View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
Considerando che un SSD non ha parti meccaniche in movimento e consuma meno di un HDD, direi proprio bene...:asd:
Hai solo l'ssd?
Batteria non saprei dirlo, quindi la differenza se c'è è impercettibile, surriscaldamento nessuno, rumore zero
io parlo però di una soluzione con solo SSD sul mio macbook
Ma che taglio hai tu di ssd?
Chiedo queste info perchè anche io sono propenso per l'ssd ma purtroppo ancora non esiste il taglio che desidero, ovvero il 750gb che sostituirebbe pari pari quello attuale. Il lettore non voglio toglierlo (tra l'altro ho ancora 1 anno di applecare).
In futuro però sarà un sicuro acquisto.
Hai solo l'ssd?
Ma che taglio hai tu di ssd?
Chiedo queste info perchè anche io sono propenso per l'ssd ma purtroppo ancora non esiste il taglio che desidero, ovvero il 750gb che sostituirebbe pari pari quello attuale. Il lettore non voglio toglierlo (tra l'altro ho ancora 1 anno di applecare).
In futuro però sarà un sicuro acquisto.
256gb, ho messo l'originale da 500 in un box esterno e ottimizzando un pó ci sto!
Ma tu hai dei 750gb, quanti ne hai occupati?
Anche io ho tenuto il lettore ottico per l'Apple care :D
256gb, ho messo l'originale da 500 in un box esterno e ottimizzando un pó ci sto!
Ma tu hai dei 750gb, quanti ne hai occupati?
Anche io ho tenuto il lettore ottico per l'Apple care :D
Per adesso 200gb occupati ma ovviamente crescono sempre di più. Quello da 512gb potrebbe andarmi bene ma ho paura che diventi "vecchio" troppo presto...e visto che non costa poco non vorrei fare una cavolata a prenderlo!
Ciao a tutti,
premetto che ho un iMac 27 late 2009 ed ho l'intenzione di installare un ssd, sul sito della Crucial vendono anche i formati mSATA, volevo sapere se sostituissi la mia scheda airport con questo disco funzionerebbe?
Effettivamente della wifi ne potrei fare a meno e collegherei il mac tramite cavo eth gigabit alla time capsule.
Il mio problema è che non vorrei perdere il SuperDrive e non vorrei smontare l'hdd da 1Tb 3,5" originale e appena sostituito da Apple.
Cosa ne pensate? La cosa si potrebbe fare?
Per adesso 200gb occupati ma ovviamente crescono sempre di più. Quello da 512gb potrebbe andarmi bene ma ho paura che diventi "vecchio" troppo presto...e visto che non costa poco non vorrei fare una cavolata a prenderlo!
Beh dipende, crescono se li fai crescere :D
se si fa un uso oculato e si cancella o archivia su disco esterno le cose che non si usano più anche 256gb possono bastare, anche io volevo il 512gb ma costava troppo, ho speso 170€ per il mio 256 ed eventualmente lo cambierò con un 512 quando i prezzi saranno più bassi
se compri un box esterno usb e ci metti il tuo 750gb (come io ci ho messo il mio 500) puoi archiviare le cose più grosse tipo i video, analizza con calma da cosa sono composti i tuoi 200gb di dati e valuta, trovo comunque completamente inutile avere 500gb di spazio libero
Beh dipende, crescono se li fai crescere :D
se si fa un uso oculato e si cancella o archivia su disco esterno le cose che non si usano più anche 256gb possono bastare, anche io volevo il 512gb ma costava troppo, ho speso 170€ per il mio 256 ed eventualmente lo cambierò con un 512 quando i prezzi saranno più bassi
se compri un box esterno usb e ci metti il tuo 750gb (come io ci ho messo il mio 500) puoi archiviare le cose più grosse tipo i video, analizza con calma da cosa sono composti i tuoi 200gb di dati e valuta, trovo comunque completamente inutile avere 500gb di spazio libero
Dalla firma vedo che hai il Samsung 830? Io sarei orientato verso un Crucial (costa di meno)...ma non so se merita rispetto al Samsung. Cosa consigli??
In ogni caso a me servono molti gb perchè VOGLIO tenermi sempre dietro la mia libreria musicale e le foto! E solo per queste due cose sono tanti tanti gb. Lo so che esiste itunes match...ma non sempre si ha la connessione per ascoltare in streaming! E le foto le voglio con me nel mio Aperture in tutti i modi.
Possibile che in Monza Brianza / Bergamasca /bresciana nessuno mi mette l'HD neanche nel superdrive mantenendomi la garanzia? So che potrei prendere la macchina e andare più lontano ma poi se ho problemi (applecare) mi tocca fare le chilometrate ogni volta... già il 27 non è un fuscello...
Sapete di qualche centro in questa zona che fa il lavoro (spererei in dual drive mantenendo il SD ma mi accontento).
Sto seriamente valutando di accattare un ssd esterno TB...
Il rugged lacie viene 180/330 in configurazione 120/256... un pò carello ma regalato rispetto alla concorrenza!
naturino
21-12-2012, 11:02
Ciao raga,
Ho ricevuto da Owc un altro cavo nuovo e questa mattina l'ho montato immediatamente. Purtroppo ci risiamo,disk utility non riconosce ancora l'ssd!
Ormai credo proprio che non si tratti piu del cavo.
Non so proprio piu cosa fare! Aiutatemi please :)
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Kicco_lsd
21-12-2012, 12:04
Scusate ma si riesce a creare un fusion identico a come lo fa Apple? Mi linkereste le guide?
Hai solo l'ssd?
Ma che taglio hai tu di ssd?
Chiedo queste info perchè anche io sono propenso per l'ssd ma purtroppo ancora non esiste il taglio che desidero, ovvero il 750gb che sostituirebbe pari pari quello attuale. Il lettore non voglio toglierlo (tra l'altro ho ancora 1 anno di applecare).
In futuro però sarà un sicuro acquisto.
SSD + disco meccanico che entra in funzione solo se uso i sistemi operativi installati sopra...
Dalla firma vedo che hai il Samsung 830? Io sarei orientato verso un Crucial (costa di meno)...ma non so se merita rispetto al Samsung. Cosa consigli??
In ogni caso a me servono molti gb perchè VOGLIO tenermi sempre dietro la mia libreria musicale e le foto! E solo per queste due cose sono tanti tanti gb. Lo so che esiste itunes match...ma non sempre si ha la connessione per ascoltare in streaming! E le foto le voglio con me nel mio Aperture in tutti i modi.
Si un 830, ha detta di molti quello che da meno problemi con le macchine Apple, per questo l'ho scelto :D
la musica non è poi così esosa, con il 10% di un disco da 256gb si ha la possibilità di avere una libreria da migliaia di brani, per le foto io le archivio su unità esterne in doppia copia, tengo su iphoto solo l'ultimo anno, ad oggi 4208 foto :fagiano:
Scusate ma si riesce a creare un fusion identico a come lo fa Apple? Mi linkereste le guide?
io ho usato questa: http://www.macworld.com/article/2014011/how-to-make-your-own-fusion-drive.html ;)
Si un 830, ha detta di molti quello che da meno problemi con le macchine Apple, per questo l'ho scelto :D
la musica non è poi così esosa, con il 10% di un disco da 256gb si ha la possibilità di avere una libreria da migliaia di brani, per le foto io le archivio su unità esterne in doppia copia, tengo su iphoto solo l'ultimo anno, ad oggi 4208 foto :fagiano:
Ok, però vedi, hai detto tutto tu: le foto devi rinunciare alle vecchie io invece le ho tutte :D
La musica beh...sono a 84gb...:muro: :D
Il problema è che l'830 non lo trovo da nessuna parte disponibile. O hanno l'840 o nisba. Il crucial però mi tenta, costa molto meno. Le prestazioni sono davvero uguali, aveva problemi di freeze ma ho letto che sono stati risolti. Sono indeciso...:muro:
Il problema è che l'830 non lo trovo da nessuna parte disponibile
Da quanti Gb? L'ho preso ad un amico in questi giorni, online ovviamente ;)
Da quanti Gb? L'ho preso ad un amico in questi giorni, online ovviamente ;)
Da 512gb. Ovviamente a 600/700 euro lo trovo anche io. Non riesco però a trovare buone offerte da siti attendibili :rolleyes:
Da 512gb. Ovviamente a 600/700 euro lo trovo anche io. Non riesco però a trovare buone offerte da siti attendibili :rolleyes:
Pensavo da 256Gb :)
Pensavo da 256Gb :)
Ma visto che non si trova o si trova a prezzo alto, il crucial invece me lo consigli??
Sennò avevo trovato oggi l'840 pro ad un prezzo abbordabile....
Ma visto che non si trova o si trova a prezzo alto, il crucial invece me lo consigli??
Sennò avevo trovato oggi l'840 pro ad un prezzo abbordabile....
Io ho il Crucial nel mini in firma, nessun problema riscontrato, te lo consiglio ;)
Io ho il Crucial nel mini in firma, nessun problema riscontrato, te lo consiglio ;)
Meglio prenderlo sul loro sito e ci sono altri siti dove si risparmia ancora?
Meglio prenderlo sul loro sito e ci sono altri siti dove si risparmia ancora?
Ho sempre comprato direttamente sul loro sito, anche le ram, mi sono trovato benissimo, in due giorni mi è sempre arrivato tutto :)
Ho sempre comprato direttamente sul loro sito, anche le ram, mi sono trovato benissimo, in due giorni mi è sempre arrivato tutto :)
Ho notato solo adesso però che le caratteristiche della velocità sono inferiori all'830. Tutti parlano di uguale velocità ma già nelle caratteristiche si nota che il crucial è 500MB/s Read, 260MB/s Write, mentre l'830 è 520MB/s Read, 400MB/s Write!!! :rolleyes: Uff!
Pensavo da 256Gb :)
mi daresti il link dell'830 da 256? ;)
mi daresti il link dell'830 da 256? ;)
www.b*m-*ower.com/it ;)
Non è disponibile adesso :rolleyes:
Kicco_lsd
22-12-2012, 12:00
io ho usato questa: http://www.macworld.com/article/2014011/how-to-make-your-own-fusion-drive.html ;)
La domanda però sorge spontanea... siamo sicuri che il sistema operativo lo usi come Fusion Drive? Cioè è la medesima cosa? L'articolo di Ars Technica dove spiegava la stessa procedura parlava di un riempimento indiscriminato dell'SSD fino a 4gb dalla fine dello stesso per poi spostare i dati su HDD. Questo funzionamento non avrebbe molto senso perchè ad esempio io ho molta musica e foto e non vorrei mai che finissero su SSD e il fusion per come è pubblicizzato da Apple sembra discernere fra OS e Programmi e Dati da stoccaggio.
www.b*m-*ower.com/it ;)
Non è disponibile adesso :rolleyes:
mi manderesti nome del negozio via pvt, grazie :D
non riesco a decifrarlo da link censurato, non lo conosco.
PS: qua leggo sempre di Samsung 830 e 840, di Crucial V4 e M4.... qualcuno in minoranza di qualche altro ssd. Sempre per discorsi di compatibilità piena con macbook e simili.
Ma altri ssd van bene lo stesso? Dell'immagine sotto qualcuno ne ha provato qualche modello o sapete dire se van bene o no? Grazie :fagiano:
http://s14.postimage.org/67yqbf8kt/Screen_Shot_2012_12_22_at_14_21_37.jpg (http://postimage.org/image/67yqbf8kt/)
ragazzi, dite che ci sono problemi se monto un intel 330 o 520 su un macbook 1,1 (2006 con core duo semplice) ?
il controller sandforce da qualche problema ? è meglio se sto su samsung ?
www.b*m-*ower.com/it ;)
Non è disponibile adesso :rolleyes:
Grazie, ma avevo già visto che era terminato :(
Scusate la domanda assurda ma il Samsung 840 pro esiste sia per desktop che per notebook?? L'830 aveva queste due versioni ma non ho mai capito dove era la differenza. Pardon, non sono esperto di ssd!
=Enzo80=
26-12-2012, 10:41
Scusate la domanda assurda ma il Samsung 840 pro esiste sia per desktop che per notebook?? L'830 aveva queste due versioni ma non ho mai capito dove era la differenza. Pardon, non sono esperto di ssd!
La differenza fra le versioni "stand alone", "notebook" e "desktop" sta semplicemente nella dotazione inclusa nella confezione... Nulla nel primo caso, un cavo sata-usb nel secondo e la staffa per montare l'SSD in uno slot da 3,5" nel terzo, se non ricordo male... Ma l'SSD è sempre lo stesso in tutti e tre i casi, non sono versioni diverse... ;)
Ciao,Enzo
La differenza fra le versioni "stand alone", "notebook" e "desktop" sta semplicemente nella dotazione inclusa nella confezione... Nulla nel primo caso, un cavo sata-usb nel secondo e la staffa per montare l'SSD in uno slot da 3,5" nel terzo, se non ricordo male... Ma l'SSD è sempre lo stesso in tutti e tre i casi, non sono versioni diverse... ;)
Ciao,Enzo
Quindi uno può comprare l'830 o l'840 desktop e metterlo in un notebook???
=Enzo80=
26-12-2012, 15:54
Quindi uno può comprare l'830 o l'840 desktop e metterlo in un notebook???
Certo! Senza problemi... ;)
Ciao,Enzo
Certo! Senza problemi... ;)
Ciao,Enzo
Sicuro?? Perché di 830 versioni notebook non se ne trovano, quelle desktop invece si!
andreanord
27-12-2012, 12:13
mi intrometto nella discussione, volevo anche io installare un ssd al posto dell'unita ottica del mio MBP 13" mid 2009, stavo guardando questo ssd: http://www.amazon.es/Kingston-SSDNow-V200-256GB-Unidad/dp/B0062IMC28/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1356609053&sr=1-10 secondo voi va bene? il prezzo è molto buono per questo che mi sorgono dubbi.
grazie
mi intrometto nella discussione, volevo anche io installare un ssd al posto dell'unita ottica del mio MBP 13" mid 2009, stavo guardando questo ssd: http://www.amazon.es/Kingston-SSDNow-V200-256GB-Unidad/dp/B0062IMC28/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1356609053&sr=1-10 secondo voi va bene? il prezzo è molto buono per questo che mi sorgono dubbi.
grazie
non è certo un ottimo ssd,velocità discrete ma se prendi un crucial m4 da 256gb lo trovi a 160 euro +s.s. ed è molto meglio
andreanord
27-12-2012, 12:56
grazie per la risposta, l'ho trovato su ebay http://www.ebay.es/itm/Crucial-M4-Ssd-256GB-sata-3-2-5-SATA-6GB-s-/251204871907?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item3a7cfa26e3#ht_500wt_1140
e costa 145€ s.s. incluse, ero in dubbio dato che è una marca che nn conoscevo ma se me lo consigli mi fido
grazie per la risposta, l'ho trovato su ebay http://www.ebay.es/itm/Crucial-M4-Ssd-256GB-sata-3-2-5-SATA-6GB-s-/251204871907?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item3a7cfa26e3#ht_500wt_1140
e costa 145€ s.s. incluse, ero in dubbio dato che è una marca che nn conoscevo ma se me lo consigli mi fido
certo,prendilo senza problemi
Alla fine mi son preso un crucial m4 512gb, tanto è inutile mettere roba più veloce sul mio MacBook Pro del 2010! Adesso però su questo dopo averlo installato va attivato qualcosa come trim ecc...? Aiutatemi!
scarica chameleon
http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php
e abiliti il trim
andreanord
27-12-2012, 15:38
senza questo programma non funziona il ssd?
scarica chameleon
http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php
e abiliti il trim
Quindi montaggio ssd, reset smc, pram e installazione chameleon?
funziona ovviamente anche senza il programma che però serve ad abilitare il trim, operaione che ti consiglio caldamente :)
Buone feste, buon anno e buoni ssd a tutti ;)
Sto provando a fare il test ssd con Blackmagic Disk Speed ma mi sorge una domanda...ma va all'infinito???? Non finisce mai! In ogni caso l'ho fermato dopo pochi secondi e questo è il risultato
http://i45.tinypic.com/xbla91.png
da tenere conto che ho un macbook pro 2010 quindi sataII. Clonato da hdd precedente. Cosa ne pensate, va bene? L'SSD è un Crucial M4 512gb. Ho anche abilitato il trim ma anche prima i risultati erano questi.
Ciao a tutti,
nel macbook in firma ho inserito, al posto del superdrive, un ssd Samsung 830 montato su un caddy.
Tutto funziona perfettamente e la macchina va benissimo, senza mai freeze o altri problemi.
Ho solo un dubbio: ogni tanto sento un rumore secco (tipo un click) provenire dal lato destro.. a sensazione da dove c'era il superdrive. E' una cosa sporadica, oggi in 5/6 ore di utilizzo l'ho sentito una sola volta.
Fin dall'inizio, dalle impostazioni di risparmio energia, ho disabilitato lo stop dei dischi e dopo aver montato l'SSD ho effettuato reset di NVRAM e PRAM.
Cosa può essere? Devo preoccuparmi?
Sto provando a fare il test ssd con Blackmagic Disk Speed ma mi sorge una domanda...ma va all'infinito???? Non finisce mai! In ogni caso l'ho fermato dopo pochi secondi e questo è il risultato
http://i45.tinypic.com/xbla91.png
da tenere conto che ho un macbook pro 2010 quindi sataII. Clonato da hdd precedente. Cosa ne pensate, va bene? L'SSD è un Crucial M4 512gb. Ho anche abilitato il trim ma anche prima i risultati erano questi.
controlla l'allineamento dell'ssd,se hai clonato è probabile che non lo sia
controlla l'allineamento dell'ssd,se hai clonato è probabile che non lo sia
Come faccio ad allinearlo? Ma intendi allineare le partizioni? Ne ho solo una. In ogni caso, mi dici questo perchè il test non è buono? A me sembrava ottimo per un sataII.
Sto provando a fare il test ssd con Blackmagic Disk Speed ma mi sorge una domanda...ma va all'infinito???? Non finisce mai! In ogni caso l'ho fermato dopo pochi secondi e questo è il risultato
http://i45.tinypic.com/xbla91.png
da tenere conto che ho un macbook pro 2010 quindi sataII. Clonato da hdd precedente. Cosa ne pensate, va bene? L'SSD è un Crucial M4 512gb. Ho anche abilitato il trim ma anche prima i risultati erano questi.
Nessuno che mi da un parere??
Per essere su SATAII mi sembra ottimo. Non andrei a perdere tempo per guadagnare forse 10-20MB
Per essere su SATAII mi sembra ottimo. Non andrei a perdere tempo per guadagnare forse 10-20MB
Grazie! So che sto facendo un uso improprio di questo ssd perchè ci ho rimesso tutto quello che c'era sull'hdd, musica, foto, ecc... ma non m'importa. Quando si romperà pace, se prima dei tre anni lo cambierò in garanzia. ;)
ordinato oggi
Samsung MZ-7TD250BW, SSD 250 GB
non vedo l'ora :sbav:
ho intenzione di farmi una bella immagine disco con superduper e quindi installare Mountain Lion ex novo, pulito. Che ne dite? Ci sono metodi più veloci?
Gracias
Ciao a tutti,
nel macbook in firma ho inserito, al posto del superdrive, un ssd Samsung 830 montato su un caddy.
Tutto funziona perfettamente e la macchina va benissimo, senza mai freeze o altri problemi.
Ho solo un dubbio: ogni tanto sento un rumore secco (tipo un click) provenire dal lato destro.. a sensazione da dove c'era il superdrive. E' una cosa sporadica, oggi in 5/6 ore di utilizzo l'ho sentito una sola volta.
Fin dall'inizio, dalle impostazioni di risparmio energia, ho disabilitato lo stop dei dischi e dopo aver montato l'SSD ho effettuato reset di NVRAM e PRAM.
Cosa può essere? Devo preoccuparmi?
Nessuno da dirmi nulla in merito? :)
antonioman86
03-01-2013, 21:29
Nessuno da dirmi nulla in merito? :)
E' più facile che a fare rumore sia l'hdd meccanico.. L'ssd non ha parti in movimento, quindi che possa esser quello a dare colpi secchi è strano.. Per il caddi stessa cosa..se è fissato bene non dovrebbe dare noie..
fotomodello1
03-01-2013, 21:45
Salve ragazzi, ho appena preso un iMac 27'' 2012 in versione base, cioè con hdd da 1tera e 7200 rpm.
Ora pensavo di contattare un centro assistenza apple per vedere se è possibile fargli montare su questa macchina un ssd o addirittura un fusion drive senza invalidare la garanzia.
Ho già chiesto all'apple store, ma mi hanno già negato questa possibilità. Ora proverò altrove.
In seconda battuta stavo valutando di usare la thunderbolt per collegarci un case della lacie entro il quale vorrei mettere un ssd(vertex2 che ho già oppure un samsung nuovo sata 3)
Voi che ne dite?
Cosa mi consigliate?
E' più facile che a fare rumore sia l'hdd meccanico.. L'ssd non ha parti in movimento, quindi che possa esser quello a dare colpi secchi è strano.. Per il caddi stessa cosa..se è fissato bene non dovrebbe dare noie..
Il caddy è fissato perfettamente, l'hdd meccanico sembra non aver problemi e poi è davvero un colpo secco.
Lo fa una volta ogni tanto e poi nulla... non capisco davvero. :confused:
ragazzi please mi serve una rispostina veloce prima di fare la cazzata:
ho in mano l'SSD nuovo di stecca, ancora inscatolato.
Ditemi se questo modus operandi è corretto o salto dei passaggi:
- ho creato immagine disco con SuperDuper (è tipo CarbonCopy)
- ho il DVD di Mountain Lion
- devo aprire la confezione, cacciare l'SSD al posto del mio HDD
- bootare da DVD di ML
- formattare l'SSD con Disk Utility
- installare
- ripristinare l'immagine su disco con Migration Assistant
Nope?
Grazie :) Domattina procedo al tutto
qwer1981
04-01-2013, 20:50
Ragazzi, mi consigliate il miglior SSD attualmente sul mercato per il mio Macbook Pro Late 2011?
Sul mio vecchio Macbook bianco montai un Vertex 2 e me ne innamorai. A distanza di qualche anno...cosa mi consigliate? :)
ragazzi please mi serve una rispostina veloce prima di fare la cazzata:
ho in mano l'SSD nuovo di stecca, ancora inscatolato.
Ditemi se questo modus operandi è corretto o salto dei passaggi:
- ho creato immagine disco con SuperDuper (è tipo CarbonCopy)
- ho il DVD di Mountain Lion
- devo aprire la confezione, cacciare l'SSD al posto del mio HDD
- bootare da DVD di ML
- formattare l'SSD con Disk Utility
- installare
- ripristinare l'immagine su disco con Migration Assistant
Nope?
Grazie :) Domattina procedo al tutto
Vuoi ripristinare il tuo hdd nell'ssd giusto? Clonazione e ripristino giusto?
Ma cosa più importante...come la ripristini l'immagine sull'ssd, hai il cavo sata>usb?
Kicco_lsd
04-01-2013, 22:47
Edit. Errore
Vuoi ripristinare il tuo hdd nell'ssd giusto? Clonazione e ripristino giusto?
Ma cosa più importante...come la ripristini l'immagine sull'ssd, hai il cavo sata>usb?
mmmh no nessun cavo.... metterei su l'SSD, installerei il sistema operativo e poi da MLion userei Migration Assistant con l'immagine del backup disco SuperDuper e clonerei il tutto
sbaglio?
quando formattavo il disco a piatti facevo così.... Format, installazione e ripristino con Migration Assistant da iso
Ragazzi, mi consigliate il miglior SSD attualmente sul mercato per il mio Macbook Pro Late 2011?
Sul mio vecchio Macbook bianco montai un Vertex 2 e me ne innamorai. A distanza di qualche anno...cosa mi consigliate? :)
Ciao! io ho il late 2011 da 2.4 Ghz e sto per mettere il samsung 840 pro da 256 gb. una bella bomba, satura quasi il sata III. dovrebbe essere il più performante in assoluto al momento.
mmmh no nessun cavo.... metterei su l'SSD, installerei il sistema operativo e poi da MLion userei Migration Assistant con l'immagine del backup disco SuperDuper e clonerei il tutto
sbaglio?
quando formattavo il disco a piatti facevo così.... Format, installazione e ripristino con Migration Assistant da iso
Ok, ma come la ripristini l'immagine? Cioè, l'immagine dov'è??
E perchè vuoi installare ML? Cloni, formatti l'ssd con partizione guid, e ripristini l'immagine, no?
Ok, ma come la ripristini l'immagine? Cioè, l'immagine dov'è??
E perchè vuoi installare ML? Cloni, formatti l'ssd con partizione guid, e ripristini l'immagine, no?
volevo fare installazione pulita da zero ;)
SI, ma se ripristini l'immagine ti torna tutto com'era prima, no??
fracarro
05-01-2013, 13:39
Ciao! io ho il late 2011 da 2.4 Ghz e sto per mettere il samsung 840 pro da 256 gb. una bella bomba, satura quasi il sata III. dovrebbe essere il più performante in assoluto al momento.
Secondo te vale la pena moltarlo su un mbp del 2010?
So che il mio notebook ha un sata2 e quindi non potrebbe sfruttarlo completamente però ho letto in giro che ci sono anche altri parametri da considerare, oltre alla banda di trasferimento, tipo gli IOPS.
SI, ma se ripristini l'immagine ti torna tutto com'era prima, no??
mh, ..si! :)
comunque su Chameleon SSD Optimizer ho un dubbio:
se imposto DISABLE SLEEP IMAGE su ON non devo curarmi della posizione del cursore sopra vero? (Set Sleep Mode)
mh, ..si! :)
comunque su Chameleon SSD Optimizer ho un dubbio:
se imposto DISABLE SLEEP IMAGE su ON non devo curarmi della posizione del cursore sopra vero? (Set Sleep Mode)
Se metti on certo che devi curarti del cursore Set Sleep Mode. E' mettendo su OFF Disable Sleep image che non te ne devi curare.
Se metti on certo che devi curarti del cursore Set Sleep Mode. E' mettendo su OFF Disable Sleep image che non te ne devi curare.
mmmh allora ho un dubbio
allego immagine di come ho impostato ora chameleon
http://www.freeimagehosting.net/hjnlc
se voglio ridurre al minimo le scritture come imposto che venga disabilitato lo sleep e quelle menate li?
grazie
mmmh allora ho un dubbio
allego immagine di come ho impostato ora chameleon
http://www.freeimagehosting.net/hjnlc
se voglio ridurre al minimo le scritture come imposto che venga disabilitato lo sleep e quelle menate li?
grazie
NOATIME su ON; SET SLEEP MODE su A; DISABLE SLEEP MODE ON
DarkTiamat
05-01-2013, 19:30
Il mio hd meccanico credo stia morendo XD (fa brutti rumori xD), e anche se questo è il topic degli ssd, sapete che hd meccanico posso affiancare al mio ssd? Lo cerco da 750 gb che non costi una fortuna e non sia troppo lento :D
Grazie
andreanord
05-01-2013, 21:03
ciao, ho appena montato un crucial m4 da 256 giga sul mio MBP, ho lasciato anche l'hd originale.
Ho clonato l'hd originale con carbon copy e poi lo ricopiato sul ssd e ho scelto come disco d'avvio quest'ultimo. Tutto funziona perfettamente per fortuna, ora visto che ho solo 60 giga liberi sul ssd vorrei trasferire i molti dati, come la libreria di itunes che è di quasi 100 giga, films, e foto sul vecchio hd. Come si fa?
Ho attivato anche trim usando il programma camaleon, devo impostarlo in qualche modo particolare ho lo lascio impostato di default?
grazie
Salve ragazzi, sui nuovi imac da 21" quanto è complicato sostituire l'hard disk meccanico con un ssd?
In effetti la vedo abbastanza delicata come operazione, mi sa che non fa per me...
una domanda ingenua:
come si chiama lo stato in cui si setta il macbook quando, da acceso, si chiude il coperchio e il led anteriore lampeggia? Sleep?
Con un SSD va bene chiudere il coperchio e lasciarlo così o è meglio spegnere e riaccendere in caso di utilizzo?
grazie
Si, sleep. Mettendo l'hibernate mode su A e disabilitando l'immagine di sleep sei a posto.
andreanord
06-01-2013, 17:01
Si, sleep. Mettendo l'hibernate mode su A e disabilitando l'immagine di sleep sei a posto.
ti riferisci usando il programma chameleon?
Dottor Brè
06-01-2013, 22:04
scusate la domanda sciocca.
Il 10.8.2 supporta già in automatico il TRIM per l'SSD montato sul mio MBA? APPLE SSD TS128E (Toshiba)
Dottor Brè
06-01-2013, 22:04
*doppio*
davide.oasis87
07-01-2013, 08:37
Salve ragazzi.
Sto per acquistare un ssd per il mio macbook. Quale versione di OS X si comporta meglio con gli ssd? Lion o Mountain Lion?
(Attualmente ho Lion 10.7.5)
Grazie! ;)
ti riferisci usando il programma chameleon?
Si
scusate la domanda sciocca.
Il 10.8.2 supporta già in automatico il TRIM per l'SSD montato sul mio MBA? APPLE SSD TS128E (Toshiba)
ovviamente sì, serve abilitarlo a mano solo e se si tratta di un disco di terze parti :)
x davide
van bene sia lion che mountain lion, pieno supporto a ssd per entrambi ;)
davide.oasis87
07-01-2013, 09:58
x davide
van bene sia lion che mountain lion, pieno supporto a ssd per entrambi ;)
Grazie... posso procedere all'acquisto!
Ho pensato ad un modello da 128 GB e sono indeciso tra il Samsung 840 pro e l'OCZ vertex 4. quale mi consiglieresti?
Il caddy è fissato perfettamente, l'hdd meccanico sembra non aver problemi e poi è davvero un colpo secco.
Lo fa una volta ogni tanto e poi nulla... non capisco davvero. :confused:
Scusate se ritorno a bomba su questa cosa... sono quasi certo che sia l'hard disk che dà quel "colpettino". E' come se andasse in standby e quando viene utilizzato si riattivi producendo quel rumore.
Siccome ho impostato che il sistema NON deve disattivare i dischi, c'è qualche altra opzione da indicare? Nessuno di quelli che ha tenuto anche il disco originale, oltre all'SSD riscontra lo stesso comportamento?
x davide.oasis87
io preferisco samsung, se costano uguale o poca differenza.
guarda anche l'830, ottimo disco magari più economico.
I ogni caso il vertex4 va benone (da non confondere con il 3).
x KamiG
io ho entrambi i dischi... nessun problema.
primo dubbio: hai SMS su off giusto? (usa chameleon per verificare nel caso)
secondo dubbio: sicuro che non sia il disco? a me spesso sono capitati dischi che fanno un colpo secco quando chiamati in causa o random e nella mia esperienza è sempre stato il sintomo di un problema, spero non sa il tuo caso.
Kicco_lsd
07-01-2013, 14:49
A ne chameleon non funzionava per attivare il trim... Ho dovuto usare trim enabler. Le altre funzioni di chameleon mi funzionano. Forse dipende dal fatto che ho un Mac mini 2012 e che per questi Mac la 10.8.2 è diversa dalla standard
A ne chameleon non funzionava per attivare il trim... Forse dipende dal fatto che ho un Mac mini 2012 e che per questi Mac la 10.8.2 è diversa dalla standard
Con il mio Mac mini in firma ha funzionato tranquillamente :boh:
Ciao a tutti,
ho un Imac 2011 27' ed intendo installare un SSD. Ho letto molte pagine di questa discussione ma vorrei chiedervi un consiglio riguardante il cavo da utilizzare. Lo voglio montare sotto l'opticbay seguendo la guida OWC ma vorrei evitare lo sdoppiatore di alimentazione. Sapete dove è possibile reperire il cavo che utilizzano nel loro kit, ventose ed SSD già le ho.
Grazie
x KamiG
io ho entrambi i dischi... nessun problema.
primo dubbio: hai SMS su off giusto? (usa chameleon per verificare nel caso)
secondo dubbio: sicuro che non sia il disco? a me spesso sono capitati dischi che fanno un colpo secco quando chiamati in causa o random e nella mia esperienza è sempre stato il sintomo di un problema, spero non sa il tuo caso.
Ciao les2,
intanto voglio ringraziarti per il lavoro che svolgi (se non sbaglio chamaleon è opera tua).
Per sms intendi il sensore di movimento? Nel caso l'ho lasciato attivo perchè dovrebbe funzionare solo sulla porta del disco meccanico e io utilizzo un caddy per l'SSD. Devo disabilitarlo comunque?
Non sono sicurissimo che sia il disco, però, come ha giustamente detto un altro utente prima, è l'unica parte in movimento. Però, in teoria, il disco è sempre in uso visto che ci tengo la libreria di iTunes e le macchine virtuali, non ha mai dato alcun errore (ho anche trasferito una 10ina di GB di dati un paio di giorni fa).
Dovrei modificare altri parametri da Chamaleon (a parte abilitare il Trim non ho toccato altro).
A ne chameleon non funzionava per attivare il trim... Ho dovuto usare trim enabler. Le altre funzioni di chameleon mi funzionano. Forse dipende dal fatto che ho un Mac mini 2012 e che per questi Mac la 10.8.2 è diversa dalla standard
Avevo usato, con la 10.8.2, Chamaleon su un Mini del 2010 e poi anche sul MacBook in firma e ha funzionato senza problemi. :)
Super_nio
08-01-2013, 10:08
Salve ho un macbook pro 13" i7 inizio 2011, ero intenzionato a cambiare le ram da 4 a 8 gb ma leggendo ho capito che nn avrei avuto un grande miglioramento rispetto a quello che può portare il cambiamento di un hd magnetico a uno a stato solido.
Quindi vi volevo chiedere su quale modello dovrei buttarmi?
Grazie
x kamiG
si, intendo il sudden motion sensor, solo per prova ;)
per capire se è lui a bloccarti il disco (meccanico) magari per un movimento (ma non credo) oppure se è il disco.
Io purtorppo non conosco programmi mac per testare il disco, tipo cristal disk o simili.
x Kicco_lsd
forse mi hai scritto tu via mail in questi giorni, chameleon funziona perfettamente anche su macmini, se trim enabler va a buon fine (è un pelo più invasivo) è perchè o lo hai usato precedentemente o perchè comunque qualcosa richiede una riparazione dei permessi ;)
fotomodello1
08-01-2013, 12:15
Salve ho un macbook pro 13" i7 inizio 2011, ero intenzionato a cambiare le ram da 4 a 8 gb ma leggendo ho capito che nn avrei avuto un grande miglioramento rispetto a quello che può portare il cambiamento di un hd magnetico a uno a stato solido.
Quindi vi volevo chiedere su quale modello dovrei buttarmi?
Grazie
Al momento sembra che i top di gamma siano samsung 840 e vector di ocz.
Poi ci sono i vari samsung 830, vertex3, intel serie 5, crucial M4, ecc....
Per notare il salto prestazionale basta che metti un ssd senza per forza scegliere il top del momento.
Super_nio
08-01-2013, 12:48
Al momento sembra che i top di gamma siano samsung 840 e vector di ocz.
Poi ci sono i vari samsung 830, vertex3, intel serie 5, crucial M4, ecc....
Per notare il salto prestazionale basta che metti un ssd senza per forza scegliere il top del momento.
Un ottimo prodotto qualità-prezzo quale può essere? ho un budget di 150 euro circa e vorrei prenderne se è possibile uno da 250gb altrimenti optare per uno da 128gb e risparmiare qualcosa.
Con poco di più c'è il Samsung 840 256GB
170 euro circa
Nessuno che sa come aiutarmi?
Ciao a tutti,
ho un Imac 2011 27' ed intendo installare un SSD. Ho letto molte pagine di questa discussione ma vorrei chiedervi un consiglio riguardante il cavo da utilizzare. Lo voglio montare sotto l'opticbay seguendo la guida OWC ma vorrei evitare lo sdoppiatore di alimentazione. Sapete dove è possibile reperire il cavo che utilizzano nel loro kit, ventose ed SSD già le ho.
Grazie
x kamiG
si, intendo il sudden motion sensor, solo per prova ;)
per capire se è lui a bloccarti il disco (meccanico) magari per un movimento (ma non credo) oppure se è il disco.
Io purtorppo non conosco programmi mac per testare il disco, tipo cristal disk o simili.
Va bene stasera farò altre prove, ti ringrazio ancora :)
Super_nio
08-01-2013, 15:53
Con poco di più c'è il Samsung 840 256GB
170 euro circa
Che ne dici di questo?
Samsung 840 250Gb (http://www.amazon.it/dp/B009LI7C9Y/ref=asc_df_B009LI7C9Y11386263?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=gps-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B009LI7C9Y)
Perfetto e costa pure meno!
Io andrei sicuro
Scusate se ritorno a bomba su questa cosa... sono quasi certo che sia l'hard disk che dà quel "colpettino". E' come se andasse in standby e quando viene utilizzato si riattivi producendo quel rumore.
Siccome ho impostato che il sistema NON deve disattivare i dischi, c'è qualche altra opzione da indicare? Nessuno di quelli che ha tenuto anche il disco originale, oltre all'SSD riscontra lo stesso comportamento?
installa questo (http://mckinlay.net.nz/hdapm/) : risolverai il problema
Che ne dici di questo?
Samsung 840 250Gb (http://www.amazon.it/dp/B009LI7C9Y/ref=asc_df_B009LI7C9Y11386263?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=gps-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B009LI7C9Y)
comprato due giorni fa (a 10€ in più però), devo ancora installarlo.
E sono molto indeciso se fare una copia con CCC oppure approfittarne per una reinstallazione da zero del s.o. ed applicazioni
Super_nio
08-01-2013, 20:19
comprato due giorni fa (a 10€ in più però), devo ancora installarlo.
E sono molto indeciso se fare una copia con CCC oppure approfittarne per una reinstallazione da zero del s.o. ed applicazioni
Fammi sapere le migliorie :D, ho visto che ci sono diversi modelli ovvero basics pro ecc quali sono le differenze?
installa questo (http://mckinlay.net.nz/hdapm/) : risolverai il problema
Ti ringrazio!
Se non ho capito male, installandolo non modifico nulla nella configurazione di default.
Dopo aver individuato il mio disco meccanico ho effettuato questa operazione:
root# hdapm disk1 max
disk1: APPLE HDD HTS547550A9E384
Set APM Level to 0xfe: Success
Non serve eseguirlo anche sull'SSD, no? :)
Ti ringrazio!
Se non ho capito male, installandolo non modifico nulla nella configurazione di default.
Dopo aver individuato il mio disco meccanico ho effettuato questa operazione:
root# hdapm disk1 max
disk1: APPLE HDD HTS547550A9E384
Set APM Level to 0xfe: Success
Non serve eseguirlo anche sull'SSD, no? :)
No, sull'ssd no. Non ha testine.
Ti ringrazio!
Se non ho capito male, installandolo non modifico nulla nella configurazione di default.
Dopo aver individuato il mio disco meccanico ho effettuato questa operazione:
root# hdapm disk1 max
disk1: APPLE HDD HTS547550A9E384
Set APM Level to 0xfe: Success
Non serve eseguirlo anche sull'SSD, no? :)
chiaramente no :p
Quell'operazione evita il continuo park delle testine, cosa assolutamente inutile sugli SSD
fracarro
08-01-2013, 20:48
Fammi sapere le migliorie :D, ho visto che ci sono diversi modelli ovvero basics pro ecc quali sono le differenze?
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810
Fammi sapere le migliorie :D, ho visto che ci sono diversi modelli ovvero basics pro ecc quali sono le differenze?
il basic ed il PRO sono due pianeti differenti, anche come prezzo.
La logica di funzionamento è identica, ma la tecnologia è diversa (e le prestazioni del PRO sono superiori).
In pratica l'840 utilizza una tecnologia per le celle che ha un costo di costruzione inferiore, anche rispetto a quella del precedente 830, ma la nuova elettronica di Samsung gli permette prestazioni del livello di modelli anche più costosi.
Se mastichi l'inglese QUI (http://www.anandtech.com/show/6337/samsung-ssd-840-250gb-review) trovi una recensione completa ed esaustiva.
No, sull'ssd no. Non ha testine.
chiaramente no :p
Quell'operazione evita il continuo park delle testine, cosa assolutamente inutile sugli SSD
Grassie!!!
Vediamo come si comporta ora :)
fracarro
09-01-2013, 08:50
Alla fine ho preso il samsung 840 pro. Ho un dubbio però riguardo il sata2.
Il mio hd è un seagate 500 GB 7200rpm (ST9500420ASG). Il system profile mi dice che la velocità di connessione negoziata è 1.5 gigabit invece che 3. Il controller è un intel chipset serie 5 con AHCI Version 1.30.
- Poichè il seagate è un sata 2 come mai utilizza la metà della banda disponibile? (ho letto su internet che la apple potrebbe aver fissato questa soglia nei suoi driver per risolvere vari problemi verificatisi soprattutto sui modelli del 2009).
- Quando monterò l'ssd al posto del superdrive, la velocità negoziata salirà a 3 gigabit? (l'hdd può fare da collo di bottiglia per l'ssd se monto quest'ultimo al posto del superdrive?)
Super_nio
09-01-2013, 10:04
Il kit per notebook cosa comprende? cos'ha in più rispetto l'ssd nudo e crudo ?
Tra un 840 basic da 256 gb o a un 840 pro da 128gb o a un modello 830 che dicono sia meglio del 840 basic oppure buttarmi addirittura su un'altra marca voi cosa prendereste tenendo conto che l'ssd è per un macbook?
Arrivato il cavo. Ci ha messo un mese esatto.
Prima di smontare/far smontare tutto vorrei verificare che sia quello giusto.
Chi lo ha montato mi può dare conferma? Su imac 27 2011
http://img824.imageshack.us/img824/3248/copiadifoto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/copiadifoto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Montato ieri sera, il cavo è esattamente quello.
Saluti
Simone
Ciao a tutti,
ieri ho installato un vertex 3 max iops sul mio iMac 27" 2011 ed abilitato il TRIM.
Niente da dire, va una bellezza. Preso dalla voglia di benchmark ho installato BlackMagic ed il risultato è 260 MB/s in scrittura e 460 MB/s in lettura.
L'SSD è montato sotto il dvd e collegato alla porta SATA3 della Scheda Madre, il firmware è 2.25. Come valore in scrittura non è un po bassino?
Grazie
JamalWallas
12-01-2013, 11:11
Ho letto le ultime pagine, ma ho trovato poche testimonianze... Su Macbook Late 2008 (primi unibody) che consigliate di prendere? Pensavo ad un 256gb dato che devo fare il dual boot ML-W7.
Orionlight
12-01-2013, 11:18
Ragazzi, quindi voi anche invalidando la garanzia ve li montate da voi?
Io stavo per comprare il Mac Mini nuovo cercando di evitare l'SSD proposto da Apple, soprattutto per il prezzo.. il problema è che l'alternativa è farci un montaggio "privatamente" però con la garanzia si potrebbe rischiare...:read:
antonioman86
12-01-2013, 11:39
Ragazzi, quindi voi anche invalidando la garanzia ve li montate da voi?
Io stavo per comprare il Mac Mini nuovo cercando di evitare l'SSD proposto da Apple, soprattutto per il prezzo.. il problema è che l'alternativa è farci un montaggio "privatamente" però con la garanzia si potrebbe rischiare...:read:
Se non fai danni visibili o se il problema al computer non è causato dai tuoi cambiamenti la garanzia non viene invalidata..
Orionlight
12-01-2013, 11:48
Se non fai danni visibili o se il problema al computer non è causato dai tuoi cambiamenti la garanzia non viene invalidata..
grazie :)
tra un samsung 830 e un 840 pro c'è molta differenza? e in cosa?
antonioman86
12-01-2013, 11:56
grazie :)
tra un samsung 830 e un 840 pro c'è molta differenza? e in cosa?
Tra l'830 e l'840 pro? il prezzo, e le velocità..
oltre a differenze hardware..
http://www.pcworld.fr/images/galerie,samsung-ssd-global-summit-2012,371,1250191.htm
Orionlight
15-01-2013, 20:15
se tutto va bene forse metto il disco ssd sul mac..
non ho ben capito però come posso fare una volta che accendo il mac con il disco totalmente vuoto.
mi hanno detto che il computer si collega a internet e si scarica il sistema operativo.
il problema è che il mio mountain lion era già nel mac e quindi se vado su app store non risulta comprato. dite che riesco a scaricarlo lo stesso?
altrimenti ci sono alternative?
time machine? assistente migrazione? carbon copy cloner?
su usb non riesco a metterlo visto che, appunto, non ho un installer scaricato.
antonioman86
15-01-2013, 20:27
se tutto va bene forse metto il disco ssd sul mac..
non ho ben capito però come posso fare una volta che accendo il mac con il disco totalmente vuoto.
mi hanno detto che il computer si collega a internet e si scarica il sistema operativo.
il problema è che il mio mountain lion era già nel mac e quindi se vado su app store non risulta comprato. dite che riesco a scaricarlo lo stesso?
altrimenti ci sono alternative?
time machine? assistente migrazione? carbon copy cloner?
su usb non riesco a metterlo visto che, appunto, non ho un installer scaricato.
Quando hai comprato il Mac con Mountain Lion già installato ne hai comprato anche la licenza, giusto?
Quindi se entri nell'AppStore e vai alla sezione acquistata trovi anche Mountain Lion insieme a iPhoto, Garage Band e iMovie. Dovresti trovare la possibilità di assegnarli al tuo account in modo che una volta inserito l'ssd ti puoi collegare come ti hanno detto e installare da hdd vuoto..
Altrimenti puoi usare Time Machine o Carbon Copy Cloner.
Facendo un backup completo trasferisci tutto come sta..
Salve sapreste dirmi la differenza tra questi due bay della Leicke? Sembrano entrambni compatibili con il mio Macbook Pro 13 (mid-2009) ma non mi spiego la differenza di prezzo:
22€ il primo (http://www.amazon.it/compatibile-Generazione-hiper-speed-ottimizzato-Compatibile/dp/B00803HWUU/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358292175&sr=1-4)
33€ il secondo (http://www.amazon.it/LEICKE-Adattatore-universale-modelli-MacBook/dp/B00803HWGE/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358292175&sr=1-1)
E più in generale mi consigliate i bay di questa marca? Grazie
Orionlight
15-01-2013, 23:35
Quando hai comprato il Mac con Mountain Lion già installato ne hai comprato anche la licenza, giusto?
Quindi se entri nell'AppStore e vai alla sezione acquistata trovi anche Mountain Lion insieme a iPhoto, Garage Band e iMovie. Dovresti trovare la possibilità di assegnarli al tuo account in modo che una volta inserito l'ssd ti puoi collegare come ti hanno detto e installare da hdd vuoto..
Altrimenti puoi usare Time Machine o Carbon Copy Cloner.
Facendo un backup completo trasferisci tutto come sta..
E invece no.. iPhoto, ecc mi mette "installata", ma Mountain Lion mi dice "acquista", non capisco.. :rolleyes:
antonioman86
16-01-2013, 06:59
E invece no.. iPhoto, ecc mi mette "installata", ma Mountain Lion mi dice "acquista", non capisco.. :rolleyes:
Guarda, personalmente non ricordo, è passato del tempo e sul mio compare il pulsante scarica.
Prova a seguire questo
http://www.melarumors.com/come-riscaricare-mountain-lion-dal-mac-app-store-dopo-linstallazione
Se non va ancora fammi sapere.
Orionlight
16-01-2013, 10:43
Guarda, personalmente non ricordo, è passato del tempo e sul mio compare il pulsante scarica.
Prova a seguire questo
http://www.melarumors.com/come-riscaricare-mountain-lion-dal-mac-app-store-dopo-linstallazione
Se non va ancora fammi sapere.
Grazie per l'aiuto ma non va nemmeno così.. non è che devo fare per acquistarlo? magarì così vede che ce l'ho già.. mal che vada butto sti 18 euro :rolleyes:
antonioman86
16-01-2013, 11:06
Grazie per l'aiuto ma non va nemmeno così.. non è che devo fare per acquistarlo? magarì così vede che ce l'ho già.. mal che vada butto sti 18 euro :rolleyes:
Se l'hai acquistato nuovo già con Mountain Lion non ha senso regalare altri 18 euro..
Clicca come per acquistarlo ma tenendo premuto sempre Alt..
Se non ti esce niente di diverso aggiornami. Chiedo info ad un amico che lavora in Apple..
Orionlight
16-01-2013, 11:27
Se l'hai acquistato nuovo già con Mountain Lion non ha senso regalare altri 18 euro..
Clicca come per acquistarlo ma tenendo premuto sempre Alt..
Se non ti esce niente di diverso aggiornami. Chiedo info ad un amico che lavora in Apple..
Ho chiesto anche io e sembrerebbe giusto così.. Teoricamente c'è la sua partizione di ripristino se per caso devi reinstallare.
Il problema è che mettendo l'SSD non avrò più questa partizione, quindi niente Mountain Lion. Se riesco me la devo cavare con Carbon Copy oppure col Time Machine, ammesso che ci sia anche il sistema operativo dentro.
PS.
ma non c'è un modo per recuperare quella partizione che usa come boot e inserirla tipo in una chiavetta usb? Così ripristino da la.
antonioman86
16-01-2013, 11:31
Ho chiesto anche io e sembrerebbe giusto così.. Teoricamente c'è la sua partizione di ripristino se per caso devi reinstallare.
Il problema è che mettendo l'SSD non avrò più questa partizione, quindi niente Mountain Lion. Se riesco me la devo cavare con Carbon Copy oppure col Time Machine, ammesso che ci sia anche il sistema operativo dentro.
PS.
ma non c'è un modo per recuperare quella partizione che usa come boot e inserirla tipo in una chiavetta usb? Così ripristino da la.
Sì..
http://support.apple.com/kb/DL1433?viewlocale=it_IT
Vale anche per Mountain Lion
fracarro
16-01-2013, 11:44
Ho montato l'ssd 840 pro da 256 GB nel superdrive. Il computer è più scattante ma onestamente mi aspettavo qualcosa in più soprattutto nell'avvio e nello spegnimento.
- Potete consigliarmi quali impostazioni settare con chamaleon ssd optimizer oltre al trim?
- Che programma posso usare per verificare la velocità del disco? Ho visto che molti hanno usato in precedenza il Disk speed test, tuttavia i giudizi degli utenti sull'appstore non sono lusinghieri anzi alcuni sostengono che le ultime versioni sono molto imprecise nelle misurazioni.
- La velocità di connessione negoziata del sata è pari a 3 gigabit per l'ssd ma è rimasta a 1.5 per il momentus 7200rpm, ciò significa che questo hd pur essendo sata 2 va come un sata I?
exacting
16-01-2013, 11:51
cosa intendi per qualcosa in più?
quanti secondi ci mette per accendersi?
io sono passato dai 43 (7200rpm) a 20, e sono su sata 1
Orionlight
16-01-2013, 12:05
Grazie a tutti.. comunque ho contattato il centro assistenza Apple che mi monterebbe il disco e mi ha detto che fanno tutto loro, praticamente me lo ridanno come l'ho lasciato.
ora mi chiedo.. mi ha fatto un preventivo di 60 euro più iva.. secondo voi è caro o i prezzi sono quelli?
purtroppo non sono in grado di farlo da solo, quindi preferisco affidarmi a un centro autorizzato.
ps.
mi hanno anche detto che prima verificano che l'ssd non causi problemi al mac (nel caso mettono il mio vecchio hd e non pago nulla), tipo surriscaldamento e cose simili.. l'840 pro che voi sappiate da problemi di questo tipo?
antonioman86
16-01-2013, 12:12
Grazie a tutti.. comunque ho contattato il centro assistenza Apple che mi monterebbe il disco e mi ha detto che fanno tutto loro, praticamente me lo ridanno come l'ho lasciato.
ora mi chiedo.. mi ha fatto un preventivo di 60 euro più iva.. secondo voi è caro o i prezzi sono quelli?
purtroppo non sono in grado di farlo da solo, quindi preferisco affidarmi a un centro autorizzato.
ps.
mi hanno anche detto che prima verificano che l'ssd non causi problemi al mac (nel caso mettono il mio vecchio hd e non pago nulla), tipo surriscaldamento e cose simili.. l'840 pro che voi sappiate da problemi di questo tipo?
Peccato che non riesca a farlo solo.. se fossi della zona di uno di noi lo potresti fare free.. :D ..
Comunque no, nessuno tipo di problemi.. Non ci sono parti in movimento, al massimo scalda di meno!
Ho letto le ultime pagine, ma ho trovato poche testimonianze... Su Macbook Late 2008 (primi unibody) che consigliate di prendere? Pensavo ad un 256gb dato che devo fare il dual boot ML-W7.
Quoto...voglio mantenere anche l'hd che ho dentro. Consigli?
fracarro
16-01-2013, 14:55
cosa intendi per qualcosa in più?
quanti secondi ci mette per accendersi?
io sono passato dai 43 (7200rpm) a 20, e sono su sata 1
il tempo di avviamento è di 11 secondi mentre quello di spegnimento è di 23 secondi (tutto sul sata2).
Quest'ultimo valore credo sia eccessivo, infatti dopo l'installazione del vecchio snow leopard con il vecchio hd il tempo di chiusura all'inizio era di soli 3 secondi (che poi andavano via via aumentando con il tempo).
Su mountain lion con un ssd non mi aspettavo 23 secondi.
Ho fatto una prova disabilitando sia airport sia il cavo di rete e magicamente ha impiegato anche con mountain lion solo 3 secondi. Al secondo riavvio però (sempre con le reti disabilitate) è tornato a 23 secondi.
Forse mountain lion esegue delle operazioni che rallentano lo spegnimento dell'mbp?
Orionlight
16-01-2013, 17:00
Sì..
http://support.apple.com/kb/DL1433?viewlocale=it_IT
Vale anche per Mountain Lion
Grazie, quindi ricapitoliamo..
Riprendo il Mac con dentro l'SSD vuoto.
Lo avvio facendo il boot dalla chiavetta formattata con l' "Assistente Disco di Recupero OS X" e da cui:
o recupero il sistema da un hard disk Time Machine (ma si fa il backup anche del sistema operativo??)
oppure gli collego il suo vecchio hard disk da 1tb e riprendo il sistema da li.
perché altrimenti lui se lo scarica da internet giusto? peccato che se a me non risulta comprato non mi fa fare un ciuffo di niente...
antonioman86
17-01-2013, 08:35
Grazie, quindi ricapitoliamo..
Riprendo il Mac con dentro l'SSD vuoto.
Lo avvio facendo il boot dalla chiavetta formattata con l' "Assistente Disco di Recupero OS X" e da cui:
o recupero il sistema da un hard disk Time Machine (ma si fa il backup anche del sistema operativo??)
oppure gli collego il suo vecchio hard disk da 1tb e riprendo il sistema da li.
perché altrimenti lui se lo scarica da internet giusto? peccato che se a me non risulta comprato non mi fa fare un ciuffo di niente...
Il backup di Time Machine dipende da come lo imposti.. Fa la copia integrale dell'hard disk, quindi quando ripristini ripristini anche os e impostazioni.
Altrimenti sì, lo riscarica da internet. Se non risulta comprato però puoi sempre chiedere alla Apple come mai visto che il pc l'hai pagato..
il tempo di avviamento è di 11 secondi mentre quello di spegnimento è di 23 secondi (tutto sul sata2).
Quest'ultimo valore credo sia eccessivo, infatti dopo l'installazione del vecchio snow leopard con il vecchio hd il tempo di chiusura all'inizio era di soli 3 secondi (che poi andavano via via aumentando con il tempo).
Su mountain lion con un ssd non mi aspettavo 23 secondi.
Ho fatto una prova disabilitando sia airport sia il cavo di rete e magicamente ha impiegato anche con mountain lion solo 3 secondi. Al secondo riavvio però (sempre con le reti disabilitate) è tornato a 23 secondi.
Forse mountain lion esegue delle operazioni che rallentano lo spegnimento dell'mbp?
Anche io ho notato questa cosa. L'avvio è fulmineo...lo spegnimento invece varia: a volte compare anche la rotella come quella dell'avvio a volte no. Quindi lo spegnimento ha una durata varia..però a 23 secondi penso di non esserci mai arrivato...penso eh.
Ho montato l'ssd 840 pro da 256 GB nel superdrive. Il computer è più scattante ma onestamente mi aspettavo qualcosa in più soprattutto nell'avvio e nello spegnimento.
- Potete consigliarmi quali impostazioni settare con chamaleon ssd optimizer oltre al trim?
- Che programma posso usare per verificare la velocità del disco? Ho visto che molti hanno usato in precedenza il Disk speed test, tuttavia i giudizi degli utenti sull'appstore non sono lusinghieri anzi alcuni sostengono che le ultime versioni sono molto imprecise nelle misurazioni.
- La velocità di connessione negoziata del sata è pari a 3 gigabit per l'ssd ma è rimasta a 1.5 per il momentus 7200rpm, ciò significa che questo hd pur essendo sata 2 va come un sata I?
il tuo MBP non sfrutta completamente le prestazioni dell' 840 Pro, ma il miglioramento rispetto al 7200 rpm dovrebbe essere netto.
Sullo spegnimento purtroppo ci si può fare poco: Mountain Lion è estremamente lento e si spera che sia solo un bug che venga corretto in seguito (siamo solo alla 10.8.2).
A parte abilitare il TRIM io direi di non toccar nulla
fracarro
20-01-2013, 13:16
il tuo MBP non sfrutta completamente le prestazioni dell' 840 Pro, ma il miglioramento rispetto al 7200 rpm dovrebbe essere netto.
Sullo spegnimento purtroppo ci si può fare poco: Mountain Lion è estremamente lento e si spera che sia solo un bug che venga corretto in seguito (siamo solo alla 10.8.2).
A parte abilitare il TRIM io direi di non toccar nulla
Grazie per i consigli, lascerò solo il trim abilitato allora.
Ho provato lo speed test e mi indica 256 MB in scrittura e 268 in lettura. Sono questi i limiti del sata2?
Mi rode solo un pò che l'hd da 7200 non viene sfruttato a pieno per scelta della apple.
Fortunatamente la 10.8.3 dovrebbe essere vicina: http://news.idg.no/cw/art.cfm?id=0D32B8A0-E7F1-A871-A7EBA32CF4230899
Grazie per i consigli, lascerò solo il trim abilitato allora.
Ho provato lo speed test e mi indica 256 MB in scrittura e 268 in lettura. Sono questi i limiti del sata2?
Mi rode solo un pò che l'hd da 7200 non viene sfruttato a pieno per scelta della apple.
Fortunatamente la 10.8.3 dovrebbe essere vicina: http://news.idg.no/cw/art.cfm?id=0D32B8A0-E7F1-A871-A7EBA32CF4230899
il limite teorico di un SATA II dovrebbe essere intorno ai 300 MB/s, dal quale tu non sei lontanissimo.
A questo punto forse potevi puntare su qualcosa di più economico del 840PRO ...
Per farti un esempio il mio 840 "liscio" collegato al SATA3 del mio MBP (Sandy Bridge) ottiene risultati dell'ordine dei 280 Mb/s in scrittura ed oltre 500 Mb/s in lettura, quindi anche il mio SSD più "economico" sul tuo Mac non sarebbe stato sfruttato completamente.
La 10.8.3, ammesso che poi risolva qualche problema sullo shutdown, era quasi pronta prima di Natale, poi è scomparsa. Forse stanno risolvendo qualche altro bug scoperto nel frattempo.
fracarro
20-01-2013, 19:43
il limite teorico di un SATA II dovrebbe essere intorno ai 300 MB/s, dal quale tu non sei lontanissimo.
A questo punto forse potevi puntare su qualcosa di più economico del 840PRO ...
Per farti un esempio il mio 840 "liscio" collegato al SATA3 del mio MBP (Sandy Bridge) ottiene risultati dell'ordine dei 280 Mb/s in scrittura ed oltre 500 Mb/s in lettura, quindi anche il mio SSD più "economico" sul tuo Mac non sarebbe stato sfruttato completamente.
La 10.8.3, ammesso che poi risolva qualche problema sullo shutdown, era quasi pronta prima di Natale, poi è scomparsa. Forse stanno risolvendo qualche altro bug scoperto nel frattempo.
Sapevo che il sata2 sarebbe stato un collo di bottiglia ma la differenza di prezzo tra l'830 e l'840 pro era di soli 5 euro sull'amazzone e quindi ho preso il secondo.
Avrei volentieri comprato l'830 quando costava 170 euro ma nelle ultime settimane il suo prezzo era salito troppo.
Mi sai dire niente riguardo l'hd normale bloccato sul sata1?
Mi sai dire niente riguardo l'hd normale bloccato sul sata1?
è una vecchia questione di cui francamente non ricordo i dettagli.
Verso fine 2009-2010 i MBP in commercio negoziavano la connessione SATA a 150 (SATA I) invece che a 300 (SATA II) come avrebbe dovuto essere.
Questo in realtà NON costituisce un problema con gli hdd (neppure un 7200 rpm riesce a saturare i 150 Mb/s) ma è un grosso problema con gli SSD.
Se non erro fu rilasciato un aggiornamento EFI (versione 1.7 ?) ... ma non ricordo i dettagli
fracarro
21-01-2013, 06:47
è una vecchia questione di cui francamente non ricordo i dettagli.
Verso fine 2009-2010 i MBP in commercio negoziavano la connessione SATA a 150 (SATA I) invece che a 300 (SATA II) come avrebbe dovuto essere.
Questo in realtà NON costituisce un problema con gli hdd (neppure un 7200 rpm riesce a saturare i 150 Mb/s) ma è un grosso problema con gli SSD.
Se non erro fu rilasciato un aggiornamento EFI (versione 1.7 ?) ... ma non ricordo i dettagli
E' proprio questa la cosa strana. Per gli mbp 2009 la apple rilascio' un efi per risolvere il problema ma nulla per gli mbp del 2010.
Tuttavia, ho letto su internet che chi ha installato un windows con il bootcamp si ritrovava una negoziazione a 3 gigabit in quest'ultimo sistema. Per questo credevo che la negoziazione a 1.5 fosse un limite per il mio hd mentre scopro adesso che un 7200 non va oltre il sata1.(deludente come cosa se penso quanto mi costo' all'epoca questo hd)
E' proprio questa la cosa strana. Per gli mbp 2009 la apple rilascio' un efi per risolvere il problema ma nulla per gli mbp del 2010.
Tuttavia, ho letto su internet che chi ha installato un windows con il bootcamp si ritrovava una negoziazione a 3 gigabit in quest'ultimo sistema. Per questo credevo che la negoziazione a 1.5 fosse un limite per il mio hd mentre scopro adesso che un 7200 non va oltre il sata1.(deludente come cosa se penso quanto mi costo' all'epoca questo hd)
guarda io avevo proprio un MBP "mid 2009" prima di questo, quindi ricordo che il problema fu risolto dall' EFI 1.7
Anche io avevo comprato un 7200 rpm, ma avevo scelto uno ScorpioBlack di WD proprio perchè leggevo in giro delle strane incompatibilità dei Momentus 7200.4
La serie MBP 2010 chiaramente l'ho saltata (non mi posso certo permettere un MBP 15" all'anno ! :eek: ), e sono passato direttamente al mio attuale "late 2011".
Super_nio
22-01-2013, 09:17
Per chi conosce il tedesco o il programma mi sa dire in che condizioni è questo ssd 830?
http://i46.tinypic.com/2s1mwqf.png
Ciao a tutti,
ieri ho installato un vertex 3 max iops sul mio iMac 27" 2011 ed abilitato il TRIM.
Niente da dire, va una bellezza. Preso dalla voglia di benchmark ho installato BlackMagic ed il risultato è 260 MB/s in scrittura e 460 MB/s in lettura.
L'SSD è montato sotto il dvd e collegato alla porta SATA3 della Scheda Madre, il firmware è 2.25. Come valore in scrittura non è un po bassino?
Grazie
In una sola settimana la scrittura è calata ulteriormente. Ora 200 MB/s scarsi.
Leggevo che BlackMagic dalla versione 2.1 non da grosse soddisfazioni ai possessori di Vertex3.
In una sola settimana la scrittura è calata ulteriormente. Ora 200 MB/s scarsi.
Leggevo che BlackMagic dalla versione 2.1 non da grosse soddisfazioni ai possessori di Vertex3.
ma quanto l'hai riempito quell'hdd ?
ma quanto l'hai riempito quell'hdd ?
Neanche 23 Gb!!!
Neanche 23 Gb!!!
allora un calo di prestazioni non si spiega :mbe:
allora un calo di prestazioni non si spiega :mbe:
Neanche io sinceramente! Ho usato Chamaleon abilitando il Trim e disabilitando le altre impostazioni come lo sleep e non ricordo cos'altro. Nessuno ha idee su qualche test da eseguire? Inoltre non riesco ad utilizzare Aya nonostante imposti correttamente gli utenti in lettura e scrittura
ma è calata anche il lettura?
In lettura è calato di una decina di Mb/s. Con Xbench ho ottenuto un risultato globale sull'HD di 560, facendo un po di ricerche non sembra male.
Ciao a tutti.
Ho letto un po' di risposte in questo thread che mi hanno un po' aiutato, vi pongo tuttavia il mio quesito.
Ho un iMac 21.5" (mid 2011) con i5 a 2,7GHz e 16GB di RAM nel quale l'anno scorso ho fatto inserire un OCZ Vertex 3 da 120GB, affiancandolo all'HDD originale da 1TB.
A distanza di un anno, non ho mai, mai, mai avuto un problema. Il Vertex 3 è molto veloce e performante e non mi ha mai dato nessuna rogna. L'unico problema è che, pur avendo ottimizzato lo spazio tenendo sull'HDD meccanico i files che uso meno, l'SSD inizia a risultare piccolo. Quindi lo cambierei esclusivamente per una questione di storage.
Ho visto questo nuovo Samsung MZ-7PD256BW da 256GB e devo dire che mi interessa.
Secondo voi vale la pena passare dal Vertex 3 a questo 840 PRO?
Questo è il risultato di Xbench sul Vertex 3:
Disk Test 465.75
Sequential 277.74
Uncached Write 381.79 234.42 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 333.08 188.46 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 139.68 40.88 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 616.76 309.98 MB/sec [256K blocks]
Random 1441.59
Uncached Write 2364.60 250.32 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 686.46 219.76 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 3502.00 24.82 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 1640.70 304.44 MB/sec [256K blocks]
Oppure mi conviene aspettare che esca qualcosa di nuovo? Oppure ancora mi consigliate qualche altra soluzione?
Grazie mille
x Savio80
con quel risultato n lettura se la scrittura non cala eccessivamente ancora non mi porrei troppi problemi, in ogni caso scrivere ad ocz non ti costa nulla ;)
x xazac
beh... se il tuo disco va bene... perchè cambairlo?
x Savio80
con quel risultato n lettura se la scrittura non cala eccessivamente ancora non mi porrei troppi problemi, in ogni caso scrivere ad ocz non ti costa nulla ;)
x xazac
beh... se il tuo disco va bene... perchè cambairlo?
Leggi tra le righe :D
L'unico problema è che, pur avendo ottimizzato lo spazio tenendo sull'HDD meccanico i files che uso meno, l'SSD inizia a risultare piccolo. Quindi lo cambierei esclusivamente per una questione di storage.
x Savio80
con quel risultato n lettura se la scrittura non cala eccessivamente ancora non mi porrei troppi problemi, in ogni caso scrivere ad ocz non ti costa nulla ;)
Si sicuramente magari 2 righe ad OCZ le scrivo. Intanto grazie di averci fornito Chameleon!
Giusto per curiosità ho scritto ad OCZ e la loro risposta è stata quasi immediata. Secondo il loro supporto un calo di prestazioni è abbastanza normale:mbe: (solo 50 Mb/s in scrittura!), ed inoltre mi sconsigliano di abilitare il TRIM poichè crea diversi problemi su OSX. Curiosa come cosa!
diablista
25-01-2013, 09:57
Ciao a tutti, ieri mi sono preso un iMac 27" late 2009 usato. Vorrei metterci un SSD, cosa mi consigliate? mi sembra che il samsung 840 vada per la maggiore... ma possibile che la versione da 256gb costi solo 150€ su amazon? o_O
Io sono rimasto un po' indietro con i prezzi, l'ultimo SSD l'ho preso 2 anni fa...
Io ho il tuo stesso Mac dello stesso anno
Come ti organizzi per il montaggio (al posto del DVD)? Hai trovato qualche kit già pronto?
patanfrana
25-01-2013, 10:27
Ciao a tutti, ieri mi sono preso un iMac 27" late 2009 usato. Vorrei metterci un SSD, cosa mi consigliate? mi sembra che il samsung 840 vada per la maggiore... ma possibile che la versione da 256gb costi solo 150€ su amazon? o_O
Io sono rimasto un po' indietro con i prezzi, l'ultimo SSD l'ho preso 2 anni fa...
Sì, possibilissimo, l'ho comprato per un cliente proprio a quel prezzo, arrivato l'altro giorno, tutto perfetto ;)
diablista
25-01-2013, 10:41
Io ho il tuo stesso Mac dello stesso anno
Come ti organizzi per il montaggio (al posto del DVD)? Hai trovato qualche kit già pronto?
uhm... in teoria io pensavo di sostituirlo all'hdd di serie..
Se non pensi di riusarlo su un Mac recente vedi se puoi risparmiare qualcosa prendendone uno meno prestazionale, perché comunque lo metti su un SATA2
diablista
25-01-2013, 10:46
Sì, possibilissimo, l'ho comprato per un cliente proprio a quel prezzo, arrivato l'altro giorno, tutto perfetto ;)
thanks!
diablista
25-01-2013, 10:47
Se non pensi di riusarlo su un Mac recente vedi se puoi risparmiare qualcosa prendendone uno meno prestazionale, perché comunque lo metti su un SATA2
ok grazie... ma dici che il taglio da 256gb si trova anche a meno di 150€?
No, penso di no, è solo un consiglio generico
150euro mi sembra ottimo
la differenza tra i samsung 830 e gli 840?
su amazon ci sono 840 da 256Gb a 160€, poi altri 840 PRO sempre da 256GB a 240€
differenze?
Oggi nuovo test dopo l'erase dello spazio libero con ccleaner. Altri 50 mb/s in meno (e siamo a 150 dai 250 iniziali). Ho scritto ad OCZ e secondo loro è normale un piccolo :( degrado delle prestazioni ma mi ha consigliato di non abilitare il TRIM. Queste le loro motivazioni
it can cause laggs, instability and might damage the Controller as TRIM isn't officially support under OS X for third party Drives.
Ho disabiitato con Chameleon il TRIM e ripetuto il test, 200 Mb/s in scrittura e 430 Mb/s in lettura, mah mi sembra tutto molto strano!
quindi se lo riabiliti ti rallenta di nuovo?
non mi torna, potrebbe essere legato alla gestione della compressione fatta dal sandforce... però in lettura avrebbe senso, in scrittura mica tanto.
peraltro ho avuto non pochi feedback di utenti con trim attivo e sandforce 3, boh...
Oggi nuovo test dopo l'erase dello spazio libero con ccleaner. Altri 50 mb/s in meno (e siamo a 150 dai 250 iniziali). Ho scritto ad OCZ e secondo loro è normale un piccolo :( degrado delle prestazioni ma mi ha consigliato di non abilitare il TRIM. Queste le loro motivazioni
it can cause laggs, instability and might damage the Controller as TRIM isn't officially support under OS X for third party Drives.
Ho disabiitato con Chameleon il TRIM e ripetuto il test, 200 Mb/s in scrittura e 430 Mb/s in lettura, mah mi sembra tutto molto strano!
Io è un'anno che lo uso ed ho i tuoi stessi risultati ma ho smesso di fare bench e test , va come un missile e non mi faccio tante para.
matrixiana
28-01-2013, 14:47
la differenza tra i samsung 830 e gli 840?
su amazon ci sono 840 da 256Gb a 160€, poi altri 840 PRO sempre da 256GB a 240€
differenze?
Come la mxxxa con la cioccolata. E, credimi, il paragone è assai calzante...;)
Come la mxxxa con la cioccolata. E, credimi, il paragone è assai calzante...;)
mi fido, la differenza dove sta? nella velocità della ram installate? nel controller?
thx
io ho ordinato il pro da 256GB non su amazon ma da un'altra parte a 200 euro,mi arriva giovedi ,quello normale lo vendono a 146,60.
matrixiana
29-01-2013, 11:38
mi fido, la differenza dove sta? nella velocità della ram installate? nel controller?
thx
L'840 liscio fa uso di celle obsolete ed economiche, non è un caso se samsung se ne guarda bene dal garantirlo 5 anni come fa con il Pro. Anche sulle prestazioni ci sarebbe da ridire, 130 mb max in scrittura con il 128 giga francamente fanno ridere! Ecco perché chi non ha bisogno di quel quid in più che riesce a dare l'840 alla fine compra l'eccellente 830. L'840 liscio lascialo sul bancone dei venditori, è un ssd da terzo mondo...
carrara81
29-01-2013, 13:51
L'840 liscio fa uso di celle obsolete ed economiche, non è un caso se samsung se ne guarda bene dal garantirlo 5 anni come fa con il Pro. Anche sulle prestazioni ci sarebbe da ridire, 130 mb max in scrittura con il 128 giga francamente fanno ridere! Ecco perché chi non ha bisogno di quel quid in più che riesce a dare l'840 alla fine compra l'eccellente 830. L'840 liscio lascialo sul bancone dei venditori, è un ssd da terzo mondo...
io ho acquistato un 840 liscio da 250gb e in scrittura fà 220mb/s e 270mb/s in lettura che per un macbook late 2009, che negozia solo a sata2, mi sembra ottimo ... ovvio che per computer più moderni, sata3, viaggiano meglio l'830 o ancora meglio l'840pro .. che costano comunque 100€ in più..
qwer1981
31-01-2013, 00:33
Ho acquistato e montato un SSD Samsung 840 "liscio" sul mio Macbook Pro Late 2011. Prestazioni davvero eccellenti. Si apre tutto in mezzo secondo.
Cosa mi consigliate? Devo installare qualche programma di terze parti per la gestione del trim e garbage collection o lascio tutto così?
Grazie!
Scusate ma se faccio un fusion drive, il trim va disabilitato o abilitato o non c'entra una ravafava
Enrico
patanfrana
31-01-2013, 09:20
Evita di attivare il Fusion Drive se il sistema non c'è nato: in giro si leggono sono gran casini con questa procedura.
Se è solo per fare un test, ok, ma se ci tieni ai tuoi dati, meglio organizzarsi i dati a manina tra SSD e HD ;)
Quindi lascio stare?pensavo di fare un fusion e poi usare time machine
Enrico
patanfrana
31-01-2013, 09:39
Beh, TimeMachine ti protegge, senza dubbio, ma IMHO lo scazzo di un eventuale casino sui dischi non paga la presunta comodità di Fusion (che tra l'altro va più lento del SSD da solo).
Evita di attivare il Fusion Drive se il sistema non c'è nato: in giro si leggono sono gran casini con questa procedura.
Se è solo per fare un test, ok, ma se ci tieni ai tuoi dati, meglio organizzarsi i dati a manina tra SSD e HD ;)
scusa, di che casini leggeresti?
perchè a me fin'ora [sgrat sgrat] funziona alla perfezione :fagiano:
e non è che il fusion drive configurato a mano sia diverso da quello di un imac su cui è preconfigurato...
Montato questa sera il samsung 840 ,ho clonato il vertex .
l'ho testato col solito speed test ed i risultati sono ottimi 465 write 520 read,l'unica cosa che ho notato e' che il vertex ci mette meno ad avviarsi.
Ora mettero' il vertex 3 in vendita se qlc ha interesse puo' mandarmi un mess in pvt
OCZ VERTEX 3 120 GB SATA3 80 EURO
DioBrando
01-02-2013, 14:29
L'840 liscio fa uso di celle obsolete ed economiche, non è un caso se samsung se ne guarda bene dal garantirlo 5 anni come fa con il Pro. Anche sulle prestazioni ci sarebbe da ridire, 130 mb max in scrittura con il 128 giga francamente fanno ridere! Ecco perché chi non ha bisogno di quel quid in più che riesce a dare l'840 alla fine compra l'eccellente 830. L'840 liscio lascialo sul bancone dei venditori, è un ssd da terzo mondo...
Mi sembrano numeri piuttosto bassi poi vabbè io ho guardato il 240GB.
Sul discorso del 830, il fatto è che ormai non lo trovi più e se lo trovi costa praticamente come l'840 Pro quindi non ha molto senso come acquisto.
A sto punto meglio il Crucial M4 che con il Samsung 830 se la gioca e si trova ancora sotto i 160 Euro (stesso taglio ovviamente)
Orionlight
01-02-2013, 15:09
sono in procinto di prendere l'840 pro per il mio mac mini (ultimo modello), posso andare sereno allora?
Ciao a tutti, se interessa su ama**n italiano c'è l'SSD 840 da 500GB ad un prezzo molto vantaggioso!
Sicuro non sia il liscio? Il pro è ben oltre i 400...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
scusa, di che casini leggeresti?
perchè a me fin'ora [sgrat sgrat] funziona alla perfezione :fagiano:
e non è che il fusion drive configurato a mano sia diverso da quello di un imac su cui è preconfigurato...
anche a me funziona benissimo!!
matrixiana
03-02-2013, 09:30
Ciao a tutti, se interessa su ama**n italiano c'è l'SSD 840 da 500GB ad un prezzo molto vantaggioso!
Se ti riferisci a quello che costa 311 e rotti euro allora è il liscio. Consiglio personale: lascia perdere, non ti regala niente nessuno, vale quello che costa e secondo me pure meno...
Dipende, ognuno devo considerare il proprio scenario
Io dovrei metterlo su un iMac 2009. SATA2. Quindi è ottimo
Prendi un crucial m4 a quel prezzo
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
alessio_1927
03-02-2013, 23:59
Ciao a tutti! :)
vorrei prendere un optibay per macbook pro 2010 (sata 2), ed abbinarci un samsung 840... sapete indicarmi un modello optibay o simile di buona qualità (con il lettore dvd usb)?
graziegrazie!:)
matrixiana
04-02-2013, 07:14
Ciao a tutti! :)
vorrei prendere un optibay per macbook pro 2010 (sata 2), ed abbinarci un samsung 840... sapete indicarmi un modello optibay o simile di buona qualità (con il lettore dvd usb)?
graziegrazie!:)
Prendi questo e vai tranquillo: http://www.amazon.it/MacBook-custodia-argento-alluminio-Superdrive/dp/B008AVL74O/ref=pd_ys_iyr_img
marcopilone
04-02-2013, 14:18
Ragazzi domanda al volo per concludere un acquisto veloce:
iMac 27 anno 2010
Optibay Bu***rent + Samsung 840 pro 256
è tutto compatibile senza problemi? procedo?
matteo190
07-02-2013, 09:38
Salve raga!
Questo post giusto per condividere con voi la mia esperienza.
Da quando sono passato a mac sono rinato... e da quando nel mac ho messo un SSD sono rinato la seconda volta!!!
Ho installato il crucial M4 da 256Gb sotto il lettore DVD, collegandolo alla porta SATA libera con l'apposito cavetto preso su am**on.com.
Procedura di smontaggio e rimontaggio complessa ma fattibile... un paio d'ore di lavoro più mezz'ora per richiuderlo senza polvere.
Sono contentissimo del mio imac e del disco crucial che, pur non essendo un mostro in scrittura, in lettura passa i 500Mb in scioltezza.
Il mac si avvia in un istante, talmente veloce che mi tocca aspettare la connessione del magic trackpad e della tastiera! (che noia!)
Provo ad allegare qualche foto del lavoro.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130207136022941162525.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130207136022940100376.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130207136022939674829.jpg
Sta di fatto che, complice il calo dei prezzi, ho avuto un idea malsana... e mettere un secondo ssd da 256Gb identico al mio al posto del SATA del DVD e fare un bel RAID 0 ?!?
PS: Viva il vecchio iMac!!! Con il nuovo sti giochini ce li scordiamo!!!
marcopilone
07-02-2013, 09:52
grande...
hai attivato fusion drive? come si procedere per i trim?
ciao,
grande operazione, foto, preciso (con scatoline e giallini) a differenza di come sono abituato a lavorare io... :D
per il trim procedete pure con Chameleon, lo trovate in firma, ok anche con fusion drive nel caso (con un disco da 256 ssd ha senso? )
mentre io non sono per il raid, perdereste il trim (non supportato su dischi in raid) e non si guadagnerebbe in velocità...
già tra un sata2 e un sata3 tutta sta differenza pratica non si sente...
500 in lettura è una bomba e soprattutto... e se ti muore un ssd mentre sei in raid?
matteo190
07-02-2013, 11:31
ciao,
grande operazione, foto, preciso (con scatoline e giallini) a differenza di come sono abituato a lavorare io... :D
per il trim procedete pure con Chameleon, lo trovate in firma, ok anche con fusion drive nel caso (con un disco da 256 ssd ha senso? )
mentre io non sono per il raid, perdereste il trim (non supportato su dischi in raid) e non si guadagnerebbe in velocità...
già tra un sata2 e un sata3 tutta sta differenza pratica non si sente...
500 in lettura è una bomba e soprattutto... e se ti muore un ssd mentre sei in raid?
Grazie dei complimenti... il lavoro è stato fatto diversi mesi fa... ed attivai il trim già a suo tempo... sul raid mi hai smontato... :( ma il fusion drive mi intriga... dov'è che si trova una guida decente per provare ad attivarlo a mano?
Grazie.
marcopilone
07-02-2013, 11:37
Grazie dei complimenti... il lavoro è stato fatto diversi mesi fa... ed attivai il trim già a suo tempo... sul raid mi hai smontato... :( ma il fusion drive mi intriga... dov'è che si trova una guida decente per provare ad attivarlo a mano?
Grazie.
lo attivi da terminale in fase di installazione, basta cercare su google trovi i comandi...
il problema è che fusion drive sposta e copia in continuazione i file quindi bisogna esser sicuri che non frigga l'ssd (non ordinale apple)
ma...
delle frittura del disco non mi preoccuperei, non più di un originale apple,
del reale vantaggio si...
un conto è disco da 64 o 128 + 1/2tb
ma già con dischi da 256... non serve più seocndo me :)
matteo190
07-02-2013, 15:18
ma...
delle frittura del disco non mi preoccuperei, non più di un originale apple,
del reale vantaggio si...
un conto è disco da 64 o 128 + 1/2tb
ma già con dischi da 256... non serve più seocndo me :)
Be'... insomma...
Io ho fatto link simbolici (comando ln) ad alcune cartelle per far si che i file multimediali, download, documenti, ecc... vadano nel disco da 7200rpm...
Mentre le applicazioni e le librerie delle applicazioni sono tutte nell'ssd.
Codì facendo funziona bene, ma il disco sud è perennemente vuoto!
Di 250Gb, 180 sono liberi e di fatto non sfrutto i Gb veloci che ho nel iMac.
Forse il fusion li sfrutterebbe meglio e vedrei un incremento di velocità anche nella gestione dei file multimediali e dei documenti più utilizzati... correggetemi se sbaglio.
Insomma, mi girate un link di una procedura testata per creare il fusion drive?
:mc:
marcopilone
07-02-2013, 15:22
Be'... insomma...
Io ho fatto link simbolici (comando ln) ad alcune cartelle per far si che i file multimediali, download, documenti, ecc... vadano nel disco da 7200rpm...
Mentre le applicazioni e le librerie delle applicazioni sono tutte nell'ssd.
Codì facendo funziona bene, ma il disco sud è perennemente vuoto!
Di 250Gb, 180 sono liberi e di fatto non sfrutto i Gb veloci che ho nel iMac.
Forse il fusion li sfrutterebbe meglio e vedrei un incremento di velocità anche nella gestione dei file multimediali e dei documenti più utilizzati... correggetemi se sbaglio.
Insomma, mi girate un link di una procedura testata per creare il fusion drive?
:mc:
E' la stessa cosa che ho pensato anche io. Con un ssd 256gb fusion drive sarebbe l'ideale.
Per il link cerca su google
Io avrei un'altra domanda: il superdrive dell'imac 2010 27 (secondo semestre) ha il sensore di temperatura vero? quando monto l'optibay come e dove lo collego?
Grazie.
artCinema
08-02-2013, 08:44
Ciao a tutti! :)
vorrei prendere un optibay per macbook pro 2010 (sata 2), ed abbinarci un samsung 840... sapete indicarmi un modello optibay o simile di buona qualità (con il lettore dvd usb)?
graziegrazie!:)
Anche di questo se ne dice bene: http://www.amazon.it/Adattatore-SSD-MacBook-custodia-Superdrive/dp/B005M234MM/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1360312762&sr=1-1
davidoff70
11-02-2013, 19:28
Ragazzi vorrei mettere un SSD nel macbookpro e se riesco metterlo da 512gb.
Mi sapete consigliare un modello compatibile che sia affidabile? All' Apple store mi hanno consigliato un Kingston (non so che modello) mentre vedo che equiparate bene del Samsung 840pro che però in configurazione da 512gb mi costa 400€...
Insomma cosa mi consigliate dando come prerogative l'affidabilità e la costanza di prestazioni nel tempo.
Grazie.
artCinema
12-02-2013, 21:43
Ragazzi vorrei mettere un SSD nel macbookpro e se riesco metterlo da 512gb.
[....]
Insomma cosa mi consigliate dando come prerogative l'affidabilità e la costanza di prestazioni nel tempo.
Grazie.
Mi sa che se vuoi affidabilità e costanza resta solo Samsung....
Io ho scelto l'830 e sono molto soddisfatto (ma ho solo SATA2).
Nel tuo caso con l'830 risparmieresti 40 € rispetto all'840, io punterei all'ultimo sfornato....
cippa lippa
16-02-2013, 13:13
Buongiorno a tutti.
vorrei inserire nel mio imac g5 del2005 con il sara un ssd per renderlo scattante. Che dite? Secondo voi trovo qualcosa a poco? 60 gb o meno anche...
Grazie!
vorrei montare un ssd sul mio macbook pro 2009 e il mio negoziante mi ha proposto gli ssd delle marche Trascend, Corsair e Kingston. Vanno bene sul macbook del 2009 o deve cercare le marche consigliate in prima pagina?
patanfrana
16-02-2013, 14:07
Meglio Samsung o Crucial IMHO.
Salve ragazzi,
ho appena montato un SSD Samgung 840 sul mio Macbook Pro 2009 (5,3),
tutto bene solo che la velocità negoziata continua ad essere 1.5 Gigabit e non 3, soluzioni?
Ho letto che dovrei aggiornare l'EFI, ma quando provo ad installarlo dice che il mio mac non necessita di questo aggiornamento pur avendo una vecchia versione...
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille
per il macbook pro 2009 è meglio il samsung 830 o il samsung 840? Oppure conviene cercare un ssd sata II per essere più compatibile con il mac del 2009 che ha un controller solo sata II?
artCinema
16-02-2013, 23:38
Salve ragazzi,
ho appena montato un SSD Samgung 840 sul mio Macbook Pro 2009 (5,3),
tutto bene solo che la velocità negoziata continua ad essere 1.5 Gigabit e non 3, soluzioni?
Ho letto che dovrei aggiornare l'EFI, ma quando provo ad installarlo dice che il mio mac non necessita di questo aggiornamento pur avendo una vecchia versione...
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille
Molto strano, l'aggiornamento all'EFI più recente dovrebbe venire proposto automaticamente da "aggiornamento software", io stesso avevo effettuato il downgrade a EFI 1.6 e subito dopo il sistema mi aveva proposto l'aggiornamento all'EFI più recente 1.7, poi effettuato.
Quindi il mio è aggiornato (Versione Boot ROM: MBP53.00AC.B03) e negozia a 3 Gb.
Molto strano, l'aggiornamento all'EFI più recente dovrebbe venire proposto automaticamente da "aggiornamento software", io stesso avevo effettuato il downgrade a EFI 1.6 e subito dopo il sistema mi aveva proposto l'aggiornamento all'EFI più recente 1.7, poi effettuato.
Quindi il mio è aggiornato (Versione Boot ROM: MBP53.00AC.B03) e negozia a 3 Gb.
Si avevo letto anche io del downgrade all'1.6 per via dei problemi con SSD.
Sarà forse perchè ho ML installato?
Ma se provo ad installare 1.6? Si trova sul sito Apple?
Grazie
artCinema
17-02-2013, 11:04
Si avevo letto anche io del downgrade all'1.6 per via dei problemi con SSD.
Sarà forse perchè ho ML installato?
Ma se provo ad installare 1.6? Si trova sul sito Apple?
Grazie
Se mi mandi un indirizzo email tramite PM, ti posso inviare uno zip con istruzioni e .dmg per effettuare il downgrade.
artCinema
17-02-2013, 17:25
Si avevo letto anche io del downgrade all'1.6 per via dei problemi con SSD.
Sarà forse perchè ho ML installato?
Ma se provo ad installare 1.6? Si trova sul sito Apple?
Grazie
Ecco la lista degli aggiornamenti disponibili per modello
EFI and SMC firmware updates for Intel-based Macs
http://support.apple.com/kb/ht1237
Ecco la lista degli aggiornamenti disponibili per modello
EFI and SMC firmware updates for Intel-based Macs
http://support.apple.com/kb/ht1237
Niente, pochi giorni fa avevo provato a scaricare proprio da quel link l'ultimo EFI, ma nada.
Appena avviato dice che il mio Macbook non necessita questo aggiornamento, l'1.7! Anche se come avevo già accennato è installato ancora la 1.4
Grazie ancora della disponibilià.
Edit:
Aspe ho detto una boiata, quella versione è l'SMC non l'EFI.
Quindi se non riesco ad installarlo sicuramente ho l'1.7, ora mi conviene fare il downgrade o c'è altro modo per aggiornare la velocità negoziata dell'SSD?
artCinema
19-02-2013, 10:05
Niente, pochi giorni fa avevo provato a scaricare proprio da quel link l'ultimo EFI, ma nada.
Appena avviato dice che il mio Macbook non necessita questo aggiornamento, l'1.7! Anche se come avevo già accennato è installato ancora la 1.4 :muro:
Grazie ancora della disponibilià.
Una prova reinstallando Snow Leopard la farei, sperando che l'aggiornamento automatico ti proponga l'ultimo EFI.
Poi ovviamente potrai aggiornare a ML.
Vedi sopra. Ho modificato il post...
artCinema
19-02-2013, 10:16
Se hai EFI 1.7, dovresti avere Versione Boot ROM: MBP53.00AC.B03
Più tardi ti potrò inviare per email il necessario per fare il downgrade.
Quando installai l'830, lo feci con Snow Leopard, effettuando prima il downgrade, poi installando il SSD e successivamente accettando l'aggiornamento all'ultimo EFI proposto da aggiornamento software.
Potresti provare questa stessa sequenza.
Se hai EFI 1.7, dovresti avere Versione Boot ROM: MBP53.00AC.B03
Più tardi ti potrò inviare per email il necessario per fare il downgrade.
Quando installai l'830, lo feci con Snow Leopard, effettuando prima il downgrade, poi installando il SSD e successivamente accettando l'aggiornamento all'ultimo EFI proposto da aggiornamento software.
Potresti provare questa stessa sequenza.
Perfetto, gentilissimo.
Hai la mail giusto?
grazie ancora
artCinema
19-02-2013, 10:20
Perfetto, gentilissimo.
Hai la mail giusto?
grazie ancora
Si me l'hai inviata nei giorni scorsi, quindi verso le 14 ti mando il necessario.
ciao
il problema della velocità negoziata a 1.5 Gb anziché 3 Gb si presenta anche su Mountain Lion?
il problema della velocità negoziata a 1.5 Gb anziché 3 Gb si presenta anche su Mountain Lion?
Si esatto! Provo a fare il downgrade dell'EFI e ti dico.
Ma per ora velocità negoziata sotto ML risulta 1.5!
Ciao
artCinema
19-02-2013, 19:58
Perfetto, gentilissimo.
Hai la mail giusto?
grazie ancora
Ti ho inviato mail con zip allegato.
Questa parte, che nelle istruzioni si trova alla fine, consiglio di eseguirla subito:
If you get this error
"Image Error:
Could not find any scan information. The source image needs to be imagescanned before it can be restored."
Click on the image file in the list on the left and then click on Image in the menu and then on Scan Image for Restore. After that, everything should go smoothly."
ho comprato e montato un samsung 840 pro e va tutto bene. La velocità è stata impostata in automatico a 3 Gb (anche prima di resettare la pram). Ho solo un dubbio: dalle specifiche risulta che il modello 840 pro utilizza sia il Garbage Collection che il trim. Devo abilitare comunque il trim su ML?
artCinema
19-02-2013, 21:21
@sNaPz83 e @young
Se fate un test con Blackmagic Disk Speed Test, che risultati ottenete ?
i risultati sono
Write: 210 MB
Read: 270 MB
Dovrebbero essere più o meno in linea con la velocità massima del sata II.
Male male
Write: 110
Read: 130
:cry:
artCinema
20-02-2013, 08:12
Col mio Samsung 830 (in SATA2) ottengo:
write: 190-200
read: 250
In SATA1 è ovvio che i valori siano dimezzati
Col mio Samsung 830 (in SATA2) ottengo:
write: 190-200
read: 250
In SATA1 è ovvio che i valori siano dimezzati
art,
testardo come sono finito sul sito della Samsung e mi son accorto che il firmware installato sul mio SSD non è l'ultimo.
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html
Allora pensavo che forse potrei provare ad aggiornarlo per magari risolvere il problema SATA 1.
Si può effettuare anche da Mac, solo che la iso che ho scaricato non riesco a metterla su una chiavetta USB, Utility Disco mi da errore se la tratto come un file .dmg, ne sai niente?
grazie
artCinema
21-02-2013, 08:37
[....]
Si può effettuare anche da Mac, solo che la iso che ho scaricato non riesco a metterla su una chiavetta USB, Utility Disco mi da errore se la tratto come un file .dmg, ne sai niente?
grazie
Ciao, l'aggiornamento dovrebbe riguardare più che altro le performance: "Fixed minor bugs while improving sustained performance" (comunque male non fa), qui trovi come fare:
http://osxdaily.com/2012/07/18/convert-dmg-to-cdr-or-iso-with-disk-utility/
fai sapere, ciao
P.S.: per risolvere il problema della negoziazione a 3 Gb, credo proprio che la strada giusta sia quella di ripartire da Snow Leopard, quindi applicando poi l'upgrade a EFI 1.7 e successivamente aggiornando alla versione di OSX più recente che hai .
fracarro
21-02-2013, 09:29
Visto che nel mio caso le performance sembrano saturare il sata2 (256 MB in scrittura e 268 in lettura), secondo voi vale la pena lo stesso fare l'aggiornamento del firmware (da DXM03B0Q --> DXM04B0Q ) del mio 840 pro?
Ciao, l'aggiornamento dovrebbe riguardare più che altro le performance: "Fixed minor bugs while improving sustained performance" (comunque male non fa), qui trovi come fare:
http://osxdaily.com/2012/07/18/convert-dmg-to-cdr-or-iso-with-disk-utility/
fai sapere, ciao
P.S.: per risolvere il problema della negoziazione a 3 Gb, credo proprio che la strada giusta sia quella di ripartire da Snow Leopard, quindi applicando poi l'upgrade a EFI 1.7 e successivamente aggiornando alla versione di OSX più recente che hai .
Perfetto, stasera provo ;)
Solo un appunto, magari sbaglio, ma anche tornando a SL non credo di poter risolvere, dato che non sono passato a ML aggiornando ma reinstallandolo da zero, in tal caso il sistema operativo dovrebbe reinstallare anche l'ultimo EFI. Giusto?
artCinema
21-02-2013, 09:54
Visto che nel mio caso le performance sembrano saturare il sata2 (256 MB in scrittura e 268 in lettura), secondo voi vale la pena lo stesso fare l'aggiornamento del firmware (da DXM03B0Q --> DXM04B0Q ) del mio 840 pro?
Personalmente sono per aggiornare quando possibile, magari prima fatti un giro in rete per sapere cosa ne dice chi l'ha già fatto.
artCinema
21-02-2013, 09:57
Perfetto, stasera provo ;)
Solo un appunto, magari sbaglio, ma anche tornando a SL non credo di poter risolvere, dato che non sono passato a ML aggiornando ma reinstallandolo da zero, in tal caso il sistema operativo dovrebbe reinstallare anche l'ultimo EFI. Giusto?
Proprio questo è il punto, mi sa che invece passando prima da SL, non so per quale motivo, potresti ottenere la negoziazione corretta.
Proprio questo è il punto, mi sa che invece passando prima da SL, non so per quale motivo, potresti ottenere la negoziazione corretta.
Aggiornando dici? mmmm, non mi va di reinstallare tutto...:muro:
Vediamo che succede aggiornando il firmware.
Guardavo la pagina che hai linkato, ma si riferisce alla conversione da .dmg a .iso, il contrario è possibile? ma sopratutto è indolore?
patanfrana
21-02-2013, 13:17
Se posso permettermi, non serve reinstallare tutto: puoi installare SnowLeopard su una partizione secondaria, lasciando tranquillamente ML installato.
Installi, aggiorni, cancelli la partizione.
Rudy1984
22-02-2013, 20:55
ho provato a cercare nel thread e nel forum ma non riesco a venirne fuori:
ho un mac pro 3,1 early 2008 con 12 gb ram sk video nvidia 285GTX e 4 HD da 750 gb.
Vorrei aggiungere 2 SSD: 1 per il s.o. e l'altro da usare come scratch disk (faccio montaggio video).
domande:
1.siccome i bay per gli HD sono tutti pieni, esistono altre 2 porte su cui installare gli SSD?
2.che dischi sarebbe meglio prendere (pensavo a samsung 840 pro da 250 o 500)?
3.sarò sata limited?
4.fisicamente come e dove li metto?
5.in caso non ci fossero porte disponibili esistono schede aggiuntive bootabili per aggiungerle o devo per forza togliere qualche HD?
grazie...
il samsung 840 pro va molto bene con il mio macbook pro 2009. Mi è rimasto un solo dubbio: in prima pagina è scritto che il trim e il garbage collection svolgono la stessa funzione (quindi quando il disco supporta il garbage collection teoricamente non servirebbe il trim) mentre nella discussione specifica sul samsung 840 pro mi hanno detto che conviene sempre abilitare il trim anche se il disco supporta il garbage collection. Qual è la verità? Mi conviene attivare il trim oppure si corre il rischio di degradare le prestazioni del disco?
Rudy1984
23-02-2013, 13:48
questo interesserebbe anche a me, ma prima di tutto vorrei capire se posso aggiungere gli ssd, se li posso usare per il s.o. e dove/come li devo/posso mettere...
perchè il mio problema è che sul mac pro 3,1, ho i 4 "slot" per gli hard disk già occupati da altrettanti HD...
snakemgs4
24-02-2013, 14:26
Non so se sono nella sezione giusta, ma il mio caso è molto simile:
ho un macbook pro retina, con installato ovviamente di serie osx 10.8 (quindi non ho dvd di installazione)
Ora sono costretto a riformattare l'ssd e rinstallare tutto da capo
La cosa più importante ovviamente è il sistema operativo:
come posso installare il sistema operativo, già compreso al momento dell'acquisto del mac, non avendo il file di installazione?
Come devo procedere alla formattazione, poi all'installazione del SO, ed alla successiva installazione di tutti i programmi?
grazie
Non so se sono nella sezione giusta, ma il mio caso è molto simile:
ho un macbook pro retina, con installato ovviamente di serie osx 10.8 (quindi non ho dvd di installazione)
Ora sono costretto a riformattare l'ssd e rinstallare tutto da capo
La cosa più importante ovviamente è il sistema operativo:
come posso installare il sistema operativo, già compreso al momento dell'acquisto del mac, non avendo il file di installazione?
Come devo procedere alla formattazione, poi all'installazione del SO, ed alla successiva installazione di tutti i programmi?
grazie
Tenendo premuto il tasto ALT all'avvio del MB dovrebbe uscirti un'icona con sopra scritto Recovery di Lion...
Con il pc collegato ad internet ti permette di scaricare l'immagine di installazione del SO...
mi è capitato di leggere una discussione relativa alle faq sugli ssd dove consigliano tutta una serie di operazioni per renderlo efficiente su windows (allineamento, ecc.). Sul mac l'operazione di formattazione e installazione è stata molto semplice. E' un merito di OSX oppure anche sul mac ci sarebbero tutta una serie di operazioni da effettuare oltre all'attivazione del trim?
patanfrana
06-03-2013, 10:08
Mah, in realtà anche da Win 7 in poi gli SSD non presentano installazioni particolari: alcuni hanno alcuni sw di controllo che si possono installare, magari per attivare l'over-provisioning, ma nulla di fondamentale.
In realtà su OsX è un pelo più complesso, proprio per il mancato supporto nativo al Trim, che va attivato tramite applicazioni terze tipo Chameleon.
Approposito di Chameleon, visto che lo sviluppatore ogni tanto bazzica questo thread per dare una mano (gentilmente), ci sono novità riguardo alla compatibilità con ML 10.8.3? Ormai le beta continuano da mesi, quindi volevo sapere se era già stato testato su questo aggiornamento o sarà meglio aspettare un aggiornamento prima di installarlo.
artCinema
06-03-2013, 10:12
@patanfrana
Io ho installato la versione per ML, ora non ce l'ho sottomano per dirti la versione, ma funziona.
mi hai fatto venire un dubbio: l'attivazione del trim va effettuata ad ogni aggiornamento del sistema operativo ML? Attualmente ho la versione 10.8.2 e Chameleon funziona bene.
patanfrana
06-03-2013, 10:52
@patanfrana
Io ho installato la versione per ML, ora non ce l'ho sottomano per dirti la versione, ma funziona.
Non sto parlando di Mountain Lion in sè (10.8 in generale), ma dell'aggiornamento in uscita, il 10.8.3 (ora siamo su 10.8.2 ;)
mi hai fatto venire un dubbio: l'attivazione del trim va effettuata ad ogni aggiornamento del sistema operativo ML? Attualmente ho la versione 10.8.2 e Chameleon funziona bene.
Sì, va riattivato ad ogni aggiornamento, così come tanti altri settaggi "extra" che possiamo effettuare con app tipo MacPilot, ecc. ;)
artCinema
06-03-2013, 10:53
Ah OK, buono a sapersi, grazie!
ma quando esce la nuova 10.8.3???
non ho avuto modo di testare o verificare nulla, si sa mai che facciano le solite mosse alla apple per bloccare tutto :(
patanfrana
07-03-2013, 11:34
Non si conosce ancora una ETA ufficiale, son mesi che rilasciano beta senza fine. Se magari riesci a reperirne una delle ultime per controllare che tutto rimanga a posto, ci faresti un piacere :D
MALACARNE
07-03-2013, 14:00
Sto smadonnando da pazzi.
Ho montato un ssd kingstone hyperx da 120gb sul macbook pro 2011 13".
Ho installato mountain lion da zero ma il sistema operavito ha dei seri problemi: ha frequenti e fastidiosissimi freeze, in piu per avviarsi il OS (ma non per spegnersi) ci mette svariati minuti.
Ho gia provveduto a resettare la pram ( ctrl + alt + p + r ) e ad abilitare il trim.
In piu, testando la velocita del disco con darkspeed test ( non ricordo bene il nome, ma l ho scaricato dall app store. A tal proposito vorrei chiedervi se esiste crystaldisk mark per mac?) mi risultano 380 in lettura e poco piu di 150 in scrittura (!!)
Lumi?
Ciao a tutti.
ho un macbook pro mid 2010.
volevo mettere un ssd da 500gb al posto del 7200 che ho adesso.
ho visto che i modelli che vanno per la maggiore sono i samsung.
cercando on line ho trovato questi 2 modelli
SAMSUNG SSD 2,5 500GB 840 PC & NB Upgr.K a 309 euro
e
SAMSUNG SSD 2,5 512GB 840 Pro a 379 euro.
che differenza c'è tra i due?
considerando il mio macbook (mid 2010) quale mi conviene? non so bene quale controller sata ho, forse il 3...
che mi dite?
DioBrando
08-03-2013, 13:45
Ciao a tutti.
ho un macbook pro mid 2010.
volevo mettere un ssd da 500gb al posto del 7200 che ho adesso.
ho visto che i modelli che vanno per la maggiore sono i samsung.
cercando on line ho trovato questi 2 modelli
SAMSUNG SSD 2,5 500GB 840 PC & NB Upgr.K a 309 euro
e
SAMSUNG SSD 2,5 512GB 840 Pro a 379 euro.
che differenza c'è tra i due?
considerando il mio macbook (mid 2010) quale mi conviene? non so bene quale controller sata ho, forse il 3...
che mi dite?
Sata2.
Dipende tutto da quanto credi di tenere ancora il Mac.
Io ho il tuo stesso modello e dopo che ho tergiversato ma ho scelto di passare anche la scorsa tornata, credo che l'upgrade lo farò con l'attuale, quando avremo quindi la seconda generazione di Retina e gli Air nuovi, tutti con Haswell che promette ulteriori miglioramenti nel rapporto prestazioni/autonomia.
Senza contare che la dotazione RAM/SSD aumenterà a parità di costo, IMHO, per forza.
Tutto sommato vendere l'attuale e con quello che spenderesti di SSD nudo e crudo ci fai quasi un modello nuovo...
Se invece pensi di tenerlo ancora oppure di schiaffare l'SSD comprato poi su un altro computer, magari più nuovo, dovresti considerare i dischi con interfaccia SATA3.
Un'ultima opzione da valutare, potrebbe essere aspettare sì ma di poco, cioè quando il nuovo Crucial M500 verrà commercializzato.
Dicevano fine Marzo.
Se a 600$ di listino ci sarà effettivamente il modello da 1 TB, quello da 512 potrebbe essere sui 300 Euro o anche meno (dipende tutto da come vogliano gestire il cambio Dollaro-Euro).
Valuta tu, ma io in generale non mi ci butterei proprio ora a capofitto :)
Apple_81
09-03-2013, 13:48
salve,
ho installato un ssd samsung 830 da 256gb e attivato il trim con chamaleon ... devo fare altro ?
disattivare la scrittura ?
Scusate la domanda scema ma ho installata una ssd al posto dell'optydrive e ovviamente ho fatto una nuova reinstallazione di lion sull'ssd non importando nulla dalla vecchia installazione (presente sull'hd meccanico).
Ora però all'avvio mi parte sempre il Lion presente sull'hd meccanico (a meno che all'avvio non prema Alt e scelga io a mano la versione da cui partire).
Ho sbagliato qualcosa?
Scusate la domanda scema ma ho installata una ssd al posto dell'optydrive e ovviamente ho fatto una nuova reinstallazione di lion sull'ssd non importando nulla dalla vecchia installazione (presente sull'hd meccanico).
Ora però all'avvio mi parte sempre il Lion presente sull'hd meccanico (a meno che all'avvio non prema Alt e scelga io a mano la versione da cui partire).
Ho sbagliato qualcosa?
Preferenze di Sistema>Disco di Avvio>SSD ;)
Preferenze di Sistema>Disco di Avvio>SSD ;)
grazie 1000 :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.