PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27

Octavarium
03-06-2014, 20:26
Appena ordinato dall'Amazzonia un Crucial MX100 a 197,50 cocuzze ( 512Gb eh !! ) ed il kit per il doppio drive per il mac mini.

La scelta è ricaduta su questo ssd ( oltre che per il prezzo ) per il comportamento in caso di perdita di tensione elettrica, a mio parere basilare per qualsiasi computer.

Fino all'ultimo ero indeciso tra questo e l'EVO.....ma alla fine sono andato di crucial

masteryuri
03-06-2014, 21:28
La fidanzata di un amico vuole regalare al medesimo una ssd per il suo iMac e mi ha chiesto aiuto, avete consigli? Budget 200€

PS So soltanto che è del 2011 (non so se inizio o fine)

dickfrey
05-06-2014, 07:32
Con il Crucial m500 stai tranquillo su tutte le configurazioni, è SATA3 ma funziona (da me testato perchè posseduto) sia su SATA1 che SATA2.

Rispetto all' EVO :
"Gli SSD 840 EVO non offrono protezione dall'improvvisa assenza di energia, la ridondanza cross-die e attualmente non hanno la codifica Opal 2.0, che è una delle frecce nell'arco degli M500. Entrambe le famiglie hanno tre anni di garanzia, ma i prezzi leggermente più bassi degli M500 danno a Crucial un vantaggio."

Essendo un regalo da fidanzata, direi che possiamo mettere da parte i benchmark, leggermente migliori sull' EVO.

Petrella
05-06-2014, 13:43
Ragazzi vorrei montare l'ssd con l'optibay, ho un macbook pro early 2011.

Non ne capisco molto di benchmark etc, so solo che voglio capire come fare questa operazione senza far danni.

Oltra alla guida su ifixit, a livello sW di cosa ho bisogno?
Trim, mica trim... cos'è?

Scusate le domande banali ma non vorrei far danni.
Grazie

Bruce O'Canaan
05-06-2014, 14:10
Ragazzi vorrei montare l'ssd con l'optibay, ho un macbook pro early 2011.

Non ne capisco molto di benchmark etc, so solo che voglio capire come fare questa operazione senza far danni.

Oltra alla guida su ifixit, a livello sW di cosa ho bisogno?
Trim, mica trim... cos'è?

Scusate le domande banali ma non vorrei far danni.
Grazie

Prima di tutto ti serve il disco e l'optibay... come dischi prendi un samsung e non sbagli, vedi tu se pro o evo, su ebay li trovi a buoni prezzi insieme all'optibay (LINK (http://tinyurl.com/psqqgdm))

Poi se sei fortunato come qualcuno qui... ma non il sottoscritto... becchi delle offertone sottocosto :muro:

Petrella
05-06-2014, 14:13
Sì beh, chiaro, senza disco e senza optibay non si fa niente :D

Su amazon 150€ porto a casa optibay, cassetto esterno per il cd, samsung EVO da 250gb.

Però stavo valutando di portare anche la ram a 8gb.

Ma ad ogni modo, una volta installato il disco, come si procede "lato softWare"?

Bruce O'Canaan
05-06-2014, 14:16
Sì beh, chiaro, senza disco e senza optibay non si fa niente :D

Su amazon 150€ porto a casa optibay, cassetto esterno per il cd, samsung EVO da 250gb.

Però stavo valutando di portare anche la ram a 8gb.

Ma ad ogni modo, una volta installato il disco, come si procede "lato softWare"?

Upgradare per upgradare vai a 16... tanto il costo in più non è eccessivo...

Petrella
05-06-2014, 14:17
Upgradare per upgradare vai a 16... tanto il costo in più non è eccessivo...

Sul sito apple dice che non posso montare più di 8GB... lo dicono tanto per dire o davvero c'è il limite?

Bruce O'Canaan
05-06-2014, 14:21
Sul sito apple dice che non posso montare più di 8GB... lo dicono tanto per dire o davvero c'è il limite?

Anche per il mio dicevano così ma io ora ne ho 16 tutti visti :fagiano:

Tutti i mac da febbraio 2011 (mi pare) supportano 16Gb anche se apple ne dichiara 8...

Petrella
05-06-2014, 15:28
Anche per il mio dicevano così ma io ora ne ho 16 tutti visti :fagiano:

Tutti i mac da febbraio 2011 (mi pare) supportano 16Gb anche se apple ne dichiara 8...

Grande!

Mentre per quanto riguarda sW e mazzi vari?

Bruce O'Canaan
05-06-2014, 15:53
Grande!

Mentre per quanto riguarda sW e mazzi vari?

Se hai il SO aggiornato (> Snow Leopard) il trim dovrebbe già esserci e non devi installare nulla...

C'è una guida gratuita su buydifferent.it che ti spiega come settare il SO...

dickfrey
06-06-2014, 07:19
Se hai il SO aggiornato (> Snow Leopard) il trim dovrebbe già esserci e non devi installare nulla...
Il TRIM c'è ma solo per gli SSD marcati Apple, ovvero con firmware proprietario.
Con un SSD after-market bisogna abilitarlo con Chamaleon.
Difatti appena aggiornato a 10.9.3 la prima cosa che ha fatto è stato disabilitarmelo...

patanfrana
06-06-2014, 08:28
Ah, a chiunque possa interessare, sconsiglio di provare Chameleon su Yosemite: impalla tutto ;)

Ovviamente è normale che sia così, visto che stiamo parlando della prima beta per sviluppatori uscita da 4 giorni, ma credo sia meglio segnalare la cosa, per non far incorrere altri in problemi.

Petrella
06-06-2014, 09:29
Ah ok, chiaro. Tra l'altro lo sviluppatore di Chameleon lo conosco pure, appena scoperto :D

Ho un altro paio di richieste: in questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2391141.html
c'è scritto che il mio mac ha la connessione SATA più veloce sull'hdd meccanico, quindi dovrei mettere l'ssd al posto di quest'ultimo e quest'ultimo nell'optibay.

Confermate?

Poi volevo sapere: a livello di configurazione, una volta fatta la parte hardWare come devo muovermi?
Reinstallo da zero il SO? Mi sposto le cartelle a mano?

Grazie ragazzi

Ah, dimenticavo: la ram la porterei a 16gb, io come già detto ho il mbp early2011 con l'i5. Li vede lo stesso anche se il procio non è i7?

Aurost
06-06-2014, 16:17
Intanto ciao a tutti :D
Sono capitato in questo thread perché avevo una mezza intenzione di cambiare uno dei due dischi del mio mac mini server sostituendolo con un bel SSD... pensavo fosse cosa semplice (in passato avevo sostituito felicemente un hard disk su un macbook pro e credevo fosse grossomodo la stessa cosa) invece noto con incredibile tristezza che non è così.
All'inizio del topic vedo che vengono richiesti volontari che abbiano voglia di spiegare passo passo il procedimento... immagino che ancora non siano stati trovati?
Nel caso sapreste indicarmi qualche guida online che possa tornarmi utile?

Grazie :mc:

DjLode
06-06-2014, 16:55
Nel caso sapreste indicarmi qualche guida online che possa tornarmi utile?


Cerca le guide su ifixit.com, smontano tutto e dettagliano con foto.

masteryuri
07-06-2014, 10:21
Con il Crucial m500 stai tranquillo su tutte le configurazioni, è SATA3 ma funziona (da me testato perchè posseduto) sia su SATA1 che SATA2.

Rispetto all' EVO :
"Gli SSD 840 EVO non offrono protezione dall'improvvisa assenza di energia, la ridondanza cross-die e attualmente non hanno la codifica Opal 2.0, che è una delle frecce nell'arco degli M500. Entrambe le famiglie hanno tre anni di garanzia, ma i prezzi leggermente più bassi degli M500 danno a Crucial un vantaggio."

Essendo un regalo da fidanzata, direi che possiamo mettere da parte i benchmark, leggermente migliori sull' EVO.

Grazie mille, scusa il ritardo :)

Aurost
08-06-2014, 10:12
Cerca le guide su ifixit.com, smontano tutto e dettagliano con foto.
Guardate.. sembra bello complicato :rolleyes: non so se me la sento

lucco78
09-06-2014, 11:23
Ciao a tutti, ho installato ieri il Crucial M500 da 250GB nel mio iMac 21.5 late 2011, lasciando nel contempo il vecchio HD da 1TB.

Tutto ok, Mac rinato e io felice e contento.

Per quanto riguarda la gestione dello spazio, io sto provando con i link simbolici, spostando le varie cartelle "Download", "Documenti", "Filmati" ecc. dalla cartella utente (nell'SSD) all'HD da 1TB. C'è però un problema, ache se di piccolo conto: non riesco a far associare le icone corrette (la nota musicale per "Musica", la freccia per "Download"... nella sidebar.
Le cartelle sulla HD, pur avendo la stessa icona e lo stesso nome di quelle di sistema, nella barra laterale vengono viste come semplici cartelle "vuote"...

Ma voi, come avete gestito la questione della convivenza HD-SSD?

dickfrey
09-06-2014, 13:24
Io ho lasciato tutta la cartella utente sul vecchio HD.
Tutto il resto invece l' ho clonato sul SSD.
Quando (e se) installerò Mavericks dovrò però andare anche io di link simbolici.

Lor1981
09-06-2014, 15:13
Ciao a tutti, ho installato ieri il Crucial M500 da 250GB nel mio iMac 21.5 late 2011, lasciando nel contempo il vecchio HD da 1TB.

Tutto ok, Mac rinato e io felice e contento.

Ciao,
ho una domanda: per installare l'SSD nel tuo MAC hai usato un kit di cavi/adattatori o hai provveduto da te?
Mi interessava in particolare il cavo di alimentazione del disco :)

lucco78
09-06-2014, 15:44
Per l'alimentazione ho usato questo: http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-MANHATTAN/d-4121798

dickfrey
09-06-2014, 15:45
Io quel cavo l' ho pagato 2€ in fiera... quindi occhio a chi vi spara prezzi esagerati + SS.

lucco78
09-06-2014, 15:51
ho preso anche il cavo SATA così ho un po' ammortizzato...
A tal propostito, occhio a prenderlo sufficientemente lungo... io ho preso 20cm ma sarebbe stato meglio una 30ina !!!

Lor1981
09-06-2014, 17:28
Per l'alimentazione ho usato questo: http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-MANHATTAN/d-4121798

Io quel cavo l' ho pagato 2€ in fiera... quindi occhio a chi vi spara prezzi esagerati + SS.

ho preso anche il cavo SATA così ho un po' ammortizzato...
A tal propostito, occhio a prenderlo sufficientemente lungo... io ho preso 20cm ma sarebbe stato meglio una 30ina !!!

Ecco.. hai centrato in pieno la mia perplessità!
Ho il tuo stesso Mac e avevo intenzione di prendere a parte i cavi (per risparmiare qualcosina). Ma guardando le foto di iFixit sembra proprio che non ci sia lo spazio sufficiente per mettere un connettore di alimentazione "dritto" per l'HD meccanico (quello originale è piegato a 90°). La foto incriminata è questa (http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/NSogTWXkaACgjgqK).
Come ci sei riuscito?

lucco78
10-06-2014, 07:37
con questo ;) : http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-STARTECH.COM/d-4448433

Ma prendilo da 30 cm !

Lor1981
10-06-2014, 09:27
con questo ;) : http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-STARTECH.COM/d-4448433

Ma prendilo da 30 cm !

No... io parlavo del cavo di alimentazione (questo (http://www.eprice.it/cavi-vari-assemblaggio-MANHATTAN/d-4121798))!

lucco78
10-06-2014, 11:04
Ah ok, scusa...

È stato è stato!

Lor1981
10-06-2014, 11:49
Ah ok, scusa...

È stato è stato!

:confused:

lucco78
10-06-2014, 12:37
Soggetto sottinteso: "il filo con la presa di alimentazione normale"

Predicato verbale: "è stato". :)

Lor1981
10-06-2014, 13:37
Soggetto sottinteso: "il filo con la presa di alimentazione normale"

Predicato verbale: "è stato". :)

Ok grazie :)

Dylaniato
11-06-2014, 09:20
ciao a tutti ragazzi,
ho un problema che vorrei sottoporvi.

Ho un MBP 13 del 2011 al quale ho aggiunto un SSD nel bay principale (un samsung evo 840 da 120 GB) spostando quindi il vecchio HDD al posto del lettore DVD.

Da ieri sera, senza alcuna ragione apparente, il mio mac è di una lentezza impressionante. Rotelle che girano come se piovesse alla minima azione (chiusura del browser, apertura di una nuova finestra del finder, ...).

Ora, sul HDD ho una partizione con W7, e questa va bene (vi sto scrivendo proprio da li). Quindi ho immaginato che il problema possa essere l'SSD.

ho scaricato un programmino di verifica dell'SSD che si chiama CrystalDiskInfo ed ecco il risultato:

http://i61.tinypic.com/snii5c.png

da qui sembra che il disco sia a posto!!!

Avete qualche consiglio su qualche verifica da fare? O semplicemente mi consigliate di ripristinare mavericks?

Jianlucah
11-06-2014, 11:06
ciao a tutti ragazzi,
ho un problema che vorrei sottoporvi.

Ho un MBP 13 del 2011 al quale ho aggiunto un SSD nel bay principale (un samsung evo 840 da 120 GB) spostando quindi il vecchio HDD al posto del lettore DVD.

Da ieri sera, senza alcuna ragione apparente, il mio mac è di una lentezza impressionante. Rotelle che girano come se piovesse alla minima azione (chiusura del browser, apertura di una nuova finestra del finder, ...).

Ora, sul HDD ho una partizione con W7, e questa va bene (vi sto scrivendo proprio da li). Quindi ho immaginato che il problema possa essere l'SSD.

ho scaricato un programmino di verifica dell'SSD che si chiama CrystalDiskInfo ed ecco il risultato:

http://i61.tinypic.com/snii5c.png

da qui sembra che il disco sia a posto!!!

Avete qualche consiglio su qualche verifica da fare? O semplicemente mi consigliate di ripristinare mavericks?

Hai resettato la PRAM dopo l'inserimento della SSD?

Dylaniato
11-06-2014, 11:48
No! Mi consigli di farlo? Tieni conto che è circa 6 mesi che ho montato l'SSD...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jianlucah
11-06-2014, 12:43
No! Mi consigli di farlo? Tieni conto che è circa 6 mesi che ho montato l'SSD...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh, si. Ci sono una serie di operazioni da fare per evitare proprio problemi come questi: credo che tu possa trovarli in 1a pagina di questo thread.

Dylaniato
11-06-2014, 13:09
Ho effettuato sia il reset della pram che del smc... Il problema è meno grave ma continua ad esserci.

Altri segnali che ho sono lo spegnimento e l'accensione molto lenti e la chiusura delle applicazioni lentissima.

Avete altri consigli?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

dickfrey
11-06-2014, 13:39
Dopo il reset della PRAM (da fare SEMPRE ad ogni modifica hardware)... hai abilitato il TRIM ?

DjLode
11-06-2014, 13:58
Quanto spazio hai occupato su quell'SSD?

Dylaniato
11-06-2014, 14:16
Dopo il reset della PRAM (da fare SEMPRE ad ogni modifica hardware)... hai abilitato il TRIM ?


Non l'ho abilitato perché quando l'ho installato, qualcuno qui aveva consigliato di non abilitarlo...

Quanto spazio hai occupato su quell'SSD?


Ho 41 gb liberi su 120!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

dickfrey
11-06-2014, 15:20
Non l'ho abilitato perché quando l'ho installato, qualcuno qui aveva consigliato di non abilitarlo...
Pessimo consiglio ! :cry:
Mi sa che il tuo SSD è imballato.
Non so se abilitando il TRIM a posteriori possa sistemarsi o se devi fare una installazione pulita.

patanfrana
11-06-2014, 15:39
Il TRIM serve sul lungo periodo: dubito che riesca a far danni in così poco tempo.

dickfrey
11-06-2014, 16:01
Sono passati 6 mesi e andrebbe verificata anche l' intensità d' uso.
Oppure ritieni di no ?
Chiedo in vena di chiarimento, non di polemica sia chiaro :)

Dylaniato
11-06-2014, 16:08
Pessimo consiglio ! :cry:
Mi sa che il tuo SSD è imballato.
Non so se abilitando il TRIM a posteriori possa sistemarsi o se devi fare una installazione pulita.

Il TRIM serve sul lungo periodo: dubito che riesca a far danni in così poco tempo.

Sono passati 6 mesi e andrebbe verificata anche l' intensità d' uso.
Oppure ritieni di no ?
Chiedo in vena di chiarimento, non di polemica sia chiaro :)

Posso provare ad abilitarlo! C'è un tempo entro il quale dovrei vedere i miglioramenti o dovrebbe sistemarsi?

C'è un modo per quantificare l'intensità di uso? Sul mio SSD ci sono solo tutte le applicazioni che uso, tutti i documenti sono salvati sull'HDD..

Petrella
11-06-2014, 16:51
Ho montato SSD e optibay... ragazzi che scheggia!

Ho abilitato il Trim con Chameleon, lo sleep mode l'ho lasciato su B (non so quanto possa essere giusto o sbagliato).

Reset PRAM non l'ho fatto... ora vedo di farlo.

les2
11-06-2014, 17:41
meglio su A...
e poi togli la sleep image
(ti libera dello spazio su disco pari alla quantità di ram).

di contro se lo chiudi la batteria un pochino va giù ;)

Petrella
11-06-2014, 17:46
meglio su A...
e poi togli la sleep image
(ti libera dello spazio su disco pari alla quantità di ram).

di contro se lo chiudi la batteria un pochino va giù ;)

Quest'uomo è da sposare :D

Dylaniato
11-06-2014, 19:33
Posso provare ad abilitarlo! C'è un tempo entro il quale dovrei vedere i miglioramenti o dovrebbe sistemarsi?



C'è un modo per quantificare l'intensità di uso? Sul mio SSD ci sono solo tutte le applicazioni che uso, tutti i documenti sono salvati sull'HDD..


Perfetto, ora si blocca addirittura durante l'accensione, schermata grigia...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicl
22-06-2014, 15:08
Giovedì ho preso il mio primo computer con SSD: MacBook Air 256Gb.

Dico solo una cosa: mai più hard disk!

È un altro mondo (e non solo su mac; li avevo provati un po', da amici, su sistemi win, ma non sfruttandoli al massimo)! :D

Orionlight
25-06-2014, 09:36
Sono in procinto di acquistare un SSD per il mio MacMini 2012 che però farò montare da un centro assistenza Apple.

Sapevo che l'840 PRO di Samsung era il migliore in circolazione, il discorso è che il 512 costa un po' troppo.

Mi chiedevo, ci sono alternative valide sui 500 GB? L'EVO? Oppure altre marche, tipo Crucial?

Diciamo che non ho bisogno di prestazioni estreme, però ogni tanto ci lavoro per editing video e foto quindi me ne serve uno decente.

Grazie mille!

twistdh
25-06-2014, 10:37
Sono in procinto di acquistare un SSD per il mio MacMini 2012 che però farò montare da un centro assistenza Apple.

Sapevo che l'840 PRO di Samsung era il migliore in circolazione, il discorso è che il 512 costa un po' troppo.

Mi chiedevo, ci sono alternative valide sui 500 GB? L'EVO? Oppure altre marche, tipo Crucial?

Diciamo che non ho bisogno di prestazioni estreme, però ogni tanto ci lavoro per editing video e foto quindi me ne serve uno decente.

Grazie mille!

l'evo dovrebbe essere ottimo. secondo me é il migliore (840 pro escluso) tra quelli sata ;)

bio.hazard
25-06-2014, 10:47
Dico solo una cosa: mai più hard disk!

benvenuto nel club!
:D

patanfrana
25-06-2014, 12:27
Sono in procinto di acquistare un SSD per il mio MacMini 2012 che però farò montare da un centro assistenza Apple.

Sapevo che l'840 PRO di Samsung era il migliore in circolazione, il discorso è che il 512 costa un po' troppo.

Mi chiedevo, ci sono alternative valide sui 500 GB? L'EVO? Oppure altre marche, tipo Crucial?

Diciamo che non ho bisogno di prestazioni estreme, però ogni tanto ci lavoro per editing video e foto quindi me ne serve uno decente.

Grazie mille!
Guarda il Crucial MX1000 ;)

Orionlight
25-06-2014, 13:20
Grazie a tutti, quindi il trono è ancora del Pro come immaginavo..

Quindi tra Crucial mx100 e Samsung Evo qual è secondo voi migliore?

ps.
le altre marche tipo Ocz, ecc?

Jianlucah
25-06-2014, 14:21
Grazie a tutti, quindi il trono è ancora del Pro come immaginavo..

Quindi tra Crucial mx100 e Samsung Evo qual è secondo voi migliore?

ps.
le altre marche tipo Ocz, ecc?

O Samsung o Crucial, tutto il resto è fuffa :)

patanfrana
25-06-2014, 15:45
IMHO il rapporto qualità/prezzo del Crucial non so batte. ;)

lanval
26-06-2014, 10:28
:help:
raga volevo dare un pochino di vita al mio macbookpro 3.1 del 2007 credo
se prendo questo ssd Kingston SSDNow V300, 240 GB, 2.5 Pollici, SATA 3
posso montarlo?:help:

les2
26-06-2014, 11:10
se hai porta sata sì!
anzi... visto che sarà sata1/2 potresti valutare anche un ssd usato ;)

patanfrana
26-06-2014, 11:29
Ciao les2: scusa se te lo chiedo, ma stai lavorando al supporto per Yosemite per caso? Se serve un beta tester sai che ci sono ;)

lanval
26-06-2014, 14:04
Les come faccio a sapere che sata ho?

Dylaniato
26-06-2014, 15:49
Ciao a tutti,
Anche a voi è capitato che la batteria muoia dopo l'installazione dell'SSD?
Ho un mbp early 2011, ssd nello slot principale e HDD al posto del SuperDrive... In 6 mesi la batteria si è completamente esaurita!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

les2
27-06-2014, 12:29
si ragazzi, scusatemi non avveo letto.

devo ancora lavorare su yosemite, in questo momento sono su un retina con disco apple...

L'intenzione è di uscire con l'ultima versione di chameleon e supportare 10.10 e 10.9.4, vi ringrazio e terrò conto del contributo sucuramente, perchè mi serve :)

Orionlight
29-06-2014, 12:37
Tempo fa chiesi al centro assistenza Apple (quello che doveva mettermi l'SSD) qualche info e i costi.
Mi dissero che in alcuni casi il sensore di temperatura non rispondeva correttamente causando spegnimenti improvvisi o ventole rumorose.

Però non sapevano dirmi con che modelli esatti poteva verificarsi questo.

Voi ne sapete qualcosa? L'840 EVO credo che quasi sicuramente non dia problemi, però ero orientato sul Crucial MX100, sul sito comunque lo da compatibile col mio Mac Mini.

Non vorrei facessero storie perché vogliono farmene comprare uno da loro di "compatibile", con conseguente aumento dei costi.. Me lo monterei da solo se non fosse un macello farlo sul Mac Mini :muro:


PS.
comunque volevo anche metterci una partizione con Windows 8, non ci sono problemi vero?
Per il resto lo uso per editing foto, qualcosa di video e qualche gioco (tipo Football Manager).

les2
29-06-2014, 20:07
ma guarda, un po' di considereazioni:

1) montarlo tu il disco no? con ifixit trovi sicuramente una guida per farlo.
se lo fai in un centro autorizzato apple (non centor apple) paghi ovviamente la manodopera, se tu non sai farlo ovviamente ti tocca. Ma non è nulla di così impossibile :)
prova anche a chiedere quà sul forum, magari qualcuno della tua zona te lo fa volentieri :) (in questo 3d ci sono stati casi di imac, che hanno la difficoltà del vetro).

2) sensori? si, li perdi quasi con tutti i dischi (conosco solo intel e kingston che li hanno e funzionano, poi ocz ad esempio li metteva fissi a 0, altri come samsung non esposngono nulla ed esce "null" ).
In ogni caso questo non pregiudica l'uso del disco, in alcun modo! semplicemente non rileva la temperatura del disco e basta ;)

3) macmini, quindi postazione fissa? valutare un disco esterno? potresti lasciare tutto com'è e comprarti un box thunderbolt in cui infilare un evo o un m550 da 256, così all'occorrenza se cambi computer mantieni tutto il sistema :)
occhio che il trim è supportato solo da thunderbolt, non da usb3 o fw ;)

dovrei averti dato tutti gli elementi :)

les2
29-06-2014, 20:08
ah, windows 8 lascialo sul meccanico ;)
( o se le usi su macchina virtuale )

Orionlight
29-06-2014, 22:08
ma guarda, un po' di considereazioni:

1) montarlo tu il disco no? con ifixit trovi sicuramente una guida per farlo.
se lo fai in un centro autorizzato apple (non centor apple) paghi ovviamente la manodopera, se tu non sai farlo ovviamente ti tocca. Ma non è nulla di così impossibile :)
prova anche a chiedere quà sul forum, magari qualcuno della tua zona te lo fa volentieri :) (in questo 3d ci sono stati casi di imac, che hanno la difficoltà del vetro).

2) sensori? si, li perdi quasi con tutti i dischi (conosco solo intel e kingston che li hanno e funzionano, poi ocz ad esempio li metteva fissi a 0, altri come samsung non esposngono nulla ed esce "null" ).
In ogni caso questo non pregiudica l'uso del disco, in alcun modo! semplicemente non rileva la temperatura del disco e basta ;)

3) macmini, quindi postazione fissa? valutare un disco esterno? potresti lasciare tutto com'è e comprarti un box thunderbolt in cui infilare un evo o un m550 da 256, così all'occorrenza se cambi computer mantieni tutto il sistema :)
occhio che il trim è supportato solo da thunderbolt, non da usb3 o fw ;)

dovrei averti dato tutti gli elementi :)

Grazie per la risposta..

No comunque, non ci provo nemmeno da solo, ho una manualità pessima, poi il Mac Mini è da smontare fino all'ultima vite, non scherziamo!
Si un centro autorizzato Apple me lo fa, mettendomi già il sistema sopra, in teoria lo riaccendo e ho tutto come prima.

Ho giù un disco da 1tb firewire con musica, film, ecc sopra.. però scusa se prendo un box esterno mica posso metterci il sistema sopra? :rolleyes:

Simonex84
30-06-2014, 08:08
È giunto il momento di velocizzare un po' il mio MacBook Pro mid 2012 con un bel SSD, pensavo al Samsung EVO da 500 gb e di prendere un box USB 3.0 per quello meccanico.

Per l'installazione pensavo di fare così:
Cambio disco
Reset NVRAM
Installazione da zero di Mavericks
Ripristino backup da TM
Attivazione trim con chamelon

È tutto corretto?

Il trim va bene attivarlo dopo il ripristino del backup o va fatto prima?

Jianlucah
30-06-2014, 10:01
È giunto il momento di velocizzare un po' il mio MacBook Pro mid 2012 con un bel SSD, pensavo al Samsung EVO da 500 gb e di prendere un box USB 3.0 per quello meccanico.

Per l'installazione pensavo di fare così:
Cambio disco
Reset NVRAM
Installazione da zero di Mavericks
Ripristino backup da TM
Attivazione trim con chamelon

È tutto corretto?

Il trim va bene attivarlo dopo il ripristino del backup o va fatto prima?

Tutto corretto :)

les2
30-06-2014, 10:03
guarda, vado a memoria perchè non ricordo, ma io il trim preferirei attivarlo prima ;)
non ti cambia la vita se lo fai prima o dopo, è un esercizio di stile ;)

sto usando un meccanico su usb3 per le macchine virtuali da una settimana e non credevo, sembra di avere il disco interno!
son passato da macbook pro 2011 (molto carrozzato) con ssd nel caddy + hdd ad un retina 2013 con ssd standard e hdd su usb3, ero molto spaventato e invece non noto differenze :)

poi il solito vantaggio dei cloni con apple, sto usando il vecchio sistema con 10.7 sulò retina senza che batta ciglio :D

-penta-
30-06-2014, 14:15
Voi ne sapete qualcosa? L'840 EVO credo che quasi sicuramente non dia problemi, però ero orientato sul Crucial MX100, sul sito comunque lo da compatibile col mio Mac Mini.
se può darti tranquillità, ho montato recentemente un 840evo da 500gb su un iMac mid 2011 e va che è una meraviglia.

Jianlucah
30-06-2014, 15:13
se può darti tranquillità, ho montato recentemente un 840evo da 500gb su un iMac mid 2011 e va che è una meraviglia.

250 EVO su iMac late 2013 e tutto ok.

gibi87
30-06-2014, 21:02
Dopo aver aggiornato a 10.9.4 non riesco più ad abilitare il trim con chamaleon :(

patanfrana
30-06-2014, 21:05
Bene, quindi per ora col cavolo che aggiorno...

gibi87
30-06-2014, 21:16
Per abilitare il trim ho dovuto usare Trim Enabler...è la stessa cosa vero?
Ormai Chamaleon era collaudato, questo non fa danni?

Jianlucah
30-06-2014, 21:21
Anche qui il trim con Chameleon non si attiva, però sto notando una maggiore reattività: merito della 10.9.4 o "colpa" del Trim?

Simonex84
01-07-2014, 07:25
Anche qui il trim con Chameleon non si attiva, però sto notando una maggiore reattività: merito della 10.9.4 o "colpa" del Trim?


Ma che sfiga, domani mi arriva l'SSD nuovo e non posso metterlo perché chamelon non funziona su 10.9.4, di solito ci mette molto lo sviluppatore ad aggiornarlo?

Simonex84
01-07-2014, 09:01
Qualcuno ha provato questo metodo?

https://gist.github.com/bzerangue/2986122

Jianlucah
01-07-2014, 09:05
Qualcuno ha provato questo metodo?

https://gist.github.com/bzerangue/2986122

Alla fine ho risolto come Trim Enabler: provalo che funziona!

les2
01-07-2014, 15:09
eccomi di corsissima per riparare al cambio kext di mamma apple:

http://chameleon.alessandroboschini.it/download/ChameleonSSDOptimizer1094.zip

testato su 10.9.4 :)




ATTENZIONE!
è stato testato solo su 10.9.4, quindi:
1) non so come si comporta sulle versioni precedenti
2) mi servirebbe un volontario per un test con yosemite
3) mi servirebbe un volontario per test con 10.9.3 e 10.8.x


come al solito non sostituisco il kext con una versione vecchia e patchata ma lo modifico direttamente dopo aver fatto backup :)

patanfrana
01-07-2014, 15:20
Per Yosemite e 10.9.3 ci sono quando vuoi: l mia mai la conosci.

les2
01-07-2014, 15:37
ottimo, la beta è la stessa, solo che io ho fatto i test solo su 10.9.4 perchè quel sistema ho a disposizione oggi (peraltro pure con disco apple...)



eccomi di corsissima per riparare al cambio kext di mamma apple:

http://chameleon.alessandroboschini....imizer1094.zip (http://chameleon.alessandroboschini.it/download/ChameleonSSDOptimizer1094.zip)

testato su 10.9.4

ATTENZIONE!
è stato testato solo su 10.9.4, quindi:
1) non so come si comporta sulle versioni precedenti
2) mi servirebbe un volontario per un test con yosemite
3) mi servirebbe un volontario per test con 10.9.3 e 10.8.x

come al solito non sostituisco il kext con una versione vecchia e patchata ma lo modifico direttamente dopo aver fatto backup

les2
01-07-2014, 16:12
no, perchè essendo una super beta ha la funzione in canna ma è parziale, non riconosce l'overprovisioning di fabbrica (per capirci 120/240/480) ma solo quello fatto a mano dall'utente...

l'idea era di farlo (l'overprovisiong) via chameleon...
ma sto epnsando di togliere la funzione e via ;)



ps. ovviamente grazie :)

Simonex84
03-07-2014, 08:36
Ieri è arrivato il 840 EVO, stanotte ho reinstallato OSX, riapristinato i dati da TM, stasera volevo fare un test di velocità per vedere se è tutto ok, che sw mi consigliate per vedere velocità di scrittura e lettura??

Jianlucah
03-07-2014, 08:42
Ieri è arrivato il 840 EVO, stanotte ho reinstallato OSX, riapristinato i dati da TM, stasera volevo fare un test di velocità per vedere se è tutto ok, che sw mi consigliate per vedere velocità di scrittura e lettura??
Benchmark a quanto so, stressano parechchio la SSD: ti consiglio di non farlo :D

Simonex84
03-07-2014, 08:49
Benchmark a quanto so, stressano parechchio la SSD: ti consiglio di non farlo :D


Va beh dai per un test non perderà mica un anno di vita, è giusto per controllare che funzioni tutto come deve

patanfrana
03-07-2014, 09:03
Ieri è arrivato il 840 EVO, stanotte ho reinstallato OSX, riapristinato i dati da TM, stasera volevo fare un test di velocità per vedere se è tutto ok, che sw mi consigliate per vedere velocità di scrittura e lettura??
Il classico BlackMagic Disk Speed Test (https://itunes.apple.com/it/app/blackmagic-disk-speed-test/id425264550?mt=12) basta e avanza.

Basta che ti ricordi che il test va stoppato a mano, perché funziona in loop ;)

Hermoso1
03-07-2014, 09:58
Ciao a tutti. Ho un Mac mini mid2011 con HDD 500GB e due partizioni, Macintosh HD e BOOTCAMP. Vorrei sostituire il disco con un SSD Transcend 256 GB ma mi pongo il problema: come faccio a clonare esattamente le due partizioni sull'SSD? Sul sito Transcend c'è un bel video esplicativo ma solo per la partizione principale di avvio, ossia Macintosh HD. Grazie

Simonex84
03-07-2014, 10:04
Ciao a tutti. Ho un Mac mini mid2011 con HDD 500GB e due partizioni, Macintosh HD e BOOTCAMP. Vorrei sostituire il disco con un SSD Transcend 256 GB ma mi pongo il problema: come faccio a clonare esattamente le due partizioni sull'SSD? Sul sito Transcend c'è un bel video esplicativo ma solo per la partizione principale di avvio, ossia Macintosh HD. Grazie


Puoi usare Winclone per la parte bootcamp

hermoso
03-07-2014, 10:33
Puoi usare Winclone per la parte bootcamp
Winclone si installa sul mac mini prima di fare qualsiasi altra operazione? non sono molto esperto, ma guardando il video della Transcend mi sembra che la sostituzione del HDD con SSD con la utility disco di OSX sia abbastanza semplice; se invece abbiamo a che fare con due partizioni su HDD di cui una NTFS BOOTCAMP non ne ho proprio idea di come operare.

Simonex84
03-07-2014, 10:38
Winclone si installa sul mac mini prima di fare qualsiasi altra operazione? non sono molto esperto, ma guardando il video della Transcend mi sembra che la sostituzione del HDD con SSD con la utility disco di OSX sia abbastanza semplice; se invece abbiamo a che fare con due partizioni su HDD di cui una NTFS BOOTCAMP non ne ho proprio idea di come operare.


Se ricordo bene devi prima fare il backup della partizione Windows usando il vecchio disco, poi cloni sul SSD solo la parte OSX, una volta fatto questo dal nuovo OSX crei una nuova partizione bootcamp senza però far partire l'installazione vera e proprio, una volta fatto questo puoi ripristinare sempre con Winclone il vecchio Windows nella nuova partizione bootcamp

hermoso
03-07-2014, 10:53
Se ricordo bene devi prima fare il backup della partizione Windows usando il vecchio disco, poi cloni sul SSD solo la parte OSX, una volta fatto questo dal nuovo OSX crei una nuova partizione bootcamp senza però far partire l'installazione vera e proprio, una volta fatto questo puoi ripristinare sempre con Winclone il vecchio Windows nella nuova partizione bootcamp
Ok grazie, ma il backup della partizione Windows su quale supporto lo faccio? su un supporto esterno qualsiasi?

Simonex84
03-07-2014, 10:55
Ok grazie, ma il backup della partizione Windows su quale supporto lo faccio? su un supporto esterno qualsiasi?


Si dove vuoi, alla fine ti crei un file di immagine della parte Windows, Mettila dove hai spazio

Simonex84
03-07-2014, 19:28
Il classico BlackMagic Disk Speed Test (https://itunes.apple.com/it/app/blackmagic-disk-speed-test/id425264550?mt=12) basta e avanza.

Basta che ti ricordi che il test va stoppato a mano, perché funziona in loop ;)

Direi che ci siamo

http://i62.tinypic.com/hvnsqc.png

Orionlight
03-07-2014, 20:22
Dai bench, sembrerebbe un po' meglio l'840 EVO rispetto al MX100 (entrambi versioni da 500gb). Può essere?

Ci sono 20 euro di differenza, non cosa prendere.

hermoso
04-07-2014, 11:07
Ciao ragazzi, volevo sostituire l'HDD del mio mac mini mid2011 con SSD Transcend JetDrive 420, come la vedete? Un video dimostrativo sul sito Transcend fa vedere l'operazione di sostituzione su un mac book pro, e devo dire che è veramente banale, che ne pensate di questo SSD? Grazie.

Jianlucah
04-07-2014, 16:20
Ciao ragazzi, volevo sostituire l'HDD del mio mac mini mid2011 con SSD Transcend JetDrive 420, come la vedete? Un video dimostrativo sul sito Transcend fa vedere l'operazione di sostituzione su un mac book pro, e devo dire che è veramente banale, che ne pensate di questo SSD? Grazie.

Vale quello che costa.

Hermoso1
04-07-2014, 18:03
Vale quello che costa.
Cioè? fa schifo ?

Jianlucah
04-07-2014, 21:14
Cioè? fa schifo ?
Abbastanza.

Hermoso1
05-07-2014, 07:34
Abbastanza.
Mi consiglieresti il Crucial M500 o M550? E quale bay sata-usb3 dovrei prendere?

Jianlucah
05-07-2014, 12:08
Mi consiglieresti il Crucial M500 o M550? E quale bay sata-usb3 dovrei prendere?

Si, M550 o l'840 (l'850 è appena uscito e non so). Per il bay credo siano tutti uguali: basta che siano, appunto SATA 3.

hermoso
05-07-2014, 15:39
Ok grazie

Jianlucah
05-07-2014, 16:02
Ok grazie
Figurati!

hermoso
06-07-2014, 04:51
Si, M550 o l'840 (l'850 è appena uscito e non so). Per il bay credo siano tutti uguali: basta che siano, appunto SATA 3.
Scusa ho ancora un dubbio: come mai il sito della Crucial mi da la compatibilità
Solo con M500 e non M550? Ho un Mac Mini mid 2011. Grazie.

patanfrana
06-07-2014, 10:05
Ho fatto un paio di test con les2 e dopo qualche tentativo siamo riusciti a far funzionare Chameleon 0.94b su Yosemite DP2, quindi potete stare tranquilli. ;)


Scusa ho ancora un dubbio: come mai il sito della Crucial mi da la compatibilità
Solo con M500 e non M550? Ho un Mac Mini mid 2011. Grazie.
Ma perché non un MX100, che è più recente e costa pure di meno? ;) Con 100€ ormai ti porti via un 256GB, con meno di 200€ un 512GB

Hermoso1
06-07-2014, 10:39
Ho fatto un paio di test con les2 e dopo qualche tentativo siamo riusciti a far funzionare Chameleon 0.94b su Yosemite DP2, quindi potete stare tranquilli. ;)



Ma perché non un MX100, che è più recente e costa pure di meno? ;) Con 100€ ormai ti porti via un 256GB, con meno di 200€ un 512GB
Ok sono d'accordo, ma non essendo un grande esperto mi chiedevo come mai il sito Crucial mi da la compatibilità solo con l'M500; c'è qualche problema di interfaccia? oppure per il chipset che monta il mio mac mini mid2011 gli incrementi di velocità di trasferimento andrebbero vanificati?

patanfrana
06-07-2014, 11:10
Semplicemente il sito non è completo a volte e poi credo vogliano svuotare i magazzini di M500 ;)

Comunque se, dopo il wizard di ricerca specifica per il tuo modello, clicchi su Solid State Drive (icona grigia in alto al centro), ti mostra tutti i modelli come compatibili: M500, M550, MX100 ;)

http://i.imgur.com/etU3l1Ul.jpg (http://imgur.com/etU3l1U)

hermoso
06-07-2014, 11:13
Semplicemente il sito non è completo a volte e poi credo vogliano svuotare i magazzini di M500 ;)

Comunque se, dopo il wizard di ricerca specifica per il tuo modello, clicchi su Solid State Drive (icona grigia in alto al centro), ti mostra tutti i modelli come compatibili: M500, M550, MX100 ;)

http://i.imgur.com/etU3l1Ul.jpg (http://imgur.com/etU3l1U)

Ok grazie, non avevo notato questa cosa.

PISOLOMAU
10-07-2014, 22:03
Ho aggiornato alla 10.9.4 e non riesco più ad abilitare il trim con Chamleon :mad:

vi risulta?

Simonex84
10-07-2014, 22:08
Ho aggiornato alla 10.9.4 e non riesco più ad abilitare il trim con Chamleon :mad:

vi risulta?

c'è la versione apposta per 10.9.4 http://chameleon.alessandroboschini.it/download/ChameleonSSDOptimizer1094.zip

PISOLOMAU
10-07-2014, 22:25
scaricata ma non mi funziona :mc:

http://i.imgur.com/HZ2dqdj.png

Simonex84
10-07-2014, 22:40
scaricata ma non mi funziona :mc:

http://i.imgur.com/HZ2dqdj.png

boh io l'ho usata 2 giorni fa e funziona

http://i62.tinypic.com/ne7yap.png

PISOLOMAU
10-07-2014, 22:42
edit....

sono un pirla :D, invece che spostare il cursore lo pigiavo, ora è abilitato

les2
11-07-2014, 15:30
pisolo, sull'uso del bottone rincuorati :D

ho ricevuto mail da tutto il mondo per un anno e mezzo con gente che scriveva che l'app non andava, poi arrivava una seconda mail come il tuo messaggio quà sopra :P



per yosemite sto cercando di includere un passaggio manuale che ad oggi va fatto per forza (le DP, e spero solo le DP, non accettano kext modificati)

per i box usb3 attenzione, non sono tutti uguali
verificate che abbiano il supporto UAS/UASP
vanno molto di più (yosemite e ML sicuramente lo supportano)
oppure dischi come i lacie che hanno driver dedicate e una USB che segna benchmark da paura ;)

PISOLOMAU
11-07-2014, 21:26
mi fa piacere, pensavo di essere l'unico pirla :p

già che ci sei, perché mi da TRIM: unknow nonostante sia abilitato?

http://i.imgur.com/vmHzx6Z.png

les2
14-07-2014, 12:26
perchè non è abilitato ;)

se sei su 10.9.4 usa l'ultima versione fatta appositamente, nel caso prima lancia un repair permission :)

Orionlight
14-07-2014, 19:43
Ho fatto mettere il samsung 840 evo da 500gb al centro apple..
non male direi :)

mi spiegate cosa devo fare per il trim? ho avviato ssd chamaleon ma mi dice Trim:Unknow..
In realtà l'avevo avviato anche prima e metteva qualcosa tipo Trim: Apple qualcosa.. :stordita:

les2
14-07-2014, 21:31
con chameleon, usando la 0.9.5, ripari i permessi e poi trascini lo switch del trim su on e fai riavviare.


x pisolo

ops, vedo ora l'immagine e dice che hai trim attivo..
hai usato trim enabler o la procedura manuale?
in ogni caso vedo che non usi l'ultima beta, necessaria per la 10.9.4 :)

Orionlight
15-07-2014, 00:03
leggo pareri contrastanti sull'abilitare o disattivare il trim..
comunque non riesco.. ho avviato chamelon, ho fatto la riparazione permessi ma se porto l'interruttore su ON lui ritorna su OFF, chiedendomi comunque il riavvio del mac.. :mbe:
se apro o chiudo il lucchetto in basso a destra non cambia nulla..

E poi continua a darmi Trim: Unknow

les2
15-07-2014, 10:17
orion...
devi abilitare il lucchetto per dare i permessi,
poi trascini lo switch su on e fai riavviare ;)

il trim, con un samsung evo da 400gb serve ;)

dickfrey
15-07-2014, 11:14
Ciao les2,
e con crucial M500 da 256GB ? Consigli il "tuo" TRIM anche lì ?

PISOLOMAU
15-07-2014, 11:25
x pisolo

ops, vedo ora l'immagine e dice che hai trim attivo..
hai usato trim enabler o la procedura manuale?
in ogni caso vedo che non usi l'ultima beta, necessaria per la 10.9.4 :)

Si il trim è attivo perchè anche da sistema lo da attivo.
Non ho mai usato nulla ne script ne altro, solo chameleon...

Ma dove la trovo l'ultima beta? Ho seguito tutta la discussione anche su iMaccanici, ma mi da sempre questa beta che ho postato....
0.9.4beta

MacNeo
15-07-2014, 16:24
Possessori di M500, avete fatto l'aggiornamento firmware a MU05?
Sul forum di supporto c'è gente (windows) che si lamenta di calo prestazioni nei benchmark, vorrei capire se qualcuno ha notato nulla su OS X.
E già che ci sono: qualcuno è riuscito a far andare l'aggiornamento via chiavetta? A me da un errore sul caricamento del kernel linux.

dickfrey
15-07-2014, 16:30
Nessun aggiornamento fatto al M500

Orionlight
15-07-2014, 19:06
orion...
devi abilitare il lucchetto per dare i permessi,
poi trascini lo switch su on e fai riavviare ;)

il trim, con un samsung evo da 400gb serve ;)

Grazie :) , ho fatto.. ma se lo riapro lo switch è sempre su OFF e Trim su Unknow.. C'è un modo di capire se è attivo?

Se faccio More disk info mi da questo:

SATA/SATA Express:

Intel 7 Series Chipset:

Vendor: Intel
Product: 7 Series Chipset
Link Speed: 6 Gigabit
Negotiated Link Speed: 6 Gigabit
Physical Interconnect: SATA
Description: AHCI Version 1.30 Supported

Samsung SSD 840 EVO 500GB:

Capacity: 500,11 GB (500.107.862.016 bytes)
Model: Samsung SSD 840 EVO 500GB
Revision: EXT0BB6Q
Serial Number: S1DHNSAF506751K
Native Command Queuing: Yes
Queue Depth: 32
Removable Media: No
Detachable Drive: No
BSD Name: disk0
Medium Type: Solid State
TRIM Support: No
Bay Name: Lower
Partition Map Type: GPT (GUID Partition Table)
S.M.A.R.T. status: Verified
Volumes:
EFI:
Capacity: 209,7 MB (209.715.200 bytes)
BSD Name: disk0s1
Content: EFI
Macintosh HD:
Capacity: 499,25 GB (499.248.103.424 bytes)
Available: 376,62 GB (376.616.820.736 bytes)
Writable: Yes
File System: Journaled HFS+
BSD Name: disk0s2
Mount Point: /
Content: Apple_HFS
Volume UUID: 9417D76C-BA1F-317B-BDD7-6BE63D19E10A
Recovery HD:
Capacity: 650 MB (650.002.432 bytes)
BSD Name: disk0s3
Content: Apple_Boot
Volume UUID: 665B8FDD-521A-365E-B0DA-061497769539

Intel 7 Series Chipset:

Vendor: Intel
Product: 7 Series Chipset
Link Speed: 6 Gigabit
Description: AHCI Version 1.30 Supported



Sto "trim support" non mi piace... :rolleyes:

PISOLOMAU
16-07-2014, 06:48
Orionlight, non è che la causa è la stessa mia?

Prova a trascinare bene il cursore su ON

"trim support" deve essere su yes altrimenti non è abilitato

Orionlight
16-07-2014, 08:36
Orionlight, non è che la causa è la stessa mia?

Prova a trascinare bene il cursore su ON

"trim support" deve essere su yes altrimenti non è abilitato

Allora apro Chamelon (e nel riepilogo a destra mi dice trim:Unknow)
tolgo il lucchetto in basso a sinistra.. Trascino l'interruttore su ON
Lui carica un pochino, poi torna su OFF da solo e mi chiede di riavviare.

Quando lo riapro sono praticamente punto a capo..

Solo una volta, aprendo il Chamelon mi ha scritto una roba tipo trim: Apple only o una cosa simile.

Simonex84
16-07-2014, 08:51
Allora apro Chamelon (e nel riepilogo a destra mi dice trim:Unknow)

tolgo il lucchetto in basso a sinistra.. Trascino l'interruttore su ON

Lui carica un pochino, poi torna su OFF da solo e mi chiede di riavviare.



Quando lo riapro sono praticamente punto a capo..



Solo una volta, aprendo il Chamelon mi ha scritto una roba tipo trim: Apple only o una cosa simile.


Puoi provare con questo

http://www.cindori.org/software/trimenabler/

les2
16-07-2014, 11:06
Allora apro Chamelon (e nel riepilogo a destra mi dice trim:Unknow)
tolgo il lucchetto in basso a sinistra.. Trascino l'interruttore su ON
Lui carica un pochino, poi torna su OFF da solo e mi chiede di riavviare.

Quando lo riapro sono praticamente punto a capo..

Solo una volta, aprendo il Chamelon mi ha scritto una roba tipo trim: Apple only o una cosa simile.



1) hai lanciato repair permission ?
2) quando lui vuole riavviare, tu lo fai riavviare vero?

Orionlight
16-07-2014, 13:41
1) hai lanciato repair permission ?
2) quando lui vuole riavviare, tu lo fai riavviare vero?

Avevo provato anche con il repair permission ma non è cambiato nulla.. Fra l'altro quando lo premevo poi si bloccava l'applicazione, ora non ricordo se poi si sbloccava da sola o dovevo fare l'uscita forzata.
si, comunque riavviavo sempre.

Ho un dubbio, siccome me lo hanno montato in un centro Apple (me lo hanno ridato con Mavericks installato solo da configurare), non è che ho già un trim abilitato da loro? :rolleyes:

PISOLOMAU
16-07-2014, 15:44
No, altrimenti ti darebbe "trim support"= yes

patanfrana
16-07-2014, 18:29
Se cliccando su on, comprare la pallina colorata, non cliccate nulla e aspettate: può capitare ci metta un po'.

Mi raccomando, cliccate una volta sola, altrimenti attivate e disattivate di seguito ;)

Orionlight
16-07-2014, 20:44
Ho usato Trim Enabler ed è filato tutto liscio.. boh.. :rolleyes:

les2
17-07-2014, 14:23
Ho usato Trim Enabler ed è filato tutto liscio.. boh.. :rolleyes:

:doh:

Noisemaker
17-07-2014, 22:25
Salve ragazzi, ho appena montato un 840evo nel mio imac in firma.

Ora ho chiaramente l'ssd e l'hd da 1TB originale; volevo sapere se c'è un modo per mettere in sleep l'hdd e non l'ssd dopo un certo periodo di tempo.

Ps. Usato Chameleon SSD Optimizer su 10.9.4 appena dopo il ripristino di TM tutto ok!

Orionlight
18-07-2014, 11:04
non riesco a capire perché a me non funzionava Chameleon.. :(

Orionlight
19-07-2014, 22:53
Allora mi consigliate di non partizionare l'SSD per installarci sopra Windows?

Noisemaker
20-07-2014, 13:48
Ora ho chiaramente l'ssd e l'hd da 1TB originale; volevo sapere se c'è un modo per mettere in sleep l'hdd e non l'ssd dopo un certo periodo di tempo.



Alla fine ho deciso di spegnerlo fin dal login, ho aggiunto un paio di righe allo script che uso per montare il nas:


do shell script "diskutil unmountDisk \"/dev/disk1\""
do shell script "diskutil eject \"/dev/disk1\"
Magari può essere utile a qualcuno.

betullo
21-07-2014, 18:03
Ragazzi mi serve un aiuto, vi spiego brevemente cos'è successo: avevo installato due HDD, uno normale e un SSD per OS X e applicazioni.
Ieri ho dovuto ripristinare perché non riuscivo più a far partire il mac.
Mi ha ripristinato il tutto ma ora vedo il disco dati solo in lettura, come se fosse cambiato l'utente, anche se in realtà è lo stesso.
Come faccio a dirgli che sono l'amministratore?

Edit: in realtà il problema è che il volume è montato come read-only e non riesco a montarlo in read write.
Qualcuno sa come si può fare?

Edit2: alla fine ho dovuto copiare il contenuto su un HDD esterno, poi lo formatterò e ricopierò i dati. Non c'era verso. :(

Orionlight
22-07-2014, 19:35
Ragazzi mi serve un aiuto, vi spiego brevemente cos'è successo: avevo installato due HDD, uno normale e un SSD per OS X e applicazioni.
Ieri ho dovuto ripristinare perché non riuscivo più a far partire il mac.
Mi ha ripristinato il tutto ma ora vedo il disco dati solo in lettura, come se fosse cambiato l'utente, anche se in realtà è lo stesso.
Come faccio a dirgli che sono l'amministratore?

Edit: in realtà il problema è che il volume è montato come read-only e non riesco a montarlo in read write.
Qualcuno sa come si può fare?

Edit2: alla fine ho dovuto copiare il contenuto su un HDD esterno, poi lo formatterò e ricopierò i dati. Non c'era verso. :(

Non è che bastava una semplice riparazione permessi? altrimenti se fai CMD-i su un volume in basso puoi inserire i privilegi di lettura/scrittura.

comunque, intanto vi riporto la mia domanda di prima:

Allora mi consigliate di non partizionare l'SSD per installarci sopra Windows?

poi un'altra cosa, è da circa una settimana che uso il Macmini e non ho problemi, prima l'ho acceso, si è avviato. Alla schermata di login dopo che ho messo la password ed è andato alla scrivania ha fatto partire le ventole un attimo, giusto un "soffio".. non mi era mai successo :rolleyes: sarà normale?
Ho fatto anche delle prove copiando delle cose e facendo lavorare un po' l'ssd ma sembra non ci siano problemi.

betullo
23-07-2014, 08:07
Guarda, ho provato veramente di tutto, ma non mi lasciava fare niente perchè mi diceva che il file system era read-only.
E non riuscivo a montare il volume in read write.

Cmq alla fine ho risolto. Ho copiato i dati su un HDD esterno di appoggio, formattato l'HDD e ricopiati i dati. Non è neanche servito ricreare i link dall'SSD all'HDD perchè l'ho chiamato come prima.

La causa del problema penso sia inputabile a time machine che quando ti fa il ripristino, lo fa solo del disco di avvio, ovvero l'SSD.
Da quel momento però non riconosce più l'altro HDD (quello dei dati).
Ti dico, mi sta anche bene così, solo che pensavo si potesse fare qualcosa.
Magari si può anche fare, ma noi non siamo riusciti.

les2
23-07-2014, 11:02
Non è che bastava una semplice riparazione permessi? altrimenti se fai CMD-i su un volume in basso puoi inserire i privilegi di lettura/scrittura.

comunque, intanto vi riporto la mia domanda di prima:



poi un'altra cosa, è da circa una settimana che uso il Macmini e non ho problemi, prima l'ho acceso, si è avviato. Alla schermata di login dopo che ho messo la password ed è andato alla scrivania ha fatto partire le ventole un attimo, giusto un "soffio".. non mi era mai successo :rolleyes: sarà normale?
Ho fatto anche delle prove copiando delle cose e facendo lavorare un po' l'ssd ma sembra non ci siano problemi.


io non partizionerei l'ssd per windows (mi sembra uno spreco), mettilo su macchina virtuale ;)

per le ventole... non era banalmente spotlight che quando indicizza è un macigno assurdo ? ;)

Orionlight
23-07-2014, 21:52
io non partizionerei l'ssd per windows (mi sembra uno spreco), mettilo su macchina virtuale ;)

per le ventole... non era banalmente spotlight che quando indicizza è un macigno assurdo ? ;)

Mah mi avanzano un po' di giga, volevo giusto mettergli il minimo indispensabile.. Ma pensi ci siano problemi con Win 7 o 8? il trim si può abilitare? o è una cosa a monte del sistema.

per la ventola non so, perché era spento è ha fatto sto soffio subito dopo la schermata login.. spotlight lo ha indicizzato già tempo fa (appena preso il disco) senza grossi problemi.

Lor1981
30-07-2014, 11:42
Risollevo una questione discussa qualche giorno fa in questo thread, ovvero la scelta tra il Samsung 840 EVO e il Crucial MX100.

Dalle impressioni viste qui e altrove su internet sembra proprio che i due SSD siano equivalenti almeno per quanto riguarda un utilizzo quotidiano in ambito consumer, nonostante una minima superiorità in termini di performance del Samsung rispetto al Crucial se visti sotto la lente dei benchmark.
Per chi non aveva validi motivi per puntare al massimo era quindi più che lecito orientarsi verso il Crucial considerando che costava anche 20-30€ meno del Samsung.
Adesso invece i prezzi sono pressocché simili (oggi su am**on la differenza di prezzo sui modelli da 500GB/512GB è meno di 4€), quindi mi domandavo: ha ancora senso orientarsi sul Crucial per risparmiare pochi euro?

Chiedo questo perché sono in procinto di fare l'ordine per un SSD e sono combattuto tra il (misero ormai) risparmio del Crucial e la qualità ormai comprovata del Samsung. :help:

patanfrana
30-07-2014, 11:50
Beh, anche Crucial è di qualità, eh ;)

DjLode
30-07-2014, 13:08
Beh, anche Crucial è di qualità, eh ;)

In teoria tra l'altro le celle del Crucial dovrebbero essere più durature di quelle dell' Evo. Non so però in ambito consumer cosa possa significare in termini di tempo.

patanfrana
30-07-2014, 13:48
Son durate talmente lunghe, che difficilmente un utente casalingo potrà mai testarne i limiti...

Di contro trovo che l'assistenza Crucial sia superiore come qualità e politiche rispetto a quella Samsung.

Tanto per esemplificare: provate a trovare sul sito Samsung la pagina di supporto per gli SSD. ;)

Lor1981
30-07-2014, 14:37
Non sapevo che il supporto Samsung fosse problematico. In ogni caso spero di non averne mai bisogno :D

Detto questo, è proprio per le piccolissime differenze che un utente consumer difficilmente nota che vedevo un senso nel valutare un prodotto rispetto ad un altro guardando al prezzo.
Ora invece, visto che costano praticamente la stessa cosa, volevo valutare anche altri parametri.
A titolo di esempio, spulciando per la rete ho notato una differenza che a prima vista potrebbe passare in secondo piano: il peso. 51g il Samsung contro i 63g del Crucial (link (http://www.ssdreview.com/review/compare/crucial-mx100-512gb-25-inch-mu01,samsung-serie-840-evo-500gb-25-inch-ext0ab0q/spec-sheet/crucial-mx100-512gb-2-5-inch.html)).
Il maggiore peso del Crucial mi farebbe pensare che dentro ci sia qualcosa in più, ed in effetti pare che la serie MX100 incorpori una protezione da spegnimento accidentale che permette di non perdere i dati in fase di scrittura se viene a mancare l'alimentazione.

Non mi sorprenderei dunque che quelli della Crucial abbiano pensato anche ad altre piccolezze che alla fine possono fare la differenza. :)

twistdh
30-07-2014, 14:48
ciao a tutti, ormai mi sono quasi deciso a prendere un ssd per il mio mac pro del 2009 e stavo pensando di prenderne uno a ottobre (o anche 1 o 2 mesi dopo se i prezzi dovessero essere più alti del previsto) tanto non ho fretta dato che ho aspettato fino ad ora.

il mio mac pro ha ancora le porte sata 2 (quelle da 3Gbps), quindi in principio volevo un ssd pci-e sperando in una diminuzione dei prezzi che però non c'è stata (o almeno, non è stata come speravo :( ). dato che mi servirebbe un modello da almeno 500GB, su pci-e spenderei una fortuna :cry:

l'uso che faccio del mac è: editing foto e video (più foto che video) rispettivamente con lightroom/photoshop e final cut pro x...oltre a internet, musica e programmazione

detto questo: prenderò un ssd sata classico (pensavo ad un 840 evo o qualcosa di paragonabile) ma la mia domanda è se basta un modello da 500GB. al momento ho 430GB circa occupati e non vorrei che un ssd da 500GB patisca il fatto di rimanere con poco spazio libero.
che dite?

grazie

xmnemo85x
14-08-2014, 16:31
Buona sera...

Io ho un MacBook Pro Early 2011 con

I7 2.8
ssd 128gb
e 8gb di ram 1333
con la intel hd 3000 con 512mb


Ho una ssd da 128gb e volevo sostituirla... volevo capire se acquistando una nuova 840 evo avrei miglioramenti in quanto a velocità oppure no!

Sono altamente indeciso se acquistare una 128 o una 256... perché per ora ho sempre 40gb liberi... cosa mi consigliate???

come velocità di scrittura ho di media 150 e lettura 200....

let me know!

timmons
15-08-2014, 07:16
Buona sera...

Io ho un MacBook Pro Early 2011 con

I7 2.8
ssd 128gb
e 8gb di ram 1333
con la intel hd 3000 con 512mb


Ho una ssd da 128gb e volevo sostituirla... volevo capire se acquistando una nuova 840 evo avrei miglioramenti in quanto a velocità oppure no!

Sono altamente indeciso se acquistare una 128 o una 256... perché per ora ho sempre 40gb liberi... cosa mi consigliate???

come velocità di scrittura ho di media 150 e lettura 200....

let me know!



Ciao, per la differenza di prezzo ridotta io starei su, 256 Gb, ho installato un Samsung 840 un paio di settimane fa sul MB White di mia moglie e da 215 in scrittura e 260 in lettura

Simonex84
15-08-2014, 09:06
Buona sera...

Io ho un MacBook Pro Early 2011 con

I7 2.8
ssd 128gb
e 8gb di ram 1333
con la intel hd 3000 con 512mb


Ho una ssd da 128gb e volevo sostituirla... volevo capire se acquistando una nuova 840 evo avrei miglioramenti in quanto a velocità oppure no!

Sono altamente indeciso se acquistare una 128 o una 256... perché per ora ho sempre 40gb liberi... cosa mi consigliate???

come velocità di scrittura ho di media 150 e lettura 200....

let me know!

il mio mid 2012 con EVO da 500 gb

http://i62.tinypic.com/hvnsqc.png

xmnemo85x
15-08-2014, 14:31
Come mai un evo così veloce????????

antonioman86
15-08-2014, 15:35
https://imagizer.imageshack.us/v2/806x870q90/539/749eSU.png

Crucial M550 da 256 su iMac 27" 2011..

xmnemo85x
15-08-2014, 15:57
fra samsung e crucial cosa consigliate?

Saltalungo
15-08-2014, 16:06
SSD Apple 256gb nativo macbook pro retina:

http://i.minus.com/iOGsLRSUbop1I.png

patanfrana
15-08-2014, 16:15
fra samsung e crucial cosa consigliate?
Crucial MX100

xmnemo85x
15-08-2014, 16:17
giusto per capire

quale crucial equivale al Samsung 840 evo e quale al samsung 840 pro?

Lor1981
15-08-2014, 16:36
Fatto l'ordine per il Crucial MX100 da 512GB. Ho approfittato di un leggerissimo calo di prezzo degli ultimi giorni. :cool:

sbraiton
16-08-2014, 17:31
prossimamente metterò l'ssd da 256gb al mio macbook white unibody. Che differenza c'è tra evo 840 e crucial m500? E tra crucial m500 e m550?

patanfrana
16-08-2014, 18:38
Come sopra, lascia perdere gli M500 e M550 e prendi l'MX100 ;)

sbraiton
17-08-2014, 09:21
grazie, per la risposta! il prezzo è interessante e lo terrò d'occhio

K-Line
18-08-2014, 14:39
su un macbook pro del 2010 con 8gb di ram ed un dual core i5 2,4ghz meglio mettere un crucial o equivalente oppure un OWC Mercury Electra o OWC Mercury Extreme PRO?

Ventresca
31-08-2014, 11:46
Ho un imac 21,5 base quad core, che monta un misero hdd da 5200rpm.

Se rimediassi un ssd, e lo attaccassi al mac con cavo thunderbolt e apposito dock sata3 - thunderbolt, sarebbe possibile utilizzare il sistema fusion drive?

oppure qualcuno di voi è riuscito a fare un ibrido ssd esterno + hdd interno con il SO su ssd e il resto dei file su hdd?

Oppure, terza ipotesi, è possibile installare app su ssd esterno attaccato tramite thunderbolt o usb3? si hanno benefici in termini di prestazioni?

Jianlucah
31-08-2014, 12:43
Ho un imac 21,5 base quad core, che monta un misero hdd da 5200rpm.

Se rimediassi un ssd, e lo attaccassi al mac con cavo thunderbolt e apposito dock sata3 - thunderbolt, sarebbe possibile utilizzare il sistema fusion drive?

oppure qualcuno di voi è riuscito a fare un ibrido ssd esterno + hdd interno con il SO su ssd e il resto dei file su hdd?

Oppure, terza ipotesi, è possibile installare app su ssd esterno attaccato tramite thunderbolt o usb3? si hanno benefici in termini di prestazioni?

Io, prima di aprire il mio iMac, ho adottato la seconda scelta: SO su SSD collegato tramite HD esterno e files su HD interno.

Ventresca
31-08-2014, 20:46
Io, prima di aprire il mio iMac, ho adottato la seconda scelta: SO su SSD collegato tramite HD esterno e files su HD interno.

vedo che abbiamo lo stesso mac. come ti sei trovato? l'ssd era attaccato tramite thunderbolt o tramite usb? come si fa a spostare solo il s.o. e non le applicazioni? C'è una guida a riguardo?

Jianlucah
01-09-2014, 13:30
vedo che abbiamo lo stesso mac. come ti sei trovato? l'ssd era attaccato tramite thunderbolt o tramite usb? come si fa a spostare solo il s.o. e non le applicazioni? C'è una guida a riguardo?

SSD esterno tramite USB (stesse prestazioni di Thunderbolt), per le Applicazioni non so, in quanto avevo sull'HD esterno solo i miei dati personali ed il resto sulla SSD.

Ventresca
02-09-2014, 15:24
Ma come mai alla fine hai deciso di cambiare direttamente l'hdd nel mac?

Jianlucah
02-09-2014, 16:45
Ma come mai alla fine hai deciso di cambiare direttamente l'hdd nel mac?

Per una questione puramente pratica, tutto qua.

The-Red-
02-09-2014, 16:53
Come sopra, lascia perdere gli M500 e M550 e prendi l'MX100 ;)

Confermo l'MX100. A chi interessato vendo il mio MacBook Pro 13 Early 2011
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668046

sbraiton
02-09-2014, 22:34
Come sopra, lascia perdere gli M500 e M550 e prendi l'MX100 ;)
ho seguito il tuo consiglio, l'ho acquistato proprio oggi e mi arriva lunedì!

NeMe@_°
03-09-2014, 10:39
Ciao a tutti, ho un macbook pro 13 del 2011 e fin dall'inizio con l'hd normale ho avuto problemi, mi stavo orientando su un ssd e stavo vedendo i Samsung 840 evo e pro, ho visto che il pro invece del tlc ha mlc per quanto riguarda la memoria Nand. Ora visto che come velocità di scrittura e lettura sono le stesse ho trovato un evo da 250 a buon prezzo cosa consigliate?il pro invece a 50euro di più.
vado ugualmente di pro o evo?

altrimenti altre marche cosa consigliate?

grazie a tutti intanto!!

Simonex84
03-09-2014, 10:52
Io andrei di EVO, usandolo normalmente la longevità non è un problema, cambierai di sicuro il Mac prima di arrivare a fine vita del SSD.

Lor1981
03-09-2014, 20:12
Finalmente ho trovato un po' di tempo per mettermi all'opera e installare l'SSD sul mio iMac (un Crucial MX100 da 512GB su iMac 21,5'' mid-2011).
Ovviamente ora il computer ha messo il turbo :)

Mi sento però di dare due consigli a chi volesse cimentarsi nella mia stessa avventura: :read:

1) Fate attenzione agli inserti delle viti! Sono quasi tutti di plastica e possono rompersi facilmente. Io ad esempio ho spanato due inserti del display nonostante non ci mettessi troppa forza nell'avvitare. Ora il mio display si regge con 6 viti soltanto.. :(

2) Precedentemente in questa discussione (a partire da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41187001#post41187001)) chiesi lumi per l'utilizzo di uno sdoppiatore di alimentazione SATA con cui alimentare contemporaneamente l'HD originale e l'SSD. Mi fu assicurato che un connettore "dritto" (e non piegato a 90° come quello originale) ci sarebbe entrato benissimo nonostante gli spazi ristretti tra l'HD e il dissipatore alla sua destra. Ebbene.. NON È VERO!! Lo spazio non è sufficiente. Io per farci stare tutto ho dovuto ricorrere a questa soluzione:

http://i60.tinypic.com/10x8poi.jpg

Praticamente ho dovuto sollevare l'HD dalla sua posizione originale per poter appoggiare il connettore sul dissipatore.

Ovviamente non ho potuto avvitare a fondo le viti che lo tengono fermo al case del computer, come si vede in queste foto.

http://i57.tinypic.com/2ueqrk9.jpg

http://i60.tinypic.com/2eyhy5d.jpg

Fortunatamente, anche se più sollevato, l'HD non urta sul display.
Quindi se proprio volete utilizzare uno sdoppiatore, meglio che non sia dritto..

antonioman86
03-09-2014, 20:26
Finalmente ho trovato un po' di tempo per mettermi all'opera e installare l'SSD sul mio iMac (un Crucial MX100 da 512GB su iMac 21,5'' mid-2011).
Ovviamente ora il computer ha messo il turbo :)

Mi sento però di dare due consigli a chi volesse cimentarsi nella mia stessa avventura: :read:

1) Fate attenzione agli inserti delle viti! Sono quasi tutti di plastica e possono rompersi facilmente. Io ad esempio ho spanato due inserti del display nonostante non ci mettessi troppa forza nell'avvitare. Ora il mio display si regge con 6 viti soltanto.. :(

2) Precedentemente in questa discussione (a partire da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41187001#post41187001)) chiesi lumi per l'utilizzo di uno sdoppiatore di alimentazione SATA con cui alimentare contemporaneamente l'HD originale e l'SSD. Mi fu assicurato che un connettore "dritto" (e non piegato a 90° come quello originale) ci sarebbe entrato benissimo nonostante gli spazi ristretti tra l'HD e il dissipatore alla sua destra. Ebbene.. NON È VERO!! Lo spazio non è sufficiente. Io per farci stare tutto ho dovuto ricorrere a questa soluzione:

CUT


Io l'ho passato attraverso il dissipatore e non ho avuto problemi.. ho tolto solo un po' di plastica dal connettore sata. tanto ce n'è in abbondanza e ho messo l'hard disk nella posizione corretta..

Lor1981
03-09-2014, 20:40
Io l'ho passato attraverso il dissipatore e non ho avuto problemi.. ho tolto solo un po' di plastica dal connettore sata. tanto ce n'è in abbondanza e ho messo l'hard disk nella posizione corretta..

Semmai riaprirò il PC per altri interventi proverò anche questa soluzione. A saperlo prima però... :muro:

Fabio Sky
03-09-2014, 23:26
Ciao a tutti ho un MacBook Pro 15" mid 2010 2,4 GHz Intel Core i5 8 GB 1067 MHz DDR3, stavo pensando di mettere un bel ssd samsung 840 evo da 1 tb in modo da non dover avere problemi di spazio (foto)...sarei esagerato?
grazie

Simonex84
04-09-2014, 07:16
Ciao a tutti ho un MacBook Pro 15" mid 2010 2,4 GHz Intel Core i5 8 GB 1067 MHz DDR3, stavo pensando di mettere un bel ssd samsung 840 evo da 1 tb in modo da non dover avere problemi di spazio (foto)...sarei esagerato?
grazie

Per quanto riguarda la capieza quello dipende da te e dalle tue esigenze, sul modello invece vai tranquillo l'EVO va benissimo, ricordati solo di attivare il TRIM

Fabio Sky
04-09-2014, 12:32
Per quanto riguarda la capieza quello dipende da te e dalle tue esigenze, sul modello invece vai tranquillo l'EVO va benissimo, ricordati solo di attivare il TRIM

:D non è il mio campo però mi sembra di aver capito che devo scaricare Chamaleont e attivarlo da lì giusto?
ma a cosa serve attivare il TRIM?

Simonex84
04-09-2014, 12:47
:D non è il mio campo però mi sembra di aver capito che devo scaricare Chamaleont e attivarlo da lì giusto?
ma a cosa serve attivare il TRIM?

Esatto si attiva con Chamelon

http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM

Il comando TRIM permette ad un sistema operativo di indicare i blocchi che non sono più in uso in un'unità a stato solido (o "SSD"), come ad esempio i blocchi liberati dopo l'eliminazione di uno o più file. Generalmente, nell'operazione di cancellazione eseguita da un Sistema Operativo (OS), i blocchi data vengono contrassegnati come non in uso. Il TRIM permette all'OS di passare questa informazione al controller dell'SSD, il quale altrimenti non sarebbe in grado di sapere quali blocchi eliminare.

Lo scopo dell'istruzione è di mantenere la velocità dell'SSD per tutto il suo ciclo di vita, evitando il rallentamento che i primi modelli hanno incontrato una volta che tutte le celle erano state scritte, una alla volta[1].

NeMe@_°
05-09-2014, 10:26
tra samsung 840 evo e pro mi oriento sull'evo e via giusto?

Fabio Sky
09-09-2014, 21:33
Allora mi è sorto un dubbio, se apro chameleon è su OFF, trim unknown ma dal resonto qui sotto in teoria é abilitato...

SATA/SATA Express:

Intel 5 Series Chipset:

Vendor: Intel
Product: 5 Series Chipset
Link Speed: 3 Gigabit
Negotiated Link Speed: 3 Gigabit
Physical Interconnect: SATA
Description: AHCI Version 1.30 Supported

Samsung SSD 840 EVO 1TB:

Capacity: 1 TB (1.000.204.886.016 bytes)
Model: Samsung SSD 840 EVO 1TB
Revision: EXT0BB6Q
Serial Number: S1D9NSAF609342T
Native Command Queuing: Yes
Queue Depth: 32
Removable Media: No
Detachable Drive: No
BSD Name: disk0
Medium Type: Solid State
TRIM Support: Yes
Partition Map Type: GPT (GUID Partition Table)
S.M.A.R.T. status: Verified
Volumes:
EFI:
Capacity: 209,7 MB (209.715.200 bytes)
BSD Name: disk0s1
Content: EFI
Macintosh HD:
Capacity: 999,35 GB (999.345.127.424 bytes)
Available: 977,95 GB (977.950.986.240 bytes)
Writable: Yes
File System: Journaled HFS+
BSD Name: disk0s2
Mount Point: /
Content: Apple_HFS
Volume UUID: DB015194-E551-37DA-8482-0B7C93A6E298
Recovery HD:
Capacity: 650 MB (650.002.432 bytes)
BSD Name: disk0s3
Content: Apple_Boot
Volume UUID: E4411E38-63E7-3168-A1E7-1C44939C2795

Intel 5 Series Chipset:

Vendor: Intel
Product: 5 Series Chipset
Link Speed: 3 Gigabit
Negotiated Link Speed: 1.5 Gigabit
Physical Interconnect: SATA
Description: AHCI Version 1.30 Supported

MATSHITADVD-R UJ-898:

Model: MATSHITADVD-R UJ-898
Revision: HC09
Serial Number: UJ92 134625
Native Command Queuing: No
Detachable Drive: No
Power Off: Yes
Async Notification: No

se però faccio un test
http://i.imgur.com/gG61oVP.png
ma non è poco?
MacbookPro
15 pollici, Metà 2010
Processore 2,4 GHz Intel Core i5
Memoria 8 GB 1067 MHz DDR3

Grazie

Simonex84
09-09-2014, 21:37
a me la velocità sembra in linea con un sata2

Fabio Sky
09-09-2014, 21:42
a me la velocità sembra in linea con un sata2

ah boh io non ne capisco niente:D

sbraiton
09-09-2014, 21:47
sì, sarà sata 2... anche a me il mio ssd fa valori simili sul mio macbook late 2009.

È un crucial mx100 da 256gb. In scrittura fa 210... ho scoperto dopo che col SATA 3 fa poco più di 300, in lettura sui 500. La versione da 512gb fa invece entrambi 500

sbraiton
09-09-2014, 23:04
ah boh io non ne capisco niente:D
dalla ricerca che ho fatto mi risulta che il tuo MacPro ha SATA 2... quindi i valori sono nella norma

NeMe@_°
10-09-2014, 15:22
Alla fine ho preso 840 evo da 250. Ho un macbook pro late 2011, il trim lo abilito o no??mi dite bene x favore i vantaggi e gli svantaggi?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Simonex84
10-09-2014, 15:24
Alla fine ho preso 840 evo da 250. Ho un macbook pro late 2011, il trim lo abilito o no??mi dite bene x favore i vantaggi e gli svantaggi?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM

Il comando TRIM permette ad un sistema operativo di indicare i blocchi che non sono più in uso in un'unità a stato solido (o "SSD"), come ad esempio i blocchi liberati dopo l'eliminazione di uno o più file. Generalmente, nell'operazione di cancellazione eseguita da un Sistema Operativo (OS), i blocchi data vengono contrassegnati come non in uso. Il TRIM permette all'OS di passare questa informazione al controller dell'SSD, il quale altrimenti non sarebbe in grado di sapere quali blocchi eliminare.

Lo scopo dell'istruzione è di mantenere la velocità dell'SSD per tutto il suo ciclo di vita, evitando il rallentamento che i primi modelli hanno incontrato una volta che tutte le celle erano state scritte, una alla volta[1].

Attivalo con Chamelon ;)

Fabio Sky
10-09-2014, 21:08
sì, sarà sata 2... anche a me il mio ssd fa valori simili sul mio macbook late 2009.

È un crucial mx100 da 256gb. In scrittura fa 210... ho scoperto dopo che col SATA 3 fa poco più di 300, in lettura sui 500. La versione da 512gb fa invece entrambi 500

Grazie a tutti per le risposte.
Scusa ma perché con un sata3 dovrebbe esserci differenza tra un 256 gb e 512? Io ho preso 1 tb:D

sbraiton
10-09-2014, 22:06
Grazie a tutti per le risposte.
Scusa ma perché con un sata3 dovrebbe esserci differenza tra un 256 gb e 512? Io ho preso 1 tb:D
L'ho scoperto dopo averlo comprato, girovagando in rete...

http://www.gizmodo.com.au/2014/08/crucial-mx100-australian-review/

Se il mio Mac avesse il Sata3, arriverebbe a circa 300 in scrittura (ho la versione da 256gb). Con la Sata2 invece mi fa in write 210 e read 260.
Comunque sono contento, il Mac è più veloce adesso che quando l'ho comprato 4 anni fa.

lucco78
11-09-2014, 07:55
Ciao gente, arrivato ieri il Crucial MX100 da 512 GB, dovrò installarlo sul MacBook di mia mamma.

Come siamo con Chamaleont e 10.9.4 ? Funziona solo la beta scaricabile dal suo sito? Ci sono novità?

Grazie

Simonex84
11-09-2014, 08:04
Ciao gente, arrivato ieri il Crucial MX100 da 512 GB, dovrò installarlo sul MacBook di mia mamma.

Come siamo con Chamaleont e 10.9.4 ? Funziona solo la beta scaricabile dal suo sito? Ci sono novità?

Grazie

La beta funziona benissimo quindi usala pure ;)

Kriz
11-09-2014, 10:23
Ciao ragazzi,

ho finalmente acquistato un Samsung 850 PRO da 512 GB che installerò su un iMac mid 2011 come secondo HDD.

Ho alcuni dubbi e vi chiedo se potete darmi una mano:

1) Devo fare il backup dell'attuale HDD, che software posso usare?
2) Prima di installare il nuovo SSD devo fare alcune operazioni particolari?
3) E' più conveniente, in termini assoluti, utilizzare 2 dischi oppure abilitare il Fusion Drive?
4) Oltre al TRIM devo effettuare altre operazioni?

Grazie,

:D

Simonex84
11-09-2014, 10:28
Ciao ragazzi,

ho finalmente acquistato un Samsung 850 PRO da 512 GB che installerò su un iMac mid 2011 come secondo HDD.

Ho alcuni dubbi e vi chiedo se potete darmi una mano:

1) Devo fare il backup dell'attuale HDD, che software posso usare?
2) Prima di installare il nuovo SSD devo fare alcune operazioni particolari?
3) E' più conveniente, in termini assoluti, utilizzare 2 dischi oppure abilitare il Fusion Drive?
4) Oltre al TRIM devo effettuare altre operazioni?

Grazie,

:D

1) Time Machines
2) no
3) Io terrei OSX sul SDD e i dati su quello meccanico
4) no, serve solo il TRIM

Lor1981
11-09-2014, 10:55
Ciao gente, arrivato ieri il Crucial MX100 da 512 GB, dovrò installarlo sul MacBook di mia mamma.

Come siamo con Chamaleont e 10.9.4 ? Funziona solo la beta scaricabile dal suo sito? Ci sono novità?

Grazie

Ho montato il tuo stesso SSD sul mio iMac e ho usato la beta di Chameleont :)

les2
11-09-2014, 11:49
ragazzi :D chameleon, non chameleont :P
la beta per mavericks è la 0.9.5 che trovate in home del sito ;)
su yosemite sto ancora lavorando, non abilitae il trim se non avete tolto la spunta dei kext firmati :)

x Kriz
le risposte di Simone sono buone ;)
ps. gojuryu? son cresciuto con quello stemma sul petto :)

Lor1981
11-09-2014, 14:04
ragazzi :D chameleon, non chameleont :P
AAhhh mi fustigo da solo :D errore mio, troppo precipitoso nello scrivere :doh:

cybermc
11-09-2014, 15:59
salve, ho un macbook 15" late 2011 core i7 2.0ghz
in rete ho scoperto che ho una bus da 5gt/s serial ata 6gb/s:

dunque "in teoria" ho lo stesso bus di un mac moderno, e potrei usare una samsung 840 pro o un crucial m500?

in un forum leggevo invece che questo mac non è compatibile con ata3.. e si creano seri problemi di latenza!
vi risulta?

Fabio Sky
11-09-2014, 16:51
ragazzi :D chameleon, non chameleont :P
la beta per mavericks è la 0.9.5 che trovate in home del sito ;)
su yosemite sto ancora lavorando, non abilitae il trim se non avete tolto la spunta dei kext firmati :)

x Kriz
le risposte di Simone sono buone ;)
ps. gojuryu? son cresciuto con quello stemma sul petto :)

:confused: :D

Stormblast
11-09-2014, 20:57
Messo su oggi samsung 850pro da 512 e yosemite developer su un fine 2011. Direi una macchina completamente nuova.

lucco78
12-09-2014, 14:53
ragazzi :D chameleon, non chameleont :P


Oooooppppsssss :fagiano: :fagiano: :fagiano:

NeMe@_°
15-09-2014, 11:28
Ciao a tutti avete anche voi problemi con chameleon e mavericks 10.9.4 per l'attivazione del trim?

Inviato dal mio Nexus 4

lucco78
16-09-2014, 06:13
Ciao NeMe, devi scaricare la beta di Chamelon, fatta apposta per 10.9.4 😉

NeMe@_°
16-09-2014, 12:45
Guarda penso di aver scaricato quella sul sito ti da l ultima compresa la beta se non sbaglio...ma non va

Sent from my Nexus 4

lucco78
16-09-2014, 13:04
Scarica questa (http://chameleon.alessandroboschini.it/download/ChameleonSSDOptimizer1094.zip).

NeMe@_°
16-09-2014, 13:38
Ok grazie provo subito

Inviato dal mio Nexus 4

edit. ottimo l'ho attivato senza problemi!!

enzobond
16-09-2014, 18:34
qui nessuno ha montato un ssd nell'iMac 2013?

Jianlucah
16-09-2014, 23:46
qui nessuno ha montato un ssd nell'iMac 2013?


Eccomi :)

enzobond
17-09-2014, 08:24
Eccomi :)
ok, ti ho mandato un mp chiedendoti alcuni dettagli per lo smontaggio dello schermo e, soprattutto, per reincollarlo: ho letto che le strisce adesive devono essere di 2mm

Jianlucah
17-09-2014, 09:33
ok, ti ho mandato un mp chiedendoti alcuni dettagli per lo smontaggio dello schermo e, soprattutto, per reincollarlo: ho letto che le strisce adesive devono essere di 2mm

Risposto :)

NeMe@_°
17-09-2014, 14:18
Tutto ok x ora!!!

Inviato dal mio Nexus 4

theDesigner
18-09-2014, 15:14
E' stato rilasciato l'aggiornamento ufficiale 10.9.5 di Mavericks
Posso aggiornare tranquillamente avendo installato chamaleon beta?

theDesigner
18-09-2014, 18:11
E' stato rilasciato l'aggiornamento ufficiale 10.9.5 di Mavericks
Posso aggiornare tranquillamente avendo installato chamaleon beta?

Mi rispondo da solo: aggiornato alla release 10.9.5 e la versione beta di Chamaleon è riuscita ad attivare il TRIM

enzobond
18-09-2014, 18:12
ma il trim occorre attivarlo anche col samsung evo?

Simonex84
18-09-2014, 18:41
ma il trim occorre attivarlo anche col samsung evo?


Va attivato con tutti gli SSD

enzobond
19-09-2014, 07:06
Va attivato con tutti gli SSD


vantaggi in particolare?

Simonex84
19-09-2014, 07:25
vantaggi in particolare?


http://it.m.wikipedia.org/wiki/TRIM

enzobond
19-09-2014, 07:54
http://it.m.wikipedia.org/wiki/TRIM
ok, grazie

enzobond
20-09-2014, 11:03
allora, ho installato il samsung evo nell'iMac con il kit di iFixit e devo dire che va benissimo e non si nota minimamente che il pannello è stato smontato.

ecco alcune foto

https://www.dropbox.com/s/z5hosuic8oxsoul/imac1.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/p6ma5uoc4q0c8m7/imac2.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/k96860psg1h2935/imac3.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/74gpy2ef6jzv6w7/imac4.jpg?dl=0

francesco289
20-09-2014, 11:25
allora, ho installato il samsung evo nell'iMac con il kit di iFixit e devo dire che va benissimo e non si nota minimamente che il pannello è stato smontato.

ecco alcune foto

https://www.dropbox.com/s/z5hosuic8oxsoul/imac1.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/p6ma5uoc4q0c8m7/imac2.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/k96860psg1h2935/imac3.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/74gpy2ef6jzv6w7/imac4.jpg?dl=0

hai fatto davvero un ottimo lavoro

Jianlucah
20-09-2014, 12:23
Ottimo lavoro!

enzobond
20-09-2014, 12:45
hai fatto davvero un ottimo lavoro
Ottimo lavoro!
grazie ;)

megamitch
20-09-2014, 19:50
Ciao ,
Ho installato un Samsung 840 evo su un Mac mini 3.1 (2009), ed ho un problema. La velocità negoziata è di soli 1.5gbps, mentre il canale è a 3gbps.

Ho già fatto reset pram e sms, è il firmware del Mac e del ssd sono aggiornati.

C'è qualcosa che posso fare per raggiungere la velocità corretta?

Grazie
M.

masteryuri
21-09-2014, 12:17
E' parecchio che non seguo questa discussione,
quindi farò una domanda già fatta, ma magari le cose sono cambiate e quindi cambieranno anche le risposte.

Vorrei montare una ssd su un MacBook Pro 15 pollici di fine 2008.
Potreste darmi qualche consiglio in merito?
Mi occorre sia conoscere qualche modello di ssd, sia qualche howto su come montare e configurare.

Diciamo che l'ideale sarebbe 320GB ma anche meno va bene.
Grazie in anticipo

les2
22-09-2014, 09:23
ragazzi qualcuno ha provato la beta 0.9.5 di chameleon su 10.9.5 di osx? dovrebbe andare ma ho utenti che segnalano di no.

Avete qualche feedback?

su 10.10 invece ci sto lavorando, ad oggi è necessario dargli prima il bootargs developer=1 altrimenti non parte osx ;)

Simonex84
22-09-2014, 09:29
E' parecchio che non seguo questa discussione,
quindi farò una domanda già fatta, ma magari le cose sono cambiate e quindi cambieranno anche le risposte.

Vorrei montare una ssd su un MacBook Pro 15 pollici di fine 2008.
Potreste darmi qualche consiglio in merito?
Mi occorre sia conoscere qualche modello di ssd, sia qualche howto su come montare e configurare.

Diciamo che l'ideale sarebbe 320GB ma anche meno va bene.
Grazie in anticipo

320 gb è un taglio che non esiste per gli SSD, o ti accontenti di 250/256 oppure sali fino a 500/512.

Come modello vai sul Samsung 840 EVO oppure Crucial MX100, prendi quello che costa meno ;)

antonioman86
22-09-2014, 09:32
E' parecchio che non seguo questa discussione,
quindi farò una domanda già fatta, ma magari le cose sono cambiate e quindi cambieranno anche le risposte.

Vorrei montare una ssd su un MacBook Pro 15 pollici di fine 2008.
Potreste darmi qualche consiglio in merito?
Mi occorre sia conoscere qualche modello di ssd, sia qualche howto su come montare e configurare.

Diciamo che l'ideale sarebbe 320GB ma anche meno va bene.
Grazie in anticipo

Anche un M550 da 256 Gb può andar benone..

patanfrana
22-09-2014, 09:44
ragazzi qualcuno ha provato la beta 0.9.5 di chameleon su 10.9.5 di osx? dovrebbe andare ma ho utenti che segnalano di no.

Avete qualche feedback?

su 10.10 invece ci sto lavorando, ad oggi è necessario dargli prima il bootargs developer=1 altrimenti non parte osx ;)
Funzionato tranquillamente ;)

les2
22-09-2014, 11:18
grazie caro :)

non ho modo di testarlo ma sulla carta sembrava identico alla 10.9.4
lo segno compatibile anche sul sito, perchpè mi hanno amssacrato di mail chiedendomi quando fosse stato compatibile ...

:)

Simonex84
22-09-2014, 11:34
grazie caro :)

non ho modo di testarlo ma sulla carta sembrava identico alla 10.9.4
lo segno compatibile anche sul sito, perchpè mi hanno amssacrato di mail chiedendomi quando fosse stato compatibile ...

:)

Io non ho ancora installato la 9.5 però appena aggiorno ti faccio sapere con va chamelon

les2
22-09-2014, 11:48
grazie :)

enzobond
22-09-2014, 14:19
Funzionato tranquillamente ;)
scusami patanfrana, io ho provato con la beta di chameleon ma quando sposto l'interruttore su on, poi attendo e il sistema si riavvia. tuttavia quando rilancio chameleon l'interruttore è nuovamente su off.
come mai?

patanfrana
22-09-2014, 15:05
Mmm, ovviamente hai attivato i permessi di amministratore sbloccando il lucchetto, vero?

In System Profile cosa ti dice riguardo al Trim?

lucco78
22-09-2014, 15:28
ragazzi qualcuno ha provato la beta 0.9.5 di chameleon su 10.9.5 di osx? dovrebbe andare ma ho utenti che segnalano di no.

Avete qualche feedback?


Allora, dove trovo la Beta 0.9.5 ? Sul sito vedo ancora la 0.9.4 che, per inciso, non va!

les2
22-09-2014, 16:12
alcuni utenti riportano problemi se non settano kext-developer=1
:(

stasera testo anche io

lucco78
22-09-2014, 16:14
Ma, per capirsi, parliamo della beta online sul sito, quindi la 0.9.4 ?

enzobond
22-09-2014, 16:30
Mmm, ovviamente hai attivato i permessi di amministratore sbloccando il lucchetto, vero?

In System Profile cosa ti dice riguardo al Trim?
ovviamente..

lucco78
22-09-2014, 16:39
Oh, sarò scemo ma... non trovo la 0.9.5, solo la 0.9.4!

theDesigner
22-09-2014, 19:22
grazie caro :)

non ho modo di testarlo ma sulla carta sembrava identico alla 10.9.4
lo segno compatibile anche sul sito, perchpè mi hanno amssacrato di mail chiedendomi quando fosse stato compatibile ...

:)

confermo che la beta di chamaleon funziona perfettamente anche su mavericks 10.9.5

les2
23-09-2014, 23:23
sto correndo, perchè il tempo è pochissimo purtroppo.
Ho caricato la nuova beta (che avevo ferma in cantiere da prima dell'estate :( ),
questo è il percorso:

http://chameleon.alessandroboschini.it/Chameleon%20SSD%20Optimizer%20099.zip


1) mi serve qualcuno che la testi su macbook non retina
(il mio è retina e non posso testare SMS e sleep image)

2) va bene su 10.9 e 10.10, ho provato al volo un 10.7.5, non ho altre versioni sottomano

3) non ho integrato gli aggiornamenti automatici, come andrebbe alleggerita (contiene ancora codice vecchio e immagini che non uso)

rimango a voi ;)

les2
24-09-2014, 15:52
aggiornato anche sul sito :)

masteryuri
24-09-2014, 16:01
320 gb è un taglio che non esiste per gli SSD, o ti accontenti di 250/256 oppure sali fino a 500/512.

Come modello vai sul Samsung 840 EVO oppure Crucial MX100, prendi quello che costa meno ;)

Anche un M550 da 256 Gb può andar benone..

Grazie mille ad entrambi :)

Simonex84
24-09-2014, 17:50
aggiornato anche sul sito :)

Funziona

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Screenshot_2014-09-24_18_46_51.png

les2
24-09-2014, 17:57
parli di sms e sleep image? ;)

les2
25-09-2014, 11:05
ragazzi ho bisogno di una mano :)


1) ho rilasciato chameleon, la 0.9.9 compatibile con osx 10.9.4, 10.9.5 e 10.10
e attivato anche l'aggiornamento in app (ovviamente anche dal sito)

2) ho fatto tutti i test del caso e per me è sempre ok, pacca senza problemi

3) rilascio ufficialmente e anche su maculate



ora mi trovo gente su maculate che mi ha abbassato di brutto il rating dell'app dicendo che non va e che blocca yosemite, a me non risulta! anzi...

chiedo due cose:
- tutti i test che potete fare (yosemite, mavericks etc...)
- qualche commento positivo e voto su macupdate ;)

grazie cari
(per il resto sono a disposizione, peraltro... apple sta prendendo una brutta piega con sta storia :()

patanfrana
25-09-2014, 11:42
Sei riuscito a disattivare la richiesta di firma del kext su Yosemite?

Cmq dopo ti metto la valutazione positiva ;)

Ventresca
25-09-2014, 12:29
Qual'è l'adattatore thunderbolt - SATA più economico che c'è in commercio? Vorrei usarlo per attaccare l'ssd all' iMac..

les2
25-09-2014, 12:42
Sei riuscito a disattivare la richiesta di firma del kext su Yosemite?

Cmq dopo ti metto la valutazione positiva ;)

con il bootargs kext developer = 1

patanfrana
25-09-2014, 13:37
con il bootargs kext developer = 1
Sì, intendevo se l'avevi incluso nel codice di Chameleon, senza doverlo fare a mano ;)

les2
25-09-2014, 14:24
yep :)

DioBrando
25-09-2014, 15:00
Domanda...ho provato a lanciare Black Magic Disk Speed Test.
Lettura tutto ok, sono sopra i 720 MB/s ma in scrittura oscillo tra i 2xx e 4xx.

Non è un po' poco per un MBP Late 13"? :wtf:

E' il modello PCI-E, mi aspetterei valori più alti anche in scrittura (anzi al tempo sn sicuro fossero allineati con altri screenshot visti in Rete.

Che io debba usare Chamaleon o fare qualcos'altro? E' passato un anno ormai da quando l'ho acquistato...

Simonex84
25-09-2014, 15:08
Domanda...ho provato a lanciare Black Magic Disk Speed Test.

Lettura tutto ok, sono sopra i 720 MB/s ma in scrittura oscillo tra i 2xx e 4xx.



Non è un po' poco per un MBP Late 13"? :wtf:



E' il modello PCI-E, mi aspetterei valori più alti anche in scrittura (anzi al tempo sn sicuro fossero allineati con altri screenshot visti in Rete.



Che io debba usare Chamaleon o fare qualcos'altro? E' passato un anno ormai da quando l'ho acquistato...


Chamelon serve solo se hai messo un SSD non Apple dentro al Mac, a te non serve a niente, per la velocità non so che dirti