PDA

View Full Version : [DGN3500,WAG320n,DGN2200] Modfs: modifiche firmware su USB


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Lucapp72
20-04-2011, 22:55
ho installato la minidlna, ho condiviso le cartelle dell'hard disk esterno collegato al modem DGN 2200 alla porta usb, condivendo le cartelle alla pagina services dell'indirizzo http://192.168.0.1:8081
ma la Tv collegata al MiniDLNA server vede solo le cartelle condivise ma non i file di video musica e foto al loro interno, qualcuno mi può aiutareee..pleaseee :mc:

Parnas72
20-04-2011, 23:42
non c'è il file "minidlna.conf" sotto la cartella cache...
mmm...
Sbaglio qualcosa?In effetti, quando minidlna viene lanciato con "-R" svuota la directory "cache", rimuovendo quindi anche il file di configurazione.
Questo credo sia un bug del package, che potrebbe causare comportamenti strani, visto che viene rimosso il file di configurazione mentre lo sta usando.

cionci
21-04-2011, 00:12
In effetti, quando minidlna viene lanciato con "-R" svuota la directory "cache", rimuovendo quindi anche il file di configurazione.
Questo credo sia un bug del package, che potrebbe causare comportamenti strani, visto che viene rimosso il file di configurazione mentre lo sta usando.
Quando viene lanciato il pacchetto pensa da solo a creare il file di configurazione, ma quando si stoppa il file non viene cancellato.
Quindi se lanci prima il pacchetto da interfaccia del router, poi lo stoppi da interfaccia e lanci da linea di comando che ti ho detto, il file .conf ci deve essere dentro cache.

cionci
21-04-2011, 00:13
ho installato la minidlna, ho condiviso le cartelle dell'hard disk esterno collegato al modem DGN 2200 alla porta usb, condivendo le cartelle alla pagina services dell'indirizzo http://192.168.0.1:8081
ma la Tv collegata al MiniDLNA server vede solo le cartelle condivise ma non i file di video musica e foto al loro interno, qualcuno mi può aiutareee..pleaseee :mc:
Hai installato il pacchetto MiniDLNA aggiornato ?

Parnas72
21-04-2011, 00:19
Quando viene lanciato il pacchetto pensa da solo a creare il file di configurazione, ma quando si stoppa il file non viene cancellato.
Quindi se lanci prima il pacchetto da interfaccia del router, poi lo stoppi da interfaccia e lanci da linea di comando che ti ho detto, il file .conf ci deve essere dentro cache.Io ho provato dando i comandi dello script a mano... quando viene lanciato "minidlna -R ecc." la directory cache viene immediatamente svuotata; il file minidlna.conf che era stato generato lì dentro viene quindi rimosso. Non dallo script, ma da minidlna stesso.

cionci
21-04-2011, 00:20
Io ho provato dando i comandi dello script a mano... quando viene lanciato "minidlna -R ecc." la directory cache viene immediatamente svuotata; il file minidlna.conf che era stato generato lì dentro viene quindi rimosso. Non dallo script, ma da minidlna stesso.
Ah, questa cosa non la sapevo.
Allora rilascio subito una versione aggiornata.

cionci
21-04-2011, 00:46
Provate con questo: https://sourceforge.net/projects/modfs/files/updated_packages/minidlna-0.2.build196.tar.gz/download

cionci
21-04-2011, 09:57
Aggiornati anche tweaks a adslsettings, vedere in prima pagina.

Sector
21-04-2011, 13:13
@Cionci
Scusa se rompo, posso chiederti cosa introducono gli aggiornamenti a queste due componenti? :D Thanks! ;)

cionci
21-04-2011, 13:58
@Cionci
Scusa se rompo, posso chiederti cosa introducono gli aggiornamenti a queste due componenti? :D Thanks! ;)
Ho corretto un bug sul retrain script, veniva lanciato più volte in caso di salvataggio delle impostazioni.
Poi per il resto ho rimesso a posto l'help.

Lucapp72
21-04-2011, 18:54
Hai installato il pacchetto MiniDLNA aggiornato ?

Non avevo installato tutti i pacchetti e il MiniDlna era tra quelli ed ora funzionaaaa !!!
Cionci sei un Geniooo !!!! :)

sperimentatore
23-04-2011, 00:08
CIAO A TUTTI

Scusa cionci ho aggiornato tutti i pacchetti per il nuovo firmware del dgn2200
l'unica cosa che non capisco e' il pacchetto basicinfo

cioe' sono entrato nel package manager ho selezionato adslinfo poi
cliccato su backup ho rimosso adslinfo ho installato il nuovo basicinfo
come faccio a reinstallare adslinfo?? dove lo trovo???:mc:

cionci
23-04-2011, 06:02
Ovviamente quando hai fatto il backup avresti anche dovuto scaricarlo dal link che veniva presentato nella finestrella che appariva a backup completato.
Lo puoi comunque trovare qui: http://sourceforge.net/projects/modfs/files/distribution/modfs-0.2_beta/included_packages/common/adslinfo-0.1.tar.gz/download

sperimentatore
23-04-2011, 09:19
Ovviamente quando hai fatto il backup avresti anche dovuto scaricarlo dal link che veniva presentato nella finestrella che appariva a backup completato.
Lo puoi comunque trovare qui: http://sourceforge.net/projects/modfs/files/distribution/modfs-0.2_beta/included_packages/common/adslinfo-0.1.tar.gz/download

Grazie infinite cionci:doh:
anche per tutto l'ottimo lavoro che fai

Diabolik183
23-04-2011, 10:58
Salve a tutti, ho eseguito il modfs tramite pendrive sul mio dgn2200 seguendo la preziosa guida (grazie mille!), volevo pero' chiedervi 2 cose.
Ho installato il firmware di cionci e dopo tramite chiavetta il modfs versione originale (cioe' senza agg.), domanda: ma riguardo i pacchetti aggiornati, li ho disinstallati e poi ho messo quelli nuovi, quelli contenuti nella sezione "comuni" + quelli del DGN200, la procedura e' corretta?
Infine volevo chiedere se una volta effettuato l'agg. dei pacchetti modfs, bisogna di nuovo resettare tutto o un riavvio basta e avanza? Grazie!

cionci
23-04-2011, 11:06
Dopo l'aggiornamento non bisogna fare niente. Il procedimento è corretto ;)

Diabolik183
23-04-2011, 11:22
Dopo l'aggiornamento non bisogna fare niente. Il procedimento è corretto ;)


We Grazie per la rapidità, solo un favore: per sapere da telnet l'snr che comando bisogna dare? Con il tasto "cerca" non ho trovato niente :(.

cionci
23-04-2011, 11:31
We Grazie per la rapidità, solo un favore: per sapere da telnet l'snr che comando bisogna dare? Con il tasto "cerca" non ho trovato niente :(.
E perché lo vuoi sapere da telnet ? Status -> ADSL Info.

Da Telnet:

adsl info --stats

Diabolik183
23-04-2011, 11:54
E perché lo vuoi sapere da telnet ? Status -> ADSL Info.

Da Telnet:

adsl info --stats

Si' quello lo sapevo, mi sono espresso male io: il valore snr "margin" in percentuale, e' possibile saperlo da telnet? Dato che ho messo 1 tramite FW tuo, volevo vedere se realmente nel router c'e' quel parametro.

cionci
23-04-2011, 11:56
Si' quello lo sapevo, mi sono espresso male io: il valore snr "margin" in percentuale, e' possibile saperlo da telnet? Dato che ho messo 1 tramite FW tuo, volevo vedere se realmente nel router c'e' quel parametro.
No, non si può sapere.

strassada
24-04-2011, 18:26
xdslctl info --cfg
il valore della stringa adslTrainingMarginQ4

cionci
24-04-2011, 19:38
Per sbaglio ho messo un driver ADSL più aggiornato nel firmware. Se qualcuno dovesse avere problemi mi faccia sapere.
Io ad esempio ho problemi in ADSL1.

cionci
24-04-2011, 20:21
strassada: i driver versione 30 non mi funzionano in ADSL1 (ho provato 30n e 30s), di driver versione 26 ne ho trovato solo uno:

A2pB026.d21j2

Funziona in ADSL1, ma non mi sembra particolarmente performante, anzi...

strassada
24-04-2011, 21:08
A2pB026.d22f Zhone 6228 I3 (6358) (niente source) (purtroppo hanno messo la registrazione per scaricare i firmware) (non ricordo dove ho messo i file scaricati mesi fa. Anzi li ho appena ritrovati)

A2pB026.d20m dlink 2640b b3 (6338) (c'è anche il source)

quelli di bitswitcher usano una A2pB026, ma non so che versione sia, forse la stessa che hanno anche i DGTEAM

A2pD030n.d23e nel Billion 7800NL. pensavo che i D andassero bene solo con i 6328, come i seguenti:
A2pD030n.d23b Sagemcom F@ST2304N (sky UK, quindi mi sa che non si trovano file)
A2pD030i.d22k d-link 2640s (sky UK, quindi non credo si trovino file)
A2pD030n BEZEQ dgn2200v2
d-link 2740B f1 (non so che versione ha)

Parnas72
24-04-2011, 21:12
Se qualcuno dovesse avere problemi mi faccia sapere.
L'unica cosa che ho notato è che, rispetto al firmware precedente, l'attenuazione è leggermente aumentata (una frazione di decibel comunque).
Come funzionalità in ADSL 2+ nessun problema.

cionci
24-04-2011, 21:22
Il WAG320N usa la versione A2pB023k.

Il driver A2pB026.d21j2 che sto testando ora l'ho preso da qui: ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-2640b/driver_software/DSL-2640B_gpl_revB3_5-0-0_eu_en_20100420.tar.gz

Quindi è possibile che la parte finale d21j2 sia la versione dell'hardware ??? All'interno del binario del firmware appare solo la prima parte della versione e tu avevi riportato A2pB026.d20m per il 2640B B3.

cionci
24-04-2011, 21:30
L'unica cosa che ho notato è che, rispetto al firmware precedente, l'attenuazione è leggermente aumentata (una frazione di decibel comunque).
Come funzionalità in ADSL 2+ nessun problema.
Potresti provare a forzare in ADSL1 ?

strassada
24-04-2011, 21:38
ADSL PHY: AnnexA version - A2pB030s.d21j2
Max: Upstream rate = 1136 Kbps, Downstream rate = 7296 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 928 Kbps, Downstream rate = 6720 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.0 12.0
Attn(dB): 27.5 14.5
Pwr(dBm): 19.8 12.2

supero i 700 KBps e oltre 90KBps in upload

cionci
24-04-2011, 21:42
A me proprio non si allinea, non parte nemmeno a lampeggiare il led. Parnas dovrebbe avere il mio stesso DSLAM, vediamo cosa gli succede.

strassada
24-04-2011, 22:17
Il WAG320N usa la versione A2pB023k.

Quindi è possibile che la parte finale d21j2 sia la versione dell'hardware ??? All'interno del binario del firmware appare solo la prima parte della versione e tu avevi riportato A2pB026.d20m per il 2640B B3.

A2pB026.d20m l'ho visto in un paio di outpout col 2640b b3 presi sulla rete.
se sul dgn2200 cambia d20m in d21j2, mi sa che è come dici tu.

dmann9999
24-04-2011, 23:13
Confermo nessun problema per il driver 030s con chipset infineon e texas intruments per le due alice adsl a mia disposizione (solo adsl1 il resto non è disponibile)
Ho notato che ottengo con questo driver ottime prestazioni in download che arrivano a 7 mega pieni (cosa mai vista prima) :winner: :cincin:

Sarebbe buona cosa correggere il driver anche nella scritta del firm ufficiale che riporta ancora 025 :D

Parnas72
24-04-2011, 23:56
Parnas dovrebbe avere il mio stesso DSLAM, vediamo cosa gli succede.Forzando G.dmt la linea resta permanentemente in "Training" e il led DSL non lampeggia.
Però immagino che sui vecchi DSLAM (solo ADSL 1) funzioni, altrimenti qualche utente si sarebbe accorto subito del problema.

edit: leggo adesso che infatti a dmann9999 il driver nuovo funziona in ADSL 1.

cionci
25-04-2011, 00:01
Forzando G.dmt la linea resta permanentemente in "Training" e il led DSL non lampeggia.
Però immagino che sui vecchi DSLAM (solo ADSL 1) funzioni, altrimenti qualche utente si sarebbe accorto subito del problema.
Comunque questi huawei fanno dei bei casini :muro: :muro:

Diabolik183
25-04-2011, 00:05
Comunque questi huawei fanno dei bei casini :muro: :muro:

Rettifico quello scritto nel post precedente: pur avendolo "sbloccato" con Modfs tramite cionci, mi e' rimasto lo stesso driver adsl : A2pB025c1.d21j2.
Come mai qualcuno nel forum (tranne cionci e company ovviamente) ha quello aggiornato? :help:

strassada
25-04-2011, 00:09
su un Alcatel GbE e porta Broadcom mi funzionano g.dmt, adsl2 e 2+ fin da quando mi ci hanno spostato, nel febbraio 2009. sia col dlink 624t, che il dg834gv5 (prima che eliminassero l'adsl2 da interfaccia) che il dgn2200.

cionci
25-04-2011, 00:23
Rettifico quello scritto nel post precedente: pur avendolo "sbloccato" con Modfs tramite cionci, mi e' rimasto lo stesso driver adsl : A2pB025c1.d21j2.
Come mai qualcuno nel forum (tranne cionci e company ovviamente) ha quello aggiornato? :help:
La scritta nello stato del router rimane la stessa.

cionci
25-04-2011, 08:10
Forzando G.dmt la linea resta permanentemente in "Training" e il led DSL non lampeggia.
Però immagino che sui vecchi DSLAM (solo ADSL 1) funzioni, altrimenti qualche utente si sarebbe accorto subito del problema.

edit: leggo adesso che infatti a dmann9999 il driver nuovo funziona in ADSL 1.

Con lo 026 non sembra più avere problemi in pppoe! Sono a 12 ore di connessione continua. Parnas, potresti testare con lo 030?

ildora
25-04-2011, 08:26
tutto procede bene

System Up Time 111:19:00


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6944 kbps 480 kbps
Line Attenuation 47.3 db 29.0 db
Noise Margin 12.2 db 15.0 db

airliners67
25-04-2011, 08:52
Ciao,
come si gestisce il comando "Wifi Transmit Power"
Grazie

gnommo
25-04-2011, 09:13
tutto procede bene

System Up Time 111:19:00


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6944 kbps 480 kbps
Line Attenuation 47.3 db 29.0 db
Noise Margin 12.2 db 15.0 db

:D Pare che finalmente il dgn3500 si sia incamminato sulla buona strada. Se si riesce a sistemare anche l'adsl2+, le differenze con i broadcom si vanno annullando.
Domanda per chi ha un router broadcom con adsl con 47db, quanto riuscite a tirare di portante?

ildora
25-04-2011, 09:17
Con il GT tiravo fuori q memoria 7200kbps con snr a 6 (fw dgteam)

Con questo teoricamente km margine di rumore dovrebbe essere 12-5 giusto???

Se vuoi ricollego il GT e lo riprovo

carlo8280
25-04-2011, 11:06
io ho il driver 030s il mio dslam è un texas instruments adsl1 e confermo che non ho nessunissimo problema di allineamento

sarumork
25-04-2011, 11:46
Provate con questo: https://sourceforge.net/projects/modfs/files/updated_packages/minidlna-0.2.build196.tar.gz/download

Niente da fare, quando avvio il pacchetto non mi crea il file "minidlna.conf" sotto cache...
Ho disinstallato il pacchetto vecchio (build 143) ho installato il build 196 e avviato il pacchetto da interfaccia e niente.
A questo punto ho provato pure a premere "Rescan" e ancora niente...
:muro:

Idee?

kalius
25-04-2011, 12:01
A me invece da sempre problemi: se modifico l'snr aggangio una portante che varia da 6500 a 6800 dai soliti 5000. E tutto funziona benissimo fino a sera,scaricando a 650 fissi.

Poi, sul tardo pomeriggio, la portante non cade ma inizia a perdersi pacchetti a gogo e la navigazione diventa impossibile (perde l'80% dei pacchetti.

Se chiedo a modfs di abbassare la portante, variando l'snr, la nuova portante piu bassa viene agganciata, ma il router non acquisisce l'ip. Sono cosi costretto ad abbassare ancora, fino ad arrivare ai soliti 4900 e tutto va bene.

SOno su DSLAM2+ e forse il problema è questo... Si risolverà?

dmann9999
25-04-2011, 13:36
in questo momento risultati eccezionali in termini di banda e stabilità di modfs col driver 030s (unito a buoni dns)
linea alice adsl adsl1 8128 480 con sesdrop attivo
http://www.speedtest.net/result/1267726153.png

http://www.speedtest.net/result/1267734098.png

strassada
25-04-2011, 14:16
per forza staranno tutti fuori casa e avranno spento il modem.

comunque anche io ho pochissimi mproblemi di banda, visto che abito in un quartiere periferico con 3 dslam (2 gbe) e poche migliaia abitanti, con la maggiorparte che stanno ben oltre i 2.5 km (quindi agganciano poco)

su quei server ho fatto: 9.74 Mbps e 0.74 Mbps, contando che avevo 27 e 14 KBps occupati da emule

Parnas72
25-04-2011, 14:43
Parnas, potresti testare con lo 030?Va bene, ora metto il PPPoE e domani ti faccio sapere.

Parnas72
25-04-2011, 15:24
Niente da fare, quando avvio il pacchetto non mi crea il file "minidlna.conf" sotto cache...Se guardi lo script start.sh, vedi che la build 196 non crea più il file minidlna.conf sotto cache, ma sotto etc.
Questo perchè avevo segnalato a Cionci che la directory cache viene svuotata automaticamente da minidlna quando viene fatto il rescan.

Parnas72
25-04-2011, 15:39
Poi, sul tardo pomeriggio, la portante non cade ma inizia a perdersi pacchetti a gogo e la navigazione diventa impossibile (perde l'80% dei pacchetti).
Da come l'hai descritto sembra un problema di doppino, che la sera per qualche motivo diventa molto più disturbato rispetto alle ore diurne, e ti costringe ad abbassare la portante.
Tu dal tuo router non puoi fare nulla; potresti segnalare la cosa a Telecom e chiedere se provano ad attestarti su un'altra coppia, sempre che la tua centrale non sia satura.

Temo comunque che solo un tecnico Telecom della tua zona possa aiutarti.

strassada
25-04-2011, 19:42
a proposito della stringa del firmware adsl dei Broadcom:

The version string has the following format:
Broadcom Version <Annex><xDSL features><Phy HW Version>0<Firmware Major Version><Firmware Minor Version>
http://bcm63xx.sipsolutions.net/AdslSharedOemData

quindi A2pB025c1.d21j2 è:

A = Annex A
2p = Adsl2/2+
B= 6358
25c1 = Firmware Major Version
d21j2 = Firmware Minor Version

http://bcm63xx.sipsolutions.net

random566
25-04-2011, 19:50
A = Annex A
2p = Adsl2/2+
b= 6358
25c1 = Firmware Major Version
d21j2 = Firmware Minor Version

[/url]

però, ad esempio, sul firmware dgteam del dg834gt risulta la versione firmware A2pB026.d20e, il quarto carattere è sempre B malgrado il chipset del dg934gt sia il 6348 anzichè il 6358.
al di là di questo, io non mi ero nemmeno accorto della nuova versione del driver adsl del dgn2200, sulla mia linea, con dslam alcatel gbe (chip broadcom), più o meno le prestazioni sono uguali a quelle del driver adsl originale

Parnas72
25-04-2011, 20:25
però, ad esempio, sul firmware dgteam del dg834gt risulta la versione firmware A2pB026.d20e, il quarto carattere è sempre B malgrado il chipset del dg934gt sia il 6348 anzichè il 6358.
Infatti nella tabellina sul sito c'è scritto:

A = BCM6345

B = BCM6338, 6348, 6358

C = BCM6368

D = BCM6328, 6362

sarumork
25-04-2011, 20:32
Se guardi lo script start.sh, vedi che la build 196 non crea più il file minidlna.conf sotto cache, ma sotto etc.
Questo perchè avevo segnalato a Cionci che la directory cache viene svuotata automaticamente da minidlna quando viene fatto il rescan.

Ah ok! Ma a te funziona bene ora?
Ti vede tutti i file e directory?

Parnas72
25-04-2011, 20:37
Va bene, ora metto il PPPoE e domani ti faccio sapere.
@Cionci: direi che non è cambiato nulla, dopo 4 ore e mezza in PPPoE è arrivata la prima disconnessione.
Ora la lascio così fino a domani per conferma, ma direi che il problema c'è ancora.

cionci
26-04-2011, 08:08
@Cionci: direi che non è cambiato nulla, dopo 4 ore e mezza in PPPoE è arrivata la prima disconnessione.
Ora la lascio così fino a domani per conferma, ma direi che il problema c'è ancora.
Purtroppo mi ero scordato di regolare il SNR Margin, quindi nel frattempo ho perso diverse volte la portante (una decina).
L'ip di ieri mattina è durato circa 13 ore poi l'ho perso. Quello attuale, dopo aver alzato ieri notte il margine di rumore, sono a 9 ore e 10 minuti.

kalius
26-04-2011, 08:43
Da come l'hai descritto sembra un problema di doppino, che la sera per qualche motivo diventa molto più disturbato rispetto alle ore diurne, e ti costringe ad abbassare la portante.
Tu dal tuo router non puoi fare nulla; potresti segnalare la cosa a Telecom e chiedere se provano ad attestarti su un'altra coppia, sempre che la tua centrale non sia satura.

Temo comunque che solo un tecnico Telecom della tua zona possa aiutarti.


Se fosse vera questa cosa, io lo dovrei notare nel margine di rumore. Invece il margine è sempre 12 db, sia di notte che di giorno, nel peggiore dei casi 11,1 db, più che sufficiente per evitare disconnessioni (che cmq non ci sono: la portante e l'ip pubblico restano, sono i pacchetti a perdersi).
Inoltre, questo margine di rumore appena indicato è lo stesso identico di quando ho agganciato 5000 per 4 anni e la connessione non casca mai.

ALmeno, stando a quello che riporta il router. Se non sbaglio qualche post fa Gnommo diceva che i valori di margine di questo router sono meno realistici di un broadcom. A questo punto non saprei, perchè sono a tutti gli effetti cieco

Potrebbe anche essere che la sera il margine si abbassa decisamente e il router mi falsa la statistica, impedendomi di capire cosa esattamente accade. Forse sta sera mi faccio portare il vecchio dg834gt e faccio una prova...

La coppia fu verificata un po di tempo fa e non aveva problemi. Fu verificata in seguito ad un guasto nella centrale.
Tenderei ad escluderla come problematica. In fin dei conti sono pur sempre a 3,2 km... XD

cionci
26-04-2011, 08:48
ALmeno, stando a quello che riporta il router. Se non sbaglio qualche post fa Gnommo diceva che i valori di margine di questo router sono meno realistici di un broadcom. A questo punto non saprei, perchè sono a tutti gli effetti cieco
Stiamo parlando del 3500 o del 2200 ???

gnommo
26-04-2011, 08:58
Se fosse vera questa cosa, io lo dovrei notare nel margine di rumore. Invece il margine è sempre 12 db, sia di notte che di giorno, nel peggiore dei casi 11,1 db, più che sufficiente per evitare disconnessioni (che cmq non ci sono: la portante e l'ip pubblico restano, sono i pacchetti a perdersi).
Inoltre, questo margine di rumore appena indicato è lo stesso identico di quando ho agganciato 5000 per 4 anni e la connessione non casca mai.

ALmeno, stando a quello che riporta il router. Se non sbaglio qualche post fa Gnommo diceva che i valori di margine di questo router sono meno realistici di un broadcom. A questo punto non saprei, perchè sono a tutti gli effetti cieco

Potrebbe anche essere che la sera il margine si abbassa decisamente e il router mi falsa la statistica, impedendomi di capire cosa esattamente accade. Forse sta sera mi faccio portare il vecchio dg834gt e faccio una prova...

La coppia fu verificata un po di tempo fa e non aveva problemi. Fu verificata in seguito ad un guasto nella centrale.
Tenderei ad escluderla come problematica. In fin dei conti sono pur sempre a 3,2 km... XD

Ehi guarda che la modifica per l'snr è appena uscita :D , bisogna proprio fare dei test come stai facendo tu per poterla migliorare :D .
Ricordiamoci che la modifica non è uguale a quella dei broadcom, quindi non è detto che debba impattare sull'snr allo stesso modo, sui broadcom poi è una cosa collaudata e sperimentata da anni,sul dgn3500 sicuramente è un pò più complicato dei broadcom ,ma è da vedere se si può agire su anche su qualche altro parametro, magari resettare qualche contatore...

Parnas72
26-04-2011, 14:49
La coppia fu verificata un po di tempo fa e non aveva problemi. Fu verificata in seguito ad un guasto nella centrale.
Tenderei ad escluderla come problematica.Bè, se dici che hai perdite di pacchetti a go-go, e che abbassando la portante il problema si risolve, non vedo cosa altro potrebbe essere se non la linea.
Ma il packet-loss all'80% come lo hai misurato ? Guardando i contatori degli errori sul router ?

cionci
26-04-2011, 14:56
a proposito della stringa del firmware adsl dei Broadcom:

The version string has the following format:
Broadcom Version <Annex><xDSL features><Phy HW Version>0<Firmware Major Version><Firmware Minor Version>
http://bcm63xx.sipsolutions.net/AdslSharedOemData

quindi A2pB025c1.d21j2 è:

A = Annex A
2p = Adsl2/2+
B= 6358
25c1 = Firmware Major Version
d21j2 = Firmware Minor Version

http://bcm63xx.sipsolutions.net
Credo che la Firmware Minor Version sia "c1" ;)

Ho una mezza idea di mettere sul firmware tutti e tre i driver ADSL, quello originale, lo 026 e lo 030n. Poi basterà far caricare all'avvio il driver giusto impostandolo da Modfs.
Ad un primo sguardo lo 026 mi sembra veramente roccioso.

gnommo
26-04-2011, 15:20
Bè, se dici che hai perdite di pacchetti a go-go, e che abbassando la portante il problema si risolve, non vedo cosa altro potrebbe essere se non la linea.
Ma il packet-loss all'80% come lo hai misurato ? Guardando i contatori degli errori sul router ?

No lui con la portante normale a 5000 non ha problemi, aumentando a 6500 ha problemi, ma mi pare pure ovvio visto che sta spingendo il funzionamento oltre il normale, gli può andare bene come a il dora oppure gli può andare male, comunque in modfs inserirò altre informazioni per poter capire meglio cosa succede.

Per packet loss intende la perdita di pacchetti durante il ping.

ildora
26-04-2011, 15:53
Gnommo, cosa pensate di inserire??
Tipo vedere eventuali errori o altri dati per capire la qualità della linea?

gnommo
26-04-2011, 16:07
Gnommo, cosa pensate di inserire??
Tipo vedere eventuali errori o altri dati per capire la qualità della linea?

Si, tutto quello che riesco a tirare fuori che può essere utile.

strassada
26-04-2011, 16:54
Credo che la Firmware Minor Version sia "c1" ;)


può essere, visto che per ora non si sa con certezza come venga fuori quello dopo il punto. tra l'altro l'ho visto cambiare mi pare di un Billion, prima e dopo l'aggiornamento del firmware (e nuovo driver adsl)

controllando il chipset vendor id della porta, viene fuori (a me) un 6199 esadecimale che convertito (61 in 97 e 99 in 153) viene 97.153
<Major Version>.<Sub Version> io mi ero basato anche su questo.

ildora
26-04-2011, 17:40
Si, tutto quello che riesco a tirare fuori che può essere utile.

Sai che poi ti contatterò in pvt per farmi spiegare voce x voce? :D :D

Parnas72
26-04-2011, 19:24
No lui con la portante normale a 5000 non ha problemi, aumentando a 6500 ha problemi, ma mi pare pure ovvio visto che sta spingendo il funzionamento oltre il normaleQuesto mi è chiaro, ma siccome lui sostiene che nelle ore diurne la portante più elevata regge bene, ne deduco che la distanza dalla centrale in sè non è proibitiva per avere la portante a 6500; c'è qualche altra causa di disturbo che si manifesta solo in determinate ore della giornata.

Per quello suggerivo che magari su un'altra coppia meno "rumorosa" gli potrebbe andare meglio. In ogni caso è un problema di linea, non del router.

strassada
26-04-2011, 20:46
la perdita di pacchetti, potrebbe anche essere un sintomo di saturazione della banda, visto l'aumento serale delle adsl connesse.
in più i disturbi alla linea ovviamente aumentano anche perchè ci sono più adsl connesse.

io poi ho il sospetto che da me hanno piantato i pali dei lampioni (sono belli alti e grossi) dell'illuminazione andando a sfondare dove hanno messo i doppini della mia via (e alcune altre) proprio in orario dell'accendersi delle luci esterne, noto delle variazioni negative ai grafici toni/snr. questo avviene tutte le sere, e solo la mattina noto che i grafici sono tornati come prima. anche quando ci sono temporali, spesso alcuni passano vicino ai lampioni o fili, per cui magari il fulmine si propaga anche sottoterra nelle vicinanze dei doppini (finora non mi pare che nessuno di noi si sia trovato "fulminato" qualcosa in casa.

Parnas72
26-04-2011, 22:12
L'ip di ieri mattina è durato circa 13 ore poi l'ho perso. Quello attuale, dopo aver alzato ieri notte il margine di rumore, sono a 9 ore e 10 minuti.Io confermo le solite 4 disconnessioni al giorno anche con il driver nuovo. Ora rimetto il PPPoA. :D

dmann9999
27-04-2011, 13:23
Ho una mezza idea di mettere sul firmware tutti e tre i driver ADSL, quello originale, lo 026 e lo 030n. Poi basterà far caricare all'avvio il driver giusto impostandolo da Modfs.
Ad un primo sguardo lo 026 mi sembra veramente roccioso.

Grandissimo, sarebbe veramente un'ottima scelta, così ognuno potrebbe scegliere il driver adsl migliore per il proprio dslam.
Io col dg834gt avevo provato il 22, il 24 e il 26, col 2200 il 25 ed il 30s e sulle mie linee il migliore sembra essere il 30s per prestazioni, mentre il più stabile era sicuramente il gt col 26
sono curioso di provare il 26 col 2200, se non rompo puoi upparlo?
ciao e grazie per il vostro lavoro :)

Sector
27-04-2011, 20:43
Anch'io vorrei provare diversi driver ADSL, sono proprio al limite con il SNR... :D

*Roger*
28-04-2011, 00:07
Ciao ragazzi volevo sapere se è pronto il firmware modificato per netgear dgn3500,se è pronto nel senso che una volta caricato non bisogna avviarlo ogni volta che riavviamo il pc. Mi servirebbe perchè ho notato che emule mi da ip basso se accendo emule senza riavviare il router. Grazie

mh3g
28-04-2011, 10:35
Credo che la Firmware Minor Version sia "c1" ;)

Ho una mezza idea di mettere sul firmware tutti e tre i driver ADSL, quello originale, lo 026 e lo 030n. Poi basterà far caricare all'avvio il driver giusto impostandolo da Modfs.
Ad un primo sguardo lo 026 mi sembra veramente roccioso.

Cionci, faccio un riepilogo della situazione. Premettendo che la mia linea ha oscillazioni istantanee di snrm di 0,1 db e che ho circa 37 db di attenuazione, adsl2+ in pppoe mtu 1492, snr 6,1/7,9.

Dlink 2640B B3 driver adsl A2pB026.d20m -> un mese senza disconnessioni
Netgear DGN2200 con driver adsl standard -> disconnessioni ogni 4/5 ore
TPlink TD W8960N -> disconnessione ogni circa 12 ore ma ieri dopo 8 ore (alle 11.29 e alle 19.11)

Router non Broadcom
Linksys Wag200G (ar7) -> non cade ma aggancia portanti inferiori (8.8/9 mega)
Trust MD5600 (Billion 5200gr4) (Trendchip) -> nessuna caduta

Da rimarcare che:
- i Broadcom hanno i famosi problemi di dialogo con il Dslam Huawei IFTN e riportano dati errati/mancanti nelle statistiche, gli altri router no
- nel mio caso e con la mia linea i Broadcom agganciano portante compresa tra 9800 - 10500 a seconda dell'orario di aggancio con snr 6,1/7,9
- il Trust con chip Trendchip prende portante la massima della 10Mega (11616/1216) con snrm 3.2/4.1
- il Tplink ha un particolare comportamento ovvero per un minuto circa dall'avvenuto aggancio della portante mostra tutti i dati nella pagina delle statistiche, compreso la potenza in dbm del downstream che poi mette a 0 e con l'attainable rate che contemporaneamente aumenta di oltre 3 mega.


La mia opinione sul dslam in questione è :ciapet:
Visto l'impossibilità di reperire un router a base Solos, proverò con un Draytek 2820 per vedere come si comporta.
;)

edit: sul forum dei canguri è opinione che con il dslam in questione sia meglio usare modem a base Trendchip. :confused:

strassada
28-04-2011, 14:07
dmesg riporta:
ipsec_3des_init(alg_type=15 alg_id=3 name=3des): ret=0
ipsec_cryptoapi.o was not built on stock Linux CryptoAPI (2.4.22+ or 2.6.x), not loading.

so che stai cercando di implementarlo/abilitarlo. non so che significhi la seconda stringa, ma magari ti può servire

gnommo
28-04-2011, 14:38
Ciao ragazzi volevo sapere se è pronto il firmware modificato per netgear dgn3500,se è pronto nel senso che una volta caricato non bisogna avviarlo ogni volta che riavviamo il pc. Mi servirebbe perchè ho notato che emule mi da ip basso se accendo emule senza riavviare il router. Grazie

Se vuoi te lo passo, avevo intenzione di renderlo disponibile con modfs 0.4
ma se ti serve:
http://www.mediafire.com/?u78akk52g2i32iy

devi prendere il modfs 0.3 test
http://sourceforge.net/projects/modfs/files/distribution/modfs-0.3_SNR_TEST_DGN3500_ONLY/modfs_image-0.3_DGN3500_TEST.zip/download

invece di usare modfs_startkit devi usare modfs_installer:

http://www.mediafire.com/?uqsktnd6pl8wqn6


ricapitolando:
-Si flasha il firmware di sopra, attenzione se avete il .30 test ufficiale non vi spaventate se le barrette non avanzano, è un bug del .30, lasciate il router lampeggiare finchè non si riavvia da solo, quella delle barrette è solo una questione estetica, non influisce sul flash.
-Si copia sulla penna il file di modfs ed i file di modfs_installer
-Si lancia solo la prima volta http://192.168.0.1/shares/U/modfs_installer.cgi
per abilitare il boot automatico.
-Ora riavviando il router modfs partirà in automatico, circa una ventina di secondi dopo che tutte le luci del router si sono accese è possibile accedere all'interfaccia web. Anche nel caso che riavviate il router senza la penna inserita dentro, non appena inserite la penna modfs partirà in automatico.

Se effettuate un reset alle impostazioni di fabbrica dovrete ridare
http://192.168.0.1/shares/U/modfs_installer.cgi
per abilitare di nuovo il boot automatico

cionci
28-04-2011, 18:55
dmesg riporta:
ipsec_3des_init(alg_type=15 alg_id=3 name=3des): ret=0
ipsec_cryptoapi.o was not built on stock Linux CryptoAPI (2.4.22+ or 2.6.x), not loading.

so che stai cercando di implementarlo/abilitarlo. non so che significhi la seconda stringa, ma magari ti può servire
La VPN non la facciamo tramite IPSec, ma tramite OpenVPN. Quella di IPSec c'è già nel firmware ufficiale ;)

ildora
28-04-2011, 19:55
Gnommo, questo week lo carico... ma dici che devo "smaronarmi" ancora con a rimettere manualmente tutte le mie porte i miei ip prenotati ecc ecc??

cionci
28-04-2011, 20:01
Se qualcuno ha voglia di provare in anteprima il firmware per il DGN2200 con i tre driver: http://www.mediafire.com/download.php?8wy5kx8jypi20o5

Per settare i vari driver (a seconda del driver scelto):

param set adsl_driver=030s
param set adsl_driver=026
param set adsl_driver=025c1

Poi dopo dovete dare:

param save

e riavviare il router.

Il driver usato si vede nello stato del router.

gnommo
28-04-2011, 20:19
Gnommo, questo week lo carico... ma dici che devo "smaronarmi" ancora con a rimettere manualmente tutte le mie porte i miei ip prenotati ecc ecc??

passando da .30 a .30 dovrebbe rimanerti tutto senza alcun problema.

dmann9999
28-04-2011, 20:56
Se qualcuno ha voglia di provare in anteprima il firmware per il DGN2200 con i tre driver: http://www.mediafire.com/download.php?8wy5kx8jypi20o5

Per settare i vari driver (a seconda del driver scelto):

param set adsl_driver=030s
param set adsl_driver=026
param set adsl_driver=025c1

Poi dopo dovete dare:

param save

e riavviare il router.

Il driver usato si vede nello stato del router.

Grandissimo, il 26 è sotto test :D
Volevo chiederti se per quando rilasci il pacchetto per modfs ci puoi aggiungere anche la selezione del sesdrop (sempre se non crea ulteriore lavoro)
Buona serata ;)

-AxO-
28-04-2011, 21:26
ma per questi firmware moddati bisognerà usare sempre la pennina e le stringe in codice per farli funzionare o quando saranno completati si potranno installare normalmente come i driver ufficiali?

gnommo
28-04-2011, 21:33
ma per questi firmware moddati bisognerà usare sempre la pennina e le stringe in codice per farli funzionare o quando saranno completati si potranno installare normalmente come i driver ufficiali?

Nella flash interna non ci stanno, quindi la penna usb ci vorrà sempre.

random566
28-04-2011, 21:57
Se qualcuno ha voglia di provare in anteprima il firmware per il DGN2200 con i tre driver: http://www.mediafire.com/download.php?8wy5kx8jypi20o5

Per settare i vari driver (a seconda del driver scelto):

param set adsl_driver=030s
param set adsl_driver=026
param set adsl_driver=025c1

Poi dopo dovete dare:

param save

e riavviare il router.

Il driver usato si vede nello stato del router.

una domanda, aggiornando con questo firmare dal 11.04.1 (quello immediatamente precedente) è obbligatorio il reset?
se si può fare senza dover reimpostare tutto lo provo subito

Parnas72
28-04-2011, 22:06
una domanda, aggiornando con questo firmare dal 11.04.1 (quello immediatamente precedente) è obbligatorio il reset?La base è sempre la 1.0.0.36, quindi non serve il reset.

random566
28-04-2011, 22:19
La base è sempre la 1.0.0.36, quindi non serve il reset.

grazie, fra un po lo provo.

edit, un problemino l'ho incontrato subito.
se si riavvia il router dopo aver dato il comando telnet "param set adsl_driver=xxx" il driver adsl viene cambiato conseguentemente, ma se si riavvia senza aver dato alcun comando relativo al driver, questo ritorna automaticamante sullo 025c1

dmann9999
29-04-2011, 00:05
grazie, fra un po lo provo.

edit, un problemino l'ho incontrato subito.
se si riavvia il router dopo aver dato il comando telnet "param set adsl_driver=xxx" il driver adsl viene cambiato conseguentemente, ma se si riavvia senza aver dato alcun comando relativo al driver, questo ritorna automaticamante sullo 025c1

gli hai dato param save?

random566
29-04-2011, 06:52
gli hai dato param save?

grazie, non l'avevo fatto
ormai la mia testa perde colpi....
oggi dopo il lavoro riprovo.
comunque grazie per il grandissimo lavoro di cionci & company.

M3m3nt0
29-04-2011, 13:41
ce l'ho quasi fatta a leggermi tutte le pagine del thread...mi mancano le ultime 10!:D

intanto mi propongo come tester per il DGN3500, soprattutto sulla parte ADSL in quanto sto smanettando anche coi tecnici e i vari profili Tiscali...:stordita:

attualmente ho su il firmware .30 test e modfs a cui ho aggiunto solo il pacchetto per i grafici dei toni. La linea ora é in ADSL1 come prova stabilità; ma avendo io il contratto 20M appena li chiamo passerò in ADSL2+...
questo forse può tornare utile per poter effettuare i test su entrambi i profili con il DGN3500 e la stessa linea;)


attendo istruzioni sommo gnommo!:sofico:


intanto posto il grafico dei toni:

http://img846.imageshack.us/img846/6017/testadsltoni.th.png (http://img846.imageshack.us/i/testadsltoni.png/)


le altre info dettagliate sul collegamento ADSL ci sono solo per il DGN2200 oppure c'é un pacchetto anche per me...?:fagiano:


per ora dovrete accontentarvi delle statistiche "standard":p

http://img819.imageshack.us/img819/4070/statsadsl.th.png (http://img819.imageshack.us/i/statsadsl.png/)

gnommo
29-04-2011, 13:48
c
le altre info dettagliate sul collegamento ADSL ci sono solo per il DGN2200 oppure c'é un pacchetto anche per me...?:fagiano:




Lo sto portando a termine, se vuoi accontentati di un pacchetto parziale, ci devo aggiungere molte altre info.
Non funziona il refresh e le extended information

M3m3nt0
29-04-2011, 13:57
Lo sto portando a termine, se vuoi accontentati di un pacchetto parziale, ci devo aggiungere molte altre info.
Non funziona il refresh e le extended information

installato correttamente, ma non funge...
(ovvero non mi segna nulla nella schermata...)
http://img716.imageshack.us/img716/5931/adslinfo.th.png (http://img716.imageshack.us/i/adslinfo.png/)


aspetterò il completamento ;)

gnommo
29-04-2011, 14:00
installato correttamente, ma non funge...
(ovvero non mi segna nulla nella schermata...)


aspetterò il completamento ;)

:doh: giustamente la versione di modfs che ho, non è quella che avete voi

M3m3nt0
29-04-2011, 14:06
:doh: giustamente la versione di modfs che ho, non è quella che avete voi

vedi a farti far le cose prima del tempo...?:D

quando pronto lo proverò!

intanto se vuoi dirmi cosa testare con modfs sulla mia adsl1 e/o sul DGN3500... ;)

gnommo
29-04-2011, 14:33
vedi a farti far le cose prima del tempo...?:D

quando pronto lo proverò!

intanto se vuoi dirmi cosa testare con modfs sulla mia adsl1 e/o sul DGN3500... ;)

Penso che tu ora con l'adsl1 non abbia problemi di disconnessioni no?
Strano un pò l'snr margin a 12, io con attenuazione a 29db con il dslam broadcom in adsl1 avevo 18db di snr, mentre ora con texas instrument ho 16db
Come è ora non puoi provare ad alzare la portante, ma solo ad abbassarla :D
diciamo che la diagnostica più interessante la dovrai fare quando ripassi in adsl2+ .
In seguito potrai anche non interpellare i tecnici tiscali, potrai settare adsl1, adsl2,adsl2+ direttamente su modfs
prova questo adslinfo dovrebbe funzionare

*Roger*
29-04-2011, 14:52
Se vuoi te lo passo, avevo intenzione di renderlo disponibile con modfs 0.4
ma se ti serve:
http://www.mediafire.com/?u78akk52g2i32iy

devi prendere il modfs 0.3 test


invece di usare modfs_startkit devi usare modfs_installer:

http://www.mediafire.com/?uqsktnd6pl8wqn6


ricapitolando:
-Si flasha il firmware di sopra, attenzione se avete il .30 test ufficiale non vi spaventate se le barrette non avanzano, è un bug del .30, lasciate il router lampeggiare finchè non si riavvia da solo, quella delle barrette è solo una questione estetica, non influisce sul flash.
-Si copia sulla penna il file di modfs ed i file di modfs_installer
-Si lancia solo la prima volta http://192.168.0.1/shares/U/modfs_installer.cgi
per abilitare il boot automatico.
-Ora riavviando il router modfs partirà in automatico, circa una ventina di secondi dopo che tutte le luci del router si sono accese è possibile accedere all'interfaccia web. Anche nel caso che riavviate il router senza la penna inserita dentro, non appena inserite la penna modfs partirà in automatico.

Se effettuate un reset alle impostazioni di fabbrica dovrete ridare
http://192.168.0.1/shares/U/modfs_installer.cgi
per abilitare di nuovo il boot automatico

Tra quanto tempo dovrebbe uscire il modfs 0.4? Se non è tra tanto tempo aspetto. Grazie

gnommo
29-04-2011, 14:56
Tra quanto tempo dovrebbe uscire il modfs 0.4? Se non è tra tanto tempo aspetto. Grazie

Non so dire, bisogna coordinarci su tre fronti dgn3500,dgn2200 e wag320n.
Ci sono parecchie cose che devo sistemare, prima fra tutte la visualizzazione ed il supporto per internet explorer che mi sta facendo :muro:

*Roger*
29-04-2011, 15:03
Capisco,quindi mi stai dicendo che mi conviene metterlo subito e non aspettare. Grazie,ci proverò appena ho tempo,vi faccio sapere se ci riesco e se va bene. Vorrei sapere una cosa se metto la versione 0.3 posso mettere in un futuro la versione 0.4 senza problemi?Grazie;)

vs0587
29-04-2011, 15:03
Ma per dgn2200 il file da mettere sulla chiavetta, quello linkato nella prima pagina del thread, è ancora in versione 0.2 beta.. è corretto? :rolleyes:

dmann9999
29-04-2011, 15:12
Ma per dgn2200 il file da mettere sulla chiavetta, quello linkato nella prima pagina del thread, è ancora in versione 0.2 beta.. è corretto? :rolleyes:

si di base è quella, poi ci sono i pacchetti da aggiornare (che trovi subito dopo in prima pagina)
ciao

dustardly
29-04-2011, 15:21
io ho uno strano comportamento con gli ultimi firmware, in pratica ora sto testando l'ultimo uscito con la selezione della parte adsl sul dgn2200 e con tutti e 3 se avviato il router con penna usb si ha un decadimento delle prestazioni dell'adsl ogni 5 minuti, mentre avviato senza la 25 e' stabile 1 oretta la 26 la sto testanto sembra + stabile anche dai valori snr riscontrati se reali + alti, la 30s performante ma instabile. Tutto su linea adsl2+ 8 mega di libero in pppoe llc

luca4ever1607
29-04-2011, 15:21
Come posso abbassare l'snr e avere più banda?
Aggiornamenti installati

luca4ever1607
29-04-2011, 15:22
Come posso abbassare l'snr e avere più banda?
Aggiornamenti installati

Questo è lo status

dmann9999
29-04-2011, 15:24
io ho uno strano comportamento con gli ultimi firmware, in pratica ora sto testando l'ultimo uscito con la selezione della parte adsl sul dgn2200 e con tutti e 3 se avviato il router con penna usb si ha un decadimento delle prestazioni dell'adsl ogni 5 minuti, mentre avviato senza la 25 e' stabile 1 oretta la 26 la sto testanto sembra + stabile anche dai valori snr riscontrati se reali + alti, la 30s performante ma instabile. Tutto su linea adsl2+ 8 mega di libero in pppoe llc

confermo anche per la mia linea il 25 decade, il 26 è più stabile il 30s è più performante ma molto istabile
ciao :)

dmann9999
29-04-2011, 15:33
Questo è lo status

dal lato router non puoi fare nulla, lato linea puoi guadagnare molto mettendo uno splitter e mettendo invece della presa tripolare la rj11 (tipo nuovi impianti)
io però forse, se fossi in te mi accontenterei...
ciao :)

luca4ever1607
29-04-2011, 15:35
In che senso mettendo uno splitter? Tutti i telefoni in casa sono collegati tramite filtro. Il router è collegato direttamente alla presa telefonica senza filtri e non ho prese tripolari.
Perchè dice Attainable Rate (Kbps): 16240 1152
Come si può raggiungere quella banda?

dmann9999
29-04-2011, 15:45
In che senso mettendo uno splitter? Tutti i telefoni in casa sono collegati tramite filtro. Il router è collegato direttamente alla presa telefonica senza filtri e non ho prese tripolari

se hai già le rj11 è buono, sappi che ogni telefono collegato sulla linea ne fa decadere le prestazioni, fai la prova scollegando tutti i telefoni e i filtri lasciando il solo router collegato vedi come va. Mettendo uno splitter praticamente ricreeresti questa situazione con la linea pulita per il router...
Ciao :)

dmann9999
29-04-2011, 15:47
In che senso mettendo uno splitter? Tutti i telefoni in casa sono collegati tramite filtro. Il router è collegato direttamente alla presa telefonica senza filtri e non ho prese tripolari.
Perchè dice Attainable Rate (Kbps): 16240 1152
Come si può raggiungere quella banda?

l'attainable non puoi raggiungerlo, è solo teorico.
Ciao

luca4ever1607
29-04-2011, 15:53
Praticamente è uguale ( diminuita di pochissimo)...non credo sia un problema di filtri

luca4ever1607
29-04-2011, 16:01
Retrain Script dipende dai valori impostati se attivato? Se levo la usb ( mentre è in funzione o lo devo spegnere?) mantengo le impostazioni della mod?

mh3g
29-04-2011, 16:02
E' il dslam Huawei che provoca queste disconnessioni.
Pure il Draytek 2820n ha rinegoziato l'ip. :fiufiu:
C'è qualche parametro che provoca il riallineamento con conseguente rinegoziazione dell'ip. L'unica pecca del dgn2200 è che si riavvia di più degli altri modem/router, ogni 4/5 ore contro le 9/12 degli altri. :mbe:
Domani faccio tutte le prove con i vari driver adsl siìul 2200 ma dubito molto dell'esito.

dmann9999
29-04-2011, 16:10
@ luca4ever1607 puoi provare a dare via telnet l'snr al minimo ammissibile di aggancio dando da telnet:

param set adsl_snr=xxxxx (al posto di xxxxx prova valori fra 65440 e 65550, dove 65550 corrisponde a quello di default)
param save
adsl start

e così se hai modfs la modifica è definitiva (salvo reset del router)
devi fare così perchè modfs normalmente accetta da 1 a 100% e basta, invece cosi' è tipo 0.2 db di margine

così agganci l'attainable o quasi ma avrai una linea instabilissima
spero di essere stato chiaro

luca4ever1607
29-04-2011, 16:38
@ luca4ever1607 puoi provare a dare via telnet l'snr al minimo ammissibile di aggancio dando da telnet:

param set adsl_snr=xxxxx (al posto di xxxxx prova valori fra 65440 e 65550, dove 65550 corrisponde a quello di default)
param save
adsl start

e così se hai modfs la modifica è definitiva (salvo reset del router)
devi fare così perchè modfs normalmente accetta da 1 a 100% e basta, invece cosi' è tipo 0.2 db di margine

così agganci l'attainable o quasi ma avrai una linea instabilissima
spero di essere stato chiaro
esegui poi telnet 192.168.0.1 poi inserisco admin e quando provo a scrivere la password non va!!! Che devo fare?

luca4ever1607
29-04-2011, 17:32
Sono riuscito ad entrare nel telnet e a modificare il valore ma non cambia niente! Non capisco perchè sotto 6 di snr non ci vada mai...

random566
29-04-2011, 18:20
io ho uno strano comportamento con gli ultimi firmware, in pratica ora sto testando l'ultimo uscito con la selezione della parte adsl sul dgn2200 e con tutti e 3 se avviato il router con penna usb si ha un decadimento delle prestazioni dell'adsl ogni 5 minuti, mentre avviato senza la 25 e' stabile 1 oretta la 26 la sto testanto sembra + stabile anche dai valori snr riscontrati se reali + alti, la 30s performante ma instabile. Tutto su linea adsl2+ 8 mega di libero in pppoe llc

lo sto utilizzando anch'io, però per il momento sulla mia linea non riesco ad apprezzare differenze evidenti fra i 3 driver adsl

M3m3nt0
29-04-2011, 18:34
Penso che tu ora con l'adsl1 non abbia problemi di disconnessioni no?

Esatto, niente disconnessioni:)
(infatti il tecnico tiscali ipotizzava proprio un problema di impostazioni sulla piastra per i profili adsl2+)

Strano un pò l'snr margin a 12, io con attenuazione a 29db con il dslam broadcom in adsl1 avevo 18db di snr, mentre ora con texas instrument ho 16db

Come puoi vedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35009371&postcount=6655) la linea ha subito un discreto peggioramento dopo un intervento tecnico by Telecom...:muro:

Come è ora non puoi provare ad alzare la portante, ma solo ad abbassarla :D
diciamo che la diagnostica più interessante la dovrai fare quando ripassi in adsl2+ .
In seguito potrai anche non interpellare i tecnici tiscali, potrai settare adsl1, adsl2,adsl2+ direttamente su modfs
prova questo adslinfo dovrebbe funzionare


funge!:D

http://img585.imageshack.us/img585/5931/adslinfo.th.png (http://img585.imageshack.us/i/adslinfo.png/)


c'é altro che possa provare?;)





p.s: la diceria in base alla quale le piastre con chipset Globespan "peferiscono" router con chipset Solos é "leggenda internettiana" oppure effettivamente cambia in modo così evidente...?

gnommo
29-04-2011, 18:43
Esatto, niente disconnessioni:)
(infatti il tecnico tiscali ipotizzava proprio un problema di impostazioni sulla piastra per i profili adsl2+)



Sarà interessante vedere il grafico dell'adsl2+ per vedere se c'è qualcosa di anomalo sulle alte frequenze.

strassada
29-04-2011, 18:56
Sono riuscito ad entrare nel telnet e a modificare il valore ma non cambia niente! Non capisco perchè sotto 6 di snr non ci vada mai...

prova a dare il comando normale adsl configure --snr 1

1 - 5.5 dB
altri valori accettati vanno da 65450 a 65500
65500 - 8.5/9 dB
65450 - 11/12 dB

se già adesso hai 6db senza tweak, al massimo puoi mettere 1 (o un valore tra 90 e 10), altrimenti non ti allinei
se invece hai 12db o più senza tweak, puoi provare gli altri due

se sotto i 6db non cali, ti hanno messo un profilo a 6db fisso

ildora
29-04-2011, 20:02
passando da .30 a .30 dovrebbe rimanerti tutto senza alcun problema.

Cos'è stato aggiunto??
mi farai vedere tutti quei numerini x capire com'è la mia connex?


ps: sono a ore 218:14:01

gnommo
29-04-2011, 20:13
Cos'è stato aggiunto??
mi farai vedere tutti quei numerini x capire com'è la mia connex?


ps: sono a ore 218:14:01

Niente serve solo per far partire modfs in automatico, all'accensione del router.
Se non ti da fastidio resta pure come stai

ildora
29-04-2011, 20:16
Niente serve solo per far partire modfs in automatico, all'accensione del router.
Se non ti da fastidio resta pure come stai

allora aspetto il prox giro, visto che il mio router è sempre acceso

gnommo
29-04-2011, 20:18
allora aspetto il prox giro, visto che il mio router è sempre acceso

vai stabilisci il record! :D

ildora
29-04-2011, 20:36
:D :D :D

ero arrivato a 870 ore...:D :D :D

eros74
30-04-2011, 07:32
buon giorno a tutto il forum

questo e' quanto
tiscali 20mb linea stabile senza disconnessioni
secondo voi tiscali potrebbe rompere le scatole ed abbassarmi la portante??
la linea e' stata attivata ieri e come snr avevo 12 e agganciavo a 12mb
potrei spingermi oltre con questi valori???

questi i settaggi impostati ora

Enabled
Modulation:
Adsl2+
Bitswap: si
Seamless Rate Adaption (SRA): si

Target SNR Margin (%): 100

e questi i valori

Link Status
Status:
Link up
Protocol:
ADSL2+
DSLAM Vendor Id:
GSPN:0x0010

Downstream
Upstream
Rate (Kbps):
16103
920
SNR Margin (dB):
6.4
7.5
Attenuation (dB):
36.5
25.1
Power (dBm):
23.1
10.4
Interleaving Depth:
64
4
Bitswap:
2
1
Attainable Rate (Kbps):
18592
992
Settings
Refresh every seconds
Extended informations:
Extended Info
Total time:
Total time:
6 hours 3 min 3 sec
FEC:
20304
2
CRC:
103
0
ES:
86
0
SES:
11
0
UAS:
322
322
LOS:
1
0
LOF:
9
0
Latest 15 minutes time:
3 min 3 sec
FEC:
780
0
CRC:
3
0
ES:
2
0
SES:
0
0
UAS:
0
0
LOS:
0
0
LOF:
0
0

dustardly
30-04-2011, 09:38
allora sembra che il driver adsl ADSL A2pB026.d21j2 sia molto stabile e molto piu' performante del vecchio. Ecco sulla mia 8 mega in adsl2+ in fast ha una portante piena e senza disconnessioni : Connection Time 14:58:59. Finalmente!!!

ADSL Firmware Version A2pB026.d21j2
Modem Status connected
DownStream Connection Speed 7999 kbps
UpStream Connection Speed 511 kbps

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7999 kbps 511 kbps
Line Attenuation 35.5 db 18.6 db
Noise Margin 9.8 db 31.3 db

Protocollo usato pppoe llc based

Tutto senza pennetta, con la pennetta inserita ho dell'instabilità sulla connessione non so come mai, eppure e' tutto off nei setting dell'adsl aggiuntivi di modf.

cionci
30-04-2011, 09:51
Tutto senza pennetta, con la pennetta inserita ho dell'instabilità sulla connessione non so come mai, eppure e' tutto off nei setting dell'adsl aggiuntivi di modf.
Questo sinceramente non me lo spiego. In entrambi i casi il comando che usa è lo stesso, lo puoi verificare tu stesso abilitando telnetenable senza pennetta e guardando il risultato del comando:

cat /tmp/lastadslcmd.log

Stessa cosa poi la puoi fare dal telnet con la pennetta.

luca4ever1607
30-04-2011, 10:44
Finalmente sono riuscito a variare i valori. Semplicemente su setup>adsl senttings> adsl custom settings dovevo spuntare enabled!!!! Sono arrivato a 3 di snr e comunque visto che il vantaggio è di 1mb ho rimesso tutto normale per avere una linea stabile.

Una domanda: visto che la penna usb che avevo utilizzato mi serviva ho formattato un altra da 1gb e ci ho messo i file mod_swap e mod_image. Una volta inserita ( dopo aver spento, cambiata la usb, riacceso il router) non mi fa fare il login con quest'altra usb. Quale può essere il problema?

cionci
30-04-2011, 10:54
In prima pagina c'è la sezione con i consigli per la risoluzione dei problemi con le chiavetta ed il DGN2200.

dustardly
30-04-2011, 11:59
ho usato il telnetenable.exe abilitando il telnet senza pennetta sono entrato ma dando il comando da te scritto non trova nessun file .

PS connection time 17:21:55 sembra comunque che col nuovo driver 26 tutti i problemi che avevo di disconnessione siano finiti

M3m3nt0
30-04-2011, 12:04
Sarà interessante vedere il grafico dell'adsl2+ per vedere se c'è qualcosa di anomalo sulle alte frequenze.

Or ora ho fatto settare il profilo in ADSL2+ (purtroppo mi hanno solo attivato il 10M :( ).

ecco i dati ed i grafici:

http://img193.imageshack.us/img193/1150/adslinfoadsl2.th.png (http://img193.imageshack.us/i/adslinfoadsl2.png/)

http://img846.imageshack.us/img846/169/tonesadsl2.th.png (http://img846.imageshack.us/i/tonesadsl2.png/)


com'é dottore?:D
(mi sembra un pelo strano che l'ottenibile sia 20M ed in UP nemmeno 512K :rolleyes: )




p.s: come vanno interpretati/letti i grafici di cui sopra...?:stordita:



EDIT: da dove vedo se il profilo é ADSL2 o ADSL2+ ??

Parnas72
30-04-2011, 14:38
ho usato il telnetenable.exe abilitando il telnet senza pennetta sono entrato ma dando il comando da te scritto non trova nessun file .Il file viene generato solo se su modfs hai abilitato gli "Adsl Custom Settings". In caso contrario viene eseguito l'allineamento standard, come nel firmware ufficiale.

gnommo
30-04-2011, 15:29
Or ora ho fatto settare il profilo in ADSL2+ (purtroppo mi hanno solo attivato il 10M :( ).


p.s: come vanno interpretati/letti i grafici di cui sopra...?:stordita:



EDIT: da dove vedo se il profilo é ADSL2 o ADSL2+ ??

Ora devi vedere come è la stabilità.
Il grafico sopra deve essere continuo e non contenere buchi, i buchi potrebbero significare interferenze sulla linea.
Il profilo è adsl2+, perchè se non ricordo male l'adsl2 ha sempre 256 toni, nel grafico invece ne hai 512.
Per altre info devi aspettare che finisco il pacchetto adslinfo e adslsettings per settare le varie cose.
Ora potresti provare a mettere nel menu adsl -50 e cliccare su save e poi retrain per vedere se prendi più portante e mettere 50 per vedere quanta portante in meno prendi.

ildora
30-04-2011, 16:08
dove si attiva qll grafico snr?:)

gnommo
30-04-2011, 16:18
dove si attiva qll grafico snr?:)

Lo scarichi da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34912986&postcount=1108

lo estrai da qualche parte, poi vai Administration ->Package Manager lo scegli e lo installi, si collocherà dopo il grafico del wifi

ildora
30-04-2011, 16:31
gnommo, porta pazienza.. le mie doti informatiche sono quelle che sono...

ma io sto "one_graphs.mpkg" mica lo vedo nella cartella :mc:

]Fl3gI4s[
30-04-2011, 16:47
sono possessore del dgn3500, dove trovo l'ultimo firmware.30 necessario per mettere modfs?
ma se ho ben capito con modfs si attivano altre funzioni e si configura mettendo l'ip del router con la porta 8081 a differenza della configurazione del firmware originale del router?

M3m3nt0
30-04-2011, 16:48
gnommo, porta pazienza.. le mie doti informatiche sono quelle che sono...

ma io sto "one_graphs.mpkg" mica lo vedo nella cartella :mc:

Io ho seguito le istruzioni di gnommo ;)


Per installarlo estrai dallo zip tone_graphs.mpkg poi in modfs vai in "Administration->Package Manager" ed in Install new package seleziona il file tone_graphs.mpkg e clicca su Install.
In diagnostic ci sarà un nuovo menu "Tones graphs", una volta che ci hai cliccato su aspetta qualche secondo e poi uscirà il grafico


In pratica dal menu di amministrazione pacchetti di modfs sfogli nel pc alla ricerca del file con desinenza .mpkg e clicchi su installa.
Il "nuovo" menu lo puoi vedere anche dalla schermata che ho pubblicato qualche post addietro ;)

gnommo
30-04-2011, 16:52
gnommo, porta pazienza.. le mie doti informatiche sono quelle che sono...

ma io sto "one_graphs.mpkg" mica lo vedo nella cartella :mc:

In quale punto ti sei bloccato?
Hai estratto tone_graphs.mpkg in una cartella qualsiasi, poi sei andato in Administration, poi in packages manager hai premuto su sfoglia, sei andato nella cartella dove hai messo tone_graphs.mpkg ed poi hai premuto install.
Usa firefox, quel maledetto internet explorer potrebbe non funzionare, anche se quando abbiamo fatto il package manager funzionava.

ildora
30-04-2011, 16:54
Io ho seguito le istruzioni di gnommo ;)



In pratica dal menu di amministrazione pacchetti di modfs sfogli nel pc alla ricerca del file con desinenza .mpkg e clicchi su installa.
Il "nuovo" menu lo puoi vedere anche dalla schermata che ho pubblicato qualche post addietro ;)

Ho scaricato il .zip e ho scompresso il file con il Mac nella cartella trovo 2 cartelle:
Scripts con : install.sh pachage.descriptor start.sh stop.sh unistall.sh

altra cartella

www contenente graph-background.png help.php e mail.php

:mc:

M3m3nt0
30-04-2011, 16:56
Fl3gI4s[;35051271']sono possessore del dgn3500, dove trovo l'ultimo firmware.30 necessario per mettere modfs?
ma se ho ben capito con modfs si attivano altre funzioni e si configura mettendo l'ip del router con la porta 8081 a differenza della configurazione del firmware originale del router?

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34940803&postcount=4072) trovi il link pubblicato da gnommo nella discussione dedicata al DGN3500 ;)

sì, una volta fatto partire modfs puoi accedere ad una sua interfaccia con http://192.168.0.1:8081

gnommo
30-04-2011, 16:57
Fl3gI4s[;35051271']sono possessore del dgn3500, dove trovo l'ultimo firmware.30 necessario per mettere modfs?
ma se ho ben capito con modfs si attivano altre funzioni e si configura mettendo l'ip del router con la porta 8081 a differenza della configurazione del firmware originale del router?
Modfs parte sia sul .30 ufficiale della netgear, io solo modificato tale firmware per fare in modo che modfs parta in automatico all'avvio, con il .30 ufficiale lo devi avviare tu manualmente.

Se ti interessa il .30 modificato segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35035350&postcount=1324

altrimenti il .30 ufficiale lo trovi qui:
ftp://downloads.netgear.com/files/DGN3500-V1.1.00.30_WW.img
e poi segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011162&postcount=3

M3m3nt0
30-04-2011, 16:58
Ho scaricato il .zip e ho scompresso il file con il Mac nella cartella trovo 2 cartelle:
Scripts con : install.sh pachage.descriptor start.sh stop.sh unistall.sh

altra cartella

www contenente graph-background.png help.php e mail.php

:mc:

che strano io (su Win7 e XP) nel pacchetto zip ho trovato solo il file indicato da gnommo... :mbe:

non é che il decompressore del Mac "spacchetta" anche il file .mpkg...(ipotesi):confused:

ildora
30-04-2011, 17:00
boh, adesso vado a maggnarmi un salamino alla festa del paese :D :D :D :D

gnommo
30-04-2011, 17:00
non é che il decompressore del Mac "spacchetta" anche il file .mpkg...(ipotesi):confused:
eh si, maledetto mac :D

Ho scaricato il .zip e ho scompresso il file con il Mac nella cartella trovo 2 cartelle:
Scripts con : install.sh pachage.descriptor start.sh stop.sh unistall.sh

altra cartella

www contenente graph-background.png help.php e mail.php

:mc:


devi cercare di estrarre dallo zip il file tone_graphs.mpkg senza farlo aprire al mac, a modfs glielo devi dare come tone_graphs.mpkg

M3m3nt0
30-04-2011, 17:08
boh, adesso vado a maggnarmi un salamino alla festa del paese :D :D :D :D

ottima scelta!:sofico:


io invece continuo con le prove sulla linea...


Ora devi vedere come è la stabilità.
Il grafico sopra deve essere continuo e non contenere buchi, i buchi potrebbero significare interferenze sulla linea.
Il profilo è adsl2+, perchè se non ricordo male l'adsl2 ha sempre 256 toni, nel grafico invece ne hai 512.
Per altre info devi aspettare che finisco il pacchetto adslinfo e adslsettings per settare le varie cose.
Ora potresti provare a mettere nel menu adsl -50 e cliccare su save e poi retrain per vedere se prendi più portante e mettere 50 per vedere quanta portante in meno prendi.


ora ho provato con -50 ma non riesco più a connettermi da remoto...sintomo che non c'é il collegamento...mannaggia :mc:

con il retrain il router cerca di allinearsi con quei 5db in meno e se non ci riesce "desiste" e torna come prima (ergo mi si ricollega) oppure devo per forza ri-settare a 0 entrando via cavo?

]Fl3gI4s[
30-04-2011, 17:15
Modfs parte sia sul .30 ufficiale della netgear, io solo modificato tale firmware per fare in modo che modfs parta in automatico all'avvio, con il .30 ufficiale lo devi avviare tu manualmente.

Se ti interessa il .30 modificato segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35035350&postcount=1324

altrimenti il .30 ufficiale lo trovi qui:
ftp://downloads.netgear.com/files/DGN3500-V1.1.00.30_WW.img
e poi segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011162&postcount=3
prendo quello modificato almeno mi parte all'avvio. dovresti metterli in prima pagina questi link o sono io che non li ho visti forse..

ildora
30-04-2011, 19:59
risolto, scompresso con xp

http://img829.imageshack.us/i/snrm.png/

simone.farinella
01-05-2011, 09:46
Ciao
a me sta capitando questo (DGN2200):
- ho aggiornato alla versione 11.04;
- scaricato l'ultimo file modfs_image;
- aggiornato i pacchetti alla versione del router;
(eseguito tutto quello dettagliatamente segnalato nella guida)

adesso quando lo riavvio attraverso la sezione diagnostica del pannello di controllo ufficiale netgear non riesco piu' ad accederci in sostanza non lo pingo piu', devo spegnerlo di brutto e riaccenderlo con il pulsante per poter pingarlo e qiundi anche navigare. Consigli?

Grazie in anticipo
Ciao a tutti!

cionci
01-05-2011, 09:49
Ma dopo quanto tempo ti succede ?
Hai resettato alle impostazioni di fabbrica dopo l'aggiornamento ?

simone.farinella
01-05-2011, 09:54
Ma dopo quanto tempo ti succede ?
Hai resettato alle impostazioni di fabbrica dopo l'aggiornamento ?

Probabilmente non mi è chiara questa parte... quindi faccio il reset alle impostazioni di fabbrica e poi metto il firmware versione 11.04 e poi il resto.
ok?

cionci
01-05-2011, 10:01
Probabilmente non mi è chiara questa parte... quindi faccio il reset alle impostazioni di fabbrica e poi metto il firmware versione 11.04 e poi il resto.
ok?
Dopo aver messo l'11.04 devi fare il reset, quindi se l'hai già messo puoi semplicemente fare il reset.

cionci
01-05-2011, 10:02
adesso quando lo riavvio attraverso la sezione diagnostica del pannello di controllo ufficiale netgear non riesco piu' ad accederci in sostanza non lo pingo piu', devo spegnerlo di brutto e riaccenderlo con il pulsante per poter pingarlo e qiundi anche navigare. Consigli?
Ooops, avevo letto male.
Comunque ti confermo che il riavvio da pannello Netgear ufficiale NON funziona o funziona solo ogni tanto. Funziona male anche con il firmware ufficiale.

simone.farinella
01-05-2011, 10:13
Ooops, avevo letto male.
Comunque ti confermo che il riavvio da pannello Netgear ufficiale NON funziona o funziona solo ogni tanto. Funziona male anche con il firmware ufficiale.

Tutto chiaro grazie ciao

]Fl3gI4s[
01-05-2011, 10:35
Modfs parte sia sul .30 ufficiale della netgear, io solo modificato tale firmware per fare in modo che modfs parta in automatico all'avvio, con il .30 ufficiale lo devi avviare tu manualmente.

Se ti interessa il .30 modificato segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35035350&postcount=1324

altrimenti il .30 ufficiale lo trovi qui:
ftp://downloads.netgear.com/files/DGN3500-V1.1.00.30_WW.img
e poi segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011162&postcount=3
installatom il firm 30 modificato e dopo aver fatto la procedura si è riavviato il router ma nello status la versione firmware è rimasta V1.1.00.28_1.00.28
l'aggiornamnto lo aveva fatto bene credo, la barra è arrivata al 100% e poi si è riavviato.
se puo' essere d'aiuto le impostazioni che avevo prima nel router sono rimaste uguali

gnommo
01-05-2011, 10:44
Fl3gI4s[;35054266']installatom il firm 30 modificato e dopo aver fatto la procedura si è riavviato il router ma nello status la versione firmware è rimasta V1.1.00.28_1.00.28
l'aggiornamnto lo aveva fatto bene credo, la barra è arrivata al 100% e poi si è riavviato.
se puo' essere d'aiuto le impostazioni che avevo prima nel router sono rimaste uguali

beh allora per qualche motivo non è andato a buon fine l'aggiornamento.
Specialmente se hai la lingua italiana nei menu, allora è impossibile che hai il .30 :D
Comunque ti conviene fare un reset alla impostazioni di fabbrica dopo aver aggiornato, perchè fra .28 e .30 ci sono differenze.
Per l'aggiornamento mi raccomando non farlo via wifi ma via lan, per quanto riguarda il browser io ho sempre usato firefox e non ha dato mai problemi.

]Fl3gI4s[
01-05-2011, 10:48
beh allora per qualche motivo non è andato a buon fine l'aggiornamento.
Specialmente se hai la lingua italiana nei menu, allora è impossibile che hai il .30 :D
Comunque ti conviene fare un reset alla impostazioni di fabbrica dopo aver aggiornato, perchè fra .28 e .30 ci sono differenze.
Per l'aggiornamento mi raccomando non farlo via wifi ma via lan, per quanto riguarda il browser io ho sempre usato firefox e non ha dato mai problemi.

si nel menu ho la lingua italiana, non avevo fatto nessun reset prima di aggiornare e l'aggiornamento lho fatto via lan con firefox (anche io mi ci trovo bene). nel pomeriggio riprovo, facendo un reset prima.
solo una cosa, nel caso poi volessi tornare indietro posso rimettere il .28 oppure mi riconosce che è un firm piu' vecchio e non me lo fa installare?

gnommo
01-05-2011, 10:59
Fl3gI4s[;35054367']si nel menu ho la lingua italiana, non avevo fatto nessun reset prima di aggiornare e l'aggiornamento lho fatto via lan con firefox (anche io mi ci trovo bene). nel pomeriggio riprovo, facendo un reset prima.
solo una cosa, nel caso poi volessi tornare indietro posso rimettere il .28 oppure mi riconosce che è un firm piu' vecchio e non me lo fa installare?

Vah per sicurezza flashaci prima il .30 ufficiale e poi quello mod, anche se il .30 mod è identico al .30 ufficiale, li ho controllati con scrupolo, ma almeno se bricki il router ho la coscienza a posto :D
Puoi tornare indietro, il dora è passato al .30, poi è ritornato al .28 e poi ha rimesso di nuovo il .30 :D
Ripeto, dopo aver messo il .30 fai un reset, il dora aveva avuto problemi con il wifi e la prenotazione indirizzi, per questo era ritornato il .28, poi ha scoperto rimettendo il .30 che bastava solo fare un reset per risolvere.

edit: controlla anche che non sia corrotto il file DGN3500-V1.1.00.30_WW_MODFS.img
il suo CRC è 2BA1E8DD

M3m3nt0
01-05-2011, 18:20
Ora devi vedere come è la stabilità.
Il grafico sopra deve essere continuo e non contenere buchi, i buchi potrebbero significare interferenze sulla linea.
Il profilo è adsl2+, perchè se non ricordo male l'adsl2 ha sempre 256 toni, nel grafico invece ne hai 512.
Per altre info devi aspettare che finisco il pacchetto adslinfo e adslsettings per settare le varie cose.
Ora potresti provare a mettere nel menu adsl -50 e cliccare su save e poi retrain per vedere se prendi più portante e mettere 50 per vedere quanta portante in meno prendi.

Allora...

la stabilità sembra esserci (24ore senza disconnessioni)

ho provato con -50 cliccato su Save e poi su Retrain...

questi i dati:

http://img228.imageshack.us/img228/2061/graph50.th.png (http://img228.imageshack.us/i/graph50.png/)

http://img845.imageshack.us/img845/3778/retrain50.th.png (http://img845.imageshack.us/i/retrain50.png/)

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35049060&postcount=1377) i valori precedenti.

come si vede dalla prima schermata l'SNR é aumentato, passando da 16 a 22 mentre la portante é rimasta invariata:confused:

sbaglio o mettendo -50 non avrebbe dovuto scendere il margine di rumore salendo (sempre che non sia bloccata) la portante...?:mbe:

ildora
01-05-2011, 18:34
Vah per sicurezza flashaci prima il .30 ufficiale e poi quello mod, anche se il .30 mod è identico al .30 ufficiale, li ho controllati con scrupolo, ma almeno se bricki il router ho la coscienza a posto :D
Puoi tornare indietro, il dora è passato al .30, poi è ritornato al .28 e poi ha rimesso di nuovo il .30 :D
Ripeto, dopo aver messo il .30 fai un reset, il dora aveva avuto problemi con il wifi e la prenotazione indirizzi, per questo era ritornato il .28, poi ha scoperto rimettendo il .30 che bastava solo fare un reset per risolvere.

edit: controlla anche che non sia corrotto il file DGN3500-V1.1.00.30_WW_MODFS.img
il suo CRC è 2BA1E8DD


Non scordarti che la barra di aggiornamento fw nel .30 non funziona.
Ricordi gnommo? Qdo sono tornato alla .28 sono collassato!

]Fl3gI4s[
01-05-2011, 19:17
Vah per sicurezza flashaci prima il .30 ufficiale e poi quello mod, anche se il .30 mod è identico al .30 ufficiale, li ho controllati con scrupolo, ma almeno se bricki il router ho la coscienza a posto :D
Puoi tornare indietro, il dora è passato al .30, poi è ritornato al .28 e poi ha rimesso di nuovo il .30 :D
Ripeto, dopo aver messo il .30 fai un reset, il dora aveva avuto problemi con il wifi e la prenotazione indirizzi, per questo era ritornato il .28, poi ha scoperto rimettendo il .30 che bastava solo fare un reset per risolvere.

edit: controlla anche che non sia corrotto il file DGN3500-V1.1.00.30_WW_MODFS.img
il suo CRC è 2BA1E8DD

e come si fa il controllo del crc? è come una sorta di controllo dell'hash del file per vedere se non è stato manipolato?
allora in definitiva
-faccio un reset al modem e aspetto che si riconnette alla linea, poi con la lingua impostata in inglese e installo il firmware.30 modificato
poi seguo la guida mettendo sulla penneta in fat32 modfs_image-0.3_DGN3500_TEST.zip <-- Richiede firmware V1.1.00.30 e modfs_DGN3500_startkit_0.2.zip <-- Richiede firmware V1.1.00.30

per quanto riguarda questo passaggio non c'è bisogno di ripetere niente visto che ho messo il .30 modificato Per far partire modfs ogni volta che si accende o si riavvia il router è necessario ripetere i passaggi 4, 5 e 6.

]Fl3gI4s[
01-05-2011, 19:18
Non scordarti che la barra di aggiornamento fw nel .30 non funziona.
Ricordi gnommo? Qdo sono tornato alla .28 sono collassato!

a me funzionava la barra di aggiornamento.... pero' quando poi mi ha chiesto di premere il tasto ok per riavviare magicamente ho visto che avevo ancora il firm .28 e tutte le impostazioni cosi' come prima

M3m3nt0
01-05-2011, 19:30
Non scordarti che la barra di aggiornamento fw nel .30 non funziona.
Ricordi gnommo? Qdo sono tornato alla .28 sono collassato!

a dir la verità a me lo "scherzetto" della barra di progresso che si pianta non l'ha fatto aggiornando dal .28 al .30_test :)

M3m3nt0
01-05-2011, 19:57
Allora...

la stabilità sembra esserci (24ore senza disconnessioni)

ho provato con -50 cliccato su Save e poi su Retrain...

questi i dati:

http://img228.imageshack.us/img228/2061/graph50.th.png (http://img228.imageshack.us/i/graph50.png/)

http://img845.imageshack.us/img845/3778/retrain50.th.png (http://img845.imageshack.us/i/retrain50.png/)

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35049060&postcount=1377) i valori precedenti.

come si vede dalla prima schermata l'SNR é aumentato, passando da 16 a 22 mentre la portante é rimasta invariata:confused:

sbaglio o mettendo -50 non avrebbe dovuto scendere il margine di rumore salendo (sempre che non sia bloccata) la portante...?:mbe:


Ora mettendo 50 (quindi aumentando di 5db, giusto?) ottengo questi valori:

http://img405.imageshack.us/img405/1417/adslinfo50.th.png (http://img405.imageshack.us/i/adslinfo50.png/)
http://img822.imageshack.us/img822/2526/graphs50.th.png (http://img822.imageshack.us/i/graphs50.png/)


Il margine di rumore é sceso a 12; portante invariata:mbe:



come già mi chiedevo prima, come mai mi segna come "ottenibile" in UP soli 500k scarsi?

ildora
01-05-2011, 20:07
a dir la verità a me lo "scherzetto" della barra di progresso che si pianta non l'ha fatto aggiornando dal .28 al .30_test :)

e anche a tornare alla .28
qdo mi ha fatto sto scerzo sono invecchiato di 5 anni :D

ildora
01-05-2011, 20:12
http://img717.imageshack.us/i/snr50.png/

-50 sul snr dalla distanza dei miei 47db di attenuazione :mc:

M3m3nt0
01-05-2011, 20:40
http://img717.imageshack.us/i/snr50.png/

-50 sul snr dalla distanza dei miei 47db di attenuazione :mc:

con che valori di rumore/attenuazione e portanti?

ildora
01-05-2011, 21:11
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6944 kbps 480 kbps
Line Attenuation 47.3 db 29.0 db
Noise Margin 11.0 db 15.0 db

Ma quei 11db sono 6db visto modfs ne ha tolti 5

270 ore

strassada
01-05-2011, 22:39
come già mi chiedevo prima, come mai mi segna come "ottenibile" in UP soli 500k scarsi?

hai qualcosa che non va. anche alla portante e l'attenuazione ( sempre che sia letta corretta dal modem). tra le varie cause:
il provider (Alice? Tiscali) ti ha messo un profilo errato, soprattutto per l'upload. probabile anche un settaggio delle portranti ad un valore fisso (come verifica dovresti usare un altro modem/router, meglio che supporti la variazione snr)

oppure c'è qualche incompatibilità tra i dslam porte globespan e il dgn3500 (hai un altro modem/router a portata di mano?)

se no hai qualche problema sulla linea. potrebbe anche essere esterno alla tua abitazione (e in centrale).
Ora lasciando perdere le cause di sopra, controlla l'impianto interno: telefoni, filtri, prese (non è che si è staccato un filo dentro? o ci sono condensatori?) e prova da solo il dgn3500 (e un altro modem) magari sulla prima presa.

non credo sia un problema causato dal dgn3500 (ma lo è se provi un altro modem e va bene) e da modfs, quindi per queste problematiche, meglio se chiedi consigli altrove (nei thread su Alice o tiscali, dipende quello che hai)

M3m3nt0
01-05-2011, 23:22
Hai ragione strassada...chiedo venia, mi son fatto trasportare :D

grazie comunque dei consigli!!

ti ho mandato un Messaggio Personale. ;)



Parlando invece di modfs e della variazione SNR, non mi é ben chiaro come funziona.
Se metto -50 dovrebbe forzare l'aggancio con 5db in meno...?

gnommo
02-05-2011, 08:40
Parlando invece di modfs e della variazione SNR, non mi é ben chiaro come funziona.
Se metto -50 dovrebbe forzare l'aggancio con 5db in meno...?

:D

ildora
02-05-2011, 08:51
:confused:

Mi fai un disegno??

M3m3nt0
02-05-2011, 09:28
ecco un altro po' di prove :sofico:

profilo impostato a 24M...

con parametro 0:
http://img541.imageshack.us/img541/156/adslinfo24mdefault.th.png (http://img541.imageshack.us/i/adslinfo24mdefault.png/)
http://img17.imageshack.us/img17/6056/graphs24mdefault.th.png (http://img17.imageshack.us/i/graphs24mdefault.png/)


con parametro -20:
http://img215.imageshack.us/img215/2010/adslinfo24m20db.th.png (http://img215.imageshack.us/i/adslinfo24m20db.png/)
http://img852.imageshack.us/img852/8205/graphs24m20db.th.png (http://img852.imageshack.us/i/graphs24m20db.png/)


con parametro -50:
http://img5.imageshack.us/img5/6872/adslinfo24m50db.th.png (http://img5.imageshack.us/i/adslinfo24m50db.png/)
http://img833.imageshack.us/img833/2710/graphs24m50db.th.png (http://img833.imageshack.us/i/graphs24m50db.png/)


ho provato solo i negativi, per ora, anche perché i valori positivi (se non ricordo male) abbiam visto che "fuzionano" ;)

comunque, basta che comandiate ed io ubbidisco!:ciapet:


che cosa sono i valori Interleaving Delay ed INP...ho leggiucchiato qualcosa ma non c'ho capito molto :D :p

gnommo
02-05-2011, 11:40
che cosa sono i valori Interleaving Delay ed INP...ho leggiucchiato qualcosa ma non c'ho capito molto :D :p

Un pò di pazienza che aggiusto tutto, per Interleaving Delay mi sa che ho cannato un ordine di grandezza :D

slartibartfast
02-05-2011, 12:05
State facendo un ottimo lavoro.
Ho impostato l'snr a -50 e questi sono i risultati:

Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/sRx B/s Up Time
WAN PPPoE 3496447 8668982 0 1997 11501 86:23:00

Connection Speed 20756 kbps 898 kbps
Line Attenuation 16.2 db 12.6 db
Noise Margin 11.2 db 12.7 db

Direi niente male.

M3m3nt0
02-05-2011, 14:22
giusto per dovere di completezza (tanto la linea si disconnette comunque in tutti i casi!:mad: )...

parametro impostato a 50:

http://img824.imageshack.us/img824/6872/adslinfo24m50db.th.png (http://img824.imageshack.us/i/adslinfo24m50db.png/)
http://img94.imageshack.us/img94/2710/graphs24m50db.th.png (http://img94.imageshack.us/i/graphs24m50db.png/)


EDIT: a voi come ottenibile cosa segna?
solo per capire se é un "baco" di modfs il fatto che mi segni "solo" 19.../1000 oppure se si basa sui parametri che legge attualmente...

slartibartfast
02-05-2011, 14:27
Come mai a me manca il menu status?

-AxO-
02-05-2011, 20:35
ho provato solo oggi il firmware modificato... e mi sorge un dubbio, una volta tolta la pennina e riavviato il router, i settaggi ritornano come prima? o rimane la modifca? tipo snr dico

gnommo
02-05-2011, 20:58
ho provato solo oggi il firmware modificato... e mi sorge un dubbio, una volta tolta la pennina e riavviato il router, i settaggi ritornano come prima? o rimane la modifca? tipo snr dico

Per voi ancora no, da me la modifica è già permanente, datemi un pò di tempo per organizzare e sistemare tutto :D
parli del dgn3500, vero? :D

ildora
02-05-2011, 21:07
Gnommo, vuoi dire che non servirà nemmeno più la chiavetta???

Ps: il menù status manca anche a me, dove lo trovo??

Qui ci scappa un vitalizio a Cionci/Gnommo

gnommo
02-05-2011, 21:42
Gnommo, vuoi dire che non servirà nemmeno più la chiavetta???

Ps: il menù status manca anche a me, dove lo trovo??

Qui ci scappa un vitalizio a Cionci/Gnommo

Come per il dgn2200, per quanto riguarda l'snr modfs servirà solo per configurarlo.

Il menu status appare installando il pacchetto adslinfo

Qui trovate i pacchetti in fase di test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4

-AxO-
02-05-2011, 21:53
Per voi ancora no, da me la modifica è già permanente, datemi un pò di tempo per organizzare e sistemare tutto :D
parli del dgn3500, vero? :D

sisi parlo del dgn3500 però non ho capito... prima prendevo 12000 ora è sceso a 10000 e pure l'upl è sceso da 1000 a 800, altra cosa che ho notato è il ping nel netgaming che s'è alzato... non so cosa ho incasinato io, però io credevo che togliendo la pennina tornava tutto come prima.. devo resettare il router? :rolleyes:

gnommo
02-05-2011, 21:59
sisi parlo del dgn3500 però non ho capito... prima prendevo 12000 ora è sceso a 10000 e pure l'upl è sceso da 1000 a 800, altra cosa che ho notato è il ping nel netgaming che s'è alzato... non so cosa ho incasinato io, però io credevo che togliendo la pennina tornava tutto come prima.. devo resettare il router? :rolleyes:

Riavviando senza penna inserita, funziona il firmware .30 originale senza modifiche.

-AxO-
02-05-2011, 22:01
Riavviando senza penna inserita, funziona il firmware .30 originale senza modifiche.

allora sarà solo un problema temporaneo di linea spero :D

ildora
02-05-2011, 22:18
ecco con adslinfo

Status:
Showtime
DSLAM Vendor Id:
TSTC

Downstream
Upstream
Rate (Kbps):
6944
480
SNR Margin (dB):
10.8
15
Attenuation (dB):
47.3
29
Power (dBm):
19.9
12.4
Interleaving Delay (ms):
160
80
INP:
21
17
Attainable Rate (Kbps):
6004
540

Valerio5000
03-05-2011, 00:31
ragazzi un informazioni, se senza modfs ma solo con firmware ufficiale do da telenet il comando adslctl configure --snr XX le modifiche le vedo istantaneamente mi pare giusto? ma poi per NON salvarle basta che spengo/riavvio il modem o devo dare un comando per ripristinare la situazione precedente?
inoltre la modalità debug la devo disattivare io o anche qui riavviando/chiudendo il modem torna in automatico disattivata?
complimenti per modfs ;)

strassada
03-05-2011, 01:39
si, il comando viene eseguito subito, e dopo un 20-30 secondi hai la portante riallineata.

come hai detto basta che spegni e riavvii (o dai reboot da interfaccia o telnet, anche se non funziona sempre bene) e torna tutto normale.

se non vuoi riavviare il router, puoi dare adsl configure --snr 100 e l'snr torna al valore normale (ovviamente la portante si riallinea).

l'accesso al router via telnet è solo per i client della tua lan, non ti diminuisce la sicurezza se lo lasci attivo. comunque riavviando, poi telnetd risulterà disabilitato.

oppure il comando da dare via telnet è
kill telnetd oppure kill numeropidditelnetd il pid lo trovi dando ps, ed è sulla colonna più a sinistra, nella riga di telnetd.
di contro rimuovendo telnetd, devi ridare sempre telnetenable, se ti serve.

random566
03-05-2011, 07:27
come hai detto basta che spegni e riavvii (o dai reboot da interfaccia o telnet, anche se non funziona sempre bene) e torna tutto normale.

anche tu confermi che a volte il riavvio dal menu diagnostica non funziona?
a me non funziona mai, mentre di solito funziona quello da telnet.
il bello è che qualche giorno fa, dovendo rieffettuare manualmente tutte le impostazioni, ho fatto diversi riavvii dal menu diagnostica e sono tutti andati a buon fine, mentre nel funzionamento normale non vanno.
forse la differenza era che questi riavvii erano fatti senza che il router fosse collegato alla linea adsl, questo può influire sulla riuscita del riavvio dal menu diagnostica?

strassada
03-05-2011, 14:01
non ho fatto molte prove, ma è evidente che è un problema.

pensa che a me sul firmware 20 non funzionava il reset, neanche quello hardware premendo il pulsantino. Mi restara il login che avevo cambiato e altri menu. dovevo istallare modfs e poi si che spariva tutto.

ildora
03-05-2011, 14:43
Scusate ma nelle info ADSL trovo "power" espresso in dBm

Cos'è?

gnommo
03-05-2011, 14:55
Scusate ma nelle info ADSL trovo "power" espresso in dBm

Cos'è?
ACTATP
Downstream actual aggregate transmit power (ACTATPds)
This parameter is the total amount of transmit power delivered by the xTU-C at the U-C reference
point, at the instant of measurement. The total output power level ranges from –31 dBm to
+31 dBm, with 0.1 dB steps. A special value indicates the parameter is out of range to be
represented.

ildora
03-05-2011, 15:08
Grazie Gnommo... ma a che serve saperlo??
:D :D :D

io direi... se sono arrivato a 40 anni senza conoscere sta cosa NON MI SERVE :rolleyes:

random566
03-05-2011, 15:08
Scusate ma nelle info ADSL trovo "power" espresso in dBm

Cos'è?

sono i livelli di potenza di trasmissione del dslam (downstream power ) e del modem (upstream power).
dBm è l'unità di misura riferita a 1 milliwatt di potenza (0 dBm = 1 mW).
tali livelli vengono regolati automaticamente tramite scambio di informazioni fra dslam e modem, in modo da utilizzare il minimo di potenza indispensabile per garantire il funzionamento del link e ridurre le mutue interferenze fra i doppini

strassada
03-05-2011, 16:17
Grazie Gnommo... ma a che serve saperlo??
:D :D :D

io direi... se sono arrivato a 40 anni senza conoscere sta cosa NON MI SERVE :rolleyes:

come no, ci sono limiti da rispettare: mw o dbm. quindi è un bene sapere che cosa siano.

chi abita nei pressi di antenne di vario tipo (e soprattutto chi sta nella zona romana delle antenne del vaticano) lo sa.

esattamente come nel wireless, anche i dslam non possono superare un tot di mw, nel suo caso perchè aumenterebbero le interferenze tra doppini.

di contro ci sono piastre su dslam (soprattutto nei Siemens) che nelle brevissime distanze erogano poca potenza e quindi la portante può essere più bassa di quello che dovrebbe.

luca4s
03-05-2011, 17:04
ho provato e confermo che ho avuto problemi con il modfs se utilizzavo la penna usb per trasferimento file...non lo fate

ricapitolando per il firmware moddato quali driver adsl avete impostato di default rispettivamente per il dgn3500 e dgn2200?
è lo stesso che si trova nel firmware ufficiale netgear?

Parnas72
03-05-2011, 19:21
ho provato e confermo che ho avuto problemi con il modfs se utilizzavo la penna usb per trasferimento file...non lo fate
Problemi di che tipo ? Il modfs monta il suo file immagine ext3, non va a lavorare sul file system del pen-drive. Se non fai qualcosa che vada a danneggiare la FAT del pen-drive, non vedo problemi a metterci altri file.

ricapitolando per il firmware moddato quali driver adsl avete impostato di default rispettivamente per il dgn3500 e dgn2200?Per il DGN2200:
se scarichi il fw linkato in prima pagina, c'è installato solo il driver 30s. Se invece scarichi la versione multi-driver, di default c'è il 25c1 (che è quello installato nel fw originale Netgear) ma puoi selezionare manualmente il 26 o il 30s.

Penso che, a regime, quella multi-driver diventerà la release ufficiale.

M3m3nt0
03-05-2011, 19:33
parlando di pianificazione wifi...

perché funzioni bisogna far partire il servizio "wifi_sett" oppure esso é legato al settaggio della potenza?

piccolo "inconveniente" se nella casella dell'ora/minuti si imposta un numero che inizia per zero (es. "08") viene impostato "0". (nell'esempio per far sì che vengano settate le 8 di mattina bisgona scrivere solo 8)

;)

cionci
03-05-2011, 20:14
Grazie per la segnalazione ;)

wifi_sett fra i servizi ? Su quale router ?

gnommo
03-05-2011, 20:51
Grazie per la segnalazione ;)

wifi_sett fra i servizi ? Su quale router ?

ha il dgn3500.
@M3m3nt0 no wifi_sett non è collegato alla pianificazione wifi.

M3m3nt0
03-05-2011, 21:08
ha il dgn3500.
@M3m3nt0 no wifi_sett non è collegato alla pianificazione wifi.

Ok!

...scusate, mi ero dimenticato di specificare :p


per caso c'é un modo per vedere (a parte il led) se viene spento il wireless?

dall'interfaccia web del router me lo segnala sempre "Enabled"...é normale?:confused:

gnommo
03-05-2011, 21:15
Ok!

...scusate, mi ero dimenticato di specificare :p


per caso c'é un modo per vedere (a parte il led) se viene spento il wireless?

dall'interfaccia web del router me lo segnala sempre "Enabled"...é normale?:confused:

Te lo da enabled perchè al prossimo reboot ritorna attivo.
Per vedere se è spento, boh puoi vedere il wifi signal se ti dice no data è spento, se ti fa il grafico è attivo.
Abbiate pazienza, come per adslinfo, devo fare anche wifiinfo....
le cose da fare sono parecchie...

M3m3nt0
03-05-2011, 21:26
Te lo da enabled perchè al prossimo reboot ritorna attivo.
Per vedere se è spento, boh puoi vedere il wifi signal se ti dice no data è spento, se ti fa il grafico è attivo.
Abbiate pazienza, come per adslinfo, devo fare anche wifiinfo....
le cose da fare sono parecchie...

Grazie.

sì, ci avevo pensato di controllare tramite grafico ma pensavo che "no data" ci fosse anche quando i client wireless sono spenti...:rolleyes:

comunque tranquillo...era solo una curiosità!;)

gnommo
03-05-2011, 22:02
sì, ci avevo pensato di controllare tramite grafico ma pensavo che "no data" ci fosse anche quando i client wireless sono spenti...:rolleyes:


Quando non ci sono client wireless ti da comunque il grafico del noise.

ildora
04-05-2011, 12:21
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6944 kbps 480 kbps
Line Attenuation 47.3 db 29.0 db
Noise Margin 11.0 db 15.0 db

Ma quei 11db sono 6db visto modfs ne ha tolti 5

270 ore


:D :D :D :D mi sono fermato a 300 ore!! i muratori hanno fatto scattare il contatore!!!

ora è allineato a 5.600kbps.... forse è la volta buona che metto il fw nuovo

strassada
04-05-2011, 13:02
mi sono accorto di una cosa: col 30s (devo ancora provare il firmware con i 3 driver, pensavo di farlo stanotte, dopo il temporale, ma poi si è fatto troppo tardi) ad ogni riavvio effettua due tentativi per connettersi, e il primo non riesce


BcmAdsl_Initialize=0xC007A188, g_pFnNotifyCallback=0xC00A22F4
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00002980 adsl2=0x00000002
pSdramPHY=0xA1FFFFF8, 0xE1FFA7F7 0xBFFFEDEB
AdslCoreSharedMemInit: shareMemAvailable=2800
AdslCoreHwReset: AdslOemDataAddr = 0xA1FF4924
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00002980 adsl2=0x00000002
dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: dsl0 registered
KLOB extended to 4 pools
br0: port 1(wl0) entering disabled state
xDSL G.994 training
device wl0.1 entered promiscuous mode
device wl0.2 entered promiscuous mode
device wl0.3 entered promiscuous mode
br0: port 1(wl0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 1(wl0) entering forwarding state
KLOB extended to 5 pools
ADSL G.992 started
eth0 Link DOWN.
br0: port 2(eth0) entering disabled state
ADSL G.992 channel analysis
eth0 Link UP.
br0: port 2(eth0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 2(eth0) entering forwarding state
ADSL G.992 message exchange
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link up, Path 0, us=995, ds=10519

e infatti poi in adsl info --stats segna
Retrain Reason: 8000

madmod
04-05-2011, 14:07
scusate ma vorrei capire, questa modifca consente ai dispositivi usb di funzionare in dlna o comunque essere visti dalla tv attraverso connessione wifi?

random566
04-05-2011, 14:11
mi sono accorto di una cosa: col 30s (devo ancora provare il firmware con i 3 driver, pensavo di farlo stanotte, dopo il temporale, ma poi si è fatto troppo tardi) ad ogni riavvio effettua due tentativi per connettersi, e il primo non riesce
......
e infatti poi in adsl info --stats segna
Retrain Reason: 8000

a me si comporta esattamente così con alice 20 mega, mentre non lo fa con infostrada.
il dgn2000 che avevo prima (con firmware dgteam e driver adsl026), viceversa si comportava così con infostrada ma non con alice.
in ogni caso non è che si comporta sempre così, magari lo fa 6 volte su 10, ma non tutte.
probabilmente non è nemmeno troppo irregolare, dato che "retrain reason: 8000" dovrebbe essere un retrain per eccessivo bit error rate, magari in prima fase tenta un aggancio con portante più alta senza riuscirci, dopodichè effettua un secondo tentativo

strassada
04-05-2011, 15:19
me lo faceva (qualche volta) anche il primo firmware ufficiale, con la 7 mega. dopo che ho messo quelli di cioni non l'ha più fatto. neanche la prima settimana con la 10 mega.
messo quello col firmware 30s. è la 3 volta che spengo e che mi ricapita.

ZoStrar
04-05-2011, 15:46
Innanzi tutto ciao :) e, scusate se col mio primo post vi sottopongo un problema con questo firm mod :
l'ho installato e riesco ad accedere ai parametri di settaggio del snr ... solo che a prescindere dal valore che metto non cambia nulla nella portante ... sempre quella è , anzi rispetto al 834v5 ( che non è eccelso di suo ) è anche inferiore , ho libero 20 mega con i seguenti valori (con 834v5):
Connection Speed 13997 kbps 997 kbps
down up
Line Attenuation 35.0 db 16.5 db
Noise Margin 9.50 db 12.5 db
Con il 2200 e il vostro firm mi dice possibile arrivare a 16328 ... ma rimane fermo a 13320 con gli stessi valori circa ...di attenuazione e margine rumore ... qualche idea ? dove sbaglio ? grazie di cuore :=)

luca4s
04-05-2011, 16:30
Problemi di che tipo ? Il modfs monta il suo file immagine ext3, non va a lavorare sul file system del pen-drive. Se non fai qualcosa che vada a danneggiare la FAT del pen-drive, non vedo problemi a metterci altri file.

Per il DGN2200:
se scarichi il fw linkato in prima pagina, c'è installato solo il driver 30s. Se invece scarichi la versione multi-driver, di default c'è il 25c1 (che è quello installato nel fw originale Netgear) ma puoi selezionare manualmente il 26 o il 30s.

Penso che, a regime, quella multi-driver diventerà la release ufficiale.

forse perche questi modfs sono pur sempre delle beta magari a livello teorico hai ragione tu.
ho provato ad usare la penna usb anche per trasferimento file ed il modfs 2-3volte si è corrotto.
Adesso è da molto tempo che, sempre usando la stessa penna, ma evitando di usarla per trasferire piccoli file e guarda caso il problema non si è manifestato.
lo stesso cionci fin da subito sconsigliava questo metodo ed aveva ragione tutto qui.

ok grazie , nel mio caso è irrilevante la scelta tanto la mia linea è digital divide.
Sarà possibile in futuro effettuare la scelta direttamente da modfs per i meno esperti?

Flavio1
04-05-2011, 16:43
Innanzi tutto ciao :) e, scusate se col mio primo post vi sottopongo un problema con questo firm mod :
l'ho installato e riesco ad accedere ai parametri di settaggio del snr ... solo che a prescindere dal valore che metto non cambia nulla nella portante ... sempre quella è , anzi rispetto al 834v5 ( che non è eccelso di suo ) è anche inferiore , ho libero 20 mega con i seguenti valori (con 834v5):
Connection Speed 13997 kbps 997 kbps
down up
Line Attenuation 35.0 db 16.5 db
Noise Margin 9.50 db 12.5 db
Con il 2200 e il vostro firm mi dice possibile arrivare a 16328 ... ma rimane fermo a 13320 con gli stessi valori circa ...di attenuazione e margine rumore ... qualche idea ? dove sbaglio ? grazie di cuore :=)
A parte i valori della linea ho gli stessi problemi.
Qualsiasi valori metta a adsl_snr il SNR Margin non cambia, rimane sempre sui 12.
Mentre con il firmware originale mettendo come valore del snr, per esempio, 1 SNR Margin mi va sui 6 dB con conseguente aumento della portante da 12000 a 16000.

ZoStrar
04-05-2011, 16:48
A parte i valori della linea ho gli stessi problemi.
Qualsiasi valori metta a adsl_snr il SNR Margin non cambia, rimane sempre sui 12.
Mentre con il firmware originale mettendo come valore del snr, per esempio, 1 SNR Margin mi va sui 6 dB con conseguente aumento della portante da 12000 a 16000.

Perdona , ma si può modificare il valore del snr anche senza mod firm ( lo scopo era proprio aumentare la portante... forse non si era capito :D )? come ? :)

mh3g
04-05-2011, 17:21
mi sono accorto di una cosa: col 30s (devo ancora provare il firmware con i 3 driver, pensavo di farlo stanotte, dopo il temporale, ma poi si è fatto troppo tardi) ad ogni riavvio effettua due tentativi per connettersi, e il primo non riesce


BcmAdsl_Initialize=0xC007A188, g_pFnNotifyCallback=0xC00A22F4
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00002980 adsl2=0x00000002
pSdramPHY=0xA1FFFFF8, 0xE1FFA7F7 0xBFFFEDEB
AdslCoreSharedMemInit: shareMemAvailable=2800
AdslCoreHwReset: AdslOemDataAddr = 0xA1FF4924
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00002980 adsl2=0x00000002
dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: dsl0 registered
KLOB extended to 4 pools
br0: port 1(wl0) entering disabled state
xDSL G.994 training
device wl0.1 entered promiscuous mode
device wl0.2 entered promiscuous mode
device wl0.3 entered promiscuous mode
br0: port 1(wl0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 1(wl0) entering forwarding state
KLOB extended to 5 pools
ADSL G.992 started
eth0 Link DOWN.
br0: port 2(eth0) entering disabled state
ADSL G.992 channel analysis
eth0 Link UP.
br0: port 2(eth0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 2(eth0) entering forwarding state
ADSL G.992 message exchange
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link up, Path 0, us=995, ds=10519

e infatti poi in adsl info --stats segna
Retrain Reason: 8000

Questo è un pezzo di un mio post del 19/03/2011. Firmware originale Netgear prima versione. Impostato su adsl2+. E prima di attivare la 10 Mega di alice.

AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00000980 adsl2=0x2AAAC768
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link up, Path 0, us=478, ds=8127
abNatIPsecHook is called in many times! Unhook first.
abNatIPsecHook is called in many times! Unhook first.

Fa proprio sempre 2 tentativi. Non voglio dire castronerie ma credo che anche gli altri broadcom si comportino cosi'.

Questo è il DLink 2740B F1

BCM96328 Broadband Router
Login:
Password:
> adsl info --show
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1004 Kbps, Downstream rate = 12616 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 999 Kbps, Downstream rate = 10975 Kbps

adsl --version
adsl version 1.0
ADSL PHY: AnnexA version - A2pD032c.d22j

erond
04-05-2011, 17:58
Ciao a tutti e complimenti davvero per l'ottimo lavoro svolto fin'ora!

Ho un DGN2200 sul quale ho installato con successo l'ultima versione di modfs (0.2 beta) indicata nella prima pagina del thread. Principalmente ho comprato questo router dopo aver letto questa discussione perchè volevo a tutti i costi un print server per la mia stampante usb (multifunzione epson sx405) e GRAZIE A MODFS SONO RIUSCITO NEL MIO INTENTO, stampando con successo sia da Windows XP, che da Windows 7 che da Mac OS X Snow Leopard.

A questo punto, già che c'ero, ho provato a dare un occhio alla mia configurazione adsl, ma non sono decisamente pratico, per questo chiedo a voi guru una (ennesima) mano a capire in che stato è la mia linea, e se è possibile migliorare qualcosa.

Premessa: ho l'adsl 8 mega con infostrada, i filtri in tutte le prese di casa ed il router è collegato ad una presa che non è la "prima" dell'appartamento, ma è una sua versione "prolungata" una decina di metri.

Dalla schermata "adsl info" di modfs rilevo i seguenti valori:

Status:
Link up
Protocol:
ADSL2+
DSLAM Vendor Id:
BDCM:0x9191

Downstream
Upstream
Rate (Kbps):
8000
509
SNR Margin (dB):
17.1
28.4
Attenuation (dB):
22.0
10.2
Power (dBm):
19.2
12.1
Interleaving Depth:
1
1
Bitswap:
0
1
Attainable Rate (Kbps):
16100
1141

Questo senza modificare alcunchè "manualmente" per ciò che riguarda i settaggi dell'adsl. Premettendo che non so bene come interpretare l'SNR e l'attenuazione, mi incuriosice l'ultimo parametro: a cosa si riferisce? E infine un ultimo focus sulla velocità di upstream: 509 non è poco? Non dovrebbe essere di 1mbps per gli adsl inforstrada 8mega?

Ultima informazione forse utile: facendo lo speedtest su speedtest.net ottengo (disattivando tutti i vari firewall etc, scollegando eventuali client connessi via wifi ed effettuando il test da un pc collegato via ethernet):

Ping: 30ms
Download speed: 6.65 Mbps
Upload speed: 0.42 Mbps


..scusate la pappardella un po' lunga e GRAZIE in anticipo!

Parnas72
04-05-2011, 18:15
forse perche questi modfs sono pur sempre delle beta magari a livello teorico hai ragione tu.
ho provato ad usare la penna usb anche per trasferimento file ed il modfs 2-3volte si è corrotto.Per estrarre la chiavetta dal router seguivi la procedura corretta ? Secondo me più che altro è lì che c'è rischio di corrompere il file system di modfs, se la tiri fuori a "caldo" o se spegni il router con la chiavetta inserita. :D
Sarà possibile in futuro effettuare la scelta direttamente da modfs per i meno esperti?Dovrebbe rispondere Cionci, ma sicuramente sì, è solo questione di aggiungere una paginetta php per impostare il parametro in nvram. ;)

Parnas72
04-05-2011, 18:46
mi sono accorto di una cosa: col 30s (devo ancora provare il firmware con i 3 driver, pensavo di farlo stanotte, dopo il temporale, ma poi si è fatto troppo tardi) ad ogni riavvio effettua due tentativi per connettersiLa doppia negoziazione a me l'ha sempre fatta in ADSL 2+, con qualsiasi driver e release di firmware.
Se forzi la connessione in ADSL 1 (G.dmt) vedrai che invece si allinea una volta sola.

random566
04-05-2011, 19:16
La doppia negoziazione a me l'ha sempre fatta in ADSL 2+, con qualsiasi driver e release di firmware.
Se forzi la connessione in ADSL 1 (G.dmt) vedrai che invece si allinea una volta sola.

però la differenza di comportamento, a parte le 2 negoziazioni, è quell'indicazione "showtime retrain reason: 8000" che appare subito dopo la sincronizzazione.
di solito quell'indicazione si riferisce alle motivazione dei LOS (perdite di sincronismo) ed è normale vederla dopo una caduta della portante per eccessivo numero di errori.
in questo caso, invece, l'indicazione c'è anche se in realtà non è avvenuta alcuna perdita della portante, confermato dal fatto che il contatore LOS rimane a 0

random566
04-05-2011, 19:25
A parte i valori della linea ho gli stessi problemi.
Qualsiasi valori metta a adsl_snr il SNR Margin non cambia, rimane sempre sui 12.
Mentre con il firmware originale mettendo come valore del snr, per esempio, 1 SNR Margin mi va sui 6 dB con conseguente aumento della portante da 12000 a 16000.

sei sicuro che non sia stato il provider che ti ha impostato un profilo con 13997 di portante massima in downstream? in questo caso è normale che, una volta raggiunta la massima portante prevista dal profilo, è normale che non si possa andare oltre, e che di conseguenza non scenda neppure il margine di rumore.



Questo senza modificare alcunchè "manualmente" per ciò che riguarda i settaggi dell'adsl. Premettendo che non so bene come interpretare l'SNR e l'attenuazione, mi incuriosice l'ultimo parametro: a cosa si riferisce? E infine un ultimo focus sulla velocità di upstream: 509 non è poco? Non dovrebbe essere di 1mbps per gli adsl inforstrada 8mega?


quelle sono le portanti normali previste da infostrada per la 8 mega.
1 Mb/s in upstream è previsto per la 20 mega

Parnas72
04-05-2011, 19:37
però la differenza di comportamento, a parte le 2 negoziazioni, è quell'indicazione "showtime retrain reason: 8000" che appare subito dopo la sincronizzazione.Adesso non vorrei dire un'inesattezza, ma a me sembra di ricordare che quel messaggio di "retrain reason: 8000" nel log ci fosse anche in ADSL 1, quindi anche se la portante viene effettivamente negoziata una volta sola. Magari stasera verifico.

random566
04-05-2011, 19:45
Adesso non vorrei dire un'inesattezza, ma a me sembra di ricordare che quel messaggio di "retrain reason: 8000" nel log ci fosse anche in ADSL 1, quindi anche se la portante viene effettivamente negoziata una volta sola. Magari stasera verifico.

può darsi che ci sia anche in adsl1 e con un solo tentativo di sincronizzazione, ma non mi sembra che sia un'indicazione normale.
in pratica indica la motivazione di un evento che in realtà non è accaduto.
comunque è puramente un fatto "accademico", non mi sembra che causi inconvenienti, anche considerando il fatto che comunque mi sembra molto stabile a livello di mantenimento del sincronismo

Parnas72
04-05-2011, 19:47
Con il 2200 e il vostro firm mi dice possibile arrivare a 16328 ... ma rimane fermo a 13320 con gli stessi valori circa ...di attenuazione e margine rumore ... qualche idea ? dove sbaglio ? grazie di cuore :=)Per te e per Flavio1: siete sicuri di avere impostato in modfs l'abilitazione su "ADSL custom settings" ?
Potreste postare uno screenshot della pagina di configurazione di modfs ?

random566
04-05-2011, 19:52
Per te e per Flavio1: siete sicuri di avere impostato in modfs l'abilitazione su "ADSL custom settings" ?

è vero, all'inizio sono caduto anch'io in questo errore.

luca4s
04-05-2011, 20:04
Per estrarre la chiavetta dal router seguivi la procedura corretta ? Secondo me più che altro è lì che c'è rischio di corrompere il file system di modfs, se la tiri fuori a "caldo" o se spegni il router con la chiavetta inserita. :D
Dovrebbe rispondere Cionci, ma sicuramente sì, è solo questione di aggiungere una paginetta php per impostare il parametro in nvram. ;)

no facevo file sharing tramite la penna usb senza mai toccarla. Più per curiosità visto che la stessa cosa si può fare con il router via internet....
ok grazie ancora, infatti volevo solo sapere se era una cosa fattibile

strassada
04-05-2011, 21:19
non mi sembra che causi inconvenienti, anche considerando il fatto che comunque mi sembra molto stabile a livello di mantenimento del sincronismo

certo a me resta stabile per settimane (quando mon mi metto a fare test) nonostante una linea che non sarà disastrata ma neanche perfetta, diciamo 6-- (perchè anche collegandomi di sotto, dove c'è l'accrocco telecom, e staccando i fili che vanno di sopra, non cambia niente, portante snr/attenuazione e grafico dmt.

e poi capita solo in fase di boot, se faccio il tweak snr si riallinea subito in un tentativo

ADSL link up, Path 0, us=995, ds=10519
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00000980 adsl2=0x2AAAC768
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link up, Path 0, us=992, ds=11610

Parnas72
04-05-2011, 22:16
e poi capita solo in fase di boot, se faccio il tweak snr si riallinea subito in un tentativoDavvero ? :eek:
Allora dipende dal DSLAM, perchè a me lo fa due volte sempre, non solamente al boot. Anche se stacco e riattacco il doppino, ad esempio, o se forzo il riallineamento da command line.

mauriziosan
05-05-2011, 00:17
Ciao a tutti e complimenti davvero per l'ottimo lavoro svolto fin'ora!

Ho un DGN2200 sul quale ho installato con successo l'ultima versione di modfs (0.2 beta) indicata nella prima pagina del thread. Principalmente ho comprato questo router dopo aver letto questa discussione perchè volevo a tutti i costi un print server per la mia stampante usb (multifunzione epson sx405) e GRAZIE A MODFS SONO RIUSCITO NEL MIO INTENTO, stampando con successo sia da Windows XP, che da Windows 7 che da Mac OS X Snow Leopard.

A questo punto, già che c'ero, ho provato a dare un occhio alla mia configurazione adsl, ma non sono decisamente pratico, per questo chiedo a voi guru una (ennesima) mano a capire in che stato è la mia linea, e se è possibile migliorare qualcosa.

Premessa: ho l'adsl 8 mega con infostrada, i filtri in tutte le prese di casa ed il router è collegato ad una presa che non è la "prima" dell'appartamento, ma è una sua versione "prolungata" una decina di metri.

Dalla schermata "adsl info" di modfs rilevo i seguenti valori:

Status:
Link up
Protocol:
ADSL2+
DSLAM Vendor Id:
BDCM:0x9191

Downstream
Upstream
Rate (Kbps):
8000
509
SNR Margin (dB):
17.1
28.4
Attenuation (dB):
22.0
10.2
Power (dBm):
19.2
12.1
Interleaving Depth:
1
1
Bitswap:
0
1
Attainable Rate (Kbps):
16100
1141

Questo senza modificare alcunchè "manualmente" per ciò che riguarda i settaggi dell'adsl. Premettendo che non so bene come interpretare l'SNR e l'attenuazione, mi incuriosice l'ultimo parametro: a cosa si riferisce? E infine un ultimo focus sulla velocità di upstream: 509 non è poco? Non dovrebbe essere di 1mbps per gli adsl inforstrada 8mega?

Ultima informazione forse utile: facendo lo speedtest su speedtest.net ottengo (disattivando tutti i vari firewall etc, scollegando eventuali client connessi via wifi ed effettuando il test da un pc collegato via ethernet):

Ping: 30ms
Download speed: 6.65 Mbps
Upload speed: 0.42 Mbps


..scusate la pappardella un po' lunga e GRAZIE in anticipo!

Beh, non sono espertissimo ma con questa attenuazione e questo SNR margine puoi certamente provare ad abbassare il target SNR margin all'interno di Modfs ed agganciare una portante maggiore. Io ho una attenuazione di 46 (quindi molto più lontano dalla centrale di te) e modifico il target SNR margin fino al 30% senza problemi di disconnessione.

strassada
05-05-2011, 00:57
lui aggancia già portante massima, che non aumenterà mai abbassando l'snr in download.
deve chiedere al provider il passaggio alla 20 mega. gli metteranno i 6db, quindi potrebbe arrivare a 16-18mega senza problemi (a parte la verifica nel tenerli)


se posta il grafico dmt (o quelli di modfs) si può vedere se ha delle interferenze sulla linea e/o molti toni spenti alle alte frequenze. abbassando l'snr di 2 3 o 5.5 o anche 9db, o perfino -12db (visto che ha 17db) potrebbe anche avere dei miglioramenti di stabilità (a me capità così, rispetto a quando lascio 12db o aumento)

ZoStrar
05-05-2011, 09:16
Per te e per Flavio1: siete sicuri di avere impostato in modfs l'abilitazione su "ADSL custom settings" ?
Potreste postare uno screenshot della pagina di configurazione di modfs ?

Perdona la domanda che sembra stupida ... ma dove dovrebbe essere questa voce ? perchè io non ce l'ho....
http://img853.imageshack.us/g/28345787.jpg/
qui gli screen dei settaggi :)
Domanda ... ho preso tutti i file come da vostra guida ed estratti nella chiavetta , è normale che venga chiesto di sovrascrivere file esistenti nell'estrazione dei vari tar ? se si c'è un ordine col quale eseguire l'estrazione o non cambia nulla ? (chiedo questo ... per capire se ho fatto altri errori o no ... ) il firm Firmware 11.04 deve essere presente anche nella chiavetta o questo serve solo per l'upgrade dell'originale ? e una volta installato come upgrade dell'originale .... c'è un modo di verificare che sia stato installato ( perchè sulle info del router c'è solo il codice del suo firm originale , non compare questo anche se l'ho installato )
grazie e scusate... :)

B4rt0cchi0
05-05-2011, 09:37
Ciau a tutti! Sn nuovo iscritto del forum...

Ho comprato questo modem-router (il DGN2200) da poco, proprio perchè avevo saputo dell'esistenza di questo FW moddato.

Vorrei fare i complimenti per il lavoro che è stato svolto, dal creatore in primis ovviamente e tutti coloro che hanno contribuito.

Lo terrò un'altro pò cn FW originale per poi passare al moddato... anche perchè ci sn davvero moltissime cose da imparare. :)

Lucapp72
05-05-2011, 11:23
Hai installato il pacchetto MiniDLNA aggiornato ?

Ho reinstallato tutti i package compreso il minidlna, vedo i file dalla tv in dlna dell'harddisk esterno collegato direttamente al dgn2200, dopo un po che i contenuti (Musica e video) li aggiornavo senza problemi, ora non mi aggiorna più le modifiche alle cartelle..nonostante i continui riaggiornamenti con l'apposito comando che c'è nella modfs nel package minidlna. Che fare ???? :mc:

erond
05-05-2011, 11:48
Beh, non sono espertissimo ma con questa attenuazione e questo SNR margine puoi certamente provare ad abbassare il target SNR margin all'interno di Modfs ed agganciare una portante maggiore. Io ho una attenuazione di 46 (quindi molto più lontano dalla centrale di te) e modifico il target SNR margin fino al 30% senza problemi di disconnessione.

lui aggancia già portante massima, che non aumenterà mai abbassando l'snr in download.
deve chiedere al provider il passaggio alla 20 mega. gli metteranno i 6db, quindi potrebbe arrivare a 16-18mega senza problemi (a parte la verifica nel tenerli)


se posta il grafico dmt (o quelli di modfs) si può vedere se ha delle interferenze sulla linea e/o molti toni spenti alle alte frequenze. abbassando l'snr di 2 3 o 5.5 o anche 9db, o perfino -12db (visto che ha 17db) potrebbe anche avere dei miglioramenti di stabilità (a me capità così, rispetto a quando lascio 12db o aumento)

Dunque, io problemi di disconnessione al momento non ne ho riscontrati. strassada correttamente rileva che avendo un contratto di adsl 8mega aggancio già la portante massima in downstream, quindi lì miglioramenti non se ne possono avere, a meno che non decido di fare un "upgrade" del mio contratto con inforstrada passando alla 20mega (che al momento non intendo fare perchè le mie esigenze non giustificano la spesa aggiuntiva). TUTTAVIA, chiedo, per quanto riguarda la portante in upstream: 509 non è un valore troppo basso? Non dovrebbe stare attorno al Mbit??

Grazie per le risposte!

strassada
05-05-2011, 12:13
no, la portante massima della loro 8 mega è 512 Kbps, che in adsl2+ diventano 511 o 509. le 7 mega degli altri provider hanno portante di quel livello (480/478), fanno eccezione quelle business a 832kbps oppure alcune a 640kbps, ma se non sono previste dal tuo contratto (e non lo sono), non ci puoi fare niente.

se vuoi 1 mega in upload, devi passare alla loro 20 mega, visto che non hanno altre adsl.

erond
05-05-2011, 12:45
no, la portante massima della loro 8 mega è 512 Kbps, che in adsl2+ diventano 511 o 509. le 7 mega degli altri provider hanno portante di quel livello (480/478), fanno eccezione quelle business a 832kbps oppure alcune a 640kbps, ma se non sono previste dal tuo contratto (e non lo sono), non ci puoi fare niente.

se vuoi 1 mega in upload, devi passare alla loro 20 mega, visto che non hanno altre adsl.

azz! ero sicuro che fosse 1024 ... mi ricordavo questi 2 parametri, ma mi fido ciecamente dei tuoi dati! :)

Insomma, morale della favola: per il contratto che ho, non posso chiedere di meglio dalla mia linea?

Parnas72
05-05-2011, 15:02
se vuoi 1 mega in upload, devi passare alla loro 20 mega, visto che non hanno altre adsl.D'altronde, anche con Alice è la stessa cosa... se vuoi 1 Mega in up devi passare ai profili più costosi (20 Mega o SuperInternet).

Parnas72
05-05-2011, 15:56
Perdona la domanda che sembra stupida ... ma dove dovrebbe essere questa voce ? perchè io non ce l'ho....
http://img853.imageshack.us/g/28345787.jpg/Hai una versione vecchia del pacchetto, con il firmware 11.04 è obbligatorio mettere adsl-settings 0.3.

Domanda ... ho preso tutti i file come da vostra guida ed estratti nella chiavetta , è normale che venga chiesto di sovrascrivere file esistenti nell'estrazione dei vari tar ?I tar non li devi scompattare sulla chiavetta, li devi installare usando il package manager. ;)

il firm Firmware 11.04 deve essere presente anche nella chiavetta o questo serve solo per l'upgrade dell'originale ?Il firmware va usato per aggiornare il router; fatto quello, il file non serve più a nulla.

e una volta installato come upgrade dell'originale .... c'è un modo di verificare che sia stato installatoDal momento che modfs si avvia, il firmware mod è sicuramente stato caricato sul router.

sarumork
05-05-2011, 17:15
Ho reinstallato tutti i package compreso il minidlna, vedo i file dalla tv in dlna dell'harddisk esterno collegato direttamente al dgn2200, dopo un po che i contenuti (Musica e video) li aggiornavo senza problemi, ora non mi aggiorna più le modifiche alle cartelle..nonostante i continui riaggiornamenti con l'apposito comando che c'è nella modfs nel package minidlna. Che fare ???? :mc:

Non ti vede niente o si blocca durante lo scanning?
Se si blocca durante lo scanning hai un file che non va bene (quello subito successivo all'ultimo letto) come succedeva a me...
In quel caso, se è un video o converti il file in un divx o lo rimuovi!

Parnas72
05-05-2011, 17:39
il punto è che io son passato da una teorica 8 mega ad una teorica 10 mega... ora in down raggiungo punto di 1 megabitImmagino tu intenda 1 Megabyte, non 1 Megabit.

in up invece dove dovrei avere un 1 mega raggiunto 100k... è normale?Sì, normale: 1 Mbit equivale a 125 Kbyte/s, tu probabilmente agganci un po' di meno, ma siamo lì.
Se vuoi info più precise devi postare le statistiche della tua linea (valori di aggancio, attenuazione, ecc.).

ZoStrar
05-05-2011, 18:55
Hai una versione vecchia del pacchetto, con il firmware 11.04 è obbligatorio mettere adsl-settings 0.3.

I tar non li devi scompattare sulla chiavetta, li devi installare usando il package manager. ;)

Il firmware va usato per aggiornare il router; fatto quello, il file non serve più a nulla.

Dal momento che modfs si avvia, il firmware mod è sicuramente stato caricato sul router.
Ho rifatto tutto da 0 e ora funziona .. anche se al di sopra del valore di portante che avevo con 834 comunque non và , mi spiego con questo acceso e lasciato di default ho una portante di 12984 e 9.5 di margine segnale di margine segnale rumore , impostato col mod al 70 % mi risale a 13999 con 7.2 di margine segnale rumore , domani faccio altre prove , grazie dell'aiuto :)

Parnas72
05-05-2011, 19:24
di default ho una portante di 12984 e 9.5 di margine segnale di margine segnale rumore , impostato col mod al 70 % mi risale a 13999 con 7.2 di margine segnale rumore , domani faccio altre prove , grazie dell'aiuto :)In ADSL 2+ puoi anche provare a scendere ben al di sotto di 7.2 dB... qui c'è gente con linee stabili a 2-3 dB. Poi ovviamente ogni linea fa storia a se, bisogna provare. ;)

Parnas72
05-05-2011, 19:26
Insomma, morale della favola: per il contratto che ho, non posso chiedere di meglio dalla mia linea?Esattamente.

ZoStrar
05-05-2011, 19:39
In ADSL 2+ puoi anche provare a scendere ben al di sotto di 7.2 dB... qui c'è gente con linee stabili a 2-3 dB. Poi ovviamente ogni linea fa storia a se, bisogna provare. ;)
Infatti domani faccio un pò di prove , solo che se scendo sotto e non mi aumenta la portante ( prima di reinstallare tutto faceva così ) non ne vale la pena ;)

erond
06-05-2011, 09:19
Esattamente.

Perfetto. GRAZIE a tutti!

ZoStrar
06-05-2011, 10:23
Ho fatto un pò di prove ... e mi sono fermato deluso..... spiego :
- router avviato con impostazione del mod snr a 100 ho rapporto s/r a 9.5 e portante 12.897 , snr portato a 70 , mi scende il rapporto s/r a 7.5 e portante a 13.999 da qui in avanti non succede + nulla , nel senso che porto il snr 50 del mod, mi scende di un pezzetto il rapporto s/r a 7.0 ma portante rimane invariata , se scendo non cambia nulla.... dove sbaglio ?

random566
06-05-2011, 10:34
Ho fatto un pò di prove ... e mi sono fermato deluso..... spiego :
- router avviato con impostazione del mod snr a 100 ho rapporto s/r a 9.5 e portante 12.897 , snr portato a 70 , mi scende il rapporto s/r a 7.5 e portante a 13.999 da qui in avanti non succede + nulla , nel senso che porto il snr 50 del mod, mi scende di un pezzetto il rapporto s/r a 7.0 ma portante rimane invariata , se scendo non cambia nulla.... dove sbaglio ?

non sbagli niente, semplicemente il provider ti ha impostato un profilo con portante 14 mega in downstream.
pertanto, una volta raggiunta la massima portante prevista dal profilo, non puoi andare oltre in alcun modeo

dmann9999
06-05-2011, 10:36
- router avviato con impostazione del mod snr a 100 ho rapporto s/r a 9.5 e portante 12.897 , snr portato a 70 , mi scende il rapporto s/r a 7.5 e portante a 13.999 da qui in avanti non succede + nulla , nel senso che porto il snr 50 del mod, mi scende di un pezzetto il rapporto s/r a 7.0 ma portante rimane invariata , se scendo non cambia nulla.... dove sbaglio ?
Evidentemente ti han bloccato la portante a 13999, più di lì non vai a meno che non te la fai alzare
ciao

edit: abbiamo scritto insieme :)

dmann9999
06-05-2011, 11:12
questi sono i valori con una 10 mega

Velocità connessione 11612 kbps 986 kbps
Attenuazione linea 28 db 7.5 db
Margine di rumore 14 db 11 db

si possono migliorare?

sei già a portante massima in down, non puoi migliorare nulla, ma penso tu possa essere soddisfatto della linea :) ciao

ZoStrar
06-05-2011, 11:31
non sbagli niente, semplicemente il provider ti ha impostato un profilo con portante 14 mega in downstream.
pertanto, una volta raggiunta la massima portante prevista dal profilo, non puoi andare oltre in alcun modeo

Grazie per la risposta ( anche a dmann9999 ovviamente ) ... ma libero non ti aumenta proprio un bel nulla... se non il canone ... infatti stavo pensando di cambiare provider... :)

strassada
06-05-2011, 16:08
prova a sacendere ancora un po' provando questi valori:
50 -3dB
25 -4.5db
1 -5.5dB
65500 -9 dB
65450 -12 dB

gi ultimi 2 li supporti solo se a 100, agganci più di 9 db e più di 12db.

se hai ancora il blocco a 140000, richiamali e fatti sbloccare la portante, se no chiedi al tecnico di farti passare l'interno a cui chiedere il codice di migrazione (digli che stai valutando delle offerte Tiscali e Alice), vediamo se ti dice ancora che non te la rimette a posto. riprovaci una o due volte, se non ti riesce subito.

random566
06-05-2011, 16:14
se hai ancora il blocco a 140000, richiamali e fatti sbloccare la portante, se no chiedi al tecnico di farti passare l'interno a cui chiedere il codice di migrazione

be' dato che anch'io ho un'utenza infostrada, posso dire che la vedo abbastanza dura.
ti rispondono che la qualifica viene effettuata da un sistema automatico sul quale non possono intervenire manualmente e che la linea viene costantemente monitorata, in modo che se le condizioni migliorano (praticamente impossibile) il profilo viene aumentato di conseguenza.
se provi a chiedere il codice di migrazione ti rispondono che è lo stesso è riportato ben in evidenza su tutte le bollette (in effetti è così).

marc.o.frax
06-05-2011, 16:24
be' dato che anch'io ho un'utenza infostrada, posso dire che la vedo abbastanza dura.
ti rispondono che la qualifica viene effettuata da un sistema automatico sul quale non possono intervenire manualmente e che la linea viene costantemente monitorata, in modo che se le condizioni migliorano (praticamente impossibile) il profilo viene aumentato di conseguenza.
se provi a chiedere il codice di migrazione ti rispondono che è lo stesso è riportato ben in evidenza su tutte le bollette (in effetti è così).

Verissimo!
io però gli risposi (3 anni fa mi pare) che essendo le mie bollette conservate presso il commercialista non avevo voglia di disturbarlo per una cosa che loro erano tenuti, per legge, a fornirmi.
:D
l'unica è sempre quella, far la voce un po' grossa...

'tacci loro

strassada
06-05-2011, 17:03
dmesg riporta una trentina di righe come queste:
B3<0>4A<0>E5<0>4D<0>9C<0>30<0>90<0>49<0>-<0>3D<0>6E<0>BB<0>06<0>7A<0>A1<0>BF<0>5C<0>
5A<0>C5<0>D4<0>01<0>1F<0>6A<0>1C<0>42<0>-<0>61<0>D7<0>28<0>73<0>B3<0>B7<0>53<0>06<0>

picazzo
06-05-2011, 17:26
Netgear DGN2200

Router con modem ADSL2+, 300G, access point, wireless-N, Push 'N' Connect, switch 4 porte LAN, firewall, configurabile via browser
Promozione FINO AL 14.05.2011
49.90 €
IVA inclusa - da M@rc0P0*0

kaloa73
06-05-2011, 18:06
@Gnommo, innanzitutto i miei complimenti per il lavoro svolto ! sono nuovo e felice possessore del dgn 3500 con la ver 28 , volevo una info per risolvere un problema che ho da tempo ma che nn riesco a risolvere

Ho un abbo infostrada 8mb settato in ppoe llc 8 35, Ho connesso un pc fisso con cavo lan , un portatile in wifi(sporadicamente) e la xbox con cavo lan (xbox - router ) , la connessione pc internet e' ottima e veloce , ma quando mi collego con la console per giocare online mi lagga da morire
i dati della linea presi dal router sono

Attenuazione linea 32.8 db 27.8 db
Margine rumore 12.4 db 27.8 db

puoi darmi un consiglio per migliorare la stabilita' della connessione del gioco online ?

dmann9999
06-05-2011, 22:18
volevo una info per risolvere un problema che ho da tempo ma che nn riesco a risolvere
Ho un abbo infostrada 8mb settato in ppoe llc 8 35, Ho connesso un pc fisso con cavo lan , un portatile in wifi(sporadicamente) e la xbox con cavo lan (xbox - router ) , la connessione pc internet e' ottima e veloce , ma quando mi collego con la console per giocare online mi lagga da morire

ma che ping hai?
potresti provare ad attivare il sesdrop, (serve per sopprimere dei controlli sui pacchetti) a me funziona e la mia alice diventa praticamente in fast, ma io sono vicino alla centrale e ho un'attenuazione di 10 circa...
ciao :)

edit: se vuoi provare con modfs istallato a dare via telnet
param set adsl_custom_param="--sesdrop on"
param save
adsl start

così la modifica è definitiva (finchè non fai un reset)