PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

thegiox
21-06-2012, 21:20
salve vorrei fare un upgrade con ssd ad un mac unibody alu 5,1 della prima serie, mi pare late 2009 giusto?
ho controllato nelle info ed il controller è un sata2 NVidia MCP79 AHCI con Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 3 Gigabit

ora ecco le domande che volevo porvi:
1. di che ne dite? è un vertex2 giusto?
2. conviene come rapporto qualità/prezzo o ce ne sono di piu convenienti e con prestazioni paragonabili? questo sbalorditivo samsung 830?
4. cosa fondamentale: com'è l'usura? ocz dura o ce ne sono che si usurano meno nel tempo?
3. date le prestazioni pessime del mio hdd (WD 5400rpm)
che miglioramento posso attendermi?
4. è consigliato fare un upgrade anche alla RAM dagli attuali 4 a 6gb?con SLeo dice che ne posso mettere fino a 6 ma non ho capito se è una limitazione hw del mio mac o di sistema operativo.
5. volendo fare installazione pulita del SO e non volendo installare Lion, mi conviene mettere SLeo o aspettare l'uscita tra un mesetto di MLion?

grazie in anticipo :)
guarda, posso dirti che sono passato dal normale 160gb 5400 allo scorpio black da 7200 e ho notato qualche miglioramento ma nulla di veramente sconvolgente.. due settimane fa ho montato sul tuo stesso portatile il crucial m4 da 256gb (avevo già il 128gb sul fisso, quindi sapevo cosa aspettarmi): un fucile, finalmente si lavora in maniera impeccabile sempre e comunque.
è il miglior upgrade che tu possa fare, piuttosto lascia per adesso i 4gb di ram (lo stesso quantitativo che monto io)

francescocelso
21-06-2012, 23:54
Guarda il Vertex va bene, ma valuta anche la differenza di prezzo con uno tipo samsung 830 perche' se la differenza di prezzo e' di una decina di euro prendine uno di ultima generazione.

condivido,
in alternativa se guardi sata2 metterei al primo posto samsung 470 e kingston v100+ (come affidabilità e durata nel tempo).

per la ram, se il tuo mac ne supporta 6... temo ne vedrà solo 6, snow leopard ne riconosce di più senza problemi, non è il so il limite.

E' il MacBook 13" alluminio? Quello non pro ma MacBook normale? (Di fatto l'unica serie, quella dopo è diventata MacBook Pro 13")
Se sì ne supporta tranquillamente 8 Gb nonostante le specifiche Apple.
Ho messo una settimana fa 2 banchi da 4 Gb DDR 3 Corsair 1333 Mhz (poi la frequenza si abbassa da se) a 19 euro ognuno sull'amazzone.

Si noteranno gli 8 Gb? Guarda dipende che fai. Se tieni aperti tanti tanti tab di internet, usi tante app qualcosa si, noterai, ma meno che dal passaggio da 2 a 4.
Comunque ti consiglio l'upgrade perché i prezzi delle ram sono molto calati, sono ai minimi, ed è l'ultimo upgrade di ram che gli puoi regalare quindi tanto vale spingerlo al massimo.

L'SSD si nota? Vedi tu, si nota tantissimo :)
Come detto da altri vedi, se trovi l'830 a poco più dell'OCZ opta per l'830, di fatto molto recente e non ho sentito nessuno lamentarsene.
Molti lo hanno trovato a buonissimo prezzo sull'amazzone uk ;)

guarda, posso dirti che sono passato dal normale 160gb 5400 allo scorpio black da 7200 e ho notato qualche miglioramento ma nulla di veramente sconvolgente.. due settimane fa ho montato sul tuo stesso portatile il crucial m4 da 256gb (avevo già il 128gb sul fisso, quindi sapevo cosa aspettarmi): un fucile, finalmente si lavora in maniera impeccabile sempre e comunque.
è il miglior upgrade che tu possa fare, piuttosto lascia per adesso i 4gb di ram (lo stesso quantitativo che monto io)

grazie a tutti, veramente! vado, lo compro e torno! ;)
un'ultima cosa a pepo154 e thegiox, possessori del mio stesso macbook: avete cambiato la batteria? la mia è ormai arrivata e me ne serve una nuova. originale o c'è qualche compatibile valida? ho letto commenti, anzi insulti, sulle batterie di buydiff****t, non so se le compatibili in generale fanno schifo o c'è qualche eccezione. l'originale costa 130€ mo*tacci loro!

francescocelso
22-06-2012, 00:12
Io ! 141£ il 14 giugno, ora è a 172, 32£ di differenza :eek:

ho visto un po i prezzi e sono saliti sull'amazzone britannica, ma anche nel tuo caso non capisco cosa hai risparmiato... 141+25 (ss per l'italia)= 166£ = 206€.... su pixm***a costa 211€ compresa spedizione :boh:

pepo154
22-06-2012, 00:21
grazie a tutti, veramente! vado, lo compro e torno! ;)
un'ultima cosa a pepo154 e thegiox, possessori del mio stesso macbook: avete cambiato la batteria? la mia è ormai arrivata e me ne serve una nuova. originale o c'è qualche compatibile valida? ho letto commenti, anzi insulti, sulle batterie di buydiff****t, non so se le compatibili in generale fanno schifo o c'è qualche eccezione. l'originale costa 130€ mo*tacci loro!

Il portatile era del mio amico. La sua batteria era al 90% di vita dopo questi 3 anni quindi direi perfetto per lui.
Sulla questione originale o no io ti consiglio quella originale. Purtroppo ci sono stati tanti casi di esplosioni o danneggiamenti vari negli ultimi tempi e non mi fiderei.

francescocelso
22-06-2012, 00:24
edit

francescocelso
22-06-2012, 00:35
Il portatile era del mio amico. La sua batteria era al 90% di vita dopo questi 3 anni quindi direi perfetto per lui.
Sulla questione originale o no io ti consiglio quella originale. Purtroppo ci sono stati tanti casi di esplosioni o danneggiamenti vari negli ultimi tempi e non mi fiderei.

grazie :)

thegiox
22-06-2012, 07:29
avete cambiato la batteria? la mia è ormai arrivata e me ne serve una nuova. originale o c'è qualche compatibile valida? ho letto commenti, anzi insulti, sulle batterie di buydiff****t, non so se le compatibili in generale fanno schifo o c'è qualche eccezione. l'originale costa 130€ mo*tacci loro![/B]

l'ho preso usato l'anno scorso, il ragazzo aveva appena cambiato la batteria (aveva 50 cicli). per il momento tutto ok, con lavori molto leggeri supera di poco le 3 ore.
anzi, l'ssd ha aiutato anche l'autonomia ;)

ceschi
22-06-2012, 09:02
ho visto un po i prezzi e sono saliti sull'amazzone britannica, ma anche nel tuo caso non capisco cosa hai risparmiato... 141+25 (ss per l'italia)= 166£ = 206€.... su pixm***a costa 211€ compresa spedizione :boh:

no spedizione gratuita su amazon ;)
ho speso 173€

tom89
22-06-2012, 10:12
ciao a tutti!!! vengo subito al sodo non apro altri post e chiedo subito qua..per quanto riguarda l installazione hardware della ssd non dovrei avere problemi ma per installare mac osx senza perdere lion scaricato con l update da itunes come faccio? ho un macbook bianco del 2010 :D ps che ssd mi consigliate???:mc:

Hyperdarius
22-06-2012, 10:20
Buongiorno a tutti, finalmente ho installato il samsung 830 256 Gb e sono rimasto più che soddisfatto, ora io volevo alcuni consigli per ottimizzare l'utilizzo di questo ssd... ho letto in giro di:

- Attivare il Trim
- Abilitare il NOATIME (che aggiorna in continuazione la data di mod dei file)
- Disabilitare il Journaling (per ridurre il numero di scritture su disco)
- Disattivare l'indicizzazione di spotlight
- Disattivare l'opzione "Metti in stop il disco rigido quando è possibile" e di conseguenza spostare su "Mai" l'indicatore dell'opzione Computer in stop
- Evitare salvataggio anche su disco alla sospensione

voi cosa ne pensate?

IcEMaN666
22-06-2012, 10:39
Buongiorno a tutti, finalmente ho installato il samsung 830 256 Gb e sono rimasto più che soddisfatto, ora io volevo alcuni consigli per ottimizzare l'utilizzo di questo ssd... ho letto in giro di:

- Attivare il Trim
- Abilitare il NOATIME (che aggiorna in continuazione la data di mod dei file)
- Disabilitare il Journaling (per ridurre il numero di scritture su disco)
- Disattivare l'indicizzazione di spotlight
- Disattivare l'opzione "Metti in stop il disco rigido quando è possibile" e di conseguenza spostare su "Mai" l'indicatore dell'opzione Computer in stop
- Evitare salvataggio anche su disco alla sospensione

voi cosa ne pensate?

io ho fatto 1-5-6
le altre sono features alle quali non voglio rinunciare e comunque non credo che influiscano più di tanto.

les2
22-06-2012, 11:03
la 3 assolutamente da pazzi!!!!

spotlight personalmente lo trovo comodo, c'è comunque un comando che lo disattiva.

per tutto il resto, compreso noatime, adesos il nuovo chameleon lo fa ;)

M86
22-06-2012, 19:45
Per come la vedo io sono tutte da pazzi!

Hyperdarius
22-06-2012, 20:39
va bene allora nel frattempo attivo solo il trim :)

intanto ne approfitto per mostrarvi il mio test
Samsung 830 su MacBook Pro 15" mid 2009

http://img525.imageshack.us/img525/7669/speedtestos.png

redmarl
22-06-2012, 20:54
Qualcuno su MBP 13 2011 (con Lion 10.7.4) e Crucial M4 128GB verifica dei freeze di 5-10 secondi?

redmarl
22-06-2012, 22:07
da quello che ho letto sul sito crucial molti hanno fatto il downgrade alla 0309 proprio per quel motivo, e ad essere sincero, l'ho fatto anche io , questo sempre ammesso che tu abbia il firmware 000f. li ho provati tutti e due e ,secondo me, il 0309 và meglio, volendo potresti anche farti una usb (come ho fatto io) per il firmware ma non è proprio semplicissimo :)

avevo già sperimentato il 000F e ho avuto gli stessi problemi di cui parli tu. purtroppo è una cosa che mi sta succedendo frequentemente quando genero un elevato scambio di dati verso il disco.

les2
22-06-2012, 22:35
ma...
con trim attivo?
o sempre e comunque?
i vertex avevano un firmware che faceva a pugni col trim...
gli m4 sapevo andassero benone dopo l'aggiornamento per il blocco di n ore...
ma non avendone uno non ho più seguito.

redmarl
23-06-2012, 07:48
io ho il trim attivo e solo nel caso in cui lancio script e/o app che usano in maniera intensiva il disco ho questi freeze...

EDIT: ora mi si è bloccato mentre passavo da una scheda all'altra di Chrome.

redmarl
23-06-2012, 08:29
Ho il 309.

Manoel
23-06-2012, 13:46
Ho preso giusto ora il Samsung 830 da 256gb in offerta su Pix*****, martedì dovrebbe arrivare e poi inizierà lo smontaggio del mio fido iMac ;)

JJK
23-06-2012, 15:20
ciao a tutti, mi inserisco della discussione (che seguo da un po') per chiedervi un consiglio, ho intenzione di comprare un ssd per il mio macbook pro 4,1 penryn e sono indeciso tra questi 2 (per un prezzo pressochè simile):

-SOLID STATE DISK 2.5" 240GB SATA3 CORSAIR CSSD-F240GB3-BK "FORCE3" READ:550MB/S-WRITE:520MB/S + BRACKETS3,5"
[22/06/12 16:43:36] C.F. COMPUTERS: Disk drive
Capacità Solid State Disk:240 GB
Interno:Si
Dimensione:6.35 cm (2.5 ")
Interfacce Solid State Disk:Serial ATA III

Trasmissione dati
Velocità di lettura:550 MB/s
Velocità di scrittura:520 MB/s
Velocità di trasferimento dati:6 Gbit/s

Durata
MTBF:2000000 h

-Samsung SSD interno 830 Series - 256 GB (MZ-7PC256B/WW) - Referenza : 12574838 Stampa
Generale Tipo di dispositivo Unità stato solido - interno
Larghezza 7 cm
Profondità 10 cm
Altezza 7 mm
Peso 63 g
Disco rigido Fattore di forma Ultra Slim 2,5"
Capacità 256 GB
Tipo interfaccia Serial ATA-600
Caratteristiche Supporto TRIM, tecnologia Garbage Collection
Standard di conformità S.M.A.R.T.
Prestazioni Velocità di trasferimento dati unità interna 600 MBps (esterna)
Velocità di trasferimento dati interno 520 MBps (lettura) / 400 MBps (scrittura)
Affidabilità MTBF 1,500,000 ora/e

Contando che l' installazione di un SSD penso mi permetterebbe di allungare la vita del Macbook per almeno 1 anno (spero di piu) lo acquisterei anche per installarlo in un eventuale nuovo Macbook.
thx per le risposte.

les2
23-06-2012, 15:57
x marco

si ricordo, pensavo avessi completamente risolto, peraltro il vostro disco se togliamo questi problemini di firmware sulla carta è uno dei migliori :(

x jjk
tra i due? samsung e passa la paura ;)

msangi
23-06-2012, 18:47
Ciao,
ho un MBP 13" mid 2009 e ho appena montato un Samsung 830 da 256 MB.
Purtroppo sto avendo dei problemi con migration assistant e poco fa il sistema è andato in kernel panic.

Ho sbagliato qualcosa io o potrei essermi imbattuto in un disco difettoso?

parjbas
23-06-2012, 19:17
a proposito del Samsung 830, qualcun altro oltre a me riscontra l'assenza di dati sulla temperatura di questo drive? istat pro non lo elenca, come faceva invece per l'hd meccanico, e anche trim enabler non riporta dati nella sezione smart...

giusto per sapere se è una cosa normale o bisogna preoccuparsi....:rolleyes:

msangi
23-06-2012, 19:21
Tu ha configurato in qualche modo particolare Lion per supportare il Samsung 830?

msangi
23-06-2012, 19:54
Provando a fare dei test con Blackmagic Disk Speed Test ottengo questo errore:
http://img811.imageshack.us/img811/4164/screenshot20120623at846.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/screenshot20120623at846.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa dovrebbe essere la conferma che ho un disco difettoso o può essere colpa di una errata configurazione?

les2
23-06-2012, 22:21
Ciao,
ho un MBP 13" mid 2009 e ho appena montato un Samsung 830 da 256 MB.
Purtroppo sto avendo dei problemi con migration assistant e poco fa il sistema è andato in kernel panic.

Ho sbagliato qualcosa io o potrei essermi imbattuto in un disco difettoso?

quarda, io non ho controllato (il samsung l'ho davvero solo provato) e ora non riesco a rimontarlo se non tra una/2 settimane.
posso però girarti l'ultima versione di chameleon in pm che legge i dati smart in modo nativo (trim enabler utilizza smartctl che comunque è ottimo), fai un'ultima prova. se non te li rileva significa che non riesce a leggerli e i motivi potrebbero essere vari, tra cui il fatto che samsung non inserisca nello smart la temperatura (non è obbligatorio nelle specifiche, ma dipende dal vendors) o che la inserisca in un'altra voce (e bisognerebbe cercare quale...) o ancora che magari hai fatto un aggiornamento firmaware e non lo riporta più...

msangi
24-06-2012, 08:05
quarda, io non ho controllato (il samsung l'ho davvero solo provato) e ora non riesco a rimontarlo se non tra una/2 settimane.
posso però girarti l'ultima versione di chameleon in pm che legge i dati smart in modo nativo (trim enabler utilizza smartctl che comunque è ottimo), fai un'ultima prova. se non te li rileva significa che non riesce a leggerli e i motivi potrebbero essere vari, tra cui il fatto che samsung non inserisca nello smart la temperatura (non è obbligatorio nelle specifiche, ma dipende dal vendors) o che la inserisca in un'altra voce (e bisognerebbe cercare quale...) o ancora che magari hai fatto un aggiornamento firmaware e non lo riporta più...

Grazie, più tardi lo scarico anche se con poca fiducia. Nel post di prima ho riportato l'errore ottenuto facendo dei test e oltretutto avevo anche errori sul CRC riportati dalle informazioni SMART da disk utility.
Alla luce di questi errori posso avere qualche speranza o il disco è da cambiare?

P.S.
Il tuo tool potrebbe interessare anche a parjbas

parjbas
24-06-2012, 08:43
@msangi
Sono ancora su Snow Leopard, precedentemente avevo già provato a passare a Lion ma sono subito tornato sui miei passi :D
Ora aspetto direttamente ML, non mi andava di formattare tutto adesso e ho preferito andare di CCC per essere immediatamente operativo...

Circa il probl della temperatura va detto che in rete sembra essere abbastanza frequente, ma non universale...esisterebbe dunque una casistica circa questo particolare, ma non ho capito se riconducibile al Mac, al SSD o al sistema operativo...per questo chiedevo riscontri nel thread...:)

Per il resto, con l'830 va tutto benone...avvio in 11 sec, operatività ottima e benchmark allo stato dell'arte

msangi
24-06-2012, 09:54
@msangi
Sono ancora su Snow Leopard, precedentemente avevo già provato a passare a Lion ma sono subito tornato sui miei passi :D
Ora aspetto direttamente ML, non mi andava di formattare tutto adesso e ho preferito andare di CCC per essere immediatamente operativo...

Circa il probl della temperatura va detto che in rete sembra essere abbastanza frequente, ma non universale...esisterebbe dunque una casistica circa questo particolare, ma non ho capito se riconducibile al Mac, al SSD o al sistema operativo...per questo chiedevo riscontri nel thread...:)

Per il resto, con l'830 va tutto benone...avvio in 11 sec, operatività ottima e benchmark allo stato dell'arte

Capito. Comunque i problemi che ho riportato prima mi sembrano dovuti a un disco difettoso, anche perché mi sto leggendo la discussione e non trovo nessuna configurazione particolare che, se non fatta, potrebbe causarli... il mio ingresso nel magico mondo dei dischi SSD sarà ritardato di qualche giorno :rolleyes:

les2
24-06-2012, 12:48
confermo che non ci sono configurazioni da fare... se non ottimizzazioni secondarie.

mi girate in pm qualche link sulla temp che non si rileva?
così provo a capire, essendo un'opzione del vendor nel firmware basterebbe capire a quale settore/codice viene assegnata e leggerla da li ;)

parjbas
24-06-2012, 13:40
confermo che non ci sono configurazioni da fare... se non ottimizzazioni secondarie.

mi girate in pm qualche link sulla temp che non si rileva?
così provo a capire, essendo un'opzione del vendor nel firmware basterebbe capire a quale settore/codice viene assegnata e leggerla da li ;)
basta che cerchi con google, sensore temperatura ssd 830, molti lamentano l'assenza di lettura con i software preposti...altri addirittura hanno problemi con le ventole, che partono a manetta perché la temperatura rilevata dal sistema sul ssd sarebbe stabilmente sui 128° :O

mic330
24-06-2012, 14:33
basta che cerchi con google, sensore temperatura ssd 830, molti lamentano l'assenza di lettura con i software preposti...altri addirittura hanno problemi con le ventole, che partono a manetta perché la temperatura rilevata dal sistema sul ssd sarebbe stabilmente sui 128° :O

Mah .... io ho gongolato un po' ed effettivamente si trovano alcune info di temperature monitorate a 128° (solo sotto win), ma ho anche trovato la prova del Samsung 830 (256) che sotto win rileva una temo di 33° del disco ....

Personalmente posso dire che a me su Mac Pro iStat Menù non rileva nessuna temperatura, infatti il disco non è proprio segnalato (gli altri due ci sono ma il Samsung 830 non viene proprio rilevato) ....

O meglio non Viene rilevato sotto Temperature disco rigido, mentre in Hard Drive Temp, che rileva le Temp di tutti gli Slot (almeno credo), viene segnalato con Temp 37°

allege Shot: QUI (http://cl.ly/3X041y0j3w190X3E1z3Z)

parjbas
24-06-2012, 15:27
Mah .... io ho gongolato un po' ed effettivamente si trovano alcune info di temperature monitorate a 128° (solo sotto win), ma ho anche trovato la prova del Samsung 830 (256) che sotto win rileva una temo di 33° del disco ....

Personalmente posso dire che a me su Mac Pro iStat Menù non rileva nessuna temperatura, infatti il disco non è proprio segnalato (gli altri due ci sono ma il Samsung 830 non viene proprio rilevato) ....

O meglio non Viene rilevato sotto Temperature disco rigido, mentre in Hard Drive Temp, che rileva le Temp di tutti gli Slot (almeno credo), viene segnalato con Temp 37°

allege Shot: QUI (http://cl.ly/3X041y0j3w190X3E1z3Z)


dunque confermi che anche nel tuo caso non vi è rilevamento temperatura per il Samsung...però non ho capito la differenza di cui parli tra le due misurazioni, nel mio caso Istat Pro mi offre solo la schermata con le temperature relative ai sensori esistenti, e il Samsung non è elencato - il precedente hd meccanico invece sì - su win probabilmente vi è una più corretta trasmissione dei dati smart, e la temperatura viene rilevata - se è così, siamo tornati alle solite storie di una non totale compatibilità con il mondo mac da parte di alcuni produttori :muro:

http://img32.imageshack.us/img32/8348/schermata20120624a16321.png
By parjbas (http://profile.imageshack.us/user/parjbas) at 2012-06-24

parjbas
24-06-2012, 17:44
ho scaricato il trial di istat menus, allego lo screen:
http://img209.imageshack.us/img209/143/schermata20120624a18413.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/schermata20120624a18413.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pepo154
24-06-2012, 22:06
A me sia dell'OCZ sia dell'OWC c'è segnato 128°. Da quello che avevo letto semplicemente non hanno il sensore di temperatura e quindi c'è quel valore ma non vorrei sbagliarmi.

les2
24-06-2012, 23:17
è che istat non so come le rileva...
di norma si legge tra le temp date con i dati SMART...
c'è uno standard usato quasi da tutti, ma alcuni utilizzano una voce differente (e di lì magari nasce il problema), che non abbiano il sensore, può essere, mi fa strano però ;)

redmarl
25-06-2012, 07:47
FEEDBACK: ho provato il tool di les2 e mi rileva la velocità negoziata del SATA a 3Gbit (quando invece è a 6Gbit).

Ecco uno screen ;-)
https://www.dropbox.com/s/0zn6aimu4ulbx1z/chamaleon.tiff

les2
25-06-2012, 10:17
ma...
hai guardato anche con il bottone system profiler (in prima schermata) per vedere cosa riporta sia per velocità controller che disco?
sono abbastanza certo del fatto che se riporta 3... è 3...
dove hai il disco? in optibay?
considera che il bottone more disk info legge da system profiler direttamente,
invece nella schermata smart i dati arrivano dal disco (ovvero ciò che il firmware espone).

;)


[edit]
non vedo l'immagine col proxy, la guardo stasera ;)

gogohouse
25-06-2012, 10:47
ma...
hai guardato anche con il bottone system profiler (in prima schermata) per vedere cosa riporta sia per velocità controller che disco?
sono abbastanza certo del fatto che se riporta 3... è 3...
dove hai il disco? in optibay?
considera che il bottone more disk info legge da system profiler direttamente,
invece nella schermata smart i dati arrivano dal disco (ovvero ciò che il firmware espone).

;)


[edit]
non vedo l'immagine col proxy, la guardo stasera ;)

stessa cosa per me con vertex 3 interno a MacMini 2011 e su system profile mi dice 6gigabit

https://dl.dropbox.com/u/12488649/sata3.jpg

redmarl
25-06-2012, 11:20
ma...
hai guardato anche con il bottone system profiler (in prima schermata) per vedere cosa riporta sia per velocità controller che disco?
sono abbastanza certo del fatto che se riporta 3... è 3...
dove hai il disco? in optibay?
considera che il bottone more disk info legge da system profiler direttamente,
invece nella schermata smart i dati arrivano dal disco (ovvero ciò che il firmware espone).

;)


[edit]
non vedo l'immagine col proxy, la guardo stasera ;)

il disco non è al posto del superdrive e in System Profiler mi dice che il link è a 6Gbit. Ci sono pure i bench a dimostrarlo, non ho dubbi. ;-)

les2
25-06-2012, 11:36
avreste la pazienza di girarmi uno screenshot della finestrella che esce clicckando "more disk info" ? (o anche un copia incolla)
così la guardo affiancandola alla schermata smart che dice 3gbps...
(che sono i dati che mi sta passando il disco :mbe: )


x gogohouse

grazie, lo vedrò stasera da casa :)

gogohouse
25-06-2012, 11:41
avreste la pazienza di girarmi uno screenshot della finestrella che esce clicckando "more disk info" ? (o anche un copia incolla)
così la guardo affiancandola alla schermata smart che dice 3gbps...
(che sono i dati che mi sta passando il disco :mbe: )

io ho caricato sopra lo screen ... spero tu riesca a vederlo

ceschi
25-06-2012, 12:38
Anche a me dice 3gb e nel resoconto di sistema dice 6

(Late 2011, samsung 830 montato come unico disco di sistema)

pepo154
25-06-2012, 14:57
Da quello che ho letto in giro gli OCZ non hanno proprio sensore di temperatura:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?95509-Temperature-reporting-fix-for-Vertex3-Agility3-Solid3
E' "scritto" in alcuni a 128° oppure si può cambiare con 30° ma rimane sempre quello.

Ippo 2001
25-06-2012, 15:11
Da quello che ho letto in giro gli OCZ non hanno proprio sensore di temperatura:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?95509-Temperature-reporting-fix-for-Vertex3-Agility3-Solid3
E' "scritto" in alcuni a 128° oppure si può cambiare con 30° ma rimane sempre quello.

confermo sul mio PCZ vertex 3 su MBP 15 early 2011 venivano visti 128°C.

les2
25-06-2012, 15:40
However 2281 does not have a sensor
cavolo... non me l'aspettavo

pepo154
25-06-2012, 18:04
Alla fin fine un SSD non dovrebbe scaldare, a logica, o sbaglio?

redmarl
25-06-2012, 18:53
Alla fin fine un SSD non dovrebbe scaldare, a logica, o sbaglio?

Scalda sempre e comunque, per lo stesso motivo per cui scaldano processori, ram. ;-)

les2
25-06-2012, 21:31
a loro discolpa va detto che però, fortunatamente, non si è mai sentito di ssd con problemi di temperatura e in ogni caso difficilmente scaldano a temperature problematiche.

diciamo che alla ram non monitori la temperatura, e potenzialmente la overcloccki, il disco solido non lo overclocchi nemmeno :)

mi stupisce il fatto che proprio nel controller non sia stato previsto...
che poi non lo montino nel vertex o il cotal disco per risparmiare mi sta bene, che il controller non lo preveda... mi stupisce, come mi stupisce che intel possa aver slezionato un controller che non monitori la temp (di solito stanno attenti a tutti i particolari), boh...

les2
25-06-2012, 21:36
grazie per gli screen, controllo in rete, non vorrei che nei dischi sata 6 scrivessero 3 inteso sata 3 e non sata 3 gigabit, mentre normalmente il sata 2 segna 3 inteso come gigabit...
uff, se così fosse bisognerebbe fare un archivio e differenziare... e vi dico già di no :D

AbarthBack
26-06-2012, 10:42
ma i nuovi mac usciranno di serie con gli ssd?

patanfrana
26-06-2012, 10:54
I fissi ne dubito: saranno come sempre opzionali a pagamento ;)

theJanitor
26-06-2012, 15:01
grazie per gli screen, controllo in rete, non vorrei che nei dischi sata 6 scrivessero 3 inteso sata 3 e non sata 3 gigabit, mentre normalmente il sata 2 segna 3 inteso come gigabit...
uff, se così fosse bisognerebbe fare un archivio e differenziare... e vi dico già di no :D

anche perchè non avrebbe senso.... dovresti catalogare controller e quindi computer, dischi e rimarrebbe una informazione teorica e non reale nel caso di un malfunzionamento che porterebbe la velocità negoziata a quella inferiore

parjbas
26-06-2012, 15:15
@les2
non so se se ne sia già discusso nelle pagine precedenti, ma volevo chiederti se Chameleon confligga, in qualche modo, con Trim Enabler....ho scaricato adesso Chameleon e, una volta lanciato, non mi legge il trim precedentemente abilitato dall'altro software...
confermo che, anche nel mio caso, legge il mio 830 come interfacciato a 3 gbit anziché a 6....

AbarthBack
26-06-2012, 15:16
I fissi ne dubito: saranno come sempre opzionali a pagamento ;)

sempre solita politica truffaldina...

Manoel
26-06-2012, 15:26
Ho appena finito di rimontare il mio iMac, nel quale da oggi alberga un Samsung 830 da 256gb!

Confermo che lo smontaggio non è niente di impossibile, a patto di avere gli attrezzi giusti, una guida sotto il naso, un po' di pazienza e possibilmente altre due mani di supporto ;)

Ora sto facendo un'installazione pulita di Lion, vi farò sapere le mie impressioni d'uso! ;)

mauriziomc
26-06-2012, 18:46
Ragà, sul sito italiano dell'amazzonia ci sono 2 modelli di Samsung 830 256gb, uno ha il codice "Samsung MZ-7PC256B/ WW, SSD 256 GB" ed è più economico rispetto all'altro.
Qual'è la differenza, lo dovrei mettere su un MbPro Unibody 2011

theJanitor
26-06-2012, 19:55
sarà solamente la dotazione

parjbas
26-06-2012, 20:20
Ho appena finito di rimontare il mio iMac, nel quale da oggi alberga un Samsung 830 da 256gb!

Confermo che lo smontaggio non è niente di impossibile, a patto di avere gli attrezzi giusti, una guida sotto il naso, un po' di pazienza e possibilmente altre due mani di supporto ;)

......

forse per preparare un martini, nel caso te ne venisse voglia? :asd:

NuT
26-06-2012, 21:28
Ragà, sul sito italiano dell'amazzonia ci sono 2 modelli di Samsung 830 256gb, uno ha il codice "Samsung MZ-7PC256B/ WW, SSD 256 GB" ed è più economico rispetto all'altro.
Qual'è la differenza, lo dovrei mettere su un MbPro Unibody 2011

Devi prendere quello denominato "/N", che ha il kit sata-to-USB ;) al posto della staffa per i PC desktop di cui non te ne fai niente :D

Tiger988
26-06-2012, 22:22
Salve a tutti!
Ho proceduto pochi giorni fa all'installazione di un ssd(vertex3maxiops128gb) su un iMac late 2009, ho preferito lasciare il vecchio caro hd da 1tb e montare l'ssd al posto del superdrive con il classico adattatore leicke!
Fino qui tutto bene, ho installato lion e anche il trim-enable 2.1, il quale sembra non dare problemi a livello di freeze!
Il mio problema è questo: istat-pro(programmino per la visualizzazione di temperature,giri ventole,stato hd,utilizzo RAM e cpu da dashboard)riconosce che la ventola dall'optical drive (quella di destra) sta ferma a 0rpm..
Ovviamente prima quando c'era il DVD questa ventola girava!
È possibile che abbia rimontato il sensore della temperatura del DVD sulla piastra madre al contrario? Oppure una volta sostituito il DVD con ssd la ventola non viene più riconosciuta?
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Ho provato ad utilizzare anche qualche programmino x le ventole,ma quella ottica è come se non potessi ne alzarla ne abbassarla!
Grazie in anticipo!

mauriziomc
27-06-2012, 07:46
Devi prendere quello denominato "/N", che ha il kit sata-to-USB ;) al posto della staffa per i PC desktop di cui non te ne fai niente :D
D'accordo che non me ne faccio niente con la staffa, ma se costa meno dell'altro alla fine potrei buttarla. Il problema è che non capisco se l'HD è lo stesso.

NuT
27-06-2012, 07:53
D'accordo che non me ne faccio niente con la staffa, ma se costa meno dell'altro alla fine potrei buttarla. Il problema è che non capisco se l'HD è lo stesso.

Sì è lo stesso per quanto io ne sappia, dovrebbe cambiare solo la dotazione.

fracal.85
27-06-2012, 09:57
Ragazzi, ho un macbook unibody late 2008, devo comprare un SSD dato che il vecchio HD è andato, ero indeciso tra un corsair F120 e un vertex 3 oppure un samsung 830, tutti è tre da 120gb, cosa mi consigliate? sono tutti Sata lll anche se credo il mio mac è un sata l. Vanno bene ugualmente?

Quale scegliereste?

lucky85
27-06-2012, 10:29
Ragazzi, ho un macbook unibody late 2008, devo comprare un SSD dato che il vecchio HD è andato, ero indeciso tra un corsair F120 e un vertex 3 oppure un samsung 830, tutti è tre da 120gb, cosa mi consigliate? sono tutti Sata lll anche se credo il mio mac è un sata l. Vanno bene ugualmente?

Quale scegliereste?

vanno bene lo stesso,i primi due montano controller sandforce che non sono il massimo,quindi ti consiglio il samsung 830,valuta anche l'ottimo crucial m4 che è piu economico

fracal.85
27-06-2012, 11:07
vanno bene lo stesso,i primi due montano controller sandforce che non sono il massimo,quindi ti consiglio il samsung 830,valuta anche l'ottimo crucial m4 che è piu economico

perfetto, mi sa che prenderò il samsung, l'ho trovato su amazon Germania dato che sono là per 99 euri.

grazie

Mirko__89
28-06-2012, 13:14
Ragazzi, ho un macbook unibody late 2008, devo comprare un SSD dato che il vecchio HD è andato, ero indeciso tra un corsair F120 e un vertex 3 oppure un samsung 830, tutti è tre da 120gb, cosa mi consigliate? sono tutti Sata lll anche se credo il mio mac è un sata l. Vanno bene ugualmente?

Quale scegliereste?

anche io sono orientato sul samsung ma ti dico che in offerta mi hanno fatto notare che c'è un kingston a 75euro 128gb ed avendo il tuo stesso mac non sò quanto poi convenga comprare un ssd top gamma in quanto non riuscirà mai a portarlo a regime massimo

preferirei avere un riscontro con qualche dato prima di darti un consiglio e quindi scegliere anche io hihhii

magari da utenti che hanno montato entrambi su sata 2

gogohouse
28-06-2012, 15:37
anche io sono orientato sul samsung ma ti dico che in offerta mi hanno fatto notare che c'è un kingston a 75euro 128gb ed avendo il tuo stesso mac non sò quanto poi convenga comprare un ssd top gamma in quanto non riuscirà mai a portarlo a regime massimo

preferirei avere un riscontro con qualche dato prima di darti un consiglio e quindi scegliere anche io hihhii

magari da utenti che hanno montato entrambi su sata 2

io prenderei il vertex3 che avendo il fix per il sata2 lo sfrutta meglio

gogohouse
28-06-2012, 15:47
D'accordo che non me ne faccio niente con la staffa, ma se costa meno dell'altro alla fine potrei buttarla. Il problema è che non capisco se l'HD è lo stesso.

se vuoi in privato ti passo il link dell'830 da 256 versione notebook (quindi con adattatore per 230 euri

les2
28-06-2012, 16:09
io prenderei il vertex3 che avendo il fix per il sata2 lo sfrutta meglio

che sarebbe?
salvo un notevole risparmio io prenderei assolutamente il samsung ;)
(miglior garbage collector, miglior controller)

Mirko__89
28-06-2012, 16:18
che sarebbe?
salvo un notevole risparmio io prenderei assolutamente il samsung ;)
(miglior garbage collector, miglior controller)

bè prima era 129 contro 75 ora hanno scontato il samsung a 100 ma il quello che volevo capire è conviene in termini di prestazioni relative strettamente ad un utilizzo sata 2?

gogohouse
28-06-2012, 16:25
che sarebbe?
salvo un notevole risparmio io prenderei assolutamente il samsung ;)
(miglior garbage collector, miglior controller)

praticamente il vertex3 essendo sata 3 va a sature la banda su sata2 e provoca un calo di velocità... ocz ha rilasciato il fix che gli fa negoziare la velocità direttamente a sata2... io su mbp early 2010 con sata2 ho avuto notevoli miglioramenti col fix

les2
29-06-2012, 12:12
non lo sapevo...
quindi limitando la banda dal controller migliorano le prestazioni se in sata2 ?


beh, un 128 a 75 € è un affare secondo me, sata2/3 che sia ;)
(c'è anche il kingston a quella cifra mi pare)

M4UR0X
29-06-2012, 12:23
Eccomi!
anche io ho fatto il cambio! Ho montato un bel Crucial M4 al posto del lento HD del mio MBP late 2011 e installato l'OPTIBAY al posto del Superdrive.

Premetto che non ho ancora verificato bene il tutto, però una volta installato OSX sul nuovo SDD non vedo in utility disco l'hdd montato nel bay.

Ora, smonterò il tutto e verifico: potrebbe trattarsi di un problema dell'optibay? C'è qualche comando da dare in consolle per forzare il mounting del'hdd?

Grazie

les2
29-06-2012, 13:29
potresti non vederlo in finder...
ma DEVI vederlo in utility disco (salvo problemi optibay/montggio/disco).

salemme80
29-06-2012, 15:45
appena sostituito il Corsair Force F120 con il nuovo Crucial M4 da 256GB sul mio MacBook Pro 13" (Mid 2010)...
TRIM Attivato;
Di seguito il Bench:
http://img823.imageshack.us/img823/1952/schermata062456108alle1v.png

Essendo un SATA II credo che i valori siano in linea con gli altri...che dite?

Mirko__89
29-06-2012, 16:47
appena sostituito il Corsair Force F120 con il nuovo Crucial M4 da 256GB sul mio MacBook Pro 13" (Mid 2010)...
TRIM Attivato;
Di seguito il Bench:
http://img823.imageshack.us/img823/1952/schermata062456108alle1v.png

Essendo un SATA II credo che i valori siano in linea con gli altri...che dite?

in tuo vecchio corsair quanto dava il bench?
a vedere samsung su sata II penso proprio di si


va bene allora nel frattempo attivo solo il trim :)

intanto ne approfitto per mostrarvi il mio test
Samsung 830 su MacBook Pro 15" mid 2009

http://img525.imageshack.us/img525/7669/speedtestos.png

M4UR0X
29-06-2012, 16:54
Confermo i problemi sono dell optibay! maledetti cinesi!

salemme80
29-06-2012, 16:58
in tuo vecchio corsair quanto dava il bench?
a vedere samsung su sata II penso proprio di si

Non mi ricordo, comunque anche il Corsair andava molto bene, tempo fa avevo postato il bench...appena lo trovo nella discussione lo confronto ;)

L'ho cambiato soprattutto per aumentare la dimensione(120GB contro i 256 del Crucial)

parjbas
29-06-2012, 19:02
Confermo i problemi sono dell optibay! maledetti cinesi!

:rolleyes: ehm...quale optibay hai utilizzato?

dimmi che non si tratta di quello che sto aspettando - quello di nimitz sulla baya...:stordita:

Mirko__89
29-06-2012, 19:21
Non mi ricordo, comunque anche il Corsair andava molto bene, tempo fa avevo postato il bench...appena lo trovo nella discussione lo confronto ;)

L'ho cambiato soprattutto per aumentare la dimensione(120GB contro i 256 del Crucial)

+ che altro era curiosità mia...hhihihi
è che sono indeciso se puntare sulla qualità del samsung o fregarmene per il risparmio....anche vertex 3 su sata II da gli stessi valori...addirittura qualcosa meglio in scrittura

salemme80
29-06-2012, 19:31
+ che altro era curiosità mia...hhihihi
è che sono indeciso se puntare sulla qualità del samsung o fregarmene per il risparmio....anche vertex 3 su sata II da gli stessi valori...addirittura qualcosa meglio in scrittura

Diciamo che nell'utilizzo quotidiano non si notano poi tante differenze rispetto al Corsair...ora ho rifatto il Bech ed in scrittura arriva a 210 MB/s ;)

Mirko__89
29-06-2012, 19:39
Diciamo che nell'utilizzo quotidiano non si notano poi tante differenze rispetto al Corsair...ora ho rifatto il Bech ed in scrittura arriva a 210 MB/s ;)

sicuramente meglio del 49scrittura 51 lettura del mio hdd da 5400

salemme80
29-06-2012, 19:40
Una Cosa molto importante che stavo per dimenticare...Adesso ha il Firmware 000F, quindi anche le prestazioni sono un po legate a quest'ultimo...

In caso c'è un Firmware migliore per utilizzarlo al meglio con il mio MacBook Pro(Mid 2010)?

ceschi
29-06-2012, 22:45
Come si controlla la versione del firmware ed eventualmente si aggiorna nel samsung 830 ?

ho visto che per windows danno il software, ma per mac, come si fa ?

theJanitor
30-06-2012, 08:15
:rolleyes: ehm...quale optibay hai utilizzato?

dimmi che non si tratta di quello che sto aspettando - quello di nimitz sulla baya...:stordita:

alla fine sono tutti identici, inclusi quelli che vendono a 99$, devi avere culo a non beccarne uno andato

NY0
30-06-2012, 10:38
Buongiorno, ho un mbp 13 mid 2010.
Pensavo di fare un upgrade finale portando a 8 gb la ram e mettere un ssd.
Qualcuno per cortesia mi può indicare un modello valido di ssd per questa macchina e un tipo di optibay o simili? Anche in pvt

Grazie

DioBrando
30-06-2012, 17:03
appena sostituito il Corsair Force F120 con il nuovo Crucial M4 da 256GB sul mio MacBook Pro 13" (Mid 2010)...
TRIM Attivato;
Di seguito il Bench:
http://img823.imageshack.us/img823/1952/schermata062456108alle1v.png

Essendo un SATA II credo che i valori siano in linea con gli altri...che dite?

Molto molto interessante.
Ho il tuo MBP2010 e quello era uno dei dischi papabili.
Siamo su prestazioni tra le 3 e le 4 volte migliori di un meccanico.
Eccellente davvero (poi ora sono sotto i 200 Euro per quel taglio, il che vuol dire circa 0.7 Euro per GB)

Thx per i bench :D

leila80
02-07-2012, 16:04
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una informazione.
Ho un macbook bianco del 2007, Intel core due duo 2,16GHz

Visto che ultimamente soffre qualche rallentamento quando uso illustrator e photoshop e scalda come un fornetto, l'idea era di cambiarlo con uno appena uscito, ma l'upgrade che ha fatto Apple onestamente non mi soddisfa particolarmente.
:muro:
Quindi vorrei cercare di tirarlo avanti ancora per qualche mese, aggiungendo ram e mettendo un ssd.:D

E' fattibile?

Ippo 2001
02-07-2012, 16:11
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una informazione.
Ho un macbook bianco del 2007, Intel core due duo 2,16GHz

Visto che ultimamente soffre qualche rallentamento quando uso illustrator e photoshop e scalda come un fornetto, l'idea era di cambiarlo con uno appena uscito, ma l'upgrade che ha fatto Apple onestamente non mi soddisfa particolarmente.
:muro:
Quindi vorrei cercare di tirarlo avanti ancora per qualche mese, aggiungendo ram e mettendo un ssd.:D

E' fattibile?

prenditi una versione 2011 o anche un 2010 come alternativa.

les2
02-07-2012, 16:58
comunque si, un ssd ti dà sicuramente una mano (se non l'hai fatta anche un'espansione di ram) ;)
sul fornetto... su quello ci puoi far epoco temo :)

giaccaz
02-07-2012, 17:24
quoto les2 sul fatto del fornetto...ho un mbp late 2011 con un ssd e scalda da morire ( altro che CARONTE !!!!)appena usi programmi impegnativi e non solo....alla fine va bene cosi ,non si impalla mai e sempre bello pronto e reattivo.

st3fan0l0ng0
03-07-2012, 06:50
Ciao ragazzi! Purtroppo vi farò la solita domanda: vorrei mettere un ssd su un MacBook pro 13" (gli ultimi modelli aggiornati). Cosa mi consigliate? Ho provato a leggere qualche pagina dietro ma non ci capisco gran che. Trim non trim? Cerco compatibilità assoluta, affidabilità ed efficienza. Il taglio mi va bene il 120gb. Vi ringrazio!

M4UR0X
03-07-2012, 09:06
I cinesi mi dicono che l optibay non supporta hdd sata3. Vi risulta?????
A LI MORTAAAAA'!

luigifilippo
03-07-2012, 09:07
Ragazzi ho appena acquistato un MBP 15" Mid 2012 per intenderci il modello da 1.899, vorrei info su upgrade ram e ssd!?
A quanto ho capito non dovrei invalidare garanzia (...giusto?!?)
sapreste consigliarmi moduli ram 16gb e ssd?!

sono operazioni complicate?

thankx

theJanitor
03-07-2012, 09:13
Per la ram prendi la classica Crucial. Come SSD vanno benissimo Crucial m4 e Samsung 830, montare le due cose è di una banalità disarmante e non invalida alcuna garanzia, vai tranquillo

redmarl
03-07-2012, 11:41
Ragazzi continuo ad avere freeze costanti e snervanti. Sto testando una serie di procedure e ho 2 VM (Xp + 7) oltre a Lion in esecuzione.

Uso un MBP 13" Early 2011 con Crucial M4 128GB fw309 + 8GB ram.

Mi sta facendo uscire pazzo: possibile che nessuno di voi, sotto sforzo del disco, non riscontri queste anomalie? Il "vecchio" Scorpio Black non ha mai ceduto!

M4UR0X
03-07-2012, 13:35
I cinesi mi dicono che l optibay non supporta hdd sata3. Vi risulta?????
A LI MORTAAAAA'!

Nessuno sa questa cosa? è un dettaglio importante credo!

les2
03-07-2012, 16:23
non so se abbiano creato versioni di optibay sata3...
fino a poco tempo fa erano solo sata2.

il consiglio è comunque di montare ssd in optibay per non perdere l'sms sul meccanico (a meno che tu non sposti mai il computer).

in ogni casa sata2 è compatibile, anche se ti rallenta qualcosina ;)

M4UR0X
03-07-2012, 16:32
Ho inserito nell' optibay sia l' ssd che l' hdd.. in entrambe i casi non funziona.
Credo che sia l'optibay non funzionante.

st3fan0l0ng0
03-07-2012, 16:32
Per la ram prendi la classica Crucial. Come SSD vanno benissimo Crucial m4 e Samsung 830, montare le due cose è di una banalità disarmante e non invalida alcuna garanzia, vai tranquillo

questi 2 HD vanno bene anche per il 13"?

th3answer
03-07-2012, 18:49
Salve ragazzi, vorrei una piccola delucidazione.. io ho un macbook late 2008 alu.. e il mio Sata è di questo tipo:

NVidia MCP79 AHCI:

Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported

vorrei passare ad un ssd crucial M4.. ma ho letto che il mio mbp ha una strozzatura sulla velocità negoziata, e anche se monterò su un ssd Sata II cmq la mia velocità negoziata sarà di 1.5gbit.. sapete se questa cosa è vera? qualcuno ha fatto un upgrade al mbp late 2008 come il mio?
grazie

ingwye
03-07-2012, 19:49
Ragazzi continuo ad avere freeze costanti e snervanti. Sto testando una serie di procedure e ho 2 VM (Xp + 7) oltre a Lion in esecuzione.

Uso un MBP 13" Early 2011 con Crucial M4 128GB fw309 + 8GB ram.

Mi sta facendo uscire pazzo: possibile che nessuno di voi, sotto sforzo del disco, non riscontri queste anomalie? Il "vecchio" Scorpio Black non ha mai ceduto!

Ho il tuo stesso ssd, non ho problemi a stressarlo in quel modo, il mio monta come firmware 000F, potresti provare ad aggiornarlo ;)

redmarl
03-07-2012, 22:55
Ho il tuo stesso ssd, non ho problemi a stressarlo in quel modo, il mio monta come firmware 000F, potresti provare ad aggiornarlo ;)

Ho provato due volte a passare allo 000F (appena è uscito e poi qualche giorno fa): non risolvo nulla, anzi la situazione peggiora.

Vedo in firma che la configurazione della macchina è identica (memoria crucial, ssd crucial) su un Mini: proverò a fare un backup e a reinstallare tutto con il FW 000F direttamente, previo reset di SMC e PRAM.

Vi tengo aggiornati.

ingwye
04-07-2012, 06:00
Ho provato due volte a passare allo 000F (appena è uscito e poi qualche giorno fa): non risolvo nulla, anzi la situazione peggiora.

Vedo in firma che la configurazione della macchina è identica (memoria crucial, ssd crucial) su un Mini: proverò a fare un backup e a reinstallare tutto con il FW 000F direttamente, previo reset di SMC e PRAM.

Vi tengo aggiornati.

Facci sapere ;)

theJanitor
04-07-2012, 08:20
questi 2 HD vanno bene anche per il 13"?

si, come qualunque altro da 2,5"

Salve ragazzi, vorrei una piccola delucidazione.. io ho un macbook late 2008 alu.. e il mio Sata è di questo tipo:

NVidia MCP79 AHCI:

Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported

vorrei passare ad un ssd crucial M4.. ma ho letto che il mio mbp ha una strozzatura sulla velocità negoziata, e anche se monterò su un ssd Sata II cmq la mia velocità negoziata sarà di 1.5gbit.. sapete se questa cosa è vera? qualcuno ha fatto un upgrade al mbp late 2008 come il mio?
grazie

io ho lo stesso chipset su un mini late 2009 e funziona in sata2 però tempo fa avevo letto qualcosa di simile a quello che citi tu quindi non posso garantirti nulla

domthewizard
04-07-2012, 09:18
stavo pensando di mettere un ssd nel mio mini early 2009 e ho visto che il samsung 830 da 64gb non costa molto (65€ da amazon), dite che avrò problemi? e se poi volessi cambiare mac prendendo sempre un mini ma la versione 2011 posso sempre riutilizzarlo? :confused:

stazzo
04-07-2012, 10:41
Volevo segnalare la mia esperienza:

ho sostituito il mio x25m da 80Gb con un M4 256Gb soprattutto visto il prezzo allettante
il mio mbp del 2010 è SATA2 quindi non vedo un cambiamento così evidente ma grazie allo spazio in più non devo più fare attenzione a dove metto i dati

Sono al terzo giorno di prove(ci lavoro 8-10 al giorno) una macchina Windows 7 Parallels da 30Gb sempre aperta, iTunes sempre in Play, nonostante abbia il FW 000F non ho ancora rilevato i freeze che spesso vengono segnalati

th3answer
04-07-2012, 11:15
io ho lo stesso chipset su un mini late 2009 e funziona in sata2 però tempo fa avevo letto qualcosa di simile a quello che citi tu quindi non posso garantirti nulla

anche io ho letto qualcosa, anche se mi sembra che sia alquanto improbabile, il late 2008 e l'early 2009 montano su lo stesso chip.. :\

thegiox
04-07-2012, 11:18
Salve ragazzi, vorrei una piccola delucidazione.. io ho un macbook late 2008 alu.. e il mio Sata è di questo tipo:

NVidia MCP79 AHCI:

Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported

vorrei passare ad un ssd crucial M4.. ma ho letto che il mio mbp ha una strozzatura sulla velocità negoziata, e anche se monterò su un ssd Sata II cmq la mia velocità negoziata sarà di 1.5gbit.. sapete se questa cosa è vera? qualcuno ha fatto un upgrade al mbp late 2008 come il mio?
grazie
eccomi :) stesso portatile stesso ssd.
tutto liscio come l'olio, velocità ottima (ovviamente sata2), stabilissimo.
i valori sono quelli classici del sata2, nessuna strozzatura.

th3answer
04-07-2012, 11:24
eccomi :) stesso portatile stesso ssd.
tutto liscio come l'olio, velocità ottima (ovviamente sata2), stabilissimo.
i valori sono quelli classici del sata2, nessuna strozzatura.

grazie!! ora si va avanti senza indugi! andiamo di ssd.. ;)

Elvecio
04-07-2012, 11:58
Preso Samsung 830 da 128 e adattatore per il superdrive! Vediamo che ne esce!

redmarl
04-07-2012, 15:35
Aggiornamenti:

ho inizializzato l'SSD e ne ho approfittato per tornare a Snow Leopard (Lion non mi è mai andato a genio).
Al solito con il FW 309 il problema non si pone (al contrario di Lion che continuava a dare qualche problema) mentre col 000F è inutilizzabile.

Unica pecca: nè con Trim Enabler, nè con Chamaleon riesco ad abilitare il TRIM.

les2
04-07-2012, 16:41
versione di Snow???

redmarl
04-07-2012, 16:57
versione di Snow???

10.6.8

les2
04-07-2012, 23:04
se vuoi contattami via mail, vediamo di trovare cosa non va.
Ti direi anche di girarmi il driver che hai installato (trovi il percorso per arrivarci sia nelle faq di chameleon che su qualsiasi guida per attivare il trim),
mi sembra strano che non ti vada.

Elvecio
05-07-2012, 14:32
Questo SSD mi ha fatto faticare come non mai :O
Comunque sia, sono riuscito a venirne a capo. Ho fatto una installazione pulita e formattato il drive meccanico, poi ho importato le librerie al suo interno tramite time machine (non mi andava che rimanessero le partizioni con OS X).

Ho scritto una guida mentre facevo il tutto. Non so se posso lasciarla o meno, nel dubbio la metto in spoiler. Spero possa essere di aiuto a qualcuno!

http://www.ispaziomac.com/24785/tempo-di-ssd-guida-definitiva-alla-configurazione-dual-drive-su-macbook-pro

passlost
05-07-2012, 15:02
mi è appena arrivato un samsung 830 per il mio macbook pro con SATA1... speriamo che l'incremento prestazionale sia buono!
in teoria dovrei saturare tutta la banda del sata1 giusto?? quindi dovrei attestarmi sui 150/60 mb/s.
ho già clonato l'hd interno, spero di non avere problemi nell'installazione

IoSonoRa
05-07-2012, 16:43
Stai sereno é tutta un'altra vita. Io ho un sata 3 che ovviamente non viene sfruttato tutto dal mbp ma la differenza é più che evidente. Io ho usato carbon copy, nessun problema

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

theJanitor
05-07-2012, 17:22
congratulazioni a les2 per l'articolo sul sito sul suo programma :D

passlost
05-07-2012, 19:32
ssd installato!!!
per caso sapreste dirmi come far per controllare il firmware del mio 830 ed eventualmente per aggiornarlo da mac???

redmarl
05-07-2012, 20:10
se vuoi contattami via mail, vediamo di trovare cosa non va.
Ti direi anche di girarmi il driver che hai installato (trovi il percorso per arrivarci sia nelle faq di chameleon che su qualsiasi guida per attivare il trim),
mi sembra strano che non ti vada.

complimenti per l'articolo sulla tua utility ;-)

per il prob. del TRIM, ho risolto tornando all'HD meccanico temporaneamente visto che l'm4, sull'MBP, ha ripreso a freezare pure su Snow Leopard. Formattato e messo su un PC con SATA 3 non da problemi di alcun genere, neanche sotto carichi di lavoro eccessivi; nemmeno con lo 000F.

Così ho deciso di venderlo e probabilmente prenderò un 830, sperando di non avere problemi (ho cercato un pò su Google e non ho lo stesso numero di thread di problemi legati alla mia conf :-) ).

patanfrana
05-07-2012, 21:01
Ordinato questa sera (in una botta di acquisto compulsivo) Samsung 830 512GB :D

Era in offerta da Pixmania a 399€ e non ho resistito... :D

Ora vediamo quanto ci metterò a trovare qualcuno che me lo installi...

Julianz
05-07-2012, 22:22
Ciao a tutti,
seguo da mesi questa discussione e finalmente anche io ho deciso di cambiare l'SSD nativo del mio mac con qualcosa di più performante.

Ho deciso di puntare sul SANDISK EXTREME SATA III 240Gb...
Che dire, per ora sono estremamente soddisfatto (ho un macbook pro early 2011), lascio i test :)

Pagato 239€

http://img692.imageshack.us/img692/4162/diskspeedtest.png

http://img14.imageshack.us/img14/8246/schermata072456114alle2.png

Elvecio
06-07-2012, 02:14
Ecco invece i risultati del Samsung 830 128 GB installato al posto del Superdrive. Macbook 13" Early 2011.

http://i.imgur.com/YE4oQ.png

mantelvaviz
06-07-2012, 08:58
Ordinato questa sera (in una botta di acquisto compulsivo) Samsung 830 512GB :D

Era in offerta da Pixmania a 399€ e non ho resistito... :D

Ora vediamo quanto ci metterò a trovare qualcuno che me lo installi...

ottimo acquisto :)

patanfrana
06-07-2012, 09:48
Speriamo: è un acquisto che ho tanto atteso e tanto ritardato, per paura di aver problemi di installazione o altro... :stordita:

La prossima settimana mi metterò a cercare un centro di riparazione autorizzato che me lo installi.

th3answer
06-07-2012, 10:47
Ho appena acquistato un Crucial M4 da 256gb Sata III su Yeppon a 188 eurozzi, con le spese di spedizione gratuite.. attendo mercoledi che mi arrivi e vi faccio sapere il benchmark.. :D

luigifilippo
06-07-2012, 11:23
mi sapreste consigliare un sito dove acquistare ssd + ram 16gb per mbp 2012?

cagnaluia
06-07-2012, 12:29
crucial m4 128GB

Ho aggiornato dal fw 009 al fw 00F ultimo.
Ho abilitato il TRIM con questa utility:
Chameleon SSD Optimizer


Eseguiti i bench prima e dopo le operazioni.

Risultato: PEGGIORE di prima :D :D

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=578154&doc2=578153

ingwye
06-07-2012, 12:54
Qualcuno che ha il MacMini 2011?

Queste le prestazioni del mio Crucial in sign, in scrittura è un tantino scarso o sbaglio?

http://s16.postimage.org/hssczxa0x/Disk_Speed_Test.jpg (http://postimage.org/image/hssczxa0x/)

fidiri
06-07-2012, 13:42
ottimo acquisto :)

Appena acquistato anch'io, Samsung 830 512GB - da montare su Macbook Pro 15" Early 2011.

Speriamo vada tutto bene!! :D

les2
06-07-2012, 15:33
crucial m4 128GB

Ho aggiornato dal fw 009 al fw 00F ultimo.
Ho abilitato il TRIM con questa utility:
Chameleon SSD Optimizer

Eseguiti i bench prima e dopo le operazioni.

Risultato: PEGGIORE di prima :D :D

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=578154&doc2=578153

ho guardato il benchmark, ma ho alcune domande:
1) quante volte l'hai eseguito? i due risultati che vediamo sono due medie di più prove?
2) risultato peggiore nel totale (in percentuale di quanto? ), in realtà a volte meglio a volte peggio (vedi scrittura 4 e 256k)

se lanci lo stesso bench senza modifiche (ovvero senza abilitare/disabilitare il trim) credo tu abbia comunque lo stesso margine di differenza tra un risultato e un altro, visto che è un margine lieve.

ti chiedo inoltre come l'hai condotto, se ad esempio hai tenuto il sistema una settimana con trim e poi benchmark e una settimana senza trim e poi benchmark o semplicemente li hai lanciati uno in fila all'altro? in quel caso, soprattutto se il trim l'hai abilitato dopo, come potrebbe fare il sistema a sapere se le celle sono vuote o meno senza un passaggio del controller? credo, ma non saprei valutare così in detaglio, che non distingua differenze.

in ogni caso, ne parlammo già un centinaio di pagine indietro, abilitando il trim non avrai un boost prestazionale su un disco nuovo,
previeni semplicemente il decadimento nel tempo:
senza trim fai un bench, poi sposti 100gb di file e poi riesegui il bench, in quel caso dovresti notare un deterioramento.

aggiungo che, personalmente, se se perdo 10mb/s nel punteggio di un benchmark sintentico attivando il doppio stadio trim / gc ma nel complesso il sistema ne beneficia, per me è un prezzo che giustifico.

cagnaluia
06-07-2012, 22:33
hai ragione @les2 e grazie per l'utility.

i bench sono stati fatti a seguire dopo pochi minuti, ne ho fatti anche altri e cambiavano di una manciata di punti sia in senso positivo che negativo, perciò per me possono considerarsi pari.
Ciò che appunto deve essere: con il TRIM come ben hai spiegato si allunga la vita al disco, non si aumentano le prestazioni.
Più che altro speravo un miglioramento al passaggio di firmware.. vabè, poco male va bene lo stesso così.

les2
06-07-2012, 23:03
io oggi ho scritto di getto e dall'ufficio... ;)
il fatto è che ero curioso di comprendere, nel senso che un margine di differenza c'è sempre da bench a bench e se trim si/no parliamo in più o in meno un 1-2%, insomma non mi preoccupa, se però risultasse in modo consolidato che si perde un 5% sempre (ok, magari un particolare controller anomalo, ma in senso generico) allora andrei profondamente in crisi :D

io ad esempio ho ormai risultati sfalsati, ma durante lo sviluppo ho continuato ad accendere/spegnere anche per periodi lunghi il trim, uso più dischi e spesso clono (per i test) e, ora non più, ho eseguito un mare di bench
(tant'è che comunque confermo dopo un anno di utilizzo intenso di un ssd una diminuzione delle performance nei benchmark sintetici, non percettibile nell'uso)

redmarl
07-07-2012, 07:24
crucial m4 128GB

Ho aggiornato dal fw 009 al fw 00F ultimo.
Ho abilitato il TRIM con questa utility:
Chameleon SSD Optimizer


Eseguiti i bench prima e dopo le operazioni.

Risultato: PEGGIORE di prima :D :D

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=578154&doc2=578153

Anche io, con il sistema in firma, avevo dei risultati peggiori (direi PESSIMI, in assoluto) nel passaggio dal 309 al 000F. Ti consiglio di fare il downgrade del firmware, il mio col 000F è inutilizzabile.

Qualcuno che ha il MacMini 2011?

Queste le prestazioni del mio Crucial in sign, in scrittura è un tantino scarso o sbaglio?

http://s16.postimage.org/hssczxa0x/Disk_Speed_Test.jpg (http://postimage.org/image/hssczxa0x/)

Il mio sistema (MBP 13" Early 2011 + Crucial m4 128GB) ha le stesse prestazioni e, se i bench degli S830 128GB sono veritieri, c'è un abisso di differenza.

Difatti ho venduto il Crucial m4 e ho preso un Samsung 830: appena mi arriva saprò valutare, con configurazione hw costante, le migliorie tra l'uno e l'altro.

PS. io il crucial l'ho pure provato su un PC con SATA 3 e non mi sembra che abbia tutti questi problemi...ce l'hai coi Mac? o sono i Mac ad avercela con il Crucial?

thegiox
07-07-2012, 09:09
appena eseguito il test, disk speed test:

scrittura 210mb/s
lettura 270mb/s

macbook unibody alu, crucial m4 256gb ultimo fw (000F)

passlost
07-07-2012, 12:19
come faccio a settare la modalità AHCI nel mio macbookpro 4,1 con ssd samsung 830???

al momento ho 105mb/s in scrittura e 130mb/s in lettura

salemme80
07-07-2012, 12:42
appena eseguito il test, disk speed test:

scrittura 210mb/s
lettura 270mb/s

macbook unibody alu, crucial m4 256gb ultimo fw (000F)

Confermo, stessi identici risultati con il mio m4 256gb fw 000F e MacBookPro mid2010 ;)

Ps: Mi sto trovando benissimo...mai un freeze, blocchi o altro, fino ad ora tutto liscio e scattante :)

lucky85
07-07-2012, 12:43
hai ragione @les2 e grazie per l'utility.

i bench sono stati fatti a seguire dopo pochi minuti, ne ho fatti anche altri e cambiavano di una manciata di punti sia in senso positivo che negativo, perciò per me possono considerarsi pari.
Ciò che appunto deve essere: con il TRIM come ben hai spiegato si allunga la vita al disco, non si aumentano le prestazioni.
Più che altro speravo un miglioramento al passaggio di firmware.. vabè, poco male va bene lo stesso così.

sono solo numeri in fondo,non credo che ti accorgi della differenza nell'uso quotidiano ;)

pepo154
07-07-2012, 14:02
Ordinato questa sera (in una botta di acquisto compulsivo) Samsung 830 512GB :D

Era in offerta da Pixmania a 399€ e non ho resistito... :D

Ora vediamo quanto ci metterò a trovare qualcuno che me lo installi...

L'offerta è ottima caspita, specialmente sui portatili, almeno uno non sta a pasticciare con Optibay o altro.
Facci sapere, sarai uno dei pochi in Italia con quei tagli :)


Penso che comunque tempo un anno e scenderanno addirittura sotto i 300 euro i 512 Gb :)

pablotm
08-07-2012, 09:26
Ho approfittato anch'io della stessa offerta, è venuto 401 euro spedizione compresa! Lo installerò nel macpro 2008.....

patanfrana
10-07-2012, 10:40
Arrivato il Samsung 830 da 512GB finalmente... :sbav:

http://pics.campl.us/f/e/e3a41aca666481d9a95386a66f2b3f01-314881580.jpg

Spero di riuscire a farlo montare entro la prossima settimana... :stordita:

ingwye
10-07-2012, 11:33
Arrivato il Samsung 830 da 512GB finalmente... :sbav:

Spero di riuscire a farlo montare entro la prossima settimana... :stordita:

:ave:

patanfrana
10-07-2012, 15:28
Scusate, ma dal momento che la sezione HD di Samsung è stata venduta a Seagate, chi vuole assistenza, aggiornamenti o altro per gli 830 come deve fare? :stordita:

M86
10-07-2012, 15:34
Anche quella degli sss e' stata venduta? E comunque continui a contattare Samsung, saranno loro nel caso a darti indicazioni diverse. Sperando che tu non ne abbia mai bisogno!

les2
10-07-2012, 15:50
anche io mi pongo la domanda di M86...
ma hanno venduto anche la sezioen flash?
ci credo poco ;)

M86
10-07-2012, 16:01
E' un business in crescita, classi che la crescita vera la deve ancora vedere.
Perché mai la Samsung lo dovrebbe vendere?

patanfrana
10-07-2012, 16:07
Non lo so, ma se andate sul sito Samsung e provate a cercare assistenza per un prodotto tramite il motore di ricerca, appena selezionate HD, compare l'avviso della vendita a Seagate ed il link (che alla fine non spiega nulla).

Io non ne ho bisogno al momento, ma volevo almeno registrare il seriale e controllare la documentazione...

M86
10-07-2012, 16:09
Vabbe' in caso di problemi contatti direttamente la Samsung tramite call center e vedi che ti dicono!

stazzo
11-07-2012, 21:06
E' un business in crescita, classi che la crescita vera la deve ancora vedere.
Perché mai la Samsung lo dovrebbe vendere?

appunto perché è in crescita e seagate è rimasta un po' indietro, magari si prende la parte dischi meccanici di Samsung in cambio di KnowHow sugli SSD

Jedi82
11-07-2012, 21:15
ragazzi scusate se insisto ma voi come cavolo fate ad avviare per eseguire il bench il programma? Io ogni volta che lo avvio ho questo avviso :muro: :muro: :muro:

http://img26.imageshack.us/img26/1743/schermata072456120alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/schermata072456120alle2.png/)

Grazie

redmarl
11-07-2012, 22:20
ragazzi scusate se insisto ma voi come cavolo fate ad avviare per eseguire il bench il programma? Io ogni volta che lo avvio ho questo avviso :muro: :muro: :muro:

http://img26.imageshack.us/img26/1743/schermata072456120alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/schermata072456120alle2.png/)

Grazie

Sicuro di aver selezionato il disco che ti interessa (ovvero l'SSD)? Per caso hai montato qualche part. NTFS (Lion di default le monta read-only) e magari il benchmark sta tentando di valutare le prestazioni su quel disco...

Jedi82
11-07-2012, 22:34
beh questo non lo so ma io si ho solo un disco nel mio macbookpro con Lion installato...dici che e' quello il problema? come posso risolvere?? :muro: :muro: :muro: :muro:

NuT
12-07-2012, 18:30
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.


Ho un buono di 70 euro presso Mediaworld, e da tempo sto pensando ad un SSD.

Ora, sul sito di MW c'è il Samsung da 128GB in offerta a 130 euro. Io ho sempre puntato al 256GB, ma mi sono reso conto che, cartella Download a parte (che potrei riversare su un HDD esterno, magari quello interno del Mac che metterei in un box usb), ho 56GB occupati. Quindi starei ampiamente nel 128GB, che mi uscirebbe davvero poco.

La mia preoccupazione, più che dalla capienza (una volta appurato che sto nel 128GB), è data dal fatto che temo che il 128GB sia meno performante del 256GB. È un timore fondato o meno?

ingwye
12-07-2012, 18:46
beh questo non lo so ma io si ho solo un disco nel mio macbookpro con Lion installato...dici che e' quello il problema? come posso risolvere?? :muro: :muro: :muro: :muro:

Apri le impostazioni e dagli come percorso dev_hdd0 ;)

Ippo 2001
12-07-2012, 19:10
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.


Ho un buono di 70 euro presso Mediaworld, e da tempo sto pensando ad un SSD.

Ora, sul sito di MW c'è il Samsung da 128GB in offerta a 130 euro. Io ho sempre puntato al 256GB, ma mi sono reso conto che, cartella Download a parte (che potrei riversare su un HDD esterno, magari quello interno del Mac che metterei in un box usb), ho 56GB occupati. Quindi starei ampiamente nel 128GB, che mi uscirebbe davvero poco.

La mia preoccupazione, più che dalla capienza (una volta appurato che sto nel 128GB), è data dal fatto che temo che il 128GB sia meno performante del 256GB. È un timore fondato o meno?

beh se non scarichi la posta sul mac e se non fai macchine virtuali puoi prendere il 128GB. Io ho preso il 256 in quanto devo tenere una cartella per il lavoro sul desktop con velocità di accesso e apertura file. Il resto è finito tutto sul disco da 1TB al posto dell'optibay.

patanfrana
12-07-2012, 21:25
Un consiglio per gli optibay? Ho visto quelli su Buydifferent (con anche il case esterno per il dvd), ma son caretti... :stordita:

NuT
12-07-2012, 21:36
beh se non scarichi la posta sul mac e se non fai macchine virtuali puoi prendere il 128GB. Io ho preso il 256 in quanto devo tenere una cartella per il lavoro sul desktop con velocità di accesso e apertura file. Il resto è finito tutto sul disco da 1TB al posto dell'optibay.

La posta la consulto con Gmail online.

Per lavoro faccio solo roba di Office, che al momento mi occupa neanche 200MB e a lungo andare tra cloud e archiviazione esterna direi di avere le spalle coperte.

L'unica cosa che terrei (forse, dipende se mi va in porto un progettino informatico per casa) sarebbe la musica, ma ad oggi siamo a 10GB scarsi di mp3.

Il dubbio sono le prestazioni :)

le caratteristiche dicono che sono inferiori le prestazioni del 128 rispetto al 256 ,quanto questo poi sia avvertibile quotidianamente.....;)

Eh ma di quanto? Capisco che quotidianamente non me ne accorgerei, ma visto che il 256GB potrei comunque prenderlo poi so che un po' mi roderebbe. D'altro canto, potendo risparmiare... :)

les2
12-07-2012, 22:31
si, bene, ma valutalo solo per un discorso di dimensioni...
guarda 50gb7s in più o meno su un ssd quando quasi non avverti differenze di 200mb/s nell'uso non sono proprio da tenere in considerazione ;)

NuT
12-07-2012, 22:57
si, bene, ma valutalo solo per un discorso di dimensioni...
guarda 50gb7s in più o meno su un ssd quando quasi non avverti differenze di 200mb/s nell'uso non sono proprio da tenere in considerazione ;)

Non ho capito :stordita: sarà l'orario :asd:

Mi stai dicendo che prestazionalmente l'uno vale l'altro e che mi consigli di scegliere solo in base alle dimensioni? Se sì, fin qui ci sono, il fatto delle prestazioni a questo punto diventa più uno scrupolo che altro :)

th3answer
13-07-2012, 00:20
Arrivato il mio Crucial M4 da 256gb Sata III, montato sul mio mbp late 2008 (quindi Sata II) e questo è il risultato:

http://img204.imageshack.us/img204/4162/diskspeedtest.png

Va che è una bellezza.. :D

theJanitor
13-07-2012, 08:17
Un consiglio per gli optibay? Ho visto quelli su Buydifferent (con anche il case esterno per il dvd), ma son caretti... :stordita:

amazzone inglese..... ne trovi di ottimi sotto i 30euro e venduti tramite loro così hai anche corriere gratis




Eh ma di quanto? Capisco che quotidianamente non me ne accorgerei, ma visto che il 256GB potrei comunque prenderlo poi so che un po' mi roderebbe. D'altro canto, potendo risparmiare... :)

nell'uso quotidiano quasi non ti accorgi neanche della differenza tra sata2 e sata3 figuriamoci di questa :D

NuT
13-07-2012, 10:41
nell'uso quotidiano quasi non ti accorgi neanche della differenza tra sata2 e sata3 figuriamoci di questa :D

Vero. Ho fatto una ricerca nel thread e le differenze velocistiche sono minime. Mi sa che oggi procedo con l'ordine :)

th3answer
13-07-2012, 10:46
Vero. Ho fatto una ricerca nel thread e le differenze velocistiche sono minime. Mi sa che oggi procedo con l'ordine :)

bravo compagno mio.. io ti consiglio il crucial m4 256gb come quello che ho acquistato.. con 188 euro prendi un signor disco. ;)

ps. ho un problema al momento, alla batteria del mio mbp (con soli 16 cicli di carica in 3 anni) gli è venuto il pancione.. addirittura mi da problemi al trackpad.. domenica vado a protestare all'apple store e mi accampo li fino a che non me la cambiano!

NuT
13-07-2012, 11:21
bravo compagno mio.. io ti consiglio il crucial m4 256gb come quello che ho acquistato.. con 188 euro prendi un signor disco. ;)

ps. ho un problema al momento, alla batteria del mio mbp (con soli 16 cicli di carica in 3 anni) gli è venuto il pancione.. addirittura mi da problemi al trackpad.. domenica vado a protestare all'apple store e mi accampo li fino a che non me la cambiano!

Ciao caro :D

No alla fine prenderò il Samsung da 128gb, mi esce circa 60€ perchè ho un buono da spendere ;)

Per la batteria vai tranquillo, te la cambieranno sicuro!

th3answer
13-07-2012, 12:23
Ciao caro :D

No alla fine prenderò il Samsung da 128gb, mi esce circa 60€ perchè ho un buono da spendere ;)

Per la batteria vai tranquillo, te la cambieranno sicuro!

lo spero, anche perchè pur essendo fuori garanzia è davvero poco usurata.. non avendola proprio usata.. se no denuncio tutto e tutti.. ehehe.. :)

5auzer
13-07-2012, 14:30
Ciao a tutti, vorrei montare un bel disco ssd su questo modello di imac, per semplificarmi le operazioni di montaggio vorrei proprio togliere quello in dotazione da 1T e mettere l'SSD.

ma volevo sapere:


esistono SSD ottimi da 3,5 pollici che si sostituiscono perfettamente anche nell'ingombro ?

una volta li mi basta collegare il caso sata senza toccare altro ? o mi servono cavi particolari a parte?

è stato risolto il problema dell'ardware non ufficilamente riconosciuto e le ventole che girano sempre ?, insomma vendono SSD appositi per chi deve sostituire quello di base dell'imac 2011 ?


grazie a tutti per le risposte

ceschi
13-07-2012, 16:00
Ciao a tutti, vorrei montare un bel disco ssd su questo modello di imac, per semplificarmi le operazioni di montaggio vorrei proprio togliere quello in dotazione da 1T e mettere l'SSD.

ma volevo sapere:


esistono SSD ottimi da 3,5 pollici che si sostituiscono perfettamente anche nell'ingombro ?

una volta li mi basta collegare il caso sata senza toccare altro ? o mi servono cavi particolari a parte?

è stato risolto il problema dell'ardware non ufficilamente riconosciuto e le ventole che girano sempre ?, insomma vendono SSD appositi per chi deve sostituire quello di base dell'imac 2011 ?


grazie a tutti per le risposte

Non vorrei dire una cavolata, ma l'imac non monta HD da 2.5 pollici ?

M86
13-07-2012, 16:35
No, i dischi dell'imam sono da tre pollici e mezzo.
Quelli dei pc desktop per capirci.
Saluti

ceschi
14-07-2012, 11:46
Allora ci vuole l'ssd con kit di montaggio desktop, il Samsung 830 sembra quello che da meno problemi con osx

pepo154
14-07-2012, 12:27
Ho visto qualche OCZ da 3,5 ma di fatto oramai sono tutti da 2,5. Con staffe o supporti si possono tranquillamente montare (o nastro adesivo :D ).

DioBrando
15-07-2012, 15:41
Ho visto qualche OCZ da 3,5 ma di fatto oramai sono tutti da 2,5. Con staffe o supporti si possono tranquillamente montare (o nastro adesivo :D ).

Lo sapevo che i tuoi consigli sarebbero tornati utili e tra l'altro dalla firma sembra riflettere esattamente il mio caso :D

Dovrei acquistare a breve un Mac Mini 2011 dove ho letto che è possibile aggiungere un secondo disco, occupando lo spazio prima messo a disposizione per l'unità ottica (ovviamente rimossa con l'ultimo modello).

Proprio OWC fornisce il suo kit (http://eshop.macsales.com/item/OWC/DIYIMM11D2/), alternativo ad iFixit ma in promozione per 45$.
A questo punto si tratta di acquistare un disco.


Mi ricordo avevamo parlato positivamente proprio di OWC e tu se non sbaglio ne hai presi un paio.
Il Mercury Electra 6G (http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Mercury_6G/) viene 135$.
Sono indeciso se prendere un 830 o Crucial o appunto OWC dato che comunque il kit lo prenderei da loro.


P.S.: che spedizione hai scelto, se posso?

pepo154
15-07-2012, 15:46
Io ho OWC e OCZ.
Per OWC avevo usato il classico consegnati.com, ora non più attivo purtroppo. Avevo messo in un'unica spedizione disco + kit.

Attualmente io consiglierei il Samsung 830, in fondo non se ne lamenta nessuno e Apple ha scelto nei suoi Retina proprio memoria Samsung.
Comprare dagli usa purtroppo non ne vale troppo la pena a meno di necessità, soprattutto per il discorso garanzia o cose del genere. Invece il Samsung si trova tranquillamente in Europa a ottimi prezzi.

DioBrando
15-07-2012, 15:53
Io ho OWC e OCZ.
Per OWC avevo usato il classico consegnati.com, ora non più attivo purtroppo. Avevo messo in un'unica spedizione disco + kit.

Attualmente io consiglierei il Samsung 830, in fondo non se ne lamenta nessuno e Apple ha scelto nei suoi Retina proprio memoria Samsung.
Comprare dagli usa purtroppo non ne vale troppo la pena a meno di necessità, soprattutto per il discorso garanzia o cose del genere. Invece il Samsung si trova tranquillamente in Europa a ottimi prezzi.

Sì ormai con un centinaio di Euro il 128 lo si porta via...anche se con doppia partizione/macchina virtuale non so se possa bastarmi.

Curiosità non proprio in topic...usi Windows con BootCamp o VM?

pepo154
15-07-2012, 19:02
Uso delle VM che per ovvi motivi di spazio tengo sul secondo hd.
Devo dire tuttavia che l'hd non avendo il peso dell'os e delle applicazioni da gestire quando legge i dati lo fa discretamente velocemente perché fa solo quello.

Ovviamente sul SSD le VM volano.

les2
16-07-2012, 10:16
confermo quello che dice pepo ;)
uso anche io vm nello stesso modo e leggendo da un solo disco sono discretamente svelte ;)

fracal.85
16-07-2012, 16:42
Ciao,
oggi ho ricevuto il Samsung 830 da 128GB per il mio macbook unibody 2008. :D :D

Il mio vecchio HD è andato ecco perchè ho preso questo SSD, quello che voglio fare quindi è procedere ad una nuova installazione dell'OSX, credo che metterò Lion, avete consigli su come procedere?
Devo formattare il disco prima? aggiornare il driver? quale trim enabler utilizzare una volta installato OSX? scusate le domande da profano ma il lavoro mi porta via troppo tempo e non sono più molto aggiornato come un tempo. :muro: :muro:

ogni consiglio è ben accetto

les2
16-07-2012, 17:36
per installare subito con lion devi aver messo una copia su chiavetta bootabile o far partire l'installazione da un altro disco (con osx installato).
Per formattarlo te lo chiede automaticamente in fase di installazione se da chiavetta, oppure lo inizializzi da utility disco in hfs+ journaled ;)

per il driver non devi aggiornare nulla e io non trovo necessità nemmeno di aggiornare il firmware con l'830.

per il trim, io sono di parte e ti consiglio chameleon, puoi comunque tranquillamente usare la procedura manuale (che trovi nelle faq di chameleon) oppure trim enabler, non ci sono problemi ;)

fracal.85
16-07-2012, 17:52
grazie mille, credo che cercherò di creare un bootable DVD dato che ho trovato una guida per farlo, spero funzioni, ho un altro mac a disposizione.
Chamaleon la mia opzione :)


per installare subito con lion devi aver messo una copia su chiavetta bootabile o far partire l'installazione da un altro disco (con osx installato).
Per formattarlo te lo chiede automaticamente in fase di installazione se da chiavetta, oppure lo inizializzi da utility disco in hfs+ journaled ;)

per il driver non devi aggiornare nulla e io non trovo necessità nemmeno di aggiornare il firmware con l'830.

per il trim, io sono di parte e ti consiglio chameleon, puoi comunque tranquillamente usare la procedura manuale (che trovi nelle faq di chameleon) oppure trim enabler, non ci sono problemi ;)

effla3
16-07-2012, 19:43
Se può esservi d'aiuto condivido su questo thread un sito che ormai da mesi prendo come riferimento per valutare li SSD presenti sul mercato.

SSD Review (http://thessdreview.com/)

Penso possa essere utile a molti in particolare questa "mini" guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/beginners-guide/the-ssd-manufacturers-bluff/) che spiega come in realtà debbano essere valutati gli SSD in relazione ad utenti che hanno un utilizzo medio del proprio pc/mac. Con medio intendo, browser, mail, qualche gioco, home editing, musica etc.
Ecco in questo caso la variabile principale da considerare nell'acquisto di un ssd risulta quella della random write access 4K.
Se volete approfondire visitate il link che ho postato qui sopra.

Certo che oltre alle specifiche tecniche bisogna sempre fare una scelta con l'azienda che può garantirci il miglior servizio assistenza post vendita e una percentuale molto bassa di unità fallate collocate sul mercato.

Io personalmente sul mio iMac penso sceglierò OCZ anche se sia Samsung che OWC sono ottime. Unico problema con OWC è che è USA only quindi come qualche altro amico del forum faceva notare si è costretti a rischiare pagamenti in dogana rispetto ai bei tempi di Consegnato.com (http://www.consegnato.com/content/tariffe).

Spero il sito possa aiutare possibili acquirenti a fare la scelta migliore in relazione alle loro esigenze, ssdreview è in inglese :read:

5auzer
17-07-2012, 17:11
Quindi nel mio iMac 2011 basta che sostituisco l'hd meccanico con l'ssd Samsung 830, ma hanno gli stessi attacchi ?

Inoltre come è finita la questione dei connettori proprietari con 3 pin in più ? E sopratutto la storia delle ventole sempre accese?

Grazie a chi mi aiuta a chiarimi le idee.

M86
17-07-2012, 17:46
Questo fatto del connettore mi interessa perche' se risultasse vero lo metterei in prima pagina.

effla3
17-07-2012, 18:17
Quindi nel mio iMac 2011 basta che sostituisco l'hd meccanico con l'ssd Samsung 830, ma hanno gli stessi attacchi ?

Inoltre come è finita la questione dei connettori proprietari con 3 pin in più ? E sopratutto la storia delle ventole sempre accese?

Grazie a chi mi aiuta a chiarimi le idee.

Nel tuo iMac 2011 io ti consiglierei di lasciare l'HD meccanico e di aggiungere l'SSD sotto il superdrive.

Se compri i kit per smontarti l'iMac trovi già i connettori Sata che ti serviranno.

Le ventole sempre accese sono dovute al fatto che chi sostituiva l'hdd di default con un SSD doveva curare anche il sensore di temperatura e renderlo "inattivo".

Kit OWC montaggio SSD iMac 27" 2011 > 44,99$ (http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/DIYIM27SSD11/)

Videoguida installazione iMac 27" 2011
(http://www.youtube.com/watch?v=03Lg4IgJd04&feature=player_embedded)

5auzer
17-07-2012, 20:35
Nel tuo iMac 2011 io ti consiglierei di lasciare l'HD meccanico e di aggiungere l'SSD sotto il superdrive.

Se compri i kit per smontarti l'iMac trovi già i connettori Sata che ti serviranno.

Le ventole sempre accese sono dovute al fatto che chi sostituiva l'hdd di default con un SSD doveva curare anche il sensore di temperatura e renderlo "inattivo".

Kit OWC montaggio SSD iMac 27" 2011 > 44,99$ (http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/DIYIM27SSD11/)

Videoguida installazione iMac 27" 2011
(http://www.youtube.com/watch?v=03Lg4IgJd04&feature=player_embedded)
Grazie, purtroppo le mie abilità tecniche possono arrivare solo alla prima parte fino a raggiungere e Sostituire il disco primario. Sapresti dirmi come fare per disattivare le ventole del disco primario ? Per il resto vedo che potrei anche attaccarlo col bioadesivo

patanfrana
18-07-2012, 07:53
Per ora il Samsung sembra essere quello che dà meno problemi in assoluto con i Mac, e gli M4 pare che con l'ultimo aggiornamento del firmware abbiano avuto qualche problema...

ingwye
18-07-2012, 08:01
gli M4 pare che con l'ultimo aggiornamento del firmware abbiano avuto qualche problema...

Che problema?

patanfrana
18-07-2012, 08:25
Che problema?
Mi pare di aver letto di cali prestazionali, tanto che alcuni hanno fatto il downgrade alla versione precedente ;)

effla3
18-07-2012, 09:25
Grazie, purtroppo le mie abilità tecniche possono arrivare solo alla prima parte fino a raggiungere e Sostituire il disco primario. Sapresti dirmi come fare per disattivare le ventole del disco primario ? Per il resto vedo che potrei anche attaccarlo col bioadesivo

Basta solo "ponticellare" il sensore della temperatura dell'HDD e sei a posto.

L'SSD lo puoi o attaccare con il bioadesivo o con delle mini-staffe. Scegli tu!

lelloz
18-07-2012, 11:48
alla fine della fiera, anche per i MacBook PRO con controller SATAII, conviene andare di Vertex3/Samsung 830 per rapporto qualità/prezzo/GB. Giusto? ;)

les2
18-07-2012, 11:48
ragazzi, mi serve un aiuto e qualche volenteroso che faccia delle prove,
è necessario però (in questa fase) avere un disco samsung 830 e poter accedere al disco (che abbia installato osx però!) da un ambiente windows
(che sia fisicamente un altro computer o bootcamp, escluderei una vm per attendibilità).

Nei test non dovrò fare installare nulla (se non l'utility di samsung su win per leggere i dati del disco, magicians) e non bisognerà applicare nessuna patch o altro, mi serve però qualcuno che abbia un minimo di dimestichezza e che sappia ridimensionare il disco ;)

Nel caso contattami in pm, credo il test sia risolvibile in un'oretta.
Il tutto ovviamente a nostro eventuale vantaggio se trovo conferma ad alcune supposizioni (e guadagnare così una funzione ad oggi riservata solo agli ssd users in ambiente windows) :)

5auzer
18-07-2012, 12:42
Basta solo "ponticellare" il sensore della temperatura dell'HDD e sei a posto.

L'SSD lo puoi o attaccare con il bioadesivo o con delle mini-staffe. Scegli tu!

quindi si tratterebbe di 2 saldature, altrimenti ho trovato anche questo programma: http://www.hddfancontrol.com/

secondo voi va bene per disattivare la ventola dell'hard drive?

M86
18-07-2012, 13:16
Ma mi confermate che il conbettore e' lo stesso delle versioni precedenti? O ha subito modifiche?

Grazie.

Ippo 2001
18-07-2012, 13:22
quindi si tratterebbe di 2 saldature, altrimenti ho trovato anche questo programma: http://www.hddfancontrol.com/

secondo voi va bene per disattivare la ventola dell'hard drive?

il programma funziona, io l'ho comprato per il mio iMac quando gli ho messo l'SSD.

5auzer
18-07-2012, 13:52
Ma mi confermate che il conbettore e' lo stesso delle versioni precedenti? O ha subito modifiche?

Grazie.

io non l'ho ancora aperto per mettere l'ssd, comunque non ho mai letto di nessuno che ha avuto problemi nel connetterlo fisicamente.

c'è solo il problema della ventola sempre accesa dovuta a questi pin in più, che da quello che immagino non riguardano la forma fisica del connettore.

poi anche io vorrei avere rassicurazioni a riguardo, in pratica da quello che ho capito per sostituire l'hard drive principale mi basta avere questo disco SSD

http://www.amazon.it/Samsung-256GB-sata-versione-desktop/dp/B005OK6VJ0/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1342615831&sr=8-5

+ ovviamente ventose e cacciavite per aprire l'imac

Ippo 2001
18-07-2012, 13:55
io non l'ho ancora aperto per mettere l'ssd, comunque non ho mai letto di nessuno che ha avuto problemi nel connetterlo fisicamente.

c'è solo il problema della ventola sempre accesa dovuta a questi pin in più, che da quello che immagino non riguardano la forma fisica del connettore.

poi anche io vorrei avere rassicurazioni a riguardo, in pratica da quello che ho capito per sostituire l'hard drive principale mi basta avere questo disco SSD

http://www.amazon.it/Samsung-256GB-sata-versione-desktop/dp/B005OK6VJ0/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1342615831&sr=8-5

+ ovviamente ventose e cacciavite per aprire l'imac

il mio 27" (late 2009) ha un cavo separato (se non ricordo male) con connettore a 6pin che va collegato all'HD da 3.5" per il controllo della temperatura.

M86
18-07-2012, 13:57
io non l'ho ancora aperto per mettere l'ssd, comunque non ho mai letto di nessuno che ha avuto problemi nel connetterlo fisicamente.

c'è solo il problema della ventola sempre accesa dovuta a questi pin in più, che da quello che immagino non riguardano la forma fisica del connettore.

poi anche io vorrei avere rassicurazioni a riguardo, in pratica da quello che ho capito per sostituire l'hard drive principale mi basta avere questo disco SSD

http://www.amazon.it/Samsung-256GB-sata-versione-desktop/dp/B005OK6VJ0/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1342615831&sr=8-5

+ ovviamente ventose e cacciavite per aprire l'imac

Che è quello che so anche io!

squigly
18-07-2012, 17:59
dovendo prendermi il mio primo imac da 21.5 per mettere l'ssd devo togliere il disco fisso dentro l'imac?O non e fattibile?

redmarl
18-07-2012, 18:25
Installato un nuovo Samsung 830 al posto del Crucial M4. Come volevasi dimostrare, le differenze in scrittura (310 vs 200 MB, a favore del Samsung) e in lettura (465 vs 500 MB, a favore del Crucial) non si notano.

Per quanto riguarda la stabilità, a valle degli stessi test di stress, il Samsung non fa una piega, al contrario del Crucial che coi suoi freeze m'ha fatto dannare.

M86
18-07-2012, 18:35
Strana questa cosa del Crucial, ma avevi installato il TRIM enabler o qualcosa di simile????
Fammi sapere..

redmarl
18-07-2012, 22:29
Strana questa cosa del Crucial, ma avevi installato il TRIM enabler o qualcosa di simile????
Fammi sapere..

All'inizio sì (perchè Chameleon soffriva di qualche problema con 10.7.4) però ha manifestato questi problemi anche con Trim Enabler. E non sono stato l'unico: sui forum Crucial e Apple è pieno di gente con lo stesso problema.

M86
18-07-2012, 22:37
Evidententemente c'e' un problema con il Trim su mac....

M86
18-07-2012, 22:38
O meglio con l'implementazione di Trim su mac osx...magari con quello nuovo risolvono....

Robococco
18-07-2012, 23:13
Installato un nuovo Samsung 830 al posto del Crucial M4. Come volevasi dimostrare, le differenze in scrittura (310 vs 200 MB, a favore del Samsung) e in lettura (465 vs 500 MB, a favore del Crucial) non si notano.

Per quanto riguarda la stabilità, a valle degli stessi test di stress, il Samsung non fa una piega, al contrario del Crucial che coi suoi freeze m'ha fatto dannare.

mi sapresti dire qualcosa sul consumo della batteria (vorrei montarlo su un macbook pro 13" early 2011) del samsung e del crucial? punterei al taglio da 256gb

grazie

M86
19-07-2012, 00:10
mi sapresti dire qualcosa sul consumo della batteria (vorrei montarlo su un macbook pro 13" early 2011) del samsung e del crucial? punterei al taglio da 256gb

grazie

Posso dirti che tutti e due consumano sicuramente meno di un disco meccanico...

redmarl
19-07-2012, 07:16
mi sapresti dire qualcosa sul consumo della batteria (vorrei montarlo su un macbook pro 13" early 2011) del samsung e del crucial? punterei al taglio da 256gb

grazie

Da specifica entrambi, nel taglio da 128GB, consumano 150mW. Nel taglio da 256GB invece il Samsung ha un consumo di 120mW, contro i 160 del Crucial: il 25% in meno, a favore del Samsung.

Questi sono dati teorici, che confermano le misure sperimentali che ho fatto in questi due giorni col Samsung.
Per il 256GB devi provare ma, coi problemi che l'M4 ha manifestato (con l'ultimo firmware è inutilizzabile!) io acquisterei di nuovo il Samsung: come dicevo prima, sotto stress continua ad essere stabile, al contrario del Crucial.

th3answer
19-07-2012, 08:15
Installato un nuovo Samsung 830 al posto del Crucial M4. Come volevasi dimostrare, le differenze in scrittura (310 vs 200 MB, a favore del Samsung) e in lettura (465 vs 500 MB, a favore del Crucial) non si notano.

Per quanto riguarda la stabilità, a valle degli stessi test di stress, il Samsung non fa una piega, al contrario del Crucial che coi suoi freeze m'ha fatto dannare.

io ho il crucial m4 da 256gb sul mio mbp late 2008 e nn fa una piega.. sono pienamente soddisfatto.... forse il problema è sul connettore SATA III?

M86
19-07-2012, 08:51
Ma hai abilitato kl Trim...

redmarl
19-07-2012, 09:11
io ho il crucial m4 da 256gb sul mio mbp late 2008 e nn fa una piega.. sono pienamente soddisfatto.... forse il problema è sul connettore SATA III?

il problema sembra essere legato al modello 2011.

theJanitor
19-07-2012, 09:28
mac mini late 2009, M4 da 128, firmware 309, trim on
tutto perfetto

Robococco
19-07-2012, 10:37
Posso dirti che tutti e due consumano sicuramente meno di un disco meccanico...

Da specifica entrambi, nel taglio da 128GB, consumano 150mW. Nel taglio da 256GB invece il Samsung ha un consumo di 120mW, contro i 160 del Crucial: il 25% in meno, a favore del Samsung.

Questi sono dati teorici, che confermano le misure sperimentali che ho fatto in questi due giorni col Samsung.
Per il 256GB devi provare ma, coi problemi che l'M4 ha manifestato (con l'ultimo firmware è inutilizzabile!) io acquisterei di nuovo il Samsung: come dicevo prima, sotto stress continua ad essere stabile, al contrario del Crucial.

GRAZIE!

les2
19-07-2012, 11:15
x redmarl
che problemi di chameleon e 10.7.4? la vecchia versione o anche la nuova?

mentre x tutti...
quà, più che il trim su mac, il problema è il controller/firmware dei nostri dischi.
quelli scritti bene e ottimizzati come dio comanda non fanno una piega nè su mac nè su win (detto da un possessore di g2 intel prima, v100+ e 830 ora).
sul fatto invece che win7 probabilmente ha una ottimizzazione maggiore nella gestione del trim (dato che è dentor al SO)... molto probabile, anche se con la 10.7.4 di osx dovrebbero aver cambiato in meglio qualcosina.


[edit]
al volo e per ricordarlo... occhio che alcuni early 2011 avevano sì un problema di scambio dati sul cavo sata3 del disco che si manifestava con ssd sata3 (vista la mole di dati)

rinnovo invece la richiesta di aiuto per fare dei test da possessori di 830...
se avete un ssd 830 e potete farmi una verifica sul disco con magician di samsung (che gira solo su win) mi sarebbe utilissimo per uno sviluppo futuro e nel caso mandatemi un pm ;)

Ippo 2001
19-07-2012, 11:21
rinnovo invece la richiesta di aiuto per fare dei test da possessori di 830...
se avete un ssd 830 e potete farmi una verifica sul disco con magician di samsung (che gira solo su win) mi sarebbe utilissimo per uno sviluppo futuro e nel caso mandatemi un pm ;)

io purtroppo ce l'ho su parallels il mio samsung. se proprio non trovi nessuno posso smontarlo e metterlo come disco secondario al lavoro su un pc con win 7.

les2
19-07-2012, 11:27
grazie ippo, hai la mia stessa situazione ;)
valuta tu... diciamo che fartelo aprire appositamente e fare un test su un pc del lavoro non mi fa impazzire.
Ma da parallels il macigian vede il disco? (potrebbe non gestirlo sia perchè s parallels sia perchè formattato hfs)

Su segnalazione di un ragazzo vorrei abilitare in chameleon la gestione (aumentare o meno) dell'over provisionins ;)

redmarl
19-07-2012, 12:01
x redmarl
che problemi di chameleon e 10.7.4? la vecchia versione o anche la nuova?

mentre x tutti...
quà, più che il trim su mac, il problema è il controller/firmware dei nostri dischi.
quelli scritti bene e ottimizzati come dio comanda non fanno una piega nè su mac nè su win (detto da un possessore di g2 intel prima, v100+ e 830 ora).
sul fatto invece che win7 probabilmente ha una ottimizzazione maggiore nella gestione del trim (dato che è dentor al SO)... molto probabile, anche se con la 10.7.4 di osx dovrebbero aver cambiato in meglio qualcosina.


Sì, con la prima versione.

Concordo: il problema è legato al controller/firmware dell'm4 e di altri SSD.

Per il resto ho l'830 ma uso Windows con VMware: non posso, purtroppo, esserti d'aiuto.

Deadoc3
19-07-2012, 12:22
grazie ippo, hai la mia stessa situazione ;)
valuta tu... diciamo che fartelo aprire appositamente e fare un test su un pc del lavoro non mi fa impazzire.
Ma da parallels il macigian vede il disco? (potrebbe non gestirlo sia perchè s parallels sia perchè formattato hfs)

Su segnalazione di un ragazzo vorrei abilitare in chameleon la gestione (aumentare o meno) dell'over provisionins ;)

Possessore di 830 con sopra Win7...

Dimmi che test devo fare... ;)

08r-dc
20-07-2012, 14:58
ho appena installato il samsung 830 256gb sul macbookpro...mi pare tutto ok (sgrat) :)
unico dubbio, non ho montato lo spessore che ho trovato nella confezione, non ditemi che andava messo :D

ma dai...è una domanda seria? :D vai tranquillo

Robococco
20-07-2012, 15:28
ho appena installato il samsung 830 256gb sul macbookpro...mi pare tutto ok (sgrat) :)
unico dubbio, non ho montato lo spessore che ho trovato nella confezione, non ditemi che andava messo :D

che versione di macbook pro esattamente?

NY0
20-07-2012, 15:59
ciao ragazzi dovrei prendere un crucial m4, sono indeciso se prendere la versione 64 o 128 per un mbp mid 2010.
Non avrei problemi di spazio perchè poi metterei tutte le librerie sull'altro hd.
Che ne dite?
Io puntavo al 64

ingwye
20-07-2012, 16:44
ciao ragazzi dovrei prendere un crucial m4, sono indeciso se prendere la versione 64 o 128 per un mbp mid 2010.
Non avrei problemi di spazio perchè poi metterei tutte le librerie sull'altro hd.
Che ne dite?
Io puntavo al 64

Per quello che costa prenderei il 128Gb ;)

edo.7
21-07-2012, 09:55
Buongiorno a tutti, mi presento mi chiamo Edoardo e dopo attente letture ho deciso dis scrivere in modo da togliermi gli ultimi dubbi...

possiedo un mac pro 8 core 2,26 ghz con 8 giga di ram (dovrebbe essere il mac pro 4.1 late 2009) con due hd da 620 gb

sono in procinto di acquistare un vertex 4 da 128 per so e programmi... ora le domande che pongo sono le seguenti

- con i nuovi ssd è sembra necessario abilitare il TRIM e disattivare l'ibernazione?? il garbate collector non sopperisce a tale mancanza?

- che procedura devo eseguire per spostare le cartelle utente di default come documenti, immagini, mail etc etc nel secondo hd? un tempo trovai un topic che lo spiegava oggi non riesco più a rintracciarlo....

-considerando che sono un architetto quindi non lavoro con file piccolo ma neanche eccessivamente grandi come chi fa film può essere sensato settare i due hd meccanici in raid 0 (via software) e magari montare un hd da 540 giga (che già ho) per time capsule????

-oggi con la 10.7.4 e l hd meccanico mi trovo spesso a saturare gli 8 giga di ram... si dice che mountain lion gestirà meglio la ram dovo aver preso il vertex 4 mi consigliate di aumentare cmq la ram???


scusate se sono stato un po prolisso, ringrazio fin da ora tutti quelli che mi aiuteranno...

M86
21-07-2012, 09:58
-Se prendi i vertex ci pensa il garbage collector a tenere il disco il piu' veloce possibile.

-La disattivazione dell'ibernazione secondo me non serve assolutamente a niente.

M86
21-07-2012, 10:01
-Per fare la copia dei dati sull'SSD c'e' Carbon Copy Cloner

-L'idea di fare un raid con gli ssd non e' malvagia e otterresti anche prestazioni straordinarie. A parte i costi non vedo controindicazioni.

edo.7
21-07-2012, 10:08
non vorrei usare carbon copy perché vorrei copiare sulla ssd solo so e programmi e poi spostare le cartelle utente sui due hd meccanici disposti in raid (via software però non hardware) ho time machine, non posso da quello???quindi nn serve trim enabler??
per spostare le cartelle come faccio?? avevo letto che dovevo agire da terminale...

M86
21-07-2012, 10:18
Carbon copy va benissimo: lo imposti in modo da copiare tutto tranne le cartelle che ti interessa lasciare su hdd meccanico.
Personalmente non vedo perche' abilitare trim su un disco che ha il garbage collector

M86
21-07-2012, 10:19
Gia' che devi fare il raid fallo via hardware: eviti di caricare sulla cpu lavoro inutile che puo' essere fatto dal controller raid...

edo.7
21-07-2012, 10:25
e lo so... ma il raid via software non mi costa niente... via hardware me ce vogliono svariati euro in più... alla fine adesso io starei spendendo

ocz vertex 4 120€
eventuali 8 giga di ram (4x4) 180€

con la scheda raid vado fuori con l'accuso... via software me lo sconsigli???
dopo come faccio a dire ai programmi che sono sul ssd di salvare di default i file sul hd??

mi servono altri 8 giga di ram???

o' grazie infinite per le risposte, siete di una serietà e competenza stratosferiche!!

M86
21-07-2012, 14:48
Allora:
1)sei certo che il macpro non abbia il raid hardware?
Su questo ti devi informare: anche se lo fai via sistema operativo non e' detto che macos non si appoggi ad un controller integrato nel chipset.

2)Su questo non so come aiutarti anche se non ne vedo la necessita'

Al tuo posto io farei cosi':
Metti un ssd da 240 GB, imposti il backup sul disco meccanico con time machine.

Senza mille inutili complicazioni.

squigly
21-07-2012, 15:27
lo riscrivo di nuovo dovendo prendermi il mio primo imac da 21.5 per mettere l'ssd devo togliere il disco fisso dentro l'imac?O non e fattibile?
Tenendo conto che l'imac lo userò per photo collage video editing soft internet mail gaming online come backup lo abbino con la time capsule da 2 tb oppure puntare sul nas con vano per 2 dischi?

M86
21-07-2012, 15:37
So che esiste un kit che permette di non toglierlo anche se non te lo consiglio...ti consiglio di sostituire il disco meccanico con un Ssd.
La time capsule e' esterna quindi non capisco quali problemi ci sono con il suo uso in combo con un disco con ssd.
Certo un nas a due baie e' migliore perche' con il raid le possibilita' di guasti si dimezzano

pepo154
21-07-2012, 15:43
Un NAS, su gigabit, ha una velocità decisamente maggiore di un AirPort Extreme (quindi penso anche di una Time Capsule).
La mia arriva a circa 15 mb/s (su gigabit) al contrario del QNap NAS a circa 80 Mb/s.
Comunque conta che è molto più lento in ogni caso di un disco esterno che è a sua volta più lento di un disco interno.
Quindi se ci devi fare editing video, per esempio, non puoi.

squigly
21-07-2012, 15:43
per quanto riguarda l'ssd avevo pensato alla serie 520 della intel 240gb

msangi
21-07-2012, 16:36
Ciao, avevo scritto qualche tempo fa per dei problemi con un Samsung 830 e il mio MacBookPro mid 2009. Mi era impossibile installare il sistema operativo a causa di Kernel Panic, credevo dovuti ad errori del disco perché avevo un alto valore di UltraDMA CRC Errors.

Ho richiesto ed ottenuto la sostituzione del disco ma purtroppo il problema di ripete. A questo punto penso inizio a temere che la causa del problema sia il mio PC e non il disco. Voi avete qualche idea a proposito?

Mario

M86
21-07-2012, 16:41
Non puoi provarlo su un pc????

msangi
21-07-2012, 16:46
Non puoi provarlo su un pc????
C'è qualche prova che mi consigli di fare? Posso provarlo in un box esterno oppure in un altro portatile (Ma in quel caso non avrei un sistema operativo installato...)

M86
21-07-2012, 17:03
Lo metti nel portatile e ci installi w7

ingwye
21-07-2012, 17:06
Perchè non può installare OS X tenedolo in un box esterno? Pare di si :)

msangi
21-07-2012, 17:11
Perchè non può installare OS X tenedolo in un box esterno? Pare di si :)
Se l'installazione dovesse andare a buon fine cosa dovrei sistemare nel mio Mac?

M86
21-07-2012, 17:22
Comincia a verificare, poi potrebbero essere le ram. In caso contrario ti devi preoccupare.
Ma tra la spedizione drl primo ssd r il ritorno del secondo hai usato l'imac? E con che disco???

ingwye
21-07-2012, 17:26
Se l'installazione dovesse andare a buon fine cosa dovrei sistemare nel mio Mac?
:boh:

Hai provato a chiedere informazioni riguardo al firmware del disco? :fagiano:

msangi
21-07-2012, 17:26
Comincia a verificare, poi potrebbero essere le ram. In caso contrario ti devi preoccupare.
Ma tra la spedizione drl primo ssd r il ritorno del secondo hai usato l'imac? E con che disco???

L'ho usato con il disco originale, che non mi ha mai dato problemi

M86
21-07-2012, 17:39
Fai la prova con windows e poi ne riparliamo....mi pare strano che se non va su mac va sj win ma ci devi provare. Poi puoi provare a collegare il disco sul controller del superdrive.
Che versione di mac os hai provato a metteci??? Hai provato con lion???

msangi
21-07-2012, 17:43
Fai la prova con windows e poi ne riparliamo....mi pare strano che se non va su mac va sj win ma ci devi provare. Poi puoi provare a collegare il disco sul controller del superdrive.
Che versione di mac os hai provato a metteci??? Hai provato con lion???

Sì, sto provando ad installare Lion. Purtroppo ora non posso installare Windows perché l'altro portatile è utilizzato. Proverò domani...

M86
21-07-2012, 18:58
Ok, facci sapere.

les2
21-07-2012, 20:49
confermo che può installare osx su 830 in un box esterno (così ho fatto io ;)), o semplicemente clonare il sistema, per fare delle prove.
Non conosco problemi di firmware del samsung 830, in ogni caso con un pc windows e magician (incluso col disco) puoi aggiornarlo senza diventare matto.

per il ragazzo del macpro:

1) trim e garbage collector NON SONO LA STESSA COSA, salvo problemi di trim/firmware e freezing del disco meglio abilitarlo, come del resto fa apple stessa. vertex 4 non mi risulta ne abbia (solo controller sandforce o m4 e alcune versioni firmware)
2) nei macpro o imac l'ibernazione è disattivata a default, come impostazione base, in quanto non va a batteria. sarebbe utile però togliere la sleep image per liberare spazio.
3) il raid non è male come idea e sicuramente guadagni tanto in performance, io però se lo usi solo per i dati ci andrei cauto, soprattutto se un raid 0 (già un raid 5 diventa più accettabile, ma servono 3 dischi), perchè tanto guadagni in prestazioni tanto perdi in affidabilità se mai partisse un disco.
come già consigliatoti valuta anche un NAS... va decisamente più veloce se collegato via cavo ;)

msangi
22-07-2012, 21:11
Fai la prova con windows e poi ne riparliamo....mi pare strano che se non va su mac va sj win ma ci devi provare. Poi puoi provare a collegare il disco sul controller del superdrive.
Che versione di mac os hai provato a metteci??? Hai provato con lion???

L'installazione di Windows è andata liscissima, inizio a temere che a questo punto il problema sia il mio Mac :(

M86
22-07-2012, 21:21
Allora prova ad installare l'ssd su mac sfruttando il connettore drl superdrive. Se non va neanche' cosi' devi testare le ram.
Qualsiasi prova fai su mac falla usando lion magari e' il sistema operativo che fa a cazzotti con il mac.
Posso dirti che con un imac del 2008 non ho avuto problemi...

M86
22-07-2012, 21:25
In altri cadi avrei detto che e' la logic board ma se il disco meccanico funziona sarei piu' propenso a credere che dipenda dal sistema operativo o al massimo dalle ram.

M86
22-07-2012, 21:26
Ovviamente fai delle installazioni pulite, non clonare....