PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27

fabiuscom
12-03-2013, 14:28
ciao a tutti, stiamo acquistando un pro 2x6 core Xeon per l'azienda ed avevamo intenzione di installare un SSD. La Apple ci dà un Kingston Vertex da 512gb a 430 :eek: , avrei pensato invece di installare un Samsung Pro 840 da 256gb, non avrò problemi giusto? C'è bisogno del convertitore da 2,5 a 3,5 specifico per Mac Pro? Grazie

patanfrana
12-03-2013, 15:19
State acquistando una Mac Pro ora che praticamente è uscito di produzione? Sicuri? :mbe:

Comunque non ci sono problemi con quel tipo di SSD, di adattatori ce ne sono, tipo questo http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/MMP35T25/

fabiuscom
12-03-2013, 15:46
State acquistando una Mac Pro ora che praticamente è uscito di produzione? Sicuri? :mbe:

Comunque non ci sono problemi con quel tipo di SSD, di adattatori ce ne sono, tipo questo http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/MMP35T25/

Ci serve quasi subito, chissà quando escono i nuovi...

Art83
14-03-2013, 17:16
ragazzi sapete consigliarmi un negozio dove comprare un optibay??
mi serve però un modello particolare....
dentro l'optibay devo metterci un disco Sata, mentre esternamente deve collegarsi tramite Pata (quello per portatili)...
tipo questa immagine:

http://img.skitch.com/20091011-t82kt8qx2cygcipgcad6smw1r8.jpg

parte posteriore... l'optibay sopra:
http://img.skitch.com/20091011-muurthixddgcb7jma2b9gem7aj.jpg

ma senza frontalino... va bene anche con il frontalino, poi lo tolgo io, dato che va dentro un mac mini!!

patanfrana
15-03-2013, 10:41
Qualcuno può confermare il funzionamento di Chameleon SSD con la 10.8.3 rilasciata ieri? :D

les2
15-03-2013, 10:55
si, confermo.

funziona con 10.8.3 senza nessun problema! :)
Apple stavolta ha fatto la brava :D

patanfrana
15-03-2013, 12:01
si, confermo.

funziona con 10.8.3 senza nessun problema! :)
Apple stavolta ha fatto la brava :D
Ottimo, grazie mille: stasera allora aggiorno ;)

manowar84
15-03-2013, 13:31
con l'830 qualcuno usa trim enabler? se si, posso aggiornare? :D

les2
15-03-2013, 15:25
ma aggiornare e poi usare chameleon non sarebbe più furbo? ;)

Ippo 2001
15-03-2013, 18:05
Salve a tutti volevo prendere un ssd da circa 500gb per il mio mbp del 2011 che passa ora il convento ? Vengo da un Samsung 830 da 256gb
Saluti !!!

^Robbie^
15-03-2013, 18:59
ma aggiornare e poi usare chameleon non sarebbe più furbo? ;)

Quoto, l'ho usato quando ho messo su l'SSD sul mio MBPro mid 2009 e tutto va alla perfezione.

Byez!

manowar84
16-03-2013, 00:03
ma aggiornare e poi usare chameleon non sarebbe più furbo? ;)

les mi ero spaventato su chamaleon quando aggiornarono osx non so a che versione con l'update e non partiva più niente, non è per sfiducia ovviamente :) Quindi mi consigli di disabiliare il trim con trim enabler, riavviare, attivare chamaleon e fare l'update di osx?

Grazie!

fracarro
16-03-2013, 07:53
Dopo l'aggiornamento del sistema alla 10.8.3 il trim è di nuovo disabilitato e chameleon non riesce a riabilitarlo. Avete lo stesso problema?

patanfrana
16-03-2013, 10:04
Dopo l'aggiornamento del sistema alla 10.8.3 il trim è di nuovo disabilitato e chameleon non riesce a riabilitarlo. Avete lo stesso problema?
No, nessun problema: confermo che si era disabilitato, ma ho potuto tranquillamente riabilitarlo con Chameleon.

^Robbie^
16-03-2013, 11:20
Dopo l'aggiornamento del sistema alla 10.8.3 il trim è di nuovo disabilitato e chameleon non riesce a riabilitarlo. Avete lo stesso problema?

Confermo anche io. Aggiornato stamattina, l'aggiornamento ha disabilitato il trim, ho avviato chameleon e l'ho riabilitato. Ora è tutto ok.

Byez!

fracarro
16-03-2013, 11:27
No, nessun problema: confermo che si era disabilitato, ma ho potuto tranquillamente riabilitarlo con Chameleon.

Confermo anche io. Aggiornato stamattina, l'aggiornamento ha disabilitato il trim, ho avviato chameleon e l'ho riabilitato. Ora è tutto ok.

Byez!

Ho risolto anche io, mi ero scordato di inserire la password per avere i permessi di root.
Grazie lo stesso.

patanfrana
16-03-2013, 11:39
Senza password Admin e riavvio difficile funzioni ;)

les2
18-03-2013, 10:50
pe tutti:

sia chameleon che trim enabler che qualsiasi procedura manuale...
prima di lanciarla con una nuova versione di osx verificate che sia compatibile, a volte cambiano i driver e una patch "vecchia" potrebbe creare problemi.

per questo ho avvisato della compatibilità con 10.8.3
non date mai per scontato, perchè non lo è e la legge di murphy vuole che il computer si blocchi solo quando vi serve davvero:D


ad ogni aggiornamento di sistema bisogna ri-patchare il TRIM, necessariamente. Aggirare il problema significa scrivere un programma esageratamente invasivo... non ne vale al epna ;)

enzobond
19-03-2013, 18:23
qualcuno potrebbe linkarmi un optibay per macbook pro 2012 ad un buon prezzo?

CwNd
19-03-2013, 20:19
Mi sono quasi convinto ad acquistare un Samsung 840Pro da 256Gb. Qualcuno ha delle obiezioni in merito a questo HD? :D

maxc
19-03-2013, 20:25
Mi sono quasi convinto ad acquistare un Samsung 840Pro da 256Gb. Qualcuno ha delle obiezioni in merito a questo HD? :D

non devi stare tranquillo.... di piu':sofico:

^Robbie^
19-03-2013, 22:01
Mi sono quasi convinto ad acquistare un Samsung 840Pro da 256Gb. Qualcuno ha delle obiezioni in merito a questo HD? :D

Vai sul sicuro non preoccuparti.

Byez!

CwNd
20-03-2013, 09:54
Preso! Aspettando che arrivi mi studio come migrare il tutto :)

CwNd
21-03-2013, 17:04
Arrivato e installato il Samsung 840 Pro da 256GB.

Bench:

http://i50.tinypic.com/2je1tuw.jpg

e

http://i48.tinypic.com/1zzqs75.png

Cosa ne dite?

maxc
21-03-2013, 19:41
direi non male....

^Robbie^
21-03-2013, 21:47
direi non male....

quoterrissimo :D

artCinema
21-03-2013, 21:50
:eek:
.... devono aumentare il fondo scala di blackmagic.....

Ippo 2001
21-03-2013, 21:51
Ragazzi invece un consiglio su un SSD > di 480 che non sveni ? ho visto gli 840 lisci a 260€ che ne dite ? Oppure i Muskin a 280 ...
Consigli ? Attualmente ho un 830 da 256GB su MBP Early 2011

the_crazy_biker
22-03-2013, 10:53
ciao ragazzi ho un imac mid 2010 al quale vorrei sostituire l'hd meccanico con l'ssd
ci sono marche e modelli particolari che vanno d'accordo con i sensori apple così da non ritrovare le ventole a manetta?

grazie

saluti alessandro

deggungombo
25-03-2013, 10:30
pe tutti:

sia chameleon che trim enabler che qualsiasi procedura manuale...
prima di lanciarla con una nuova versione di osx verificate che sia compatibile, a volte cambiano i driver e una patch "vecchia" potrebbe creare problemi.

per questo ho avvisato della compatibilità con 10.8.3
non date mai per scontato, perchè non lo è e la legge di murphy vuole che il computer si blocchi solo quando vi serve davvero:D


ad ogni aggiornamento di sistema bisogna ri-patchare il TRIM, necessariamente. Aggirare il problema significa scrivere un programma esageratamente invasivo... non ne vale al epna ;)anche a me l'aggiornamento a 10.8.3 ha disabilitato il supporto TRIM.
ora non riesco a riabilitarlo.
ho messo la pwd di root ed abilitato il TRIM tramite chamaleon, al riavvio controllo nelle info di sistema, e resta disabilitato.

cosa sto sbagliando?

CwNd
25-03-2013, 10:42
A me su 10.8.3 il trim è attivo correttamente.
Ho usato questo per attivarlo:

http://www.groths.org/trim-enabler/

mauriziomc
25-03-2013, 10:46
Ragazzi invece un consiglio su un SSD > di 480 che non sveni ? ho visto gli 840 lisci a 260€ che ne dite ? Oppure i Muskin a 280 ...
Consigli ? Attualmente ho un 830 da 256GB su MBP Early 2011

Interesserebbe pure a me, che ne pensate degli 840 NON PRO?? Il mio è un MacbookPro Mid 2010.

les2
25-03-2013, 12:00
x deggungombo

è normale che si perda il trim con l'aggiornamento e che quest'ultimo vada ri-patchato.
Chameleon è testato con la 10.8.3, prova e rieseguire i seguenti passi se già non avessi risolto:
- dai la password di sistema
- ripara permessi disco (lo puoi lanciare anche da chameleon)
- patch (trascinando su on lo switch)

sconsiglio trim enabler in quanto ancora si appoggia ad una sostituzione di kext, utilizzando un kext "vecchio" (quello della 10.8.0).

Ciao

deggungombo
25-03-2013, 17:30
x deggungombo

è normale che si perda il trim con l'aggiornamento e che quest'ultimo vada ri-patchato.
Chameleon è testato con la 10.8.3, prova e rieseguire i seguenti passi se già non avessi risolto:
- dai la password di sistema
- ripara permessi disco (lo puoi lanciare anche da chameleon)
- patch (trascinando su on lo switch)

sconsiglio trim enabler in quanto ancora si appoggia ad una sostituzione di kext, utilizzando un kext "vecchio" (quello della 10.8.0).

Ciaograzie, dipendeva in effetti dai permessi disco.

yakumat
26-03-2013, 09:15
Ragazzi invece un consiglio su un SSD > di 480 che non sveni ? ho visto gli 840 lisci a 260€ che ne dite ? Oppure i Muskin a 280 ...
Consigli ? Attualmente ho un 830 da 256GB su MBP Early 2011

io ho un 840 PRO sul pc fisso ed è una bomba :cool:
c'è una bella differenza tra 840 liscio e pro

mauriziomc
26-03-2013, 09:17
io ho un 840 PRO sul pc fisso ed è una bomba :cool:
c'è una bella differenza tra 840 liscio e pro

Che tipo di differenza, di prestazioni, di durata?
Secondo te visto che dovrei metterlo su un MBPro Mid 2010, quindi sata 2, fa molta differenza?

yakumat
26-03-2013, 10:25
Che tipo di differenza, di prestazioni, di durata?
Secondo te visto che dovrei metterlo su un MBPro Mid 2010, quindi sata 2, fa molta differenza?

come durata ormai si è raggiunto un buon livello rispetto hai primi ssd, a meno di rispettare le impostazioni consigliate per questo tipo di supporto (l'840 pro viene fornito con un cd contenente un software che automaticamente imposta le opzioni ottimali per l'ssd, io l'ho montato su windows ma credo che sul sito ufficiale ci sia anche la versione per mac).
per quanto riguarda le prestazioni guarda tu stesso:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840-pro/MZ-7PD512BW-spec

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840/MZ-7TD500KW-spec

ovviamente sarebbe meglio montarlo su un controller sata 3, però ho recentemente montato il mio vecchio corsair f120 (sata 2) sul mio vecchio portatile (acer 5920g) e devo dire che il salto è netto. io fossi in te valuterei un ssd più economico, che sia più consono all' utilizzo in sata 2

mauriziomc
26-03-2013, 11:16
come durata ormai si è raggiunto un buon livello rispetto hai primi ssd, a meno di rispettare le impostazioni consigliate per questo tipo di supporto (l'840 pro viene fornito con un cd contenente un software che automaticamente imposta le opzioni ottimali per l'ssd, io l'ho montato su windows ma credo che sul sito ufficiale ci sia anche la versione per mac).
per quanto riguarda le prestazioni guarda tu stesso:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840-pro/MZ-7PD512BW-spec

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840/MZ-7TD500KW-spec

ovviamente sarebbe meglio montarlo su un controller sata 3, però ho recentemente montato il mio vecchio corsair f120 (sata 2) sul mio vecchio portatile (acer 5920g) e devo dire che il salto è netto. io fossi in te valuterei un ssd più economico, che sia più consono all' utilizzo in sata 2

Preferirei rimanere su Samsung visto che sembrerebbero più compatibili su Mac. Quindi considerando che non andrei a sfruttare a pieno le prestazioni del pro a questo punto potrei optare per quello liscio?

fabiuscom
29-03-2013, 09:23
Ciao a tutti, ho installato ieri un 840 pro nel Mac pro, ho scaricato Chamaleon ed abilitato il trim, cosa altro devo fare? grazie

lucky85
29-03-2013, 10:19
Preferirei rimanere su Samsung visto che sembrerebbero più compatibili su Mac. Quindi considerando che non andrei a sfruttare a pieno le prestazioni del pro a questo punto potrei optare per quello liscio?

prendi il modello 840 liscio e vai tranquillo ;)

mauriziomc
29-03-2013, 10:32
prendi il modello 840 liscio e vai tranquillo ;)

Sembri abbastanza sicuro, mi hai convinto :)

Ventresca
02-04-2013, 14:41
Salve a tutti,
possiedo un macbook pro 3,1 (core 2 duo 2,4 ghz, 15") nel quale vorrei installare un ssd, ma ho una serie di dubbi:

1) vorrei acquistare il Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 da 250 GB. E' compatibile con il mio macbook pro? ho letto in prima pagina di trim e garbage collector, ma non so come verificarli sull'ssd in questione prima di effettuare l'acquisto.

2) vorrei installare l'ssd ed effettuare una nuova installazione pulita di snow leopard. avendo aggiornato il sistema operativo del mio mbp da leopard a snow leopard ma non disponendo in questo momento dei dvd, posso comunque fare un'installazione pulita da zero? e se si, come?

3) qualora quanto sopra non fosse possibile vorrei trasferire quanto ho adesso sull'hdd meccanico del mio mbp sul nuovo disco ssd. per farlo mi basta semplicemente usare carbon copy cloner o prima di trasferire il tutto devo fare qualche modifica per far funzionare il tutto con l'ssd (che mi sembra di aver capito necessita di un metodo di scrittura dei file su ssd)?
CarbonCopyCloner copia anche la partizione con windows?
Oltre a quella in prima pagina dove posso trovare una guida step by step più dettagliata su questo trasferimento (sono un po' impedito e magari un video o una procedura con foto annesse non mi dispiacerebbe)?

Doppiag78
03-04-2013, 08:16
Hola...seguo da sempre questa discussione...quindi so che non è tra i dischi più consigliati ma...ieri ho avuto l'opportunità di portarmi a casa un 840 liscio...nuovo...nella confezione con adattatore usb (che mi serviva) e adattatore per PC che rimarrà nella scatola (se non serve a nessuno)...ad un prezzo secondo me ridicolo...130€...
Lo sto montando sul mio mbp in firma.
So che perdo un po' in prestazioni...soprattutto in scrittura rispetto al pro...ma il prezzo era troppo invitante! L'ho pagato quanto pagai il 128gb che uso x windoz!
Adesso finisco di montarlo e vi mando i risultati dei test...ache se per me l'importante è che a okkio vada più veloce e sia più scattante.

PS: ho fatto un'istallazione pulita e poi ripristinerò da TM...così sarà bello pulito...ahahah!

:sofico:

DioBrando
03-04-2013, 12:13
io ho un 840 PRO sul pc fisso ed è una bomba :cool:
c'è una bella differenza tra 840 liscio e pro

prendi il modello 840 liscio e vai tranquillo ;)

come durata ormai si è raggiunto un buon livello rispetto hai primi ssd, a meno di rispettare le impostazioni consigliate per questo tipo di supporto (l'840 pro viene fornito con un cd contenente un software che automaticamente imposta le opzioni ottimali per l'ssd, io l'ho montato su windows ma credo che sul sito ufficiale ci sia anche la versione per mac).
per quanto riguarda le prestazioni guarda tu stesso:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840-pro/MZ-7PD512BW-spec

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840/MZ-7TD500KW-spec

ovviamente sarebbe meglio montarlo su un controller sata 3, però ho recentemente montato il mio vecchio corsair f120 (sata 2) sul mio vecchio portatile (acer 5920g) e devo dire che il salto è netto. io fossi in te valuterei un ssd più economico, che sia più consono all' utilizzo in sata 2

C'è anche una bella differenza di prezzo...il Pro a parità di taglio costa in media il 30% in + (siamo sull'ordine dei 50 Euro sul 240/256), in linea con i top gamma come gli ultimi Plextor ecc.

Considerato che sono in uscita i Crucial M500 a breve, secondo me, non ha molto senso spendere quelle cifre.
Meglio un Basic ed il salto sarà netto.
Io ho il tuo stesso portatile e se il Crucial non dovesse mantenere le promesse di prezzo iniziale vado su Basic e tanti saluti...anche perché Apple monta proprio i Samsung sui suoi portatili :)

superlex
03-04-2013, 12:21
Se interessa e non è stato ancora pubblicato:
http://hardware.hdblog.it/2013/04/03/recensione-ssd-samsung-840-250-gb-e-840-pro-256-gb/

DioBrando
03-04-2013, 15:52
Hola...seguo da sempre questa discussione...quindi so che non è tra i dischi più consigliati ma...ieri ho avuto l'opportunità di portarmi a casa un 840 liscio...nuovo...nella confezione con adattatore usb (che mi serviva) e adattatore per PC che rimarrà nella scatola (se non serve a nessuno)...ad un prezzo secondo me ridicolo...130€...
Lo sto montando sul mio mbp in firma.
So che perdo un po' in prestazioni...soprattutto in scrittura rispetto al pro...ma il prezzo era troppo invitante! L'ho pagato quanto pagai il 128gb che uso x windoz!
Adesso finisco di montarlo e vi mando i risultati dei test...ache se per me l'importante è che a okkio vada più veloce e sia più scattante.

PS: ho fatto un'istallazione pulita e poi ripristinerò da TM...così sarà bello pulito...ahahah!

:sofico:

130 spedito è un prezzaccio...dove se posso?

Ventresca
03-04-2013, 18:56
nessuno che mi può aiutare con il mio problema poco sopra?

Doppiag78
03-04-2013, 19:32
130 spedito è un prezzaccio...dove se posso?

Un reso nel negozio di elettronica per cui lavoro...era proprio irrinunciabile!
:D

Per la cronaca i risultati dei test sono:

Diskspeedtest 245 write 495 read
Xbench punteggio globale 500 sequential 310 random 1290

Il disco è stato provato con installazione pulita ma 130gb occupati perchè ho rimesso tutto come prima con migratore e TM!

Adesso setto Chameleon e via!

;)

DioBrando
03-04-2013, 20:51
Un reso nel negozio di elettronica per cui lavoro...era proprio irrinunciabile!
:D

Per la cronaca i risultati dei test sono:

Diskspeedtest 245 write 495 read
Xbench punteggio globale 500 sequential 310 random 1290

Il disco è stato provato con installazione pulita ma 130gb occupati perchè ho rimesso tutto come prima con migratore e TM!

Adesso setto Chameleon e via!

;)

acc', peccato, speravo in una cosa pubblica :D

Vabbè ho capito, aspetterò il Crucial M500. Che gola dannazione :oink:

superlex
03-04-2013, 21:55
Qualche domandina :)
- 1.500.000 ore di tempo di vita dell'840, sono riferiti rispetto a quale uso?
- Per l'aggiornamento dei firmware, esiste il software anche per OS X e linux?

axelv
03-04-2013, 21:56
uscito aggiornamento firmware 070H per crucial M4 ;)
Cosa cambia?

axelv
04-04-2013, 15:51
per mia esperienza personale posso solo dire che, dal firmware precedente (040H) non ho più avuto il minimo problema di freeze e beachball vari e questo (FW) , dopo due giorni di utilizzo, và bene come l'altro, credo che per mac l'M4 ormai sia molto stabile
Infatti, io l'ho montato ad inizio gennaio ed aveva lo 040H, SSD perfetto! Davvero un acquisto eccezionale.

XalienX
08-04-2013, 13:02
vorrei passare ad un ssd da 256gb, sento parlare spesso dei samsung ma vedo che ci sono più modelli: potete indicarmi la sigla esatta di quello "consigliato"?

ChrisTs
08-04-2013, 13:10
vorrei passare ad un ssd da 256gb, sento parlare spesso dei samsung ma vedo che ci sono più modelli: potete indicarmi la sigla esatta di quello "consigliato"?

beh fondamentalmente ci sono 2 versioni, quella base e quella pro...la pro ha prestazioni migliori, ed ovviamente costa di più

XalienX
08-04-2013, 13:12
beh fondamentalmente ci sono 2 versioni, quella base e quella pro...la pro ha prestazioni migliori, ed ovviamente costa di più

contando che lo userei su una connessioni sata2 mi cambia qualcosa il pro?

ChrisTs
08-04-2013, 13:14
contando che lo userei su una connessioni sata2 mi cambia qualcosa il pro?

mi pare proprio di no, però aspetta che passi di qua qualcuno di più esperto

se cerchi indietro nel topic trovi sicuramente qualche info

Doppiag78
08-04-2013, 14:13
contando che lo userei su una connessioni sata2 mi cambia qualcosa il pro?

Direi che la spesa in più per il pro conviene solo se pensi di cambiare a breve "macchina" portando l'ssd su quella nuova (sempre che sia sata 3).

Dato che ipotizzo che se prendi un ssd sia per far durare di più la tua macchina attuale...il liscio ti andrà alla grande!

;)

Ventresca
09-04-2013, 09:20
Salve a tutti,
possiedo un macbook pro 3,1 (core 2 duo 2,4 ghz, 15") nel quale vorrei installare un ssd, ma ho una serie di dubbi:

1) vorrei acquistare il Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 da 250 GB. E' compatibile con il mio macbook pro? ho letto in prima pagina di trim e garbage collector, ma non so come verificarli sull'ssd in questione prima di effettuare l'acquisto.

2) vorrei installare l'ssd ed effettuare una nuova installazione pulita di snow leopard. avendo aggiornato il sistema operativo del mio mbp da leopard a snow leopard ma non disponendo in questo momento dei dvd, posso comunque fare un'installazione pulita da zero? e se si, come?

3) qualora quanto sopra non fosse possibile vorrei trasferire quanto ho adesso sull'hdd meccanico del mio mbp sul nuovo disco ssd. per farlo mi basta semplicemente usare carbon copy cloner o prima di trasferire il tutto devo fare qualche modifica per far funzionare il tutto con l'ssd (che mi sembra di aver capito necessita di un metodo di scrittura dei file su ssd)?
CarbonCopyCloner copia anche la partizione con windows?
Oltre a quella in prima pagina dove posso trovare una guida step by step più dettagliata su questo trasferimento (sono un po' impedito e magari un video o una procedura con foto annesse non mi dispiacerebbe)?

Up

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

patanfrana
09-04-2013, 09:39
Mmm, intanto, sicuro della spesa? Valuta che il tuo MBP ha una SATA1 come interfaccia per il disco fisso, quindi l'SSD sarebbe un po' strozzato nelle prestazioni...

Cmq...

1) Di questo non ti devi preoccupare: il Samsung ha un buon Garbage Collector, e per attivare il Trim basta Chameleon SSD.
2) No, legalmente non puoi fare questa cosa senza Dvd. Solo questo ti permetterebbe un'installazione pulita. Tra l'altro senza di esso puoi al massimo installare Leopard. Poi, ovviamente, puoi farti prestare il Dvd da un amico... ;)
3) Beh, con CarbonCopyCloner (occhio che ora è a pagamento) fai un'immagine 1:1 del disco se vuoi, scegli tu cosa copiare. Il mio consiglio però è di fare un'installazione pulita, andando a ripristinare il backup da TimeMachine, così da aver un SO pulito e tutti i tuoi dati. La partizione di BootCamp puoi copiarla con CCC.

DioBrando
09-04-2013, 10:14
Mmm, intanto, sicuro della spesa? Valuta che il tuo MBP ha una SATA1 come interfaccia per il disco fisso, quindi l'SSD sarebbe un po' strozzato nelle prestazioni...

Cmq...

1) Di questo non ti devi preoccupare: il Samsung ha un buon Garbage Collector, e per attivare il Trim basta Chameleon SSD.
2) No, legalmente non puoi fare questa cosa senza Dvd. Solo questo ti permetterebbe un'installazione pulita. Tra l'altro senza di esso puoi al massimo installare Leopard. Poi, ovviamente, puoi farti prestare il Dvd da un amico... ;)
3) Beh, con CarbonCopyCloner (occhio che ora è a pagamento) fai un'immagine 1:1 del disco se vuoi, scegli tu cosa copiare. Il mio consiglio però è di fare un'installazione pulita, andando a ripristinare il backup da TimeMachine, così da aver un SO pulito e tutti i tuoi dati. La partizione di BootCamp puoi copiarla con CCC.

Carbon Copy Cloner non è in grado di clonare solo le partizioni OSX?
Se lo si usa su Win, in realtà ti backuppa solo i dati ma non rende la partizione self-bootabile e quindi serve a poco...

Io sapevo che per quelle BootCamp occorrevanno utility tipo WinClone...

Ventresca
09-04-2013, 16:26
Mmm, intanto, sicuro della spesa? Valuta che il tuo MBP ha una SATA1 come interfaccia per il disco fisso, quindi l'SSD sarebbe un po' strozzato nelle prestazioni...

Cmq...

1) Di questo non ti devi preoccupare: il Samsung ha un buon Garbage Collector, e per attivare il Trim basta Chameleon SSD.
2) No, legalmente non puoi fare questa cosa senza Dvd. Solo questo ti permetterebbe un'installazione pulita. Tra l'altro senza di esso puoi al massimo installare Leopard. Poi, ovviamente, puoi farti prestare il Dvd da un amico... ;)
3) Beh, con CarbonCopyCloner (occhio che ora è a pagamento) fai un'immagine 1:1 del disco se vuoi, scegli tu cosa copiare. Il mio consiglio però è di fare un'installazione pulita, andando a ripristinare il backup da TimeMachine, così da aver un SO pulito e tutti i tuoi dati. La partizione di BootCamp puoi copiarla con CCC.

Carbon Copy Cloner non è in grado di clonare solo le partizioni OSX?
Se lo si usa su Win, in realtà ti backuppa solo i dati ma non rende la partizione self-bootabile e quindi serve a poco...

Io sapevo che per quelle BootCamp occorrevanno utility tipo WinClone...


Grazie mille!

Anche se è sata1 otterrei comunque un incremento sensibile delle prestazioni, nonostante questa strozzatura? Chameleon ssd posso installarlo anche dopo aver fatto tutto il ripristino del sistema operativo da time machine? Se facessi un'installazione pulita non ci sono problemi in termini di prestazioni installando leopard e poi aggiornandolo a snow leopard rispetto ad un'installazione "pulita" di snow leopard? Se ho il dvd di aggiornamento di snow leopard posso fare un'installazione pulita?

enzobond
13-04-2013, 22:09
ragazzi, senza rileggermi tutti i post, domandona:

ho il nuovo mac mini con ssd + hdd..li metto in fusion drive o li tengo separati con l'o.s. solo su ssd?

Children of Bodom
14-04-2013, 00:57
salve,avrei una domanda: ho un mac mini late 2012 e un samsung 840 pro da 128gb che avrei intenzione di montare all'interno.chi potrei contattare per farmelo montare?qualche persona o rivenditore affidabile?

patanfrana
14-04-2013, 09:56
Se è ancora in garanzia Apple non lo fa, e se vuoi mantenere attiva la garanzia devi farlo da un centro autorizzato (di cui però ti dovrai sempre servire in futuro, visto che solo loro sanno di aver fatto in lavoro "a modo").

Se non sei in garanzia forse meglio farselo da soli come lavoro ;)

fracarro
14-04-2013, 11:25
Domanda.
Ho installato l'840 pro al posto dell'hd originale e spostato quest'ultimo al posto del superdrive.
Ho notato solo oggi però che se vado in disk utility per effettuare la riparazione dei dischi, l'opzione è abilitata solo per ssd mentre non posso ne verificare ne riparare i permessi sull'hd originale (mentre il bottone verifica disco è regolarmente abilitato).

Qualcuno sa come mai? (la butto li, non è che l'mbp pensa che ci sia ancora il dvd nel superdrive non mi permette di riparare i permessi?)

patanfrana
14-04-2013, 18:36
Hai provato da partizione di ripristino?

Children of Bodom
14-04-2013, 18:47
Se è ancora in garanzia Apple non lo fa, e se vuoi mantenere attiva la garanzia devi farlo da un centro autorizzato (di cui però ti dovrai sempre servire in futuro, visto che solo loro sanno di aver fatto in lavoro "a modo").

Se non sei in garanzia forse meglio farselo da soli come lavoro ;)è in garanzia.centri autorizzati apple c'è un sito per sapere dove sono?quanto pensi che chiederebbero per mettere l'ssd?non vorrei mi sparassero cifre assurde per un lavoro di pochi minuti

patanfrana
14-04-2013, 19:33
Intanto devi vedere se te lo fanno (non tutti accettano), poi generalmente prendono dai 50€ ai 100€.

Per vedere i centri di assistenza Apple in zona usa questa pagina: https://locate.apple.com/it/it/

fracarro
14-04-2013, 22:18
Hai provato da partizione di ripristino?

Si. Stesso risultato i due bottoni non sono abilitati.
L'hd ha le stesse caratteristiche (file system, guid, permessi di lettura e scrittura ecc.ecc.) dell'SSD ma non posso verificare ne correggere i permessi.

DioBrando
15-04-2013, 14:14
Domanda...come se la cava Snow Leopard con gli SSD?

Nel senso...con Lion non mi trovo un granché bene e sul MBP 2010 ho ancora SL (sul Mini 2010 invece c'è effettivamente Lion) quindi dovrei acquistare Mountain Lion ma non se ne valga effettivamente la pena...

dickfrey
18-04-2013, 12:06
Ciao,
qualcuno con un Macbook Pro Early2008 (l' ultimo non unibody) ha installato un qualche SSD ? Quale ?
Io guardavo il Samsung 840 PRO 250GB che è un SATA3.
Il mio MBP però è un Sata1. Sarebbe uno spreco ?

Grazie

Children of Bodom
18-04-2013, 15:24
io ancora non riesco a fare il boot da ssd esterno collegato in un adattatore via cavo usb3.non me lo vede proprio al boot.ho provato in tutti i modi possibili immaginabili,a clonarlo con ccc o superduper,ho provato a seguire le millemila guide su internet per farlo da disk utility.niente.l'unica quindi è aprire in 2 il mini e metterlo interno col rischio di perdere la garanzia?

Ippo 2001
18-04-2013, 15:26
Salve ragazzi qualcuno sa di offerte di SSD di grosso taglio >= 480GB ???

DioBrando
18-04-2013, 15:33
Ciao,
qualcuno con un Macbook Pro Early2008 (l' ultimo non unibody) ha installato un qualche SSD ? Quale ?
Io guardavo il Samsung 840 PRO 250GB che è un SATA3.
Il mio MBP però è un Sata1. Sarebbe uno spreco ?

Grazie

Oramai i Sata3 dalle prestazioni non proprio "estreme" costano quasi quanto i Sata2, ergo... :)

io ancora non riesco a fare il boot da ssd esterno collegato in un adattatore via cavo usb3.non me lo vede proprio al boot.ho provato in tutti i modi possibili immaginabili,a clonarlo con ccc o superduper,ho provato a seguire le millemila guide su internet per farlo da disk utility.niente.l'unica quindi è aprire in 2 il mini e metterlo interno col rischio di perdere la garanzia?

Ma cosa hai installato sul disco SSD? E che modello del Mini?

Salve ragazzi qualcuno sa di offerte di SSD di grosso taglio >= 480GB ???

il Samsung 840 Basic lo trovi a 270 Euro, il Crucial M500 sta scendendo sotto i 300 mentre il Tera costa circa 550 e probabilmente scenderanno ancora entrambi i tagli nei prossimi mesi...dipende anche da quanta fretta hai..

dickfrey
18-04-2013, 15:35
Oramai i Sata3 dalle prestazioni non proprio "estreme" costano quasi quanto i Sata2, ergo... :)
Hai qualche modello Sata2 in particolare da consigliarmi ?

Grazie :)

DioBrando
18-04-2013, 15:41
Hai qualche modello Sata2 in particolare da consigliarmi ?

Grazie :)

Su due piedi no, ma fossi in te salterei i modelli che usano il controller Sandforce (quindi Vertex ecc.), magari Intel.

Ippo 2001
18-04-2013, 15:44
il Samsung 840 Basic lo trovi a 270 Euro, il Crucial M500 sta scendendo sotto i 300 mentre il Tera costa circa 550 e probabilmente scenderanno ancora entrambi i tagli nei prossimi mesi...dipende anche da quanta fretta hai..

Fretta non molta, potrei anche attendere, dovendolo montare su un MBP 15 early 2011 avrei scartato l'840 basic che mi castrerebbe rispetto all'attuale 830 da 256gb.

Children of Bodom
18-04-2013, 23:31
Oramai i Sata3 dalle prestazioni non proprio "estreme" costano quasi quanto i Sata2, ergo... :)



Ma cosa hai installato sul disco SSD? E che modello del Mini?



il Samsung 840 Basic lo trovi a 270 Euro, il Crucial M500 sta scendendo sotto i 300 mentre il Tera costa circa 550 e probabilmente scenderanno ancora entrambi i tagli nei prossimi mesi...dipende anche da quanta fretta hai..ho installato mountain lion sull'ssd esterno ma ho provando anche a clonare l'hdd principale sull'ssd,non risolvendo niente ( ovviamente è bootabile l'ssd ).il mac mini è l'ultimo modello,late 2012

dickfrey
19-04-2013, 07:50
Su due piedi no, ma fossi in te salterei i modelli che usano il controller Sandforce
Accidenti ! Come mai ?

Anche Intel, con il 335, si è messa ad usare Sandforce.
Samsung ha i suoi controller.

patanfrana
19-04-2013, 07:57
ho installato mountain lion sull'ssd esterno ma ho provando anche a clonare l'hdd principale sull'ssd,non risolvendo niente ( ovviamente è bootabile l'ssd ).il mac mini è l'ultimo modello,late 2012
Leggendo in giro, potrebbe essere un problema di alimentazione: il case ha un ali esterno o si alimenta da USB?

Che case usi?

Orionlight
19-04-2013, 09:11
A breve vorrei prendere finalmente l'SSD da mettere sul mio Mac Mini (ultimo modello).. È uscito qualcosa di nuovo nel frattempo oppure il top resta l'840 pro della Samsung? (Che fra l'altro è anche sceso un po' di prezzo).

DioBrando
19-04-2013, 10:16
Fretta non molta, potrei anche attendere, dovendolo montare su un MBP 15 early 2011 avrei scartato l'840 basic che mi castrerebbe rispetto all'attuale 830 da 256gb.

Ah quindi hai bisogno di un upgrade sostanziale...il nuovo Crucial ha mostrato nei test di dare il meglio sui tagli più grossi.
Tutto sommato al momento è quasi allineato con gli ultimi prezzi raggiunti dal predecessore. Se vendi il tuo poi qualcosa dovrebbe ritornarti :)

Ah in caso fai sapere :D

ho installato mountain lion sull'ssd esterno ma ho provando anche a clonare l'hdd principale sull'ssd,non risolvendo niente ( ovviamente è bootabile l'ssd ).il mac mini è l'ultimo modello,late 2012

Strano però perché da chiavetta io sono riuscito a far bootare pure con Windows...potrebbe essere in effetti un discorso di alimentazione.
Giusto per curiosità, hai provato tutte le USB vero?

Accidenti ! Come mai ?

Anche Intel, con il 335, si è messa ad usare Sandforce.
Samsung ha i suoi controller.

I Sandforce 228x hanno avuto discreti problemi di corruzione dei dati in passato...poi davvero ormai trovi quasi solo Sata 3, non so se ha senso buttarsi sul 2...la differenza è davvero così grande? (parlo ovviamente non dei modelli top gamma tipo 840 Pro ecc.)

Ippo 2001
19-04-2013, 13:17
Ah quindi hai bisogno di un upgrade sostanziale...il nuovo Crucial ha mostrato nei test di dare il meglio sui tagli più grossi.
Tutto sommato al momento è quasi allineato con gli ultimi prezzi raggiunti dal predecessore. Se vendi il tuo poi qualcosa dovrebbe ritornarti :)

Ah in caso fai sapere :D

L'830 è già prenotato da un amico :) ho visto i test dell'm500 da 960gb su anandtech e fa meglio del vecchio m4 ma non raggiunge l'eccellenza dell'840 pro .... Io sto sperando in qualche bell'offerta per l'840pro da 512 ma non si muove niente ...

DioBrando
19-04-2013, 13:54
L'830 è già prenotato da un amico :)

Valeva la pena il tentativo :p


ho visto i test dell'm500 da 960gb su anandtech e fa meglio del vecchio m4 ma non raggiunge l'eccellenza dell'840 pro .... Io sto sperando in qualche bell'offerta per l'840pro da 512 ma non si muove niente ...

Il Basic parte da 270 Euro, se scendesse ancora, il Pro dovrebbe seguire a ruota...

les2
19-04-2013, 17:25
ma ci sono permessi "riparabili" sul disco ssd, altrimenti è per quello che non puoi farlo ;)
il discorso che crede ci sia il superdrive... no, non gli frega una cippa ;)

fracarro
19-04-2013, 18:19
ma ci sono permessi "riparabili" sul disco ssd, altrimenti è per quello che non puoi farlo ;)
il discorso che crede ci sia il superdrive... no, non gli frega una cippa ;)

Se così fosse, dopo aver riparato i permessi sull'ssd non dovrei avere più la possibilità di ripararli nuovamente ma così non è. Inoltre anche il bottone "verifica permessi" non è disponibile e se non verifico coma fa a sapere che ci sono permessi da riparare?

Children of Bodom
19-04-2013, 23:56
Leggendo in giro, potrebbe essere un problema di alimentazione: il case ha un ali esterno o si alimenta da USB?

Che case usi?il case non ha alimentatore.si alimenta da solo via usb3.da mountain lion me lo vede eccome e lo posso usare come esterno,e anche al boot la luce è accesa,quindi non penso dipenda dall'alimentazione.il case è questo:



Anker® Uspeed USB 3.0 & eSATA Hard Drive Disk External Enclosure / Case for 9.5mm & 12.5mm 2.5" SATA-I, SATA-II, SATA-III HDD and SSD, Tool-free HDD Installation


Ti ho messo pure la descrizione.potresti aiutarmi?non riesco a fare il boot in nessun modo.e poi ancora non capisco perchè il mac mini late 2012 ha la versione modificata di mountain lion ed è impossibile reinstallare da recovery o con la chiavetta usb perchè escono errori.l'unico modo per reinstallare è da mountain lion però poi si presenta il problema che non fa il boot.cosa consigli?

Children of Bodom
19-04-2013, 23:56
Leggendo in giro, potrebbe essere un problema di alimentazione: il case ha un ali esterno o si alimenta da USB?

Che case usi?il case non ha alimentatore.si alimenta da solo via usb3.da mountain lion me lo vede eccome e lo posso usare come esterno,e anche al boot la luce è accesa,quindi non penso dipenda dall'alimentazione.il case è questo:



Anker® Uspeed USB 3.0 & eSATA Hard Drive Disk External Enclosure / Case for 9.5mm & 12.5mm 2.5" SATA-I, SATA-II, SATA-III HDD and SSD, Tool-free HDD Installation


Ti ho messo pure la descrizione.potresti aiutarmi?non riesco a fare il boot in nessun modo.e poi ancora non capisco perchè il mac mini late 2012 ha la versione modificata di mountain lion ed è impossibile reinstallare da recovery o con la chiavetta usb perchè escono errori.l'unico modo per reinstallare è da mountain lion però poi si presenta il problema che non fa il boot.cosa consigli?

Children of Bodom
19-04-2013, 23:59
Ah quindi hai bisogno di un upgrade sostanziale...il nuovo Crucial ha mostrato nei test di dare il meglio sui tagli più grossi.
Tutto sommato al momento è quasi allineato con gli ultimi prezzi raggiunti dal predecessore. Se vendi il tuo poi qualcosa dovrebbe ritornarti :)

Ah in caso fai sapere :D



Strano però perché da chiavetta io sono riuscito a far bootare pure con Windows...potrebbe essere in effetti un discorso di alimentazione.
Giusto per curiosità, hai provato tutte le USB vero?



I Sandforce 228x hanno avuto discreti problemi di corruzione dei dati in passato...poi davvero ormai trovi quasi solo Sata 3, non so se ha senso buttarsi sul 2...la differenza è davvero così grande? (parlo ovviamente non dei modelli top gamma tipo 840 Pro ecc.)non so,se fosse un problema di alimentazione,credo che non lo vedrei neanche da mountain lion,mentre invece lo vede eccome l'hdd.e poi quando faccio il boot la luce è accesa nello stesso modo che quando sono dentro l'os,quindi non mi pare sia quello.soluzioni?grazie

les2
22-04-2013, 11:28
x fracarro...

ma il disco disabilitato è quello in cui operi?
è per quello credo (ed era ora, nel caso, che apple intervenisse) che venga bloccato.
se riparo i permessi di un disco con SO da un altro SO (anche se clone) il primo non parte più, a meno che non si riparano nuovamente i permessi in fase di avvio ;)

fracarro
22-04-2013, 12:14
x fracarro...

ma il disco disabilitato è quello in cui operi?
è per quello credo (ed era ora, nel caso, che apple intervenisse) che venga bloccato.
se riparo i permessi di un disco con SO da un altro SO (anche se clone) il primo non parte più, a meno che non si riparano nuovamente i permessi in fase di avvio ;)

No, il disco che vorrei riparare è quello che contiene i dati. Ho due HD sul notebook il primo (C) è l'ssd su cui è caricato l'SO ed il secondo (D), posizionato al posto del superdrive, è quello originale del mac su cui ora ci sono solo dati.

Il problema è semplicemente che su C posso fare tutte le operazioni (verifica, ripara, ecc.) sui permessi, mentre su D queste operazioni non le posso fare perchè i rispettivi bottoni sono "disabilitati".

Poichè in D ci sono solo dati per quale motivo l'SO dovrebbe bloccarlo? Se poi provo a lanciare il disk utility dalla partizione di recovery nessun disco dovrebbe essere bloccato a prescindere dal suo contenuto, giusto?

patanfrana
22-04-2013, 13:42
Ah, ma allora la questione è semplice: i permessi si correggono solo sul disco che contiene il SO, quello con solo i dati non ne ha bisogno :D

fracarro
22-04-2013, 19:32
Ah, ma allora la questione è semplice: i permessi si correggono solo sul disco che contiene il SO, quello con solo i dati non ne ha bisogno :D

Az, come mai?

techmania
22-04-2013, 21:47
Preso finalmente un bel M4 da 256GB per ridare un po' di fiato al mia amato MBP08 ;) oggi mi e'anche arrivato l adattatore per il secondo HD della Leicke presa in amazzonia... ora sono pronto al montaggio, ho deciso di lasciare il 7200 da 360 GB dove installero' W8 ed il nuovo SSD da 256 dove avro' OSX :)

patanfrana
22-04-2013, 23:07
Az, come mai?
Perchè non serve: i permessi che va a correggere Utility Disco sono quelli dei file di sistema, che servono per il funzionamento del sistema operativo e delle app principali, tutto il resto non viene controllato.

Neanche le app terze vengono controllate, figuriamoci i file, o i dischi esterni: se i permessi non sono corretti (molto improbabile) non succede nulla, si possono sistemare a mano al volo.

nestle
23-04-2013, 11:33
Ciao a tutti!

ho appena preso un samnsung 840 basic (non pro).

oggi farò il passaggio dei dati con CC, dopo aver sostituito il disco con l'ssd devo abilitare il trim con trim enabler o per questo ssd non ce ne è bisogno? leggo cose contrastanti in giro...

inoltre se abilito con trim enabler ad ogni riavvio della macchina l'impostazione viene mantenuta o devo rilanciare il programma?

grazie mille

P910i
23-04-2013, 11:44
Sì mantiene ad ogni avvio, va riabilitato soltanto dopo gli aggiornamenti di sistema.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

sisco11
23-04-2013, 14:15
Ciao a tutti

Io volevo aggiungere un SSD (840pro da 128GB) ad un mac pro ma vorrei averlo come disco esterno per poterlo spostare dal mac pro che ho in ufficio a quello che ho a casa. Il disco dovrebbe diventare di avvio con sistema operativo e applicazioni installate. La mia intenzione era di collegarlo ad una della prese sata degli hd interni e uscire con un cavo dai buchi dietro. Il problema però è l'alimentazione: o trovo un cavo che si possa collegare alla presa di alimentazione degli hd interni (ho paura che non esista) o devo optare per un case esterno come quello che ha preso Children of Bodom e in quel caso gli collegherei un alimentatore a parte per la presa usb.

Secondo voi cosa mi conviene fare? Esiste un cavo di prolunga sata + alimentazione o devo optare per il case alimentato?

Grazie

fracarro
24-04-2013, 07:15
Perchè non serve: i permessi che va a correggere Utility Disco sono quelli dei file di sistema, che servono per il funzionamento del sistema operativo e delle app principali, tutto il resto non viene controllato.

Neanche le app terze vengono controllate, figuriamoci i file, o i dischi esterni: se i permessi non sono corretti (molto improbabile) non succede nulla, si possono sistemare a mano al volo.

Interessante.
Ma adesso mi chiedo:
- come faccio a sapere se ci sono permessi non corretti (anche se improbabile) se non posso controllarli?
- come faccio a sistemarli a mano?
- come mai le app terze non vengono controllare? non possono creare problemi al sistema se hanno i permessi corrotti?

patanfrana
24-04-2013, 08:03
- Non serve che tu lo sappia: se non sono corretti l'app funziona male semplicemente.
- Via terminale (preferibilmente) o tramite il pannello Informazioni (ma ci fai meno), ma in ogni caso fai prima a reinstallare l'app, visto che non sapresti quali sono quelli corretti.
- Non vengono controllate perchè se anche non sono corretti, non andranno ad inficiare la stabilità del sistema, che è ciò che interessa ad Apple. Ed in più così Apple non si deve preoccupare di avere un registro con i permessi corretti di ogni singola app di terze parti.

nestle
24-04-2013, 09:54
preso samnsung 840 liscio e montato ieri sera.

tutto ok, velocissimo rispetto al 7200 che avevo prima.

ho semplicemente clonato il disco e fatto il cambio.

una volta partito ho abilitato il trim e riavviato.

non devo fare altro vero?

fracarro
24-04-2013, 19:08
- Non serve che tu lo sappia: se non sono corretti l'app funziona male semplicemente.
- Via terminale (preferibilmente) o tramite il pannello Informazioni (ma ci fai meno), ma in ogni caso fai prima a reinstallare l'app, visto che non sapresti quali sono quelli corretti.
- Non vengono controllate perchè se anche non sono corretti, non andranno ad inficiare la stabilità del sistema, che è ciò che interessa ad Apple. Ed in più così Apple non si deve preoccupare di avere un registro con i permessi corretti di ogni singola app di terze parti.

Ora è tutto chiaro, grazie dei chiarimenti.

manowar84
25-04-2013, 02:30
problema con il mio samsung 830:

http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/Schermata2013-04-25alle032629.png (http://s232.photobucket.com/user/paolinoland/media/Schermata2013-04-25alle032629.png.html)

Mi sono accorto ultimamente che lo spazio libero è ballerino... il finder mi dice 79gb liberi, path finder nello stesso momento mi dice 55 gb liberi e il terminale idem. Ho sempre usato trim enabler dalla 10.8.2 (ora sto con la 10.8.3, ho riattivato il trim appena finito l'aggiornamento).

Che devo fare? :help:

Grazie!

manowar84
25-04-2013, 02:31
problema con il mio samsung 830:

http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/Schermata2013-04-25alle032629.png (http://s232.photobucket.com/user/paolinoland/media/Schermata2013-04-25alle032629.png.html)

Mi sono accorto ultimamente che lo spazio libero è ballerino... il finder mi dice 79gb liberi, path finder nello stesso momento mi dice 55 gb liberi e il terminale idem. Ho sempre usato trim enabler dalla 10.8.2 (ora sto con la 10.8.3, ho riattivato il trim appena finito l'aggiornamento).

Che devo fare? :help:

Grazie!

manowar84
25-04-2013, 02:32
problema con il mio samsung 830:

http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/Schermata2013-04-25alle032629.png (http://s232.photobucket.com/user/paolinoland/media/Schermata2013-04-25alle032629.png.html)

Mi sono accorto ultimamente che lo spazio libero è ballerino... il finder mi dice 79gb liberi, path finder nello stesso momento mi dice 55 gb liberi e il terminale idem. Ho sempre usato trim enabler dalla 10.8.2 (ora sto con la 10.8.3, ho riattivato il trim appena finito l'aggiornamento).

Che devo fare? :help:

Grazie!

manowar84
25-04-2013, 02:33
problema con il mio samsung 830:

http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/Schermata2013-04-25alle032629.png (http://s232.photobucket.com/user/paolinoland/media/Schermata2013-04-25alle032629.png.html)

Mi sono accorto ultimamente che lo spazio libero è ballerino... il finder mi dice 79gb liberi, path finder nello stesso momento mi dice 55 gb liberi e il terminale idem. Ho sempre usato trim enabler dalla 10.8.2 (ora sto con la 10.8.3, ho riattivato il trim appena finito l'aggiornamento).

Che devo fare? :help:

Grazie!

manowar84
26-04-2013, 15:14
oddio scusate lo spam... non volevo.... :muro:

manowar84
27-04-2013, 16:33
beh, la prima cosa da fare (ma sicuramente lo sai già) è la riparazione del disco (all'accensione.....), poi,se posso darti un mio personale consiglio....io trimenabler non lo uso perché la volta che lo provai vidi che mi modificava una marea di permessi, da allora ho sempre usato il programma di les e non ho mai avuto problemi, magari non centra con il tuo caso ma.....ripeto , a me quel programma non piace anche se molti si trovano bene.

ok... si c'è qualcosa che non va... l'altro ieri 55gb liberi, ieri riavviato mi dava 80gb liberi e oggi addirittura 108gb liberi....!! :eek: Path finder invece mi da sempre 55gb liberi... dannazione....

les2
03-05-2013, 15:23
non è semplicemente time machine che si prende spazio???
potrebbe essere, tiene a memoria le immagini e svuota spazio quando colleghi un disco esterno, anche la sleep image potrebbe intervenire, ma poco.

entrambe sia con chameleon che tu a mano puoi disabilitarle :)
ciao

manowar84
03-05-2013, 15:46
non è semplicemente time machine che si prende spazio???
potrebbe essere, tiene a memoria le immagini e svuota spazio quando colleghi un disco esterno, anche la sleep image potrebbe intervenire, ma poco.

entrambe sia con chameleon che tu a mano puoi disabilitarle :)
ciao

grazie! riparo i permessi quanto prima, disabilito il trim con trim enabler e lo uso con chamaleon! ;) Non sapevo di questa cosa di time machine! :eek:

DioBrando
06-05-2013, 21:36
Vabbè alla fine mi sono deciso anche io...diciamo che era una spesa che volevo evitarmi anche perché ora il mercato è piuttosto "stagnante" però mi si è sminchiato BootCamp e all'idea di perdere due giorni (se va bene), backuppando, reinstallando una partizione che ha ormai due anni e mezzo di vita e di lavoro ( :cry: :muro: ), mi sono detto "ok ma su un disco che almeno mi faccia recuperare in produttività" e così ho comprato un 840 Basic da 250 GB.
Spendo il meno possibile ed al più riciclo sul Mac Mini quando si tratterà (spero *sgrat* :oink: ) di pensionare il MBP2010.
In aggiunta ho preso anche un Optibay ed un disco da 1TB meccanico, dove infilerò sostanzialmente tutti i dati cui accedo meno o dove non ho bisogno di particolari prestazioni...

quando sarà il momento vi chiederò lumi :)


Attualmente SnowLeopard + Seven...a meno che non ci siano controindicazioni particolari manterrei il tutto.
Ecco forse unica pecca, con SL BootCamp è fermo alla 3.3 e quindi mi gioco la possibilità di ibernare :(
Ho però anche Lion su chiavetta...a quel punto Lion oppure compro l'aggiornamento a Snow Lion?

superlex
07-05-2013, 00:53
Snow Lion mi sembra molto difficile :D

Comunque se ti può essere utile quest'estate si vocifera che uscirà la versione 10.9, quindi prima di comprare Mountain Lion fossi in te aspetterei :)

DioBrando
07-05-2013, 09:02
Snow Lion mi sembra molto difficile :D

Le due ore di sonno si sono fatte sentire, pardon :fagiano:


Comunque se ti può essere utile quest'estate si vocifera che uscirà la versione 10.9, quindi prima di comprare Mountain Lion fossi in te aspetterei :)

Mmm però si tratta di aspettare almeno un mesetto...e a me il disco arriva oggi, diciamo Optibay ecc. entro la settimana...e volevo evitare di aggiornare OSX con una major release dopo aver messo Windows...visti gli ultimi chiari di Luna :stordita:

angelosss
19-05-2013, 06:59
Si può mettere un ssd su un imac da 21 "?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

patanfrana
19-05-2013, 08:53
In fase di ordine o post-vendita? Su un modello attuale o su uno passato? In teoria si può fare tutto, ma con qualche dettaglio in più... ;)

DioBrando
19-05-2013, 12:06
Vabbè alla fine mi sono deciso anche io...diciamo che era una spesa che volevo evitarmi anche perché ora il mercato è piuttosto "stagnante" però mi si è sminchiato BootCamp e all'idea di perdere due giorni (se va bene), backuppando, reinstallando una partizione che ha ormai due anni e mezzo di vita e di lavoro ( :cry: :muro: ), mi sono detto "ok ma su un disco che almeno mi faccia recuperare in produttività" e così ho comprato un 840 Basic da 250 GB.
Spendo il meno possibile ed al più riciclo sul Mac Mini quando si tratterà (spero *sgrat* :oink: ) di pensionare il MBP2010.
In aggiunta ho preso anche un Optibay ed un disco da 1TB meccanico, dove infilerò sostanzialmente tutti i dati cui accedo meno o dove non ho bisogno di particolari prestazioni...

quando sarà il momento vi chiederò lumi :)


Attualmente SnowLeopard + Seven...a meno che non ci siano controindicazioni particolari manterrei il tutto.
Ecco forse unica pecca, con SL BootCamp è fermo alla 3.3 e quindi mi gioco la possibilità di ibernare :(
Ho però anche Lion su chiavetta...a quel punto Lion oppure compro l'aggiornamento a Snow Lion?

Ecco, ora sono in possesso di quasi tutto...tranne il case per SuperDrive o masterizzatore esterno di sorta...

A questo punto, avrei un paio di quesiti :)

I bought a Samsung 840 250 GB that I will use as the primary unit that Premessa: ho comprato il Samsung Basic da 250 GB e un Hitachi Travelstar HTS541010A9E680 da 1 TB che userò come appoggio per i dati.

1) Ricordo male o installare Seven senza lettori DVD sul Mac (quindi dopo aver già messo l'optibay), non dovrebbe essere possibile, anche se preparo una Pendrive Live?
Al momento non avendo appunto unità esterne ottiche o case per il Supedrive, dovrei avere dei problemi ad installare Seven rimuovendolo dalla sua sede.

2) Ho chiesto al supporto Hitachi se il disco sia dotato o meno di una tecnologia simil G-Force, che possa andare in conflitto con il Sudden Motion Sensor. In attesa di avere notizie, mi pare di aver capito che sia meglio sistemare il disco a stato solido nell'optibay al posto del Superdrive e il disco tradizionale nel bay principale.
Corretto?

3) Se Seven effettivamente non vuole collaborare, posso installare il dual boot (OSX + BootCamp-Seven) su SSD mentre questo occupa il bay principale, per poi spostarlo invece nell'optibay?
Ci sono effetti collaterali?

4) Ho letto pareri discordanti sulla possibilità di usare l'ibernazione con il disco principale sistemato nell'optibay. Qualche chiarimento?

5) Mantengo Snow Leopard o passo a Mountain Lion? :stordita:

6) Dovessi passare a ML, installazione pulita o vado di upgrade subito dopo aver installato?


Scusate il bum bum di domande, ma è il pc di lavoro e dev'essere stabile nel tempo oltre che produttivo come il Solid State Disk promette di farlo diventare...

Grazie a tutti in anticipo :)

Badruk
27-05-2013, 16:02
E' normale che trovo su amazon il samsung 840 a 140 euro mentre modelli meno performanti ( sata 2 ) molto piu' alti?

Possibile che si tratti di lotti fallati? Stavo pensando di mettere un SSD nel mio MBP 2010 15'', quindi avere un Sata 3 sarebbe un surplus non necessario...

DioBrando
03-06-2013, 09:23
Ecco, ora sono in possesso di quasi tutto...tranne il case per SuperDrive o masterizzatore esterno di sorta...

A questo punto, avrei un paio di quesiti :)

I bought a Samsung 840 250 GB that I will use as the primary unit that Premessa: ho comprato il Samsung Basic da 250 GB e un Hitachi Travelstar HTS541010A9E680 da 1 TB che userò come appoggio per i dati.

1) Ricordo male o installare Seven senza lettori DVD sul Mac (quindi dopo aver già messo l'optibay), non dovrebbe essere possibile, anche se preparo una Pendrive Live?
Al momento non avendo appunto unità esterne ottiche o case per il Supedrive, dovrei avere dei problemi ad installare Seven rimuovendolo dalla sua sede.

2) Ho chiesto al supporto Hitachi se il disco sia dotato o meno di una tecnologia simil G-Force, che possa andare in conflitto con il Sudden Motion Sensor. In attesa di avere notizie, mi pare di aver capito che sia meglio sistemare il disco a stato solido nell'optibay al posto del Superdrive e il disco tradizionale nel bay principale.
Corretto?

3) Se Seven effettivamente non vuole collaborare, posso installare il dual boot (OSX + BootCamp-Seven) su SSD mentre questo occupa il bay principale, per poi spostarlo invece nell'optibay?
Ci sono effetti collaterali?

4) Ho letto pareri discordanti sulla possibilità di usare l'ibernazione con il disco principale sistemato nell'optibay. Qualche chiarimento?

5) Mantengo Snow Leopard o passo a Mountain Lion? :stordita:

6) Dovessi passare a ML, installazione pulita o vado di upgrade subito dopo aver installato?


Scusate il bum bum di domande, ma è il pc di lavoro e dev'essere stabile nel tempo oltre che produttivo come il Solid State Disk promette di farlo diventare...

Grazie a tutti in anticipo :)

Mi autorisponderò a breve...nel mentre, chi mi sa consigliare un tool OSX per misurare le prestazioni del mio SSD?

patanfrana
03-06-2013, 09:36
Solitamente si usa il classico e gratuito BlackMagic Disk Speed Test https://itunes.apple.com/it/app/blackmagic-disk-speed-test/id425264550?mt=12

Niente di troppo professionale, ma rende bene l'idea sulle prestazioni di massima del disco.

kkmanuele
03-06-2013, 12:45
ti confermo che se rimuovi il drive ottico e installi un hd secondario, non puoi piu installare windows, perchè non riconosce il boot da drive esterno.
se vuoi lasciare sia osx che windows sull'ssd puoi aspettare ad installare l'adattatore fare tutta l'installazione dei 2 SO e poi rimuovere il drive ottico e inserire il secondo hd.
Se invece vuoi installare win sul secondario son dolori...ci si può riuscire ma è un operazione lunga e complessa...:
devi rimuovere l'ssd, installare l'hd meccanico momentaneamente nel suo slot principale, installare windows.
rimuvere installazione finita, inserire l'ssd e spostare l'hd meccanico nell'adattatore.
installare osx tranquillamente da drive ottico esterno.
il problema però si pone quando poi vuoi avviare con ALT windows..ti vede la partizione, ma non partirà mai perchè la lettera di unità installata non corrisponde piu..e non parte...allora poi bisogna andare a riparare il boot di avvia di windows...che normalmente puoi fare inserendo il dvd di installazione..ma da optybay esterno...a noi poveri disperati..non è concesso :D

è piu di un anno che non riesco a finire questa operazione, che mi serve per lavoro come il pane, ma ormai ci ho rinunciato. se qualcuno non mi smentisce...( cosa che spererei cosi risolvo ache io ) dobbiamo metterci una pietra sopra...

DioBrando
03-06-2013, 22:36
ti confermo che se rimuovi il drive ottico e installi un hd secondario, non puoi piu installare windows, perchè non riconosce il boot da drive esterno.
se vuoi lasciare sia osx che windows sull'ssd puoi aspettare ad installare l'adattatore fare tutta l'installazione dei 2 SO e poi rimuovere il drive ottico e inserire il secondo hd.
Se invece vuoi installare win sul secondario son dolori...ci si può riuscire ma è un operazione lunga e complessa...:
devi rimuovere l'ssd, installare l'hd meccanico momentaneamente nel suo slot principale, installare windows.
rimuvere installazione finita, inserire l'ssd e spostare l'hd meccanico nell'adattatore.
installare osx tranquillamente da drive ottico esterno.
il problema però si pone quando poi vuoi avviare con ALT windows..ti vede la partizione, ma non partirà mai perchè la lettera di unità installata non corrisponde piu..e non parte...allora poi bisogna andare a riparare il boot di avvia di windows...che normalmente puoi fare inserendo il dvd di installazione..ma da optybay esterno...a noi poveri disperati..non è concesso :D

è piu di un anno che non riesco a finire questa operazione, che mi serve per lavoro come il pane, ma ormai ci ho rinunciato. se qualcuno non mi smentisce...( cosa che spererei cosi risolvo ache io ) dobbiamo metterci una pietra sopra...

Azz :|

Intanto grazie per il feedback :)
Nei forum stranieri diversa gente riportava la possibilità di fare quello che dici (ovvero dual boot su due diversi dischi anche se non ne vedo tantissimo l'utilità dato che perdi la chance di usare appunto lo stato solido per sistema ed applicazioni).

Stavo pensando però che il problema della lettera sussiste comunque anche se si installa il dual boot prima della rimozione dell'unità ottica.
Mettendo OSX+Windows su SSD nel HDD Bay, una volta che il SuperDrive viene rimosso per fare posto all'optibay, comunque sia i dischi verranno scambiati...quindi?

L'operazione ha senso perché il disco meccanico (ed il supporto Hitachi me l'ha confermato) non è dotato di alcuna tecnologia simili G-Force ecc. e quindi è corretto che venga posizionato là dove il Sudden Motion Sensor funziona (nel bay per il disco appunto).


Comunque, nel weekend ho montato (compreso l'unità ottica esterna) i dispositivi al loro posto e sto provando ad usare Seven solo dal macchina virtuale.
Nel caso in cui mi trovassi tutto sommato bene (certo se per lavoro ci fosse la necessità di un ambiente virtualizzato, VM nella VM, beh...sarebbero probabilmente c***i :D ), potrei rinunciare del tutto a BootCamp.
Finisco di installare un paio di applicazioni importanti, aggiorno il firmware del Samsung (tra l'altro via OSX è possibile solo con un cd bootabile, non esiste uno standalone eseguibile...) e poi Time Machine + Carbon Copy Cloner.

Voglio anche capire quanto incida Mountain Lion sull'autonomia...con Snow Leopard mi trovavo bene e tiravo dritto sulle 5h (fino a 3 e mezza con BootCamp), ML mi sembra più avido di risorse, dandomi un'esperienza utente che non mi fa così impazzire (anche se le app a schermo intero sono davvero tanta roba...).
ML potrebbe rendersi necessario solo nella misura in cui si accompagna alle nuove versioni di BootCamp che dalla 4 in poi hanno risolto il problema dell'ibernazione di Windows (Snow Leopard -> 3.3).
Ma se appunto relego Windows alla sola macchina virtuale, beh...potrei anche tornare indietro.

kkmanuele
03-06-2013, 23:07
Bene, fa piacere poter discutere di cose tecniche così. Sono nel,a tua stessa condizione ma con un sud 840 pro da 128. Io ho creato due partizioni sull'idvd secondario, di cui una da 100 giga dedicata all'immagine di vmware di win7. Perdo velocitá ovviamente, ma lo spazio non me lo concede.
Onestamente riesco a fare quasi tutto, se non che ho grossi problemi di rete in quanto l'indirizzo ip in win é virtualizzato. Ad esempio, per lavoro installo sistemi di video sorveglianza ip, e di default le telecamere arrivano con ip a random decisi dai produttori, e se non hai manuali sotto mano o sono installazioni fatte tempo prima e non ricordi l'indirizzo esistono software del produttore, tipo qnap vivotek e via dicendo, che scansionano la rete, anche se non si é parte della stessa classe impostata sul Mac o win , e ti trovano dall'indirizzo Mac l'ip abbinato. Se faccio questa cosa in ambiente virtuale non funziona...è quindi vorrei risolverla...:cry:

DioBrando
04-06-2013, 09:10
Bene, fa piacere poter discutere di cose tecniche così. Sono nel,a tua stessa condizione ma con un sud 840 pro da 128. Io ho creato due partizioni sull'idvd secondario, di cui una da 100 giga dedicata all'immagine di vmware di win7. Perdo velocitá ovviamente, ma lo spazio non me lo concede.
Onestamente riesco a fare quasi tutto, se non che ho grossi problemi di rete in quanto l'indirizzo ip in win é virtualizzato. Ad esempio, per lavoro installo sistemi di video sorveglianza ip, e di default le telecamere arrivano con ip a random decisi dai produttori, e se non hai manuali sotto mano o sono installazioni fatte tempo prima e non ricordi l'indirizzo esistono software del produttore, tipo qnap vivotek e via dicendo, che scansionano la rete, anche se non si é parte della stessa classe impostata sul Mac o win , e ti trovano dall'indirizzo Mac l'ip abbinato. Se faccio questa cosa in ambiente virtuale non funziona...è quindi vorrei risolverla...:cry:

Mmm capisco :(

Guarda, ti faccio sapere appena ho nius.
Al posto tuo mi viene in mente solo l'uso di programmi che facilitano la vita nelle configurazioni di reti.
Magari a seconda dei produttori utilizzano classi/sub predefinite.
Io uso per esempio NetSetMan che prevede solo più configurazioni di IP ma può associare a queste (nella versione Pro) determinati proxy, tipicamente richiesti in ambienti aziendali....

Non so se ti può tornare utile :)

DioBrando
04-06-2013, 13:27
Stavo pensando inoltre che nella mia installazione ex novo di Mountain Lion su SSD (devo ancora creare TimeMachine e copia con Copy Cloner), non ho provveduto a RESET SMC, PRAM e NVRAM...ma sono necessari? :confused:


Per il disco secondario ero indeciso tra NTFS ed ExFat.
Ho dato un occhio al confronto prestazionale e di caratteristiche.
Benchmark (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-file-system-ntfs,3166-11.html)
Come trasferimento dati siamo lì lì, quindi non credo valga la pena di rinunciare a compressione built-in, ecnryption e nel caso acceda da Windows (virtualizzato o meno) ACL.
Link MSDN (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/ee681827(v=vs.85).aspx)

Tanto, alla fine, i driver NTFS della Paragon funzionano bene e già li usavo con Snow Leopard...mi sembra una scelta sensata, no?

patanfrana
04-06-2013, 22:09
Qualcuno testa la compatibilità con Chameleon della 10.8.4? :D

patanfrana
05-06-2013, 09:37
Ok, ho testato io: pare funzionare tutto a modo ;)

manowar84
05-06-2013, 10:32
Ok, ho testato io: pare funzionare tutto a modo ;)

ottimo! hai disabilitato il trim prima di farlo e poi l'hai riattivato o hai aggiornato e stop? grazie :)

patanfrana
05-06-2013, 10:35
Ho aggiornato senza preoccuparmi, e poi l'ho riattivato, tutto qui ;)

DioBrando
05-06-2013, 10:47
Qualcuno testa la compatibilità con Chameleon della 10.8.4? :D

Thx per la prova :)


Baideuei…come ti trovi con la .4? E ha senso installare Chamaleon con il Samsung 840 Basic?
Tra l'altro devo ancora aggiornare il firmware...:oink:

manowar84
05-06-2013, 10:51
Ho aggiornato senza preoccuparmi, e poi l'ho riattivato, tutto qui ;)

grazie mille ;)

Glide
05-06-2013, 16:17
ho un macbook air 2012 128gb ssd. Stavo pensando di prendere un nuovo ssd della owc. Una volta installato come reinstallo mountain lion visto che l'ssd sarò vuoto?

Badruk
05-06-2013, 16:40
ho un macbook air 2012 128gb ssd. Stavo pensando di prendere un nuovo ssd della owc. Una volta installato come reinstallo mountain lion visto che l'ssd sarò vuoto?

Beh se vuoi mantenere tutto puoi semplicemente usare carbon coby :)
Fai una copia esatta del vecchio disco su quelo nuovo ( a patto che sia di capienza uguale o maggiore )

Glide
05-06-2013, 19:17
Beh se vuoi mantenere tutto puoi semplicemente usare carbon coby :)
Fai una copia esatta del vecchio disco su quelo nuovo ( a patto che sia di capienza uguale o maggiore )

no, vorrei fare un'installazione pulita da zero

^Robbie^
05-06-2013, 21:23
io ho aggiornato e il trim (chameleon) è rimasto attivo ;)

Idem anche per me.

Byez!

patanfrana
05-06-2013, 21:41
A me forse l'ha disattivato perchè installo sempre le versioni Combo degli aggiornamenti ;)

DioBrando
06-06-2013, 12:34
C'è qualcosa che non va…da quando ho messo Mountain Lion e la combo SSD+HD meccanico, il portatile (in OSX) mi dura meno di 3h quando prima ne facevo 5.

:confused:

kkmanuele
06-06-2013, 12:40
L'hd meccanico va in ibernazione o é sempre attivo?

Buffus
06-06-2013, 13:20
uei ciao
ci sono software o metodi per vedere lo stato di salute dell'SSD?
Nel mio caso Samsung 840 256mb

DioBrando
07-06-2013, 12:20
L'hd meccanico va in ibernazione o é sempre attivo?

Buona domanda…ma come faccio a saperlo? :stordita:

kkmanuele
07-06-2013, 12:38
non esistono software che lo facciano, ma io ho risolto tempo fa leggendo in rete un comando da terminale, esattamente:
sudo pmset -a disksleep 1 seguito dalla tua password

che ti spegne l'hd secondario ( 1 ) dopo 1 minuto, accertati anche di avere spuntato la voce " spegni dischi rigidi quando possibile " dal pannello di controllo, risparmio energia.

DioBrando
07-06-2013, 12:53
non esistono software che lo facciano, ma io ho risolto tempo fa leggendo in rete un comando da terminale, esattamente:
sudo pmset -a disksleep 1 seguito dalla tua password

che ti spegne l'hd secondario ( 1 ) dopo 1 minuto, accertati anche di avere spuntato la voce " spegni dischi rigidi quando possibile " dal pannello di controllo, risparmio energia.

Prima di tutto grazie :)
Secondo, due domande rapide:

a) ci sono problemi se uso programmi che si riferenziano (penso allo storage sincronizzato nel cloud) con il secondo disco=
b) incide molto il secondo disco? Chiedo perché non so quanto fosse, viceversa, in funzionamento dell'unità ottica, che magari resta in sleep finché non viene usata...

kkmanuele
07-06-2013, 15:12
per la prima domanda non credo proprio, nel momento della richiesta lui si riattiva, magari non all'istante creando un leggero gap, ma chi se ne frega :D
per la seconda non saprei proprio, la mia batteria non è piu di primo pelo e non ricordo/saprei confrontare consumi prima e dopo la modifica, anche perhcè è avvenuta quasi contestualmente all'acquisto del mio mac.

DioBrando
07-06-2013, 16:12
per la prima domanda non credo proprio, nel momento della richiesta lui si riattiva, magari non all'istante creando un leggero gap, ma chi se ne frega :D
per la seconda non saprei proprio, la mia batteria non è piu di primo pelo e non ricordo/saprei confrontare consumi prima e dopo la modifica, anche perhcè è avvenuta quasi contestualmente all'acquisto del mio mac.

Vabbè, quindi nun sai un caz*o in poche parole :mbe:

Scherzo :D
Grazie mille :)

…in realtà sono ancora molto in fase "laboratorio". Sistemo due cose e poi voglio creare una prima fotografia del sistema su NAS via TimeMachine. Farò lo stesso reinstallando da zero Snow Leopard, per capire a parità di HW, che impatto ci sia nello scegliere la versione di OSX.
Ed infine valuterò il ripristino della situazione iniziale preSSD, con la doppia partizione e Seven nativo via BootCamp.
Capace che sta cosa duri in generale molto poco con il WWDC alle porte :p
Tendenzialmente sarei per il cambio del portatile, dopo 3 anni, anche perché prestazioni ok ma una risoluzione 1280*800 per sviluppare comincia un po' a sturbarmi.

les2
08-06-2013, 15:17
osx 10.8.4

confermo la compatibilità di chameleon ssd optimizer :)

Kicco_lsd
11-06-2013, 09:48
C'è qualcuno con un Mac recente e un Samsung 840 pro da 128gb che possa fare dei bench? L'altro giorno ne ho fatti alcuni su Windows con risultati non molto incoraggianti vorrei capire se posso risolvere in qualche modo

kkmanuele
11-06-2013, 10:36
eccolo...ssd 840 pro 128g su macbook pro i7 2,2, 8 giga ram 1333.
http://img12.imageshack.us/img12/3918/diskspeedtestf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/12/diskspeedtestf.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mike73
11-06-2013, 12:31
Azz, non immaginavo nemmeno dell'esistenza di questo thread :eek: :D
Posso chiedervi una cosa?

Considerate le prestazioni che ho con il raid di ssd (vedi link in firma) starei pensando di mettere una bestiolina anche sul mio iMac contrassegnato dalla sigla MB953T/A....

Vi risulta che sia possibile senza perdere il lettore DVD??

Ho provato a vedere qualce video su youtube ed anche se i miei pc me li sono sempre assemlati io, circa 20 anni a questa parte, confesso di avere un pò di paura a smontare mezzo mac :mc:

Badruk
11-06-2013, 12:36
Azz, non immaginavo nemmeno dell'esistenza di questo thread :eek: :D
Posso chiedervi una cosa?

Considerate le prestazioni che ho con il raid di ssd (vedi link in firma) starei pensando di mettere una bestiolina anche sul mio iMac contrassegnato dalla sigla MB953T/A....

Vi risulta che sia possibile senza perdere il lettore DVD??

Ho provato a vedere qualce video su youtube ed anche se i miei pc me li sono sempre assemlati io, circa 20 anni a questa parte, confesso di avere un pò di paura a smontare mezzo mac :mc:

Raid di ssd
La madonna xD


Sent from my iPhone 4S with tapatalk

Kicco_lsd
12-06-2013, 09:37
eccolo...ssd 840 pro 128g su macbook pro i7 2,2, 8 giga ram 1333.
http://img12.imageshack.us/img12/3918/diskspeedtestf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/12/diskspeedtestf.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie mille... Mi serviva più un bench dei 4K se qualcuno di noi può eseguirlo sarei grato. Anche tramite bootcamp li portante e che sia un Mac recente

Glide
12-06-2013, 11:26
qualcuno ha sostituito l'ssd del macbook air con uno più capiente owc?

Virtuoso
13-06-2013, 17:52
Ciao a tutti,
starei per acquistare un SSD Crucial M4 da 128Gb per il mio Macbook Pro mid 2010 con C2D da 2.4ghz.
Ho visto che la spesa sarebbe intorno ai 100 euro acquistandolo su internet. Ci sono alcune raccomandazioni che avreste da darmi prima di procedere all'acquisto? Essendo il mio primo SSD non me ne intendo molto...

Insieme all'SSD devono anche darmi qualche kit o adattatori particolari??

Grazie mille e a presto!

DioBrando
13-06-2013, 21:21
Ciao a tutti,
starei per acquistare un SSD Crucial M4 da 128Gb per il mio Macbook Pro mid 2010 con C2D da 2.4ghz.
Ho visto che la spesa sarebbe intorno ai 100 euro acquistandolo su internet. Ci sono alcune raccomandazioni che avreste da darmi prima di procedere all'acquisto? Essendo il mio primo SSD non me ne intendo molto...

Insieme all'SSD devono anche darmi qualche kit o adattatori particolari??

Grazie mille e a presto!

Con 40 Euro in più ti prendi un 250...sicuro di volere rimanere su quel taglio? Ormai stanno diventando antieconomici...

Virtuoso
13-06-2013, 21:34
Con 40 Euro in più ti prendi un 250...sicuro di volere rimanere su quel taglio? Ormai stanno diventando antieconomici...

Beh, oddio più 60-70 euro che 40... Dici che di SSD da 128gb ne posso trovare anche a meno che vadano bene sul mio MBP??

Grazie!

DioBrando
13-06-2013, 21:41
Beh, oddio più 60-70 euro che 40... Dici che di SSD da 128gb ne posso trovare anche a meno che vadano bene sul mio MBP??

Grazie!

Il Samsung 840 Basic costa 140 e rotti, anche i SanDisk li trovi a quelle cifre :)

Badruk
17-06-2013, 12:34
Ciao a tutti,
starei per acquistare un SSD Crucial M4 da 128Gb per il mio Macbook Pro mid 2010 con C2D da 2.4ghz.
Ho visto che la spesa sarebbe intorno ai 100 euro acquistandolo su internet. Ci sono alcune raccomandazioni che avreste da darmi prima di procedere all'acquisto? Essendo il mio primo SSD non me ne intendo molto...

Insieme all'SSD devono anche darmi qualche kit o adattatori particolari??

Grazie mille e a presto!

Quoto per la seconda parte della domanda, son abbastanza sicuro di comprare il samsung 840 taglio 250 gb.
Considerando che dovrei acquistare anche i due cacciavite mi consigliate di comprare un set ( quelli che si trovano sotto la dicitura cacciaviti per iphone/mac/console ecc ) oppure meglio cercarli singoli?

Stavo anche pensando di aumentare la ram visto che son spesso in carenza di memoria libera, dite che il solo ssd ( con maggior velocita' in swap ) possa soppesare in qualche modo l'utilizzo di macchine virtuali?

Glide
20-06-2013, 09:45
ragazzi installando mac os da zero su un disco nuovo vuoto, usando una pen drive avviabile con su mountain lion, si creerà automaticamente la partizione di rispristino?

patanfrana
20-06-2013, 09:55
Sì, l'installer crea tutto automaticamente ;)

Glide
20-06-2013, 10:00
Sì, l'installer crea tutto automaticamente ;)

grazie! Rinnovo la domanda che avevo fatto più sopra, qualcuno ha preso un ssd owc per macbook air?

Abanjo
25-06-2013, 08:41
mi si è brasato il Samsung 840 pro... porco cazzo
5 mesi di vita

Badruk
25-06-2013, 08:46
E' sempre in garanzia no? :)

Che uso ne facevi? Swappavi sul disco o?

dickfrey
25-06-2013, 09:37
mi si è brasato il Samsung 840 pro... porco cazzo
5 mesi di vita
Cosa gli è successo ?
Sul mio macbook pro early2008 il mio dubbio rimane sempre 840 - 840PRO a causa delle celle.
Considerata la "fatica" che sarà necessaria a smontarlo, vorrei essere sicuro che l' SSD duri più di 5 mesi... :O

Abanjo
25-06-2013, 11:04
ne facevo un uso scarso... era il mac di casa, quindi più che web vario e qualche cosa in office non facevo.

roba che un SSD è pure sprecato per l'utilizzo che ne faccevo.

improvvisamente il mac si è piantato con la rotella che gira... dopo 10 minuti che aspettavo neppure si muoveva più il puntatore.
spengo quindi forzatamente il mac e riaccendo, si presenta una cartella con un punto di domanda lampeggiante... bestemmie senza neppure sapere che sia.

metto la chiavetta usb con osx 10.8.4 e anche qui, una volta avviata, il puntatore è bloccato.
idem con recupero via internet.
sempre piantato.

allora inizio a pensare al peggio, al mac... poi mi dico, sarà mica l'SSD farlocco vero?
rispolvero il mio precedente HD (momentus) apro il mac e sostituisco i 2 HD.

riavvio con chiavetta usb e tutto funziona, puntatore, e re-installazione di osx.

una volta finito attacco l'SSD con l'adattatore USB e sorpresa, l'utility mac lo vedo come una memoria esterna da 1 GB anzichè 240.
mi dice che deve essere inizializzato, lo faccio, mi da errore... impossibile inizializzare.
lo attacco ad un pc win 7.0... stessa cosa, rilevato nuovo HD da formattare, formatto... errore, impossibile formattare.

mi si è fottuto in 5 mesi usando facebook :mbe:

andreaaltieri
25-06-2013, 11:54
Salve a tutti, ho letto le varie pagine della discussione ma ce ne sono troppe...
Ho un iMac 21,5" mid 2011, dovrebbe essere il modello EMC 2428, con un hdd da 500 GB. Vorrei montare un SSD insieme al disco originale, senza smontare neanche il Superdrive. Ho visto che dovrei acquistare un kit che comprende in sostanza un cavo di alimentazione ed un cavo dati SATA III per l'SSD, che poi dovrei alloggiare dietro il Superdrive con degli adesivi 3M. Il mio iMac dovrebbe avere una porta SATA III libera sulla mainboard. E credo che sia l'unica soluzione. Il costo di questi kit è sui 60-70 euro, in base al sito dove viene preso. E' tutto giusto? Sbaglio qualcosa? Per quanto riguarda il disco ero orientato verso un Samsung 840 Pro da 256 GB. E' compatibile, va bene con l'iMac 2011? Avete altri suggerimenti e/o consigli? Grazie a tutti, ciao.

D@niel
25-06-2013, 12:03
MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro8,2
Nome processore: Intel Core i7
Velocità processore: 2,3 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 4
Cache L2 (per Core): 256 KB
Cache L3: 8 MB
Memoria: 16 GB
Samsung SSD 840 PRO Series:

Capienza: 512,11 GB (512.110.190.592 byte)
Modello: Samsung SSD 840 PRO Series https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/DiskSpeedTest.jpg

colsub
29-06-2013, 13:20
Scusate, ho montato nel mio mbp mid 2012 un ssd 840 samsung 500Gb al posto dell'hdd nativo e tutto funziona bene e veloce....ma non viene rilevata la temperatura. E' normale?

Badruk
30-06-2013, 21:42
Comprato il samsung, appena arriva faccio copia con il programma fornito con l'ssd e procedo alla sostituzione.

Ci sono altre cose da fare? Leggevo che su windows si puo' disabilitare l'indexing dei files, esiste anche in mac?

candyman
01-07-2013, 09:29
Salve, avrei intenzione di installare un buon SSD per un iMac 24" late 2006 (quello bianco, per intenderci).
Lo vorrei con garbage collector e compatibile con il trim Apple, da circa 250Mb.
Qual è il modello più appropriato (rapporto prezzo/prestazioni), tenendo conto del vecchio controller SATA? Mi interessa più la durata che le prestazioni.
Grazie.

Badruk
04-07-2013, 13:46
Arrivato il samsung 840 procedo con l'installazione :)

Come posso copiare interamente l'attuale disco sull'ssd ( attaccato via USB ) considerando che il software di samsung e' windows only?

Badruk
04-07-2013, 23:14
Alla fine ho usato carbon copy, ed anche se non e' allineato ( credo ) il pc va che e' una scheggia :)

Preferirei non dover riallinearlo, ma se dovesse essere necessario per questioni di vita dell'ssd posso bootare il disco meccanico via usb e rifare la stessa procedura ( copiando il tutto )?? C'e' un modo piu' veloce?

the_crazy_biker
10-07-2013, 08:08
ho fatto montare anche io un ssd sul mio imac mid 2010 mantenendo sia il disco meccanico che il superdrive.....

ho montato un samsung 840 liscio da 250 giga.....

http://img33.imageshack.us/img33/7691/55qg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/55qg.jpg/)

andreaaltieri
10-07-2013, 08:37
ho fatto montare anche io un ssd sul mio imac mid 2010 mantenendo sia il disco meccanico che il superdrive.....
ho montato un samsung 840 liscio da 250 giga.....


Ciao, da chi hai fatto fare il lavoro? Quanto hai pagato? In sostanza hai acquistato il kit cavo dati/alimentazione sata per imac per sfruttare la porta sata libera sulla mainboard e collegare l'ssd senza togliere il superdrive? Che intendi per samsung 840 liscio?

the_crazy_biker
10-07-2013, 08:44
Ciao, da chi hai fatto fare il lavoro? Quanto hai pagato? In sostanza hai acquistato il kit cavo dati/alimentazione sata per imac per sfruttare la porta sata libera sulla mainboard e collegare l'ssd senza togliere il superdrive? Che intendi per samsung 840 liscio?

ciao il lavoro l'ho fatto fare in una laboratorio certificato apple dato che il mio imac è coperto da apple care fino a novembre
si ho sfruttato la porta sata libera sulla sk logica e ho usato un banalissimo cavo sata con angolo a 90° e uno sdoppiatore x l'alimentazione sata
prezzo 50€ x l'installazione la parte software l'ho fatta io
x samsung liscio intendo la versione NON PRO........

ciao ciao

Mike73
10-07-2013, 08:48
ciao il lavoro l'ho fatto fare in una laboratorio certificato apple dato che il mio imac è coperto da apple care fino a novembre
si ho sfruttato la porta sata libera sulla sk logica e ho usato un banalissimo cavo sata con angolo a 90° e uno sdoppiatore x l'alimentazione sata
prezzo 50€ x l'installazione la parte software l'ho fatta io
x samsung liscio intendo la versione NON PRO........

ciao ciao

e dove si possono trovare questi laboratori certificati?

the_crazy_biker
10-07-2013, 09:02
guarda io ne ho cercati nella mia zona (pavia - vercelli - novara) e di quelli trovati che riparavano i mac e cellulari ne ho trovati 5 ma solo 1 mi ha detto che il lavoro era fattibile (bisogna smontare TUTTO dell'imac).
quindi non avevo molte scelte.......solo a lavoro concluso quando sono andato a ritirare il mac chiedendo se nel caso avessi dovuto mandarlo in assistenza con l'apple care se potevo portalo da loro x togliere l'ssd e con mia somma sorpresa mi hanno risposto che non serve xchè sono certificati apple......
non so fino a che punto sia vero.......spero solo che non debba avvalermi della garanzia.....

andreaaltieri
10-07-2013, 11:43
Ok, grazie. Quindi hai fatto fare il lavoro. Io sono abbastanza pratico (lavoravo in un laboratorio informatico), non mi spaventa smontare tutto l'iMac. Tanto la garanzia del mio scade a fine agosto...
Ma per il cavo avevo letto che era necessario un cavo "specifico", di quelli venduti da iFixit per intenderci, perché altrimenti l'SSD non sarebbe stato riconosciuto oppure le ventole dell'iMac sarebbero partite impazzite. Tu invece dici che hai utilizzato un comune cavo sata con angolo a 90°... Funziona?

Badruk
10-07-2013, 13:40
MBp 2010 con ssd samsung 840 250 gb :)

http://cl.ly/image/3i2u1f2A3P19/DiskSpeedTest.png

In linea con i valori del tipo dall'imac :)

P.S. Non ho allineato il disco ad inizio ( sempre che non l'abbia fatto disk utility in auto ), dite che dovrei rifare?

P.P.S. Il trim serve o no su questo modello?

les2
12-07-2013, 14:04
io il trim lo abiliterei sempre, salvo incompatibilità con il firmware, quindi sì, con un 840 il trim lo andrei ad abilitare :)

Orionlight
18-07-2013, 09:22
tra poco escono gli 840 EVO, sono superiori al 840 PRO e lui è ancora al top?

DioBrando
19-07-2013, 09:42
tra poco escono gli 840 EVO, sono superiori al 840 PRO e lui è ancora al top?

Non ci sono benchmark, le specifiche non sono nemmeno uscite del tutto...perdonami ma, come si fa a rispondere a questa domanda? :D

Orionlight
19-07-2013, 13:05
Non ci sono benchmark, le specifiche non sono nemmeno uscite del tutto...perdonami ma, come si fa a rispondere a questa domanda? :D

Chiedevo magari c'era gente più informata di me, era solo per capire se era un'evoluzione dell'840 o dell'840 pro...

DioBrando
19-07-2013, 13:16
Chiedevo magari c'era gente più informata di me, era solo per capire se era un'evoluzione dell'840 o dell'840 pro...

E' tutto molto fumoso :)

Le novità sembrano soprattutto nei controller, dal punto di vista delle innovazioni tecnologiche.
E se seguono la tendenza degli 840, andrebbero montati sia sui "Basic" sia "Pro", sempre che mantengano una nomenclatura simile.

La differenza di prestazioni è data dalle memorie utilizzate ma su quello ancora non si sa praticamente niente, così come appunto i benchmark che non ci sono...

katena
29-07-2013, 09:31
Dopo aver montato un paio d'anni fa un ssd sul mio Macbook del 2007 (una seconda vita) mi sono cimentato nel weekend all'assemblaggio del disco SSD sull'Imac, al posto del superdrive. Ho inserito un 840 liscio da 250Gb e attivato il Fusion drive.
All'inizio volevo fare un'istallazione pulita ma alla fine ho optato per un ripristino da Time Machine.
Anche così per ora posso dirmi molto soddisfatto!!
Ringrazio per le informazioni che ho letto e che mi sono servite per portare a termine il lavoro.
Il superdrive estratto l'ho inserito in un box esterno così se servirà potrò sempre utilizzarlo.

kintaro78
29-07-2013, 19:22
Qualcuno ha montato il Plextor m5 pro ?
Sono indeciso tra il 256 e il 512 giga.

Grazie a tutti anticipatamente

Bruce O'Canaan
04-08-2013, 15:40
Qualcuno ha montato il Plextor m5 pro ?
Sono indeciso tra il 256 e il 512 giga.

Grazie a tutti anticipatamente

Dipende da quanto spazio usi sul disco :) guarda quanto ne usi ora e lo scopri :-P

Al limite, comperi un coso di questi (http://www.amazon.it/gp/product/B005M234MM/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B005M234MM&linkCode=as2&tag=goldso-21) ... e prendi quello da 256 ... come modello non sarebbe meglio il Samsung 240 Pro ?

PAPIFRA
05-08-2013, 20:52
Usando utorrent, se imposto come directory di destinazione un disco esterno, come si comporta il disco ssd primario?

Le parti di files vengono direttamente scaricate sul disco esterno, o passano prima per il disco ssd?

Badruk
05-08-2013, 20:53
Usando utorrent, se imposto come directory di destinazione un disco esterno, come si comporta il disco ssd primario?

Le parti di files vengono direttamente scaricate sul disco esterno, o passano prima per il disco ssd?

\Dipende dove gli dici di storare i files mentre li scarichi ( e' l'opzione successiva a quella che hai detto tu :) )

PAPIFRA
05-08-2013, 22:11
\Dipende dove gli dici di storare i files mentre li scarichi ( e' l'opzione successiva a quella che hai detto tu :) )

Cosi?

Put new downloads in: Torrent
Move completed downloads to :Torrent


Store.torrents in: Torrents
Move.torrents for finished jobs to:Torrent

Torrent è la cartella nel disco esterno.

Badruk
05-08-2013, 22:18
Cosi?

Put new downloads in: Torrent
Move completed downloads to :Torrent


Store.torrents in: Torrents
Move.torrents for finished jobs to:Torrent

Torrent è la cartella nel disco esterno.

Cosi' facendo non tocca ( a regola ) l'ssd :)

Petrella
27-08-2013, 09:04
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutte le pagine del thread.

Ho un macbook pro preso ad aprile 2011, qualche mese prima che uscisse Lion praticamente.

Vorrei togliere il lettore cd per inserirci un ssd. Ho provato a cercare in rete ma ho ancora dei dubbi:

- dove prendo il disco e l'optibay
- dove posso trovare una guida precisa per i passaggi da fare sul mac a livello hardware
- dove posso trovare una guida per i passaggi a livello sw
- posso tenere aperture sull'ssd e la sua libreria sull'hd meccanico?

Tra poco arriverà mavericks, e mi piacerebbe avere il nuovo SO sul disco a stato solido compresi alcuni programmi. Mi conviene prendere il disco, montarlo, trasferire il SO e poi aggiornare o prima aggiornare e poi montare il disco?
Non so se mi converrebbe formattare il tutto o installare normalmente (ma questa cosa esula dal thread).

Grazie per l'aiuto.

Badruk
27-08-2013, 09:38
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutte le pagine del thread.

Ho un macbook pro preso ad aprile 2011, qualche mese prima che uscisse Lion praticamente.

Vorrei togliere il lettore cd per inserirci un ssd. Ho provato a cercare in rete ma ho ancora dei dubbi:

- dove prendo il disco e l'optibay
Amazzone
- dove posso trovare una guida precisa per i passaggi da fare sul mac a livello hardware
ifixit
- dove posso trovare una guida per i passaggi a livello sw
Guide non servono, dopo aver switchato con time machine copi l'hd meccanico sull'ssd ( Se hai meno GB del totale dell'ssd, altrimenti usi un disco esterno per i dati importanti e poi li ricopi sul meccanico )
- posso tenere aperture sull'ssd e la sua libreria sull'hd meccanico?
Non uso aperture ma non dovrebbero esserci problemi, certo avrai la stessa velocita' di lettura sulle foto che hai avuto finora :(

Tra poco arriverà mavericks, e mi piacerebbe avere il nuovo SO sul disco a stato solido compresi alcuni programmi. Mi conviene prendere il disco, montarlo, trasferire il SO e poi aggiornare o prima aggiornare e poi montare il disco?
Non so se mi converrebbe formattare il tutto o installare normalmente (ma questa cosa esula dal thread).

Io aspettero' 1-2 mesi poi andro' di formattone. Ho sempre la solita installazione da leopard :o

Grazie per l'aiuto.

Edit in rosso :)

Petrella
27-08-2013, 10:12
- dove posso trovare una guida per i passaggi a livello sw
Guide non servono, dopo aver switchato con time machine copi l'hd meccanico sull'ssd ( Se hai meno GB del totale dell'ssd, altrimenti usi un disco esterno per i dati importanti e poi li ricopi sul meccanico )
- posso tenere aperture sull'ssd e la sua libreria sull'hd meccanico?
Non uso aperture ma non dovrebbero esserci problemi, certo avrai la stessa velocita' di lettura sulle foto che hai avuto finora

Edit in rosso :)

Non ho ben capito la cosa di switchare con time machine. Io non uso time machine, non ho un hd di backup. Ho un hard disk esterno ma lo uso per i dati, non come backup.

I master di aperture li tengo sull'hard disk esterno, le preview che genera e che tiene archiviate nella libreria su mac non mi serve averle sull'ssd, perciò chiedevo.


Intanto grazie :)

patanfrana
27-08-2013, 10:15
Beh, direi che l'acquisto prima dell'SSD dovrebbe essere allora un disco esterno di backup dei tuoi dati... ;)

Petrella
27-08-2013, 10:30
Beh, direi che l'acquisto prima dell'SSD dovrebbe essere allora un disco esterno di backup dei tuoi dati... ;)

Un backup temporaneo potrei farlo sul disco esterno che ho ora.

Quello che non riesco a capire è cosa devo fare una volta installato fisicamente l'optibay per spostare il contenuto dall'hard disk meccanico

patanfrana
27-08-2013, 10:47
Allora, usi sto disco esterno per farti il backup con TimeMachine dei dati presenti sul disco meccanico.

Finito ciò, avvii l'installazione del sistema operativo sul SSD, e durante l'installazione ti verrà chiesto se vuoi recuperare i dati da un backup: tu gli imposti il disco esterno come sorgente e lui ti farà trovare il sistema esattamente come l'avevi lasciato sul disco meccanico.

Petrella
27-08-2013, 10:52
Allora, usi sto disco esterno per farti il backup con TimeMachine dei dati presenti sul disco meccanico.

Finito ciò, avvii l'installazione del sistema operativo sul SSD, e durante l'installazione ti verrà chiesto se vuoi recuperare i dati da un backup: tu gli imposti il disco esterno come sorgente e lui ti farà trovare il sistema esattamente come l'avevi lasciato sul disco meccanico.

Chiarissimo, mi mancano due cose:

- installato fisicamente l'ssd devo formattarlo?
- poi come faccio a far partire l'installazione del SO su questo hard disk?

patanfrana
27-08-2013, 11:02
- Sì devi formattarlo, ma lo puoi fare con l'utility di ripristino da cui poi farai partire l'installazione del SO.
- Il sistema più veloce è scaricarsi il file del SO dall'AppStore (se l'hai comprato: se era incluso nel Mac te lo faranno pagare, occhio), e da quello seguire una delle tante guide che trovi online per creare una chiavetta USB avviabile di Lion o Mountain Lion (a seconda di quello che hai).
Quando l'avrai creata, avvii il Mac tenendo premuto Alt, selezioni la chiavetta come disco di avvio, formatti il disco SSD e dici di voler installare il SO, selezionando l'SSD come destinazione ;)

Petrella
27-08-2013, 11:05
- Sì devi formattarlo, ma lo puoi fare con l'utility di ripristino da cui poi farai partire l'installazione del SO.
- Il sistema più veloce è scaricarsi il file del SO dall'AppStore (se l'hai comprato: se era incluso nel Mac te lo faranno pagare, occhio), e da quello seguire una delle tante guide che trovi online per creare una chiavetta USB avviabile di Lion o Mountain Lion (a seconda di quello che hai).
Quando l'avrai creata, avvii il Mac tenendo premuto Alt, selezioni la chiavetta come disco di avvio, formatti il disco SSD e dici di voler installare il SO, selezionando l'SSD come destinazione ;)

Chiarissimo. Poi carico il backup sul disco SSD e infine piallo quello meccanico.

patanfrana
27-08-2013, 11:14
Sì, ovviamente tieniti il backup per almeno un paio di settimane, giusto per essere sicuro che tutto funzioni a modo ;)

Virtuoso
27-08-2013, 17:07
Ciao a tutti... questione sistema operativo legato a un SSD.
Io al momento sul mio MacBook Pro monto Mac OS X 10.6.8 Snow Leopard.
Tempo fa avevo letto che c'era un supporto maggiore dei nuovi OS X per gli SSD. Conviene aggiornare a OS X 10.8 Mountain Lion o anche aspettare OS X 10.9 Mavericks?

Che vantaggi ne avrei? è legato alla storia del Trim??

Grazie mille per i chiarimenti.

patanfrana
27-08-2013, 17:39
Al momento il Trim per dischi di terze parti rimane non ufficiale: bisogna usare sw come Trim Enabler o Chameleon SSD per attivarlo (senza alcun problema).

Parlavo giusto oggi col dev di Chameleon e ho testato personalmente che la patch del file per il trim funziona anche su Mavericks, così come su Mountain Lion finora :)

ilkarro
27-08-2013, 19:01
Nel caso di Petrella, fermo restando il consiglio di effettuare un backup con TM, non sarebbe più veloce, dopo l'installazione di Osx, utilizzare Assistente Migrazione da disco meccanico interno a ssd interno?

patanfrana
27-08-2013, 19:19
Nella mia esperienza è più veloce e pulito il ripristino da TM, ma sinceramente non ne ho mai capito il motivo.

Virtuoso
28-08-2013, 10:47
Al momento il Trim per dischi di terze parti rimane non ufficiale: bisogna usare sw come Trim Enabler o Chameleon SSD per attivarlo (senza alcun problema).

Parlavo giusto oggi col dev di Chameleon e ho testato personalmente che la patch del file per il trim funziona anche su Mavericks, così come su Mountain Lion finora :)

Quindi scusami ma esiste un qualche beneficio sul fronte SSD nel passaggio da Mac OS X 10.6.8 Snow Leopard a OS X 10.8 Mountain Lion o 10.9 Mavericks?
Grazie

patanfrana
28-08-2013, 10:55
Benefici per l'SSD con il semplice cambio di SO? No.

Ma ci sono benefici di funzionalità e sicurezza nell'aggiornamento del SO stesso.

Virtuoso
28-08-2013, 12:02
Chiedo anche maggiori delucidazioni circa i modelli perché più faccio ricerche in rete e meno mi pare di capire. Sarebbe anche un modo per aggiornare in questa discussione i modelli presenti al momento sul mercato. Io voglio mettere un SSD sul mio MacBook Pro 2.4GHz Intel Core 2 Duo Mid 2010.

Inizialmente avevo considerato il Crucial M4, ora mi sto orientando sul Samsung 840.

Ma improvvisamente ho scoperto che esistono anche il Crucial M500, il Samsung 830, 840 PRO e 840 Basic.
Sapendo che tanto il controller che monta il mio MBP è un SATA da 3Gbps mi potreste spiegare le differenze tra i vari modelli?

Grazie mille!!!

patanfrana
28-08-2013, 12:10
Al momento quelli consigliati sono gli 840 Pro se vuoi la velocità e gli 840 Evo per l'affidabilità.

Qui trovi una recensione di questi ultimi, con anche un piccolo confronto http://www.tomshw.it/cont/articolo/samsung-ssd-840-evo-da-120-250-500-e-1000-gb-alla-prova/48440/1.html

Virtuoso
28-08-2013, 12:13
Al momento quelli consigliati sono gli 840 Pro se vuoi la velocità e gli 840 Evo per l'affidabilità.

Qui trovi una recensione di questi ultimi, con anche un piccolo confronto http://www.tomshw.it/cont/articolo/samsung-ssd-840-evo-da-120-250-500-e-1000-gb-alla-prova/48440/1.html

Fantastico!! Ma quindi aldilà di un discorso sui controller la differenza di velocità tra i vecchi e nuovi modelli la noterei anche sul mio vecchio MBP, giusto? E tra il Samsung 840 EVO e il Crucial M500 quale andrebbe meglio nel mio MBP? Grazie ancora patanfrana! ;)

Petrella
28-08-2013, 12:19
Un Samsung 849 EVO (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE120BW-SSD-840-Solo/dp/B00E391KA8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1377688613&sr=8-2&keywords=samsung+840+evo) e questo (http://www.amazon.it/Adattatore-SSD-MacBook-custodia-Superdrive/dp/B005M234MM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1377688711&sr=8-3&keywords=optibay) optibay dovrebbero andare bene per il mio macbook pro, giusto?

patanfrana
28-08-2013, 12:32
Fantastico!! Ma quindi aldilà di un discorso sui controller la differenza di velocità tra i vecchi e nuovi modelli la noterei anche sul mio vecchio MBP, giusto? Grazie ancora patanfrana! ;)
La differenza tra un disco meccanico ed un Ssd si nota anche su un computer datato, anzi, forse molto di più ;)

patanfrana
28-08-2013, 12:35
Un Samsung 849 EVO (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE120BW-SSD-840-Solo/dp/B00E391KA8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1377688613&sr=8-2&keywords=samsung+840+evo) e questo (http://www.amazon.it/Adattatore-SSD-MacBook-custodia-Superdrive/dp/B005M234MM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1377688711&sr=8-3&keywords=optibay) optibay dovrebbero andare bene per il mio macbook pro, giusto?
Tecnicamente sì, ma le valutazioni non sono sempre buone per l'adattatore. Guarda i Leicke oppure quelli offerti da BuyDifferent.

Petrella
28-08-2013, 12:38
Tecnicamente sì, ma le valutazioni non sono sempre buone per l'adattatore. Guarda i Leicke oppure quelli offerti da BuyDifferent.

Questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00803HWGE/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=pc) sarebbe migliore quindi? E che taglia dovrei prendere?

subbywrc
28-08-2013, 13:36
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutte le pagine del thread.
[...]
- posso tenere aperture sull'ssd e la sua libreria sull'hd meccanico?
[...]

Grazie per l'aiuto.

da quel che ricordo aperture gestisce la libreria come iphoto, io con quest'ultimo ho il programma nell'ssd e la libreria sull'hd meccanico messo nell'optibay, è vero che l'apertura delle foto non sarà veloce come se la libreria fosse nell'ssd ma è comunque notevolmente più veloce che quando avevo l'hd meccanico (wd skorpio black 72000rpm)

Chiedo anche maggiori delucidazioni circa i modelli perché più faccio ricerche in rete e meno mi pare di capire. Sarebbe anche un modo per aggiornare in questa discussione i modelli presenti al momento sul mercato. Io voglio mettere un SSD sul mio MacBook Pro 2.4GHz Intel Core 2 Duo Mid 2010.

Inizialmente avevo considerato il Crucial M4, ora mi sto orientando sul Samsung 840.

Ma improvvisamente ho scoperto che esistono anche il Crucial M500, il Samsung 830, 840 PRO e 840 Basic.
Sapendo che tanto il controller che monta il mio MBP è un SATA da 3Gbps mi potreste spiegare le differenze tra i vari modelli?

Grazie mille!!!
ho lo stesso mbp, è da 13" giusto?
quel modello è sata 2 quindi teoricamente gli ssd più performanti risultano "castrati", io ho optato per il samsung 840 liscio per risparmiare 50/60€ rispetto a un 840 pro che sarabbe limitato nelle prestazioni.
Tra l'840 e l'840 pro considera che il primo ha 3 anni di garanzia e il secondo 5 e leggendo sul forum venga preferito il pro per quanto riguarda l'affidabilità, dal mio punto di vista penso che tra 3 anni non avrò più questo mac.. XD

Virtuoso
28-08-2013, 14:35
ho lo stesso mbp, è da 13" giusto?
quel modello è sata 2 quindi teoricamente gli ssd più performanti risultano "castrati", io ho optato per il samsung 840 liscio per risparmiare 50/60€ rispetto a un 840 pro che sarabbe limitato nelle prestazioni.
Tra l'840 e l'840 pro considera che il primo ha 3 anni di garanzia e il secondo 5 e leggendo sul forum venga preferito il pro per quanto riguarda l'affidabilità, dal mio punto di vista penso che tra 3 anni non avrò più questo mac.. XD

è proprio questo quello che mi chiedevo io. Se tanto il controller li castra tanto vale spendere tutti quei soldi per ssd più performanti...
E cmq vedo che siamo della stessa idea sulla longevità del mezzo. Tu sei soddisfatto dell'upgrade? Hai aumentato anche la ram a 8gb??

XalienX
30-08-2013, 16:14
Sto per cambiare il mio ssd passando dall'attuale Crucial M4 128GB ad un taglio superiore. Ho preso in considerazione questo:

Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 250 GB Stand Alone (€148,49 spedito)
So che è uscito anche il MZ-7TE250BW ma è già fuori budget.

L'ssd è da montare su un MacBook Pro 17" (MacBookPro6,1 se non erro).

Contando che non ho sata 3 e non ho intenzione di cambiare a breve (quindi escludo il PRO anche per il costo) ho una domanda: il Samsung si comporta bene o a parità di prezzo c'è di meglio? (tipo il nuovo Crucial M500)?

ilkarro
01-09-2013, 10:40
Nella mia esperienza è più veloce e pulito il ripristino da TM, ma sinceramente non ne ho mai capito il motivo.

Grazie per avere riportato la tua esperienza, proverò anch'io a usare il ripristino da TM piuttosto che dall'Assistente migrazione :)

Giulio Mandonelli
03-09-2013, 13:07
ciao
ho appena preso il samsung 840 pro per il mio MBP 17
finora avevo un vertex 3 e non ho mai attivato la funzione in quanto controller Sandforce

è consigliabile l'attivazione del trim?

http://img545.imageshack.us/img545/6113/nydc.jpg (http://img545.imageshack.us/i/nydc.jpg/)

http://img710.imageshack.us/img710/1650/t2pt.jpg (http://img710.imageshack.us/i/t2pt.jpg/)

coatto87
05-09-2013, 09:18
Avevo messo in vendita il mio iMac 27 late 2009 con Intel i7 ma dopo un po' ho visto che le uniche differenze sostanziali con i modelli nuovi erano ssd e ram (la scheda video non mi interessa).
Cosi per la Ram ho comprato 16gb portandola a 20gb totali (con l'intenzione di arrivare a 32Gb in un futuro non troppo remoto) mentre per l'ssd per ora ho comprato il bay da mettere al posto del superdrive aspettando OSX 10.9 per montare il tutto.
Come SSD volevo prendere l'840 PRO da 256Gb anche se so che sarà limitato dal SATA2.

Visto che quindi lascerò l'hdd da 1TB (tra l'altro è nuovo, sostituito pochi mesi fa), mi converrà configurare il tutto come Fusion Drive?

Ero indeciso pure se togliere direttamente l'hdd ma ho pensato che può sempre far comodo considerando invece che il superdrive non lo uso più.

Ci sono altre accortezze da prendere per questo cambio? :)

patanfrana
05-09-2013, 09:52
Avevo messo in vendita il mio iMac 27 late 2009 con Intel i7 ma dopo un po' ho visto che le uniche differenze sostanziali con i modelli nuovi erano ssd e ram (la scheda video non mi interessa).
Cosi per la Ram ho comprato 16gb portandola a 20gb totali (con l'intenzione di arrivare a 32Gb in un futuro non troppo remoto) mentre per l'ssd per ora ho comprato il bay da mettere al posto del superdrive aspettando OSX 10.9 per montare il tutto.
Come SSD volevo prendere l'840 PRO da 256Gb anche se so che sarà limitato dal SATA2.

Visto che quindi lascerò l'hdd da 1TB (tra l'altro è nuovo, sostituito pochi mesi fa), mi converrà configurare il tutto come Fusion Drive?

Ero indeciso pure se togliere direttamente l'hdd ma ho pensato che può sempre far comodo considerando invece che il superdrive non lo uso più.

Ci sono altre accortezze da prendere per questo cambio? :)
Riguardo alle due parti evidenziate, sono perplesso: ho la tua medesima macchina, ma mi risulta (sia da fonte Apple che da quella dei produttori di memorie) che il late 2009 supporti al massimo 16GB di ram...

Il primo a supportare 32GB (anche se non ufficialmente) è stato il 27" mid 2010...

coatto87
05-09-2013, 10:04
Riguardo alle due parti evidenziate, sono perplesso: ho la tua medesima macchina, ma mi risulta (sia da fonte Apple che da quella dei produttori di memorie) che il late 2009 supporti al massimo 16GB di ram...

Il primo a supportare 32GB (anche se non ufficialmente) è stato il 27" mid 2010...

http://forums.macrumors.com/attachment.php?attachmentid=358420&stc=1&d=1347946790 :)

patanfrana
05-09-2013, 10:21
Davvero strano, il chip non dovrebbe supportarle... Vabbè, tanto meglio. Certo, a 1333Mhz han poco senso, ma utile segnalazione in ogni caso. ;)

coatto87
05-09-2013, 10:22
Davvero strano, il chip non dovrebbe supportarle... Vabbè, tanto meglio. Certo, a 1333Mhz han poco senso, ma utile segnalazione in ogni caso. ;)

No più che altro se non ricordo male non esistono banchi da 8gb a 1066mhz quindi scelta obbligata :)

patanfrana
05-09-2013, 10:43
Tornando alla tua domanda, l'installazione dell'SSD è decisamente consigliato (a me ha svoltato decisamente le prestazioni sulla stessa macchina).

Mentre sconsiglio di attivare il Fusion Drive: perdi leggermente in prestazioni e l'utilità è discutibile.

Tanto credo tu sia in grado di capire quali dati vanno sull'SSD e quali sul disco a piatti, senza che li gestisca il SO.

coatto87
05-09-2013, 11:04
Tornando alla tua domanda, l'installazione dell'SSD è decisamente consigliato (a me ha svoltato decisamente le prestazioni sulla stessa macchina).

Mentre sconsiglio di attivare il Fusion Drive: perdi leggermente in prestazioni e l'utilità è discutibile.

Tanto credo tu sia in grado di capire quali dati vanno sull'SSD e quali sul disco a piatti, senza che li gestisca il SO.

Diciamo che mi piaceva il fatto di non dovermi preoccupare di dove mettere i dati ogni volta e di doverli spostare :)
Casomai quando sarà il momento cercherò di leggere anche opinioni di chi lo usa questo sistema :)
Riguardo l'ssd, era da un po' che mi frullava in testa ma avevo deciso di vendere tutto per comprare un nuovo modello ma in effetti non vale la pena, con 250 euro rinnoverei tutto :)
Ero scettico riguardo l'installazione o il problema del sensore ma mettendolo al posto del superdrive (che ha il sensore a "contatto"), direi che non dovrei incontrare grossi problemi.
Aspetto solo OSX 10.9 e poi faccio questo upgrade :D

emax81
08-09-2013, 20:09
qualcuno l'ha già utilizzata sul proprio mac ?

coatto87
08-09-2013, 20:15
qualcuno l'ha già utilizzata sul proprio mac ?

Ho comprato la versione da 250gb :)

XalienX
09-09-2013, 10:07
Sto per cambiare il mio ssd passando dall'attuale Crucial M4 128GB ad un taglio superiore. Ho preso in considerazione questo:

Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 250 GB Stand Alone (€148,49 spedito)
So che è uscito anche il MZ-7TE250BW ma è già fuori budget.

L'ssd è da montare su un MacBook Pro 17" (MacBookPro6,1 se non erro).

Contando che non ho sata 3 e non ho intenzione di cambiare a breve (quindi escludo il PRO anche per il costo) ho una domanda: il Samsung si comporta bene o a parità di prezzo c'è di meglio? (tipo il nuovo Crucial M500)?

mi uppo sperando in un consiglio :)

coatto87
11-09-2013, 20:40
Diciamo che mi piaceva il fatto di non dovermi preoccupare di dove mettere i dati ogni volta e di doverli spostare :)
Casomai quando sarà il momento cercherò di leggere anche opinioni di chi lo usa questo sistema :)
Riguardo l'ssd, era da un po' che mi frullava in testa ma avevo deciso di vendere tutto per comprare un nuovo modello ma in effetti non vale la pena, con 250 euro rinnoverei tutto :)
Ero scettico riguardo l'installazione o il problema del sensore ma mettendolo al posto del superdrive (che ha il sensore a "contatto"), direi che non dovrei incontrare grossi problemi.
Aspetto solo OSX 10.9 e poi faccio questo upgrade :D

Mi autoquoto solo per dire che ho messo l'ssd, tutto perfetto :)
Poi ho deciso di optare per il Fusion Drive, non ho alcuna voglia di spostare e gestire due dischi, mi ricorda Windows :stordita:

DarthFeder
11-09-2013, 23:04
Eccomi qua! Dopo mille ripensamenti alla fine ho scovato un 840 "base" da 500GB completo di "kit migrazione" a 280€ e l'ho preso...son già munito di Carbon Copy Cloner, vi faccio una domanda alla quale non son riuscito a trovare risposta usando il tasto cerca:
ha senso comprare il Trim Enabler? La versione free permette di abilitare il Trim e monitorare la temperatura del disco, vale la pena dare sti 10$ per gli ulteriori fantastici tweaks che promette passando alla versione "pro"?

Altra domanda: ma da CCC basta dare come disco di origine l'HDD del Mac (magari selezionando backup completo dal menu con l'ingranaggio) e come destinazione l'ssd connessio via USB? Tutto qui....? :stordita:

patanfrana
11-09-2013, 23:20
Due consigli sintetici:
- Chameleon SSD al posto di Trim Enabler
- Time Machine al posto di CCC

;)

DarthFeder
12-09-2013, 00:11
Due consigli sintetici:
- Chameleon SSD al posto di Trim Enabler
- Time Machine al posto di CCC

;)

Time Machine? Quindi suggerisci di installare Lion da zero e ripristinare il backup anziché fare una clonazione totale del disco?

Alti domanda: che sia il caso, prima di usare l'ssd su Mac, di collegarlo via usb a Windows e vedere se ci sono aggiornamenti fw?


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Stiggy
12-09-2013, 01:23
Ho installato un SSD Sandisk da 256GB sul mio MacBook white 2007... Posso solo dire, mai più hard disk :D

È rinato, avvio in 15 secondi, apertura delle applicazioni istantanea, trasferimento file rapidissimo sebbene limitato dall'interfaccia sata1 (130-140mb/s vs 30-40mb/s con hard disk), Photoshop CS6 che prima impiegava un minuto e mezzo ad aprirsi, è operativo dopo 5 secondi. Il miglior acquisto dell'anno, senza dubbio.

patanfrana
12-09-2013, 08:06
Time Machine? Quindi suggerisci di installare Lion da zero e ripristinare il backup anziché fare una clonazione totale del disco?

Alti domanda: che sia il caso, prima di usare l'ssd su Mac, di collegarlo via usb a Windows e vedere se ci sono aggiornamenti fw?


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
Sì, io ritengo sia la procedura più pulita e nel contempo più comoda per fare questi lavori: fai una installazione pulita e comunque ti ritrovi il computer come se non avessi mai cambiato nulla.

Che disco è? Hai notizie di nuovi firmware dal sito del produttore?

DarthFeder
12-09-2013, 10:31
Sì, io ritengo sia la procedura più pulita e nel contempo più comoda per fare questi lavori: fai una installazione pulita e comunque ti ritrovi il computer come se non avessi mai cambiato nulla.

Che disco è? Hai notizie di nuovi firmware dal sito del produttore?

È un 840 standard da 500GB. Non ho notizie di fw nuovi, ma non so se lo vendano con già a bordo l'ultima versione...solo che non essendoci tool di aggiornamento fw da osx prima di montare tutto magari colgo l'occasione e vedo se è aggiornato, se dici che ne vale la pena


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

sbreaks
12-09-2013, 11:41
Ciao a tutti,
torno a scrivere perché finalmente ho deciso di passare all'ssd anche io.
Il mio budget è limitato all'acquisto di un 120/128 Gb base: sto più volentieri sugli 80€ che sui 100€, anche perché con 10-20€ prenderei un case usb per il mio hd meccanico.
in ordine di prezzo:

Kingston V300 128 gb (74€)
sandisk 128 gb (79€)
samsung 840 128gb (79€)
sandisk extreme 120gb (98€)
samsuns evo 120gb (103€)


il MB è quello in firma (late 2006) e considerate che il prossimo sarà probabilmente un Air (quindi non potrò riutilizzare l'ssd che acquisto ora).

che mi consigliate? vale davvero la pena col mio SATA I spendere di più (con 8gb circa in meno)?

grazie a tutti.. :)

Virtuoso
12-09-2013, 13:40
mi uppo sperando in un consiglio :)

Se cerchi su internet è pieno di recensioni e confronto dei vari modelli. Da quello che ho capito io l'840 base va benissimo (tenuto conto anche della questione SATA).

Vista la poca differenza di prezzo potresti anche pensare di prenderti l'EVO o il Crucial M500 che hanno in comune una tecnologia che si chiama Triple level cell (non presente nell'840 e 840 PRO) per cui dovrebbero essere più longevi.

Correggetemi se ho detto cavolate... ;)

manowar84
18-09-2013, 12:02
10.8.5 uscito.... qualcuno ha aggiornato? :)

patanfrana
18-09-2013, 12:32
Sì, subito.

Va ri-applicata la patch del Trim se installate la combo, con la delta non saprei ;)

manowar84
18-09-2013, 13:40
Sì, subito.

Va ri-applicata la patch del Trim se installate la combo, con la delta non saprei ;)

ottimo, grazie mille ;)

dickfrey
19-09-2013, 07:27
Vista la poca differenza di prezzo potresti anche pensare di prenderti l'EVO o il Crucial M500 che hanno in comune una tecnologia che si chiama Triple level cell (non presente nell'840 e 840 PRO) per cui dovrebbero essere più longevi.

Se non sbaglio l' 840 semplice ha il triple level cell, per questo era indicato meno longevo rispetto al 840 PRO.
L' EVO offre prestazioni superiori a quelle dell'840 base, ma rimane inferiore al PRO proprio per l'uso delle TLC.

Virtuoso
19-09-2013, 11:13
Se non sbaglio l' 840 semplice ha il triple level cell, per questo era indicato meno longevo rispetto al 840 PRO.
L' EVO offre prestazioni superiori a quelle dell'840 base, ma rimane inferiore al PRO proprio per l'uso delle TLC.

Sì, scusate... 840 base e EVO usano le TLC, mentre 840 PRO e Crucial M500 le MLC.

A me non interessa il fattore prestazionale, quanto quello della durata nel tempo. Che dite?

sbreaks
19-09-2013, 11:39
Sì, scusate... 840 base e EVO usano le TLC, mentre 840 PRO e Crucial M500 le MLC.

A me non interessa il fattore prestazionale, quanto quello della durata nel tempo. Che dite?

Scusa, ma rispondevi a me col tuo messaggio di prima? (avevi quotato il messaggio di XalienX e non avevo capito)
se era per me, allora grazie per la risposta.
in pratica con l'840 PRO o M500 metto dentro un ssd che "in teoria" durerà di più, mentre con 840 o 840 EVO e gli altri del mio post sarei più tirato con la vita dell'ssd, giusto?
ma di che tempi parliamo? lo monto su un mb del 2007 (late 2006) che penso terrò per altri 2-3 anni a questo punto.. poi non potrò riusarlo, dato che vorrei passare all'MB air.. che mi consigliate?

dickfrey
19-09-2013, 12:52
ma di che tempi parliamo?
Da un altro sito (a mio avviso molto attendibile) dicono :
"Il consumatore medio difficilmente metterà così a dura prova il disco da rendere insufficienti i meccanismi di wear levelling previsti dal connubio controller-firmware, per cui il suo ciclo vitale sarà presumibilmente più lungo di quanto realmente necessario (circa 70 anni secondo i miei calcoli)".

Comunque per 840 e 840 EVO la garanzia è 3 anni, mentre è 5 anni per il PRO.

Interessa anche a me da mettere su macbook pro 15" Early2008.

DarthFeder
19-09-2013, 22:54
Arrivato l'840 da 500GB. Installato (maledetta Apple e le sue viti), tutto bellissimo.
Peccato che ho formattato il disco in HSF+ Case Sensitive e ora non mi installa più la CS5 che vuole solamente unità "Case Insensitive" :muro: via di formattone...

patanfrana
19-09-2013, 23:33
Case Sensitive è farsi del male però... ;)

DarthFeder
19-09-2013, 23:36
Case Sensitive è farsi del male però... ;)

Lo so, chissà che diavolo mi è passato per la testa :muro: devo assolutamente avere il Mac operativo entro domattina, parto per il weekend e devo concludere un progetto in Photoshop finché sarò via...mi passerò la nottata tra Recovery e Time Machine :muro:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

sbreaks
30-09-2013, 13:58
Alla fine mi sono deciso (sia per lo sconto che Ama**n sta facendo, sia perché domani dovrebbe aumentare l'iva):
ordinato Samsung 840 EVO da 120 Gb a 89€ (e un case usb dove mettere il mio attuale interno).
Arrivo previsto per il 9-10 ottobre.

Appena arriva provo con installazione pulita di lion + TM.

Vediamo come si comporterà il piccolo MB... :)

TheBigBos
05-10-2013, 20:57
Ormai sono a due settimane di utilizzo di Samsung 840 PRO, acquistato su Amazon per 135 euro :sofico: .

Il Macbook Pro Early 2011 con 16GB e questo SSD è rinato :) peccato solo la risoluzione dello schermo, invidio il Macbook Air di mia moglie.

emax81
06-10-2013, 12:34
Qualche consiglio per una SSD su pci-e per i nuovi iMac 2013 ?

http://farm4.staticflickr.com/3826/10115370924_c1486d48c0_o.png

patanfrana
06-10-2013, 13:19
Cioè, appena usciti e volete già sventrarli? :mbe:

Comunque l'unica azienda che conosco che venda questi upgrade è OWC, ma non sono certo della compatibilità: quelli che vendono ora sono per il MBA.

emax81
06-10-2013, 15:22
era giusto per capire se sono in commercio al pubblico le ssd su quel bus.... quelle che monta Apple di serie non sembrano male

http://farm3.staticflickr.com/2877/10117869044_b2405048f2_z.jpg

;)