PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

XalienX
14-09-2012, 19:07
edit

Andry_91
14-09-2012, 22:39
la versione 0.9.4 con la 10.8.1 funziona ;)
piccola considerazione, nella parentesi in cui chameleon non funzionava ho riprovato trim enabler , mi sono accorto che modifica una caterva di permessi di conseguenza, almeno secondo me, è molto invasivo, chameleon no, questo solo per avere un raffronto costruttivo :)

io ho proprio quella versione!! :( ora magari elimino e la riscarico...

rc211v
15-09-2012, 00:05
salve a tutti ho iMac 27 mid 2010 non ho mai usato il superdrive, quindi non sarebbe un problema eliminarlo, e casualmente sono in possesso di un kingston v100+
che optibay devo prendere, va' bene quello da 9,5mm o quello da 12,7?
thanks
:)

08r-dc
15-09-2012, 14:28
qualcuno ha esperienze di montaggio optibay su un macbook 1,1 (core duo 1,8ghz)?

Mi fate sapere? Su internet ho trovato notizie frammentate di freeze etc...stavo pensando di prendere un ssd da 64gb per ringalluzzire le performances che al momento sono affidate ad un 5400....

grazie

una manina? :P

makio
16-09-2012, 18:52
una manina? :P

Hdd E superdrive sono sata1?
Non vedo controindicazioni di montaggio


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

matrixiana
16-09-2012, 19:53
Qualcuno ha installato un Kingston HyperX 3K? Che ne pensate? Sempre meglio Samsung 830?

Grazie,Enzo

Come paragonare il direttore dell'agenzia di banca sotto casa con Mario Draghi, e nn aggiungo altro. L'830 può giocarsela con il vertex4, con gli altri dischi (parlo di quelli a costo umano) nn c'è paragone. L'M4 aveva fatto un'ottima impressione salvo poi cadere sul "bug delle 5000 ore" e poi sputtanarsi definitivamente con l'ultimo fw, quello che costringe al downgrade la maggior parte degli utenti che l'hanno montato. Ottimi pure gli OWC ma purtroppo - visto che non sono ufficialmente importati - ci sono problemi di assistenza in garanzia.

Ippo 2001
16-09-2012, 20:55
salve a tutti ho iMac 27 mid 2010 non ho mai usato il superdrive, quindi non sarebbe un problema eliminarlo, e casualmente sono in possesso di un kingston v100+
che optibay devo prendere, va' bene quello da 9,5mm o quello da 12,7?
thanks
:)

fai una ricerca su ebay sono suddivisi per anno di produzione del tuo iMac.

ironwolf1989
16-09-2012, 21:02
Salve ragazzi mi serve un vostro aiuto, su vostro consiglio ho preso un ssd samung 830 da 256 gb, mi è arrivato lo collegato al macbook e lo riconosce senza problemi, poi prima di istallare il sistema sopra del mio macbook ho deciso di aggiornare il software dell'ssd, ma purtroppo non ci riesco lo collego al pc ( con sistema windows 7 professional 64 bit ) lo riconosce, lo formatto e lo faccio diventare NTFS, istallo il samsung ssd magician e provo a fare l'aggiornamento del software ma il programma non mi trova ssd. Qualcuno sa dirmi come si fà. Grazie e buona serata.


(Risolto ) :-)

08r-dc
16-09-2012, 21:13
Hdd E superdrive sono sata1?
Non vedo controindicazioni di montaggio


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

quindi di quello che dice questo sito non ne devo tenere conto?

http://hardwrk.com/en/ssd-hdd-adapter-kit-for-macbook-pro-pata.html


vado tranquillo che è sata?

Akuma_blizzy
17-09-2012, 15:51
Finalmente ho sostituito l'hdd del mio macbook pro 13'' mid 2009 con un crucial m4 da 256GB e per ora mi sta dando un sacco di soddisfazioni, il mbp sembra rinato.
Ho fatto l'installazione pulita di ML, ho abilitato il trim con trimenabler e disabilitato il freeze.
Ci sono altre accortezze da prendere in considerazione?
Mi sembra di aver notato che quando va in risparmio energetico il download dei torrent va in stand-by, esso riprende infatti dal momento che lo "risveglio". Vi risulta?

=Enzo80=
17-09-2012, 17:43
Come paragonare il direttore dell'agenzia di banca sotto casa con Mario Draghi, e nn aggiungo altro. L'830 può giocarsela con il vertex4, con gli altri dischi (parlo di quelli a costo umano) nn c'è paragone. L'M4 aveva fatto un'ottima impressione salvo poi cadere sul "bug delle 5000 ore" e poi sputtanarsi definitivamente con l'ultimo fw, quello che costringe al downgrade la maggior parte degli utenti che l'hanno montato. Ottimi pure gli OWC ma purtroppo - visto che non sono ufficialmente importati - ci sono problemi di assistenza in garanzia.


Grazie mille!!! :)

Ciao,Enzo

c&c
17-09-2012, 17:49
Ho appena installato un Samsung 830 256Gb su macbook late 2008. Sembra funzionare tutto correttamente.

Il TRIM è necessario attivarlo? C'è altro da impostare per evitare brutti "scherzi".

Grazie mille.


Edit
Aggiungo anche che ho provato a fare il "Disk Speed Test" e sono a
Read: 253.6MB/s
Write: 192.7MB/s
Ovviamente Sata2

I valori sono nella norma?

les2
18-09-2012, 11:50
si, tutto nela norma e abilita il trim ;)

c&c
18-09-2012, 12:52
Grazie ;)

francescocelso
18-09-2012, 16:04
salve a tutti. finalmente ho acquistato il samsung 830 256gb e un optibay per il mio macbook unibody prima serie (late 2008), quindi SATA II 3 Gbps. ora la domanda che mi sorge è questa: cosa mi consigliate tra le seguenti opzioni?
1. monto l'830 nell'alloggiamento normale dell'hdd, l'hdd 5400 nell'optibay, facendo prima una clonazione con super duper di SO (Snow Leo) e applicazioni di terze parti (senza dati) e lascio i dati nell'hdd vecchio
2. metto mountain lion nell'ssd con installazione pulita e piano piano mi sposto, copiandole manualmente dall'hdd, tutte le app che mi servono realmente, e lascio l'hdd bootabile nell'optibay così com'è, andando poi a scegliere da quale disco fare il boot.
cosa mi consigliate? grazie

Ippo 2001
18-09-2012, 16:26
salve a tutti. finalmente ho acquistato il samsung 830 256gb e un optibay per il mio macbook unibody prima serie (late 2008), quindi SATA II 3 Gbps. ora la domanda che mi sorge è questa: cosa mi consigliate tra le seguenti opzioni?
1. monto l'830 nell'alloggiamento normale dell'hdd, l'hdd 5400 nell'optibay, facendo prima una clonazione con super duper di SO (Snow Leo) e applicazioni di terze parti (senza dati) e lascio i dati nell'hdd vecchio
2. metto mountain lion nell'ssd con installazione pulita e piano piano mi sposto, copiandole manualmente dall'hdd, tutte le app che mi servono realmente, e lascio l'hdd bootabile nell'optibay così com'è, andando poi a scegliere da quale disco fare il boot.
cosa mi consigliate? grazie

terza opzione:

metti l'ssd nell'optibay, lasci il disco dov'è fai installazione pulita di ML sull'SSD e poi ci metti tutte le app che ti servono. tutto questo se il tuo mac ha il canale dell'optibay sata2.

francescocelso
18-09-2012, 16:56
terza opzione:

metti l'ssd nell'optibay, lasci il disco dov'è fai installazione pulita di ML sull'SSD e poi ci metti tutte le app che ti servono. tutto questo se il tuo mac ha il canale dell'optibay sata2.

dalle info mac, hanno lo stesso controller SATA:

NVidia MCP79 AHCI:

Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 3 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported

solo che per il lettore ottico dice:

NVidia MCP79 AHCI:

Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported

patanfrana
18-09-2012, 17:05
È negoziata ad 1,5Gb perchè il SuperDrive va al massimo a quella velocità ;)

francescocelso
18-09-2012, 17:10
È negoziata ad 1,5Gb perchè il SuperDrive va al massimo a quella velocità ;)

ok allora opto per la 3 soluzione :D grazie a tutti!

Blellow
18-09-2012, 17:17
Ciao a tutti,
ho trovato in offerta su amazon il samsung 830 da 256 GB a 178 euro, c'è qualcuno che lo utilizza con installato Mountain Lion?
Io ho un MBP 7,1 (mid-2010) con su snow leopard e non so se conviene passare a Mountain Lion per ottenere prestazioni migliori (dal momento che ho visto anche molti problemi di batteria...)
Ad esempio visto che da quanto ho capito i Samsung sono i dischi usati sui nuovi MBP, bisogna lo stesso abilitare TRIM o se ne occupa già ML?

Spero di aver esposto correttamente il tutto, comunque sia se avete pareri/consigli/idee sono i benvenuti!

Grazie mille

Blellow

james81
18-09-2012, 21:57
Ciao a tutti, io ho un mac book pro il primo modello ok processore Intel, se non ricordo male è un 2006 e volevo cambiare hd con uno solido, pensavo ad un oca vertex, qualche consiglio???
il mio modello esatto é:

Generation: 2
Machine Model: MacBookPro1,2
Model introduced: 2006
Production year: 2006
Production week: 24 (June)
Production number: 206 (within this week)
CPU speed: 2.16GHz
Family name: A1151

Grazie

bagnino89
19-09-2012, 20:40
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Dovrei installare un SSD al posto di un HDD di un Macbook del 2010, ma non essendo molto esperto del mondo Apple vorrei sapere come poter effettuare una installazione pulita dell'OS attualmente installato sull'HDD (Lion) sul SSD in esame. Esiste una guida o qualcosa del genere? Perché so che installando il SSD al posto del lettore ottico, la procedura di formattazione ed installazione dell'OS avviene in automatico, ma non so invece come procedere nel caso in esame.

Ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare una mano.

M86
19-09-2012, 21:31
Guarda prima di tutto cloni l'hdd sull'ssd con carbon copy cloner e poi monti l'SSD e resetti l'nvram e la pram

pepo154
20-09-2012, 09:48
clonazione != installazione pulita

james81
20-09-2012, 14:15
Volevo chiedere se un OCD vertex 2, è compatibile col il mio Mac book pro del 2006

passlost
20-09-2012, 14:31
Volevo chiedere se un OCD vertex 2, è compatibile col il mio Mac book pro del 2006

si, però è limitato dal controller sata1

james81
20-09-2012, 14:49
Quindi sono soldi buttati , qualche modello sempre ssd tipo sata I , da spendere anche meno?

les2
20-09-2012, 17:47
no, non sono soldi buttati, la generazione prima della sata2 (e alcuni sconosciuti della primissima sata2) sono vere porcherie (no tirm, no GC decente).

andrei su un usato anche se castrato dal sata1 senza problemi,
se guardi il nuovo ti conviene il petrol per il prezzo.

bagnino89
20-09-2012, 20:16
Guarda prima di tutto cloni l'hdd sull'ssd con carbon copy cloner e poi monti l'SSD e resetti l'nvram e la pram

clonazione != installazione pulita

Cosa devo fare quindi? :stordita:

Io sapevo che con gli SSD è meglio installare tutto da zero, il problema è che non so come fare... Il possessore del Mac può, per esempio, scaricare una copia dell'OS su una chiavetta USB e poi usare quest'ultima sul Mac per effettuare l'installazione pulita?

=Enzo80=
20-09-2012, 21:33
Cosa devo fare quindi? :stordita:

Io sapevo che con gli SSD è meglio installare tutto da zero, il problema è che non so come fare... Il possessore del Mac può, per esempio, scaricare una copia dell'OS su una chiavetta USB e poi usare quest'ultima sul Mac per effettuare l'installazione pulita?


Prova a dare un'occhiata qui... ;)
http://www.slidetomac.com/come-creare-una-pendrive-usb-avviabile-per-linstallazione-di-os-x-mountain-lion-guida-slidetomac-41122.html

Ciao,Enzo

bagnino89
20-09-2012, 22:28
Prova a dare un'occhiata qui... ;)
http://www.slidetomac.com/come-creare-una-pendrive-usb-avviabile-per-linstallazione-di-os-x-mountain-lion-guida-slidetomac-41122.html

Ciao,Enzo

Grazie, sembra proprio quello che cercavo. In questo modo, una volta creata la pendrive, posso rimuovere l'HDD ed inserire il SSD. Avviando il Macbook, credo che a questo punto mi verrà data la possibilità di installare il SO sul SSD. Dico bene?

faxerpelle
21-09-2012, 06:50
Sono nel club, upgrade ieri sera al mio MBP 13" mid 2010 con core 2 duo 2,4 ghz.

Ho installato kit Crucial composto da 2 x 4Gb di ram e SSD 256 Gb V4.

Che dire, sembra tutto perfetto e l'avvio è molto più veloce.

Black magic mi da come prestazioni read 240 e write 200.

:D

zal
21-09-2012, 13:43
Ciao,
vorrei montare un SSD sul mio iMac 27, essendo impedito qualcuno saprebbe indicarmi su Milano (in pvt) un negozio onesto/qualche tecnico/uno di voi che potrebbe farmi il lavoro e consigliarmi quali componenti acquistare per effettuare l'operazione.
Grazie mille

kiappo
21-09-2012, 18:34
Questo va bene?

edit. no link a shop esterni

Per il mio macbook pro 2009.

kiappo
25-09-2012, 20:35
Preso un Samsung 830. Lo monti come un HDD normale e poi installo lion, giusto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

FzFz
26-09-2012, 11:16
aggiornamento firmware per crucial m4 , versione 010G ;)

Ho letto sul sito che:

This firmware update does not support UEFI. If you are using a UEFI based system please do not download this Firmware. As soon as we have a Firmware Update that will work in these applications we will release it.

ma in generale...come si procede?

Io ho un macbook pro late 2008 con un M4 da 256gb...con doppia partizione OsX + Win7...!

drayniv
26-09-2012, 22:07
ho un mac book pro 15' fine 2008 sata 1
ho un hd da 7200 rpm

passando ad un ssd migliorerei le prestazioni avendo il 7200?
vale la pena?

riguardo i consumi della batteria, con l'ssd migliorerebbe di molto?

kiappo
27-09-2012, 10:34
ho un mac book pro 15' fine 2008 sata 1
ho un hd da 7200 rpm

passando ad un ssd migliorerei le prestazioni avendo il 7200?
vale la pena?

riguardo i consumi della batteria, con l'ssd migliorerebbe di molto?


Lo spero perchè il mio arriva domani :D

patanfrana
27-09-2012, 10:38
Io oggi vado a ritirare il mio iMac a cui finalmente ho fatto installare il Samsung 830 da 512Gb... Speriamo bene...

Quindi installo ML, recupero il backup, installo Chameleon e poi costa attivo? :D

zal
27-09-2012, 10:48
Io oggi vado a ritirare il mio iMac a cui finalmente ho fatto installare il Samsung 830 da 512Gb... Speriamo bene...

Quindi installo ML, recupero il backup, installo Chameleon e poi costa attivo? :D

Per curiosità a chi ti sei rivolto per l'installazione?

patanfrana
27-09-2012, 10:50
Un centro di riparazione Apple autorizzato, per mantenere integra la garanzia.

zal
27-09-2012, 10:51
E l'hard disk l'hai fornito tu? Quanto ti è costata l'operazione?
Grazie mille

patanfrana
27-09-2012, 11:36
Io ho comprato il disco e l'adattatore per metterlo al posto del lettore DVD, loro han fatto il lavoro, per 50€+IVA.

zal
27-09-2012, 12:22
Io ho comprato il disco e l'adattatore per metterlo al posto del lettore DVD, loro han fatto il lavoro, per 50€+IVA.

Onesti direi!

JohanCruyff
27-09-2012, 14:16
Mi inserisco in questo popolare thread.

Io ho un iMac Alu 24 pollici del novembre 2007, con Snow Leopard e HD interno da 320 GB (più un paio di HD esterni da 2 Tera: un Firewire 800 e un USB 2).

Farei un backup del disco fisso (attualmente occupato per 200 GB) e lo sostituirei con un OCZ 240​G Vertex SATA III 2.5 (sui 180 euro) o un OCZ SSD240G Vertex 2E Sata II (una ventina di euro in meno); a quanto leggo sul loro sito, gli adattori sono inclusi nel pacchetto.


I quesiti che porrei agli esperti del forum sono:

non essendo un Leonardo da Vinci dell'ingegneria, mi affiderei ad un centro assistenza Apple per la sostituzione. Il primo della lista (vicino a dove lavoro, a Milano) mi chiede 60 euro + IVA. E' un prezzo corretto?
voi lo fareste, al posto mio, considerando che punto a tenere l'iMac per almeno altri due anni (il SataIII potrei riciclarlo in futuro su altro hardware, a quanto ho capito, e le mie esigenze di CPU/GPU non sono enormi: non gioco e per fortuna ho una vecchia reflex che non fa i filmati, e in RAW produce foto da soli 12-13 Mbytes l'una?
è vero che le SSD dànno assuefazione, e chi le ha provate non torna più indietro? :confused:
è quasi Off-Topic: un iMac Core2Duo 2.4Ghz con SSD potrebbe reggere, secondo voi, un eventuale passaggio da Snow Leopard a Mountain Lion? :eek:
c'è qualche altro prodotto che dovrei prendere in considerazione, in alternativa a OCZ Vertex, come qualità/prezzo? Se sì, dovrei procurarmi gli adattatori?



Grazie in anticipo per i vostri consigli! :) :) :)

last boy scout
27-09-2012, 14:18
Ciao ragazzi!!!!

Ho letto buona parte della discussione.. :p ma... :muro:

io sono possessore di un macbook alu da 13 NON PRO... con SL e mi trovo bene... Ma vorrei fare un upgrade a 8 gb di ram e un bel SSD da 250 per prepararlo a Mountain Lion...

Ho trovato un buon prezzo su amazon per il samsung 830... che dite?

Chiedo anche una cortesia: mi spiegate sta questione del TRIM??? Che dovrei fare in pratica?

Grazie mille in anticipo! :D

patanfrana
27-09-2012, 21:18
Ma Chameleon è compatibile con la 10.8.2 oppure aspetto ad installarlo?

drayniv
27-09-2012, 22:44
Lo spero perchè il mio arriva domani :D

cosa hai preso e cosa avevi prima?

patanfrana
28-09-2012, 08:06
Che ne dite come risultati? Samsung 830 montato su optibay su iMac late 2009. :D

http://f.cl.ly/items/03201y1f3W0v0X2k0E2F/DiskSpeedTest.png

Qualcuno ha trovato una bella icona per questo disco? A volte ne vedo negli screenshot, ma poi non trovo mai i file... :stordita:

lucky85
28-09-2012, 08:19
Che ne dite come risultati? Samsung 830 montato su optibay su iMac late 2009. :D

http://f.cl.ly/items/03201y1f3W0v0X2k0E2F/DiskSpeedTest.png

Qualcuno ha trovato una bella icona per questo disco? A volte ne vedo negli screenshot, ma poi non trovo mai i file... :stordita:

È stato difficile smontare l'imac? Ti è servito un adattatore per sostituire quello da 3.5"?

patanfrana
28-09-2012, 08:41
Come scritto poco sopra ho fatto fare il lavoro ad un centro di assistenza ufficiale e ho lasciato l'hd originale, mettendo l'SSD al posto del masterizzatore tramite adattatore Leicke. ;)

Il lavoro di per sè non è difficile, ma invalida la garanzia, quindi meglio farlo fare ai centri autorizzati.

kiappo
28-09-2012, 13:57
Ho tolto un samsung 500gb a 7200rpm e ho messo un samsung 830 da 128gb.

Sta installando Lion...

last boy scout
28-09-2012, 15:42
Ciao ragazzi!!!!

Ho letto buona parte della discussione.. :p ma... :muro:

io sono possessore di un macbook alu da 13 NON PRO... con SL e mi trovo bene... Ma vorrei fare un upgrade a 8 gb di ram e un bel SSD da 250 per prepararlo a Mountain Lion...

Ho trovato un buon prezzo su amazon per il samsung 830... che dite?

Chiedo anche una cortesia: mi spiegate sta questione del TRIM??? Che dovrei fare in pratica?

Grazie mille in anticipo! :D

:cry: :cry: :cry:

nessuno ha montato un ssd su un MB alu unibody non pro late 2008?

Vorrà dire che farò io da cavia e poi vi saprò dire.. :Prrr:

Mi sapete dire se questo codice "Samsung MZ-7PC256B" è adatto?

Grazie! :D :D :D

patanfrana
28-09-2012, 15:53
Sì, la versione B va benissimo se vuoi risparmiare: contiene solo il disco ed i cd con il programma di gestione su Windows.

C'è poi la versione N che contiene un adattatore SATA-USB (un cavetto grossomodo) e la versione D che contiene l'adattatore per far entrare il disco (che è da 2,5") nello slot da 3,5" dei desktop e la cavetteria :)

thegiox
28-09-2012, 15:53
:cry: :cry: :cry:

nessuno ha montato un ssd su un MB alu unibody non pro late 2008?

Vorrà dire che farò io da cavia e poi vi saprò dire.. :Prrr:

Mi sapete dire se questo codice "Samsung MZ-7PC256B" è adatto?

Grazie! :D :D :D
eccomi, l'ho scritto più volte nel thread ;)
crucial m4 da 256gb, tutto perfetto

last boy scout
28-09-2012, 16:15
Sì, la versione B va benissimo se vuoi risparmiare: contiene solo il disco ed i cd con il programma di gestione su Windows.

C'è poi la versione N che contiene un adattatore SATA-USB (un cavetto grossomodo) e la versione D che contiene l'adattatore per far entrare il disco (che è da 2,5") nello slot da 3,5" dei desktop e la cavetteria :)

Grazie!! :)

A me interessa usarlo come disco interno in unMB, quindi degli accessori inseriti nella altre versioni non mi dovrebbe servire nulla :cool:

eccomi, l'ho scritto più volte nel thread ;)
crucial m4 da 256gb, tutto perfetto

Eh, mi spiace ma non avevo trovato... :) Grazie!
Il Samsung che ho trovato costa un poco meno del m4, ma penso sia buono lo stesso...

Vi farò sapere!

Piccolissimo OT:D : secondo voi la ram da 4 (attuali) a 8 fa tanta differenza? Me lo consigliate assieme al ssd come upgrade?

patanfrana
28-09-2012, 16:21
La ram non fa mai male, anche se ovviamente il boost maggiore lo ottieni dal disco SSD ;)

8GB ormai li reputo abbastanza irrinunciabili per chi lavora seriamente col computer, indispensabili se si usano macchine virtuali.

drayniv
28-09-2012, 19:31
Ho tolto un samsung 500gb a 7200rpm e ho messo un samsung 830 da 128gb.

Sta installando Lion...

ok mi fai sapere come va? sia come prestazioni che durata della batteria?

prima avevi sempre lion o leopard?


prezzo dell'hd?

JohanCruyff
28-09-2012, 22:45
Mi inserisco in questo popolare thread.

Io ho un iMac Alu 24 pollici del novembre 2007, con Snow Leopard e HD interno da 320 GB (più un paio di HD esterni da 2 Tera: un Firewire 800 e un USB 2).

Farei un backup del disco fisso (attualmente occupato per 200 GB) e lo sostituirei con un OCZ 240​G Vertex SATA III 2.5 (sui 180 euro) o un OCZ SSD240G Vertex 2E Sata II (una ventina di euro in meno); a quanto leggo sul loro sito, gli adattori sono inclusi nel pacchetto.


I quesiti che porrei agli esperti del forum sono:

non essendo un Leonardo da Vinci dell'ingegneria, mi affiderei ad un centro assistenza Apple per la sostituzione. Il primo della lista (vicino a dove lavoro, a Milano) mi chiede 60 euro + IVA. E' un prezzo corretto?
voi lo fareste, al posto mio, considerando che punto a tenere l'iMac per almeno altri due anni (il SataIII potrei riciclarlo in futuro su altro hardware, a quanto ho capito, e le mie esigenze di CPU/GPU non sono enormi: non gioco e per fortuna ho una vecchia reflex che non fa i filmati, e in RAW produce foto da soli 12-13 Mbytes l'una?
è vero che le SSD dànno assuefazione, e chi le ha provate non torna più indietro? :confused:
è quasi Off-Topic: un iMac Core2Duo 2.4Ghz con SSD potrebbe reggere, secondo voi, un eventuale passaggio da Snow Leopard a Mountain Lion? :eek:
c'è qualche altro prodotto che dovrei prendere in considerazione, in alternativa a OCZ Vertex, come qualità/prezzo? Se sì, dovrei procurarmi gli adattatori?



Grazie in anticipo per i vostri consigli! :) :) :)

Aggiungerei una domanda sulla procedura: ipotizzando di voler mantenere Snow Leopard (almeno all'inizio) come sistema operativo, e di non volere perdere tutti i dati (applicazioni, file, posta elettronica ecc.) e preferenze dei 6 account,
1) faccio un backup completo dell'HD con TM prima della sostituzione
2) dopo che mi hanno sostituito l'HD con la SSD (vuota), faccio un boot dal DVD di Snow Leopard,
3) anziché fare un'installazione di SL, dal menu Utilities scelgo "restore", scelgo il disco che contiene il backup di SL, e aspetto pazientemente che venga copiato il tutto.

E' corretto?

[Ho trovato questa guida sul web http://pondini.org/TM/14.html e spero sia attendibile]

Grazie! :)

08r-dc
30-09-2012, 14:26
Che ne dite come risultati? Samsung 830 montato su optibay su iMac late 2009. :D

http://f.cl.ly/items/03201y1f3W0v0X2k0E2F/DiskSpeedTest.png

Qualcuno ha trovato una bella icona per questo disco? A volte ne vedo negli screenshot, ma poi non trovo mai i file... :stordita:


io l'avevo messa tempo fa' la mia icona...magari dopo la rimetto...a che screenshot ti riferisci? Mi linki in pvt?

patanfrana
30-09-2012, 14:33
Eh, se li ritrovassi potrei chiedere agli interessati, ma cavolo non li trovo più... :D

Il design di questo disco è così bello che è un peccato non poter avere un'icona simile sulla scrivania... :cool:

Ora però vi chiederei una consulenza.

Visto che ho mantenuto il disco originale da 1TB nell'iMac, quando avrò la certezza della stabilità del sistema, vorrei svuotalo ed adoperarlo per altre mansioni. Quello a cui pensavo era di utilizzarlo per la libreria di iTunes (circa 400GB tra musica e app) e i temporanei di eMule, che ora risiedono su due dischi FW800 separati.

Prestazionalmente dovrei guadagnarci qualcosina, no?

kiappo
01-10-2012, 07:31
ok mi fai sapere come va? sia come prestazioni che durata della batteria?

prima avevi sempre lion o leopard?


prezzo dell'hd?

DUrata della batteria boh, visto che lo uso sempre in casa.

Velocità ottima ma forse anche perchè ho reinstallato da zero Lion?

Prima avevo Lion che avevo installato aggiornando Snow che a sua volta aveva aggiornato leopard.

L'unica cosa odiosa è che se chiudo il mac, non va in stand by ma si sposta sull'altro monitor.

patanfrana
03-10-2012, 11:32
Eh, se li ritrovassi potrei chiedere agli interessati, ma cavolo non li trovo più... :D

Il design di questo disco è così bello che è un peccato non poter avere un'icona simile sulla scrivania... :cool:

Ora però vi chiederei una consulenza.

Visto che ho mantenuto il disco originale da 1TB nell'iMac, quando avrò la certezza della stabilità del sistema, vorrei svuotalo ed adoperarlo per altre mansioni. Quello a cui pensavo era di utilizzarlo per la libreria di iTunes (circa 400GB tra musica e app) e i temporanei di eMule, che ora risiedono su due dischi FW800 separati.

Prestazionalmente dovrei guadagnarci qualcosina, no?
Nessuno? :stordita:

Ah, solo io non vedo più le immagini del primo post? :D

08r-dc
06-10-2012, 18:22
Eh, se li ritrovassi potrei chiedere agli interessati, ma cavolo non li trovo più... :D

Il design di questo disco è così bello che è un peccato non poter avere un'icona simile sulla scrivania... :cool:


Io me la sono autofatta come vi dicevo!
https://dl.dropbox.com/u/2288852/830ico.png

e pure per la sd che è ancora più bella dell'hd!

https://dl.dropbox.com/u/2288852/sd32gb.png

patanfrana
06-10-2012, 18:27
Grazie mille :)

ezechiele2517
06-10-2012, 22:34
Io me la sono autofatta come vi dicevo!
https://dl.dropbox.com/u/2288852/830ico.png

e pure per la sd che è ancora più bella dell'hd!

https://dl.dropbox.com/u/2288852/sd32gb.png

Ciao a tutti, mi aggiungo anche io al thread ho appena montato il samsung 830 256GB anche io sul macbook pro 13" 2011 semplicemente fantastico non aggiungo altro!!

Vorrei cambiare l'icona dell'HD mettendo quella che hai appena postato che è stupenda mi dici come faccio? Sto usando mountain lion devo usare qualche tool particolare?

grazie

XalienX
06-10-2012, 23:16
due domande:

1) ho un crucial m4 128GB e ho visto che è uscita la revisione 010G: come faccio a sapere quale attualmente ho?

2) c'è un warning che dice: "During validation of this firmware update we noticed instances where our update tools do not recognize the SSD with some systems using UEFI" ma quali sono i sistemi UEFI? Mac?

XalienX
07-10-2012, 09:27
mi sono appena accorto di questo: :( assistenza?

http://oi45.tinypic.com/mlpfkw.jpg

LucaTosh
07-10-2012, 10:02
mi sembra che non siano stati citati i macbook white 13"... la mia ragazza ne posside uno del 2010.. mi sapete dire qualcosa sugli ssd e su questi modelli?

Qualcuno ha provato a montarlo?

Grazie! :)

matrixiana
08-10-2012, 10:51
mi sembra che non siano stati citati i macbook white 13"... la mia ragazza ne posside uno del 2010.. mi sapete dire qualcosa sugli ssd e su questi modelli?

Qualcuno ha provato a montarlo?

Grazie! :)

Puoi tranquillamente metterci un qualsiasi SATA 3. Avrai il collo di bottiglia (quel modello di mac ha un controller SATA 2) ma se non altro quando butti il mac recuperi un ssd attuale. A proposito, prima di pensare a mettere l'ssd togli Lion e rimetti Snow Leopard, il processore (2,26 ovvero 2,4 Ghz, la serie è quella...) montato sul mac della tua ragazza è un gran cagatore e non sta appresso ai nuovi sistemi operativi. E parlo di potenza di elaborazione insufficiente (ti ritroveresti col processore a palla anche in processi semplici), autonomia che va a farsi fottere, richiesta di abbondante ram ecc.

08r-dc
08-10-2012, 21:02
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io al thread ho appena montato il samsung 830 256GB anche io sul macbook pro 13" 2011 semplicemente fantastico non aggiungo altro!!

Vorrei cambiare l'icona dell'HD mettendo quella che hai appena postato che è stupenda mi dici come faccio? Sto usando mountain lion devo usare qualche tool particolare?

grazie

segui alla lettera questi passi
1. apri l'immagine e premi cmd-c (copia)
2. seleziona l'icona dell'hd e premi cmd-i (informazioni)
3. nella scheda informazioni seleziona l'icona dell'hd (si contornerà di blu)
4. premi cmd-v (incolla

fatto ;)

Maverick18
08-10-2012, 21:48
In una catena famosa vendono il PRO a 1099 euro. Vale la pena se poi gli si aggiunge SSD e altri 4 GB di ram oppure meglio l'Air a questo punto ?
Problemi con la garanzia immagino.

sisioste
09-10-2012, 05:46
Bé diciamo che sono due macchine diverse..e per Potenza di calcolo e per portabilità...ad ogni modo inserire un ssd o aumentare la RAM nn comporta assolutamente la perdita della garanzia...basta solo, nel caso si necessiti dell'assistenza, ripristinare lo stato originale della macchina :)

Inviato dal mio Galaxy SIIII con Tapatalk 2

on1x
09-10-2012, 09:16
è spiegato anche nel manuale come cambiare ram e hard disk, sono interventi che non invalidano assolutamente la garanzia..
il mio l'ho lasciato in assistenza con su 8GB di corsair e il samsung 830 ;)

sisioste
09-10-2012, 09:19
è spiegato anche nel manuale come cambiare ram e hard disk, sono interventi che non invalidano assolutamente la garanzia..
il mio l'ho lasciato in assistenza con su 8GB di corsair e il samsung 830 ;)

mi pare che, correggimi se sbaglio, bisogna prendere cmq hardware consigliato da apple per fare ciò...è un ricordo vago...

patanfrana
09-10-2012, 09:37
No, non c'è alcun HW consigliato da Apple per i pezzi sostituibili ;)

E non serve neanche mettere l'HW originale in caso di intervento di garanzia: se Apple consente di cambiare quei pezzi, io posso mettere quello che voglio :)

sisioste
09-10-2012, 10:23
No, non c'è alcun HW consigliato da Apple per i pezzi sostituibili ;)

E non serve neanche mettere l'HW originale in caso di intervento di garanzia: se Apple consente di cambiare quei pezzi, io posso mettere quello che voglio :)

oook perfetto; ricordavo male. A breve prenderò anche io un samsung 830 da 256gb e 8gb di ram per il piccolino 13"

PS mi dite se vi sembra una buona offerta? http://www.bpm-power.com/it/product/992397/ssd+samsung+830+series++256+gb+mz7pc256bww+mz7pc256bww

patanfrana
09-10-2012, 10:31
È molto buona, ma io non mi fido di quello store: fa giochini con l'importazione, creando problemi con la successiva garanzia e cose del genere. Se guardi online troverai molte lamentele.

Prendilo da Amazon, dove costa una decina di euro in più, ma con spedizione inclusa e tutta la sicurezza di uno store del genere ;)

ezechiele2517
09-10-2012, 13:25
oook perfetto; ricordavo male. A breve prenderò anche io un samsung 830 da 256gb e 8gb di ram per il piccolino 13"

PS mi dite se vi sembra una buona offerta? http://www.bpm-power.com/it/product/992397/ssd+samsung+830+series++256+gb+mz7pc256bww+mz7pc256bww


Anche io ho il 13" del 2011 con 8Gb di ram e la settimana scorsa ho preso il Samsung 830 da 256GB. Ti sembrerà un altro computer è veramente impressionante! Ci mette 7-8 secondi ad avviarsi e le app partono quasi istantaneamente! Io l'ho preso da Amazon con Amazon Prime il giorno dopo mi è arrivato :D Ti consiglio di prenderlo lì ;)

sisioste
09-10-2012, 16:39
È molto buona, ma io non mi fido di quello store: fa giochini con l'importazione, creando problemi con la successiva garanzia e cose del genere. Se guardi online troverai molte lamentele.

Prendilo da Amazon, dove costa una decina di euro in più, ma con spedizione inclusa e tutta la sicurezza di uno store del genere ;)

Ok, grazie mille :)

sisioste
09-10-2012, 16:40
Anche io ho il 13" del 2011 con 8Gb di ram e la settimana scorsa ho preso il Samsung 830 da 256GB. Ti sembrerà un altro computer è veramente impressionante! Ci mette 7-8 secondi ad avviarsi e le app partono quasi istantaneamente! Io l'ho preso da Amazon con Amazon Prime il giorno dopo mi è arrivato :D Ti consiglio di prenderlo lì ;)

Ho notato...da quello che si vede in giro su internet, a livello di prestazioni non ci sono confronti che tengano

M86
09-10-2012, 17:56
Qualcuno per caso ha provato di recente il vertex 4 o il samsung 840?

sisioste
09-10-2012, 21:12
Qualcuno per caso ha provato di recente il vertex 4 o il samsung 840?

http://www.saggiamente.com/2012/05/31/ocz-agility-4-rinnovato-anche-il-vertex-economico-con-controller-indilinx-everest-2/

C'è una recensione di saggiamente.

warsaw
09-10-2012, 22:18
è spiegato anche nel manuale come cambiare ram e hard disk, sono interventi che non invalidano assolutamente la garanzia..
il mio l'ho lasciato in assistenza con su 8GB di corsair e il samsung 830 ;)

A dire il vero quando lo si manda in assistenza bisognerebbe mandarlo nelle condizioni originali. Dopo di che, il tecnico fa finta di non vedere e ripara ugualmente il Mac, ma a rigore potrebbero rifiutare la riparazione.

Proteo71
09-10-2012, 22:39
Mi sto attrezzando per installare un ssd Samsung 830 in un iMac 21.5
aggiungendolo dietro al superdrive.
Non avendo a disposizione il cavetto di alimentazione specifico,
pensavo di utilizzare uno sdoppiatore di alimentazione dal cavo del disco da 3,5.
Qualcuno l'ha fatto ? O sapete se ci sono problemi di qualche tipo ?
Se l'argomento e' stato gia' trattato mi scuso, ma non ho trovato informazioni.
Grazie.

stazzo
11-10-2012, 15:16
A dire il vero quando lo si manda in assistenza bisognerebbe mandarlo nelle condizioni originali. Dopo di che, il tecnico fa finta di non vedere e ripara ugualmente il Mac, ma a rigore potrebbero rifiutare la riparazione.

da quello che so io, per motivi di privacy il disco puoi anche decidere di toglierlo

LucaTosh
13-10-2012, 18:45
Puoi tranquillamente metterci un qualsiasi SATA 3. Avrai il collo di bottiglia (quel modello di mac ha un controller SATA 2) ma se non altro quando butti il mac recuperi un ssd attuale. A proposito, prima di pensare a mettere l'ssd togli Lion e rimetti Snow Leopard, il processore (2,26 ovvero 2,4 Ghz, la serie è quella...) montato sul mac della tua ragazza è un gran cagatore e non sta appresso ai nuovi sistemi operativi. E parlo di potenza di elaborazione insufficiente (ti ritroveresti col processore a palla anche in processi semplici), autonomia che va a farsi fottere, richiesta di abbondante ram ecc.

Grande grazie mille!
In effetti da quando abbiamo messo il montain lion si è rallentato non poco.. Adesso ho ordinato 4gb di RAM dal sito crucial (nell'altro thread mi hanno consigliato questa per il Mac) e spero ti migliorare un po' la situazione con quella (ora ne monta solo 2) poi a natale gli regalo un bel ssd che come dicevi giustamente tu posso riciclarlo quando cambierà pc!

DottorJekyll
15-10-2012, 10:48
Ragazzi stavo pensando di comprare un samsung 830 256gb. Ho un macbook pro early 2011 quindi con sata III, però ho letto su internet che alcuni di questi non girano veramente a sata III ma a sata II, un po' come se fossero fallati. C'è un modo per verificarlo? Da resoconto di sistema sull'attuale HDD principale (e anche sul superdrive) è scritto velocità collegamento 6 gigabit: basta questo?

M86
15-10-2012, 10:51
Teoricamente se e' cosi' non ci sono problemi; da quanto ho capito la porta sata del superdrive di alcuni modelli e' sata2...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

DottorJekyll
15-10-2012, 10:57
Esattamente, infatti la mia era sata2 sul superdrive.. poi mi hanno cambiato la logica ed ora è sata3. Ma a parte questo, visto che il mio intento è sostituire l'hard disk mi chiedevo se bastasse leggere 6 gigabit per avere una conferma del funzionamento in sata3

M86
15-10-2012, 10:59
Esattamente, infatti la mia era sata2 sul superdrive.. poi mi hanno cambiato la logica ed ora è sata3. Ma a parte questo, visto che il mio intento è sostituire l'hard disk mi chiedevo se bastasse leggere 6 gigabit per avere una conferma del funzionamento in sata3

In teoria si...non e' che Apple puo' scrivere scemenze cosi'...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

les2
15-10-2012, 11:13
si, occhio solo che 6g deve essere il canale sata e non l'hd...
perchè nel caso di un hd sata 3 su una porta sata 2 segnala che l'hd è a 6gb e la velocità negoziata dal controller 3 ;) (port in effetti a fare un po' di confusione)

supermario
15-10-2012, 11:44
il mio early 2011 ha 6gbit per l'hd, quindi li ci ho collegato l'SSD; per il superdrive ha 3gbit e quindi ci ho messo l'HD meccanico originale, non noto differenze apprezzabili nella velocita'.

DottorJekyll
15-10-2012, 13:19
Perfetto, penso metterò l'ssd a breve.. Grazie a tutti :)

les2
15-10-2012, 14:01
x supermario
sul meccanico non noterai differenze perchè sono ben lontani dal saturare la banda.
Considera solo che così guadagni il 6gb ma perdi la funzione SMS sul meccanico, io nel mio ho preferito il contrario proprio per questo (ovvero meccanico al suo posto e ssd dove c'era il lettore).

antonioman86
15-10-2012, 22:03
Scusate se non leggo 208 pagine di 3d, ho usato la funzione cerca ma con pochi risultati.
Ho scritto anche in un 3d affine ma è disusato da mesi..
Ho installato un samsung 830 in un mbp 15" late 2011 installando windows con bootcamp e il winsat mi segna 7.4.
Idee di come fare a sistemare le cose per accelerare un po'?
Sono al mio primo ssd..
Thanks a lot..

supermario
16-10-2012, 08:55
Scusate se non leggo 208 pagine di 3d, ho usato la funzione cerca ma con pochi risultati.
Ho scritto anche in un 3d affine ma è disusato da mesi..
Ho installato un samsung 830 in un mbp 15" late 2011 installando windows con bootcamp e il winsat mi segna 7.4.
Idee di come fare a sistemare le cose per accelerare un po'?
Sono al mio primo ssd..
Thanks a lot..

l'idea e' smettere di guardare quell'insulso numero

antonioman86
16-10-2012, 10:23
l'idea e' smettere di guardare quell'insulso numero

ahah.. grazie.. comunque su Mac ho eseguito un test come BlackMagic Disk speed test e le velocità sono state intorno a 328 Mb/s in scrittura e 431 Mb/s.
Come sono?

patanfrana
16-10-2012, 10:34
Una domandina per chi come me ha comprato un Samsung 830: i sw per Win che si trovano nel cd allegato al disco, servono a qualcosa per l'HW oppure sono solo per ottimizzare l'uso sul SO di Microsoft?

les2
16-10-2012, 11:25
la seconda che hai detto ;)
ovviamente salvo l'aggiornamento del firmware (ma io non l0ho mai fatto e me na sono fregato).

patanfrana
16-10-2012, 12:12
Ottimo grazie :)

Cmq non mi risulta ce ne siano di aggiornamenti FW al momento, e forse è anche un bene :)

effla3
16-10-2012, 12:48
Ottimo grazie :)

Cmq non mi risulta ce ne siano di aggiornamenti FW al momento, e forse è anche un bene :)

Pata, per curiosità, l'ssd te lo sei montato da solo? :stordita:

patanfrana
16-10-2012, 13:26
No, sono andato in un centro assistenza autorizzato :rolleyes: a Mestre, per mantenere la garanzia AppleCare attiva.

Se fosse stata già scaduta probabilmente avrei fatto da solo.

antonioman86
16-10-2012, 13:34
l'idea e' smettere di guardare quell'insulso numero

ahah.. grazie.. comunque su Mac ho eseguito un test come BlackMagic Disk speed test e le velocità sono state intorno a 328 Mb/s in scrittura e 431 Mb/s.
Come sono?

Ok.. Ora non credo sia problema solo del WinSAT..
CristalDiskMark mi segna con 5 cicli 1000 Mb questi valori:

Lettura Scrittura
Seq 302,4 276,2
512 k 177,7 260,4
4k 12,02 21,26
4k qd32 17,76 68,58

Che ne pensi/pensate??

effla3
16-10-2012, 13:55
No, sono andato in un centro assistenza autorizzato :rolleyes: a Mestre, per mantenere la garanzia AppleCare attiva.

Se fosse stata già scaduta probabilmente avrei fatto da solo.

E sempre per curiosità e mia completezza d'informazioni per installazione dell'ssd e ripristino OS quanto ti hanno preso?

In più io ho un Samsung 830 128gb sul mio iMac e noto con istat che lo spazio disponibile decresce ogni giorno sempre di più di una piccola frazione, ho abilitato il trim con un programma apposta ma non riesco a capire per quale motivo stia succedendo il tutto :(

patanfrana
16-10-2012, 14:04
Mi hanno fatto solo l'installazione, ad OsX ci ho pensato io: mi hanno preso 50€ + iva, quindi 60€.

skzskz
16-10-2012, 19:59
perchè nel caso di un hd sata 3 su una porta sata 2 segnala che l'hd è a 6gb e la velocità negoziata dal controller 3 ;) (port in effetti a fare un po' di confusione)

se ho ben capito quindi la mia porta è sata 2, non 3 giusto? è un MPB 13'' Mid 2012

http://imageshack.us/a/img32/7920/forumbc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/forumbc.jpg/)

ho appena preso un cassettino esterno ed un corsair force sata3 120GB, vorrei montarlo al posto del lettore dvd e lasciare l'attuale hd al suo posto. faccio bene? o mi conviene fare il contrario?

grazie:)

Ippo 2001
17-10-2012, 00:27
se ho ben capito quindi la mia porta è sata 2, non 3 giusto? è un MPB 13'' Mid 2012

http://imageshack.us/a/img32/7920/forumbc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/forumbc.jpg/)

ho appena preso un cassettino esterno ed un corsair force sata3 120GB, vorrei montarlo al posto del lettore dvd e lasciare l'attuale hd al suo posto. faccio bene? o mi conviene fare il contrario?

grazie:)

no sono entrambi sata 3 solo che lavorano uno come sata 2 l'altro come sata 1

patanfrana
18-10-2012, 09:26
Che voi sappiate, ci sono controindicazioni a tenere le immagini dei sistemi operativi di Parallels sull'SSD? Sarebbe meglio tenerle su dischi esterni? :stordita:

s0nnyd3marco
18-10-2012, 10:47
Che voi sappiate, ci sono controindicazioni a tenere le immagini dei sistemi operativi di Parallels sull'SSD? Sarebbe meglio tenerle su dischi esterni? :stordita:

Se hai abbastanza spazio sul SSD, non vedo perche' no. Altrimenti ti perdi tutti i vantaggi del SSD.

patanfrana
18-10-2012, 10:50
Ok, tnx :)

Apple_81
21-10-2012, 11:57
ho il nuovo macbook pro 13 pollici ... vorrei montarci un ssd 6Gigabit sata3 256GB .... quale mi consigliate ?

mi aiutate a scegliere ?


grazie

patanfrana
21-10-2012, 12:30
Se non vuoi spendere troppo, ora i Samsung 830 si trovano a poco più di 160€ e con ottime prestazioni. Sapendo che a breve usciranno gli 840, con prestazioni superiori, ma di cui non c'è ancora ombra di prezzi.

Apple_81
21-10-2012, 12:54
Se non vuoi spendere troppo, ora i Samsung 830 si trovano a poco più di 160€ e con ottime prestazioni. Sapendo che a breve usciranno gli 840, con prestazioni superiori, ma di cui non c'è ancora ombra di prezzi.

ok allora mi orienterò tra questi due ...

cmq penso mi convenga aspettare e vedere i prezzi della versione 840.

grazie

effla3
21-10-2012, 13:08
Io aspetterei gli 840. Sembra abbiano fatto un gran bel disco. Su thessdreview.com hanno fatto un ottima recensione sul taglio da 250gb

DottorJekyll
21-10-2012, 16:19
Idee sul prezzo? 350 per il 256 possibile?

Apple_81
22-10-2012, 08:17
Ne ho trovati alcuni su amazon ... 200 euro per il 250gb ...

Baaaaa saranno i prezzi giusti ?

antonioman86
22-10-2012, 09:11
Ne ho trovati alcuni su amazon ... 200 euro per il 250gb ...

Baaaaa saranno i prezzi giusti ?

Effettivamente Amazon li segnala come disponibili dal 7 novembre a 208 euro il 250 Gb.
Su Tom's hardware invece viene indicato come prezzo dell'840 Pro da 256 Gb 270 dollari.

Girando on-line riporta che i prezzi dell'840 dovrebbero essere pari ai vecchi 830 (110 $, 200$ e 500$ per i 120, 250 e 500 Gb). Mentre gli 840 pro costano di più ($99.99, $149.99, $269.99, e $599.99 rispettivamente per i 64,128,256 e 512)

The move to 21nm will eventually drive NAND pricing lower, although today Samsung expects price parity between the TLC equipped 840 and the old MLC 830. The 840 Pro should sell for a 25 - 30% premium over the current 830.

Apple_81
22-10-2012, 09:16
Effettivamente Amazon li segnala come disponibili dal 7 novembre a 208 euro il 250 Gb.
Su Tom's hardware invece viene indicato come prezzo dell'840 Pro da 256 Gb 270 dollari.

Girando on-line riporta che i prezzi dell'840 dovrebbero essere pari ai vecchi 830 (110 $, 200$ e 500$ per i 120, 250 e 500 Gb). Mentre gli 840 pro costano di più ($99.99, $149.99, $269.99, e $599.99 rispettivamente per i 64,128,256 e 512)

The move to 21nm will eventually drive NAND pricing lower, although today Samsung expects price parity between the TLC equipped 840 and the old MLC 830. The 840 Pro should sell for a 25 - 30% premium over the current 830.
Morale della favola ... Attendo le versioni Pro ! Grazie ...

antonioman86
22-10-2012, 09:22
Morale della favola ... Attendo le versioni Pro ! Grazie ...

Decisamente.. anche perché a livello di prestazioni, da quello che leggevo, gli 840 sono abbstanza affiancati agli 830 (che calando di prezzo diventeranno preferibili).
Mentre per prestazioni e consumi gli 840 sono molto sopra qualsiasi tipo di concorrenza e quindi anche superiori a 830 e 840..

Apple_81
22-10-2012, 14:41
però costa molta ...

la differenza con un 840 normale è molta ... :rolleyes: :confused:

PISOLOMAU
22-10-2012, 17:55
Su questo macbook


Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Versione Boot ROM: MB51.007D.B03
Version SMC (sistema): 1.40f2

Posso montare un SSD? Se si quale consigliate con capacità 256 gb? Vantaggi in termini prestazionali?

grazie

antonioman86
22-10-2012, 18:41
però costa molta ...

la differenza con un 840 normale è molta ... :rolleyes: :confused:

Ti riferisci alla differenza tra 830 e 840, 840 e 840 pro o tra 830 e 840 pro?


Su questo macbook


Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Versione Boot ROM: MB51.007D.B03
Version SMC (sistema): 1.40f2

Posso montare un SSD? Se si quale consigliate con capacità 256 gb? Vantaggi in termini prestazionali?

grazie

In Resoconto di sistema trovi indicata la velocità con cui vengono gestite le porte sata. Comunque tra un 128 e 256 (consigliabile Samsung 830 per rapporto qualità prezzo) le differenze prestazionali ci sono in favore del 256.
Ma tra l'hdd standard e l'ssd anche il 128 fa la sua enorme figura..
(Ovviamente per mio modestissimo parere.. sicuramente qualcosa di più ti sarà detta dai più pratici.. :D )

Apple_81
22-10-2012, 19:19
Ti riferisci alla differenza tra 830 e 840, 840 e 840 pro o tra 830 e 840 pro?



Mi riferivo alla differenza tra l'840 e 840 pro ... Altrimenti dovendo risparmiare prenderei direttamente l'830 ...

antonioman86
22-10-2012, 19:39
Mi riferivo alla differenza tra l'840 e 840 pro ... Altrimenti dovendo risparmiare prenderei direttamente l'830 ...

Allora avevo capito bene.. sì, infatti.. quegli euro che ci sono di differenza sembrano coprire il gap prestazionale che c'è tra i due dell'840.. quindi la scelta è tra l'830 e l'840 pro in base al budget.. e per risparmiare tanto l'830 continua a difendersi, vedendo prestazioni e i consumi..

Apple_81
22-10-2012, 19:59
Allora avevo capito bene.. sì, infatti.. quegli euro che ci sono di differenza sembrano coprire il gap prestazionale che c'è tra i due dell'840.. quindi la scelta è tra l'830 e l'840 pro in base al budget.. e per risparmiare tanto l'830 continua a difendersi, vedendo prestazioni e i consumi..

:D :) pensavamo le stesse cose ... Stavo leggendo molte recensioni in merito ! La differenza pratica tra i due è comunque minimo ! Prendendo il 256gb mi converebbe prendere l'830 ;)

Ci penso ...

Grazie mille

Apple_81
22-10-2012, 22:48
Anche se dovendo prendere anche della RAM a queste punto prenderò tutto alla crucial risparmiando qualcosa ...

Ho letto di molti problemi del crucial m4 ... Giusto ?

antonioman86
22-10-2012, 23:11
Anche se dovendo prendere anche della RAM a queste punto prenderò tutto alla crucial risparmiando qualcosa ...

Ho letto di molti problemi del crucial m4 ... Giusto ?

Da quello che leggevo e che poi mi hanno spinto sul Samsung a parità di prezzo sono le prestazioni..
Crucial m4 fa 500/260 mb, 45000iops lettura e 50000 in scrittura per il 256gb.
Samsung 830 520/400 mb, 80000 lettura e 36000 iops scrittura sempre per il 256.. Tra i due almeno a numeri sta messa abbastanza meglio Samsung.
Tanto le RAM da crucial convengono sempre, anche senza combinare acquisti..
(i 16gb stanno ispirando anche me.. :D )

subaugusta
23-10-2012, 05:52
Che paura...
Avevo acquistato un 830 256gb a maggio e poi mi è presa paura e ho rimandato l'installazione fino ad ora.
Settimana scorsa ho trovato il coraggio e l'ho piantato in un imac 27 2010.
Installato sul terzo canale sata senza toccare hd originale e superdrive.
Troppo poco spazio di manovra all'interno, un gran casino, non mi sono divertito come ai vecchi tempi in cui smanettavo sui pc.
Non ho toccato nemmeno l'installazione di snow leopard, che non uso. Mi sono limitato a mettere win7 sul ssd e lasciare SL su hd.
Comunque tutto è andato bene, il giovanotto è rinato, se qualcuno avesse il mio stesso imac sarei felice di rispondere a qualche domanda. Facile però.
Bencho così, essendo sata2 mi pare normale no?:
http://imageshack.us/a/img594/1962/catturald.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/catturald.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

antonioman86
23-10-2012, 06:58
Che paura...
Avevo acquistato un 830 256gb a maggio e poi mi è presa paura e ho rimandato l'installazione fino ad ora.
Settimana scorsa ho trovato il coraggio e l'ho piantato in un imac 27 2010.
Installato sul terzo canale sata senza toccare hd originale e superdrive.
Troppo poco spazio di manovra all'interno, un gran casino, non mi sono divertito come ai vecchi tempi in cui smanettavo sui pc.
Non ho toccato nemmeno l'installazione di snow leopard, che non uso. Mi sono limitato a mettere win7 sul ssd e lasciare SL su hd.
Comunque tutto è andato bene, il giovanotto è rinato, se qualcuno avesse il mio stesso imac sarei felice di rispondere a qualche domanda. Facile però.
Bencho così, essendo sata2 mi pare normale no?:
http://imageshack.us/a/img594/1962/catturald.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/catturald.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Nel complesso quindi è abbastanza fattibile? Io sto aspettando che esca dalla garanzia per piantarci dentro un ssd e un 3tb..
Comunque controlla se ahci è abilitato su windows.. La manovra è abbastanza articolata per abilitarlo, si perde la possibilità dello stop in Windows ma i miglioramenti prestazionali ci sono.. (utile ma non indispensabile il risultato del winsat che è passato da 7.5 a 7.9.. Ma i miglioramenti si sono visti anche in crystal disk o nell'utility Samsung)

effla3
23-10-2012, 08:20
Che paura...
Avevo acquistato un 830 256gb a maggio e poi mi è presa paura e ho rimandato l'installazione fino ad ora.
Settimana scorsa ho trovato il coraggio e l'ho piantato in un imac 27 2010.
Installato sul terzo canale sata senza toccare hd originale e superdrive.
Troppo poco spazio di manovra all'interno, un gran casino, non mi sono divertito come ai vecchi tempi in cui smanettavo sui pc.
Non ho toccato nemmeno l'installazione di snow leopard, che non uso. Mi sono limitato a mettere win7 sul ssd e lasciare SL su hd.
Comunque tutto è andato bene, il giovanotto è rinato, se qualcuno avesse il mio stesso imac sarei felice di rispondere a qualche domanda. Facile però.
Bencho così, essendo sata2 mi pare normale no?:
http://imageshack.us/a/img594/1962/catturald.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/catturald.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

In che senso "hai trovato il coraggio" ? :D

subaugusta
23-10-2012, 10:36
In che senso "hai trovato il coraggio" ? :D
Nel senso letterale. Avevo il disco fermo da quattro mesi a prendere polvere perché mi era presa paura di poter rompere il mac durante l'operazione.:fagiano:
Nel complesso quindi è abbastanza fattibile? Io sto aspettando che esca dalla garanzia per piantarci dentro un ssd e un 3tb..
Comunque controlla se ahci è abilitato su windows.. La manovra è abbastanza articolata per abilitarlo, si perde la possibilità dello stop in Windows ma i miglioramenti prestazionali ci sono.. (utile ma non indispensabile il risultato del winsat che è passato da 7.5 a 7.9.. Ma i miglioramenti si sono visti anche in crystal disk o nell'utility Samsung)
Abbastanza fattibile si. (Niente divertimento però, ricorda! Solo nervosismo e fifa:p ). Anche io ho atteso che scadesse la garanzia.
Dell'ahci io sapevo che si abilitava tramite bios e prima dell'installazione del s.o., come si fa su un mac?
Riguardo la sostituzione del disco meccanico: io lasciai perdere quando venni a conoscenza del sensore di temperatura che c'è in quello originale. Se il nuovo non ha lo stesso connettorino la ventola poi rimane a manetta. Ammetto però di non aver approfondito la questione.

antonioman86
23-10-2012, 10:57
Nel senso letterale. Avevo il disco fermo da quattro mesi a prendere polvere perché mi era presa paura di poter rompere il mac durante l'operazione.:fagiano:

Abbastanza fattibile si. (Niente divertimento però, ricorda! Solo nervosismo e fifa:p ). Anche io ho atteso che scadesse la garanzia.
Dell'ahci io sapevo che si abilitava tramite bios e prima dell'installazione del s.o., come si fa su un mac?
Riguardo la sostituzione del disco meccanico: io lasciai perdere quando venni a conoscenza del sensore di temperatura che c'è in quello originale. Se il nuovo non ha lo stesso connettorino la ventola poi rimane a manetta. Ammetto però di non aver approfondito la questione.

Mi blocca proprio la paura di rovinar qualcosa.. E' tanto bello smanettare con l'hardware dei desktop normali.. mai avvertita tanta paura.. :D ..
Comunque mi informerò sul sensore.. Se non sbaglio Apple monta WD Caviar Blue.. E volevo sostituirlo con un Caviar Green da 3 Tb.. Mi informerò quando sarà il momento..
L'assenza del bios è abbastanza fastidiosa per alcuni versi, su Mac. Comunque si abilita da terminale patchando il mbr con un file appositamente preparato.

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87950-Enabling-AHCI-for-Windows-on-MBP-2011-now-possible

Questa è la guida funzionante per MBP 2011 testata sul mio..

e questa invece è per l'iMac ma rimanda sempre allo stesso procedimento..

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1177913

subaugusta
23-10-2012, 11:40
Ok, ho letto i tuoi link. Parlano di procedure sui modelli 2011, il mio è 2010. Sperimenterei volentieri se non fossi sposato:p . La signora si era già opposta fermamente all'operazione di aggiunta ssd e relativo formattone e visto che sul mac ci lavora più lei che io non me la sento di rischiare ancora una volta il divorzio. Le lascio esercitare il diritto di veto:D .
Grazie dei consigli comunque;)

antonioman86
23-10-2012, 11:50
Ok, ho letto i tuoi link. Parlano di procedure sui modelli 2011, il mio è 2010. Sperimenterei volentieri se non fossi sposato:p . La signora si era già opposta fermamente all'operazione di aggiunta ssd e relativo formattone e visto che sul mac ci lavora più lei che io non me la sento di rischiare ancora una volta il divorzio. Le lascio esercitare il diritto di veto:D .
Grazie dei consigli comunque;)

AHAHAHA.. cosa possono le mogli.. :D .. la mia mi invita solo ad aspettare il termine della garanzia.. Comunque stavo leggendo una raffica di link.. sembra abbastanza fastidiosa sta cosa del sensore termico.. Anche se ad alcuni è andata bene senza sbattimento.. Tra un annetto vi farò sapere.. :D

Janky
24-10-2012, 09:58
Dite che chi ha optato per ssd+hd meccanico all'interno dell'optibay potrà sfruttare la "nuova" tecnologia fusion di apple?

patanfrana
24-10-2012, 10:01
Ne dubito fortemente: probabilmente è solo una soluzione sw, ma faranno come OpenNap e non la attiveranno sui vecchi modelli (infatti è stata presentata come feature HW). Può essere ci sia un chip Intel di mezzo, ma non ci sono certezze per ora.

deggungombo
24-10-2012, 16:16
Anche se dovendo prendere anche della RAM a queste punto prenderò tutto alla crucial risparmiando qualcosa ...

Ho letto di molti problemi del crucial m4 ... Giusto ?considera che la Crucial per 3giorni sta facendo promozione sull'm4 da 256Gb a 150 euri iva e spedizione (5-10gg) incluse... sono tentatissimo accoppiandolo ovviamente coi 16Gb di ram :D

che problemi hanno i crucial m4?

edit: forse questo?
http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-crucial-il-firmware-che-risolve-i-problemi-degli-ssd-m4_40272.html

patanfrana
24-10-2012, 16:28
A parità di dimensione, meglio i Samsung 830 da Amazon, anche se per una decina di euro in più...

antonioman86
24-10-2012, 16:33
A parità di dimensione, meglio i Samsung 830 da Amazon, anche se per una decina di euro in più...

Peccato che da MarcoPolo non mi sia deciso a prenderne più di uno.. era il mio primo e non avevo mai testato con mano i vantaggi dell'830 di persona..
Pagato 83 euro e ogni 100 euro ridavano indietro 20 euro..
In pratica prendendone 2 sarebbero venuti 73 euro l'uno.. :cry:

khelidan1980
24-10-2012, 19:05
Anche se dovendo prendere anche della RAM a queste punto prenderò tutto alla crucial risparmiando qualcosa ...

Ho letto di molti problemi del crucial m4 ... Giusto ?

io c'è lo e in effetti mi sembra che il sistema andasse meglio con un vecchio ssd intel, infatti mi son deciso a prendere il vertex v4 da 512 e i'm4 lo metto in optibay

Apple_81
24-10-2012, 20:55
io c'è lo e in effetti mi sembra che il sistema andasse meglio con un vecchio ssd intel, infatti mi son deciso a prendere il vertex v4 da 512 e i'm4 lo metti in optibay

azz addirittura mi consigli l'ocz vertex 4 da 256GB ? come si comporta con i macbook pro 2012 ?

meglio o peggio del 830 o crucial ?

grazie a tutti per l'aiuto

khelidan1980
24-10-2012, 22:23
azz addirittura mi consigli l'ocz vertex 4 da 256GB ? come si comporta con i macbook pro 2012 ?

meglio o peggio del 830 o crucial ?

grazie a tutti per l'aiuto

il best buy di ora è sicuramente il samsung 830, io credo prenderò il vertex ma da 512, che è diverso dal 256, ha il doppio della cache e va molto di piu, quello che ti consiglio, per esperienza, è di non prendere il crucial

patanfrana
25-10-2012, 08:00
Su Amazon iniziano a vedersi gli 840

antonioman86
25-10-2012, 09:56
Su Amazon iniziano a vedersi gli 840

Da prenotare.. e da quello che hanno scritto si faranno pagare meno gli 840 pro degli 840. al contrario del loro vero valore nel formato da 128/120. Mentre costano decisamente più i pro da 256 rispetto agli 840 da 250..

khelidan1980
25-10-2012, 11:00
non hanno ancora i 512 a quanto pare

patanfrana
25-10-2012, 11:37
Io vedo un 250GB a 197€ e disponibile (1 solo), e un altro con kit di montaggio a 214€ :mbe:

--duke--
26-10-2012, 04:01
Ragazzi,
sarei intenzionato a montare un SSD Samsung 830 da 128GB su un MacBook 13" late 2008 (i primi unibody con CPU @2.4, tanto per essere chiari): qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Questo darebbe una bella spinta a questa macchina che ormai ha 4 anni?

Mi pare che come SSD sia il migliore, in relazione qualità/prezzo.

Che ne dite?

--duke--
26-10-2012, 04:05
EDIT: doppio post.

antonioman86
26-10-2012, 05:57
Ragazzi,
sarei intenzionato a montare un SSD Samsung 830 da 128GB su un MacBook 13" late 2008 (i primi unibody con CPU @2.4, tanto per essere chiari): qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Questo darebbe una bella spinta a questa macchina che ormai ha 4 anni?

Mi pare che come SSD sia il migliore, in relazione qualità/prezzo.

Che ne dite?

Controlla la velocità della porta SATA, ma in ogni caso andrà sicuro piu veloce dell'hard disk meccanico.. L'830 al momento ha il rapporto qualità prezzo migliore.. E se trovi l'offerta lo puoi comprare intorno agli € 85.
Le RAM le hai già aumentate?

8solo5
26-10-2012, 12:14
raga ho venduto il mio ssd da 480 gb e lo devo spedire.
Da mac per formattarlo e impedire il recupero di dati sensibili, come posso fare?

Non vorrei che l'hard format lo rovinasse..

Ippo 2001
26-10-2012, 12:52
raga ho venduto il mio ssd da 480 gb e lo devo spedire.
Da mac per formattarlo e impedire il recupero di dati sensibili, come posso fare?

Non vorrei che l'hard format lo rovinasse..

beh mettilo in un pc windows e usa il tool del produttore, curiosità a quanto lo hai venduto ? mi sarebbe piaciuto metterlo come secondario sul mio MBP :D :D

khelidan1980
26-10-2012, 13:55
raga ho venduto il mio ssd da 480 gb e lo devo spedire.
Da mac per formattarlo e impedire il recupero di dati sensibili, come posso fare?

Non vorrei che l'hard format lo rovinasse..

Apri disk utility e formatta selezionando da security option il livello che ti interessa, imho oltre al format normale basta un sovrascrittura di zero su tutto il disco, ma una soltanto

calpy
26-10-2012, 14:12
Ragazzi,
sarei intenzionato a montare un SSD Samsung 830 da 128GB su un MacBook 13" late 2008 (i primi unibody con CPU @2.4, tanto per essere chiari): qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Questo darebbe una bella spinta a questa macchina che ormai ha 4 anni?

Mi pare che come SSD sia il migliore, in relazione qualità/prezzo.

Che ne dite?

Identica situazione con RAM portata già a 4gb.
Vorrei mantenere l'hard disk per storage (anche quello upgradato), il drive può essere cestinato.
Consigli? Non saprei neanche scegliere l'optibay...

antonioman86
26-10-2012, 14:20
Identica situazione con RAM portata già a 4gb.
Vorrei mantenere l'hard disk per storage (anche quello upgradato), il drive può essere cestinato.
Consigli? Non saprei neanche scegliere l'optibay...

Io sto aspettando che mi arrivi l'optibay. Non ho preso quella da 70 euro con il case per il drive.. ma un'accoppiata identica pagata la metà dall'America.

L'hard disk di storage nell'optibay e l'ssd al posto dell'attuale hdd..

khelidan1980
26-10-2012, 16:30
Io sto aspettando che mi arrivi l'optibay. Non ho preso quella da 70 euro con il case per il drive.. ma un'accoppiata identica pagata la metà dall'America.

L'hard disk di storage nell'optibay e l'ssd al posto dell'attuale hdd..

Lo hai preso su mcetech? Fammi sapere se paghi le spese doganali

antonioman86
26-10-2012, 16:35
Lo hai preso su mcetech? Fammi sapere se paghi le spese doganali

Acquistato da eBay Optibay + Caddy = $ 36,84 spedizioni incluse..

--duke--
27-10-2012, 06:27
Controlla la velocità della porta SATA, ma in ogni caso andrà sicuro piu veloce dell'hard disk meccanico.. L'830 al momento ha il rapporto qualità prezzo migliore.. E se trovi l'offerta lo puoi comprare intorno agli € 85.
Le RAM le hai già aumentate?

Dunque allego quello che vedo da System Profiler:
la voce del chipset è doppia ma fa riferimento ad HD e SuperDrive.

Qui l'immagine:

http://imageshack.us/a/img210/6936/dettaglisystemprofiler.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/dettaglisystemprofiler.jpg/)

Se non ho capito male entrambi i canali (HDD e SuperDrive) sono a 3 Gb/s (per ora castrati a 1.5).

Vorrei mettere l'SSD nell'Optibay per mantenere l'HDD al posto originale così da sfruttare il sensore dei movimenti improvvisi.
È possibile una cosa del genere?

La RAM l'ho già aumentata a 4GB, ma vorrei andare a 8GB: per quello che costa conviene? Ufficialmente il mio MacBook supporta 4GB ma dopo un aggiornamento EFI può andare tranquillamente a 8GB, confermate?

antonioman86
27-10-2012, 06:37
Dunque allego quello che vedo da System Profiler:
la voce del chipset è doppia ma fa riferimento ad HD e SuperDrive.

Qui l'immagine:

http://imageshack.us/a/img210/6936/dettaglisystemprofiler.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/dettaglisystemprofiler.jpg/)

Se non ho capito male entrambi i canali (HDD e SuperDrive) sono a 3 Gb/s (per ora castrati a 1.5).

Vorrei mettere l'SSD nell'Optibay per mantenere l'HDD al posto originale così da sfruttare il sensore dei movimenti improvvisi.
È possibile una cosa del genere?

La RAM l'ho già aumentata a 4GB, ma vorrei andare a 8GB: per quello che costa conviene? Ufficialmente il mio MacBook supporta 4GB ma dopo un aggiornamento EFI può andare tranquillamente a 8GB, confermate?

Se non sbaglio 8 giga costano una 50ina di euro.. Non fa mai male ram in più.. Il mio iMac si era abituato ad averne 12, poi è arrivato l'mbp da 4 gb..senza acquistare ram ho fatto diventare da 8 l'mbp e quindi anche da 8 l'iMac.. e la differenza la fa sentire con qualche sferetta colorata di troppo..

Sì, sono entrambi Sata2.. quindi non dovrebbe fare differenza se l'ssd lo metti nell'Optibay..
Di sicuro non raggiungi i 520 Mb dichiarati per sata3 ..
(Valore che per la cronaca difficilmente raggiunge anche il sata3)
Dovresti stare intorno ai 250Mb in lettura/scrittura..
Sicuramente meglio dell'hdd meccanico..
I miglioramenti si sentono a prescindere dai bench comunque che servono solo a fare innervosire... :D

--duke--
27-10-2012, 06:43
Se non sbaglio 8 giga costano una 50ina di euro.. Non fa mai male ram in più.. Il mio iMac si era abituato ad averne 12, poi è arrivato l'mbp da 4 gb..senza acquistare ram ho fatto diventare da 8 l'mbp e quindi anche da 8 l'iMac.. e la differenza la fa sentire con qualche sferetta colorata di troppo..

Sì, sono entrambi Sata2.. quindi non dovrebbe fare differenza se l'ssd lo metti nell'Optibay..
Di sicuro non raggiungi i 520 Mb dichiarati per sata3 ..
(Valore che per la cronaca difficilmente raggiunge anche il sata3)
Dovresti stare intorno ai 250Mb in lettura/scrittura..
Sicuramente meglio dell'hdd meccanico..
I miglioramenti si sentono a prescindere dai bench comunque che servono solo a fare innervosire... :D

Ti ringrazio davvero tanto!
Quindi in pratica:

tolgo il SuperDrive
monto l'SSD nell'OptyBay
metto l'OptyBay al posto del SuperDrive
lancio l'installazione di ML e come disco seleziono l'SSD


Dico bene? Una volta montato l'SSD il Mac dovrebbe vedermelo in automatico (previo reset della PRAM così da forzare il rilevamento di nuovo HW) e nel processo di installazione di ML sono abilitato a scegliere il nuovo disco. Giusto?

antonioman86
27-10-2012, 07:18
Ti ringrazio davvero tanto!
Quindi in pratica:

tolgo il SuperDrive
monto l'SSD nell'OptyBay
metto l'OptyBay al posto del SuperDrive
lancio l'installazione di ML e come disco seleziono l'SSD


Dico bene? Una volta montato l'SSD il Mac dovrebbe vedermelo in automatico (previo reset della PRAM così da forzare il rilevamento di nuovo HW) e nel processo di installazione di ML sono abilitato a scegliere il nuovo disco. Giusto?

Esatto.. resetta anche l'SMC.. non dovresti avere problemi di alcun tipo di rilevamento.
Nel processo di installazione in Utility disco prepari l'SSD creando partizioni oppure lasciando tutto il disco a mountain lion impostando la tabella partizioni per mac e formattando in HFS+.
Nomina il disco Macintosh HD come quelli mac.. Il disco dovrebbe essere non formattato quando arriva..

--duke--
27-10-2012, 08:11
Esatto.. resetta anche l'SMC.. non dovresti avere problemi di alcun tipo di rilevamento.
Nel processo di installazione in Utility disco prepari l'SSD creando partizioni oppure lasciando tutto il disco a mountain lion impostando la tabella partizioni per mac e formattando in HFS+.
Nomina il disco Macintosh HD come quelli mac.. Il disco dovrebbe essere non formattato quando arriva..

Ok perfetto farò così.
Per resettare SMC e PRAM è possibile farlo allo stesso riavvio o devono essere due riavvii separati?

Ah dimenticavo: è possibile impostare Time Machine in modo che faccia il backup dei due dischi (HDD+SSD) contemporaneamente (sullo stesso HD esterno)?

antonioman86
27-10-2012, 08:17
Ok perfetto farò così.
Per resettare SMC e PRAM è possibile farlo allo stesso riavvio o devono essere due riavvii separati?

Ah dimenticavo: è possibile impostare Time Machine in modo che faccia il backup dei due dischi (HDD+SSD) contemporaneamente (sullo stesso HD esterno)?

Guarda, di Time Machine non ti so dire.. non lo uso e l'ho disabilitato su tutti i Mac che abbiamo in casa.. trovo molto più comodo CarbonCopyCloner sia per velocità che per facilità di ripristino.. anche l'ultima versione free non aggiornata..
Fa le stesse cose di Time Machine con molte opzioni in più.. tipo la possibilità di creare Backup come file immagini facilmente trasportabili e ripristinabili..

Comunque credo si possa fare..

Riguardo ai reset. Tu resetti l'SMC e ti chiede di avviare il computer.. quando premi il pulsante di avvio resetti PRAM.
Quindi senza entrare nell'OS dovresti riuscire con 2 mezzi riavvii..

patanfrana
27-10-2012, 08:35
Beh oddio, non fa le stesse cose di Time Machine...

Ne fa alcune, altre diverse, altre no, in un modo diverso :)

Personalmente reputo più immediato TM, specie per i ripristini da 0 del SO e la possibilità di recuperare i singoli file anche dentro le varie app (Mail, iPhoto, ecc.).

--duke--
27-10-2012, 08:38
Nel mentre grazie tanto per i preziosi consigli!

Ora vediamo se qualcuno sa qualcosa di più per Time Machine su un sistema HDD+SSD.

Nessuno?

antonioman86
27-10-2012, 08:46
Beh oddio, non fa le stesse cose di Time Machine...

Ne fa alcune, altre diverse, altre no, in un modo diverso :)

Personalmente reputo più immediato TM, specie per i ripristini da 0 del SO e la possibilità di recuperare i singoli file anche dentro le varie app (Mail, iPhoto, ecc.).

Per ripristinare da 0 si avvia il mac da partizione di recupero, si seleziona il file immagine creato o la partizione su cui risiede il backup e si ripristina sulla partizione di destinazione decisamente rapido.
Per recuperare i singoli file basta montare l'immagine nel sistema operativo e si aprirà come un disco removibile..
Comunque è questione di comodità abbastanza soggettivo. I pareri che ho trovato qua e là sono quasi sempre a favore di CCC..
Ovviamente dipende anche da cosa si è abituati ad usare.
A me CCC ha salvato molto tempo diverse volte.. sia backup che ripristini sono decisamente più veloci di TM.. Per lo meno per me..

patanfrana
27-10-2012, 08:51
Nel mentre grazie tanto per i preziosi consigli!

Ora vediamo se qualcuno sa qualcosa di più per Time Machine su un sistema HDD+SSD.

Nessuno?
No, non è previsto purtroppo... TimeMachine pensa solo al disco di sistema, non a quelli dati.

In compenso con ML finalmente si può fare il contrario, cioè impostare più dischi su cui fare il backup.

patanfrana
27-10-2012, 08:54
Per ripristinare da 0 si avvia il mac da partizione di recupero, si seleziona il file immagine creato o la partizione su cui risiede il backup e si ripristina sulla partizione di destinazione decisamente rapido.
Per recuperare i singoli file basta montare l'immagine nel sistema operativo e si aprirà come un disco removibile..
Comunque è questione di comodità abbastanza soggettivo. I pareri che ho trovato qua e là sono quasi sempre a favore di CCC..
Ovviamente dipende anche da cosa si è abituati ad usare.
A me CCC ha salvato molto tempo diverse volte.. sia backup che ripristini sono decisamente più veloci di TM.. Per lo meno per me..
Ripristinare un sistema da Zero rimettendo i dati come prima intendevo: con TM praticamente non ti accorgi nemmeno di aver formattato, ma senza portarti dietro eventuali problemi del SO (cosa che invece avverrebbe con CCC).

Recuperare la singola mail o la singola foto direttamente da dentro Mail o iPhoto ti assicuro che è decisamente comodo ;)

Comunque CCC lo uso anche io nelle emergenze, quindi lo apprezzo.

antonioman86
27-10-2012, 09:09
Ripristinare un sistema da Zero rimettendo i dati come prima intendevo: con TM praticamente non ti accorgi nemmeno di aver formattato, ma senza portarti dietro eventuali problemi del SO (cosa che invece avverrebbe con CCC).

Recuperare la singola mail o la singola foto direttamente da dentro Mail o iPhoto ti assicuro che è decisamente comodo ;)

Comunque CCC lo uso anche io nelle emergenze, quindi lo apprezzo.

Devo provare queste funzioni di TM mi potrebbero far ricredere.. effettivamente i problemi SO con CCC me li ricordo.. per questo ho deciso di spostare l'account su un'altra partizione e lasciare SO e App sulla partizione principale.. così al massimo una spianata, qualche installazione e via.. :D

calpy
27-10-2012, 09:49
Ok ho deciso di prendere il famoso samsung da 250 per il mio macbook 5.1....va bene questo? Samsung MZ-7PC256B/ WW, SSD 256 GB a 162 € sull'amazzone, praticamente compro senpre là.
Poi accetto consigli per l'optibay, sempre là trovo questo 2nd HDD caddy per Apple MacBook Macbook Pro SuperDrive SATA II SSD a 30 euro o in bundle con l'enclosure a 49...
Se mi dite che va bene ordino, altrimenti accetto alternative per qualità e magari anche costo :)

Vahl160
27-10-2012, 11:52
l'ho appena ordinato anche io (il caddy) insieme al crucial M4 256gb. :)
Ora che però guardo bene c'è scritto solo SATA to SATA (e nn SATA II) Secondo voi è un problema, avendo un macbook unibody 2009?? atroce dubbio :help:

La seconda domanda è : se cambio il drive del cd con il nuovo SSD..come ce lo installo il sistema operativo sull'SSD?? devo creare una usb di boot? (hemm..come si fa?:mc: )

grazie a qualsiasi eventuale risposta :)

tugius
27-10-2012, 12:02
CIAO
ho un iMac 21.5' (MC812) da gen.2012
con questa configurazione base
• Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
• 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 2GB
• Disco Serial ATA da 1TB
• AMD Radeon HD 6770M GDDR5 da 512MB

vorrei istallare un SSD o optybay e aggiunta memoria
siccome sono parecchio ignorante sui sistemi mac :mc:
chiedo aiuto e consigli
su quale migliore tra SSD e opti e le differenze tra essi
e su tipo e marca di ram

poi per il montaggio faccio da solo o meglio in un apple center o altro

grazie

--duke--
27-10-2012, 12:16
No, non è previsto purtroppo... TimeMachine pensa solo al disco di sistema, non a quelli dati.

In compenso con ML finalmente si può fare il contrario, cioè impostare più dischi su cui fare il backup.

Quindi come fate per il backup del disco meccanico? Che poi è quello più importante perché l'SSD ha solo il sistema!

fede121
27-10-2012, 12:33
Dopo più di un anno di attesa ho finalmente preso un Samsung 830 da 128 GB da montare sul mio MBP 13 dell'anno scorso, ho solo una domanda: devo attivare il trim?

Grazie

patanfrana
27-10-2012, 12:53
Quindi come fate per il backup del disco meccanico? Che poi è quello più importante perché l'SSD ha solo il sistema!
Io personalmente sul disco meccanico tengo roba di poco conto, ma poi dipende dalla dimensione: io ho preso un 512GB come SSD :D

Per il backup del disco meccanico puoi usare un programma tipo CCC appunto, ma dipende da cosa ci tieni: i dati personali, le impostazioni ed il resto sono sull'SSD a meno che tu non ti sia messo a smanettare con le cartelle e gli alias.
Dopo più di un anno di attesa ho finalmente preso un Samsung 830 da 128 GB da montare sul mio MBP 13 dell'anno scorso, ho solo una domanda: devo attivare il trim?

Grazie
Sì, devi attivare il TRIM tramite Chameleon ;)

antonioman86
27-10-2012, 14:45
l'ho appena ordinato anche io (il caddy) insieme al crucial M4 256gb. :)
Ora che però guardo bene c'è scritto solo SATA to SATA (e nn SATA II) Secondo voi è un problema, avendo un macbook unibody 2009?? atroce dubbio :help:

La seconda domanda è : se cambio il drive del cd con il nuovo SSD..come ce lo installo il sistema operativo sull'SSD?? devo creare una usb di boot? (hemm..come si fa?:mc: )

grazie a qualsiasi eventuale risposta :)

Non è un problema se è saga, sata II o III.. cambiano solo le velocità.. ma comunque rispetto al meccanico avvertirai la differenza comunque.

Seconda risposta: il sistema operativo si installa da usb in quel caso o direttamente da internet..
Crei una penna con la partizione Recovery HD.. C'è l'utilità sul sito Apple.
Avvii il sistema da quella penna e al momento dell'installazione ti fa loggare al tuo account e ti scarica Mountain Lion..
Se non vuoi aspettare le 3 ore che ci metti devi comunque scaricarti dall'Mac App Store Mountain Lion e poi la procedura si trova ed è abbastanza semplice per creare la penna in tutta legalità.. Oppure chiedi appena ne sarà momento.. :D

CIAO
ho un iMac 21.5' (MC812) da gen.2012
con questa configurazione base
• Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
• 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 2GB
• Disco Serial ATA da 1TB
• AMD Radeon HD 6770M GDDR5 da 512MB

vorrei istallare un SSD o optybay e aggiunta memoria
siccome sono parecchio ignorante sui sistemi mac :mc:
chiedo aiuto e consigli
su quale migliore tra SSD e opti e le differenze tra essi
e su tipo e marca di ram

poi per il montaggio faccio da solo o meglio in un apple center o altro

grazie

Gli opti che trovi sono praticamente gli stessi anche se cambia il prezzo e il venditore..
L'ssd preferibili, come rapporto qualità prezzo, sono i Samsung 830. Samsung fa tutto in casa. Gli altri sono più o meno tutti uguali perché i controller o le memorie sono in comune. (Da quello che riportano le varie descrizioni dei modelli)
Le prestazioni dichiarate sono quasi sempre rispettate con il controller Sata III di ognuno.. Samsung forse fa qualcosa in più e consuma un pelo meno..

Per il montaggio in un iMac è abbastanza complesso.. Non tanto semplice quanto nel Mbp e si rischia di fare danno..
Ci vuole molto coraggio a farlo con il sistema ancora in garanzia.. ma in un centro autorizzato Apple ti spellano per la manodopera..


Quindi come fate per il backup del disco meccanico? Che poi è quello più importante perché l'SSD ha solo il sistema!

Il backup dell'hdd meccanico lo puoi tranquillamente fare con CCC ..
Utility Disco da la possibilità di fare l'immagine completa dell'intero HDD ma non ho mai provato, sinceramente..

virgi92
27-10-2012, 17:09
salve a tutti!

ecco un domandone xD meglio prendere ora un SSD samsung 830 o aspettare tipo verso febbraio e prendere l'840 sperando che il prezzo cali?

antonioman86
27-10-2012, 17:18
salve a tutti!

ecco un domandone xD meglio prendere ora un SSD samsung 830 o aspettare tipo verso febbraio e prendere l'840 sperando che il prezzo cali?

Provato a guardare 3 pagine in questo stesso 3D? Se ne è già parlato..

virgi92
27-10-2012, 18:58
Provato a guardare 3 pagine in questo stesso 3D? Se ne è già parlato..


no xD perfetto grazie :)

antonioman86
27-10-2012, 19:04
no xD perfetto grazie :)

Figurati.. ;)

Vahl160
28-10-2012, 08:34
Mi è' parso di capire da qualche lettura su internet che nel caso si voglia usare un ssd su un MacBook vecchiotto (io ho un MacBook unibody 2009..ancora con Leopard) aggiornare a lion o mountain lion può dare dei problemi. Alcuni consigliano show Leopard. Qualcuno che ha provato può darmi ulteriori info?
Thanks

deggungombo
28-10-2012, 08:43
edit: non ho dormito abbastanza

khelidan1980
28-10-2012, 10:18
No, non è previsto purtroppo... TimeMachine pensa solo al disco di sistema, non a quelli dati.

In compenso con ML finalmente si può fare il contrario, cioè impostare più dischi su cui fare il backup.

Ma sei sicuro? Mi pare quando configurai TM, avevo un disco usb attaccato e mi chiese se includerlo o no nel backup

Acquistato da eBay Optibay + Caddy = $ 36,84 spedizioni incluse..

Ti è già arrivato?

patanfrana
28-10-2012, 11:04
Ma sei sicuro? Mi pare quando configurai TM, avevo un disco usb attaccato e mi chiese se includerlo o no nel backup
Oddio, ora vado a memoria, ma non mi pare faccia assolutamente il backup di dischi esterni: dopo controllo il materiale tecnico...

antonioman86
28-10-2012, 11:48
Ma sei sicuro? Mi pare quando configurai TM, avevo un disco usb attaccato e mi chiese se includerlo o no nel backup



Ti è già arrivato?

Credo ti abbia chiesto di utilizzare quel disco come destinazione di backup..
Comunque prova.. al massimo usa CCC o fai il backup completo del disco con Utility Disco

No, non ancora.. da come tempo di ricezione 10/20 giorni e sabato era il 20esimo.. dovrebbe arrivare la settimana entrante..

Apple_81
28-10-2012, 15:51
..... non prendetemi per idiota ... ma io per principio NON INSERIRò MAI UN SSD SAMSUNG IN UNO DEI MIEI PRODOTTI  APPLE  !!!

devo scegliere con calma ...
oltre al 830, 840 o 840 pro qual'è un ssd ottimo ... ?

antonioman86
28-10-2012, 15:59
..... non prendetemi per idiota ... ma io per principio NON INSERIRò MAI UN SSD SAMSUNG IN UNO DEI MIEI PRODOTTI  APPLE  !!!

Ahahah.. Considerando che la Samsung fornisce Apple per determinati prodotti (tipo i retina-display iPad) è un pò esagerato.. :D .. gli ssd non sono per niente male, anzi.. :D .. dovresti tenerli in considerazione se vuoi un buon rapporto qualità-prezzo.. ma alla fine stiamo lì..

megamitch
28-10-2012, 16:20
..... non prendetemi per idiota ... ma io per principio NON INSERIRò MAI UN SSD SAMSUNG IN UNO DEI MIEI PRODOTTI  APPLE  !!!

devo scegliere con calma ...
oltre al 830, 840 o 840 pro qual'è un ssd ottimo ... ?

e un AMEN non ce lo metti ?

Bah, secondo me visto quello che si legge oggi l'830 è un buon oggetto per quello che costa. Lo stavo guardando anche io, devo solo decidere se spendere i soldi o tenermi il mio 500GB 7200rpm sul mini (che uso veramente poco causa tempo)

antonioman86
28-10-2012, 16:24
e un AMEN non ce lo metti ?

Bah, secondo me visto quello che si legge oggi l'830 è un buon oggetto per quello che costa. Lo stavo guardando anche io, devo solo decidere se spendere i soldi o tenermi il mio 500GB 7200rpm sul mini (che uso veramente poco causa tempo)

Sul mini, se avessi tempo per smontarlo potresti tenerli entrambi, credo, o sbaglio?

megamitch
28-10-2012, 16:58
Sul mini, se avessi tempo per smontarlo potresti tenerli entrambi, credo, o sbaglio?

dovrei penso eliminare il lettore dvd, che mi serve. Si potrebbe cmq riciclare come HD esterno.

Il problema sono i 100-200 € circa (a seconda del taglio) dell'SSD che mi frenano :D

antonioman86
28-10-2012, 17:12
dovrei penso eliminare il lettore dvd, che mi serve. Si potrebbe cmq riciclare come HD esterno.

Il problema sono i 100-200 € circa (a seconda del taglio) dell'SSD che mi frenano :D

Dipende.. per esempio e non per escludere gli altri: il samsung 830 costa max 90 euro comprese le spedizioni.
35 euro tra caddy e optibay per utilizzare il superdrive come masterizzatore esterno usb 2.0.
Sarebbero in totale 125 euro spedizioni incluse.. più il tempo e il fastidio di assemblare il tutto..

megamitch
28-10-2012, 17:25
Dipende.. per esempio e non per escludere gli altri: il samsung 830 costa max 90 euro comprese le spedizioni.
35 euro tra caddy e optibay per utilizzare il superdrive come masterizzatore esterno usb 2.0.
Sarebbero in totale 125 euro spedizioni incluse.. più il tempo e il fastidio di assemblare il tutto..

beh tra 90 e 100 non è che ci sia tutta questa differenza :)

antonioman86
28-10-2012, 17:31
beh tra 90 e 100 non è che ci sia tutta questa differenza :)

No, infatti.. ho letto dopo che i 100/200 era riferito ai tagli.. :D .. un attimo di distrazione, pardon!! :p

Apple_81
28-10-2012, 21:50
Cmq sono tutti ottimi come prodotti ... Sicuramente prenderò un 256gb !

khelidan1980
29-10-2012, 09:01
io alla fine ho preso un Samsung 830, ero indeciso con il Vertex V4, ma sul taglio da 512 ballavano 50 euro che ho preferito tenermi in tasca, tanto per quel che cambia.

deggungombo
30-10-2012, 08:17
Sto per fare il passo anche io, ho un mbpro 15'' early2011, penso di prendere un Samsung 830 da 256Gb (non voglio spendere di più).
163 euro di amazon sono un buon prezzo?

Farò un'istallazione pulita di ML, per poi ripristinare parzialmente solo ciò di cui ho bisogno da time machine con assistente migrazione.
Vi chiedo, si fa così, o ci sono altri modi per fare recuperi parziali??

khelidan1980
30-10-2012, 09:12
Sto per fare il passo anche io, ho un mbpro 15'' early2011, penso di prendere un Samsung 830 da 256Gb (non voglio spendere di più).
163 euro di amazon sono un buon prezzo?

Farò un'istallazione pulita di ML, per poi ripristinare parzialmente solo ciò di cui ho bisogno da time machine con assistente migrazione.
Vi chiedo, si fa così, o ci sono altri modi per fare recuperi parziali??

Io quando devo fare recuperi parziali, facci o un installazione pulita poi apro la cartella di backup di TM e prendo ciò che mi serve, chiaro così ti perdi tutte le configurazioni, forse con l'assistente migrazione si può fare meglio.

Fra34
30-10-2012, 09:19
Posto qua e mi scuso in anticipo se il thread è sbagliato.
Il MacBooc Pro 13" late 2011 su cui ho installato qualche mese fa un SSD Crucial da 256Gb da un mesetto mi da qualche problema: all'inizio semplicemente qualche mancato avvio (dovevo spegnere e riaccendere e andava tutto bene), da qualche giorno dei "panic", con causa "kernel task" abbastanza frequenti (due tre volte di seguito, poi parte normalmente), sempre in fase di boot. Una volta avviato va bene. Ho provato a rifare un'installazione pulita di Mountain Lion, ma il problema persiste.
Leggendo in rete pare possa essere causato dalla RAM (8Gb sempre Crucial)o dall'HDD.
C'è qualcosa che posso controllare/fare sull'SSD? Di recente mi è arrivata la mail dell'aggiornamento del firmware, potrebbe risolvere il problema?

antonioman86
30-10-2012, 09:47
Posto qua e mi scuso in anticipo se il thread è sbagliato.
Il MacBooc Pro 13" late 2011 su cui ho installato qualche mese fa un SSD Crucial da 256Gb da un mesetto mi da qualche problema: all'inizio semplicemente qualche mancato avvio (dovevo spegnere e riaccendere e andava tutto bene), da qualche giorno dei "panic", con causa "kernel task" abbastanza frequenti (due tre volte di seguito, poi parte normalmente), sempre in fase di boot. Una volta avviato va bene. Ho provato a rifare un'installazione pulita di Mountain Lion, ma il problema persiste.
Leggendo in rete pare possa essere causato dalla RAM (8Gb sempre Crucial)o dall'HDD.
C'è qualcosa che posso controllare/fare sull'SSD? Di recente mi è arrivata la mail dell'aggiornamento del firmware, potrebbe risolvere il problema?

Prova a fare il reset SMC, PRAM e ripara i permessi della partizione dell'OS. Poi aggiorna il fw e vedi se persiste il problema..

cagnaluia
30-10-2012, 18:44
ho ordinato un samsung 830 di 256GB per l'altro macbookpro.

Dopo quasi un anno di crucial m4 sul mio personale.

speriamo bene.

Apple_81
30-10-2012, 21:43
ho ordinato un samsung 830 di 256GB per l'altro macbookpro.

Dopo quasi un anno di crucial m4 sul mio personale.

speriamo bene.

Sono curioso di sapere le differenza tra i due ...

Fra34
31-10-2012, 09:19
Prova a fare il reset SMC, PRAM e ripara i permessi della partizione dell'OS. Poi aggiorna il fw e vedi se persiste il problema..

Fatto ma non ho risolto, ora ho rimesso i banchi di RAM originali e tolto i due Crucial e sembra andare bene...
Grazie in ogni caso
:)

antonioman86
31-10-2012, 10:12
Ma sei sicuro? Mi pare quando configurai TM, avevo un disco usb attaccato e mi chiese se includerlo o no nel backup



Ti è già arrivato?

Ok, mi è arrivato l'optibay e il caddy.. Optibay funzionante..
Velocità collegamento 6 gigabit, velocità link negoziata 3 gigabit. con l'hard disk meccanico. Non ricordo come fosse prima..
Ma non mi va di rismontare tutto per provare.. mi sa che era 6..
E' un mbp late 2011.. (brutto vizio non segnarsi i valori prima di fare modifiche.. :D )

Il caddy va bene, sopra plastica abbastanza dura, sotto in alluminio.
La parte in plastica ha due parti che vanno limate per fare entrar bene la parte in alluminio, ma nessun problema di cd graffiato.

Considerando che l'ho pagato spedito 36 dollari non mi lamento..

Edit: per la negoziata considera che ci ho messo un hdd preso da un computer non proprio recente.. quindi credo sia, anzi, controllando è un Sata II..
L'optibay di per se quindi va bene..

--duke--
31-10-2012, 14:37
Ok, mi è arrivato l'optibay e il caddy.. Optibay funzionante..
Velocità collegamento 6 gigabit, velocità link negoziata 3 gigabit. con l'hard disk meccanico. Non ricordo come fosse prima..
Ma non mi va di rismontare tutto per provare.. mi sa che era 6..
E' un mbp late 2011.. (brutto vizio non segnarsi i valori prima di fare modifiche.. :D )

Il caddy va bene, sopra plastica abbastanza dura, sotto in alluminio.
La parte in plastica ha due parti che vanno limate per fare entrar bene la parte in alluminio, ma nessun problema di cd graffiato.

Considerando che l'ho pagato spedito 36 dollari non mi lamento..

Edit: per la negoziata considera che ci ho messo un hdd preso da un computer non proprio recente.. quindi credo sia, anzi, controllando è un Sata II..
L'optibay di per se quindi va bene..

Mi faresti cortesemente sapere com'è la situazione con il doppio disco e Time Machine...Grazie!

andreanord
31-10-2012, 15:48
ciao ragazzi, ho un MBP late 09, con 8 giga di ram, e 2,53Ghz core 2 di cpu.
Secondo voi vale la pena investire per un ssd?

manowar84
31-10-2012, 16:17
mi è appena arrivato l'830, stasera lo monto, non vedo l'ora :D

antonioman86
31-10-2012, 16:51
Mi faresti cortesemente sapere com'è la situazione con il doppio disco e Time Machine...Grazie!

Guarda.. io non uso Time Machine.. Uso CCC.. Però per curiosità, visto che in molti ne fate uso ho per caso controllato in Preferenze di Sistema.
Time Machine mi comprende tutto nel backup, anzi, in realtà, sono stato io ad escludere dal backup le partizioni diverse dal sistema operativo per eseguire il backup.
Però, ripeto.. non ho verificato..

mi è appena arrivato l'830, stasera lo monto, non vedo l'ora :D

Siamo curiosi anche noi di vedere come ti va.. :D

deggungombo
31-10-2012, 21:01
mi è appena arrivato l'830, stasera lo monto, non vedo l'ora :Dè arrivato contemporaneamente anche a me dall'amazzonia, sto smaniando anche io, solo che devo finire un lavoro al computer, aspetto di finirlo, ci vorrà ancora qualche giorno prima di azzerare tutto con un'installazione pulita e piccolissimo restore (parziale) da time machine :D

--duke--
01-11-2012, 02:24
@antonioman86: che OptiBay hai preso?? Mi sono perso il nome all'interno del topic..

antonioman86
01-11-2012, 06:50
@antonioman86: che OptiBay hai preso?? Mi sono perso il nome all'interno del topic..

Non credo abbia un nome.. :D Se vuoi ti posso dare in pm il nome del venditore..

manowar84
01-11-2012, 15:43
https://pbs.twimg.com/media/A6n89aqCQAAMYaA.jpg

samsung 830, trim abilitato con trim enabler, direi non male :D

--duke--
01-11-2012, 15:47
https://pbs.twimg.com/media/A6n89aqCQAAMYaA.jpg

samsung 830, trim abilitato con trim enabler, direi non male :D

Si direi niente male!!!
Una curiosità: perché attivare il TRIM quando l'830 ha un GC?
(Un GC niente male, se non erro...)

manowar84
01-11-2012, 15:54
Si direi niente male!!!
Una curiosità: perché attivare il TRIM quando l'830 ha un GC?
(Un GC niente male, se non erro...)

uhm oddio, cos'è un GC? :D
io ho semplicemente messo attiva con trim enabler e risulta attivato anche dopo il reboot.... :stordita:

--duke--
01-11-2012, 15:56
GC sta per Garbage Collector è la stessa cosa del TRIM solo che è svolta a livello di controller, cioè hardware invece che a livello di SO.

manowar84
01-11-2012, 16:00
GC sta per Garbage Collector è la stessa cosa del TRIM solo che è svolta a livello di controller, cioè hardware invece che a livello di SO.

ah... oddio è la prima volta che sento questa storia :muro: quindi insomma mi stai dicendo che è inutile (o forse addirittura deleterio) attivare il trim sul mio ssd? :)

Grazie mille :)

--duke--
02-11-2012, 03:04
Ho fatto una ricerca veloce e ho letto che il GC dell'830 ha due caratteristiche:
1. lavora solo quando il disco è in idle (cioè a computer acceso ma senza utilizzo dell'SSD)
2. non è particolarmente aggressivo (al contrario di SSD basati su controller SandForce)

Ergo, è consigliato attivare anche il TRIM.

Con le parole "Garbage Collector", "TRIM" e "830" ci sono molte discussioni in giro per il web...

deggungombo
02-11-2012, 09:35
boh, su ssd e trim si trovano tutte le opinioni possibili ed immaginabili.
ho appena finito di leggere un articolo dove si sconsiglia di abilitare trim specialmente con dischi come gli 830 che fanno già da soli egregiamente il lavoro necessario... insomma, non ci si capisce una sega :D

--duke--
02-11-2012, 09:44
Potresti postare il link dell'articolo?

patanfrana
02-11-2012, 09:46
Io personalmente credo che GC e Trim possano tranquillamente convivere, specie dove il GC non è particolarmente aggressivo: tanto non occupano certo risorse, e l'ottimo Chameleon sviluppato dall'utente les2 rende il tutto facile e "frictionless" ;)

les2
02-11-2012, 11:15
mi aggancio al post di patanfrana e rimando tutti quelli che volessero approfondire l'argomento all'articolo di HWUpgrade:
http://www.hwfiles.it/articoli/3293/chameleon-ssd-optimizer-trim-facile-per-mac-os-x_index.html

ricrodando in soldoni che il trim è utile attivarlo, anche con sandforce, salvo problemi di firmware.


ps. sto facendo test per abilitare fusiondrive, qualcuno disposto ad aiutarmi e fare una dose massiccia di test?
requisiti: disponibilità di un hd e un ssd eun po' di dimestichezza con formattazioni e simili in ambiente osx.
Nel caso contattami via mail o pm.

--duke--
02-11-2012, 11:33
Una domanda, anzi due:

1. come capire quando il TRIM può convivere anche con GC (nello specifico di un SSD)

2. che differenze ci sono tra TRIM Enabler e Chameleon SSD Optimizer?

--duke--
02-11-2012, 11:50
1: non ti causa nessun problema la convivenza dei due, dipende comunque dalla bontà del GC
2: a ma trimenabler ha modificato una marea di permessi e quindi l'ho valutato troppo "invasivo", cosa che chameleon non fa, per il resto funzionano tutti e due ;)

Come hai fatto a capire quali permessi è andato a modificare?

antonioman86
02-11-2012, 12:02
mi aggancio al post di patanfrana e rimando tutti quelli che volessero approfondire l'argomento all'articolo di HWUpgrade:
http://www.hwfiles.it/articoli/3293/chameleon-ssd-optimizer-trim-facile-per-mac-os-x_index.html

ricrodando in soldoni che il trim è utile attivarlo, anche con sandforce, salvo problemi di firmware.


ps. sto facendo test per abilitare fusiondrive, qualcuno disposto ad aiutarmi e fare una dose massiccia di test?
requisiti: disponibilità di un hd e un ssd eun po' di dimestichezza con formattazioni e simili in ambiente osx.
Nel caso contattami via mail o pm.

Una curiosità, più che altro un dubbio..
Ma il funzionamento di Fusion Drive, al di là degli evidenti vantaggi che può avere in fatto di velocità, non richiede per il funzionamento del continuo spostamento dei file molti cicli di lettura/scrittura nell'ssd con conseguente diminuzione della durata dello stesso?

deggungombo
02-11-2012, 12:33
Potresti postare il link dell'articolo?

http://hardwrk.com/blog/trim-and-mac-os-x/

--duke--
02-11-2012, 12:54
faccio chiarezza perché penso sia importante, a quei tempi avevo problemi di freeze e beachball con il crucial (grazie a.....risolti con l'ultimo aggiornamento fw) quindi stavo facendo delle prove per capire. prima di installare trimenabler (perché quello di Les aveva qualche problema di compatibilità, o qualcosa del genere) avevo fatto una riparazione con risultato nessuna modifica, installato trimenabler e trovato molte modifiche quindi tolto. quando è stato disponibile quello di Les ,sempre per i suddetti problemi di freeze etc.etc. reinstallato ML e fatto verifica permessi, tutto ok. potrebbe essere stato un problema mio ma.....ne dubito ;)

Ecco a proposito di questo: per un altro problema ho fatto una riparazione dei permessi e riavviato. Al ché non so per quale altro motivo ho rifatto la stessa operazione di riparazione permessi e me ha trovati un'altra valanga da sistemare... scommetto che se lo rifaccio ancora è la stessa storia...
Perchè?? :muro:

antonioman86
02-11-2012, 14:00
Che ne pensate di un OCZ Agility 3 Sata3 da 120 Gb a € 87?
Come si comporta confrontato ad un Samsung 830?

Apple_81
02-11-2012, 19:36
Preso con un amico il samsung 830 256gb da provare nel mio MacBook Pro 2012 ... Arriverà la settimana prossima , devo vedere che fw installarci ? Anche da quello che ho capito devo farlo da un pc Windows ...

Grazie

tugius
03-11-2012, 09:52
ciao
ho questo mac: MC812
• Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
• 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 2GB
• Disco Serial ATA da 1TB
• AMD Radeon HD 6770M GDDR5 da 512MB

mi sono deciso per aumentare Ram a 8 gb
e mettere un SSD per S.O. in avvio

vi chiedo consiglio su quale prendere, e sopratutto dove comprarla:
sia di RAM
che di SSD (anche se ho capito che la migliore in rapporto qualità prezzo è la samsung 830)
grazie

antonioman86
03-11-2012, 10:01
ciao
ho questo mac: MC812
• Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
• 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 2GB
• Disco Serial ATA da 1TB
• AMD Radeon HD 6770M GDDR5 da 512MB

mi sono deciso per aumentare Ram a 8 gb
e mettere un SSD per S.O. in avvio

vi chiedo consiglio su quale prendere, e sopratutto dove comprarla:
sia di RAM
che di SSD (anche se ho capito che la migliore in rapporto qualità prezzo è la samsung 830)
grazie

Ram da Crucial. Prezzi ottimi, sicuramente compatibili e con 77 euro spedite ti prendi 16 giga (2x8Gb).
Gli SSD da Amazon. Trovi l'830 a 90 euro spedizione gratuita e in pochi giorni ti arriva. Se ci sono problemi ti ritirano da casa l'oggetto e ti mandano il nuovo.
Affidabili entrambi..

deggungombo
04-11-2012, 15:53
samsung 830 256Gb installato su MbPro 15'' early 2011 con installazione pulita di ML.
sono contento per le prestazioni.

non ho ancora abilitato il trim, ho ancora dubbi se farlo o meno :fagiano:

--duke--
04-11-2012, 15:59
Ma se ne è discusso pochi post qui sopra...
Ci sono teorie diverse...

Praticamente con un GC poco aggressivo, come nel caso dell'830 attivare il TRIM male non fa...

Ho visto che in generale quasi tutti consigliano di attivare il TRIM su questo SSD...

Apple_81
04-11-2012, 15:59
samsung 830 256Gb installato su MbPro 15'' early 2011 con installazione pulita di ML.
sono contento per le prestazioni.

non ho ancora abilitato il trim, ho ancora dubbi se farlo o meno :fagiano:

Da quello che ho letto conviene attivarlo ... Giusto ?

Aspettiamo conferme da altri utenti ...

tugius
04-11-2012, 21:19
Ram da Crucial. Prezzi ottimi, sicuramente compatibili e con 77 euro spedite ti prendi 16 giga (2x8Gb).
Gli SSD da Amazon. Trovi l'830 a 90 euro spedizione gratuita e in pochi giorni ti arriva. Se ci sono problemi ti ritirano da casa l'oggetto e ti mandano il nuovo.
Affidabili entrambi..

ok grazie
ma per la ram smonto la mia e metto solo i sue slot da 8mb?

per l'SSD sul iMac che ho il migliore mi confermate che è l'830 o valuto altro?

per istallazione ... dove trovo una guida o lo porto da qualcuno?

grazie

antonioman86
04-11-2012, 21:49
ok grazie
ma per la ram smonto la mia e metto solo i sue slot da 8mb?

per l'SSD sul iMac che ho il migliore mi confermate che è l'830 o valuto altro?

per istallazione ... dove trovo una guida o lo porto da qualcuno?

grazie

Cerca iFixit. trovi la guida fotografica completa per lo smontaggio dell'iMac..
Se su youtube cerchi Saggiamente trovi la guida video per l'operazione..

L'830 ha il rapporto qualità prezzo-migliore, a mio parere, puoi andare molto tranquillo.. Velocità dichiarate rispettate abbastanza bene..

Le ram puoi anche lasciare le tue...
Io avevo comprato 2x4Gb e l'avevo aggiunte alle 2x2Gb stock.
Ma paghi 2x4Gb circa 50euro su Crucial.
Con 20 euro in più prendi 2x8Gb.. Da aggiungere ai 4 Stock..

zioma
05-11-2012, 19:15
Ciao,probabilmente in questo gigantesco thread e' gia' stato chiesto....vorrei solo sapere se i superdrive di imac e macbook sono uguali ovvero posso montare il superdrive di imac in un adattattore usb proposto per quello di un macbook, stavo pensando al flancrest....


Sent from my iPhone using Tapatalk

antonioman86
05-11-2012, 19:20
Ciao,probabilmente in questo gigantesco thread e' gia' stato chiesto....vorrei solo sapere se i superdrive di imac e macbook sono uguali ovvero posso montare il superdrive di imac in un adattattore usb proposto per quello di un macbook, stavo pensando al flancrest....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Risparmia pure sull'optibay.. Io ho preso da eBay uno con incluso il caddy per i superdrive e l'ho pagato 36 dollari incluse le spedizioni.

I superdriver dovrebbero essere simili anche per quanto mostra lo smontaggio su iFixit.

Quindi sì, dovresti riuscire a montare anche quello dell'iMac nel caddy..

deggungombo
06-11-2012, 00:20
mi aggancio al post di patanfrana e rimando tutti quelli che volessero approfondire l'argomento all'articolo di HWUpgrade:
http://www.hwfiles.it/articoli/3293/chameleon-ssd-optimizer-trim-facile-per-mac-os-x_index.html

ricrodando in soldoni che il trim è utile attivarlo, anche con sandforce, salvo problemi di firmware.


ps. sto facendo test per abilitare fusiondrive, qualcuno disposto ad aiutarmi e fare una dose massiccia di test?
requisiti: disponibilità di un hd e un ssd eun po' di dimestichezza con formattazioni e simili in ambiente osx.
Nel caso contattami via mail o pm.è normale che dopo l'attivazione del trim tramite chameleon ed anche la riparazione dei permessi, il computer ora abbia un tempo di spegnimento praticamente nullo, mentre prima era più lungo dell'avvio?
(è un'istallazione pulita di ML 10.8.2 update1)

les2
06-11-2012, 11:34
meglio no?
a naso credo siano i permessi ad aver migliorato,
il trim non credo incida, se hai fatto un'installazione pulita è troppo poco il tempo perchè non averlo provochi un decadimento.

deggungombo
06-11-2012, 11:53
meglio no?
a naso credo siano i permessi ad aver migliorato,
il trim non credo incida, se hai fatto un'installazione pulita è troppo poco il tempo perchè non averlo provochi un decadimento.sisi, meglio così. Anche se dopo alcuni riavvii i tempi si sono ri-allungati e tornati al livello di quelli post installazione. Per me i permessi sono uno dei più grandi misteri di osx :fagiano:
thank you!!

Apple_81
06-11-2012, 20:04
ho montato il samsung 830 256gb nel mio macbook pro 13 2012 ...

Creato la penna USB con mountain lion ... Riavviato e fatto partite l'installazione ma niente da fare ... Al momento dell'installazione non va ! Non completa la prima fare dell' installazione ... Dove dice ' preparo l'installazione. Il computer si riavvierà automaticamente. Ma si blocca mi riesce la pagina iniziale !

Adesso ho masterizzato un DVD Layer e vediamo cosa succede !


Stó impazzendo !!!!!!!

deggungombo
06-11-2012, 21:13
Creato la penna USB con mountain lion ... Riavviato e fatto partite l'installazione ma niente da fare ... Al momento dell'installazione non va ! Non completa la prima fare dell' installazione ... Dove dice ' preparo l'installazione. Il computer si riavvierà automaticamente. Ma si blocca mi riesce la pagina iniziale !

Adesso ho masterizzato un DVD Layer e vediamo cosa succede !


Stó impazzendo !!!!!!!

Devo rimettere l'hd ?!?!?l'unica cosa che ho fatto io dopo la sostituzione fisica dell'hd, prima dell'installazione pulita del sistema operativo, è stato il solito cmd+alt+P+R.

la pennetta l'hai generata scaricando l'intero ML dall'app store, circa 4Gb (inizializzandola poi con InstallESD.dmg contenuto nel pacchetto), oppure hai usato l'utility fornita da apple?
Nel secondo caso l'installazione impiega tutto il tempo che ci vuole per scaricare il materiale da internet, nel primo caso invece è tutto contenuto nella pennetta.

sisioste
06-11-2012, 21:24
l'unica cosa che ho fatto io dopo la sostituzione fisica dell'hd, prima dell'installazione pulita del sistema operativo, è stato il solito cmd+alt+P+R.

la pennetta l'hai generata scaricando l'intero ML dall'app store, circa 4Gb (inizializzandola poi con InstallESD.dmg contenuto nel pacchetto), oppure hai usato l'utility fornita da apple?
Nel secondo caso l'installazione impiega tutto il tempo che ci vuole per scaricare il materiale da internet, nel primo caso invece è tutto contenuto nella pennetta.

Quoto...non so fino a che punto sia necessario ma quantomeno consigliato effettuare un reset della PRAM prima di procedere con l'istallazione

Apple_81
06-11-2012, 21:24
ho montato anche le ram ... il problema sono quelle ... !!!!!!!! tutto ok !!!!


ciao grazie

sisioste
06-11-2012, 21:32
ho montato anche le ram ... il problema sono quelle ... !!!!!!!! tutto ok !!!!


ciao grazie

In che senso? Cmq bene che hai risolto!! Che SSD hai montato?

Apple_81
06-11-2012, 21:39
In che senso? Cmq bene che hai risolto!! Che SSD hai montato?

830 256gb ... Avevo anche montato contemporanea le RAM corsair vengeance CMSX16GX3M2A1600C10 ... Ho rimesso le originali e adesso ho installato il ML !


Ho formattato l'ssd 5-6 l'ho danneggiato o avrò problemi ?


Grazie

--duke--
07-11-2012, 03:12
ho montato il samsung 830 256gb nel mio macbook pro 13 2012 ...

Creato la penna USB con mountain lion ... Riavviato e fatto partite l'installazione ma niente da fare ... Al momento dell'installazione non va ! Non completa la prima fare dell' installazione ... Dove dice ' preparo l'installazione. Il computer si riavvierà automaticamente. Ma si blocca mi riesce la pagina iniziale !

Adesso ho masterizzato un DVD Layer e vediamo cosa succede !


Stó impazzendo !!!!!!!

Domanda magari stupida: hai formattato con Utility Disco, selezionando tabella partizioni GUID e usando HFS+ con file system, prima di procedere con l'installazione?

Edit: non avevo visto che era già stato risolto il problema.

--duke--
07-11-2012, 03:16
Edit: doppio post.

sisioste
07-11-2012, 07:13
830 256gb ... Avevo anche montato contemporanea le RAM corsair vengeance CMSX16GX3M2A1600C10 ... Ho rimesso le originali e adesso ho installato il ML !


Ho formattato l'ssd 5-6 l'ho danneggiato o avrò problemi ?


Grazie

Naaa gli ssd sono più "tolleranti" sotto questo punto di vista!! Comunque credo che aspetto un altro pochino e poi opero pure io il mio piccolo MBP da 13"! Ho già puntato il Samsung 830 da 256 gb!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

ceschi
07-11-2012, 10:44
Aggiungo la mia esperienza riguardo al TRIM
dopo un pò di tempo dopo l'aggiornamento a 10.8.2 mi sono accorto che si era disabilitato su chameleon e blackmagic mi dava un peggioramento di prestazioni, il mio 830 andava a fondo scala in lettura e all'inizio della zona rossa in scrittura come l'immagine postata poco fa, dopo un periodo senza trim era peggiorato sia in lettura che in scrittura, ma non di poco ! ora ho riabilitato il TRIM ed è tornato agli stessi lavori su blackmagic...

zioma
07-11-2012, 10:45
Risparmia pure sull'optibay.. Io ho preso da eBay uno con incluso il caddy per i superdrive e l'ho pagato 36 dollari incluse le spedizioni.

I superdriver dovrebbero essere simili anche per quanto mostra lo smontaggio su iFixit.

Quindi sì, dovresti riuscire a montare anche quello dell'iMac nel caddy..

Si pero' sento parlare di un'altezza di 9,7mm per i superdrive di macbook e 12,7 per imac mi dispiacerebbe se dopo aver fatto la spesa essere costretto a bricolare,sono orientato verso flancrest che e' dato specifico per macbook qualcuno lo ha montato in imac? Per l'ssd dovrebbe essere tutto ok ma per il superdrive-usb?