View Full Version : Star Citizen: Chris Roberts ritorna.
Judicator
17-11-2012, 10:29
Allora avevo capito bene. Va beh, al momento allora tengo il pledge su kickstarter, tanto ho fatto il conto e sto sottraendo 1 dollaro e mezzo a chris roberts per lo sviluppo.
Anche se vorrei capire come faranno a differenziare cose come la nave e la base dei contrabbandieri, come possono renderli esclusivi per chi ha finanziato tramite kickstarter?mah :D secondo me in ogni caso quelli già raggiunti saranno garantiti a tutti...Certo, hanno tagliato la testa al toro con i 4,5 milioni, sbloccano tutto per tutti. :D
Devo avere fatto confusione con le parole: non ci saranno differenze di contenuti per i backer, chi ha finanziato il gioco su KS, RSI o chi acquisterà il gioco all'uscita potrà disporre dei medesimi contenuti.
Il discorso dei 4.5M è solo un incentivo, comunque molti hanno spostato i pledge da RSI su KS per raggiungere il milione e mezzo, è comprensibile ed alla fine cambia poco, come dicevi.
Darrosquall
17-11-2012, 10:33
Devo avere fatto confusione con le parole: non ci saranno differenze di contenuti per i backer, chi ha finanziato il gioco su KS, RSI o chi acquisterà il gioco all'uscita potrà disporre dei medesimi contenuti.
Il discorso dei 4.5M è solo un incentivo, comunque molti hanno spostato i pledge da RSI su KS per raggiungere il milione e mezzo, è comprensibile ed alla fine cambia poco, come dicevi.
secondo me stanno facendo loro un po' di confusione perchè in teoria è come dici tu :D cioè, non aveva senso dire che raggiungendo i 4,5 milioni in totale, gli stretch goals per KS saranno disponibili per tutti. Voglio vedere come fanno a gioco ultimato a negare la corvette o la base dei contrabbandieri :D
Judicator
17-11-2012, 10:37
kickstarter e RSI hanno stretch goals differenziati per invogliare entrambe le parti dela community a pledgare. Imho gli stretch goals di kickstarter sono molto succulenti e quelli visibili ora sono tutti raggiungibili visto che siamo a 1.42 mil ora
ovviamente ogni cosa "sbloccata" viene resa disponibile a tutta la community, non solo a quella di kickstarter
arrivare a 1.75 sarebbe fondamentale per me visto che ho un dual monitor quindi pledgate dellà :D
Basta arrivare a 4,5M come totale combinato delle due campagne, quindi vedo il multimonitor molto, molto alla portata, ora siamo a 4.100.000, domani probabilmente raggiungeremo i 4.300.000 e dopodomani se ci sarà il consueto picco supereremo i 4.500.000 (incrociamo le dita).
A questo punto non sarebbe fuori luogo pensare ai 5.000.000 piuttosto che ai 4.500.000. :D
Judicator
17-11-2012, 10:41
E mentre scrivevo è stato sbloccato il nuovo sistema stellare:
http://i.imgur.com/EQOJY.jpg
Good news: we’re continuing the system unlocks all the way to $5 million! At $4.1M, you’ve unlocked Kallis… and if you see another system, it’ll mean we’ve topped the crowd-funding record!
Kallis System
Ownership: UEE Scientific Outlay
Planets: 9
Planetary Rotation: Kalis IV 322 SED
Import: Research Equipment, Luxury Goods
Export: Rare Metals
Crime Status: Low
Black Market: None
UEE Strategic Value: Grey
Kallis is a system still in its infancy. All the planetary masses are still forming and cooling. It’s not ideal for colonists and with the exception of some rare metals in unusual concentrations it’s not great for merchants… but all eyes are on the system in the scientific community. As such, the system has no native population or representation in the UEE senate; it is officially governed by a panel of Imperial researchers.
Kalis IV, survey number DXP-55.7c, has attracted particular attention because of its believed similarity to Earth at this stage of a star system’s formation. Survey teams are observing the planet from orbital stations and spy-eye recon drones twenty-three hours a day and the work is less than thrilling. The potential for studying how an Earth-like planet is formed is exciting, but all parties involved know that it will take tens of thousands of years to gather the necessary data. Black market traders might be advised that the crews manning these posts will be looking for other forms of entertainment to fill their days.
Kallis’ 7th planet, a gas giant, has been identified as a potential refueling station, although only a small Lagrange platform currently exists there. The belief is that Kallis may become a jump hub as expansion into this region of the galaxy continues; canny real estate investors would be advised to purchase land deeds immediately.
Next, at $4.2M: “Massive SuperEarth planets terraformed solely for their resources.”
Darrosquall
17-11-2012, 10:55
Secondo la proiezione, solamente con kickstarter, sono certi almeno altri 100 mila dollari, con un high value di 300 mila. Considerando quindi l'high value di kickstarter, arriveremmo in totale a 4,4. Per arrivare a 4,5, servono quindi 100 mila dollari dal sito, 300 mila da kickstarter che comunque come proiezione ci sta, considerando gli ultimi due giorni opterei più per un high value che per un low :D
E' comunque molto difficile ma non impossibile, mancano solo due giorni. :D
PS: ad esempio il tempo che ci ho messo a scrivere questo post, il counter è salito su di 2 mila dollari :O
Judicator
17-11-2012, 11:10
Ecco il post di Desychron preso da RSI:
Daily Update – 16.11.2012
Median Estimations for RSI Site, Kickstarter and the Sum of both – http://i.imgur.com/HUow1.png
Projection of RSI Site Pledges – http://i.imgur.com/Rjf6O.png
Projection of Kickstarter Pledges – http://i.imgur.com/pQYMN.png
Projection of the Sum of both – http://i.imgur.com/kCvA2.png
-
The numbers:
I mark changes to the median with +, – or o
-
RSI High: 3,053,000
RSI Medium: 2,866,000 (+) | +48.000
RSI Low: 2,679,000
-
Kickstarter High: 1,644,000
Kickstarter Medium: 1,543,000 (+) | +24.000
Kickstarter Low: 1,482,000
-
Sum High: 4,697,000
Sum Medium: 4,409,000 (+) | +72.000
Sum Low: 4,161,000
-
Error rate RSI Site: 13,0% | -2,8%
Error rate Kickstarter: 10.4% | -3,0%
Error rate Sum: 12,1% | -2,9%
WOW! That was awesome. The constellation pictures and the frequent updates are really helping, keep that up and we will reach the Stars and beyond!
As a sidenote… Kickstarter had a really good day but it wasn’t from new pledgers. A big part of the money came from upgrades the people made to get the constellation and i think the same happened here. Maybe i am doing here a captn obvious but i just wanted to say that :)
Also, i have some bonus graphs that i am working on, i will post them over the day :)
Se si guarda la proiezione media delle stime precedenti si nota che è molto conservativa, quindi sono abbastanza ottimista perchè è stata superiore lungo l'inetro arco della campagna.
michael1one
17-11-2012, 11:19
Mitico superato il traguardo di 4.000.000 $ :D
Su kickstarter e rimasto ancora 1 pledge da 30$ :asd:
Ps: finito mentre scrivevo :asd:
Darrosquall
17-11-2012, 11:22
Mitico superato il traguardo di 4.000.000 $ :D
Su kickstarter e rimasto ancora 1 pledge da 30$ :asd:
Ps: finito mentre scrivevo :asd:
sicuro qualcuno che ha tolto il pledge, qualcun altro se lo è preso subito :asd: io l'ho tolto all'epoca per project eternity e subito se lo son presi :D
Judicator
17-11-2012, 11:29
LOL. Quel pledge è rimasto li per giorni, come l'ultimo salatino che nessuno vuole prendere per non fare la figura dello "schifoso".
Hanno rinnovato il livello di pledge, ma cazzarola, continuano a scrivere che sarà accessibile solo la beta, quando invece non è vero e per giunta c'è stata un sacco di gente che chiedeva porprio perchè non fosse disponibile l'alpha, non è possibile: o lo fanno di proposito o stanno cottissimi, li sono le 06,00AM.
Edit: lo hanno tolto??
michael1one
17-11-2012, 11:31
LOL. Quel pledge è rimasto li per giorni, come l'ultimo salatino che nessuno vuole prendere per non fare la figura dello "schifoso".
Hanno rinnovato il livello di pledge, ma cazzarola, continuano a scrivere che sarà accessibile solo la beta, quando invece non è vero e per giunta c'è stata un sacco di gente che chiedeva porprio perchè non fosse disponibile l'alpha, non è possibile: o lo fanno di proposito o stanno cottissimi, li sono le 06,00AM.
Pero c'è scritto alpha e beta access :stordita:
Judicator
17-11-2012, 11:40
Ci giurerei di avere visto il nuovo livello di pledge identico a SCOUT. Devo avere cannato di sicuro.
Darrosquall
17-11-2012, 11:55
Accanto c'è scritto che comprende pure l'alpha, ma non possono modificare i pledge, hanno sbagliato :D
Major Clock
17-11-2012, 12:08
secondo me i 4.5 sono sicuri. Siamo nel fine settimana e la gente pledga di più in più sono gli ultimi giorni e c'è stato molto tam-tam ultimamente anche compresa la pubblicazione riguardo la constellation su IGN, negli ultimi 4-5 giorni si è viaggiati al ritmo di 200k al dì e ieri anche 250k..... diciamo che 5 mil sono però forse un po' troppi ma secondo me c'è ancora un 33% di possibilità di arrivarci :)
Darrosquall
17-11-2012, 12:10
https://www.youtube.com/watch?v=RlIWJlz6-Eg ma questo trailer da scaricare in 1080p si trova? mi potete dare il link se c'è?grazie.
Judicator
17-11-2012, 12:32
https://www.youtube.com/watch?v=RlIWJlz6-Eg ma questo trailer da scaricare in 1080p si trova? mi potete dare il link se c'è?grazie.
Dovrebbe essere questo: http://vimeo.com/51129845#at=0
http://i.imgur.com/L6XGK.gif
Interessante articolo (in inglese) che si preoccupa delle conseguenze della morte in gioco e del confronto con il PvP di Eve online:
http://massively.joystiq.com/2012/11/16/the-firing-line-star-citizen-shouldnt-be-eve-with-joysticks/
4.2 Milioni!
Io contro EA:
http://i.imgur.com/7f5zB.gif
Due giorni... Uhm... io sto lí lí per comprare il Freelancer...
Major Clock
17-11-2012, 19:28
Interessante articolo (in inglese) che si preoccupa delle conseguenze della morte in gioco e del confronto con il PvP di Eve online:
mah. Personalmente non sono così daccordo con quell'articolo, o meglio diciamo che la sua analisi della "morte ingame" ci può stare ma parla pur sempre del _suo_ star citizen ideale, tanto quanto le moltitudini che spammano come pazzi nel foro di SC in questi giorni (e che l'autore cita "a discredito"). Dice che in EVE in fin dei conti perdere una nave che vale migliaia di dollari non ha conseguenze perchè chi la perde in fin dei conti non solo se la può permettere ma se ne può anche ricomprare una manciata. Vero e falso. Le grandi corporation offrono di solito un servizio di "ship replacement" se in una guerra vai e vieni seccato. Che c'è che non va? Che forse le ally più grandi possono fare più guerre? Lo trovo abbastanza fisiologico.
Ma ci sono perdite e perdite. Perdere un titan per esempio è una cosa seria. Un Titan costa circa 80 miliardi di isk (circa 2600 euro) ma soprattutto ci vuole un assiduo lavoro di mesi di intere corporation per construirne uno, il che include difendere il proprio cantiere navale per mesi perchè se mentre stai cucinando la bestiola qualcuno ti attacca addio titan (e i soldi sono tutti andati, non recuperi manco 1 isk). Quindi che vuol dire? Che se ci sono alleanze che ne possono produrre 2-3 al mese allora ne possono anche perdere uno ogni tanto? Non direi! E' una perdita che si fa sentire pesantemente in ogni caso e ti assicuro che gli FC che si "macchiano" di una tale perdita vengono presi e rivoltati come calzini per capire come è andata la faccenda e se era evitabile. Poi è chiaro che "non succede niente". Che vuoi che gli facciano che gli taglino la mano? :asd: Al massimo lo rimuovono dal ruolo, _al massimo_! Ma dire che perdere una nave in un gioco pvp-oriented non ha conseguenze è come dire che il gioco non deve più essere un gioco ma una questione di vita o di morte. Poi è ovvio: tu tiri fuori la tua barcuzza, qualunque essa sia, pensando di poter tornare vincitore. Nessuno tira fuori una semplice frigata sapendo che morirà di sicuro! La vigliaccheria è tutta un'altra cosa.
E poi quel è l'alternativa? Uno Star Citizen in cui se non vuoi fare pvp giri libero e sereno come una verginella coi tuoi miliardi nella stiva? Mah!
gommaeacca
17-11-2012, 19:35
Bene ho pledgiato pure io per l'erli adopter direttamente sul sito di Chris.:D
Voi su che hardware pensate di farlo girare?
Io non prevedo grossi aggiornamenti nei prossimi tempi, quindi all'uscita della beta avròquesto sistema:
PhenomII x4 955 (spero di trovare un x6 decente a un prezzo potabile) geforce 560ti x la grafica e una 8800gt per la fisica (il cry engine 3 supporta physx vero?7
il joy è il mio x52 saitek liscio e spero veramente che si arrivi a 4,500,000 $così posso usare la mia eyetoy che con freetracknoIR per il tracking è una bomba!!!!!!
michael1one
17-11-2012, 19:58
Bene ho pledgiato pure io per l'erli adopter direttamente sul sito di Chris.:D
Voi su che hardware pensate di farlo girare?
Io non prevedo grossi aggiornamenti nei prossimi tempi, quindi all'uscita della beta avròquesto sistema:
PhenomII x4 955 (spero di trovare un x6 decente a un prezzo potabile) geforce 560ti x la grafica e una 8800gt per la fisica (il cry engine 3 supporta physx vero?7
il joy è il mio x52 saitek liscio e spero veramente che si arrivi a 4,500,000 $così posso usare la mia eyetoy che con freetracknoIR per il tracking è una bomba!!!!!!
Per ora il Cry engine 3 non supporta ancora physx.
Noti veri benefici affiancare la 560ti con una 8800gt per la fisica?
Judicator
17-11-2012, 20:13
Due giorni... Uhm... io sto lí lí per comprare il Freelancer...
Cosa è che ti frena?
Bene ho pledgiato pure io per l'erli adopter direttamente sul sito di Chris.:D
Voi su che hardware pensate di farlo girare?
Io non prevedo grossi aggiornamenti nei prossimi tempi, quindi all'uscita della beta avròquesto sistema:
PhenomII x4 955 (spero di trovare un x6 decente a un prezzo potabile) geforce 560ti x la grafica e una 8800gt per la fisica (il cry engine 3 supporta physx vero?7
il joy è il mio x52 saitek liscio e spero veramente che si arrivi a 4,500,000 $così posso usare la mia eyetoy che con freetracknoIR per il tracking è una bomba!!!!!!
Abbiamo la stessa CPU, io ho una 6950, la vedo difficile, il filmato sulla AI girava su un 1090+470 se non ricordo male, ma non mi hanno mai risposto quale fosse il carico di CPU e GPU. Per il resto Roberts ha un intel top di gamma con 36GB, SLI di 680, RAID di SSD e una volta ha detto che la sta spremendo al massimo. È plausibile perchè se il gioco completo uscirà tra due anni non sarebbe una configurazione estrema come lo è oggi, quindi credo che con hardware futuro di livello medio e medio-alto girerà senza problemi.
Io piuttosto sto seriamente pensado di comprare un Saitek X52 PRO, magari metto da parte 10 euro al mese ed in un paio di anni me lo posso prendere.
Judicator
17-11-2012, 20:28
Nell'ultimo update ci sono alcune novità riguardanti i prossimi stretch goal per gli ultimi due giorni di campagna.
A parte lo streming stile telethon delle ultime ore di raccolta fondi direttamente dagli studi di CIG, è stato deciso di mettere in vendita altre navi per stimolare gli investimenti. Roberts precisa che le navi saranno in vendita solo per questo limitato periodo di tempo di 48 ore, sarà possibile ottenerle solo tramite gameplay. Se verrà raggiunta quota 5.500.000$ ci sarà anche la portaerei stellare Bengal nel gioco al lancio, per chi non avesse presente è un bestione di più di 1Km di lunghezza.
http://i.imgur.com/Qezc7l.jpg (http://imgur.com/Qezc7.jpg)
http://www.robertsspaceindustries.com/final-countdown-final-stretch-goal/
PS.
Siamo ora a quota 4.276.000$.
[snip]
Su una cosa l'autore ha ragione - e cioé che troppe persone sul forum non mostrano la maturitá che noi tutti fan di vecchia data di Wing Commander, in media, abbiamo.
E anzi proprio per questo sono in disaccordo con lui: se un branco di bimbiminkia esaltati vogliono giocare a Star Citizen cosí come giocano a Call of Duty, é fondamentale che esistano shard e/o instance dedicate a loro e a quelli come loro - cosí chi non vuole avere tra i piedi adolescenti infoiati che insultino in CAPS la tua persona, la tua famiglia e le tue preferenze sessuali ad ogni divergenza saprá da quali posti stare alla larga.
L'importante, come in tutte le cose, é che si possa scegliere la tipologia di gioco piú consona alle proprie esigenze. Ma visto che é stato giá dichiarato che il gioco supporterá modding tool e server privati, credo che ci siamo giá.
Major Clock
17-11-2012, 21:15
@noir: quotone. Se si potesse fare qualcosa per escludere i bimbiminkia da SC lo farei senza pietà. Altra cosa è come si diceva una volta, fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Personalmente credo che la community di SC sia una di quelle mature, sia come età sia come..... maturità. Ma certo che con 50k individui nella beta e una decina di volte tanto nel gioco finale non è che puoi aspettarti che i rompipalle manchino. Io trovo ugualmente assurdi quelli che vogliono abolire il pvp e giocare a "siamo tutti amici facciamoci i blougiobs a vicenda" come quelli che vogliono crashare la gente per il puro divertimento di vederli piangere in chat. Ma se proprio devo dirla tutta, gli ultimi mi stanno un po' più simpatici. Ricordando che per i primi c'è sempre il single player
E te lo dico da giocatore che non è mai stato un ganker ma anche che non è mai stato gankato ;)
Voi su che hardware pensate di farlo girare?
Io ho un vecchio dual-core che presto fará spazio ad un i5 Ivy Bridge 2580K. Ho una GTX295 che magari non reggerá il massimo dettaglio, ma per ora puó andare - tra 2 anni magari cambio quella.
il joy è il mio x52 saitek liscio e spero veramente che si arrivi a 4,500,000 $così posso usare la mia eyetoy che con freetracknoIR per il tracking è una bomba!!!!!!
In chat la gente diceva che Chris-sama in persona usa l'X52 pro, ma se raggiungiamo i 4.5M e ci sará il supporto completo per gli stick pro, potrei fare anche la follia, una volta che le acque economiche si siano calmate, di comprare l'Hotas della Thrustmaster...
Ma a parte tutto, la periferica veramente indispendabile per questo gioco sará senza dubbio l'Oculus Rift...
Cosa è che ti frena?
Mi limiteró a dire che mia moglie é cinese, non ama troppo i videogiochi e in questo periodo stiamo per cambiare casa... :help:
Major Clock
17-11-2012, 23:58
oggi si va a nanna con $4,349,997 in saccoccia. sembrano 390.000 più di 24 ore fa :sborone:
Darrosquall
18-11-2012, 01:04
Io stacco a 4 milioni e 403 mila :asd:
gommaeacca
18-11-2012, 07:26
4,5 milioni raggiunti!!!
da qui è tutto oro colato.
Darrosquall
18-11-2012, 09:08
in 8 ore 150 mila dollari quasi, pazzesco. :eek: :eek: :eek: posso dire che mo sarebbe una beffa non raggiungere i 5 milioni? :asd:
Mamma miaaaaaaaaaaaaaaa
Major Clock
18-11-2012, 10:19
c'è stato un super boost nel numero degli "space sim fans" cioè probabilmente di quelli che hanno aspettato fino all'ultimo per pledgare. Non che tenessi quel numerino sott'occhio più di tanto ma è balzato sui 30-35k a 1 settimana dal lancio della campagna, poi è rimasto stazionario sui 40k per 2 settimane, circa 4 giorni fa era a 50k e oggi a 67k!! Praticamente 20k nuovi supporter negli ultimi 2-3gg...... and counting :)
Darrosquall
18-11-2012, 10:56
comunque troppi soldi, ci pensate adesso diventa un gioco multiplatform con le nuove console? :asd: secondo me lo uccidono :asd:
Judicator
18-11-2012, 11:55
Buongiorno Cittadini!!
È ufficiale la campagna di Star Citizen è pura follia!
È del tutto irrazionale quello che sta accadendo, più di 300.000$ nelle ultime 24 ore, la giornata più proficua della intera campagna kickstarter dal suo inizio, 156.118$. 67482 backer, CIG stessa che non riesce a tenere il passo con gli updates e sono costretti al superlavoro. Son rimasti tutto il weekend presenti in chat, forum e KS e dovevano pure sviluppare il gioco, fare fronte al traffico pazzesco sul sito, preparare gli update, e gli spectrum dispatch.
Come qualcuno ha scritto su KS ieri, questa è la storia dei videogiochi e noi stiamo contribuendo a farla attivamente!
Ora siamo a 4.575.361$ è folle, inarrestabile, fuori controllo.
Judicator
18-11-2012, 11:57
Come al solito nella notte c'è stato il delirio degli update, mi imito a postare i link e qualche immagine.
Trise System.
http://i.imgur.com/qtnXp.jpg
http://www.robertsspaceindustries.com/unlock-trise-system/
Nuova nave pirata: Drake Interplanetary Caterpillar.
http://i.imgur.com/3dh9el.jpg (http://imgur.com/3dh9e.jpg)
Sottoscrizioni: sarà possibile supoortare il gioco pagando per un determinato periodo di tempo se non si hanno i soldi necessari adesso per un pledge.
http://www.robertsspaceindustries.com/unlock-caterpillar-new-items-and-subscriptions/
Eealus System & Name A System!
http://i.imgur.com/DrzLn.png
Nuova la pssibilità di dare un nome ad un sistema stellare che rimarrà nel gioco per sempre alla modica cifra di 5000$.
http://www.robertsspaceindustries.com/name-a-system/
Preview: The Synthworld.
http://i.imgur.com/Iecz9l.jpg (http://imgur.com/Iecz9.jpg)
http://www.robertsspaceindustries.com/preview-the-synthworld/
Previously Unheard Star Citizen Music!
Un pezzo del prototipo della musica del gioco.
http://www.robertsspaceindustries.com/first-music-track/
Chris visita Oculus.
http://i.imgur.com/hYQqFl.jpg (http://imgur.com/hYQqF.jpg)
http://www.robertsspaceindustries.com/chris-visits-oculus/
Unlock: Stanton System, Stretch Goals & Name a System
http://i.imgur.com/qtnXpl.jpg
http://www.robertsspaceindustries.com/unlock-stanton-system-stretch-goals-name-a-system/
Vanduul Fighter Concept Art
http://i.imgur.com/owibNl.jpg (http://imgur.com/owibN.jpg)
Come il team realizza le concept art.
http://www.robertsspaceindustries.com/vanduul-fighter-concept-art/
Judicator
18-11-2012, 12:20
Kickstarter è crollato...
Un'altra tacca sulla fusoliera di Chris.
Major Clock
18-11-2012, 12:45
nuuuoooooooo :eek: il synthworld me l'ero perso!! spettacoloooooo :sofico:
però che cacchio sta cosa della sottoscrizione mensile non mi piace tanto. Cioè, non la cosa in sè, ma che in cambio ti danno ste cose qua
Centurion:
The ability to participate in the live monthly team “show and tell.” We will answer twenty questions from subscribers (selected via voting system.) Subscribers will watch the update live as it is being recorded.
Jump Point, the monthly digital magazine of Star Citizen. A 4-6 page monthly newsletter which includes updates from the team and new in-universe Star Citizen fiction from the writing team.
Access to “The Vault,” a collection of Star Citizen artwork that would otherwise never be seen, including ‘paths not taken’ discarded concept art for the true collector.
An exclusive catalog of Star Citizen subscriber merchandise.
Your name in the game. We can’t tell you where you’ll find it, but if you subscribe for at least 12 months your name will be located somewhere in the Star Citizen world!
Centurion decal for your ship
Imperator:
Everything listed above, plus…
Visit Cloud Imperium and see how the game is made! Imperator-level subscribers will be allowed one visit per year (scheduled in advance) to the Star Citizen development offices in Austin or Los Angeles.
Three wishes – Chris Roberts will personally reply to three of your questions a year.
Your name on the wall-of-honor at Cloud Imperium HQ if you subscribe for at least 12 months.
Jump Point: Year One, a printed collection of Jump Point issues provided to anyone who subscribes for the entire first year of development.
Imperator decal for your Ship.
per 10 o 20 $ al mese. Io sinceramente volevo potermi comprare più barcuzze oltre all'Hornet che ho già preso, in particolare sbavo per il Freelancer e la Drake pirata che mi piace di brutto. In 12 mesi non è una spesa impossibile (praticamente 15 euro al mese per tutte e 2) ma a quanto pare non sarà possibile comprare barcuzze finito il crowdfunding :(
Judicator
18-11-2012, 12:52
nuuuoooooooo :eek: il synthworld me l'ero perso!! spettacoloooooo :sofico:
però che cacchio sta cosa della sottoscrizione mensile non mi piace tanto. Cioè, non la cosa in sè, ma che in cambio ti danno ste cose qua
per 10 o 20 $ al mese. Io sinceramente volevo potermi comprare più barcuzze oltre all'Hornet che ho già preso, in particolare sbavo per il Freelancer e la Drake pirata che mi piace di brutto. In 12 mesi non è una spesa impossibile (praticamente 15 euro al mese per tutte e 2) ma a quanto pare non sarà possibile comprare barcuzze finito il crowdfunding :(
Sicuro? Ho letto che finita la campagna sarà comunque possibile incrementare il proprio livello di pledge.
Piuttosto, ieri ci stavo pensando, ci compriamo una nave grande in società noi del forum? Che ne dite?
Edit: ho chiesto su KS, vediamo che rispondono.
Major Clock
18-11-2012, 13:24
eh no, non è che son così sicuro perchè anche io avevo letto che era possibile però poi ieri riguardo al post sullo sblocco del Bengal ai 5.5 leggo che
We’re also going to be offering several limited-time special-offer ship packages. We want to stress beforehand, though, that these are ONLY to support the game. Every single additional ship we offer for sale in the next 48 hours will never be sold for cash again… but they will be available through gameplay.
e me sò un po' mpanicato. Mi sembra che l'unica nave "additional" messa in vendita sia proprio la Drake Cutlass, quindi la Freelancer resterà disponibile? vOv
per "nave grande" tu che intendi? C'è solo la constellation attualmente o vuoi dire quando ce ne saranno altre? Io per me vorrei comprarmi almeno un'altra di quelle due che dicevo poi se c'è da aggiungere una 20 euro in megacolletta ci posso anche essere, ma tra un 10-11 mesi :)
Judicator
18-11-2012, 13:40
eh no, non è che son così sicuro perchè anche io avevo letto che era possibile però poi ieri riguardo al post sullo sblocco del Bengal ai 5.5 leggo che
e me sò un po' mpanicato. Mi sembra che l'unica nave "additional" messa in vendita sia proprio la Drake Cutlass, quindi la Freelancer resterà disponibile? vOv
per "nave grande" tu che intendi? C'è solo la constellation attualmente o vuoi dire quando ce ne saranno altre? Io per me vorrei comprarmi almeno un'altra di quelle due che dicevo poi se c'è da aggiungere una 20 euro in megacolletta ci posso anche essere, ma tra un 10-11 mesi :)
Quello, se ho capito bene, si riferisce alle navi bonus che sono state e saranno messe a disposizione in questa parte finale della campagna, è praticamente l'unica possibilità per comprarle, poi sarà possiible averle solo tramite gameplay. Credo proprio che siano la nave da pirata e le altre che vedremo nell'ultima giornata.
Si intendo una constellation, per ora è la più grande, 176 euro.
Su KS mi hanno risposto che, riguardo gli upgrade a campagna finita, in effetti è una domanda che si sono fatti in molti, ma non ha ancora ricevuto risposta.
Edit:
Intanto sbloccato un ulteriore sistema: Nul, non c'è nemmeno una immagine, secondo me non hanno fatto in tempo.
A proposito: ieri Chris ha scritto che le immagini che vediamo, tutte, sono prese dall'engine, tranne, forse, i rendering con materiale standard della constellation.
http://www.robertsspaceindustries.com/unlock-nul-system/
E stiamo già a 4.611.000$.
michael1one
18-11-2012, 14:07
http://www.abload.de/img/tumblr_mdkulx5dms1r1yhwpee.gif (http://www.abload.de/image.php?img=tumblr_mdkulx5dms1r1yhwpee.gif)
i 5.000.000 $ non sono un sogno
Io ho un vecchio dual-core che presto fará spazio ad un i5 Ivy Bridge 2580K. Ho una GTX295 che magari non reggerá il massimo dettaglio, ma per ora puó andare - tra 2 anni magari cambio quella.
Anche io avrò lo stesso PC quando uscirà il gioco, ameno che riesco a fare un'po’ di soldi :asd:.
bellissimo il Drake Interplanetary Caterpillar :D
Judicator
18-11-2012, 14:34
Se continua così arriviamo a 5.000.000 domani in mattinata.
Darth Mike
18-11-2012, 14:38
2014. :cry:
Darrosquall
18-11-2012, 14:56
2014. :cry:
caccia la grana e lo avrai fra 12 mesi :D
Judicator
18-11-2012, 19:01
Per chi interessato tra pochi minuti comincerà il telethon di Cloud Imperium Games, le 24 ore finali della campagna in streaming.
Darrosquall
18-11-2012, 19:54
manca l'audio, uff. Comunque 250 mila e passa in 12 ore. Mancano circa 230 mila dollari e ci sono a disposizione 23 ore....Io inizio a gongolare. :D
Judicator
18-11-2012, 20:16
manca l'audio, uff. Comunque 250 mila e passa in 12 ore. Mancano circa 230 mila dollari e ci sono a disposizione 23 ore....Io inizio a gongolare. :D
Gongola! Stiamo andando alla grandissima!!
Io è un'ora che sto guardando il faccione di Ben. LOL
Tutti i link delle varie inquadrature, per ora non sono tutti attivi.
http://www.ustream.tv/channel/banditloaf
www.ustream.tv/channel/mci67
http://www.ustream.tv/channel/mci66
www.ustream.tv/channel/wingmancig
http://114pembrokedotcom.files.wordpress.com/2012/11/randy_marsh_covered_in_ectoplasm.jpg
Darrosquall
18-11-2012, 20:39
Ragazzi in mezzora altri 50 mila dollari, non vorrei diventare ripetitivo, ma arriviamo a 5 milioni stasera prima di mezzanotte mi sa. :mc: my godness. Ma voi l'audio lo sentite? :asd:
Major Clock
18-11-2012, 20:41
mi sa che sta per crashare anche RSI, ora ci mette quasi 1 minuto a refreshare. Certo che ora il ritmo è diventato davvero pazzesco. tipo 100k nell'ultima ora!! i 5 milioni ce li fumiamo prima della mezzanotte ma mooooolto prima :D
$4,826,173
Darrosquall
18-11-2012, 20:43
mi sa che sta per crashare anche RSI, ora ci mette quasi 1 minuto a refreshare. Certo che ora il ritmo è diventato davvero pazzesco. tipo 100k nell'ultima ora!! i 5 milioni ce li fumiamo prima della mezzanotte ma mooooolto prima :D
$4,826,173
ma come ve lo spiegate?Io non sto vedendo copertura nei siti più di tanto, come mai questo boost che ha dell'incredibile?Io ho seguito la campagna dal primo giorno, sono abbastanza scioccato :asd:
c.v.d., é crashato il sito di RSI :)
Tutti su kickstarter, presto!!
michael1one
18-11-2012, 20:51
Cmq l'audio non lo sento manco io :asd:
ma come ve lo spiegate?Io non sto vedendo copertura nei siti più di tanto, come mai questo boost che ha dell'incredibile?Io ho seguito la campagna dal primo giorno, sono abbastanza scioccato :asd:
Copertura mediatica per questo progetto da mentecatti seguito da tre poveri nerd falliti?!!?
Ma stai scherzando?
Molto meglio dedicare news su news alle ultime "scioccanti" rivelazioni di Bobby Kotick che festeggia i 500 Milioni di Dollari in un solo giorno di Black Ops II.
Probabile che mentre lo intervistavano avesse una bottiglia di spumante sul pene per festeggiare.
Oppure, vuoi mettere l'evento Star Citizen su Kickstarter rispetto al fantasmagorico nuovo screen di Dragon Age III?
OM*G, AMAZING!!! GoTY! Day 1! Day 0! God bless Bioware! Press a button and something awesome happens!!!
http://i.imgur.com/1o3Cil.jpg (http://imgur.com/1o3Ci.jpg)
Oppure, vuoi mettere l'evento Star Citizen su Kickstarter rispetto al fantasmagorico nuovo screen di Dragon Age III?
OM*G, AMAZING!!! GoTY! Day 1! Day 0! God bless Bioware! Press a button and something awesome happens!!!
:asd:
Che tristezza DAII, davvero... :(
Judicator
18-11-2012, 20:59
LOL Custode.
Si, niente audio per ora.
Siamo nel mezzo della follia! Navi che vanno a ruba, pledging selvaggio, cielo color rosso, zombie che infestano le strade, è il delirio.
Darrosquall
18-11-2012, 21:00
http://vimeo.com/53745615 ma questo lo avete visto? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Judicator
18-11-2012, 21:01
http://www.ustream.tv/channel/croberts68
Judicator
18-11-2012, 21:03
http://vimeo.com/53745615 ma questo lo avete visto? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
È in un update, ora RSI è irraggiungibile, ma lo trovi anche qui: http://www.kickstarter.com/projects/cig/star-citizen/posts.
http://i276.photobucket.com/albums/kk19/Threddd/2yljpeq.gif
http://vimeo.com/53745615 ma questo lo avete visto? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Uhm, la torretta dell'Arrow non spara mai in direzioni troppo diverse da davanti?
:asd:
Non dovrei ridere, davvero non dovrei, ma dove Melkor la trovi 'sta roba? Su 4chan?
Judicator
18-11-2012, 21:07
Unlock: Hadrian System
$4.8 million! We’re working on the site issues now and we should have everything running smoothly soon. Keep going for that carrier!
Hadrian System
Ownership: UEE/Xi’An Joint Occupation
Planets: 3
Planetary Rotation: Hadrian II (300 SED)
Import: none
Export: human cultural goods
Crime Status: Low
Black Market: Narcotics, gambling
UEE Strategic Value: White
No one loves Hadrian; famously known as the No Man’s Land where the
bulk of the warships of the UEE and Xi’An fleet maintained their
stalemate, Hadrian is now one of the most famous checkpoint systems
for pilots traveling between UEE territory to Xi’An proper.
Anyone traveling through Hadrian can expect to be scanned at least
three times: by an initial human patrol, by a combined customs patrol
near the inner system and then by a Xi’An force holding station at the
other side’s jump point. Smugglers interested in bringing anything
illegal into Xi’An controlled space would be advised to avoid Hadrian…
or at least invest in some heavy duty electronic countermeasures.
Pilots are advised not to wader off the buoy-marked space lanes;
unexploded anti-ship space mines are commonly discovered in the
system.
Next, at $4.9 million: “regularly visited by traders of all stripes
looking to ship between here and the Xi’An Empire.”
http://www.robertsspaceindustries.com/unlock-hadrian-system/
Update su RSI: http://www.robertsspaceindustries.com/party-time-and-final-24-hour-announcements/
Darrosquall
18-11-2012, 21:08
il video di vimeo è senz'audio?
Major Clock
18-11-2012, 21:09
Uhm, la torretta dell'Arrow non spara mai in direzioni troppo diverse da davanti?
credo che per ora la questione degli spari sia solo "a scopo dimostrativo". Anche gli effetti e le esplosioni non sono quelle su cui stanno davvero lavorando ma le han messe lì solo per tirar fuori qualcosa di decente da farci vedere, soprattutto per la navigazione e l'AI.... almeno è quello che diceva Chris in uno dei video precedenti
custode resisti che è domani che si festeggia :rotfl:
Judicator
18-11-2012, 21:13
il video di vimeo è senz'audio?
Si.
E l'ultima volta che ho visto il pedgeometro eravamo a quota 8.749.000.
È crollato pochi minuti fa, ora sembra andare, ma è leeeeento.
Edit:
vero, Custode domani devi dare il meglio, non è che ci arrivi spompato al traguardo?
Judicator
18-11-2012, 21:18
C'è l'audio.
In effetti sto esaurendo quasi tutte le gif...ma davvero, non resisto:
sto mandando SMS a tutti i miei amici consolari col seguente testo, "Fanc*** EA, Sony, MS e tutti i ciechi che anni fa arbitrariamente decretarono la fine degli space sim: 66 mila investitori vi stanno mettendo un ombrello aperto in c***".
Scusate, non è mia indole essere volgare o scurrile, ma stavolta non riesco a controllarmi.
Se ripenso a quando EA chiuse Origin...
Darrosquall
18-11-2012, 21:21
In effetti sto esaurendo quasi tutte le gif...ma davvero, non resisto:
sto mandando SMS a tutti i miei amici consolari col seguente testo, "Fanc*** EA, Sony, MS e tutti i ciechi che anni fa arbitrariamente decretarono la fine degli space sim: 66 mila investitori vi stanno mettendo un ombrello aperto in c***".
Scusate, non è mia indole essere volgare o scurrile, ma stavolta non riesco a controllarmi.
Se ripenso a quando EA chiuse Origin...
oddio, mi stai facendo morire :asd: :asd: :asd: :asd:
Grande Custode, spacchiamo i culiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Judicator
18-11-2012, 21:28
In effetti sto esaurendo quasi tutte le gif...ma davvero, non resisto:
sto mandando SMS a tutti i miei amici consolari col seguente testo, "Fanc*** EA, Sony, MS e tutti i ciechi che anni fa arbitrariamente decretarono la fine degli space sim: 66 mila investitori vi stanno mettendo un ombrello aperto in c***".
Scusate, non è mia indole essere volgare o scurrile, ma stavolta non riesco a controllarmi.
Se ripenso a quando EA chiuse Origin...
MA LOL. Ok, ma ricorda che ci servi in forma per domani. :D
Fatemi sapere se torna l'audio sul canale del Telethon!
Judicator
18-11-2012, 21:54
Fatemi sapere se torna l'audio sul canale del Telethon!
L'audio c'è su: http://www.ustream.tv/channel/croberts68
Altrimenti qui hai tutti e 3 gli stream: http://www.pcspowders.co.uk/screens.html
Ha parlato di assicurazione - credo sia tutto quello che mi serve sapere, vado di Freelancer. Life insurante FTW!
Darrosquall
18-11-2012, 22:31
figa proprio ora doveva crollare il sito :asd:
Judicator
18-11-2012, 22:57
Anche quota 4.900.000$ è stata raggiunta e superata, speriamo che il sito regga.
Kickstarter sicuro regge, Star Citizen é ancora down...
Major Clock
19-11-2012, 06:32
$5,314,743
uno scandaloso giorno è appena cominciato
daje de bengal \o/
e poi? qua ci bruciamo anche i 6 mil :asd:
Donbabbeo
19-11-2012, 08:19
Copertura mediatica per questo progetto da mentecatti seguito da tre poveri nerd falliti?!!?
Ma stai scherzando?
Molto meglio dedicare news su news alle ultime "scioccanti" rivelazioni di Bobby Kotick che festeggia i 500 Milioni di Dollari in un solo giorno di Black Ops II.
Probabile che mentre lo intervistavano avesse una bottiglia di spumante sul pene per festeggiare.
Oppure, vuoi mettere l'evento Star Citizen su Kickstarter rispetto al fantasmagorico nuovo screen di Dragon Age III?
OM*G, AMAZING!!! GoTY! Day 1! Day 0! God bless Bioware! Press a button and something awesome happens!!!
Profonda stima.
$5,314,743
uno scandaloso giorno è appena cominciato
daje de bengal \o/
e poi? qua ci bruciamo anche i 6 mil :asd:
:eek:
Spazzato via il record di Project Eternity, se il progetto fosse stato esclusivamente su Kickstarter avrebbe potuto battere il record assoluto (per ora detenuto dall'orologio-con-display-e-ink-di-cui-non-ricordo-il-nome che ha raggiunto i 6,2 milioni)
Judicator
19-11-2012, 08:22
5.408.033 raggiunti!!
Nuovi sistemi:
Hadrian
http://www.robertsspaceindustries.com/unlock-hadrian-system/
OSO
http://www.robertsspaceindustries.com/unlock-oso-system/
5.4 Million – Video dello spaceport
http://i.imgur.com/bvjnr.jpg
https://vimeo.com/53829036
Specifiche Gladiator.
http://www.robertsspaceindustries.com/5-4-million-spaceport-test-footage/
Judicator
19-11-2012, 08:26
Gli stream video.
Per ora solo questi sono attivi:
http://www.ustream.tv/channel/mci66
http://www.ustream.tv/channel/croberts68
http://www.ustream.tv/channel/mci67
Gli altri non attivi per ora.
http://www.ustream.tv/channel/wingmancig
cronos1990
19-11-2012, 08:49
Ho bisogno di un'altra GIF di Custode.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH, quando cavolo esceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
:uh: :hic: :gluglu:
Darrosquall
19-11-2012, 09:03
inizio a pensare che è fake il counter, ragazzi è impossibile, più di 500 mila dollari in una notte. Dai, 5 milioni e mezzo praticamente raggiunti, non ha senso.
Judicator
19-11-2012, 09:10
Io lo ho scritto che è folle. LOL
Allora entro la prossima ora e mezza raggiungiamo e superiamo i 5.500.000 e per la fine della campagna superiamo i 6.000.000. :D
Darrosquall
19-11-2012, 09:14
ieri kickstarter a mezzanotte a quanto aveva chiuso?su kickstarter sicuro non hanno controllo.
Judicator
19-11-2012, 09:31
Non ricordo, ma tanto tra qualche ora arriveranno i soliti con le loro tabelle piene di dati e statistiche. Ho provato ad accedere ai documenti fatti dagli altri utanti ma non sono accessibili.
http://i.imgur.com/23nW8.jpg
Io devo allontanarmi per qualche ora, ci becchiamo dopo...
mi aggiungo pure io! son tentato pure dalla maglietta
Io però non capisco una cosa...pledgiare per avere il gioco garantito a prezzo "scontato" ci sta.
Pledgiare perchè ci si crede ok.
Ma pledgiare per avere...navi in più...mi ricorda tanto gli odiatissimi dlc o i pacchetti armi di bf3 tanto criticati...ma ora pagati pure in anticipo.
Mah...
Il tipo di gioco é ben diverso.
Sono navi che richiedono sforzi significativi per essere costruite e/o acquistate in-game, ergo il valore.
Perchè i pacchetti di armi no?
Le mimetiche che richiedono ore e migliaia di kill?
O le mappe aggiuntive?
cronos1990
19-11-2012, 10:57
Io però non capisco una cosa...pledgiare per avere il gioco garantito a prezzo "scontato" ci sta.
Pledgiare perchè ci si crede ok.
Ma pledgiare per avere...navi in più...mi ricorda tanto gli odiatissimi dlc o i pacchetti armi di bf3 tanto criticati...ma ora pagati pure in anticipo.
Mah...Tecnicamente non è uguale.
Coi DLC paghi il gioco 30 euro (esempio) poi il primo DLC 5 euro, poi il secondo 10 euro, poi la mini-espansione 20 euro, poi l'upgrade di outfit 7 euro... senza mai avere alcuna certezza che le faranno queste cose, partendo da un gioco che magari ti han castrato apposta
Qui invece prima di tutto dai una certa cifra di tua scelta (e già qui la cosa è diversa) e sai già prima della creazione del gioco cosa ti metteranno dentro, e poi basta semplicemente che aumenti il numero di persone che contribuiscono (che poi è questa la filosofia) per arrivare ai nuovi step.
Se poi uno vuole spendere 250 euro... è un problema suo :asd:
Credo che il suo argomento sia che rischia di diventare un gioco "Pay to Win".
É il timore anche mio, particolarmente dopo aver letto come funziona Eve Online e aver valutato le possibili alternative ad un'economia completamente player-driven.
La differenza é che, allo stato attuale, tutto quello che i finanziatori ottengono puó essere ottenuto mediante sforzo personale in-game - ma questo equivale a comprare oro in WoW, pratica discutibile per motivi di bilanciamento.
Del resto, se in questo universo esistono - come abbia senso che sia - astronavi immensamente piú potenti di altre (portaccaccia, incrociatori, ecc.) e vuoi permettere ai giocatori di usarle, quale alternativa hai oltre che richiedere enormi quantitá di materiali per assemblarle? E in un modo o nell'altro, esisteranno comunque modi per ottenere soldi in-game a partire da soldi reali, legali o meno.
Quindi questo "pay-per-win" parziale é quasi inevitabile, temo.
Darrosquall
19-11-2012, 11:09
credo sia presto per parlare di eventuali problemi di bilanciamento. Sarà che a me interessa molto di più la parte single player, ma il Win non credo sia un concetto da applicare ad un titolo del genere. Per me Win è girare nello spazio e vivere una storia, non fare "più kill degli altri" :D
comunque in teoria addirittura ora si può arrivare a 6 milioni per avere 100 sistemi solari, colonna sonora orchestrale(anche se io suppongo solo qualche brano), più futuro mission disk incluso :D
Va beh, già così stiamo ultra bene :D
cronos1990
19-11-2012, 11:11
Eh, stiamo parlando di un gioco che è appena in alpha... farglielo prima fare e poi iniziare a fare le prime valutazioni no? Non esistono meccaniche, statistiche, tempistiche, possibilità di gioco... non c'è nulla al momento.
E' come parlare di quanto sono brutti a vedersi gli alieni :asd:
Che poi, a mio avviso, questo gioco lo aspettano soprattutto chi all'epoca giocò a WC e compagnia bella, e quindi stiamo a mio avviso stiamo parlando di giocatori che sono soprattutto interessati alla parte Single-player, e non certo alla parte MMO.
Intanto vediamo a quanto arrivano con i finanziamenti, poi vediamo cosa riusciranno a produrre.
Darrosquall
19-11-2012, 11:35
http://www.gog.com/news/ask_developer_a_question_chris_roberts
intervista.
Judicator
19-11-2012, 12:06
5.563.238
A questo punto raggiungere i 6.000.000 in 7 ore sembra un traguardo difficile, se non ci riusciremo pazienza.
$5.5 Million – On to the Stars!
$5.5 million! You’ve unlocked the Bengal carrier, added motion capture to Squadron 42 and earned the exclusive Record Breaker skin.
When we set out to crowd-fund Star Citizen we asked for two million dollars, the absolute minimum with which we thought we could build a solid game. And then we planned stretch goals so that we could include everything else we imagined. We expected three million, hoped for four million, dreamed of five million and so on. And the absolute top option, the impossible dream, was six million.
Six million was what it would take us to build the game we were imagining with all the bells and whistles we wanted included. Well, here we are with just over eight hours to go and that impossible goal where everything is unlocked is suddenly in sight. At six million you’ll launch the game with 100 systems, a full orchestral score and a free copy of the first Squadron 42 mission disk, Behind Enemy Lines.
It’s not as sexy as the carrier, for sure, but would certainly be pretty amazing if we met every one of our goals. So let’s push this campaign all the way to the last minute. We can make this march!
Darrosquall
19-11-2012, 12:12
80 mila fans, 5 dollari in più a testa, si raggiunge.Peccato che sia difficile un meccanismo cooperativo del genere in questo caso :D converrebbe a tutti, visto che ci sono pure content in più.
Major Clock
19-11-2012, 12:13
Credo che il suo argomento sia che rischia di diventare un gioco "Pay to Win".
É il timore anche mio, particolarmente dopo aver letto come funziona Eve Online
scusa a cosa ti riferisci di preciso? Il sistema di funzionamento di EVE secondo me è praticamente perfetto. E' vero che permette a chi ha soldi da buttare di comprarsi navi e moduli ingame ma sono sempre le stesse navi e moduli che ogni giocatore di può copmprare con soldi virtuali, quindi non c'è nessun pay2win perchè non c'è la "superarma" che ha solo chi se la paga in bigliettoni. Sarebbe come dire che chi può giocare 12 ore al giorno perchè gioca anche dal lavoro è più avvantaggiato di chi non lo può fare. In un certo senso è così, ma queste son cose che non si possono livellare a prescindere. In ogni caso forse è bene dire che con il sistema di EVE è possibile per una moltitudine esagerata di player (vedi me) giocare completamente a gratis e pure con svariati account ;)
Parlando di SC, sul pay2win Chris è stato chiarissimo. Ora siamo ai botti finali della campagna più spettacolare di raccolta fondi di sempre (lo dicono i numeri), la possibilità di acquistare navi oggi è un modo per contribuire al gioco, non è affatto dovuto per giocare. Quello che è dovuto come minimo per giocare sono 35 euro una tantum poi free2play per sempre. E poi che credete che uno che ha pagato 1000 euro di nave non se la possa veder distrutta ingame? L'assicurazione coprirà una piccola parte del costo della nave, di solito è tra il 33% e il 66% quindi non è che ci puoi lucrare sopra più di tanto, sempre ingame si intende. Quindi se ti asfaltano la tua nave ciao nave, pagata in dollari o in valuta virtuale.
Poi se qualcuno potrà comprarsene un'altra tirando fuori altri dollaroni..... bè che ci volete fare, è un gioco che ha dei costi e probabilmente pure elevati, come pensate che debbano tirar su quattrini in modo da lasciare il gioco free per tutti?
At six million you’ll launch the game with 100 systems, a full orchestral score and a free copy of the first Squadron 42 mission disk, Behind Enemy Lines.
MAVIENI 100 SISTEMI :yeah:
Judicator
19-11-2012, 12:14
80 mila fans, 5 dollari in più a testa, si raggiunge.Peccato che sia difficile un meccanismo cooperativo del genere in questo caso :D converrebbe a tutti, visto che ci sono pure content in più.
Caspita! Non ci avevo fatto caso 80.163 vabene che molti sono gli stessi che hanno supportato sia su RSI che su KS, ma 50-60.000 credo che ci stiano tutti.
Molto bene.
Ma dove sta Custode? :D
scusa a cosa ti riferisci di preciso? Il sistema di funzionamento di EVE secondo me è praticamente perfetto.
Quello che non mi piace di Eve online é l'eccessivo potere nelle mani di chi ha un sacco di tempo da buttarci.
Chiaramente é un sistema coerente e realistico - vera market economy interamente player driven, ma é comunque una forma parziale di Pay-per-win in cui rischi di essere alla mercé di griefer in maniera che non accade in altri giochi.
É poco friendly per chi vuole rilassarsi giocando una sera ogni tanto - il che chiaramente é una critica molto soggettiva, ma tant'é.
Si, chiaramente é importante che non esistano "premium" comprabili con soldi veri che non possano essere ottenuti in altro modo.
cronos1990
19-11-2012, 12:28
scusa a cosa ti riferisci di preciso? Il sistema di funzionamento di EVE secondo me è praticamente perfetto. [...]Perfetto.... de che? :asd:
Il sistema di EVE è diverso rispetto ad altri e crea quindi una possibilità di più, ma definirlo perfetto non ha senso (nè si capisce "dove" è perfetto).
Anzi, il sistema di EVE è tale che favorisce proprio da chi ci gioca da più tempo annullando eventuali capacità di gioco che uno possa avere in più se gioca da meno tempo.
Tutte le statistiche ed il funzionamento degli aspetti delle navi (od anche solo il poter pilotare una determinata nave) dipendono dal livello delle abilità che il personaggio possiede, e le abilità le puoi alzare solamente col tempo; una volta fatta la coda per apprenderle puoi solamente aspettare. Puoi solo decidere l'ordine d'apprendimento, e sono una marea le skill che ti servirebbero fin da subito.
Alzare tutte le abilità fino al livello 5 richiede più di 10 anni (calcolo reale fatto a suo tempo, non ricordo la cifra esatta ma non è un valore sparato a caso), considerando di avere tutti gli upgrade possibili sulle statistiche di base. Quindi se si inizia a giocare adesso, l'unico modo per essere competitivo (o meglio: per sopravvivere, neanche per essere competitivo) è quello di andarsi a comprare un account di qualcuno che già ci gioca da ALMENO 2-3 anni (nella speranza che abbia alzato le skill con criterio), altrimenti sei alla mercè di chiunque ti capiti a tiro.
Tant'è che su EVE si possono fare account multipli, farli livellare e poi rivenderli (c'è proprio una sezione dedicata sul forum ufficiale)... e non acquisti gli account per 5 euro.
Non parliamo poi del discorso dei Plex (che, guarda caso, vengono acquistati a 15 euro e poi rivenduti a 400 milioni di crediti proprio per ottenere valuta spendibile in gioco).
Il sistema di EVE è elitario e dispendioso, non perfetto.
Il sistema di EVE è elitario e dispendioso, non perfetto.
Ed é proprio per questo attraente agli occhi di molti, tienilo a mente.
Essendo realistico avvantaggia chi ci sta dentro da tanto tempo, proprio come nel mondo reale tu hai piú possibilitá di avere un buon lavoro se cominci fin da piccolo a praticare/studiare una professione e la pratichi con continuitá.
Questo é quello che faccio io in RL per mantenere la mia famiglia, e trovo una stupida perdita di tempo farlo per finta in un mondo virtuale - per questo non sarei troppo contento se Star Citizen seguisse Eve. Ma per fortuna permetterá anche la possibilitá di server privati custom, e l'assicurazione completa a vita sulla pledge ship mi dá una certa sicurezza.
Judicator
19-11-2012, 12:37
Poi andrebebro fatte delle distinzioni: SC è un gioco principalmente di simulazione di combattimento spaziale, è praticamente un gioco di Chris Roberts alla n-esima potenza. C'è l'aspetto MMO, chiaro, ma è stato più volte detto che si potrà scegliere se giocare PvP o PvE, nel caso di PvP ci saranno comunque zone solamente con giocatori umani e zone in cui ci saranno anche NPC.
Riguardo l'aspetto puteeenza delle navi è vero navi più grandi sono più corazzate ed hanno maggiore capacità di fuoco rispetto a navi mono pilota, per esempio, ma di cenverso, saranno più lente e meno maneggevoli.
Una nave tipo constellation necessiterà di 4 persone per essere sfruttata al meglio, ma contro 4 hornet non avrà speranza. Questo nelle intenzioni e quanto dichiarato, poi vedremo. Personalmente sono molto interessato a squadron 42, ma mi getterò di sicuro nel mondo persistente PvP dove l'universo vivrà di vita propria e sarà dinamico e pulsante, con tanti posti da esplorare.
Una nave tipo constellation necessiterà di 4 persone per essere sfruttata al meglio, ma contro 4 hornet non avrà speranza.
Il che ha anche senso da un punti di vista del loro valore combinato - $125 x 4 > $250.
Major Clock
19-11-2012, 12:40
Scusa ma non è vero che EVE è così :)
Poi ogni gioco premia la quantità di tempo che hai da dedicarci, questo è abbastanza "normale" no? Io cmq ho trovato il mio modo di giocare e non ho nessun problema ad andare avanti giocando un paio d'ore la sera e un po' di più nei weekend. A gratis!
Ora scusate l'OT, me ne torno a lavurà (senza il pc davanti) quindi mi godrò l'ultima oretta di questa epica campagna stasera.
E pledgate diobò che vojo i 100 sistemi!! :D
Major Clock
19-11-2012, 12:42
@cronos, sono già in ritardo ma che te devo dì? Vuoi loggarti e giocare al massimo dei massimi della fiquenza senza lavorare duro per otternere dei risultati e uccidere tutti i cattivi?
COD is de uei ;)
Darrosquall
19-11-2012, 12:46
è il momento di passare il mio pledge da kickstarter al sito, così aumento di 5 dollari. Lo facessero tutti sarebbe un maximum trolling per kickstarter :asd:
Quello che assolutamente non posso tollerare é la possibilitá di perdere il progresso ottenuto in mesi perché ho pestato i piedi al giocatore sbagliato. Eve permette che questo possa accadere.
Poi ovviamente é giusto che chi investa piú risorse sia avvantaggiato, ma esistono diverse curve di "vantaggio". In Eve chi "ci vive" dentro ottiene vantaggi esponenziali. Chi ci gioca casual puó progredire in maniera solo lineare.
In molti altri giochi esistono meccanismi per ridurre la linearitá del progresso in funzione del tempo e permettere anche ai casual di restare al passo. Neanche questa seconda soluzione mi attira troppo, ma la ritengo comunque migliore della prima.
Sará interessante vedere su che strada si porterá SC...
Tecnicamente non è uguale.
Coi DLC paghi il gioco 30 euro (esempio) poi il primo DLC 5 euro, poi il secondo 10 euro, poi la mini-espansione 20 euro, poi l'upgrade di outfit 7 euro... senza mai avere alcuna certezza che le faranno queste cose, partendo da un gioco che magari ti han castrato apposta
Qui invece prima di tutto dai una certa cifra di tua scelta (e già qui la cosa è diversa) e sai già prima della creazione del gioco cosa ti metteranno dentro, e poi basta semplicemente che aumenti il numero di persone che contribuiscono (che poi è questa la filosofia) per arrivare ai nuovi step.
Se poi uno vuole spendere 250 euro... è un problema suo :asd:
Eh se, vediamo di non spararle.
Un dlc in genere è a prezzo fisso e sai cos'ha dentro.
In questo caso è appunto il contrario, per quel che ne sai tu il buon roberts può pure scapparsene con i soldi.
Non credo lo faccia ma non ci scommetterei sulla riuscita dell'implementazione di tutto.
In realtà stai pagando ora un gioco che avrai tra forse due anni e senza neppure sapere cosa ci sarà visto che a promesse sono tutti bravi.
Anche la Relic, tanto per dirne una, fece vedere video e tech demo e poi nel prodotto finito...nulla.
O la Dice ancora meglio con il gioco che cambia da alpha a beta.
michael1one
19-11-2012, 13:13
Io confido in Star Citizen :ave:
Perché esigo un signor simulatore di combattimento spaziale :ave:
cronos1990
19-11-2012, 13:22
Scusa ma non è vero che EVE è così :)
Poi ogni gioco premia la quantità di tempo che hai da dedicarci, questo è abbastanza "normale" no? Io cmq ho trovato il mio modo di giocare e non ho nessun problema ad andare avanti giocando un paio d'ore la sera e un po' di più nei weekend. A gratis!
Ora scusate l'OT, me ne torno a lavurà (senza il pc davanti) quindi mi godrò l'ultima oretta di questa epica campagna stasera.
E pledgate diobò che vojo i 100 sistemi!! :DGuarda che io ci ho giocato per 9 mesi (intensi) ad EVE... so di che parlo. Te lo spiego con un esempio estremo.
Faccio un abbonamento ad EVE, non gioco MAI per 3 anni e loggo solo per mettere la coda delle skill. Nel frattempo arriva Tizio che acquista il gioco e ci gioca come un forsennato 12 ore al giorno per 6 mesi.
Bene, se dovessimo scontrarci io (che non ho mai giocato, pur lasciando l'account attivo per 3 anni) al povero Tizio lo distruggerei/annienterei/squarterei ripetutamente.
Perchè? Perchè pur avendo Tizio 6 mesi d'esperienza di gioco contro i miei zero mesi, tutto il sistema di gioco non si basa NEANCHE su quanto tempo giochi... ma da quanto tempo hai l'account e TUTTE le statistiche di gioco (e si tratta di un gioco che si basa al 95% sulle statistiche) si basano su quest'aspetto. Le skill avanzano anche quando non sei loggato, ed è l'aspetto "fondamentale" del gioco. Basta ricordarsi di mettere la coda di apprendimento delle skill.
Un giocatore che gioca 2 ore al giorno per 6 anni avrà la stessa esperienza di uno che gioca 4 ore al giorno per 3 anni, ma sarà nettamente avvantaggiato il primo.
Ecco perchè la gente fa più account che poi rivende (dopo averli fatti "livellare") a giocatori nuovi, o che giocano da molto poco... perchè è quasi necessario se poi vuoi fare PvP, che è poi l'anima più importante di EVE.
Mi sa che non avete bene in mente come funziona EVE Online.
cronos1990
19-11-2012, 13:27
Eh se, vediamo di non spararle.
Un dlc in genere è a prezzo fisso e sai cos'ha dentro.Intendevo che finchè non esce il gioco non sai se faranno DLC e non ne saprai in contenuto finchè non lo fanno uscire.
Qui è come se sapessi del DLC (continuando il paragone) prima ancora che venga creato il gioco stesso, e te lo mettono in gioco sicuramente se si supera una data soglia, e la data soglia puoi superarla anche se non piazzi altre offerte.
Ovvio che se c'è un DLC di un gioco in vendita sai cosa c'è dentro :fagiano: o almeno si spera :asd:
Di fatto col finanziamento volontario fai si che una certa features sia presente nel gioco finale, o meglio: aumenti le probabilità di raggiungerla dando più soldi. Sai però per certo che puoi averla quando si raggiunge una certa soglia. Col DLC... beh, finchè chi fa il gioco non decide di inserire un certo contenuto, non saprai mai se verrà inserito o meno. A meno che qualcuno non sia preveggente e sappia il prossimo DLC/contenuto (non ancora annunciato) di un qualsiasi gioco uscito; però non paghi nulla finchè il DLC non esce.
Judicator
19-11-2012, 13:33
Io confido in Star Citizen :ave:
Perché esigo un signor simulatore di combattimento spaziale :ave:
Credo proprio che lo avremo.
Intendevo che finchè non esce il gioco non sai se faranno DLC e non ne saprai in contenuto finchè non lo fanno uscire.
Qui è come se sapessi del DLC (continuando il paragone) prima ancora che venga creato il gioco stesso, e te lo mettono in gioco sicuramente se si supera una data soglia, e la data soglia puoi superarla anche se non piazzi altre offerte.
Ovvio che se c'è un DLC di un gioco in vendita sai cosa c'è dentro :fagiano: o almeno si spera :asd:
Di fatto col finanziamento volontario fai si che una certa features sia presente nel gioco finale, o meglio: aumenti le probabilità di raggiungerla dando più soldi. Sai però per certo che puoi averla quando si raggiunge una certa soglia. Col DLC... beh, finchè chi fa il gioco non decide di inserire un certo contenuto, non saprai mai se verrà inserito o meno. A meno che qualcuno non sia preveggente e sappia il prossimo DLC/contenuto (non ancora annunciato) di un qualsiasi gioco uscito; però non paghi nulla finchè il DLC non esce.
Si, questo discorso ha senso.
Io cmq sto we non ho trovato enssuno con cui prendere il doppio pack a 60$ quindi mi sa che mi prenderò il singolo a 35$.
...ed ecco fatto - ho aggiornato il mio pledge a Lancer :)
Ci vedremo sul mio Privateer!
cronos1990
19-11-2012, 14:02
Credo proprio che lo avremo.Ecco il nuovo simulatore Star Citizens.
http://www.ideefesta.it/assets/galleries/335/space-invaders.jpg
Sostituisco Custode per oggi :asd:
Judicator
19-11-2012, 14:06
Ecco il nuovo simulatore Star Citizens.
Sostituisco Custode per oggi :asd:
Beh due anni di sviluppo mi pare adeguato, naturalmente l'upgrade hardware è tassativo. LOL
Caspita...125$....
Piú le skin extra per altri 15.
Consideralo un "grazie con tante scuse" a Chris Roberts per aver giocato a sbafo Wing Commander I & II in gioventú :)
Judicator
19-11-2012, 14:23
Piú le skin extra per altri 15.
Consideralo un "grazie con tante scuse" a Chris Roberts per aver giocato a sbafo Wing Commander I & II in gioventú :)
Ottimo! E hai pure scatola da collezione con oggetti e il manuale per i modder. I soldi non sono pochi, però questo è un gioco che farà la storia.
Edit:
5.702.005
Darrosquall
19-11-2012, 14:25
ah, che bel mondo in questo topic, quando nel resto del forum c'è gente che consiglia i giochi, mette screen e poi manco li paga. :asd:
Siamo a 5,7 ragazzi, cristo di dio!!!!!! 4 ore e mezza. Secondo me si può fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
HYPE TRAIN, GOOOOOOOOOOOOOOOO
Judicator
19-11-2012, 14:51
Arriverà anche Richard Garriot, non era confermato, ma ora pare proprio di si, se ho capito bene.
Edit:
Ho chiesto su KS e si, Richard Garriott si unirà a noi, speriamo lo sequestrino a vita abbiamo quasi 6 milioni di dollari possiamo pensarci noi al suo sostentamento.
Darrosquall
19-11-2012, 15:00
che vuol dire si unisce, che pledgia, o che partecipa allo sviluppo? :eek:
che vuol dire si unisce, che pledgia, o che partecipa allo sviluppo? :eek:
...che avrá una sua stazione spaziale chiamata "Britannia", e il suo avatar siederá su di un trono d'oro tempestato di diamanti grossi come noci di cocco e si autoproclamerá Signore dell'Universo :asd:
Donbabbeo
19-11-2012, 15:04
Arriverà anche Richard Garriot, non era confermato, ma ora pare proprio di si, se ho capito bene.
Edit:
Ho chiesto su KS e si, Richard Garriott si unirà a noi, speriamo lo sequestrino a vita abbiamo quasi 6 milioni di dollari possiamo pensarci noi al suo sostentamento.
Ma solo io ho pensato che uno dei fantomatici finanziatori che gli hanno proposto di pagare il gioco se riusciva a racimolare 2 milioni dai fans sia proprio Garriot? :confused:
É una possibilitá, in effetti...
C'é Richard Garriott in studio ora :)
Judicator
19-11-2012, 15:07
No Ragazzi Richard Garriott è li con loroooooo!!!!!!!!!!!
http://www.ustream.tv/channel/croberts68
Donbabbeo
19-11-2012, 15:12
No Ragazzi Richard Garriott è li con loroooooo!!!!!!!!!!!
http://www.ustream.tv/channel/croberts68
Questo mi sta togliendo quasi ogni dubbio, chi tira fuori il cash quello grosso sono sempre più convinto che sia proprio Lord British.
Judicator
19-11-2012, 15:16
Questo mi sta togliendo quasi ogni dubbio, chi tira fuori il cash quello grosso sono sempre più convinto che sia proprio Lord British.
E credo che sia molto probabile, non fosse altro che sono amici ed in genere si aiutano.
6 milioni non gli bastano? :asd:
Judicator
19-11-2012, 15:29
5.800.000
E 3 ore e 30 alla fine.
Darrosquall
19-11-2012, 15:42
Secondo me ce la facciamo, incrociamo le dita. Mancano "solo" 180 mila dollari. Comunque questi ultimi giorni sono la risposta a chi chiedeva perchè non tenere aperta la campagna di finanziamento sempre... :D cioè, i 4 milioni sono stati raggiunti due giorni fa. Negli ultimi due giorni quasi 2 milioni di dollari di finanziamenti, una cosa mai vista e che non si vedrà credo mai più.
Donbabbeo
19-11-2012, 16:33
6 milioni non gli bastano? :asd:
No che non bastano, i soldi chiesti agli utenti erano un extra che serviva per dimostrare ai finanziatori che effettivamente ci fosse interesse nel progetto.
"Io ti do 24 milioni di dollari (se non sbaglio era questa la cifra di cui si parlava) se tu riesci a racimolare almeno 2 milioni dagli utenti".
Il che allo stato attuale dovrebbe portare il budget intorno ai 30 milioni. :O
PS: si vociferava anche di un interesse a supportare direttamente il sistema tracking di Leap Motion, qualcuno ha info a riguardo?
Judicator
19-11-2012, 16:39
No che non bastano, i soldi chiesti agli utenti erano un extra che serviva per dimostrare ai finanziatori che effettivamente ci fosse interesse nel progetto.
"Io ti do 24 milioni di dollari (se non sbaglio era questa la cifra di cui si parlava) se tu riesci a racimolare almeno 2 milioni dagli utenti".
Il che allo stato attuale dovrebbe portare il budget intorno ai 30 milioni. :O
PS: si vociferava anche di un interesse a supportare direttamente il sistema tracking di Leap Motion, qualcuno ha info a riguardo?
Chris ha detto che lo conosce ma non lo ha mai provato, se Leap si dimostrerà efficace sarà supportato.
5.903.832
A questo ritmo i 6.000.000 saranno raggiunti in circa un'ora.
Ahia allora, dovrà rispondere a chi gli metterà tempi e limiti.
Comicnio a dubitare di mettere quei 35$.
Son pochi ma son anche sempre rimasto deluso.
Darrosquall
19-11-2012, 17:24
beh, fai quello che vuoi ovviamente.. :D mancano 8 mila dollari, ci siamo :D GODOOOOOOOOOOOOOO
Darrosquall
19-11-2012, 17:28
18:27, raggiunti i 6 milioni di dollari. PAZZESCO. Vai con la samba!
http://www.formativa.it/components/com_jshopping/files/img_products/full_Samba_4c9a0037893d2.jpg
Judicator
19-11-2012, 17:29
Congratulazioni cittadini.
Darrosquall
19-11-2012, 17:32
Peccato per lo streaming che vada così male :(
michael1one
19-11-2012, 17:34
http://www.abload.de/img/tumblr_md1ccbso3f1rx1fkk3k.gif (http://www.abload.de/image.php?img=tumblr_md1ccbso3f1rx1fkk3k.gif)
Manca Custode :asd:
http://i619.photobucket.com/albums/tt279/Minimanolo/28rcy86.gif
Judicator
19-11-2012, 17:45
Eccolo, giusto in tempo. :D
Il messaggio di Chris Roberts:
Creator Cloud Imperium Games Corporation 2 minutes ago
THANK YOU EVERYONE! (I have a macro for that now!)
INCREDIBLE.
If someone had told me we could hit $6M one week ago when we started our final push I would have asked "what are you smoking and can I have some?"
I am completely flabbergasted...
We just sent a major message to the status quo...
In Awe of the amazing Star Citizen community,
CR
http://www.abload.de/img/1348002085422f1xewp4ks7.gif
Io in questo momento:
http://i.minus.com/iY7ZMCkNjUcnO.gif
Major Clock
19-11-2012, 17:52
ma lol
6 millionz sfunnati!! Complimenti davvero. Questo è un giorno che resterà nella storia!!
Nel frattempo, al quartier generale Electronic Arts...
http://i.minus.com/i0LiGd9tfl08X.gif
Judicator
19-11-2012, 18:06
Mi dispiace per EA, si come no.
Darrosquall
19-11-2012, 18:08
Custode sto piangendo per le risate, non ti fermare :asd: :asd: :asd:
comunque fermate sta cazzo di campagna, siamo vicini ai 6 milioni e 100, BASTA DIO SANTO, BASTA :D :D :D :D :D
Judicator
19-11-2012, 18:12
http://i.imgur.com/5nuDQ.png
Bon, all'ultimo ma sono anch'io uno star citizen :)
Judicator
19-11-2012, 18:16
Benvenuto cittadino!
RSI è in ginocchio, stanno ancora buttando pledge come se non ci fosse domani!
È fuori controllo!!
Al momento stiamo senza stretch goals! LOL
Darrosquall
19-11-2012, 18:20
Volendo potrebbero promettere qualche altra cosa, arriviamo a 6 e mezzo di sto passo, LOL.
Judicator
19-11-2012, 18:31
Avevano cominciato a discuterne, ma è saltato tutto.
6.140.000 e 88321 backers...
gommaeacca
19-11-2012, 18:36
Comunque il fatto di poter pledgiare per dei contenuti add-on per me è stata un'idea geniale.
A me interessava la mappa stellare e il manuale per le mod, ho potuto prenderlo a parte come pledge add-on aggiuntivo. Devo ammettere che se Roberts gestirà il gioco come ha fatto per questa campagna (problemi tecnici del sito a parte giustificati solo dal fatto che neanche lui probabilmente si aspettava tanto successo) le prospettive sono davvero rosee.:D
Darrosquall
19-11-2012, 18:36
Va beh, potrebbero regalarci il prototipo da far girare nel nostro PC su :D io sarei felicissimo :D
No, io mi calmo, sono appena andato contro i miei principi :D
E proprio come criticavo pochi post fa.
Buona così per me :D
cronos1990
19-11-2012, 18:52
Ultimissime notizie. Chris Roberts sembra scomparso. Alcuni testimoni affermano che stava cercando disperatamente un taxi cercando di non farsi riconoscere. Pare che con se portasse 2 valigie piene fino all'orlo dalle quali uscissero degli strani biglietti rettangolari verdastri.
:asd:
Darrosquall
19-11-2012, 18:52
6 punto 2, pazzesco :asd:
Judicator
19-11-2012, 18:57
No, io mi calmo, sono appena andato contro i miei principi :D
E proprio come criticavo pochi post fa.
Buona così per me :D
Calmati, poi tra qualche giorno potrai aggiungere roba, i backer hanno 12 mesi di tempo per farlo, non so se sia esclusivo di uno o dell'altro sito, ma non credo.
Io potrei fare qualche cazzata nei prossimi mesi. :asd:
Major Clock
19-11-2012, 19:03
$6,225,582
:winner:
http://media.fukung.net/images/21806/1258239702403.jpg
Judicator
19-11-2012, 19:10
“The reports of my death have been greatly exaggerated”.
Space Sim Fans: 89,631
RSI: 55,234 Kickstarter: 34,397
Una delle campagne più eccitanti nella storia del crowdfunding
Creator Cloud Imperium Games Corporation 1 minute ago
AMAZING!
Thirty nine days ago we set out to show that PC and Space Sims were still something people cared about.
And boy did you ever shout that from the top of the world!
This is just the start of the journey, I promise you that it will be an amazing experience and together we will craft an incredible game and universe!
To Infinity and beyond!
Chris Roberts
Judicator
19-11-2012, 19:17
Roberts Space Industries
The battle is over and we - PC gamers, space sim fans, WingNuts, Lancers and the rest - have won. You've not only met every goal we set, you've exceeded them. Star Citizen will be released because of your dedication and your willingness to put your money where our mouths are. Our gratitude is immeasurable; we owe you our livelihoods and will not soon forget it.
The question is: what happens next?
Our intention has always been to make Roberts Space Industries YOUR site. It's not a public advertisement for the game; it's a private community for those who are making the game happen. We want your input on what we're doing and we want to share our plans with you; the occasional passer-by doesn't concern us. The plan was initially to immediately switch on a wall that would allow only you, our backers, to access features like the Comm-Link and the Spectrum Dispatches. Kickstarter has thrown something of a wrench in this plan: we can't change the site until the Kickstarter backers are integrated, which may take up to two weeks, otherwise we would be blocking thousands of backers from participating.
Updates and features will continue, returning to a regular schedule in the next few days. The team needs a few days to collect ourselves and reform before jumping into the immense task ahead (after the last month, our husbands, wives, children and yes, pets, miss us!) We will also be launching new sections which have been in the works for some time: the Galactapedia will tell you more about the Star Citizen world, Engineering will introduce you to game mechanics that are being planned and Holovids will offer you video footage from the game as it takes shape.
What about pledges? Good news: those of you who got in on the ground floor are covered. Your ships have lifetime insurance policies and for the next year you will have the ability to purchase further tiers or upgrade existing ones at the initial prices. That's not true of everyone else: if you want to back Star Citizen and participate in this amazing community, you still can. but it's going to cost you a little extra as of now, and you aren't going to have as many extras (no lifetime insurance, for example.)
One issue which concerns us is what to do with the funding tracker. So we're going to throw the issue up to you: in two weeks, when the wall goes up, what do you want to see done with the tracker? Without the 'push' of the campaign it probably won't update very dramatically. but it's always possible it will go up enough to reach future stretch goals anyway. Should we keep it, remove it or put it somewhere else? We'll let the community decide.
We also have previously outlined the 'behind the screens' subscription plans available now. They're designed for users who simply want to give us a little extra support during the development - you're getting the whole story, regardless - but we will have some extra fun for our monthly contributors.
We can't thank you enough for everything you've done for this project. Please see the next update on 'The Pledge' for our promise to you. The next two years are going to be incredible for all involved and we're thoroughly happy that all of you are along for this exciting ride.
http://www.robertsspaceindustries.com/maint.html
Darrosquall
19-11-2012, 19:21
io ho linkato il trailer su facebook alla mia ragazza, sono fuso ragazzi, fuso. E commosso dall'ultimo messaggio di Chris :D
michael1one
19-11-2012, 19:23
http://www.robertsspaceindustries.com/maint.html
:cry: :cry: :cry:
Ora c'è solo da aspettare altri aggiornamenti :D
Judicator
19-11-2012, 19:40
Devo ammetter che le parole di Chris hanno attraversato la mia spessa scorza.
Ragazzi, ho adocchiato questo futuro giochino :) cavolo se mi intrippa!
Ma una cosa non mi è chiara. All'uscita saranno disponibili tutti i contenuti per tutti o chi ha partecipato alla "raccolta fondi" avrà delle robe aggiuntive?
Cioè, non capisco perchè alcuni utenti dicano "volevo quella cosa quindi ho pledgiato".
Major Clock
19-11-2012, 20:28
i contenuti saranno disponibili per tutti nel senso che il team li svilupperà, li disegnerà, li renderizzerà..... e quindi faranno parte del gioco. Chi ha pledgato si trova la barcuzza per cui ha pledgato nell'hangar al primo login. Gli altri (o le altre, nel senso delle navi) te le devi guadagnare ingame.
Se per esempio non fossimo arrivati a 5.5 non ci sarebbe stata la Bengal nel gioco al momento del lancio. In più poi fino a un'ora e mezza fa avevi anche un'assicurazione a vita sulla barcuzza comprata durante la campagna, che ora invece non potrà avere più nessuno (l'assicurazione a vita, la barcuzza si se hai pledgato hai ancora 12 mesi di tempo per comprarti tutte le addons digitali o fisiche che vuoi, così mi pare d'aver capito almeno)
Il "big deal", oltre ad un prezzo leggermente piú basso per le navi a disposizione da subito, é l'assicurazione sulla nave comprata permanente - apparentemente, non la perderai mai a prescindere da quante volte viene distrutta.
Il che ha giá portato i soliti min-maxer veterani di Eve a pensare a exploit basati sull'immortalitá teorica di queste navi, come attaccare altre con impunitá ecc. ecc. Sicuramente penseranno a sistemi per evitare abusi vari.
Ad ogni si potranno comprare anche in futuro, anche se ad un prezzo lievemente maggiorato e senza assicurazione automatica (come in Eve Online, immagino che l'assicurazione puó essere comprata a parte) - alternativamente, puoi comprarle in-game o costruirtele se avrai i mezzi necessari.
Major Clock
20-11-2012, 06:53
no vabbè noir non mi far leggere sta serie di sciocchezzuole di primo mattino dai :(
primo: è evidente che parli per sentito dire. Secondo: è evidente che ti fidi ciecamente della "tua fonte" e non approfondisci molto. Terzo: la tua fonte credo rientri perfettamente e totalmente nella categoria "it sucks to be you" ovvero quelli che mollano alla prima difficoltà (a dirla in maniera estremamente gentile)
Cmq tanto per rispondere velocemente senza fare pippolotti vari.....
Quello che assolutamente non posso tollerare é la possibilitá di perdere il progresso ottenuto in mesi perché ho pestato i piedi al giocatore sbagliato. Eve permette che questo possa accadere.
Falso, totalmente falso, mai sentita na cosa più falsa riguardo a eve. Esempio così tanto per capire se stai parlando del fatto che "oh dio mi son comprato la barcuzza nuova e non voglio che me la distruggano"
In Eve chi "ci vive" dentro ottiene vantaggi esponenziali. Chi ci gioca casual puó progredire in maniera solo lineare.
iper falso. In EVE oltre alle quantità di ore che uno può passare ingame (esattamente come in ogni altro gioco) conta la specializzazione o capacità di volare navi migliori con armi e moduli migliori. Per raggingere tale livello bisogna sapere in che direzione puntare e skillare.
Il "big deal", oltre ad un prezzo leggermente piú basso per le navi a disposizione da subito, é l'assicurazione sulla nave comprata permanente - apparentemente, non la perderai mai a prescindere da quante volte viene distrutta.
questo lo dici te ma non so da dove l'hai preso. Di solito le assicurazioni di barcuzze virtuali o coprono una minima parte del costo della barca (tipo 33%) o coprono di più ma costano e sono a tempo, esattamente come in EVE per fare un esempio. Uno scafo costa 50 mil? Bene l'assicurazione di base ne costa altri 15 per 3 mesi e ti ridà metti 30, se paghi 20 di assicurazione te ne riprendi 40, se ne paghi chessò 50 ti ridà 80 <---- oddio dirai te ma è più del valore della nave! Si peccato che quell'assicurazione ti sia costata altri 50 e duri solo 3 mesi. Exploit? Fare esempio grazie
Il che ha giá portato i soliti min-maxer veterani di Eve a pensare a exploit basati sull'immortalitá teorica di queste navi, come attaccare altre con impunitá ecc. ecc. Sicuramente penseranno a sistemi per evitare abusi vari.
qua sei entrato completamente nel meraviglioso mondo del delirio online. COn un funzionamento come quello descritto sopra dimmi come fai a lucrare sull'assicurazione!! Ah forse è il caso di dire che i terribili griefer non sono coperti da assicurazione!
un appunto anche per cronos già che ci sono :)
Faccio un abbonamento ad EVE, non gioco MAI per 3 anni e loggo solo per mettere la coda delle skill. Nel frattempo arriva Tizio che acquista il gioco e ci gioca come un forsennato 12 ore al giorno per 6 mesi.
Bene, se dovessimo scontrarci io (che non ho mai giocato, pur lasciando l'account attivo per 3 anni) al povero Tizio lo distruggerei/annienterei/squarterei ripetutamente.
si poi diciamo che gli africani ci rubano il lavoro, i rumeni le mogli e che non ci sono più le mezze stagioni e il giro delle banalità pan-galattiche è completo :asd:
Cmq quella tua riguardo a sta roba del vecchio che vince sempre sul nuovo è più propriamente una fantozziana cagata pazzesca! Maddai, con svariate centinaia di skill e migliaia di moduli, munizioni, 200 navi a disposizione, geometrie del sistema, dinamiche di ingaggio, e un casino di altre varianti la vuoi chiudere con così poco? Bo contento te
Guarda che io ci ho giocato per 9 mesi (intensi) ad EVE... so di che parlo. Te lo spiego con un esempio estremo.
io ci gioco da 2 anni, che non sono poi neanche molti, ma in questi due anni non m'è mancato un solo giorno il mio bel daffare.
detto tutto questo, io volevo solo dire che IL SISTEMA DI GESTIONE DEI PAGAMENTI IN VALUTA REALE è, secondo me, praticamente perfetto in EVE. Tanto per parlare chiaro EVE non è un free to play, ma in ogni caso permette a moltissime persone, nell'ordine delle decine di migliaia, i giocare totalmetne a gratis, assolutamente legalmente, e pure con tutti gli account che vogliono.
SC sarà sicuramente diverso, perchè free to play, ma sai se la differenza è "non ti chiedo niente di fisso ma ti porterò a pagare un pochino ogni tanto e per sempre" Vs "ti chiedo un fisso mensile ma me lo puoi versare anche in valuta virtuale se riesci a guadagnare bene" non so qual'è alla fine quello che ti costa di più. Anzi si lo so, è quello che stanno adottando tutti, dico TUTTI, cioè il famoso "free2play" ;)
cronos1990
20-11-2012, 07:59
Fantozziana la mera matematica (perchè di quello si tratta)? Contento te che la pensi così :asd:
Poi mi spieghi perchè definisci perfetto il pagamento in valuta reale (e presumo tu ti riferisca ai Plex) dato che è un sistema che permette a chi vuole spendere valanghe di soldi reali di arricchirsi in gioco, a spese generalmente proprio di chi i soldi non li può spendere e cerca di avere un mese di gioco in più gratis, aumentando ancor di più la forbice tra le possibilità dei giocatori solo tramite un mezzo che è al di fuori del gameplay.
Ho sempre elogiato EVE per molte sue meccaniche ed altri aspetti (in ambito MMO) e non nascondo che il sistema dei Plex è per certi aspetti geniale, ma non è certo il gioco definitivo nè esente da difetti... anzi.
Poi se vogliamo comunque idolatrarlo, fate vobis... a me ancora la CCP non elargisce un centesimo per farlo :asd:
Per me basta con questo OT, sono già andato troppo oltre.
*********************************************************
Comunque, gira e rigira, alla fine solo tramite il sito RSI hanno raccolto più di 4 milioni, raggiungendo quindi molti traguardi anche senza l'ausilio di kickstarter. Credo però che utilizzare ANCHE kickstarter sia stato un mezzo "pubblicitario" non indifferente.
Ora vado in naftalina, tanto qui ancora mancano 2 anni prima di vedere il gioco definitivo :D Ammazzerò il tempo dell'attesa con X-Rebirth (che in teoria dovrebbe uscire entro l'anno... anche se ormai ci credo molto poco :asd: ).
Major Clock
20-11-2012, 09:05
ari-lol
Ci mancava che dicevi che mi pagano per dire quello che dico
Se non ti piace EVE perfetto nessun problema. Ma dover giustificare la cosa spalando gguano sul prossimo e su un'intera community.... puzza ;)
Judicator
20-11-2012, 10:48
[...]
Comunque, gira e rigira, alla fine solo tramite il sito RSI hanno raccolto più di 4 milioni, raggiungendo quindi molti traguardi anche senza l'ausilio di kickstarter. Credo però che utilizzare ANCHE kickstarter sia stato un mezzo "pubblicitario" non indifferente.
Ora vado in naftalina, tanto qui ancora mancano 2 anni prima di vedere il gioco definitivo :D Ammazzerò il tempo dell'attesa con X-Rebirth (che in teoria dovrebbe uscire entro l'anno... anche se ormai ci credo molto poco :asd: ).
Guarda sono d'accordo sul discorso Kickstarter come mezzo di pubblicità, va anche detto che già all'inizio della campagna su RSI, qualcuno che ci vedeva lungo chiedeva a gran voce proprio KS, sia per il motivo che dici tu, che per il fatto che il traffico sarebbe divenuto insostenibile su RSI, come in effetti è stato. Così KS ha aiutato a non congestionare troppo RSI (che è comunque crollato più volte) ed inoltre con lo stimolo della electro skin ha spinto la gente a dare di più, poco, ma a dare comunque.
Poi, vabbè, una serie di ingenuità come centralizzare tutto su RSI: contatore delle donazioni, forum, chat, aggiornamenti ha portato spesso il sito in ginocchio.
Lascia la naftalina ad Eta Beta. Mancano due anni è vero, ma da oggi è terminata la campagna crowdfunding e "comincia" la parte di sviluppo del gioco. Il virgolettato è dovuto perchè in realtà lo sviluppo è cominciato circa da uno/due anni, ma si continua quanto già cominciato 40 giorni fa: ci saranno webcast con gli sviluppatori, riunioni, sempre in streaming credo, con Chris, sondaggi, concept art. Insomma credo che si stia facendo un ulteriore passo in avanti verso un modello di sviluppo largamente condiviso.
Chris stesso ha dichiarato che il rapporto con la comunità da una parte ti può portare lontano dalle idee originali, ma dall'altra, è una riserva inesauribile di idee che già sta mettendo nello sviluppo.
Quindi, da quanto si sa, credo che settimana prossima la nuova piattaforma sarà on line e ci saranno novità molto probabilmente.
Comunque gran gioco X, secondo me rischi di infognarti.
Darrosquall
20-11-2012, 10:56
Di X mi da' fastidio l'eccessiva libertà nelle quest. Mi ero bloccato ad un attacco di una base perchè c'erano navi che mi facevano il culo, ho ricaricato e dopo varie volte praticamente sono giunto e non ho dovuto fare nulla, solo tornare indietro. Per non parlare di dover scortare una nave e questa ha sbagliato la manovra per entrare nel portale, distrutta :asd:
X3:Rebirth se esce entro fine anno, io divento papà :asd:
cronos1990
20-11-2012, 12:33
PErchè non direttamente nonno? :asd:
[...]
Chris stesso ha dichiarato che il rapporto con la comunità da una parte ti può portare lontano dalle idee originali, ma dall'altra, è una riserva inesauribile di idee che già sta mettendo nello sviluppo.
Quindi, da quanto si sa, credo che settimana prossima la nuova piattaforma sarà on line e ci saranno novità molto probabilmente.Sotto questo punto di vista sono curioso di vedere come porteranno avanti il lavoro. L'apporto delle idee della comunità può essere importante, ma a mio avviso deve essere più una cosa integrativa che la via maestra; la paura è sempre quella di seguire troppo la massa più numerosa di giocatori, che tradizionalmente porta a creare qualcosa di più commerciale e meno "bello" (non mi viene il termine adatto :asd: ).
Sono comunque fiducioso, le premesse per avere un giocone ci sono tutte. L'importante è non snaturare quello che si vuole creare.
Sono particolarmente curioso di vedere cosa salterà fuori quanto metteranno online la nuova piattaforma.
Comunque gran gioco X, secondo me rischi di infognarti.Sono già infognato su GW2, anche se non è un simulatore spaziale :asd:
Ok, é martedí mattina, ma non serve scaldarsi per un bicchier d'acqua :)
Potrei sbagliarmi, ma non é forse vero che le assicurazioni hanno un costo incrementale? Anche se non lascio mai settori hi-sec, un giocatore con soldi da buttare potrebbe comprare navi con cui uccidermi (suicidandosi) per dar fastidio e farmi perdere nave/carico/premio assicurativo giusto?
iper falso. In EVE oltre alle quantità di ore che uno può passare ingame (esattamente come in ogni altro gioco) conta la specializzazione o capacità di volare navi migliori con armi e moduli migliori. Per raggingere tale livello bisogna sapere in che direzione puntare e skillare.
Il discorso andrebbe approfondito per spiegare cosa intendo per "progresso esponenziale", é lungo spiegarti cosa intendevo cosí su due piedi.
questo lo dici te ma non so da dove l'hai preso.
Dal forum (http://www.robertsspaceindustries.com/forums/topic/lifetime-insurance-on-pledge-ships/&ei=hpurUNmTO9Kb1AWC8oHIDQ&usg=AFQjCNFP0jNv_KoJhb4xKKsWVUQDWUCF2w) (il link é down), e l'ha ribadito Chris diverse volte durante lo screencast e anche nella pagina d'emergenza dopo l'approvazione del budget.
Il thread in cui si accennava ad exploit non riportava esempi, ma ad esempio posso immaginare che un'Hornet con assicurazione infinita possa essere usata, in teoria, per fare suicide-gank con impunitá. In tal caso la soluzione sarebbe porre un limite in funzione del tempo a quante volte l'assicurazione sulla pledge ship possa coprirti.
qua sei entrato completamente nel meraviglioso mondo del delirio online.
Scusa, ma ci conosciamo per caso?
michael1one
20-11-2012, 15:26
Di X mi da' fastidio l'eccessiva libertà nelle quest. Mi ero bloccato ad un attacco di una base perchè c'erano navi che mi facevano il culo, ho ricaricato e dopo varie volte praticamente sono giunto e non ho dovuto fare nulla, solo tornare indietro. Per non parlare di dover scortare una nave e questa ha sbagliato la manovra per entrare nel portale, distrutta :asd:
X3:Rebirth se esce entro fine anno, io divento papà :asd:
Fantastico X, ero rimasto bloccato in un sistema dove mi distruggevano all'istante, per sbaglio avevo cancellato il salvataggio precedente prima di entrare in quel maledetto sistema :doh:, di ricominciare da capo non ne avevo la minima voglia XD.
Qualcuno aveva vinto alla lotteria :asd:
Darrosquall
20-11-2012, 19:35
Fantastico X, ero rimasto bloccato in un sistema dove mi distruggevano all'istante, per sbaglio avevo cancellato il salvataggio precedente prima di entrare in quel maledetto sistema :doh:, di ricominciare da capo non ne avevo la minima voglia XD.
Qualcuno aveva vinto alla lotteria :asd:
è comunque una serie meravigliosa, però c'è da perderci troppo tempo e certe cose mi danno fastidio come quelle elencate. :D da Star Citizen mi aspetto un gioco molto diverso, nonostante rientrino entrambi tra gli Space Sim :D
Major Clock
20-11-2012, 19:46
noir guada che io non ho nessun intento particolare nè tantomeno offensivo/flammone. Qui siamo tutti appassionati di videogame e di quello si parla. Io in particolare sono un appassionato di EVE e se permetti strabuzzo un po' gli occhi quando sento dire certe cose.
Non mi interessa troppo approfondire dove tu abbia preso le tue informazioni perchè scusa ma certe cose che dici sono dette e stradette. La cosa più incredibile è che anche nel foro di SC da subito sono iniziati a spuntare come funghi thread su EVE, sui suoi terribili giocatori che distruggono il gameplay, che rovinano esistenze, famiglie, ti rubano i risparmi di una vita e probabilmente ti ciulano anche la donna! Insomma una marea di ca****te che non finisce più. La fonte unica di tutte queste voci si chiama in un solo modo: rage quitting! un fenomeno molto diffuso che fa si che non solo uno reagisca come un perfetto pazzo furioso, idiota cohone ridicolo bambino, ma anche che dopo 5 minuti si senta autorizzato ad andare in giro a proclamare di saperla lunga sul gioco che ha appena mollato miseramente. Io almeno, per quanto visto finora, me la spiego così. Quindi ocio alle "voci" e stai ai fatti, se permetti il consiglio.
In sintesi, senza andare troppo OT
Potrei sbagliarmi, ma non é forse vero che le assicurazioni hanno un costo incrementale? Anche se non lascio mai settori hi-sec, un giocatore con soldi da buttare potrebbe comprare navi con cui uccidermi (suicidandosi) per dar fastidio e farmi perdere nave/carico/premio assicurativo giusto?
si hanno un costo incrementale e più paghi più ti viene rimborsato, ma non arrivi mai al 100% del costo della nave (quindi l'esempio che avevo fatto prima era pure sbagliato: non prendi MAI più del 90% del costo della nave) ma al costo della nave devi aggiungere il costo dell'assicurazione, quindi alla fine diciamo che ti ripaghi al max il 70% della spesa. In più le assicurazioni sono di 3 mesi quindi poi le devi ripagare, e il costo di nave+assicurazione1+assicurazione2 è già più alto, quindi vedi che sei (ovviamente) sempre in perdita in ogni caso.
Il discorso ganker è complicato, molto, ma penso che qui basta dire che NON sono coperti da assicurazione MAI. Il ganker è un suicida, pochi secondi dopo aver ingaggiato qualcuno verrà intercettato dalla CONCORD e fulminato in altrettanto pochi secondi, e le assicurazioni non coprono gli scafi abbattuti dalla CONCORD.
questo lo dici te ma non so da dove l'hai preso.
Dal forum (il link é down), e l'ha ribadito Chris diverse volte durante lo screencast e anche nella pagina d'emergenza dopo l'approvazione del budget.
Non mettevo in dubbio che chi ha pledgato abbia diritto all'assicurazione a vita, volevo solo dire che dubito che assicurazione in SC = ti esplode la nave e te ne trovi una nuova nell'hangar. Questo è semplicemente impossibile e sarebbe una gigantesca "game-breaking feature" oltre che un plateale pay2win. Un discorso tipo quello di EVE sarebbe già un vantaggio davvero notevole e che imho verrà bilanciato in qualche modo.
qua sei entrato completamente nel meraviglioso mondo del delirio online.
Scusa, ma ci conosciamo per caso?
Be forse "delirio" non è una bella parola ma quello che hai detto non stava nè in cielo nè in terra e se permetti era anche offensivo nei confronti di quei 300k pirla che giocano ad EVE. Lo riposto così te lo provo a dire con altre parole
Il che ha giá portato i soliti min-maxer veterani di Eve a pensare a exploit basati sull'immortalitá teorica di queste navi, come attaccare altre con impunitá ecc. ecc. Sicuramente penseranno a sistemi per evitare abusi vari.
la parola "exploit" nei videgame di solito è sinonimo di hack/crack/cosa illegale che aggira le protezioni del gioco/server/eula vari. In EVE questa cosa NON ESISTE. Quelli che tu chiami exploit sono dei modi di giocare che tu non condividi, tutto qui. Il concetto di "impunità" è forse il concetto più lontano in assoluto dal mondo di EVE. Come ti dicevo la prima cosa che un ganker sa è che morirà entro pochi secondi.
Tutto questo forse vi sembrerà OT, ma invece sencondo me le dinamiche con cui si svolgeranno molte cose in SC non saranno molto diverse da come si svolgono in EVE, anzi alcune probabilmente saranno decisamente identiche. Vedi zona rossa, grigia, blu in SC e high-sec, low-sec, null-sec in EVE. Sbirri nella zona blue? Mi ci gioco il mio pledge che ci saranno o ci sarà qualcosa di assolutamente analogo. E così via......
Judicator
21-11-2012, 09:54
Il problema è che questo tipo di problemi difficilmente sono arginabili senza penalizzare gli altri giocatori. Quindi io credo che un soluzione appropriata e definitiva non ci sia.
Per chi non fosse riuscito a finanziare il gioco, Cloud Imperium Games dà la possiblità a chi fosse ancora intenzionato a farlo. Basta, come è stato fino ad ora, andare sul sito www.robertsspaceindustries.com e piazzare il proprio pledge, c'è tempo fino al 26 corrente mese.
Da lunedi 26 novembre le navi speciali saranno tolte ed entrerà in vigore la nuova struttura di plege, cioè, aumenteranno di prezzo e probabilmente alcuni saranno rimossi.
http://www.robertsspaceindustries.com/the-pledge-and-grace-period/
In questi due giorni di apparente calma, da quando pledgeometro si era fermato a quota
6.238.563,
si è arrivati a
6.457.080,
ancora 220.000$!
È aperto il toto pledgeometro, io dico che per lunedi 26 passeremo i 7.000.000$ fermandoci sotto i 7.200.000$.
L'altro giorno per curiositá ho installato Wing Commander Saga (http://www.wcsaga.com/) e, per mancanza momentanea di joystick, ho giocato con un pad USB tipo PS3.
Dovendo scegliere come usare le due leve analogiche, ho allocato la prima agli assi X e Y (ovviamente), e la seconda alla throttle e... al rollio.
Il che mi ha fatto riflettere: il rollio é importante in uno space-sim, in una situazione di combattimento? Se si, quale periferica di controllo é adatta, e in quale configurazione?
Inizialmente ero portato a rimuovere il rollio perché, mentre cambiavo la velocitá, non essendo perfettamente allineato rollavo anche a sx/dx inavvertitamente. Ora invece sto valutando se togliere la throttle per potere usare il rollio con maggior precisione senza cambiare la velocitá.
Qualcuno di voi ha esperienza in materia? É davvero cosí utile come immagino avere un altro dispositivo analogico?
gommaeacca
21-11-2012, 17:40
@noir79: di solito il i joystick seri hanno manetta e cloche la quale ha i 2 assi base x e y in più può ruotare su sè stessa (rotazione z) di solito il rollio viene impostato proprio su questo asse. Con questo sistema e un po' di pratica si dovrebbero riuscire a fare manovre piuttosto precise.
Anche io stò giocando a wing commander (era molto che volevo cimentarmi e questa campagna è stato lo stimolo giusto). Volevo chiederti come hai configurato il joystick dato che nella mia versione(gog) l'unico modo per accelerare e rollare col joystick è premendo il secondo pulsante + asse y (accelerare) e pulsante 2 + asse x (rollare). Cioè non posso impostare gli assi direttamente ma devo sempre passare per button 2 +asse.
edit:come non detto ho appena visto che wing commander saga è una modification di freespace! sorry. Per chiunque fosse comunque in grado di aiutarmi con il mio problema i consigli sono ben accetti
@noir79: di solito il i joystick seri hanno manetta e cloche la quale ha i 2 assi base x e y in più può ruotare su sè stessa (rotazione z) di solito il rollio viene impostato proprio su questo asse. Con questo sistema e un po' di pratica si dovrebbero riuscire a fare manovre piuttosto precise.
Anche io stò giocando a wing commander (era molto che volevo cimentarmi e questa campagna è stato lo stimolo giusto). Volevo chiederti come hai configurato il joystick dato che nella mia versione(gog) l'unico modo per accelerare e rollare col joystick è premendo il secondo pulsante + asse y (accelerare) e pulsante 2 + asse x (rollare). Cioè non posso impostare gli assi direttamente ma devo sempre passare per button 2 +asse.
Capito. Non ho esperienza di manovre evasive in cui aggiungo anche il rollio - dovró cimentarmi un pó...
Parli di Wing Commander I? É cosa ben diversa da Wing Commander Saga (segui il link nel mio post precedente), e non ho idea di come configurare il joystick in WC1. All'epoca ci giocavo con la tastiera :)
Donbabbeo
21-11-2012, 18:11
Capito. Non ho esperienza di manovre evasive in cui aggiungo anche il rollio - dovró cimentarmi un pó...
Parli di Wing Commander I? É cosa ben diversa da Wing Commander Saga (segui il link nel mio post precedente), e non ho idea di come configurare il joystick in WC1. All'epoca ci giocavo con la tastiera :)
Ma il rollio sarebbe la rotazione sull'asse Y?
Di solito per quel movimento sarebbe da usare una pedaliera a due pedali.
Major Clock
21-11-2012, 19:06
anche a me interesserebbe molto capire quali tipi di manovre saranno realmente utili e possibili. Ma ci sono altri 12 mesi prima di capire se vale la pena comprarsi un hotas vero o andare di joystick "tradizionale". Per ora manco ce l'ho un joystick, solo gamepad :(
Piuttosto una cosa che vorrei capire subito è se sarà possibile avere più account. Nel forum se n'era parlato in un megathread di 20++ pagine ma sempre soltanto a livello di cosa ne pensavano gli utenti.
Voi sapete se c'è qualcosa di ufficiale a riguardo? Io credo che se non fosse possibile l'avrebbero dovuto dire molto chiaramente perchè se uno avesse pledgato da 2 mail e si dovesse poi trovare uno o entrambi gli account bloccati penso che potrebbe anche incacchiarsi.
gommaeacca
21-11-2012, 19:51
Ma il rollio sarebbe la rotazione sull'asse Y?
Di solito per quel movimento sarebbe da usare una pedaliera a due pedali.
Privi di wife-factor e un centone da investirci la saitek ne ha due in listino che non sono viente male.
Donbabbeo
21-11-2012, 20:09
Privi di wife-factor e un centone da investirci la saitek ne ha due in listino che non sono viente male.
:asd:
Onestamente se avessi un briciolo di pazzia in più e qualche soldo da buttare il mio sogno è costruirmi una sedia che ruoti indipendentemente sui 3 assi.
Cioè... Casco, cuffie, joystick e manetta, pedali e sedia ruotante. Non mi alzerei più :O
Darrosquall
21-11-2012, 23:06
consigliate qualche modello, mentre che ci siete? :asd: io ho sempre giocato mouse e tastiera...
consigliate qualche modello, mentre che ci siete? :asd: io ho sempre giocato mouse e tastiera...
Anche io ho fatto un pó di ricerche in questi giorni, e queste sono le mie conclusioni:
-Logitech G490: viene offerto in premio a chi mette a segno un sacco di recruitment sul sito di Star Citizen, ma dopo essermi informato un pó ho notato che secondo molte persone il supporto software é pessimo, e che il sistema non viene piú prodotto. Qui in UK lo vendono ancora, ma anche su NewEgg l'entusiasmo va su e giú. Costa anche un fottio di soldi.
-Saitek X52 e X52 Pro: una buona scelta a prezzo medio, e sulla chat di Star Citizen dicono che la versione Pro é usata da Chris Roberts in persona. Sembra comunque ancora un giocattolo, é fatto di plastica e quando lo accendi sembra un albero di Natale.
-ThrustMaster Hotas Warthog: oggettivamente il non-plus-ultra, la replica di joystick e manetta di un A-10 Tank Killer, in metallo e realizzato in collaborazione con l'aviazione USA. Indistruttibile. Due problemi: il prezzo é altrettanto mostruoso, e non so quanto la cloche di un bombardiere possa adattarsi ad un astronave
-Altri joystick semplici: Logitech Wingman, ecc. ecc. Economici (<£30), forse ne prenderó uno per vedere come mi trovo.
-Gamepad vari: orribile. Ci sto giocando a Wing Commander Saga e gli spostamenti di precisione sono impossibili. Pilotare un Arrow e cercare di mirare alle torrette di una capital ship é come giocare a Bloons Tower Defense e cercare di fare un piazzamento di precisione con un mouse a 20.000 DPI mentre una scimmia ubriaca ti salta sulle gambe. A meno di non poter regolare la sensibilitá in funzione della distanza dalla posizione di riposo, non provateci nemmeno.
Se avete altre alternative, scrivete pure. Io non sono ancora certo di cosa compreró.
Darrosquall
21-11-2012, 23:41
a naso la soluzione quasi umana è l'x52, già il pro viene sui 130 euro che per me sono troppi :D Ma pure 90 sono tantissimi, figa, non è che lo userei poi tanto. Va beh, c'è tempo per pensarci. :D
gommaeacca
21-11-2012, 23:54
alla lista di noir79 aggiungerei il T.flight hotas X della trustmaster che si trova anche sui 30 euri in un famoso sito di ecommerce e fa il suo sporco lavoro.
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-hotas-x
Per Melkor, questo mi mancava...
Saitek Flight Combat Control System (http://www.amazon.co.uk/Saitek-Flight-Combat-Control-System/dp/B003BXVIQS/ref=sr_1_59?ie=UTF8&qid=1353541813&sr=8-59)
Pazzesco!!
gommaeacca
22-11-2012, 00:13
vi segnalo le recensioni di simhq di alcuni joy segnalati:
http://www.simhq.com/_technology2/technology_094a.html
Darrosquall
22-11-2012, 00:43
alla lista di noir79 aggiungerei il T.flight hotas X della trustmaster che si trova anche sui 30 euri in un famoso sito di ecommerce e fa il suo sporco lavoro.
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-hotas-x
mi sa che prenderò questo...ovviamente è un prodotto inferiore ma ha un prezzo umano, considerando che lo userò solo per due giochi :asd:
cronos1990
22-11-2012, 07:53
alla lista di noir79 aggiungerei il T.flight hotas X della trustmaster che si trova anche sui 30 euri in un famoso sito di ecommerce e fa il suo sporco lavoro.
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-hotas-xQuello che ho io, pagato proprio 30 euro al Mediaworld.
Non sono affatto esperto di Joystick, ma secondo me ha un rapporto qualità/prezzo invidiabile. Ci ho giocato per un pò ad X.
Una cosa: ho visto che alcuni Joystick hanno un "accrocchio secondario" a parte (tipo appunto il Saitek X52 Pro, o il Thrustmaster Hotas Warthog)... qual'è la sua funzione?
Donbabbeo
22-11-2012, 08:33
Per Melkor, questo mi mancava...
Saitek Flight Combat Control System (http://www.amazon.co.uk/Saitek-Flight-Combat-Control-System/dp/B003BXVIQS/ref=sr_1_59?ie=UTF8&qid=1353541813&sr=8-59)
Pazzesco!!
Ho letto pareri molto discordanti su quel modello: la cloche non si muove, lavora per pressione. Cioè più lo premi verso una direzione e maggiore sarà il movimento su schermo. Non è facile abituarsi.
Una cosa: ho visto che alcuni Joystick hanno un "accrocchio secondario" a parte (tipo appunto il Saitek X52 Pro, o il Thrustmaster Hotas Warthog)... qual'è la sua funzione?
Permette di regolare la velocità, senza quello non si possono raggiungere i 3 DOF necessari in un simulatore spaziale.
Per due 2 DOF extra serve qualcosa per effettuare la rotazione sull'asse Y, mentre per il DOF mancante (onestamente non so se esista nei simulatori di volo, però di certo c'era in Descent) serve qualcosa che permetta il movimento sull'asse Y.
cronos1990
22-11-2012, 08:40
Grazie ma... che è il DOF? :stordita:
Judicator
22-11-2012, 08:54
La leva di sinistra serve principalmente come comando del gas.
Anche io ho avuto solo sporadiche esperienze con joystick, ma credo proprio che farò l'acquisto di X52 PRO, abbiamo due anni perchè esca il gioco completo e bastano 5 euro al mese per arrivare al budget che mi interessa.
Secondo me non conviene prendere qualcosa di troppo economico per giocare a star citizen.
Ad ogni modo tempo fa è stato fatto un sondaggio sul metodo di controllo preferito nel forum e il più usato è risultato mouse e tastiera, poi joystick quindi full hotas, quindi credo proprio che il gioco sarà governabile agevolmente anche con mouse e tastiera anche se per essere più efficaci periferiche dedicate saranno consigliate.
Il forum di RSI è di nuovo on line.
Ieri sono stati raccolti ~90.000$ portando il totale a 6.550.148$ 94.246 Space Sim Fans.
DOF=Degree Of Freedom.
cronos1990
22-11-2012, 09:04
Che vuol dire Full Hotas? (scusate le mille domande, ma davvero non capisco nulla di Joystick, nè di simulatori di volo).
Comunque anche io sono intenzionato a prendere un Joystick "buono", ed anche io sono orientato sull'X52 PRO, che ho già messo nella lista dei desideri su Amazon :D
Come dici giustamente, mancano ancora 2 anni per questo gioco e accumulare 5 euro al mese è poca roba.
Donbabbeo
22-11-2012, 09:23
Grazie ma... che è il DOF? :stordita:
Sono i gradi di libertà: http://en.wikipedia.org/wiki/Six_degrees_of_freedom
http://i.imgur.com/cLco6.png
In pratica un corpo solido nello spazio può effettuare 6 differenti movimenti, 3 di rotazione sugli assi (imbardata, beccheggio e rollio), 3 di movimento (avanti/indietro, su/giu, destra/sinistra).
In un simulatore spaziale con il solo joystick puoi fare beccheggio e rollio. (2DOF)
Aggiungendo la manetta del gas hai un DOF extra per il movimento avanti/indietro.
Aggiungendo una pedaliera hai un DOF extra per l'imbardata.
Restano fuori lo strafe left/right ed il su/giu che non saprei come replicare; va considerato però che non sono manovre standard e richiederebbero astronavi con motori che sparano sopra, sotto, a destra ed a sinistra dell'astronave contemporaneamente al classico motore posteriore.
Teoricamente i fondamentali sono quelli di rotazione sugli assi, gli altri si riescono a replicare ruotando l'astronave e possono comunque essere simulati con bottoni.
(Full) Hotas (imho non ha senso aggiungerci il full davanti) è l'acronimo di hands on throttle and stick, cioè indica l'uso del joystick e della manetta del gas.
Darrosquall
22-11-2012, 09:39
cronos, come ti trovi con quello che hai in X3?Devi usare pure la tastiera quando attracchi e fai economia? :D è questo? http://www.amazon.it/Thrustmaster-T-Flight-Hotas-compatible-Edizione/dp/B001DMUCAC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1353577172&sr=1-1 o questo? http://www.amazon.it/PS3-PC-T-Flight-Hotas-THR/dp/B001CXYMFS/ref=pd_cp_ce_0
cronos1990
22-11-2012, 09:45
cronos, come ti trovi con quello che hai in X3?Devi usare pure la tastiera quando attracchi e fai economia? :D è questo? http://www.amazon.it/Thrustmaster-T-Flight-Hotas-compatible-Edizione/dp/B001DMUCAC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1353577172&sr=1-1 o questo? http://www.amazon.it/PS3-PC-T-Flight-Hotas-THR/dp/B001CXYMFS/ref=pd_cp_ce_0E' questo:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-stick-x
Oh, sono 30 euro di prodotto :D
La tastiera serviva, soprattutto per la gestione dell'interfaccia e per tutte le operazioni extra-volo. Però quando si tratta di mero volare, allora fai tutto tramite il Joystick. Tra l'altro era settabile senza alcun problema. In fin dei conti, su X sfrutti praticamente tutta la tastiera, è pressochè impossibile ricondurre tutti i comandi su un Joystick (per quanto di tasti e levette anche il mio ne abbia in abbondanza).
Però c'è da dire che l'acquistai in un momento di scazzo che avevo in quel periodo, più per avere una distrazione. Sinceramente su X ho sempre trovato più facile (e preciso) usare mouse+tastiera. Certo, nulla da dire, il suo lavoro lo faceva alla perfezione, potrebbe essere semplicemente l'abitudine oramai radicata nell'uso del mouse+tastiera; non avevo un Joystick neanche quando giocavo sul Commodore-64 o sui primi 386.
Non so fino a che punto abbia influito l'uso di un controller da appena 30 euro (quando i prezzi su Joystick sono generalmente ben altri).
Judicator
22-11-2012, 09:46
Ma nemmeno io ne capisco moltissimo però c'è una distinzione da fare: i joystick e gli hotas.
I primi sono quelli con la leva ed i pulsanti, al limite qualcuno è dotato di una rotella che comanda il gas.
HOTAS è acronimo di Hand On Throttle and Stick e cioè un insieme di dispositivi che ti permettono di tenere sempre le mani su leva di comando e gas anche per comandare altra roba tipo il comando di fuoco per le armi o dei menu su schermo.
Full hotas non è un modo di dire, nel senso che ho aggiunto io full perchè ci sono tante periferiche farlocche che si spacciano per hotas ma che non lo sono.
Quindi volevo proprio dire una periferica completa formata da leva per la direzione e manettino per il comando del gas (che sarebbe più corretto chiamare throttle, ma gas è più chiaro).
Pensa che per chi fa simulazioni già gli X52 sono al limite, chi è fissato con questo tipo di giochi si butta su periferiche più costose come il ThrustMaster Hotas Warthog citato da noir con display dedicati MFD, multimonitor che riproducono la strumentazione, c'è un mondo intero per queste cose.
cronos1990
22-11-2012, 09:59
Beh, l'X52 è al limite (superiore) delle mie spese :asd:
Fortunatamente non sono un malato incallito di simulazioni di volo.
@Donbabbeo: Grazie per la spiegazione :D
Se ho ben capito, beccheggio e rollio col mio Joystick le facevo sugli assi X ed Y. Riuscivo anche a fare l'imbardata sempre con la cloche perchè ruotava sull'asse verticale. Inoltre ha la manetta del gas; quindi un totale di 4 DOF.
Se non erro, col crocicchio sulla cloche misi lo strafe destra/sinistra ed il movimento su/giù (fondamentali su X per "schivare" i colpi).
Ho letto pareri molto discordanti su quel modello: la cloche non si muove, lavora per pressione. Cioè più lo premi verso una direzione e maggiore sarà il movimento su schermo. Non è facile abituarsi.
Ed é proprio per questo che mi interessa - se le cloche degli aerei veri vanno in quella direzione, significa che ci sono dei vantaggi. Senza contare che con meno parti mobilil l'hardware dura di piú. Se faró la follia di acquistare uno di questi due (questo o il Warthog), vorrei prima provarli comunque.
Chissá se esiste una persona sulla faccia della terra che li ha entrambi e che é fanatico di simulazioni... :cool:
melo&kiwi
22-11-2012, 10:56
Ragazzi, scusate l'intromissione, non mi piacciono molto gli space sim, ho invece speso abbastanza tempo su simulatori di volo.
Ho l'x52, non pro, la differenza di prezzo mi pare veramente ingiustificata per uno schermino mfd che mostra informazioni che già nel cockpit/schermo sono talvolta ridondanti, non solo, cercarle sul cockpit piuttosto che sul joy è uno dei fini della sim, conoscenza della strumentazione e immersione.
Se è vero che l'x52 è plasticoso e leggero (alla leggerezza si può sempre porre rimedio http://i.imgur.com/amqPf.jpg - inizialmente pensavo di incollalro al marmo :D, poi ho optato per inchiodarlo tramite i comodi passanti), è vero anche che è lo standard per le sim di volo, buono il rapporto qualità prezzo e tanti tasti (ad ogni tasto si possono associare 3 diverse funzioni a seconda del mode selezionata, che diventano 6 con l'attivazione del tasto pinky http://i.imgur.com/QCGlT.jpg , http://i.imgur.com/TWpaO.jpg ).
La cloche piezo (di sicuro non è il termine ufficiale, però il funzionamento ricorda dispositivi piezoelettrici) come quella del thrustmaster warthog è adottata solo da alcuni aerei (sinceramente non sono neanche sicuro che quella del vero warthog funzioni così).
Ora il punto cardine per la scelta sta tutto nel sapere le funzionalità delle astronavi e le direzioni contemplate; io ho provato poco x3, sinceramente già l' x52 mi pare superfluo, il warthog mi pare unvece una vera e propria follia, insomma, lo è già per appassionati di flight sim, è quasi ad uso esclusivo dei giocatori di dcs a10c warthog.
EDIT: Chissá se esiste una persona sulla faccia della terra che li ha entrambi e che é fanatico di simulazioni...
Sicuramnte molti appassionati di flight sim che sono partiti con l'equip standard (x52) e poi si sono innamorati di dcs a10 warthog :)
Donbabbeo
22-11-2012, 10:56
Ed é proprio per questo che mi interessa - se le cloche degli aerei veri vanno in quella direzione, significa che ci sono dei vantaggi. Senza contare che con meno parti mobilil l'hardware dura di piú. Se faró la follia di acquistare uno di questi due (questo o il Warthog), vorrei prima provarli comunque.
Chissá se esiste una persona sulla faccia della terra che li ha entrambi e che é fanatico di simulazioni... :cool:
Ma che esistano non c'è dubbio, il problema è trovarne uno abbastanza vicino per poterli testare :D
Io tra i due resto "fedele" al warthog :O
Più che altro sarei curioso di procurarmi un monitor secondario touchscreen per visualizzare info extra, ma il gioco che passerei all'oculus diventerebbe totalmente inutile :(
Ragazzi, scusate l'intromissione, non mi piacciono molto gli space sim, ho invece speso abbastanza tempo su simulatori di volo.
Ho l'x52, non pro, la differenza di prezzo mi pare veramente ingiustificata per uno schermino mfd che mostra informazioni che già nel cockpit/schermo sono talvolta ridondanti, non solo, cercarle sul cockpit piuttosto che sul joy è uno dei fini della sim, conoscenza della strumentazione e immersione.
Se è vero che l'x52 è plasticoso e leggero (alla leggerezza si può sempre porre rimedio http://i.imgur.com/amqPf.jpg - inizialmente pensavo di incollalro al marmo :D, poi ho optato per inchiodarlo tramite i comodi passanti), è vero anche che è lo standard per le sim di volo, buono il rapporto qualità prezzo e tanti tasti (ad ogni tasto si possono associare 3 diverse funzioni a seconda del mode selezionata, che diventano 6 con l'attivazione del tasto pinky http://i.imgur.com/QCGlT.jpg , http://i.imgur.com/TWpaO.jpg ).
La cloche piezo (di sicuro non è il termine ufficiale, però il funzionamento ricorda dispositivi piezoelettrici) come quella del thrustmaster warthog è adottata solo da alcuni aerei (sinceramente non sono neanche sicuro che quella del vero warthog funzioni così).
Ora il punto cardine per la scelta sta tutto nel sapere le funzionalità delle astronavi e le direzioni contemplate; io ho provato poco x3, sinceramente già l' x52 mi pare superfluo, il warthog mi pare unvece una vera e propria follia, insomma, lo è già per appassionati di flight sim, è quasi ad uso esclusivo dei giocatori di dcs a10c warthog.
Melo sai che c'ha l'X52? Sembra un'alberello di natale, troppe lucette :O
Darrosquall
22-11-2012, 10:58
io mi fido di melo. :D
Ragazzi, scusate l'intromissione, non mi piacciono molto gli space sim, ho invece speso abbastanza tempo su simulatori di volo.
Ho l'x52, non pro, la differenza di prezzo mi pare veramente ingiustificata per uno schermino mfd che mostra informazioni che già nel cockpit/schermo sono talvolta ridondanti, non solo, cercarle sul cockpit piuttosto che sul joy è uno dei fini della sim, conoscenza della strumentazione e immersione.
Se è vero che l'x52 è plasticoso e leggero (alla leggerezza si può sempre porre rimedio http://i.imgur.com/amqPf.jpg - inizialmente pensavo di incollalro al marmo :D, poi ho optato per inchiodarlo tramite i comodi passanti), è vero anche che è lo standard per le sim di volo, buono il rapporto qualità prezzo e tanti tasti (ad ogni tasto si possono associare 3 diverse funzioni a seconda del mode selezionata, che diventano 6 con l'attivazione del tasto pinky http://i.imgur.com/QCGlT.jpg , http://i.imgur.com/TWpaO.jpg ).
La cloche piezo (di sicuro non è il termine ufficiale, però il funzionamento ricorda dispositivi piezoelettrici) come quella del thrustmaster warthog è adottata solo da alcuni aerei (sinceramente non sono neanche sicuro che quella del vero warthog funzioni così).
Ora il punto cardine per la scelta sta tutto nel sapere le funzionalità delle astronavi e le direzioni contemplate; io ho provato poco x3, sinceramente già l' x52 mi pare superfluo, il warthog mi pare unvece una vera e propria follia, insomma, lo è già per appassionati di flight sim, è quasi ad uso esclusivo dei giocatori di dcs a10c warthog.
Se ti interessa un tizio su una recensione ha spiegato le differenze che - secondo lui - sono importanti per gli aficionados di voli tra l'X52 e l'X52 Pro:
http://www.amazon.co.uk/review/R1NJWXAA3E5P90/ref=cm_cr_dp_title?ie=UTF8&ASIN=B000LQ4HTS&channel=detail-glance&nodeID=300703&store=videogames
Ma che esistano non c'è dubbio, il problema è trovarne uno abbastanza vicino per poterli testare :D
Io tra i due resto "fedele" al warthog :O
Più che altro sarei curioso di procurarmi un monitor secondario touchscreen per visualizzare info extra, ma il gioco che passerei all'oculus diventerebbe totalmente inutile :(
Melo sai che c'ha l'X52? Sembra un'alberello di natale, troppe lucette :O
Uno degli Stretch Goals prevede cockpit customizzabili. Potremo programmare sugli schermini le informazioni di volo che ci interessano.
melo&kiwi
22-11-2012, 11:02
[...]Melo sai che c'ha l'X52? Sembra un'alberello di natale, troppe lucette :O
Si può spegnere tutto, io tengo sempre tutto spento, anche perché altrimenti giocare di notte fa sanguinare gli occhi; avevo acceso le lucine giusto per la foto :D
cronos1990
22-11-2012, 11:14
Perchè, guardando la foto, hai "fissato" il Joystick girato di 45 gradi rispetto alla manopola del gas?
Per le luci, io le adoro... già vado in brodo di giuggiole per il mio Razer Deathadder che si illumina con luce che cambia d'intensità in continuo (sia sulla rotella che sul simbolo della Razer sul mouse) :D
Più che mai, lo schermino MFD mi sembra in parte coperto dalla manopola del gas, non è che si vede male? Per il resto, se questo gioco promette quello che stiamo tutti sperando, sinceramente sono pronto a fare la "mattata" per il Pro.
melo&kiwi
22-11-2012, 11:28
Perchè, guardando la foto, hai "fissato" il Joystick girato di 45 gradi rispetto alla manopola del gas?
Per le luci, io le adoro... già vado in brodo di giuggiole per il mio Razer Deathadder che si illumina con luce che cambia d'intensità in continuo (sia sulla rotella che sul simbolo della Razer sul mouse) :D
Più che mai, lo schermino MFD mi sembra in parte coperto dalla manopola del gas, non è che si vede male? Per il resto, se questo gioco promette quello che stiamo tutti sperando, sinceramente sono pronto a fare la "mattata" per il Pro.
Per comodità, la distanza fra manetta e cloche è poco meno di 20cm, se l'avessi fissata non inclinata sarei stato costretto o a tenere la manetta davanti a me per usare la cloche comodamente, oppure a tenere la cloche davanti a me e questo costringerebbe ad una torsione del polso fastidiosa a lungo termine (ovviamente il problema non esiste se non lo si fissa a qualcosa, ho dovuto fissarlo anche perché le ventose facevano scarsa presa sulla mia scrivania); poi i velivoli sovietici che "pilotavo" avevano la cloche inclinata.
Lo schermo si vede bene, la manetta raramente si trova in quella posizione.
Major Clock
22-11-2012, 12:04
secondo il mio niubbo parere (mai usato veri simulatori nè tantomeno vere periferiche adatte a una "vera simulazione") bisogna anche vedere quale sarà l'efficenza in Star Citizen di un controller complesso come un hotas Vs joystick qualunque o addirittura gamepad. Capisco per il single player in cui magari non è un problema venir seccato 50 volte da un NPC prima di capire come gestire 6 DOF, ma nel pvp vero e proprio lo "stile di volo" forse deve in qualche modo scendere a compromessi con la prontezza di tirar giù il prossimo prima che lui tiri giù te.
Poi continuo ad avere qualche dubbio sull'uso simultaneo di Oculus Rift e hotas, per il semplice fatto che non ti vedi le mani! E SC credo sarà proprio il tipo di gioco che con l'Oculus diventa puro spettacolo. Insomma tra oculus e hotas, se ne devo scegliere uno solo, di sicuro vado di oculus.
Donbabbeo
22-11-2012, 14:26
Per le luci, io le adoro... già vado in brodo di giuggiole per il mio Razer Deathadder che si illumina con luce che cambia d'intensità in continuo (sia sulla rotella che sul simbolo della Razer sul mouse) :D
Per favore, bannate quest'uomo :banned:
:asd:
secondo il mio niubbo parere (mai usato veri simulatori nè tantomeno vere periferiche adatte a una "vera simulazione") bisogna anche vedere quale sarà l'efficenza in Star Citizen di un controller complesso come un hotas Vs joystick qualunque o addirittura gamepad. Capisco per il single player in cui magari non è un problema venir seccato 50 volte da un NPC prima di capire come gestire 6 DOF, ma nel pvp vero e proprio lo "stile di volo" forse deve in qualche modo scendere a compromessi con la prontezza di tirar giù il prossimo prima che lui tiri giù te.
Probabilmente sarà vero il contrario. Cioè giocando in singolo puoi anche riuscire a giocare con la tastiera e se muori pace, ricarichi e continui finché non riesci, ma in multi avere una periferica superiore ed adatta allo scopo è un indiscusso vantaggio (e per superiore non intendo che avere un Warthog è meglio di avere un X52, intendo che avere un Hotas qualsiasi è meglio di avere un pad, una tastiera o un solo joystick, così come affiancarci una pedaliera sarà sicuramente meglio di non averla)
Poi continuo ad avere qualche dubbio sull'uso simultaneo di Oculus Rift e hotas, per il semplice fatto che non ti vedi le mani!
Un Hotas serve anche a quello, avendo le mani fisse sulla periferica non devi muoverle per premere uno qualsiasi dei pulsanti. Se poi il problema è che devi guardare il joystick per trovare un bottone vuol dire che sei un pilota morto :O
Major Clock
22-11-2012, 16:37
Probabilmente sarà vero il contrario
bè chiaro in teoria sarebbe vero il contrario, come dici te. Il mio dubbio era sul cosiddetto "in pratica". Non è che Chris Roberts sta lavorando ad un progetto di simulatore spaziale per la nasa, ma a un videogame, di sicuro non un arcade ma neanche un vero e proprio simulatore nel senso proprio del termine.
Tanto per cominciare bisogna vedere che fisica sarà utilizzata, se zero-g o atmosferica. E' ovvio che tutti i simulatori sono programmati in un contesto di volo atmosferico e mi sembra altrettanto ovvio pensare che anche in SC sarà così, ma magari qualche piccola variante ci sarà, tipo che non ci sarà lo stallo e a "motori spenti" vai avanti dritto come un fuso invece che giù a parabola. Ma chissà.....
di sicuro se SC sarà in grado di gestire tutti i comandi disponibili sugli hotas e quindi se anche il cockpit avrà tutti gli indicatori realmente fedeli (e qui ritorna il discorso sulla fisica, visto che adattare un indicatore che presuppone il volo in un fluido tipo atmosfera non è esattamente adattabile al volo nel vuoto), e se il pilota avrà alle spalle qualche centinaio di ore di simulazione e di "addestramento" su quali parametri tenere sotto controllo e saprà reagire all'istante a ogni sbavatura o imperfezione nelle manovre...... allora immagino avere un hotas (e le suddette centinaia di ore di addestramento) sarà fondamentale.
cronos1990
22-11-2012, 20:30
Per favore, bannate quest'uomo :banned:
:asd:E' inutile, sono come le erbacce... ricresco sempre :asd:
Judicator
23-11-2012, 09:32
Il dibattito sul metodo di controllo è stato affrontato nei primissimi giorni della campagna: http://www.robertsspaceindustries.com/poll-how-do-you-like-to-fly/.
Non so se il risultato è pubblico quindi riporto qui:
How do you like to fly?
Joystick (39%, 1,618 Votes)
Mouse (34%, 1,445 Votes)
Full HOTAS setup (11%, 460 Votes)
Keyboard (10%, 402 Votes)
Gamepad (6%, 245 Votes)
Something else (0%, 27 Votes)
Il gioco sarà ottimizzato per ogni tipo di metodo di controllo, ma immagino proprio che staranno ben attenti a joystick e mouse.
Io rimango dell'opinione che prenderò un X52 PRO.
Oggi siamo a quota 6.626.209$.
Ricordo che il periodo di "grazia" in cui si possono fare gli stessi pledge della campagna di finanziamento scade il giorno lunedì 26/11/2012.
Edit:
Le luci pure a me piace vederle, specie perchè la mia G15 e Lachesys fanno pandan con l'Armor prima versione.
Poi però ho inibito parte dei led delle ventole e tengo spenti mouse e tastiera perchè sono fissato col risparmio energetico.. :S
Anche io credo che prenderó un Hotas. Quale, dipende dal livello di supporto che Star Citizen offrirá nativamente e da quanto saró riuscito a mettere da parte in 2 anni :)
Alla fine non dovrebbe essere impossibile mappare tutti i controlli in modo da non dover usare la tastiera.
[K]iT[o]
24-11-2012, 00:03
Io utilizzerò il joystick che ho già da qualche anno e purtroppo ho usato pochissimo a causa di mancanza di giochi di questo genere http://www.logitech.com/it-it/gaming/joysticks/extreme-3d-pro
Forse l'unica cosa non molto immersiva che ha è il throttle, tuttavia lo trovo esageratamente comodo.
Spero proprio che l'alpha venga aperta prima dei tempi previsti, giusto per seguire più da vicino gli sviluppi del nostro sogno :)
Judicator
24-11-2012, 09:28
Anche io credo che prenderó un Hotas. Quale, dipende dal livello di supporto che Star Citizen offrirá nativamente e da quanto saró riuscito a mettere da parte in 2 anni :)
Alla fine non dovrebbe essere impossibile mappare tutti i controlli in modo da non dover usare la tastiera.
Sono d'accordo poi, insomma, tenendo presente che per Chris, almeno questa è la mia sensazione, questo è qualcosa di più di un semplice lavoro penso proprio che faranno un bel lavoro con le periferiche di controllo.
iT[o];38593745']Io utilizzerò il joystick che ho già da qualche anno e purtroppo ho usato pochissimo a causa di mancanza di giochi di questo genere http://www.logitech.com/it-it/gaming/joysticks/extreme-3d-pro
Forse l'unica cosa non molto immersiva che ha è il throttle, tuttavia lo trovo esageratamente comodo.
Spero proprio che l'alpha venga aperta prima dei tempi previsti, giusto per seguire più da vicino gli sviluppi del nostro sogno :)
Sarebbe bello avere tutto prima possibile, ma preferirei che si prendessero tutto il tempo che gli occorre per darci il gioco che ci hanno promesso. Una delle cose meno belle del crowdfunding è che ti ubriacano di materiale quando poi il gioco lo vedi a distanza di anni.
Con quel joystick credo ti troverai bene, nel forum ce l'ha più di qualcuno e sembrano non avere problemi.
Ieri giornata sotto le aspettative con soli ~40.000$ raccolti, contro i ~90.000, per un totale di 6.689.043$.
Voi quando sarà uscito il gioco come lo vivrete? Single player, COOP, PVE, PVP, online, offline?
Major Clock
24-11-2012, 10:47
Voi quando sarà uscito il gioco come lo vivrete? Single player, COOP, PVE, PVP, online, offline?
Io mi prenderò un po' di tempo per imparare a volare col single player ma giusto il minimo indispensabile. Per me non c'è storia, che lo si voglia definire o meno un MMO, quello è il bello di un gioco: giocare con/contro altri giocatori in carne e ossa :) E non è detto che questo voglia dire "pvp only", anzi se l'aspetto industrial di SC sarà ben sviluppato anche quella carriera sarà secondo me molto affascinante.
Poi dipende anche da come sarà l'alpha. Se per esempio ci sarà qualche meccanismo tipo "infinite respawn" delle navi distrutte allora mi fiondo da subito nel multiplayer e via.
Altro discorso è quello del "lungo termine". Avendo ahimè una real life ho già capito che non c'è spazio per 2 MMO giocati seriamente quindi bisognerà prima o poi decidere se giocare a SC o ad EVE ma direi che c'è tempo per sbizzarrirsi ancora un bel po' su EVE prima di dover affrontare questa fatidica decisione eheh
michael1one
24-11-2012, 15:27
bellissimo sto X52 pro però costa.. :(, devo trovare qualcosa di più economico.
Voi quando sarà uscito il gioco come lo vivrete? Single player, COOP, PVE, PVP, online, offline?
Se il Single player sarà come dicono melo spolperei tutto :D e dopo mi dedico all'online.
Judicator
25-11-2012, 09:33
Già, credo che faremo più o meno tutti la stessa scelta di cominciare dal single player, data la astinenza di anni di giochi di Roberts. Anche se devo dire che io avrei preferito più una esperienza alla Privateer che una tipo Wing Commander per il single, ma va benissimo dato che le avremo entrambe.
È vero che X52 è costoso però io preferisco prendere una buona periferica una volta, in passato ho fatto il contrario e non mi sono sempre trovato bene, questa volta provo a fare il contrario.
Anche ieri giornata sotto la media, infatti, sono stati aggiunti solo ~60.000$, portano il totale a 6.753.412$.
Se tutto va come di consueto oggi e domani dovrebbe esserci la solita impennata di finanziamenti essendo gli ultimi due giorni di campagna, chi desidera finanziare il gioco alle condizioni attuali deve affrettarsi.
Major Clock
27-11-2012, 12:09
interessante botta di update (http://www.robertsspaceindustries.com/insurance-faq-and-update/)da RSI, in particolare sul sistema di assicurazione.
Si potrà assicurare il "fitting" (moduli, torrette, armi, modifiche varie allo scafo.....) e anche il "cargo" (quello che si trasporta) e saranno assicurazioni separate da quella dello scafo, che è l'unica con durata a vita per i pledgatori pre-26-Novembre. Altra cosa non da poco è che chi ha acquistato una barcuzza prima del suddetto giorno potrà comprare altre navi al prezzo originale (leggermente più basso di quello disponibile ora per chi volesse aggiungersi) e soprattutto con assicurazione a vita anche sulle barcuzze aggiuntive.
Altra notizia sulla questione griefer/ganker:
Can I use my insurance as an excuse to simply ram other ships to death knowing I will get my ship back?
You can, but this will be a very bad idea as it is inconvenient and time consuming in getting your replacement ship ready to go again. Additionally there will be an increasing delay in replacing your ship every time you make a claim within a certain period of time.
questo ^ più un altro paio di considerazioni generali mi fan pensare che l'assicurazione in pratica non ti ripaghi in crediti galattici (credo si chiami così la valuta ingame) una percentuale della cifra totale a cui hai comprato lo scafo (in pratica aiutandoti a ricomprarla) ma ti consegna uno scafo nuovo di pacca nell'hangar pronto a salpare, ma non immediatamente e con ritardi progressivi se le richieste di rimpiazzo sono troppo frequenti.
Imho è un sistema un po' debole per scoraggiare tali pratiche specialmente considerando il numero di giocatori nell'ordine dei 100k e oltre. Staremo a vedere specialmente dall'anno nuovo in cui dovrebbero cominciare gli aggiornamenti settimanali per i pledgatori.
Si ho letto anch'io. Soprattutto, credo che le navi ad assicurazione infinita saranno un bene importante per il futuro - credo che diverse corporazioni considereranno le navi di classe 300i e superiore una risorsa importante, per condurre attacchi semi-gratis ad ogni "ciclo" assicurativo.
EDIT: noialtri Star Citizen abbiamo 12 mesi per comprare navi ad assicurazione infinita.
Judicator
28-11-2012, 08:43
Concordo sul sistema di assicurazione della nave, se l'intenzione è limitarne l'uso improprio ancora non ci siamo e probabilmente non ci saremo mai.
Come ora stanno sorgendo gilde spontane potrebbe formarsi pure quella dei kamikaze assicurati.
Interessante usarla come risorsa economica, dato che si lega indissolubilemnte alla nave, bisogna vedere quanto sarà valutata.
Darrosquall
28-11-2012, 09:14
ma il pledge da 35 dollari non lo tolgono? :fagiano:
Judicator
28-11-2012, 09:34
ma il pledge da 35 dollari non lo tolgono? :fagiano:
Ne hanno tolti parecchi, essendo un finanziatore per 12 mesi continuerai a vedere i pledge originali, se effettui logoff vedi quelli nuovi.
Si ho letto anch'io. Soprattutto, credo che le navi ad assicurazione infinita saranno un bene importante per il futuro - credo che diverse corporazioni considereranno le navi di classe 300i e superiore una risorsa importante, per condurre attacchi semi-gratis ad ogni "ciclo" assicurativo.
EDIT: noialtri Star Citizen abbiamo 12 mesi per comprare navi ad assicurazione infinita.
Già onestamente ci sto pensando seriamente a prendere una nave alternativa, solo che la constellation a 225$ non è davvero poco, mi chiedo se avrebbe senso prendere invece due Hornet o due Freelancer. O addirittura quattro aurora o, perchè no, due cutlass visto che in gioco saranno più difficili da ottenere. Prendendo più navi ci si potrebbe speculare, il problema è che servono parecchi euro che mi pare ingiusto spendere in questo modo.
Chris gioca a Star Citizen con un pad?! :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=QJGOQXzDbgc
(8:30 e seguito)
michael1one
02-12-2012, 18:00
Chris gioca a Star Citizen con un pad?! :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=QJGOQXzDbgc
(8:30 e seguito)
lo hai visto solo adesso :asd:, credo che era solo una questione di comodità per quella intervista.
Judicator
04-12-2012, 12:09
http://i.minus.com/iAB1HS1GwT0JT.png (http://www.youtube.com/watch?v=QJGOQXzDbgc&feature=g-u)
Intervista a Chris Roberts di TotalBiscuit, ottima come al solito.
http://i.minus.com/iVyHR9cMlrPkY.png (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=P5yfwEy-hrg)
Come sopra, in più notevole l'effetto coiffant.
cronos1990
04-12-2012, 12:49
Non c'è sottotitolato?
Judicator
06-12-2012, 09:23
Non c'è sottotitolato?
Non saprei dirtelo, non ho proprio cercato.
Annunciazione! Annunciazione!
Sono stati superati i 100.000 fan del gioco.
Raised: $6,976,879
RSI: $4,842,505 Kickstarter: $2,134,374
Space Sim Fans: 100,082
RSI: 65,685 Kickstarter: 34,397
Chiaramente molti sono in comune con kickstarter, ma i numeri sono comunque importanti e significativi.
Qualcuno può riportare i requisiti appena pubblicati?
Son dietro un proxy che non me li fa vedere...
Sarebbe anche utile metterli nel primo post.
cronos1990
06-12-2012, 10:29
Tiè!
Sul sito ufficiale Roberts Space Industries sono emersi i primi dettagli sui requisiti hardware del nuovo ambizioso videogioco di Chris Roberts, che promette di sfruttare fino in fondo le risorse di elaborazione dell'hardware di ultima generazione attraverso il CryEngine 3 su cui è costruito.
"Ci saranno molte ottimizzazioni nei prossimi 24 mesi, e allo stesso tempo usciranno nuove soluzioni tecnologiche, per cui adesso è difficile definire i requisiti di sistema", si legge sul sito. "Al momento, Star Citizen può girare su un PC con CPU dual core e GeForce GTX 460 o superiore e 4 GB di memoria di sistema. Ma il gioco diventa uno spettacolo con i7 2500, 2600, 2700 o superiore, e GeForce GTX 670 o superiore. Visto che il nostro gioco è basato su CryEngine, i nostri requisiti di sistema saranno sempre allineati a quelli dei giochi di Crytek".
Per conoscere tutte le novità sul progetto Star Citizen tenete sotto osservazione la pagina su Kickstarter, attraverso la quale Cloud Imperium intende finanziare il progetto.
Fonte: http://www.gamemag.it/news/star-citizen-primi-dettagli-sui-requisiti-di-sistema_44958.html
Aggiungo anche che secondo me, preoccuparsi ora di come e se il gioco girerà quando uscirà non prima di due anni a partire da oggi, è come chiedersi se ci saranno e chi voteremo alle elezioni del 2015: è probabile, che nel frattempo non ci sarà nemmeno più uno stato italiano -io spero nella conquista austro-ungarica- :D.
Davvero, esce a fine 2014, inizio 2015, preoccuparsi oggi dei requisiti hardware non porta a nulla :).
Darrosquall
06-12-2012, 11:59
io sono già ready :asd: ma a 7 milioni ci potevan dare qualcosa via :D
Tiè!
Fonte: http://www.gamemag.it/news/star-citizen-primi-dettagli-sui-requisiti-di-sistema_44958.html
Grazie :)
Aggiungo anche che secondo me, preoccuparsi ora di come e se il gioco girerà quando uscirà non prima di due anni a partire da oggi, è come chiedersi se ci saranno e chi voteremo alle elezioni del 2015: è probabile, che nel frattempo non ci sarà nemmeno più uno stato italiano -io spero nella conquista austro-ungarica- :D.
Davvero, esce a fine 2014, inizio 2015, preoccuparsi oggi dei requisiti hardware non porta a nulla :).
Io direi di vendere la sicilia alla germania a saldo debiti :D
Ne ho parlato con amici siculi e si son detti concordi anche loro :asd:
Ma tornando IT non è per fare calcoli, è più per curiosità che altro.
Io cmq ho appena cambiato tutto :stordita:
Questa è fantastica:
http://i.imgur.com/TtKhj.jpg
Judicator
07-12-2012, 07:21
LOL @ Christ Roberts e io avevo stimato che i 7 milioni sarebbero stati ragigunti tipo 2 settimane fa, sono un poco largo con la stima.
I requisiti per il gioco sono stati inseriti a suo tempo in prima pagina nella traduzione della FAQ in coda al primo post alcune settimane fa. 2 giorni fa ho inserito anche le altre e riorganizzato tutto. Ci deve essere ancora qualche errore ortografico e di forma, appena ho un po' di tempo rileggo tutto. :)
Io non credo di essere molto ready: 955 + 6950 + 4GB, tutto su AM2+ però, ma tanto tra due anni credo che un upgrade decente per il gioco sarà a buon mercato.
Piuttosto Chris ha dichiarato che lui personalmente per lo sviluppo ha un esa core intel top, 32GB RAM, doppio SSD in raid, SLI di 680 e durante lo sviluppo lo spreme completamente.
Rendering a colori del mio Freelancer, sbav!!
http://www.robertsspaceindustries.com/wp-content/uploads/2012/12/MISC-new-canopy01COLOR-copy1.jpg
http://www.robertsspaceindustries.com/wp-content/uploads/2012/12/MISC-new-canopy02-copy.jpg
Judicator
08-12-2012, 10:22
Molto bella, e finalmente sono stati superati i 7.000.000$.
Da notare che non sono rendering da CAD, ma sono tutte immagini prese dal motore di gioco, almeno così è stato detto qualche settimana fa.
Seguendo anche la campagna di WTFO che è eseguita davvero bene: i ragazzi di SG hanno pianificato praticamente ogni cosa, mi rendo conto di quanto SC sia un progetto fortunato. Nonstante il ritardo negli artwork, un forum traballante ed un sito che non ha mai retto nei momenti di maggiore traffico il numero di finanziamenti è record, quanti sviluppatori potrebbero permettersi questo lusso?
michael1one
08-12-2012, 11:28
figo il Freelancer :O
Da notare che non sono rendering da CAD, ma sono tutte immagini prese dal motore di gioco, almeno così è stato detto qualche settimana fa.
Seguendo anche la campagna di WTFO che è eseguita davvero bene: i ragazzi di SG hanno pianificato praticamente ogni cosa, mi rendo conto di quanto SC sia un progetto fortunato. Nonstante il ritardo negli artwork, un forum traballante ed un sito che non ha mai retto nei momenti di maggiore traffico il numero di finanziamenti è record, quanti sviluppatori potrebbero permettersi questo lusso?
Beh, questo rendering non mi sembra presso dal CE3, la qualità e quella però :O, ma usano 3dmax?
Judicator
08-12-2012, 12:41
Non saprei, ricordo però chiaramente che le immagini degli update dei sistemi che abbiamo visto sono tutte in engine e dicevano che comunque era lo stesso per tutte le immagini.
Major Clock
08-12-2012, 14:39
spettacolo il freelancer, credo sarà l'acquisto extra che farò nel corso dell'anno quando le finanze me lo permetteranno...... oppure il drake cutlass se sarà sempre disponibile (ora non ricordo)
ma usano 3dmax?
mi pare che Chris avesse detto che usava Maya poi è probabile che usino software diversi per il disegno, il rendering, gli effetti.....
michael1one
09-12-2012, 12:48
mi pare che Chris avesse detto che usava Maya poi è probabile che usino software diversi per il disegno, il rendering, gli effetti.....
Bhe, per la creazione del freelancer hanno usato 3dmax anche per il rendering :D
Grandi progetti in casa Noir...
Nei primi mesi dell'anno prossimo cambieró lavoro, cambieró casa, cambieró - ahimé - fornitore di servizi Internet, e quant'altro - e con l'Alpha di Star Citizen in arrivo alla fine dell'anno, ho intenzione di cominciare a pensare fin da ora al setup della mia postazione, a partire dal tavolo del computer.
Il primo problema, chiaramente, é pensare a dove sistemare gli HOTAS. In rete ho visto diversi setup, sia commerciali che fatti in casa; ho dato un'occhiata sul forum di HWUpgrade ma a parte un nugolo di gente che vende il Thrustmaster Cougar di seconda mano non sembrano esserci molte discussioni sul tema.
Qualcuno di voi ha esperienza in materia, e ha qualche consiglio da darmi?
Tenete conto che, PC a parte, posso pianificare tutto da zero.
Donbabbeo
09-12-2012, 19:19
Grandi progetti in casa Noir...
Nei primi mesi dell'anno prossimo cambieró lavoro, cambieró casa, cambieró - ahimé - fornitore di servizi Internet, e quant'altro - e con l'Alpha di Star Citizen in arrivo alla fine dell'anno, ho intenzione di cominciare a pensare fin da ora al setup della mia postazione, a partire dal tavolo del computer.
Il primo problema, chiaramente, é pensare a dove sistemare gli HOTAS. In rete ho visto diversi setup, sia commerciali che fatti in casa; ho dato un'occhiata sul forum di HWUpgrade ma a parte un nugolo di gente che vende il Thrustmaster Cougar di seconda mano non sembrano esserci molte discussioni sul tema.
Qualcuno di voi ha esperienza in materia, e ha qualche consiglio da darmi?
Tenete conto che, PC a parte, posso pianificare tutto da zero.
Adoro 'ste cose :D
Tutto dipende dalle tue possibilità in termini di spazio, luogo, materiali e manualità.
Io avendone la possibilità farei senza scrivania, ma di certo non è una cosa che metterei in un salotto :asd:
Ad esempio un'idea è farsi un telaio che supporti il tutto a cui agganciare sedia, pc e joystick vari, qualcosa di questo tipo tanto per capirci:
http://www.getgadget.ca/Image/cockpit_dimensions.jpg
(oppure senza telaio frontale, agganciando direttamente monitor e quant'altro al muro)
In alternativa puoi lasciare tutto su scrivania ma attaccare i joystick su una sedia, di certo è meno intrusivo e complesso (ma anche meno scenografico)
http://i177.photobucket.com/albums/w224/flexcopmnpd/Control%20Centre/ControlCentre1.jpg
Tutto dipende dalle tue possibilità in termini di spazio, luogo, materiali e manualità.
Per il luogo avevo pensato ad un piccolo studio - potrei anche metterlo in salotto, ma corro il rischio di spaventare le persone normali (non molte :asd:) che entrano a casa mia :eek:
Ad esempio un'idea è farsi un telaio che supporti il tutto a cui agganciare sedia, pc e joystick vari, qualcosa di questo tipo tanto per capirci:
[snip]
Cosí é eccessivo - tieni conto che non devo giocare _solo_ a Star Citizen sul PC!
In alternativa puoi lasciare tutto su scrivania ma attaccare i joystick su una sedia, di certo è meno intrusivo e complesso (ma anche meno scenografico)
http://i177.photobucket.com/albums/w224/flexcopmnpd/Control%20Centre/ControlCentre1.jpg
He - anche tu hai letto quel thread?
La mia sedia da computer é questa:
http://i227.photobucket.com/albums/dd94/SDmegabrokers/2011a/November/N4TA.jpg (http://www.viking-direct.co.uk/a/pb/Berlin-Leather-Faced-Executive-Office-Chair-in-Black/pr=Q2D&id=3262300/)
il che rende improbabile una configurazione di questo tipo, in quanto i poggiabraccia sono di metallo. Naturalmente posso sempre considerare l'acquisto di un'altra, alla fine di sedie dovremo prenderne.
Una soluzione molto interessante é visibile in fondo a questo thread:
(pedaliera a parte)
http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=63585
é una soluzione che mi attira, alla fine da Wing Commander I in poi il joystick stava sempre al centro!
Per la leva, un'altra possibilitá é l'ottima (ma costosa) ganascia JoyLock:
http://www.joyloc.com/images/clamp_master_product2.png
Decisioni, decisioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.