View Full Version : [Aspettando] PlayStation 4 - PS4
è questo che non capisco... a detta loro è un titolo unicamente multiplayer online, parlano di coop, ergo mi vien da dire che da solo non fai niente....:confused:
Possibile? E se sono solo e voglio farmi una partita senza linea internet?
Mi pare un po limitativo..
Possibile? E se sono solo e voglio farmi una partita senza linea internet?
Mi pare un po limitativo..
se un gioco è pensato esclusivamente per l'online facile che sia abbastanza insulso offline, anche se fosse possibile giocarci.
esistono già giochi in cui non ha alcun senso giocare da soli, che non rendono nulla se non in coop, e forse Deep Down sarà uno di questi, magari sono le aspettative che si sono create ad essere sbagliate.
se un gioco è pensato esclusivamente per l'online facile che sia abbastanza insulso offline, anche se fosse possibile giocarci.
esistono già giochi in cui non ha alcun senso giocare da soli, che non rendono nulla se non in coop, e forse Deep Down sarà uno di questi, magari sono le aspettative che si sono create ad essere sbagliate.
Spero non sia questo il caso.
MI auguro abbiano preso buono spunto dall'intelligente online di demon's/dark souls. Non abbiamo bisogno di un altro casinaro mmorpg senz'anima.
Nel video postato da sony mi sembrava che il tizio stesse giocando da solo, poi dopo avere sharato la sua sessione un amico si unisce a lui online e mazzolano il drago...
Trailer di The Evil Within dal TGS:
https://www.youtube.com/watch?v=hJI_fx5_B28#t=26
La qualità del filmato è scadente, visto così sembra un gioco PS Vita...
Possibile? E se sono solo e voglio farmi una partita senza linea internet?
Mi pare un po limitativo..
beh... se dicono che è un gioco solo online, credo che se sei senza linea internet semplicemente non giochi :D
Imho è molto molto bello, lontano però da quanto mostrato all'E3 un paio di mesi fa. Ma in ogni caso sempre notevole resta, l'engine c'è e si sente. Il gioco lo aspettavo un po' diverso ma mi riservo le opinioni finali quando lo avrò tra le mani. Personalmente mi sembra un po' legnoso, ma può essere un'impressione momentanea.
Concordo.
Concordo.
Piccolo approfondimento con qualche scatto fotografico nuovo in game.
Forse che... :)
http://www.gamesblog.it/post/201803/deep-down-creature-e-ambientazioni-in-nuove-immagini
http://media.gamesblog.it/d/dee/deep-down-13-09-2013/th/deep-down-5.jpg
http://media.gamesblog.it/d/dee/deep-down-13-09-2013/th/deep-down-1.jpg
http://media.gamesblog.it/d/dee/deep-down-13-09-2013/th/deep-down-3.jpg
Mi sembra davvero tanta roba. E confermano che avrà un gameplay "tipo" Demon's Souls.
:D sbav
A me non sembra niente di che... Dark Souls con le giuste patch e sweetfx su pc è meglio.
;39957864']A me non sembra niente di che... Dark Souls con le giuste patch e sweetfx su pc è meglio.
Quindi che si fa, si continua a giocare a dark souls su pc con le giuste patch e sweetfx per i prossimi 10 anni? :asd:
Quindi che si fa, si continua a giocare a dark souls su pc con le giuste patch e sweetfx per i prossimi 10 anni? :asd:
Cos'è lavori in Sony anche tu? :asd:
Mi aspetto ben altra grafica dalla next gen in generale, quella roba sopra non è niente di che rispetto ai giochi su pc di oggi, quindi non me la si puo' fare passare per "tanta roba...".
Se poi bisogna dire che tutto quello che è PS4 è TOP e tutto quello che è ONE è FLOP... me lo dite e mi adeguo...
;39957902']Cos'è lavori in Sony anche tu? :asd:
Mi aspetto ben altra grafica dalla next gen in generale, quella roba sopra non è niente di che rispetto ai giochi su pc di oggi, quindi non me la si puo' fare passare per "tanta roba...".
Se poi bisogna dire che tutto quello che è PS4 è TOP e tutto quello che è ONE è FLOP... me lo dite e mi adeguo...
ma infatti lo avevo detto che il video mostrato mesi fa non era chiaramente ingame... da questi screenshot e video che si sono visti non fa altro che attestarsi ai livelli grafici dei titoli "a cavallo di gen"... fin'ora, l'unico titolo che ho visto con grafica un pò più avanzata per me è ryse.... anche se le animazioni non erano il top (dai video).... per il resto è grafica current gen pompata :D
;39957864']A me non sembra niente di che... Dark Souls con le giuste patch e sweetfx su pc è meglio.
A dettaglio poligonale non direi.
Poi, sono foto di versioni alpha. Ad ogni modo anche io trovo Dark Souls su PC con sweet bellissimo.
In ogni caso, fare confronti console e PC odierni non ha molto senso: il passo avanti con le vecchie scatole è netto, e poi siamo all'inizio ragazzi...alla fine sarà tutt'altra storia. Vi ricordate i primi giochi Ps3/360?
A dettaglio poligonale non direi.
Poi, sono foto di versioni alpha. Ad ogni modo anche io trovo Dark Souls su PC con sweet bellissimo.
In ogni caso, fare confronti console e PC odierni non ha molto senso: il passo avanti con le vecchie scatole è netto, e poi siamo all'inizio ragazzi...alla fine sarà tutt'altra storia. Vi ricordate i primi giochi Ps3/360?
Giusto 3 cose a caso guardandola 1 secondo... next gen? Vabhe'...
http://s2.postimg.org/bb8303jvt/deep_down_1.jpg
;39957902']Cos'è lavori in Sony anche tu? :asd:
Mi aspetto ben altra grafica dalla next gen in generale, quella roba sopra non è niente di che rispetto ai giochi su pc di oggi, quindi non me la si puo' fare passare per "tanta roba...".
Se poi bisogna dire che tutto quello che è PS4 è TOP e tutto quello che è ONE è FLOP... me lo dite e mi adeguo...
Che c'entra lavorare in sony (e comunque ho fatto il preorder dell'xbox), se ci mettiamo a paragonare la grafica attuale raggiungibile con un pc a quella delle console allora le console non dovremmo proprio calcolarle. Saranno sempre inferiori, o pensate che un qualunque gioco nextgen a 1080p (sempre che lo saranno poi) sia meglio della controparte pc? Forse la next-next-next gen, altrimenti sotto quel punto di vista il pc vince sempre.
Che c'entra lavorare in sony (e comunque ho fatto il preorder dell'xbox), se ci mettiamo a paragonare la grafica attuale raggiungibile con un pc a quella delle console allora le console non dovremmo proprio calcolarle. Saranno sempre inferiori, o pensate che un qualunque gioco nextgen a 1080p (sempre che lo saranno poi) sia meglio della controparte pc? Forse la next-next-next gen, altrimenti sotto quel punto di vista il pc vince sempre.
Ho preso appunto per esempio Dark Souls, il porting piu' triste della storia pc...
Non ho preso come riferimento Crysis 3.
major1977
13-09-2013, 10:16
Sta grafica la ps3 la gestirebbe senza problemi
Concordo col concetto espresso da [?], ecco perchè quando sento parlare di Watch Dogs come espressione di grafica nextgen mi viene da ridere.
petru916
13-09-2013, 12:26
/cut/
Mi sembra davvero tanta roba. E confermano che avrà un gameplay "tipo" Demon's Souls.
:D sbav
Se il risultato è questo allora quella tanta roba che si millantava non è proprio eh..nel modo più assoluto..
Santomarco
13-09-2013, 12:31
io ho dubbio se acquistare la console usufruendo delle offerte PreOrder:
se non approfitto della promozione che a 399 euro regalano un pad ps4 originale, dopo quanto tempo riuscirò ad avere uno "sconto" ( o comunque oggetti in bundle ) del valore di 60 euro?
Premesso che non ho nessuna fretta di acquistarla, in quanto ho 6 / 7 titoli da finire su ps3! => quindi io la vorrei acquistare o a febbraio o ad aprile 2014!
Spero che da quello che ho scritto si possa capire il mio dubbio !
petru916
13-09-2013, 12:33
io ho dubbio se acquistare la console usufruendo delle offerte PreOrder:
se non approfitto della promozione che a 399 euro regalano un pad ps4 originale, dopo quanto tempo riuscirò ad avere uno "sconto" ( o comunque oggetti in bundle ) del valore di 60 euro?
Premesso che non ho nessuna fretta di acquistarla, in quanto ho 6 / 7 titoli da finire su ps3! => quindi io la vorrei acquistare o a febbraio o ad aprile 2014!
Spero che da quello che ho scritto si possa capire il mio dubbio !
Sicuramente dopo 6/7 mesi la troverai già online con qualche offerta o comunque qualche usato a prezzo conveniente, su hwupgrade stesso anche ;)
Santomarco
13-09-2013, 13:11
Sicuramente dopo 6/7 mesi la troverai già online con qualche offerta o comunque qualche usato a prezzo conveniente, su hwupgrade stesso anche ;)
mmm... quasi quasi mi hai convinto :D
Allora aspetto fino a quando riesco ( scimmia permettendo :stordita: )
alfredo.r
13-09-2013, 13:40
secondo me ps4 comincerà a carburare dopo il lancio in jappolandia di febbraio...
avranno probabilmente in mente di lanciare la maggior parte delle loro IP calde in quel periodo... quindi anche per me Q1 2014 magari in un bel bundle con infamous :sbavvv:
petru916
13-09-2013, 13:41
mmm... quasi quasi mi hai convinto :D
Allora aspetto fino a quando riesco ( scimmia permettendo :stordita: )
:) io ad esempio farò così, prima prendo la Xbox, poi in giro se vedo qualche offerta con PS4 la prendo al volo, ovviamente dando sempre un occhio all'usato! Si trovano bei prezzi solitamente :)
Ventresca
13-09-2013, 14:01
:) io ad esempio farò così, prima prendo la Xbox, poi in giro se vedo qualche offerta con PS4 la prendo al volo, ovviamente dando sempre un occhio all'usato! Si trovano bei prezzi solitamente :)
Scusa ma non ha senso: xbone costerà 100euro di più, quindi è quella che probabilmente si troverà in offerta prr prima rispetto al prezzo di lancio. Anzi, stando alle dichiarazioni dei dirigenti ms non escluderei la possibilità di trovarla più avanti a molto meno senza kinect incluso, che (imho) è un accessorio inutile che però ti obbligano a comprare. Ps4 ha 100 € di vantaggio, e secondo me il prezzo non scenderà per un bel po', anzi probabilmente per almeno un annetto cambieranno i bundle con la console ma non il prezzo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Scusa ma non ha senso: xbone costerà 100euro di più, quindi è quella che probabilmente si troverà in offerta prr prima rispetto al prezzo di lancio. Anzi, stando alle dichiarazioni dei dirigenti ms non escluderei la possibilità di trovarla più avanti a molto meno senza kinect incluso, che (imho) è un accessorio inutile che però ti obbligano a comprare. Ps4 ha 100 € di vantaggio, e secondo me il prezzo non scenderà per un bel po', anzi probabilmente per almeno un annetto cambieranno i bundle con la console ma non il prezzo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Concordo. Se piacciono entrambe in egual misura, conviene prendere prima PS4 e aspettare che scenda Xbone, che è la console che con ogni probabilità riceverà prima dell'altra un taglio di prezzo.
sickofitall
13-09-2013, 14:30
Concordo col concetto espresso da [?], ecco perchè quando sento parlare di Watch Dogs come espressione di grafica nextgen mi viene da ridere.
e cosa ti aspetti in questo periodo di transizione? cioè ragazzi alla fine leggendo i topic di ps4 e x1 non viene tanta voglia di comprare......
Per vedere qualcosa di concreto come minimo bisogna lasciare 1 anno di tempo imho
Intanto drive club :eek:http://communityteam.software.eu.playstation.com/en/Envisager/DC_Timelapse_Chile_Audi_R8_ProRes3.gif
Stica! :eek:
http://communityteam.software.eu.playstation.com/en/Envisager/DC_Timelapse_Chile_Audi_R8_ProRes2.gif
http://communityteam.software.eu.playstation.com/en/Envisager/DC_Timelapse_Chile_Audi_R8_ProRes.gif
sickofitall
13-09-2013, 15:10
Intanto drive club :eek:
Stica! :eek:
hanno detto che in giornata arriverà un nuovo video gameplay :)
Maverick491
13-09-2013, 15:14
Si sa già quali macchine saranno presenti nella versione castrata?
sarà possiblie utilizzare il ds4 a mò di volante ?
Le gif sono molto compresse, ad ogni modo la grafica mi sembra al livello di quella di Forza.
sickofitall
13-09-2013, 16:36
Le gif sono molto compresse, ad ogni modo la grafica mi sembra al livello di quella di Forza.
DRIVECLUB Time Trial at Night _ Audi R8 V10 Plus _ PS4 Gameplay (HQ 1080p) (http://www.youtube.com/watch?v=9aWOwPwHGEA)
EDIT:
Video un pò meno compresso: (100mb contro 477mb)
http://www.gamersyde.com/news_driveclub_dusk_racing_in_chile-14613_en.html
13 things we’d like you to know about this video:
1. If you’d like to see a version of the video with significantly higher image quality than shown on YouTube (and a closer representation of how the game looks on PS4), you’ll be able to download the 1080p video online soon.
2. The time of day is accelerated by x60, which is why the video covers from 6pm – 9pm in Chile in just three laps. Accelerating the speed of time is something you can choose to adjust before you race and it’s also why the sunlight disappears so quickly at 1:58. :-)
3. Design Director Paul Rustchynksy is the driver. He’s using a Thrustmaster “T80 DRIVECLUB Edition” wheel, which explains why his last lap (in first person racing view) is the fastest.
4. The video was captured in one take from a version of the game still in development. Optimisations to the visual quality of the game are made every day, so while there are lots of impressive details on show you may also spot some things we’re still working on – like improving the anti-aliasing for certain assets and making sure that nothing pops in to view.
5. We decided to show this time trial event with on-screen display disabled, because lots of people wanted to see this and it’s something you can choose to configure in the game. We noticed that when we did this, the game still plays the sound effects for Overdrives, so we’re fixing this.
6. Not only do we model every car in staggering detail inside and out, we go to great lengths with the environments too. Check out the observatory tower at 1:47 and 2:37!
7. The way that we have captured each car’s distinctive audio is evident here because we’ve disabled the in-game soundtrack music, but we’ve actually just made further improvements to the quality of the audio in the game today (and fixed the backfire so that you can hear it properly on the Audi R8 V10 Plus), so it’s still getting better.
8. All lights illuminate the environment authentically. The dashboard fully illuminates, so you can see the glow of the buttons in the control panel above the rear-view mirror and you can see the reflections in the windscreen and the driver’s window. Similarly, you’ll notice that the brake light illuminates the car’s active spoiler in the first two laps. Hopefully this will draw your eye away from the glitch with the car’s tyre smoke (which is missing) and excessive anti-aliasing on the Audi’s bevelled rear window frame… which we are of course still developing.
9. The reflector lights (cats eyes/snake eyes) on the safety barriers surrounding the track reflect light authentically too. You can see this most clearly at 02:30.
10. Ghost cars (and opponent cars) are all fully realised in the rear-view mirrors, but there’s currently a small glitch that makes them render incorrectly when the sun goes down. This will be improved by launch.
11. The crowds release balloons throughout the race. The balloons should react authentically to the wind and light up correctly at night – and appear less frequently too – but the game is still in development after all.
12. There’s a tiny portal to another dimension (aka a glitch in the world) at 0:32. We’ve fixed it in the game already.
13. The sky is clear of clouds so that you can see the stars twinkling up above. This won’t always be the case; you can choose how clear or cloudy the sky is when you set-up a race and it will be uniquely generated every time. On the occasions when the fog rolls in and you can only see the tips of those mountains in the distance… and the cars in front are casting long shadows towards you as the sun rises or sets on the horizon… and you’re breezing through it all 150mph… it’s utterly sensational!
http://blog.eu.playstation.com/2013/09/13/new-driveclub-video-shows-daynight-transition/
petru916
13-09-2013, 16:37
Scusa ma non ha senso: xbone costerà 100euro di più, quindi è quella che probabilmente si troverà in offerta prr prima rispetto al prezzo di lancio. Anzi, stando alle dichiarazioni dei dirigenti ms non escluderei la possibilità di trovarla più avanti a molto meno senza kinect incluso, che (imho) è un accessorio inutile che però ti obbligano a comprare. Ps4 ha 100 € di vantaggio, e secondo me il prezzo non scenderà per un bel po', anzi probabilmente per almeno un annetto cambieranno i bundle con la console ma non il prezzo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Invece per me ha senso perchè al lancio gradisco di più le esclusive MS non considerando i multipiattaforma. Nel complesso l'unico titolo che a me interessava come esclusiva di PS4 era Deep Down, ora con tutto quello che stanno rivelando la scimmia personalmente sta scendendo un po' di più. A me la console PS4 interessa perchè so che comunque più in là vedrò dei giochi di sicuro gradimento per me, e allo stesso modo interessa Xbox perchè sono cosciente che più in avanti usciranno giochi che non mi voglio perdere. Per me Kinect è utile quindi non sto qui a discutere nel thread di PS4 :)
Più che altro con una day one più un gioco o un accessorio omaggio come stanno facendo alcune catene diventa forse più conveniente prendere subito l'xbox.
Se come si dice uscirà il bundle con un gioco, 2 pad e eye per ps4 più avanti a 499 ecco che con soli 100 euro in più rispetto al prezzo attuale ti porti a casa molta più roba. Anche se non ho capito se questu bundle sono solo rumors o esistono.
petru916
13-09-2013, 17:11
Più che altro con una day one più un gioco o un accessorio omaggio come stanno facendo alcune catene diventa forse più conveniente prendere subito l'xbox.
Se come si dice uscirà il bundle con un gioco, 2 pad e eye per ps4 più avanti a 499 ecco che con soli 100 euro in più rispetto al prezzo attuale ti porti a casa molta più roba. Anche se non ho capito se questu bundle sono solo rumors o esistono.
Sicuro, il bundle uscirà e sarà presente Killzone, che personalmente non mi interessa. Per il momento preferisco prendere una One con incluso FIFA e FM5, avendo anche un anno di Live praticamente inutilizzato, più avanti prenderò PS4 quando uscirà una qualche esclusiva che reputi interessante sicuramente senza PSEye, su PS3 comprai PSE e due Move e li ho praticamente utilizzati si e no due volte in croce.
andreasperelli
13-09-2013, 19:02
GT7 uscirà entro un paio di d'anni... ovvero tra almeno due anni :(
http://www.gamesblog.it/post/201723/gran-turismo-7-su-playstation-4-entro-un-paio-danni
Non so voi ma tutte le volte che penso che la mia next gen sarà PS4 mi ricordo del fatto che Xbox One avrà Forza e PS4 il nulla per due anni e poi forse qualcosa di decente :mad:
Ovviamente mi riferisco ai giochi di guida simulativa first party (quelli che sfruttano meglio l'hw).
GT7 uscirà entro un paio di d'anni... ovvero tra almeno due anni :(
http://www.gamesblog.it/post/201723/gran-turismo-7-su-playstation-4-entro-un-paio-danni
Non so voi ma tutte le volte che penso che la mia next gen sarà PS4 mi ricordo del fatto che Xbox One avrà Forza e PS4 il nulla per due anni e poi forse qualcosa di decente :mad:
Ovviamente mi riferisco ai giochi di guida simulativa first party (quelli che sfruttano meglio l'hw).
Ma infatti qua la si mena da mesi con sta "forza bruta" intanto di la vedo pronti Forza 5 e Ryse, di qua ho visto un filmato farlocco di Killzone e delle immagini orride di Deep Down... ma va bene cosi, continuiamo a parlare della pOOOOOOOOOOtenza Sony :asd:
Chissa' perchè mi sa tutto di gia' visto... ah! ma aspetta! Ecco perchè! E' stata la stessa cosa per Ps3...
per fortuna non hai visto drive club, se no passeresti al lato oscuro :D
Forza 5? bellissimo, poi è arrivato drive club :fagiano:
sickofitall
13-09-2013, 19:35
;39961396']Ma infatti qua la si mena da mesi con sta "forza bruta" intanto di la vedo pronti Forza 5 e Ryse, di qua ho visto un filmato farlocco di Killzone e delle immagini orride di Deep Down... ma va bene cosi, continuiamo a parlare della pOOOOOOOOOOtenza Sony :asd:
Chissa' perchè mi sa tutto di gia' visto... ah! ma aspetta! Ecco perchè! E' stata la stessa cosa per Ps3...
tanto sono sicuro che molti si compreranno entrambe le console per giocare ai giochi preferiti, che cosa serve giudicare i titoli al day1? :D puó essere che con il tempo ps4 sforni piu esclusive, ma non è detto, nessuno puó saperlo
-Mariello-
13-09-2013, 19:35
;39961396']Ma infatti qua la si mena da mesi con sta "forza bruta" intanto di la vedo pronti Forza 5 e Ryse, di qua ho visto un filmato farlocco di Killzone e delle immagini orride di Deep Down... ma va bene cosi, continuiamo a parlare della pOOOOOOOOOOtenza Sony :asd:
Chissa' perchè mi sa tutto di gia' visto... ah! ma aspetta! Ecco perchè! E' stata la stessa cosa per Ps3...
:D
una cosa è (quasi) sicura. Salvo tempeste bibliche, come per questa gen, se volete i jrpg, c'è solo la ps.
Io ho dovuto prendermi la ps3 a fine gen proprio per giocarmi tutti i jrpg usciti in esclusiva (e perchè le fan dell'elite erano turbo reattori ormai .asd: ).
Non credo che cambierà
andreasperelli
13-09-2013, 19:40
per fortuna non hai visto drive club, se no passeresti al lato oscuro :D
Forza 5? bellissimo, poi è arrivato drive club :fagiano:
Non mi sembra che drive club sia simulativo (ovviamente parliamo di simulazione su console).
parlavo di grafica, visto il forum pcista otaku inside :D
petru916
13-09-2013, 19:54
per fortuna non hai visto drive club, se no passeresti al lato oscuro :D
Forza 5? bellissimo, poi è arrivato drive club :fagiano:
No dai, non l'hai scritto sul serio vero? :asd:
andreasperelli
13-09-2013, 19:55
No dai, non l'hai scritto sul serio vero? :asd:
parlavo di grafica, visto il forum pcista otaku inside :D
ok, ora sono più tranquillo... stavi scherzando ;) confermami che non dicevi sul serio. :)
sickofitall
13-09-2013, 19:56
Non mi sembra che drive club sia simulativo (ovviamente parliamo di simulazione su console).
se forza fosse un simulatore non riusciresti a fare nemmeno una curva senza andare a sbattere :D
su forza 4 chi era bravo girava piu forte con il pad rispetto ad un volante, perchè chi usava il pad (anche senza aiuti) veniva avantaggiato da diverse mani "invisibili che rendeva la guida piu semplice
il tutto imho, potrei anche aver detto una cavolata :stordita:
andreasperelli
13-09-2013, 20:00
se forza fosse un simulatore non riusciresti a fare nemmeno una curva senza andare a sbattere :D
su forza 4 chi era bravo girava piu forte con il pad rispetto ad un volante, perchè chi usava il pad (anche senza aiuti) veniva avantaggiato da diverse mani "invisibili che rendeva la guida piu semplice
il tutto imho, potrei anche aver detto una cavolata :stordita:
Chi usa il pad deve essere per forza aiutato, l'hanno ammesso i Turn10 stessi, altrimenti non riuscirebbe a stare in strada.
I giochi di guida vanno giocati con il volante.
Detto questo, Forza è la cosa più simulativa che esista su console, ma non è certo il gioco più simulativo che esista.
Avere da una parte Forza è dall'altra il nulla non è bello.
Se oggi, per assurdo, annunciassero Forza per PS4 farei subito il preorder.
per fortuna non hai visto drive club, se no passeresti al lato oscuro :D
Forza 5? bellissimo, poi è arrivato drive club :fagiano:
ehm no
:D
ma forse adatteranno GT6 (e pazienza se non sarà realizzato appositamente per next gen), non è detto che ci vorranno 2 anni per vedere un GT su PS4
una cosa è (quasi) sicura. Salvo tempeste bibliche, come per questa gen, se volete i jrpg, c'è solo la ps.
Io ho dovuto prendermi la ps3 a fine gen proprio per giocarmi tutti i jrpg usciti in esclusiva (e perchè le fan dell'elite erano turbo reattori ormai .asd: ).
Non credo che cambierà
Microsoft aveva come esclusiva uno dei migliori jrpg della gen e non credo che abbia fatto queste grandi vendite, quindi direi di non aspettarsi niente da questa tipologia di giochi in casa microsoft.
Su PlayStation invece anche se forse meno di una volta dovrebbero uscire sempre dei buoni jrpg, non sarebbero giapponesi senno :p
Personalmente spero di finirne uno entro la fine del mondo :asd:
;39961396']Ma infatti qua la si mena da mesi con sta "forza bruta" intanto di la vedo pronti Forza 5 e Ryse, di qua ho visto un filmato farlocco di Killzone e delle immagini orride di Deep Down... ma va bene cosi, continuiamo a parlare della pOOOOOOOOOOtenza Sony :asd:
Chissa' perchè mi sa tutto di gia' visto... ah! ma aspetta! Ecco perchè! E' stata la stessa cosa per Ps3...
E aridaje...non dovremo ridire per la milionesima volta la stessa cosa, il perchè NON è così vero? Son 100 pagine che si ripete sta battuta farlocca.
petru916
13-09-2013, 20:30
E aridaje...non dovremo ridire per la milionesima volta la stessa cosa, il perchè NON è così vero? Son 100 pagine che si ripete sta battuta farlocca.
A dire la verità, non è una battuta farlocca. E' la verità in molte situazioni. Che poi su PS3 si siano visti risultati eccellenti come TLOU è la palese dimostrazione che chi sa conoscere la macchina ne ricava il meglio possibile. Detto questo a fine gen, da possessore di ambedue le console, credo che da PS3 (per come era stata pompata) ci si aspettasse qualcosa che veramente staccasse la concorrenza, cosa che imho non c'è stata, per quanto il decantato Cell fosse n volte più potente di Xbox 360.
petru916
13-09-2013, 20:32
se forza fosse un simulatore non riusciresti a fare nemmeno una curva senza andare a sbattere :D
su forza 4 chi era bravo girava piu forte con il pad rispetto ad un volante, perchè chi usava il pad (anche senza aiuti) veniva avantaggiato da diverse mani "invisibili che rendeva la guida piu semplice
il tutto imho, potrei anche aver detto una cavolata :stordita:
Chi usa il pad fisiologicamente è svantaggiato, quindi in ogni caso una mano santa (che non fa miracoli eh) ci può stare. In ogni caso, chi gioca col volante, e sa guidare, è capace di dare mezzo giro di pista a chi usa il pad, e sa giocare. ;)
A dire la verità, non è una battuta farlocca. E' la verità in molte situazioni. Che poi su PS3 si siano visti risultati eccellenti come TLOU è la palese dimostrazione che chi sa conoscere la macchina ne ricava il meglio possibile. Detto questo a fine gen, da possessore di ambedue le console, credo che da PS3 (per come era stata pompata) ci si aspettasse qualcosa che veramente staccasse la concorrenza, cosa che imho non c'è stata, per quanto il decantato Cell fosse n volte più potente di Xbox 360.
A dire il vero si, è una farloccata. Ed è stato detto mille volte
quoto quanto detto tempo addietro
PS3 aveva una gpu inferiore a quella di xbox360, la potenza maggiore era sulla cpu, ma quella, oltre che intrinsecamente più difficile da programmare rispetto a quella della xbox360, influisce ben poco sulla qualità grafica di un gioco. Inoltre come se non bastasse PS3 era azzoppata da una architettura di memoria partizionata, e non unificata, ergo il frame buffer aveva dei precisi limiti invalicabili.
La PS3, concretamente, NON era/è più potente della xbox360, perlomeno in quei punti nevralgici che hanno effettiva importanza nella resa visiva di un gioco. La PS4, lo è invece nei confronti della Xboxone e fra l'altro non ci stanno più di mezzo processori difficili da gestire come il cell, ed eterogenei fra loro, ma un'architettura identica (AMD jaguar x86) con più "cavalli" sulla gpu e sulla bandwidth nel caso della scatoletta sonara, quindi a meno di pirgrizia/tirchieria degli sviluppatori la potenza maggiore è sfruttabile senza doversi martellare i maroni o quantomeno anche in caso di grafica identica, la console più performante deve per forza beneficiare "automaticamente" di framerate maggiore/più stabile
petru916
13-09-2013, 20:39
A dire il vero si, è una farloccata. Ed è stato detto mille volte
quoto quanto detto tempo addietro
Io lo so, tu lo sai, qui lo sappiamo, sono discorsi triti, ritriti e ancora triti. Ora il problema non è quello che noi sappiamo, ma quello che passa come messaggio alla massa (c'è scappata pure la rima). Te la ricordi la presentazione della PS3 o vuoi che ti rinfreschi un po' la memoria? ;)
PS: la battuta di [?] è chiaramente sarcastica per quanto riguarda le sparate di Sony nella scorsa gen, mi pare di non potergli dare torto, o sbaglio? ;)
Beh quel che si diceva era "ah ora che PS4 è piu potente, si diceva anche di PS3 e alla fine..".
Questo semplicemente non è vero, la situazione HARDWARE tra le due console nella scorsa generazioen era completamente diversa.
Ergo, nessuna analogia si può fare sull'andamento della gen sulla base di come è andata quella passata, semplicemente perchè è una boiata.
Che c'entra poi il marketing fuffa della PS3? Certo, dovevano giustificare un progetto alla fine mezzo fallato ed un prezzo molto superiore. E son stati fin troppo bravi a non fallire completamente, giocando sul lato software con softhouse first party molto talentuose.
Ora invece siamo all'opposto: piu potenza e prezzo inferiore, ma piu potenza "vera" stavolta.
In arrivo un altro polpettone di skyrim, dark souls & deep down?
http://ps4daily.com/wp-content/uploads/2013/09/Bound-by-Flame.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=-niu1jpXNM8
petru916
13-09-2013, 20:56
Si, ma io fino ad ora cose stravolgenti derivate da questa netta prepotenza hw non ne ho viste. Ora adesso anche Deep Down pare essersi rivelato per quello che è. E quindi? Che me ne faccio della console più potente se alla fine della storia c'ho un Ryse o un Forza 5, che, FINO AD ORA, sono quanto di meglio visto dalla next gen? Io la PS4 la compro lo stesso, come dissi tempo addietro, ma non ora perchè, ad ora, non ne vedo un motivo valido, dicasi uno. KZ mezzo ritoccato, Deep Down completamente farlocco, forse l'unico veramente bello è davvero Driveclub, che però non mi entusiasma come modello di guida. Ora, la PS4 è superiore e lo abbiamo anche detto, ma fintanto che se ne escono con giochi alla KZ o alla Deep Down (quello visto in questi giorni, non quello strafigo della presentazione) allora se la possono tenere fino a quando non mi sfornano qualcosa di veramente bello. E questo è un mio pensiero da persona che ha sempre guardato oltre al marchio (anzi, che dal marchio, l'ultima volta, si è fatto strafottere alla grande col senno di poi). Ognuno poi la pensa come vuole, quanto vuole e dove vuole.
Si, ma io fino ad ora cose stravolgenti derivate da questa netta prepotenza hw non ne ho viste. Ora adesso anche Deep Down pare essersi rivelato per quello che è. E quindi? Che me ne faccio della console più potente se alla fine della storia c'ho un Ryse o un Forza 5, che, FINO AD ORA, sono quanto di meglio visto dalla next gen? Io la PS4 la compro lo stesso, come dissi tempo addietro, ma non ora perchè, ad ora, non ne vedo un motivo valido, dicasi uno. KZ mezzo ritoccato, Deep Down completamente farlocco, forse l'unico veramente bello è davvero Driveclub, che però non mi entusiasma come modello di guida. Ora, la PS4 è superiore e lo abbiamo anche detto, ma fintanto che se ne escono con giochi alla KZ o alla Deep Down (quello visto in questi giorni, non quello strafigo della presentazione) allora se la possono tenere fino a quando non mi sfornano qualcosa di veramente bello. E questo è un mio pensiero da persona che ha sempre guardato oltre al marchio (anzi, che dal marchio, l'ultima volta, si è fatto strafottere alla grande col senno di poi). Ognuno poi la pensa come vuole, quanto vuole e dove vuole.
Eh, vabbè, il fino ad ora, che senso ha? Uno compra in prospettiva di almeno 6-7 anni. Sony ha softhouse first party che hanno tirati fuori cose splendide dal mezzo catorcio PS3. Ergo..di che parliamo?
Ma ti ricordi la lineup di PS2? Fantavision :asd:?
kinghomer
13-09-2013, 21:01
Si, ma io fino ad ora cose stravolgenti derivate da questa netta prepotenza hw non ne ho viste. Ora adesso anche Deep Down pare essersi rivelato per quello che è. E quindi? Che me ne faccio della console più potente se alla fine della storia c'ho un Ryse o un Forza 5, che, FINO AD ORA, sono quanto di meglio visto dalla next gen? Io la PS4 la compro lo stesso, come dissi tempo addietro, ma non ora perchè, ad ora, non ne vedo un motivo valido, dicasi uno. KZ mezzo ritoccato, Deep Down completamente farlocco, forse l'unico veramente bello è davvero Driveclub, che però non mi entusiasma come modello di guida. Ora, la PS4 è superiore e lo abbiamo anche detto, ma fintanto che se ne escono con giochi alla KZ o alla Deep Down (quello visto in questi giorni, non quello strafigo della presentazione) allora se la possono tenere fino a quando non mi sfornano qualcosa di veramente bello. E questo è un mio pensiero da persona che ha sempre guardato oltre al marchio (anzi, che dal marchio, l'ultima volta, si è fatto strafottere alla grande col senno di poi). Ognuno poi la pensa come vuole, quanto vuole e dove vuole.
Dai tempo al tempo. I primi giochi staranno anche al di sotti di crysis 3. L'anno prossimo ne vedremo delle belle :D
Mi aspetto grandi cose da ps4 e xboxone
In arrivo un altro polpettone di skyrim, dark souls & deep down?
http://ps4daily.com/wp-content/uploads/2013/09/Bound-by-Flame.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=-niu1jpXNM8
Ammazza che mondezza...ma è un gioco Ps3?
Ammazza che mondezza...ma è un gioco Ps3?
Probabilmente il trailer è della versione ps3, cmq alla fine vengono menzionate ps4, ps3, 360 e pc.
petru916
13-09-2013, 21:08
Eh, vabbè, il fino ad ora, che senso ha? Uno compra in prospettiva di almeno 6-7 anni. Sony ha softhouse first party che hanno tirati fuori cose splendide dal mezzo catorcio PS3. Ergo..di che parliamo?
Ma ti ricordi la lineup di PS2? Fantavision :asd:?
Dipende, uno non compra solo in prospettiva di 6-7 anni, nel mio caso la prospettiva MASSIMA è di 2 anni, perchè dopo quel limite le avrò in ogni caso entrambe, quindi presto detto ;) Se uno preferisce nell'arco temporale le esclusive Sony e sa di voler prendere solo una console allora non c'è nemmeno da discuterne, ma io, che prima o poi investirò anche in PS4, ad oggi non ho un motivo valido per prendere prima PS4 di One, a parte il prezzo. Te la ricordi la lineup PS3? Praticamente sono stato 6 mesi a dir poco con Heavenly Sword e FIFA, se non ricordo male, quando all'epoca già si trovavano in giro Hale 3 e Gears 1 per 360.Ho fatto bene a prendere PS3, valutando col senno di poi? No. Farei bene a prendere PS4 al lancio sapendo che giocherei al massimo a dei multipiattaforma e basta? Imho no. Presto fatto, ti ripeto, non appena mi daranno una motivazione per prendere PS4, io la prendo, ma ad oggi non ne ho, e sicuramente Deep Down ora, ed inFamous poi non saranno motivazioni tali da farmi spendere quei soldi. Sicuramente la prenderò in concomitanza con il primo titolo dei ND, ma quanto ci vorrà? Ancora non sappiamo manco come si chiama, minimo 1-1 anno e mezzo imho.
Dipende, uno non compra solo in prospettiva di 6-7 anni, nel mio caso la prospettiva MASSIMA è di 2 anni, perchè dopo quel limite le avrò in ogni caso entrambe, quindi presto detto ;) Se uno preferisce nell'arco temporale le esclusive Sony e sa di voler prendere solo una console allora non c'è nemmeno da discuterne, ma io, che prima o poi investirò anche in PS4, ad oggi non ho un motivo valido per prendere prima PS4 di One, a parte il prezzo. Te la ricordi la lineup PS3? Praticamente sono stato 6 mesi a dir poco con Heavenly Sword e FIFA, se non ricordo male, quando all'epoca già si trovavano in giro Hale 3 e Gears 1 per 360.Ho fatto bene a prendere PS3, valutando col senno di poi? No. Farei bene a prendere PS4 al lancio sapendo che giocherei al massimo a dei multipiattaforma e basta? Imho no. Presto fatto, ti ripeto, non appena mi daranno una motivazione per prendere PS4, io la prendo, ma ad oggi non ne ho, e sicuramente Deep Down ora, ed inFamous poi non saranno motivazioni tali da farmi spendere quei soldi. Sicuramente la prenderò in concomitanza con il primo titolo dei ND, ma quanto ci vorrà? Ancora non sappiamo manco come si chiama, minimo 1-1 anno e mezzo imho.
Ora il discorso fila. :)
petru916
13-09-2013, 21:14
Ora il discorso fila. :)
Chiedo venia se non mi ero fatto comprendere prima ;)
andreasperelli
13-09-2013, 21:17
diciamo che se la lineup di lancio della PS4 fosse stata uncharted 4, GT6 e Little Big Planet 3 allora non avremmo avuto dubbi su cosa comprare (PS4) e su quando comprarlo (day one!).
Ho citato volutamente seguiti di giochi ormai lontani nel tempo... nessuno si aspetta The Last Of Us 2 nei prossimi 2 anni.
petru916
13-09-2013, 21:18
diciamo che se la lineup di lancio della PS4 fosse stata uncharted 4, GT6 e Little Big Planet 3 allora non avremmo avuto dubbi su cosa comprare (PS4) e su quando comprarlo (day one!).
Ho citato volutamente seguiti di giochi ormai lontani nel tempo... nessuno si aspetta The Last Of Us 2 nei prossimi 2 anni.
Esatto, per me bastava anche solo il primo che hai citato ;)
sickofitall
13-09-2013, 22:16
Chi usa il pad fisiologicamente è svantaggiato, quindi in ogni caso una mano santa (che non fa miracoli eh) ci può stare. In ogni caso, chi gioca col volante, e sa guidare, è capace di dare mezzo giro di pista a chi usa il pad, e sa giocare. ;)
a fm4 se giocavo contro altri bravi con il volante riuscivo a starci moolto vicino, ma se trovavo uno bravo con il pad beccavo anche 1,5s al giro :stordita:
Molti poi leggendo i vari forum la pensano come me, se uno è bravo a usare il pad vince sempre contro uno bravo con il volante ;)
Jackhomo
13-09-2013, 22:23
si conosce la data d' uscita?
sickofitall
13-09-2013, 22:25
si conosce la data d' uscita?
dici sul serio? :asd:
29 novembre qui
petru916
13-09-2013, 22:25
a fm4 se giocavo contro altri bravi con il volante riuscivo a starci moolto vicino, ma se trovavo uno bravo con il pad beccavo anche 1,5s al giro :stordita:
Molti poi leggendo i vari forum la pensano come me, se uno è bravo a usare il pad vince sempre contro uno bravo con il volante ;)
Allora su questo discorso bisogna discernere una cosa: se uno è bravo col pad lo è a prescindere, io ad esempio sono una capra, aiuto o non aiuto. Il volante è sicuramente molto più impegnativo e con una curva di apprendimento più elevata, ma allo stesso tempo ha una precisione e maneggevolezza che col pad non si può fisicamente avere. C'è gente brava col pad che potrebbe asfaltare gente bravina col mouse, non è una regola. Se però metti gente dello stesso livello di abilità con pad e sterzo, è quello col pad che becca 1,5 sec a giro ;) E' una cosa personale, molto probabilmente io col pad fare molto meglio che col volante, ma questo non significa che è la regola eh :)
Beh quel che si diceva era "ah ora che PS4 è piu potente, si diceva anche di PS3 e alla fine..".
Questo semplicemente non è vero, la situazione HARDWARE tra le due console nella scorsa generazioen era completamente diversa.
Ergo, nessuna analogia si può fare sull'andamento della gen sulla base di come è andata quella passata, semplicemente perchè è una boiata.
Che c'entra poi il marketing fuffa della PS3? Certo, dovevano giustificare un progetto alla fine mezzo fallato ed un prezzo molto superiore. E son stati fin troppo bravi a non fallire completamente, giocando sul lato software con softhouse first party molto talentuose.
Ora invece siamo all'opposto: piu potenza e prezzo inferiore, ma piu potenza "vera" stavolta.
Ma per favore... l'altra volta erano fighi perchè avevano tirato fuori un processore studiato a tavolino con SkyNet, un qualcosa che avrebbe fermato la rotazione terrestre se usato senza cautela!
Succo del discorso? Ottime esclusive e tutti i multipiattaforma inferiori anche se di poco.
Sta volta invece sono fighi perchè l'hardware è simile ma loro l'hanno fatto piu' potente e per dimostrarlo al dayone cosa sfornano?? Il nulla...
Fanno una conferenza in pompa magna come se avessero inventato loro il bit e cosa danno ai preorder?? Un bel Psn mentre dall'altra parte piazzano una KA che vende milioni di copie.
Tempo 1 anno anche io comprero' la Ps4, ma almeno ho la decenza di rendermi conto che si stanno attaccando a sta storia dell'hardware perchè ad oggi in mano hanno il nulla, in classico stile Sony, arrivano sempre dopo tanto la gente compra lo stesso (qualcuno ha detto Psvita?).
E comunque ragazzi il tempo passa ma qui le cose non cambiano, di la ci sono i gameplay di Forza e Ryse belli che pronti e c'è gente che trova problemi ovunque, di qua hanno mostrato (e lo ripeto) un filmato farlocco e due immagini che fanno pieta' (roba che Doom 3 moddato gli da la paga) e sembra che Fatima si sia spostata nel server di Hwupgrade...
;39962241']Ma per favore...//ubercut//
Perchè così ostile?
Ho detto solo la verità. La macchina Sony merita, la lineup non è granchè ma del resto io non giudicherei una nuova console solo per la lineup di lancio, il parco titoli Sony è sempre stato all'altezza, e di certo i multipiatta andranno alla grande.
Ps PSVita è una fogna! :asd:
That's all :D
;39962241']E comunque ragazzi il tempo passa ma qui le cose non cambiano, di la ci sono i gameplay di Forza e Ryse belli che pronti e c'è gente che trova problemi ovunque, di qua hanno mostrato (e lo ripeto) un filmato farlocco e due immagini che fanno pieta' (roba che Doom 3 moddato gli da la paga) e sembra che Fatima si sia spostata nel server di Hwupgrade...
Per me le line-up first party fanno pena da entrambe le parti, su ps4 non c'è nulla che mi possa invogliare all'acquisto, killzone è un buon titolo ma non una vera KA. Drive club un arcadone che merita al massimo la IGT, poi cosa rimane knack? :asd:
Dall'altra parte, ryse per me è una m**da a prescindere, è crytek :asd:
Forza5 da quello che si è visto (tralasciando il drivatar) è un semplice abbellimento del 4, nulla di più. mancano le features che anche un banale GT5 possiede, potevano sbattersi di più e farlo uscire più in là, magari chiamando questo Forza5 Prologue :asd:
andreasperelli
13-09-2013, 23:09
Il problema che però io volevo sollevare è specifico dei giochi di guida. Sicuramente entro un anno queste console avranno un line up di ottimo livello e magari Sony farà valere la sua potenza nelle esclusive.
Ma per i giochi di guida si dovrà aspettare almeno 2 anni sperando che poliphony non faccia casini... :mad:
Roba che sulla One sarà già uscito forza 6.
Ps PSVita è una fogna! :asd:
That's all :D
Per quanto riguarda le line up di lancio, quella di ps vita fa impallidire queste due :asd:
Per quanto riguarda le line up di lancio, quella di ps vita fa impallidire queste due :asd:
pensa che roba :asd:
Perchè così ostile?
Ho detto solo la verità. La macchina Sony merita, la lineup non è granchè ma del resto io non giudicherei una nuova console solo per la lineup di lancio, il parco titoli Sony è sempre stato all'altezza, e di certo i multipiatta andranno alla grande.
Ps PSVita è una fogna! :asd:
That's all :D
Hai detto la TUA verita', torna indietro di 6 anni e rileggiti il forum.
;39962666']Hai detto la TUA verita', torna indietro di 6 anni e rileggiti il forum.
:stordita: ?
Cosa ho detto di non vero scusa?
;39962241']E comunque ragazzi il tempo passa ma qui le cose non cambiano, di la ci sono i gameplay di Forza e Ryse belli che pronti e c'è gente che trova problemi ovunque, di qua hanno mostrato (e lo ripeto) un filmato farlocco e due immagini che fanno pieta' (roba che Doom 3 moddato gli da la paga) e sembra che Fatima si sia spostata nel server di Hwupgrade...
come al solito dici cose nn vere o sei in malafede o nn so cosa...
soprattutto il passaggio che ho quotato
Ragazzi sono 2 belle macchine, le lineaup sono abbastanza soggettive, c'è chi giudica molto bene KZ-SF e chi dice sia solo un KZ abbelito, stessa cosa per FZ5 su X1, la cosa che noto da parte di alcuni di voi è un strano astio contro la Sony in generale, ad essere onesto credo che entrambe le console Ps4 e X1, abbiano veramente molto da offrire, con un vantaggio futuro sulla grafica delle esclusive Sony. :)
petru916
14-09-2013, 12:32
Quando c'è da criticare MS lo si fa e siamo tutti in prima linea, quando c'è da criticare Sony allora "c'è astio". Potrei benissimo dirti che c'è astio nei confronti di MS allora. Quello che non capisco è come si possa farsi prendere per fessi (mi ci metto in mezzo anche io) per la seconda volta di fila, ricordandosi come andò proprio la scorsa generazione, non due/tre, la scorsa. Ora io ero il primo super eccitato a pensare a Deep Down e a giochi del genere salvo, poi, vedere come REALMENTE sono e rimanere deluso (qualcuno ha detto KZ2? Heavy Rain e soprattutto, forse il caso più eclatante della storia, Motorstorm?!?). La lineup è totalmente soggettiva, va a gusti, ma difendere l'indifendibile (dall'una e dall'altra parte) quando ce l'hai sotto gli occhi è qualcosa che non concepisco. Io dico una cosa, che poi è quello che dice anche [?], se da una parte abbiamo Ryse e FM5, che sono due dei titoli "più nextgen" che si siano visti fino ad ora, allora dove sta questa fantomatica potenza in più di PS4? Perchè loro non fanno vedere qualcosa di REALMENTE in game per sfasciare la concorrenza? E' esattamente, e dico, esattamente la stessa situazione accaduta con PS3, che il sottoscritto pagò 599€ salvo poi usarla 15 giorni e poi aspettare 5 mesi per avere qualcosa di decente a cui giocare. Ora, sicuramente in questa gen non si rimarrà senza giochi al lancio perchè i multipiattaforma sono qualitativamente e quantitativamente tanti, ma per uno come me, che tra 1-2 anni le avrà tutte e due, perchè si dovrebbe scegliere prima PS4 quando il primo gioco interessante (a detta di tutti) è inFamous che esce fra 5 mesi? Driveclub molto bello ma gli arcade non li reggo, KZ manco lo guardo avendoli (come un fesso) comprati al day one tutti praticamente (portatili compresi), Knack..va beh, poi che mi rimane? Il multipiatta che sarà uguale alla controparte? Io non ho veramente niente contro Sony, seppure ne avrei a bizzeffe di ragioni, e la PS4 la prenderò non appena ne avrò la possibilità, ma a sentire certe cose in giro ti viene il malessere dai..
Ma parlare della Ps4 senza scatenare flames da bimbetti no eh ? :fagiano:
kinghomer
14-09-2013, 12:54
Ma parlare della Ps4 senza scatenare flames da bimbetti no eh ? :fagiano:
No, certe persone non ce la fanno :)
Santomarco
14-09-2013, 12:59
Ma parlare della Ps4 senza scatenare flames da bimbetti no eh ? :fagiano:
sbaglio , o anche te stavi in ICTR ??
Comunque ognuno acquisterà la console che lo soddisfa di più => io prenderò la ps4 in quanto sono attratto dai titoli che (spero) usciranno su ps4 oltre che al fatto che già possiedo l'abbonamento al psn+!
la grande incognita di PS4 è il servizio online...su PS3 era una fogna per essere buoni.
inoltre ci vogliono decisamente giochi con la G , non cagate come Gran Turismo e Killzone.
Dettagli su Deep Down da Capcom.
In grassetto le novità piu rilevanti secondo me.
The game is set in New York, year 2094. The members of a group called “Ravens” (the players) have the special ability to travel back in time by reading the memory of items and listening to the voice of the past. They can travel to the past by using the information they read from the items.
The game is called a “Reading RPG” for two reasons: first because of the idea of “reading memories” mentioned above, and then because of the theme of “reading emotions” The emotional theme comes from the fact that various dungeons correspond to different emotions. For instance by touching a statue and reading its emotions one can feel the grudges of a vicious mind that will then characterize the resulting dungeon.
The theme of “knowing the truth of the past” is also present, and that’s the Ravens’ purpose.
Capcom wanted to make an online only game to do something different from the past experiences of Monster Hunter and Dragon’s Dogma, in order to enjoy the online gameplay without restriction, on a platform (the PS4) that has an inseparable relationship with online gaming.
By playing with friends one can exchange the information gathered from dungeons and further the investigation of the mystery behind Deep Down.
It’s still possible to play solo, and gamers should begin like that in order to get familiar with the game, then they should challenge the dungeons alongside other Ravens.
Ono-san wants to reduce the barriers between players and online gameplay, in order to reassure those that are hostile to the idea of always online games.
Since players are supposed to play the game for a long time, like most online games, large updates have already been scheduled, and they will happen on a regular basis. Capcom will continue to develop the game after release in order to let players feel the changes regularly.
There will be a beta after the release of the PS4, and Ono-san wants it to begin as soon as possible.
Sony has created an easy development environment for the PS4, and that’s a welcome change.
The quality showcased in the PlayStation Meeting in February was reached considerably quickly, and things like 60 frames per seconds are relatively easy to achieve.
The automatic generation of dungeons is achieved thanks to the power of the PS4. It’s not completely random, but automatically generated according to certain parameters. Since the PS4 has specs similar to a PC, dungeons can be generated like this thanks to its memory capacity and computing speed.
The representation of environments is close to photo realistic, and elements like degradation of weapon and armor will also be displayed graphically. The PS4 is able to calculate the accumulation of mold, dirt and rust on equipment and display it on the textures, giving you the sensation that those items really exist in the world.
The light bar on the DualShock 4 will represent the emotions of the dungeon being played. When a Raven listens to the voice of the past, it will come from the speaker on the controller, in order to increase immersion. The touchpad will also be used for tactile features.
Remote play with PS Vita will be fully supported in order to play the game more comfortably. The team is also thinking on how to use smartphone and tablets.
Ale55andr0
14-09-2013, 14:25
se da una parte abbiamo Ryse e FM5, che sono due dei titoli "più nextgen" che si siano visti fino ad ora, allora dove sta questa fantomatica potenza in più di PS4?i..
perdonami, ma questo a tuo parere :), perchè a me ryse non mi ha smosso di una virgola a livello di resa visiva
FM5 non ho capito che gioco è invece :stordita:
se intendi forza motorsport allora anche in quel caso, visto nulla di che se non una naturale evoluzione con un rendering più pulito. C'è da dire che lo stesso vale su PS4: all'inizio mi avevano colpito kill zone e the division (che è un multipiatta), a vederli meglio però ho capito che ho preso un'abbaglio :fagiano:
certe immagini prese dall'infamone sembrano invece notevoli, ma oramai non credo più a nulla e so che molto probabilmente rivedendole o vedendo una sequenza in game cambierò idea :asd:
e poi non c'entra la potenza, sono gli svilupppatori a doverla sfruttare, magari al primo titolo dei cani disgustorila one sembrerà una console old gen :sofico:
petru916
14-09-2013, 14:41
perdonami, ma questo a tuo parere :), perchè a me ryse non mi ha smosso di una virgola a livello di resa visiva
FM5 non ho capito che gioco è invece :stordita:
se intendi forza motorsport allora anche in quel caso, visto nulla di che se non una naturale evoluzione con un rendering più pulito. C'è da dire che lo stesso vale su PS4: all'inizio mi avevano colpito kill zone e the division (che è un multipiatta), a vederli meglio però ho capito che ho preso un'abbaglio :fagiano:
certe immagini prese dall'infamone sembrano invece notevoli, ma oramai non credo più a nulla e so che molto probabilmente rivedendole o vedendo una sequenza in game cambierò idea :asd:
e poi non c'entra la potenza, sono gli svilupppatori a doverla sfruttare, magari al primo titolo dei cani disgustosi la one sembrerà una console old gen :sofico:
No, figurati, a detta delle maggiori testate giornalistiche italiane e internazionali. Ad oggi è quello che più va verso la nextgen. Così come appunto the Division sembra uno dei titoli maggiormente di rilievo in questa prima tornata next gen. Il pensiero che tu esprimi nell'ultima frase lo condivido in toto, però ora che si parla di PS4 va bene, quando dicevo nel thread di One la stessa cosa tutti a dire che non è vero. Allora abbiamo due pesi e due misure, a prescindere dal marchio.
Ale55andr0
14-09-2013, 14:43
boh, forse molti sono ancora avvelenati per l'assenza del tasto start su win 8 :asd:
petru916
14-09-2013, 14:45
boh, forse molti sono ancora avvelenati per l'assenza del tasto start su win 8 :asd:
Qui ci parte il magaribaltone dalla sedia :asd: :asd: :asd:
crespo80
14-09-2013, 15:10
Nessun problema, Microsoft ha annunciato che il tasto start debutterà ufficialmente su Windows 8 con la xbox one :asd:
alfredo.r
14-09-2013, 16:05
Comunque personalmente condivido la scelta di Petru...
Se stiamo a badare al lancio xbox one ha oggettivamente la migliore offerta e la migliore Line up, perché pur costando 499€ ti da Forza 5 e FIFA 14 che, vuoi o non vuoi sono killer app. Inoltre Ryse e gli altri giochi hanno un'ottima resa visiva (per il gameplay ne riparliamo quano escono e qualcuno ci gioca per davvero).
Sony ahimè ha vantaggio su molti fronti: prezzo più basso, console sulla carta più potente, però propri di giochi con la G maiuscola non ne ha fatti vedere...
Di fatto se non ti piacciono gli FPS non hai di che giocare perché tutti gli altri titoli sono multi piatta e knack è un'esclusiva piuttosto soggettiva...
Quindi paradossalmente per chi intende comprare entrambe le console la scelta Microsoft è quella che paga di più sul breve periodo...
Certo l'anno prossimo la Sony comincerà sicuramente a carburare e a sfornare gioielli, ma io non spendo 399€ al D1 solo per dire "ho la ps4 in salotto", anche perché sarà pur vero che all'80% M$ taglierà il prezzo della One nel 2014 ma nessuno ci assicura che non lo farà anche Sony e sinceramente anche se dovessi comprarla a 349 tra 6-12 mesi non mi dispiacerebbe affatto perché nel frattempo mi sarei goduto il finale di questa gen (the last of us, ni no kuni, Gt6, beyond tuo souls, gta5 ecc) e avrei risparmiato 50€ da investire in altro anziché sforzarmi di farmi piacere KZ o AC4! :rolleyes:
sbaglio , o anche te stavi in ICTR ??
Comunque ognuno acquisterà la console che lo soddisfa di più => io prenderò la ps4 in quanto sono attratto dai titoli che (spero) usciranno su ps4 oltre che al fatto che già possiedo l'abbonamento al psn+!
Non sbagli ;)
non c'è motivo di fare discussioni senza senso, lo so che ci tenete a far intervenire i mod ma potreste anche evitare ogni tanto.
non c'è bisogno di acquistare una console ora...perché come dice alfredo.r una console non arreda, tantomeno one e ps4 :asd: , quindi se non siete soddisfatti dei giochi al lancio è abbastanza furbo prenderla in futuro, magari tra un anno (già di per se una console al lancio è più costosa e povera di giochi come ovvio che sia)
nessuno vi vieta di prenderle entrambe, magari una subito e una quando scenderà...o di prenderne una e rivenderla in futuro prendendo l'altra
quindi non è pillola blu o pillola rossa, sono due scatolette per giocare con oltretutto il 99% dei giochi multipiatta (texture più o meno rifinite che abbiano), stetevene tranquilli che sta "grande scelta" è una questione di vita o di morte solo per chi deve guadagnarci i soldi, e non siete voi.
stetevene tranquilli che sta "grande scelta" è una questione di vita o di morte solo per chi deve guadagnarci i soldi, e non siete voi.
:cincin:
Dipende, ad esempio c'è Fifa 14 che purtroppo rimarca le differenze con le console (cosa che assolutamente non condivido) e non viene in aiuto nemmeno il PC.
Naughty Dog ha ricevuto "altri" 120 kit di sviluppo PS4 :
Christophe Balestra ci tiene a farci sapere che Naughty Dog ha ricevuto "altri" 120 kit di sviluppo PS4. Kit si sommano a quelli ricevuti in passato di cui, però, non sappiamo il numero.
Comunque, considerando che la compagnia, secondo le informazioni disponibili pubblicamente, stipendia 129 dipendenti, è molto probabile che in Naughty Dog ogni impiegato abbia la propria console a disposizione in ufficio.
Cosa bolle in pentola? :uh:
alfredo.r
16-09-2013, 22:45
Per i soldi che i Naughty dog fanno guadagnare a Sony è il minimo che li riempiano di kit per sviluppare...
Personalmente penso che sia in cantiere uncharted 4 insieme con una non specificata nuova Ip che sicuramente sarà un capolavoro...
Avrei l'hype a mille se pensassero anche ad un ipotetico jak 4... Ma penso sia un sogno scarsamente realizzabile...
Maverick491
16-09-2013, 22:47
Cosa bolle in pentola? :uh:
Qualcosa di delizioso, specialmente se penso a quello che starà già combinando l'ICE Team.
Naughty Dog ha ricevuto "altri" 120 kit di sviluppo PS4 :
Christophe Balestra ci tiene a farci sapere che Naughty Dog ha ricevuto "altri" 120 kit di sviluppo PS4. Kit si sommano a quelli ricevuti in passato di cui, però, non sappiamo il numero.
Comunque, considerando che la compagnia, secondo le informazioni disponibili pubblicamente, stipendia 129 dipendenti, è molto probabile che in Naughty Dog ogni impiegato abbia la propria console a disposizione in ufficio.
Cosa bolle in pentola? :uh:
Sviluppo a pieno ritmo del primo capolavoro PS4 :D
ci si lamenta dei pochi titoli al lancio ma se questi fanno anche il solo annuncio si fa il botto.
c'è troppo silenzio intorno al team, qualcosa stanno preparando
per me potrebbe essere in ordine
unch4
nuova ip
tlou 2
Lavorano per Sony è chiaro che qualcosa stiano facendo, poi per le date si saprà, entro il 2014 volendo è fattibile, ma sono tutte ipotesi per ora.
peccato che non realizzeranno mai un nuovo Crash (brand distrutto poi da altri, e di un genere ormai poco apprezzato), i Naughty per me resteranno sempre quei grandissimi sviluppatori che hanno realizzato veri e propri capolavori su PS1, e non "quelli di uncharted e last of us" (che trovo anche bei giochi in ogni caso)
nostalgia mode off :asd:
Voglio una nuova avventura di Nathan !!!!!
Oddio... se mi fanno una nuova IP come Last Of Us ghghghghghhghg :D
Secondo me qualunque cosa annunceranno sarà in fase abbastanza avanzata di programmazione e faranno vedere qualcosa mosso dall'engine del gioco giusto per ribadire la loro leadership tecnica.
Ricordate il primo filmato che girava di Unchy3? Quello dell'aereo nel deserto.
Giuro che pensavo fosse precalcolato finchè non sono arrivato a quello schema.
Purtroppo per i nostalgici di Crash e Jack, il platform game è un genere che non tira più, nonostante lo ritenga uno dei più impegnativi e divertenti tant'è che mi sto sbriciolando con Puppeteer in questi giorni.
petru916
17-09-2013, 07:26
:( nostalgia a palate, che peccato..
come al solito dici cose nn vere o sei in malafede o nn so cosa...
soprattutto il passaggio che ho quotato
E certo... io dico cose non vere e sono in malafede, invece nell'altro thread siete tutti santi.
Sono d'accordo con X360X e la finisco qua, pero' sarebbe gradito che lo stesso discorso venga fatto nell'altro thread dove da mesi "certi personaggi" la menano sulle stesse cose...
choccoutente
17-09-2013, 08:33
In ogni generazione i Naughty Dog lasciano il vecchio e producono qualcosa di completamente nuovo. Poi ci può essere l'eccezione...
speriamo di no. così chi cambia console non si ritrova a giocare a vattelapesca 6 senza aver modo di vedere che diavolo è successo prima.
console nuova serie nuove :O
pizzapazza
17-09-2013, 09:12
Al di là di tutto in questo thread ho letto parecchia "nostalgia" per il passato platform di alcune SH tra cui Naughty dog, eppure nel contempo vedo parecchi utenti che non cagano neanche di striscio Knack, quando è sviluppato da Mark Cerny, un "personaggio" che ha lavorato, ricoprendo diversi ruoli, su tantissimi progetti da voi citati, tra cui TUTTI i Crash storici, TUTTI gli Spyro storici e Jak I e II!!!
PS: non me ne frega una ceppa di entrare in discussioni del tipo "quale console è meglio, quale è peggio", era una riflessione su come un prodotto di quanto più "simile" a giochi passati che ricordate e rimpiangete con nostalgia venga preso in minima considerazione, e da alcuni definito come "Knack,...va bè".
IMHO se acquistassi una ps4 al lancio (cosa che non farò mai, e lo stesso vale con la Xone) questo sarebbe il titolo che attenderei maggiormente, quantomeno per i presupposti che porta con sè (poi la qualità finale è da verificare OVVIO!)
In ogni generazione i Naughty Dog lasciano il vecchio e producono qualcosa di completamente nuovo. Poi ci può essere l'eccezione...
infatti, all'epoca hanno abbandonato crash per jak, poi su ps3 abbiamo avuto la trio di uncharted e tlou, però credo che stavolta le cose andranno diversamente.
hai ragione pizzapazza, bel nick, knack tra i titoli di lancio nn viene preso proprio in considerazione
sickofitall
17-09-2013, 09:20
Caratteristiche presenti nelle versioni x1 e ps4 di Assassins creed IV: (forse anche pc :stordita: )
http://www.gamersyde.com/news_ac4_black_flag_shows_next_gen_feats-14608_en.html
alfredo.r
17-09-2013, 09:43
Al di là di tutto in questo thread ho letto parecchia "nostalgia" per il passato platform di alcune SH tra cui Naughty dog, eppure nel contempo vedo parecchi utenti che non cagano neanche di striscio Knack, quando è sviluppato da Mark Cerny, un "personaggio" che ha lavorato, ricoprendo diversi ruoli, su tantissimi progetti da voi citati, tra cui TUTTI i Crash storici, TUTTI gli Spyro storici e Jak I e II!!!
Ti devo dire la verità, io sono uno di quelli che "in controtendenza" è molto più curioso di vedere Knack che Killzone all'opera....
Da fan dei platform sono molto deluso dalla fine che ha fatto il genere, però a quanto pare questo gioco riceve opinioni parecchio altalenanti quindi finché non esce non si potrà mai dire che se è o meno il degno erede dei vari crash, spyro, jak ecc....
Personalmente ritengo che il lancio di un ipotetico nuovo crash bandicoot o jak & daxter venderebbe milioni di copie (visto quanti nostalgici ci sono in giro)...
I ND però hanno venduto i diritti di crash ad activision (che ci ha realizzato sopra giochi un po' orrendi) mentre jak è finito un po' nel dimenticatoio prima di essere risollevato dalla comparsa della trilogy in hd....
Qualche tempo fa lessi che i ND guardano a crash come "ad una bella ragazza del liceo che crescendo si è un po' imbruttita ma che può sempre tornare a splendere a patto che se ne occupi qualcuno".... Se decidessero di ricomprare il brand e di farne un nuovo capitolo avrei già preordinato ps4 e super limited edition del titolo anche con 6 mesi d'anticipo perché veramente sarebbe il colpo grosso... Però son solo sogni :cry:
pizzapazza
17-09-2013, 10:05
Ti devo dire la verità, io sono uno di quelli che "in controtendenza" è molto più curioso di vedere Knack che Killzone all'opera....
Da fan dei platform sono molto deluso dalla fine che ha fatto il genere, però a quanto pare questo gioco riceve opinioni parecchio altalenanti quindi finché non esce non si potrà mai dire che se è o meno il degno erede dei vari crash, spyro, jak ecc....
Io spero che si riveli un buon gioco e che venda dignitosamente in base alla sua qualità. Inoltre negli ultimi anni il genere platform sta conoscendo un "piccolo rinascimento" sia a livello AAA che Indie, vedi Rayman, Donkey kong e Puppeteer per citarne alcuni (ok, sono bidimensionali, parlo più in generale del genere di per sè)
Più che altro riflettevo su come si rimpiangano determinati titoli, generi e tipi di gameplay, snobbandoli poi quando vengono riproposti (ripeto, con esiti DEL TUTTO DA VERIFICARE, ma i presupposti sembrano buoni), per rincorrere la next-gen in un titolo Crytek dalla grafica immensa ma dal gameplay apparentemente osceno o nell'ennesimo Killzone, anch'esso ammiraglia tecnica della line-up Sony, ma con tantissimo ancora da dimostrare (da quello che ho visto/letto sembra aver perso anche un pochino di identità propria, vedi dinamiche shooter rese più arcade e meno "pesanti" rispetto al passato).
OVVIAMENTE i giudizi su Ryse e Killzone sono miei e solo miei; in sede di release sarò felicissimo di essere smentito!!!
Ma quanti si saranno cagati Puppeteer recentemente rilasciato addirittura a prezzo budget??? Secondo me 3 cristiani a numero...
io apprezzo e mi diverto molto con i titoli insomniac, r&c, forse sono semplici ma mi divertono e questo è l'importante, infatti prenderò di sicuro il nuovo nexus
Impaziente di vedere GT7 :sofico:
Impaziente di vedere GT7 :sofico:
Maledetto, sul cellulare come ho visto il tuo avatar stavo per soffiare per levare l'insetto dallo schermo -_-
alfredo.r
17-09-2013, 15:08
Io spero che si riveli un buon gioco e che venda dignitosamente in base alla sua qualità. Inoltre negli ultimi anni il genere platform sta conoscendo un "piccolo rinascimento" sia a livello AAA che Indie, vedi Rayman, Donkey kong e Puppeteer per citarne alcuni (ok, sono bidimensionali, parlo più in generale del genere di per sè)
Più che altro riflettevo su come si rimpiangano determinati titoli, generi e tipi di gameplay, snobbandoli poi quando vengono riproposti (ripeto, con esiti DEL TUTTO DA VERIFICARE, ma i presupposti sembrano buoni), per rincorrere la next-gen in un titolo Crytek dalla grafica immensa ma dal gameplay apparentemente osceno o nell'ennesimo Killzone, anch'esso ammiraglia tecnica della line-up Sony, ma con tantissimo ancora da dimostrare (da quello che ho visto/letto sembra aver perso anche un pochino di identità propria, vedi dinamiche shooter rese più arcade e meno "pesanti" rispetto al passato).
OVVIAMENTE i giudizi su Ryse e Killzone sono miei e solo miei; in sede di release sarò felicissimo di essere smentito!!!
Ma quanti si saranno cagati Puppeteer recentemente rilasciato addirittura a prezzo budget??? Secondo me 3 cristiani a numero...
Assolutamente d'accordo su ogni singola parola...
Oramai si va tutti a cercare la grafica e se la si ottiene ci si accontenta anche di gameplay "così così"...
Mi ricordo il caso di crysis 2, per carità sulla mia xbox sembrava un miracolo, però quanti giochi gli han cacato in testa a livello di gameplay e mi han divertito molto di più rispetto a quel titolo crytek...
Da questo punto di vista forse Nintendo è più avanti perché nei suoi giochi cerca sempre prima il gameplay e poi la grafica (salvo poi rimanere attaccata però sempre agli stessi brand: Mario, donkey kong, Zelda ecc e sfornando si e no un titolo valido all'anno...).
Devo ammettere che in molti stan parlando bene di puppeteer, lo prenderei al volo se non avessi da finire almeno 10 titoli (causa ps plus:D ), e mi auguro venda quanto merita...
Per il discorso platform, beh spero che la next gen ne sia piena, sia AAA che indie, ma sopratutto AAA perché non voglio veder morire rayman, ratchet, Sackboy e tutti gli altri come è già successo a crash, spyro, jak e compagnia cantante...
La gente ha ancora bisogno di divertirsi, di colore, di belle avventure e di un po' di humour...
Io spero che si riveli un buon gioco e che venda dignitosamente in base alla sua qualità. Inoltre negli ultimi anni il genere platform sta conoscendo un "piccolo rinascimento" sia a livello AAA che Indie, vedi Rayman, Donkey kong e Puppeteer per citarne alcuni (ok, sono bidimensionali, parlo più in generale del genere di per sè)
Più che altro riflettevo su come si rimpiangano determinati titoli, generi e tipi di gameplay, snobbandoli poi quando vengono riproposti (ripeto, con esiti DEL TUTTO DA VERIFICARE, ma i presupposti sembrano buoni), per rincorrere la next-gen in un titolo Crytek dalla grafica immensa ma dal gameplay apparentemente osceno o nell'ennesimo Killzone, anch'esso ammiraglia tecnica della line-up Sony, ma con tantissimo ancora da dimostrare (da quello che ho visto/letto sembra aver perso anche un pochino di identità propria, vedi dinamiche shooter rese più arcade e meno "pesanti" rispetto al passato).
OVVIAMENTE i giudizi su Ryse e Killzone sono miei e solo miei; in sede di release sarò felicissimo di essere smentito!!!
Ma quanti si saranno cagati Puppeteer recentemente rilasciato addirittura a prezzo budget??? Secondo me 3 cristiani a numero...
Non posso che quotarti confermando tutto quello che dici.
Purtroppo oggi fa figo il titolo tecnicamente da urlo, ma che dopo 6h di gioco ti ricordi solo per gli effetti di luce.
Il mercato è in mano a brand ormai impossibili da scalzare.
Ho ordinato PS4 e sicuramente la prenderò con KZ, guardo con molto interesse Knak perchè amo i platform, purtroppo le preview ad oggi mi pare lo abbiamo stroncato senza mezze misure.
Spero in un dietrofront, ma ci credo poco.
Riguardo Puppeteer l'ho già osannato abbastanza, chi non lo ha scaricato non sa cosa si perde, meditate gente, meditate... parola di uno dei 3 cristiani che l'ha comprato :D
kinghomer
17-09-2013, 18:11
Maledetto, sul cellulare come ho visto il tuo avatar stavo per soffiare per levare l'insetto dallo schermo -_-
Lol. Ho letto il tuo post e poi ho visto l'avatar. Immediatamente il mio cervello mi ha ordinato di soffiare....poi ho collegato e mi son fatto una gran risata.
Sent from my Galaxy S3 with Tapatalk
Il fatto che i gameplay di praticamente tutti i multipiatta sui canali ufficiali siano su PS4, mi fa pensare che probabilmente sarà questa la console "reference" questa generazione.
http://www.youtube.com/watch?v=ICemupWG56U
http://www.youtube.com/watch?v=HEeEoU2wyXg
Il fatto che i gameplay di praticamente tutti i multipiatta sui canali ufficiali siano su PS4, mi fa pensare che probabilmente sarà questa la console "reference" questa generazione.
http://www.youtube.com/watch?v=ICemupWG56U
http://www.youtube.com/watch?v=HEeEoU2wyXg
son tutti e due giochi ubisoft, penso, ripeto, penso che han tipo un "contratto" da far vedere giochi sulle console sony.
son tutti e due giochi ubisoft, penso, ripeto, penso che han tipo un "contratto" da far vedere giochi sulle console sony.
Non ci avevo pensato in effetti :rolleyes: .
alfredo.r
17-09-2013, 22:57
Uncharted 4 compare sul sito tedesco di gamestop!:sbavvv:
Che dite fake o realtà?:D
Secondo me lo sapremo al TGS
http://www.gamesblog.it/post/202661/deep-down-nuove-immmagini-di-gioco-dal-tgs-2013
Altri scatti da Deep Down.
Credo che buona parte dell'effetto slavato delle foto mostrate ad oggi sia dovuto ad un pesante utilizzo del motion blur.
Da un lato, in animazione 1080p a 24fps con un MB utilizzato in modo decente restituiscono una naturalezza di movimento paragonabile a qualisiasi film in BR, dall'altro hanno una resa penosa negli satti fotografici.
Tutto questo MB può suggerire 2 cose:
1. estrema dinamicità e frenesia nei combattimenti (bene)
2. pessime texture e definizione poligonali mascherati (male).
Chi vivrà vedrà, io non ho ancora capito se mi piace o meno...
video hd del nuovo trailer di deep down al tgs:
http://www.everyeye.it/video/ps4/deep-down_trailer-2_11943
Da quel poco che vedo potrebbe essere il gioco per cui prenderò la ps4. A meno che non si riveli improvvisamente un flop.
video hd del nuovo trailer di deep down al tgs:
http://www.everyeye.it/video/ps4/deep-down_trailer-2_11943
Il nuovo trailer mostra meno blur e lasci aintravedere meglio come lavora il motore grafico.
Mi piace l'ambientazione, mi piacciono i combattimento alla Demon's Souls, mi piace la colonna sonora (:D ), l'unico punto interrogativo è il fatto che sia online..
gameplay, notevole a partire da 7:40
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JUkrIIBVPGY
Il nuovo trailer mostra meno blur e lasci aintravedere meglio come lavora il motore grafico.
Mi piace l'ambientazione, mi piacciono i combattimento alla Demon's Souls, mi piace la colonna sonora (:D ), l'unico punto interrogativo è il fatto che sia online..
gameplay, notevole a partire da 7:40
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JUkrIIBVPGY
qui in trailer dove si vede bene la grafica (anche se e' off screen):
http://www.gamersyde.com/leech_30824_en.html
Qui si vede finamlente su un TV HD. Mi pare decente.
secondo voi è troppo tardi per fare il preorder?
ho fatto un giro alla fnac ieri sera e mi hanno detto che c'è il rischio di averla a gennaio :mbe: può essere?
A parte che alla fnac non sono molto affidabili, vorrei prenotarla da mediaworld o meglio quei simpaticoni di gamestop?
secondo voi è troppo tardi per fare il preorder?
ho fatto un giro alla fnac ieri sera e mi hanno detto che c'è il rischio di averla a gennaio :mbe: può essere?
A parte che alla fnac non sono molto affidabili, vorrei prenotarla da mediaworld o meglio quei simpaticoni di gamestop?
Guarad che ci saranno scaffali pieni a natale eh..e pure con bundle..
Guarad che ci saranno scaffali pieni a natale eh..e pure con bundle..
dici? eh mi sa che hai ragione...è solo che non ci ho pensato :D
è tanto che non gioco più su console e tutto ad un tratto ieri mi sono detto ma belin...usciamo un po' dal letargo....mi faccio il plus, compro GTAV e mi prenoto la ps4 con l'intenzione di averla al lancio magari con una bella offerta...
petru916
19-09-2013, 11:38
secondo voi è troppo tardi per fare il preorder?
ho fatto un giro alla fnac ieri sera e mi hanno detto che c'è il rischio di averla a gennaio :mbe: può essere?
A parte che alla fnac non sono molto affidabili, vorrei prenotarla da mediaworld o meglio quei simpaticoni di gamestop?
Guarda, ad oggi non so quanto ti convenga. Se proprio vuoi star tranquillo allora prenota, ma i vertici di Sony hanno assicurato che vogliono far trovare scaffali con PS4 da comprare senza preorder. Ora non so quale sarà la verità, ma se tanto mi da tanto preferisco non avere il vincolo del preorder anche se ne trovo una per pura fortuna da qualche parte. Discorso diverso se avessi fatto il preorder per il day one ;)
Maverick491
19-09-2013, 11:41
Guarda, ad oggi non so quanto ti convenga. Se proprio vuoi star tranquillo allora prenota, ma i vertici di Sony hanno assicurato che vogliono far trovare scaffali con PS4 da comprare senza preorder. Ora non so quale sarà la verità, ma se tanto mi da tanto preferisco non avere il vincolo del preorder anche se ne trovo una per pura fortuna da qualche parte. Discorso diverso se avessi fatto il preorder per il day one ;)
Io il preorder l'ho fatto da Euronics l'11/07. Dovrei essere a posto per il d1, vero? Non vorrei che per vendere a chi non ha prenotato togliessero la console a me...
petru916
19-09-2013, 11:51
Io il preorder l'ho fatto da Euronics l'11/07. Dovrei essere a posto per il d1, vero? Non vorrei che per vendere a chi non ha prenotato togliessero la console a me...
Non ne sono certo..mi sembra avessero detto che non era garantito il day one dopo la fine di giugno, ma forse mi sbaglio io. In ogni caso il tuo preorder non viene toccato per le prime 48/72h mi sembra. Almeno così succede per chi prenota i giochi :)
Maverick491
19-09-2013, 11:56
Non ne sono certo..mi sembra avessero detto che non era garantito il day one dopo la fine di giugno, ma forse mi sbaglio io. In ogni caso il tuo preorder non viene toccato per le prime 48/72h mi sembra. Almeno così succede per chi prenota i giochi :)
Ovviamente io sarò lì il 29, puntuale. :D
Adesso non mi rimane che fare una grattata tecnico-tattica :tie:
:asd:
Guarda, ad oggi non so quanto ti convenga. Se proprio vuoi star tranquillo allora prenota, ma i vertici di Sony hanno assicurato che vogliono far trovare scaffali con PS4 da comprare senza preorder. Ora non so quale sarà la verità, ma se tanto mi da tanto preferisco non avere il vincolo del preorder anche se ne trovo una per pura fortuna da qualche parte. Discorso diverso se avessi fatto il preorder per il day one ;)
OK...allora non faccio il preorder, mi piazzo in coda il 29...da qualche parte...
Semmai me la ordino su eprezzo senza dare anticipo con ritiro a pick & pay con ritiro il 29 garantito almeno così pare...
State pur certi che il 29 nei vari mediaword ci sara qualche PS4 da comprare.
Obrigado
19-09-2013, 12:34
State pur certi che il 29 nei vari mediaword ci sara qualche PS4 da comprare.
assolutamente vero!
con sti chiari di luna...
Ma secondo me per la ps4 conviene aspettare un bel bundle a natale. Come sarebbe convenuto per l'xbox se mediaworld non avesse dato anche forza oltre a fifa.
alfredo.r
19-09-2013, 13:17
State pur certi che il 29 nei vari mediaword ci sara qualche PS4 da comprare.
Io sono strasicuro che ci saranno almeno 5-10 console (fra ps4 e xbox one) nelle varie catene al day one...
È vero che a sto giro i pre-order sono andati particolarmente bene ma non credo che mezzo mondo abbia preordinato 4/500€ di console così di punto in bianco giusto per averla al day one....
I vari annunci di ps4 finite secondo me sono un po' delle bufale, stessa cosa per xbox one...
Ovvio che se un negozio piazza 50 preorder e ha disponibili 30 pezzi al lancio 25 li consegna con la prima ondata 5 le mette sugli scaffali e le altre 25 le consegna al secondo carico, ma da qui a dire che se uno preordina mo' la riceve a natale beh ce ne vuole....
Fatto sta che secondo me a natale escono pure i primi bundle seri, anche meglio di quello con killzone visto qualche pagina fa ;)
Preview di Everyeye su MGS5 :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/metal-gear-solid-5-the-phantom-pain_anteprima_20550
Commento finale :
Metal Gear Solid 5 ci aveva fatto prendere un bel colpo. Solo a sentir parlare di bullet time ci si era accapponata la pelle. Visto dal vivo, invece il nuovo stealth game di Kojima sembra non solo rispettoso della sua tradizione, ma anche eccezionalmente attento a non perdersi per strada. L'introduzione di missioni secondarie e di una componente open world non è un modo per dimenticare il proprio DNA e avvicinarsi agli action/shooter tanto svalutati in questa generazione. Anzi, l'ambiente aperto rappresenta una sfida costante per il giocatore, nonché uno stimolo a cercare sempre nuove soluzioni d'infiltrazione. Studiare la zona ed il posizionamento dei nemici, non agire mai impreparati, avanzare con cautela sono dei veri e propri imperativi.
Il team di sviluppo ha dimostrato insomma grande competenza, e la precisa volontà di non snaturare un gameplay iconico, conservato in maniera sopraffina nonostante la metodica rimozione dei confini e delle certezze legate ad un ambiente chiuso.
Ora non resta che mettere gli occhi sulla versione a 60 fps di MGS5, e scoprire come il sistema di personalizzazione influirà sulle dinamiche di gioco. Restate con noi.:)
Hands on Deep Down sempre di Everyeye :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/deep-down_hands-on_20559
Summary :
Deep Down si presenta al TGS giusto per dare un assaggio di quello che sarà il suo gameplay, dopo le insistenti richieste di chi era rimasto incuriosito ma non pienamente convinto dal primo trailer del gioco. Il prodotto si conferma un action RPG in linea con le conquiste di Dark Souls, ma con un gameplay meno punitivo (anche se altrettanto attento a tempistiche di attacchi, posizionamento, studio delle routine avversarie). E' come se il team avesse riletto la lezione di From Software alla luce dell'esperienza maturata coi suoi franchise principali (Dragon's Dogma e Monster Hunter).
La qualità grafica non arriva ancora a quella del trailer, ma gli elementi next gen ci sono tutti, e rendono l'ambiente di gioco parecchio evocativo e bello da vedere.
Lo stile è sicuramente indovinato, ormai non più originalissimo ma sempre efficace. Ora non resta che scoprire qualcosa in più sulla struttura di gioco, sul sistema di sviluppo del personaggio e sulle classi: siamo sicuri che all'alba della nuova stagione videoludica Deep Down ci riserverà parecchie sorprese.
Hands on Deep Down sempre di Everyeye :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/deep-down_hands-on_20559
Summary :
Deep Down si presenta al TGS giusto per dare un assaggio di quello che sarà il suo gameplay, dopo le insistenti richieste di chi era rimasto incuriosito ma non pienamente convinto dal primo trailer del gioco. Il prodotto si conferma un action RPG in linea con le conquiste di Dark Souls, ma con un gameplay meno punitivo (anche se altrettanto attento a tempistiche di attacchi, posizionamento, studio delle routine avversarie). E' come se il team avesse riletto la lezione di From Software alla luce dell'esperienza maturata coi suoi franchise principali (Dragon's Dogma e Monster Hunter).
La qualità grafica non arriva ancora a quella del trailer, ma gli elementi next gen ci sono tutti, e rendono l'ambiente di gioco parecchio evocativo e bello da vedere.
Lo stile è sicuramente indovinato, ormai non più originalissimo ma sempre efficace. Ora non resta che scoprire qualcosa in più sulla struttura di gioco, sul sistema di sviluppo del personaggio e sulle classi: siamo sicuri che all'alba della nuova stagione videoludica Deep Down ci riserverà parecchie sorprese.
nonostante il ridimensionamento grafico rispetto alla cg della e3, al fatto del "online", etc.. rimane sempre un gioco che aspetto con interesse, potrebbe essere sempre il gioco da darmi il via alla next gen prendendo una ps4..... attendo curioso :D
nonostante il ridimensionamento grafico rispetto alla cg della e3, al fatto del "online", etc.. rimane sempre un gioco che aspetto con interesse, potrebbe essere sempre il gioco da darmi il via alla next gen prendendo una ps4..... attendo curioso :D
Da un punto di vista tecnico non credo raggiungeranno mai la qualità della presentazione, ma non dimentichiamoci che abbiamo davanti ancora un anno di programmazione.
Ancora ricordo i mostruosi salti qualitativi dei Guerrilla sui filmati pre-Beta e Beta a distanza di 3-4 mesi uno dall'altro del primo Killzone.
Incrocio le dita anche so odio i GDR e odio l'on-line... in pratica odio Deep Down... Però sono affascinato dalle scelte stilistiche.
nonostante il ridimensionamento grafico rispetto alla cg della e3, al fatto del "online", etc.. rimane sempre un gioco che aspetto con interesse, potrebbe essere sempre il gioco da darmi il via alla next gen prendendo una ps4..... attendo curioso :D
Tutto sommato non è male. Piccola gif
http://a.pomf.se/1Jo8.gif
Sony ha spiegato come funzionerà il passaggio dalle versione PS3 a quelle PS4 dei singoli giochi
Basterà riscattare un codice per acquistare la versione next-gen
Sony ha spiegato come funzionerà l'upgrade dei giochi acquistati su PlayStation 3 alle relative versioni per PlayStation 4, pagando un'addenda di soli 9,99$.
Nelle confezioni dei giochi PlayStation 3 aderenti all'iniziativa, si troverà un codice che potrà essere inserito nel PlayStation Store. Quando sarà disponibile la versione PS4 del gioco, gli utenti potranno acquistarlo al prezzo scontato, scaricandone la versione digitale riscattando il codice stesso, dopo aver pagato la cifra extra richiesta. Da notare che il disco della versione PS3 andrà comunque inserito in PS4 per poter giocare.
Acquistando i giochi su PlayStation 3 in edizione digitale non ci sarà bisogno del codice: lanciando PlayStation 4 lo Store mostrerà automaticamente la versione next-gen del titolo posseduto acquistabile a prezzo scontato.
Per adesso i titoli interessati dall'iniziativa sono Call of Duty: Ghosts, Assassin's Creed IV: Black Flag, Watch Dogs e Battlefield 4.
cristiankim
19-09-2013, 22:25
Un curiosità. Come funzionano gli 8gb di ram? Comprendono anche la memoria video?
Si
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Ma non ci sono novità sul bundle con KZ secondo DS4 e PS Eye?
Non è prenotabile da nessuna parte :|
Ma non ci sono novità sul bundle con KZ secondo DS4 e PS Eye?
Non è prenotabile da nessuna parte :|
mi sono informato presso il service di amazon.it citando chiaramente le offerte dei loro omonimi oltr'alpe.
Al momento non hanno piani di commercializzazione di bundle del genere.
Non so se è una risposta politica per non bruciarsi potenziali pre-order o realmente sono packaging legati alle iniziative delle singole distribuzioni.
Se dovessi tirare fuori qualcosa del genere lo fare per le feste natalizie.
Anche perchè la prima infornata di consolle pare bruciata già dai preorder in molti posti.
major1977
20-09-2013, 14:39
Sarebbe utile aggiornare la prima pagina magari anche con qualche foto della console e nn solo del pad :D ... e magari evidenziando la data di uscita e relativi titoli..grazie!
mi sono informato presso il service di amazon.it citando chiaramente le offerte dei loro omonimi oltr'alpe.
Al momento non hanno piani di commercializzazione di bundle del genere.
Non so se è una risposta politica per non bruciarsi potenziali pre-order o realmente sono packaging legati alle iniziative delle singole distribuzioni.
Se dovessi tirare fuori qualcosa del genere lo fare per le feste natalizie.
Anche perchè la prima infornata di consolle pare bruciata già dai preorder in molti posti.
Grazie mille per l'info!! :D
Va beh allora attenderò natale ;)
Riconoscimento vocale con la camera per PS4 :
http://gamesurf.tiscali.it/news/50700/i-men-a-riconoscimento-vocale-di-ps4.html
Intervista al project designer di PS4 :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/playstation-4-design_speciale_20557
Gaikai confermato da Sony con retrocompatibilità PS3 :
http://www.webnews.it/2013/09/20/gaikai-2014-giochi-ps3-ps4-ps-vita/?ref=post
Intervista a Yoshida :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/playstation-4-quattro-chiacchiere-con-shuhei-yoshida_intervista_20570
:D
Deep Down sarà free to play :eek:
https://twitter.com/yosp/status/381250930491928576
Deep Down sarà free to play :eek:
https://twitter.com/yosp/status/381250930491928576
http://4.bp.blogspot.com/-44GZwoRG_mE/UTOoov9-kHI/AAAAAAAAABA/u74ABm-DFhM/s1600/double_facepalm.jpg
petru916
21-09-2013, 10:05
Deep Down sarà free to play :eek:
https://twitter.com/yosp/status/381250930491928576
No comment...
petru916
21-09-2013, 10:09
Riconoscimento vocale con la camera per PS4 :
http://gamesurf.tiscali.it/news/50700/i-men-a-riconoscimento-vocale-di-ps4.html
Intervista al project designer di PS4 :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/playstation-4-design_speciale_20557
Gaikai confermato da Sony con retrocompatibilità PS3 :
http://www.webnews.it/2013/09/20/gaikai-2014-giochi-ps3-ps4-ps-vita/?ref=post
Intervista a Yoshida :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/playstation-4-quattro-chiacchiere-con-shuhei-yoshida_intervista_20570
:D
Gaikai non arriverà prima del 2015 qui imho, anche dopo forse. Qui in Italia chi non abita in grandi città sarebbe penalizzato veramente tanto. In ogni caso sono dell'idea che questi annunci su PSEye avessero senso se anche su PS4 ci fosse stato il bundle "obbligatorio" con la camera, qui farà la fine della precedente versione e del primo Kinect, che, anche avendo venduto belle unità (soprattutto Kinect), non vennero sfruttate a dovere. Il tutto imho.
Deep Down sarà free to play :eek:
https://twitter.com/yosp/status/381250930491928576
:eek: :eek: :eek: :eek:
sickofitall
21-09-2013, 10:38
Deep Down sarà free to play :eek:
https://twitter.com/yosp/status/381250930491928576
quindi il solito freemium :asd: se non paghi non finisci il gioco :asd:
penso che il free to play ( o peggio pay to win ) sarà un'andazzo pesante nel prossimo avvenire.
Vabbè... da un lato mi va bene, comprerò solo la console e l'abbonamento al psn, poi vado di giochi free to play finchè si può :asd:
petru916
21-09-2013, 11:11
Già, che delusione. Diciamo però che a seconda di come lo giostrano potrebbe essere anche una cosa accettabile. Prendiamo in esempio Piante contro Zombie 2, lì il titolo è f2p ma allo stesso tempo non è p2w. Se prendessero spunto da quei maestri della Popcap sicuramente potrebbero fare uscire qualcosa di buono. Ma in effetti, ripensandoci, si tratta della Capcom.. :asd:
sickofitall
21-09-2013, 11:13
Già, che delusione. Diciamo però che a seconda di come lo giostrano potrebbe essere anche una cosa accettabile. Prendiamo in esempio Piante contro Zombie 2, lì il titolo è f2p ma allo stesso tempo non è p2w. Se prendessero spunto da quei maestri della Popcap sicuramente potrebbero fare uscire qualcosa di buono. Ma in effetti, ripensandoci, si tratta della Capcom.. :asd:
non è p2w ma per andare avanti senz apagare bisogna giocare per 1 mese di fila :asd:
quindi il solito freemium :asd: se non paghi non finisci il gioco :asd:
Io spero che non sia: acquistare armi/armature molto più potenti di quelle in game :doh:
Al F2P sarà meglio abituarsi, perchè è chiaro che la moda attuale potrà solo aumentare...
Detto questo, ci sono anche F2P fatti a modo, per non parlare del vantaggio di non dover pagare 60 euro per un gioco che poi magari non ti piace.
perdonate la domanda da profano (lo sono:old: ) ma se compro la ps4 posso giocare on line a fifa14 con un amico che ha la ps3
perdonate la domanda da profano (lo sono:old: ) ma se compro la ps4 posso giocare on line a fifa14 con un amico che ha la ps3
Quasi sicuramente no.
petru916
21-09-2013, 12:19
non è p2w ma per andare avanti senz apagare bisogna giocare per 1 mese di fila :asd:
Ma no, a farsi un paio di partite alla volta il gioco fila tranquillo e, soprattutto, non ha la pesantezza delle missioni impossibili per costringerti a pagare per andare avanti. In ogni caso imho quello è un modello vincente, chi paga fa tutto più in fretta, ma allo stesso tempo non ti "costringe " a pagare ;)
Questo Deep Down mi lascia interdetto, ma al tempo stesso mi sembra una grossa scommessa.
E' il primo free to play AAA che vedo, per console poi, quindi sarà sicuramente qualcosa di grosso. Non mi è chiaro come sarà il loro modello di business, dove è che si dovrà pagare...
Sarò all'antica, ma avrei preferito pagare 60 euro ed avere deep down bello completo per sempre. Se poi mi piace, rischio di pagare anche di piu..non sò.
Fatto sta che la produzione sembra di alto livello, a partire dall'engine sviluppato dedicatamente, il concept e la colonna sonora. Sono tutti segnali che ci hanno speso bei soldi..come gli è venuto in mente di farlo ftp?
non vorrei dire ma...negli ultimi tempi ne stanno uscendo di cotte e di crude su PS4...
prima dicevano solo le cose belle,adesso piano piano escono tutte le magagne di console e giochi...
non c'è niente da fare la Sony è la sempre Sony...
non vorrei dire ma...negli ultimi tempi ne stanno uscendo di cotte e di crude su PS4...
prima dicevano solo le cose belle,adesso piano piano escono tutte le magagne di console e giochi...
non c'è niente da fare la Sony è la sempre Sony...
Quali sarebbero queste magagne della console, giusto per capire?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Quasi sicuramente no.
non è sicuro?
sickofitall
21-09-2013, 13:05
Questo Deep Down mi lascia interdetto, ma al tempo stesso mi sembra una grossa scommessa.
E' il primo free to play AAA che vedo, per console poi, quindi sarà sicuramente qualcosa di grosso. Non mi è chiaro come sarà il loro modello di business, dove è che si dovrà pagare...
Sarò all'antica, ma avrei preferito pagare 60 euro ed avere deep down bello completo per sempre. Se poi mi piace, rischio di pagare anche di piu..non sò.
Fatto sta che la produzione sembra di alto livello, a partire dall'engine sviluppato dedicatamente, il concept e la colonna sonora. Sono tutti segnali che ci hanno speso bei soldi..come gli è venuto in mente di farlo ftp?
qui ci sono un paio di filmati a 60fps (uno 720p e l'altro 1080p) presi al tgs:
http://www.gamersyde.com/news_tgs_deep_down_gameplay-14626_en.html
http://www.gamersyde.com/news_tgs_more_deep_down-14648_en.html
petru916
21-09-2013, 13:10
non vorrei dire ma...negli ultimi tempi ne stanno uscendo di cotte e di crude su PS4...
prima dicevano solo le cose belle,adesso piano piano escono tutte le magagne di console e giochi...
non c'è niente da fare la Sony è la sempre Sony...
Ma non sono magnagne queste, però convengo con te che la Sony ormai ci ha abituato alle mezze verità, da più di 10 anni a questa parte. Ripeto non sono magagne ma allo stesso tempo io sono deluso in primis da Capcom, che poteva tranquillamente convincermi a prendere PS4 per DD, e in secundis dalla Sony, che mi annuncia il AAA e poi mi dice che è f2p. Imho i titoli AAA sono altra roba. In ogni caso sono sempre più convinto di aspettare su PS4.
Quali sarebbero queste magagne della console, giusto per capire?
Deep Down mediocre e per di più free to play ,Drive Club in bundle castrato e probabilmente manco disponibile al lancio oltre che mediocre,Killzone la solita chiavica,4 joypad invece che 7,registrazione via HDMI disponibile non si sa quando,servizio online che resta ancora una grossa incognita,PsPlus ancora con giochi che non sono di tua proprietà (se smetti di pagare addio giochi),console venduta in perdita come in passato con le altre,riconoscimento facciale e vocale esattamente come quella boiata di Kinect,Gran Turismo ancora tra i maroni,ecc ecc ecc...
per carità alcune non sono gravi...ma per quanto mi riguarda ancora troppe incognite ed ancora troppa paura di prendere l'inculata come successo con PS3.
sinceramente avrei preferito sapere subito fin dal principio tutte le cose negative,come successo con One,invece di venire a saperle a rate e con continue sorpese.
Ps plus con giochi che non sono di tua proprietà?
Fammi capire tu con 50 euro l'anno vuoi 4*12= 48 giochi anche se poi smetti di essere abbonato? Tra l'altro tutti con metascore sopra 75?
Ste critiche sono davvero ridicole, il Psplus è una delle cose piu consumer friendly mai concepite. Io stesso con 2 anni ho piu di 80 giochi in libreria, tutte perle e le avrò finche giocherò con le console.
Non sono riuscito a trovare info a riguardo. La PS4 ha un filtro anisotropico?
Ho fatto la stessa domanda anche sull'altro thread analogo (sulla xbox one) per par condicio ;)
Bruce Deluxe
22-09-2013, 14:27
Non sono riuscito a trovare info a riguardo. La PS4 ha un filtro anisotropico?
Ho fatto la stessa domanda anche sull'altro thread analogo (sulla xbox one) per par condicio ;)
I filtri come l'AA e l'anisotropico sono gli sviluppatori dei giochi a decidere che tipo come e quanto usarli, la console non centra nulla :fagiano:
Ventresca
22-09-2013, 15:10
Deep Down mediocre e per di più free to play ,Drive Club in bundle castrato e probabilmente manco disponibile al lancio oltre che mediocre,Killzone la solita chiavica,4 joypad invece che 7,registrazione via HDMI disponibile non si sa quando,servizio online che resta ancora una grossa incognita,PsPlus ancora con giochi che non sono di tua proprietà (se smetti di pagare addio giochi),console venduta in perdita come in passato con le altre,riconoscimento facciale e vocale esattamente come quella boiata di Kinect,Gran Turismo ancora tra i maroni,ecc ecc ecc...
per carità alcune non sono gravi...ma per quanto mi riguarda ancora troppe incognite ed ancora troppa paura di prendere l'inculata come successo con PS3.
sinceramente avrei preferito sapere subito fin dal principio tutte le cose negative,come successo con One,invece di venire a saperle a rate e con continue sorpese.
Mai lette tante scemenze tutte insieme da quando sono iscritto su hwupgrade. Sei partito elencando 4 giochi bollati subito come "mediocri, chiaviche" senza manco aver letto una recensione e senza neanche averci mai giocato, visto che usciranno tra due mesi e non sono neanche entrati in fase gold.
Ti lamenti per 4 joypad supportati invece che 7 come se ci fosse questa incredibile offerta di giochi che sfruttano 7 joypad (mi piacerebbe, per una questione di dignità, che tu elencassi qui, entro qualche minuto dalla mia risposta, i numerosissimi giochi che hai per x360 che supportano 7 JOYPAD, non 7 periferiche, collegati insieme alla stessa console, e vorrei anche vedere la foto delle tue confezioni dei suddetti giochi), senza contare che poi se uno vuole esiste una cosa chiamata online che permette di giocare addirittura in centinaia allo stesso gioco (ma sono dettagli..).
La registrazione via hdmi immagino sia un requisito fondamentale, specie con la console che nativamente registra direttamente le sessioni di gameplay.
Sul servizio online ti consiglio di provare i giochi per ps3 online usciti negli ultimi 3 anni: perfettamente comparabili a quelli per x360. Ovviamente mancano alcune "feature" della console Microsoft tipo la cross chat vocale (che ci saranno su ps4) ma considerando che su ps3 non si pagano abbonamenti mi sembra un trade off accettabile.
Sull'affermazione ridicola sui giochi ps+ ti rimando alla risposta esaustiva poco sopra di un altro utente (Fedozzo).
Sulla questione della console nuovamente venduta in perdita vorrei capire per il consumatore finale (specifico: non in possesso di azioni Sony) che tipo di svantaggio comporterebbe, e se tu potessi illuminarci a riguardo te ne saremmo immensamente grati.
Sul riconoscimento facciale e vocale poni un problema che purtroppo non esiste, visto che sarà possibile effettuarli solo con playstation eye, che per tua informazione, SONY NON TI OBBLIGA AD ACQUISTARE, visto che non è in bundle con la console.
Per il fantastico "gran turismo ancora tra i maroni" vale la risposta di cui sopra: non ti obbliga nessuno ad acquistarlo, non è in bundle obbligatorio con la console, e comunque meglio avere un gioco in esclusiva in più che un gioco in meno.
Per quanto riguarda le "inculate" (cit. Plax86) al lancio della console, ti consiglio di andare a chiedere a tutti i proprietari di x360 del day one che fine ha fatto la loro console costruita al risparmio pur di costare meno rispetto alla concorrenza, e poi di tornare qui ad illustrarci il risultato di questo interessante sondaggio.
Io capisco l'essere fanboy Microsoft, perché c'è chi ha prenotato la console e ovviamente vuole difendere i 500 € che ha "investito" (e soprattutto giustificare quei 100 in più), ma venire qui cercando di spalare in qualsiasi modo ***** sul prodotto concorrente usando argomentazioni al limite del ridicolo come quelle che hai usato te, è semplicemente patetico...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
alfredo.r
22-09-2013, 15:23
Che deep down potesse essere f2p c'era da aspettarselo, la maggior parte dei MMORPG lo sono, sinceramente non ci vedo lo scandalo...
Meglio f2p + extra a pagamento, che gioco a pagamento + extra a pagamento come alcune software house ci hanno abituato negli ultimi anni...
E poi non è detto che per giocare decentemente di sarà bisogno di spendere più di 60€... Magari con 10-20€ lo finisci un gioco...
Per quanto riguarda le fantomatiche "magagne di Sony" mi associo parecchio alla risposta di ventresca aggiungendo che:
1) i titoli day one non sono mai stati delle perle, non vedo perché questa volta dovrebbe essere diverso nonostante la line-up di lancio non sia per nulla male rispetto a quanto visto con ps3
2) ps3 al lancio aveva pochi titoli, ma nessuno ti costringeva ad acquistarla, io stesso l'ho comprata, rivenduta o poi comprata ultimamente e me la sto godendo alla grande
3) il ps plus è la migliore cose che sia mai capitata al mondo dei videogiochi, paghi 50€ e in un anno ti consumi 500€ di titoli (come minimo) senza dover star lì a sbatterti per trovare l'offerta più conveniente nei negozi per un gioco, rivenderlo al pirla di tutto per recuperarci qualcosa, farsi allisciare dal gamestop per prenotare un gioco nuovo dando i vecchi indietro ecc...
Io personalmente quando finisco un gioco lo chiudo e lo vendo, non ho bisogno di esporlo in camera
4) solo 7 controller insieme? Buhahahaha ma chi se ne frega, se ho 6 amici liberi me ne esco e mi vado a fare una partita a calcetto altro che ps4
5) menomale che la eyetoy non è in bundle, non ci avrei speso nemmeno 10€, stessa cosa vale per il Kinect di M$
petru916
22-09-2013, 15:24
Don't feed the troll ;) il suo commento è palesemente un tentativo di provocazione. Come ulteriore riprova ha detto tante cose non motivandole nè fornendo una spiegazione decente, ergo, segnala ed evita pure di rispondergli, i trolloni esistono da una parte e dall'altra. Il discorso di venir qui a giustificare i propri investimenti non sta davvero da nessuna parte, in primis perchè ognuno dei suoi soldi fa quel che vuole, in secundis perchè la soggettività del gusto è appunto soggettiva e quel che piace a me può far schifo agli altri e viceversa. In ogni caso il servizio online Sony, e parlo con cognizione di causa, è assolutamente incomparabile a quello MS per funzionalità, stabilità, sicurezza e tante altri fattori. Ciò su cui gioca Sony è l'offerta sui titoli della Instant Collection, che ripaga fino all'ultimo cent l'investimento, ma è una cosa che non si può mettere in relazione all'efficienza dell'ecosistema Live di MS. Sicuramente con l'avvento della prossima generazione le cose miglioreranno, io spero, in modo evidente.
Don't feed the troll ;) .
infatti, l'altro giorno stavo per rispondere quando mi son detto: ma che minchia sto facendo?! :doh:
Deep Down mediocre e per di più free to play ,Drive Club in bundle castrato e probabilmente manco disponibile al lancio oltre che mediocre,Killzone la solita chiavica,4 joypad invece che 7,registrazione via HDMI disponibile non si sa quando,servizio online che resta ancora una grossa incognita,PsPlus ancora con giochi che non sono di tua proprietà (se smetti di pagare addio giochi),console venduta in perdita come in passato con le altre,riconoscimento facciale e vocale esattamente come quella boiata di Kinect,Gran Turismo ancora tra i maroni,ecc ecc ecc...
per carità alcune non sono gravi...ma per quanto mi riguarda ancora troppe incognite ed ancora troppa paura di prendere l'inculata come successo con PS3.
sinceramente avrei preferito sapere subito fin dal principio tutte le cose negative,come successo con One,invece di venire a saperle a rate e con continue sorpese.
Perdonami ma cose come 4 pad invece di 7 non andrebbero nemmeno nominate, poi la critica sul PSPlus, come hanno già fatto notare, non sta ne in cielo ne in terra. La line-up di lancio non è nulla di che ma non lo è mai storicamente; sono d'accordo che quella su Xone è superiore. Killzone magari non sarà il gioco definitive
o ma come lancio non è da buttar via.
Inoltre queste sono tutte cose di contorno, molto marginali imho, aspettiamo I giochi. Tutto sommato mi pare che Sony finora abbia solo migliorato il passato con quanto rivelato su PS4.
I filtri come l'AA e l'anisotropico sono gli sviluppatori dei giochi a decidere che tipo come e quanto usarli, la console non centra nulla :fagiano:
Si ok, ma ci vuole sempre la potenza dell'hardware per non far calare i frame quando è attivo. Non mi risulta che i giochi attuali (ps3 x360) abbiano tale filtro attivo, per questo chiedevo...
Bruce Deluxe
22-09-2013, 18:09
Si ok, ma ci vuole sempre la potenza dell'hardware per non far calare i frame quando è attivo. Non mi risulta che i giochi attuali (ps3 x360) abbiano tale filtro attivo, per questo chiedevo...
I giochi su ps3 hanno i filtri ;)
Ripeto le console (x360/ps3/ps4/x1) permettono l'uso di qualunque filtro tu voglia (esistono tantissimi tipi di AA e AF), il quanto e il come dipende dalle scelte degli sviluppatori e dal risultato che vogliono ottenere.
Per essere più chiaro, un gioco come gta avrà meno filtri data la sua natura open world, un gioco come uncharted che è sui binari permette l'utilizzo di filtri più pesanti.
Le critiche si fanno in modo costruttivo e non per il solo gusto di farle.
Altrimenti ci costringete ad intervenire.
E a parte che la console non è ancora uscita e nessuno obbliga a prenderla subito o addirittura in preorder, non stiamo a criticare Sony per certe "mezze verità" che in realtà sono fatti chiari fin dall'inizio: il plus ha sempre offerto giochi in comodato d'uso, per quello è un servizio che anche a me non interessa granché, i giochi di lancio si sanno bene e si valuta di conseguenza, Drive Club si sapeva com'era fatto, Deep Down non è certo di Sony, e non credo abbiano mai detto che avrebbero supportato più di 4 gamepad (ammesso che serva a qualcosa poi).
Le mezze verità sono ad esempio non chiarire che i publisher sono liberi di inserire DRM sui propri giochi se vogliono, o in modo minore questa cosa dell'hdmi (non mi sono mai interessato alla cosa)
Ma in ogni caso sono cose che si sono venute a sapere ben prima dell'uscita per cui non vedo il problema.
I giochi su ps3 hanno i filtri ;)
Ripeto le console (x360/ps3/ps4/x1) permettono l'uso di qualunque filtro tu voglia (esistono tantissimi tipi di AA e AF), il quanto e il come dipende dalle scelte degli sviluppatori e dal risultato che vogliono ottenere.
Per essere più chiaro, un gioco come gta avrà meno filtri data la sua natura open world, un gioco come uncharted che è sui binari permette l'utilizzo di filtri più pesanti.
bè non è detto, oltre alle capacità dei programmatori se la grafica è più pesante si spreca facilmente il vantaggio del dover elaborare di meno, infatti Uncharted è 1280x720 con il solito 2x di AA, come il ben più vasto Saints Row 3.
petru916
22-09-2013, 20:32
Le critiche si fanno in modo costruttivo e non per il solo gusto di farle.
Altrimenti ci costringete ad intervenire.
E a parte che la console non è ancora uscita e nessuno obbliga a prenderla subito o addirittura in preorder, non stiamo a criticare Sony per certe "mezze verità" che in realtà sono fatti chiari fin dall'inizio: il plus ha sempre offerto giochi in comodato d'uso, per quello è un servizio che anche a me non interessa granché, i giochi di lancio si sanno bene e si valuta di conseguenza, Drive Club si sapeva com'era fatto, Deep Down non è certo di Sony, e non credo abbiano mai detto che avrebbero supportato più di 4 gamepad (ammesso che serva a qualcosa poi).
Le mezze verità sono ad esempio non chiarire che i publisher sono liberi di inserire DRM sui propri giochi se vogliono, o in modo minore questa cosa dell'hdmi (non mi sono mai interessato alla cosa)
Ma in ogni caso sono cose che si sono venute a sapere ben prima dell'uscita per cui non vedo il problema.
bè non è detto, oltre alle capacità dei programmatori se la grafica è più pesante si spreca facilmente il vantaggio del dover elaborare di meno, infatti Uncharted è 1280x720 con il solito 2x di AA, come il ben più vasto Saints Row 3.
Quoto sulle critiche costruttive, e ci tengo a precisare che il termine "mezze verità" che ho usato è riferito al fatto che non sempre gli annunci da parte di Sony sono chiari e limpidi, a partire dal trailer di Deep Down spacciato per real time, a finire con Gaikai che a quanto pare arriverà molto, molto, molto dopo in Europa al contrario di quanto era stato promesso (dicevano 2014 ma poi alla fin fine "si prospetta" un'uscita nel solo territorio Americano). La storia ci conferma poi la pillolina in ogni caso, non è che le cose me le invento. Quoto per il resto in toto l'intervento, a partire dal Plus e a finire su Driveclub, che personalmente non mi fa impazzire come modello di guida ma sicuramente saprà dare il suo contributo al day one.
Bruce Deluxe
22-09-2013, 20:55
Le critiche si fanno in modo costruttivo e non per il solo gusto di farle.
Altrimenti ci costringete ad intervenire.
E a parte che la console non è ancora uscita e nessuno obbliga a prenderla subito o addirittura in preorder, non stiamo a criticare Sony per certe "mezze verità" che in realtà sono fatti chiari fin dall'inizio: il plus ha sempre offerto giochi in comodato d'uso, per quello è un servizio che anche a me non interessa granché, i giochi di lancio si sanno bene e si valuta di conseguenza, Drive Club si sapeva com'era fatto, Deep Down non è certo di Sony, e non credo abbiano mai detto che avrebbero supportato più di 4 gamepad (ammesso che serva a qualcosa poi).
Le mezze verità sono ad esempio non chiarire che i publisher sono liberi di inserire DRM sui propri giochi se vogliono, o in modo minore questa cosa dell'hdmi (non mi sono mai interessato alla cosa)
Ma in ogni caso sono cose che si sono venute a sapere ben prima dell'uscita per cui non vedo il problema.
bè non è detto, oltre alle capacità dei programmatori se la grafica è più pesante si spreca facilmente il vantaggio del dover elaborare di meno, infatti Uncharted è 1280x720 con il solito 2x di AA, come il ben più vasto Saints Row 3.
Certo, era per fare un esempio che rendesse l'idea :)
Goofy Goober
23-09-2013, 07:08
fantastico chi si lamenta dei giochi a babbo inclusi nel PSplus :eek:
e io che venivo etichettato come pazzo a lamentarmi dell'abbonamento xboxlive anni fa :asd: ero un principiante :D
petru916
23-09-2013, 09:51
fantastico chi si lamenta dei giochi a babbo inclusi nel PSplus :eek:
e io che venivo etichettato come pazzo a lamentarmi dell'abbonamento xboxlive anni fa :asd: ero un principiante :D
Imho son due cose diversissime, il plus è un servizio che si basa esclusivamente su IGC e sconti (più o meno vantaggiosi) su alcuni giochi, dall'altra parte paghi il mantenimento di un'infrastruttura grandissima come il Live. Imho non c'è motivo di lamentarsi ma semplicemente di scegliere ciò che si ritiene più vantaggioso. Ad esempio io per l'estate, avendo più tempo libero, ho sottoscritto il Plus per giocare alla IGC, d'inverno, per la mia situazione, non ne trovo il motivo in quanto finirei per non utilizzare tutti i giochi che potrei scaricare. D'altro canto preferisco sottoscrivere un Live durante quel periodo perchè son conscio che giocherò a FIFA, a BF e a qualche gioco online. Non smetterò mai di ripeterlo, ma imho non sono due prodotti comparabili perchè sono proprio diversi nella natura del loro essere.
Goofy Goober
23-09-2013, 10:29
Imho son due cose diversissime, il plus è un servizio che si basa esclusivamente su IGC e sconti (più o meno vantaggiosi) su alcuni giochi, dall'altra parte paghi il mantenimento di un'infrastruttura grandissima come il Live. Imho non c'è motivo di lamentarsi ma semplicemente di scegliere ciò che si ritiene più vantaggioso. Ad esempio io per l'estate, avendo più tempo libero, ho sottoscritto il Plus per giocare alla IGC, d'inverno, per la mia situazione, non ne trovo il motivo in quanto finirei per non utilizzare tutti i giochi che potrei scaricare. D'altro canto preferisco sottoscrivere un Live durante quel periodo perchè son conscio che giocherò a FIFA, a BF e a qualche gioco online. Non smetterò mai di ripeterlo, ma imho non sono due prodotti comparabili perchè sono proprio diversi nella natura del loro essere.
per me non sono cose diverse.
inoltre, il Live non lo giustifico in NESSUN modo, altro che infrastruttura qua e infrastruttura la, anche perchè viene richiesto per forza di cose anche per cose futili, come per esempio scaricare contenuti in-game e NON giocare online attivamente contro altri utenti.
non puoi nemmeno scaricare le decalcomanie in un gioco come forza se non sei abbonato.
per di più le prestazioni in-game non sono niente di "perfetto" rispetto a quelle che vedo sul psn, che però da appunto i giochi e altri bonus.
all'inizio il discorso era semplicissimo.
su ps3 giocavi online gratis, su x360 no.
oggi il gold mi fa ancor più ridere per i giochi orripilanti che danno in regalo, rispetto a quelli della IGC
petru916
23-09-2013, 10:42
per me non sono cose diverse.
inoltre, il Live non lo giustifico in NESSUN modo, altro che infrastruttura qua e infrastruttura la, anche perchè viene richiesto per forza di cose anche per cose futili, come per esempio scaricare contenuti in-game e NON giocare online attivamente contro altri utenti.
non puoi nemmeno scaricare le decalcomanie in un gioco come forza se non sei abbonato.
per di più le prestazioni in-game non sono niente di "perfetto" rispetto a quelle che vedo sul psn, che però da appunto i giochi e altri bonus.
all'inizio il discorso era semplicissimo.
su ps3 giocavi online gratis, su x360 no.
oggi il gold mi fa ancor più ridere per i giochi orripilanti che danno in regalo, rispetto a quelli della IGC
Bene, questo è il tuo punto di vista, il mio è diverso, e ad occhio e croce circa 50 milioni di persone su Live pagano per giocare online quando potrebbero tranquillamente farlo gratis su PSN. Ho capito. Mi pare un po' troppo semplicistica la tua visione, ma va beh, non pretendo di convincere nessuno. Ho detto la mia e va bene così.
fantastico chi si lamenta dei giochi a babbo inclusi nel PSplus :eek:
e io che venivo etichettato come pazzo a lamentarmi dell'abbonamento xboxlive anni fa :asd: ero un principiante :D
lamentarsi non ha senso, dopotutto mica è obbligatorio...
però è normale non gridare al miracolo, io sono abituato a scegliermi i giochi, pagarli ben poco anche dopo pochi mesi dall'uscita, e giocarli senza vincoli se non una connessione a internet (e non li rivenderei a prescindere perché voglio tenerli).
il comodato d'uso del plus di conseguenza mi interessa poco anche se ha un prezzo conveniente, mentre offertone in digitale quelle si che mi attirano fin troppo (e qualcosa si è visto anche se poca roba rispetto al PC, almeno sul live non seguo il psn)
ci sono evidenti lati positivi e negativi e vanno a seconda dei propri gusti
Mammia mia....non vediamo l'ora
Goofy Goober
23-09-2013, 13:07
lamentarsi non ha senso, dopotutto mica è obbligatorio..
se per non obbligatorio ti riferisci al PSN, siamo d'accordo. per l'xlive un po' meno, dato che come facevo notare prima, preclude funzionalità in alcuni giochi che col multiplayer hanno poco con cui spartire.
però è normale non gridare al miracolo, io sono abituato a scegliermi i giochi, pagarli ben poco anche dopo pochi mesi dall'uscita, e giocarli senza vincoli se non una connessione a internet (e non li rivenderei a prescindere perché voglio tenerli).
il comodato d'uso del plus di conseguenza mi interessa poco anche se ha un prezzo conveniente, mentre offertone in digitale quelle si che mi attirano fin troppo (e qualcosa si è visto anche se poca roba rispetto al PC, almeno sul live non seguo il psn)
ci sono evidenti lati positivi e negativi e vanno a seconda dei propri gusti
anche io come te compro anche i titoloni a svariato tempo dall'uscita, a meno che non siano giochi che aspetto da tempo o che cmq voglio giocare subito.
il discorso del "giocarli senza vincoli" oggi lascia il tempo che trova a causa dei DRM e piattaforme online varie a cui le case fanno affidamento.
per me questo problema ha smesso di sussistere utilizzando steam e adattandomi alle altre piattaforme (origin, uplay...).
il "comodato d'uso", che preferisco chiamare semplice abbonamento, per me è un offerta molto valida anche per chi, come me (e forse te), si sceglie i giochi e li compra a poco dopo del tempo, per una banale e semplice ragione:
-ti permette di provare e quindi scoprire giochi che non avresti mai giocato se avessi dovuto sceglierteli tu.
io in primis lascio andare una marea di giochi senza nemmeno sapere cosa sono, altri li vedo ma passo per mancanza di tempo.
da quando ho iniziato ad usare la IGC in maniera "pesante" ho già sfruttato l'occasione per scoprire parecchi giochi che mi son piaciuti, per esempio solo citando l'ultimo periodo:
- XCOM: EU
- Kingdoms of Amalur
- Demon's Souls
- The Cave
uno di questi poi, pur avendolo gratis su console, ho deciso di prenderlo per pc (XCOM) dato che mi ha particolarmente preso.
per me quindi non c'è nessun miracolo, ma di certo molti più lati positivi che non, anche in previsione futura dato che il plus sarà "necessario" su ps4 e l'IGC sempre presente.
l'unico punto negativo lo vedo per chi è un "heavy gamer" nel senso che gioca davvero tanto a tantissimi giochi diversi facendosene scappare pochi (idealmente quindi uno con una vagonata di tempo libero) e che potrebbe trovare in IGC perlopiù giochi che ha già giocato e finito.
alfredo.r
23-09-2013, 13:42
comunque più leggo notizie in giro e più mi rendo conto che il vero day one per PS4 sarà il 22 febbraio...
E' vero che han lasciato i giapponesi per ultimi ma credo che per quella data ci sarà parecchia roba da giocare e un parco titoli di tutto rispetto...
petru916
23-09-2013, 13:44
Ma il non essere abbonato al Live cosa ti preclude in un gioco offline? Niente, i DLC inclusi nei giochi li puoi scaricare, quelli a pagamento sullo store li puoi comprare, hai accesso a tutte le funzioni di musica e video, ciò che non puoi fare è, a ragion veduta, giocare online e usare la cross chat e avere alcune demo nello stesso momento dei Gold (in generale qualche giorno dopo le puoi scaricare anche come Silver). Ora, quello che dicevo prima io è semplicissimo, l'abbonamento Xbox Live ha come causale il gioco online su server MS, la cross chat e tutti i servizi riservati a Gold, non pochi ma nemmeno troppi rispetto a Silver, al contrario, il PSN Plus ha come causale l'IGC e gli sconti su altri giochi. Se tu riesci a comparare questi due servizi è buon per te, ma ognuno può preferire uno o l'altro in base alle esigenze. Io, dal canto mio, non me ne faccio niente di un abbonamento PSN Plus durante l'inverno, non ho il tempo materiale di giocare a giochi in single player e piuttosto la sera preferisco giocare online qualche ora se posso. Discorso diverso per l'estate, in cui, da due anni a questa parte, sottoscrivo il Plus per giocare qualche titolo che mi son perso prima. Ti ripeto, a te può piacere l'offerta del Plus quanto vuoi, ma dire che il pagamento del Live è ridicolo è abbastanza inopportuno imho, perchè di gente che non se ne fa niente della IGC ne conosco a bizzeffe, così come ne conosco a bizzeffe che non pagano il Live.
se per non obbligatorio ti riferisci al PSN, siamo d'accordo. per l'xlive un po' meno, dato che come facevo notare prima, preclude funzionalità in alcuni giochi che col multiplayer hanno poco con cui spartire.
mi riferisco al PSN per PS3, visto che su PS4 sarà obbligatorio (e nel caso eventuali giochi per chi tanto lo farebbe in ogni caso per l'online saranno veramente un regalo senza costi, così come lo sono stati ultimamente sul live)
il discorso del "giocarli senza vincoli" oggi lascia il tempo che trova a causa dei DRM e piattaforme online varie a cui le case fanno affidamento.
per me questo problema ha smesso di sussistere utilizzando steam e adattandomi alle altre piattaforme (origin, uplay...).
non lascia il tempo che trova, nonostante tutto col comodato d'uso c'è un abisso, io posso giocare ad HL2 preso nel 2004, senza avere alcun tipo di abbonamento, volendo senza aver avviato steam negli ultimi 9 anni.
con il plus devo avere un abbonamento con Sony attivo, non chissà quanto costoso ma sempre soldi sono. E se cambio console devo restare in Sony e non so nemmeno se posso usare quei giochi...
Con 50 € circa negli ultimi mesi (a dire il vero meno perché ho venduto le carte su Steam) ci ho preso titoli come BioShock Infinite, Sleeping Dogs, Hitman Absolution, Resident Evil 6 e Dishonored (nemmeno ho fatto il raffronto con i bundle, certi anche con titoli non indie come quelli EA, THQ e Deep Silver)
Per questo io voglio le offertone in digitale e non abbonamenti come svolta nel mondo console, perché preferisco spendere 50 € in 5 giochi recenti che volevo di sicuro invece che 50 € per giochi che in parte facile che non volevo, magari doppioni, e che posso usare esclusivamente se resto abbonato.
il "comodato d'uso", che preferisco chiamare semplice abbonamento, per me è un offerta molto valida anche per chi, come me (e forse te), si sceglie i giochi e li compra a poco dopo del tempo, per una banale e semplice ragione:
-ti permette di provare e quindi scoprire giochi che non avresti mai giocato se avessi dovuto sceglierteli tu.
io in primis lascio andare una marea di giochi senza nemmeno sapere cosa sono, altri li vedo ma passo per mancanza di tempo.
però 50 € preferisco spenderli in quello che di sicuro voglio...io comunque sono di quelli che si ritrova con 1000 giochi (non per il tempo ma perché su PC spesso te li tirano e non consideri che magari non ce la fai a farli entro una vita) e col plus troverebbe doppioni sicuro
ognuno è nella sua situazione e valuta di conseguenza, io anche ad avere una PS3 sono sicuro che alla fine sto plus non lo metterei mai (come non ho rimesso il gold per prendere i giochi gratis sul live, per fortuna visto che erano o doppioni o tutto sommato non mi piacevano)
Hands on Drive Club :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/driveclub_hands-on_20600
Driveclub non sarà sicuramente il nuovo capolavoro dei Racing Game Arcade, ma si presenta come un titolo solido, perfetto per il lancio di una nuova console.
Certo, dall'altra parte c'è Forza Motorsport 5, ma sarebbe ingiusto confrontare direttamente le due produzioni. Il titolo Turn 10 vuole proporre una simulazione senza compromessi, mentre la nuova fatica di Evolution Studio abbraccia una filosofia più leggera, facendo del social gaming il suo mantra. C'è ancora qualche miglioramento da fare sul fronte tecnico (il team è storicamente noto per gli interventi grafici in “zona Cesarini”), ma lo sviluppo sembra procedere in maniera regolare e a gonfie vele. Sicuramente la presenza di una versione “lite” per gli utenti PsPlus è un'ottima offerta per chi deciderà di sottoscrivere il servizio.
Restate quindi su Everyeye.it in attesa del lancio di Ps4, perchè il prossimo appuntamento con Driveclub sarà probabilmente quello con la recensione.
E KZ SF :
http://www.everyeye.it/ps4/articoli/killzone-shadow-fall_hands-on_20560
Killzone: Shadow Fall è un titolo di lancio più che onesto. Mentre il multiplayer non ci ha fatto una grande impressione, l'avventura in Single Player ci pare sviluppata con più cognizione di causa.
I ritmi di gioco sono sempre molto particolari, forse un po' più movimentati che in passato ma ancora ponderati, un po' macchinosi, attentissimi a sottolineare la dimensione “fisica” della guerra. L'introduzione di nuovi gadget e soprattutto di un drone di supporto aumenta a dismisura la varietà del gamplay, e fa bene persino al level design, che si apre in verticale e allarga le zone di scontro.
Ottimo il comparto tecnico, in grado di risaltare rispetto a quello di tanti Launch-Title, nonostante per avere un ambiente di gioco più interattivo e l'introduzione di routine fisiche interessanti ci sia ancora da aspettare.
Ormai Shadow Fall è in dirittura d'arrivo assieme alla console che lo ospita. Dopo questo incontro, probabilmente il prossimo sarà con la review. Restate con noi.
Demo PS4 di MGS5 :
http://aenetwork.it/0004807/ps4/notizie/metal-gear-solid-5-12-minuti-di-gameplay-su-ps4
Mai lette tante scemenze tutte insieme da quando sono iscritto su hwupgrade. Sei partito elencando 4 giochi bollati subito come "mediocri, chiaviche" senza manco aver letto una recensione e senza neanche averci mai giocato, visto che usciranno tra due mesi e non sono neanche entrati in fase gold.
alè...siccome la penso diversamente rispetto alla tua testolina sono scemenze.va beh...contento tu. :asd:
le recensioni,mai come in queste ultime due generazioni,spesso lasciano il tempo che trovano.ad andar dietro a quelle CoD,Killzone e Gran Turismo sono dei capolavori...fai un po tè...
da quello che ho visto in video e letto fino ad ora quei giochi li ritengo chiaviche e,a meno di non essere idioti,in questi ultimi anni già dai video ti fai un idea del gioco che quasi sempre rispecchia quello che è.
Ti lamenti per 4 joypad supportati invece che 7 come se ci fosse questa incredibile offerta di giochi che sfruttano 7 joypad (mi piacerebbe, per una questione di dignità, che tu elencassi qui, entro qualche minuto dalla mia risposta, i numerosissimi giochi che hai per x360 che supportano 7 JOYPAD, non 7 periferiche, collegati insieme alla stessa console, e vorrei anche vedere la foto delle tue confezioni dei suddetti giochi), senza contare che poi se uno vuole esiste una cosa chiamata online che permette di giocare addirittura in centinaia allo stesso gioco (ma sono dettagli..).
probabilmente non hai mai sperimentato quanto sia più divertente ed appagante rispetto all'online fare tornei a casa,magari con un gioco di calcio,con gli amici.
questa possibilità negli anni è andata via via sparendo e speravo con queste fantomatiche next-gen tornasse.se succederà (con ste mentalità di oggi tutte Obiettivi,Trofei,DLC,statistiche,livelli facili,ecc ecc... la vedo dura) sarà un punto a sfavore di Sony.ma sono dettagli.
La registrazione via hdmi immagino sia un requisito fondamentale, specie con la console che nativamente registra direttamente le sessioni di gameplay.
l'ho scritto che alcune cose non sono di primaria importanza però è bello vedere che anche Sony prima fa la brillante e poi...:asd:
Sul servizio online ti consiglio di provare i giochi per ps3 online usciti negli ultimi 3 anni: perfettamente comparabili a quelli per x360. Ovviamente mancano alcune "feature" della console Microsoft tipo la cross chat vocale (che ci saranno su ps4) ma considerando che su ps3 non si pagano abbonamenti mi sembra un trade off accettabile.
ci sono già passato grazie...vade retro...
preferisco di gran lunga pagare 30€ l'anno per un servizio fatto bene che passare le serate a smadonnare in chat con gli amici sul fatto che non funziona un tubo o funziona male.
in principio pure io credevo che "chi paga è fesso" ma mi sono dovuto ricredere ben presto...
Sull'affermazione ridicola sui giochi ps+ ti rimando alla risposta esaustiva poco sopra di un altro utente (Fedozzo).
se il comodato d'uso a pagamento di giochi non scelti da voi vi piace non vedo perché debba piacere pure a me.
inoltre pagare il Plus ed avere sempre il solito servizio online scadente non mi sembra una grande idea...
Sulla questione della console nuovamente venduta in perdita vorrei capire per il consumatore finale (specifico: non in possesso di azioni Sony) che tipo di svantaggio comporterebbe, e se tu potessi illuminarci a riguardo te ne saremmo immensamente grati.
già Sony è con l'acqua alla gola...oltre a questo,per l'ennesima volta,vende la console in perdita...beh...capirai che non mi fa ben sperare per il futuro...
Sul riconoscimento facciale e vocale poni un problema che purtroppo non esiste, visto che sarà possibile effettuarli solo con playstation eye, che per tua informazione, SONY NON TI OBBLIGA AD ACQUISTARE, visto che non è in bundle con la console.
fino a poco tempo sbaglio o la Sony trollava allegramente dicendo: "PS4 è prima di tutto una console per giocare"
cosa centrano ste feature con la frase appena citata?
Per il fantastico "gran turismo ancora tra i maroni" vale la risposta di cui sopra: non ti obbliga nessuno ad acquistarlo, non è in bundle obbligatorio con la console, e comunque meglio avere un gioco in esclusiva in più che un gioco in meno.
da appassionato di racing game ti dico semplicemente che io voglio un gioco di guida il più possibile simulativo per quel che si può su console...non barzelletta Gran Turismo...
Per quanto riguarda le "inculate" (cit. Plax86) al lancio della console, ti consiglio di andare a chiedere a tutti i proprietari di x360 del day one che fine ha fatto la loro console costruita al risparmio pur di costare meno rispetto alla concorrenza, e poi di tornare qui ad illustrarci il risultato di questo interessante sondaggio.
e io ti consiglio di ripensare a come eravamo messi su PS3 al lancio sotto tutti i punti di vista ed inoltre che fine hanno fatto il 99% delle PS3 60Gb appena scaduta la garanzia? e quando si rompevano in garanzia ti tornavano indietro in 3-4 settimane come la 360 e con pari caratteristiche? no,stavano via mesi e mesi e poi ti davano una 40Gb la metà delle porte USB,senza lettore di schede e senza retrocompatibilità.ma,di solito,la garanzia non dice che ti devono dare un prodotto con caratteristiche uguali o migliori?
Io capisco l'essere fanboy Microsoft, perché c'è chi ha prenotato la console e ovviamente vuole difendere i 500 € che ha "investito" (e soprattutto giustificare quei 100 in più), ma venire qui cercando di spalare in qualsiasi modo ***** sul prodotto concorrente usando argomentazioni al limite del ridicolo come quelle che hai usato te, è semplicemente patetico...
guarda che io non ho prenotato proprio niente e non ci tengo nemmeno.per quanto mi riguarda,per ora,queste nuove old-gen ve le potete tranquillamente tenere...PS4 o One che sia...
petru916
23-09-2013, 19:52
Ti ringrazio almeno per aver risposto con delle motivazioni che, condivisibili o meno, sono sempre motivazioni. L'altro tuo post era abbastanza "trolloso" visti i precedenti del thread ed in generale della rete degli ultimi tempi. In ogni caso su alcune cose sono d'accordo, su altre meno, ma ognuno ha il suo ;)
Ok, la domanda però a questo punto è lecita, cosa dovevano darti Sony e MS per soddisfare le tue aspettative?
Domando per pura curiosità, è che trasudi rabbia e astio da ogni lettera del post.
Personalmente a me quello proposto basta e avanza, ma io sono un giocatore di nicchia, poco tempo, non mi frega nulla se ho una texture slavata su schermo, odio l'online e mi piaciono i giochi che raccontano/ fanno vivere storie (Heavy Rain, Last of US ecc...)
Ah già, ho un sacco di film in BR e odio gli MKV&Co
Yngwie74
24-09-2013, 09:09
In questi ultimi messaggi noto che spesso si prende la propria personale posizione o le proprie esigenze e si generalizzano urbis et orbis, come se fossero dei valori universali.
PSN E Live sono sempre stati diversi perche' congeniati in maniera diversa. MS uscendo dall'esperienza sulla prima Xbox, ha creato un network che fosse integrato in ogni gioco, poiche' era lei stessa a fornire gli strumenti per questa integrazione. Sony ha lasciato agli sviluppatori tutta la gestione. Da una parte si aveva un network a pagamento ma con funzioni standard evolute, dall'altra un network gratuito ma dove all'inizio era complicato persino riuscire a giocare con i propri amici.
Evolvendosi le strade sono sempre state disgiunte. Da una parte e' uscito il Plus che all'inizio forniva solo sconti, poi con l'IGC ha iniziato a rilasciare giochi completi a fronte del pagamento dell'abbonamento mensile, una specie di pay2play. Dall'altra il Live e' stato sempre piu' indirizzato al Gold e quindi al pagamento del corrispettivo. Con il Gold si gioca online, ma si ricevono anche prima le demo dei giochi, si possono usare le app, si puo' usare la chat di gruppo. Solo ultimamente, anche il live, ha cominciato a rilasciare giochi gratuiti: 2 al mese, ovviamente solo per i gold.
Anche sul rilascio giochi le strade intraprese sono state diverse. Il PSN fornisce giochi marcatamente piu' recenti e soprattutto di una certa rilevanza, a fronte del fatto che si puo' giocare fino a quando si corrisponde la quota mensile. Il Live fornisce solo 2 giochi al mese e fino ad oggi e' andato a pescare nel passato un po' piu' remoto. A fonte di questo, pero' i giochi vengono acquisiti a titolo definitivo.
Quale dei due sia meglio? La cosa non puo' che essere soggettiva, basta che ve ne facciate una ragione e arriviate a capire che non sempre quello che sembra meglio a me e' meglio anche per un'altra persona.
petru916
24-09-2013, 09:28
In questi ultimi messaggi noto che spesso si prende la propria personale posizione o le proprie esigenze e si generalizzano urbis et orbis, come se fossero dei valori universali.
PSN E Live sono sempre stati diversi perche' congeniati in maniera diversa. MS uscendo dall'esperienza sulla prima Xbox, ha creato un network che fosse integrato in ogni gioco, poiche' era lei stessa a fornire gli strumenti per questa integrazione. Sony ha lasciato agli sviluppatori tutta la gestione. Da una parte si aveva un network a pagamento ma con funzioni standard evolute, dall'altra un network gratuito ma dove all'inizio era complicato persino riuscire a giocare con i propri amici.
Evolvendosi le strade sono sempre state disgiunte. Da una parte e' uscito il Plus che all'inizio forniva solo sconti, poi con l'IGC ha iniziato a rilasciare giochi completi a fronte del pagamento dell'abbonamento mensile, una specie di pay2play. Dall'altra il Live e' stato sempre piu' indirizzato al Gold e quindi al pagamento del corrispettivo. Con il Gold si gioca online, ma si ricevono anche prima le demo dei giochi, si possono usare le app, si puo' usare la chat di gruppo. Solo ultimamente, anche il live, ha cominciato a rilasciare giochi gratuiti: 2 al mese, ovviamente solo per i gold.
Anche sul rilascio giochi le strade intraprese sono state diverse. Il PSN fornisce giochi marcatamente piu' recenti e soprattutto di una certa rilevanza, a fronte del fatto che si puo' giocare fino a quando si corrisponde la quota mensile. Il Live fornisce solo 2 giochi al mese e fino ad oggi e' andato a pescare nel passato un po' piu' remoto. A fonte di questo, pero' i giochi vengono acquisiti a titolo definitivo.
Quale dei due sia meglio? La cosa non puo' che essere soggettiva, basta che ve ne facciate una ragione e arriviate a capire che non sempre quello che sembra meglio a me e' meglio anche per un'altra persona.
Amen. Quoto tutto!
In questi ultimi messaggi noto che spesso si prende la propria personale posizione o le proprie esigenze e si generalizzano urbis et orbis, come se fossero dei valori universali.
*
per questo io scrivo sempre frasi come "ci sono evidenti lati positivi e negativi e vanno a seconda dei propri gusti" e "ognuno è nella sua situazione e valuta di conseguenza"
un po' come le esclusive, ovvio che c'è chi ama le esclusive Sony come c'è chi ama le esclusive Microsoft, non è proprio possibile spacciare i gusti personali e le proprie esigente per fatti oggettivi, non è più un discorso serio poi.
Nuovi video Gameplay di Killzone SF dal TGS 2013, purtroppo sono off-screen :
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/183613/killzone-shadow-fall-si-mostra-in-nuovi-video-gameplay.aspx
cerchiamo di avanzare
Masayasu Ito è il Senior Vice president and Director of Business Unit 1 di Sony Computer Entertainment Japan and Asia, e oltre ad avere un titolo che occupa da solo un intero paragrafo è anche una persona alquanto addentro alle questioni di PlayStation 4, in particolare dal punto di vista tecnico.
In una recente intervista pubblicata dal sito nipponico AV Watch ha rivelato qualche nuova informazione su PlayStation 4, meno incentrata sull'ambito prettamente videoludico ma significativa per l'hardware della nuova console. Veniamo dunque a sapere che PlayStation 4 funzionerà inizialmente come una sorta di hub per la PlayStation App, ma è possibile che in futuro la funzionalità dell'app e i contenuti ad essa collegati possano trasferirsi sulla piattaforma cloud ed essere accessibili da diversi utenti in diversi luoghi.
Ito ha poi rivelato che il chip secondario a basso consumo della console si attiva soprattutto nel corso della notte, nel caso ci siano da scaricare aggiornamenti software automatici e acquisire nuovi dati, oppure si attiva nel caso in cui dall'esterno venga fatto partire un download, come attraverso la PlayStation App. Il consumo energetico varia ampiamente a seconda del gioco che viene utilizzato al momento sulla console.
Il rumore provocato da PlayStation 4 è generalmente più basso di quello proveniente da PlayStation 3, mentre la ventola di raffreddamento è molto silenziosa e cambia la propria velocità in maniera dinamica e progressiva, non per step fissi e prestabiliti come quella di PlayStation 3.
Secondo quanto riferito da Ito, il lettore Blu-ray è più rumoroso fin dall'inizio rispetto a quello PlayStation 3, essendo un 6x invece di un 2X come quello attuale, ma nei giochi la questione può essere bypassata con l'utilizzo dell'hard disk. La performance audio/video di PlayStation 4 sarà pari a quella di PlayStation 3 (per i contenuti multimediali, film e musica), ma verrà poi migliorata attraverso aggiornamenti successivi, come l'introduzione della visualizzazione 4K.
Fonte: DualShockers
Ma quindi è confermato che, a differenza di ps3 e come invece sul 360, ora si potranno sempre installare i giochi ps4 su HD?? perchè se mi diminuisci ancora (ottimo!) il noise del fan ma poi lasci il br (che per inciso fa 5 volte più casino)...non serve a na cippa.
Altra "bella" notizia:
a quanto riferito Sony è molto più interessata su knack che su TLG, che non è una priorità (aka farà la fine di nuke dukem :muro: )
petru916
24-09-2013, 17:04
Beh si, penso proprio che il sistema sarà uguale a quello che ad oggi utilizza la 360, solo con la differenza che l'installazione da BD sarà obbligatoria. Il primo minuto la console farà il checkdisk per garantire l'autenticità della copia, dopo aver completato l'operazione il BD smette di essere letto e si passa alla completa lettura da HDD. Scandaloso che su PS3 non si siano mai decisi a fare una cosa del genere, il mio lettore ad oggi è fastidiosissimo (colpa dell'età anche) e forse si sarebbe potuto salvaguardare maggiormente se qualche gioco si fosse potuto interamente installare su HDD senza star lì a combattere col BD. Imho la silenziosità del sistema è uno dei cardini principali da tenere in mente quando penso alla nextgen, non voglio più sentire ventole o dischi che fanno un rumore assordante, specialmente quando si tenta di non disturbare nessuno durante le proprie sessioni di gioco.
PS: su TLG ci ho perso le speranze oramai.
Beh si, penso proprio che il sistema sarà uguale a quello che ad oggi utilizza la 360, solo con la differenza che l'installazione da BD sarà obbligatoria. Il primo minuto la console farà il checkdisk per garantire l'autenticità della copia, dopo aver completato l'operazione il BD smette di essere letto e si passa alla completa lettura da HDD. Scandaloso che su PS3 non si siano mai decisi a fare una cosa del genere, il mio lettore ad oggi è fastidiosissimo (colpa dell'età anche) e forse si sarebbe potuto salvaguardare maggiormente se qualche gioco si fosse potuto interamente installare su HDD senza star lì a combattere col BD. Imho la silenziosità del sistema è uno dei cardini principali da tenere in mente quando penso alla nextgen, non voglio più sentire ventole o dischi che fanno un rumore assordante, specialmente quando si tenta di non disturbare nessuno durante le proprie sessioni di gioco.
PS: su TLG ci ho perso le speranze oramai.
bravo bravo, la pensiamo uguale. La silenziosità per me è diventata ormai importante. Ho una super slim da 500Gb e passare dall'elite 360 (prima che iniziassero i turbo reattori) a questa è stato un pò problematico. Ma non per le fan, ma per sto lettore BR che poraccio è sempre lì a lavorare.
Ma il colmo è questo: ti obbligano a comprare quella da 500Gb e poi 2 giochi su 10 hanno l'install, gli altri full BR o quasi...roba ultra ridicola (se penso a god of war :doh: ).
Belle info, speriamo bene (e sarebbe ora!)
che meravigliosa cricca di coglioni.
La ventola non si sente, ma in compenso il lettore BR ti infila le dita nelle orecchie.
Da un punto di vista di gaming può anche non essere un problema (fino ad un certo punto perchè 500 giga a forza d'installazioni si riempiono alla svelta, specie per un sistema rete-centrico come questo), sono piuttosto curioso di capire la rumorosità durante la riproduzione di un film.
Vorrei evitare di comprare un lettore BR stand alone perchè di sottofondo ho un frullatore sulla testa che ronza di continuo.
Mamma Sony, mavafanguuuuuuuuuuuuuulo!!!
OT:Spezzo una lancia a favore che non c'entra nulla con le consolle, ma li avete visti i nuovi televisori serie W9 che immagini hanno?
Roba da urlo, finalmente un rosso che è un rosso, colori veri e non cartoline in HDR che si muovono.
OToff
Riguardo TLG, direi che sono i primi a non averci mai creduto, non si spiega altrimenti.
Negli anni ci sono stati giochi ben più ambiziosi e ugualmente "artistici" portati sugli scaffali perchè economicamente spinti in giusta misura.
Poteva essere tranquillamente un titolo di lancio della PS4, sicuramente più appetibile e trainante di Knack o KZ, ma quando e se uscirà saremo in 3 a sapere chi sono Ueda&Co.
C'è da dire che per quanto geniale, questo peronaggio in 13 anni (dal dayone di PS2 ad oggi) ha messo in commercio giusto 2 titoli ed un remake... insomma... proprio un fulmine non è.
Non ho capito, il lettore della ps4 fa tanto casino?
Quello della Ps3 è inudibile, il casino viene dalle ventole.
;40015243']Non ho capito, il lettore della ps4 fa tanto casino?
Quello della Ps3 è inudibile, il casino viene dalle ventole.
la ps3 ha un lettore 2x la ps4 6x
quindi sara' piu' casinista... spero non sia una cosa insopportabile
;40015243']Non ho capito, il lettore della ps4 fa tanto casino?
Quello della Ps3 è inudibile, il casino viene dalle ventole.
In pratica dice che il rumore delle ventole sarà notevolmente ridotto (positivo) mentre quello del BD sarà più rumoroso di quello ps3 perchè passerà da 2 a 4x (negativo anche se bisogna capire di quanto). Ma sono daccordo con te che il BD di PS3 è inudibile, si spera che il rumore non aumenti di troppo. Inoltre si potranno installare tutti i giochi su HD che di default sarà 500GB che non mi sembrano pochi!
In pratica dice che il rumore delle ventole sarà notevolmente ridotto (positivo) mentre quello del BD sarà più rumoroso di quello ps3 perchè passerà da 2 a 4x (negativo anche se bisogna capire di quanto). Ma sono daccordo con te che il BD di PS3 è inudibile, si spera che il rumore non aumenti di troppo. Inoltre si potranno installare tutti i giochi su HD che di default sarà 500GB che non mi sembrano pochi!
Ok ma per quanto riguarda i film non penso che il lettore giri a 4x... quindi il problema è relativo.
*sasha ITALIA*
25-09-2013, 08:53
;40015318']Ok ma per quanto riguarda i film non penso che il lettore giri a 4x... quindi il problema è relativo.
il Blu Ray sarà 6X... comunque nei film va ad 1X.
il Blu Ray sarà 6X... comunque nei film va ad 1X.
Appunto è quello che dicevo, durante i film non cambierà nulla, la differenza ci sarà quando si gioco ma se non hai la console a 1 metro non lo noti secondo me.
Cioè ricordiamoci i primi lettori 360 e senza installazione...roba da otite..
ragazzi ha senso prendere oggi una ps3 usata?? La userei solo per giocare on line a call of duty.
Ho già la xbox e comunque non comprerei nessuna consolle al day one
ragazzi ha senso prendere oggi una ps3 usata?? La userei solo per giocare on line a call of duty.
Ho già la xbox e comunque non comprerei nessuna consolle al day one
Per un solo gioco non ha senso nessuna console, tra l'altro quello da il meglio su pc.
il Blu Ray sarà 6X... comunque nei film va ad 1X.
Si scusa ho sbagliato a digitare.........in ogni caso per i film non è rilevante, resta da verificare l'incremento in lettura con i giochi ma come dice [?] se non giochi attaccato alla console.......
sickofitall
25-09-2013, 09:44
Si scusa ho sbagliato a digitare.........in ogni caso per i film non è rilevante, resta da verificare l'incremento in lettura con i giochi ma come dice [?] se non giochi attaccato alla console.......
beh, se per giocare è obbligatorio installare il gioco, il lettore durante il gioco si fermerà come succede con la x360 :)
petru916
25-09-2013, 09:54
Beh si, ormai hanno risolto (finalmente direi!). La mia personalissima esperienza con una FAT 60GB è abbastanza deludente visto che già dal secondo anno la ventola cominciava a far rumore, oltre al classico rumore del BD, che si poteva benissimo ovviare con installazioni facoltative ma complete come succede su 360. Fortunatamente di 360 non ne ho viste fino a quando non uscì la Slim, che ancora rimane silenziosissima tranne quando il DVD gira. Ormai ho tutto installato su comunque. Sono molto contento della scelta di Sony, in ogni caso, perchè in ogni caso si va a eliminare ogni rumore molesto della console e non riesco a capire come, vendendo console da 250/500GB non si sia potuti arrivare ad una soluzione più alla svelta, senza stare ad aspettare PS4.
NighTGhosT
25-09-2013, 13:11
Beh si, ormai hanno risolto (finalmente direi!). La mia personalissima esperienza con una FAT 60GB è abbastanza deludente visto che già dal secondo anno la ventola cominciava a far rumore, oltre al classico rumore del BD, che si poteva benissimo ovviare con installazioni facoltative ma complete come succede su 360. Fortunatamente di 360 non ne ho viste fino a quando non uscì la Slim, che ancora rimane silenziosissima tranne quando il DVD gira. Ormai ho tutto installato su comunque. Sono molto contento della scelta di Sony, in ogni caso, perchè in ogni caso si va a eliminare ogni rumore molesto della console e non riesco a capire come, vendendo console da 250/500GB non si sia potuti arrivare ad una soluzione più alla svelta, senza stare ad aspettare PS4.
Io ho tutt'ora una fat 60 gb Jappo, SPCH 10.000 (una delle prime 10.000 consoles messe in commercio da Sony).......MAI andata in assistenza o avuto un qualsivoglia problemino.....ed e' una roccia tutt'ora (ci gioca tutti i giorni mio nipote con Fifa e BO2).
Di 360 ne ho cambiate 3 :asd: .....la Wii non la considero perche' dal day one la usai si e no una settimana e poi a far la polvere.
petru916
25-09-2013, 13:51
Io ho tutt'ora una fat 60 gb Jappo, SPCH 10.000 (una delle prime 10.000 consoles messe in commercio da Sony).......MAI andata in assistenza o avuto un qualsivoglia problemino.....ed e' una roccia tutt'ora (ci gioca tutti i giorni mio nipote con Fifa e BO2).
Di 360 ne ho cambiate 3 :asd: .....la Wii non la considero perche' dal day one la usai si e no una settimana e poi a far la polvere.
Anche io mai avuto un problema, mandata mai in assistenza. Il "problema" è la rumorosità sotto esercizio, e soprattutto, dopo 6 anni, il lettore che ogni tanto non legge i giochi, cosa che poteva tranquillamente essere evitata riducendo l'uso del lettore tramite installazione su HDD. Ora l'hanno capito e lo hanno reso obbligatorio finalmente ;) in ogni caso conosco anche gente con ancora una delle prime 360 perfettamente funzionanti, purtroppo in ogni caso, la % di 360 funzionanti dal day one è molto inferiore rispetto alle PS3 Fat.
iotelodico
25-09-2013, 14:25
Scusate la domanda forse stupida, ma i joypad originale ps3 saranno compatibili?
Grazie
petru916
25-09-2013, 14:50
Scusate la domanda forse stupida, ma i joypad originale ps3 saranno compatibili?
Grazie
No, utilizzerà un'altra tecnologia rispetto a quelli attuali.
iotelodico
25-09-2013, 15:46
Grazie per la risposta.
I giochi PS3 si potranno giocare anche su PS4?
Grazie per la risposta.
I giochi PS3 si potranno giocare anche su PS4?
No
iotelodico
25-09-2013, 15:57
Alla pagine 1 di questo thread però c'è scritto:
"Cloud Gaming: tutti i titoli della propria ludoteca PS1, PS2 e PS3 potranno essere giocati su PS4. I titoli su PSN saranno giocabili sin dagli istanti immediatamente successivi all’acquisto grazie a un servizio di streaming disponibile sin quando non si avrà completato il processo di download"
petru916
25-09-2013, 16:01
Alla pagine 1 di questo thread però c'è scritto:
"Cloud Gaming: tutti i titoli della propria ludoteca PS1, PS2 e PS3 potranno essere giocati su PS4. I titoli su PSN saranno giocabili sin dagli istanti immediatamente successivi all’acquisto grazie a un servizio di streaming disponibile sin quando non si avrà completato il processo di download"
La PS4 non è assolutamente retrocompatibile con PS1/PS2/PS3, ovvero se ci metti dentro un BD di PS3 non te lo legge. Giustamente c'è scritto "Cloud Gaming" che significa che tu, acquirente di una licenza, hai la possibilità di giocare su Gaikai (in streaming) i giochi PS1/PS2/PS3. Non è assolutamente una retrocompatibilità diretta. Non aspettarti che inserendo il BD di un qualsiasi gioco PS3 ti diano la possibilità di giocarci senza pagare di nuovo il prodotto dal PSN come licenza multimediale ;) Questo lo hanno fatto con PS3, PSP e PSV, dovrebbe rimanere lo stesso su PS4.
La PS4 non è assolutamente retrocompatibile con PS1/PS2/PS3, ovvero se ci metti dentro un BD di PS3 non te lo legge. Giustamente c'è scritto "Cloud Gaming" che significa che tu, acquirente di una licenza, hai la possibilità di giocare su Gaikai (in streaming) i giochi PS1/PS2/PS3. Non è assolutamente una retrocompatibilità diretta. Non aspettarti che inserendo il BD di un qualsiasi gioco PS3 ti diano la possibilità di giocarci senza pagare di nuovo il prodotto dal PSN come licenza multimediale ;) Questo lo hanno fatto con PS3, PSP e PSV, dovrebbe rimanere lo stesso su PS4.
:O
iotelodico
25-09-2013, 21:21
Beh, però la PS3 era uscita in versione 60GB che leggeva i dischi delle console precedenti...
Non ha alcun senso imho che la PS4 non legga i dischi almeno della PS3...
petru916
25-09-2013, 21:28
Beh, però la PS3 era uscita in versione 60GB che leggeva i dischi delle console precedenti...
Non ha alcun senso imho che la PS4 non legga i dischi almeno della PS3...
Hanno architetture diverse, le prime PS3 aveva al loro interno l'Emotion Engine per la compatibilità, e costava un sacco da produrre.
Salve...
Un dubbio... ho la PS3... se faccio l'abbonamento a Ps+ per un anno... potrò poi sfruttarlo anche per la PS4?
grazie
sickofitall
26-09-2013, 10:57
Salve...
Un dubbio... ho la PS3... se faccio l'abbonamento a Ps+ per un anno... potrò poi sfruttarlo anche per la PS4?
grazie
si
NighTGhosT
26-09-2013, 11:05
Anche io mai avuto un problema, mandata mai in assistenza. Il "problema" è la rumorosità sotto esercizio, e soprattutto, dopo 6 anni, il lettore che ogni tanto non legge i giochi, cosa che poteva tranquillamente essere evitata riducendo l'uso del lettore tramite installazione su HDD. Ora l'hanno capito e lo hanno reso obbligatorio finalmente ;) in ogni caso conosco anche gente con ancora una delle prime 360 perfettamente funzionanti, purtroppo in ogni caso, la % di 360 funzionanti dal day one è molto inferiore rispetto alle PS3 Fat.
Molto inferiore? :asd:
DAY ONE 360 (o meglio....NIGHT ONE....me lo ricordero' SEMPRE).....bello contento vado all'evento notturno e ritiro la mia console...scambio un paio di battute con il mio amico (proprietario del negozio)....un flute di prosecco.....e via....in macchina verso casa per andare a sistemare il nuovo acquisto.
Arrivo a casa.....unboxo tutto quanto.....connetto tutto.....premo su power.....e manco si accende. Ricontrollo tutti i cablaggi.....macche', NESSUN segno di vita. La mia esperienza con la 360 e' cominciata cosi'. :asd:
sickofitall
26-09-2013, 11:09
Grazie...
Anche perchè il plus è legato al tuo account e non al tipo di console che possiedi (infatti funziona anche su psvita)
petru916
26-09-2013, 11:15
Molto inferiore? :asd:
DAY ONE 360 (o meglio....NIGHT ONE....me lo ricordero' SEMPRE).....bello contento vado all'evento notturno e ritiro la mia console...scambio un paio di battute con il mio amico (proprietario del negozio)....un flute di prosecco.....e via....in macchina verso casa per andare a sistemare il nuovo acquisto.
Arrivo a casa.....unboxo tutto quanto.....connetto tutto.....premo su power.....e manco si accende. Ricontrollo tutti i cablaggi.....macche', NESSUN segno di vita. La mia esperienza con la 360 e' cominciata cosi'. :asd:
Sei stato abbastanza sfigato eh :asd: in ogni caso ricordo anche io benissimo i problemi delle prime 360, penso che la % di console fallate sia stata eccessivamente alta, e ricordo benissimo anche che ci fu l'estensione di garanzia al terzo anno. Del resto il primissimo modello imho era un fallimento per MS ma non per il cliente, che in ogni caso si vedeva restituire una console del tutto nuova senza spendere una lira. Ecco perchè aspettai tanto a prendere una 360. In ogni caso siamo OT :asd:
Anche perchè il plus è legato al tuo account e non al tipo di console che possiedi (infatti funziona anche su psvita)
Stavo per prenotare e volevo capire se potevo sfruttare il plus...
Ho sentito che per la ps4 è quasi obbligatorio il PS+... in che senso?
sickofitall
26-09-2013, 11:24
Stavo per prenotare e volevo capire se potevo sfruttare il plus...
Ho sentito che per la ps4 è quasi obbligatorio il PS+... in che senso?
principalmente servirà per giocare online, ma non sarà obbligatorio ;)
http://blog.it.playstation.com/2013/08/21/39749/
Stavo per prenotare e volevo capire se potevo sfruttare il plus...
Ho sentito che per la ps4 è quasi obbligatorio il PS+... in che senso?
o paghi o non giochi online su PS4
mentre su PS3 fare il plus è solo per avere cose in più (giochi in comodato d'uso, sconti maggiori)
o paghi o non giochi online su PS4
mentre su PS3 fare il plus è solo per avere cose in più (giochi in comodato d'uso, sconti maggiori)
principalmente servirà per giocare online, ma non sarà obbligatorio ;)
http://blog.it.playstation.com/2013/08/21/39749/
Quindi oltre agli online, potrò scaricare demo e giochi in comodato...
Ok... siete stati gentilissimi.
grazie
AL1EN999
26-09-2013, 19:58
Ciao ragazzi una domanda a cui probabilmente e' gia stata data risposta precedentemente:
Se vado domani(27/09/2013) a prenotare una PS4 da Gamestop,sapete dirmi quando e' prevista la consegna? So che la seconda ondata dovrebbe arrivare prima di Natale giusto? Almeno su Amazon la danno prima di Natale 2013. Ma da Gamestop quando e' prevista questa "Ondata "
Tra l'altro oggi e' uscita la notizia del bundle con Killzone, quella sara' disponibile solo con la prima ondata?
Confermati i seguenti bundle disponibili al lancio di PS4:
We’re really happy to confirm that two PlayStation 4 bundles will be launching alongside Killzone: Shadow Fall in Europe this November.
PS4 Killzone Bundle
Killzone Shadow Fall PS4 Bundle - €439
Killzone Shadow Fall
PlayStation 4
http://farm8.staticflickr.com/7434/9950408415_97ebdc8c7e.jpg
PS4 Killzone+Double DS4+Camera pack - €499
Killzone Shadow Fall
PlayStation 4
Additional Dual Shock 4 controller
Camera
http://farm6.staticflickr.com/5326/9950406135_f651b89649.jpg
Confermati i seguenti bundle disponibili al lancio di PS4:
We’re really happy to confirm that two PlayStation 4 bundles will be launching alongside Killzone: Shadow Fall in Europe this November.
PS4 Killzone Bundle
Killzone Shadow Fall PS4 Bundle - €439
Killzone Shadow Fall
PlayStation 4
PS4 Killzone+Double DS4+Camera pack - €499
Killzone Shadow Fall
PlayStation 4
Additional Dual Shock 4 controller
Camera
Ottimo. Se faranno quello da 499€ sostituendo KZ SF con Fifa 14 lo prenderò al volo; anche se la Camera non mi interessa.
alfredo.r
27-09-2013, 09:20
Sono l'unico che vorrebbe un bel bundle con knack?
Mi pare se ne vociferasse l'uscita ma forse tutte quelle recensioni in po' altalenanti sul gioco hanno fatto cambiare idea alla Sony...
Un bel bundle con knack e ps camera a 459 sarebbe secondo me un'ottima offerta, oppure con solo knack a 439 come per killzone...
ammazza che prezzi... :eek:
Per fortuna aspetto il 2014... vediamo come si ammazzeranno con i prezzi :)
ammazza che prezzi... :eek:
Per fortuna aspetto il 2014... vediamo come si ammazzeranno con i prezzi :)
Prezzi alti?
Nel primo paghi il gioco 40 euro invece di 69
nel secondo paghi DS aggiuntivo+gioco+camera 100 euro (valore dei pezzi singoli 70+60+50=180)
Mi sembrano ottimi prezzi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.