View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
Pentium Devvi
04-02-2012, 13:07
ciao ragazzi, sto acquistando un macbook pro early 2011 e vorrei metterci un SSD...
se fosse per windows saprei già quale prendere ma per mac non ne ho idea, anche perchè ho sentito di un bug sulla porta sata3...perciò :
attualmente qual'è il modello con cui si hanno meno rischi di compatibilità???
e potrò sfruttarlo in sata3 a piena velocità o sarò in qualche modo limitato???
grazie
ciao ragazzi, sto acquistando un macbook pro early 2011 e vorrei metterci un SSD...
se fosse per windows saprei già quale prendere ma per mac non ne ho idea, anche perchè ho sentito di un bug sulla porta sata3...perciò :
attualmente qual'è il modello con cui si hanno meno rischi di compatibilità???
e potrò sfruttarlo in sata3 a piena velocità o sarò in qualche modo limitato???
grazie
"Problemi" con la porta sata3 li hai solo se lo metti al posto del lettore DVD tramite optibay. Quello dipende da modello a modello e lo vedi dalle info di sistema se la tua porta è sata 2 o sata 3. Se lo metti al posto del normale HD vai tranquillo.
Ad ogni modo il più consigliato praticamente ovunque è il Vertex 3 e vedrai come vola ;)
Ippo 2001
04-02-2012, 14:09
ciao ragazzi, sto acquistando un macbook pro early 2011 e vorrei metterci un SSD...
se fosse per windows saprei già quale prendere ma per mac non ne ho idea, anche perchè ho sentito di un bug sulla porta sata3...perciò :
attualmente qual'è il modello con cui si hanno meno rischi di compatibilità???
e potrò sfruttarlo in sata3 a piena velocità o sarò in qualche modo limitato???
grazie
guarda abbiamo lo stesso pro. io ho un early 2011 da 15 con vertex 3 montato al posto del disco interno.
Pentium Devvi
04-02-2012, 14:12
volevo proprio cercare di evitare i vertex 3, perchè quel maledetto controller sandforce non sembra essere il massimo nella sicurezza... ho sentito di molti che si lamentano di freeze e bsod improvvisi...
stavo pensando a un bel samsung 830
Ippo 2001
04-02-2012, 14:14
volevo proprio cercare di evitare i vertex 3, perchè quel maledetto controller sandforce non sembra essere il massimo nella sicurezza... ho sentito di molti che si lamentano di freeze e bsod improvvisi...
stavo pensando a un bel samsung 830
io ce l'ho montato sul mio pro da maggio 2011 e mai un freeze. prima lo avevo montato su un pro 2010 senza problemi anche li.
vai tranquillo è un ottimo prodotto
theJanitor
04-02-2012, 14:49
guarda che c'è un sacco di gente che ha avuto problemi agghiaccianti, in parte limitati con il nuovo firmware
io gli consiglio Samsung e Crucial con cui per adesso si va praticamente sul sicuro
io ho avuto fino a qualche mese fà il pro 13 early 2011 e ho montato intel e avuto problemi di freeze e dovuto rivenderlo con il vertex3 nessun problema. ;)
adesso ho voluto provare il crucial visto che ne parlano bene! :)
ciao ragazzi, sto acquistando un macbook pro early 2011 e vorrei metterci un SSD...
se fosse per windows saprei già quale prendere ma per mac non ne ho idea, anche perchè ho sentito di un bug sulla porta sata3...perciò :
attualmente qual'è il modello con cui si hanno meno rischi di compatibilità???
e potrò sfruttarlo in sata3 a piena velocità o sarò in qualche modo limitato???
grazie
Puoi metterlo anche al posto del lettore e sfruttare la SATA 3, però devi assicurarti che nelle informazioni del tuo sistema, il chipset venga visto come "6Gbps" in riferimento all'unità ottica
(spiegato molto alla cazzo..)
OCZ VERTEX 3 240GB MacBook Pro 13' ultimo modello i5 2.4ghz..
appena montato, novembre 2011
http://oi39.tinypic.com/2cqfibk.jpg
oggi, febbraio 2012
http://oi39.tinypic.com/1zvpz68.jpg
SSD non aggiornato al ultima versione firmware (non ho tempo di ripristinare il SO)
benchmark effettuati senza aver abilitato il trim, ho provato ad usare trim enabler ma subito disattivato causa gravi freeze invece oggi ho provato ad attivare il trim tramite chameleon.. vediamo come si comporta.
Puoi metterlo anche al posto del lettore e sfruttare la SATA 3, però devi assicurarti che nelle informazioni del tuo sistema, il chipset venga visto come "6Gbps" in riferimento all'unità ottica
(spiegato molto alla cazzo..)
Deve andare informazioni sistema nella voce ATA seriale ci sono le voci dell'HD e del superdrive e devono riportare entrambi la voce intel 6 series chipset
esiste uno script per attivare o disattivare la sata del superdrive dove ho alloggiato un HDD?
ecco i risultati del mio Vertex3 sul MBP 13 i5 early 2011
http://tapatalk.com/mu/9753c42d-15f1-d33f.jpg
ecco i risultati del mio Vertex3 sul MBP 13 i5 early 2011
http://tapatalk.com/mu/9753c42d-15f1-d33f.jpg
come fai ad avere tali prestazioni?
come fai ad avere tali prestazioni?
Credevo fossero nella norma visto quanto dichiarato da ocz...
Non ho piu il quel macbook,quando mi arriva il crucial m4 da 256gb posteró lo screen! (Ora ho un pro13 early2011
Il vertex3 120gb che avevo é tuttora montato nell'imac che é Sata2
esiste uno script per attivare o disattivare la sata del superdrive dove ho alloggiato un HDD?
interesserebbe anche a me, proverò a cercare ;)
interesserebbe anche a me, proverò a cercare ;)
non è quello che cercavo.. però questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36138859&postcount=40) può essere utile ;)
Credevo fossero nella norma visto quanto dichiarato da ocz...
Non ho piu il quel macbook,quando mi arriva il crucial m4 da 256gb posteró lo screen! (Ora ho un pro13 early2011
Il vertex3 120gb che avevo é tuttora montato nell'imac che é Sata2
devo dare un occhiata ad altri schreenshot di vertex 3 così da potermi rendere conto
devo dare un occhiata ad altri schreenshot di vertex 3 così da potermi rendere conto
Per curiosità quanto spazio hai occupato sul tuo ssd?
Hai il 120gb?
Qualcosa non va...io collegato sul sata2 ho valori di scrittura superiori al tuo!
Per curiosità quanto spazio hai occupato sul tuo ssd?
Hai il 120gb?
Qualcosa non va...io collegato sul sata2 ho valori di scrittura superiori al tuo!
il mio è un 240gb , ho 194gb partizione OSX e 45gb su partizione bootcamp
mentre al posto del superdrive ho uno scorpio black da 320gb formattato in exFAT
comunque non mi spiego la velocità del tuo rispetto al mio :cry:
Per curiosità quanto spazio hai occupato sul tuo ssd?
Hai il 120gb?
Qualcosa non va...io collegato sul sata2 ho valori di scrittura superiori al tuo!
anche questo di Ippo ha le stesse mie prestazioni..
Ciao io sul mio MBP da 15 (2011) con il vertex 3 da 240gb faccio quasi il doppio 270 in scrittura e circa 460 in lettura
Ippo 2001
04-02-2012, 18:57
anche questo di Ippo ha le stesse mie prestazioni..
cvd ecco il mio risultato
http://img854.imageshack.us/img854/2185/screenshot20120204at752.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/screenshot20120204at752.png/)
anche se inizialmente le prestazioni erano migliori soprattutto in scrittura
cvd ecco il mio risultato
http://img854.imageshack.us/img854/2185/screenshot20120204at752.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/screenshot20120204at752.png/)
anche se inizialmente le prestazioni erano migliori soprattutto in scrittura
chissà perché questo in scrittura ha prestazioni doppie rispetto ai nostri..
ecco i risultati del mio Vertex3 sul MBP 13 i5 early 2011
http://tapatalk.com/mu/9753c42d-15f1-d33f.jpg
DioBrando
04-02-2012, 19:32
si sa niente degli SSD basati sul nuovo controller Sandforce?
Non saprei la differenza di prestazioni ...
Il test é stato fatto dopo aver installato solo il sistema operativo
Il restante spazio era libero
Ippo 2001
04-02-2012, 19:35
chissà perché questo in scrittura ha prestazioni doppie rispetto ai nostri..
va a capire io ho fatto il test a 5GB.
visti gli ultimi bench postati mi sento sotto la norma con un Vertex 3 120GB su MBP 13" early 2011
http://dl.dropbox.com/u/548546/Vertex3Bench.png
strano che mi consigliate?
Quanto spazio é utilizzato sui vostri ssd?
Quanto spazio é utilizzato sui vostri ssd?
massimo 50gb su 240gb..
Ippo 2001
05-02-2012, 17:11
massimo 50gb su 240gb..
idem.
Una domanda: mettendoci l'SSD e spostando l'HDD nell'optiBay, come funzionerebbe il ripristino d Lion? La partizione di recovery dov'è?
Ippo 2001
05-02-2012, 18:25
Una domanda: mettendoci l'SSD e spostando l'HDD nell'optiBay, come funzionerebbe il ripristino d Lion? La partizione di recovery dov'è?
dipende dove installi Lion. a mio cognato che ha messo lion su SSD la partizione è stata fatta sull'SSD
idem.
dici che sono difettosi i nostri? ce n'è molti altri con le stesse nostre prestazioni.. invece quello schreenshot postato dal utente la pagina indietro è il primo che vedo con tali prestazioni.. anzi.. sembra assomigliare a un benchmark di un samsung 830 :confused:
Ippo 2001
05-02-2012, 18:32
dici che sono difettosi i nostri? ce n'è molti altri con le stesse nostre prestazioni.. invece quello schreenshot postato dal utente la pagina indietro è il primo che vedo con tali prestazioni.. anzi.. sembra assomigliare a un benchmark di un samsung 830 :confused:
non saprei a guardare il sito queste sono le prestazioni dichiarate:
240GB Max Performance
Max Read: up to 550MB/s
Max Write: up to 520MB/s
Random Write 4KB: 60,000 IOPS
Maximum 4K Random Write: 85,000 IOPS
qualcosa che non va sembrerebbe esserci ...
non saprei a guardare il sito queste sono le prestazioni dichiarate:
240GB Max Performance
Max Read: up to 550MB/s
Max Write: up to 520MB/s
Random Write 4KB: 60,000 IOPS
Maximum 4K Random Write: 85,000 IOPS
qualcosa che non va sembrerebbe esserci ...
si hai ragione, ho appena controllato anch'io sul sito.. contattiamo OCZ e chiediamo qualche info?? chissà se parlano italiano..
Ippo 2001
05-02-2012, 19:24
si hai ragione, ho appena controllato anch'io sul sito.. contattiamo OCZ e chiediamo qualche info?? chissà se parlano italiano..
io dopo provo a mandare una mail in inglese. Considerando il fuso domani per pranzo dovrei avere una risposta, in genere in america sono molto precisi con le email a differenza di quello che succede in europa.
io dopo provo a mandare una mail in inglese. Considerando il fuso domani per pranzo dovrei avere una risposta, in genere in america sono molto precisi con le email a differenza di quello che succede in europa.
allora resto in attesa di nuove ;)
dici che sono difettosi i nostri? ce n'è molti altri con le stesse nostre prestazioni.. invece quello schreenshot postato dal utente la pagina indietro è il primo che vedo con tali prestazioni.. anzi.. sembra assomigliare a un benchmark di un samsung 830 :confused:
non saprei dirti... avevo solo il sistema operativo installato ancora snow leopard in quanto Lion non era ancora uscito.
I dati dichiarati sul sito i ocz/sandforce sono misurati usando una certa quantita di file come pagine web che è possibile comprimere prima della scrittura sul disco. Disk speed test invece usa soltanto dati non comprimibili e quindi i valori risultano più bassi. Questo però solo da qualche versione quindi non è possibile confrontare un test fatto con una versione di qualche mese fa con quella che c'è ora sullo store.
Ippo 2001
05-02-2012, 22:01
I dati dichiarati sul sito i ocz/sandforce sono misurati usando una certa quantita di file come pagine web che è possibile comprimere prima della scrittura sul disco. Disk speed test invece usa soltanto dati non comprimibili e quindi i valori risultano più bassi. Questo però solo da qualche versione quindi non è possibile confrontare un test fatto con una versione di qualche mese fa con quella che c'è ora sullo store.
Capisco che i sistemi di misurazione sono diversi, ed infatti mi aspetti un valore più basso, ma sinceramente la metà in scrittura mi sembra esccessivo.
Ci sono altri programmi per poter fare dei test sotto MAC OS ?
Ippo 2001
05-02-2012, 23:04
Scritto all'OCZ vediamo che dicono domani
Salve a tutti,
ho aggiornato il mio Macbook Pro 13 2009 con un SSD Corsair Force 3 da 180Gb.
Le prestazioni sono più che raddoppiate rispetto allo WD Scorpio Black 320 gb che avevo prima. Boot di snow leopard dalla pressione del tasto in 16 secondi, blackmagic benchmark indica 180 mb/s in scrittura e 190 mb/s in lettura.
Anche la batteria sembra migliorata, prima a carica completa il sistema indicava 3h e 40min di autonomia, ora indica 4h e 20min.
La silenziosità è impressionante, e l'avvio delle applicazioni è istantaneo (photoshop 4 secondi).
a disposizione per ogni test,
Davide
Salve a tutti,
ho aggiornato il mio Macbook Pro 13 2009 con un SSD Corsair Force 3 da 180Gb.
Le prestazioni sono più che raddoppiate rispetto allo WD Scorpio Black 320 gb che avevo prima. Boot di snow leopard dalla pressione del tasto in 16 secondi, blackmagic benchmark indica 180 mb/s in scrittura e 190 mb/s in lettura.
Anche la batteria sembra migliorata, prima a carica completa il sistema indicava 3h e 40min di autonomia, ora indica 4h e 20min.
La silenziosità è impressionante, e l'avvio delle applicazioni è istantaneo (photoshop 4 secondi).
a disposizione per ogni test,
Davide
benvenuto nel mondo degli SSD :D
Capisco che i sistemi di misurazione sono diversi, ed infatti mi aspetti un valore più basso, ma sinceramente la metà in scrittura mi sembra esccessivo.
Ci sono altri programmi per poter fare dei test sotto MAC OS ?
puoi usare xbench ma la situazione migliora di poco, siamo sempre un abbondante 50% sotto i dati dichiarati, più che altro vorrei trovare la versione di Disk speed test segnalata da VICIUS cosi da poter paragonare i bench e capire davvero se ho qualche problema con il mio Vertex 3 oppure no..
Ippo 2001
06-02-2012, 17:07
puoi usare xbench ma la situazione migliora di poco, siamo sempre un abbondante 50% sotto i dati dichiarati, più che altro vorrei trovare la versione di Disk speed test segnalata da VICIUS cosi da poter paragonare i bench e capire davvero se ho qualche problema con il mio Vertex 3 oppure no..
Ho scritto ieri sera alla OCX europa (Olanda) mi hanno risposto stamattina presto chiedendomi di aprire un ticket per il supporto. L'ho fatto vediamo cosa mi dicono.
Io ho installato il Vertex 3 proprio quando DiskSpeedTest stava aggiornando.
Prima dell'aggiornamento faceva 500 mb/s dichiarati, dopo l'aggiornamento meno della metà ;)
Tutto normale, sulla scrittura è così il controller Sandforce. Se i dati riesce a comprimerli va "al doppio" perché scrive "la metà dei dati". Di fatto la velocità reale di scrittura è quella che mostra ora.
Comunque poco cambia.
Alcuni con la 10.7.3 si sono ritrovati il trim abilitato di default.
Io ho verificato e su OWC e Vertex 3 non è abilitato.
Altri invece se lo ritrovano abilitato pur senza aver toccato il trim a mano.
Testimonianze?
su un Pro da 13 ultimo modello base vedete meglio un crucial M4 o un OWC? sempre nel taglio da 128gb
Vertex 3 ultima versione di Lion ... niente TRIM abilitato...
mikenukem
06-02-2012, 22:07
Salve a tutti!
Ho deciso di entrare anche io nel mondo degli SSD. Ma dal punto di vista hw sono davvero un Niubbo :D
Ho un Macbook Pro 13 Mid 2010 ( Processore 2,4 Ghz Intel Core 2 Duo - Memoria 4 GB 1067 MHz DDR3 ) ... e ho deciso di upgradarlo un po' :)
ho letto la guida iniziale per cercare di stabilire che versione SATA ha il mio mac ... ma tra tutte queste sigle e numeri non ci capisco niente ....
NVidia MCP89 AHCI:
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP89 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported
è un SATA2 ? La classifica degli SSD in prima pagina è ancora valida? o c'è qualcosa che nel frattempo si è rivelato migliore?
Che ne dite poi se portassi la ram a 8gb ? La differenza si apprezzerebbe molto?
Uso il portatile sia per lavoro (programmazione e grafica web) che per svago ( garage band, imovie, internet etc etc)
Grazie in anticipo dell'aiuto :)
Mike
p.s. leggendo un po la discussione ( non tutte le 129 pagine ahimè :D ) ... ho notato come spesso si parli di Trim, Garbage Collector, di test, di benchmark, di velocità di scrittura etc etc ... a dire il vero queste cose un po mi "spaventano" ... sono per un uso molto più friendly dell'hardware ... sono cose necessarie da gestire, o posso infilare l'ssd dentro il mac e non pensarci più ? :)
Ippo 2001
06-02-2012, 23:38
Ho avuto uno scambio di email con OCZ, la mia pratica è già in lavorazione :D :D :D mi hanno chiesto le prestazioni con AJA Benchmark ma purtroppo sul mio pc non gira.
gumption
07-02-2012, 00:26
Salve a tutti!
Ho deciso di entrare anche io nel mondo degli SSD. Ma dal punto di vista hw sono davvero un Niubbo :D
Ho un Macbook Pro 13 Mid 2010 ( Processore 2,4 Ghz Intel Core 2 Duo - Memoria 4 GB 1067 MHz DDR3 ) ... e ho deciso di upgradarlo un po' :)
ho letto la guida iniziale per cercare di stabilire che versione SATA ha il mio mac ... ma tra tutte queste sigle e numeri non ci capisco niente ....
NVidia MCP89 AHCI:
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP89 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 1.5 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported
è un SATA2 ? La classifica degli SSD in prima pagina è ancora valida? o c'è qualcosa che nel frattempo si è rivelato migliore?
Che ne dite poi se portassi la ram a 8gb ? La differenza si apprezzerebbe molto?
Uso il portatile sia per lavoro (programmazione e grafica web) che per svago ( garage band, imovie, internet etc etc)
Grazie in anticipo dell'aiuto :)
Mike
p.s. leggendo un po la discussione ( non tutte le 129 pagine ahimè :D ) ... ho notato come spesso si parli di Trim, Garbage Collector, di test, di benchmark, di velocità di scrittura etc etc ... a dire il vero queste cose un po mi "spaventano" ... sono per un uso molto più friendly dell'hardware ... sono cose necessarie da gestire, o posso infilare l'ssd dentro il mac e non pensarci più ? :)
Ciao,il tuo macbook pro supporta tranquillamente sataII(3Gbs),negoziata invece è sataI semplicemente perché l'Hard disk di serie ha quella velocità.
Puoi tranquillamente montarci un ssd sataIII senza problemi alcuni,certo la velocità negoziata non sarà 6Gbs ma 3gbs,vedrai che il beneficio sarà ai massimi livelli;Ok anche l'upgrade della ram(8GB) nel caso avessi e/o volessi passare a Lion saresti a cavallo
Secondo voi è meglio clonare o installare da zero? E' vero che clonando sono più probabili i freeze?
Secondo voi è meglio clonare o installare da zero? E' vero che clonando sono più probabili i freeze?
un installazione pulita è sempre meglio...se hai tempo da perdere per ripristinare tutto poi...
un installazione pulita è sempre meglio...se hai tempo da perdere per ripristinare tutto poi...
E' l'unico dubbio che mi è rimasto... tempo ne ho.
Quindi mi sa che faccio installazione pulita...
Ho avuto uno scambio di email con OCZ, la mia pratica è già in lavorazione :D :D :D mi hanno chiesto le prestazioni con AJA Benchmark ma purtroppo sul mio pc non gira.
visto che abbiamo prestazioni molto simili, ho effettuato un test sotto BootCamp con windows 7
http://www.wupload.com/file/2660565707/Cattura.PNG -File a dimensione reale-
http://i43.tinypic.com/2lcmb0n.png
Ippo 2001
07-02-2012, 13:20
visto che abbiamo prestazioni molto simili, ho effettuato un test sotto BootCamp con windows 7
http://www.wupload.com/file/2660565707/Cattura.PNG -File a dimensione reale-
http://i43.tinypic.com/2lcmb0n.png
A me purtroppo non funziona il programma
ragazzi se volessi testare il mio ssd su Lion, che programma devo usare?No xbench
A me purtroppo non funziona il programma
manda il mio schreenshot le prestazioni del mio e del tuo sono molto simili, tanto non c'è il seriale nel test ;)
comunque che differenza tra blackmagic e aja.. mah :mbe:
ragazzi se volessi testare il mio ssd su Lion, che programma devo usare?No xbench
tutti noi usiamo blackmagic lo trovi sul app store ma non so quanto sia veritiero il test
Ippo 2001
07-02-2012, 17:25
manda il mio schreenshot le prestazioni del mio e del tuo sono molto simili, tanto non c'è il seriale nel test ;)
comunque che differenza tra blackmagic e aja.. mah :mbe:
mi è arrivata una mail dall'OCX ve la incollo qui sotto:
Dear Sir,
the advertised Values can only be reached under Windows with the ATTO Benchmark (good compressible data used for benchmarking).
Can you please run the AJA System Test with 4GB File Size and Video Frame Size: 2048x1556 10-bit RGB with disabled file system Cache?
You should get a little bit more higher results than your last results.
ora gli mando il tuo screen. pitro.
comunque è amaro la risposta che mi hanno dato come se fosse un OS a fare la differenza, ma soprattutto nel sito non è specificato come hanno ottenuto tali risultati.
Pitro potresti farmi il test di cui parlano e mandarmelo in modo da allegarglielo ?
grazie mille
mi è arrivata una mail dall'OCX ve la incollo qui sotto:
Dear Sir,
the advertised Values can only be reached under Windows with the ATTO Benchmark (good compressible data used for benchmarking).
Can you please run the AJA System Test with 4GB File Size and Video Frame Size: 2048x1556 10-bit RGB with disabled file system Cache?
You should get a little bit more higher results than your last results.
ora gli mando il tuo screen. pitro.
comunque è amaro la risposta che mi hanno dato come se fosse un OS a fare la differenza, ma soprattutto nel sito non è specificato come hanno ottenuto tali risultati.
Pitro potresti farmi il test di cui parlano e mandarmelo in modo da allegarglielo ?
grazie mille
ecco qui, AJA Benchmark http://www.wupload.com/file/2660665542/Cattura2.PNG
e qui ATTO Benchmark http://www.wupload.com/file/2660668872/Untitled.bmk
comunque un ssd dovrebbe avere le stesse prestazioni con qualsiasi os.. mi sa tanto che hanno dichiarato prestazioni fasulle essere a pari degli altri
http://i41.tinypic.com/14tm1xc.png
theJanitor
07-02-2012, 19:28
ecco qui, http://www.wupload.com/file/2660665542/Cattura2.PNG ho fatto un altro test come hanno chiesto loro
Can you please run the AJA System Test with 4GB File Size and Video Frame Size: 2048x1556 10-bit RGB with disabled file system Cache?
comunque un ssd dovrebbe avere le stesse prestazioni con qualsiasi os.. mi sa tanto che hanno dichiarato prestazioni fasulle essere a pari degli altri
non sono le stesse nemmeno a parità di sistema operativo se hai driver diversi figuriamoci tra due piattaforme diverse
Ippo 2001
07-02-2012, 20:20
ecco qui, AJA Benchmark http://www.wupload.com/file/2660665542/Cattura2.PNG
e qui ATTO Benchmark http://www.wupload.com/file/2660668872/Untitled.bmk
comunque un ssd dovrebbe avere le stesse prestazioni con qualsiasi os.. mi sa tanto che hanno dichiarato prestazioni fasulle essere a pari degli altri
http://i41.tinypic.com/14tm1xc.png
Ma ATTO lo hai fatto girare sotto Windows ?
mikenukem
07-02-2012, 20:24
Ciao,il tuo macbook pro supporta tranquillamente sataII(3Gbs),negoziata invece è sataI semplicemente perché l'Hard disk di serie ha quella velocità.
Puoi tranquillamente montarci un ssd sataIII senza problemi alcuni,certo la velocità negoziata non sarà 6Gbs ma 3gbs,vedrai che il beneficio sarà ai massimi livelli;Ok anche l'upgrade della ram(8GB) nel caso avessi e/o volessi passare a Lion saresti a cavallo
ok :) grazie! allora vista la classifica in prima pagina, penso mi dirigerò verso un OCZ VERTEX 3 :) Invece per la ram cosa mi consigliate?
p.s. leggendo un po la discussione ( non tutte le 129 pagine ahimè ) ... ho notato come spesso si parli di Trim, Garbage Collector, di test, di benchmark, di velocità di scrittura etc etc ... a dire il vero queste cose un po mi "spaventano" ... sono per un uso molto più friendly dell'hardware ... sono cose necessarie da gestire, o posso infilare l'ssd dentro il mac e non pensarci più ?
per questa mia "preoccupazione" invece, cosa mi dite? :D
per installare un SSD in un macbook 13 attualmente in vendita che cacciaviti servono? a parte quello a croce per smontare la parte sottostante?
per installare un SSD in un macbook 13 attualmente in vendita che cacciaviti servono? a parte quello a croce per smontare la parte sottostante?
niente altro :D
niente altro :D
Anche il torx 6 per le viti dell'HDD!
:D :D :D
Anche il torx 6 per le viti dell'HDD!
:D :D :D
con un cacciavite a stella (lo stesso che serve per svitare il pannello posteriore) le sviti tranquillamente, e bene...provare per credere :D Quindi unico cacciavite per pannello e viti HDD da rimuovere ;)
Ma ATTO lo hai fatto girare sotto Windows ?
si entrambi sotto windows con bootcamp
visto che abbiamo prestazioni molto simili, ho effettuato un test sotto BootCamp con windows 7
http://www.wupload.com/file/2660565707/Cattura.PNG -File a dimensione reale-
http://i43.tinypic.com/2lcmb0n.png
ma questo vertex3 va bene?
l'ssd del mio macbook air fa 221,1 in scrittura e 265 in lettura..ma è un OWC sata 2..
ma questo vertex3 va bene?
l'ssd del mio macbook air fa 221,1 in scrittura e 265 in lettura..ma è un OWC sata 2..
i vertex postati qua sopra sono tutti così (o quasi)
bisognerebbe andare nel traed di windows a chiedere info più dettagliate
Ippo 2001
08-02-2012, 17:11
si entrambi sotto windows con bootcamp
ok thx
Ippo 2001
08-02-2012, 17:12
con un cacciavite a stella (lo stesso che serve per svitare il pannello posteriore) le sviti tranquillamente, e bene...provare per credere :D Quindi unico cacciavite per pannello e viti HDD da rimuovere ;)
oppure con una pinzetta :D :D :D
i vertex postati qua sopra sono tutti così (o quasi)
bisognerebbe andare nel traed di windows a chiedere info più dettagliate
dovrebbero andare il doppio in teoria..
Ciao a tutti, ho un macbook withe unibody(l'ultima versione penso sia late 2010) nel quale vorrei installare un SSD.
Purtroppo so che il chip nVidia MCP89 presente su questo modello è un controller sataII, quindi sono limitato....
Posso avere allo stesso prezzo un Patriot Pyro series da 120GB SataIII oppure un OCZ VertexII SataII.
Io ragionando mi sono detto prendo il Patriot, in modo tale che se cambiassi mac potrei sfruttarlo con la sataIII in futuro...
Voi che ne dite?
Grazie mille :)
Ippo 2001
08-02-2012, 19:19
Ciao a tutti, ho un macbook withe unibody(l'ultima versione penso sia late 2010) nel quale vorrei installare un SSD.
Purtroppo so che il chip nVidia MCP89 presente su questo modello è un controller sataII, quindi sono limitato....
Posso avere allo stesso prezzo un Patriot Pyro series da 120GB SataIII oppure un OCZ VertexII SataII.
Io ragionando mi sono detto prendo il Patriot, in modo tale che se cambiassi mac potrei sfruttarlo con la sataIII in futuro...
Voi che ne dite?
Grazie mille :)
io avrei fatto il tuo stesso ragionamento.
niente altro :D
Anche il torx 6 per le viti dell'HDD!
:D :D :D
grazie :)
non vedo l'ora che arrivi il crucial :D
Ippo 2001
09-02-2012, 07:17
grazie :)
non vedo l'ora che arrivi il crucial :D
il torx lo trovi da leroy merlin senza problemi
theJanitor
09-02-2012, 08:31
Ciao a tutti, ho un macbook withe unibody(l'ultima versione penso sia late 2010) nel quale vorrei installare un SSD.
Purtroppo so che il chip nVidia MCP89 presente su questo modello è un controller sataII, quindi sono limitato....
Posso avere allo stesso prezzo un Patriot Pyro series da 120GB SataIII oppure un OCZ VertexII SataII.
Io ragionando mi sono detto prendo il Patriot, in modo tale che se cambiassi mac potrei sfruttarlo con la sataIII in futuro...
Voi che ne dite?
Grazie mille :)
ho lo stesso chipset di cacca ed ho preso un Crucial m4, tanto la differenza era minima e mi può tornare comodo per un upgrade visto che con le mie medie di scrittura l'ssd potrebbe sopravvivermi :asd: :asd:
Ippo 2001
09-02-2012, 13:04
Grazie a pitro che ha fornito i test ho mandato una mail all'OCZ con i risultati ottenuti vediamo cosa dicono.
ciao ragazzi, a parte il kit dal prezzo spropositato di ifixit sapete dove è possibile acquistare un cavo sata per il mac mini?
Ippo 2001
09-02-2012, 21:48
ciao ragazzi, a parte il kit dal prezzo spropositato di ifixit sapete dove è possibile acquistare un cavo sata per il mac mini?
provato su macshop ? o sulla baia ?
provato su macshop ? o sulla baia ?
si, già cercato ovunque, baia, amazzoni, vari shop, macshop ma nulla. Lo vendono solo su ifixit ad un prezzo spropositato (70usd, tra l'altro del kit non me ne frega proprio nulla, mi interessa solo il cavo) :(
altrimenti kit + spese di dogana ed iva + ssd + 8gb di ram rischiano di costarmi più del mac mini!
un kit per mettere il secondo HDD (mettendo come primario un SSD) nel mini ultimo modello a parte quello troppo costoso di ifixit c'è?
salve..io ho un optibay (by cina) con hd del macbook pro e ho messo il vertex3 al posto del hd...pero hd nel optibay non va a riposo quando non lo uso (va a riposo quando il mac va in stop) e non riconosce ssd
volevo sapere se qualcuno ha un link di qualche optibay serio che non mi crei questi problemi che sia almeno un sata2 o sata3..ringrazio anticipatamente.
salve..io ho un optibay (by cina) con hd del macbook pro e ho messo il vertex3 al posto del hd...pero hd nel optibay non va a riposo quando non lo uso (va a riposo quando il mac va in stop) e non riconosce ssd
volevo sapere se qualcuno ha un link di qualche optibay serio che non mi crei questi problemi che sia almeno un sata2 o sata3..ringrazio anticipatamente.
http://www.saggiamente.com/blog/2012/01/23/recensione-un-secondo-ssd-nel-superdrive-con-ladattatore-di-newmodeus-per-macbook-pro-unibody/ ;)
un kit per mettere il secondo HDD (mettendo come primario un SSD) nel mini ultimo modello a parte quello troppo costoso di ifixit c'è?
a quanto pare no, e non si trova nemmeno un cavo sata aggiuntivo.
io ho risolto prendendo un box per hd da 2.5" autoalimentato a 15€ su internet dove ci metterò l'hd da 500gb, certo però che non è come averlo interno :(
Ippo 2001
10-02-2012, 22:09
salve..io ho un optibay (by cina) con hd del macbook pro e ho messo il vertex3 al posto del hd...pero hd nel optibay non va a riposo quando non lo uso (va a riposo quando il mac va in stop) e non riconosce ssd
volevo sapere se qualcuno ha un link di qualche optibay serio che non mi crei questi problemi che sia almeno un sata2 o sata3..ringrazio anticipatamente.
Ciao io ne ho preso uno sulla baia dalla germania e negozia come sata2 ci ho messo dentro un Samsung da 1TB e al posto del disco ho messo un vertex3.
Non ho però fatto caso allo spegnimento del disco come posso controllarlo ?
io me ne sono accorto per un leggerissimo rumore che sento appoggiando l'orecchio sullo mbp
io me ne sono accorto per un leggerissimo rumore che sento appoggiando l'orecchio sullo mbp
Puoi decidere te dopo quanti minuti far spegnere l'hdd meccanico. Il comando lo trovi nella prima pagina o nel tread ufficiale optibay.
....non riesco a trovarlo.....un aiuto?
....non riesco a trovarlo.....un aiuto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36138859&postcount=40
simone4581
11-02-2012, 16:25
salve ragazzi, quale ssd kingston mi consigliate per un mac book pro 15" late 2011? (leggendo in giro un buon compromesso mi pare il v+100)
un'altra cosa...una volta fatta la "copia carbone" sul ssd mi basta solamente sostituirlo nel mac e poi funziona normalmente? o ci sono altre operazioni che vanno fatte?(tipo aggiornamento firm del ssd, etc)
grazie
Ippo 2001
11-02-2012, 17:21
salve ragazzi, quale ssd kingston mi consigliate per un mac book pro 15" late 2011? (leggendo in giro un buon compromesso mi pare il v+100)
un'altra cosa...una volta fatta la "copia carbone" sul ssd mi basta solamente sostituirlo nel mac e poi funziona normalmente? o ci sono altre operazioni che vanno fatte?(tipo aggiornamento firm del ssd, etc)
grazie
avevo pensato anch'io di prendere un V100 per il mio imac late 2009. ma alla fine ho visto dei costi maggiori degli altri ssd e alla fine ho preso un corsair force 3 da 180GB e mio cognato allo stresso modo ha preso invece un Sandisk che va bene anche lui.
simone4581
11-02-2012, 17:28
avevo pensato anch'io di prendere un V100 per il mio imac late 2009. ma alla fine ho visto dei costi maggiori degli altri ssd e alla fine ho preso un corsair force 3 da 180GB e mio cognato allo stresso modo ha preso invece un Sandisk che va bene anche lui.
mi dai il modello preciso che mi guardo le caratteristiche? per quanto riguarda il trim e la compatibilità con il mio mac può andare bene?
Ippo 2001
11-02-2012, 17:41
mi dai il modello preciso che mi guardo le caratteristiche? per quanto riguarda il trim e la compatibilità con il mio mac può andare bene?
Allora questo e' il link del Corsair:
http://www.corsair.com/force-series-3-180gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html
quello della Sandisk e':
http://www.sandisk.it/products/solid-state-drives/sandisk-ultra-solid-state-drive
per quanto riguarda il trim non ho provato, io lo tengo spento.
Per la compatibilita' non ci sono problemi. rileggendo il tuo post, vedo che hai un 2011 che ha controller sata3. quindi ti conviene puntare ad uno con controller SATA3. come il corsair. io per il mio MBP da 15 early 2011 ho preso un vertex 3.
simone4581
11-02-2012, 17:55
Allora questo e' il link del Corsair:
http://www.corsair.com/force-series-3-180gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html
quello della Sandisk e':
http://www.sandisk.it/products/solid-state-drives/sandisk-ultra-solid-state-drive
per quanto riguarda il trim non ho provato, io lo tengo spento.
Per la compatibilita' non ci sono problemi. rileggendo il tuo post, vedo che hai un 2011 che ha controller sata3. quindi ti conviene puntare ad uno con controller SATA3. come il corsair. io per il mio MBP da 15 early 2011 ho preso un vertex 3.
ok...per l'installazione basta solo il montaggio(calcolando che farò prima una copia dell'hd su ssd) oppure devo fare altre operazioni?
grazie
Ippo 2001
11-02-2012, 18:02
ok...per l'installazione basta solo il montaggio(calcolando che farò prima una copia dell'hd su ssd) oppure devo fare altre operazioni?
grazie
si, io ho prima messo l'ssd su un box e ho clonato il disco montato sul pc, poi ho sostituito e riavviato. Ne ho approfittato per fare il reset del PRAM e NVRAM e dell'SMC.
Altrimenti rischi che l'ssd lavori castrato.
simone4581
11-02-2012, 18:06
si, io ho prima messo l'ssd su un box e ho clonato il disco montato sul pc, poi ho sostituito e riavviato. Ne ho approfittato per fare il reset del PRAM e NVRAM e dell'SMC.
Altrimenti rischi che l'ssd lavori castrato.
si quello era sottinteso:D ...penso che prenderò o il corsair o anche il crucial m4 (anche se meno performante lo danno come più affidabile)
Ippo 2001
11-02-2012, 18:14
si quello era sottinteso:D ...penso che prenderò o il corsair o anche il crucial m4 (anche se meno performante lo danno come più affidabile)
comunque qualunque SSD prenda tieni in mente di organizzarti con la timecapsule. L'SSD non da preavvisi di cedimento.
simone4581
11-02-2012, 18:19
comunque qualunque SSD prenda tieni in mente di organizzarti con la timecapsule. L'SSD non da preavvisi di cedimento.
non mi mettere ansia:D
cmq per le mie esigenze timemachine con hd esterno è sufficiente
Raptor21
11-02-2012, 18:44
Ok la copia dell'hdd nel nuovo sdd, ma nel caso che uno abbia 800 gb occupati nel disco dell'imac?? Cioè arrivo ma fare una copia del sistema operativo, applicazioni e settaggi con time machine? Alla fine mi interessano solo questi, i dati poi li sposto a mano...
Ippo 2001
11-02-2012, 19:22
Ok la copia dell'hdd nel nuovo sdd, ma nel caso che uno abbia 800 gb occupati nel disco dell'imac?? Cioè arrivo ma fare una copia del sistema operativo, applicazioni e settaggi con time machine? Alla fine mi interessano solo questi, i dati poi li sposto a mano...
Beh prima backuppi quello che non ti serve sull'ssd e poi fai il clone
ragazzi, son già 2 volte (a distanza di 3 settimane) che quando avvio Onyx durante la verifica del disco di avvio quest'ultimo mi dice che il disco necessita di essere riparato. Avvio quindi il Mac con i comandi CMD+R, riparo il disco senza problemi e tutto torna ok ma...mi devo preoccupare? A voi è mai successo?
Ippo 2001
11-02-2012, 22:48
ragazzi, son già 2 volte (a distanza di 3 settimane) che quando avvio Onyx durante la verifica del disco di avvio quest'ultimo mi dice che il disco necessita di essere riparato. Avvio quindi il Mac con i comandi CMD+R, riparo il disco senza problemi e tutto torna ok ma...mi devo preoccupare? A voi è mai successo?
no mai ...
:( :( :( , sentiamo il parere di qualcun'altra e vediamo...secondo me mi devo cominciare a preoccupare non so perché!! :muro: :muro: :D
e oramai + di un mese che ho su il vertex3 mai avuto problemi (me sto toccando e incrociando + dita possibile :) )
e per sfizio ho pure usato onyx 1 volta per pulire il sistema
theJanitor
12-02-2012, 07:58
è successo anche a me di dover riparare il disco un paio di volte
Ippo 2001
14-02-2012, 10:14
Aggiornamento per tutti i possessori di Vertex 3 su piattaforma early 2011 e late 2011.
Dopo uno scambio di mail con l'OCZ l'interpretazione data da OCZ per il calo di prestazioni dei nostri SSD rispetto al dichiarato anche a parità di test è da attribuire al fatto che i nostri pc non hanno l'AHCI attivato. Qui sotto il testo originale.
Comment: Dear Sir,
the reason why you get lower benchmark values in ATTO and AS-SSD is, that the AHCI mode isn't active. The Partition Alignment looks fine but in IDE Mode, the SSD will be a little bit slower.
Vorrei fare un commento su quanto scritto. Assumendo che stiamo lavorando in IDE MODE, lui parla di piccole riduzioni di velocità. Ma qui stiamo parlando di valori ridotti tra il 25 e il 50% del dichiarato.
Seconda cosa questo è lo screen della mia config, si vede che l'AHCI è supportato ma come vedo se è attivo ?
http://img33.imageshack.us/img33/3441/screenshot20120214at110.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/screenshot20120214at110.png/)
Aggiornamento per tutti i possessori di Vertex 3 su piattaforma early 2011 e late 2011.
Dopo uno scambio di mail con l'OCZ l'interpretazione data da OCZ per il calo di prestazioni dei nostri SSD rispetto al dichiarato anche a parità di test è da attribuire al fatto che i nostri pc non hanno l'AHCI attivato. Qui sotto il testo originale.
Comment: Dear Sir,
the reason why you get lower benchmark values in ATTO and AS-SSD is, that the AHCI mode isn't active. The Partition Alignment looks fine but in IDE Mode, the SSD will be a little bit slower.
Vorrei fare un commento su quanto scritto. Assumendo che stiamo lavorando in IDE MODE, lui parla di piccole riduzioni di velocità. Ma qui stiamo parlando di valori ridotti tra il 25 e il 50% del dichiarato.
Seconda cosa questo è lo screen della mia config, si vede che l'AHCI è supportato ma come vedo se è attivo ?
http://img33.imageshack.us/img33/3441/screenshot20120214at110.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/screenshot20120214at110.png/)
Ma il tuo PC usa il SATA3?
Ippo 2001
14-02-2012, 20:04
Ma il tuo PC usa il SATA3?
yes, negozia a 6GBit come puoi vedere dall'immagine.
Slevin86
15-02-2012, 11:35
Salve, ho un MBP inizio 2008 e vorrei sostituire il lettore DVD con un SSD da 128gb..
lo prenderei comunque sataIII per riutilizzi futuri
Modelli consigliati? problemi noti per questo modello ce ne sono?
theJanitor
15-02-2012, 11:58
attualmente mi sento di consigliare Crucial M4 o Samsung 830, il disco attuale negozia almeno i 3Gbps del sata II ?
yes, negozia a 6GBit come puoi vedere dall'immagine.
Bah, che stranezza...Comunque Faccio scendere il vertex 3 in ultima posizione dei dischi sata3 per MAC per questo problema.
Dalla apple non sanno consigliare soluzioni?
Ippo 2001
15-02-2012, 13:04
Bah, che stranezza...Comunque Faccio scendere il vertex 3 in ultima posizione dei dischi sata3 per MAC per questo problema.
Dalla apple non sanno consigliare soluzioni?
Per ora non li ho interpellati, prima voglio fare insieme a Pitro dei test sotto Win puro e vedere se è un problema di firmware o altro.
Slevin86
15-02-2012, 13:33
attualmente mi sento di consigliare Crucial M4 o Samsung 830, il disco attuale negozia almeno i 3Gbps del sata II ?
ehmm... non saprei... :stordita:
come controllo questo dato?
il disco è quello originale da 5400rpm
theJanitor
15-02-2012, 13:42
ehmm... non saprei... :stordita:
come controllo questo dato?
il disco è quello originale da 5400rpm
vai in "informazioni su questo Mac" e controlla la voce relativa alla porta dove è collegato il disco (indicata con il nome del chipset)
mi pare di ricordare che dei modelli di mac non andassero sopra l'1,5Gbps del SATA I
Slevin86
15-02-2012, 14:32
mi pare di ricordare che dei modelli di mac non andassero sopra l'1,5Gbps del SATA I
si infatti è così... ergo non vale la pena effettuare la spesa? oppure tanto vale prendere dei modelli meno performanti e a basso costo?
Ippo 2001
15-02-2012, 14:50
si infatti è così... ergo non vale la pena effettuare la spesa? oppure tanto vale prendere dei modelli meno performanti e a basso costo?
dipende se hai in programma l'acquisto di un nuovo modello, a questo punto puoi prendere un sata3 altrimenti prenditi un sata2 scegliendolo in base al prezzo.
theJanitor
15-02-2012, 14:53
sono d'accordo, se hai un upgrade in mente vai di sata 3 altrimenti spendi meno possibile perchè sarebbe sprecato
Ippo 2001
15-02-2012, 14:55
sono d'accordo, se hai un upgrade in mente vai di sata 3 altrimenti spendi meno possibile perchè sarebbe sprecato
io quando ho preso il mio vertex ho ragionato in questo modo, avevo un mbp mid 2010 con sata2 quindi.
theJanitor
15-02-2012, 15:01
lo stesso ho fatto io mettendo un M4 nel mini late 2009..... ma io sono certo che primo o poi faccio un upgrade :asd: mi conosco troppo bene :D
Ippo 2001
15-02-2012, 15:02
... ma io sono certo che primo o poi faccio un upgrade :asd: mi conosco troppo bene :D
io pure ... se sono veri i rumors sul map da 15 ...
Slevin86
15-02-2012, 15:20
finchè questo va e fa il suo dovere me lo tengo... e anche in caso di un nuovo portatile lo terrei lo stesso, troppo affezionato :D
quindi tra i vari modelli sataII quale mi consigliereste? per l'optibay invece?
Ippo 2001
15-02-2012, 16:35
finchè questo va e fa il suo dovere me lo tengo... e anche in caso di un nuovo portatile lo terrei lo stesso, troppo affezionato :D
quindi tra i vari modelli sataII quale mi consigliereste? per l'optibay invece?
guarda io ho fatto prendere a mio cognato un sandisk ed è molto soddisfatto. per quanto riguarda l'adattatore ne ho preso uno dalla baia crucca e va molto bene è un sata2 ma funziona anche con sata1
Le prestazioni di questo San Disk sono molto simili a quelle di un vertex3:
http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-sandisk-x100-ed-extreme-per-chi-ha-sete-di-prestazioni/35946/1.html
Ippo 2001
16-02-2012, 15:16
Aggiornamento sullo scambio di email con OCZ circa l'evidente diversità di prestazioni tra dichiarato ed effettivo nei sistemi mac.
Allora il tecnico dopo aver visionato gli screen forniti da pitro continua a battere sul discorso che il sistema sta lavorando in IDE e non in AHCI affermando che il sistema sarebbe a "little bit slow" ma non lo quantifica.
Ho risposto che mi sta bene una diminuzione di prestazioni dovuto all'IDE mode, ma non si dovrebbe attestare a valori superiori al 10% invece dai test fatti da pitro sembra che le differenze partano dal 20% (circa 100MB/s in meno) fino al 50% (circa 250MB/s in meno) a seconda dei test.
theJanitor
17-02-2012, 14:18
qualcuno lascia il mac nella finestra del login per attivare la garbage collection??
themooser
18-02-2012, 12:09
salve ragazzi, ho montato un vertex 3 sul mio imac late 2009, per ora è come drive secondario visto che la velocità negoziata è a 1,5...come faccio a farla "svegliare" e salire a 3?
Ippo 2001
18-02-2012, 12:36
salve ragazzi, ho montato un vertex 3 sul mio imac late 2009, per ora è come drive secondario visto che la velocità negoziata è a 1,5...come faccio a farla "svegliare" e salire a 3?
Fai un reset del smc del pram/nvram
L'adattatore che uso è sicuro che è sata2???
themooser
18-02-2012, 14:55
Fai un reset del smc del pram/nvram
L'adattatore che uso è sicuro che è sata2???
reset smc e pram fatto...dell'adattatore, beh "dovrebbe"...come posso controllare? Comunque i tempi di risposta sono già sufficientemente veloci per i miei standard (ho fatto un'installazione pulita di lion :D )
Per ora non li ho interpellati, prima voglio fare insieme a Pitro dei test sotto Win puro e vedere se è un problema di firmware o altro.
mi vien voglia di prendere un pc nativo windows con controller sata 3 solo per fare dei test.. questi si stanno arrampicando sugli specchi. mai più ocz
Ippo 2001
19-02-2012, 18:04
mi vien voglia di prendere un pc nativo windows con controller sata 3 solo per fare dei test.. questi si stanno arrampicando sugli specchi. mai più ocz
Oi caro, stesso desiderio. Forse riesco, ma non a breve, ad avere un pc win con controller SATA3. Peccato che abbiamo iniziato tardi a fare i test altrimenti ne avevo uno in manutenzione.
Per ora ho preso tempo.
Comunque davanti all'evidenza di un test presentato qui sul forum qualche pagina fa con test quasi simmetrico da circa 450MB/s è andato in crisi confrontandolo con quelli ottenuti da me e da pitro.
Vi riporto qui di seguito la mail ricevuta ieri. E' evidente come non sappiano che pesci pigliare.
Hi,
at the moment I'm not 100% sure, what exactly causes the slowdown but we had already discussions in our international Forum regarding this issue on Macbook Pro's:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89970-A-call-to-all-Macbook-Pro-2011-Users-with-SATA3-Issues
Apple also called some models back due to weak shielding of the Sata cables, that could cause performance loss.
Also the AHCI mode is a important factor but as I said, this only should affect the performance by max. 15%.
Is it possible to test the drive in a different (non Mac) PC with Sata 3 + AHCI?
Otherwise you can try resetting the drive to the manufacturer state by performing a Secure-Erase but I doubt, that this will help.
peraltro...
siete sicuri di avere il controller come "ide" ?
io credo che dal late2009 in poi sia ahci, non vorrei dire una fesseria, ma anche nella pagina di informazioni hw del SO sembra così.
Ippo 2001
20-02-2012, 16:49
peraltro...
siete sicuri di avere il controller come "ide" ?
io credo che dal late2009 in poi sia ahci, non vorrei dire una fesseria, ma anche nella pagina di informazioni hw del SO sembra così.
guarda non si capisce come sia impostato. pitro che ha fatto i test con boot camp ha usato un prog per visualizzare lo stato del controller e risulta una cosa strana.
modalità --> ide
AHCI --- > si
Ma tu l'hai collegato all'attacco del superdrive o del disco?
Ma tu l'hai collegato all'attacco del superdrive o del disco?
che potrebbe avere senso...
ad ogni modo io visualizzo questo per entrambi i canali su un mbp late 2009 e ho ssd su optibay
NVidia MCP79 AHCI:
Fornitore: NVidia
Prodotto: MCP79 AHCI
Velocità collegamento: 3 Gigabit
Velocità link negoziata: 3 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.20 Supported
quindi a naso direi che il controller supporta ahci, se poi non è settato attivo è un altro discorso, ma sarebbe davvero strano
(peraltro... in caso di installazioni non "ortodosse" di osx è necessario settare ahci altrimenti non riconosce i dischi ;) )
Ippo 2001
21-02-2012, 15:50
Ma tu l'hai collegato all'attacco del superdrive o del disco?
l'ho messo al posto del disco che è sata3 e negozia a 6Gbit
questo è il mio system report
Intel 6 Series Chipset:
Vendor: Intel
Product: 6 Series Chipset
Link Speed: 6 Gigabit
Negotiated Link Speed: 6 Gigabit
Description: AHCI Version 1.30 Supported
OCZ-VERTEX3:
Capacity: 240.06 GB (240,057,409,536 bytes)
Model: OCZ-VERTEX3
Revision: 2.02
Serial Number: OCZ-4S732W96H4R43CKC
Native Command Queuing: Yes
Queue Depth: 32
Removable Media: No
Detachable Drive: No
BSD Name: disk1
Medium Type: Solid State
TRIM Support: No
Partition Map Type: GPT (GUID Partition Table)
S.M.A.R.T. status: Verified
Volumes:
disk1s1:
Capacity: 209.7 MB (209,715,200 bytes)
BSD Name: disk1s1
Content: EFI
Mac SSD:
Capacity: 239.2 GB (239,197,650,944 bytes)
Available: 185.46 GB (185,460,314,112 bytes)
Writable: Yes
File System: Journaled HFS+
BSD Name: disk1s2
Mount Point: /
Content: Apple_HFS
Recovery HD:
Capacity: 650 MB (650,002,432 bytes)
BSD Name: disk1s3
Content: Apple_Boot
Ippo 2001
21-02-2012, 15:53
quindi a naso direi che il controller supporta ahci, se poi non è settato attivo è un altro discorso, ma sarebbe davvero strano
(peraltro... in caso di installazioni non "ortodosse" di osx è necessario settare ahci altrimenti non riconosce i dischi ;) )
il discorso è che è si supportato ma non si riesce ad avere la certeza che sia attivo. se potessi averne la certezza potrei rispondere al supporto tecnico dell'OCZ. Al momento purtroppo non ho pc con controller sata3 con windows sopra su cui fare dei test.
l'ho messo al posto del disco che è sata3 e negozia a 6Gbit
questo è il mio system report
Intel 6 Series Chipset:
Vendor: Intel
Product: 6 Series Chipset
Link Speed: 6 Gigabit
Negotiated Link Speed: 6 Gigabit
Description: AHCI Version 1.30 Supported
OCZ-VERTEX3:
Capacity: 240.06 GB (240,057,409,536 bytes)
Model: OCZ-VERTEX3
Revision: 2.02
Serial Number: OCZ-4S732W96H4R43CKC
Native Command Queuing: Yes
Queue Depth: 32
Removable Media: No
Detachable Drive: No
BSD Name: disk1
Medium Type: Solid State
TRIM Support: No
Partition Map Type: GPT (GUID Partition Table)
S.M.A.R.T. status: Verified
Volumes:
disk1s1:
Capacity: 209.7 MB (209,715,200 bytes)
BSD Name: disk1s1
Content: EFI
Mac SSD:
Capacity: 239.2 GB (239,197,650,944 bytes)
Available: 185.46 GB (185,460,314,112 bytes)
Writable: Yes
File System: Journaled HFS+
BSD Name: disk1s2
Mount Point: /
Content: Apple_HFS
Recovery HD:
Capacity: 650 MB (650,002,432 bytes)
BSD Name: disk1s3
Content: Apple_Boot
Quindi tutto ok? Praticamente da quanto leggo sembra che Apple abbia limitato il secondo canale settando l'EFI.
E' anche una tua impressione?
Fammi sapere.
Michele
Ippo 2001
21-02-2012, 16:00
Quindi tutto ok? Praticamente da quanto leggo sembra che Apple abbia limitato il secondo canale settando l'EFI.
E' anche una tua impressione?
Fammi sapere.
Michele
mah non direi a me il secondo canale va bene, negozia a 3Gbit solo perché c'è montato un disco meccanico da 1TB tramite caddybay.
Questo di seguito è il report:
Intel 6 Series Chipset:
Vendor: Intel
Product: 6 Series Chipset
Link Speed: 6 Gigabit
Negotiated Link Speed: 3 Gigabit
Description: AHCI Version 1.30 Supported
SAMSUNG HN-M101MBB:
Capacity: 1 TB (1,000,204,886,016 bytes)
Model: SAMSUNG HN-M101MBB
Revision: 2AR10001
Serial Number: S2R8J9BB900270
Native Command Queuing: Yes
Queue Depth: 32
Removable Media: No
Detachable Drive: No
BSD Name: disk0
Rotational Rate: 5400
Medium Type: Rotational
Partition Map Type: GPT (GUID Partition Table)
S.M.A.R.T. status: Verified
Volumes:
disk0s1:
Capacity: 209.7 MB (209,715,200 bytes)
BSD Name: disk0s1
Content: EFI
Storage:
Capacity: 999.86 GB (999,860,912,128 bytes)
Available: 815.56 GB (815,555,469,312 bytes)
Writable: Yes
File System: Journaled HFS+
BSD Name: disk0s2
Mount Point: /Volumes/Storage
Content: Apple_HFS
ma stiamo parlando di ahci attivo in win con bootcamp, o in osx?
nel secondo caso sono quasi certo? apple che dice?
guarda quà:
https://discussions.apple.com/thread/1739094?start=0&tstart=0
a naso... limitano un'eventuale os alternativo (tipico di cupertino),
ma che abbia ahci in osx è per me quasi una certezza
e nello specifico, come abilitarlo sotto winzoz
http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=126089&st=0&p=939694&#entry939694
mah non direi a me il secondo canale va bene, negozia a 3Gbit solo perché c'è montato un disco meccanico da 1TB tramite caddybay.
Questo di seguito è il report:
Intel 6 Series Chipset:
Vendor: Intel
Product: 6 Series Chipset
Link Speed: 6 Gigabit
Negotiated Link Speed: 3 Gigabit
Description: AHCI Version 1.30 Supported
SAMSUNG HN-M101MBB:
Capacity: 1 TB (1,000,204,886,016 bytes)
Model: SAMSUNG HN-M101MBB
Revision: 2AR10001
Serial Number: S2R8J9BB900270
Native Command Queuing: Yes
Queue Depth: 32
Removable Media: No
Detachable Drive: No
BSD Name: disk0
Rotational Rate: 5400
Medium Type: Rotational
Partition Map Type: GPT (GUID Partition Table)
S.M.A.R.T. status: Verified
Volumes:
disk0s1:
Capacity: 209.7 MB (209,715,200 bytes)
BSD Name: disk0s1
Content: EFI
Storage:
Capacity: 999.86 GB (999,860,912,128 bytes)
Available: 815.56 GB (815,555,469,312 bytes)
Writable: Yes
File System: Journaled HFS+
BSD Name: disk0s2
Mount Point: /Volumes/Storage
Content: Apple_HFS
Strano...Il secondo negozia a 6 e il primo a 3....Ma c'è qualcuno a cui tutti e due negoziano a 6?
Ippo 2001
21-02-2012, 16:10
ma stiamo parlando di ahci attivo in win con bootcamp, o in osx?
nel secondo caso sono quasi certo? apple che dice?
guarda quà:
https://discussions.apple.com/thread/1739094?start=0&tstart=0
a naso... limitano un'eventuale os alternativo (tipico di cupertino),
ma che abbia ahci in osx è per me quasi una certezza
Dopo con calma mi leggo i due link.
Comunque io mi riferisco al solo sistema Mac. Infatti secondo quanto detto dal tecnico OCZ sembra che MAC OS non abiliti l'AHCI e ciò porterebbe ad un degrado delle prestazioni degli SSD.
Se rileggi qualche post sopra alla mia obiezione che un utente con stesso SSD ma con capienza limitata 120GB e configurazione analoga alla mia abbia ottenuto un bench prossimo al teorico lui non mi ha saputo dare risposta.
bah io ho il 120gb e a parte la prima volta dopo l'installazione pulita non si e' mai avvicinato al teorico,di seguito due screen della situazione.
http://img35.imageshack.us/img35/1960/schermata022455979alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/35/schermata022455979alle1.png/)
http://img577.imageshack.us/img577/1960/schermata022455979alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/schermata022455979alle1.png/)
Ippo 2001
21-02-2012, 17:29
bah io ho il 120gb e a parte la prima volta dopo l'installazione pulita non si e' mai avvicinato al teorico,di seguito due screen della situazione.
a me per un periodo è andata bene. poi però di punto in bianco la vel in scrittura si è dimezzata. il bello è che me ne sono accorto solo quando sono passato a lion.
ma...
trim abilitato vero?
comunque, dovrei verificare (o meglio, scrivi alla apple, secondo me rispondono), però che io sappia ahci è abilitato.
Ippo 2001
21-02-2012, 20:12
ma...
trim abilitato vero?
comunque, dovrei verificare (o meglio, scrivi alla apple, secondo me rispondono), però che io sappia ahci è abilitato.
io invece disabilitato
all'inizio lo avevo disable anchio ,poi dopo il calo ho provato ma non e' cambiato niente:muro:
Ippo 2001
21-02-2012, 20:53
all'inizio lo avevo disable anchio ,poi dopo il calo ho provato ma non e' cambiato niente:muro:
a me con il trim enable avevo problemi di freeze.
corbyale
22-02-2012, 09:17
a me con il trim enable avevo problemi di freeze.
Se non vuoi avere problemi di freeze devi aggiornare il vertex all ultimo firmware il 2.15, dalle immagini postate non mi sembra che tu abbia l ultimo firmware
Ippo 2001
22-02-2012, 09:32
Se non vuoi avere problemi di freeze devi aggiornare il vertex all ultimo firmware il 2.15, dalle immagini postate non mi sembra che tu abbia l ultimo firmware
No ho quello originale montato di fabbrica.
simone4581
22-02-2012, 09:52
in media le velocità in scrittura/lettura per il crucial m4 quali dovrebbero essere (sata3)?
theJanitor
22-02-2012, 10:30
in media le velocità in scrittura/lettura per il crucial m4 quali dovrebbero essere (sata3)?
qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
trovi un sacco di prove fatte con diversi chipset
x ippo
io proverei in ordine a:
1) abilita il trim
2) se hai problemi di freeze (hai provato anche col mio? ) aggiorna il firmware
3) se puoi e non ti costa nulla (io ad esempio non portrei) backuppa e clona il disco, puliscilo e riclonalo con trim abilitato, potrebbe non servire a nulla, ma non si sa mai.
x maxc
quindi con trim attivo non ti cambia una ceppa? avrei detto di si :(
Esatto non cambia una mazza , a parte il firmware e' la stessa procedura che ho fatto io quella da te descritta,ma il firmware non credo faccia meglio ,io poi di freeze non ne ho mai avuto.
Ippo 2001
22-02-2012, 11:02
x ippo
io proverei in ordine a:
1) abilita il trim
2) se hai problemi di freeze (hai provato anche col mio? ) aggiorna il firmware
3) se puoi e non ti costa nulla (io ad esempio non portrei) backuppa e clona il disco, puliscilo e riclonalo con trim abilitato, potrebbe non servire a nulla, ma non si sa mai.
x maxc
quindi con trim attivo non ti cambia una ceppa? avrei detto di si :(
appena ho un secondo libero aggiorno come prima cosa il firmware, poi provo ad abilitare il trim sia con quello di MAC che con il tuo.
simone4581
22-02-2012, 11:03
qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
trovi un sacco di prove fatte con diversi chipset
ok grazie...combaciano con il mio 200/500:)
poi provo ad abilitare il trim sia con quello di MAC che con il tuo
non ho capito mica sai :confused:
Ippo 2001
22-02-2012, 11:10
non ho capito mica sai :confused:
si scusa sto correggendo dei compiti e mi sto immedesimando nei miei studenti :D :D :D
comunque intendevo usando mi pare si chiamasse trim enabler ...
ok, pensavo la procedura a mano di qualche decina di pagine indietro ;)
se usi trim enabler occhio ad usare la seconda versione e non la prima :)
corbyale
22-02-2012, 12:14
si scusa sto correggendo dei compiti e mi sto immedesimando nei miei studenti :D :D :D
comunque intendevo usando mi pare si chiamasse trim enabler ...
Io usando trim enabler ver 2.10 e firmware 2.15 nessun freeze
il firmware 2.15 sul sito della OCZ lo vedo solo per Windows Vista / Windows Vista 64 / Windows 7,per mac non c'e' niente e' lo stesso??
corbyale
22-02-2012, 13:14
il firmware 2.15 sul sito della OCZ lo vedo solo per Windows Vista / Windows Vista 64 / Windows 7,per mac non c'e' niente e' lo stesso??
Si è lo stesso il problema che il software x poter aggiornare l ssd funziona solo sotto win quindi devi collegare ssd ad un pc con s.o. Win x poterlo aggiornare
Si è lo stesso il problema che il software x poter aggiornare l ssd funziona solo sotto win quindi devi collegare ssd ad un pc con s.o. Win x poterlo aggiornare
Sapete per caso se la stessa cosa vale per il Crucial m4?
io con il trim abilitato le performance sul vertex3 non sono cambiate....mai avuto freeze (fw 2.15 ....si aggiorna solo sotto win/linux) pero ho notato una cosa....quando facevo il test con Blackmagic Disk Speed Test ultima versione la velocità di read ( se non mi ricordo male) si era dimezzata .....invece con Blackmagic Disk Speed Test + vecchiotto mi dava risultati nella norma.
ho chiesto in giro e mi han detto che e normale.
per abilitare trim ho usato Chameleon SSD Optimizer.
ma, se ho capito bene le performance del bench sono calate perchè con l'aggiornamento del programma hanno conteggiato l'uso della compressione del controller del vertex 3...
almeno, così lessi in giro (io non ho vertex3)
Ho cercato un po' nel thread ma non ho trovato nulla (o magari lo chiamate con un altro nome :D ). Qualcuno ha esperienza con questo oggettino?
http://www.corsair.com/ssd/force-series-gt-ssd/force-series-gt-180gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html
ma, se ho capito bene le performance del bench sono calate perchè con l'aggiornamento del programma hanno conteggiato l'uso della compressione del controller del vertex 3...
almeno, così lessi in giro (io non ho vertex3)
quello e' vero pero' ti dico che con lo stesso programma appena montato il bench dava 400/440 , ora mi da' 148/420,qualcosa succede.....,ho provato col tuo programma ad abilitare il trim ma non cambia niente.
io ho sentito altre voci che dicevano di non guardare quei bench che non servono a niente.
Operato ieri sera il mio MacBook Pro Late2011 con 24h di vita:
- Installati 8 GB RAM Crucial
- Installato SSD Crucial M4
- Aggiornato firmware alla 0309
- Installato Lion da zero
- Abilitato TRIM con Chameleon SSD Optimizer
- Tolto superdrive
- Installato caddy hardwrk con HDD originale da 750 GB
- Ripristinato applicazioni
- Linkato cartelle Immagini, Download, Documenti, Video e Musica su HDD meccanico
Il tutto ha richiesto 3/4 ore circa (1 ora circa è stata richiesta per la copia dei dati, circa 250 GB dal disco di backup), con una pizza in mezzo! :D
Ippo 2001
24-02-2012, 08:18
Operato ieri sera il mio MacBook Pro Late2011 con 24h di vita:
- Installati 8 GB RAM Crucial
- Installato SSD Crucial M4
- Aggiornato firmware alla 0309
- Installato Lion da zero
- Abilitato TRIM con Chameleon SSD Optimizer
- Tolto superdrive
- Installato caddy hardwrk con HDD originale da 750 GB
- Ripristinato applicazioni
- Linkato cartelle Immagini, Download, Documenti, Video e Musica su HDD meccanico
Il tutto ha richiesto 3/4 ore circa (1 ora circa è stata richiesta per la copia dei dati, circa 250 GB dal disco di backup), con una pizza in mezzo! :D
e non ci hai offerto niente a noi ?:eek: :eek: :eek: :eek:
e non ci hai offerto niente a noi ?:eek: :eek: :eek: :eek:
:cincin:
x maxc
hai ragione, ol bench che io sappia è sintetico, non è al 100% reale ma indicativo, anche se approsimativamente fedele. Diciamo anche che 400 in lettura e 140 in scrittura... che vuoi di più? :D mi sembra ottimo come dato :P
lasciando stare i dichiarati dalla casa...
sul discorso trim, ma sono onesto, cado nell'ignoranza becera quà, non vorrei che abilitare il trim "dopo" dia beneficio "da lì in poi"...
non so se mi sono spiegato, perchè è solo una sensazione.
considerato coem agisce il trim, non vorrei che non lavorase sulle celle precedentemente scritte, e quindi in quel caso non vada a migliorare.
Sarebbe un lavoraccio assurdo, e con i tuoi risultati non lo farei eprchè epr me accettabilissimi, ma bisognerebbe provare a formattare e abilitare il trim, poi installare tutto il resto e a quel punto provare il bench (magari epr scoprire che, comunque, non cambia nulla )
x betullo:
mi accodo alla richiesta di ippo2001, e a noi non ci offri nulla???:D:D:D
- Tolto superdrive
- Installato caddy hardwrk con HDD originale da 750 GB
Da quello che ho letto e sentito non è un'operazione conveniente.
Tralasciando il discorso garanzia, mettendo l'hdd meccanico al posto del superdrive non si ha più il sensore per l'antishock che è presente solo nell'alloggiamento originale dell'hdd. Quindi l'hdd e i suoi dati corrono più pericoli.
si questo è vero, è una scelta che dipende anche da come i due controller negoziano, io ad esembio che ho entrambi sata 2 ho posizionato l'ssd in sostituzione del lettore, lasciando l'hd nel suo alloggiamento.
Nel caso in cui il bay del lettore negoziasse ad una velocità inferiore potrebbe avere senso questo tipo di posizionamento.
si questo è vero, è una scelta che dipende anche da come i due controller negoziano, io ad esembio che ho entrambi sata 2 ho posizionato l'ssd in sostituzione del lettore, lasciando l'hd nel suo alloggiamento.
Nel caso in cui il bay del lettore negoziasse ad una velocità inferiore potrebbe avere senso questo tipo di posizionamento.
Io invece ho il controller sata3 nell'alloggiamento originale... quindi sarebbe stato un mezzo lavoro mettere l'SSD al posto del superdrive.
Per quanto riguarda la garanzia non so... se dovesse succedere qualcosa ci rimetto il superdrive... come fanno a dire che l'ho tolto?
a meno che non tranci i fili attorno al lettore...
non possono ;)
Ippo 2001
24-02-2012, 10:29
Io invece ho il controller sata3 nell'alloggiamento originale... quindi sarebbe stato un mezzo lavoro mettere l'SSD al posto del superdrive.
Per quanto riguarda la garanzia non so... se dovesse succedere qualcosa ci rimetto il superdrive... come fanno a dire che l'ho tolto?
Sante parole ...
a meno che non tranci i fili attorno al lettore...
non possono ;)
Ma infatti era quello che pensavio anch'io.
Per quanto riguarda l'antishock non saprei, è la prima volta che sento parlare di questo problema... ma un HDD si fa presto a cambiarlo dai...
[QUOTE=les2;36981070]x maxc
hai ragione, ol bench che io sappia è sintetico, non è al 100% reale ma indicativo, anche se approsimativamente fedele. Diciamo anche che 400 in lettura e 140 in scrittura... che vuoi di più? :D mi sembra ottimo come dato :P
lasciando stare i dichiarati dalla casa...
sul discorso trim, ma sono onesto, cado nell'ignoranza becera quà, non vorrei che abilitare il trim "dopo" dia beneficio "da lì in poi"...
non so se mi sono spiegato, perchè è solo una sensazione.
considerato coem agisce il trim, non vorrei che non lavorase sulle celle precedentemente scritte, e quindi in quel caso non vada a migliorare.
Sarebbe un lavoraccio assurdo, e con i tuoi risultati non lo farei eprchè epr me accettabilissimi, ma bisognerebbe provare a formattare e abilitare il trim, poi installare tutto il resto e a quel punto provare il bench (magari epr scoprire che, comunque, non cambia nulla )
infatti non mi lamento facevo soltanto una considerazione sui dati ,i dati dichiarati dalla casa sono durati 1 giorno gia' alla seconda volta erano scesi a 280/440 ,per poi assestarsi a quello che ti avevo postato.
Quindi in partenza sono quasi veritieri,quello che succede dopo e' un mistero ,detto questo il mio mac vola quindi non mi faccio tante paranoie :D :D
Ma infatti era quello che pensavio anch'io.
Per quanto riguarda l'antishock non saprei, è la prima volta che sento parlare di questo problema... ma un HDD si fa presto a cambiarlo dai...
...sarebbe più brutto perdere i dati.
...sarebbe più brutto perdere i dati.
Ma a dire il vero do per scontato un backup sempre e comunque.
Ippo 2001
24-02-2012, 15:00
...sarebbe più brutto perdere i dati.
Esisgte sempre la Time MAchine !!!
davidoff70
25-02-2012, 01:16
Ragazzi ho appena preso un MacBook Pro e ora vorrei cambiare l' HD con uno più performante ma ho esigenze di memoria (almeno 500gb) e costo ridotto.
Ora so che non posso aspettarmi miracoli ma ho sentito parlare di HD ibridi, le prestazioni potranno essere migliori?
Su che modello mi dovrei buttare?
Grazie mille.
Operato ieri sera il mio MacBook Pro Late2011 con 24h di vita:
- Installati 8 GB RAM Crucial
- Installato SSD Crucial M4
Ciao, siccome anch'io ho il tuo stesso MBP identico modello e identiche ore di vita :D e vorrei fare lo stesso tuo aggiornamento, ti chiedo se posso:
- faresti uno screenshot al benchmark delle velocità per poterlo confrontare con gli altri postati qui nel topic?
- dove li hai comprati? sul sito ufficiale della Crucial? perchè ho visto che l'ssd viene 320 euro con l'iva ma su trovaprezzi mi pare si trovi ad una 60ina di euro in meno. Non so se si può dire qui sul forum, nel caso se non ti fa niente scrivimelo in privato grazie
Qui ho trovato un video recensione: http://www.youtube.com/watch?v=8EDCvKnJlg0 di MBP+SSD crucial M4 260-421 le velocità indicate se non ho capito male
@ tutti:
- avete notato una riduzione della rumorosità del vostro Mac?
- si abbassano anche le temperature per curiosità?
grazie
mantelvaviz
25-02-2012, 09:21
@ tutti:
- avete notato una riduzione della rumorosità del vostro Mac?
- si abbassano anche le temperature per curiosità?
- Drastica. Anche se c'è da dire che io usavo un 7200rpm invece dei classici 5400rpm, però considera che io ho lasciato all'interno del Macbook anche il disco magnetico mettendolo con un "optibay" al posto del masterizzatore e lo uso come archivio, quindi lo attivo da utility disco solo all'occorrenza in modo da non lasciarlo a girare inutilmente. Ebbene: nei momenti in cui è acceso faccio fatica a tollerarlo dal tanto che mi sono abituato bene al silenzio dell'SSD
- Non credo ci sia un abbassamento sensibile delle temperature
Forse ho capito male...hai messo l'unità tradizionale nell'optibay?
Su e-chiave i prezzi mi sembrano i più bassi in assoluto:
- SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail 281 euro
- SSD Corsair Force Series 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail 238 euro
- SSD Corsair Pro Series 256GB lettura 515MB/s Scrittura 440MB/s SATA3 288 euro
- SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 256 euro
- SSD Intel 520 Series 240GB 2.5'' Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 299 euro
- SSD Kingston HiperX 240GB 2.5" R 555MB/s W 510MB/s SATA3 Retail 325 euro
- SSD OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 235 euro
- SSD OCZ Vertex 3 240GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 525 MB/s SATA3 OCZVTX3-25SAT3-240G 275 euro
- SSD Samsung Serie 830 256GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 400 MB/s Sata3 Notebook Upgrade Kit 308 euro
per ora sono i prezzi più bassi che ho trovato sulla rete. Sono sempre orientato sull'SSD Crucial M4 ma visto che i prezzi differiscono di poco....fareste una scelta diversa? Mi son letto gran parte del topic, ho letto dei problemi dei Vortex 3 riscontrati da alcuni. A onor del vero però cercando recensioni e commenti, sul forum della Apple in molti mi sembra consiglino proprio i Crucial come giusto compromesso su velocità e affidabilità, però su qualche altro forum (tipo link (http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/640211-256-gb-ssds-crucial-m4-samsung-830-intel-510-a-2.html)) altri consigliano i Samsung, dicendo che i Crucial davano molti problemi forse però con un firmware vecchio.
Ogni consiglio è ben accetto :D
theJanitor
25-02-2012, 12:37
Crucial e Samsung in senso assoluto sono decisamente affidabili, io ho il primo collegato via sata2 e non riscontro alcun problema di nessun tipo, ho il trim abilitato.
Ciao, siccome anch'io ho il tuo stesso MBP identico modello e identiche ore di vita :D e vorrei fare lo stesso tuo aggiornamento, ti chiedo se posso:
- faresti uno screenshot al benchmark delle velocità per poterlo confrontare con gli altri postati qui nel topic?
- dove li hai comprati? sul sito ufficiale della Crucial? perchè ho visto che l'ssd viene 320 euro con l'iva ma su trovaprezzi mi pare si trovi ad una 60ina di euro in meno. Non so se si può dire qui sul forum, nel caso se non ti fa niente scrivimelo in privato grazie
Qui ho trovato un video recensione: http://www.youtube.com/watch?v=8EDCvKnJlg0 di MBP+SSD crucial M4 260-421 le velocità indicate se non ho capito male
@ tutti:
- avete notato una riduzione della rumorosità del vostro Mac?
- si abbassano anche le temperature per curiosità?
grazie
Scusami se non faccio lo screenshot del benchmark (sono di fretta) ma l'ho appena fatto e mi da 210 MB/sec in scrittuta e 510 in lettura.
Ho la versione da 128, di cui una 50ina occupati.
Ho abilitato il trim con il Chameleon come detto sopra.
Io l'ho ordinato direttamente dal sito Crucial, perché assieme ho preso anche la memoria. Non hanno spese di spedizione e nel giro di una settimana hai tutto a casa!
Scusami se non faccio lo screenshot del benchmark (sono di fretta) ma l'ho appena fatto e mi da 210 MB/sec in scrittuta e 510 in lettura.
Ho la versione da 128, di cui una 50ina occupati.
Ho abilitato il trim con il Chameleon come detto sopra.
Io l'ho ordinato direttamente dal sito Crucial, perché assieme ho preso anche la memoria. Non hanno spese di spedizione e nel giro di una settimana hai tutto a casa!
Ciao e grazie, figurati va benissimo così :) io per ora ho ordinato solo la RAM e valuto l'SSD perchè se da un lato non ho problemi di budget perchè sono gli unici sfizi che mi concedo, dall'altro per l'uso che ne faccio io penso basti anche l'HD di serie anche se leggendo tutti i vostri commenti entusiastici mi hanno messo una certa voglia di spendere :D
Su e-chiave i prezzi mi sembrano i più bassi in assoluto:
- SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail 281 euro
- SSD Corsair Force Series 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail 238 euro
- SSD Corsair Pro Series 256GB lettura 515MB/s Scrittura 440MB/s SATA3 288 euro
- SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 256 euro
- SSD Intel 520 Series 240GB 2.5'' Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 299 euro
- SSD Kingston HiperX 240GB 2.5" R 555MB/s W 510MB/s SATA3 Retail 325 euro
- SSD OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 235 euro
- SSD OCZ Vertex 3 240GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 525 MB/s SATA3 OCZVTX3-25SAT3-240G 275 euro
- SSD Samsung Serie 830 256GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 400 MB/s Sata3 Notebook Upgrade Kit 308 euro
per ora sono i prezzi più bassi che ho trovato sulla rete. Sono sempre orientato sull'SSD Crucial M4 ma visto che i prezzi differiscono di poco....fareste una scelta diversa? Mi son letto gran parte del topic, ho letto dei problemi dei Vortex 3 riscontrati da alcuni. A onor del vero però cercando recensioni e commenti, sul forum della Apple in molti mi sembra consiglino proprio i Crucial come giusto compromesso su velocità e affidabilità, però su qualche altro forum (tipo link (http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/640211-256-gb-ssds-crucial-m4-samsung-830-intel-510-a-2.html)) altri consigliano i Samsung, dicendo che i Crucial davano molti problemi forse però con un firmware vecchio.
Ogni consiglio è ben accetto :D
gasp il mio imac 27" ha di serie un ssd samsung credo che fa la meta circa di questi valori… e costa 600 euro…
whyyyyyyyyyyy
gasp il mio imac 27" ha di serie un ssd samsung credo che fa la meta circa di questi valori… e costa 600 euro…
whyyyyyyyyyyy
Credo che cmq quei valori lì siano solo indicativi e sono quelli massimi, comunicati dai produttori. Per dati reali affidati di più agli screenshot degli utenti postati sul forum IMO. Sul fatto del costo, si sa che far montare ram o hd maggiorato o ssd direttamente dalla Apple costi molto di più che fare l'upgrade da soli. Il problema è che con l'imac fare l'upgrade da soli non è per niente facile e (credo) invalidi la garanzia perchè bisogna smontare tutto a differenza dei MBP
gasp il mio imac 27" ha di serie un ssd samsung credo che fa la meta circa di questi valori… e costa 600 euro…
whyyyyyyyyyyy
Guarda ho provato SSD sia in sata 2 che in sata 3.
Non cambia assolutamente nulla.
Tra 250 mb e 500 non cambia nulla.
Ho fatto test di uso normale e le applicazioni si avviano sempre velocemente. Il sistema si avvia sempre in una manciata di secondi.
Se poi stiamo a misurare i secondi e vediamo che si passa da 2 a 1,5, capirai, il grosso è stato fatto passando da 10 a 2! (per fare esempi).
Io baratterei tranquillamente la metà della velocità di un SSD moderno se ci fosse la garanzia di:
- sicurezza totale di protezione nel tempo
- nessun discorso "trim" "garbage collector" ecc.
- nessun discorso di firmware o quant'altro
- garanzia diretta di Apple.
600 euro non li ho voluti spendere sull'iMac perché mi sembrano folli ma Apple ti offre comunque una garanzia notevole. Garanzia diretta, garanzia di test interni che avranno fatto, garanzia di non preoccuparti di firmware o quant'altro.
Tant'è che sul MacBook Air 11" la velocità dell'SSD è rimasta sempre costante e, fino ad ora, non ho sentito una persona a cui si è spaccato l'SSD. Ho sentito di schede logiche rotte o quant'altro ma mai problemi di ssd, poi ovvio il caso succederà ma a fronte di centinaia di migliaia di Air se c'era qualcosa di diffuso sicuramente ci sarebbe stato l'SSD-gate (come l'antenna gate).
Per di più stanno uscendo notizie che i produttori stanno spingendo più in la le prestazioni e la capacità a scapito della sicurezza e non la considero una bella notizia...
Speriamo che la tecnologia venga affinata.
Ok non ho resistito e ho preso il Crucial M4 da 256 su e-key, 280 euro comprese le spese di spedizione. Appena arriva installo Lion, aggiorno il firmware e vi posto relativo screenshot.
Su e-chiave i prezzi mi sembrano i più bassi in assoluto:
- SSD Intel 520 Series 240GB 2.5'' Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 299 euro
Magari, lo stavo già comprando.
Il prezzo che hai indicato è quello del 180gb e googlando si trova anche a qualcosina meno ;)
Magari, lo stavo già comprando.
Il prezzo che hai indicato è quello del 180gb e googlando si trova anche a qualcosina meno ;)
Scusami hai ragione ho fatto copia incolla solo delle descrizioni ma i prezzi li ho scritti a mano quindi magari qualcun altro l'ho sbagliato
Raptor21
27-02-2012, 00:26
Ok non ho resistito e ho preso il Crucial M4 da 256 su e-key, 280 euro comprese le spese di spedizione. Appena arriva installo Lion, aggiorno il firmware e vi posto relativo screenshot.
Per aggiornare il firmware bisogna farlo sotto Windows o si può fare anche da osx?
Per aggiornare il firmware bisogna farlo sotto Windows o si può fare anche da osx?
Credo si possa da Mac http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/How-to-update-M4-SSD-firmware-for-Mac-Os-X-users/td-p/59000 creando un cd bottabile col firmware e bootando poi da esso.
Il tipo del topic mi pare non sapesse come bootare dal cd, ma credo funzioni però aspetta conferme da altri perchè è il mio primo ssd e ancora non è arrivato anche se sono impaziente :D
theJanitor
27-02-2012, 07:07
Ragazzi ho appena preso un MacBook Pro e ora vorrei cambiare l' HD con uno più performante ma ho esigenze di memoria (almeno 500gb) e costo ridotto.
Ora so che non posso aspettarmi miracoli ma ho sentito parlare di HD ibridi, le prestazioni potranno essere migliori?
Su che modello mi dovrei buttare?
Grazie mille.
esistono solo i Momentus XT della Seagate, non avrai le prestazioni di un SSD ma sono sensibilmente più veloci di un 7200 tradizionale ed un altro mondo rispetto ai 5400 che continuano a montare di base
Per aggiornare il firmware bisogna farlo sotto Windows o si può fare anche da osx?
ti scarichi la iso e la metti su un pendrive o su un cd e fai l'avvio da quello indipendentemente dal sistema operativo
Credo si possa da Mac http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/How-to-update-M4-SSD-firmware-for-Mac-Os-X-users/td-p/59000 creando un cd bottabile col firmware e bootando poi da esso.
Il tipo del topic mi pare non sapesse come bootare dal cd, ma credo funzioni però aspetta conferme da altri perchè è il mio primo ssd e ancora non è arrivato anche se sono impaziente :D
Si, io l'ho fatto giusto l'altro giorno da Mac.
Scaricato firmare 0309 dal sito Crucial, masterizzata iso con utility disco e fatto partire il mac con boot dal cd (tasto Alt se non sbaglio).
Il programmino verifica che sul disco sia presente una versione del firmware precederte (0001, 0002 o 0009) e poi installa quello nuovo.
fatto quello scambi cd, metti quello di lion e fai la stessa cosa.
Prima di installare Lion hai la possibilità di formattare l'SSD con utility disco.
si può fare un aggiornamento firmware con il sistema installato o sono noti problemi per chi ha fatto operazioni di questo tipo?
si può fare un aggiornamento firmware con il sistema installato o sono noti problemi per chi ha fatto operazioni di questo tipo?
In teoria si può. Io l'ho fatto con SSD nuovo e vuoto.
Cmq un bel backup prima di provare lo farei :D
theJanitor
27-02-2012, 09:48
si può fare un aggiornamento firmware con il sistema installato o sono noti problemi per chi ha fatto operazioni di questo tipo?
nessun problema noto, fatto con l'M4 senza alcun problema.
detto questo, un backup con TM non lo si nega a nessuna operazione :asd:
si, mi interessava sapere se fosse un'operazione fattibile e se fossero noti problemi, ovvio che un backup sia indispensabile in questi casi :)
grazie
Guarda ho provato SSD sia in sata 2 che in sata 3.
Non cambia assolutamente nulla.
Tra 250 mb e 500 non cambia nulla.
Ho fatto test di uso normale e le applicazioni si avviano sempre velocemente. Il sistema si avvia sempre in una manciata di secondi.
Se poi stiamo a misurare i secondi e vediamo che si passa da 2 a 1,5, capirai, il grosso è stato fatto passando da 10 a 2! (per fare esempi).
Io baratterei tranquillamente la metà della velocità di un SSD moderno se ci fosse la garanzia di:
- sicurezza totale di protezione nel tempo
- nessun discorso "trim" "garbage collector" ecc.
- nessun discorso di firmware o quant'altro
- garanzia diretta di Apple.
600 euro non li ho voluti spendere sull'iMac perché mi sembrano folli ma Apple ti offre comunque una garanzia notevole. Garanzia diretta, garanzia di test interni che avranno fatto, garanzia di non preoccuparti di firmware o quant'altro.
Tant'è che sul MacBook Air 11" la velocità dell'SSD è rimasta sempre costante e, fino ad ora, non ho sentito una persona a cui si è spaccato l'SSD. Ho sentito di schede logiche rotte o quant'altro ma mai problemi di ssd, poi ovvio il caso succederà ma a fronte di centinaia di migliaia di Air se c'era qualcosa di diffuso sicuramente ci sarebbe stato l'SSD-gate (come l'antenna gate).
efettivamente… mi sono accorto subito che è proprio una scheggia a far partire programmi e sistema operativo…
forse quando vedo i numeri grossi il mio passato da "modificatore di pc" che si fa sentire...
gogohouse
27-02-2012, 12:32
Su e-chiave i prezzi mi sembrano i più bassi in assoluto:
- SSD Corsair Force GT 240GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s SATA3 Retail 281 euro
- SSD Corsair Force Series 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail 238 euro
- SSD Corsair Pro Series 256GB lettura 515MB/s Scrittura 440MB/s SATA3 288 euro
- SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 256 euro
- SSD Intel 520 Series 240GB 2.5'' Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 299 euro
- SSD Kingston HiperX 240GB 2.5" R 555MB/s W 510MB/s SATA3 Retail 325 euro
- SSD OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 235 euro
- SSD OCZ Vertex 3 240GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 525 MB/s SATA3 OCZVTX3-25SAT3-240G 275 euro
- SSD Samsung Serie 830 256GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 400 MB/s Sata3 Notebook Upgrade Kit 308 euro
per ora sono i prezzi più bassi che ho trovato sulla rete. Sono sempre orientato sull'SSD Crucial M4 ma visto che i prezzi differiscono di poco....fareste una scelta diversa? Mi son letto gran parte del topic, ho letto dei problemi dei Vortex 3 riscontrati da alcuni. A onor del vero però cercando recensioni e commenti, sul forum della Apple in molti mi sembra consiglino proprio i Crucial come giusto compromesso su velocità e affidabilità, però su qualche altro forum (tipo link (http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/640211-256-gb-ssds-crucial-m4-samsung-830-intel-510-a-2.html)) altri consigliano i Samsung, dicendo che i Crucial davano molti problemi forse però con un firmware vecchio.
Ogni consiglio è ben accetto :D
io ho il vertex 3 e zero problemi e va una bomba
l'unico problema per il mac è aggiornarli
Raptor21
27-02-2012, 14:59
Il tipo del topic mi pare non sapesse come bootare dal cd, ma credo funzioni però aspetta conferme da altri perchè è il mio primo ssd e ancora non è arrivato anche se sono impaziente :D
Ottimo!
ti scarichi la iso e la metti su un pendrive o su un cd e fai l'avvio da quello indipendentemente dal sistema operativo
Perfetto!
Ma posso farlo anche se lo metto al posto del super drive (quindi usando una chiavetta usb) e avendo al tempo stesso l'hd da un tera di serie installato e con l'osx ancora installato sopra?
In pratica vorrei mettere l'ssd, installare lion (magari caricando le impostazioni da TM direttamente e, perchè no, installare lion da time machine) e poi con calma piallare via i dati da quello di serie.
Il problema è che avrei due lion installati, questo crea problemi? Tenendo conto che poi metterei come disco di avvio l'ssd ovviamente...
davidoff70
27-02-2012, 15:27
esistono solo i Momentus XT della Seagate, non avrai le prestazioni di un SSD ma sono sensibilmente più veloci di un 7200 tradizionale ed un altro mondo rispetto ai 5400 che continuano a montare di base
Perfetto è proprio quello che cerco, capacità e un aumento di prestazioni anche se non ho il massimo.
Altro consiglio, ho visto che i Momentus XT han tutti 4Gb di SSD tranne il 750GB che ha 8GB di SSD, questa scelta è dovuta al fatto che si presume che con 750GB di HD ci siano più dati da tenere in SSD giusto?
Grazie.
theJanitor
27-02-2012, 16:06
no, il 750GB è la seconda versione, fine 2011, del Momentus XT, i 250, 320 e 500GB la prima versione di oltre 2 anni fa
Ottimo!
Perfetto!
Ma posso farlo anche se lo metto al posto del super drive (quindi usando una chiavetta usb) e avendo al tempo stesso l'hd da un tera di serie installato e con l'osx ancora installato sopra?
In pratica vorrei mettere l'ssd, installare lion (magari caricando le impostazioni da TM direttamente e, perchè no, installare lion da time machine) e poi con calma piallare via i dati da quello di serie.
Il problema è che avrei due lion installati, questo crea problemi? Tenendo conto che poi metterei come disco di avvio l'ssd ovviamente...
si, al software di aggiornamento non interessa il sistema operativo installato, riconosce l'SSD e lo aggiorna
Raptor21
27-02-2012, 20:43
si, al software di aggiornamento non interessa il sistema operativo installato, riconosce l'SSD e lo aggiorna
Ottimo!
Ora non resta che prendere coraggio ed aprire l'imac..... :eek: :eekk: :eekk:
Ippo 2001
27-02-2012, 21:07
Ottimo!
Ora non resta che prendere coraggio ed aprire l'imac..... :eek: :eekk: :eekk:
mettiti sul tubo con il tuo modello esatto ... e' una cavolata. due cose devi comprare, le ventose da sollevamento e i torx numer o 6, 8 e 10
mettiti sul tubo con il tuo modello esatto ... e' una cavolata. due cose devi comprare, le ventose da sollevamento e i torx numer o 6, 8 e 10
Ne ho aperto uno oggi e non servono nemmeno le ventose...Ti serve un coltello con punta sottile, un cacciavite a punta piatta ed i Torx.
La prima volta è un po' ostico, poi ci si prende la mano.
Piccolo update se a qualcuno interessa, non per fare pubblicità al sito ma visto che è quello che ha il prezzo più basso sula rete credo sia utile a tutti....ho ordinato il crucial m4 da 256GB a 280e con spese di spedizione incluse ieri sera, e oggi risulta già spedito (e-key il negozio online) se tutto va bene domani potrei già averlo tra le mani :fagiano:
Posto il benchmark M4 Crucial da 256GB (100 GB occupati) su MBP 15" late 2011
http://img36.imageshack.us/img36/7512/schermata022455986alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/schermata022455986alle2.png/)
In informazioni di sistema mi dice: Revisione: 309
Significa che già è aggiornato all'ultimo firmware?
ty
stefanonweb
29-02-2012, 02:25
Problemi noti
-Le prestazioni di un qualsiasi SSD su MBP13’’ del 2010 (e lo stesso vale per quelli del 2008 e del 2009) sono leggermente castrate dal controller della MOBO. Nulla di preoccupamente o di così vistoso da scoraggiarne l’acquisto. Si riporta solo per correttezza.
-L'utilizzo di TRIM Enabler provoca dei Freeze di 2 secondi con gli SSD Crucial C300
-I vertex 2 a 25nm, la serie Vertex2 E, hanno prestazioni inferiori di circa il 30% rispetto ai Vertex2 più vecchi.
-E' possibile aggiornare il Firmware dei Vertex2 anche da macchina virtuale, ad esempio con WMWARE
-Nei MACBOOK PRO2011 sono stati riscontrati problemi tra il vertex3 e il controller AHCI che limitano le prestazioni ad un SSD di seconda generazione: ATTENZIONE
Scusate ma la questione dei Crucial C300 vale solo per il firmware 0006 o anche 0007? Si manifesta anche con Lion o SOLO con Snow Leopard? Grazie...
theJanitor
29-02-2012, 07:10
In informazioni di sistema mi dice: Revisione: 309
Significa che già è aggiornato all'ultimo firmware?
ty
si
Scusate ma la questione dei Crucial C300 vale solo per il firmware 0006 o anche 0007? Si manifesta anche con Lion o SOLO con Snow Leopard? Grazie...
mi accodo alla domanda:
con quale SO (sia Lion che snow? e che versione)
con Trim enabler versione 1? la nuova versione o chameleon causano los tesos problema?
Con l'aggiornamento del firmware non cambia nulla?
si
Grazie mille :)
Btw scrivo il mio parere sugli SSD così se qualcuno è indeciso magari può essere utile. Sono una bomba :D Se avete un core2duo e volete cambiare il MB secondo me fate a meno (a meno di app professionali) e con 250 euro mettete un SSD da 256GB, sarà più veloce di un i7 per un uso "domestico". Idem se prendete un MBP nuovo (come me), per sfruttarlo a pieno valutate seriamente l'acquisto di un SSD perchè è davvero quello che manca a questo computer per renderlo perfetto IMO.
L'installazione è semplicissima (ce l'ho fatta io che ho una manualità simile a quella di un pachiderma :D), la silenziosità del MBP dopo l'installazione dell'ssd è imbarazzante.
Davvero contento del mio acquisto, e grazie a OP e a tutti gli altri che sono intervenuti nel topic con preziosi consigli.
Ne ho aperto uno oggi e non servono nemmeno le ventose...Ti serve un coltello con punta sottile, un cacciavite a punta piatta ed i Torx.
La prima volta è un po' ostico, poi ci si prende la mano.
Ciao, in home c'è il link a chameleon ma è su megaupload quindi non più accessibile, se possibile riesci ad aggiornare il link e usare un altro sito funzionante?
tyty
mi accodo alla domanda:
con quale SO (sia Lion che snow? e che versione)
con Trim enabler versione 1? la nuova versione o chameleon causano los tesos problema?
Con l'aggiornamento del firmware non cambia nulla?
Ciao les2, volevo farti una domanda: ma i software tipo Chameleon e immagino anche TrimEnabler lanciano un comando, giusto? In pratica è come se aprissi un terminale e digitassi il comando... e immagino che lancino anche lo stesso comando per attivare il trim.
Quindi, che differenze possono causare i due programmi? (sempre se ho capito bene) :D
diablista
29-02-2012, 11:16
domanda da n00b: posso montare un SSD su macbook pro late 2006? se sì allora ci sono indicazioni su particolari specifiche per l'acquisto? avete un modello da consigliarmi? taglio 120gb direi..
theJanitor
29-02-2012, 11:19
l'unica controindicazione è che non dovrebbe andare nemmeno in sata 2 quindi prendi quello più economico possibile a meno di non aver in prospettiva un upgrade e quindi riciclarlo nel nuovo computer
diablista
29-02-2012, 11:28
ehm.. significa che non tutti i modelli possono essere montati, oppure che vengono castrati dalla mancanza della sata2?
Ciao les2, volevo farti una domanda: ma i software tipo Chameleon e immagino anche TrimEnabler lanciano un comando, giusto? In pratica è come se aprissi un terminale e digitassi il comando... e immagino che lancino anche lo stesso comando per attivare il trim.
Quindi, che differenze possono causare i due programmi? (sempre se ho capito bene) :D
allora...
il primo trim enabler (o meglio, le varie versioni del primo) aprono un driver (kext in realtà) e lo modificano, ovvero il driver di gestione dei dischi.
Questo driver (originale apple) supporta il trim dalla 10.6.8 (ufficialmente, dalla .7 non ufficialmente).
Tra una versione e l'altra del driver (in realtà tra snow e lion per lo più) ci sono differenze e quindi il modo in cui la modifica agisce cambia.
a me l'approccio di sostituzione di stringa in un file nel cuore del sistema non è piaciuto, motivo per cui ho realizzato chameleon.
Peraltro questo crea problemi se uno non si fa un back up o lo perde etc...
(non è da tutti andare in rete a reperire il kext originale).
trim enabler 2 non lo so, non l'ho ancora provato, io sicuramente effettuo una pura sostituzione del driver, già corretto per la versione del sistema in uso.
Quindi non è detto che le due applicazioni lancino lo stesso comando, anzi, sicuramente la prima versione di trim enabler era differente (ora spero di no).
l'operazione è fattibilissima anche a mano e da riga di comando, si.
In questo 3d un centinaio di pagine fa viene spiegata chiaramente, ovviamente il comando da terminale non può essere esattamente uguale a come viene lanciato da un'applicazione.
per chi cerca chameleon ssd optimizer il link lo trovate nella mia firma,
la prima pagina di questo 3d è stata aggiornata prima che mettessi online il sito ;)
[edit]
forse non ho risposto alla domanda :D
che differenze ci possono essere? sostanzialmente con la rpima versione di trim enabler rischiavi di avere un driver "vecchio" o modificato in modo "vecchio" su un sistema più aggiornato (nello specifico con lion), su snow non dovrebbe cambiare una cippa all'atto pratico.
allora...
il primo trim enabler (o meglio, le varie versioni del primo) aprono un driver (kext in realtà) e lo modificano, ovvero il driver di gestione dei dischi.
Questo driver (originale apple) supporta il trim dalla 10.6.8 (ufficialmente, dalla .7 non ufficialmente).
Tra una versione e l'altra del driver (in realtà tra snow e lion per lo più) ci sono differenze e quindi il modo in cui la modifica agisce cambia.
a me l'approccio di sostituzione di stringa in un file nel cuore del sistema non è piaciuto, motivo per cui ho realizzato chameleon.
Peraltro questo crea problemi se uno non si fa un back up o lo perde etc...
(non è da tutti andare in rete a reperire il kext originale).
trim enabler 2 non lo so, non l'ho ancora provato, io sicuramente effettuo una pura sostituzione del driver, già corretto per la versione del sistema in uso.
Quindi non è detto che le due applicazioni lancino lo stesso comando, anzi, sicuramente la prima versione di trim enabler era differente (ora spero di no).
l'operazione è fattibilissima anche a mano e da riga di comando, si.
In questo 3d un centinaio di pagine fa viene spiegata chiaramente, ovviamente il comando da terminale non può essere esattamente uguale a come viene lanciato da un'applicazione.
per chi cerca chameleon ssd optimizer il link lo trovate nella mia firma,
la prima pagina di questo 3d è stata aggiornata prima che mettessi online il sito ;)
[edit]
forse non ho risposto alla domanda :D
che differenze ci possono essere? sostanzialmente con la rpima versione di trim enabler rischiavi di avere un driver "vecchio" o modificato in modo "vecchio" su un sistema più aggiornato (nello specifico con lion), su snow non dovrebbe cambiare una cippa all'atto pratico.
chapeau! :sofico:
Io mi sono fidato e ho installato Chameleon sin da subito! :D
In realtà credevo fosse un'operazione più semplice... tipo un comando per attivare il trim, non credevo fosse una modifica del driver di Lion. Ma va bene lo stesso, l'importante è che funzioni! :asd:
si ma la modifica è minima, apple cabla il nome dei suoi dischi (tutti marchiati APPLE_SSD) per abilitare il trim, di fatto basta toglierlo,
fattibilissimo con un textedit che legge i file hex o, appunto, da riga di comando (solo che tra lion e snow cambiano le dimensioi e il posizionamento delle stringhe).
quindi non è una "modifica" al driver in senso stretto, più una patch :)
theJanitor
29-02-2012, 16:00
ed il trim viene attivato a cancellazione del cestino come su 7?
non so come gestisca win la cosa,
il trim viene attivato a cancellazione del file perchè il problema è che nei dischi a stato solido è difficile sapere quando una cella sia scritta o cancellata.
Onestamente non sono sceso a così basso livello, non so se svuotare il cestino (che sicuramente dovrebbe far partire il trim) sia lunico modo per attivarlo, spero di no onestamente.
Sicuramente dopo mesi di uso di disco a stato solido mi sono accorto che, seppur non abbia installato programmi nuovi e che i file da me generati occupino 4/5gb in più rispetto a quando l'ho montato col tempo lo spazio occupato mi è cresciuto considerevolmente, di un 20gb circa...
quindi se da un lato può essere lion che crea uno storico (tra backup, cache etc... non sono più i tempi d'oro di un sistema snello e ultraveloce :( ) dall'altro potrebbe essere il disco a stato solido.
Nel mio caso però il trim non è sempre stato abilitato (nelle varie prove l'ho lasciato spento a lungo, per attivarlo solo nei test) e non vorrei che per avere un "correto" storico di celle da pulire quesot debba essere attivo sempre :(
però, onestamente, non so di più e non mi sono addentrato così a fondo nell'argomento ;)
stefanonweb
29-02-2012, 18:52
Problemi noti
-Le prestazioni di un qualsiasi SSD su MBP13’’ del 2010 (e lo stesso vale per quelli del 2008 e del 2009) sono leggermente castrate dal controller della MOBO. Nulla di preoccupamente o di così vistoso da scoraggiarne l’acquisto. Si riporta solo per correttezza.
-L'utilizzo di TRIM Enabler provoca dei Freeze di 2 secondi con gli SSD Crucial C300
-I vertex 2 a 25nm, la serie Vertex2 E, hanno prestazioni inferiori di circa il 30% rispetto ai Vertex2 più vecchi.
-E' possibile aggiornare il Firmware dei Vertex2 anche da macchina virtuale, ad esempio con WMWARE
-Nei MACBOOK PRO2011 sono stati riscontrati problemi tra il vertex3 e il controller AHCI che limitano le prestazioni ad un SSD di seconda generazione: ATTENZIONE
Scusate ma la questione dei Crucial C300 vale solo per il firmware 0006 o anche 0007? Si manifesta anche con Lion o SOLO con Snow Leopard? Grazie...
Qualcuno??? Grazie...
esattamente ;)
x homman e subaugusta
secondo me davvero ha poco senso.
nel caso uno usi molto più windows, beh, la scelta è semplice: ssd con win e meccanico con mac, altrimenti il contrario.
Io nemmeno le macchine virtuali piccole (unix, xp sp3) le tengo sul disco ssd.
non è nemmeno la miglior logica per un hardware di questo tipo secondo me.
il discorso del 3d (vettoriale la vm tiene botta bene) implica che uno non usi una macchina virtuale, certo, ma non obbliga ad usarci per forza il disco a stato solido ;)
Ciao, quoto te ma la domanda è rivolta a tutti se mi sa rispondere qualcuno grazie.
Ci sono controindicazioni a creare una macchina virtuale con Win7? (ho l'm4 da 256GB e per i download uso i dischi esterni, quindi penso di non scendere mai sotto i 100 GB di spazio libero, al momento ne ho 200 libero e ho quasi installato tutto quello che mi serve su lion. Non uso optibay). Per controindicazioni intendo magari un deterioramento più veloce dell'SSD o cose di questo tipo. Scusate la domanda niubba ma ci capisco poco di queste cose ed è il mio primo ssd.
Se metto win7 con vmware (partizione intorno ai 20GB, 10 per il sistema operativo e 10 per eventuali applicazioni anche se non uso giochi, mi serve solamente per alcuni software poker-related da usare se sono a casa della mia ragazza e non posso usare il fisso) è consigliabile poi prendere gli accorgimenti spiegati nel topic ufficiale dell'm4 (cioè diminuire lo spazio dedicato alla memoria virtuale, caching etc etc) o si fa a meno?
Metterlo con bootcamp cambia qualcosa ai fini delle controindicazioni, dello spazio occupato, e degli accorgimenti da prendere?
grazie
gogohouse
01-03-2012, 11:23
devo prendere un'altro SSD... sono indeciso tra il vertex 3 e il samsung 830.. voi che dite? ho gia un vertex 3 continuo su quella strada???
senza fare conti su soldi/costi etc...
assolutamente 830 ;)
per win su ssd...
io, personalmente, prediligo una VM piuttosto che bootcamp:
1) fai gestire tutto il disco (tirm e non) a mac, non crei casini e non so come si comporterebbe il tirm di win con la parte di mac.
2) non hai problemi di performance ed in più la VM la copi e sposti dove vuoi (domani su un disco esterno fw, ci fai il back up etc...) e rischia di essere pure più veloce all'avvio :D:D
3) su VM domani puoi anche gestire lo spazio del disco ;) indolore e facile.
domanda stupida... ma hai bisogno di win7? sicuro che xp non sia meglio (ho macchine virtuali xp con office da 4/5gb... contro i 20 necessari in effetti ad un win7)
per win su ssd...
io, personalmente, prediligo una VM piuttosto che bootcamp:
1) fai gestire tutto il disco (tirm e non) a mac, non crei casini e non so come si comporterebbe il tirm di win con la parte di mac.
2) non hai problemi di performance ed in più la VM la copi e sposti dove vuoi (domani su un disco esterno fw, ci fai il back up etc...) e rischia di essere pure più veloce all'avvio :D:D
3) su VM domani puoi anche gestire lo spazio del disco ;) indolore e facile.
domanda stupida... ma hai bisogno di win7? sicuro che xp non sia meglio (ho macchine virtuali xp con office da 4/5gb... contro i 20 necessari in effetti ad un win7)
Grazie. Sì infatti userò la macchina virtuale tanto di 3D etc non me ne faccio niente, chiedevo solo per capire (perchè su hd magnetico ero abituato a bootcamp, anche se poi lo lanciavo comunque spesso con macchina virtuale :D)
E sul discorso win7-xp hai perfettamente ragione, non mi serve affatto win7 e metterò xp ci avevo pensato pure io dopo aver postato.
Abuso della tua disponibilità per un ultima domanda anche se OT, avendo io 8 GB di ram, se però dedico solo 4 giga alla macchina virtuale faccio a meno di installare la versione a 64 bit così forse risparmio ulteriormente qualcosa in spazio?
siamo terribilmente OT :D
allora... soprattutto su ssd (ma anche su disco magnetico, però non nel medesimo del SO) dopo varie prove (e 2 anni di utilizzo quotidiano) prediligo non usare una partizione bootcamp bensì un disco virtuale (mi sembra addirittura più performante), io uso parallels, ma non cambia la logica.
Su dimensioni e potenza alla macchina virtuale...
ti dico che assegno 3gb a win7, mentre mai più di 2 a xp, bastano e avanzano ;)
mettere xp a 64 non ha proprio senso, per me, piuttosto win7...
però se ti è sufficiente (e di solito lo è) xp, per un uso normale, non c'è bisogno di chissà quali risorse :)
sicuramente 32bit di so occupa qualcosa meno e copre tutte le necessità :)
stefanonweb
03-03-2012, 14:13
Problemi noti
-Le prestazioni di un qualsiasi SSD su MBP13’’ del 2010 (e lo stesso vale per quelli del 2008 e del 2009) sono leggermente castrate dal controller della MOBO. Nulla di preoccupamente o di così vistoso da scoraggiarne l’acquisto. Si riporta solo per correttezza.
-L'utilizzo di TRIM Enabler provoca dei Freeze di 2 secondi con gli SSD Crucial C300
-I vertex 2 a 25nm, la serie Vertex2 E, hanno prestazioni inferiori di circa il 30% rispetto ai Vertex2 più vecchi.
-E' possibile aggiornare il Firmware dei Vertex2 anche da macchina virtuale, ad esempio con WMWARE
-Nei MACBOOK PRO2011 sono stati riscontrati problemi tra il vertex3 e il controller AHCI che limitano le prestazioni ad un SSD di seconda generazione: ATTENZIONE
Scusate ma la questione dei Crucial C300 vale solo per il firmware 0006 o anche 0007? Si manifesta anche con Lion o SOLO con Snow Leopard? Grazie...
Qualcuno può rispondere? Grazie...
Qualcuno può rispondere? Grazie...
-Le prestazioni di un SSD che sfrutta il SATA2 non sono castrate dal controller del MBP del 2010 mentre se ne prendi uno che sfrutta il controller SATA 3 tipo il vertex3 allora è davvero castrato ma solo nella lettura (e forse nella scrittura) sequenziale perchè quella casuale non è così rapida da risentire dell'effetto del controller quindi non so se il problema sia solo con il crucial. A me ha fatto lo stesso scherzo sia su SL che su LION.
-Non so se il problema sia trim enabler o cos'altro ma quel programma da anche a me dei micro-freeze e io uso l'SSD della Apple.
-Io so che lo spazio dei vertex2E diminuisce (per via di scelte fatte da OCZ nel passaggio a 25nm). Sulle prestazioni non saprei.
-Il firmware secondo me salvo problemi non va proprio aggiornato ma anche se potessi farlo tramite macchina WMWARE vista la delicatezza dell'operazione è meglio farlo su un PC (magari con UPS così non rischi brutti scherzi dovuti alla rete elettrica).
Qualcuno può rispondere? Grazie...
Indirettamente ti ho risposto.
Raptor21
03-03-2012, 23:15
Domandone: meglio usare chameleon o trim enablem su un crucial m4 d 128 gb? Sull'imac in firma...
gogohouse
03-03-2012, 23:46
Domandone: meglio usare chameleon o trim enablem su un crucial m4 d 128 gb? Sull'imac in firma...
io mi trovo meglio con chameleon...
theJanitor
04-03-2012, 07:16
Domandone: meglio usare chameleon o trim enablem su un crucial m4 d 128 gb? Sull'imac in firma...
lo lanci una volta ed hai finito, francamente scegli quello che vuoi tanto per quello che deve fare non è che esistano differenze
Raptor21
04-03-2012, 11:39
io mi trovo meglio con chameleon...
lo lanci una volta ed hai finito, francamente scegli quello che vuoi tanto per quello che deve fare non è che esistano differenze
Grazie per le risposte!
Allora a questo punto che Chameleon sia :)
Uscito il kit iFixit pure per gli iMac 2011:
http://www.spider-mac.com/2012/03/06/imac-come-aggiungere-un-ssd-senza-rinunciare-al-superdrive/
ciao,
vi leggo da molto tempo oggi devido di sottoporvi il mio problema....
ho montato un ssd ocz petrol da 128gb trim compatibile sata3 (pensando al futuro) su un macbook del 2006 core duo (e non core2duo quidi con controller sata1) per i primi avvi sono rimasto stupefatto dalla velocita nei successivi pero non e andata beneed e proprio questo il problema ho avvi velocissimi in 10 sec avvi in cui ci vogliono piu di due minuti e avvi di cui non ho visto fine (perche ho spento forzatamente) credo che stamani smonto tutto e lo ripoto dove l'ho preso...
vi viene in mente qualcosa?
mhhh...
dacci qualche dettaglio in più:
macbook o mbp ?
sata uno al posto del disco standard?
di fatto i sintomi sono a volte ok e a volte ko, random? rmettendo un disco magnetico invece va bene?
beh, se è in diritto di recesso e puoi, s, portalo indietro.
Sul petrol so davvero poco, ad ogni modo non è un problema nè di trim nè di decadimento performance (troppo poco tempo e cmq si deve avviare)
se fai un controllo del disco da utility disco che ti dice?
Michele Emmeemme
08-03-2012, 11:42
Help... Chiedo davvero aiuto...
Posseggo un Mac Mini Mid 2011 ed ho sostituito l' HD originario con un ssd OCZ agility III 120gb...
Non ho usato alcun programma per attivare il TRIM ed il Mini si avvia in circa 16 secondi...
Usando pero' il programma Disk Speed test (ultima versione), ottengo risultati pietosi: 105 mbs in scrittura e 185 mbs in lettura...
In che ho sbagliato ?
Cosa potrei aver o non aver fatto per ottenere questi risultati ?
Potrebbe essere guasto l' SSD ?
Faccio presente di aver provato questo Aglity III anche su un Mac Mini Early 2009, con le stesse scarse prestazioni...
:o(
crossingover
08-03-2012, 14:12
mi associo ho lo stessissimo problema ho un mac mini 2011 con installato un vertex 3 da poco,la lettura va bene sui 500 mb/s, ma la scrittura è vergognosa direi sui 150 mb/s
fateci sapere qualcosa per favore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.