PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27

08r-dc
26-09-2014, 20:34
Ciao Ragazzi
secondo voi vale la pena switchare un Samsun 830 da 256GB ad un Crucial M550 da 256 su un macbook pro 13" 2009 (sata2)

Considerate che il samsung (che secondo me dopo 2 anni e mezzo di utilizzo sembra essere rallentato) lo userei su un altro pc sempre sata2 che però non ha bisogno di tanta performance.

PISOLOMAU
26-09-2014, 22:23
Vecchio macbook alu 2008, 10.9.5 - ultima versione di Chameleon, tutto OK!
Ho lasciato feedback su macupdate ;)

Lor1981
27-09-2014, 11:59
Ragazzi non ci sto capendo più niente con le varie versioni di Chameleon.
Avevo scaricato a suo tempo la versione beta che funzionava su OS X 10.9.4, fin qui tutto ok.
Adesso vedo che sul sito si parla ancora di una versione beta che funziona sia su 10.9.4 che su 10.9.5 ma il nuovo file e quello precedente (di cui ho una copia locale) sono identici.
E poi c'è il download "ufficiale" che risulta essere compatibile con tutte le versioni dalla 10.7.0 alla 10.10.
Morale: sto per aggiornare Mavericks alla versione 10.9.5. Cosa devo usare? :confused:

patanfrana
27-09-2014, 12:02
Scarichi l'ultima disponibile dal sito, la 0.9.9 ;)

PISOLOMAU
27-09-2014, 12:39
io ho questa

http://i.imgur.com/AeN91sK.png

scaricata ieri sera

Lor1981
27-09-2014, 14:14
Scarichi l'ultima disponibile dal sito, la 0.9.9 ;)

Grazie :)
Appena aggiorno Mavericks vi darò info

megamitch
27-09-2014, 17:39
Ciao ,
Ho installato un Samsung 840 evo su un Mac mini 3.1 (2009), ed ho un problema. La velocità negoziata è di soli 1.5gbps, mentre il canale è a 3gbps.

Ho già fatto reset pram e sms, è il firmware del Mac e del ssd sono aggiornati.

C'è qualcosa che posso fare per raggiungere la velocità corretta?

Grazie
M.

Un piccolo "up". Nessuno ha il mio stesso problema e ha qualche suggerimento ?

Grazie !

ilkarro
27-09-2014, 17:56
Un piccolo "up". Nessuno ha il mio stesso problema e ha qualche suggerimento ?

Grazie !

Prova a leggere qua, se non ricordo male questo utente aveva un problema simile al tuo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40762545#p40762545

Aggiungo che se cerchi su internet troverai diverse discussioni su questo bug del chipset nVidia (velocità del collegamento negoziata a SATA invece che a SATA II), risolvibile in alcuni casi utilizzando dei firmware specifici come nel caso del modello di SSD Sandisk che ho montato sul mio iMac 27" late 2009

Lor1981
27-09-2014, 23:03
Grazie :)
Appena aggiorno Mavericks vi darò info

Sistema aggiornato e TRIM abilitato con Chameleon 0.9.9
Tutto ok! :)

niky89
28-09-2014, 13:58
Per Yosemite al momento funziona solo trim enabler? Perché l'ultima volta che ho provato chameleon non fungeva e al riavvio compariva il simbolo di divieto e boot non riuscito. A suo tempo non ho mai provato trim enabler, ho semplicemente ripristinato Mavericks.

les2
28-09-2014, 16:07
la 0.9.9. di chameleon è compatibile con yosemite :)

TheGreatEscape
28-09-2014, 20:08
Confermo;)

niky89
28-09-2014, 20:48
Continua a darmi sempre lo stesso problema: BOH. Ripristinerò Mavericks

les2
29-09-2014, 09:32
dammi più info :)
che versioni hai di yosemite esu che computer gira?
che errore ti da nello specifico?

niky89
29-09-2014, 09:57
L'ultima beta pubblica di Yosemite e un macbook Pro Mid 2010. Non saprei dire che tipo di errore da nello specifico, dopo aver installato Yosemite e attivato il trim faccio il riavvio, compare la mela e la barra di caricamento e dopo 1/3 del completamento compare questo simbolo
http://cnet2.cbsistatic.com/hub/i/2010/01/29/e8ec4a91-fdba-11e2-8c7c-d4ae52e62bcc/96a6baa6398cfcfbbf90ea5d99e3ccf3/ProhibitorySign.png

patanfrana
29-09-2014, 11:01
Prova ad avviarlo tenendo premuto Shift fin quando non compare la mela.

megamitch
29-09-2014, 22:49
Prova a leggere qua, se non ricordo male questo utente aveva un problema simile al tuo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40762545#p40762545

Aggiungo che se cerchi su internet troverai diverse discussioni su questo bug del chipset nVidia (velocità del collegamento negoziata a SATA invece che a SATA II), risolvibile in alcuni casi utilizzando dei firmware specifici come nel caso del modello di SSD Sandisk che ho montato sul mio iMac 27" late 2009
Insomma, sono fregato, soldi buttati...

Quanti problemi con questa mela bacata...

Simonex84
30-09-2014, 07:21
Insomma, sono fregato, soldi buttati...

Quanti problemi con questa mela bacata...

Tieni presnete che se castrato a SATA 1 comunque hai la latenza di un SSD quindi nell'utilizzo normale andrà molto meglio di un SATA 2 con HDD, noterai la differenza solo in caso di lettura/scrittura sequenziale.

Hai già fatto il reset di SMC e NVRAM??

dickfrey
02-10-2014, 14:22
Quanti problemi con questa mela bacata...
I problemi sono stati di Nvidia, più che di Apple che si è fidata dei suoi prodotti.
Un chipset Nvidia mi diede problemi anche sul PC, su una scheda madre ASUS pagata un fottio. Non c'è mai stato modo di risolvere...

ilkarro
02-10-2014, 16:10
Insomma, sono fregato, soldi buttati...

Quanti problemi con questa mela bacata...

Cerca un SSD compatibile (Sandisk Extreme con firmware dedicato, ad esempio) e rivendi il tuo :)


I problemi sono stati di Nvidia, più che di Apple che si è fidata dei suoi prodotti.
Un chipset Nvidia mi diede problemi anche sul PC, su una scheda madre ASUS pagata un fottio. Non c'è mai stato modo di risolvere...

Sono d'accordo, ed in proposito io una decina di anni fa sono impazzito con una NF7 :muro:

stewie84
02-10-2014, 23:02
Quindi state dicendo che chiunque monta un chipset Nvidia avrà la banda strozzata?Anche per i macbook del 2010?

dickfrey
03-10-2014, 07:32
Chiunque chiunque no !
Purtroppo ci sono stati dei modelli sfigati... diciamo che occorre fare un po' di indagine su google prima di fare un acquisto.
Io ad esempio ho incrociato il mio modello di macbook pro con il disco che volevo comprare , e poi vedevo cosa saltava fuori.
Il discorso del chipset Nvidia "difettoso" su modelli successivi al mio lo avevo trovato nel forum della Sandisk.
Se cerchi in quel forum qualcosa trovi.

ilkarro
03-10-2014, 07:42
Quindi state dicendo che chiunque monta un chipset Nvidia avrà la banda strozzata?Anche per i macbook del 2010?

Probabilmente il chipset è lo stesso, non ho trovato informazioni dettagliate in merito, perchè diversi utenti hanno il tuo stesso problema con un MB mid 2010:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1551533

Buffus
03-10-2014, 11:43
tutti su yosemite :D
ma quando uscirà definitivamente sarà a pagamento o chi lo ha installato ora lo avrà gratis?

patanfrana
03-10-2014, 12:39
Gratis ormai sempre.

pebo
07-10-2014, 11:50
Salve a tutti,

ho un macbook air metà 2013 da 128gb ssd...vorrei aumentare la capienza a 240 gb senza perdere in prestazioni...avete qualche consiglio? Grazie

antonioman86
07-10-2014, 15:48
Salve a tutti,

ho un macbook air metà 2013 da 128gb ssd...vorrei aumentare la capienza a 240 gb senza perdere in prestazioni...avete qualche consiglio? Grazie

un crucial m550 da 256 msata o un mx100..
Anche un samsung 840 pro..
Dipende dal budget, comunque.

Simonex84
07-10-2014, 15:51
un crucial m550 da 256 msata o un mx100..
Anche un samsung 840 pro..
Dipende dal budget, comunque.

No aspetta, non vorrei dire una cavolata ma sull'Air 2013 la memoria è saldata quindi non può fare nessun upgrade, l'unica valida alternativa per aumentare lo storage è la Transcend JetDriveLite

antonioman86
07-10-2014, 16:21
No aspetta, non vorrei dire una cavolata ma sull'Air 2013 la memoria è saldata quindi non può fare nessun upgrade, l'unica valida alternativa per aumentare lo storage è la Transcend JetDriveLite

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/Sce6pYwDVaELr656.large

è msata, quindi sostituibile..

pebo
07-10-2014, 16:34
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/Sce6pYwDVaELr656.large

è msata, quindi sostituibile..


Msata sono tutti uguali? Il kingston come sono? Ho visto ottimi prezzi per msata transcend...prestazioni sono uguali a quelli originali?

antonioman86
07-10-2014, 18:16
Msata sono tutti uguali? Il kingston come sono? Ho visto ottimi prezzi per msata transcend...prestazioni sono uguali a quelli originali?

Samsung o Crucial sono migliori. I confronti sui singoli modelli li puoi trovare tramite google, credo.
Sinceramente Kingston e Trascend non li ho provati. Ho avuto solo un Samsung 830 da 128 e un Crucial M550 da 256..

pebo
07-10-2014, 18:25
Samsung o Crucial sono migliori. I confronti sui singoli modelli li puoi trovare tramite google, credo.
Sinceramente Kingston e Trascend non li ho provati. Ho avuto solo un Samsung 830 da 128 e un Crucial M550 da 256..

Con quello originale ho i risultati delle foto...dai test che leggo in giro sembrano più lenti in lettura samsung e crucial

https://imageshack.com/i/f07JJWc7p

https://imageshack.com/i/f07JJWc7p

antonioman86
07-10-2014, 18:45
Con quello originale ho i risultati delle foto...dai test che leggo in giro sembrano più lenti in lettura samsung e crucial

https://imageshack.com/i/f07JJWc7p

https://imageshack.com/i/f07JJWc7p

Gli msata si comportano meglio dei sataIII da quello che ho potuto capire..
ma il mio crucial fa tranquillamente almeno 470 in scrittura e 520 in lettura su un iMac 27" 2011 sataIII..

Simonex84
08-10-2014, 07:24
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/Sce6pYwDVaELr656.large

è msata, quindi sostituibile..

Mi ricordavo male, meglio così ;)

enzobond
08-10-2014, 11:25
scusate, sull'air 2012?

Simonex84
08-10-2014, 11:29
scusate, sull'air 2012?

è msata pure questo, stessa procedura del 2013

alessandrobl
08-10-2014, 15:58
L'ho appena fatto anche io sul mio Mac Book Pro 2011. Inoltre ho tolto DVD e messo il disco di boot come secondario...

enzobond
08-10-2014, 16:07
è msata pure questo, stessa procedura del 2013
ok, perfetto

ingwye
12-10-2014, 14:12
Qualcuno con SSD Crucial M4 (CT128M4SSD2) ha avuto problemi ad attivare il Trim con Yosemite?

les2
13-10-2014, 11:28
purtroppo si :(

questo week end ho ripreso a fare i test, giusto qualche giorno fa un utene mi segnalava il non boot dopo la patch del trim su un m4 con macmini.
In realtà la marca del disco è irrilevante, è il fatto che sia su sata nel formato 2,5" il potenziale problema.

a tal proposito linko un video qualora dopo l'attivazione del trim vi trovaste nella situazione di non boot:
https://www.youtube.com/watch?v=24cxJ1fCCWU


intanto chiedo aiuto, mi servono URGENTEMENTE un paio di betatester su Yosemite e che abbiano un disco 2,5" INTERNO.
quindi no retina, no thunderbolt e no usb3.

nel frattempo carico la nuova versione patchata per il test su ftp :)

pgp
13-10-2014, 14:35
Io al momento uso la GM 3 con trim è senza alcun problema sul mio MBP...
Con la GM 1 ho attivato il trim con Trim Enabler, e con i due piccoli aggiornamenti successivi non è stato necessario abilitarlo nuovamente.

Sent from my Nexus 5

les2
13-10-2014, 15:23
il problema è che mi serve un test specifico, ovvero:

- installazione di Yosemite (GM1, 2 o 3) pulita e senza che il trim sia mai stato abilitato

- che si stia lavorando su un disco interno da 2,5" (ssd o magnetico, nessun problema)

- che si usi chameleon per ailitare il trim la prima volta (versione che fonrisco io però)

san80d
14-10-2014, 23:48
Qualche post fa parlavate di problemi con la scheda nvidia, se ho ben capito, per i modelli mid 2010. Alla luce di ciò quali ssd consigliate con un taglio da 250gb e il più economico possibile?

les2
15-10-2014, 19:02
intendi che negozia a 3g invece che 6g?
andrà un pelo più lento, ma nulla di sensibile ;)



ragazzi, ho messo su una piccola patch, la 0.9.9c
qualcuno riesce a provarlo su un'installazione pulita di yosemite e darmi un feedback?

ilkarro
15-10-2014, 21:37
intendi che negozia a 3g invece che 6g?
andrà un pelo più lento, ma nulla di sensibile :)

Eh no, il rischio è che negozi a SATA1 quindi a 150 MB/s, la differenza di velocità è molto sensibile

les2
17-10-2014, 15:38
per i casi in cui la disabilitazione del controllo kext sign non andasse a buon fine e al riavvio vi trovate con un simbolo id divieto, senza dover reinstallare tutto, provate questo:
https://www.youtube.com/watch?v=24cxJ1fCCWU

oppure da recovery boot (cmd + r)
touch /Volumes/<10.10 Partition>/System/Library/Extensions
kextcache -u /Volumes/<10.10 Partition>

io prometto che per il week faccio un rilascio con il riavvio in due step (uno per i kext, uno per il trim) :)

les2
17-10-2014, 18:26
nuova versione, 099f, rilasciata.
purtroppo per risolvere il problema ho dovute forzare due step (e due riavvii) invece che uno solo :(

la trovate quà:
http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php

theDesigner
17-10-2014, 18:41
nuova versione, 099f, rilasciata.
purtroppo per risolvere il problema ho dovute forzare due step (e due riavvii) invece che uno solo :(

la trovate quà:
http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php

les2 sei perfetto
funziona alla perfezione.
Per info non ho fatto l'istallazione pulita ma solo upgrade.
Il mio hardware è un MBP fine 2011 con 8gb di ram e ssd Criucial MX100 DA 512GB

axelv
17-10-2014, 21:57
nuova versione, 099f, rilasciata.
purtroppo per risolvere il problema ho dovute forzare due step (e due riavvii) invece che uno solo :(

la trovate quà:
http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php
In che senso due riavvii??

san80d
17-10-2014, 22:10
Qualche post fa parlavate di problemi con la scheda nvidia, se ho ben capito, per i modelli mid 2010. Alla luce di ciò quali ssd consigliate con un taglio da 250gb e il più economico possibile?

intendi che negozia a 3g invece che 6g?
andrà un pelo più lento, ma nulla di sensibile ;)
si

Eh no, il rischio è che negozi a SATA1 quindi a 150 MB/s, la differenza di velocità è molto sensibile
non dovrei negoziare a SATA2?

axelv
17-10-2014, 23:20
Qualche post fa parlavate di problemi con la scheda nvidia, se ho ben capito, per i modelli mid 2010. Alla luce di ciò quali ssd consigliate con un taglio da 250gb e il più economico possibile?
Io ho il MBP 2010 con il crucial M4 e non mi sembra di avere problemi!

Virtuoso
18-10-2014, 09:18
Io ho un MBP 2010 con Crucial M500 (Da quando l'ho messo mi sembra di avere un portatile completamente nuovo).

Dite che posso installare tranquillamente Yosemite? Devo poi fare qualcosa con SSD Chameleon o lascio tutto così com'è? Ho aggiornato ieri alla versione 0.9.9f. Grazie mille per l'aiuto! ;)

The Windwaker
18-10-2014, 09:46
In che senso due riavvii??


Io ad esempio lanciato il programma mi dava trim giá abilitato...

Ho disabilitato-riavviato-abilitato-riavviato.

Mi auguro che intendesse questo.

Virtuoso
18-10-2014, 10:17
Io ad esempio lanciato il programma mi dava trim giá abilitato...

Ho disabilitato-riavviato-abilitato-riavviato.


Perché scusami se era già segnato come abilitato? Giusto per capire, visto che sto per aggiornare...

axelv
18-10-2014, 10:31
Perché scusami se era già segnato come abilitato? Giusto per capire, visto che sto per aggiornare...
Boh...infatti io ho attivato, mi si è riavviato ed al riavvio era verde. Basta.

ilkarro
18-10-2014, 13:03
si


non dovrei negoziare a SATA2?

Riguardo al problema leggi questi:
http://blogs.helsinki.fi/tuylaant/2014/01/upgrading-old-macs-to-ssds/
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1696760
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2126049
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=808178
Dando una veloce spulciata vedi che conviene evitare gli 840, 840 Pro e 840 Evo, mentre va bene l'M500. Buona lettura :)

san80d
18-10-2014, 13:59
Riguardo al problema leggi questi:
http://blogs.helsinki.fi/tuylaant/2014/01/upgrading-old-macs-to-ssds/
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1696760
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2126049
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=808178
Dando una veloce spulciata vedi che conviene evitare gli 840, 840 Pro e 840 Evo, mentre va bene l'M500. Buona lettura :)

grazie dei link, effettivamente anche a me l'occhio era caduto sull'm500

ilkarro
18-10-2014, 14:16
grazie dei link, effettivamente anche a me l'occhio era caduto sull'm500

Penso che sia la scelta migliore :)

les2
19-10-2014, 01:07
e non l'mx100 che costa meno?
cmq mi sembra che samsung abbia risolto i suoi bug sull'840, no?

per il trime chameleon...
1) se aggiornate e il trim è attivo, a posto ;) (ma non credo)

2) se lo abilitate con chameleon puo abilitarlo subito (e chiedere un riavvio ) oppure prima chiedere di disabilitare il controllo firma dei kext, riavvio, e poi va abilitato il trim.


il doppio passaggio (chameleon capisce da solo quando è necessario) serve a prevenire quei casi in cui (su retina ed air a me non si verificava, ad esempio) all'avvio la disabilitazione del controllo kext non veniva riconosciuta e il sistema bloccato al boot (nella mia pagina faq c'è la soluzione manuale per ripristinare).
questo è quanto :)

ilkarro
19-10-2014, 10:38
e non l'mx100 che costa meno?
cmq mi sembra che samsung abbia risolto i suoi bug sull'840, no?


Se ha un MB può provare quello, al limite lo rende dove lo compra. Personalmente, quando ho cercato un SSD per il mio iMac 27 late 2009, mi sono subito indirizzato verso un modello garantito compatibile, senza perdere tempo e provare smontando e rimontando :)

patanfrana
19-10-2014, 10:40
L'MX100 al momento è un best buy e totalmente compatibile...

paolotennisweb
19-10-2014, 12:10
qual'è il miglior ssd sui 128gb per un iMac mid 2011?

fefeIT
19-10-2014, 12:18
Provata l'ultima versione di Chameleon 099f con MacBook Pro Early 2011 e SSD Samsung 830 512gb e Yosemite

Tutto perfettamente funzionante :D
Grazie.

Poi ne approfitto per mettervi a conoscenza di questo problema, non so se anche a voi succede.

Riporto la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2504533&page=2

Ventresca
19-10-2014, 14:19
edit

Saltalungo
19-10-2014, 18:43
avete riscontrato problemi con filevault attivo + chameleon? a me ha solo crashato il sistema, ho dovuto ripristinare :eek:

Virtuoso
20-10-2014, 08:04
INstallato ieri Yosemite. Ho notato però che SSD Chameleon mi da il Trim come disabilitato e c'è scritto Apple only. Che devo fare? NOATIME, Sudden Motion vanno disabilitati?? Grazie per i consigli

patanfrana
20-10-2014, 08:12
Chameleon 0.9.9F richiede due riavvi questa volta. Quindi apritelo e controllate che l'interruttore sia in verde, sennò riapplicate la patch.

mrmojorisin17
20-10-2014, 08:36
Ciao a tutti :)
Posseggo un Mac Mini 2012 da quasi 2 anni e vorrei montare un SSD.
Qualche consiglio su quale mettere?
Budget massimo 200€.

patanfrana
20-10-2014, 09:27
Prendi un Crucial MX100: con 200€ prendi su Amazon il modello da 512GB.

--duke--
20-10-2014, 10:42
Ciao ragazzi,
posseggo un MacBook 13" late 2008 a cui vorrei dare una rinfrescata.

L'ho già portato da 2 a 4GB di RAM e ora vorrei mettergli un SSD.

Avendo il famoso chipset NVidia MCP79 AHCI, qualcuno potrebbe suggerirmene uno che non dia problemi di velocità castrata a 1.5Gbps, ma che sfrutti l'intera banda dei 3Gbps?

Mi chiedevo inoltre se conveniva prenderne uno piccolino (tipo 128GB) e creare poi un Fusion Drive, mantenendo il suo HDD di serie, dato che adesso ho 250GB e sono quasi al limite (7 GB liberi).

Controindicazioni sul Fusion Drive? Ho letto che diminuirebbe la durata dell'SSD a causa delle ripetute scritture sull'ultimo.

Grazie in anticipo.

mrmojorisin17
20-10-2014, 12:31
Prendi un Crucial MX100: con 200€ prendi su Amazon il modello da 512GB.

Stavo pensando al Samsung 850 PRO da 256 GB. Il taglio mi è più che sufficiente dato che per i dati ho un paio di HD da 1 TB e ho letto che è il top di gamma per i SATA 6 Gbps.
Qualcuno ha esperienza sull'SSD in questione?

JamalWallas
20-10-2014, 18:50
Ciao ragazzi,
posseggo un MacBook 13" late 2008 a cui vorrei dare una rinfrescata.

L'ho già portato da 2 a 4GB di RAM e ora vorrei mettergli un SSD.

Avendo il famoso chipset NVidia MCP79 AHCI, qualcuno potrebbe suggerirmene uno che non dia problemi di velocità castrata a 1.5Gbps, ma che sfrutti l'intera banda dei 3Gbps?

Mi chiedevo inoltre se conveniva prenderne uno piccolino (tipo 128GB) e creare poi un Fusion Drive, mantenendo il suo HDD di serie, dato che adesso ho 250GB e sono quasi al limite (7 GB liberi).

Controindicazioni sul Fusion Drive? Ho letto che diminuirebbe la durata dell'SSD a causa delle ripetute scritture sull'ultimo.

Grazie in anticipo.

Io uso un Samsung 840 EVO da 250GB senza problemi a 3Gigabit, anche io con 4GB di ram... Aggiornato da qualche giorno a Yosemite e continua a darmi soddisfazione ;)

iachia
20-10-2014, 19:15
per i casi in cui la disabilitazione del controllo kext sign non andasse a buon fine e al riavvio vi trovate con un simbolo id divieto, senza dover reinstallare tutto, provate questo:
https://www.youtube.com/watch?v=24cxJ1fCCWU

oppure da recovery boot (cmd + r)
touch /Volumes/<10.10 Partition>/System/Library/Extensions
kextcache -u /Volumes/<10.10 Partition>

io prometto che per il week faccio un rilascio con il riavvio in due step (uno per i kext, uno per il trim) :)

Ciao les2, dopo aver aggiornato a yosemite ed abilitato il trim con la versione 0.9.9f (doppio riavvio) sta sera il mio mac non si è avviato ed ha mostrato il simbolo di divieto. Sta mattina, dopo l'aggiornamento e l'abilitazione del trim, tutto sembrava funzionare bene.
Ho risolto seguendo la guida del video che hai postato ma adesso il trim è disabilitato.
La mia configurazione è:
- imac mid 2011
- SSD samsung 840 pro 512gb
- yosemite 10.10 (versione pubblica rilasciata su mac app store).
C'è per caso qualcosa che mi sfugge?

Grazie mille per il tuo fantastico lavoro!

Deadoc3
20-10-2014, 19:28
Appena aggiornato a Yosemite, vengo avvisato che trim enabler non è compatibile.

Ad oggi la nuova versione di trim enabler da problemi oppure fila tutto liscio?:sofico:

Ovviamente grazie a les per l'immenso lavoro ;)

iachia
21-10-2014, 09:58
Ciao les2, dopo aver aggiornato a yosemite ed abilitato il trim con la versione 0.9.9f (doppio riavvio) sta sera il mio mac non si è avviato ed ha mostrato il simbolo di divieto. Sta mattina, dopo l'aggiornamento e l'abilitazione del trim, tutto sembrava funzionare bene.
Ho risolto seguendo la guida del video che hai postato ma adesso il trim è disabilitato.
La mia configurazione è:
- imac mid 2011
- SSD samsung 840 pro 512gb
- yosemite 10.10 (versione pubblica rilasciata su mac app store).
C'è per caso qualcosa che mi sfugge?

Grazie mille per il tuo fantastico lavoro!

Ho capito cosa è successo: dopo aver abilitato il trim avevo resettato la pram e questo, per quel che ho capito, ha annullato la modifica al kext.
Ho ripetuto la procedura ed adesso sembra funzionare tutto.

les2
21-10-2014, 12:57
x iachia
esatto, purtroppo il reset della pram causa il problema.
Con i comandi manuali si risolve.

x deadoc3
trim enabler? io ho fatto chameleon ssd optimizer :D
in ogni caso l'ultima versione è compatibile, ma se resetti la pram potresti incappare nel simbolo di divieto e dove lanciare a mnao i comandi per ripristinare :)

andru91
21-10-2014, 14:16
Ciao ragazzi,

ho un macbook pro mid 2012 e volevo dargli un bell'aggiornamento, dato che volevo passare a yosemite con un'installazione da zero :D

Ora il mio quesito è, quale delle due strade qui di seguito conviene?

- prendere un samsung 840evo/850pro (devo ancora decidere) da 256gb e sostituirlo con l'hdd interno che c'è ora

- prendere un samsung 840evo/850pro (devo ancora decidere) da 256gb e un'optibay in modo tale da mettere l'hdd nell'optibay e l'ssd al posto dell'hdd? O forse, causa sensori e altri ammennicoli, meglio tenere l'hdd dove è e mettere l'ssd nell'optibay?

La mia domanda non è solo per un fattore di spazio, ma anche per quanto riguarda il peso che rimane pressoché uguale aggiungendo un'ssd, ma togliendo un hdd direi che diminuisce un po'. Inoltre importantissimi discorsi di batteria e di calore: consuma molto di più tenere due hdd? l'ssd consuma poco, ma l'hdd continuerebbe a consumare... anche se non rimarrebbe acceso sempre. E per il calore? il macbook è stato progettato per mantere 1 HDD e un drive dvd, quindi mi chiedo..andrei ad incidere sulla temperatura generale del sistema in modo sensibile?

Avrei bisogno di pareri esperti, poiché diciamo che queste sono più domande maniacali e tecniche. So di potermi affidare a voi, ascolterò i vostri punti di vista molto felicemente :D

Deadoc3
21-10-2014, 14:34
x iachia
esatto, purtroppo il reset della pram causa il problema.
Con i comandi manuali si risolve.

x deadoc3
trim enabler? io ho fatto chameleon ssd optimizer :D
in ogni caso l'ultima versione è compatibile, ma se resetti la pram potresti incappare nel simbolo di divieto e dove lanciare a mnao i comandi per ripristinare :)

Ops, ma ssd optmizer è compatibile con yosemite?

Virtuoso
21-10-2014, 22:05
Piccolo aggiornamento: come aveva mi aveva consigliato qualcuno sopra, bastava riavviare una seconda volta per vedere il Trim abilitato in SSD Chameleon. Ora tutto ok! ;)

les2
22-10-2014, 12:52
deadoc3 sì, la 0.9.9f di chameleon è compatibile con yosemite.
L'unica nota è che con un reset della pram si risetta il kext signin
e c'è il rischio di dover intervenira a mano via terminale.

Deadoc3
22-10-2014, 13:06
deadoc3 sì, la 0.9.9f di chameleon è compatibile con yosemite.
L'unica nota è che con un reset della pram si risetta il kext signin
e c'è il rischio di dover intervenira a mano via terminale.

Io evito di fare il reset della pram e sono a posto, o no?:stordita:

Deadoc3
22-10-2014, 21:19
Ho installato l'ultima versione di chameleon SSD, ma il lucchetto in alto a destra continua a rimanere bloccato, nonostante io inserisca la password per autorizzare l'app a fare modifiche al sistema.

Dove sbaglio?

les2
22-10-2014, 21:45
hem... sbagli la password :D

Deadoc3
22-10-2014, 22:24
hem... sbagli la password :D

La password è giusta... :D

andru91
23-10-2014, 08:39
Ciao ragazzi,

ho un macbook pro mid 2012 e volevo dargli un bell'aggiornamento, dato che volevo passare a yosemite con un'installazione da zero :D

Ora il mio quesito è, quale delle due strade qui di seguito conviene?

- prendere un samsung 840evo/850pro (devo ancora decidere) da 256gb e sostituirlo con l'hdd interno che c'è ora

- prendere un samsung 840evo/850pro (devo ancora decidere) da 256gb e un'optibay in modo tale da mettere l'hdd nell'optibay e l'ssd al posto dell'hdd? O forse, causa sensori e altri ammennicoli, meglio tenere l'hdd dove è e mettere l'ssd nell'optibay?

La mia domanda non è solo per un fattore di spazio, ma anche per quanto riguarda il peso che rimane pressoché uguale aggiungendo un'ssd, ma togliendo un hdd direi che diminuisce un po'. Inoltre importantissimi discorsi di batteria e di calore: consuma molto di più tenere due hdd? l'ssd consuma poco, ma l'hdd continuerebbe a consumare... anche se non rimarrebbe acceso sempre. E per il calore? il macbook è stato progettato per mantere 1 HDD e un drive dvd, quindi mi chiedo..andrei ad incidere sulla temperatura generale del sistema in modo sensibile?

Avrei bisogno di pareri esperti, poiché diciamo che queste sono più domande maniacali e tecniche. So di potermi affidare a voi, ascolterò i vostri punti di vista molto felicemente :D

Up :D :mc: :help:

PISOLOMAU
25-10-2014, 18:19
..ma quindi aggiornando a Yosemite abilitando il trim con Chameleon ultima versione, se poi distrattamente si fa un reset della PRAM si blocca il mac? :mad:

Ho letto che poi si deve effettuare una pallosissima procedura.... che bolas!! :muro:

theDesigner
25-10-2014, 22:18
Mah.... sinceramente mi é capitato di resettare la PRAM e non é successo niente

mr_hyde
26-10-2014, 00:00
..ma quindi aggiornando a Yosemite abilitando il trim con Chameleon ultima versione, se poi distrattamente si fa un reset della PRAM si blocca il mac? :mad:

Ho letto che poi si deve effettuare una pallosissima procedura.... che bolas!! :muro:

"Distrattamente" mi sembra un po' improbabile vista la non proprio comoda combinazione di tasti da premere.

Io ho dovuto fare un reset ma per evitare problemi ho prima disabilitato il trim con Chameleon.

Unico "effetto collaterale": al riavvio dopo il reset pram mi sono ritrovato in SnowLeopard invece che Yosemite (il mio Mac ha 2 partizioni con entrambi i sistemi) e nelle Preferenze non mi dava più la possibilità di selezionare Yosemite come disco di avvio.

Dopo i primi momenti di panico ho spento e riacceso tenendo premuto il tasto ALT e a quel punto è tornato disponibile anche Yosemite, quindi poi ho riattivato il Trim.



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

PISOLOMAU
26-10-2014, 09:34
Ok, intendevo che se poi per qualche necessita ci si trova a dover resettare la pram e NON ci si ricorda di disabilitare il trim c'è questo rischio.... Dato che mi conosco, non mi ricorderò mai :stordita:

Comunque, al netto di tutte le considerazioni, non ho ancora capito 2 cose...

A) perché diavolo apple si ostina a fare sti casini con i driver, non era meglio che abilitasse il trim da SO anche per gli ssd non apple? Bah :confused:

B) se uso un ssd con Garbage Collector, come il mio Crucial M500, su sata2 ho ancora necessità di abilitare il trim? Cioè se non lo faccio a quali rischi vado incontro?

grazie ;)

Simonex84
26-10-2014, 09:59
A) perché diavolo apple si ostina a fare sti casini con i driver, non era meglio che abilitasse il trim da SO anche per gli ssd non apple? Bah :confused:


Pechè Apple non vuole che nessuno metta le mani dentro ai loro pc, inoltre il driver AHCI che usa è privato quindi i produttori non posso crearne uno ad-hoc

les2
27-10-2014, 10:38
Unico "effetto collaterale": al riavvio dopo il reset pram mi sono ritrovato in SnowLeopard invece che Yosemite (il mio Mac ha 2 partizioni con entrambi i sistemi) e nelle Preferenze non mi dava più la possibilità di selezionare Yosemite come disco di avvio.



con yosemite dopo l'installazione sparisce il disco (partizione) da cui è stato installato, salvo selezione manuale come disco di avvio. Già questa cosa di suo fa casino e non capisco a cosa serva, forse a nascondere la partizione di ripristino dopo il riavvio.
Immagino abbia fatto qualche casino del genere e ti nascondesse yosemite...



apple si ostina a bloccare tutto perchè:
1) non vuole che altri ci mettnao mano, vede handoff... è la stessa cosa.
2) ci guadagna a non liberare il mercato dei dischi a terze parti ;)


io il trim lo abiliterei, comunque l'unico problema che hai è di performance, quindi puoi vivere senza trim...
poi quando rallenta fai così:

- abiliti il trim con chameleon
- lanci (a mano) un ripara disco (se sei su quel disco non puoi farlo, occhio)
- disabiliti il trim

nel ripara disco apple ha incluso una specie di trim forzato, lo vede quando dice taglio blocchi... ;)
insomma, un modo alternativo per forzare il tirm a mano su un disco.

Deadoc3
27-10-2014, 11:04
Io alla fine sono riuscito ad installare ed applicare correttamente il trim con Chameleon...

Grazie les :D

andru91
01-11-2014, 13:27
Ma dite che per un macbook pro mid 2012, collegato attraverso optibay (alla fine ho preso una decisione da solo :) ) siano meglio:

- m550 256gb: rispetto all'850 pro spendereste 25 euro in meno per acquistarlo? (m550 circa 140 euro, 850pro lo trovo a 165)
- 850 pro 256gb : si nota la differenza oltre che nel prezzo anche nelle prestazioni con l'840evo?

Infine, scegliendo l'optibay e quindi tenendo il mio hdd tradizionale da 500gb, un 256gb è meglio in velocità (rispetto a un 128gb so che sono più prestanti) e/o comunque in ottica futura...o forse sarebbe sensato anche dirigersi verso un 128gb? Che però mi sembra quasi un lavoro fatto a metà... quanti dubbi :confused: :confused: :confused:

patanfrana
01-11-2014, 14:42
Perché l'M550, quando c'è l'MX100?

andru91
01-11-2014, 21:24
Perché l'M550, quando c'è l'MX100?

beh perché nei test in scrittura si ha un 318mb/s dell'mx100 contro un 440 mb/s dell'm550 (e aggiungerei un 480 dell'850 pro) :) Dopodichè, interessante che a quel prezzo abbia le MLC :)

Fonte: http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Crucial-MX100-256GB-vs-Crucial-M550-256GB/2317vs2000

patanfrana
02-11-2014, 07:42
A parte quei bench non propriamente standard, leggiti piuttosto una recensione seria http://www.anandtech.com/show/8066/crucial-mx100-256gb-512gb-review

La sostanza è che l'M550 ha poco senso, viste le minime differenze prestazionali, e nemmeno in tutti i campi. ;)

andru91
02-11-2014, 13:10
A parte quei bench non propriamente standard, leggiti piuttosto una recensione seria http://www.anandtech.com/show/8066/crucial-mx100-256gb-512gb-review

La sostanza è che l'M550 ha poco senso, viste le minime differenze prestazionali, e nemmeno in tutti i campi. ;)

Certo, allora rinnovo la mia domanda tra

- mx100 256gb

- 850pro 256gb con la nuova tecnologia 3d delle nand, ora verticali

mireste
03-11-2014, 14:52
Certo, allora rinnovo la mia domanda tra

- mx100 256gb

- 850pro 256gb con la nuova tecnologia 3d delle nand, ora verticali

Da futuro possessore di un Mac mini sono interessato anche io alla risposta

wildwolfnsf
03-11-2014, 16:20
Installato MX100 Crucial da 256gb su macbook pro mid 2012, 10 secondi per avvio s.o. e apertura apps velocissima. Ma la batteria dura quasi la metà, ho abilitato trim come consigliato ma non ho resettato nulla. Mavericks installato con clone da CCC.
Suggerimenti?

Inviato con Tapatalk

patanfrana
03-11-2014, 18:51
Quando si installa una nuova componente HW va SEMPRE fatto un reser della PRAM.

E anche il ripristino di un'immagine disco invece che l'uso di TimeMachine non è proprio una soluzione ideale quando si hanno componenti diversi.

wildwolfnsf
03-11-2014, 20:33
Beh sulla prima posso provvedere ma sulla clonazione del disco non sono d'accordo. In fondo quasi tutti i produttori di SSD abbinano software che permettono di riavere il sistema immutato dopo la sostituzione del disco.
Quindi ora dovrei disabilitare il trim ed effettuare il reset pram o nvram che sia. Giusto?

Grazie per la risposta

Inviato con Tapatalk

Deadoc3
03-11-2014, 22:00
Quando si installa una nuova componente HW va SEMPRE fatto un reser della PRAM.

E anche il ripristino di un'immagine disco invece che l'uso di TimeMachine non è proprio una soluzione ideale quando si hanno componenti diversi.

MacBook Pro 2011, mai fatto un reset della PRAM (cambiati due SSD su cui risiede attualmente il SO), fatto sempre ripristino da Time Machine, eppure non ho mai avuto problemi.

patanfrana
04-11-2014, 04:54
Il fatto di non aver avuto problemi, non indica che la procedura sia corretta. Si chiama solo fortuna. ;)

Per quanto riguarda wildwolfnsf, fai un reset di PRAM e Smc, poi però rimettilo il Trim.

La clonazione i produttori di dischi la propongono perché più veloce della reinstallazione, ma non è una "best practice".

wildwolfnsf
04-11-2014, 06:39
Appena torno a casa procedo.
Grazie.

Aggiornamento: resettato smc e pram ma mi pare sia cambiato poco. Mi sa che installerò Mavericks da zero anche se mi vien male al pensiero di dover reinstallare tutte le apps e riconfigurare impostazioni

Inviato con Tapatalk

andru91
11-11-2014, 09:27
Ciao a tutti,

ho installato il tutto!!! :D Finalmente :D

Comunque ho configurato un po' di cose, volevo chiedervi però: come faccio ad essere sicuro che il mio secondo hard disk si spenga dopo 3 minuti (come ho impostato da terminale)? Conoscete qualche app che monitora l'accensione/spegnimento dell'hard disk? :)

theDesigner
17-11-2014, 21:34
Ragazzi

Funziona ancora l'attivazione del trim di Chameleon con il nuovo aggiornamento OSX 10.10.1?

Mi rispondo:
Una volta aggiornato e riavviato, il sistema mi ha dato il classico simbolo di divieto. Quindi ho dovuto fare la procedura da terminale in recovery mode. A questo punto mi viene da pensare che dovevo disabilitare il TRIM.
Confermo inoltre che la versione 0.9.9f di Chameleon funziona con OS X 10.10.1

gifo
23-11-2014, 11:32
ciao a tutti,
ho una domanda per quanto riguarda ssd.
ho già un ssd samsung 840 (la prima versione) da 250 gb a cui ho affiancato il vecchio disco meccanico in optibay.
ora, ho notato che il disco meccanico lo uso veramente poco tenendo costantemente backup su nas, del disco principale, quindi ho pensato di mettere un secondo ssd nell'optibay e fare un raid 0.
il discorso è che l'840 evo da 250gb ormai si trova al prezzaccio di 100 euro spedito, mentre per il vecchio 840 bisogna sborsare circa il 30%in più (in caso lo si riuscisse a trovare nuovo).
secondo voi un raid con due ssd sostanzialmente uguali ma diversi potrebbe dare problemi?

les2
24-11-2014, 11:27
x gifo,
no ma io non farei raid su ssd, se proprio devi prendi una scheda su pci ;)

x tutti, chameleon compatobile con 10.10.1, occhio, disabilitate il trim prima di fare l'aggiornamento ;)

patanfrana
24-11-2014, 12:44
In realtà a me ha retto l'aggiornamento senza togliere prima il TRIM

les2
24-11-2014, 14:49
il problema è se per qualche motivo venisse riabilitato il controllo kext (con un reset pram o perchè l'aggiornamento lo fa), dipende probabilmente dal modello :)

Doppiag78
24-11-2014, 20:36
Mannaggetta...fatto update alla 10.10.1...non ho disattivato il trim...spento...e riaccendendo segnale divieto!

Sto reinstallando...e poi farò un ripristino da TM...giusto?

:doh: :help:

gifo
25-11-2014, 10:17
x gifo,
no ma io non farei raid su ssd, se proprio devi prendi una scheda su pci ;)

su un macbook pro?
alla fine io sono sata 2 limited, (mid2010) con un raid 0 in teoria dovrei arrivare a velocità simili al sata3.

palleggiatore
25-11-2014, 10:43
A parte che non so se le velocità sata 2 sono garantite sulla connessione del masterizzatore, comunque non è detto che avresti le stesse velocità usando due modelli diversi. Io non rischierei.


Inviato dal mio telegrafo

gifo
25-11-2014, 11:22
A parte che non so se le velocità sata 2 sono garantite sulla connessione del masterizzatore, comunque non è detto che avresti le stesse velocità usando due modelli diversi. Io non rischierei.


Inviato dal mio telegrafo

nel modello 2010 si, perchè prima avevo l'ssd nel bay.
quello problematico era il 2011 che ha sata 3 su disco fisso e sata 2 su ODD.
di base i modelli a cui mi riferisco sono uguali...credo cambi il tipo di memoria se non sbaglio...

edit.
le memorie sono al cosa in comune, cambia il controller...effettivamente meglio di no a questo punto...

Doppiag78
26-11-2014, 10:00
a pag.296 cè un link per quando esce il segnale di divieto senza dovere reinstallare etc.etc.

Grazie mille...seguo il 3d dalla prima pagina ma quando ho visto il simbolo di divieto sono andato in panico e mi sono dimenticato del video...che tra l'altro avevo anche guardato...che stordito! Auto:banned: :D

Comunque vi racconto cosa mi è successo di strano e che ancora nn ho capito...
Dopo il segnale di divieto ho fatto il ripristino e scelto di ripristinare da TM...ma anche dopo questo nulla..allora ho rifatto la procedura dicendo di installare nuovamente Yosemiti...ha scaricato ed installato...e quando si è riavviato c'era tutto ma..."aggiornato" al 26/10!
La mia ultima TM era del 23/11!
Allora sono andato nella TM per recuperare i file e me li aveva cancellati portando tutto al 26/10!
Fortunatamente uso sugarsync e dropbox che salvano le variazioni e quindi da lì sono riuscito...un po' a fatica...a recuperare l'ultimo mese di lavoro.

Solo che ancora adesso nn mi è chiaro cosa possa essere successo!
Non vorrei ritorvarmi in una situazione del genere!

:doh: :doh: :doh:

les2
26-11-2014, 14:23
usa la guida restore to original che trovi quà:
http://chameleon.alessandroboschini.com/faq.php

poi con chameleon applichi la patch del trim ;)




per il raid...
continuo a pensare che sia inutile, ancora di più se sei su un portatile e in sata due... non sono performance e latenza a mancare dai 200mb/s in su e latenze inferiori al secondo sui dischi...

quicksand
28-11-2014, 10:31
Ciao, quanto costa far montare un ssd indicativamente? Conoscete dei centri a Milano ?
Grazie

Robi71
30-11-2014, 19:12
Salve a tutti...

Posseggo un iMac con ssd Crucial, Yosemite installato....

Che tipo di impostazione e' meglio usare per quello che riguarda
L'hibernatemode?...

Da terminale mi dice che il valore attuale = 0

E in risparmio energia.. Oltre a togliere la spunta su : metti il disco in stop

Devo anche mettere su: metti il computer in stop, il valore MAI.....??

Grazie....

-vicarious-
07-12-2014, 09:06
Salve a tutti, sono nuovo del 3d, qui parlate anche dei mabook pro 13" mid 2012??
Sul primo post mi pare non se ne parli...o sbaglio?

Saltalungo
07-12-2014, 14:28
Se non è retina si può fare.

Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-vicarious-
07-12-2014, 15:22
Se non è retina si può fare.

Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vorrei capire un po' di cose allora dato che non sono aggiornato sul mercato, qualcosa relativo a:
-prezzi per capienza non esagerata
-"usura" della memoria, anni fa era così quando uscirono sul mercato, adesso?
-difficoltà di installazione software e/o fisica, cosa si richiede


Su ebay ho dato un occhiata rapida ma ho visto adattatori per unità ottiche...:mbe:

les2
08-12-2014, 13:56
1) ora con 100 euro prendi un buon 256gb
2) usura? boh, forse dopo dieci anni di uso intensivo o disco fallato... vai tranquillo.
3) se sostituisci il disco meccanico facilissimo,
se vuoi aggiungerlo ti serve un optibay per sostituire il lettore (ti trovi senza lettore e con 2 dischi) e nel caso fischia che ne ho uno (da verificare che sia compatibile).

ps. si può anche fare su air e retina ovviamente, owc e trascend hanno dischi compatibili ;)

kwb
08-12-2014, 14:37
Ciao!
Ho un Macbook Pro 13" mid 2009 al quale vorrei mettere un SSD.
Attualmente ho un HD da 160GB e vorrei montarci su qualcosa di equivalente, se non superiore (ma non andrei oltre i 256GB).
Ho visto che il controller è SATA II ( 3Gb ). Quindi:
1) Conviene procedere all'acquisto?
2) I modelli in prima pagina SATA II sono ancora validi (l'ultimo aggiornamento risale a 2 anni fa :D )?

1)OCZ VERTEX 2
2)INTEL 310 serie
3)INTEL X25 G2 serie
4)KINGSTON SSD NOW V+ 100 serie

3) Se i modelli al 2) non sono validi, cosa mi consigliate (premesso che ne valga la pena fare l'acquisto)
4) Che roba è l'optibay di cui si parla al primo post? È un adattatore aggiuntivo che viene fornito con l'acquisto dell'SSD? O già ce l'ho? Lo devo comprare separatamente?

kwb
08-12-2014, 17:02
perché metterci un sata II ? puoi metterci un stata III ugualmente senza alcun problema (come ho fatto io) ;)
l'optibay è un adattatore per mettere un hdd (o un ssd) al posto del dvd e non è compreso (solitamente) ma và comprato a parte
Ma non è inutile un sata 3? Non potrei sfruttare appieno la velocità perché limitato dal bus..
Poi io voglio solo cambiare l'hd, non voglio togliere il lettore DVD per aggiungere un HD extra..

kwb
08-12-2014, 22:03
siccome magari è difficoltoso trovare i sata II puoi metterci un III senza problemi anche se non lo sfrutti a pieno. a parità di prezzo perché prendere un sata II ?
tu hai chiesto cos'è l'optibay e io ti ho risposto, mica ti ho detto di eliminare il dvd
Si scusa, ho riletto la risposta che ho dato e sembra un po' accusatoria :D , era solo per dire che non mi interessa fare le cosa (ma ora so cos è l'optibay)!

Ma un sata II non costa meno di un sata III?

-vicarious-
08-12-2014, 23:02
1) ora con 100 euro prendi un buon 256gb
2) usura? boh, forse dopo dieci anni di uso intensivo o disco fallato... vai tranquillo.
3) se sostituisci il disco meccanico facilissimo,
se vuoi aggiungerlo ti serve un optibay per sostituire il lettore (ti trovi senza lettore e con 2 dischi) e nel caso fischia che ne ho uno (da verificare che sia compatibile).

ps. si può anche fare su air e retina ovviamente, owc e trascend hanno dischi compatibili ;)

Molte grazie, adesso ho un'idea più chiara della situazione ;)
E soprattutto da quanto dici, non è più come anni fa che c'era il rischio che con i troppi cicli read/write avessero durata limitata..
Io lo sostuirei, per il momento sono indeciso se passare a 8gb di ram o cambiare hd.

Una volta cambiato cosa serve sul software per farglielo andare? Un Kext?

Deadoc3
09-12-2014, 11:44
Attualmente i best buy, se non ti interessano performance particolari (che noteresti comunque solamente nei benchmark) sono:

- Crucial MX100
- Samsung 840 EVO

Altrimenti poi ci sono:

- Crucial M550
- Samsung 850 Pro

-vicarious-
09-12-2014, 12:06
Attualmente i best buy, se non ti interessano performance particolari (che noteresti comunque solamente nei benchmark) sono:

- Crucial MX100
- Samsung 840 EVO

Altrimenti poi ci sono:

- Crucial M550
- Samsung 850 Pro

Noto che abitiamo nella stessa città, magari può essermi/ci utile :D

zioma
09-12-2014, 13:50
Una domanda su chamaleon,come mai ad ogni riavvio trovo la funzione sleepimage disattivata? La funzione noatime invece è attivata in modo permanente.


Tapatalk

Deadoc3
09-12-2014, 15:24
Noto che abitiamo nella stessa città, magari può essermi/ci utile :D

Se hai bisogno fai pure un fischio ;)

kwb
09-12-2014, 18:13
nessun problema, ho provato a cercare dei sata II ma non ne ho trovati, magari ho cercato male e tu hai altri canali,se ne trovi posta i prezzi che li confrontiamo.
tieni presente che nonostante un sata III sia limitato su una connessione sata II ci sono diversi articoli in merito che dicono che comunque và meglio di un sata II, niente di trascendentale per carità e, probabilmente ,trascurabile ma io te lo riporto ;)
Si hai ragione, ho guardato un po' in giro senza cercare particolari marche e sata 2 non se ne trovano.. Tra l'altro se poi in futuro cambierò portatile, quello nuovo avrà sicuramente un sata 3, quindi forse è meglio essere lungimiranti.
Quindi che consigli? Sarei orientato verso un HD da 250 gb

kwb
10-12-2014, 21:28
mia personale opinione.......samsung o crucial (come del resto ha riportato Deadoc3) ,la mia personalissima potrebbe essere di parte (visto quello che monto) ;) comunque con queste due marche non dovresti avere problemi e sono abbordabili, economicamente parlando
Ma un modello a caso va bene?

les2
10-12-2014, 21:46
ad oggi sì ;)
il più economico forse è proprio l'mx100 che trovi su amazon a meno di 100 euro in talgio da 256 ;)

kwb
10-12-2014, 22:03
ad oggi sì ;)
il più economico forse è proprio l'mx100 che trovi su amazon a meno di 100 euro in talgio da 256 ;)
Capisco.
Ma poi per il montaggio ci sono accorgimenti particolari da prendere?

-vicarious-
12-12-2014, 08:41
Se hai bisogno fai pure un fischio ;)

Volentieri! Magari ci sentiamo in privato!

twistdh
12-12-2014, 11:30
ciao a tutti...
dopo le feste natalizie vedo se si abbassano un po' i prezzi e in ogni caso regalerò un ssd al mio mac pro del 2009 :)

ho bisogno come minimo di un disco da 500GB, quindi informandomi e leggendovi ho deciso che prenderò un samsung serie evo oppure un mx100 (o comunque un crucial) in base a quello che avrà il prezzo inferiore.

ora avrei solo una domanda:
- va bene se monto l'ssd, poi installo l'OS, ripristino il backup con time machine ed infine attivo il TRIM con un programma atto allo scopo? è meglio seguire altre procedure?

attualmente ho circa 480GB occupati, ma vedo di fare un po' di pulizia perchè non penso che l'ssd lavori bene a pieno carico :)

-vicarious-
12-12-2014, 13:45
Una volta inserita la SSD, come installo il SO? Solita maniera o devo fare prima qualcosa particolare? :)

Simonex84
12-12-2014, 13:56
Una volta inserita la SSD, come installo il SO? Solita maniera o devo fare prima qualcosa particolare? :)

potresti anche fare un clone con CCC, ma se vuoi fare un'installazione pulita fatti prima una chiavetta con OSX

-vicarious-
12-12-2014, 14:04
potresti anche fare un clone con CCC, ma se vuoi fare un'installazione pulita fatti prima una chiavetta con OSX

Si` si`, voglio fare un installazione pulita ma voglio capire se posso installarlo appena montata la SSD e premendo alt+cmd+R oppure se e` un app che risiede su disco e quindi non posso far cio`. Ergo mi devo per forza procurare una chiavetta usb e poi fare...boh?:stordita:

Simonex84
12-12-2014, 14:09
Si` si`, voglio fare un installazione pulita ma voglio capire se posso installarlo appena montata la SSD e premendo alt+cmd+R oppure se e` un app che risiede su disco e quindi non posso far cio`. Ergo mi devo per forza procurare una chiavetta usb e poi fare...boh?:stordita:

schiaccia ALT all'avvio e usa l'utility di ripristino, ti scarica in automatico OSX da installare.

Ricordati di fare un reset della NVRAM dopo aver messo l'SSD

-vicarious-
12-12-2014, 14:11
schiaccia ALT all'avvio e usa l'utility di ripristino, ti scarica in automatico OSX da installare.

Ricordati di fare un reset della NVRAM dopo aver messo l'SSD

OK, sembra facile.
- monto.
- premo alt per l'utility.
- scarico osx con cmd+alt+r.

Finito.

:D

Lor1981
13-12-2014, 09:27
OK, sembra facile.
- monto.
- premo alt per l'utility.
- scarico osx con cmd+alt+r.

Finito.

:D

Non scordare il reset dell'NVRAM subito dopo aver montato l'SSD! Non muore nessuno se non la fai, ma potresti incappare in qualche problema che ti costringerebbe a rifare tutto da capo.
E a proposito di questo, un pensierino a creare la chiavetta USB avviablile lo farei. A meno che tu non abbia una connessione internet iperveloce, se sfiga vuole che tu debba rifare l'installazione dovrai sacricare di nuovo l'intero sistema operativo. Tanto vale scaricarlo una volta e tenerselo a portata di mano ;)

-vicarious-
13-12-2014, 14:34
Non scordare il reset dell'NVRAM subito dopo aver montato l'SSD! Non muore nessuno se non la fai, ma potresti incappare in qualche problema che ti costringerebbe a rifare tutto da capo.
E a proposito di questo, un pensierino a creare la chiavetta USB avviablile lo farei. A meno che tu non abbia una connessione internet iperveloce, se sfiga vuole che tu debba rifare l'installazione dovrai sacricare di nuovo l'intero sistema operativo. Tanto vale scaricarlo una volta e tenerselo a portata di mano ;)
Giusto.

La chiavette non l'ho mai fatta per pigrizia, come andrebbe fatta?
Cioè..dove scarico l'OS e cosa serve per farla avviabile? Unetbootin come per windows/linux?

Simonex84
13-12-2014, 15:30
Giusto.

La chiavette non l'ho mai fatta per pigrizia, come andrebbe fatta?
Cioè..dove scarico l'OS e cosa serve per farla avviabile? Unetbootin come per windows/linux?

http://support.apple.com/en-us/HT201372

-vicarious-
13-12-2014, 20:26
http://support.apple.com/en-us/HT201372

Ma tu pensa...grazie mille! :D

GeneraleMarkus
15-12-2014, 10:56
edit, doppio

GeneraleMarkus
15-12-2014, 10:56
Ciao, vorrei affiancare, inizialmente come disco esterno, un ssd al mio mac mini'14 modello base.
Ho già il disco (samsung evo 840), vorrei abbinarlo ad un case thunderbolt che non faccia assolutamente collo di bottiglia.
Sapreste indicarmi qualcosa?

theanswer83
16-12-2014, 09:22
Che ssd (120GB) mi consigliate per ridare vita al macbook white del 2009? Crucial (M500-M550-MX100)?

Ryuji79
16-12-2014, 21:58
Che ssd (120GB) mi consigliate per ridare vita al macbook white del 2009? Crucial (M500-M550-MX100)?

L'M550... è il più veloce.

palleggiatore
16-12-2014, 22:50
Sottoscrivo


Inviato dal mio telegrafo

Simonex84
17-12-2014, 07:36
Che ssd (120GB) mi consigliate per ridare vita al macbook white del 2009? Crucial (M500-M550-MX100)?

io ti consiglio il MX100, costa 12€ meno del M550 che su un mac del 2009 non potresti sfruttare a pieno, anzi già il MX100 sarà castrato dal SATA2.

il M500 invece è un prodotto vecchio che lascierei sugli scaffali.

patanfrana
17-12-2014, 09:40
Concordo: l'MX100 fornisce anche maggiore protezione per i dati.

palleggiatore
17-12-2014, 10:28
Se controllate bene le schede tecniche noterete che tra i 128 gb di queste tre serie il più performante è l'm550, visto che sia il predecessore che il successore non raggiungono le velocità delle unità da 256 gb in scrittura a differenza dell'm550.
Inoltre le memorie sono a 20 nm invece che a 16 come nel nuovo e ciò comporta maggior longevità, e nonostante probabilmente la differenza non si riesca a vedere per questioni di vita utile dell'ssd, per 12 euro in più io saturerei la sata 2 di quel MacBook invece che viaggiare con velocità da sata 1 in scrittura come con gli altri crucial da 128 gb, visto che comunque di più non può fare.
Ho l'm500 da 128 gb quindi so di cosa parlo. Per un Mac vecchio m550 tutta la vita.


Inviato dal mio telegrafo

Rambros
17-12-2014, 11:24
Salve Mi accingo ad acquistare il materiale per montare un Crucial M550 da 512 nel mio Macbook A1278 acquistato a inizio Dicembre.

Sono a scegliere l'Optibay e mi domandavo quale fosse il migliore, o comunque un prodotto affidabile, visto che sia la baia che il sito dell'amazzone ne sono ricolmi. Avete consigli in merito? Sono interessato ad un pacchetto comprensivo di Optibay e Box per montare il superdrive esterno USB.

Un Saluto

Ventresca
22-12-2014, 17:55
mi consigliate un dock usb 3.0 e un ssd per fare un fusion drive con ssd esterno su un imac 2013 21,5" (insomma l'ultimo modello uscito, la versione quad core)?

palleggiatore
22-12-2014, 18:01
Non mi pare sia possibile il fusion drive con un disco esterno, felice di essere smentito


Inviato dal mio telegrafo

Jianlucah
22-12-2014, 20:51
Non mi pare sia possibile il fusion drive con un disco esterno, felice di essere smentito


Inviato dal mio telegrafo

Si, mi sembra non si possa fare.

Ventresca
23-12-2014, 09:38
Non mi pare sia possibile il fusion drive con un disco esterno, felice di essere smentito


Inviato dal mio telegrafo

Si, mi sembra non si possa fare.

si può fare, il problema è che poi senza ssd attaccato il mac dà errore e non parte, quindi per certi aspetti il tutto diventa più "delicato"...

Ventresca
23-12-2014, 09:50
comunque tornando a bomba, mi consigliate un buon disco ssd e un dock esterno usb 3?

GeneraleMarkus
23-12-2014, 13:32
Ciao, vorrei affiancare, inizialmente come disco esterno, un ssd al mio mac mini'14 modello base.
Ho già il disco (samsung evo 840), vorrei abbinarlo ad un case thunderbolt che non faccia assolutamente collo di bottiglia.
Sapreste indicarmi qualcosa?

uppino:fagiano:

Simonex84
23-12-2014, 13:39
uppino:fagiano:

Ma perchè non usi un Box usb 3.0 con UASP? ti garantisce tranquillamente 400 mb/s in lettura/scrittura, non ti bastano?

GeneraleMarkus
23-12-2014, 15:49
Ma perchè non usi un Box usb 3.0 con UASP? ti garantisce tranquillamente 400 mb/s in lettura/scrittura, non ti bastano?

In realtà basterebbero, anche se la velocità media di scrittura/lettura è solo uno dei tanti parametri da confrontare, è che vorrei un case di qualità, in alluminio, e tra gli usb ci sono un sacco di prodotti spazzatura. Un'altro motivo per cui preferirei il tb è che l'attacco usb 3.0 lato case disco mi pare deboluccio. Ho un hd esterno della toshiba e l'attacco è parecchio basculante.
Ovvio che se non trovo nulla entro breve ripiegherò su un usb. Ne conosci qualcuno da consigliarmi? con tecnologia UASP magari

-vicarious-
24-12-2014, 08:59
http://support.apple.com/en-us/HT201372

Non riesco a trovare l'installer sull'App store di Mavericks ma solo Yosemite, tolgono mica i precedenti??:fagiano:

Edit: risolto, bastava andare sugli acquisti... :fagiano: :fagiano:

-vicarious-
29-12-2014, 10:14
Mi hanno proposto un SSD Samsung 830 a 110 euro, come vi pare come prezzo??

Simonex84
29-12-2014, 10:57
Mi hanno proposto un SSD Samsung 830 a 110 euro, come vi pare come prezzo??


Dipende dalla capienza, considera che con gli stessi soldi prendi un 840 evo da 256gb

-vicarious-
29-12-2014, 11:09
Dipende dalla capienza, considera che con gli stessi soldi prendi un 840 evo da 256gb

Sarebbe spedito e da 256gb, quanta differenza c'è tra i due?

P.s. l'840 non l'ho considerato dato che nel primo post non c'è, non sapevo fosse anche lui compatibile su mac.

xmnemo85x
29-12-2014, 14:54
Buon Giorno.. sto installando yosemite su un sud 840evo vergine... faccio alt cmd r e mi da errore 2002f dopo aver selezionato la connessione wifi... cosa può essere?

su google dicono sia colpa della wep2 e quindi l'ho completamente disattivata... ma non va ancora...

qualcuno saprebbe aiutarmi?

sul mi aveva fatto la stessa cosa poi è partito dal nulla.. il bello è che avrei il backup di un mac con yosemite appena installato da mettere su ma non riesco in nessun modo a farmi comparire la schermata utility disco...

help me!

-vicarious-
30-12-2014, 12:42
P.s. ma la batteria va staccata quando si monta la SSD per evitare problemi di sorta?

patanfrana
30-12-2014, 18:18
La batteria va SEMPRE staccata prima di operare qualunque operazione sul computer.

Simonex84
30-12-2014, 18:52
E dopo aver messo il disco nuovo va fatto anche un reset NVRAM

-vicarious-
30-12-2014, 22:28
La batteria va SEMPRE staccata prima di operare qualunque operazione sul computer.
Questo lo so ma non su tutti i mac si stacca per cui ho chiesto..
E dopo aver messo il disco nuovo va fatto anche un reset NVRAM
Ok.

patanfrana
31-12-2014, 05:04
Su tutti si scollega, la differenza è solo che su quelli più recenti dei aprire il bottom case, ma visto che stai cambiando il disco, il bottom case lo devi aver tolto per forza... ;)

Tube_Rider
02-01-2015, 23:02
Vorrei upgradare il mio macbook fine 2009 con una ssd crucial m550 256 gb che vorrei usare in futuro anche su macchine più performanti.
Qual è il metodo più indolore per trasferire tutto il mio mac così com'è nella ssd che poi metterò al posto del disco stesso.
Premetto che ho già un box sata 2,5 " usb 3
Grazie

Deadoc3
03-01-2015, 00:12
Time machine...

DuccioP
03-01-2015, 00:19
Vorrei upgradare il mio macbook fine 2009 con una ssd crucial m550 256 gb che vorrei usare in futuro anche su macchine più performanti.
Qual è il metodo più indolore per trasferire tutto il mio mac così com'è nella ssd che poi metterò al posto del disco stesso.
Premetto che ho già un box sata 2,5 " usb 3
Grazie

io piuttosto ceh time machine, molto lento, farei un backup avviabile con superduper o carbon copy cloner sono software apagamento ma mi pare che permettano gratuitamente di fare il backup cmpleto (la versione a pagamento permette di aggiornare un backup già fatto senza ricopiare di nuovo tutti i files ma solo quelli modificati).
In ogni caso, fatto il backup in qualsivoglia modo verificare sempre che funzioni

stewie84
03-01-2015, 12:16
Ciao ragazzi dopo tanto tempo ho deciso l'upgrade al mio MB, ho trovato un SSD 840 evo ad un buon prezzo e vorrei mettere l'HD al posto del letto. Ora, oltre all'acquisto dell'SSD cosa devo acquistare?

Bruce O'Canaan
04-01-2015, 13:19
Ciao ragazzi dopo tanto tempo ho deciso l'upgrade al mio MB, ho trovato un SSD 840 evo ad un buon prezzo e vorrei mettere l'HD al posto del letto. Ora, oltre all'acquisto dell'SSD cosa devo acquistare?

Verifica sempre su amazon che è dove costa meno ;) http://tinyurl.com/q3vrxa5

Oltre al disco non serve nulla a meno che tu non voglia mettere il vecchio hdd al posto del lettore cd/dvd e allora ti serve uno di questi http://tinyurl.com/nq4s669 vedi tu se prendere anche il guscio per il lettore esterno oppure no...

stewie84
04-01-2015, 19:05
Si l'intenzione è quella di mettere il vecchio HD al posto del lettore CD. Ma posso prendere uno qualsiasi?L'adattatore deve avere delle particolari caratteristiche?

samsamsam
04-01-2015, 19:10
Domanda che potrà apparirvi assurda: nessuno ha tolto il super drive senza mettere nulla al suo posto soltanto per diminuire il peso del portatile? E' fattibile come cosa?

Bruce O'Canaan
05-01-2015, 09:22
Si l'intenzione è quella di mettere il vecchio HD al posto del lettore CD. Ma posso prendere uno qualsiasi?L'adattatore deve avere delle particolari caratteristiche?

Deve esser compatibile per il tuo mac :) nella descrizione lo mettono sempre

Domanda che potrà apparirvi assurda: nessuno ha tolto il super drive senza mettere nulla al suo posto soltanto per diminuire il peso del portatile? E' fattibile come cosa?

Non l'ho fatto ma non credo ci siano problemi...

-vicarious-
08-01-2015, 16:07
Scusate ma se volessi usare Carbon Copy come dovrei procedere?

les2
09-01-2015, 17:31
ma perchè non usi direttament eutility disco o time machine (se vuoi copia secca o incrementale) ?

DISTRUCTORS
09-01-2015, 19:51
Ciao, ho un iMac intel di fine 2010 .. Mi si è rotto HD. Ho approfittato è comprato un SSD. Smontato e rimontato tutto, ho anche ponticellato i pin delle ventole. Ora... Come faccio a formattare HD? Ho una unità esterna dvd, perché quella interna è out ( come tutti iMac del periodo) e con mille combinazioni di tasti che provo all'avvio l'unica schermata è bianca con una cartella con il punto di domanda...
Cosa devo fare? Devo comprare altro? Boooo qualche idea?

Ho pure cambiato le batterie della tastiera pensando che i tasti non funzionassero

-vicarious-
09-01-2015, 22:59
ma perchè non usi direttament eutility disco o time machine (se vuoi copia secca o incrementale) ?

TM fa backup bootabili? utility disco cosa fa?

samsamsam
10-01-2015, 14:17
Samsung MZ-7KE256BW SSD 850 PRO, 256GB

170 euro circa spedito

Procedo???

DuccioP
10-01-2015, 16:19
TM fa backup bootabili? utility disco cosa fa?

no, time machine non fa backup bootabili, serve comunque aver avviato il computer con un qualche sistema operativo per poter riversare il back up di TM, anzi credo, ma non ne sono sicuro, che sia necessario avere un sistema già installato dove si vuole ricopiare i dati di TM (ossia che non si possa riprestinare da TM su un disco o partizione vergine). Io uso time machine per avere back up incrementali ossia copie anche molto vecchie di documenti e altro ma tengo pure copie aggiornate e bootabili dell'hd eseguite con superduper

Deadoc3
11-01-2015, 16:39
Ho appena installato un SSD dentro al MBP late 2011 di un amico.

Ho anche eliminato il superdrive inserendo al suo posto l'hd originario da 500 gb.

Considerando che lavorerò solo con Yosemite e la suite Adobe, l'HD da 500gb mi conviene inizializzarlo come Journaled oppure formattarlo in NTFS e poi montarlo?

Deadoc3
11-01-2015, 16:40
no, time machine non fa backup bootabili, serve comunque aver avviato il computer con un qualche sistema operativo per poter riversare il back up di TM, anzi credo, ma non ne sono sicuro, che sia necessario avere un sistema già installato dove si vuole ricopiare i dati di TM (ossia che non si possa riprestinare da TM su un disco o partizione vergine). Io uso time machine per avere back up incrementali ossia copie anche molto vecchie di documenti e altro ma tengo pure copie aggiornate e bootabili dell'hd eseguite con superduper

Box esterno con backup di TM collegato al pc, disco con partizione vergine e vuoto, si avvia il mac tenendo premuto ALT e da la possibilità di ripristinare dal backup di time machine...

Almeno, l'ultima volta che ho cambiato SSD al mio MBP ricordo di aver fatto così...

samsamsam
11-01-2015, 17:21
Box esterno con backup di TM collegato al pc, disco con partizione vergine e vuoto, si avvia il mac tenendo premuto ALT e da la possibilità di ripristinare dal backup di time machine...

Almeno, l'ultima volta che ho cambiato SSD al mio MBP ricordo di aver fatto così...

Ma un cavo usb-SATA e clonare il SO direttamente sul nuovo disco no?

Deadoc3
11-01-2015, 17:26
Ma un cavo usb-SATA e clonare il SO direttamente sul nuovo disco no?

Perchè andare ad utilizzare altri software quando posso fare tutto con l'utility di TM?

Rambros
12-01-2015, 11:30
Ho montato con successo un Crucial M550 + optibay sul mio macbook pro 13 non retina acquistato a dicembre, seguendo la vostra guida.
Mi è stata molto utile ed ho notato un cambiamento veramente notevole nella velocità di apertura di cartelle files e applicazioni.

Sono molto soddisfatto, ho testato anche il superdrive montato nell'alloggiamento esterno e funziona perfettamente. 1000 grazie del supporto

-vicarious-
12-01-2015, 13:01
A me invece deve ancora arrivare, ho praticamente tutto quello che dovevo sapere per installararlo e backuppare :D

les2
12-01-2015, 13:48
velocemente a domande sparse :P


utility disco permette di fare un clone (1 a 1) bootabile di qualsiasi disco,
molto più veloce di timemachine per un clone (clone, non backup).
selezioni sorgente e destinazione e via.
Puoi farlo da sistema acceso o meglio ancora da recovery.


Per caricare un timemachine basta avere (ed è obbligatorio avere) la recovery e tenendo premuto alt all'avvio ci si arriva, poi si seguono i vari passaggi


NTFS sotto mac? secondo me non ha senso, mai.
In ogni caso se su un disco ssd la partizione non formattata hfs+ perde il trim (quindi anche in ext3/4 e fat)

Deadoc3
12-01-2015, 14:18
velocemente a domande sparse :P


utility disco permette di fare un clone (1 a 1) bootabile di qualsiasi disco,
molto più veloce di timemachine per un clone (clone, non backup).
selezioni sorgente e destinazione e via.
Puoi farlo da sistema acceso o meglio ancora da recovery.


Per caricare un timemachine basta avere (ed è obbligatorio avere) la recovery e tenendo premuto alt all'avvio ci si arriva, poi si seguono i vari passaggi


NTFS sotto mac? secondo me non ha senso, mai.
In ogni caso se su un disco ssd la partizione non formattata hfs+ perde il trim (quindi anche in ext3/4 e fat)

Ok, grazie dei consigli ;)

Formatterò in journaled...

Per quanto riguarda il clone, proverò da utility disco come suggerisci e vi aggiornerò... :D

ashron
13-01-2015, 11:25
Ciao a tutti! Al posto di un SSD esterno in un iMac con USB3 cosa ne pensate di una chiavetta tipo Mushkin Ventura Ultra o altre con prestazioni simili? Siamo ai livelli di un SSD...

samsamsam
13-01-2015, 11:51
velocemente a domande sparse :P


utility disco permette di fare un clone (1 a 1) bootabile di qualsiasi disco,
molto più veloce di timemachine per un clone (clone, non backup).
selezioni sorgente e destinazione e via.
Puoi farlo da sistema acceso o meglio ancora da recovery.



con ripristina? Ci sono differenze rispetto a app di terze parti di clonazione?


NTFS sotto mac? secondo me non ha senso, mai.
In ogni caso se su un disco ssd la partizione non formattata hfs+ perde il trim (quindi anche in ext3/4 e fat)

l'ssd va formattato macos esteso j.?

les2
14-01-2015, 15:38
ad oggi consigli di usare HFS+ ;)

credo che ccc sotto lanci il comando di sistema equivalente al ripristina.
nelle copie 1 a 1, in quelle incrementali ovviamente no.



chiavetta usb come ssd? naaa, non ci siamo proprio :D

samsamsam
21-01-2015, 10:24
Ragazzi, l'ssd è arrivato, devo solo procedere al montaggio.
Avrei delle domande preliminari, chiedo il vostro aiuto!

Allora, per prima cosa eliminerò la partizione con win che tanto non mi serve.
A questo punto la prima e preliminare domanda: quando clono, cosa devo clonare? La partizione Machintosh Hd o il "disco" (insomma, l'unità che "sta sopra" in utility disco)????


Help!!!

theDesigner
21-01-2015, 11:46
Salve ragazzi!
Sto riscontrando un problema con il mio Mac in firma.
Praticamente quando ho il trim attivo con Chameleon SSD Optimizer non mi funziona il lettore integrato di memorie SD; più specificatamente non posso scrivere e formattare ed è in sola lettura, mentre quando lo disattivo tutto ritorna a funzionare. Ho installato l'ultima versione (0.9.9f).
Ho mandato anche una mail allo sviluppatore (les2), ma non ho ricevuto risposta.
A voi capita la stessa cosa?

SAND
21-01-2015, 13:34
Ciao ragazzi, forse faccio domande già fatte ma...

Ho un imac 2011 e vorrei installare un ssd.

Coraggiosamente vorrei inserirlo vicino all-hdd e non al posto del superdrive anche in ottica di miglior tenuta del valore e prestazioni.

Sono però indeciso tra fusion drive e ssd+hdd.
Siccome uso librerie audio molto pesanti 250gb mi andrebbero stretti (caricare una libreria di suoni impiega 3/5 secondi, vorrei approfittare dell'SSD) e dovrei andare quindi sui 500gb, un po' costosetti.

Inoltre non ho mai sopportato i 2 hdd separati, avuti in passato, per il problema della duplicazione dei files e che quando li sposti devi copiarli, ecc...

Quindi fusion per me sarebbe meglio.

Per quanto riguarda le prestazioni ho visto che poco cambia, mi confermate? E che montare un 120 o un 250 cambia ancora meno.

Il problema è sull'affidabilità a questo punto. Al di là del costo, siccome smontare l'imac non è una passeggiata di montagna vorrei che funzionasse bene per almeno altri 3 anni!

In base a questi presupposti cosa sarebbe preferibile?
Ho letto che il samsung 840 ha celle che durano meno rispetto ad altri ssd (e che fusion utilizza di più l'sed), mi conviene andare sull'850 pro o in chiave più economica il crucial m550? O che altro?

Grazie!

PS: NOn guardo i millisecondi, ma all'affidabilità e alla tranquillita d'uso visto che mi serve per lavoro!

palleggiatore
21-01-2015, 18:05
Direi 840 pro o m550


Inviato dal mio telegrafo

les2
22-01-2015, 10:35
Salve ragazzi!
Sto riscontrando un problema con il mio Mac in firma.
Praticamente quando ho il trim attivo con Chameleon SSD Optimizer non mi funziona il lettore integrato di memorie SD; più specificatamente non posso scrivere e formattare ed è in sola lettura, mentre quando lo disattivo tutto ritorna a funzionare. Ho installato l'ultima versione (0.9.9f).
Ho mandato anche una mail allo sviluppatore (les2), ma non ho ricevuto risposta.
A voi capita la stessa cosa?

Ciao, quà non è arrivato nulla di nulla:confused:
rimanda con più dettagli, perchè a naso ti direi che non è possibile.
Sono driver differenti e la disibilitazione del controllo kext non dovrebbe influire.
Ciao

Rambros
23-01-2015, 16:31
Direi 840 pro o m550


Inviato dal mio telegrafo

Concordo, da possessore non posso altro che consigliare M550 di Crucial, un ottimo compromesso tra Q/P

Deadoc3
23-01-2015, 16:51
Rigiro qui la domanda fatta in un altro thread.

Su un MacBook Pro Retina da 13", conviene lasciare l'unità SSD montata di default?

Esiste qualcosa di più performante aftermarket?

Gli OWC hanno prestazioni maggiori degli SSD montati di default da Apple?

Simonex84
24-01-2015, 09:14
Rigiro qui la domanda fatta in un altro thread.

Su un MacBook Pro Retina da 13", conviene lasciare l'unità SSD montata di default?

Esiste qualcosa di più performante aftermarket?

Gli OWC hanno prestazioni maggiori degli SSD montati di default da Apple?

l'unico motivo per cambiarlo sarebbe quello di avere più spazio, le prestazioni di quello originale vanno già benissimo

samsamsam
24-01-2015, 14:35
prima

http://i61.tinypic.com/43i55.png


dopo


http://i57.tinypic.com/10ftg8j.png

les2
28-01-2015, 10:04
non ho ancora testato su 10.10.2
qualcuno è risucito a farlo?

manowar84
28-01-2015, 10:42
non ho ancora testato su 10.10.2
qualcuno è risucito a farlo?

io aspetto qualche feedback :D

Heiwin
28-01-2015, 19:27
Dopo 4 anni e mezzo ho deciso di fare un update al mio Macbook pro 13'' mid 2010, mi sono letto decine di pagine di questo thread per farmi un'idea, ma vorrei chiedervi una conferma prima di procedere con l'acquisto.

Come modello ho scelto il Crucial Mx100 da 256gb, come budget è perfetto e ho letto che è un buon prodotto, per l'uso che faccio io "buono" va già bene.
Vorrei chiedervi però una conferma sui passaggi:

1. Creazione di una penna usb con all'interno l'installer di Yosemite
2. Backup vari
3. Smontaggio vecchio HD e Montaggio SSD
4. Installazione SO
5. Riavvio e reset Vram
6. Installazione Chameleon e attivazione Trim

Ho dimenticato o sbagliato qualcosa?
Aggiungo una domanda, è possibile installare Yoseimte da SSD vergine senza l'USB ma scaricandolo direttamente? Mi pare che ci fosse un'opzione del genere schiacciando Alt all'avvio.
Grazie mille in anticipo.

iachia
29-01-2015, 16:33
non ho ancora testato su 10.10.2
qualcuno è risucito a farlo?

Io ho aggiornato e abilitato il trim senza problemi

les2
30-01-2015, 16:39
grazie iachia, confermo anche io, ho finito i test oggi.
scusate il ritardo :)

patanfrana
30-01-2015, 18:35
Qualcuno ha provato con l'aggiornamento Combo?

SAND
30-01-2015, 23:49
Concordo, da possessore non posso altro che consigliare M550 di Crucial, un ottimo compromesso tra Q/P

Diciamo che avevo chiesto altro, ma pace! :D

AVRILfan
03-02-2015, 14:17
Salve raga, possiedo un iMac 21,5" con i3, 4Gb di RAM ed HDD da 500gb.

Avrei intenzione di acquistare un SSD da 128 GB e caricarci su Yosemite in modo da velocizzare i tempi di accensione. L'idea sarebbe quindi quella di lasciare sia HDD che SSD, è possibile senza sacrificare nulla?

Mi consigliate esattamente tutto ciò che mi occorre? Vi ringrazio anticipatamente.

gnamioifjds
03-02-2015, 15:04
Salve a tutti,
non scrivo molto seppur vi seguo spesso .. Ultimamente il mio macbook air mid 2011 inizia a dar segni di cedimento; premessa:
MacBook air 2011
I5 1.6ghz
ram 2gb + SSD 64gb di serie(se non erro il toshiba)
Yosemite 10.10.2

Aggiungo inoltre che il mac ha sulle spalle 702 cicli di ricarica su un uso di 3.6 anni, con una stima "healt" dell'88%, è stata appena sostituita la tastiera(erano saltati 5 piedini/tasti)..

Nel complesso, per l'uso che ci faccio(macchine virtuali, studio, navigazione pesante,documenti,film,torrent e cosi via) non mi sono MAI lamentato; ma ora sono al bivio... Vale la pena fare un upgrade sull'ssd( piu velocità e maggior dimensioni) ? Avevo in mente l'owc ma per le mie tasche non ce la faccio .. che ne pensate dei nuovi trascend jetdrive che risultano compatibili? Dalle - poche - recensioni dei possessori mi sembra di intuire che c'è un netto miglioramento delle prestazioni in lettura/scritta (seppur è notevolmente di piu con owc) con un consumo energetico però inferiore all'owc ..

Ma il mio dubbio principale era:
Vale o no la pena di spendere ancora soldini su questo oggetto, oppure lo rivendo e - con i soldi che spenderei per l'upgrade - metterli per un macbook pro 13"retina (che trovo a 799 , settecentonovantanove/00€)?

Grazie a tutti

Deadoc3
03-02-2015, 15:18
Salve a tutti,
non scrivo molto seppur vi seguo spesso .. Ultimamente il mio macbook air mid 2011 inizia a dar segni di cedimento; premessa:
MacBook air 2011
I5 1.6ghz
ram 2gb + SSD 64gb di serie(se non erro il toshiba)
Yosemite 10.10.2

Aggiungo inoltre che il mac ha sulle spalle 702 cicli di ricarica su un uso di 3.6 anni, con una stima "healt" dell'88%, è stata appena sostituita la tastiera(erano saltati 5 piedini/tasti)..

Nel complesso, per l'uso che ci faccio(macchine virtuali, studio, navigazione pesante,documenti,film,torrent e cosi via) non mi sono MAI lamentato; ma ora sono al bivio... Vale la pena fare un upgrade sull'ssd( piu velocità e maggior dimensioni) ? Avevo in mente l'owc ma per le mie tasche non ce la faccio .. che ne pensate dei nuovi trascend jetdrive che risultano compatibili? Dalle - poche - recensioni dei possessori mi sembra di intuire che c'è un netto miglioramento delle prestazioni in lettura/scritta (seppur è notevolmente di piu con owc) con un consumo energetico però inferiore all'owc ..

Ma il mio dubbio principale era:
Vale o no la pena di spendere ancora soldini su questo oggetto, oppure lo rivendo e - con i soldi che spenderei per l'upgrade - metterli per un macbook pro 13"retina (che trovo a 799 , settecentonovantanove/00€)?

Grazie a tutti


Io ti dico solo che non rivedi nè i 799 eurini nè il retina...:asd:

gnamioifjds
03-02-2015, 15:26
Io ti dico solo che non rivedi nè i 799 eurini nè il retina...:asd:

è gia qui :confused:

Deadoc3
03-02-2015, 15:31
è gia qui :confused:

E allora perchè chiedere cosa fare?

Goditi il gioiellino e dai via il MBA...

JackLayne
03-02-2015, 15:36
Salve a tutti,
non scrivo molto seppur vi seguo spesso .. Ultimamente il mio macbook air mid 2011 inizia a dar segni di cedimento; premessa:
MacBook air 2011
I5 1.6ghz
ram 2gb + SSD 64gb di serie(se non erro il toshiba)
Yosemite 10.10.2

Aggiungo inoltre che il mac ha sulle spalle 702 cicli di ricarica su un uso di 3.6 anni, con una stima "healt" dell'88%, è stata appena sostituita la tastiera(erano saltati 5 piedini/tasti)..

Nel complesso, per l'uso che ci faccio(macchine virtuali, studio, navigazione pesante,documenti,film,torrent e cosi via) non mi sono MAI lamentato; ma ora sono al bivio... Vale la pena fare un upgrade sull'ssd( piu velocità e maggior dimensioni) ? Avevo in mente l'owc ma per le mie tasche non ce la faccio .. che ne pensate dei nuovi trascend jetdrive che risultano compatibili? Dalle - poche - recensioni dei possessori mi sembra di intuire che c'è un netto miglioramento delle prestazioni in lettura/scritta (seppur è notevolmente di piu con owc) con un consumo energetico però inferiore all'owc ..

Ma il mio dubbio principale era:
Vale o no la pena di spendere ancora soldini su questo oggetto, oppure lo rivendo e - con i soldi che spenderei per l'upgrade - metterli per un macbook pro 13"retina (che trovo a 799 , settecentonovantanove/00€)?

Grazie a tutti

Io ho un macbook pro mid 2009 e ho aggiunto e ho fatto un upgrade ad 8gb di ram e un SSD ( prima il samsung 840 evo e successivamente sono passato ad un intel da 120Gb ) e anche io 2 anni fa ero indeciso se venderlo e ricomprarlo, oppure fare un upgrade.. a parte le macchine virtuali, tutto il resto è ancora fattibilissimo facendo un upgrade all'ssd. Per le VM dipende l'uso che ne fai, considera che io sul mio, che monta un Intel Core 2 Duo del 2009, ci facevo girare discretamente Windows 8 su parallels ( niente di che eh ).

gnamioifjds
03-02-2015, 15:45
E allora perchè chiedere cosa fare?

Goditi il gioiellino e dai via il MBA...

Non ho detto che è mio, ma potrei invogliare una negata-apple a rivendermelo ;) :O

Quindi il dubbio è
Spendere un budget tra i 150-200 per upgrade ssd
OPPURE
Mettere quei soldi in aggiunta a quelli della vendita dell'air e prendermi una nuova - nel vero senso della parola - macchina.

Essendo 2 macchine differenti, perderei qualcosa in ergonomia , a vantaggio di prestazioni ..o almeno questo vedo

Heiwin
04-02-2015, 14:13
Dopo 4 anni e mezzo ho deciso di fare un update al mio Macbook pro 13'' mid 2010, mi sono letto decine di pagine di questo thread per farmi un'idea, ma vorrei chiedervi una conferma prima di procedere con l'acquisto.

Come modello ho scelto il Crucial Mx100 da 256gb, come budget è perfetto e ho letto che è un buon prodotto, per l'uso che faccio io "buono" va già bene.
Vorrei chiedervi però una conferma sui passaggi:

1. Creazione di una penna usb con all'interno l'installer di Yosemite
2. Backup vari
3. Smontaggio vecchio HD e Montaggio SSD
4. Installazione SO
5. Riavvio e reset Vram
6. Installazione Chameleon e attivazione Trim

Ho dimenticato o sbagliato qualcosa?
Aggiungo una domanda, è possibile installare Yoseimte da SSD vergine senza l'USB ma scaricandolo direttamente? Mi pare che ci fosse un'opzione del genere schiacciando Alt all'avvio.
Grazie mille in anticipo.

Qualcuno può darmi almeno un cenno di assenso o insultarmi se ho detto baggianate? :D
Grazie.

JackLayne
04-02-2015, 15:33
Qualcuno può darmi almeno un cenno di assenso o insultarmi se ho detto baggianate? :D
Grazie.

La procedura è corretta, però per installare da rete devi usare la partizione di recovery, sul disco SSD nuovo tu non hai partizioni di recovery.
La vmram, io non l'ho resettata. Volendo puoi installare via USB, se hai modo di attaccare l'SSD via USB, e poi montarlo internamente, se vuoi evitare di fare la pendrive.

Heiwin
04-02-2015, 16:05
La procedura è corretta, però per installare da rete devi usare la partizione di recovery, sul disco SSD nuovo tu non hai partizioni di recovery.
La vmram, io non l'ho resettata. Volendo puoi installare via USB, se hai modo di attaccare l'SSD via USB, e poi montarlo internamente, se vuoi evitare di fare la pendrive.


Grazie mille!
Diciamo che sull'installazione da rete era più una curiosità tecnica, preparerò la pen drive con Yosemite.

dav117
04-02-2015, 22:29
Grazie mille!
Diciamo che sull'installazione da rete era più una curiosità tecnica, preparerò la pen drive con Yosemite.

inverti il punto 4 con il 5 anche:D

Heiwin
04-02-2015, 23:25
Grazie dei consigli.

dav117
06-02-2015, 08:56
giusto per informazione per gli amici macchisti :D

in offerta su noto sito amazzone, si trova l'ssd M550 da 512gb in offerta, e costa anche meno dell'MX100 :)

fulvix
22-02-2015, 12:40
ho montato 2-3 giorni fa, sul mio mbp 13" late 2011 una ssd crucial m550 da 512 gb e 16gb di ram corsair 1333mhz.
Mi aspettavo quindi di avere dei risultati top visto che la Crucial dice che può arrivare 550mb/s in lettura e 500 in scrittura.
Invece dal test eseguito con black magic arriva a malapena a 500 in lettura e 430 in scrittura. Da cosa può dipendere? Ho fatto un'installazione pulita di OSX e non ho ancora installato quasi nessun programma.
di seguito riporto lo screen del test

(ehm ...come faccio ad inserire un'immagine qui sul post?)

Deadoc3
22-02-2015, 13:41
Probabilmente la colpa è del controller...

Io avevo più o meno gli stessi risultati del tuo, ma con un 850 pro...

fulvix
22-02-2015, 13:53
Quindi...come risolvo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

patanfrana
22-02-2015, 13:59
Non si risolve, visto che non è un vero problema...

fulvix
23-02-2015, 07:11
Ma é meglio una M550 o una MX100? Perché qui sul forum ho letto opinioni discordanti ...alcune volte a favore di una e alcune a favore dell'altra.
Siccome l'ho appena presa da Amazon farei in tempo a restituirla e prendere l'altra visto che i benchmark nn mi soddisfano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Simonex84
23-02-2015, 07:58
Ma é meglio una M550 o una MX100? Perché qui sul forum ho letto opinioni discordanti ...alcune volte a favore di una e alcune a favore dell'altra.
Siccome l'ho appena presa da Amazon farei in tempo a restituirla e prendere l'altra visto che i benchmark nn mi soddisfano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ma vuoi cambiarlo perchè non ti bastano 430 mb/s in scrittura e ne vorresti 500?? secondo me è un differenza che vedi solo con i benchmark, nella vita reale non ti fa la minima differenza

mau_pec
23-02-2015, 12:28
domanda, ma sui nuovi mcbook pro 13" retina, è possibile cambiare l'SSD?

Deadoc3
23-02-2015, 15:15
Attualmente non ci sono in commercio ssd su slot pci-express compatibili con i sistemi retina di nuova generazione...

Trovi solo su ebay unità samsung o sandisk provenienti dalla apple stessa...

stewie84
23-02-2015, 23:15
Ragazzi ho deciso di comprarmi l'SSD e andando sul sito della Crucial ho visto che ci sono due modelli, MX100 e BX100. Tra i due quale è migliore?Inoltre molti di voi hanno l' 550 ma sul sito non c'è,è uscito fuori produzione?

sbraiton
24-02-2015, 10:08
Ma é meglio una M550 o una MX100? Perché qui sul forum ho letto opinioni discordanti ...alcune volte a favore di una e alcune a favore dell'altra.
Siccome l'ho appena presa da Amazon farei in tempo a restituirla e prendere l'altra visto che i benchmark nn mi soddisfano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da che taglio l'mx100? perché quello da 256gb ha metà della velocità in scrittura rispetto all'm550. Ma se lo monti su bus sata2 non ci sarebbero differenze.
Nel taglio da 512gb le velocità sono all'incirca uguali.

stewie84
25-02-2015, 23:15
Dopo tanti mesi di indecisione ho fatto l'acquisto, ho preso un MX200. Ragazzi mi potreste dire quali sono i passi software da fare per installare OS X sull'ssd?
Dato che voglio mantenere il vecchio HD come archivio, dove mi conviene montarlo?al posto dell'superdrive o lo rimango dov'è??

Simonex84
26-02-2015, 06:58
Dopo tanti mesi di indecisione ho fatto l'acquisto, ho preso un MX200. Ragazzi mi potreste dire quali sono i passi software da fare per installare OS X sull'ssd?

Dato che voglio mantenere il vecchio HD come archivio, dove mi conviene montarlo?al posto dell'superdrive o lo rimango dov'è??


Leggere queste cose di primo mattino fa accapponare la pelle 😄😄😄

Il disco meccanico o lo metti al posto del lettore oppure lo inserisci in un box USB 3.0.

Per installare OSX sul SSD o ti crei prima una chiavetta USB contenente l'installer di OS X oppure lo scarichi direttamente dall'utility che trovi schiacciando Alt all'avvio.

stewie84
26-02-2015, 10:25
Simone inizialmente avrei fatto come dici te, ma vagando sui vari forum ho letto che consigliavano di lasciare l'HD meccanico dove si trova, perché nello "slot" del lettore non ci sono i sensori di caduta.

Ventresca
26-02-2015, 10:30
ma se volessi copiare il contenuto di un hdd meccanico su un ssd, usando ad esempio un programma come carbon cc, il trim sull'ssd lo devo attivare prima di iniziare la clonazione oppure una volta finita l'operazione di copia?

Simonex84
26-02-2015, 11:45
ma se volessi copiare il contenuto di un hdd meccanico su un ssd, usando ad esempio un programma come carbon cc, il trim sull'ssd lo devo attivare prima di iniziare la clonazione oppure una volta finita l'operazione di copia?


Io da quando sono passato ad Yosemite non ho più attivato il trim e come prestazioni non cambia nulla, io di consiglio di fregartene e fare la tua copia senza attivare nulla

patanfrana
26-02-2015, 12:39
Il trim serve per mantenere le prestazioni nel tempo, non per velocizzare il disco ;)

Simonex84
26-02-2015, 14:34
Il trim serve per mantenere le prestazioni nel tempo, non per velocizzare il disco ;)


Orma lo uso già da qualche mese senza trim e le prestazioni vanno sempre bene

les2
26-02-2015, 15:58
Ventresca fallo pure dopo e non preoccuparti, e a fine clone lancia un ripara disco da utility :)


ragazzi, qualcuno che mi testi chameleon su 10.10.3 e che non abbia un macbook 2009 magari ?
ho pronta la beta (cambia qualcosina) ma mi servono casi di test :)

Ventresca
26-02-2015, 17:29
Ventresca fallo pure dopo e non preoccuparti, e a fine clone lancia un ripara disco da utility :)








Ma se lo faccio dopo non rischio che con le continue letture la parte che ho copiato senza prima mettere il trim si rovini prima? Oppure una volta attivato il trim sul ssd semplicemente per le nuove letture e scritture lo fa lui automaticamente anche per i file già copiati?



Inviato dal mio startac utilizzando Tapatalk

les2
26-02-2015, 17:48
leggi l'articolo di hwupgrade che spiega molto bene cos'è il trim ;)

1)no, in lettura nessun problema, è in scirttura che hai il problema (e lui non sa se la cella e piena o vuota)

2)applicandolo dopo (non hai alternativa clonando, in realtà) quando il SO è in idle piano piano lavora

3) con osx puoi trimmare i blocchi una volta che hai trim attivo lanciando ripara disco (e non va sulla partizione di sistema)

attenzione perchè il trim è a livello di SO e non di disco, non dimenticatelo :)




ps. mi servono sempre betatester su 10.10.3

buglis
27-02-2015, 08:01
Ciao a tutti,
possiedo un macbook pro mid 2010 e volevo aggiornarlo con un ssd e un hd al posto del lettore e quindi chiedo un veloce consiglio a voi.

Senza spendere una follia è possibile fare questa operazione? Credo che un ssd con prestazioni ultra non sia supportato dal mio macbook e quindi vi chiedo se esiste un modello precedente che non costi tanto, diciamo che con 150€ vorrei fare un ssd e un hd da 1Tera. E' possibile??

Conviene poi usare il fusion drive?

Grazie:)

Simonex84
27-02-2015, 08:11
Ciao a tutti,
possiedo un macbook pro late 2010 e volevo aggiornarlo con un ssd e un hd al posto del lettore e quindi chiedo un veloce consiglio a voi.

Senza spendere una follia è possibile fare questa operazione? Credo che un ssd con prestazioni ultra non sia supportato dal mio macbook e quindi vi chiedo se esiste un modello precedente che non costi tanto, diciamo che con 150€ vorrei fare un ssd e un hd da 1Tera. E' possibile??

Grazie:)

per esempio un crucial mx100 ti costa:

128gb -> 70€
256gb -> 100€
512gb -> 200€

l'optibay per montare un disco al posto del lettore sono 20€ che diventano 35€ se vuoi anche un contenitore USB per il lettore che vai a togliere

un hdd da 1tb ti costa sui 100€, se scendi a 500gb ti costa 55€

quindi facendo due conti con 150€ ad 1Tb totale non ci arrivi

buglis
27-02-2015, 08:17
per esempio un crucial mx100 ti costa:

128gb -> 70€
256gb -> 100€
512gb -> 200€

l'optibay per montare un disco al posto del lettore sono 20€ che diventano 35€ se vuoi anche un contenitore USB per il lettore che vai a togliere

un hdd da 1tb ti costa sui 100€, se scendi a 500gb ti costa 55€

quindi facendo due conti con 150€ ad 1Tb totale non ci arrivi

Grazie per la risposta, ora cerco qualche prezzo visto che mi sembrava ci fossero a meno gli hd.

Meglio 5400 o 7200? 64mb?

MX e BX in cosa si differenziano?

Simonex84
27-02-2015, 08:24
Grazie per la risposta, ora cerco qualche prezzo visto che mi sembrava ci fossero a meno gli hd.

Meglio 5400 o 7200? 64mb?

MX e BX in cosa si differenziano?

se uil disco mecccanico ti serve solo come storage 5400 va benissimo.

Per gli SSD, il MX ha velocità in scrittura superiori rispetto al BX