View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
Ciao io sul mio MBP da 15 (2011) con il vertex 3 da 240gb faccio quasi il doppio 270 in scrittura e circa 460 in lettura
Questa è la dimostrazione palese che le schede madri, i controller ecc, con gli anni non sono assolutamente tutte uguali.. il suo mac del 2009 fa quasi la metà del tuo che è del 2011... spaventoso!
wettam83
05-11-2011, 14:38
Questa è la dimostrazione palese che le schede madri, i controller ecc, con gli anni non sono assolutamente tutte uguali.. il suo mac del 2009 fa quasi la metà del tuo che è del 2011... spaventoso!
ci sono 3 anni di differenza, la velocità teorica del sata III del 2011 è il doppio di quella del 2009...se andassero uguali sarebbe un problema!!
theJanitor
05-11-2011, 14:48
Questa è la dimostrazione palese che le schede madri, i controller ecc, con gli anni non sono assolutamente tutte uguali.. il suo mac del 2009 fa quasi la metà del tuo che è del 2011... spaventoso!
beh i chipset di allora non erano proprio il massimo per un SSD.
io ho un mini e proprio per questo non spenderei tantissimo per un SSD attualmente, sarei castrato dal chipset nvidia che è letteralmente purgante :asd: :asd:
Hyperdarius
05-11-2011, 15:44
eh 3 anni fanno! :D però c'è questo discorso del "beachball" che non ho capito se sono un caso raro oppure è una cosa che succede a molti, no perché se è solo un mio problema mi viene da pensare ad un SSD difettoso.
eh 3 anni fanno! :D però c'è questo discorso del "beachball" che non ho capito se sono un caso raro oppure è una cosa che succede a molti, no perché se è solo un mio problema mi viene da pensare ad un SSD difettoso.
In che consiste questo problema di "beachball" ?
Hyperdarius
05-11-2011, 16:26
In che consiste questo problema di "beachball" ?
consiste nel fatto che mentre uso il mac ogni tanto si blocca tutto per poi riprendersi.
ci sono 3 anni di differenza, la velocità teorica del sata III del 2011 è il doppio di quella del 2009...se andassero uguali sarebbe un problema!!
Appunto.. il controller del mid 2009 cosi come il mio late 2009.. è un sata 2..
a me capitava un probleama simile con firefox, risolto impostando l'opzione di lavorare solo in ram e non su hd, non so se possa esserti utile, io ero diventato matto pensando chissà cosa e invece era il browser ;)
ps. chameleon ssd optimizer testato anche su Lion 10.7.2 :cool:
La beachball non è un comportamento normale.
Se si ripete di frequente anche senza apparente motivo significa che c'è qualcosa che non va.
Hyperdarius
05-11-2011, 19:37
ho notato che se non uso safari diminuisce le frequenza dei blocchi, quasi sparisce.
ho notato che se non uso safari diminuisce le frequenza dei blocchi, quasi sparisce.
Forse dico una cosa banale, ma hai installato l'ultimo firmware?
Hyperdarius
05-11-2011, 19:43
l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile, l'ho scritto qualche post fa.
l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile, l'ho scritto qualche post fa.
Sorry, ne dico un'altra: provato a resettare la pram?
Hyperdarius
05-11-2011, 19:54
Sorry, ne dico un'altra: provato a resettare la pram?
mmm... no, dici che può risolvere qualcosa cioè vado sul sicuro facendolo non è che succede qualche casino?
Ippo 2001
05-11-2011, 20:54
Questa è la dimostrazione palese che le schede madri, i controller ecc, con gli anni non sono assolutamente tutte uguali.. il suo mac del 2009 fa quasi la metà del tuo che è del 2011... spaventoso!
ah ecco spiegata la differenza. nel 2009 regnava il sata 2 che giusto giusto ha la banda metà del sata 3.
per quanto riguarda i blocchi nessun problema rilevato, però appena messo prima di installare ho resettato la PRAM e l'NVRAM
mmm... no, dici che può risolvere qualcosa cioè vado sul sicuro facendolo non è che succede qualche casino?
Vai tranquillo danni non ne fai assolutamente, alla peggio non succede nulla :)
ho notato che se non uso safari diminuisce le frequenza dei blocchi, quasi sparisce.
prova a verificare il consiglio di qualche post fa, potrebbe essere che togliendo l'uso del filesystem al browser la cosa si sistemi ;)
a me succedeva di continuo ed era solo legata a safari e firefox.
con il reset della pram è cambiato qualcosa?
ruspa1978
06-11-2011, 10:26
Questi sono due benchmark che ho appena fatto:
http://dl.dropbox.com/u/1050210/Screen%20Shot%202011-11-05%20at%2012.37.01%20AM.png
http://dl.dropbox.com/u/1050210/Screen%20Shot%202011-11-05%20at%2012.39.24%20AM.png
Ti riporto la mia esperienza con Macbook pro 13" 2009, 8gg ram e vertex2 120gb.
Ho acquistato il vertex2 su amazon e come risultato era quello per così dire sfigato con capienza effettiva di 115 gb. Allora dopo aver richiesto un RMA direttamente alla ocz mi hanno inviato quello con capienza 120gb.
Ora dopo aver fatto test con lion 10.7.1 e firmware vertex2 1.32 (mi pare) i risultati erano abbastanza simili xbench dava come risultato totale 235 e con disk speed test era di 190 in scrittura e 260 in lettura. Poi con l'aggiornamento a lion 10.7.2, ho aggiornato anche l'ssd con il nuovo firmware 1.35. I risultati di xbench sono rimastiinvariati mentre disk test speed mi ha dato i tuoi stessi risultati sballati scrittura 95 e lettura 235. Penso che a sto punto sia il secondo software a dare dati errati ma non so se la causa sia stata lion 10.7.2 o il nuovo firmware dato che xbench riporta gli stessi risultati di prima. Se vai sul forum della ocz un altro utente ha avuto lo stesso "problema" e quelli della ocz chiedono test con ATTO ma noi con il mac non possiamo fare altro che riportargli i risultati o del primo o del secondo programma (che prediligono) con una confusione riguardo al problema.
Conclusione: dopo un uso intensivo non noto cali di velocità a livello di scrittura quindi credo che sia solo un problema di software che riporta dati sbagliati.
Avevo chiesto la sostituzione tempo fa più che altro per la capienza che per la differenza di velocità dato che è risaputo che il controller del nostro modello è strozzato e non sfrutta al massimo il sata2 come riportato in svariati test e forum.
ruspa1978
06-11-2011, 10:47
I miei risultati sono questi:
Xbench
Results 238.05
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.7.2 (11C74)
Physical RAM 8192 MB
Model MacBookPro5,5
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 238.05
Sequential 141.70
Uncached Write 213.29 130.96 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 195.49 110.61 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 63.94 18.71 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 358.77 180.31 MB/sec [256K blocks]
Random 743.94
Uncached Write 1157.45 122.53 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 358.82 114.87 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1668.14 11.82 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 887.72 164.72 MB/sec [256K blocks]
Blackmagic disk speed test:
Write:90.2
Read:211
P.S.: non ho abilitato il trim e ho deselezionato in risparmio energia "Metti in stop il disco rigido quando possibile" e disattivato SMS.
Per quanto riguarda l'ibernazione ho lasciato tutto così come è di default, dato che come detto precedentemente con i nuovi firmware problemi di uscita dallo stato di ibernazione sono stati risolti.
Ciao a tutti, scrivo per chiedere a voi esperti qualche consiglio e parer sul mio "acquisto forzato" di un SSD.
Forzato perché l'hard disk del mio MBP non penso che riuscirà a durare ancora a lungo, alcuni settori (penso una buona parte) sono danneggiati, lo dimostrano in parte le copie di file che falliscono, frize temporanei del Finder e avvio del sistema in appena 5 minuti (non scherzo).
Il MBP che posseggo è quello da firma e sono a conoscenza che il controller della mobo fa da collo di bottiglia (purtroppo).
Nonostante il collo di bottiglia e il controller SATA2 ho intenzione di comprare di un Vertex 3 per questi motivi che vi illustro di seguito:
Ho cercato dei Vertex 2 (taglio da 240GB) negli gli shop online, ma quelli a buon prezzo (circa 230€) non ce l'hanno disponibile attualmente, e vista l'urgenza non posso aspettare che tornino disponibili.
Gli altri shop che hanno disponibile il Vertex 2 viaggiano sui 300€ spediti e a parere mio sono un po' troppi per il prodotto ormai non troppo recente.
Detto questo ho trovato un Vertex 3 (ovviamente non nella versione max iops perché non servirebbe davvero a nulla se non a buttar via tanti soldi) nel taglio da 240GB a circa 320€. Nell'ottica di fare un prossimo acquisto verso Gennaio di un nuovoMBP e dei prezzi un po' troppo alti dei Vertex 2, mi sembra la decisione "migliore" prendere questo disco.
Voi cosa ne pensate? Mi consigliate l'acquisto?
Grazie a tutti :)
Io ce l'ho da quando è uscito e mi ci trovo molto bene. Qualche settimana fa mi si è inspiegabilmente morto ma l'assistenza di ocz me lo ha sostituito ed ora sono di nuovo in sella. Sto provando l'ultimo firmware e sembrano aver corretto anche i problemi dei rallentamenti che si avevano ogni tanto attivando il trim oltre al gc che c'è già.
Secondo me è un buon acquisto se in futuro hai idea di passare ad un mac con sata3.
Grazie per la risposta VICIUS.
Visto che ci sono, ti vorrei chiedere un'altra cosa. Non riesco a capire l'utilità di attivare il trim con gli "enabler" visto che il disco possiede già un gc!! Grazie ancora :)
Ciao a tutti, scrivo per chiedere a voi esperti qualche consiglio e parer sul mio "acquisto forzato" di un SSD.
Forzato perché l'hard disk del mio MBP non penso che riuscirà a durare ancora a lungo, alcuni settori (penso una buona parte) sono danneggiati, lo dimostrano in parte le copie di file che falliscono, frize temporanei del Finder e avvio del sistema in appena 5 minuti (non scherzo).
Il MBP che posseggo è quello da firma e sono a conoscenza che il controller della mobo fa da collo di bottiglia (purtroppo).
Nonostante il collo di bottiglia e il controller SATA2 ho intenzione di comprare di un Vertex 3 per questi motivi che vi illustro di seguito:
Ho cercato dei Vertex 2 (taglio da 240GB) negli gli shop online, ma quelli a buon prezzo (circa 230€) non ce l'hanno disponibile attualmente, e vista l'urgenza non posso aspettare che tornino disponibili.
Gli altri shop che hanno disponibile il Vertex 2 viaggiano sui 300€ spediti e a parere mio sono un po' troppi per il prodotto ormai non troppo recente.
Detto questo ho trovato un Vertex 3 (ovviamente non nella versione max iops perché non servirebbe davvero a nulla se non a buttar via tanti soldi) nel taglio da 240GB a circa 320€. Nell'ottica di fare un prossimo acquisto verso Gennaio di un nuovoMBP e dei prezzi un po' troppo alti dei Vertex 2, mi sembra la decisione "migliore" prendere questo disco.
Voi cosa ne pensate? Mi consigliate l'acquisto?
Grazie a tutti :)
mah.. Io dico di acquistarlo ad occhi chiusi.. Io l'ho acquistato giovedi notte nello shop che sicuramente stai citando tu, costava 319 spedizione circa 5euro e contrassegno che ho deciso io di usarlo altri 4euro.. Con 329euro ti porti via uno dei migliori ssd in commercio.. Qua non ne parlano bene ultimamente ma visti i test pare il top, almeno su windows.. Ma anche su mac. A me dovrebbe arrivare a meta settimana, sicuro appena lo monto posto qualche benchmark (o come caspita si scrive!) . Poi va beh ho un macbook pro differente dal tuo, ma se stai pensando di prenderlo a gennaio da 13 lo trovi come il mio i5 e 2.4ghz.
per un vertex 2 da 240gb non spenderei piu di 200-220 euro.. Se lo trovo a sto prezzo mando in pensione l'hd del mio imac 2009 ma solo se lo trovo
Grazie per la risposta VICIUS.
Visto che ci sono, ti vorrei chiedere un'altra cosa. Non riesco a capire l'utilità di attivare il trim con gli "enabler" visto che il disco possiede già un gc!! Grazie ancora :)
In effetti non c'è e anzi è meglio non attivarlo :D
In effetti non c'è e anzi è meglio non attivarlo :D
ma quando arriva conviene agiornare gia da subito il firmware o prima lo provo così, e se va bene lo lascio stare?
Hyperdarius
06-11-2011, 19:33
In effetti non c'è e anzi è meglio non attivarlo :D
quindi tu dici di non attivare il trim? no perché io l'ho abilitato...
Gli ocz hanno il Garbage Collector che in pratica fa quello che fa il Trim, attivare il trim oltre ad essere inutile rischia di andare ad intaccare le prestazioni del disco..
ma quando arriva conviene agiornare gia da subito il firmware o prima lo provo così, e se va bene lo lascio stare?
:confused:
ma quando arriva conviene agiornare gia da subito il firmware o prima lo provo così, e se va bene lo lascio stare?
In realtà dicono di aggiornare solo se riscontri problemi... io personalmente nel dubbio che aggiornando avrei dovuto reinstallare il sistema operativo (non sapevo se l'aggiornamento prevedeva o meno di formattarlo) ho tagliato la testa al toro e prima ancora di montarlo nel mac l'ho aggiornato...
io sono di parte (avendo realizzato chameleon) :D
però non tutti i GC lavorano allo stesso modo, non ho provato ocz della serie 3 ma con la serie precedente ci sono sicuramente benefici.
differente è il discorso con i dischi di serie Apple che:
1) hanno un Garbage Collector molto spinto
2) hanno anche il Trim abilitato
sicuramente potrebbe avere meno senso con i V100+ che sono identici alla precedente serie montata da apple (comunque il GC su firmware apple è + più aggressivo), ad ogni modo io ad esempio il grosso dei test l'ho fatto su un v100+ appunto, diverso invece è il discorso con i dischi sandforce serie 2, il cui GC lavora meno rispetto a quelli prima detti (gli intel invece non lo so, mai provati).
qualcuno di voi ha comprato per caso il Samsung Serie 830?? io ci stavo facendo un pensierino...
http://farm7.static.flickr.com/6042/6322902201_4743a2eb14_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/60999078@N06/6322902201/)
Arrivata nel pomeriggio, la installerò nel we :D
http://farm7.static.flickr.com/6042/6322902201_4743a2eb14_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/60999078@N06/6322902201/)
Arrivata nel pomeriggio, la installerò nel we :D
Facci sapere così lo metto in prima pagina.
conviene reinstallare l'OS oppure va bene utilizzare carbon?
emax81 allora aspettiamo tue notizie:D
Pitro: secondo me e' sempre meglio reinstallare.
carlodonz
08-11-2011, 16:26
Ragazzi una info: ho un vertex 3 da 120gb, secondo voi al massimo quanto spazio posso occupare per non perdere prestazioni?
Ragazzi una info: ho un vertex 3 da 120gb, secondo voi al massimo quanto spazio posso occupare per non perdere prestazioni?
Il calo di prestazioni che puoi avere è secondo me impercettibile nell'utilizzo di tutti i giorni, fossi in te non mi farei grossi problemi e lo userei come un normale disco in tutto e per tutto..
Hyperdarius
08-11-2011, 19:52
prova a verificare il consiglio di qualche post fa, potrebbe essere che togliendo l'uso del filesystem al browser la cosa si sistemi ;)
a me succedeva di continuo ed era solo legata a safari e firefox.
con il reset della pram è cambiato qualcosa?
mi dici cortesemente come si fa? :D
Appena letta questa notizia:
http://hardware.hdblog.it/2011/11/08/patriot-ssd-mac-xt-pensato-per-gli-utenti-apple/
emax81 allora aspettiamo tue notizie:D
Pitro: secondo me e' sempre meglio reinstallare.
Vi terrò aggiornati :)
In possesso del MBP, ho optato per la versione "notebook" che contiene un pratico adattatore USB-SATA oltre che la licenza full di Symantec Ghost v.15
http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2011/09/30/mz_7pc256neu/f10.jpg
Ps: la 830 è sottilissima :D
Ps: dimenticavo il costo : 311€ per la versione da 256Gb :)
Caspita ottimo prezzo, dove l'hai trovato?
magari ne avete già' parlato , nel caso chiedo scusa :D , nessuno ha provato con un ssd esterno tipo http://www.spider-mac.com/2011/06/30/i-mac-thunderbolt-sono-in-grado-effettuare-il-boot-da-drive-esterni-thunderbolt/ ?
Vorrei evitare di aprire l'imac appena comprato :fagiano:
APMshop:D
Sono arrivate pochissime da 256Gb....11 pezzi...ordinata all'istante :)
APMxxxx:D
Sono arrivate pochissime da 256Gb....11 pezzi...ordinata all'istante :)
Si è concordato che il nome del negozio si puó dire in chiaro senza xo indicare il dominio (.it, .com, ecc)
DioBrando
09-11-2011, 01:00
APMshop:D
Sono arrivate pochissime da 256Gb....11 pezzi...ordinata all'istante :)
ma i test comparativi con Crucial M4 e OCW Extreme 6G che dicono? :)
arrivato il vertex 3.. Non aggiorno il firmware per il momento!
http://img600.imageshack.us/img600/1697/1diskspeedtest9112011.png
VERTEX 3 appena installato su ultimo modello di macbook pro 13 late 2011 i5 2.4ghz
waw
VERTEX 3 appena installato su ultimo modello di macbook pro 13 late 2011 i5 2.4ghz
waw
Che taglio hai preso e che versione?
Che taglio hai preso e che versione?
taglio 240gb, e normalissimo vertex 3 quindi non max IOPS o come caspita si chiama!
Non me l'aspettavo queste prestazioni! Una volta al mese faro' delle altre prove per controllare se perde prestazioni ma secondo me sono leggende metropolitane che quando si riempie calano drasticamente le prestazioni. Appena ho un attimo installo anche windows con bootcamp e li dedico 80-90gb..
Ringrazio tutti gli utenti del forum che mi hanno consigliato per l'acquisto!!
A breve vi aggiornerò :rolleyes:
Ringrazio tutti gli utenti del forum che mi hanno consigliato per l'acquisto!!
A breve vi aggiornerò :rolleyes:
che modello acquisti o hai gia acquistato?
Ordinato Crucial M4 128GB per il mio Macchi! :D SBav :D :D
Domanda secca per HDD da 120/128 GB: Vertex 3 o M4?
Domanda secca per HDD da 120/128 GB: Vertex 3 o M4?
io farei un pensierino anche all'830
carlodonz
10-11-2011, 09:42
arrivato il vertex 3.. Non aggiorno il firmware per il momento!
che versione monta il tuo?
joethefox
10-11-2011, 10:02
Ordinato Crucial M4 128GB per il mio Macchi! :D SBav :D :D
nmostru mbare! l'aiu macari iu 'ndo me mac ie abbola!!!
Trad.: Grande amico! Lo posseggo anche io installato sul mio mac ed ha prestazioni davvero notevoli.
nmostru mbare! l'aiu macari iu 'ndo me mac ie abbola!!!
Urca! Dialetto di...?
Doppiag78
10-11-2011, 11:30
qualcuno di voi ha comprato per caso il Samsung Serie 830?? io ci stavo facendo un pensierino...
Anch'io superpensiero...da un po'...:sofico:
http://farm7.static.flickr.com/6042/6322902201_4743a2eb14_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/60999078@N06/6322902201/)
Arrivata nel pomeriggio, la installerò nel we :D
Dai dacci un po' di info su comportamento e test...così gli indecisi avranno un nuovo nome da aggiungere alla lista...max indecisione...:D :D :D
joethefox
10-11-2011, 12:06
Urca! Dialetto di...?
:D Catania, siciliano. Non ho resistito vedendo che Syphon è mio concittadino
Matthew83
10-11-2011, 16:22
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha acquistato da SSD Europe?
Oggi mi è arrivato l'OWC ma hanno fatto un casino e rivoglio i miei soldi! :mad:
Prima gli chiedo di cambiare l'hard disk perchè avevo sbagliato l'acquisto e ridarmi la differenza... non lo fanno... poi assieme all'ssd avevo acquistato l'adattatore che da 2,5" lo porti a 3,5"... non è arrivato! :rolleyes:
Ho aperto il reclamo su Paypal, vedremo.
Da evitare come la peste!!!
Saluti.
Matteo
taglio 240gb, e normalissimo vertex 3 quindi non max IOPS o come caspita si chiama!
Non me l'aspettavo queste prestazioni! Una volta al mese faro' delle altre prove per controllare se perde prestazioni ma secondo me sono leggende metropolitane che quando si riempie calano drasticamente le prestazioni. Appena ho un attimo installo anche windows con bootcamp e li dedico 80-90gb..
dove lo hai preso?
http://farm7.static.flickr.com/6100/6332242673_45750aee96_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/60999078@N06/6332242673/)
Samsung 830 al lavoro :D
come sopsettavo ,direi che va' molto ma molto bene.
come sopsettavo ,direi che va' molto ma molto bene.
Nada supporto TRIM cmq :(
Veramente spettacolare il Samsung.
Faccia sapere se mantiene questi valori :)
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha acquistato da SSD Europe?
Oggi mi è arrivato l'OWC ma hanno fatto un casino e rivoglio i miei soldi! :mad:
Prima gli chiedo di cambiare l'hard disk perchè avevo sbagliato l'acquisto e ridarmi la differenza... non lo fanno... poi assieme all'ssd avevo acquistato l'adattatore che da 2,5" lo porti a 3,5"... non è arrivato! :rolleyes:
Ho aperto il reclamo su Paypal, vedremo.
Da evitare come la peste!!!
Saluti.
Matteo
Non sei il primo che ha problemi con ssdeurope...
A questo punto consiglio comunque di usare consegnato per gli OWC perché alla fine con 16 euro fanno la spedizione e non fanno casini come ssdeurope.
Comunque esce anche il nuovo V100 con sata 3, sbaglio o era uno di quelli consigliati in ambiente Mac?
http://www.dday.it/redazione/4703/Kingston-SSDNow-V200-lSSD-per-tutti.html
artCinema
10-11-2011, 21:33
Con i Kingston Hyperx non vale più la pena di comprare OWC con tutte le complicazioni che implica (vedere recensione di saggiamente).
Il V200 andrebbe eventualmente confrontato con il V+100, non col V100....
Beh che complicazioni ha OWC?
Se non mi sbaglio lui lo usa da più di un anno senza problemi.
(a parte i soliti pezzi difettosi che ogni tanto capitano).
artCinema
10-11-2011, 23:25
intendevo complicazioni per acquistarlo, il SSD è ottimo
DioBrando
11-11-2011, 00:34
Con i Kingston Hyperx non vale più la pena di comprare OWC con tutte le complicazioni che implica (vedere recensione di saggiamente).
Il V200 andrebbe eventualmente confrontato con il V+100, non col V100....
Datosi che è di un negozio online di cui si sta parlando (SSDEurope), tanto vale rivolgersi ad un altro negozio online (MacSales) che però è guarda caso il produttore stesso ad esporlo.
Dove sono i problemi? :confused:
Diverso sarebbe stato, come nel caso di alcuni modelli, se si fossero verificati degli oggettivi report di dati corrotti legati a firmware bacati e o simili.
Ma in nessuna recensione è emerso alcuno scenario del genere per gli OWC, quindi non capisco perché fare disinformazione.
Tra l'altro dalle prestazioni gli HyperX sono sicuramente ottimi, ma con l'ultimo aggiornamento degli M4 non so se ci sia tutta sta differenza...
artCinema
11-11-2011, 08:01
Datosi che è di un negozio online di cui si sta parlando (SSDEurope), tanto vale rivolgersi ad un altro negozio online (MacSales) che però è guarda caso il produttore stesso ad esporlo.
Dove sono i problemi? :confused:
Diverso sarebbe stato, come nel caso di alcuni modelli, se si fossero verificati degli oggettivi report di dati corrotti legati a firmware bacati e o simili.
Ma in nessuna recensione è emerso alcuno scenario del genere per gli OWC, quindi non capisco perché fare disinformazione.
Tra l'altro dalle prestazioni gli HyperX sono sicuramente ottimi, ma con l'ultimo aggiornamento degli M4 non so se ci sia tutta sta differenza...
Direi che è più semplice acquistare da un negozio online italiano, piuttosto che doversi avvalere di consegnato o simili e i tempi di consegna sono anche più rapidi, poi chiaro che se si vuole proprio OWC....
M4 resta senz'altro un ottimo SSD.
Doppiag78
11-11-2011, 12:00
http://farm7.static.flickr.com/6100/6332242673_45750aee96_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/60999078@N06/6332242673/)
Samsung 830 al lavoro :D
Mi sa che mi hai convinto...eheheh!!!
:sofico:
DioBrando
11-11-2011, 12:45
Direi che è più semplice acquistare da un negozio online italiano, piuttosto che doversi avvalere di consegnato o simili e i tempi di consegna sono anche più rapidi, poi chiaro che se si vuole proprio OWC....
M4 resta senz'altro un ottimo SSD.
Questo vale a prescindere quando ti rivolgi ad un negozio online estero, non solo per OWC.
Ma tu hai detto una cosa diversa e Saggiamente non fa riferimento né a problemi tecnici (uso positivo da svariati mesi senza corruzioni di dati), né a problemi in particolar modo con MacSales, il l'eshop diretto OWC.
artCinema
11-11-2011, 13:07
Questo vale a prescindere quando ti rivolgi ad un negozio online estero, non solo per OWC.
Ma tu hai detto una cosa diversa e Saggiamente non fa riferimento né a problemi tecnici (uso positivo da svariati mesi senza corruzioni di dati), né a problemi in particolar modo con MacSales, il l'eshop diretto OWC.
Mi scuso perchè il riferimento a saggiamente volevo riferirlo al Kingston Hyperx e non alle eventuali complicazioni relative all'acquisto all'estero o su ssdeurope.
DioBrando
11-11-2011, 13:18
Mi scuso perchè il riferimento a saggiamente volevo riferirlo al Kingston Hyperx e non alle eventuali complicazioni relative all'acquisto all'estero o su ssdeurope.
Non ti scusare, figurati :)
era solo per chiarire che i prodotti OWC non hanno problemi e non sono di difficile reperibilità se acquistati presso i giusti canali.
D'altra parte pepo qui l'ha comprato diverso tempo fa e può dare un feedback positivo...come l'ha già dato per altro
OWC + consegnato ha impiegato poco più di una decina di giorni.
Consegnato ha un servizio ottimo sia come comunicazione con il cliente sia come tariffe, alla fine un SSD è leggero quindi si va nella tariffa minima da 16 euro.
OWC spedisce gratis all'interno degli USA con la spedizione "base" (fino a 5 giorni) altrimenti pagando via via sempre di più garantiscono spedizioni più rapide.
Quindi poco meno di 200 euro (199 euro) e si ha il 120 Gb, 400 per il 256.
L'unico appunto è che il tracking di consegnato fa venire l'ansia. E' molto preciso ma ha fatto giri tipo "londra, germania, italia" che fanno venire l'ansia :D
Comunque ovvio niente a vedere rispetto alla comodità di store tipo Amazon Italia o cose del genere.
M@goZurlì
12-11-2011, 11:58
Consegnato ha un servizio ottimo sia come comunicazione con il cliente sia come tariffe, alla fine un SSD è leggero quindi si va nella tariffa minima da 16 euro.
ma non hai pagato IVA e dazi doganali?
ma non hai pagato IVA e dazi doganali?
E' già incluso nella tariffa.
E' questo il bello, il prezzo che ti danno è "pulito" senza sorprese. Purtroppo per cose più pesanti o voluminose si alza come prezzo.
Nicogial
12-11-2011, 15:22
Vertex3 120gb su macbook pro 15 2011 base. in srittura mi fa 180mb/s in lettura 480mb/s è normale questa differenza?
Vertex3 120gb su macbook pro 15 2011 base. in srittura mi fa 180mb/s in lettura 480mb/s è normale questa differenza?
affatto c'è qualcosa che non va :mbe:
Vertex3 120gb su macbook pro 15 2011 base. in srittura mi fa 180mb/s in lettura 480mb/s è normale questa differenza?
Anche a me fa uguale l'OWC da quando l'ho comprato.
Penso che i tagli tipo da 240 siano più performanti di quelli da 120, infatti l'utente nella pagina prima aveva il 240 e faceva di più in scrittura.
Vorrei condividere con voi alcuni comandi da terminale presi qua e là sul web che trovo interessanti e utili, e che io ho applicato per rendere più tranquilla la convivenza con il mio SSD. Alcuni sono già noti, ma trovo che raggrupparli in un post possa essere comunque utile.
Disattivare il Safe Sleep è una cosa a mio avviso sensata per chi ha un SSD: evita che ogni volta che il Mac va in stop scriva il contenuto della RAM sull'hard disk. Il rovescio della medaglia di questa modifica sta nel fatto che, se si dovesse scaricare completamente la batteria del Macbook o dovesse saltare la corrente agli altri Mac durante lo stop, al successivo avvio il sistema si accenderà da zero, senza riattivarsi dallo stop:
sudo pmset hibernatemode 0
Per riattivare il Safe Sleep è sufficiente riscrivere il comando sul terminale, sostituendo lo 0 con un 1.
----------
Il seguente comando è fortemente legato al primo, perchè cancella la directory dove viene salvato il contenuto della RAM durante il Safe Sleep. Così si potranno recuperare tanti GB di spazio su disco quanti sono quelli che costituiscono la RAM:
cd /var/vm
sudo rm sleepimage
----------
Un lato negativo degli SSD è sicuramente la dimensione, molto più modesta rispetto ai dischi tradizionali, per questo motivo ogni GB è prezioso: si possono disattivare i backup locali che Lion crea sul disco rigido in attesa che il computer venga collegato al disco di backup con questo comando:
sudo tmutil disablelocal
Così si elimineranno anche le discrepanze tra lo spazio libero riportato dal Finder e quello rilevato da Monitoraggio Attività e Utility disco.
Per ripristinare l'impostazione originale è sufficiente sostituire "disable" con "enable".
----------
In caso di bruschi movimenti, i MacBook con disco rigido di tipo tradizionale parcheggiano le testine per evitare danni. Cambiando l'hard disk magnetico con un SSD questa funzionalità non ha più senso di esistere, perchè le memorie flash non soffrono per le accelerazioni improvvise. Questo comando disabilita il sistema di protezione del disco rigido contro i movimenti bruschi:
sudo pmset -a sms 0
Per riattivare la funzionalità è sufficiente sostituire lo 0 con un 1.
----------
Inutile commentare, questa è la procedura per attivare il Trim su Lion:
1) Backup del file che andremo a modificare, per aver la possibilità di tornare alle impostazioni originali:
sudo cp /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage.original
2) Patch del file:
sudo perl -pi -e 's|(\x52\x6F\x74\x61\x74\x69\x6F\x6E\x61\x6C\x00{1,20})[^\x00]{9}(\x00{1,20}\x51)|$1\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00$2|sg' /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage
3) Pulizia della cache:
sudo kextcache -system-prelinked-kernel
sudo kextcache -system-caches
Nel caso si volesse disattivare il Trim:
sudo perl -pi -e 's|(\x52\x6F\x74\x61\x74\x69\x6F\x6E\x61\x6C\x00).{9}(\x00\x51)|$1\x41\x50\x50\x4C\x45\x20\x53\x53\x44$2|sg' /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage
sudo kextcache -system-prelinked-kernel
sudo kextcache -system-caches
Nota: Ho utilizzato questi comandi io stesso, con esito positivo, tuttavia non mi assumo la responsabilità di queste modifiche e dei danni che possono generare.
pgp
Nicogial
13-11-2011, 17:28
affatto c'è qualcosa che non va :mbe:
Quindi cosa mi consigliate di fare?
Doppiag78
13-11-2011, 17:41
Vertex3 120gb su macbook pro 15 2011 base. in srittura mi fa 180mb/s in lettura 480mb/s è normale questa differenza?
Anche a me fa uguale l'OWC da quando l'ho comprato.
Penso che i tagli tipo da 240 siano più performanti di quelli da 120, infatti l'utente nella pagina prima aveva il 240 e faceva di più in scrittura.
Io quando ho provato l'Agility 3 sul Pro 2011 mi faceva 450 sia in scrittura che in lettura...e il Vertex dovrebbe badare un filo meglio!
;)
Io quando ho provato l'Agility 3 sul Pro 2011 mi faceva 450 sia in scrittura che in lettura...e il Vertex dovrebbe badare un filo meglio!
;)
Si ma prima o dopo dell'aggiornamento di DiskSpeedTest?
Anche a me prima dell'aggiornamento faceva simili risultati.
E' stato detto varie volte che l'ultimo aggiornamento praticamente dimezza i valori di scrittura perché prova con dati non comprimibili.
Novità nella versione 2.1
Some SSD's use hidden compression when writing data to make their benchmarked speeds appear faster. Disk Speed Test will now measure the true speed of these SSD's so you know if they are suitable for high quality uncompressed video capture.
Infatti nel test su Saggiamente gli segnava appunto quasi 500 Mb/s:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/10/02/recensione-ocz-agility-3-60gb-velocita-al-massimo-prezzo-al-minimo/
Ma conferma anche lui nei commenti che con l'aggiornamento (uscito qualche giorno dopo la usa recensione) i valori di scrittura sono più bassi.
Doppiag78
13-11-2011, 17:57
Quando è uscito l'aggiornamento?
Io l'ho testato un mesetto fa.
:confused:
Il 10 di ottobre, quindi 1 mese fa, probabile che l'hai testato prima dell'aggiornamento :)
alla fine ho optato per il vertex3 ,martedi' arriva e poi vediamo,oggi ho fatto una pendrive bootabile con lion cosi sono pronto:D :D
Doppiag78
13-11-2011, 19:49
Il 10 di ottobre, quindi 1 mese fa, probabile che l'hai testato prima dell'aggiornamento :)
Sono andato a controllare...ho fatto test il 20 settembre...quindi con la "vecchia" versione.
Ma 180 in scrittura mi sembrano comunque pochini...o no?
;)
Il controller Sandforce è quello. Se può e dove può comprimere i dati arriva fino a 500 passando da 200 fino a 500 in modo variabile in base al tipo di dato.
Ho sempre visto questo tipo di valori, se poi qualcun altro ne conferma altri (sempre con Sandforce e lo stesso bench)...
Doppiag78
13-11-2011, 21:15
Il controller Sandforce è quello. Se può e dove può comprimere i dati arriva fino a 500 passando da 200 fino a 500 in modo variabile in base al tipo di dato.
Ho sempre visto questo tipo di valori, se poi qualcun altro ne conferma altri (sempre con Sandforce e lo stesso bench)...
Ah ok...pensavo fosse poco visto che altri dischi fanno meglio (sempre in assenza di compressione) ma si vede che il controller SF punta molto sulla compressione...
Buono a sapersi...
Quindi i valori del nuovo Samsung diventano ancora più interessanti!
;)
Sì i valori del Samsung sono notevoli.
Comunque in questi ultimi giorni stanno presentando altri SSD. Se continuiamo così il 2012 sarà proprio l'anno degli SSD con una maturità decisamente maggiore.
Ah ok...pensavo fosse poco visto che altri dischi fanno meglio (sempre in assenza di compressione) ma si vede che il controller SF punta molto sulla compressione...
Buono a sapersi...
Quindi i valori del nuovo Samsung diventano ancora più interessanti!
;)
Sì i valori del Samsung sono notevoli.
Comunque in questi ultimi giorni stanno presentando altri SSD. Se continuiamo così il 2012 sarà proprio l'anno degli SSD con una maturità decisamente maggiore.
Confermo che il Samsung è notevole...fatto lavorare nel we anche su la VM di Parallels con W7....
Un peccato che il software di gestione ( molto completo ) non sia disponibile in ambiente MAC :muro: :muro:
http://notebookitalia.it/images/stories/samsung_ssd_830_test/samsung_ssd_830_15_ssd_magician.jpg
Abilitato il TRIM : per ora, nessun problema...
http://farm7.static.flickr.com/6047/6342048096_963150212f_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/60999078@N06/6342048096/)
Nicogial
13-11-2011, 23:21
quindi mi consigliate di darlo indietro e prendere il samsung 830 da 256gb...
oggi i dati del vertex3 120gb mi sono scesi a 120 in write e 400 read...ed ogni giorno stanno scendendo non so che fare...
quindi mi consigliate di darlo indietro e prendere il samsung 830 da 256gb...
oggi i dati del vertex3 120gb mi sono scesi a 120 in write e 400 read...ed ogni giorno stanno scendendo non so che fare...
beh, intanto prova ad usare il TRIM e lo attivi o con la procedura descritta da pgp nella pagina prima, oppure dal mio link in firma con chameleon ssd optimizer.
vedi se in questo modo hai, o meno, benefici ;)
Nicogial
14-11-2011, 14:33
beh, intanto prova ad usare il TRIM e lo attivi o con la procedura descritta da pgp nella pagina prima, oppure dal mio link in firma con chameleon ssd optimizer.
vedi se in questo modo hai, o meno, benefici ;)
Scusa la domanda da neofita ma la tua app va anche con lion?
Scusa la domanda da neofita ma la tua app va anche con lion?
Ti rispondo io e ti dico che basta guardare lo screenshot, System Version 10.7.2 alias Lion
ciao, si va anche con Lion, è stata testata fino alla 10.7.2
grazie sh4ido per la precisazione, peraltro lo screen sul sito è stato fatto prima che uscisse la 10.7.2 e riporta la .1 , ma è solo una .jpg non aggiornata ;)
ciao, si va anche con Lion, è stata testata fino alla 10.7.2
grazie sh4ido per la precisazione, peraltro lo screen sul sito è stato fatto prima che uscisse la 10.7.2 e riporta la .1 , ma è solo una .jpg non aggiornata ;)
ahaha si si, io infatti mi riferivo allo screenshot che sta qui qualche post piu in alto :D
buonasera, io ho un mac white late 2009, su cui ho montato un ssd corsair force3 120gb, che utilizzo con un collegamento SATA2.
l'ho montato da circa 2 mesi,le prestazioni iniziali erano queste:
http://img9.imageshack.us/img9/6754/schermata092455825alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/schermata092455825alle2.png/)
oggi invece sono queste:
http://img690.imageshack.us/img690/3852/senzaolon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/senzaolon.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho il trim disabilitato, poichè sapevo che comunque faceva già il suo sporco lavoro il GC dell'ssd.
Secondo voi come mai sono così calate le prestazioni? cosa mi consigliate di fare per risolvere la questione?:doh:
grazie
Ho montato ieri sera un KINGSTON SSD NOW V+100 da 96GB sul Mini in firma... uno spettacolo. Non sarà l'ssd più performante sul mercato però va moooooolto meglio del 5400 meccanico montato da Apple.
Questo Kingston dovrebbe avere sia Trim supportato dall'OS (essendo praticamente identico agli ssd montati da Apple) che GC... devo fare qualcosa per ottimizzarlo o evitare il decadimento delle prestazioni nel tempo?
e' arrivato il mio vertex 3 miiiiiiiiiiiiiii che emozione il mio primo SSD ,stasera si fa' il lavoro....non vedo l'ora
x fede99 e KamiG
rispondo a tutti e due in un colpo solo:D
1) il trim se lo usano significa che un motivo c'è ;)
serve proprio, e solo, a prevenire un decadmento delle performance nel tempo.
Il GC integrato di solito non lavora alla pari del trim, non sempre è settato spinto anzi... tant'è che apple usa entrmabi
2) il v100+ (che monto anche io) è secondo me uno dei migliori dischi su sata2 per mac, si meno performante di altri ma con un GC MOLTO spinto e in più il supporto al trim (con perfomance più che accettabili).
Peraltro il GC spinto è uno dei motivi per cui fa segnare risultati più bassi rispetto ad i sandforce, ad esempio.
3) provate entrambi ad abilitare il trim ;)
ho scritto l'app apposta :P
2) il v100+ (che monto anche io) è secondo me uno dei migliori dischi su sata2 per mac, si meno performante di altri ma con un GC MOLTO spinto e in più il supporto al trim (con perfomance più che accettabili).
Peraltro il GC spinto è uno dei motivi per cui fa segnare risultati più bassi rispetto ad i sandforce, ad esempio.
Grazie, questa sera vedrò di usare la tua applicazione... in effetti davo per scontato che il sistema attivasse in automatico il trim, ma leggo ora che lo fa solo per gli ssd Apple.
ragazzi sapete dirmi se negli apple store, mi sostituiscono il disco con un ssd che gli porterei io?
Ho un imac 27" late 2010
x fede99 e KamiG
rispondo a tutti e due in un colpo solo:D
1) il trim se lo usano significa che un motivo c'è ;)
serve proprio, e solo, a prevenire un decadmento delle performance nel tempo.
Il GC integrato di solito non lavora alla pari del trim, non sempre è settato spinto anzi... tant'è che apple usa entrmabi
3) provate entrambi ad abilitare il trim ;)
ho scritto l'app apposta :P
ok, quindi dici che per riportare l'ssd alle performance ottimale sia sufficiente attivare il trim?o bisogna fare qualche altra operazione?
nel frattempo cmq ho attivato il trim con la tua app;)
ho avuto un effetto negativo--->accensione divenuta più lenta, dura di più la pagina bianca prima che venga la meletta(ho già provato a resettare pram)
ragazzi sapete dirmi se negli apple store, mi sostituiscono il disco con un ssd che gli porterei io?
Ho un imac 27" late 2010
A me in un centro di supporto Apple han detto di no... magari a te lo fanno lo stesso.
P.S.: TRIM attivato!
l'ho montato ieri sera e devo dire che un po' deluso lo sono .
Anche il mio 168 in write e 480 in red,sara' anche normale ....
Questa sera volevo provare ad attivare il trim ma non ho capito bene come si usa il programma che avete postato ,scarico l'applicazione e la lancio ??
qualcuno potrebbe gentilmente postare la procedura??
grazie
A me in un centro di supporto Apple han detto di no... magari a te lo fanno lo stesso.
P.S.: TRIM attivato!
mi dici come hai fatto ad attivarlo??
buonasera, io ho un mac white late 2009, su cui ho montato un ssd corsair force3 120gb, che utilizzo con un collegamento SATA2.
l'ho montato da circa 2 mesi,le prestazioni iniziali erano queste:
http://img9.imageshack.us/img9/6754/schermata092455825alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/schermata092455825alle2.png/)
oggi invece sono queste:
http://img690.imageshack.us/img690/3852/senzaolon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/senzaolon.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho il trim disabilitato, poichè sapevo che comunque faceva già il suo sporco lavoro il GC dell'ssd.
Secondo voi come mai sono così calate le prestazioni? cosa mi consigliate di fare per risolvere la questione?:doh:
grazie
Ciao, il tuo problema non è il disco ssd, ma il programma che stai usando: conl'ultimo aggiornamento di "disk speed test" il software misura la velocità reale degli ssd bypassando il lavoro di compressione-decompressione del controller Sandforce. In realtà le prestazioni di tutti gli ssd sono frutto della sinergia tra celle di memoria e il controller che le gestisce. Stai tranquillo e goditi il tuo Mac ;)
Quindi negli SSD con GC il trim non vuole attivato??
mi dici come hai fatto ad attivarlo??
http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php
x fede99:
teoricamente la fase iniziale con la meletta (prima che inizi a girare)
è l'equivalente del "bios" su un pc...
dettà così è bruttissima, l'ho semplificata di molto, ma sostanzialmente non è carico ancora il sistema e nemmeno il driver dei dischi (che gestisce anche il trim).
a naso se hai rallentamenti su questa fase sono indipendenti dall'attivazione del trim, mentre invece se il rallentamento è sulla fase subito successiva (ovvero con il simbolo di caricamento) allora è dovuto al trim.
nei test che ho fatto (per la maggiore eseguiti con un v100+) ho visto che il cerchietto di loading esegue un quarto di giro in più se con trim attivato (parliamo però di mezzo secondo).
ho notato invece da che ho montato ssd + hd meccanico (con optibay sul primo) un rallentamento nella fase di boot, dove ancora non abbiamo la schermata grigia con la mela.
Addirittura con 2 dischi fw800 parliamo di qualche secondo!
ovvero il controller di riconoscimento fa un po' di fatica con le periferiche, tant'è che impiega di più questa fase che l'avvio del SO.
inoltre, però ho fatot un clone e non un'installazione pulita, con Lion ho un rallentamento all'avvio esponenziale, ci mette quasi 10 volte il tempo che impiegava snow :(
http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php
grazie ,scusa se sono ripetitivo ma negli SSD con GC conviene allora attivare il trim ??
joethefox
16-11-2011, 13:50
nei test che ho fatto (per la maggiore eseguiti con un v100+) ho visto che il cerchietto di loading esegue un quarto di giro in più se con trim attivato (parliamo però di mezzo secondo).
nel mio caso con un crucial m4 da 128GB con trim abilitato (MBP 15'' mid 2010 con hdd meccanico nell'optibay) il cerchietto appena compare non fa in tempo a girare che già c'è il desktop :p
x maxc:
dipende dal disco, salvo toshiba/kingston assolutamente si, per me.
Per kingston a libera scelta, io lo tengo attivo, in realtà non ho fatto benchmark su un v100+ che vada solo a gc dopo 4/6 mesi per apprezzarne il reale decadimento.
x joe
sei su snow o lion? sul primo a me rimane pochissimo, lion invece l'ho trovato decisamente più lento in fase di boot, con qualsiasi disco abbia provato.
joethefox
16-11-2011, 15:19
@les2: OS X Lion 10.7.2, magari appena ho la possibilita' posto un filmato
hai installato da zero?
magari la differenza tra sata2/3 come generazione si sente più di quanto immaginassi ;)
beh, se hai un boot di un secondo è fantastico, a me sembrano già mostruosi i miei 3 secondi :D
nel mio caso con un crucial m4 da 128GB con trim abilitato (MBP 15'' mid 2010 con hdd meccanico nell'optibay) il cerchietto appena compare non fa in tempo a girare che già c'è il desktop :p
Stessa situazione qui, con Lion aggiornato alla .2 (installazione pulita), trim abilitato e fw 0009. Spesso il boot impiega davvero poco, la rotellina a volte fa un quarto di giro, altre non appare neppure.
Ogni tanto invece, inspiegabilmente, fa 2 giri e mezzo, non so perchè. Poco male :)
pgp
Samb1985
16-11-2011, 23:37
Mi consigliate un ssd da 256GB compatibile per un macbook bianco del 2010 ?
Io ho visto il Kingston V100, cosa ne pensate ?
Ragazzi a giorni, spero.. (il mio ordine è ancora in gestione :mad: ) dovrebbe arrivarmi il crucial m4 da 128GB.
Ho solo un paio di domande:
1) Io ho ancora snow leopard è consigliabile installare Lion o no? (Io non l'ho ancora acquistato..)
2) Ho un optibay, conviene installare l'ssd al posto del lettore cd o dell'hard disk?
Il mio come al solito è un macbook pro late 2009 5,5 :D
Hyperdarius
17-11-2011, 12:58
ragazzi dopo una decina di giorni che ho questo vertex3 lo rispedisco indietro secondo me è difettoso, tra ieri e oggi ho dei freeze in continuazione quindi ho pensato di cambiare anche ssd, i vertex sono problematici, ora vorrei un consiglio da voi su cosa comprare. Grazie a tutti.
theJanitor
17-11-2011, 13:13
non è detto che abbia qualcosa che non va quel disco.... è il Sandforce che da problemi in continuazione.
detto ciò per me per adesso vai tranquillo con un Crucial M4
non è detto che abbia qualcosa che non va quel disco.... è il Sandforce che da problemi in continuazione.
detto ciò per me per adesso vai tranquillo con un Crucial M4
No beh il disco è difettoso se ha dei freeze, non c'è nulla da fare.
Un vertex che funziona assolutamente non ha dei freeze.
Tuttavia potrebbero essere altri 2 fattori:
- aggiornamento firmware da fare.
- controller sata del Mac non compatibile.
Tuttavia Sandforce avrà i suoi problemi ma se funziona non si comporta così.
D'altronde ci sono migliaia di altri utenti a cui funziona, altrimenti OCZ sarebbe già fallita di questo passo (e anche Sandforce).
Nicogial
17-11-2011, 16:09
E' affidabile il samsung 830 da 256gb?
shaka di virgo
17-11-2011, 17:49
sera a tutti
Mi sono letto almeno una ventina di pagine sopratutte le ultime ma non ho trovato una risposta completa alla mia domanda perciò eccola qui.
Sono un utente mac da pochi giorni possessore di un macbook pro 13 partorito a maggio 2011 con LION, monta un ssd ocz vertex2 da 120gb,nelle specifiche vedo trim abilitato:NO
Ecco vorrei sapere se su questo ssd conviene o meno attivarlo (avrei gia il tool di chameleon) non ho la piu pallida idea del firmware dell ssd "nn so dove trovarlo"
pps: mac os x lion 10.7.2 (11c74)
Hyperdarius
17-11-2011, 20:12
Grazie ragazzi, penso proprio di prendere un crucial m4 visto che ne parlate bene.
@shaka di virgo: io ti consiglio di attivarlo ho notato qualche miglioramento nella stabilità del disco (i problemi di freeze sono una cosa solo mia), quindi vai tranquillo con il chamaleon di les2!
Hyperdarius
17-11-2011, 20:16
No beh il disco è difettoso se ha dei freeze, non c'è nulla da fare.
Un vertex che funziona assolutamente non ha dei freeze.
Tuttavia potrebbero essere altri 2 fattori:
- aggiornamento firmware da fare.
- controller sata del Mac non compatibile.
Tuttavia Sandforce avrà i suoi problemi ma se funziona non si comporta così.
D'altronde ci sono migliaia di altri utenti a cui funziona, altrimenti OCZ sarebbe già fallita di questo passo (e anche Sandforce).
pepo, l'aggiornamento del firmware l'ho fatto ma non è cambiato nulla, un mio amico ha un MBP 15 identico al mio e ha un Vertex3 e non ha problemi ...boh...:confused:
pepo, l'aggiornamento del firmware l'ho fatto ma non è cambiato nulla, un mio amico ha un MBP 15 identico al mio e ha un Vertex3 e non ha problemi ...boh...:confused:
Beh fattelo cambiare o rimborsare :)
shaka di virgo
17-11-2011, 23:01
c'è qualche altra opinione in merito? non che non mi fidi ma non vorrei sputtanare qualcosa dopo 7 giorni
io l'ho attivato ieri su un vertex 3 e non ci sono problemi,non sputtani niente.
Da ieri sto utilizzando il "vecchio" disco da 5400 (con un box esterno) come disco dati (ho configurato lì tutti i vari download dei browser, la libreria di iTunes, ecc.) e ci mette un pochetto in più ad avviarsi però il mini è diventato una scheggia e penso che l'ssd così si usurerà in po' meno.
shaka di virgo
18-11-2011, 10:32
io l'ho attivato ieri su un vertex 3 e non ci sono problemi,non sputtani niente.
il mio è un vertex2 però..
ragazzi io ho un ssd sul mac da quando l'ho comprato, un vertex2 120gb!
E' sempre andato bene,con leopard un pò meglio!Oggi per caso gli faccio un test dopo tanto tempo con disk speed test e mi sono accorto che va molto lento, 120mbs contro i 220 che faceva tempo fa!
Mi sono accorto che il supporto Trim era disattivato,l'ho attivato ma rimane così lento!
Secondo me con gli ultimi aggiornamenti ricevuti è cambiato qualcosa
Sapete dirmi perchè???
theJanitor
18-11-2011, 11:48
Da ieri sto utilizzando il "vecchio" disco da 5400 (con un box esterno) come disco dati (ho configurato lì tutti i vari download dei browser, la libreria di iTunes, ecc.) e ci mette un pochetto in più ad avviarsi però il mini è diventato una scheggia e penso che l'ssd così si usurerà in po' meno.
hai impostato correttamente il disco di avvio nelle preferenze di sistema?
il fatto che ci metta di più con l'usb collegato mi fa pensare che perda tempo a determinare da dove avviare il sistema
Alberto230269
18-11-2011, 15:14
Ragazzi, una domanda: sul mio mbp 17" del 2009 ho un crucial c300 da 128 gb
Visto che (purtroppo) sta diventando un po' stretto, mi consigliate un ssd con un taglio da almeno 265 che potrebbe andare bene sul mio portatile?
Possibilmente non vorrei spendere una cifra mostruosa, quindi mi andrebbe bene anche un sata 2 :)
Ho letto che ad esempio il Crucial M4 256Gb da dei problemi sui mbp del 2009
hai impostato correttamente il disco di avvio nelle preferenze di sistema?
il fatto che ci metta di più con l'usb collegato mi fa pensare che perda tempo a determinare da dove avviare il sistema
Sisi è a posto, ho letto che è normale che ci metta qualcosina in più (parliamo di un paio di secondi) quando ci sono periferiche usb collegate.
arakan74
19-11-2011, 11:53
Salve a tutti, ho da poco un mac mini 2011, ero orientato a prendere un ssd di circa 120 Gb (credo sia la grandezza giusta per non intasare troppo il disco), da quel poco che ho letto i dischi si sono di molto allineati come prestazioni, ma come costi ancora no.
Sarei orientato su corsair force3, qualcuno ha riscontrato problemi più o meno rilevanti con questo disco, o vado sul sicuro comprando altro??
Un ultima cosa, per poter tenere anche il disco 5400 da 500 gb di serie si deve prendere un kit apposito, qualcuno sa se si può comprare in Italia?
Magari sapete se esiste un qualche store italiano, per non dovere aspettare giorni per farselo arrivare dall'altra parte del globo??
the_crazy_biker
20-11-2011, 10:57
ciao ragazzi ho bisogno di una info io ho un imac mid 2010 e sarei intenzionato a mettere un ssd da affiancare al disco meccanico da 1 tera che userei come storage
so che i nuovi imac 2011 hanno un porta sata libera che permette di montare un altro disco la mia domanda è se anche il mio mid 2010 con i3 3.2 ha una sata libera
grazie a tutti
saluti alessandro
redblack2
20-11-2011, 15:05
Ciao a tutti,sono in procinto di fare un ordine su amazon,volevo sapere se è consigliato montare sul mio MacBookPro 2010 il vertex 2 della OCZ 240 gb,grazie.Altrimenti se avete da consigliarmi delle alternative valide.
PS:Come scritto in prima pagina la versione a 25N dei Vertex 2 ha delle prestazioni del 30% inferiori e spulciano su amazon ho trovato la prima versione dei Vertex2 ,mi dite se è lei?http://www.amazon.it/OCZ-SSD2-2VTX200G-Vertex-Solid-State/dp/B003DS7IH4/ref=sr_1_12?s=electronics&ie=UTF8&qid=1321802151&sr=1-12
Da una vostra risposta affermativa dipende il mio ordine.
Edit:sembra che non sia quella postata da me la versione a 34 nn.
redblack2
21-11-2011, 12:47
E' una buona scelta...
Niente di più?
arakan74
21-11-2011, 12:57
Salve a tutti, ho da poco un mac mini 2011, ero orientato a prendere un ssd di circa 120 Gb (credo sia la grandezza giusta per non intasare troppo il disco), da quel poco che ho letto i dischi si sono di molto allineati come prestazioni, ma come costi ancora no.
Sarei orientato su corsair force3, qualcuno ha riscontrato problemi più o meno rilevanti con questo disco, o vado sul sicuro comprando altro??
Un ultima cosa, per poter tenere anche il disco 5400 da 500 gb di serie si deve prendere un kit apposito, qualcuno sa se si può comprare in Italia?
Magari sapete se esiste un qualche store italiano, per non dovere aspettare giorni per farselo arrivare dall'altra parte del globo??
up
sul force3 non so molto, mai testato, se non ricordo male monta l'ultimissimo sandforce, non lo stesso dei vertex3/agility3 per capirci (ma da verificare, vado a memoria).
sul mini, se vuoi mantenere il vecchio disco...
o lo alloggi in un box esterno (fw, usb o un nas) oppure usi un optibay (che NON vendono in italia).
ps. dall'altra parte del globo ricorda che di norma sono più efficienti :(
Più che un optibay dato che non c'è più il lettore cd oramai è un cavetto sata che ti vendono.
Il supporto per l'HD è già montato dentro al Mac mini al posto del lettore cd, manca il cavo sata e 4 viti che iFixit appunto vende.
Io ovviamente l'ho preso tramite consegnato.com (16 euro di spedizione).
arakan74
21-11-2011, 20:04
sul force3 non so molto, mai testato, se non ricordo male monta l'ultimissimo sandforce, non lo stesso dei vertex3/agility3 per capirci (ma da verificare, vado a memoria).
sul mini, se vuoi mantenere il vecchio disco...
o lo alloggi in un box esterno (fw, usb o un nas) oppure usi un optibay (che NON vendono in italia).
ps. dall'altra parte del globo ricorda che di norma sono più efficienti :(
innanzitutto grazie........quindi si può affermare che il corsair dovrebbe essere migliore?
per optibay casa intendi?.....forse il kit d'istallazione del 2^ HD del MacMini?
ironwolf1989
21-11-2011, 21:36
Ciao ragazzi ho letto un po' tutta la discussione perché vorrei comprare un sud per il mio macbook pro 13" 2011. Ma ora sono leggermente confuso dopo aver letto tutte queste pagine. Comunque io ho un budget di 200/250 euro, e vorrei prendere un sud da 256 gb ma vedo che è una cosa un po' impossibile vedendo in giro un po' i prezzi, quindi ho puntanti un corsair 180 gb serie 3 asta 3 a 200 euro, secondo voi è un buon prezzo mi sapete consigliare oppure altri modelli o ssd che posso comprare a questo prezzo e con delle buone prestazione e capienza. Grazie a tutti per i consigli.
innanzitutto grazie........quindi si può affermare che il corsair dovrebbe essere migliore?
per optibay casa intendi?.....forse il kit d'istallazione del 2^ HD del MacMini?
Sì quello.
Ciao ragazzi ho letto un po' tutta la discussione perché vorrei comprare un sud per il mio macbook pro 13" 2011. Ma ora sono leggermente confuso dopo aver letto tutte queste pagine. Comunque io ho un budget di 200/250 euro, e vorrei prendere un sud da 256 gb ma vedo che è una cosa un po' impossibile vedendo in giro un po' i prezzi, quindi ho puntanti un corsair 180 gb serie 3 asta 3 a 200 euro, secondo voi è un buon prezzo mi sapete consigliare oppure altri modelli o ssd che posso comprare a questo prezzo e con delle buone prestazione e capienza. Grazie a tutti per i consigli.
Quel Corsair non lo conosco ma la questione è sempre la stessa: prendete quello che volete :D
Sono troppo giovani questi SSD per fare delle statistiche.
A occhio su questo campione piccolissimo di hwupgrade il Crucial da meno problemi, per il resto si vedrà fra mesi/anni...
ironwolf1989
21-11-2011, 21:56
Sì quello.
Quel Corsair non lo conosco ma la questione è sempre la stessa: prendete quello che volete :D
Sono troppo giovani questi SSD per fare delle statistiche.
A occhio su questo campione piccolissimo di hwupgrade il Crucial da meno problemi, per il resto si vedrà fra mesi/anni...
Ok quindi a di fuori di quello non ci sono altri a quel prezzo più capienti giusto ? Grazie ancora per la risposta così rapida :-)
Ok quindi a di fuori di quello non ci sono altri a quel prezzo più capienti giusto ? Grazie ancora per la risposta così rapida :-)
Vista la tua firma non avrei problemi a spendere due lire in piu per un ssd......
ironwolf1989
22-11-2011, 15:07
Vista la tua firma non avrei problemi a spendere due lire in piu per un ssd......
Ma c'e l'hai proprio con la mia firma, vero? Vabbe comunque io non voglio spendere 300 euro per un ssd che stanno ancora in fase di test da parte delle case produttrici e da parte degli utenti, proprio per questo non ho voglia di buttare soldi o altro, e inoltre le lire le ho finite 10 anni fa, e non sono uno spendaccione come molti altri anche io mi alzo alle 7 del mattino per pagarmi gli studi e altri piccoli svizzi come questo.
:D
iron, siamo alla 3a generazione di SSD e la prima generazione in realtà sono state 2 ;)
secondo me sono abbastanza testati.
http://img412.imageshack.us/img412/7010/sl271012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/sl271012.jpg/)
E' Arrivato finalmente!! :D
Penso lo monterò nell'optibay che ho preso.. il tempo di fare qualche backup.. :D
ironwolf1989
23-11-2011, 13:32
:D
iron, siamo alla 3a generazione di SSD e la prima generazione in realtà sono state 2 ;)
secondo me sono abbastanza testati.
Per questo ho chiesto consigli a voi, perché ovviamente non sono informatissimo e quindi è capace anche che mi vendano un ssd della 1 generazione :-) e poi come me ne esco :-) so cavoli, ovviamente però dopo essermi letto più di 100 pag,è un po' lunghetta questa discussione :-D mi sono fatte le idee più chiare.
Ragazzi scusate, ho ricevuto oggi il case usb per rendere esterno il lettore dvd del macbook dopo aver montato l'optibay... Quando lo collego, se vado su disk utility vedo il lettore dvd ma questo si comporta come se fosse spento.. se provo ad inserire un dvd nn se lo prende.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Eccoci qua:
SSD Crucial M4 128GB montato su Optibay.
Macbook Pro Late 2009 (SATA II)
Ovviamente i numeri sono dati dal controller SATA II.
http://img42.imageshack.us/img42/4162/diskspeedtest.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/diskspeedtest.png/)
Molti hanno riscontrato problemi con la velocità negoziata con il controller, ma nel mio caso tutto sembra essere rilevato correttamente e la velocità negoziata è 3Gbit.
http://img405.imageshack.us/img405/3214/schermata20111124a09595.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/schermata20111124a09595.png/)
A questo punto mi sa che non aggiornerò l'EFI, che è stato rilasciato da Apple per risolvere questo problema..
joethefox
25-11-2011, 10:35
Vista la tua firma non avrei problemi a spendere due lire in piu per un ssd......
Ma c'e l'hai proprio con la mia firma, vero?
parlate di aste nascoste ebay? furbetti che siete!
ironwolf1989
25-11-2011, 22:20
parlate di aste nascoste ebay? furbetti che siete!
No non si parla di quello :-)
corbyale
28-11-2011, 06:37
Vorrei sostituire il mio hd da 1Tb del mio Mac 21,5" mid 2010 in firma con un ssd cosa mi consigliare? Una da 3,5 o da 2,5 per quest'ultima dovrei prendere una slitta x adattarla a 3,5?, come taglio minimo pensavo da 120gb, la vorrei sostituire all hd senza togliere il lettore DVD
il matto 81
28-11-2011, 12:00
iscritto in attesa dell'arrivo dell'optibay cinesato.. son solo 21 gg che l'aspetto..
corbyale
29-11-2011, 06:36
Vorrei sostituire il mio hd da 1Tb del mio Mac 21,5" mid 2010 in firma con un ssd cosa mi consigliare? Una da 3,5 o da 2,5 per quest'ultima dovrei prendere una slitta x adattarla a 3,5?, come taglio minimo pensavo da 120gb, la vorrei sostituire all hd senza togliere il lettore DVD
Ho trovato online 2 ssd sono indeciso fra le due una ocz vertex 2 e l altra vertex 3 (lo so che monto in controller sata II) entrambe 120gb la differenza di prezzo fra le due e di poco meno di 50 euro, Inoltre volevo chiedere se stacco il sensore di temperatura che attualmente è presente sul mio hd interno, dato che lo userei come esterno ed al suo posto metto ssd, comporta qualche problema
Ho trovato online 2 ssd sono indeciso fra le due una ocz vertex 2 e l altra vertex 3 (lo so che monto in controller sata II) entrambe 120gb la differenza di prezzo fra le due e di poco meno di 50 euro, Inoltre volevo chiedere se stacco il sensore di temperatura che attualmente è presente sul mio hd interno, dato che lo userei come esterno ed al suo posto metto ssd, comporta qualche problema
Va staccato anche via SW...e comunque il vertex3 va più che bene se entro un anno o poco più prendi un pc con controller sata3.
corbyale
29-11-2011, 12:32
Va staccato anche via SW...e comunque il vertex3 va più che bene se entro un anno o poco più prendi un pc con controller sata3.
il mio imac penso di non cambiarlo come minimo x altri 2 anni x quello che uso io il pc mi basta e avanza la configurazione hardware che ha, come faccio a disabilitare via software il controllo di temperature che regola la ventola dell'hd?
il matto 81
30-11-2011, 15:44
Ho seguito la guida della prima pagina, tutto perfetto, complimenti all'autore, ora devo solo resettare la pram etc.. xkè non schizza come dovrebbe..
dato che l'optibaycinesato non mi arriva ho optato per montare il fido m4 da 256gb comprato ieri direttamente al posto del vergognoso 500gb da 5400 che c'era montato.. appena ho provato ad accendere il MBP panico..
non si accendeva.. azz..:muro: allora ho provato a mettere la chiavetta usb con il recovery creato poco prima ed è partito ma con il sistema normale che avevo saggiamente clonato con ccc.. menomale.. :D :D :D
cmq penso non gli sia servita a niente, semplicemente era stato ribaltato il mbp per l'installazione dell'hd e forse aveva inserito il blocco..
non mi resta che installare win sull'altra partizione e aspettare che risolvano la storia del Lion non scaricabile da chi lo ha trovato preinstallato...:muro:
arakan74
30-11-2011, 17:39
Ho seguito la guida della prima pagina, tutto perfetto, complimenti all'autore, ora devo solo resettare la pram etc.. xkè non schizza come dovrebbe..
dato che l'optibaycinesato non mi arriva ho optato per montare il fido m4 da 256gb comprato ieri direttamente al posto del vergognoso 500gb da 5400 che c'era montato.. appena ho provato ad accendere il MBP panico..
non si accendeva.. azz..:muro: allora ho provato a mettere la chiavetta usb con il recovery creato poco prima ed è partito ma con il sistema normale che avevo saggiamente clonato con ccc.. menomale.. :D :D :D
cmq penso non gli sia servita a niente, semplicemente era stato ribaltato il mbp per l'installazione dell'hd e forse aveva inserito il blocco..
non mi resta che installare win sull'altra partizione e aspettare che risolvano la storia del Lion non scaricabile da chi lo ha trovato preinstallato...:muro:
Scusa, tra qualche giorno mi troverò ad affrontare lo stesso tuo problema perché ho ordinato il samsung versione notebook, ma per ripristinare tutto non si può usare time machine??
DanieleRC5
30-11-2011, 17:47
:) Ragazzi vorrei mettere un ssd nel mio iMac G5 del 2005,a parte il controlelr sata1 che limita la velocità vedete altre controindicazioni? Qualcun'altro ha già fatto il "trapianto"?
il matto 81
30-11-2011, 17:54
si ma se vuoi fare un installazione pulita e non hai fatto nessun backup prima non puoi usare time machine
arakan74
30-11-2011, 18:47
si ma se vuoi fare un installazione pulita e non hai fatto nessun backup prima non puoi usare time machine
Quindi il problema è che non hai un backup pulito!
ok.....
il matto 81
30-11-2011, 20:34
si se la vuoi vedere così..:D il punto è che non pensavo di dover ammattire tanto x ripristinare la "macchina" alle condizioni di fabbrica.. di solito è il contrario..:muro:
arakan74
30-11-2011, 20:54
sono indicazioni utili.
mi metto con le spalle a paratia!!!!! :D
:) Ragazzi vorrei mettere un ssd nel mio iMac G5 del 2005,a parte il controlelr sata1 che limita la velocità vedete altre controindicazioni? Qualcun'altro ha già fatto il "trapianto"?
Sicuro che sia sata? La maggior parte dei G5 hanno l'hd ide.
Di imac g5 con sata non ne esistono. Hanno cominciato a metterli con gli intel l'anno dopo. Anche se fosse possibile se consideri processore e ram che montavano non penso che ci guadagneresti molto. Sarebbe come mettere un motore ferrari su una fiat duna.
DanieleRC5
01-12-2011, 09:07
Sicuro che sia sata? La maggior parte dei G5 hanno l'hd ide.
Di imac g5 con sata non ne esistono. Hanno cominciato a metterli con gli intel l'anno dopo. Anche se fosse possibile se consideri processore e ram che montavano non penso che ci guadagneresti molto. Sarebbe come mettere un motore ferrari su una fiat duna.
Mi spiace contraddirvi ma il mio iMac G5 monta un hd da 250 Gb Western Digital con connettore Sata, e ricordo benissimo che più di qualcuno al tempo utilizzava dei WD Raptor per velocizzare il sistema :)
in ogni caso il mio scopo sarebbe quello di renderlo più silenzioso, veloce e fresco quindi ritengo più che adatta la soluzione dell'Ssd.
Visto che l'Os 10.5 che posso installare non suporta il Trim volevo soltanto capire se qualcuno aveva già provato o meno a fare una cosa simile ma tutto sommato non mi preoccupo più di tanto, nel peggiore dei casi passo a Linux.
Grazie comunque! ;)
artCinema
01-12-2011, 09:33
Di imac g5 con sata non ne esistono. Hanno cominciato a metterli con gli intel l'anno dopo. Anche se fosse possibile se consideri processore e ram che montavano non penso che ci guadagneresti molto. Sarebbe come mettere un motore ferrari su una fiat duna.
Invece penso proprio che nonostante processore e RAM l'SSD porti sempre dei benefici consistenti.
Mi spiace contraddirvi ma il mio iMac G5 monta un hd da 250 Gb Western Digital con connettore Sata, e ricordo benissimo che più di qualcuno al tempo utilizzava dei WD Raptor per velocizzare il sistema :)
in ogni caso il mio scopo sarebbe quello di renderlo più silenzioso, veloce e fresco quindi ritengo più che adatta la soluzione dell'Ssd.
Visto che l'Os 10.5 che posso installare non suporta il Trim volevo soltanto capire se qualcuno aveva già provato o meno a fare una cosa simile ma tutto sommato non mi preoccupo più di tanto, nel peggiore dei casi passo a Linux.
Grazie comunque! ;)
Strano in ufficio ne abbiamo una decina di quel periodo e non ce ne è neanche uno che non sia pata. Per il trim forse riesci a risolvere con trimenabler se supporta leopard. Altrimenti ti consiglio di prendere un disco con un buon gc altrimenti le prestazioni calano e di molto. Con dischi come il kingstone ssdnow v+ anche senza il trim abilitato si può usare il sistema senza farsi tanti problemi.
Invece penso proprio che nonostante processore e RAM l'SSD porti sempre dei benefici consistenti.
Si il salto c'è comunque ma su sistemi così datati secondo me cpu e ram faticano a stare dietro ad un disco ssd che cerca di sparare centinaia di mb al secondo. Spendere 200 euro in un disco per una macchina simile non ne vale la pena.
Matthew83
01-12-2011, 10:04
Ciao a tutti.
Esiste un software della OWC per la manutenzione dei loro SSD?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Strano in ufficio ne abbiamo una decina di quel periodo e non ce ne è neanche uno che non sia pata. Per il trim forse riesci a risolvere con trimenabler se supporta leopard. Altrimenti ti consiglio di prendere un disco con un buon gc altrimenti le prestazioni calano e di molto. Con dischi come il kingstone ssdnow v+ anche senza il trim abilitato si può usare il sistema senza farsi tanti problemi.
No, niente TRIM prima di 10.6.7, tassativo! a meno che uno non voglia cimentarsi nella costruzione di kext (partendo dal driver di SL e adattandolo a leopard).
condivido la scelta del v100+ che peraltro monto anche io ;)
DanieleRC5
01-12-2011, 18:13
:) quasi sicuramente andrò di SSDNow V+ 100 e Linux devo definire la distro.
ammetto che per certe cose mi spiace un pò (Pages lo trovo eccellente) ma i software ormai hanno sempre più problemi agirare e con Linux avrei migliore supporto anche per le applicazioni web.
corbyale
02-12-2011, 15:40
alla fine mi sono deciso ho ordinato l'ocz vertex 3 da 120gb dovrebbe arrivarmi la settimana prox, pronto a smontare l'imac
alla fine mi sono deciso ho ordinato l'ocz vertex 3 da 120gb dovrebbe arrivarmi la settimana prox, pronto a smontare l'imac
Buon lavoro...In caso di dubbi contattami e cerco di darti una mano.
Buon lavoro...In caso di dubbi contattami e cerco di darti una mano.
scusate la domanda forse stupida, ma è pura curiosità: quando si smonta il pannello di vetro dell'iMac per montare un ssd o qualunque altra cosa, e poi lo si rimonta, non è inevitabile poi trovarsi fastidiosi granelli di polvere tra il vetro e lo schermo? Ricordo che ogni volta che smontavo la cover anteriore del mio 3210 era una disgrazia rimetterla mantenendo pulito lo schermo.......
scusate la domanda forse stupida, ma è pura curiosità: quando si smonta il pannello di vetro dell'iMac per montare un ssd o qualunque altra cosa, e poi lo si rimonta, non è inevitabile poi trovarsi fastidiosi granelli di polvere tra il vetro e lo schermo? Ricordo che ogni volta che smontavo la cover anteriore del mio 3210 era una disgrazia rimetterla mantenendo pulito lo schermo.......
A me non è sembrato così impossibile, fai l'operazione in un posto pulito e su un piano molto pulito.
corbyale
03-12-2011, 07:24
scusate la domanda forse stupida, ma è pura curiosità: quando si smonta il pannello di vetro dell'iMac per montare un ssd o qualunque altra cosa, e poi lo si rimonta, non è inevitabile poi trovarsi fastidiosi granelli di polvere tra il vetro e lo schermo? Ricordo che ogni volta che smontavo la cover anteriore del mio 3210 era una disgrazia rimetterla mantenendo pulito lo schermo.......
Io prima di applicare il proteggi schermo calamitato uso l aspirapolvere sul pannello e sul proteggi schermo e logico che qualche granello em. rimane ma anche con l'uso si formano e se voglio fare il pignolo ne avevo qualcuno anche quando lo estratto dalla scatola la prima volta
Para Noir
03-12-2011, 11:38
Avete letto questo? http://rentzsch.tumblr.com/post/12955002148/death-and-resurrection-of-an-ssd
arakan74
03-12-2011, 12:03
Oggi mi è arrivato il 128 della samsung serie 830 per Notebook.
Conto di montarlo sul mio MacMini 2011...............e di riuscire a fare qualche test.
:D
Avete letto questo? http://rentzsch.tumblr.com/post/12955002148/death-and-resurrection-of-an-ssd
Interessante, grazie della segnalazione.
Molto preoccupante che abbia iniziato a dargli problemi dopo un anno...
Fosse subito è meglio, ma dopo mesi...
il matto 81
04-12-2011, 03:42
Riporto la mia esperienza dopo aver montato il crucial M4 da 256 gb, all'avvio nessun rallentamento a differenza di quanto scritto nel primo post, tutto filava liscio, dopo un paio di giorni di utilizzo però mi son reso conto che le ventole andavano un pò troppo spesso ( in 3 settimane di hdd meccanico le avevo sentite raramente..) e oggi dopo che il MBP è andato in stato di stop per la batteria esaurita è successa una cosa anomala..
ho collegato il magsafe e ha iniziato a caricarsi ma si è attestata sul 2% di carica ed è rimasta lì, anzi si è rispento perchè a un certo punto non caricava neanche.. l'ho riacceso e piano piano ha iniziato a caricarla ma in un ora ha fatto il 10%.. troppo poco e molto preoccupante..
a sto punto ho pensato a fare il reset della pram come descritto molto esaustivamente nel primo post e il problema è rientrato, apparte quello delle ventole.. allora mi son convinto a resettare anche la smc, risultato.. carica di nuovo alla grande, e le ventole non frullano più, prima di fare questi reset, guardando un banale video su youtube sembrava di essere in aereo...:(
ora.. e mi tocco.. sembra essere tutto risolto..
altro appunto, prelevando dal link della prima pagina il chamaleont ssd optimizer, dopo averlo estratto non accadeva niente.. l'ho riscaricato dal sito del suo sviluppatore http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php e funziona.. sarà che su megaupload non cè la versione aggiornata per Lion 10.7.2?
spero che la mia esperienza sia utile ad altri:D
arakan74
04-12-2011, 20:12
riporto la mia, con il samsung, l'avvio non mi entusiasma.
all'accensione tempi normalissimi, da quando compare la mela il desk è un attimo.
nei prossimi giorni proverò un installazione pulita di lion.
Ma il Crucial m4,a differenza degli OCZ, necessita dell'attivazione del TRIM vero?
theJanitor
05-12-2011, 07:07
riporto la mia, con il samsung, l'avvio non mi entusiasma.
all'accensione tempi normalissimi, da quando compare la mela il desk è un attimo.
nei prossimi giorni proverò un installazione pulita di lion.
hai fatto il reset della pram?
dal tuo commento sembra che il tempo venga perso prima dell'avvio vero e proprio del sistema operativo
ragazzi, :( :( :( , ormai anche io vorrei troppo dotare il mio mbpro di un bel disco ssd ma stavo verificando i costi e...sono altissimi ancora!!! Ma voi che avete preso il 128GB, ma come fate che ne so con la vostra musica, divx o serie tv? Io ho una 90 di GB di musica più una 30 di serie tv che devo ancora vedermi...non so avete magari qualche idea? Non vorrei sostituire il mio lettore dvd con un adattatore perché lo uso spesso per ripparmi un pò di musica
artCinema
05-12-2011, 11:09
ragazzi, :( :( :( , ormai anche io vorrei troppo dotare il mio mbpro di un bel disco ssd ma stavo verificando i costi e...sono altissimi ancora!!! Ma voi che avete preso il 128GB, ma come fate che ne so con la vostra musica, divx o serie tv? Io ho una 90 di GB di musica più una 30 di serie tv che devo ancora vedermi...non so avete magari qualche idea? Non vorrei sostituire il mio lettore dvd con un adattatore perché lo uso spesso per ripparmi un pò di musica
Hard disk esterno Firewire e via....
Hard disk esterno Firewire e via....
Quoto. E' la soluzione migliore.
ho anche acquistato poco tempo fa un ottimo WD esterno da 1TB dove backuppo la mia musica ed i miei video (oltre che via Time Machine) però boh averlo sempre collegato e star li a prenderlo con me ogni volta che mi sposto boh :(:(
mantelvaviz
05-12-2011, 12:28
ho anche acquistato poco tempo fa un ottimo WD esterno da 1TB dove backuppo la mia musica ed i miei video (oltre che via Time Machine) però boh averlo sempre collegato e star li a prenderlo con me ogni volta che mi sposto boh :(:(
o lo fai col lettore dvd prendendoti un masterizzatore esterno tipo il Samsung autoalimentato via usb che si trova attorno ai 30€ su Amazon, oppure se vuoi comunque evitare la soluzione Optibay ti toccherà farlo con un hard disk esterno, preferibilmente anch'esso autoalimentato via usb o firewire così è più comodo portarselo dietro
altre soluzioni non ci sono
ragazzi, :( :( :( , ormai anche io vorrei troppo dotare il mio mbpro di un bel disco ssd ma stavo verificando i costi e...sono altissimi ancora!!! Ma voi che avete preso il 128GB, ma come fate che ne so con la vostra musica, divx o serie tv? Io ho una 90 di GB di musica più una 30 di serie tv che devo ancora vedermi...non so avete magari qualche idea? Non vorrei sostituire il mio lettore dvd con un adattatore perché lo uso spesso per ripparmi un pò di musica
Su un portatile, essendo portatile e non fisso la situazione è più problematica se si usa fuori casa.
Le soluzioni per un uso fuori casa sono 2:
- hd esterno da 2,5 oramai sono autoalimentati e si trovano di parecchi gb
- optibay per non avere qualcosa esterno.
A casa invece (la soluzione mia) ci sarebbero i dischi esterni. In realtà io ho tutto in dischi di rete dove io e gli altri familiari attingiamo tutto in rete gigabit (i Mac sono dotati tutti di ethernet gigabit, basta prendere uno switch/router e si è apposto). Non solo ma vediamo i film e serie tv anche dal wd o dal playo direttamente in streaming dai dischi di rete.
Sul mio Mac mini per i file personali come musica, documenti e cazzate sono equipaggiato con SSD+HD di dati interno.
Serie tv e roba da condividere in famiglia appunto è tutto su dischi di rete, secondo me la soluzione migliore se si hanno più computer.
Ovviamente si potrebbe mettere anche tutto su SSD, basta avere parreeecchi soldi :sofico:
Ma nessuno oggi come oggi usa un SSD per l'archiviazione di dati se non per piccole quantità, lo usa più per l'OS e gli applicativi dove fa la differenza ;)
La soluzione dei dischi di rete si potrebbe usare anche fuori casa. In fondo basta aprire l'accesso SSH o quello che si vuole e fare lo streaming direttamente da casa verso il posto in cui si è. Peccato che le adsl italiane hanno upload che fanno pena quindi nei 50kb/s non ci sta nulla se non piccoli file e sicuramente non roba multimediale.
themooser
06-12-2011, 21:22
Ragazzi, vengo con questa mia a esporvi un problema. Allora, voglio montare un piccolo ssd da 60 gb nello slot del superdrive del mio imac da 21,5 late 2009. Ora, ho visto che è stato appena recensito questo adattatore
http://www.saggiamente.com/blog/2011/12/06/mettere-un-ssd-al-posto-del-superdrive-con-ladattatore-lowcost-leicke/
Il costo è molto contenuto...mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ha già fatto questa operazione (quindi sostituzione del superdrive con un drive ssd) che mi potesse dare qualche info in merito.
Inoltre volevo sapere come faccio poi per spostare il sistema operativo lissio sull'ssd lasciando i dati sull'hd :)
Ma il Crucial m4,a differenza degli OCZ, necessita dell'attivazione del TRIM vero?
up :mc:
up :mc:
Si il crucial ha un controller marvel senza gc quindi per essere usato al meglio va attivato il trim.
Salve ragazzi! :D Volevo chiedere un consiglio a voi che siete super esperti :D
Allora sto per comprare un macbook pro da 13" e mi sarebbe piaciuto mettere un SSD da 240 GB, pensavo di prenderlo a parte in seguito. Voi che dite? Prenderlo subito o aspettare qualche mese? Che marca consigliate?
GRAZIE GRAZIE :D
Salve ragazzi! :D Volevo chiedere un consiglio a voi che siete super esperti :D
Allora sto per comprare un macbook pro da 13" e mi sarebbe piaciuto mettere un SSD da 240 GB, pensavo di prenderlo a parte in seguito. Voi che dite? Prenderlo subito o aspettare qualche mese? Che marca consigliate?
GRAZIE GRAZIE :D
Boh se non hai fretta puoi aspettare il CES a gennaio, magari qualcosa salta fuori.
Per il resto è un settore in forte sviluppo quindi ovviamente in pochi mesi tutto migliorerà.
Per adesso molte novità di tante marche sono già uscite (per esempio Samsung).
morgan1317
08-12-2011, 09:39
Ciao ragazzi ho un macbook pro 2.26 mid 2009 vorrei sostituire l hd con un ssd da 120/128 giga mi potete consigliare marca e modello?
Leggendo mi sembra che i modelli più gettonati siano vertex 3(agility?) o mp4 crucial o cè altro di buono volevo stare entro i 200 euro se possibile?
Ho acquistato in questi giorni 8 giga di ram 4X2 kingstom 1066 mi confermate che viene gestita tranquillamente dal mac?
grazie mille delle risposte
Hai un portatile con sata2. Puntare a dischi di ultima generazione è uno spreco. Piuttosto cerca su un sata2 così risparmi un bel po' di soldi. I kingston v+ sono ottimi da usare su mac. Specialmente si non puoi/vuoi passare a lion per abilitare il trim.
Boh se non hai fretta puoi aspettare il CES a gennaio, magari qualcosa salta fuori.
Per il resto è un settore in forte sviluppo quindi ovviamente in pochi mesi tutto migliorerà.
Per adesso molte novità di tante marche sono già uscite (per esempio Samsung).
Ero intenzionato a prenderlo subito così almeno non ci penso più... Da 240 GB che marca consigliate? :D Come prezzo non mi importa diciamo che 350€ li posso spendere se è una cosa che cmq mi dura per almeno 3 anni...
themooser
08-12-2011, 10:29
Ragazzi, vengo con questa mia a esporvi un problema. Allora, voglio montare un piccolo ssd da 60 gb nello slot del superdrive del mio imac da 21,5 late 2009. Ora, ho visto che è stato appena recensito questo adattatore
http://www.saggiamente.com/blog/2011/12/06/mettere-un-ssd-al-posto-del-superdrive-con-ladattatore-lowcost-leicke/
Il costo è molto contenuto...mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ha già fatto questa operazione (quindi sostituzione del superdrive con un drive ssd) che mi potesse dare qualche info in merito.
Inoltre volevo sapere come faccio poi per spostare il sistema operativo lissio sull'ssd lasciando i dati sull'hd :)
up!
Intanto ti posso dire con sicurezza che è meglio mettere l'SSD dov'è l'HDD e mettere l'HDD dove sta il superdrive. Da che tu sappia il connettore del superdrive è Sata2?
themooser
09-12-2011, 14:57
Intanto ti posso dire con sicurezza che è meglio mettere l'SSD dov'è l'HDD e mettere l'HDD dove sta il superdrive. Da che tu sappia il connettore del superdrive è Sata2?
Si si leggevo sulla rete che è sata2. Perché dici che è meglio così?
In più se hai qualche problema nello smontaggio ti dico subito che servono i cacciaviti TORX e che se non lo hai mai fatto (io ho sostituito l'HDD con l'SSD sul IMAC di un conoscente)
Si si leggevo sulla rete che è sata2. Perché dici che è meglio così?
E' molto più protetto in quel punto l'IMAC e quindi anche se in caso di urti è più difficile danneggiarlo...Anche se l'SSD è piuttosto robusto e non dovrebbe succederli nulla e in più dove c'è l'HDD c'è anche il sensore antishock che da una protezione aggiuntiva se ti interessa averla.
Ti avviso che smontare l'IMAC non è semplicissimo e bisogna stare attenti a non staccare i connettori quando si va a smontare lo schermo ed in più su quello che ho visto io i connettori dello schermo avevano il cavo corto e riattaccarli ha richiesto un po' di pazienza.
appena aperto e sto installando il mio nuovo Corsair Force GT sul mio Mac....sono stato una settimana senza ssd...non resistevo ancora...prima avevo un vertex2
themooser
09-12-2011, 19:25
E' molto più protetto in quel punto l'IMAC e quindi anche se in caso di urti è più difficile danneggiarlo...Anche se l'SSD è piuttosto robusto e non dovrebbe succederli nulla e in più dove c'è l'HDD c'è anche il sensore antishock che da una protezione aggiuntiva se ti interessa averla.
Ti avviso che smontare l'IMAC non è semplicissimo e bisogna stare attenti a non staccare i connettori quando si va a smontare lo schermo ed in più su quello che ho visto io i connettori dello schermo avevano il cavo corto e riattaccarli ha richiesto un po' di pazienza.
Vabè ma spero di non urtarlo mai il mio imac :D Per quanto riguarda lo smontaggio, lo so, è difficilissimo :cry: però ho un po' di manualità e, soprattutto, un amico tecnico riparatore di ogni caxxo elettronico :D Ma quindi delle dimensioni di questo adattatore si sa nulla di nulla?
corbyale
10-12-2011, 11:41
ho installato finalmente nel mio imac in firma un sud ocz vertex 3 mk conviene ablititare il trim con trim enabler?
themooser
10-12-2011, 12:03
ho installato finalmente nel mio imac in firma un sud ocz vertex 3 mk conviene ablititare il trim con trim enabler?
dove l'hai posizionato? Ti prego, dimmi che hai fatto un video o una breve guida :D
corbyale
10-12-2011, 12:14
l'ho posizionato al posto dell hd da 1tb che aveva di serie, adesso mi sorge un dubbio provo a scollegare la ventola dell'hd tanto non dovrebbe servire con un ssd giusto ? anche perché l sud non avendo il sensore di temperature fa andare la ventola dell hd a 3000rpm ed è un po fastidioso
corbyale
10-12-2011, 12:20
l'ho scollegata adesso e molto più silenzioso ho lasciato attaccato solo le ventole della cpu ovviamente e del cd rom, abilitato il trim con trim enabler 2.04 nessun problema x adesso nessun micro freez
themooser
10-12-2011, 16:39
l'ho posizionato al posto dell hd da 1tb che aveva di serie, adesso mi sorge un dubbio provo a scollegare la ventola dell'hd tanto non dovrebbe servire con un ssd giusto ? anche perché l sud non avendo il sensore di temperature fa andare la ventola dell hd a 3000rpm ed è un po fastidioso
ah, ma hai usato qualche adattatore particolare? L'hd di serie poi l'hai messo in qualche case esterno?
corbyale
10-12-2011, 17:01
L adattatore da 2,5 a 3,5" negli ssd ocz è compreso nella confezione comunque ho fatto delle foto, si l hd da 1TB l'ho messo in un cassetto USB esterno e lo accendo quando mi serve x archiviare qualcosa x il momento lo tengo spento regna una pace non si sente piu quel fastidioso ronzio dei piatti che ruotano e che trasmettevano le vibrazioni alla base Dell iMac e sulla scrivania
francesco289
10-12-2011, 17:10
L adattatore da 2,5 a 3,5" negli ssd ocz è compreso nella confezione comunque ho fatto delle foto, si l hd da 1TB l'ho messo in un cassetto USB esterno e lo accendo quando mi serve x archiviare qualcosa x il momento lo tengo spento regna una pace non si sente piu quel fastidioso ronzio dei piatti che ruotano e che trasmettevano le vibrazioni alla base Dell iMac e sulla scrivania
mi sa che a breve farò la stessa cosa sul mio 27.
aveva un vertex2, poi ho rimesso il disco...ora non lo sopporto piu e credo gli prenderò un vertex3 ma piccolino
artCinema
11-12-2011, 14:49
C'è qualcuno che ha installato un SSD su MacBook Pro mid 2009, senza beachballs e rallentamenti vari ?
Quali SSD si sono dimostrati adatti per questo modello di MacBook ?
IcEMaN666
12-12-2011, 11:07
per un MacbookPro 15 late 2011, quindi Sata3, quale SSD scegliereste tra Vertex 3 240gb e Crucial M4 256gb? 6€ di differenza.
Il vertex vedo che ha il garbage collection integrato quindi il trim non serve, il secondo invece necessita di un programmino per abilitare il trim su ssd non apple.
ci sono controindicazioni nel programma? E' efficente come il gb del vertex?
per un MacbookPro 15 late 2011, quindi Sata3, quale SSD scegliereste tra Vertex 3 240gb e Crucial M4 256gb? 6€ di differenza.
Il vertex vedo che ha il garbage collection integrato quindi il trim non serve, il secondo invece necessita di un programmino per abilitare il trim su ssd non apple.
ci sono controindicazioni nel programma? E' efficente come il gb del vertex?
Io ho l'M4 da 128, e non ho usato il programmino (che in realtà funziona benissimo, come ho avuto modo di provare successivamente) che hai indicato per attivare il Trim, ma un comando da terminale.
E' stato semplicissimo e, "a tatto", mi sembra assolutamente privo di controindicazioni: consiste solo nella modifica di un file di sistema (che viene prima copiato come backup per rendere il processo reversibile, tramite un altra riga da terminale o sempre tramite il programma).
Il GC non è che non sia presente sull'M4, è solo meno efficiente e perciò è consigliato attivare il Trim, ma vista la semplicità del procedimento lo farei anche se avessi un Vertex 3. Ad ogni modo mi è sembrato di capire che i Vertex siano più performanti degli M4 (ma forse le prestazioni decadono un po' quando il disco è pieno, cosa che non accade coi Crucial), perciò la scelta spetta a te, vedi se quei 16GB possono essere importanti, e studia le prestazioni dei due dischi a confronto :)
pgp
per un MacbookPro 15 late 2011, quindi Sata3, quale SSD scegliereste tra Vertex 3 240gb e Crucial M4 256gb? 6€ di differenza.
Il vertex vedo che ha il garbage collection integrato quindi il trim non serve, il secondo invece necessita di un programmino per abilitare il trim su ssd non apple.
ci sono controindicazioni nel programma? E' efficente come il gb del vertex?
Il crucial è più stabile mentre il vertex ha il GC come hai giustamente fatto notare...Io andrei sul vertex su macosx e sull'M4 in W7.
IcEMaN666
12-12-2011, 13:41
grazie per le risposte.
ho letto anche un test comparativo tra i due ssd su hwupgrade (bell'articolo).
a quanto ho capito il vertex 3 ha un 10/15% di velocità pura in più.
Di contro, risultano meno affidabili (statistiche empiriche) e degradano la loro velocità molto di più dei crucial quando sono pieni (potrebbe essere il mio caso).
Direi che mi oriento sull'M4.
Lo ordinerò a giorni a 314€ da prokoo che posso ritirare a mano a Latina.
poi magari posto qualche bench :D
C'è qualcuno che ha installato un SSD su MacBook Pro mid 2009, senza beachballs e rallentamenti vari ?
Quali SSD si sono dimostrati adatti per questo modello di MacBook ?
Io ho installato un OWC SATA3, nessuna beachball ma il disco viene visto in SATA1.
E' sempre una scheggia ma ovviamente rode un po'...sapevo che il controller di questo modello aveva vari problemi ma questo è veramente strano :D
Ragazzi ieri ho invece pensato a questa cosa:
avendo una bella timecapsule da 1TB alla quale posso collegare un HD esterno, ho pensato che magari potrei collegare a quest'ultima il disco così da avere tutto disponibile sempre via wifi e ovviamente quando devo scaricare dal web faccio puntare il download sul disco esterno e non più sul mio disco che ne pensate? Così potrei permettermi un disco non molto capiente che andrebbe benissimo no? O pensate sia una stupidata una soluzione di questo tipo?
Io ho un Macbookpro 2010 (credo sata2). Quanto mi costerebbe un buon 160GB?
Su un portatile, essendo portatile e non fisso la situazione è più problematica se si usa fuori casa.
Le soluzioni per un uso fuori casa sono 2:
- hd esterno da 2,5 oramai sono autoalimentati e si trovano di parecchi gb
- optibay per non avere qualcosa esterno.
A casa invece (la soluzione mia) ci sarebbero i dischi esterni. In realtà io ho tutto in dischi di rete dove io e gli altri familiari attingiamo tutto in rete gigabit (i Mac sono dotati tutti di ethernet gigabit, basta prendere uno switch/router e si è apposto). Non solo ma vediamo i film e serie tv anche dal wd o dal playo direttamente in streaming dai dischi di rete.
Sul mio Mac mini per i file personali come musica, documenti e cazzate sono equipaggiato con SSD+HD di dati interno.
Serie tv e roba da condividere in famiglia appunto è tutto su dischi di rete, secondo me la soluzione migliore se si hanno più computer.
Ovviamente si potrebbe mettere anche tutto su SSD, basta avere parreeecchi soldi :sofico:
Ma nessuno oggi come oggi usa un SSD per l'archiviazione di dati se non per piccole quantità, lo usa più per l'OS e gli applicativi dove fa la differenza ;)
La soluzione dei dischi di rete si potrebbe usare anche fuori casa. In fondo basta aprire l'accesso SSH o quello che si vuole e fare lo streaming direttamente da casa verso il posto in cui si è. Peccato che le adsl italiane hanno upload che fanno pena quindi nei 50kb/s non ci sta nulla se non piccoli file e sicuramente non roba multimediale.
Ragazzi ieri ho invece pensato a questa cosa:
avendo una bella timecapsule da 1TB alla quale posso collegare un HD esterno, ho pensato che magari potrei collegare a quest'ultima il disco così da avere tutto disponibile sempre via wifi e ovviamente quando devo scaricare dal web faccio puntare il download sul disco esterno e non più sul mio disco che ne pensate? Così potrei permettermi un disco non molto capiente che andrebbe benissimo no? O pensate sia una stupidata una soluzione di questo tipo?
Io ho un Macbookpro 2010 (credo sata2). Quanto mi costerebbe un buon 160GB?
E' una soluzione valida che puoi provare dato che hai già "tutto pronto".
Devi solo collegare il disco e tutto è già pronto :D
Di contro però le prestazioni sono alquanto limitate, verso massimo massimo i 15mb/s sotto ethernet, figuriamoci in wifi. D'altronde l'Airport non è un NAS con CPU dedicata solo a quello :)
Quindi tutto dipende da che cosa ci devi fare, tentare non nuoce.
Io ti dico che ho tutti i film su dischi attaccati all'Airport e faccio streaming da lì :)
Per i file puri ho il Qnap.
Ordinato un Samsung 830 256GB :sperem:
E' una soluzione valida che puoi provare dato che hai già "tutto pronto".
Devi solo collegare il disco e tutto è già pronto :D
Di contro però le prestazioni sono alquanto limitate, verso massimo massimo i 15mb/s sotto ethernet, figuriamoci in wifi. D'altronde l'Airport non è un NAS con CPU dedicata solo a quello :)
Quindi tutto dipende da che cosa ci devi fare, tentare non nuoce.
Io ti dico che ho tutti i film su dischi attaccati all'Airport e faccio streaming da lì :)
Per i file puri ho il Qnap.
proprio ieri ho notato un Vertex 3 sata 3 in "offerta" da 60GB a 100€. QUasi quasi comincerei proprio con lui per scoprire un pò questo mondo e vedere se nel caso è valida la mia idea o meno. Beh non è che dovrei scaricare chissà quanto perché quando metto in download i miei files farei puntare JDownloader proprio al disco esterno e quindi ci può mettere quanto vuole poi beh si capiterà che voglio sentirmi un po' di musica o vedermi qualche puntata ne dovrei comunque beneficiare no? Ho il terrore che sia una soluzione stupida :(:(
corbyale
15-12-2011, 15:45
vorrei fare qualche test sul mio sud che programma mi consigliate x verificare le velocità di trasferimento e scrittura dati ?
OT
senti ma per SUD intendi forse SSD? No perché lo scrivi sempre...:muro: :muro: :muro:
/OT
corbyale
15-12-2011, 16:32
Ssd scusa colpa del correttore automatico
makaveliz
16-12-2011, 13:41
Ciao a tutti, dopo essermi letto bene o male piu' di mezza discussione mi ritrovo con piu' dubbi di prima quindi vi chiedo una mano, per favore.
Ho un imac 2011 e vorrei prendere un ssd.
1) sono indeciso tra crucial m4 o vertex 3, meglio il primo per via della stabilita', concordate?
2) per smontare il mac mi occorrono degli attrezzi in particolare? dove li potrei reperire?
3) Pensavo di mettere l' ssd al posto dell'attuale disco per sfruttare il sata 3 dato che al posto del lettore viaggerebbe a sata 2 e mettere il disco "normale" al posto del lettore. Da quanto ho capito mi serve un alloggiamento da 3,5 per mettere l'ssd e un altro per mettere l'hard disk al posto del lettore. Ho visto che alcuni costano molto e altri che sono troppo alti per l'imac. Avete da suggerirmi qualche marca in particolare o qualche sito da dove prendere a colpo sicuro?
4) Per attivare il trim ho visto che c'e' un sito a pagamento (circa 30 dollari) da dove scaricare il programma mentre qualcuno sempre qui sopra ne ha postato uno gratuito (chameleon). Voi cosa mi consigliate?
5) Per il problema delle ventole come mi devo comportare? Da quello che so ci sono tre soluzioni: 1 fare un ponte sulle scheda logica (ma eviterei e poi come si raffredderebbe l'altro hd?) 2 lasciare le ventole a manetta e poi governarle tramite qualche programma (ma non e' il massimo da quanto ho capito e poi non so come gestire la vera temperatura interna) 3 comprare un cavo simil apple che dovrebbe risolvere il problema ma che ancora non trovo in vendita ed e' questo http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sostituzione-fai-da-te-disco-rigido-iMac-2011-ecco-la-soluzione-definitiva/aA51469
6)Dimentico qualcosa? Ho detto delle cose errate?
GRAZIE A TUTTI ! ! !
proprio ieri ho notato un Vertex 3 sata 3 in "offerta" da 60GB a 100€. QUasi quasi comincerei proprio con lui per scoprire un pò questo mondo e vedere se nel caso è valida la mia idea o meno. Beh non è che dovrei scaricare chissà quanto perché quando metto in download i miei files farei puntare JDownloader proprio al disco esterno e quindi ci può mettere quanto vuole poi beh si capiterà che voglio sentirmi un po' di musica o vedermi qualche puntata ne dovrei comunque beneficiare no? Ho il terrore che sia una soluzione stupida :(:(
No non è stupida.
Un film HD in rete lo vedi tranquillamente, così come sentire musica oppure salvarci file. E' fattibilissimo.
Non puoi usarlo come disco per montarci i video di iMovie o FinalCut, per dire, perché è troppo lento ;)
(per quello almeno un disco usb 2)
Oppure trasferire tanti tanti dati, ma nel caso a me serve io lo stacco e lo attacco direttamente al Mac :)
e allora ho visto che sull'amazzone il Vertex3 -->
VTX3-25SAT3-120G OCZ Vertex 3 Series SATA III 2.5" Solid State Drive Hard Disk da 120GB
sta a 180€ che potrei tranquillamente spendere. Procedo? Riassumento:
monterei l'SSD come disco primario; mantengo il combo; attacco alla TCapsule il mio HD esterno dove parcheggerei tutta la mia musica in FLAC per dire che alla fine non mi serve avendo gli mp3 e tutti i video che mi devo vedere. Quando ne avrò la necessita li faccio partire da SSD il quale li andrà a cercare sulla TC corretto? COsi facendo avrei un sistema velocissimo no?
Unico neo: TCapsule come si comporterà? Posso fargli fare il backuo in contemporanea del mio disco e di quello etserno? Mi sa di no vero?
ordinato con ritiro in sede questa sera un bel Vertex 3 sata 3 (montato però su sata2) da 120GB...e dai!!!:D :D :D Sono quasi sicuro dopo aver letto quasi tutta la discussione che...il mio mac tornerà a vivere e noterò una notevole velocità! :):)
Stigmata
20-12-2011, 10:09
Ragazzi, ho visto in giro degli Agility3: me lo consigliate per un iMac late 2009 3.06ghz (con sata2, mi sembra di aver capito)? O è meglio un M4?
Lo prenderei da 60gb, grazie :)
L'M4, l'agility è una versione castrata del vertex.
Ciao ragazzi ho finito di installare lion sul nuovo hd e vorrei sapere come poter abilitare il trim e se consigliabile farlo.
Il mio hd è un crucial m4 64gb e il mac è un mini 2011 base.
ciao Arus...
ma, lo stesso Arus di HSI? :D:D:D
guarda la mia firma, scarica Chameleon SSD Optimizer e abilita il trim con quello ;)
HSI?
Programma scaricato ma conviene abilitarlo oppure no?
secondo me conviene abilitarlo, ad ogni modo è un'operazione reversibile ;)
HSI sta per Home Studio Italia (ex UAR):)
Proverò ad usarlo allora comunque non sono io.
Ordinato un Samsung 830 256GB :sperem:
Ottima scelta ;)
jerrygdm
25-12-2011, 09:20
[OT MODE ON] se qualcuno è interessato ad un owc mercury 6g extreme 240g guardi nel mercatino
[OT MODE OFF]
...scusate ancora l'off topic, ad ogni modo questi dischi sono veramente un passo avanti...sono paurosi...e lo dico io che mi facevo una catena scsi u320 da 4 dischi in raid...
ragazzi vi va di aiutarmi al volo please?
Vertex 3 120Gb su un macbookpro 2010
me lo sono regalato ieri per Natale ed ora sono qui a cercare di capire come inziare a montarlo, installare firmware e quant'altro e direi proprio di cominciare con la cosa più importante: il firmware update non trovate? Ora che lo ho ancora dentro la scatola, chi mi aiuta a capire come aggiornarlo?
Dopodiche', che faccio sostituisco il mio disco con questo nuovo, ci installo Lion da 0 e boh, finito? :D :D GC, trim...mi interessano a me?
Quale e con quale programma fare un buon test a disco praticamente pulito?
Avevo letto in giro che andasse tipo "azzerato" la prima volta, bisogna ancora farlo?
Ottima scelta ;)
Giunto nelle mie mani...
Partizionato HFS+...
Creato partizione di Recovery con Carbon Copy Cloner...
Cominciata la copia con Carbon Copy Cloner...
La cosa più difficile resta ripescare tra i mille cassetti il cacciavitino per le viti dello chassis del MPB. Adoro Carbon Copy Cloner, felice di aver donato del pecunio allo sviluppatore :)
Fatto tutto: SPETTACOLO!
Ricordo... MBP mid-2010 con Samsung 830 256GB
Ricordo... MBP mid-2010 con Samsung 830 256GB
Facci sapere come ti trovi nei prossimi giorni! :)
Hai il trim abilitato?
corbyale
26-12-2011, 10:23
Ciao ragazzi ho finito di installare lion sul nuovo hd e vorrei sapere come poter abilitare il trim e se consigliabile farlo.
Il mio hd è un crucial m4 64gb e il mac è un mini 2011 base.
si ti conviene abilitarlo, io ho usato per abilitare il trim il programma trim enabler versione 2.0 beta 4 lo trovi in rete e finora nessun problema
corbyale
26-12-2011, 10:27
Ciao a tutti, dopo essermi letto bene o male piu' di mezza discussione mi ritrovo con piu' dubbi di prima quindi vi chiedo una mano, per favore.
Ho un imac 2011 e vorrei prendere un ssd.
1) sono indeciso tra crucial m4 o vertex 3, meglio il primo per via della stabilita', concordate?
2) per smontare il mac mi occorrono degli attrezzi in particolare? dove li potrei reperire?
3) Pensavo di mettere l' ssd al posto dell'attuale disco per sfruttare il sata 3 dato che al posto del lettore viaggerebbe a sata 2 e mettere il disco "normale" al posto del lettore. Da quanto ho capito mi serve un alloggiamento da 3,5 per mettere l'ssd e un altro per mettere l'hard disk al posto del lettore. Ho visto che alcuni costano molto e altri che sono troppo alti per l'imac. Avete da suggerirmi qualche marca in particolare o qualche sito da dove prendere a colpo sicuro?
4) Per attivare il trim ho visto che c'e' un sito a pagamento (circa 30 dollari) da dove scaricare il programma mentre qualcuno sempre qui sopra ne ha postato uno gratuito (chameleon). Voi cosa mi consigliate?
5) Per il problema delle ventole come mi devo comportare? Da quello che so ci sono tre soluzioni: 1 fare un ponte sulle scheda logica (ma eviterei e poi come si raffredderebbe l'altro hd?) 2 lasciare le ventole a manetta e poi governarle tramite qualche programma (ma non e' il massimo da quanto ho capito e poi non so come gestire la vera temperatura interna) 3 comprare un cavo simil apple che dovrebbe risolvere il problema ma che ancora non trovo in vendita ed e' questo http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sostituzione-fai-da-te-disco-rigido-iMac-2011-ecco-la-soluzione-definitiva/aA51469
6)Dimentico qualcosa? Ho detto delle cose errate?
GRAZIE A TUTTI ! ! !
attrezzi particolare non direi io ho usato per smontare il vetro l'appendi accappatoio a ventosa da bagno e dei semplici cacciavite torx, per il discorso della ventola dell hd che rimane sempre a rpm max io ho risolto semplicemente staccando l'alimentazione della ventola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.