View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG320N
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Roberto11
10-02-2010, 13:04
Dunque, avendo un portatile senza wifi incorporato e essendo prossimo l'acquisto di una Linksys Wusb600n o Wusb100, sono andato nel negozio dove ho acquistato il Wag320n e spigato il problema della non compatibila' wireless con la PS3 (nel mio caso particolare). Lo hanno tenuto un giorno per testarlo, con il risultato che va bene e di questo ne ero convinto anche prima, ma non mi hanno saputo dire niente circa la configurazione wireless con la PS3...:confused:
Tornato a casa ho continuato a fare delle prove, e guardando qua' e la' in rete ho avuto l'intuizione prima di controllare l'indirizzo IP della PS3 direttamente dalla PS3 che e' 192.168.1.101 (anziche 192.168.1.20 come avevo impostato prima, ma probabilmente questo non influiva piu' di tanto perche' l'indirizzo IP viene nelle varie procedure che avevo provato ricavato ugualmente), e poi sopratutto di controllare la modalita' di rete utilizzata dalla PS3 che e' la G, ho quindi impostato solo G nella configurazione wireless del Wag320n e alla fine ci siamo arrivati :eek: , va tutto bene e' veloce nessun problema di frammentazione si connette al PSN in un attimo e anche con il Pc va alla grande...
Per cui se qualcuno ha problemi di compatibilita' wireless con altre periferiche controllate la modalita' di rete utilizzata dai vari dispositivi, dovrebbe essere tutto in automatico fatto dal router ma a volte controllare manualmente puo' essere molto utile come nel mio caso...:)
La protezione WPA2 e' perfettamente compatible con la PS3, io l'ho impostata e' funziona benissimo...
Questo Wag320n e' veramente un router/modem di altissimo livello, la prova del nove era la gestione del multiplayer online superata brillantemente sia via cavo che wireless, acquisto consigliato a tutti e in particolare a chi lo usa anche online con i vari PSN XBoxLive...;)
Dunque, avendo un portatile senza wifi incorporato e essendo prossimo l'acquisto di una Linksys Wusb600n o Wub100, sono andato nel negozio dove ho acquistato il Wag320n e spigato il problema della non compatibila' wireless con la PS3 (nel mio caso particolare) lo hanno tenuto un giorno per testarlo, con il risultato che va bene e di questo ne ero convinto anche prima, ma non mi hanno saputo dire niente circa la configurazione wireless con la PS3...:confused:
Tornato a casa ho continuato a fare delle prove, e guardando qua' e la' in rete ho avuto l'intuizione prima di controllare l'indirizzo IP della PS3 direttamente dalla PS3 che e' 192.168.1.101 (anziche 192.168.1.10 come avevo impostato prima, ma probabilmente questo non influiva piu' di tanto perche' l'indirizzo IP viene nelle varie procedure che avevo provato ricavato ugualmente), e poi sopratutto di controllare la modalita' di rete utilizzata dalla PS3 che e' la G, ho quindi impostato solo G nella configurazione wireless del Wag320n e alla fine ci siamo arrivati :eek: , va tutto bene e' veloce nessun problema di frammentazione si connette al PSN in un attimo e anche con il Pc va alla grande...
Per cui se qualcuno ha problemi di compatibilita' wireless con altre periferiche controllate la modalita' di rete utilizzata dai vari dispositivi, dovrebbe essere tutto in automatico fatto dal router ma a volte controllare manualmente puo' essere molto utile come nel mio caso...:)
La protezione WPA2 e' perfettamente compatible con la PS3, io l'ho impostata e' funziona benissimo...
Questo Wag320n e' veramente un router/modem di altissimo livello, la prova del nove era la gestione del multiplayer online superata brillantemente sia via cavo che wireless, acquisto consigliato a tutti e in particolare a chi lo usa anche online con i vari PSN XBoxLive...;)
Grazie per aver condiviso questa informazione!
Proporrei quasi di inserirla in prima pagina!
clasi8632
10-02-2010, 14:16
... e poi sopratutto di controllare la modalita' di rete utilizzata dalla PS3 che e' la G, ho quindi impostato solo G nella configurazione wireless del Wag320n e alla fine ci siamo arrivati :eek: , va tutto bene e' veloce nessun problema di frammentazione si connette al PSN in un attimo e anche con il Pc va alla grande...
Ma prima quando avevi problemi il WAG320N era impostato come B/G/N-mixed oppure l'avevi impostato solo N?
Ciao a tutti, mi è arrivato il router... mi consigliate alcune impostazioni per favore?
Tipo connessione internet: PPPoE
QoS (ubr, cbr, vbr??) e in caso i parametri PCR - SCR
Wireless:
Canale Ampio: ??
Canale Standard??
Vi ringrazio.
Se poi c'è qualche altro accorgimento da fare ditemi pure ;)
Roberto11
10-02-2010, 14:45
Grazie per aver condiviso questa informazione!
Proporrei quasi di inserirla in prima pagina!
Figurati e' un piacere condividere delle informazioni che potrebbero essere utili ad altri utenti, e sopratutto e' un gran sollievo aver confermato che il Wag320n va benissimo con la PS3
Roberto11
10-02-2010, 14:49
Ma prima quando avevi problemi il WAG320N era impostato come B/G/N-mixed oppure l'avevi impostato solo N?
La modalita' di rete non la avevo mai cambiata era rimasta sempre su B/G/N-mista come da configurazione di fabbrica
Probabilmente, nel mio caso c'era qualche interferenza, credo comunque che la modalita' di rete G sia da preferire a quella mixed nel collegamento con la PS3
Dioscvri
10-02-2010, 18:09
Arrivato (proprio bello!) e configurata la rete... intanto sono felice perchè con l'apparecchio installato in mansarda riesco ad avere segnale decente in tutti e 3 i piani della casa, compreso il seminterrato sotto a una trave di cemento armato :) (3 tacche).
3 quesiti da ignorante...
1) in wireless ottengo una velocità di 150 Mbps sul mio Vaio con scheda wi-fi N. Come faccio ad arrivare a 300 Mbps? Posto lo screen della configurazione wi-fi
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/screen1.jpg
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/screen.jpg
2) Ho una stampante laser che ha il printserver, finora l'ho usata come USB collegata a un PC: posso collegarla al router con TCP/IP? O mi conviene lasciala com'è (però il PC deve restare acceso per condividerla)
3) i DNS li ha presi in automatico quanto ho inserito il nome del provider: per cambiarli (Open DNS) li inserisco direttamente nella pagina "configurazione" come "DNS statico 1 e 2" ?
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/screen2.jpg
Il prossimo passo sarà installare 3 telecamere wi-fi per la videosorveglianza :)
Ciao a tutti
Ho sottoscritto l'offerta Tiscali "TuttoIncluso".
Avrei bisogno di un modem/router che gestisca degnamente (però) anche:
un muletto "24/24h"
un nas
un pc
un portatile
Xbox360
LCD con scheda di rete
Blue-Ray player con scheda di rete
Dovrebbe quindi avere:
una buona dose di ram
un processore decente
switch possibilmente gigabit
wi-fi N con interrutore acceso/spento per disattivare i segnali wireless
Questo Linksys sembra faccio al caso mio.
Ci sono problemi con Tiscali o qualcuno lo usa già con questo gestore?
Ci sono problemi con Tiscali o qualcuno lo usa già con questo gestore?
Con Tiscali non ci sono problemi quando c'e banda,praticamente il pomeriggio e sera ho il PC che fà da soprammobile.:incazzed:
Ho fatto domanda di rientro in mamma Telecom sono in attesa già da un mese
QoS funziona bene? quanti giorni dura con p2p 24 ore su 24?
white.devils
11-02-2010, 14:27
ragazzi ma con questo router posso usare sia la banda n che quella g contemporaneamente? ho diversi dispositivi e non tutti hanno il wifi n, ha il voip?
Allora non vi confondete , purtroppo per errore della Linksys sul sito ufficiale hanno scambiato le foto del WAG320N con quelle del WAG120N. E di conseguenza anche sui vari siti di vendite hanno fatto lo stesso errore, il WAG320N è solo nero, è tutto spiegato anche nella prima pagina del thread. Di WAG320N esiste solo una versione, poi la questione dello SKU -EU o -EZ, indica solo la zona europea, te lo garantisco al 100%. Quindi se dovete comprarlo cercate di non farvi mandare il WAG120N che è quello grigio, tante volte si sbagliassero al negozio, cioè generalmente è sbagliata solo la figura, però non si sa mai è meglio essere previdenti e se c'è un numero di telefono informarsi prima. Ripeto il WAG320N è solo nero, ed è il primo delle due foto.Infatti se notete a quello grigio manca il led della porta USB, in quanto il WAG120N non ce l'ha :D
Scusate per il grassetto, ma è per renderlo più visibile e avvertire tutti.
ma dalla foto sembra che anche la parte sotto di questo è grigia:
http://www.ameinfo.com/images/news/1/87881-WAG320N.jpg
è tutto nero anche sotto e quindi è un effetto della foto?
Meglio inoltro porta singola per emule.
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=SingleForwarding.htm
Devi creare due regole una per udp e l'altra tcp, per ognuna:
- in applicazione metti p2p (o altro nome che preferisci)
- porta esterna = porta interna = quella che scegli su emule
- IP = IP del pc (o NAS) su cui gira emule, devi prima aver assegnato manualmente l'ip alle varie macchine della tua rete.
Per fare funzionare bene emule ho dovuto staccare l'hd collegato al router, almeno ora sembra funzionare... sono 11h20 senza blocchi.
quindi mi pare di capire che anche con emule nessun problema e id alto.. confermate?
white.devils
11-02-2010, 15:26
ragazzi ma con questo router posso usare sia la banda n che quella g contemporaneamente? ho diversi dispositivi e non tutti hanno il wifi n, ha il voip?
quindi?
ma dalla foto sembra che anche la parte sotto di questo è grigia:
http://www.ameinfo.com/images/news/1/87881-WAG320N.jpg
è tutto nero anche sotto e quindi è un effetto della foto?
Quello che vedi sotto è un riflesso... il router "finisce" prima (al bordo nero)! :D
Quello che vedi sotto è un riflesso... il router "finisce" prima (al bordo nero)! :D
bene.. ps mi sto leggendo piano piano la discussione.. prima che mi faccio una cultura su questo router e poi c'è in giro di meglio.. nel frattempo sapete se c'è in giro qualcosa migliore parità prezzo/caratteristiche?
a me interessa che sia gigabit standard N e meglio se dual band.. e fino ad ora non ho trovato di meglio..
Baronfederigo
11-02-2010, 16:03
ragazzi ma con questo router posso usare sia la banda n che quella g contemporaneamente? ho diversi dispositivi e non tutti hanno il wifi n, ha il voip?
si puoi usare contemporaneamente n/g/b ma sul voip non ti so dire controlla le specifiche
white.devils
11-02-2010, 16:28
cosa cambia dal wrt610n?
cosa cambia dal wrt610n?
che il wag è anche modem adsl... il wrt è solo router...
che il wag è anche modem adsl... il wrt è solo router...
ma a parte la mancanza del modem come firmware é simile? ha le stesse funzionalitá?
wettam83
11-02-2010, 18:15
no, il wrt610n è "un'altro passo" da come si legge in giro, fai un salto sul suo thread ufficiale...
Dioscvri
11-02-2010, 18:59
Arrivato (proprio bello!) e configurata la rete... intanto sono felice perchè con l'apparecchio installato in mansarda riesco ad avere segnale decente in tutti e 3 i piani della casa, compreso il seminterrato sotto a una trave di cemento armato :) (3 tacche).
3 quesiti da ignorante...
1) in wireless ottengo una velocità di 150 Mbps sul mio Vaio con scheda wi-fi N. Come faccio ad arrivare a 300 Mbps? Posto lo screen della configurazione wi-fi
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/screen1.jpg
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/screen.jpg
2) Ho una stampante laser che ha il printserver, finora l'ho usata come USB collegata a un PC: posso collegarla al router con TCP/IP? O mi conviene lasciala com'è (però il PC deve restare acceso per condividerla)
3) i DNS li ha presi in automatico quanto ho inserito il nome del provider: per cambiarli (Open DNS) li inserisco direttamente nella pagina "configurazione" come "DNS statico 1 e 2" ?
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/screen2.jpg
Il prossimo passo sarà installare 3 telecamere wi-fi per la videosorveglianza :)
Ehm... nessuno mi sa rispondere?
grassie!
R
Ehm... nessuno mi sa rispondere?
grassie!
R
per la prima domanda...prova canali diversi dal 9 e 11 ...devi solo trovare quelli meno disturbati
per la seconda domanda ...si puoi...metti 1 ip che fa parte del tuo range di rete, e poi la subnetmask e il getway...per i dns mettili manualmente sotto static dns!!
lullaby314
11-02-2010, 23:06
Ciao a tutti, pure io ho un problema analogo..Ho un macbook unibody, ho la scheda abilitata abgn(per mac c'era un utility da installare ma io l'avevo già) e nonostante tutto non mi schiodo da 144 Mbit/s.
Impostato modalità mixed con protezione wpa.
Ci sono i 2 canali, quello ampio e standard...e da system profiler di snow vedo sempre che il mac mi si collega al canale standard...quindi non andando mai su quello ampio e credo sia questo che "causi" il mio 144 Mbit/s.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?che mi sono perso???
Sergio_Di_Rio
11-02-2010, 23:45
Allora ho rifatto il test (file di 121MB copiato su chiavetta in 30 secondi), la velocità è quella, per essere precisi 4,03periodicoMB/s, le velocità dell'USB purtroppo sono basse e oramai è risaputo e affermato.
Questa prova l'hai eseguita con la chiavetta formattata FAT o NTFS? In lettura o scrittura?
Ho aperto un thread specifico per la velocità delle porte USB integrate:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142265
Roberto11
12-02-2010, 07:45
quindi mi pare di capire che anche con emule nessun problema e id alto.. confermate?
Confermo, con eMule il Wag320n va alla grande, basta aprire le porte che tu usi nel mulo, che trovi nelle Preferenze di eMule sotto Connessioni, dalla pagina online 192.168.1.1 di gestione del router sotto Applicazione e giochi/Inoltro porta singola, bisogna mettere la stessa porta in entrata e in uscita sia TCP che UPD e poi impostare l'indirizzo IP del computer dove e' installato e va eMule che puoi ricavarti se non lo conosci aprendo il Prompt dei comandi e digitando ipconfig/all
ultima cosa il nome dell'applicazione, nel primo spazio sempre dalla pagina di gestione del router, si puo' mettere qualunque nome io ho messo eMule Plus perche' uso questa versione, selezionando poi opzione Attiva
lullaby314
12-02-2010, 09:11
Riprovato anche questa mattina..cambiato i canali...provato a settare solo n...ad allontanarmi/avvicinarmi al router..niente.
Non so più dove sbattere la testa...così strano che si colleghi sempre in standard channel:(
VincentK
12-02-2010, 10:47
controllare la modalita' di rete utilizzata dalla PS3 che e' la G, ho quindi impostato solo G nella configurazione wireless del Wag320n
scusa ma se setti la rete solo G non perdi la possibilitÃ* di girare a velocitÃ* più elevate????
io ho un WAG160 e la PS3 si collega benissimo con settaggio della rete N e WAP2. Semmai ho dei problemi di streaming col PC usando PS3Mediaserver, ma solo con gli mp3, stranamente gli mkv pur avendo bitrate più elevatono non hanno problemi!!!!
lullaby314
12-02-2010, 11:01
insomma devo credere che nessuno ha riscontrato questo problema??...;)o magari nessuno è felice possessore di un mac??
dumazone
12-02-2010, 11:38
insomma devo credere che nessuno ha riscontrato questo problema??...;)o magari nessuno è felice possessore di un mac??
anche a me da la connessione a 150 dal netbook (N), ma non ho provato altre config perchè al momento non lo uso, il resto delle periferiche sono in G
qualcuno si conette a 300?
uhmm :stordita:
lullaby314
12-02-2010, 11:51
ihih...mi sa tanto che nessuno ha ancora assaporato i dati a 300Mb/s
:)
wettam83
12-02-2010, 11:58
io ho un macbook ma penso che ci vorrà un mese prima di poter aiutare qui perchè sto ritornando in telecom da fastweb...teniamoci in contatto perchè prenderò questo router!
legendxx89
12-02-2010, 12:37
ihih...mi sa tanto che nessuno ha ancora assaporato i dati a 300Mb/s
:)
a parte che sono 300 mbps che sono al massimo 37.5 MB/s, che non verranno mai raggiunti, per via della dispersione del segnale e ostacoli aerei vari.... a me il massimo che ha raggiunto con il portatile vicino al router è sui 15-20 MB/s, non di più!!!!
Confermo, con eMule il Wag320n va alla grande, basta aprire le porte che tu usi nel mulo, che trovi nelle Preferenze di eMule sotto Connessioni, dalla pagina online 192.168.1.1 di gestione del router sotto Applicazione e giochi/Inoltro porta singola, bisogna mettere la stessa porta in entrata e in uscita sia TCP che UPD e poi impostare l'indirizzo IP del computer dove e' installato e va eMule che puoi ricavarti se non lo conosci aprendo il Prompt dei comandi e digitando ipconfig/all
ultima cosa il nome dell'applicazione, nel primo spazio sempre dalla pagina di gestione del router, si puo' mettere qualunque nome io ho messo eMule Plus perche' uso questa versione, selezionando poi opzione Attiva
ottimo.. alla fine mi so sempre piu decidendo.. ora sto cercando qualche informazione su dyndns e simili per avere ip fisso qualcuno lo usa per questi scopi? come vi trovate?
Ti confermo che il servizio DDNS con DynDns.org funziona senza problemi
bene ho trovato anche questa conferma e direi che questo router fa proprio al mio caso.. anche se io in realtà lo sto cambiando per il mio vecchio router di alice non va più bene con il wifi.. è diventato debolissimo e li dove prima prendeva 2 tacche ora prende 1 se va bene se no anche niente.. mentre ho provato un altro router standard g e le 2 tacche al minimo 1 le prende bene.. quindi penso che con questo standard n almeno a 3 tacche fisse ci arrivo no?
lullaby314
12-02-2010, 14:32
a parte che sono 300 mbps che sono al massimo 37.5 MB/s, che non verranno mai raggiunti, per via della dispersione del segnale e ostacoli aerei vari.... a me il massimo che ha raggiunto con il portatile vicino al router è sui 15-20 MB/s, non di più!!!!
A parte che 300 Mb/s è un modo corretto per indicare i 300 megabit per secondo da te sottolineati.
Generalmente si usano diciture improprie tipo Mbps o Mbit/s.
... i puntini te li lascio per riflettere;)
Roberto11
12-02-2010, 16:03
scusa ma se setti la rete solo G non perdi la possibilitÃ* di girare a velocitÃ* più elevate????
io ho un WAG160 e la PS3 si collega benissimo con settaggio della rete N e WAP2. Semmai ho dei problemi di streaming col PC usando PS3Mediaserver, ma solo con gli mp3, stranamente gli mkv pur avendo bitrate più elevatono non hanno problemi!!!!
La PS3 usa B/G come modalita' di rete la N non e' presente
Networking SONY PS3 (anche la Slim)
- Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) × 1
- IEEE 802.11 b/g
- Bluetooth 2.0 (EDR)
Tu probabilmente hai lasciato la configurazione di fabbrica del Wag160 che credo sia impostata su B/G/N-Mista, e la PS3 viene
agganciata sicuramente in G
Io setto il Wag320n su G per avere un segnale piu' forte quando uso la PS3 (nel mio caso decisivo) ma con un click posso reimpostare
B/G/N-Mista per le altre periferiche
legendxx89
12-02-2010, 22:39
A parte che 300 Mb/s è un modo corretto per indicare i 300 megabit per secondo da te sottolineati.
Generalmente si usano diciture improprie tipo Mbps o Mbit/s.
... i puntini te li lascio per riflettere;)
e su cosa dovrei riflettere??? ho letto veloce il tuo post e di istinto c'ho visto MB invece di Mb... tutto qui.....
lullaby314
12-02-2010, 23:27
Allora..mi sono guardato in giro e mi pare di aver capito che non sono il solo ad avere questo problema..(inizialmente credevo fosse uno dei pochi nei della mela:))
A quanto pare si discute di "channel Bonding", necessario appunto per raggiungere la velocità di 300 Mb/s.
Non entro nello specifico..ora come ora mi perderei...
Se cercate in rete..beh tenetene conto..
Ora sto cercando di capire se è questione di firmware router oppure della scheda di rete del pc...
Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile dare (e come) una prenotazione degli indirizzi IP alle varie periferiche che uso.
lullaby314
13-02-2010, 09:23
Provato oggi...non so perchè però finalmente s'è collegato a 300Mb/s.
Impostazione wireless 5Ghz, solo N e canale ampio.
Il fatto di non raggiungere la piena velocità su 2.4 Ghz credo dipenda da ragioni che non dipendano ne dalla scheda di rete ne dal router ma da politiche su cui non mi voglio addentrare.
Quindi in sostanza il router funziona alla grande..bell'acquisto...insomma...tutto bello.
Consigliato!
lo sto provando ora, davvero soddisfatto in tutto.. un'ottimo prodotto.. utile anche il mediaserver e il sistema di condivizione della periferica usb.. anche le configurazioni di rete sono andate tutto ok.. sia per emule che per il webserver telecontrollo e tutto quello che mi serve..
solo una cosa non ho trovato, dove si vedono i pc connessi? ok per il programma che si installa e tutto.. li c'è di tutto di piu e anche i pc connessi con la mappa.. ma a me interessa una semplice lista dei pc connessi ma all'interno del router.. senza programmi aggiuntivi.. possibile che non c'è?
Provato oggi...non so perchè però finalmente s'è collegato a 300Mb/s.
Impostazione wireless 5Ghz, solo N e canale ampio.
Il fatto di non raggiungere la piena velocità su 2.4 Ghz credo dipenda da ragioni che non dipendano ne dalla scheda di rete ne dal router ma da politiche su cui non mi voglio addentrare.
Quindi in sostanza il router funziona alla grande..bell'acquisto...insomma...tutto bello.
Consigliato!
questa cosa che non va a 300 non la capisco.. ho provato con un netbook standard N ma va fino a 150, provato anche con una penna usb sempre standard N ma al massimo segna 180 ??? 300 mai visti..
mentre sono stato piacevolmente sorpreso dalla gigabit.. la differenza si sente eccome.. basta fare un download stesso server di prova usato prima con il vecchio modem e le velocità cambiano notevolemente.. e io che pensavo che le differenze le avrei sentite solo a livello di rete interna e trasferimenti da pc e pc.. anche con l'adsl si sente!
dumazone
14-02-2010, 12:26
lo sto provando ora, davvero soddisfatto in tutto.. un'ottimo prodotto.. utile anche il mediaserver e il sistema di condivizione della periferica usb.. anche le configurazioni di rete sono andate tutto ok.. sia per emule che per il webserver telecontrollo e tutto quello che mi serve..
solo una cosa non ho trovato, dove si vedono i pc connessi? ok per il programma che si installa e tutto.. li c'è di tutto di piu e anche i pc connessi con la mappa.. ma a me interessa una semplice lista dei pc connessi ma all'interno del router.. senza programmi aggiuntivi.. possibile che non c'è?
c'e' adesso non ho il router sottomano, ma mi pare sia sotto le voci routing, casomai domani che torno a casa guardo
per quanto riguarda la N pure io mi collego a 150 con la 2.4 Ghz e non metto i 5 Ghz perche' mi serve la modalita' mista
vediamo se qualcun'altro conferma...
dovrei aver trovata.. è questa http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=DHCPClientTable.htm
Ciao a tutti, ho appena preso anche io il WAG320N e sono parecchio soddisfatto, l'unico problema che ho riscontrato è che non riesco a far funzionare l'UPNP (in particolare con l'aMule, con il precedente router Netgear DGN2100 invece funzionava tutto). Avete qualche suggerimento/test in merito? Purtroppo il firmware non mostra nemmeno le "richieste" UPNP attive...
Ciao a tutti, ho appena preso anche io il WAG320N e sono parecchio soddisfatto, l'unico problema che ho riscontrato è che non riesco a far funzionare l'UPNP (in particolare con l'aMule, con il precedente router Netgear DGN2100 invece funzionava tutto). Avete qualche suggerimento/test in merito? Purtroppo il firmware non mostra nemmeno le "richieste" UPNP attive...
Ho risolto: l'UPNP in realtà funzionava (testato anche con altre applicazioni), per quanto riguarda aMule ho letto sul relativo forum che il parametro "UPnPTCPPort" se > 5000 da problemi con alcuni routers (era infatti 50000), ora l'ho settato a 2000 e automagicamente l'UPNP viaggia una meraviglia :)
dumazone
14-02-2010, 14:56
Ciao a tutti, ho appena preso anche io il WAG320N e sono parecchio soddisfatto, l'unico problema che ho riscontrato è che non riesco a far funzionare l'UPNP (in particolare con l'aMule, con il precedente router Netgear DGN2100 invece funzionava tutto). Avete qualche suggerimento/test in merito? Purtroppo il firmware non mostra nemmeno le "richieste" UPNP attive...
a me funziona bene anche se non c'e' la lista, emule non l'ho installato quindi non saprei dirti, ma con utorrent va funzione.
cmq io ho preferito assegnare ip statico al serverino ed aprire manualmente la porta per l'utorrent inoltrandole correttamente
qualcuno in precedenza se non erro utilizza emule ed ha aperto le porte del router con successo, stessa cosa faro' quando lo installero'
quindi il mio suggerimento e' aprire le porta manualmente del router per emule ed enjoy! :p
dove si guardano i parametri piu dettagliati della rete adsl? i disturbi.. i vari db etc?
dumazone
14-02-2010, 16:59
dove si guardano i parametri piu dettagliati della rete adsl? i disturbi.. i vari db etc?
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
grazie mille..non lo trovavo proprio
lullaby314
14-02-2010, 20:18
Riporto pari pari:
Channel Bonding: La quantità di dati che può essere trasmessa dipende anche dalla larghezza del canale utilizzato nella trasmissione di dati. Legando o combinando due o più canali insieme, sarà disponibile più banda per la trasmissione di dati. Nelle bande a frequenza 2.4 e 5 GHz, ogni canale è largo approssimativamente 20 MHz. In 802.11n, due canali adiacenti, ciascuno di 20 MHz sono legati per ottenere una banda totale di 40 MHz. Questo fornisce un aumento della larghezza del canale per trasmettere più dati. Cisco non supporta il Channel Bonding sulle frequenze 2.4 GHz (802.11b/g) perchè solo tre canali non-overlapping sono disponibili 1,6 e 11. Comunque il Channel Bonding ha più rilevanza nel range di frequenze a 5 GHz dove attualmente sono disponibili 23 canali non-overlapping adiacenti. Channel Bonging è supportato solo sulle frequenze 5 GHz per esempio da 802.11a.
Quindi questo potrebbe ben spiegare il motivo per cui su 2.4 Ghz non viaggiamo a piena velocità.
Credo si possa sperare in n firmw che risolva la cosa..
ero li li per comprare questo router quando ho notato questi due modelli su Pixmania: Linksys WAG320N-EZ e Linksys WAG320N-EU uno venduto a 118 e l'altro a 109,che differenze ci sono ?
ma anche a voi scalda questo router? il vecchio di alice a mala pena era tiepido questo ora che è inverno lo sento bello caldo sotto..figuriamoci d'estate..
sp1marco
15-02-2010, 18:20
Anche io leggendo i pareri positivi in questo thread ho proceduto all'acquisto del WAG320. Ho notato subito la velocità e la semplicità di installazione grazie al cd.
Molto interessante anche il sw Network Magic, peccato che sia una demo di 7 giorni.
Ho notato che spesso e ripetutamente mi compare un allert "Impossibile trovare un certificato per consentire l´accesso alla rete xxx" sull'icona della rete wireless nella tray bar, .
Come posso risolvere?
La protezione impostata sul router è WPA2-Mixed
grazie a tutti
ma anche a voi scalda questo router? il vecchio di alice a mala pena era tiepido questo ora che è inverno lo sento bello caldo sotto..figuriamoci d'estate..
In effetti anche io mi ero preoccupato perchè và subito in temperatura ma poi ho notato che anche se lo lasci acceso per una settimana intera la temperatura non aumenta, è anche vero che rispetto ad altri router è parecchio piccolo.
ero li li per comprare questo router quando ho notato questi due modelli su Pixmania: Linksys WAG320N-EZ e Linksys WAG320N-EU uno venduto a 118 e l'altro a 109,che differenze ci sono ?
nessumo mi sa aiutare ?
Qualcuna ha trovato il modo di vedere tutti i "dispositivi" connessi? Ho trovato solo la pagina che elenca quelli in DHCP, ma se configuro, ad esempio, un pc con ip fisso non compare ovviamente nella lista...passando da una vecchio Netgear DGN2100 ero abituato ad una pagina "Dispositivi Connessi" in cui c'era un elenco completo, purtroppo devo ammettere che il firmware del Netgear era migliore...
dumazone
16-02-2010, 01:42
Qualcuna ha trovato il modo di vedere tutti i "dispositivi" connessi? Ho trovato solo la pagina che elenca quelli in DHCP, ma se configuro, ad esempio, un pc con ip fisso non compare ovviamente nella lista...passando da una vecchio Netgear DGN2100 ero abituato ad una pagina "Dispositivi Connessi" in cui c'era un elenco completo, purtroppo devo ammettere che il firmware del Netgear era migliore...
forse volevi dire "diverso"
per me es 3com belkin che sono router che ho avuto, hanno sistemi diversi con alcuni pregi e difetti
In effetti anche io mi ero preoccupato perchè và subito in temperatura ma poi ho notato che anche se lo lasci acceso per una settimana intera la temperatura non aumenta, è anche vero che rispetto ad altri router è parecchio piccolo.
ok che non aumenta ed è piccolo.. ma secondo me questa non è una buon cosa.. che un router sia piccolo secondo me interessa a pochi visto che non è un cellulare che si deve portare in giro.. che duri nel tempo penso interessi a tutti perchè se scalda cosi tanto è ovvio che si usurerà prima nel tempo..
ero li li per comprare questo router quando ho notato questi due modelli su Pixmania: Linksys WAG320N-EZ e Linksys WAG320N-EU uno venduto a 118 e l'altro a 109,che differenze ci sono ?
se nn lo sapete voi, chi lo può sapere :ciapet: dai :)
mister-x
16-02-2010, 11:26
se nn lo sapete voi, chi lo può sapere :ciapet: dai :)
E' una questione che ormai è stata discussa tantissime volte qui sul thread.
Cmq ti quoto quello che c'è da sapere:
Sono le varie zone d' Europa (tale sigla sarebbe lo SKU delle varie zone).
Prima c'era solo EU, poi è stato diviso in 4 aree. La sigla EZ è lo SKU per la zona sud.
EU praticamente è diviso in:
–EW- Europe West
–EN- Europe North
–EE- Europe East
–EZ- Europe South: Portogallo, Spagna, Italia, Grecia.
Ma quando dici "design" credo che intendi quello della scatola, perchè la versione EZ ed EU sono del tutto uguali anche esteticamente, cioè anche i led sono sempre gli stessi.
La dicitura EZ ed EU indica solo la zona d'europa da cui viene il modello. Precisamente all'inizio c'era solo EU per tutta l'europa, poi la hanno divisa in varie zone, la EZ indica la zona sud (cioè quella dell'Italia), se vai qualche pag più dietro ho elencato le varie aree con le rispettive sigle. Siccome la sigla EZ è stata messa dopo rispetto alla EU in teoria il modello è più nuovo (anche se è sempre lo stesso), la scatola è tutta blu.
Allora non vi confondete , purtroppo per errore della Linksys sul sito ufficiale hanno scambiato le foto del WAG320N con quelle del WAG120N. E di conseguenza anche sui vari siti di vendite hanno fatto lo stesso errore, il WAG320N è solo nero, è tutto spiegato anche nella prima pagina del thread. Di WAG320N esiste solo una versione, poi la questione dello SKU -EU o -EZ, indica solo la zona europea, te lo garantisco al 100%. Quindi se dovete comprarlo cercate di non farvi mandare il WAG120N che è quello grigio, tante volte si sbagliassero al negozio, cioè generalmente è sbagliata solo la figura, però non si sa mai è meglio essere previdenti e se c'è un numero di telefono informarsi prima. Ripeto il WAG320N è solo nero, ed è il primo delle due foto.Infatti se notete a quello grigio manca il led della porta USB, in quanto il WAG120N non ce l'ha :D
Scusate per il grassetto, ma è per renderlo più visibile e avvertire tutti.
In poche parole non c'è nessuna differenza ;)
acrux_it
16-02-2010, 12:15
qui un tizio che ha provato a mettere OpenWRT
http://wag320n.randomhacking.net/
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare questo router, avrei un paio di domande...
ho necessità di agganciare una portante molto alta, col DG834N agganciavo 21mb, snr12db att10db, questo router è in grado di fare altrettanto?
nel caso supporta la diminuzione forzata del snr, così da aumentare la portante?
Grazie
grazie mille, queste info si potrebbero mettere in pagina principale, perkè molte volte scorrere 40 e oltre pagine di discussione si perde anke il filo.
Ciao ciao
Edit-- Quindi prendo l'EU ke mi costa 10€ in meno ci escono le spedizioni, ma un altro dubbio, se hanno suddiviso le zone, vuol dire che hanno preimpostato i parametri dei vari provider ? quindi su Eu potrei non trovare quelli di alice per esempio e doverli mettere a mano ? scusate l'ignoranza :P e la mia insistenza ma sn 120euri e nn vorrei sbagliare :)
sp1marco
16-02-2010, 15:10
Ho notato che spesso e ripetutamente mi compare un allert "Impossibile trovare un certificato per consentire l´accesso alla rete xxx" sull'icona della rete wireless nella tray bar, .
Come posso risolvere?
La protezione impostata sul router è WPA2-Mixed
grazie a tutti
nessun aiuto?
nessun aiuto?
su altri pc un problema del genere l'ho risolto aggiornando il driver della scheda wireless
qui un tizio che ha provato a mettere OpenWRT
http://wag320n.randomhacking.net/
ovvero?
comunque ora vedo come è il sistema di dissipazione:
http://wag320n.randomhacking.net/board-top.jpg
ipotemusa72
16-02-2010, 23:23
Ciao, m'è arrivato stamattina questo bellissimo WAG320N-EU.
Il sw Network magic è fatto bene, cosa succederà alla sua scadenza? Smette del tutto di funzionare o "qualcosa rimane"?
Domandona:
Io come protezione uso solo mac addressa abilitati, e rete nascosta.
Con il "vecchio" dlink c'era l'opzione "rete nascosta", con questo non la trovo, come si fa?
Saluti
Silvio
markenforcer
16-02-2010, 23:35
Smanetto da un paio di giorni con questo router e per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto. Non ho riscontrato problemi tranne le mancanze importanti del firmware... Speriamo in un aggiornamento decente per renderlo un ottimo acquisto.
ipotemusa72
16-02-2010, 23:54
Ciao, m'è arrivato stamattina questo bellissimo WAG320N-EU.
Il sw Network magic è fatto bene, cosa succederà alla sua scadenza? Smette del tutto di funzionare o "qualcosa rimane"?
Domandona:
Io come protezione uso solo mac addressa abilitati, e rete nascosta.
Con il "vecchio" dlink c'era l'opzione "rete nascosta", con questo non la trovo, come si fa?
Saluti
Silvio
Basta indicare che non trasmetta SSID???
Baronfederigo
17-02-2010, 13:18
si
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare questo router, avrei un paio di domande...
ho necessità di agganciare una portante molto alta, col DG834N agganciavo 21mb, snr12db att10db, questo router è in grado di fare altrettanto?
nel caso supporta la diminuzione forzata del snr, così da aumentare la portante?
Grazie
per la diminuzione del snr, ho letto che non lo fa...
nessuno ha mai verificato se è in grado di agganciare la portante sopra i 20mb?
tks
ok che non aumenta ed è piccolo.. ma secondo me questa non è una buon cosa.. che un router sia piccolo secondo me interessa a pochi visto che non è un cellulare che si deve portare in giro.. che duri nel tempo penso interessi a tutti perchè se scalda cosi tanto è ovvio che si usurerà prima nel tempo..
Ok non intendevo dire che le ridotte dimensioni siano un fatto positivo, anche se magari qualcuno lo sceglie prorio per questo, intendevo che essendo piccolo le parti che si riscaldano vedi alette dissipatori vari si trovano vicini alla superfice del contenitore, una soluzione se sei preoccupato per la durata faccii qualche foro nel contenitore :D
dumazone
18-02-2010, 18:10
Ok non intendevo dire che le ridotte dimensioni siano un fatto positivo, anche se magari qualcuno lo sceglie prorio per questo, intendevo che essendo piccolo le parti che si riscaldano vedi alette dissipatori vari si trovano vicini alla superfice del contenitore, una soluzione se sei preoccupato per la durata faccii qualche foro nel contenitore :D
che sia piccolo lo ritengo un pregio ed esteticamente devo dire che e' accattivante, da mettere sopra un mobile, non sfigura :p
per quanto riguarda l'hardware non credo che sia soggetto a usura precoce dovuta al riscaldamento eccessivo...
nel 3com che avevo ed ancora ho (rotto l'alimentatore) si pensava la stessa cosa, ci fu chi applico un foro enlla parte superiore, io l'ho tenuto acceso almeno 3 anni concecutivi e mai un problema
insomma pensiamo piu' a un nuovo firmware che a vedere se scalda :fagiano:
faccio io da tester, e' 30 giorni consecutivi che scarica come un ossesso da torrent usando come contenitore dei temporanei e definitivi un nas ethernet, la temperaturas mi pare costante e nessun blocco!
a proposito, possibile che nion sia uscito ancora un aggiornamento firmware??? azz ne e' passato di tempo
cerco disperatamente un modem/router che funzioni bene con linea disastrata (aggancio meno di 1500kbps).
il wag320n consente di aumentare l'SNR negoziato col dslam?
thorndyke
19-02-2010, 00:19
cerco disperatamente un modem/router che funzioni bene con linea disastrata (aggancio meno di 1500kbps).
il wag320n consente di aumentare l'SNR negoziato col dslam?
No, ma considera che è una funzione inutile. Frozare una portante + elevata porta instabilità o altri errori vari.
thorndyke
19-02-2010, 00:25
Considerando che questo router ha la porta usb inutilizzabile e visti i prezzi dei semplici NAS, ho deciso di prendere il Dell Zino HD.
Segnalo che la Dell Wireless 1520 Half Mini Card si connetteva solo a 54Mbit se impostavo la protezione WPA nel router Linksys WAG320N. Una volta impostata la protezione mista WPA/WPA2 si è correttamente collegato a 300Mbit/s (ci ho messo un po' a capire il problema) sia nella banda 2.4Ghz sia 5Ghz.
Trasferimento dati tramite Ethernet: 60MB/s
Trasferimento dati tramite Wifi: picchi da 20MB/s, ma l'andamento è variabile.
Ed ovviamente le porte usb sono a piena banda. Il consumo è sui 25w con p2p.
Per chi fosse interessato ho scritto le mie prime impressioni sullo Zino HD
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30941270&postcount=317
No, ma considera che è una funzione inutile. Frozare una portante + elevata porta instabilità o altri errori vari.
funzione inutile un par di palle, senza offesa. ;)
io voglio agganciare una portante più bassa.
sai per caso dove posso trovare una lista di router che hanno questa funzione? conosco solo il netgear dg834gt che è vecchiotto e non più in vendita.
grazie in ogni caso.
Una volta impostata la protezione mista WPA/WPA2 si è correttamente collegato a 300Mbit/s (ci ho messo un po' a capire il problema) sia nella banda 2.4Ghz sia 5Ghz.
ho impostato WPA2Mixed ma va sempre a 150, forse c'è qualche altra impostazione che hai messo che ci sfugge..
Ok non intendevo dire che le ridotte dimensioni siano un fatto positivo, anche se magari qualcuno lo sceglie prorio per questo, intendevo che essendo piccolo le parti che si riscaldano vedi alette dissipatori vari si trovano vicini alla superfice del contenitore, una soluzione se sei preoccupato per la durata faccii qualche foro nel contenitore :D
per ora è in garanzia quindi non se ne parla di aprirlo..se no ci mettevo un waterblock e lo raffreddavo a liquido :D
primolevantino
19-02-2010, 15:22
42 pagine di lettura per decidere se acquistarlo.... Che fatica.
Ordinato ieri sera su E-plaza a 103€ comprensivo di spedizione. Lo davano disponibile con spedizione entro lunedì 22/2. Oggi vado a consultare lo stato e leggo esaurito.... Telefono.... Effetivamente c'è un ritardo lo danno in arrivo per nei nostri magazini per il 23/2 :D .
Ma perchè mi faccio sempre fregare..... tutte le volte così..... per risparmiare 10€. La gentile signorina mi risponde si vede che c'è stato un boom di ordini. :mc: :doh: Dovrei aver comprato il miglior router del mondo. Se ne vendono milioni al giorno. :ciapet: .
Ok ormai il più è fatto.
Comunque ho una domanda/considerazione... ho letto che alcuni non hanno problemi con l'usb e molti altri si. Forse è una domanda stupida ma potrebbe dipendere dalla data di produzione quindi qulli EU ne soffrono quelli EZ no ?
Ciao e grazie.
io ce l'ho questo router e devo dire che mi ha sorpreso veramente.... lo ritengo un OTTIMO acquisto !!
l'unica cosa (anche perche non ci ho perso tempo dietro, visto che per il momento non mi serviva) ....non sono riuscito a capire come cavolo si fa a configurare la presa usb posteriore ?
ho provato ad installarci una penna usb da 4gb con vari file dentro, la vedo dal router e dal pc, ma per vederla da remoto cosa devo fare ?
thanx :)
dumazone
19-02-2010, 17:43
io ce l'ho questo router e devo dire che mi ha sorpreso veramente.... lo ritengo un OTTIMO acquisto !!
l'unica cosa (anche perche non ci ho perso tempo dietro, visto che per il momento non mi serviva) ....non sono riuscito a capire come cavolo si fa a configurare la presa usb posteriore ?
ho provato ad installarci una penna usb da 4gb con vari file dentro, la vedo dal router e dal pc, ma per vederla da remoto cosa devo fare ?
thanx :)
da remoto intendi da internet? se non erro nel router attivi l'ftp per visualizzare usb, vado a memoria perche' non ho il router sottomano...
esatto, intendo da altra postazione remota internet
stranahw
20-02-2010, 09:28
esatto, intendo da altra postazione remota internet
esatto , da archiviazione crei un utente con i diritti che vuoi tu lettura ecc , attivi il server ftp , accesso da internet , gli dai un nome , porta lascia 21 , vai su dyndns ti registri e scewgli un nome utente password e nome server per dyndns , li inserisci in configurazione ddns e il gioco è fatto.
Scrivi da qualsiasi postazione internet ftp://nomeserver.dyndns.org .. metti nome e pw utente scelto all'inizio e sei collegato.
visto che siamo in tema.. c'è un modo da remoto per riavviare il router? l'unica cosa che ho trovato che potrebbe fare al caso mio è http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=Status.htm
dove c'è disconnetti, solo che appunto se si disconnette e si è in remoto poi non ci si può piu collegare per riconnettere..:mc:
Una domanda semplice...
Ho condiviso delle cartelle dal mio Pc collegato tramite Wi-Fi n 300mbps con il software Network Magic e le vedo correttamente in un altro pc (portatile) collegato sempre tramite Wi-Fi (54Mbps).
La domanda è come faccio a vederle in un PC dove non ho installato Network Magic??
Ho comprato l'Xtreamer e voglio sapere se riesco a vedere i miei files in streaming!
dumazone
20-02-2010, 15:05
Una domanda semplice...
Ho condiviso delle cartelle dal mio Pc collegato tramite Wi-Fi n 300mbps con il software Network Magic e le vedo correttamente in un altro pc (portatile) collegato sempre tramite Wi-Fi (54Mbps).
La domanda è come faccio a vederle in un PC dove non ho installato Network Magic??
Ho comprato l'Xtreamer e voglio sapere se riesco a vedere i miei files in streaming!
semplice...
dipende dai sistemi operativi che utilizzi..., dalla rete che hai creato..., dagli account..., devi condividere le cartelle dando i privilegi... insomma semplice non proprio... :mbe:
e direi OT in quanto si tratta di funzioni networking e non riferite al WAG320N
cos'e' l-xtreamer? se e' un nas con funzione multimediale che ricordi io basta attivare la condivisione dal software nas e si rende disponibile alla rete lo streaming (cosi' faccio con nas WD e esecuzione straming su tv tramite play3) :D
thorndyke
20-02-2010, 15:40
ho impostato WPA2Mixed ma va sempre a 150, forse c'è qualche altra impostazione che hai messo che ci sfugge..
Banda: 2.4Ghz
Modalità: B/G/N-Mista
Larghezza di banda: Canale ampio 40Mhz
Se lo hai impostato così ed il collegamento è a 150Mbit anche quando trasferisci i file allora vuol dire che il client che usi è limitato a 150Mbit/s. Fai la prova trasferendo dei file, perchè alcuni client quando sono in stand-by si collegano ad una velocità + bassa per risparmiare corrente.
Eventualmente disattiva la crittografia, e controlla se sono stati rilasciati aggiornamenti firmware/driver.
visto che siamo in tema.. c'è un modo da remoto per riavviare il router? l'unica cosa che ho trovato che potrebbe fare al caso mio è http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=Status.htm
dove c'è disconnetti, solo che appunto se si disconnette e si è in remoto poi non ci si può piu collegare per riconnettere..:mc:
Con questo si riavvia
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot
Banda: 2.4Ghz
Modalità: B/G/N-Mista
Larghezza di banda: Canale ampio 40Mhz
Se lo hai impostato così ed il collegamento è a 150Mbit anche quando trasferisci i file allora vuol dire che il client che usi è limitato a 150Mbit/s. Fai la prova trasferendo dei file, perchè alcuni client quando sono in stand-by si collegano ad una velocità + bassa per risparmiare corrente.
Eventualmente disattiva la crittografia, e controlla se sono stati rilasciati aggiornamenti firmware/driver.
può essere visto che è un netbook le funzioni di risparmio energetico non sono mai poche.. lo chiedevo perchè anche altri hanno detto che con la banda a 2.4 va solo a 150 mentre i 300 si raggiungono solo con la 5ghz e mi sembrava strana una cosa del genere.. alla fine tutti gli standard n normali vanno a 300 mica solo in dual band con i 5ghz
Con questo si riavvia
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot
grazie mille, mi servirà perchè ho dei problemi sulla linea e ogni tanto mi chiama il tecnico della telecom che fa le prove in centrale, cosi se anche sono fuori lascio acceso il router mi collego in remoto e lo riavvio quando serve
Dioscvri
21-02-2010, 09:42
Oggi ho avuto tempo di smanettarci un pò e di installare la scheda PCI wi-fi WMP600N linksys su un vecchio PC con XP-home (e che userò per la videosorveglianza).
La connessione a 3 piani di distanza (il router è in mansarda, il PC con XP nel seminterrato) ha 4 tacche ed è stabile (ho provato a spostare 10 Gb) va da 270 a 300 mbps (a differenza del Vaio Y dove non si schioda da 150 anche col PC a 1 metro).
Rispetto alla scheda n del Vaio devo dire che la differenza la fa la scheda PCI wi-fi Linksys, veramente un buon prodotto!
connessione con Linksys WMP600N a 3 piani di distanza
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/270.jpg
connessione con Vaio Y a 1 metro di distanza
http://i59.photobucket.com/albums/g304/noosphere66/Scan/screen.jpg
Ergo devo capire se col Vaio Y posso migliorare la connessione in qualche modo
Dioscvri
21-02-2010, 13:21
2,4 GHz
2,4 GHz
quindi anche tu confermi il fatto che tutto dipende dal ricevitore e non dalla frequenza come dicevano gli altri.. mi sembrava strano che si può andare a 300 solo con i 5ghz
lullaby314
21-02-2010, 16:04
quindi anche tu confermi il fatto che tutto dipende dal ricevitore e non dalla frequenza come dicevano gli altri.. mi sembrava strano che si può andare a 300 solo con i 5ghz
Anche a me sembra strano...
Ps io parlo in relazione alla connessione di un macbook con airport n.
Tra l'altro mi pare di aver letto che siano state delle scelte di apple...e che quindi dipenda dalla scheda interna del mac...mah
piedibagnati Meccha RuleZ
21-02-2010, 19:57
Basta indicare che non trasmetta SSID???
cioè? quando scade la licenza di prova che funzioni nn sono più utilizzabili? si riesce lo stesso a usare il router?
grazie
ipotemusa72
21-02-2010, 21:36
cioè? quando scade la licenza di prova che funzioni nn sono più utilizzabili? si riesce lo stesso a usare il router?
grazie
Quando scade il router funziona lo stesso, accederai alle impostazioni direttamente da html, NON avrai la mappa e le scorciatoie del sw, cmq cose a cui si può fare a meno.
Per condividere l'hd su usb si fa da html.
Problemino mio:
a 2.4 mi connetto a 144, a 5 mi connetto a fatica a 22.. cosa vuol dire?
NON sono mai riuscito a collegarmi a 300 nemmeno SOPRA il router....
La scheda del mio portatile è: Intel(R) WiFi Link 5300 AGN
c'è qualcun'altro che ce l'ha e ke ha trovato il motivo xkè va a 150???
come sicurezza uso solo mac address, non ho nessuna criptazione.
Silvio
ciuchino66
21-02-2010, 21:37
Chiedo venia per l'ignoranza:
posseggo il router in oggetto da un giorno.
Ho fatto il wizard iniziale e le impostazioni finali sono le seguenti
RFC 2364 PPPaA
LLC
Tpo QoS: UBR
circolo virtuale 8 VPI e 35 VCI
Precedentemente possedevi un netgear 834GT che invece aveva le seguenti impostazioni:
PPPoE
VC
8 VPI e 35 VCI
La mia domanda è:
questi parametri dipendono dalla linea telefonica? o cambiano in funzione del router che uso?
Mi chiedevo perchè ora sono diversi, e mi chiedevo se sono corretti.
2^ domanda: a parere vostro conviene mettere DNS a mano o lasciare l'impostazione del wizard? e se conviene metterli a mano, quali mi consigliate?
Ho Alice 7 mega.
Grazie
dumazone
22-02-2010, 02:15
Chiedo venia per l'ignoranza:
posseggo il router in oggetto da un giorno.
Ho fatto il wizard iniziale e le impostazioni finali sono le seguenti
RFC 2364 PPPaA
LLC
Tpo QoS: UBR
circolo virtuale 8 VPI e 35 VCI
Precedentemente possedevi un netgear 834GT che invece aveva le seguenti impostazioni:
PPPoE
VC
8 VPI e 35 VCI
La mia domanda è:
questi parametri dipendono dalla linea telefonica? o cambiano in funzione del router che uso?
Mi chiedevo perchè ora sono diversi, e mi chiedevo se sono corretti.
2^ domanda: a parere vostro conviene mettere DNS a mano o lasciare l'impostazione del wizard? e se conviene metterli a mano, quali mi consigliate?
Ho Alice 7 mega.
Grazie
di solito sono parametri dipendenti dalla centrale, cmq
ti correggo PPPoA no PPPaA
in linea ATM vanno bene entrambi i protocolli (PPPoA PPPoE) preferenza al PPPoA ha un po meno di latenza, discorso di incapsulamento...
sulla alice20mega credo che per forza si utilizzi protocollo PPPoE, dovrei verificare cmq non e' il tuo caso
per quanto riguarda il VC si utilizza solitamente sul PPPoA strano che in automatico ti metta LLC, cmq sono parametri forniti dal gestore e credo che alice funzioni con tutti e due senza problemi
le mie alice 7 mega e aruba 7 mega (che poi sempre telecom e') sono in PPPoA VC
per quanto riguarda il QOS
"Quality of Service
Differenti tipi di traffico, su una stessa rete, hanno esigenze di qualità di fornitura del servizio trasporto dati differenti. Ad esempio ATM definisce attualmente quattro livelli di qualità del servizio (CBR, VBR, ABR, UBR) che possono essere associati ad applicazioni di rete, garantendo il corretto trasporto di ogni tipo di informazione. Nel dettaglio essi sono: Constant Bit Rate, Variable Bit Rate, Available Bit Rate, Unspecified Bit Rate."
teoricamente il VBR per il file sharing sarebbe il migliore...
cmq sono parametri tecnici non semplici
le risposte: dipendono dal gestore che puo' supportare piu' configurazioni o richiederne una e non dal router, il router lo configuri in base alla linea e gestore
dns lascia automatico, io ho provato svariati dns ma incrementi di risposta e navigazione non ne ho rilevati di importanti
tutto ti funziona? enjoy
al limite fai qualche test cambiando i parametri ;)
ciuchino66
22-02-2010, 09:19
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Avrei alcune cose da rispondere...
[cut]
per quanto riguarda il QOS
"Quality of Service
Differenti tipi di traffico, su una stessa rete, hanno esigenze di qualità di fornitura del servizio trasporto dati differenti. Ad esempio ATM definisce attualmente quattro livelli di qualità del servizio (CBR, VBR, ABR, UBR) che possono essere associati ad applicazioni di rete, garantendo il corretto trasporto di ogni tipo di informazione. Nel dettaglio essi sono: Constant Bit Rate, Variable Bit Rate, Available Bit Rate, Unspecified Bit Rate."
teoricamente il VBR per il file sharing sarebbe il migliore...
Qui volevo fare delle prove, ma quando vado a modificare il parametro mi chiede ulteriori parametri (PCR e SCR) e non so cosa mettere...
tutto ti funziona? enjoy
al limite fai qualche test cambiando i parametri ;)
Fatto qualche prova.
In generale, nel momento in cui cambio parametri, i valori essenziali che ottengo digitando
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
sono sempre i seguenti:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 7616 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 24.0 dB
DSL Attenuation: 32.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm
Contemporaneamente però, al cambio dei parametri, ho eseguito un test di velocità (da http://www.speedtest-italy.com/ ) che mi ha dato risultati diversi.
Ad occhio il migliore è il seguente:
Configurazione:
RFC 2516 PPPoE
VC
Tpo QoS: UBR
circolo virtuale 8 VPI e 35 VCI
Risultato:
Download Speed: 6584 kbps (823 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 400 kbps (50 KB/sec transfer rate)
Latency: 89 ms
Il peggiore:
Cinfigurazione:
RFC 2364 PPPaA
LLC
Tpo QoS: UBR
Risultato:
Download Speed: 4744 kbps (593 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 400 kbps (50 KB/sec transfer rate)
Latency: 104 ms
Preciso però che nel cambio di configurazione mi limitavo a salvare le modifiche (non facevo reboot del router).
Che ne pensate?
Altra piccola aggiunta:
sul parametro modulazione DSL ho settato "Multimode".
Con ADSL Alice 7 mega devo cambiare quel parametro?
Grazie
dumazone
22-02-2010, 13:07
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Avrei alcune cose da rispondere...
Qui volevo fare delle prove, ma quando vado a modificare il parametro mi chiede ulteriori parametri (PCR e SCR) e non so cosa mettere...
Fatto qualche prova.
In generale, nel momento in cui cambio parametri, i valori essenziali che ottengo digitando
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
sono sempre i seguenti:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 7616 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 24.0 dB
DSL Attenuation: 32.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm
Contemporaneamente però, al cambio dei parametri, ho eseguito un test di velocità (da http://www.speedtest-italy.com/ ) che mi ha dato risultati diversi.
Ad occhio il migliore è il seguente:
CUT....
Che ne pensate?
Altra piccola aggiunta:
sul parametro modulazione DSL ho settato "Multimode".
Con ADSL Alice 7 mega devo cambiare quel parametro?
Grazie
una tabellina per i parametri trovata in rete :O
Rapporto segnale rumore (SNR) (Noise Margin):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea (Line Attenuation):
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
Output Power
How much power modem (upstream) or DSLAM (downstream) is using. Maximum recommended is about 15dB. The lower the power the better for this measurement. (quindi piu' bassa e' la potenza meglio e'...)
per quanto riguarda PCR e SCR non commento, da (ex) informatico non mi ero mai inoltrato nell'ATM a livello tecnico quindi evito di dire fesserie
andando a naso il QoS configurato in quella sezione deve essere supportato a monte come servizio (no il QoS nel menu del modem eh) quindi lascia pure in bianco e poi dubito che ti servirebbe, infatti in molti router non e' presente
per i test, beh se hai fatto delle prove e vedi che una config ti da maggior prestazione usa quella...
provato PPPoA con VC?
multimode (scelta automatica della modulazione) va bene, in alternativa dovrebbe essere G.Dmt
cmq non andiamo troppo OT...
secondo me poi sei a posto!
se scarichi sopra gli 800KB/sec h ai una buona linea sii contento:p :p
sp1marco
22-02-2010, 14:33
su altri pc un problema del genere l'ho risolto aggiornando il driver della scheda wireless
Grazie del suggerimento, ho aggiornato i driver ed è tutto ok !
ciuchino66
22-02-2010, 16:29
Ulteriore quesito.
Volendo aumentare la portata della rete wireless, ed avendo a disposizione un access point d-link ap2100, volevo chiedervi le modalità utilizzabili (dato anche che il WDS mi sembra non sia nelle possibilità del nostro router).
Da quello che ho capito (scusate se i termini non sono corretti) collego con un cavo di rete il router con l'access point.
l'access point lo imposto in modalità repeater? O in altra modalità?
ciò fatto, un qualsiasi pc con la scheda wireless è in grado di collegarsi con l'access point (e quindi con il router e quindi ad internet, alla rete etc etc)?
Grazie
dumazone
22-02-2010, 17:36
Ulteriore quesito.
Volendo aumentare la portata della rete wireless, ed avendo a disposizione un access point d-link ap2100, volevo chiedervi le modalità utilizzabili (dato anche che il WDS mi sembra non sia nelle possibilità del nostro router).
Da quello che ho capito (scusate se i termini non sono corretti) collego con un cavo di rete il router con l'access point.
l'access point lo imposto in modalità repeater? O in altra modalità?
ciò fatto, un qualsiasi pc con la scheda wireless è in grado di collegarsi con l'access point (e quindi con il router e quindi ad internet, alla rete etc etc)?
Grazie
esatto il concetto e' giusto
lo feci 2 anni fa, access point prendeva ip da router e faceva ponte sulla sua rete sia ethernet che wireless
la porta dell'access point cui colegavi il router tramite ethernet nel mio caso era denominata internet negli altri dovrebbe essere WAN
funzionava anche Vnc instradando correttamente la porta nelle 2 reti
l'unica cosa a cui non so risponderti e' la modalita' repeater, non ricordo, cmq c'e' :D
ciuchino66
22-02-2010, 21:11
una tabellina per i parametri trovata in rete :O
[cut]
secondo me poi sei a posto!
se scarichi sopra gli 800KB/sec h ai una buona linea sii contento:p :p
Grazie per la risposta.
In realtà le tabelline le avevo viste.
La mia domanda era mirata a sapere se i miei parametri sono in linea con quelli di altri utenti alice a parità di router, e se al contrario qualcuno sapeva indirizzarmi verso una migliore ottimizzazione....
ciuchino66
22-02-2010, 21:13
esatto il concetto e' giusto
lo feci 2 anni fa, access point prendeva ip da router e faceva ponte sulla sua rete sia ethernet che wireless
la porta dell'access point cui colegavi il router tramite ethernet nel mio caso era denominata internet negli altri dovrebbe essere WAN
funzionava anche Vnc instradando correttamente la porta nelle 2 reti
l'unica cosa a cui non so risponderti e' la modalita' repeater, non ricordo, cmq c'e' :D
Non ricordi se avevi impostato l'access point in modalità repeater?
I risultati come erano?
Qualcuno ha avuto maniera di ampiare la rete wireless con un access point usando come router questo gingillino?
Come si fa a vedere se ci sono state disconnessioni? Nel log non cè scritto nulla.
thorndyke
23-02-2010, 11:49
Come si fa a vedere se ci sono state disconnessioni? Nel log non cè scritto nulla.
Già, ha un firmware fatto molto male, prova a contattare pure tu l'assistenza, forse se si è in molti si decideranno a sistemarlo un po'... ma la vedo difficile.
piedibagnati Meccha RuleZ
23-02-2010, 22:05
Quando scade il router funziona lo stesso, accederai alle impostazioni direttamente da html, NON avrai la mappa e le scorciatoie del sw, cmq cose a cui si può fare a meno.
Per condividere l'hd su usb si fa da html.
Problemino mio:
a 2.4 mi connetto a 144, a 5 mi connetto a fatica a 22.. cosa vuol dire?
NON sono mai riuscito a collegarmi a 300 nemmeno SOPRA il router....
La scheda del mio portatile è: Intel(R) WiFi Link 5300 AGN
c'è qualcun'altro che ce l'ha e ke ha trovato il motivo xkè va a 150???
come sicurezza uso solo mac address, non ho nessuna criptazione.
Silvio
bene lo ho ordinato domenica ora aspetto :D
ti ringrazio
clasi8632
24-02-2010, 11:48
Non ricordi se avevi impostato l'access point in modalità repeater?
I risultati come erano?
Qualcuno ha avuto maniera di ampiare la rete wireless con un access point usando come router questo gingillino?
Io l'ho fatto, ho usato un access point trendnet TEW430APB (che era quello che ho trovato ha minor prezzo :D ) funziona quasi tutto perfettamente sia pc fisso con xp,portatile con xp, cellulari, ipod e altri dispositivi prendono la rete perfettamente, l'unico che mi da un po' di noie è un portatile con win7 che a volte si connette alla rete altre volte no, non sono riuscito a capire ancora il motivo (forse un incompatibilità tra win7 e il tew430apb, perchè al WAG320N si connette perfettamente).
thorndyke
24-02-2010, 13:19
Collegamento tra la scheda wifi Dell Wireless 1520 ed il router Linksys WAG320N.
Se sono nella stessa stanza si collega a 300Mbit/s e funziona bene, ma una volta messo il pc nella posizione definitiva (6m in linea d'aria e due pareti di mattoni) ecco la delusione:
- 5Ghz si connette a fatica o non si collega per niente
- 2Ghz banda 40Mhz : max 0.9MB/s
- 2Ghz banda 20Mhz : max 1.9MB/s
Quindi praticamente lo stesso trasferimento dati che ho usando un portatile centrino (wifi g) messo nello stesso punto.
Mi ha sorpreso il peggioramento delle prestazioni usando la banda larga, evidentemente introduce dei ritardi o instabilità.
Ovviamente mettendo il ricevitore nella stessa stanza del router bisogna scegliere il canale ampio a 40Mhz per avere le massime prestazioni, infatti il collegamento usando il canale standard è limitato a 150Mbit/s.
primolevantino
24-02-2010, 22:54
Ok è arrivato è un WAG320N-EU.
Info linea :
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 991 Kbps
DSL Downstream Rate: 10239 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 16.9 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 20.0 dB 8.2 dB
DSL Transmit Power: 1.5 dBm 10.6 dBm
Premessa:
Il wag320n sostituisce un belkin modem router n1 F5D8631 del 2007.
Ho deciso di sostituire il Belkin per problemi di streaming video con la ps3 (spesso si bloccava la trasmissione del film facendo uno stop and play ripartiva ma l'operazione risultava molto noiosa). Devo dire che con un notebook con sk wifi belkin n1 andava come un treno. Non male nemmeno connesso ad un mini mac (anche se molto incostante, richiedendo cambi di canale wifi frequenti).
Nota dolente del belkin, non è mai uscito un firmware di aggiornamento.
Elenco client:
1) ps3 circa 10m dal router 2 pareti
2)mini mac circa 15m dal router 3 pareti
3)notebook varie distanze.
Prime impressioni paragonandolo al belkin:
1) a 2,4 GHz banda 20MHz (stesse impostazioni del belkin) con mio grosso stupore (in negativo) nettamente inferiore al belkin come velocità di trasmissione. Con la ps3 e tramite ps3 media server non riesco nemmeno a far aprire le cartelle.... La Sk pcmca belkin draft N con il Wag320n lavora a 54 e non a 300 come con il router belkin.
2) a 2,4 GHz banda 40Mhz prestazioni poco inferiori al belkin. Anche con questa impostazione problemi con ps3 media server a far aprire le cartelle (lentezza disarmante che con il belkin non si verificava). Devo dire che una volta che parte il video non ho riscontrato problemi di blocco come capitava con il belkin. Fatta prova anche con streaming con video a 1080p con impostazioni PS3 MS = /* Good quality for HD Wifi Transcoding */ circa 20 mbps senza problemi.
3) 5 GHz mi ha funzionato solo il mini mac e questa volta le prestazioni sono state di poco superiori al belkin.
Dopo queste prime prove, salvo per il funzionamento costante dello streaming video, non sono molto soddisfatto... ma voglio fare altre prove per dare un giudizio definitivo.
A proposito.... consigli su come settare i valori nella pagina http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=AdvancedWSettings.htm ?
Forse dico una boiata m per quanto rigurda i problemi per la navigazione delle cartelle con ps3 media server potrebbe essere un problema di QoS?
Buona notte.
Ciao a tutti,
ho da ormai piu' di 2 anni un d-link DSL-G624T ed avrei intenzione di cambiarlo con un nuovo M/R magari gia' con tecnologia N, visto che posseggo anche un portatile WI-FI N.
Che M/R mi consigliate? Lo utilizzo spesso per scambiare dati tra pc e pc o ps3
Ho provato un Belkin modello f5d8635, ma non mi sono trovato per niente bene, non riuscivo neanche ad entrare nel router per aprire le porte per il p2p. Nel senso che per entrare nel suo programma di configurazione ci metteva una vita, era piu' lento del mio dlink... Boh magari era solo quello, tra l'altro entravo collegato in ethernet.
Avevo visto anche il Linksys WAG320N, voi come vi trovate? Ho letto un po' di pagine di questa discussione, ma sembra che un po' di persone si trovano bene ed altre no...
P.S. il M/R in questione dovrebbe essere semplice da configurare per emule e torrent
Grazie per le risposte
Ciao
Jammed_Death
25-02-2010, 10:39
l'abbiamo preso per il negozio, collegati 3 client, un server e un ...1 client sempre in download...velocissimo, potente in wifi...il trasferimento via lan non scende mai sotto i 30mbs...semplicissimo da configurare...ottimo acquisto imho
piedibagnati Meccha RuleZ
25-02-2010, 16:42
stì impuniti mi hanno mandato un WAG320N-eu al posto di un più recente ez...
ma più che altro è compatibile con seven sullo scatolo non c'è scritto una maxxa? il desk che userei come master ha xp e il note che userei in wireless ha vista home premium ma la prox settimana lo piallo e ci metto il seven.
stì impuniti mi hanno mandato un WAG320N-eu al posto di un più recente ez...
è lo stesso...
piedibagnati Meccha RuleZ
25-02-2010, 18:22
è lo stesso...
dici? l'avevo letto in qualche pagina indietro... per quanto riguarda la compatibilità con seven bisogna fare qualcosa?
scusate ma sono un vero niubbo in questioni di rete, vengo da un obsoleto pirelli :doh:
In realtà non ho neanche ben chiaro come fare a farlo andare ma domani mi perdo a smanettare e speriamo non a smadonnare :confused:
Dioscvri
25-02-2010, 19:06
La configurazione iniziale l'ho fatta su un desktop con Vista 64, mi sono collegato senza problemi (anche alla pagina di configurazione del router) con Win7 64. Non ho provato con XP
piedibagnati Meccha RuleZ
26-02-2010, 12:47
La configurazione iniziale l'ho fatta su un desktop con Vista 64, mi sono collegato senza problemi (anche alla pagina di configurazione del router) con Win7 64. Non ho provato con XP
ottimo dopo provo.
Salve a tutti...dovrei sostituire il mio Netgear D834G V4 che inizia a fare le bizze e mi stavo informando per acquistare un buon router wi-fi N che mi permetta di collegare i seguenti dispositivi: 2 console(PS3 e X360), 3 PC in configurazione ethernet, 3 PC tramite connessione wi-fi e cosa più importante, sempre tramite wi-fi, un NAS (BOX Multimediale con Disco Rigido) per spostare i miei file via wi-fi N tra i pc collegati al router...vorrei un apparecchio stabile, che nn si impalli quando si trasferiscono file di grosse dimensioni fra il pc ed il NAS e che mi assicuri stabilità operativa anche con la connessione ad internet...in definitiva me lo consigliate il WAG 320 N?Avrei problemi a gestire tutti gli IP dei miei PC e console, visto che nn supporta la prenotazione degli IP?Grazie a tutti per le risposte...:)
dumazone
27-02-2010, 21:44
Salve a tutti...dovrei sostituire il mio Netgear D834G V4 che inizia a fare le bizze e mi stavo informando per acquistare un buon router wi-fi N che mi permetta di collegare i seguenti dispositivi: 2 console(PS3 e X360), 3 PC in configurazione ethernet, 3 PC tramite connessione wi-fi e cosa più importante, sempre tramite wi-fi, un NAS (BOX Multimediale con Disco Rigido) per spostare i miei file via wi-fi N tra i pc collegati al router...vorrei un apparecchio stabile, che nn si impalli quando si trasferiscono file di grosse dimensioni fra il pc ed il NAS e che mi assicuri stabilità operativa anche con la connessione ad internet...in definitiva me lo consigliate il WAG 320 N?Avrei problemi a gestire tutti gli IP dei miei PC e console, visto che nn supporta la prenotazione degli IP?Grazie a tutti per le risposte...:)
io lo consiglierei, ma sconsiglio in ogni caso trasferire grossi file via wireless, meglio sfruttare l'ethernet per ovvie ragioni, in piu' questo ha la giga come porte quindi un po meglio che un cento
il nas che ho io e' ethernet giga e funziona bene, direi il collo di bottiglia sta nella velocita' hard disk quando trasferisco da nas a server
per la gestione ip se hai nas server ecc io li imposterei statici (come del resto ho fatto sulla mia rete) mentre per i client via di dhcp, il perche'? il perche' sono macchine che devono sempre essere raggiunte con percorso fisso mi pare ovvio, poi dei servizi bisogna pur aprirli da router per farli funzionare dall'esterno, quindi..!
la ps3 e' in dhcp emi funziona alla grande, anche lo straming da ps3 leggendo sul nas
io do il mio voto positivo, poi magari altri no...
Oggi ha compiuto un mese di attivita'!!
Che dire: IMPECCABILE
stì impuniti mi hanno mandato un WAG320N-eu al posto di un più recente ez...
.
EHM
E' identico!!!!
io lo consiglierei, ma sconsiglio in ogni caso trasferire grossi file via wireless, meglio sfruttare l'ethernet per ovvie ragioni, in piu' questo ha la giga come porte quindi un po meglio che un cento
il nas che ho io e' ethernet giga e funziona bene, direi il collo di bottiglia sta nella velocita' hard disk quando trasferisco da nas a server
per la gestione ip se hai nas server ecc io li imposterei statici (come del resto ho fatto sulla mia rete) mentre per i client via di dhcp, il perche'? il perche' sono macchine che devono sempre essere raggiunte con percorso fisso mi pare ovvio, poi dei servizi bisogna pur aprirli da router per farli funzionare dall'esterno, quindi..!
la ps3 e' in dhcp emi funziona alla grande, anche lo straming da ps3 leggendo sul nas
io do il mio voto positivo, poi magari altri no...
Oggi ha compiuto un mese di attivita'!!
Che dire: IMPECCABILE
consigliate quindi l'acquisto?Devo aprire porte particolari sul router per la ps3 o la x360?
consigliate quindi l'acquisto?Devo aprire porte particolari sul router per la ps3 o la x360?
per quanto mi riguarda assolutamente SI!
ciuchino66
27-02-2010, 22:08
Credo di non fare nulla di male se trascrivo un colloquio in chat con la linksys che ho avuto, nel quale ho richiesto notizie circa il nuovo firmware.
Chat Transcript 02/27/2010 10:45 AM
3:12am: mario rossi requested session.
3:13am: Vinnie (46193E) started session.
---
[2010-02-27 03:13:44] Vinnie (46193E): Hello mario rossi! Welcome to Linksys Live Chat. How may I help you?
[2010-02-27 03:13:55] mario rossi: yes thanks
[2010-02-27 03:14:43] mario rossi: is it possible to know if you are preparing a new firmware for wag320 N model?
[2010-02-27 03:15:19] Vinnie (46193E): We do not have that information .
[2010-02-27 03:15:50] mario rossi: this product is a good one but there are a lot of italian people who don't buy it for firmware problems
[2010-02-27 03:16:12] Vinnie (46193E): I see .
[2010-02-27 03:16:56] mario rossi: i hope you tell this problem to linksys tecnichs
[2010-02-27 03:17:02] Vinnie (46193E): Sure .
[2010-02-27 03:17:27] mario rossi: we are waiting for...
[2010-02-27 03:17:38] mario rossi: that's all...
[2010-02-27 03:18:02] Vinnie (46193E): Be sure to visit our Knowledge Base at http://www.linksys.com/kb. The site contains troubleshooting tips, how- to instructions, as well as solutions to common issues relating to all Linksys products. . Thank you for giving us an opportunity to serve you through Live Chat Support. For your records, a transcript of this chat session will be e-mailed to you. Feel free to contact us if you require any further assistance. Thank you for choosing Linksys and have a great day!
[2010-02-27 03:18:16] mario rossi: bye bye
[2010-02-27 03:18:19] Vinnie (46193E): Bye
Anzi mo che ce ripenso, una cosa di male la sto facendo:
mostrare il mio vergognoso inglese scritto..... :D
Comunque, secondo me, se li martellassimo sulla chat in questo senso....
Ho difatti constatato, come più volte precedentemente detto, che:
la usb port è lenta;
manca il WDS;
manca della possibilità di attribuire l'IP ai singoli MAC.
Per il resto sembra che vada.....
ma il problema quale sarebbe con questi IP che nn si settano coi MAC?A che serve questa funzione?:confused: è così importante?
Supemattus
28-02-2010, 10:19
io ho questo router da un paio di settimane e va tutto bene, con il pc va velocissimo sia i trasferimenti che la navigazione, mentre co la ps3 da quando ho questo router la connessione va pianissimo, sia in wireless che in ethernet.
Facendo il test della conessione sulla PS3 si attesta di solito intorno ai 800/900Kb alle volte arriva a 1.5mb ma di rado, prima avevo un altro linksys e andava velocissimo dal psn scaricavo le demo in un attimo, ora ci vogliono molte ore.
C'è da impostare qualcosa sul router, ho abilitato anche il DMZ, ma nn cambia niente.
picard12
28-02-2010, 10:33
perchè dovrei preferire questo router al 120n, pensando che ho solo una esigenza di sfruttare la banda N ed avere la maggior copertura possibile?
primolevantino
28-02-2010, 10:48
io ho questo router da un paio di settimane e va tutto bene, con il pc va velocissimo sia i trasferimenti che la navigazione, mentre co la ps3 da quando ho questo router la connessione va pianissimo, sia in wireless che in ethernet.
Facendo il test della conessione sulla PS3 si attesta di solito intorno ai 800/900Kb alle volte arriva a 1.5mb ma di rado, prima avevo un altro linksys e andava velocissimo dal psn scaricavo le demo in un attimo, ora ci vogliono molte ore.
C'è da impostare qualcosa sul router, ho abilitato anche il DMZ, ma nn cambia niente.
Stessi problemi...tranne che per lo streaming video che va molto bene. Questa poi è fantastica: Mento in scarica "Heavy rain" lentissimo praticamente fermo (9% in un paio di ore). Lo lascio in background e mi metto a vedere un video in streaming.... si vede senza problemi dopo un'ora circa mi fermo e controllo lo scarico. Con mia grande sorpresa è al 40%. Vado a letto alla mattina il download è ancora al 74%. Che dire c'è qualcosa che non va..... Chi ha idee? Potrebbe dipendere dal Supporto WMM Attivo? O da qualche altra impostazione di QoS? Magari bisogna impostare tipo QoS=Vbr?
Chi sa come si calcolano i valori da impostare in pcr e scr impostando un tipo QoS Vbr ? Ho cercato un po' in giro ma con scarsi risultati.
Chi ci Aiuta? Grazie.
dumazone
28-02-2010, 15:29
Stessi problemi...tranne che per lo streaming video che va molto bene. Questa poi è fantastica: Mento in scarica "Heavy rain" lentissimo praticamente fermo (9% in un paio di ore). Lo lascio in background e mi metto a vedere un video in streaming.... si vede senza problemi dopo un'ora circa mi fermo e controllo lo scarico. Con mia grande sorpresa è al 40%. Vado a letto alla mattina il download è ancora al 74%. Che dire c'è qualcosa che non va..... Chi ha idee? Potrebbe dipendere dal Supporto WMM Attivo? O da qualche altra impostazione di QoS? Magari bisogna impostare tipo QoS=Vbr?
Chi sa come si calcolano i valori da impostare in pcr e scr impostando un tipo QoS Vbr ? Ho cercato un po' in giro ma con scarsi risultati.
Chi ci Aiuta? Grazie.
stranissimo, io (anzi e' del mio amico) ho una ps3 slim 250gb ho scaricato tutte le demo giocabili e non ho mai avuto problemi o blocchi, veloce nello scarico, perfetta
lo streaming e l'utilizo multimediale NAS/Ps3/televisione amplificatore tramite hdmi e ottica e' perfetta
non ho fatto nessuna particolare configurazione, prende l'ip in automatico e va
il Qos e WMM attivo non c'entrano
sicuri che magari non fossero problemi dai server di scarico?
dumazone
28-02-2010, 15:33
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
consigliate quindi l'acquisto?Devo aprire porte particolari sul router per la ps3 o la x360?
per quanto mi riguarda assolutamente SI!
cioe' che deve comprare il router no aprire le porte per la ps3 :D
per la ps3 da router non ho aperto nessuna porta, si arrangia solo (upnp attivo)
anto402010
28-02-2010, 16:25
Ho appena comprato un WAG320N, per sostituire il mio vecchissimo modem usb Alice AccessMedia. Il mio problema è che non quando inizio il setup dal cd, si blocca sempre all'ultimo passo, nell'installazione del gateway, dandomi errore 322: nessun nuovo router o gateway rilevato.
La mia motherboard è una Asus maximus formula con 2 porte gigabit lan marvell yukon. Ho provato ad installarlo il WAG320N sul pc di mio fratello, che ha anche lui un contratto Alice 7mega e modem Alice gate 2 plus wifi, motherboard Asus P5WD2, con una porta lan intel pro/1000 e una marvell come le mie. Quando collego il WAG320N alla porta intel l'installazione procede bene, quando lo collego alla porta marvell si blocca anche a lui. Ho provato ad installare il suo modem Alice sul mio pc e tutto bene, quindi credo che il problema dipenda dalla porta lan marvell. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Ho parlato 3 volte con l'assistenza linksys, ma senza successo.
@ primolevantino
Non sarà di molto aiuto ma confermo le esperienze di dumazone con PS3, l'unica cosa é che mi è capitato di scaricare demo per PS3 da giga in pochi minuti e magari demo da qualche mega in mezzora io non darei la colpa al WAG non credo sia un problema di configurazioni ma di provider o di sony.
perchè dovrei preferire questo router al 120n, pensando che ho solo una esigenza di sfruttare la banda N ed avere la maggior copertura possibile?
Se queste sono le tue esigienze io risparmieri qualche euro e mi comprerei il 120n
Se queste sono le tue esigienze io risparmieri qualche euro e mi comprerei il 120n
ma cosa cambia dal 120n a 320n?
ragazzi ma c'è una versione 1.0 e una versione 2.0 di questo router?Se sì come faccio a sapere quale sto x acquistare?
dumazone
28-02-2010, 18:17
ma cosa cambia dal 120n a 320n?
verifica sul sito linksys (quello inglese meglio) le caratteristiche e confronta
per quanto riguarda il 320n esiste una versione 1.0 al momento non sono al corrento di una 2.0 :rolleyes:
dumazone
28-02-2010, 18:19
@ primolevantino
Non sarà di molto aiuto ma confermo le esperienze di dumazone con PS3, l'unica cosa é che mi è capitato di scaricare demo per PS3 da giga in pochi minuti e magari demo da qualche mega in mezzora io non darei la colpa al WAG non credo sia un problema di configurazioni ma di provider o di sony.
esatto!
aggiungo: ad esempio la demo bad company 2 nemmeno ti accorgi di giocare online, velocissimo senza lag ecc merito dei server e merito del wag320n!?!? :D :D :D
dumazone
28-02-2010, 18:22
Ho appena comprato un WAG320N, per sostituire il mio vecchissimo modem usb Alice AccessMedia. Il mio problema è che non quando inizio il setup dal cd, si blocca sempre all'ultimo passo, nell'installazione del gateway, dandomi errore 322: nessun nuovo router o gateway rilevato.
La mia motherboard è una Asus maximus formula con 2 porte gigabit lan marvell yukon. Ho provato ad installarlo il WAG320N sul pc di mio fratello, che ha anche lui un contratto Alice 7mega e modem Alice gate 2 plus wifi, motherboard Asus P5WD2, con una porta lan intel pro/1000 e una marvell come le mie. Quando collego il WAG320N alla porta intel l'installazione procede bene, quando lo collego alla porta marvell si blocca anche a lui. Ho provato ad installare il suo modem Alice sul mio pc e tutto bene, quindi credo che il problema dipenda dalla porta lan marvell. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Ho parlato 3 volte con l'assistenza linksys, ma senza successo.
stranezza
-provare ad aggiornare i driver dell'ethernet
-provare ad non usare il cd di installazione ma semplicemente entrare con ip (nemmeno so cosa c'e' nel cd io non l'ho usato)
-provare a cercare in google se esistono forum, post dove si parla di questa eventuale incompatibilita'
-ingiurie contro chi si vuole
questi i passi che farei io :D :D :D
anto402010
28-02-2010, 18:32
stranezza
-provare ad aggiornare i driver dell'ethernet
-provare ad non usare il cd di installazione ma semplicemente entrare con ip (nemmeno so cosa c'e' nel cd io non l'ho usato)
-provare a cercare in google se esistono forum, post dove si parla di questa eventuale incompatibilita'
-ingiurie contro chi si vuole
questi i passi che farei io :D :D :D
- Ho installato gli ultimi driver Marvell (sono di gennaio 2010)
- cosa intendi per entrare con ip? scusa ma non capisco?
- sto cercando su google da giorni, ma sembro essere l'unico con questo problema
- bestemmie e ingiurie ne ho dette già parecchie, soprattutto a quelli dell'assistenza Linksys, che continuano a dirmi che il modem è rotto e devo restituirlo
Comunque, grazie per l'aiuto
dumazone
28-02-2010, 18:35
- Ho installato gli ultimi driver Marvell (sono di gennaio 2010)
- cosa intendi per entrare con ip? scusa ma non capisco?
- sto cercando su google da giorni, ma sembro essere l'unico con questo problema
- bestemmie e ingiurie ne ho dette già parecchie, soprattutto a quelli dell'assistenza Linksys, che continuano a dirmi che il modem è rotto e devo restituirlo
Comunque, grazie per l'aiuto
colleghi il router e digiti 192.168.1.1 inserisci la password di default e procedi alla config
se non ti funziona da li verifica che tu non abbia inserito un ip fisso nel tcp della scheda di rete altrimenti ritorna la punto 4 (ingiurie) :D :D e poi vediamo
non puo' non funzionare, risolviamo sto problema ormai e' una questione personale tra me te e il wag320n :D
che azz prima volta che sento incompatibilita' tra porte ethernet! (che azz lavorano sullo strato basso del modello iso/osi non dovrebbero esserci problemi!)
anto402010
28-02-2010, 18:45
colleghi il router e digiti 192.168.1.1 inserisci la password di default e procedi alla config
se non ti funziona da li verifica che tu non abbia inserito un ip fisso nel tcp della scheda di rete altrimenti ritorna la punto 4 (ingiurie) :D :D e poi vediamo
non puo' non funzionare, risolviamo sto problema ormai e' una questione personale tra me te e il wag320n :D
che azz prima volta che sento incompatibilita' tra porte ethernet! (che azz lavorano sullo strato basso del modello iso/osi non dovrebbero esserci problemi!)
Ho provato a collegare il router e digitare l'ip, tutte le luci sono ok, ma niente da fare, nel pannello connessioni di rete, la LAN 1 a cui è collegato il WAG320N mi dice sempre acquisizione indirizzo di rete, senza mai sbloccarsi
dumazone
28-02-2010, 18:59
Ho provato a collegare il router e digitare l'ip, tutte le luci sono ok, ma niente da fare, nel pannello connessioni di rete, la LAN 1 a cui è collegato il WAG320N mi dice sempre acquisizione indirizzo di rete, senza mai sbloccarsi
ok, forza la scheda di rete
scollega eventuali apparati di rete router ecc e collega il wag320n
proprieta e nel tcpip metti indirizzo ip 192.168.1.2 oppure .3 o .4 subnetmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (indirizzo del router)
dns lascialo automatico
guarda il manuale vado a memoria che l'indirzzo del router di default e' 192.168.1.1 alcuni mettono il 100 finale oppure 192.168.0.1
che azz cosi' vuoi che non vada?
anto402010
28-02-2010, 19:38
ok, forza la scheda di rete
scollega eventuali apparati di rete router ecc e collega il wag320n
proprieta e nel tcpip metti indirizzo ip 192.168.1.2 oppure .3 o .4 subnetmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (indirizzo del router)
dns lascialo automatico
guarda il manuale vado a memoria che l'indirzzo del router di default e' 192.168.1.1 alcuni mettono il 100 finale oppure 192.168.0.1
che azz cosi' vuoi che non vada?
Mi prostro umilmente ai tuoi piedi e ti ringrazio !!!!!!!!
Adesso funziona tutto, anche il setup da cd.
Ti ringrazio ancora tantissimo
dumazone
28-02-2010, 19:47
Mi prostro umilmente ai tuoi piedi e ti ringrazio !!!!!!!!
Adesso funziona tutto, anche il setup da cd.
Ti ringrazio ancora tantissimo
ti avevo detto che era ormai una questione personale!!! :D :D :D :D
cmq dovrebbe funzionare lo stesso il dhcp del router, non capisco perche' faccia fatica ad assegnare l'ip tramite ethernet, forse qualcosa sul sitema operativo che usi uhmmm va beh al limite fai due prove, intanto vai cosi'
una cosa, nel menu del router (non ce l'ho sottomano adesso) c'e' il range di ip che assegna tramimte dhcp, ovviamente fai in modo che non coincida con quello statico che hai messo nel pc per evitare conflitti
ad esempio io ho messo in dhcp dal (numeri finali).11 al .50 quindi dal .2 al .10 li ho lasciati da ssegnare manualmente ai pc
il router ha il .1, il server ha il .2, il nas ha il .3 (che fra l'altro sono collegati in ethernet) mentre i 3 portatili ed un fisso, la ps3 vanno in dhcp (sono collegati in wireless)
enjoy ora stacco e vado viaaaaaaaaa :Prrr: :Prrr: :Prrr:
byron_it
01-03-2010, 08:47
buongiorno a tutti,
sono un quasi pienamente felice di questo giocattolo acquistato da 1 mese. Ottima connessione sia in adsl che in wireless. Unico neo che riscontro, oltre a quelli già risaputi da tutti voi è con il tunnel L2TP/IPSEc. Ho notato che effettuando una VPN con il protocollo di microsoft PPTP riesco a creare la connessione e lavorare in remoto mentre provando a creare una VPN con L2TP/IPSec non ho nessuna connessione con il router. Ovviamente sia il Passthrough PPTP che Passthrough L2TP sono nello stato Attiva e reindirizzato le porte dal router al mio server rras. Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio. 2 giorni che mi ci sbatto :muro: Il caffè lo offro io :D
Ragazzi, mi date il link con la recensione del WAG320N con i grafici della prestazioni a 2.4 e 5G.
L'ho letto qui sul forum, ma non lo trovo più :muro:
Peppinissi76
02-03-2010, 18:33
preso oggi ...che delusione
vengo da un router trust 108mps di tipo g
prendo il linksys per potenziare la rete wireless poiche' ho un mediaplayer con wireless N nel salone con il quale vedo i film in streaming che ho sul pc
risultato :
mentre prima vedevo in maniera fluida i divx (i video di maggiori dimensioni scattavano)(mkv,dvd)
ORA scattano anche i divx!
aiutatemi ho configurato male qualcosa oppure era meglio il buon trust (al quale avevo collegato una di quelle antenne per amplificare il segnale)?
se è cosi quasi quasi lo rimonto
preso oggi ...che delusione
vengo da un router trust 108mps di tipo g
prendo il linksys per potenziare la rete wireless poiche' ho un mediaplayer con wireless N nel salone con il quale vedo i film in streaming che ho sul pc
risultato :
mentre prima vedevo in maniera fluida i divx (i video di maggiori dimensioni scattavano)(mkv,dvd)
ORA scattano anche i divx!
aiutatemi ho configurato male qualcosa oppure era meglio il buon trust (al quale avevo collegato una di quelle antenne per amplificare il segnale)?
se è cosi quasi quasi lo rimonto
Se guardi un pò di post vedrai che come me molti altri lo usano proprio per lo streaming, io lo uso con la ps3 e viaggia una scheggia anche con roba pesante mkv da 1080p quindi escluderei un problema del router, riguardo la configurazione quando l'ho comprato ho preso il cd di installazione e l'ho messo in un cassetto poi ho settato la configurazione per alice la password per la wifi e la ps3 in automatico e tutto il resto di default e tutto và benissimo.
Come hai impostato la modalità di rete wireless, forse il problema di compatibilita con il mediaplayer.
Peppinissi76
02-03-2010, 20:01
Se guardi un pò di post vedrai che come me molti altri lo usano proprio per lo streaming, io lo uso con la ps3 e viaggia una scheggia anche con roba pesante mkv da 1080p quindi escluderei un problema del router, riguardo la configurazione quando l'ho comprato ho preso il cd di installazione e l'ho messo in un cassetto poi ho settato la configurazione per alice la password per la wifi e la ps3 in automatico e tutto il resto di default e tutto và benissimo.
ma se prima lo streaming mi andava meglio credo che il problema sia proprio il router.
bisogna considerare che la distanza è notevole.circa 12m con piu' di un muro in mezzo
In teoria 12 metri sono pochi, comunque se non ho capito male prima viaggiavi in modalità G hai provato a impostare solo G sulla modalità di rete ?
ma se prima lo streaming mi andava meglio credo che il problema sia proprio il router.
bisogna considerare che la distanza è notevole.circa 12m con piu' di un muro in mezzo
e che sono tanti???
A meno che il muro non sia di piombo, dovresti avere una portante notevole, e sufficiente per gestire i full in streaming .
In teoria 12 metri sono pochi, comunque se non ho capito male prima viaggiavi in modalità G hai provato a impostare solo G sulla modalità di rete ?
Credo che abbia fatto il passaggio per beneficiare della n ;)
Mi sembra un po' controproducente, cosi'.
Peppinissi76
02-03-2010, 20:49
in effetti tornare alla G...
tanto vale rimontare il vecchio router .
comunque ora provo
Peppinissi76
02-03-2010, 20:57
dunque mettendo il router in modalita solo G
streaming divx ok
streaming hd a scatti
in pratica sono tornato alla situazione di partenza
pero' questo fa pensare...
e che sono tanti???
A meno che il muro non sia di piombo, dovresti avere una portante notevole, e sufficiente per gestire i full in streaming .
Scusa... come faccio a vedere a quanto si è connesso un apparecchio wireless al router?!... io ho un WDTV live con chiavetta Linksys WUSB600N v2 eppure (pur esendo a 5 metri con un muro "divisorio" di 10 cm tra di loro) i filmati fullHD (1080p) scattano in maniera evidente... tutto benone col resto (divx) non riesco però a capire a quanto si è connesso! :D... non c'è un qualcosa per vedere che cosa è connesso al router ma soprattutto a quale velox sta andando?! :stordita:
ps: lo uso a 2.4Ghz, canale 20Mhz, B/G/N,... :fagiano:
Peppinissi76
02-03-2010, 21:33
In teoria 12 metri sono pochi, comunque se non ho capito male prima viaggiavi in modalità G hai provato a impostare solo G sulla modalità di rete ?
smanettando un po ho cambiato la larghezza di banda da 40 a 20 Mhz in modalita solo N...
si comincia a ragionare...ma bisogna lavorarci ancora un po'!
thorndyke
03-03-2010, 13:05
smanettando un po ho cambiato la larghezza di banda da 40 a 20 Mhz in modalita solo N...
si comincia a ragionare...
In un collegamento di 6m e due muri con la scheda Dell wireless N ho trovato le prestazioni migliori impostando il canale standard a 20Mhz e la frequenza 2.4Ghz. La modalità ti conviene metterla mista perchè non cambia nulla, ma almeno puoi collegarci gli apparecchi G. Infatti ho notato che se si imposta il canale ampio e non si ha la visibilità ottica si peggiora il trasferimento dati.
Dal lato scheda di rete wifi ho impostato nelle proprietà la modalità "massima compatibilità" e "risparmio energetico minimo".
In ogni caso non supero i 2MB/s con i due muri in mezzo, ovviamente se metto il ricevitore nella stessa stanza del router si va, invece, a 300Mbit/s con il canale ampio. Nei collegamenti a distanza invece non ho visto miglioramenti rispetto al collegamento g che ho con un portatile centrino (ma forse ha anche delle antenne migliori).
Il collegamento lo si puo' vedere dal task manager se si usa win xp, oppure dal gestore attività di seven.
piedibagnati Meccha RuleZ
03-03-2010, 13:32
finalmente lo stò provando, premetto che non ne sò quasi nulla di reti e wireless e compagnia bella. ma con il vostro aiuto ho scelto e ora che lo stò provando mi rendo conto della potenza . 130 iuri ben spesi :D
Una cosa non ho capito , ho installato il router tramite il cd allegato e network magic ma non ho installato il pacchetto trend micro perchè a tempo, ora il mio router dispone o meno del firewall ? oppure devo installare anche la terza opzione del cd cioè il software internet security trend micro?
leggendo sulla pagina di settaggio ho trovato che parlano di Home Network Defender è una versione a tempo oppure è la parte completa del software di trend micro:help: ? grazie
Credo che abbia fatto il passaggio per beneficiare della n ;)
Mi sembra un po' controproducente, cosi'.
Ovvio che la mia idea era individuare la causa del problema per gradi, quindi che almeno nelle stesse condizioni di funzionamento del vecchio router le cose si risolvessero, in questo modo abbiamo appurato che non è un problema del WAG, poteva essere un problema del mediaserver in modaità N, comunque mi pare che il Peppinissi76 abbia perfettamente compreso la logica e che abbia risolto.
Peppinissi76
03-03-2010, 20:26
In un collegamento di 6m e due muri...... attività di seven.
Dunque
Configurazione: manuale
Banda: 2.4GHz
Modalità di rete: B/G/N-Misto
Larghezza banda: Larga 40 MHz
Canale Largo: 3
Canale Standard: 1
Trasmission SSID: inattivo
STREAMING HD OK!
Mi rimangio tutto quello che ho detto (e soprattutto pensato) su Linksys!
6martina
03-03-2010, 21:22
volevo chiedere a chi ha questo router da piu' tempo se è possibile disattivare ad orario il wireless ^^ grazie in anticipo
dumazone
04-03-2010, 07:34
volevo chiedere a chi ha questo router da piu' tempo se è possibile disattivare ad orario il wireless ^^ grazie in anticipo
la risposta e' no
si puo' impostare l'orario di funzionamento internet dei client ma non della wireless
cosi' ad un'occhiata veloce mi risulta :rolleyes: :rolleyes:
6martina
04-03-2010, 08:00
la risposta e' no
si puo' impostare l'orario di funzionamento internet dei client ma non della wireless
cosi' ad un'occhiata veloce mi risulta :rolleyes: :rolleyes:
peccato ;; è una funzionalità molto comoda che quasi nessuno inserisce.
piedibagnati Meccha RuleZ
04-03-2010, 09:03
finalmente lo stò provando, premetto che non ne sò quasi nulla di reti e wireless e compagnia bella. ma con il vostro aiuto ho scelto e ora che lo stò provando mi rendo conto della potenza . 130 iuri ben spesi :D
Una cosa non ho capito , ho installato il router tramite il cd allegato e network magic ma non ho installato il pacchetto trend micro perchè a tempo, ora il mio router dispone o meno del firewall ? oppure devo installare anche la terza opzione del cd cioè il software internet security trend micro?
leggendo sulla pagina di settaggio ho trovato che parlano di Home Network Defender è una versione a tempo oppure è la parte completa del software di trend micro:help: ? grazie
up?
stranahw
04-03-2010, 12:26
Se qualcuno che usa linksys wag320n puo' darmi una mano...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154519
grazie
thorndyke
04-03-2010, 13:16
Banda: 2.4GHz
Modalità di rete: B/G/N-Misto
Larghezza banda: Larga 40 MHz
Canale Largo: 3
Canale Standard: 1
Puoi dire quale è il trasferimento di dati medio con la configurazione sopra ed impostando il canale standard 1 con larghezza di banda 20Mhz?
Io ho trovato notevoli miglioramenti con la seconda config. se non si ha visibilità ottica.
Mi dite che programma usate per misurare la velocità di trasferimento??
thorndyke
04-03-2010, 13:52
Mi dite che programma usate per misurare la velocità di trasferimento??
Prendi un file da 50MB e vedi quanto tempo ci mette a trasferirlo. Osserva anche il grafico di task manager (se hai windows xp) o l'equivalente di seven aggiungendo le colonne Byte inviati / ricevuti per intervallo. Attenzione che il valore che leggi in quelle colonne va moltiplicato per due.
thorndyke
04-03-2010, 13:58
Una cosa non ho capito , ho installato il router tramite il cd allegato e network magic ma non ho installato il pacchetto trend micro perchè a tempo, ora il mio router dispone o meno del firewall ?
Ti consiglio di configurarlo manualmente leggendoti la guida in linea che è completa, almeno sai cosa stai facendo.
Ha un firewall, ma il controllo dei pacchetti è minimo. Ti serve solo per bloccare gli attacchi DoS (Denial of Service). Lo imposti qui:
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=Security.htm
Mentre ti conviene non lasciargli filtrare Java etc... ed affidarti ad un firewall software installato in ogni postazione pc. Ad esempio io uso Online Armor che è ottimo, gratuito, leggero e facile da configurare.
Peppinissi76
04-03-2010, 16:52
Puoi dire quale è il trasferimento di dati medio con la configurazione sopra ed impostando il canale standard 1 con larghezza di banda 20Mhz?
Io ho trovato notevoli miglioramenti con la seconda config. se non si ha visibilità ottica.
Ora sono al lavoro
Se i pargoli mi fanno stare tranquillo stasera faccio la prova con le due configurazioni
io piu che altro sono andato ad occhio scegliendo la configurazione che meglio faceva lo streaming hd.
che dati ti occorrono?
thorndyke
04-03-2010, 18:07
che dati ti occorrono?
se puoi dirmi il trasferimento dati nelle due configurazioni, ma era solo per curiosità... infatti io ho prestazioni migliori con il canale standard e volevo vedere se anche per te era la stessa cosa.
dumazone
04-03-2010, 19:03
Ti consiglio di configurarlo manualmente leggendoti la guida in linea che è completa, almeno sai cosa stai facendo.
Ha un firewall, ma il controllo dei pacchetti è minimo. Ti serve solo per bloccare gli attacchi DoS (Denial of Service). Lo imposti qui:
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=Security.htm
Mentre ti conviene non lasciargli filtrare Java etc... ed affidarti ad un firewall software installato in ogni postazione pc. Ad esempio io uso Online Armor che è ottimo, gratuito, leggero e facile da configurare.
Consiglio
anni di navigazione (dal 98) giungo alla conclusione che firewall sono solo paranoie, mettere un firewall software a casa cosa serve? mah tutti questi attacchi e gente che entra nei computer al giorno d'oggi ci sono?
Posso capire un'azienda con politiche di sicurezza, ma li si parla però di firewall hardware dedicati e ben configurati e lo capisco.
Ma a casa no grazie, più che sufficiente il router anche se ha un minimo di firewall, quello di windows nvece tassativamente disattivato. Antivirus? ne ho provati a pagamento alla fine uso uno gratuito. I virus si prendono lo stesso che sia a pagamento o no.
Il tutto testato.
Sempre due computer uno per lavoro serio ed uno per lo smanettamento.
Solo un computer? Politica di salvataggio dati.
Quindi io professo: va benissimo il router wag320n con il minimo firewall di serie e natta i client dietro di lui. Antivirus (per carità no il norton!) gratis ad uso domestico nel proprio pc. Salva sempre i dati importanti (si può rompere anche l'hard disk eh!) e vivete felici :D :D :D
(sorry thorndyke se ho quotato te ma era generico e mi sono allacciato al tuo)
thorndyke
04-03-2010, 19:08
mettere un firewall software a casa cosa serve? mah tutti questi attacchi e gente che entra nei computer al giorno d'oggi ci sono?
Dalla mia esperienza si, serve!
In particolare consiglio l'accoppiata gratuita Avast + Online armor e disabilitare il firewall di windows che fa pena. Poi ognuno agisce come crede, ovviamente.
ipotemusa72
05-03-2010, 07:44
Consiglio
anni di navigazione (dal 98) giungo alla conclusione che firewall sono solo paranoie, mettere un firewall software a casa cosa serve? mah tutti questi attacchi e gente che entra nei computer al giorno d'oggi ci sono?
Posso capire un'azienda con politiche di sicurezza, ma li si parla però di firewall hardware dedicati e ben configurati e lo capisco.
Ma a casa no grazie, più che sufficiente il router anche se ha un minimo di firewall, quello di windows nvece tassativamente disattivato. Antivirus? ne ho provati a pagamento alla fine uso uno gratuito. I virus si prendono lo stesso che sia a pagamento o no.
Il tutto testato.
Sempre due computer uno per lavoro serio ed uno per lo smanettamento.
Solo un computer? Politica di salvataggio dati.
Quindi io professo: va benissimo il router wag320n con il minimo firewall di serie e natta i client dietro di lui. Antivirus (per carità no il norton!) gratis ad uso domestico nel proprio pc. Salva sempre i dati importanti (si può rompere anche l'hard disk eh!) e vivete felici :D :D :D
(sorry thorndyke se ho quotato te ma era generico e mi sono allacciato al tuo)
Io uso un fw software, che mi BLOCCA ogni tentativo di uscita di TUTTI i programmi che ormai monitorizzano le nostre attività.
Se qualcuno usa mcafee come me (a pagamento) si sarà accorto ke ogni sw ke installa una volta avviato si vuol connettere alla sua "casa madre".
con McAfee si può bloccare, a casa uso il potentissimo (ma complicatissimo) Comodo Internet Security (FW 10++ e antivirus 6/7) gratuito.
Così son sicuro ke esce solo quello ke voglio io, di quello ke entra (attacchi) non mi son mai preoccupato, ho solo reso invisibile la rete dall'esterno (comodo FW)
scusate ma questo router supporta la funzione bridge ?
grazie
piedibagnati Meccha RuleZ
05-03-2010, 14:15
Ti consiglio di configurarlo manualmente leggendoti la guida in linea che è completa, almeno sai cosa stai facendo.
Ha un firewall, ma il controllo dei pacchetti è minimo. Ti serve solo per bloccare gli attacchi DoS (Denial of Service). Lo imposti qui:
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=Security.htm
Mentre ti conviene non lasciargli filtrare Java etc... ed affidarti ad un firewall software installato in ogni postazione pc. Ad esempio io uso Online Armor che è ottimo, gratuito, leggero e facile da configurare.
Ok seguirò il tuo consiglio.
Se posso però vorrei porre un'altra questione e cioè come fare a condividere un ha esterno.
Io ho uno scatolo in cui ho inserito un hd sata 2 maxtor 500Giga e ho varie scelte di conessione sata.firewire.usb2.0 .
Come prima cosa ho selezionato il conettore giusto sullo scatolo poi ho collegato il cavo e dopo aver acceso il router ho acceso lo scatolo che è alimentato con un alimentatore esterno.
A questo punto sono entrato nella pagina di configurazione del router alla linguetta archiviazione e in gestione disco ho trovato il mio bel hd già formattato ntfs.
Ho selezionato la sottolinguetta :Prrr: cartella condivisa e quì devo aver fatto il pasticcio perchè ho selezionato la cartella più alta che vedevo, cioè quella che conteneva la decina di cartelle che ho all'interno del hd che si chiama HDD_1_1 in posizione /HDD_1_1/ ma non riesco a vedere (o forse a capire dove cercare) la risorsa condivisa (l'Hd500Gb) . Ho cercato di rimuovere la cartella condivisa ma un messaggio d'errore dice la condivisione è riservata e non può essere eliminata e se cerco di modificarla il pc sebra fare qualcosa ma dopo vari minuti non fà nulla e rimane come in attesa.il s.o. è xp sul desk e vista home sul note.
Ora vedo che dal note riesco a vedere il workgroup chiamato Mywag320N quindi riesco a condividere l'hd nello scatolo e mi vede anche il server multimediale. in più mi sono accorto che cliccando dal menù start su rete mi vede una serie di periferiche e cartelle condivise tra cui l'hd esterno mentre dal desk vedo solo le 2 cartelle condivise dai computer e basta.
Perchè?????
Dove ho sbagliato? :doh: chi mi aiuta?
grazie a tutti
ciaUz
Peppinissi76
05-03-2010, 14:49
se puoi dirmi il trasferimento dati nelle due configurazioni, ma era solo per curiosità... infatti io ho prestazioni migliori con il canale standard e volevo vedere se anche per te era la stessa cosa.
ok stasera ci provo, nel frattempo ho trovato questo.non so se puo' esserci utile
To improve your wireless connectivity and performance you can:
1. Use router channels 1 or 11.
2. 20 MHz channel width.
3. Router wireless Band: 2.4 GHz only
4. Some people solved these issues by connecting the antenna to a 1-1.5 meter USB extension cable.
5. You might want to change your router settings from N to B+G
FONTE: http://shop.xtreamer.net/Support/questions/793/How+do+I+setup+Wireless+connection+on+my+Xtreamer%3F
1. Use router channels 1 or 11.
2. 20 MHz channel width.
3. Router wireless Band: 2.4 GHz only
4. Some people solved these issues by connecting the antenna to a 1-1.5 meter USB extension cable.
5. You might want to change your router settings from N to B+G
[/url]
Con questa configurazione funziona anche a me!
EDIT||!
RETTIFICO....I VIDEO (QUALSIASI FORMATO) LI VEDO PER UNA DECINA DI MINUTI POI INIZIANO A SCATTARE PAUROSAMENTE!!
SONO TORNATO AL CAVO!
dumazone
05-03-2010, 16:48
Io uso un fw software, che mi BLOCCA ogni tentativo di uscita di TUTTI i programmi che ormai monitorizzano le nostre attività.
Se qualcuno usa mcafee come me (a pagamento) si sarà accorto ke ogni sw ke installa una volta avviato si vuol connettere alla sua "casa madre".
con McAfee si può bloccare, a casa uso il potentissimo (ma complicatissimo) Comodo Internet Security (FW 10++ e antivirus 6/7) gratuito.
Così son sicuro ke esce solo quello ke voglio io, di quello ke entra (attacchi) non mi son mai preoccupato, ho solo reso invisibile la rete dall'esterno (comodo FW)
esistono delle leggi severe anche europee sul trattamento dati personali
la violazione di dati personali e' punita anche penalmente
anche i cookie raccolgono informazioni a uso statistico e certi siti se non li attivi non funzionano
anche quando prelevi con il bancomat lasci traccia a fini statistici
siamo monitorati sempre ed ogni dove
poi piu' software installi che monitorano e piu' rallenti il sistema che se gira su un hardware non giovane ne risente
il computer piu' sicuro e' quello spento e scollegato dalla rete e rete elettrica
a parer mio il buon avira antivirus ed il resto via, veloce come il vento...
vuoi piu' sicurezza? prendi in bel "muro" hardware e allora si ragiona!
:D :D :D
Peppinissi76
05-03-2010, 19:51
Con questa configurazione funziona anche a me!
si confermo
ho fatto queste prove di trasferimento di un file di 46,9MB e i risultati sono:
1)Modalita' mista-banda standard-canale 1: 36sec
2)modalita' mista-banda ampio-canali 3 e 5: 1:43 sec
3)modalita' mista -banda standard-canale 5: 40 sec
thorndyke
05-03-2010, 20:15
si confermo
allora a quanto pare il canale ampio conviene usarlo solo in caso di visibilità ottica in modo da arrivare a 300Mbit/s, in tutti gli altri casi meglio il canale standard che è limitato a 150Mbit/s ma è + stabile.
dumazone
05-03-2010, 20:21
scusate ma questo router supporta la funzione bridge ?
grazie
si
thorndyke
05-03-2010, 20:26
si
dipende da cosa intende lui per bridge... perchè vuole fare un "bridge wifi" la risposta è no...
dumazone
05-03-2010, 20:34
allora a quanto pare il canale ampio conviene usarlo solo in caso di visibilità ottica in modo da arrivare a 300Mbit/s, in tutti gli altri casi meglio il canale standard che è limitato a 150Mbit/s ma è + stabile.
quando ho tempo test su questa cosa (tra un mesetto almeno :O )
da linksys--->
Cos'è la Banda radio e cosa sono le opzioni Canale standard e Canale ampio?
La Banda radio fornisce due opzioni: Standard - 20MHz channel (Canale standard - 20 MHz) e Wide - 40MHz channel (Canale ampio - 40 MHz). Standard channel (Canale standard) è l'opzione utilizzata da tutti i dispositivi B/G/N. Se è stato selezionato Wide Channel (Canale ampio) per l'impostazione della banda radio, la connessione Wireless-N può utilizzare due canali: uno primario (Wide Channel - Canale ampio) e uno secondario (Standard Channel - Canale standard). In questo modo le prestazioni Wireless-N verranno ottimizzate.
Peppinissi76
05-03-2010, 22:20
allora a quanto pare il canale ampio conviene usarlo solo in caso di visibilità ottica in modo da arrivare a 300Mbit/s, in tutti gli altri casi meglio il canale standard che è limitato a 150Mbit/s ma è + stabile.
non ci capisco piu nulla
la velocita di trasferimento dei file e' decisamente superiore con la banda normale ma lo streaming hd va meglio con la banda larga a due canali!!
pecche'?direbbe un mio conterraneo!
thorndyke
05-03-2010, 22:41
non ci capisco piu nulla
la velocita di trasferimento dei file e' decisamente superiore con la banda normale ma lo streaming hd va meglio con la banda larga a due canali!!
pecche'?direbbe un mio conterraneo!
rifai il test usando lo stesso canale standard, perchè forse è cambiato qualcosa (magari fanne almeno un paio per configurazione ed osserva anche il grafico del trasferimento dati, così ti accorgi della velocità che viene negoziata etc).
Peppinissi76
05-03-2010, 22:45
rifai il test usando lo stesso canale standard, perchè forse è cambiato qualcosa (magari fanne almeno un paio per configurazione ed osserva anche il grafico del trasferimento dati, così ti accorgi della velocità che viene negoziata etc).
no il canale è lo stesso(uso il 5 perche' sull 1 ci sono altre 3-4 reti)cosi coe pure gli altri parametri
a quale grafico ti riferisci?
thorndyke
05-03-2010, 23:01
a quale grafico ti riferisci?
Task Manager di windows xp / linguetta rete (o il gestore di attività se usi seven) è un programma che dovrebbe essere sempre attivo perchè ti fa capire se c'è qualcosa che non và.
Ricordati di mettere le colonne Byte inviati/ricevuti per intervallo e che il valore che leggi va moltiplicato per 2.
Per non avere nessuna sovrapposizione ti devi spostare di 5 canali, ad esempio i canali 1 - 6 - 11 non si sovrappongono tra loro. Se hai l'interferenza + forte sul 2 usa i canali da 7 in su... etc... In ogni caso devi andare a tentativi.
Ho acquistato anche io questo router/modem e per ora non mi ci trovo male, ma concordo sul fatto che il firmware sia ancora un po' giovane; purtroppo non esistono ancora firmware alternativi (come Tomato) quindi tocca arrangiarsi :-/
A questo proposito vorrei chiedervi un consiglio su come bloccare una o più porte. In teoria mi basterebbe andare qui (http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=SingleForwarding.htm), selezionare servizio e porta e infine come ip di destinazione un ip volutamente errato ( 192.168.1.0? )... ma il router non me lo consente.
Esiste un altro modo, con questo firmware? :confused:
thorndyke
06-03-2010, 16:07
A questo proposito vorrei chiedervi un consiglio su come bloccare una o più porte. In teoria mi basterebbe andare qui (http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=SingleForwarding.htm), selezionare servizio e porta e infine come ip di destinazione un ip volutamente errato
sono già bloccate, a meno che non le apri...
piedibagnati Meccha RuleZ
06-03-2010, 19:34
Ok seguirò il tuo consiglio.
Se posso però vorrei porre un'altra questione e cioè come fare a condividere un ha esterno.
Io ho uno scatolo in cui ho inserito un hd sata 2 maxtor 500Giga e ho varie scelte di conessione sata.firewire.usb2.0 .
Come prima cosa ho selezionato il conettore giusto sullo scatolo poi ho collegato il cavo e dopo aver acceso il router ho acceso lo scatolo che è alimentato con un alimentatore esterno.
A questo punto sono entrato nella pagina di configurazione del router alla linguetta archiviazione e in gestione disco ho trovato il mio bel hd già formattato ntfs.
Ho selezionato la sottolinguetta :Prrr: cartella condivisa e quì devo aver fatto il pasticcio perchè ho selezionato la cartella più alta che vedevo, cioè quella che conteneva la decina di cartelle che ho all'interno del hd che si chiama HDD_1_1 in posizione /HDD_1_1/ ma non riesco a vedere (o forse a capire dove cercare) la risorsa condivisa (l'Hd500Gb) . Ho cercato di rimuovere la cartella condivisa ma un messaggio d'errore dice la condivisione è riservata e non può essere eliminata e se cerco di modificarla il pc sebra fare qualcosa ma dopo vari minuti non fà nulla e rimane come in attesa.il s.o. è xp sul desk e vista home sul note.
Ora vedo che dal note riesco a vedere il workgroup chiamato Mywag320N quindi riesco a condividere l'hd nello scatolo e mi vede anche il server multimediale. in più mi sono accorto che cliccando dal menù start su rete mi vede una serie di periferiche e cartelle condivise tra cui l'hd esterno mentre dal desk vedo solo le 2 cartelle condivise dai computer e basta.
Perchè?????
Dove ho sbagliato? :doh: chi mi aiuta?
grazie a tutti
ciaUz
up plz non riesco a risolvere.
Supemattus
06-03-2010, 19:40
io ho questo router da un paio di settimane e va tutto bene, con il pc va velocissimo sia i trasferimenti che la navigazione, mentre co la ps3 da quando ho questo router la connessione va pianissimo, sia in wireless che in ethernet.
Facendo il test della conessione sulla PS3 si attesta di solito intorno ai 800/900Kb alle volte arriva a 1.5mb ma di rado, prima avevo un altro linksys e andava velocissimo dal psn scaricavo le demo in un attimo, ora ci vogliono molte ore.
C'è da impostare qualcosa sul router, ho abilitato anche il DMZ, ma nn cambia niente.
Io ancora non sò come risolvere questo problema qualcuno sà come aiutarmi ??
sono già bloccate, a meno che non le apri...
tengo attivo upnp :-/
dumazone
07-03-2010, 01:44
tengo attivo upnp :-/
e' fatto apposta per aprire le porte in automatico e permettere alle applicazioni di colloquiare
se non lo vuoi disattivare allora agisci sull'o.s. che dal router non si puo'
dumazone
07-03-2010, 09:05
Io ancora non sò come risolvere questo problema qualcuno sà come aiutarmi ??
come detto da me e ribadito da altri, con la ps3 non abbiamo fatto nessun settaggio se non la configurazione guidata della wireless
problemi di rallentamento potrebbero essere imputati ai server
ma se affermi che vai sempre lento ma sei connesso allora io proverei a cambiare qualche parametro della wireless da router e testare
altre soluzioni non saprei anche perche' da ps3 la config e' intuitiva, poi se ti conetti vuol dire che e' corretta.
hai qualche apparato nelle vicinanze della ps3 che puo' disturbare il segnale?
Supemattus
07-03-2010, 10:00
come detto da me e ribadito da altri, con la ps3 non abbiamo fatto nessun settaggio se non la configurazione guidata della wireless
problemi di rallentamento potrebbero essere imputati ai server
ma se affermi che vai sempre lento ma sei connesso allora io proverei a cambiare qualche parametro della wireless da router e testare
altre soluzioni non saprei anche perche' da ps3 la config e' intuitiva, poi se ti conetti vuol dire che e' corretta.
hai qualche apparato nelle vicinanze della ps3 che puo' disturbare il segnale?
Il segnale è ottimo, e prima con una altro linksys sempre nelle stesse posizioni andava tutto bene, non è cambiato niente.
piedibagnati Meccha RuleZ
07-03-2010, 10:25
ciao ragazzi. ma nessuno ha avuto problemi per condividere l'hd esterno con trasformatore esterno su xp? io non ci riesco :mad:
Ho anche provato ad aggiungere una nuova risorsa di rete, se sfoglio le cartelle fino ad arrivare a workgroup e apro, vedo il workgroupwag320N ma non riesco a selezionarlo come risorsa. invede se immetto l'indirizzo di rete come indirizzo xp mi dice che non si può...
Immagino che non sia compicato, mi aiuterebbe molto vi ringrazio.:help:
ciuchino66
07-03-2010, 11:39
ciao ragazzi. ma nessuno ha avuto problemi per condividere l'hd esterno con trasformatore esterno su xp? io non ci riesco :mad:
Ho anche provato ad aggiungere una nuova risorsa di rete, se sfoglio le cartelle fino ad arrivare a workgroup e apro, vedo il workgroupwag320N ma non riesco a selezionarlo come risorsa. invede se immetto l'indirizzo di rete come indirizzo xp mi dice che non si può...
Immagino che non sia compicato, mi aiuterebbe molto vi ringrazio.:help:
Hai inserito sul router il gruppo di lavoro workgroup?
sempre sul router hai condiviso le cartelle nella sezione "cartella condivisa"?
io ho xp, e riesco a vedere hard disk collegato con l'usb del router correttamente
piedibagnati Meccha RuleZ
07-03-2010, 12:05
un paio di post più sù ho descritto quello che ho fatto. cmq il router gestisce il desk con xp e il note con vista home. su vista non ho problemi, i problemi li ho solo su xp :-( .Cmq non sò come fare a settare il workgroup sul router...
chiccolinodr
07-03-2010, 12:15
ciao ragazzi io ho un problema con questo router, praticamente ci ho collegato in wireless due notebook in wireless e ogni tanto, non mi navigano più in internet devo sempre spegnere e riaccendere il router, come mai secondo voi?
dumazone
07-03-2010, 12:50
Il segnale è ottimo, e prima con una altro linksys sempre nelle stesse posizioni andava tutto bene, non è cambiato niente.
prova a postare la config del router e vediamo se c'e' qualcosa di strano (colegamento internet e wireless)
pero' per 1 settimana non ho il mio sottomano quindi andro' un po a memoria per confrontare... :rolleyes:
dumazone
07-03-2010, 12:54
ciao ragazzi io ho un problema con questo router, praticamente ci ho collegato in wireless due notebook in wireless e ogni tanto, non mi navigano più in internet devo sempre spegnere e riaccendere il router, come mai secondo voi?
non navigano piu' in internet... servono un po di dati, fai una prova: quando non navighi piu' "pinga" oppure accedi alla pagina di config del router
se non ci riesci almeno capiamo che il problema e' nella wireless e non nel collegamento internet
se ci riesci, prova da shell di dos a "pingare" qualche sito e vediamo se li risolve
poi vediamo :cool:
chiccolinodr
07-03-2010, 13:38
non navigano piu' in internet... servono un po di dati, fai una prova: quando non navighi piu' "pinga" oppure accedi alla pagina di config del router
se non ci riesci almeno capiamo che il problema e' nella wireless e non nel collegamento internet
se ci riesci, prova da shell di dos a "pingare" qualche sito e vediamo se li risolve
poi vediamo :cool:
innanzitutto grazie per l'aiuto, praticamente succede questo che praticamente tra le reti senza filo non viene visualizzato il mio router, mentre su un portatile viene visualizzato ma non si connette, come impostazioni ho messo queste :
Banda Radio Wireless: Wireless da 5ghz
Modalità di rete: Solo N
Larghezza di banda del canale: Canale Ampio 40 Mhz
Canale Ampio : 38
Canale Standard: 36
dumazone
07-03-2010, 14:21
innanzitutto grazie per l'aiuto, praticamente succede questo che praticamente tra le reti senza filo non viene visualizzato il mio router, mentre su un portatile viene visualizzato ma non si connette, come impostazioni ho messo queste :
Banda Radio Wireless: Wireless da 5ghz
Modalità di rete: Solo N
Larghezza di banda del canale: Canale Ampio 40 Mhz
Canale Ampio : 38
Canale Standard: 36
ok qualcosa gia' si capisce ad intuito non navighi piu' ad internet per problemi wireless
provare a cambiare banda radio in 2.4
modalita' mista b g n
larghezza canale 40 ok
canale ampio 3 o 11
standard 1 o 9
(negli ultimi due vado a docchio)
e vedi come si comportano
MUSICBOY
07-03-2010, 16:55
Ciao a tutti,
ragazzi, ma siete sicuri che abbia quattro porte gigabit?
Leggete qui (http://cgi.ebay.it/ROUTER-MODEM-LINKSYS-WAG320N-WIRELESS-WI-FI-WAG-320N_W0QQitemZ280473494956QQcmdZViewItemQQptZWireless_Networking_WiFi?hash=item414d85e5ac) e qui (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N)
Grazie
Ciao
dumazone
07-03-2010, 17:48
Ciao a tutti,
ragazzi, ma siete sicuri che abbia quattro porte gigabit?
Leggete qui (http://cgi.ebay.it/ROUTER-MODEM-LINKSYS-WAG320N-WIRELESS-WI-FI-WAG-320N_W0QQitemZ280473494956QQcmdZViewItemQQptZWireless_Networking_WiFi?hash=item414d85e5ac) e qui (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N)
Grazie
Ciao
guarda qui (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N)
e qui (http://www.linksysbycisco.com/UK/en/products/WAG320N)
la parte italiana e' errata hihihi bravi !
lascia stare ebay che se ha fatto copia incolla dal sito italiano ha ricopiato l'errore
enjoy! :D :D
MUSICBOY
07-03-2010, 18:00
guarda qui (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N)
e qui (http://www.linksysbycisco.com/UK/en/products/WAG320N)
la parte italiana e' errata hihihi bravi !
lascia stare ebay che se ha fatto copia incolla dal sito italiano ha ricopiato l'errore
enjoy! :D :D
Perfetto, grazie mille.
Quindi posso acquistare tranquillamente anche da quel link su ebay?
mister-x
07-03-2010, 18:38
Perfetto, grazie mille.
Quindi posso acquistare tranquillamente anche da quel link su ebay?
..."tranquillamente" ed "ebay" nella stessa frase non vanno tanto d'accordo :D
Cmq il wag320n può avere solo porte gigabit ;)
MUSICBOY
07-03-2010, 18:43
..."tranquillamente" ed "ebay" nella stessa frase non vanno tanto d'accordo :D
Cmq il wag320n può avere solo porte gigabit ;)
Concordo con te, inoltre se aggiungiamo che "tranquillo" in generale non ha fatto una bella fine.. ;)
pablo_elmito
08-03-2010, 13:37
scusate ragà mi potete dire se questi valori vanno bene? e perchè in DSL Transmit Power il mio valore è 0 quando a tutti quelli che avete postato voi ce sempre un numero?
sono collegato con il mio notebook tramite wirelless N e mi dice che la velocità 135 Mbps secondo voi è buona? scusate ma non ne capisco tanto di queste cose.
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.08 , 2009-08-27T19:37:13
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 478 Kbps
DSL Downstream Rate: 8127 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 32.6 dB 29.4 dB
DSL Attenuation: 10.5 dB 3.2 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: LINKSYSGy
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: xxxxxxxxxxxxxxxx
WAN Mac Address: xxxxxxxxxxxxxxxx
Wireless Mac Address: xxxxxxxxxxxxxx
dumazone
08-03-2010, 17:24
scusate ragà mi potete dire se questi valori vanno bene? e perchè in DSL Transmit Power il mio valore è 0 quando a tutti quelli che avete postato voi ce sempre un numero?
sono collegato con il mio notebook tramite wirelless N e mi dice che la velocità 135 Mbps secondo voi è buona? scusate ma non ne capisco tanto di queste cose.
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.08 , 2009-08-27T19:37:13
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 478 Kbps
DSL Downstream Rate: 8127 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 32.6 dB 29.4 dB
DSL Attenuation: 10.5 dB 3.2 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: LINKSYSGy
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: xxxxxxxxxxxxxxxx
WAN Mac Address: xxxxxxxxxxxxxxxx
Wireless Mac Address: xxxxxxxxxxxxxx
per quanto riguarda la velocita' 135 dipende da tanti fattori a parer mio partendo dal tipo di scheda del ricevente, driver, distanza, muri, ecc..., teoricamente la max e' 270-300 per la N
piu' post indietro avevo messo questa ora la rimetto e trai da solo le deduzioni
tabellina per i parametri trovata in rete :D
Rapporto segnale rumore (SNR) (Noise Margin):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea (Line Attenuation):
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
Output Power
How much power modem (upstream) or DSLAM (downstream) is using. Maximum recommended is about 15dB. The lower the power the better for this measurement. (quindi piu' bassa e' la potenza meglio e'...)
Metatron_985
08-03-2010, 19:28
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho un disperato bisogno del vostro aiuto.
La situazione è questa: dopo aver comprato un nuovo notebook, ho scoperto che il mio vecchio (vecchissimo, preistorico) modem cablato che possedevo è incompatibile con W7, giacchè mi son quindi deciso a tagliare la testa al toro e buttarmi sul wireless.
Bazzicando qui e là alla ricerca di un modem/router, son incappato in questo modem e grazie alle tante buone opinioni che ho riscontrato qui, mi son deciso ad acquistarlo.
Proprio oggi mi è arrivato e subito ho iniziato l'installazione tramite il CD, senonchè dopo aver fatto tutto, prendo il modem e lo posiziono nella stanza centrale di casa pensando che era tutto apposto (difatti cablato via ethernet si connette senza problemi).
Vado a ricercare la rete, la trovo e qui iniziano i guai: i primi 30 tentativi di connessione vanno a vuoto, restituendomi sempre o il semplice errore che non è possibile connettersi, oppure, ancora più grave, che la chiave di protezione della rete non è esatta -____-
Poi riesco non so come a connettermi per UNA sola volta e tempo di aggiungerla alle reti preferite tramite il Network Magic, subito cade la connessione ad internet.
Da qui in poi è stata un'inutile sequela di connessioni/disconnessioni, caratterizzate dall'accesso si alla rete, MA sempre limitato e quindi niente internet. Oppure semplicemente non riesce a connettersi (nuovamente).
Ragazzi, vi imploro in ginocchio di aiutarmi, perchè dopo aver fatto una spesa così considerevole, mi sento a dir poco frustrato; inoltre la mia inesperienza a dir poco esagerata in questo campo non mi aiuta.
Ora sono connesso via cavo al modem e funziona perfettamente; via wireless invece semplicemente non c'è modo di andare in rete.
La configurazione che ho è questa:
Banda radio Wireless: 2.4 Ghz
Modalità di rete: b/g/n mista (ho provato anche solo G ma nisba)
Larghezza di banda del canale: Canale ampio 40 Mhz
Canale ampio: 9
Canale standard: 11
Vi prego aiutatemi :cry:
dumazone
08-03-2010, 20:17
Vado a ricercare la rete, la trovo e qui iniziano i guai: i primi 30 tentativi di connessione vanno a vuoto, restituendomi sempre o il semplice errore che non è possibile connettersi, oppure, ancora più grave, che la chiave di protezione della rete non è esatta -____-
Poi riesco non so come a connettermi per UNA sola volta e tempo di aggiungerla alle reti preferite tramite il Network Magic, subito cade la connessione ad internet.
Da qui in poi è stata un'inutile sequela di connessioni/disconnessioni, caratterizzate dall'accesso si alla rete, MA sempre limitato e quindi niente internet. Oppure semplicemente non riesce a connettersi (nuovamente).
Ragazzi, vi imploro in ginocchio di aiutarmi, perchè dopo aver fatto una spesa così considerevole, mi sento a dir poco frustrato; inoltre la mia inesperienza a dir poco esagerata in questo campo non mi aiuta.
Ora sono connesso via cavo al modem e funziona perfettamente; via wireless invece semplicemente non c'è modo di andare in rete.
La configurazione che ho è questa:
Banda radio Wireless: 2.4 Ghz
Modalità di rete: b/g/n mista (ho provato anche solo G ma nisba)
Larghezza di banda del canale: Canale ampio 40 Mhz
Canale ampio: 9
Canale standard: 11
Vi prego aiutatemi :cry:
Ok
calma e risolviamo
presupposto che la configurazione del router sia ok (e' quella che usavo anche io anche se ora ho cambiato il canale ampio)
io procederei a passi cosi':
-verificare la compatibilita' della protezione della chiave, meglio se parti con i test senza chiave di autentificazione
-verificare che tipo di scheda wireless usa il tuo notebook se c'e' da aggiornare i driver
-disattivare il risparmio energetico della tua scheda wireless! (punto su questa)
-forzare la scheda wireless con ip e gateway fissi
-buttare un occhio in google se parlano del notebbok con problemi o se la scheda wireless che monta ha problemi noti
-cambiare canale wireless ma dubito di questa cosa, ultima e difficile disturbi wireless, mi e' capitato una volta da un amico. portavo a casa il suo router e portatile funzionava alla grande, portavo a casa sua si collegava e scollegava, ho cambiato tutti canali possibili ma solo vicino all'11 teneva un minimo di stabilita', da chiamare mr ventosa!
Metatron_985
08-03-2010, 20:21
Ok
calma e risolviamo
presupposto che la configurazione del router sia ok (e' quella che usavo anche io anche se ora ho cambiato il canale ampio)
io procederei a passi cosi':
-verificare la compatibilita' della protezione della chiave, meglio se parti con i test senza chiave di autentificazione
-verificare che tipo di scheda wireless usa il tuo notebook se c'e' da aggiornare i driver
-disattivare il risparmio energetico della tua scheda wireless! (punto su questa)
-forzare la scheda wireless con ip e gateway fissi
-buttare un occhio in google se parlano del notebbok con problemi o se la scheda wireless che monta ha problemi noti
-cambiare canale wireless ma dubito di questa cosa, ultima e difficile disturbi wireless, mi e' capitato una volta da un amico. portavo a casa il suo router e portatile funzionava alla grande, portavo a casa sua si collegava e scollegava, ho cambiato tutti canali possibili ma solo vicino all'11 teneva un minimo di stabilita', da chiamare mr ventosa!
Grazie per la risposta! :)
Proverò i consigli che mi hai dato, però son sincero e ammetto che non saprei come fare per quanto riguarda il forzare la scheda con ip e gateway fissi :doh:
Nel caso (improbabile secondo me), resettare le impostazioni di fabbrica e riprocedere all'installazione di tutto potrebbe aiutare?
Comunque ora provo a fare ciò che mi hai consigliato, incrociamo le dita (e grazie ancora!)
itaxboss
08-03-2010, 21:06
per caso nelle impostazioni di sistema si puo variare il margine di rumore da agganciare?
chiccolinodr
08-03-2010, 21:09
ciao ragazzi, volevo chiedervi ma dove trovo il codice per attivare, il programma netwokr magic?
Metatron_985
08-03-2010, 21:19
Allora:
-verificare la compatibilita' della protezione della chiave, meglio se parti con i test senza chiave di autentificazione
Fatto, ma nonostante ciò risulta impossibile connettersi alla rete; oppure alla rete si connette ma non mi da internet poi.
-verificare che tipo di scheda wireless usa il tuo notebook se c'e' da aggiornare i driver
I driver risultano aggiornati :muro:
-disattivare il risparmio energetico della tua scheda wireless! (punto su questa)
Meno male che non ci hai puntato soldi sopra perchè non va nemmeno così :cry:
-forzare la scheda wireless con ip e gateway fissi
Purtroppo non so che pesci pigliare qua ^^""""
-buttare un occhio in google se parlano del notebbok con problemi o se la scheda wireless che monta ha problemi noti
Ho cercato, sia scheda che portatile, nel primo caso nulla di rilevante, nel secondo invece risultano problemi di installazione driver conseguenti all'uso di Ubuntu e simili, quindi niente che è rinconducibile al mio caso.
-cambiare canale wireless ma dubito di questa cosa, ultima e difficile disturbi wireless, mi e' capitato una volta da un amico. portavo a casa il suo router e portatile funzionava alla grande, portavo a casa sua si collegava e scollegava, ho cambiato tutti canali possibili ma solo vicino all'11 teneva un minimo di stabilita', da chiamare mr ventosa!
Anche io penso che è difficilmente dovuto a disturbi wireless; il fatto è che c'è una rete pubblica (o non protetta boh) nelle vicinanze e se provo a connettermi, toh va liscio come l'olio (nonostante il segnale sia quasi sempre discreto/scarso) come se fossi connesso via cavo col mio :muro:
Davvero non so che pesci pigliare; ora da un paio di volte che ho eseguito la diagnostica di rete di windows ogni tanto mi segnala un problema rilevato (all'access point o alla scheda di rete... stì cazzi direi -__-""""") ma all'atto pratico poco ci capisco nella marea di numeri che sgorga dai dettagli.
Altree idee? :help:
dumazone
08-03-2010, 22:16
per caso nelle impostazioni di sistema si puo variare il margine di rumore da agganciare?
no :O
dumazone
08-03-2010, 22:17
ciao ragazzi, volevo chiedervi ma dove trovo il codice per attivare, il programma netwokr magic?
mah, non e' a scadenza? io l'ho trovato completo con mezzi non "convenzionali..."
dumazone
08-03-2010, 22:28
Allora:
Fatto, ma nonostante ciò risulta impossibile connettersi alla rete; oppure alla rete si connette ma non mi da internet poi.
I driver risultano aggiornati :muro:
Ho cercato, sia scheda che portatile, nel primo caso nulla di rilevante, nel secondo invece risultano problemi di installazione driver conseguenti all'uso di Ubuntu e simili, quindi niente che è rinconducibile al mio caso.
Anche io penso che è difficilmente dovuto a disturbi wireless; il fatto è che c'è una rete pubblica (o non protetta boh) nelle vicinanze e se provo a connettermi, toh va liscio come l'olio (nonostante il segnale sia quasi sempre discreto/scarso) come se fossi connesso via cavo col mio :muro:
Davvero non so che pesci pigliare; ora da un paio di volte che ho eseguito la diagnostica di rete di windows ogni tanto mi segnala un problema rilevato (all'access point o alla scheda di rete... stì cazzi direi -__-""""") ma all'atto pratico poco ci capisco nella marea di numeri che sgorga dai dettagli.
Altree idee? :help:
per forzare la scheda di rete, proprieta' della wireless e segui qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31068240&postcount=898), non e' cmq una soluzione che mi piace...
lasciare disattivato risparmio energetico
provare a disattivare firewall di win sulla connessione wireless (non credo serva ma a questo punto libera tutto)
provare connettersi con altro portatile potrebbe dare info su dove agire
ma quindi tu dici che il portatile si connette ad altra rete... uhmm
provato a cambiare varie config wireless del router?
da qui senza avere sottomano la situazione e' difficile...
modello e marca del portatile e scheda di rete?
Metatron_985
08-03-2010, 22:52
per forzare la scheda di rete, proprieta' della wireless e segui qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31068240&postcount=898), non e' cmq una soluzione che mi piace...
Se lo faccio corro il rischio di danneggiare qualcosa o perchè è una soluzione troppo drastica per un problema all'apparenza semplice?
lasciare disattivato risparmio energetico
ok
provare a disattivare firewall di win sulla connessione wireless (non credo serva ma a questo punto libera tutto)
Disattivato, c'è quello di Norton attivo però (disattivato pure quello per provare ma ovviamente... niente)
provare connettersi con altro portatile potrebbe dare info su dove agire
Infatti, cercherò di far venire un mio amico che è pieno zeppo di dispostivi wifi e vedremo se persiste questa difficoltà all'accedere alla rete :muro:
ma quindi tu dici che il portatile si connette ad altra rete... uhmm
provato a cambiare varie config wireless del router?
Si si connette tranquillamente, da qui non riesco a capacitarmi se è il modem che sembra voler funzionare solo via cavo o la scheda wireless incompatibile col modem.
Per quanto riguarda le configurazioni, si ho provato a cambiarle un po', tipo la banda e la modalità di rete, i vari tipi di protezione, ma niente :cry:
da qui senza avere sottomano la situazione e' difficile...
modello e marca del portatile e scheda di rete?
É un Hp dv6 2135SL, scheda Broadcom 43225 :|
dumazone
08-03-2010, 23:49
Se lo faccio corro il rischio di danneggiare qualcosa o perchè è una soluzione troppo drastica per un problema all'apparenza semplice?
Disattivato, c'è quello di Norton attivo però (disattivato pure quello per provare ma ovviamente... niente)
Infatti, cercherò di far venire un mio amico che è pieno zeppo di dispostivi wifi e vedremo se persiste questa difficoltà all'accedere alla rete :muro:
Si si connette tranquillamente, da qui non riesco a capacitarmi se è il modem che sembra voler funzionare solo via cavo o la scheda wireless incompatibile col modem.
Per quanto riguarda le configurazioni, si ho provato a cambiarle un po', tipo la banda e la modalità di rete, i vari tipi di protezione, ma niente :cry:
É un Hp dv6 2135SL, scheda Broadcom 43225 :|
la scheda dovrebbe essere la piu' compatibile, stesso chip del wag320n!
forzare nel senso che metti solo dei parametri software che poi dopo puoi togliere, succede niente di grave
norton e' un virus in se stesso non lo concepisco
provare con un'altro computer e vedere come reagisce
mi par impossibile sta cosa, io a casa con amici (non dai miei dove son ora) senza far configurazioni particolari viaggia in wireless 3 portatili, uno in N ma sto per cambiare scheda wifi proprio con una broadcom, pc fisso in wireless, ps3, psp, nokia n82, in ethernet un minipc e un nas e non fa nemmeno una piega, ah si pure in usb un hard disk esterno... che azz sono contento del prodotto anche se non perfetto
pablo_elmito
09-03-2010, 00:38
per quanto riguarda la velocita' 135 dipende da tanti fattori a parer mio partendo dal tipo di scheda del ricevente, driver, distanza, muri, ecc..., teoricamente la max e' 270-300 per la N
grazie per la risposta,cmq uso un notebook modello acer ferrari 1005 dalle caretteristiche del portatile noto che la wireless è un draft N sarà mica quello?
non credo che siano i muri perchè ho provato a stare attaccato al router è la velocità era sempre quella a volte diminuiva anche.
ma si sa niente di un nuovo firmware anche moddato poichè credo che Linksys non lo rilascerà ne adesso ne mai..
Saluti!!
pablo_elmito
09-03-2010, 00:45
la scheda dovrebbe essere la piu' compatibile, stesso chip del wag320n!
forzare nel senso che metti solo dei parametri software che poi dopo puoi togliere, succede niente di grave
norton e' un virus in se stesso non lo concepisco
provare con un'altro computer e vedere come reagisce
mi par impossibile sta cosa, io a casa con amici (non dai miei dove son ora) senza far configurazioni particolari viaggia in wireless 3 portatili, uno in N ma sto per cambiare scheda wifi proprio con una broadcom, pc fisso in wireless, ps3, psp, nokia n82, in ethernet un minipc e un nas e non fa nemmeno una piega, ah si pure in usb un hard disk esterno... che azz sono contento del prodotto anche se non perfetto
scusa se mi intrometti ma avevo un problema cosi anche io, pensai che fosse il sistema operativo e formattai il pc e notai subito che per magia riuscivo a connettermi poi installai il norton e per incanto la conessione smise di funzionare, ho risolto disistallando quel maledetto antivirus.
Saluti!!
pablo_elmito
09-03-2010, 00:47
mah, non e' a scadenza? io l'ho trovato completo con mezzi non "convenzionali..."
anche io, per me cmq quel programma non serve a niente poi non so cosa fate voi.
Saluti
Metatron_985
09-03-2010, 01:44
Tanta è la rabbia e la frustrazione che m'è presa, che neanche riesco a dormire porco boia.
Mi son dimenticato di dire 2 cose prima, forse fondamentali ora che ci penso:
1) Anche con quell'altra rete pubblica, ogni tanto mi dava errore di connessione alla rete;
2) È normale che per entrare nel setup del modem devo averlo collegato via ethernet? O perlomeno essere collegati ad internet? No perchè se non sono online, non mi fa modificare nulla e a questo punto vorrebbe dire che effettivamente è il modem che ha il wireless non funzionante a dovere e quindi ora mi toccherebbe fare un reclamo. Altri soldi da spendere, come se non ne avessi già sprecati abbastanza.
Non che poi il collegamento ethernet sia al massimo dello splendore eh, anche ora, così come prima, ho dovuto staccare e riattaccare il cavo più volte per far riconoscere il modem al pc e andare così su internet, così come prima durante la reinstallazione si ostinava a non rilevare il modem :mbe:
Dumazone, non ho ben capito i passi per forzare la scheda di rete comunque, potresti dirmi il procedimento esatto, se devo andare in gestione periferiche o altro? :help:
Ho disinstallato norton comunque, su suggerimento di Pablo, ma questo msg è la prova che son sempre a punto e a capo. Semplicemente son disperato :cry: Proprio a me dovevano rifilare il modem pacco? :cry:
paca1160
09-03-2010, 07:38
2) È normale che per entrare nel setup del modem devo averlo collegato via ethernet?
Potrebbe essere normale, sì.
Nel senso che, di default e per sicurezza, l'accesso e la modifica del configurazione è impedita se sei connesso via wireless.
Questo per evitare che "chiunque" si possa connettere al tuo modem e cambiarti la confgurazione "buttandoti fuori".
Ora non ho il modem davanti per cui non posso dirti esattamente dove abilitarla, sempre che ti serva, ma... da qualche parte dovresti vedere un "abilito accesso via wireless".
Per il resto dei problemi non saprei cosa dirti, mi spiace.
Io ho avuto, per un po', problemi di connessione via wireless che ho risolto cambiando i canali. Ne ho dovuti provare un po' ma ora è stabile e sicuro.
Il fatto, però, che ci siano problemi anche con internet una volta che la connessione è buona... mi fa pensare che ci sia qualche problema sul pc.
Non so se hai già fatto la prova con un altro pc e/o con un altro modem.
Buona fortuna e... dormi, tanto non serve restare svegli se non sei davanti al pc :D
dumazone
09-03-2010, 08:07
1) Anche con quell'altra rete pubblica, ogni tanto mi dava errore di connessione alla rete;
2) È normale che per entrare nel setup del modem devo averlo collegato via ethernet? O perlomeno essere collegati ad internet? No perchè se non sono online, non mi fa modificare nulla e a questo punto vorrebbe dire che effettivamente è il modem che ha il wireless non funzionante a dovere e quindi ora mi toccherebbe fare un reclamo. Altri soldi da spendere, come se non ne avessi già sprecati abbastanza.
e' normale, come dice @paca1160 c'e' una spunta per la gestione remota da wireless ed una per quella da internet (che tra l'altro non funziona)
Non che poi il collegamento ethernet sia al massimo dello splendore eh, anche ora, così come prima, ho dovuto staccare e riattaccare il cavo più volte per far riconoscere il modem al pc e andare così su internet, così come prima durante la reinstallazione si ostinava a non rilevare il modem :mbe:
questa e' gia' una cosa meno bella...
Dumazone, non ho ben capito i passi per forzare la scheda di rete comunque, potresti dirmi il procedimento esatto, se devo andare in gestione periferiche o altro? :help:
dai sintomi credo che risolvi poco
pannello di controllo-centro connessioni...-modifica impostazioni di rete (e' a sinistra) pulsante destro sopra la connessione di rete che vuoi fissare e scegliere propriet', andare sul tcpip v4 e mettere i settaggi del post precedente
a questo punto dovrebbe collegarsi senza usare dhcp e se lo fai dalla scheda di rete ethernet dovrebbe essere stabile, se non lo e' allora ci sono problemi
Ho disinstallato norton comunque, su suggerimento di Pablo, ma questo msg è la prova che son sempre a punto e a capo. Semplicemente son disperato :cry: Proprio a me dovevano rifilare il modem pacco? :cry:
povare con altro pc, non escludiamo sia un router difettoso casomai lo restituisci e pretendi la sostituzione
flavio.x
09-03-2010, 08:14
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se è possibile rendere visibile da internet il disco USB attaccato alla porta del router?
Ciao!
pablo_elmito
09-03-2010, 11:18
povare con altro pc, non escludiamo sia un router difettoso casomai lo restituisci e pretendi la sostituzione
io direi di provare il router a casa di un amico, se non funziona lo restituisci.
Saluti!!
Peppinissi76
09-03-2010, 11:30
Ma perchè dopo diverse ore si disconnette la connessione di rete Lan?:muro:
Metatron_985
09-03-2010, 11:31
Ragazzi, ottime notizie! Proprio ora vi stò scrivendo via wifi :cry: :cry: :cry:
Premetto che alla fine sono andato a dormire, verso le 6 asd :p
Comunque ora che mi son svegliato, ho seguito il tuo procedimento dumazone e SOLO mettendo 198.162.1.3 nell'IP si connetteva ad internet. MA, eh si, con me c'è sempre un MA, la linea era come inesistente: segnale eccellente, accesso ad internet confermato, ma non potevo navigare :mad:
Così ho ripristinato le config. iniziali della scheda e ho provato a connettermi con la PSP (tanto che la uso poco che m'ero scordato di averne una lol) ma niente, sempre problemi di access point e configurazione wlan (provato pure a disattivare la protezione ma sempre stessa storia).
Così boh, ho iniziato a giocare coi vari canali wireless e mettendo in basic setup VC al posto di LLC (ho letto in qualche post precedente che era meglio così) ma soprattutto mettendo:
Canale ampio: 3
Canale standard: 1
ecco che per magia si connette SUBITO ad internet! :cry: :cry: :cry:
Scusatemi, tanta è l'emozione che mi sento un bimbominkia a cui hanno regalato un iphone, tanta è la gioia che provo :cry: :cry: :cry:
Vi ringrazio tutti (ovviamente in modo speciale a dumazone che m'ha consigliato di tutto:)
Comunque ora mi ritrovo così per la linea (dati presi da speedtest; ho alice 7 mega):
Download: 6.52 Mb/s
Upload: 0.39 Mb/s
Ping 53ms
Mentre per le informazioni dal modem ho questo:
DSL Noise Margin: 13.1 dB 24.0 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 11.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.9 dBm
Tutto nella norma o posso fare qualche ulteriore cosa per ottimizzare il tutto, oppure, considerata la mia odissea, mi conviene baciare per terra, ringraziare il cielo e accontentarmi? :rolleyes:
P.S: Per quanto riguarda il Network Magic (che niente di divino è, però abbastanza comodo per un nabbo come me), mi conviene affidarmi alla sorte e lasciarmi trasportare dalle acque del torrente? :rolleyes:
dumazone
09-03-2010, 12:27
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se è possibile rendere visibile da internet il disco USB attaccato alla porta del router?
Ciao!
non l'ho sottomano, ma nel menu del router c'e' la possibilita' di dare accesso remoto ftp al disco usb con username e password se non erro, vado a memoria...
quindi sulla porta 21, raggiungendo il router dall'esterno magari usando dyndns, con un client ftp impostando i parametri corretti ed il gioco dovrebbe essere fatto!
:D :D
dumazone
09-03-2010, 12:32
Ma perchè dopo diverse ore si disconnette la connessione di rete Lan?:muro:
mai successo
uno di quegli errori soprattutto nella wireless lo provocava la funzione di risparmio energetico della scheda, che in alcune la fa "addormentare"
usi dhcp per il client ethernet? io professo di usare ip fissi client nell'ethernet, per logica il dhcp lo utilizzo su client "mobili" che non abbisognano di ip fissi (altrimento glielo assegno) mentre sull'ethernet client che non scollego mai, e che mi servono raggiungere nella rete, uso ip fissi rulez!!!
il wag320 permette di dare a un certo pull di indirizzi dhcp, fai una politica corretta di assegnazione vedrai che ti troverai bene
:D :D :D
dumazone
09-03-2010, 12:45
Ragazzi, ottime notizie! Proprio ora vi stò scrivendo via wifi :cry: :cry: :cry:
Premetto che alla fine sono andato a dormire, verso le 6 asd :p
Comunque ora che mi son svegliato, ho seguito il tuo procedimento dumazone e SOLO mettendo 198.162.1.3 nell'IP si connetteva ad internet. MA, eh si, con me c'è sempre un MA, la linea era come inesistente: segnale eccellente, accesso ad internet confermato, ma non potevo navigare :mad:
era un sistema provvisorio intanto per verifica
Così ho ripristinato le config. iniziali della scheda e ho provato a connettermi con la PSP (tanto che la uso poco che m'ero scordato di averne una lol) ma niente, sempre problemi di access point e configurazione wlan (provato pure a disattivare la protezione ma sempre stessa storia).
Così boh, ho iniziato a giocare coi vari canali wireless e mettendo in basic setup VC al posto di LLC (ho letto in qualche post precedente che era meglio così)
indovina di chi era? hihihi:D :D
cmq era il passo successivo, prima la connessione al router poi si verificava quella internet
ma soprattutto mettendo:
Canale ampio: 3
Canale standard: 1
ecco che per magia si connette SUBITO ad internet! :cry: :cry: :cry:
Scusatemi, tanta è l'emozione che mi sento un bimbominkia a cui hanno regalato un iphone, tanta è la gioia che provo :cry: :cry: :cry:
allora qualche sospetto di disturbo interferenza nelle altre frequenze, probabile, magari proprio quella linea che prendi, oppure... un elettrodomestico hihi
Vi ringrazio tutti (ovviamente in modo speciale a dumazone che m'ha consigliato di tutto:)
bon ok ma di dove sei? sai perche' una cena tu ed un'altro che ho aiutato la merito hahaha anzi no dai hai fatto la spesona del router aspetto hihihi scherzo :Prrr:
Comunque ora mi ritrovo così per la linea (dati presi da speedtest; ho alice 7 mega):
Download: 6.52 Mb/s
Upload: 0.39 Mb/s
Ping 53ms
Mentre per le informazioni dal modem ho questo:
DSL Noise Margin: 13.1 dB 24.0 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 11.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.9 dBm
Tutto nella norma o posso fare qualche ulteriore cosa per ottimizzare il tutto, oppure, considerata la mia odissea, mi conviene baciare per terra, ringraziare il cielo e accontentarmi? :rolleyes:
vanno bene, cmq in post precedenti ho messo la tabella di verifica dei parametri della linea
P.S: Per quanto riguarda il Network Magic (che niente di divino è, però abbastanza comodo per un nabbo come me), mi conviene affidarmi alla sorte e lasciarmi trasportare dalle acque del torrente? :rolleyes:
guarda io l'ho pescato e devo dire che.. non lo uso, cioe' mi fa solo simpatico la visualizzazione della rete, vedere chi e' collegato al momento, per il resto non ho approfondito, diciamo che lo tengo per bellezza
:D :D
piedibagnati Meccha RuleZ
09-03-2010, 15:52
Ma perchè dopo diverse ore si disconnette la connessione di rete Lan?:muro:
quante ?
piedibagnati Meccha RuleZ
09-03-2010, 15:56
ciao ragazzi. ma nessuno ha avuto problemi per condividere l'hd esterno con trasformatore esterno su xp? io non ci riesco :mad:
Ho anche provato ad aggiungere una nuova risorsa di rete, se sfoglio le cartelle fino ad arrivare a workgroup e apro, vedo il workgroupwag320N ma non riesco a selezionarlo come risorsa. invede se immetto l'indirizzo di rete come indirizzo xp mi dice che non si può...
Immagino che non sia compicato, mi aiuterebbe molto vi ringrazio.:help:
hei no way
Metatron_985
09-03-2010, 17:27
bon ok ma di dove sei? sai perche' una cena tu ed un'altro che ho aiutato la merito hahaha anzi no dai hai fatto la spesona del router aspetto hihihi scherzo :Prrr:
Ehehehe in effetti te la devo, però come hai detto ti tocca aspettare visto che è materialmente impossibile ora :D
guarda io l'ho pescato e devo dire che.. non lo uso, cioe' mi fa solo simpatico la visualizzazione della rete, vedere chi e' collegato al momento, per il resto non ho approfondito, diciamo che lo tengo per bellezza:D :D
Ma si, infatti lo terrei anche io solo per cose minime così :p
Comunque prima ho provato a connettermi tramite psp ma niente, dici che se inserisco il MAC di quest'ultima risolvo? Oppure devo smanettare in qualche configurazione per aggiungere un altro dispositivo al router? :confused:
dumazone
09-03-2010, 19:37
Comunque prima ho provato a connettermi tramite psp ma niente, dici che se inserisco il MAC di quest'ultima risolvo? Oppure devo smanettare in qualche configurazione per aggiungere un altro dispositivo al router? :confused:
nuo! deve funzionare tranquillamente, pure io ho la psp (fat con un bel firmware...)
occio che la psp non supporta tutte le crittografie quindi non si connette...
verifica
Peppinissi76
09-03-2010, 20:43
quante ?
non saprei di preciso.ca 24-36(forse si surriscalda ? o rinegozia l' ip?)
Peppinissi76
09-03-2010, 20:45
mai successo
uno di quegli errori soprattutto nella wireless lo provocava la funzione di risparmio energetico della scheda, che in alcune la fa "addormentare"
no ho controllato
usi dhcp per il client ethernet? io professo di usare ip fissi client nell'ethernet, per logica il dhcp lo utilizzo su client "mobili" che non abbisognano di ip fissi (altrimento glielo assegno) mentre sull'ethernet client che non scollego mai, e che mi servono raggiungere nella rete, uso ip fissi rulez!!!
uso dhcp (non va bene?)
il wag320 permette di dare a un certo pull di indirizzi dhcp, fai una politica corretta di assegnazione vedrai che ti troverai bene
:D :D :D
come si fa ad essere politically correct con un router?
:D
flavio.x
10-03-2010, 09:47
non l'ho sottomano, ma nel menu del router c'e' la possibilita' di dare accesso remoto ftp al disco usb con username e password se non erro, vado a memoria...
quindi sulla porta 21, raggiungendo il router dall'esterno magari usando dyndns, con un client ftp impostando i parametri corretti ed il gioco dovrebbe essere fatto!
:D :D
Grazie per la risposta :)
L'ho chiesto perchè mi è venuto il dubbio che non sia possibile.
Infatti c'ho provato ma...picche.
Faccio qualche altro tentativo poi vi so dire :)
Ciaooo
dumazone
10-03-2010, 11:56
Grazie per la risposta :)
L'ho chiesto perchè mi è venuto il dubbio che non sia possibile.
Infatti c'ho provato ma...picche.
Faccio qualche altro tentativo poi vi so dire :)
Ciaooo
una precisazione, la gestione remota del router non funziona, ne con l'ip ne con il dyndns il tutto sulla porta di default 8080 ma anche cambiandola...
testato e provato!
non provatelo da rete interna perche' risolve lo stesso l'indirizzo anche digitando l'ip esterno quindi sarebbe un test non valido
per quanto riguarda l'ftp non lo so ma credo funzioni tranquillamente (o no?), anche perche' e' solo la gestione remota del router che non mi va mentre ad esempio con ultravnc dall'esterno raggiungo un pc interno, ovviamente inoltrando correttamente la porta dal router
episodio da segnalare: e' sato collegato un nas WD tramite ethernet giga
il nas ha un suo servizio ftp, l'ho attivato e cosa incredibile dall'esterno lo raggiungo (tramite dyndns e porta 21)
dico incredibile perche' io al wag320n non ho fatto niente, si sono arrangiati a vicenda, potere del upnp
anche se sinceramente deve fare quello che dico io e non prendere iniziative sto router ahahha :fagiano: :fagiano: :fagiano:
dalu1730
10-03-2010, 11:59
Salve a tutti,
vi seguo da un po di tempo e molto spesso ho trovato estremamente preziosi i consigli del forum.
Da qualche giorno ho preso il WAG320N (più WET610N) in sostituzione di un DLink che credevo rotto, salvo poi scoprire che i problemi erano (e sono) di Alice.
Al momento non posso dire tanto, ma sia il modem/router, che il bridge, per quel poco che hanno funzionato, lo hanno fatto veramente bene.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.