lo supportino prima o poi.

I giochi mi pare di aver capito che vanno solo in PCM, come su X1 e Wii U.

*sasha ITALIA*
21-11-2013, 12:02
I responsabili della società DTS, Inc hanno rilasciato un comunicato stampa dedicato all’hardware presente all’interno di Playstation 4. Più precisamente la console di casa Sony contiene un decoder DTS-HD Master Audio|7.1.

Ci troviamo quindi di fronte alla prima macchina da gioco in grado di proporre ai videogiocatori un chip completamente basato sulla trasmissione audio in formato 7.1 con un bit rate di 512 Kb. :cool:

si tanto poi i giochi in 7.1 non li fa nessuno.. su PS3 i DTS sono una manciata..

Goofy Goober
21-11-2013, 12:05
si tanto poi i giochi in 7.1 non li fa nessuno.. su PS3 i DTS sono una manciata..

magari ora che c'è il supporto inizieranno a farli?

Nenco
21-11-2013, 12:06
Vabbè, l'iva non è il 22% del lordo :D , ma il concetto è giusto.
399/1,22= 327 netti
Togli margine distributore e tutto il resto, ecco che Sony è in perdita.

ops :fiufiu:

petru916
21-11-2013, 12:06
magari ora che c'è il supporto inizieranno a farli?

Sarebbe anche ora, anche se comunque il 7.1 è ancora troppo poco diffuso a livello consumer.

Nenco
21-11-2013, 12:09
magari ora che c'è il supporto inizieranno a farli?

Si ma a che pro usare il dts:ma, se si può uscire in pcm non compresso?

Goofy Goober
21-11-2013, 12:14
Sarebbe anche ora, anche se comunque il 7.1 è ancora troppo poco diffuso a livello consumer.

sono il primo a dire che il 7.1 è davvero poco utile perchè poco usato....

Si ma a che pro usare il dts:ma, se si può uscire in pcm non compresso?

non me intendo a livello tecnico, ma tutte le volte che ho un media che ha varie possibilità di scelta audio, se metto DTS ho sempre risultati sonori migliori (l'alternativa di solito è il DD).
gli ultimi bluray che ho comprato in DTS Master Audio però son "vecchiotti" (i primi due della rebuild di evangelion).

Malek86
21-11-2013, 12:42
magari ora che c'è il supporto inizieranno a farli?

Ma allora la gente non legge quello che scrivo :asd: leggi il mio post precedente, cribbio!

Comunque i giochi in 7.1 c'erano anche su PS3. Mi ricordo Overlord.

PS. non ci dovrebbe essere differenza fra PCM e DTS-MA, se sono entrambi lossless. A volte però il DTS-MA può suonare meglio o peggio, a seconda di come lo decodifica il sintoampli. In ogni caso, nei BR di solito il DTS-MA è standard, mentre nei nuovi giochi si userà sempre il PCM.

*sasha ITALIA*
21-11-2013, 12:44
magari ora che c'è il supporto inizieranno a farli?


sono il primo a dire che il 7.1 è davvero poco utile perchè poco usato....



non me intendo a livello tecnico, ma tutte le volte che ho un media che ha varie possibilità di scelta audio, se metto DTS ho sempre risultati sonori migliori (l'alternativa di solito è il DD).
gli ultimi bluray che ho comprato in DTS Master Audio però son "vecchiotti" (i primi due della rebuild di evangelion).


L'utilizzo di un chip HW DTS sinceramente non cambia la quantità ma la qualità.

Già su PS3 via HDMI è possibile implementare il 7.1 nei giochi e a quanto pare molti sono compatibili (http://neogaf.com/forum/showthread.php?t=511720) in ogni caso ha ragione l'utente sopra, usare DTS è relativamente inutile dato che il formato PCM altro non è che la sorgente audio non compressa.

Bruce Deluxe
21-11-2013, 12:45
SEMBRA che le ps4 destinate all'europa siano assemblate in giappone.

http://multiplayer.it/notizie/125746-le-playstation-4-distribuite-in-europa-sono-prodotte-in-giappone.html


Prendete l'informazione con le molle dato le fonti eh :D

petru916
21-11-2013, 12:48
SEMBRA che le ps4 destinate all'europa siano assemblate in giappone.

http://multiplayer.it/notizie/125746-le-playstation-4-distribuite-in-europa-sono-prodotte-in-giappone.html


Prendete l'informazione con le molle dato le fonti eh :D

Speriamo va, sarebbe comunque una garanzia di qualità in più.

NighTGhosT
21-11-2013, 12:54
SEMBRA che le ps4 destinate all'europa siano assemblate in giappone.

http://multiplayer.it/notizie/125746-le-playstation-4-distribuite-in-europa-sono-prodotte-in-giappone.html


Prendete l'informazione con le molle dato le fonti eh :D

Se non erro anche le oldgen di Sony commercializzate in Europa provenivano dagli stabilimenti produttivi del Giappone......quindi e' possibilissimo. :)

La Sony of America e' impegnata a far fronte alla domanda sull'immenso suolo americano (Nord e Latina)....mentre gli stabilimenti in Giappone possono sfornare le europee dato che per loro il periodo clu' sara' solo nel 2014. :)

Bruce Deluxe
21-11-2013, 12:56
Ho chiesto conferma anche qua, vediamo se mi rispondono ^^

http://www.eurogamer.it/articles/2013-11-21-ps4-playstation-4-sony-console-unboxing

Brightblade
21-11-2013, 13:08
Mi sembra comunque che sia uscito un comunicato ufficiale che dichiara che il failure rate e' entro l'1% (anche se per certi versi e' sempre il discorso "oste e' buono il vino"), che intendiamoci, non e' per niente poco in termini assoluti considerato l'ambito, ma quantomeno non e' l'ecatombe che sembrava trapelare dalle recensioni Amazon.

slump72
21-11-2013, 13:14
Mi sembra comunque che sia uscito un comunicato ufficiale che dichiara che il failure rate e' entro l'1% (anche se per certi versi e' sempre il discorso "oste e' buono il vino"), che intendiamoci, non e' per niente poco in termini assoluti considerato l'ambito, ma quantomeno non e' l'ecatombe che sembrava trapelare dalle recensioni Amazon.

C'è anche il fattore,
consolle rotta= voglia di mandare in culo tutti ergo, scrivo recensione negativa anche solo come sfogo.
consolle funzionante = fammi giocare in culo a tutti comprese le recensioni.

Bruce Deluxe
21-11-2013, 13:14
Mi sembra comunque che sia uscito un comunicato ufficiale che dichiara che il failure rate e' entro l'1% (anche se per certi versi e' sempre il discorso "oste e' buono il vino"), che intendiamoci, non e' per niente poco in termini assoluti considerato l'ambito, ma quantomeno non e' l'ecatombe che sembrava trapelare dalle recensioni Amazon.

Ma come fate a dire che l'1% è tanto??? Proprio considerando l'ambito direi che non ci si può lamentare se il dato fosse corretto (è un po' presto per fare una stima precisa)

slump72
21-11-2013, 13:46
Ma come fate a dire che l'1% è tanto??? Proprio considerando l'ambito direi che non ci si può lamentare se il dato fosse corretto (è un po' presto per fare una stima precisa)

Considerando che per le produzioni di grosso volume normalmente si parla di PPM (parti per milione), l'1% è tantissimo.
Poi che in Cina costi meno sostituire piuttosto che investire in controllo qualità è un'altra storia.

*sasha ITALIA*
21-11-2013, 13:54
Considerando che per le produzioni di grosso volume normalmente si parla di PPM (parti per milione), l'1% è tantissimo.
Poi che in Cina costi meno sostituire piuttosto che investire in controllo qualità è un'altra storia.

L'1% è bassissimo.


A quanto pare la media per l'elettronica è intorno al 15%, o almeno lo era nel 2006

http://www.squaretrade.com/htm/pop/lm_failureRates.html

Repair rates for 3- to 4-year-old products.

Laptop computer 43%
Refrigerator: side-by-side, with icemaker and dispenser 37
Rider mower 32
Lawn tractor 31
Desktop computer 31
Washing machine (front-loading) 29
Self-propelled mower 28
Vacuum cleaner (canister) 23
Washing machine (top-loading) 22
Dishwasher 21
Refrigerator: top- and bottom-freezer, w/ icemaker 20
Gas range 20
Wall oven (electric) 19
Push mower (gas) 18
Cooktop (gas) 17
Microwave oven (over-the-range) 17
Clothes dryer 15
Camcorder (digital) 13
Vacuum cleaner (upright) 13
Refrigerator: top- and bottom-freezer, no icemaker 12
Range (electric) 11
Cooktop (electric) 11
Digital camera 10
TV: 30- to 36-inch direct view 8
TV: 25- to 27-inch direct view 6
Source:
Consumer Reports National Research Center, 2006 Product Reliability Survey

Statisticamente il failure rate della prima 360 era del 54%....

Brightblade
21-11-2013, 14:20
Si' ma quella statistica dice "3 to 4 years", non DOA... comunque nella mia percezione 1% e' tanto, primo perche' se fosse anche solo l'1% gia' sarebbe il doppio dello 0.4% teorico tipicamente atteso e anche perche' in quell'ambito ci lavoro e sono abituato far i conti in ppm (di cui ha gia' parlato slump) e anche senza scomodare lo 0ppm nelle forniture a cui vorrebbe tendere l'automotive (che chiaramente e' per forza di cose su un altro livello), 10000ppm (1%) non e' poca roba per cio' che sotto certi versi si puo' considerare stato dell'arte di una certa fascia di tecnologia.

Il 54% non so su che periodo si consideri, ma con un failure rate di quel genere, credo che una divisione della ditta in cui lavoro che lo avesse totalizzato sarebbe gia' chiusa :D

Bruce Deluxe
21-11-2013, 15:11
Si' ma quella statistica dice "3 to 4 years", non DOA... comunque nella mia percezione 1% e' tanto, primo perche' se fosse anche solo l'1% gia' sarebbe il doppio dello 0.4% teorico tipicamente atteso e anche perche' in quell'ambito ci lavoro e sono abituato far i conti in ppm (di cui ha gia' parlato slump) e anche senza scomodare lo 0ppm nelle forniture a cui vorrebbe tendere l'automotive (che chiaramente e' per forza di cose su un altro livello), 10000ppm (1%) non e' poca roba per cio' che sotto certi versi si puo' considerare stato dell'arte di una certa fascia di tecnologia.

Il 54% non so su che periodo si consideri, ma con un failure rate di quel genere, credo che una divisione della ditta in cui lavoro che lo avesse totalizzato sarebbe gia' chiusa :D

Non puoi paragonare l'elettronica di consumo al settore automotive dai. E no queste console non sono lo stato dell'arte, sono assemblate al risparmio più assoluto e per giunta in fretta per garantire le scorte natalizie ai negozi :)

Brightblade
21-11-2013, 15:17
Vabbe' insomma cosa vi devo dire, e' poco :asd:
Non mi stupisce comunque che per cercare di spiegare i numeri si vadano a cercare possibili sabotaggi/ragazzini sfruttati/anomalie atipiche riconducibili ad una particolare linea di produzione.

Bruce Deluxe
21-11-2013, 15:19
Vabbe' insomma cosa vi devo dire, e' poco :asd:
Non mi stupisce comunque che per cercare di spiegare i numeri si vadano a cercare possibili sabotaggi/ragazzini sfruttati/anomalie atipiche riconducibili ad una particolare linea di produzione.

Ma guarda che non li sto/stiamo giustificando, anche io vorrei che tutte le console fossero perfette ma so benissimo che non succederà mai.

Ventresca
21-11-2013, 15:25
le prime 60gb distribuite in europa, compresa la mia, erano tutte made in japan. Se anche per ps4 è così fanculo tutti, io la compro al day one...

NighTGhosT
21-11-2013, 15:35
le prime 60gb distribuite in europa, compresa la mia, erano tutte made in japan. Se anche per ps4 è così fanculo tutti, io la compro al day one...

Anche le PS2.....le uniche di cui non sono certo sono le PSX. :)

Quindi, vedrai che al 99,9periodico% le PS4 che verranno distribuite da noi sono made in japan.

Io lavoro in una multinazionale.....e ti garantisco che c'e' una consolidatissima rotta commerciale specialmente fra Italia e Giappone. :)

Bruce Deluxe
21-11-2013, 15:36
Anche le PS2.....le uniche di cui non sono certo sono le PSX. :)

Quindi, vedrai che al 99,9periodico% le PS4 che verranno distribuite da noi sono made in japan.

Io lavoro in una multinazionale.....e ti garantisco che c'e' una consolidatissima rotta commerciale specialmente fra Italia e Giappone. :)

speriamo speriamo speriamo speriamo :sofico:

NighTGhosT
21-11-2013, 15:43
speriamo speriamo speriamo speriamo :sofico:

Ci sono decine di aerei di Ceva che partono dal Giappone tutti i santi giorni con destinazione Italia.
IDEM per quanto riguarda le rotte navali, fra cui DHL Global Danzas.

In pratica, devono solo produrle e caricarle su quegli aerei e quelle navi che viaggiano gia' tutti i santi giorni verso di noi. :)

Criminal Viper
21-11-2013, 16:04
le prime 60gb distribuite in europa, compresa la mia, erano tutte made in japan. Se anche per ps4 è così fanculo tutti, io la compro al day one...


Nell'etichetta della mia PS3 60GB presa al day one c'è scritto MADE IN CHINA...

Jaguar64bit
21-11-2013, 16:22
SEMBRA che le ps4 destinate all'europa siano assemblate in giappone.

http://multiplayer.it/notizie/125746-le-playstation-4-distribuite-in-europa-sono-prodotte-in-giappone.html


Prendete l'informazione con le molle dato le fonti eh :D


Se così fosse , sarebbe una cosa positiva vista la nota cura che i giappo ci mettono nell'assemblaggio di un qualsiasi prodotto.
Vederemo se la notizia sarà confermata.

petru916
21-11-2013, 16:23
Nell'etichetta della mia PS3 60GB presa al day one c'è scritto MADE IN CHINA...

Anche la mia. Sempre day one 60GB.

Malek86
21-11-2013, 16:35
Credo che solo alcune console fossero assemblate in Giappone, probabilmente per compensare la domanda generalmente elevata dei periodi di lancio. Può darsi che sia lo stesso per la PS4, e che quindi vada a fortuna.

Dopotutto la Sony non ha nessuna convenienza a fabbricare in Giappone quando dalla Cina gli costerebbe molto meno, quindi se lo facessero, sarebbe per una questione di domanda eccessiva e probabilmente solo per breve tempo.

MarcoM
21-11-2013, 16:38
Anche la mia. Sempre day one 60GB.

Pure la mia 60 Fat day one, riporta made in China... e morì di YOLD dopo due anni e un mese... :asd:
Non credo che vedremo PS4 made in Japan qui da noi...