PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27]

Luchino.EX
08-11-2017, 20:28
Tutto dipende se hai mai messo le mani/smontato completamente un Notebook.
Se lo hai fatto, smontare un iMac non sarà affatto tanto diverso in termini di difficoltà.
Se non hai mai smontato completamente un notebbok (e per completamente intendo tutti i pezzi, dal monitor alla scheda logica), allora ti consiglio di lasciar perdere ed affidarti a chi lo sa fare.
Per renderti l'idea di quello che ti aspetta, lo specializzato Ifixit ti potrà esserti certamente di grande aiuto.

https://www.ifixit.com/Guide/Installing+iMac+Intel+21.5-Inch+EMC+2428+Dual+Hard+Drive+Kit/6434

No troppo complicato!!!
Faccio un tentativo con l'adattatore thunderbolt/usb3....se non ottengo risultati mi affido ad un centro assistenza!!!

megamitch
08-11-2017, 20:40
Credo che avresti il solito problema del sensore di temperatura che manda a palla le ventole



Anche se faccio fare il lavoro ad un centro assistenza autorizzato Apple avrò il problema delle ventole? Spero di no altrimenti cosa li pago a fare?

Chiedevo di compatibilità perché il mio Mac mini 2009 ha una incompatibilità con i Samsung 840evo dovuta al controller nvidia. In pratica viene visto come sata2 e non come sata3.

L'iMac 2010 mi pare sia Intel non dovrei avere di questi problemi no?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lor1981
09-11-2017, 11:59
Anche se faccio fare il lavoro ad un centro assistenza autorizzato Apple avrò il problema delle ventole? Spero di no altrimenti cosa li pago a fare?
Credo che il centro assistenza Apple non ti installerà mai un SSD di altre marche.

Chiedevo di compatibilità perché il mio Mac mini 2009 ha una incompatibilità con i Samsung 840evo dovuta al controller nvidia. In pratica viene visto come sata2 e non come sata3.

L'iMac 2010 mi pare sia Intel non dovrei avere di questi problemi no?
Probabilmente il tuo mini del 2009 monta un controller SATA 2, per cui anche se colleghi un disco SATA 3 questo viaggerà alla velocità del 2.
Sul Mac del 2010 vai su Mela -> Informazioni su questo mac -> Resoconto di sistema. Spulcia tra le voci riguardanti il SATA e i dischi, lì troverai la versione.

megamitch
09-11-2017, 14:54
Credo che il centro assistenza Apple non ti installerà mai un SSD di altre marche.

Ho il preventivo in mano, 99euro più iva (1 ora di lavoro + costo della staffa per montarlo, l'originale è un disco da 3.5). Sul loro sito c'è scritto "Rivenditore autorizzato Apple" e "Centro assistenza autorizzato Apple".

Il disco lo fornisco io.


Probabilmente il tuo mini del 2009 monta un controller SATA 2, per cui anche se colleghi un disco SATA 3 questo viaggerà alla velocità del 2.
Sul Mac del 2010 vai su Mela -> Informazioni su questo mac -> Resoconto di sistema. Spulcia tra le voci riguardanti il SATA e i dischi, lì troverai la versione.

No il mio mac mini ha un controller sata3 nvidia che, per un problema di incompatibilità, negozia la velocità con il disco a sata2.

Per questo chiedevo notizie di eventuali incompatibilità tra un iMac 27 del 2010 e un SSD Samsung 850 evo.

Lor1981
10-11-2017, 13:47
Ho il preventivo in mano, 99euro più iva (1 ora di lavoro + costo della staffa per montarlo, l'originale è un disco da 3.5). Sul loro sito c'è scritto "Rivenditore autorizzato Apple" e "Centro assistenza autorizzato Apple".

Il disco lo fornisco io.
Infatti parlavo del Genius Bar. Gli altri centri assistenza, anche se autorizzati, hanno qualche margine di manovra in più ;)

No il mio mac mini ha un controller sata3 nvidia che, per un problema di incompatibilità, negozia la velocità con il disco a sata2.

Per questo chiedevo notizie di eventuali incompatibilità tra un iMac 27 del 2010 e un SSD Samsung 850 evo.
Ok, allora questo non lo so. Mi spiace.
Sul mio (21'' mid-2011) nessun problema con un SSD Crucial MX200 da 512GB

Luchino.EX
12-11-2017, 09:25
Mi è arrivato adattatore thunderbolt usb3/esata della Startech.
Provato con passport 3.0 meccanico e la differenza si vede.
Ora, avendo già acquistato il crucial da 525 gb meglio secondo collegarlo in usb3 o esata?

/Norway\
12-11-2017, 17:16
Mi è arrivato adattatore thunderbolt usb3/esata della Startech.
Provato con passport 3.0 meccanico e la differenza si vede.
Ora, avendo già acquistato il crucial da 525 gb meglio secondo collegarlo in usb3 o esata?

A livello di prestazioni, il tuo crucial non riesce a saturare la banda dell'USB3.
Quindi come lo collegherai è del tutto ininfluente.

Luchino.EX
12-11-2017, 17:52
A livello di prestazioni, il tuo crucial non riesce a saturare la banda dell'USB3.
Quindi come lo collegherai è del tutto ininfluente.

ma intendi come qualità dell'SSD?? lo danno a più di 500mb in scrittura e lettura:(

/Norway\
13-11-2017, 09:16
ma intendi come qualità dell'SSD?? lo danno a più di 500mb in scrittura e lettura:(

No, intendo come velocità di trasferimento.
USB3 arriva ad una velocità teorica di 600mb/s. Il tuo SSD non è in grado di saturare tale banda.
Collegalo in USB3 e vivi sereno che come porta di collegamento è velocissima.

Luchino.EX
13-11-2017, 10:46
No, intendo come velocità di trasferimento.
USB3 arriva ad una velocità teorica di 600mb/s. Il tuo SSD non è in grado di saturare tale banda.
Collegalo in USB3 e vivi sereno che come porta di collegamento è velocissima.

ok adesso ordino il box esterno!!:D

grazie

DuccioP
13-11-2017, 20:36
usa un box USB UASP, costano un 15/20 euro, fra i più rinomati quelli della inatek

Luchino.EX
13-11-2017, 21:02
usa un box USB UASP, costano un 15/20 euro, fra i più rinomati quelli della inatek

Si preso oggi UASP....

Modello fe2010 inatek

Luchino.EX
16-11-2017, 17:46
Sapreste dirmi che cavetto serve per collegare ssd alla scheda madre per metterlo in aggiunta a quello meccanico senza togliere il dvd?

Lor1981
17-11-2017, 10:28
Sapreste dirmi che cavetto serve per collegare ssd alla scheda madre per metterlo in aggiunta a quello meccanico senza togliere il dvd?
Ti serve un normale cavetto SATA, basta che uno dei due connettori sia ad angolo retto perché l'uscita SATA della scheda madre sta sul retro e non c'è lo spazio per un connettore dritto.

dario610
20-11-2017, 18:26
Io ho fatto proprio quello che ipotizzi con lo stesso SSD ma versione pro, nessun problema, mezz’ora di lavoro e ti cambia la vita.

Ciao,
Posseggo un MAC 27 pollici modello metà 2010 (modello iMac 11,3).

Vorrei montare un SSD Samsung 850 evo da 1 terabyte al posto del disco meccanico (mantenendo dunque il lettore DVD).

Avete notizia di qualche incompatibilità ?

Grazie
M.

lamosca
27-11-2017, 15:15
quale marca di SSD si comporta meglio per utilizzo con USB 3.1/3.0 ?
Mi sapreste consigliare inoltre un box esterno per tale utilizzo ?
Grazie mille

LaToX
12-01-2018, 18:21
Forse dovrò cambiare hd al mio imac late 2009. Vorrei comuque stare sulla capienza di 1 tb. Che ne pensate degli sshd?

megamitch
13-02-2018, 17:21
Ho finalmente acquistato il disco SSD, un Samsung 850 evo da 1 TB.

Oltre al disco SSD, stavo valutando l'opzione di togliere il lettore CD e inserire un disco capiente da 2 / 4 TB (meccanico)

Mi aspetto che sia più veloce dei dischi USB (ho solo usb2 sull'imac 27 del 2010)

Consigliate l'operazione? Avete in mente dei dischi da consigliare?

oro125
14-02-2018, 08:56
Ciao a tutti, ieri dopo mesi e mesi finalmente ho trovato il tempo di smontare l'iMac (mid 2011) e installare l'SSD! Ora è una scheggia... :D
Ho acquistato il cavetto per l'alimentazione "originale" acquistandolo sulla baia cinese ed ho usato un normale cavo SATA di quelli che avevo in casa. Per il montaggio ho poi seguito questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=F2vRK8gHLXE&t=260s

Ora, volevo fare la stessa cosa sull'iMac di un amico che è un late 2012 27"... ho visto che hanno una sorta di slot M2 per alloggiare l'SSD... ma, sono tutti compatibili? Basta prendere un M2 generico e funziona?

oro125
16-02-2018, 09:52
Ragazzi ho notato ora che sull'SSD che ho appena installato nell'iMac il TRIM non è abilitato... ho fatto qualche ricerca online e c'è molta confusione al riguardo. Alcuni sostengono che con APFS non sia necessario abilitare TRIM, e che anzi pare che Apple lo disabiliti per velocizzare il sistema.

Voi sapete qualcosa al riguardo?

Altra domanda che non ha niente a che vedere con il tema, Time Machine, mi fa il backup di entrambe i dischi? SSD e HD?

twistdh
16-02-2018, 13:28
Per quanto riguarda l'ssd non so, sul Mac Pro ho un Samsung 850 evo con trim abilitato da 2 anni e va perfettamente, però ho ancora El Capitan perché non è più supportato e non posso installare i successivi ufficialmente.

Per time machine: ti fa il backup di tutto quello che vuoi se hai spazio a sufficienza...basta che decidi nel menù se escludere delle cartelle o dei dischi, oppure se fargli backuppare tutto

oro125
16-02-2018, 14:02
Per quanto riguarda l'ssd non so, sul Mac Pro ho un Samsung 850 evo con trim abilitato da 2 anni e va perfettamente, però ho ancora El Capitan perché non è più supportato e non posso installare i successivi ufficialmente.

Si, pare che sia un "problema" dovuto ad APFS, oppure una cosa voluta ma ancora non mi è chiaro... Quindi da High Sierra. Prima pare non ci fossero problemi al riguardo e che con HFS+ il TRIM si abilitasse senza problemi.


Per time machine: ti fa il backup di tutto quello che vuoi se hai spazio a sufficienza...basta che decidi nel menù se escludere delle cartelle o dei dischi, oppure se fargli backuppare tutto

Tnx! :)

twistdh
16-02-2018, 23:39
Sul mbp di un amico ho messo high sierra ed abilitato subito il trim da terminale, subito ha funzionato. Ora non so, ma non penso abbia avuto problemi perché sennò me l'avrebbe chiesto. Comunque appena lo vedo chiedo :)

SAND
13-03-2018, 17:24
Vorrei segnalare che ho tentato "la terza via" su iMac 27 2011, il metodo postato qualche tempo fa tenendo HD meccanico, Superdrive e mondando ssd dietro quest'ultimo e collegato alla MB in basso con SATA3.

Impresa per me titanica tra microconnettori, vitine, magneti che si tiravano le viti, ecc...
Ho fatto il segno della croce quando l'ho riacceso ma funziona alla grande:

circa 470/489Bm/s in entrambe le direzioni con Crucial m300 525gb acquistato in mega offerta a 110 euro spedito.

Formattato APFS e Abilitato TRIM da terminale, sembra funzioni tutto (SGRAT!)

Ovviamente nessun problema di ventole, mantenendo HDD originale, anzi, dopo aver pulito il tutto (incredibile i gomitoli di polvere che si insinuano in "soli" 7 anni) è anche più silenzioso di prima, evidentemente le ventole vanno ancora più lente...

SAND
13-03-2018, 17:29
Anche se faccio fare il lavoro ad un centro assistenza autorizzato Apple avrò il problema delle ventole? Spero di no altrimenti cosa li pago a fare?

Chiedevo di compatibilità perché il mio Mac mini 2009 ha una incompatibilità con i Samsung 840evo dovuta al controller nvidia. In pratica viene visto come sata2 e non come sata3.

L'iMac 2010 mi pare sia Intel non dovrei avere di questi problemi no?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Un centro assistenza autorizzato, almeno gli store Apple NON SOSTITUISCONO parti se non con quelle originali. Paradossalmente se gli porti un vecchio mac con hd meccanico da 160Gb te lo sostituiscono solo, a caro prezzo, con un hd simile.

megamitch
14-03-2018, 11:33
Un centro assistenza autorizzato, almeno gli store Apple NON SOSTITUISCONO parti se non con quelle originali. Paradossalmente se gli porti un vecchio mac con hd meccanico da 160Gb te lo sostituiscono solo, a caro prezzo, con un hd simile.

Non so che dirti, il centro a cui ho chiesto un preventivo per installare un disco SSD comprato da me espone, sul proprio sito, i loghi:
- apple rivenditore autorizzato
- apple Centro di Assistenza Autorizzato

non si tratta di un Apple Store.

masand
10-05-2018, 11:14
Scusate, sono veramente nuovo del mondo Apple... leggendo in prima pagina, capisco a patto di avere un SSD delle dimensioni idonee ecc. ecc., montare un SSD su MacBookPro NON INVALIDA la garanzia.

Corretto?

Nurek
10-05-2018, 13:42
Scusate, sono veramente nuovo del mondo Apple... leggendo in prima pagina, capisco a patto di avere un SSD delle dimensioni idonee ecc. ecc., montare un SSD su MacBookPro NON INVALIDA la garanzia.
Corretto?

Non la invalida se, nel caso hai bisogno dell'assistenza, poi riporti la macchina alle condizioni originali di fabbrica (quindi con il suo SSD originale).
Ti parlo per esperienze su un IMAC che di fabbrica, montava un normale HDD.

masand
10-05-2018, 14:28
Non la invalida se, nel caso hai bisogno dell'assistenza, poi riporti la macchina alle condizioni originali di fabbrica (quindi con il suo SSD originale).
Ti parlo per esperienze su un IMAC che di fabbrica, montava un normale HDD.

Ah ok...

Ma eventualmente, il Mac ha una sua utility per creare una unità di boot? Nel senso, che se tolgo il vecchio HD poi il nuovo è vuoto, come installo sopra il sistema operativo?

deggungombo
10-05-2018, 16:58
Ah ok...

Ma eventualmente, il Mac ha una sua utility per creare una unità di boot? Nel senso, che se tolgo il vecchio HD poi il nuovo è vuoto, come installo sopra il sistema operativo?yes, il metodo che preferisco è a riga di comando.
nulla di difficile, vedi qua:
https://support.apple.com/en-in/HT201372

masand
10-05-2018, 17:29
È facilissimo effettivamente, poi se devo usare la riga di comando, mi sento a casa :)

Grazie :)

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Donagh
12-05-2018, 18:00
Un centro assistenza autorizzato, almeno gli store Apple NON SOSTITUISCONO parti se non con quelle originali. Paradossalmente se gli porti un vecchio mac con hd meccanico da 160Gb te lo sostituiscono solo, a caro prezzo, con un hd simile.

Certo che sostituiscono ti fanno quello che vuoi

mos80 verona ad esempio

i cambi tra hd e ssd sono all ordine del giorno

OvErClOck82
29-05-2018, 15:57
Salve ragazzi, dovrei sostituire l'asfittico hdd del mio Mac mini late 2014, che ha subito una promozione di rango ed ora è il pc principale in casa :asd: dato che non volevo svenarmi ed avrei bisogno di una quantità decente di spazio, un sshd (tipo il firecuda da 1tb) potrebbe essere una scelta saggia?

So che non è esattamente un ssd però dovrebbe essere nettamente meglio rispetto a quello che ho adesso, no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

NuT
30-05-2018, 17:40
Salve ragazzi, dovrei sostituire l'asfittico hdd del mio Mac mini late 2014, che ha subito una promozione di rango ed ora è il pc principale in casa :asd: dato che non volevo svenarmi ed avrei bisogno di una quantità decente di spazio, un sshd (tipo il firecuda da 1tb) potrebbe essere una scelta saggia?

So che non è esattamente un ssd però dovrebbe essere nettamente meglio rispetto a quello che ho adesso, no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Secondo me gli ibridi servono a poco, oggi un SSD da 250GB parte da 50 euro (uno decente viene 60-70), non mi sembra una spesa così grossa da affrontare visti i benefici apportati.

OvErClOck82
30-05-2018, 21:56
Secondo me gli ibridi servono a poco, oggi un SSD da 250GB parte da 50 euro (uno decente viene 60-70), non mi sembra una spesa così grossa da affrontare visti i benefici apportati.

come spesa non è eccessiva, ma volendolo usare con logic pro e librerie di vst abbastanza ingombranti ho il timore che 250gb non siano abbastanza :stordita:

vero è che non ho molti altri programmi e alla peggio potrei risolvere con un hdd esterno

twistdh
30-05-2018, 23:11
come spesa non è eccessiva, ma volendolo usare con logic pro e librerie di vst abbastanza ingombranti ho il timore che 250gb non siano abbastanza :stordita:

vero è che non ho molti altri programmi e alla peggio potrei risolvere con un hdd esterno

beh ormai anche gli ssd da 1TB non costano molto...vai di ssd, tutto il resto non ha senso ;)

io ho aggiornato il mac pro (che uso per editing video e foto con final cut pro e lightroom) già da qualche anno ed è migliorato parecchio

schifazl
23-07-2018, 18:40
Ciao a tutti!
Sto uscendo pazzo col macbook del 2008 di un amico. Ho sostituito il disco meccanico con un ssd da 500GB, ma non riesco in nessun modo ad allineare le partizioni. Ho provsyo con gparted, ma poi il sistema non trovava più la partizione di recovery. Sapreste darmi una mano?

MircoT
23-07-2018, 18:51
usa carbon copy: https://bombich.com/it

Plutopop75
25-09-2018, 08:12
Buongiorno,
potreste aiutarmi ad individuare quale SSD inserire all'interno di un iMac 21,5 late 2013 (EMC n. 2742)? Vi sarei grato, perché leggendo qua e la tra le 300 pagine della discussione mi sono un po confuso.... :doh:

Ho ancora il mac "aperto" e aspetto solo di acquistare l'hard disk....

grazie a tutti

nicola5154
17-10-2018, 12:07
Ciao Ragazzi,
sono ignorante in materia e quindi pongo una domanda magari ai più scontata.
Ho un iMac mid 2011 al quale vorrei sostituire l'hard disk.
Tralasciando modelli ecc, se tolgo il mio attuale, posso, una volta ripristinato da zero il mac, accedere al mio vecchio HDD collegato tramite USB e recuperare tutti i miei documenti foto ecc?

grazie

Donagh
17-10-2018, 21:17
Buongiorno,
potreste aiutarmi ad individuare quale SSD inserire all'interno di un iMac 21,5 late 2013 (EMC n. 2742)? Vi sarei grato, perché leggendo qua e la tra le 300 pagine della discussione mi sono un po confuso.... :doh:

Ho ancora il mac "aperto" e aspetto solo di acquistare l'hard disk....

grazie a tutti

un crucial mx500? l ho montato in un imac 2006... perfetto

http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Apple/imac-%2821*5-inch%2C-late-2013%29-imac14%2C1

Donagh
17-10-2018, 21:23
Ciao Ragazzi,
sono ignorante in materia e quindi pongo una domanda magari ai più scontata.
Ho un iMac mid 2011 al quale vorrei sostituire l'hard disk.
Tralasciando modelli ecc, se tolgo il mio attuale, posso, una volta ripristinato da zero il mac, accedere al mio vecchio HDD collegato tramite USB e recuperare tutti i miei documenti foto ecc?

grazie

ovvio che si...

anzi fai un backup con time machine e cosi una volta installato l ssd il sistem aoperativo carichi la configurazione programmi che avevi e troverai tutto al suo posto esatto.

comprati uno scatolotto usb sata
cosi prima di tutto colleghi ssd li e installi il sistema operativo esternamente su ssd
poi stacchi tutto e scambi il disco intrno con ssd
il sensore di temperatura è attaccato con colla flessibile lo stacchi e lo appiccichi all ssd.
accendi il mac e andra tutto bene resetta la pram etc
poi carichi la tua configurazione o da backup di time machine che avrai fatto
o copio i dati a mano dal hard disk meccanico

nicola5154
17-10-2018, 23:22
Grazie 1000. Gentilissimo

Donagh
18-10-2018, 10:43
se per caso le ventole schizzano di giri
scarica il programma

smcFanControl

è gratis e gestisci le ventole...

Lor1981
20-10-2018, 11:04
Ragazzi ho notato ora che sull'SSD che ho appena installato nell'iMac il TRIM non è abilitato... ho fatto qualche ricerca online e c'è molta confusione al riguardo. Alcuni sostengono che con APFS non sia necessario abilitare TRIM, e che anzi pare che Apple lo disabiliti per velocizzare il sistema.

Voi sapete qualcosa al riguardo?

Vorrei segnalare che ho tentato "la terza via" su iMac 27 2011, il metodo postato qualche tempo fa tenendo HD meccanico, Superdrive e mondando ssd dietro quest'ultimo e collegato alla MB in basso con SATA3. [...] Formattato APFS e Abilitato TRIM da terminale, sembra funzioni tutto (SGRAT!)

Sul mbp di un amico ho messo high sierra ed abilitato subito il trim da terminale, subito ha funzionato. Ora non so, ma non penso abbia avuto problemi perché sennò me l'avrebbe chiesto. Comunque appena lo vedo chiedo :)

Raga vorrei passare anche io ad High Sierra (ultimo s.o. ufficialmente supportato per il mio iMac), e come voi ho un SSD non-Apple dove ho abilitato il Trim via terminale.
Qualcuno ha informazioni aggiornate circa la compatibilità con il nuovo APFS? Il mio SSD è un "vecchio" Crucial MX100 da 512GB aggiornato all'ultima revisione firmware.
Grazie :)

twistdh
20-10-2018, 18:18
guarda sul mbp 13" del mio amico c'è installato high sierra su ssd non apple, file system APFS e trim abilitato da terminale...tutto funziona ancora alla perfezione

ingwye
20-10-2018, 19:10
Qualcuno ha informazioni aggiornate circa la compatibilità con il nuovo APFS? Il mio SSD è un "vecchio" Crucial MX100 da 512GB aggiornato all'ultima revisione firmware.
Grazie :)

Eccomi, ho il tuo stesso SSD nel mio MacMini e tutto funziona perfettamente con MacOS Mojave ;)

Lor1981
21-10-2018, 22:12
Grazie ragazzi! Ho fatto l'aggiornamento, al momento tutto ok anche per me :sperem:

brixia67
20-12-2018, 11:58
Buongiorno,
chiedo questa cosa a chi ha eseguito la sostituzione....
Due anni fa ho sostituito l'HD con un SSD della Crucial MX300, l'altra sera non si è più riacceso, restava bloccato sulla mela, ho quindi collegato il veccho HD tramite porta USB e ho avviato il Mac da li, fin qui tutto bene...dopo un paio di minuti vedo che mi propone di aggiornare i sistema a Mojave! strano...non mi era mai stata proposta prima questa cosa con l'SSD...
Ricordo di avere letto in rete una cosa simile da qualche parte, serviva aggiornare il firmware dell'SSD per eseguire l'aggiornamento....qualcuno può confermare questa cosa?

Lor1981
28-12-2018, 16:37
Buongiorno,
chiedo questa cosa a chi ha eseguito la sostituzione....
Due anni fa ho sostituito l'HD con un SSD della Crucial MX300, l'altra sera non si è più riacceso, restava bloccato sulla mela, ho quindi collegato il veccho HD tramite porta USB e ho avviato il Mac da li, fin qui tutto bene...dopo un paio di minuti vedo che mi propone di aggiornare i sistema a Mojave! strano...non mi era mai stata proposta prima questa cosa con l'SSD...
Ricordo di avere letto in rete una cosa simile da qualche parte, serviva aggiornare il firmware dell'SSD per eseguire l'aggiornamento....qualcuno può confermare questa cosa?

Di norma è sempre bene tenere aggiornato l'SSD con l'ultima revisione firmware disponibile, indipendentemente se hai in programma di fare l'upgrade del s.o.

Il tuo problema però sembra essere scollegato dalla richiesta di aggiornamento a Mojave.
Hai provato a fare un check dell'SSD dopo aver avviato dall'HDD?
Se avvii da SSD ti fa entrare in recovery?

guidusmilano
16-03-2019, 23:48
Ciao, ho installato un ssd 830 pro su un macbook pro 2011 e mi ha sempre chiesto di aggiornare il sistema operativo.

oro125
18-03-2019, 10:01
Buongiorno,
chiedo questa cosa a chi ha eseguito la sostituzione....
Due anni fa ho sostituito l'HD con un SSD della Crucial MX300, l'altra sera non si è più riacceso, restava bloccato sulla mela, ho quindi collegato il veccho HD tramite porta USB e ho avviato il Mac da li, fin qui tutto bene...dopo un paio di minuti vedo che mi propone di aggiornare i sistema a Mojave! strano...non mi era mai stata proposta prima questa cosa con l'SSD...
Ricordo di avere letto in rete una cosa simile da qualche parte, serviva aggiornare il firmware dell'SSD per eseguire l'aggiornamento....qualcuno può confermare questa cosa?

Io ho avuto un problema simile dopo l'installazione di un aggiornamento. Ho risolto cancellando la NVRAM: https://www.macitynet.it/mac-non-si-avvia-cosa-fare/

LaToX
18-09-2019, 20:31
Ragazzi ho un problema. Penso mi sia partito l'hd dell'imac del 2009. Ora so che è datato ma volevo sapere se mi conviene mettere un HD tradizionale oppure un SSD? Cioè vale la pena o visto i 10 anni di età conviene cambiare tutto?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

twistdh
18-09-2019, 20:41
vai di ssd! se non devi farci lavori pesanti andrai avanti ancora molto (con un mac rinato) ;)

se il resto funziona, e visti i prezzi attuali degli ssd, tanto vale provare :)

PS: io il mac pro del 2009 (ok è un'altra macchina, ma sempre vecchietto è) con ssd lo uso con soddisfazione anche per lavori pesanti (editing video/foto, modellazione grafica, programmazione...), quindi se fino ad ora ti bastava ti basterà ancora per molto (poi con ssd sarà MOLTO più reattivo)

PPS: già che ci sei, se lo apri, mettici della ram (se può servire)

NuT
19-09-2019, 11:50
Ragazzi ho un problema. Penso mi sia partito l'hd dell'imac del 2009. Ora so che è datato ma volevo sapere se mi conviene mettere un HD tradizionale oppure un SSD? Cioè vale la pena o visto i 10 anni di età conviene cambiare tutto?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Metti un SSD, anche economico vista l'età del computer.

2-3 anni fa ho "rigenerato" un iMac 24" del 2008 ad un amico installando un Crucial BX (serie economica). 60 euro all'epoca e il Mac è rinato e ancora funziona per attività basiche, molto bene.

LaToX
20-09-2019, 16:37
vai di ssd! se non devi farci lavori pesanti andrai avanti ancora molto (con un mac rinato) ;)

se il resto funziona, e visti i prezzi attuali degli ssd, tanto vale provare :)

PS: io il mac pro del 2009 (ok è un'altra macchina, ma sempre vecchietto è) con ssd lo uso con soddisfazione anche per lavori pesanti (editing video/foto, modellazione grafica, programmazione...), quindi se fino ad ora ti bastava ti basterà ancora per molto (poi con ssd sarà MOLTO più reattivo)

PPS: già che ci sei, se lo apri, mettici della ram (se può servire)

Metti un SSD, anche economico vista l'età del computer.

2-3 anni fa ho "rigenerato" un iMac 24" del 2008 ad un amico installando un Crucial BX (serie economica). 60 euro all'epoca e il Mac è rinato e ancora funziona per attività basiche, molto bene.


Grazie tante, seguirò i vostri consigli, sia per ssd che per ram. Il mac alla fine lo usavo giusto per navigare e controllare posta elettronica, e mi andava bene. Grazie!

LaToX
22-09-2019, 10:28
Grazie ragazzi ora va a palla!!! sembra di avere un'IMac nuovo...
Ho solo una domanda, siccome ho installato la versione pulita di mac os, volevo sapere se posso importare solo i dati da time machine, senza dover inizializzare e fare tutta l'installazione da time machine.

Grazie.

NuT
24-09-2019, 17:09
Grazie ragazzi ora va a palla!!! sembra di avere un'IMac nuovo...
Ho solo una domanda, siccome ho installato la versione pulita di mac os, volevo sapere se posso importare solo i dati da time machine, senza dover inizializzare e fare tutta l'installazione da time machine.

Grazie.

Sì dovrebbe essere possibile (ma non chiedermi come, mai usato Time Machine).

oasis82
25-09-2019, 10:28
Buongiorno...scusate se chiedo qualcosa che è gia stato chiesto ma vorrei togliermi un grosso dubbio...possiedo un iMac 5k 27" late 2015 con HDD meccanico (no fusion drive...) e vorrei upgradarlo con un bel SSD da 1 TB.

Su internet ho trovato molte guide dove viene spiegato come aprirlo (in particolare con il kit della OWC, con la rotella che non entra piu' del dovuto per non fare danni appena si passa per scollare il display...) e fin qui tutto bene. Quello che non capisco è se serva o meno mettere il sensore di temperatura come questo qui:https://www.amazon.it/OWC-OWCDIDIMACHDD12-Indoor-Temperature-Sensor/dp/B00J42D5MK/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Lo chiedo perchè su molte guide che ho trovato ho visto che è necessario metterlo perchè altrimenti le ventole poi partirebbero al massimo ma in molti video che ho trovato su youtube (uno in particolare dove sostituiscono un HDD con un SSD su un imac late 2015 come il mio) non lo mettono. Cambiano solo l'Hard disk con l'SSD e basta.

Quello che vorrei sapere quindi è se questo cavo è necassario o meno nel caso del mio iMac late 2015...

Grazie a tutti per l'attenzione, a presto! ciao!

FAM
25-09-2019, 23:43
siccome ho installato la versione pulita di mac os, volevo sapere se posso importare solo i dati da time machine, senza dover inizializzare e fare tutta l'installazione da time machine.

Colleghi il disco con quel backup di Time Machine, apri l'applicazione Time Machine ("/Applications/Time Machine.app, oppure dall'icona nella barra del menu > "Entra in Time Machine"), navighi negli snapshot del backup e estrai quello che vuoi.
L'unica cosa che non potrebbe essere ovvia è se hai collegati contemporaneamente più volumi con differenti backup di Time Machine… perché praticamente in nome della "semplicità di utilizzo" sceglierà da solo quale mostrarti (probabilmente l'ultimo su cui ha scritto). :banned:

gentilimarco.com
26-09-2019, 14:42
Io ho istallato sul mio iMac since 2013 un SSD 1T esterno e sembra un'altro Mac.

oasis82
26-09-2019, 20:09
Io ho istallato sul mio iMac since 2013 un SSD 1T esterno e sembra un'altro Mac.



Ci credo. Hai installato il cavo che ha anche il sensore di temperatura o hai semplicemente rimosso l’hard disk e messo l’SSD?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LaToX
28-09-2019, 10:43
Colleghi il disco con quel backup di Time Machine, apri l'applicazione Time Machine ("/Applications/Time Machine.app, oppure dall'icona nella barra del menu > "Entra in Time Machine"), navighi negli snapshot del backup e estrai quello che vuoi.

L'unica cosa che non potrebbe essere ovvia è se hai collegati contemporaneamente più volumi con differenti backup di Time Machine… perché praticamente in nome della "semplicità di utilizzo" sceglierà da solo quale mostrarti (probabilmente l'ultimo su cui ha scritto). :banned:Grazie, appena torno dalle vacanze ci provo 😁

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

LaToX
28-09-2019, 10:46
Ci credo. Hai installato il cavo che ha anche il sensore di temperatura o hai semplicemente rimosso l’hard disk e messo l’SSD?


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkIo su iMac 2009 non ho collegato il sensore ma ho installato un programma che gestisce le ventole. Ho messo tutte le ventole su automatico tranne quella dell'ssd.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Donagh
29-09-2019, 16:06
Io su iMac 2009 non ho collegato il sensore ma ho installato un programma che gestisce le ventole. Ho messo tutte le ventole su automatico tranne quella dell'ssd.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ciao he progamma? io ora ho macs fan control 1.4.12

LaToX
29-09-2019, 16:37
ciao he progamma? io ora ho macs fan control 1.4.12

Esatto proprio quello

Donagh
30-09-2019, 00:57
Esatto proprio quello

grazie della conferma io ho il programma ma debbo sostituire hd quando cedera

nel mio imac ho ssd+hhd interni (non al posto del cd drive)

lo avevo preso cosi gia.. è un id 2011
ultima versione con cd rom...

rickiconte
08-10-2019, 08:01
Ho un imac late 2013.
Quale tipo di ssd andrebbe montato o consigliate di montare …... Sata, PCIe, M2???

Donagh
14-10-2019, 23:45
Ho un imac late 2013.
Quale tipo di ssd andrebbe montato o consigliate di montare …... Sata, PCIe, M2???

solito sata. non entrano gli altri ehmmmm

mx 500 crucial va piu che bene parli di questo imac 21 pollici?

https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Apple/imac-%2821*5-inch%2C-late-2013%29-imac14%2C1

o il 27 pollici?

https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Apple/imac-(27-inch,-late-2013)-imac14,2

rickiconte
15-10-2019, 07:39
27 pollici late 2013.
Ho dentro una ssd PCIe da 256gb (fatta montare di fabbrica quando feci l'ordine dell'imac) ma devo mandare l'imac in assistenza in quanto all'avvio mi appare il punto interrogativo. Temo si sia rotto il disco fisso anche se non è detto.
So che pcie è più veloce di sata ma cercavo di capire se facendo mettere una ssd sata potrei risparmiare sui costi e, magari, addirittura far montare un 500gb, sempre che tramite assistenza Apple: 1° sia possibile montre un ssd di propria scelta, 2° se fosse possibile sarebbe da capire quanto di più te lo fanno pagare.
Quindi tutto sta a capire cosa vorranno fare quelli della assistenza Apple, non so se avete esperienze in merito.

Voi che ne pensate? Come devo muovermi?

AlexSwitch
15-10-2019, 08:05
L'assistenza ufficiale Apple monterà una unità identica a quella originale... Quindi se il tuo iMac è nato con una unità SSD PCIe ( con connettore proprietario Apple ), quella verrà installata. Al massimo potrà essere possibile montare un taglio di memoria maggiore a quella originale.
Considera però che il tuo iMac non è più coperto dalle garanzie Apple ( legale + Apple Care ) e visti i prezzi praticati da Apple per le unità a stato solido, sicuramente ti vedrai presentare sotto gli occhi un preventivo da brividi.
Io ti suggerirei di rivolgerti a chi per lavoro assembla/ripara computer o ad un centro di assistenza convenzionato con Apple per risparmiare sulla mano d'opera e sui componenti oppure, se te la senti, di farti il lavoro da te.

rickiconte
15-10-2019, 08:20
Grazie per la risposta.
Quando lo porterò in assistenza vedrò cosa fare e mi farò fare un preventivo.
L'unica cosa che hanno saputo dirmi al telefono è che la garanzia è di 5 anni sul disco fisso (ora siamo a 5 anni e 11 mesi).
Quindi pensi che se anche provvedessero a sostituire il pcie da 256 con unità analoga di pari capienza rischio di pagare l'ira di dio?
Non sai su che cifre ci aggiriamo?

AlexSwitch
15-10-2019, 08:39
Grazie per la risposta.
Quando lo porterò in assistenza vedrò cosa fare e mi farò fare un preventivo.
L'unica cosa che hanno saputo dirmi al telefono è che la garanzia è di 5 anni sul disco fisso (ora siamo a 5 anni e 11 mesi).
Quindi pensi che se anche provvedessero a sostituire il pcie da 256 con unità analoga di pari capienza rischio di pagare l'ira di dio?
Non sai su che cifre ci aggiriamo?

Bhè considerando gli attuali prezzi praticati da Apple per gli iMac per 256GB pagheresti 240 Euro più la mano d'opera; per 512 Gb il prezzo raddoppia a 480 Euro a cui va aggiunta sempre la mano d'opera.

Se il tuo iMac ha il connettore SATA, visti i prezzi e se non hai necessità di velocità particolari per lo storage, ti conviene una riparazione da terze parti con materiale da te reperito. Potresti risparmiare fino al 50% sui costi ufficiali Apple; ancora di più se il lavoro te lo fai da te.

rickiconte
15-10-2019, 08:58
Grazie 1° dovrei capire se il mio disco fisso è rotto, io sono abbastanza ignorante in materia e quindi non so se per una diagnostica basterebbe portarlo in un qualsiasi negozio di pc.
Come già scritto mi appare il punto interrogativo all'accensione.
Avviandolo in modalità recovery non mi rileva nessun disco fisso se non questo: "MacOSx Base System 1.19GB". La mia unità però di gb ne ha 256:confused:
Inutile dire che non posso né formattare ne fare altro, tra l'altro sono anche troppo ignorante in materia.
Entrando tenendo pigiato il tasto "D" mi appare un messaggio che dice "Codice VDH002, potrebbe esserci un problema con un dispositivo di archiviazione"

2° ci sarebbe un centro dove trattano solo Apple (anche se non centrano nulla con Apple) dove potenziano i prodotti mettendoci SSD, di norma il pacchetto prevede installazione di SSD Samsung 860 Evo + installazione pulita del sistema operativo, + pulizia panello di vetro e componentistica interna+abilitazione trim.
Per un Samsung Evo da 500GB si prenderebbero 230 euro tutto compreso (come da pacchetto) però c'è la postilla dove dicono che se la sostituzione non riguarda hard disc meccanico ma unità pcie il prezzo lievita (senza specificare di quanto). Forse togliere un pcie rispetto ad un normale disco meccanico implica più difficoltà….boh.

3° Se al centro autorizzato Apple il prezzo fosse realmente di 240 euro per l'unità pcie da 256 gb, sarebbe da capire quanto si paga di manodopera. Fossero solo 60 euro sarebbe un conto ma se fossero, che ne so 160, cambierebbe tutto il discorso.

Intanto sarebbe da capire se ho il disco rotto, in tal caso devo decidermi se far fare una semplice diagnostica in un normale posto dove riparano pc Windows (purtroppo nella mia cittadina non ho centro apple ne centri specializzati in prodotti apple) oppure se portarlo direttamente al centro autorizzato apple a 30km da casa mia.

Se avessi la certezza fin da subito che ho il disco rotto e quindi da sostituire allora andrei dritto filato in quel centro NON autorizzato dove potenziano i prodotti Apple (come da pacchetto indicato).

twistdh
15-10-2019, 09:16
guarda io lo porterei in apple store per sapere esattamente cosa c'è che non va...a parte il viaggio in macchina ed il tempo non ti costerebbe nulla ed avresti un responso (fanno tutti i test del caso su tutte le componenti).

poi decidi che fare anche in bse all'eventuale preventivo che ti sparano per la riparazione

AlexSwitch
15-10-2019, 11:46
Grazie 1° dovrei capire se il mio disco fisso è rotto, io sono abbastanza ignorante in materia e quindi non so se per una diagnostica basterebbe portarlo in un qualsiasi negozio di pc.
Come già scritto mi appare il punto interrogativo all'accensione.
Avviandolo in modalità recovery non mi rileva nessun disco fisso se non questo: "MacOSx Base System 1.19GB". La mia unità però di gb ne ha 256:confused:
Inutile dire che non posso né formattare ne fare altro, tra l'altro sono anche troppo ignorante in materia.
Entrando tenendo pigiato il tasto "D" mi appare un messaggio che dice "Codice VDH002, potrebbe esserci un problema con un dispositivo di archiviazione"

2° ci sarebbe un centro dove trattano solo Apple (anche se non centrano nulla con Apple) dove potenziano i prodotti mettendoci SSD, di norma il pacchetto prevede installazione di SSD Samsung 860 Evo + installazione pulita del sistema operativo, + pulizia panello di vetro e componentistica interna+abilitazione trim.
Per un Samsung Evo da 500GB si prenderebbero 230 euro tutto compreso (come da pacchetto) però c'è la postilla dove dicono che se la sostituzione non riguarda hard disc meccanico ma unità pcie il prezzo lievita (senza specificare di quanto). Forse togliere un pcie rispetto ad un normale disco meccanico implica più difficoltà….boh.

3° Se al centro autorizzato Apple il prezzo fosse realmente di 240 euro per l'unità pcie da 256 gb, sarebbe da capire quanto si paga di manodopera. Fossero solo 60 euro sarebbe un conto ma se fossero, che ne so 160, cambierebbe tutto il discorso.

Intanto sarebbe da capire se ho il disco rotto, in tal caso devo decidermi se far fare una semplice diagnostica in un normale posto dove riparano pc Windows (purtroppo nella mia cittadina non ho centro apple ne centri specializzati in prodotti apple) oppure se portarlo direttamente al centro autorizzato apple a 30km da casa mia.

Se avessi la certezza fin da subito che ho il disco rotto e quindi da sostituire allora andrei dritto filato in quel centro NON autorizzato dove potenziano i prodotti Apple (come da pacchetto indicato).

1: il tuo SSD è rotto. Se macOS non riesce ad avviarsi, mostrandoti l'icona lampeggiante dell'unità di avvio inesistente, significa che c'è un problema a livello fisico; in caso di unità danneggiata ( a livello logico e/o fisico ) ma avviabile il sistema tenterebbe comunque il boot. Cosa confermata anche dalla diagnostica interna che ti ha restituito quel codice di errore.

2: l'offerta che hai riportato è molto buona. Avresti una unità SSD SATA con il doppio della capacità ed un controllo/pulizia della macchina completo a 10 Euro in meno del costo della sola unità SSD originale Apple. La postilla che hai letto fa riferimento alle unità SSD PCIe con connettore proprietario Apple, abbastanza rare da trovare sul mercato e quindi abbastanza costose. Inoltre quasi sicuramente sarebbero unità di seconda mano ricavate da Mac dismessi. Ripeto: se non hai necessità particolari che richiedono tutta la velocità possibile di una connessione PCIe, passare su SATA è la scelta migliore e più economica visto che nell'uso quotidiano non ti accorgeresti per nulla della differenza di velocità.

3: per esperienza diretta con il mio iMac in firma, a causa della prematura dipartita dell'HDD un annetto fa, chiesi un preventivo all'Apple Store. Per un nuovo HDD da 1TB a 5400 rpm, configurazione e mano d'opera mi spararono un totale di 300 Euro! Infatti il ragazzo del Genius Bar, molto sinceramente vista l'eta del mio iMac, mi consigliò di rivolgermi altrove. L'assistenza Apple fuori garanzia è costosa!!

rickiconte
15-10-2019, 12:10
Intanto grazie a tutti e due per le risposte.
Quindi tu dai per scontato che il disco sia scassato.
Ma una semplice diagnostica alla Apple, per avere la certezza che si tratti solo del disco rotto (o che magari ci sia altro) quanto potrebbe venire?
Lo chiedo perché forse è meglio avere la certezza prima di andare in quell'altro centro dove montano gli SSD per potenziare le macchine.

AlexSwitch
15-10-2019, 12:24
Intanto grazie a tutti e due per le risposte.
Quindi tu dai per scontato che il disco sia scassato.
Ma una semplice diagnostica alla Apple, per avere la certezza che si tratti solo del disco rotto (o che magari ci sia altro) quanto potrebbe venire?
Lo chiedo perché forse è meglio avere la certezza prima di andare in quell'altro centro dove montano gli SSD per potenziare le macchine.

Con un centino te la " cavi "... ma non ce n'è bisogno... il responso dell'hardware test che hai fatto è abbastanza chiaro: l'unità SSD è andata!

rickiconte
15-10-2019, 12:43
Ultima domanda:
Il mio imac ad entrambi gli angoli in basso su schermata bianca, o molto chiara, presenta come delle impurità grigie che con il passare degli anni sono pure aumentate. E' un problema, da quello che leggevo, che hanno molti imac.

Mi confermi che sono impurità che entrano nello schermo e che quindi, basterebbe pulire via quando mi apriranno lo schermo? O si tratta di altro??

twistdh
15-10-2019, 13:44
Con un centino te la " cavi "... ma non ce n'è bisogno... il responso dell'hardware test che hai fatto è abbastanza chiaro: l'unità SSD è andata!

guarda, il mio mac pro del 2009 l'ho portato all'apple store fuori garanzia per avere la certezza che fosse partita la scheda video e null'altro...se lo sono tenuto un paio di giorni ed hanno fatto tutti i test del caso, confermandomi che la gpu era partita e quindi da sostituire: mi hanno proposto la sostituzione con una scheda base apple compatibile per la modica cifra di 400€ dicendomi anche "guarda se riesci conviene che ti aggiusti in altro modo". io ovviamente me lo sono portato a casa ed ho ordinato una scheda compatibile.

chiaramente il controllo non mi è costato un centesimo! figurati se fanno pagare per il controllo! paghi solo se fai il lavoro

rickiconte
15-10-2019, 13:58
Ah ok, allora secondo te non pago nulla per la diagnostica? Davo per scontato che qualcosa si prendessero perché non credo che riescano a fare una diagnostica per capire se l'HD è rotto o meno, nel giro di pochi minuti che possa giustificare un prezzo "a gratis".

Ad ogni modo per togliermi ogni dubbio l'unica è telefonare al centro di assistenza ufficiale.

twistdh
15-10-2019, 14:10
a me per una diagnostica non hanno mai chiesto nulla (e come detto il mac pro l'ho lasciato un paio di giorni, anche abbondanti) nemmeno se ampiamente fuori garanzia. uno dei vantaggi dell'assistenza apple...poi ti ammazzano sui costi se fai fare il lavoro fuori garanzia, ma tutto il resto almeno e gratis :)

poi come hai giustamente detto: per fugare ogni dubbio fai una telefonata direttamente all'apple store per averne la certezza, non vorrei che in regioni diverse si comportino diversamente...

AlexSwitch
15-10-2019, 16:15
Ultima domanda:
Il mio imac ad entrambi gli angoli in basso su schermata bianca, o molto chiara, presenta come delle impurità grigie che con il passare degli anni sono pure aumentate. E' un problema, da quello che leggevo, che hanno molti imac.

Mi confermi che sono impurità che entrano nello schermo e che quindi, basterebbe pulire via quando mi apriranno lo schermo? O si tratta di altro??

Lo schermo dei nostri iMac è un pezzo unico, ovvero il vostro esterno è laminato al display LCD, all'illuminazione LCD e allo chassis posteriore ( dello schermo ).
Purtroppo anche io ho qualche piccolo alone all'angolo in basso a sx, ma non ci posso fare nulla se non cambiare in blocco tutto il pezzo.

rickiconte
16-10-2019, 06:47
Grazie, vi farò sapere. Ho deciso di andare in quel centro dove fanno i potenziamenti.
Una diagnostica mi verrebbe 30 euro + iva, se poi dovesse venire fuori con certezza che si tratta del disco rotto me lo sostituirebbero con un ssd sata Samsung 860Evo 500gb a 229 euro, come da pacchetto che avevo descritto e togliendomi le spese di diagnostica se faccio fare il lavoro.

Donagh
16-10-2019, 16:14
L'assistenza ufficiale Apple monterà una unità identica a quella originale...

risposta NI. se vai da mos80 assistenza ufficiale che sta a verona ti montano quello che vuoi. addirittura puoi consegnare te il disco da montare o altro...

AlexSwitch
16-10-2019, 16:19
risposta NI. se vai da mos80 assistenza ufficiale che sta a verona ti montano quello che vuoi. addirittura puoi consegnare te il disco da montare o altro...

Intendo quella degli Apple Store. Se il tuo Mac è nato con quella unità, loro la rimpiazzeranno con una uguale. Al massimo, se possibile, possono aumentare la capacità. Provai a chiedere per una eventuale sostituzione HDD ( guasto ) con SSD e subito mi dissero di no.
Le assistenze ufficiali Apple gestite da terze parti, come hai scritto giustamente te ed io stesso ho provato, sono molto più flessibili :)

rickiconte
17-10-2019, 07:52
Io eventualmente dovrei andare qui se andassi dall'unica assistenza ufficiale in prov. di Bolzano https://www.cecspa.com/negozi-apple/bolzano

C'è scritto "Apple Premium Reseller" ed è lo stesso che c'è a Trento, quindi deduco che non centra nulla con un Apple Store e che potrebbero essere più flessibili.

AlexSwitch
17-10-2019, 08:16
Io eventualmente dovrei andare qui se andassi dall'unica assistenza ufficiale in prov. di Bolzano https://www.cecspa.com/negozi-apple/bolzano

C'è scritto "Apple Premium Reseller" ed è lo stesso che c'è a Trento, quindi deduco che non centra nulla con un Apple Store e che potrebbero essere più flessibili.

Confermo ;)

Donagh
17-10-2019, 11:28
Io eventualmente dovrei andare qui se andassi dall'unica assistenza ufficiale in prov. di Bolzano https://www.cecspa.com/negozi-apple/bolzano

C'è scritto "Apple Premium Reseller" ed è lo stesso che c'è a Trento, quindi deduco che non centra nulla con un Apple Store e che potrebbero essere più flessibili.

se no ce mos80 a verona poco dopo uscita autostrada...

https://www.mos80.it/

dove vado io e miei soci e sono super flessibili

rickiconte
17-10-2019, 14:07
Abito 30km a nord di BZ (a 80km da TN e 180 da VR), per cui dovrei andare a Verona 2 volte, non mi conviene purtroppo oltre a perderci anche troppo tempo.
Grazie del consiglio comunque.

Donagh
18-10-2019, 17:35
Abito 30km a nord di BZ (a 80km da TN e 180 da VR), per cui dovrei andare a Verona 2 volte, non mi conviene purtroppo oltre a perderci anche troppo tempo.
Grazie del consiglio comunque.

ok fammi sapere poi come va quel posto che io sto vicino a trento

ciao!

rickiconte
20-10-2019, 10:05
Si certo, dovevo andarci settimana scorsa ma ho avuto inconveniente auto che è in officina.
Ti linko il posto se poi è proibito dal regolamento invito i moderatori a toglierlo https://www.flashmac.it/

deggungombo
21-10-2019, 16:12
Ragazzi, ho appena installato un SSD Crucial MX500 da 250Gb su un Macbook Pro 13'' del 2012 che usciva da apple con disco meccanico.
Ho inizializzato il disco in APFS e fatto installazione pulita di Mojave 10.14.6.

Come ci si comporta con il trim? Non l'ho ancora abilitato.
in passato si abilitava da terminale, si fa ancora?

AlexSwitch
21-10-2019, 23:48
Ragazzi, ho appena installato un SSD Crucial MX500 da 250Gb su un Macbook Pro 13'' del 2012 che usciva da apple con disco meccanico.
Ho inizializzato il disco in APFS e fatto installazione pulita di Mojave 10.14.6.

Come ci si comporta con il trim? Non l'ho ancora abilitato.
in passato si abilitava da terminale, si fa ancora?

Mojave dovrebbe attivare di default il TRIM per le unità SSD... puoi controllare se il tuo status editando il seguente comando da terminale:

system_profiler SPSerialATADataType | grep 'TRIM'

Se la risposta è si, allora il TRIM è attivato, altrimenti sempre da terminale esegui questo comando:

sudo trimforce enable

deggungombo
22-10-2019, 09:12
Mojave dovrebbe attivare di default il TRIM per le unità SSD... puoi controllare se il tuo status editando il seguente comando da terminale:

system_profiler SPSerialATADataType | grep 'TRIM'

Se la risposta è si, allora il TRIM è attivato, altrimenti sempre da terminale esegui questo comando:

sudo trimforce enablegrazie mille, non appena me lo portano verifico

LaToX
22-10-2019, 11:23
Io ho High Sierra ed il Trim non era abilitato.

deggungombo
22-10-2019, 15:39
Mojave dovrebbe attivare di default il TRIM per le unità SSD... puoi controllare se il tuo status editando il seguente comando da terminale:

system_profiler SPSerialATADataType | grep 'TRIM'

Se la risposta è si, allora il TRIM è attivato, altrimenti sempre da terminale esegui questo comando:

sudo trimforce enable

Io ho High Sierra ed il Trim non era abilitato.
confermo che neanche su Mojave era abilitato in automatico.
l'ho abilitato da terminale, sembra tutto ok.

Anche i tempi di avvio sembrano rimasti buoni (in alcune versioni di Mojave ho letto in giro che il trim rallentasse l'avvio dell'OS).

backstage_fds
13-11-2019, 20:10
Ciao a tutti. Spero sia il thread giusto.
Dovrei cambiare ssd ad un Macbook Pro 13 early 2015.
Non è mio, mi è stato chiesto il piacere da mio nipote d'informarmi un pò sul tipo e i costi.
Per mia ignoranza credevo un normale ssd s-ata andasse bene ed invece da una veloce occhiata ho visto che monta ssd diversi, simili agli nmve e costano una cifra.
Beh vorrei un aiutino.
Che tipo di ssd devo cercare?
Quali sono i modelli compatibili che posso installare senza problemi?
Se faccio una ricerca per ssd Macbook Pro 13 Early 2015 mi escono tutti i prodotti legati al marchio ma magari posso prendere qualcosa di diverso che non costi tanto.
Taglio da 500 gb in su. Anzi, credo che 1Tb sia la soluzione ideale
Grazie

NuT
14-11-2019, 16:48
Ciao a tutti. Spero sia il thread giusto.
Dovrei cambiare ssd ad un Macbook Pro 13 early 2015.
Non è mio, mi è stato chiesto il piacere da mio nipote d'informarmi un pò sul tipo e i costi.
Per mia ignoranza credevo un normale ssd s-ata andasse bene ed invece da una veloce occhiata ho visto che monta ssd diversi, simili agli nmve e costano una cifra.
Beh vorrei un aiutino.
Che tipo di ssd devo cercare?
Quali sono i modelli compatibili che posso installare senza problemi?
Se faccio una ricerca per ssd Macbook Pro 13 Early 2015 mi escono tutti i prodotti legati al marchio ma magari posso prendere qualcosa di diverso che non costi tanto.
Taglio da 500 gb in su. Anzi, credo che 1Tb sia la soluzione ideale
Grazie

Transcend JetDrive 850, te la cavi con meno di 300 euro su amazon per 960GB.

Altrimenti potresti optare per un classico nvme con apposito adattatore (poco più di 10 euro su amazon).

Io andrei con la prima soluzione, meglio "nativo" che con adattatori vari (di dubbia qualità). ;)

backstage_fds
14-11-2019, 18:10
Transcend JetDrive 850, te la cavi con meno di 300 euro su amazon per 960GB.

Altrimenti potresti optare per un classico nvme con apposito adattatore (poco più di 10 euro su amazon).

Io andrei con la prima soluzione, meglio "nativo" che con adattatori vari (di dubbia qualità). ;)

Beh, porca trota. Ma sono prezzi allucinanti
Ecco perché non amo la Apple.
Cmq grazie. VEdo un pò che dice. Sinceramente io non lo prenderei ma sta a lui

guitar82
15-11-2019, 10:47
Ciao a tutti, io ho un Imac 27'' late 2015 con SSD da 1tb. Vorrei sostituire l'ssd con uno più capiente (sì lo so che ci sono i dischi esterni e ne ho anche molti) ma ci sono dati che mi interessa avere sempre dentro al pc.

Ho visto qualche video su youtube ma ho un pò paura di fare danni.
Qualcuno ha già provato ad aprire un Imac?
Mi consigliate di provarci o di farlo fare da un laboratorio?
Grazie per le risposte.

rickiconte
17-11-2019, 11:10
Da quello che ho capito, non è solo il discorso di "scollare" il vetro ma anche il fatto che un ssd PCIe è complicato da aggiungere in quanto credo bisogna smontare la scheda madre ed altro.
Fosse un ssd sata sarebbe molto più semplice.

Siccome sul mio imac late 2013 era "morto" il pcie da 256 ed io in cose che vanno oltre la mia comprensione e dove rischio di fare danni NON mi ci addentro, me lo sono fatto sostituire da un laboratorio specializzato in prodotti Apple (ma non affiliato Apple), con uno sempre pcie (Kingston SA2000 da 500GB) che pur essendo un entry level ha buone prestazioni ed un buon prezzo. Rimozione vecchio pcie, montaggio nuovo ed installazione pulita SO mi hanno fatto pagare 290 euro e finora funziona tutto bene. Ovviamente tocco ferro.

Loro mi consigliavano il Samsung 970 evo in versione liscia (né pro né plus in quanto hanno avuto ottimi riscontri di compatibilità con la versione liscia e non potevano garantire per le altre due versioni).

Nel mio caso, visto che volevo spendere meno, mi hanno assicurato che anche con i Kingston hanno avuto buoni riscontri di compatibilità. Da quello che vedo però, mi pare che la capienza massima sia di 1 TB e quindi non farebbe comunque per te.

Riguardo alla compatibilità ed al buon funzionamento parole loro ovviamente, quindi prendi tutto con le pinze, a me finora, a distanza di quasi due settimane, funziona tutto bene.

NuT
18-11-2019, 16:20
Beh, porca trota. Ma sono prezzi allucinanti
Ecco perché non amo la Apple.
Cmq grazie. VEdo un pò che dice. Sinceramente io non lo prenderei ma sta a lui

Beh un ottimo SSD nvme di pari capacità costa poco meno.

Un conto è se parliamo degli SSD originali Apple, ma la proposta Transcend (brand noto e affidabile peraltro) non mi sembra nulla di scandaloso.

rickiconte
18-11-2019, 16:54
Beh un Samsung 970 evo pcie nvme da 1 TB costa quasi la metà a fronte di prestazioni sensibilmente maggiori, per cui non ho capito se citi il Transcend solo per una questione di compatibilità o per quale altro motivo:confused:

Attualmente su Amazon il Transcend a 312 euro, il Samsung a 172 euro.

NuT
18-11-2019, 16:59
Beh un Samsung 970 evo pcie nvme da 1 TB costa quasi la metà a fronte di prestazioni sensibilmente maggiori, per cui non ho capito se citi il Transcend solo per una questione di compatibilità o per quale altro motivo:confused:

L'unico compatibile di marca nota è il Transcend per questo lo cito. Almeno a guardare su Amazon.

Detto ciò, io paragonavo il costo del Transcend in relazione a quello Apple originale, che certamente va ben di più del 970 evo (al massimo potrebbe essere comparato al Pro, ma è ancora più veloce).

Certamente il Transcend per le prestazioni che dovrebbe rendere costa tanto, ma sempre 1/3 (almeno) di quel che chiede Apple.

In ogni caso può sempre optare per il discorso adattatore (ok non andrei con quello da 10€ ma spenderei un pochino in più per avere un prodotto di maggiore qualità, ma siamo nell'ordine dei 20-30 euro) e si prende un nvme come il 970 evo, spendendo la metà (ma rischiando di più, ripeto io preferisco le soluzioni native, poi ognuno fa le scelte che crede) e figurati a me cosa me ne frega :D ;)

guitar82
24-11-2019, 10:30
Da quello che ho capito, non è solo il discorso di "scollare" il vetro ma anche il fatto che un ssd PCIe è complicato da aggiungere in quanto credo bisogna smontare la scheda madre ed altro.
Fosse un ssd sata sarebbe molto più semplice.

Siccome sul mio imac late 2013 era "morto" il pcie da 256 ed io in cose che vanno oltre la mia comprensione e dove rischio di fare danni NON mi ci addentro, me lo sono fatto sostituire da un laboratorio specializzato in prodotti Apple (ma non affiliato Apple), con uno sempre pcie (Kingston SA2000 da 500GB) che pur essendo un entry level ha buone prestazioni ed un buon prezzo. Rimozione vecchio pcie, montaggio nuovo ed installazione pulita SO mi hanno fatto pagare 290 euro e finora funziona tutto bene. Ovviamente tocco ferro.

Loro mi consigliavano il Samsung 970 evo in versione liscia (né pro né plus in quanto hanno avuto ottimi riscontri di compatibilità con la versione liscia e non potevano garantire per le altre due versioni).

Nel mio caso, visto che volevo spendere meno, mi hanno assicurato che anche con i Kingston hanno avuto buoni riscontri di compatibilità. Da quello che vedo però, mi pare che la capienza massima sia di 1 TB e quindi non farebbe comunque per te.

Riguardo alla compatibilità ed al buon funzionamento parole loro ovviamente, quindi prendi tutto con le pinze, a me finora, a distanza di quasi due settimane, funziona tutto bene.

Grazie per la risposta.
Come faccio a capire se il mio iMac 27'' late 2015 ha l'attacco pcie oppure sata? Mi potete aiutare? Cercando in giro non trovo conferme.

rickiconte
24-11-2019, 16:58
ok fammi sapere poi come va quel posto che io sto vicino a trento

ciao!

Il posto va bene e puoi anche contrattare un pochino sul prezzo (mi ha abbuonato l'installazione di Windows con bootcamp).
L'unico problema è che la persona che fa tutto ci mette un casino di tempo a riparare/aggiornare i prodotti in quanto lavora da solo (fino ad 1 mese fa c'era il fratello che però è andato a fare altro).

rickiconte
24-11-2019, 17:06
Grazie per la risposta.
Come faccio a capire se il mio iMac 27'' late 2015 ha l'attacco pcie oppure sata? Mi potete aiutare? Cercando in giro non trovo conferme.

Non vorrei dire catzate ma essendo sempre possibile ordinarlo con ssd pcie, presumo vi sia un alloggiamento in tal senso, dubito che una scheda madre non abbia nemmeno 1 alloggiamento di serie, sarebbe incredibile.
Sata ce l'ha per forza altrimenti non potrebbero metterci neppure il disco meccanico che è sata anch'esso.

Comunque fai prima a chiedere ad un centro di assistenza nel caso non ti rispondessero qui.

Donagh
26-11-2019, 13:05
Grazie per la risposta.
Come faccio a capire se il mio iMac 27'' late 2015 ha l'attacco pcie oppure sata? Mi potete aiutare? Cercando in giro non trovo conferme.

cerchi la scheda del tuo mac
controllando il modello e saprai tutto.

finder/mela/informazioni su questo mac/panoramica voce imac: xxxxxxxxxxxx

metti nome in google e avrai scheda con tutto

rickiconte
27-11-2019, 08:44
Stando a quanto scritto qui è stato montato ssd PCIe su un imac 27 pollici late 2015 https://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?f=8&t=38306
Eventualmente presumo basterebbe che ti informassi presso qualche laboratorio ufficiale Apple per avere certezze.

ingwye
18-04-2020, 20:27
Buonasera a tutti :)

sto per prendere un SAMSUNG 860 QVO MZ-76Q1T0 da 1TB, qualcuno lo monta nel Mac Mini in firma?

Grazie

Max(IT)
18-04-2020, 22:21
Buonasera a tutti :)

sto per prendere un SAMSUNG 860 QVO MZ-76Q1T0 da 1TB, qualcuno lo monta nel Mac Mini in firma?

Grazie

QVO ? Sei proprio sicuro dell'acquisto ? :stordita:

@max
21-04-2020, 23:02
Ciao ragazzi.
Ho un iMac (21.5-inch, Late 2013) con Processore Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz.
Volevo montarci un ssd, dove posso trovare info al riguardo?
Che tipo di ssd montare? come montarlo? ecc

Grazie mille.

twistdh
22-04-2020, 09:23
controlla su ifixit, ci sono le guide per tutto...in ogni caso pendo che abbia un normale disco sata, quindi qualsiasi ssd sata dovrebbe andare bene...non so poi se ha anche la possibilità di usare slot PCI...su ixifit dovrebbero esserci tutte le info necessarie

brixia67
22-04-2020, 12:00
Ciao ragazzi.
Ho un iMac (21.5-inch, Late 2013) con Processore Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz.
Volevo montarci un ssd, dove posso trovare info al riguardo?
Che tipo di ssd montare? come montarlo? ecc

Grazie mille.

Sul mio ho montato il Crucial MX500, dovrai procurati anche l'adattatore, dipende dal tuo HD se è da 3.5 sicuro.
Poi dovrai scaricarti MacFanControl per gestire la ventola.
Le istruzioni vanno bene quelle consigliate prima, stai attento quando sollevi il monitor con le ventose di non alzarlo troppo, i cavi sono corti e le mani ci passano appena.

ingwye
22-04-2020, 14:32
QVO ? Sei proprio sicuro dell'acquisto ? :stordita:

Per quello che ci devo fare dovrebbe andare (libreria Musicale e Film) bene, se non mi soddisfa lo sostituisco con il disco della PS4.

@max
22-04-2020, 19:14
controlla su ifixit, ci sono le guide per tutto...in ogni caso pendo che abbia un normale disco sata, quindi qualsiasi ssd sata dovrebbe andare bene...non so poi se ha anche la possibilità di usare slot PCI...su ixifit dovrebbero esserci tutte le info necessarie
Effettivamente ieri dopo aver postato ci ho fatto notte su ifixit :)
Pare che il mio modello avrebbe potuto montare il fusion che da quanto ho capito è la combinazione tra un hdd sata e un ssd pci, su ifixit lo chiamano ssd blade, ma arrivare li significa smontare tutto il mac e onestamente non voglio percorrere questa strada: molto più facile sostituire l’hdd sata che ora monto con un ssd.

Sul mio ho montato il Crucial MX500, dovrai procurati anche l'adattatore, dipende dal tuo HD se è da 3.5 sicuro.
Poi dovrai scaricarti MacFanControl per gestire la ventola.
Le istruzioni vanno bene quelle consigliate prima, stai attento quando sollevi il monitor con le ventose di non alzarlo troppo, i cavi sono corti e le mani ci passano appena.
Ciao hai il mio stesso modello?
Per aprirlo hai usato il kit di ifixit con la rotellina? Le ventose non le ho...
Anche io ero orientato sul crucial oppure su un classico ssd samsung.
Ho visto due video su youtube: uno ha avuto bisogno dell’adattatore da 3,5 a 2,5, l’altro no, ma questo è il minimo.
Perchè quel programma per la ventola? Nel caso fa tutto in automatico o devo impostare qualcosa?

MMax.MacUser
24-01-2024, 20:07
messo SSD a imac 2008 e vola con Catalina e con W7.
Però da quando sono passato da W7 a W10, non posso più considerarlo una scheggia.
Seriamente, con W7 4gb ram e ssd era velocissimo

M86
24-01-2024, 20:21
ammazza, e dove lo hai preso un MAC del 2008? Circolano ancora? :D
Ormai pensavo che la discussione fosse morta. ahahaha Ormai l'SSD è lo standard.

MMax.MacUser
24-01-2024, 20:28
ammazza, e dove lo hai preso un MAC del 2008? Circolano ancora? :D
Ormai pensavo che la discussione fosse morta. ahahaha Ormai l'SSD è lo standard.

non consiglio di acquistarlo a chi vuole un computer che gli duri altri 10 anni :)

A me dopo 10-15 anni non solo non da problemi, ma è velocissimo:
non so se hai mai provato W7 con 4GB di ram e un SSD (anche se con la banda tagliata dal sata2)

Anche con l' ultimo os supportato funziona bene (El Capitan).
è solo con W10 che non può più essere considerato veloce.
è usabile, ma non veloce

M86
25-01-2024, 07:26
non consiglio di acquistarlo a chi vuole un computer che gli duri altri 10 anni :)

A me dopo 10-15 anni non solo non da problemi, ma è velocissimo:
non so se hai mai provato W7 con 4GB di ram e un SSD (anche se con la banda tagliata dal sata2)

Anche con l' ultimo os supportato funziona bene (El Capitan).
è solo con W10 che non può più essere considerato veloce.
è usabile, ma non veloce

onestamente non ho mai pensato di mettere windows su uno di quei mac. Immagino che W11 non lo supportano vero?

dmbit
25-01-2024, 08:11
ammazza, e dove lo hai preso un MAC del 2008? Circolano ancora? :D


Io a casa dei miei ho ancora un iMac del 2007, perfettamente funzionante e ricarrozzato con SSD. Ogni tanto lo uso, ma su certi siti non si naviga più (per esempio Safari non riproduce più i video di Youtube, Firefox sì, ma su altri siti non va più neanche lui, Google ad esempio pretende software più aggiornato che però non è possibile installare. Pensavo di sostituirlo col mio Mac attuale (del 2015), prenderne uno nuovo per me e questo regalarlo se qualcuno lo vuole.

MMax.MacUser
25-01-2024, 13:34
onestamente non ho mai pensato di mettere windows su uno di quei mac. Immagino che W11 non lo supportano vero?

w11 non ti consiglio di metterlo : anche con 4GB di ram e ssd, W10 ha delle esitazioni.
Il mac era perfetto con W7
W11 è ancora più pesante.
Per installarlo devi togliere i check hw che ha imposto Microsoft (ci vuole 1 min) ma nn lo farei

Io a casa dei miei ho ancora un iMac del 2007, perfettamente funzionante e ricarrozzato con SSD. Ogni tanto lo uso, ma su certi siti non si naviga più (per esempio Safari non riproduce più i video di Youtube, Firefox sì, ma su altri siti non va più neanche lui, Google ad esempio pretende software più aggiornato che però non è possibile installare. Pensavo di sostituirlo col mio Mac attuale (del 2015), prenderne uno nuovo per me e questo regalarlo se qualcuno lo vuole.

se usi broser non aggiornati, non aggiornano automaticamente i certificati, devi installare ed autorizzare manualmente il certificato ISRG Root X1
altrimenti non puoi visualizzare i siti, li considera non sicuri