View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
matrizoo
16-10-2011, 19:48
domanda:
ho come disco principale un ssd vertex 2, su optibay un disco meccanico da 750gb...posso impostare time machine sul disco su optibay?
c'è qualche controindicazione?
grazzie:)
Qualcuno ha la più pallida idea del perché il mio nuovo SSD (OWC Mercury SATA III) funziona addirittura in SATA I (UNO! cioè a 1.5 Gb, lo vedo dal system profiler) quando il controller è SATA e il mio vecchio Hard Disk andava tranquillamente a 3 Gb??
Ho un MBP 15'' Mid 2009, so che questi modelli avevano un sacco di problemi con il controller NVIDIA e che in origine erano proprio castrati sul SATA I, ma con un upgrade EFI (che io feci già tempo fa) fu risolto, e la prova è che il mio vecchio HD funzionava benissimo in SATA II...
Qualcuno ha la più pallida idea del perché il mio nuovo SSD (OWC Mercury SATA III) funziona addirittura in SATA I (UNO! cioè a 1.5 Gb, lo vedo dal system profiler) quando il controller è SATA e il mio vecchio Hard Disk andava tranquillamente a 3 Gb??
Ho un MBP 15'' Mid 2009, so che questi modelli avevano un sacco di problemi con il controller NVIDIA e che in origine erano proprio castrati sul SATA I, ma con un upgrade EFI (che io feci già tempo fa) fu risolto, e la prova è che il mio vecchio HD funzionava benissimo in SATA II...
Hai resettato nvram e smc?
Hai resettato nvram e smc?
Sì, almeno 3 volte :D
L'SSD è aggiornato, non riesco a capire cosa può essere...l'unica cosa è che al momento il SuperDrive non è collegato (dovevo mettere l'optibay ma ho rovinato la piattina SATA quindi ho staccato tutto per adesso) ma non vedo come possa influire sul primo canale.
Matthew83
17-10-2011, 09:56
Come SSD per adesso consiglio OWC. Alla fine è la marca più "vicina" al mondo Mac che mantiene anche benissimo le prestazioni nel tempo.
Ciao.
Non li trovo in Italia gli OWC... dove posso acquistarli?
Grazie, ciao.
Matteo
artCinema
17-10-2011, 10:31
Ciao.
Non li trovo in Italia gli OWC... dove posso acquistarli?
Grazie, ciao.
Matteo
ssdeurope.com , occhio che i prezzi sono senza IVA che viene aggiunta solo in fase di conferma ordine.
patanfrana
17-10-2011, 10:33
Purtroppo si vendono in USA, visto che l'azienda è statunitense. Quindi le opzioni sono tre:
- Spedizione diretta tramite il loro sito: veloce, non troppo costosa, ma poi ti tocca pagare la dogana italiana
- Spedizione con un servizio tipo consegnato.com: non veloce (7/15 giorni), costo in base al peso e alle dimensioni del pacco, ma solitamente si risparmia visto che lo sdoganamento è compreso nel prezzo
- Acquisto tramite SsdEurope, che appunto si trova in Europa (Belgio mi pare) però non sempre ha gli OWC.
Matthew83
17-10-2011, 10:58
Ciao a tutti.
Ok ma, andrà bene qualsiasi OCW Sata2 e Sata3?
Perchè su ssdeurope in alcuni SSD della OCW c'è scritto adatti anche al Mac Pro, mentre nei SATA3 c'è scritto solo che sono i più veloci sul mercato...
I prezzi non si differenziano molto quindi sarei propenso per un SataIII.
Saluti e grazie.
Matteo
Ciao ragazzi,
ha senso ancora fare lo Stripe in raid di SSD? Ovvero, meglio 2X da 128Gb od uno singolo da 256Gb?Il tutto montanto su un mini 2011 con SATA a 6Gb...
Thanks
lele1990
17-10-2011, 13:01
ho trovato il crucial m4 da 256 gb a 299 euro.... ottimo prezzo!
Ciao a tutti.
Ok ma, andrà bene qualsiasi OCW Sata2 e Sata3?
Vanno bene entrambi, non c'è problema. Se te lo puoi permettere prendi il sata3 così se cambi il mac sei già apposto.
cippa lippa
17-10-2011, 13:15
uhmm sto guardandomi ancora in giro. Ho seguito bene la discussione e sto valutando. Ci sarebbe un Intel 320 160gb a 120 euro (da un amico del forum se non l'ha già dato via), però SATA 2 e ho visto che non ha prestazioni incredibili proprio... inoltre aveva (non so se risolto) il problema degli "8mb" al riavvio e perdita di dati.
Sennò i lcrucial sembra il migliore,certo ho trovato però un agility 3 sata 3 a 132 euro...il crucial meno di 160 non lo trovo...
l'agility come lo trovate? non mi fa impazzire OCZ e il sandforce ultimi...bah.. però magari è uno sbaglio mio...
Matthew83
17-10-2011, 14:56
Ciao e grazie ancora per i consigli!
Un tizio in un altro forum mi ha detto: "...se posso darti un consiglio da esperto non ti conviene molto mettere un ssd su un mac pro, non avresti un grande cambiamento di velocità..."
Ma è così!? Nel mio Pc la velocità l'ha cambiata eccome!!! :)
Inserire un SSD su un iMac o Mac Mini è difficile?
Saluti e grazie. :)
Matteo
patanfrana
17-10-2011, 15:55
Non avere un NETTO e TANGIBILE miglioramento passando ad un SSD è possibile solo se si compra un modello difettato, per il resto anche i raptor a 10000 giri paiono lenti ;)
Doppiag78
17-10-2011, 18:25
domanda:
ho come disco principale un ssd vertex 2, su optibay un disco meccanico da 750gb...posso impostare time machine sul disco su optibay?
c'è qualche controindicazione?
grazzie:)
Sì ma ti conviene partizionarlo...lasciando lo spazio utile al backup.
Una domanda...è rumoroso e7o vibra il disco messo nel optibay?
Grazie!
ho trovato il crucial m4 da 256 gb a 299 euro.... ottimo prezzo!
DOVE???
uhmm sto guardandomi ancora in giro. Ho seguito bene la discussione e sto valutando. Ci sarebbe un Intel 320 160gb a 120 euro (da un amico del forum se non l'ha già dato via), però SATA 2 e ho visto che non ha prestazioni incredibili proprio... inoltre aveva (non so se risolto) il problema degli "8mb" al riavvio e perdita di dati.
Sennò i lcrucial sembra il migliore,certo ho trovato però un agility 3 sata 3 a 132 euro...il crucial meno di 160 non lo trovo...
l'agility come lo trovate? non mi fa impazzire OCZ e il sandforce ultimi...bah.. però magari è uno sbaglio mio...
Io l'Agility 3 l'ho testato sul mio pro e andava benissimo..poi l'ho messo nel pc e va altrettanto bene!
:sofico:
joethefox
17-10-2011, 19:03
Una domanda...è rumoroso e7o vibra il disco messo nel optibay?
Ti rispondo anche io: nell'optibay ho messo il disco meccanico originale (Hitachi 320gb da 5400 rpm del MBP mid 2010), ebbene è COME SE NON CI FOSSE: non vibra, non fa rumore, non scalda :D. Nel mio caso c'erano due viti per fissare l'hard disk sull'adattatore sata.
Matthew83
17-10-2011, 19:43
Ciao a tutti.
Negli ssd della OWC è previsto l'adattatore da 2,5" a 3,5"?
L'installazione nel Mac Pro è semplice come in un PC?
Saluti e grazie. :)
Matteo
lele1990
17-10-2011, 20:43
Sì ma ti conviene partizionarlo...lasciando lo spazio utile al backup.
Una domanda...è rumoroso e7o vibra il disco messo nel optibay?
Grazie!
DOVE???
Io l'Agility 3 l'ho testato sul mio pro e andava benissimo..poi l'ho messo nel pc e va altrettanto bene!
:sofico:
trovaprezzi! ci sono 5 negozio a 295
Doppiag78
17-10-2011, 21:07
Ti rispondo anche io: nell'optibay ho messo il disco meccanico originale (Hitachi 320gb da 5400 rpm del MBP mid 2010), ebbene è COME SE NON CI FOSSE: non vibra, non fa rumore, non scalda :D. Nel mio caso c'erano due viti per fissare l'hard disk sull'adattatore sata.
Ottimo...allora appena i clienti si abitueranno :muro: a non avere/darmi i DVD ma le chiavette dei file di presentazione e foto/video farò il cambio!
:sofico:
mantelvaviz
17-10-2011, 21:23
Ottimo...allora appena i clienti si abitueranno :muro: a non avere/darmi i DVD ma le chiavette dei file di presentazione e foto/video farò il cambio!
:sofico:
http://www.amazon.it/Samsung-SE-S084F-RSBS-Masterizzatore-DVD-RW/dp/B0041XKCN2/
Massimo87
17-10-2011, 22:12
ho deciso.. metto l'SSD anche sull'iMac..
cavolo è troppo lentoooooo :O
vediamo se trovo qualche altro M4 ad un buon prezzo, solo che almeno per questo dovrò portarlo in un centro assistenza, non me la sento di smontarlo.. sopratutto per il problema di polvere sotto lo schermo :(
Non avere un NETTO e TANGIBILE miglioramento passando ad un SSD è possibile solo se si compra un modello difettato, per il resto anche i raptor a 10000 giri paiono lenti ;)
Quotone :D
Ciao a tutti.
Negli ssd della OWC è previsto l'adattatore da 2,5" a 3,5"?
L'installazione nel Mac Pro è semplice come in un PC?
Saluti e grazie. :)
Matteo
No, che io sappia dentro la scatola dell'ssd owc non c'è l'adattatore per i 3,5". Lo devi acquistare a parte. O prendi quello che produce la stessa owc oppure ne prendi uno comune per pochi spiccioli.
Non ho un mac pro, però credo sia il mac sul quale sia più semplice inserire un ssd: apri il case ed inserisci nello slot con l'adattatore da 3,5" ;) Proprio come in un semplice... eheh... PC :D
miglior SSD sata 6Gb da mettere in un MacBookPro 2011 ?
Considerando che al momento ho un Vertex 2 :D.
cippa lippa
18-10-2011, 10:10
vi ringrazio. C'è da dire che l'ocz dicono perda precchio in prestazioni (come tutt ii sandforce 2xxx) quando il disco è pieno oltre il 75 percento.. è anche vero però che sono talmente veloci che anche perdendo prestazioni rimangono veloci.. al contrario del crucial per es che non perde nulla in prestazioni.
L'unica cosa è che non credo si possa aggiornare il firmware degli ocz sul mac ma solo su windows e non ho computer windows..il crucial invece si
domanda: ma se installo bootcamp con windows sul mac posso poi aggiornare il firmware facendo partire windows sul mac??
lele1990
18-10-2011, 10:14
miglior SSD sata 6Gb da mettere in un MacBookPro 2011 ?
Considerando che al momento ho un Vertex 2 :D.
crucial m4 240 gb 290 euro
mantelvaviz
18-10-2011, 10:59
se non ricordo male qualcuno ha avuto problemi con un Vertex3? occhio ai firmware http://www.saggiamente.com/blog/2011/10/18/ocz-un-bug-nel-firmware-puo-causare-instabilita-con-i-sandforce-sata3/
cippa lippa
18-10-2011, 11:06
ehh ma infatti i sandforce 22xx.. non è che proprio mi facciano girare la testa sinceramente... sono afflitti da diversi bug (come il 90 percento degli hdd ssd sata 3 soprattutto).
Certo un vertex 2 240gb a 240 euro male non è...
Non riesco a capire tra l'OWC Mercury Electra e l'OWC Mercury Extreme Pro.
Mi sapete aiutare?:D
Non riesco a capire tra l'OWC Mercury Electra e l'OWC Mercury Extreme Pro.
Mi sapete aiutare?:D
OWC è il "server grade", ti danno 5 anni di garanzia e credo vada più veloce, l'Aura è il "consumer", 3 anni di garanzia e prestazioni inferiori. Ma internamente dovrebbero essere molto simili.
Io ho preso l'Aura, se non fosse che per adesso va in SATA I ti direi che ne sono soddisfatto :D , ovviamente il computer va comunque velocissimo ;)
PS: il supporto tecnico OWC mi sembra ottimo, l'altra sera ho chattato in tempo reale con un operatore e anche se non sono riusciti a identificare il problema è stato disponibilissimo, oggi mi ha contattato per email dicendomi che stanno ancora cercando di capire qual è il problema :)
OWC è il "server grade", ti danno 5 anni di garanzia e credo vada più veloce, l'Aura è il "consumer", 3 anni di garanzia e prestazioni inferiori. Ma internamente dovrebbero essere molto simili.
Io ho preso l'Aura, se non fosse che per adesso va in SATA I ti direi che ne sono soddisfatto :D , ovviamente il computer va comunque velocissimo ;)
PS: il supporto tecnico OWC mi sembra ottimo, l'altra sera ho chattato in tempo reale con un operatore e anche se non sono riusciti a identificare il problema è stato disponibilissimo, oggi mi ha contattato per email dicendomi che stanno ancora cercando di capire qual è il problema :)
Grazie!:)
E' con la tristezza nel cuore che devo annunciarvi la prematura scomparsa del mio OCZ Vertex 2 da 120 GB. :cry:
Dopo appena due mesi di vita senza apparenti malfunzionamenti, ho avviato la procedura di rma (già accettata tra l'altro) dal sito. La beffa finale è che, avendo montato il vecchio disco nell'optibay, ora scrivo dalla partizione Windows Xp :mc:
lele1990
18-10-2011, 20:49
mah li sento poco affidabili questi sud
Ragazzi alla fine della fiera qual'è il miglior ssd da 128gb per macbook pro 2011? Anche sata 2 ed economico mi andrebbe bene... mi sono rotto di attese interminabili per far partire le macchine virtuali...
grazie ;)
cippa lippa
18-10-2011, 22:11
che gli SSD abbiano dei problemi in generale non ci piove, un po' tutti. Gli intel 320 avevano il problema che al riavvio venivano rilevati solo 8mb e tutti i dati persi, gli ocz con i sandforce 22xx in generale hanno problemi oltre che di affidabilità anche di prestazioni (che scendono tantissimo con il disco pieno oltre il 75 percento), anche i sandforce 12xx di prima (vertex 2) hanno e avevano problemi di affidabilità (molti muoiono o sono morti dopo un paio di mesi come quello del nostro amico sfortunato) e di prestazioni (se beccavi quello con celle da 64 andavano abbastanza più lenti)
Sono ancora prodotti (nonostante siano comunque in vendita da unpò oramai) immaturi e poco affidabili...
L'unico è il crucial m4 che pare vada meglio e sia più affidabile, di gente al quale è morto o perdite di dati non ne ho ancora sentiti.. d'altronde non ha il sandforce come controller ma il marvell (un filo più lento come picco,ma ugualmente veloce e sicuramente più affidabile)
DioBrando
18-10-2011, 22:32
ehh ma infatti i sandforce 22xx.. non è che proprio mi facciano girare la testa sinceramente... sono afflitti da diversi bug (come il 90 percento degli hdd ssd sata 3 soprattutto).
Certo un vertex 2 240gb a 240 euro male non è...
Sì anche se con un Crucial M4 a 50 Euro in più per il 256, se si può spendere per la differenza io non avrei dubbi.
Hai un prodotto aggiornato anche per il controller che useranno i pc delle prossime generazioni.
Ragazzi alla fine della fiera qual'è il miglior ssd da 128gb per macbook pro 2011? Anche sata 2 ed economico mi andrebbe bene... mi sono rotto di attese interminabili per far partire le macchine virtuali...
grazie ;)
come ti capisco :cry:
Doppiag78
18-10-2011, 23:12
http://www.amazon.it/Samsung-SE-S084F-RSBS-Masterizzatore-DVD-RW/dp/B0041XKCN2/
Hai ragione...ci sto pensando seriamente...mi sa che a natale faccio un po' di spesa...;)
:sofico:
cippa lippa
19-10-2011, 00:08
Sì anche se con un Crucial M4 a 50 Euro in più per il 256, se si può spendere per la differenza io non avrei dubbi.
Hai un prodotto aggiornato anche per il controller che useranno i pc delle prossime generazioni.
senza dubbio concordo
DioBrando
19-10-2011, 00:16
senza dubbio concordo
250 Euro sono già di per sé una bella cifra.
Ma 50 in più (un quinto del suo costo totale) valgono non solo perché il prodotto è più futuribile ma anche perché i dischi SATA3 hanno dimostrato di comportarsi meglio anche con i controller SATA2.
Poi per carità meglio un SSD meno performante di un qualsiasi disco meccanico.
Matthew83
19-10-2011, 08:54
Ciao a tutti.
E' possibile copiare pari pari il contenuto del mio hard disk meccanico sull'SSD OWC? Lo vorrei fare per non reinstallare tutto quanto... si può fare?
Saluti e grazie. :)
Matteo
DioBrando
19-10-2011, 09:24
Ciao a tutti.
E' possibile copiare pari pari il contenuto del mio hard disk meccanico sull'SSD OWC? Lo vorrei fare per non reinstallare tutto quanto... si può fare?
Saluti e grazie. :)
Matteo
clona il disco
Matthew83
19-10-2011, 09:35
Ottima idea ma... come si fa a clonarlo? :help:
Grazie, ciao.
Matteo
carlodonz
19-10-2011, 09:38
Ottima idea ma... come si fa a clonarlo? :help:
Grazie, ciao.
Matteo
carbon copy o super duper...
Ottima idea ma... come si fa a clonarlo? :help:
Grazie, ciao.
Matteo
Usa carbon copy cloner
Ops, refresh del cavolo!!:D
cippa lippa
19-10-2011, 09:50
250 Euro sono già di per sé una bella cifra.
Ma 50 in più (un quinto del suo costo totale) valgono non solo perché il prodotto è più futuribile ma anche perché i dischi SATA3 hanno dimostrato di comportarsi meglio anche con i controller SATA2.
Poi per carità meglio un SSD meno performante di un qualsiasi disco meccanico.
in particolare perché io ho comunque un Macbook 13 2011 quindi SATA 3..
DioBrando
19-10-2011, 09:53
Ottima idea ma... come si fa a clonarlo? :help:
Grazie, ciao.
Matteo
è veramente una stupidaggine con CCC, tool gratuito tra l'altro.
Ci sono millemila guide in rete vai tranquillo ;)
DioBrando
19-10-2011, 09:54
in particolare perché io ho comunque un Macbook 13 2011 quindi SATA 3..
allora, sempre fermo restando che hai voglia di investire subito questi 50 Euro in più, secondo me, la scelta è una sola :)
Matthew83
19-10-2011, 09:57
Ottimo, grazie mille! :D
Ma faccio una copia virtuale e poi la metto sull'SSD, oppure devo avere installati entrambi gli hd sul mac e copio il contenuto nell'ssd?
Grazie, ciao.
Matteo
Ottimo, grazie mille! :D
Ma faccio una copia virtuale e poi la metto sull'SSD, oppure devo avere installati entrambi gli hd sul mac e copio il contenuto nell'ssd?
Grazie, ciao.
Matteo
Sei l'utente con il Mac Pro se non sbaglio. Allora basta che installi l'ssd sul mac pro e passi direttamente il contenuto dell'hdd sull'ssd usando CCC. Non serve che fai un passaggio in più creando una copia "virtuale". Passa tutto da un disco all'altro e sei apposto.
cippa lippa
19-10-2011, 10:07
allora, sempre fermo restando che hai voglia di investire subito questi 50 Euro in più, secondo me, la scelta è una sola :)
to hai preso un crucial?oppure attendi ancora al cambio.
Una cosa che mi fa girare è che così sfrutto il mac al 20-30 percento delle sue potenzialità nel senso che i nuovi core i5 uniti agli 8gb 1333 con la ramm video portata a 512mb il grande collo di bottiglia è questo hard disk.. e far passare tanto tempo prima di upgradare e sfruttare appieno il mac da un po' fastidio... certo,290 euro non sono pochi,ma magari tra un po' mio fratello per il compleanno e io riusciamo forse a prenderlo D:D:D
Matthew83
19-10-2011, 10:09
Sei l'utente con il Mac Pro se non sbaglio. Allora basta che installi l'ssd sul mac pro e passi direttamente il contenuto dell'hdd sull'ssd usando CCC. Non serve che fai un passaggio in più creando una copia "virtuale". Passa tutto da un disco all'altro e sei apposto.
Ottimo, grazie mille!! :D
DioBrando
19-10-2011, 11:22
to hai preso un crucial?oppure attendi ancora al cambio.
Una cosa che mi fa girare è che così sfrutto il mac al 20-30 percento delle sue potenzialità nel senso che i nuovi core i5 uniti agli 8gb 1333 con la ramm video portata a 512mb il grande collo di bottiglia è questo hard disk.. e far passare tanto tempo prima di upgradare e sfruttare appieno il mac da un po' fastidio... certo,290 euro non sono pochi,ma magari tra un po' mio fratello per il compleanno e io riusciamo forse a prenderlo D:D:D
Io a dire il vero sto ancora aspettando perché brutalmente ho altre spese più importanti (leggi rimettere in sesto la caviglia :muro: ) e quindi devo rimandare l'acquisto :cry:
Ma buona parte dei miei colleghi hanno preso l'M4 e decantano l'incremento prestazionale...e quindi mi hanno messo una scimmia pazzesca :oink:
Avendo il Mac e dovendo usare per forza anche Seven, la doppia partizione su BootCamp o anche fosse Parallels mi costringe a dover puntare un 256GB (64 per partizioni tra programmi e tutto sarebbe poco...già ora sono su un 500 meccanico).
E l'M4 per quei soldi vale davvero l'acquisto anche se in senso assoluto 300 Euro non sono pochi (però se col pc ci lavori...).
Io in ogni caso visti i confronti, l'assistenza ecc., se potessi comprarlo, ora, punterei all'OWC Extreme.
Tramite i servizi tipo consegnato spenderesti un ventello di più dell'M4 ma a prestazioni superiori.
Però compreresti dagli Stati Uniti con tutti gli annessi e connessi del caso...
DioBrando
19-10-2011, 11:27
Ottimo, grazie mille! :D
Ma faccio una copia virtuale e poi la metto sull'SSD, oppure devo avere installati entrambi gli hd sul mac e copio il contenuto nell'ssd?
Grazie, ciao.
Matteo
quando ho clonato il meccanico l'avevo collegato come unità esterna.
Non so se per gli SSD ci siano procedure particolari...ma immagino di no, se ci sono sono più che altro legate alla macchina (tipo resettare la RAM ecc.).
Alzo le mani in ogni caso, meglio se fai un giro in rete o chiedi a chi l'ha fatto con appunto un SSD (sperando tocchi anche a me prima possibile :stordita: )
Ci sono finalmente anche io :D appena ordinato il Crucial m4 128GB!! Appena arriva formattone generale, non voglio ripristinare nullaaaa!!! :)
p.s. macbook i5 del 2010 ;)
cippa lippa
19-10-2011, 13:37
Ci sono finalmente anche io :D appena ordinato il Crucial m4 128GB!! Appena arriva formattone generale, non voglio ripristinare nullaaaa!!! :)
p.s. macbook i5 del 2010 ;)
a sto punto..ottima scelta!
matrizoo
19-10-2011, 13:46
Sì ma ti conviene partizionarlo...lasciando lo spazio utile al backup.
Una domanda...è rumoroso e7o vibra il disco messo nel optibay?
Grazie!
Praticamente utilizzandolo come archivio non entra mai in funzione, quindi risulta silenziosissimo:D
quando funziona è come quando hai un hd meccanico di default:O
fondamentalmente avrei un paio di problemi però...
1. non riesco ad installare win seven su optibay, se qualcuno c'è riuscito e mi dice come fare mi fa un favore.
2. il vertex 2 che ho come hd primario comincia a starmi stretto, sono un pò in difficoltà nel capire come fare spazio...
tipo itunes...c'è la possibilità di sbatterlo nel secondo hd su optibay??
DioBrando
19-10-2011, 14:01
Praticamente utilizzandolo come archivio non entra mai in funzione, quindi risulta silenziosissimo:D
quando funziona è come quando hai un hd meccanico di default:O
fondamentalmente avrei un paio di problemi però...
1. non riesco ad installare win seven su optibay, se qualcuno c'è riuscito e mi dice come fare mi fa un favore.
2. il vertex 2 che ho come hd primario comincia a starmi stretto, sono un pò in difficoltà nel capire come fare spazio...
tipo itunes...c'è la possibilità di sbatterlo nel secondo hd su optibay??
quindi tu vuoi mantenere OSX sull'SSD e mettere sul meccanico Seven? :mbe:
Ma bootcamp che si occupa di gestire l'avvio è in grado di capire che stai usando due unità fisiche differenti per due sistemi differenti?
In ogni caso i programmi vanno insieme all'OS tendenzialmente, perché è sul loro avvio che guadagni nelle tempistiche.
I file, libreria di iTunes compresa invece puoi benissimo metterlo sul disco secondario che sta nell'Optibay.
O almeno, io farei così...
joethefox
19-10-2011, 14:11
Ci sono finalmente anche io :D appena ordinato il Crucial m4 128GB!! Appena arriva formattone generale, non voglio ripristinare nullaaaa!!! :)
p.s. macbook i5 del 2010 ;)
con il tuo stesso hardware, i5 mid 2010, e stesso ssd, crucial m4 128GB, ecco i risultati che ho ottenuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36134142&postcount=1731
ottimo direi, no? ;)
a sto punto..ottima scelta!
Grazie cippa lippa :D anche perchè comprandolo insieme a:
1 - i7 2600k
2 - Asus P8z68-v pro
3 - 4x4gb corsair vengeance
4 - noctua nh-d14
5 - un altro crucial da 128gb
6 - router wndr3700
7 - asus gtx580 directcuii
la spesa del singolo SSD non l'ho tanto "sentita" :D E' stata una "spremuta de sangue" :D A presto con qualche impressione :)
con il tuo stesso hardware, i5 mid 2010, e stesso ssd, crucial m4 128GB, ecco i risultati che ho ottenuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36134142&postcount=1731
ottimo direi, no? ;)
Veramente un risultato spettacolare :eek: Grazie 1000, fa sempre piacere avere un'ulteriore conferma di aver fatto un buon acquisto ;)
DioBrando
19-10-2011, 21:16
con il tuo stesso hardware, i5 mid 2010, e stesso ssd, crucial m4 128GB, ecco i risultati che ho ottenuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36134142&postcount=1731
ottimo direi, no? ;)
sì ottimi :)
Calcola però che l'OCW ha numeri che vanno dal 60 al 100% superiori (in scrittura nei test si sono visti tra i 400 e i 500 MB/s) :p
joethefox
19-10-2011, 21:40
col sata3 si possono ottenere quei valori, il macbook pro mid 2010 ha due porte sata2 e 268MB/s (in lettura) sono quasi il limite credo
cippa lippa
19-10-2011, 22:47
sì ottimi :)
Calcola però che l'OCW ha numeri che vanno dal 60 al 100% superiori (in scrittura nei test si sono visti tra i 400 e i 500 MB/s) :p
joethefox ha un pro 2010 i5, quindi sata 2, non è l'hard disk.
Certo, l'OWC è assolutamente un bell'hard disk, senza dubbio, però costicchia abbastanza di più (da SSDeurope per es è iva e spedizione esclusa...)
DioBrando
19-10-2011, 23:20
joethefox ha un pro 2010 i5, quindi sata 2, non è l'hard disk.
Certo, l'OWC è assolutamente un bell'hard disk, senza dubbio, però costicchia abbastanza di più (da SSDeurope per es è iva e spedizione esclusa...)
non avevo notato il 2010, mea culpa.
per quanto riguarda il prezzo, 290 + spedizione per quanto riguarda l'M4.
Comprando direttamente sul sito ufficiale OWC (http://eshop.macsales.com/item/OWC/SSDMX6G240T/) sono 500$ che al cambio attuale significano 360 Euro.
Più le spese di spedizione tramite servizi tipo Consegnato e visto il peso dovremmo essere intorno alla 20ina di Euro.
Su per giù ballano un'ottantina di Euro di differenza (mi ero confuso col il modello Extreme Pro non 6G).
Sicuramente non poco...ma magari tra un po' potrebbero scendere dato che come street price, appena usciti, gli OWC costavano almeno 50$ di più.
Vabbè tanto io devo aspettare lo stesso :D
DioBrando
19-10-2011, 23:38
domanda...ho visto questo (http://www.legitreviews.com/article/1697/1/) articolo che evidenzia un incremento sostanziale di prestazioni con l'ultima release del firmware per l'M4.
Ciononostante io non vedo picchi in scruttura che superano i 300 MB/s anche se restano molto elevati i valori.
Tutto questo mentre OWC nei vari test ha fatto registrare numeri anche ben oltre i 400 MB/s.
Quindi quei test sono stati effettuati ancora su controller SATA2 oppure no?
DioBrando
19-10-2011, 23:53
e sempre in tema secondo me non bisogna non considerare anche i nuovi Kingston HyperX.
Hanno prestazioni paragonabili agli SSD più performanti, compresi i Vertex3 e gli OWC ma hanno dimostrato nei test maggiore affidabilità degli OCZ (o almeno tutti ne parlano bene) e costano qualcosina meno degli Extreme Pro 6G.
cippa lippa
20-10-2011, 09:49
Sulle prestazioni intese come picchi di mb andrei cauto. Intendo, sono molto più curioso di vedere i risultati sui 4k random e sul test del disco pieno. Questo perché anche per es gli agility 3 o i vertex 3 con i sandforce hanno prestazioni da 400 o 480mb al sec, peccato poi siano inaffidabili e se il disco è pieno oltre il 75 percento perdano una media di 60 percento di prestazioni.
Inoltre la lettura o la scrittura sequenziale lascia un po' i ltemp oche trova.
Il crucial con l'ultimo firmware 9 ho visto che aumenta ancora le prestazioni che sono elevate non a scapito dell'affidabilità e della prestazione con anche il disco pieno (e tenendo conto che molti si possono permettere solo il 120 gb questo conta molto... almeno per me)
Detto questo so che gli OWC vanno molto molto bene, un po' da sempre. I kingston non li conosco.
PS ma gli OWC che controller montano?
DioBrando
20-10-2011, 10:58
Sulle prestazioni intese come picchi di mb andrei cauto. Intendo, sono molto più curioso di vedere i risultati sui 4k random e sul test del disco pieno. Questo perché anche per es gli agility 3 o i vertex 3 con i sandforce hanno prestazioni da 400 o 480mb al sec, peccato poi siano inaffidabili e se il disco è pieno oltre il 75 percento perdano una media di 60 percento di prestazioni.
Inoltre la lettura o la scrittura sequenziale lascia un po' i ltemp oche trova.
Il crucial con l'ultimo firmware 9 ho visto che aumenta ancora le prestazioni che sono elevate non a scapito dell'affidabilità e della prestazione con anche il disco pieno (e tenendo conto che molti si possono permettere solo il 120 gb questo conta molto... almeno per me)
Io non parlo però solo dei picchi, ma di prestazioni in generale.
Per quanto riguarda i test Random 4K in scrittura ed in lettura l'OCW ha fatto registrare 60 mila IOPS, mentre l'M4 circa 40mila in lettura ed in scrittura circa 25mila (stando a questi grafici (http://www.storagereview.com/crucial_m4_ssd_review_256gb)).
Sono un po' confuso però perché su SSDReview (http://thessdreview.com/our-reviews/owc-mercury-extreme-pro-6g-240gb-ssd-review-%E2%80%93-crystal-diskmark/) a fronte di quei numeri, mettono in risalto una consistente differenza a favore dell'OCW per quanto riguarda la fase di scrittura (sempre 4K Random) mentre la lettura si equivale.
E da questi valori nasce la sorpresa negli stessi recensori che li mettono in risalto considerato che il Crucial monta un controller non Sandforce ma Marvell.
Cito testualmente:
" It was unexpected initially to see a non-SandForce controlled drive place so well as did the Crucial M4 with 71MB/s 4k random writes but both OWC 6G drives are pulling at its tail with virtually identical read and write results."
Per quanto riguarda l'affidabilità ti rispondo sotto :)
Detto questo so che gli OWC vanno molto molto bene, un po' da sempre. I kingston non li conosco.
PS ma gli OWC che controller montano?
Il controller è lo stesso usato dai Vertex 3, l'SF-2281. Ma a differenza degli OCZ, così come per i Kingston HyperX, hanno sviluppato firmware decisamente più stabili.
Prestazioni quindi paragonabili ma tutt'altro grado di affidabilità così come d'altra parte scrivono le stesse recensioni.
cippa lippa
20-10-2011, 11:17
uhmm ottimo ottimo. PEr entrambe le informazioni...
Devo dire che gli OWC son osempre stati un pò il mio pallino, però costano caspita e sopratutto non vengono sostanzialmente venduti in italia (praticamente li puoi far arrivare)
Che abbiano il marvell è un'altra cosa che mi piace molto.. (60 iops se sono veritieri...caspita)
Ottimo anche per i Kingston
Nessuno ha l'owc oppure i kingston magari su un sata 3?
cippa lippa
20-10-2011, 11:45
PS leggendo in giro mi pare comunque che gli OWC extreme pro 6g abbiano il sandforce 22xx, stiamo parlando di quelli vero?
joethefox
20-10-2011, 12:02
Se puo' fare testo, ho installato nell'HTPC un kingston SSDNOW V+ da 64GB perfettamente funzionante da dicembre 2010. Appena installato faceva circa 200MB/s in lettura/scrittura, oggi continua a fare circa 200MB/s in lettura/scrittura.
DioBrando
20-10-2011, 14:17
uhmm ottimo ottimo. PEr entrambe le informazioni...
Devo dire che gli OWC son osempre stati un pò il mio pallino, però costano caspita e sopratutto non vengono sostanzialmente venduti in italia (praticamente li puoi far arrivare)
Che abbiano il marvell è un'altra cosa che mi piace molto.. (60 iops se sono veritieri...caspita)
nono un secondo, vacci sui link che ho postato :D
io ho scritto che le 60mila IOPS sono raggiunte in scrittura e lettura dall'OWC non dal Crucial ;)
Mi fa strano la differenza sui numeri nelle operazioni quando la banda passante in lettura, stando però quell'articolo di SSDReview, nella 4K Random (che poi non ho capito se sia qd32 ecc. come è indicato invece nei test di HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2932/kingston-hyperx-ssd-6gbps-sandforce-per-utenti-esigenti_11.html)) i valori di banda passate nella fase di lettura sia identica tra appunto M4 e OCW Extreme Pro 6G.
Cioè è possibile una tale discrepanza? Non so se mi sono spiegato...
Ottimo anche per i Kingston
Nessuno ha l'owc oppure i kingston magari su un sata 3?
Sarebbe interessante avere un feedback anche su questo per capire effettivamente quanto incida.
Anche perché nei test spesso non è chiaro la macchina usata quale tipologia di interfaccia utilizzi e se questo su applicazioni reali sia un reale collo di bottiglia o no.
DioBrando
20-10-2011, 14:19
PS leggendo in giro mi pare comunque che gli OWC extreme pro 6g abbiano il sandforce 22xx, stiamo parlando di quelli vero?
Sì te l'avevo scritto nel post cui hai risposto.
Sandforce 2281 :)
uhmm ottimo ottimo. PEr entrambe le informazioni...
Devo dire che gli OWC son osempre stati un pò il mio pallino, però costano caspita e sopratutto non vengono sostanzialmente venduti in italia (praticamente li puoi far arrivare)
Che abbiano il marvell è un'altra cosa che mi piace molto.. (60 iops se sono veritieri...caspita)
Ottimo anche per i Kingston
Nessuno ha l'owc oppure i kingston magari su un sata 3?
Io ho un OWC su sata 3, cosa ti interessa sapere? :)
Mac mini + OWC Pro 6G
Fatto arrivare tramite Consegnato insieme al kit iFixit per mettere il secondo disco al costo di 20 e qualcosa euro (2 pacchetti). Il solo SSD a circa 16 euro, non male! L'unico difetto sono i tempi (a me pure in anticipo rispetto a quello preventivato, 7 giorni anziché 10), ma nessuna sorpresa di dogana o quant'altro.
E ho anche un MacBook Pro con OCZ Vertex 3 su sata 2.
Comunque non starei troppo a vedere i MB che fanno. Alla fin fine tra sata 2 e sata 3 ho notato che all'atto pratico non cambia troppo. Il grosso salto è dall'HD meccanico a un SSD.
Se puo' fare testo, ho installato nell'HTPC un kingston SSDNOW V+ da 64GB perfettamente funzionante da dicembre 2010. Appena installato faceva circa 200MB/s in lettura/scrittura, oggi continua a fare circa 200MB/s in lettura/scrittura.
Devo dire che anche io noto prestazioni sempre uguali, sul MBP lo tengo verso i 30/40 Gb liberi mentre il Mac mini che ha 2 dischi lo tengo con 90gb liberi.
cippa lippa
20-10-2011, 22:57
Caspita ottimo.
Il mercury allora come ti pare che si comporti? Intendo, hai il pro 6g sata 3 con sandforce 22xx vero? E' quello che dicono tutti, l'importante è un ssd poi tra un sata 3 e 2 all'atto pratico non si nota praticamente la differenza, però già che ci sono prendere un qualcosa che sfrutti tutto il mac non è male...
Trovi che aumentando l'occupazione del disco diminuiscano le prestazioni?(anhe da benchmark intendo)
rispetto al vertex 3 come si comporta?(anche se è su sata 2 il vertex, anche li trovi diminuzioni delle prestazioni con disco + pieno?)
DioBrando
21-10-2011, 21:22
Io ho un OWC su sata 3, cosa ti interessa sapere? :)
Mac mini + OWC Pro 6G
Fatto arrivare tramite Consegnato insieme al kit iFixit per mettere il secondo disco al costo di 20 e qualcosa euro (2 pacchetti). Il solo SSD a circa 16 euro, non male! L'unico difetto sono i tempi (a me pure in anticipo rispetto a quello preventivato, 7 giorni anziché 10), ma nessuna sorpresa di dogana o quant'altro.
E ho anche un MacBook Pro con OCZ Vertex 3 su sata 2.
Comunque non starei troppo a vedere i MB che fanno. Alla fin fine tra sata 2 e sata 3 ho notato che all'atto pratico non cambia troppo. Il grosso salto è dall'HD meccanico a un SSD.
Devo dire che anche io noto prestazioni sempre uguali, sul MBP lo tengo verso i 30/40 Gb liberi mentre il Mac mini che ha 2 dischi lo tengo con 90gb liberi.
pagato 380 su per giù?
Intendo l'OCW...
Ciao a tutti :)
ho un serio problema che affligge il mio MacBook Pro 15 late 2009, a gennaio del 2011 montai un Crucial RealSSD 256Gb fw 0002, la macchina era un fulmine! ma intorno a luglio 2011 notavo dei freeze che duravano circa 5-10 secondi e poi ritornava tutto alla normalità.
Richiesta un RMA mi è stata sostituita l'unità con un Crucial M4 256Gb fw 0009, stavo meglio quando stavo peggio... con l'ssd installato non riesco a ripristinare ne con CarbonCopyCloner, ne con TimeMachine e neanche con il disco SnowLeopard per provare a fare un'installazione da zero.
Installando il SO tramite adattatore USB2 non mi crea nessuna problematica e funziona tutto perfettamente.
Leggendo in rete ho visto che non sono l'unico ad avere il problema sopra descritto, ma aimè non ho trovato una soluzione valida!
Consigli?... Pareri?...
Grazie
effector
22-10-2011, 11:09
ciao a tutti,
le numerose pagine hanno creato in me smarrimento e parecchia confusione ... quindi provo a chiedere l'aiuto di qualche esperto.
E' finalmente giunto il momento per me di prendere un nuovo Imac, in particolare una configurazione simile:
27"
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 4GB
Disco Serial ATA da 1TB + unità a stato solido da 256GB
AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB
Apple Magic Mouse
Apple Keyboard con tastierino numerico (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
unico problema è che la SSD mi porta un po' fuori budget, d'altra parte non ho nessuna intenzione di aprire un imac nuovo nuovo per metterci le mani anche se semplicissimo.
Vorrei provare a chiedere al centro assistenza apple più vicino se possa assemblarmi una configurazione come sopra ma con SSD più performante e magari meno costosa.
Che marca/modello devo chiedere che sia facilmente disponibile in ita?
ciao a tutti,
le numerose pagine hanno creato in me smarrimento e parecchia confusione ... quindi provo a chiedere l'aiuto di qualche esperto.
E' finalmente giunto il momento per me di prendere un nuovo Imac, in particolare una configurazione simile:
27"
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 4GB
Disco Serial ATA da 1TB + unità a stato solido da 256GB
AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB
Apple Magic Mouse
Apple Keyboard con tastierino numerico (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
unico problema è che la SSD mi porta un po' fuori budget, d'altra parte non ho nessuna intenzione di aprire un imac nuovo nuovo per metterci le mani anche se semplicissimo.
Vorrei provare a chiedere al centro assistenza apple più vicino se possa assemblarmi una configurazione come sopra ma con SSD più performante e magari meno costosa.
Che marca/modello devo chiedere che sia facilmente disponibile in ita?
Purtroppo Apple li fa pagare cari gli SSD, molto cari.
Per di più nelle ultime revisioni ha tolto la variante da 128 costringendo tutti a spingersi sui ben più costosi 256.
Sono anche "solo" SATA 2 e non più recentissimi come modelli. Dalla parte loro però c'è il vantaggio non indifferente che sono totalmente garantiti da Apple.
Se ha scelto quel modello significa che per loro sono gli SSD più "stabili" sul mercato, quelli che danno meno problemi (o davano quando li hanno scelti). Hanno preferito la stabilità alla velocità. Nel caso si rompono sostituiscono.
Non c'è nemmeno lo "sbattimento" di dover smontare e l'OS è ottimizzato per quei dischi.
Tra sata 2 e 3 io non noto differenze, veramente. La corsa alla velocità potrebbe diventare come la corsa ai Mhz degli anni passati.
Il mio consiglio è se possibile di chiedere se qualche centro ti monta il disco.
Io non ne ho trovati. Gli Apple Store sostituiscono solo con dischi uguali a quelli previsti da quella macchina (se esce con 1TB metteranno 1TB) e gli Apple Center sono obbligati da Apple allo stesso trattamento. Tuttavia qualcuno potresti trovarlo.
Se ti monta il disco allora potresti risparmiare fino a 400/500 euro ma avresti solo un disco a meno che non metti un qualche kit per montare il secondo disco.
A te la scelta. Io ne farei montare uno da 120 e metterei un HD meccanico nello slot del lettore cd con l'optibay.
Se hai invece soldi opta per la prima possibilità, in fondo avresti la garanzia massima. Un Mac non si prende per smanettamenti vari (esistono altri sistemi ben più adatti) ma per la stabilità di un sistema che funziona nel tempo.
Ti dico la verità io avevo messo da parte anche i soldi per quella possibilità ma poi quando è uscito il Mac mini ho optato per quest'ultimo.
Avevo un iMac 27 e l'ho passato a mia sorella perché non trovavo nessuno che mi montasse un SSD. Intanto qualcuno mi ha fatto un'offerta per il vecchio iMac di mia sorella allora l'ho venduto, con i soldi mi sono preso il Mac mini e gli ho passato l'iMac 27.
Ora in casa abbiamo:
- iMac 27 con HD meccanico
- MacBook Pro con OCZ Vertex 3 da 120.
- Mac mini con OWC Pro 6G da 120 + 500 gb originali.
- MacBook Air 11" con il suo SSD.
E' stato quest'ultimo a farmi entrare nella religione dell'SSD quando vedevo che sostanzialmente era più veloce di un mastodontico iMac (anche come potenza nei suoi confronti). Ora quando faccio qualcosa sull'iMac 27 noto che va tutto più lento...
Ciao a tutti :)
ho un serio problema che affligge il mio MacBook Pro 15 late 2009, a gennaio del 2011 montai un Crucial RealSSD 256Gb fw 0002, la macchina era un fulmine! ma intorno a luglio 2011 notavo dei freeze che duravano circa 5-10 secondi e poi ritornava tutto alla normalità.
Richiesta un RMA mi è stata sostituita l'unità con un Crucial M4 256Gb fw 0009, stavo meglio quando stavo peggio... con l'ssd installato non riesco a ripristinare ne con CarbonCopyCloner, ne con TimeMachine e neanche con il disco SnowLeopard per provare a fare un'installazione da zero.
Installando il SO tramite adattatore USB2 non mi crea nessuna problematica e funziona tutto perfettamente.
Leggendo in rete ho visto che non sono l'unico ad avere il problema sopra descritto, ma aimè non ho trovato una soluzione valida!
Consigli?... Pareri?...
Grazie
Non ho ben capito il problema. Cioè se lo monti non ti parte mentre se lo lasci esterno riesci anche a installarci l'OS sopra?
Se hanno anche altri questo problema non conviene farselo cambiare?
pagato 380 su per giù?
Intendo l'OCW...
No è il 120 Gb, 180 euro più o meno + 16 di spedizione consegnato. OWC da pure 5 anni di garanzia e consegnato mi dice che fanno anche la spedizione inversa verso gli USA in caso di problemi, basta portare il tutto a Milano (ci abito vicino). Se OWC da 5 anni diciamo che mi da buone speranze che sia stabile come SSD poi ovvio il modello difettoso può anche capitare e con questi SSD non è nemmeno remota come cosa.
Devo dire che vivo un po' diciamo "rassegnato" che possano rompersi prima o poi. Sicuramente funzionano eh, ma comunque la possibilità c'è. Mi sono garantito che i negozi dove li ho presi fanno un buon servizio di assistenza e backup costante. D'altronde anche con gli HD meccanici era un terno al lotto, me ne sono morti un po'. Ad un mio amico è morto un Vertex 2 dopo pochi giorni e il negozio dove l'aveva preso si è fatto spedire il vecchio e non ha più rispedito nulla... quindi accertatevi che siano negozi seri. Amazon, OWC, ecc. fanno assistenze serie, gli altri piccolini lasciateli stare se non siete sicuri. In fondo una volta che si ha il backup dei dati e la garanzia sicura se si rompe fa niente, si cambia, è solo una scocciatura ma non è la fine del mondo.
Poi ho preso il kit per il secondo disco da iFixit, 50 EURO per 1 cavo e dei cacciaviti, un prezzo allucinante, però caspita avere 2 dischi dentro una scatoletta come un Mac mini è la cosa migliore. Totale spedizione 27 euro.
Caspita ottimo.
Il mercury allora come ti pare che si comporti? Intendo, hai il pro 6g sata 3 con sandforce 22xx vero? E' quello che dicono tutti, l'importante è un ssd poi tra un sata 3 e 2 all'atto pratico non si nota praticamente la differenza, però già che ci sono prendere un qualcosa che sfrutti tutto il mac non è male...
Trovi che aumentando l'occupazione del disco diminuiscano le prestazioni?(anhe da benchmark intendo)
rispetto al vertex 3 come si comporta?(anche se è su sata 2 il vertex, anche li trovi diminuzioni delle prestazioni con disco + pieno?)
Guarda li uso giornalmente più o meno tutti e due e non noto differenze. Sarò poco sensibile io ma sinceramente non noto praticamente "quasi" nulla.
Le uniche differenze che noto è quando prendo dei dati dall'HD meccanico sul Mac mini che effettivamente rallenta un attimino (ma nemmeno troppo) perché le librerie grosse come iTunes o iPhoto sono esterne. Però mi ha sorpreso anche questa possibilità, pensavo rallentasse moolto di più ma a quanto pare l'HD facendo solo quello (cioè lettura della foto, dell'mp3, del dato singolo) va a velocità accettabili anziché far "zompettare" la testina tra codice dei programmi, dati sparsi e quant'altro come fa normalmente.
Sulle prestazioni non riesco a esprimermi perché non ho fatto nessun tipo di test per riempirlo e non saprei nemmeno come farlo. Come faccio lo riempio di dati e aspetto? Penso che si noti più nel tempo questa cosa.
Per ora da luglio ad adesso il Vertex 3 sul MBP non ha perso nulla in prestazioni ma i dati sono sempre più o meno gli stessi. L'OWC lo ha da un 15 giorni quindi ci vorrà del tempo.
OCZ so che sta per uscire con un nuovo controller, penso che sia una buona scelta per differenziarsi un po' dai sandforce.
cippa lippa
22-10-2011, 17:10
ti ringrazio molto per la risposta. A quanto vedo allora sata 2 o 3 alla prova dei fatti cambia poco...il fatto però che costino uguale (un agility 3 sata 3 costa esattamente come un vertex 2 sata 2) li fa preferire a questi ultimi sata 2 comunque.. si tratta in ogni caso di un prodotto più nuovo. Certo, se si trova in offerta un sata 2 si può andare tranquilli anche su questi ultimi, questo l'ho capito
Si ecco oramai praticamente conviene buttarsi su sata 3, infatti nel mio MBP ho messo un sata 3 sul Mac che ha sata 2, praticamente avevano prezzi molti simili.
Nel caso comunque chi ha già sata 2 è inutile che passa al 3.
Non ho ben capito il problema. Cioè se lo monti non ti parte mentre se lo lasci esterno riesci anche a installarci l'OS sopra?
Se hanno anche altri questo problema non conviene farselo cambiare?
Si esatto se lo installo e uso il sata interno mi si impalla e mi si freeza il mac, se invece uso l'usb2 non ho nessun problema...
ho anche installato un tool per forzare l'abilitazione del TRIM ma non ho avuto nessun miglioramento... ho anche installato a mano un kext per lo IOACPIFamily.kext anch'esso senza risultati...
effector
22-10-2011, 18:20
Tra sata 2 e 3 io non noto differenze, veramente. La corsa alla velocità potrebbe diventare come la corsa ai Mhz degli anni passati.
prima di tutto grazie! Quindi intendi che a parte le differenze di numeri sui benchmarks all'atto pratico non sentirei differenza tra ssd apple e altro modello più performante?
Il mio consiglio è se possibile di chiedere se qualche centro ti monta il disco.
ci provo, ma che modello devo chiedere in modo da averlo facilmente disponibile ?
Se hai invece soldi opta per la prima possibilità, in fondo avresti la garanzia massima. Un Mac non si prende per smanettamenti vari (esistono altri sistemi ben più adatti) ma per la stabilità di un sistema che funziona nel tempo.
son d'accordo, ma se riuscissi a restare nei 2500-2600euro invece di 3000 sarei ben più felice ;)
Si esatto se lo installo e uso il sata interno mi si impalla e mi si freeza il mac, se invece uso l'usb2 non ho nessun problema...
ho anche installato un tool per forzare l'abilitazione del TRIM ma non ho avuto nessun miglioramento... ho anche installato a mano un kext per lo IOACPIFamily.kext anch'esso senza risultati...
Per essere sicuro che non sia il tuo Mac (nello specifico qualcosa legato o al cavo sata o alla sua gestione) dovresti fare le prova con il sata di qualche altro Mac/PC.
prima di tutto grazie! Quindi intendi che a parte le differenze di numeri sui benchmarks all'atto pratico non sentirei differenza tra ssd apple e altro modello più performante?
ci provo, ma che modello devo chiedere in modo da averlo facilmente disponibile ?
son d'accordo, ma se riuscissi a restare nei 2500-2600euro invece di 3000 sarei ben più felice ;)
Se guardi i video di un Mac con SSD Apple vedrai che comunque va velocissimo. Se li vuoi li trovi su eBay altrimenti puoi provare una delle marche più quotate come OCZ, OWC, Crucial, ecc.
Ti consiglierei di prenderne uno tu privatamente e portarlo a farlo montare almeno eviti in rincaro del negoziante. In ogni caso prima cerca se qualcuno ti fa il lavoro.
Per essere sicuro che non sia il tuo Mac (nello specifico qualcosa legato o al cavo sata o alla sua gestione) dovresti fare le prova con il sata di qualche altro Mac/PC.
Il fatto che con i dischi meccanici non crea nessunissimo problema,
adesso ho forzato l'attivazione TRIM ed ho settato hibernate mode a 0, sto testando...
effector
23-10-2011, 10:51
Se guardi i video di un Mac con SSD Apple vedrai che comunque va velocissimo. Se li vuoi li trovi su eBay altrimenti puoi provare
una delle marche più quotate come OCZ, OWC, Crucial, ecc.
devo cercare qualche modello in particolare?
Ad esempio il tuo vertex 3?
In ogni caso prima cerca se qualcuno ti fa il lavoro.
giusto, aspetto risposte
Ciao!
Ero intenzionato ad acquistare un Vertex 2 120GB per il mio Macbook 2,1 (quindi sata1), poi leggendo questo thread mi sono fermato per via dei molti vertex 2 che sono durati molto poco tempo... voi che dite di fare?
Ho trovato il prezzo migliore per questo ssd su amazon (128,00 Euro), altrimenti vado su un'altra marca piu' affidabile...
ragazzi domanda velocissima (force OT) quale cacciavite devo prendere x poter svitare le viti del macbook bianco mid 2010?? Grazie a tutti in anticipo
Il fatto che con i dischi meccanici non crea nessunissimo problema,
adesso ho forzato l'attivazione TRIM ed ho settato hibernate mode a 0, sto testando...
I mbp 2009 sono tristemente noti per avere un controller sata del menga...tanto che Apple ha prima castrato la connessione sata a 1.5 gb, poi l'ha ripristinata a 3 con un aggiornamento efi ma una marea di gente ha problemi di freeze e beachball appena mette un disco piú prestante come un ssd.
Pare che il problema possa essere il cavo interno sata...infatti a me si é guastato e me l'hanno sostituito. Nonostante questo il nuovo ssd sata3 che ho comprato va misteriosamente in sata1, anche se grazie al cielo per il resto va benissimo.
Controlla nel profiler a che velocità va il tuo ssd, nel caso potresti provare la soluzione drastica di mettere l'efi 1.6 che riporta la connessione sata a 1.5gb, é piú lenta ma era sicuramente piú stabile...
Allora mi ricordavo bene che c'era qualche problema al sata in quei MBP.
Può essere che appena un SSD inizia a spremere la connessione saltano fuori i problemi...
Però quello dicevo di provare su altri computer sata.
Hyperdarius
24-10-2011, 09:23
Buongiorno a tutti,
ho un macbook pro di cui vi elenco le caratteristiche:
Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,3
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,66 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 8 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
e ieri ho montato un OCZ Vertex 3 120GB, dopo ho installato Lion e ho fatto qualche teste ecc.; aprendo le informazioni di sistema ho notato questo:
NVidia MCP79 AHCI:
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported
OCZ-VERTEX3:
Capienza: 120,03 GB (120.034.123.776 byte)
Modello: OCZ-VERTEX3
Revisione: 2,130000
Numero di serie: OCZ-99TSYPJTGU255C74
Native Command Queuing: Sì
Lunghezza coda: 32
Disco estraibile: No
Unità amovibile: No
Nome BSD: disk0
Tipo medio: Stato solido
Supporto TRIM: Sì
Tipo mappa partizione: GPT (GUID Partition Table, Tabella di partizione GUID)
Stato S.M.A.R.T.: Verificato
il problema è che non capisco perché la velocità negoziata è di 1.5 Gigabit quando dovrebbe essere di 3 visto che il sata 3 ha la retrocompatibilità con sata 2; cercando in giro ho letto che forse con un possibile aggiornamento al firmware dell' SSD si risolve un problema, quindi ho cercato di seguire le guide di aggiornamento ecc. tramite llinux live cd non riuscendoci, alla fine riavviando nuovamente con os x e controllando nelle info di sistema come per magia mi dava la velocità a 3 Gigabit cosa che stamattina non c'è più è ritornato a 1.5.
Avete qualche idea o soluzione a questa cosa? grazi a tutti in anticipo.
cippa lippa
24-10-2011, 09:34
uhm msembra più un problema del controller che fatica a far andare il drive in SATA 2 (d'altronde quei MBP con il chip nvidia si sa che hanno un controller SATA terribile a dir poco).
Come velocità piuttosto come lo trovi? Cercherei di non fasciarmi troppo la testa anche per evitare il sorgere di problemi forzando sempre il SATA2
Hyperdarius
24-10-2011, 09:41
no effettivamente non mi da problemi, l'avvio è una bomba ci mette 4 secondi netti solo che ho notato una cosa se lo spegno e lo accendo nuovamente dopo qualche minuto fatica ad avviarsi, mentre stamattina non mi ha dato problemi.
cippa lippa
24-10-2011, 09:44
probabilmente perchè cerca di mandarlo in SATA 2 e quindi fatica... lo terrei n SATA 1 in modo chen on dia problemi... certo è un vertex 3,quindi sacrificato, però se cambiassi mai macbook quello ce l'hai comunque.
Hyperdarius
24-10-2011, 09:44
scusate il doppio post ma volevo sapere se avvio da bootcamp e aggiorno il firmware da windows succede qualcosa?
ho un problema con l'M4 (MacBook Pro 17" i5): praticamente ogni volta che cestino uno/più file il cursore del mouse per svariati secondi (7/8) scatta tantissimo, come se il mac stesse facendo un'operazione pesantissima
cosa può essere?
ho un problema con l'M4 (MacBook Pro 17" i5): praticamente ogni volta che cestino uno/più file il cursore del mouse per svariati secondi (7/8) scatta tantissimo, come se il mac stesse facendo un'operazione pesantissima
cosa può essere?
Il cestino mi fa pensare alla rimozione sicura? Hai controllato tra le opzioni del finder?
Buongiorno a tutti,
ho un macbook pro di cui vi elenco le caratteristiche:
Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,3
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,66 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 8 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
e ieri ho montato un OCZ Vertex 3 120GB, dopo ho installato Lion e ho fatto qualche teste ecc.; aprendo le informazioni di sistema ho notato questo:
NVidia MCP79 AHCI:
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported
OCZ-VERTEX3:
Capienza: 120,03 GB (120.034.123.776 byte)
Modello: OCZ-VERTEX3
Revisione: 2,130000
Numero di serie: OCZ-99TSYPJTGU255C74
Native Command Queuing: Sì
Lunghezza coda: 32
Disco estraibile: No
Unità amovibile: No
Nome BSD: disk0
Tipo medio: Stato solido
Supporto TRIM: Sì
Tipo mappa partizione: GPT (GUID Partition Table, Tabella di partizione GUID)
Stato S.M.A.R.T.: Verificato
il problema è che non capisco perché la velocità negoziata è di 1.5 Gigabit quando dovrebbe essere di 3 visto che il sata 3 ha la retrocompatibilità con sata 2; cercando in giro ho letto che forse con un possibile aggiornamento al firmware dell' SSD si risolve un problema, quindi ho cercato di seguire le guide di aggiornamento ecc. tramite llinux live cd non riuscendoci, alla fine riavviando nuovamente con os x e controllando nelle info di sistema come per magia mi dava la velocità a 3 Gigabit cosa che stamattina non c'è più è ritornato a 1.5.
Avete qualche idea o soluzione a questa cosa? grazi a tutti in anticipo.
Tempo fa mi pare di aver letto sul forum di ocz di un bug dei sandforce con i vecchi chipset nvidia che agganciavano solo a 1.5Gbit/s. Forse si tratta di quello. Controlla se hai l'ultimo firmware installato.
cippa lippa
24-10-2011, 11:14
a proposito, ma installando bootcamp e windows si può aggiornare il firmware degli ocz\sandforce?
Allora mi ricordavo bene che c'era qualche problema al sata in quei MBP.
Può essere che appena un SSD inizia a spremere la connessione saltano fuori i problemi...
Però quello dicevo di provare su altri computer sata.
al momento non voglio sventrare il mio macmini late 2009 per fare questa prova..
ho tentato di mettermo sull'altro macmini late 2006 ma non rileva neanche il disco...
I mbp 2009 sono tristemente noti per avere un controller sata del menga...tanto che Apple ha prima castrato la connessione sata a 1.5 gb, poi l'ha ripristinata a 3 con un aggiornamento efi ma una marea di gente ha problemi di freeze e beachball appena mette un disco piú prestante come un ssd.
Pare che il problema possa essere il cavo interno sata...infatti a me si é guastato e me l'hanno sostituito. Nonostante questo il nuovo ssd sata3 che ho comprato va misteriosamente in sata1, anche se grazie al cielo per il resto va benissimo.
Controlla nel profiler a che velocità va il tuo ssd, nel caso potresti provare la soluzione drastica di mettere l'efi 1.6 che riporta la connessione sata a 1.5gb, é piú lenta ma era sicuramente piú stabile...
credi che cambiando la sola flat si risolva il problema?
sul forum della Apple mi era sembrato di capire che uno aveva risolto così
Attualmente l'ho rimosso dal MBP in quanto anche forzando il TRIM e caricando un KEXT apposito continuavo ad avere blocchi.
:muro: :muro: :muro:
chiederò al rivenditore se me lo sostituisce con un OCZ, altrimenti lo vendo e il prossimo MBP lo prenderò direttamente nativo con SSD
Buongiorno a tutti,
ho un macbook pro di cui vi elenco le caratteristiche:
Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,3
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,66 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 8 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
e ieri ho montato un OCZ Vertex 3 120GB, dopo ho installato Lion e ho fatto qualche teste ecc.; aprendo le informazioni di sistema ho notato questo:
NVidia MCP79 AHCI:
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported
OCZ-VERTEX3:
Capienza: 120,03 GB (120.034.123.776 byte)
Modello: OCZ-VERTEX3
Revisione: 2,130000
Numero di serie: OCZ-99TSYPJTGU255C74
Native Command Queuing: Sì
Lunghezza coda: 32
Disco estraibile: No
Unità amovibile: No
Nome BSD: disk0
Tipo medio: Stato solido
Supporto TRIM: Sì
Tipo mappa partizione: GPT (GUID Partition Table, Tabella di partizione GUID)
Stato S.M.A.R.T.: Verificato
il problema è che non capisco perché la velocità negoziata è di 1.5 Gigabit quando dovrebbe essere di 3 visto che il sata 3 ha la retrocompatibilità con sata 2; cercando in giro ho letto che forse con un possibile aggiornamento al firmware dell' SSD si risolve un problema, quindi ho cercato di seguire le guide di aggiornamento ecc. tramite llinux live cd non riuscendoci, alla fine riavviando nuovamente con os x e controllando nelle info di sistema come per magia mi dava la velocità a 3 Gigabit cosa che stamattina non c'è più è ritornato a 1.5.
Avete qualche idea o soluzione a questa cosa? grazi a tutti in anticipo.
Benvenuto nel mio mondo :D
Se leggi qualche pagina indietro ho il tuo stesso problema, con lo stesso portatile ma con un SSD diverso (OWC SATA 3), purtroppo credo che il problema sia del controller SATA del nostro modello e che ci sia poco da fare.
Da quello che ho letto la "soluzione" è spegnere e riaccendere il computer (non riavviare), in questo modo la velocità dovrebbe essere rilevata correttamente. Peccato che a me non funzioni :fagiano:
Il cestino mi fa pensare alla rimozione sicura? Hai controllato tra le opzioni del finder?
mmm puoi essere più preciso?
ragazzi domanda velocissima (force OT) quale cacciavite devo prendere x poter svitare le viti del macbook bianco mid 2010?? Grazie a tutti in anticipo
Mi quoto.. magari qualcuno risponde..
patanfrana
24-10-2011, 12:36
Mi quoto.. magari qualcuno risponde..
Chi cerca trova, non serviva molto impegno: http://www.ifixit.com/Guide/Installing-MacBook-Unibody-Model-A1342-RAM/1666/1
Ti avevo anche detto dove cercare... ;)
ragazzi buongiorno, a giorni dovrei aprire l'IMAC di mio nipote per inserire un ocz vertex 2. il problema e' che in rete ho letto che c'e' bisogno di un adattatore che ovviamente nn sapevo servisse perche' ero convinto che bastasse quello che danno in dotazione con l'ssd...giusto tutto questo? dovrei sapere qlc altra cosa?
grazie per la disponibilita'
fotomodello1
24-10-2011, 13:31
ragazzi buongiorno, a giorni dovrei aprire l'IMAC di mio nipote per inserire un ocz vertex 2. il problema e' che in rete ho letto che c'e' bisogno di un adattatore che ovviamente nn sapevo servisse perche' ero convinto che bastasse quello che danno in dotazione con l'ssd...giusto tutto questo? dovrei sapere qlc altra cosa?
grazie per la disponibilita'
Di quale imac stai parlando? Il 2011?
Se si tratta di quest'ultimo puoi trovare delle guide su oyutube che possono aiutarti nella tua ricerca: serve un cavo sata convenzionale, cioè di quelli che vanno bene anche per i pc e poi uno sdoppiatore per alimentare sia l'hdd che l'ssd. Se rimuovi l'hdd la ventola che è ad esso collegata girerà a mille in continuazione creando una situazione anomala di funzionamento.
Edit su un mbp 2011 posso montare un vertex 2?
a proposito, ma installando bootcamp e windows si può aggiornare il firmware degli ocz\sandforce?
Interessa anche a me visto che ho montato un ocz max iops. Se non risponde nessuno penso di provare in serata, in caso ti faccio sapere.
Salve, ho letto molto in giro che i Vertex 2 venduti su "amazzone" sono quelli a 25 nanometri e quindi con prestazioni inferiori di circa il 30% rispetto al precedente modello.. Volevo sapere se qualcuno ha fatto il reso ad OCZ, se vale la pena e quanto tempo impiegano..
Grazie
Attenzione ragazzi: Pare che un utente abbia sviluppato un altro TRIM ENABLER, tra poco posterò il link e vi invito a testarlo per vedere come va.
L'idea mi ha entusiasmato, ora vediamo come si comporta. Entro domani posto il link. Quello che mi aspetto di sapere è se da micro freeze come l'altro trim enabler.
Che ne dite? Ci state?
Chi cerca trova, non serviva molto impegno: http://www.ifixit.com/Guide/Installing-MacBook-Unibody-Model-A1342-RAM/1666/1
Ti avevo anche detto dove cercare... ;)
su iFixit non lo trovavo.. non so se perke ho dato un okkiata un po aprossimativa o per altro.. sta di fatto che ho portato cn me il mac in ferramenta gli ho fatto vedere le viti e via :)
Il cestino mi fa pensare alla rimozione sicura? Hai controllato tra le opzioni del finder?
non ho quell'opzione attiva
matrizoo
25-10-2011, 08:03
ma scusate...
mi appresto a rimandare a corsair un serie 3 con il numero di serie tra quelli bacati.
mi è arrivato il numero di RMA ma non mi è chiaro se la spedizione a loro la devo pagare io o cosa...
qualcuno ha esperienze in merito?
l'SSD l'ho acquistato la settimana scorsa, ho preferito rimandarlo direttamente a corsair per velocizzare il tutto, infatti devo dire che sono stati velocissimi:)
Hyperdarius
25-10-2011, 08:17
Benvenuto nel mio mondo :D
Se leggi qualche pagina indietro ho il tuo stesso problema, con lo stesso portatile ma con un SSD diverso (OWC SATA 3), purtroppo credo che il problema sia del controller SATA del nostro modello e che ci sia poco da fare.
Da quello che ho letto la "soluzione" è spegnere e riaccendere il computer (non riavviare), in questo modo la velocità dovrebbe essere rilevata correttamente. Peccato che a me non funzioni :fagiano:
bene, io ieri sera riavviandolo più volte ho notato che ogni volta cambiava da 1.5 a 3 boh... poi mi accodo alla richiesta dell'aggiornamento del firmware da bootcamp win7 , a proposito il trim a me è attivo.
Buongiorno ragazzi, vorrei acquistare il modello base dei nuovi MacBook pro da 13" aggiornati ieri
Dato che il montaggio di un disco da 128gb lo fanno pagare 200€ in più cosa mi conviene fare? Tenere quello da 500 e comprare da un'altra parte l'ssd o prenderlo subito con l'ssd?
Ho anche intenzione di prendere un optibay e montare un disco normale al posto del drive DVD, MA ho già l'hd da montare, quindi non mi servirebbe quello di default col Mac...
cippa lippa
25-10-2011, 10:57
li ho visti ora!ma sono uguali a quelli di prima (fiuu).aument odi 100mhz del processore e un pò di hard disk..
d'altronde oltre che uno speed bump nn potevano fare..
mantelvaviz
25-10-2011, 10:59
Buongiorno ragazzi, vorrei acquistare il modello base dei nuovi MacBook pro da 13" aggiornati ieri
Dato che il montaggio di un disco da 128gb lo fanno pagare 200€ in più cosa mi conviene fare? Tenere quello da 500 e comprare da un'altra parte l'ssd o prenderlo subito con l'ssd?
Ho anche intenzione di prendere un optibay e montare un disco normale al posto del drive DVD, MA ho già l'hd da montare, quindi non mi servirebbe quello di default col Mac...
l'unica considerazione che mi viene in mente è che probabilmente potresti vederti negata la garanzia se monti subito l'optibay perchè è un'operazione che potrebbe lasciare qualche segno in caso di controlli durante l'assistenza
non mi pare, mondando l'optibay non bisogna rimuovere nessuna etichetta di garanzia, almeno nel modello 2009 ;)
certo, non bisogna perdere le viti :P
secondo me il risparmio di comprare un disco ssd non da apple è talmente alto che, anche avendo un disco 2,5" che avanza, conviene secondo me.
peraltro puoi tenerlo in un box esterno insomma :)
artCinema
25-10-2011, 11:56
Compri con HD meccanico, lo rivendi e recuperi qualche decina di euro.
Compri l'SSD che vuoi e lo installi facilmente.
Se invece vuoi fare la cosa più tarnquilla compri con SSD Apple e via.
Personalmente opterei per la prima soluzione.
mantelvaviz
25-10-2011, 12:57
non mi pare, mondando l'optibay non bisogna rimuovere nessuna etichetta di garanzia, almeno nel modello 2009 ;)
certo, non bisogna perdere le viti :P
è vero quel che dici, però la procedura richiede così tante viti da rimuovere (moltiplicato per due volte visto che per mandare in assistenza il Macbook occorrerà reinserire il superdrive) che è facile lasciare qualche segno che può essere notato da uno scrupoloso tecnico Apple durante la riparazione
beh, no. le viti sono 4 (mi pare).
le viti del coperchio invece, che io sappia e potrei essere smentito, le puoi togliere perchè una sostituzione di hd e ram non invalida la garanzia.
sicuramente doverlo mandare in garanzia e rimontare il dvd è una rottura di scatole, anche perchè gli spazi sono pochini ;)
joethefox
25-10-2011, 13:44
è facile lasciare qualche segno che può essere notato da uno scrupoloso tecnico Apple durante la riparazione e come fa lo scrupoloso tecnico Apple ad accollarti il fatto che ci possa essere la testa di una vite non vergine? Sarebbe indifendibile, no sigilli no paranoie :fagiano:
e come fa lo scrupoloso tecnico Apple ad accollarti il fatto che ci possa essere la testa di una vite non vergine? Sarebbe indifendibile, no sigilli no paranoie :fagiano:
Quoto! È uno dei motivi principali per cui ho preso il MacBook :asd:
pgp
Hyperdarius
25-10-2011, 14:32
allora per aggiornare il firmware del vertex 3 da bootcamp quest'ultimo deve essere installato su un secondo HDD o SSD quindi avviare win e installare il firmware con il toolbox sul vertex 3.
mantelvaviz
25-10-2011, 14:46
e come fa lo scrupoloso tecnico Apple ad accollarti il fatto che ci possa essere la testa di una vite non vergine? Sarebbe indifendibile, no sigilli no paranoie :fagiano:
non lo so, erano mie ipotesi, se voi siete così certi mi fa piacere e lo prendo per buono anche io
(sul Macbook white le viti eran ben più di 4, mi ricordo di aver postato una foto in questo thread o uno più vecchio)
non mi pare, mondando l'optibay non bisogna rimuovere nessuna etichetta di garanzia, almeno nel modello 2009 ;)
certo, non bisogna perdere le viti :P
secondo me il risparmio di comprare un disco ssd non da apple è talmente alto che, anche avendo un disco 2,5" che avanza, conviene secondo me.
peraltro puoi tenerlo in un box esterno insomma :)
Compri con HD meccanico, lo rivendi e recuperi qualche decina di euro.
Compri l'SSD che vuoi e lo installi facilmente.
Se invece vuoi fare la cosa più tarnquilla compri con SSD Apple e via.
Personalmente opterei per la prima soluzione.
Be' quello che mi interessa è spendere meno possibile.. Basta che non risparmio 20€... Perché a quel punto mi faccio meno sbatte e lo prendo subito con l'ssd
Che modello mi consigliereste da 128gb? Che sia almeno pari a quello apple
artCinema
25-10-2011, 15:51
Be' quello che mi interessa è spendere meno possibile.. Basta che non risparmio 20€... Perché a quel punto mi faccio meno sbatte e lo prendo subito con l'ssd
Che modello mi consigliereste da 128gb? Che sia almeno pari a quello apple
Crucial M4 (SATA 3), i prezzi migliori dovrebbero essere quelli di trovaprezzi, solitamente dal sito crucial sono più cari
Ma il Mac ha sata 3 o sata 2?
Cmq mi avete convinto, prendo il Mac standard, così mi arriva anche prima e poi vendo il disco da 500gb
Ma il Mac ha sata 3 o sata 2?
Cmq mi avete convinto, prendo il Mac standard, così mi arriva anche prima e poi vendo il disco da 500gb
Quelli nuovi il sata3
DioBrando
25-10-2011, 20:20
Be' quello che mi interessa è spendere meno possibile.. Basta che non risparmio 20€... Perché a quel punto mi faccio meno sbatte e lo prendo subito con l'ssd
Che modello mi consigliereste da 128gb? Che sia almeno pari a quello apple
20 Euro di differenza tra comprarlo a parte o farselo montare da Apple?
Sei un ottimista.
Se pensi che per la RAM Apple ha un ricarico del 100+% sul costo degli stessi banchi comprati online...
20 Euro di differenza tra comprarlo a parte o farselo montare da Apple?
Sei un ottimista.
Se pensi che per la RAM Apple ha un ricarico del 100+% sul costo degli stessi banchi comprati online...
Non avevo pensato al fatto di rivendere l'hd da 500gb perché il crucial lo pagherei 175€ considerando le spedizioni... Non molto lontani dai 200€ di Apple... Poi certo cambieranno di sicuro le prestazioni tra quello Apple e il crucial
DioBrando
25-10-2011, 20:43
Non avevo pensato al fatto di rivendere l'hd da 500gb perché il crucial lo pagherei 175€ considerando le spedizioni... Non molto lontani dai 200€ di Apple... Poi certo cambieranno di sicuro le prestazioni tra quello Apple e il crucial
Per quanto il salto vero sia tra meccanico e SSD, spendere di più per avere "meno" con un controller già SATA3 e montare un Toshiba SATA2 secondo me non ha molto senso.
Poi per carità ognuno è libero di spendere come meglio crede...
ShadowThrone
25-10-2011, 20:46
siccome mi sono definitivamente rotto delle prestazioni dell'Hitachi del mio iMac 2007 ho deciso che voglio prendere questo da 480 gb
http://www.ocztechnology.com/ocz-colossus-plus-series-sata-ii-3-5-ssd.html
pro e contro? trovo di meglio a parità di capacità?
Mia opinione: fin quando sono 20/30 euro di differenza "conviene" farselo montare da Apple se si ha qualche timore.
Ma è anche giusto, se si vuole avere la sicurezza al 100% che funzioni quello Apple è garantito, non bisogna montarlo (ok è una stupidata nel caso del MBP ma so che alcuni potrebbero avere problemi) e ripeto, almeno nell'anno di garanzia, si è tutelati.
Questi SSD funzionano, indubbiamente, però non sono la certezza assoluta.
Per di più su alcuni modelli Apple da il 128 a 100 euro, su altri a 200. Il mio discorso non cambia.
Tanto continuo a cercare differenze e io non noto differenze tra sata 2 e 3. Non le noto. Le app si aprono sempre velocemente, il sistema pure, non so. Magari c'è una differenza di 0,5 s? Ma come faccio a notarla?
Perché non ci sono solo i numeri, ci sono una marea di altri fattori su una tecnologia mediamente complessa come quella di un SSD. E questa si esprime quasi totalmente tramite il controller. Io posso giurare che se Apple ha scelto quel controller, quello lì proprio, un motivo ci sarà. In fondo lo ha scelto per più revisioni, non vedo gente che si lamenta, le prestazioni sono ottime ma soprattutto sembra funzionare bene. Sui controller si stanno creando varie filosofie ma ho l'impressione che oramai li conoscano solo chi li costruisce data la loro complessità
Diverso è il discorso sul disco da 256 che inizia a essere caro (quando oramai si stanno abbassando e di molto) e non ne parliamo della ram che si trova a 50 euro e Apple rivende a prezzi assurdi.
Ci fosse stato il 128 a quel prezzo sull'iMac io avrei preso l'iMac con l'SSD di Apple anziché prendere Mac mini + monitor + smontaggio e tutto il resto.
Purtroppo Apple sull'iMac ha scelto una strada diversa e pazienza...
Scusate ma montato l'ssd nel bay del dvd e collegato quest'ultimo via usb con un case esterno, posso utilizzarlo per installare Lion da dvd esterno?
e come fa lo scrupoloso tecnico Apple ad accollarti il fatto che ci possa essere la testa di una vite non vergine? Sarebbe indifendibile, no sigilli no paranoie :fagiano:
Le viti che in teoria tu non potresti smontare hanno della vernice blu che si sfalda quando le sviti la prima volta ;)
quindi si sfalda anche quando le svita il tecnico?
mantelvaviz
26-10-2011, 14:32
Le viti che in teoria tu non potresti smontare hanno della vernice blu che si sfalda quando le sviti la prima volta ;)
questo è interessante, però in effetti nello smontare il superdrive non ho incontrato di queste viti, probabilmente se esistono anche sui Macbook sono altrove in parti più sensibili come la scheda madre o l'lcd?
ho comprato il crucial, dovrebbe arrivare entro la fine della settimana...
ora devo prendere un optibay... quelli su *bay van bene o fanno schifo?
non è cambiato nulla nella disposizione dell'hw nel nuovo modello... vero?
e poi avrei un'altra domanda... come lo installo lion sull'ssd???
ho un box esterno, se ce lo metto dentro posso installarlo dalla partizione di recovery?
Wellà :D
Dopo un periodo in cui mi ero "Dellizzato" son tornato ad un MacMini 2011 nuovo nuovo, ho avuto una bella occasione e l'ho preso..Modello base, con 8Gb di Ram, che sinceramente non pensavo mi servissero, ma visto che c'eran già..
Comunque, sul Dell avevo un SSD Ocz Vertex 2 Ex 60gb..Effettivamente, tornare ad un meccanico è una cosa tragica, la differenza prestazionale è enorme, per cui mi appresto a sventrarlo per cambiare il disco...Sarei propenso ad acquistare nuovamente un Ocz Vertex..Ci sono in giro i Vertex 3 ad esempio!
Qualcuno li ha provati?Oppure avete alternative consigliabili?
Premetto che la capienza non mi interessa, 60/120gb sono già ampiamente sufficienti, mi interessa più la prestanza.
Scusate ma montato l'ssd nel bay del dvd e collegato quest'ultimo via usb con un case esterno, posso utilizzarlo per installare Lion da dvd esterno?
Rinnovo la mia richiesta :D Riceverò ssd e optibay a giorni, vorrei sapere come muovermi.. E' possibile installare l'OS da dvd esterno (usb)? o devo farmi la chiavetta bootabile?
Thx
wettam83
27-10-2011, 16:40
Rinnovo la mia richiesta :D Riceverò ssd e optibay a giorni, vorrei sapere come muovermi.. E' possibile installare l'OS da dvd esterno (usb)? o devo farmi la chiavetta bootabile?
Thx
io ho appena montato l'SSD sul mio macbook 2007 ed è praticamente rinato!!
Results 203.47
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.7.2 (11C74)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook3,1
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 203.47
Sequential 123.65
Uncached Write 167.16 102.63 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 149.26 84.45 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 64.64 18.92 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 238.40 119.82 MB/sec [256K blocks]
Random 573.96
Uncached Write 856.92 90.72 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 268.57 85.98 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 2005.70 14.21 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 632.82 117.42 MB/sec [256K blocks]
essendo sataI più di questo non so se si riesce a fare...guardando un po' in sul web ho trovato altri test tutti sulla stessa linea, mega+mega-!
l'ocz è un vertex2 della versione "lenta" credo
cmq per rispondere alla domanda sopra io l'ho appena istallato da chiavetta usb, penso che da box esterno sia la stessa cosa...basta tenere premuto alt all'avvio e ti fa selezionare quello che vuoi!
ma la partizione di recovery viene creata dall'installer anche su un disco totalmente vuoto?
wettam83
27-10-2011, 17:02
A me non ha fatto scegliere niente, ho inizializzato l'hard disk e poi ha fatto tutto da solo, nn so se puoi scegliere di non creare questa partizione!
ma la partizione di recovery viene creata dall'installer anche su un disco totalmente vuoto?
Sì, anche se avviene tutto in modo "nascosto".
Installando Lion automaticamente ti trovi quella partizione.
pgp
Sì, anche se avviene tutto in modo "nascosto".
Installando Lion automaticamente ti trovi quella partizione.
pgp
C'è un modo per dirgli di non farla? oppure a posteriori per eliminarla?
cmq per rispondere alla domanda sopra io l'ho appena istallato da chiavetta usb, penso che da box esterno sia la stessa cosa...basta tenere premuto alt all'avvio e ti fa selezionare quello che vuoi!
Gentilissimo, grazie :D
C'è un modo per dirgli di non farla? oppure a posteriori per eliminarla?
Non so, ma per 650MB mi sembra davvero poco sensato non farla... Permette di reinstallare Lion se non hai il DVD, ed è assolutamente invisibile agli occhi di OSX. Inoltre non puoi attivare la funzione Trova il mio Mac di iCloud se non la hai.
pgp
Non so, ma per 650MB mi sembra davvero poco sensato non farla... Permette di reinstallare Lion se non hai il DVD, ed è assolutamente invisibile agli occhi di OSX. Inoltre non puoi attivare la funzione Trova il mio Mac di iCloud se non la hai.
pgp
650MB?? Mi rimangio quello che ho detto e me la tengo!! L'idea era di toglierla visto che su un ssd lo spazio è già poco, ma a questo punto può anche rimanere li.. Tnx :D
Qualcuno li ha provati?Oppure avete alternative consigliabili?
Premetto che la capienza non mi interessa, 60/120gb sono già ampiamente sufficienti, mi interessa più la prestanza.
Vertex3 max iops su macbookpro, va perfetto :)
http://img5.imageshack.us/img5/4162/diskspeedtest.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/diskspeedtest.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Matthew83
28-10-2011, 16:32
Ciao a tutti.
Ho ordinato l'OWC su SSD Europe ma non so ancora niente e sono passate settimane... sono così lunghi nel spedire?! Ho pagato con Paypal...
Saluti e grazie. :)
Matteo
artCinema
28-10-2011, 16:35
ma non ti rispondono per email/telefono ?
Mi hanno consegnato oggi il crucial m4 ordinato 2 giorni fa!
Sto installando lion in questo momento!
Una volta finita l'installazione sono a posto o devo attivare qualcosa di particolare?
artCinema
28-10-2011, 16:49
dovresti essere a posto, a meno che non voglia attivare il trim ma mi pare che sia sconsigliabile.
Perché sconsigliabile? Nel primo post c'è scritto che limita la frammentazione dei dati..
Anche l'ibernazione consigliate di disattivarla? Io uso moltissimo lo "stop" del Mac, non è la stessa funzione, vero? con lo stop dovrebbe rimanere tutto in RAM.. Giusto?
Matthew83
28-10-2011, 17:01
ma non ti rispondono per email/telefono ?
Per telefono non ho provato, per e-mail... nessuna risposta! :(
Io vado a ritirare lunedi il mio OCZ Vertex 2 da 120GB riguardo all'ibernazione (no al solito stop), tralasciando il discorso di scrivere sul disco 4gb a volta, avevo letto che con il nuovi firmware i problemi erano stati risolti, no? Cioè funziona correttamente vero?
Thx
carlodonz
28-10-2011, 17:30
Ragazzi, qualcuno ha trovato una soluzione al fatto che la velocità negoziata è 1,5 Gbps al posto di 3??
Perché sconsigliabile? Nel primo post c'è scritto che limita la frammentazione dei dati..
Anche l'ibernazione consigliate di disattivarla? Io uso moltissimo lo "stop" del Mac, non è la stessa funzione, vero? con lo stop dovrebbe rimanere tutto in RAM.. Giusto?
Mi associo alla domanda, io ho attivato il trim e non ho avuto alcun problema, quali sarebbero le controindicazioni?
Inoltre, aggiorna il firmware alla release 0009 (lo puoi fare col Mac, segui le istruzioni sul sito Crucial).
Non devi diattivare l'ibernazione, la possibilità è quella di disabilitare la copia di sicurezza del contrnuto della ram sull'hard disk: ogni volta che metti in stop il computer vengono scritti i 4GB della ram in modo che, se manca la corrente (ovvero se si scarica la batteria) durante lo stop, si possa riprendere l'utilizzo come dallo stop. Invece, se disabiliti la funzione, se si scarica la batteria devi riavviare. Questo perchè così eviti inutili scritture sull'SSD e ne aumenti la longevità.
pgp
Raptor21
29-10-2011, 12:44
Bene, prossima settimana si prende l'ssd deciso!
Però quale?? Lo devo montare su un imac 27 late 2009, quindi con sata 2.
Visto i costi andrei cmq su un sata3 se non ci sono controindicazioni.
Però quale sata 3?? Volevo l'agility 3 da 120 gb ma ho letto pareri decisamente paurosi...........
Cosa mi conviene prendere, visto e considerato che il mac è sata 2? Come taglio direi 120 gb.
Ciao e grazie :)
theJanitor
29-10-2011, 13:07
attualmente Crucial M4 senza alcun dubbio
Io direi sempre OCZ Vertex 2/3 (se il controller è sata 2 tanto vale che prendi il Vertex 2)
Mi associo alla domanda, io ho attivato il trim e non ho avuto alcun problema, quali sarebbero le controindicazioni?
Inoltre, aggiorna il firmware alla release 0009 (lo puoi fare col Mac, segui le istruzioni sul sito Crucial).
Non devi diattivare l'ibernazione, la possibilità è quella di disabilitare la copia di sicurezza del contrnuto della ram sull'hard disk: ogni volta che metti in stop il computer vengono scritti i 4GB della ram in modo che, se manca la corrente (ovvero se si scarica la batteria) durante lo stop, si possa riprendere l'utilizzo come dallo stop. Invece, se disabiliti la funzione, se si scarica la batteria devi riavviare. Questo perchè così eviti inutili scritture sull'SSD e ne aumenti la longevità.
pgp
non riesco a trovare la sezione per aggiornare il firmware sul sito di crucial..!!
by the way.. che migliorie porta?
Wellà :D
Dopo un periodo in cui mi ero "Dellizzato" son tornato ad un MacMini 2011 nuovo nuovo, ho avuto una bella occasione e l'ho preso..Modello base, con 8Gb di Ram, che sinceramente non pensavo mi servissero, ma visto che c'eran già..
Comunque, sul Dell avevo un SSD Ocz Vertex 2 Ex 60gb..Effettivamente, tornare ad un meccanico è una cosa tragica, la differenza prestazionale è enorme, per cui mi appresto a sventrarlo per cambiare il disco...Sarei propenso ad acquistare nuovamente un Ocz Vertex..Ci sono in giro i Vertex 3 ad esempio!
Qualcuno li ha provati?Oppure avete alternative consigliabili?
Premetto che la capienza non mi interessa, 60/120gb sono già ampiamente sufficienti, mi interessa più la prestanza.
Io e altri abbiamo il Vertex 3 (oltre ad avere un OWC).
Sugli OCZ ci sono pareri contrastanti, comunque oramai i prezzi sono buoni ma il formato 60Gb iniziano a toglierlo i furetti dei produttori :D
Ciao a tutti.
Ho ordinato l'OWC su SSD Europe ma non so ancora niente e sono passate settimane... sono così lunghi nel spedire?! Ho pagato con Paypal...
Saluti e grazie. :)
Matteo
Annulla l'ordine e ordina direttamente da OWC e fattelo spedire con consegnato, tempo 10 giorni ed è tutto a casa tua :)
Quelli di ssdeurope non sono la perfezione da quanto leggo in giro e loro vendono senza avere spesso magazzino quindi prima ordinano dal produttore e poi spediscono.
Bene, prossima settimana si prende l'ssd deciso!
Però quale?? Lo devo montare su un imac 27 late 2009, quindi con sata 2.
Visto i costi andrei cmq su un sata3 se non ci sono controindicazioni.
Però quale sata 3?? Volevo l'agility 3 da 120 gb ma ho letto pareri decisamente paurosi...........
Cosa mi conviene prendere, visto e considerato che il mac è sata 2? Come taglio direi 120 gb.
Ciao e grazie :)
Io ho Vertex 3 e OWC. OWC sono decisamente consigliati per il mondo Mac così come gli M4 (che non hanno controller Sandforce).
non riesco a trovare la sezione per aggiornare il firmware sul sito di crucial..!!
by the way.. che migliorie porta?
Le migliorie sono piuttosto marcate, tanto che HWUpgrade ha fatto una review proprio in occasione dell'aggiornamento del firmware:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html
Guida (in inglese) e link al download del firmware sono qui, trova il tuo modello:
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
pgp
Raptor21
30-10-2011, 17:23
attualmente Crucial M4 senza alcun dubbio
Io ho Vertex 3 e OWC. OWC sono decisamente consigliati per il mondo Mac così come gli M4 (che non hanno controller Sandforce).
Mi pare di capire che confermiate la preferenza su Crucial M4 e cmq non OCZ.....
darò un occhio anche a questi OWC, sempre che ci sia un sito europeo da dove acquistare... non ho molta voglia di pagar pure la dogana...
Intanto grazie a tutti per le risposte!
Con consegnato non paghi la dogana. Più o meno la spedizione costa tra i 16 e i 22 euro.
jjuneenujj
30-10-2011, 20:49
Con consegnato non paghi la dogana. Più o meno la spedizione costa tra i 16 e i 22 euro.
Cosa vuole dire "con consegnato"?
Ma che voi sappiate di ssd da 180GB sata III non ce ne sono?
Cosa vuole dire "con consegnato"?
Ma che voi sappiate di ssd da 180GB sata III non ce ne sono?
Si riferisce a consegnato.com , il servizio che si occupa di gestire ordini in USA ;)
Ciao,
volevo chiedervi una cosa: è possibile acquistare un macbookPro con HDD da 500 giga, comprare un Crucial da 128 giga a parte e poi mettercelo al posto del superdrive?
Se si, poi è possibile tenere il Crucial per OSX e programmi e l'altro per lo storage?
Sarebbe difficile come operazione?
PS: parlo del modello da 13", ma non penso cambi.
Ciao, certo è fattibile! io infatti sto aspettando un optibay per farlo
il crucial comunque è meglio se lo metti al posto del disco da 500gb, come disco principale!
l'hd da 500 poi lo metti al posto del superdrive
il fatto di sostituire il superdrive con un optibay invaliderebbe la garanzia, ma basta che rimonti il superdrive prima di mandarlo in assistenza, che non dovresti aver problemi
Io ho ritirato oggi il mio Vertex 2 da 120Gb, oggi ci installo l'os e appena mi arriva l'optibay lo metto al posto del superdrive ^_^
jjuneenujj
31-10-2011, 21:45
Ciao,
volevo chiedervi una cosa: è possibile acquistare un macbookPro con HDD da 500 giga, comprare un Crucial da 128 giga a parte e poi mettercelo al posto del superdrive?
Se si, poi è possibile tenere il Crucial per OSX e programmi e l'altro per lo storage?
Sarebbe difficile come operazione?
PS: parlo del modello da 13", ma non penso cambi.
Guarda anche questo 3d, può esserti utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391141
Ragazzi ho appena montato l'OCZ Vertex 2 da 120GB nel mio Macbook 13" Late 2008 unibody (no pro) e questo è quel che ottengo dal Blackmagic Disk Speed Test:
http://dl.dropbox.com/u/1050210/Yesterday.png
La velocità di scrittura non dovrebbe essere parecchio più alta?
Il firmware è l'1.35 e il disco è montato nel bay principale al posto dell'hd, dal system profile risulta che il controller Serial-ATA sta lavorando correttamente a 3 Gigabit.
Giusto per confronto, questo è quello che fa il mio MomentusXT 7400rpm da 320GB:
http://dl.dropbox.com/u/1050210/MomentusXT.png
Possibile che in scrittura il MomentusXT che è un disco meccanico sia più performante di questo ssd? O_o
Grazie
Guarda anche questo 3d, può esserti utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391141
Grazie.
The-Red-
01-11-2011, 09:17
Ragazzi ho appena montato l'OCZ Vertex 2 da 120GB nel mio Macbook 13" Late 2008 unibody (no pro) e questo è quel che ottengo dal Blackmagic Disk Speed Test:
http://dl.dropbox.com/u/1050210/Screen%20Shot%202011-11-01%20at%2012.42.59%20AM.png
La velocità di scrittura non dovrebbe essere parecchio più alta?
Il firmware è l'1.35 e il disco è montato nel bay principale al posto dell'hd, dal system profile risulta che il controller Serial-ATA sta lavorando correttamente a 3 Gigabit.
Giusto per confronto, questo è quello che fa il mio MomentusXT 7400rpm da 320GB:
http://dl.dropbox.com/u/1050210/MomentusXT.png
Possibile che in scrittura il MomentusXT che è un disco meccanico sia più performante di questo ssd? O_o
Grazie
io in scrittura vado peggio di te ed ho un vertex 2 240 giga, eppure appena montato raggiungevo valori molto alti. Non sarà mica perché l'ho riempito quasi tutto avendo solo 56 giga liberi?
io in scrittura vado peggio di te ed ho un vertex 2 240 giga, eppure appena montato raggiungevo valori molto alti. Non sarà mica perché l'ho riempito quasi tutto avendo solo 56 giga liberi?
Correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che il Mac necessiti di un 20% di spazio libero per deframmentare i file più grossi di 20mb. È anche vero che, secondo questo principio, tu dovresti essere a posto...
pgp
Eh ma sul mio c'è solo Lion e il programmino per il benchmark -_-
Sinceramente mi sembra anche strano che in scrittura sia di 20Mb/s piu lento di un disco meccanico -_-
iMac 27 con disco meccanico: 85-85
MB Air: 130-180
MB Pro con Vertex 3 ma su sata 2: 130-250
Mac mini con OWC su sata 3: 170-quasi 500 (non fa in tempo a salire che già finisce).
Comunque nell'ultima versione di quel software hanno modificato il bench:
Some SSD's use hidden compression when writing data to make their benchmarked speeds appear faster. Disk Speed Test will now measure the true speed of these SSD's so you know if they are suitable for high quality uncompressed video capture.
Sostanzialmente il bench in scrittura la fa su dati non comprimibili e quindi il valore è più reale.
Allora facciamo un po' di ordine, quando si postano queste cose è bene postare anche 2/3 dati in più.
Vorrei capire da chi lamenta un calo di prestazioni:
- avete o no attivato il trim? (sostanzialmente servirebbe a questo, ma il Garbage Collector hw di questi nuovi SSD fa anche lui una cosa simile, io non l'ho attivato a parte sul MB Air)
- quanto spazio è occupato e quanto è libero.
- da quanto tempo lo utilizzate.
- tipo di connessione/modello.
Allora facciamo un po' di ordine, quando si postano queste cose è bene postare anche 2/3 dati in più.
Vorrei capire da chi lamenta un calo di prestazioni:
- avete o no attivato il trim? (sostanzialmente servirebbe a questo, ma il Garbage Collector hw di questi nuovi SSD fa anche lui una cosa simile, io non l'ho attivato a parte sul MB Air)
- quanto spazio è occupato e quanto è libero.
- da quanto tempo lo utilizzate.
- tipo di connessione/modello.
- E' un disco OCZ Vertex 2 da 120GB di cui usati circa 14
- Il trim è disattivato
- Lo utilizzo da ieri sera
- E' montato su un Macbook unibody (non pro) 13" late 2008 con controller SATA 2
Anche a me i valori di scrittura sembrano un po' bassini, un bel po'.
In ogni caso questo programma è un test molto generico perché poi i bench sugli SSD sarebbero da fare su differenti fattori.
Se qualcuno magari ha un sata 2 e vuole provare a vedere cosa gli da come scrittura...
Anche a me i valori di scrittura sembrano un po' bassini, un bel po'.
In ogni caso questo programma è un test molto generico perché poi i bench sugli SSD sarebbero da fare su differenti fattori.
Se qualcuno magari ha un sata 2 e vuole provare a vedere cosa gli da come scrittura...
http://dl.dropbox.com/u/1050210/Yesterday.png
Le migliorie sono piuttosto marcate, tanto che HWUpgrade ha fatto una review proprio in occasione dell'aggiornamento del firmware:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html
Guida (in inglese) e link al download del firmware sono qui, trova il tuo modello:
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
pgp
avevo già il 0009 di default!
The-Red-
01-11-2011, 14:07
- E' un disco OCZ Vertex 2 da 120GB di cui usati circa 14
- Il trim è disattivato
- Lo utilizzo da ieri sera
- E' montato su un Macbook unibody (non pro) 13" late 2008 con controller SATA 2
macbook 13 2011;
trim attivato;
ssd vertex 2 da 240 giga, di cui disponibile 56;
montato da circa 2 mesi;
appena montato con solo lino installato i valori erano molto più alti sia in lettura che scrittura.
da ieri sera che c'era solo Lion a oggi che ho installato tutti i miei programmi la velocità del mio vertex 2 in scrittura è scesa da 69 a 54 e quella in lettura da 231 a 157 devo preoccuparmi? un solo giorno di vita e ancora 70 giga liberi -_-
Ditemelo se è normale o se devo preoccuparmi che in caso faccio ip reso con ocz...
macbook 13 2011;
trim attivato;
ssd vertex 2 da 240 giga, di cui disponibile 56;
montato da circa 2 mesi;
appena montato con solo lino installato i valori erano molto più alti sia in lettura che scrittura.
Che tipo di valori erano?
Comunque dimostrazione che il trim su Os X mi sa che serve a poco, in teoria serve proprio per evitare un decadimento delle prestazioni, cosa che invece a quanto pare avviene.
Il mio Vertex 3 montato sul MB Pro invece ha valori ben diversi ed è montato da luglio, però non è usato giornalmente ma saltuariamente.
Hyperdarius
01-11-2011, 17:34
secondo me gli ssd su mac hanno bisogno di qualche firmware dedicato perché ad esempio nel mio caso l'avvio è sempre istantaneo, nell'utilizzo è sempre discretamente veloce solo che se faccio qualche test con blackmagic disk mi da ogni volta valori differenti a volte peggio a volte meglio, se faccio dei test con aja non mi parte neanche, se faccio dei testi con geekbench x64 mi da ogni volta valori differenti e se faccio dei test con xbench arriva al calcolo dei thread e si blocca; ho notato anche che a "freddo" c'è qualche freeze specialmente se utilizzo safari poi si riprende, io personalmente uso autocad e solidworks (vmware) e non mi danno problemi.
Qualche giorno fa per curiosità ho installato Win7 su bootcamp e non ho avuto problemi di nessun genere, nessun freeze e sempre molto veloce (anche più di os x) solo che non ho fatto nessun test.
secondo me gli ssd su mac hanno bisogno di qualche firmware dedicato perché ad esempio nel mio caso l'avvio è sempre istantaneo, nell'utilizzo è sempre discretamente veloce solo che se faccio qualche test con blackmagic disk mi da ogni volta valori differenti a volte peggio a volte meglio, se faccio dei test con aja non mi parte neanche, se faccio dei testi con geekbench x64 mi da ogni volta valori differenti e se faccio dei test con xbench arriva al calcolo dei thread e si blocca; ho notato anche che a "freddo" c'è qualche freeze specialmente se utilizzo safari poi si riprende, io personalmente uso autocad e solidworks (vmware) e non mi danno problemi.
Qualche giorno fa per curiosità ho installato Win7 su bootcamp e non ho avuto problemi di nessun genere, nessun freeze e sempre molto veloce (anche più di os x) solo che non ho fatto nessun test.
Viste le prestazioni generali del mio mac da quando ci ho messo dentro questo ssd, mi viene da confermare che questi benchmark nn ci cogliono per un piffero :Prrr:
The-Red-
01-11-2011, 19:16
Viste le prestazioni generali del mio mac da quando ci ho messo dentro questo ssd, mi viene da confermare che questi benchmark nn ci cogliono per un piffero :Prrr:
condivido pienamente visto che il mio mac è una scheggia, ma stando ai valori del benchmark sembra una lumaca.
cippa lippa
01-11-2011, 20:29
io in scrittura vado peggio di te ed ho un vertex 2 240 giga, eppure appena montato raggiungevo valori molto alti. Non sarà mica perché l'ho riempito quasi tutto avendo solo 56 giga liberi?
Mah, che i sandforce di priam generazione siano simili ai sandforce nuovi...? So che i vertex3 come gli agility 3 se riempiti oltre il 70 percento hanno un decadimento di prestazioni di oltre il 50 percento (leggete le varie recensioni...)
al contrario tra l'altro del marvell del crucial m4...
possibile?
The-Red-
01-11-2011, 20:53
Mah, che i sandforce di priam generazione siano simili ai sandforce nuovi...? So che i vertex3 come gli agility 3 se riempiti oltre il 70 percento hanno un decadimento di prestazioni di oltre il 50 percento (leggete le varie recensioni...)
al contrario tra l'altro del marvell del crucial m4...
possibile?
quindi il crucial m4 e meglio del vertex?
io sono dell'idea che il prossimo lo prenderò OWC :cool:
Penso che OWC ottimizzi apposta per Mac i suoi SSD.
E' solo una supposizione ma data l'impostazione che danno al sito, la storicità dell'azienda incentrata su Mac da anni, il fatto che i firmware escano un pochino con minore frequenza (che dal mio punto di vista denota meno sperimentazione e più stabilità, più calma nel fare le cose), mi ha portato a fidarmi di questa azienda per questa tornata di SSD.
Devo dire anche che ha pesato nella scelta le numerose recensioni su saggiamente dove lo usa da mesi come SSD principale e su alcuni siti d'oltreoceano (anche perché qui in Italia non ho mai visto nessun sito recensirlo).
In ogni caso penso che oramai si va quasi a sensazioni perché ci vorrà qualche anno per stabilire quanti e quali siano validi.
Penso che OWC ottimizzi apposta per Mac i suoi SSD.
E' solo una supposizione ma data l'impostazione che danno al sito, la storicità dell'azienda incentrata su Mac da anni, il fatto che i firmware escano un pochino con minore frequenza (che dal mio punto di vista denota meno sperimentazione e più stabilità, più calma nel fare le cose), mi ha portato a fidarmi di questa azienda per questa tornata di SSD.
Devo dire anche che ha pesato nella scelta le numerose recensioni su saggiamente dove lo usa da mesi come SSD principale e su alcuni siti d'oltreoceano (anche perché qui in Italia non ho mai visto nessun sito recensirlo).
In ogni caso penso che oramai si va quasi a sensazioni perché ci vorrà qualche anno per stabilire quanti e quali siano validi.
Quoto assolutamente!!
Penso che OWC ottimizzi apposta per Mac i suoi SSD.
E' solo una supposizione ma data l'impostazione che danno al sito, la storicità dell'azienda incentrata su Mac da anni, il fatto che i firmware escano un pochino con minore frequenza (che dal mio punto di vista denota meno sperimentazione e più stabilità, più calma nel fare le cose), mi ha portato a fidarmi di questa azienda per questa tornata di SSD.
Devo dire anche che ha pesato nella scelta le numerose recensioni su saggiamente dove lo usa da mesi come SSD principale e su alcuni siti d'oltreoceano (anche perché qui in Italia non ho mai visto nessun sito recensirlo).
In ogni caso penso che oramai si va quasi a sensazioni perché ci vorrà qualche anno per stabilire quanti e quali siano validi.
Avevo pensato anch'io la stessa cosa però purtroppo il mio (che è SATA III) funziona in SATA I e non c'è verso di risolvere...lo stesso supporto tecnico non ha saputo darmi una spiegazione :(
E' anche vero che ho un modello di MBP (il late 2009) che ha sempre avuto problemi con il controller SATA...spero risolvano con un prossimo firmware, anche se devo dire che nell'uso quotidiano le prestazioni sono estremamente soddisfacenti.
Avevo pensato anch'io la stessa cosa però purtroppo il mio (che è SATA III) funziona in SATA I e non c'è verso di risolvere...lo stesso supporto tecnico non ha saputo darmi una spiegazione :(
E' anche vero che ho un modello di MBP (il late 2009) che ha sempre avuto problemi con il controller SATA...spero risolvano con un prossimo firmware, anche se devo dire che nell'uso quotidiano le prestazioni sono estremamente soddisfacenti.
Purtroppo il tuo problema è strano, se non se ne capacitano nemmeno loro :wtf:
A proposito, ho visto che il Pro 6G ha un aggiornamento firmware ma non c'è il programma ancora per il Mac mini, come glielo faccio l'aggiornamento? :doh:
Aspetto il programma perché di sicuro non ho voglia di ri-smontare il tutto :rolleyes:
Ippo 2001
03-11-2011, 00:05
Ragazzi un consiglio, dopo il passaggio ad SSD sul mio MBP da 15 (2011) su cui ho messo un vertex 3 da 240GB pensavo di fare lo stesso passo anche sul fisso (iMac 27" c2d iMac10,1) ma sinceramente non so cosa mettere, come taglio mi bastano anche 120/128GB massimo 180 visto che è collegato ad un nas da 6TB. cosa consigliate voi?
Il problema a mio parere più che COSA è COME lo metti?
Hai già qualche idea?
Lo smonti da te, lo porti da qualcuno?
Ippo 2001
03-11-2011, 00:13
Il problema a mio parere più che COSA è COME lo metti?
Hai già qualche idea?
Lo smonti da te, lo porti da qualcuno?
ho trovato una guida esaustiva sulla rete e penso di farlo io, ho anche trovato le ventose. ho una certa manualità nel disassemblaggio di notebook quindi non dovrei trovare difficoltà
Beh se hai tutto sul NAS mettilo pure da 128 anche se punterei sul 240 giusto per non rimanere proprio risicato come spazio.
Ippo 2001
03-11-2011, 00:17
Beh se hai tutto sul NAS mettilo pure da 128 anche se punterei sul 240 giusto per non rimanere proprio risicato come spazio.
qualche modello da consigliare? a questo punto un 160/180 per essere sicuro dovrebbe bastare no ?
160/180 l'ho visto solo tra gli OCZ Vertex 2.
Beh se chiedi che modello diciamo che è tutto il topic che si parla di modelli :D
I soliti insomma: Crucial, OCZ, OWC, ecc.
Io ho un Vertex 3 e un OWC Pro 6G. Molti qui hanno Crucial M4 e sono contenti.
Diciamo che i firmware stanno risolvendo molti problemi per chi li aveva, la tecnologia sta maturando.
Comunque hai già un SSD quindi hai già provato come funzionano.
Ippo 2001
03-11-2011, 01:02
160/180 l'ho visto solo tra gli OCZ Vertex 2.
Beh se chiedi che modello diciamo che è tutto il topic che si parla di modelli :D
I soliti insomma: Crucial, OCZ, OWC, ecc.
Io ho un Vertex 3 e un OWC Pro 6G. Molti qui hanno Crucial M4 e sono contenti.
Diciamo che i firmware stanno risolvendo molti problemi per chi li aveva, la tecnologia sta maturando.
Comunque hai già un SSD quindi hai già provato come funzionano.
io pure sul mbp con il vertex 3 mi trovo da dio, il mio discorso è che essendo l'imac un sata 2 è inutile spendere un fracasso per un sata 3 quando non lo sfrutterei quindi mi orientavo verso un sata 2 e non avendo nessuna info su questa versione vorrei qualche consiglio, stavo anche pensando di prendere un kingston snow che sono quelli montati da mamma apple ... ma non saprei ...
io con il kingston (v100+ e non v100 però) mi trovo molto bene!
sono su sata2;)
artCinema
03-11-2011, 09:43
io con il kingston (v100+ e non v100 però) mi trovo molto bene!
sono su sata2;)
Con quale modello di Mac ?
grazie
artCinema
03-11-2011, 10:01
macbook pro core2duo ;)
ok, ma quale precisamente: mid 2009, late 2009 o altro ?
scusami, ero di fretta ;)
late 2009 core2duo 2,66
Su ebay a volte si trovano gli ssd proprio che monta Apple, se si vuole stare proprio tranquilli come supporto software...
Doppiag78
03-11-2011, 14:48
Mi sa che è arrivato il momento! ;)
Dopo essere passato ad un Agility 3 120Gb sul fisso vorrei regalare al mio MBP in firma un bel SSD. Fino a pochi giorni fa ero intenzionato a prendere l'M4 della Crucial ma adesso ho un dubbio...e se prendessi il nuovo Samsung 830 da 256Mb...mi verrebbe 310€ se lo ordino entro domani.
Già mi faceva gola ma ora con sto prezzo...
Che ne dite? E' un po' un salto nel buio visto che non ho ancora sentito nessuno che lo ha...ma è sempre un Samsung...
:confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help: :help:
Ragazzi io sono in procinto di prendere un ssd.. ma possiedo un mac late 2009...
un macbook pro 5,5 con processore a 2.26GHz Core 2 Duo..
Sto sentendo che gente sta avendo problemi.. io ero orientato sul crucial m4 da 128GB sata 3..
si tratta di un salto nel buio?
Ragazzi io sono in procinto di prendere un ssd.. ma possiedo un mac late 2009...
un macbook pro 5,5 con processore a 2.26GHz Core 2 Duo..
Sto sentendo che gente sta avendo problemi.. io ero orientato sul crucial m4 da 128GB sata 3..
si tratta di un salto nel buio?
Seguo questa discussione da un po' e il Crucial m4 è considerato uno tra i migliori attualmente sul mercato...
Ciao a tutti, il programma che presente è CHAMALEON SSD OPTIMIZER. E' stato creato da un utente del forum che me lo ha girato per invitarvi a testarlo.
Il programma è un'alternativa a TRIM ENABLER
Il programma finora è stato testato solo su Snow Leopard e perciò oltre a dire come vi trovate sarebbe bello se qualcuno lo testasse su LION.
http://www.megaupload.com/?d=ZJDF67W4
Aggiungerò la notizia anche in prima pagina.
GRAZIE A CHIUNQUE SI METTA A DISPOSIZIONE.
Ragazzi io sono in procinto di prendere un ssd.. ma possiedo un mac late 2009...
un macbook pro 5,5 con processore a 2.26GHz Core 2 Duo..
Sto sentendo che gente sta avendo problemi.. io ero orientato sul crucial m4 da 128GB sata 3..
si tratta di un salto nel buio?
In che senso? Gli SSD sono scheggie anche se ti consiglio proprio il crucial M4 che mi sembra il migliore.
Hyperdarius
03-11-2011, 23:32
io ho appena aggiornato il firmware del vertex 3 alla ver. 2.15 e non è cambiato assolutamente niente, anzi mi esce un beach ball ogni 2 minuti specialmente mentre uso safari... penso proprio che lo restituisco e prendo un vertex 2 o un owc boh non so più cosa fare.
mi unisco anch'io! Ieri preso dalla foga ho acquistato un macbook pro 13 ultimo modello, e subito dopo ho ordinato un vertex 3 da 240gb..
dite di aggiornare subito il firmware appena arriva? Se ho capito bene si fa solo sotto windows esatto?
io ho appena aggiornato il firmware del vertex 3 alla ver. 2.15 e non è cambiato assolutamente niente, anzi mi esce un beach ball ogni 2 minuti specialmente mentre uso safari... penso proprio che lo restituisco e prendo un vertex 2 o un owc boh non so più cosa fare.
Se non mi sbaglio l'aggiornamento era consigliato solo a chi aveva problemi su Windows di blue screen. Io non l'ho fatto per questo motivo. Se già iniziano a dire "se proprio dovete fatelo" significa che non sono troppo sicuri di quello che hanno tirato fuori...
Se non mi sbaglio l'aggiornamento era consigliato solo a chi aveva problemi su Windows di blue screen. Io non l'ho fatto per questo motivo. Se già iniziano a dire "se proprio dovete fatelo" significa che non sono troppo sicuri di quello che hanno tirato fuori...
hai anche tu il vertex 3 ? Come ti trovi dici che sia davvero meglio la concorrenza su mac? Io l'ho appena acquistato infatti nella pagina 99 ho fatto qualche domandina.. E' il primo ssd che monto da me!
Doppiag78
04-11-2011, 11:43
Mi sa che è arrivato il momento! ;)
Dopo essere passato ad un Agility 3 120Gb sul fisso vorrei regalare al mio MBP in firma un bel SSD. Fino a pochi giorni fa ero intenzionato a prendere l'M4 della Crucial ma adesso ho un dubbio...e se prendessi il nuovo Samsung 830 da 256Mb...mi verrebbe 310€ se lo ordino entro domani.
Già mi faceva gola ma ora con sto prezzo...
Che ne dite? E' un po' un salto nel buio visto che non ho ancora sentito nessuno che lo ha...ma è sempre un Samsung...
:confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help: :help:
Nessuno mi aiuta a decidere...:cry: :cry:
:D
artCinema
04-11-2011, 11:54
Nessuno mi aiuta a decidere...:cry: :cry:
:D
Dalla recensione mi pare che il Samsung abbia un calo di prestazioni in alcune circostanze che ora non ricordo, per cui personalmente ritengo l'M4 della Crucial un'ottima scelta anche se non l'ho ancora provato personalmente.
Doppiag78
04-11-2011, 12:06
Dalla recensione mi pare che il Samsung abbia un calo di prestazioni in alcune circostanze che ora non ricordo, per cui personalmente ritengo l'M4 della Crucial un'ottima scelta anche se non l'ho ancora provato personalmente.
A quale recensione ti riferisci?
Sicuramente uno dei dubbi e sul firmware...sicuramente ancora "giovane"...
;)
artCinema
04-11-2011, 12:10
A quale recensione ti riferisci?
Sicuramente uno dei dubbi e sul firmware...sicuramente ancora "giovane"...
;)
Mi riferivo a questa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html
Doppiag78
04-11-2011, 14:09
Mi riferivo a questa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html
L'ho riletta attentamente e sembra che abbia un po' di problemi con la scrittura random 4k...ma nei test real life sembra il migliore...e probabilmente saranno problemi risolvibili con un firmware più "maturo".
Comunque mi sa che farò scadere il buono che portava a 310€ il Samsung ed aspetterò fino a natale x fare l'acquisto...così vedo se ci saranno variazioni...sperando che i prezzi diminuiscano e nn aumentino!
Sti SSD da un lato mi intrigano ma dall'altro ancora non mi convincono del tutto...:confused:
;)
Nicogial
04-11-2011, 15:07
salve ragazzi mi ero convinto a montare un ssd nel mio macbook pro 15 2011 base ero deciso per il vertex 3 120gb ma leggendomi tutta la discussine ora ho una gran confusione voi cosa mi consigliate?
Ieri sera ho montato il vertex 3 che mi hanno mandato quelli di ocz in sostituzione. Tutto ok con il firmware che era già aggiornato all'ultima versione. Se si escludono i tempi biblici per mandare/ricevere un pacco dai paesi bassi l'assistenza è stata ottima.
Nicogial
04-11-2011, 15:32
hai montato il 120gb o il 240gb?
Il 120gb. Per l'uso casalingo che ne faccio mi basta ed avanza.
Nicogial
04-11-2011, 15:48
Ok allora procedo all'acquisto e spero di non avere problemi. procedo installando da zero lion è giusto? devo fare qualcosa di particolare una volta montato?
hai anche tu il vertex 3 ? Come ti trovi dici che sia davvero meglio la concorrenza su mac? Io l'ho appena acquistato infatti nella pagina 99 ho fatto qualche domandina.. E' il primo ssd che monto da me!
Io ho un Vertex 3 e l'OWC 6G (sarà la n-esima volta che lo dico :D ) e per adesso, toccandomi, il Vertex 3 funziona bene da luglio.
Su internet in tanti si lamentano. Non si capisce ancora se è perché ne vendono di più o se perché effettivamente hanno problemi (ma a tanti comunque va benissimo altrimenti OCZ sarebbe già fallita).
Nessuno mi aiuta a decidere...:cry: :cry:
:D
Samsung a mio parere è un'ottima marca anche perché è scelta da Apple (non sarà casuale questa scelta).
Io direi di prenderlo, è di nuova concezione ma sono sicuro che Samsung avrà fatto le cose per bene, arrivando dopo ma magari con soluzioni ben funzionanti.
Per il resto nel caso ti avvarrai della garanzia.
matrizoo
04-11-2011, 16:21
mi è appena arrivato un crucial m4...
ma come faccio a vedere quale firmware monta?
e poi...come faccio ad aggiornare il firmware se non ho un pc desktop?
matrizoo
04-11-2011, 16:23
mi è appena arrivato un crucial m4...
ma come faccio a vedere quale firmware monta?
e poi...come faccio ad aggiornare il firmware se non ho un pc desktop?
vabbè, mi rispondo da solo, bastava aprirlo:asd:
allora vedo che ha la 0009, per i futuri eventuali aggiornamenti la seconda domanda vale lo stesso:D
Doppiag78
04-11-2011, 16:26
Samsung a mio parere è un'ottima marca anche perché è scelta da Apple (non sarà casuale questa scelta).
Io direi di prenderlo, è di nuova concezione ma sono sicuro che Samsung avrà fatto le cose per bene, arrivando dopo ma magari con soluzioni ben funzionanti.
Per il resto nel caso ti avvarrai della garanzia.
Il dubbio è alto...sarei tentato ma forse la cosa migliore è aspettare ancora un po'...tanto lo scenario può solo migliorare...
Solo mi spiace non usare il buono che ho che mi farebbe risparmiare un bel po'...
:mc:
joethefox
04-11-2011, 16:49
Ciao a tutti, il programma che presente è CHAMALEON SSD OPTIMIZER. E' stato creato da un utente del forum che me lo ha girato per invitarvi a testarlo.
Il programma è un'alternativa a TRIM ENABLER
Il programma finora è stato testato solo su Snow Leopard e perciò oltre a dire come vi trovate sarebbe bello se qualcuno lo testasse su LION.
http://www.megaupload.com/?d=ZJDF67W4
Aggiungerò la notizia anche in prima pagina.
GRAZIE A CHIUNQUE SI METTA A DISPOSIZIONE.
Scusami e con tutto il rispetto: ma qualche info in piu', tipo la pagina dello sviluppatore, un readme, i codici sorgenti... cioè stai distribuendo dei binari qui sul forum senza alcuna altra info... mi sembra un po' azzardato come atteggiamento, magari mi sbaglio (oltretutto mi sembra anche inutile come programma in se). Altra info, cosa accade il "2011-11-27 10:45:32 +0600" visto che questa stringa è dentro il codice binario????
ciao,
ti rispondo io che sono lo sviluppatore :)
(trovi tutte le info su chameleon in firma, con relativa pagina)
procedendo per punti:
1) il 27/11 scade l'applicazione, in quanto questa è una beta ;)
La stringa è nel codice, perchè nonostante abbia integrato la possibilità di aggiornamento automatico tramite framework sparkle non voglio:
- che giri una beta
- essere completamente legato a questa struttura se dovessi fare modifiche concrete.
seguirà la versione 1.0 dopo un periodo di test vari, perchè per quanti hd io abbia provato, sono un numero limitato ;)
codici sorgenti? vuoi il progetto, specifiche o che altro?
2) sull'inutilità... mi spiace, credevo potesse essere utile.
io dopo aver utilizzato il famoso trim enabler, dopo aver fatto le varie operazioni a mano, beh, ho sentito il bisogno di farne uno decente (per me) che andasse in objective-c e compatibile con lion e snow, senza utilizzare una versione dei kext di snow anche sul SO più nuovo.
3) l'applicazione è ancora in beta, mi sono arenato per motivi di tempo,
l'idea però è di aggiungere alcune funzioni al più breve (ad esempio possibilità di ripristino dei driver originali su qualsiasi percorso, anche altri volumi, e gestione della sospensione)
credo di aver risposto a tutto ;)
Ale.
3) l'applicazione è ancora in beta, mi sono arenato per motivi di tempo,
l'idea però è di aggiungere alcune funzioni al più breve (ad esempio possibilità di ripristino dei driver originali su qualsiasi percorso, anche altri volumi, e gestione della sospensione).
Gestione della sospensione? Io non uso ne questo software nè Trim Enabler e sia lo stop che l'ibernazione funzionano correttamente... (Ho un Vertex 2 120GB)
Gestione della sospensione? Io non uso ne questo software nè Trim Enabler e sia lo stop che l'ibernazione funzionano correttamente... (Ho un Vertex 2 120GB)
e ci mancherebbe :D
inteso come scegli quale opzione usare, ovviamente sono tutte operazioni che puoi fare da terminale, ma che con un click, per me, si fanno prima ;)
aggiungo anche un doverossissimo GRAZIE a M86 per la sua disponibilità, per aver iniziato questo 3d interessante e per aver fatto da ponte per la mia applicazione.
ovviamente grazie anche a chiunque di voi abbia tempo e voglia di darmi una mano, facendo test e proponendomi migliorie, features, critiche etc...
Hyperdarius
04-11-2011, 18:12
forse dico una fesseria... ma io credo di aver risolto avviando il mac con alt premuto e selezionando la partizione di os x in pratica la velocità del link mi va sempre a 3 Gibits...mah.
joethefox
04-11-2011, 19:27
ciao,
ti rispondo io che sono lo sviluppatore :)
(...)
ma non potevate dirlo prima? :D spero che tu abbia compreso il motivo del mio appunto.
codici sorgenti? vuoi il progetto, specifiche o che altro?
il vero software sicuro è quello di cui conosci i sorgenti :eek:
2) sull'inutilità... mi spiace, credevo potesse essere utile.
Qui mi scuso sinceramente, sono stato un po' grezzo mancando di rispetto al tuo lavoro... ma non basta modificare una stringa? io ho fatto così http://digitaldj.net/2011/07/21/trim-enabler-for-lion/
forse dico una fesseria... ma io credo di aver risolto avviando il mac con alt premuto e selezionando la partizione di os x in pratica la velocità del link mi va sempre a 3 Gibits...mah.
Facci sapere poi.
Nel frattempo ho trovato questo:
http://www.hardmac.com/news/2011/11/04/about-macbook-pro-and-sata-iii-drives-compatibility?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+hardmac+%28HardMac.com%29
Non è il tuo caso però :doh:
Ragazzi ho una domanda, io ho il mio OCZ Vertex 2 da 120 che formattati sono 114.17 e dall'OCZ Toolbox risulta che i "Die" sono da 64GB, è il modello incriminato vero? Se si, poiché ho letto che il "danno" più grande sono le minori prestazioni, sarei quasi interessato a chiedere la sostituzione come ho sentito fare da alcuni... Ma nel campo "Descrizione del problema" quando vado a chiedere l'RMA che ci devo scrivere?
Voi che ne dite, è effettivamente il modello incriminato? vale la pena cambiarlo? E se si, quanti giorni impiegano?
Grazie
x joethefox
abbiamo fatto tutto in sordina perchè, colpa mia, pur avendo l'app pronta da quest'estate ho fatto l'interfaccia due settimane fa e ho contattato M84.
ho fatto tutta la fase di test sia con snow che con lion, poi mi è venuta l'idea di aggiungere il controllo per i sistemi più vecchi di 10.6.7 ma, nel frattempo, ho fatto la furbata di passare a Lion sul sistema di sviluppo.
quindi ho rilasciato una beta con un piccolo baco in snow (non veniva riconosciuto correttamente) che ho sistemato qualche giorno fa.
di giorno lavoro, la ragazza rompe le scatole la sera e mi resta solo la notte :D
motivo per cui sono andato lungo e tutto è stato quatto quatto.
il tuo link è corretto, anche io facevo quell'operazione, onestamente però preferisco un click ad aprire la shell e scrivere codice che devo salvarmi da qualche parte... peraltro... se uno sbaglia a scrivere o se cambiano il kext insomma, non è il massimo.
peraltro tra lion e snow ci sono leggere differenze nel kext, attualmente sto gestendo entramabe le versioni ;)
volevo un'app semplice, l'idea di trim enabler è giusta secondo me, però sono fermi da agosto... e a mano ad ogni upgrade non mi piace come idea :P
vorrei anche aggiungere alcune funzioni in più (per il ripristino appunto).
per i dettagli sul codice sono a disposizione (forse però, questa non è la discussione giusta, magari ne apriamo un'altra? )
se riesco per lunedì riuppo sul sito e re-implemento il sistema di update (si sa mai che nella 10.7.3 cambi ancora), intanto ogni aiuto è graditissimo.
ps. per paura di cose strane nel codice (premesso che l'app è firmata e riporta il mio nome) basta un little snitch, l'unica connessione che tenta è quella per l'auto update e si può ovviamente bloccare ;)
intanto... qualcuno l'ha provata?
Ragazzi ho una domanda, io ho il mio OCZ Vertex 2 da 120 che formattati sono 114.17 e dall'OCZ Toolbox risulta che i "Die" sono da 64GB, è il modello incriminato vero? Se si, poiché ho letto che il "danno" più grande sono le minori prestazioni, sarei quasi interessato a chiedere la sostituzione come ho sentito fare da alcuni... Ma nel campo "Descrizione del problema" quando vado a chiedere l'RMA che ci devo scrivere?
Voi che ne dite, è effettivamente il modello incriminato? vale la pena cambiarlo? E se si, quanti giorni impiegano?
Grazie
Questi sono due benchmark che ho appena fatto:
http://dl.dropbox.com/u/1050210/Screen%20Shot%202011-11-05%20at%2012.37.01%20AM.png
http://dl.dropbox.com/u/1050210/Screen%20Shot%202011-11-05%20at%2012.39.24%20AM.png
Hyperdarius
05-11-2011, 07:26
allora confermo il procedimento del tasto opzione all'avvio, ma volevo chiedervi ma come mai ogni tanto si blocca tutto e poi si riprende? capita anche a voi? perché sto pensando che mi abbiano dato un ssd difettoso.
artCinema
05-11-2011, 08:12
allora confermo il procedimento del tasto opzione all'avvio, ma volevo chiedervi ma come mai ogni tanto si blocca tutto e poi si riprende? capita anche a voi? perché sto pensando che mi abbiano dato un ssd difettoso.
Beachball ?
Hyperdarius
05-11-2011, 08:42
Beachball ?
si ed è alquanto fastidioso...
si ed è alquanto fastidioso...
Che Macbook hai?
Come il mio in firma? Con lo stesso processore?
Hyperdarius
05-11-2011, 11:37
Posto il test del mio vertex 3 voi che dite?
http://img411.imageshack.us/img411/7161/testssd.png
Hyperdarius
05-11-2011, 11:39
Che Macbook hai?
Come il mio in firma? Con lo stesso processore?
no ho un MBP mid 2009 (5,3) 2,66 Ghz Core 2 duo 8Gb di RAM
Ippo 2001
05-11-2011, 13:16
Posto il test del mio vertex 3 voi che dite?
http://img411.imageshack.us/img411/7161/testssd.png
Ciao io sul mio MBP da 15 (2011) con il vertex 3 da 240gb faccio quasi il doppio 270 in scrittura e circa 460 in lettura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.