View Full Version : The Elder Scroll V - Skyrim
Gongus4Life
12-12-2010, 07:46
http://img828.imageshack.us/img828/6472/bigskyrim21920x1080.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/6856/oblivionlogoguide.png
http://img406.imageshack.us/img406/460/syiconlogo.png
You should have acted.
They're already here.
The Elder Scrolls told of their return.
Their defeat was merely delay
Til the time after Oblivion opened,
When the sons of Skyrim would spill their own blood.
But no-one wanted to believe.
Believe they even existed.
And when the truth finally dawns:
It dawns in fire.
But, there's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin: Dragon Born!
-------(((--------V--------)))-------
THE ELDER SCROLL V - SKYRIM
Il gioco sarà ambientato nella regione di Skyrim, la provincia più settentrionale di Tamriel, una regione montuosa e fredda, 200 anni dopo gli eventi di Oblivion. Anche se è una delle province meno ospitali di Tamriel, è stata la patria sia della civiltà elfica, sia di quella umana. Attualmente è abitata dalla razza umana dei Nord.
http://img219.imageshack.us/img219/9793/skyrimmapoblivion.jpg
Data di uscita: 11 novembre 2011
Ecco alcune informazioni:
AVANZAMENTO DI LIVELLO
• Il sistema di crescita del personaggio è stato completamente ridisegnato rispetto a quello visto in Oblivion e Morrowind. Il nostro eroe non avrà alcuna classe di appartenenza iniziale, a parte le fattezze fisiche e pochissimi caratteri secondari derivanti dall’ascendente astrologico non potremo modificarne gli attributi e le skills fin quando non avanzeremo di livello.
• Ci saranno 50 livelli “base”, ognuno dei quali garantirà un determinato numero di punti e di “perk” (alla Fallout 3, per internderci) spendibili per migliorare l’eroe. Superato il 50° livello, l’avanzamento sarà molto più duro e graduale.
ABILITA’
• Ci saranno 18 Skills o Abilità principali (3 meno di Oblivion e 12 meno di Morrowind). Il loro effetto sarà intrecciato l’uno all’altro e combinato al tempo stesso con quello dei “perk” e delle abilità secondarie.
• Rispetto ad Oblivion, in Skyrim il valore di ogni Abilità produce bonus e malus sulle altre caratteristiche dell’eroe, di conseguenza non potremo più creare un personaggio in grado di padroneggiare tante arti contemporaneamente. Come in Fallout 3, bisognerà scegliere con oculatezza ogni punto assegnato.
• Non ci sarà più l’abilità Misticismo (i suoi effetti saranno “scorporati” tra perk e abilità secondarie). Rimarrà invece il valore dedicato agli Incantesimi.
SISTEMA DI CONVERSAZIONE
• Durante i dialoghi, la telecamera non sarà più forzata ad inquadrare in prima persona i volti dei personaggi non giocanti. Tutto sarà più realistico, si potrà conversare con loro anche mentre camminano per strada o stanno lavorando.
• I volti saranno molto più espressivi e curati rispetto a quelli di Oblivion.
SISTEMA DI COMBATTIMENTO
• I combattimenti saranno più fluidi e tattici. Ad ogni mano sarà assegnata una funzione (ad esempio, con una potremo brandire un’ascia e con l’altra saremo in grado di difenderci o lanciare incantesimi).
• Ogni arma restituirà un “feeling” diverso: ogni classe di arma (dalle lance ai martelli a due mani, passando per le spade e i pugnali) avrà un set tutto suo di animazioni e produrrà effetti a breve, medio e lungo termine sul personaggio (ad esempio sull’andatura a piedi, sui punti forza o sull’agilità).
• I nemici non umani saranno vari quanto gli ambienti esplorabili: ci saranno zombie, mammuth, titani, troll di foresta, yeti, ragni giganti, tigri dai denti a sciabola… e draghi.
MISSIONI
• Il numero e la tipologia di missioni primarie e secondarie che potremo compiere sarà determinato dalle abilità del nostro eroe: se il nostro personaggio avrà un valore alto in Magia o Alchimia, in fase di conversazione con maghi, stregoni o alchimisti potrà compiere per loro determinati compiti, dai più semplici (come raccogliere erbe nella foresta vicina) ai più complessi (come strappare le zanne d’oro ad una tigre “speciale” protetta da due draghi). Le missioni potranno essere sbloccate anche aiutando saltuariamente dei passanti (o uccidendoli, dipende dai casi) ed esplorando liberamente la mappa: i PNG non ci daranno quasi mai dei compiti secondari se non conosciamo già il luogo dove siamo diretti.
• Le “sorti” degli oggetti che lasceremo cadere a terra cambieranno in base al luogo in cui ce ne sbarazzeremo. Se lasciamo una spada in mezzo a una foresta, ad esempio, rimarrà lì per molto tempo oppure sarà spostata da un animale; iceversa, se ci priviamo di quella stessa spada in una città o in una strada, dopo poche ore sarà raccolta da un passante o da un ladro (che magari potrebbe ricattarci o chiederci in cambio del denaro se quell’oggetto era già stato rubato a qualcuno).
GRAFICA
• Skyrim utilizzerà un motore grafico completamente nuovo, non sarà una versione “aggiornata” dell’engine di Oblivion o Fallout 3. La neve cadrà dinamicamente, le fronde degli alberi si muoveranno al vento, il mondo di gioco sarà immenso, i fiumi e i corsi d’acqua saranno realistici (così come le fasi a nuoto).
Altre informazioni:
• La visuale in terza persona sarà migliorata (così come le animazioni del personaggio e il movimento delle telecamere).
• Si potrà disabilitare completamente l’HUD di gioco (per aumentare il tasso di sfida o anche solo per godere appieno del paesaggio).
• Il nostro eroe potrà correre per un periodo di tempo gestito dal suo livello di Stamina, dai perk secondari e dai valori delle altre abilità primarie o secondarie.
• Sarà ancora presente il “Fast Travel”: si potrà ritornare istantaneamente in ogni luogo già visitato.
• I draghi potranno attaccare le città.
• Sarà consentito combattere all’interno dei villaggi e delle città.
---------------------------o
Link ad una galleria di scan: LINK (http://www.gamesblog.it/galleria/the-elder-scrolls-v-skyrim-01/5)
Link ad una galleria di artwork: LINK (http://www.gamesblog.it/galleria/big/the-elder-scrolls-v-skyrim-02/1)
---------------------------o
nocturno90
12-12-2010, 09:54
N-non ci credo! :cry: :eek:
jägerfan
12-12-2010, 09:56
:cry: Quasi non ci speravo più...
Fantomatico
12-12-2010, 10:30
Sono felice di aver letto la notizia... ;) Speriamo che sia uno spettacolo come lo è stato Oblivion, specialmente in termini di grafica, ambientazione.
Ottimo! :D
Nemmeno un secondo di gameplay però :stordita:
Gongus4Life
12-12-2010, 10:48
Ottimo! :D
Nemmeno un secondo di gameplay però :stordita:
Già.. :(
Ma intanto accontentiamoci dell'annuncio! :D
The Pein
12-12-2010, 11:03
E' arrivato! :eek:
demiurgous
12-12-2010, 11:12
Se non avessi visto e giocato le uscite maggiori degli ultimi 2-3 anni (ossia quelle post-Oblivion) avrei detto:
"Evvai, l'hanno annunciato! Era ora! Se ritornano ai fasti di Morrowind su certi fattori e si decidono a fare un parco animazioni+modelli dei PG degno del nuovo millennio, sarà l' A-RPG definitivo!!!"
Ma le ultime produzioni di questo tipo mi hanno veramente demoralizzato, dopo Oblivion (che per me fu tutt'altro che un capolavoro, un 6,5 se Morrowind fu un 8) solo The Witcher e qualcosa di Bioware si salvano in questo settore (allargando il settore ai TPS venduti come RPG).
Perciò sono portato a dire:
"Secondo me sarà una megaconsolata, un picchiaduro in stile medievale, presentato come un colossal dei videogiochi, ma poi con animazioni da rivoluzione industriale ottocentesca, ammesso che in questi anni avranno imparato a fare modelli dei personaggi composti da più di 4 poligoni...
senza immaginare minimamente cosa potrà essere la trama, tralasciamo, per piacere le meccaniche del gameplay..."
Quindi le mie speranze sono riposte tutte in TheWitcher2, la paura che siano disattese è enorme.
Però una ulteriore speranza è riposta in quello che è sicuramente uno dei 3 migliori giochi giocati da me quest'anno, Fallout NewVegas, spero abbia un successo fenomenale, e che nei prossimi 2-3 mesi, quelli di Bethesda capiscano che loro posson fare solo la presentazione del gioco e tutto ciò che è di contorno, mentre tutto ciò che è la spina dorsale del gioco stesso, quest, gameplay, subquest, trama, la lasciassero fare a quelli di Obsidian.
Er Monnezza
12-12-2010, 11:48
sembra che ultimamente ci sia un revival dei draghi negli rpg:D
Divinity 2 - Ego Draconis
il ritorno del drago Deathwing in World of Warcraft Cataclysm
e ora il ritorno del drago nel mondo di Oblivion?
Spero ad un ritorno ai livelli di Morrowind o anche prima, ad un engine lustrato per bene (le animazioni santo Iddio!) e ad una traduzione che non sia indecente...
29Leonardo
12-12-2010, 12:24
Spero ad un ritorno ai livelli di Morrowind o anche prima, ad un engine lustrato per bene (le animazioni santo Iddio!) e ad una traduzione che non sia indecente...
Idem per quanto riguarda un ritorno ai livelli di tes3 o anche prima, per il resto spero cambino proprio di sana pianta il motore grafico. Il gamebryo ha rotto.
Gongus4Life
12-12-2010, 13:23
Idem per quanto riguarda un ritorno ai livelli di tes3 o anche prima, per il resto spero cambino proprio di sana pianta il motore grafico. Il gamebryo ha rotto.
In effetti.... :stordita:
sertopica
12-12-2010, 14:02
Idem per quanto riguarda un ritorno ai livelli di tes3 o anche prima, per il resto spero cambino proprio di sana pianta il motore grafico. Il gamebryo ha rotto.
Beh, è un motore grafico ancora valido secondo me... Basta vedere cosa ne fanno i modders! E comunque non mi aspetterei grossi sconvolgimenti, deve girare anche su console. :fagiano:
EDIT: aggiungo che tuttavia dovrebbero rivedere pesantemente il comparto animazioni in generale, anche quelle facciali, che 5 anni fa erano anche carucce, ma ora fanno pena.
Ashgan83
12-12-2010, 14:24
In realtà facevano pena 5 anni fa come oggi. (vorrei ricordare che proprio 5 anni fa un certo half life 2 ha imposto un nuovo standard qualitativo per quanto riguarda le animazioni facciali)
Hexen Third
12-12-2010, 14:43
sembra che ultimamente ci sia un revival dei draghi negli rpg:D
Divinity 2 - Ego Draconis
il ritorno del drago Deathwing in World of Warcraft Cataclysm
e ora il ritorno del drago nel mondo di Oblivion?
c'è anche
Cassara Di Two Worlds 2 :D, che di fatto è un Drago
roccia1234
12-12-2010, 14:52
Oblivion era un gioco con una marea di difetti e mediocre su quasi tutti i fronti, spero proprio che questo faccia il salto di qualità :) .
11-11-11 ?
Non vedo l'ora!
Vladimiro Bentovich
12-12-2010, 15:07
non c'era un thread simile?
vabbè comunque speriamo si riavvicini a morrowind,oblivion mi ha deluso molto.
Skyrim, la terra dei Nord dunque... dovrei avere delle vecchie guide in giro, se interessa a qualcuno posso scannerizzarle.
Skullcrusher
12-12-2010, 16:22
Eccellente, era ora!
Ho adorato Morrowind, Oblivion mi ha deluso in parte ( dungeon tutti uguali a causa della creazione automatica degli ambienti, assenza di oggetti unici tanto per citare 2 aspetti che non mi sono piaciuti ), speriamo che con Skyrim riescano a creare un qualcosa di epico :D
Sperare non costa nulla :D
Crysis90
12-12-2010, 16:27
FINALMENTE!!!!! Come un fulmine a ciel sereno, questo annuncio è stato sicuramente il più inaspettato e, secondo me, anke il più interessante della serata degli Spike VGA...GRANDE BETHESDA, REGALACI UN ALTRO CAPOLAVORO DI QUESTA FANTASTICA SAGA!!
Gongus4Life
12-12-2010, 17:22
non c'era un thread simile?
vabbè comunque speriamo si riavvicini a morrowind,oblivion mi ha deluso molto.
Ho cercato ma non ho trovato thread simili ;)
Della saga di The Elder Scrolls ho giocato solo ad Oblivion, il quale mi è piaciuto moltissimo.
Morrowind era tanto migliore? Per quali motivi?
Ho giocato anche io solo il 4° e come a te mi è piaciuto tantissimo!
Tutti mi dicono che Morrowind è superiore, vorrei anche io sapere perchè!
fresh niubbo
12-12-2010, 17:22
Della saga di The Elder Scrolls ho giocato solo ad Oblivion, il quale mi è piaciuto moltissimo.
Morrowind era tanto migliore? Per quali motivi?
le ambientazioni erano + belle in morrowind, e anche la storia era + bella. inoltre era + bello darsi alla macchia e cercare artefatti che in oblivion.
speriamo sia degno dell'attesa! dopo la delusione di 2w2 di pataccate ne ho piene le scatole!:D
demiurgous
12-12-2010, 17:29
le ambientazioni erano + belle in morrowind, e anche la storia era + bella. inoltre era + bello darsi alla macchia e cercare artefatti che in oblivion.
Quoto, soprattutto era superiore per l'atmosfera, la varietà degli ambienti e la immensamente superiore qualità delle subquest...
Vladimiro Bentovich
12-12-2010, 17:30
Della saga di The Elder Scrolls ho giocato solo ad Oblivion, il quale mi è piaciuto moltissimo.
Morrowind era tanto migliore? Per quali motivi?
grossomodo quello che dice freash niubbo/demiurgos.
ma non vorrei mettermi a fare elenchi e trasformare la cosa in una sorta di lotta in merito.
diciamo che se avete giocato solo oblivion e vi è piaciuto è probabile non abbiate giocato a morrowind.
In caso per quanto in base ai gusti si possa trovare oblivion piacevole,il calo di qualità è impossibile da non notare,per cui vi assicuro che se assomiglierà di più a morrowind sarà solo un meglio per tutti noi :asd:
Per chiunque fosse interessato, ecco a voi alcune piccole chicche che ho ritrovato:
http://img593.imageshack.us/img593/391/pag1y.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/pag1y.jpg/) http://img443.imageshack.us/img443/3936/pag2rl.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/pag2rl.jpg/) http://img576.imageshack.us/img576/4070/pag3h.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/pag3h.jpg/) http://img253.imageshack.us/img253/1215/pag4k.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/pag4k.jpg/)
Questi sono "antichi" (arrivano dal lontano 1997) e con precisione appartengono al manuale della versione inglese di The Elder Scroll Redguard.
Spero di avervi fatto cosa gradita.
Skyrim, la terra dei Nord dunque... dovrei avere delle vecchie guide in giro, se interessa a qualcuno posso scannerizzarle.
Ecco la mappa di Tamriel :D
http://img297.imageshack.us/img297/8840/tamrielmap.jpg
Deve fare freddino a Skyrim, considerando che già a nord di Cyrodiil era tutto bianco :fagiano:
Vedo però che non ci sono corsi d'acqua o laghi...spero non risulti troppo monotono :stordita:
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2010, 18:23
Della saga di The Elder Scrolls ho giocato solo ad Oblivion, il quale mi è piaciuto moltissimo.
Morrowind era tanto migliore? Per quali motivi?
Ho cercato ma non ho trovato thread simili ;)
Ho giocato anche io solo il 4° e come a te mi è piaciuto tantissimo!
Tutti mi dicono che Morrowind è superiore, vorrei anche io sapere perchè!
Come tutti dicono, ambientazione ed atmosfera.. per il resto ha le stesse pecche di oblivion, gdr ambientale :asd: :asd:
ora voglio qualcuno che mi dica che sono uno haaater :D
ps: in morrowind potevi volare :O
Vladimiro Bentovich
12-12-2010, 18:30
Ecco la mappa di Tamriel :D
-cut-
Deve fare freddino a Skyrim, considerando che già a nord di Cyrodiil era tutto bianco :fagiano:
Vedo però che non ci sono corsi d'acqua o laghi...spero non risulti troppo monotono :stordita:
immagino fosse bianco a nord di cyro perchè c'erano le montagne,e non vedo corsi d'acqua o laghi da nessuna parte nel resto del continente,direi che non sono segnati.
se risulta monotono o meno è soltanto nelle loro mani :asd:
Er Monnezza
12-12-2010, 18:34
i primi due non li ho mai giocati, ma se qualcuno vuole cimentarsi la Bethesda nel 2004 li ha rilasciati come Freeware, e sono scaricabili legalmente
riguardo le ambientazioni
The Elder Scrolls: Arena del 1994, su wikipedia dice che è ambientato a Tamriel, non specifica dove
The Elder Scrolls II: Daggerfall è ambientato nelle regioni di High Rock e Hammerfell
The Elder Scrolls III: Morrowind invece nella provincia di Morrowind, precisamente nell'isola di VVardenfell
le espansioni di Morrowind invece, Tribunal è ambientato a Mournhold capitale della provincia di Morrowind, Bloodmoon, nell'isola di Solstheim, un isola coperta dai ghiacci a nord di VVardenfell,
Una curiosità, però: i primi due episodi di The Elder Scrolls in quali zone di Tamriel erano ambientati? :D
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di mettere le mani su quei titoli? Se sì, com'erano?
http://img269.imageshack.us/img269/3393/tamrielmap2.jpg
Il primo TES non so assolutamente dove è ambientato, il secondo (Daggerfall) più o meno dovrebbe essere dove l'ho indicato. La cosa particolare è che in Daggerfall l'area di gioco è quella nettamente più estesa, eppure dalla mappa non si direbbe...
immagino fosse bianco a nord di cyro perchè c'erano le montagne,e non vedo corsi d'acqua o laghi da nessuna parte nel resto del continente,direi che non sono segnati.
:asd:
Una visitina dall'oculista no eh? :Prrr:
Ashgan83
12-12-2010, 18:59
Morrowind ce l'ho da una vita ma per un motivo o per un altro l'ho sempre giocato pochissimo. Ho una mezza intenzione di riprenderlo, ma vorrei chiedervi alcune cosette.
1 - Le quest hanno soluzioni multiple? Ricordo che c'era la prima in cui dovevi beccare un ladro sul fatto appostandoti, e una volta trovata la refurtiva mi pare che potevi decidere se tenerla, lasciarla al ladro o consegnarla al "quest giver". Sono più o meno tutte così o poi diventa più lineare?
2 - Esiste un mod per rendere un po' più soddisfacente il combattimento? So che è tutto basato su statistiche ma è veramente ridicolo (avrebbe un senso se fosse in isometrica e se una volta dato il comando lui combatte autonomamente, ma in prima persona non si può vedere). Magari un bel mod che lo rende tipo gothic, cioé una via di mezzo tra statistiche e abilità manuale. Comunque non è un grosso problema, al massimo faccio il mago. :asd:
Vladimiro Bentovich
12-12-2010, 19:07
Una visitina dall'oculista no eh? :Prrr:
Praticamente nessuno di quelli è un lago o un fiume tranne quello di cyro,che si vede perchè è enorme.
E assurdo dire che non ci siano fiumi/laghi solo perchè non risultano da quella mappa,ancorpiù accostare a questo il rischio che sia "monotono",una visitina da un "rilassiamocituttilista" :asd:
Darkless
12-12-2010, 19:24
P
E assurdo dire che non ci siano fiumi/laghi solo perchè non risultano da quella mappa
Quella infatti è una cartina politica :read:
Della saga di The Elder Scrolls ho giocato solo ad Oblivion, il quale mi è piaciuto moltissimo.
Morrowind era tanto migliore? Per quali motivi?
sotto tutti i punti di vista (salvo, ovviamente, quello tecnico)
soprattutto: è un gioco infinito
Morrowind ce l'ho da una vita ma per un motivo o per un altro l'ho sempre giocato pochissimo. Ho una mezza intenzione di riprenderlo, ma vorrei chiedervi alcune cosette.
l'occasione c'è adesso:
questo paccone di mods che raccoglie il meglio del modding degli ultimi 8 anni senza snaturare niente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967962&highlight=morrowind+overhaul
(ma vai a vedere nel suo foro)
1 - Le quest hanno soluzioni multiple? no, praticamente mai
l'impostazione è diversa dai normali gdr: qui è tutto esplorazione e libertà di movimento
Ricordo che c'era la prima in cui dovevi beccare un ladro sul fatto appostandoti, e una volta trovata la refurtiva mi pare che potevi decidere se tenerla, lasciarla al ladro o consegnarla al "quest giver". Sono più o meno tutte così o poi diventa più lineare?le quests sono sempre lineari
lo spirito con cui si deve affrontare morrowind è:
adesso mi perdo in un mondo sconfinato e guardo che meraviglie scopro e quali avventure mi attendono
le sub sono in numero infinito
la main è molto più corposa, articolata e sostanziosa di quella di oblivion
il mondo è tanto fantastico quanto sorprendente
all'nizio sembra troppo ostico
io l'avevo cominciato più volte e l'avevo piantato per un senso di smarrimento
poi, con le espansioni e amatoriali mi ha portato via 600 ore della mia vita :D
2 - Esiste un mod per rendere un po' più soddisfacente il combattimento? So che è tutto basato su statistiche ma è veramente ridicolo (avrebbe un senso se fosse in isometrica e se una volta dato il comando lui combatte autonomamente, ma in prima persona non si può vedere). Magari un bel mod che lo rende tipo gothic, cioé una via di mezzo tra statistiche e abilità manuale. Comunque non è un grosso problema, al massimo faccio il mago. :asd:ci sono anche i mods per il combattimento
adesso aspetto, per rifarlo, il secondo pacco dell'overhaul (si spera esca per natale), che dovrebbe coprire anche questo aspetto
Ragazzi anche io come più o meno tutti spero in un ritorno al gameplay di Morrowind (anche a me Oblivion non ha entusiasmato).
Però per quanto riguarda le animazioni e il motore grafico, santo cielo se non usano il motore della IDSoftware (quello di Rage) che hanno già in casa sono dei dementi.
Con l'idtech5 il comparto grafico dovrebbe essere da panico.
Certo poi per quanto riguarda il gameplay rimane tutto da vedere.
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2010, 20:21
lo spirito con cui si deve affrontare morrowind è:
adesso mi perdo in un mondo sconfinato e guardo che meraviglie scopro e quali avventure mi attendono
le sub sono in numero infinito
la main è molto più corposa, articolata e sostanziosa di quella di oblivion
il mondo è tanto fantastico quanto sorprendente
all'nizio sembra troppo ostico
io l'avevo cominciato più volte e l'avevo piantato per un senso di smarrimento
poi, con le espansioni e amatoriali mi ha portato via 600 ore della mia vita :D
ci sono anche i mods per il combattimento
adesso aspetto, per rifarlo, il secondo pacco dell'overhaul (si spera esca per natale), che dovrebbe coprire anche questo aspetto
A ricordare le quest.. erano tutte da postino.
Uno le faceva solo perché finiva per esplorare.. e Morrowind ha un mondo che si lasciava esplorare con una certa soddisfazione. Chi cercava bene e aveva buon occhio veniva anche premiato con cose davvero inaspettate.
In Oblivion le quest in genere non sono migliorate.. e il mondo, dopo le prime 15-20 ore, sembrava fatto a stampini e senza cose davvero straordinarie
A ricordare le quest.. erano tutte da postino.
Uno le faceva solo perché finiva per esplorare.. e Morrowind ha un mondo che si lasciava esplorare con una certa soddisfazione. Chi cercava bene e aveva buon occhio veniva anche premiato con cose davvero inaspettate.
In Oblivion le quest in genere non sono migliorate.. e il mondo, dopo le prime 15-20 ore, sembrava fatto a stampini e senza cose davvero straordinarienon direi
OB è pieno di sub molto carine, originali e piene di citazioni sfiziose
è la main a essere debole (salvo il pezzo del "paradiso")
in MW c'è una miriade di quest postali e/o di killeraggio (facoltative) che fanno "massa" tra quelle più articolate
e sono spesso, come dici, un mero pretesto per ulteriori esplorazioni
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2010, 20:47
non direi
OB è pieno di sub molto carine, originali e piene di citazioni sfiziose
è la main a essere debole (salvo il pezzo del "paradiso")
in MW c'è una miriade di quest postali e/o di killeraggio (facoltative) che fanno "massa" tra quelle più articolate
e sono spesso, come dici, un mero pretesto per ulteriori esplorazioni
beh.. ho detto "in genere", di sovente ho detto che le quest della gilda dei ladri, affrontate come si deve, e quelle della confraternita avevano un livello godibile. A tutte le altre, ovvero la maggioranza (nutrita), non lascio scampo. Ma torniamo ai discorsi fatti mille mila volte.. o mondo vasto e pieno noccioline o mondo più piccolo e caratterizzato con qualcosa nel menu che non siano snacks. Gothic 1 aveva questa mirabile particolarità o anche il mondo di Outcast, vasto nella giusta misura e con la sua storia.
Ale55andr0
12-12-2010, 20:53
Della saga di The Elder Scrolls ho giocato solo ad Oblivion, il quale mi è piaciuto moltissimo.
Morrowind era tanto migliore? Per quali motivi?
Ho cercato ma non ho trovato thread simili ;)
Ho giocato anche io solo il 4° e come a te mi è piaciuto tantissimo!
Tutti mi dicono che Morrowind è superiore, vorrei anche io sapere perchè!
Se vi è piaciuto il 4 forse non vi piacerà il terzo, perchè essendo anzianotto, tecnicamente sotto certi aspetti perde, i png sono molto statici, non hanno una vita propria, al massimo si muovono nelle ambientazioni andando avanti e indietro se sono guardie di ronda e i dialoghi, a parte qualche frase doppiata, sono alla vecchia maniera, ovvero in testo. Fatta questa premessa però la profondità immensa della trama e il fascino dell'ambientazione, molto più tetra e oscura di Oblivion, lo rendono insuperabile. Inoltre il fatto che i dialoghi non sono doppiati ha permesso una profondità degli stessi veramente notevole, già il personaggio che ci darà le missioni allinizio (Caius Cosades) da solo, se vorrete approfondire i vari argomenti, vi terra impegnati a leggere per mezz'ora :asd:
Da segnalare che è stata realizzata una megamod (Oblivion Overhaul, GRAZIE King_pix :D) che raccoglie il meglio dei mod grafici e lo trasforma modificando le texture con altre che di base sono persino nettamente più dettagliate di quelle di Oblivion "liscio" e che aggiungono effetti di ultima generazione come l'HDR, lo shading 3.0 ecc.. Presente anche una traduzione (ottima) amatoriale (da scaricare a parte). La mod richiede comunque il gioco + le due espansioni ufficiali (tribunal e bloodmoon)
Gongus4Life
12-12-2010, 21:04
Se vi è piaciuto il 4 forse non vi piacerà il terzo, perchè essendo anzianotto, tecnicamente sotto certi aspetti perde, i png sono molto statici, non hanno una vita propria, al massimo si muovono nelle ambientazioni andando avanti e indietro se sono guardie di ronda e i dialoghi, a parte qualche frase doppiata, sono alla vecchia maniera, ovvero in testo. Fatta questa premessa però la profondità immensa della trama e il fascino dell'ambientazione, molto più tetra e oscura di Oblivion, lo rendono insuperabile. Inoltre il fatto che i dialoghi non sono doppiati ha permesso una profondità degli stessi veramente notevole, già il personaggio che ci darà le missioni allinizio (Caius Cosades) da solo, se vorrete approfondire i vari argomenti, vi terra impegnati a leggere per mezz'ora :asd:
Da segnalare che è stata realizzata una megamod (Oblivion Overhaul, GRAZIE King_pix :D) che raccoglie il meglio dei mod grafici e lo trasforma modificando le texture con altre che di base sono persino nettamente più dettagliate di quelle di Oblivion "liscio" e che aggiungono effetti di ultima generazione come l'HDR, lo shading 3.0 ecc.. Presente anche una traduzione (ottima) amatoriale (da scaricare a parte). La mod richiede comunque il gioco + le due espansioni ufficiali (tribunal e sohlsteim)
Davvero notevole il lavoro di... "restauro"!! :o
Senti, saresti così gentile da darmi il link per la traduzione? Traduce solo Morrowind o anche Tribunal e Bloodmoon?
Ale55andr0
12-12-2010, 21:09
sotto tutti i punti di vista (salvo, ovviamente, quello tecnico)
soprattutto: è un gioco infinito
Vero, anzitutto vi sono più fazioni:
oltre le classiche gilda dei maghi/ladri/guerrieri vi sono le tre grandi casate: hlaalu, telvanni e redoran... il tempio, il culto imperiale, la legione, e la Morag Tong
e poi vi sono più tesori nascosti, e le armi/armature più pregiate sono molto rare da trovare, dando proprio il senso del valore. Vi è anche qualche piccolo cameo sparso per l'isola e aree difficili da raggiungere. Inoltre geograficamente l'area è più complessa, basti pensare all'infinità di isolotti che circondano la massa principale e fedelmente riportati nella mappa. Niente viaggio veloce, vi sono i mezzi di trasporto ma portano solo in alcune aree principali, per il resto bisonga marciare...inoltre niente gps, non siamo in un SUV, i personaggi ti descrivono i luoghi e ti danno indizi ma poi sta' a noi trovare le locazioni dove si svolgono le missioni, sempre aiutandosi con i riferimenti sulla mappa :)
Vi sono poi più abilità, assenti invece in Oblivion, come le armature medie, le lance ed altre...e vi sono anche armi da lancio come i suriken (non mi ricordo se si scrive così)
In altre parole è un giocone, centinaia di ore di longevità.
Ale55andr0
12-12-2010, 21:12
Davvero notevole il lavoro di... "restauro"!! :o
Senti, saresti così gentile da darmi il link per la traduzione? Traduce solo Morrowind o anche Tribunal e Bloodmoon?
traduce tutto, espansioni comprese ;)
i link non riesco più a trovarlo, se hai pazienza la uppo su megaupload e te la passo ;)
Ale55andr0
12-12-2010, 21:16
Cioè, intendi Morrowind... con la grafica di Oblivion, se non meglio? :eek: O ho capito male io?
A livello di texture si, ovviamente i modelli dei personaggi non sono paragonabili, e il sitema di illuminazione pur migliorato e godibile non è paragonabile, ma il quadro completo è da appagamento. Tra l'altro il mod comprende il morrowind graphics extender che consente una profondità del dettaglio sulla distanza che oblivion si sogna...ovvero viene applicato il massimo dettaglio anche km di distanza...la mia vga non regge le frequenze di default con quelle impostazioni, :asd:
Quando posso posto qualche screen :)
Questo il link della mod (file principale + patch...vi avviso che quel forum va spesso in down)
http://forumtgmonline.futuregamer.it/showthread.php?t=206073&page=12
Ale55andr0
12-12-2010, 21:40
Ecco la traduzione :)
http://www.megaupload.com/?d=3GMVT2NG
contiene anche le patch del gioco e delle espansioni. L'esp è modificato in modo da non avere quel pugno nell'occhio di statua a Balmora (i modder hanno inserito una quest praticamente inutile e viene aggiunta una statua che esteticamente cozza completamente con l'ambiente circostante)
e che cavolo manco un giorno e già fate tre pagine... :sofico:
ma poi siamo sicuri che uscirà tra meno di un anno???
Preferirei uscisse solo per PC... oppure nel 2012-2013 con le nuove console... speriamo soprattutto che sia un bell'RPG più che un A-RPG.. sono pessimista.
Sono daccordo con chi spera in un motore grafico diverso dal gamebryo...mah...:sperem: .
Ambientazione fredda, un drago che si risveglia e sembra riportare in vita un esercito al suo servizio......Che alla betasd giochino un po' a wow? :D
Ommioddio, dopo aver giocato a morrowind e ad oblivion scegliendo sempre un nordico non poteva esserci di meglio che un nuovo TES ambientato proprio a casetta! :D Mi auguro come già postato molteplici volte che bethesda torni alla grandezza di morrowind e sviluppi un motore grafico in grado di lasciarsi alle spalle il già sfruttato e ormai old gamebryo di oblivion.
e soprattutto che si possa tornare a impersonare un dio come nerevar in morrowind :D
jägerfan
13-12-2010, 03:27
Io adoro i paesaggi innevati, e il nordico è il mio personaggio fisso :D
Spero davvero in un ritorno ai fasti di Morrowind, con Oblivion avevano fatto un passo avanti enorme con la grafica, ma cento indietro su tutto il resto, una vera console-ata.
Comunque ricordiamoci che ID Software è ora di proprietà di Zenimax/Bethesda, quindi non è proprio campata in aria la possibilità di vedere il Tech 5 (engine alla base di Rage) utilizzato in TES V. In tal caso potremmo contare su animazioni decenti.
e soprattutto che si possa tornare a impersonare un dio come nerevar in morrowind :D
Però se ricordi Nerevar, Dagoth Ur, Vivec, Almalexia e Sotha Sil erano dei "falsi dei", mortali che avevano ottenuto poteri semi-divini. I veri dei in TES sono i daedra come Azura oppure Akatosh
Gongus4Life
13-12-2010, 06:08
traduce tutto, espansioni comprese ;)
i link non riesco più a trovarlo, se hai pazienza la uppo su megaupload e te la passo ;)
Grazie mille Ale55andr0, sei stato gentilissimo! ;)
Comunque ragazzi, una bella notizia!
Dal canale Twitter dei Bethesda, il nuovo capitolo della saga avrà un engine grafico completamente nuovo!
OvErClOck82
13-12-2010, 07:25
Grazie mille Ale55andr0, sei stato gentilissimo! ;)
Comunque ragazzi, una bella notizia!
Dal canale Twitter dei Bethesda, il nuovo capitolo della saga avrà un engine grafico completamente nuovo!
evvai :cool:
Cioè, intendi Morrowind... con la grafica di Oblivion, se non meglio? :eek: O ho capito male io?
l'indirizzo giusto è questo:
http://www.morrowindoverhaul.net/forum/
l'installazione è complessa ma lì c'è l'autore che aiuta
c'è già una patch che migliora ulteriormente il tutto (addirittura introduce la spuma che fa l'acqua frangendosi contro le coste :eek: )
Davvero notevole il lavoro di... "restauro"!! :o
Senti, saresti così gentile da darmi il link per la traduzione? Traduce solo Morrowind o anche Tribunal e Bloodmoon?
c'è anche in planetelderscroll:
http://planetelderscrolls.gamespy.com/View.php?view=Mods.Detail&id=8693
sertopica
13-12-2010, 09:36
evvai :cool:
L'importante è che sia moddabile e flessibile come il GameBryo! :O
PS: http://www.gamemag.it/news/spike-video-game-awards-annuncio-e-data-di-rilascio-di-the-elder-scrolls-v-skyrim_34735.html forse ci sarà lo zampino di id per il nuovo engine...
Una curiosità, però: i primi due episodi di The Elder Scrolls in quali zone di Tamriel erano ambientati? :D
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di mettere le mani su quei titoli? Se sì, com'erano?
io ho giocato tutti gli elder scroll per pc, il primo arena era ambientato in tutta la mappa di tamriel, il secondo daggerfall nelle 3 regioni a nord ovest.
Ale55andr0
13-12-2010, 12:00
Però un po' mi preoccupa l'ambientazione: adoro i paesaggi nordici, ma non sarà monotona? :confused:
Chissà se un giorno ci faranno vedere tamriel per intero...:eek:
Però un po' mi preoccupa l'ambientazione: adoro i paesaggi nordici, ma non sarà monotona? :confused:
Chissà se un giorno ci faranno vedere tamriel per intero...:eek:
Skyrim è molto simile come ambientazione a Bruma, che era la mia locazione preferita di Oblivion, quindi ben venga...
Quello che dovrebbe evitare questo TES, secondo me... è il livellamento dell'equipaggiamento dei nemici umanoidi e il levelling dei mostri, del tipo che a bassi livelli incontri solo quelli di un tipo, ad alti livelli mostri e animali più forti. Insomma... i briganti magari possono livellarsi col giocatore, ma devono avere addosso sempre le stesse armature... e gli animali, con caratteristiche fisse, senza livellamento quindi, devono abitare precise zone che il giocatore dovrà evitare a inizio gioco. Eventualmente potrebbero creare, come succede per Red Dead Redemption o Fallout New Vegas, mostri unici, appartenenti a una razza, ma più forti, magari a difesa di un qualche dungeon.
Il bello dei TES è esplorare... spero che Skyrim punti di nuovo su questo, e come Morrowind (e a differenza di Oblivion), abbia locazioni molto diverse tra loro, anche a livello architetturale... se poi riescono a fare una neve come quella di Uncharted 2, ancora meglio.
bodomTerror
13-12-2010, 12:36
con morrowind stanno facendo un lavoro incredibile
1 - Morrowind Sounds & Graphics Overhaul
2 - Morrowind Gameplay & Atmosphere Overhaul
3 - Morrowind RPG Experience Overhaul!
gli rimane ben poco del vecchio morrowind :D
Però un po' mi preoccupa l'ambientazione: adoro i paesaggi nordici, ma non sarà monotona? :confused:
Chissà se un giorno ci faranno vedere tamriel per intero...:eek:
ci stanno lavorando (da anni)
http://www.tamriel-rebuilt.org/index.php?p=main
(:sofico: esagerati!)
con morrowind stanno facendo un lavoro incredibile
1 - Morrowind Sounds & Graphics Overhaul
2 - Morrowind Gameplay & Atmosphere Overhaul
3 - Morrowind RPG Experience Overhaul!
gli rimane ben poco del vecchio morrowind :Dma l'atmosfera è intatta
(che è quel che conta)
Spero ad un ritorno ai livelli di Morrowind o anche prima, ad un engine lustrato per bene (le animazioni santo Iddio!) e ad una traduzione che non sia indecente...
ormai sono proprio gli RPG che sono decaduti, anche quelli cartacei
le nuove generazioni non vogliono più giocare a rpg seri, vogliono regole sempre più a prova di dementi, vedi cosa hanno fatto con Dungeons&Dragons quarta edizione: tremila manuali e regole banali come poche, demolendo completamente lo spririto del gruppo e le tattiche
è proprio l'utenza che è cambiata, non c'è più la volontà di impegnarsi
ridatemi baldur's gate e Planescape Torment...
Jon Irenicus
13-12-2010, 13:47
ormai sono proprio gli RPG che sono decaduti, anche quelli cartacei
le nuove generazioni non vogliono più giocare a rpg seri, vogliono regole sempre più a prova di dementi, vedi cosa hanno fatto con Dungeons&Dragons quarta edizione: tremila manuali e regole banali come poche, demolendo completamente lo spririto del gruppo e le tattiche
è proprio l'utenza che è cambiata, non c'è più la volontà di impegnarsi
ridatemi baldur's gate e Planescape Torment...
* (ma cmq per il numero di manuali è vergognoso anche quello della 3/.5. Poi per il gruppo mi par eche nella 4 è quasi più essenziale farlo, ma non penso fosse quello il punto)
Per TES5: non so che dire, il 4 m'era piaciuto poco all'epoca... Mi basterebbe un bel combat system fatto come si deve (imho essenziale in un free roaming). E per carità il livellamento dei nemici...
* (ma cmq per il numero di manuali è vergognoso anche quello della 3/.5. Poi per il gruppo mi par eche nella 4 è quasi più essenziale farlo, ma non penso fosse quello il punto)
Per TES5: non so che dire, il 4 m'era piaciuto poco all'epoca... Mi basterebbe un bel combat system fatto come si deve (imho essenziale in un free roaming). E per carità il livellamento dei nemici...
anche nella 3.5 era abbastanza scandaloso, ma il 4 è diventato un gioco da console... tutti hanno poteri simili, i personaggi sono tutti livellati tra di loro, tutti possono curarsi, non esiste più una differenziazione sostanziale tra le capacità dei pg, se prima uno stregone in mischia non aveva molte speranze, ora può fare pure il guerriero a momenti, il chierico non esiste più, e questo appiattisce le tattiche perchè non c'è più la dipendenza da un personaggio con l'incarico di curare quindi le tattiche sono letteralmente alla caxxo, attaccano tutti tanto tutti si curano... e va a farsi benedire anche la cooperazione tanto tutti pensano a far più danni possibili invece che cooperare per una tattica comune... ora gli incantesimi sono posizionati a slot come in un gioco per pc e son tutti divisi in maniera uguale, tra gli incantesimi di un mago e quelli di qualsiasi altro pg praticamente cambia solo il nome...
è tutto appiattito, e per avere una differenziazione decente fra i personaggi devi comprare il manuale apposta per quel personaggio, altrimenti nisba...
se prima si giocava decentemente con tre manuali ora ne servono almeno 5 solo per avere le stesse classi e gli stessi mostri, più quelli dei singoli PG
io li ho presi perchè li uso al lavoro, ma è una tristezza...
è diventato un gioco da TONTI :(
Jon Irenicus
13-12-2010, 14:21
anche nella 3.5 era abbastanza scandaloso, ma il 4 è diventato un gioco da console... tutti hanno poteri simili, i personaggi sono tutti livellati tra di loro, tutti possono curarsi, non esiste più una differenziazione sostanziale tra le capacità dei pg, se prima uno stregone in mischia non aveva molte speranze, ora può fare pure il guerriero a momenti, il chierico non esiste più, e questo appiattisce le tattiche perchè non c'è più la dipendenza da un personaggio con l'incarico di curare quindi le tattiche sono letteralmente alla caxxo, attaccano tutti tanto tutti si curano... e va a farsi benedire anche la cooperazione tanto tutti pensano a far più danni possibili invece che cooperare per una tattica comune... ora gli incantesimi sono posizionati a slot come in un gioco per pc e son tutti divisi in maniera uguale, tra gli incantesimi di un mago e quelli di qualsiasi altro pg praticamente cambia solo il nome...
è tutto appiattito, e per avere una differenziazione decente fra i personaggi devi comprare il manuale apposta per quel personaggio, altrimenti nisba...
se prima si giocava decentemente con tre manuali ora ne servono almeno 5 solo per avere le stesse classi e gli stessi mostri, più quelli dei singoli PG
io li ho presi perchè li uso al lavoro, ma è una tristezza...
è diventato un gioco da TONTI :(Io solo il manual base della 4 e mi dà l'idea che può essere bello per un po' e poi stancare, può essere bello per un po' ma senza esser d&d... E non parliamo dell'off combat (anche se mi pare che poi hanno migliorato con altri manuali). Volevo cambiare dalla 3.5 ma vorrei mettere le mani su Pathfinder, dicono che merita (magari sai meglio di me cos'è, cmq dicono un 3.5 corretto con 2 manuali base e altri non indispensabili, più bilanciato ma sempre con personalità)...:D
Scusate l'OT:D
Ale55andr0
13-12-2010, 14:42
ci stanno lavorando (da anni)
http://www.tamriel-rebuilt.org/index.php?p=main
Si lo sapevo ;) ma io intendevo i bethesda. I mod per quanto ben fatti devono attingere ai modelli di base del gioco, magari non tutti, ma una buona parte, inoltre difficilmente possono essere curati come lo è un prodotto professionale con un team di decine di persone, e spesso si finisce col vedere bug qui e la, soluzioni "posticce" o addirittura al non completamento del progetto. Seguo comunque con molto ineresse il merp mod, imho stanno facendo un ottimo lavoro :)
http://www.moddb.com/mods/merp-middle-earth-roleplaying-mod
anche nella 3.5 era abbastanza scandaloso, ma il 4 è diventato un gioco da console... tutti hanno poteri simili, i personaggi sono tutti livellati tra di loro, tutti possono curarsi, non esiste più una differenziazione sostanziale tra le capacità dei pg, se prima uno stregone in mischia non aveva molte speranze, ora può fare pure il guerriero a momenti, il chierico non esiste più, e questo appiattisce le tattiche perchè non c'è più la dipendenza da un personaggio con l'incarico di curare quindi le tattiche sono letteralmente alla caxxo, attaccano tutti tanto tutti si curano... e va a farsi benedire anche la cooperazione tanto tutti pensano a far più danni possibili invece che cooperare per una tattica comune... ora gli incantesimi sono posizionati a slot come in un gioco per pc e son tutti divisi in maniera uguale, tra gli incantesimi di un mago e quelli di qualsiasi altro pg praticamente cambia solo il nome...
è tutto appiattito, e per avere una differenziazione decente fra i personaggi devi comprare il manuale apposta per quel personaggio, altrimenti nisba...
se prima si giocava decentemente con tre manuali ora ne servono almeno 5 solo per avere le stesse classi e gli stessi mostri, più quelli dei singoli PG
io li ho presi perchè li uso al lavoro, ma è una tristezza...
è diventato un gioco da TONTI :(
c'è da dire che ci ho giocato giusto ieri e non mi è sembrato tanto malvagio, però non ho nessuna esperienza sulle versioni precendenti quindi non posso esprimere un parere completo, dici che è caduto così tanto in basso?
c'è da dire che ci ho giocato giusto ieri e non mi è sembrato tanto malvagio, però non ho nessuna esperienza sulle versioni precendenti quindi non posso esprimere un parere completo, dici che è caduto così tanto in basso?è solo la sua opinione personale
condivisa da non molti, ma molto rumorosi :asd:
è solo la sua opinione personale
condivisa da non molti, ma molto rumorosi :asd:
Mi sembra stia parlando di AD&D (o D&D o quel che è), non di TES...
Mi sembra stia parlando di AD&D (o D&D o quel che è), non di TES...
si il mio discorso era legato a tes perchè ho visto un impoverimento generale dei gdr...
sia chiaro io ho adorato morrowind e sublimavo su oblivion :D ma sono sempre rimasto un po' deluso dalle quest e dalla storia... se mi facessero un oblivion con la storia di planescape torment e un sistema di combattimento basato sul D20 sarei in paradiso :D
Gongus4Life
13-12-2010, 19:44
Ma quindi ragazzi, da quello che ho capito, la Bethesda ha in casa l'Id Tech 5.
Dato che hanno detto che l'engine grafico sarà totalmente nuovo, la scelta ricadrà su quest'ultimo?
Non penso che nel frattempo abbiano creato un nuovo engine grafico, anche perchè l'avrebbero usato in Fallout - New Vegas, no?
Ma quindi ragazzi, da quello che ho capito, la Bethesda ha in casa l'Id Tech 5.
Dato che hanno detto che l'engine grafico sarà totalmente nuovo, la scelta ricadrà su quest'ultimo?
Non penso che nel frattempo abbiano creato un nuovo engine grafico, anche perchè l'avrebbero usato in Fallout - New Vegas, no?
chi lo sa, probabile che lo sia, ma se la scelta ricadeva sull'id tech perchè non dirlo subito?.... Il fatto che non l'abbiano usato in new vegas può essere spiegabile dal fatto che all'epoca era ancora troppo acerbo per essere sfruttato in un videogame
Vladimiro Bentovich
13-12-2010, 22:24
io penso che il nuovo engine sia in lavorazione da dopo oblivion insieme a tes V richiedendo lunghi tempi non è raro che si inizi subito dopo l'uscita di un titolo.
questo significherebbe che hanno lavorato per anni prima di acquisire la ID (e quindi il tech5) il che potrebbe averli portati a completare il motore e usare quello.
è solo un idea ovviamente.
Considerate che prima probabilmente uscirà rage per pubblicizzare il motore grafico. Inoltre dovete tener conto che rage è da parecchi anni in lavorazione soprattutto perchè stanno lavorando sul motore grafico! Ora facendo due calcoli mi sà che difficilmente vedremo l'idtech 5 nel nuovo capitolo.
Il buon John ha già la testa sul IDTech6....
IdTech 5, cryengine3, unreal engine 4....mah....basandosi sulle scatole vecchie di 5 anni....
che bello il futuro....
City Hunter '91
14-12-2010, 00:45
Ma sara' peggio di quella ciufeca di oblivion?
Ma quindi ragazzi, da quello che ho capito, la Bethesda ha in casa l'Id Tech 5.
Dato che hanno detto che l'engine grafico sarà totalmente nuovo, la scelta ricadrà su quest'ultimo?
Non penso che nel frattempo abbiano creato un nuovo engine grafico, anche perchè l'avrebbero usato in Fallout - New Vegas, no?
Hanno già detto tempo fa che non useranno il tech5. Motivi? E' arrivato troppo tardi e non è adatto a giochi così vasti.
http://uk.pc.ign.com/articles/111/1112464p1.html
Hanno già detto tempo fa che non useranno il tech5. Motivi? E' arrivato troppo tardi e non è adatto a giochi così vasti.
http://uk.pc.ign.com/articles/111/1112464p1.html
bebebebe le megatexture permettono di gestire larghi spazi e rage sarà cmq un fps open....
jägerfan
14-12-2010, 05:48
bebebebe le megatexture permettono di gestire larghi spazi e rage sarà cmq un fps open....
Si ma non si sa quanto open. Tieni conto che deve uscire anche su X360 e dovranno dividerlo su più DVD in quel caso. A meno di non mettere un'installazione obbligatoria, difficilmente sarà aperto quanto i titoli Bethesda.
A pensarci effettivamente l'arrivo di Tech5 è avvenuto troppo tardi, ma non è da escludere che qualcosa del Tech5 possa essere incorporato nel nuovo engine, come le mega-textures, visto che ora Bethesda può accedere liberamente alle proprietà intellettuali di ID Software.
In ogni caso, IMHO, ecco le caratteristiche che vorrei finalmente vedere in TESV:
- sistema combattimento alla Dark Messiah, senza livellamento dei nemici e possibilmente con una maggior scelta di attacchi a disposizione.
- level design decente (cristo prendete esempio da giochi come Gothic)
- maggior varietà di effetti magici, armi e armature, con modelli 3D dedicati per gli oggetti unici
- animazioni decenti, facciali incluse
- maggior attenzione alla trama principale e subquest meno banali
- cavalcature decenti
Sì, lo so, sto chiedendo troppo...
sertopica
14-12-2010, 07:22
Non vorrei fare il guastafeste ma secondo me sarà praticamente uguale ad Oblivion, un ARPG molto consolaro che si lascia giocare senza troppe difficoltà da chiunque...
roccia1234
14-12-2010, 08:45
Si ma non si sa quanto open. Tieni conto che deve uscire anche su X360 e dovranno dividerlo su più DVD in quel caso. A meno di non mettere un'installazione obbligatoria, difficilmente sarà aperto quanto i titoli Bethesda.
A pensarci effettivamente l'arrivo di Tech5 è avvenuto troppo tardi, ma non è da escludere che qualcosa del Tech5 possa essere incorporato nel nuovo engine, come le mega-textures, visto che ora Bethesda può accedere liberamente alle proprietà intellettuali di ID Software.
In ogni caso, IMHO, ecco le caratteristiche che vorrei finalmente vedere in TESV:
- sistema combattimento alla Dark Messiah, senza livellamento dei nemici e possibilmente con una maggior scelta di attacchi a disposizione.
- level design decente (cristo prendete esempio da giochi come Gothic)
- maggior varietà di effetti magici, armi e armature, con modelli 3D dedicati per gli oggetti unici
- animazioni decenti, facciali incluse
- maggior attenzione alla trama principale e subquest meno banali
- cavalcature decenti
Sì, lo so, sto chiedendo troppo...
Concordo su tutto, aggiungerei:
- una traduzione fatta da traduttori in carne e ossa e non dal traduttore di google*
- un motore grafico senza i millemila bug del gamebryo e con texture all'altezza di un gioco di fine 2011
* in certe missioni, proprio non sono riuscito a capire cosa dovevo fare o cosa diceva il personaggio :muro: . Ho dovuto mettere i sub in inglese per capire.
Non vorrei fare il guastafeste ma secondo me sarà praticamente uguale ad Oblivion, un ARPG molto consolaro che si lascia giocare senza troppe difficoltà da chiunque...
Se è così, per me rimarrà sicuramente sullo scaffale del negozio. Per un gioco del genere non varrebbe manco la pena di sprecare banda per piratarlo, figurarsi spendere soldi per comprarlo :muro: . Già oblivion mi ha tirato una discreta inchiappettata, non mi faccio fregare una seconda volta.
Ma quindi ragazzi, da quello che ho capito, la Bethesda ha in casa l'Id Tech 5.
Dato che hanno detto che l'engine grafico sarà totalmente nuovo, la scelta ricadrà su quest'ultimo?
Non penso che nel frattempo abbiano creato un nuovo engine grafico, anche perchè l'avrebbero usato in Fallout - New Vegas, no?
No, useranno un engine proprietario sviluppato internamente da Bethesda... probabile che dopo l'acquisizione di ID Software, abbiano poi chiesto consiglio a Carmack o abbiano condiviso parte della tecnologia.
bebebebe le megatexture permettono di gestire larghi spazi e rage sarà cmq un fps open....
nì... ID Tech 5 non usa le megatexture, ma il virtual texturing che è un'evoluzione, e se per il motore di Doom 3/Quake 4 vennero create per avere spazi più ampi in Enemy Territory, non erano comunque così ampi... e anche in Rage sarà la stessa cosa... il virtual texturing non è pensato per garantire un ambiente vasto aperto, ma per rendere irrilevante la quantità di memoria video rispetto alla qualità delle texture.
Skullcrusher
14-12-2010, 10:18
A me basta che sia moddabile all'infinito, per il resto non mi aspetto un gioco rivoluzionario, sarà un clone di Oblivion o giù di lì, è già un miracolo se capiscono che è meglio tornare a creare i dungeon manualmente e che se inseriscono oggetti unici in giro per il mondo la gente ha più voglia di esplorarlo ma non ho molte speranze :)
Inutile fare supposizioni ora, sarà sicuramente iper-moddabile, come tutti i giochi Bethesda, e rispetterà il principio di "Essere quello che vuoi e fare quello che vuoi"... tornerà probabilmente lo stesso sistema di sviluppo del personaggio, lo stesso sistema magico e alchemico, magari con qualche aggiustamento... mi piacerebbe riavere la levitazione, anche se in Morrowind era fattibile, visto che Vvanderfell era un isola e avevano sbattuto tanto mare che era impossibile oltrepassarlo, indipendentemente dalla potenza della magia lanciata, mentre in Oblivion avrebbero dovuto fare montagne altissime... in Skyrim probabilmente si ripeterà lo stesso problema (tranne che a nord).
jägerfan
14-12-2010, 10:47
A me basta che sia moddabile all'infinito, per il resto non mi aspetto un gioco rivoluzionario, sarà un clone di Oblivion o giù di lì, è già un miracolo se capiscono che è meglio tornare a creare i dungeon manualmente e che se inseriscono oggetti unici in giro per il mondo la gente ha più voglia di esplorarlo ma non ho molte speranze :)
Il problema è che i dungeon erano creati manualmente, ma sempre con i soliti "pezzi", bastava dare uno sguardo al Construction Set per rendersi conto della scarsa varietà degli elementi disponibili per crearne uno.
Skullcrusher
14-12-2010, 11:08
Il problema è che i dungeon erano creati manualmente, ma sempre con i soliti "pezzi", bastava dare uno sguardo al Construction Set per rendersi conto della scarsa varietà degli elementi disponibili per crearne uno.
Ho visto a suo tempo, se non erro però avevo letto che per creare i dungeon avevano usato un sistema automatico, riutilizzando gli stessi pezzi disposti in modo diverso creavano i vari dungeon, infatti erano tutti uguali. :muro:
Non vorrei fare il guastafeste ma secondo me sarà praticamente uguale ad Oblivion, un ARPG molto consolaro che si lascia giocare senza troppe difficoltà da chiunque...
Sarà esattamente così, magari con un aspetto tecnico più decente di Oblivion...
Sarà esattamente così, magari con un aspetto tecnico più decente di Oblivion...
Bethesda era praticamente fallita nel 1999, prima dell'acquisto da parte di Zenimax Media... dopo aver sviluppato Arena, Daggerfall e altri tre giochi ambientati nell'universo di The Elder Scrolls... dovevano cambiare qualcosa, lo hanno fatto con Morrowind (primo gioco su Xbox in contemporanea col PC), ma è con Oblivion e Fallout 3 che son diventati quello che sono ora, quindi la vedo bigia che cambi.
Comunque, un Oblivion tutto fatto a mano, con un levelling come quello di Morrowind, ma con tutto tarato verso l'alto (in modo da non diventare subito iperpotenti), le città non in celle separate e con architetture diverse, ambientazioni varie e un interfaccia tarata per il PC, sarebbe stato ottimo...
Ricordo che il fast travel è stato voluto dai giocatori, che ne sentivano la mancanza in Morrowind (c'era in Daggerfall) e il levelling automatico idem, perché in Morrowind si faceva presto a diventare potentissimi... Bethesda ha poi implementato queste cose maluccio, e forse Oblivion l'ha sviluppato in fretta e furia (son passati 4 anni da Morrowind, mentre da Daggerfall ne erano passati 6), ma già con Fallout 3 ha dimostrato di aver capito, per lo meno il problema del levelling...
Se Skyrim sarà fatto tutto a mano, sarà vario come ambientazioni, con un levelling paragonabile a quello di New Vegas (che ha venduto molto su console) e magari un interfaccia adatta al PC, non vedo perché non debba essere valido... le quest di Oblivion e forse anche la main quest sono superiori a quelle di Morrowind, per lo meno come varietà e impostazione (in Morrowind si è troppo "postini").
Bethesda era praticamente fallita nel 1999, prima dell'acquisto da parte di Zenimax Media... dopo aver sviluppato Arena, Daggerfall e altri tre giochi ambientati nell'universo di The Elder Scrolls... dovevano cambiare qualcosa, lo hanno fatto con Morrowind (primo gioco su Xbox in contemporanea col PC), ma è con Oblivion e Fallout 3 che son diventati quello che sono ora, quindi la vedo bigia che cambi.
Comunque, un Oblivion tutto fatto a mano, con un levelling come quello di Morrowind, ma con tutto tarato verso l'alto (in modo da non diventare subito iperpotenti), le città non in celle separate e con architetture diverse, ambientazioni varie e un interfaccia tarata per il PC, sarebbe stato ottimo...
Ricordo che il fast travel è stato voluto dai giocatori, che ne sentivano la mancanza in Morrowind (c'era in Daggerfall) e il levelling automatico idem, perché in Morrowind si faceva presto a diventare potentissimi... Bethesda ha poi implementato queste cose maluccio, e forse Oblivion l'ha sviluppato in fretta e furia (son passati 4 anni da Morrowind, mentre da Daggerfall ne erano passati 6), ma già con Fallout 3 ha dimostrato di aver capito, per lo meno il problema del levelling...
Se Skyrim sarà fatto tutto a mano, sarà vario come ambientazioni, con un levelling paragonabile a quello di New Vegas (che ha venduto molto su console) e magari un interfaccia adatta al PC, non vedo perché non debba essere valido... le quest di Oblivion e forse anche la main quest sono superiori a quelle di Morrowind, per lo meno come varietà e impostazione (in Morrowind si è troppo "postini").
La vedo dura.
Hanno visto che facendo Oblivion hanno venduto un botto, perchè fare di meglio se con una porcata vendi ugualmente milioni di copie?
Se gli utenti sono felici della mediocrità... mediocrità sia, i miei soldi non li avranno mai.
La vedo dura.
Hanno visto che facendo Oblivion hanno venduto un botto, perchè fare di meglio se con una porcata vendi ugualmente milioni di copie?
Se gli utenti sono felici della mediocrità... mediocrità sia, i miei soldi non li avranno mai.
Il problema è che, al di là appunto del levelling e della scarsa varietà delle ambientazioni, cose che potrebbero essere benissimo corrette in Skyrim, per lo meno il levelling (visto che Fallout 3 era addirittura più copy&paste di Oblivion, con un interfaccia da console che più da console non si poteva), Oblivion era pure meglio di Morrowind sotto diversi aspetti... e riprendeva alcune cosuccie che c'erano in Daggerfall, quindi non vedo perché la mediocrità ci sia ora e non prima.
Ripeto, senza levelling e con ambientazioni più varie, come era Morrowind, Oblivion sarebbe stato un ottimo The Elder Scrolls, anche per i pcisti...
Tra l'altro, ci sono diversi modi per evitare il levelling di Oblivion, anche senza mod... basta scegliere tra le 7 abilità principali, abilità che non interessano, ma che sono facilmente controllabili (ad esempio una particolare scuola di magia che non si andrà ad usare)... a questo punto nelle altre abilità si diventa sempre più forti usandole, ma il resto del mondo cresce meno perché si cresce di livello meno e solo quando lo si vuole... oppure, basta non andare mai a dormire, che sati tranquillo che non passi mai di livello (chiaramente però perdendo tutti in vantaggi, tra cui alcune ottime quest daedriche)... oppure ancora, levellare solo le skills relative a un determinato attributo, che si riesce quindi a massimizzare intorno al livello 8, per essere forti che so in forza e stamina come guerrieri, ma avere comunque un mondo non troppo "potente" intorno.
CAPT.HOOK
14-12-2010, 12:14
La vedo dura.
Hanno visto che facendo Oblivion hanno venduto un botto, perchè fare di meglio se con una porcata vendi ugualmente milioni di copie?
Se gli utenti sono felici della mediocrità... mediocrità sia, i miei soldi non li avranno mai.
Amen! Nemmeno i miei! :mano:
roccia1234
14-12-2010, 12:45
La vedo dura.
Hanno visto che facendo Oblivion hanno venduto un botto, perchè fare di meglio se con una porcata vendi ugualmente milioni di copie?
Se gli utenti sono felici della mediocrità... mediocrità sia, i miei soldi non li avranno mai.
:mano:
anche da parte mia, non vedranno 1 cent.
Pensare che alcuni definiscono oblivion un capolavoro :doh:
Skullcrusher
14-12-2010, 13:38
i miei: si :asd:
day one
Pure io :D
Per me se ricreano le ambientazioni di Morrowind e fanno un rpg vero pittosto che un a-rpg io sarei gia' contento. Mi importa poco di quale motore grafico usino e che strabilie grafiche possa fare...
fraussantin
14-12-2010, 14:08
iscritto!!
Io intanto mi son comprato la goty di Morrowind; Oblivion mi piacque subito e molto, me ne innamorai, ma probabilmente perchè venivo da anni in cui non avevo più giocato al PC e non avevo mai visto nulla del genere, in effetti dopo averlo giocato liscio e poi ultramoddato notai molte pecche, alcune secondo me anche importanti che si facevano sentire un poco anche all'inizio ( ma ero talmente affascinato dal mondo del gioco e dal modo di gioco che passarono in secondo piano ). Adesso cercherò con Morrowind di capire meglio se sia stato un regresso o solo un cambiamento, anche se la maggior parte dei commenti online è a favore di Morrowind, così avrò un quadro più completo della situazione. Spero davvero tanto che Skyrim non sia "console infected", ma mi sento un pò come quando ho la tentazione di pregare il cristo, cioè, non ci credo.
P.S.
Per console infected non intendo un gioco che abbia un HUD fatta apposta e una grafica di base castrata, certo sono aspetti importanti, ma spero soprattutto che non sia un fps fantasy per bambini o per chi non ha troppa voglia di impegnarsi in un gioco che abbia una trama avvincente e profonda e in cui serva intuito e spirito di osservazione, non voglio un prodotto cucinato per far più soldi possibile con il minimo sforzo; il profitto è importante, è basilare, ma vorrei un'opera d'arte, fatta per il gusto di fare qualcosa di bello... povero me eh?
fraussantin
14-12-2010, 14:15
Spero davvero tanto che Skyrim non sia "console infected",.
sperare non costa nulla , ma sappi che lo sara sicuramente. purtroppo il business e li in quelle scatolette
sarebbe bellissimo se riuscissero a rimettere il calendario con le stagioni come in daggerfall, anche se la vedo molto dura...
Per me se ricreano le ambientazioni di Morrowind e fanno un rpg vero pittosto che un a-rpg io sarei gia' contento. Mi importa poco di quale motore grafico usino e che strabilie grafiche possa fare...ovviamente sarà un arpg come oblivion (mica sono tanto scemi da rinunciare agli introiti colossali)
ma questo non vuol dire niente (ci sono rpg menosissimi e arpg sublimi)
Io intanto mi son comprato la goty di Morrowind; Oblivion mi piacque subito e molto, me ne innamorai, ma probabilmente perchè venivo da anni in cui non avevo più giocato al PC e non avevo mai visto nulla del genere, in effetti dopo averlo giocato liscio e poi ultramoddato notai molte pecche, alcune secondo me anche importanti che si facevano sentire un poco anche all'inizio ( ma ero talmente affascinato dal mondo del gioco e dal modo di gioco che passarono in secondo piano ). Adesso cercherò con Morrowind di capire meglio se sia stato un regresso o solo un cambiamento, anche se la maggior parte dei commenti online è a favore di Morrowind, così avrò un quadro più completo della situazione.
se fai morrowind, installa prima l'overhaul, mi raccomando
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967962&highlight=morrowind+overhaul
aggiorna la grafica senza stravolgere l'impronta originale del gioco
Spero davvero tanto che Skyrim non sia "console infected",... lo sarà per forza
anche TES III e IV sono nati come killer application per i due xbotoli...
Lo sto scaricando :), spero non ci siano problemi di compatibilità, ho la versione di Steam di Morrowind.
Lo sto scaricando :), spero non ci siano problemi di compatibilità, ho la versione di Steam di Morrowind.:stordita: ...versione steam...
almeno hai preso anche le exps. (tribunal e bloodmoon)?
magari va a chiedere direttamente all'autore nel suo sito:
http://morrowindoverhaul.net/forum/index.php?topic=26.0
per farti un'idea del miracolo grafico di questa patchona, guarda il video :eek:
fraussantin
14-12-2010, 15:38
:stordita: ...versione steam...
almeno hai preso anche le exps. (tribunal e bloodmoon)?
magari va a chiedere direttamente all'autore nel suo sito:
http://morrowindoverhaul.net/forum/index.php?topic=26.0
per farti un'idea del miracolo grafico di questa patchona, guarda il video :eek:
sembra meglio del 4..
mi fai venire voglia ma ho troppa carne al fuoco.
non son giochetti questi . ti impegnano per mesi.
Lo sto scaricando :), spero non ci siano problemi di compatibilità, ho la versione di Steam di Morrowind.
Non dovrebbero esserci problemi... io ho stra-moddato Fallout 3, sempre versione Steam, e tutto è filato liscio. La versione di Steam poi include già Tribunal e Bloodmoon, quindi anche sotto questo profilo sei a posto...
sembra meglio del 4......
il gioco era già molto meglio di suo...e decisamente più suggestivo come ambientazioni
aveva solo bisogno di una spintarella d'aggiornamento grafico :p
:mano:
anche da parte mia, non vedranno 1 cent.
Pensare che alcuni definiscono oblivion un capolavoro :doh:
Un capolavoro di mediocrità :O
@F5F9: La versione che ho preso da Steam è la game of the year, quindi comprende anche le espanzioni; il video lo avevo visto, meno male che esistono i modders:).
@Gaxel: Speriamo, perchè con Oblivion ricordo che c'erano alcuni problemi per la versione di Steam, e certe mod o non funzionavano proprio o avevano bisogno di una procedura di installazione differente, comunque per quanto rigurda suoni e grafica credo si tratti semplicemnte di indicare cartelle di installazione diverse rispetto a quelle che i tools di installazione cercano di default, spero...
@Xilema: da un punto di vista puramente ruolistico forse sono daccordo con te, ma è lo stesso un gioco piacevole e immersivo.
Ale55andr0
14-12-2010, 17:32
In ogni caso, IMHO, ecco le caratteristiche che vorrei finalmente vedere in TESV:
- sistema combattimento alla Dark Messiah, senza livellamento dei nemici e possibilmente con una maggior scelta di attacchi a disposizione.
- level design decente (cristo prendete esempio da giochi come Gothic)
- maggior varietà di effetti magici, armi e armature, con modelli 3D dedicati per gli oggetti unici
- animazioni decenti, facciali incluse
- maggior attenzione alla trama principale e subquest meno banali
- cavalcature decenti
Sì, lo so, sto chiedendo troppo...
Quotone :O
Aggiungerei
-un sistema magico MOLTO più bilanciato, gli incantesimi non hanno una potenza degna di un arcimago del 50° livello :O riuscire ad uccidere un personaggio con un solo sell è un'impressa che richiede una danno potentissimo e continuo e che ti svuota tutta la riserva di mana. Un mago eramente potente, pur a scapito di certe caratteristiche (malus sulla forza o sull'health), dovrebbe poter annientare intere orde di nemici con un solo potentissimo incantesimo, ovviamente fatta eccezione per creature straordinariamente potenti come i Draghi. Inoltre migliorerei anche la resa visiva degli stessi, perchè quelli di Oblivion sono proprio monchi da vedere (al massimo il colpi a base di elettricità, per il resto gli effetti visivi delle magie sono orrendi)
-una migliore sensazione di "vita" dei png. Quelli di Oblivion, benchè seguano delle routine quotidiane, per certi versi sono troppo "statici". Già in gothic 1 vedevi i png cucinare, lavorare al mantice ecc, e il tutto senza gli odiosi caricamenti nelle abitazioni che di fatto amplificano la sensazione di mortorio e di staticità
Ale55andr0
14-12-2010, 17:40
il gioco era già molto meglio di suo...e decisamente più suggestivo come ambientazioni
aveva solo bisogno di una spintarella d'aggiornamento grafico :p
in relazione a quanto disponibile oggi. Ai tempi era da delirio, specialmente lo shading dell'acqua ;)
kingpix22
14-12-2010, 17:53
in relazione a quanto disponibile oggi. Ai tempi era da delirio, specialmente lo shading dell'acqua ;)
Già
I tes sono sempre stati con grafica da urlo ^^
E anche Skyrim sarà così :)
Speriamo che anche il gioco mi prenda come mi ha preso Morro...
Vladimiro Bentovich
14-12-2010, 19:50
umh interessante,è uscito un mezzo hype trailer di 30 secondi è c'è chi ha già stabilito che non comprerà perchè sarà mediocre come oblivion :asd:
umh interessante,è uscito un mezzo hype trailer di 30 secondi è c'è chi ha già stabilito che non comprerà perchè sarà mediocre come oblivion :asd:
Per questo gioco mi è squillato il quinto senso e mezzo (cit.), come per Bioshock Infinite e Deus Ex: Human Revolution... se scazzo potete bannarmi :asd:
:mano:
anche da parte mia, non vedranno 1 cent.
Pensare che alcuni definiscono oblivion un capolavoro :doh:
Infatti lo è...
Spaziogames voto 9.2
Multiplayer 9.4
Senza che metta i commenti vari dei siti, poi i gusti sono gusti
Eccellente, era ora!
Ho adorato Morrowind, Oblivion mi ha deluso in parte ( dungeon tutti uguali a causa della creazione automatica degli ambienti, assenza di oggetti unici tanto per citare 2 aspetti che non mi sono piaciuti ), speriamo che con Skyrim riescano a creare un qualcosa di epico :D
Sperare non costa nulla :D
Beh credo che non potevano fare dungeon per dungeon, avrebbero affittato mo XD, quindi credo che anche nel 5 capito avremmo dungeon generati.
Cmq ecco secondo me i requisiti consigliati di sistema, calcolando che sarà in dx11...
processore x2 6000
ram: 4gb
Scheda video: radeon 6850 1gb
Hard disk: 16gb
Gongus4Life
14-12-2010, 20:04
umh interessante,è uscito un mezzo hype trailer di 30 secondi è c'è chi ha già stabilito che non comprerà perchè sarà mediocre come oblivion :asd:
Stavo pensando la stessa identica cosa... :nono:
Comunque mi sento un pò escluso dalla discussione, dato che ho giocato solo a Oblivion, non a quelli precedenti.
Spero che migliorino alcuni aspetti, ma sono gli stessi già citati da voi. Mi aspetto tantissimo da questo gioco, spero vivamente che non succeda come tra Mafia e Mafia II... :rolleyes:
P.S.: Pazzesco, ho appena giocato a Morrowind con la mega patch grafica... PAZZESCO!!!!!!! :sofico:
Mi sembra di tornare a quando ho rigiocato Oblivion con il Qarl's Texture Pack... Incredibile davvero!!
Gongus4Life
14-12-2010, 20:11
Infatti lo è...
Cmq ecco secondo me i requisiti consigliati di sistema, calcolando che sarà in dx11...
processore x2 6000
ram: 4gb
Scheda video: radeon 6850 1gb
Hard disk: 16gb
DX11? Ma non deve girare anche per PS3 e XBOX 360? :confused:
DX11? Ma non deve girare anche per PS3 e XBOX 360? :confused:
L'engine non sarà sicuramente DX10/11, ma nulla vieta, come fanno in tanti, di usare feature DX11 per la versione PC, ad esempio lo Shader Model 5
Gongus4Life
14-12-2010, 20:18
L'engine non sarà sicuramente DX10/11, ma nulla vieta, come fanno in tanti, di usare feature DX11 per la versione PC, ad esempio lo Shader Model 5
Capito! :)
fraussantin
14-12-2010, 20:20
speriamo solo che non copino dragon age per l'ambientazione, non pi piace il dark fantasy.
e quel video di 1\2 secondo non promette nulla di buono. vedremo.
DX11? Ma non deve girare anche per PS3 e XBOX 360? :confused:
ovviamente, ma non è che sia nativo solo dx11, sarà altamente scalabile, e su console sarà adattato senno ma quando girà XD
L'engine non sarà sicuramente DX10/11, ma nulla vieta, come fanno in tanti, di usare feature DX11 per la versione PC, ad esempio lo Shader Model 5
ma ovviamente usarà le feature dx11 shader 5.0 insomam esce pure tra quasi un anno
speriamo solo che non copino dragon age per l'ambientazione, non pi piace il dark fantasy.
e quel video di 1\2 secondo non promette nulla di buono. vedremo.
Oddio... da quel video si capisce il giusto, ma il tizio dice :
You should've acted, they're already here. The Edler Scrolls told of the return. The defeat was merely delay. For the time after Oblivion opened, then the sons of Skyrim would spill their own blood. But no one wanted to believe, believe they even existed. And when the truth finally dawned, it dawns in fire. But, there's one they fear. In their tongue he is Dovakhiin, Dragonborn!
Ora... leggendo qualche libruccio dentro Morrowind, Oblivion, Daggerfall (o spulciando la wikia) si viene a sapere che il più importante eroe-dio dell'umanità fu Talos, che in vita era conosciuto come Tiber Septim, che conquisto Tamriel quando ancora era mortale e diede inizio alla Terza Era, ed era chiamato Ysmir o Dragonborn dai pololi del nord (Skyrim). In pratica fu il primo imperatore di Tamriel... e tutti i successivi imperatori vengono quindi chiamati Dragonborn (un po' come Cesare per i romani).
Skyrim stessa dovrebbe essere la terra in cui sono arrivati gli umani e le altre razze per la prima volta e poi si sono espansi nelle altre terre... e prima dell'attuale dominio di Cyrodiil, era la regione "dominante".
Direi che, a grandi linee... potrebbe significare una guerra civile in Skyrim (the sons of Skyrim would spill their own blood), causata magari da più fazioni e che ci sia una qualche minaccia legata ai draghi... e che l'unico che potrebbe fermarli e riunificare Skyrim, sia lo stesso che lo fece secoli prima... ergo, il giocatore potrebbe impersonare una reincarnazione di Talos.
Bisogna solo capire chi o cosa siano questi "tizi" che ritornano...
Comunque, come ho scritto anche sul thread che ho aperto sui background originali dei videogiochi, qua stiamo su altri livelli rispetto a Dragon Age... ne ha Bioware di strada da fare per arrivare a questa profondità... e non ha nemmeno un Drew Karpyshyn a farlo, che per fortuna si concentra su Mass Effect.
fraussantin
14-12-2010, 21:13
Oddio... da quel video si capisce il giusto, ma il tizio dice :
You should've acted, they're already here. The Edler Scrolls told of the return. The defeat was merely delay. For the time after Oblivion opened, then the sons of Skyrim would spill their own blood. But no one wanted to believe, believe they even existed. And when the truth finally dawned, it dawns in fire. But, there's one they fear. In their tongue he is Dovakhiin, Dragonborn!
Ora... leggendo qualche libruccio dentro Morrowind, Oblivion, Daggerfall (o spulciando la wikia) si viene a sapere che il più importante eroe-dio dell'umanità fu Talos, che in vita era conosciuto come Tiber Septim, che conquisto Tamriel quando ancora era mortale e diede inizio alla Terza Era, ed era chiamato Ysmir o Dragonborn dai pololi del nord (Skyrim). In pratica fu il primo imperatore di Tamriel...
Skyrim stessa dovrebbe essere la terra in cui sono arrivati gli umani e le altre razze per la prima volta e poi si sono espansi nelle altre terre... e prima dell'attuale dominio di Cyrodiil, era la regione "dominante".
Direi che, a grandi linee... potrebbe significare una guerra civile in Skyrim (the sons of Skyrim would spill their own blood), causata magari da più fazioni e che ci sia una qualche minaccia legata ai draghi... e che l'unico che potrebbe fermarli e riunificare Skyrim, sia lo stesso che lo fece secoli prima... ergo, il giocatore potrebbe impersonare una reincarnazione di Talos.
Bisogna solo capire chi o cosa siano questi "tizi" che ritornano...
Comunque, come ho scritto anche sul thread che ho aperto sui background originali dei videogiochi, qua stiamo su altri livelli rispetto a Dragon Age... ne ha Bioware di strada da fare per arrivare a questa profondità... e non ha nemmeno un Drew Karpyshyn a farlo, che per fortuna si concentra su Mass Effect.
ovviamente la mia scarsa( e ormai nota) conoscenza dell'inglese , non mi aveva fatto capire tutto questo.
pero un trailer cosi cupo a presentazioni di un gioco e quel draghetto finale mi aveva impensierito.
cmq come hai detto te e anche altri da li non si capisce molto.
Anzi... visto che tutto Tamriel discende da Skyrim... direi che the sons of Skyrim would spill their own blood significa una guerra civile in tutto Tamriel.
La Elder Scroll predice che dopo l'apertura dei cancelli di Oblivion sarebbe avvenuta questa "guerra civile", direi cosa abbastanza probabile dopo la morte dell'imperatore... quindi The Elder Scrolls V dovrebbe essere ambientato subito dopo il quarto, e quello che succede è una diretta conseguenza degli avvenimenti visti in Oblivion... e solo Talos, il primo Dragonborn, potrà riunificare tutto l'impero, sconfiggendo non si sa ancora chi, probabilmente 'sti draghi...
Infatti lo è...
Spaziogames voto 9.2
Multiplayer 9.4
Senza che metta i commenti vari dei siti, poi i gusti sono gusti
Le recensioni possono dire quello che vogliono ma bisogna valutare alla fine quello che gli utenti "dicono".
Un esempio?
http://www.metacritic.com/game/pc/the-elder-scrolls-iv-oblivion
Sembrerebbe non essere un capolavoro. Piuttosto comincerei a chiedermi perchè le riviste dedicano anima e corpo a piantare votoni esagerati,a videogiochi parecchio sponsorizzati!
Le recensioni possono dire quello che vogliono ma bisogna valutare alla fine quello che gli utenti "dicono".
Un esempio?
http://www.metacritic.com/game/pc/the-elder-scrolls-iv-oblivion
Sembrerebbe non essere un capolavoro. Piuttosto comincerei a chiedermi perchè le riviste dedicano anima e corpo a piantare votoni esagerati,a videogiochi parecchio sponsorizzati!
Occhio che era lo stesso discorso che facevi tu quando ti dissi che Valkyria Chornicles è il miglior gioco PS3 proprio perché per gli utenti ha il voto più alto, assieme ad altri più blasonati, che magari hanno voti dalle recensioni più alte perché son spinti maggiormente da Sony (e magari hanno più "storia")
Comunque, Oblivion non è un capolavoro, questo è chiaro... ma come ho scritto, sarebbe bastato poco per renderlo comunque un buon TES. Il migliore resta Morrowind per me...
Occhio che era lo stesso discorso che facevi tu quando ti dissi che Valkyria Chornicles è il miglior gioco PS3 proprio perché per gli utenti ha il voto più alto, assieme ad altri più blasonati, che magari hanno voti dalle recensioni più alte perché son spinti maggiormente da Sony (e magari hanno più "storia")
Comunque, Oblivion non è un capolavoro, questo è chiaro... ma come ho scritto, sarebbe bastato poco per renderlo comunque un buon TES. Il migliore resta Morrowind per me...
Uhm un pò,anzi molto differente...:D Tu lo definisti il miglior titolo su ps3,ed io ti elencai una serie di titoli superiori o di pari valore. Ma non andrei a riprendere il discorso,onde evitare di andare OT come al solito!
Occhio che era lo stesso discorso che facevi tu quando ti dissi che Valkyria Chornicles è il miglior gioco PS3 proprio perché per gli utenti ha il voto più alto, assieme ad altri più blasonati, che magari hanno voti dalle recensioni più alte perché son spinti maggiormente da Sony (e magari hanno più "storia")
Comunque, Oblivion non è un capolavoro, questo è chiaro... ma come ho scritto, sarebbe bastato poco per renderlo comunque un buon TES. Il migliore resta Morrowind per me...
Mi domando cosa abbia morrowind in più....
Io a primo contatto mi ha dato la sensazione di troppa dispersione, non riuscivo a seguire il filo principale....
Poi ripeto i gusti son gusti, magari un gioco che prende 6 su parecchi siti potrebbe essere un capolavoro per altri.
Stavo pensando la stessa identica cosa... :nono:
Comunque mi sento un pò escluso dalla discussione, dato che ho giocato solo a Oblivion, non a quelli precedenti.
Spero che migliorino alcuni aspetti, ma sono gli stessi già citati da voi. Mi aspetto tantissimo da questo gioco, spero vivamente che non succeda come tra Mafia e Mafia II... :rolleyes:
P.S.: Pazzesco, ho appena giocato a Morrowind con la mega patch grafica... PAZZESCO!!!!!!! :sofico:
Mi sembra di tornare a quando ho rigiocato Oblivion con il Qarl's Texture Pack... Incredibile davvero!!
Non capisco lo spero che non succeda come tra mafia I e II io ho giocato il primo mi sta piacendo un casino altrettanto il secondo che è stato migliorato sotto tutti i punti di vista da quel che posso ricordare.
Vladimiro Bentovich
14-12-2010, 22:49
Mi domando cosa abbia morrowind in più....
Io a primo contatto mi ha dato la sensazione di troppa dispersione, non riuscivo a seguire il filo principale....
è stato detto cosa nelle prime pagine cosa ha "di più" la varietà è di sicuro al primo posto.
poi che nonostante le caratteristiche favorevoli di morrowind uno preferisca oblivion sono affari suoi,le opinioni sono come le pa emh le dita,ognuno ha le sue.
mentre sul fatto che non riuscivi a seguire il filo principale purtroppo devo dire che non sei l'unico,è diffuso e proprio per questo i giochi tendono ad essere più lineari,cosa che per me è un peggioramento.
Ale55andr0
14-12-2010, 23:05
non capisco cosa avesse di dispersivo, le missioni principali ti dicevano per filo e per segno cosa fare. Certo senza lo stra-usato GPS dei gdr attuali :asd:
Io lo sto rifacendo con l'overhaul e mi sto trovando immerso come ai bei tempi in un gioco di atmosfera e profonidità eccellenti. Vedremo se proverò la stessa tensione nel rientrare in uno shrine daedrico venendo assalito da un dremora lord :asd:
Uhm un pò,anzi molto differente...:D Tu lo definisti il miglior titolo su ps3,ed io ti elencai una serie di titoli superiori o di pari valore. Ma non andrei a riprendere il discorso,onde evitare di andare OT come al solito!
Sì, sì tranquillo, ero solo per specificare :D
Comunque, già che ci siamo ed è abbastanza IT, perché chi preferisce Morrowind non elenca i motivi e chi preferisce Oblivion idem? Magari scrivendo anche cosa invece trova di migliore nel gioco che preferisce meno (se c'è)?
Così, per farci un'idea di come potrebbe essere Skyrim, se fosse un buon Action RPG.
Da par mio, mi basta un interfaccia migliorata (anche su console, che quella di Oblivion non mi piaceva su tutte le piattaforme), un mondo più vario e tutto fatto a mano con item, locazioni e nemici unici, e (se possibile) un levelling del mondo di gioco che, prima di tutto non influisca sull'equipaggiamento delle varie classi, e che successivamente tenga in considerazione la locazione di gioco... in maniera da creare aree pericolose a bassi livelli e aree che facili ad alti.
Poi tutta una serie di chicche da rpg come l'eliminazione del trasporto rapido, ma deve esserci un modo per "simularlo" nel mondo di gioco (magia, mezzi di trasporto, carovane, ecc...) e l'eliminazione del "GPS", con quindi descrizioni delle quest più esaustive e, magari, mappe apposite per determinate locazioni da consultare, oltre che l'aggiunta della possibilità di chiedere informazioni su luoghi e personaggi alla gente del posto, come facevano tanti giochi quando le potenzialità erano ben inferiori.
Infine, a livello tecnico... un utilizzo della fisica decente integrata col sistema magico e con quello di combattimento.
fraussantin
14-12-2010, 23:52
Sì, sì tranquillo, ero solo per specificare :D
Comunque, già che ci siamo ed è abbastanza IT, perché chi preferisce Morrowind non elenca i motivi e chi preferisce Oblivion idem? Magari scrivendo anche cosa invece trova di migliore nel gioco che preferisce meno (se c'è)?
Così, per farci un'idea di come potrebbe essere Skyrim, se fosse un buon Action RPG.
Da par mio, mi basta un interfaccia migliorata (anche su console, che quella di Oblivion non mi piaceva su tutte le piattaforme), un mondo più vario e tutto fatto a mano con item, locazioni e nemici unici, e (se possibile) un levelling del mondo di gioco che, prima di tutto non influisca sull'equipaggiamento delle varie classi, e che successivamente tenga in considerazione la locazione di gioco... in maniera da creare aree pericolose a bassi livelli e aree che facili ad alti.
Poi tutta una serie di chicche da rpg come l'eliminazione del trasporto rapido, ma deve esserci un modo per "simularlo" nel mondo di gioco (magia, mezzi di trasporto, carovane, ecc...) e l'eliminazione del "GPS", con quindi descrizioni delle quest più esaustive e, magari, mappe apposite per determinate locazioni da consultare, oltre che l'aggiunta della possibilità di chiedere informazioni su luoghi e personaggi alla gente del posto, come facevano tanti giochi quando le potenzialità erano ben inferiori.
Infine, a livello tecnico... un utilizzo della fisica decente integrata col sistema magico e con quello di combattimento.
magari facoltativo, ma tolto no, perche alla lunga , specie in questi giochi "dispersivi" rompe gironzolare a destra e a manca alla ricerca della quest perduta.
gps e telestrasporto fanno comodo.
Vladimiro Bentovich
14-12-2010, 23:52
Poi tutta una serie di chicche da rpg come l'eliminazione del trasporto rapido, ma deve esserci un modo per "simularlo" nel mondo di gioco (magia, mezzi di trasporto, carovane, ecc...)
questo,ma anche altro,che era presente in morrowind sarà difficile vederlo in futuro in un gioco.
l'unica speranza è che obsidian abbia insegnato qualcosa con FNV e che ci sia una modalità "hardcore" che raccoglie anche piccole cose come questa,che fanno felici alcuni senza essere obbligatorie per la maggioranza.
in morrowind c'erano gli insettoni giganti,ma solo in certe città...
considerando la presenza ormai di cavalli e simili direi che ci può stare...
non capisco cosa avesse di dispersivo, le missioni principali ti dicevano per filo e per segno cosa fare. Certo senza lo stra-usato GPS dei gdr attuali :asd:
Io lo sto rifacendo con l'overhaul e mi sto trovando immerso come ai bei tempi in un gioco di atmosfera e profonidità eccellenti. Vedremo se proverò la stessa tensione nel rientrare in uno shrine daedrico venendo assalito da un dremora lord :asd:
Non saprei, cmq nell'attesa del quinti capitolo potrei giocarlo con la patch graphic e soud che ho scoperto oggi
Prometheus ts
15-12-2010, 12:33
Qualcuno ha idea se il nuovo motore grafico detto dala Bethesdasia questo : http://www.emergent.net/ ?
Le recensioni possono dire quello che vogliono ma bisogna valutare alla fine quello che gli utenti "dicono".
Un esempio?
http://www.metacritic.com/game/pc/the-elder-scrolls-iv-oblivion
Sembrerebbe non essere un capolavoro. Piuttosto comincerei a chiedermi perchè le riviste dedicano anima e corpo a piantare votoni esagerati,a videogiochi parecchio sponsorizzati!
Sono d'accordo col discorso sulle recensioni però come già in passato devo fare ben presente che questo gioco sui numeri presi da una fonte o da un'altra ti si può rigirare contro.
http://www.gamespot.com/pc/rpg/theelderscrollsivoblivion/index.html?tag=result%3Btitle%3B2
Stessa media voto che ha Torment sul medesimo sito ma con un numero di votanti ben maggiore anche rispetto a quello riportato su Metacritic. ;)
Master.Jimmy
15-12-2010, 13:44
sembra che ultimamente ci sia un revival dei draghi negli rpg:D
Divinity 2 - Ego Draconis
il ritorno del drago Deathwing in World of Warcraft Cataclysm
e ora il ritorno del drago nel mondo di Oblivion?
ormai draghi, angeli e vampiri stanno un po' ovunque... ma i requisiti hardware? mi servirà un pc della nasa?
Sono d'accordo col discorso sulle recensioni però come già in passato devo fare ben presente che questo gioco sui numeri presi da una fonte o da un'altra ti si può rigirare contro.
http://www.gamespot.com/pc/rpg/theelderscrollsivoblivion/index.html?tag=result%3Btitle%3B2
Stessa media voto che ha Torment sul medesimo sito ma con un numero di votanti ben maggiore anche rispetto a quello riportato su Metacritic. ;)
Bhè andrebbe fatta una media,o un sondaggio per capire effettivamente se si tratta di capolavoro. Nemmeno il numero di vendite è indicativo poichè trattasi delle copie distribuite ai partner/negozi e non quelle effettive acquistate dall'utente finale!
Personalmente lo ritengo un titolo che in perfetto stile gta,vende perchè la massa adora cazzeggiare in un mondo vasto.
Max_Pheal
15-12-2010, 21:43
inscritto anch'io con ansia :D
non ho mai giocato a morrowind, la patch di "restyle" funziona sulla versione game of the years? contiene le due espanzioni.
29Leonardo
15-12-2010, 22:00
inscritto anch'io con ansia :D
non ho mai giocato a morrowind, la patch di "restyle" funziona sulla versione game of the years? contiene le due espanzioni.
Certo.
Ale55andr0
16-12-2010, 01:48
inscritto anch'io con ansia :D
non ho mai giocato a morrowind, la patch di "restyle" funziona sulla versione game of the years? contiene le due espanzioni.
la patch E' per la versione goty, o comunque per il gioco base + le due espansioni ;)
Ashgan83
16-12-2010, 07:33
Bhè andrebbe fatta una media,o un sondaggio per capire effettivamente se si tratta di capolavoro. Nemmeno il numero di vendite è indicativo poichè trattasi delle copie distribuite ai partner/negozi e non quelle effettive acquistate dall'utente finale!
Personalmente lo ritengo un titolo che in perfetto stile gta,vende perchè la massa adora cazzeggiare in un mondo vasto.
I capolavori nei videogiochi, come in tutte le arti, si vedono col tempo, non con i sondaggi né tantomeno con i voti delle riviste o di metacritic e simili.
I capolavori nei videogiochi, come in tutte le arti, si vedono col tempo, non con i sondaggi né tantomeno con i voti delle riviste o di metacritic e simili.verità incontestabile e, una volta tanto, "oggettiva" :asd:
vediamo quali giochi vengono ancora ripescati dopo anni (e ad onta dell'invecchiamento tecnico) e avremo la risposta
I capolavori nei videogiochi, come in tutte le arti, si vedono col tempo, non con i sondaggi né tantomeno con i voti delle riviste o di metacritic e simili.
Secondo me non è sempre vero...
Al di là della qualità intrinseca dei giochi, chi è che nel 2010 preferirebbe giocare ad Unreal piuttosto che a Crysis?
Coi videogiochi si fa molta fatica a giudicarli nel tempo, perché invecchiano molto male e molto velocemente rispetto ad altre "arti". E non sto parlando solo a livello tecnico...
Questo discorso non è sbagliato, ma al tempo stesso non è tutto così semplice.
Scegliere abilità principali che non si usa significa rovinare il personaggio. Se per esempio andavi in giro a legnare i nemici con spade, asce e cazzotti, potevi beccarti fino a +5 alla forza ad ogni livellamento, invece di +1. E mettere +1 ad una caratteristica ogni volta che si livella vuol dire avere sempre un personaggio debole mentre il mondo attorno a te cresce molto più velocemente. Col risultato che sei costretto ad abbassare il livello di difficoltà e il gioco non diventa più stimolante :)
Il trucco stava nel crescere usando ciò che piace fare, tenendo però sempre un occhio alle abilità minori. Oppure, bisognava tentare di partire con abilità poco importanti per poi partire in quarta con quelle che interessavano di più, in modo tale da arrivare ad un certo livello con un po' tutte le abilità allo stesso livello (e le caratteristiche, di conseguenza).
Poi bisognava considerare il discorso dell'Endurance, che ha effetto sulla barra della vita, la quale cresce di 1/10 di Endurance ad ogni livello. Perciò questa era una delle caratteristiche da avere più alte fin da subito. Però sai che palle andare in giro a riparare armature e parare con lo scudo, specie se stavi impersonando un mago? :D
Non ho scritto che devi usare abilità che non ti interessano... per come funziona Oblivion, ed è probabile che funzionerà così anche Skyrim, conviene sempre e comunque scegliere 7 abilità primarie che non si usano, facilmente controllabili (quindi evitare athletics, acrobatics, ecc..) e possibilmente una per ogni attributo. Questo perché così puoi fare efficient levelling, e cioè decidere quando passare di livello e quali attributi incrementare, dandogli un +5 (+5/+5/+5 o +5/+5/+1 se aumenti Luck), evitando così di sprecare punti in giro.
Per il resto, il gioco lo fai come avresti voluto... solo che non sono le abilità principali quelle che usi per interpretare il tuo personaggio. Il vantaggio è che diventi più forte, senza salire di livello velocemente... e quindi senza che il mondo intorno diventi più forte.
Darkless
16-12-2010, 12:15
Secondo me non è sempre vero...
Al di là della qualità intrinseca dei giochi, chi è che nel 2010 preferirebbe giocare ad Unreal piuttosto che a Crysis?
Coi videogiochi si fa molta fatica a giudicarli nel tempo, perché invecchiano molto male e molto velocemente rispetto ad altre "arti". E non sto parlando solo a livello tecnico...
Dipende dai giochi.
Il mese scorso mi sono rigiocato kotor1 (classe 2003) e Fallout1 (classe 1997) e per qualità del gameplay e contenuti cagano in testa praticamente alla totalità della produzione videoludica del genere degli ultimi 5 anni e oltre.
A vedere come curavano certe cose una volta rispetto ad oggi mi son commosso nel profondo.
chiediti piuttosto fra 10 anni se a qualcuno salterà mai in mente di giocarsi crysis quando l'unica sua qualità di punta, la grafica, sarà superata.
Ashgan83
16-12-2010, 12:17
E' proprio bilanciato bene un gioco in cui bisogna inventarsi i modi per auto limitarsi e non diventare sgravato.:asd:
E' proprio bilanciato bene un gioco in cui bisogna inventarsi i modi per auto limitarsi e non diventare sgravato.:asd:
Stiamo parlando di Bethesda :asd:
Su wikia ci son dozzine e dozzine di modi per evitare l'auto-levelling del mondo di gioco...
Comunque, il gestirsi le abilità in questa maniera era consigliato anche in Morrowind, per non arrivare troppo potenti a metà gioco.
Ma oltre che un problema di Bethesda, che è riuscita a fare la stessa cosa con lo SPECIAL (mentre Obsidian ha corretto un po' il tiro), credo la colpa sia anche del sistema di sviluppo del personaggio... troppo facile aumentare di livello e migliorare nelle abilità... poi ci aggiungi il free-roaming, che richiede per forza di cose che il mondo vada di pari passo col giocatore, e la frittata è fatta.
L'ideale per Skyrim, come ho scritto, sarebbe un mondo che non cresce, se non per certi NPC/mostri casuali, e magari ri-tarare verso il basso tutte le formule per l'aumento della abilità, magari danto più punti se le si usa con successo, molti meno se si sbaglia, in maniera da spingere a specializzarsi (più sei bravo in una cosa, più ti riesce meglio, chiaramente).
Dipende dai giochi.
Il mese scorso mi sono rigiocato kotor1 (classe 2003) e Fallout1 (classe 1997) e per qualità del gameplay e contenuti cagano in testa praticamente alla totalità della produzione videoludica del genere degli ultimi 5 anni e oltre.
A vedere come curavano certe cose una volta rispetto ad oggi mi son commosso nel profondo.
Sì, però torniamo allo stesso discorso... Fallout, Torment, Arcanum, Kotor, poi? prima cosa c'era? Quanti RPG puri escono ogni anno? Quanti ne uscivano 15 anni fa?
Secondo te al giorno d'oggi conviene fare un Quarto Potere o un Avatar? E secondo te perché? Perché Quarto Potere è costato quanto fare una scena di Avatar, ma ha anche incassato un milionesimo....
Quindi, non puoi paragonare giochi di nicchia fatti per appassionati, costati una bazzecola e che effettivamente hanno incassato una bazzecola, con giochi che son fatti per vendere il più possibile... confronta Fallout e Kotor con produzioni come Amnesia o DeathSpank o Mount and Blade o Eschalon o Avernum... poi ne riparliamo.
chiediti piuttosto fra 10 anni se a qualcuno salterà mai in mente di giocarsi crysis quando l'unica sua qualità di punta, la grafica, sarà superata.
Tra 10 anni a nessuno verrà in mente di giocare a niente uscito in questa o nelle precedenti generazioni
The Pein
16-12-2010, 12:44
Sì, però torniamo allo stesso discorso... Fallout, Torment, Arcanum, Kotor, poi? prima cosa c'era? Quanti RPG puri escono ogni anno? Quanti ne uscivano 15 anni fa?
Secondo te al giorno d'oggi conviene fare un Quarto Potere o un Avatar? E secondo te perché? Perché Quarto Potere è costato quanto fare una scena di Avatar, ma ha anche incassato un milionesimo....
Quindi, non puoi paragonare giochi di nicchia fatti per appassionati, costati una bazzecola e che effettivamente hanno incassato una bazzecola, con giochi che son fatti per vendere il più possibile... confronta Fallout e Kotor con produzioni come Amnesia o DeathSpank o Mount and Blade o Eschalon o Avernum... poi ne riparliamo.
Tra 10 anni a nessuno verrà in mente di giocare a niente uscito in questa o nelle precedenti generazioni
Poco ma sicuro Gaxel! ;)
Darkless
16-12-2010, 12:52
Sì, però torniamo allo stesso discorso... Fallout, Torment, Arcanum, Kotor, poi? prima cosa c'era? Quanti RPG puri escono ogni anno? Quanti ne uscivano 15 anni fa?
Secondo te al giorno d'oggi conviene fare un Quarto Potere o un Avatar? E secondo te perché? Perché Quarto Potere è costato quanto fare una scena di Avatar, ma ha anche incassato un milionesimo....
Quindi, non puoi paragonare giochi di nicchia fatti per appassionati, costati una bazzecola e che effettivamente hanno incassato una bazzecola, con giochi che son fatti per vendere il più possibile... confronta Fallout e Kotor con produzioni come Amnesia o DeathSpank o Mount and Blade o Eschalon o Avernum... poi ne riparliamo.
Fottesega della nicchia. Un capolavoro è un capolavoro a prescindere da quanta gente ci gioca o da quanto vende. Quelli non sono affatto parametri di critica. Capolavoro non vuol dire successo commerciale (e lo sapeva bene anche un certo Van Gogh) anzi spesso è l'opposto.
Tra l'altro i confronti van fatti all'interno dello stesso genere e quindi epurando quella lista e confrontando i suddetti titoli con eschalon ed Avernum Fallout e Kotor ne escono ancora vincitori, e non di poco.
Tra 10 anni a nessuno verrà in mente di giocare a niente uscito in questa o nelle precedenti generazioni
Non è affatto vero, ma proprio manco di striscio eh.
Fottesega della nicchia. Un capolavoro è un capolavoro a prescindere da quanta gente ci gioca o da quanto vende. Quelli non sono affatto parametri di critica. Capolavoro non vuol dire successo commerciale (e lo sapeva bene anche un certo Van Gogh) anzi spesso è l'opposto.
Appunto... al di là che la parola capolavoro è un tantino inflazionata, e non la usarei per quasi nessun videogioco uscito da Pong a oggi, ma ci son moltissimi giochi che, nell'insieme, possono essere considerati ottimi videogiochi, anche usciti quest'anno.
Tra l'altro i confronti van fatti all'interno dello stesso genere e quindi epurando quella lista e confrontando i suddetti titoli con eschalon ed Avernum Fallout e Kotor ne escono ancora vincitori, e non di poco.
Di Mozart ce n'è stato uno, così come di Black Isle ce n'è stata una... Eschalon e Avernum son RPG old-style, se non raggiungono i livelli di Fallout è solo perché quelli che li sviluppano non sono abbastanza bravi, ma resta il fatto che non puoi lamentarti con Bioware perché non fa più Kotor, quando facendo Mass Effect incassa 10 volte di più.
Non è affatto vero, ma proprio manco di striscio eh.
Vedrai...
Master.Jimmy
16-12-2010, 13:50
I capolavori nei videogiochi, come in tutte le arti, si vedono col tempo, non con i sondaggi né tantomeno con i voti delle riviste o di metacritic e simili.
mah a me fa un po sorridere invece. "Col tempo" si faranno solo paragoni con roba attuale o persino precedente, come se ne fanno ora. Un capolavoro è capolavoro e basta, e ogni "tempo" sicuramente ne ha uno.
Sicuramente le riviste contano pari a zero, ma le vendite influiscono troppo, la gente non è poi così scema come si sente in giro e/o noi che abbiamo giocato a giochi che non vengono reputati capolavori non abbiamo un'autorità da dire il contrario. "noi non facciamo tendenza" (cit.)
Vladimiro Bentovich
16-12-2010, 14:03
la gente non è poi così scema come si sente in giro
ho grossi dubbi su questo master jimmy :asd:
preferisco concordare con russell
verità incontestabile e, una volta tanto, "oggettiva" :asd:
vediamo quali giochi vengono ancora ripescati dopo anni (e ad onta dell'invecchiamento tecnico) e avremo la risposta
Poi ci spieghi dove sta l'oggettività.:stordita:
edit:
Effettivamente a distanza di quattro anni è inspiegabile come fallout 3,e new vegas abbiano avuto lo stesso successo di oblivion,pur essendo "vecchi" come quest'ultimo.
Master.Jimmy
16-12-2010, 14:47
Poi ci spieghi dove sta l'oggettività.:stordita:
edit:
Effettivamente a distanza di quattro anni è inspiegabile come fallout 3,e new vegas abbiano avuto lo stesso successo di oblivion,pur essendo "vecchi" come quest'ultimo.
bah la longevità è sempre una componente della genialità eh
bah la longevità è sempre una componente della genialità eh
Forse non c'entra nulla col discorso,ma se spieghi meglio verifichiamo.:)
Darkless
16-12-2010, 15:09
Appunto... al di là che la parola capolavoro è un tantino inflazionata, e non la usarei per quasi nessun videogioco uscito da Pong a oggi, ma ci son moltissimi giochi che, nell'insieme, possono essere considerati ottimi videogiochi, anche usciti quest'anno.
sono capolavori nel campo dei vg e nel loro genere specifico.
Di Mozart ce n'è stato uno, così come di Black Isle ce n'è stata una... Eschalon e Avernum son RPG old-style, se non raggiungono i livelli di Fallout è solo perché quelli che li sviluppano non sono abbastanza bravi, ma resta il fatto che non puoi lamentarti con Bioware perché non fa più Kotor, quando facendo Mass Effect incassa 10 volte di più.
Vogel tende sempre a riciclare troppo sè stesso e cmq non gliene frega poi molto dei giochi, per sua stessa ammissione non gli piace fare rpg old style.
ME incassa 10 volte di più di cosa ? Di un gioco del 2003 uscito solo su xbox (la prima) e pc ? Bella fatica.
Intanto un kotor oggi partirebbe con 2 lunghezze di vantaggio su un ME qualsiasi solo per il fatto di usare l'ambientazione di Star Wars, fattore trascinante non da poco. Se poi facessero un Kotor single player con l'unreal engine (e non l'ennesimo mmorpg destinato a raccattare le briciole di WoW) aumentando l'appeal cinematografico dei dialoghi e dei filmati di intermezzo e mantenendo il bilanciamento e la qualità del gameplay fra dialoghi, scelte e combattimenti (non lo straziante tritacarne alla DA) che restava un compromesso commerciale più che accettabile senza l'abominevole stronzata dello sciacquone (u press a button etc. etc.) non venderebbe certo meno di ME, anzi probabilmente di più. A patto di attuare una campagna di marketing sullo stesso livello ovviamente.
Oramai però bioware sta perdento sempre più di personalità e sbatte qua e là cercando di attaccarsi e scopiazzare dai titoli che tirano di più le vendite, dai mmorpg, agli online coop agli action ai tps.
la gente non è poi così scema come si sente in giro
Parliamone.
Per cominciare posso farti 314 nomi.
Master.Jimmy
16-12-2010, 15:13
Forse non c'entra nulla col discorso,ma se spieghi meglio verifichiamo.:)
ora che me lo dici il dubbio sorge anche a me.... ma ti riferivi alle vendite o al fatto che è stato giocato e ancora giocato tuttora (cioè la giocabilità è più attuale/degna di confronto)?
Parliamone.
Per cominciare posso farti 314 nomi.
direi che sono pochini per iniziare a fare una stima....
sembra che alla fine "chi critica" mette in posizione più fica rispetto a chi apprezza. Se i nostalgici sono sempre di +, qualcosa vorrà dire... non è che vanno tutti per "l'ultimo titolo uscito, basta che è sponsorizzato" (questo è quello che considero un utente scemo). La gente che sa valutare e sa apprezzare c'è e non è poca. Ovvio che i soldi vengono fatte dai produttori con gli "scemi" e non per quelli che ci capiscono.... quelli che non capiscono sono sicuramente di più si, forse sono il grande pubblico, eppure i gioconi di cui si sente sempre parlare, li hanno giocati tutti. Magari pian piano la gente CAPISCE. Io la vedo così
oltretutto, considerando tutti i titoli che escono, è difficile tirar fuori qualcosa di innovativo oggi rispetto agli anni 90. Ogni volta ti sembra sempre che è già tutto scritto e già visto
sono capolavori nel campo dei vg e nel loro genere specifico.
Ne sono usciti anche quest'anno...
Vogel tende sempre a riciclare troppo sè stesso e cmq non gliene frega poi molto dei giochi, per sua stessa ammissione non gli piace fare rpg old style.
ME incassa 10 volte di più di cosa ? Di un gioco del 2003 uscito solo su xbox (la prima) e pc ? Bella fatica.
Intanto un kotor oggi partirebbe con 2 lunghezze di vantaggio su un ME qualsiasi solo per il fatto di usare l'ambientazione di Star Wars, fattore trascinante non da poco. Se poi facessero un Kotor single player con l'unreal engine (e non l'ennesimo mmorpg destinato a raccattare le briciole di WoW) aumentando l'appeal cinematografico dei dialoghi e dei filmati di intermezzo e mantenendo il bilanciamento e la qualità del gameplay fra dialoghi, scelte e combattimenti (non lo straziante tritacarne alla DA) che restava un compromesso commerciale più che accettabile senza l'abominevole stronzata dello sciacquone (u press a button etc. etc.) non venderebbe certo meno di ME, anzi probabilmente di più. A patto di attuare una campagna di marketing sullo stesso livello ovviamente.
Oramai però bioware sta perdento sempre più di personalità e sbatte qua e là cercando di attaccarsi e scopiazzare dai titoli che tirano di più le vendite, dai mmorpg, agli online coop agli action ai tps.
Non so se venderebbe di più, perché non so quanto attiri Star Wars, che è un brand appetito da ultra trentenni, nei videogiochi... non è che ci siano poi stati così tanti giochi validi e quelli che hanno venduto, nella maggior parte dei casi non lo hanno fatto perché erano Star Wars.
The Old Republic, se non sarà fatto meglio di WoW, chiuderà dopo poco, indipendentemente dal fatto che sia Star Wars... anzi, il mondo dei videogiochi ha dimostrato che fare brand originali è molto più lucrativo che riciclare brand che, nell'immaginario collettivo, son legati al cinema o alla letteratura...
Parliamone.
Per cominciare posso farti 314 nomi.
Io 311 :asd:
ora che me lo dici il dubbio sorge anche a me.... ma ti riferivi alle vendite o al fatto che è stato giocato e ancora giocato tuttora (cioè la giocabilità è più attuale/degna di confronto)?
Mi riferisco ad entrambe le cose...Cioè oblivion ha in comune con fallout 3 e new vegas lo stesso engine grafico,lo stesso engine fisico e le stesse animazioni macchinose stile giochi retrò. Ovviamente negli ultimi due l'engine grafico è stato migliorato,ma vi sfido a notare differenze eclatanti che "svecchino" in qualche modo fallout 3 e new vegas!
E nonostante questo,quest'ultimi hanno avuto lo stesso successo. Questo per dire che specialmente nell'ultimi 5 anni ci son titoli con rispettivi seguiti e non,che sono vecchiotti tecnologicamente eppure hanno successo!!!
Se facessero un gta5 coll'engine grafico di san andreas,venderebbe un botto comunque.
Vladimiro Bentovich
16-12-2010, 15:25
Io 311
io 625,ma non la butterei in politica :asd:
Master.Jimmy
16-12-2010, 15:30
Mi riferisco ad entrambe le cose...Cioè oblivion ha in comune con fallout 3 e new vegas lo stesso engine grafico,lo stesso engine fisico e le stesse animazioni macchinose stile giochi retrò. Ovviamente negli ultimi due l'engine grafico è stato migliorato,ma vi sfido a notare differenze eclatanti che "svecchino" in qualche modo fallout 3 e new vegas!
E nonostante questo,quest'ultimi hanno avuto lo stesso successo. Questo per dire che specialmente nell'ultimi 5 anni ci son titoli con rispettivi seguiti e non,che sono vecchiotti tecnologicamente eppure hanno successo!!!
Se facessero un gta5 coll'engine grafico di san andreas,venderebbe un botto comunque.
a questo punto mi chiedo se la grafica di theES V rimanesse la stessa ma puntassero più sulla qualità del gioco? Tra dialoghi e intreccio? mah se fosse per me ritornerei ai vecchi 2D subito -.-
C'è qualcuno che è riuscito a esplorare tutto il mondo di daggerfall ad esempio?
Vladimiro Bentovich
16-12-2010, 15:34
a questo punto mi chiedo se la grafica di theES V rimanesse la stessa ma puntassero più sulla qualità del gioco? Tra dialoghi e intreccio? mah se fosse per me ritornerei ai 2D subito -.-
su questo concordo se si parla di rpg in generale,troppa grafica e pochi contenuti,e sinceramente mi manca il piacere di "cartaceo" che conferisce il 2D.
però se si parla di TES la ricerca dell'immersione è un punto cardine della serie,e per quella è importante il 3D e ambienti "realistici".
a questo punto mi chiedo se la grafica di theES V rimanesse la stessa ma puntassero più sulla qualità del gioco? Tra dialoghi e intreccio? mah se fosse per me ritornerei ai vecchi 2D subito -.-
C'è qualcuno che è riuscito a esplorare tutto il mondo di daggerfall ad esempio?
esplorare tutto daggerfall aveva poco senso, a parte le citta' era tutto random e gli ambienti esterni erano piu' spogli che mai...
Master.Jimmy
16-12-2010, 16:23
su questo concordo se si parla di rpg in generale,troppa grafica e pochi contenuti,e sinceramente mi manca il piacere di "cartaceo" che conferisce il 2D.
però se si parla di TES la ricerca dell'immersione è un punto cardine della serie,e per quella è importante il 3D e ambienti "realistici".
che poi non è nemmeno poco, dato che graficamente oblivion è davvero notevole.... a me basterebbe anche meno :p basta che poi è il gioco a farmi rimanere attaccato al monitor
esplorare tutto daggerfall aveva poco senso, a parte le citta' era tutto random e gli ambienti esterni erano piu' spogli che mai...
per questo non lo ho fatto :D
però l'idea che CI SIA, psicologicamente mi piace troppo.... non so perchè, forse perchè è stato creato un mondo invece che poche città
Darkless
16-12-2010, 16:23
Ne sono usciti anche quest'anno...
Puo' essere. Di certo non fra i gdr.
Non so se venderebbe di più, perché non so quanto attiri Star Wars, che è un brand appetito da ultra trentenni, nei videogiochi... non è che ci siano poi stati così tanti giochi validi e quelli che hanno venduto, nella maggior parte dei casi non lo hanno fatto perché erano Star Wars.
Star Wars non attira solo gli ultratentenni. Soprattutto negli states è un brand che fa sfraceli. Sw da un boost alle vendite notevole.
il mondo dei videogiochi ha dimostrato che fare brand originali è molto più lucrativo che riciclare brand che, nell'immaginario collettivo, son legati al cinema o alla letteratura...
Non direi proprio. Puoi magari riuscire a fare più introiti perchè non paghi royalities ma devi uscirtene con qualcosa di valido, o meglio commercialmente fatto bene. Se parliano di mero numero di vendite invece i brand famosi tirano eccome e persino una schifezza come force unleashed riesce grazie a star wars a vendere abbastanza per farne un seguito. Fosse stato un action con ambientazione originale sarebbe stato dimenticato nel mucchio dei giochi mediocri dopo 2 giorni.
L'utilizzo del marchio ti permette di sbatterti meno e ottenere la stessa quantità di vendite.
Io 311 :asd:
non ne dubitavo guarda :asd:
che poi non è nemmeno poco, dato che graficamente oblivion è davvero notevole.... a me basterebbe anche meno :p basta che poi è il gioco a farmi rimanere attaccato al monitor
per questo non lo ho fatto :D
però l'idea che CI SIA, psicologicamente mi piace troppo.... non so perchè, forse perchè è stato creato un mondo invece che poche città
si verissimo :)
io spero che fra l'innovazioni ci sia quella di poter attaccare con arco e freccia dal cavallo, cacchio in zelda ocarina of time si puo ed è un gioco di N64 @@ cioè è vecchio 10 anni e passa.
sai che figata essere rincorsi dalle guardie xD che ti attacano con arco e freccia pure loro xD.
vorrei anche un orientamento un po piu narrativo allo style dragon age , non troppo lineare ma una via del mezzo. Cioè un mondo ampio da esplorare ma senza trascure la trama e sopratutto la componente social con i png ^^
A gennaio Bethesda rilascerà grandi rivelazioni su Skyrim... a 11 mesi dall'uscita.
Con questo quinto capitolo non hanno voluto dare notizie frammentarie sparse per il periodo di sviluppo, ma volevano rilasciare info in grande quantità solo quando il gioco sarebbe stato virtualmente completo...
Howard dice che i fans rimarranno a bocca aperta... e se lo dice lui :asd:
Darkless
20-12-2010, 14:59
Howard dice che i fans rimarranno a bocca aperta... e se lo dice lui :asd:
Ovvio. Hai mai provato a vomitare con la bocca chiusa ?
fraussantin
20-12-2010, 15:07
lol
Er Monnezza
20-12-2010, 15:41
non si sa mai cosa aspettarsi dalla Bethesda, la delusione più grande fu Star Trek Legacy, per aver storpiato cosi la saga di Star Trek meriterebbero di finire nell'inferno dei bolliti vivi (cit. Grosso guaio a Chinatown)
per darvi un'idea, se masticate l'inglese leggetevi la recensione di Gamespot
http://www.gamespot.com/pc/sim/startreklegacy/review.html?om_act=convert&om_clk=gssummary&tag=summary%3Bread-review
ma l'opinione di un utente di Gamespot riassume perfettamente la qualità del gioco :
If someone offered to recommend this game to me I would punch him in the face.
Darkless
20-12-2010, 16:28
Se non ricordo male però star trek fu solo prodotto da bethesda, non l'han fatto loro.
Er Monnezza
20-12-2010, 16:32
Se non ricordo male però star trek fu solo prodotto da bethesda, non l'han fatto loro.
ora che mi ci hai fatto pensare hai ragione, prodotto da Bethesda, e Sviluppato da Mad Doc Software
si ma anche loro, a far pubblicare un gioco cosi osceno, con un interfaccia di gioco ridicola, impossibilità di personalizzare i controlli, senza uno straccio di tutorial, assenza di salvataggi durante le missioni, e con dei bug grafici grandi come una casa :muro:
Darkless
20-12-2010, 16:53
Se non altro han prodotto anche Dark Corners of the Earth, quindi non fanno solo danni.
il loro capolavoro resta sempre rogue warrior :asd:
oODarkDanteOo
25-12-2010, 02:45
ragazzi... in previsione... Che cosa converrà fare con la scheda video per Skyrim?? Uscirà tra 11 mesi...
Crossfire di 5870 (avendone già una...) o VGA nuova da 400€?
fraussantin
25-12-2010, 04:20
ragazzi... in previsione... Che cosa converrà fare con la scheda video per Skyrim?? Uscirà tra 11 mesi...
Crossfire di 5870 (avendone già una...) o VGA nuova da 400€?
aspetta che esca e poi vedi , cmq imho la tua avanza.
se poi vuoi spendere 400 euro ora , non lamentarti poi di avere una vga che non è sfruttata :asd:
Ovvio. Hai mai provato a vomitare con la bocca chiusa ?
:asd:
Se non altro han prodotto anche Dark Corners of the Earth, quindi non fanno solo danni.
il loro capolavoro resta sempre rogue warrior :asd:
Call of cthulhu è un must...
Rogue warriors fà capire che tester hanno alla Besheda :asd:
sertopica
25-12-2010, 16:34
Ovvio. Hai mai provato a vomitare con la bocca chiusa ?
Ahahaahahah!!! Grande. :sbonk:
ragazzi... in previsione... Che cosa converrà fare con la scheda video per Skyrim?? Uscirà tra 11 mesi...
Crossfire di 5870 (avendone già una...) o VGA nuova da 400€?
mi ricordo che quando iniziai a giocare a morrowind seriamente avevo una geforce 5200 e mi andava con tutto al massimo e non mi ponevo neache il problema di cambiare qualcosa... dopo un annetto o 2 è uscito oblivion e lo provo da un mio amico, lui aveva una radeon 9700 e gli andava a dettagli medi abbastanza liscio, io mi rassegnai ad avere le stesse prestazioni sue ovvio, ma pensavo fosse comunque giocabile, installato mi sono trovato di fronte sta roba: ris 640x480, dettagli nulli, alberi completamente in 2d, erba assente, distanza visiva di 5 metri, niente ombre niente effetti niente di niente, un tavolo da biliardo di esterni e l'omino che somigliava a (velo pietoso) e mi andava comunque nientepopodimeno che a 3 fps di media :D così ho deciso di prendere una già pensionata geforce 7600 che me lo fece andare al massimo con hdr oltretutto! bei tempi quelli, mi sa che adesso con questa che ho già da un anno lo faccio andare al massimo e avanza anche
mistero1982
26-12-2010, 21:45
mi ricordo che quando iniziai a giocare a morrowind seriamente avevo una geforce 5200 e mi andava con tutto al massimo e non mi ponevo neache il problema di cambiare qualcosa... dopo un annetto o 2 è uscito oblivion e lo provo da un mio amico, lui aveva una radeon 9700 e gli andava a dettagli medi abbastanza liscio, io mi rassegnai ad avere le stesse prestazioni sue ovvio, ma pensavo fosse comunque giocabile, installato mi sono trovato di fronte sta roba: ris 640x480, dettagli nulli, alberi completamente in 2d, erba assente, distanza visiva di 5 metri, niente ombre niente effetti niente di niente, un tavolo da biliardo di esterni e l'omino che somigliava a (velo pietoso) e mi andava comunque nientepopodimeno che a 3 fps di media :D così ho deciso di prendere una già pensionata geforce 7600 che me lo fece andare al massimo con hdr oltretutto! bei tempi quelli, mi sa che adesso con questa che ho già da un anno lo faccio andare al massimo e avanza anche
La gf 5200 non era una scheda per giocare, probabilmente morrowind ti girava in dx8.
La gf 5200 non era una scheda per giocare, probabilmente morrowind ti girava in dx8.
no mi pare fosse dx 9, comunque devi capire che all'epoca non avevo l'esperienza necessaria per comprendere quello che avevo realmente dentro il pc :asd:
sertopica
27-12-2010, 00:48
no mi pare fosse dx 9, comunque devi capire che all'epoca non avevo l'esperienza necessaria per comprendere quello che avevo realmente dentro il pc :asd:
Morrowind sfruttava le DX8.1... ;)
ok avete ragione errore mio :stordita:
fresh niubbo
30-12-2010, 21:41
speriamo quiesta volta implementino un sistema di combattimento credibile e magari pure spettacolare e non la solita solfa, sopratutto a cavallo... :rolleyes:
speriamo quiesta volta implementino un sistema di combattimento credibile e magari pure spettacolare e non la solita solfa, sopratutto a cavallo... :rolleyes:
dovrebbero copiare il combattimento di warband... :cool:
Io vorrei gli smembramenti :p cavolo le armi sembrano di legno, non è possibile che in un combattimento non si veda saltare un braccio o una testa :mad: sarebbe ora di provvedere :O
Jon Irenicus
31-12-2010, 10:13
dovrebbero copiare il combattimento di warband... :cool:Questo lo eleggo post dell'anno! E' quello che ho sempre pensato da quando gioco da M&B (parecchiotto ormai) che i TES dovrebbero avere quel combat system. A quel punto mi piacerebbero a prescindere!:D Oltretutto per M&B c'è pure un mod che implementa la magia, anche se la volta che l'ho provato non son riuscito a castare...
sertopica
31-12-2010, 13:42
Io vorrei gli smembramenti :p cavolo le armi sembrano di legno, non è possibile che in un combattimento non si veda saltare un braccio o una testa :mad: sarebbe ora di provvedere :O
:Perfido:
Alla Fallout 3? :D
:Perfido:
Alla Fallout 3? :D
Non proprio. In Fallout gli arti saltano solo quando dai il colpo di grazia, a me piacerebbe invece se questo succedesse col nemico ancora vivo (sono sadico, lo so :sofico:)
Non proprio. In Fallout gli arti saltano solo quando dai il colpo di grazia, a me piacerebbe invece se questo succedesse col nemico ancora vivo (sono sadico, lo so :sofico:)
:O Si comincia sempre sparando alle ginocchia, per far zoppicare il nemico, quindi gli arti superiori per far partire l'arma che tiene tra le mani, ed infine si fa saltare il capo :O altrimenti utilizzando quel bel giocattolo che si chiama Super Sledge si "sledggia" :sofico: l'avversario come fosse un pezzo di pasta da stendere col mattarello :asd:
http://images.wikia.com/fallout/images/1/13/SuperSledgeFNVUnique.png
Non è grazioso? :sofico:
:O Si comincia sempre sparando alle ginocchia, per far zoppicare il nemico, quindi gli arti superiori per far partire l'arma che tiene tra le mani, ed infine si fa saltare il capo :O altrimenti utilizzando quel bel giocattolo che si chiama Super Sledge si "sledggia" :sofico: l'avversario come fosse un pezzo di pasta da stendere col mattarello :asd:...
Non è grazioso? :sofico:dove si compra?
(mi servirebbe proprio in questi giorni :Perfido: )
dove si compra?
(mi servirebbe proprio in questi giorni :Perfido: )
Io lo ciulabbi :sofico: ad un altrettanto grazioso Super Mutant :D
Però il Super Mutant se l'e presa... :( :D
http://www.video-classifica.com/wp-content/uploads/2010/10/5-MUSICA-Daniel-Derio-levanta-controversias18.jpg
...beh si se n'è prese :D
fresh niubbo
01-01-2011, 14:05
speriamo poi che implementino bene la visuale in 3a persona...:D
jägerfan
01-01-2011, 14:14
Io insisto nel dire che il gameplay più adatto sarebbe quello di Dark Messiah, veramente immersivo.
Darkless
01-01-2011, 15:28
Io insisto nel dire che il gameplay più adatto sarebbe quello di Dark Messiah, veramente immersivo.
Immagino che con gameplay tu intenda il cs.
Io rimpiango ancora quello del primo TES, era un'ottima idea da sviluppare.
jägerfan
01-01-2011, 22:17
Sì in effetti è più appropriato parlare di combat system, visto che sono due giochi completamente differenti.
C'è anche da dire che Dark Messiah aveva dalla sua parte un'ottima implementazione della fisica grazie al Source Engine, cosa che in Oblivion era sì presente (middleware Havok), ma era un mero abbellimento e non aggiungeva nulla al gameplay.
Non proprio. In Fallout gli arti saltano solo quando dai il colpo di grazia, a me piacerebbe invece se questo succedesse col nemico ancora vivo (sono sadico, lo so :sofico:)
Magari delle fatality simili a quelle di Age of conan (l'mmo della Funcom) tipo queste http://www.youtube.com/watch?v=T2X_SbZCHpc
Comunque taglierebbe una fetta di pubblico rendere il gioco troppo violento (Anche se mi piacerebbe molto a dire la verità).
fraussantin
03-01-2011, 14:22
Non proprio. In Fallout gli arti saltano solo quando dai il colpo di grazia, a me piacerebbe invece se questo succedesse col nemico ancora vivo (sono sadico, lo so :sofico:)
si poi pero poi al posto delle borse mediche ci vogliono le protesi:)
Martini92
03-01-2011, 16:21
iscritto aspettando il gioco che rovinerà la mia vita sociale :D
djmatrix619
06-01-2011, 09:18
Inscritto!! Sembrava strano che non riuscivo a trovare un topic del genere!!!! :D
TES V, almeno da parte mia, sarà il gioco più atteso dell'anno! Non vedo l'ora che esca!! *_*
Se quelli di Bethesda non mi tirano fuori un capolavoro... grrr!! :|
A parte il trailer non c'è nient'altro?
Ale55andr0
06-01-2011, 14:02
domani dovrebbero uscire notizie fresche
http://forumtgmonline.futuregamer.it/showthread.php?p=10329156#post10329156
demiurgous
06-01-2011, 15:15
Non proprio. In Fallout gli arti saltano solo quando dai il colpo di grazia, a me piacerebbe invece se questo succedesse col nemico ancora vivo (sono sadico, lo so :sofico:)
non sei sadico, ma realista, credo che se una zweihander nella baviera del 1120 si fosse abbattuta su un arto di un folle in armatura di cuoio, beh, sono proprio convinto che quell'arto sarebbe finito in terra nel giro di 2 secondi netti...
Io insisto nel dire che il gameplay più adatto sarebbe quello di Dark Messiah, veramente immersivo.
quoto...basterebbe una storia degna, quest varie e un Combat System immersivo.
cover
http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/01/06/february-cover-revealedesv-the-elder-scrolls-v-skyrim.aspx
(:mad: si sono proprio sprecati con le notizie)
Darkless
06-01-2011, 21:39
Guard ail lato positivo: finchè non hai notizie puoi pensare che sia bello.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/131664/primi-scan-per-tes-v-skyrim.aspx
primi-scan:O
Martini92
08-01-2011, 09:45
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/131664/primi-scan-per-tes-v-skyrim.aspx
primi-scan:O
Si sono sprecati con le immagini!
jägerfan
08-01-2011, 09:52
Io trovo più interessante quello che c'è scritto, almeno da un'idea di cosa ci si aspetta.
Darkless
08-01-2011, 12:04
Recap of info courtesy of ShadowPampers
Ok, here is my recap of the info, hope it helps. This is not all the info, however.
On leveling:
Totally revamped, no more class selection at the start of the game, every skill you level contributes to your overall level. And each time you level you get extra health plus the ability to get either more health, magicka or stamina.
Each level also brings you perks. Cool abilities I guess like in Fallout 3.
Also, the leveling was moved from 1-25 or something like that to 1-50, but 50 is soft-capped, you just advance really slow after that.
On skills:
Mysticism is gone.
18 skills, down from 21 on Oblivion, and 27 on Morrowind.
Tries to accomodate players who want to specialize in a certain proffesion (like mage or thief), while at the same time giving room for players who like to do plenty of everything. They want to keep a special care so that this feels good, not prone to cheating and organic.
On the story and lore:
200 years after Oblivion. Set in Skyrim, a region north of the imperial city, where the Nords live.
The dragons are returning, as it was prophetized. You are gonna be trying to stop the wicked dragon god. You are a dragonborn, a dragon hunter. Your mentor is one of the last blade, voiced by some old dude from Shutter Island and Minority Report.
Also, there is a civil war, since the king is dead.
Enemies include were-yeti's, giant spider, dragons and other cool creatures.
On combat:
They want to make it more dynamic and tactical. You have to assign each hand with a function I think, either magic, 2 weapons, a weapon and a shield, etc.
You can also waste stamina by sprinting, allowing you to get access to tactical postitions.
Emphasis on really improving the combat this time around.
They are also putting care on how each weapon feel on your hand.
Other:
Third person view has been improved
5 massive cities, more variation in caves and underground stuff.
On quests:
Quests are much more dynamic now.
The quests are now more determined by how you build your chracter, individual actions and overall much more dynamic. Examples provided: If you are more of a magic user, some other mage may approach you who may not have had if you were just a melee character. Or if you killed some dude who owned a store that was gonna give you a quest, his sister would inherit the store, but she may resent you before giving you the quest. Also, if you drop a weapon in the street instead of selling it, it may just dissapear, some kid may get it and give it back to you, which would lead to a series of stuff, or some dudes may fight over who gets it.
Also, it said that the quests you are given would be modified by how you have played (I guess like scaling the quests). For example, the location of a rescue mission would be determined by which location you have visited (it will try to give you a dungeon you haven't been in) and I guess also giving you appropiate enemies to your level.
I can add that there is an option for no HUD.
On Conversations: (thanks MrBig)
Conversations aren't done in a zoomed in static shot anymore.
Start a conversation with some and they will act like someone would in real life, looking at you occasionally and walking around a bit and also continue doing a task if they were doing one while talking.
On Weapon smithing:
Go to a forge and carve a new weapon out of red hot metal.
Recap from raphier
Dual-wielding: you have two hands now in combat and you can wield anything to both hands. You may assign a dagger on left hand and use a mace with right hand. The choice as they say is yours.
Duel: You may duel any NPC on the streets western style.
Inheritence: When you kill a shopkeeper, his/her family member will inherit the shop and will be angry about you, but stil give you missions.
Level-scaling: It is coming back
18 skills: supposedly even less skills to play with?
No mysticism
Perks: Rumored to be in Skyrim. I may have understood it wrong.
Boosts: Pick stamina, health, magic boosts on level up.
Enchanting: This skill makes a return.
"Radiant storytelling" or Level Scaling 2.0: "The game eventually logs a huge storehouse of knowledge about how you've played, and subsequently tailors content to your capabilities and experiences. Entering a city, a young woman might approach you and beg you to save her daughter from kidnappers. The game will look at the nearby dungeons you've explored, automatically set the mission in a place you've never visited, and designate opponents that are appropriately matched to your strengths and weaknesses."
Fast-Travel: As you probably expect, you can instantly travel to previous locations with a tap of the button
Sprinting: You can now sprint about!
Town visiting: You may do more in towns, like tailor weapons, cooking, farming or mining. Not much details about this or how detailed they are as jobs.
Yet another recap:
-A variation of level scaling.
-Dynamic Shadows
-Overhauled Combat-system
-Improved Faces/Improved Models Example: Faces have been dramatically overhauled. Characters now exhibit more emotion show of distinctions between different races and just plain looks better.
-Radiant AI
-Updated Engine Snow falls dynamically (not as a basic texture on the ground)
Trees and branches move independently with the wind
Water flows
-Randomly generated quests.
-Beards
-You can't run backwards as fast as you do forward.
-10 races to choose from (Holy crap thats a lot of races)
-confirmed creatures: zombies, skeletons, trolls, giants, ice wraiths, giant spiders, dragons, wolves, horses Elk, mammoth, saber-toothed cats
-presumeably open cities (as dragons can attack)
-Hud-free first-person view and improved third-person perspective
-very unique landscapes! Also unique dungeons! In other words, lots of uniqueness!
-Character creation improved, body features customizable
-2-handed weapons and duel wielding confirmed.
-Finishing moves, unique to each weapon and enemy you fight.
-Kids
-The game takes place 2 centuries after Oblivion
-Sprint is added !
- Dialog will pop up when you approach an enemy
- cooking/farming/mining/woodcutting/blacksmithing
-18 skills.
-Perk picking at every level-up
-5 Magic Schools Destruction Alteration Conjuration Restoration Illusion.
*
djmatrix619
08-01-2011, 12:13
*more variation in caves and underground stuff.*
Era ora!
Non se ne poteva più sempre delle solite caverne!! Una delle cose di Oblivion che più odiavo! o_o
Ashgan83
08-01-2011, 12:24
Dunque
- meno skill
- level scaling presente (non sono normali)
- eventi randomici nelle quest==scarsa qualità delle stesse
L'unica cosa buona che ho letto è l'eliminazione dello zoom durante le conversazioni che era quanto di più orrendo ci poteva essere.
Riservo qualche speranza per il sistema di combattimento - che magari sarà soddisfacente - ma è veramente flebile.:asd:
Crysis90
08-01-2011, 12:57
Solo una parola: SPETTACOLARE!!!
Game of the Year 2011.
The Pein
08-01-2011, 13:19
Solo una parola: SPETTACOLARE!!!
Game of the Year 2011.
Ma anche no! ;)
Darkless
08-01-2011, 13:23
D
L'unica cosa buona che ho letto è l'eliminazione dello zoom durante le conversazioni che era quanto di più orrendo ci poteva essere.
era orrendo perchè i volti dei pg erano orrendi e sembravan tutti microcefali usciti dalla melevisione.
Non che fosse una feature significativa cmq.
Ma anche no! ;)ma assolutamente sì :O
@ darkless: link per favore?
sertopica
08-01-2011, 14:24
Di miglioramenti ce ne sono parecchi, ma ci sono pochi peggioramenti piuttosto pesanti... Bah.
Ashgan83
08-01-2011, 14:50
era orrendo perchè i volti dei pg erano orrendi e sembravan tutti microcefali usciti dalla melevisione.
Non che fosse una feature significativa cmq.
Era orrendo perché registicamente parlando è una scelta a dir poco infelice. Oltre ai volti più brutti della storia.
Darkless
08-01-2011, 14:52
ma assolutamente sì :O
@ darkless: link per favore?
Ho fatto copia/incolla da un forum. Dovrebbe essere il riassunto diq uanto detto/visto ai VGA.
http://forum.teamxbox.com/showthread.php?p=13292756
Ho fatto copia/incolla da un forum. Dovrebbe essere il riassunto diq uanto detto/visto ai VGA.
http://forum.teamxbox.com/showthread.php?p=13292756grazie
intanto ho visto una versione tradotta
http://www.gamesblog.it/post/22902/the-elder-scrolls-v-skyrim-prime-immagini-e-informazioni-da-game-informer
Dal punto di vista grafico, l'unica cosa che si può vagamente dedurre è che i modelli dei personaggi, soprattutto i visi, sono stati migliorati parecchio; se saranno animati abncora alla azzo di cane... lo scopriremo più avanti.
Per il resto... non mi aspettavo una rivoluzione in meglio, il pubblico di riferimento resta quello console, indi...
Personalmente non trovo spiacevole il dover assegnare punti al cambio livello: è un po' roba da power player, ma gingillarmi con le statistiche mi ha sempre intrippato.
Nel complesso credo vedremo un Oblivion un po' smussato e migliorato qua e la, ma niente di clamoroso.
era orrendo perchè i volti dei pg erano orrendi e sembravan tutti microcefali usciti dalla melevisione.
Non che fosse una feature significativa cmq.
Beh appena uscito era spettacolare sono passati pure 4 anni
Di miglioramenti ce ne sono parecchi, ma ci sono pochi peggioramenti piuttosto pesanti... Bah.
il gioco non è ancora sucito potranno fare tantissimi cambiamenti, graficamente è spettacolare, se beh ottimizzato non dovrebbe far fatica a girare anche con una 5770
Darkless
09-01-2011, 02:24
Beh appena uscito era spettacolare sono passati pure 4 anni
No. Gli ambienti esterni erano spettacolari. Il resto non era gran chesoprattutto volti e animazioni dei personaggi semplicemente orrendi.
jägerfan
09-01-2011, 05:22
Beh, oddio... gli esterni erano spettacolari per le prime ore, poi ti accorgevi di essere dentro un immenso giardino.
Ipotizzando che tutto ciò sia confermato...
Le cose che mi lasciano perplesso sono:
- minor numero di abilità
- assenza di classi
- level scaling e quindi quest dinamiche
Mentre sembrano promettenti:
- combat system
- level design più ricco
- visuali e feeling dei movimenti migliorati
Menzione speciale per:
- bambini ( <-- bersagli perfetti :D )
- barbe ( <-- già mi vedo un nordico boscaiolo alla Chuck Norris :asd: )
Per la trama aspetto di saperne di più, per ora sembra (troppo) classica, ma potrebbe presentarsi molto stratificata.
Praticamente hanno corretto un sacco di difetti e mancanze, ma per evitare di creare il TES ideale hanno ulteriormente massacrato la componente RPG. Spero per lo meno che sia immersivo tanto quanto i precedenti, era l'aspetto che mi ha fatto adorare la serie.
Gongus4Life
09-01-2011, 11:14
Sistemata la prima pagina :)
Che dire... SI prospetta un gran gioco! Almeno per me... :)
Ottima cosa quella delle grotte non tutte uguali!
E la grafica sembra davvero ben fatta!
Darkless
09-01-2011, 11:45
Sarà anche con pg statless. fico.
sertopica
09-01-2011, 12:21
In pratica un Mass Effect fantasy in prima persona... :D
Darkless
09-01-2011, 12:23
In pratica un Mass Effect fantasy in prima persona... :D
mass effect fantasy lo sarà DA2. E poi hanno deciso di implementare meglio la terza persona in skyrim eh :read:
fraussantin
09-01-2011, 12:24
In pratica un Mass Effect fantasy in prima persona... :D
minkia !!!!
non oso pensarci
Skullcrusher
09-01-2011, 12:48
Molto interessante l'anteprima ( Link (http://www.everyeye.it/ps3/articoli/the-elder-scrolls-v-skyrim_anteprima_13022?pagina=1) ), alcuni passaggi promettono bene, specialmente quando dicono che non ci saranno ambienti standardizzati come in oblivion..
sertopica
09-01-2011, 12:58
mass effect fantasy lo sarà DA2. E poi hanno deciso di implementare meglio la terza persona in skyrim eh :read:
Tutto torna... :asd:
29Leonardo
09-01-2011, 13:58
uhm... SOTY! :sofico:
No. Gli ambienti esterni erano spettacolari. Il resto non era gran chesoprattutto volti e animazioni dei personaggi semplicemente orrendi.
sarà ho apprezzato tantissimo il labbiale, tecnologia di cui praticamente tutti i giochi sono sprovvisti
Ashgan83
09-01-2011, 15:57
Mai giocato ad half life 2 eh?:asd:
Helldron
09-01-2011, 17:01
Mamma mia speriamo bene, Skyrim deve essere il nuovo GDR di riferimento!!!!
Personalmente Oblivion mi è piaciuto tantissimo, il motivo è semplice: è stato il primo GDR fantasy che offriva un immersione in prima persona totale (visto la grafica avanzata del tempo) e una giocabilità piuttosto varia, praticamente si potevano fare molte cose e c'era una certa soddisfazione nel farlo!
Per me devono migliorare queste cose:
- Variare un pò di più i dungeon, assolutamente, anche a costo di farne meno!!
- Progredire in un abilità a volte è ripetitivo..mi trovavo a saltare per 5 minuti di seguito per ottenere più punti nel salto/agilità e in effetti a metà gioco divenatava un pò stupida come cosa!
- Rendere i combattimenti più stimolanti e magari aggiungere i combattimenti a cavallo ecc..
Speriamo che non livellino troppo il gioco per le console, potrebbe rendere la curva d'apprendimento bassa e quindi togliere il senso di sfida!
Vediamo che riusciranno a fare :D
Helldron
09-01-2011, 17:02
Scusate..doppio post
Darkless
09-01-2011, 17:51
Speriamo che non livellino troppo il gioco per le console, potrebbe rendere la curva d'apprendimento bassa e quindi togliere il senso di sfida!
Detto da uno che ha apprezzato oblivion fa un certo effetto.
jägerfan
09-01-2011, 17:55
C'è la speranza di una maggior varietà di armi e armature?
@ sertopica
Non ho ancora capito come hai fatto a collegare TES a Mass Effect. :confused:
momo-racing
09-01-2011, 18:30
una cosa essenziale che devono fare è creare un maggior numero di armi e armature uniche, per quanto mi riguarda gran parte del piacere dell'esplorazione è data dal poter poi sfoggiare artefatti di questo tipo, in oblivion praticamente non ce n'erano e le armature più potenti le trovavi addosso persino ai briganti straccioni
City Hunter '91
09-01-2011, 18:39
uhm... SOTY! :sofico:
Sola Of The Year
oODarkDanteOo
09-01-2011, 19:26
Perchè sola?? se anche sarà tutto sommato una sola, basta che il gameplay sia più fluido, che la mappa sia bella grossa, lo si modda per bene e via
oODarkDanteOo
09-01-2011, 19:27
In pratica un Mass Effect fantasy in prima persona... :D
:doh:
Skullcrusher
09-01-2011, 19:32
una cosa essenziale che devono fare è creare un maggior numero di armi e armature uniche, per quanto mi riguarda gran parte del piacere dell'esplorazione è data dal poter poi sfoggiare artefatti di questo tipo, in oblivion praticamente non ce n'erano e le armature più potenti le trovavi addosso persino ai briganti straccioni
Quoto!!!!
Darkless
09-01-2011, 19:35
Sola Of The Year
Dovresti saperlo che oramai non si parla più di titoli "dell'anno" ma direttamente "del decennio".
Detto ciò senza scomodare premi vari lo dico ora in tempi non sospetti: sarà una puttanata bestiale.
Un'altra cosa che dovrebbero fare è ampliare l'armeria, in morrowind avevi per ogni materiale un elenco spropositato di oggetti, che in oblivion si sono ridotti a spada/pugnale/ascia/arco/spadone/mazza, rimettere degli oggetti unici che trovi in dungeon apposta, ci sono si le statue dei daedra che ti ricompensano ma su morrowind andavi a dungeon apposta per vedere se c'era qualcosa che ne valeva lo sforzo, su ob potevi trovare una spada di vetro in una rovina elfica come dentro una cantina.
ah già e anche rimettere i lupi mannari come in bloodmoon.
Mai giocato ad half life 2 eh?:asd:
Half life 2 infatti è uno di quei pochi giochi
Helldron
09-01-2011, 21:41
Detto da uno che ha apprezzato oblivion fa un certo effetto.Punti di vista, perchè il fatto che in Oblivion abbiano reso l'interfaccia e le meccaniche integrabili facilmente nelle console non ha minato nella profondità del gioco.
Non giocai a Morrowind ma la giocabilità mi sembrò abbastanza simile, quindi non posso dire che sia stata livellata e personalmente non ho notato niente che mi facesse pensare a un livellamento, invece per questo nuovo capitolo il rischio c'è di più!!
sertopica
10-01-2011, 10:35
@ sertopica
Non ho ancora capito come hai fatto a collegare TES a Mass Effect. :confused:
Era una battuta! Comunque mi sembra che lo stiano semplificando ancora di più rispetto al predecessore, come è successo con ME2 che è diventato praticamente un'action/shooter/adventure/quello che ti pare in terza in persona, ecco perché l'ho scritto.
jägerfan
10-01-2011, 13:49
Ahh ok, in effetti messa così non fa una grinza, :asd:.
Parlando delle skills, che sono state ulteriormente diminuite, IMHO possiamo scordarci di rivedere la varietà di armi/oggetti/armature di Morrowind. È assurdo non avere a disposizione armature medie, balestre, lance, shuriken, ecc... in un gioco la cui filosofia, secondo Bethesda, dovrebbe essere "fai ciò che vuoi, sii ciò che vuoi".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.