View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
ddannyboodmann
23-08-2011, 13:17
mi puoi dire (anche pvt se non si può) come trovare il case per il superdrive? ho fatto qualche ricerca ma non ho mai trovato nulla a prezzi così bassi!
Mi accodo alla richiesta!
exacting
24-08-2011, 00:15
edit
Dopo aver riflettuto molto tempo sull'SSD da prendere, e aver scomodato anche Massimo87 (che ringrazio!) in pvt per sapere dove aveva preso il suo crucial, stamattina ho fatto un colpo di matto e ho preso su ebay un ssd apple originale da 256 giga!
Certo, come velocità sarei stato sui vertex o sugli owc, ma come stabilità mi convinceva di più il crucial m4... Ciò che non mi garbava di entrambi era il fatto del trim, e dei problemi che ho letto qua e là da utenti che l'hanno forzato (sia con trim enabler che con la modifica del file kext) su ssd non apple (sopratutto per il crucial)...
Alla fine ho optato per un disco sicuramente un po' più lento (ma tanto io ho un mbp 2010, quindi sata2), ma più sicuro per i miei dati!
Che ne pensate, ho fatto bene? :)
1) credo che tu abbia fatto una scelta molto conservativa: se non sei tipo da "guerra all'ultimo MB/s", direi che hai fatto benissimo! :D
2) io sulla baia ho trovato solo toshiba da 512MB...significa che hai speso 600 eurozzi?? :sofico:
Dopo aver riflettuto molto tempo sull'SSD da prendere, e aver scomodato anche Massimo87 (che ringrazio!) in pvt per sapere dove aveva preso il suo crucial, stamattina ho fatto un colpo di matto e ho preso su ebay un ssd apple originale da 256 giga!
Certo, come velocità sarei stato sui vertex o sugli owc, ma come stabilità mi convinceva di più il crucial m4... Ciò che non mi garbava di entrambi era il fatto del trim, e dei problemi che ho letto qua e là da utenti che l'hanno forzato (sia con trim enabler che con la modifica del file kext) su ssd non apple (sopratutto per il crucial)...
Alla fine ho optato per un disco sicuramente un po' più lento (ma tanto io ho un mbp 2010, quindi sata2), ma più sicuro per i miei dati!
Che ne pensate, ho fatto bene? :)
Secondo me no.
Il trim sui nuovi vertex non serve a nulla, e i problemi (se ci sono) sono causati proprio dalla forzatura inutile del trim.
2) io sulla baia ho trovato solo toshiba da 512MB...significa che hai speso 600 eurozzi?? :sofico:
No no, l'ho preso da 256 Gb: 349 dollari, al cambio 256 euro spedizione inclusa! ;)
filosofo24
24-08-2011, 10:11
Dopo settimane di lettura di questa discussione ho preso un Crucial C300 256GB e ho fatto una installazione "fresh" di Lion su un MBP 2010 e ho migrato i miei dati dal vecchio disco.
A parte casi particolari, nei quali la rotellina all'avvio di solito non supera un giro, adesso addirittura la rotellina non compare neanche. Presto cronometrerò l'avvio, ma diciamo che tra pulsante di accensione e richiesta della password di macOS non credo passino più di 10 secondi. IPhoto è diventato spaventoso... un saltello e un paio di secondi per aprire tutto (18000 foto circa).
Sono molto soddisfatto, anche se devo ancora capire come fare a farci entrare tutti i dati che mi servono per lavorare. ;)
Buona giornata!
Virtuoso
24-08-2011, 11:03
Dopo aver riflettuto molto tempo sull'SSD da prendere, e aver scomodato anche Massimo87 (che ringrazio!) in pvt per sapere dove aveva preso il suo crucial, stamattina ho fatto un colpo di matto e ho preso su ebay un ssd apple originale da 256 giga!
Certo, come velocità sarei stato sui vertex o sugli owc, ma come stabilità mi convinceva di più il crucial m4... Ciò che non mi garbava di entrambi era il fatto del trim, e dei problemi che ho letto qua e là da utenti che l'hanno forzato (sia con trim enabler che con la modifica del file kext) su ssd non apple (sopratutto per il crucial)...
Alla fine ho optato per un disco sicuramente un po' più lento (ma tanto io ho un mbp 2010, quindi sata2), ma più sicuro per i miei dati!
Che ne pensate, ho fatto bene? :)
1) Che problemi ci sarebbero con il Crucial M4??
2) Apple utilizza SSD Samsung, giusto?
Grazie mille
1) Che problemi ci sarebbero con il Crucial M4??
Stando a quanto letto (ora non ricordo bene tutti i siti, ma in primis c'era anandtech) i crucial non hanno una garbage collection così ottimale, per cui se usati con windows o linux dove il trim è abilitato vanno da dio, ma su mac alla lunga *potrebbero* (e sottolineo potrebbero) avere grossi decadimenti di prestazioni.
In più molte persone con l'm4 non sono riuscite ad abilitare il trim con il metodo della modifica del file kext (mentre chi ha vertex o altro non ha avuto nessun problema), e per quanto riguarda trim enabler mi sono venuti i dubbi quando ho letto che su lion sostituisce sto famoso file con quello di snow leopard...
Pur col beneficio del dubbio, non me la sono sentita di rischiare; se si potesse abilitare il trim sul crucial in tutta sicurezza (e questo lo può fare solo apple permettendo di usarlo con tutti gli ssd, anche di terze parti) allora lo avrei preso ad occhi chiusi, visto sopratutto il prezzo (l'm4 lo reputo al momento quello con il miglior rapporto qualità/prezzo)!
2) Apple utilizza SSD Samsung, giusto?
Grazie mille
No, o almeno non sui mbp! Mi pare che usi samsung per quanto riguarda gli ssd degli air (che hanno una forma più simile ad una ram), ma sui mbp usa i toshiba.
Comunque, attenzione che la discriminante non è la marca ma il modello. Mi spiego meglio: se mettete un ssd toshiba su un mac, questo non avrà il trim abilitato in automatico. infatti, gli ssd prodotti per apple hanno un firmware particolare, ed è questo che permette al mac di abilitare o meno il trim. Gli ssd apple si riconoscono perché hanno il modello che finisce con "AA" (ad es. il mio è THNS256GG8BBAA).
Quelli che monta apple, ora come ora, sono sata2 o sata3?
Sinceramente non lo so, ma non mi pare di aver letto in giro di ssd apple sata3, per cui penso (ma potrei sbagliare) che al momento monti comunque dischi sata2.
Doppiag78
24-08-2011, 15:11
Stando a quanto letto (ora non ricordo bene tutti i siti, ma in primis c'era anandtech) i crucial non hanno una garbage collection così ottimale, per cui se usati con windows o linux dove il trim è abilitato vanno da dio, ma su mac alla lunga *potrebbero* (e sottolineo potrebbero) avere grossi decadimenti di prestazioni.
In più molte persone con l'm4 non sono riuscite ad abilitare il trim con il metodo della modifica del file kext (mentre chi ha vertex o altro non ha avuto nessun problema), e per quanto riguarda trim enabler mi sono venuti i dubbi quando ho letto che su lion sostituisce sto famoso file con quello di snow leopard...
Pur col beneficio del dubbio, non me la sono sentita di rischiare; se si potesse abilitare il trim sul crucial in tutta sicurezza (e questo lo può fare solo apple permettendo di usarlo con tutti gli ssd, anche di terze parti) allora lo avrei preso ad occhi chiusi, visto sopratutto il prezzo (l'm4 lo reputo al momento quello con il miglior rapporto qualità/prezzo)!
No, o almeno non sui mbp! Mi pare che usi samsung per quanto riguarda gli ssd degli air (che hanno una forma più simile ad una ram), ma sui mbp usa i toshiba.
Comunque, attenzione che la discriminante non è la marca ma il modello. Mi spiego meglio: se mettete un ssd toshiba su un mac, questo non avrà il trim abilitato in automatico. infatti, gli ssd prodotti per apple hanno un firmware particolare, ed è questo che permette al mac di abilitare o meno il trim. Gli ssd apple si riconoscono perché hanno il modello che finisce con "AA" (ad es. il mio è THNS256GG8BBAA).
X l'M4 ha un sistema che tenendolo a "riposo" (nn utilizzato) per 30 minuti fa l'autopulizia...ottimizzandosi...
Quindi anche con sistemi senza trim basta di tanto intanto (tipo una volta al mese) lasciare la macchina accesa disabilitando lo stop e chiudendo tutti i programmi e staccando la rete...così il disco dopo mezz'ora parte a pulirsi...che bravo...tipo un gattino che si slecca qua e là mentre sonnecchia...
Poi comunque credo che non passerà molto prima che apple abiliti il trim per tutti gli SSD...visto che la modifica è contemplata e molti li stanno montando...
X il resto è esattamente come dici...;)
Reverendo Brown
25-08-2011, 21:25
ragazzi gentilmente qualcuno mi potrebbe passare in privato i link di questi shop online, dove si compra a buon prezzo..
grazie per la solidarietà! ;)
ragazzi gentilmente qualcuno mi potrebbe passare in privato i link di questi shop online, dove si compra a buon prezzo..
grazie per la solidarietà! ;)
Mi accodo!
Fabioman90
26-08-2011, 14:05
Ero in amazon in modalità cazzeggio,
guardo gli ssd e vedo questo!!!
http://www.amazon.it/OCZ-OCZSSD2-2VTXE240G-Ocz-HardDisk/dp/B003NE5JCY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1314363479&sr=8-2
Sogno o son desto?:eek: :confused: :mc: :eek: :boh:
Fabioman90
26-08-2011, 14:11
si trova anche a meno...
Dove?
ma sono l'unico che usa i comparatori di prezzi? :D
Reverendo Brown
26-08-2011, 14:16
ho letto in un altro thread:
aggiornamento FW crucial m4
www.crucial.com/support/firmware.aspx
changelog
Release Date: 08/25/2011
Change Log:
Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0009 directly from either revision 0001 or 0002)
Improved throughput performance.
Increase in PCMark Vantage benchmark score, resulting in improved user experience in most operating systems.
Improved write latency for better performance under heavy write workloads.
Faster boot up times.
Improved compatibility with latest chipsets.
Compensation for SATA speed negotiation issues between some SATA-II chipsets and the SATA-III device.
Improvement for intermittent failures in cold boot up related to some specific host systems.
Fabioman90
26-08-2011, 14:18
ma sono l'unico che usa i comparatori di prezzi? :D
Appena provato trova-prezzi,i prezzi mi sembrano simili,
ho letto in un altro thread:
aggiornamento FW crucial m4
www.crucial.com/support/firmware.aspx
changelog
Release Date: 08/25/2011
Change Log:
Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0009 directly from either revision 0001 or 0002)
Improved throughput performance.
Increase in PCMark Vantage benchmark score, resulting in improved user experience in most operating systems.
Improved write latency for better performance under heavy write workloads.
Faster boot up times.
Improved compatibility with latest chipsets.
Compensation for SATA speed negotiation issues between some SATA-II chipsets and the SATA-III device.
Improvement for intermittent failures in cold boot up related to some specific host systems.
domanda... dato che mi arriva a giorni: sul sito alla sigla "CT128M4SSD2" corrisponde la "versione" 0002 e 0009... in cosa differisce? non so quale prendere
Reverendo Brown
26-08-2011, 14:32
domanda... dato che mi arriva a giorni: sul sito alla sigla "CT128M4SSD2" corrisponde la "versione" 0002 e 0009... in cosa differisce? non so quale prendere
lascio la risposta ad utenti più esperti.. io purtroppo non ne capisco una mazza! :D
lascio la risposta ad utenti più esperti.. io purtroppo non ne capisco una mazza! :D
se ho capito bene 0009 è la versione del frimware e nella guida dice che sia avendo la 0001 che la 0002 è possibile fare direttamente l'update... quindi a logica quando arriva verifico che fw ho e poi aggiorno se non è la 9 (che è impossibile sia la 9 se l'ho appena preso)
che utility usate per testare la velocità del vostro ssd?
che utility usate per testare la velocità del vostro ssd?
lato mac, direi il buon vecchio Xbench. Lato win ci sono AS SSD Benchmark e ATTO Disk Benchmark
Io ho risolto il problema ordinando un optibay da ebay ma di un altra marca preso a 12$ arrivato dopo 25 giorni e poi ho ordinato un case per il superdrive sempre da ebay per poco più di 6 $. Il case ha impiegato più tempo circa 40 45 giorni ci avevo pure perso le speranze ma alla fine è arrivato.
Io ho montato ssd al posto dell'hard disk e optybay cinese al posto del superdrive inserendo un momentus XT da 320giga.
Ma ssd + momentus non si ciucciano tanta batteria? ok, l'sdd no ma in accoppiata col xt.. Se non ci sono decadimenti rilevanti delle prestazioni della batteria qualcuno sa indicarmi dove trovare il momentus a buon prezzo?
Ho visto solo ora che il mome viene meno di 40 euro..
Ma ssd + momentus non si ciucciano tanta batteria? ok, l'sdd no ma in accoppiata col xt.. Se non ci sono decadimenti rilevanti delle prestazioni della batteria qualcuno sa indicarmi dove trovare il momentus a buon prezzo?
Ho visto solo ora che il mome viene meno di 40 euro..
Fai attenzione che quando lo ordini sia un momentus XT. Per quanto riguarda l'autonomia si purtroppo c'è stato un decadimento ma si parla di qualche decina di minuti in meno. 180 giga all'inizio pensavo potessero bastarmi ma poco dopo mi sono accorto che installando anche bootcamp con win seven lo spazio stava quasi per terminare così ho optato per installare un optybay cinese. Adesso con 320giga in più non ho problemi di spazio, sicuramente più in là lo cambierò per un hard disk più nuovo con minor consumi è più capiente :D
M@goZurlì
27-08-2011, 01:49
mi levate un dilemma che mi attanaglia da tempo e che non sono riuscito a capire leggendo fiumi di informazioni su internet...
ma sto benedetto macbook pro i5 13" del 2011, ha interfaccia sata2 o sata3?
riesce a negoziare 6Gb oppure mettendo un SSD sata3 si crea un collo di bottiglia?
grazie...
mi levate un dilemma che mi attanaglia da tempo e che non sono riuscito a capire leggendo fiumi di informazioni su internet...
ma sto benedetto macbook pro i5 13" del 2011, ha interfaccia sata2 o sata3?
riesce a negoziare 6Gb oppure mettendo un SSD sata3 si crea un collo di bottiglia?
grazie...
Il disco è sata 3 e gestisce tranquillamente ssd come il vertex3. Se lo metti al posto del dvd quello è collegato ad un sata 2 quindi non vale la pena di spendere più soldi per un ssd di ultimissima generazione.
Massimo87
27-08-2011, 11:30
tornato oggi dalla ferie e trovato l'SSD..
firmware 0001, ho visto che è uscita la 0009 che fixa altri problemi.. quindi oggi aggiorno il MBP, backup TM, swap disco e restore da TM (dopo aggiornamento fw dell'SSD) :D
tornato oggi dalla ferie e trovato l'SSD..
firmware 0001, ho visto che è uscita la 0009 che fixa altri problemi.. quindi oggi aggiorno il MBP, backup TM, swap disco e restore da TM (dopo aggiornamento fw dell'SSD) :D
swap disco cosa significa?
Massimo87
27-08-2011, 11:50
swap disco cosa significa?
cambio il disco da 500gb originale con l'M4 :)
M@goZurlì
27-08-2011, 13:26
gestisce tranquillamente ssd come il vertex3
perfetto, è quello che speravo di leggere ;)
grazie
allora aspetto fine settembre e vediamo cosa offre il mercato
Massimo87
27-08-2011, 15:55
fatto tutto :D
http://img717.imageshack.us/img717/9352/schermata082455801alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/schermata082455801alle1.png/)
boot in 15secs, TRIM attivo (modifica del kext), applicazioni che si aprono praticamente subito (Mail in primis con circa 200.000 messaggi), soddisfatto per ora :D
poi vabbè.. passaggio da disco a 5400rpm a questo non c'è storia :)
Giulio Mandonelli
27-08-2011, 16:37
la prossima volta però non scrivere 8GB di dati
scriverne 1GB è fin troppo per i bench
fatto tutto :D
boot in 15secs, TRIM attivo (modifica del kext), applicazioni che si aprono praticamente subito (Mail in primis con circa 200.000 messaggi), soddisfatto per ora :D
poi vabbè.. passaggio da disco a 5400rpm a questo non c'è storia :)
Grande! :)
Facci sapere come va sto m4, sono molto curioso di sapere come si comporta nell'uso di tutti i giorni, e poi a lungo andare!
Massimo87
27-08-2011, 16:57
la prossima volta però non scrivere 8GB di dati
scriverne 1GB è fin troppo per i bench
ho usato 8GB per vedere quanto riusciva a saturare la banda (e vedere l'effettivo guadagno rispetto al firmware 0002).. se lasciavo 1GB nemmeno arrivava a 350mb/s ;)
tutto qua!
Giuro e spergiuro di essermi letto le ultime 15 pagine del thread più volte, ma non ho ancora capito una beneamata fava.
E' un mio limite. Portate pazienza.
Il problema di sparizione dei dati per il vertex 2 interessa tutti i sistemi?
Se volessi andare sul sicuro, su un MBP sata 2, M4 a 20 euro in più ( rinuncio a un raid in birreria... ) del vertex 2 e ciccia?
Massimo87
28-08-2011, 10:02
Giuro e spergiuro di essermi letto le ultime 15 pagine del thread più volte, ma non ho ancora capito una beneamata fava.
E' un mio limite. Portate pazienza.
Il problema di sparizione dei dati per il vertex 2 interessa tutti i sistemi?
Se volessi andare sul sicuro, su un MBP sata 2, M4 a 20 euro in più ( rinuncio a un raid in birreria... ) del vertex 2 e ciccia?
la sparizione dei dati non credo capiti a tutti, ti premetto che sul forum della Crucial è successo a qualcuno che gli si rompesse anche un C300/M4 quindi..
direi che è questione di fortuna, ci sta il modello fallato.. ma almeno a livello di firmware sembra che OCZ (e a quanto pare anche Corsair) sia un bel pò inferiore rispetto ad altri vendor (vedi OWC, Crucial, Intel, Samsung)..
se prendi un M4 e dovessi un giorno cambiare MBP avrai già un SSD SATA3..
se vuoi risparmiare vai sul Vertex2, provalo (magari usa TM per backuppare :D).. non c'è altra soluzione ;)
la sparizione dei dati non credo capiti a tutti, ti premetto che sul forum della Crucial è successo a qualcuno che gli si rompesse anche un C300/M4 quindi..
direi che è questione di fortuna, ci sta il modello fallato.. ma almeno a livello di firmware sembra che OCZ (e a quanto pare anche Corsair) sia un bel pò inferiore rispetto ad altri vendor (vedi OWC, Crucial, Intel, Samsung)..
se prendi un M4 e dovessi un giorno cambiare MBP avrai già un SSD SATA3..
se vuoi risparmiare vai sul Vertex2, provalo (magari usa TM per backuppare :D).. non c'è altra soluzione ;)
Sono consapevole del fatto che non siano macchine perfette :D Stando ai discorsi nel thread sembrava però che quelli con sandforce siano un po' più propensi...
Io sul portatile non ci tengo, sostanzialmente, un tubo... lo usa mia madre per guardare ricette e leggere il giornale.
Io unicamente lo porto in università. Il mio timore è che, da profondo conoscitore e studioso della Legge di Murphy e di tutte le sue reali applicazioni e manifestazioni,il disco decida di rifarsi la verginità la sera in cui ci ho messo i dati di un'esperienza di laboratorio (fisica) :D (esiste anche la carta, invero... da millenni collaudata)
Timori a parte: prestazionalmente, ci sono sensibili differenze?
Massimo87
28-08-2011, 11:27
Sono consapevole del fatto che non siano macchine perfette :D Stando ai discorsi nel thread sembrava però che quelli con sandforce siano un po' più propensi...
Io sul portatile non ci tengo, sostanzialmente, un tubo... lo usa mia madre per guardare ricette e leggere il giornale.
Io unicamente lo porto in università. Il mio timore è che, da profondo conoscitore e studioso della Legge di Murphy e di tutte le sue reali applicazioni e manifestazioni,il disco decida di rifarsi la verginità la sera in cui ci ho messo i dati di un'esperienza di laboratorio (fisica) :D (esiste anche la carta, invero... da millenni collaudata)
Timori a parte: prestazionalmente, ci sono sensibili differenze?
nell'uso quotidiano direi che la differenza è minima.. (senza lavorare su file di grosse dimensioni) sopratutto fra un SATA2 ed un SATA3 :)
wettam83
29-08-2011, 13:15
ho un macbook white del 2007 controller sataI, 4gb ram e procio 2 ghz
visto che ultimamente comincia a soffrire un po' di lentezza volevo cambiare l'hard disk per passare a qualcosa di decisamente più veloce dell'hitachi da 160gb con cui è uscito!
ho letto in giro ma mi sono un po' spaventato! stavo proprio per comprare l'ocz vertex 2 da 120 gb ma per fortuna mi sono bloccato visto quanto se ne parla male!
cosa dovrei prendere? come spazio non so...60gb sono pochi e 120 costano perciò sto un po' indeciso ancora! diciamo che se lo prendo da 60gb dovrei ripiegare poi per un backup in rete, perciò nuovo modem+nas+hd (300€) e non posso permettermelo!
non mi sembra che abbiate nominato mai questo ssd: TeamGroup Exreem SSD Sandorfce S1 2,5" 120Gb. Read 285Mb.-Write.275Mb. /sec. SATA-2 TG120GS25AS1M, al costo di 160€ ma come andrebbe?
ocz agility 3: AGT3-25SAT3-120G (dai dati dichiarati sembra il più veloce)
crucial m4: CT128M4SSD2
intel x25: SSDSA2CW080G310
come durata nel tempo? non devo durarmi 20 anni...ma magari almeno 4/5...
si è parlato tanto dei vertex II, a volte anche a sproposito. Io, ad esempio, ho un vertex II E (di quelli nuovi a 64Gbit) e non ho sentito nessun calo catastrofico di prestazioni. A maggior ragione se lo si monta su un sata I (come nel mio e nel tuo caso). Senza contare l'ottima implementazione della garbage collector che ocz effettua sui suoi dischi (aspetto da tenere presente per il mondo mac).
L'ocz da 120GB lo si trova a meno di 140 euri spedito....non aggiungo altro ;)
Massimo87
29-08-2011, 13:35
ho un macbook white del 2007 controller sataI, 4gb ram e procio 2 ghz
visto che ultimamente comincia a soffrire un po' di lentezza volevo cambiare l'hard disk per passare a qualcosa di decisamente più veloce dell'hitachi da 160gb con cui è uscito!
ho letto in giro ma mi sono un po' spaventato! stavo proprio per comprare l'ocz vertex 2 da 120 gb ma per fortuna mi sono bloccato visto quanto se ne parla male!
cosa dovrei prendere? come spazio non so...60gb sono pochi e 120 costano perciò sto un po' indeciso ancora! diciamo che se lo prendo da 60gb dovrei ripiegare poi per un backup in rete, perciò nuovo modem+nas+hd (300€) e non posso permettermelo!
non mi sembra che abbiate nominato mai questo ssd: TeamGroup Exreem SSD Sandorfce S1 2,5" 120Gb. Read 285Mb.-Write.275Mb. /sec. SATA-2 TG120GS25AS1M, al costo di 160€ ma come andrebbe?
ocz agility 3: AGT3-25SAT3-120G (dai dati dichiarati sembra il più veloce)
crucial m4: CT128M4SSD2
intel x25: SSDSA2CW080G310
come durata nel tempo? non devo durarmi 20 anni...ma magari almeno 4/5...
se vuoi guardare in ottica futura prendi un SSD Sata3 che poi puoi riusare in caso tu cambi notebook..
ovviamente sia un SATA2 che SATA3 sul tuo MBP saranno castrati in sequenziale, ma non dovresti avere grosse rogne..
l'OCZ è + veloce (in scrittura) in quanto comprime i dati prima di scriverli, ecco il motivo dei "numeroni" :)
guardati anche gli SSD Samsung
wettam83
29-08-2011, 13:35
ma è meglio il vertex 2 o l'agility 3 visto che ci sono 3€ di differenza?
Massimo87
29-08-2011, 13:36
ma è meglio il vertex 2 o l'agility 3 visto che ci sono 3€ di differenza?
Agility3 (versione "economica" del Vertex3), ha il SF2xxx :)
wettam83
29-08-2011, 13:40
ok, allora "ingrasserò" la chiave!
poi su Mac dovrò attivare qualche funzione? non dovrò fare configurazioni strane vero?
Vendicatore
29-08-2011, 13:56
ok, allora "ingrasserò" la chiave!
poi su Mac dovrò attivare qualche funzione? non dovrò fare configurazioni strane vero?
Al max un reset della PRAM. :D
posto un video
http://www.youtube.com/watch?v=odSSI_9KAkI
Crucial M4 128GB, Firmware 9: appena montato sul mio MacBook Pro (SataII).
Ho ripristinato il sistema da TM e ho fatto un test al volo:
http://img36.imageshack.us/img36/4229/schermata082455804alle0.png
come faccio ad installare solo il sistema operativo sull'ssd?..devo creare un immagine del mio hd?ma non volendo copiare tutto come faccio?
già che ci sono vi chiedo un riassunto per favore dei passaggi pratici per sostituire l'hd per favore. il mio è un mac bianco del 09' con sataII
grazie:D
geomarcomo
30-08-2011, 10:35
Vertex 2 240 gb appena arrivato.. i valori rientrano nella media?
MacBook Pro 2011..
http://img29.imageshack.us/img29/4480/vertex2240gb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/vertex2240gb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/4672/xbenchvertex2240gb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/xbenchvertex2240gb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
salemme80
30-08-2011, 10:55
Crucial M4 128GB, Firmware 9: appena montato sul mio MacBook Pro (SataII).
Ho ripristinato il sistema da TM e ho fatto un test al volo:
http://img36.imageshack.us/img36/4229/schermata082455804alle0.png
Davvero Ottimi i risultati del Crucial!!!
Quasi quasi faccio un upgrade del mio Force F120...anche se devo dire che non è affatto male il Corsair:
http://img708.imageshack.us/img708/7064/testqs.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/testqs.png/)
Massimo87
30-08-2011, 11:48
st'M4 è na bomba :D
Doppiag78
30-08-2011, 11:54
Il Vertex2 mi sembra nella media...
Il Crucial M4 mi sembra spaventoso...
Qualcuno con il Vertex 3 (magari maxiops) che posta i risultati?!?
:sofico:
kralizec
30-08-2011, 12:32
direi che i risultati di Disk speed Test del hdd di serie sul mio mbp mid 2010 mi hanno tolto i pochi dubbi che avevo nel volerci mettere l'ssd
http://f.cl.ly/items/0a1p1r1w0b1Y3T46403H/Screen%20Shot%202011-08-30%20at%201.25.47%20PM.png
Doppiag78
30-08-2011, 12:58
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
wettam83
30-08-2011, 13:07
ma il limite del mio mac nel vedere gli mkv a 1080 potrebbe essere l'hard disk?? io pensavo fosse la cpu a solo 2 ghz!!!!
http://img200.imageshack.us/img200/7106/schermata082455804alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/200/schermata082455804alle1.png/)
No in quel test si parla di stream non compressi provenienti da telecamere professionali. I file sono centinaia di volte più grandi e quindi richiedono dischi molto veloci per essere gestiti.
come faccio ad installare solo il sistema operativo sull'ssd?..devo creare un immagine del mio hd?ma non volendo copiare tutto come faccio?
già che ci sono vi chiedo un riassunto per favore dei passaggi pratici per sostituire l'hd per favore. il mio è un mac bianco del 09' con sataII
grazie:D
uppino:muro:
si è parlato tanto dei vertex II, a volte anche a sproposito. Io, ad esempio, ho un vertex II E (di quelli nuovi a 64Gbit) e non ho sentito nessun calo catastrofico di prestazioni. A maggior ragione se lo si monta su un sata I (come nel mio e nel tuo caso). Senza contare l'ottima implementazione della garbage collector che ocz effettua sui suoi dischi (aspetto da tenere presente per il mondo mac).
L'ocz da 120GB lo si trova a meno di 140 euri spedito....non aggiungo altro ;)
Confermo, mi sto trovando più che bene :)
Nessun calo prestazionale, ed il mio è anche bello pieno.. Credo che alla fine siano più paranoie che altro.. I problemi ce li hanno più che altro i Sandforce SATA3, il parlar male del Vertex 2 è più che altro per quei 10-20MB/s in meno nelle nuove versioni (che non si sentono :asd:).
Certo, un M4 è senz'altro molto meglio, dipende dalla differenza di prezzo e dalle esigenze però :)
Davvero Ottimi i risultati del Crucial!!!
Quasi quasi faccio un upgrade del mio Force F120...anche se devo dire che non è affatto male il Corsair:
http://img708.imageshack.us/img708/7064/testqs.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/testqs.png/)
Beh anche il tuo corsair non mi sembra affatto male anzi, mi ha positivamente sorpreso! Considera che il tuo macbook è un pro 13" del 2010 che castra leggermente le prestazioni dell'ssd per via del controller sata. Come prestazioni sei praticamente uguale all'utente con il pro da 13" versione 2011 che monta il vertex 2.
salemme80
30-08-2011, 14:43
Beh anche il tuo corsair non mi sembra affatto male anzi, mi ha positivamente sorpreso! Considera che il tuo macbook è un pro 13" del 2010 che castra leggermente le prestazioni dell'ssd per via del controller sata. Come prestazioni sei praticamente uguale all'utente con il pro da 13" versione 2011 che monta il vertex 2.
si si...mi sto trovando davvero bene con questo Corsair...molto molto veloce(boot in una diecina di secondi con mezzo giro della rotellina e app che si aprono all'istante), e soprattutto fino ad ora nessun problema con perdita di dati o altro;
Ottimo SSD :)
si si...mi sto trovando davvero bene con questo Corsair...molto molto veloce(boot in una diecina di secondi con mezzo giro della rotellina e app che si aprono all'istante), e soprattutto fino ad ora nessun problema con perdita di dati o altro;
Ottimo SSD :)
Immagino, difatti sono rimasto molto sorpreso dal tuo bench, io ho un owc, sempre su macbook pro 13" 2010, e mi dà fra 240-250 con xbench perché è più lento nella lettura e nella scrittura dei dati da 4k. Hanno detto che dovrebbero rilasciare un nuovo firmware per migliorare questa cosa, ma per ora nulla. Per quanto riguarda perdita dati o calo di prestazioni non mi lamento neanche io comunque. Ormai c'è l'ho da 5 mesi e va tutto a meraviglia. Peccato solo per quel difetto di prestazione sui 4k che sembra sia dovuto alla produzione degli ultimi sata2 a 25nm (i primi owc mercury sata2 erano a 34nm).
wettam83
30-08-2011, 17:46
parlate spesso di perdita di dati...ma capita spesso con questi hard disk? perchè con quelli "tradizionali" non mi è capitato mai in anni e anni!
Virtuoso
30-08-2011, 18:20
uppino:muro:
Beh ma non puoi fare un'installazione da zero con il Dvd di OS X.
Se t'interessa rimettere solo l'OS. Ti salvi prima su un HD esterno i dati che vuoi tenere e via.
parlate spesso di perdita di dati...ma capita spesso con questi hard disk? perchè con quelli "tradizionali" non mi è capitato mai in anni e anni!
Boh non lo so, me lo sono chiesto anche io! Anche qui nel forum non mi sembra di aver letto di molte persone che hanno avuto di questi problemi, però la mia idea è che se poi si becca quello che sfortunatamente ha avuto il problema, è ovvio che ci verrà a dire che questi dischi non sono per nulla affidabili. Anche se effettivamente certi dischi hanno avuto dei problemi riconosciuti dallo stesso produttore come ad esempio gli ssd intel 320.
Beh ma non puoi fare un'installazione da zero con il Dvd di OS X.
Se t'interessa rimettere solo l'OS. Ti salvi prima su un HD esterno i dati che vuoi tenere e via.
altrimenti mi consigli di creare un immagine dell'hd e copiarlo nell'ssd?
Virtuoso
30-08-2011, 20:06
altrimenti mi consigli di creare un immagine dell'hd e copiarlo nell'ssd?
Oppure fai così. In molti consigliano di usare Carbon Copy Cloner...
Massimo87
30-08-2011, 20:32
Backup TM su disco esterno e dopo restore :)
per un mac bianco fine 2009 che ssd consigliereste?non ho capito se è compativile con il trim
ragazzi ho una domanda.. posso mettere un SSD in un macbook bianco mid 2010 (processore intel core 2 duo 2.4ghz, 2gb di ram a breve espansione a 4gb)?
Nella sezione Ata Seriale trovo questo:
NVidia MCP89 AHCI:
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP89 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported
Hitachi HTS545025B9SA02:
Capienza: 250,06 GB (250.059.350.016 byte)
Modello: Hitachi HTS545025B9SA02
Revisione: PB2AC60W
Numero di serie: 100419PBL2003SJ7JRMV
Native Command Queuing: Sì
Lunghezza coda: 32
Disco estraibile: No
Unità amovibile: No
Nome BSD: disk0
Frequenza rotazionale: 5400
Tipo medio: Rotazionale
Tipo mappa partizione: GPT (GUID Partition Table, Tabella di partizione GUID)
Stato S.M.A.R.T.: Verificato
Volumi:
disk0s1:
Capienza: 209,7 MB (209.715.200 byte)
Nome BSD: disk0s1
Contenuto: EFI
Macintosh HD:
Capienza: 249,2 GB (249.199.591.424 byte)
Disponibile: 203,33 GB (203.326.562.304 byte)
Scrivibile: Sì
File System: Journaled HFS+
Nome BSD: disk0s2
Punto di attivazione: /
Contenuto: Apple_HFS
Recovery HD:
Capienza: 650 MB (650.002.432 byte)
Nome BSD: disk0s3
Contenuto: Apple_Boot
Il che mi fa pensare sia sata2 giusto?
mi direste anche quale SSD sarebbe giusto montare e un possibile costo?
seganlo che anandtech ha testato l'm4 crucial con l'ultimo firmware
http://www.anandtech.com/show/4712/the-crucial-m4-ssd-update-faster-with-fw0009
Salve a tutti.. ho un MBP mid 2010 con sata II, vorrei un vostro consiglio su quale SSD montare:
- SSD CORSAIR FORCE SERIES 3 SATA III 240GB
- SSD CRUCIAL M4SSD SATA III 256GB
Dalle schede tecniche il Corsair sembra essere più veloce ma nei post sopra si parla molto bene di questo crucial m4..
So di non sfruttare il SATA III ma in previsione di eventuali upgrade penso convenga cmq..
Grassie
Salve a tutti.. ho un MBP mid 2010 con sata II, vorrei un vostro consiglio su quale SSD montare:
- SSD CORSAIR FORCE SERIES 3 SATA III 240GB
- SSD CRUCIAL M4SSD SATA III 256GB
Dalle schede tecniche il Corsair sembra essere più veloce ma nei post sopra si parla molto bene di questo crucial m4..
So di non sfruttare il SATA III ma in previsione di eventuali upgrade penso convenga cmq..
Grassie
Sono nella tua stessa situazione. Vai di m4. Ciao
deggungombo
01-09-2011, 10:57
perdonate l'ignoranza, crucial per la fascia 256Gb propone 2 modelli di ssd:
256GB Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA 6GB/s (part numb CT1895127)
Read speeds up to 355MB/s
SATA 6Gb/s interface
High-speed Synchronous NAND
Limited three-year warranty
414 euro circa
256GB Crucial m4 2.5-inch SATA 6GB/s (part numb CT1895116)
Groundbreaking SATA SSD performance
Read speeds up to 415MB/s
Second-generation SATA 6Gb/s w/ Native Command Queuing (3Gb/s backward compatible)
a 365 euro circa
dal momento che l'm4 è dichiarato più veloce del primo, come può essere più economico? c'è qualcosa che non ho capito? :stordita:
perdonate l'ignoranza, crucial per la fascia 256Gb propone 2 modelli di ssd:
256GB Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA 6GB/s (part numb CT1895127)
Read speeds up to 355MB/s
SATA 6Gb/s interface
High-speed Synchronous NAND
Limited three-year warranty
414 euro circa
256GB Crucial m4 2.5-inch SATA 6GB/s (part numb CT1895116)
Groundbreaking SATA SSD performance
Read speeds up to 415MB/s
Second-generation SATA 6Gb/s w/ Native Command Queuing (3Gb/s backward compatible)
a 365 euro circa
dal momento che l'm4 è dichiarato più veloce del primo, come può essere più economico? c'è qualcosa che non ho capito? :stordita:
:D :D Ahahah è vero! Anche nel sito della crucial il prezzo più alto è a favore del c300 che, a rigor di logica, è il modello più vecchio. A questo punto un motivo di fondo ci sarà. Credo
artCinema
01-09-2011, 11:38
comunque i prezzi più convenienti per gli SSD Crucial si trovano tramite i motori di ricerca prezzi, basta "trova re i prezzi"
Scusate, vorrei aprire un thread nel thread:
ma il migliore rapporto qualità/velocità/prezzo non potrebbe essere questo
OWC Mercury Extreme Pro (3G) SSD 120gb a €156 +/-?
Tra l'altro, sulla carta, è molto più bilanciato rispetto al Crucial M4: 280/270 contro i 470/175 del crucial...
deggungombo
01-09-2011, 17:57
comunque i prezzi più convenienti per gli SSD Crucial si trovano tramite i motori di ricerca prezzi, basta "trova re i prezzi"anche qua il c300 da 256gb costa sensibilmente di più del m4 di pari capacità :stordita:
Scusate, vorrei aprire un thread nel thread:
ma il migliore rapporto qualità/velocità/prezzo non potrebbe essere questo
OWC Mercury Extreme Pro (3G) SSD 120gb a €156 +/-?
Tra l'altro, sulla carta, è molto più bilanciato rispetto al Crucial M4: 280/270 contro i 470/175 del crucial...
L'OWC mercury extreme pro 3g non è paragonabile al Crucial M4 in quanto uno è un "vecchio" sata 2 mentre il crucial è un sata 3. Per esperienza personale, se qualcuno cerca un buon sata2, non posso far altro che consigliare l'owc. Se si trova quello da 120gb è il massimo, mentre quello da 115gb è un po' meno prestante in quanto prodotto con memorie da 25nm.
Infine: M4 ( e 8GB di ram ) presi sulla "Chiave"...
Come tempi di gestione, che voi sappiate, come sono?
Massimo87
01-09-2011, 20:40
Infine: M4 ( e 8GB di ram ) presi sulla "Chiave"...
Come tempi di gestione, che voi sappiate, come sono?
5 giorni per gestire l'ordine, 1 per la spedizione..
io ho ordinato il mio M4 il di Lunedì, il Martedì della settimana dopo era a casa mia :)
ragazzi potete aiutarmi pls?
ragazzi potete aiutarmi pls?
Ciao. Si il tuo macbook è un sata 2 e quindi ci puoi montare un qualsiasi ssd sata 2 oppure, se pensi di cambiare portatile fra un po', puoi anche pensare di montare un nuovo ssd sata3. Come prezzo poi dipende dalla capacità che vuoi avere nel tuo ssd...
problemino fastidioso con ssd + hdd (nell'optibay, connessione PATA): quando riavvio il mac, sento che il disco meccanico si arresta e per poi ripartire immediatamente (come faceva il superdrive precedentemente montato). E' possibile evitarlo? Non vorrei accorciargli la vita per questa sciocchezza.. :D
ddannyboodmann
02-09-2011, 09:11
L'OWC mercury extreme pro 3g non è paragonabile al Crucial M4 in quanto uno è un "vecchio" sata 2 mentre il crucial è un sata 3. Per esperienza personale, se qualcuno cerca un buon sata2, non posso far altro che consigliare l'owc. Se si trova quello da 120gb è il massimo, mentre quello da 115gb è un po' meno prestante in quanto prodotto con memorie da 25nm.
1 Meglio l'OWC del Vertex 2 (parlando di SATA II, ovviamente)?
2 Il controller Marvell che usa il Crucial M4 come funziona? Il GC che immagino avrà è paragonabile (come prestazioni, efficienza) a quello dei SandForce?
ddannyboodmann
02-09-2011, 09:14
Il che mi fa pensare sia sata2 giusto?
Si
mi direste anche quale SSD sarebbe giusto montare e un possibile costo?
Tutti i SATA II (Vertex 2, OWC Mercury Extreme Pro, ...) e, magari in previsione di cambiare computer, i SATA III (Vertex 3, Crucial M4, ...)
ddannyboodmann
02-09-2011, 09:30
Scusate, vorrei aprire un thread nel thread:
ma il migliore rapporto qualità/velocità/prezzo non potrebbe essere questo
OWC Mercury Extreme Pro (3G) SSD 120gb a €156 +/-?
Il OCZ Vertex 2 120 GB costa circa € 133 (spedito) e come prestazioni è praticamente equivalente, no?
1 Meglio l'OWC del Vertex 2 (parlando di SATA II, ovviamente)?
2 Il controller Marvell che usa il Crucial M4 come funziona? Il GC che immagino avrà è paragonabile (come prestazioni, efficienza) a quello dei SandForce?
1 Secondo me come prestazioni stiamo lì, sono molto simili in quanto montano lo stesso controller (sf 1200). Non ho provato OCZ e posso parlare solo bene di OWC. Ma in definitiva credo siano molto simili.
2 Da quello che mi risulta il controller Marvell dei crucial lavora in maniera differente rispetto ai Sf (se ne parlava anche qualche post sopra). Da quanto si legge in giro sembra che l'M4, con montato l'ultima firmware, sia veramente un ottimo ssd. Mi sembra che in questa discussione ci siano vari utenti che l'hanno acquistato.
Infine: M4 ( e 8GB di ram ) presi sulla "Chiave"...
Come tempi di gestione, che voi sappiate, come sono?
dai non parlare in codice o qiantomeno inviami un pvt:D (sta regola di non mettere i siti è sciocca onestamente...)
ho trovato il Crucial m4 a 148€ + 7€ di spedizioni
secondo me anche nei prossimi mesi sarà difficile trovarlo a meno
geomarcomo
02-09-2011, 11:46
Se la capacità effettiva è quasi uguale alla capacità nominale, si tratta della versione "buona" (a 25 nm, con NAND a 32Gbit). Lo stesso comportamento si ha nelle vecchie versioni a 34 nm. ;)
Vertex 2 240 gb formattato a 239.2 gb..
installando windows e il tools ocz ho scoperto che ha die 64 bit..possibile?
non capisco se è normale o rientra nei modelli difettati..
(leggendo le dichiarazioni di ocz parlano di problemi fino al taglio 120 gb..)
geomarcomo
02-09-2011, 11:50
Vertex 2 240 gb appena arrivato.. i valori rientrano nella media?
MacBook Pro 2011..
http://img29.imageshack.us/img29/4480/vertex2240gb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/vertex2240gb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/4672/xbenchvertex2240gb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/xbenchvertex2240gb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questi risultati risultano nella media dei vertex 2 240 gb??
qualcuno potrebbe confermarmi?
Provato in windows 7 tramite bootcamp ho dei valori più bassi.. non capisco perché..
forse il macbook non ha drivers ottimizzati per windows..
grazie..
Infine: M4 ( e 8GB di ram ) presi sulla "Chiave"...
Come tempi di gestione, che voi sappiate, come sono?
Per la mia esperienza, molto lenti (sempre se parli di e-key)
dai non parlare in codice o qiantomeno inviami un pvt:D (sta regola di non mettere i siti è sciocca onestamente...)
ho trovato il Crucial m4 a 148€ + 7€ di spedizioni
secondo me anche nei prossimi mesi sarà difficile trovarlo a meno
Ciao Piè! Che io sappia non è vietato citare gli e-shop, mentre sono vietati i link diretti, quello sì :) comunque credo parli di e-key
L'M4 che hai trovato tu a quel prezzo dove sta? Capacità?
questi risultati risultano nella media dei vertex 2 240 gb??
qualcuno potrebbe confermarmi?
Provato in windows 7 tramite bootcamp ho dei valori più bassi.. non capisco perché..
forse il macbook non ha drivers ottimizzati per windows..
grazie..
sono come i miei
penso 140gb possano bastare.. :) cmq prendo un sata 2 tanto il pc nn dovrei cambiarlo molto presto
penso 140gb possano bastare.. :) cmq prendo un sata 2 tanto il pc nn dovrei cambiarlo molto presto
140 gb tondi tondi è un po' dura... o vai sui 115-120 oppure vai oltre tipo 160-240 ma lì i prezzi salgono. Comunque se stai su di un sata2 hai l'imbarazzo della scelta: vertex 2, owc mercury extreme 3g, corsair oppure io non disdegnerei neanche l'ottimo kingston v+100 anche se costa qualcosa in più dell'ormai "economico" vertex 2
sapete se i driver per il trim del corsair force 3 sono compatibili con lion? è necessario aggiornarli?se si come?o sono già presenti nel ssd?grazie :)
Per la mia esperienza, molto lenti (sempre se parli di e-key)
Ciao Piè! Che io sappia non è vietato citare gli e-shop, mentre sono vietati i link diretti, quello sì :) comunque credo parli di e-key
L'M4 che hai trovato tu a quel prezzo dove sta? Capacità?
Ciao Marco! :D ho fatto una ricerca con trovaprezzi e se non sbaglio era prokoo (sul quale non ti so dare feedback perchè non ho mai acquistato)...il prezzo è già salito però...
Sono molto indeciso tra il Crucial M4 e il Samsung 470 per un Macbook pro 2011 (256gb).
Non mi interessa qualche punto in più di sequenziale (anche perché il Samsung non scherza pur essendo sata 2) ma l'affidabilità e soprattutto la compatibilità col trim enabler.
L'M4 costa 50 euro in meno e quindi sarei tentato su quest'ultimo, mi perdo qualcosa?
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un MBP 17 o 15 pollici, 8gb Ram e HD 500GB 7200.
Subito dopo vorrei acquistare un SSD Sata 3 (avevo visto l'OWC 240GB Mercury EXTREME Pro 6G SSD) ;) ma mi sono imbattuto nelle discussioni dei forum con i vari problemi del Sata 3 specie sui MacBook Pro a 17 pollici.
Mi confermate i problemi? Mi conviene per sicurezza prendere il 15''?
I possessori dei 17 possono confermare questi problemi, oppure negli ultimi modelli hanno risolto i bug?
Grazie in anticipo.
Apple_81
06-09-2011, 06:59
la differenza si nota molto se monto un bel ssd al mio macbook pro 13 pollici ?
pensavo ad un crucial m4 da 120gb , l'ho trovato a 150 euro ... che dite ?
o prendo un ocz vertex 3 max iops ? con 50 euro in più al crucial ...
grazie
Dylan il drago
06-09-2011, 09:32
io ho preso un vertex2 120gb a 130€ spese comprese da amazon.
alla fine ho avuto modo di vedere dal vivo un sata2 e un sata3 su un macbook 15 2011 e non ho praticamente visto differenze nell'uso quotidiano ;)
Ciao Marco! :D ho fatto una ricerca con trovaprezzi e se non sbaglio era prokoo (sul quale non ti so dare feedback perchè non ho mai acquistato)...il prezzo è già salito però...
Peccato. Io ho acquistato da prokoo ed è ok (a meno che non devi fare qualche RMA), sono rapidi e precisi. Ma che taglio era?
Sono molto indeciso tra il Crucial M4 e il Samsung 470 per un Macbook pro 2011 (256gb).
Non mi interessa qualche punto in più di sequenziale (anche perché il Samsung non scherza pur essendo sata 2) ma l'affidabilità e soprattutto la compatibilità col trim enabler.
L'M4 costa 50 euro in meno e quindi sarei tentato su quest'ultimo, mi perdo qualcosa?
Alla fine credo di orientarmi sul Samsung 470.
Considerando che è lo stesso montato sugli Air, è garanzia di massima compatibilità.
Apple_81
06-09-2011, 20:03
Alla fine credo di orientarmi sul Samsung 470.
Considerando che è lo stesso montato sugli Air, è garanzia di massima compatibilità.
a questo punto molto meglio il crucial ... preso adesso ! ;)
Apple_81
06-09-2011, 20:08
io ho preso un vertex2 120gb a 130€ spese comprese da amazon.
alla fine ho avuto modo di vedere dal vivo un sata2 e un sata3 su un macbook 15 2011 e non ho praticamente visto differenze nell'uso quotidiano ;)
il crucial l'ho pagato 145 euro ... e al contrario del vertex 2 è sata 3 ...
Massimo87
06-09-2011, 20:12
Alla fine credo di orientarmi sul Samsung 470.
Considerando che è lo stesso montato sugli Air, è garanzia di massima compatibilità.
anche l'M4 non ha problemi con il TRIM ;)
Dylan il drago
06-09-2011, 21:28
il crucial l'ho pagato 145 euro ... e al contrario del vertex 2 è sata 3 ...
il mio macbook pro 2011 rischia di aver il problema del sata 3 (cerca in rete macbook 2011 sata3 problem) e dato che non ho voglia di star li a far cambi e considerando che il crucial ora lo si trova a 153€ + ss (quindi 160€ circa in negozi che offrono un decimo dell'assistenza dell'amazzone) ho pensato che 30€ in meno per avere ben poca differenza prestazionale potesse essere un buon compromesso ;)
inoltre ripeto ho provato il vertex 2 e il vertex 3 sul fisso di un amico e credo che le differenze le si possano percepire giusto a livello di benchmark... ;)
Poi per carità la rincorsa all'ultima tecnologia è una cosa stupenda e merita ogni tipo di supporto ma io ormai ho già dato nel passato ;)
tra parentesi l'hai già ricevuto e provato? noto che hai anche te il macbook pro 2011.. in bocca al lupo :)
ciriccio
06-09-2011, 21:36
Poi per carità la rincorsa all'ultima tecnologia è una cosa stupenda e merita ogni tipo di supporto ma io ormai ho già dato nel passato ;)
quanto ti capisco :asd:
Apple_81
06-09-2011, 21:41
il mio macbook pro 2011 rischia di aver il problema del sata 3 (cerca in rete macbook 2011 sata3 problem) e dato che non ho voglia di star li a far cambi e considerando che il crucial ora lo si trova a 153€ + ss (quindi 160€ circa in negozi che offrono un decimo dell'assistenza dell'amazzone) ho pensato che 30€ in meno per avere ben poca differenza prestazionale potesse essere un buon compromesso ;)
inoltre ripeto ho provato il vertex 2 e il vertex 3 sul fisso di un amico e credo che le differenze le si possano percepire giusto a livello di benchmark... ;)
Poi per carità la rincorsa all'ultima tecnologia è una cosa stupenda e merita ogni tipo di supporto ma io ormai ho già dato nel passato ;)
tra parentesi l'hai già ricevuto e provato? noto che hai anche te il macbook pro 2011.. in bocca al lupo :)
ecco perché non rischio e ho preso il crucial ... cmq non tutti hanno avuto problemi con i vertex 3 !
devo riceverlo speriamo il prima possibile , ho fatto l'ordine oggi.
Dylan il drago
06-09-2011, 21:52
ecco perché non rischio e ho preso il crucial ... cmq non tutti hanno avuto problemi con i vertex 3 !
devo riceverlo speriamo il prima possibile , ho fatto l'ordine oggi.
mah...il problema è il sata3 quindi prende di mezzo anche il crucial.. i problemi con il vertex 3 arrivano anche da altre motivazioni..
Apple_81
06-09-2011, 22:08
mah...il problema è il sata3 quindi prende di mezzo anche il crucial.. i problemi con il vertex 3 arrivano anche da altre motivazioni..
guarda io ne ho presi due , uno per il macbook e l'altro per il fisso. Se ho problemi sul macbook faccio il raid sul pc fisso ;) ... pazienza
Dylan il drago
07-09-2011, 08:13
guarda io ne ho presi due , uno per il macbook e l'altro per il fisso. Se ho problemi sul macbook faccio il raid sul pc fisso ;) ... pazienza
eh io ho solo questo :(
in ogni caso appena riesco cerco di farmi prestare il vertex 3 dal mio amico così' lo provo sul mio ed eventualmente in futuro penserò a un sata3..
poi sia chiaro da quel che ho capito i problemi maggiori arrivano dagli i7 17"...
Anche per me è giunto il momento tanto atteso.
Avrei scelto il Crucial M4 da 120GB, lo prenderei da Prok00, se nessuno ha avutto problemi con questo SSD procederei :)
Verrà montato su un MacBook Pro 13" 2011, ma i problemi col SATA3 riguardano solo i fratelli maggiori, vero? E poi, avendo Lion, cosa devo fare per la questione TRIM? Lo abilito con il programma apposta o lascio perdere in partenza e tengo tutto come l'ho ricevuto?
pgp
mantelvaviz
07-09-2011, 08:58
se può interessare posso aggiornarvi sull'andamento delle prestazioni del mio OCZ Vertex 2 (60gb) nel corso di quest'anno, non sono costanti nel tempo ma il disco non mi ha mai dato nessun problema e l'ho usato normalmente senza avere accorgimenti particolari arrivando in alcune occasioni di "emergenza" a riempirlo fino al 99%
le prestazioni "percepite" nell'utilizzo quotidiano sono sempre eccezionali, si vola
febbraio
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz_feb.png
giugno
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz_giu.png
settembre
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz_set.png
patanfrana
07-09-2011, 09:27
Domanda scema: cosa usate come bench?
Massimo87
07-09-2011, 09:36
Domanda scema: cosa usate come bench?
Xbench non riesce a testare tutta la banda possibile..
oppure Black Magic Disk Speedtest se vuoi fare un test a piena banda :)
Massimo87
07-09-2011, 09:39
eh io ho solo questo :(
in ogni caso appena riesco cerco di farmi prestare il vertex 3 dal mio amico così' lo provo sul mio ed eventualmente in futuro penserò a un sata3..
poi sia chiaro da quel che ho capito i problemi maggiori arrivano dagli i7 17"...
allora cerchiamo di fare chiarezza..
i primi macbook pro sandybridge prodotti fino a marzo-aprile possono avere dei problemi con i dischi SATA3 a causa sia di un bug del chipset oppure di problemi di intereferenze cavo..
se il vostro MBP è stato prodotto dopo marzo-aprile, questi problemi nel 99% dei casi non si verificano (il problema alla fine riguarda un eccessiva presenza di beachball.. palla multicolore)
altro problema, che si verifica su tutti i device è quando si cerca di mettere l'SSD nell'Optibay con l'adattatore, che ha difficoltà ad agganciare il SATA3 e provoca blocchi vari del sistema, nonchè anche l'impossibilità di installare il sistema operativo
:)
Dylan il drago
07-09-2011, 10:13
allora cerchiamo di fare chiarezza..
i primi macbook pro sandybridge prodotti fino a marzo-aprile possono avere dei problemi con i dischi SATA3 a causa sia di un bug del chipset oppure di problemi di intereferenze cavo..
se il vostro MBP è stato prodotto dopo marzo-aprile, questi problemi nel 99% dei casi non si verificano (il problema alla fine riguarda un eccessiva presenza di beachball.. palla multicolore)
altro problema, che si verifica su tutti i device è quando si cerca di mettere l'SSD nell'Optibay con l'adattatore, che ha difficoltà ad agganciare il SATA3 e provoca blocchi vari del sistema, nonchè anche l'impossibilità di installare il sistema operativo
:)
si è chiaro, infatto ho un mac prodotto prima di marzo aprile :(
si è chiaro, infatto ho un mac prodotto prima di marzo aprile :(
Il mio è di marzo, ma non ho capito se i modelli da 13" siano sicuramente estranei al problema oppure possano essere soggetti, seppure con minore probabilità rispetto agli altri.
pgp
Apple_81
07-09-2011, 10:46
si è chiaro, infatto ho un mac prodotto prima di marzo aprile :(
come faccio a vedere il mese di costruzione ?
ciao
Inserisci il numero di serie qui:
http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html
pgp
Dylan il drago
07-09-2011, 10:57
Il mio è di marzo, ma non ho capito se i modelli da 13" siano sicuramente estranei al problema oppure possano essere soggetti, seppure con minore probabilità rispetto agli altri.
pgp
hanno una minore probabilità ma rientrano comunque nella casistica.
Per sapere il mese di produzione prendi il seriale e cerchi in rete. Ci sono siti che attraverso il seriale ti dicono tutto ad esempio: link (http://www.appleserialnumberinfo.com/Desktop/index.php)
Massimo87
07-09-2011, 11:03
Il mio è di marzo, ma non ho capito se i modelli da 13" siano sicuramente estranei al problema oppure possano essere soggetti, seppure con minore probabilità rispetto agli altri.
pgp
su macrumors c'è un ragazzo che mi aveva risposto per sapere come andava l'M4 sui MBP 2011, lui ha un 13 "sfigato", dove con l'M4 ha beachball a raffica..
:\
deggungombo
07-09-2011, 11:16
Ci sono siti che attraverso il seriale ti dicono tutto ad esempio: link (http://www.appleserialnumberinfo.com/Desktop/index.php)eccezionale!! :oink:
Apple_81
07-09-2011, 11:56
Inserisci il numero di serie qui:
http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html
pgp
a me dice :
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 81
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,1
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 29 (July)
introduced test: GOED
CPU speed: 2.7GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 13 inch
Colour: Aluminium
Factory: C0 (Quanta Computer (Susidiary = Tech Com))
non dovrei avere particolari problemi ...
Apple_81
07-09-2011, 11:57
hanno una minore probabilità ma rientrano comunque nella casistica.
Per sapere il mese di produzione prendi il seriale e cerchi in rete. Ci sono siti che attraverso il seriale ti dicono tutto ad esempio: link (http://www.appleserialnumberinfo.com/Desktop/index.php)
controlla con l'altro link ... questo non sembra ti dica la costruzione del prodotto ma da quando è stato commercializzato.
Doppiag78
07-09-2011, 12:57
Sono andato sul sito postato ed ho visto che il mio lo danno 17ma settimana (Aprile) quindi sono a rischio se monto un M4 come avrei voluto?
Dato che ho appena preso un Agility 3 120gb x il fisso (mi dovrebbe arrivare tra venerdì e lunedì)...potrei prima di installarlo provarlo sul Pro per vedere se mi da problemi...che ne dite?
Se installo l'OS e ci giocherello un pochino e non mi escono "ruote colorate" e tutto va veloce vuol dire che non ho il problema del sata3?
C'è qualche test che potrei fare...oltre a quello per le velocità?
Thanks!!!
;)
Fabioman90
07-09-2011, 14:17
Serial number: C2VFL1F2DH2G
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 81
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,1
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 17 (April)
introduced test: GOED
CPU speed: 2.3GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 13 inch
Screen resolution: 1280x800 pixels
Colour: Aluminium
Factory: C2 (Refurbished)
sono a rischio?
Dylan il drago
07-09-2011, 14:46
Sono andato sul sito postato ed ho visto che il mio lo danno 17ma settimana (Aprile) quindi sono a rischio se monto un M4 come avrei voluto?
Dato che ho appena preso un Agility 3 120gb x il fisso (mi dovrebbe arrivare tra venerdì e lunedì)...potrei prima di installarlo provarlo sul Pro per vedere se mi da problemi...che ne dite?
Se installo l'OS e ci giocherello un pochino e non mi escono "ruote colorate" e tutto va veloce vuol dire che non ho il problema del sata3?
C'è qualche test che potrei fare...oltre a quello per le velocità?
Thanks!!!
;)
prova e facci sapere.. è l'unico modo..
mantelvaviz
07-09-2011, 15:25
lo so che non è perfettamente in topic, però oltre ad avere un disco veloce anche un buon quantitativo di ram aiuta, quindi vi segnalo che su buydifferent ci sono in promozione i kit DDR3 da 8gb (2 moduli da 4gb) sia a 1067mhz che a 1333mhz alla modica cifra di 49,9€ quindi approfittatene (prima che salga l'iva ed i prezzi aumentino :muro: )
Doppiag78
07-09-2011, 16:05
Serial number: C2VFL1F2DH2G
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 81
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,1
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 17 (April)
introduced test: GOED
CPU speed: 2.3GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 13 inch
Screen resolution: 1280x800 pixels
Colour: Aluminium
Factory: C2 (Refurbished)
sono a rischio?
Praticamente identici:
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 81
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,1
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 17 (April)
introduced test: GOED
CPU speed: 2.3GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 13 inch
Screen resolution: 1280x800 pixels
Colour: Aluminium
Factory: C1 Please tell us where this machine is manufactured.
Uitbreidingen: Uitbreidingsmogelijkheden van dit apparaat
prova e facci sapere.. è l'unico modo..
Allora appena arriva l'Agility 3 lo monto e vedo come va...così so se vale poi la pena fare l'investimento di un bel M4 256...
Ma nel caso andasse male "basterebbe" ripiegare su un ssd sata2 giusto?
su macrumors c'è un ragazzo che mi aveva risposto per sapere come andava l'M4 sui MBP 2011, lui ha un 13 "sfigato", dove con l'M4 ha beachball a raffica..
:\
E nel caso fossi soggetto a questo problema, si presenterebbe subito oppure col tempo? Vale a dire, avrei il tempo di far valere il diritto di recesso (di 10 giorni) perdendo solo il costo della spedizione?
pgp
se può interessare posso aggiornarvi sull'andamento delle prestazioni del mio OCZ Vertex 2 (60gb) nel corso di quest'anno, non sono costanti nel tempo ma il disco non mi ha mai dato nessun problema e l'ho usato normalmente senza avere accorgimenti particolari arrivando in alcune occasioni di "emergenza" a riempirlo fino al 99%
le prestazioni "percepite" nell'utilizzo quotidiano sono sempre eccezionali, si vola
febbraio
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz_feb.png
giugno
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz_giu.png
settembre
http://dl.dropbox.com/u/1872661/Tech/benchmark_ocz_set.png
Molto interessante! Il calo che c'è stato fra febbraio e giugno è solo nei numeri, oppure si notava qualcosina anche nell'uso quotidiano? (I numeri rimangono sempre alti quindi ne dubito è solo una semplice curiosità)
Sarebbe interessante poter vedere le prestazioni di chi, a parità di condizioni (stesso ssd, stessa capacità, stesso mac, ecc.) ha attivato il comando trim.
mantelvaviz
07-09-2011, 21:57
Molto interessante! Il calo che c'è stato fra febbraio e giugno è solo nei numeri, oppure si notava qualcosina anche nell'uso quotidiano? (I numeri rimangono sempre alti quindi ne dubito è solo una semplice curiosità)
come immaginavi è stato assolutamente impercettibile nell'utilizzo reale
komodo_1
08-09-2011, 00:23
Ciao a tutti
sto Valutando l'acquisto di un iMac 27" i7 e vorrei prenderlo col disco da 1tb per poi farmi installare da un centro Apple un SSD comprato da me.
Stavo pensando a un M4, ma mi è venuto in mente che è 2,5"
sapreste dirmi le misure precise dell'adattore necessario (2,5 >>> 3,5") o un ssd equivalente al M4 ma da 3,5"??
P.s se un centro Apple accetta di fare l'intervento, mantengo automaticamente la garanzia vero?? Non è che poi se ho bisogno...tirano fuori la scusa del ssd ?
Grazie delle idee che potrete darmi
ciriccio
08-09-2011, 00:38
Ciao a tutti
sto Valutando l'acquisto di un iMac 27" i7 e vorrei prenderlo col disco da 1tb per poi farmi installare da un centro Apple un SSD comprato da me.
Stavo pensando a un M4, ma mi è venuto in mente che è 2,5"
sapreste dirmi le misure precise dell'adattore necessario (2,5 >>> 3,5") o un ssd equivalente al M4 ma da 3,5"??
P.s se un centro Apple accetta di fare l'intervento, mantengo automaticamente la garanzia vero?? Non è che poi se ho bisogno...tirano fuori la scusa del ssd ?
Grazie delle idee che potrete darmi
Chiedi se lo fanno PRIMA di comprarlo perché rischi di dover andare chissà dove...
A milano ho saputo che la situazione è tragica con gli ultimi :asd:
Gli imac montano dischi da 3.5? :confused:
komodo_1
08-09-2011, 06:54
Gli imac montano dischi da 3.5? :confused:
Da quanto è scritto nel primo post...sembra proprio di si! :(
Per quanto non difficilissimo il montaggio su IMAC non è impossibile a patto di fare un po’ di attenzione e di acquistare un SSD da 3.5’’ oppure un adattatore da 2.5’’ (il formato della maggior parte degli SSD) a 3.5’’ che abbia la stessa lunghezza di un disco da 3.5’’, pena la necessita di inventare sul momento soluzioni stravaganti (tipo fissaggio con Scotch sulla scocca posteriore dell’IMAC).
Chiedi se lo fanno PRIMA di comprarlo perché rischi di dover andare chissà dove...
infatti...sto chiamando tutti i centri assistenza romani :D
patanfrana
08-09-2011, 07:38
I dischi SSD sono da 2,5", mentre quelli a piatti sono da 3,5".
L'M4 è da 2,5" e va collegato ad un adattatore (come i dischi che monta Apple d'altronde) che dovrai comprare temo.
E nel caso fossi soggetto a questo problema, si presenterebbe subito oppure col tempo? Vale a dire, avrei il tempo di far valere il diritto di recesso (di 10 giorni) perdendo solo il costo della spedizione?
Up, scusate, ma non vorrei buttare al vento 200€ :help:
pgp
komodo_1
08-09-2011, 08:45
Ciao patanfrana
Penso anche io che non ci siano ssd 3,5. Ma da quel che dice il primo post qualcuno dovrebbe esserci.
Più che altro, speravo che qualcuno l'avesse già preso per capire bene le dimensioni dell'adattatore
da 2.5’’ (il formato della maggior parte degli SSD) a 3.5’’ che abbia la stessa lunghezza di un disco da 3.5’’
I dischi SSD sono da 2,5", mentre quelli a piatti sono da 3,5".
L'M4 è da 2,5" e va collegato ad un adattatore (come i dischi che monta Apple d'altronde) che dovrai comprare temo.
patanfrana
08-09-2011, 08:57
Ciao patanfrana
Penso anche io che non ci siano ssd 3,5. Ma da quel che dice il primo post qualcuno dovrebbe esserci.
Più che altro, speravo che qualcuno l'avesse già preso per capire bene le dimensioni dell'adattatore
Se vai su iFixit dovrebbero farti vedere gli adattatori per SSD che si usano sui nuovi iMac ;)
Gli SSD da 3,5" sono rari e costano di più.
komodo_1
08-09-2011, 09:07
Se vai su iFixit dovrebbero farti vedere gli adattatori per SSD che si usano sui nuovi iMac ;)
iFixit, perfetto. Ci guardo subito.
Gli SSD da 3,5" sono rari e costano di più.
Temevo fosse così, perciò vorrei trovare l'adattatore giusto :)
Grazie
Dylan il drago
08-09-2011, 09:19
Praticamente identici:
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 81
ModelCode:
Machine Model: MacBookPro8,1
Model introduced: 2011
Production year: 2011
Production week: 17 (April)
introduced test: GOED
CPU speed: 2.3GHz
Family name: Become a pro user to see this information. (sorry)
Screen size: 13 inch
Screen resolution: 1280x800 pixels
Colour: Aluminium
Factory: C1 Please tell us where this machine is manufactured.
Uitbreidingen: Uitbreidingsmogelijkheden van dit apparaat
Allora appena arriva l'Agility 3 lo monto e vedo come va...così so se vale poi la pena fare l'investimento di un bel M4 256...
Ma nel caso andasse male "basterebbe" ripiegare su un ssd sata2 giusto?
montato?
iFixit, perfetto. Ci guardo subito.
Temevo fosse così, perciò vorrei trovare l'adattatore giusto :)
Grazie
se compri il crucial m4 c'è una versione con l'adattatore incluso
komodo_1
08-09-2011, 09:27
wow :sofico:
lo trovo sempre su fixit?
se compri il crucial m4 c'è una versione con l'adattatore incluso
wow :sofico:
lo trovo sempre su fixit?
no...scusami forse non ho seguito bene la discussione.
Se hai già il disco e ti serve solo l'adattatore in ogni caso non ti conviene comprarlo da iFixit in quanto è un sito USA e dovresti pagare la dogana (anche se ci guadagni con il cambio euro/dollaro). Devi cercare questo banalissimo adattatore 2,5-->3,5 che è uguale per tutti i dischi (siano essi a piatto o ssd).
Se devi comprare direttamente l'hard diski cerca la versione del crucial m4 con la staffa per montarlo nei bay 3,5.
komodo_1
08-09-2011, 09:34
Non ho ancora il disco e neanche il mac.
Sto pianificando tutto prima diciamo.
Siamo Cani da Rapina....
Provo a dare un occhio in giro.
Qui ho trovato le istruzioni per il montaggio (che non voglio fare io ovviamente, serve solo x capire. ma non si parla di adattatori):
http://www.btobey.com/learn/imac-ssd-install.php
Cerco il prodotto da te suggerito
Grazie mille
Il problema degli SSD SATA3 è legato al cavo del MacBook?
Schermando il cavo con dell'alluminio da cucina si risolve od il problema sta nel chipset?
Non so che fare: se prendo il Crucial M4 ho il problema del SATA3, se scelgo il Vertex 2 c'è l'incognita delle diverse revisioni del modello :cry: Ci sarebbe il Samsung 470, ma mi scoccia prendere un modello SATA2 e pagarlo quanto un SATA3...
pgp
Doppiag78
08-09-2011, 13:15
montato?
Credo mi arriverà lunedì...quindi prima di martedì nn credo riuscirò a postare le prove...
Il problema degli SSD SATA3 è legato al cavo del MacBook?
Schermando il cavo con dell'alluminio da cucina si risolve od il problema sta nel chipset?
Non so che fare: se prendo il Crucial M4 ho il problema del SATA3, se scelgo il Vertex 2 c'è l'incognita delle diverse revisioni del modello :cry: Ci sarebbe il Samsung 470, ma mi scoccia prendere un modello SATA2 e pagarlo quanto un SATA3...
pgp
Il problema del sata3 era principalmente del controller...molte mobo (non Apple...parlo in generale) sono state ritirate e sostituite. Apple non lo riconosce come problema xkè usano come "scusa" che i pro 2011 non sono compatibili sata3. In questo modo diciamo che se capiti tra quelli che hanno il controller che funzia 6 un fortunato...se no non ti puoi lamentare xkè nessuno ha mai detto che erano sata3 compatibili.
Il vero casino è che i problemi possono uscire anche dopo un iniziale buon funzionamento...quindi il rischio c'è...ed è molto.
Io sicuramente farò la prova con l'agility 3 che mi arriverà settimana prossima...ma anche se dovesse funzionare probabilmente opterò per un vertex2 e chissene...almeno sono tranquillo...comunque la velocità sarà anni luce superiore a quello che monto ora...e risparmio anche un po'.
Unica rottura è che se nel breve dovessi decidere di cambiare Mac nn mi converrebbe togliere il disco...xké un nuovo Mac sarebbe sicuramente sata3 compatibile...ma anche qui chissene...
:mc:
Credo mi arriverà lunedì...quindi prima di martedì nn credo riuscirò a postare le prove...
Il problema del sata3 era principalmente del controller...molte mobo (non Apple...parlo in generale) sono state ritirate e sostituite. Apple non lo riconosce come problema xkè usano come "scusa" che i pro 2011 non sono compatibili sata3. In questo modo diciamo che se capiti tra quelli che hanno il controller che funzia 6 un fortunato...se no non ti puoi lamentare xkè nessuno ha mai detto che erano sata3 compatibili.
Il vero casino è che i problemi possono uscire anche dopo un iniziale buon funzionamento...quindi il rischio c'è...ed è molto.
Io sicuramente farò la prova con l'agility 3 che mi arriverà settimana prossima...ma anche se dovesse funzionare probabilmente opterò per un vertex2 e chissene...almeno sono tranquillo...comunque la velocità sarà anni luce superiore a quello che monto ora...e risparmio anche un po'.
Unica rottura è che se nel breve dovessi decidere di cambiare Mac nn mi converrebbe togliere il disco...xké un nuovo Mac sarebbe sicuramente sata3 compatibile...ma anche qui chissene...
:mc:
Scusa se ti correggo, ma il famoso bug del chipset dei Sandy Bridge riguardava i connettori sata 2 non i connettori sata 3 che Apple utilizza per gli HD.
Inoltre è stato dimostrato che anche i primissimi Macbook Pro usciti a fine febbraio, montavano già la revisione corretta del chipset (tanto è vero che inizialmente il superdrive era connesso al connettore sata 2).
Quindi non c'è nemmeno un Macbook pro in circolazione con quel famoso bug.
La questione del problema dei dischi sata 3, quindi, è un'altra cosa.
Grazie Doppiag78 per la spiegazione... Allora ripiegherò anche io su un SATA2. Ora resta il dubbio: scelgo, come dici tu, il Vertex 2, rischiando di prendere una versione fallata, oppure vado sul sicuro con un Samsung 470, che però ha un rapporto qualità/prezzo meno vantaggioso?
pgp
Doppiag78
08-09-2011, 14:04
Scusa se ti correggo, ma il famoso bug del chipset dei Sandy Bridge riguardava i connettori sata 2 non i connettori sata 3 che Apple utilizza per gli HD.
Inoltre è stato dimostrato che anche i primissimi Macbook Pro usciti a fine febbraio, montavano già la revisione corretta del chipset (tanto è vero che inizialmente il superdrive era connesso al connettore sata 2).
Quindi non c'è nemmeno un Macbook pro in circolazione con quel famoso bug.
La questione del problema dei dischi sata 3, quindi, è un'altra cosa.
Scusate...ho fatto confusione io...sorry!
leggendo nei vari siti...soprattutto americani...danno 3 versioni del problema:
1) in molti dicono che è il cavo poco schermato...ma molti lo hanno cambiato o schermato con della stagnola (come suggerito da alcuni blogger americani) ma nonostante ció il problema spesso persiste.
2) alcuni sostengono che è un problema di controller...rifacendosi al noto problema dei sandy con il sata 2...ma nn sembra proprio essere quello...e mi scuso nuovamente x aver frettolosamente dato anch'io la colpa a questo.
3) molti sostengono che sia un problema di firmware (credo del controller o simili) che viene risolto nelle ultime relise di Snow.
In ogni caso il problema sembra si verifichi principalmente ai 17" e in misura minore ai 13"...e solo quelli nelle prime 12/14 settimane...
Tutto trovato su forum qua e la quindi non prendetelo come oro...anzi...nulla è meglio della prova empirica.
Grazie Doppiag78 per la spiegazione... Allora ripiegherò anche io su un SATA2. Ora resta il dubbio: scelgo, come dici tu, il Vertex 2, rischiando di prendere una versione fallata, oppure vado sul sicuro con un Samsung 470, che però ha un rapporto qualità/prezzo meno vantaggioso?
pgp
Detto quanto sopra...rimango dell'idea che se uno nn ha modo di fare prove può "ripiegare" su un ottimo sata2.
In realtà gli OCZ sata 2 nn sono fallati...funzionano...solo che alcuni modelli con memorie a 25 vanno meno di quelli a 32. Ma anche lì solo un banch può notarlo...quindi parte un'altro bel chissene...
Sono i vertex 3 ad avere i problemi...tipo perdita di dati o simili...giusto?!
I Samsung sono ottimi ma costano caro...nn so se li sceglierei...
Correggetemi se sbaglio...
Beh, si, i Samsung costano come l'M4 malgrado siano SATA2, allora non mi resta che decidere se rischiare (M4) o andare sul sicuro (Vertex 2)...
Anyway il mio è settimana 10, quindi rientro sicuramente nella categoria a rischio.
pgp
artCinema
08-09-2011, 21:53
Nuovo firmware per i Crucial M4 SATA3
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html
Personalmente opterò per questo pur avendo un MacBook SATA2 (2009)
artCinema
08-09-2011, 21:56
Nuovo firmware per i Crucial M4 SATA3
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html
Personalmente opterò per questo pur avendo un MacBook SATA2 (2009)
Beh, si, i Samsung costano come l'M4 malgrado siano SATA2, allora non mi resta che decidere se rischiare (M4) o andare sul sicuro (Vertex 2)...
Anyway il mio è settimana 10, quindi rientro sicuramente nella categoria a rischio.
pgp
mi trovo nella stessa identica situazione: macbook pro 13 settimana 10 e grandi dubbi sulla scelta del disco... che oltretutto prenderei da 240gb, quindi tra i due c'è anche una bella differenza di prezzo... non so che fare...
mi trovo nella stessa identica situazione: macbook pro 13 settimana 10 e grandi dubbi sulla scelta del disco... che oltretutto prenderei da 240gb, quindi tra i due c'è anche una bella differenza di prezzo... non so che fare...
Io ripiegherò sul 120gb per questioni di costo, ma sostanzialmente siamo nella stessa situazione.
Non so perché, ma forse sono più propenso a scegliere l'M4, anche se so che è un rischio...
Tu dove hai preso il MacBook? Magari i nostri 2 sono della stessa partita e se sappiamo come si comporta uno conosciamo anche l'altro :) Il mio è di Mediaworld, con HDD da 500GB.
pgp
Dylan il drago
09-09-2011, 09:08
io ho rimandato indietro l'ssd vertex 2 mandatomi da amazon.
Era la versione 107gb (64-25) e dopo essermi fatto un giro nel forum ho deciso di desistere dalla procedura di rma (a costo mio la spedizione e tante altre cose che mi hanno fatto innervosire).
L'hd andava bene ma visto che amazon me lo cambia aggratis proverò a prendere un m4. Se non andasse lo metterò sul fisso e poi valuterò come procedere.
mantelvaviz
09-09-2011, 09:57
io ho rimandato indietro l'ssd vertex 2 mandatomi da amazon.
Era la versione 107gb (64-25) e dopo essermi fatto un giro nel forum ho deciso di desistere dalla procedura di rma (a costo mio la spedizione e tante altre cose che mi hanno fatto innervosire).
L'hd andava bene ma visto che amazon me lo cambia aggratis proverò a prendere un m4. Se non andasse lo metterò sul fisso e poi valuterò come procedere.
l'hai acquistato recentemente? ovvero amazon tuttora ha in magazzino e spedisce dei vertex2 64bit 25nm?
Doppiag78
09-09-2011, 11:30
Ho dato un po' un occhiata in giro e:
Il Vertex 2 240 dal mio spacciatore viene meno di 300€ a casa
Il Samsung 470 256 viene 320€ a casa
Quindi se sata2 deve essere un pensierino al Samsung si può fare...in + ha 15gb extra che nn fanno sicuramente schifo...ed il rapporto Gb/€ è identico!
Solo nn so se ha il GC...quindi in mancanza del trim forse è un dato a sfavore...e poi sembrerebbe + lento dai dati dichiarati.
Poi pensavo una cosa...per fare una prova...ma se ordinassi il famoso M4...lo provassi...e entro una settimana nel caso recedessi...mi dovrebbero ridare i soldi giusto?
Io il mio MBP lo testerò con l'Agility3 che ho ordinato x il fisso...ma x chi nn ha questa possibilità di test potrebbe essere un buon metodo...o no?
;)
Dylan il drago
09-09-2011, 11:39
l'hai acquistato recentemente? ovvero amazon tuttora ha in magazzino e spedisce dei vertex2 64bit 25nm?
se prendi da amazon ti arriva 64bit 25nm, ordinato 4 giorni fa e arrivato ieri.
Poi pensavo una cosa...per fare una prova...ma se ordinassi il famoso M4...lo provassi...e entro una settimana nel caso recedessi...mi dovrebbero ridare i soldi giusto?
Io il mio MBP lo testerò con l'Agility3 che ho ordinato x il fisso...ma x chi nn ha questa possibilità di test potrebbe essere un buon metodo...o no?
;)
Sì, ci sono 10 giorni dalla ricezione della merce. La mezza fregatura è che devi pagare tutte le spedizioni, inoltre a quanto ho capito non è automatico che il problema si presenti entro questi benedetti 10 giorni...
pgp
Ho dato un po' un occhiata in giro e:
Il Vertex 2 240 dal mio spacciatore viene meno di 300€ a casa
Il Samsung 470 256 viene 320€ a casa
Quindi se sata2 deve essere un pensierino al Samsung si può fare...in + ha 15gb extra che nn fanno sicuramente schifo...ed il rapporto Gb/€ è identico!
Solo nn so se ha il GC...quindi in mancanza del trim forse è un dato a sfavore...e poi sembrerebbe + lento dai dati dichiarati.
Poi pensavo una cosa...per fare una prova...ma se ordinassi il famoso M4...lo provassi...e entro una settimana nel caso recedessi...mi dovrebbero ridare i soldi giusto?
Io il mio MBP lo testerò con l'Agility3 che ho ordinato x il fisso...ma x chi nn ha questa possibilità di test potrebbe essere un buon metodo...o no?
;)
Ho l'impressione che fino a pochi giorni fa il Crucial M4 si trovasse a 50 euro in meno del Samsung.
Ora le cose si sono quasi invertite.
Ho ordinato un Samsung 470 a 290 euro scarsi (compresa spedizione e aggravio carta di credito).
Preferisco andare sul sicuro, del resto l'ho già visto in azione sull'Air 13 ed è una bomba...
Dylan il drago
09-09-2011, 15:17
Ho l'impressione che fino a pochi giorni fa il Crucial M4 si trovasse a 50 euro in meno del Samsung.
Ora le cose si sono quasi invertite.
Ho ordinato un Samsung 470 a 290 euro scarsi (compresa spedizione e aggravio carta di credito).
Preferisco andare sul sicuro, del resto l'ho già visto in azione sull'Air 13 ed è una bomba...
mmm sono curioso.. mi sa che prendo anche io un samsung 470 da 128gb (costa come il vertex2)
hai qualche recensione?
Doppiag78
09-09-2011, 17:29
Ho l'impressione che fino a pochi giorni fa il Crucial M4 si trovasse a 50 euro in meno del Samsung.
Ora le cose si sono quasi invertite.
Ho ordinato un Samsung 470 a 290 euro scarsi (compresa spedizione e aggravio carta di credito).
Preferisco andare sul sicuro, del resto l'ho già visto in azione sull'Air 13 ed è una bomba...
Ti deve ancora arrivare? Appena lo avrai potresti postare un po' di banch...giusto per capire.
Ma ha il GC? O pensi di attivare il trim?
Qualcuno che ha avuto il problema sata3 potrebbe spiegare bene cosa ha avuto e in quanto tempo si è presentato il problema?
Io so che diventa lentissimo e appare sempre la "palla arcobaleno"...quindi dovrebbe essere semplice capire se sta andando male...giusto?
Thanks!
;)
Raptor21
09-09-2011, 19:58
mmm sono curioso.. mi sa che prendo anche io un samsung 470 da 128gb (costa come il vertex2)
hai qualche recensione?
quindi mi pare di capire che piuttosto del vertex due è meglio questo samsung??
Perchè lo vorrei montare sull'imac in firma ma devo ancora decidere quale prendere...
hellkitchen
10-09-2011, 09:55
Che SSD mettereste in un air 1st gen? :D
Ho letto che è un PATA da 1.8 :)
Dylan il drago
10-09-2011, 11:15
quindi mi pare di capire che piuttosto del vertex due è meglio questo samsung??
Perchè lo vorrei montare sull'imac in firma ma devo ancora decidere quale prendere...
No io ho recesso perche mi da fastidio che vendano un prodotto che prima era fatto in un modo e ora in un altro senza specificarlo.. Il vertex2 di amazon era velocissimo cmq peró ha solo 107 gb.. Ora ho deciso , visto che amazon permette la restituzione entro un mese, di prendere un m4 256 gb
, provarlo per bene e poi nel caso decidere.. Se andasse male non so ancora se torneró a un vertex2 ma da 250 o prendere il samsung (che peró se fosse davvero senza gc potrebbe dare problemi)...
Doppiag78
10-09-2011, 13:46
No io ho recesso perche mi da fastidio che vendano un prodotto che prima era fatto in un modo e ora in un altro senza specificarlo.. Il vertex2 di amazon era velocissimo cmq peró ha solo 107 gb.. Ora ho deciso , visto che amazon permette la restituzione entro un mese, di prendere un m4 256 gb
, provarlo per bene e poi nel caso decidere.. Se andasse male non so ancora se torneró a un vertex2 ma da 250 o prendere il samsung (che peró se fosse davvero senza gc potrebbe dare problemi)...
Mi sembra di aver capito leggendo una rece inglese che il Samsung ha il GC...quindi si va sul sicuro...
http://www.legitreviews.com/article/1532/1/
;)
mantelvaviz
10-09-2011, 17:39
se prendi da amazon ti arriva 64bit 25nm, ordinato 4 giorni fa e arrivato ieri.
boh è strano, a mio fratello è arrivato proprio ieri da amazon.it ed è 32bit 25nm
Mi sembra di aver capito leggendo una rece inglese che il Samsung ha il GC...quindi si va sul sicuro...
http://www.legitreviews.com/article/1532/1/
;)
Io credo di attivare il trim col metodo via terminale.
Si tratta solo di cancellare una stringa "APPLE SSD" in un file di sistema che blocca il trim sui dischi non Apple.
Sinceramente non riesco a vedere controindicazioni.
Doppiag78
11-09-2011, 11:35
Io credo di attivare il trim col metodo via terminale.
Si tratta solo di cancellare una stringa "APPLE SSD" in un file di sistema che blocca il trim sui dischi non Apple.
Sinceramente non riesco a vedere controindicazioni.
Spero nessuna controindicazione...ma se l'ssd ha il GC io nn credo di attivare il Trim...
Bè facci sapere come va io nuovo disco e se con il Trim abilitato nn avrai problemi...:sofico:
Quindi al momento nella disputa tra Vertex 2, M4 e 470 sembra aver la meglio quest ultimo? Io sono sempre indeciso :D
pgp
Dylan il drago
11-09-2011, 12:08
boh è strano, a mio fratello è arrivato proprio ieri da amazon.it ed è 32bit 25nm
si vede che piano piano stanno finendo i 64bit.. se così fosse potrei anche riconsiderare di prendere il vertex2 da amazon tra un mesetto.
In questo forum ho letto pagine addietro di altra gente che l'ha preso da amazon e ha ricevuto il 64bit neanche una settimana o due fa (avessi letto prima mannaggia a me). quello di tuo fratello ha 111gb giusto ?
Dylan il drago
11-09-2011, 12:11
Quindi al momento nella disputa tra Vertex 2, M4 e 470 sembra aver la meglio quest ultimo? Io sono sempre indeciso :D
pgp
parlando in temi di macbook 2011 vertex 2 e 470 vanno bene entrambi, l'unica differenza è che il v2 è più veloce del 470 ma la ocz diciamo che con sta storia dei 25nm e 64bit ha fatto una cappella che mi spaventa in termini di qualità del SSD, ho paura mi possa morire tra un po' e avere un assistenza non all'altezza...
continuo a essere in dubbio.
mantelvaviz
11-09-2011, 12:24
si vede che piano piano stanno finendo i 64bit.. se così fosse potrei anche riconsiderare di prendere il vertex2 da amazon tra un mesetto.
In questo forum ho letto pagine addietro di altra gente che l'ha preso da amazon e ha ricevuto il 64bit neanche una settimana o due fa (avessi letto prima mannaggia a me). quello di tuo fratello ha 111gb giusto ?
è da 60gb quello che ha preso, forse è stata quella la discriminante dei due casi: i 60gb 64bit li han già finiti mentre di 120gb a 64bit ne hanno ancora?
kralizec
11-09-2011, 20:53
ok, so di fare il fesso che casca dal pero, ma qualcuno mi mette un link per capire quale sia il problema con alcuni maledetti vertex 2? che non ho seguito la vicenda dall'inizio... :D
Montato M4 da 128 sul macbook in firma... ( assieme a 8 giga di ram, crepi l'avarizia! ). Inutile dire che va alla grande.
Velocità attorno ai 170/180 in scrittura e 250/260 in lettura (porta sata-2 ).
L'ho aggiornato all'ultimo firmware.
Mi professo assolutamente soddisfatto dell'acquisto
Apple_81
11-09-2011, 21:54
Montato M4 da 128 sul macbook in firma... ( assieme a 8 giga di ram, crepi l'avarizia! ). Inutile dire che va alla grande.
Velocità attorno ai 170/180 in scrittura e 250/260 in lettura (porta sata-2 ).
L'ho aggiornato all'ultimo firmware.
Mi professo assolutamente soddisfatto dell'acquisto
come hai fatto ad aggiornalo ? dal win o dal snow leopard (lion) ?
grazie
deggungombo
12-09-2011, 10:35
sto prendendo questa settimana un mbpro 15'' 2011, sarei tentatissimo di mettere un ssd, ma il costo ancora non mi permette di prenderne uno sufficientemente grande.
Escludendo di rimuovere il lettore dvd per montare un disco classico, e mettendo un ssd ad esempio da 128Gb come disco di sistema, qualcuno di voi utilizza dischi esterni per tenere files voluminosi su cui lavorare? (tenere ad esempio i files RAW della fotocamera che necessitano di pp, oppure i video in full HD su cui fare montaggi).
Secondo voi questa soluzione soffrirebbe troppo della lentezza delle interfacce ora in commercio (usb2 o firewire800)? se qualcuno lavora in questa maniera sarei curioso di conoscere le sue opinioni!!!
mantelvaviz
12-09-2011, 11:11
Secondo voi questa soluzione soffrirebbe troppo della lentezza delle interfacce ora in commercio (usb2 o firewire800)? se qualcuno lavora in questa maniera sarei curioso di conoscere le sue opinioni!!!
personalmente come puoi legger dalla mia firma non lavoro in questo modo quindi non posso darti un riscontro diretto
ciononostante a livello prestazionale tra lavorare su un disco interno sata 2,5" magari solo 5400rpm oppure lavorare su un valido disco esterno firewire800 però da 3,5" 7200rpm, mi verrebbe da pensare che il secondo possa solamente andar meglio
carlodonz
12-09-2011, 11:41
Ciao a tutti, sono nuovo di questa discussione e avrei intenzione di comprare un SSD per il mio macbook pro 13" fine 2010, quindi SATA II.
La prima domanda è: avendo un SATA II, e comprando un SSD SATA III avrei un aumento di prestazioni (anche minime) rispetto ad un SSD SATA II ??
Come seconda domanda, ho letto di un sacco di problemi con il vertex2, quindi ero orientato su un Vertex 3 o un Crucial M4.. qual'è il meglio tra i due secondo voi?
Grazie a tutti!
komodo_1
12-09-2011, 11:54
M4 da quanto ho letto in giro.
Io purtroppo non ho potuto provarne ancora nessuno
carlodonz
12-09-2011, 12:16
M4 da quanto ho letto in giro.
Io purtroppo non ho potuto provarne ancora nessuno
riguardo l'affidabilità??
mantelvaviz
12-09-2011, 12:27
Ciao a tutti, sono nuovo di questa discussione e avrei intenzione di comprare un SSD per il mio macbook pro 13" fine 2010, quindi SATA II.
La prima domanda è: avendo un SATA II, e comprando un SSD SATA III avrei un aumento di prestazioni (anche minime) rispetto ad un SSD SATA II ??
Come seconda domanda, ho letto di un sacco di problemi con il vertex2, quindi ero orientato su un Vertex 3 o un Crucial M4.. qual'è il meglio tra i due secondo voi?
Grazie a tutti!
ciao carlodonz :D
il solito SaggiaMente aveva dimostrato come un SATA3 riuscisse a sfruttare meglio la banda dei MacBook SATA2, però bisogna vedere se il gioco vale la candela, piuttosto con la stessa spesa potresti prendere un SATA2 più capiente tanto l'aumento di prestazioni venendo da un hard disk magnetico è comunque abissale
komodo_1
12-09-2011, 12:55
riguardo l'affidabilità??
Pare sia il migliore per rapporto affidabilità/prezzo/prestazioni
carlodonz
12-09-2011, 13:32
ciao carlodonz :D
il solito SaggiaMente aveva dimostrato come un SATA3 riuscisse a sfruttare meglio la banda dei MacBook SATA2, però bisogna vedere se il gioco vale la candela, piuttosto con la stessa spesa potresti prendere un SATA2 più capiente tanto l'aumento di prestazioni venendo da un hard disk magnetico è comunque abissale
il vertex2 240gb costa il doppio del 120!
deggungombo
12-09-2011, 14:19
personalmente come puoi legger dalla mia firma non lavoro in questo modo quindi non posso darti un riscontro diretto
ciononostante a livello prestazionale tra lavorare su un disco interno sata 2,5" magari solo 5400rpm oppure lavorare su un valido disco esterno firewire800 però da 3,5" 7200rpm, mi verrebbe da pensare che il secondo possa solamente andar meglioci faccio un pensiero.
sarei anche tentato di attendere l'arrivo sul mercato di qualche periferica thunderbolt, ma ho paura di leggerne il prezzo e non mi rendo esattamente conto della reale utilità di un'interfaccia così veloce che magari poi viene impiegata per collegare un disco meccanico esterno.
carlodonz
13-09-2011, 09:00
Ciao a tutti, sono nuovo di questa discussione e avrei intenzione di comprare un SSD per il mio macbook pro 13" fine 2010, quindi SATA II.
La prima domanda è: avendo un SATA II, e comprando un SSD SATA III avrei un aumento di prestazioni (anche minime) rispetto ad un SSD SATA II ??
Come seconda domanda, ho letto di un sacco di problemi con il vertex2, quindi ero orientato su un Vertex 3 o un Crucial M4.. qual'è il meglio tra i due secondo voi?
Grazie a tutti!
dimenticavo una cosa... ma il fatto che Mac Osx non supporta (almeno ufficialmente) il TRIM, può essera un fattore rilevante nella scelta tra crucial e vertex?
Dipende: se entrambi supportano il GC no altrimenti se uno lo supporta e l'altro no allora ne devi tenere conto perchè rischi un calo di performance.
komodo_1
13-09-2011, 09:59
Il calo potrebbe avvenire in presenza di GC?
Dipende: se entrambi supportano il GC no altrimenti se uno lo supporta e l'altro no allora ne devi tenere conto perchè rischi un calo di performance.
carlodonz
13-09-2011, 10:08
Dipende: se entrambi supportano il GC no altrimenti se uno lo supporta e l'altro no allora ne devi tenere conto perchè rischi un calo di performance.
esatto.. i vertex sono sicuro lo supporti... ma il crucial m4? stavo cercando ma non riesco a trovare nulla di rilevante..
patanfrana
13-09-2011, 10:33
Sì, l'M4 supporta il GC, anche se si diceva fosse meno efficace che altrove.
Sì, l'M4 supporta il GC, anche se si diceva fosse meno efficace che altrove.
Ma forzando l'attivazione del Trim "manualmente" su Lion, il GC non viene più utilizzato (e quindi pure che quello degli M4 non fosse efficacissimo) oppure no?
patanfrana
13-09-2011, 12:29
No, e non ne vedo il motivo, visto che le due tecnologie non sono alternative, ma al massimo complementari: vivono benissimo insieme (anzi, sarebbero l'optimus).
Io non ho un SSD ancora, ma ne ho sentite troppe sull'attivazione forzata del Trim, quindi non ci penserei nemmeno ad attivarla...
Io non ho un SSD ancora, ma ne ho sentite troppe sull'attivazione forzata del Trim, quindi non ci penserei nemmeno ad attivarla...
quindi che faresti?
ssd apple a prezzo maggiore per avere trim oppure te ne fregheresti lasciando il lavoro solo al GC?
patanfrana
13-09-2011, 16:35
La seconda ;)
Ma forzando l'attivazione del Trim "manualmente" su Lion, il GC non viene più utilizzato (e quindi pure che quello degli M4 non fosse efficacissimo) oppure no?
Bella domanda, sta di fatto che un sacco di utenti hanno incontrato problemi forzando il TRIM.
La seconda ;)
Ok grazie... tirando le somme, su un MacBook (sata 2) alla fine secondo te sarà meglio:
- Crucial M4 (sata 3, che al momento non sfrutterei, ma magari in futuro mettendolo in un altro mac/pc sì)
- Samsung 470 (sata 2, che se non ho capito male è quello che montano attualmente in Apple e quindi sfrutta anche il trim?)
Il prezzo dovrebbe essere di una 20ina d'euro in favore del Samsung.
Thanks ;)
patanfrana
14-09-2011, 08:24
Si diceva che i Sata 3 vanno cmq meglio dei Sata 2, pur su un controller di questo tipo, per il resto non ti saprei dire, perchè non conosco le prestazioni del Samsung... :)
Si diceva che i Sata 3 vanno cmq meglio dei Sata 2, pur su un controller di questo tipo, per il resto non ti saprei dire, perchè non conosco le prestazioni del Samsung... :)
Il samsung lo dichiarano così:
Velocità di scrittura 220 Mb/sec, Velocità di lettura 250 Mb/sec;
Certo che vista la differenza di prezzo bassa e considerando futuri spostamenti del disco su altre macchine, forse sarebbe la scelta più lungimirante...
Era più facile con gli HD meccanici mi sa :D
patanfrana
14-09-2011, 09:25
Ci vorrebbero dei benchmark più che i dati dichiarati :)
Certo, il trim è comodo, ma se le prestazioni sono inferiori...
Doppiag78
14-09-2011, 09:52
Per una differenza di poche decine di € io prenderei l'M4...che tanto ha il GC e va sicuramente più veloce del Samsung...anche su sata2.
In più come giustamente si faceva notare è una scelta più a lungimirante...il disco si potrà montare su sata3 in futuro.
A me risulta che anche se Apple monta i Samsung...quelli che si montano aftermarket nn hanno la possibilità di attivare il trim...se non forzatamente...quindi.
;)
A me risulta che anche se Apple monta i Samsung...quelli che si montano aftermarket nn hanno la possibilità di attivare il trim...se non forzatamente...quindi.
;)
beh se è così allora non ha molto senso andare sul disco di prestazioni inferiori ;)
posto i risultati del degradamento del mio ssd vertex2 da 180giga
Subito dopo aver clonato da hard disk come sistema operativo avevo snow leopard
21 maggio 2011
Results 251.42
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.7 (10J869)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook7,1
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 251.42
Sequential 148.45
Uncached Write 226.18 138.87 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 228.59 129.34 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 66.82 19.55 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 314.27 157.95 MB/sec [256K blocks]
Random 820.48
Uncached Write 1205.96 127.66 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 432.59 138.49 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1934.04 13.71 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 821.50 152.44 MB/sec [256K blocks]
Oggi il test xbench mi da questi risultati
Results 234.21
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.7.1 (11B26)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook7,1
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 234.21
Sequential 137.50
Uncached Write 196.84 120.86 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 208.65 118.05 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 62.98 18.43 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 299.42 150.49 MB/sec [256K blocks]
Random 789.54
Uncached Write 1347.39 142.64 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 406.86 130.25 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1689.01 11.97 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 784.84 145.63 MB/sec [256K blocks]
io da quando ho montato ssd non mi sono accorto se c'è stato un decremento di prestazioni, macbook sempre veloce e reattivo come la prima volta :D
non do più molta importanza a questi valori
CastaTop86
14-09-2011, 15:52
Sto pensando di cambiare il mio "obsoleto" Intel G2 che dirotterei sul portatile Win (e quindi con TRIM) della mia ragazza.
Per il mio Mini cosa consigliate, è un po' che non mi interesso di SSD.
Andrei su un SATA3 in prospettiva, taglio comparabile ai 160Gb, 120 andrebbero benissimo e naturalmente con controller con ottimo GC
Ho puntato, nei tagli da 120, Vertex3 (180 street price), Agility3 (50€ circa in meno) e Corsair Force3.
Che mi dite?
Sto pensando di cambiare il mio "obsoleto" Intel G2 che dirotterei sul portatile Win (e quindi con TRIM) della mia ragazza.
Per il mio Mini cosa consigliate, è un po' che non mi interesso di SSD.
Andrei su un SATA3 in prospettiva, taglio comparabile ai 160Gb, 120 andrebbero benissimo e naturalmente con controller con ottimo GC
Ho puntato, nei tagli da 120, Vertex3 (180 street price), Agility3 (50€ circa in meno) e Corsair Force3.
Che mi dite?
Razionalmente i migliori sono i Corsair Force 3 e il Vertex3 anche se dei prodotti Ocz temo il Firmware sballato.
CastaTop86
14-09-2011, 16:04
Razionalmente i migliori sono i Corsair Force 3 e il Vertex3 anche se dei prodotti Ocz temo il Firmware sballato.
Visto che mi sto proprio rivolgendo verso l'OCZ potresti essere più preciso?
Firmware problematici su Mac per gli OCZ? Si può risolvere con ultimi update nel caso i problemi nascessero con vecchi firmware?
Grazie :help:
Visto che mi sto proprio rivolgendo verso l'OCZ potresti essere più preciso?
Firmware problematici su Mac per gli OCZ? Si può risolvere con ultimi update nel caso i problemi nascessero con vecchi firmware?
Grazie :help:
Guarda con i Vertex2 so di micro-freeze ed altri difetti che obbligavano a formattare o a fare l'aggiornamento che però va fatto su windows. Non so come si comportano quelli nuovi ma un po' di sfiducia ce l'ho. Tra l'altro ho sentito che anche con i vertex3 c'è lo stesso problema. L'intel 520 costa molto di più del vertex3? Io andrei su quello e comunque il Macmini ha l'attacco SATA3? Altrimenti il disco è sprecato.
CastaTop86
14-09-2011, 17:21
Guarda con i Vertex2 so di micro-freeze ed altri difetti che obbligavano a formattare o a fare l'aggiornamento che però va fatto su windows. Non so come si comportano quelli nuovi ma un po' di sfiducia ce l'ho. Tra l'altro ho sentito che anche con i vertex3 c'è lo stesso problema. L'intel 520 costa molto di più del vertex3? Io andrei su quello e comunque il Macmini ha l'attacco SATA3? Altrimenti il disco è sprecato.
Si dei Vertex 2 sapevo, dei 3 no, ma nel caso aggiornerei via Win prima di montarlo (gli Intel hanno un'altra fascia di prezzo).
Per quanto riguarda il Mini ha SATA2 ma come dicevo, visto la differenza di prezzo nulla, come investimento futuro non penso valga la pena prendere un SATA2 ad oggi. I SATA3 hanno comunque un lieve vantaggio sui 2 anche su connessione SATA2.
Grazie comunque per il parere. Alla fine penso di andare di Vertex 3..
Si dei Vertex 2 sapevo, dei 3 no, ma nel caso aggiornerei via Win prima di montarlo (gli Intel hanno un'altra fascia di prezzo).
Per quanto riguarda il Mini ha SATA2 ma come dicevo, visto la differenza di prezzo nulla, come investimento futuro non penso valga la pena prendere un SATA2 ad oggi. I SATA3 hanno comunque un lieve vantaggio sui 2 anche su connessione SATA2.
Grazie comunque per il parere. Alla fine penso di andare di Vertex 3..
Ok...Guarda cerca su google, se non ci sono lamentele prendi tranquillamente il vertex3 e facci sapere come ti trovi.
Sono giunto ad una decisione: prendo il Vertex 2 se so che è il modello "buono".
Qualcuno ha acquistato online un Vertex 2 120 o 180GB che sia il modello nuovo, perfettamente funzionante e con prestazioni corrette? Se sì mi può far sapere il nome dello shop (anche in privato)?
Vi ringrazio
pgp
carlodonz
14-09-2011, 20:25
tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi il vertex 3 120gb... l'aggiornamento firmware è semplice da eseguire? ci sono rischi?
tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi il vertex 3 120gb... l'aggiornamento firmware è semplice da eseguire? ci sono rischi?
Ciao Carlo!
Quando ho letto il tuo nick mi sembrava familiare, e poi ho visto in firma l'FE-41S! :D:D:D:D
Sei passato anche tu ai mac? :)
Per una differenza di poche decine di € io prenderei l'M4...che tanto ha il GC e va sicuramente più veloce del Samsung...anche su sata2.
In più come giustamente si faceva notare è una scelta più a lungimirante...il disco si potrà montare su sata3 in futuro.
A me risulta che anche se Apple monta i Samsung...quelli che si montano aftermarket nn hanno la possibilità di attivare il trim...se non forzatamente...quindi.
;)
Domani monterò il Samsung sul Macbook pro 15 ed attiverò il trim, così almeno potrò dire qualcosa di concreto.
Per adesso, quello che posso dire è che, se l'attivazione del trim è una semplice cancellazione di una stringa (Apple SSD) la "forzatura" mi appare più quella di Apple nel disattivarlo anche negli stessi dischi che monta, semplicemente perché hanno un nome diverso.
L'attivazione del trim altro non è che la rimozione di una disattivazione forzata.
Ovviamente le mie sono solo congetture, domani vedremo...
ho appena sostituito un intel g2 160gb con un crucial m4 256
motivazione mi serviva più sapzio per una partizione bootcamp e l'm4 ha un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Beh la prima impressione è che sul mio mbp mid 2010 sia più veloce il g2 :rolleyes:
Ho approfittato per fare una Clean install di Lion seguita da un ripristino tramite time machine. (non ho riclonato il vecchio disco perché con lion occasionalmente avevo la rainbow ball ora vedrò se la clean install è servita..)
Cmq la mia impressione è che aprendo le applicazioni (safari mail sparo 1password) ci sia 1 millisecondo in più...
Forse è dovuto al fatto che spootlight sta lavorando e che il sistema deve oliarsi un poco, ma l'impressione con 10 min di utilizzo è questa...
Alberto230269
14-09-2011, 23:40
Ragazzi sto pensando di fare anch'io il salto e vorrei un consiglio :)
Ho um mbp del 2009 (17" 2,93 con hd da 320 a 7200)
Credo che pur avendo un hd da 7200 il passaggio all'ssd velocizzerà il mio mbp.
Vorrei restare sui 200 euro con un taglio non troppo piccolo (pensavo ad un 180 gb), cosa mi consigliate?
Il mbp lo devo usare anche in bootcamp per far girare alcune applicazioni con xp.
Anche queste verranno velocizzate?
carlodonz
14-09-2011, 23:50
Ciao Carlo!
Quando ho letto il tuo nick mi sembrava familiare, e poi ho visto in firma l'FE-41S! :D:D:D:D
Sei passato anche tu ai mac? :)
Ciao! quanto tempo! sisi sono passato a mac ormai da un anno quasi... la firma è un po datata XD
Ora sto cercando di dare una botta di vita al mac... ho preso RAM e ora SSD!
Spero vada tutto bene!
mantelvaviz
15-09-2011, 07:51
Cmq la mia impressione è che aprendo le applicazioni (safari mail sparo 1password) ci sia 1 millisecondo in più...
Forse è dovuto al fatto che spootlight sta lavorando e che il sistema deve oliarsi un poco, ma l'impressione con 10 min di utilizzo è questa...
dev'esser sicuramente quello il motivo
l'indicizzazione di spotlight dura più di 10 minuti, magari mettici anche un reboot in mezzo, dopodichè dovrebbe andare benissimo
Domani monterò il Samsung sul Macbook pro 15 ed attiverò il trim, così almeno potrò dire qualcosa di concreto.
Per adesso, quello che posso dire è che, se l'attivazione del trim è una semplice cancellazione di una stringa (Apple SSD) la "forzatura" mi appare più quella di Apple nel disattivarlo anche negli stessi dischi che monta, semplicemente perché hanno un nome diverso.
L'attivazione del trim altro non è che la rimozione di una disattivazione forzata.
Ovviamente le mie sono solo congetture, domani vedremo...attendiamo incuriositi ;)
facci sapere
cippa lippa
15-09-2011, 10:20
ci sia 1 millisecondo in più...
1 millisecondo in +? che ovviamente ti accorgi ehehe...mah... pensare che un m4 sia più lento di un g2..ce ne vuole
Alberto230269
15-09-2011, 10:29
Ho controllato le caratteristiche del mio mbp 17"
La velocità di collegamento è 3 giga.
Quindi dovrei andare alla ricerca di un vertex 2, giusto?
Ho visto in rete che vendono gli Agility 3 Series - 120 GB a 135 + spedizione.
Ovviamente non riuscirei a sfruttare tutta la velocità (però un domani se cambio il mbp.....).
Qualcuno conosce il prodotto?
Qualcuno ha acquistato online un Vertex 2 120 o 180GB che sia il modello nuovo, perfettamente funzionante e con prestazioni corrette? Se sì mi può far sapere il nome dello shop (anche in privato)?
Vi ringrazio
Up!
E aggiungo: c'è molta differenza tra Vertex 2 e Vertex 2E?
pgp
cippa lippa
15-09-2011, 11:36
mi sembra che la versione E sia la extended cioè più lenta (2,5 e 64gbit..)
mi sembra che la versione E sia la extended cioè più lenta (2,5 e 64gbit..)
Ho scritto ad uno shop per sapere quale versione avessero, se quella buttata con 107gb oppure l'altra da 111gb. Mi hanno detto che hanno quelli senza bug, da 111gb, solo che é il modello Extended. Non so se va bene lo stesso, se le prestazioni sono simili a quelle del vertex 2 "normale", oppure se dovrei scaricarlo. In altre parole, il vertex 2e va più o meno di un Samsung 470? Se va almeno uguale al Samsung lo prenderei, visto che ho la certezza funzioni bene sul MBP.
Grazie
pgp
Che io sappia l'unica differenza con la versione normale è il minor spazio dedicato all'over-provisioning. Come prestazioni dovrebbero essere identici visto che si tratta dello stesso disco. Immagino che col tempo risentirà di più degli altri di un calo di prestazioni se il disco viene stressato molto. Secondo me se lo uso come desktop non dovresti aver problemi.
Però avevo letto che lasciando qualche giga come spazio non partizionato questa parte del disco viene usata dal controller per l'over-provisioning... Che tu sappia è vero? Oppure, esistono metodi per ampliare questo spazio? Grazie!
pgp
1 millisecondo in +? che ovviamente ti accorgi ehehe...mah... pensare che un m4 sia più lento di un g2..ce ne vuole
1 millisecondo era per quantificare un'impressione...
cmq anche oggi sembra più lento o al max uguale al g2
(forse è limitato anche dal controller di un mbp 2010)
resta il fatto che la cosa importante è la differenza tra ssd e disco tradizionale, poi i bench tra ssd e ssd sono meno importanti e conta molto di più l'affidabilità il costo ed eventualmente lo spazio...
Però avevo letto che lasciando qualche giga come spazio non partizionato questa parte del disco viene usata dal controller per l'over-provisioning... Che tu sappia è vero? Oppure, esistono metodi per ampliare questo spazio? Grazie!
pgp
Che io sappia l'over provisioning è deciso a livello firmware.
dei primi sandforce (vertex2) esistevano versioni diverse. Stesso disco ma diverso over provisioning che si rifletteva in una differenza di Gb disponibili per l'utente.
In linea ddi massima sopratutto per modelli con over provisioning più basso è meglio lasciare più spazio libero. Questo per avere un wear levelling omogeneo su tutto il disco ed evitare che alcune celle vengano riscritte molto più spesso di altre...
Doppiag78
16-09-2011, 01:03
E' finalmente arrivato l'Agility 3 120GB...da montare sul fisso...e come avevo anticipato lo sto usando per testare le performance della sata 3 del mio MBP 13 2011 (14 week di produzione).
Così a prima vista mi sembra vada tutto benissimo...le applicazioni si aprono praticamente istantaneamente...anche le più pesantine...
Solo il Boot me lo aspettavo più veloce...mentre lo spegnimento è addirittura un filo più lento...bho?
Per ora mi sembra tutto perfetto comunque:
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità di connessione: 6 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 6 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported
Ho fatto una copia del mio HDD con Carbon Copy Cloner e tutto funziona perfettamente...ho provato tutti i programmi!
Boot in 28" al posto che 40"
Con DiskSpeedTest (provato con 1 - 2 e 5 GB) fa 445 write e 470 in read con punte di 460 write e 480 read...prima con il Seagate Momentus 7200.4 da 500GB faceva 110 write 110 read...
http://img651.imageshack.us/img651/6489/oczagility34.png
Xbanch fa segnare:
Disk Test 361.11
Sequential 213.09
Uncached Write 343.80 211.09 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 320.29 181.22 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 97.18 28.44 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 408.13 205.13 MB/sec [256K blocks]
Random 1182.51
Uncached Write 1978.36 209.43 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 646.25 206.89 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 2734.67 19.38 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 1037.22 192.46 MB/sec [256K blocks]
Contro i 60 punti scarsi del 7200@...
Fatto prove di stop e tutto ok...
La macchina virtuale con 7 va una bomba...incredibile!
Insomma non credo che il mio esemplare abbia il bug della sata 3...comunque lo userò ancora qualche giorno con l'SSD per essere sicuro che tutto fili liscio e che non ci siano rainbowball strane...
Se qualcuno vuole che faccia dei test particolari chieda pure...
Secondo voi posso stare tranquillo di non avere il bug della sata3? Si manifesta subito?
Thanks!
;)
Dal sito di OWC: http://blog.macsales.com/11895-2011-macbook-pro-sata-problems-resolved
A quanto pare l'aggiornamento del firmware di qualche giorno fa sembra, almeno secondo owc, aver risolto il problema di stabilità che alcuni avevano usando dischi sata3. C'è qualche coraggioso con un 13/17" che prova a prenderne uno? :D
Però avevo letto che lasciando qualche giga come spazio non partizionato questa parte del disco viene usata dal controller per l'over-provisioning... Che tu sappia è vero? Oppure, esistono metodi per ampliare questo spazio? Grazie!
pgp
Questo no te lo so dire. Non conosco controller e dichi.
Doppiag78
16-09-2011, 08:55
Dal sito di OWC: http://blog.macsales.com/11895-2011-macbook-pro-sata-problems-resolved
A quanto pare l'aggiornamento del firmware di qualche giorno fa sembra, almeno secondo owc, aver risolto il problema di stabilità che alcuni avevano usando dischi sata3. C'è qualche coraggioso con un 13/17" che prova a prenderne uno? :D
Bè prima di montare l'Agility 3 sul MBP 13 2011 ho fatto l'aggiornamento Firmware...e tutto sta andando alla grande...per ora :sperem: :sperem: :sperem:
Dylan il drago
16-09-2011, 09:32
Bè prima di montare l'Agility 3 sul MBP 13 2011 ho fatto l'aggiornamento Firmware...e tutto sta andando alla grande...per ora :sperem: :sperem: :sperem:
finalmente.. ora posso comprarmi un M4 senza patemi d'animo... :sofico:
carlodonz
16-09-2011, 09:43
mi è arrivato il vertex 3... l'ho collegato a windows e ho lanciato l'OCZ toolbox per controllare la versione del firmware ma non mi trova il disco... devo formattarlo prima? se si in che formato?
Doppiag78
16-09-2011, 11:33
finalmente.. ora posso comprarmi un M4 senza patemi d'animo... :sofico:
;)
Anch'io per il Pro prenderó l'M4...
:D
jerrygdm
16-09-2011, 11:35
qual'è secondo voi il migliore disco a livello di prestazioni che si possa mettere su un macbook pro 2011 da 256gb?
Alberto230269
16-09-2011, 11:39
Qualcuno ha installato l'optibay per mandenere il disco originale?
carlodonz
16-09-2011, 14:22
Qualcuno ha installato l'optibay per mandenere il disco originale?
io l'ho comprato ma ancora non so se montarlo... misa che aspetto che scadi la garanzia
a tutti gli "appassionati" della tematica optibay segnalo questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391141) ;)
mantelvaviz
16-09-2011, 15:24
Qualcuno ha installato l'optibay per mandenere il disco originale?
in molti, me compreso, il disco originale però l'ho mantenuto al suo posto e nell'optibay (che è poi un clone cinese) ci ho messo l'SSD
Ordinato l'M4 da 128GB, ora non mi resta che sperare...
pgp
Raptor21
16-09-2011, 16:49
Qualcuno ha installato l'optibay per mandenere il disco originale?
eheh pure io l'ho preso (cinese) ed è arrivato oggi... ora non resta che scegliere l'ssd (mille dubbi.... tranne sul taglio che sarà di 120gb) e prendere coraggio nello smontare (o far smontare se mi tengono la garanzia) l'imac... :stordita:
CastaTop86
17-09-2011, 10:36
mi è arrivato il vertex 3... l'ho collegato a windows e ho lanciato l'OCZ toolbox per controllare la versione del firmware ma non mi trova il disco... devo formattarlo prima? se si in che formato?
Stesso disco, arrivato ieri, stesso identico problema (leggo online che non sono casi isolati)
Non viene riconosciuto ne collegandolo tramite sata diretto me tramite adattatore sata-usb.
Per di piu ne da mac mini, ne da pc win/linux (a cui l'ho successivamente attaccato per provare un update firmware).
Non so quale sia il problema anche perche il vertex presenta due led illuminati (giallo e rosso) quindi non e un problema di alimentazione..
Io per non sbagliarmi ho gia chiesto il reso con rimborso ad amazon..lunedi torna indietro..
A questo punto si va dritti verso l'M4 :D
Se solo non mi avvessero fatto aprire un mini 2010 per niente :muro:
Doppiag78
17-09-2011, 10:49
Piccolo aggiornamento sui miei test con Agility 3 120 su MBP 2011:
Ho fatto un paio di test per valutare la durata della batteria...e devo dire che è sensibilmente aumentata rispetto al 7200@...nell'ordine della mezz'ora scarsa...
Un altro buon motivo per scegliere un SSD...:sofico:
RIFLESSIONi:
In realtà nell'uso "ufficio" non si nota quasi la differenza tra HDD ed SSD...ma appena apri un'applicazione pesante o fai qualcosa tipo copia o sposta di file la velocità è nettamente superiore...le applicazioni sono istantanee...
La considerazione che c'è da fare quindi e se tutta questa velocità extra serva realmente...e se lo spazio che si sacrifica (per via dei costi ancora troppo elevati) nn serva realmente...
IMHO...;)
SuperLory
18-09-2011, 09:23
RIFLESSIONi:
In realtà nell'uso "ufficio" non si nota quasi la differenza tra HDD ed SSD...ma appena apri un'applicazione pesante o fai qualcosa tipo copia o sposta di file la velocità è nettamente superiore...le applicazioni sono istantanee...
La considerazione che c'è da fare quindi e se tutta questa velocità extra serva realmente...e se lo spazio che si sacrifica (per via dei costi ancora troppo elevati) nn serva realmente...
IMHO...;)
ma il fatto che i programmi si aprino istantaneamente non e' gia' una cosa che non puoi ottenere con nessun altro componente ??
Per me quello e' IL motivo per prendere un SSD
carlodonz
18-09-2011, 10:26
Stesso disco, arrivato ieri, stesso identico problema (leggo online che non sono casi isolati)
Non viene riconosciuto ne collegandolo tramite sata diretto me tramite adattatore sata-usb.
Per di piu ne da mac mini, ne da pc win/linux (a cui l'ho successivamente attaccato per provare un update firmware).
Non so quale sia il problema anche perche il vertex presenta due led illuminati (giallo e rosso) quindi non e un problema di alimentazione..
Io per non sbagliarmi ho gia chiesto il reso con rimborso ad amazon..lunedi torna indietro..
A questo punto si va dritti verso l'M4 :D
Se solo non mi avvessero fatto aprire un mini 2010 per niente :muro:
su windows 7 no ma su Lion me l'ho leggeva.. a quel punto ho formattato e clonato e va tutto ok... firmware 2.06
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.