PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG320N


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

dumazone
31-12-2010, 15:04
ragazzi ricordatevi che cmq il wag320 è un prodotto allinone, dal prezzo casalingo
non si può pretendere elite su tutte le sue funzioni
poi ognuno ha bisogno di cose diverse e li deve scegliere un prodotto che soddisfi nel più pieno possibile la propria esigenza o le prorpie esigenze

se vogliamo sistemi prestazionali allora dovremo prendere un modem, un router e switch ecc, facendo lievitare i costi

il wag320 è un buon prodotto ma non fa miracoli
nel mio caso ho la piena soddisfazione
ci ho attaccato di tutto 2 nas, playstation3 (slim) iphone (del mio ex conquilino) 2 portatili, un fisso col mulo, connessione continuativa per 35gg, poi sono tornato a casa e l'ho messo qui ed è ancora stabile
scalda? chi se ne frega mica ci devo dormire sopra, è in un angolo solitario pieno di polvere
usb non veloce? non ci sono alternative, cmq se qualcuno vuole roba seria si prende un nas ethernet giga no un hd usb, altrimenti si accontenta

prima avevo un belkin (tenuto 2 settimane) e li piangevo si!
e prima in g avevo un 3com officeconnect ottimo prodotto fido per 5 anni ma non paragonabile a questo

attenti ragazzi alla propria portante che secondo me può cambiare anche inbase alla sensibilità del chip montato nel router, nel mio caso è perfetto provato su 2 diverse case

ho alcune difficoltà ad avere 300 in N ma qui guardando un po nel web noto che è una difficoltà comune dovuta probabilmente alla varietà di chipset e non facile compatibilità

insomma nel complesso io gli do un 8/9, coerente con quello che cercavo ed a prezzo molto buono
poi troveremo qualcuno che ne è insoddisfatto...

:D

ho fatto un ottima scelta lo ricomprerei

un complimenti anche ai ragazzi che ci hanno smanettato nel firmware per aggiungere nuove funzioni

misterazz
31-12-2010, 20:43
mi chiedevo se quel programmino per l'snr non potesse essere adattato anche per il wag160 v2

picard12
01-01-2011, 01:08
mi chiedevo se quel programmino per l'snr non potesse essere adattato anche per il wag160 v2

o anche per il wag120n... che informazioni servono?

treno2
01-01-2011, 01:49
Se sono basati su chipset broadcom (il 160 sono sicuro di sì, il 120 non so) e se hanno lo stesso baco del 320 potrebbe funzionare. Perché non provate e ci fate sapere? Alla fine si tratta di una chiamata particolare all'interfaccia web, danni non ne fate.

picard12
01-01-2011, 08:06
io ho provato con il 120 e non funziona,
questo è il log:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta name="description" content="LINKSYS WAG120N Wireless-N ADSL2+ Gateway">
<META http-equiv="Pragma" CONTENT="no-cache">
<META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">

<script language="javascript" type="text/javascript" src="LANG_IT.js"></script>
<script language="javascript" type="text/javascript" src="others_it.js"></script>
<script language="javascript" type="text/javascript" src="func.js"></script>

<script language="javascript" type="text/javascript" src="linux.js"></script>
<script language="javascript" type="text/javascript">
strHtml='<title>'+va_diag+'</title>';
dw(strHtml);
strHtml='<LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="'+vcss_type+'">';
dw(strHtml);
<!-- hide script from old browsers

var refresh_flag = 0

function refresh()
{
// dataToVisible(document.forms[0]);
if(refresh_flag == 1)
window.setTimeout("window.location.href='setup.cgi?next_file=Ping.htm'",1500);
}


//
//-->
</script>
</head>
<body bgColor="#808080" onload="refresh();">
<form name="ping" method="POST" action="setup.cgi">
<div align="center">
<table border="0" cellSpacing="0" cellPadding="0" width="660" bgColor="#ffffff">
<tr>
<td bgcolor="#2971B9">
<br>
<hr size="1" color="#ffffff">
<img src="UI_Linksys.gif" alt="" border="0">
</TD>

</TR>
<tr>
<td height="15" bgcolor="#E7E7E7"></TD>

</TR>
<tr>
<td>
<table border="0" cellspacing="0" cellpadding="4">
<tr>
<td height="7" bgcolor="#E7E7E7" width="165"></TD>
<td height="7" width="533" colspan="2"></TD>

</TR>
<tr>
<td width="164" height="24" align="right" class="bwhead" valign="top" nowrap><script language="javascript" type="text/javascript">
dw(va_ping_test);
</script></TD>
<td>&nbsp;</TD>

</TR>
<tr>
<td bgColor="#e7e7e7" class="boldhead" valign="top"></TD>
<td colspan="2" align="center" class="num">
<textarea name="ping_result" class="num" cols="62" rows="22" wrap="off" readonly>
ping: Host sconosciuto 1

</textarea>
</TD>

</TR>
<tr>
<td bgColor="#e7e7e7" class="boldhead" valign="top"></TD>
<td>

&nbsp; &nbsp; &nbsp;
<script language="javascript" type="text/javascript">
dw('<input type="submit" name="close" value="');dw(vclose);
dw('" class="slbutton" onClick="return true;">');</script>
<br> &nbsp;
</TD>
</TR>
</table>

</TD>

</TR>
</table>
</div>
<input type="hidden" name="todo" value="ping_close">
<input type="hidden" name="this_file" value="Ping.htm">
<input type="hidden" name="next_file" value="Ping.htm">
<input type="hidden" name="message" value="">
</form>
</body>
</html>

ciotolodifiume
02-01-2011, 12:06
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/WAG.jpg

possiedo il WAG320N da prima dell'estate e fin all'inizio ho avuto problemi in wireless che si risolvono subito premendo il tasto centrale di configurazione wireless,
ma una persona, di solito mia figlia, dev'essere al pc fisso per premere il pulsante... solo stamattina una decina di volte!!! http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/WAG320N.jpg

dumazone
02-01-2011, 13:03
possiedo il WAG320N da prima dell'estate e fin all'inizio ho avuto problemi in wireless che si risolvono subito premendo il tasto centrale di configurazione wireless,
ma una persona, di solito mia figlia, dev'essere al pc fisso per premere il pulsante... solo stamattina una decina di volte!!! http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/WAG320N.jpg


mai premuto in vita mia, che fa quel tasto?
probabilmente c'è qualcosa nella config wireless che non va, potrebbero esserci anche delle interferenze, provare a cambiare frequenza

vado a naso perchè da quello che ho capito a volte tu perdi la banda wireless e i tuoi apparati si scollegano

ciotolodifiume
02-01-2011, 14:47
mai premuto in vita mia, che fa quel tasto?serve a configurare tra loro in automatico i dispositivi collegati(...) potrebbero esserci anche delle interferenze, provare a cambiare frequenza effettivamente vicino al modem ho il trasmettitore cordless... come faccio a cambiare frequenza?

ciotolodifiume
02-01-2011, 15:00
è compatibile con il dlna? mi spiego meglio: se collego un hd usb lui automaticamente fa da server dlna ed i contenuti sono visibili dai vari client (ad esempio tv) dlna collegati wireless?

http://www.dlna.org/products

:cry:

ziotony
02-01-2011, 15:20
serve a configurare tra loro in automatico i dispositivi collegati effettivamente vicino al modem ho il trasmettitore cordless... come faccio a cambiare frequenza?

Ecco probabilmente il problema è il cordlless, più che pensare a un cambio di frequenza io penserei a allontanare i due apparati l'uno dall'altro il più possibile

ziotony
02-01-2011, 15:24
Ahhh che indecisione!
Ho bisogno di mettere in piedi a casetta un buon wireless stabile e veloce.

Ora ho un router Netgear DG834Gv4 (il mio ex GT se lo è "scippato" il fratellino :cry: ) e sono indeciso tra

1) Passare a questo WAG320N
2) DG834G + AP tipo E2000 o E3000
3) Netgear DGN2200

Riassumendo cerco:
- WiFi veloce per una casa di 100mq
- Se c'è la porta USB è meglio, ma non fondamentale
- Sezione modem stabile (e ora il DG834 è veramente una roccia)

Che mi consigliate? Sono combattuto. :mc:

Se ti trovi bene con Netgear perchè cambiare ? il WAG è ottimo ma piuttosto che cambiare e poi pentirsi io fossi in te resterei con Netgear

Kalos75
02-01-2011, 16:30
Contatta NGI perché sei in ADSL 1 (GDM.T, per essere precisi) e non ADSL2+. Non c'entra la distanza dalla centrale o la bontà del doppino, è proprio un errore di configurazione del DSLAM in centrale. Se non lo modificano, non potrai MAI andare a più di 8Mbit, programmino o non programmino.
La distanza dalla centrale non è ridotta, ma nemmeno così elevata. E scordati che ti "cambino centrale", non lo farebbero nemmeno sotto tortura.

EDIT: giusto per scrupolo. Se vai nella configurazione del router, Setup->Basic Setup, alla voce DSL Modulation, cosa hai messo? Prova a mettere ADSL2+, a volte alcuni DSLAM accettano di forzare una modulazione differente. Se così il router non si allinea, rimetti in Multimode e contatta NGI.

By(t)e

Ti ringrazio per avermi risposto.
Ho contattato NGI come mi hai suggerito tu; mi dicono che la linea è ok e loro no possono farci nulla se i cablaggi sono questi. Ho insistito per farmi cambiare la configurazione del DSLAM, ma continuano a dirmi che a loro risulta tutto regolare (allineamento, ecc...). Non saprei come convincerli...! ho anche detto che mi è stato consigliato da persona esperta ciò che hai scritto tu, ma niente (probabile che non capiscono una mazza...!!!).
Ho settato il DSL Modulation con ADSL2+, ma si allinea solo con Multimode! Mentre con il vecchio router si allineava con ADSL2+ anche se la velocità era la stessa.
Non mi resta che rassegnarmi o cambiare gestore.

Auguro un buon anno a tutti i lettori del forum e grazie ancora

P.S: se hai ancora qualche dritta da darmi ti pregherei di farlo!:)

actarus68
02-01-2011, 17:46
Oggi ho girato tutti i negozi alla ricerca del router Linksys WAG320N non sono riuscito a trovarlo, ho trovato solo questo modello che ne pensate è meglio o peggio?

LINKSYS E3000-EZ ROUTER N300

FabioD77
02-01-2011, 17:54
Se ti trovi bene con Netgear perchè cambiare ? il WAG è ottimo ma piuttosto che cambiare e poi pentirsi io fossi in te resterei con Netgear

mmmh infatti sto pensando di prendere solo un access point N

Raven
02-01-2011, 17:57
ho trovato solo questo modello che ne pensate è meglio o peggio?

LINKSYS E3000-EZ ROUTER N300

Ne penso che sono 2 prodotti diversi... il wag320N è un modem+router... il e3000 è solo router (di livello più elevato)... ;)

treno2
02-01-2011, 23:23
WAG320N: R.I.P.

Questo post è alla memoria del mio fu WAG320N. :cry:
Un paio di settimane fa ho creato un firmware custom (in teoria identico al suo originale, come base di partenza).
Poi lo ho installato sul WAG, ed esso si è brickato all'istante.
Non c'è stato nulla da fare.
Ho seguito tutte le guide (per altri router) che ho trovato su internet.
Ho acquistato un'interfaccia seriale per tentare di sbloccarlo, nulla da fare.
Praticamente non ha mai più pingato o dato segni di vita.

Unica flebile speranza, ero forse quasi riuscito a rianimarlo cortocircuitando alcuni piedini della nvram, aveva ricominciato a pingare, poi è morto definitivamente.

Per chi se lo chiede, anche il reset 30-30-30 non funziona col WAG.
Non ha un'interfaccia JtAG.

Insomma, a mio parere, esso è un discreto apparecchio ma assolutamente non adatto per hackerare il firmware.
Un errore lo si paga caro (e hackerando firmware, prima di prenderci si sbaglia :D ).

Beh, non tutto il male viene per nuocere, da pochi giorni ho uno splendido Netgear WNDR3700 (abbinato al vecchio DG834v4 usato come modem).

Che dire, è un apparecchio splendido.
Ovviamente, ho già installato il mio firmware custom (basato su OpenWrt) :sofico: .

Seraph84
03-01-2011, 12:19
WAG320N: R.I.P.

Questo post è alla memoria del mio fu WAG320N. :cry:
Un paio di settimane fa ho creato un firmware custom (in teoria identico al suo originale, come base di partenza).
Poi lo ho installato sul WAG, ed esso si è brickato all'istante.
Non c'è stato nulla da fare.
Ho seguito tutte le guide (per altri router) che ho trovato su internet.
Ho acquistato un'interfaccia seriale per tentare di sbloccarlo, nulla da fare.
Praticamente non ha mai più pingato o dato segni di vita.

Unica flebile speranza, ero forse quasi riuscito a rianimarlo cortocircuitando alcuni piedini della nvram, aveva ricominciato a pingare, poi è morto definitivamente.

Per chi se lo chiede, anche il reset 30-30-30 non funziona col WAG.
Non ha un'interfaccia JtAG.

Insomma, a mio parere, esso è un discreto apparecchio ma assolutamente non adatto per hackerare il firmware.
Un errore lo si paga caro (e hackerando firmware, prima di prenderci si sbaglia :D ).

Beh, non tutto il male viene per nuocere, da pochi giorni ho uno splendido Netgear WNDR3700 (abbinato al vecchio DG834v4 usato come modem).

Che dire, è un apparecchio splendido.
Ovviamente, ho già installato il mio firmware custom (basato su OpenWrt) :sofico: .

peccato...ma...domanda da ignorante in programmazione di firmware: non potevi prendere il firmware DD-WRT del WRT320N e "aggiungerci" la parte modem prendendola dal firm originale del WAG320N? sarebbe fantastico!!!

treno2
03-01-2011, 12:39
peccato...ma...domanda da ignorante in programmazione di firmware: non potevi prendere il firmware DD-WRT del WRT320N e "aggiungerci" la parte modem prendendola dal firm originale del WAG320N? sarebbe fantastico!!!

non ne ho idea, può essere, ma non credo sia così semplice.
Io volevo solamente fare qualche modifica al fw originale.
Rimane il fatto che questo router non è molto adatto a questi giochi.

Seraph84
03-01-2011, 14:12
Ti ringrazio per avermi risposto.
Ho contattato NGI come mi hai suggerito tu; mi dicono che la linea è ok e loro no possono farci nulla se i cablaggi sono questi. Ho insistito per farmi cambiare la configurazione del DSLAM, ma continuano a dirmi che a loro risulta tutto regolare (allineamento, ecc...). Non saprei come convincerli...! ho anche detto che mi è stato consigliato da persona esperta ciò che hai scritto tu, ma niente (probabile che non capiscono una mazza...!!!).
Ho settato il DSL Modulation con ADSL2+, ma si allinea solo con Multimode! Mentre con il vecchio router si allineava con ADSL2+ anche se la velocità era la stessa.
Non mi resta che rassegnarmi o cambiare gestore.

Auguro un buon anno a tutti i lettori del forum e grazie ancora

P.S: se hai ancora qualche dritta da darmi ti pregherei di farlo!:)

non cambiare NGI, è uno dei migliori provider italiani! ricontattali e chiedi di parlare con un tecnico, magari hai qualche impostazione sbagliata nel router, inoltre loro controllano fino a un certo punto della tratta, oltre arriva telecom, quindi chiedi anche che facciano un controllo in quel senso...ammetto che da quando si sono allargati, sono diventati più rigidi nelle procedure, però a me hanno fatto un trattamento impeccabile..

Kalos75
03-01-2011, 15:46
non cambiare NGI, è uno dei migliori provider italiani! ricontattali e chiedi di parlare con un tecnico, magari hai qualche impostazione sbagliata nel router, inoltre loro controllano fino a un certo punto della tratta, oltre arriva telecom, quindi chiedi anche che facciano un controllo in quel senso...ammetto che da quando si sono allargati, sono diventati più rigidi nelle procedure, però a me hanno fatto un trattamento impeccabile..

Ti ringrazio per la consolazione!:cry:
In ufficio avevo un altro taglio di ADSL (Power 20MB/1MB)e andava che era una bomba!
Penso proprio che lo facciano anche per limitarsi alla banda max garantita da Telecom (la mia adsl 20MB/1MB MINI).
Non credo di avere qualche impostazione sbagliata:ho configurato il Router senza il CD d'installazione anche perchè ho letto da qualche parte che è consigliato senza...!!!
Non so tu ma io non posso impostare ADSL2+ perchè non si allinea; debbo necessariamente mettere Multimode:(

FabioD77
03-01-2011, 16:03
WAG320N: R.I.P.
Mi dispiace, sempre soldini e tempo gettati al vento sono! :(

Beh, non tutto il male viene per nuocere, da pochi giorni ho uno splendido Netgear WNDR3700 (abbinato al vecchio DG834v4 usato come modem).

Che dire, è un apparecchio splendido.
Ovviamente, ho già installato il mio firmware custom (basato su OpenWrt) :sofico: .

Perfetto! E' esattamente quella che credo sarà la mia config ideale!
OT al volo (dato che c'è la discussione dedicata):
niente di negativo da segnalare?
E copertura e banda WiFi ok?
Sorry l'OT

Seraph84
03-01-2011, 16:12
Ti ringrazio per la consolazione!:cry:
In ufficio avevo un altro taglio di ADSL (Power 20MB/1MB)e andava che era una bomba!
Penso proprio che lo facciano anche per limitarsi alla banda max garantita da Telecom (la mia adsl 20MB/1MB MINI).
Non credo di avere qualche impostazione sbagliata:ho configurato il Router senza il CD d'installazione anche perchè ho letto da qualche parte che è consigliato senza...!!!
Non so tu ma io non posso impostare ADSL2+ perchè non si allinea; debbo necessariamente mettere Multimode:(

di preciso, quale abbonamento hai sottoscritto?

EDIT: forse ho capito il problema...tu sei allineato con quasi 1megabit in UPLOAD, quindi la tua linea dovrebbe essere settata bene (20Mb/1Mb) purtroppo però, NGI (come da direttive telecom) setta tutte le sue linee come Adaptive, il che vuol dire che se il tuo SNR non raggiunge una tale soglia (e mi pare proprio sia 12DB) il router negozia una velocità di allineamento più bassa di quelal massima finchè tale soglia non è assicurata, il tutto per rendere "rock stable" la linea...io dopo 2 mesi di rotture di balle a NGI, che a sua volta rompeva le balle a telecom (il DSLAM te lo devono impostare loro) sono riuscito a farmi togliere questo limite, percui io ho 4 mega e mi allineo a 4 mega, ma sono al limite perchè ho un SNR di 4/5DB...

L'unica cosa strana effettivamente è il fatto che se metti ADSL2+ non si allinea...io farei un altro pò di controlli, e se scopri che davvero la tua linea non riesce ad allinearsi ad un valore più alto di quello, cambia contratto con NGI, avrai una linea molto migliore della media, e spenderai meno di adesso...

treno2
03-01-2011, 16:14
Mi dispiace, sempre soldini e tempo gettati al vento sono! :(



Perfetto! E' esattamente quella che credo sarà la mia config ideale!
OT al volo (dato che c'è la discussione dedicata):
niente di negativo da segnalare?
E copertura e banda WiFi ok?
Sorry l'OT

Non mi trovo molto bene col dlna (forse gli sto chiedendo troppo)
samba è velocissimo (15MB/s con disco ext3)
per il resto direi ottimo.
Chiudiamo l'OT.

Kalos75
03-01-2011, 16:18
di preciso, quale abbonamento hai sottoscritto?

ho la 20MB/1MB MINI

Kalos75
03-01-2011, 16:47
di preciso, quale abbonamento hai sottoscritto?

EDIT: forse ho capito il problema...tu sei allineato con quasi 1megabit in UPLOAD, quindi la tua linea dovrebbe essere settata bene (20Mb/1Mb) purtroppo però, NGI (come da direttive telecom) setta tutte le sue linee come Adaptive, il che vuol dire che se il tuo SNR non raggiunge una tale soglia (e mi pare proprio sia 12DB) il router negozia una velocità di allineamento più bassa di quelal massima finchè tale soglia non è assicurata, il tutto per rendere "rock stable" la linea...io dopo 2 mesi di rotture di balle a NGI, che a sua volta rompeva le balle a telecom (il DSLAM te lo devono impostare loro) sono riuscito a farmi togliere questo limite, percui io ho 4 mega e mi allineo a 4 mega, ma sono al limite perchè ho un SNR di 4/5DB...

L'unica cosa strana effettivamente è il fatto che se metti ADSL2+ non si allinea...io farei un altro pò di controlli, e se scopri che davvero la tua linea non riesce ad allinearsi ad un valore più alto di quello, cambia contratto con NGI, avrai una linea molto migliore della media, e spenderai meno di adesso...

Grazie per l'indicazione.
Ho appena contattato NGI spiegando tutto come mi hai suggerito. Questa volta (l'avevo fatto anche prima ma niente....!!!) mi hanno aperto un ticket di verifica profilo:D
Speriamo bene...!!!;)

Seraph84
03-01-2011, 17:04
ho la 20MB/1MB MINI

si, penso che il tuo problema sia il SNR: se la linea non riesce a tenere almeno 12db di SNR, riduce la velocità finchè questo valore non è raggiunto...prova col programmino "SNR tool" per vedere se riesci a migliorare la velocità di allineamento...altrimenti ti consiglierei di passare alla F5 7M/512K MINI che è praticamente la velocità massima che riesce a tenere la tua linea (se non ti interessa l'upload a 1 mega) per non sprecare soldi...

andbad
03-01-2011, 17:15
si, penso che il tuo problema sia il SNR: se la linea non riesce a tenere almeno 12db di SNR, riduce la velocità finchè questo valore non è raggiunto...prova col programmino "SNR tool" per vedere se riesci a migliorare la velocità di allineamento...altrimenti ti consiglierei di passare alla F5 7M/512K MINI che è praticamente la velocità massima che riesce a tenere la tua linea (se non ti interessa l'upload a 1 mega) per non sprecare soldi...

Il problema non è l'SNR, ma la modulazione. Se continuano a configurare la linea in G.DMT, puoi anche impostare l'SNR a 3db, ma più di 8Mbit non ti allinearerai mai.
Purtroppo i tecnici NGI non possono verificare il tipo di modulazione da NEXT (che è il tool di Telecom che permette da remoto di verificare se un router è connesso e con che parametri), ma solo l'HD competente (o i tecnici in loco con il golden modem) possono accertarlo.
Tu, impostando la modulazione in ADSL2+, hai fatto proprio questo, ovvero hai accertato che la modulazione non è quella che dovrebbe essere impostata, poiché, diversamente, il router si allineerebbe.
Purtroppo non è una cosa facile da far capire a TI, anzi, ci vuole un po' di tempo e di testardaggine.

By(t)e

DjGuara
03-01-2011, 20:14
ciao a tutti e scusate l'intrusione ma mi è sorto un dubbio proprio ora.
allora ero convintissimo di acquistare questo router proprio per la sua completezza infatti è l'unico gigabit lan wi-fi n dualband e con modem integrato ora però vengo a scoprire che non è l'unico infatti questo belkin (http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=512308) come caratteristiche dovrebbe essere uguale cosi come il prezzo qualcuno di voi saprebbe consigliarmi?

efewfew
03-01-2011, 21:05
Vorrei gentilmente chiedere se qualcuno è disposto a guardare i miei dati sulla linea Alice ed esprimere un giudizio...

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.06 , 2008-02-15T10:06:16
GUI Version: A1.00.06_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 7241 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.3 dB 23.3 dB
DSL Attenuation: 44.0 dB 17.2 dB
DSL Transmit Power: 19.3 dBm 12.3 dBm

andbad
03-01-2011, 21:27
Vorrei gentilmente chiedere se qualcuno è disposto a guardare i miei dati sulla linea Alice ed esprimere un giudizio...

Sei un po' distante dalla centrale, per quello ti allinei a solo 7Mbit. Con il programmino, dovresti riuscire a guadagnare diversi MBit.

By(t)e

actarus68
03-01-2011, 22:30
Vorrei gentilmente chiedere se qualcuno è disposto a guardare i miei dati sulla linea Alice ed esprimere un giudizio...

Come si fa a vedere le configurazioni di cui sopra?
Sono curioso di sapere se il mio router (appena preso) va in adsl2+

Cristallo
03-01-2011, 23:31
Ciao a tutti,

posto anche i miei dati:

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 11998 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 18.6 dB 13.3 dB
DSL Attenuation: 14.0 dB 5.8 dB
DSL Transmit Power: 18.8 dBm 12.4 dBm

Sono buoni ?

Grazie

Cristallo

actarus68
04-01-2011, 10:13
ragazzi mi aiutate a settare bene il wifi?
ho installato il router funziona alla grande però la cosa strana è che il segnale wifi è al massimo nella stanza dove si trova il router ma in tutte le altre vedo più forte il segnale del router alice del mio vicino (2 piani sopra di me).
Quello marchiato alice è migliore di questo o devo settare qualcosa?

efewfew
04-01-2011, 10:24
Sei un po' distante dalla centrale, per quello ti allinei a solo 7Mbit. Con il programmino, dovresti riuscire a guadagnare diversi MBit.

By(t)e

Grazie per la consulenza, stasera lo provo :mano:

efewfew
04-01-2011, 10:42
Ah, volevo chiedere un'altra cosa che mi era sfuggita...
non ho il vostro 320 (che vorrei prendere) ma il 160 e quando tento di pingare qualche altro pc nella lan mi restituisce questo

Esecuzione di Ping nomecomputer.WAG160N [212.48.8.140] con 32byte di dati:
l'indirizzo che risolve ovviamente non appartiene alla subnet locale, e non riesce a pingare se non puntando all'indirizzo ip invece che al nome dei pc.
Questo perchè il mio modello - ma ho notato anche altri Linksys precedenti al mio - non hanno un dns interno come la maggior parte, e per di più non è possibile farlo puntare a dei dns custom, ma si è costretti a tenere quelli assegnati dal provider; l'unico workaround è di settare manualmente i dns in tutti i pc della lan. E nel caso del ping censire tutti i pc nel file host :mad:

Questo router si comporta uguale? Inoltre è possibile impostare manualmente i dns che il dhcp manda ai dispositivi nella lan e definire delle reservation in base al mac-address per il dhcp?

Fede
04-01-2011, 11:18
Sei un po' distante dalla centrale, per quello ti allinei a solo 7Mbit. Con il programmino, dovresti riuscire a guadagnare diversi MBit.

By(t)e

a dire il vero credo che lui abbia la 7 mbit...
seppure andasse a toccare l'snr non cambierebbe nulla.
con quell'Attenuation potrebbe spingersi (a discapito della stabilita'), per un paio di Mbaud ancora.

Kalos75
04-01-2011, 11:26
Il problema non è l'SNR, ma la modulazione. Se continuano a configurare la linea in G.DMT, puoi anche impostare l'SNR a 3db, ma più di 8Mbit non ti allinearerai mai.
Purtroppo i tecnici NGI non possono verificare il tipo di modulazione da NEXT (che è il tool di Telecom che permette da remoto di verificare se un router è connesso e con che parametri), ma solo l'HD competente (o i tecnici in loco con il golden modem) possono accertarlo.
Tu, impostando la modulazione in ADSL2+, hai fatto proprio questo, ovvero hai accertato che la modulazione non è quella che dovrebbe essere impostata, poiché, diversamente, il router si allineerebbe.
Purtroppo non è una cosa facile da far capire a TI, anzi, ci vuole un po' di tempo e di testardaggine.

By(t)e

vi farò sapere se mi migliorano qualcosa.
Intanto grazie ad entrambi.

andbad
04-01-2011, 14:05
a dire il vero credo che lui abbia la 7 mbit...
seppure andasse a toccare l'snr non cambierebbe nulla.
con quell'Attenuation potrebbe spingersi (a discapito della stabilita'), per un paio di Mbaud ancora.

anch'io lo pensavo, poi ho visto che la modulazione è ADSL2+, quindi ho pensato di conseguenza che fosse una 20Mbit, perché a quanto ne so (e ne so parecchio, credimi) non esistono profili ADSL con modulazione ADSL2+ a 7MBit.

By(t)e

DjGuara
04-01-2011, 14:06
nessuno sa consigliarmi?

Fede
04-01-2011, 14:12
anch'io lo pensavo, poi ho visto che la modulazione è ADSL2+, quindi ho pensato di conseguenza che fosse una 20Mbit, perché a quanto ne so (e ne so parecchio, credimi) non esistono profili ADSL con modulazione ADSL2+ a 7MBit.

By(t)e

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 509 Kbps
DSL Downstream Rate: 6119 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 3.6 dB 20.5 dB
DSL Attenuation: 51.0 dB 29.3 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Fede_Casa

--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:22:6B:F5:78:C5
WAN Mac Address: 00:22:6B:F5:78:C7
Wireless Mac Address: 00:22:6B:F5:78:C6

---

Ho la 7 Mbit (come puoi vedere ho anche l'up a 1/2 Mb
Non saprei perche', a questo punto.

olpiofort
04-01-2011, 14:16
ragazzi vorrei passare da un dgn2000 a cui si sono rotte le porte ethernet a questo, qualcuno mi puo dire se la portata del segnale wireless è almeno uguale (meglio se maggiore ma non fondamentale).
grazie in anticipo

andbad
04-01-2011, 14:21
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 509 Kbps
DSL Downstream Rate: 6119 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 3.6 dB 20.5 dB
DSL Attenuation: 51.0 dB 29.3 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Fede_Casa

--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:22:6B:F5:78:C5
WAN Mac Address: 00:22:6B:F5:78:C7
Wireless Mac Address: 00:22:6B:F5:78:C6

---

Ho la 7 Mbit (come puoi vedere ho anche l'up a 1/2 Mb
Non saprei perche', a questo punto.
Molto, molto strano...che provider hai?
In ogni caso, se hai una 7Mega, lascia perdere il programmino, che la linea va già bene così. :)

By(t)e

efewfew
04-01-2011, 14:42
anch'io lo pensavo, poi ho visto che la modulazione è ADSL2+, quindi ho pensato di conseguenza che fosse una 20Mbit, perché a quanto ne so (e ne so parecchio, credimi) non esistono profili ADSL con modulazione ADSL2+ a 7MBit.

By(t)e
Si io ho la 7Mbit, ho notato anch'io che mi viene ADSL2+ ma ho controllato sui settaggi ma non è forzata su quel parametro, io ho settato MultiMode e ho pensato che si prendesse in autmatico il parametro migliore... E' configurato male lo stesso?

Kalos75
04-01-2011, 15:22
Ringrazio Seraph84 e andbad per i preziosi consigli. E pensare che andavo avanti da un anno senza sfruttare la connessione ADSL2+ a causa di qualche incapace del centralino NGI!

Dopo aver contattato NGI e aver fatto aprire un ticket di verifica vi posto i nuovi valori:sofico:

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 639 Kbps
DSL Downstream Rate: 13303 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 11.4 dB 20.2 dB
DSL Attenuation: 22.0 dB 19.4 dB
DSL Transmit Power: 12.0 dBm 12.4 dBm


direi che ho migliorato del doppio! adesso si allinea anche in ADSL2+.
Il tecnico Telecom mi dice che non può fare di più (non ci credo perchè sono a 1500 m dalla centrale), ma sicuramente rispetto a prima sono più contento!

Andbad secondo te con il programmino potrei migliorare o perderei la stabilità?

Grazie ancora

Fede
04-01-2011, 15:27
Molto, molto strano...che provider hai?
In ogni caso, se hai una 7Mega, lascia perdere il programmino, che la linea va già bene così. :)

By(t)e

Tiscali, ma anche con alice era la stessa cosa.
L'ho fatto io il programmino, proprio per semplificare le cose, e strappare qualche baud in piu' alla portante!
Sono al limite di stabilita', senza di lui linkerei a circa 5 Mbit.

andbad
04-01-2011, 15:27
Si io ho la 7Mbit, ho notato anch'io che mi viene ADSL2+ ma ho controllato sui settaggi ma non è forzata su quel parametro, io ho settato MultiMode e ho pensato che si prendesse in autmatico il parametro migliore... E' configurato male lo stesso?
No, non è configurato male, anzi, va bene così.
Solo che trovavo strano la modulazione ADSL2+ con una linea a 7Mbit.
Probabilmente sei in ULL. Fastweb?

By(t)e

Fede
04-01-2011, 15:28
Andbad secondo te con il programmino potrei migliorare o perderei la stabilità?

Grazie ancora

Beh, sono due cose che non sono per forza opposte.
Di certo ne risentirebbe la stabilita', ma avresti, secondo me, un buon margine per rubare qualcosina (direi un paio di megabit)

andbad
04-01-2011, 15:30
Ringrazio Seraph84 e andbad per i preziosi consigli. E pensare che andavo avanti da un anno senza sfruttare la connessione ADSL2+ a causa di qualche incapace del centralino NGI!

Dopo aver contattato NGI e aver fatto aprire un ticket di verifica vi posto i nuovi valori:sofico:

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 639 Kbps
DSL Downstream Rate: 13303 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 11.4 dB 20.2 dB
DSL Attenuation: 22.0 dB 19.4 dB
DSL Transmit Power: 12.0 dBm 12.4 dBm


direi che ho migliorato del doppio! adesso si allinea anche in ADSL2+.
Il tecnico Telecom mi dice che non può fare di più (non ci credo perchè sono a 1500 m dalla centrale), ma sicuramente rispetto a prima sono più contento!

Andbad secondo te con il programmino potrei migliorare o perderei la stabilità?

Grazie ancora

Si, puoi sicuramente guadagnare qualcosa, ma non raggiungerai mai i 20Mbit, poiché la linea è un po' così-così.
Non dare la colpa a NGI (anche se avrebbero dovuto accorgersene alla tua prima segnalazione), ma a Telecom che configura i suoi apparati come capita.

By(t)e

andbad
04-01-2011, 15:31
Tiscali, ma anche con alice era la stessa cosa.
L'ho fatto io il programmino, proprio per semplificare le cose, e strappare qualche baud in piu' alla portante!
Sono al limite di stabilita', senza di lui linkerei a circa 5 Mbit.

Lo so, infatti non mi riferivo a te :)
Per quanto riguarda l'offerta wholesale Telecom, ti confermo che non esistono profili del genere, probabilmente Tiscali (come altri provider) hanno altri profili per i clienti in ULL.

By(t)e

Fede
04-01-2011, 16:37
Lo so, infatti non mi riferivo a te :)
Per quanto riguarda l'offerta wholesale Telecom, ti confermo che non esistono profili del genere, probabilmente Tiscali (come altri provider) hanno altri profili per i clienti in ULL.

By(t)e

aspita, devo aver bevuto troppo, e ancora sto scontando i postumi :D
non so perche' ho scritto Alice, quando ho avuto Libero.

efewfew
04-01-2011, 16:57
No, non è configurato male, anzi, va bene così.
Solo che trovavo strano la modulazione ADSL2+ con una linea a 7Mbit.
Probabilmente sei in ULL. Fastweb?

By(t)e
no, ho alice adsl...

ciotolodifiume
04-01-2011, 17:08
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/WAG.jpg
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/linksys-wag320n14587418.jpgled luminoso "wireless" verde (il quarto da destra): se non ho nessun dispositivo collegato rimane stabilmente acceso, appena collego il notebook comincia a lampeggiare la connessione dura per un po' (ok anche torrent) non appena apro Firefox mi cade la connessione... ho scollegato il telefono cordless, medesimo risultato :mc:

andbad
04-01-2011, 17:12
led luminoso "wireless" verde (il quarto da destra): se non ho nessun dispositivo collegato rimane stabilmente acceso, appena collego il notebook comincia a lampeggiare la connessione dura per un po' (ok anche torrent) non appena apro Firefox mi cade la connessione... ho scollegato il telefono cordless, medesimo risultato :mc:

Non ho capito perché alleghi le immagini del router ogni volta, cmq...
Se usi torrent, prova a limitare la banda in uscita e le connessioni contemporanee, ci stà che il WiFi non regga con un traffico molto elevato.
Oppure prova a non usare torrent per un po' e vedi

By(t)e

ciotolodifiume
04-01-2011, 17:36
I valori sono buoni, ma sei al limite con l'SNR.
Con il programmino devi ABBASSARE quel valore per ABBASSARE i limite minimo di SNR. In questo modo vedrai la portante AUMENTARE(...)
By(t)e
programmino? quale?
Non ho capito perché alleghi le immagini del router ogni volta, cmq...
se ti disturba non posto le foto... pensavo potessero servire per essere più chiaro

andbad
04-01-2011, 17:55
programmino? quale?

se ti disturba non posto le foto... pensavo potessero servire per essere più chiaro

http://www.megaupload.com/?d=THRDWJKZ

By(t)e

Seraph84
04-01-2011, 19:18
Andbad secondo te con il programmino potrei migliorare o perderei la stabilità?

Grazie ancora

io viaggio con un SNR di 4/5db e la linea è stabile, tu sei a quasi 12db...di margine per me ne hai molto!! a 15mb ci arrivi sicuro...non ho capito però perchè adesso ti si allinea a una velocità più bassa in upload visto che già prima andava bene...mah, vabbè, cmq puoi ritenerti più che siddisfatto..io pago più di te e ho una 4 megabit... (F5 4M/512k power)

Ah. e col proprammino non risolvi e SE NON giochi on-line (quindi non ti interessa il ping basso), per arrivare a 20Megabit, fatti settare la linea INTERLEAVED...il settaggio FAST di NGI pinga da paura, però la linea è più sollecitata,), e per arrivare a 12db deve ridurre il rate di allineamento.

Detto in parole povere, il fast manda i pacchetti in fila mentre l'interleaved li manda "sparsi", così se un pacchetto non arriva o arriva corrotto, c'è più probabilità che il pacchetto non serva subito, e quindi ci sia il tempo di rispedirlo prima che debba venire utilizzato e la linea è più tollerante a rumore e perdite di dati; mentre per ovvi motivi in fast la linea deve essere perfetta, se si perde un pacchetto bisogna aspettare che venga rimandato prima di inviare tutti i dati, la "fila" si ferma in attesa del dato mancante. Per ovviare si deve ridurre la velocità di allineamento e quindi far aumentare il SNR.

io a casa mia (campagna, 4 km buoni dalla centrale) per stabilizzare i 4megabit ho fatto così, in fast a più di 2mega si scollegava di continuo...



PS: ho ordinato 3 cavi pigtail/sma e 3 antenne da 9DB, appena mi arriva il tutto faccio la modifica al WAG e spero di risolvere un pò il mio problema di copertura wireless...

DavE-Warr|oR
04-01-2011, 19:40
io viaggio con un SNR di 4/5db e la linea è stabile, tu sei a quasi 12db...di margine per me ne hai molto!! a 15mb ci arrivi sicuro...non ho capito però perchè adesso ti si allinea a una velocità più bassa in upload visto che già prima andava bene...mah, vabbè, cmq puoi ritenerti più che siddisfatto..io pago più di te e ho una 4 megabit... (F5 4M/512k power)

Ah. e col proprammino non risolvi e SE NON giochi on-line (quindi non ti interessa il ping basso), per arrivare a 20Megabit, fatti settare la linea INTERLEAVED...il settaggio FAST di NGI pinga da paura, però la linea è più sollecitata,), e per arrivare a 12db deve ridurre il rate di allineamento.

Detto in parole povere, il fast manda i pacchetti in fila mentre l'interleaved li manda "sparsi", così se un pacchetto non arriva o arriva corrotto, c'è più probabilità che il pacchetto non serva subito, e quindi ci sia il tempo di rispedirlo prima che debba venire utilizzato e la linea è più tollerante a rumore e perdite di dati; mentre per ovvi motivi in fast la linea deve essere perfetta, se si perde un pacchetto bisogna aspettare che venga rimandato prima di inviare tutti i dati, la "fila" si ferma in attesa del dato mancante. Per ovviare si deve ridurre la velocità di allineamento e quindi far aumentare il SNR.

io a casa mia (campagna, 4 km buoni dalla centrale) per stabilizzare i 4megabit ho fatto così, in fast a più di 2mega si scollegava di continuo...



PS: ho ordinato 3 cavi pigtail/sma e 3 antenne da 9DB, appena mi arriva il tutto faccio la modifica al WAG e spero di risolvere un pò il mio problema di copertura wireless...

con 3 antenne da 9 db fino a quanto espandi il raggio wifi? vorrei modificare anche io... possibilmente roba di chilometri

Seraph84
04-01-2011, 20:46
con 3 antenne da 9 db fino a quanto espandi il raggio wifi? vorrei modificare anche io... possibilmente roba di chilometri

no, massimo massimo raddoppia...le antenne di serie sono da 1,5db (credo) ma con "ben" 71mW di potenza erogata alle antenne, puoi mettere le antenne che vuoi che non fai miracoli...cmq quando ho fatto la modifica posto le foto e i risultati...

DavE-Warr|oR
04-01-2011, 22:21
no, massimo massimo raddoppia...le antenne di serie sono da 1,5db (credo) ma con "ben" 71mW di potenza erogata alle antenne, puoi mettere le antenne che vuoi che non fai miracoli...cmq quando ho fatto la modifica posto le foto e i risultati...

ok attendo! :) cmq per i mw basta aggiugnere un booster se mai dovesse servire piu mw...

Seraph84
04-01-2011, 22:35
ok attendo! :) cmq per i mw basta aggiugnere un booster se mai dovesse servire piu mw...

ah, interessante...ee..come si fa?? :)

Fede
04-01-2011, 22:48
... possibilmente roba di chilometri

Blade Woman, non esageriamo!!!
Potrai guadagnare un 70, 80%, ma a meno di usare antenne direzionali (per non dire paraboliche) i km te li scordi ;)

Fede
04-01-2011, 22:50
ok attendo! :) cmq per i mw basta aggiugnere un booster se mai dovesse servire piu mw...

si, ma lo dovresti aggiungere pure "dall' altra parte", altrimenti, per quanto buona l'antenna, non riuscirebbe a ricevere il debole segnale, perche' troppo distante.

Seraph84
04-01-2011, 23:06
si, ma lo dovresti aggiungere pure "dall' altra parte", altrimenti, per quanto buona l'antenna, non riuscirebbe a ricevere il debole segnale, perche' troppo distante.

beh no, dipende...certameente sarebbe meglio, ma io le antenne le cambio tutte e tre, quindi anche quella dedicata alla ricezione, in teoria dovrebbe aumentare il raggio d'azione anche quella e "captare" anche segnali deboli...

Fede
05-01-2011, 00:25
beh no, dipende...certameente sarebbe meglio, ma io le antenne le cambio tutte e tre, quindi anche quella dedicata alla ricezione, in teoria dovrebbe aumentare il raggio d'azione anche quella e "captare" anche segnali deboli...


Certo...
ma scherzi a parte: Hai valutato una direzionale a bazooka?

Seraph84
05-01-2011, 02:25
Certo...
ma scherzi a parte: Hai valutato una direzionale a bazooka?

si, ma a parte che piazzare 3 antenne del genere è un pò complicato nonchè antiestetico (oltre al costo che purtroppo è maggiore), ho letto che il cono è di circa 30° e non mi basta...ho preso 3 omni, e spero, col giusto posizionamento, di irradiare al meglio tutta la casa...le antenne mi dovrebbero arrivare domani, ma i cavetti mi sa hce prima di lunedì non arrivano :( cmq appena ho fatto vi so dire qualcosa...

DavE-Warr|oR
05-01-2011, 05:06
fede hai mai sentito parlare del wimax? senza troppe seghe irradia a 25 km... ed è solo un antennina... è ovvio che il costo è superiore... infatti non mi servono 50 km... ma qualche km al massimo.. intanto si può fare questa cosa interessante da mettere nelle antenne... http://www.youtube.com/watch?v=iyH-Uu1U7ik&feature=player_embedded#! che sembra migliorare un bel po il segnale... poi ho visto in giro un access point che irradia a 15 km e ci sono pure quelli fino a 2 watt che irradia fino a 300 km ma come dici tu credo che serva lo stesso accricco "dall'atra parte" ...
quello che cercavo io era una sorta di "wimax" ma in versione minore.. (dato che l'antenna wimax costa davvero tanto...)
però per ora mi posso accontentare solo di 3 buon antenne messe bene...
@Seraph dove le hai prese le antenne/cavi? e quanto ti è costato? il booster che dicevo è una sorta di antenna "attiva" che vanno alimentate a parte... se fai una ricerca ne trovi parecchie.. ma in questo caso ce ne vorrebbero 3 e il costo sarebbe sicuramente alto cmq mi sembra che per le solite leggi truffaldine dello stato non si possano superare la potenza di irradiazione di 200mw ma 200mw basta e avanza per irradiare 2-3 km... :D

andbad
05-01-2011, 09:24
fede hai mai sentito parlare del wimax? senza troppe seghe irradia a 25 km... ed è solo un antennina... è ovvio che il costo è superiore... infatti non mi servono 50 km... ma qualche km al massimo.. intanto si può fare questa cosa interessante da mettere nelle antenne... http://www.youtube.com/watch?v=iyH-Uu1U7ik&feature=player_embedded#! che sembra migliorare un bel po il segnale... poi ho visto in giro un access point che irradia a 15 km e ci sono pure quelli fino a 2 watt che irradia fino a 300 km ma come dici tu credo che serva lo stesso accricco "dall'atra parte" ...
quello che cercavo io era una sorta di "wimax" ma in versione minore.. (dato che l'antenna wimax costa davvero tanto...)
però per ora mi posso accontentare solo di 3 buon antenne messe bene...
@Seraph dove le hai prese le antenne/cavi? e quanto ti è costato? il booster che dicevo è una sorta di antenna "attiva" che vanno alimentate a parte... se fai una ricerca ne trovi parecchie.. ma in questo caso ce ne vorrebbero 3 e il costo sarebbe sicuramente alto cmq mi sembra che per le solite leggi truffaldine dello stato non si possano superare la potenza di irradiazione di 200mw ma 200mw basta e avanza per irradiare 2-3 km... :D

La materia è molto complessa e non è facile parlarne senza avere dati a supporto.
Cmq.
Partiamo dai limiti di legge, che vedono la massima potenza irradiante a 100mW.
il WiFi, senza contare antenne direzionali (parabole e via discorrendo), dovrebbe coprire all'incirca un centinaio di metri in spazi aperti, utilizzando antenne migliori dubito si raggiungano i 200. In spazi chiusi (in casa), la distanza si riduce drasticamente.
I booster non sono altro che amplificatori che, però, amplificano non solo il segnale, ma anche il rumore, ampliando dunque si la gittata ma riducendo drasticamente le prestazioni (poiché il controllo del segnale tende a scartare buona parte della banda).
Infine, occhio che l'inquinamento elettromagnetico può causare notevoli problemi, quindi se utilizzare potenze superiori (contro la legge, infatti) state attenti.

By(t)e

Seraph84
05-01-2011, 10:04
ho cercato su ebay, ce ne sono anche da 2W :eek:

però costicchiano...si parte da 37 (per quelli più sgrausi da 500mW) e si superano i 100 (per quelli buoni da 500mW)...CADAUNO!...direi che faccio prima a tappezzare la casa di access point...

la "fregatura" è che il nostro WAG può arrivare fino a 241mW di potenza, che però sono stati limitati a 71mW via firmware...infatti il WRT320N col firmware DD-WRT ha la potenza selezionabile e se ci abbini due antenne da 7/9db arrivi dove vuoi...peccato che il firmware DD-WRT non supporti il WAG :cry:

andbad
05-01-2011, 10:32
ho cercato su ebay, ce ne sono anche da 2W :eek:

però costicchiano...si parte da 37 (per quelli più sgrausi da 500mW) e si superano i 100 (per quelli buoni da 500mW)...CADAUNO!...direi che faccio prima a tappezzare la casa di access point...

la "fregatura" è che il nostro WAG può arrivare fino a 241mW di potenza, che però sono stati limitati a 71mW via firmware...infatti il WRT320N col firmware DD-WRT ha la potenza selezionabile e se ci abbini due antenne da 7/9db arrivi dove vuoi...peccato che il firmware DD-WRT non supporti il WAG :cry:

A quanto mi disse uno che ci lavorava (con i WRT54G), con quel firmware puoi aumentare la potenza in uscita, ma quella effettiva non è mai quella indicata. Infatti c'è un'impedenza (hardware) che limita la potenza in uscita e che va eliminata per poter liberare tutto il potenziale degli access point.
Cmq, con quella impostazione, si potevano avvicinare molto i 100mW di legge, mentre eliminando quell'impedenza si raggiungevano facilmente i 150-160mW (parlo sempre del WRT54G).

By(t)e

DavE-Warr|oR
05-01-2011, 11:13
Gia... non avevo calcolato i limiti di legge riguardo l'inquinamento elettromagnetico (finchè è una questione di elettromagnetismo è comprensibile) quindi ci vorrebbero permessi ecc.. o si spendono parecchi soldi per il wimax ma sarebbe assurdo per un uso privato (oltre al prezzo altissimo) o stare con i 100mw massimo usando firmware o qualche amplificatore, ma a sto punto è meglio aumentare i db cambiando solo antenne starsi con questi "4 guai"..
usare la mia rete wifi in tutta la città è un utopia insomma :D (tranne se si hanno parecchi K€ e permessi vari...):mad: ora sto al 3° piano di una palazzina.. vorrei che il segnale arrivasse limpido almeno sotto al giardino, ora come ora c'è ma va e viene ed è instabile... segnale troppo debole... spero che cambiando antenne il segnale arrivi... per il firmware non si diceva che stava per uscire la open dd-wrt che supportava la connessione adsl anche? anzi adesso c'è gia la beta (che non metterei mai ovviamente :D )
seraph le antenne che hai ordinato come si chiamano/che modello sono?

andbad
05-01-2011, 11:48
Gia... non avevo calcolato i limiti di legge riguardo l'inquinamento elettromagnetico (finchè è una questione di elettromagnetismo è comprensibile) quindi ci vorrebbero permessi ecc.. o si spendono parecchi soldi per il wimax ma sarebbe assurdo per un uso privato (oltre al prezzo altissimo) o stare con i 100mw massimo usando firmware o qualche amplificatore, ma a sto punto è meglio aumentare i db cambiando solo antenne starsi con questi "4 guai"..
usare la mia rete wifi in tutta la città è un utopia insomma :D (tranne se si hanno parecchi K€ e permessi vari...):mad: ora sto al 3° piano di una palazzina.. vorrei che il segnale arrivasse limpido almeno sotto al giardino, ora come ora c'è ma va e viene ed è instabile... segnale troppo debole... spero che cambiando antenne il segnale arrivi... per il firmware non si diceva che stava per uscire la open dd-wrt che supportava la connessione adsl anche? anzi adesso c'è gia la beta (che non metterei mai ovviamente :D )
seraph le antenne che hai ordinato come si chiamano/che modello sono?

Firmware non ufficiali, per questo router, non credo ne esistano. Probabilmente ci sono per il WRT, non per il WAG. Diversamente, hai un link?
Cmq se in giardino il segnale arriva, seppur debole, con 3 antenne più efficienti dovresti migliorarlo tanto da renderlo stabile.
Sul coprire tutta la tua città con il WiFi...beh, un bel sogno, piuttosto irrealizzabile per un privato (sia dal punto di vista tecnico che normativo), anche se dovrebbero essere i comuni a renderlo realtà.

By(t)e

Seraph84
05-01-2011, 12:16
post doppio

Seraph84
05-01-2011, 12:16
per il firmware non si diceva che stava per uscire la open dd-wrt che supportava la connessione adsl anche? anzi adesso c'è gia la beta (che non metterei mai ovviamente :D )
seraph le antenne che hai ordinato come si chiamano/che modello sono?

le antenne che ho ordinato sono queste: Conceptronic CWLAN9 (http://www.conceptronic.net/Site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=222&cid=20&gid=2020&pid=CWLAN9)
non so come sono, vi saprò dire. Non mi sono voluto fidare di quelle cinesi su ebay, ho speso un pò di più ma spero che la marca conti qualcosa...

nel tuo caso però se il giardino è esattamente sotto casa tua forse è meglio valutare antenne direzionali come le cantenne...

per il firmware sarebbe fantastico, il WAG è un bel routerino ma il firmware è pieno di bug!!! inoltre aumentare (anche se di poco effettivamente) la potenza in uscita alle antenne sarebbe perfetto!!

hai un link della discussione dove si parla della beta??? (io avevo letto esplicitamente le DD-wrt NON supporta modem-router)


Sul coprire tutta la tua città con il WiFi...beh, un bel sogno, piuttosto irrealizzabile per un privato (sia dal punto di vista tecnico che normativo), anche se dovrebbero essere i comuni a renderlo realtà.


il mio comune lo farà :D coprirà tutte le vie del centro con hot spot wifi free...da quando hanno abolito il decreto pisanu (pochi giorni) il comuni possono ;)

Seraph84
05-01-2011, 12:34
ho ricontrollato anche adesso nel sito dd-wrt, il WAG320N non compare nei router supportati, ma NON compare neanche in quelli incompatibili...possibile che ci stiano lavorando? :sofico:

actarus68
05-01-2011, 14:20
Beh dopo tante prove posso dire che il router va alla grande stabile e veloce ma il WIFI fa veramente schifo le velocità dichiarate se le sogna e il segnale va bene per appartamenti di 60 mq perchè oltre cala vistosamente al contrario del mio vecchio netgear un misero 108Mbps (sostituito perchè scaldava come un tostapane) che arrivava fino al box ......datevi una regolata di conseguenza per chi lo deve acquistare

DavE-Warr|oR
05-01-2011, 14:27
le antenne che ho ordinato sono queste: Conceptronic CWLAN9 (http://www.conceptronic.net/Site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=222&cid=20&gid=2020&pid=CWLAN9)
non so come sono, vi saprò dire. Non mi sono voluto fidare di quelle cinesi su ebay, ho speso un pò di più ma spero che la marca conti qualcosa...

nel tuo caso però se il giardino è esattamente sotto casa tua forse è meglio valutare antenne direzionali come le cantenne...

per il firmware sarebbe fantastico, il WAG è un bel routerino ma il firmware è pieno di bug!!! inoltre aumentare (anche se di poco effettivamente) la potenza in uscita alle antenne sarebbe perfetto!!

hai un link della discussione dove si parla della beta??? (io avevo letto esplicitamente le DD-wrt NON supporta modem-router)




il mio comune lo farà :D coprirà tutte le vie del centro con hot spot wifi free...da quando hanno abolito il decreto pisanu (pochi giorni) il comuni possono ;)

davvero un ottima notizia quella del decreto abolito... finalmente anche in italia ci sarà il wifi libero a quanto pare... quindi il problema di coprire la mia città non si pone più... dovrà farlo il comune...!

riguardo al dd-wrt mi son sbagliato...:doh: intendevo OPEN wrt http://openwrt.org/ non ricordo in quale pagina se ne parlava... spero che non mi sbaglio... guardate quel link... cmq il fatto che sul DD non c'è nemmeno più nella lista di router compatibili potrebbe essere una buona notizia.. questo wag320n merita un firmware migliore... ora come firmware ufficiale ho il 08 se metto il 012 migliora qualcosa a livello di sicurezza/velocità/wirless wan ecc o rischio solo di comprire qualche falla per poi aprirle altre?
fin ora non mi ha dato problemi...

Seraph84
05-01-2011, 14:30
concordo...il modem va una meravoglia, non fa una piega neanche con la mia linea sgrausa quando il mio vecchio USR si impallava ogni 2-3 giorni...per il discorso wi-fi devo dire che va meglio di un qualsiasi modem in "g", non avendo provato altri dispositivi in "n" non so fare un confronto...ma c'è da lavorarci su prima di poter dire che il wi-fi va bene...

actarus68
05-01-2011, 14:53
concordo...il modem va una meravoglia, non fa una piega neanche con la mia linea sgrausa quando il mio vecchio USR si impallava ogni 2-3 giorni...per il discorso wi-fi devo dire che va meglio di un qualsiasi modem in "g", non avendo provato altri dispositivi in "n" non so fare un confronto...ma c'è da lavorarci su prima di poter dire che il wi-fi va bene...

Secondo me non vale i soldi che costa per il lato Wifi .. tu come lo hai settato?

Seraph84
05-01-2011, 15:48
Secondo me non vale i soldi che costa per il lato Wifi .. tu come lo hai settato?

solo N

band wide (40mhz)

2,4 ghz

canali: wide 8 std 6

WPA2 Cifratura AES

tutto il resto default...più che altro ho dovuto posizionarlo bene perchè anche solo ruotarlo di 90° cambia molto...

Kalos75
05-01-2011, 17:48
[QUOTE=Seraph84;34092604]
Ah. e col proprammino non risolvi e SE NON giochi on-line (quindi non ti interessa il ping basso), per arrivare a 20Megabit, fatti settare la linea INTERLEAVED...il settaggio FAST di NGI pinga da paura, però la linea è più sollecitata,), e per arrivare a 12db deve ridurre il rate di allineamento.



Io non gioco on line; uso la linea per lavorare da casa ed essere costantemente collegato al server in ufficio.
Quindi tu dici di telefonare ad NGI e farmi settare la linea in INTERLEAVED

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 639 Kbps
DSL Downstream Rate: 12602 Kbps

Così facendo aumenterei in Downstream Rate ed avrei una linea stabile? Per me la stabilità è importante altrimenti perderei il collegamento con l'ufficio.

Grazie ancora:)

Seraph84
05-01-2011, 18:11
fai un ping a un sito e dimmi quanto ti risulta (se sei in fast dovresti pingare meno di 20ms, interleaved 60/70ms) poi fai un test di velocità con l' adsl speed test (http://www.my-speedtest.com/it/) ripetilo almeno 3 volte magari, e controlla che i valori corrispondano alla velocità alla quale sei allineato.

Poi prova col programmino SNR tool se riesci ad allinearti a un rate superiore a quello attuale e rifai il test del ping e della velocità...vedi se così risolvi, il settaggio interleaved è un pò il caso limite, se la linea ti funziona bene, il fast è sempre meglio ;)

Truelies
07-01-2011, 11:30
Secondo me non vale i soldi che costa per il lato Wifi .. tu come lo hai settato?

Secondo me li vale tutti i soldi che costa... l'errore più comune è l'errata configurazione del WiFi.

Per prima cosa verifica che non ci siano apparati adiacenti sul tuo stesso canale, oppure se sei in un condominio scegli il canale meno disturbato.
Imposta la banda su 2.4Ghz
Network mode quello che ti serve... il mio è su B/G/N perchè a volte utilizzo l'iPhone 3GS
Channel bandwith a 20Mhz (i 40Mhz non migliorano necessariamente le performance, ma sono sicuramente di disturbo per i tuoi "vicini")
Standard channel scegli quello meno disturbato.

Con questa configurazione riesco a fare lo streaming a 1080P dal piano inferiore al piano superiore di una villetta a schiera (il modem è sotto la TV al piano inferiore collegato ad un NAS gigabit Buffalo LS-XHL ed al piano superiore ho un WD TV Live con ricevitore D-Link DWA-140 che è sempre in un armadio). Ovviamente non ho l'iPhone collegato quando lo utilizzo per lo streaming.

See ya!
Truelies

Truelies
07-01-2011, 11:35
riguardo al dd-wrt mi son sbagliato...:doh: intendevo OPEN wrt http://openwrt.org/ non ricordo in quale pagina se ne parlava... spero che non mi sbaglio... guardate quel link... cmq il fatto che sul DD non c'è nemmeno più nella lista di router compatibili potrebbe essere una buona notizia.. questo wag320n merita un firmware migliore... ora come firmware ufficiale ho il 08 se metto il 012 migliora qualcosa a livello di sicurezza/velocità/wirless wan ecc o rischio solo di comprire qualche falla per poi aprirle altre?
fin ora non mi ha dato problemi...

Sia DD-WRT che OpenWRT sono firmware per ROUTER, il WAG320N ha il modem ADSL al suo interno quindi non vedrai MAI uno di questi firmware per un apparato che non sia un ROUTER puro e semplice.

DavE-Warr|oR
07-01-2011, 19:08
Sia DD-WRT che OpenWRT sono firmware per ROUTER, il WAG320N ha il modem ADSL al suo interno quindi non vedrai MAI uno di questi firmware per un apparato che non sia un ROUTER puro e semplice.

Backfire 10.03.1-rc3

The OpenWrt Release Team would like to announce a third release candidate (RC3) for Backfire Interim Release 1 (10.03.1). Testing of this release candidate will allow further refinement of 10.03.1

Binaries can be downloaded at http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1-rc3/

Changes since Backfire 10.03.1 RC2:
* tslib, directfb and depenencies no longer included in images. This problem was introduced by changes in qt4 between rc1 and rc2
* Minor ath9k improvements
* Switch drivers enabled on ar7

Known Issues:
* PPPoE WAN links can be unstable (Ticket #7793) :rolleyes:

Clasys555
07-01-2011, 20:23
Salve a tutti vorrei sapere la situazione dei firmware su questo router, ha eventuali problemi? ci stanno quelli moddati? la portata del wi-fi è buona, e situazione su printserver etc

grazie in anticipo.....

N1ck80
08-01-2011, 01:42
Dopo il nat deludente del P-660HW T1 v3, ogni 15-20 giorni costretto a riavviare per max firewall session senza nessun p2p e con p2p max 4gg... vorrei provare a passare ai maestri del networking... quindi Cisco con la linksys...

Di questo modem/router Linksys che opinioni ci sono?
Come nat va bene? Aggancia bene le portanti adsl e... soffre di riavvii?

Grazie mille!!

DavE-Warr|oR
08-01-2011, 08:13
Dopo il nat deludente del P-660HW T1 v3, ogni 15-20 giorni costretto a riavviare per max firewall session senza nessun p2p e con p2p max 4gg... vorrei provare a passare ai maestri del networking... quindi Cisco con la linksys...

Di questo modem/router Linksys che opinioni ci sono?
Come nat va bene? Aggancia bene le portanti adsl e... soffre di riavvii?

Grazie mille!!

mai avuto problemi di riavvii.. aggancia bene la adsl, idem riguardo al nat... ottimo UPnP... :)

P.S. vengo pure io da un P-660HW... non c'è proprio paragone... questo è tutt'altra storia...

moms
08-01-2011, 10:32
Ma si possono applicare antenne esterne per amplificare il segnale wi-fi al WAG320N? Io pensavo di no.Mi potete spiegare come fare? Interesserebbe anche a me aumentare la portata wi-fi.Grazie.

N1ck80
08-01-2011, 14:05
Grazie mille DavE-Warr|oR spero proprio che questo router vada bene...

Ducher1
08-01-2011, 14:42
Buon giorno a tutti.
Ho acquistato questo gioiellino, ma ho qualche problemino di configurazione, sicuramente dovuto alla mia inesperienza.
Ho più pc dentro casa ed ho installato una piccola rete domestica WiFi configurando il router in questo modo:

A) Ho attivato il Server DHCP ed ho assegnato IP statici alle macchine collegate in rete associando il loro MAC address
B) Ho assegnato l’IP gateway a 192.168.1.30 e quelli delle macchine da 100 in poi.
C) Nel menu Amministrazione in gestione, ho assegnato nome utente e password modem router e ho attivato la gestione remota porta 8080. Ho lasciato di default (attive UPnP – Gestione tramite WLAN, disattive Proxy IGMP-Application Layer Gateway).

Con questa configurazione, quando mi collego con desktop remoto (SO Windows7 Ultimate) tra due macchine in rete, una finestra di errore mi dice che “L’accesso remoto al server non è attivato”.
Se tolgo dal DHCP la macchina remota riesco tranquillamente a collegarmi.

Se qualcuno sa come configurare e mi da una mano ne sari grato.
Grazie

Clasys555
08-01-2011, 15:23
Backfire 10.03.1-rc3

The OpenWrt Release Team would like to announce a third release candidate (RC3) for Backfire Interim Release 1 (10.03.1). Testing of this release candidate will allow further refinement of 10.03.1

Binaries can be downloaded at http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1-rc3/

Changes since Backfire 10.03.1 RC2:
* tslib, directfb and depenencies no longer included in images. This problem was introduced by changes in qt4 between rc1 and rc2
* Minor ath9k improvements
* Switch drivers enabled on ar7

Known Issues:
* PPPoE WAN links can be unstable (Ticket #7793) :rolleyes:

C'è anche la rc4, da qualche parte c'è scritta la procedura per flashare il firmware....grazie ne sarei contento....non si capisce niente ci stanno troppi file....qualcuno potrebbe spiegare...

Betha23
08-01-2011, 16:38
Scusate la domanda, ma sono seriamente preoccupato.

Ho ordinato questo router e mi arriva lunedi visto che il mio fido USR9108 è deceduto ieri, ma sto leggendo ovunque su internet che da problemi con la Ps3 Fat in Wifi.

Ci sono soluzioni ? Qualcuno a risolto?

Non vorrei trovarmi con un ruoter nuovo che poi va peggio del vecchio!

Altra cosa, qualcuno possedeva prima l'usr9108? confronti? :rolleyes:

Kalos75
08-01-2011, 17:35
fai un ping a un sito e dimmi quanto ti risulta (se sei in fast dovresti pingare meno di 20ms, interleaved 60/70ms) poi fai un test di velocità con l' adsl speed test (http://www.my-speedtest.com/it/) ripetilo almeno 3 volte magari, e controlla che i valori corrispondano alla velocità alla quale sei allineato.

Poi prova col programmino SNR tool se riesci ad allinearti a un rate superiore a quello attuale e rifai il test del ping e della velocità...vedi se così risolvi, il settaggio interleaved è un pò il caso limite, se la linea ti funziona bene, il fast è sempre meglio ;)

Questo è il test su NGI:
Velocità in download: 8587 Kbps (1073.4 KB/sec)
Velocità in upload: 540 Kbps (67.5 KB/sec)
Latenza: 46 ms
Jitter: 3 ms


E questi i valori attuali sul router:

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 639 Kbps
DSL Downstream Rate: 12602 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.8 dB 19.5 dB
DSL Attenuation: 22.0 dB 19.4 dB
DSL Transmit Power: 12.0 dBm 12.5 dBm



Questo invece il ping:
Esecuzione di Ping pingtest.net [74.209.160.10] con 32 byte di dati:

Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=216ms TTL=47
Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=217ms TTL=47
Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=218ms TTL=47
Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=216ms TTL=47

Statistiche Ping per 74.209.160.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 216ms, Massimo = 218ms, Medio = 216ms

Non so come agire invece sul programmino. Mi potresti dare qualche indicazione?

La linea attuale sembra funzionare bene, ma non sono per niente soddisfatto della velocità (visto che sono a 1500 m dalla centrale)!

Grazie

dumazone
08-01-2011, 20:45
Buon giorno a tutti.
Ho acquistato questo gioiellino, ma ho qualche problemino di configurazione, sicuramente dovuto alla mia inesperienza.
Ho più pc dentro casa ed ho installato una piccola rete domestica WiFi configurando il router in questo modo:

A) Ho attivato il Server DHCP ed ho assegnato IP statici alle macchine collegate in rete associando il loro MAC address
B) Ho assegnato l’IP gateway a 192.168.1.30 e quelli delle macchine da 100 in poi.
C) Nel menu Amministrazione in gestione, ho assegnato nome utente e password modem router e ho attivato la gestione remota porta 8080. Ho lasciato di default (attive UPnP – Gestione tramite WLAN, disattive Proxy IGMP-Application Layer Gateway).

Con questa configurazione, quando mi collego con desktop remoto (SO Windows7 Ultimate) tra due macchine in rete, una finestra di errore mi dice che “L’accesso remoto al server non è attivato”.
Se tolgo dal DHCP la macchina remota riesco tranquillamente a collegarmi.

Se qualcuno sa come configurare e mi da una mano ne sari grato.
Grazie

punto A assegni un poll di indirizzi non dhcp in modo tale che quando li metti ai pc rientrano correttamente in questo? (cioè metti un indirizzo iniziale e metti quanti pc in dhcp in modo da escludere il pool di indirizzi fissi)

punto B non è chiaro cosa intendi

Truelies
09-01-2011, 01:17
Backfire 10.03.1-rc3

The OpenWrt Release Team would like to announce a third release candidate (RC3) for Backfire Interim Release 1 (10.03.1). Testing of this release candidate will allow further refinement of 10.03.1

Binaries can be downloaded at http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1-rc3/

Changes since Backfire 10.03.1 RC2:
* tslib, directfb and depenencies no longer included in images. This problem was introduced by changes in qt4 between rc1 and rc2
* Minor ath9k improvements
* Switch drivers enabled on ar7

Known Issues:
* PPPoE WAN links can be unstable (Ticket #7793) :rolleyes:

Mi fà piacere essere smentito! O almeno in parte... Purtroppo per noi tutti resta il fatto che DD-WRT ad oggi è solo per router, OPENWRT è in sviluppo e comunque il WAG320 non è tra i prodotti supportati... se verrà portata OPENWRT su WAG320 è molto probabile che vedremo anche DD-WRT altrimenti nulla cosmico come fino ad oggi... ;)

Clasys555
09-01-2011, 01:22
Mi fà piacere essere smentito! O almeno in parte... Purtroppo per noi tutti resta il fatto che DD-WRT ad oggi è solo per router, OPENWRT è in sviluppo e comunque il WAG320 non è tra i prodotti supportati... se verrà portata OPENWRT su WAG320 è molto probabile che vedremo anche DD-WRT altrimenti nulla cosmico come fino ad oggi... ;)

scusa la noobaggine ma il firmware in rc3 fatto notare è o non è per il wag320n

Truelies
09-01-2011, 01:33
Ad oggi no, il WAG320 non è supportato purtroppo.
Trovi la lista dei prodotti supportati qui: http://wiki.openwrt.org/toh/start
tienila d'occhio, ho notato che nella lista dei download di OpenWRT Backfire ne è menzionato uno per CPU BRCM63xx, la CPU del WAG320N è 6358 magari è compatibile... aspettiamo e vediamo, ciao!

Clasys555
09-01-2011, 01:35
Ad oggi no, il WAG320 non è supportato purtroppo.
Trovi la lista dei prodotti supportati qui: http://wiki.openwrt.org/toh/start
tienila d'occhio, ma non aspettarti nulla a breve termine. Ciao!

grazie....spero che escano altri prodotti migliori all-in-one anche se questo non è male.....

Truelies
09-01-2011, 12:01
Ragazzi non sò a voi ma a me il comando http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot non funziona, ovvero parte sull'interfaccia web il contatore che indica il reboot ma in realtà il router non si riavvia, infatti il PC resta collegato in WiFi... cosa che non dovrebbe succedere...

Capita solo a me?

popolo65
09-01-2011, 12:39
Buongiorno, posto qui una domanda che avevo già messo nella sezione generale:

Buongiorno, ho comprato un modem router Linksys WAG320N, l'ho installato e collegato via cavo ai miei due desktop.
Ora vorrei usarlo per connettere il netbook che utilizzo solitamente al lavoro il quale è abitualmente connesso wireless ad un altro router.
Lo porto a casa, vado su Connessione rete senza fili, clicco su Aggiorna elenco reti ma mi dice che "nessuna rete senza fili trovata a distanza di rilevamento". Il netbook è a poco più di un metro dal router per cui non è certo un problema di distanza..intuisco sia un problema banale ma con le guide del netbook e del modem router non sono riuscito a risolvere.
Il desktop gira su win7 64 ed il netbook su win xp.
Grazie per la collaborazione

doktor55
09-01-2011, 12:59
salve a tutti, ho letto quasi tutte le pagine precedenti ma non sono riuscito a trovare quello che mi interessa.

premetto che ho il wag320n da diverso tempo e funziona egregiamente con alice 7 con download torrent velocissimi e anche con amule (ho mac)

invece durante la navigazione con i vari browser (safari, chrome, firefox) a volte (abbastanza spesso) si impalla fino a che esce la pagina di virgilio che comunica l'impossibilità di contattare il server (mi è successo anche adesso al primo tentativo di inviare questo messaggio)


il firmware è 1.00.12

possibili cause? grazie

dumazone
09-01-2011, 14:17
salve a tutti, ho letto quasi tutte le pagine precedenti ma non sono riuscito a trovare quello che mi interessa.

premetto che ho il wag320n da diverso tempo e funziona egregiamente con alice 7 con download torrent velocissimi e anche con amule (ho mac)

invece durante la navigazione con i vari browser (safari, chrome, firefox) a volte (abbastanza spesso) si impalla fino a che esce la pagina di virgilio che comunica l'impossibilità di contattare il server (mi è successo anche adesso al primo tentativo di inviare questo messaggio)


il firmware è 1.00.12

possibili cause? grazie

dns? prova a cambiare i parametri dns

dumazone
09-01-2011, 14:20
Buongiorno, posto qui una domanda che avevo già messo nella sezione generale:

Buongiorno, ho comprato un modem router Linksys WAG320N, l'ho installato e collegato via cavo ai miei due desktop.
Ora vorrei usarlo per connettere il netbook che utilizzo solitamente al lavoro il quale è abitualmente connesso wireless ad un altro router.
Lo porto a casa, vado su Connessione rete senza fili, clicco su Aggiorna elenco reti ma mi dice che "nessuna rete senza fili trovata a distanza di rilevamento". Il netbook è a poco più di un metro dal router per cui non è certo un problema di distanza..intuisco sia un problema banale ma con le guide del netbook e del modem router non sono riuscito a risolvere.
Il desktop gira su win7 64 ed il netbook su win xp.
Grazie per la collaborazione

verifica come hai configurato la wireless da router, per prova non mettere nessuna chiave di protezione che magari non è supportata dal tuo portatile

doktor55
09-01-2011, 14:52
dns? prova a cambiare i parametri dns

grazie 1000!

ho messo 2 dns trovati in un altro thread e adesso sembra tutto ok

popolo65
09-01-2011, 16:13
verifica come hai configurato la wireless da router, per prova non mettere nessuna chiave di protezione che magari non è supportata dal tuo portatile

purtroppo non ho qui il netbook, ho provato però a collegare la wii ed anche essa non vede alcun access point, ho provato a impostare la connessione manualmente ma non va a buon fine. Direi che il problema è del segnale wireless, ma la spia sul router è accesa

dumazone
09-01-2011, 17:15
purtroppo non ho qui il netbook, ho provato però a collegare la wii ed anche essa non vede alcun access point, ho provato a impostare la connessione manualmente ma non va a buon fine. Direi che il problema è del segnale wireless, ma la spia sul router è accesa

mi pare una stranezza che sia rotta la parte wireless del wag320n
a mio parere un problema di configurazione parte wireless del router, controlla e verifica, cambia frequenza ecc
se a quel punto è tutto ok allora controllare eventuali interferenze, ma ritengo più improbabile questa seconda ipotesi

popolo65
09-01-2011, 18:01
mi pare una stranezza che sia rotta la parte wireless del wag320n
a mio parere un problema di configurazione parte wireless del router, controlla e verifica, cambia frequenza ecc
se a quel punto è tutto ok allora controllare eventuali interferenze, ma ritengo più improbabile questa seconda ipotesi

solo per capire, cosa devo controllare della configurazione ? qualche parametro in particolare o settaggio ? non sono molto pratico con i comandi del router..oppure c'è qualche prova che posso fare per vedere se la parte wireless funziona ?

Ducher1
09-01-2011, 18:32
punto A assegni un poll di indirizzi non dhcp in modo tale che quando li metti ai pc rientrano correttamente in questo? (cioè metti un indirizzo iniziale e metti quanti pc in dhcp in modo da escludere il pool di indirizzi fissi)

punto B non è chiaro cosa intendi

Grazie per la risposta, ma non ho capito cosa fare.
Cercherò di essere più chiaro al punto (B), spero di non essere OT.
Nel menu del modem "Configurazione" "Guida", nella sezione "Configurazione rete (LAN)" ho settato come IP locale 192.168.1.30.
Nelle "Impostazioni server indirizzo di rete (DHCP)" ho impostato all'Indirizzo IP Iniziale 192.168.1.100 con un massimo di 50 utenti DHCP.
Ritornando al punto (A), ho la necessità di assegnare indirizzi IP statici alle macchine PC, senza impostare gli indirizzi direttamente nelle proprietà di connessione di rete dei OS delle stesse.
Non so se è corretto, ma ho proceduto in questo modo:
ho inserito gli indirizzi MAC di tutte le schede LAN e WiFi in "Prenotazione DHPC" nello stesso menu di configurazione del modem, assegnando ad ognuna di loro un IP, in modo che ogni volta che mi collego so che la macchina che sto usando ha un determinato IP.
Con questa configurazione, però, quando mi collego tra due PC in rete WiFi con desktop remoto, mi da l'errore “L’accesso remoto al server non è attivato", se tolgo la macchina remota dalla configurazione DHCP, quindi, con assegnazione di IP casuale, allora riesco a connettermi sulla medesima in remoto.
Mi chiedevo dove sbaglio e se c'è soluzione.
Grazie

albelia
09-01-2011, 23:29
chiedo un consiglio a persone più illuminate di me sull'argomento ... questi sono i dati della mia linea tiscali 20megabit ... a volte mentre navigo cade la linea adsl e recentemente mi sono accorto che questo accade con maggiore frequenza quando ricevo una telefonata ... avete qualche consiglio da darmi ?

debbo abbassare qualche parametro per una navigazione più stabile ?

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 920 Kbps
DSL Downstream Rate: 19425 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 3.8 dB 3.0 dB
DSL Attenuation: 11.5 dB 3.3 dB
DSL Transmit Power: -25.6 dBm 4.6 dB

Seraph84
10-01-2011, 14:43
chiedo un consiglio a persone più illuminate di me sull'argomento ... questi sono i dati della mia linea tiscali 20megabit ... a volte mentre navigo cade la linea adsl e recentemente mi sono accorto che questo accade con maggiore frequenza quando ricevo una telefonata ... avete qualche consiglio da darmi ?

debbo abbassare qualche parametro per una navigazione più stabile ?

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 920 Kbps
DSL Downstream Rate: 19425 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 3.8 dB 3.0 dB
DSL Attenuation: 11.5 dB 3.3 dB
DSL Transmit Power: -25.6 dBm 4.6 dB

se ti cade quando ricevi una telefonata è un problema di filtri nei telefoni, controlla di avere un filtro adsl per ogni telefono e controlla che funzionino!

la tua linea ha dei valori al limite...il segnale è troppo basso, purtroppo cadute di linea in queste condizioni sono normali...dovresti cercare di collegarti a una velocità un pò più bassa per aumentare i valori "noise margin"...solo che non so se dal router hai questa possibilità...aspettiamo pareri più tecnici ;)

Seraph84
10-01-2011, 15:06
Non so come agire invece sul programmino. Mi potresti dare qualche indicazione?

La linea attuale sembra funzionare bene, ma non sono per niente soddisfatto della velocità (visto che sono a 1500 m dalla centrale)!


in effetti la tua velocità è bassina, io con 4mega arrivo quasi a 500Kb/s tu sei allineato a 12, invece vai praticamente a 8,5...

in ogni caso il programmino DOVREBBE (non ho provato visto che a me non serve) ragionare così: sei metti 100 (il massimo) lascia tutto com'è, se invece cali ti dovrebbe allineare a una velocità maggiore in base al SNR che dovrebbe diminuire in % pari a quella che hai impostato (100 - valore) una volta impostata, applichi e rebooti il WAG...vedi se migliora qualcosa...

albelia
10-01-2011, 15:08
se ti cade quando ricevi una telefonata è un problema di filtri nei telefoni, controlla di avere un filtro adsl per ogni telefono e controlla che funzionino!

la tua linea ha dei valori al limite...il segnale è troppo basso, purtroppo cadute di linea in queste condizioni sono normali...dovresti cercare di collegarti a una velocità un pò più bassa per aumentare i valori "noise margin"...solo che non so se dal router hai questa possibilità...aspettiamo pareri più tecnici ;)

filtro ADSL ho lo stesso da sempre e con Infostrada 8 mbit il problema non si verificava ...

passato da poco a Tiscali sono iniziati i problemi ma ritengo che l'alta velocità negoziata renda la linea più "fragile" e sensibile ai disturbi .. tenterò di abbassare la velocità di connessione con quel tool che un utente benedetto ha pubblicato parecchie pagine indietro ...

grazie per il suggerimento

Seraph84
10-01-2011, 15:49
filtro ADSL ho lo stesso da sempre e con Infostrada 8 mbit il problema non si verificava ...

passato da poco a Tiscali sono iniziati i problemi ma ritengo che l'alta velocità negoziata renda la linea più "fragile" e sensibile ai disturbi .. tenterò di abbassare la velocità di connessione con quel tool che un utente benedetto ha pubblicato parecchie pagine indietro ...

grazie per il suggerimento

se riesci abbassa il rate di allineamento finchè l'SNR non arriva almeno a 5db (io sono messo così e la linea è stabile, c'è da dire però che io ho una linea dedicata solo per l'adsl, quindi senza telefoni in mezzo) SE ti danno ancora problemi i telefoni, prova a mettere 2 filtri in serie prima del telefono (un filtro solo genera cmq un pò di rumore nella banda adsl ma a questi livelli ogni fattore è determinante per la stabilità)

Kalos75
10-01-2011, 16:59
in effetti la tua velocità è bassina, io con 4mega arrivo quasi a 500Kb/s tu sei allineato a 12, invece vai praticamente a 8,5...

in ogni caso il programmino DOVREBBE (non ho provato visto che a me non serve) ragionare così: sei metti 100 (il massimo) lascia tutto com'è, se invece cali ti dovrebbe allineare a una velocità maggiore in base al SNR che dovrebbe diminuire in % pari a quella che hai impostato (100 - valore) una volta impostata, applichi e rebooti il WAG...vedi se migliora qualcosa...

ho provato con il programmino.
Scendendo il SNR a 40 (limite 6,7 db) ho una portante di 14.930; ma facendo un test di velocità arrivo a 9.5.
Pertanto deduco che per guadagnare 1MB vado a discapito della stabilità che scende da 12 db a 6,7. Non credo che mi convenga!!!
Poi sono convinto che i tecnici Telecom fanno in modo che siano "privilegiati" gli utenti che pagano... Mi riferisco a quelli come te che hanno la power o chi ha la tv via adsl. Nel mio caso mi hanno dato l'indispensabile che è un pò sopra la 7 mb
Tu che ne dici?

garle
10-01-2011, 18:03
Salve a tutti. Da qualche giorno sto usando il WAG320n e funziona egregiamente, ora ho collegato alla porta USB un HD che uso come server ma non so come devo fare per accedere da remoto tramite internet. Ho settato il WAG320 alla voce: ARCHIVIAZIONE/AMMINISTRAZIONE "sever FTP" attiva e "accesso internet" attiva, ho nominato l'utente e ho settato la password. Dalla rete vedo ed accedo all'unita, da internet (usando la mia lan) digitando: "FTP://username:password@ip del gateway" vedo e accedo ma da remoto (cioe usando un'altra connessione) non mi fa accedere "impossibile visualizzare la pagina web". Sicuramente manca qualche cosa e non essendo esperto della materia non so propio da che parte girarmi qualcuno mi puo aiutare? Ringrazio e saluto.

Fede
10-01-2011, 18:23
solo che non so se dal router hai questa possibilità...aspettiamo pareri più tecnici ;)

...puoi provare col programmino che ho in sign...
100 corrisponde al tuo snr!
Salendo puoi guadagnare in stabilita', ovviamente a discapito della portante.

albelia
10-01-2011, 18:45
...puoi provare col programmino che ho in sign...
100 corrisponde al tuo snr!
Salendo puoi guadagnare in stabilita', ovviamente a discapito della portante.

grazie Fede,

ho già provato col tuo programmino e la cosa effettivamente funziona .. non ci sono più disconnessioni a parte quel maledetto bug del firmware che, in condizioni a me ancora non chiare, resetta il router costringendomi a reimpostare nuovamente il SNR ...

superato questo ostacolo, ponendo a 120 il SNR, questi sono i miei risultati

--------------------------------------------------------
DSL Upstream Rate: 931 Kbps
DSL Downstream Rate: 18383 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.3 dB 4.5 dB
DSL Attenuation: 11.5 dB 3.3 dB
DSL Transmit Power: 1.5 dBm 4.6 dBm
--------------------------------------------------------

non trovi un po basso il DSL Trasmit Power ?
pensi che Tiscali possa essermi d'aiuto o che si rischi un buco nell'acqua ?

Fede
10-01-2011, 18:52
grazie Fede,

ho già provato col tuo programmino e la cosa effettivamente funziona .. non ci sono più disconnessioni a parte quel maledetto bug del firmware che, in condizioni a me ancora non chiare, resetta il router costringendomi a reimpostare nuovamente il SNR ...

superato questo ostacolo, ponendo a 120 il SNR, questi sono i miei risultati

--------------------------------------------------------
DSL Upstream Rate: 931 Kbps
DSL Downstream Rate: 18383 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.3 dB 4.5 dB
DSL Attenuation: 11.5 dB 3.3 dB
DSL Transmit Power: 1.5 dBm 4.6 dBm
--------------------------------------------------------

non trovi un po basso il DSL Trasmit Power ?
pensi che Tiscali possa essermi d'aiuto o che si rischi un buco nell'acqua ?

Sinceramente non posso che invidiare la tua linea :D
Il Tp mi sembra bassino, ma non saprei perche' cosi' basso...
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm
Questo e' il mio

Fede
10-01-2011, 18:57
grazie Fede,

ho già provato col tuo programmino e la cosa effettivamente funziona .. non ci sono più disconnessioni a parte quel maledetto bug del firmware che, in condizioni a me ancora non chiare, resetta il router costringendomi a reimpostare nuovamente il SNR ...

Purtroppo non ho avuto piu' tempo per mettermi sulla ricompilazione del fw (o meglio piu' di me il mio amico).
In caso posso provare a scrivere un programma che reimposta automaticamente l'snr, non appena il router si riavvia.
Non mi vengono pero' in mente alternative a quella di creare un processo sempre attivo(seppur dal consumo ridicolo di risorse ).
Magari chi ha un serverino 24/7 puo' tenerlo residente li.

popolo65
10-01-2011, 19:04
solo per capire, cosa devo controllare della configurazione ? qualche parametro in particolare o settaggio ? non sono molto pratico con i comandi del router..oppure c'è qualche prova che posso fare per vedere se la parte wireless funziona ?

Oggi addirittura win7 non si avvia più, parte con schermata nera, poi se cerco di fare system repair, dopo aver lavorato per molti minuti, mi dice che non è in grado di far ripartire il sistema. Ho scollegato il cavo ed in effetti il pc è ripartito. Mi tocca chiamare l'assistenza Linksys ?

albelia
10-01-2011, 19:16
Purtroppo non ho avuto piu' tempo per mettermi sulla ricompilazione del fw (o meglio piu' di me il mio amico).

al di la della tua apprezzabile buona volontà, mi chiedo le ragioni per le quali la Cisco, dopo circa 8 mesi, ancora non ha rilasciato un firmware che corregga un bug cosi grossolano ... e perchè nessuno al mondo si sia preso la briga di farne una versione hacked ...

pagine indietro ho letto di una persona che sostiene che una volta impostata la possibilità di amministrare il router tramite wireless il problema non si ripropone più .. non ho fatto la prova perchè ritengo insicuro attivare un opzione del genere

attendo pazientemente gli sviluppi di questa storia ... un bellissimo pezzo di hardware e un software molto "trascurato"

Seraph84
10-01-2011, 19:51
Ragazzi ho appena finito la mod!!! ora il mio cischino la 3 antenne esterne da 9dbi... :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110110194142_IMG_0435.jpg

per ora però le impressioni non sono totalmente positive...ho installato inSSIDer sul portatile e monitorando la rete mi sono mosso un pò per casa...allora:

nella camera dove c'è il WAG il segnale ha guadagnato un casino passando da -45db a -32db! il problema è quando mi allontano...il segnale sembra molto meno stabile di prima e i valori non sono il massimo...addirittura nella camera a fianco il segnale è più basso...

ho bisogno di aiuto per puntare al meglio le antenne (finchè è una ok, ma ora sono 3!!)
...per ora sono attaccate al muro puntate a 45° una dall'altra con quella per la ricezione in mezzo, verticale, qualche accorgimento per migliorare la situazione?

dumazone
10-01-2011, 20:50
solo per capire, cosa devo controllare della configurazione ? qualche parametro in particolare o settaggio ? non sono molto pratico con i comandi del router..oppure c'è qualche prova che posso fare per vedere se la parte wireless funziona ?

se riesci prova ascrivere come hai impostato la parte wireless nel router, mettendolo qua nel forum vediamo se inizialmente c'è qualcosa che non va o qualche prova da fare

dumazone
10-01-2011, 20:53
Grazie per la risposta, ma non ho capito cosa fare.
Cercherò di essere più chiaro al punto (B), spero di non essere OT.
Nel menu del modem "Configurazione" "Guida", nella sezione "Configurazione rete (LAN)" ho settato come IP locale 192.168.1.30.
Nelle "Impostazioni server indirizzo di rete (DHCP)" ho impostato all'Indirizzo IP Iniziale 192.168.1.100 con un massimo di 50 utenti DHCP.
Ritornando al punto (A), ho la necessità di assegnare indirizzi IP statici alle macchine PC, senza impostare gli indirizzi direttamente nelle proprietà di connessione di rete dei OS delle stesse.
Non so se è corretto, ma ho proceduto in questo modo:
ho inserito gli indirizzi MAC di tutte le schede LAN e WiFi in "Prenotazione DHPC" nello stesso menu di configurazione del modem, assegnando ad ognuna di loro un IP, in modo che ogni volta che mi collego so che la macchina che sto usando ha un determinato IP.
Con questa configurazione, però, quando mi collego tra due PC in rete WiFi con desktop remoto, mi da l'errore “L’accesso remoto al server non è attivato", se tolgo la macchina remota dalla configurazione DHCP, quindi, con assegnazione di IP casuale, allora riesco a connettermi sulla medesima in remoto.
Mi chiedevo dove sbaglio e se c'è soluzione.
Grazie

guarda sul fattore di assegnazione ip tramite MAC non posso aiutarti perchè non ho esperineza in merito e non l'ho provato quindi non ho idea se possa provocare problemi
se provi a settare un ip fisso su un pc l'accesso remoto funziona?
altra prova scaricare tipo vnc e provare a vedere se anche questo rifiuta di connettersi con l'assegnazione MAC

gprsman
11-01-2011, 06:26
Salve,

possiedo da poco un Netgear DGN2200 N300 ,però prima avevo un D-link g624t ottimo e mi segnava 15 di SNR e stabili,mentre con quest'ultimo aggancio max 12 :confused: qualcuno ha fatto confronti tra netgear e Linksys WAG320N sull'SNR e ha notato differenze? mentre l'attenuazione era ed è uguale? altra cosa non avendo antenne esterne perde di potenza il segnale wireless?

Grazie mille per la info :)

Ducher1
11-01-2011, 13:10
guarda sul fattore di assegnazione ip tramite MAC non posso aiutarti perchè non ho esperineza in merito e non l'ho provato quindi non ho idea se possa provocare problemi
se provi a settare un ip fisso su un pc l'accesso remoto funziona?
altra prova scaricare tipo vnc e provare a vedere se anche questo rifiuta di connettersi con l'assegnazione MAC

Grazie dumazone,
IP fisso sui PC non mi è molto pratico, perche due di questi sono portatili e li uso anche per lavoro e ogni volta li devo riconfigurare.
L'idea di provare un software esterno come VNC non ci avevo ancora pensato, oggi pomeriggio lo provo.
Grazie

exoticus
11-01-2011, 13:24
Salve,
ho un router Linksys WAG320N, fino a stanotte tutto bene,
ma dopo un forte temporale, questa mattina al risveglio era spento del tutto.

Dopo varie prove, mi sono accorto che era l'alimentatore ad avermi abbandonato.

Dopodiche l'ho collegato all'alimentatore del NETGEAR e si accende, mi rileva la LAN, ma quando faccio connetti nel software del WAG non succede nulla.

La domanda è : E' possibile che si sia danneggiato solo la porta del cavo telefonico? Oppure magari l'alimentatore non riesce a gestire a pieno il WAG?

Per un ulteriore verifica ho connesso un vecchio NETGEAR DG384GT con gli stessi cavi e stessa configurazione e funziona tutto, infatti ora sono connesso col NETGEAR.

E' da buttare via il WAG? Cosa ne pensate?

Seraph84
11-01-2011, 13:37
Salve,
ho un router Linksys WAG320N, fino a stanotte tutto bene,
ma dopo un forte temporale, questa mattina al risveglio era spento del tutto.

Dopo varie prove, mi sono accorto che era l'alimentatore ad avermi abbandonato.

Dopodiche l'ho collegato all'alimentatore del NETGEAR e si accende, mi rileva la LAN, ma quando faccio connetti nel software del WAG non succede nulla.

La domanda è : E' possibile che si sia danneggiato solo la porta del cavo telefonico? Oppure magari l'alimentatore non riesce a gestire a pieno il WAG?

Per un ulteriore verifica ho connesso un vecchio NETGEAR DG384GT con gli stessi cavi e stessa configurazione e funziona tutto, infatti ora sono connesso col NETGEAR.

E' da buttare via il WAG? Cosa ne pensate?


è facile che una scarica sul cavo telefonico l'abbia fritto...succede spesso se non hai un circuito di protezione sul cavo telefonico...però potrebbe anche essere che l'alimentatore non dia abbastanza tensione e/o corrente...hai verificato?

exoticus
11-01-2011, 15:26
è facile che una scarica sul cavo telefonico l'abbia fritto...succede spesso se non hai un circuito di protezione sul cavo telefonico...però potrebbe anche essere che l'alimentatore non dia abbastanza tensione e/o corrente...hai verificato?

Non ho nessuna protezione sul cavo telefonico.
Ho provato un altro alimentatore identico a quello del WAG320N
che mi è stato prestato per provare, ed ho notato che appena premo il pulsante dietro di accensione, le spie POWER,DSL e INTERNET sono di colore rosso, per un attimo, dopo di che il led POWER lampeggia, e alla fine gli unici led che restano accesi sono POWER e WIRELESS di colore verde.

Se si tratta della porta del telefono, non c'è un modo di risolvere?

andbad
11-01-2011, 16:10
Non ho nessuna protezione sul cavo telefonico.
Ho provato un altro alimentatore identico a quello del WAG320N
che mi è stato prestato per provare, ed ho notato che appena premo il pulsante dietro di accensione, le spie POWER,DSL e INTERNET sono di colore rosso, per un attimo, dopo di che il led POWER lampeggia, e alla fine gli unici led che restano accesi sono POWER e WIRELESS di colore verde.

Se si tratta della porta del telefono, non c'è un modo di risolvere?

Si è fritta la porta ADSL, è successo anche al mio (ecco perché adesso ho una ciabatta APC con protezione anche sulla linea ADSL).
Se è ancora in garanzia, portalo indietro e fattelo cambiare (ovviamente taci il discorso del temporale).

By(t)e

exoticus
11-01-2011, 18:29
Si è fritta la porta ADSL, è successo anche al mio (ecco perché adesso ho una ciabatta APC con protezione anche sulla linea ADSL).
Se è ancora in garanzia, portalo indietro e fattelo cambiare (ovviamente taci il discorso del temporale).

By(t)e

Ormai non mi resta altro da fare temo. Ti ringrazio. :muro:

puket
11-01-2011, 19:22
Si è fritta la porta ADSL, è successo anche al mio (ecco perché adesso ho una ciabatta APC con protezione anche sulla linea ADSL).



Ciao, quale ciabatta APC hai preso, gentilmente?

Clasys555
11-01-2011, 19:30
Ciao, quale ciabatta APC hai preso, gentilmente?

Non credere che possano reggere ad un fulmine, meglio se ti compri un ups decente.....

puket
11-01-2011, 19:42
Non credere che possano reggere ad un fulmine, meglio se ti compri un ups decente.....

Un fulmine no ... però gli sbalzi tensione troppo "elevati" forse si!

diemaria
11-01-2011, 19:56
ciao a tutti, ho comprato da poco questo router adsl. venivo da un DNGD3300 che mi ha creato infiniti problemi nonostante due sostituzioni! Mi sono letto un bel pò di tutto il topic per catturare informaizoni e per ora la prima ocnfigurazione mi pare che vada tutto bene.Volevo avere consigli su come impostare l'Snr in base a questi dati... grazie mille!!!
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 16999 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.4 dB 13.6 dB
DSL Attenuation: 21.5 dB 7.4 dB
DSL Transmit Power: 18.4 dBm 12.4 dBm

Ho libero 20mega.

Fede
11-01-2011, 20:04
ciao a tutti, ho comprato da poco questo router adsl. venivo da un DNGD3300 che mi ha creato infiniti problemi nonostante due sostituzioni! Mi sono letto un bel pò di tutto il topic per catturare informaizoni e per ora la prima ocnfigurazione mi pare che vada tutto bene.Volevo avere consigli su come impostare l'Snr in base a questi dati... grazie mille!!!
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 16999 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.4 dB 13.6 dB
DSL Attenuation: 21.5 dB 7.4 dB
DSL Transmit Power: 18.4 dBm 12.4 dBm

Ho libero 20mega.

Vai per tentativi...
parti da 100, e scendi...
poi verifichi la stabilita', poi scendi ancora...

Io ho piena stabilita' a 33.

Clasys555
11-01-2011, 20:15
Un fulmine no ... però gli sbalzi tensione troppo "elevati" forse si!

Ma guarda dipende gli sbalzi se sono minimi ok, ma essendo che partono dalla rete telefonica a volte ti trovi una corrente tale da bruciarlo tranquillamente, raro ma è successo a volte...quindi io consiglio sempre un ups e stai tranquillo da tutto ....anche se la spesa è naturalmente maggiore...

garle
11-01-2011, 21:39
Salve a tutti. Da qualche giorno sto usando il WAG320n e funziona egregiamente, ora ho collegato alla porta USB un HD che uso come server ma non so come devo fare per accedere da remoto tramite internet. Ho settato il WAG320 alla voce: ARCHIVIAZIONE/AMMINISTRAZIONE "sever FTP" attiva e "accesso internet" attiva, ho nominato l'utente e ho settato la password. Dalla rete vedo ed accedo all'unita, da internet (usando la mia lan) digitando: "FTP://username:password@ip del gateway" vedo e accedo ma da remoto (cioe usando un'altra connessione) non mi fa accedere "impossibile visualizzare la pagina web". Sicuramente manca qualche cosa e non essendo esperto della materia non so propio da che parte girarmi qualcuno mi puo aiutare? Ringrazio e saluto.

Cè qualcuno che puo aiutarmi a risolvere il problema??????

_andrea_
13-01-2011, 15:36
Salve a tutti,
provengo da un ottimo 2740b che attualmente ho ma da cui ho la possibilità di separarmi (mio padre ne ha bisogno in ufficio e devo decidere se tenere questo o comprarne uno per me e dare questo a lui :D ). Giustamente volevo qualcosa di meglio, il mio dlink non è male però di tanto in tanto ha instabilità wireless (a volte scompare la linea wifi e devo resettarlo..nonostante sia su un canale libero perchè non ho tante wifi intorno..) e qualche problemuccio di allineamento adsl rarissimo (in cui devo riavviare). Volevo sapere allo stato dei fatti come funziona questo router come copertura in wifi (è maggiore oppure uguale al mio? Premetto che non ho adattatori 5ghz sicchè lo dovrei usare a 2.4ghz, spero di non aver detto uno sfondone ma credo che per usare la seconda banda devo avere una scheda di rete compatibile nel dispositivo wireless. Inoltre ho visto che non è dual band simultaneamente) e come stabilità generale. Grazie in anticipo!

Clasys555
14-01-2011, 00:07
Finalmente mi è arrivato la copertura è buona ora provo a smanettare un pò con le impostazioni con la speranza che facciano qualche mod firmware....

DavE-Warr|oR
14-01-2011, 00:20
a voi che velocità vi strasferisce i file via wifi usando win 7 in entrambe pc?

andbad
14-01-2011, 09:42
a voi che velocità vi strasferisce i file via wifi usando win 7 in entrambe pc?

Non so con Seven, ma da Vista in N a 300Mbit a XP su GigaLAN trasferisce a 7-8Mbit, ovviamente sotto massima copertura.

By(t)e

Seraph84
14-01-2011, 13:42
Non so con Seven, ma da Vista in N a 300Mbit a XP su GigaLAN trasferisce a 7-8Mbit, ovviamente sotto massima copertura.

By(t)e

Così poco? A me da win7 wifi n 150mbit a win7 gigalan va a 8/9mb sec...a 300mbit spererei in un pó di più...almeno 15mb / sec

Fede
14-01-2011, 14:05
Così poco? A me da win7 wifi n 150mbit a win7 gigalan va a 8/9mb sec...a 300mbit spererei in un pó di più...almeno 15mb / sec

a me non sembra poco...
certo trovo poco leale scrivere 300Mb/s (ed e' lo stesso con la 600, vi assicuro), ma siamo comunque quasi ai livelli della 100 cablata.

Seraph84
15-01-2011, 15:15
a me non sembra poco...
certo trovo poco leale scrivere 300Mb/s (ed e' lo stesso con la 600, vi assicuro), ma siamo comunque quasi ai livelli della 100 cablata.

si ok, ma come spieghi che a me vada più veloce con un collegamento a 150mbit? se fossi collegato a 300 vorrei andare un pò di più...

Fede
15-01-2011, 16:57
si ok, ma come spieghi che a me vada più veloce con un collegamento a 150mbit? se fossi collegato a 300 vorrei andare un pò di più...

questo non fa una grinza

diemaria
16-01-2011, 13:15
ciao, domanda: c'è un modo per creare due reti wireless? una 5Ghz? e uno 2,4 Ghz?

picacho
16-01-2011, 17:12
First at all, I apologize for the possible inconvenients of being using english.

Secondly, and really the reason for this post: After more or less one week from WAG320N purchase, I'm really happy with this unit, but also worried for the medium/long term operation due to the really hight operating temperature of the modem router...so I discovered, after opening the unit, that Linksys did install a plastic plate between the electronics and the base of the unit blocking the air flow across the device.

With this plate removed the operating temperature was more reasonable.

It was a common sense decission: return the unit (the operating temperature is inacceptable: the electronics life is really shortened at these levels) or lose the warranty.

Regards

Truelies
16-01-2011, 19:45
@picacho I don't see any reason to worry about the temperature... the warranty is of 2 years so you have enough time to see if the WAG320N hardware is reliable or not... ;)

Per tutti gli altri - OCCHIO RAGAZZI - c'è un BUG bello grosso :sofico: nelle "Internet Access Policy" una volta abilitate il router si disconnette dall'ADSL ogni 24H e l'unico modo per ristabilire la connesssione è quella di spegnerlo e riaccenderlo! Purtroppo l'unico modo per far tornare tutto alla normalità è quello di resettare il WAG320N con l'apposito tasto! Ed ovviamente non riabilitare le "Internet Access Policy" :muro:

Purtroppo ho sperimentato sulla mia pelle tale problematica... :doh:

Questo il link alla discussione sul forum di Cisco: http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/WAG320N-Connection-Problem/td-p/317255

Truelies
16-01-2011, 19:49
ciao, domanda: c'è un modo per creare due reti wireless? una 5Ghz? e uno 2,4 Ghz?

No non si può, o la configuri in un modo o nell'altro.

picacho
16-01-2011, 20:24
Sorry, but I'm tired of products designed by engineers to have limited life time !!!!

Clasys555
17-01-2011, 00:33
@picacho I don't see any reason to worry about the temperature... the warranty is of 2 years so you have enough time to see if the WAG320N hardware is reliable or not... ;)

Per tutti gli altri - OCCHIO RAGAZZI - c'è un BUG bello grosso :sofico: nelle "Internet Access Policy" una volta abilitate il router si disconnette dall'ADSL ogni 24H e l'unico modo per ristabilire la connesssione è quella di spegnerlo e riaccenderlo! Purtroppo l'unico modo per far tornare tutto alla normalità è quello di resettare il WAG320N con l'apposito tasto! Ed ovviamente non riabilitare le "Internet Access Policy" :muro:

Purtroppo ho sperimentato sulla mia pelle tale problematica... :doh:

Questo il link alla discussione sul forum di Cisco: http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/WAG320N-Connection-Problem/td-p/317255

ammazza che bug non credo che lo possano lasciare così irrisolto dai è vergognoso, proprio ora che lo avevo acquistato :muro:

s.tambo
17-01-2011, 19:01
Vorrei gentilmente chiedere se qualcuno è disposto a guardare i miei dati sulla linea Alice 7mb ed esprimere un giudizio...

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 8128 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 15.1 dB 13.0 dB
DSL Attenuation: 31.0 dB 18.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.2 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 38
Wireless Standard Channel: 36- 5,180GHZ
Wireless SSID: jobijoba78

--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0A
WAN Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0C
Wireless Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0B

andbad
17-01-2011, 19:03
Vorrei gentilmente chiedere se qualcuno è disposto a guardare i miei dati sulla linea Alice 7mb ed esprimere un giudizio...

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 8128 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 15.1 dB 13.0 dB
DSL Attenuation: 31.0 dB 18.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.2 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 38
Wireless Standard Channel: 36- 5,180GHZ
Wireless SSID: jobijoba78

--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0A
WAN Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0C
Wireless Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0B

Tra l'ottimo e l'eccellente.

By(t)e

realfog
17-01-2011, 23:30
Non riesco a trovare uno script per la riconnessione, per jdownloader, che funzioni. Mi aiutate?

Seraph84
18-01-2011, 00:40
Non riesco a trovare uno script per la riconnessione, per jdownloader, che funzioni. Mi aiutate?

copia e incolla ;)


[[]]
[[]]
[[]]
GET / HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]

[[]]
[[]]
GET / HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]

[[]]
[[]]
GET /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]



[[]]
[[]]
GET /setup.cgi?next_file=Status.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
num:SID..value=.([0-9]+)
[[]]
[[]]

[[]]
[[]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%

ctype=pppoa&ifstatus=Up&todo=disconnect&this_file= Status.htm&next_file=Status.htm&SID=%%%num%%%&mess age=
[[]]
[[]]

[[]][[[WAIT seconds="6"/]]][[]]

[[]]
[[]]
GET /setup.cgi?next_file=Status.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
num:SID..value=.([0-9]+)
[[]]
[[]]

[[]]
[[]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%

ctype=pppoa&ifstatus=Down&todo=connect&this_file=S tatus.htm&next_file=Status.htm&SID=%%%num%%%&messa ge=
[[]]
[[]]


[[]]

andbad
18-01-2011, 09:14
Non riesco a trovare uno script per la riconnessione, per jdownloader, che funzioni. Mi aiutate?

Beati voi che avete ip dinamico...

By(t)e

michelinok
19-01-2011, 14:23
Qualcuno mi può spiegare come funziona il tool snr wag320n? (quello in firma all'autore).
Lo lancio,metto ip utente e password,clicco su test ma rimane lì (attesa di connessione).
Sbaglio qualcosa? C'è qualche guida?

Thanks!

andbad
19-01-2011, 16:52
Qualcuno mi può spiegare come funziona il tool snr wag320n? (quello in firma all'autore).
Lo lancio,metto ip utente e password,clicco su test ma rimane lì (attesa di connessione).
Sbaglio qualcosa? C'è qualche guida?

Thanks!

c'era un errore nel collegamento che crea sul desktop.
Eliminalo e ricrealo, o utilizza direttamente l'eseguibile che trovi dentro la cartella estratta.

By(t)e

michelinok
19-01-2011, 19:13
Il collegamento lo crea ok, o provato anche a lanciarlo a mano...e resta lì su "Attendo il collegamento..."
Fine, non fà altro...che devo fare?

andbad
19-01-2011, 19:30
Il collegamento lo crea ok, o provato anche a lanciarlo a mano...e resta lì su "Attendo il collegamento..."
Fine, non fà altro...che devo fare?

Ora non se se è stato corretto il pacchetto, ma il collegamento che veniva creato sul desktop non faceva funzionare il programma, proprio come succede a te.
Facendo invece partire direttamente SnrMod.exe, funziona perfettamente.
L'unica alternativa è che qualcosa tra IP, username e password non siano corrette.

By(t)e

flavio.x
22-01-2011, 00:48
Ciao a tutti.
Ho provato a googleggiare un po' prima di "rompere".
Non riesco a reperire info su come invertire l'ordine cronologico di Amministrazione=>Relazioni in modo da vedere per prime le più recenti attività del router anziché dover scorrere tutto l'elenco delle relazioni prima di arrivarci.
Voi ne sapete niente?
Per caso l'argomento è già stato trattato?
Ciao!

P.J. Maverick
22-01-2011, 01:43
@picacho I don't see any reason to worry about the temperature... the warranty is of 2 years so you have enough time to see if the WAG320N hardware is reliable or not... ;)

Per tutti gli altri - OCCHIO RAGAZZI - c'è un BUG bello grosso :sofico: nelle "Internet Access Policy" una volta abilitate il router si disconnette dall'ADSL ogni 24H e l'unico modo per ristabilire la connesssione è quella di spegnerlo e riaccenderlo! Purtroppo l'unico modo per far tornare tutto alla normalità è quello di resettare il WAG320N con l'apposito tasto! Ed ovviamente non riabilitare le "Internet Access Policy" :muro:

Purtroppo ho sperimentato sulla mia pelle tale problematica... :doh:

Questo il link alla discussione sul forum di Cisco: http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/WAG320N-Connection-Problem/td-p/317255


sto per prendere questo modem/router anch'io, coem fare per non avere questo problema? basta non abilitarle?


per il resto vi sembra un buon modem/router? non ic devo giocare ne guardare film in streaming, solo navigare e scaricare con emule e torrent niente di + e qualche rara volta mio fratello si connette in wirless quando viene a casa mia, io credo di connettermi con il cavo di rete visto che ho un mini pc zotac da metterci

grazie e ciao

alessandrocondorel
22-01-2011, 09:11
- OCCHIO RAGAZZI - c'è un BUG bello grosso :sofico: nelle "Internet Access Policy" una volta abilitate il router si disconnette dall'ADSL ogni 24H e l'unico modo per ristabilire la connesssione è quella di spegnerlo e riaccenderlo! Purtroppo l'unico modo per far tornare tutto alla normalità è quello di resettare il WAG320N con l'apposito tasto! Ed ovviamente non riabilitare le "Internet Access Policy" :muro:

Purtroppo ho sperimentato sulla mia pelle tale problematica... :doh:

Questo il link alla discussione sul forum di Cisco: http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/WAG320N-Connection-Problem/td-p/317255

Avete tutti questo problema oppure si presenta solamente abilitando le Internet Access Policy? Se è davvero un BUG che affligge tutti i router di questo modello indistintamente faccio a meno di acquistarlo!

taminog
22-01-2011, 10:55
Avete tutti questo problema oppure si presenta solamente abilitando le Internet Access Policy? Se è davvero un BUG che affligge tutti i router di questo modello indistintamente faccio a meno di acquistarlo!

Guarda, a me è capitato questa mattina. Il "LED internet" era spento e quindi rendendo impossibile l'accesso alla rete :muro:
Non capisco ancora da che dipende tale disconnessione ...
Resta il fatto che per rendere attiva la rete devo spegnere e riaccendere il Router tramite pulsante posteriore.
Per il resto nulla da dire su questo Router ;)
Ora vedo di documentarmi meglio sul Forum ufficiale :read:

P.S. Non ho attiva la Internet Access Policy.

Tennic
22-01-2011, 11:46
Io utilizzo il WAG320N da più di una settimana, acceso anche per 4 giorni di seguito, e non si è mai disconnesso da internet...
Non ho abilitato le Internet Policy, e mi è già arrivato con l'ultima versione del firmware ;)

Raven
22-01-2011, 11:50
A me ogni tanto capita di trovare il led della connessione internet spento (il secondo, quello più a destra), ma il router è in realtà connesso e rimane perfettamente accessibile da lan... succede quando magari cade la connessione internet dopo alcune ore di utilizzo (ho una linea in "fast mode" che la sera "degrada" causando discossnessioni) per cui quando il modem rinegozia i parametri di collegamento dapprima il led sulla destra diventa rosso, ma poi quando è ora di diventare verde, si spegne... se resetto il router allora torna a posto anche il led (ma ripeto, il router mi rimane comunque sempre conesso ed accessibile da web anche in caso di spegnimento del led)

taminog
22-01-2011, 12:13
A me ogni tanto capita di trovare il led della connessione internet spento (il secondo, quello più a destra), ma il router è in realtà connesso e rimane perfettamente accessibile da lan...

Ripeto anche a me, saltuariamente e sempre al mattino dopo una notte di inattività.

succede quando magari cade la connessione internet dopo alcune ore di utilizzo (ho una linea in "fast mode" che la sera "degrada" causando discossnessioni) per cui quando il modem rinegozia i parametri di collegamento dapprima il led sulla destra diventa rosso, ma poi quando è ora di diventare verde, si spegne...

Credo anch'io che sia un pò il problema di chi ha l'ADSL in Fast ... Solo che a me il LED dopo il riavvio torna verde senza passare dal rosso :eek:


se resetto il router allora torna a posto anche il led (ma ripeto, il router mi rimane comunque sempre conesso ed accessibile da web anche in caso di spegnimento del led)

Esatto confermo !!!

Che quelli della Linksys si diano una svegliata ad aggiornare il Firmware che è quasi ora :ncomment:

Raven
22-01-2011, 12:34
ch'io che sia un pò il problema di chi ha l'ADSL in Fast ... Solo che a me il LED dopo il riavvio torna verde senza passare dal rosso :eek:


Se si resetta tutto il router non c'è nessun passaggio "rosso"... se invece cade la sola conessione, c'è il momento di led rosso durante la rinegoziazione...

Clasys555
22-01-2011, 18:44
Ripeto anche a me, saltuariamente e sempre al mattino dopo una notte di inattività.



Credo anch'io che sia un pò il problema di chi ha l'ADSL in Fast ... Solo che a me il LED dopo il riavvio torna verde senza passare dal rosso :eek:




Esatto confermo !!!

Che quelli della Linksys si diano una svegliata ad aggiornare il Firmware che è quasi ora :ncomment:


Direi proprio di si, visto che sta pieno ancora di bug pesanti anche......specialmente quanto riguarda la sezione police....non mi fa connettere da nessuna parte.....

Truelies
22-01-2011, 19:18
sto per prendere questo modem/router anch'io, coem fare per non avere questo problema? basta non abilitarle?


per il resto vi sembra un buon modem/router? non ic devo giocare ne guardare film in streaming, solo navigare e scaricare con emule e torrent niente di + e qualche rara volta mio fratello si connette in wirless quando viene a casa mia, io credo di connettermi con il cavo di rete visto che ho un mini pc zotac da metterci

grazie e ciao

Ciao per me è un buon prodotto, a parte il problema che ho segnalato che effettivamente si verifica solo se vado ad abilitare le Internet Access Policy (volevo utilizzarle per limitare mio figlio ad 1 ora di Internet nel week-end! :Prrr:) per il resto è stato online sempre acceso 24H per 6 mesi senza un solo problema... accidenti l'ho detto di nuovo ora dovrò fare gli scongiuri del caso... :doh:

Truelies
22-01-2011, 19:21
Guarda, a me è capitato questa mattina. Il "LED internet" era spento e quindi rendendo impossibile l'accesso alla rete :muro:
Non capisco ancora da che dipende tale disconnessione ...
Resta il fatto che per rendere attiva la rete devo spegnere e riaccendere il Router tramite pulsante posteriore.
Per il resto nulla da dire su questo Router ;)
Ora vedo di documentarmi meglio sul Forum ufficiale :read:

P.S. Non ho attiva la Internet Access Policy.

Fai un prova partendo da zero con reset alle impostazioni di fabbrica con l'apposito tastino presente sul retro e configura l'ADSL in PPPoE, in bocca al lupo!

Clasys555
23-01-2011, 01:16
Ciao per me è un buon prodotto, a parte il problema che ho segnalato che effettivamente si verifica solo se vado ad abilitare le Internet Access Policy (volevo utilizzarle per limitare mio figlio ad 1 ora di Internet nel week-end! :Prrr:) per il resto è stato online sempre acceso 24H per 6 mesi senza un solo problema... accidenti l'ho detto di nuovo ora dovrò fare gli scongiuri del caso... :doh:

nemmeno a me dà problemi, però manca qualche firmware moddato giusto per smaliziarsi un pò, è un peccato non sfruttare al massimo il dispositivo.

taminog
23-01-2011, 09:39
Fai un prova partendo da zero con reset alle impostazioni di fabbrica con l'apposito tastino presente sul retro e configura l'ADSL in PPPoE, in bocca al lupo!

Ok.

Reset effettuato ;)

Spento e riavviato ;)

Impostato PPoE (lo era anche prima) :eek:

Internet access policy disabilitata :)

P.S. Dopo il reset la configurazione è stata fatta dal file .cfg precedentemente salvato :)

Ora vediamo ....

Grazie !!!

P.J. Maverick
23-01-2011, 15:55
opra ho capito

cmq sto problema delle disconnessioni , apparte questo parametro internet acces point, ce l'ho anch'io su un vecchissimo modem alice quello rosso con una sola porta di rete:sofico:

Delle volte, rare, mi si disconnette da internet, al mattinp dopo , non riuscendo per tentativi a ricconnettersi, lo dovevo spegnere e riaccendere e si ricollegava, me lo ha fatto una 10 di volte , ma è da molto tempo che ho questo modem, e credo che non dipenda da quest'ultimo da da bug della mie penosa linea:muro:

dovrei avere una 7 mb invece ho una 4bm, causa centralina lontanissima e causa che visto che sono in mansarda il cavo è lungo un botto:D

cmq aspetto che mi arrivi , lo testo e poi vi do le mie impressioni:cool:

gprsman
23-01-2011, 18:52
ciao a tutti,

mi piace questo modem /router perchè cisco e mi hanno detto in molti che è il meglio sbaglio? per adesso ho un NETGEAR DGN 2200 N300 avendo una 8 mega ( portante 8000 ) con infostrada con 26 di attenuazione fino 30 circa in down e 10 in up, ho max12db di SNR in down e 18.5 in up 637,con questa attenuazione ( circa 1,8km) dalla centrale, che valori vi da questo Linksys ?

Altra cosa si può accedere con telnet?

Grazie Mille :)

Truelies
23-01-2011, 20:58
Ok.
Reset effettuato ;)
Spento e riavviato ;)
Impostato PPoE (lo era anche prima) :eek:
Internet access policy disabilitata :)
P.S. Dopo il reset la configurazione è stata fatta dal file .cfg precedentemente salvato :)
Ora vediamo ....
Grazie !!!

Hai fatto tutto bene tranne il P.S. finale ;) ovvero MAI ripristinare la configurazione ma rifarla da zero a manina! :)

taminog
23-01-2011, 21:06
Hai fatto tutto bene tranne il P.S. finale ;) ovvero MAI ripristinare la configurazione ma rifarla da zero a manina! :)

:mad: si si ... che pa..e :eek:

E' che ho una cifra di cose da riconfigurare e adesso non ho tempo di riscrivere tutto a mano ...

Ora vedo se il problema persiste farò come dici te ... :)

to be continued ... :D

Truelies
23-01-2011, 21:07
ciao a tutti,

mi piace questo modem /router perchè cisco e mi hanno detto in molti che è il meglio sbaglio? per adesso ho un NETGEAR DGN 2200 N300 avendo una 8 mega ( portante 8000 ) con infostrada con 26 di attenuazione fino 30 circa in down e 10 in up, ho max12db di SNR in down e 18.5 in up 637,con questa attenuazione ( circa 1,8km) dalla centrale, che valori vi da questo Linksys ?

Altra cosa si può accedere con telnet?

Grazie Mille :)
Fossi in te valuterei anche il Billion BIPAC 7800N ;)

gprsman
23-01-2011, 23:07
Fossi in te valuterei anche il Billion BIPAC 7800N ;)

a me serve un ottimo modem router che da il meglio nel gestire l'SNR max 100 euro :)

se hai un link dove possa risparmiare me lo mandi in privato?

Grazie Mille amico ;)

lucadigiulio
24-01-2011, 13:02
scusate la domanda forse stupida ... ma cosa cambia tra il WAG320N-EZ ed il WAG320N-EU ???
Per le reti italiane c'èuna versione particolare ??
Domando perchè da varii rivenditori si trovano oggetti diversi...

andbad
24-01-2011, 13:37
scusate la domanda forse stupida ... ma cosa cambia tra il WAG320N-EZ ed il WAG320N-EU ???
Per le reti italiane c'èuna versione particolare ??
Domando perchè da varii rivenditori si trovano oggetti diversi...

Non cambia nulla, vai tra.

By(t)e

lucadigiulio
24-01-2011, 14:26
ok, grazie, allora ho preso il modello -EU.

gprsman
24-01-2011, 14:41
scusate la domanda forse stupida ... ma cosa cambia tra il WAG320N-EZ ed il WAG320N-EU ???
Per le reti italiane c'èuna versione particolare ??
Domando perchè da varii rivenditori si trovano oggetti diversi...


ciao lo hai preso in italia? a che prezzo?

grazie :)

lucadigiulio
24-01-2011, 15:37
ciao lo hai preso in italia? a che prezzo?

grazie :)

Pixmania.

99,90 + 4,50 sped.

credo che però me lo spedisca "monclick" che è partner pixmania.

Apofis87
25-01-2011, 14:21
Ragazzi sarei interessato a questo modem ma non so se è la scelta più giusta per ciò di cui ho bisogno. Vorrei sostiture il modem di alice (ultima versione) con il quale:

-Scarico JDownloader-Torrent
-Streaming film da HDD-Ethernet ai vari pc di casa
-Stampante di rete su USB
-Voip (userò un PAP2)
-Navigazione

Coma mi consigliate di aquistare?

Seraph84
25-01-2011, 14:37
raga ho finito la mia mod con el antenne esterne...ho comprato anche uno stand per antenne mimo (questo: Stand for Wireless LAN antennas 802.11n / MIMO
(http://www.digitus.info/it/prodotti/network/wireless-lan-antennen-und-zubehoer/standfuss-fuer-wireless-lan-antennen-80211n-mimo-dn-70108/) ) e ho costruito una "parabola" in alluminio per rendere più direzionali le anetenne...la situazione è cambiata:

il segnale è molto più forte a corto medio raggio, con velocità più sostenute anche a distanze maggiori rispetto a prima, la copertura è migliorata dove prima era a malapena visibile la rete, ma di fatto dove dovevo arrivare io ancora non ci si arriva, qindi dovrò andare di access point...

l'unico "contro" rispetto a prima è che il segnale è più sensibile a variazioni (tipo se una persona passa nella linea d'aria tra router e client) e meno stabile di prima (visualizzando il grafico di inSSIDer, il segnale non ha quasi mai una "riga dritta" ma va sempre su e giù di qualche DB mentre prima pur essendo più basso era molto più stabile))...però non variazioni tali da comrpomettere la connessione o diminuire pesantemente la velocità...

...insomma, alla fine, se si riesce a piazzare il router bene in casa, le antenne esterne non servono...

...vedendo quello che c'è un arrivo da linksys (E4200 (http://homestore.cisco.com/en-us/Routers/Linksys-E4200-MaximumPerformance-Wirelessn-router_stcVVproductId122703236VVcatId551966VVviewprod.htm) ) e visto il fatto che il WAG320N ha un firmware penoso (e temo proprio che sarà abbandonato al suo destino) mi sto un pò pentendo della scelta fatta...al prossimo giro, mi faccio modem + router e vado di DD-WRT ;)

Seraph84
25-01-2011, 14:41
Ragazzi sarei interessato a questo modem ma non so se è la scelta più giusta per ciò di cui ho bisogno. Vorrei sostiture il modem di alice (ultima versione) con il quale:

-Scarico JDownloader-Torrent
-Streaming film da HDD-Ethernet ai vari pc di casa
-Stampante di rete su USB
-Voip
-Navigazione

Coma mi consigliate di aquistare?

io ti consiglio di tenerti il modem di alice per usarlo solo come modem, e prenderti un E200 / E3000 (o il nuovo E4200)...miglior supporto firmware (i wag in america manco li vendono, quindi i router puri sono più supportati, senza considerare che se hai una mancanza firmware puoi installare anche il firm mod DD-WRT) e se la linea ti è abbastanza stabile, non hai bisogno di un altro modem (anche se un dispositivo unico è certamente più comodo...)

Clasys555
25-01-2011, 14:46
Ragazzi sarei interessato a questo modem ma non so se è la scelta più giusta per ciò di cui ho bisogno. Vorrei sostiture il modem di alice (ultima versione) con il quale:

-Scarico JDownloader-Torrent
-Streaming film da HDD-Ethernet ai vari pc di casa
-Stampante di rete su USB
-Voip (userò un PSP2)
-Navigazione

Coma mi consigliate di aquistare?

Questo router mi sembra più che sufficiente....

Apofis87
25-01-2011, 15:05
io ti consiglio di tenerti il modem di alice per usarlo solo come modem, e prenderti un E200 / E3000 (o il nuovo E4200)...miglior supporto firmware (i wag in america manco li vendono, quindi i router puri sono più supportati, senza considerare che se hai una mancanza firmware puoi installare anche il firm mod DD-WRT) e se la linea ti è abbastanza stabile, non hai bisogno di un altro modem (anche se un dispositivo unico è certamente più comodo...)

Con il mio attuale modem ho 3 grossi problemi:

1) Dato che scarico dalla mattina alla sera, capita, dopo un certo numero di riconnessioni con JD che lo script di riconnessione diventa inefficace e quindi sono costretto a resettare il modem per riabilitarlo.

2) Capita soprattutto la sera che la connessione adsl cada e non si ripristina finchè non entro nell'IP del modem e riabilito manualmente la connessione, inoltre non posso smanettare per niente con il fw originale dell'alice

3) La condivisione di una stampante USB fa un pò schifo e questo schifo si accentua se il computer che invia il file si trova in wi-fi.

Quindi alla luce di questi nuovi fatti cosa mi consigli?

Apofis87
25-01-2011, 15:06
Avevo pensato a un Fritz box ma non mi convincono molto

Seraph84
25-01-2011, 15:25
Con il mio attuale modem ho 3 grossi problemi:

1) Dato che scarico dalla mattina alla sera, capita, dopo un certo numero di riconnessioni con JD che lo script di riconnessione diventa inefficace e quindi sono costretto a resettare il modem per riabilitarlo.

2) Capita soprattutto la sera che la connessione adsl cada e non si ripristina finchè non entro nell'IP del modem e riabilito manualmente la connessione, inoltre non posso smanettare per niente con il fw originale dell'alice

3) La condivisione di una stampante USB fa un pò schifo e questo schifo si accentua se il computer che invia il file si trova in wi-fi.

Quindi alla luce di questi nuovi fatti cosa mi consigli?

il modem del WAG320n devo dire che funziona davvero bene, ma pur avendo la USB, non funziona da print server, puoi colo collegraci chiavette e hdd, non stampanti!...quindi già quella non la potresti usare...come ho scritto sopra cmq, io opterei (da EX convinto dei modem/router) per una configurazione modem adsl (alcuno buoni partono dai 20€) + router gigabit/wifi

Apofis87
25-01-2011, 15:59
il modem del WAG320n devo dire che funziona davvero bene, ma pur avendo la USB, non funziona da print server, puoi colo collegraci chiavette e hdd, non stampanti!...quindi già quella non la potresti usare...come ho scritto sopra cmq, io opterei (da EX convinto dei modem/router) per una configurazione modem adsl (alcuno buoni partono dai 20€) + router gigabit/wifi

Ok tralasciamo il lato print server che alla fine lo risolvo mettendo una stampante di rete in ethernet, per il resto con questo modem si presenterebbero i problemi di connessione che ho con il mio? Utilizzerei anche una configurazione modem-router ma onestamente nn mi va molto di spendere soldi per due apparati

Seraph84
25-01-2011, 16:40
Ok tralasciamo il lato print server che alla fine lo risolvo mettendo una stampante di rete in ethernet, per il resto con questo modem si presenterebbero i problemi di connessione che ho con il mio? Utilizzerei anche una configurazione modem-router ma onestamente nn mi va molto di spendere soldi per due apparati

beh, con quello che costa un modem adsl, non è una questione di soldi...in ogni caso io ho una linea al limite (snr attorno ai 5db) e uso jdownloader senza problemi, una volta impostato a dovere il modem non da problemi ed è molto stabile...

per un uso normale questo router va benone, ma se vuoi avere una buona wireless che in punti difficili fatica ad arrivare, con questo apparecchio probabilmente non risolverai...è per questo che sono sicuramente più versatili i suoi fratellini solo router, perchè è installabile il firmware DD-wrt che ti fa modificare qualsiasi parametro dell'hardware...

Apofis87
25-01-2011, 17:11
beh, con quello che costa un modem adsl, non è una questione di soldi...in ogni caso io ho una linea al limite (snr attorno ai 5db) e uso jdownloader senza problemi, una volta impostato a dovere il modem non da problemi ed è molto stabile...

per un uso normale questo router va benone, ma se vuoi avere una buona wireless che in punti difficili fatica ad arrivare, con questo apparecchio probabilmente non risolverai...è per questo che sono sicuramente più versatili i suoi fratellini solo router, perchè è installabile il firmware DD-wrt che ti fa modificare qualsiasi parametro dell'hardware...

Cmq mi sa che mi attacco al ..... perchè alice voip sembra che non sia compatibile con il pap2 quindi sono costretto a tenermi sta ciofeca di modem con fw alice

alfmyk
25-01-2011, 21:53
Ciao a tutti.

Dopo circa tre giorni di ricerca, letture, sul forum e in rete credo che alla fine per un compromesso di tante cose scegliero' il WAG320N.
Tra l'altro anche per il design che si adatta a dove dovro' metterlo.

Mi preoccupa un po' il fatto che si scaldi molto e avrei gradito la USB print sharing. Inoltre e' scandaloso, in base a quanto ho letto, che non abbiano curato il firmware in maniera accurata !

E' lecito aspettarsi possibile future modifiche firmware, anche per i vari problemi, per supportare la stampante via USB, secondo voi ?

Chiedo ancora: siccome sto per passare a Tiscali 20 Mega Light (a parte che ho visto la possibilita' di agire con un programma sul SNR) chi lo usa con Tiscali 20 Mega si trova bene? Oppure rilevate problemi? Certo so bene che dipende anche dal tipo di linea, dalla distanza dalla centrale. Io dovrei essere a circa 1.1 Km.

Scusate: in che grandi megastore (intendo tipo FNAC, MediaWorld, ecc.) lo si puo' trovare? O sono costretto a prenderlo via Internet?

Grazie per le risposte.

albelia
26-01-2011, 15:19
Chiedo ancora: siccome sto per passare a Tiscali 20 Mega Light (a parte che ho visto la possibilita' di agire con un programma sul SNR) chi lo usa con Tiscali 20 Mega si trova bene? Oppure rilevate problemi? Certo so bene che dipende anche dal tipo di linea, dalla distanza dalla centrale. Io dovrei essere a circa 1.1 Km.

sono passato a Tiscali 20 Mega circa 20 giorni fa ... prima di aderire mi ero sincerato che la centrale fosse attestata non distante dalla mia abitazione (ad un chilometro circa) ... i dati rilevati dal router sembrano essere molto buoni ... la connessione negoziata si attesta attualmente a valori molto prossimi al massimo teorico ... i primi giorni dopo l'attivazione, poi la situazione è migliorata, abbassavo la velocità di connessione perchè capitava che allo squillare del telefono la connessione si interrompesse; così facendo avevo risolto

unica cosa strana che però non pregiudica assolutamente navigazione e download gli strani valori del rapporto segnale rumore dedotti dal router

alfmyk
26-01-2011, 16:40
sono passato a Tiscali 20 Mega circa 20 giorni fa ... prima di aderire mi ero sincerato che la centrale fosse attestata non distante dalla mia abitazione (ad un chilometro circa) ... i dati rilevati dal router sembrano essere molto buoni ... la connessione negoziata si attesta attualmente a valori molto prossimi al massimo teorico ... i primi giorni dopo l'attivazione, poi la situazione è migliorata, abbassavo la velocità di connessione perchè capitava che allo squillare del telefono la connessione si interrompesse; così facendo avevo risolto

unica cosa strana che però non pregiudica assolutamente navigazione e download gli strani valori del rapporto segnale rumore dedotti dal router

Grazie per la risposta.

Bene se aggancia buone portanti, anch'io dovrei essere a circa 1 Km dalla centrale (diciamo 1.1 Km). Volevo chiederti gentilmente 3 cose:
1) Anche tu noti che il modem router si scalda enormemente?

2) A parte quando ricevi chiamate il modem-router non ti si disconnette mai?

3) Sai dirmi qualcosa sulla possibilita' di chiedere piu' di 20 Mega (la questione
dei 24 M download / 1.5 M upload) ? Mi scuso se questa ultima domanda e' OT.

Grazie.

albelia
26-01-2011, 18:43
Grazie per la risposta.

Bene se aggancia buone portanti, anch'io dovrei essere a circa 1 Km dalla centrale (diciamo 1.1 Km). Volevo chiederti gentilmente 3 cose:
1) Anche tu noti che il modem router si scalda enormemente?

2) A parte quando ricevi chiamate il modem-router non ti si disconnette mai?

3) Sai dirmi qualcosa sulla possibilita' di chiedere piu' di 20 Mega (la questione
dei 24 M download / 1.5 M upload) ? Mi scuso se questa ultima domanda e' OT.

Grazie.

1) no è solo tiepido, ma credo dipenda dal fatto che averlo posto in verticale, con gli ingressi posti nella parte superiore, faciliti la dissipazione del calore

2) capitava i primi giorni, però abbassando la portante non capitava più; in questi ultimi giorni non è più capitato anche lasciando la velocità standard negoziata (la più alta: DSL Downstream Rate: 20479 Kbps, DSL Upstream Rate: 1020 Kbps)

3) di questo non so dirti nulla, mi accontento (e godo) dei 20 mega :)

alfmyk
26-01-2011, 22:19
1) no è solo tiepido, ma credo dipenda dal fatto che averlo posto in verticale, con gli ingressi posti nella parte superiore, faciliti la dissipazione del calore

2) capitava i primi giorni, però abbassando la portante non capitava più; in questi ultimi giorni non è più capitato anche lasciando la velocità standard negoziata (la più alta: DSL Downstream Rate: 20479 Kbps, DSL Upstream Rate: 1020 Kbps)

3) di questo non so dirti nulla, mi accontento (e godo) dei 20 mega :)

Grazie.
Mi conforta avere queste info. Bene.
A questo punto sono quasi deciso a prendere questo modem-router.

Una cosa: al punto 2) hai detto di aver abbassato la portante... Quindi prima
agganciavi valori superiori a 20479 Kbps in download? O dico una fesseria?

an10re
26-01-2011, 22:49
ho preso questo router convinto dalle vostre esperienze e devo dire che è veramente ottimo se non fosse che mi blocca alcuni normalissimi siti a cui prima accedevo normalmente e non capisco perche'!
Uno di questi è , per esempio, mylazionet, ogni volta provo a scivere qualcosa sul forum non riesco piu' ad entrare nel sito fino a che non stacco per una decina di secondi l'alimentazione.. come è possibile???

Clasys555
27-01-2011, 00:57
ho preso questo router convinto dalle vostre esperienze e devo dire che è veramente ottimo se non fosse che mi blocca alcuni normalissimi siti a cui prima accedevo normalmente e non capisco perche'!
Uno di questi è , per esempio, mylazionet, ogni volta provo a scivere qualcosa sul forum non riesco piu' ad entrare nel sito fino a che non stacco per una decina di secondi l'alimentazione.. come è possibile???

controlla se ci sono le police attivate....

andbad
27-01-2011, 10:41
ho preso questo router convinto dalle vostre esperienze e devo dire che è veramente ottimo se non fosse che mi blocca alcuni normalissimi siti a cui prima accedevo normalmente e non capisco perche'!
Uno di questi è , per esempio, mylazionet, ogni volta provo a scivere qualcosa sul forum non riesco piu' ad entrare nel sito fino a che non stacco per una decina di secondi l'alimentazione.. come è possibile???

controlla soprattutto i DNS, spesso sono quelli a dare problemi di questo tipo.

By(t)e

taminog
27-01-2011, 11:25
Ok.

Reset effettuato ;)

Spento e riavviato ;)

Impostato PPoE (lo era anche prima) :eek:

Internet access policy disabilitata :)

P.S. Dopo il reset la configurazione è stata fatta dal file .cfg precedentemente salvato :)

Ora vediamo ....

A tutt'ora 27/01/2011 tutto regolare :)

Dopo 4 gg dal ripristino, nessuna disconnessione dalla rete :cool:

an10re
27-01-2011, 12:06
ho provao di gli opendsn
DNS primario 208.67.222.222
DNS secondario 208.67.220.220

che questi altri condigliati un po ovunque per alice
212.216.112.112
212.216.172.62

ma niente... riesco ad entrare nel sito ma dopo pochi secondi è come se il sito si disconnettesse ma riesco tranquillamente a navigare in altri siti.. solo in quello no!... stacco il router per una decina di secondo.. riesco a rientrare.. ma subito si riblocca!

P.J. Maverick
27-01-2011, 12:48
una domanda, forse banale, stampanti all in one tipo la canon pixma MX340 o altre che hanno la conessione anche WI/FI il modem/router ha dei problemi a rilevarla?, perche funzia anche da fax

grazie

an10re
27-01-2011, 14:37
maledetto wag320N !!! a forza di spegnere e riaccendere e di resettare ora non funziona piu' nulla.. non riesco a collegarmi e non riesco neanche piu ad entrare nella configurazione del router nonostante tutte le lucine sno accese e sembrerebbe funzionare invece nessun pc lo vede.. ho anche provato a reinstallarlo con il CD ma niente il pc non lo vede..... accidenti a me e quando ho lasciato netgear che costava anche meno... ora lo tiro a terra e lo spacco!

Clasys555
27-01-2011, 14:43
maledetto wag320N !!! a forza di spegnere e riaccendere e di resettare ora non funziona piu' nulla.. non riesco a collegarmi e non riesco neanche piu ad entrare nella configurazione del router nonostante tutte le lucine sno accese e sembrerebbe funzionare invece nessun pc lo vede.. ho anche provato a reinstallarlo con il CD ma niente il pc non lo vede..... accidenti a me e quando ho lasciato netgear che costava anche meno... ora lo tiro a terra e lo spacco!

mi sembra strano solo tu hai di questi problemi....io mi collego tranquillamente...

Alpine
27-01-2011, 16:13
magari provando con un completo si riprende (tenendo premuto il tasto di reset per 30 secondi credo ),

se a qualcuno interessa smanettare con il WAG320N ho preparato qualche script per avviare dropbear (ssh) e montare un file di immagine ext3

ps. le modifiche non sono persistenti al riavvio il router torna normale

magari mi date una mano nel porting del firmware di modding (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34296482&posted=1#post34296482)

Seraph84
27-01-2011, 16:13
maledetto wag320N !!! a forza di spegnere e riaccendere e di resettare ora non funziona piu' nulla.. non riesco a collegarmi e non riesco neanche piu ad entrare nella configurazione del router nonostante tutte le lucine sno accese e sembrerebbe funzionare invece nessun pc lo vede.. ho anche provato a reinstallarlo con il CD ma niente il pc non lo vede..... accidenti a me e quando ho lasciato netgear che costava anche meno... ora lo tiro a terra e lo spacco!

riprova il reset, poi lascialo scollegato dall'alimentatore per qualche minuto e poi riaccndilo, se ancora non funziona fattelo cambiare, la garanzia serve a questo no?

cmq a parte il firmware buggato e il wifi che non è all'altezza (di casa mia almeno) è un ottimo modem...alla fine penso che comprerò l'E4200 e userò il WAG solo come modem+switch...

o conoscete altri modem che hanno la possibilità di negoziare a piacimento l'snr?

Alpine
27-01-2011, 16:28
riprova il reset, poi lascialo scollegato dall'alimentatore per qualche minuto e poi riaccndilo, se ancora non funziona fattelo cambiare, la garanzia serve a questo no?

cmq a parte il firmware buggato e il wifi che non è all'altezza (di casa mia almeno) è un ottimo modem...alla fine penso che comprerò l'E4200 e userò il WAG solo come modem+switch...

o conoscete altri modem che hanno la possibilità di negoziare a piacimento l'snr?
molto bello (il design) questo Cisco Linksys E4200 peccato che hanno tutti le antenne integrate , secondo me è un limite a casa mi ho una parete che il WAG320N non riesce a passare il segnale passa da 70/70 db a 20/70 (muri portanti), avesse avuto l'antenna smontabile avrei potuto posizionare meglio l'antenna

Seraph84
27-01-2011, 16:40
molto bello (il design) questo Cisco Linksys E4200 peccato che hanno tutti le antenne integrate , secondo me è un limite a casa mi ho una parete che il WAG320N non riesce a passare il segnale passa da 70/70 db a 20/70 (muri portanti), avesse avuto l'antenna smontabile avrei potuto posizionare meglio l'antenna

sinceramente, io l'ho aperto e ho montato 3 antenne esterne da 9DB omni (con cavetti adattatori u.hf -> SMA presi su ebay) ma non mi è cambiata la vita...devo arrivare al piano di sotto con un buon segnale, e non ci arrivo lo stesso, ho anche provato a mettere una parabola di alluminio dietro le antenne per renderle più direzionali...la situazione migliora si, ma non troppo...in più il segnale è molto ballerino, le antenne interne hanno su un guadagno minore, ma il loro design rende il segnale molto più stabile...

dell'E4200 le recensioni parlano tutte molto bene per quanto riguarda la copertura, sembra molto migliore dell'E3000, che è già una spanna sopra il WAG320N... (l'E4200 ha 6 antenne, 3 RX saldate, 3 TX con connettore u.hf...quindi volendo è moddabile)

raffounz
27-01-2011, 19:00
Ormai ho questo router da 6 mesi, posso tirare queste conclusioni:

Copertura wireless adatta alle mie esigenze
A parte un paio di casi isolati in cui ha perso la connessione ADSL, mai avuto problemi di disconnessione (router accesso H24)
Nessun problema di disconnessione anche con sessioni di download (Jdownloader, torrent, mulo) di 12+ ore
Nessun problema con porte/firewall, anzi mulo e ps3 (fat cablata, ovvio che riscontravo i problemi col wifi noti a tutti) si configurano tranquillamente le porte con l'UPNP (altri router mi avevano dato problemi in tal senso)

Posso dirmi soddisfatto quindi dell'acquisto...

an10re
27-01-2011, 19:50
riprova il reset, poi lascialo scollegato dall'alimentatore per qualche minuto e poi riaccndilo, se ancora non funziona fattelo cambiare, la garanzia serve a questo no?

cmq a parte il firmware buggato e il wifi che non è all'altezza (di casa mia almeno) è un ottimo modem...alla fine penso che comprerò l'E4200 e userò il WAG solo come modem+switch...

o conoscete altri modem che hanno la possibilità di negoziare a piacimento l'snr?

ho fatto come mi hai detto e per fortuna è ripartito... grazie!!;)
ho anche scoperto nel frattempo che la colpa non era del router ma di alice poiche' messo il vecchio netgear il problema è rimasto...
a sto punto èp probabile che siamo, come detto all'inizio, i dsn, solo che provati quei due sopra non so' proprio quali metterci.. mah.....

Seraph84
28-01-2011, 00:13
ho fatto come mi hai detto e per fortuna è ripartito... grazie!!;)
ho anche scoperto nel frattempo che la colpa non era del router ma di alice poiche' messo il vecchio netgear il problema è rimasto...
a sto punto èp probabile che siamo, come detto all'inizio, i dsn, solo che provati quei due sopra non so' proprio quali metterci.. mah.....

uhm...su questo non posso aiutarti, io con gli open dns vado benone...ma dove li hai impostati? nel router o nella scheda di rete?

andbad
28-01-2011, 09:36
ho fatto come mi hai detto e per fortuna è ripartito... grazie!!;)
ho anche scoperto nel frattempo che la colpa non era del router ma di alice poiche' messo il vecchio netgear il problema è rimasto...
a sto punto èp probabile che siamo, come detto all'inizio, i dsn, solo che provati quei due sopra non so' proprio quali metterci.. mah.....

Io uso quelli di Google (alla faccia delle nevrosi da tecnocontrollo :D) e vanno benissimo:

8.8.8.8
8.8.4.4

By(t)e

an10re
28-01-2011, 16:24
Io uso quelli di Google (alla faccia delle nevrosi da tecnocontrollo :D) e vanno benissimo:

8.8.8.8
8.8.4.4

By(t)e

provati anche questi... niente:stordita:

per seraph, li ho impostati nel router!

ak72
28-01-2011, 16:27
prova dnsjumper e vedi che ti suggerisce come dns

Seraph84
28-01-2011, 16:41
per seraph, li ho impostati nel router!

prova a imposatrli nela scheda di rete/wireless (assieme a ip statico ecc...)

piedibagnati Meccha RuleZ
28-01-2011, 22:26
Salve a tutti, siccome sono piuttosto niubbo con i router ma seguendo il thread mi sono comperato questo router, che per le mie richieste funziona perfettamente (o quasi)
1.vorrei sapere la procedura per sostituire i dns, quelli che ho (telecom) mi danno qualche problema.:mc:
2.vorrei sapere dove ne trovo di migliori e se sono gratuiti.
Grazie a tutti per l'aiuto

an10re
29-01-2011, 09:12
Salve a tutti, siccome sono piuttosto niubbo con i router ma seguendo il thread mi sono comperato questo router, che per le mie richieste funziona perfettamente (o quasi)
1.vorrei sapere la procedura per sostituire i dns, quelli che ho (telecom) mi danno qualche problema.:mc:
2.vorrei sapere dove ne trovo di migliori e se sono gratuiti.
Grazie a tutti per l'aiuto

guarda io son giunto alla conclusione che telecom in questo momento qui a roma abbia qualche problema con i dsn... li ho provati tutti, c'è un programmino, DnsJumper, che te li cambia in auto... da li li ho provati tutti, almeno un trentina,... niente!!!!

Zenigata
30-01-2011, 12:52
Salve,
ho provato questo router sulla mia linea alice adsl 7mega ma, con mio stupore, ho notato che aggancia la portante in downstream a solo 7008 Kbps (12.3 dB rapporto segnale rumore), mentre un umile Trust non ha problemi a connettersi a 7616 Kbps (10.0 dB rapporto segnale rumore).

Come mai il Linksys non sfrutta tutta le velocità disponibile, è forse calibrato per non andare mai sotto una certa soglia di segnale/rumore?

Grazie

andbad
30-01-2011, 15:07
Salve,
ho provato questo router sulla mia linea alice adsl 7mega ma, con mio stupore, ho notato che aggancia la portante in downstream a solo 7008 Kbps (12.3 dB rapporto segnale rumore), mentre un umile Trust non ha problemi a connettersi a 7616 Kbps (10.0 dB rapporto segnale rumore).

Come mai il Linksys non sfrutta tutta le velocità disponibile, è forse calibrato per non andare mai sotto una certa soglia di segnale/rumore?

Grazie

Esatto, con il programmino adatto puoi abbassare tale limite anche per il WAG e aumentare la portante.
Al di la di questo, è inutile andare oltre i 7Mbit, perché la velocità massima che potrai raggiungere sarà sempre quella (sempre che ci arrivi).
Al contrario, la stabilità potrebbe risentirne...

By(t)e

Zenigata
30-01-2011, 15:32
Esatto, con il programmino adatto puoi abbassare tale limite anche per il WAG e aumentare la portante.

E' un programma integrato nel firmware del router?


Al di la di questo, è inutile andare oltre i 7Mbit, perché la velocità massima che potrai raggiungere sarà sempre quella (sempre che ci arrivi).
Al contrario, la stabilità potrebbe risentirne...


Ho effettuato test di velocità e con il mio router andavo più veloce proprio grazie alla maggiore portante. Inoltre nessun problema sulla stabilità: la linea non cade mai...

piedibagnati Meccha RuleZ
30-01-2011, 17:42
guarda io son giunto alla conclusione che telecom in questo momento qui a roma abbia qualche problema con i dsn... li ho provati tutti, c'è un programmino, DnsJumper, che te li cambia in auto... da li li ho provati tutti, almeno un trentina,... niente!!!!

lascia perdere il programmino, vorrei sapere dove devo copiarli ?
nella schermata configurazione c'è uno spazio relativo a dns statici nella zona Impostazioni server
indirizzo di rete (DHCP) che io ho impostato come attiva

In conclusione non ho proprio idea dove mettere le mani per sostituire i dns con free dns o simili.
Attendo fiducioso una risposta da qualcuno che è più geek di me :-)
grazie

andreik2900
30-01-2011, 22:05
Per cambiare i DNS è sufficiente andare nella pagina principale di setup e in fondo in DNS 1 e 2 metti quelli che vuoi tu, è scritto anche qui in questo forum nella prima pagina.

sheva_70
31-01-2011, 00:01
Salve a tutti!
Consigliate questo modem/router per utilizzarlo wi-fi con Net-TV Philips (internet tv per navigare e streaming video) su tv in altro locale sullo stesso piano a 5-6 metri di distanza e 2 muri interni da 12 cm da passare?
Grazie

clasi8632
31-01-2011, 02:57
Salve ragazzi!
Premettendo che è più di un anno che ho il wag320n e devo dire che mi ci trovo veramente bene, come ho già scritto in passato su questo thread.
Però ho sempre riscontrato un problema, che non so se è legato al wag320n o alla linea dsl della telecom: se io lo spengo e poi lo riaccendo ci mette almeno un paio di ore per riuscire ad agganciare alla portante; in pratica in queste due ore succede questo: la spia della dsl si accende per pochi secondi e poi si spegne, oppure si accende la spia dsl va in rosso la spia di internet e poi si spegnono entrambe, e va avanti così per un po' di tempo fino a che si aggancia e da li in poi nessun problema. Succede solo se lo spengo e lo riaccendo, invece stando sempre acceso non si è mai disconnesso, infatti ciò mi ha portato a tenerlo in attività anche per 4 mesi di fila senza mai riscontrare nessuna caduta di connessione.

i miei valori sono


--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 8121 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 20.6 dB 32.5 dB
DSL Attenuation: 13.5 dB 3.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm

Non mi sembrano malaccio, anche se non capisco quel transmit power a 0.
Qualcuno per favore mi sa dare una mano?
Grazie.

Maverick87Shaka
31-01-2011, 15:46
Ciao a tutti voi fortunati possessori del WAG320N!!!
Sono davvero molto tentato di acquistare questo gioiellino, sopratutto per le connessioni 10/100/1000 ethernet che offre ( mi ritrovo a spostare grandi quantità di dati ultimamente dai vari pc in rete )
Purtroppo però di stock non ha il print server via usb cosa che a me servirebbe tantissimo per eliminare un mini pc che sta acceso h24 per fare solo quello o poche altre cretinate!!!!
Qualcuno di voi sa se con i nuovi firmware, o c'è quantomeno in programma un firmware da parte della cisco, che permetterà a questo router di usare la sua porta USB non come nas, ma come printer server?
altri router hanno la usb come printer server ma non offrono la 1gb sulle porte ethernet.
Grazie a coloro che mi potranno aiutare a risolvere questo dilemma.

andbad
31-01-2011, 18:59
Ciao a tutti voi fortunati possessori del WAG320N!!!
Sono davvero molto tentato di acquistare questo gioiellino, sopratutto per le connessioni 10/100/1000 ethernet che offre ( mi ritrovo a spostare grandi quantità di dati ultimamente dai vari pc in rete )
Purtroppo però di stock non ha il print server via usb cosa che a me servirebbe tantissimo per eliminare un mini pc che sta acceso h24 per fare solo quello o poche altre cretinate!!!!
Qualcuno di voi sa se con i nuovi firmware, o c'è quantomeno in programma un firmware da parte della cisco, che permetterà a questo router di usare la sua porta USB non come nas, ma come printer server?
altri router hanno la usb come printer server ma non offrono la 1gb sulle porte ethernet.
Grazie a coloro che mi potranno aiutare a risolvere questo dilemma.
Le probabilità sono piuttosto vicine allo zero.
Mettiti l'anima in pace.

By(t)e

piedibagnati Meccha RuleZ
31-01-2011, 20:39
Per cambiare i DNS è sufficiente andare nella pagina principale di setup e in fondo in DNS 1 e 2 metti quelli che vuoi tu, è scritto anche qui in questo forum nella prima pagina.
grazie , ho provato ieri sera però c'è una cosa che non mi convince e cioè che quando controllo lo stato della connessione mi trova anche un terzo dns diverso completamente dai 2 che ho messo (opendns), cos'è?

valse
31-01-2011, 23:30
Ciao a tutti...

...ho appena preso questo modem/router e devo dire che non è niente male; solo una nota sul discorso del media server integrato: ho provato con una chiavetta USB e dal mio TV Samsung vedo correttamente i video solo che a differenza di un media server tramite pc (es. tvmobili) non ho la possibilità di mettere in pausa o di scorrere il video... brutta cosa.

Poi volevo chiedervi una opinione sui risultati della mia linea... in teoria dovrebbe essere una Infostrada 8MB... in pratica mi sembra una chiavica :-)
Ho "giocato" un pò con i vari dsl mode (l'unica che va è g.dmt) e mtu (impostato 1452 sia pc che router)

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 640 Kbps
DSL Downstream Rate: 5184 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.1 dB 13.0 dB
DSL Attenuation: 41.0 dB 22.0 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm


Thanks
valse

gprsman
01-02-2011, 08:16
qualcuno vende il suo in ottime condizioni perfettamente con scontrino?

gprsman
01-02-2011, 08:27
ciao a tutti, ho comprato da poco questo router adsl. venivo da un DNGD3300 che mi ha creato infiniti problemi nonostante due sostituzioni! Mi sono letto un bel pò di tutto il topic per catturare informaizoni e per ora la prima ocnfigurazione mi pare che vada tutto bene.Volevo avere consigli su come impostare l'Snr in base a questi dati... grazie mille!!!
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 16999 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.4 dB 13.6 dB
DSL Attenuation: 21.5 dB 7.4 dB
DSL Transmit Power: 18.4 dBm 12.4 dBm

Ho libero 20mega.

Ciao anche io ho libero 20 mega e con ilo mio netgear dgn2200 n300 con attenuazione 26 circa 1,7 km snr a 6db con 10.000 di portante ,secondo te migliorerei con questo router il margine di rumore visto che anche tu hai avuto il netgear?

grazie.

andbad
01-02-2011, 09:45
Ciao a tutti...

...ho appena preso questo modem/router e devo dire che non è niente male; solo una nota sul discorso del media server integrato: ho provato con una chiavetta USB e dal mio TV Samsung vedo correttamente i video solo che a differenza di un media server tramite pc (es. tvmobili) non ho la possibilità di mettere in pausa o di scorrere il video... brutta cosa.

Poi volevo chiedervi una opinione sui risultati della mia linea... in teoria dovrebbe essere una Infostrada 8MB... in pratica mi sembra una chiavica :-)
Ho "giocato" un pò con i vari dsl mode (l'unica che va è g.dmt) e mtu (impostato 1452 sia pc che router)

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 640 Kbps
DSL Downstream Rate: 5184 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.1 dB 13.0 dB
DSL Attenuation: 41.0 dB 22.0 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm


Thanks
valse

Non sono ottimi, ma non sono nemmeno pessimi, c'è mooooolto di peggio (io mi allineo ad 1Mbit...).
Cmq con il programmino puoi abbassare l'SNR e guadagnare qualcosa.
Prova.

By(t)e

clasi8632
01-02-2011, 10:57
Salve ragazzi!
Premettendo che è più di un anno che ho il wag320n e devo dire che mi ci trovo veramente bene, come ho già scritto in passato su questo thread.
Però ho sempre riscontrato un problema, che non so se è legato al wag320n o alla linea dsl della telecom: se io lo spengo e poi lo riaccendo ci mette almeno un paio di ore per riuscire ad agganciare alla portante; in pratica in queste due ore succede questo: la spia della dsl si accende per pochi secondi e poi si spegne, oppure si accende la spia dsl va in rosso la spia di internet e poi si spegnono entrambe, e va avanti così per un po' di tempo fino a che si aggancia e da li in poi nessun problema. Succede solo se lo spengo e lo riaccendo, invece stando sempre acceso non si è mai disconnesso, infatti ciò mi ha portato a tenerlo in attività anche per 4 mesi di fila senza mai riscontrare nessuna caduta di connessione.

i miei valori sono


--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 8121 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 20.6 dB 32.5 dB
DSL Attenuation: 13.5 dB 3.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm

Non mi sembrano malaccio, anche se non capisco quel transmit power a 0.
Qualcuno per favore mi sa dare una mano?
Grazie.

Qualcuno mi può dare una valutazione? Specie su quel Transmit Power a 0.0 dBm. Ho visto in giro, anche in un thread del forum della linksys che questo fenomeno di riconnessione lenta del WAG320N è sempre legato al transmit power 0.0 dBm.

Scusate se vi assillo, ma siccome mi trovo molto bene con il WAG320N volevo risolvere anche questo piccolo problema.

andbad
01-02-2011, 12:09
Qualcuno mi può dare una valutazione? Specie su quel Transmit Power a 0.0 dBm. Ho visto in giro, anche in un thread del forum della linksys che questo fenomeno di riconnessione lenta del WAG320N è sempre legato al transmit power 0.0 dBm.

Scusate se vi assillo, ma siccome mi trovo molto bene con il WAG320N volevo risolvere anche questo piccolo problema.

Io chiederei una verifica al tuo ISP.

By(t)e

lucadigiulio
01-02-2011, 15:10
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 478 Kbps
DSL Downstream Rate: 7127 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 22.6 dB 24.5 dB
DSL Attenuation: 31.5 dB 13.8 dB
DSL Transmit Power: 24.5 dBm 12.6 dBm

usando il programmino, con SNR tra 5 e 200, rimane tutti invariato.
se lo setto a 300 il downstream diventa 5886 Kbps.
non riesco a farlo salire però!
come posso intervenire ???
P.S.: dimenticavo, Alice 7mb

Seraph84
01-02-2011, 17:45
usando il programmino, con SNR tra 5 e 200, rimane tutti invariato.
se lo setto a 300 il downstream diventa 5886 Kbps.
non riesco a farlo salire però!
come posso intervenire ???
P.S.: dimenticavo, Alice 7mb

farlo salire non puoi, sei limitato dal tuo abbonamento (e anche dalla ADSL1 che a più di 7 mega non va...) oltretutto anche se riuscissi ad allinearti a un rate più alto, non andresti mai più veloce dei 7 mega che già hai perchè è il limite del tuo abbonamento...e oltretutto hai una linea da paura... :eek: che vuoi di più??? l'unico modo che hai per salire è passare alla ADSL 2+...che coi tuoi valori di SNR dovrebbe andare a manetta...

Luigi Carbone
01-02-2011, 18:02
Salve ragazzi!
Premettendo che è più di un anno che ho il wag320n e devo dire che mi ci trovo veramente bene, come ho già scritto in passato su questo thread.
Però ho sempre riscontrato un problema, che non so se è legato al wag320n o alla linea dsl della telecom: se io lo spengo e poi lo riaccendo ci mette almeno un paio di ore per riuscire ad agganciare alla portante; in pratica in queste due ore succede questo: la spia della dsl si accende per pochi secondi e poi si spegne, oppure si accende la spia dsl va in rosso la spia di internet e poi si spegnono entrambe, e va avanti così per un po' di tempo fino a che si aggancia e da li in poi nessun problema. Succede solo se lo spengo e lo riaccendo, invece stando sempre acceso non si è mai disconnesso, infatti ciò mi ha portato a tenerlo in attività anche per 4 mesi di fila senza mai riscontrare nessuna caduta di connessione.

i miei valori sono


--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 8121 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 20.6 dB 32.5 dB
DSL Attenuation: 13.5 dB 3.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm

Non mi sembrano malaccio, anche se non capisco quel transmit power a 0.
Qualcuno per favore mi sa dare una mano?
Grazie.

Mi dava lo stesso problema ed ho risolto cambiando l'incapsulamento da pppoA a pppoE
poi il multiplexing deve essere settato su LLC.
Spero ti sia di aiuto

clasi8632
01-02-2011, 19:25
Intanto, grazie a tutti per l'interessamento.

Io chiederei una verifica al tuo ISP.

By(t)e

Già provato un paio di mesi fa, ma come al solito quelli della telecom ti prendono per un ignorante, e la risposta (molto sbrigativa) è stata che per loro è tutto a posto, e devo cambiare modem. Ovviamente ho verificato che non fosse il WAG320N, testandolo a casa di un mio amico dove funziona perfettamente. Forse dovrò rompere più le scatole alla telecom, solo che ho veramente poco tempo per stargli dietro.

Mi dava lo stesso problema ed ho risolto cambiando l'incapsulamento da pppoA a pppoE
poi il multiplexing deve essere settato su LLC.
Spero ti sia di aiuto

Il modem è già settato con incapsulamento PPPoE e multiplexing LLC, anche perché in PPPoA non mi funziona per niente, da ciò ho dedotto che dovrei essere su un dslam GBe.

Quello che voglio cercare di capire è da cosa dipende il DSL transmit power.

andbad
01-02-2011, 21:08
farlo salire non puoi, sei limitato dal tuo abbonamento (e anche dalla ADSL1 che a più di 7 mega non va...) oltretutto anche se riuscissi ad allinearti a un rate più alto, non andresti mai più veloce dei 7 mega che già hai perchè è il limite del tuo abbonamento...e oltretutto hai una linea da paura... :eek: che vuoi di più??? l'unico modo che hai per salire è passare alla ADSL 2+...che coi tuoi valori di SNR dovrebbe andare a manetta...

E' quello che dicevo io, ma lui affermava che con l'altro router si allineava a 7,5Mbit ed andava più veloce.
Ora ho il sospetto che sia solo l'effetto placebo

By(t)e

Cosenza1914
01-02-2011, 21:14
Raga lo vorrei comprare lo consigliate?

andbad
02-02-2011, 09:42
Raga lo vorrei comprare lo consigliate?

Dipende dalle tue esigenze, ma in generale si.

By(t)e

sheva_70
02-02-2011, 12:12
Dipende dalle tue esigenze, ma in generale si.

By(t)e
Utilizzandolo per connessioni wi-fi e considerando che a 6 metri di distanza e due muri da 12cm da passare (pareti interne) il sitecom perde "prestazione" da 150 Mbps (quando posto nello stesso locale del pc/tv) a 13 Mbps....che prestazione dovrei aspettarmi dal Linkys a partità di posizione?

Grazie

Seraph84
02-02-2011, 14:45
Utilizzandolo per connessioni wi-fi e considerando che a 6 metri di distanza e due muri da 12cm da passare (pareti interne) il sitecom perde "prestazione" da 150 Mbps (quando posto nello stesso locale del pc/tv) a 13 Mbps....che prestazione dovrei aspettarmi dal Linkys a partità di posizione?

Grazie

uhm...sicuramente superiori al sitecom, ma non ti aspettare miracoli...io ti direi al massimo 90mbps...ma più probabilmente 60 o addirittura 30...

Cosenza1914
02-02-2011, 19:40
Dipende dalle tue esigenze, ma in generale si.

By(t)e

Grazie, mi serve per una rete domestica mi attirano molto le porte gigabite per i trasferimenti tra i vari computer di casa, per il p2p va bene?si fa settare a dovere?

Dark_One
02-02-2011, 20:03
Questo router se rileva una connessione da parte di un portatile con tecnologia G e non N, abbassa tutti alla G giusto?

Comunque è strano, si legge un pò di tutto in giro...chi dice che ne hanno sostituiti 3, chi dice che è perfetto...mah?
Qualcuno che lo usa pesantemente, cosa ne dice? Cioè trasferimenti pesanti sulla rete, p2p continuato, acceso 24h su 24...connessi dispositivi diversi...

Cosenza1914
02-02-2011, 20:07
Questo router se rileva una connessione da parte di un portatile con tecnologia G e non N, abbassa tutti alla G giusto?

Comunque è strano, si legge un pò di tutto in giro...chi dice che ne hanno sostituiti 3, chi dice che è perfetto...mah?
Qualcuno che lo usa pesantemente, cosa ne dice? Cioè trasferimenti pesanti sulla rete, p2p continuato, acceso 24h su 24...connessi dispositivi diversi...
quoto, questo mi interessa sapere io lo userei intensamente

andbad
02-02-2011, 22:01
Questo router se rileva una connessione da parte di un portatile con tecnologia G e non N, abbassa tutti alla G giusto?

Comunque è strano, si legge un pò di tutto in giro...chi dice che ne hanno sostituiti 3, chi dice che è perfetto...mah?
Qualcuno che lo usa pesantemente, cosa ne dice? Cioè trasferimenti pesanti sulla rete, p2p continuato, acceso 24h su 24...connessi dispositivi diversi...

No, ho apparati N, G e B contemporaneamente e tutti vanno alla massima velocità del loro protocollo.
Io ce l'ho acceso 24/7, con P2P, VLC, 3/4 pc colllegati sia in LAN che in WiFi, e non ho avuto alcun problema.
La sensibilità ADSL è buona (senza contare l'SNR tool), il campo WiFi discreto/ottimo, stabilità eccellente, temperature contenute, piuttosto configurabile (non con router dedicati, ovviamente, non ci può essere paragone).
A mio modesto parere è anche carino esteticamente.

By(t)e