View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
ElectroGold
25-05-2012, 00:36
A voi quanto è migliorato il vostro mb con l'ssd?
x Bax89
teoricamente non avresti problemi, io non ne ho avuti, però come puoi leggere qualche post prima...
v200+ ??? se non erro montano sandforce anche loro (anche se kingstone è una garanzia, ho sotto un v100+).
x cbr600f98
secondo me non è causato dal disco ;)
cerca altrove... programmi in background che smangiano come dannati...
un secondo disco per quanto (sempre che lo faccia) possa causare un aumento di temp... siamo nell'ordine di pochi gradi ;)
x ElectroGold
tantissimo :)
cbr600f98
25-05-2012, 15:25
x cbr600f98
secondo me non è causato dal disco ;)
cerca altrove... programmi in background che smangiano come dannati...
un secondo disco per quanto (sempre che lo faccia) possa causare un aumento di temp... siamo nell'ordine di pochi gradi ;)
guarda ho anche riprovato a clonare il tutto.
se metto l'ssd mi va a palla la temp.... se rimetto il disco normale tutto torna ok....mi sa che devo provare a fare una reinstallazione da capo e vedere un po.....
edit:
dico magari una cazzata......può essere che spotligth cerchi di ricreare l'indice sul nuovo disco?
edit2:
adesso mi è uscito anche un'altro problema.....quando accendo il mac (con l'hd classico)....prima che mi appare la mela ed inizia il caricamento passa un casino di tempo......help me :(
x Bax89
teoricamente non avresti problemi, io non ne ho avuti, però come puoi leggere qualche post prima...
v200+ ??? se non erro montano sandforce anche loro (anche se kingstone è una garanzia, ho sotto un v100+).
x cbr600f98
secondo me non è causato dal disco ;)
cerca altrove... programmi in background che smangiano come dannati...
un secondo disco per quanto (sempre che lo faccia) possa causare un aumento di temp... siamo nell'ordine di pochi gradi ;)
x ElectroGold
tantissimo :)
sisi.. avevo letto.. però su altri forum avevo letto che ci possono essere problemi
:muro:
cmq è un sandforce, invece il v100+ no.. infatti sono un titubante.. però 99 euro sono pochini.. :cry:
Iscritto!
Appena acquistato un CT128M4SSD2 :)
si scusa...
ovviamente appena entri in un sistema clonato spotlight prova ad indicizzarti tutto (vari dischi etc...) quindi frulla come un matto...
appena ha finito torna tutto nella norma, oppure disabiliti l'indicizzazione.
ne parlammo anche un 50 pagine indietor ma capsico che trovarlo e leggerlo non è banalissimo :)
cbr600f98
27-05-2012, 09:26
si scusa...
ovviamente appena entri in un sistema clonato spotlight prova ad indicizzarti tutto (vari dischi etc...) quindi frulla come un matto...
appena ha finito torna tutto nella norma, oppure disabiliti l'indicizzazione.
ne parlammo anche un 50 pagine indietor ma capsico che trovarlo e leggerlo non è banalissimo :)
grazie. ;)
Adesso provo a fare un'installazione pulita da zero, e vediamo un po cosa succede.
Comunque montando un Intel X25-MG2 da 160Gb oltre ad attivare il trim con i dovuti programmi....devo fare altro?
theJanitor
27-05-2012, 13:54
Iscritto!
Appena acquistato un CT128M4SSD2 :)
abilita il trim e non avrai alcun problema di decadimento delle prestazioni..... il mio dopo oltre 4 mesi va perfettamente come il primo giorno :D
cbr600f98
27-05-2012, 15:30
scusate la domanda che sicuramente ha risposta nelle 160 pagine ma che non ho trovato....
su un Intel X25-MG2 da 160Gb e lino il trim è consigliato abilitarlo o no? se si quale programma usare /trim enabler, chamaleon...)
grazie a tutti
abilita il trim e non avrai alcun problema di decadimento delle prestazioni..... il mio dopo oltre 4 mesi va perfettamente come il primo giorno :D
Si! Grazie per la dritta ;)
marco1991
27-05-2012, 15:41
ragazzi voi aggiungreste qualcosa a questo articolo?
http://qualitativamente.blogspot.it/2010/11/ottimizzare-mac-os-x-per-allungare-la.html
ps: aggiungo 2 domande
1) su mac ci sono le indicizzazioni?
2) con 8gb di ram è consigliabile togliere del tutto lo swap?
3) il defrag automatico si disabilita in automatico?
4) le opzione AHCI, ACPI 2.0 che ci sono su bios windows ci sono su mac?
5) si usa l'allineamnte su mac? (da wndows si usa il tool PARAGON ALIGNMENT TOOL 2)
grazie!
cbr600f98
27-05-2012, 18:10
Allora...ho rifatto una prova ri-clonando tutto da capo.
Alla fine stesso "problema" temo cpu alta e ventole a palla....ed ho individuato il processo che utilizzava il 99% della cpu ovvero mdworker....riconducibile dall'analisi dei dati a Spotlight.
per prova ho inserito il mio sud nella privacy di spotlight escludendolo dall'indicizzazione e il carico della cpu è tornato sul 2%-4% classico....per cui credo che il mio era solo un problema di indicizzazione...
Adesso mi chiedo....il trim lo abilito o meno (ho un Intel X-25 mG2 160GB)
Alla fine stesso "problema" temo cpu alta e ventole a palla....ed ho individuato il processo che utilizzava il 99% della cpu ovvero mdworker....riconducibile dall'analisi dei dati a Spotlight.
Sembra che abbia problemi ad indicizzare qualche file o zona del disco :rolleyes:
Qualche file di dubbia provenienza? :fagiano:
cbr600f98
27-05-2012, 18:41
Sembra che abbia problemi ad indicizzare qualche file o zona del disco :rolleyes:
ho resistito e aspettato che finisse l'indicizzazione.....alla fine tutto ok ;)
il TRIM sul mio intel SSD devo abilitarlo?
ho resistito e aspettato che finisse l'indicizzazione.....alla fine tutto ok ;)
il TRIM sul mio intel SSD devo abilitarlo?
Vabbè se non aspetti fratello caro la colpa è tua :muro:
Credo di si :)
cbr600f98
27-05-2012, 18:45
Vabbè se non aspetti fratello caro la colpa è tua :muro:
Credo di si :)
:D
:D
Segnalato al mod di sezione :asd:
Mirko__89
27-05-2012, 20:47
ciao ho deciso anche io di passare allo stato solido...
optibay al posto del superdrive con ssd da 60 GB
ora sono indeciso su quale prendere voi cosa consigliereste?
ho un macbook 13 pollici fine 2008 quello unibody in alluminio 5,1 entrambi gli slot con sataII
La mia indecisione è tra:
Kingston V200
Kingston V100
Vertex 2
Vertex 3
Agiliti 3
Samsung 800
Corsair force
Crucial M4
Anche se come qualità prezzo penso che il Vertex 2 sia la mia scelta ottimale
Io ti consiglio il crucial m4 128gb, il migliore come rapporto qualità-prezzo
Mirko__89
27-05-2012, 22:49
Io ti consiglio il crucial m4 128gb, il migliore come rapporto qualità-prezzo
penso che mi limiterei a prendere il 64gb non di più perchè montando 2 HDD preferirei avere SO sull ssd e i dati sul meccanico
come prezzi come sembrano?
samsung 830 64gb 79€
kingston v200 74€
kingston v100 76€
vertex 2 63€
penso che mi limiterei a prendere il 64gb non di più perchè montando 2 HDD preferirei avere SO sull ssd e i dati sul meccanico
come prezzi come sembrano?
samsung 830 64gb 79€
kingston v200 74€
kingston v100 76€
vertex 2 63€
A quei prezzi non conviene davvero prendere un 64gb, con 105 euro prendi il crucial m4 da 128gb, facci un pensierino ;)
Mirko__89
28-05-2012, 00:59
A quei prezzi non conviene davvero prendere un 64gb, con 105 euro prendi il crucial m4 da 128gb, facci un pensierino ;)
parli solo a livello prezzo/GB o come qualità?
perchè se devo puntare al risparmio prenderei un vertex 2 e se dovessi puntare sulla qualità un samsung
scusate la domanda che sicuramente ha risposta nelle 160 pagine ma che non ho trovato....
su un Intel X25-MG2 da 160Gb e lino il trim è consigliato abilitarlo o no? se si quale programma usare /trim enabler, chamaleon...)
grazie a tutti
io ho il tuo stesso disco e l'ho abilitato. in realtà tatnto tempo fa lo abilitai con trim enabler ma ogni tanto mi dava dei micro freeze (beach ball) e quindi lo disabilitai... lo tenni disabilitato per un bel po e recentemente l'ho riabilitato con chamaleon... per ora nessun problema... non so se è da attribuire al software o a qualche update di Lion.. boh... :)
theJanitor
28-05-2012, 09:14
parli solo a livello prezzo/GB o come qualità?
perchè se devo puntare al risparmio prenderei un vertex 2 e se dovessi puntare sulla qualità un samsung
lascia perdere i vertex e se devi spenderne 80 per il 64GB fai uno sforzo in più e prendi il 128 ( anche l'M4 che è allineato in prestazioni ed affidabilità al Samsung 830)
L'ho preso io a 103e il Crucial M4 128GB :)
Mirko__89
28-05-2012, 09:58
L'ho preso io a 103e il Crucial M4 128GB :)
siete in molti a dirmi di prendere un 128gb....ma cosa cambia a livello di prestazioni da un 64?
io ho un SATA II ne vale lo stesso la pena?
L'M4 da 64GB e' castrato: se ti leggi la recensione di tomshw vedi che e' piu' lento!
Tra la versione a 64 Gb e la versione a 128 Gb cambiano le velocità di scrittura...
La versione da 64 Gb ha velocità di scrittura castrate di circa la metà rispetto a quella da 128 Gb...
ragazzi voi aggiungreste qualcosa a questo articolo?
http://qualitativamente.blogspot.it/2010/11/ottimizzare-mac-os-x-per-allungare-la.html
ps: aggiungo 2 domande
1) su mac ci sono le indicizzazioni?
2) con 8gb di ram è consigliabile togliere del tutto lo swap?
3) il defrag automatico si disabilita in automatico?
4) le opzione AHCI, ACPI 2.0 che ci sono su bios windows ci sono su mac?
5) si usa l'allineamnte su mac? (da wndows si usa il tool PARAGON ALIGNMENT TOOL 2)
grazie!
il link è buono, fatto salvo il NOATIME... io lo terrei davvero...
a meno che tu non abbia un ssd di prima generazione o solo 32/64gb ;)
inoltre:
1) si ci sono, spotlight ad esempio, come stiamo dicendo con cbr600f ;)
2) parliamo di firefox o di altro? tendenzialmente si, ma devi controllare prima che carico e quantitativo di ram usi, perchè se arrivi tranquillamente a 6gb ad esmepio... ed hai lo swap, non ti conviene toglierlo
3) non lo so onestamente, me lo sono sempre chiesto anche io
4) no, valo solo suwindows/hackintosh
5) non lo so, mai fatto.
me lo prometto da almeno un anno ma non l'ho ami fatto...
bisognerebbe stilare una guida con le palle e magari anche una guida per ripristinare da tutte le patch (vedi il kext per il trim se non boota o tutto il resto)...
ma il tempo... :stordita:
non riusciamo a fare qualcosa a più mani (oltre all'ottimo e stupendo lavoro fatto da M86), intendo qualcosa di "tecnico" e conciso...
Mirko__89
28-05-2012, 10:57
Tra la versione a 64 Gb e la versione a 128 Gb cambiano le velocità di scrittura...
La versione da 64 Gb ha velocità di scrittura castrate di circa la metà rispetto a quella da 128 Gb...
e per quanto riguarda il kingstone v200 120gb?
il suo prezzo è sceso sotto i 100€, potrebbe essere un buon compromesso?
e per quanto riguarda il kingstone v200 120gb?
il suo prezzo è sceso sotto i 100€, potrebbe essere un buon compromesso?
Mi pare abbia un controller molto poco performante...
Io nel MBP per ora ho un C300 e sul fisso ho messo un Samsung 830...
Ora come ora il best-buy è il Crucial M4...
Mirko__89
28-05-2012, 11:49
L'ho preso io a 103e il Crucial M4 128GB :)
ok comincio a convincermi.....
ma a 103 da dove lo hai preso? io ho trovato l unica offerta su pixmania a 109.... mi dai una dritta?
!!: ma avendo un sata II ne vale la pena puntare al meglio visto che poi non lo potrei spingere fino a 6gb
ok comincio a convincermi.....
ma a 103 da dove lo hai preso? io ho trovato l unica offerta su pixmania a 109.... mi dai una dritta?
Cerca con trovaprezzi "crucial m4 128gb" lo trovi a 100e ;)
Mirko__89
28-05-2012, 13:11
Cerca con trovaprezzi "crucial m4 128gb" lo trovi a 100e ;)
grazie
ma ripeto vale la pena di prendere un ottimo sata3 e montarlo su sata2 o sarebbe meglio prendere direttamente un buon sata2?
grazie
ma ripeto vale la pena di prendere un ottimo sata3 e montarlo su sata2 o sarebbe meglio prendere direttamente un buon sata2?
Prendilo sata3 che un domani te lo ritrovi ;)
Orionlight
28-05-2012, 14:14
Ciao a tutti, prossimamente comprerò un MacMini (aspetterò il nuovo modello che uscirà nei prossimi mesi) e mi era venuta in mente l'idea di mettere un disco SSD. Sicuramente lo aggiungerei dopo e starei sotto i 200 gb, visto che mi serve principalmente per tenerci sopra il sistema operativo, le applicazioni più qualche dato. Ma tutto il resto è su disco esterno FireWire.
Mi chiedevo dunque se valeva la pena spendere qualcosa in più o meno. Quando sono indicati gli SSD? E' uno spreco tenerci sopra solo il sistema/applicazioni senza i dati veri e propri (foto, filmati, ecc) oppure ne vale la pena?
ciao,
no, non ho ancora rilasciato la nuova versione.
mi ci sono messo il week end, ma era anche il mio compleanno e ho fatto altro :D
se hai urgenza ti posso girare uno script, ma è valida la procedura manuale, assolutamente senza problemi.
Quando aggiornerò chameleon aggiungo anche un paio di funzionalità che avevo previsto e se riesco aggiorno il supporto anche a mountain lion (dovrò però avere il tempo di installarmi la verione sviluppatori e fare le prove).
Anzi...
quando sono pronto con la beta chiederò aiuto a qualche volenteroso :)
Ciao a tutti, prossimamente comprerò un MacMini (aspetterò il nuovo modello che uscirà nei prossimi mesi) e mi era venuta in mente l'idea di mettere un disco SSD. Sicuramente lo aggiungerei dopo e starei sotto i 200 gb, visto che mi serve principalmente per tenerci sopra il sistema operativo, le applicazioni più qualche dato. Ma tutto il resto è su disco esterno FireWire.
Mi chiedevo dunque se valeva la pena spendere qualcosa in più o meno. Quando sono indicati gli SSD? E' uno spreco tenerci sopra solo il sistema/applicazioni senza i dati veri e propri (foto, filmati, ecc) oppure ne vale la pena?
Direi che è l'unica soluzione ora come ora. Un SSD per i dati è quantomeno oneroso.
Comunque il vantaggio dell'SSD è proprio sull'avvio di OS e Programmi quindi va benissimo.
Gialandra
28-05-2012, 16:25
Ho un MacBook pro 13", inizio 2011 e vorrei mettere un SSD da 120 GB al posto del superdrive, che disco e adattatore mi consigliate?
Grazie mille
cbr600f98
28-05-2012, 17:21
io ho il tuo stesso disco e l'ho abilitato. in realtà tatnto tempo fa lo abilitai con trim enabler ma ogni tanto mi dava dei micro freeze (beach ball) e quindi lo disabilitai... lo tenni disabilitato per un bel po e recentemente l'ho riabilitato con chamaleon... per ora nessun problema... non so se è da attribuire al software o a qualche update di Lion.. boh... :)
riesci a mandarmi in pvt il link per chamaleon che non l'ho trovato ;)
riesci a mandarmi in pvt il link per chamaleon che non l'ho trovato ;)
Mi pare che ad oggi non sia possibile il download di chameleon visto che provoca problemi con la 10.7.4...
Il link verrà ripristinato appena corretto il bug...
cbr600f98
28-05-2012, 17:27
Mi pare che ad oggi non sia possibile il download di chameleon visto che provoca problemi con la 10.7.4...
Il link verrà ripristinato appena corretto il bug...
capito...grazie ;)
Ciao a tutti, oggi ho ricevuto un offerta molto vantaggiosa su un SSD (di cui so poco o nulla x la compatibilità su Mac) ed ho fatto l'ordinazione ....
Inizialmente ero intenzionato a prendere un OCZ Vertex 2 o 3 (i prezzi sono abbastanza allineati)....
Ma con il risparmio notevole dell'offerta che ho trovato oggi in mail, fattomi prendere dall'entusiasmo di un risparmio di 80 euros, ho preso un:
SAMSUNG SSD 256Gb Serie 830
ora le mie domande sono varie, in primis se qualcuno ha avuto esperienze con questo disco e come lo avete trovato ......
e poi se qualcuno di voi lo installato sul Mac Pro come ha fatto?
Ho già comprato l'adattatore di OWC ma sono in attesa del pacchetto che forse è andato smarrito, quindi per il momento sono costretto ad aspettare e a utilizzare una soluzione di ripiego ..... idee?? proposte??
Inoltre da dove prendo l'alimentazione nel Mac Pro (la presa sata vuota so dov'è, ma l'alimentazione???)
qualsiasi consiglio, o idea è molto gradita .... :) :D
però sono cmq tanto entusiasta (è il mio primo SSD)
theJanitor
29-05-2012, 20:21
ti è andata di culo, non solo hai risparmiato ma hai preso un SSD che come qualità e soprattutto affidabilità attualmente da due piste al Vertex che volevi prendere.
nella presa hai entrambi le cose, il connettore (diviso in due parti) veicola dati ed alimentazioe
Ippo 2001
29-05-2012, 21:00
Ma con il risparmio notevole dell'offerta che ho trovato oggi in mail, fattomi prendere dall'entusiasmo di un risparmio di 80 euros, ho preso un:
SAMSUNG SSD 256Gb Serie 830
ora le mie domande sono varie, in primis se qualcuno ha avuto esperienze con questo disco e come lo avete trovato ......
e poi se qualcuno di voi lo installato sul Mac Pro come ha fatto?
Anche a me è arrivata la mail :D ma purtroppo lo avevo acquistato un mesetto fa non sai che rosicata :( :(
Comunque veniamo a questo SSD io mi ci trovo benissimo, per montarlo su MBP non devi fare granchè basta che apri il coperchio inferiore, smonti il disco fisso metti l'altro richiudi prima di avviare fai un reset PRAM e NVRAM
seguendo questa quida:
http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT
e poi un reset dell'SMC
http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT
a questo punto installi lion o snow leopard.
Dimenticavo se hai Lion ti devi creare prima una pendrive per l'installazione.
L'altra alternativa è quella di rimuovere il superdrive e prendere un adattatore dove mettere il disco meccanico in affiancata all'SSD ti sconsiglio di mettere l'ssd al posto del superdrive in quanto qualcuno si è lamentato che questa porta in alcuni casi è sata 2 invece che sata 3.
io ho seguito questa filosofia affiancando il samsung da 256GB ad un samsung da 1TB.
se ti servono altre info chiedi pure
Anche a me è arrivata la mail :D ma purtroppo lo avevo acquistato un mesetto fa non sai che rosicata :( :(
Comunque veniamo a questo SSD io mi ci trovo benissimo, per montarlo su "MBP" non devi fare granchè basta che apri il coperchio inferiore, smonti il disco fisso metti l'altro richiudi prima di avviare fai un reset PRAM e NVRAM
seguendo questa quida:
http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT
e poi un reset dell'SMC
http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT
a questo punto installi lion o snow leopard.
Dimenticavo se hai Lion ti devi creare prima una pendrive per l'installazione.
L'altra alternativa è quella di rimuovere il superdrive e prendere un adattatore dove mettere il disco meccanico in affiancata all'SSD ti sconsiglio di mettere l'ssd al posto del superdrive in quanto qualcuno si è lamentato che questa porta in alcuni casi è sata 2 invece che sata 3.
io ho seguito questa filosofia affiancando il samsung da 256GB ad un samsung da 1TB.
se ti servono altre info chiedi pure
ehmmm .... allora grazie per il feedback positivo .... spero che vada tutto ok,
per quanto riguarda il reset pvram a modifica hardware ok .... sarà fatto ....
ma per quanto riguarda le istruzioni di Montaggio io ho un Mac Pro (non un portatile), purtroppo ho solo 2 attacchi sata 2 liberi .....
Ma (devo ancora aprire per darci un occhio) non so bene dove prendo l'alimentazione del disco ..... poi come ho già scritto sono in attesa di un pacchetto da OWC (forse smarrito, ma speriamo di no) con slitta per adattarsi al Mac Pro (causa i 2,5" degli ssd) e 16 gigi di Ram .....
e cercavo qualcuno che sapesse illustrarmi come poter optare per una soluzione di ripiego per evitare di prendere un altro adattatore e poi averne due ...... (di cui uno inutilizzato!!)
A proposito, su Buydifferent ho visto anche una chiusura x due dischi SSD che realizza 2 RAID tra cui il RAID 0 :fiufiu: però al momento è una soluzione troppo dispendiosa ..... (Anche con lo sconto proposto, però è molto invitante!!)
in fondo in pochi mesi sto acquistando RAM, aggiungendo un SSD e un HD tradizionale x Storage, ho anche intenzione di upgradare la VGA con una 5870 HD e di un secondo Monitor ..... e solo al pensiero sono già fuori budget ....
grazie a chiunque riesce a propormi una soluzione di ripiego per installare sto SSD nel mio pro ..... :) non è ancora arrivato e già scalpito ..... :D
Ippo 2001
29-05-2012, 22:51
ehmmm .... allora grazie per il feedback positivo .... spero che vada tutto ok,
per quanto riguarda il reset pvram a modifica hardware ok .... sarà fatto ....
ma per quanto riguarda le istruzioni di Montaggio io ho un Mac Pro (non un portatile), purtroppo ho solo 2 attacchi sata 2 liberi .....
Ma (devo ancora aprire per darci un occhio) non so bene dove prendo l'alimentazione del disco ..... poi come ho già scritto sono in attesa di un pacchetto da OWC (forse smarrito, ma speriamo di no) con slitta per adattarsi al Mac Pro (causa i 2,5" degli ssd) e 16 gigi di Ram .....
e cercavo qualcuno che sapesse illustrarmi come poter optare per una soluzione di ripiego per evitare di prendere un altro adattatore e poi averne due ...... (di cui uno inutilizzato!!)
A proposito, su Buydifferent ho visto anche una chiusura x due dischi SSD che realizza 2 RAID tra cui il RAID 0 :fiufiu: però al momento è una soluzione troppo dispendiosa ..... (Anche con lo sconto proposto, però è molto invitante!!)
in fondo in pochi mesi sto acquistando RAM, aggiungendo un SSD e un HD tradizionale x Storage, ho anche intenzione di upgradare la VGA con una 5870 HD e di un secondo Monitor ..... e solo al pensiero sono già fuori budget ....
grazie a chiunque riesce a propormi una soluzione di ripiego per installare sto SSD nel mio pro ..... :) non è ancora arrivato e già scalpito ..... :D
ops non avevo letto bene. per quanto riguarda il montaggio che versione hai preso? io ho preso quella per notebook quindi con adattatore sata-usb, ma c'è anche la versione desktop che se non erro monta l'adattatore 2.5 --> 3.5"
tralasciamo i pensieri sconci con l'hardware ..... io sto facendo i conti per farmi un po di pezzi reflex ...
mikenukem
29-05-2012, 23:34
Salve a tutti!
Mi sono deciso a mettere un ssd nel mio mac :)
Ho trovato questo:
EDIT
Però ho letto (nella prima pagina della discussione) che i Vertex 3 danno problemi con i MBP2011 con controller AHCI ... io ora ho un MacBook Pro 15" Late 2011 ... il problema è sempre presente ? o è stato risolto (non ho avuto la forza di leggere tutte e 150 pagine della discussione :D)
Ne approfitto per chiedere un parere anche su questa ram :)
EDIT
Grazie!
Andry_91
30-05-2012, 11:09
Ciao a tutti, oggi ho ricevuto un offerta molto vantaggiosa su un SSD (di cui so poco o nulla x la compatibilità su Mac) ed ho fatto l'ordinazione ....
Inizialmente ero intenzionato a prendere un OCZ Vertex 2 o 3 (i prezzi sono abbastanza allineati)....
Ma con il risparmio notevole dell'offerta che ho trovato oggi in mail, fattomi prendere dall'entusiasmo di un risparmio di 80 euros, ho preso un:
SAMSUNG SSD 256Gb Serie 830
ora le mie domande sono varie, in primis se qualcuno ha avuto esperienze con questo disco e come lo avete trovato ......
e poi se qualcuno di voi lo installato sul Mac Pro come ha fatto?
Ho già comprato l'adattatore di OWC ma sono in attesa del pacchetto che forse è andato smarrito, quindi per il momento sono costretto ad aspettare e a utilizzare una soluzione di ripiego ..... idee?? proposte??
Inoltre da dove prendo l'alimentazione nel Mac Pro (la presa sata vuota so dov'è, ma l'alimentazione???)
qualsiasi consiglio, o idea è molto gradita .... :) :D
però sono cmq tanto entusiasta (è il mio primo SSD)
mi sa che abbiamo la stessa offerta.. :) infatti ora vado a caricare la carta.. pure per me è il primo ssd... solo che io ho un mbp 2009, infatti ora faccio un ricerca per vedere come ne parlano, e se non ha problemi sul mio modello..
mikenukem
30-05-2012, 11:15
Salve a tutti!
Mi sono deciso a mettere un ssd nel mio mac :)
Ho trovato questo:
EDIT
Però ho letto (nella prima pagina della discussione) che i Vertex 3 danno problemi con i MBP2011 con controller AHCI ... io ora ho un MacBook Pro 15" Late 2011 ... il problema è sempre presente ? o è stato risolto (non ho avuto la forza di leggere tutte e 150 pagine della discussione :D)
Ne approfitto per chiedere un parere anche su questa ram :)
EDIT
Grazie!
Mi quoto da solo per aggiungere un altro contendente :D
EDIT
Grazie in anticipo per i pareri :)
Mi quoto da solo per aggiungere un altro contendente :D
EDIT
Grazie in anticipo per i pareri :)
Link a e-shop non sono ammessi sul forum per evitare pubblicità e spam. 3 giorni.
Gialandra
30-05-2012, 12:25
Però ho letto (nella prima pagina della discussione) che i Vertex 3 danno problemi con i MBP2011 con controller AHCI
Io sto cercando un disco per MBP inizio 2011, non sapevo di questo problema, grazie. Non so proprio che cosa potrei prendere adesso ...
theJanitor
30-05-2012, 12:59
Crucial M4 o Samsung 830
Gialandra
30-05-2012, 13:04
Crucial M4 o Samsung 830
Grazie per il consiglio. Sono rimasto incuriosito dal Sandisk Extreme visto che proviene da un azienda specializzata in memorie. Cosa si sa di questo disco?
ops non avevo letto bene. per quanto riguarda il montaggio che versione hai preso? io ho preso quella per notebook quindi con adattatore sata-usb, ma c'è anche la versione desktop che se non erro monta l'adattatore 2.5 --> 3.5"
tralasciamo i pensieri sconci con l'hardware ..... io sto facendo i conti per farmi un po di pezzi reflex ...
Ho preso la versione desktop (sperando che l'adattatore funga su Mac Pro), cmq si mi sto facendo un sacco di pippe hardware in questo periodo ....
al momento con la reflex sono fermo (anzi mi sa che venderò un vetro a breve....) ......
e non vedo l'ora che sia venerdì ... (arriva l'SSD!!!) :D :D
Ippo 2001
30-05-2012, 19:14
Ho preso la versione desktop (sperando che l'adattatore funga su Mac Pro), cmq si mi sto facendo un sacco di pipe hardware in questo periodo ....
al momento con la reflex sono fermo (anzi mi sa che venderò un vetro a breve....) ......
e non vedo l'ora che sia venerdì ... (arriva l'SSD!!!) :D :D
Con la versione desktop hai il bracket per montare il 2.5 su 3.5. quindi dovresti starci, a meno che non sia come l'iMac in cui il disco da 3.5" si monta fissando le viti più lontane tra loro mentre il bracket usa quelle più vicine, in tal caso poco male le ordini sulla baya
arrivato oggi crucial m4 256gb, è un fulmine, e si che venivo da un ibrido, è vero che la "negoziazione" è castrata a 3gb ma già così' è tutta un'altra cosa. nemmeno tre giri all'inizio e poi hai il desktop aperto. scusate l'euforia ma così non me lo aspettavo. ora aspetto l'aggiornamento di Les :)
:sbav:
Domani dovrebbe arrivare anche il mio :sperem:
il mio nuovo è arrivato lunedì, ma è rimasto dalla mia ragazza una settimana,
adesso nel week scegliero se un clone (probabile) o se ho il tempo di un'installazione pulita.
uff... era quasi pronto a rilasciare una beta della nuova versione, oggi apro per far vedere ad un amico ed ho una regressione pazzesca (non vorrei fosse altro), quando leggo i dati del mio disco mi inverte i caratteri... kingston diventa ikntson... e lo fa anche sul seriale e simili... ma visto, l'altor ieri ovviamente perfetto e il codice è giusto...
a volte l'informatica è un mondo matto :(
Anche a me è arrivata la mail :D ma purtroppo lo avevo acquistato un mesetto fa non sai che rosicata :( :(
Comunque veniamo a questo SSD io mi ci trovo benissimo, per montarlo su MBP non devi fare granchè basta che apri il coperchio inferiore, smonti il disco fisso metti l'altro richiudi prima di avviare fai un reset PRAM e NVRAM
Quoto tutto...anche la rosicata
Biohunter
02-06-2012, 23:22
Anche io montato l'M4 256GB...ultimo firmware...
con il mio MacBook pro 16gb di ram ora tutto fila liscio ed anche i giochi vanno alla grande.
:D
Anche io montato l'M4 256GB...ultimo firmware...
con il mio MacBook pro 16gb di ram ora tutto fila liscio ed anche i giochi vanno alla grande.
:D
:)
Il mio ancora non arriva :sbav:
Oggi monto un crucial m4 128gb al posto del disco di base sul mio Mac Mini, cosa devo fare prima di riaccendere? Qualche reset?
ciao a tutti, ieri ho deciso di fare un update all'ultimo fmw del mio Vertex 3, ed ho fatto anche un secure erase... dopo il quale ho installato da zero OSX Lion.
Ho due domande:
1- la partizione creata da utility disco durante l'installazione di Lion è già allineata?
2- il mio è un mbp 2011 con sata III ma nel resoconto di sistema la velocità negoziata tra il controller ed il Vertex 3 risulta essere 3Gb... come posso risolvere?
grazie!
...cosa devo fare prima di riaccendere? Qualche reset?
Leggiamo la prima pagina? :read:
Fammi sapere come va, devo montarlo anch'io nel MacMini ;)
L'ho letta, ma per il Mac mini c'è poco e niente, ad ogni modo il disco l'ho sostituito, ho fatto il reset pram, poi ho avviato il ripristino di lion, una volta scaricato tutto, ho scelto una nuova installazione, ma quando devo scegliere il disco su cui installare non vedo nulla, nessuna possibile scelta!
L'ho letta, ma per il Mac mini c'è poco e niente, ad ogni modo il disco l'ho sostituito, ho fatto il reset pram, poi ho avviato il ripristino di lion, una volta scaricato tutto, ho scelto una nuova installazione, ma quando devo scegliere il disco su cui installare non vedo nulla, nessuna possibile scelta!
Non vedi l'ssd? L'hai inizializzato da utility disco?
Si il problema era quello, l'ho inizializzato e ora sto installando. Tempo previsto circa 2h e 30m.
Essendo il mio primo Mac, non sono molto ferrato sul mondo Apple, ho scelto la formattazione di tipo Mac OS Esteso (journaled), va bene?
Si il problema era quello, l'ho inizializzato e ora sto installando. Tempo previsto circa 2h e 30m.
Essendo il mio primo Mac, non sono molto ferrato sul mondo Apple, ho scelto la formattazione di tipo Mac OS Esteso (journaled), va bene?
Si va bene
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho terminato tutta l'installazione di Lion ho già rimesso i programmi che avevo precedentemente e ho abilitato il trim con Trim Enabler.
Eventuali altre ottimizzazioni?
Mai avuto un ssd, devo dire che è un altro pianeta! :D
Il mio Mac mini ora è un piccolo mostriciattolo!!!
Mai avuto un ssd, devo dire che è un altro pianeta! :D
Il mio Mac mini ora è un piccolo mostriciattolo!!!
E' stato semplice smontarlo vero? ;)
E' stato semplice smontarlo vero? ;)
Nel complesso non è nulla di difficile, bisogna solo fare attenzione allo sgancio dei connettori. Io per uno (sulla dx) ho rinunciato, ma sono riuscito lo stesso.
Ho seguito questa guida: http://www.youtube.com/watch?v=tkaRS6w5l1o&feature=youtube_gdata_player
Rimontato tutto, ho fatto il reset pram, ho avviato il ripristino di Lion, ho inizializzato il disco e ho installato il sistema operativo. Completato ho installato Trim Enabler.
Gli 8gb di ram avevano velocizzato i caricamenti, ma l'ssd stravolge davvero le prestazioni.
Altri accorgimenti consigliati? O va bene tutto quello che ho già fatto?
From my iPhone4s using Tapatalk
Tra parentesi mi sembra di capire che tra tutti i possessori del Samsung 830 non ci siano difetti di nota o sbaglio?
Probabilmente si sta candidando come miglior SSD di questo periodo (e non a caso Apple forse lo sceglierà per metterlo nei prossimi Mac).
Tra parentesi mi sembra di capire che tra tutti i possessori del Samsung 830 non ci siano difetti di nota o sbaglio?
Probabilmente si sta candidando come miglior SSD di questo periodo (e non a caso Apple forse lo sceglierà per metterlo nei prossimi Mac).
io ho avuto un flickeraggio video l'altro ieri ma penso che l'ssd non c'entri niente :D
ciao a tutti, ieri ho deciso di fare un update all'ultimo fmw del mio Vertex 3, ed ho fatto anche un secure erase... dopo il quale ho installato da zero OSX Lion.
il mio è un mbp 2011 con sata III ma nel resoconto di sistema la velocità negoziata tra il controller ed il Vertex 3 risulta essere 3Gb anzichè 6...ho già provato a fare un reset di PRAM e NVRAM ma non è servito, come posso risolvere? in pratica sto usando il mio VERTEX 3 come se fosse un SATA II
grazie!
qualcuno sa darmi supporto? :D
Tra parentesi mi sembra di capire che tra tutti i possessori del Samsung 830 non ci siano difetti di nota o sbaglio?
Probabilmente si sta candidando come miglior SSD di questo periodo (e non a caso Apple forse lo sceglierà per metterlo nei prossimi Mac).
guarda, ho iniziato il clone ieri... e nemmeno ho avuto il tempo di finirlo :(
quindi non ho ancora riscontri diretti, anche perchè ci vorrebbe qualche mese di uso.
però leggendo in giro, ormai da mesi direi che è il miglior candidato, seguito dal crucial (che però ha avuto problemi di giovinezza con i primi firmware).
peraltro il fatto di essere alto 7mm invece che 9 e i consumi + il controller arm a 3 core... insomma, tanta roba ;)
che poi faccia 20mb/s in meno in lettura di un altro e chissinefrega :D
prosi il v100+ proprio perchè, coi suoi 180 reali contro i 240 di picco di un vertex 3... alla fine le performance (nel totale e non pure) erano migliori...
va bene quello che hai fatto,
è la stessa cosa ;)
le prime vesrioni di trimenabler patchavano in modo "strano", motivo per cui creai chameleon, ora se non erro patcha nello stesso modo di tutte le guide.
Non l'ho testato a fondo, in ogni caso la procedura manuale (ovviamente sempre che sia giusta :D) è assolutamente OK.
X zenzip
1000 pagine fa (:D) si parlò molto del vertex e mi sembra anche della velocità negoziata.
innanzi tutto controlla che il tuo mac possa negoziare a 6, inoltre si parlava mi pare di montarlo nello slot del disco, non nell'optibay.
Avendo io un mbp con sata2 non ho mai affrontato direttamente il problema.
..ho provato trim enabler ma....mi sono trovato male da subito (blocchi,ritardi...) ,allora ho trovato una guida dove spiegava come "patchare" il kext IOAHCI ed ho usato quella, cosa ne pensi ? posso dirti che,per ora, và tutto bene ma gradirei il tuo parere ,grazie:)
Con che disco hai avuto problemi?
con il crucial in firma, posso solo dirti che lanciando il trim enabler non mi metteva le "descrizioni" giuste nella finestra di sinistra, mi rendo conto che come spiegazione non è il massimo ma , se lo proverai, capirai cosa intendo,in più ho avuto subito dei microfreeze, la versione di trim enabler era la 2.1, l'ultima. magari poi andando si stabilizzava ma.....ho preferito arrangiarmi manualmente :)
Farlo a mano invece è stato semplice? :fagiano:
...
X zenzip
1000 pagine fa (:D) si parlò molto del vertex e mi sembra anche della velocità negoziata.
innanzi tutto controlla che il tuo mac possa negoziare a 6, inoltre si parlava mi pare di montarlo nello slot del disco, non nell'optibay.
Avendo io un mbp con sata2 non ho mai affrontato direttamente il problema.
Grazie per la risposta ovviament eil mio macbook può negoziare a 6 in quanto ha un controller SATA III, ed ovviamente ho montato l'ssd in sostituzione dell'HD quindi non nell'optibay che so avere controller SATA II ;)
beh, sinceramente è una cavolata, è solo un copia-incolla nel terminale e sono 3-4 righe, a me sembra facile :)
Me la passi in pvt? Non si sa mai ;)
MorrisOBrian
04-06-2012, 16:47
Finalmente ho completato l'upgrade del mio late 2008 13''. Adesso ho un samsung 830 256gb nell'optibay e un seagate 750gb nell'alloggio originale. Inoltre 8gb di ram owc e una nuova batteria. Super contento ;)
Domanda: ma i programmi smart sleep e trim enabler devono essere eseguiti sempre all'avvio del mac per funzionare giusto?
Me la passi in pvt? Non si sa mai ;)
perchè in pvt? ogni due pagine serve sempre :P
QUA (http://www.storagereview.com/how_enable_trim_nonapple_ssd)
quesa è la prima che ho sottomano e qualcuno in questo 3d l'ha usata con l'ultima versione (10.7.4)
Finalmente ho completato l'upgrade del mio late 2008 13''. Adesso ho un samsung 830 256gb nell'optibay e un seagate 750gb nell'alloggio originale. Inoltre 8gb di ram owc e una nuova batteria. Super contento ;)
Domanda: ma i programmi smart sleep e trim enabler devono essere eseguiti sempre all'avvio del mac per funzionare giusto?
trime enabler, chameleon e la procedura manuale: NO!!!
vanno rieseguiti solo una volta effettuato un aggiornamento del SO (che sovrascrive)
idem per lo stato di sleep, però il programmino si avvia all'avvio (scusa il gioco di parole).
Ma... hai davvero comprato smart sleep???
anche questo settaggio puoi tranquillamente farlo a mano e peraltor lo includerò nella prossima versione di chameleon.
perchè in pvt? ogni due pagine serve sempre :P
QUA (http://www.storagereview.com/how_enable_trim_nonapple_ssd)
quesa è la prima che ho sottomano e qualcuno in questo 3d l'ha usata con l'ultima versione (10.7.4)
:asd:
Perchè non è mia la sezione e se passa il mod può sospendermi :O
Grazie caro ;)
Ho ordinato un M4 da 256Gb, che sostituirò a quello meccanico nel mio MBP 13" late 2011 (lascio il masterizzatore, che mi serve): basta che clono l'HDD attuale sull'SSD con CCC, installo l'SSD, riavvio e funziona tutto?
..basta che clono l'HDD attuale sull'SSD con CCC, installo l'SSD, riavvio e funziona tutto?
Si :)
Mi è arrivato il Crucial finalmente, ditemi una cosa, la garanzia è con la Crucial tramite seriale?
=Enzo80=
05-06-2012, 08:44
Che ne pensate invece dei Corsair Force e Force GT? Come vanno con i Mac?
Grazie, Enzo
ieri ho fatto finalmente il clone sul samsung, per poi ricordarmi che mi serve anche il meccanico che contiene tutte le VM... :(
ma fare il clone di un disco a 200mb/s è impagabile (avevo enl mbp entrambi i dischi ssd) :D
Ippo 2001
05-06-2012, 09:41
Che ne pensate invece dei Corsair Force e Force GT? Come vanno con i Mac?
Grazie, Enzo
io ho montato sull'iMac di casa un Force 3 da 180GB e mi ci trovo benissimo. certo non sono un fulmine come come i samsung ma si difendono bene
Montato il Crucial, reset pram in avvio e copia da backup in corso, dopo il primo avvio attivo prima il trim o faccio un ripara permessi? :fagiano:
perchè il ripara permessi? (mi perdo un passaggio? )
mauriziomc
05-06-2012, 14:57
Salve a tutti,
vorrei fare il grande salto ma sono indeciso se prendere il Samsung o il Crucial.
Sto parlando del 256GB sun MBPro unibody i5 2,4 GHZ quindi credo Sata II
Salve a tutti,
vorrei fare il grande salto ma sono indeciso se prendere il Samsung o il Crucial.
Sto parlando del 256GB sun MBPro unibody i5 2,4 GHZ quindi credo Sata II
io andrei di Samsung, un alternativa valida potrebbe essere un VERTEX 3 il crucial non mi ha mai convinto, anche se si sposa bene con i macbook :P
perchè il ripara permessi? (mi perdo un passaggio? )
Pensavo che dopo il cambio del disco fosse necessario :mc:
Comunque è un proiettile :eek:
Cmq giusto per sentirmi anche io nel Club ....
Samsung 830 in consegna venerdì .... e intanto finalmente ho ricevuto i 16 Giggi di Ram e la slitta per SSD (di Owc) e il WD da 1 Tera (come disco per i dati) .....
Adesso già la Ram ha migliorato di molto reattività sistema e possibilità di tutti i programmi, posso lavorare con Aperture senza chiudere safari e tutti i programmini che utilizzo ..... :D
e ora manca solo SSD e week end per creare spazio su disco e clonare il sistema su SSD!!! :fagiano: :fagiano: :eek:
fuR3ttOlo
05-06-2012, 21:59
Cmq giusto per sentirmi anche io nel Club ....
Samsung 830 in consegna venerdì .... e intanto finalmente ho ricevuto i 16 Giggi di Ram e la slitta per SSD (di Owc) e il WD da 1 Tera (come disco per i dati) .....
Adesso già la Ram ha migliorato di molto reattività sistema e possibilità di tutti i programmi, posso lavorare con Aperture senza chiudere safari e tutti i programmini che utilizzo ..... :D
e ora manca solo SSD e week end per creare spazio su disco e clonare il sistema su SSD!!! :fagiano: :fagiano: :eek:
Vedrai che incremento di prestazioni :D
Dove l'hai presa la ram?
Da amazzone viene tipo 90 euro, poi da altre parti si arriva fino a 180, insomma una grande forbice di prezzi.
Dove l'hai presa la ram?
Da amazzone viene tipo 90 euro, poi da altre parti si arriva fino a 180, insomma una grande forbice di prezzi.
Beh in genere la prendo da crucial europa, solo che questa volta ho deciso diversamente, ho verificato che OWC (Usa) da per certo (verificato nei suoi laboratori) che il mio modello di pro supporta fino a 48Gb di Ram (http://cl.ly/2s3Y3n1C3F1B3L332l0p) e così ho optato per le ram di OWC (dato che c'è anche segnalato un thermal sensor come da specifiche Apple) ....
Ho preso due banchi da 8Gb, così se dovessi avere necessità potrò prenderne altri 2, ma non credo che ne avrò l'esigenza .... in tutto ho speso 200 e uri circa compresa la slitta x SSD + iva e spese varie .... :rolleyes:
inseriti questa sera e dopo un rese pvram perfettamente funzionanti e operativi .... :)
parliamo di mac pro giusto?
temevo di essermi perso qualcosa :)
x ingwye
no, magari sono io a non sapere coma sia un passaggio da fare.
Non mettevo in dubbio, semplicemente chiedevo ;)
x ingwye
no, magari sono io a non sapere coma sia un passaggio da fare.
Non mettevo in dubbio, semplicemente chiedevo ;)
idem :D
parliamo di mac pro giusto?
temevo di essermi perso qualcosa :)
certo che si .... :D la mia esperienza sulle altre macchine apple non è molto positiva (soprattutto con l'ultima generazione di iMac :( ), mentre per il momento sembra tutto ultra ok .... tranne un piccolo problemino con il bluetooth del Magic Mouse (che sembra non andare d'accordo con il Pro - facendo una ricerchina in rete sembra un problema noto per il Bestione di casa Apple) ....
però per tutto il resto è davvero ok ....
temperature e stabilità operativa ottime (i vari dissipatori, la strutture del case e la disposizione dell'interno è davvero incredibile, i flussi d'aria sono ottimizzati ecc. ecc.)
insomma ne sono rimasto contento ..... :D
terribilmente ot...
ma quel problema di bt lo risolvi con una banalissima penna usb / bt da 10 euro ;)
[edit]
hem, intendevo che io sarei andato OT, non accusavo o giudicavo il tuo post, ci mancherebbe... :)
terribilmente ot...
ma quel problema di bt lo risolvi con una banalissima penna usb / bt da 10 euro ;)
sorry per l'ot .... lo farò al più presto :)
se volete edito il post precedente ....
mikenukem
07-06-2012, 16:25
Anche io ho appena montato un sud crucial m4 ... e mi stavo chiedendo appunto se abilitare il trim o no ... non ho capito in realtà se l'm4 ha o meno il garbage collector ... che dite? Grazie!
Cmq che velocità!! *_*
theJanitor
07-06-2012, 16:40
abilitalo tanto funziona perfettamente con l'M4 (ho usato Trim Enabler)
Perche' non butti un'occhiata sul sito e ci fai sapere????
mikenukem
07-06-2012, 16:59
abilitalo tanto funziona perfettamente con l'M4 (ho usato Trim Enabler)
Grazie! mi attivo subito!
Perche' non butti un'occhiata sul sito e ci fai sapere????
Nella mia ignoranza HW, non ho trovato nulla sul sito ... questa è la scheda tecnica dal sito ufficiale
Product details
Most advanced NAND process technology in the semiconductor industry
Limited three-year warranty
Speed demon.
Hungry for more? The Crucial m4 SSD builds on the success of our award-winning, wildly popular Crucial RealSSD C300 solid-state drive by offering mobile and desktop users scorching-fast read and write speeds, groundbreaking SATA SSD computing, and unparalleled performance for the dollar.
Latest and greatest.
Designed for client computing, the Crucial m4 SSD delivers faster boot and application load times for mobile and desktop users alike. Low power, lightweight, and durable, it empowers high-speed synchronous MLC NAND, advanced controller technology, optimized NAND management, and the second-generation SATA 6Gb/s interface. Together, that technology dramatically improves data transfers for bandwidth-demanding applications.
Clear advantage
SSDs provide many benefits over traditional hard drives.
Reduced power consumption
Less heat generation
Quiet
Increased portability, lightweight
No moving parts
Rugged and reliable operation in even the most demanding operating environments
Memory Experts.
Delivering on the highest quality based upon Micron's leading-edge NAND media, the Crucial brand of memory has long been synonymous with reliability and high-performance. Our expertise in NAND process technology enables us to optimize the performance and durability of Crucial solid-state drives.
Guaranteed Compatible.
Crucial m4 series employ a standard hard drive interface and dimensions, so it is an easy storage upgrade for most notebooks. We guarantee compatibility.
Physical product specifications
Form Factor 2.5"
Memory Components MLC
Interface SATA III
Width 69.85mm
Depth 100.5mm
Height 9.5mm
Weight 75g
MTBF 1,200,000 hours
Features
Integrated 8-channel single chip Controller
Self-monitoring, analysis, and reporting technology (SMART) command set
RAID Support
Average Access Time < 0.1 ms
Data Reliability: Built-in EDC/ECC
Environmental specifications
Power Consumption (Idle): < 65 mW
Power Consumption (Active): 0.15W
Operating Temperature: 0°C ~ +70°C
Storage Temperature: -40°C ~ +85°C
Max Shock Resistance: 1500G
Da quanto scrivono su Anandtech pare che non ce l'abbia e a loro dire lo sconsigliano sui mac anche se a quanto leggo pare invece che sia uno dei migliori per stabilita' su mac. Certo abilitare trim mi sembra la scelta piu' intelligente se non causa problemi!
io sono per il NO TRIM :D, in generale fatta eccezione per quelli montati da Apple, sono per affidarsi ad un SSD con controller che prevedono GC tipo Vertex 3, oppure alternative valide come OWC o Samsung (che mi sembra stia crescendo molto sugli SSD quasi da leader...).
Abilitare il TRIM con app di terze parti a mio avviso è una forzatura che in alcuni casi rischia di "mettere a rischio il già pericolante rapporto tra un SSD aftermarket ed una macchina Apple con Lion" (passatemi la metafora) :D.
Anche perchè in SSD dotati di garbage collector come il Vertex 3 la mancanza del TRIM non si avverte, quindi abilitarlo non comporta miglioramenti dal punto di vista delle prestazioni, tantomeno di affidabilità (anzi).
Ovviamente come sempre prontissimo a ricredermi, parlo solo per la mia esperienza ed il mio punto di vista.
a
Io per provare non ho abilitato il trim.
Sia l'OWC che l'OCZ non hanno perso nulla in prestazioni in questi mesi, se non qualche mb ma penso sia fisiologico (poi non è nemmeno facile da misurare dato che varia sempre la misurazione).
È da un po' che comunque non faccio test, mi devo mettere a riguardarli.
Io ho abilitato il trim da terminale è uguale vero? Con quale software testate?
Ho installato l'M4: mi sembra una scheggia ad aprire qualunque cosa, ma non così veloce ad accendersi...ho seguito le istruzione della prima pagina. Che altro devo fare per ottimizzare il tutto?
Ho un MacBook Pro 13" i5 late 2011.
Grazie!
..ma non così veloce ad accendersi..
Quanto impiega ad accendersi?
Quanto impiega ad accendersi?
Ora cronometro, magari mi sono fatto condizionare e mi aspettavo un'accensione quasi istantanea :D
kammamuris
07-06-2012, 18:28
Ciao ragazzi,
spero che mi possiate dare una mano per la scelta dei componenti per installare un ssd :)
Ho un iMac Core2Duo 3,06 (late 2009) e vorrei prendere il vertex 3 da 120 Gb, ma ho difficoltà a trovare un optibay adatto per il modello di mac in mio possesso.
L'operazione d'installazione sarà eseguita da un Apple Store ma mi hanno chiesto di portare i componenti da montare.
Quindi sintetizzando sono qui a chiedervi:
1. Il vertex 3 è una valida opzione?
2. Dove posso trovare un optibay?
3. Esiste un modo per riusare il super drive esternamente?
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano :rolleyes:
Ora cronometro, magari mi sono fatto condizionare e mi aspettavo un'accensione quasi istantanea :D
Ritiro tutto: dall'istante in cui premo il pulsante in circa 18 secondi è tutto funzionante :) :) :) :)
Da dove posso verificare le caratteristiche del disco (tipo velocità, se sta andando a 3 o 6Gb e cose così)?
Ciao ragazzi,
spero che mi possiate dare una mano per la scelta dei componenti per installare un ssd :)
Ho un iMac Core2Duo 3,06 (late 2009) e vorrei prendere il vertex 3 da 120 Gb, ma ho difficoltà a trovare un optibay adatto per il modello di mac in mio possesso.
L'operazione d'installazione sarà eseguita da un Apple Store ma mi hanno chiesto di portare i componenti da montare.
Quindi sintetizzando sono qui a chiedervi:
1. Il vertex 3 è una valida opzione?
2. Dove posso trovare un optibay?
3. Esiste un modo per riusare il super drive esternamente?
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano :rolleyes:
1) Io andrei su un Crucial M4 o un Samsung 830, i Vertex 3 hanno problemi
2) Su Amazon, ma mi pare che non sia granché. Alternative non ne conosco
3) Forse con un box usb...però anche qui non saprei indirizzarti
Ragazzi, per il discorso trim basta guarda i benchmark, due mesi di utilizzo (come, peraltro? ) non significano nulla.
Anche quà su HWup ci sono stati articoli a riguardo.
Sul discorso di farlo solo con dischi apple...
prendetevi la briga di aprire il driver e leggere che c'è scritto dentro.
Questa è solo una di quelle politiche apple per evitare aftermarket e guadagnare di più. PUNTO.
Davvero, nulla di esoterico, nulla di differente, ho un ssd kingston v100+ identico al modello apple in tutto e per tutto (salvo firmware) e lavorano in maniera identica, eppure ci vuole la modifica perchè senel firmware non hai stampato APPLE SSD c'è una banalissima if che spegne la funzione.
CHe poi alcuni controller siano (per i fatti loro) meno ottimizzati... questo è un altro discorso.
Ritiro tutto: dall'istante in cui premo il pulsante in circa 18 secondi è tutto funzionante :) :) :) :)
Da dove posso verificare le caratteristiche del disco (tipo velocità, se sta andando a 3 o 6Gb e cose così)?
Esatto, circa 20 sec dal "dong" e 8 sec partendo dalla mela :)
Per testare la velocità Blackmagic disk speed test.
Ragazzi, per il discorso trim basta guarda i benchmark, due mesi di utilizzo (come, peraltro? ) non significano nulla.
Anche quà su HWup ci sono stati articoli a riguardo.
Sul discorso di farlo solo con dischi apple...
prendetevi la briga di aprire il driver e leggere che c'è scritto dentro.
Questa è solo una di quelle politiche apple per evitare aftermarket e guadagnare di più. PUNTO.
Davvero, nulla di esoterico, nulla di differente, ho un ssd kingston v100+ identico al modello apple in tutto e per tutto (salvo firmware) e lavorano in maniera identica, eppure ci vuole la modifica perchè senel firmware non hai stampato APPLE SSD c'è una banalissima if che spegne la funzione.
CHe poi alcuni controller siano (per i fatti loro) meno ottimizzati... questo è un altro discorso.
quello che dici che questo vale per tutti i modelli? mm da quel che leggo devo ricredermi, se è un semplice if a bloccare la funzione TRIM è davvero soltanto un pessimo tentativo di Apple di vendere SSD, secondo te gioverebbe attivare il TRIM sul mio Vertex 3?
theJanitor
07-06-2012, 19:12
io sono per il NO TRIM :D, in generale fatta eccezione per quelli montati da Apple, sono per affidarsi ad un SSD con controller che prevedono GC tipo Vertex 3
cioè ad uno dei dischi che ha dato maggiori problemi al mondo intero nell'ultimo anno?
problemi non risolti neanche con le ultime versioni dei firmware
l'unico motivo per il quale il trim non è supportato nativamente è la solita politica da st...zi di Apple, stiamo parlando di una semplice istruzione da inviare al disco... come funziona per quelli montati da loro funziona per tutti
cioè ad uno dei dischi che ha dato maggiori problemi al mondo intero nell'ultimo anno?
problemi non risolti neanche con le ultime versioni dei firmware
l'unico motivo per il quale il trim non è supportato nativamente è la solita politica da st...zi di Apple, stiamo parlando di una semplice istruzione da inviare al disco... come funziona per quelli montati da loro funziona per tutti
problemi di che genere? io vengo da un Vertex 2, ed ora monto un Vertex 3, non ho avuto particolari problemi...
theJanitor
07-06-2012, 19:19
freeze, BSOD etc etc etc
Ragazzi, per il discorso trim basta guarda i benchmark, due mesi di utilizzo (come, peraltro? ) non significano nulla.
Anche quà su HWup ci sono stati articoli a riguardo.
Sul discorso di farlo solo con dischi apple...
prendetevi la briga di aprire il driver e leggere che c'è scritto dentro.
Questa è solo una di quelle politiche apple per evitare aftermarket e guadagnare di più. PUNTO.
Davvero, nulla di esoterico, nulla di differente, ho un ssd kingston v100+ identico al modello apple in tutto e per tutto (salvo firmware) e lavorano in maniera identica, eppure ci vuole la modifica perchè senel firmware non hai stampato APPLE SSD c'è una banalissima if che spegne la funzione.
CHe poi alcuni controller siano (per i fatti loro) meno ottimizzati... questo è un altro discorso.
Quindi fammi capire, giusto per curiosità: ma come funziona, tecnicamente col tuo tool (e similari) ? Anche in PM se vuoi :)
IL test della velocità mi da un 260 in scrittura e poco meno di 500 in lettura. Forse la scrittura è lenta?
x nut
che bypassi il controllo che richiede al disco la dicitura APPLE SSD (quello che nel firmware è il modello, non il vendor o il seriale per intenderci).
la procedura semplice (manuale) non fa altro che una mera sostituzione di caratteri in una stringa di un file :)
x zenzip
si, giova. Anche se stiamo parlando del controller sandforce che purtroppo, come dice theJanitor, è uno di quelli più problematici.
In soldoni attivalo, se soffrirai di freeze momentanei ripristina ;)
x nut
che bypassi il controllo che richiede al disco la dicitura APPLE SSD (quello che nel firmware è il modello, non il vendor o il seriale per intenderci).
la procedura semplice (manuale) non fa altro che una mera sostituzione di caratteri in una stringa di un file :)
x zenzip
si, giova. Anche se stiamo parlando del controller sandforce che purtroppo, come dice theJanitor, è uno di quelli più problematici.
In soldoni attivalo, se soffrirai di freeze momentanei ripristina ;)
ok mi deciderò ad attivarlo...in attesa che il download per il tuo tool torni up :D
x nut
che bypassi il controllo che richiede al disco la dicitura APPLE SSD (quello che nel firmware è il modello, non il vendor o il seriale per intenderci).
la procedura semplice (manuale) non fa altro che una mera sostituzione di caratteri in una stringa di un file :)
Quindi bypassando quella cosa, il sistema crede di avere a che fare con un SSD Apple? Come se fosse nativo?
Sugli SSD con controller sandforce il Trim non serve!
Orionlight
07-06-2012, 23:12
Più o meno ho letto la 1 pagina del forum.. ma vi chiedo, se io vado con il Mac Mini che comprerò prossimamente in un negozio di assistenza Apple posso farmi montare un SSD da loro senza invalidare la garanzia?
Posso comprarmi un SSD io e andare da loro e farlo montare e basta?
Per capire se sono bloccato agli SSD che propinano loro (che mi pare siano appena discreti) oppure se esiste un modo per aggirare il problema senza perdere la garanzia.
Non so se puoi fartelo fare da loro ma un tecnico di laboratorio di un negozio di informatica appena preparato dovrebbe essere capace di farlo!
Più o meno ho letto la 1 pagina del forum.. ma vi chiedo, se io vado con il Mac Mini che comprerò prossimamente in un negozio di assistenza Apple posso farmi montare un SSD da loro senza invalidare la garanzia?
Posso comprarmi un SSD io e andare da loro e farlo montare e basta?
Per capire se sono bloccato agli SSD che propinano loro (che mi pare siano appena discreti) oppure se esiste un modo per aggirare il problema senza perdere la garanzia.
Allora ufficialmente i centri autorizzati da Apple possono montarti solo i pezzi previsti per quel modello, quindi gli hard disk e SSD che ci sono sul Mac mini.
Tuttavia se qualche centro ti fa il favore di montarne un altro (io non ne ho trovati) sei fortunato.
Per il discorso garanzia smontandolo non ho trovato un solo sigillo. Quindi nel caso di problemi semplicemente rimonti quello originale e sei apposto.
Sugli SSD con controller sandforce il Trim non serve!
Ma infatti hanno implementato un loro GC hardware per sopperire quando manca a quello software. Ovviamente è meno efficace dato che deve "prevedere" i dati cancellati attraverso statistiche sui loro accessi al contrario del TRIM che è consapevole dei dati cancellati. Tuttavia in più di un caso il TRIM implementato da Apple e il controller SandForce ha creato micro freezing (le testimonianze sono innumerevoli ma non c'è una risposta univoca purtroppo quindi a tanti va mentre a tanti ha dato questi comportamenti).
Ad esempio il controller che usa Crucial, mi pare di aver letto, ha un GC hw molto meno efficace di quello SandForce quindi consigliano di usare TRIM.
Dipende insomma.
Ho rifatto comunque i test e dopo 9 mesi la velocità sul mio OWC senza TRIM è sempre la stessa. Qualche mega in meno in scrittura ma sempre lì siamo.
Orionlight
08-06-2012, 13:23
Allora ufficialmente i centri autorizzati da Apple possono montarti solo i pezzi previsti per quel modello, quindi gli hard disk e SSD che ci sono sul Mac mini.
Tuttavia se qualche centro ti fa il favore di montarne un altro (io non ne ho trovati) sei fortunato.
Per il discorso garanzia smontandolo non ho trovato un solo sigillo. Quindi nel caso di problemi semplicemente rimonti quello originale e sei apposto.
...
Si sa che modelli usa di solito? io sapevo i Samsung.. Magari ne hanno più di uno..
Ah quindi io potrei metterci in qualche modo un SSD invalidando la garanzia solo "temporaneamente", interessante...
Dipende dal Mac e dall'anno comunque usano marche come Kingston, Samsung o Toshiba personalizzati nel firmware (non si sa quanto, se solo per metterci il marchio o di più).
Sono ancora tutti sata 2 ma non è quello il problema (anche con sata 2 il Mac va velocissimo), il problema è che li fanno pagare cifre improponibili ;)
theJanitor
08-06-2012, 14:58
Quindi bypassando quella cosa, il sistema crede di avere a che fare con un SSD Apple? Come se fosse nativo?
esattamente
Orionlight
08-06-2012, 19:04
conosco una persona che, per lavoro un po' di tempo fa, ha fatto mettere due ssd su due mac mini diversi. un disco se l'è portato lui (era un kingston) e l'altro glielo hanno comprato e montato loro. mi pare fosse un premium reseller o un negozio simile, quindi autorizzato.
c'è però da dire che i mac mini erano ormai fuori garanzia. mi pare che un ssd era tipo da 60gb ed era stato sotto i 100 €+montaggio. credo, comunque non una spesa eccessiva. non so però che disco gli hanno dato, se una ciofeca o se buono.
vorrei capire se io vado da un premium reseller con un Vertex o un Samsung comprato per i fatti miei cosa fanno e nel caso che succede alla garanzia. sento pareri discordanti...
Lettura 504MB/s Scrittura 220MB/s sono nella norma? :)
conosco una persona che, per lavoro un po' di tempo fa, ha fatto mettere due ssd su due mac mini diversi. un disco se l'è portato lui (era un kingston) e l'altro glielo hanno comprato e montato loro. mi pare fosse un premium reseller o un negozio simile, quindi autorizzato.
c'è però da dire che i mac mini erano ormai fuori garanzia. mi pare che un ssd era tipo da 60gb ed era stato sotto i 100 €+montaggio. credo, comunque non una spesa eccessiva. non so però che disco gli hanno dato, se una ciofeca o se buono.
vorrei capire se io vado da un premium reseller con un Vertex o un Samsung comprato per i fatti miei cosa fanno e nel caso che succede alla garanzia. sento pareri discordanti...
Ripeto se è un Premium proprio fiscale non ti fa nessun lavoro a parte metterti il disco Apple.
Non solo ma ti diranno che decade la garanzia mettendo altri dischi.
Questo è quello che sono tenuti a dirti ed è così per tutte le cose a cui gli cambi i pezzi.
Però ti confermo che non c'è nessun sigillo quindi in caso di problemi rimonti il vecchio al volo.
L'unica cosa che puoi cambiare da te sul Mac mini è la RAM.
Per il disco c'è giusto da aprire n pochino ma nulla di grave.
Pure un Genius in un Apple Store mi ha detto che potevo farlo che comunque non avrebbero mai capito che gli avevo cambiato disco. Ovviamente me lo ha detto in via ufficiosa.
salemme80
10-06-2012, 09:15
Raga,
Ho un MacBook Pro 13 MID 2010, Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz;
Ora monta un Corsair Force F120 e mi trovo davvero bene...siccome vorrei aumentare la dimensione, quale SSD mi consigliate da 240/256 GB ?
Grazie mille :)
Raga,
Ho un MacBook Pro 13 MID 2010, Intel Core 2 Duo 2,4 Ghz;
Ora monta un Corsair Force F120 e mi trovo davvero bene...siccome vorrei aumentare la dimensione, quale SSD mi consigliate da 240/256 GB ?
Grazie mille :)
Samsung 830 o Crucial M4 :O
salemme80
10-06-2012, 10:06
Samsung 830 o Crucial M4 :O
Thanks :)
Differenze tra i 2 ???
Thanks :)
Differenze tra i 2 ???
Da quel che so il samsung è un pelo più performante, lascio la parola agli esperti :D
Prendi quello che costa meno. Tanto cadi sempre i piedi...
Prendi il Samsung, per ora non ho sentito nessun problema.
salemme80
10-06-2012, 11:15
ok...vada per il Samsung ;)
PS: che velocità massime riesco a raggiungere con il mio Mac "Sata2" ?
montato Crucial M4 256GB su macbook unibody alu, praticamente il pro travestito :D
stravolgimento totale dell'usabilità, un missile sempre e ovunque.
e dire che venivo da wd black 7200rpm ;)
ok...vada per il Samsung ;)
PS: che velocità massime riesco a raggiungere con il mio Mac "Sata2" ?
posso dirti che montando entrambi i dischi ssd dentro al mbp, di cui un kingsotn v100+ come sorgente e un samsung nuovo in cui clonare il sistema, pesantemente castrato dal controller (sia perchè sata 2, sia perchè l'nvidia è risaputo non essere il top del top) clonavo a 200mb/s...
dove magari un altro limite era il kingstone che indicativamente si assesta intorno ai 220 in lettura nei bench (mi pare).
poi onestamente, leggere e scriverea 200mb/s... e sti cavoli :D
ShadowThrone
12-06-2012, 07:26
è arrivato il momento di svecchiare il macbook white del 2008.
ho già ordinato 4 gb di ram, ma per l'ssd sata 2 cosa mi consigliate?
Andry_91
12-06-2012, 07:46
A me stasera arriva il Samsung 830 e dicono che è dei migliori..
salemme80
12-06-2012, 08:01
A me stasera arriva il Samsung 830 e dicono che è dei migliori..
Sto per acquistarlo anche io...facci sapere come va con il tuo Mac perchè anche il mio è SATA2 e vorrei sapere a quanto viaggia con i nostri Mac :)
theJanitor
12-06-2012, 08:51
viaggia, viaggia..... non fatevi paranoie sui bench e sulle velocità perchè:
1 - è normale che vadano abbastanza più basse del potenziale essendo castrate dal chipset e dal sata 2
2 - nell'uso normale non è neanche possibile rendersi conto di queste differenze
Andry_91
12-06-2012, 09:46
già, dicono che viaggia anche sui nostri.. più che altro un utente in un altro topic ha detto che lo monta già su un 2008, e dice che è perfetto, ma non dice se ha abilitato trim ecc. comunque penso di si.. stasera se arriva il pacco e ho tempo per riavviare tutto vi farò sapere! ;)
Sto per acquistarlo anche io...facci sapere come va con il tuo Mac perchè anche il mio è SATA2 e vorrei sapere a quanto viaggia con i nostri Mac :)
viaggia parecchio.
l'ho messo su un macbook pro 2008 ed è rinato.
Andry_91
12-06-2012, 12:51
viaggia parecchio.
l'ho messo su un macbook pro 2008 ed è rinato.
posso chiederti se hai abilitato il trim?! e come? se da terminale o con qualche programma?
grazie!
posso chiederti se hai abilitato il trim?! e come? se da terminale o con qualche programma?
grazie!
scarichi trim enabler e clicchi su on :) facile
theJanitor
12-06-2012, 14:51
già, dicono che viaggia anche sui nostri.. più che altro un utente in un altro topic ha detto che lo monta già su un 2008, e dice che è perfetto, ma non dice se ha abilitato trim ecc. comunque penso di si.. stasera se arriva il pacco e ho tempo per riavviare tutto vi farò sapere! ;)
io ho il crucial M4 su un mini late 2009 che ha lo stesso hardware del tuo portatile, stai tranquillo che ti si aprirà un altro mondo :asd: :asd:
ed io provenivo da un momentus XT che è di suo sensibilmente più veloce di un 7200 tradizionale specialmente nelle operazioni abituali
Ieri sono stati presentati i nuovi Mac con SSD in sata 3.
Per gli indecisi consiglio di attendere iFixit che appena lo smonta ci dirà che controller usa e saremo sicuri che quella marca di SSD se è stata scelta da Apple sarà sicuramente ottima (io scommetto il Samsung 830) e c'è anche una buona probabilità di supporto nativo (trim abilitato di default, ecc. ).
Mirko__89
12-06-2012, 15:11
Ieri sono stati presentati i nuovi Mac con SSD in sata 3.
Per gli indecisi consiglio di attendere iFixit che appena lo smonta ci dirà che controller usa e saremo sicuri che quella marca di SSD se è stata scelta da Apple sarà sicuramente ottima (io scommetto il Samsung 830) e c'è anche una buona probabilità di supporto nativo (trim abilitato di default, ecc. ).
http://www.macbookgratis.com/wp-content/uploads/2012/06/Macbook_Pro_Internals.png mah secondo me hanno utilizzato un fai da te :D
Raptor21
12-06-2012, 15:49
Ok ci rinuncio.
Ho provato in tutti i modi, scollegando tutte le usb, con una tastiera usb, avviando il mac tramite forzatura da dvd (poi si pianta e non carica più nulla) ma niente... non ne vuole sapere di aggiornarmi il firmware del mio crucial M4 dal dvd esterno (samsung) nell'iMac.
Ovviamente il problema nasce dal fatto che l'ho messo al posto del superdrive del mac e che non ho voglia di rismontare il tutto.
Mi terrò il firmware 0009 sperando di non aver problemi futuri visto che ora siamo al 000F......
:doh: :doh: :doh:
IcEMaN666
12-06-2012, 21:14
Finalmente mi è arrivato da eprice l'ssd samsung 830 da 256gb:sofico:
Sto installando Lion...troppo comodo non fare nessun dvd o disco usb di avvio..ho messo l'hdd vuoto e ho premuto command R all'avvio. Da solo ha iniziato a scaricare Lion dai server apple...meno di 30 minuti ora ne mancano 9! Veramente comodo:)
salemme80
12-06-2012, 21:29
Finalmente mi è arrivato da eprice l'ssd samsung 830 da 256gb:sofico:
Sto installando Lion...troppo comodo non fare nessun dvd o disco usb di avvio..ho messo l'hdd vuoto e ho premuto command R all'avvio. Da solo ha iniziato a scaricare Lion dai server apple...meno di 30 minuti ora ne mancano 9! Veramente comodo:)
Appena installi facci sapere come galoppa questo Samsung :D
Andry_91
12-06-2012, 21:55
eccomi.. appena installato ora trasferisco i file.. ma ho un problema.. l'audio è morto! :mbe:
qualcuno mi sa dire qualcosa?!
PS: devo ancora fare aggiornamenti trim reset pram ecc ecc.
Appena installi facci sapere come galoppa questo Samsung :D
Ma che cosa c'è da dire? Io ce l'ho da due mesi...differenze? Ovvio? Quantificarla? Impossibile...dopo un po' sembra che tu abbia fatto tutto se,pre a questa velocità. Trim enabler? Ho usato chamaleon. Perchè? Boh...
Vuoi un video in hd del Mac che apre 50 app contemporaneamente? Te lo posso fare... :fagiano:
DioBrando
12-06-2012, 22:54
Ieri sono stati presentati i nuovi Mac con SSD in sata 3.
Per gli indecisi consiglio di attendere iFixit che appena lo smonta ci dirà che controller usa e saremo sicuri che quella marca di SSD se è stata scelta da Apple sarà sicuramente ottima (io scommetto il Samsung 830) e c'è anche una buona probabilità di supporto nativo (trim abilitato di default, ecc. ).
Sicuramente Samsung 830 :)
Finalmente mi è arrivato da eprice l'ssd samsung 830 da 256gb:sofico:
Sto installando Lion...troppo comodo non fare nessun dvd o disco usb di avvio..ho messo l'hdd vuoto e ho premuto command R all'avvio. Da solo ha iniziato a scaricare Lion dai server apple...meno di 30 minuti ora ne mancano 9! Veramente comodo:)
cosa è sta cosa? Sono ignorante e sopratutto ancora con snow :confused:
http://www.macbookgratis.com/wp-content/uploads/2012/06/Macbook_Pro_Internals.png mah secondo me hanno utilizzato un fai da te :D
Infatti dal video sul sito apple si evince che l'hd è in stile Air
Hyperdarius
13-06-2012, 06:47
Salve ragazzi, dopo la brutta esperienza del vertex 3 (che mi hanno rimborsato) ho deciso tentare nuovamente nel passaggio a SSD e ho visto questi tre:
Corsair Force 3 240GB
Crucial M4 256GB
Samsung 830
cercando un pò in giro ho letto che vanno molto bene per i macbookpro, voi cosa mi consigliate? grazie a tutti.
p.s. per chi non ha seguito i post precedenti descrivo il pezzo d'alluminio:
MacBook pro 15" mid 2009
Processore 2,66 Ghz Intel Core 2 Duo
Memoria 8 GB 1067 MHz DDR3
Grafica NVIDIA GeForce 9600M GT 256 MB / NVIDIA GeForce 9400M
theJanitor
13-06-2012, 06:57
Ok ci rinuncio.
Ho provato in tutti i modi, scollegando tutte le usb, con una tastiera usb, avviando il mac tramite forzatura da dvd (poi si pianta e non carica più nulla) ma niente... non ne vuole sapere di aggiornarmi il firmware del mio crucial M4 dal dvd esterno (samsung) nell'iMac.
Ovviamente il problema nasce dal fatto che l'ho messo al posto del superdrive del mac e che non ho voglia di rismontare il tutto.
Mi terrò il firmware 0009 sperando di non aver problemi futuri visto che ora siamo al 000F......
:doh: :doh: :doh:
fino allo 0009 dovrebbe esserci il problema del blocco casuale dopo tot ore di utilizzo ( non ricordo se 5000 o 50000)
sarebbe auspicabile l'upgrade ad una versione successiva
ShadowThrone
13-06-2012, 07:10
ok, preso Samsung 830 e 4 gb di ram.
non vedo l'ora di prendere il 160 gb 5400 rpm e buttarlo dalla finestra! :sofico:
Hyperdarius
13-06-2012, 08:18
non mi può aiutare nessuno?
Salve ragazzi, dopo la brutta esperienza del vertex 3 (che mi hanno rimborsato) ho deciso tentare nuovamente nel passaggio a SSD e ho visto questi tre:
Corsair Force 3 240GB
Crucial M4 256GB
Samsung 830
cercando un pò in giro ho letto che vanno molto bene per i macbookpro, voi cosa mi consigliate? grazie a tutti.
p.s. per chi non ha seguito i post precedenti descrivo il pezzo d'alluminio:
MacBook pro 15" mid 2009
Processore 2,66 Ghz Intel Core 2 Duo
Memoria 8 GB 1067 MHz DDR3
Grafica NVIDIA GeForce 9600M GT 256 MB / NVIDIA GeForce 9400M
da quello che ho letto in giro ora la scelta più gettonata è il samsung :D (sarà anche la mia scelta)
Arrivato ieri l'SSD Samsung 830 256Gb ..... :D
Clonato il Disco di Avvio con CC (Carbon Copy) in circa 40 min. (ha copiato 120Gb) devo dire che la velocità e reattività generale del sistema e migliorata di moltissimo .....
Avvio in 15 Secondi circa con:
Safari (10 pagine e una trentina di tab aperti), Reader, Mail, Monitoraggio Attività, Evernote, una manciata di finestre del finder .....
Reattività di tutti i programmi impressionante, Aperture è una scheggia ....
adesso il mio collo di bottiglia e la Linea Internet (Fastweb ADSL - se solo fossi in fibra .... :( )
acquisto consigliato .....
unica domanda su questo SSD ha senso attivare il trim??? (di default non è attivato)
Cmq il sistema ha disabilitato da solo lo spazio di Swap .... :)
Sicuramente Samsung 830 :)
Nei nuovi Air con SSD sata 3 hanno trovato controller Toshiba.
Appena smontano questi MBP vediamo.
IcEMaN666
13-06-2012, 08:44
cosa è sta cosa? Sono ignorante e sopratutto ancora con snow :confused:
Praticamente su imac, macbook (pro e air) e mini da 2011 in poi c'è un firmware che, in caso all'avvio non trova nè l'hd con OSX, nè la partizione recovery, nè un dvd/pendrive bootabile, rileva una connessione a banda larga (adsl di casa) e parte a scaricare il sistema operativo per intero.
veramente comodo!
si chiama internet lion recovery
Nei nuovi Air con SSD sata 3 hanno trovato controller Toshiba.
Appena smontano questi MBP vediamo.
pepo, hai un link che sono curioso di capire che hanno montato alla fine?
pepo, hai un link che sono curioso di capire che hanno montato alla fine?
iFixit ;)
Posso fare qualche domanda? :fagiano:
Io ho un iMac 24" del 2008 (lo vedete in firma) e stavo pensando di sostituire l'hd originale con un SSD. Un modello da 256gb per me sarebbe più che sufficiente, dal momento che l'hd originale da 500gb è occupato solo per 190gb senza alcun tipo di politiche di risparmio dello spazio. In questo, avere un hd usb ed un NAS aiuta molto ;)
A quanto ho capito, oltre all'hd, avrei bisogno anche di un adattatore per poter montare l'ssd da 2.5" nel vano da 3.5" dell'iMac. Che tipo di adattatore devo prendere? C'è qualcosa che devo sapere a riguardo?
Ho anche cercato qualche guida per capire come procedere allo smontaggio dell'iMac e sembra una cosa comunque piuttosto laboriosa, anche se non difficilissima. Ho scoperto però di avere quasi sotto casa un centro assistenza ufficiale che, per la modica cifra di 110e e fornendo io TUTTO il materiale, sarebbero disposti a cambiarmi l'hd.
Voi che fareste? :mc:
IcEMaN666
13-06-2012, 09:57
Posso fare qualche domanda? :fagiano:
Io ho un iMac 24" del 2008 (lo vedete in firma) e stavo pensando di sostituire l'hd originale con un SSD. Un modello da 256gb per me sarebbe più che sufficiente, dal momento che l'hd originale da 500gb è occupato solo per 190gb senza alcun tipo di politiche di risparmio dello spazio. In questo, avere un hd usb ed un NAS aiuta molto ;)
A quanto ho capito, oltre all'hd, avrei bisogno anche di un adattatore per poter montare l'ssd da 2.5" nel vano da 3.5" dell'iMac. Che tipo di adattatore devo prendere? C'è qualcosa che devo sapere a riguardo?
Ho anche cercato qualche guida per capire come procedere allo smontaggio dell'iMac e sembra una cosa comunque piuttosto laboriosa, anche se non difficilissima. Ho scoperto però di avere quasi sotto casa un centro assistenza ufficiale che, per la modica cifra di 110e e fornendo io TUTTO il materiale, sarebbero disposti a cambiarmi l'hd.
Voi che fareste? :mc:
ho anche io un imac 2008 e anche io l'anno scorso ho montato un ssd intel.
per prima cosa non spendere soldi per l'adattatore, in quanto in quel particolare modello di imac (il nostro) se metti l'ssd in posizione non ti ci arriva il cavo sata. l'unico modo per montarlo (come ho fatto io) è metterlo leggermente di traverso e fissarlo con del nastro biadesivo. solo in quel modo il cavetto arriva.
Per il lavoro, niente di difficile. con 2 ventose togli il vetro, poi sviti lo schermo con cura e ti trovi l'hd sotto. Roba da 30 minuti prendendosi tutta la calma.
Unica operazione da fare con delicatezza è spolverare l'interno vetro e lo schermo per non far rimanere polvere all'interno dopo il montaggio.
Uh quanto poco mi piace la soluzione dell'SSD fissato col biadesivo! :mad:
Comunque grazie per la dritta, questo non è assolutamente un dettaglio da poco! ;)
Per quanto riguarda gli attrezzi da utilizzare, dove sei riuscito a procurarti gli utensili del caso? Mi preoccupa in particolare quella sorta di torx col perno centrale... Hai presente?
Comunque se il tempo previsto per le operazioni è di 30 minuti, credo proprio che mi terrò i 110e in saccoccia o li investirò per un SSD particolarmente performante :cool: Magari mi farò aiutare da qualche amico, che quattro occhi sono meglio di due ;)
PS: nel caso in cui avessi problemi, posso romperti le scatole via PM?
IcEMaN666
13-06-2012, 11:08
Uh quanto poco mi piace la soluzione dell'SSD fissato col biadesivo! :mad:
Comunque grazie per la dritta, questo non è assolutamente un dettaglio da poco! ;)
Per quanto riguarda gli attrezzi da utilizzare, dove sei riuscito a procurarti gli utensili del caso? Mi preoccupa in particolare quella sorta di torx col perno centrale... Hai presente?
Comunque se il tempo previsto per le operazioni è di 30 minuti, credo proprio che mi terrò i 110e in saccoccia o li investirò per un SSD particolarmente performante :cool: Magari mi farò aiutare da qualche amico, che quattro occhi sono meglio di due ;)
PS: nel caso in cui avessi problemi, posso romperti le scatole via PM?
non mi risulta nessun attrezzo, io ho usato normali cacciaviti a croce, o al limite i torx normali (non ricordo bene). sicuramente non attrezzi specifici.
Per l'SSD, il mio è su da 15 mesi...alla fine non ha parti mobili e non vibra, quindi non va da nessuna parte (magari prendi un nastro 3m)
Allora significa che, fra le varie cose, col tempo hanno cambiato anche le viti, poiché su una guida trovata a iFixit inerente l'installazione di un SSD su un iMac più recente, si parlava espressamente di attrezzi specifici.
Hai avuto qualche problema con i vari sensori di temperatura e antishock? O anche questi sul nostro iMac sono assenti o differenti? ;)
IcEMaN666
13-06-2012, 11:18
Allora significa che, fra le varie cose, col tempo hanno cambiato anche le viti, poiché su una guida trovata a iFixit inerente l'installazione di un SSD su un iMac più recente, si parlava espressamente di attrezzi specifici.
Hai avuto qualche problema con i vari sensori di temperatura e antishock? O anche questi sul nostro iMac sono assenti o differenti? ;)
c'è quello della temperatura ma l'ho scollato avendo cura di non rompere il pezzetto di nastro adesivo/conduttore e l'ho reincollato sul dorso dell'ssd.
pepo, hai un link che sono curioso di capire che hanno montato alla fine?
Su iFixit parlano sull'Air nuovo di SSD Toshiba con controller SandForce :stordita:
È riuscito pure a convincere Apple questo controller :rolleyes:
Hyperdarius
13-06-2012, 11:30
Samsung 830 acquistato, dovrebbe arrivare il 19...vedremo...
Ippo 2001
13-06-2012, 12:36
Uh quanto poco mi piace la soluzione dell'SSD fissato col biadesivo! :mad:
Comunque grazie per la dritta, questo non è assolutamente un dettaglio da poco! ;)
Per quanto riguarda gli attrezzi da utilizzare, dove sei riuscito a procurarti gli utensili del caso? Mi preoccupa in particolare quella sorta di torx col perno centrale... Hai presente?
Comunque se il tempo previsto per le operazioni è di 30 minuti, credo proprio che mi terrò i 110e in saccoccia o li investirò per un SSD particolarmente performante :cool: Magari mi farò aiutare da qualche amico, che quattro occhi sono meglio di due ;)
PS: nel caso in cui avessi problemi, posso romperti le scatole via PM?
guarda io ho aperto l'iMac 2009 e i tool li ho trovati da Lerroy Merlin, ho preso torx dalla misura 4 a salire.
Se non erro gli iMac 24" hanno torx leggermente diversi. ma se giri su ebay li trovi facilmente a costi bassi.
ti confermo che l'operazione è veloce io ci ho messo un ora circa perché ho dovuto adattare la staffa originale che teneva il disco da 3.5" per fissarci l'SSD. In pratica ho rifatto un buco con il trapano in modo da fissare l'SSD con due viti e usare la posizione originale del disco.
Controlla bene se il tuo mac ha il problema del controllo della temperatura. in pratica il mio ha un controllo della temperatura del disco tramite uno spinotto che si collega all'HD da 3.5" che sull'SSD non hai. Quindi quando riavvi la ventola ti va al massimo. si risolve in tre modi, o stacchi l'alimentazione della ventola, o cortocircuiti i piedini dello spinotto (in tal caso la ventola va al minimo sempre) oppure acquisti un prog. da 30$ che ti permette di controllarla.
qualcuno sa dirmi se ha senso abilitare il trim sul Samsung 830 ??? :)
guarda io ho aperto l'iMac 2009 e i tool li ho trovati da Lerroy Merlin, ho preso torx dalla misura 4 a salire.
Se non erro gli iMac 24" hanno torx leggermente diversi. ma se giri su ebay li trovi facilmente a costi bassi.
Molto bene, allora domani ci faccio un salto, così mi procuro un set di cacciaviti piccoli, che tornano sempre utili ;)
Inoltre, magari cercherò anche una ventosa per rimuovere comodamente il vetro frontale.
ti confermo che l'operazione è veloce io ci ho messo un ora circa perché ho dovuto adattare la staffa originale che teneva il disco da 3.5" per fissarci l'SSD. In pratica ho rifatto un buco con il trapano in modo da fissare l'SSD con due viti e usare la posizione originale del disco.
Ecco, questa è una soluzione che mi affascina molto di più di quella del biadesivo. Non ho presente come sia fatta questa staffa di cui parli, ma dalle tue parole non sembra una modifica complicata. Mal che vada, già che passo da Leroy, faccio che prendere anche il biadesivo per coprire tutte le eventualità.
[/QUOTE]
Controlla bene se il tuo mac ha il problema del controllo della temperatura. in pratica il mio ha un controllo della temperatura del disco tramite uno spinotto che si collega all'HD da 3.5" che sull'SSD non hai. Quindi quando riavvi la ventola ti va al massimo. si risolve in tre modi, o stacchi l'alimentazione della ventola, o cortocircuiti i piedini dello spinotto (in tal caso la ventola va al minimo sempre) oppure acquisti un prog. da 30$ che ti permette di controllarla.[/QUOTE]
Nei vari tutorial che ho trovato, non ho mai letto nulla in proposito, il che mi porta a pensare che non ci dovrebbero essere problemi. Nel caso, un programma di controllo delle ventole può sempre tornare utile. ;)
Grazie mille per le dritte, davvero!
Ippo 2001
13-06-2012, 19:07
Molto bene, allora domani ci faccio un salto, così mi procuro un set di cacciaviti piccoli, che tornano sempre utili ;)
Inoltre, magari cercherò anche una ventosa per rimuovere comodamente il vetro frontale.
ricorda che i cacciaviti sono TORX, per sicurezza prenditi anche un cacciavite a stella 00 fa sempre comodo
Ecco, questa è una soluzione che mi affascina molto di più di quella del biadesivo. Non ho presente come sia fatta questa staffa di cui parli, ma dalle tue parole non sembra una modifica complicata. Mal che vada, già che passo da Leroy, faccio che prendere anche il biadesivo per coprire tutte le eventualità.
la staffa, almeno nel mio caso, è una semplice barra di ferro. la modifica consiste nel fare un foto con un trapano a distanza opportuna. la misura la puoi prendere con il bracket di montaggio dell'ssd quello da 2.5" a 3.5" che nel mio caso non è stato utile per montarlo nellì'imac.
Rifare i fori sulla staffa ti consente anche di posizionare il tuo ssd magari in modo più comodo per i cavi.
Nei vari tutorial che ho trovato, non ho mai letto nulla in proposito, il che mi porta a pensare che non ci dovrebbero essere problemi. Nel caso, un programma di controllo delle ventole può sempre tornare utile. ;)
Grazie mille per le dritte, davvero!
se non hai letto niente in giro vai tranquillo. se ti servono altre dritte fai un fischio.
p.s. per la ventosa, che trovi da lerroy merlin, vai anche si quelle singole da 5€ circa te ne bastano due. meglio due così maneggi meglio il vetro davanti.
azz... sandforce negli air mi ha deluso abbastanza,
comunque nel pro retina hanno usato, come da voci, i samsung.
Non montano però lo stesso controller dell'830 a naso, (quello con 3 core arm per capirci) vedo un singolo die.
DioBrando
14-06-2012, 00:50
Nei nuovi Air con SSD sata 3 hanno trovato controller Toshiba.
Appena smontano questi MBP vediamo.
Sì lo so, ma solo gli Air ;)
Sì lo so, ma solo gli Air ;)
azz... sandforce negli air mi ha deluso abbastanza,
comunque nel pro retina hanno usato, come da voci, i samsung.
Non montano però lo stesso controller dell'830 a naso, (quello con 3 core arm per capirci) vedo un singolo die.
E hanno scelto Samsung per il top di gamma, penso che un motivo ci sarà :fagiano: . Per il controller magari Apple lo ha integrato bene oppure delle parti solo gestite dalla scheda madre e quindi sull'ssd c'è "meno elettronica".
theJanitor
14-06-2012, 07:38
oramai i prezzi sono talmente allineati che non ha senso fare distinzioni nelle due macchine.
Raptor21
14-06-2012, 12:36
fino allo 0009 dovrebbe esserci il problema del blocco casuale dopo tot ore di utilizzo ( non ricordo se 5000 o 50000)
sarebbe auspicabile l'upgrade ad una versione successiva
Eh lo so :muro: :cry: :cry:
Però davvero non ho idea di come fare, se non riaprire l'imac per poter mettere l'hdd in un bay esterno.
Hai qualche suggerimento? Perchè a sto punto penso che sia un problema di Lion che non mi fa avviare il mac con il tasto alt all'avvio (o cmq premendo "C")...
a questo punto o attendo mountain lion o boh... che delusione :doh:
Cercando come disabilitare i backup locali, mi sono imbattuto in questa applicazione
Lion Tweaks (link (http://ifredrik.com/applications/))
e ho notato che c'è una voce "Enable TRIM-support in Lion"
qualcuno l'ha usato ? funziona il trim ? (lo userei con un Samsung 830)
grazie :D
theJanitor
14-06-2012, 15:41
il trim funziona, il programma nello specifico non lo conosco
il trim funziona, il programma nello specifico non lo conosco
è un app che racchiude una serie di modifiche a features di lion, credo non faccia altro che lanciare i tanti comandi da terminale che si trovano in rete per ottenere gli stessi risultati in maniera più comoda :D
theJanitor
14-06-2012, 16:07
si, intendo dire che non so se faccia casini nell'abilitarlo.
consiglio i più testati Trim Enabler o Chameleon ssd optimizer (di un utente del forum)
DioBrando
14-06-2012, 16:10
E hanno scelto Samsung per il top di gamma, penso che un motivo ci sarà :fagiano: . Per il controller magari Apple lo ha integrato bene oppure delle parti solo gestite dalla scheda madre e quindi sull'ssd c'è "meno elettronica".
cosa intendi per "top di gamma"?
Ragazzi, ma un adattatore bay decente SATA3 per il mio MBP 13" 2011? Vorrei prendere l'optibay, ma mi rifiuto di spendere 50$, è davvero troppo.
DioBrando
14-06-2012, 17:33
A proposito del Samsung 830.
Newsletter che avvisa del 256 in vendita a 140 Sterle (circa 170 Euro) da Amazon (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B005OK6VLS/ref=nosim/?tag=hotukdeals-21) tra l'altro, quindi per quanto mi riguarda sinonimo di garanzia.
Non male davvero :eek:
salve a tutti,
ho un quesito da porvi:
ho appena montato un agility 3 sul mio mbp 13" 2010, ed in generale va benissimo, e' tutto molto veloce boot compreso; l'unica cosa e' lo spegnimento: e' lento, quasi più di prima! l'OS e' Lion ed ho abilitato il trim.. sapete se e' normale?
P.S. non so se e' gia stata fatta come domanda ma non ho avuto voglia di leggermi tutto il thread, non me ne vogliate ;)
cosa intendi per "top di gamma"?
Il MacBook Pro Retina è il nuovo top di gamma Apple.
salve a tutti,
ho un quesito da porvi:
ho appena montato un agility 3 sul mio mbp 13" 2010, ed in generale va benissimo, e' tutto molto veloce boot compreso; l'unica cosa e' lo spegnimento: e' lento, quasi più di prima! l'OS e' Lion ed ho abilitato il trim.. sapete se e' normale?
P.S. non so se e' gia stata fatta come domanda ma non ho avuto voglia di leggermi tutto il thread, non me ne vogliate ;)
mmh, ho letto ora che il mio modello castra un po' le prestazioni causa controller MOBO, potrebbe essere quello?
Beh ma se sai che hai attivato il trim prova a disattivarlo e vedi com'è, insomma vai per esclusione.
E poi è un'installazione pulita o una clonazione? Potrebbe influire.
Sicuro che non è uno spegnimento normalissimo solo che qualche processo impiega tanto a chiudersi? (per dire a me mail si apre velocemente ma impiega un bel po' a chiudersi).
Lucky Angus
14-06-2012, 21:04
scusate ... forse mi sono perso un pezzo ...
c'è qualcuno di voi che l'ha installato sul Mac Pro ??? che adattatore avete utilizzato ?
grazie ! :)
Beh ma se sai che hai attivato il trim prova a disattivarlo e vedi com'è, insomma vai per esclusione.
E poi è un'installazione pulita o una clonazione? Potrebbe influire.
Sicuro che non è uno spegnimento normalissimo solo che qualche processo impiega tanto a chiudersi? (per dire a me mail si apre velocemente ma impiega un bel po' a chiudersi).
provero a disabilitare il trim..
e' un installazione nuova, in cui ho successivamente recuperato i dati tramite time machine. No, quando lo spengo non ho più nulla di attivo
scusate ... forse mi sono perso un pezzo ...
c'è qualcuno di voi che l'ha installato sul Mac Pro ??? che adattatore avete utilizzato ?
grazie ! :)
Luca!!!
puoi usare un adattatore per le staffe da 2,5 a 3,5...
ma posso essere becero ed onesto?
mica lo porti in giro il macpro no?
appoggialo (magari metti le viti solo da un lato se riesci) e via!!! :)
PS. ho finito la beta della 2a versione di chameleon;)
mi manca da agganciare alcune funzioni ai bottoni e qualche accortezza grafica:stordita:
qualcuno mi da una mano con i test? (uè, non fagiani che poi mi chiedono come tornare indietro in caso di errori alla patch :P)
A proposito del Samsung 830.
Newsletter che avvisa del 256 in vendita a 140 Sterle (circa 170 Euro) da Amazon (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B005OK6VLS/ref=nosim/?tag=hotukdeals-21) tra l'altro, quindi per quanto mi riguarda sinonimo di garanzia.
Non male davvero :eek:
Cazz ottima offerta!!!
Vorrei approfittarne!
Beh ma se sai che hai attivato il trim prova a disattivarlo e vedi com'è, insomma vai per esclusione.
E poi è un'installazione pulita o una clonazione? Potrebbe influire.
Sicuro che non è uno spegnimento normalissimo solo che qualche processo impiega tanto a chiudersi? (per dire a me mail si apre velocemente ma impiega un bel po' a chiudersi).
nulla, ho provato di tutto, ad attivare e disattivare trim, ripristino nvram ed smc, riparato i permessi... ma il risultato e questo:
boot: 18 secondi
spegnimento: > di 20 secondi..
non e'' indispensabile, ma mi da un fastidio!!
DioBrando
15-06-2012, 00:05
Il MacBook Pro Retina è il nuovo top di gamma Apple.
Ah ok tra i Pro intendevi.
Perché per i 13" il top gamma è ormai l'Air e...appunto non monta Samsung :fagiano:
DioBrando
15-06-2012, 05:29
BTW pare che anche gli Air ( o almeno alcuni modelli presi a caso) montino HD Samsung (PM830).
http://www.anandtech.com/show/6003/the-new-macbook-air-uses-toshibas-sata-6gbs-ssds
La verità è che Apple Pro o Air che siano, ha comunque customizzato controller e NAND sulla base di quel che Toshiba e Samsung fornivano, il che fa ben sperare ad esempio pensando ai SandForce.
sergio_s
15-06-2012, 08:50
Che fine ha fatto il download del Chameleon SSD Optimizer...?
bloccato perchè incompatibile con la 10.7.4
ho pronto il nuovo, ma credo di riuscire a rilasciarlo per domenica e non prima e mi serve una mano con i test (fin'ora ho provato solo 10.7.4 e 10.8, manca la 10.7.3 e snow leopard), anzi, i volenterosi mi mandino un pm.
nulla, ho provato di tutto, ad attivare e disattivare trim, ripristino nvram ed smc, riparato i permessi... ma il risultato e questo:
boot: 18 secondi
spegnimento: > di 20 secondi..
non e'' indispensabile, ma mi da un fastidio!!
Anche io avevo lo spegnimento lento (con HD meccanico però) ho reinstallato senza ripristino del backup ed è migliorato molto
c'è da dire che io avevo il backup che arrivava da un mac mini aggiornato da leopard a snow a lion senza mai formattarlo e poi ripristinato sul macbook :stordita:
ciao a tutti, sto per entrare nel club..
ho già ordinato un Crucial M4 da 128GB, sto per ordinare la slitta..
qualcuno ha sentito parlare di questa?
http://i.imgur.com/eCKvK.jpg
l'ho trovata a 65 euro su Amazon, include case esterno per il superdrive
l'unica scritta che vedo è "flancrest"
mantelvaviz
16-06-2012, 12:26
io invece sto per uscire dal club :(
penso di vendere il mio Macbook (quello in firma) e aggiungendo la differenza passare al nuovo Air da 13 pollici, per l'archiviazione di foto/musica/video userò un disco esterno USB3 autoalimentato
sono ancora molto combattuto sulla decisione, però il nuovo Air mi attira un bel po', alternativamente il nuovo Pro da 13 che hanno presentato è davvero "sconveniente" a causa dell'attuale cambio euro/dollaro e soprattutto se è vero (come dicono e come è ipotizzabile a rigor di logica) che presenteranno un Retina anche da 13 pollici al prossimo giro di boa
Mirko__89
16-06-2012, 13:07
ciao a tutti, sto per entrare nel club..
ho già ordinato un Crucial M4 da 128GB, sto per ordinare la slitta..
qualcuno ha sentito parlare di questa?
http://i.imgur.com/eCKvK.jpg
l'ho trovata a 65 euro su Amazon, include case esterno per il superdrive
l'unica scritta che vedo è "flancrest"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391141&page=4
ma ripeto secondo me 65 euro è una bella fregatura
loro li comprano a 5 euro attaccano sopra un bell adesivo della marca stampano un foglietto con la ""guida"" e ti fanno un ricarico di 60 euro....mah
Mirko__89
16-06-2012, 13:10
io invece sto per uscire dal club :(
penso di vendere il mio Macbook (quello in firma) e aggiungendo la differenza passare al nuovo Air da 13 pollici, per l'archiviazione di foto/musica/video userò un disco esterno USB3 autoalimentato
sono ancora molto combattuto sulla decisione, però il nuovo Air mi attira un bel po', alternativamente il nuovo Pro da 13 che hanno presentato è davvero "sconveniente" a causa dell'attuale cambio euro/dollaro e soprattutto se è vero (come dicono e come è ipotizzabile a rigor di logica) che presenteranno un Retina anche da 13 pollici al prossimo giro di boa
io non penso che convenga prendere o commercializzare un retina (almeno per ora) su un 13" una perfetta risoluzione in uno schermo cosi piccolo secondo me non servirebbe.....
penso che a riprova di quello che ho detto lo schermo ad alta definizione antiglare lo hanno fatto solo sul 15"
io non penso che convenga prendere o commercializzare un retina (almeno per ora) su un 13" una perfetta risoluzione in uno schermo cosi piccolo secondo me non servirebbe.....
penso che a riprova di quello che ho detto lo schermo ad alta definizione antiglare lo hanno fatto solo sul 15"
questo non saprei cmq l'antiglare sul 15" era già possibile metterlo prima del nuovo Retina (e su quello mettere un'opzione antiglare non sarebbe stato male.... :rolleyes: )
Il retina lo estenderanno su tutti i Mac.
Ora lo hanno messo sul Mac più potente, poi pian piano lo metteranno sugli altri.
E anzi, sicuramente uscirà un 13" retina (non si sa ancora se Air o Pro) dato che trovare un 13" retina è più facile di un 21 o 27 dell'iMac.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391141&page=4
ma ripeto secondo me 65 euro è una bella fregatura
loro li comprano a 5 euro attaccano sopra un bell adesivo della marca stampano un foglietto con la ""guida"" e ti fanno un ricarico di 60 euro....mah
cazzarola sapevo che c'era l'altra discussione D'OH! me n'ero dimenticato..
al massimo continuo di là..
intanto grazie, comunque alla fine stamattina ho fatto l'ordine, mi consolo vedendo che su ebay andrei a spendere 37 euro per il solo caddy.. alla fine probabilmente avrei risparmiato qualcosa ma nemmeno troppo..
Mirko__89
16-06-2012, 18:22
cazzarola sapevo che c'era l'altra discussione D'OH! me n'ero dimenticato..
al massimo continuo di là..
intanto grazie, comunque alla fine stamattina ho fatto l'ordine, mi consolo vedendo che su ebay andrei a spendere 37 euro per il solo caddy.. alla fine probabilmente avrei risparmiato qualcosa ma nemmeno troppo..
:doh:
io l ho pagato 17 euro spedito ed è fatto su misura al superdrive
cn 37 ho preso optibay e adattatore esterno per superdrive e mi sono avanzati pure 5 euro per il gelato hihihi
:doh:
io l ho pagato 17 euro spedito ed è fatto su misura al superdrive
cn 37 ho preso optibay e adattatore esterno per superdrive e mi sono avanzati pure 5 euro per il gelato hihihi
:doh: too late ridiamoci sopra valà
però su ebay con una ricerca rapida non ne ho trovati sotto i 36.. solo adattatore
ho pronta la beta di chameleon nuova versione...
mi servono tester :)
salemme80
17-06-2012, 17:30
Raga, che velocità raggiunge il Samsung 830 su MacBook Pro 13 Mid(2010), quindi SATA II ???
Raga, che velocità raggiunge il Samsung 830 su MacBook Pro 13 Mid(2010), quindi SATA II ???
più che ottime, poi se ti frega fare i 220,240 o 260...
onestamente io non ho fatto un mezzo bench ;)
x marcoplacido
ottimo, invio link in pm.
che sistema hai?
Ragazzi,ho ordinato il macbook pro 13'' ultima versione(processore ivy bridge).Ora vorrei ordinare anche ssd.Putroppo nel web nessuno ne parla ancora o non ha ancora montato un ssd sul modello in questione.Se qualcuno ha info ne sarei grato :D
per non avere dubbi aspetta di averlo e aprilo, ma non dovrebbe cambiare nulla con i precedenti :)
ps. anzi... vuoi un samsung 830 da 256 nuovo di pacca? sto meditando di passare all'air :D
Lucky Angus
18-06-2012, 10:41
Luca!!!
puoi usare un adattatore per le staffe da 2,5 a 3,5...
ma posso essere becero ed onesto?
mica lo porti in giro il macpro no?
appoggialo (magari metti le viti solo da un lato se riesci) e via!!! :)
...
alla fine ho dovuto "desistere" ed ho fatto come hai detto ... per il momento è appoggiato sopra un blocchetto di postit ... come mi vergogno !!! :D
comunque installato, provato ... davvero una figata ! :eek:
adesso devo reinstallare tutti i VST ... che palle !!! :fagiano:
no no, adesso mi fai da tester per chameleon, in mail il link ;)
per non avere dubbi aspetta di averlo e aprilo, ma non dovrebbe cambiare nulla con i precedenti :)
ps. anzi... vuoi un samsung 830 da 256 nuovo di pacca? sto meditando di passare all'air :D
ti ho risposto con un messaggio privato per quanto riguardo il tuo SSD..spero non cambi niente..almeno cambio subito l'HD
mingotta
18-06-2012, 17:03
Ciao a tutti, ieri sul mio Macbook del 2007 ho sostituito il mio hard disk tradizionale da 5400 rpm con il mio primo hard disk SSD, il Samsung serie 830 da 256 GB, passando così da 51 a 118 MB/sec in scrittura e da 60 a 130 MB/sec in lettura (Blackmagic Disk Speed test).
Avendo letto che l'SSD è capace di prestazioni molto migliori, sono andato a vedere che controller Serial ATA monta il mio Macbook, e ho scoperto con sgomento di avere un controller da 1,5 Gbit/sec, vecchio!!
Cmq sia le prestazioni generali del sistema sono migliorate in modo sensibile perciò è un upgrade che consiglio anche a chi ha un portatile ormai di qualche annetto fa.
In tal modo ho rinviato la spesa di un nuovo portatile, che comunque farò, magari a fine anno anziché ora. Cmq sono € 250 ben spesi perché l'SSD andrà a finire dritto nel mio prossimo nuovo portatilone!
Un'informazione: come faccio a capire che versione del firmware è installata sul mio SSD? Su System Information non mi dà questa info. E soprattutto, se avessi una versione vecchia, ho modo di aggiornarla senza dover collegare l'SSD ad un PC con Windows? Grazie!
Ippo 2001
18-06-2012, 17:43
Un'informazione: come faccio a capire che versione del firmware è installata sul mio SSD? Su System Information non mi dà questa info. E soprattutto, se avessi una versione vecchia, ho modo di aggiornarla senza dover collegare l'SSD ad un PC con Windows? Grazie!
lo vedi con l'utility samsung ma solo sotto windows. comunque considera che vengono mandati sempre con l'ultimo FW io il mio l'ho preso due mesi e passa fa e aveva l'ultimo FW, controllato venerdì scorso.
ShadowThrone
20-06-2012, 09:45
se tutto va bene installo il samsung oggi, il trim con quale programma lo abilito?
se tutto va bene installo il samsung oggi, il trim con quale programma lo abilito?
Trim enabler...
no no,
ci ho pensato ma alla fine credevo di non farlo, mi sembravano intuitivi e volevo guadagnare spazio :)
ho pronta una nuova versione (che rispetto alla tua risolve alcuni bachi sulla gestione delle finestre) e aggiunge la gestione noatime ;)
mi serve il tempo di aggiornare il sito.
altre cose oltre alle etichette on/off?
ti piace, anche graficamente? alla fine sono sottostato alla mia ragazza che mi ha chiesto una grafica più sobria e giocosa (io da bravo nerd volevo tutto scuro :D)
edit: i bachi sulle finestre potresti non averli visti, da che ti ho girato il link a che hai scaricato l'app potrei aver fatto un rilascio.
sostanzialmente aprendo e chiudendo più volte il system profiler a volte crashava e, effettuato il trim, al riavvio chameleon bisognava riavviarlo manualmente (sempre per la finestra system prof che rognava)
inoltre la spalsh screen nela prima versione compariva e spariva con dissolvenza, la cosa seppur senza errori non paiceva molto ad osx che la mal digeriva a volte.
allora, montato Sam 830 256 gb su MBP 15" 2011, dopo clonazione del precedente hd...questi i primi benchmark:
http://img818.imageshack.us/img818/2938/schermata20120620a17430.png
By parjbas (http://profile.imageshack.us/user/parjbas) at 2012-06-20
non ho ancora abilitato TRIM - non so se sia il caso di farlo su questo SSD, dovrebbe già essere a posto di suo - o no? accetto consigli....
allora, montato Sam 830 256 gb su MBP 15" 2011, dopo clonazione del precedente hd...questi i primi benchmark:
non ho ancora abilitato TRIM - non so se sia il caso di farlo su questo SSD, dovrebbe già essere a posto di suo - o no? accetto consigli....
Ho lo stesso dubbio sul trim
Provare ad abilitarlo non costa nulla; fossi in te proverei. Anche perche' seppure il controller fosse lo stesso apple ha sicuramente fatto personalizzare i firmware.
theJanitor
21-06-2012, 12:26
il trim fa un'altra cosa ed è sempre bene che ci sia, poi non dovrebbe creare alcun problema, è semplicemente un comando inviato al controller.... è quest'ultimo semmai che potrebbe maldigerirlo, di certo non il so ma non ci sono segnalazioni in tal senso per l'830
Arrivato l'830 (insieme a 8gb di ram) sta ripristinando :D
poi faccio un test di velocità
Ecco, prima e dopo :D
http://i50.tinypic.com/13yihv.jpg
francescocelso
21-06-2012, 17:02
salve vorrei fare un upgrade con ssd ad un mac unibody alu 5,1 della prima serie, mi pare late 2009 giusto?
ho controllato nelle info ed il controller è un sata2 NVidia MCP79 AHCI con Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 3 Gigabit
ora ecco le domande che volevo porvi:
1. di questo (http://www.prokoo.com/vertex-plus-240gb-sata-p-45901.html) che ne dite? è un vertex2 giusto?
2. conviene come rapporto qualità/prezzo o ce ne sono di piu convenienti e con prestazioni paragonabili? questo sbalorditivo samsung 830?
4. cosa fondamentale: com'è l'usura? ocz dura o ce ne sono che si usurano meno nel tempo?
3. date le prestazioni pessime del mio hdd (WD 5400rpm)
http://i45.tinypic.com/n17bdw.png
che miglioramento posso attendermi?
4. è consigliato fare un upgrade anche alla RAM dagli attuali 4 a 6gb?con SLeo dice che ne posso mettere fino a 6 ma non ho capito se è una limitazione hw del mio mac o di sistema operativo.
5. volendo fare installazione pulita del SO e non volendo installare Lion, mi conviene mettere SLeo o aspettare l'uscita tra un mesetto di MLion?
grazie in anticipo :)
Guarda il Vertex va bene, ma valuta anche la differenza di prezzo con uno tipo samsung 830 perche' se la differenza di prezzo e' di una decina di euro prendine uno di ultima generazione.
condivido,
in alternativa se guardi sata2 metterei al primo posto samsung 470 e kingston v100+ (come affidabilità e durata nel tempo).
per la ram, se il tuo mac ne supporta 6... temo ne vedrà solo 6, snow leopard ne riconosce di più senza problemi, non è il so il limite.
salve vorrei fare un upgrade con ssd ad un mac unibody alu 5,1 della prima serie, mi pare late 2009 giusto?
ho controllato nelle info ed il controller è un sata2 NVidia MCP79 AHCI con Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 3 Gigabit
ora ecco le domande che volevo porvi:
1. di questo (http://www.prokoo.com/vertex-plus-240gb-sata-p-45901.html) che ne dite? è un vertex2 giusto?
2. conviene come rapporto qualità/prezzo o ce ne sono di piu convenienti e con prestazioni paragonabili? questo sbalorditivo samsung 830?
4. cosa fondamentale: com'è l'usura? ocz dura o ce ne sono che si usurano meno nel tempo?
3. date le prestazioni pessime del mio hdd (WD 5400rpm)
http://i45.tinypic.com/n17bdw.png
che miglioramento posso attendermi?
4. è consigliato fare un upgrade anche alla RAM dagli attuali 4 a 6gb?con SLeo dice che ne posso mettere fino a 6 ma non ho capito se è una limitazione hw del mio mac o di sistema operativo.
5. volendo fare installazione pulita del SO e non volendo installare Lion, mi conviene mettere SLeo o aspettare l'uscita tra un mesetto di MLion?
grazie in anticipo :)
E' il MacBook 13" alluminio? Quello non pro ma MacBook normale? (Di fatto l'unica serie, quella dopo è diventata MacBook Pro 13")
Se sì ne supporta tranquillamente 8 Gb nonostante le specifiche Apple.
Ho messo una settimana fa 2 banchi da 4 Gb DDR 3 Corsair 1333 Mhz (poi la frequenza si abbassa da se) a 19 euro ognuno sull'amazzone.
Si noteranno gli 8 Gb? Guarda dipende che fai. Se tieni aperti tanti tanti tab di internet, usi tante app qualcosa si, noterai, ma meno che dal passaggio da 2 a 4.
Comunque ti consiglio l'upgrade perché i prezzi delle ram sono molto calati, sono ai minimi, ed è l'ultimo upgrade di ram che gli puoi regalare quindi tanto vale spingerlo al massimo.
L'SSD si nota? Vedi tu, si nota tantissimo :)
Come detto da altri vedi, se trovi l'830 a poco più dell'OCZ opta per l'830, di fatto molto recente e non ho sentito nessuno lamentarsene.
Molti lo hanno trovato a buonissimo prezzo sull'amazzone uk ;)
Prima impressione estremamente positiva dopo aver montato l'830 a parte la velocità, finalmente il MBP è completamente silenzioso (a parte quando partono le ventole ovviamente)
figata :D
Molti lo hanno trovato a buonissimo prezzo sull'amazzone uk ;)
Io ! 141£ il 14 giugno, ora è a 172, 32£ di differenza :eek:
subaugusta
21-06-2012, 20:50
Io ! 141£ il 14 giugno, ora è a 172, 32£ di differenza :eek:
ieri a 146:D preso io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.