View Full Version : The Elder Scroll V - Skyrim
cronos1990
02-11-2011, 14:14
Pero' alcune cose che scrive le condivido, tra l'altro sul discorso grafico non si puo' che stendere un velo pietoso. Capisco che a tanti della grafica non frega niente ma un po' piu' di cura non avrebbe guastato. Magari ha anche ragione su alcune cose... ma di sicuro non è capace di esprimere concetti logici:
Ci penseranno senz'altro i redattori a farvi contenti dandogli 9 cosi che almeno non si debbano sorbire le rotture di tanti di voi che frignano perche' volevano che prendesse 10Se non vogliono rotture allora dovrebbero dargli 10... cosa che peraltro non mi stupirei accadesse :asd:
Se vuoi te ne do altri 10 distruggendoti a Renegade :ahahah:
:asd:Te piacerebbe, eh? :asd:
CAPT.HOOK
02-11-2011, 14:17
Magari ha anche ragione su alcune cose... ma di sicuro non è capace di esprimere concetti logici:
Se non vogliono rotture allora dovrebbero dargli 10... cosa che peraltro non mi stupirei accadesse :asd:
Te piacerebbe, eh? :asd:
In effetti. Cmq quel forum e' paragonabile alle Malebolge dell'Inferno Dantesco, chi entra deve lasciar ogni speranza! :asd:
P.S. Quando vuoi sono qui. :p
cronos1990
02-11-2011, 14:27
Ed io sono al lavoro... è finita la pacchia del ponte :asd:
Sì, però non si possono leggere persone che si spacciano per universitarie (come se così fossore superiori, sì... sì... :asd: mi scusino gli universitari del forum) che sbagliano tutti, e ripeto TUTTI, i congiuntivi... e peggio ancora, dicono il gameplay di Oblivion è il più vario e completo mai visto... io poi ci sto male, dai :asd:
Pero' alcune cose che scrive le condivido, tra l'altro sul discorso grafico non si puo' che stendere un velo pietoso. Capisco che a tanti della grafica non frega niente ma un po' piu' di cura non avrebbe guastato.
Però è un troll... Skyrim è esattamente quello che i suoi fans cercano, ma continuando a giudicare soggettivamente le cose, è chiaro che non ci si troverà mai d'accordo. Fallout 3 è una pigliata per il culo per i contenuti, Oblivion no... assolutamente, a me non piace come gameplay e non apprezzo particolarmente il sistema di crescita degli Elder Scrolls, così come l'auto-levelling, ma è un "problema" mio... ad altri magari piace. E Oblivion, in quanto a contenuti, non era male... aveva quest decisamente sopra la media, che poi si concludessero spesso e volentieri ad minkiam è un altro discorso, ma anche in questo caso... non è una cosa che dispiaccia chi cerca quel tipo di giochi.
I fan degli Elder Scrolls vogliono semplicemente uscire da una caverna e trovarsi davanti un mondo sconfinato, potendo andare e fare quello che gli pare... bona, avuto quello, son contenti.
C'è da dire che quel coccoCalippo ha apprezzato Deus Ex HR, quindi di giochi ci capisce... :asd:
Sono certo inoltre che tanti di quei tizi non sappiano nulla riguardo alle origini della serie Elder Of Scroll..mi ci giocherei le mutande! ;)
Qualcuno dice di aver finito anche Arena... e di apprezzare Skyrim. Ti dirò, peggio di Fallout 3 non possono fare, quindi se mi fanno un Oblivion, con i levelling di Fallout 3, e qualche aggiustamente qua e là, niente di trascendentale, potrebbe anche interessarmi... peccato per il sistema di crescita.
Ma le lance? Ditemi che hanno rimesso le lance :O
CAPT.HOOK
02-11-2011, 15:03
Però è un troll... Skyrim è esattamente quello che i suoi fans cercano, ma continuando a giudicare soggettivamente le cose, è chiaro che non ci si troverà mai d'accordo. Fallout 3 è una pigliata per il culo per i contenuti, Oblivion no... assolutamente, a me non piace come gameplay e non apprezzo particolarmente il sistema di crescita degli Elder Scrolls, così come l'auto-levelling, ma è un "problema" mio... ad altri magari piace. E Oblivion, in quanto a contenuti, non era male... aveva quest decisamente sopra la media, che poi si concludessero spesso e volentieri ad minkiam è un altro discorso, ma anche in questo caso... non è una cosa che dispiaccia chi cerca quel tipo di giochi.
I fan degli Elder Scrolls vogliono semplicemente uscire da una caverna e trovarsi davanti un mondo sconfinato, potendo andare e fare quello che gli pare... bona, avuto quello, son contenti.
Qualcuno dice di aver finito anche Arena... e di apprezzare Skyrim. Ti dirò, peggio di Fallout 3 non possono fare, quindi se mi fanno un Oblivion, con i levelling di Fallout 3, e qualche aggiustamente qua e là, niente di trascendentale, potrebbe anche interessarmi... peccato per il sistema di crescita.
Mi trovi d'accordo quasi su tu tutto. Eccezione per il fatto che se dice cose soggettive, come per esempio sul lato grafico. Li mi sembra che sia abbastanza corrispondente a verita', purtroppo. Cmq non si ragiona con certa gente. :D
roccia1234
02-11-2011, 15:08
Da spaziogames:
Potrei dire gameplay stellare, comparto tecnico da urlo, sonoro eccezionale longevità ai massimi livelli. Ma basta una sola parola: PERFEZIONE
:asd:
sertopica
02-11-2011, 15:14
http://skyrim.rpgitalia.net/anteprima-di-pc-gamer-uk/
Un'anteprima molto immersiva del gioco... Devo dire che mi ha coinvolto! :D
http://skyrim.rpgitalia.net/anteprima-di-pc-gamer-uk/
Un'anteprima molto immersiva del gioco... Devo dire che mi ha coinvolto! :D
Ora a leggo... comunque, il succo degli Elder Scrolls, che è poi il motivo per cui piacciono a me, è esplorare il mondo di gioco.
Purtroppo Oblivion fu fatto con lo stampino e il levelling automatico castrava qualunque voglia uno avesse di avventurarsi per Cyrodiil (infatti ho sempre detto che bastano OOO, Oblivion XP e Unique Landscape per renderlo un buon Action RPG)... se, e ripeto se, han corretto queste due cose, prendendo ad esempio magari anche l'eccelso lavoro che Obsidian ha fatto con New Vegas... quindi un mondo vario che può nascondere un tesoro o un'avventura pericolosa in ogni angolo, che è poi quello che era Morrowind, allora posso passare sopra alle semplificazioni e all'aspetto grafico, quest'ultimo non è un granché, ma magari mi permetterà di avere un orizzonte visivo immenso, che non è male come cosa... in fondo, anche io, in un Elder Scrolls cerco questo...
sertopica
02-11-2011, 15:36
Ora a leggo... comunque, il succo degli Elder Scrolls, che è poi il motivo per cui piacciono a me, è esplorare il mondo di gioco.
Purtroppo Oblivion fu fatto con lo stampino e il levelling automatico castrava qualunque voglia uno avesse di avventurarsi per Cyrodiil (infatti ho sempre detto che bastano OOO, Oblivion XP e Unique Landscape per renderlo un buon Action RPG)... se, e ripeto se, han corretto queste due cose, prendo ad esempio magari anche dall'eccelso lavoro che Obsidian ha fatto con New Vegas... quindi un mondo vario che può nascondere un tesoro o un'avventura pericolosa in ogni angolo, che è poi quello che era Morrowind, allora posso passare sopra alle semplificazioni e all'aspetto grafico, quest'ultimo non è un granché, ma magari mi permetterà di avere un orizzonte visivo immenso, che non è male come cosa... in fondo, anche io, in un Elder Scrolls cerco questo...
Esatto, e quello gli riesce molto bene... Aggiungiamo anche il fatto che stavolta non ci saranno locations fatte con lo stampino, ognuna ricreata a mano e con uno stile proprio, ed incontri random con relative quest, e forse si potrà sorvolare su altri difetti... Il tizio di PC Gamer ha deviato dal percorso standard (Riverwood & Co.) andandosene a zonzo per la mappa e trovando delle situazioni molto interessanti...
CAPT.HOOK
02-11-2011, 15:47
http://skyrim.rpgitalia.net/anteprima-di-pc-gamer-uk/
Un'anteprima molto immersiva del gioco... Devo dire che mi ha coinvolto! :D
Non ti aspetterai sul serio che la legga :asd:
80.000 righe di resoconto!
cronos1990
02-11-2011, 15:50
Ora a leggo... comunque, il succo degli Elder Scrolls, che è poi il motivo per cui piacciono a me, è esplorare il mondo di gioco.
Purtroppo Oblivion fu fatto con lo stampino e il levelling automatico castrava qualunque voglia uno avesse di avventurarsi per Cyrodiil (infatti ho sempre detto che bastano OOO, Oblivion XP e Unique Landscape per renderlo un buon Action RPG)... se, e ripeto se, han corretto queste due cose, prendo ad esempio magari anche dall'eccelso lavoro che Obsidian ha fatto con New Vegas... quindi un mondo vario che può nascondere un tesoro o un'avventura pericolosa in ogni angolo, che è poi quello che era Morrowind, allora posso passare sopra alle semplificazioni e all'aspetto grafico, quest'ultimo non è un granché, ma magari mi permetterà di avere un orizzonte visivo immenso, che non è male come cosa... in fondo, anche io, in un Elder Scrolls cerco questo...Anche io sono attirato da questa tipologia di giochi per il discorso dell'esplorazione di un intero mondo di gioco; ed è il motivo per cui seguo con attenzione lo sviluppo di Skymir.
Il problema è che alla Bethesda, per quanto mi riguarda, sono un branco di incapaci. Da un lato abbiamo l'aspetto grafico che è fondamentale per un gioco del genere, ma che però con Oblivion era a dir poco monotona, tecnicamente non mi ha mai detto nulla e sinceramente a livello artistico non m'è mai piaciuto; senza contare l'aspetto fisico e dei volti dei vari personaggi che incontravi, orripilanti.
Dall'altro, e questo e l'aspetto che per me conta di più, ogni singolo elemento è completamente slegato dal contesto, che sia una quest, od il comportamento di un NPC, o le relazioni tra varie fazioni e così via. Creare un mondo esplorabile vuol dire anche creare un mondo "credibile" e variegato, in cui gli aspetti di ambientazione devono risaltare e dare valore a tutti gli aspetti che si inseriscono al suo interno... e viceversa.
In Oblivion ognuno poteva diventare Gran Maestro di tutte le corporazioni contemporaneamente; le 10 razze erano sono un espediente per avere alcune caratteristiche di basi differenti, non esiste quasi per nulla dei rapporti di ambientazione/background tra di loro e sono sparsi per la mappa senza alcuna logica; i mostri presenti sono piazzati senza senso per la mappa e non hanno alcun risvolto di background; nel 90% dei casi le nostre azioni sono completamente scollegate dall'evolversi degli eventi ed i comportamenti dei vari NPC non ne sono mai influenzati; non esiste alcun "controllo" sul progredire del personaggio che può essere impostato come mago e diventare comunque il più grande guerriero della storia (basta perderci un pò di tempo); lo stesso background dell'ambientazione è labile e non si avverte mai, sembra tutto semplicemente un gran calderone di quest senza alcun legame col mondo di gioco.
Questi sono gli aspetti che critico maggiormente dei giochi Bethesda, aspetti che non ho mai visto neanche lontanamente, in tutti questi anni, vicini ad una risoluzione. E questo senza entrare nel discorso delle animazioni durante gli scontri (elemento fondamentale in queste fasi di gioco), sulle quali posso anche chiudere un occhio se il resto fosse all'altezza.
Considerato questo, l'esplorazione del mondo di gioco perde valenza per quanto mi riguarda. La domanda è se la Bethesda con Skymir abbia risolto questi difetti, e la recenzione tradotta su RPGItalia al momento non ha fugato affatto questi miei dubbi.
sertopica
02-11-2011, 15:52
Non ti aspetterai sul serio che la legga :asd:
80.000 righe di resoconto!
E non la leggere, che te devo dì! :O
Fa capire un po' meglio come vanno le cose in Skyrim e cosa cambia rispetto a TES 4... Si lascia leggere piacevolmente, è come un racconto.
CAPT.HOOK
02-11-2011, 15:55
Anche io sono attirato da questa tipologia di giochi per il discorso dell'esplorazione di un intero mondo di gioco; ed è il motivo per cui seguo con attenzione lo sviluppo di Skymir.
Il problema è che alla Bethesda, per quanto mi riguarda, sono un branco di incapaci. Da un lato abbiamo l'aspetto grafico che è fondamentale per un gioco del genere, ma che però con Oblivion era a dir poco monotona, tecnicamente non mi ha mai detto nulla e sinceramente a livello artistico non m'è mai piaciuto; senza contare l'aspetto fisico e dei volti dei vari personaggi che incontravi, orripilanti.
Dall'altro, e questo e l'aspetto che per me conta di più, ogni singolo elemento è completamente slegato dal contesto, che sia una quest, od il comportamento di un NPC, o le relazioni tra varie fazioni e così via. Creare un mondo esplorabile vuol dire anche creare un mondo "credibile" e variegato, in cui gli aspetti di ambientazione devono risaltare e dare valore a tutti gli aspetti che si inseriscono al suo interno... e viceversa.
In Oblivion ognuno poteva diventare Gran Maestro di tutte le corporazioni contemporaneamente; le 10 razze erano sono un espediente per avere alcune caratteristiche di basi differenti, non esiste quasi per nulla dei rapporti di ambientazione/background tra di loro e sono sparsi per la mappa senza alcuna logica; i mostri presenti sono piazzati senza senso per la mappa e non hanno alcun risvolto di background; nel 90% dei casi le nostre azioni sono completamente scollegate dall'evolversi degli eventi ed i comportamenti dei vari NPC non ne sono mai influenzati; non esiste alcun "controllo" sul progredire del personaggio che può essere impostato come mago e diventare comunque il più grande guerriero della storia (basta perderci un pò di tempo); lo stesso background dell'ambientazione è labile e non si avverte mai, sembra tutto semplicemente un gran calderone di quest senza alcun legame col mondo di gioco.
Questi sono gli aspetti che critico maggiormente dei giochi Bethesda, aspetti che non ho mai visto neanche lontanamente, in tutti questi anni, vicini ad una risoluzione. E questo senza entrare nel discorso delle animazioni durante gli scontri (elemento fondamentale in queste fasi di gioco), sulle quali posso anche chiudere un occhio se il resto fosse all'altezza.
Considerato questo, l'esplorazione del mondo di gioco perde valenza per quanto mi riguarda. La domanda è se la Bethesda con Skymir abbia risolto questi difetti, e la recenzione tradotta su RPGItalia al momento non ha fugato affatto questi miei dubbi.
Q U O T O N E :sofico:
Anche io sono attirato da questa tipologia di giochi per il discorso dell'esplorazione di un intero mondo di gioco; ed è il motivo per cui seguo con attenzione lo sviluppo di Skymir.
Il problema è che alla Bethesda, per quanto mi riguarda, sono un branco di incapaci. Da un lato abbiamo l'aspetto grafico che è fondamentale per un gioco del genere, ma che però con Oblivion era a dir poco monotona, tecnicamente non mi ha mai detto nulla e sinceramente a livello artistico non m'è mai piaciuto; senza contare l'aspetto fisico e dei volti dei vari personaggi che incontravi, orripilanti.
Dall'altro, e questo e l'aspetto che per me conta di più, ogni singolo elemento è completamente slegato dal contesto, che sia una quest, od il comportamento di un NPC, o le relazioni tra varie fazioni e così via. Creare un mondo esplorabile vuol dire anche creare un mondo "credibile" e variegato, in cui gli aspetti di ambientazione devono risaltare e dare valore a tutti gli aspetti che si inseriscono al suo interno... e viceversa.
In Oblivion ognuno poteva diventare Gran Maestro di tutte le corporazioni contemporaneamente; le 10 razze erano sono un espediente per avere alcune caratteristiche di basi differenti, non esiste quasi per nulla dei rapporti di ambientazione/background tra di loro e sono sparsi per la mappa senza alcuna logica; i mostri presenti sono piazzati senza senso per la mappa e non hanno alcun risvolto di background; nel 90% dei casi le nostre azioni sono completamente scollegate dall'evolversi degli eventi ed i comportamenti dei vari NPC non ne sono mai influenzati; non esiste alcun "controllo" sul progredire del personaggio che può essere impostato come mago e diventare comunque il più grande guerriero della storia (basta perderci un pò di tempo); lo stesso background dell'ambientazione è labile e non si avverte mai, sembra tutto semplicemente un gran calderone di quest senza alcun legame col mondo di gioco.
Questi sono gli aspetti che critico maggiormente dei giochi Bethesda, aspetti che non ho mai visto neanche lontanamente, in tutti questi anni, vicini ad una risoluzione. E questo senza entrare nel discorso delle animazioni durante gli scontri (elemento fondamentale in queste fasi di gioco), sulle quali posso anche chiudere un occhio se il resto fosse all'altezza.
Considerato questo, l'esplorazione del mondo di gioco perde valenza per quanto mi riguarda. La domanda è se la Bethesda con Skymir abbia risolto questi difetti, e la recenzione tradotta su RPGItalia al momento non ha fugato affatto questi miei dubbi.
Infatti ho scritto che se hanno corretto questi problemi, potrà essere un buon gioco... Oblivion con OOO, XP e Unique Landscape corregge più o meno tutte le magagne che citi tu, tranne chiaramente quella dei contenuti messi ad minkiam (dove Oblivion è comunque meno fatto da c..o di Fallout 3), e per questi avevo appunto citato New Vegas, che è fatto decisamente meglio sotto questo profilo... è un mondo di gioco coerente e divertente da esplorare.
FatalIllusion
02-11-2011, 16:45
Ricordiamoci che hanno imparato dai loro errori e sanno che tes V sara' comprato da troppa gente e devono far le cose per bene.Gli errori?saranno sistemati dai mod e dalle possibili(si spera celeri) patch! Io sinceramente prevedo un ottimo gioco,anche se sono certo che,come in tutti i giochi bethesda,all'inizio ci saranno problemi come bug(oblivion) o performance( new vegas).Critichiamo sia la serie di fallout che la serie delle elder scrolls,ma in fondo le amiamo <3
Darkless
02-11-2011, 16:46
Critichiamo sia la serie di fallout che la serie delle elder scrolls,ma in fondo le amiamo <3
Ma anche no :asd:
Ricordiamoci che hanno imparato dai loro errori e sanno che tes V sara' comprato da troppa gente e devono far le cose per bene.Gli errori?saranno sistemati dai mod e dalle possibili(si spera celeri) patch! Io sinceramente prevedo un ottimo gioco,anche se sono certo che,come in tutti i giochi bethesda,all'inizio ci saranno problemi come bug(oblivion) o performance( new vegas).Critichiamo sia la serie di fallout che la serie delle elder scrolls,ma in fondo le amiamo <3
New Vegas non è, porco cane, di Bethesda.
Il prossimo che associa New Vegas a Bethesda lo squarcio... :asd:
Per inciso comunque, io di Fallout critico solo il terzo, che è l'unico sviluppato da Bethesda.
FatalIllusion
02-11-2011, 16:53
New Vegas non è, porco cane, di Bethesda.
Il prossimo che associa New Vegas a Bethesda lo squarcio...
:asd:
Si scusa,so che e' stato sviluppato da obsidian entertainment ;) comunque il paragone ci sta,non puo' andar peggio di oblivion
Si scusa,so che e' stato sviluppato da obsidian entertainment ;)
Si scherzava ;)
Però... ho letto troppe volte "Bethesda ha fatto un buon lavoro con New Vegas", che appena sento/leggo qualcosa del genere, mi si chiude la vena :asd:
Ragazzi avrei bisogno di un parere tecnico.
Mi appresto finalmente a rinnovare la mia potenzialità tecnologica portatile :D E visto che ci sono ne approfitto per comprare un notebook adeguato anche a skyrim :p
Quale secondo voi è il migliore:
Hp G6-1279SL
Processore intel core i5-2430QM (2.40 Ghz)
Ram 6 GB
Scheda Grafica AMD Radeon HD 6470M 1 GB dedicati
HD 640 GB
Monitor LED 15.6''
2,55 kg di peso
etc...
599€
Asus x54HY-SX032V
Processore intel core i3-2330M (2.20 Ghz)
Ram 4 GB
Scheda Grafica AMD Radeon HD 6470M 1 GB dedicati
HD 500 GB
Monitor LED 15.6''
2,6 kg di peso
etc...
449€
SAMSUNG NP-RC530-S031T
Processore intel core i7-2670QM (2.20 Ghz)
Ram8 GB
Scheda Grafica Geforce GT 540M 2 GB dedicati
HD 750 GB
Monitor LED 15.6''
2,6 kg di peso
etc...
849€
Asus X53SC-SX304V
Processore intel core i7-2670QM (2.20 Ghz)
Ram 4 GB
Scheda Grafica Geforce GT 520MX 1 GB dedicati
HD 500 GB
Monitor LED 15.6''
2,6 kg di peso
etc...
649€
HP PAVILION DV6-6178SL
Processore intel core i7-2670QM (2.20 Ghz)
Ram 8 GB
Scheda Grafica AMD Radeon HD 6770M 2 GB dedicati
HD 5640 GB
Monitor LED 15.6''
2,91 kg di peso
etc...
939€
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Ashgan83
02-11-2011, 17:42
Un po' povera come motivazione per un OT il fatto che ci devi far girare skyrim.:asd:
New Vegas non è, porco cane, di Bethesda.
Il prossimo che associa New Vegas a Bethesda lo squarcio... :asd:
Per inciso comunque, io di Fallout critico solo il terzo, che è l'unico sviluppato da Bethesda.
E meno male direi...:asd: Forse skyrim dovevano darlo ad obisidian,e loro...scomparire dalla circolazione!:D Eppure forse hanno capito che un mondo tanto vasto deve comunque indirizzare la gente verso l'obiettivo primario (la trama principale). O almeno mi pare di aver capito così...:stordita:
bodomTerror
02-11-2011, 17:59
Ragazzi avrei bisogno di un parere tecnico.
Mi appresto finalmente a rinnovare la mia potenzialità tecnologica portatile :D E visto che ci sono ne approfitto per comprare un notebook adeguato anche a skyrim :p
Quale secondo voi è il migliore:
Sono abbastanza esperto in questo campo :D
Questi 2 sotto sono i migliori della tua lista
SAMSUNG NP-RC530-S031T
Processore intel core i7-2670QM (2.20 Ghz)
Ram8 GB
Scheda Grafica Geforce GT 540M 2 GB dedicati
HD 750 GB
Monitor LED 15.6''
2,6 kg di peso
etc...
849€
Non ho mai provato i samsung però l'i7-2670qm in accoppiata alla 540m ti permette di giocare a qualsiasi gioco dettagli medi e 1360x768, in 720p anche alti se overclocchi un pò la scheda, magari sacrificando qualcosa nei giochi più pesanti.
HP PAVILION DV6-6178SL
Processore intel core i7-2670QM (2.20 Ghz)
Ram 8 GB
Scheda Grafica AMD Radeon HD 6770M 2 GB dedicati
HD 5640 GB
Monitor LED 15.6''
2,91 kg di peso
etc...
939€
L'hp pavilion è sempre stato un portatile con temperature non proprio bassissime, questi nuovi modelli 6000 credo abbiano rimediato su questo, aggiungici che ha una ATI che riscalda meno delle Nvidia e sei apposto.
Quello che non mi ispira, nonostante mi sento di consigliarti più questo dell'altro in prestazioni, è proprio la scheda video che nonostante sia più veloce della 540m i driver che produce l'amd stanno dando non pochi grattacapi a parecchi giochi (vedasi il thread di Rage).
Detto questo e considerato il prezzo quasi simile direi comunque di andare sul pavilion ;)
Fantasma diablo 2
02-11-2011, 17:59
New Vegas non è, porco cane, di Bethesda.
Il prossimo che associa New Vegas a Bethesda lo squarcio... :asd:
Per inciso comunque, io di Fallout critico solo il terzo, che è l'unico sviluppato da Bethesda.
Si scherzava ;)
Però... ho letto troppe volte "Bethesda ha fatto un buon lavoro con New Vegas", che appena sento/leggo qualcosa del genere, mi si chiude la vena :asd:
secondo me ti conviene metterlo in firma e non se ne parla più...:asd:
Grazie bodom :) A tuo avviso a che livello di dettaglio potrei giocare con quella configurazione?
<Masquerade>
02-11-2011, 18:05
secondo me se ti accontenti di una 1280x720 e 20-30fps di media, anche dettagli quasi massimi
Hieicker
02-11-2011, 18:11
Ragazzi avrei bisogno di un parere tecnico.
Mi appresto finalmente a rinnovare la mia potenzialità tecnologica portatile :D E visto che ci sono ne approfitto per comprare un notebook adeguato anche a skyrim :p
HP PAVILION DV6-6178SL
Processore intel core i7-2670QM (2.20 Ghz)
Ram 8 GB
Scheda Grafica AMD Radeon HD 6770M 2 GB dedicati
HD 5640 GB
Monitor LED 15.6''
2,91 kg di peso
etc...
939€
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Io andrei su quello che ti ho lasciato nel quote, ma la domanda mi sorge spontanea... O ha una HD 6770M da 2GB o ha una HD 5640. La vedo dura che entrambe possano convivere in un portatile con crossfire ibrido tra l'altro XD. Quindi qual'è effettivamente la scheda che monta?
Oppure HD 5640 GB intendi un hard disk da 5 Terabyte O.o ?
Ahaha scusa ho sbagliato a scrivere effettivamente :D
quello è un HD da 640 gb
Hieicker
02-11-2011, 18:22
Ahaha scusa ho sbagliato a scrivere effettivamente :D
quello è un HD da 640 gb
Quindi come scheda video avresti una HD6770M il che non è male a mio avviso. Io farei un pensierino su questo come già detto pocanzi anche da un altro utente.
Comunque siamo pesantemente OT XD!
<Masquerade>
02-11-2011, 18:23
LOL mi era sfuggito il portatile con la 6770 GDDR5
prendi assolutamente quello, + di tutti conta la scheda video nei giochi, e la HD 6770 è molto meglio della GT540.
Ah, scusate l'OT.
Grazie a tutti.
Lo chiudo io :)
CAPT.HOOK
02-11-2011, 18:44
New Vegas non è, porco cane, di Bethesda.
Il prossimo che associa New Vegas a Bethesda lo squarcio... :asd:
Per inciso comunque, io di Fallout critico solo il terzo, che è l'unico sviluppato da Bethesda.
Nessuno sa quali saranno i progetti futuri di Bethesda dopo Skyrim e New Vegas?
:eekk:
LurenZ87
02-11-2011, 18:54
Nessuno sa quali saranno i progetti futuri di Bethesda dopo Skyrim e New Vegas?
:eekk:
a Capità ma che te frega, godiamoci intanto questo Skyrim :sofico: :sofico: :sofico:
PS: ho amato Oblivion fino alla follia :p (credo di aver superato allegramente le 500h di gioco :asd:, tra mod prese su Nexus, espansioni e roba varia :asd:)
Nessuno sa quali saranno i progetti futuri di Bethesda dopo Skyrim e New Vegas?
:eekk:
Vorrai dire Skyrim e Fallout 3...
Si spera che supportino il loro ultimo progetto attraverso qualche patch, non lasciando tutto in mano a chi lavora gratis per migliorare ciò che non sono in grado di fare da soli.
Comunque, DLC a parte, penso che si concentreranno sul rompere i coyotes a Interplay per i diritti della serie Fallout e bloccare la produzione di Fallout Online.
Nessuno sa quali saranno i progetti futuri di Bethesda dopo Skyrim e New Vegas?
:eekk:
Togliersi dalle scatole?:asd: Sarebbe un progetto veramente fantastico.:D
CAPT.HOOK
02-11-2011, 19:07
Vorrai dire Skyrim e Fallout 3...
Era una provocazione nei confronti di Gaxel, se non l'avevate capito! :stordita:
Ti avevo preso sul serio :doh:
sempre a criticare Bethesda... ha fatto un discreto lavoro con New Vegas :asd:
cazzate a parte, dopo Human Revolution, che non mi sta facendo rimpiangere più di tanto l'anziano nonno, l'unico arpg su cui vorrei mettere le zampette è Risen 2... dopo le esperienze traumatiche di Oblivion e Fallout 3 mi sa che mi terrò il più lontano possibile da questa roba.
Era una provocazione nei confronti di Gaxel, se non l'avevate capito! :stordita:
Me ne sono accorto solo ora...:D Comunque il discorso non cambia.
sempre a criticare Bethesda... ha fatto un discreto lavoro con New Vegas :asd:
cazzate a parte, dopo Human Revolution, che non mi sta facendo rimpiangere più di tanto l'anziano nonno, l'unico arpg su cui vorrei mettere le zampette è Risen 2... dopo le esperienze traumatiche di Oblivion e Fallout 3 mi sa che mi terrò il più lontano possibile da questa roba.
:asd:
*snip*
Skymir
*snip*
SI CHIAMA SKYRIM PER DIO!
Eccheccazz, ti decidi a scriverlo giusto una buona volta? :D
SI CHIAMA SKYRIM PER DIO!
Eccheccazz, ti decidi a scriverlo giusto una buona volta? :D
:rotfl:
Darkless
02-11-2011, 19:57
SI CHIAMA SKYRIM PER DIO!
Eccheccazz, ti decidi a scriverlo giusto una buona volta? :D
Abituati. Ci sarà anche chi lo chiamerà oblivion 5
Abituati. Ci sarà anche chi lo chiamerà oblivion 5
Non nego che ci sono state alcune volte in cui io, povero niubbo che aveva giocato solo a Morrowind e non sapeva praticamente nulla della serie, quando doveva ancora uscire Oblivion, lo chiamai "Morrowind 2" (mai definizione fu meno azzeccata, alla fine)... :D
... ma "Oblivion 5"? Dai, così sembra che sia TES9 :asd:
CAPT.HOOK
02-11-2011, 20:10
La soluzione e' non chiamarlo proprio per niente e passa la paura :asd:
M'han fregato con Oblivion.
M'han fregato con Fallout 3.
Sinceramente, nonostante pensi che non sia tutto sto gran gioco neppure lui, l'11 Novembre mi compro L.A. Noire.
Almeno se mi devono fregare anche stavolta non sarà Bethesda :D.
Ma quanto son genio del male!!!
cronos1990
02-11-2011, 20:16
SI CHIAMA SKYRIM PER DIO!
Eccheccazz, ti decidi a scriverlo giusto una buona volta? :DNo :asd:
Tu però al posto di "snip" dovresti scrivere "skip" :asd:
Certo che se riuscissero a fare quel che han fatto con New Vegas... :asd:
A furia di chiudersi la vena, c'è caso che Gaxel ci lascia le penne :asd:
Ma quanto son genio del male!!!Un autentico mostro :asd:
*snip* significa *sforbiciata* :D
C'è Pete Hines incaxxato come un'ape, da quando è partito il countdown sbagliato su Steam è stato twittato da mezzo mondo :stordita:
http://twitter.com/#!/DCDeacon/status/131761679187980288
demiurgous
02-11-2011, 20:25
Sì, però non si possono leggere persone che si spacciano per universitarie (come se così fossore superiori, sì... sì... :asd: mi scusino gli universitari del forum) che sbagliano tutti, e ripeto TUTTI, i congiuntivi... e peggio ancora, dicono il gameplay di Oblivion è il più vario e completo mai visto... io poi ci sto male, dai :asd:
Beh dipende, confesso che anche io, forse per via di tanti esami fatti su libri scritti in "tecnichese" e tanti esami fatti soprattutto in lingua inglese, mi ritrovai piuttosto incasinato al momento di dover imbastire una tesi in un italiano quantomeno comprensibile :asd:
E si tratta di economia, manco Biotecnologie spaziali :asd:
Da spaziogames:
Bene, grazie della segnalazione, altro sito depennato dalla lista degli "accettabili"
CAPT.HOOK
02-11-2011, 20:28
M'han fregato con Oblivion.
M'han fregato con Fallout 3.
Sinceramente, nonostante pensi che non sia tutto sto gran gioco neppure lui, l'11 Novembre mi compro L.A. Noire.
Almeno se mi devono fregare anche stavolta non sarà Bethesda :D.
Ma quanto son genio del male!!!
Perche' nn inganni l'attesa comprandoti Renegade Ops, lo puoi chiedere a chiunque e il divertimento e' assicurato.
..Poi, viste certe robbe che compri, caro Custode per te non dovrebbe essere un problema :asd:
Perche' nn inganni l'attesa comprandoti Renegade Ops, lo puoi chiedere a chiunque e il divertimento e' assicurato.
..Poi, viste certe robbe che compri, caro Custode per te non dovrebbe essere un problema :asd:
Sto aspettando che il buon Ale10 torni e mi "gifti" Renegade Ops :). Sono uno di quelli che lo ha preso con la seconda tornata del pack da 4.
Per il resto: io gioco e compro solo capolavori :O.
Quasi sempre...
A volte...
Fifty fifty...
'Nzomma...
Ce semo capiti...
CAPT.HOOK
02-11-2011, 21:17
Sto aspettando che il buon Ale10 torni e mi "gifti" Renegade Ops :). Sono uno di quelli che lo ha preso con la seconda tornata del pack da 4.
Per il resto: io gioco e compro solo capolavori :O
Quasi sempre...
A volte...
Fifty fifty...
'Nzomma...
Ce semo capiti...
Guarda che la mia ragazza l'ha preso insieme a te (sempre da Ale10) e a lei l'ha gia' giftato domenica pomeriggio...sei sicuro di avere controllato bene? :mbe: :stordita:
Guarda che la mia ragazza l'ha preso insieme a te (sempre da Ale10) e a lei l'ha gia' giftato domenica pomeriggio...sei sicuro di avere controllato bene? :mbe: :stordita:
Non so che dire: non è nella libreria e non ho ricevuto avvisi di gift. Oibò: del resto avevo detto ad Ale10 di giftarmelo solo dopo che io gli avessi ricaricato la postepay, e questo è accaduto lunedì, quindi credo che se è stato via per il ponte, non possa avermelo mandato :).
http://www.twitch.tv/imikethedike
No :asd:
Tu però al posto di "snip" dovresti scrivere "skip" :asd:
Certo che se riuscissero a fare quel che han fatto con New Vegas... :asd:
A furia di chiudersi la vena, c'è caso che Gaxel ci lascia le penne :asd:
Soprattutto se continui con questi congiuntivi :asd:
Soprattutto se continui con questi congiuntivi :asd:
Ma guarda che lui è abituato all'inglese,capito?:asd:
Siamo finiti su un forum di italiano? :asd:
Siamo finiti su un forum di italiano? :asd:
No, su un forum italiano... :asd:
Darkless
02-11-2011, 23:30
No, su un forum italiano... :asd:
Dovresti saperlo che trovare qualcuno che si esprime in italiano corretto su un forum è più raro che trovare un rpg decente nel mercato mainstream.
Dovresti saperlo che trovare qualcuno che si esprime in italiano corretto su un forum è più raro che trovare un rpg decente nel mercato mainstream.
Si va bè... come al solito stavo scherzando, non sono esente neppure io da errori d'italiano sul forum... ma era stato associato troppe volte New Vegas a Bethesda, e mi si è richiusa la vena :asd: tra l'altro ci stavo pure giocando, sempre un gioiellino.
Hieicker
03-11-2011, 00:07
Facciamoci due risate va :asd: !
http://www.youtube.com/watch?v=HTGGyAmY0vw&feature=related
'inchia, da stasera sto alla larga dal forum ufficiale, stanno arrivando i soliti idioti a spoilerare IL FINALE direttamente nel titolo del thread.. fortunatamente me ne sono salvato poichè mi è caduto l'occhio su un thread aperto subito dopo in cui ci si lamentava dei troll. Non smetto mai di stupirmi su quanto la gente riesca ad essere così fottutamente imbecille.
SwatMaster
03-11-2011, 00:43
'inchia, da stasera sto alla larga dal forum ufficiale, stanno arrivando i soliti idioti a spoilerare IL FINALE direttamente nel titolo del thread.. fortunatamente me ne sono salvato poichè mi è caduto l'occhio su un thread aperto subito dopo in cui ci si lamentava dei troll. Non smetto mai di stupirmi su quanto la gente riesca ad essere così fottutamente imbecille.
Qualsiasi cosa scrivano, non gli credere! Tanto è stato il maggiordomo :asd:
Beh, considerando che i nuovi TES sembrano essere più action che RPG, forse stanno semplicemente tornando alla loro idea originale? :D
Mah, non saprei. Il gioco era generato casualmente dopotutto, e se andavi da qualche parte non arrivavi mai, e prima o poi spuntavano problemi di memoria... quindi alla fine uno era limitato al fast-travel fra una città e l'altra, e ai dungeon. Diciamo che la vastità della mappa era un po' falsa. Non è niente male come gioco, ma alla fin fine, non è davvero "aperto".
Daggerfall è un altro discorso invece (per quanto nella mappa non ci fosse praticamente nulla). Una volta ho provato ad andare da una città alla città più vicina, che sullo schermo da 15" sarà sembrato neppure mezzo centimetro di differenza... beh, ci ho messo più di quindici minuti a piedi :O
purtroppo questo è un aspetto che si è invertito, con gli ultimi 2 fallout (soprattutto con NW), han rigirato la cosa e uno spazio che sembra irraggiungibile a mappa in realtà è una questione di 5min a piedi :rolleyes:
un bypass per gaxel :fagiano:
Darkless
03-11-2011, 08:36
'inchia, da stasera sto alla larga dal forum ufficiale, stanno arrivando i soliti idioti a spoilerare IL FINALE direttamente nel titolo del thread.. fortunatamente me ne sono salvato poichè mi è caduto l'occhio su un thread aperto subito dopo in cui ci si lamentava dei troll. Non smetto mai di stupirmi su quanto la gente riesca ad essere così fottutamente imbecille.
Perchè, i tes hanno mai avuto un finale ? :asd:
purtroppo questo è un aspetto che si è invertito, con gli ultimi 2 fallout (soprattutto con NW), han rigirato la cosa e uno spazio che sembra irraggiungibile a mappa in realtà è una questione di 5min a piedi :rolleyes:
E' un bene invece... han fatto un mappa più piccola con più cose differenti da fare in mezzo, mentre in Oblivion c'era un mappa molto più grande, ma con dentro sempre gli stessi dungeon o le stesse rovine, 4 cittadine in croce, e gli incontri random al tuo livello... 'na palla insomma.
Spero che questa sia proprio una delle cose aggiustate in Skyrim... comunque ho ricominciato New Vegas, ed è sempre un piacere, son pochi i giochi free-roaming che hanno un "mondo" così coerente e ben sviluppato. Tra l'altro, tutte le inutili cianfrusaglie di Fallout 3, qui hanno una loro utilità.
E' incredibile (:p) ma mi sento di concordare con gaxel.
Da quando in qua la larghezza della mappa è sintomo della qualità degli elementi che vi sono al suo interno?
Concordo pienamente sul fatto che a livello di contenuti NV è molto meglio rispetto al patrigno Fallout 3, seppure magari siano in numero minore.
Per me Skyrim sarà un bel gioco, basterà approcciarvisi non cercando qualcosa che non è e non ha mai voluto essere.
Se volessi trovare in Skyrim lo spessore morale di The Witcher probabilmente rimarrei terribilmente deluso.
Endy.
Ryuga 73
03-11-2011, 10:29
E' incredibile (:p) ma mi sento di concordare con gaxel.
Da quando in qua la larghezza della mappa è sintomo della qualità degli elementi che vi sono al suo interno?
Concordo pienamente sul fatto che a livello di contenuti NV è molto meglio rispetto al patrigno Fallout 3, seppure magari siano in numero minore.
Per me Skyrim sarà un bel gioco, basterà approcciarvisi non cercando qualcosa che non è e non ha mai voluto essere.
Se volessi trovare in Skyrim lo spessore morale di The Witcher probabilmente rimarrei terribilmente deluso.
Endy.
quoto! ;)
comunque a parte questo dettaglio,credo che skyrim sia uno dei giochi più attesi di quest' anno....e spero che non deluda e aspettative...comprese le mie,che dopo 250 ore passate su oblivion...sono tante!
purtroppo questo è un aspetto che si è invertito, con gli ultimi 2 fallout (soprattutto con NW), han rigirato la cosa e uno spazio che sembra irraggiungibile a mappa in realtà è una questione di 5min a piedi :rolleyes:
Beh, anche Morrowind era così. Comunque, forse è meglio una mappa piccola ma ben fornita, piuttosto che una mappa gigante senza nulla.
Poi va a gusti, eh. Non è che mi dispiaccia andare in giro con il fast travel per le varie città in Arena. I quest ti segnano nuovi dungeon quando li hai ricevuti, quindi dovrebbero in teoria essere praticamente infiniti. Manca l'elemento esplorazione, ma c'è più dungeon crawling. E molto looting.
Forse una cosa interessante sarebbe una mappa sia gigantesca che ben fornita (tipo Just Cause 2, che non è random, ma si vede che usa sempre gli stessi template). In effetti Oblivion non sarebbe neanche stato male, se non fosse stato per il leveling automatico dei nemici. Accidenti a me che l'ho preso su 360, un giorno lo voglio riprendere su PC e metterci delle mod per renderlo decente sotto quel punto di vista.
Jethro Tull
03-11-2011, 11:14
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi gentolmente se é poi confermato che il gioco verrà doppiato in Italiano. Se la risposta é affermativa si sanno quali saranno le voci dei doppiatori? Secondo voi il fatto che venga doppiato potrebbe essere un incentivo ad elaborare traduzioni corrette anziché farlocche come capitato nelle traduzioni di Oblivion?
"ehi là! (cit.)" ;)
E' stato detto tempo addietro che il gioco fosse doppiato anche in italiano (confermato dallo stesso Todd). I doppiatori saranno i soliti utilizzati per i due titoli Fallout. Tuttavia, il fatto che sia presente anche il doppiaggio non implica necessariamente che la traduzione sia corretta e/o fedele all'originale.
E' stato detto tempo addietro che il gioco fosse doppiato anche in italiano (confermato dallo stesso Todd). I doppiatori saranno i soliti utilizzati per i due titoli Fallout. Tuttavia, il fatto che sia presente anche il doppiaggio non implica necessariamente che la traduzione sia corretta e/o fedele all'originale.
Quindi tornano le voci italiane più irritanti della storia ludica dopo la segretaria di Nocturne e il protagonista di The Moment of Silence? Bene :asd:
E' stato detto tempo addietro che il gioco fosse doppiato anche in italiano (confermato dallo stesso Todd). I doppiatori saranno i soliti utilizzati per i due titoli Fallout. Tuttavia, il fatto che sia presente anche il doppiaggio non implica necessariamente che la traduzione sia corretta e/o fedele all'originale.
Non si sa ancora nulla se la versione italiana sia multilingua? Ne dubito, ma ci spero.
Quindi tornano le voci italiane più irritanti della storia ludica dopo la segretaria di Nocturne e il protagonista di The Moment of Silence? Bene :asd:
Chi ci proteggerà dalle forze del male? :O
Beelzebub
03-11-2011, 12:40
Ormai siamo agli sgoccioli, la prossima settimana metteremo le nostre manine pacioccose su Skyrim, si è detto tanto su questo titolo molto atteso sia dagli amanti del genere che da chi ha sempre avuto qualche riserva sulla serie TES.
Io mi auguro che abbiano lavorato molto sulle quest, sia principali che secondarie, che erano uno dei principali punti deboli di Oblivion. A parte alcune eccezioni, che non sto a elencare nel dettaglio ma cito solo la Dark Brotherhood e le quest delle divinità Daedriche a titolo di esempio, le altre erano banali sia come svolgimento, sia come collocazione nella storia, sia come reward complessivo. Per non parlare della main quest...
L'altro aspetto che mi sta molto a cuore è l'atmosfera, elemento di difficile definizione ma che determina spesso la differenza tra un titolo qualunque e un capolavoro, o comunque un gioco che resta memorabile. Anche in questo Oblivion era carente, soprattutto se paragonato al suo predecessore, Morrowind, che godeva di una maggiore ispirazione nel design delle varie zone visitabili durante il nostro errare per le terre di Vvardenfell, e di una maggior caratterizzazione architettonica delle strutture delle differenti razze, cose che risultano invece molto appiattite nel quarto capitolo della saga.
Poi vengono tutti gli altri fattori, dal gameplay al levelling, dal loot al lore, dalle animazioni al comparto tecnico nel suo insieme, ma qui sono disposto a chiudere un occhio se i primi punti sono più che validi.
Oddio Nocturne... possono far peggio solo se mettono Ubaldi tra i personaggi principali!
Non si sa ancora nulla se la versione italiana sia multilingua? Ne dubito, ma ci spero.
Imposti da Steam le voci in Inglese.
Imposti da Steam le voci in Inglese.
Già, dimenticavo che va su Steam. Al limite mi toccherà riscaricare qualche GB, presumo.
Poi vengono tutti gli altri fattori, dal gameplay al levelling, dal loot al lore, dalle animazioni al comparto tecnico nel suo insieme, ma qui sono disposto a chiudere un occhio se i primi punti sono più che validi.
Io invece no. Il leveling dei nemici ad esempio era uno dei principali motivi per cui Oblivion diventava una rottura di scatole. E senza loot non ho molto incentivo ad andare avanti, l'esplorazione da sola serve a poco. Per quanto riguarda il lore, beh... anche Oblivion aveva parecchi libri e roba simile, non credo ci sia da preoccuparsi. Spero però che i dialoghi siano un po' più lunghi, come in Morrowind.
Beelzebub
03-11-2011, 12:56
Io invece no. Il leveling dei nemici ad esempio era uno dei principali motivi per cui Oblivion diventava una rottura di scatole. E senza loot non ho molto incentivo ad andare avanti, l'esplorazione da sola serve a poco. Per quanto riguarda il lore, beh... anche Oblivion aveva parecchi libri e roba simile, non credo ci sia da preoccuparsi. Spero però che i dialoghi siano un po' più lunghi, come in Morrowind.
Sono sicuramente aspetti importanti, ma nella mia personale graduatoria di priorità, vengono dopo atmosfera e trama/quest. Senza questi, a mio avviso un gioco improntato molto sull'esplorazione perde più della metà del suo fascino, perchè con quest ridicole e ambientazioni prive di personalità, si riduce a un vagare senza meta farmando mostri per levellare/lootare. Se voglio solo questo mi basta la campagna single player di Monster Hunter 3, per dire... :sofico:
City Hunter '91
03-11-2011, 13:07
Sono sicuramente aspetti importanti, ma nella mia personale graduatoria di priorità, vengono dopo atmosfera e trama/quest. Senza questi, a mio avviso un gioco improntato molto sull'esplorazione perde più della metà del suo fascino, perchè con quest ridicole e ambientazioni prive di personalità, si riduce a un vagare senza meta farmando mostri per levellare/lootare. Se voglio solo questo mi basta la campagna single player di Monster Hunter 3, per dire... :sofico:
Gia' hanno detto che le quest saranno in classico stile postino, scaffale per quanto mi riguarda, a meno che qualche anima pia e preparata non rilasci mod valide. Per morrowind le hanno fatte.
Ormai siamo agli sgoccioli, la prossima settimana metteremo le nostre manine pacioccose su Skyrim, si è detto tanto su questo titolo molto atteso sia dagli amanti del genere che da chi ha sempre avuto qualche riserva sulla serie TES.
Io mi auguro che abbiano lavorato molto sulle quest, sia principali che secondarie, che erano uno dei principali punti deboli di Oblivion. A parte alcune eccezioni, che non sto a elencare nel dettaglio ma cito solo la Dark Brotherhood e le quest delle divinità Daedriche a titolo di esempio, le altre erano banali sia come svolgimento, sia come collocazione nella storia, sia come reward complessivo. Per non parlare della main quest...
L'altro aspetto che mi sta molto a cuore è l'atmosfera, elemento di difficile definizione ma che determina spesso la differenza tra un titolo qualunque e un capolavoro, o comunque un gioco che resta memorabile. Anche in questo Oblivion era carente, soprattutto se paragonato al suo predecessore, Morrowind, che godeva di una maggiore ispirazione nel design delle varie zone visitabili durante il nostro errare per le terre di Vvardenfell, e di una maggior caratterizzazione architettonica delle strutture delle differenti razze, cose che risultano invece molto appiattite nel quarto capitolo della saga.
Poi vengono tutti gli altri fattori, dal gameplay al levelling, dal loot al lore, dalle animazioni al comparto tecnico nel suo insieme, ma qui sono disposto a chiudere un occhio se i primi punti sono più che validi.
Le quests erano il problema minore di Oblivion, son quasi tutte "carine", poi è vero che le daedriche e quelle della Dark Brotherhood son di un certo spessore, ma non sono male nemmeno quelle della gilda dei ladri e dei maghi, molte cittadine e qualcuno della gilda dei guerrieri. Chiaramente, quelle delle gilde, puntano a farti fare roba da "gilda"... il problema semmai è che quasi tutte si concludevano in maniera affrettata, ma avevano tutte un loro perché... niente di trascendentale, ma piacevole.
Il vero intercontinentale problema di Oblivion è che castra l'esplorazione e il passaggio di livello... rendendoli quasi inutili... che è il male assoluto in un RPG free-roaming. Al di là del pessimo (per me) sistema di levelling degli Elder Scrolls, che premia solo l'uso di un'abilità anche fine a se stesso, il fatto che il mondo si livelli con te rende inutile (e spesso sconsigliato) salire di livello... il mondo di gioco poi, sia per questo levelling, che per il fatto di essere tutto un copia e incolla, con pochi elementi distintivi, però tutti uguali: dungeons, rovine, altari, "templi" daedrici e città/paeselli (tra l'altro molto pochi rispetto a Morrowind), non aiuta l'esplorazione e la voglia di scoprire.
Bastano però pochi accorgimenti (mod) per risolvere la maggior parte di questi problemi:
- Oscuro Oblivion Overhaul, aggiusta tutto il levelling, rendendo più "pericoloso" andare in giro per Cyrodiil, aggiunge oggetti potenti e incontri nei vari dungeons/rovine, spingendo ad esplorarle e un mucchio di altre cose.
- Unique Landscape:, differenzia il mondo di gioco, rendendo più piacevole esplorare, anche se solo a livello visivo
- Oblivion XP, stravolge il sistema di crescita, aggiungendo punti esperienza per ogni cosa (supporta anche diversi mod)... ora conviene risolvere quest e scoprire nuove locazioni piuttosto che saltellare in giro. Perché si otterranno più XP risolvendo quest importanti o scoprendo locazioni distanti dalle città, piuttosto che ammazzando un lupetto in giro.
Questi tre mod stravolgono Oblivion, poi io personalmente installo anche i mod per l'interfaccia in modo da togliere il GPS e limitare il fast travel, così si è forzati a esplorare, leggere e dialogare con chiunque.
Gia' hanno detto che le quest saranno in classico stile postino, scaffale per quanto mi riguarda, a meno che qualche anima pia e preparata non rilasci mod valide. Per morrowind le hanno fatte.
In realtà Howard non ha detto questo... solo che le locazioni e le ricompense di certe quests saranno generati in base al livello, alla classe e alle scelte del giocatore.
Comunque in Oblivion ricordo quest decisamente carine:
- Quella della band di donne che intortavano uomini per poi derubarli
- Quella del mago intrappolato nei suoi sogni
- Quella del pittore che bisogna recuperare da dentro il quadro dipinto col pennello magico
- Quella della Borotherhood in cui ci si deve spacciare per un erede, chiudersi in una casa con tutti i "famigliari" e ucciderli uno ad uno (tra l'altro con diversi modi per eliminarli).
Ma in generale, tutte quelle della Brotherhood e dei ladri son fatte molto bene... poi è vero che la main quest non è un granché e i portali son 'na palla (e mi sa che questi saranno sotituiti dai draghi in Skyrim), ma in un gioco così vasto... è impossibile creare solo quest lunghe e complesse. Van bene anche quelle da postino, che servono per fare esperienza di solito.
Al di là del pessimo (per me) sistema di levelling degli Elder Scrolls, che premia solo l'uso di un'abilità anche fine a se stesso
In effetti è problematico, perchè significa che certe abilità meno ricorrenti vengono volutamente ignorate per pensare invece a quelle che accadono di più. Ad esempio, inutile fare un personaggio con Speechcraft come abilità primaria, perchè poi sarebbe più difficile aumentare di livello.
Io metterei un misto fra il sistema di Arena e quello di Morrowind: l'esperienza e i livelli si ottengono solo ammazzando mostri (e magari, aggiungerei, facendo quest e scoprendo locazioni), mentre le abilità utilizzate e skill primarie/secondarie influenzano quali parametri ottengono un moltiplicatore maggiore.
Bastano però pochi accorgimenti (mod) per risolvere la maggior parte di questi problemi:
- Oscuro Oblivion Overhaul, aggiusta tutto il levelling, rendendo più "pericoloso" andare in giro per Cyrodiil, aggiunge oggetti potenti e incontri nei vari dungeons/rovine, spingendo ad esplorarle e un mucchio di altre cose.
- Unique Landscape:, differenzia il mondo di gioco, rendendo più piacevole esplorare, anche se solo a livello visivo
- Oblivion XP, stravolge il sistema di crescita, aggiungendo punti esperienza per ogni cosa (supporta anche diversi mod)... ora conviene risolvere quest e scoprire nuove locazioni piuttosto che saltellare in giro. Perché si otterranno più XP risolvendo quest importanti o scoprendo locazioni distanti dalle città, piuttosto che ammazzando un lupetto in giro.
Questi tre mod stravolgono Oblivion, poi io personalmente installo anche i mod per l'interfaccia in modo da togliere il GPS e limitare il fast travel, così si è forzati a esplorare, leggere e dialogare con chiunque.
Come funziona l'OOO? I nemici hanno un livello fisso per tutto il gioco?
Buon consiglio comunque. La prossima volta che mettono Oblivion in offerta su Steam (presumo che con l'uscita di Skyrim potrebbe succedere), lo prendo e ci metto queste tre mod. Vediamo se riesco a farlo diventare gradevole.
In effetti è problematico, perchè significa che certe abilità meno ricorrenti vengono volutamente ignorate per pensare invece a quelle che accadono di più. Ad esempio, inutile fare un personaggio con Speechcraft come abilità primaria, perchè poi sarebbe più difficile aumentare di livello.
Io metterei un misto fra il sistema di Arena e quello di Morrowind: l'esperienza e i livelli si ottengono solo ammazzando mostri (e magari, aggiungerei, facendo quest e scoprendo locazioni), mentre le abilità utilizzate e skill primarie/secondarie influenzano quali parametri ottengono un moltiplicatore maggiore.
Come funziona l'OOO? I nemici hanno un livello fisso per tutto il gioco?
Buon consiglio comunque. La prossima volta che mettono Oblivion in offerta su Steam (presumo che con l'uscita di Skyrim potrebbe succedere), lo prendo e ci metto queste tre mod. Vediamo se riesco a farlo diventare gradevole.
L'OOO modifica moltissime cose, non solo l'auto-levelling... tende a mantenere il gioco più statico comunque. Nel senso che non vedrai mai briganti girare con armature potentissime.
Comunque, se hai voglia puoi leggerti il lungo PDF (ma basta leggerti le prime pagine per un "sommario" diciamo) che trovi qui:
http://devnull.sweetdanger.net/OOO/OOO_133_readme.pdf
City Hunter '91
03-11-2011, 13:30
In realtà Howard non ha detto questo... solo che le locazioni e le ricompense di certe quests saranno generati in base al livello, alla classe e alle scelte del giocatore.
Comunque in Oblivion ricordo quest decisamente carine:
- Quella della band di donne che intortavano uomini per poi derubarli
- Quella del mago intrappolato nei suoi sogni
- Quella del pittore che bisogna recuperare da dentro il quadro dipinto col pennello magico
- Quella della Borotherhood in cui ci si deve spacciare per un erede, chiudersi in una casa con tutti i "famigliari" e ucciderli uno ad uno (tra l'altro con diversi modi per eliminarli).
Ma in generale, tutte quelle della Brotherhood e dei ladri son fatte molto bene... poi è vero che la main quest non è un granché e i portali son 'na palla (e mi sa che questi saranno sotituiti dai draghi in Skyrim), ma in un gioco così vasto... è impossibile creare solo quest lunghe e complesse. Van bene anche quelle da postino, che servono per fare esperienza di solito.
Bo' vedremo quando uscira' il gioco..per quanto scritto sotto condivido, alcune quest di oblivion erano buone.
Ezechiele25,17
03-11-2011, 13:43
Gia' hanno detto che le quest saranno in classico stile postino, scaffale per quanto mi riguarda, a meno che qualche anima pia e preparata non rilasci mod valide. Per morrowind le hanno fatte.
Chi lo ha detto? Dove?
Chi lo ha detto? Dove?:asd: vai tranquillo
quando si nomina bethesda si scatenano tanti di quegli scemi! :asd:
per esempio: guardano in steaming un video leaked dalla 360, ripreso con una telecamera scarsissima su un televisore analogico e sentenziano che la grafica è da ps1 :asd:
Gia' hanno detto che le quest saranno in classico stile postino, scaffale per quanto mi riguarda, a meno che qualche anima pia e preparata non rilasci mod valide. Per morrowind le hanno fatte.
io non capisco la gente cosa cerca da questi giochi... bo...
io non capisco la gente cosa cerca da questi giochi... bo...
Io avrei usato un "cosa voglia" o al massimo "cosa cerchi"
Ormai è una crociata la mia... :asd:
Comunque non lo so nemmeno io cosa cerchino... le quest di Oblivion eran tutte carine, alcune ben implementate. Poi ok... i dialoghi eran 'no schifo nella maggior parte dei casi, va bè... per me non sono un granché nemmeno quelli di The Witcher, per dire.. così come le quests. TW1 ne ha sicuramente di più da postino, quelle di TW2, almeno fino a metà, mi son sembrate "normali" o addirittura scarsine.
Uhm... se compro il gioco da Steam, me lo faranno precaricare?
VirtualFlyer
03-11-2011, 14:39
Io avrei usato un "cosa voglia" o al massimo "cosa cerchi"
Ormai è una crociata la mia... :asd:
Comunque non lo so nemmeno io cosa cerchino... le quest di Oblivion eran tutte carine, alcune ben implementate. Poi ok... i dialoghi eran 'no schifo nella maggior parte dei casi, va bè... per me non sono un granché nemmeno quelli di The Witcher, per dire.. così come le quests. TW1 ne ha sicuramente di più da postino, quelle di TW2, almeno fino a metà, mi son sembrate "normali" o addirittura scarsine.
Beh, non è che il congiuntivo lì fosse d'obbligo, c'è di peggio :D
Comunque non ti credevo così positivo riguardo a oblivion, anche moddato.
Beh, non è che il congiuntivo lì fosse d'obbligo, c'è di peggio :D
Infatti ci ho messo il condizionale nella mia risposta... :D
Comunque non ti credevo così positivo riguardo a oblivion, anche moddato.
Guarda che Oblivion di positivo per me, e lo scrivo da anni, ha proprio solo le quests (oltre al background che è l'unico fantasy che apprezzo assieme a quello di Martin)... tutto il resto è da buttare. Chiaro che non tutte le quest son eccelse, ma buona parte.
Con i mod diventa giocabile, un buon free-roaming, inferiore a New Vegas, ma giocabile... chiaramente intendo mod che non aggiungano contenuti, perché ce ne sono anche di quelli e son ottimi, ma a quel punto non è più Oblivion se uno lo gioca in maniera diversa, in aree diverse, facendo quests diverse...
VirtualFlyer
03-11-2011, 14:45
Infatti ci ho messo il condizionale nella mia risposta... :D
Guarda che Oblivion di positivo per me, e lo scrivo da anni, ha proprio solo le quests (oltre al background che è l'unico fantasy che apprezzo assieme a quello di Martin)... tutto il resto è da buttare. Chiaro che non tutte le quest son eccelse, ma buona parte.
Con i mod diventa giocabile, un buon free-roaming, inferiore a New Vegas, ma giocabile... chiaramente intendo mod che non aggiungono contenuti, perché ce ne sono anche di quelli e son ottimi, ma a quel punto non è più Oblivion se uno lo gioca in maniera diversa, in aree diverse, facendo quests diverse...
Ora ti riconosco :D
In realtà Howard non ha detto questo... solo che le locazioni e le ricompense di certe quests saranno generati in base al livello, alla classe e alle scelte del giocatore.
Comunque in Oblivion ricordo quest decisamente carine:
- Quella della band di donne che intortavano uomini per poi derubarli
- Quella del mago intrappolato nei suoi sogni
- Quella del pittore che bisogna recuperare da dentro il quadro dipinto col pennello magico
- Quella della Borotherhood in cui ci si deve spacciare per un erede, chiudersi in una casa con tutti i "famigliari" e ucciderli uno ad uno (tra l'altro con diversi modi per eliminarli).
Ma in generale, tutte quelle della Brotherhood e dei ladri son fatte molto bene... poi è vero che la main quest non è un granché e i portali son 'na palla (e mi sa che questi saranno sotituiti dai draghi in Skyrim), ma in un gioco così vasto... è impossibile creare solo quest lunghe e complesse. Van bene anche quelle da postino, che servono per fare esperienza di solito.
Quella sì che mi ha fatto
[email protected] :muro: Io nel quadro c'ero rimasto! Per colpa di un bug non potevo più uscire, con tanto di precedente savegame corrotto! Avevo dovuto ricominciare da un savegame vecchio di 3 giorni!
Jethro Tull
03-11-2011, 15:17
grazie per le riposte che mi avete dato.
Volevo porvi anche un altra domanda su un argomento che forse non é stato ancora trattato: la musica.
Penso che la colonna sonora sia fondamentale tanto quanto la trama.
Avete qualche news?
Beelzebub
03-11-2011, 15:22
Le quests erano il problema minore di Oblivion, son quasi tutte "carine", poi è vero che le daedriche e quelle della Dark Brotherhood son di un certo spessore, ma non sono male nemmeno quelle della gilda dei ladri e dei maghi, molte cittadine e qualcuno della gilda dei guerrieri. Chiaramente, quelle delle gilde, puntano a farti fare roba da "gilda"... il problema semmai è che quasi tutte si concludevano in maniera affrettata, ma avevano tutte un loro perché... niente di trascendentale, ma piacevole.
Il vero intercontinentale problema di Oblivion è che castra l'esplorazione e il passaggio di livello... rendendoli quasi inutili... che è il male assoluto in un RPG free-roaming. Al di là del pessimo (per me) sistema di levelling degli Elder Scrolls, che premia solo l'uso di un'abilità anche fine a se stesso, il fatto che il mondo si livelli con te rende inutile (e spesso sconsigliato) salire di livello... il mondo di gioco poi, sia per questo levelling, che per il fatto di essere tutto un copia e incolla, con pochi elementi distintivi, però tutti uguali: dungeons, rovine, altari, "templi" daedrici e città/paeselli (tra l'altro molto pochi rispetto a Morrowind), non aiuta l'esplorazione e la voglia di scoprire.
Bastano però pochi accorgimenti (mod) per risolvere la maggior parte di questi problemi:
- Oscuro Oblivion Overhaul, aggiusta tutto il levelling, rendendo più "pericoloso" andare in giro per Cyrodiil, aggiunge oggetti potenti e incontri nei vari dungeons/rovine, spingendo ad esplorarle e un mucchio di altre cose.
- Unique Landscape:, differenzia il mondo di gioco, rendendo più piacevole esplorare, anche se solo a livello visivo
- Oblivion XP, stravolge il sistema di crescita, aggiungendo punti esperienza per ogni cosa (supporta anche diversi mod)... ora conviene risolvere quest e scoprire nuove locazioni piuttosto che saltellare in giro. Perché si otterranno più XP risolvendo quest importanti o scoprendo locazioni distanti dalle città, piuttosto che ammazzando un lupetto in giro.
Questi tre mod stravolgono Oblivion, poi io personalmente installo anche i mod per l'interfaccia in modo da togliere il GPS e limitare il fast travel, così si è forzati a esplorare, leggere e dialogare con chiunque.
Ma infatti quelle Daedriche e quelle della Dark Brotherhood le ho citate a titolo di esempio, l'ho proprio scritto. ;)
Però essendo un gioco free roaming dalla durata potenzialmente illimitata, alla lunga girare senza meta farmando e raccogliendo fiori o guardando panorami, tende a stancare... Quindi, alla base del mio girovagare vorrei che ci fossero delle storie, anche concatenate tra loro, o viceversa totalmente slegate dalle gilde e dalla main quest, che mi diano però lo spunto per farmi fare 50 km a piedi sotto le intemperie...
Che poi il 90% delle quest siano riconducibili al modello "da postino" è inevitabile e conclamato in quasi tutti gli rpg "moderni", The Witcher 2 compreso. Ma proprio perchè la struttura è la stessa, è il pretesto a fare la differenza. Dark e Daedric sono i due esempi più eclatanti, ma anche quelle che hai citato tu centrano abbastanza bene il punto.
Capisco anche che ci debbano essere quest leggere o meramente "istruttive" per fare da tutorial nelle prime fasi di gioco, ma ricordo ad esempio che gilda dei guerrieri e dei maghi in Oblivion erano abbastanza piatte e prevedibili negli sviluppi...
Per looting e levelling si può confidare nella community, come giustamente ricordi a proposito di Oblivion, mentre per avere quest di livello e ben integrate con il mondo di gioco, sarebbe meglio che vi fosse una solida base sfornata da Bethesda, per quanto anche sotto questa voce i modders in passato abbiano fatto lavori egregi.
con i mod diventa giocabile, un buon free-roaming, inferiore a New Vegas, ma giocabile.
ecco: quante speranze possiamo riporre nel fatto che Bethesda avrà fatto tesoro della struttura RPG di quel gioco (superbo), che però era come sappiamo, sviluppato da Obsidian?
che in tutto e per tutto superava i precedenti ma purtroppo, per me di noioso, perchè ripetitivo, aveva lo scenario oltre alla grafica ormai scaduta
Ezechiele25,17
03-11-2011, 15:50
grazie per le riposte che mi avete dato.
Volevo porvi anche un altra domanda su un argomento che forse non é stato ancora trattato: la musica.
Penso che la colonna sonora sia fondamentale tanto quanto la trama.
Avete qualche news?
Finalmente uno che ne capisce ;)
Ho la lieta notizia che l'intera colonna sonora è composta dal grandioso Jeremy Soule, autore delle musiche di Morrowind e Oblivion (ma anche Guild Wars e tanti altri).
quindi da quel punto di vista aspettiamoci un altro capolavoro
Finalmente uno che ne capisce ;)
Ho la lieta notizia che l'intera colonna sonora è composta dal grandioso Jeremy Soule, autore delle musiche di Morrowind e Oblivion (ma anche Guild Wars e tanti altri).
quindi da quel punto di vista aspettiamoci un altro capolavoro
Questo è il main theme
http://www.youtube.com/watch?v=KPiJevj67uw
:asd:
grazie per le riposte che mi avete dato.
Volevo porvi anche un altra domanda su un argomento che forse non é stato ancora trattato: la musica.
Penso che la colonna sonora sia fondamentale tanto quanto la trama.
Avete qualche news?
:) vai e godi
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KuHeTfy7gSY
edit:
http://www.youtube.com/watch?v=XJ7lmWc14uo&feature=player_embedded#!
Hieicker
03-11-2011, 17:05
Finalmente uno che ne capisce ;)
Ho la lieta notizia che l'intera colonna sonora è composta dal grandioso Jeremy Soule, autore delle musiche di Morrowind e Oblivion (ma anche Guild Wars e tanti altri).
quindi da quel punto di vista aspettiamoci un altro capolavoro
Mi trovo pienamente d'accordo :)! La colonna sonora, molto importante anche a mio avviso, ha ottime probabilità di essere validissima grazie al compositore Jeremy Soule :).
Hieicker
03-11-2011, 17:06
Questo è il main theme
http://www.youtube.com/watch?v=KPiJevj67uw
:asd:
Ma perché! :asd: :asd:
SuperRedDevil
03-11-2011, 17:53
ordinato :sofico:
dopo svariate ore davanti ad Oblivion come si fa a non comprare un gioco del genere?
demiurgous
03-11-2011, 18:06
ordinato :sofico:
dopo svariate ore davanti ad Oblivion come si fa a non comprare un gioco del genere?
a partire da:
no classi
no segni zodiacali
no attributi
perks
no danni armatura&equip
corazza e greaves fusi insieme
no spellmaking
level up ovunque senza dormire
etc etc
Queste mi paiono critiche da fan degli elder scrolls, non detrattori a priori.
Poi certo se la grafica non importa, il gameplay 'moderno' è un bene..
vorreste un thread di 200 pagine di 'quanto so fichi i draghi omg lol'?
basta o serve altro? :asd:
basta o serve altro? :asd::asd: invece un 3ad di 200 pagine di "bethesda fa schifohhh!1111111111!!!!!!" è molto più appassionante :asd:
:asd: invece un 3ad di 200 pagine di "bethesda fa schifohhh!1111111111!!!!!!" è molto più appassionante :asd:
Non c'è bisogno di un thread, è implicito nei giochi che ha sviluppato negli ultimi 5 anni :asd:
Comunque ha solo elencato le differenze tra Oblivion e Skyrim, che già Oblivion era molto limitato rispetto a Morrowind... tra un po' faranno concorrenza a Fable :asd:
Va bè che a me interessa relativamente questa cosa, l'importante in un gioco del genere è altro... e l'ho già scritto. Tanto più che alcune semplificazioni moderne, da parte mia son ben accette... in qualunque genere.
VirtualFlyer
03-11-2011, 18:38
Se Hines si degnasse di rispondermi e dirmi una volta per tutte se la versione UK avrà l'ita. Perchè risponde a tutti tranne a me?? :cry:
Se Hines si degnasse di rispondermi e dirmi una volta per tutte se la versione UK avrà l'ita. Perchè risponde a tutti tranne a me?? :cry:
ma non è legato a steam??? se così fosse male che vada te la scarichi da steam... anzi probabilmente sarà tipo mafia2 che sul cd d'installazione manco ce l'aveva la lingua obbligandoti a scaricarla.
The Pein
03-11-2011, 18:46
mammamia! :eek:
VirtualFlyer
03-11-2011, 18:46
ma non è legato a steam??? se così fosse male che vada te la scarichi da steam... anzi probabilmente sarà tipo mafia2 che sul cd d'installazione manco ce l'aveva la lingua obbligandoti a scaricarla.
Sì, ma magari, capita per alcuni giochi su steam, è region locked o language locked.
Sì, ma magari, capita per alcuni giochi su steam, è region locked o language locked.
si ma da quel che ho visto solo per le versioni in russo ed in rari casi in tedesco.
LEGIOROMANO1983
03-11-2011, 19:00
Ma se non ordino il gioco per PC e vado 11/11/11 diciamo in tarda mattinata da Gamestop ci sarà ?
VirtualFlyer
03-11-2011, 19:15
si ma da quel che ho visto solo per le versioni in russo ed in rari casi in tedesco.
Io lo voglio in inglese, ma quando è un regalo ti dispiace spendere 6€ in meno e avere la possibilità che a chi lo regali dispiaccia perchè non è ita.
I giochi generalmente vengono consegnati alle catene con alcune ore (o a volte giorni) di anticipo. Quindi quando la data di uscita è confermata (e non slittata) dovrebbero averlo già alle 9.00 (se questo è l'orario di apertura) della data di pubblicazione.
Skyrim non dovrebbe essere region lock, ma avere solo il blocco in russia sullo store Steam, perché lì deve essere acquistato fisicamente da 1C (pubblisher locale). Per tutti gli altri territori, mi pare solo sia stato confermato lo sblocco alle 12.01 (ora locale dei rispettivi territori).
Per la questione delle lingue, su steam sono indicate chiaramente le lingue presenti nel gioco. Nel caso il DVD non sia multi, non importa dato che il gioco deve essere legato all'account Steam. Quindi si sceglie la lingua e si installa (download automatico nel caso la lingua non sia presente sul DVD). Alla peggio si ha il cartaceo/confezione in inglese.
City Hunter '91
03-11-2011, 20:04
io non capisco la gente cosa cerca da questi giochi... bo...
Qualcosa che non sia libera la caverna dai mostri magari?
Oppure fammi da schiavetto per tale mansione?
Sicuramente ce ne sarà una per liberare un qualche locale dalle pantegane, come da tradizione TES.
Magari stavolta sono pantegane mannare.
I giochi generalmente vengono consegnati alle catene con alcune ore (o a volte giorni) di anticipo. Quindi quando la data di uscita è confermata (e non slittata) dovrebbero averlo già alle 9.00 (se questo è l'orario di apertura) della data di pubblicazione.
Skyrim non dovrebbe essere region lock, ma avere solo il blocco in russia sullo store Steam, perché lì deve essere acquistato fisicamente da 1C (pubblisher locale). Per tutti gli altri territori, mi pare solo sia stato confermato lo sblocco alle 12.01 (ora locale dei rispettivi territori).
Per la questione delle lingue, su steam sono indicate chiaramente le lingue presenti nel gioco. Nel caso il DVD non sia multi, non importa dato che il gioco deve essere legato all'account Steam. Quindi si sceglie la lingua e si installa (download automatico nel caso la lingua non sia presente sul DVD). Alla peggio si ha il cartaceo/confezione in inglese.
Se la lingua non è presente sul disco, ti fa riscaricare tutto il gioco, oppure solo i file dell'audio?
Qualcosa che non sia libera la caverna dai mostri magari?
Oppure fammi da schiavetto per tale mansione?
I fetch quest e il dungeon crawling sono alla base di praticamente qualsiasi RPG :O
So già che ce ne saranno parecchi, d'altra parte ce n'erano tanti anche in Arena, Daggerfall, etc. Non è un problema.
L'importante è che il gioco abbia abbastanza varietà di locali e di loot da mantenermi interessato.
Dovrebbe farti scaricare solo la lingua che ti occorre.
Del resto è un gioco Steamworks, quindi a conti i fatti le copie fisiche è come se fossero dei BackUp DVD con la key da registrare su Steam.
VirtualFlyer
03-11-2011, 20:16
I giochi generalmente vengono consegnati alle catene con alcune ore (o a volte giorni) di anticipo. Quindi quando la data di uscita è confermata (e non slittata) dovrebbero averlo già alle 9.00 (se questo è l'orario di apertura) della data di pubblicazione.
Skyrim non dovrebbe essere region lock, ma avere solo il blocco in russia sullo store Steam, perché lì deve essere acquistato fisicamente da 1C (pubblisher locale). Per tutti gli altri territori, mi pare solo sia stato confermato lo sblocco alle 12.01 (ora locale dei rispettivi territori).
Per la questione delle lingue, su steam sono indicate chiaramente le lingue presenti nel gioco. Nel caso il DVD non sia multi, non importa dato che il gioco deve essere legato all'account Steam. Quindi si sceglie la lingua e si installa (download automatico nel caso la lingua non sia presente sul DVD). Alla peggio si ha il cartaceo/confezione in inglese.
Sei il secondo che me lo dice, bom, preordino su amazon.co.uk. Vi ringrazio e speriamo in bene.
City Hunter '91
03-11-2011, 20:17
I fetch quest e il dungeon crawling sono alla base di praticamente qualsiasi RPG :O
So già che ce ne saranno parecchi, d'altra parte ce n'erano tanti anche in Arena, Daggerfall, etc. Non è un problema.
L'importante è che il gioco abbia abbastanza varietà di locali e di loot da mantenermi interessato.
Sono alla base dei rpg mediocri vorrai dire.
Vada per la loro presenza ma ormai ci sono solo quelli.
Sono alla base dei rpg mediocri vorrai dire.
Vada per la loro presenza ma ormai ci sono solo quelli.
Fondamentalmente la base è quella. Si possono "decorare" obbligandoti a parlare con qualcuno per avere quello che ti serve, oppure ammazzare certi mostri in un certo modo, o importi delle proibizioni... comunque alla fine si riducono sempre a quei due tipi di quest :stordita:
Quindi non è che non ci debbano essere fetch quest e dungeon crawling, ma i quest che li contengono devono essere impostati in modo da non farti pensare semplicemente "oh, un'altra volta".
Per me poi il problema non si pone nemmeno, perchè di solito io approccio TES con l'idea che i quest li faccio alla fine, dopo che ho finito di esplorare tutta la mappa e saccheggiato tutti i dungeon per conto mio :D
publiorama
03-11-2011, 20:32
Prezzo Steam: 49.99 euro;
Prezzo Amazon.co.uk: ~33 euro;
Mah, contento chi compra su Steam.
bodomTerror
03-11-2011, 20:44
Prezzo Steam: 49.99 euro;
Prezzo Amazon.co.uk: ~33 euro;
Mah, contento chi compra su Steam.
Ma infatti steam conviene per i deal non al d1
publiorama
03-11-2011, 20:51
Ma infatti steam conviene per i deal non al d1
Boh, puo' darsi.
Comunque
Fallout 3 GOTY
Steam: 29.99; (19.99 per Fallout 3 non GOTY)
Amazon UK: ~11;
Fallout New Vegas:
Steam: 19.99;
Amazon Uk: ~12:
E possiamo continuare fino a domattina.
Cmq io l'ho preordinato su Amazon.it (ancora prima di sapere che il gioco era steam only) a 37 euro (ora è aumentato leggermente) e per pochi euro non cambio l'ordine per farlo su amazon uk.
Cmq la cosa strana è che nel mio stato ordine mi da come data di spedizione prevista il 14.
Qualcuno che ha fatto il preorder su amazon uk e/o it può verificare che data gli viene riportata per la prevista spedizione?
VirtualFlyer
03-11-2011, 20:58
Boh, puo' darsi.
Comunque
Fallout 3 GOTY
Steam: 29.99; (19.99 per Fallout 3 non GOTY)
Amazon UK: ~11;
Fallout New Vegas:
Steam: 19.99;
Amazon Uk: ~12:
E possiamo continuare fino a domattina.
deals=offerte :D
publiorama
03-11-2011, 21:04
deals=offerte :D
E....quindi ?
Stai li fresco ad aspettare le offerte, quando dall'altra parte costano sempre quasi la meta'.
Cmq la cosa strana è che nel mio stato ordine mi da come data di spedizione prevista il 14.
E' normale dato che l'11 e' di venerdi'.
E....quindi ?
Stai li fresco ad aspettare le offerte, quando dall'altra parte costano sempre quasi la meta'.
Di offerte ce n'è una tutti i giorni + una a metà settimana + una nel fine settimana + qualche settimana durante l'anno dedicata a qualche publisher o serie + quelle nei periodi particolari (estivo, Halloween, Natale) + varie ed eventuali... praticamente ci son solo offerte. Oblivion sarà stato in offerta 40 volte da quando è su Steam, almeno al 50% tutte le volte.
Tra l'altro su Steam UK è in offerta a 34,99 Sterline.
Non ci credete? Provate a mettere: http://store.steampowered.com/?cc=uk
Boh, puo' darsi.
Comunque
Fallout 3 GOTY
Steam: 29.99; (19.99 per Fallout 3 non GOTY)
Amazon UK: ~11;
Fallout New Vegas:
Steam: 19.99;
Amazon Uk: ~12:
E possiamo continuare fino a domattina.
E' la scoperta dell'acqua calda :D.
Steam non è mai conveniente nè al day one, nè due anni dopo, nè 1000.
Steam è una macchina da guerra imbattibile per i deal (offerte).
Poi c'è tutta una fascia di utenti -e ti assicuro che sono tanti, soprattutto all'estero- che comprano al day one solo se i giochi sono su Steam, infischiandosi di pagarli di più che altrove. Spiegabile o meno che sia questo modo di agire -personalmente ritengo che un gioco Steamworks + achievement valga qualche Euro in più della concorrenza-, la realtà è questa °___°.
VirtualFlyer
03-11-2011, 21:10
Vabbe', stai li fresco ad aspettare le offerte, quando dall'altra parte costano sempre quasi la meta'.
E' normale dato che l'11 e' di venerdi'.
Ok, non inizierò con l'elenco delle offerte imbattibili, ne vuoi solo un paio?
1. stalker shadow of chernobyl 1.99€ Natale 2009
2. just cause 2 6.25 (pack da 8 a 50€ mi pare) Novembre 2010
Le migliaia di indie che non trovi in commercio retail?
p.s. come vedi questo forum è abbastanza steam pro quindi non ti conviene :D
@custode: anche secondo me vale di più steamworks i vari indie bundle sono riluttante a prenderli se non sono steamworks.
Steam campa di offerte (solitamente prodotti mediocri). Dopo anni ancora mi chiedo il vantaggio di spendere di più e non avere nemmeno nulla in mano.
VirtualFlyer
03-11-2011, 22:05
Steam campa di offerte (solitamente prodotti mediocri). Dopo anni ancora mi chiedo il vantaggio di spendere di più e non avere nemmeno nulla in mano.
Scusa, ok che mi sono dichiarato pro steam più e più volte e non mi smentirò certo ora, ma se a Natale e a Giugno mettono in offerta diciamo 9/10 tra il 25 e il 33% e in più ogni giorno tra le 10 e le 20 offerte importanti fino al 90%. Un sillogismo direbbe che per te tutto quello che esce è spazzatura! :D
Steam campa di offerte (solitamente prodotti mediocri). Dopo anni ancora mi chiedo il vantaggio di spendere di più e non avere nemmeno nulla in mano.
Prodotti mediocri anche no, magari non recentissimi... cmq io preferisco avere i giochi su steam anche a costo di pagarli di piu'.
Scusa, ok che mi sono dichiarato pro steam più e più volte e non mi smentirò certo ora, ma se a Natale e a Giugno mettono in offerta diciamo 9/10 tra il 25 e il 33% e in più ogni giorno tra le 10 e le 20 offerte importanti fino al 90%. Un sillogismo direbbe che per te tutto quello che esce è spazzatura! :D
Invece da altre parti i prezzi rimangono uguali!:asd: Ma poi offerte su che tipo di giochi?
Io di tripla A che scendono in tempi brevi di prezzo li vedo raramente.
Prodotti mediocri anche no, magari non recentissimi... cmq io preferisco avere i giochi su steam anche a costo di pagarli di piu'.
Alla faccia della crisi...
VirtualFlyer
03-11-2011, 22:12
Invece da altre parti i prezzi rimangono uguali!:asd: Ma poi offerte su che tipo di giochi?
Io di tripla A che scendono in tempi brevi di prezzo li vedo raramente.
Come dicevo just cause 2 a 6.25€ a novembre 2010, quando è uscito, se non sbaglio, ad agosto. Poi i prezzi li fanno le case e per me un gioco di 2-3 anni fa non è mediocre. Portal 2 è stato sugli 11€ se non sbaglio pochi mesi o settimane fa.
bodomTerror
03-11-2011, 22:14
Alla fine se uno non ha fretta si prende da steam 10-20 titoli nelle mega offerte natalizie ed estive e ciccia
VirtualFlyer
03-11-2011, 22:17
edit
Come dicevo just cause 2 a 6.25€ a novembre 2010, quando è uscito, se non sbaglio, ad agosto. Poi i prezzi li fanno le case e per me un gioco di 2-3 anni fa non è mediocre. Portal 2 è stato sugli 11€ se non sbaglio pochi mesi o settimane fa.
E' uscito a marzo...Leggo su play.com 7.14 € "costanti" mentre su steam ora sta a circa 15 e passa euro. Nemmeno mantengono le offerte...
Portal 2 è fatto da loro,non mi pare ci sia altro da aggiungere!
ps fine OT
Come dicevo just cause 2 a 6.25€ a novembre 2010, quando è uscito, se non sbaglio, ad agosto. Poi i prezzi li fanno le case e per me un gioco di 2-3 anni fa non è mediocre. Portal 2 è stato sugli 11€ se non sbaglio pochi mesi o settimane fa.
Jc2 è stato allegato ad una rivista circa in quel periodo, allo stesso prezzo. Scatolato e rivista.
Portal 2 è stato così basso a poco tempo dall'uscita perchè è di valve (valve=steam).
Il problema è il cambio, che rende molto più conveniente comprare dall'uk.
In italia abbiamo anche la fx che distribuisce. Quindi lo stesso gioco, che su steam è a 30 euro eng-only, in negozio viene a costare, localizzato, 9 euro. Qui non è colpa di steam, quanto merito di fx. E trovo difficile che steam possa tenere traccia di tutte le offerte fatte nei singoli paesi, adeguando di conseguenza il prezzo sulle stesse.
Alla fine se uno non ha fretta si prende da steam 10-20 titoli nelle mega offerte natalizie ed estive e ciccia
Esatto. Conviene molto durante i deal. Però, se ho la possibilità di avere lo stesso gioco, scatolato e senza drm, pagandolo la stessa cifra - oppure meno -, difficilmente lo prendo su steam.
appleroof
03-11-2011, 22:56
TW2 è sceso di una quindicina di euri (se ricordo bene) da maggio a (anche qui se ricordo bene) primi di ottobre, su steam
E' uscito a marzo...Leggo su play.com 7.14 € "costanti" mentre su steam ora sta a circa 15 e passa euro. Nemmeno mantengono le offerte...
Portal 2 è fatto da loro,non mi pare ci sia altro da aggiungere!
ps fine OT
Per ogni gioco comprato in digital delivery piuttosto che in scatola, hai salvato un albero... cosa vuoi di più? :asd:
Per ogni gioco comprato in digital delivery piuttosto che in scatola, hai salvato un albero... cosa vuoi di più? :asd:
Salvo l'albero ma contribuisco all'inquinamento coi miliardi di server accesi.:asd:
TW2 è sceso di una quindicina di euri (se ricordo bene) da maggio a (anche qui se ricordo bene) primi di ottobre, su steam
TW2 versione 2.0 è stato in offerta non molti giorni fa per più di un giorno ad un prezzo piuttosto abbordabile anche per chi ha ritrosie ad acquistare su questa vincolante piattaforma, mi pare costasse poco più di 20 euro, forse 23?
Io su Steam ho scoperto i titoli indie, come Trine, Limbo, Everyday shooter, Defense Grid, Amnesia ecc, tra l'altro acquistati a 3/4 euro in media durante saldi, offerte, feste pagane e allineamenti planetari; secondo me, male male non è. Poi sì, in cambio di una certa comodità si perde qualche diritto, o se non vogliamo chiamarli così, diciamo cosuetudini, boh, io lo uso con soddisfazione.
Salvo l'albero ma contribuisco all'inquinamento coi miliardi di server accesi.:asd:
E' un'osservazione giusta, ma sarei curioso di sapere se alla comunità planetaria, o al mondo stesso, costi maggiormente avere un albero in meno o un server in più. Così, ad occhio ceco, considerando che la tecnologia migliora diventando sempre più green ( yeah ), la strada dell'abbandono della cellulosa in favore dell'elettrone non credo sia balorda, poi per carità, anche a me piace maggiormente la pelle ( anche non lavorata, bella fetida di sangue con l'eco della bestia gemente ) piuttosto che acrilici vari e materie plastiche.
Salvo l'albero ma contribuisco all'inquinamento coi miliardi di server accesi.:asd:
Appunto che ti servono gli alberi, se tagli anche quelli addio, tanto i server mica li spengono, anzi... spariranno le scatole... resistance is futile :asd:
Tornando in tema... ma si pronucnia skairim o skirim?
P.S.
Soprattutto si pronucnia.
appleroof
04-11-2011, 00:37
TW2 versione 2.0 è stato in offerta non molti giorni fa per più di un giorno ad un prezzo piuttosto abbordabile anche per chi ha ritrosie ad acquistare su questa vincolante piattaforma, mi pare costasse poco più di 20 euro, forse 23?
Io su Steam ho scoperto i titoli indie, come Trine, Limbo, Everyday shooter, Defense Grid, Amnesia ecc, tra l'altro acquistati a 3/4 euro in media durante saldi, offerte, feste pagane e allineamenti planetari; secondo me, male male non è. Poi sì, in cambio di una certa comodità si perde qualche diritto, o se non vogliamo chiamarli così, diciamo cosuetudini, boh, io lo uso con soddisfazione.
ah si meglio ancora per tw2, si poi uno dei meriti grossi di steam è il supporto ai giochi indie, che altrimenti si sognerebbero una vetrina cosi importante...
E' un'osservazione giusta, ma sarei curioso di sapere se alla comunità planetaria, o al mondo stesso, costi maggiormente avere un albero in meno o un server in più. Così, ad occhio ceco, considerando che la tecnologia migliora diventando sempre più green ( yeah ), la strada dell'abbandono della cellulosa in favore dell'elettrone non credo sia balorda, poi per carità, anche a me piace maggiormente la pelle ( anche non lavorata, bella fetida di sangue con l'eco della bestia gemente ) piuttosto che acrilici vari e materie plastiche.
Appunto che ti servono gli alberi, se tagli anche quelli addio, tanto i server mica li spengono, anzi... spariranno le scatole... resistance is futile :asd:
Ma non si stava ironizzando?:stordita: (anche se ovviamente ci si basa su problemi reali)
Comunque per la cronaca,un albero cade e ne pianti un altro,ma l'inquinamento col problema dell'ozono non si risolve in tempi brevi,anzi...Detto questo penso la si possa pure chiudere qui che non c'azzecca totalmente nulla col thread.;)
ps sparire non sparirà nulla...Ci sarà sempre la versione scatolata di qualsiasi cosa,almeno finchè non abbasseranno realmente i prezzi.
Tornando in tema... ma si pronucnia skairim o skirim?
P.S.
Soprattutto si pronucnia.
La prima che hai scritto.;)
cronos1990
04-11-2011, 07:43
Tornando in tema... ma si pronucnia skairim o skirim?
P.S.
Soprattutto si pronucnia.Si dice Skimir :asd:
TW2 è sceso di una quindicina di euri (se ricordo bene) da maggio a (anche qui se ricordo bene) primi di ottobre, su steam
TW2 versione 2.0 è stato in offerta non molti giorni fa per più di un giorno ad un prezzo piuttosto abbordabile anche per chi ha ritrosie ad acquistare su questa vincolante piattaforma, mi pare costasse poco più di 20 euro, forse 23?
TW2 è sceso su Steam solo perché è stato scontato su GOG nel medesimo periodo (dove tra l'altro bastava mettere nazionalità UK per pagarlo ancora meno).
Tra l'altro non c'è un solo motivo valido per acquistare TW2 su Steam (stesso dicasi per TW1) e non parlo solo per ciò che ancora adesso GOG offre a corredo (vedi ad esempio Artbook che Steam non offre).
Ma non si stava ironizzando?:stordita: (anche se ovviamente ci si basa su problemi reali)
Comunque per la cronaca,un albero cade e ne pianti un altro,ma l'inquinamento col problema dell'ozono non si risolve in tempi brevi,anzi...Detto questo penso la si possa pure chiudere qui che non c'azzecca totalmente nulla col thread.;)
ps sparire non sparirà nulla...Ci sarà sempre la versione scatolata di qualsiasi cosa,almeno finchè non abbasseranno realmente i prezzi.
Fidati, tempo qualche anno e manco saprai più cosa siano dvd o bluray...
Azhrarn23
04-11-2011, 09:18
Imho avere i giochi digitalizzati non è un male: ci sono degli indubbi vantaggi (non parlo solo dei poveri alberi ma anche del fatto di avere virtualmente sempre tutti i giochi con te)
Steam e compari vanno presi per come sono: io nelle offerte di halloween ho comprato vampire bloodline, l'avevo ovviamente già giocato (finito e rifinito)con i cd di un amico, però adesso che stava a 5 miseri euro (poco più di un pacchetto di sigarette!) me lo sono comprato ed in questo momento lo sto scaricando sul portatile dell'ufficio per un pò di sano revival!!
tornado a bomba all'oggetto del thread, Skyrim non lo prenderò scatolato per il semplice fatto che sono rimasto deluso da oblivion (preso invece in edizione deluxe) e se non è all'altezza non voglio che faccia bella mostra di se in mezzo agli altri titoli epici che tengo sulla mia scrivania!!!
Probabilmente il prossimo gioco che prendo scatolato sarà Diablo III
Imho avere i giochi digitalizzati non è un male: ci sono degli indubbi vantaggi (non parlo solo dei poveri alberi ma anche del fatto di avere virtualmente sempre tutti i giochi con te)
Steam e compari vanno presi per come sono: io nelle offerte di halloween ho comprato vampire bloodline, l'avevo ovviamente già giocato (finito e rifinito)con i cd di un amico, però adesso che stava a 5 miseri euro (poco più di un pacchetto di sigarette!) me lo sono comprato ed in questo momento lo sto scaricando sul portatile dell'ufficio per un pò di sano revival!!
tornado a bomba all'oggetto del thread, Skyrim non lo prenderò scatolato per il semplice fatto che sono rimasto deluso da oblivion (preso invece in edizione deluxe) e se non è all'altezza non voglio che faccia bella mostra di se in mezzo agli altri titoli epici che tengo sulla mia scrivania!!!
Probabilmente il prossimo gioco che prendo scatolato sarà Diablo III
Tecnicamente Steam è come il bancomat... :asd:
Ashgan83
04-11-2011, 09:42
Comunque vorrei far notare che la riduzione dell'inquinamento è uno dei maggiori vantaggi del dd. Si evita tutto il processo di stampa e produzione di dvd, custodie e soprattutto il trasporto di tutto ciò. Per non parlare della comodità vabbé.:asd:
Azhrarn23
04-11-2011, 09:43
Tecnicamente Steam è come il bancomat... :asd:
:D eh si!! giochi come Limbo che non pesano praticamente nulla li hai praticamente sempre con te!! magari giochi come l4d (7,4Gb attualmente!) non sono proprio di immediato utilizzo su un altra postazione!!!
Darkless
04-11-2011, 09:49
Comunque vorrei far notare che la riduzione dell'inquinamento è uno dei maggiori vantaggi del dd. Si evita tutto il processo di stampa e produzione di dvd, custodie e soprattutto il trasporto di tutto ciò. Per non parlare della comodità vabbé.:asd:
Tu non hai presente quanto inquina un server, e anche in maniera peggiore di tutto quello che hai descritto.
Azhrarn23
04-11-2011, 09:54
Tu non hai presente quanto inquina un server, e anche in maniera peggiore di tutto quello che hai descritto.
beh nell'immediato sicuramente si, la costruzione e tutto ciò che gira intorno ad un server costa in termini ambientali sicuramente più di della produzione di scatole e dvd. Ma alla lunga, dato che un server attuale non viene usato solo per distribuire un singolo gioco, credo che l'ambiente ringrazi!
Tu non hai presente quanto inquina un server, e anche in maniera peggiore di tutto quello che hai descritto.
Un server consuma corrente elettrica... fine, non inquina. Come quella corrente elettrica venga prodotta son problemi del paese nel quale "risiede" il server. Un unico server può servire migliaia di utenti.
Per fare migliaia di scatole e portarle in giro per il mondo, secondo me, si brucia più roba... poi magari mi sbaglio.
Ma il problema dell'inquinamento per me è irrilevante, ci son stati disastri ben peggiori nei milioni di anni precedenti alla venuta dell'uomo, ce ne saranno altri in futuro... era una battuta buttata lì.
Non c'è niente e nessuno che mi convincerà che per me sia meglio comprare scatolato, anche pagando meno... perché per me i vantaggi del digital delivery son enormi rispetto a quelli dello scatolato (che non ne ha nessuno).
appleroof
04-11-2011, 10:11
TW2 è sceso su Steam solo perché è stato scontato su GOG nel medesimo periodo (dove tra l'altro bastava mettere nazionalità UK per pagarlo ancora meno).
Tra l'altro non c'è un solo motivo valido per acquistare TW2 su Steam (stesso dicasi per TW1) e non parlo solo per ciò che ancora adesso GOG offre a corredo (vedi ad esempio Artbook che Steam non offre).
Tacendo che il motivo di comprare o meno su questa o quella piattaforma digitale o su supporto fisico ecc ecc attiene credo a considerazioni personali, oltre che di convenienza oggettiva, per cui affermare che non ci sia un motivo valido senza metterci un "imho" la trovo un'affermazione senz'altro sbagliata, bisognerebbe sempre seguire la consecutio dei post, si rispondeva a chi diceva che su steam i titoli tripla a non vengono mai scontati dopo poco tempo, non che il prezzo di steam di TW2 fosse il più conveniente in assoluto.
Tacendo che il motivo di comprare o meno su questa o quella piattaforma digitale o su supporto fisico ecc ecc attiene credo a considerazioni personali, oltre che di convenienza oggettiva, per cui affermare che non ci sia un motivo valido senza metterci un "imho" la trovo un'affermazione senz'altro sbagliata, bisognerebbe sempre seguire la consecutio dei post, si rispondeva a chi diceva che su steam i titoli tripla a non vengono mai scontati dopo poco tempo, non che il prezzo di steam di TW2 fosse il più conveniente in assoluto.
Sia chiaro che non ce l'ho con Steam, il mio commento era riferito solo ed esclusivamente all'acquisto di TW 1 & 2 che non hanno alcuna motivazione logica nell'essere acquistati da Steam visto quanto offerto da GOG.
Sia chiaro che non ce l'ho con Steam, il mio commento era riferito solo ed esclusivamente all'acquisto di TW 1 & 2 che non hanno alcuna motivazione logica nell'essere acquistati da Steam visto quanto offerto da GOG.
La motivazione logica ci sarebbe... uno ha tutti i giochi su Steam, magari preferisce continuare ad averli tutti lì. Poi ci sono i vantaggi di Steam, come l'auto-patching (al dayone TW2 da gog non l'aveva)... per quanto mi riguarda inoltre, avessi saputo che su Steam c'erano gli achievements, ci avrei pensato prima di comprarlo su gog... poi magari ci mettono Steam Cloud, come hanno fatto con altri giochi (che so, New Vegas), che è di una comodità assoluta, puoi formattare o scaricare in un altro PC e ti ritrovi il gioco com'e l'avevi lasciato...
Insomma... io cerco sempre di legare a Steam tutti i giochi che compro anche da altre parti soprattutto per questi motivi: gog è un semplice negozio, Steam è un insieme di servizi.
appleroof
04-11-2011, 10:24
Sia chiaro che non ce l'ho con Steam, il mio commento era riferito solo ed esclusivamente all'acquisto di TW 1 & 2 che non hanno alcuna motivazione logica nell'essere acquistati da Steam visto quanto offerto da GOG.
ed insisiti...vabbè.
Appunto, ma in questo caso (TW 1&2) non sono motivazioni logiche, ma di carattere puramente personale. In quanto ti tutto ciò in questo caso vale solo auto-patching e comunque chiedi a chi ha la versione Steam quanti GB di patch s'è dovuto ogni volta scaricare.
Azhrarn23
04-11-2011, 10:29
concordo in linea di massima con gaxel, l'unica differenza fra un gioco dd e un gioco "scatolato" (non considerando l'ambiente sta volta!) è la stessa che passa tra un libro cartaceo e un ebook: ci sono alcuni libri (come alcuni giochi) che averli solo in formato digitale mi sembra "non abbastanza"!!!
infatti sarei felicissimo se il sistema di importazione di un gioco in steam funzionasse decentemente :mad:
di tutti i titoli che ho non sono riuscito ad importarne manco uno!! :incazzed:
Appunto, ma in questo caso (TW 1&2) non sono motivazioni logiche, ma di carattere puramente personale. In quanto ti tutto ciò in questo caso vale solo auto-patching e comunque chiedi a chi ha la versione Steam quanti GB di patch s'è dovuto ogni volta scaricare.
Ah, quindi uno che preferisce averlo su Steam fa un ragionamento illogico? Forte :asd: Qualunque preferenza è di carattaere puramente personale... non c'è nessun reale ed oggettivo vantaggio ad averlo su gog piuttosto che su Steam se a uno non interessa altro che avere il gioco.
Io l'ho preso su gog solo ed esclusivamente perché mi regalavano un gioco (Gothic 2, che tra l'altro avevo già doppio in scatola) e 16$ (con cui ci ho preso 4 giochi che ho avviato un paio di volte), dei goodies non me ne frega nulla, infatti manco li ho mai aperti... preferisco avere gli achievements, che magari mi allungano la vita del gioco, piuttosto che un PDF con qualche artwork o la colonna sonora che tanto non ascolterò mai...
Ashgan83
04-11-2011, 10:33
Tu non hai presente quanto inquina un server, e anche in maniera peggiore di tutto quello che hai descritto.
:rotfl:
Sì, un server inquina, e se è per questo inquina pure un essere umano (è stato provato che una macchina ibrida che porta 4 persone inquina meno delle stesse 4 persone che vanno a piedi per lo stesso percorso) ma da qui ad arrivare a dire che inquina di più di un intero processo di produzione con materiali e trasporto annesso c'è da mettersi d'impegno.
Ah, quindi uno che preferisce averlo su Steam fa un ragionamento illogico? Forte :asd:
Questo lo hai scritto tu, io non l'ho detto.
Questo lo hai scritto tu, io non l'ho detto.
... all'acquisto di TW 1 & 2 che non hanno alcuna motivazione logica nell'essere acquistati da Steam visto quanto offerto da GOG.
Tu hai scritto questo, se due + due fa quattro, uno che compra da Steam sta facendo un ragionamento illogico...
Ho detto che non ha alcuna motivazione logica, ma non che viene fatto un ragionamento illogico.
Ho detto che non ha alcuna motivazione logica, ma non che viene fatto un ragionamento illogico.
Va bè... chi compra da Steam ha una motivazione illogica, stessa cosa... o no? :asd:
cronos1990
04-11-2011, 10:50
Tu hai scritto questo, se due + due fa quattro, uno che compra da Steam sta facendo un ragionamento illogico...Se può interessare, esiste a dimostrazione matematica che 1+1 fa 3 :asd:
Hieicker
04-11-2011, 10:52
concordo in linea di massima con gaxel, l'unica differenza fra un gioco dd e un gioco "scatolato" (non considerando l'ambiente sta volta!) è la stessa che passa tra un libro cartaceo e un ebook: ci sono alcuni libri (come alcuni giochi) che averli solo in formato digitale mi sembra "non abbastanza"!!!
Infatti per Skyrim, personalmente meglio non mi poteva andare :). L'ho preordinato scatolato con manuale cartaceo e cd della colonna sonora allegato (sempre se non si esaurisce entro venerdi sera che vado a prenderlo :asd: ). In più va attivato su Steam con tutti i benefici che può avere :).
Va bè... chi compra da Steam ha una motivazione illogica, stessa cosa... o no? :asd:
Guarda che anche io compro su Steam, anzi... ormai di scatolato ho praticamente poco o nulla (soprattutto negli ultimi anni).
Comunque chi ha detto che deve necessariamente essere la logica a spingerti (motivarti) a compiere una determinata azione?
Guarda che anche io compro su Steam, anzi... ormai di scatolato ho praticamente poco o nulla (soprattutto negli ultimi anni).
Comunque chi ha detto che deve necessariamente essere la logica a spingerti (motivarti) a compiere una determinata azione?
Tu, poco sopra...
frarux89
04-11-2011, 11:38
ciao ragazzi, voleo info riguardo i requisiti...
ho un portatile con i7-2630QM a 2 ghz, 4gb ram e geforce gt540m da 1gb... dite che riuscirei a giocarci al max dei dettagli (non dico ultra, ma almeno qualcosa di decente...)??
fino ad ora il mio pc ha retto benissimo i vari crysis, dirt 3, new vegas, arkham asylum... ma un bel giorno installo the witcher 2 e scopro che va uno schifo anche a 1280x720 e con i settaggi quasi tutti al minimo...:muro:
so di rientrare nei requisiti minimi, ma vorrei godermi questo capolavoro in (quasi) tutta la sua spettacolarità... dite che ce la faccio?
Darkless
04-11-2011, 11:50
:rotfl:
Sì, un server inquina, e se è per questo inquina pure un essere umano (è stato provato che una macchina ibrida che porta 4 persone inquina meno delle stesse 4 persone che vanno a piedi per lo stesso percorso) ma da qui ad arrivare a dire che inquina di più di un intero processo di produzione con materiali e trasporto annesso c'è da mettersi d'impegno.
Nno devi guardare solo la quantità ma anche il tipo di inquinamento.
E cmq il DD di per sè è una porcata.
Nno devi guardare solo la quantità ma anche il tipo di inquinamento.
I server non inquinano, consuman corrente elettrica... non hanno tubi di scarico.
E cmq il DD di per sè è una porcata.
Sì certo... trolleggiamo ancora un po'? Ma sì dai...
bodomTerror
04-11-2011, 12:01
ciao ragazzi, voleo info riguardo i requisiti...
ho un portatile con i7-2630QM a 2 ghz, 4gb ram e geforce gt540m da 1gb... dite che riuscirei a giocarci al max dei dettagli (non dico ultra, ma almeno qualcosa di decente...)??
fino ad ora il mio pc ha retto benissimo i vari crysis, dirt 3, new vegas, arkham asylum... ma un bel giorno installo the witcher 2 e scopro che va uno schifo anche a 1280x720 e con i settaggi quasi tutti al minimo...:muro:
so di rientrare nei requisiti minimi, ma vorrei godermi questo capolavoro in (quasi) tutta la sua spettacolarità... dite che ce la faccio?
Secondo me ti gira bene anche a dettagli alti, per the witcher 2 tranquillo gira male anche su configurazioni ben più performanti
jack_the_kayman
04-11-2011, 12:01
Comunque vorrei far notare che la riduzione dell'inquinamento è uno dei maggiori vantaggi del dd. Si evita tutto il processo di stampa e produzione di dvd, custodie e soprattutto il trasporto di tutto ciò. Per non parlare della comodità vabbé.:asd:
beh però i server devono essere raffreddati, quindi la'ria condizionata nelle server farm inquina :asd:
beh però i server devono essere raffreddati, quindi la'ria condizionata nelle server farm inquina :asd:
L'aria condizionata non inquina... usa corrente elettrica.
Produrre corrente elettrica inquina (non in tutti i casi)... per produrre migliaia di scatole si consuma corrente elttrica, si crea plastica che poi andrà buttata non si sa dove, si tagliano alberi per la carta e si brucia carburante per portare le scatole in giro per il mondo.
Se per assurdo i server fossero tutti installati in un isolotto connesso col pianeta via cavi, e lì l'energia si producesse solo con sistemi "ecologici" tipo eolico, fotovoltaico, solare, idroelettrico, ecc... quei server non inquinerebbero nulla.
Mentre per fare le scatole si dovranno sempre produrre materiali che andranno poi riciclati, pena danni all'ambiente (e riciclare costa), andranno sempre portate in giro (e dubito ci si riesca con mezzi che non bruciano carburante) e i materiali stessi vengono prodotti abbattendo alberi o altre materie prime che potrebbero essere usate per scopi più nobili.
Hieicker
04-11-2011, 12:11
Ragazzi non voglio fare il rompiscatole ma siamo abbastanza OT :).
Video del unboxing (copia mandata a IGN per la recensione) :
http://www.youtube.com/watch?v=xfTGTaJcafs
Qui invece un sito dove cercare qualche informazione e guida sul gioco (creazione personaggio, perks ecc...) :
http://uk.ign.com/wikis/the-elder-scrolls-5-skyrim
A IGN hanno dato una copia standard e al coso dell'altro giorno una CE?
Darkless
04-11-2011, 12:22
L'aria condizionata non inquina... usa corrente elettrica.
certo che inquina cmq eh
cronos1990
04-11-2011, 12:23
Premesso che l'aria condizionata inquina perchè altera in maniera niente affatto indifferente l'equilibrio climatico...
... stiamo parlando di ambiente o di SkiMIR? :asd:
Premesso che l'aria condizionata inquina perchè altera in maniera niente affatto indifferente l'equilibrio climatico...
... stiamo parlando di ambiente o di SkiMIR? :asd:
Problemone l'equilibrio climatico su un pianeta in cui il clima cambia ogni due per tre... l'uomo non è ancora riuscito a fare in centinaia d'anni, quello che altri "eventi" hanno fatto in pochi secondi... migliaia di volte nella storia della Terra.
Il problema dell'uomo è che pensa che il clima non cambierà mai, soprattutto se non ci mette le mani lui... povero illuso :asd: tornerà un era glaciale, sia che lo voglia o meno, come tornerà un asteroide di 9 km di diametro e ci sarà un'altra eruzione vulcanica che oscurerà il cielo per mille anni, tutte cose che metteranno a repentaglio la vita sulla Terra molto di più dell'inquinamento causato dal mondo occidentale... bisogna solo sperare che non capiti nei prossimi 50-60 anni :asd:
Ma effettivamente, siamo un pelo OT... ma un pelo eh, perché Skyrim potrebbe essere effettivamente un danno tale da causare l'estinzione della razza "videoludica" :asd:
I server non inquinano, consuman corrente elettrica... non hanno tubi di scarico.
Gaxel sei semplicemente poco informato,non cadere nel ridicolo ripetendo un concetto di un qualcosa che non conosci.;)
Gaxel sei semplicemente poco informato,non cadere nel ridicolo ripetendo un concetto di un qualcosa che non conosci.;)
A casa mia, il mio PC non inquina... almeno non lo fa nel modo che intendo io.
Steam sarà pure una gran cosa ma attualmente costa di più prenderlo lì (49.99€) che ordinare lo scatolato da amazon (38 e rotti). ENOMMISTABBENE
http://www.youtube.com/watch?v=vvZ_iaOn7Ik
A casa mia, il mio PC non inquina... almeno non lo fa nel modo che intendo io.
Appunto,tu conosci solo i gas di scarico come inquinamento.:asd: Ok dai ritorniamo IT (ma gia non era chiuso l'OT?)!
bodomTerror
04-11-2011, 12:46
Steam sarà pure una gran cosa ma attualmente costa di più prenderlo lì (49.99€) che ordinare lo scatolato da amazon (38 e rotti). ENOMMISTABBENE
http://www.youtube.com/watch?v=vvZ_iaOn7Ik
Io ti consiglierei di aspettare natale, però se proprio non resisti amazon
Steam sarà pure una gran cosa ma attualmente costa di più prenderlo lì (49.99€) che ordinare lo scatolato da amazon (38 e rotti). ENOMMISTABBENE
Come dicevo ieri, su Steam Uk (http://store.steampowered.com/?cc=uk) è in offerta a 34,99 Sterline invece che 39,99. Non saprei perché non abbiano esteso l'offerta anche su altri territori.
Io ti consiglierei di aspettare natale, però se proprio non resisti amazon
Certo che il cambio euro-dollaro è scandaloso. Cioè conviene per noi il cambio sterlina-euro!:doh:
frarux89
04-11-2011, 12:51
Secondo me ti gira bene anche a dettagli alti, per the witcher 2 tranquillo gira male anche su configurazioni ben più performanti
Beh, speriamo bene...
Ashgan83
04-11-2011, 12:56
Nno devi guardare solo la quantità ma anche il tipo di inquinamento.
Per inquinamento generalmente si intende la quantità di co2 emessa. I server emettono quella per la loro costruzione e per l'utilizzo quotidiano, i dvd tutto quello che è stato elencato in precedenza. Ovviamente, non c'è paragone.
E cmq il DD di per sè è una porcata.
E cmq no.
Hieicker
04-11-2011, 12:58
Steam sarà pure una gran cosa ma attualmente costa di più prenderlo lì (49.99€) che ordinare lo scatolato da amazon (38 e rotti). ENOMMISTABBENE
http://www.youtube.com/watch?v=vvZ_iaOn7Ik
Ma tanto non cambia nullaaaaa, devi comunque attivarlo su steam! Conviene prenderlo dagli shop dove costa meno a sto punto :).
cronos1990
04-11-2011, 13:15
Gaxel, per favore, non dire più nulla riguardo all'ambiente, hai scritto un mucchio di fregnacce :asd:
Gaxel, per favore, non dire più nulla riguardo all'ambiente, hai scritto un mucchio di fregnacce :asd:
No, son solo realista e me ne fotto abbastanza di 'sti pseudo problemi... comunque chiudo qui.
Darkless
04-11-2011, 13:56
No, son solo realista e me ne fotto abbastanza di 'sti pseudo problemi... comunque chiudo qui.
Pseudo-problemi ? E sticazzi.
Al massimo quello posso dirlo io che ho altro a cui pensare con uan casa da pigliare e un forse un matrimonio in arrivo :doh:
demiurgous
04-11-2011, 13:56
No, son solo realista e me ne fotto abbastanza di 'sti pseudo problemi... comunque chiudo qui.
Wow, una volta che sono perfettamente d'accordo con te.
Comunque, riguardo discorsi d'altro tipo non riguardo i vg :asd:
Pseudo-problemi ? E sticazzi.
Al massimo quello posso dirlo io che ho altro a cui pensare con uan casa da pigliare e un forse un matrimonio in arrivo :doh:
Quando scopri che Al Gore, dopo aver propinato tutto quel pippone colossale sull'ambiente, è "stipendiato" da aziende che si occupano di green economy, allora due domande te le fai.
E pensi che sicuramente si, la casa è sicuramente, sempre ed in qualsiasi situazione, un problema più grande ed impellente del pippone sull' ambiente di Mr Gore & Company...
ma secondo voi faranno la carognata di eliminare le tab multilingua? Lo vorrei prendere da amazon uk, però che dubbio, uff.
Altro finto problema caro, se si tratta di qualche megabyte di file dei sottotitoli, ti pare che non trovi qualcuno che te lo passa?
Se alla fine sia io che te abbiamo dato i nostri 50€ al mercato dei vg, quanto la potranno mai menare col discorso copyright per un misero file?
Darrosquall
04-11-2011, 13:58
ma secondo voi faranno la carognata di eliminare le tab multilingua? Lo vorrei prendere da amazon uk, però che dubbio, uff.
roccia1234
04-11-2011, 14:03
Per inquinamento generalmente si intende la quantità di co2 emessa. I server emettono quella per la loro costruzione e per l'utilizzo quotidiano, i dvd tutto quello che è stato elencato in precedenza. Ovviamente, non c'è paragone.
la co2 è solo UNO dei tanti inquinanti, ed è anche uno dei meno pericolosi... per favore non abboccate alle pubblicità (soprattutto di auto) dove vogliono far passare il concetto "poca co2=poco inquinamento" perchè è una balla colossale.
fine OT
Pseudo-problemi ? E sticazzi.
Al massimo quello posso dirlo io che ho altro a cui pensare con uan casa da pigliare e un forse un matrimonio in arrivo :doh:
Come se fossi l'unico...
ma secondo voi faranno la carognata di eliminare le tab multilingua? Lo vorrei prendere da amazon uk, però che dubbio, uff.
In che senso la tab multilingua?
jack_the_kayman
04-11-2011, 14:40
ma c'è in giro qualche altro streaming di gente che ci sta giocando?
un tale su un altro forum che sta giocando con la versione comprata in alaska dal cuggino :asd: ha postato queste due immagini, sostiene che una sia del gioco installato e l'altra del gioco non installato, una differenza notevole.
http://img253.imageshack.us/img253/2848/00540849314e.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/1429/hiressky.jpg
Pseudo-problemi ? E sticazzi.
Al massimo quello posso dirlo io che ho altro a cui pensare con uan casa da pigliare e un forse un matrimonio in arrivo :doh:
Auguri!
Scommetto nella lista nozze ci sarà una copia della collector's di Skyrim autografata dal funghetto di Mario Bros!?
( :ops: )
ma c'è in giro qualche altro streaming di gente che ci sta giocando?
un tale su un altro forum che sta giocando con la versione comprata in alaska dal cuggino :asd: ha postato queste due immagini, sostiene che una sia del gioco installato e l'altra del gioco non installato, una differenza notevole.
Scusa, ma cosa significa non installato?
jack_the_kayman
04-11-2011, 14:51
Scusa, ma cosa significa non installato?
come che vuol dire?
su x360, ad esempio, puoi scegliere di installare il gioco o se giocare solo da dvd (se hai una versione vecchia della console senza hd o con hd piccolo o senza spazio).
il recente battlefield3 ha proprio un pacchetto di texture in hd, nella versione console, utilizzabile solo previa installazione, evidentemente anche skyrim abilita texture migliori installandolo oppure, semplicemente, giocando solo dal lettore, la console non riesce a caricarle bene :asd:
Ah ok, io non zapeva, qui sezionen pc, dava per scontaten, poi su scatolotti poca informazionen, mio ultimo scatolo andava a cartridge.
VirtualFlyer
04-11-2011, 15:06
La piantiamo con il thread salviamo l'ambiente comprando skyrim in dd o retail?
@darro sono nella tua stessa situazione, soprattutto perchè non è per me, ma son quasi convinto a comprare su uk
Darrosquall
04-11-2011, 15:25
In che senso la tab multilingua?
ci sono versioni steamworks di giochi tipo Civ5 che eliminano la tab delle lingue per i codici uk.
ci sono versioni steamworks di giochi tipo Civ5 che eliminano la tab delle lingue per i codici uk.
Sì, ma non erano solo per le versioni D.D? Anche le versioni scatolate?
ci sono versioni steamworks di giochi tipo Civ5 che eliminano la tab delle lingue per i codici uk.
Il problema è relativo darro: Tanto ti tolgono l'italiano, mica l'inglese :p
Endy.
publiorama
04-11-2011, 15:32
Come dicevo ieri, su Steam Uk (http://store.steampowered.com/?cc=uk) è in offerta a 34,99 Sterline invece che 39,99. Non saprei perché non abbiano esteso l'offerta anche su altri territori.
Perche' in UK c'e' Amazon che mette il pepe al culo a tutti :D :D
Figuriamoci se non ci fosse Amazon, che prezzi farebbero quelli di steam.
Comunque non volevo far partire un flame tra steam e non steam, il punto era un altro.
Volevo solo far notare come mai far partire dall'inghilterra una scatola fisica da un negozio per corrispondenza, che prende l'aereo e arriva col corriere, mi costa quasi la meta' che comprare in DD.
E questo non solo in questo caso, ma sempre. Alla faccia del "niente scatola e trasporto >> costi minori"....per chi ??
Fine OT per quanto mi riguarda.
jack_the_kayman
04-11-2011, 15:51
Ah ok, io non zapeva, qui sezionen pc, dava per scontaten, poi su scatolotti poca informazionen, mio ultimo scatolo andava a cartridge.
:asd:
e per ora la versione pc esiste solo nelle parole di todd howard, ci dobbiamo credere tipo dogma :asd:
Darrosquall
04-11-2011, 16:01
Il problema è relativo darro: Tanto ti tolgono l'italiano, mica l'inglese :p
Endy.
ehehehe, ma io voglio giocarci in inglese coi sub ita :D non è che voglio spendere 30 euro e poi dover passare a scaricare robe varie da siti illegali. :D
Hieicker
04-11-2011, 16:52
Volevo solo far notare come mai far partire dall'inghilterra una scatola fisica da un negozio per corrispondenza, che prende l'aereo e arriva col corriere, mi costa quasi la meta' che comprare in DD.
E questo non solo in questo caso, ma sempre. Alla faccia del "niente scatola e trasporto >> costi minori"....per chi ??
Fine OT per quanto mi riguarda.
Il motivo è che questi shop hanno la sede "amministrativa" in paesi così chiamati "paradisi fiscali", dove la tassazione è talmente bassa da potersi permettere un'ottima riduzione del prezzo. Questo penso sia il primo motivo per la quale sia possibile trovare molti giochi scatolati a minor prezzo rispetto al DD. Ma forse la domanda da porsi è anche un'altra... Ovvero perché Steam (o forse è più corretto dire il publisher) tenga i prezzi da gioco scatolato non avendo i costi di stampa, pubblicazione, masterizzazione e distribuzione...
Il motivo è che questi shop hanno la sede "amministrativa" in paesi così chiamati "paradisi fiscali", dove la tassazione è talmente bassa da potersi permettere un'ottima riduzione del prezzo. Questo penso sia il primo motivo per la quale sia possibile trovare molti giochi scatolati a minor prezzo rispetto al DD. Ma forse la domanda da porsi è anche un'altra... Ovvero perché Steam (o forse è più corretto dire il publisher) tenga i prezzi da gioco scatolato non avendo i costi di stampa, pubblicazione, masterizzazione e distribuzione...
Per non affossare il mercato retail, che è ancora molto (purtroppo) importante... ci sono certe grandi catene, quelle che fanno numeri da capogiro in mercati come quello americano (tipo Mediaworld da noi), che se tu il gioco in digital delivery lo fai pagare meno che da loro, non te lo prendono... e tu ti perdi tutto quel mercato.
Gli indie invece, che non hanno la possibilità nè la necessita di vendere in scatola per fare numero, possono permettersi prezzi competitivi in digital delivery.
Hieicker
04-11-2011, 17:43
Per non affossare il mercato retail, che è ancora molto (purtroppo) importante... ci sono certe grandi catene, quelle che fanno numeri da capogiro in mercati come quello americano (tipo Mediaworld da noi), che se tu il gioco in digital delivery lo fai pagare meno che da loro, non te lo prendono... e tu ti perdi tutto quel mercato.
Gli indie invece, che non hanno la possibilità nè la necessita di vendere in scatola per fare numero, possono permettersi prezzi competitivi in digital delivery.
Questa è un'ottima spiegazione per quanto riguarda il prezzo del DD uguale al prezzo scatolato. Per quanto riguarda gli shop UK invece, ti permettono di risparmiare un 10 o 15 euro di solito. I siti di cd key invece ti permettono un ulteriore risparmio, addirittura oltre il 50%, però nel forum è vietato parlarne per la dubbia provenienza delle keys e dal fatto che in genere non sono shops autorizzati :).
Perche' in UK c'e' Amazon che mette il pepe al culo a tutti :D :D
Figuriamoci se non ci fosse Amazon, che prezzi farebbero quelli di steam.
Comunque non volevo far partire un flame tra steam e non steam, il punto era un altro.
Volevo solo far notare come mai far partire dall'inghilterra una scatola fisica da un negozio per corrispondenza, che prende l'aereo e arriva col corriere, mi costa quasi la meta' che comprare in DD.
E questo non solo in questo caso, ma sempre. Alla faccia del "niente scatola e trasporto >> costi minori"....per chi ??
Fine OT per quanto mi riguarda.
Che ci vuoi fare il mondo è strano...Prendi l'iphone nuovo,in America costa circa 199 $,poi arriva in Italia e diventano misteriosamente 700-750!:asd: E il bello è che poi c'è gente che rimane scioccata perchè LA APPLE fa prezzi esagerati...:D
Comunque ritornando al discorso,chiaramente quello che non paghi col trasporto,ect ect,te lo fanno pagare con la gestione dei server e via dicendo. Cioè alla fine paghi uguale o di più,ma qualcuno ti dirà che non vogliono affossare il mercato retail!:D
io meno soldi do a quelli di Steam e più sono contento.. piuttosto lo pago 10€ in più.. ma darli a loro, per i loro servizi pessimi, proprio no... /fine ot
Questa è un'ottima spiegazione per quanto riguarda il prezzo del DD uguale al prezzo scatolato. Per quanto riguarda gli shop UK invece, ti permettono di risparmiare un 10 o 15 euro di solito. I siti di cd key invece ti permettono un ulteriore risparmio, addirittura oltre il 50%, però nel forum è vietato parlarne per la dubbia provenienza delle keys e dal fatto che in genere non sono shops autorizzati :).
A dire il vero è una spiegazione senza fondamento. Non penso che a valve freghi qualcosa del mercato retail,come ad un'ea frega poco se per esempio una ubisoft va in fallimento (magari).:D
Che ci vuoi fare il mondo è strano...Prendi l'iphone nuovo,in America costa circa 199 $,poi arriva in Italia e diventano misteriosamente 700-750!:asd: E il bello è che poi c'è gente che rimane scioccata perchè LA APPLE fa prezzi esagerati...:D
Comunque ritornando al discorso,chiaramente quello che non paghi col trasporto,ect ect,te lo fanno pagare con la gestione dei server e via dicendo. Cioè alla fine paghi uguale o di più,ma qualcuno ti dirà che non vogliono affossare il mercato retail!:D
L'iPhone nuovo in USA costa $199 perchè ti obbligano a prenderlo con un contratto di due anni da almeno $15 al mese. E i prezzi sono terrificanti, qualcosa tipo $15 per solo 200MB di dati al mese, o $25 per 2GB. Meglio qui piuttosto.
Comunque io compro il gioco al negozio quando esce. Tanto probabilmente costerà quanto Steam (anzi, se sono fortunato, magari lo trovo a 45€). Potrei prenderlo anche su Amazon, ma lo voglio al day 1. Ci sono pochissimi giochi che compro al lancio, quindi per una volta posso anche farlo :stordita:
alethebest90
04-11-2011, 18:07
io meno soldi do a quelli di Steam e più sono contento.. piuttosto lo pago 10€ in più.. ma darli a loro, per i loro servizi pessimi, proprio no... /fine ot
servizi pessimi :rolleyes:
L'iPhone nuovo in USA costa $199 perchè ti obbligano a prenderlo con un contratto di due anni da $30 al mese o giù di lì.
Comunque io compro il gioco al negozio quando esce. Tanto probabilmente costerà quanto Steam (anzi, se sono fortunato, magari lo trovo a 45€). Potrei prenderlo anche su Amazon, ma lo voglio al day 1. Ci sono pochissimi giochi che compro al lancio, quindi per una volta posso anche farlo :stordita:
Certo ma se ti fai i conti con l'offerta per esempio della tre,noterai che alla fine come al solito,ti viene a costare di più con quest'ultima.:D Cioè parti dal fattore non pago il telefono,ma poi facendo i conti per tre anni,il costo è superiore.
Comunque vabè ognuno è libero di fare come gli pare,poi tu dici che ne compri pochi al dayone quindi sei giustificato.:D
L'unica cosa che mi rende perplesso, per quanto riguarda steam, è il cambio 1:1.
Mi pare che una volta applicassero il cambio correttamente...
Il resto si spiega facilmente.
E, no, i prezzi non possono essere così alti per i motivi che avete elencato.
Se quello di steam è il prezzo giusto... allora in negozio a quanto dovrebbero stare i giochi? 100 euro?
Mi piace citare fx :D
Provate a spiegarmi: come fa a vendere a quei prezzi?
IMHO, si accontenta di una fetta di profitto minore.
A dire il vero è una spiegazione senza fondamento. Non penso che a valve freghi qualcosa del mercato retail,come ad un'ea frega poco se per esempio una ubisoft va in fallimento (magari).:D
A Valve non frega nulla, ma intanto i suoi giochi li vende anche in scatola via EA... e non ho capito che c'entra se a EA non frega nulla di Ubisoft, entrambe campano sul retail molto di più che sul digital delivery, quindi se vogliono che Walmart venda i loro giochi, non possono permettere ai servizi digital delivery, soprattutto a quello dominante, di fare prezzi troppo bassi... altrimenti Walmart, che con i giochi incassa lo 0.0000000000000001% dei suoi guadagni gli dice nisba, e EA e Ubisoft da Walmart probabilmente ci fanno il 60% dei loro incassi in Nord America, forse di più.
A Valve non frega nulla, ma intanto i suoi giochi li vende anche in scatola via EA... e non ho capito che c'entra se a EA non frega nulla di Ubisoft, entrambe campano sul retail molto di più che sul digital delivery, quindi se vogliono che Walmart venda i loro giochi, non possono permettere ai servizi digital delivery, soprattutto a quello dominante, di fare prezzi troppo bassi... altrimenti Walmart, che con i giochi incassa lo 0.0000000000000001% dei suoi guadagni gli dice nisba, e EA e Ubisoft da Walmart probabilmente ci fanno il 60% dei loro incassi in Nord America, forse di più.
Ma intanto cosa? Quando valve ha intrapreso la strada del DD avrà fatto i suoi conti,e questo significa togliere al mercato retail (ma poi siamo sicuri che tolga qualcosa?:stordita:). Ora tu vuoi fare credere a gente intelligente di questo forum che tiene i prezzi alti per fare un favore al mercato retail?
"Ma mi faccia il piacere!" :asd:
Darrosquall
04-11-2011, 18:29
torniamo a parlare del gioco, della versione PC cosa diavolo si sa? :asd:
Ma intanto cosa? Quando valve ha intrapreso la strada del DD avrà fatto i suoi conti,e questo significa togliere al mercato retail (ma poi siamo sicuri che tolga qualcosa?:stordita:). Ora tu vuoi fare credere a gente intelligente di questo forum che tiene i prezzi alti per fare un favore al mercato retail?
"Ma mi faccia il piacere!" :asd:
Sto cercando di mantenere la calma, anche se tu sei eccezionale nel farla perdere a chiunque... i prezzi su Steam li decide Valve a meno che il publisher non voglia altrimenti. E i publisher non vogliono inimicarsi Walmart e company...
E questo si può anche notare dai prezzi dei giochi Valve su Steam, che sono mediamente più bassi degli altri... da quelli Activision che son sempre alti e non scendono mai, ecc...
alethebest90
04-11-2011, 18:34
torniamo a parlare del gioco, della versione PC cosa diavolo si sa? :asd:
eh a quanto pare niente...mancano pochi giorni e si parla nient'altro che console e sinceramente non se ne può piu !
torniamo a parlare del gioco, della versione PC cosa diavolo si sa? :asd:
Niente... possiamo tornare OT :asd:
torniamo a parlare del gioco, della versione PC cosa diavolo si sa? :asd:
Mi sa che non sapremo nulla finchè non esce :fagiano:
In ogni caso, presumo che a parte i caricamenti più veloci e forse l'utilizzo delle DX11 per un migliore framerate, non credo che le versioni saranno tanto diverse. Il menu mi sembra fatto per console, cosa che ho odiato in TW2 e temo che la odierò anche qui.
Sto cercando di mantenere la calma, anche se tu sei eccezionale nel farla perdere a chiunque... i prezzi su Steam li decide Valve a meno che il publisher non voglia altrimenti. E i publisher non vogliono inimicarsi Walmart e company...
E questo si può anche notare dai prezzi dei giochi Valve su Steam, che sono mediamente più bassi degli altri... da quelli Activision che son sempre alti e non scendono mai, ecc...
Stai calmo che poi ti sale la pressione! :D Il discorso è semplice,tu vuoi fare passare le cose che ti interessano a te come operazioni "normali",ma non è così. Inoltre vorrei ricordarti che tu sei quello che non ha capito un tubo sui tipi di inquinamento per cui,al massimo dovrei sentirmi io ed altri irritato/i di certe cose "drammatiche" che hai affermato.
Darrosquall
04-11-2011, 18:59
Mi sa che non sapremo nulla finchè non esce :fagiano:
In ogni caso, presumo che a parte i caricamenti più veloci e forse l'utilizzo delle DX11 per un migliore framerate, non credo che le versioni saranno tanto diverse. Il menu mi sembra fatto per console, cosa che ho odiato in TW2 e temo che la odierò anche qui.
ma è sicuro saranno uguali i menù?
ma è sicuro saranno uguali i menù?
Non saprei, ma mi pare strano che facciano due tipi di interfaccia differenti.
publiorama
04-11-2011, 19:11
Mah...
[ultimo OT 2]
A chi parla dei costi gestione del DD....
Tanto perche' lo sappiate Amazon probabilmente ha una infrastruttura di rete (ed un traffico) superiore a quella di Steam.
Amazon ha talmente tanta infrastruttura che la "vende" tramite i suoi servizi cloud (ec2 etc..), che sono iper utilizzati.
Pertanto non e' vero che Steam ha dei costi per la rete ed Amazon no.
Per quanto riguarda le vendite retail.
Se alle Major importa delle vendite retail e quindi sono "costretti" ad alzare il prezzo del DD per non affossarle.......ma allora a che mazzo serve il DD ?? :D :D
Cosi'......per pagare un po' di piu' invece che meno.
Manager EA: "Dai..facciamo il DD pero' disincentiviamolo facendo pagare i giochi il doppio...e' una buona idea no ??"
Gran Capo EA: "Si' si', bello bello".
Non mi pare plausibile.
La realta' pura e semplice e' che sono tutti dei ladruncoli che tentano di spillare il piu' possibile.
Non a caso quelli di Steam in UK, sono costretti a fare il prezzaccio solo per "colpa" di Amazon.
Hieicker
04-11-2011, 19:13
A dire il vero è una spiegazione senza fondamento. Non penso che a valve freghi qualcosa del mercato retail,come ad un'ea frega poco se per esempio una ubisoft va in fallimento (magari).:D
Sbagliato. Se la ubisoft o una qualsiasi casa che vende sia su steam che su retail fallisce, vuol dire meno guadagni per la piattaforma Valve. In piú se il publisher (che vende anche in retail) dice a valve che se non tiene un certo prezzo (perché se no il gioco scatolato vende troppo poco) non fa mettere il gioco in DD, Steam mette quel prezzo per non perdere potenziali introiti :) ! Steam é quindi indirettamente legato al mercato degli scatolati.
Per tornare a parlare un po' del gioco... voi come costruirete il vostro personaggio?
Per me sarà sicuramente un Redguard, visto che li scelgo dai tempi di Morrowind, ma non so cosa aumentare di statistiche. Di solito vado per l'approccio difensivo, cioè aumento molto END e WIL, e un po' STR. Ma essendo Skyrim più action, ho il dubbio che forse stavolta sarebbe più utile aumentare SPD e AGI piuttosto che la resistenza fisica e magica. Secondo me, più un gioco è action, più è importante non essere colpiti piuttosto che saper resistere ai colpi.
Ma non so, ormai mi sono abituato ad usare quel tipo d'approccio, non credo che cambierò anche se rendesse il gioco più difficile.
PS. ho letto che hanno rimosso le classi, quindi la differenziazione del personaggio come funzionerà?
Darrosquall
04-11-2011, 19:25
io non ho idea, sono ancora lì per lì per comprarlo da amazon uk o prenderlo ita con la sicurezza per 5 euro in più, aiuto :D
Sbagliato. Se la ubisoft o una qualsiasi casa che vende sia su steam che su retail fallisce, vuol dire meno guadagni per la piattaforma Valve. In piú se il publisher (che vende anche in retail) dice a valve che se non tiene un certo prezzo (perché se no il gioco scatolato vende troppo poco) non fa mettere il gioco in DD, Steam mette quel prezzo per non perdere potenziali introiti :) ! Steam é quindi indirettamente legato al mercato degli scatolati.
Si ma queste sono storielle che vi siete fatti tu e gaxel...Sta da vedere come effettivamente vanno le cose. D'altronde a questo punto non dovrebbero nemmeno fare le offerte su steam,perchè danneggi il mercato retail,o no?
torniamo a parlare del gioco, della versione PC cosa diavolo si sa? :asd:
Nulla della versione pc (se esiste davvero... immagine di ieri (http://i.imgur.com/QH2wX.jpg)), la news di oggi è che è andato in gold: http://www.bethblog.com/index.php/2011/11/04/golden-mead-for-a-golden-game/
Con relative foto di bevuta.
E qualche rumors legato a:
cannibalismo e lupi mannari.
Come dicevo ieri, su Steam Uk (http://store.steampowered.com/?cc=uk) è in offerta a 34,99 Sterline invece che 39,99. Non saprei perché non abbiano esteso l'offerta anche su altri territori.
ma si può comprare qua da noi dall'uk
Comprare un gioco Bethesda al day 1 è pura follia!
Ci vorranno almeno 2 patch per renderlo giocabile... se tutto va bene...
Comprare un gioco Bethesda al day 1 è pura follia!
Ci vorranno almeno 2 patch per renderlo giocabile... se tutto va bene...
infatti non andrà bene...:asd:
Una cosa che voglio vedere, è se i nomi delle città sono stati lasciati uguali da Arena :O
Quelli di Morrowind (i pochi che c'erano) li hanno fatti diventare abbastanza diversi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.