PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG320N


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21

er foca
19-05-2012, 19:08
Ho il forte sospetto che tu non abbia scaricato la versione corretta di ModFS.
Perchè anche io ho la schermata Setup con la possibilità di cambiare l'SNR.

By(t)e

Ok. Gentilmente puoi darmi il link da dove scaficarla, grazie

adaant
19-05-2012, 20:19
Beh io io condizioni ottimali (10m di distanza, niente muri in mezzo) ho visto (non costanti) i 9MB/s (megabyte), te ne stai vedendo sei o poco meno, non sei distantissimo... Considera che secondo me, non ho fatto la prova, ma se appoggi il notebook sopra il router più di 15/16 mega non li fa.

Anche col wifi g si parlava di 52mb/s (6,5MB/s teorici) ma tanto più di 2 non sono mai andato.

Puoi migliorare certo (dipende anche dall'antenna ricevente, non solo dal router) ma non far miracoli.


EDIT: tutta sta pappardella è sulla frequenza dei 2,4ghz, sui 5 non ho mai provato.

no faccio 45 mega con l'ethernet del linksys. non ho capito perche non raggiungo i 100 mega o cmq un risultato vicino ai 96 del router fastweb collegato in cascata. mi sembra strano che con un semplice collegamento wan perda 50 mega!!:eek:

gnommo
19-05-2012, 20:40
Ok. Gentilmente puoi darmi il link da dove scaficarla, grazie

scusa
build241
http://www.mediafire.com/?1mfqjn0w69yrv6m

er foca
20-05-2012, 10:14
scusa
build241
http://www.mediafire.com/?1mfqjn0w69yrv6m

grazie gnommo, questo funziona

harrypale
20-05-2012, 14:22
Qual è il pacchetto per modfs per modificare la potenza del wifi?

per il wag320n

andbad
20-05-2012, 18:47
per il wag320n

E' già incluso in ModFS.

By(t)e

gnommo
20-05-2012, 21:53
E' già incluso in ModFS.

By(t)e

dici? perchè non mi pare visto che l'ho appena fatto :D

installatelo e fatemi sapere come va
la potenza settabile va da 50mw (17dbm) a 2000mw
ma 1496mw (31dbm) è il massimo oltre non va.
come valore di default ho settato 80mw (19dbm)
che dovrebbe essere il valore reale settato (più o meno tutti i router intorno a quel valore hanno)
fatemi sapere


edit: corretta la dicitura in mW , voi impostate in mW non in dBm

andbad
21-05-2012, 09:12
dici? perchè non mi pare visto che l'ho appena fatto :D

installatelo e fatemi sapere come va
la potenza settabile va da 50mw (17dbm) a 2000mw
ma 1496mw (31dbm) è il massimo oltre non va.
come valore di default ho settato 80mw (19dbm)
che dovrebbe essere il valore reale settato (più o meno tutti i router intorno a quel valore hanno)
fatemi sapere


edit: corretta la dicitura in mW , voi impostate in mW non in dBm

Che scemo...chissà perché avevo letto "per modificare l'SNR".... :rolleyes:

By(t)e

HacNet
21-05-2012, 10:37
Che scemo...chissà perché avevo letto "per modificare l'SNR".... :rolleyes:

By(t)etranquillo non ti giustificare piu di tanto!
anche te sei molto afferato in materia! ho seguito anche molti dei tuoi interventi!:)

Roberto11
21-05-2012, 11:07
Ho un problema con il WAG320N
Ho resettato il router alle impostazioni di fabbrica e reinstallato il software dal cd, e adesso dalla pagina web 192.168.1.1 di gestione del wag320n non mi accette piu' le modifiche, qualunche cambiamento premo salva impostazioni e non le salva
A me interessava disattivare la modalita' wireless ma qualunque modifica non la salva, qualcuno puo aiutarmi

er foca
21-05-2012, 13:59
Ho un problema con il WAG320N
Ho resettato il router alle impostazioni di fabbrica e reinstallato il software dal cd, e adesso dalla pagina web 192.168.1.1 di gestione del wag320n non mi accette piu' le modifiche, qualunche cambiamento premo salva impostazioni e non le salva
A me interessava disattivare la modalita' wireless ma qualunque modifica non la salva, qualcuno puo aiutarmi

secondo me dovresti scaricarti il firmware dal sito ufficiale e provare a reinstallarlo. ma prima di resettare, salvava i dati? probabilmente si e' bacato

er foca
21-05-2012, 15:30
dici? perchè non mi pare visto che l'ho appena fatto :D

installatelo e fatemi sapere come va
la potenza settabile va da 50mw (17dbm) a 2000mw
ma 1496mw (31dbm) è il massimo oltre non va.
come valore di default ho settato 80mw (19dbm)
che dovrebbe essere il valore reale settato (più o meno tutti i router intorno a quel valore hanno)
fatemi sapere


edit: corretta la dicitura in mW , voi impostate in mW non in dBm

ciao gnommo, scusa x il chiarimento, ma aumentando il valore di default, settato in 80mw (19dbm), andremmo ad aumentare la potenza del wifi?

gnommo
21-05-2012, 15:38
ciao gnommo, scusa x il chiarimento, ma aumentando il valore di default, settato in 80mw (19dbm), andremmo ad aumentare la potenza del wifi?

di default non si sa quanto è, perchè se accedete la prima volta vi dirà 1496
che mi pare è stato detto non corrispondere a realtà perchè se si reimposta
tale valore avete detto che la copertura aumenta.
Tra l'altro 1496 è anche il massimo valore settabile.
Ho io posto come valore ragionevole 80mW perchè 19dbm più o meno è impostato su tutti i router. Ma basta togliere il flag boot da wifi_sett ed riavviare per ripristinare il valore originale.

Per quanto riguarda gli effetti, è più probabile non notare differenze che notarne e comunque vanno verificate ai confini della copertura.

Roberto11
21-05-2012, 15:42
secondo me dovresti scaricarti il firmware dal sito ufficiale e provare a reinstallarlo. ma prima di resettare, salvava i dati? probabilmente si e' bacato


Probabilmente non e' il router, perche' dal portatile mi sono collegato alla pagina web 192.168.1.1 e' sono riuscito a modificare le funzionalita' wireless e me le ha salvate
Ho resettato infatti il router dopo aver anche resettato windows xp su un desktop HP (con il tasto f10 mi ha ripristinato le impostazioni di fabbrica) non per un virus
forse il desktop ha qualche problema, tra l'altro nelle impostazioni del firewall PC Tools Plus appare - WORKGROUP - stato connesso - alla voce Reti, mentre dal portatile sempre con PC Tools Firewall appare WAG320N
Ho installato la versione piu' recente del firmware V1.00.12, come mi hai suggerito grazie

volmar87
21-05-2012, 16:13
Non ho capito, di base il WAG320N arriva con 80mw sul wifi e si può alzare a 1496mw? Un aumento del 1900%?

Ho installato il pacchetto per il wifi, ma aspetto chiarimenti per il test.

andbad
21-05-2012, 16:51
Non ho capito, di base il WAG320N arriva con 80mw sul wifi e si può alzare a 1496mw? Un aumento del 1900%?

Ho installato il pacchetto per il wifi, ma aspetto chiarimenti per il test.

Credo che 1496 sia un valore fittizio. 1W e mezzo è un po' troppo per un apparecchietto del genere. Inizia a volerci qualche dissipatore grosso così per dissipare i finali.

By(t)e

volmar87
21-05-2012, 16:56
Credo che 1496 sia un valore fittizio. 1W e mezzo è un po' troppo per un apparecchietto del genere. Inizia a volerci qualche dissipatore grosso così per dissipare i finali.

By(t)e

Ok, ho applicato i 1496mw ed è passato da 19 a 31db. Credo c'entri il fatto che la curva dei db è esponenziale (o qualcosa del genere).

er foca
21-05-2012, 18:11
Ok, ho applicato i 1496mw ed è passato da 19 a 31db. Credo c'entri il fatto che la curva dei db è esponenziale (o qualcosa del genere).

anch'io ho applicato i 1496mw ed è purtroppo rimasto a 19 db. hai consigli?

andbad
21-05-2012, 21:52
ora lo installo e vediamo.
Speriamo di non brasare il router :D

Edit: mah, non so. Ho messo 90mW e ho notato un certo miglioramento, da -43db a -38db.
Il sistema non accetta valori inferiori a 50mW, con il quale raggiungo i -45db. Con i comandi manuali potevo raggiungere potenze e copertura ben inferiori (utile se non si vuole condividere il segnale WiFi con i vicini...), ma non è un problema grosso.
Il mio parere è che di default il router stia a 80mW, per cui o aumentate leggermente (90-100mW) o noterete pochi cambiamenti.
Non posso dire nulla sull'affidabilità, però..

By(t)e

andbad
21-05-2012, 22:05
anch'io ho applicato i 1496mw ed è purtroppo rimasto a 19 db. hai consigli?

Occhio al pulsante che premi. Se clicchi su Save, il valore non viene applicato. Se clicchi su Apply, dovresti vedere il cambiamento ma (presumo) non dovrebbe essere applicato al prossimo riavvio.

By(t)e

gnommo
21-05-2012, 22:15
Il sistema non accetta valori inferiori a 50mW, con il quale raggiungo i -45db.

era solo una range scelto a caso si può cambiare in un attimo
l'ho allargato da 5 a 2000

er foca
21-05-2012, 22:40
scusate ma in wifi setting, nel campo Saved Tx Power che numero inserisco per aumentare il wifi?

gnommo
22-05-2012, 06:50
scusate ma in wifi setting, nel campo Saved Tx Power che numero inserisco per aumentare il wifi?

da 5 a 1496
i valori sopra 80 presumibilmente aumentano il segnale.
Ma come detto questo non si tramuta automaticamente in un aumento delle tacche sul tuo portatile. Dipende anche dall'ambiente in alcuni casi la differenza potrebbe essere nulla.

Tipdrill
22-05-2012, 11:51
Scusate,
ma è possibile impostare questo router in modalità bridge? Cioè utilizzarlo solo come modem?

Impostando il "bridged mode only" perde l'autenticazione... :muro:
Grazie per le risposte :D

volmar87
23-05-2012, 08:55
Grafico (http://i.imgur.com/iYn6S.jpg)

Questa è un'analisi sulla qualità del segnale che ho fatto partendo dagli originali 80mw salendo fino al limite di 1496.
L'area è un po' offlimits (è due piani sotto al router, tutti in legno, di fatti il cellulare prende e non prende), quindi si prestava.
Per quanto riguarda il mio caso, sotto i 100mw il segnale balla dai -60 ai -80db, dai 125/150mw si stabilizza a -60db, dai 150mw ai 1496mw non noto miglioramenti.

Ciao

volmar87
23-05-2012, 09:18
Rettifico, ai 150 raramente balla, per il momento lo tengo ai 250mw.

gnommo
23-05-2012, 09:20
Scusate,
ma è possibile impostare questo router in modalità bridge? Cioè utilizzarlo solo come modem?

Impostando il "bridged mode only" perde l'autenticazione... :muro:
Grazie per le risposte :D

ovvio che perde l'autenticazione, in modalità bridged non è più lui a connettersi ad internet, dovrai collegarti dal pc o da altro router tramite connessione pppoe

Tipdrill
23-05-2012, 09:52
ovvio che perde l'autenticazione, in modalità bridged non è più lui a connettersi ad internet, dovrai collegarti dal pc o da altro router tramite connessione pppoe

Non mi va lo stesso.
Cioè volevo assegnare l'ip pubblico statico direttamente alla mia macchina (ipcop) ma nulla, configurando una connessione pppoe mi restituisce errore.

andbad
23-05-2012, 10:30
Rettifico, ai 150 raramente balla, per il momento lo tengo ai 250mw.

Io cmq ho notato un certo miglioramento anche solo a 90. Molto bene, adesso riesco a navigare con l'iPhone scabeccio anche dal letto.

By(t)e

volmar87
23-05-2012, 10:54
Io cmq ho notato un certo miglioramento anche solo a 90. Molto bene, adesso riesco a navigare con l'iPhone scabeccio anche dal letto.

By(t)e

Ovvio che c'è un miglioramento anche a 90mw, ma io volevo trovare il valore oltre al quale non ha senso andare ;)

gnommo
23-05-2012, 13:34
Ovvio che c'è un miglioramento anche a 90mw, ma io volevo trovare il valore oltre al quale non ha senso andare ;)

Nuovo firmware di sagbohan (deerhunter)
http://bandaancha.eu/store/vukits/trigesimoquinto.bin

elimina il wps.
Se volete stare tranquilli che la vostra rete wifi non venga bucata vi consiglio di metterlo.
Avrete sentito della vulnerabilità del sistema wps, in poche ore sfruttando una vulnerabilità del wps è possibile
carpire la vostra chiave wpa2

Non so se sul vostro wag320n il wps è disattivabile, ma penso che se sagbohan ha fatto un firmware significa che normalmente non è disattivabile.

fild7
23-05-2012, 13:55
Nuovo firmware di sagbohan (deerhunter)
http://bandaancha.eu/store/vukits/trigesimoquinto.bin
.
scusa una curiosità, ma questo ragazzo ha un sito ufficiale/ufficioso per seguire gli sviluppi del firmware e changelog?

gnommo
23-05-2012, 13:59
scusa una curiosità, ma questo ragazzo ha un sito ufficiale/ufficioso per seguire gli sviluppi del firmware e changelog?

non so, di sicuro tutte le novità le sta postando qui:
http://sourceforge.net/projects/modfs/forums/forum/1290231/topic/5003088

myfly
23-05-2012, 20:33
Nuovo firmware di sagbohan (deerhunter)
http://bandaancha.eu/store/vukits/trigesimoquinto.bin

elimina il wps.
Se volete stare tranquilli che la vostra rete wifi non venga bucata vi consiglio di metterlo.
Grazie per il consiglio e il link ma installando questo firmware c'è da riconfigurare il router come la prima volta? O i dati restano memorizzati?

andbad
23-05-2012, 21:03
Nuovo firmware di sagbohan (deerhunter)
http://bandaancha.eu/store/vukits/trigesimoquinto.bin

elimina il wps.
Se volete stare tranquilli che la vostra rete wifi non venga bucata vi consiglio di metterlo.
Avrete sentito della vulnerabilità del sistema wps, in poche ore sfruttando una vulnerabilità del wps è possibile
carpire la vostra chiave wpa2

Non so se sul vostro wag320n il wps è disattivabile, ma penso che se sagbohan ha fatto un firmware significa che normalmente non è disattivabile.

grazie, lo monto subito.

By(t)e

matiux
24-05-2012, 11:42
Ciao a tutti, ho visto che questo modello (WAG320N) è molto trattato... ma non h ocapito se è buono o no.

Ho acquistao pochi giorni fa il linksys X3000 e ho già fatto la pratica per il recesso... si diconnette e non riparte senza un reboot... problema noto a molti

Ora sto cercando u naltro modem/router valido e ho letto appunto del WAG320N

Me lo consigliate?
Sapete dirmi qualche pregio e difetto?
Magari anche linkandomi qualche pagina in cui sono già state dette le stesse cose... grazie

er foca
24-05-2012, 18:39
da 5 a 1496
i valori sopra 80 presumibilmente aumentano il segnale.
Ma come detto questo non si tramuta automaticamente in un aumento delle tacche sul tuo portatile. Dipende anche dall'ambiente in alcuni casi la differenza potrebbe essere nulla. ciao gnommo,

su set up wifi ho impostato il primo valore su: 1496 ed ho salvato

in un secondo momento ho settato il secondo valore a:90

e automaticamente, come puoi vedere sotto mi ha ripristinato il primo valore a 89mw sul primo step e NON mi da la posibilita' di correggere il valore
_____________________________________________________________
Wifi Settings:
Actual Tx Power: 19.50 dBm = 89 mw.
Saved Tx Power: 90 mW

hai una soluzione x reimpostare i valori al meglio? ciao e grazie.

piedibagnati Meccha RuleZ
26-05-2012, 14:07
Scusate una domanda sciocca ho un Ipad 3 e non riesco a trovare la maniera di collegarlo alla mia rete domestica. Pensavo (come ho fatto con le altre periferiche) di collegarle aggiungendole da network magic con nome rete, password e chiave condivisa. Purtroppo la mia ignoranza mi impedisce di trovare su iPad la casella per la chiave condivisa e non riesco a connettermi.
Help me please.
Ringrazio tutti.

piedibagnati Meccha RuleZ
26-05-2012, 14:31
nessuna anima pia?

pavleR
27-05-2012, 02:38
se qualcuno ha frequenti disconnessioni dai dispositivi wi-fi vi copio-incollo un metodo che per me ha funzionato, suggerito da uno dello staff cisco.

Try the following step:

# Open up the browser and on the address bar type 192.168.1.1 that will open up the Router setup page.
# Make the Channel Bandwidth to 20 MHz only and Channel to 6, 9, 11..
#Adjust the following advanced wireless settings:
~~ Lower the beacon interval from 100 to 75
~~ Lower the fragmentation threshold from 2346 to 2306
~~ Lower the RTS threshold from 2347 to 2304

Then check the connectivity status..

ciao!

primolevantino
27-05-2012, 09:48
dici? perchè non mi pare visto che l'ho appena fatto :D

installatelo e fatemi sapere come va
la potenza settabile va da 50mw (17dbm) a 2000mw
ma 1496mw (31dbm) è il massimo oltre non va.
come valore di default ho settato 80mw (19dbm)
che dovrebbe essere il valore reale settato (più o meno tutti i router intorno a quel valore hanno)
fatemi sapere


edit: corretta la dicitura in mW , voi impostate in mW non in dBm

Ciao a tutti,
come si installa questo pacchetto?
Grazie.

lux78
30-05-2012, 22:08
Con il Linksys WAG320N posso usare contemporaneamente la Banda radio Wireless a 5 Ghz e a 2,4 Ghz, in modo che si possa collegare qualsiasi dispositivo?

fild7
30-05-2012, 22:22
Con il Linksys WAG320N posso usare contemporaneamente la Banda radio Wireless a 5 Ghz e a 2,4 Ghz, in modo che si possa collegare qualsiasi dispositivo?

no, o 2.4 o 5.

myfly
01-06-2012, 17:12
E' vero che è possibile abbassare la potenza del WiFi? In che modo? Ho guardato tutte le schede del pannello di controllo del router ma non ho mica capito.... :fagiano:
Grazie

andbad
01-06-2012, 18:47
E' vero che è possibile abbassare la potenza del WiFi? In che modo? Ho guardato tutte le schede del pannello di controllo del router ma non ho mica capito.... :fagiano:
Grazie

Puoi farlo con ModFS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37559886

By(t)e

emabia72
02-06-2012, 14:40
Ciao a tutti

Un paio di domande...

Ho comprato il wag320n e sono riuscito ad abilitare telnet e, sembra, ad installare transmission.

Due soli problemi...

Uno...alle volte non riesco ad accedere alla pagina di transmission e sono costretto a reinstallarlo per riuscire ad accedervi.

Due...Se utilizzo l'ultima versiona di modf...cioè la build 241...ci mette una vita per aprire la pagina e poi non riesci a visualizzare le varie pagine di config. Con la versione precedente invece accedo subito.

Qualcuno puo aiutarmi...in particolare vorrei risolvere il problema di transmission perchè non vorrei ogni due per te doverlo reinstallare.

Grazie

harrypale
04-06-2012, 13:12
Ho letto che mercoledì passeremo all'IPv6 e ho cercato su internet ma ho visto che il WAG320N non lo supporta.. Si può risolvere con l'aiuto di un firmware modificato?

fild7
04-06-2012, 13:28
Ho letto che mercoledì passeremo all'IPv6 e ho cercato su internet ma ho visto che il WAG320N non lo supporta.. Si può risolvere con l'aiuto di un firmware modificato?

:eek: :eek: :eek: :eek:

Dai credo ci sarà una soluzione, mica butteremo migliaia di router... spero..

andbad
04-06-2012, 15:02
Ho letto che mercoledì passeremo all'IPv6 e ho cercato su internet ma ho visto che il WAG320N non lo supporta.. Si può risolvere con l'aiuto di un firmware modificato?

Chi? Quando? Dove? Come?
Ma soprattutto....no! :sofico:
Siamo ben lungi da un passaggio a IPv6, perlomeno nelle ADSL casalinghe.
Che poi ho il forte sospetto che per lungo tempo continueremo a vivere con IPv4 nattato dagli ISP.
Da me, non se ne parla nemmeno lontanamente....

By(t)e

albyzaf
08-06-2012, 15:13
ho comprato questo router per sostituire un netgear.
cel'ho da un solo giorno, incrociando le dita, non posso lamentarmi.
quel che mi manca però, a livello di impostazioni, è che rispetto al netgera non trovo come poter prenotare/assegnare un indirizzo ip ai miei dispositivi.
la prenotazione la trovo solo per quelli in wireless, mentre per quelli in lan cablata ho trovato una tabella dal nome strano...arp rarp, ma non capisco come modificare i dati assegnando l'ip che voglio io e non quello che prende in automatico

andbad
08-06-2012, 16:17
ho comprato questo router per sostituire un netgear.
cel'ho da un solo giorno, incrociando le dita, non posso lamentarmi.
quel che mi manca però, a livello di impostazioni, è che rispetto al netgera non trovo come poter prenotare/assegnare un indirizzo ip ai miei dispositivi.
la prenotazione la trovo solo per quelli in wireless, mentre per quelli in lan cablata ho trovato una tabella dal nome strano...arp rarp, ma non capisco come modificare i dati assegnando l'ip che voglio io e non quello che prende in automatico

Basic Setup -> DHCP Reservation
inserisci nome e MAC address del PC e l'IP che gli vuoi assegnare, oppure selezioni un PC già connesso e clicchi su add client, ma in quel caso non puoi scegliere l'IP ma gli viene riservato quello che sta usando attualmente.

By(t)e

albyzaf
08-06-2012, 17:23
grazie 1000, gentilissimo

andbad
08-06-2012, 17:47
grazie 1000, gentilissimo

Son 50€. Ora ti mando l'IBAN.







:sofico:

By(t)e

fcasini
10-06-2012, 07:23
Son 50€. Ora ti mando l'IBAN.

:sofico:

By(t)e

ciao a tutti,
scusate, una domanda forse banale, ho iniziato a leggermi le oltre 200 pagine del thread ma poi mi sono arreso.:rolleyes:
vorrei sostituire il mio fedele Sitecom N300 che sembra non volere proprio farmi usare gli 8Mb/s del mio abbonamento.
Sarei indeciso tra il WAG320N ed il Netgear DGN2200. Il WAG mi attira per le porte Gb e per le ottime recensioni, anche se pure il NG gode di ottima fama.
Del WAG vorrei chiedervi due cose:
1: io non uso il DHCP, ho assegnato un IP fisso ad ogni dispositivo ed autorizzo gli accessi sia wireless che cablati attraverso il MAC address. Posso farlo anche con questo modem?
2: funziona bene con Xbox360 live? io con un Dlink ho avuto molti problemi per la questione del port forwarding e del famoso "Nato moderato".

grazie a tutti per l'aiuto, e complimenti a tutto il forum :)
ciao buona domenica

albyzaf
10-06-2012, 09:21
2: funziona bene con Xbox360 live? io con un Dlink ho avuto molti problemi per la questione del port forwarding e del famoso "Nato moderato".


io per ora ti posso rispondere alla 2) ho questo router da 3-4 giorni, gioco ogni sera un paio d'ore a battlefield 3 su xbox live e non mi ha dato nessunissimo problema
ovvio che cmq le porte da inoltrate (http://support.microsoft.com/kb/908874/it) le ho impostate

gravin1979
11-06-2012, 10:22
Puoi farlo con ModFS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37559886

By(t)e

Ma dove è spiegato? si puo abbassare la potenza del wifi mediante interfaccia graffica oppure solo ed esclusivamente via telent, questo io non risco a capire!!!!

gravin1979
11-06-2012, 10:41
Non ho capito, di base il WAG320N arriva con 80mw sul wifi e si può alzare a 1496mw? Un aumento del 1900%?

Ho installato il pacchetto per il wifi, ma aspetto chiarimenti per il test.

Ma dove l'hai trovato questo pacchetto, sto leggendo tutti i post, ma non riesco a trovarlo... puoi cortesemente poster il link esatto
grazie mille

totalitarianmight
12-06-2012, 21:41
Ragazzi, sapete se ce l'hanno normalmente da media world o saturn? Siccome mi serve urgentemente, vorrei evitare gli ordini online. :)

Tatsuya
13-06-2012, 07:37
Ragazzi, sapete se ce l'hanno normalmente da media world o saturn? Siccome mi serve urgentemente, vorrei evitare gli ordini online. :)

Io l'ho comprato da euronics e ne avevano moltissimi, l'ho visto anche da saturn, attento però che sono usciti i modelli x3000 che sono i successori del wag320 quindi potresti fare un po' di fatica a recuperarli

fild7
13-06-2012, 08:56
Ragazzi, sapete se ce l'hanno normalmente da media world o saturn? Siccome mi serve urgentemente, vorrei evitare gli ordini online. :)
su amazon con un giorno ti arriva

totalitarianmight
13-06-2012, 10:03
su amazon con un giorno ti arriva

Sì ma devo ricaricare la postepay se ordino sul web. :sofico:

fcasini
13-06-2012, 19:36
Io l'ho comprato da euronics e ne avevano moltissimi, l'ho visto anche da saturn, attento però che sono usciti i modelli x3000 che sono i successori del wag320 quindi potresti fare un po' di fatica a recuperarli

che tu sappia, ci sono rilevanti differenze tra i due modelli? Sto pensando all'acquisto del Wag320N ed ora sono indeciso.
grazie
ciao
fausto

Venturer
14-06-2012, 12:07
che tu sappia, ci sono rilevanti differenze tra i due modelli? Sto pensando all'acquisto del Wag320N ed ora sono indeciso.
grazie
ciao
fausto

Le differenze principali tra X3000 e WAG320N è che l'X3000 ha un hardware più recente e un processore più nuovo.
Il vantaggio principale del WAG320N rispetto all'X3000 è che il WAG320N è "DUAL BAND"; funziona sulla banda dei 2.4GHZ e sui 5GHZ (ma non contemporaneamente) mentre l'X3000 è "monoband" e funziona solo sui 2.4Ghz. Il vantaggio dei 5Ghz lo apprezzi solo se hai tutti i dispositivi Draft-N o A visto che sui G la banda 5GHZ non funziona e se hai dispositivi misti devi per forza usare il router sui 2.4Ghz.

fcasini
14-06-2012, 12:26
Le differenze principali tra X3000 e WAG320N è che l'X3000 ha un hardware più recente e un processore più nuovo.
Il vantaggio principale del WAG320N rispetto all'X3000 è che il WAG320N è "DUAL BAND"; funziona sulla banda dei 2.4GHZ e sui 5GHZ (ma non contemporaneamente) mentre l'X3000 è "monoband" e funziona solo sui 2.4Ghz. Il vantaggio dei 5Ghz lo apprezzi solo se hai tutti i dispositivi Draft-N o A visto che sui G la banda 5GHZ non funziona e se hai dispositivi misti devi per forza usare il router sui 2.4Ghz.

mille grazie caro Venturer, visto che i miei dispositivi viaggiano tutti a 2,4GHz, penso che mi indirizzerò sul X3000 anche se ci vogliono quasi 100 belli euro....:doh:
grazie comunque
ciao
fausto

Venturer
15-06-2012, 12:17
Prima di fare l'acquisto informati bene: questo è il thread ufficiale su questo forum per il Linksys X3000
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2405055

Pare che molti utenti ne siano scontenti e che su alcune linee soffra di disconnessioni.

L'altro vantaggio che avresti comprando il WAG320N è che (da poco) ci puoi montare i firmware alternativi (che trovi in questo thread) che aggiungono funzionalità e risolvono bugs.
Non mi risulta sia stato "aperto" il firmware dell'X3000!

Io personalmente ho il WAG320N da quasi 2 anni e va alla grande con "Alice 20Mega"...mai una disconnessione da mesi e faccio il reboot ogni morte di papa. Anche in WiFi trasferisco enormi quantità di dati e mai un problema.

Saeba Ryo
15-06-2012, 14:16
Ciao! Leggendo qui e lì nel thread ho capito che non si può collegare una stampante usb a questo ruoter, ma solo HD o chiavette. Ho capito giusto?

volmar87
15-06-2012, 19:02
Ciao! Leggendo qui e lì nel thread ho capito che non si può collegare una stampante usb a questo ruoter, ma solo HD o chiavette. Ho capito giusto?

Con ModFS puoi

fcasini
15-06-2012, 20:27
Prima di fare l'acquisto informati bene: questo è il thread ufficiale su questo forum per il Linksys X3000
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2405055

.....
Io personalmente ho il WAG320N da quasi 2 anni e va alla grande con "Alice 20Mega"...mai una disconnessione da mesi e faccio il reboot ogni morte di papa. Anche in WiFi trasferisco enormi quantità di dati e mai un problema.

Grazie ancora una volta caro Venturer. Tuttavia ho cambiato idea all'ultimo momento. Ho trovato un'ottima offerta per un Netgear DGN2200 e così ho preferito ordinare questo.
spero di avere fatto la cosa giusta.
grazie comunque per le info ed i suggerimenti.
ciao
fausto

Saeba Ryo
15-06-2012, 20:30
Con ModFS puoi

Bello! Devo avere un po' di tempo per smanettarci su a quanto pare, ma la possibilità c'è! Chissà perché Cisco non ha pensato di abilitare la funzione condivisione stampante fin dall'inizio visto quanto costa il router...

kureta
24-06-2012, 22:32
Ciao! I have successfully installed transmission on my WAG320n. It works great. I have also opend a port using the iptables maethod provided here. It also works. Thank you all for these helpful information and software and scripts. I have just one problem. Magnet links does not work. Did any of you manage to make magnet links work? If so, how? Maybe it is a problem fixed in later versions. Do you have a newer version of Transmission compiled for this device?

I hope it is not a problem that i speak english. I am sorry but I don't know Italian.

Thanks in advance.

Haklibakli
25-06-2012, 17:20
Scusate ma questo prodotto ha avuto altre versioni o c'è solo quella del 2009? Recentemente ci sono state altre uscite? Vorrei comprarmi un modem/router e sono indeciso tra questo a il Netgear DNG2200v3, voglio capire un pò

Venturer
28-06-2012, 22:31
Scusate ma questo prodotto ha avuto altre versioni o c'è solo quella del 2009? Recentemente ci sono state altre uscite? Vorrei comprarmi un modem/router e sono indeciso tra questo a il Netgear DNG2200v3, voglio capire un pò

Esiste solo la revisione hardware 1.0 che è quella iniziale commercializzata nel 2009. Se ce ne fossero altre sul sito linksys nella sezione del prodotto per il download del firmware comparirebbe la 2.0 e relativo firmware alternativo.

magicohw
15-07-2012, 15:50
:muro: Chi sa come adattare dnsdyn.it sul nostro cisco wag320n?

niko717
19-07-2012, 20:03
Ciao, ho appena acquistato questo router, e sono in difficoltà :cry: :
- Ho impostato Opendns su Dns statico 1 e 2, ma non funziona :muro:
- Su pc-flank le porte 134,135,136,137 non sono nascoste, ma solo chiuse. Come faccio a nasconderle?

Ringrazio da subito per le risposte :)

muttley74
20-07-2012, 16:35
ragazzi scusate la domanda sicuramente stupida, qualcuno mi potrebbe indicare cosa devo fare per far funzionare questo modem router?

Mi spiego meglio....ho comprato oggi il modem quando ho cercato di installare il tutto da CD mi esce errore 321 "non mi riconosce il cavo ethernet".

Ho letto un po di pagine del forum ma non ho trovato la soluzione...per favore aiutatemi altrimenti dovrò restituire il prodotto....e pensare che pensavo di aver fatto un ottimo acquisto.

Ciao a tutti e grazie

Davide

magicohw
20-07-2012, 19:57
ragazzi scusate la domanda sicuramente stupida, qualcuno mi potrebbe indicare cosa devo fare per far funzionare questo modem router?

Mi spiego meglio....ho comprato oggi il modem quando ho cercato di installare il tutto da CD mi esce errore 321 "non mi riconosce il cavo ethernet".

Ho letto un po di pagine del forum ma non ho trovato la soluzione...per favore aiutatemi altrimenti dovrò restituire il prodotto....e pensare che pensavo di aver fatto un ottimo acquisto.

Ciao a tutti e grazie

Davide

Non credo che hai bisogno del cd di installazione... crea una connessione dhcp...e vedrai e' facilissimo...

muttley74
20-07-2012, 22:16
Non credo che hai bisogno del cd di installazione... crea una connessione dhcp...e vedrai e' facilissimo...

mmmm e come si fa?

er foca
23-07-2012, 22:56
ciao Gnommo, volevo sapere gentilmente se ultimamente, c'e' stato qualche aggiornamento per il wag320n o la build 241 e'sempre questa. grazie.scusa
build241
http://www.mediafire.com/?1mfqjn0w69yrv6m

stingkokko
27-07-2012, 15:30
Salve a tutti...

Dopo un po' di tempo ho fatto vari aggiornamenti sulla mia rete e dato una rinfrescatina al mio modem/router WAG320N...
Questo è il test fatto pocanzi sullo stato della mia connessione con Speedtest.net

http://www.speedtest.net/result/2086403565.png

Che ve ne pare per un abbonamento a "SuperInternet Alice 10 mega"? Posso ritenermi fortunato o si potrebbe migliorare qualcosina?


Ancora una domanda: per poter usare modfs_image-build241.zip debbo sempre procedere installando prima il firmware veintioctavo.bin e successivamente eseguire nel dettaglio le istruzioni sotto?

----------------------
1 - scaricare e flashare il firmware veintioctavo.bin (questo firmware è per il 99% uguale all'originale, è stato solo inserito il meccanismo per far partire modfs da penna usb e per applicare i settings adsl al boot).

2 - poi scaricare modfs (modfs_image-build241.zip), decompattarlo e mettere mod_image.bin su una penna usb.
- spegnere il router, infilare la penna usb nel router
- accendere il router
- aspettare un bel pò dopo che il router è andato in funzione e provare a digitare http://192.168.0.1:8081/ e vedere se esce la schermata di login di modfs (user e password sono: admin / admin )

3 - quindi scaricare e mettere questo pakage sulla pennina e installarlo tramite il manager di ModFS
----------------------

In caso affermativo, come si flasha il firmware?

andbad
27-07-2012, 16:12
Salve a tutti...

Dopo un po' di tempo ho fatto vari aggiornamenti sulla mia rete e dato una rinfrescatina al mio modem/router WAG320N...
Questo è il test fatto pocanzi sullo stato della mia connessione con Speedtest.net

http://www.speedtest.net/result/2086403565.png

Che ve ne pare per un abbonamento a "SuperInternet Alice 10 mega"? Posso ritenermi fortunato o si potrebbe migliorare qualcosina?

E che vuoi migliorare? Io pregherei che rimanesse così :D

By(t)e

corsicali
27-07-2012, 19:21
E che vuoi migliorare? Io pregherei che rimanesse così :D

By(t)e

A chi lo dici, io faccio leggermente di più in download e un po' peggio come ping ed ho Alice 20 Mega settata in fast.

Che amarezza...:(

seadoo
27-07-2012, 20:50
Vorrei cambiare il mio netgear dg834g, e sono indeciso se prendere questo, l'x3000 o il netgear 3700. A prescindere dal prezzo, la cosa più importante è che abbia le porte gigabit, perché scarico con il portatile e poi passo sul fisso parecchi giga, per questo ho escluso a priori il netgear 2200, che altrimenti mi sarebbe bastato. Finora ho usato uno switch tplink gigabit da 15 euro, ma mi sono rotto di avere due scatolotti a giro. Non ho particolari necessità wifi, ho tutto in cameretta e faccio streaming cablato, quindi il wifi mi serve solo per la stampante e quando sporadicamente sposto il notebook. Visto che mi sono sempre trovato bene con netgear avevo pensato al 3700, ma la cosa che mi dà fastidio è che non ha le quattro spie di connessione per la lan :mad:. Ce l'ha un mio amico che lo usa solo wifi e fa streaming dlna, e dice che è perfetto, però ho letto diversi commenti negativi in rete e soprattutto ci sono diverse revisioni hardware, quindi ad acquistarlo online non sai mai quale ti arriva. Tornando ai linksys cisco, non capisco perché il 3000 che dovrebbe essere il modello superiore, ha solo la banda 2,4ghz invece della dual band come il 320:confused:? Lo trovo un pò strano.
Ho scaricato il manuale del 320 e ho visto che per il 160 esiste anche una v.2, non è che fra un pò esce anche una seconda revisione del 320?

P.S. il mio netgear è un fornetto, questo scalda meno?

lux78
03-08-2012, 10:09
Ho collegato un Hard Disk al linksys WAG320N e mi visualizza il nome di questa cartella condivisa hdd_1_1 che non riesco a rinominare. Come posso rinominarla?

Saeba Ryo
03-08-2012, 13:45
Che sia il caso di mettere un link in prima pagina a ModFS?

StefanoCsl
04-08-2012, 02:05
Ciao a tutti, ho comprato oggi questo modem, ma a differenza di voi per il momento sono rimasto un po' deluso. Prima avevo un Alice Gate2, vi posto i dati relativi al Linksys e quelli dell'Alice Gate

LINKSYS
http://www.speedtest.net/result/2100222484.png

questi i miei parametri:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 476 Kbps
DSL Downstream Rate: 4821 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.7 dB 20.3 dB
DSL Attenuation: 56.0 dB 34.2 dB
DSL Transmit Power: 19.0 dBm 12.6 dBm

---


Alice Gate2
http://www.speedtest.net/result/2100133366.png

Downstream Upstream
Rate (kbps) 5321 476
SNR Margin (dB) 10.1 19.3
Attenuation (dB) 54.5 9.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.6 19.4
Super Frames 52367675 52367673
Super Frames Errors 65495 27
RS Words 2513648430 222562610
RS Correctable Errors 1906509 13147
RS Uncorrectable Errors 856291 0

Total ES 41726 4
Total SES 0 0
Total UAS 32 85120


Ho Alice 7Mbit, speravo di migliorare qualcosa nell'attenuazione e nel rumore, anche se di poco considerato che nella mia zona la copertura non è il massimo, ma mi sembrano peggiorati. Considerate che ancoran on ho cambiato nessuna impostazione e che lo uso per NetTV, navigazione internet e soprattutto PS3. Come mi consigliate di configurarlo?

Grazie

niko717
04-08-2012, 10:49
http://img12.imageshack.us/img12/1183/speedtestqo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/speedtestqo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Io mi devo accontentare della mia schifosa linea :( :rolleyes: :read:
Qualche cosiglio per migliorare qualcosa? Purtroppo sono lontano dalla centralina Telecom, e ho Alice ...

Incapsulamento: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: LLC
QoS: UBR
PCR:
SCR:
Rilevamento automatico: Disattiva
VPI: 8
VCI: 35
Attiva: 1
Stato PVC: Upstream
Modulasione DSL: Multimode

seadoo
04-08-2012, 12:09
Purtroppo sono lontano dalla centralina Telecom, e ho Alice ...

Incapsulamento: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: LLC
QoS: UBR
PCR:
SCR:
Rilevamento automatico: Disattiva
VPI: 8
VCI: 35
Attiva: 1
Stato PVC: Upstream
Modulasione DSL: Multimode

Hai provato se la centrale supporta anche pppoe? Quando avevo alice 7 mega con il modem usb andavo su pppoa, poi passando a 20mega, la telecom mi disse di cambiare con pppoe, anche se funzionava con entrambi.

niko717
04-08-2012, 12:22
Hai provato se la centrale supporta anche pppoe? Quando avevo alice 7 mega con il modem usb andavo su pppoa, poi passando a 20mega, la telecom mi disse di cambiare con pppoe, anche se funzionava con entrambi.

Dovrebbe supportarla... ma cosa cambia da pppoe a pppoa? Scusate la mia ignoranza :)

StefanoCsl
04-08-2012, 12:25
Hai provato se la centrale supporta anche pppoe? Quando avevo alice 7 mega con il modem usb andavo su pppoa, poi passando a 20mega, la telecom mi disse di cambiare con pppoe, anche se funzionava con entrambi.
Ciao, io ho Alice 7Mb. Sono ignorante su configurazioni di modem, puoi dirmi come fare?
Grazie

harrypale
07-08-2012, 13:25
Ciao a tutti, il mio modem WAG320N è stato colpito da un fulmine due settimane fa, l'ho restituito a moncl*ck e invece di darmene un altro, mi hanno fatto un buono da 89,90. Ora non so se prenderne un altro dello stesso modello o se prendere un modem simile... che mi consigliate? (sempre con le funzionalità di modfs). Grazie

edit: anche se hanno aumentato il prezzo, ho preso lo stesso perché è ancora il migliore che hanno...

seadoo
08-08-2012, 14:18
Dovrebbe supportarla... ma cosa cambia da pppoe a pppoa? Scusate la mia ignoranza :)

Ciao, io ho Alice 7Mb. Sono ignorante su configurazioni di modem, puoi dirmi come fare?
Grazie

Non sono un esperto in materia, anch'io mi sono informato qua e là nei vari forum, le differenze ai fini pratici sono minime e alla fine uno sceglie quella con cui ha meno problemi. L'operatore mi ha detto che per la tratta 20mega devo usare pppoe, anche se io ho provato per un pò di tempo la pppoa e funzionava lo stesso senza notare differenze.
Una cosa utilissima ai fini pratici che invece ho imparato, e di cui prima ero assolutamente all'oscuro, è come farmi aumentare la velocità per sfruttare appieno la 20 megabit (non so se era già scritta in queste 200 e passa pagine, nel caso chiedo venia:doh:). In pratica in centrale gli utenti sono settati con diversi profili di rumore, per scoprire il proprio basta andare nella pagina web allo stato del router, nel mio caso si trova su "mostra statistiche" e notare il margine di rumore. A me era troppo alto, sui 15db, infatti scaricavo sui 1.3-1.5 MBs, allora ho telefonato e ho detto che volevo il profilo a 6db e interleaved 141, infatti ora scarico a 2MBs reali :yeah:. Il cambio è stato immediato e l'operatore dice che il motivo per cui ad alcuni utenti viene cambiato il profilo per farli andare più lenti, è perché in alcuni casi la 6db può dare problemi di stabilità. Io sono a un paio di km dalla centrale, quindi problemi di linea non ne ho, e secondo la mia personale idea è che la riduzione di velocità la facciano volutamente verso quegli utenti che occupano troppa banda.
Almeno ora so cosa fare se mi ricambiano il profilo db senza saperlo.

Scusate per l'OT, ma spero sia utile a molti.

P.S.
nessuno può darmi un consiglio al mio post precedente su quale modem scegliere?

StefanoCsl
08-08-2012, 15:29
Non sono un esperto in materia, anch'io mi sono informato qua e là nei vari forum, le differenze ai fini pratici sono minime e alla fine uno sceglie quella con cui ha meno problemi. L'operatore mi ha detto che per la tratta 20mega devo usare pppoe, anche se io ho provato per un pò di tempo la pppoa e funzionava lo stesso senza notare differenze.
Una cosa utilissima ai fini pratici che invece ho imparato, e di cui prima ero assolutamente all'oscuro, è come farmi aumentare la velocità per sfruttare appieno la 20 megabit (non so se era già scritta in queste 200 e passa pagine, nel caso chiedo venia:doh:). In pratica in centrale gli utenti sono settati con diversi profili di rumore, per scoprire il proprio basta andare nella pagina web allo stato del router, nel mio caso si trova su "mostra statistiche" e notare il margine di rumore. A me era troppo alto, sui 15db, infatti scaricavo sui 1.3-1.5 MBs, allora ho telefonato e ho detto che volevo il profilo a 6db e interleaved 141, infatti ora scarico a 2MBs reali :yeah:. Il cambio è stato immediato e l'operatore dice che il motivo per cui ad alcuni utenti viene cambiato il profilo per farli andare più lenti, è perché in alcuni casi la 6db può dare problemi di stabilità. Io sono a un paio di km dalla centrale, quindi problemi di linea non ne ho, e secondo la mia personale idea è che la riduzione di velocità la facciano volutamente verso quegli utenti che occupano troppa banda.
Almeno ora so cosa fare se mi ricambiano il profilo db senza saperlo.

Scusate per l'OT, ma spero sia utile a molti.

P.S.
nessuno può darmi un consiglio al mio post precedente su quale modem scegliere?

io uso PPPoA, per quanto riguarda le statistiche di rumore e attenuazione sono questi:

DSL Noise Margin: DN 12.1 dB UP 20.6 dB
DSL Attenuation: DN 56.0 dB UP 34.3 dB.

Secondo me l'attenuazione è molto alta (se non sbaglio è 50), pensate che posso farmi modificare il profilo? Da quanto ne so per abbassare il margine di rumore devono anche ridurre la banda, quindi passerei alla 4Mbit e non so se mi conviene

seadoo
08-08-2012, 20:13
io uso PPPoA, per quanto riguarda le statistiche di rumore e attenuazione sono questi:

DSL Noise Margin: DN 12.1 dB UP 20.6 dB
DSL Attenuation: DN 56.0 dB UP 34.3 dB.

Secondo me l'attenuazione è molto alta (se non sbaglio è 50), pensate che posso farmi modificare il profilo? Da quanto ne so per abbassare il margine di rumore devono anche ridurre la banda, quindi passerei alla 4Mbit e non so se mi conviene

guarda che non passi a 4MBs se cambi con il target 6db. quello che possono cambiarti in centrale sono i profili del noise margin e l'interleaved, non l'attenuazione.
Per l'attenuazione dipende dalla distanza ed eventuali disturbi sulla linea. Intanto hai provato diretto saltando il filtro adsl? A me l'attenuazione è 18.5 db, cioè ottima, ma sto a 2km dalla centrale.
Cmq ti consiglio di chiamare e farti provare un diverso profilo, non devi aprire nessun guasto, ma te li provano in tempo reale.
qui è spiegato bene http://www.web-experiments.org/2009/01/06/ladsl-lenta-o-si-disconnette-controlla-la-qualita-del-segnale/

StefanoCsl
08-08-2012, 21:00
guarda che non passi a 4MBs se cambi con il target 6db. quello che possono cambiarti in centrale sono i profili del noise margin e l'interleaved, non l'attenuazione.
Per l'attenuazione dipende dalla distanza ed eventuali disturbi sulla linea. Intanto hai provato diretto saltando il filtro adsl? A me l'attenuazione è 18.5 db, cioè ottima, ma sto a 2km dalla centrale.
Cmq ti consiglio di chiamare e farti provare un diverso profilo, non devi aprire nessun guasto, ma te li provano in tempo reale.
qui è spiegato bene http://www.web-experiments.org/2009/01/06/ladsl-lenta-o-si-disconnette-controlla-la-qualita-del-segnale/

Ok, domani proverò a chiamare. Per farlo devo rimettere il modem di Alice? Grazie

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

seadoo
08-08-2012, 23:03
Ok, domani proverò a chiamare. Per farlo devo rimettere il modem di Alice? Grazie


Neanche per idea, l'assistenza non è mica vincolata al loro modem, ognuno è libero di usarne uno di proprietà. Se poi vuoi metterlo momentaneamente per farli contenti quando telefoni :asd:

StefanoCsl
09-08-2012, 12:32
Da ieri ho notato che il mio cell perde e riprende continuamente il segnale wireless del modem. Da cosa può dipendere secondo voi?

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

volmar87
09-08-2012, 13:48
Hai provato a riavviarlo?

StefanoCsl
09-08-2012, 13:58
Hai provato a riavviarlo?

Sì, riavviandolo funziona. Ma poi se spengo e riaccendo il cellulare torna a fare lo stesso difetto. E' come se il modem debba essere acceso dopo le periferiche, ma non posso riavviarlo ogni volta che torno a casa!

Ho anche provato a disabilitare l'SSID, ma adesso mentre il PC si collega (e prima no), il cellulare mi dice che il router è fuori portata

Ho preso la sòla?! :(

StefanoCsl
09-08-2012, 14:48
Sì, riavviandolo funziona. Ma poi se spengo e riaccendo il cellulare torna a fare lo stesso difetto. E' come se il modem debba essere acceso dopo le periferiche, ma non posso riavviarlo ogni volta che torno a casa!

Ho anche provato a disabilitare l'SSID, ma adesso mentre il PC si collega (e prima no), il cellulare mi dice che il router è fuori portata

Ho preso la sòla?! :(

boh.... i valori sono nettamente inferiori a quelli dell'Alice Gate che avevo fino alla settimana scorsa.
http://www.speedtest.net/result/2110186764.png (http://www.speedtest.net)

Qualcuno può dirmi come configurare questo modem?!

Ho provato ad usare l'SNRTool che avete postato in prima pagina, ma non so che valore assegnargli

molare
09-08-2012, 17:50
Salve a tutti.
Spero che qualcuno mi puo essere d'aiuto.

Ho installato 4 ipcam, 3 in wifi e 1 lan, delle 4 cam 2 usano un propio servizio dns altre 2 tramite il mio account DynDns. Alla porta usb del router e' collegato un hard disk con l'attivazione del servizio ftp.
Da quando ho installato le ipcam mi succede che il servizio dns e il ftp, controllo remoto va in tilt! Riavviando il router tutto ritorna ha funzionare, ma massimo per una giornata e poi smette e devo rieseguire un reboot.
Secondo voi e' il router che sta "partendo"?

Saeba Ryo
10-08-2012, 14:00
Non c'è alcun modo di far fare a questo router l'estensione del segnale wireless da un altro router vero?

molare
11-08-2012, 09:19
Non c'è alcun modo di far fare a questo router l'estensione del segnale wireless da un altro router vero?

Ho provato anche io con un netgear wnr2000 e mi sono arreso! Alla fine ho comprato (20 euro) un TP-Link 730 e ho risolto il problema di raggiungere tutti i device che non si agganciavano per via del segnale basso:D

Cisco87
12-08-2012, 10:40
Mio fratello quando inizia a scaricare col portatile (via wifi) la linea si intasa (il ping veso google.it raggiunge gli 800ms) e a volte va anche in timeout rendendo la navigazione agli altri pc impossibile. Come posso fare?

Grazie :)

twigg0
14-08-2012, 23:31
Buonasera,
domanda stupida...qualcuno mi spiega come configurare il nat su questo benedetto router???

Ad esempio io dall'esterno (ad es. ip 212.216.xx.xx) voglio potermi collegare al mio router di casa (ad es. ip 2.3.xx.xx) alla porta 80 del mio nas???

Come posso farlo? Ovviamente devo potermi collegare solo dall'ip sorgente e non da altri...

Grazie

thehole
16-08-2012, 07:51
la nat è una cosa...e la fai dal menù del router ...googla 'wag320n nat' e troverai un sacco di link utili.
le access-list non sono implementate

twigg0
16-08-2012, 08:34
la nat è una cosa...e la fai dal menù del router ...googla 'wag320n nat' e troverai un sacco di link utili.
le access-list non sono implementate

cosa cosa????? Cioè non si può "dire" tu hai quell'IP sei abilitato tu no e quindi non sei abilitato?????

thehole
16-08-2012, 11:31
cosa cosa????? Cioè non si può "dire" tu hai quell'IP sei abilitato tu no e quindi non sei abilitato?????
esatto.
nat/pat si
access-list no.

magicohw
20-08-2012, 14:33
Ciao a tutti, vendo il mio wag320n causa passggio a tiscali, chi e' interessato mi contatti in privato....

Nuke79
20-08-2012, 16:14
Ciao a tutti, vendo il mio wag320n causa passggio a tiscali, chi e' interessato mi contatti in privato....

scusa magicohw, io ho tiscali e uso il mio wag320n.
come mai lo vuoi cambiare :confused:

thehole
22-08-2012, 21:32
con tiscali va benone; non venderlo per tenere la merda che ti danno in comodato


Sent from my iPhone using Tapatalk

stiv79
27-08-2012, 15:26
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Wag320n dopo molte ore il router; presumo causa elevate temperature perde la connessione DSL e devo aspettare che si raffreddi...
Ho letto che le prese Giga byte Ethernet10/100/1000 scaldano più che le 10/100...Sarei riconoscente se qualcuno mi proponesse una possibile soluzione.Diversa da quella di un nuovo router in quanto per il resto fuonziona bene.
grazie.

corsicali
27-08-2012, 17:15
Ho anch'io problemi di disconnessione in questi ultimi tempi, tanto che mi sono messo in moto per trovargli un sostituto; se davvero dipendesse dalla temperatura forse potrebbe essere sufficiente "rialzare" il router con dei piedini in gomma.

Quasi quasi provo...

stiv79
27-08-2012, 18:33
Se non funziona con dei piedini per fargli passare più aria... conservalo in freezer...sicuramente giova al dispositivo!:D

pierinho
27-08-2012, 22:39
Salve a tutti, avevo intenzione di sostituire il mio fidato WAG200G con questo WAG320N. Ieri ho effettuato l'upgrade, però è sorto subito un problema, praticamente il router vede tutti i pc in rete, ma nessuno dei pc della rete vede gli altri PC. Ho una rete cosi configurata: 2 portatili connessi in WI-FI, 1 stampante connessa in WI-Fi. XBOX 360 connessa in WI-Fi, piu ul altro PC + TV Sony + lettore multimediale connessi in ethernet tramite powerline linksys. Con il vecchio ruoter tutto perfetto e funzionante, con il 320N niente da fare, tutti i pc navigano tranquillamente in Internet, ma tra di loro non si vedono, ne vedono la stampante. Da che cavolo può dipendere? Per adesso ho dovuto ritornare indietro al vecchio 200G. Grazie a chi mi aiuterà.

Silent killer
29-08-2012, 16:44
ciao a tutti, ho un problemino.. di nuovo! Da un giorno all'altro il mio wag320n non riesce più a collegarsi ad internet. Per capirci, si aggancia alla portante ma non esegue il login alla connessione infostrada. Ho provato il mio vecchio router dlink e funziona benissimo.
L'anno scorso si guastò il wifi, dovetti rispedirlo ad eprice e dopo 2 mesi mi arrivò un nuovo apparecchio.. che mi consigliate di fare? E' proprio una sola questo router, pagato 110 euro!

andbad
29-08-2012, 18:36
ciao a tutti, ho un problemino.. di nuovo! Da un giorno all'altro il mio wag320n non riesce più a collegarsi ad internet. Per capirci, si aggancia alla portante ma non esegue il login alla connessione infostrada. Ho provato il mio vecchio router dlink e funziona benissimo.
L'anno scorso si guastò il wifi, dovetti rispedirlo ad eprice e dopo 2 mesi mi arrivò un nuovo apparecchio.. che mi consigliate di fare? E' proprio una sola questo router, pagato 110 euro!

Resetta e ripristina la configurazione.

By(t)e

Silent killer
29-08-2012, 19:37
ripristinando la configurazione non andava.. ho provato a riconfigurarlo da zero e sembra a posto, ma non mi ricordo tutte le porte da aprire :\

stingkokko
30-08-2012, 09:48
Salve a tutti...

da qualche tempo ho un problema che affligge il mio collegamento internet e non so bene se dipenda dal WAG320N oppure dalla linea Telecom...

In pratica, succede che sistematicamente, tutte le sere, intorno alle ore 23.30 la linea internet cade e debbo forzatamente spegnere il modem/router per riaccenderlo subito dopo per far si che il collegamento si ripristini!

Oramai ho imparato che qualsiasi cosa io stia facendo, intorno a quell'orario debbo aspettarmi (da un momento all'altro) l'interruzione del collegamento.

Certo non è un grossissimo problema penseranno alcuni, perchè come accennato, mi basta spegnere e riaccendere il WAG... (aspettare circa quel minuto e mezzo affinchè tutti i collegamenti si resettino) e poi la linea ritorna attiva, ma siccome sulla mia rete ho anche una ip webcam in trasmissione h24 (settata con dyndns) per un sito web di metereologia, per me è un bel problema, specialmente quando mi trovo fuori casa per qualche giorno e non ho la possibilità di poter intervenire a spegnere/riaccendere per riattivare la trasmissione!

Non riesco a capire da cosa possa dipendere... il WAG320N come sappiamo scalda un po', ma dal giorno del suo acquisto non mi ha mai dato alcun problema di disconnessione e tra l'altro, da subito, l'ho rialzato con dei piedini gommati in modo tale che sotto di esso potesse circolare molta più aria.
Non ho mai registrato alcuna interruzione di linea (è successo soltanto una volta, ma per un problema comunicatomi dalla stessa Telecom che stava effettuando dei lavori sulla linea).

Adesso invece, praticamente tutte le sere, solo e soltanto intorno alle 23,30 cade il collegamento internet come ho spiegato sopra...! ! !

Qualcuno ha qualche idea del perchè o una risposta in proposito?

corsicali
30-08-2012, 16:20
Secondo me è un problema di Telecom.

Ho avuto proprio nei giorni scorsi un inconveniente simile al tuo, ho aperto una raffica di segnalazioni al 187, hanno fatto un mucchio di interventi sia in centrale che nei vari armadi intermedi e sono venuti pure 4 volte in casa.

Alla fine di questo carosello, dopo avermi fatto togliere il ramo di fonia che arrivava in camera da letto che causava un'attenuazione di 1db, sono giunti alla conclusione che il mio Linksys WAG320N non reggeva più le connessioni con basso valore di SNR (intorno ai 6.5db); tieni presente che nei 15 mesi precedenti non avevo mai avuto alcun tipo di problema.

Di conseguenza ho acquistato un Netgear DGND3700v2, restituito dopo due giorni perchè non riusciva a restare connesso per più di 5 minuti di seguito e, oltre a questo, aveva una penetrazione del segnale wifi davvero indecente, molto peggiore di quella del Linksys.

In sostituzione del Netgear ho installato un Asus DSL-N55U e devo dire che questo è davvero un bell'oggetto, nettamente superiore al Netgear da ogni punto di vista.

Nonostante questo oggi pomeriggio, al rientro dal lavoro, ho trovato Torrent KO e niente connessione ad Internet: durante la mattinata è andato nuovamente tutto quanto a quel paese.

Sono arrivato alla conclusione che i miei guai dipendono da qualcosa che è successo alla mia linea nella prima settimana di Agosto, quando sono iniziate le disconnessioni a ripetizione; domani sera partiamo per le vacanze ma al rientro se Telecom non mi sistema tutto passo a NGI.

andbad
30-08-2012, 16:56
domani sera partiamo per le vacanze ma al rientro se Telecom non mi sistema tutto passo a NGI.

E cosa pensi di risolvere? Se il tuo problema è, come penso, nella porta in centrale, cambiano operatore non cambierà di una virgola il tuo problema, visto che per una migrazione del genere non toccano certo le posizioni.
Ti consiglio di insistere con TI per farti risolvere il problema e POI passare ad NGI (ma scordati torrent e P2P in genere).

By(t)e

corsicali
30-08-2012, 17:12
(ma scordati torrent e P2P in genere).

By(t)e

Come mai?

Ultimamente hanno eliminato le limitazioni di traffico P2P da tutte le loro proposte tariffarie.

I prezzi però sono davvero indecenti...

andbad
30-08-2012, 17:43
Come mai?

Ultimamente hanno eliminato le limitazioni di traffico P2P da tutte le loro proposte tariffarie.

I prezzi però sono davvero indecenti...

A dire il vero sulle Mini c'è ancora.

By(t)e

ori
30-08-2012, 17:45
Secondo me è un problema di Telecom.

Ho avuto proprio nei giorni scorsi un inconveniente simile al tuo, ho aperto una raffica di segnalazioni al 187, hanno fatto un mucchio di interventi sia in centrale che nei vari armadi intermedi e sono venuti pure 4 volte in casa.

Alla fine di questo carosello, dopo avermi fatto togliere il ramo di fonia che arrivava in camera da letto che causava un'attenuazione di 1db, sono giunti alla conclusione che il mio Linksys WAG320N non reggeva più le connessioni con basso valore di SNR (intorno ai 6.5db); tieni presente che nei 15 mesi precedenti non avevo mai avuto alcun tipo di problema.

Di conseguenza ho acquistato un Netgear DGND3700v2, restituito dopo due giorni perchè non riusciva a restare connesso per più di 5 minuti di seguito e, oltre a questo, aveva una penetrazione del segnale wifi davvero indecente, molto peggiore di quella del Linksys.

In sostituzione del Netgear ho installato un Asus DSL-N55U e devo dire che questo è davvero un bell'oggetto, nettamente superiore al Netgear da ogni punto di vista.

Nonostante questo oggi pomeriggio, al rientro dal lavoro, ho trovato Torrent KO e niente connessione ad Internet: durante la mattinata è andato nuovamente tutto quanto a quel paese.

Sono arrivato alla conclusione che i miei guai dipendono da qualcosa che è successo alla mia linea nella prima settimana di Agosto, quando sono iniziate le disconnessioni a ripetizione; domani sera partiamo per le vacanze ma al rientro se Telecom non mi sistema tutto passo a NGI.

Per riavviare il WAG 320N accedere in modo remoto a un pannello standard inserendo il seguente indirizzo:
https://******.dyndns.tv:8080/setup.cgi?todo=reboot

corsicali
30-08-2012, 19:09
A dire il vero sulle Mini c'è ancora.

By(t)e


Si ma la Mini non l'avevo presa in considerazione, è davvero troppo "Mini".

Avevo pensato alla F5 Power con 7Mega in down e .512 in up e, appunto, traffico P2P illimitato ma costa davvero molto.

corsicali
30-08-2012, 19:13
E cosa pensi di risolvere? Se il tuo problema è, come penso, nella porta in centrale, cambiano operatore non cambierà di una virgola il tuo problema, visto che per una migrazione del genere non toccano certo le posizioni.
Ti consiglio di insistere con TI per farti risolvere il problema e POI passare ad NGI (ma scordati torrent e P2P in genere).

By(t)e

Tanto per gradire al mio rientro dal lavoro ho trovato la linea disconnessa...

Ho spento tutto e poco fa ho chiamato il 187 dove un operatore insolitamente disponibile mi ha spiegato che esistono tre versioni del profilo fastpath F177 applicato alla mia linea: a valore SNR 6db, 9db e 12db.

Visto che il 6 mi causava disconnessioni continue ed il 12 accucciava troppo la banda mi ha applicato quello intermedio con cui ottengo questi valori:

DSL log:

Update Counter : 952
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 32426
Lan Rx : 20419
ADSL Tx : 2063
ADSL Rx : 1632
CRC Down : 0
CRC Up : 5080
FEC Down : 0
FEC Up : 53096
HEC Down : 9679
HEC Up : 04
SNR Up : 8.9
SNR Down : 8.6
Line Attenuation Up : 21.7
Line Attenuation Down : 33.8
Data Rate Up : 985
Data Rate Down : 12832

Così messo ottengo questi ping:

maya.ngi.it: 22ms
192.168.100.1: 5ms (il primo hop sul gateway di Alice)
pingtest.net su Unidata Roma: 12ms, 0 packet loss e 0 Jitter

Al momento meglio di così con la mia Alice 20 Mega non riesco a fare, vediamo se almeno resta stabile.

andbad
30-08-2012, 20:13
Tanto per gradire al mio rientro dal lavoro ho trovato la linea disconnessa...

Ho spento tutto e poco fa ho chiamato il 187 dove un operatore insolitamente disponibile mi ha spiegato che esistono tre versioni del profilo fastpath F177 applicato alla mia linea: a valore SNR 6db, 9db e 12db.

Visto che il 6 mi causava disconnessioni continue ed il 12 accucciava troppo la banda mi ha applicato quello intermedio con cui ottengo questi valori:

DSL log:

Update Counter : 952
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 32426
Lan Rx : 20419
ADSL Tx : 2063
ADSL Rx : 1632
CRC Down : 0
CRC Up : 5080
FEC Down : 0
FEC Up : 53096
HEC Down : 9679
HEC Up : 04
SNR Up : 8.9
SNR Down : 8.6
Line Attenuation Up : 21.7
Line Attenuation Down : 33.8
Data Rate Up : 985
Data Rate Down : 12832

Così messo ottengo questi ping:

maya.ngi.it: 22ms
192.168.100.1: 5ms (il primo hop sul gateway di Alice)
pingtest.net su Unidata Roma: 12ms, 0 packet loss e 0 Jitter

Al momento meglio di così con la mia Alice 20 Mega non riesco a fare, vediamo se almeno resta stabile.

Esatto. In ogni caso, se hai il WAG, con ModFS puoi modificarti tu l'SNR e settare quello che vuoi. Non credo comunque sia quello il problema: in genere se un problema si risolve riavviando il router, o è colpa del router (e non è il tuo caso, visto che ne hai provati altri) o della porta in centrale.

By(t)e

corsicali
30-08-2012, 21:21
Al momento il mio WAG320N è a riposo, sto utilizzando l'ASUS DSL-N55U arrivato ieri.

Come macchina in sè è decisamente superiore e, sopratutto, viene seguita molto bene dalla casa con aggiornamenti FW piuttosto frequenti.

Tatsuya
31-08-2012, 07:04
Al momento il mio WAG320N è a riposo, sto utilizzando l'ASUS DSL-N55U arrivato ieri.

Come macchina in sè è decisamente superiore e, sopratutto, viene seguita molto bene dalla casa con aggiornamenti FW piuttosto frequenti.

Gran bella bestiola quell'Asus :-)

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

corsicali
31-08-2012, 12:33
In effetti si, è un componente davvero ben realizzato e, cosa che ritengo molto importante, ben supportato dalla Casa Madre.

Per le mie esigenze comunque era più che sufficiente anche il WAG320N e non mi sarebbe venuto in mente di cambiarlo se non mi fossero saltati fuori problemi di stabilità di linea che i tecnici Telecom, per incompetenza o perchè semplicemente gli tornava più comodo, hanno erroneamente imputato ad un suo malfunzionamento.

harrypale
04-09-2012, 13:22
In effetti si, è un componente davvero ben realizzato e, cosa che ritengo molto importante, ben supportato dalla Casa Madre.

Per le mie esigenze comunque era più che sufficiente anche il WAG320N e non mi sarebbe venuto in mente di cambiarlo se non mi fossero saltati fuori problemi di stabilità di linea che i tecnici Telecom, per incompetenza o perchè semplicemente gli tornava più comodo, hanno erroneamente imputato ad un suo malfunzionamento.

sai per caso se si può modificare l'SNR?

Fede
05-09-2012, 11:55
sai per caso se si può modificare l'SNR?
leggendo online sembra di si :)
...e aggiungerei: le usb usate come nas funziano bene?

harrypale
05-09-2012, 13:11
mi dispiace ma ho contattato anche un tecnico dell'asus ma mi ha detto che non c'è e non ci sarà mai... quindi penso di ritornare di nuovo al WAG320N se non c'è di meglio con MODFS... ho un buono di un reso su moncl*ck e ho visto che ora ci sono due versioni: WAG320N-EU e WAG320N-EZ... qual è che supporta MODFS? e cosa cambia? fino ad ora ho avuto il WAG320N-EZ..

gnommo
05-09-2012, 13:37
mi dispiace ma ho contattato anche un tecnico dell'asus ma mi ha detto che non c'è e non ci sarà mai... quindi penso di ritornare di nuovo al WAG320N se non c'è di meglio con MODFS... ho un buono di un reso su moncl*ck e ho visto che ora ci sono due versioni: WAG320N-EU e WAG320N-EZ... qual è che supporta MODFS? e cosa cambia? fino ad ora ho avuto il WAG320N-EZ..

modfs è stato testato anche in Polonia e Spagna quindi non credo ci siano problemi.
Comunque sul sito mi pare ci sia un solo firmware, la differenza fra EU ed EZ dovrebbe solo consistere nei filtri forniti all'interno e forse la presa di corrente,
non penso che con EZ ci si riferisca alla versione annex B,
mah se prendi l'EU vai più sul sicuro :D

harrypale
05-09-2012, 13:50
ok grazie... prendo la versione EU...

Fede
06-09-2012, 00:05
mi dispiace ma ho contattato anche un tecnico dell'asus ma mi ha detto che non c'è e non ci sarà mai... ..

hai ragione. ho preso un abbaglio.

ElGato
06-09-2012, 11:06
Salve a tutti, possiedo questo dispositivo da un paio di anni e non ho mai avuto un problema fino a 1 ora fa, quando improvvisamente il wi-fi ha smesso di funzionare. Il tablet e il portatile non vedono più la connessione, mentre riconoscono quelle dei vicini come al solito, per cui è sicuramente un problema del router.
Ho provato a riavviarlo un po' di volte, ma non è servito. Ad ogni modo, la spia del wireless rimane accesa, non so se questo significa qualcosa.

Purtroppo non mi intendo per nulla di queste cose per cui non sono neanche in grado di recuperare informazioni su internet.
Gentilmente, qualcuno può suggerirmi qualche possibile soluzione, giusto per vedere se posso risolvere da solo senza rivolgermi ad un tecnico?
Grazie in anticipo.

P.S. Ho provato pure con il "Wifi protected setup" ma non ho ottenuto risultati.

harrypale
07-09-2012, 09:40
Salve a tutti, possiedo questo dispositivo da un paio di anni e non ho mai avuto un problema fino a 1 ora fa, quando improvvisamente il wi-fi ha smesso di funzionare. Il tablet e il portatile non vedono più la connessione, mentre riconoscono quelle dei vicini come al solito, per cui è sicuramente un problema del router.
Ho provato a riavviarlo un po' di volte, ma non è servito. Ad ogni modo, la spia del wireless rimane accesa, non so se questo significa qualcosa.

Purtroppo non mi intendo per nulla di queste cose per cui non sono neanche in grado di recuperare informazioni su internet.
Gentilmente, qualcuno può suggerirmi qualche possibile soluzione, giusto per vedere se posso risolvere da solo senza rivolgermi ad un tecnico?
Grazie in anticipo.

P.S. Ho provato pure con il "Wifi protected setup" ma non ho ottenuto risultati.
hai provato a resettare da dietro il modem?

ElGato
07-09-2012, 14:39
Ho resettato e reinstallato il firmware con l'assistenza dell'addetto Cisco, ma niente da fare.

Girando in rete ho trovato delle discussioni in cui utenti americani hanno riscontrato problemi con il wifi di questo router subito dopo aver acquistato un dispositivo android, esattamente la stessa cosa che ho fatto io.

Sapete per caso se si tratta di un problema noto?

Mi sembra strano che sia una semplice coincidenza.

Tennic
07-09-2012, 14:45
Ho resettato e reinstallato il firmware con l'assistenza dell'addetto Cisco, ma niente da fare.

Girando in rete ho trovato delle discussioni in cui utenti americani hanno riscontrato problemi con il wifi di questo router subito dopo aver acquistato un dispositivo android, esattamente la stessa cosa che ho fatto io.

Sapete per caso se si tratta di un problema noto?

Mi sembra strano che sia una semplice coincidenza.

Uso questo router da un anno e mezzo, gli ultimi 8 mesi con un dispositivo android, e non ho mai avuto alcun problema... Solo sporadiche cadute del wi-fi (con disconnessione di tutti gli apparati connessi, e necessità di riavvio del router) quando questo viene usato per molto tempo ad elevato carico, ad esempio trasferimento di molti grossi file, che lo impegnano per 1-2 ore continuative... Ma questo problema c'è sempre stato, a prescindere da android... E' molto raro, quindi non disturba neanche più di tanto...

ElGato
07-09-2012, 17:42
Grazie per la risposta, mi rincuora un pochino :)

L'assistenza Cisco mi ha garantito di potermelo sostituire con uno nuovo, essendo ancora in garanzia, per cui farò così.

Spero solo che non sia l'inizio di un lungo viaggio alla scoperta del router giusto per il mio tablet :)

Solo per curiosità, che dispositivo Android usi e con quale versione del SO?

Digitoacaso
08-09-2012, 14:51
Ciao a tutti,

ho questo router da un annetto e mi trovo molto bene, riesco a collegarci tutti gli apparecchi di casa tranne uno: il telefono VOIP Siemens Gigaset A580 IP.

Ho provato in ogni modo ma non riesco a configurarlo, ho cercato in ogni angolo della rete e in questa discussione. Qualcuno di voi sa come aiutarmi?

MIRCOSOFT
11-09-2012, 14:59
Ciao a tutti
Ho letto più di un centinaio di pagine del thread ma evidentemente mi deve essere sfuggita una cosa che magari è di una banalità assurda.
Volevo provare a raggiungere il router da un computer remoto su internet per cui ho proceduto nel seguente modo:

- Dalla scheda da “Security” > “Firewall” > “Block Anonymous Internet Request” ho tolto il segno di spunta perché possa rispondere ai ping dalla rete (infatti con tale blocco attivo, dall’esterno non rispondeva a nessun comando di ping)
- Poi dalla scheda “Administration” > “Menagement” > “Remote Access” ho selezionato Enable e compilato opportunamente i campi di Username e Password, lasciando a 8080 la porta di comunicazione.

A questo punto mi aspettavo che da un PC remoto inserendo l’IP nella barra del browser si raggiungesse la pagina di configurazione.

Ho provato inserendo l’indirizzo in forma
XXXX.XXX.XXX.XXXX
XXXX.XXX.XXX.XXXX:80
XXXX.XXX.XXX.XXXX::80 (da qualche parte mi è parso di vedere due coppie di “due punti”)
XXXX.XXX.XXX.XXXX:8080
XXXX.XXX.XXX.XXXX::8080
Ma non mi ha mai risposto nulla.

Ho perfino disabilitato completamente il firewall da “Security” > “Firewall” > “SPI Firewall Protection”
Ma non ho risolto niente e non capisco dove sbaglio.
Qualcuno ha mai provato e/o ha qualche idea?

Ciao e Grazie

andbad
11-09-2012, 15:26
Ciao a tutti
Ho letto più di un centinaio di pagine del thread ma evidentemente mi deve essere sfuggita una cosa che magari è di una banalità assurda.
Volevo provare a raggiungere il router da un computer remoto su internet per cui ho proceduto nel seguente modo:

- Dalla scheda da “Security” > “Firewall” > “Block Anonymous Internet Request” ho tolto il segno di spunta perché possa rispondere ai ping dalla rete (infatti con tale blocco attivo, dall’esterno non rispondeva a nessun comando di ping)
- Poi dalla scheda “Administration” > “Menagement” > “Remote Access” ho selezionato Enable e compilato opportunamente i campi di Username e Password, lasciando a 8080 la porta di comunicazione.

A questo punto mi aspettavo che da un PC remoto inserendo l’IP nella barra del browser si raggiungesse la pagina di configurazione.

Ho provato inserendo l’indirizzo in forma
XXXX.XXX.XXX.XXXX
XXXX.XXX.XXX.XXXX:80
XXXX.XXX.XXX.XXXX::80 (da qualche parte mi è parso di vedere due coppie di “due punti”)
XXXX.XXX.XXX.XXXX:8080
XXXX.XXX.XXX.XXXX::8080
Ma non mi ha mai risposto nulla.

Ho perfino disabilitato completamente il firewall da “Security” > “Firewall” > “SPI Firewall Protection”
Ma non ho risolto niente e non capisco dove sbaglio.
Qualcuno ha mai provato e/o ha qualche idea?

Ciao e Grazie

E' una banalità, ma non lo trovi scritta da nessuna parte (a parte questo forum).
Non devi configurare nulla, nel firewall, a parte l'amministrazione remota sulla porta 8080, ovviamente.
Da fuori, però, devi raggiungere il router in HTTPS, non in HTTP.
Quindi dovrai digitare:
https://xxx.xxx.xxx.xxx:8080

Ovviamente al posto dell'IP puoi sostituire un alias (io uso No-IP).

By(t)e

MIRCOSOFT
12-09-2012, 07:58
Ma non ci posso credere.....
GRAZIE INFINITE
:cincin: Una birra offerta c'è l'hai hehe

Non ci avrei mai pensato perche credevo che la porta HTTPS fosse la 443, e avendo impostato la 8080... si insomma, che non c'entrasse!

Anche io uso un alias su Dyndns.org, NO-IP non mi sembrava sia supportato dal WAG320N... come sei riuscito a impostarglielo.
I DDNS Service che ti propone sono solo DynDND.org e TZO.com

Ciao e RIGRAZIE

andbad
12-09-2012, 09:10
Ma non ci posso credere.....
GRAZIE INFINITE
:cincin: Una birra offerta c'è l'hai hehe

Non ci avrei mai pensato perche credevo che la porta HTTPS fosse la 443, e avendo impostato la 8080... si insomma, che non c'entrasse!

Anche io uso un alias su Dyndns.org, NO-IP non mi sembrava sia supportato dal WAG320N... come sei riuscito a impostarglielo.
I DDNS Service che ti propone sono solo DynDND.org e TZO.com

Ciao e RIGRAZIE

Io ho IP statico :D
Ho configurato No-IP come alias del mio IP direttamente dal loro pannello di controllo. Sul WAG non ho impostato nulla :)

By(t)e

MIRCOSOFT
12-09-2012, 12:30
Scusami se approfitto della tua disponibilità, ma ti chiederei un' ultima cosa:
stavo cercando di capire come aprire le porte del firewall, ma senza fare alcun Port Forward. Solamente aprirle, così come è possibile farlo ad esempio con Windows Firewall, ma non mi sembra di aver visto dove fare le modifiche.

Se invece volessi aprirla E REINDIRIZZARLA su un IP della mia rete dovrei andare su "Applications & Gameing" > "Single Port Forwarding".... se non ho capito male.
Me lo puoi confermare? Si possono aprire solamente?

Ciao e grazie

andbad
12-09-2012, 12:49
Scusami se approfitto della tua disponibilità, ma ti chiederei un' ultima cosa:
stavo cercando di capire come aprire le porte del firewall, ma senza fare alcun Port Forward. Solamente aprirle, così come è possibile farlo ad esempio con Windows Firewall, ma non mi sembra di aver visto dove fare le modifiche.

Se invece volessi aprirla E REINDIRIZZARLA su un IP della mia rete dovrei andare su "Applications & Gameing" > "Single Port Forwarding".... se non ho capito male.
Me lo puoi confermare? Si possono aprire solamente?

Ciao e grazie

No, non puoi "solamente aprirle". Il firewall di windows è diverso, perché ovviamente aprendo una porta, il destinatario non può essere che il pc stesso. Il router, invece, deve sapere a chi inviare le richieste che arrivano su tale porta, ovviamente se aperta.
Devi dunque andare su "Application&Gaming" ed aprire le porte in Single Port Forwarding o Port Range Forwarding (il primo per una singola porta, il secondo per un range, da x a y), ma sempre indicando l'IP di destinazione (che sarà presumibilmente il tuo pc, ma potrebbe essere un qualsiasi client collegato al router).

By(t)e

MIRCOSOFT
12-09-2012, 13:46
Chiarissimo!
GRAZIE

Sto provando a configurare VNC che lavora con la porta 5800 (per la connessione HTTP) e la 5900.
Mi conviene creare due inoltri singoli del tipo:

Application | Ext Port | Internal Port | Protocol | IP Address | Enable
VNC | 5800 | 5800 | TCP | 192.168.1.2 | Y
VNC | 5900 | 5900 | TCP | 192.168.1.2 | Y

Oppure una unica regola col range da 5800 a 5900?
In questo caso però le porte da 5801 a 5899 sarebbero riservate e di fatto inutilizzate, credo.

| Port Range |
Application | Start | End | Protocol | IP Address | Enable
VNC | 5800 | 5900 | TCP | 192.168.1.2 | Y


Infine da "Applications & Gaming" > "Port Range Triggering"
qui non devo impostare nulla mi sembra (anche se non mi è chiaro cosa faccia, posso chiederti di righe di chiarimento per favore?)

Quindi se poi voglio collegarmi via browser dovrò scrivere:
http(s)://xxxx.xxxx.xxxx.xxxx:5800
oppure
http(s)://mio_nome.dyndns.org:5800

La connessione https serve solo per loggarsi al router?

Per il momento credo sia tutto
Grazie di nuovo

andbad
12-09-2012, 13:53
Chiarissimo!
GRAZIE

Sto provando a configurare VNC che lavora con la porta 5800 (per la connessione HTTP) e la 5900.
Mi conviene creare due inoltri singoli del tipo:

Application | Ext Port | Internal Port | Protocol | IP Address | Enable
VNC | 5800 | 5800 | TCP | 192.168.1.2 | Y
VNC | 5900 | 5900 | TCP | 192.168.1.2 | Y

Oppure una unica regola col range da 5800 a 5900?
In questo caso però le porte da 5801 a 5899 sarebbero riservate e di fatto inutilizzate, credo.

| Port Range |
Application | Start | End | Protocol | IP Address | Enable
VNC | 5800 | 5900 | TCP | 192.168.1.2 | Y


Infine da "Applications & Gaming" > "Port Range Triggering"
qui non devo impostare nulla mi sembra (anche se non mi è chiaro cosa faccia)

Per il momento credo sia tutto
Grazie di nuovo
La soluzione migliore sarebbe la prima. Il problema è che il numero di porte che l'interfaccia permette di configurare è limitato a quelle che vedi. Ergo, se non hai penuria di porte da dover aprire, usa pure la prima soluzione. Altrimenti, per fare economia, utilizza la seconda. In ogni caso, il numero di porte è 65556, anche se ne perdi un centinaio, cambia poco :)
Il triggering serve invece a ridirezionare delle porte su altre porte. Non saprei un'applicazione pratica, però.

By(t)e

MIRCOSOFT
12-09-2012, 14:31
Ok adesso faccio un po' di prove...
Se ho fatto bene i compiti dovrebbe funzionare

La connessione https serve solo per loggarsi al router o la si usa anche per il collegamento VNC sulla 5800?

(Meno male che doveva essere l'ultima domanda tre post fa :D :D :D )

andbad
12-09-2012, 15:22
Ok adesso faccio un po' di prove...
Se ho fatto bene i compiti dovrebbe funzionare

La connessione https serve solo per loggarsi al router o la si usa anche per il collegamento VNC sulla 5800?

(Meno male che doveva essere l'ultima domanda tre post fa :D :D :D )

VNC non è una connessione criptata, dunque no HTTPS.
Infatti in molti consigliano un tunnel SSH per farci passare la connessione VNC. Non è proprio immediato, però è sicuro.
Oppure utilizzare client e server che modificano il protocollo con un layer di sicurezza.

By(t)e

dillon1
12-09-2012, 17:45
sono appena passato alla 20 mega di telecom, qualche anima buona che ne capisce potrebbe darmi un'occhiata alla linea ?
da speedtest va a circa 13,52 normalmente e a 15,7 con snrtool

grazie

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1048 Kbps
DSL Downstream Rate: 15580 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.4 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 14.5 dB 9.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 7- 2,442 GHz
Wireless SSID: linksys dillon

--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:87:D1:C2
WAN Mac Address: 00:25:9C:87:D1:C4
Wireless Mac Address: 00:25:9C:87:D1:C3

pietro.66
12-09-2012, 22:07
Ciao a tutti,
posseggo da qualche mese il WAG320n e, dopo aver cercato invano chiedo aiuto a voi perchè non riesco a effettuare una configurazione:

praticamente non riesco a capire come funziona il settaggio delle restrizioni: attivo una restrizione, attivo l' orario e i giorni per quella restrizione, indico l' ip del pc soggetto alla stessa e imposto i dettagli ( praticamente vorrei bloccare l' uso di facebook a mio figlio dalle ore 13:00 alle 18:00 ) salvo il tutto ma il router non tiene conto dell' orario: mi blocca l' accesso anche al di fuori dell' orario impostato.... oppure mi blocca del tutto l' accesso ad internet : dove sbaglio?

ho provato anche ad impostare due restrizioni ( uno per fb e l' altro senza filtro) ma niente.. non ci riesco.... mi aiutate?

ps... ovviamente l'orario del router è corretto

andbad
13-09-2012, 09:56
sono appena passato alla 20 mega di telecom, qualche anima buona che ne capisce potrebbe darmi un'occhiata alla linea ?
da speedtest va a circa 13,52 normalmente e a 15,7 con snrtool

grazie

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1048 Kbps
DSL Downstream Rate: 15580 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.4 dB 11.9 dB
DSL Attenuation: 14.5 dB 9.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 7- 2,442 GHz
Wireless SSID: linksys dillon

--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:87:D1:C2
WAN Mac Address: 00:25:9C:87:D1:C4
Wireless Mac Address: 00:25:9C:87:D1:C3
15Mbit con 12 db di SNR è buono.
Abbassa l'SNR con SNRTool o ModFS e puoi salire di almeno 2 o 3 MBit.

By(t)e

andbad
13-09-2012, 10:00
Ciao a tutti,
posseggo da qualche mese il WAG320n e, dopo aver cercato invano chiedo aiuto a voi perchè non riesco a effettuare una configurazione:

praticamente non riesco a capire come funziona il settaggio delle restrizioni: attivo una restrizione, attivo l' orario e i giorni per quella restrizione, indico l' ip del pc soggetto alla stessa e imposto i dettagli ( praticamente vorrei bloccare l' uso di facebook a mio figlio dalle ore 13:00 alle 18:00 ) salvo il tutto ma il router non tiene conto dell' orario: mi blocca l' accesso anche al di fuori dell' orario impostato.... oppure mi blocca del tutto l' accesso ad internet : dove sbaglio?

ho provato anche ad impostare due restrizioni ( uno per fb e l' altro senza filtro) ma niente.. non ci riesco.... mi aiutate?

ps... ovviamente l'orario del router è corretto
Non ho mai usato quella funzione, dovrei fare delle prove.
Cmq in teoria dovresti settare Allow su Access Restriction, selezionare every day e poi l'orario in cui bloccare FB (io farei dalle 0 alle 24 :D ) e poi inserire i domini di facebook nei campi "Website Blocking by URL Address"

By(t)e

edy
14-09-2012, 13:05
scusate ragazzi.... ma dato che sono da parecchio fuori dal giro e ieri ho dovuto reinstallare questo router che avevo nel cassetto, vorrei chiedervi se l'ultima versione firmware e la V1.00.12 o ce ne sono di altre (magari non ufficiali intendo)

thanx :)

MIRCOSOFT
14-09-2012, 13:16
L'ultima ufficale è appunto la V1.00.12, ma puoi aggiungere un fw a parte su chiavetta USB (Modfs) che ti permette di aggiunge moltissime altre funzioni.
Su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494 puoi trovare tutte le info

ciao

MIRCOSOFT
14-09-2012, 13:25
@andbad
No, non puoi "solamente aprirle". Il firewall di windows è diverso, perché ovviamente aprendo una porta, il destinatario non può essere che il pc stesso. Il router, invece, deve sapere a chi inviare le richieste che arrivano su tale porta, ovviamente se aperta.
Devi dunque andare su "Application&Gaming" ed aprire le porte in Single Port Forwarding o Port Range Forwarding (il primo per una singola porta, il secondo per un range, da x a y), ma sempre indicando l'IP di destinazione (che sarà presumibilmente il tuo pc, ma potrebbe essere un qualsiasi client collegato al router).

By(t)e

Ciao ieri ripensandoci mi è venuto in mente un dubbio... ma se si disabilita il firewall sarebbe come aprire le porte? In questo caso i pacchetti in entrata non sarebbero bloccati ma neppure "portforwardati".
Ma probabilmente mi sta sfuggendo qualcosa...

E' per questo che l'altro giorno ti avevo chiesto se si poteva "solamente aprire le porte"

Ciao e grazie

james81
14-09-2012, 14:39
ho un problema con questo router, praticamente non ho ancora capito come posizionarlo, in quanto è installato in camera nel secondo piano, e se mi posiziono nel piano inferiore faccio qualsi quasi fatica, mentre se esco di casa funziona perfettamente.

La mia domanda è: non avendo le antenne come dev'essere posizionato? e poi possibile che non riesco a prendere la rete a neanche 2/3 stanze??

e poi ho un'altro problema, praticamente ogni tanto (spesso) mi capita di non riuscire più a navigare o addirittura di non riuscire a collegarmi alla rete wireless, mi esce un errore dove mi viene notificata la mancaza di un certificato

Qualche consiglio ???

andbad
14-09-2012, 15:10
@andbad


Ciao ieri ripensandoci mi è venuto in mente un dubbio... ma se si disabilita il firewall sarebbe come aprire le porte? In questo caso i pacchetti in entrata non sarebbero bloccati ma neppure "portforwardati".
Ma probabilmente mi sta sfuggendo qualcosa...

E' per questo che l'altro giorno ti avevo chiesto se si poteva "solamente aprire le porte"

Ciao e grazie

Il firewall è una cosa, il NAT è un'altra.
Il primo cerca di evitare che qualche lamer faccia danni, il secondo apre, forwarda le porte o le chiude.
Se disabiliti il firewall, le porte resteranno cmq chiuse.
L'unica differenza è la DMZ, se dentro ci metti l'IP di un pc, tutto quello che arriva dall'esterno, arriva anche al PC.

By(t)e

BBsmart
17-09-2012, 19:04
ragazzi lo consigliate? sono indeciso tra questo e netgear dgnd3300 o belkin n600db....inizio a leggere ora il 3d ma entro domani vorrei procedere all'acquisto... che dite?


vi allego un 3d che non ha avuto seguito:
"Buongiorno ragazzi... dopo 8 anni passati in compagnia del mio zyxel prestige h60-61, che ancora oggi funziona.

purtroppo dopo 24 ore di telefonate con il supporto apple si è scoperto che il mio problema di perdita di connessione allo spegnimento o riavvio dell'iMac è dovuto al tipo di protezione utilizzato. infatti moauntin lion non digerisce tale tipo di criptografia. pertanto son dovuto passare al wpa.
tuttavia ho deciso di comprare un modem router wireless dual band, in quanto siamo due persone ad usare lo stesso router. in particolare:
utente1 (io): iMac27" mid 2010, epson bx635fwd, netbook sony vaio, iphone
4s (speriamo 5), htc sensation xe(android);
utente2: due notebook( uno vecchio vecchio--->2003-2004) e uno recente), galaxy II(android).

ero intenzionato a comprare
-netgear dngd3300;
-belkin n600db;
-linkys wag320n

l'assistenza apple mi ha sconsigliato i d-links perchè danno problemi con mountain lion.
cosa mi consigliate voi?"

corsicali
17-09-2012, 20:06
E, ad esempio, l'Asus DSL-N55U?

Io ho sostituito il mio WAG320N proprio con quello...

BBsmart
18-09-2012, 17:28
E, ad esempio, l'Asus DSL-N55U?

Io ho sostituito il mio WAG320N proprio con quello...


non lo conosco ma ho paura che possa nn digerire OSX mountain lion...

corsicali
18-09-2012, 18:58
non lo conosco ma ho paura che possa nn digerire OSX mountain lion...


Eccoti servito, in questo stesso forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092&highlight=Asus+DSL-N55U

e nel thread mi pare di aver letto di gente che lo usa con quella roba lì da snobboni con la mela.

P.S.: prima che si sollevino gli scudi e partano gli strali degli adepti del compianto Steve preciso che era una battuta...:D

BBsmart
18-09-2012, 19:01
tranquillo non sono un fanboy.... diciamo che per le mie necessità( ludiche-lavorative e televisive) l'iMac era il giusto compromesso...associato alla terratec h7( per vedere mediaset premium) e alle focal xs ho creato un all in one perfetto:-)

mi stavo indirizzando sul linksys x3000 perché tanto il wag320 nn da la possibilità di avere due utenze separate ( una a 2.4 e l'altra a 5)...questo asus lo permette?

corsicali
18-09-2012, 20:21
Assolutamente si.

Credimi, è davvero un bell'oggetto.

punto6
20-09-2012, 18:27
Ciao a tutti, ho una domanda.
Ho impostato 3 DNS sul router in questione, ma nella schermata dello stato me ne da un quarto (che è di telecom). Come posso fare per toglierlo? Nella schermata principale vedo solo i 3 DNS impostati da me.

Grazie a chiunque possa aiutarmi.

AEgYpT
24-09-2012, 21:07
Raga, dovrò utilizzarlo per lo streaming in lan (da pc a ps3/htpc insomma) di film a 1080p e per il trasferimento dati da pc a nas, com'è per questi utilizzi?

xernet
24-09-2012, 21:11
ho un problema con questo router, praticamente non ho ancora capito come posizionarlo, in quanto è installato in camera nel secondo piano, e se mi posiziono nel piano inferiore faccio qualsi quasi fatica, mentre se esco di casa funziona perfettamente.

La mia domanda è: non avendo le antenne come dev'essere posizionato? e poi possibile che non riesco a prendere la rete a neanche 2/3 stanze??

e poi ho un'altro problema, praticamente ogni tanto (spesso) mi capita di non riuscire più a navigare o addirittura di non riuscire a collegarmi alla rete wireless, mi esce un errore dove mi viene notificata la mancaza di un certificato

Qualche consiglio ???

se rileggi ciò che hai scritto capirai come posizionarlo...
per avere copertura in basso devi posizionarlo a muro, già leggendo la scritta Cisco e Linksys correttamente.

Ha i buchini per poterlo agganciare a muro.

Maggot
26-09-2012, 15:16
raga ma come funziona l'snr tool? :(

xernet
26-09-2012, 17:51
raga ma come funziona l'snr tool? :(

te lo spiega quando lo esegui

Maggot
26-09-2012, 18:03
te lo spiega quando lo esegui

grazie...

peccato che si blocchi su "attendo collegamento".

xernet
26-09-2012, 18:42
grazie...

peccato che si blocchi su "attendo collegamento".

mi dispiace a me funziona perfettamente, immetto la pwd ed è fatta

Maggot
26-09-2012, 18:53
nessuno che possa darmi una mano? :(

HacNet
26-09-2012, 19:00
nessuno che possa darmi una mano? :(CHE INDIRIZO IP HAI MESSO NEL TOOL
hai abilitato telnet:O

Maggot
26-09-2012, 19:04
CHE INDIRIZO IP HAI MESSO NEL TOOL
hai abilitato telnet:O

innanzitutto grazie :D

allora l'ip l'ho preso dal Default Getaway 192.168.1.1

il telnet mi sembra di averlo attivato... ho installato il modfs e l'ho attivato da li... sbagliato? :confused:

andbad
26-09-2012, 19:47
innanzitutto grazie :D

allora l'ip l'ho preso dal Default Getaway 192.168.1.1

il telnet mi sembra di averlo attivato... ho installato il modfs e l'ho attivato da li... sbagliato? :confused:

Se hai ModFS, SNRTool non ti serve.
Puoi modificare la potenza del wifi direttamente da ModFS e il valore viene pure salvato al riavvio.

By(t)e

Maggot
26-09-2012, 20:35
Se hai ModFS, SNRTool non ti serve.
Puoi modificare la potenza del wifi direttamente da ModFS e il valore viene pure salvato al riavvio.

By(t)e

ma nn mi serve aumentare la potenza del wifi... in un altro thread mi hanno detto di provare a diminuire l' snr... ecco qui il mio problema....
Salve ragazzi :)

spero possiate darmi una mano a capire una volta per tutte se è il caso di arrendermi o se si può trovare una soluzione...

ho da 2 mesi circa attivata la 7 mega ... ecco qui i dati del mio router...


--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 28.1 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 23.3 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.3 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Wag320n

ed ecco qui un test fatto con ngi :
[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:24 del 26/09/2012
Download Speed: 3470 Kbps (433.8 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 36 ms

inoltre scarico con download diretti a non più di 450 kb/s (quando va bene eh)...

ho chiamato la telecom dicendomi che con i test che hanno fatto nn riscontrano alcun problema di linea , sia telefonica che adsl ...

la centrale dovrebbe distare a circa 2km in linea d'aria...

non c'è modo di migliorare questa connessione?

grazie in anticipo :)

andbad
26-09-2012, 20:38
ma nn mi serve aumentare la potenza del wifi... in un altro thread mi hanno detto di provare a diminuire l' snr... ecco qui il mio problema....

Scusa, ho fatto confusione.
Cmq resta che da ModFS puoi agire sull'SNR :)

By(t)e

xernet
26-09-2012, 21:32
ma nn mi serve aumentare la potenza del wifi... in un altro thread mi hanno detto di provare a diminuire l' snr... ecco qui il mio problema....

la vedo molto dura con:
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps


è quasi fisicamente impossibile, devi per forza tentare ad abbassare l'SNR ma non credo tu abbia possibiltà, ciò che ti offre Telecom è 5043/8=630,375 e cioè quasi quanto ciò che ottieni scaricando diretto (450), non puoi di più, per avere ad esempio 800 o 850 (come me) dovresti avere come DSL Downstream Rate: 6800
io ad esempio ho 6852 Kbps

ma ho Infostrada in fast e non alice, ho avuto Alice e gli stessi identici tuoi problemi, con lo stesso modem... ergo...

Maggot
26-09-2012, 21:52
Scusa, ho fatto confusione.
Cmq resta che da ModFS puoi agire sull'SNR :)

By(t)e

se solo avessi capito come si fa :D

la vedo molto dura con:
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps


è quasi fisicamente impossibile, devi per forza tentare ad abbassare l'SNR ma non credo tu abbia possibiltà, ciò che ti offre Telecom è 5043/8=630,375 e cioè quasi quanto ciò che ottieni scaricando diretto (450), non puoi di più, per avere ad esempio 800 o 850 (come me) dovresti avere come DSL Downstream Rate: 6800
io ad esempio ho 6852 Kbps

ma ho Infostrada in fast e non alice, ho avuto Alice e gli stessi identici tuoi problemi, con lo stesso modem... ergo...

mmm... che belle notizie... quindi mi sa devo rinunciare a qualsiasi soluzione... pensavo che so anche a qualche problema all impianto di casa...

come nn detto :muro:

giogts
27-09-2012, 08:42
questo router supporta il QoS?
è possibile dividere o limitare la banda per IP della lan?

andbad
27-09-2012, 08:52
la vedo molto dura con:
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps


è quasi fisicamente impossibile, devi per forza tentare ad abbassare l'SNR ma non credo tu abbia possibiltà, ciò che ti offre Telecom è 5043/8=630,375 e cioè quasi quanto ciò che ottieni scaricando diretto (450), non puoi di più, per avere ad esempio 800 o 850 (come me) dovresti avere come DSL Downstream Rate: 6800
io ad esempio ho 6852 Kbps

ma ho Infostrada in fast e non alice, ho avuto Alice e gli stessi identici tuoi problemi, con lo stesso modem... ergo...

Mmmh, non hai capito la situazione.
Abbassando l'SNR si aumenta la velocità di allineamento, dunque si aumenta il limite fisico cui tu accennavi e, di conseguenza, è possibile raggiungere velocità più elevate. Da questo non deriva direttamente un aumento delle prestazioni (possono esserci colli di bottiglia più a monte della linea), ma è comunque piuttosto probabile.
Nello specifico, devi abbassare il valore "Target SNR Margin (%)", nella prima pagina, da 100 a 50 (ad esempio, oppure più o meno). In questo modo abbassi l'SNR da 12db a meno (con 50 dovresti essere sui 8-9db).
Occhio che abbassando l'SNR potresti diminuire la stabilità. Se noti troppe disconnessioni, devi aumentare l'SNR. Se la linea resta stabile, puoi abbassarlo ulteriormente.

By(t)e

Maggot
27-09-2012, 13:11
allora ! ci son riuscito !!!! :D

da una situazione così :

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 28.1 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 23.3 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.3 dBm


ed ecco qui un test fatto con ngi :[indent][font=courier]NGI Speed Test alle 15:24 del 26/09/2012
Download Speed: 3470 Kbps (433.8 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 36 ms

adesso portando il Target SNR Margin (%) al 50 , la situazione è questa:

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 5907 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 8.1 dB 28.2 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 22.1 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.3 dBm

[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:10 del 27/09/2012
Download Speed: 4276 Kbps (534.5 KB/sec)
Upload Speed: 339 Kbps (42.4 KB/sec)
Latenza: 34 ms

la connessione sembra stabile... provo ad abbassarlo ancora?

andbad
27-09-2012, 14:34
allora ! ci son riuscito !!!! :D

da una situazione così :

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 28.1 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 23.3 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.3 dBm


ed ecco qui un test fatto con ngi :[indent][font=courier]NGI Speed Test alle 15:24 del 26/09/2012
Download Speed: 3470 Kbps (433.8 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 36 ms

adesso portando il Target SNR Margin (%) al 50 , la situazione è questa:

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 5907 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 8.1 dB 28.2 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 22.1 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.3 dBm

[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:10 del 27/09/2012
Download Speed: 4276 Kbps (534.5 KB/sec)
Upload Speed: 339 Kbps (42.4 KB/sec)
Latenza: 34 ms

la connessione sembra stabile... provo ad abbassarlo ancora?

Il test ha visto un aumento proporzionale all'aumento della portante. pare tutto in regola.
Se la linea è stabile, puoi abbassare tranquillamente. Almeno fino a 6db non dovrebbero esserci grossi problemi.

By(t)e

giogts
27-09-2012, 17:04
questo router supporta il QoS?
è possibile dividere o limitare la banda per IP della lan?

nessuno?

fild7
27-09-2012, 17:40
nessuno?

si ce l'ha ;) , non ha moltissime opzioni però... diciamo che sul discorso IP te gli puoi dare le priorità (bassa-media-alta) più che dei numeri precisi..

Maggot
27-09-2012, 20:26
Il test ha visto un aumento proporzionale all'aumento della portante. pare tutto in regola.
Se la linea è stabile, puoi abbassare tranquillamente. Almeno fino a 6db non dovrebbero esserci grossi problemi.

By(t)e

nn riesco a credere ai miei occhi :eek:

ho inserito il valore 1 nel campo Target SNR Margin (come suggeritomi in un altro thread) ...

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 6707 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.4 dB 27.7 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 10.5 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.3 dBm

[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:22 del 27/09/2012
Download Speed: 4634 Kbps (579.3 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)
Latenza: 34 ms

proverò a giocare online con questi settaggi... vediamo che succede :D

giogts
29-09-2012, 16:31
si ce l'ha ;) , non ha moltissime opzioni però... diciamo che sul discorso IP te gli puoi dare le priorità (bassa-media-alta) più che dei numeri precisi..

mi daresti più informazioni e schermate?:D

DeerHunter
30-09-2012, 01:15
Command Line Lightweight Bittorrent Client (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38208887&postcount=5375)

fabi32
04-10-2012, 08:06
Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio per collegare questo modem-router ad altro router con stesso IP. In pratica questo WAG320 che mi arriva domani, dovrò metterlo prima del router Netgear, ma credo che abbiano lo stesso IP (192.168.1.1) e quindi potrebbe andare in conflitto. Come si modifica l'IP??? Quali passaggi bisogna fare?? NON sono per niente capace...:help: :help: :help:
Grazie anticipatamente.

fabi32
05-10-2012, 08:19
Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio per collegare questo modem-router ad altro router con stesso IP. In pratica questo WAG320 che mi arriva domani, dovrò metterlo prima del router Netgear, ma credo che abbiano lo stesso IP (192.168.1.1) e quindi potrebbe andare in conflitto. Come si modifica l'IP??? Quali passaggi bisogna fare?? NON sono per niente capace...:help: :help: :help:
Grazie anticipatamente.

UP,UP

ciona82
10-10-2012, 11:38
Se anche quest'ultima prova dovesse rivelarsi positiva (e lo spero tanto) significherebbe essere gia arrivati a buon punto e potrei affrontare il secondo problema, quello relativo alla realizzazione di uno script HTML da inserire nella pagina web del sito in costruzione che mi permetta di vedere direttamente le immagini live trasmesse dalla webcam senza dover inserire un nome utente e password (bypassando le schermate di setting).
In questo modo chiunque potrebbe fruire dello streaming video semplicemente aprendo la pagina web.
In questo caso sono davvero a digiuno in materia e non so minimamente come fare...

Tra l'altro, riguardo allo streaming video, la guida di configurazione della webcam D-Link riporta circa le impostazioni della porta: "...la maggior parte degli ISP non apre la porta 80 (una porta di trasferimento video predefinita di DCS-930L per i clienti privati. DCS-930L è in grado di utilizzare una porta diversa modificando la porta HTTP per lo streaming video. È possibile usare qualsiasi porta inutilizzata, ad esempio le porte 800, 801, ecc. Notare che se l'unità DCS-930L è mascherata da un router, è necessario inoltrare tale porta all'indirizzo IP di DCS-930L. Quando si accede alla videocamera, sarà quindi necessario digitare l'indirizzo IP della videocamera seguito dal numero di porta (ad esempio http://192.168.0.20:800)".

Resto in attesa di qualche ulteriore dritta e intanto ringrazio di vero cuore...

Ciao, ho un problema simile con la mia Y-Cam .. non riesco infatti a trovare uno script che mi permetta di vedere direttamente le immagini live trasmesse dalla webcam senza dover inserire un nome utente e password (bypassando le schermate di setting). QUalcuno sa come aveva risolto questo utente?
Grazie mille a tutti

Priks
11-10-2012, 08:52
Ragazzi io ho un dubbio...ho questo modem/router a casa (...me lo hanno venduto credo di seconda mano al posto di nuovo su ebay...), e non so se farmelo sostutuire con un x3000 oppure rimborsare ed acquistarlo da un'altra parte...

Secondo voi, a parità di prezzo (...proposta che mi è stata fatta per evitare il feedback negativo...), è meglio il WAG320N oppure l' X3000???...grazie mille in anticipo per l'aiuto!!! :D

supergenny
12-10-2012, 21:44
premetto che ho firmware originale sono passato alla 20 mega di libero
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14223 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 5.5 dB 11.2 dB
DSL Attenuation: 27.0 dB 16.4 dB
DSL Transmit Power: 18.7 dBm 12.2 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel:
Wireless Standard Channel: 9- 2,452 GHz
Wireless SSID: Morfeo


è migliorabile?

HacNet
12-10-2012, 21:51
è meglio il WAG320N oppure l' X3000???...grazie mille in anticipo per l'aiuto!!! :DDGN 3700 V2:)

corsicali
12-10-2012, 22:13
è meglio il WAG320N oppure l' X3000???...grazie mille in anticipo per l'aiuto!!! :D

DGN 3700 V2:)

Mi spiace dover contraddire HacNet ma parlo per recente, scottante, spiacevole esperienza personale: scansa il Netgear DGND3700v2 (ma anche il v3, il v4 e qualunque altra "v" se mai la faranno...) come la peste e valuta l'Asus DSL-N55U.

E' probabile che qualcuno troverà da obiettare in proposito, per cui ti consiglio di leggerti le discussioni ufficiali dei due router in questione presenti in questo stesso forum e di trarre da solo le tue conclusioni.

supergenny
13-10-2012, 13:33
premetto che ho firmware originale sono passato alla 20 mega di libero
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14223 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 5.5 dB 11.2 dB
DSL Attenuation: 27.0 dB 16.4 dB
DSL Transmit Power: 18.7 dBm 12.2 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel:
Wireless Standard Channel: 9- 2,452 GHz
Wireless SSID: Morfeo


è migliorabile?
nessun consiglio

supergenny
13-10-2012, 13:39
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 15788 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 13.4 dB
DSL Attenuation: 27.0 dB 16.5 dB
DSL Transmit Power: 18.6 dBm 12.1 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel:
Wireless Standard Channel: 9- 2,452 GHz
Wireless SSID: Morfeo
adesso mi trovo questo
ma

HacNet
13-10-2012, 14:00
Mi spiace dover contraddire HacNet ma parlo per recente, scottante, spiacevole esperienza personale: scansa il Netgear DGND3700v2 (ma anche il v3, il v4 e qualunque altra "v" se mai la faranno...) come la peste e valuta l'Asus DSL-N55U.

E' probabile che qualcuno troverà da obiettare in proposito, per cui ti consiglio di leggerti le discussioni ufficiali dei due router in questione presenti in questo stesso forum e di trarre da solo le tue conclusioni.
no tranquillo corsicali, è propio cosi anche netgear come altri investono nei nuovi prodotti li sfornono poi siamo noi utenti a fare da cavia ! non la sopporto questa mentalita!!! il supporto netgear da quanto leggo nel 3d del 3700 fa pena! pensa ci sono degli utenti che di idee per migliorare il prodotto ne hanno e le propongono ma ihmo nessuno li ascolta! è cosi:muro:
ps:
è grazie a utenti come gnommo andbad,ed altri se abbiamo quello che i produttori non ci fanno avere compreso nel prezzo del prodotto che aquistiamo...

HacNet
13-10-2012, 14:11
nessun consiglioche consiglio vuoi?
con la tua attenuazione hai una buona linea credimi anche l'snr in down è a posto!
io come attenuazione ho 25 e col 3700 "v2" aggangio:




Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 17034 Kbps 1213 Kbps
Line Attenuation 25.0 dB 14.5 dB
Noise Margin 5.5 dB 7.9 dB


COMUNQUE SE HAI ALICE E SE UN GIORNO SARAI COPERTO DAL LORO NUOVO SERVIZIO VDSL2 SAPPI CHE CON LA TUA ATTENUAZIONE DI 27 Decibel aggangierai una portante in down di : 17459 kbps

sei piu o meno a 1955 metri dalla centrale!:)
ps: dovresti arrivare a 17 mega tondi tondi ora con la 20 mega!
l'impianto a casa è ok? doppino?
ciao:)

giogts
13-10-2012, 14:14
è possibile dividere la banda in questo modo?
per esempio:
Adsl: 7 Mb
Pc1: 1 Mb
Pc2: 1,5Mb
pc3: 2 Mb
pc4: 1 Mb
Pc5: 1,5Mb

HacNet
13-10-2012, 14:26
è possibile dividere la banda in questo modo?
per esempio:
Adsl: 7 Mb
Pc1: 1 Mb
Pc2: 1,5Mb
pc3: 2 Mb
pc4: 1 Mb
Pc5: 1,5Mbcerto che si!
che software hai intenzione di usare?
che conessione hai?

giogts
13-10-2012, 17:40
certo che si!
che software hai intenzione di usare?
che conessione hai?

io intendevo tramite qos del router

HacNet
13-10-2012, 18:50
io intendevo tramite qos del router
passo:p

supergenny
14-10-2012, 11:06
ma è normale che questi dati cambiano sempre?
oggi mi trovo questo
-- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 13855 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 9.6 dB 12.8 dB
DSL Attenuation: 27.0 dB 16.5 dB
DSL Transmit Power: 18.5 dBm 12.3 dBm

Yathos
19-10-2012, 14:46
Ciao a tutti, scusate l'intromissione ma ho un problema, non riesco ad aprire le porte e non capisco dove sbaglio. Ho impostato l'ip statico al pc, ho inserito le porte che mi servivano aprire nella sezione "Inoltro porta singola" sull'ip statico che ho impostato....eppure non risultano aperte sia qui http://www.canyouseeme.org/ sia qui http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/

Sapreste aiutarmi? forse dovrei aggiornare il firmware? al momento ho 1.00.12

Grazie

Babuzzo
20-10-2012, 11:11
@supergenny è normale cambiano a ogni connessione dell'adsl ... è normale agganciare portanti diverse .. le differenze dovrebbero essere cmq minime e cambiare al max di un paio di centinaia di Kbps

@Yathos provato a salvare e dare una riavviata al router ?

@giogts dando un occhiata veloce alla sezione qos sul router non sembra posso essere possibile quel che vuoi fare tu.. ma solo prioritizzare un'applicazione piuttosto che un'altra..

io invece ho problemi ad abilitare TELNET sul router... tramite il tool del primo post.... la penna usb dev'essere fat32 no? ci metto sopra il file e lancio il tool da windows anche come amministratore ma mi resituisce un errore e crasha..

Yathos
20-10-2012, 22:30
Ho già provato, ma niente, magari è un problema del router in sè, a voi segnalano aperte le porte quei siti se le aprite tramite inoltro porta singola? potreste provare e dirmelo?

nologo10
21-10-2012, 19:45
avete riscontri del WAG320N con la linea fastweb??

ho appena fatto abbonamento adsl fastweb joy e mi interessava questo modem anzichè il loro... lo collego alla playstation 3 per giocarci on line e non voglio problemi......

una volta preso e messa la linea fastweb.. si autoconfigura oppure va settato?

che ne dite? è il migliore in circolazione pe rle mie esigenze??
grazie

il pupo
22-10-2012, 12:56
settimana scrosa ho acquistato un NAS e nel weekend ci ho trasferito i dati, ma è possibile che me li copiava a 10MB/s ???

tutto il collegamento è via cavo, no wifi

andbad
22-10-2012, 15:14
settimana scrosa ho acquistato un NAS e nel weekend ci ho trasferito i dati, ma è possibile che me li copiava a 10MB/s ???

tutto il collegamento è via cavo, no wifi

NAS LAN? Collegato a 100 o 1000?

By(t)e

il pupo
22-10-2012, 15:15
NAS LAN? Collegato a 100 o 1000?

By(t)e

yes nas lan, in che senso a 100 o a 1000?

andbad
22-10-2012, 15:52
yes nas lan, in che senso a 100 o a 1000?

Se il NAS ha la porta a 100Mbit, 10MByte/s sono nella norma (100Mbit/8=12,5Mbyte). Se è collegato in GigaBit (1000Mbit), dovrebbe andare molto più veloce. C'è anche da dire, che molti NAS hanno una CPU di cacca che non ce la fa a trasferire a velocità decenti.
Inoltre dipende anche da che protocollo usi per il trasferimento: Samba (alias la condvisione file di Win) è meno veloce di, ad esempio, sFTP.

By(t)e

il pupo
22-10-2012, 15:58
il NAS è qnap ts-212 ed è gigabit, quindi il collo di bottiglia è dato da samba

grazie mille per la delucidazione :D

Babuzzo
23-10-2012, 09:40
invece qualcuno di voi ha avuto bisogno di affiancare questo router con un wifi extender ? se si con che marca e modello vi siete trovati bene ?

andbad
23-10-2012, 14:01
il NAS è qnap ts-212 ed è gigabit, quindi il collo di bottiglia è dato da samba

grazie mille per la delucidazione :D

Ovviamente anche il pc client è in Gigabit, VERO? ;)

By(t)e

Yathos
23-10-2012, 18:10
Scusate l'insistenza, ma nessuno può provare a dirmi se gli risultano aperte le porte su questo sito http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ ?

nologo10
23-10-2012, 21:06
RAGAZZI SCUSATE E' URGENTE...
Fastweb mi ha appena chiamato per promormi il nuovo BELKIN N+ PLAY N600 DB dicendomi che è specifico per i giochi online...
costo 5 euro mese...

a parte il costo... (5euroX 24 mesi= 120 euro ...che in ogni caso secondo me conviene comprarselo xche si dovrebbe trovare a meno)

ma a parte questo....pensate sia migliore di un Linksys WAG320N molto consigliato da tutti....????? (http://home.cisco.com/it-eu/products/gateways/WAG320N) oppure di un netgear (anche se spesso sento che alcuni lamentano perdita di segnale) ?? conoscete gia questo prodotto della Belkin n+ n600???

ECCO IL PRODOTTO DA LORO CONSIGLIATO:
http://www.belkin.com/IWCatProductPa...duct_Id=546431


Come ho scritto in precedenza io ho fatto fastweb solamente per giocarci on line.. e sono molto vicino alla linea telefonica quindi la play3 la connetto al modem/router via cavo non wireless...

che ne pensate di questo BELKIN?? è il miglkiore di tutti per le mie esigenze oppure no?? meglio il WAG320G ?

GRAZIE PER LE RISPOSTE ..E' URGENTE PERCHè DOMANI DEVO DARE UNA RISPOSTA A FASTWEB!!!
nologo10 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso

matti45
24-10-2012, 17:37
io ho appena rispedito ad amazon il netgear dgn2200 v3 perchè continuava a perdere il segnale adsl...domani mi arriva il wag320n e speriamo resti su la connessione...quindi per ora ti sconsiglio il netgear....

nologo10
24-10-2012, 20:10
matti45 grazie x la risp penso che prendero lo stesso anche io

matti45
25-10-2012, 18:38
Il giocattolino è arrivato! installato e sembra andare mooolto bene compertura wifi leggermente migliore rispetto al DGN2200 e "per ora" nessuna disconeesione, la temperatura è nella norma (l'ho alzato con dei piedini).

Quindi per ora direi più che soddisfatto!

Ho solo 2 dubbi:

A cosa serve il cd contenuto nella confezione?

Perchè in status wireless mi compare Unknown Error anche se il wifi funziona correttamente su ipad 2 android e wdtv?

Aggiornamento:

Ho scoperto che impostando la linga in inglese scompare la dicitura unknow error e compare Only N...però settando la banda wifi n a 270 mb non mi funziona la connessione wifi e devo reimpostarla in auto per rifarla funzionare, qualche suggerimento?( ho solo periferiche n connesse)

matti45
31-10-2012, 06:04
raga mi serve aiuto per la parte wifi, tutto ad un tratto mi si è castrata la rete, in pratica non supero i 65mb con telefono android in wifin anche se sono attaccato al router? qualcuno sa spiegarlo?

Babuzzo
31-10-2012, 08:36
raga mi serve aiuto per la parte wifi, tutto ad un tratto mi si è castrata la rete, in pratica non supero i 65mb con telefono android in wifin anche se sono attaccato al router? qualcuno sa spiegarlo?

con cosa effettui il test?
provato a riavviare semplicemente il router tenendolo spento qualche minuto ?

matti45
31-10-2012, 11:25
Stasera provo a riavviarlo...praticamente prima di ieri riuscivo a fare streaming wifi con il mio wdtv ed ora anche i video piccoli partono a stento...non ho cambiato nessuna impostazione tranne l snr che non dovrebbe aver nulla a che fare con il segnale wifi, giusto?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Babuzzo
31-10-2012, 14:31
Stasera provo a riavviarlo...praticamente prima di ieri riuscivo a fare streaming wifi con il mio wdtv ed ora anche i video piccoli partono a stento...non ho cambiato nessuna impostazione tranne l snr che non dovrebbe aver nulla a che fare con il segnale wifi, giusto?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

no da quanto so riguarda l'adsl con il wifi nn dovrebbe entrarci nulla

matti45
04-11-2012, 14:31
Si è sistemato tutto con un semplice reset! grazie mille!

Inoltre ho scoperto che i cellulari android sono automaticamente castrati a 65mbs, infatti collegando il notebook mi rileva i 300mbs!

puccio72
06-11-2012, 12:02
Ragazzi scusate se vi chiedo questa cosa, ho letto un pò di pagine di questo thread ma non riesco a capire se vale o no la pena prendere questo router... WAG320N
Ho un maledetto router di telecoz che ogni tanto si pianta.. e devo riavviarlo, non so il motivo ho provato anche con un vecchio tp-link e mi fa lo stesso.. la linea è ottima mai problemi di disconnessioni... vorrei prendere questo sperando di risolvere i problemi ... ma i giudizi sono molto contrastanti... lol sono veramente confuso... grazie a tutti

corsicali
06-11-2012, 14:15
Ragazzi scusate se vi chiedo questa cosa, ho letto un pò di pagine di questo thread ma non riesco a capire se vale o no la pena prendere questo router... WAG320N
Ho un maledetto router di telecoz che ogni tanto si pianta.. e devo riavviarlo, non so il motivo ho provato anche con un vecchio tp-link e mi fa lo stesso.. la linea è ottima mai problemi di disconnessioni... vorrei prendere questo sperando di risolvere i problemi ... ma i giudizi sono molto contrastanti... lol sono veramente confuso... grazie a tutti

Il router è buono, l'unico neo forse veramente importante è la diffusione del segnale wifi non proprio da primato, oltre al fatto che non può fornire le due reti wireless contemporaneamente.

Io l'ho sostituito con un ASUS DSL-N55U che è di un altro pianeta, ma l'ho comunque conservato per eventuali rimpiazzi di emergenza.

puccio72
06-11-2012, 16:41
Considerato che il wireless è la parte che mi interessa di meno direi che allora va benone!!! :-)

sheva_70
07-11-2012, 22:40
Per favore un aiuto

WAG320N con firmware 1.00.12 +MODFS v.03Beta

Ho configurato la lan casalinga in DHCP automatico e compilando la tabella di IP riservato col legame MAC/IP
Ho necessità di accendere da remoto (dall'ufficio) il pc a casa collegato al wag su porta Lan1
Ho configurato il Modfs per gestire i servizi http, ssh e wol
Ho creato un ip del ruter statico associandomi al servizio no-ip
Ho configurato le porte necessarie ai servizi http da remoto 4443 e ssh 22 dal menu del firmware originale Application and gaming/single port forwarding
Ho configurato le porte aperte associate all'IP del pc casalingo che voglio accendere e, pichè non funzionava, associando le porte all'indirizzo ip nativo del router 192.168.1.001
IL firmware dal wag è disable
Ebbene, dal sito "yougetsignal" le porte risultano sempre chiuse

Dove sto sbagliando? quali sono i passaggi corretti per permettere di accedere da remoto alle pagine di configurazione del wag firmware originale (da locale porta 8080) e modfs (da locale porta 8081)??
Grazie per l'attenzione

sheva_70
15-11-2012, 19:02
Per favore un aiuto

WAG320N con firmware 1.00.12 +MODFS v.03Beta

Ho configurato la lan casalinga in DHCP automatico e compilando la tabella di IP riservato col legame MAC/IP
Ho necessità di accendere da remoto (dall'ufficio) il pc a casa collegato al wag su porta Lan1
Ho configurato il Modfs per gestire i servizi http, ssh e wol
Ho creato un ip del ruter statico associandomi al servizio no-ip
Ho configurato le porte necessarie ai servizi http da remoto 4443 e ssh 22 dal menu del firmware originale Application and gaming/single port forwarding
Ho configurato le porte aperte associate all'IP del pc casalingo che voglio accendere e, pichè non funzionava, associando le porte all'indirizzo ip nativo del router 192.168.1.001
IL firmware dal wag è disable
Ebbene, dal sito "yougetsignal" le porte risultano sempre chiuse

Dove sto sbagliando? quali sono i passaggi corretti per permettere di accedere da remoto alle pagine di configurazione del wag firmware originale (da locale porta 8080) e modfs (da locale porta 8081)??
Grazie per l'attenzione

up!

sostituito no-ip con dyndns in modo da avere l'ip statico in automatico all'accensione del wag.....non cambia nulla...le porte del router restano sempre chiuse alla connessione esterna

quali sono i passi corretti per utilizzare la configurazione del wag da internet (gestire il wag a casa dal lavoro)?

ste-87
17-11-2012, 16:50
Il router è buono, l'unico neo forse veramente importante è la diffusione del segnale wifi non proprio da primato, oltre al fatto che non può fornire le due reti wireless contemporaneamente.

Io l'ho sostituito con un ASUS DSL-N55U che è di un altro pianeta, ma l'ho comunque conservato per eventuali rimpiazzi di emergenza.

sono intenzionato a ordinare il wag320n giusto giusto lunedì per sostituire il mio dgn3500, pensando di fare un saltino come qualità con tale acquisto e giusto ora ho letto il tuo commento e ti confesso che mi ha incuriosito, sapresti dirmi di preciso in cosa si distingue in meglio rispetto al linksys?

corsicali
17-11-2012, 22:41
sono intenzionato a ordinare il wag320n giusto giusto lunedì per sostituire il mio dgn3500, pensando di fare un saltino come qualità con tale acquisto e giusto ora ho letto il tuo commento e ti confesso che mi ha incuriosito, sapresti dirmi di preciso in cosa si distingue in meglio rispetto al linksys?

Ti ho risposto "di là", thread nel quale toverai anche un mucchio di altre notizie riguardanti l'Asus.;)

thehole
22-11-2012, 16:49
Il router è buono, l'unico neo forse veramente importante è la diffusione del segnale wifi non proprio da primato, oltre al fatto che non può fornire le due reti wireless contemporaneamente.

Io l'ho sostituito con un ASUS DSL-N55U che è di un altro pianeta, ma l'ho comunque conservato per eventuali rimpiazzi di emergenza.

mi parleresti un pò in pvt dell'asus ?
pro ,contro...se puoi
in particolare...gestisce nativamente le vpn ?(può fare da peer vpn ? )

corsicali
22-11-2012, 17:34
mi parleresti un pò in pvt dell'asus ?
pro ,contro...se puoi
in particolare...gestisce nativamente le vpn ?(può fare da peer vpn ? )

Onestamente non lo so, ma qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092&highlight=Asus+DSL-N55U

potrai trovare tutte le informazioni che ti servono o eventualmente postare la tua domanda a qualcuno meno capra del sottoscritto...:(

thehole
22-11-2012, 18:11
up!

sostituito no-ip con dyndns in modo da avere l'ip statico in automatico all'accensione del wag.....non cambia nulla...le porte del router restano sempre chiuse alla connessione esterna

quali sono i passi corretti per utilizzare la configurazione del wag da internet (gestire il wag a casa dal lavoro)?

il modfs ogni volta che flappa la linea e si cambia ip ,senza resettare il router,non binda le porte sul nuovo ip..quindi non è più raggiungibile dall'esterno,cosi come tutti i servizi erogati tramite modfs

torron
23-11-2012, 11:48
Salve a tutti, piacere vincenzo, vorrei un vostro aiuto in merito al router/modem wag320n, ormai è quasi 1 anno che ci provo in tutti i modi, ma le disconnesioni continuano, sono sicuro al 100% che dipenda dal router, anche altri utenti riscontrano questo tipo di problema, firmware purtroppo la linksys non li rilascia, ci sarebbe un alternativa valida? grazie anticipatamente per le risposte.
Saluti enzo

jarodm
23-11-2012, 12:01
salve a tutti ho letto cose positive su questo router io lo userei al 90% col game online con ps3 al momento ho alice 10 mega e uso router loro... me lo consigliate?

corsicali
23-11-2012, 13:27
salve a tutti ho letto cose positive su questo router io lo userei al 90% col game online con ps3 al momento ho alice 10 mega e uso router loro... me lo consigliate?

Ottimo per giocare se la Play è cablata, il wifi è un po' fiacco.

thehole
23-11-2012, 14:08
se lo vuoi fammi sapere..lo vendo per passare ad uno in grado di gestire nativamente le vpn.
è praticamente perfetto ( ha circa 5 mesi ,dimostrabili con la fattura d'acquisto su amazon )

jarodm
23-11-2012, 14:17
Ottimo per giocare se la Play è cablata, il wifi è un po' fiacco.

be si ovviamente via cavo altrimenti il ping perde un po eheheh
poi cmq importante e che deve essere stabile e mai cadute... visto che la mia portante con router telecom non cado mai (400 dalla centrale)

Darkenergy
23-11-2012, 17:11
Scusate,è compatibile con Libero Infostrada ADSL 7 mega?

thehole
23-11-2012, 17:19
Scusate,è compatibile con Libero Infostrada ADSL 7 mega?

perchè non dovrebbe ? :D

certo che lo è.

Gianluca_90
24-11-2012, 13:53
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ed è qualche giorno che seguo questa discussione sul wagon. Sono in procinto di cambiare il mio router (il classico alice gate con le antennine nere) dato che ormai mi ha stufato. Premetto che ho letto un po' di pagine di questa discussione, però ci sono talmente tante informazioni distribuite su talmente tanti post che ormai mi si accavallano in testa una dopo l'altra :) . Vorrei sapere un paio di cose:

1) è possibile modificare l'snr su questo router? bisogna usare telnet (che tra l'altro non so come abilitare :) ) o basta usare il programmino snr tool nella prima pagina?

2) avendo 59 db di attenuazione in down e 31 in up riuscirei ad aumentare la portante agganciata (aggancio sempre 1504 kbps, contratto alice "7 mega" -_-) agendo sull' snr (che si attesta sui 15-18 db)?

3) avrei un ping migliore cambiando router?

4) come si farebbe a configurare al meglio la ps3 per giocare online con il wagon? io adesso uso un cavo ethernet che va dall'alice gate alla ps3, e ho impostato (sulla ps3) il protocollo pppoe, con ip e dns in automatico; ho sempre il nat aperto, però vorrei sapere se attualmente questa è una buona configurazione

spero che qualcuno mi risponda dato che non vorrei spendere 70 euro per un router aspettandomui chissa quali magiche migliorie XD grazie

corsicali
24-11-2012, 17:29
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ed è qualche giorno che seguo questa discussione sul wagon. Sono in procinto di cambiare il mio router (il classico alice gate con le antennine nere) dato che ormai mi ha stufato. Premetto che ho letto un po' di pagine di questa discussione, però ci sono talmente tante informazioni distribuite su talmente tanti post che ormai mi si accavallano in testa una dopo l'altra :) . Vorrei sapere un paio di cose:

1) è possibile modificare l'snr su questo router? bisogna usare telnet (che tra l'altro non so come abilitare :) ) o basta usare il programmino snr tool nella prima pagina?

2) avendo 59 db di attenuazione in down e 31 in up riuscirei ad aumentare la portante agganciata (aggancio sempre 1504 kbps, contratto alice "7 mega" -_-) agendo sull' snr (che si attesta sui 15-18 db)?

3) avrei un ping migliore cambiando router?

4) come si farebbe a configurare al meglio la ps3 per giocare online con il wagon? io adesso uso un cavo ethernet che va dall'alice gate alla ps3, e ho impostato (sulla ps3) il protocollo pppoe, con ip e dns in automatico; ho sempre il nat aperto, però vorrei sapere se attualmente questa è una buona configurazione

spero che qualcuno mi risponda dato che non vorrei spendere 70 euro per un router aspettandomui chissa quali magiche migliorie XD grazie

Rispondo al quesito n.3 per esperienza diretta: il router può migliorare leggermente il ping ma non è il caso del WAG320N, io ad esempio ho riscontrato una riduzione del ping quando ho sostituito il WAG con l'attuale Asus.

Si tratta comunque di differenze minime, di pochi millisecondi sui vari target di riferimento (maya, unidata ecc); per avere una riduzione sostanziale e che produca effetti tangibili sul gioco online devi richiedere a Telecom l'attivazione dell'opzione "Internet Play" che, modificando il settaggio della tua linea da interleaved a fastpath, può portare al dimezzamento della latenza.

Costa 3 Euro al mese ed il primo mese di prova è gratuito.

Tennic
24-11-2012, 17:37
Rispondo al quesito n.3 per esperienza diretta: il router può migliorare leggermente il ping ma non è il caso del WAG320N, io ad esempio ho riscontrato una riduzione del ping quando ho sostituito il WAG con l'attuale Asus.

Si tratta comunque di differenze minime, di pochi millisecondi sui vari target di riferimento (maya, unidata ecc); per avere una riduzione sostanziale e che produca effetti tangibili sul gioco online devi richiedere a Telecom l'attivazione dell'opzione "Internet Play" che, modificando il settaggio della tua linea da interleaved a fastpath, può portare al dimezzamento della latenza.

Costa 3 Euro al mese ed il primo mese di prova è gratuito.

Qual è la modalità? La cosa mi interesserebbe...

Lanfi
24-11-2012, 17:58
Lo puoi fare anche da internet, seguendo la procedura guidata presente in questa pagina (http://www.telecomitalia.it/play/).

Tennic
24-11-2012, 18:05
Lo puoi fare anche da internet, seguendo la procedura guidata presente in questa pagina (http://www.telecomitalia.it/play/).

Capito, quindi è una opzione tariffaria...
A me basterebbe che mi dessero quello che pago... Pago per 20 MB e va ad un velocità tra i 9 ed i 12 a seconda del giorno :rolleyes:

jarodm
24-11-2012, 18:20
Capito, quindi è una opzione tariffaria...
A me basterebbe che mi dessero quello che pago... Pago per 20 MB e va ad un velocità tra i 9 ed i 12 a seconda del giorno :rolleyes:

ciao ti rispondo anche io

io ho telecom alice 10 mega perfetta col suo router (che presto cambiero) cmq sia all'inizio avevo ping da 48/49 e siccome gioco moltissimo online con ps3 in black ops 2 x ora e prima a mw3 .. cmq sia ho attivato online l'opzione fast,come ti hanno detto primo mese gratis e poi 3 euro mese,detto questo ora ho un ping di 26... x ora ho la ps3 via cavo al router e nat 1 perfetto solo che che la porta ethernet del router originale non e il max,ehehhehe... anche perchè via cavo e il top x il game online.... la mia scelta potrebbe ricadere sia su :

WAG320N
o
Asus DSL-N55U

quest'ultimo e molto piu avanti del wag320n in special modo sia nel wifi che nelle porte ethernet,almeno da quello che ho capito..inoltre asus ha dei firmware migliori mi pare... cmq un bel dilemma ufffff
x il prezzo su amazon
il wag320n a 77 euro spedito
asus a 99 euro spedito

x altre info mandami un pvt.... magari ci troviamo su ps3 :)
marco

cmq giusto x farti capire ecco la mia linea ora da 10 mega e 1 in up

http://img39.imageshack.us/img39/8891/router1c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/router1c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)