PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

artCinema
10-06-2011, 16:42
Raga l'ocz vertex 2 da 240gb si trova a circa 310€ mentre il kingston V+100 da 256gb a circa 430€. Sono ancora indeciso.. secondo voi vale questa differenza di prezzo?

Se ti può interessare, si trova il Crucial M4 256 GB a 349

MorrisOBrian
10-06-2011, 20:11
Se ti può interessare, si trova il Crucial M4 256 GB a 349

Dici che è migliore? Perchè?

MorrisOBrian
10-06-2011, 20:13
Guarda non saprei, io ho come l'impressione che la differenza di prezzo dipende molto dallo store dove li cerchi :D In secondo luogo potrebbe essere dovuto a differenze nelle tecnologie impiegate.. non so un controller migliore (non chidermi di che si tratta perché ho solo letto qualcosina) oppure di uno che supporta il Garbage collection mentre l'altro no... :stordita:

I prezzi vengono dai migliori risultati su trovaprezzi. Io conosco le tecnologie impiegate, chiedevo a chi ha più esperienza se lo sforzo economico maggiore vale la pena o meno nella pratica.

artCinema
10-06-2011, 20:38
Dici che è migliore? Perchè?

Costa poco più del Vertex 2 ed è SATA 3, mi pare sia uno dei migliori SSD

da amzn u.k. si trova il V+100 senza kit a circa 365/370

MorrisOBrian
11-06-2011, 11:15
Costa poco più del Vertex 2 ed è SATA 3, mi pare sia uno dei migliori SSD

da amzn u.k. si trova il V+100 senza kit a circa 365/370

Ah ok, ma mi ero dimenticato di dirti che sto cercando un sata2 per il mio vecchio macbook.

Sono andato a vedere, purtroppo il prezzo che indichi non risulta, o meglio risulta ma sono sterline, in euro viene 410+spese di spedizione.. grazie

M86
11-06-2011, 13:32
Guarda a meno che tu non voglia il top in assoluto no, altrimenti se pensi di tenerti l'ssd per almeno cinque o sei anni si puo' anche fare con tranquillita'.

M86
11-06-2011, 13:33
Diciamo che su uno nuovo ce lo metterei senza pensarci due volte

artCinema
11-06-2011, 15:13
Ah ok, ma mi ero dimenticato di dirti che sto cercando un sata2 per il mio vecchio macbook.

Sono andato a vedere, purtroppo il prezzo che indichi non risulta, o meglio risulta ma sono sterline, in euro viene 410+spese di spedizione.. grazie

Si, scusa a quell'ora ero un pò cotto, ho guardato il modello da £ 323 (V100 senza "+").
Invece a £ 363 (€ 411 circa) si trova quello con notebook kit.

Invece per quanto riguarda il Crucial M4, è SATA 3 ma si può utilizzare benissimo sul MB SATA 2 e tenersi la possibilità di spostarlo su altro MB SATA3 in caso di upgrade del MB.

Anche io ho un MBP mid 2009 e penso proprio di prendere l'M4.

mantelvaviz
11-06-2011, 15:21
Invece per quanto riguarda il Crucial M4, è SATA 3 ma si può utilizzare benissimo sul MB SATA 2 e tenersi la possibilità di spostarlo su altro MB SATA3 in caso di upgrade del MB.

Anche io ho un MBP mid 2009 e penso proprio di prendere l'M4.

fai bene, come dicevo una settimana fa è stato provato che un Sata3 anche montato su MacBook Sata2 porta un incremento prestazionale del 30% circa, non è poco

artCinema
11-06-2011, 15:30
fai bene, come dicevo una settimana fa è stato provato che un Sata3 anche montato su MacBook Sata2 porta un incremento prestazionale del 30% circa, non è poco

Si, grazie di questa bella info, l'avevo letto il tuo messaggio nei giorni scorsi.

Un motivo in più per decidere definitivamente per M4.

M86
11-06-2011, 15:38
Ottima scelta...Mi sembra la cosa migliore se vuoi fare una buona spesa...

hellkitchen
11-06-2011, 18:09
eheh io mio macbook pro invece è un SATA 1 e dunque sostanzialmente quello che prenderò, il v+100, andrà più che bene! Ovviamente l'SSD lo terrò per futuri upgrade anche su altri computer... per esempio per installare sopra l'OS :D

MorrisOBrian
11-06-2011, 19:51
Non mi piace molto l'idea di usare tool manuali e sperimentali come trim enabler.. crucial purtroppo necessita del trim per mantenere le prestazioni e osx (ancora?) non lo supporta.. uff che angoscia sti ssd benedetti.. scusate lo sfogo semi o.t. :cry: Continuo a tenere d'occhio la situazione tra ocz, owc, kingston e intel..

effla3
12-06-2011, 01:43
Ciao a tutti!
Una domanda: gli iMac 27" da poco aggiornati (mid 2011) hanno sata 3 o sata 2 ? Grazie mille a chi risponderà

artCinema
12-06-2011, 07:23
iMac 2011 sono SATA 3

artCinema
12-06-2011, 23:41
Il Crucial M4 è un bel SSD, ma anche l'OWC Mercury Extreme (Sata 3) non scherza (resta da considerare il discorso aggiornamenti firmware come detto nella recensione)

Nadabi
12-06-2011, 23:41
@ M86 e a tutti gli utenti che hanno un SSD Apple (SSD montato da Apple).

Mi chiedevo se i Mac con un SSD montato da Apple hanno il Sensore di movimento improvviso, abilitato o disabilitato ??

grazie..

ddannyboodmann
13-06-2011, 10:03
Mi chiedevo se i Mac con un SSD montato da Apple hanno il Sensore di movimento improvviso, abilitato o disabilitato ??

Non ho un SSD montato da Apple, ma non capisco la domanda. Il SMS (Sudden Motion Sensor), presente solo su alcuni controller (per esempio nei portatili è presente solo dove è di solito inserito l'hard disk, non nel controller del lettore dvd), è abilitabile o disabilitabile dall'utente.

Si disabilita con 'sudo pmset -a sms 0', si abilita con 'sudo pmset -a sms 1' (http://support.apple.com/kb/HT1934).

Ciò detto, abilitare il SMS su un SSD è inutile, non avendo il SSD parti in movimento.

Alla stessa maniera, anche sbattersi per disabilitarlo non cambia alcunché: il SMS invia un segnale all'hd, dicendogli di parcheggiare le testine. Il SSD, non avendo testina, ignora semplicemente il messaggio.

ddannyboodmann
13-06-2011, 10:20
Alla stessa maniera, anche sbattersi per disabilitarlo non cambia alcunché: il SMS invia un segnale all'hd, dicendogli di parcheggiare le testine. Il SSD, non avendo testina, ignora semplicemente il messaggio.

Rettifico questa parte:

The Sudden Motion Sensor mechanism in the Apple notebook line is built into the motherboard. This means that any HD or SSD that is plugged into the computer can benefit from the feature. Designed with the delicate and fast moving read/write heads on mechanical hard drives in mind, this can also tell SSDs to perform an immediate idle state - thereby decreasing performance. SSDs have a shock rating something like 1500Gs, so the SMS is nothing but a hinderance. However...if you also have a mechanical drive installed, suddenly you have to make a choice, absolute security or improved SSD performance. I have mine set to off.

Ad ogni modo, come detto in precedenza, nei MB e MBP il SMS è presente (AFAIK) solo su una porta SATA, quella che ospita l'hard disk (o, meglio, quella che non ospita il superdrive).

Giulio Mandonelli
13-06-2011, 11:13
@ M86 e a tutti gli utenti che hanno un SSD Apple (SSD montato da Apple).

Mi chiedevo se i Mac con un SSD montato da Apple hanno il Sensore di movimento improvviso, abilitato o disabilitato ??

grazie..

ti arriva abilitato
ma puoi disabilitarlo da terminale

pollodigomma2002
13-06-2011, 12:23
Domanda: volgio prendere un ssd da montare sopra il mio macbook unibody 2009...però ho spannato una vitina di quelle attaccate all'HD (le torx 6 credo)..

..sapete mica dove posso reperirle? in un negozio di assistenza mac le avranno??

Nadabi
14-06-2011, 00:36
Rettifico questa parte:

The Sudden Motion Sensor mechanism in the Apple notebook line is built into the motherboard. This means that any HD or SSD that is plugged into the computer can benefit from the feature. Designed with the delicate and fast moving read/write heads on mechanical hard drives in mind, this can also tell SSDs to perform an immediate idle state - thereby decreasing performance. SSDs have a shock rating something like 1500Gs, so the SMS is nothing but a hinderance. However...if you also have a mechanical drive installed, suddenly you have to make a choice, absolute security or improved SSD performance. I have mine set to off.

Ad ogni modo, come detto in precedenza, nei MB e MBP il SMS è presente (AFAIK) solo su una porta SATA, quella che ospita l'hard disk (o, meglio, quella che non ospita il superdrive).

@ Giulio Mandonelli
grazie per la risposta!

@ ddannyboodmann
ho fatto questa domanda perche' quando ho montato il disco SSD, il Sudden Motion Sensor l'ho lasciato abilitato.. pero' mi e' rimasto sempre il dubbio se e' la cosa piu' giusta da fare..

Al tempo ho pensato la stessa cosa:
"disabilitarlo non cambia alcunché: il SMS invia un segnale all'hd, dicendogli di parcheggiare le testine. Il SSD, non avendo testina, ignora semplicemente il messaggio."

La rettifica che hai fatto mi sembra molto interessante e dice che
in qualche modo anche il disco SSD e' influenzato dal Sudden Motion Sensor in modo negativo..
(non ho capito bene il testo in inglese)

dove hai preso questa informazione ?

grazie.

Axion
14-06-2011, 01:03
Ssd pra provato su Windows e funziona. Lo
Monto nel bay, attacco tutto e accendo: IL MAC NON ME LO VEDE! ho provato tuttio, smontato, rimontato, pram etc, riavviato un migliaio di volte. Niente.ma che succede!?!?!

Axion
14-06-2011, 01:04
ATA è vuoto. ATA SERIALE c'è solo l'hd meccanico...

stazzo
14-06-2011, 06:34
ATA è vuoto. ATA SERIALE c'è solo l'hd meccanico...

Anche a me ATA è vuoto, ma su ATA seriale trovo disco meccanico e SSD

prova a darci qualche info in più su dove hai montato hd e ssd, hai provato a resettare PRAM ?

Axion
14-06-2011, 07:48
Ho resettato anche la pram più volte. L'ssd se montato come hd primario viene trovato. Penso sia l'optibay difettoso...Sono il primo.

Axion
14-06-2011, 08:27
Come Non detto, ho montato l'hd meccanico nell'optibsy e funziona alla grande. Se nom fosse che per un discorso di vibrazioni e temp lo devo lasciar stare nel suo posto originario invertirei i due. Ora ho rimontato ssd in optibay e hd al suo posto. Consigli per farglielo trovare? Procedure strane?

Axion
14-06-2011, 08:42
Non capisco se resetta la smc perché il led nom cambia stato. Non so che fare.

ddannyboodmann
14-06-2011, 08:46
La rettifica che hai fatto mi sembra molto interessante e dice che
in qualche modo anche il disco SSD e' influenzato dal Sudden Motion Sensor in modo negativo..
(non ho capito bene il testo in inglese)

Dice che il sensore, in caso di movimento può dire al SSD di andare immediatamente in uno stato idle, riducendo così le performance.

dove hai preso questa informazione ?

http://forum.notebookreview.com/apple-mac-os-x/479350-ssd-optibay-install-mid-2010-15-unibody.html (link citato pure su un forum di Mac Rumors http://j.mp/kQJoUw )

Axion
14-06-2011, 21:10
Per chi potrebbe interessare:

Ho invertito gli HD e funziona. Meccanico nell'optibay e SSD al posto classico.Così facendo perdo la sicurezza del sensore di movimento, la dissipazione del calore e ho più vibrazioni...ma in altro modo l'ssd non viene rilevato (BOH).

C'è un modo per cambiare la destinazione delle cartelle di sistema, come Download, Immagini e Musica?

Le librerie di itunes e iphoto le ho cambiate ma avere delle cartelle vuote a giro è fastidioso!

stazzo
15-06-2011, 06:57
C'è un modo per cambiare la destinazione delle cartelle di sistema, come Download, Immagini e Musica?


preferenze di sistema-> account-> abiliti le modifiche-> tasto destro opzioni avanzate-> cartella di inizio

PS strano il fatto dell'optibay non saprei come aiutarti

Axion
15-06-2011, 09:45
preferenze di sistema-> account-> abiliti le modifiche-> tasto destro opzioni avanzate-> cartella di inizio

PS strano il fatto dell'optibay non saprei come aiutarti

Per caso durante il riavvio copia le cartelle libreria e scrivania sull'altro HD? Così facendo però perde significato utilizzare l'SSD per la velocità del sistema...pensavo ci fosse il modo di reindirizzare solamente le cartelle film, musica etc senza spostare la cartella utente! (uso molto la scrivania e perdere velocità anche li):(

patanfrana
15-06-2011, 10:09
Beh, ma io le cartelle Filmati, Musica e Immagini "originali" non le uso più da un bel po': son solo per comodità, poi la roba la puoi tenere dove ti pare ;)

Axion
15-06-2011, 12:44
Beh, ma io le cartelle Filmati, Musica e Immagini "originali" non le uso più da un bel po': son solo per comodità, poi la roba la puoi tenere dove ti pare ;)

Ovviamente, è solo per finire un bel lavoro:D

5auzer
15-06-2011, 14:34
Come da titolo voglio acquistare un 27 pollici, finalmente sull'apple store iniziano a consegnare i primi 27 con SSD (1 o 2 settimane per chi li ordina ora) , ma aime si legge in giro che gli ssd insetiti da apple siano dei toshiba scarsini rispetto ai blasonati vertex.


1) Ora se io trovassi un negozio in grado di mettermi un disco mio senza invalidare la garanzia a che problemi vado incontro ? ho letto che le ventole di raffreddamento sono sempre attive e il firmware non riconosce appieno il prodotto pur funzionando tutto perfettamente, è vero ? è un problema serio ?


2) Inoltre dovessi scegliere un SSD vertex da 240 per imac mi conviene mettere il vertex 2 o il vertex 3 che è SATA 3? imac trae vantaggio da sata 3 ? io avrei adocchiato questo modello

3) è più facile/veloce e indolore mettere il disco ssd al posto di quello primario o tenere anche il 7200 giri ?


grazie a tutti per le risposte

ChFl
16-06-2011, 00:11
Per i possessori di iMac con SSD: a tempi di avvio quanto fate?

ddannyboodmann
16-06-2011, 09:05
C'è un modo per cambiare la destinazione delle cartelle di sistema, come Download, Immagini e Musica?

Se non vuoi spostare tutta la cartella home, puoi utilizzare i link simbolici (http://it.wikipedia.org/wiki/Collegamento_simbolico).

Con i link simbolici crei un riferimento ad un file o directory (come in questo caso). Il vantaggio, rispetto ad esempio agli alias, è che tali link sono trasparenti per il sistema operativo e le applicazioni, cioè si comportano come se la risorsa (file o cartelle) fosse nel posto in cui è linkata e non dove è effettivamente presente.

Ad esempio, se tu volessi spostare la cartella Downloads da /Volumes/SSD/Users/myUser/Downloads a /Volumes/HD/myUser/Downloads, dovresti fare così:

- copiare la cartella Downloads nella destinazione (in questo caso /Volumes/HD/myUser/Downloads)
- eliminare la cartella Downloads dalla sua posizione corrente (in questo caso /Volumes/SSD/Users/myUser/Downloads)
- creare un link simbolico che faccia puntare il vecchio percorso a quello nuovo.

Quest'ultimo passaggio lo puoi fare usando il terminale. Dopo aver eseguito gli altri passaggi, digiti 'ln -s /Volumes/HD/myUser/Downloads /Volumes/SSD/Users/myUser/Downloads'. Questo ovviamente, lo devi fare per ogni cartella che vuoi spostare.

Io utilizzo i link simbolici per tutti quei contenuti che non utilizzo spesso e ho spostato su un disco esterno, ma che voglio che abbiano un riferimento esterno per non dover modificare le impostazioni originali dei programmi.

Spero di essere stato chiaro.

spazzola
16-06-2011, 09:14
ho un macbook intel core 2 duo 2,16 GHz e vorrei montare un ssd,cosa mi consigliate?cerco da 160gb in su.

Axion
16-06-2011, 09:34
Se non vuoi spostare tutta la cartella home, puoi utilizzare i link simbolici (http://it.wikipedia.org/wiki/Collegamento_simbolico).

Con i link simbolici crei un riferimento ad un file o directory (come in questo caso). Il vantaggio, rispetto ad esempio agli alias, è che tali link sono trasparenti per il sistema operativo e le applicazioni, cioè si comportano come se la risorsa (file o cartelle) fosse nel posto in cui è linkata e non dove è effettivamente presente.

Ad esempio, se tu volessi spostare la cartella Downloads da /Volumes/SSD/Users/myUser/Downloads a /Volumes/HD/myUser/Downloads, dovresti fare così:

- copiare la cartella Downloads nella destinazione (in questo caso /Volumes/HD/myUser/Downloads)
- eliminare la cartella Downloads dalla sua posizione corrente (in questo caso /Volumes/SSD/Users/myUser/Downloads)
- creare un link simbolico che faccia puntare il vecchio percorso a quello nuovo.

Quest'ultimo passaggio lo puoi fare usando il terminale. Dopo aver eseguito gli altri passaggi, digiti 'ln -s /Volumes/HD/myUser/Downloads /Volumes/SSD/Users/myUser/Downloads'. Questo ovviamente, lo devi fare per ogni cartella che vuoi spostare.

Io utilizzo i link simbolici per tutti quei contenuti che non utilizzo spesso e ho spostato su un disco esterno, ma che voglio che abbiano un riferimento esterno per non dover modificare le impostazioni originali dei programmi.

Spero di essere stato chiaro.

M-I-T-I-C-O!

Lirin
16-06-2011, 14:47
Ciao a tutti, io ho una curiosità, come lavorate su SSD...

Avendo un iMac 27 2009 sarei interessato a mettere un ssd da 128 o giù di lì (che non comporta una spesa enorme avevo pensato ad un vertex2)

La domanda è:

Montandolo come unico disco, quindi sostituendo semplicemente il vecchio e usando un box esterno con due hd normali in raid1 su FW800 (per questioni di sicurezza), quanto perderei in prestazioni in confronto all'opzione di levare il superdrive e mettere l'optibay?

Ionltre ho visto che la maggior parte di voi li usa sui macbook, quindi credo siate costretti ad attacarci un qualche tipo di storage esterno, perciò quando ci lavorate prende i file direttamente dal supporto esterno o copiate momentaneamente il file in questione o la sua cartella su ssd per velocizzare il tutto?

:rolleyes:

M86
17-06-2011, 14:53
Ciao a tutti, io ho una curiosità, come lavorate su SSD...

Avendo un iMac 27 2009 sarei interessato a mettere un ssd da 128 o giù di lì (che non comporta una spesa enorme avevo pensato ad un vertex2)

La domanda è:

Montandolo come unico disco, quindi sostituendo semplicemente il vecchio e usando un box esterno con due hd normali in raid1 su FW800 (per questioni di sicurezza), quanto perderei in prestazioni in confronto all'opzione di levare il superdrive e mettere l'optibay?

Ionltre ho visto che la maggior parte di voi li usa sui macbook, quindi credo siate costretti ad attacarci un qualche tipo di storage esterno, perciò quando ci lavorate prende i file direttamente dal supporto esterno o copiate momentaneamente il file in questione o la sua cartella su ssd per velocizzare il tutto?

:rolleyes:
Guarda sei limitato dall'USB2 a 480Mbit/s, questo è l'unico problema.
Per quanto riguarda l'SSD i benefici sono molteplici ma non lo senti tanto nella grafica dove conta il processore quanto nel lavoro d'ufficio.

hbj983
17-06-2011, 19:43
Salve a tutti, come farò ad installare Lion sul mio nuovo vertex 3?
(sto aspettando luglio che escano i macbookpro col nuovo osx preinstallato)

Grazie in anticipo :)

Lirin
17-06-2011, 20:59
Guarda sei limitato dall'USB2 a 480Mbit/s, questo è l'unico problema.
Per quanto riguarda l'SSD i benefici sono molteplici ma non lo senti tanto nella grafica dove conta il processore quanto nel lavoro d'ufficio.

Userei il FW800 con 800Mbit/s (teorici) inoltre nella grafica gestendo file di grosse dimensioni magari delle immagini nell'ordine del GB credo sia molto ultile!

M86
18-06-2011, 18:52
Userei il FW800 con 800Mbit/s (teorici) inoltre nella grafica gestendo file di grosse dimensioni magari delle immagini nell'ordine del GB credo sia molto ultile!

Si ma una volta caricato se hai ram a sufficienza non ti serve se non durante il caricamento.

M86
18-06-2011, 18:54
penso che ne faranno anche una versione su DVD non credi? E comunque la possibilita' di averlo su un qualche supporto e' indispensabile specie se magari hai un parco di Mac da manutenere.Salve a tutti, come farò ad installare Lion sul mio nuovo vertex 3?
(sto aspettando luglio che escano i macbookpro col nuovo osx preinstallato)

Grazie in anticipo :)

patanfrana
18-06-2011, 19:15
No, pare proprio che non esisterà alcuna versione in Dvd... Oggi è venuto fuori che anche l'acquisto in volumi (per scuole o aziende per esempio) avverrà sempre in via digitale...

Pare che siamo di fronte alla svolta che c'è stata con l'abbandono del floppy... speriamo bene... :D

M86
18-06-2011, 19:17
Un modo per mettero su disco credo che ci sara'. non credo che facciano follie alla Apple. Certo e' un bel passo in avanti.

patanfrana
18-06-2011, 19:26
Non son follie, sono scelte: il metodo c'è già adesso, basta aprire il pacchetto di installazione ed estrarre il dmg, ma non è certo il metodo ufficiale ;)

signirr
18-06-2011, 20:16
Il MacBook Air è dotato do Snow Leopard su chiavetta USB, credo adottino il solito sistema come supporto per il ripristino.

E che sia la volta buona che eliminino il SuperDrive dal MacBook Pro in modo da avere un notebook più fino.

mantelvaviz
19-06-2011, 09:43
Il MacBook Air è dotato do Snow Leopard su chiavetta USB, credo adottino il solito sistema come supporto per il ripristino.

E che sia la volta buona che eliminino il SuperDrive dal MacBook Pro in modo da avere un notebook più fino.

in teoria per il ripristino si diceva avrebbero usato una partizione nascosta da 4gb all'interno del disco stesso, e già questo sarebbe un bello spreco su di un SSD dove anche solo 4gb hanno un certo costo

per di più questo non risolverebbe il problema di installare direttamente Lion da zero su di un hard disk nuovo o comunque completamente inizializzato (formattato)

ovviamente il metodo non ufficiale già c'è ed è quello descritto sopra (estrarre dal .dmg) ma son curioso di vedere quale sarà (se ci sarà) il metodo ufficiale per installazione da zero

patanfrana
19-06-2011, 10:01
Per ora l'unica installazione da 0 prevista è tramite net-install, quindi via LAN tramite un server... ;)

mantelvaviz
19-06-2011, 10:45
Per ora l'unica installazione da 0 prevista è tramite net-install, quindi via LAN tramite un server... ;)

si, evidentemente per l'utente domestico che intende cambiare da solo l'hard disk (per aumentare lo spazio, perchè il precedente si è rotto, o per qualunque altro motivo) non è una strada percorribile

a meno che questo non sia un ulteriore indizio su una eventuale "chiusura" alle modifiche agli hard disk da parte degli utenti, insieme a quella del connettore SATA modificato con 7 pin sui nuovi iMac

patanfrana
19-06-2011, 12:49
si, evidentemente per l'utente domestico che intende cambiare da solo l'hard disk (per aumentare lo spazio, perchè il precedente si è rotto, o per qualunque altro motivo) non è una strada percorribile

a meno che questo non sia un ulteriore indizio su una eventuale "chiusura" alle modifiche agli hard disk da parte degli utenti, insieme a quella del connettore SATA modificato con 7 pin sui nuovi iMac
Beh, si potrebbe sempre fare un'immagine della partizione "nascosta" di ripristino credo... ;)

Cmq appena ho tempo metto la DP4 e ci dò un'occhio ;)

M86
19-06-2011, 14:00
Vabbe' un modo si trovera.

mantelvaviz
19-06-2011, 14:17
non ne dubito che di metodi non ufficiali per installare Lion su un hard disk vuoto ce ne saranno parecchi, mi chiedevo soltanto se anche Apple ne fornirà uno ufficiale (ad esempio installazione da chiavetta usb tipica degli attuali Air) oppure no

markko88
19-06-2011, 14:25
3 domande:
vorrei prendere un OWC Extreme Pro 6G per il mio iMac;

qual è la differenza di prestazioni con l'Electra 6G, che costa 50 dollari in meno nel taglio da 120GB?

l' OWC multi mount 2,5" to 3,5" bracket set va bene per mettere l'SSD nell' iMac?

se volessi prendere un case esterno per l'attuale HDD, posso utilizzarlo temporaneamente per trasferire i dati dall'HDD all' SSD (ossia, l'SSD può essere montato in un case esterno da 3,5", magari sfruttando il suddetto adattatore?

mantelvaviz
19-06-2011, 14:35
condivido un paio di dati su dopo 5 mesi di utilizzo di OCZ Vertex 2 (34nm) da 60gb pieno al 70%, nel sequenziale c'è stato un drastico calo, penso sia normale nonostante l'over provisioning e la garbage collection, o è forse troppo?

febbraio 2011
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz4.png

oggi (giugno 2011)
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz5.png

cirez
19-06-2011, 14:37
Ciao a tutti scusate se vado un po off topic ma ho un piccolo problema:
ho acquistato circa 2 mesi fa un sdd ocz vertex 2 su uno store online e non mi hanno mai mandato la fattura (fortunatamente l'ssd si!) e nonostante sia più di una settimana che chiamo al loro numero (dove non risponde MAI nessuno) e li tempesto di email per la fattura non ho mai ricevuto risposta!
Ora mi chiedevo... per la garanzia se mai si dovesse rompere l'ssd quelli della ocz chiedono la fattura quando si chiede un RMA? o hanno un modo per capire che è ancora in garanzia?

p.s. piccola curiosità: ma alla fine con Lion il trim è abilitato o no? o non si sa ancora?

Grazie!

Giulio Mandonelli
19-06-2011, 14:46
della ocz chiedono la fattura quando si chiede un RMA? o hanno un modo per capire che è ancora in garanzia?

p.s. piccola curiosità: ma alla fine con Lion il trim è abilitato o no? o non si sa ancora?

Grazie!

a me non l'hanno chiesta quando ho dovuto mandare il mio Vertex in RMA

il Lion c'è il trim, ma a quanto pare solo per gli SSD Apple toshiba

ChFl
19-06-2011, 17:46
Per i possessori di iMac con SSD: a tempi di avvio quanto fate?
:cry: pietoso up

mantelvaviz
19-06-2011, 17:55
:cry: pietoso up

io con Macbook faccio attorno ai 15", penso che con un iMac possa essere un risultato comparabile se non migliore (ovviamente dipende poi da quante applicazioni e routine partono all'avvio)

Axion
19-06-2011, 18:39
condivido un paio di dati su dopo 5 mesi di utilizzo di OCZ Vertex 2 (34nm) da 60gb pieno al 70%, nel sequenziale c'è stato un drastico calo, penso sia normale nonostante l'over provisioning e la garbage collection, o è forse troppo?

febbraio 2011
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz4.png

oggi (giugno 2011)
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz5.png

che test è? Provo a farlo anche io che l'ho appena montato!

VICIUS
19-06-2011, 19:16
che test è? Provo a farlo anche io che l'ho appena montato!

E' xbench.

Strano che ci sia stato un calo così marcato delle prestazioni. Anche io ne ho uno da circa tre mesi ma le prestazioni sono rimaste praticamente invariate.

M86
19-06-2011, 19:20
Allora l'ho gia' detto: se il tempo di avvio di un ssd e' troppo alto dopo la sostituzione bisogna provare a resettare la ram e l'nvram del mac. Per quanto riguarda l'utente che chiede se l'owc puo' provvisoriamente essere usato come hdd esterno gli rispondo di si, per l'adattatore da mettere negli imac che deve essere lungo come un disco da 3.5" altrimenti non se ne fa nulla.non so cosa sia l'owc 6c anche se penso che sia il nuovo owc sata3. Se posta le specifiche ne discutiamo e comunque un Intel 520 va benissimo e non bisogna ordimarlo dagli States.

ChFl
19-06-2011, 20:06
io con Macbook faccio attorno ai 15", penso che con un iMac possa essere un risultato comparabile se non migliore (ovviamente dipende poi da quante applicazioni e routine partono all'avvio)

Dalla pressione pulsante all'apparizione del desktop?

VICIUS
19-06-2011, 20:11
Dalla pressione pulsante all'apparizione del desktop?

Si. A volte ci mette di più ma succede quando ho qualche disco esterno attaccato che ci mette un po' di più ad accendersi.

Axion
19-06-2011, 21:46
che test è? Provo a farlo anche io che l'ho appena montato!

Io faccio 244 come punteggio. Mac 5,5. praticamente è una via di mezzo del tuo, e l'ho montato da 3 giorni!

ddannyboodmann
20-06-2011, 07:45
Allora l'ho gia' detto: se il tempo di avvio di un ssd e' troppo alto dopo la sostituzione bisogna provare a resettare la ram e l'nvram del mac.

pram e nvram, ovviamente, ti è sfuggita una p. Per come fare, trovate tutto in prima pagina, redatta peraltro dallo stesso M86

ChFl
20-06-2011, 08:52
Si. A volte ci mette di più ma succede quando ho qualche disco esterno attaccato che ci mette un po' di più ad accendersi.
Anche col reset di pram e nvram mi fa 20" tra pressione accensione-desktop ( immediatamente utilizzabile ).
Immagino sia il secondo hard disk... Vabbe', ho cinque secondi in più per ragionare sul senso della vita! :D

pollodigomma2002
20-06-2011, 12:27
Qualcuno mi riesce a rispondere? son disperato..:muro: dove posso trovare le viti torx6 dell'HD di un macbook pro unibody?? una è spannata..:doh:

ChFl
20-06-2011, 12:42
Necessariamente torx? Con testa a taglio o a stella dovresti trovarle in un qualunque ferramenta...
Cannibalizzare vecchio hardware?

Jedi82
20-06-2011, 13:30
Qualcuno mi riesce a rispondere? son disperato..:muro: dove posso trovare le viti torx6 dell'HD di un macbook pro unibody?? una è spannata..:doh:

VAI VAI VAI DAI CINESI fidati! Io da loro ho trovato un set con cacciavite e 1000 punte tra le più strane (ma soprattutto le torx e philips che servono per il mac) a 6€ tutto compreso!!! Facci sapere!!!

ChFl
20-06-2011, 14:08
Credo gli serva la vite...

Jedi82
20-06-2011, 14:10
ah ok allora ho toppato alla grande, scusate:) :) :)

Topper83
20-06-2011, 18:27
Se ti può interessare, si trova il Crucial M4 256 GB a 349

L'ho preso oggi, ho un Macbook Pro del 2009 (quindi Sata2) ma vista la capacità del disco l'ho visto come un buon investimento per il futuro, sperando che le prestazioni non degradino troppo presto. :oink:

TheBigBos
21-06-2011, 17:52
Mi sapete dire com'è l' SSD CRUCIAL M4 ? ( taglio da 128GB )

arjov
21-06-2011, 19:22
ragazzi mi aiutate a capire come stanno le cose per favore? sto aspettando che esca lion per decidere se acquistare o meno un MBP da 13", il fattore discriminante è ovviamente la gestione nativa del trim su ssd non apple.

ora la mia domanda è: quale ssd dovrei comprare?

intel 510: sarebbe il mio preferito, ma va scartato perchè ovunque in internet si legge di incompatibilità con i MBP 2011
vertex 3: idem come sopra, anche se meno diffusi i commenti in internet.

ma sto controller sata 3 funziona o no? qualcuno di voi ha un mbp 2011 con un ssd sata 3 funzionante?(ovviamente collegato alla porta sata3, non nell'optibay)

restano quindi :
ssdnow v+100
intel 320
vertex 2

questi ovviamente sono i modelli che ha il mio negoziante di fiducia :)
mi aiutate per favore a scegliere? mi conviene attendere lion oppure mi confermate che trim enabler funziona senza problemi?(escluso il vertex2 ovviamente). quali degli ssd che ho elencato ha il garbage collection?

VICIUS
21-06-2011, 19:50
ragazzi mi aiutate a capire come stanno le cose per favore? sto aspettando che esca lion per decidere se acquistare o meno un MBP da 13", il fattore discriminante è ovviamente la gestione nativa del trim su ssd non apple.

ora la mia domanda è: quale ssd dovrei comprare?

intel 510: sarebbe il mio preferito, ma va scartato perchè ovunque in internet si legge di incompatibilità con i MBP 2011
vertex 3: idem come sopra, anche se meno diffusi i commenti in internet.

ma sto controller sata 3 funziona o no? qualcuno di voi ha un mbp 2011 con un ssd sata 3 funzionante?(ovviamente collegato alla porta sata3, non nell'optibay)

restano quindi :
ssdnow v+100
intel 320
vertex 2

questi ovviamente sono i modelli che ha il mio negoziante di fiducia :)
mi aiutate per favore a scegliere? mi conviene attendere lion oppure mi confermate che trim enabler funziona senza problemi?(escluso il vertex2 ovviamente). quali degli ssd che ho elencato ha il garbage collection?
Ho un vertex 3 e paradossalmente gli unici problemi li ho avuti quando ho forzato il trim. Mai avuto problemi con controller sata3.

arjov
21-06-2011, 20:19
Ho un vertex 3 e paradossalmente gli unici problemi li ho avuti quando ho forzato il trim. Mai avuto problemi con controller sata3.

sei il primo feedback positivo che ricevo :) grazie.

che problemi hai avuto con il trim ? non credo sia una funzione secondaria, un ssd senza trim è un ssd morto :D

***edit**
che modello di macbook pro? scusa me l'ero dimenticato

albebra
21-06-2011, 20:31
ma sto controller sata 3 funziona o no? qualcuno di voi ha un mbp 2011 con un ssd sata 3 funzionante?(ovviamente collegato alla porta sata3, non nell'optibay)

restano quindi :
ssdnow v+100
intel 320
vertex 2

questi ovviamente sono i modelli che ha il mio negoziante di fiducia :)
mi aiutate per favore a scegliere? mi conviene attendere lion oppure mi confermate che trim enabler funziona senza problemi?(escluso il vertex2 ovviamente). quali degli ssd che ho elencato ha il garbage collection?

Io ho sempre letto che erano i mbp da 17" ad avere problemi con la sata3, quindi il mbp 13" non dovrebbe rientrare in questa categoria...
Fra quelli che hai elencato, a mio parere, il miglior GC ce lo ha il kingston v+100... Tuttavia rimane sempre un sata2 e neanche dei più veloci anche se:
1 risulta essere uno dei più affidabili per mac
2 parlare di ssd lento è comunque una boiata perché non c'è comunque paragone con il disco meccanico :D

VICIUS
21-06-2011, 20:52
sei il primo feedback positivo che ricevo :) grazie.

che problemi hai avuto con il trim ? non credo sia una funzione secondaria, un ssd senza trim è un ssd morto :D

***edit**
che modello di macbook pro? scusa me l'ero dimenticato

Microblocchi di qualche secondo ogni 10 minuti circa. Si fermava tutto per poi riprendere come se non fosse successo niente.

Il vertex 3 ha un sandforce dentro quindi non necessità del trim per mantenere le prestazioni nel tempo. Lo chiamano in maniera diversa ma è sostanzialmente la stessa cossa della garbage collection che hanno anche gli ultimi kingstone.

Il modello è un mbp 2011 da 15"

TheBigBos
22-06-2011, 08:53
Nessuno sa dirmi niente sul Crucial M4 ?

patanfrana
22-06-2011, 09:08
Nessuno sa dirmi niente sul Crucial M4 ?
Lo metteresti sull'iMac o sull'Air?

Perchè se lo metti sull'iMac interessa molto anche me... :D

Giulio Mandonelli
22-06-2011, 09:36
qui con vertex3 miops alcun problema
ho avuto problemi con il vertex2

TheBigBos
22-06-2011, 10:50
Lo metteresti sull'iMac o sull'Air?

Perchè se lo metti sull'iMac interessa molto anche me... :D

Lo metto sul Macbook PRO i5 che sono in procinto di acquistare in USA :sofico: . Ad Agosto vado un anno nel Regno Unito e ho bisogno di un portatile sufficiente adeguato a ricoprire il ruolo di desktop replacement.

ps. Metterlo sull' AIR è un pò difficile, :D .

tud67
22-06-2011, 16:09
Nessuno sa dirmi niente sul Crucial M4 ?

io ho installato il 256gb, il firmware 0001 faceva abbastanza schifo ma ora con la versione 0002 sembrerebbe ok
ho letto che alcuni (com macbook 2011) hanno avuto problemi a fare upgrade, io no ed il problema dovrebbe essere risolto

domanda per altri: conviene installare trim enabler?

Topper83
22-06-2011, 23:16
io ho installato il 256gb, il firmware 0001 faceva abbastanza schifo ma ora con la versione 0002 sembrerebbe ok
ho letto che alcuni (com macbook 2011) hanno avuto problemi a fare upgrade, io no ed il problema dovrebbe essere risolto

domanda per altri: conviene installare trim enabler?

A me dovrebbe arrivare inizio settimana prossima. Il firmware è possibile aggiornarlo tramite OSX?

tud67
23-06-2011, 08:37
A me dovrebbe arrivare inizio settimana prossima. Il firmware è possibile aggiornarlo tramite OSX?

scarichi immagine linux iso da masterizzare, poi fai boot con quella ed aggiorni :)

arjov
23-06-2011, 10:41
Microblocchi di qualche secondo ogni 10 minuti circa. Si fermava tutto per poi riprendere come se non fosse successo niente.

Il vertex 3 ha un sandforce dentro quindi non necessità del trim per mantenere le prestazioni nel tempo. Lo chiamano in maniera diversa ma è sostanzialmente la stessa cossa della garbage collection che hanno anche gli ultimi kingstone.

Il modello è un mbp 2011 da 15"


eheh cambia tutto allora. pensavo l'avessi sul 13"!!

http://www.hardmac.com/news/2011/04/06/sata-iii-problem-in-the-2011-macbook-pro-the-cable-is-truly-the-problem]

Topper83
23-06-2011, 11:41
scarichi immagine linux iso da masterizzare, poi fai boot con quella ed aggiorni :)

Quindi aggiorno tramite Linux? Non è possibile masterizzare il file iso del firmware scaricato dal sito ufficiale e fare il boot da cd??

tud67
23-06-2011, 11:51
Quindi aggiorno tramite Linux? Non è possibile masterizzare il file iso del firmware scaricato dal sito ufficiale e fare il boot da cd??

è quello che intendevo dire io... la iso contiene un'immagine di una mini distro linux

Topper83
23-06-2011, 12:19
è quello che intendevo dire io... la iso contiene un'immagine di una mini distro linux

Ah ok scusa non avevo capito! :doh:

MAGI System
23-06-2011, 23:31
Ola, mi accodo ai possessori del crucial m4 da 256.

Ho una domandina, devo abilitare/installare/configurare qualcosa per farlo girare bene?
Nel senso, ho fatto un pò di prove con crystaldiskmark e contrariamente a qualunque recensione che trovo in giro ho valori in lettura che sono la metà di quelli visti nelle recensioni stesse.
Le velocità di scrittura sono invece allineate (qualche MB in meno, ma puramente trascurabile).
Chiaro che passare da un disco classico a questo ssd è di per sè un notevole salto, dato che adesso il sistema è estremamente più fluido e reattivo in ogni situazione. La mia unica preoccupazione è che si rovini l'ssd per via di qualche impostazione che dovrei settare.

Ippo 2001
24-06-2011, 06:43
sei il primo feedback positivo che ricevo :) grazie.

che problemi hai avuto con il trim ? non credo sia una funzione secondaria, un ssd senza trim è un ssd morto :D

***edit**
che modello di macbook pro? scusa me l'ero dimenticato

anch'io ho il vertex 3 (da 240gb) su MBP da 15 del 2011, nessun problema, stesso discorso di vicius avevo inizialmente abilitato il trim ma avevo qualche problema, ora da quando ho ripulito e levato il trim tutto perfetto.

saluti

stazzo
24-06-2011, 08:04
io ho letto praticamente tutti e due i 3d e non ho capito bene come agisce questo trim enabler.
premetto ho un x25-m g2, ho abilitato il trim, e rispetto a prima di abilitarlo, non ho nessun freeze blocco o problema di alcun tipo, le performance sono in linea con gli altri SSD dello stesso modello/categoria.
adesso lo vedo abilitato dal pannello informazioni.

non ho capito se adesso devo fare ancora qualcosa o se solo quando le prestazioni si degraderanno dovrò effettuare l'azzeramento dello spazio libero e la serie di comandi per i permessi..

arjov
24-06-2011, 08:21
anch'io ho il vertex 3 (da 240gb) su MBP da 15 del 2011, nessun problema, stesso discorso di vicius avevo inizialmente abilitato il trim ma avevo qualche problema, ora da quando ho ripulito e levato il trim tutto perfetto.

saluti
grazie.

purtroppo leggo in giro che i problemi col sata3 ce li hanno i 13" e i 17", quindimi serve conferma da qualcuno con il 13"

Giulio Mandonelli
24-06-2011, 08:52
grazie.

purtroppo leggo in giro che i problemi col sata3 ce li hanno i 13" e i 17", quindimi serve conferma da qualcuno con il 13"

ho il 17" e non ho alcun problema
produzione maggio 2011
i problemi ci sono con i primi esemplari di early 2011

VICIUS
24-06-2011, 08:57
io ho letto praticamente tutti e due i 3d e non ho capito bene come agisce questo trim enabler.
premetto ho un x25-m g2, ho abilitato il trim, e rispetto a prima di abilitarlo, non ho nessun freeze blocco o problema di alcun tipo, le performance sono in linea con gli altri SSD dello stesso modello/categoria.
adesso lo vedo abilitato dal pannello informazioni.

non ho capito se adesso devo fare ancora qualcosa o se solo quando le prestazioni si degraderanno dovrò effettuare l'azzeramento dello spazio libero e la serie di comandi per i permessi..

Dentro i driver del controller sata c'è una lista di id dei dischi su cui abilitare il trim. Trim enabler non fa altro che andare a modificare questa tabella sostituendo un vecchio valore con il tuo.

Il codice forse è un po' pignolo e si aspetta un certo tipo di risposte. Su alcuni potrebbe andare senza problemi su altri come il vertex che magari non ha una implementazione perfetta ogni tanto si incanta bloccando tutto il sistema.

arjov
24-06-2011, 09:32
ho il 17" e non ho alcun problema
produzione maggio 2011
i problemi ci sono con i primi esemplari di early 2011

mitico, grazie !

tud67
24-06-2011, 09:59
Ola, mi accodo ai possessori del crucial m4 da 256.

Ho una domandina, devo abilitare/installare/configurare qualcosa per farlo girare bene?
Nel senso, ho fatto un pò di prove con crystaldiskmark e contrariamente a qualunque recensione che trovo in giro ho valori in lettura che sono la metà di quelli visti nelle recensioni stesse.
Le velocità di scrittura sono invece allineate (qualche MB in meno, ma puramente trascurabile).
Chiaro che passare da un disco classico a questo ssd è di per sè un notevole salto, dato che adesso il sistema è estremamente più fluido e reattivo in ogni situazione. La mia unica preoccupazione è che si rovini l'ssd per via di qualche impostazione che dovrei settare.

ma crystaldiskmark esiste anche per mac?

Giulio Mandonelli
24-06-2011, 10:05
ma crystaldiskmark esiste anche per mac?

purtroppo no
per Mac c'è xbench e AJA system test... e anche SpeedTools Utilities Pro

tud67
24-06-2011, 10:25
e i benchmark con xbench su mac come sono?

macboh
24-06-2011, 20:44
Ciao a tutti, ho letto questo interessantissimo thread ma non mi è chiara una cosa.. intendo acquistare un kingston da 96gb V+100. La capienza dovrebbe andar bene perché intendo mettere nel caddy al posto del superdrive il mio attuale hd, un wd scorpio black 7200rpm da 320gb.

Il dilemma è, come scegliere la "baia" in cui piazzare i due hard disk?

- Se piazzo l'ssd nel sata "principale", perdo la protezione sms nell'hd meccanico installato al posto del super drive;

- mentre se faccio il contrario, perdo la possibilità di ibernazione (da quanto ho letto) nell'ssd messo nel superdrive.

- Inoltre, mettere l'ssd nella baia del super drive significa ridurne le prestazioni?

-Rinunciare all'SMS è così grave? (il mio WD non lo possiede di serie).

Io utilizzo il portatile prevalentemente a casa, ma non vorrei comunque rischiare di danneggiarlo.

Cosa mi consigliate? Sono alquanto confuso.:confused:

Grazie mille.

ddannyboodmann
25-06-2011, 09:29
Il dilemma è, come scegliere la "baia" in cui piazzare i due hard disk?

Io, dopo essermi letto un bel po' di cosine sull'argomento, sul mi MBP 13" 2010 ho intenzione di mettere il SSD (che sarà un Vertex 2) al posto del SuperDrive, lasciando l'hd dov'è.


- Se piazzo l'ssd nel sata "principale", perdo la protezione sms nell'hd meccanico installato al posto del super drive;

Esatto.


- mentre se faccio il contrario, perdo la possibilità di ibernazione (da quanto ho letto) nell'ssd messo nel superdrive.

AFAIK, non è vero. Puoi ibernare, ma in questa maniera vai ad occupare sul SSD una porzione di memoria pari alla capacità della RAM installata sul tuo computer (se hai 4 GB di RAM, il file di ibernazione ti occuperà sul SSD 4 GB). Ovviamente, se vuoi evitare di avere quegli 4 GB (o quanti sono) occupati, devi fare a meno dell'ibernazione.


- Inoltre, mettere l'ssd nella baia del super drive significa ridurne le prestazioni?

Dipende da che Mac hai. Dal MBP 2010 la porta del SuperDrive è una SATA II (come la porta dell'HD), nei modelli precedenti credo (verifica!) sia una SATA I (il che ridurrebbe le prestazioni, avendo un SSD SATA II). Sintentizzando, se hai mac >= MBP 2010, non hai perdita di prestazioni.


-Rinunciare all'SMS è così grave? (il mio WD non lo possiede di serie).

Io utilizzo il portatile prevalentemente a casa, ma non vorrei comunque rischiare di danneggiarlo.

SMS è una funzione del sistema operativo che, in caso di vibrazioni / movimenti, dice all'HD di togliere le testine dal disco, per evitare possibili danneggiamenti. Secondo me non è così grave, ma non si sa mai. Se decidi di mettere l'SSD al posto dell'HD, disabilitalo, altrimenti potresti avere qualche perdita di prestazioni.

macboh
25-06-2011, 10:14
Grazie per le risposte :)

Puoi ibernare, ma in questa maniera vai ad occupare sul SSD una porzione di memoria pari alla capacità della RAM installata sul tuo computer
Ho imparato che c'è una certa differenza tra
Sleep: quello che hai descritto tu,
e ibernazione o safesleep: che avviene quando la batteria si scarica completamente.
Ho letto che i problemi con l'ssd piazzato al posto del super drive riguarderebbero solo l'ibernazione e non lo sleep.

http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=9125966&postcount=14

Dipende da che Mac hai.
Giusto, avrei dovuto specificarlo subito.
Ho un macbook pro 3,1 (late 2007).
Quindi SATA I per l'interfaccia hdd e UATA per quella del super drive.

Quindi non se ne parla proprio di mettere un ssd in una UATA.. giusto? Sarebbe un controsenso.

Di conseguenza l'ssd al posto dell'hard disk e l'hard disk al posto del superdrive.. e addio sms. Purtroppo come ho letto nella conclusione del post che ho linkato sopra "it's not a perfect world with a mod like an Optibay" :D

macboh
25-06-2011, 10:21
Di conseguenza l'ssd al posto dell'hard disk e l'hard disk al posto del superdrive..

Certo mi dispiace pure mettere uno scorpio black in una u-ata, immagino avrà ripercussioni sulla velocità dell'hard disk..

GMarc
26-06-2011, 07:52
Ciao, possiedo un MacBook5,1, unibody late 2008, vorrei sostituire l'hd uno scorpio black con un ssd e dato che necessito minimo di 200GB avevo pensato ai seguenti prodotti:

OCZ VERTEX 2 240GB 299€ (come capisco se è 34nm?)

oppure

crucial m4 256 gb 340-360 € (Sata 3, in vista di un nuovo macbook l'anno prossimo)

Quale mi consigliate?

pollodigomma2002
26-06-2011, 10:18
Ciao, possiedo un MacBook5,1, unibody late 2008, vorrei sostituire l'hd uno scorpio black con un ssd e dato che necessito minimo di 200GB avevo pensato ai seguenti prodotti:

OCZ VERTEX 2 240GB 299€ (come capisco se è 34nm?)

oppure

crucial m4 256 gb 340-360 € (Sata 3, in vista di un nuovo macbook l'anno prossimo)

Quale mi consigliate?

Anche io ho un macbook late 2008...quindi sata 2.
Penso che comprerò un crucial m4 da 128gb perchè:
1- Il vertex è piu veloce del crucial ma se lo riempi piu del 25% hai un calo prestazionale piuttosto evidente.
2- Il crucial è leggermente piu lento (...) ma mantiene costanti le sue prestazioni anche con l'hd pieno pieno. Tra l'altro pare che sia l'hd con meno problemi di incompatibilità...
Considerato che il mio lo riempirò piu della metà....vado di crucial :)

ddannyboodmann
26-06-2011, 10:48
Ho imparato che c'è una certa differenza tra
Sleep: quello che hai descritto tu, e ibernazione o safesleep: che avviene quando la batteria si scarica completamente.

Io ho descritto l'ibernazione, alias 'safe sleep' nella vulgata Apple. È l'ibernazione che occupa spazio su disco, non lo standby (sleep secondo Apple). Peraltro con le impostazioni standard, quando si mette il computer in standby viene copiata la RAM sull'hard disk, in maniera tale che se si dovesse scaricare la batteria, si ha comunque la RAM su disco; ovviamente, nel caso appena specificato, il sistema passa automaticamente dallo sleep allo safe sleep.
Il comportamento è modificabile con "pmset" da terminale, basta cercare su questo thread (esistono anche utility con UI per farlo, volendo).

Ho letto che i problemi con l'ssd piazzato al posto del super drive riguarderebbero solo l'ibernazione e non lo sleep http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=9125966&postcount=14

Per quanto riguarda i problemi con l'ibernazione, credo sia un problema solo di alcuni e non di tutti

http://arstechnica.com/civis/viewtopic.php?f=19&t=1129729

"OS X is more than capable of looking at more than elsewhere than the first SATA location on notebooks; SafeSleep works perfectly well from external USB and FW drives, and it also works perfectly well on my X25 that lives where my Optical Drive used to be."

e che dovrebbe essere risolvibile resettando NVRAM e SMC (istruzioni in prima pagina). Altri, per evitare di occupare qualche GB di SSD con il file di ibernazione, ne hanno modificato le mpostazioni (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=9389310&postcount=24) in modo da metterlo sull'HD tradizionale (anche se la procedura è sconsigliata da Apple), riuscendo nel loro intento.

Ho un macbook pro 3,1 (late 2007).
Quindi SATA I per l'interfaccia hdd e UATA per quella del super drive.

Quindi non se ne parla proprio di mettere un ssd in una UATA.. giusto? Sarebbe un controsenso.

Questo cambia decisamente le cose.
So che esistono adattatori 'alla optibay' PATA (UATA è di fatto uguale, usando gli stessi connettori) - SATA, per cui volendo potresti sempre inserire un SSD al posto del superdrive. Ovvio che la velocità non sarà la stessa, anche se le differenze non sono enormi (http://www.directron.com/sataultraata.html) (UATA: 133 MB/s, SATA I: 150 MB/s, al netto però di adattatori).
Esistono poi SSD PATA (http://www.mx-technology.com/en/product/ssd2.php?sid=5#fragment-11), ma non credo siano competitivi come prezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_ssd_pata.aspx).

Ciò detto: dovunque metterai l'SSD, l'incremento di velocità sarà sensibile. Mettendolo nel bay dell'HDD avrai prestazioni leggeremente migliori (nell'ordine del 15%), avendo però prestazioni leggermente peggiori (dello stesso ordine) per l'HDD. Viceversa, prestazioni leggermente peggiori per l'SSD e leggermente migliori per l'HD.

Attenzione, però: nel thread linkato sopra (http://arstechnica.com/civis/viewtopic.php?f=19&t=1129729): "'07 and it seems some early '08 macbook pros have ATA Superdrive connections that will give you freezing issues like you described if a SATA drive is plugged in to the ATA slot. I know this from experience, but I don't know of a solution."

Non ho però idea di quanto il problema sia generalizzato e/o sia stato risolto con update del firmware.

niko*
26-06-2011, 11:36
mi aggrego al thread perchè io ed un amico abbiamo appena acquistato un Vertex 2 da 120GB e un adattatore per mettere l'SSD al posto del SuperDrive (ormai in disuso)

appena ci arrivano disco e adattatore vi faremo sapere com'è andato il montaggio.

sbaglio o con Lion non ci saranno cali prestazionali dato che il trim è integrato nel sistema?

ddannyboodmann
26-06-2011, 11:52
Per quanto riguarda i problemi con l'ibernazione, credo sia un problema solo di alcuni e non di tutti [...] e che dovrebbe essere risolvibile resettando NVRAM e SMC (istruzioni in prima pagina).

In realtà il problema con l'ibernazione è stato risolto con l'aggiornamento del firmware dell'SSD.

macboh
26-06-2011, 13:02
Come sempre grazie per le risposte dettagliate.

È l'ibernazione che occupa spazio su disco, non lo standby (sleep secondo Apple). Peraltro con le impostazioni standard, quando si mette il computer in standby viene copiata la RAM sull'hard disk, in maniera tale che se si dovesse scaricare la batteria, si ha comunque la RAM su disco
Scusami ma potresti chiarirmi meglio questo passaggio? Non c'è una contraddizione nella frase? Non ho approfondito bene l'argomento ma è è ragionevole pensare che la ram venga appunto copiata sin dallo standby e non quando "è troppo tardi" perché si è esaurita la batteria.

In ogni caso i 4gb copiati nell'ssd per me non sarebbero un problema, per due motivi:
1 - il modello di ssd che sceglierei non dovrebbe avere problemi di frammentazione (kingston V+);
2 - Lion;
Piuttosto intendevo capire se perderei la funzione di ibernazione, che ritengo utile, se mettessi l'ssd nell'optibay.

Forse me l'hai già spiegato ma vado di fretta, rileggerò ciò che mi hai scritto con più calma :D

mi aggrego al thread perchè io ed un amico abbiamo appena acquistato un Vertex 2 da 120GB e un adattatore per mettere l'SSD al posto del SuperDrive (ormai in disuso)
Che macbook hai?

Ho trovato questo video che credo possa essere utile, si tratta dell'installazione di un ssd in un macbook pro 3,1. Utilizza un optibay per l'hard disk meccanico. Ci sono dei sottotitoli in tedesco che non ho il tempo di tradurre al momento ma il mio quinto senso e mezzo mi dice che sono importanti :D

http://www.youtube.com/watch?v=lW7D-Ea5EVk

(bel video, mi riferisco alla realizzazione, al montaggio, alle campane in sottofondo :D ok sono OT)

ddannyboodmann
26-06-2011, 14:42
Scusami ma potresti chiarirmi meglio questo passaggio? Non c'è una contraddizione nella frase? Non ho approfondito bene l'argomento ma è è ragionevole pensare che la ram venga appunto copiata sin dallo standby e non quando "è troppo tardi" perché si è esaurita la batteria.

Sono io a non essermi spiegato bene.

Dalla prima pagina: "Quando OS X si sospende (stand-by/sleep) scrive su disco il contenuto della ram sempre e comunque. In questo modo anche se la carica della batteria termina è comunque possibile ripartire senza perdita di dati.[...]Se pensate di non aver bisogno dell'ibernazione è possibile disabilitarla risparmiando un bel po' di scritture su disco e guadagnando spazio su disco cancellando il file contiene l'immagine della ram."

In ogni caso i 4gb copiati nell'ssd per me non sarebbero un problema, per due motivi:
1 - il modello di ssd che sceglierei non dovrebbe avere problemi di frammentazione (kingston V+);
2 - Lion;

I 4 GB rappresentano un problema nella misura in cui uno non vuole sprecare spazio sull'SSD. Per la questione scrittura / lettura, secondo me il problema è sopravvalutato. Per il controller, è lo stesso usato da Apple per cui non dovresti avere problemi di sorta. Per quanto riguarda Lion, magari mi sono perso qualcosa, ma le DP avevano il TRIM abilitato solo per gli SSD "Apple". Ovviamente dovrebbe rimanere la possibilità di poterlo abilitare (e nel tuo caso non dovresti avere problemi).

Piuttosto intendevo capire se perderei la funzione di ibernazione, che ritengo utile, se mettessi l'ssd nell'optibay.

Il problema con l'ibernazione, afaik, ce l'avevano SSD con altri controller (SF - 1200, ad esempio), che sono stati risolti con upgrade del firmware del controller (mesi e mesi fa).

ddannyboodmann
26-06-2011, 14:47
sbaglio o con Lion non ci saranno cali prestazionali dato che il trim è integrato nel sistema?

Afaik nelle DP di Lion il TRIM era abilitato solo per gli SSD "Apple", come in SL. Dovrebbe essere sempre possibile abilitarlo anche per altri SSD; va detto che se lo fai con i Vertex (in particolare con i V3, ma credo anche con i V2, felice di essere smentito), hai dei micro-freeze del sistema molto fastidiosi. Rimane sempre il GC, che rende la necessità di utilizzare il TRIM meno stringente.

alecha
26-06-2011, 20:01
ciao a tutti, mi sono letto un pò della discussione (interessantissima!)

ho deciso di cambiare il mio HD con un ssd da 250 gb circa, non voglio togliere il superdrive perchè lo uso abbastanza.

quale modello mi consigliate? cosa dovrò poi fare per smontare/montare? l'attacco dell'hard disk ssd è identico a quello dell'hd gia presente?

macboh
26-06-2011, 20:36
Il problema con l'ibernazione, afaik, ce l'avevano SSD con altri controller (SF - 1200, ad esempio), che sono stati risolti con upgrade del firmware del controller (mesi e mesi fa).

Bene, credo proprio che farò così allora:
- ssd kingston nel connettore sata, così da sfruttarlo al massimo
- wd scorpio black nell' "optibay" con connessione sata per l'hdd e adattatore UATA (se ne trovano un bel po' su ebay).

L'unica cosa che per forza di cose sacrificherò sarà la protezione dell'SMS nell'hard disk meccanico.. ma con un po' di attenzione in più non credo sia così rischioso... spero.. :D

non voglio togliere il superdrive perchè lo uso abbastanza.
Che fortuna! Il mio si è rotto ben 2 volte e lo usavo pure poco, non voglio più sentire parlare di superdrive :p (so di non essere il solo a pensarla così..)

Per quanto riguarda i connettori sì, sono uguali, li hanno fatti apposta così per garantire la massima compatibilità.. l'unica cosa che cambia è la velocità massima supportata dal tuo mac, ma quello dipende dal modello.

Per le guide passo passo ti consiglio iFixit.com (http://www.ifixit.com/Browse/Mac)

sh4ido
27-06-2011, 00:28
Afaik nelle DP di Lion il TRIM era abilitato solo per gli SSD "Apple", come in SL. Dovrebbe essere sempre possibile abilitarlo anche per altri SSD; va detto che se lo fai con i Vertex (in particolare con i V3, ma credo anche con i V2, felice di essere smentito), hai dei micro-freeze del sistema molto fastidiosi. Rimane sempre il GC, che rende la necessità di utilizzare il TRIM meno stringente.

Scusami, dato che anche io ero intenzionato a prendere un Vertex 2 e metterlo al posto dell'hdd spostando questo al posto del DVD, mi stai dicendo che i Vertex 2 causa freeze del sistema? Se si bene a sapersi perché cambio subito marca!

Un'altra domanda, al posto di comprare l'optibay (che costa non poco), stavo pensando di costruirmelo.. Ho un Macbook 13" Unibody Late 2008 (NON PRO!) ed il connettore che usa il lettore dvd è questo: http://www.ifixit.com/MacBook-Parts/MacBook-Unibody-Model-No-A1278-SATA-SuperDrive-Cable/IF160-018

Qualcuno sa dirmi dove posso trovare un adattatore per questo connettore e quello che va sul disco? insomma dove posso trovare l'adattatore che usano pure sull'optibay :)

Grazie

VICIUS
27-06-2011, 05:50
Scusami, dato che anche io ero intenzionato a prendere un Vertex 2 e metterlo al posto dell'hdd spostando questo al posto del DVD, mi stai dicendo che i Vertex 2 causa freeze del sistema? Se si bene a sapersi perché cambio subito marca!

Un'altra domanda, al posto di comprare l'optibay (che costa non poco), stavo pensando di costruirmelo.. Ho un Macbook 13" Unibody Late 2008 (NON PRO!) ed il connettore che usa il lettore dvd è questo: http://www.ifixit.com/MacBook-Parts/MacBook-Unibody-Model-No-A1278-SATA-SuperDrive-Cable/IF160-018

Qualcuno sa dirmi dove posso trovare un adattatore per questo connettore e quello che va sul disco? insomma dove posso trovare l'adattatore che usano pure sull'optibay :)

Grazie
I freeze del sistema ci sono solo forzando il trim a mano usando un programma esterno. Se non tocchi niente i vertex non hanno problemi con osx.

ddannyboodmann
27-06-2011, 09:12
Scusami, dato che anche io ero intenzionato a prendere un Vertex 2 e metterlo al posto dell'hdd spostando questo al posto del DVD, mi stai dicendo che i Vertex 2 causa freeze del sistema? Se si bene a sapersi perché cambio subito marca!

No. Evidentemente non mi spiego bene. Solo se si abilita il TRIM con la famosa patch, si *possono* avere questi problemi (non tutti quelli con il Vertex 2 li hanno peraltro avuti, da quel che leggo). Si ricorda che il TRIM con i Vertex non è fondamentale, visto l'ottimo GC del controller SandForce. Se non lo si forza, vanno benissimo (tant'è che presto mi comprerò proprio il Vertex 2).

macboh
27-06-2011, 09:45
Un'altra domanda, al posto di comprare l'optibay (che costa non poco), stavo pensando di costruirmelo.. Ho un Macbook 13" Unibody Late 2008 (NON PRO!)

Ciao. Un'alternativa all'optibay è il DualDrive venduto su PowerbookMedic, questo (http://www.powerbookmedic.com/DualDrive-500GB----Add-a-Second-Hard-Drive-to-your-Laptop-p-17257.html) è proprio per gli unibody. L'optibay costa 99$, il dualdrive 59,95$.

Io ti consiglio di fare una ricerca su ebay scrivendo "caddy macbook unibody", ci sono i "fenvi" che da quanto ho letto vanno benissimo.

ddannyboodmann
27-06-2011, 09:55
Anche io ho un macbook late 2008...quindi sata 2.
Penso che comprerò un crucial m4 da 128gb perchè:
1- Il vertex è piu veloce del crucial ma se lo riempi piu del 25% hai un calo prestazionale piuttosto evidente.

Scusa, un SATA III è più lento di un SATA II?

Da quel che leggo (http://www.tweaktown.com/reviews/3958/crucial_m4_256gb_sata_6g_ssd_preview_and_next_gen_2x0_gb_shootout/index10.html), anche il Crucial M4 soffre di cali prestazionali (come tutti gli SSD, peraltro). Cose per le quali non vale la pena fasciarsi la testa, peraltro.

2- Il crucial è leggermente piu lento (...) ma mantiene costanti le sue prestazioni anche con l'hd pieno pieno.

Beh, dal link sopra riportato, credo ci sia una perdita del 40% di prestazioni con il 75% di SSD occupato. O leggo male? :confused:

Dylan il drago
27-06-2011, 11:30
ho il 17" e non ho alcun problema
produzione maggio 2011
i problemi ci sono con i primi esemplari di early 2011

scusami ma io ho un early 2011, questo significa che non posso montarci su un SSD?

mmm brutta cosa :(

M86
27-06-2011, 12:59
Ma che, certo che si puo', basta solo scegliere il modello giusto: tipo l'Intel 520.

Dylan il drago
27-06-2011, 13:13
Ma che, certo che si puo', basta solo scegliere il modello giusto: tipo l'Intel 520.
in base a cosa devo scegliere il modello?

in sostanza non ho capito se il 520 intel è una buona scelta o no..

ho visto che si trova il 510 sui 250 con 120gb...

M86
27-06-2011, 13:44
Quello e' buono, come pure il crucial m4, il vertex3 temo che stia creand problemi per via del firmware anche se non ne son certo e anche quello e' un buon acquisto.

Dylan il drago
27-06-2011, 13:51
Quello e' buono, come pure il crucial m4, il vertex3 temo che stia creand problemi per via del firmware anche se non ne son certo e anche quello e' un buon acquisto.

quindi il problema ho letto è sul sata 3, non so se prendere un vertex 3 e poi se si verifica il problema chiamare mamma apple e farmi sistemare il cavo oppure prendere il 510 sata2...

a prestazioni cambia tanto?

M86
27-06-2011, 13:56
C'e' un problema con il connettore sata3? In quel caso anche un disco sata2 rischia di dare un problema e in piu' il 510 lo fanno solo sata3...

Dylan il drago
27-06-2011, 14:16
C'e' un problema con il connettore sata3? In quel caso anche un disco sata2 rischia di dare un problema e in piu' il 510 lo fanno solo sata3...


ah pensavo lo sapessi, dicono che il macbook pro 13 - 17 abbiano problemi con il cavo sata 3...

Dicono sia un qualche problema di schermatura del cavo, quindi se il mio macbook ha quel problema comparirebbe appena acquisto un sata 3. Però mi roderebbe prendere un sata2 per questo motivo...

M86
27-06-2011, 14:57
Vabbe' la Apple non li richiama i Mac con questo problema al cavo?

Dylan il drago
27-06-2011, 15:06
Vabbe' la Apple non li richiama i Mac con questo problema al cavo?

no perchè ancora non l'ha ammesso.. in realtà loro hanno garantito il supporto al sata2 e non al sata3..

ora non so proprio cosa prendere.. mi sa che mi orienterò su un vertex2..

M86
27-06-2011, 15:10
no perchè ancora non l'ha ammesso.. in realtà loro hanno garantito il supporto al sata2 e non al sata3..

ora non so proprio cosa prendere.. mi sa che mi orienterò su un vertex2..

se il supporto e' al sata 2 meglio prendere un vertex2 o un Intel 320, almeno stai tranquillo oppure prendi un sata3 ma metti in conto di usarlo come sata2.

Dylan il drago
27-06-2011, 15:41
se il supporto e' al sata 2 meglio prendere un vertex2 o un Intel 320, almeno stai tranquillo oppure prendi un sata3 ma metti in conto di usarlo come sata2.

il fatto è che leggendo in rete alcuni sono riusciti a farlo andare altri no quindi mi fa supporre che ci sia qualcosa di "rotto" in quelli a cui non va. Io vorrei sapere se qualcosa non va e in caso farmelo aggiustare..


in ogni caso un sata 2 è tanto più lento di un sata3 ? che modelli sono consigliabili?

ho visto che i vertex 2 sono ottimi e anche i crucail c300..

ciriccio
27-06-2011, 16:24
Sul mio macbook pro late 2006 non posso mettere i sata3.
Avevo deciso per il vertex 2 ma poi è uscita la storia dei 25 nanometri...
Conviene ancora un 120gb vertex 2 nel mio caso?
Ormai 150euro...

Dylan il drago
27-06-2011, 19:24
Sul mio macbook pro late 2006 non posso mettere i sata3.
Avevo deciso per il vertex 2 ma poi è uscita la storia dei 25 nanometri...
Conviene ancora un 120gb vertex 2 nel mio caso?
Ormai 150euro...

cos'è la storia dei 25 nanometri? e dove lo trovi a 150€??

ddannyboodmann
28-06-2011, 08:28
cos'è la storia dei 25 nanometri?

Quando OCZ è passata dal processo produttivo a 34 nm a quello a 25 nm, i modelli da 60/120 GB dei drive di inizio serie (purtroppo indistinguibili per il seriale sia da quelli a 34 nm, sia da quelli successivi a 25 nm) avevano due difetti:

- una minore capacità disponibile (dovuto ad un maggior overprovisioning), dell'ordine dei 7-8 GB;
- un calo di prestazioni generali;

Il problema è stato successivamente risolto mantenendo il processo produttivo a 25 nm (come peraltro hanno tutti i drive che abbiano più di 9 mesi), passando però all'utilizzo di NAND a 32 gbit anziché quelle a 64 gbit.

Ripeto, il "problema" *era* relativo ai soli drive da 60 / 120 GB ed è stato risolto. Se vi dovesse arrivare uno dei drive della serie iniziale (ce se ne accorge perché il drive formattato ha una capacità di circa 107 GB, contro i 115 precedenti), potete tranquillamente (e gratuitamente) fare il RMA a OCZ, che vi spedisce i drive "successivi".

e dove lo trovi a 150€??

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_vertex_2_120_gb.aspx


Rimane imho un ottimo acquisto, infatti sarà quello che andrò prossimamente a fare.

Dylan il drago
28-06-2011, 08:36
Quando OCZ è passata dal processo produttivo a 34 nm a quello a 25 nm, i modelli da 60/120 GB dei drive di inizio serie (purtroppo indistinguibili per il seriale sia da quelli a 34 nm, sia da quelli successivi a 25 nm) avevano due difetti:

- una minore capacità disponibile (dovuto ad un maggior overprovisioning), dell'ordine dei 7-8 GB;
- un calo di prestazioni generali;

Il problema è stato successivamente risolto mantenendo il processo produttivo a 25 nm (come peraltro hanno tutti i drive che abbiano più di 9 mesi), passando però all'utilizzo di NAND a 32 gbit anziché quelle a 64 gbit.

Ripeto, il "problema" *era* relativo ai soli drive da 60 / 120 GB ed è stato risolto. Se vi dovesse arrivare uno dei drive della serie iniziale (ce se ne accorge perché il drive formattato ha una capacità di circa 107 GB, contro i 115 precedenti), potete tranquillamente (e gratuitamente) fare il RMA a OCZ, che vi spedisce i drive "successivi".



http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_vertex_2_120_gb.aspx


Rimane imho un ottimo acquisto, infatti sarà quello che andrò prossimamente a fare.

grazie sei stato chiarissimo. Penso procederò anche io all'acquisto, ultima domanda: come mai esiste una versione denominata extended?

grazie ancora per l'aiuto ;)

nofear2002
29-06-2011, 08:33
Ma scusate, io mi sono perso un pezzo:

Ho un' imac 21,5" ultima versione... c'è posto per un secondo HD ssd? oppure devo sostituire il principale?

ddannyboodmann
29-06-2011, 10:09
ultima domanda: come mai esiste una versione denominata extended?

Tutti i produttori di SSD destinano una parte del disco (in una parte variabile tra il 7% e il 23%, se non ricordo male) all'overprovisioning (http://www.nexthardware.com/focus/ssd-hard-disk-masterizzatori/135/corsair-force-f120-overprovisioning_4.htm). Se hai più overprovisioning, hai, come utente, meno spazio disco a disposizione; se hai meno overprovisioning, hai, come utente più spazio a disposizione. Teoricamente, le versioni con più overprovisioning offrono più affidabilità, probabilmente più adatte ad un'utenza professionale; ciò non significa che quelle con meno overprovisioning siano però inaffidabili; semplicemente potrebbero durare meno nel tempo.

Le versioni extended (le fanno molti produttori, se non tutti) sono una versione dello stesso SSD "norrmale" con meno overprovisioning e quindi più spazio a disposizione per l'utente.

;)

Dylan il drago
29-06-2011, 10:36
quindi per durata meglio una non extended

giusto?

100gb mi bastano in teoria dato che ho un hd esterno fireware 800 da 1 tb...

domanda: sull'amazzone c'è questo a 159€ ss incluse Ocz OCZSSD2-2VTXE120G HardDisk

sarebbe la versione extended? non capisco.. non hanno messo molte informazioni..

Dylan il drago
29-06-2011, 15:40
doppio post sorry

pollodigomma2002
29-06-2011, 23:23
Purtroppo sono giunto all'amara notizia:
le viti dell'hd non vengono fornite come ricambio. Solo riacquistando un hd tramite assistenza mac vengono fornite le viti(sono incluse all'hd).
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Drum_Teo
30-06-2011, 00:07
Su Eprice ho visto tre Intel Sata 2 da 120Gb ... "Versione Retail" , "Versione Reseller" e "Versione OEM"

Che differenza c'è???

Dylan il drago
30-06-2011, 13:44
Su Eprice ho visto tre Intel Sata 2 da 120Gb ... "Versione Retail" , "Versione Reseller" e "Versione OEM"

Che differenza c'è???

retail è con scatola, OEM dovrebbe essere solo il drive senza nient'altro.. Reseller: boh..


alla fine sono giunto a una conclusione: prendo un crucial M4.. resta da capire se sul mio macbook pro 13 2011 funziona o no.. :(

ddannyboodmann
30-06-2011, 15:06
quindi per durata meglio una non extended

giusto?

Beh, in teoria si, in pratica credo che sia più o meno la stessa cosa. Teoricamente, anche dal punto di vista delle prestazioni i "normali" dovrebbero essere normali, ma in realtà i test dicono che le prestazioni sono le stesse.

domanda: sull'amazzone c'è questo a 159€ ss incluse Ocz OCZSSD2-2VTXE120G HardDisk

sarebbe la versione extended? non capisco.. non hanno messo molte informazioni..

Si, la E indica che è extended. Credo che la maggioranza dei modelli in commercio (o comunque trovabili facilmente) siano extended.

Dylan il drago
30-06-2011, 15:52
Beh, in teoria si, in pratica credo che sia più o meno la stessa cosa. Teoricamente, anche dal punto di vista delle prestazioni i "normali" dovrebbero essere normali, ma in realtà i test dicono che le prestazioni sono le stesse.



Si, la E indica che è extended. Credo che la maggioranza dei modelli in commercio (o comunque trovabili facilmente) siano extended.

su amazzone ho scoperto che c'è rischio di acquistare quello scadente a 25nm..

che nervi... non so quale prendere perchè ora i crucial m4 ho visto essere sata3 quindi rischio di avere lo stesso problema che potevo avere con i vertex 3...

Jedi82
30-06-2011, 20:21
retail è con scatola, OEM dovrebbe essere solo il drive senza nient'altro.. Reseller: boh..


alla fine sono giunto a una conclusione: prendo un crucial M4.. resta da capire se sul mio macbook pro 13 2011 funziona o no.. :(

per reseller forse si intende un ricondizionato...

Topper83
30-06-2011, 21:11
Installato SSD Crucial m4 da 256GB insieme a 8 giga di Ram presi su BD.

Direi che sono rimasto esterefatto dalla reattività del mio Mac, sembra ringiovanito di qualche anno, anzi meglio perchè iPhoto ed iTunes ad esempio non si sono mai aperti così velocemente, senza nemmeno vedere l'icona saltellare.

Ringrazio tutti quelli che hanno creato e hanno discusso in questo topic, per tutti i consigli e per avermi convinto a fare questa spesa non certo irrisoria.
Ma veramente, nell'uso di tutti i giorni del Mac, la differenza è davvero tanta!

Dylan il drago
01-07-2011, 06:48
Installato SSD Crucial m4 da 256GB insieme a 8 giga di Ram presi su BD.

Direi che sono rimasto esterefatto dalla reattività del mio Mac, sembra ringiovanito di qualche anno, anzi meglio perchè iPhoto ed iTunes ad esempio non si sono mai aperti così velocemente, senza nemmeno vedere l'icona saltellare.

Ringrazio tutti quelli che hanno creato e hanno discusso in questo topic, per tutti i consigli e per avermi convinto a fare questa spesa non certo irrisoria.
Ma veramente, nell'uso di tutti i giorni del Mac, la differenza è davvero tanta!

Che mac hai?

pollodigomma2002
01-07-2011, 07:08
Ordinato il Crucial M4 da 128gb !!! (186€ corriere incluso:oink: )

Domanda:
-Quando lo sostituirò al posto dell'hd di default devo riavviare la pram e nvram giusto?

-Ho letto su internet che bisogna premere simultaneamente i tasti Comando-Opzione-P-R all'avvio del mac....ma.....qual'è il tasto opzione?? quello con scritto "fn" ?

theJanitor
01-07-2011, 07:28
si, devi fare il reset.

option è il tasto alt

Dylan il drago
01-07-2011, 08:21
Ordinato il Crucial M4 da 128gb !!! (186€ corriere incluso:oink: )

Domanda:
-Quando lo sostituirò al posto dell'hd di default devo riavviare la pram e nvram giusto?

-Ho letto su internet che bisogna premere simultaneamente i tasti Comando-Opzione-P-R all'avvio del mac....ma.....qual'è il tasto opzione?? quello con scritto "fn" ?

stessa domanda di prima: che mac hai?

ddannyboodmann
01-07-2011, 09:52
su amazzone ho scoperto che c'è rischio di acquistare quello scadente a 25nm..

Sono tutti a 25 nm. Come scritto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35464321&postcount=895), se ti dovesse arrivare quello meno prestante, puoi sempre fare un RMA ad OCZ e fartelo cambiare.

che nervi... non so quale prendere perchè ora i crucial m4 ho visto essere sata3 quindi rischio di avere lo stesso problema che potevo avere con i vertex 3...

Qualche info: http://www.saggiamente.com/blog/2011/04/16/una-probabile-soluzione-per-i-dischi-sata3-nei-macbook-pro-2011/

patanfrana
01-07-2011, 10:02
Che ne dite di un Crucial M4 su di un iMac 27" "late 2009"? Ovviamente installato in un centro autorizzato... ;)

pollodigomma2002
01-07-2011, 11:55
stessa domanda di prima: che mac hai?


Ho un macbook pro a1286 inizio 2009 2,66ghz sata 2

Tra l'altro ho letto che è uscito da poco il firmware 002 del crucial m4 che dicono migliori la situazione. Tramite boot cd si aggiorna se l'hd è installato nelle prime quattro porte sata della scheda madre..quindi:
1) dite che nn si aggiorna se lo collego via usb a un pc?
2) aggiornarlo via mac da boot cd è impossibile?

edit: come nn detto..risolto..lo collegherò internamente a un altro pc dove ho gia un hd sata....ahhh usare mac ti fa dimenticare certe cose:D

cippa lippa
01-07-2011, 14:46
domanda, ma se uno non ha windows e lo installa su un mac, è possibile installarci sopra windows per aggornarlo senza doverlo smontare e rimontare su un pc?

Ghiroppa
02-07-2011, 10:27
Domanda:
-Quando lo sostituirò al posto dell'hd di default devo riavviare la pram e nvram giusto?

-Ho letto su internet che bisogna premere simultaneamente i tasti Comando-Opzione-P-R all'avvio del mac....ma.....qual'è il tasto opzione?? quello con scritto "fn" ?

Perdonate l'ignoranza, in cosa consiste questa procedura? E' necessaria per ogni cambio hard disk? Che succede se non la si fa?

Topper83
02-07-2011, 13:00
Che mac hai?

Macbook Pro DC 2,66 ghz mid 2009.

Ghiroppa
02-07-2011, 13:41
in pratica quella procedura, avendo tu fatto una modifica hardware, permette alla macchina di riconoscere la modifica, spero di essere stato capibile :)
(sono ancora mezzo ri...nito)

Sisi sei stato chiarissimo :D Avendo io fatto la modifica ormai sei mesi fa è inutile farlo ora quindi?

Ghiroppa
02-07-2011, 15:04
quando io ho sostituito l'hd originale con il momentus l'ho fatta subito, se posso darti un consiglio.....io la farei ,magari non noterai niente di diverso ma,comunque, ti assicuro che non rovini niente, avevo letto di persone che, non avendola eseguita, avevano problemi (lentezza) sul boot o altro, vedi tu ,se ti và bene cosi.....;)

Grazie! :D L'ho appena fatto e potrà sembrare una boiata ma adesso nell'avvio è leggermente più veloce, non mi compare più la rotellina di avviamento perchè ha già fatto il login. (Vertex 2 240gb su mbp mid 2009)

NuT
02-07-2011, 16:14
alla fine sono giunto a una conclusione: prendo un crucial M4.. resta da capire se sul mio macbook pro 13 2011 funziona o no.. :(

Perché non dovrebbe funzionare? :mbe:

Nadabi
03-07-2011, 11:15
Dice che il sensore, in caso di movimento può dire al SSD di andare immediatamente in uno stato idle, riducendo così le performance.



http://forum.notebookreview.com/apple-mac-os-x/479350-ssd-optibay-install-mid-2010-15-unibody.html (link citato pure su un forum di Mac Rumors http://j.mp/kQJoUw )

Grazie per i link ! Un'altro dubbio che ho da sempre e' l'inizializzazione del disco SSD. Ho sempre avuto l’abitudine nei dischi meccanici appena acquistati di formattare a Zero Dati..(Ho letto che con questa procedura l’HD se ha dei settori danneggiati vengono esclusi, senza creare problemi nelle successive scritture).
In un SSD e' utile? o spreco un intero ciclo di scrittura per scrivere degli zeri.. inutilmente ?

nel link che mi hai segnalato, per esempio, l'utente inizializza l'SSD a Zero Dati.

Secondo voi quale' la procedura piu' giusta ?

grazie.

Dylan il drago
03-07-2011, 19:12
Perché non dovrebbe funzionare? :mbe:

Perché pare che i macbook 2011 da 13 e 17 soffrano di un qualche tipo di problema con le periferiche sata 3 :(

NuT
03-07-2011, 20:10
Perché pare che i macbook 2011 da 13 e 17 soffrano di un qualche tipo di problema con le periferiche sata 3 :(

Se intendi il bug del chipset per Sandy Bridge, è stato smentito ampiamente

Dylan il drago
03-07-2011, 20:34
Se intendi il bug del chipset per Sandy Bridge, è stato smentito ampiamente

mmm no credo dipenda dal cavo.. almeno così si dice.. io infatti cerco qualcuno con macbook 13 del 2011 (con i5) che abbia montato un ssd con sata3...

niko*
04-07-2011, 22:05
Afaik nelle DP di Lion il TRIM era abilitato solo per gli SSD "Apple", come in SL. Dovrebbe essere sempre possibile abilitarlo anche per altri SSD; va detto che se lo fai con i Vertex (in particolare con i V3, ma credo anche con i V2, felice di essere smentito), hai dei micro-freeze del sistema molto fastidiosi. Rimane sempre il GC, che rende la necessità di utilizzare il TRIM meno stringente.

cosa sarebbe il GC?


e siamo proprio sicuri che nella versione finale di lion non è ancora abilitato e ci sono ancora i problemi di micro freeze? :( ormai l'ho comprato

M86
05-07-2011, 00:03
cosa sarebbe il GC?


e siamo proprio sicuri che nella versione finale di lion non è ancora abilitato e ci sono ancora i problemi di micro freeze? :( ormai l'ho comprato

Sta scritto in prima pagina e comunque e' una sorta di comando trim incorporato nel controller dell'ssd

niko*
05-07-2011, 23:34
quindi il vertex2 che è munito di GC non ha questo problema del TRIM?

M86
05-07-2011, 23:40
No, non ce l'ha..

VICIUS
06-07-2011, 07:00
No, non ce l'ha..
I vertex hanno il gc. Come tutti i dischi che hanno il controller sandforce.

Giulio Mandonelli
06-07-2011, 07:20
Se intendi il bug del chipset per Sandy Bridge, è stato smentito ampiamente


invece è un problema presente purtroppo
ed ampiamente documentato sui vari forum internazionali
esempio: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89970-A-call-to-all-Macbook-Pro-2011-Users-with-SATA3-Issues

è stato risolto soltanto con i MBP prodotti da maggio in poi

Fabioman90
06-07-2011, 07:58
invece è un problema presente purtroppo
ed ampiamente documentato sui vari forum internazionali
esempio: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89970-A-call-to-all-Macbook-Pro-2011-Users-with-SATA3-Issues

è stato risolto soltanto con i MBP prodotti da maggio in poi

e come faccio a sapere quando è stato prodotto il mio mac?

Giulio Mandonelli
06-07-2011, 08:41
e come faccio a sapere quando [ stato prodotto il mio mac?

inserisci il tuo numero di serie qui: http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html

e vedi la data di produzione!

Dylan il drago
06-07-2011, 08:49
inserisci il tuo numero di serie qui: http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html

e vedi la data di produzione!

sei sicuro che hanno risolto negli ultimi mac? perchè nei vari forum leggo che il problema è del firmware e non hardware.

mi dai un link dove ne parlano? perchè nel caso chiamo la apple e mi faccio cambiare il mac...

Giulio Mandonelli
06-07-2011, 09:05
sei sicuro che hanno risolto negli ultimi mac? perchè nei vari forum leggo che il problema è del firmware e non hardware.

mi dai un link dove ne parlano? perchè nel caso chiamo la apple e mi faccio cambiare il mac...

ne parlano nel thread di OCZ che ho linkato prima e in metà forum :)

gli ultimi MBP non hanno alcun problema
io stesso posseggo un 17" prodotto a maggio e con Vertex3 (sataIII) non ho cali di prestazioni, ne freeze, ne alcun problema di sorta

il MBP 17 di un mio collega prodotto a marzo con il medesimo SSD va la metà

Fabioman90
06-07-2011, 11:01
Serial number: C2VFL1F2DH2G
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 81
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,1
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 17 (April)
CPU speed: 2.3GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 13 inch
Colour: Aluminium
Factory: C2 (Refurbished ?)

sono fregato??:mc: :cry: :doh:

Giulio Mandonelli
06-07-2011, 11:11
sono fregato??:mc: :cry: :doh:

i 17" in genere soffrono del problema SATA

questo il mio:

Serial number: C02FN0DEDFxx
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 83
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,3
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 19 (May)
CPU speed: 2.3GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 17 inch
Screen resolution: 1920x1200 pixels
Colour: Aluminium
Factory: C0 (Quanta Computer (Susidiary = Tech Com))

M86
06-07-2011, 11:49
I vertex hanno il gc. Come tutti i dischi che hanno il controller sandforce.
Ma quanto sono rinco, volevo scrivere l'esatto contrario, buona notte :D
Sai invece se lo stesso discorso vale anche per i vertex3?

NuT
06-07-2011, 12:59
invece è un problema presente purtroppo
ed ampiamente documentato sui vari forum internazionali
esempio: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89970-A-call-to-all-Macbook-Pro-2011-Users-with-SATA3-Issues

è stato risolto soltanto con i MBP prodotti da maggio in poi

Non la sapevo sta cosa, eppure nella recensione di Anandtech parlano di chipset B3 (quindi fixato), e hanno recensito i modelli a fine febbraio, praticamente appena usciti.

Fabioman90
06-07-2011, 13:59
i 17" in genere soffrono del problema SATA

questo il mio:

Serial number: C02FN0DEDFxx
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 83
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,3
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 19 (May)
CPU speed: 2.3GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 17 inch
Screen resolution: 1920x1200 pixels
Colour: Aluminium
Factory: C0 (Quanta Computer (Susidiary = Tech Com))

il mio è un 13"

Dylan il drago
06-07-2011, 14:10
si ho letto che sono i 17 ad aver questo problema e non i 13... sarebbe però da provare...

pollodigomma2002
06-07-2011, 18:47
Ebbene dopo 4 giorni lavorativi (che velocità!) è arrivato il pargoletto!!

https://img.skitch.com/20110706-c4q23d29ewpdqgjmaa9m8qgbye.preview.jpg (https://skitch.com/okiwee/fepjc/img-20110706-185830)Click for large view (https://skitch.com/okiwee/fepjc/img-20110706-185830) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

L'ho gia collegato al pc e aggiornato al fw 002 (sopra c'era lo 001).
Ora non resta che aspettare Lion..:cool:

patanfrana
06-07-2011, 18:49
Pagato e dove se non sono indiscreto? :)

pollodigomma2002
06-07-2011, 19:04
Pagato e dove se non sono indiscreto? :)

167€ (+ 12€ corriere bartolini) su affarishop.it
strasoddisfatto:)

fild7
07-07-2011, 10:09
Ebbene dopo 4 giorni lavorativi (che velocità!) è arrivato il pargoletto!!

https://img.skitch.com/20110706-c4q23d29ewpdqgjmaa9m8qgbye.preview.jpg (https://skitch.com/okiwee/fepjc/img-20110706-185830)Click for large view (https://skitch.com/okiwee/fepjc/img-20110706-185830) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

L'ho gia collegato al pc e aggiornato al fw 002 (sopra c'era lo 001).
Ora non resta che aspettare Lion..:cool:
Al PC PC, o al mac?

patanfrana
07-07-2011, 10:25
167€ (+ 12€ corriere bartolini) su affarishop.it
strasoddisfatto:)
Ho acquistato da poco da loro e non mi son trovato male (a parte i tempi di spedizione): quello che mi perplime sono i prezzi... Non è un po' presto per trovare un SSD Sata3 a questi prezzi?

Il 512Gb (a cui punto io) sta sui 600€... mi sembra davvero troppo poco rispetto ai prezzi di un paio di mesi fa... :stordita:

Drum_Teo
07-07-2011, 10:47
Ho piena compatibilità con questo modello?
http://www.eprice.it/SSD-INTEL/s-3284124

Ho un Macbook Pro 15 2,2 Ghz del 2011

pollodigomma2002
07-07-2011, 12:04
Al PC PC, o al mac?

Per fare prima l'aggiornamento l'ho collegato al posto del'hd del pc pc che ha mio padre. Probabilmente è fattibilissimo anche col mac visto che il cd di aggiornamento parte in boot da linux..:) ci ha messo 2 secondi ad aggiornarlo. Appena esce lion lo piazzo sul mio macbook pro (14 luglio? speriamo..) reinstallando tutto da capo.
Intanto comincio a fare un bel backup..

fotomodello1
07-07-2011, 12:22
pollo....attualmente il top come prestazioni è il crucial che ti sei preso?

vbuser
07-07-2011, 13:07
Ciao a tutti ragazzi,
è da un pò che seguo le varie discussioni in merito agli SSD per macbook pro (in particolar modo da marzo 2011), oggi però non sto capendo piu nulla, mi sono perso ed ho paura di sbagliare.

Premetto che ho bisogno di un macbook pro 13'' (quindi l'acquisto sarà fatto col modello presente in app store a luglio 2011) x lavoro e vorrei montare un SSD per buttare via il 5.000 giri montato di serie che va a vapore!

Ho scoperto che Lion non ha il trim e che molti SSD creano problemi con i controller non gestiti bene dall'apple 13'' 2011.. AIIUTO: l'alternativa è montare solamente gli ssd apple per avere il 100% assoluto di compatibilità? devo necessariamente spendere 250,00 per quegli ssd?

Mi piacerebbe montare gli OCZ vertex però ho letto che se monto vertex2 ho problemi perchè il sata3 non li accetta bene, se monto di vertex 3 ci sono problemi di altra natura.. insomma che devo fare?

Devo anche comprare il connettore (diverso dal 5000 giri)? Insomma che cosa mi servirà per avere il 100% di compatibilità??

Grazie di cuore!

08r-dc
07-07-2011, 13:35
Appena esce lion lo piazzo sul mio macbook pro (14 luglio? speriamo..) reinstallando tutto da capo.
Intanto comincio a fare un bel backup..

scusa l'ot...ma Lion è una ca...ta!!!
Spero che non facciano danni a noi che lavoriamo con l'audio...come SO mi sembra davvero un giochetto per gli utonti (non che sia il tuo caso) che si sono abituati ad iOS e per cercare di vendere di più a questi ultimi...

Fabioman90
07-07-2011, 14:15
avendo il macbook pro 13" con "probabilmente" il problema dei sata3 chi mi consigliate?
prendo un sata2?
i costi sono minori?
ce tanto svantaggio sata2->sata3?

Dylan il drago
07-07-2011, 14:35
avendo il macbook pro 13" con "probabilmente" il problema dei sata3 chi mi consigliate?
prendo un sata2?
i costi sono minori?
ce tanto svantaggio sata2->sata3?

la differwenza tra sata2 e 3 non è elevatissima. Cmq perchè dici che probabilmente ha quel difetto?

i 13 sono molto meno affetti da quel problema rispetto ai 17...

Fabioman90
07-07-2011, 14:44
la differwenza tra sata2 e 3 non è elevatissima. Cmq perchè dici che probabilmente ha quel difetto?

i 13 sono molto meno affetti da quel problema rispetto ai 17...

un utente aveva scritto che i macbook pro 13" prima di maggio soffrivano di questi problemi,ma di prezzo ce differenza tra sata2 e 3?
ovviamente anche se sata2 non ci sarebbe confronto con l hdd base giusto?

M86
07-07-2011, 15:29
Ho piena compatibilità con questo modello?
http://www.eprice.it/SSD-INTEL/s-3284124

Ho un Macbook Pro 15 2,2 Ghz del 2011

si ce l'hai

M86
07-07-2011, 15:31
un utente aveva scritto che i macbook pro 13" prima di maggio soffrivano di questi problemi,ma di prezzo ce differenza tra sata2 e 3?
ovviamente anche se sata2 non ci sarebbe confronto con l hdd base giusto?

tra i data 2 e i 3 ci sono una ventina di euro di differenza (almeno tra vertex2 e vertex3)

Dylan il drago
07-07-2011, 15:33
un utente aveva scritto che i macbook pro 13" prima di maggio soffrivano di questi problemi,ma di prezzo ce differenza tra sata2 e 3?
ovviamente anche se sata2 non ci sarebbe confronto con l hdd base giusto?

Si l'avevo scritto io, poi informandomi ho scoperto che non è proprio così.

Il rischio comunque c'è...

vbuser
07-07-2011, 15:58
Ciao a tutti ragazzi,
è da un pò che seguo le varie discussioni in merito agli SSD per macbook pro (in particolar modo da marzo 2011), oggi però non sto capendo piu nulla, mi sono perso ed ho paura di sbagliare.

Premetto che ho bisogno di un macbook pro 13'' (quindi l'acquisto sarà fatto col modello presente in app store a luglio 2011) x lavoro e vorrei montare un SSD per buttare via il 5.000 giri montato di serie che va a vapore!

Ho scoperto che Lion non ha il trim e che molti SSD creano problemi con i controller non gestiti bene dall'apple 13'' 2011.. AIIUTO: l'alternativa è montare solamente gli ssd apple per avere il 100% assoluto di compatibilità? devo necessariamente spendere 250,00 per quegli ssd?

Mi piacerebbe montare gli OCZ vertex però ho letto che se monto vertex2 ho problemi perchè il sata3 non li accetta bene, se monto di vertex 3 ci sono problemi di altra natura.. insomma che devo fare?

Devo anche comprare il connettore (diverso dal 5000 giri)? Insomma che cosa mi servirà per avere il 100% di compatibilità??

Grazie di cuore!

Allora ragazzi? Nessuno può aiutarmi a fare il punto della situazione? :-(

M86
07-07-2011, 16:37
a te serve un disco che abbia la GC incorporata nel controller e ti consiglio di cercare tra i modelli sia sata 2 che sata 3 quali ce l'hanno. per quanto riguarda il problema con il data 3 ne ho sentito parlare ma non so di preciso cosa sia. Comunque se vuoi essere certo che il tuo ssd sara' compatibile prendi il Kingston ssdnow v+

Drum_Teo
07-07-2011, 17:09
si ce l'hai

Grazie per la risposta :)
Hai modo di spiegarmi anche cosa diamine è il "Trim" ... con l'SSD Intel che ho linkato devo attivarlo?

M86
07-07-2011, 17:17
Leggi in prima pagina e in caso di dubbi contattami in pvt, comunque sia per nessun ssd e' attivabile il trim su macos e se usi trim enabler potrebbero esserci dei frreze fastidiosi, se vuoi prova, dipende solo da te

pollodigomma2002
07-07-2011, 18:05
pollo....attualmente il top come prestazioni è il crucial che ti sei preso?

No, il max adesso "credo" sia l'ocz vertex 3 che costa di piu ovviamente. Io ho cercato un buon prodotto al miglior prezzo..:)

cippa lippa
08-07-2011, 09:47
ottimo prezzo per il crucial che sembra un ottimo hard disk,soltanto che ho letto di problematiche almeno sul mac forse risolte con firmoware 002... nessuno ha questo hard disk e può dare dei feedback?

filosofo24
08-07-2011, 16:21
Ciao a tutti! :)
Ho letto una decina di pagine ma forse faccio prima a chiedere... ;) :stordita:

Ho un macbook pro 2010, vorrei tenere l'hdd 500gb e prendere un ssd e un caddy:

1. Un caddy vale l'altro? Posso prendere quelli cinesi da ebay senza pericolo e metterci l'SSD o l'HDD?

2. Quale SSD mi consigliate con un buget di 150-250€? Avevo un macbook pro 2009 con un vecchio g-monster v2 128gb e l'impressione era che "volasse", quindi ignorantemente pensavo a un SSD grosso anche se non superveloce...(visto anche il SATA2 del mbp2010)... Voi che ne dite?
Consigliatemi voi! :)

Grazie a tuttiii :D

M86
08-07-2011, 19:43
Ti consiglio un F120 da 120Gb ed evitare capienze superiori perche' a meno di utilizzi particolari sono inutili altrimenti prendi un f180

filosofo24
09-07-2011, 02:22
Ti consiglio un F120 da 120Gb ed evitare capienze superiori perche' a meno di utilizzi particolari sono inutili altrimenti prendi un f180

ok, se me lo consigli mi fido... come qualità/prezzo mi confermi che è meglio questo rispetto a un vertex2 240gb (ben più costoso = 280€!).

niko*
09-07-2011, 13:28
VERTEX 2 120GB montato su iMac 27 al posto del SuperDrive


non ho mai fatto una cosa migliore di questa :sofico: sono ULTRA soddisfatto :cool: che BOMBA!!!


http://img62.imageshack.us/img62/3527/vertexx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/vertexx.jpg/)

TechnoPhil
09-07-2011, 13:37
Grande Nic! ;)
Ottimo lavoro!

Billy-joe
09-07-2011, 15:28
Ciao Ragazzi, avrei qualche domanda da farvi...
Vorrei acquistare un Macbook Pro 13', ma visto il prezzo fuori di cranio dell'SSD proposto da Apple, vorrei montarne uno per i fatti miei.
La prima domanda che mi viene è: invalido la garanzia? A vedere dai video che girano su internet, non mi pare di vedere sigilli o cose simili, ma chiedo a voi che sicuramente avete più esperienza di me.
Infine, che SSD mi consigliate? Vorrei un 256GB e per ora ho esperienza solo con quello fornito da Sony ( nel portatile in firma ) e di un Crucial M4 che ho montato su un altro mio subnotebook. Mi interessa certo la velocità, ma è fondamentale che sia affidabile e duraturo nel tempo e sopratutto compatibile al 100%! grazie a tutti!

VICIUS
09-07-2011, 15:38
Ciao Ragazzi, avrei qualche domanda da farvi...
Vorrei acquistare un Macbook Pro 13', ma visto il prezzo fuori di cranio dell'SSD proposto da Apple, vorrei montarne uno per i fatti miei.
La prima domanda che mi viene è: invalido la garanzia? A vedere dai video che girano su internet, non mi pare di vedere sigilli o cose simili, ma chiedo a voi che sicuramente avete più esperienza di me.
Infine, che SSD mi consigliate? Vorrei un 256GB e per ora ho esperienza solo con quello fornito da Sony ( nel portatile in firma ) e di un Crucial M4 che ho montato su un altro mio subnotebook. Mi interessa certo la velocità, ma è fondamentale che sia affidabile e duraturo nel tempo e sopratutto compatibile al 100%! grazie a tutti!

La sostituzione del disco non invalida la garanzia. Anzi la procedura è descritta nei dettagli da apple stessa nel manuale che ti forniscono con il portatile. Per quanto riguarda la compatibilità non dovrebbero esserci problemi. Puoi prendere quello che ti ispira più fiducia.

matchless
09-07-2011, 16:25
Io invece vorrei chiedere a niko*, con i complimenti per l'upgrade, come mai l'OCZ 120?

Casualmente oppure lo hai scelto?

Io sono tifoso dei Vertex ma c'e' chi sul foro ne dice male - proprio dei 120 - dando la preferenza ai Crucial 115.

Solo per curiosita' ...

8solo5
10-07-2011, 17:18
ragazzi ho un macbookpro 13 2011 base, ho sentito di problemi con ssd sata3 ...

chi mi da una dritta a riguardo?
Voglio prendere un ssd sata3, se non ci sono problemi, da 256gb.
Pensavo un M4 oppure un Vertex3...

Ozzy81
11-07-2011, 07:07
bello sto trhead!

spock67
12-07-2011, 09:02
ragazzi non picchiatemi.
ho cercato in lungo nel forum ma ho sempre piu' dubbi.
In apertura di questo forum si dice che inserire un SSD su mini e' complicato e " si cerca volontario per spiegazione".

Quindi la mia domanda e' semplice.
Faro' fare questa operazione ad un di un Apple center (50e +IVA) fornendo io i dischi. Salvo verifica in sede di fattibilita'.
In pratica quello che vorrei fare e':
- dato un macmini 1,66/ICD
- vorrei inserire un SSD ed un nuovo HD piu' capiente (5400 non 7200 causa consumi e calore).

Posso farlo ? SSD lo pensavo al posto dell'unita' ottica. Corretto?
Ha senso da un punto di vista delle prestazioni?
Visto il modello vecchio, quale SSD (immagino solo G2) mi conviene?
Penso non abbia senso un SSD maggiore di 40-60Gb, visto che diventerebbe un semplice disco di sistema.

Spero di non avere duplicato l'argomento e che questo sia di aiuto a chi come me non puo' permettersi nuovo mac e vuole mantenerlo pimpante.

grazie a tutti

theJanitor
12-07-2011, 09:12
aprire il tuo mini è una stronzata, ti basta una spatolina.

per montarlo al posto del lettore ti serve in ogni caso un bay che va collegato al posto del lettore e sul quale andrà il disco (lo trovi facilmente su ebay)

mantelvaviz
12-07-2011, 09:17
confermo che da aprire sia abbastanza facile con una spatola pur di prestare attenzione a non danneggiare plastica ed alluminio (ho aperto il mio G4 che strutturalmente è uguale al C2D)

può eventualmente essere più complesso sostituire hard disk principale e unità ottica ma nulla di impossibile se armati di un po' di manualità, pazienza e la relativa guida su iFixit per la sostituzione delle componenti interessate

8solo5
12-07-2011, 10:48
nessuno sa rispondere alla questione compatibilità del sata3 sul macbookpro 2011 da 13"?

Dylan il drago
12-07-2011, 11:03
nessuno sa rispondere alla questione compatibilità del sata3 sul macbookpro 2011 da 13"?

i 2011 da 13 soffrono meno di questo problema o meglio nei forum dicono che il 13 con sata 3 va. Però di prove effettive qui non c'è ne sono state..

io prenderò un vertex 2 120gb da amazon a 150€. Tanto ho visto che i pro del sata3 non sono poi tantissimi e risparmiare 70€ non mi dispiace ;)

mantelvaviz
12-07-2011, 11:10
io prenderò un vertex 2 120gb da amazon a 150€. Tanto ho visto che i pro del sata3 non sono poi tantissimi e risparmiare 70€ non mi dispiace ;)

fai benissimo a quel prezzo, io il mio 60gb lo pagai quasi 110€ (sempre su amazon.it) quindi 1,8€/gb

ora il 120gb costa 1,27€/gb (notare come anche su tagli "intermedi" siam sempre più vicini alla soglia 1€/gb) e in valore assoluto "solo" 40€ in più di quanto pagai il 60... invoglia parecchio :D

Dylan il drago
12-07-2011, 11:11
fai benissimo a quel prezzo, io il mio 60gb lo pagai quasi 110€ (sempre su amazon.it) quindi 1,8€/gb

ora il 120gb costa 1,27€/gb (notare come anche su tagli "intermedi" siam sempre più vicini alla soglia 1€/gb) e in valore assoluto "solo" 40€ in più di quanto pagai il 60... invoglia parecchio :D

come va il tuo disco?

io sto aspettando solo di vendere il fisso per rientrare di qualche soldo.. :)

Fabioman90
12-07-2011, 11:32
il miglior sito per comprare gli ssd?
i vertex 2 mi sembrano i migliori per qualità-prezzo,270€ per 240gb questi almeno non dovrebbero avere problemi se montati su un macbookpro 13".

Drum_Teo
12-07-2011, 11:55
il miglior sito per comprare gli ssd?
i vertex 2 mi sembrano i migliori per qualità-prezzo,270€ per 240gb questi almeno non dovrebbero avere problemi se montati su un macbookpro 13".

Cosi poco? Me lo prendo subito pure io se si trovano a 270€. Si parla ovviamente di SSD Sata 2 vero?

GMarc
12-07-2011, 12:12
i 2011 da 13 soffrono meno di questo problema o meglio nei forum dicono che il 13 con sata 3 va. Però di prove effettive qui non c'è ne sono state..

io prenderò un vertex 2 120gb da amazon a 150€. Tanto ho visto che i pro del sata3 non sono poi tantissimi e risparmiare 70€ non mi dispiace ;)

dalle recensioni sul sito, gli utenti che hanno acquistato quel prodotto hanno ricevuto la versione a 25nm.

Si trovano ancora le versioni a 34nm?

mantelvaviz
12-07-2011, 12:19
come va il tuo disco?

io sto aspettando solo di vendere il fisso per rientrare di qualche soldo.. :)

alla grande, a livello di benchmark devo dire che per scrupolo l'ho fatto qualche tempo fa e rispetto all'inizio è un po' calato (ho messo lo screenshot se non ricordo male proprio su questo tread qualche pagina indietro) ma le prestazioni vere quelle che si sentono nell'utilizzo tutti i giorni sono comunque mostruose e il paragone con computer senza SSD è impietoso

il mio è 34nm e l'acquisto risale a inizio anno

albebra
12-07-2011, 12:37
dalle recensioni sul sito, gli utenti che hanno acquistato quel prodotto hanno ricevuto la versione a 25nm.

Si trovano ancora le versioni a 34nm?
A 34nm è difficile anzi, impossibile. Quasi sicuramente troverai quelli a 25nm con celle a 32 Gbit che sostanzialmente come prestazioni sono uguali ai primi vertex 2 a 34nm. Se invece ti arriva un vertex 2 a 25nm con celle da 64Gbit (che è quello che ha dato gli ormai noti problemi) puoi comunque fare un rma ad Ocz e fartelo sostituire con uno da 25nm con celle da 32Gbit. Spero di essere stato chiaro! Comunque qui (http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/07/allarme-vertex-2-rientrato-ritorna-ad-essere-la-scelta-migliore/) trovi tutte le informazioni.

spock67
12-07-2011, 13:10
confermo che da aprire sia abbastanza facile con una spatola pur di prestare attenzione a non danneggiare plastica ed alluminio (ho aperto il mio G4 che strutturalmente è uguale al C2D)

può eventualmente essere più complesso sostituire hard disk principale e unità ottica ma nulla di impossibile se armati di un po' di manualità, pazienza e la relativa guida su iFixit per la sostituzione delle componenti interessate

Lo avevo aperto a suo tempo per cambiare la RAM. Non banalissimo trovarla. Ed ovviamente mi si era staccato il filo dell'airport ... e si che non sono uno stordito completo.
Per dire mi era sembrato piu' semplice cambiare HD nel MBP (seguendo le istruzioni di iFixit).

Preciso che non ho IC2D ma ICD.
Perche' il tecnico della Apple mi ha detto che non sa se un SSD ci sta nell'alloggiamento ottico ?

Un consiglio veloce dato il mio modello per un SSD ottimale ?

Drum_Teo
12-07-2011, 13:10
A 34nm è difficile anzi, impossibile. Quasi sicuramente troverai quelli a 25nm con celle a 32 Gbit che sostanzialmente come prestazioni sono uguali ai primi vertex 2 a 34nm. Se invece ti arriva un vertex 2 a 25nm con celle da 64Gbit (che è quello che ha dato gli ormai noti problemi) puoi comunque fare un rma ad Ocz e fartelo sostituire con uno da 25nm con celle da 32Gbit. Spero di essere stato chiaro! Comunque qui (http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/07/allarme-vertex-2-rientrato-ritorna-ad-essere-la-scelta-migliore/) trovi tutte le informazioni.


Ma non c'è un modo per far si non che non ti rifilino un Vertex 2 con celle da 64Gbit?

filosofo24
12-07-2011, 13:13
Anche a me interessano le risposte alle ultime domande.
Inoltre se qualcuno fosse così gentile da fare un riepilogo di come si verifica un SSD (sia il tipo di memorie sia lo stato) sarei davvero grato... inoltre SSDlife non c'è per mac os, giusto?

Dylan il drago
12-07-2011, 13:21
Ma non c'è un modo per far si non che non ti rifilino un Vertex 2 con celle da 64Gbit?

in teoria ora ci sono solo vertex 2 con celle a 32, gli altrinsono fuori produzione..

Amazon penso che sicuramente venda solo più i 32gb...

Drum_Teo
12-07-2011, 13:24
in teoria ora ci sono solo vertex 2 con celle a 32, gli altrinsono fuori produzione..

Amazon penso che sicuramente venda solo più i 32gb...

Buono a sapersi :)
Uno comunque, appena gli arriva, dove deve guardare per capire se è effettivamente un 32gb?

Dylan il drago
12-07-2011, 13:26
Buono a sapersi :)
Uno comunque, appena gli arriva, dove deve guardare per capire se è effettivamente un 32gb?

se formattato hai disponibile 115gb sei a posto..

Drum_Teo
12-07-2011, 13:35
se formattato hai disponibile 115gb sei a posto..

Ho capito :)

Io sono comunque indeciso tra questo Vertex 2 e l'Intel 320 da 160Gb che ho trovato a circa 270€. C'è da sapere qualcosa di particolare su gli Intel?

Dylan il drago
12-07-2011, 13:47
Ho capito :)

Io sono comunque indeciso tra questo Vertex 2 e l'Intel 320 da 160Gb che ho trovato a circa 270€. C'è da sapere qualcosa di particolare su gli Intel?


leggi le news qui sopra va :sofico:

Fabioman90
12-07-2011, 13:56
Non so se si può comprare da amazon.com ma facendo il cambio dollaro-euro risultano circa 270€
http://www.amazon.com/OCZ-Technology-Vertex-2-5-Inch-OCZSSD2-2VTXE240G/dp/B003NE5JCY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1310475189&sr=8-1

mantelvaviz
12-07-2011, 14:08
Lo avevo aperto a suo tempo per cambiare la RAM. Non banalissimo trovarla. Ed ovviamente mi si era staccato il filo dell'airport ... e si che non sono uno stordito completo.
Per dire mi era sembrato piu' semplice cambiare HD nel MBP (seguendo le istruzioni di iFixit).

Preciso che non ho IC2D ma ICD.
Perche' il tecnico della Apple mi ha detto che non sa se un SSD ci sta nell'alloggiamento ottico ?

Un consiglio veloce dato il mio modello per un SSD ottimale ?

già, confermo anche io che cambiare qualcosa sul mac mini è decisamente più complesso che sui macbook, per la tua domanda per caso il mac in questione è Sata1? in quel caso strozzerebbe un po' la banda ma i benefici di un SSD li sentiresti eccome, i modelli di SSD consigliabili son quelli di cui si parla negli interventi qua sopra, Vertex2 è molto valido

GMarc
12-07-2011, 14:21
come si comportano gli ssd con sandforce quai pieni?

spock67
12-07-2011, 14:25
già, confermo anche io che cambiare qualcosa sul mac mini è decisamente più complesso che sui macbook, per la tua domanda per caso il mac in questione è Sata1? in quel caso strozzerebbe un po' la banda ma i benefici di un SSD li sentiresti eccome, i modelli di SSD consigliabili son quelli di cui si parla negli interventi qua sopra, Vertex2 è molto valido


Se non ricordo male, si, e' SATA1.
Vertex e' OCZ. Ne vedo a 80euro. Sarebbe un buon prezzo.
Recentemente era comparso un articolo riguardante la frequenza di rottura e gli OCZ non era messi molto bene. Vero che su questo metterei solo il sistema e quindi in caso di crash (che per gli SSD e' irrecuperabile) ci perderei solo il disco ... tuttavia ... preferirei che non avvenisse
Sarebbe ideale che in prima pagina del post ci fosse un "riassunto" dello stato dell'arte emerso dal forum. O meglio c'e' ma non capisco se il summa sia da considerare alla data di apertura del topic o se venga aggiornato sulle news piu' eclatanti).
A volte, per i profani, e' veramente difficile farsi un idea con tutti i post che compaiono. Dico questo solo per evitare di rompervi facendo magari due volte la stessa domanda (emersa 30 pg prima).


p.s.
ops correggo. I vertex 2 SLC sono mooooolto piu' costosi. Considerando che un mac mini nuovo comprato in USA lo porto a casa come bagaglio a mano con 400-600 euro ... direi che i vertex 2 non sono una buona scelta per il vecchio macmini

Drum_Teo
12-07-2011, 14:45
Trovato questo Vertex 2 a un ottimo prezzo:
http://www.prokoo.com/240gb-vertex-extended-sata-retail-p-14409.html

Che ne pensate? dalle specifiche elencate riuscite a capire se si tratta del modello castrato o no?

Fabioman90
12-07-2011, 15:07
Trovato questo Vertex 2 a un ottimo prezzo:
http://www.prokoo.com/240gb-vertex-extended-sata-retail-p-14409.html

Che ne pensate? dalle specifiche elencate riuscite a capire se si tratta del modello castrato o no?

ma come sito è affidabile?

Drum_Teo
12-07-2011, 15:34
A vedere dalle recensioni su trovaprezzi sembra di si.

Fabioman90
12-07-2011, 15:37
A vedere dalle recensioni su trovaprezzi sembra di si.

accetta anche contrassegno.:eek:

matchless
12-07-2011, 15:56
Risparmiare pochi euro e trovarsi nei guai - nonostante il contrassegno - non penso convenga.

Meglio un fornitore che possa procedere alla eventuale sostituzione senza far problemi.

Amazon almeno questo lo garantisce ... e' come farsi una polizza.

GMarc
12-07-2011, 15:57
tra il vertex 2 240GB e il crucial m4 256GB?

devo procedere all'ordine, il crucial 50€ in più del vertex

Drum_Teo
12-07-2011, 16:15
Risparmiare pochi euro e trovarsi nei guai - nonostante il contrassegno - non penso convenga.

Meglio un fornitore che possa procedere alla eventuale sostituzione senza far problemi.

Amazon almeno questo lo garantisce ... e' come farsi una polizza.


Scusa ma cosa vorresti dire?
Il negozio online che ho linkato garantisce 24 mesi di garanzia ... perché mai dovrebbe fare storie per la sostituzione?

Fabioman90
12-07-2011, 16:35
e poi mi sembra che da amazon.com a .it la differenza di prezzo sia notevole:eek:

Dylan il drago
12-07-2011, 17:15
e poi mi sembra che da amazon.com a .it la differenza di prezzo sia notevole:eek:

non spediscono in italia mi pare

theJanitor
12-07-2011, 17:20
di solito il più conveniente è lo uk che spedisce in Italia gratis sopra le 25sterline

Fabioman90
12-07-2011, 17:28
di solito il più conveniente è lo uk che spedisce in Italia gratis sopra le 25sterline

ho visto l uk e costa tanto,quasi come l .it
il migliore sembra essere prokoo.com e su trovaprezzi sono tutti contenti,
alla fine a me su questo macbook pro 13" vorrei installare un ssd,vertex 2-3 o pinco pallino voglio solo che non crei problemi,apro il mac lo sostituisco al hd e via,ditemi voi quale prendere,basta che sia 240gb.:mc: :muro: :help:

matchless
12-07-2011, 19:00
Saro' sospettoso, ma come fa un SSD che costa negli USA 400 $ - 270 euro - a costare altrettanto qui? E l'IVA e il trasporto?

O proviene dai cassonetti dell'OCZ? :) :) :)

Drum_Teo
12-07-2011, 21:18
Saro' sospettoso, ma come fa un SSD che costa negli USA 400 $ - 270 euro - a costare altrettanto qui? E l'IVA e il trasporto?

O proviene dai cassonetti dell'OCZ? :) :) :)

Ero dubbioso pure io ma ho fatto ricerche e questo prokoo risulta essere un ottimo negozio online come tanti altri... io mi sa che faccio l'ordine.

ddannyboodmann
13-07-2011, 08:26
Ero dubbioso pure io ma ho fatto ricerche e questo prokoo risulta essere un ottimo negozio online come tanti altri... io mi sa che faccio l'ordine.

Fai sapere quando avrai fatto l'ordine.