PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Jedi82
26-12-2011, 23:02
ragazzi sto impazzendo:

ho da poco montato il mio nuovo sud (ocz Vertex 3 da 120GB) nel mio macbookpro. Tutto ok, sostituito il disco, avviato il disco di installazione di Lion, formattato il disco ed installato sopra il SO. Fatti poi tutti tutti gli update proposti ed ora volevo fare un bel benchmark a computer pulito ma con quale programma????? Chi mi aiuta? i vostri bench invece con lo stesso disco quali sono?

Jedi82
27-12-2011, 00:24
prima dei test io vorrei farvi delle altre domandine:

1) quale il miglior formato per inizializzare il mio nuovo SSD?

2) senza usare CCC, io giuro non capisco una cosa: io ho la timemachine funzionante, prima di installare il nuovo SSD ho fatto fare un bel backup a quest'ultima in modo da avere tutti i dati aggiornati a prima del cambio. Bene ora da sistema formattato e pulito, ma come cavolo faccio a riprendere solo determinate cose? Con assistenze migrazione ha lavorato mezz'ora ripristinandomi le applicazioni ma dove??? Non ne ho neanche una dopo il riavvio!!! Io vorrei riprendere tutte le impostazioni da me settate di Preferenze di Sistema / le applicazioni che avevo installate con relative configurazioni / libreria di iphoto, ma come?????

DioBrando
27-12-2011, 09:35
Fatto tutto: SPETTACOLO!

Ricordo... MBP mid-2010 con Samsung 830 256GB

riesci a postare qualche bench? :)

Jedi82
27-12-2011, 13:21
Disattivare il Safe Sleep è una cosa a mio avviso sensata per chi ha un SSD: evita che ogni volta che il Mac va in stop scriva il contenuto della RAM sull'hard disk. Il rovescio della medaglia di questa modifica sta nel fatto che, se si dovesse scaricare completamente la batteria del Macbook o dovesse saltare la corrente agli altri Mac durante lo stop, al successivo avvio il sistema si accenderà da zero, senza riattivarsi dallo stop:
sudo pmset hibernatemode 0
Per riattivare il Safe Sleep è sufficiente riscrivere il comando sul terminale, sostituendo lo 0 con un 1.
----------
Il seguente comando è fortemente legato al primo, perchè cancella la directory dove viene salvato il contenuto della RAM durante il Safe Sleep. Così si potranno recuperare tanti GB di spazio su disco quanti sono quelli che costituiscono la RAM:
cd /var/vm
sudo rm sleepimage
----------


ragazzi ho eseguito questi due comandi ma il terminale non mi ha restituito nessun messaggio di conferma o altro, è normale? Riguardo il secondo tweak, verificando direttamente posizionandomi sulla cartella, quest'ultimo non va a cancellare la cartella VM ma solo il file da 8GB me lo confermate?

Arus
27-12-2011, 14:54
si ti conviene abilitarlo, io ho usato per abilitare il trim il programma trim enabler versione 2.0 beta 4 lo trovi in rete e finora nessun problema

L'ho abilitato giorni indietro ma non ho notato grossi cambiamenti rispetto a prima ma se migliora la vita dell' ssd ben venga.

PaveK
28-12-2011, 00:32
riesci a postare qualche bench? :)
Eccolo :)

http://cl.ly/1B3f1q3l441w3l0l401d/Screenshot%20parziale%20%202011-12-28%20at%2001.29.49.png

...ma i benché sono per chi deve ancora comprarne uno. Non c'è paragone tra prima e dopo! ;)

VICIUS
28-12-2011, 07:06
ragazzi ho eseguito questi due comandi ma il terminale non mi ha restituito nessun messaggio di conferma o altro, è normale? Riguardo il secondo tweak, verificando direttamente posizionandomi sulla cartella, quest'ultimo non va a cancellare la cartella VM ma solo il file da 8GB me lo confermate?

Si è normale. Se va tutto bene ritorna al prompt senza dirti niente mentre in caso contrario stampa il messaggio di errore. Per quanto riguarda il secondo punto è meglio cancellare solo il file e lasciare la cartella.

M86
28-12-2011, 10:08
Fatto tutto: SPETTACOLO!

Ricordo... MBP mid-2010 con Samsung 830 256GB

Quanto ti è costato? Pubblica qualche test così mi regolo sul "punteggio da dargli per metterlo in prima pagina".
Grazie

DioBrando
28-12-2011, 10:53
Eccolo :)

http://cl.ly/1B3f1q3l441w3l0l401d/Screenshot%20parziale%20%202011-12-28%20at%2001.29.49.png

...ma i benché sono per chi deve ancora comprarne uno. Non c'è paragone tra prima e dopo! ;)

aehrm non vedo una ceppa :D


aspé...forse è per la rete aziendale blindata :mbe:

Jedi82
28-12-2011, 12:14
OCZ VERTEX 3 su macbookpro 2010 sata 2

http://img28.imageshack.us/img28/5853/schermata122455924alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/schermata122455924alle1.png/)

che ne dite? :D :D :D

DioBrando
28-12-2011, 12:24
aehrm non vedo una ceppa :D


aspé...forse è per la rete aziendale blindata :mbe:

copia e incolla dell'URL in https e si risolve :asd:


dati interessanti, quanto l'hai pagato il Samsung? :)

Jedi82
28-12-2011, 12:28
te lo dico io: è la rete aziendale che ha bloccato tutti i siti di hosting :)

Jedi82
28-12-2011, 12:40
Si è normale. Se va tutto bene ritorna al prompt senza dirti niente mentre in caso contrario stampa il messaggio di errore. Per quanto riguarda il secondo punto è meglio cancellare solo il file e lasciare la cartella.

perfetto quindi da oggi in poi il Mac quando va in stop non scrive più nulla sul disco ne va in stop! Il disco è formattato in Mac OS Extended e sembra andare tutto bene! Ah, il firmware è il 2.15 quindi l'ultimo mi confermate?

http://img233.imageshack.us/img233/5853/schermata122455924alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/schermata122455924alle1.png/)

che altro mi manca per averlo al meglio?

fede121
29-12-2011, 13:58
Sull'amazzone c'è il corsair force 3 da 120 gb a 145 euro, qualcuno lo ha? Ci sono problemi con un macbook pro da 13 early 2011?

Grazie ;)

VICIUS
29-12-2011, 16:40
perfetto quindi da oggi in poi il Mac quando va in stop non scrive più nulla sul disco ne va in stop! Il disco è formattato in Mac OS Extended e sembra andare tutto bene! Ah, il firmware è il 2.15 quindi l'ultimo mi confermate?

http://img233.imageshack.us/img233/5853/schermata122455924alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/schermata122455924alle1.png/)

che altro mi manca per averlo al meglio?

Si la versione del firmware è l'ultima. Non si vede se hai lo stato del trim. Se non lo hai già fatto abilitalo poi goditi la vita ;)

XalienX
29-12-2011, 16:44
è meglio cancellare solo il file e lasciare la cartella.

ma dove si trova il file da cancellare esattamente?

VICIUS
29-12-2011, 16:54
ma dove si trova il file da cancellare esattamente?

E' in /var/vm. Se non è stato cancellato dovrebbe essere l'unico file oltre a quelli dello swap.

XalienX
29-12-2011, 17:01
E' in /var/vm. Se non è stato cancellato dovrebbe essere l'unico file oltre a quelli dello swap.

ah quindi se lo trovo e lo cancello danni non ne faccio insomma :)

VICIUS
29-12-2011, 17:18
ah quindi se lo trovo e lo cancello danni non ne faccio insomma :)

Se hai disabilitato l'ibernazione. Altrimenti puoi anche cancellarlo ma tanto se lo ricrea tutte le volte se non lo trova quindi non risolvi niente.

giaccaz
29-12-2011, 20:01
edit

XalienX
29-12-2011, 20:12
Se hai disabilitato l'ibernazione. Altrimenti puoi anche cancellarlo ma tanto se lo ricrea tutte le volte se non lo trova quindi non risolvi niente.

mi hai appena fatto guadagnare 8gb di ssd :)
una info: ma il trim su un crucial m4 va attivato? continuo a leggere pareri diversi (chi si, chi no, chi forse)

VICIUS
29-12-2011, 23:31
mi hai appena fatto guadagnare 8gb di ssd :)
una info: ma il trim su un crucial m4 va attivato? continuo a leggere pareri diversi (chi si, chi no, chi forse)

L'm4 non ha un gc quindi abilitare il trim è un passo quasi obbligato. Fallo subito.

XalienX
30-12-2011, 07:25
L'm4 non ha un gc quindi abilitare il trim è un passo quasi obbligato. Fallo subito.

non vorrei essere influenzato da un cambio appena fatto (trim) ma sembra più reattivo ora il mac... l'avvio senza dubbio ci mette molto meno appena lo accendo da spento/riavvio

Jedi82
30-12-2011, 12:04
L'm4 non ha un gc quindi abilitare il trim è un passo quasi obbligato. Fallo subito.

e sul mio ocz vertex 3 non va attivato vero?

VICIUS
30-12-2011, 12:21
e sul mio ocz vertex 3 non va attivato vero?

Non è necessario visto che ha un buon gc. Io l'ho fatto comunque sul mio. Come diceva la pubblicità two is meigl' che one :asd:

Jedi82
30-12-2011, 12:28
e ragazzi, voi il File Vault 2 lo avete attivato sul vostro SSD? Io lo avevo sul mio vecchio disco ma ora con il nuovo non so proprio che fare...

quicksand
30-12-2011, 22:28
Ciao,ho appena preso il mio primo iMac 21.5 base, sul mio pc che sto vendendo ho un INTEL SSD 80GB X25-M .....posso installarlo nel Mac o lo vendo ?
Grazie ciao

emax81
01-01-2012, 15:43
Eccolo :)

http://cl.ly/1B3f1q3l441w3l0l401d/Screenshot%20parziale%20%202011-12-28%20at%2001.29.49.png

...ma i benché sono per chi deve ancora comprarne uno. Non c'è paragone tra prima e dopo! ;)

Temo che la Samsung 830 saturi il S-ATA2...stessa SSD sul MBP 2011 con S-ATA3

http://farm8.staticflickr.com/7149/6612859065_87dbc8bb46_z.jpg

Taglio da 256Gb, in uso da circa 2 mesi, occupato circa il 60% dello spazio disponile :)

giaccaz
01-01-2012, 19:27
una domanda...ho messo sul il mio vertex3 120gb con l'abilitazione trim sul map 15 ...domanda come mai disk test speed in write non va oltre i 140mb e invece in lettura arriva a 428mb?

qualche consiglio (rese della macchina in avvio?)...premetto che sono nuovo nel mondo mac....?

corbyale
01-01-2012, 19:58
una domanda...ho messo sul il mio vertex3 120gb con l'abilitazione trim sul map 15 ...domanda come mai disk test speed in write non va oltre i 140mb e invece in lettura arriva a 428mb?

qualche consiglio (rese della macchina in avvio?)...premetto che sono nuovo nel mondo mac....?

Con cosa lo hai abilitato il trim? Comunque anche io ho una situazione simile trim abilitato con trim enabler 2.04 in scrittura non vado oltre i 156 in lettura arrivo a 256

VICIUS
01-01-2012, 20:00
una domanda...ho messo sul il mio vertex3 120gb con l'abilitazione trim sul map 15 ...domanda come mai disk test speed in write non va oltre i 140mb e invece in lettura arriva a 428mb?

qualche consiglio (rese della macchina in avvio?)...premetto che sono nuovo nel mondo mac....?

Da un po' disktest usa dati non comprimibili per scavalcare algoritmi di compressione vari che alcuni controller come il sandforce usano. Il tuo valore è perfettamente normale per un vertex 3.

giaccaz
01-01-2012, 20:09
lo trovi nella prima pagina di questo topic....chamaleon ssd optimizer...cmq non e l'unico io in rete ne ho trovati altri 2 ma ora non ricordo il nome.
il mio vertex3 ha il 2.15 come firmware

Mark011
02-01-2012, 02:08
Ciao a tutti sto valutando il passaggio a Mac mini e vorrei tenermi l'ssd che ho in firma, secondo voi è buono per il mini 2011? Soprattutto il mini ha porte sata2 o 3?

Jedi82
02-01-2012, 07:40
ragazzi ma nel programma disk speed test sotto Config e precisamente alla voce SELECT TARGET DRIVE cosa gli avete impostato? Io se scelgo Macintosh HD mi dice che il programma non può girare essendo il disco di sola lettura...boh!!:muro: :muro: :muro:

pepo154
02-01-2012, 12:10
Ciao a tutti sto valutando il passaggio a Mac mini e vorrei tenermi l'ssd che ho in firma, secondo voi è buono per il mini 2011? Soprattutto il mini ha porte sata2 o 3?

Anche altri usano l'agility sul Mac mini quindi vai tranquillo.
Porta sata 3.

komodo_1
02-01-2012, 12:22
Scusate, ma non ho ben capito due cose.
Ho bisogno del vostro aiuto per farmi chiarezza.


Su un iMac middle 2011 da 21.5", è presente lo spazio per inserire oltre il disco meccanico un secondo disco ssd? O è necessario eliminare il dvd-drive ?
É già presente la porta sata3 sulla MoBo, vero?


Grazie mille

pepo154
02-01-2012, 12:29
Sì dovrebbe essere presente.
Comunque ho fatto una velocissima ricerca su Google e ci sono migliaia di risultati sull'ssd + iMac 21", puoi partire da lì.

moon182
02-01-2012, 15:09
Ordinato un Samsung 830 256GB :sperem:

mi sono quasi deciso a fare il passo: ssd + 8gb di ram... :cool:

emax81
02-01-2012, 17:54
mi sono quasi deciso a fare il passo: ssd + 8gb di ram... :cool:

Meglio tardi che mai ;)

moon182
02-01-2012, 19:06
Meglio tardi che mai ;)

chi va piano va sano e va lontano... :ciapet:
cmq la ram l'ho ordinata prima, per l'ssd sto leggendo un po' di recensioni sul samsung e poi mi butto... :D

moon182
02-01-2012, 19:45
doppio..

komodo_1
02-01-2012, 20:08
Grazie
Sì dovrebbe essere presente.
Comunque ho fatto una velocissima ricerca su Google e ci sono migliaia di risultati sull'ssd + iMac 21", puoi partire da lì.

Ippo 2001
02-01-2012, 20:11
Finalmente dopo lungo ditubare ho fatto il grande passo anche per l'iMac ... preso un bel Corsair Force 3 da 180GB .... mi sono anche munito delle ventose ... :eek: :eek: :eek:
Finisco di backuppare tutto e procedo con l'operazione !!!

emax81
03-01-2012, 19:10
chi va piano va sano e va lontano... :ciapet:
cmq la ram l'ho ordinata prima, per l'ssd sto leggendo un po' di recensioni sul samsung e poi mi butto... :D

Se hai qualche dubbio, chiedi pure... giusto per curiosità ho lanciato un bench sul MS Win7 virtualizzato ( con Parallel Desktop 7 ) e questi sono i risultati:

http://farm8.staticflickr.com/7001/6629640555_11cfe5d8bc.jpg

non ho idea se l'ambiente "virtuale" alteri questi valori....

;)

themooser
03-01-2012, 20:52
ciao ragazzi! ho appena comprato unvertex 3 che monteró nel mio imac 21'5" late 2009. ora volevo sapere,quali step devo seguire per fareuna bella installazione pulita? provo ad elencarle, correggetemi se sbaglio:
- creo una usb bootabile con lion sopra
- copio tutti i media in un hard disk esterno e formatto completamente l'hd del mac
- installo l'ssd....poi? come faccio a installare lion sull'ssd se precedentemente ho formattato? lo faccio dopo? fatemi sapere :)

Ippo 2001
03-01-2012, 21:06
ciao ragazzi! ho appena comprato unvertex 3 che monteró nel mio imac 21'5" late 2009. ora volevo sapere,quali step devo seguire per fareuna bella installazione pulita? provo ad elencarle, correggetemi se sbaglio:
- creo una usb bootabile con lion sopra
- copio tutti i media in un hard disk esterno e formatto completamente l'hd del mac
- installo l'ssd....poi? come faccio a installare lion sull'ssd se precedentemente ho formattato? lo faccio dopo? fatemi sapere :)

basta che crei la pennetta boottabile come indicato sul thread di lion qui su HEupgrade, poi monti l'SSD, mnetti la pennetta avvii tenendo premuto alt, scegli la pennetta come boot e installi.
semplice

atno88
04-01-2012, 14:12
Salve a tutti vorrei comprare un ssd SATA 3 per il mio MacBook unibody white 2009...
Quale mi consigliate? Ocz,Samsung,Corsair...spesa massima 120€, non ho bisogno di molto spazio. Grazie :D

emax81
04-01-2012, 14:30
Salve a tutti vorrei comprare un ssd SATA 3 per il mio MacBook unibody white 2009...
Quale mi consigliate? Ocz,Samsung,Corsair...spesa massima 120€, non ho bisogno di molto spazio. Grazie :D


Che versione di SATA hai a bordo? E' un pò inutile acquistare una SSD SATA 3 se poi hai un controller SATA 1 che ti satura la banda :D

themooser
04-01-2012, 15:46
basta che crei la pennetta boottabile come indicato sul thread di lion qui su HEupgrade, poi monti l'SSD, mnetti la pennetta avvii tenendo premuto alt, scegli la pennetta come boot e installi.
semplice

ok grazie, poi quindi posso formattare tranquillamente l'hd tradizionale per riversarci sopra tutti i miei file?

VICIUS
04-01-2012, 15:53
Che versione di SATA hai a bordo? E' un pò inutile acquistare una SSD SATA 3 se poi hai un controller SATA 1 che ti satura la banda :D

Quoto quanto dice emax81. Visto che poi il prezzo è importante andare su un modello uscito da qualche tempo ti permetterebbe di risparmiare un bel po'.

homman
04-01-2012, 15:55
Ciao a tutti,
Sono nuovo ma ho seguito e letto quasi tutto il post.:D

Posseggo un MacBook Pro 2011 early , 15 " - i7 2,0 Ghz , hdd 500 gb 7200rpm, 4 Gb ram.

Mi sto apprestando all'acquisto di un SSD per upgradare il notebook.

Dopo aver letto il lunghissimo thread ho ancora qualche dubbio.
Quali sono le differenze maggiori tra queste scelte:

1) Samsung 830 256 gb
2) Crucial m4 256 gb
3) Corsair Performance Pro 256 gb

Quali sono pro e contro dei diversi modelli ?

Io alla fine di tutto ero orientato su questo Samsung 830 256 gb
come miglior compromesso qualità/prezzo.
Che ne pensate?

Per montarlo nello slot dell HDD serve qualche adattore o spessore?
Il samsugn è spesso 7 mm(Qlc sà quanto è spesso Hdd originale Apple ??) e nn vorrei che balasse nello slot :) quindi
vorrei capire se comprare qlc a riguardo .

Grazie

Andrea

atno88
04-01-2012, 16:11
Quoto quanto dice emax81. Visto che poi il prezzo è importante andare su un modello uscito da qualche tempo ti permetterebbe di risparmiare un bel po'.

Il MacBook unibody white é SATA 2, ma considerando che non so quanto me lo tengo...preferisco prendermi un SATA 3 da monatare poi ad un futuro Mac! :sofico:

PaveK
04-01-2012, 16:13
Io alla fine di tutto ero orientato su questo Samsung 830 256 gb
come miglior compromesso qualità/prezzo.
Che ne pensate?

Per montarlo nello slot dell HDD serve qualche adattore o spessore?
Il samsugn è spesso 7 mm(Qlc sà quanto è spesso Hdd originale Apple ??) e nn vorrei che balasse nello slot :) quindi
vorrei capire se comprare qlc a riguardo .
E' quello che ho preso io pochi gg fa, vedi qualche post addietro. Montato senza nessun accorgimento particolare: togli il disco meccanico e installi l'SSD. Fine delle trasmissioni :D

homman
04-01-2012, 16:16
E' quello che ho preso io pochi gg fa, vedi qualche post addietro. Montato senza nessun accorgimento particolare: togli il disco meccanico e installi l'SSD. Fine delle trasmissioni :D

Ma hai preso il modello Desktop(MZ-7PC256D/EU) o il modello Notebok(MZ-7PC256N/EU)?

Sai che differenze pratiche ci sono?

Come và ?

Grazie

VICIUS
04-01-2012, 16:37
Il MacBook unibody white é SATA 2, ma considerando che non so quanto me lo tengo...preferisco prendermi un SATA 3 da monatare poi ad un futuro Mac! :sofico:

Questo cambia tutto. Però un sata3 da 120gb è impossibile trovarlo a meno di 120€. Con 64 te la cavi, magari un crucial m4 o un ocz vertex3.

moon182
04-01-2012, 16:39
Se hai qualche dubbio, chiedi pure... giusto per curiosità ho lanciato un bench sul MS Win7 virtualizzato ( con Parallel Desktop 7 ) e questi sono i risultati:

cut
non ho idea se l'ambiente "virtuale" alteri questi valori....

;)

grazie per la disponibilità max, io pensavo al samsung 830 da 256gb, che dici, sto esagerando? :stordita:

Ippo 2001
04-01-2012, 16:55
ok grazie, poi quindi posso formattare tranquillamente l'hd tradizionale per riversarci sopra tutti i miei file?

Aspe non ti seguo cosa intendi per riversare tutti i tuoi file ?

PaveK
04-01-2012, 18:17
Ma hai preso il modello Desktop(MZ-7PC256D/EU) o il modello Notebok(MZ-7PC256N/EU)?

Sai che differenze pratiche ci sono?

Come và ?

Grazie
Ho preso la versione Notebook dato che doveva entrare in un MBP. Non so quali siano concretamente le differenze tra i due kit. Forse staffe per il montaggio 3.5". Non so, non me ne sono interessato :)

emax81
04-01-2012, 20:38
Ma hai preso il modello Desktop(MZ-7PC256D/EU) o il modello Notebok(MZ-7PC256N/EU)?

Sai che differenze pratiche ci sono?

Come và ?

Grazie

La versione "notebook" ha questo adattatore USB->SATA

http://farm8.staticflickr.com/7170/6636806007_0170c9f98a_m.jpg

:D

Il MacBook unibody white é SATA 2, ma considerando che non so quanto me lo tengo...preferisco prendermi un SATA 3 da monatare poi ad un futuro Mac! :sofico:

Beh,allora via di SATA3


grazie per la disponibilità max, io pensavo al samsung 830 da 256gb, che dici, sto esagerando? :stordita:

Io ho il modello da 256Gb , ho preferito abbondare per sicurezza....per lo storage ho il mio bel Synology :D

moon182
04-01-2012, 20:50
cut

Io ho il modello da 256Gb , ho preferito abbondare per sicurezza....per lo storage ho il mio bel Synology :D

niente male... :oink:

atno88
04-01-2012, 21:22
La versione "notebook" ha questo adattatore USB->SATA

http://farm8.staticflickr.com/7170/6636806007_0170c9f98a_m.jpg

:D



Beh,allora via di SATA3




Io ho il modello da 256Gb , ho preferito abbondare per sicurezza....per lo storage ho il mio bel Synology :D

Quale mi consigli... Ocz, Samsung, Corsair...altro? Grazie

Jedi82
04-01-2012, 23:13
ma quanto costa quel fantastico e comodissimo adattatore? Se non sbaglio con quello potrei collegare tutti i dischi sfusi che ho per formattarli o caricarli senza dover sempre sta li a smontare il mio macbook giusto?!!!

PaveK
04-01-2012, 23:38
ma quanto costa quel fantastico e comodissimo adattatore? Se non sbaglio con quello potrei collegare tutti i dischi sfusi che ho per formattarli o caricarli senza dover sempre sta li a smontare il mio macbook giusto?!!!
Non la sparo grossa se ammetto di aver scelto il Samsung anche per la presenza dell'adattatorino USB :D

Ippo 2001
05-01-2012, 00:07
ma quanto costa quel fantastico e comodissimo adattatore? Se non sbaglio con quello potrei collegare tutti i dischi sfusi che ho per formattarli o caricarli senza dover sempre sta li a smontare il mio macbook giusto?!!!

Lo trovi sul drago a 15+SS. È un icy box se non sbaglio è USB 3.0

homman
05-01-2012, 08:50
La versione "notebook" ha questo adattatore USB->SATA

http://farm8.staticflickr.com/7170/6636806007_0170c9f98a_m.jpg

:D




L'adattatore è veramente utile e carino, quasi che vale la spesa aggiuntiva :) .
Ma è Usb 3.0 ? la cosa fica sarebbe se oltre ad essere usb 3.0 avesse anche un adattatore per la thunderbolt
così si potrebbe testare la velocità di lettura e scrittura tra thunderbolt e SSD XD ..... che dovrebbe essere
stupefacente

Ma quindi la differenza tra i kit è solamente per quanto riguardo i contenuti del kit e non per quanto riguarda le dimensioni o lo spessore del ssd ?

Che altro c'è nel kit ?

Ci dai qlc feedback , impressione , benchmark :) ?

Ippo 2001
05-01-2012, 10:04
L'adattatore è veramente utile e carino, quasi che vale la spesa aggiuntiva :) .
Ma è Usb 3.0 ? la cosa fica sarebbe se oltre ad essere usb 3.0 avesse anche un adattatore per la thunderbolt
così si potrebbe testare la velocità di lettura e scrittura tra thunderbolt e SSD XD ..... che dovrebbe essere
stupefacente

Ma quindi la differenza tra i kit è solamente per quanto riguardo i contenuti del kit e non per quanto riguarda le dimensioni o lo spessore del ssd ?

Che altro c'è nel kit ?

Ci dai qlc feedback , impressione , benchmark :) ?


Quello che ho trovato io come dicevo sopra è usb 3.0

http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?we_objectID=7557

ci sono tanti prodotti carini a catalogo :D :D: :D

atno88
05-01-2012, 10:59
Quale mi consigli... Ocz, Samsung, Corsair...altro? Grazie


Che mi dite...??

zenzip
05-01-2012, 12:46
proprio stamattina improvvisamente si è fottuto l'SSD nel mio MacBookPro...

ho usato il pc fino a 1 ora prima ed era tutto ok...l'ho spento e l'ho riacceso dopo 1 oretta e magicamente non trova più il disco di avvio...dopo vari tentativi ho capito che il colpevole è l'SSD visto che rimettendo 'hd originale il mac parte tranquillamente.

E' un OCZ Vertex 2 da 120GB cosa mi consigliate per l'RMA?


ps.
La rabbia più grande è che proprio ieri ho formattato l'hd con sopra i backup di time machine e ora sono senza dati e senza backup....peggio della nuvoletta di fantozzi! :muro: :muro: :muro:

Jedi82
05-01-2012, 12:51
ammazza...e quanti mesi aveva l'SSD?

zenzip
05-01-2012, 13:00
ammazza...e quanti mesi aveva l'SSD?

comprato a Luglio...delusissimo dalla riuscita ha smesso di funzionare improvvisamente di botto...affidabilità OCZ pessima per la mia esperienza...ora vedo come procedere per l'RMA intanto provo a recuperare i dati ma la vedo nera!

PS.
Per il successore penso mi dirotterò su qualcosa di più affidabile tipo corsair serie 3...

VICIUS
05-01-2012, 14:03
Mi successe la stessa identica cosa con il vertex3 e purtroppo non riuscii a recuperare niente. :muro:
Per l'rma è facile da fare seguendo le istruzioni che ci sono sul loro sito. A sostituire sono molto veloci e sono piuttosto disponibili come assistenza. Le spese di spedizione per mandarglielo, in olanda, tramite corriere sono a carico tuo. Meglio se fai una spedizione assicurata che se le poste si perdono il pacco sono casini.

zenzip
05-01-2012, 14:08
Mi successe la stessa identica cosa con il vertex3 e purtroppo non riuscii a recuperare niente. :muro:
Per l'rma è facile da fare seguendo le istruzioni che ci sono sul loro sito. A sostituire sono molto veloci e sono piuttosto disponibili come assistenza. Le spese di spedizione per mandarglielo, in olanda, tramite corriere sono a carico tuo. Meglio se fai una spedizione assicurata che se le poste si perdono il pacco sono casini.

Capisco... ci provo fino a stasera a recuperare i dati poi domani mi arrendo... avrò fatto decine di backup timemachine e non ne ho MAI avuto bisogno...proprio ieri ho dovuto formattare l'hd esterno per i backup e oggi mi sarebbe servito come il pane un backup...:(
Intanto grazie per le info preziose, ho fatto la richiesta di RMA sul loro sito, come corriere cosa hai usato? non vorrei dissanguarmi per spedire...

Le spese per spedirne uno nuovo a me sono a carico loro vero?

grazie ancora.

komodo_1
05-01-2012, 15:27
Provare a recuperare i file TimeMachine dall'HD esterno con qualche software di recovery?

Capisco... ci provo fino a stasera a recuperare i dati poi domani mi arrendo... avrò fatto decine di backup timemachine e non ne ho MAI avuto bisogno...proprio ieri ho dovuto formattare l'hd esterno per i backup e oggi mi sarebbe servito come il pane un backup...:(

zenzip
05-01-2012, 15:31
Provare a recuperare i file TimeMachine dall'HD esterno con qualche software di recovery?

essi credo sia l'unica alternativa a questo punto...intanto grazie per il supporto :(

VICIUS
05-01-2012, 15:34
Capisco... ci provo fino a stasera a recuperare i dati poi domani mi arrendo... avrò fatto decine di backup timemachine e non ne ho MAI avuto bisogno...proprio ieri ho dovuto formattare l'hd esterno per i backup e oggi mi sarebbe servito come il pane un backup...:(
Intanto grazie per le info preziose, ho fatto la richiesta di RMA sul loro sito, come corriere cosa hai usato? non vorrei dissanguarmi per spedire...

Le spese per spedirne uno nuovo a me sono a carico loro vero?

grazie ancora.
Con dhl dell'ufficio mi pare sui 25 assicurato. Quello nuovo che ti mandano si è a carico loro.

komodo_1
05-01-2012, 15:35
In bocca al lupo!
:(
essi credo sia l'unica alternativa a questo punto...intanto grazie per il supporto :(

moon182
05-01-2012, 17:00
però che sfiga! :eek:

pepo154
06-01-2012, 06:01
Brutta brutta storia :(

La cosa diciamo "strana" di questi SSD è che si rompono senza dare nessun segno premonitore al contrario degli hd.
In più statisticamente un hd tradizionale si rompe o nelle prime settimane oppure dopo anni verso fine vita. A metà è abbastanza improbabile.
Mentre leggendo di queste storie si capisce come spesso si rompono in modo del tutto casuale...

moon182
06-01-2012, 08:14
allora mi sa che sarà meglio che mi prenda anche un bell'hd di rete da tener collegato al router in modo da tener sempre aggiornato il backup... ;)

VICIUS
06-01-2012, 08:27
allora mi sa che sarà meglio che mi prenda anche un bell'hd di rete da tener collegato al router in modo da tener sempre aggiornato il backup... ;)

Ma questo va fatto a prescindere.

moon182
06-01-2012, 08:30
certo che il samsung sta diventando non disponibile ovunque... :cry:

mi sa che aspetterò finché i prezzi non tornano vicini ai 300eurozzi... :(

pepo154
06-01-2012, 08:34
Ma questo va fatto a prescindere.

Sì infatti i backup vanno sempre fatti, non è che gli hd sono infallibili mentre gli SSD no, anzi!

themooser
06-01-2012, 16:30
ragazzi ho bisogno di un aiuto! dovendo montare l'ssd al posto del superdrive del mio imac avevo acquistato un adattatore della leicke. purtroppo oggi mi hanno informAto che non sarà disponibile fino alla fine di gennaio. dato che non mi va di aspettare sapete consigliarmi qualche alternativa?

komodo_1
06-01-2012, 17:59
ragazzi ho bisogno di un aiuto! dovendo montare l'ssd al posto del superdrive del mio imac avevo acquistato un adattatore della leicke. purtroppo oggi mi hanno informAto che non sarà disponibile fino alla fine di gennaio. dato che non mi va di aspettare sapete consigliarmi qualche alternativa?

Nastro bi-adesivo, quello un po' spesso. :huh: :D

themooser
07-01-2012, 09:51
Nastro bi-adesivo, quello un po' spesso. :huh: :D

:D :D :D mitico!

Ippo 2001
08-01-2012, 17:31
Et voillà ... iMac smontato e sostituito il WD da 1TB con un bel Corsair Force 3 da 180GB ...

L'oprazione non è stata difficile l'unica rottura è stato il montaggio sulla staffa apple che utilizza i buchi del disco da 3.5" più esterni mentre l'adattatore fornito copre fino ai buchi intermedi ... è bastato fare un foro intermedio sulla staffa e risolto tutto lavoro da 10 minuti ad essere precisi.
Con l'occasione ho anche pulito il retro del vetro copri monitor.
Per ora i miglioramenti sono sensibili ma non eclatanti ma tutto è dovuto a Mac OS che è stato clonato e non installato vergine ... ma a quello provvederò la prossima settimana !!!

Ippo 2001
08-01-2012, 17:56
Unica cosa come disattivo o riduco la ventola dell'HD ? gira a palla ora. i programmi come imac fancontrol o smc fan control non la controllano

pepo154
08-01-2012, 18:01
Se è un iMac del 2011 ho trovato questo:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Dischi-nel-nuovo-iMac-2011-una-soluzione-per-installare-da-soli-lSSD

Ippo 2001
08-01-2012, 18:14
Se è un iMac del 2011 ho trovato questo:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Dischi-nel-nuovo-iMac-2011-una-soluzione-per-installare-da-soli-lSSD

no il mio è del 2009 un c2duo da 3.06GHz mi sembra strano ... da terminale non c'è nessun comando ?

Ippo 2001
08-01-2012, 18:21
mmm ho resettato l'SMC e ora è tornato tutto normale ... aspettiamo un pochettino e vediamo che succede ...

corbyale
08-01-2012, 18:53
Unica cosa come disattivo o riduco la ventola dell'HD ? gira a palla ora. i programmi come imac fancontrol o smc fan control non la controllano

Se la vuoi disattivare l unico modo e scollegare il connettore di alimentazione ci vogliono 5 sec dato che anche se fai il restet la ventola diminuisce gli rpm ma si assesta sui 3000 rpm e x me erano fastidiosi quindi ho staccato il connettore di alimentazione della ventola Dell hd dalla scheda madre

moon182
08-01-2012, 19:14
visto che il samsung serie 830 da 256gb sembra introvabile a prezzi concorrenziali nella versione notebook, qualche modello similare per quanto riguarda le prestazioni ed il prezzo? :help:

Ippo 2001
08-01-2012, 20:44
Se la vuoi disattivare l unico modo e scollegare il connettore di alimentazione ci vogliono 5 sec dato che anche se fai il restet la ventola diminuisce gli rpm ma si assesta sui 3000 rpm e x me erano fastidiosi quindi ho staccato il connettore di alimentazione della ventola Dell hd dalla scheda madre

Avevo già fatto quella procedura. Ma dopo poco è risalita la velocità. Ho trovato sulla rete un programma HDD Fan control. Che ha risolto la cosa, impostando la velocità della ventola a 1200rpm come prima.
Unica nota dolente il prog ha una demo di 1 ora e poi va comprato e non ci sono versi per curarlo. Alla fine costa 30€ ... pazienza...
Almeno ho risolto senza rismontarlo.
La possibilità di attivare la ventola voglio tenerla in caso di un uso pesante del pc per aiutare gli altri componenti.

robis
08-01-2012, 22:29
Andato anche il mio ssd corsair 120gb sata 2, acquistato marzo 2011. Ho fatto l'ultimo backup a novembre su timemachine ma con l'hd che originale che ho rimesso nel macbook vede la data dell'ultimo bacup, però è trasparente e non posso cliccarci sopra, boh....

Comunque brutta storia, l'ssd frizza improvvisamente, mi compare in monitoraggio attività un syslog che mi manda a 143% la cpu e poi non si accende più, rotellina sotto la mela infinita. Ho provato a riparare il disco ma mi dice che non si può riparare. Provo a recuperare i dati con diversi software ma nulla. Provo a inizializzare ma nulla.

A questo punto non mi rimane che l'rma. Non so se farlo direttamente alla corsair ( che però è negli Usa mi sembra, chissa quanto mi costa...) o tramite sito online del rivenditore (chissà però i tempi).

Certo che pochi istanti prima non c'erano problemi poi in un attimo ....
Anche time machine, mi indica la data dell'ultimo backup ma non me la fa cliccare, non capisco.

Ippo 2001
08-01-2012, 22:38
Andato anche il mio ssd corsair 120gb sata 2, acquistato marzo 2011. Ho fatto l'ultimo backup a novembre su timemachine ma con l'hd che originale che ho rimesso nel macbook vede la data dell'ultimo bacup, però è trasparente e non posso cliccarci sopra, boh....

Comunque brutta storia, l'ssd frizza improvvisamente, mi compare in monitoraggio attività un syslog che mi manda a 143% la cpu e poi non si accende più, rotellina sotto la mela infinita. Ho provato a riparare il disco ma mi dice che non si può riparare. Provo a recuperare i dati con diversi software ma nulla. Provo a inizializzare ma nulla.

A questo punto non mi rimane che l'rma. Non so se farlo direttamente alla corsair ( che però è negli Usa mi sembra, chissa quanto mi costa...) o tramite sito online del rivenditore (chissà però i tempi).

Certo che pochi istanti prima non c'erano problemi poi in un attimo ....
Anche time machine, mi indica la data dell'ultimo backup ma non me la fa cliccare, non capisco.

per la spedizione puoi fare una raccomandata internazionale, ma come costi siamo sui 20€ circa

atno88
09-01-2012, 09:56
Ciao a tutti ,dopo aver visto un pò di prezzi in giro, ho visto questi 3 ssd:

1) Samsung 830 (http://www.pixmania.com/it/it/10843804/art/samsung/kit-desktop-ssd-interne-8.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui&key=aEZ/dEtibWcGDwZzBTQEWSsdEyBRSwA2b2UQNAAxNRoqIhchbGEDCAByU2AAUXxIQnkOCw==)
2) Corsair force 3 (http://www.pixmania.com/it/it/11231822/art/corsair/hard-disk-ssd-2-5-force-s.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui&key=Z0ksJ0JraGJSW10oDz4NUXtKFCVZQ1psbGYQNAQ1Mxx5cUJ0OzZUX10iATsMXHlKFSYLDw==)
3) OCZ Vertex 3 (http://www.pixmania.com/it/it/10438687/art/ocz/ssd-interno-vertex-3-60-g.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui&key=Nhhwe0Nqb2UEDQN2VWQDXn5OSH8MFlRiOzEaPgMyMh0tJURyOzZUXlIsVGENWysZQnkKDA==)
4) Crucial M4 (http://www.eprice.it/ssd-CRUCIAL/d-3596698?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_B_12042)

Quale mi consigliate? I prezzi mi sembrano buoni, giusto?

Grazie ancora :D

theJanitor
09-01-2012, 11:20
io prenderei il primo o il quarto

Jedi82
09-01-2012, 12:23
ma per chi possiede un ssd da pochi GB (<=120GB) come vi siete organizzati con la parte media (musica, video...)?

Io ho un hd esterno collegato alla timecapsule con tutto dentro e fin quando sono in casa mi ci collego e vedo sento quello che voglio ma stavo pensando: ogni modifica ai file musicali, cancellazioni ecc non avranno effetto sul disco esterno cosi come se sono in giro e non porto con me l'hd esterno non potro' avere nulla con me...uff...che mi consigiate?

Di musica avrei 57GB e, se caricati su ssd, mi rimarrebbero solo una 40 di GB liberi, pensate sia un problema?

Ippo 2001
09-01-2012, 12:25
Ciao a tutti ,dopo aver visto un pò di prezzi in giro, ho visto questi 3 ssd:

1) Samsung 830 (http://www.pixmania.com/it/it/10843804/art/samsung/kit-desktop-ssd-interne-8.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui&key=aEZ/dEtibWcGDwZzBTQEWSsdEyBRSwA2b2UQNAAxNRoqIhchbGEDCAByU2AAUXxIQnkOCw==)
2) Corsair force 3 (http://www.pixmania.com/it/it/11231822/art/corsair/hard-disk-ssd-2-5-force-s.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui&key=Z0ksJ0JraGJSW10oDz4NUXtKFCVZQ1psbGYQNAQ1Mxx5cUJ0OzZUX10iATsMXHlKFSYLDw==)
3) OCZ Vertex 3 (http://www.pixmania.com/it/it/10438687/art/ocz/ssd-interno-vertex-3-60-g.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui&key=Nhhwe0Nqb2UEDQN2VWQDXn5OSH8MFlRiOzEaPgMyMh0tJURyOzZUXlIsVGENWysZQnkKDA==)
4) Crucial M4 (http://www.eprice.it/ssd-CRUCIAL/d-3596698?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_B_12042)

Quale mi consigliate? I prezzi mi sembrano buoni, giusto?

Grazie ancora :D

io ho il 3 sul mio MBP da 15 con sata 3 ... una scheggia !!!

homman
09-01-2012, 15:21
io prenderei il primo o il quarto

Io pure :) anzi sto cercand il primo ma non lo trovo :( ...

Invece ieri sono stato in un Apple Store (lunghezza) e ho chiesto se era possibile sostituire il disco a rotazione per mettere un SSd e se era possibile acquistare l'SSd direttamente da apple.
La loro risposta è stata davvero divertente :

" La apple non produce SSd ma li acquista da altre società quindi è impossibile acquistare un ssd apple " .... Ma dai pensavo producesse anche le CPU :mbe: .... avanti

"Se lei voleva usare SSd doveva acquistare il modello che lo prevedeva di serie, utilizzando il configuratore Online , nel momento in cui ha deciso di comprare un MBP con un Hdd tradizionale allora non può più cambiare quel pezzo .... " :mc: O.o

e io : " ma se apro il portatile e cambio il pezzo ? "
e Loro : " Quello non lo puoi fare ..."
e io : "Cosa non poss fareeeeeeeeee :eek: con il mio portatile "


Io ho provato a controbattere dicendo che le prestazioni miglioravano moltissimo e mi sembrava ridicolo non poter cambiare un pezzo , dopo aver acquistato un notebook e esserne diventato proprietario.... ma non c'è stato niente da fare.
Allora mi sorge una domanda :

Ma perchè la apple tratta i suoi clienti come se fossere dei deficienti ??

patanfrana
09-01-2012, 15:28
MacBook Pro? Puoi cambiare HD quanto ti pare, non ascoltare il marketing imposto dall'alto... ;)

Purtroppo i commessi degli Apple Store ufficiali sono praticamente obbligati a dire così, come tante altre "panzane"...

KamiG
09-01-2012, 15:33
ma per chi possiede un ssd da pochi GB (<=120GB) come vi siete organizzati con la parte media (musica, video...)?

Io ho un hd esterno collegato alla timecapsule con tutto dentro e fin quando sono in casa mi ci collego e vedo sento quello che voglio ma stavo pensando: ogni modifica ai file musicali, cancellazioni ecc non avranno effetto sul disco esterno cosi come se sono in giro e non porto con me l'hd esterno non potro' avere nulla con me...uff...che mi consigiate?

Di musica avrei 57GB e, se caricati su ssd, mi rimarrebbero solo una 40 di GB liberi, pensate sia un problema?

Sul mini uso, sempre collegato, il vecchio hard disk da 2.5 via usb.
In pratica sull'ssd ci sono solo le applicazioni, anche i vari file temporanei dei programmi li tengo sull'esterno.
Così ho trovato la pace dei sensi :D

Volendo investire qualche euro, non costano più esageratamente le pendrive da 64GB... ne ho una che da ormai un anno fa il suo sporco lavoro.

corbyale
09-01-2012, 17:44
Avevo già fatto quella procedura. Ma dopo poco è risalita la velocità. Ho trovato sulla rete un programma HDD Fan control. Che ha risolto la cosa, impostando la velocità della ventola a 1200rpm come prima.
Unica nota dolente il prog ha una demo di 1 ora e poi va comprato e non ci sono versi per curarlo. Alla fine costa 30€ ... pazienza...
Almeno ho risolto senza rismontarlo.
La possibilità di attivare la ventola voglio tenerla in caso di un uso pesante del pc per aiutare gli altri componenti.

un altra soluzione è cortocircuitare i due fili del sensore di temperature (collegarli assieme io l'ho fatto utilizzando quei "legacci" in ferro x chiudere i sacchetti che vanno nel congelatore ) così la ventola dell hd girerà al minimo senza usare programmi costosi da 30 € in questo modo non la disattivi

Jedi82
09-01-2012, 18:14
Sul mini uso, sempre collegato, il vecchio hard disk da 2.5 via usb.
In pratica sull'ssd ci sono solo le applicazioni, anche i vari file temporanei dei programmi li tengo sull'esterno.
Così ho trovato la pace dei sensi :D

Volendo investire qualche euro, non costano più esageratamente le pendrive da 64GB... ne ho una che da ormai un anno fa il suo sporco lavoro.

ok e cosi sto facendo io: tutto su disco esterno e quando serve si prendono i files da li ma itunes come si comporta da te? Fai puntare la libreria su disco esterno no? Solo che cosi facendo quando vorrai cancellare un album, brano o smanettare con i meta tags le modifiche non finiranno sui files originali :( :(

E aver tutto su hd implicherebbe anche il fatto di godere di un backup puntuale e preciso da parte di time machine che ora come ora non ho...aiutoooo

Ippo 2001
09-01-2012, 19:07
un altra soluzione è cortocircuitare i due fili del sensore di temperature (collegarli assieme io l'ho fatto utilizzando quei "legacci" in ferro x chiudere i sacchetti che vanno nel congelatore ) così la ventola dell hd girerà al minimo senza usare programmi costosi da 30 € in questo modo non la disattivi

Avevo pensato ad una soluzione del genere ma l'ho scarata per un motivo, secondo quanto trovato in rete la mia versione di iMac non doveva soffrire di questo problema e quindi non sarebbe stato necessario nessuna modifica ne a livello HW ne a livello SW. Alla fine con 30€ mi sono messo al sicuro e lo uso anche sul MBP ...

subaugusta
09-01-2012, 20:19
Vorrei installare un ssd su un imac 27 aggiungendolo al disco da 1TB.
Uso windows e sto cercando di capire cosa dovrò fare.
1-doppia partizione sull'ssd (windows con bootcamp) e disco rigido in ntfs per i dati.
2-Windows su ssd, osx su disco rigido in partizione piccola e partizione grande ntfs su disco rigido per i dati.

Immagino che l'opzione 1 sia certamente possibile. Io gradirei maggiormente però la 2. E' possibile?

Daevon
09-01-2012, 21:53
ciao ragazzi, scusate ho letto la prima pagina del topic ma non ho trovato una reale risposta alla mia domanda.

Sto per montare un vertex 2 120 giga su un imac 24'' inizio 2009. Come sistema operativo utilizzo LION 10.7.2. Per poter abitilitare la modalità TRIM devo per forza usare TRIM ENABLER in quanto ad oggi Apple continua a non supportare tale SSD? Confermate? Con Trim Enabler non ci sono particolari problemi e il trim funziona perfettamente?

Grazie mille e scusate se questa risposta era presente chissà dove nel topic .. leggere 119 pagine da 0 non è poco :mc:

Ippo 2001
09-01-2012, 22:10
ciao ragazzi, scusate ho letto la prima pagina del topic ma non ho trovato una reale risposta alla mia domanda.

Sto per montare un vertex 2 120 giga su un imac 24'' inizio 2009. Come sistema operativo utilizzo LION 10.7.2. Per poter abitilitare la modalità TRIM devo per forza usare TRIM ENABLER in quanto ad oggi Apple continua a non supportare tale SSD? Confermate? Con Trim Enabler non ci sono particolari problemi e il trim funziona perfettamente?

Grazie mille e scusate se questa risposta era presente chissà dove nel topic .. leggere 119 pagine da 0 non è poco :mc:

guarda io con il vertex 3 su mbp 2011 non l'ho messo e in mesi e mesi di utilizzo non ho avuto problemi.

Ippo 2001
09-01-2012, 22:13
Vorrei installare un ssd su un imac 27 aggiungendolo al disco da 1TB.
Uso windows e sto cercando di capire cosa dovrò fare.
1-doppia partizione sull'ssd (windows con bootcamp) e disco rigido in ntfs per i dati.
2-Windows su ssd, osx su disco rigido in partizione piccola e partizione grande ntfs su disco rigido per i dati.

Immagino che l'opzione 1 sia certamente possibile. Io gradirei maggiormente però la 2. E' possibile?

io opterei per la prima soluzione.

les2
10-01-2012, 09:19
x Daevon

io su sandforce 2 lo abiliterei il TRIM, il invece 3 mi pare sia decisamente migliorato come Garbage Collector. Nel caso trim enabler non ricordo se aggiornato alla 10.7.2, sicuramente l'app che ho in firma si ;)

x subaugusta
forse abbiamo esigenze differenti, ad ogni modo io uso molto una macchina virtuale windows (alla fine escluso il 3d non ho grosse perdite prestazionali) con parallels sudisco meccanico, su ssd solo osx. Mi trovo molto bene, ho le mie macchine virtuali (o anche partizioni fisiche nel caso) su hd meccanico, interno o su fw800 e via, non ho il collo di bottiglia dello stesso disco per sistema e vm (ovviamente solo nel caso di virtualizzazione).
Uso questo sistema da quasi una nno tutti i giorni, con soddisfazione:)

homman
10-01-2012, 11:35
MacBook Pro? Puoi cambiare HD quanto ti pare, non ascoltare il marketing imposto dall'alto... ;)

Purtroppo i commessi degli Apple Store ufficiali sono praticamente obbligati a dire così, come tante altre "panzane"...

Il problema è che quando ci vai a parlare sembra di parlare con gente ottusa (che oltretutto lo fà anche apposta) potrebbo anche dirti "guarda puoi farci quello che vuoi ma secondo apple non puoi cambiare niente" e uno allora potrebbe anche non contrabattere e capire che ti devono dire così in quanto commessi di mamma apple.....

Vorrei installare un ssd su un imac 27 aggiungendolo al disco da 1TB.
Uso windows e sto cercando di capire cosa dovrò fare.
1-doppia partizione sull'ssd (windows con bootcamp) e disco rigido in ntfs per i dati.
2-Windows su ssd, osx su disco rigido in partizione piccola e partizione grande ntfs su disco rigido per i dati.

Immagino che l'opzione 1 sia certamente possibile. Io gradirei maggiormente però la 2. E' possibile?


io opterei per la prima soluzione.

Anche io opto per la prima soluzione e appena mi arriva il mio Samsung 830 256 Gb metterò in pratica quanto detto :) Installo prima lion da DVD e poi con bootcamp win 7 ultimate .
Poi vi farò sapere come sono andate queste installazioni e speriamo bene.

Ciao

les2
10-01-2012, 14:22
ma vi serve il 3d e l'ssd in windows?
non vi conviene fare la partizione bootcamp sul disco magnetico?

Solido
10-01-2012, 14:37
Da natale faccio anche io parte del club. La mia ragazza mi ha regalato un ssd!
Anche se ho un mac alu vecchio sata 2 mi ha cmq regalato l'ocz vertex 3. E' cmq una scheggia. Che soddisfazione!!!!

homman
10-01-2012, 14:37
ma vi serve il 3d e l'ssd in windows?
non vi conviene fare la partizione bootcamp sul disco magnetico?

Io uso applicazioni di grafica vettoriale su windows e ci Videogioco a quindi diciamo che ho la necessità che il mio SO sia rapido in tutto .
Poi i dati li condividerei tra i sistemi (lion & win) e li piazzerei su un normale Hdd a rotazione formattato in ntfs.

Cosa vuol dire fare la partizione di bootcamp sul disco magnetico ?

Per fare come dici tu, se ho capito bene, dovresti installare lion su ssd e boot camp su normale Hdd ma così perderesti (su win e quindi sulla partizione creata da bootcamp) tutti i vantaggi relativi al miglioramento di perfomance legati all SSD. E quindi non sarebbe troppo intelligente avendo la possibilità di piazzare due SO sul SSD per sfruttarne tutte le qualità ;)

Capito in che senso ??

subaugusta
11-01-2012, 09:40
grazie delle risposte. Allora opterò per installare entrambi i sistemi su ssd.

pepo154
11-01-2012, 12:51
Già un ssd solitamente è piccolo, se poi ci si mette a partizionarlo non se ne esce più (a meno che sei uno dei pochissimi con 512 o 1tb :D )
Dipende cosa ci devi fare con Win, se ci devi videogiocare (ad esempio) non serve quasi a nulla l'ssd.
Se non è l'ambiente primario io lo lascerei su hd.

subaugusta
11-01-2012, 14:04
Non videogioco ma win per me è l'ambiente primario e anche l'unico.
So che fa strano dirlo in questo thread, ma tant'è...:)
Comprai l'imac esclusivamente perché è troppo bello, il pc lo tengo in salotto e cosa vuoi di più che un iMac?
Solo che non ho voglia e mai avuto intenzione di imparare osx. E considera che mia moglie usa il computer più di me: e chi glielo spiega che cambiamo il sistema adesso che ha imparato win?

Per questo partizionare un SSD da 120gb mi dispiace e mi chiedevo se non fosse possibile installare solo win su ssd e tenere osx sull'hd meccanico. Solo che poi l'hd meccanico dovrebbe comunque essere partizionato per riservare una minima parte a osx e una grande ai dati in ntfs. E ho come il sentore che mamma Apple non mi consentirebbe questa cosa. Se ne avessi la certezza acquisterei un SSD da 60gb. Non essendone sicuro spenderò quanto serve per un 120 gb.
Tutto qui, svelato l'arcano.:Prrr:

les2
11-01-2012, 14:27
Già un ssd solitamente è piccolo, se poi ci si mette a partizionarlo non se ne esce più (a meno che sei uno dei pochissimi con 512 o 1tb :D )
Dipende cosa ci devi fare con Win, se ci devi videogiocare (ad esempio) non serve quasi a nulla l'ssd.
Se non è l'ambiente primario io lo lascerei su hd.

esattamente ;)

x homman e subaugusta
secondo me davvero ha poco senso.
nel caso uno usi molto più windows, beh, la scelta è semplice: ssd con win e meccanico con mac, altrimenti il contrario.
Io nemmeno le macchine virtuali piccole (unix, xp sp3) le tengo sul disco ssd.
non è nemmeno la miglior logica per un hardware di questo tipo secondo me.

il discorso del 3d (vettoriale la vm tiene botta bene) implica che uno non usi una macchina virtuale, certo, ma non obbliga ad usarci per forza il disco a stato solido ;)

insane74
11-01-2012, 14:58
sto per rimettere l'OCZ Vertex 2 120gb (attualmente nel netbook) nel mio mac mini 2010.
ora che ho lion, devo fare qualcosa di particolare per il trim?
tocca abilitarlo a manina (script? tool?) ?
ma è una procedura da ripetere dopo ogni eventuale aggiornamento di sistema (tipo dopo la 10.7.3)?

pgp
11-01-2012, 15:56
sto per rimettere l'OCZ Vertex 2 120gb (attualmente nel netbook) nel mio mac mini 2010.
ora che ho lion, devo fare qualcosa di particolare per il trim?
tocca abilitarlo a manina (script? tool?) ?
ma è una procedura da ripetere dopo ogni eventuale aggiornamento di sistema (tipo dopo la 10.7.3)?

Consiglio Chameleon SSD Optimizer, un'app scritta da un utente di HWU che semplifica al massimo (un click) l'abilitazione del TRIM su Lion.
Non mi sembra sia necessario riabilitarlo dopo gli aggiornamenti, almeno non mi ricordo di averlo fatto passando dalla 10.7.1 alla .2...


pgp

insane74
11-01-2012, 16:00
Consiglio Chameleon SSD Optimizer, un'app scritta da un utente di HWU che semplifica al massimo (un click) l'abilitazione del TRIM su Lion.
Non mi sembra sia necessario riabilitarlo dopo gli aggiornamenti, almeno non mi ricordo di averlo fatto passando dalla 10.7.1 alla .2...


pgp

ok grazie. :)

pepo154
11-01-2012, 18:34
Non videogioco ma win per me è l'ambiente primario e anche l'unico.
So che fa strano dirlo in questo thread, ma tant'è...:)
Comprai l'imac esclusivamente perché è troppo bello, il pc lo tengo in salotto e cosa vuoi di più che un iMac?
Solo che non ho voglia e mai avuto intenzione di imparare osx. E considera che mia moglie usa il computer più di me: e chi glielo spiega che cambiamo il sistema adesso che ha imparato win?

Per questo partizionare un SSD da 120gb mi dispiace e mi chiedevo se non fosse possibile installare solo win su ssd e tenere osx sull'hd meccanico. Solo che poi l'hd meccanico dovrebbe comunque essere partizionato per riservare una minima parte a osx e una grande ai dati in ntfs. E ho come il sentore che mamma Apple non mi consentirebbe questa cosa. Se ne avessi la certezza acquisterei un SSD da 60gb. Non essendone sicuro spenderò quanto serve per un 120 gb.
Tutto qui, svelato l'arcano.:Prrr:

Beh allora cambia tutto :D
Metti quindi Win sull'SSD.

theJanitor
13-01-2012, 13:17
appena ordinato un Crucial M4 per il mini :oink: :oink: :oink:

draghettos
13-01-2012, 15:26
ciao a tutti! leggendo tutti i vostri commenti mi sono deciso a comprare un vertex 3 da mettere su un MBP 15 unibody 2008 praticamente il primo modello serie unibody!
Da quello che ho letto questo modello dovrebbe avere la porta sata2 quindi non sfrutterei appieno il vertex 3 ma dovrebbe saturare la banda del sata2.
Ieri è arrivato l'ho montato ho abilitato il trim aggiornato il bios dal 2.11 al 2.15. Conclusione?
Il vecchio HD da 7200 by apple andava a 50 in lettura e 40 in scrittura secondo disk speed test.
Il vertex 3 va a 106 in lettura e 135 in scrittura!!!! :cry: :cry: senza contare i freeze che ci sono ogni tanto, per circa 10 secondi si blocca il sistema per poi riprendersi.
Cosa posso fare? la guida per azzerare le impostazione mac l'ho fatta!

VICIUS
13-01-2012, 16:03
ciao a tutti! leggendo tutti i vostri commenti mi sono deciso a comprare un vertex 3 da mettere su un MBP 15 unibody 2008 praticamente il primo modello serie unibody!
Da quello che ho letto questo modello dovrebbe avere la porta sata2 quindi non sfrutterei appieno il vertex 3 ma dovrebbe saturare la banda del sata2.
Ieri è arrivato l'ho montato ho abilitato il trim aggiornato il bios dal 2.11 al 2.15. Conclusione?
Il vecchio HD da 7200 by apple andava a 50 in lettura e 40 in scrittura secondo disk speed test.
Il vertex 3 va a 106 in lettura e 135 in scrittura!!!! :cry: :cry: senza contare i freeze che ci sono ogni tanto, per circa 10 secondi si blocca il sistema per poi riprendersi.
Cosa posso fare? la guida per azzerare le impostazione mac l'ho fatta!
Il piccoli freeze li avevo anche io con il vecchio vertex3, che aveva uno dei primi firmware, se abilitavo il trim. Hail il 2.15? Hai abilitato il trim? Se si prova
a toglierlo dovrebbero scomparire.

Per la velocità ti posso dire che quel programma fa i suoi test con dati non comprimibili quindi i dischi con sandforce vanno un po' più lenti perché parte della loro velocità la ottengono con algoritmi di compressione. Con dati normali dovresti arrivare sui 200/230mbyte visto che hai un sata2.

draghettos
13-01-2012, 16:05
ho un brutto presentimento!! ho formattato l'unita' e messa su un pc con windows 7 sempre sata 2! le cose qui sono molto diverse!! in lettura 270 e scrittura 166!!!!! :cry: :cry: :cry:
Mi sa che ho la porta SATA 1 sul mio macbookpro 15" unibody 2008!!!
nelle info di sistema di lino leggo questo:
controller nvidia MCP79 AHCI
velocità collegamento 3 Gigabit
Velocità link negoziata 1.5 Gigabit
descrizione ahci version 1.20 Supported

draghettos
13-01-2012, 16:13
http://img820.imageshack.us/img820/4353/testspeedb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/testspeedb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

moon182
13-01-2012, 19:07
uhm..guardate un po' cosa mi ha detto l'utilità disco prima riguardo al disco rigido del mio mac...

https://img.skitch.com/20120113-dnehf5db731cy6ayukbii5ae54.preview.jpg (https://skitch.com/moon182/g214s/macintosh-hd)Click for large view (https://skitch.com/moon182/g214s/macintosh-hd) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

mi sa che stasera ordino il samsung prima che qui schiatti tutto... :cry:

VICIUS
13-01-2012, 19:26
ho un brutto presentimento!! ho formattato l'unita' e messa su un pc con windows 7 sempre sata 2! le cose qui sono molto diverse!! in lettura 270 e scrittura 166!!!!! :cry: :cry: :cry:
Mi sa che ho la porta SATA 1 sul mio macbookpro 15" unibody 2008!!!
nelle info di sistema di lino leggo questo:
controller nvidia MCP79 AHCI
velocità collegamento 3 Gigabit
Velocità link negoziata 1.5 Gigabit
descrizione ahci version 1.20 Supported

La porta è sata 2 ma il collegamento va a 1.5gbit cioè sata1. Sei sicuro di aver eseguito correttamente il rest della pram e del smc?

VICIUS
13-01-2012, 19:29
uhm..guardate un po' cosa mi ha detto l'utilità disco prima riguardo al disco rigido del mio mac...

https://img.skitch.com/20120113-dnehf5db731cy6ayukbii5ae54.preview.jpg (https://skitch.com/moon182/g214s/macintosh-hd)Click for large view (https://skitch.com/moon182/g214s/macintosh-hd) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

mi sa che stasera ordino il samsung prima che qui schiatti tutto... :cry:

Backup backup backup.

Hai provato con onyx a controllare lo stato SMART del disco?

moon182
13-01-2012, 19:33
Backup backup backup.

Hai provato con onyx a controllare lo stato SMART del disco?

sì e mi ha detto di ripararlo, per quello lo ho analizzato con l'utilità disco... :cry:

ora collego l'hd del time machine così metto al sicuro i dati... :)

GMarc
13-01-2012, 19:41
ho un brutto presentimento!! ho formattato l'unita' e messa su un pc con windows 7 sempre sata 2! le cose qui sono molto diverse!! in lettura 270 e scrittura 166!!!!! :cry: :cry: :cry:
Mi sa che ho la porta SATA 1 sul mio macbookpro 15" unibody 2008!!!
nelle info di sistema di lino leggo questo:
controller nvidia MCP79 AHCI
velocità collegamento 3 Gigabit
Velocità link negoziata 1.5 Gigabit
descrizione ahci version 1.20 Supported

la porta è sata 2, io ho il 13 pollici e un vertex 2 e la velocità link negoziata è 3 Gigabit.

moon182
13-01-2012, 19:50
il prezzo più basso che ho trovato per il Samsung 830 da 256gb è 326€, qualcuno conosce un sito dove costa meno oppure procedo con questo prima che mi svenga il mio hd? :D

draghettos
13-01-2012, 20:22
La porta è sata 2 ma il collegamento va a 1.5gbit cioè sata1. Sei sicuro di aver eseguito correttamente il rest della pram e del smc?

se è stato eseguito correttamente non lo so.... ma l'ho fatto 3 volte!

ora che ho rimesso il suo hd originale dice le stesse cose
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported

NuT
14-01-2012, 00:45
Sinceramente, tra Samsung 830 e Crucial m4 quale preferire? Taglio non saprei..spero di arrivare alla cifra per un 256gb

SuperLory
14-01-2012, 07:28
se è stato eseguito correttamente non lo so.... ma l'ho fatto 3 volte!

Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit

e' abbastanza evidente che il tuo mac e' sata2 ma il disco va in sata1. Il perche' non lo so, ma opterei per reset pram / smc prima di ogni altra cosa

moon182
14-01-2012, 08:16
messo in download il lion così preparo il dvd avviabile in modo da poter fare un'installazione pulita! ;)

theJanitor
14-01-2012, 08:31
Sinceramente, tra Samsung 830 e Crucial m4 quale preferire? Taglio non saprei..spero di arrivare alla cifra per un 256gb

se non ricordo male dovrebbero montare lo stesso controller e quindi essere praticamente equivalenti.

ho letto bene di entrambi, ho preso il secondo perchè lo seguivo da tempo ed alla fine mi sono deciso ma credo che non ci sia uno superiore all'altro

draghettos
14-01-2012, 11:39
e' abbastanza evidente che il tuo mac e' sata2 ma il disco va in sata1. Il perche' non lo so, ma opterei per reset pram / smc prima di ogni altra cosa

niente ho riprovato ma non cambia nulla!!!! a questo punto lascio il vertex 3 sul pc con windows 7. Mi chiedevo se comprando un controller su pci SATA 3 posso mettere li il vertex e far partire windows 7? così sfrutto appieno la banda del sata 3!

per il mac stavo pensando di comprare un vertex 2 ma ho paura che mi faccia lo stesso scherzo del vertex 3!

soccer
14-01-2012, 13:11
niente ho riprovato ma non cambia nulla!!!! a questo punto lascio il vertex 3 sul pc con windows 7. Mi chiedevo se comprando un controller su pci SATA 3 posso mettere li il vertex e far partire windows 7? così sfrutto appieno la banda del sata 3!

per il mac stavo pensando di comprare un vertex 2 ma ho paura che mi faccia lo stesso scherzo del vertex 3!

Buongiorno, se il tuo ssd ha la velocità negoziata a 1.5 prova a riavviare , o spegnere e riaccendere e dopo ti troverai la velocità a 3. il problema risale al controller che alcune volte non negozia correttamente la velocità.

NuT
14-01-2012, 14:46
se non ricordo male dovrebbero montare lo stesso controller e quindi essere praticamente equivalenti.

ho letto bene di entrambi, ho preso il secondo perchè lo seguivo da tempo ed alla fine mi sono deciso ma credo che non ci sia uno superiore all'altro

Capisco, grazie.

Sono un po' indeciso perché avevo letto recentemente una news "preoccupante" sul Crucial (da sempre mia prima scelta), che dovrebbero risolvere con un prossimo rilascio firmware, per questo chiedevo.

moon182
14-01-2012, 17:00
visto l'evolversi della situazione oggi pomeriggio ho ordinato il samsung... :O

speriamo arrivi presto.. :cool:

francesco289
14-01-2012, 17:03
montato oggi vertex3 nel mio imac 27 ;)

theJanitor
14-01-2012, 17:18
Capisco, grazie.

Sono un po' indeciso perché avevo letto recentemente una news "preoccupante" sul Crucial (da sempre mia prima scelta), che dovrebbero risolvere con un prossimo rilascio firmware, per questo chiedevo.

firmware già rilasciato :D

e comunque montando lo stesso controller è altamente probabile che il problema si possa manifestare anche sul samsung ma in ogni caso oramai hanno trovato rimedio quindi non costituirà un problema per nessuno dei due

emax81
15-01-2012, 13:55
se non ricordo male dovrebbero montare lo stesso controller e quindi essere praticamente equivalenti.

ho letto bene di entrambi, ho preso il secondo perchè lo seguivo da tempo ed alla fine mi sono deciso ma credo che non ci sia uno superiore all'altro

Capisco, grazie.

Sono un po' indeciso perché avevo letto recentemente una news "preoccupante" sul Crucial (da sempre mia prima scelta), che dovrebbero risolvere con un prossimo rilascio firmware, per questo chiedevo.

firmware già rilasciato :D

e comunque montando lo stesso controller è altamente probabile che il problema si possa manifestare anche sul samsung ma in ogni caso oramai hanno trovato rimedio quindi non costituirà un problema per nessuno dei due

Criucial m4 & Samsung 830 sono 2 prodotti con controller 2 distinti : M4 usa un controller Marvell, mentre Samsung se lo produce da sè ( in pratica tutta la SSD è prodotta da Samsung, quindi ram, controller,board 6 rilascio dei firmware ) :D

gogohouse
15-01-2012, 15:50
io ho un problema che mi fa :ncomment: :ncomment: :ncomment:
ho un vertex 3 da 120gb (fw 2.11) installato su un macbook pro 2010 ancora sata 2...
ho provato a installare lion ma non mi vede l' ssd :doh:
allora ho pensato bene di aggiornarlo
l'ho collegato come disco secondario su un pc con windows XP dotato di sata 3
me lo vede tranquillamente e ho provato a metterci dentro dei file e tutto funziona
però quando vado ad aggiornare tramite il tool apposito mi dice, dopo che esegue tutta la procedura di download, "impossibile aggiornare il fw"
non so come fare... mi aiutate???? :help: :help: :help:

NuT
15-01-2012, 22:51
Criucial m4 & Samsung 830 sono 2 prodotti con controller 2 distinti : M4 usa un controller Marvell, mentre Samsung se lo produce da sè ( in pratica tutta la SSD è prodotta da Samsung, quindi ram, controller,board 6 rilascio dei firmware ) :D

Ok, quindi alla luce di tutto ciò, tu cosa faresti? Samsung o Crucial?

theJanitor
16-01-2012, 08:18
Criucial m4 & Samsung 830 sono 2 prodotti con controller 2 distinti : M4 usa un controller Marvell, mentre Samsung se lo produce da sè ( in pratica tutta la SSD è prodotta da Samsung, quindi ram, controller,board 6 rilascio dei firmware ) :D

lo avevo detto che avevo il dubbio :D :D

leggo troppe cose contemporanemante, devo smetterla che poi si creano casini assurdi in testa :asd: :asd:

PaveK
16-01-2012, 10:04
Ok, quindi alla luce di tutto ciò, tu cosa faresti? Samsung o Crucial?
Sarò brutale ma... i prezzi sono dello stesos ordine di grandezza, le prestazioni idem.
Non essendo un thread di smanettoni dell'universo PC dove i banchmark contano più del tempo speso alla ricerca del modello perfetto, io ti dico solo, vanno tutti meravigliosamente bene ma la Apple monta i Samsung.
Poi fai te... anche il tempo speso a leggere mezza Internet ha un costo. :D

les2
16-01-2012, 16:03
apple monta i samsung 830 :eek: :eek:

non lo sapevo, hai link su cui posso approfondire?
grazie:)

homman
16-01-2012, 16:37
Sarò brutale ma... i prezzi sono dello stesos ordine di grandezza, le prestazioni idem.
Non essendo un thread di smanettoni dell'universo PC dove i banchmark contano più del tempo speso alla ricerca del modello perfetto, io ti dico solo, vanno tutti meravigliosamente bene ma la Apple monta i Samsung.
Poi fai te... anche il tempo speso a leggere mezza Internet ha un costo. :D

Sei sicuro di questo?
Io sono andato al centro apple a chiederlo e mi hanno detto che montano anche i samung ma in realtà dipende da tanti fattori come dove viene assemblato il laptop , che disponibilità di ssd hanno in quel momento etc etc.

Cmq io ho preso un samsung perchè credo sia un ottima casa e sono pieno di prodotti (televisori ,cellulari, etc ) che mi confermano la qualità dei loro prodotti. E poi cavolo si fanno tutto incaa :eek: che non è da poco

PaveK
16-01-2012, 18:34
Sei sicuro di questo?
Io sono andato al centro apple a chiederlo e mi hanno detto che montano anche i samung ma in realtà dipende da tanti fattori come dove viene assemblato il laptop , che disponibilità di ssd hanno in quel momento etc etc.
Non sono affatto sicuro. Anzi, sono sicuro del contrario. Nel mercato del XXI secolo, soprattutto per Apple, è rischioso se non folle legarsi ad un unico fornitore.
Dico però che Apple monta gli SSD Samsung, e che quindi
a) li ritiene per lo meno molto buoni
b) avranno in eterno un buon supporto da parte del sistema operativo

A me questo basta :)

NuT
16-01-2012, 18:44
Sarò brutale ma... i prezzi sono dello stesos ordine di grandezza, le prestazioni idem.
Non essendo un thread di smanettoni dell'universo PC dove i banchmark contano più del tempo speso alla ricerca del modello perfetto, io ti dico solo, vanno tutti meravigliosamente bene ma la Apple monta i Samsung.
Poi fai te... anche il tempo speso a leggere mezza Internet ha un costo. :D

Beh sì ovvio.

Io chiedevo più che altro per l'affidabilità e le prestazioni a "disco pieno" ;)

Poi ad esempio una fattore importante può essere dato dal fatto che, magari (non lo so), essendo Samsung montata da Apple, con Lion ho il trim abilitato di default e nativamente, cosa che con gli altri SSD non mi pare di poter avere.

pepo154
16-01-2012, 21:43
Apple attualmente si affida a 2 produttori: Samsung e Toshiba.
Di Samsung usa ancora gli SSD con il controller sata 2 (ora non ricordo la sigla) e non ancora gli 830 ma si vocifera che Samsung terminerà la produzione di quelli sata 2 a breve e quindi fornirà solo gli 830.
Di Samsung si sa pure che produce tutto in casa, quindi a logica "controlla di più", non so se mi spiego, è tutto sotto il suo controllo.

Io dico che se Apple ha scelto questi 2 produttori un motivo ci sarà. Non vorrà ritrovarsi fra 2/3 anni a dover fare mega richiami di MacBook Air per gli SSD e comunque di SSD rotti sull'Air non ne ho mai sentiti nonostante è in vendita da parecchio (al contrario invece di tutti questi after market di cui alcuni saltano dopo qualche mese).
Insomma avranno fior di mega ingegneri, penso il meglio sulla piazza, per scegliere. Non è infallibile ma diciamo che mi fido.
Poi anni dall'introduzione di questi SSD non ne sono passati quindi solo il tempo dirà come si comportano.

betullo
17-01-2012, 07:55
Ciao a tutti.
Ho bisogno di alcune informazioni perchè vorrei prendere un macbookpro tra poco e metterci subito optibay con SSD da 128 al posto del superdrive.
Comprerei il modello con i7 quad-core 2.4 GHz con l'HDD da 750 GB.
Nell'optibay è meglio metterci l'SSD o l'HDD da 750? O è uguale?

Come funziona il discorso garanzia? Posso aprire tranquillamente il mac e metterci optibay, SSD e RAM senza invalidarla?

Grazie!

VICIUS
17-01-2012, 08:47
Mi pare di ricordare che superdrive sia su un sata2 quindi ti conviene spostare quello meccanico e mettere al suo posto l'ssd. Per quanto riguarda la garanzia non ci sono problemi per diso e ram. La rimozione del superdrive è un'altra storia e non credo sia un intervento "supportato".

moon182
17-01-2012, 10:19
bene bene bene, l'ssd è in consegna a casa dei miei! :cool:
stasera mi sa che casualmente passo a trovarli... :O

Ippo 2001
17-01-2012, 10:42
bene bene bene, l'ssd è in consegna a casa dei miei! :cool:
stasera mi sa che casualmente passo a trovarli... :O

e visto che ci sei scrocchi anche una cena.

io adotto un'altro sistema ... me lo faccio portare da mio padre direttamente !!!

marius84
17-01-2012, 14:31
che ne pensate del patriot wildfire? riscontrato qualche problema?
grazie ;)

Ippo 2001
17-01-2012, 14:34
Per chi fosse interessato ho preso sulla baya tedesca due caddy per rimuovere il superdrive nei MBP sembrano di buona fattura, domani ne monterò uno sul MBP da 13 (2009) di mio cognato e poi appena possibile l'altro sul mio 15" (2011). Vi terrò informati sull'esito dell'operazione.

NuT
17-01-2012, 16:40
Per chi fosse interessato ho preso sulla baya tedesca due caddy per rimuovere il superdrive nei MBP sembrano di buona fattura, domani ne monterò uno sul MBP da 13 (2009) di mio cognato e poi appena possibile l'altro sul mio 15" (2011). Vi terrò informati sull'esito dell'operazione.

Grazie :)

kekkokk
17-01-2012, 19:10
ok, ho passato TUTTO il pomeriggio a leggere attentamente e a confrontare tutto quello che avete detto dall'inizio ad ora.

Possiedo: MacbookPro early 2011 13".

domanda importantissima: le optibay che trovo su ebay sono tutte uguali? fanno ponte sata - sata o hanno anche un controller che mi potrebbe castrare? perchè sulla foto di una (identica in tutto e per tutto alle altre) c'è un adesivo con scritto sata 1,5. WTF??

next step:

penso andrò di samsung 830, ma L'hyperX non l'ha provato NESSUNO? inizialmente avrei scelto quello, non so perchè, ma sembra ottimo

Ippo 2001
17-01-2012, 19:51
ok, ho passato TUTTO il pomeriggio a leggere attentamente e a confrontare tutto quello che avete detto dall'inizio ad ora.

Possiedo: MacbookPro early 2011 13".

domanda importantissima: le optibay che trovo su ebay sono tutte uguali? fanno ponte sata - sata o hanno anche un controller che mi potrebbe castrare? perchè sulla foto di una (identica in tutto e per tutto alle altre) c'è un adesivo con scritto sata 1,5. WTF??

next step:

penso andrò di samsung 830, ma L'hyperX non l'ha provato NESSUNO? inizialmente avrei scelto quello, non so perchè, ma sembra ottimo

Per quanto riguarda il caddy bay ce ne sono diversi in giro di fattura diversa.
Io ho spulciato molto la baya alla fine mi sono indirizzato verso un prodotto leggermente più costoso ma che almeno ha una marca.

moon182
17-01-2012, 20:14
Per chi fosse interessato ho preso sulla baya tedesca due caddy per rimuovere il superdrive nei MBP sembrano di buona fattura, domani ne monterò uno sul MBP da 13 (2009) di mio cognato e poi appena possibile l'altro sul mio 15" (2011). Vi terrò informati sull'esito dell'operazione.

Grazie! Anche perché ci sono buone probabilità che sia uno dei prossimi upgrade.. ;)

Ps.ssd installato, ora sto installando il Lion... :oink:

kekkokk
17-01-2012, 20:55
e per quanto riguarda M4 vs 830?

io uso molto internet e software di musica. sarei propenso verso la tanto amata m4 solo che mi fa un pò specie quando con Disk Speed Test si ferma a 180 mentre alcune vanno anche a 400. cambia tanto? a me serve che sia reattivo, non devo spostare grandi files. mi interessa la reattività. così proprio su due piedi, anche doveste fare pari o dispari vi prego consigliatemene una, non ce la faccio più :cry:

moon182
17-01-2012, 22:49
ma ragazzi è possibile che nel mio vecchio hd non trovi la cartella mail?? :mad: :mad: :mad:

moon182
18-01-2012, 17:33
Eccolo :)

http://cl.ly/1B3f1q3l441w3l0l401d/Screenshot%20parziale%20%202011-12-28%20at%2001.29.49.png

...ma i benché sono per chi deve ancora comprarne uno. Non c'è paragone tra prima e dopo! ;)

stessi valori appena raggiunti durante il test del mio! :cool:

marius84
18-01-2012, 20:40
ragazzi ma sui macbook pro 2011 (il mio è di settembre) ci sono ancora problemi relativi all'utilizzo di ssd sata 3?

vorrei prendere un patriot wildfire, o un m4 o il samsung 830, ma in rete ho letto che con i mpb 2011 ci sono stati vari problemi...

M86
18-01-2012, 20:48
stessi valori appena raggiunti durante il test del mio! :cool:

Scusa che disco è?

moon182
18-01-2012, 21:10
Scusa che disco è?

samsung 830 da 256gb... :)

M86
18-01-2012, 21:14
Nella norma rispetto alle specifiche.
Quanto lo hai pagato? Da quanto è?

moon182
18-01-2012, 21:28
Nella norma rispetto alle specifiche.
Quanto lo hai pagato? Da quanto è?

samsung 830 da 256gb... :)

:D :D :D

il prezzo puoi trovarlo su trovaprezzi... :)

Jedi82
18-01-2012, 21:52
ragazzi, ripropongo qui alcune domandine da me poste alle quali non ho ancora ricevuto risposta: :( :(

e ragazzi, voi il File Vault 2 lo avete attivato sul vostro SSD? Io lo avevo sul mio vecchio disco ma ora con il nuovo non so proprio che fare...

ragazzi ma nel programma disk speed test sotto Config e precisamente alla voce SELECT TARGET DRIVE cosa gli avete impostato? Io se scelgo Macintosh HD mi dice che il programma non può girare essendo il disco di sola lettura...boh!!:muro: :muro: :muro:

OCZ VERTEX 3 su macbookpro 2010 sata 2

http://img28.imageshack.us/img28/5853/schermata122455924alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/schermata122455924alle1.png/)

che ne dite? :D :D :D

Si la versione del firmware è l'ultima. Non si vede se hai lo stato del trim. Se non lo hai già fatto abilitalo poi goditi la vita ;) --> ma ho letto che per il mio modello è inutile abilitarlo...nel caso lo abilitassi rischierei qualcosa? Rottura disco o perdita di prestazioni? Oppure se lo abilito potrei rieseguire un bench per vedere se è cambiato qualcosa? O non ho capito nulla? :)

Ippo 2001
18-01-2012, 22:39
Caddy montato, tutto bene, semplice, sebbene le vitine siano minuscole.
Per ora l'ho montato sul MBP di mio cognato da 13" del 2009.
Ho montato un SanDisk da 120GB sata 2 sul caddy e al posto del disco rigido un Samsung da 1TB.
Prima di resettare PRAM, NVRAM e SMC il pc non rispondeva al meglio. Ci ha messo una vita ad installare lion da pennetta. Fatto questo è diventato una scheggia. 17s per avviarlo e diventare operativi.
Forse il caddy non è il più economico ma a quello che ho visto è di buona fattura.

NuT
18-01-2012, 23:45
Caddy montato, tutto bene, semplice, sebbene le vitine siano minuscole.
Per ora l'ho montato sul MBP di mio cognato da 13" del 2009.
Ho montato un SanDisk da 120GB sata 2 sul caddy e al posto del disco rigido un Samsung da 1TB.
Prima di resettare PRAM, NVRAM e SMC il pc non rispondeva al meglio. Ci ha messo una vita ad installare lion da pennetta. Fatto questo è diventato una scheggia. 17s per avviarlo e diventare operativi.
Forse il caddy non è il più economico ma a quello che ho visto è di buona fattura.

Bene :)

AndrewLupin
19-01-2012, 08:43
Caddy montato, tutto bene, semplice, sebbene le vitine siano minuscole.
Per ora l'ho montato sul MBP di mio cognato da 13" del 2009.
Ho montato un SanDisk da 120GB sata 2 sul caddy e al posto del disco rigido un Samsung da 1TB.
Prima di resettare PRAM, NVRAM e SMC il pc non rispondeva al meglio. Ci ha messo una vita ad installare lion da pennetta. Fatto questo è diventato una scheggia. 17s per avviarlo e diventare operativi.
Forse il caddy non è il più economico ma a quello che ho visto è di buona fattura.

secondo me ha poco senso come soluzione

dovendo controllare costante 2 hd la batteria si consuma molto più velocemente

scusatemi se non leggo tutte le pagine precedenti...ma come mai il samsung 830 sta avendo questo successo???non è migliore l'owc come ssd per mac???

io al momento ho un intel 320m che ha un 170 in scrittura e 250 in lettura accettabili per un sata2 giusto???

http://f.cl.ly/items/1Z3n2d0p2y05170Q3707/Schermata%2001-2455946%20alle%2010.01.54.jpg

Jedi82
19-01-2012, 10:17
beh si, direi in linea per esempio con il mio log...purtroppo oltre mi sa che non possiamo andare

AndrewLupin
19-01-2012, 10:20
si però io ho sata3...quindi sto pensando di prendere un owc 6g da 240...

samsung non mi entusiasma...

moon182
19-01-2012, 17:46
Caddy montato, tutto bene, semplice, sebbene le vitine siano minuscole.
Per ora l'ho montato sul MBP di mio cognato da 13" del 2009.
Ho montato un SanDisk da 120GB sata 2 sul caddy e al posto del disco rigido un Samsung da 1TB.
Prima di resettare PRAM, NVRAM e SMC il pc non rispondeva al meglio. Ci ha messo una vita ad installare lion da pennetta. Fatto questo è diventato una scheggia. 17s per avviarlo e diventare operativi.
Forse il caddy non è il più economico ma a quello che ho visto è di buona fattura.

mi manderesti qualche info in più sul modello e magari sul venditore? anche via mp senza problemi..

grazie! :cincin:

alessandro.marvaldi
20-01-2012, 07:25
si però io ho sata3...quindi sto pensando di prendere un owc 6g da 240...

samsung non mi entusiasma...

AndrewLupin, tu dove lo compreresti il OWC 6g ?
Anche io ne ho sentito parlare benissimo - ma pensavo si trovasse solo in US.
Ne vale la pena di farselo spedire tra corriere internazionale e dogana?

Ovviamente se lo hai trovato già in Europa mi faresti sapere - magari anche con MP? Te ne sarei grato!

Ale
ps. io sto aspettando il cavo 13 femmina e 20 femmina per montare SSD su iMac 2011 che anche lui è Sata3 :-)

AndrewLupin
20-01-2012, 07:51
Consegnato.com e passa la paura

Samsung proprio no...mi sa di mediocre...

O vertex 3 o owc 6g secondo me si equivalgono

zenzip
20-01-2012, 09:55
ricordate la mia disavventura? Vertex 2 bruciato improvvisamente, bene alla fine contattando OCZ ho avuto diritto alla pratica di RMA e in meno di 15 giorni ho risolto tutto spedendo la parte non funzionante, e proprio stamattina mi è arrivato il nuovo Vertex 2 in sostituzione di quello bruciato. Che dire ero arrabbiato con OCZ per la perdita dei dati e per la poca affidabilità del loro prodotto, ma devo dire che come assistenza post-vendita e garanzia sono seri, gentili, affidabili e veloci...voto 9!


Peccato però che già da una settimana ho acquistato un Vertex 3 da 120GB per sopperire e devo dire che sono leggermente deluso da questo SSD...mi aspettavo qualcosa di più invece mi sembra davvero allineato con il Vertex 2 che avevo.... posto qualche bench gradirei qualche parere:

http://dl.dropbox.com/u/548546/Vertex3Bench.png


Xbench:


Results 411.12
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.7.2 (11C74)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro8,1
Drive Type OCZ-VERTEX3
Disk Test 411.12
Sequential 240.87
Uncached Write 365.99 224.71 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 363.22 205.51 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 106.06 31.04 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 590.79 296.92 MB/sec [256K blocks]
Random 1402.16
Uncached Write 1985.28 210.16 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 726.21 232.49 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 2933.01 20.78 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 1584.59 294.03 MB/sec [256K blocks]


Ho fatto tutte le ottimizzazioni possibili, e mi sono accertato di tutto incluso che la velocità negoziata con il controller sia di 6G...ho postato anche sul forum OCZ ma dicono che il mio SSD è ok....io sinceramente non vedo velocità di scrittura in linea con le specifiche...

les2
20-01-2012, 10:42
[edit]

come non detto, ho letto di fretta;)
hai controller sata2 o sata3?

zenzip
20-01-2012, 10:46
[edit]

come non detto, ho letto di fretta;)
hai controller sata2 o sata3?

SATA 3 è un MBP 13 early 2011

homman
20-01-2012, 11:24
Arrivato oggi il Samsung 830 256 gb
Stasera lo monto su MBp 2011 15" i7 2.0 Ghz 4 Gb ram , che ho in firma.
Installo da capo lion :) .
Poi vi aggiorno con i bench delle prestazioni del disco.

Che programmi usate Voi per i Bench ?
Per caso qualcuno che ha lo stesso modello di portatile ed ha montato questo
ssd ha già fatto dei test di lettura e scrittura?

Se sì potrebbe postare i suoi risultati?

Grazie

DioBrando
20-01-2012, 12:01
Già un ssd solitamente è piccolo, se poi ci si mette a partizionarlo non se ne esce più (a meno che sei uno dei pochissimi con 512 o 1tb :D )
Dipende cosa ci devi fare con Win, se ci devi videogiocare (ad esempio) non serve quasi a nulla l'ssd.
Se non è l'ambiente primario io lo lascerei su hd.

mah, non è affatto vero.

I sistemi di base occupano una ventina di GB l'uno (parlo di OSX e Seven).
Poi c'è lo spazio che devi dedicare al software e per l'utente.
Con 120 GB se ci metti una possibilità di GB da rendere disponibili in futuro e i dati cui accedi maggiormente vai stretto.

Ma i miei colleghi hanno preso in buona parte i Crucial M4 da 240 e usano macchine virtuali custom direttamente (per ovvie ragioni) sulle partizioni di sistema che risiedono proprio nel disco SSD.

Sto parlando di ambienti di sviluppo che complessivamente occupano ben più dello spazio di un videogioco...

moha90
20-01-2012, 13:36
Visto che sto pensando ad un upgrade al mio MBP sia della ram che il passaggio ad un disco ssd... Diciamo che sto affondando un pelino nel mare dei prodotti ho un MBP-15 Mid 2010 quindi con sata 2, ma essenzialmente vedo modelli da 6gb/s che ovviamente non posso sfruttare visto che son limitato a 3gb/s... VOi cosa mi consigliate?

DioBrando
20-01-2012, 15:18
apple monta i samsung 830 :eek: :eek:

non lo sapevo, hai link su cui posso approfondire?
grazie:)

Apple monta i 470, non gli 830.

Si parla di un refresh per i numeri di serie commercializzati da pochissimo ma è un rumor di 2-3 giorni fa (credo di averlo letto su Arstechnica o 9to5mac)...

homman
20-01-2012, 15:23
Visto che sto pensando ad un upgrade al mio MBP sia della ram che il passaggio ad un disco ssd... Diciamo che sto affondando un pelino nel mare dei prodotti ho un MBP-15 Mid 2010 quindi con sata 2, ma essenzialmente vedo modelli da 6gb/s che ovviamente non posso sfruttare visto che son limitato a 3gb/s... VOi cosa mi consigliate?

Io ti consiglio un Sata III anche se monti sata II sul portatile.
Questo perchè così se mai aggiornerai il tuo notebook comprando uno nuovo con interfaccia sata 3 a 6Gb/sec allora potrai sfruttare a pieno tutta la potenza del tuo nuovo Hdd.
Diciamo che io lo farei in previsione futura ;)

DioBrando
20-01-2012, 15:28
ok, ho passato TUTTO il pomeriggio a leggere attentamente e a confrontare tutto quello che avete detto dall'inizio ad ora.

Possiedo: MacbookPro early 2011 13".

domanda importantissima: le optibay che trovo su ebay sono tutte uguali? fanno ponte sata - sata o hanno anche un controller che mi potrebbe castrare? perchè sulla foto di una (identica in tutto e per tutto alle altre) c'è un adesivo con scritto sata 1,5. WTF??

next step:

penso andrò di samsung 830, ma L'hyperX non l'ha provato NESSUNO? inizialmente avrei scelto quello, non so perchè, ma sembra ottimo

Ha ricevuto delle buone recensioni.
Quando mi sono messo a spulciare la Rete qualche mese fa (in un momento in cui stavo davvero per comprarlo) l'avevo messo tra i papabili e credo di aver scritto qualcosa in proposito (recupera i post scritti da me nel thread :) ).
Ma alla fine siamo arrivati a fine gennaio e se Apple rispetta i periodi soliti dell'uscita delle nuove linee credo non manchi molto all'arrivo della serie 2012 per i Mac Book Pro.
E a sto punto cambio direttamente portatile...forse un Air, vediamo cosa proporranno.
Dopo due anni, tra SSD, Thunderbolt, risoluzione maggiore ecc. ecc., il cambio ci sta se col pc ci lavori.


Ho una scimmia addosso pazzesca :oink:

wgator
20-01-2012, 15:35
Arrivato oggi il Samsung 830 256 gb
...................
Se sì potrebbe postare i suoi risultati?

Grazie

Ciao,

innanzitutto mi scuso per aver aperto una nuova discussione, l'altro giorno... ma non avevo visto questa :(

In ogni caso, qui puoi leggere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436429) il risultato del mio benchmark, ma con una macchina più piccola della tua

moha90
20-01-2012, 16:07
Io ti consiglio un Sata III anche se monti sata II sul portatile.
Questo perchè così se mai aggiornerai il tuo notebook comprando uno nuovo con interfaccia sata 3 a 6Gb/sec allora potrai sfruttare a pieno tutta la potenza del tuo nuovo Hdd.
Diciamo che io lo farei in previsione futura ;)

avevo pensato anche a quello, però avevo trovato OCZ Vertex 2 da 160gb parecchio allettante :cool:
mi metto a spulciare i sata3 ;) e decido

Grazie :D

moon182
20-01-2012, 16:46
ieri ho installato anche gli 8GB di ram appena arrivati...mi si è ribaltato il mac! :cool:

Nadabi
21-01-2012, 09:18
Vorrei un vostro consiglio:
ho gia' fatto questa domanda tempo fa.. senza risposta...

Un dubbio che ho da sempre e' l'inizializzazione del disco SSD.
Ho sempre avuto l’abitudine nei dischi meccanici appena acquistati di formattare a Zero Dati..(Ho letto che con questa procedura l’HD se ha dei settori danneggiati vengono esclusi, senza creare problemi nelle successive scritture).

La prima volta che si monta e si installa il sistema operativo in un SSD e' utile formattare a Zero Dati? ..o spreco un intero ciclo di scrittura per scrivere degli zeri, rallentando da subito il disco SSD?

Secondo voi quale' la procedura piu' giusta ?

grazie a tutti !

AndrewLupin
21-01-2012, 09:59
Vorrei un vostro consiglio:
ho gia' fatto questa domanda tempo fa.. senza risposta...

Un dubbio che ho da sempre e' l'inizializzazione del disco SSD.
Ho sempre avuto l’abitudine nei dischi meccanici appena acquistati di formattare a Zero Dati..(Ho letto che con questa procedura l’HD se ha dei settori danneggiati vengono esclusi, senza creare problemi nelle successive scritture).

La prima volta che si monta e si installa il sistema operativo in un SSD e' utile formattare a Zero Dati? ..o spreco un intero ciclo di scrittura per scrivere degli zeri, rallentando da subito il disco SSD?

Secondo voi quale' la procedura piu' giusta ?

grazie a tutti !

Un intero ciclo di scrittura non rallenta assolutamente l'ssd

Inizializza e dormi sonni sereni

Nadabi
21-01-2012, 11:10
Un intero ciclo di scrittura non rallenta assolutamente l'ssd

Inizializza e dormi sonni sereni



Si e' vero, non rallenta l'SSD con un solo ciclo di scrittura ..

in ogni caso la procedura di inizializzare a zero dati e' utile o no ?

Voi cosa avete fatto la prima volta che avete installato il sistema operativo nel disco SSD, una formattazione veloce o a Zero Dati ?

emax81
21-01-2012, 18:10
ieri ho installato anche gli 8GB di ram appena arrivati...mi si è ribaltato il mac! :cool:


Benvenuto nel club dei 830 :D

zenzip
21-01-2012, 18:17
ricordate la mia disavventura? Vertex 2 bruciato improvvisamente, bene alla fine contattando OCZ ho avuto diritto alla pratica di RMA e in meno di 15 giorni ho risolto tutto spedendo la parte non funzionante, e proprio stamattina mi è arrivato il nuovo Vertex 2 in sostituzione di quello bruciato. Che dire ero arrabbiato con OCZ per la perdita dei dati e per la poca affidabilità del loro prodotto, ma devo dire che come assistenza post-vendita e garanzia sono seri, gentili, affidabili e veloci...voto 9!


Peccato però che già da una settimana ho acquistato un Vertex 3 da 120GB per sopperire e devo dire che sono leggermente deluso da questo SSD...mi aspettavo qualcosa di più invece mi sembra davvero allineato con il Vertex 2 che avevo.... posto qualche bench gradirei qualche parere:

http://dl.dropbox.com/u/548546/Vertex3Bench.png


Xbench:


Results 411.12
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.7.2 (11C74)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro8,1
Drive Type OCZ-VERTEX3
Disk Test 411.12
Sequential 240.87
Uncached Write 365.99 224.71 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 363.22 205.51 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 106.06 31.04 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 590.79 296.92 MB/sec [256K blocks]
Random 1402.16
Uncached Write 1985.28 210.16 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 726.21 232.49 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 2933.01 20.78 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 1584.59 294.03 MB/sec [256K blocks]


Ho fatto tutte le ottimizzazioni possibili, e mi sono accertato di tutto incluso che la velocità negoziata con il controller sia di 6G...ho postato anche sul forum OCZ ma dicono che il mio SSD è ok....io sinceramente non vedo velocità di scrittura in linea con le specifiche...

un commento pls? :(

moon182
22-01-2012, 08:47
Benvenuto nel club dei 830 :D

grazie! :cool:

ora con calma dovrò rifare il parco hd esterni per cercare di ridurre il numero di apparecchi aumentando per la quantità di TB disponibili... :D

Ippo 2001
22-01-2012, 09:03
grazie! :cool:

ora con calma dovrò rifare il parco hd esterni per cercare di ridurre il numero di apparecchi aumentando per la quantità di TB disponibili... :D

Penso che convenga aspettare che scendano i prezzi prima di fare un passo del genere ...io volevo prendere un 1TB da 2.5" ma i prezzi per i miei gusti sono ancora alti.

moon182
22-01-2012, 10:46
Penso che convenga aspettare che scendano i prezzi prima di fare un passo del genere ...io volevo prendere un 1TB da 2.5" ma i prezzi per i miei gusti sono ancora alti.

infatti, intanto con calma devo valutare quali tenere e quali vendere visto che attualmente mi ritrovo con 4 hd esterni.. :D
e poi devo trovare una configurazione semi definitiva che mi permetta di restar coperto per un po'.. ;)

Elvecio
22-01-2012, 13:14
Ciao ragazzi, volevo chiedervi...
Secondo voi quand'è che riusciremo a vedere un calo dei prezzi delle unità SSD?

Ippo 2001
22-01-2012, 17:15
infatti, intanto con calma devo valutare quali tenere e quali vendere visto che attualmente mi ritrovo con 4 hd esterni.. :D
e poi devo trovare una configurazione semi definitiva che mi permetta di restar coperto per un po'.. ;)

io ho sguinzagliato mio cognato che è partito per la turchia oggi, se mi dice bene che li trova ai prezzi di un mese fa mi porto a casa due HD esterni da 1TB a 60€ l'uno :D :D :D

Ippo 2001
22-01-2012, 17:16
Ciao ragazzi, volevo chiedervi...
Secondo voi quand'è che riusciremo a vedere un calo dei prezzi delle unità SSD?

sono già calati ... conta che io il vertex 3 da 240GB un anno fa circa lo pagai 430€ circa ... ora i prezzi sono circa 100€ inferiori ...

AndrewLupin
22-01-2012, 17:37
Io ho bisogno di hard disk da 2 e 3tb per l'htmc del macmini e plex :)

Fortunatamente mette tutto assieme anche su hd diversi

homman
23-01-2012, 11:15
Ma dopo aver installato il nuovo SSD è necessario fare queste operazioni
RESET SMC, PRAM e NVRAM (by Apple) ??

Ho letto a che servono e non mi sembra che siano necessarie dopo il cambio di hdd. Importante sottolineare che io ho formattato e reinstallato Lion da capo :D .

Qualcuno mi può aiutare :sofico: e motivare la sua rispsota?

Cmq c'è un miglioramento delle prestazioni da urlo :D :D :D :cool:
accensione , spegnimento , apertura dei programmi ormai volano e non
bisogna stare più ad aspettare davvero un upgrade di qualità e lo consiglio a tutti!!!!

Ciao

VICIUS
23-01-2012, 11:52
Ma dopo aver installato il nuovo SSD è necessario fare queste operazioni
RESET SMC, PRAM e NVRAM (by Apple) ??

Ho letto a che servono e non mi sembra che siano necessarie dopo il cambio di hdd. Importante sottolineare che io ho formattato e reinstallato Lion da capo :D .

Qualcuno mi può aiutare :sofico: e motivare la sua rispsota?

Cmq c'è un miglioramento delle prestazioni da urlo :D :D :D :cool:
accensione , spegnimento , apertura dei programmi ormai volano e non
bisogna stare più ad aspettare davvero un upgrade di qualità e lo consiglio a tutti!!!!

Ciao

Il reset del smc serve a fargli vedere il cambio del disco. Se non lo fai la velocità del bus sata potrebbe rimanere sata2 e quindi andare più lento. Il reset di pram/nvram è più per precauzione.

homman
23-01-2012, 13:37
Il reset del smc serve a fargli vedere il cambio del disco. Se non lo fai la velocità del bus sata potrebbe rimanere sata2 e quindi andare più lento. Il reset di pram/nvram è più per precauzione.

La velocità del bus sata la ho controllato e ovviamente è come doveva essere
quindi 6 gb/s :D :sofico:

Ma conviene comunque fare tutte e due le procedure dopo aver formattato e reinstallato da capo lion o non cambia più di tanto ( ovviamente in virtù del fatto che già mi ha visto ssd come Sata III yuppie!!!) ??

theJanitor
23-01-2012, 15:34
arrivato il Crucial m4, stasera opero il mac mini :asd: :asd:

moon182
23-01-2012, 17:52
arrivato il Crucial m4, stasera opero il mac mini :asd: :asd:

buon divertimento! :D

Elvecio
24-01-2012, 14:05
Per vostra esperienza, trovate conveniente comprare un SSD da soli 60 GB SATA 3, come un Vertex 3, oppure conviene aspettare che calino ulteriormente i prezzi?

Ho un Pro 2011, quindi userei un adattatore sostituendo il Superdrive e mantenendo comunque l'unità fisica da 320GB.

Ippo 2001
24-01-2012, 22:08
Per vostra esperienza, trovate conveniente comprare un SSD da soli 60 GB SATA 3, come un Vertex 3, oppure conviene aspettare che calino ulteriormente i prezzi?

Ho un Pro 2011, quindi userei un adattatore sostituendo il Superdrive e mantenendo comunque l'unità fisica da 320GB.

guarda io ho preferito sborsare un po di più e prendere uno di taglia maggiore, almeno tengo tutto li sopra.

Elvecio
24-01-2012, 22:46
Purtroppo data la mia età (vent'anni) già è buono che sia riuscito a racimolare per un Pro 2011 ricondizionato. Un SSD da 256 sarebbe una bella batosta (e da 120 già so che finirebbero per non bastarmi). Un SSD da 60 GB ormai costa sui 70-80, con un adattatore NewmodeUS (e se ne vanno quasi 50€ tra adattatore e spedizioni) si sale ad una cifra accettabile, ma che non posso oltrepassare più di tanto.

Ippo 2001
24-01-2012, 23:10
Purtroppo data la mia età (vent'anni) già è buono che sia riuscito a racimolare per un Pro 2011 ricondizionato. Un SSD da 256 sarebbe una bella batosta (e da 120 già so che finirebbero per non bastarmi). Un SSD da 60 GB ormai costa sui 70-80, con un adattatore NewmodeUS (e se ne vanno quasi 50€ tra adattatore e spedizioni) si sale ad una cifra accettabile, ma che non posso oltrepassare più di tanto.

Per l'adattatore io ne ho preso uno buono sulla baya tedesca a 37€ spedito che negozia come sata 2 ottimo per un HD tradizionale.

marius84
24-01-2012, 23:26
scusate ma quale adattatore? sul pro 2011 non basta togliere l'hd e mettere l'ssd?

Elvecio
24-01-2012, 23:26
Preferirei il newmodeUS che almeno arriva a SATA3 :D


scusate ma quale adattatore? sul pro 2011 non basta togliere l'hd e mettere l'ssd?

Non se vuoi mantenere l'Hard Disk che c'è già e togliere il lettore DVD.

marius84
24-01-2012, 23:44
Preferirei il newmodeUS che almeno arriva a SATA3 :D




Non se vuoi mantenere l'Hard Disk che c'è già e togliere il lettore DVD.

a grazie ;)

NuT
25-01-2012, 11:48
Purtroppo data la mia età (vent'anni) già è buono che sia riuscito a racimolare per un Pro 2011 ricondizionato. Un SSD da 256 sarebbe una bella batosta (e da 120 già so che finirebbero per non bastarmi). Un SSD da 60 GB ormai costa sui 70-80, con un adattatore NewmodeUS (e se ne vanno quasi 50€ tra adattatore e spedizioni) si sale ad una cifra accettabile, ma che non posso oltrepassare più di tanto.

Allora, se vuoi a tutti i costi l'SSD andando al risparmio, farei così: SSD da 60GB (o comunque il più alto che riesci a prendere come capacità, entro i 100 euro) e box usb 2.5" da 5 euro (un cinese vale l'altro) per l'HDD che userai collegato in USB come disco esterno. :)

Elvecio
25-01-2012, 13:47
In questo modo però dipenderei sempre da una unità esterna (le librerie iPhoto e iTunes superano di parecchio la capienza di un SSD di piccolo taglio) :mbe:
Inoltre non sono certo che il Mac possa gestire una libreria da unità esterna, la vedo bizzarra e scomoda come cosa.

NuT
25-01-2012, 23:54
In questo modo però dipenderei sempre da una unità esterna (le librerie iPhoto e iTunes superano di parecchio la capienza di un SSD di piccolo taglio) :mbe:
Inoltre non sono certo che il Mac possa gestire una libreria da unità esterna, la vedo bizzarra e scomoda come cosa.

Sì dipenderesti da una unità esterne, comunque puoi gestirle credo senza problemi

patanfrana
26-01-2012, 07:11
In questo modo però dipenderei sempre da una unità esterna (le librerie iPhoto e iTunes superano di parecchio la capienza di un SSD di piccolo taglio) :mbe:
Inoltre non sono certo che il Mac possa gestire una libreria da unità esterna, la vedo bizzarra e scomoda come cosa.
Le librerie le puoi mettere tutte su dischi esterni, senza problemi: addirittura quella utente si può spostare, tramite un certo procedimento. ;)

Mettere i file multimediali su dischi esterni al momento è l'unico modo per poter usare un ssd, a meno che tu non sia abbastanza ricco da prenderne uno da 1Tb (ma a me non basterebbe, per esempio). ;)

Certo, con un portatile può essere scomodo, ma dubito che quando te lo porti dietro tu abbai bisogno di TUTTI i tuoi file multimediali ;)

Ippo 2001
26-01-2012, 08:05
Le librerie le puoi mettere tutte su dischi esterni, senza problemi: addirittura quella utente si può spostare, tramite un certo procedimento. ;)

Mettere i file multimediali su dischi esterni al momento è l'unico modo per poter usare un ssd, a meno che tu non sia abbastanza ricco da prenderne uno da 1Tb (ma a me non basterebbe, per esempio). ;)

Certo, con un portatile può essere scomodo, ma dubito che quando te lo porti dietro tu abbai bisogno di TUTTI i tuoi file multimediali ;)

ciao una domanda, io il mio archivio multimediale, foto et altro ce l'ho su un NAS al lavoro, volendo potrei spostare le librerie sul nas. ma quando accenderei il pc a casa ed inavvertitamente avviassi uno dei programmi che hanno le librerie collegate al NAS che succederebbe?
C'è una guida su come spostarle? soprattutto quella di iTunes e su come utilizzarlo al meglio?

the_crazy_biker
26-01-2012, 08:11
buon giorno ragazzi dato che devo aprire l'imac x pulire le ventole ho pensato di aggiornarlo con un bel ssd
la scelta è M4 e il samsung vedrò al momento dell'acquisto quello + a buon mercato dal mio fornitore
ora mi potete consigliare un link x l'optibay x imac late 2010? o magari il pressure wall della apple a prezzi umani?

link anche in pvt se volete

saluti alessandro

Ippo 2001
26-01-2012, 08:17
buon giorno ragazzi dato che devo aprire l'imac x pulire le ventole ho pensato di aggiornarlo con un bel ssd
la scelta è M4 e il samsung vedrò al momento dell'acquisto quello + a buon mercato dal mio fornitore
ora mi potete consigliare un link x l'optibay x imac late 2010? o magari il pressure wall della apple a prezzi umani?

link anche in pvt se volete

saluti alessandro

io ho rimosso il disco interno sul mio 27 del 2009, e utilizzato gli attacchi che c'erano, purtroppo su quello di casa il lettore ottico mi serve.

the_crazy_biker
26-01-2012, 09:37
x il lettore ottico ne uno usb che uso x quando mi portano i netbook quindi il problema non sussiste
ovvio aggiungere un ssd al disco meccanico sarebbe il massimo ma da quello che vedo c'è da smontare tutto il mac:mbe: :mbe:
così l'optibay sarebbe la soluzione + pratica

patanfrana
26-01-2012, 09:43
ciao una domanda, io il mio archivio multimediale, foto et altro ce l'ho su un NAS al lavoro, volendo potrei spostare le librerie sul nas. ma quando accenderei il pc a casa ed inavvertitamente avviassi uno dei programmi che hanno le librerie collegate al NAS che succederebbe?
C'è una guida su come spostarle? soprattutto quella di iTunes e su come utilizzarlo al meglio?
Allora, l'unico che rompe un po' se non trova la libreria è iTunes, che ne crea una nuova "d'ufficio" e poi quando gli dai quella vecchia ci mette un po', quindi è meglio sempre assicurarsi che il disco sia connesso prima di accenderlo :)

iPhoto & c. se ne fregano bellamente: quando li avvii tieni premuto Alt e scegli la libreria che ti interessa :)

La guida serve solo per iTunes appunto, e la trovi qui: http://support.apple.com/kb/HT1449?viewlocale=it_IT
io ho rimosso il disco interno sul mio 27 del 2009, e utilizzato gli attacchi che c'erano, purtroppo su quello di casa il lettore ottico mi serve.
Una risposta a testa :D

Che metodo hai seguito per mettere l'SSD nell'iMac? Anche io ho un 27" "late 2009" e non riesco ancora a decidermi per far fare sto lavoro, anche xk non so quale metodo ci voglia e gli eventuali svantaggi.

Ippo 2001
26-01-2012, 12:18
Allora, l'unico che rompe un po' se non trova la libreria è iTunes, che ne crea una nuova "d'ufficio" e poi quando gli dai quella vecchia ci mette un po', quindi è meglio sempre assicurarsi che il disco sia connesso prima di accenderlo :)

iPhoto & c. se ne fregano bellamente: quando li avvii tieni premuto Alt e scegli la libreria che ti interessa :)

La guida serve solo per iTunes appunto, e la trovi qui: http://support.apple.com/kb/HT1449?viewlocale=it_IT

Una risposta a testa :D

Che metodo hai seguito per mettere l'SSD nell'iMac? Anche io ho un 27" "late 2009" e non riesco ancora a decidermi per far fare sto lavoro, anche xk non so quale metodo ci voglia e gli eventuali svantaggi.

ottimo grazie mille sono solo di passaggio, appena faccio la pausa ti descrivo meglio come ho fatto io. ci vuole solo un po di pazienza per non fare danni.

Ippo 2001
26-01-2012, 18:47
Ciao eccomi, uff. vengo da doppia lezione e ricevimento studenti ... non ho più voce ...
Allora patanfrana io ho seguito questo video per fare il lavoro:

http://youtu.be/e42u0IPv30E

con delle piccole modifiche.

1- ho preso due ventose invece che una, con queste ho potuto trasportare il pannello senza rischiare di mettere le dita sotto e poi soprattutto diventa più facile poi riposizionarlo, in quanto le calamite che lo tengono fermo fanno molta forza e te lo strappano dalle mani se lo manovri senza un sostegno.

2- il tipo qui monta un HDD da 3.5 io per montare l'SSD al posto del disco rigido ho dovuto modificare questa staffa qui praticandogli il foro in corrispondenza del foro presente sul disco da 2.5" puoi evitartela se ti prendi un adattatore da 2.5 a 3.5 in qualunque negozio di informatica, io non l'ho fatto come un pirla e quando ho fatto il lavoro era domenica quindi mi sono arrangiato come potevo (è comunque venuto perfetto, sembra previsto dalla casa:

http://img820.imageshack.us/img820/7921/schermata20120126a19362.png (http://imageshack.us/photo/my-images/820/schermata20120126a19362.png/)

3- nel video puoi vedere che il tipo lavora con il monitor sollevato e i cavi agganciati, te lo sconsiglio hai poco spazio, io i cavi li ho scollegati (tanto è semplice rimetterli) ma il pannello non l'ho sfilato ho usato degli spessori in legno per tenerlo sollevato.

4- se metti un ssd a differenza del video non puoi collegare il cavetto che controlla la ventola dellì'HDD quindi quando accenderai la bastarda andrà a palla. ci sono tre soluzioni percorribili.
a- stacchi il connettore di alimentazione della ventola incriminata, ma ti bruci la possibilità di aumentrare la circolazione d'aria nel pc se mai ti servisse.
b- cortociruiti il cavetto, il pc vede il circuito chiuso e ti mette la ventola al minimo, ma come sopra perdi la possibilità di regolarla ad bisogno.
c- soluzione software, prendi un programma che si chiama HD Fan Control che ti permette di regolare tale ventola manualmente. ti avverto il programma ha una demo di 1h !!! e in quel breve lasso di tempo non sono riuscito a trovarne uno curato e ho capitolato comprandolo ... 30€ ... ma mi devi credere l'iMac con la ventola del disco a palla è un tormento.

Mi pare sia tutto. se hai domande sentiamoci pure. se vuoi anche pvt ti passo il contatto skype o msn

marczxc
27-01-2012, 10:45
Ciao a tutti. Stavo pensando di mettere un SSD nel mio MBP mid 2010 con controller Sata II.
L'SSD lo prenderei da 120gb e Sata III, in caso di aggiornamento futuro. Pensavo di metterlo al posto del lettore DVD che avrò usato 2 volte in 2 anni in modo da tenere il normale disco a 5400rpm per i dati.

Cosa mi consigliate nella fascia di prezzo dai 120 ai 150 circa? Ho bisogno di qualche adattatore?

patanfrana
27-01-2012, 11:07
Ciao eccomi, uff. vengo da doppia lezione e ricevimento studenti ... non ho più voce ...
Allora patanfrana io ho seguito questo video per fare il lavoro:
............
Grazie mille... mi sa che farò fare a qualche centro autorizzato essendo ancora sotto AppleCare, ma almeno ho l'idea di ciò che devono fare (nel caso facessero cappelle) :)

Ippo 2001
27-01-2012, 17:31
Grazie mille... mi sa che farò fare a qualche centro autorizzato essendo ancora sotto AppleCare, ma almeno ho l'idea di ciò che devono fare (nel caso facessero cappelle) :)

Se eri a Roma potevo aiutarti, purtroppo sei leggermente fuori mano :D :D

Comunque non so quanto quelli della Apple facciano questi servizi, e poi posso essere sincero, un lavoro del genere preferisco farlo di mio pugno e fare le cose con calma, magari metterci il triplo del tempo ma accertarmi che tutto sia ok. Come ad esempio non lasciare impronte sullo schermo o sul pannello di protezione. Oppure rimuovere la polvere dal display delicatamente... potrei farti 1000 esempi per cui non porterei il mio iMac a fare un update.
Primo fra tutti il dove appoggiano il pc per fare i lavori. Io ho usato un pleid per non rigare l'alluminio. Dentro non so come sono messi ma dubito che abbiano le stesse nostre accortezze.

francesco289
28-01-2012, 10:45
Ho un imac 27" con vertex3.
Freeze continui se riprende dallo stop (schermo nero e girandola) oppure si avvia e si blocca tutto, le aplicazioni non si aprono e non risponde a nulla.
Che faccio? Problema di firmware? O faccio il recesso sull ssd?

zenzip
28-01-2012, 10:58
Ho un imac 27" con vertex3.
Freeze continui se riprende dallo stop (schermo nero e girandola) oppure si avvia e si blocca tutto, le aplicazioni non si aprono e non risponde a nulla.
Che faccio? Problema di firmware? O faccio il recesso sull ssd?

Hai aggiornato il firmware? 2.15

francesco289
28-01-2012, 12:35
Hai aggiornato il firmware? 2.15

ci sto provando con una live di ubuntu....

betullo
28-01-2012, 13:36
2 domandine veloci veloci:

- con il crucial m4 serve il trim enabler? lo metto o no?
- avendo SSD + HDD nell'optibay, ha senso spostare tutta la cartella dell'utente sull'HDD? O è meglio spostare le singole Documenti, Immagini, Musica ecc...?

patanfrana
28-01-2012, 14:32
Io eviterei di spostare la cartella utente, in quanto potenzialmente molto pericoloso ;)

pepo154
28-01-2012, 15:43
2 domandine veloci veloci:

- con il crucial m4 serve il trim enabler? lo metto o no?
- avendo SSD + HDD nell'optibay, ha senso spostare tutta la cartella dell'utente sull'HDD? O è meglio spostare le singole Documenti, Immagini, Musica ecc...?

Ha un Garbage Collector interno più debole dei Sandforce come OWC o Vertex quindi è consigliabile.

Ho un imac 27" con vertex3.
Freeze continui se riprende dallo stop (schermo nero e girandola) oppure si avvia e si blocca tutto, le aplicazioni non si aprono e non risponde a nulla.
Che faccio? Problema di firmware? O faccio il recesso sull ssd?

Non è che avevi il trim abilitato? Molti sui Vertex + il trim accusano gli stessi freezing.

francesco289
28-01-2012, 18:41
Hai aggiornato il firmware? 2.15

aggiornato al 2.15 e non mi sembra che faccia storie :) speriamo :) grazie mille.
per il trim, ce l'ho disabilitato ;)

homman
30-01-2012, 22:21
CHAMALEON SSD OPTIMIZER

Testata con successo questa applicazione per attivare la funzioanlta' trim sul sistema operativo Mac Os X Lion 10.7.2 .
Provato su Mac Book Pro 2011 15" e la versione di Chameleon e' la 0.6.4 b .
Dopo aver attivitato il trim bisogna riavvare il SO affinche' le modifiche
abbiano effetto.

Le prestazioni aumentano notevolmente :D :D :D
Aggiornate prima pagine del post.

Complimenti per il post ;)

les2
31-01-2012, 14:10
cavolo homman, grazie;)
aver passato un paio di notti sveglio diventa gratificante così :)
e peraltro cadi a fagiolo, perchè giusto qualche giorno fa l'altra applicazione (quella famosa) si è aggiornata apportando le modifiche basilari che mi spinsero a creare chameleon ssd optimizer (ovvero driver aggiornati, compatibilità con lion, objective-c invece che apple script), cosa che mi ha demoralizzato un pochino :(

In realtà sono un paio di mesi che ho in cantiere delle modifiche / utilità da aggiungere, ma il tempo è quello che è e anzi, se ci fosse qualcuno volontario a dare una mano (anche non programmazione pura, ma test) sono quà ;)






ps. le performance aumentano solo se il disco non aveva trim abilitato e era stato usato/riempito già un po', altrimenti non si notano differenze nel breve.

betullo
31-01-2012, 14:49
cavolo homman, grazie;)
aver passato un paio di notti sveglio diventa gratificante così :)
e peraltro cadi a fagiolo, perchè giusto qualche giorno fa l'altra applicazione (quella famosa) si è aggiornata apportando le modifiche basilari che mi spinsero a creare chameleon ssd optimizer (ovvero driver aggiornati, compatibilità con lion, objective-c invece che apple script), cosa che mi ha demoralizzato un pochino :(

In realtà sono un paio di mesi che ho in cantiere delle modifiche / utilità da aggiungere, ma il tempo è quello che è e anzi, se ci fosse qualcuno volontario a dare una mano (anche non programmazione pura, ma test) sono quà ;)






ps. le performance aumentano solo se il disco non aveva trim abilitato e era stato usato/riempito già un po', altrimenti non si notano differenze nel breve.

Complimenti per il lavoro!

les2
31-01-2012, 16:14
grazie betullo,
in realtà come scrivevo prima avrei voluto ampliare le funzionalità con qualche utility, ma il tempo purtroppo è un'amaro nemico, basta guardare il sito...
fermo da mesi (ovvero dall'ultima release) e nella fretta mi sono pure mangiato dei pezzi, da allora non l'ho più toccato :(

anzi, mi piacerebbe stilare due liste per poi con calma analizzare i dati, ovvero:

1) utilità/funzionalità da aggiungere, desiderate etc... (ovviamente poi si vee cosa si può fare senza ammattire troppo)

2) elenco dei dischi aftermarket felicemente funzionanti con trim abilitato.
(banalmente i vertex a me risultano senza problemi di freeze, ma non ho avuto feedback da utenti)

così potrò in futuro aggiungere qualche modifica se utile e magari fare una sezione del sito con l'elenco dei modelli testati con trim ;)

betullo
01-02-2012, 08:01
Ma che differenze ci sono tra il tuo Chameleon e il più famoso TRIM Enabler?

Con il Crucial M4 che consigliate?

marczxc
01-02-2012, 08:23
Ma che differenze ci sono tra il tuo Chameleon e il più famoso TRIM Enabler?

Con il Crucial M4 che consigliate?

interessa anche a me. e poi con un Vertex 3, è necessario? o basta il lavoro fatto dal garbage collector?

les2
01-02-2012, 14:18
guarda...
la nuova versione la devo ancora provare,
al tempo le grosse differenze erano:

1) compatibilità con lion
2) NON utilizzo di driver vecchi
3) aggiornamenti dell'applicazione (ti segnala se esiste un aggiornamento)
4) scritta in obj-c come da specifiche e non apple script

vorrei aggiungere altro, perchè di utilità sull'argomento se ne potrebbero fare, ma adesso non riesco.


Io il TRIM lo utilizzo, penso che serva, che possa convivere con il GC e sopratutto... se Apple li usa entrambi non lo fa per sport :D
C'è chi è contrario (e non so perchè, credo per non conoscenza), però di fatto non solo il TRIM è completamente reversibile, ma sia nel mio caso che con trim enabler non viene fatto nulla di esoterico, semplicemente si patchano i driver (kext) originali perchè funzionino anche con altri SSD
(a default invece bloccati sugli apple, direi decisamente per motivi di marketing).

un po' di pagine indietro un utente ha postato anche una procedura via terminale per abilitare/disabilitare il trim ;)

se sia o meno necessario, direi:
all'inizio differenze non ce ne sono, non apprezzabili.
alla lunga però permette un NON decadimento delle prestazioni.
La prima serie di ssd soffriva problemi di decadimento pazzeschi, dalla seconda gen in poi sono migliorati molto, ma non ne sono completamente esenti.

betullo
01-02-2012, 14:53
Ok, grazie per le spiegazioni. Lo proverò senz'altro!

homman
02-02-2012, 15:42
cavolo homman, grazie;)
aver passato un paio di notti sveglio diventa gratificante così :)
e peraltro cadi a fagiolo, perchè giusto qualche giorno fa l'altra applicazione (quella famosa) si è aggiornata apportando le modifiche basilari che mi spinsero a creare chameleon ssd optimizer (ovvero driver aggiornati, compatibilità con lion, objective-c invece che apple script), cosa che mi ha demoralizzato un pochino :(

In realtà sono un paio di mesi che ho in cantiere delle modifiche / utilità da aggiungere, ma il tempo è quello che è e anzi, se ci fosse qualcuno volontario a dare una mano (anche non programmazione pura, ma test) sono quà ;)




Complimenti a te per l'ottimo lavoro svolto :) .
Io posso aiutarti sia come tester che come programmatore(anche se non sono un grande esperto ma ho un pò di esperienza).
Per ora il tuo applicativo mi sembra completo e funzionante ma direi che se vuoi aggiungere delle funzionalità potresti rendere il prodotto più appetibile.
Per qualsiasi aiuto che ti posso dare contattami con un pm.
Ancora Bravo :p

ps. le performance aumentano solo se il disco non aveva trim abilitato e era stato usato/riempito già un po', altrimenti non si notano differenze nel breve.

makio
02-02-2012, 16:17
Vorrei mettere un ssd da240gb nel mio pro13 i7 qualcuno conosce le differenze tra il vortex3 e l'agility3? Quest ultimo lo avrei trovato a un prezzo accettabile

Ippo 2001
02-02-2012, 19:52
Vorrei mettere un ssd da240gb nel mio pro13 i7 qualcuno conosce le differenze tra il vortex3 e l'agility3? Quest ultimo lo avrei trovato a un prezzo accettabile

guarda a livello prestazionale normale non ci sono grosse differenze per l'utente finale. io ho il vertex 3 e ho preso tempo fa un agility 3 per un mio amico e ho avuto modo di provarlo non ho notato differenze.
Se vai a vedere le specifiche qualcosa cambia ma alla fine non vedrai differenze.

makio
02-02-2012, 22:36
sono andato controcorrente ho preso il crucial M4 256gb
speriamo bene non ci siano problemi di compatibilitá o altro con il mio mbp 13 i7