View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
io ho preso il Leicke che vende Amazon per il mio.. tutto sommato non è male.
la costruzione e i materiali sono discreti, l'unico problema è che bisogna smontargli una listarella di plastica da un lato per riuscire rimontare il modulo che sta subito sopra al superdrive, trattasi di un lavoro di 10 minuti con un po' di pazienza ;)
almeno per quanto riguarda il MBP 2011, magari su modelli meno recenti si adatta meglio, già mi pare che il 2010 sia fatto in modo leggermente diverso e il montaggio sia più semplice
capirai che scontone! 20€ sul prezzo più basso in rete
se 20€ ti fanno così schifo puoi sempre regalarmeli eh, non mi offendo :D
Ippo 2001
21-04-2012, 20:35
Ragazzi sto per ordinare il Samsung 830 da 256GB dal mono ... ho un dubbio, ci sono due modelli che cambia tra i due ? ho controllato sul sito e sono identiche le prestazioni.
Mz-7pc256n/eu
Mz-7pc256d/eu
per caso la n e la d si riferiscono alla versione notebook e desktop ???
se non ricordo male la versione notebook aveva quell'adattatore usb per sata ???
il d dovrebbe essere il desktop, l'n il notebook
io ho preso il notebook e ha incluso, oltre al disco, un adattatore SATA-USB, norton ghost e SSD magician
il desktop dovrebbe avere gli stessi software, un adattatore 2.5 - 3.5, un cavo sata dati e un cavo sata di alimentazione :)
Ippo 2001
21-04-2012, 20:58
il d dovrebbe essere il desktop, l'n il notebook
io ho preso il notebook e ha incluso, oltre al disco, un adattatore SATA-USB, norton ghost e SSD magician
il desktop dovrebbe avere gli stessi software, un adattatore 2.5 - 3.5, un cavo sata dati e un cavo sata di alimentazione :)
quindi si conferma quello che supponevo io, a questo punto mi conviene la versione notebook, l'adattatore mi farebbe comodo per collegare hd da 2.5 testare.
artCinema
21-04-2012, 21:06
Ragazzi sto per ordinare il Samsung 830 da 256GB dal mono ... ho un dubbio, ci sono due modelli che cambia tra i due ? ho controllato sul sito e sono identiche le prestazioni.
Mz-7pc256n/eu
Mz-7pc256d/eu
per caso la n e la d si riferiscono alla versione notebook e desktop ???
se non ricordo male la versione notebook aveva quell'adattatore usb per sata ???
esatto!
ho preso pure io il Samsung 830 da 256GB, Mz-7pc256n/eu, sperando di aver fatto un investimento per qualche anno.
cosa c'è da sapere per il macbook pro late 2008 ?
aggiornamento firmware? da mac o windows?
ottimizzazioni varie per Lion?
abilitazione trim ? (ho scaricato ChameleonSsdOptimizer)
arrivo previsto tra il 24 e il 26 aprile, già mi faccio il backup per una bella installazione pulita.
Ippo 2001
22-04-2012, 14:35
Ordinato stamattina alle 0.50 a.m. :D :D :D ... sembra che arrivi per martedi' !!!
Pareri/esperienze di chi ha messo ssd su Mac Mini 2011?
Per costanza delle prestazioni a disco pieno io pensavo ad un crucial m4.
Te lo diro in settimana! sto aspettando che mi arrivi l'agility 3 da 60gb ed il kit doppio disco di ifixit
ho preso pure io il Samsung 830 da 256GB, Mz-7pc256n/eu, sperando di aver fatto un investimento per qualche anno.
cosa c'è da sapere per il macbook pro late 2008 ?
aggiornamento firmware? da mac o windows?
ottimizzazioni varie per Lion?
abilitazione trim ? (ho scaricato ChameleonSsdOptimizer)
arrivo previsto tra il 24 e il 26 aprile, già mi faccio il backup per una bella installazione pulita.
mi auto-quoto...
ci sono settaggi particolari oltre all'abilitazione del TRIM ?
il modello sopra indicato è uno di quelli da aggiornare il FW?? se si... via mac è possibile o mi tocca matterlo su win prima?
Te lo diro in settimana! sto aspettando che mi arrivi l'agility 3 da 60gb ed il kit doppio disco di ifixit
Ottimo, io sto cercando di trovare un'alternativa più economica a ifixit, ma non ho ancora trovato nulla di concreto e a differenza di altri shop, ifixit fornisce anche le viti e i gommini per il supporto (oltre che le chiavi torx).
Cmq fammi sapere come va! Grazie ;)
ragazzi ma, sui vostri ssd, avete attivato il 'file vault'? Io sono indeciso se attivarlo o meno (OSX Lion). Con il mio vecchio HD meccanico lo avevo attivo e non ho mai avuto problemi!
patanfrana
22-04-2012, 22:41
Hai un portatile?
leggete qui (http://www.saggiamente.com/2011/08/15/filevault-su-lion-cose-come-attivarlo-e-perche/)
E sopratutto:
avete disattivato l'ibernazione?
Che pollo a non aver approfittato della promo di monclick :doh:
123456789
23-04-2012, 10:40
Nut :doh:
p.s. sono EaMania di Fmita :D
patanfrana
23-04-2012, 10:45
L'offerta sul 512Gb era davvero buona, peccato non aver avuto i soldi in quel momento...
leggete qui (http://www.saggiamente.com/2011/08/15/filevault-su-lion-cose-come-attivarlo-e-perche/)
Ce l'ho attivato da quando è uscito lion. Posso confermare che il calo di prestazioni non si sente nell'uso normale del mac. Per quanto riguarda il format da remoto credo ci sia già disponibile da icloud usando la funzione find my mac.
Nut :doh:
p.s. sono EaMania di Fmita :D
Ciao bello :D
Che pollo a non aver approfittato della promo di monclick :doh:
Guarda che su altri store c'è allo stesso prezzo della promozione monclick...tea l'altro io alla fine l'ho preso ma ancora mica hanno spedito!
artCinema
23-04-2012, 15:35
Guarda che su altri store c'è allo stesso prezzo della promozione monclick...tea l'altro io alla fine l'ho preso ma ancora mica hanno spedito!
da trovaprezzi non risulta (almeno il 128 GB)
da trovaprezzi non risulta (almeno il 128 GB)
Non ho capito. Non lo trovi su trovaprezzi? Impossibile, ho appena fatto la ricerca: prezzo più basso 135€, monclick 141€
artCinema
23-04-2012, 16:49
Non ho capito. Non lo trovi su trovaprezzi? Impossibile, ho appena fatto la ricerca: prezzo più basso 135€, monclick 141€
ah ok, ma l'offerta era con sconto di 40 €.
Guarda che su altri store c'è allo stesso prezzo della promozione monclick...tea l'altro io alla fine l'ho preso ma ancora mica hanno spedito!
Sicuro? Non mi pare...guarderò meglio comunque, grazie
EDIT io vedo prezzo minimo 254,54€ vs i 248,9€ di Monclick per il 256GB (che è quello che mi interessa). E su questo più costoso non so nemmeno se c'è la staffa USB che è sempre utile.
Ce l'ho attivato da quando è uscito lion. Posso confermare che il calo di prestazioni non si sente nell'uso normale del mac. Per quanto riguarda il format da remoto credo ci sia già disponibile da icloud usando la funzione find my mac.
ah si? ottimo allora! Su disco SSD naturalmente no? Leggendo qua e là continuo a non capirne la vera utilità ma sentiamo magari altri pareri prima di procedere! Voi altri, nessuno?
Ragazzi che ne dite di un OCZ Vertex Plus da 240 GB? è una versione compatibile con il macbook?
Tutti gli SSD sono compatibili con mac....Controlla solo che abbia un garbage collector e che controller monta....
Sicuro? Non mi pare...guarderò meglio comunque, grazie
EDIT io vedo prezzo minimo 254,54€ vs i 248,9€ di Monclick per il 256GB (che è quello che mi interessa). E su questo più costoso non so nemmeno se c'è la staffa USB che è sempre utile.
scusami io su monclick lo vedo a 328€ tra l'altro 3 giorni fa l'ho comprato con il buono sconto di 80€ e mi è uscito 254€ spedito
ah ok, ma l'offerta era con sconto di 40 €.
ma costava 40€ in più 5 giorni fa...
La scheda tecnica è questa: http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_Vertex_Plus_Product_Sheet.pdf
Da quello che c'è scritto ha sia il TRIM che il garbate collector :-)
Dovrebbe andare bene quindi...
in attesa che mi arrivi il Samsung 830 ho visto che supporta il TRIM, neccessario abilitarlo via programma TrimEnabler vero?
serve cosi tanto il trim?
in attesa che mi arrivi il Samsung 830 ho visto che supporta il TRIM, neccessario abilitarlo via programma TrimEnabler vero?
serve cosi tanto il trim?
Se il disco non ha un gc è indispensabile per non ritrovarsi con un catorcio dopo qualche mese di utilizzo.
in attesa che mi arrivi il Samsung 830 ho visto che supporta il TRIM, neccessario abilitarlo via programma TrimEnabler vero?
serve cosi tanto il trim?
ma il samsung ha un buon GB
http://notebookitalia.it/ssd-samsung-830-in-prova-test-delle-prestazioni-12836/garbage-collection-trim-compressione-wear-leveling
abilitare il TRIM potrebbe solo fare che bene
e tra l'altro rendiamo grazie all'autore di codesta utility
http://chameleon.alessandroboschini.it/chameleonssd.php
Ippo 2001
24-04-2012, 11:24
il mio Samsung è arrivato ... e io sono inchiodato al lavoro fino a stasera :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ok, chiunque voglia segnalarmi qualcosa o fare aggiunte è il benvenuto.
ma sbaglio o in prima pagina c'è un duplicato di una parte (quella che riguarda ibernazione noatime etc)
e poi il samsung 830 è nella categoria sata2 invece, se non erro, è sata3
p.s. ne approfitto per avere lumi sul noatime...cosa sarebb? :mbe: su internet si trova poco (male) e niente
ma sbaglio o in prima pagina c'è un duplicato di una parte (quella che riguarda ibernazione noatime etc)
e poi il samsung 830 è nella categoria sata2 invece, se non erro, è sata3
p.s. ne approfitto per avere lumi sul noatime...cosa sarebb? :mbe: su internet si trova poco (male) e niente
Ho corretto la voce del samsung830
Ippo 2001
24-04-2012, 12:10
Ho corretto la voce del samsung830
Se vuoi ho implementato in excel una review comparativa di ana ... dove si confrontano alcuni SSD sata 3, si potrebbero postare i grafici totali e di volta in volta aggiornarli con nuovi valori.
Si può essere interessante...Ora ti mando la mia email in privato così mi mandi tutto.
Ippo 2001
24-04-2012, 12:21
Si può essere interessante...Ora ti mando la mia email in privato così mi mandi tutto.
ok sistemo meglio i grafici e in serata te li mando.
starlights74
24-04-2012, 13:22
qui ci sono un po' di foto di chi ha già fatto il lavoro:
http://melaspieghi.forumfree.it/?t=60676922
Spero che si possano mettere link estern, altrimenti segatemi pure !! :cry:
123456789
24-04-2012, 16:47
Grande :D
Mi è arrivato anche a me il Samsung :D
Ora però devo aspettare Giovedi l'arrivo del Leicke :( Non so come riuscirò ad attendere fino a Sabato per montarlo :mc:
porcavacca ho mancato la consegna del corriere oggi a pranzo... morale, giovedi pomeriggio.
e io che speravo di giocarci domani :(
artCinema
24-04-2012, 23:37
Installato il Samsung 830 su MacBook Pro 2009, un bel missile :sofico:
Prima ho rimesso il firmware EFI 1.6, poi ho reinstallato l'EFI 1.7, ora in SATA2 va molto più veloce e senza beachball, molto soddisfatto.
Con XBench 1.3 il Disk Test risulta 339,58 complessivamente (Sequential 234, Random 614).
In SATA1 mi risultava 241.
Installato il Samsung 830 su MacBook Pro 2009, un bel missile :sofico:
Prima ho rimesso il firmware EFI 1.6, poi ho reinstallato l'EFI 1.7, ora in SATA2 va molto più veloce e senza beachball, molto soddisfatto.
Con XBench 1.3 il Disk Test risulta 339,58 complessivamente (Sequential 234, Random 614).
In SATA1 mi risultava 241.
Cacchio un'altra ne è uscita? Perché hai fatto il down grade e poi nuovamente un upgrade dell'efi?
Chiedo perché anche io ho il tuo stesso modello.
artCinema
24-04-2012, 23:57
Cacchio un'altra ne è uscita? Perché hai fatto il down grade e poi nuovamente un upgrade dell'efi?
Chiedo perché anche io ho il tuo stesso modello.
Ho fatto il downgrade poichè con HD meccanico SATA 2 si verificavano beachball a raffica e pensavo che avrei avuto il medesimo problema con l'SSD.
Poi ho voluto provare a rimetterci l'1.7 (visto che "Aggiornamento Software" continuava a propormelo), per ora nessun problema, anzi la velocità è aumentata a vista d'occhio.
1.7 credo sia del 2009, non è nuovo.
Ho fatto il downgrade poichè con HD meccanico SATA 2 si verificavano beachball a raffica e pensavo che avrei avuto il medesimo problema con l'SSD.
Poi ho voluto provare a rimetterci l'1.7 (visto che "Aggiornamento Software" continuava a propormelo), per ora nessun problema, anzi la velocità è aumentata a vista d'occhio.
1.7 credo sia del 2009, non è nuovo.
È l'ultimo agg efi disponibile. Peró è una cosa utile da sapere e magari mettere in prima pagina...e come l'hai fatto il downgrade? Sto leggendo che si fa anche se nel system profiler la velocità negoziata non è quella corretta
artCinema
25-04-2012, 00:05
È l'ultimo agg efi disponibile. Peró è una cosa utile da sapere e magari mettere in prima pagina...e come l'hai fatto il downgrade? Sto leggendo che si fa anche se nel system profiler la velocità negoziata non è quella corretta
Qui http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8414998&postcount=305 si trovano le istruzioni passo-passo per il downgrade.
artCinema
25-04-2012, 00:24
Ecco il test del Samsung 830 128 GB (su MacBook Pro 5,4 del 2009 - SATA2)
http://img135.imageshack.us/img135/4913/diskspeedtest.gif
a me arriva domani, ho un macbook pro late 2008... mi chiedevo a cosa serva fare il downgrade del FW, e se devo farlo pure io.
artCinema
25-04-2012, 13:10
a me arriva domani, ho un macbook pro late 2008... mi chiedevo a cosa serva fare il downgrade del FW, e se devo farlo pure io.
Lascia le cose come stanno, se dovessero verificarsi freeze/beachball allora ci penserai.
beachball ???
sarebbe la rotella colorata che gira?
abbè... ora come ora con il momentus da 7.200giri è una rotella perenne.
artCinema
25-04-2012, 14:50
beachball ???
sarebbe la rotella colorata che gira?
abbè... ora come ora con il momentus da 7.200giri è una rotella perenne.
Si, anche a me succedeva col disco meccanico, invece col Samsung 830 finora non mi è ancora successo e credo che se fosse predisposto per farlo, l'avrebbe già fatto.
ciao a tutti
mi ero già informato sugli ssd un po' di tempo fa ma non ho mai fatto l'acquisto per problemi di costi/affidabilità.
ora ci sto ripensando e vorrei capire com'è la situazione. mi sono letto delle pagine della discussione ma è veramente molto lunga e non ho molto tempo :(
sto cercando un disco da mettere nel mac pro 2009 (al quale devo anche ampliare la ram) e pensavo ad un 128giga (per risparmiare il più possibile), anche se preferirei un 256.
in questo momento per il mac pro con su lion che modelli consigliate? dove posso trovare dei confronti? mi interessa MOLTO che sia il più affidabile possibile anche perchè preferirei NON rinunciare a spotlite e vorrei usarlo senza essere terrorizzato :D
ovviamente le prestazioni dovrebbero cmq essere adeguate al mac pro ;)
l'uso che ne faccio è: editing foto (con LR4, dfine...), editing video (con FCP X), programmazione (java, C, C++...), cazzeggio
grazie per le eventuali risposte,
ciao
come prestazioni, arrivando da un HD tradizionale qualsiasi SSD anche sata2 ti sembrerà un altro universo :D
stando sui sata3 in quando ad affidabilità sono da evitare gli OCZ Vertex 3 e tutti gli altri suoi compari con controller Sandforce.. ti cito esplicitamente i Vertex 3 perchè nonostante i problemi che creano sono tra i più diffusi per via del prezzo. discorso diverso per i 4, ma sono appena usciti e aspetterei qualche mese prima di considerarli "affidabili" ;)
consigliabili invece i Samsung 830, Crucial M4, Corsair Performance Pro e Intel non-mi-ricordo-la-serie :D
123456789
26-04-2012, 19:10
Mi è arrivato oggi l'adattatore, mi sono preso il "pomeriggio libero" per montarlo, non potevo aspettare cosi l'ho portato al lavoro è ho smontato li il mio caro "vecchio" imac.
Prime impressioni, WOWWOWOWOW, ora vola :D
Hard disk ordinato! Grazie per i consigli :-)
Per chi fosse interessato ho trovato una buona offerta, credo, che mi ha spinto a comprare questo SSD.
È un OCZ Vertex Plus da 240GB il prezzo è di 189 euro... Aspetto che arrivi, mi è stato spedito oggi! Poi vi do le mie impressioni :-)
arrivato e montato...
nonostante lo usi a metà del suo potenziale, macbook pro late 2008 SATA 2, è una vera bomba, ancora non ho visto la rotella.
attivato il TRIM usando Trim Enabler 2.1.
unica nota...
controllando le informazioni di sistema del mac mi indica, nella sezione SATA, il firmware (o presunto tale) del samsung.
Revisione: CXM01B1Q
ne deduco che sia il FW dell'SSD, sul sito danno come ultimo FW la versione :
Firmware File (Firmware) (ver.CXM03B1Q)
problema... l'aggiornamento è solo via Windows, mi tocca quindi smontarlo e metterlo via USB su una macchina Windows ??? (nel caso è un XP SP3) o è possibile aggiornarlo via macchina virtuale (non credo vero???)
leggevo che è possibile anche via USB con emulazione DOS, è possibile farlo da Mac quindi?
si crea tramite la sua app su macchina virtuale la chiavetta USB boot, si preme ALT e si lancia da USB.
che dite? fattibile?
voi come avete risolto?
Ippo 2001
26-04-2012, 22:43
unica nota...
controllando le informazioni di sistema del mac mi indica, nella sezione SATA, il firmware (o presunto tale) del samsung.
Revisione: CXM01B1Q
ne deduco che sia il FW dell'SSD, sul sito danno come ultimo FW la versione :
Firmware File (Firmware) (ver.CXM03B1Q)
ho avuto una bella dose di :ciapet: :ciapet: il mio monta l'ultimo firmware :D :D:D
Hard disk ordinato! Grazie per i consigli :-)
Per chi fosse interessato ho trovato una buona offerta, credo, che mi ha spinto a comprare questo SSD.
È un OCZ Vertex Plus da 240GB il prezzo è di 189 euro... Aspetto che arrivi, mi è stato spedito oggi! Poi vi do le mie impressioni :-)
Mi fai sapere dove? Grazie
come prestazioni, arrivando da un HD tradizionale qualsiasi SSD anche sata2 ti sembrerà un altro universo :D
stando sui sata3 in quando ad affidabilità sono da evitare gli OCZ Vertex 3 e tutti gli altri suoi compari con controller Sandforce.. ti cito esplicitamente i Vertex 3 perchè nonostante i problemi che creano sono tra i più diffusi per via del prezzo. discorso diverso per i 4, ma sono appena usciti e aspetterei qualche mese prima di considerarli "affidabili" ;)
consigliabili invece i Samsung 830, Crucial M4, Corsair Performance Pro e Intel non-mi-ricordo-la-serie :D
grazie, darò un'occhiata ai prezzi di questi modelli.
il mac pro 2009 ha solo sata 2, perciò mi sorge il dubbio:
1-cerco un ssd sata 2 (che ho sentito essere più affidabili) e lo inserisco, con apposito adattatore, in uno slot HD;
2-prendo un sata 3 e lo monto come nel punto 1, quindi con una connessione sata 2
3- prendo un sata 3 ed anche la scheda PCI express con attacco sata 3 così da sfruttare tutte le potenzialità dell'ssd
che mi dici? :)
grazie, darò un'occhiata ai prezzi di questi modelli.
il mac pro 2009 ha solo sata 2, perciò mi sorge il dubbio:
1-cerco un ssd sata 2 (che ho sentito essere più affidabili) e lo inserisco, con apposito adattatore, in uno slot HD;
2-prendo un sata 3 e lo monto come nel punto 1, quindi con una connessione sata 2
3- prendo un sata 3 ed anche la scheda PCI express con attacco sata 3 così da sfruttare tutte le potenzialità dell'ssd
che mi dici? :)
O 2 o 3 :)
patanfrana
27-04-2012, 09:26
Opzione 4: prendi la velocissima OWC Accelsior http://eshop.macsales.com/search/accelsior :D
Raggiunge i 700MB/s a quanto pare... :eek:
all'opzione 4 ci avevo già pensato :D ma per il momento costa veramente troppo! (anche se 360$ per 120GB non sono così folli :Perfido: )
quando mi ero informato sugli ssd PCI express i prezzi erano mooolto maggiori.
effettivamente non ho fretta, perciò se si dovessero abbassare un po' i prezzi :sofico: li si che ci sarebbe un miglioramento stratosferico :D
oltretutto sono possibili anche upgrade.
se si abbasseranno i prezzi ne terrò conto, sennò mi sa che punto alla soluzione 3.
PS: c'è qualcuno che ha provato l'accelsior?
torniamo a noi, cioè a me...
per aggiornare il Samsung? via bootcamp per forza mi sa.
leggendo sulle FAQ il mac non supporta il boot-dos, quindi niente chiavetta.
l'ho attaccato al un pc Win XP e l'app samsung manco lo vede.
che palle.
artCinema
27-04-2012, 10:05
torniamo a noi, cioè a me...
per aggiornare il Samsung? via bootcamp per forza mi sa.
leggendo sulle FAQ il mac non supporta il boot-dos, quindi niente chiavetta.
l'ho attaccato al un pc Win XP e l'app samsung manco lo vede.
che palle.
Devi collegarlo in SATA al PC con Win XP, allora lo vedrà.
leggevo che è possibile anche via USB con emulazione DOS, è possibile farlo da Mac quindi?
si crea tramite la sua app su macchina virtuale la chiavetta USB boot, si preme ALT e si lancia da USB.
che dite? fattibile?
voi come avete risolto?
io pomeriggio ci provo direttamente da parallels desktop
p.s. ma se imposto solo 10gb per l'overprovisioning è troppo poco?
Burnt_Boy
27-04-2012, 18:26
Qualcuno ha testato l'ocz vertex 4 sul macbook pro 2011? O devo fare io da cavia ragazzi per l'Indilinx Everest 2
l'aggiornamento da macchine virtuali è sconsigliatissimo pure dalla stessa Samsung.
ho provato ad attaccarlo ad un Win XP SP3 e il programma MAgicqualcosa della samsung non lo vedeva.
alla fine ho optato per bootcamp, e fatto tutto l'aggiornamento senza problemi.
l'aggiornamento da macchine virtuali è sconsigliatissimo pure dalla stessa Samsung.
ho provato ad attaccarlo ad un Win XP SP3 e il programma MAgicqualcosa della samsung non lo vedeva.
alla fine ho optato per bootcamp, e fatto tutto l'aggiornamento senza problemi.
io ho visto che il mio monta l'ultimo firmware disponibile...siccome la questione sta andando per le lunghe non mi sbatto più di tanto e non lascio neanche spazio per OP (sopratutto dopo aver letto questo http://thessdreview.com/Forums/ssd-discussion/1532.htm)
io ho visto che il mio monta l'ultimo firmware disponibile...siccome la questione sta andando per le lunghe non mi sbatto più di tanto e non lascio neanche spazio per OP (sopratutto dopo aver letto questo http://thessdreview.com/Forums/ssd-discussion/1532.htm)
sta andando per le lunghe cosa?
forse mi sono perso un pezzo...
OP cosa sarebbe?
sta andando per le lunghe cosa?
forse mi sono perso un pezzo...
OP cosa sarebbe?
nel senso che non c'è stato modo di far vedere il samsung a magician e onestamente non mi andava di installare windows 7 sul mac solo per vedere che faceva sto programmino...
ho clonato il mio mac sull'ssd e basta...tra l'altro ho controllato il firmware ed è presente quello più recente quindi non ho proseguito oltre...
Anche se a lasciarlo girare per un po le prestazioni decadono...questo screen è al terzo giro di ruota!
https://img.skitch.com/20120428-76t8ny133c9easj71h986rmxe.preview.jpg (https://skitch.com/pp.perri/8sxtm/schermata-2012-04-28-a-01.24.55)Click for large view (https://skitch.com/pp.perri/8sxtm/schermata-2012-04-28-a-01.24.55) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
per chi vuole ho fatto una piccola icona per il samsung...scaricabile da qui
http://dl.dropbox.com/u/2288852/830icon.png
il risultato è questo
https://img.skitch.com/20120428-xym1is71e8325ji7uctwt5dsc1.preview.jpg (https://skitch.com/pp.perri/8sxta/schermata-2012-04-28-a-01.34.34)Click for large view (https://skitch.com/pp.perri/8sxta/schermata-2012-04-28-a-01.34.34) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo thread e vi ringrazio in anticipo per tutte le info che ho potuto trovare, anche solo leggendo le poche pagine che ho approfondito.
Ho un MacBook Pro 2011 13", al quale ho aggiunto un Crucial M4 128GB. Ha il penultimo firmware, il 309.
Volevo chiedere a chi ha nella mia stessa configurazione:
- aggiornando al firmware 000f il vostro Mac/PC manifesta freeze frequenti, tale da rendere inutilizzabile la macchina? Io in seguito a questi problemi ho ripristinato il 309!
- utilizzate Onyx? Che conseguenze ha l'esecuzione degli script automatizzati? Ogni 2 settimane (circa) eseguo una pulizia generale con questo tool e dopo la macchina si avvia più lentamente (6-7 sec di delay rispetto a prima).
- Vi sono mai successi freeze, durante un test con Xbench, ed in particolare durante la prova "Uncached Read"?
Se ci sono approfondimenti tecnici che rispondono ai miei quesiti sono tutt'orecchi...
artCinema
28-04-2012, 20:08
Non so se è proprio la stessa cosa rispetto ad Onyx, però io utilizzo CCleaner for Mac e mi pare davvero ottimo come quello per Windows.
In passato avevo letto che Onyx poteva causare problemi e perciò l'ho disinstallato.
OCZ arrivato, clonato e montato :-)
Direi velocità impressionante! Mai visto il mio mac così reattivo! Ho abilitato il TRIM, corretto i permessi, montato con notime e installato smartsleep :-)
Qualche immagine:
http://img846.imageshack.us/img846/6229/senzatitolo1uv.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/9557/schermata042456046alle2.png
Per chi mi aveva chiesto, se fate un giro su trovaprezzi e cercate OCZ Vertex Plus 240 è quello che costa 189 euro.
Ciao a tutti, stavo guardando la guida in prima pagina ma ho notato che l'elenco degli ssd non é aggiornato e alcune marche hanno già cambiato serie...
Io ho un macbook pro 15" mid 2010 con i5 e 8gb di ram, quindi ho solo sata 2.
Al momento che marca mi consigliate e quale modello, come grandezza mi servirebbe da 120-128 gb e verrebbe abbinato al mio attuale hard disk (quello in firma) per lo storage, da montare quindi con un optibay.
L'optibay quale mi consigliate ? E sopratutto dove vado a comprarlo ?
La prioritá rimane lo spendere il meno possibile :asd:
Questo é un abbozzo di carrello fatto su amazon... il mini-canestro dei celtics non puó mancare :asd:
http://f.cl.ly/items/1s2M2S333G0Y3z1T2X3p/screenshot1.png
I dubbi principali consistono nell'optibay che ha qualche diffettuccio da quel che leggo nelle recensioni e il fatto che non riesca a trovare ssd sata2 a prezzi minori dei sata3...
ragazzi, avete notato che è uscito un nuovo firmware per l'OCZ Vertex 3??
Lo trovate QUI (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/) e la release è la numero 2.22 (io ho la 2.15)
Ora perà che cavolo si fa per aggiornarlo? :(:(
Dicono, in rosso, di non aggiornare il firmware se funziona tutto, insomma boh.
Io per ora non ho aggiornato nessun firmware nel Vertex 3 nemmeno la scorsa volta. Un po' perché non ho voglia di smontare tutto, un po' perché per adesso toccandomi non sta dando problemi e nemmeno freezing e nemmeno perdita di prestazioni.
jacopastorius
29-04-2012, 23:03
vedo che molti avete preso il samsung 830. Io ho un macbook unibody late 2008 e vorrei montarci un ssd da 128GB. Mi consigliate di prendere un sataII o vado direttamente sul samsung 830?
artCinema
29-04-2012, 23:09
vedo che molti avete preso il samsung 830. Io ho un macbook unibody late 2008 e vorrei montarci un ssd da 128GB. Mi consigliate di prendere un sataII o vado direttamente sul samsung 830?
Prendi l'830, io l'ho fatto per il mio 2009 SATA2 e va strabene.
jacopastorius
29-04-2012, 23:16
Prendi l'830, io l'ho fatto per il mio 2009 SATA2 e va strabene.
ok. Una cosa che non ho capito è dove devo mettere il vecchio hard disk. Basta un qualunque contenitore hard disk da 2.5" o serve per forza quello che ho sentito si chiama optibay?
ok. Una cosa che non ho capito è dove devo mettere il vecchio hard disk. Basta un qualunque contenitore hard disk da 2.5" o serve per forza quello che ho sentito si chiama optibay?
se vuoi montarlo al posto del superdrive ti serve un optibay o simili, se vuoi tenerlo come disco esterno qualsiasi box da 2.5 va bene
corbyale
30-04-2012, 19:16
ragazzi, avete notato che è uscito un nuovo firmware per l'OCZ Vertex 3??
Lo trovate QUI (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/) e la release è la numero 2.22 (io ho la 2.15)
Ora perà che cavolo si fa per aggiornarlo? :(:(
io ho appena aggiornato da mac ci vogliono 5 min con l'utility che trovi sul sito dell ocz per mac os masterizzi l'immagine su cd ed avvii da cd e fai partire l'utility di aggiornamento io non ho avuto nessun problema adesso monto il firmware 2,22
Ippo 2001
30-04-2012, 21:42
Sera a tutti, vi giro una domanda che mi è stata fatta da un amico che ha messo un SSD Agility 3 sul suo MBP da 13, vuole passare a lion e approfittarne per reinstallare tutto da capo.
Mi domandava come deve formattare ???
Io avevo letto qualcosa in giro per la rete, ma non sono riuscito a ritrovare queste informazioni.
Voi ne sapete nulla?
Sera a tutti, vi giro una domanda che mi è stata fatta da un amico che ha messo un SSD Agility 3 sul suo MBP da 13, vuole passare a lion e approfittarne per reinstallare tutto da capo.
Mi domandava come deve formattare ???
Io avevo letto qualcosa in giro per la rete, ma non sono riuscito a ritrovare queste informazioni.
Voi ne sapete nulla?
supponendo che abbia già Lion su un DVD o su un device USB, se non erro lo può fare da utility disco all'inizio dell'installazione, OS X lo chiama "Inizializzare"
'Sera a tutti ;)
Ragà per chi ha intenzione di acquistare come me un Crucial M4 vi faccio una soffiata per risparmiare qualche spicciolo :)
Guardavo su trovaprezzi dove ho notato uno dei primi eshop che riporta un prezzo errato, in realtà una volta entrati nel sito il prezzo è inferiore...non vi dico altro :Prrr:
Ippo 2001
30-04-2012, 22:32
supponendo che abbia già Lion su un DVD o su un device USB, se non erro lo può fare da utility disco all'inizio dell'installazione, OS X lo chiama "Inizializzare"
Questo è quello che gli ho consigliato io, lui penso si riferisse a qualche tools che gli permettesse di riportarlo allo stato originale.
per fare un esempio sul samsung c'è un utility che si chiama secure erase.
Ippo 2001
30-04-2012, 22:36
'Sera a tutti ;)
Ragà per chi ha intenzione di acquistare come me un Crucial M4 vi faccio una soffiata per risparmiare qualche spicciolo :)
Guardavo su trovaprezzi dove ho notato uno dei primi eshop che riporta un prezzo errato, in realtà una volta entrati nel sito il prezzo è inferiore...non vi dico altro :Prrr:
:D :D Trovato ... cavolo 20 e spari € in meno su 128GB :D
:D :D Trovato ... cavolo 20 e spari € in meno su 128GB :D
Direi non male anzi volendo si spendono per l'estensione di garanzia ;)
Ho da chiederti: Essendo un SSD ha bisogno di procedure particolari (a parte il reset PRAM) una volta montato o nulla? :mc:
Ippo 2001
30-04-2012, 23:42
Direi non male anzi volendo si spendono per l'estensione di garanzia ;)
Ho da chiederti: Essendo un SSD ha bisogno di procedure particolari (a parte il reset PRAM) una volta montato o nulla? :mc:
guarda io nel mio l'ho piazzato dentro, resettato PRAM, NVRAM e SMC poi ho messo su LION e alla fine ho abilitato il trim.
Direi non male anzi volendo si spendono per l'estensione di garanzia ;)
Ho da chiederti: Essendo un SSD ha bisogno di procedure particolari (a parte il reset PRAM) una volta montato o nulla? :mc:
Visto che sono solo 128gb potresti togliere anche l'ibernazione e guadagnare 4/8 gb di spazio su disco. C'è tutto nella primo post.
Te lo diro in settimana! sto aspettando che mi arrivi l'agility 3 da 60gb ed il kit doppio disco di ifixit
SSd arrivato ieri montato in velocita il mac mini è una scheggia non c'erano dubbi! Avvio in meno di 20 secondi per ora ho fatto pochi test ma mi ritengo soddisfatto l'unica cosa che ho notato di negativo è un aumento della temperatura della cpu. Prima in uso normale (navigazione mail riproduzione video hd) la cpu era sui 50-60 gradi ora siamo sui 65-70. Consigli per raffreddarlo al meglio?
grazie
guarda io nel mio l'ho piazzato dentro, resettato PRAM, NVRAM e SMC poi ho messo su LION e alla fine ho abilitato il trim.
Visto che sono solo 128gb potresti togliere anche l'ibernazione e guadagnare 4/8 gb di spazio su disco. C'è tutto nella primo post.
Grazie per la risposta ;)
Quanti GB disponibili ho su un 128GB?
'Sera a tutti ;)
Ragà per chi ha intenzione di acquistare come me un Crucial M4 vi faccio una soffiata per risparmiare qualche spicciolo :)
Guardavo su trovaprezzi dove ho notato uno dei primi eshop che riporta un prezzo errato, in realtà una volta entrati nel sito il prezzo è inferiore...non vi dico altro :Prrr:
Adesso il prezzo è corretto anche con trovaprezzi ;)
cut
io l'ho sulla baia da un venditore inglese e per ora dopo qualche mese di utilizzo va tutto alla perfezione! :cool:
il venditore è il seguente: justopeshop.
il pezzo mi è arrivato in 2gg lavorativi.. :eek:
http://img.auctiva.com/imgdata/0/9/8/2/5/1/webimg/494322803_o.jpg?nc=656
Grazie per la risposta ;)
Quanti GB disponibili ho su un 128GB?
128? :D
Solo che osx crea un file con la dimensione della ram prima di andare in ibernazione. Quindi se è una cosa che pensi di non usare puoi guadagnare un bel po' di spazio. Questo almeno sui portatili.
128? :D
Solo che osx crea un file con la dimensione della ram prima di andare in ibernazione. Quindi se è una cosa che pensi di non usare puoi guadagnare un bel po' di spazio. Questo almeno sui portatili.
Scusa pensavo che disponibili fossero di meno :doh:
Attualmente ho 118GB impegnati :rolleyes:
128? :D
Solo che osx crea un file con la dimensione della ram prima di andare in ibernazione. Quindi se è una cosa che pensi di non usare puoi guadagnare un bel po' di spazio. Questo almeno sui portatili.
Vicius diciamo anche che l'ibernazione è utile per non mandare in malora un lavoro che si stava facendo scollegati dalla rete elettrica.
Personalmente uso SmartSleep (app che si trova nello store) da quando era una Preferenza di Sistema e la tengo in smartsleep mode di modo che proceda all'ibernazione solo quando la batteria raggiunge il minimo possibile.
Nel caso (rarissimo) che il mac si spenga perchè finisce la batteria avrò scritto 8gb sull'ssd che, una volta carico o collegato alla rete, si possono liberare andando in /private/var/vm e cancellando la sleepimage
p.s. io il reset PRAM non l'ho mica fatto..:cool:
Vicius diciamo anche che l'ibernazione è utile per non mandare in malora un lavoro che si stava facendo scollegati dalla rete elettrica.
Personalmente uso SmartSleep (app che si trova nello store) da quando era una Preferenza di Sistema e la tengo in smartsleep mode di modo che proceda all'ibernazione solo quando la batteria raggiunge il minimo possibile.
Nel caso (rarissimo) che il mac si spenga perchè finisce la batteria avrò scritto 8gb sull'ssd che, una volta carico o collegato alla rete, si possono liberare andando in /private/var/vm e cancellando la sleepimage
p.s. io il reset PRAM non l'ho mica fatto..:cool:
Sono d'accordo. Se mi dovesse capitare di dover girare molto col mbp la ri-abilitarei. Però lo uso quasi come desktop ed oltre alla batteria è collegato ad un un ups. Di problemi di perdita di dati cadute di tensione non ne ho :D
SSd arrivato ieri montato in velocita il mac mini è una scheggia non c'erano dubbi! Avvio in meno di 20 secondi per ora ho fatto pochi test ma mi ritengo soddisfatto l'unica cosa che ho notato di negativo è un aumento della temperatura della cpu. Prima in uso normale (navigazione mail riproduzione video hd) la cpu era sui 50-60 gradi ora siamo sui 65-70. Consigli per raffreddarlo al meglio?
grazie
Sicuro di questo aumento di temperatura?
Anche il mio comunque età sui 65/70, potrebbe essere che con un SSD la cpu lavora di più :D
Non è che stiamo parlando di HDD+SSD? La temperatura alta sarebbe giustificata dal doppio disco.
Nessuno ha montato solo SSD nel MacMini 2011?
Si a me è SSD + HD, però l'ssd non dovrebbe scaldare.
Si a me è SSD + HD, però l'ssd non dovrebbe scaldare.
Tu hai il Mini 2011? Io intendevo dire che sul 2011 i due HDD+SSD sono uno sopra l'altro ecco perchè insieme dovrebbero scaldare ;)
Tu hai il Mini 2011? Io intendevo dire che sul 2011 i due HDD+SSD sono uno sopra l'altro ecco perchè insieme dovrebbero scaldare ;)
L'HD me lo segna a 35°, figuriamoci, l'SSD penso sia freddo non scalda nulla.
La CPU invece normalmente sta a 70°.
Buongiorno a tutti
Ho sempre cercato di seguire questo thread fin dalla prima discussione del forum dalla quale mi tenevo molto lontano dato i prezzi allucinanti anche per il taglio più piccolo. Ora i prezzi sembrano molto più ragionevoli e inizio a farci dei penseri :)
Ho un macbook pro mid 2009 con 4gb di ram, core2duo da 2,53ghz e ahimè l'hd di serie: un fujitsu da 250Gb a 5400rpm collegato a 3gbps e negoziato a 1,5gbps (di conseguenza sata II).
il computer va ancora alla grande anche se spesso e volentieri, da quando ho aggiornato a Lion, rallenta all'improvviso come niente rendendo ingestibile la situazione che si crea e porta alla necessità di un reboot per riavere il sistema nuovamente, diciamo, fresco.
So di un probabile lancio dei nuovi mbp ma dato che la macchina ancora gira bene, preferirei risparmiare tutti quei soldi e magari provare a cambiare l'HD (soprattutto perchè programmi come xcode o altri programmi di analisi e simulazione calcoli, per ora non spingono a portarmi su un processore più potente).
Per mancanza di tempo sono riuscito a leggere le ultime 10 pagine del thread e ho puntato al Samsung 830. L'idea sarebbe di prendere il samsung 830 da 128gb e tenere in contemporanea l'hd di serie al posto del drive ottico.
Non so, qualche consiglio? qualche negozio su cui potrei risparmiare (o mi affido a trova-prezzi? Come siamo a consumi con 1ssd e 1hd montati?
grazie!
artCinema
02-05-2012, 10:36
[.....]
Non so, qualche consiglio? qualche negozio su cui potrei risparmiare (o mi affido a trova-prezzi? Come siamo a consumi con 1ssd e 1hd montati?
grazie!
Come avrai letto nelle pagine precedenti, anch'io ho il tuo stesso modello di MacBook e da quando ho installato il Samsung 830 è tutta un'altra velocità.
Personalmente non ho tenuto l'HD meccanico ma il lettore DVD, quindi non saprei dirti per i consumi.
Ma certamente ti consiglio di installare l'SSD e in particolare il Samsung 830 che non da alcun problema di rallentamento o beachball, come mi succedeva con l'hard disk.
ragazzi, avete notato che è uscito un nuovo firmware per l'OCZ Vertex 3??
Lo trovate QUI (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/) e la release è la numero 2.22 (io ho la 2.15)
Ora perà che cavolo si fa per aggiornarlo? :(:(
...
Per aggiornare il firmware su mac basta scaricarsi la iso bootabile, mi pare sia sul forum, e poi avviare il computer con quella. Da li poi è facile aggiornare il disco di sistema.
corbyale
02-05-2012, 12:38
Per aggiornare il firmware su mac basta scaricarsi la iso bootabile, mi pare sia sul forum, e poi avviare il computer con quella. Da li poi è facile aggiornare il disco di sistema.
la iso e direttamente su sito del produttore OCZ nella sezione firmware una volta masterizzata su cd si avvia il mac da cd e si fa partire il programma di aggiornamento fa tutto lui io l'ho fatto in 5 min e non ho perso nessun dato sul mio ssd
jacopastorius
02-05-2012, 13:19
ho visto che del samsung 830 c'è una versione per desktop..io devo metterla in un macbook late 2008..va bene uguale??
L'HD me lo segna a 35°, figuriamoci, l'SSD penso sia freddo non scalda nulla.
La CPU invece normalmente sta a 70°.
ciao si ho montato ssd + hdd evidentemente il problema sta nel riciclio d'aria che prima avveniva piu facilmente nello spazio libero per hdd non usato. Almeno credo sia cosi! Comunque la temperatura nell'uso normale arriva facilmente ai 70 gradi prima si fermava sui 55-65 (mac mini base 2011)
guarda, provo a sparare un'opzione stupidissima,
ma io la prima volta (complice la stanchezza, di solito queste operazioni le faccio la notte) sono stato fregato dall'indicizzazione di spotlight ;)
bootando dall'ssd, anche se hai clonato il vecchio disco, ai primi avvii lui
va ad indicizzare il vecchio hdd e i tempi variano dalla dimensione del disco...
mentre indicizza sforza e scalda parecchio, magari è solo questo :)
V'è mai successo di trovare, a distanza di un pò di tempo, l'opzione hibernatemode di nuovo col valore 3 (al posto dello 0 per gli stop istantanei senza immagine su disco)?
Mi sa che c'entra il Software Update.
s0nnyd3marco
03-05-2012, 09:45
Qualcuno ha provato gli intel 330? Come vanno? Ci sono problemi noti? Valgono il prezzo richiesto? Ho letto la recensione su storage review e non mi sembravano male.
theJanitor
03-05-2012, 09:50
ho visto che del samsung 830 c'è una versione per desktop..io devo metterla in un macbook late 2008..va bene uguale??
la versione per desktop ha solamente in bundle accessori in più, come in cavo usb per collegare il vecchio disco e la staffa per metterlo nello slot da 3,5"
la versione per desktop ha solamente in bundle accessori in più, come in cavo usb per collegare il vecchio disco e la staffa per metterlo nello slot da 3,5"
no spetta :D
il cavo sata-usb ce l'ha solo la versione notebook, quella desktop ha la staffa da 3,5", un cavo dati sata e un cavo di alimentazione sata ;)
jacopastorius
03-05-2012, 12:17
grazie delle info.. Dovrebbe arrivarmi oggi e avrei una domanda: posso mettere l'ssd in un box per hd esterni da 2.5" usb, poi copiarci sopra con ccc il vecchio hard disk e poi mettere l'ssd al suo posto? Dopo devo cambiare qualcosa nell'avvio dei dischi?
artCinema
03-05-2012, 13:08
grazie delle info.. Dovrebbe arrivarmi oggi e avrei una domanda: posso mettere l'ssd in un box per hd esterni da 2.5" usb, poi copiarci sopra con ccc il vecchio hard disk e poi mettere l'ssd al suo posto? Dopo devo cambiare qualcosa nell'avvio dei dischi?
Forse sarebbe meglio installare da zero su SSD, poi migrare dal hard disk "vecchio" dati e applicazioni, collegandolo all'USB con l'interfaccia SATA-USB.
Io ho fatto così via Firewire 800 ma non dovrebbe cambiar nulla con l'USB.
Io ho fatto così via Firewire 800 ma non dovrebbe cambiar nulla con l'USB.
ecco... parliamo dei box esterni per HD da 2,5 pollici.
avendo messo l'SSD ho il vecchio HD (momentus da 7.200 giri per 500Gb) che vorrei recuperare e riutilizzare.
mi consigliate un box esterno buono? magari con usb e/o Firewire 800?
grazie.
box con fw800, purtroppo, ti costa come un hd fw...
almeno, io non ne ho mai trovati a prezzi umani
artCinema
04-05-2012, 11:28
ecco... parliamo dei box esterni per HD da 2,5 pollici.
avendo messo l'SSD ho il vecchio HD (momentus da 7.200 giri per 500Gb) che vorrei recuperare e riutilizzare.
mi consigliate un box esterno buono? magari con usb e/o Firewire 800?
grazie.
Guarda PCTSTORE (.it), c'è sia per 2,5" che per il 3,5", Firewire 400 e 800 e USB 2.0.
Una quindicina di euro più sped.
Poi forse sulla baia si può trovare anche a meno.
ecco... parliamo dei box esterni per HD da 2,5 pollici.
avendo messo l'SSD ho il vecchio HD (momentus da 7.200 giri per 500Gb) che vorrei recuperare e riutilizzare.
mi consigliate un box esterno buono? magari con usb e/o Firewire 800?
grazie.
io ho trovato molto buoni ed economici quelli dell'ICY BOX.. ne ho diversi presi online sui 30/40 €
in particolare uso questi
http://www.awd-it.co.uk/images/detailed/1/8507_Icy_Box_IB-226StUE2-Wh_External_Portable_2_5_SATA_USB__xl.jpg
http://static.scan.co.uk/images/products/1681608-a.jpg
Ippo 2001
04-05-2012, 20:55
io ho trovato molto buoni ed economici quelli dell'ICY BOX.. ne ho diversi presi online sui 30/40 €
in particolare uso questi
http://www.awd-it.co.uk/images/detailed/1/8507_Icy_Box_IB-226StUE2-Wh_External_Portable_2_5_SATA_USB__xl.jpg
Ciao io ho avuto questo, devo dire che in firewire non dava il massimo probabilmente per via del disco da 2.5". Era solo poco più veloce dell'uSB.
Vorrei provarne uno da 3.5 e 7200rpm per vedere se è veramente più veloce.
Nei miei sogni c'è un box thunderbold.
Su amazon ci sono dei box USB 3.0 a 15€. Il mio ancora non è arrivato
icybox appunto costa sui 40 euro con fw800...
mentre su pcstore purtoppo sono 400...
fw 800 come box non è proprio conveniente, con qualche euro in più lo si prende con dentro il disco :(
però se avete link di fw800 sotto i 30 euri i pm sono ben accetti...:)
la iso e direttamente su sito del produttore OCZ nella sezione firmware una volta masterizzata su cd si avvia il mac da cd e si fa partire il programma di aggiornamento fa tutto lui io l'ho fatto in 5 min e non ho perso nessun dato sul mio ssd
ma una volta caricata la iso, quale icona bisogna cliccare sotto? Leggevo di una differenza fra i vecchi mac e quelli del 2011 per colpa del SATA mode o AICH quindi quale devo cliccare? Il mio mac è del 2010
Sul sito OCZ (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/) io ho scaricato la seguente iso giusto -->
Linux-based Tool Windows XP / Windows 2000 / Windows Vista / Windows Vista 64 / Windows 7 / macOSx / Linux 32-bit / Linux 64-bit
Bootable Linux-based Tools
corbyale
07-05-2012, 13:11
ma una volta caricata la iso, quale icona bisogna cliccare sotto? Leggevo di una differenza fra i vecchi mac e quelli del 2011 per colpa del SATA mode o AICH quindi quale devo cliccare? Il mio mac è del 2010
Sul sito OCZ (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/) io ho scaricato la seguente iso giusto -->
Linux-based Tool Windows XP / Windows 2000 / Windows Vista / Windows Vista 64 / Windows 7 / macOSx / Linux 32-bit / Linux 64-bit
Bootable Linux-based Tools
devi cliccare sulla terza icona quella con la scritta ocz_2011_mac_flash....ecc
non ti procurare se è del 2010 anche il mio è del 2010 ed ho aggiornato senza problema dopo che hai cliccato ti viene chiesto se il disco che vuoi aggiornare è presente nell'elenco (se è presente ) rispondi yes
2 dopo ti viene chiesto se cambiare il controller dalla modalità eide ad ahci tu rispondi si
gogohouse
07-05-2012, 14:53
http://dl.dropbox.com/u/12488649/DiskSpeedTest.png
ho un vertex 3 da 120 su macmini 2011 ma va pianissimo in scrittura.. sapete indicarmi dove sta il problema?
pianissimo quanto?
sata2 o 3?
con quale benchmark?
gogohouse
07-05-2012, 15:07
pianissimo quanto?
sata2 o 3?
con quale benchmark?
vertex 3 su sata 3... si vede sopra il benchmark
Forse il bus è settato come sata2? Controlla su informazioni di sistema. In ogni caso non sei tanto lontano. Come su as-ssd in quel test un vertex3 da 120gb dovrebbe arrivare sui 150/160 mbyte/s.
artCinema
07-05-2012, 15:57
Il mio Samsung 830 128 GB, su MacBook 2009 SATA 2 mi da 200 in Write e 250 in Read, più bilanciato.
gogohouse
07-05-2012, 16:02
Il mio Samsung 830 128 GB, su MacBook 2009 SATA 2 mi da 200 in Write e 250 in Read, più bilanciato.
il mio è sata 3 però
Il mio Samsung 830 128 GB, su MacBook 2009 SATA 2 mi da 200 in Write e 250 in Read, più bilanciato.
Si il samsung è un pelo più lento del vertex come valori assoluti ma quando si tratta di dati non comprimibili come in questo caso ha prestazioni di gran lunga migliori.
artCinema
07-05-2012, 16:13
il mio è sata 3 però
Si, infatti volevo concludere proprio che non oso immaginare le performance in SATA 3 :)
gogohouse
07-05-2012, 16:16
Si, infatti volevo concludere proprio che non oso immaginare le performance in SATA 3 :)
ho controllato ora su informazioni di sistema e mi indica questi dati
Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 6 Gigabit
quindi è in sata 3
Ippo 2001
07-05-2012, 16:33
ho controllato ora su informazioni di sistema e mi indica questi dati
Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 6 Gigabit
quindi è in sata 3
guarda stesso problema che avevo io con il mio MBP da 15, alla fine me lo sono levato e sono passato a samsung. a me però in scrittura andava meglio. ma molto lontano dai dati dichiarati dalla casa (avevo il 240).
Contattata la OCZ mi hanno detto che dipendeva dal fatto che non era settato in AHCI. ma mi ha dato tanto l'idea di arrampicarsi sugli specchi.
Ho chiesto ad un centro autorizzato Apple di sostituirmi il disco originale con un SSD, semplicemente per mantenere la garanzia..mi sa che lo monto da me :D
purtroppo sostituire una parte originale con una compatibile al suo Mac Mini in garanzia può comunque correre il rischio di invalidarla, anche se effettuata da un centro di assistenza autorizzato.
vertex 3 su sata 3... si vede sopra il benchmark
scusa, il proxy mi blocca le immagini e non le vedo :(
Ippo 2001
07-05-2012, 19:00
Ho chiesto ad un centro autorizzato Apple di sostituirmi il disco originale con un SSD, semplicemente per mantenere la garanzia..mi sa che lo monto da me :D
quanto ti ha chiesto ? per curiosità ...
quanto ti ha chiesto ? per curiosità ...
Non ha parlato di prezzi :rolleyes:
Ippo 2001
07-05-2012, 19:42
Non ha parlato di prezzi :rolleyes:
immagino :D se era per un iMac ti avrei detto vieni a roma, portami due sfogliatelle e due babbà e ti faccio il lavoro io gratis :D :D :D
immagino :D se era per un iMac ti avrei detto vieni a roma, portami due sfogliatelle e due babbà e ti faccio il lavoro io gratis :D :D :D
So farlo tranquillamente, era per non invalidare la garanzia, lo monto io come ho sempre fatto :D
La pasticceria (di mio Papà) è cosa mia :O
devi cliccare sulla terza icona quella con la scritta ocz_2011_mac_flash....ecc
non ti procurare se è del 2010 anche il mio è del 2010 ed ho aggiornato senza problema dopo che hai cliccato ti viene chiesto se il disco che vuoi aggiornare è presente nell'elenco (se è presente ) rispondi yes
2 dopo ti viene chiesto se cambiare il controller dalla modalità eide ad ahci tu rispondi si
perfetto, ho riavviato caricando la iso, cliccato sulla terza icona e tutto è andato per il meglio in pochissimi secondi (ma possibile??).
Aggiungo perà una cosa fondamentale: l'upgrade del firmware RICHIEDE UNA CONNESSIONE INTERNET ATTIVA credo possibile solo via lan (no wifi).
Quindi per essere d'aiuto agli altri, se dovete aggiornare il vostro SSD OCZ Vertex X scaricatevi la iso che trovate -->
Linux-based Tool Windows XP / Windows 2000 / Windows Vista / Windows Vista 64 / Windows 7 / macOSx / Linux 32-bit / Linux 64-bit
Bootable Linux-based Tools
ragazzi scusate ma (OCZ Vertex 3 120GB sata 2) volevo rifare un test con "disk speed test" ma appena lo avvio mi restituisce il seguente errore:
http://imgur.com/5PXUL#.T6gkVZNGO2o.link
ma come è possibile??? Come risolvo?
Ippo 2001
07-05-2012, 21:20
So farlo tranquillamente, era per non invalidare la garanzia, lo monto io come ho sempre fatto :D
La pasticceria (di mio Papà) è cosa mia :O
noooooooooooo chest nun m'aviev a fà ... (spero di non aver cannato il dialetto) :D :D :D
noooooooooooo chest nun m'aviev a fÃ* ... (spero di non aver cannato il dialetto) :D :D :D
:rotfl:
Non hai cannato :D
vi chiedo un consiglio..
mi consigliate i comandi da seguire per impostare al meglio l'ssd una volta montato, intendo disabilitare scrittura su ssd in modalità d'ibernazione e cose di questo tipo. insomma per ottimizzare tutto. grazie:D
vi chiedo un consiglio..
mi consigliate i comandi da seguire per impostare al meglio l'ssd una volta montato, intendo disabilitare scrittura su ssd in modalità d'ibernazione e cose di questo tipo. insomma per ottimizzare tutto. grazie:D
C'è scritto tutto quanto nel primo post della discussione.
C'è scritto tutto quanto nel primo post della discussione.
perfetto.
Ho seguito tutto.
Ho un mac white late 2009, non riesco a far funzionare la funzione "noatime".
creo il file, lo rinomino .plist, lo copio in launchdaemons, riavvio, digito mount, ma non compare tra le funzioni attivare noatime, che può essere?
(ho lion e trim attivato)
123456789
08-05-2012, 10:19
QUalche giorno fa ho montato il Samsung 830 sul mio mac.
Tutto perfetto e perfettamente funzionante.
Guardando ho visto che non ha l'ultimo firmware (dovrebbe avere il penultimo), per aggiornarlo se ho capito bene serve windows, che attualmente non ho nel mac (e sinceramente non ho intenzione nemmeno di installare mai più, già mi basta incazzarmici 8 ore al giorno al lavoro). Secondo voi devo aggiornarlo (il firmware) o posso lasciare tranquillamente quello attuale? Quali benefici porta l'ultimo firmware?
quanto ti ha chiesto ? per curiositÃ* ...
60 euri
perfetto.
Ho seguito tutto.
Ho un mac white late 2009, non riesco a far funzionare la funzione "noatime".
creo il file, lo rinomino .plist, lo copio in launchdaemons, riavvio, digito mount, ma non compare tra le funzioni attivare noatime, che può essere?
(ho lion e trim attivato)
faccio un up :muro:
Ho dato un occhiata al primo post ed ho notato che le istruzioni per il noatime ci sono in due punti del post. La prima volta il file è incompleto e manca un comando. Prova a seguire il secondo.
il problema era text edit, ho usato textwrangler e tutto è andato correttamente.
Ho usato questa guida che in nota fa presente che a volte text edit nn funziona perfettamente http://melappunto.blogspot.it/2011/10/test-2.html
il problema era text edit, ho usato textwrangler e tutto è andato correttamente.
Ho usato questa guida che in nota fa presente che a volte text edit nn funziona perfettamente http://melappunto.blogspot.it/2011/10/test-2.html
Alcune delle cose che consiglia di fare in quel post sono secondo me pericolose. Specialmente disabilitare il journaling lo ritengo un suicidio.
Ippo 2001
08-05-2012, 18:55
60 euri
oddio per un macmini mi sembrano tantini ...
oddio per un macmini mi sembrano tantini ...
Senza avere garanzia poi :muro:
Meglio farselo da se ;)
s0nnyd3marco
08-05-2012, 19:38
Qualcuno ha provato gli intel 330? Come vanno? Ci sono problemi noti? Valgono il prezzo richiesto? Ho letto la recensione su storage review e non mi sembravano male.
Ragazzi, faccio un UP. Qualcuno ha qualche esperienza con questi ssd?
Alcune delle cose che consiglia di fare in quel post sono secondo me pericolose. Specialmente disabilitare il journaling lo ritengo un suicidio.
infatti l'ho seguito solo per noatime, l'ho linkata solo perchè mostra il consiglio del text edit alternativo che risolve tutti i problemi, consiglierei di aggiungere il consiglio dell'utilizzo di textwrangler nella pagina iniziale :D
marco1991
09-05-2012, 07:50
ciao ragazzi!
nella open-page ho letto ce gli ssd della apple non sono un granchè rispetto a quelli nuovi...
ma non si tratta sempre di ssd sansung?
ps: non ho ben capito se conviene tenere attivato anche trim e solamente il GB
ciao ragazzi!
nella open-page ho letto ce gli ssd della apple non sono un granchè rispetto a quelli nuovi...
ma non si tratta sempre di ssd sansung?
ps: non ho ben capito se conviene tenere attivato anche trim e solamente il GB
Diciamo che i primi Ssd montati da Apple erano pessimi, ora le cose vanno meglio ma io preferisco sempre comprare a parte l'ssd così da poter sceglier e costa anche di meno. Il trim lo devi tenere attivo perché e' fondamentale per tenere "in forma" l'unità. Ricordati pero che il trim e' attivo di default solo per Ssd Apple, ma x attivarlo to basta usare trim enable ;)
MorrisOBrian
09-05-2012, 11:50
Ciao a tutti! Dopo mille peripezie è giunto il momento di upgradare il mio glorioso macbook.. e finalmente sarà ssd! Attualmente possiede il primo macbook unibody late 2008, 13'', Leopard, 4gb dd3 1066, 160gb 5400rpm. Ho già ordinato tutto e sono in attesa, queste sono le modifiche: snow leopard, 2x4gb OWC Ram, ssd samsung 830 256gb, nuova batteria compatibile (l'attuale si avvicina a quota mille cicli.. ha fatto il suo dovere..). Penso che la differenza sarà notevole.. :) Sono indeciso sullo spostare l'attuale hd al posto del lettore dvd, per il momento penso che lo utilizzerò con un box esterno mantenendo il dvd..
Questi sono gli step principali che prevedo per l'intervento a cuore aperto:
1) collego l'ssd ad un pc con windows, verifico il firmware ed eventualmente lo aggiorno
2) apro il macbook e inserisco l'ssd, la nuova batteria e la nuova ram
3) reset smc/pram
4) inserisco dvd snow leopard e installo da zero
5) ripristino dati e app
Può andare? Potete confermare o correggere se eventualmente mi sono dimenticato qualcosa?? Grazie mille
Ciao a tutti! Dopo mille peripezie è giunto il momento di upgradare il mio glorioso macbook.. e finalmente sarà ssd! Attualmente possiede il primo macbook unibody late 2008, 13'', Leopard, 4gb dd3 1066, 160gb 5400rpm. Ho già ordinato tutto e sono in attesa, queste sono le modifiche: snow leopard, 2x4gb OWC Ram, ssd samsung 830 256gb, nuova batteria compatibile (l'attuale si avvicina a quota mille cicli.. ha fatto il suo dovere..). Penso che la differenza sarà notevole.. :) Sono indeciso sullo spostare l'attuale hd al posto del lettore dvd, per il momento penso che lo utilizzerò con un box esterno mantenendo il dvd..
Questi sono gli step principali che prevedo per l'intervento a cuore aperto:
1) collego l'ssd ad un pc con windows, verifico il firmware ed eventualmente lo aggiorno
2) apro il macbook e inserisco l'ssd, la nuova batteria e la nuova ram
3) reset smc/pram
4) inserisco dvd snow leopard e installo da zero
5) ripristino dati e app
Può andare? Potete confermare o correggere se eventualmente mi sono dimenticato qualcosa?? Grazie mille
Direi che è ok, aspetta comunque conferme
Diciamo che i primi Ssd montati da Apple erano pessimi, ora le cose vanno meglio ma io preferisco sempre comprare a parte l'ssd così da poter sceglier e costa anche di meno. Il trim lo devi tenere attivo perché e' fondamentale per tenere "in forma" l'unità. Ricordati pero che il trim e' attivo di default solo per Ssd Apple, ma x attivarlo to basta usare trim enable ;)
Diciamo le cose come stanno: i primi ssd di Apple erano pessimi sotto il profilo delle prestazioni, non per tutti gli altri parametri come durata o mantenimento delle prestazioni nel tempo.
Io, almeno da come ricordo, non ho mai sentito di nessun MB Air a cui si è rotto l'SSD mentre normalmente quelli after market si rompono con percentuali ben maggiori. Ho sentito di qualche Air con rotta la cerniera schermo oppure la scheda logica ma mai l'SSD. Potrei sbagliarmi ovviamente.
Io preferirei comunque un SSD anche sata 2 ma dove sono sicuro che mi duri nel tempo.
Ho provato SSD sia in sata 2 che in sata 3 e non si nota differenza quindi le prestazioni sono solo una nuova rincorsa al Ghz. Che il Mac si avvii in 8 secondi anziché 7 o 6 non mi cambia la vita.
Ciao a tutti! Dopo mille peripezie è giunto il momento di upgradare il mio glorioso macbook.. e finalmente sarà ssd! Attualmente possiede il primo macbook unibody late 2008, 13'', Leopard, 4gb dd3 1066, 160gb 5400rpm. Ho già ordinato tutto e sono in attesa, queste sono le modifiche: snow leopard, 2x4gb OWC Ram, ssd samsung 830 256gb, nuova batteria compatibile (l'attuale si avvicina a quota mille cicli.. ha fatto il suo dovere..). Penso che la differenza sarà notevole.. :) Sono indeciso sullo spostare l'attuale hd al posto del lettore dvd, per il momento penso che lo utilizzerò con un box esterno mantenendo il dvd..
Questi sono gli step principali che prevedo per l'intervento a cuore aperto:
1) collego l'ssd ad un pc con windows, verifico il firmware ed eventualmente lo aggiorno
2) apro il macbook e inserisco l'ssd, la nuova batteria e la nuova ram
3) reset smc/pram
4) inserisco dvd snow leopard e installo da zero
5) ripristino dati e app
Può andare? Potete confermare o correggere se eventualmente mi sono dimenticato qualcosa?? Grazie mille
tutto giusto... mi raccomando prima di metterlo sul mac verifica da Win il FW, altrimenti ti tocca rismontarlo e farlo dopo (io).
detto questo... come si fa il reset smc/pram su un late 2008? che benefici porta?
perchè snow leopard e non lion?
MorrisOBrian
09-05-2012, 14:38
Il reset smc/pram lo faccio perchè è consigliato farlo quando si sostituisce la batteria e l'hw in generale, male non dovrebbe fare..
Snow Leopard per gusti personali, perchè dovrebbe essere più performante sul mio hw e per lasciarmi la possibilità di saltare direttamente al successore di Lion o a quello dopo ancora..
Leggendo il thread relativo all'optibay sono abbastanza tentato di utilizzare un doppio hd.. in effetti per torrent e storage vario un bel 500gb silenzioso (anche 5400rpm) non sarebbe male. Il punto è che prima dovrei fare l'installazione di macos su ssd, e poi in un secondo momento aprire di nuovo il mac, mettere l'ssd nell'optibay e il nuovo hdd nel vano originale. Alla successiva accensione avrei problemi? Non credo mi pare di capire..
Il reset smc/pram lo faccio perchè è consigliato farlo quando si sostituisce la batteria e l'hw in generale, male non dovrebbe fare..
Snow Leopard per gusti personali, perchè dovrebbe essere più performante sul mio hw e per lasciarmi la possibilità di saltare direttamente al successore di Lion o a quello dopo ancora..
Leggendo il thread relativo all'optibay sono abbastanza tentato di utilizzare un doppio hd.. in effetti per torrent e storage vario un bel 500gb silenzioso (anche 5400rpm) non sarebbe male. Il punto è che prima dovrei fare l'installazione di macos su ssd, e poi in un secondo momento aprire di nuovo il mac, mettere l'ssd nell'optibay e il nuovo hdd nel vano originale. Alla successiva accensione avrei problemi? Non credo mi pare di capire..
In teoria no, ma se non sbaglio come porta SATA di boot viene sempre vista quella dell'hard disk e non quella del lettore ottico/optibay. Verifica questa cosa perché non ne sono certo.
no, setti il boot dove preferisci...
io ho ssd in optibay e hdd al posto originale (nell'optibay perderesti la funzione antiurto, inutile con gli ssd).
quoto e condivido il discorso di pepo154 ;)
Attenzione con la 10.7.4 ed il trim:
oggi ho ricevuto una mail dal sito di un utente che ha abilitato il trim con chameleon ssd optimizer dopo aver aggiornato alla 10.7.4 e che segnala di
non essere più riuscito a fare il boot.
- io non ho avuto modo di provarlo, lo farò quanto prima e nel caso rilascerò un aggiornamento
- se non funziona Chameleon non andranno più nè trim enabler nè tutte le procedure manuali (ovviamente immagino di sì con le dovute modifiche)
- la gentile mail di segnalazione mi è arrivata purtroppo da un indirizzo errato (potrebbe essere semplicemente stato un errore di inserimento nella form), al quale non ho potuto rispondere, quindi prendete tutto con le pinze
il mio consiglio è di attendere qualcuno (magari io stesso) che abbia modo di provare ad abilitare il trim su 10.7.4 (con qualsiasi procedura) :)
Alexand3r
10-05-2012, 09:42
Ho appena messo un Samsung 830 da 128gb nel mio MAC e volevo sapere come mai non c'è una lista delle cose da fare/consigliate cosi come nel thread ufficiale del ssd c'è la lista delle ottimizzazioni per risparmiare scritture inutili al nostro gioiellino e aumentare la sua longevità.
Io per ora mi sò limitato a disattivare l'ibernazione con il classico
sudo pmset -a hibernatemode 0 (qualcosa del genere insomma :D )
e a attivare il trim con trim enabler.
che altro si può fare?
cancellare la partizione usata dall'ibernazione ad esempio,
la lista comunque è in prima pagina e qualcosanella pagina prima di questa.
Io non fare altro, al massimo togleire l'indicizzazione di spotligh...
Alexand3r
10-05-2012, 09:53
cancellare la partizione usata dall'ibernazione ad esempio,
la lista comunque è in prima pagina e qualcosanella pagina prima di questa.
Io non fare altro, al massimo togleire l'indicizzazione di spotligh...
l'indicizzazione di spotlight l'avevo già disattivata ieri, solo che mi ero scordato di scriverlo.
ho appena dato il comando per eliminare la partizione usata dall'ibernazione con: sudo rm /var/vm/sleepimage ma mi dice:
m: /var/vm/sleepimage: No such file or directory
quindi penso che non l'aveva mai creata non essendo mai andato in ibernazione.
corbyale
10-05-2012, 13:04
Attenzione con la 10.7.4 ed il trim:
oggi ho ricevuto una mail dal sito di un utente che ha abilitato il trim con chameleon ssd optimizer dopo aver aggiornato alla 10.7.4 e che segnala di
non essere più riuscito a fare il boot.
- io non ho avuto modo di provarlo, lo farò quanto prima e nel caso rilascerò un aggiornamento
- se non funziona Chameleon non andranno più nè trim enabler nè tutte le procedure manuali (ovviamente immagino di sì con le dovute modifiche)
- la gentile mail di segnalazione mi è arrivata purtroppo da un indirizzo errato (potrebbe essere semplicemente stato un errore di inserimento nella form), al quale non ho potuto rispondere, quindi prendete tutto con le pinze
il mio consiglio è di attendere qualcuno (magari io stesso) che abbia modo di provare ad abilitare il trim su 10.7.4 (con qualsiasi procedura) :)
ho deciso che faccio da cavia sto scaricando l'aggiornamento appena finisco di installare vi aggiorno
corbyale
10-05-2012, 13:43
aggiornamento a lion 10.7.4 eseguito e trim abilitato con trim enabler 2.1 e nessun problema riscontrato
avresti la voglia e la pazienza di testare ad abilitare/disabilitare il trim anche con chameleon?
avresti la voglia e la pazienza di testare ad abilitare/disabilitare il trim anche con chameleon?
les2 stamattina ho aggiornato alla 10.7.4 e, dopo il chamaleon ssd optimizer, non so riuscito più a fare il boot.
sto reinstallando per la seconda volta: ho purtroppo perso una giornata di lavoro appresso a sto problema! al prossimo boot uso (non volermi male) il trim enabler.
Attenzione con la 10.7.4 ed il trim:
oggi ho ricevuto una mail dal sito di un utente che ha abilitato il trim con chameleon ssd optimizer dopo aver aggiornato alla 10.7.4 e che segnala di
non essere più riuscito a fare il boot.
- io non ho avuto modo di provarlo, lo farò quanto prima e nel caso rilascerò un aggiornamento
- se non funziona Chameleon non andranno più nè trim enabler nè tutte le procedure manuali (ovviamente immagino di sì con le dovute modifiche)
- la gentile mail di segnalazione mi è arrivata purtroppo da un indirizzo errato (potrebbe essere semplicemente stato un errore di inserimento nella form), al quale non ho potuto rispondere, quindi prendete tutto con le pinze
il mio consiglio è di attendere qualcuno (magari io stesso) che abbia modo di provare ad abilitare il trim su 10.7.4 (con qualsiasi procedura) :)
Ciao, sono io quello che ti ha mandato la mail :D Effettivamente anche a me il form ha segnalato indirizzo errato, malgrado avessi scritto il mio indirizzo email correttamente :/ se hai bisogno della mia mail te la rimando via posta privata.
Ora che ho molta meno fretta (e soprattutto ho ripristinato il backup di Time Machine!) posso darti qualche dettaglio in più: ho un MacBook Pro 13" Early 2011 con OS X Lion 10.7.3 e un SSD Samsung 830 da 256GB; dopo l'aggiornamento alla 10.7.4 ho visto che il TRIM era disabilitato e ho utilizzato il tool per riabilitarlo... dopodiché con mio sommo orrore al successivo riavvio la macchina non partiva più (per intenderci rimaneva indefinitamente nella schermata di boot con la mela che dopo un po' diventava un segno di divieto di sosta). Lascio all'immaginazione quello che ho pensato in quel momento, dato che oggi dovevo usare per lavorare alla tesi (sviluppo hardware) e fare una presentazione per un esame :D
Vista l'urgenza di riavere tutto funzionante non ho perso troppo tempo a indagare e ho subito ripristinato il backup di Time Machine. Ho cercato di utilizzare la seconda parte di questa guida http://www.storagereview.com/how_enable_trim_nonapple_ssd per disattivarlo dal terminale della Recovery Mode di Lion ma evidentemente ho sbagliato qualcosa (erano anche le due di notte, il che ha sicuramente influito ;) ).
Stasera se ho tempo provo di nuovo - dopo un altro backup ovviamente e soprattutto dopo aver fatto backup manualmente del file IOAHCIBlockStorage. Tra parentesi, questo file viene backuppato da Chameleon SSD? Farlo potrebbe essere una buona idea nel caso qualcosa andasse terribilmente storto come è successo a me.
ottimo, intanto grazie a tutti per il supporto :)
mi spiace per l'aggiornamento non andato a buon fine,
non ho proprio seguito (lavoro maledetto) il rilascia della 10.7.4
a naso o è cambiato il file IOAHCIBlockStorage
o il modo in cui si utilizza il modulo sicurezza (sudo insomma).
mi fa specie che trim enabler funzioni, probabilmente essendo uscita da poco la 2 ha sviluppato sulla beta della 10.7.4
devo fare delle prove.
per il discorso del kext (driver), no, dopo varie prove ho scelto quella che secondo me è la strada migliore, ovvero non la modifica a caldo del driver e relativo backup, ma partendo dal driver fatto e finito (ovvero versione modificata e versione originale per versione del SO), questo perchè se in casi disperati qualcosa andasse male si può sempre recuperare dal programma stesso il driver ;)
(mi sembra che anche trimenabler sia passato a questa politica)
in ogni caso intanto grazie, appena posso provvedo all'aggiornamento.
x redmarl
mi spiace davvero, la modifca è comunque sempre reversibile, però su un computer usato per lavoro non è buona norma nè fare subito tutti gli aggiornamenti nè soprattutto applicare patch senza avere feedback di buon esito da più fonti.
Non avendo potuto io testarlo la prima cosa è stato segnalarlo quà.
x arunax
grazie ancora della tempostiva segnalazione
Stasera se ho tempo provo di nuovo - dopo un altro backup ovviamente e soprattutto dopo aver fatto backup manualmente del file IOAHCIBlockStorage. Tra parentesi, questo file viene backuppato da Chameleon SSD? Farlo potrebbe essere una buona idea nel caso qualcosa andasse terribilmente storto come è successo a me.
In parte ti ho risposto sopra, ad ogni modo fai prima... apri l'applicazione chameleon ssd come fosse una cartella e recuperi i due file (modificato e non) e li confronti con il tuo backup e/o patchato. Se non è andato a buon fine temo che la cosa si ripeta (io non faccio in tempo per stasera a fare modifiche).
corbyale
10-05-2012, 17:08
les2 stamattina ho aggiornato alla 10.7.4 e, dopo il chamaleon ssd optimizer, non so riuscito più a fare il boot.
sto reinstallando per la seconda volta: ho purtroppo perso una giornata di lavoro appresso a sto problema! al prossimo boot uso (non volermi male) il trim enabler.
beh dopo la tua affermazione mi sembra superfluo che io provi con chamaleon ssd optimizer
beh dopo la tua affermazione mi sembra superfluo che io provi con chamaleon ssd optimizer
confermo il fatto che col trim enabler non ci sono problemi. sì, evidentemente ha lavorato sulla beta della 10.7.4.
"Still waiting for root device" - come se non vedesse più il controller AHCI, il che mi fa pensare al kext IOAHCIFamily...o ricordo male?
Cerbero666
10-05-2012, 20:57
ottimo, intanto grazie a tutti per il supporto :)
mi spiace per l'aggiornamento non andato a buon fine,
non ho proprio seguito (lavoro maledetto) il rilascia della 10.7.4
a naso o è cambiato il file IOAHCIBlockStorage
o il modo in cui si utilizza il modulo sicurezza (sudo insomma).
mi fa specie che trim enabler funzioni, probabilmente essendo uscita da poco la 2 ha sviluppato sulla beta della 10.7.4
devo fare delle prove.
per il discorso del kext (driver), no, dopo varie prove ho scelto quella che secondo me è la strada migliore, ovvero non la modifica a caldo del driver e relativo backup, ma partendo dal driver fatto e finito (ovvero versione modificata e versione originale per versione del SO), questo perchè se in casi disperati qualcosa andasse male si può sempre recuperare dal programma stesso il driver ;)
(mi sembra che anche trimenabler sia passato a questa politica)
in ogni caso intanto grazie, appena posso provvedo all'aggiornamento.
x redmarl
mi spiace davvero, la modifca è comunque sempre reversibile, però su un computer usato per lavoro non è buona norma nè fare subito tutti gli aggiornamenti nè soprattutto applicare patch senza avere feedback di buon esito da più fonti.
Non avendo potuto io testarlo la prima cosa è stato segnalarlo quà.
x arunax
grazie ancora della tempostiva segnalazione
In parte ti ho risposto sopra, ad ogni modo fai prima... apri l'applicazione chameleon ssd come fosse una cartella e recuperi i due file (modificato e non) e li confronti con il tuo backup e/o patchato. Se non è andato a buon fine temo che la cosa si ripeta (io non faccio in tempo per stasera a fare modifiche).
Ciao Les2, anche io sono nella situazione "still waiting fr root device" dopo aver aggiornato alla 10.7.4 e attivato chameleon :sob:
Sto scrivendo dalla partizione recovery di lion... esiste un qualche comando da terminale per poter ripristinare il file modificato o devo reinstallare lion?
x redmarl
mi spiace davvero, la modifca è comunque sempre reversibile, però su un computer usato per lavoro non è buona norma nè fare subito tutti gli aggiornamenti nè soprattutto applicare patch senza avere feedback di buon esito da più fonti.
Non avendo potuto io testarlo la prima cosa è stato segnalarlo quà.
sì, lo so. è stata una mossa troppo avventata: il sistema mi ha proposto l'aggiornamento e io ho accettato, lasciandolo solo per un caffe :-D ora è tutto ok. non hai nulla da dispiacerti: hai messo il tuo lavoro a nostra disposizione, te ne siamo grati e sappiamo di non potremmo pretendere nient'altro. ;-)
avresti la voglia e la pazienza di testare ad abilitare/disabilitare il trim anche con chameleon?
Io l'ho fatto...che feedback ti serve?
=Enzo80=
11-05-2012, 09:07
Secondo voi ha senso montare un SSD sul mio MacBook Black del 2007? O sono soldi sprecati (posto che vorrei spendere max 80-90€)?
Grazie,Enzo
x enzo...
ha assolutamente senso secondo me,
sia che tu prenda un sata2 (e risparmi) che se vuoi tenerlo per un domani un sata3 ;)
per tutti gli altri:
1) grazie per il supporto
2) confermo che il problema è nel driver dei dischi, sì. Patchandolo nel modo in cui lavoravo fino alla 7.3 deve creargli problemi e di conseguenza quando poi deve leggere e riconscere il disco all'avvio lo mal digerisce.
3) come scritto ad alcuni di voi via mail la situazione è reversibile, bisogna sostituire il file con quello dato con la 10.7.4 e la guida linkata nella pagina indietro è buona. si può fare anche a mano (via cartella), basta fare la sostituzione, ricordatevi però poi di lanciare:
sudo kextcache -system-prelinked-kernel
sudo kextcache -system-caches
per fare riconoscere la modifica.
se ci fossero dubbi sono quà, io per praticità nei miei test usavo un secondo disco (con SO funzionante) e nel caso di cattivo esito in fase di sviluppo procedevo a mano per poi avviare in modalità provvisoria di osx (per i permessi appunto, caches etc...), peraltro in provvisorio dovrebbe andare sempre, anche con il driver malfunzionante.
x redmarl
si è lui, nello specifico è IOAHCIBlockStorage contenuto in IOAHCIFamily ;)
x 08r-dc
credo tu l'abbia fatto con la 10.7.3 e non la .4 (o si???? ), nel caso ti direi di non farlo visti i feedback negativi e la mia attuale impossibilità a provare la nuova versione ;)
ps. non ci sono ancora riuscito, oggi blocco il dowload di chameleon fino alle apportune modifiche e spero il rilascio di una nuova versione ;)
SuperLory
11-05-2012, 10:58
Secondo voi ha senso montare un SSD sul mio MacBook Black del 2007? O sono soldi sprecati (posto che vorrei spendere max 80-90€)?
Grazie,Enzo
ha molto senso. Rinascera' e ti sembrera' piu' veloce (in uso normale) di un macbook recente con disco tradizionale
=Enzo80=
11-05-2012, 11:25
Grazie mille ad entrambi! :)
Ciao,Enzo
x 08r-dc
credo tu l'abbia fatto con la 10.7.3 e non la .4 (o si???? ), nel caso ti direi di non farlo visti i feedback negativi e la mia attuale impossibilità a provare la nuova versione ;)
se fosse per me starei ancora con Tiger :D
purtroppo non posso fare da tester...sono con Snow
Qualcuno ha verificato dei kernel panic con la 10.7.4? Strano ma vero, pochi minuti fa m'è successo. Tutto era ok fino alle 10.7.3
s0nnyd3marco
11-05-2012, 22:07
Qualcuno ha verificato dei kernel panic con la 10.7.4? Strano ma vero, pochi minuti fa m'è successo. Tutto era ok fino alle 10.7.3
Fin ora tutto normale... continuo a incrociare le dita :P
10.7.4, installazione pulita, utilizzato SSD Optimizer, al riavvio il sistema non boota più...
x enzo...
ha assolutamente senso secondo me,
sia che tu prenda un sata2 (e risparmi) che se vuoi tenerlo per un domani un sata3 ;)
per tutti gli altri:
1) grazie per il supporto
2) confermo che il problema è nel driver dei dischi, sì. Patchandolo nel modo in cui lavoravo fino alla 7.3 deve creargli problemi e di conseguenza quando poi deve leggere e riconscere il disco all'avvio lo mal digerisce.
3) come scritto ad alcuni di voi via mail la situazione è reversibile, bisogna sostituire il file con quello dato con la 10.7.4 e la guida linkata nella pagina indietro è buona. si può fare anche a mano (via cartella), basta fare la sostituzione, ricordatevi però poi di lanciare:
sudo kextcache -system-prelinked-kernel
sudo kextcache -system-caches
per fare riconoscere la modifica.
se ci fossero dubbi sono quà, io per praticità nei miei test usavo un secondo disco (con SO funzionante) e nel caso di cattivo esito in fase di sviluppo procedevo a mano per poi avviare in modalità provvisoria di osx (per i permessi appunto, caches etc...), peraltro in provvisorio dovrebbe andare sempre, anche con il driver malfunzionante.
x redmarl
si è lui, nello specifico è IOAHCIBlockStorage contenuto in IOAHCIFamily ;)
x 08r-dc
credo tu l'abbia fatto con la 10.7.3 e non la .4 (o si???? ), nel caso ti direi di non farlo visti i feedback negativi e la mia attuale impossibilità a provare la nuova versione ;)
ps. non ci sono ancora riuscito, oggi blocco il dowload di chameleon fino alle apportune modifiche e spero il rilascio di una nuova versione ;)
Io non riesco nemmeno ad avviare Lion in modalità provvisoria, e non ho un backup di Time Machine...
Faccio prima ad avviare con l'altro disco contenente SL e sovrascrivere manualmente i file?
si, poi però avvia in modalità provvisoria la prima volta e
usa un file della 10.7.4
Ma il file originale lo trovo nella app chameleon ssd optimizer?
Oppure lo devo recuperare da qualche parte?
Ma trim enabler ha ancora il problema con il c300?
1) in chameleon ssd trovi il file fino alla 10.7.3 (se ti serve quello della 4 devi fartelo girare)
2) non ne ho idea
Perchè dal terminale della recovery di Lion quando digito qualsiasi comando sudo mi dice command not found?
Qualche anima pia che riesce ad upparmi il file buono della 10.7.4?
Ringrazio l'utente redmarl per il file della 10.7.4 ma anche avviando in modalità provvisoria, lanciando da terminale il sudo kextcache mi dice che non può farlo in modalità provvisoria...
Al riavvio in modalità normale, solito errore al boot...:muro:
ma mi sbaglio o il Samsung 830 è calato vertiginosamente di prezzo?
in rete ormai vedo offerte anche a 235 euro per il 256 gb:O
x deadoc
se non riesci potresti provare con kext helper (http://cheetha.net/)
dovrebbe aiutarti a ripristinare il file ;)
x deadoc
se non riesci potresti provare con kext helper (http://cheetha.net/)
dovrebbe aiutarti a ripristinare il file ;)
Visto che nonostante tutto non ne venivo a capo, ho piallato tutto e reinstallato Lion...
Ho usato Trim Enabler e sembra andare tutto bene, sopratutto non ci sono i microscatti di 2 secondi che lamentavano tutti con il c300...
Ho usato Trim Enabler e sembra andare tutto bene, sopratutto non ci sono i microscatti di 2 secondi che lamentavano tutti con il c300...
io mai avuto quei microscatti...
io mai avuto quei microscatti...
Meglio così...:D
ragazzi scusate ma (OCZ Vertex 3 120GB sata 2) volevo rifare un test con "disk speed test" ma appena lo avvio mi restituisce il seguente errore:
http://imgur.com/5PXUL#.T6gkVZNGO2o.link
ma come è possibile??? Come risolvo?
uppino :( :( :(
Provato a rimettere daccapo lo speed test?
http://www.melablog.it/post/17807/i-prossimi-macbook-pro-15-con-ssd-samsung-serie-830
Se utilizzeranno i Samsung 830 significa, a logica, più supporto per chi lo ha già su Mac.
Supposizioni ovviamente basati su rumors non verificati quindi vale niente quello che dico :D
azz...
mi manda in crisi questa news...
volevo prendere un samsung ma vorrei anche cambiare il mbp...
mi tocca aspettare!
peraltro, in questa settimana ( e io porso guardavo mentre scadeva) c'erano i samsung 830 da 256 a 220 spediti:eek:
(ora non più :()
A questo punto aspetta, oramai massimo al WWDC presentano tutto almeno spero.
Se fanno dei prezzi "umani" uno può anche pensare di prendere un SSD di serie da Apple.
mmmh...
effettivamente, da illuso ho pensato che il mbp 15 potesse uscire con ssd di serie ma... la vedo grigia :(
Apple ha tante opzioni davanti, vedremo.
s0nnyd3marco
19-05-2012, 07:56
Apple ha tante opzioni davanti, vedremo.
Come la vedete la possibilità che apple decida di rimuovere l'unità ottica e inserire al suo posto un hd meccanico oltre ad un ssd? Da quello che ho capito sembra che anche sulla linea pro l'unità ottica sia destinata a scomparire. :cry:
Ippo 2001
19-05-2012, 08:36
Come la vedete la possibilità che apple decida di rimuovere l'unità ottica e inserire al suo posto un hd meccanico oltre ad un ssd? Da quello che ho capito sembra che anche sulla linea pro l'unità ottica sia destinata a scomparire. :cry:
a quello che leggevo su mac rumors e itamac i nuovi pro dovrebbero avere i retina display, le nuove cpu con gpu nvidia e la rimozione dell'unità ottica (senza dire da cosa sarà rimpiazzata) con forse (e sono molto incerti) un aumento delle porte di connessione (ovviamente anche con USB3)
Dal punto di vista estetico niente di invariato se non una diminuzione dello spessore totale dovuto al monitor retina.
Io per quanto mi riguarda continuerò a sognare aspettando un air da 15 con l'hardware del pro da 15 sarebbe il mio sogno ...
L'unità ottica, non si può negare, per i più è inutile.
Oramai la maggior parte delle persone non la usa per mesi.
Nel futuro ognuno di noi si doterà di un lettore cd/masterizzatore esterno unico condiviso in casa, tanto oramai costano 30 euro, e tutti i computer non avranno più l'unità ottica. Io ho già 2 Mac su 4 senza unità ottica. Appena ricambio questi Mac comprerò l'unità ottica o forse prima giusto per i cd che rimangono.
Ovviamente c'è sempre quel tale settore dove la richiedono, per esempio il fotografo che deve sempre fare cd da consegnare, ma stanno diventando nicchie.
Solo perché abbiamo adsl con upload penosi altrimenti i nuovi "cd" erano i servizi di hosting vari.
Per il resto preferisco di gran lunga una grande batteria oppure hd + ssd oppure meno peso/spessore e rinunciare all'unità ottica.
Ippo 2001
19-05-2012, 20:21
L'unità ottica, non si può negare, per i più è inutile.
Oramai la maggior parte delle persone non la usa per mesi.
Nel futuro ognuno di noi si doterà di un lettore cd/masterizzatore esterno unico condiviso in casa, tanto oramai costano 30 euro, e tutti i computer non avranno più l'unità ottica. Io ho già 2 Mac su 4 senza unità ottica. Appena ricambio questi Mac comprerò l'unità ottica o forse prima giusto per i cd che rimangono.
Ovviamente c'è sempre quel tale settore dove la richiedono, per esempio il fotografo che deve sempre fare cd da consegnare, ma stanno diventando nicchie.
Solo perché abbiamo adsl con upload penosi altrimenti i nuovi "cd" erano i servizi di hosting vari.
Per il resto preferisco di gran lunga una grande batteria oppure hd + ssd oppure meno peso/spessore e rinunciare all'unità ottica.
Infatti è così., io per sistemare i netbook mi sono dotato di un lettore/masterizzatore usb (preso in offerta) e me lo tengo li. Mi credi se ti dico che dal 2010 quando ho comprato il mio primo mac non ho mai masterizzato nulla dal portatile e faccio di tanto in tanto qualche cd di stornelli romaneschi per la vicina dall'iMac. altrimenti anche quello sarebbe vergine.
Ho preso il kit per montare un HDD al posto dell'unità ottica nel MacBook...
Ora però se provo ad usare il lettore usb esterno come periferica di boot, non funziona più...:muro: :muro: :muro:
Perchè?
Ippo 2001
21-05-2012, 13:16
Ho preso il kit per montare un HDD al posto dell'unità ottica nel MacBook...
Ora però se provo ad usare il lettore usb esterno come periferica di boot, non funziona più...:muro: :muro: :muro:
Perchè?
tieni premuto alt all'avvio ?
tieni premuto alt all'avvio ?
Si, ovviamente...
Ho letto in giro che l'EFI dei MBP non permette di avviare installazione da lettori esterni o pendrive, a meno che non siano sistemi operativi Apple...
Mi toccherà rimontare l'unità ottica, riparare Seven, installare Xp e poi rimettere SSD e OptiBay...:muro: :muro: :muro:
Ippo 2001
21-05-2012, 14:05
Si, ovviamente...
Ho letto in giro che l'EFI dei MBP non permette di avviare installazione da lettori esterni o pendrive, a meno che non siano sistemi operativi Apple...
Mi toccherà rimontare l'unità ottica, riparare Seven, installare Xp e poi rimettere SSD e OptiBay...:muro: :muro: :muro:
ciao guarda a me il lettore esterno samsung me lo vede tranquillamente. non ho provato a installare niente da quello però. Seven lo metto tramite parallels.
ciao guarda a me il lettore esterno samsung me lo vede tranquillamente. non ho provato a installare niente da quello però. Seven lo metto tramite parallels.
Anche a me lo vede benissimo...
Il problema sta quando provo ad avviare il MBP dal lettore esterno...
Lo vede ma non lo avvia...:muro:
Ippo 2001
21-05-2012, 14:23
Anche a me lo vede benissimo...
Il problema sta quando provo ad avviare il MBP dal lettore esterno...
Lo vede ma non lo avvia...:muro:
per istallare ovviamente Seven giusto ?
per istallare ovviamente Seven giusto ?
Esatto...
Vorrei mettere sia Seven che Xp sull'altro HD in modo da far gestire i due windows all'OptiBay e Lion all'SSD...
Seven è già installato in una partizione di quel disco, siccome avevo dello spazio libero, ho creato anche una partizione TM e da allore Seven non viene più riconosciuto come disco di avvio...:muro:
Quindi ora mi tocca usare un disco esterno per Time Machine e dedicare l'HD originale da 320 a Seven e Xp...
spè, vado a memoria e probabilmente ho capitò male ma...
1) mi pare che nemmeno il lettore interno faccia il boot da disco di seven, devi usare bootcamp per farlo (efi, appunto).
2) perchè non usi una macchina virtuale??? potresti appoggiarla ad una partizioen bootcamp (quindi anche avviarlo nativamente poi), ma io sarei per macchina e disco virtuale ;)
3) il fatto che non venga riconosciuto, se parliamo di partizione bootcamp, probabilmente ha sovrascritto qualcosa... il vantaggio delle macchine virtuali è che le sposti dove, come e quando vuoi e le performance di fatto sono quelle (salvo giochini).
:)
spè, vado a memoria e probabilmente ho capitò male ma...
1) mi pare che nemmeno il lettore interno faccia il boot da disco di seven, devi usare bootcamp per farlo (efi, appunto).
2) perchè non usi una macchina virtuale??? potresti appoggiarla ad una partizioen bootcamp (quindi anche avviarlo nativamente poi), ma io sarei per macchina e disco virtuale ;)
3) il fatto che non venga riconosciuto, se parliamo di partizione bootcamp, probabilmente ha sovrascritto qualcosa... il vantaggio delle macchine virtuali è che le sposti dove, come e quando vuoi e le performance di fatto sono quelle (salvo giochini).
:)
Se premo Alt all'avvio parte anche il disco di installazione di Seven, a patto che il lettore ottico sia montato internamente...
Le macchine virtuali non mi piacciono per niente...
Sul punto 3 penso anche io che sia stata riscritta la tabella delle partizioni mandando a puttane l'mbr del disco...:muro:
Ippo 2001
21-05-2012, 15:18
controllato il bootcamp ?
controllato il bootcamp ?
Si, la partizione c'è, ma non viene vista come disco di avvio...
Ora ho rismontato tutto, rimonto il lettore e provo a sistemare prima Seven e poi ad installare xp...
Ippo 2001
21-05-2012, 15:39
Si, la partizione c'è, ma non viene vista come disco di avvio...
Ora ho rismontato tutto, rimonto il lettore e provo a sistemare prima Seven e poi ad installare xp...
ma il bootcamp non dovrebbe essere sul SSD ?
ma il bootcamp non dovrebbe essere sul SSD ?
Prima ero sul disco originario da 320 Gb...
Ora sull'SSD ho solo Lion... E sul disco da 320 Gb vorrei mettere Seven+Xp in dual boot...
Ippo 2001
21-05-2012, 16:08
Prima ero sul disco originario da 320 Gb...
Ora sull'SSD ho solo Lion... E sul disco da 320 Gb vorrei mettere Seven+Xp in dual boot...
forse il problema è proprio li, il boot camp creato prima sul disco da 320 non viene visto. io prima di smontare tutto proverei prima a rifare il bootcamp e a provare a vedere se viene visto seven sul secondo disco
forse il problema è proprio li, il boot camp creato prima sul disco da 320 non viene visto. io prima di smontare tutto proverei prima a rifare il bootcamp e a provare a vedere se viene visto seven sul secondo disco
Per rifare il bootcamp dovrei ricancellare la partizione contenente Seven ora...
Quindi ormai ho agito rimontando tutto, installo prima Xp, poi Seven e poi rimonto l'OptiBay...:muro:
Ippo 2001
21-05-2012, 17:11
Per rifare il bootcamp dovrei ricancellare la partizione contenente Seven ora...
Quindi ormai ho agito rimontando tutto, installo prima Xp, poi Seven e poi rimonto l'OptiBay...:muro:
domanda ... risolto ?
domanda ... risolto ?
Ad ora solo riportato il disco come MBR e non come GPT...
Ho creato le due partizioni che ospiteranno Xp e Seven e poi sono andato in palestra... :D
Stasera ci sclero un po' e poi ti so dire se risolvo o meno... :D
Mi sa che Boot Camp funziona solo sul disco dell'OS.
Le altre partizioni sui dischi secondari le fai tramite Utility Disco.
Se invece vuoi un controllo più personalizzato sulle partizioni c'è rEFIt, anzi mi sa che c'era perché sulla pagina ufficiale l'ultimo aggiornamento è del 2010...
Ieri sera poi son riuscito a sistemare tutto senza usare bootcamp...
Ancora non ho finito di configurare tutto alla perfezione, appena finisco posto i risultati... :D
Operazione trial boot (Lion+Seven+Xp) su MBP 2011 perfettamente riuscita... :sofico:
Senza aiuto di bootcamp... :D
Ippo 2001
24-05-2012, 06:24
Operazione trial boot (Lion+Seven+Xp) su MBP 2011 perfettamente riuscita... :sofico:
Senza aiuto di bootcamp... :D
ora ci devi dire quali acrobazie hai fatto :D:D:D:D
ora ci devi dire quali acrobazie hai fatto :D:D:D:D
Lascia perdere...:muro:
3 notti ho fatto le 4 di mattina per avere tutto funzionante a puntino... :D
Non ho avuto bisogno di bootcamp perchè ho rimesso l'unità ottica dentro, inizializzato il disco meccanico bootando il mac da Lion (collegato in USB), avviata l'installazione di Xp, create le partizioni (visto che inizializzando il disco Xp non riconosce la partizione creata da Lion) e poi una volta finito con Xp, installato Seven...
Poi ho rimontato tutto con l'HD meccanico nell'OptiBay ed ora funziona tutto alla perfezione...
Gli unici problemini li ho su Xp, visto che non riesco a trovare i driver per far andare tastiera e multitouch del trackpad... Ma non dispero... :D
Anzi, se sai come darmi una mano...:sofico:
dovresti risucire ad usare il pacchetto di drver che si usa con bootcamp (magari selezionando solo quelloc he ti serve).
ora non ho link, ma ricordo che quando usai la partizione fisica (poi mi sono innamorato delle vm su Snow) dovetti scaricare il pacchetto driver di bootcamp invece che i vari driver singoli ;)
Già provato, non va...:muro:
vi cito il mio problema:
vorrei comprare il kingston v200+ (si trova ad un buon prezzo ora) e mettere il mio hdd da 500 al posto del lettore.
la mia domanda è: avendo una partizione sull'hdd con windows 7, ho dei problemi al boot? (installerei lion sull'ssd ovviamente)
giuseppe9486
24-05-2012, 17:16
Sono in procinto anche io di acquistare per il mio MacBook 13" late 2008 (Mod. 5,1) e sono molto orientato al Samsung 830 nel taglio di 128 gb. Ora, cercando su internet il miglior prezzo mi sono imbattuto in diversi modelli di questo SSD con sigle diverse, uno ha questo codice MZ-7PC128B/WW, trovato sul molti negozi da trovaprezzi, mentre su Amazon.it ho trovato anche quest'altro modello con un codice diverso che è MZ-7PC128N.
Ora volevo sapere che differenza c'è tra i due modelli? Uno è migliore dell'altro? Sono entrambi, mi pare di aver capito, della Serie 830... Attendo vostre delucidazioni.
Sono in procinto anche io di acquistare per il mio MacBook 13" late 2008 (Mod. 5,1) e sono molto orientato al Samsung 830 nel taglio di 128 gb. Ora, cercando su internet il miglior prezzo mi sono imbattuto in diversi modelli di questo SSD con sigle diverse, uno ha questo codice MZ-7PC128B/WW, trovato sul molti negozi da trovaprezzi, mentre su Amazon.it ho trovato anche quest'altro modello con un codice diverso che è MZ-7PC128N.
Ora volevo sapere che differenza c'è tra i due modelli? Uno è migliore dell'altro? Sono entrambi, mi pare di aver capito, della Serie 830... Attendo vostre delucidazioni.
Uno è la versione desktop, l'altro la versione notebook. Non cambia nulla, solo il bundle. Naturalmente ti consiglio la versione notebook, perché delle staffe presenti nella versione per desktop non te ne fai nulla.
cbr600f98
24-05-2012, 21:37
salve a tutti ragazzi....ho un problemino...
Ho un MBP 13" fine 2011 con i5 e 8gb di ram a cui ho sostituito l'hd principale da 500gb con un ssd intel x-25 g2 da 160gb.
Con l'aiuto di Carbon copy clone ho clonato sia la partizione di recovery che il resto dell'HD e il MBP va bene....l'unica cosa è la temp della cpu che va alle stelle e ci rimane....se prima stavo a 45/50 in idle adesso con l'ssd non scende sotto i 70 se non 80 con ventole a palla e la cpu ha continuo carico di lavoro tra 35 e 60%
Dopo l'installazione ho utilizzato trim enabler....ma vista la situazione ho riportato tutto come all'origine.
Come posso risolvere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.