View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG320N
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Quasi quasi si può friggere l'uovo sopra... :D E pensare che mi lamentavo del calore sviluppato dall'USR9108, tiepido in confronto...:rolleyes:
Anch'io avevo il 9108 e scaldava parecchio, ma questo sinceramente scalda molto meno, non saprei.... forse dipende dal fatto che l'ho messo in verticale...
ragazzi come si comporta sto gingillo con alice 20 mega???
Metatron_985
04-06-2010, 14:30
secondo me come hai suggerito devi gettarlo dal balcone, ovviamente non prima di avermi avvisato il posto, l'ora in cui intendi farlo così mi apposto... :fagiano:
Non ti smentisci mai... :D
potresti avere delle interferenze, risolvi cambiando manualmente i canali di connessione partendo dal 1 arrivando fino all'ultmo effettuando passi di 3 canali
Fatto e per il momento sembra funzionare... ora vivrò sul chi va là per un paio di settimane se continua così oppure fino a quando non deciderà di impuntarsi di nuovo :(
altro problema magari il pc configurato male quindi provare con altro pc o sistema operativo
Ma non può essere questo, non ho installato niente di nuovo e non ho cambiato nulla nella configurazione del pc. Semplicemente, di punto in bianco la settiman scorsa ha iniziato a perdere la connessione wireless per poi tornare come ai "bei" tempi in cui non si agganciava più al segnale oppure quando lo faceva, subito lo perdeva oppure dopo un paio di minuti di navigazione più o meno veloce.
Vabbuò, che Dio me la mandi buona.
P.S: Ogni tanto il modem fa un rumore secco, uno TAC interno come fanno alcuni mobili abbastanza vecchi :eek:
No non ci sono tarli, ve l'assicuro :D
Matthew79
04-06-2010, 15:34
Ragazzi ho provato con filezilla ad entrare via internet nella USB attaccata al WAG320N.
http://dl.dropbox.com/u/6083019/filezilla.jpg
In questa schermata ho messo:
HOST: il mio indirizzo pubblico (es 89.125.543.276)
PORTA: 21
TIPO DI ACCESSO: NORMALE
Utente, password: quelli impostati in Archiviazione/ Amministrazione nel Wag320N
Non mi fa il login. Cosa sbaglio? GRazie! :D
gente da ieri sono un felice possessore di questo fantastico router :D
per caso c'è una qualche guida per poterlo settare al meglio?
Ciao a tutti, anche io sono possessore di questo ottimo router.
L'unica cosa che non mi torna è perchè non abbia avuto bisogno di forwardare le porte per uTorrent, ecc... Sul vecchio D-Link che avevo lo dovevo fare, invece con questo se faccio il test delle porte con uTorrent (e pure con Transmission da un'altra macchina Linux) le porte vengono segnalate come aperte.
Ovviamente il firewall SPI è abilitato ed inoltre il firmware l'ho già aggiornato alla versione più recente (lo stesso accadeva anche col vecchio firmware)...
Ciao a tutti, anche io sono possessore di questo ottimo router.
L'unica cosa che non mi torna è perchè non abbia avuto bisogno di forwardare le porte per uTorrent, ecc... Sul vecchio D-Link che avevo lo dovevo fare, invece con questo se faccio il test delle porte con uTorrent (e pure con Transmission da un'altra macchina Linux) le porte vengono segnalate come aperte.
Ovviamente il firewall SPI è abilitato ed inoltre il firmware l'ho già aggiornato alla versione più recente (lo stesso accadeva anche col vecchio firmware)...
forse perché vengono aperte in automatico tramite UPNP
dumazone
05-06-2010, 20:10
@pide
senza forse, è per quello. :D :D
dumazone
05-06-2010, 20:18
HOST: il mio indirizzo pubblico (es 89.125.543.276)
PORTA: 21
TIPO DI ACCESSO: NORMALE
Utente, password: quelli impostati in Archiviazione/ Amministrazione nel Wag320N
Non mi fa il login. Cosa sbaglio? GRazie! :D
1 controlla che l'ip sia corretto, suppongo che ce lo hai dinamico e per quello io utilizzirei il servizio DDNS (post precedenti ci sono delle info)
2 non serve forzare la porta 21 nel router, dal router crea un'utenza, accesso ftp si accesso internet si porta 21
3 in cartella condivisa, condividi qualcosa dando accesso all'utenza che hai creato
4 di dove sei? perchè ho sete ed a una birretta offerta non direi no :fagiano: :fagiano:
dumazone
05-06-2010, 20:19
gente da ieri sono un felice possessore di questo fantastico router :D
per caso c'è una qualche guida per poterlo settare al meglio?
no ma c'è questo thread dove puoi reperire parecchie "dritte"
Matthew79
06-06-2010, 00:32
1 controlla che l'ip sia corretto, suppongo che ce lo hai dinamico e per quello io utilizzirei il servizio DDNS (post precedenti ci sono delle info)
2 non serve forzare la porta 21 nel router, dal router crea un'utenza, accesso ftp si accesso internet si porta 21
3 in cartella condivisa, condividi qualcosa dando accesso all'utenza che hai creato
4 di dove sei? perchè ho sete ed a una birretta offerta non direi no :fagiano: :fagiano:
Purtroppo, ho fatto tutto come dici, e l'avevo già fatto prima.
L'unico modo per farlo funzionare per me è il "trick" seguente: su "applicazioni e giochi" aprire la porta 21 su indirizzo 192.168.1.2 (perchè su 192.168.1.1 dice che non è possibile farlo su quell'ip).
Successivamente andando su Configurazione/Guida cambiare "Indirizzo IP locale" da 192.168.1.1 a 192.168.1.2.
Mi rendo contro che è una specie di "imbroglio" al router, che altrimenti non ti darebbe la possibilità di forwardare la porta 21 verso se stesso, ma così poi, funziona perfettissimemente, confermando a mio aprere che sia un problema di porte. :mbe:
Forse che voi questo problema non lo avete perchè usate un nas a cui assegnate un ip (e quindi potete poi forwardare la porta 21) mentre io una semplice chiavetta USB, e quindi l'ip coincide con quello del router?
Che ne pensi, spiegazioni? :mbe:
Per la birra, se sei nei dintorni di Venezia volentieri! :stordita:
no ma c'è questo thread dove puoi reperire parecchie "dritte"
ottimo :D
allora premettendo che ho alice 20 mega... comincio con un paio di dubbi...
1) tipo di Qos ... cosa devo mettere? per ora è impostato in UBR...
2) Modulazione DSL ... era messo in multimode ... ma l'ho combiato in adsl+2... fatto bene?
3) ho messo gli ip statici a tutti gli apparechhi in casa... adesso mi conviene disattivare il DHCP?
p.s.:
ma perchè nn si raccolgono tutte le info su questo router e si mettono in 1° pagina? xD
dumazone
06-06-2010, 13:03
Purtroppo, ho fatto tutto come dici, e l'avevo già fatto prima.
L'unico modo per farlo funzionare per me è il "trick" seguente: su "applicazioni e giochi" aprire la porta 21 su indirizzo 192.168.1.2 (perchè su 192.168.1.1 dice che non è possibile farlo su quell'ip).
Successivamente andando su Configurazione/Guida cambiare "Indirizzo IP locale" da 192.168.1.1 a 192.168.1.2.
Mi rendo contro che è una specie di "imbroglio" al router, che altrimenti non ti darebbe la possibilità di forwardare la porta 21 verso se stesso, ma così poi, funziona perfettissimemente, confermando a mio aprere che sia un problema di porte. :mbe:
Forse che voi questo problema non lo avete perchè usate un nas a cui assegnate un ip (e quindi potete poi forwardare la porta 21) mentre io una semplice chiavetta USB, e quindi l'ip coincide con quello del router?
Che ne pensi, spiegazioni? :mbe:
Per la birra, se sei nei dintorni di Venezia volentieri! :stordita:
strano a me non lo ha mai fatto
io ho testato sia con hd usb, che con nas, che con entrambi e problema di questo genere non si è mai presentato
non ho avuto bisogno di aprire porte per l'hd usb in quanto già la selezioni nel suo menù, mentre per quanto riguarda il nas nemmeno perchè il UPNP funzionava benissimo, le ho aperte e girate verso il nas per scrupolo perchè preferivo una cosa fatta a "mano"
per ancora 20gg sono in zona quarto d'altino :-D
dumazone
06-06-2010, 13:10
ottimo :D
allora premettendo che ho alice 20 mega... comincio con un paio di dubbi...
1) tipo di Qos ... cosa devo mettere? per ora è impostato in UBR...
2) Modulazione DSL ... era messo in multimode ... ma l'ho combiato in adsl+2... fatto bene?
3) ho messo gli ip statici a tutti gli apparechhi in casa... adesso mi conviene disattivare il DHCP?
p.s.:
ma perchè nn si raccolgono tutte le info su questo router e si mettono in 1° pagina? xD
1) come è impostato va bene
2) multimode va bene, la tua adsl deve essere impostata come hai messo quindi non dovrebbero esserci problemi, in ogni caso le info che ti ha dato il provider va bene
3) puoi anche tenerlo attivato, come vuoi
alcune info sono in prima pagina ma altre sparse, non si può costringere all'autore del thread a seguire ed aggiornare ... :rolleyes: :rolleyes:
p.s.:
ma perchè nn si raccolgono tutte le info su questo router e si mettono in 1° pagina? xD
Le info essenziali e relative al router sono in prima pagina... ma non posso replicare 75 pagine di post...
Non è il caso poi di mettere in prima pagina impostazioni di configurazione (tipo quelle che hai richiesto nel tuo ultimo post) nella prima pagina.. Sono comuni impostazioni per l'adsl e non direttamente legate al router in questione.
Comunque se ritenete opportuno aggiungere qualcosa alla prima pagina non avete che da chiedere ;)
@pide
senza forse, è per quello. :D :D
Già... era proprio quello :doh:
Grazie mille :D
Matthew79
07-06-2010, 16:11
strano a me non lo ha mai fatto
io ho testato sia con hd usb, che con nas, che con entrambi e problema di questo genere non si è mai presentato
non ho avuto bisogno di aprire porte per l'hd usb in quanto già la selezioni nel suo menù, mentre per quanto riguarda il nas nemmeno perchè il UPNP funzionava benissimo, le ho aperte e girate verso il nas per scrupolo perchè preferivo una cosa fatta a "mano"
per ancora 20gg sono in zona quarto d'altino :-D
Risolto, parrebbe :fagiano:
Semplicemente passando dal fw .08 e .12 smette di funzionare l'FTP internet. :mbe:
Resettato le impostazioni al default e riconfigurato a mano tutto riprende ad andare. :mbe:
C'è modo di sapere a quale velocità massima (Mbits) si potrebbe collegare il mio WAG320N sull'ADSL? Con il mio vecchio WAG54GS si poteva sapere tramite procollo SMNP ma purtroppo non è supportato sul WAG320N :-(
Da poco ho preso questo router e mi pare abbastanza buono! Da premettere che vengo da un dg834gt e per sostituirlo ho provato un po di tutto! Dai Dlink ai Sitecom e nessuno mi pare cosi' completo! Anche il wag160n mi ha dato notevoli problemi! Questo sembra abbastanza stabile!
Matthew79
08-06-2010, 09:31
Da poco ho preso questo router e mi pare abbastanza buono! Da premettere che vengo da un dg834gt e per sostituirlo ho provato un po di tutto! Dai Dlink ai Sitecom e nessuno mi pare cosi' completo! Anche il wag160n mi ha dato notevoli problemi! Questo sembra abbastanza stabile!
Il DG834GT è una pietra miliare e non credo di dire niente di strano aggiungendo che in 4 anni non mi pare che siano stati fatti passi avanti rispetto a quel bel prodotto, anzi. Secondo me sui router wireless/home stanno un po' dormendo.
Col Wag320N mi trovo discretamente ma a parte qualche feature in più che personalemente non uso(wireless N, gigabit, la usb invece comoda) lo ritengo tuttora inferiore ad un prodotto vecchio di 4 anni (che tecnologicamente sono un seoclo e mezzo) come il DG834GT.
Adesso ho un po' di tempo per testare il WAG, ma quando mi tornerà dall'assistenza il DG834GT valuterò se tenere quello e vendere il Linksys. :fagiano:
Appena ordinato, quando arriva posto qualche feedback ;)
energy1959
09-06-2010, 10:00
Comperato stamattina...:D :D
Matthew79
09-06-2010, 11:39
Ragazzi secondo voi come si può spiegare questa cosa:
1) Scarico un file di prova da internet al pc (wired). 1.8 mega al secondo fissi.
2) Se sposto un file in rete da pc a portatile in wireless 3 mega/sec fissi.
3) Se col portatile scarico quel file di prova da internet in wireless va a 400k/sec :mbe:
energy1959
09-06-2010, 12:08
Oltre che avere il Gigabit, occorre abilitare in tutte le schede di rete che ne fanno parte il Jumbo Frame a 9000 se supportato... oppure inferiore.
E' importante che tutta la catena Gigabit sia configurata con la stessa grandezza del pacchetto.
http://en.wikipedia.org/wiki/Jumbo_frame
Ciao
Matthew79
09-06-2010, 12:11
Ciao energy1959, grazie della risposta, ma il problema è solo ed esclusivamente in wireless usando internet...c'entra la gigabit? :mbe:
Aggiungo: stesso lavoro con la PS3: trasferimento file da pc, 3mb/sec, download demo dallo store 300k/sec.
energy1959
09-06-2010, 13:12
Non e' che percaso hai vetro, ferro, muri, porte o ostruzioni di una certa grandezza tra il router ed il tuo portatile, che diminuiscono la potenza e la portata del segnale wireless?
ciao
Matthew79
09-06-2010, 13:42
Ci sono 2 muri, gli stessi che c'erano quando avevao il DG834Gt che viaggiava alla grande.
Il segnale wireless arriva a 100% fisso, e in ogni caso non si spiegherebbe perchè, sempre in wireless, pescando file dal pc o dalla usb del Wag320n viaggia a 3mb/sec e da internet a 200k/sec.
Ciao. :fagiano:
energy1959
09-06-2010, 13:55
Ci sono 2 muri, gli stessi che c'erano quando avevao il DG834Gt che viaggiava alla grande.
Il segnale wireless arriva a 100% fisso, e in ogni caso non si spiegherebbe perchè, sempre in wireless, pescando file dal pc o dalla usb del Wag320n viaggia a 3mb/sec e da internet a 200k/sec.
Ciao. :fagiano:
Controlla bene se ci sono driver aggiornati per le tue schede del wi-fi, e controlla nelle impostazioni avanzate se e' abilitato il protocollo N nelle impostazioni avanzate della scheda di rete, che deve essere 20 e 40 mhz nel router.
Che scheda di rete hai nel portatile? a quanto ti connetti al router via wifi?
Fammi sapere, grazi e ciao
Matthew79
09-06-2010, 14:48
Controlla bene se ci sono driver aggiornati per le tue schede del wi-fi, e controlla nelle impostazioni avanzate se e' abilitato il protocollo N nelle impostazioni avanzate della scheda di rete, che deve essere 20 e 40 mhz nel router.
Che scheda di rete hai nel portatile? a quanto ti connetti al router via wifi?
Fammi sapere, grazi e ciao
Sia il portatile che la PS3 hanno al massimo il wireless G, e il WAG320n l'ho impostato in G (ma anche mixed non cambia).
Purtroppo il problema principale è la PS3 che fino a qualche giorno da col DG834Gt usavo come media server fantasticamente e senza problemi.
Capisci che scaricare demo da 2 giga, o film a noleggio del PS Store da 7gb se non va a 1 mega effettivo al secondo come faceva prima diventa un'agonia.
Sulla PS3 non c'è molto da impostare: Wifi, wep (per ora disabilitata), ip, dns, mtu, upns.
Se fosse un problema del segnale wireless non arriverebbero file dal pc a 3 mb/sec, no?
E' solo la trasmissione intrernet che non "cavalca" bene il wireless, è assurdo.
Grazie mille.
energy1959
09-06-2010, 15:01
Stasera faccio un po' di prove e ti faccio sapere.
Ciao
Matthew79
09-06-2010, 17:00
edit
Matthew79
09-06-2010, 17:34
Aggiungo che questi sono i valori che mi da il Wag320n da pagina nascosta:
Down up
DSL Noise Margin: 11.9 dB 13.5 dB
DSL Attenuation: 11.0 dB 4.0 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 6.8 dBm
spento e riacceso dava questi
Down up
DSL Noise Margin: 12.1 dB 13.5 dB
DSL Attenuation: 11.0 dB 4.1 dB
DSL Transmit Power: 13.0 dBm 6.8 dBm
ma non credo facciano differenza tra wireless e ethernet....:(
dumazone
10-06-2010, 10:02
Ragazzi secondo voi come si può spiegare questa cosa:
1) Scarico un file di prova da internet al pc (wired). 1.8 mega al secondo fissi.
2) Se sposto un file in rete da pc a portatile in wireless 3 mega/sec fissi.
3) Se col portatile scarico quel file di prova da internet in wireless va a 400k/sec :mbe:
1) mega? forse megabit/sec ed è poco se hai una 7mega! (download sui 230KB/s contro punte mie di 800KB/s)
2) mega cosa? MB/sec?
3) k/sec? se è KB/s non è benissimo ma più del punto 1
Matthew79
10-06-2010, 11:00
1) mega? forse megabit/sec ed è poco se hai una 7mega! (download sui 230KB/s contro punte mie di 800KB/s)
2) mega cosa? MB/sec?
3) k/sec? se è KB/s non è benissimo ma più del punto 1
Ciao Duma.
Ho capito che quasi sicuramente mi sono espresso male per la questione Mbit e MB...
Ho Alice 20 mega, e quando dico "scarico a 1.6 mega" intendo la velocità visualizzata da Explorer durante il salvataggio dei file, o quella che ti visualizza un qualsiasi download manager, o un client come uTorrent . Intendo quindi che un file da 16 mega lo scarico in 10 secondi.
Credevo fosse chiaro perchè quando si scarica da internet (a parte i siti speedtest) si vede sempre la velocità in MB/sec, mai quella in mbit/sec (vediamo se stavolta ho usato le sigle giuste :D ).
Per farla breve ieri ho ricollegato il DG834GT, ecco un po' di numeri:
trasferimento pc->PS3 in wireless file divx da 150 mega:
1) Netgear DG834GT ->1:18 minuti
2) Linksys Wag320N -> 2:44 minuti
da 350mega:
1) Netgear DG834GT -> 2 minuti e 48 secondi
2) Wag320N -> 5 minuti 58 secondi
Purtroppo dopo 5 giorni di prove, esce come dato quasi certo che questo WAG320N (in generale o il mio esemplare) ha dei seri problemi di compatibilità wireless con la PS3. Mi dispiace, ma la PS3 la uso da 2 anni senza problemi in wireless come multimedia center per streaming (anche HD senza mai emzzo scatto) con plasma in salotto e in camera da letto, e non intendo cominciare ad averne adesso....
Mi appresto a vendere il WAG320N a malincuore, sperando che Netgear mi riconsegni rapidaemnte dall'assistenza il DG834GT che anche ieri andava a siluro malgrado malconcio. :D
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato! :cincin:
Mat.
EDIT: aggiungo che sia DG834GT che WAG320N con portatile Toshiba impiegano via wireless nella stessa tsanza in cui risiede la PS3 9 minuti e mezzo a spostare dal pc->portatile Toshiba in rete un file DIvX da 1,35GB (quindi una media ottima di 2,543 MB/sec).
Quindi il router parrebbe funzionante, ma presenza incompatibilità col sistema PS3 come prestazioni. :(
ragazzi... che dite, conviene o no aggiornare alla nuova vers. 12 il router ??
è da 7 mesi che e acceso, mai una disconessione mai un problema di nessun tipo .... sia in rete che in wi-fi
per questo chiedo se ne vale la pena aggiornare altrimenti lo lascio così !!
ps: sono collegati 3 pc, 1 xbox, 1 dreambox e 1 una stampante di rete tutti funzionanti senza mai un problema
Matthew79
10-06-2010, 15:00
ragazzi... che dite, conviene o no aggiornare alla nuova vers. 12 il router ??
Aggiorna, magari ti va ancora meglio di come ti sta andando ora. Male che vada puoi sempre downgradare alla .08 se riscontri problemi. ;)
energy1959
10-06-2010, 15:07
A me, e' arrivato ieri.
Configurato con estrema facilita' sia la parte cavo che wi-fi, configurato hard disk da 500 autoalimentato NTFS senza problemi e condiviso in rete.
Mi pare molto solido, come prima impressione.
Soddisfacente anche nel trasferimento dei file, fatelo con un programma tipo filezilla, insomma un client ftp, gli trasferite i file tra i 5 e i 7 mega al secondo migliorando la velocita' di trasferimento.(NON USATE WINDOWS)
per ora sono soddisfatto, da ieri acceso e senza cadute di linea, aggiornato subito all'ultimo firmware.
I test proseguono...:D
nessuno usa questo router con un mac condividendo un hd usb?
...perchè io ho questo problema:
con cmd+k vedo il router e l'hd condiviso poi se ci clicco vedo la root con i vari files. Se vado ad aprire una cartella non me la visualizza e da quel punto lì il finder è semi-bloccato!!!! (non apre nemmeno alcune cartelle sul mac e il mac stesso si pianta in chiusura finchè non faccio un riavvio forzato del finder)
E' come se andando a leggere sull'hd condiviso il finder si 'sputtana' e non funziona più a dovere!!!
:mc: :confused: :mc: :confused:
L'hd condiviso è partizionato ntfs (ho installato ntfs for Mac Os X)
mi autoquoto!
possibile che nessuno abbia un mac???
Aggiorna, magari ti va ancora meglio di come ti sta andando ora. Male che vada puoi sempre downgradare alla .08 se riscontri problemi. ;)
ok, ma dove trovo il firmware .08 che ho ora ? (sul sito non ce + File not found.)
altra cosa ... per aggiornare senza perdere tutte le impostazioni che ho ora, che devo fare ? ...forse un backup ? non riccordo caspita !!
scusami tutte le domande ma ...è da quando l'ho preso che non ci metto le mani al router, visto che non mi ha mai dato problemi :)
Matthew79
10-06-2010, 15:28
ok, ma dove trovo il firmware .08 che ho ora ? (sul sito non ce + File not found.)
Te lo metto online io dopo.
altra cosa ... per aggiornare senza perdere tutte le impostazioni che ho ora, che devo fare ? ...forse un backup ? non riccordo caspita !!
Guarda, se aggiorni, a parte che non perdi le impostazioni, ma anzi, ti consiglio come è già stato detto più indietro di andare tu a fare un reset delle impostazioni di default come procedura post-aggiornamento perchè altri senza farlo hanno avuto qualche problemino (io per esempio, che non mi prendeva più il server FTP).
Tanto se dici che non hai mai messo mano al router devi mettere 3 impostazioni in croce per l'ADSL e il gioco è fatto.
Mat.
Matthew79
10-06-2010, 15:29
Ecco il FW:
http://dl.dropbox.com/u/6083019/WAG320N-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.08.bin
L'ho trovato in rete eh :fagiano:
Io l'ho già provato 2 volte e va ma non posso garantire niente :D
grazie mille ;)
gentilissimo :mano:
Appena arrivato, nella confezione troviamo:
- il router che è molto compatto, rispetto al mio vecchio usr 9106 è davvero piccolo e ci si domanda "ma come fa ad essere così potente viste le dimensioni ?"
- cd, cavo Ethernet, alimentatore.
Prima di installarlo bisogna inserire il cd che spiega passo passo (a prova di neofita) come passare dal vecchio al nuovo router.
Ok appena fatto e scelta la propria connessione e nome da assegnare al wireless ci ritroveremo il tutto già configurato.
Il cd installa anche un software, Network Magic che a primo acchito sembra davvero interessante perché consente di gestire con semplicità qualsiasi funzione del router in maniera rapida e con una bella grafica, pecca del programma è in versione trial quindi scade a breve. Si può acquistare una licenza ad un costo accessibile.
Cmq ho subito collegato contemporaneamente:
- notebook con cavo
- netbook wireless
- notebook wireless
- ps3 wireless
- iPad wireless
- 2 iPhone wireless
Al momento sembrerebbe che tutto sia stato digerito e il router si sta comportando bene, ho provato con iPhone a salire al piano di sopra e funziona tranquillamente con 2/3 tacche di segnale (ricordo che su iPhone 3 tacche equivalgono a segnale massimo)
Cmq non ho ancora provato a giocare online, prossimamente vi farò sapere come si comporta sotto questo aspetto.
Upnp funziona molto bene ha aperto in automatico le porte necessarie. Quindi in automatico ci ritroveremo emule con id alto ed utorrent predisposto al meglio.
Ho provato a toccare il router ed effettivamente scalda (ma è normale), consiglio di rialzarlo con qualcosa per far dissipare meglio il calore.
Ecco la mia soluzione momentanea :D
http://img401.imageshack.us/img401/6082/dsc02659d.jpg
Quindi in definitiva al momento lo consiglio, ma devo ancora testarlo per l'intera giornata e con altri dispositivi e funzioni.
raga come mai il led di stato del primo ethernet è tendente al giallo ? ho collegato via ethernet il mio notebook, lo fa solo al primo anche con altri dispositivi .. sapete dirmi perchè ?
http://img707.imageshack.us/img707/9850/immaginesry.jpg
thanks
Matthew79
12-06-2010, 01:24
raga come mai il led di stato del primo ethernet è tendente al giallo ? ho collegato via ethernet il mio notebook, lo fa solo al primo anche con altri dispositivi .. sapete dirmi perchè ?
Con tutti? EHm....led bruciacchiato? Resetta to default, reflasha il firmware e riresetta to default. A me così diverse magagne le ha cavate via anche se questa è un po' diversa....
Matthew79
12-06-2010, 01:25
Qualcuno che ha questo router e la PS3 collegata in wireless potrebbe dirmi se dal PSN Store, sezione video, riesce a caricare le anteprime dei film acquistabili (es. film 2012) senza che vadano continuamente in buffer??
ipotemusa72
12-06-2010, 08:24
raga come mai il led di stato del primo ethernet è tendente al giallo ? ho collegato via ethernet il mio notebook, lo fa solo al primo anche con altri dispositivi .. sapete dirmi perchè ?
http://img707.imageshack.us/img707/9850/immaginesry.jpg
thanks
Secondo me hai la porta 1 impostata come wan
è l'unica porta impostabile.
Verifica
ciao
Ipotemusa
dumazone
12-06-2010, 08:56
raga come mai il led di stato del primo ethernet è tendente al giallo ? ho collegato via ethernet il mio notebook, lo fa solo al primo anche con altri dispositivi .. sapete dirmi perchè ?
http://img707.imageshack.us/img707/9850/immaginesry.jpg
thanks
osservando bene anche la mia è leggermente sul giallo
magari utilizzandola come porta wan diviene proprio gialla
cmq niente di preoccupante!
osservando bene anche la mia è leggermente sul giallo
magari utilizzandola come porta wan diviene proprio gialla
cmq niente di preoccupante!
La porta è utilizzata come Ethernet infatti nel pannello di controllo è deselezionata la porta wan, forse è un'indicazione di default che specifica che quella è una porta "speciale" ?
Cmq il router funziona molto bene per ora nessuna disconnessione ;) Si comporta molto bene anche in p2p.
Qualcuno che ha questo router e la PS3 collegata in wireless potrebbe dirmi se dal PSN Store, sezione video, riesce a caricare le anteprime dei film acquistabili (es. film 2012) senza che vadano continuamente in buffer??
Buffer continuo anche per me, non riesco a visualizzare le anteprime dei film, qualcun altro con la ps3 può verificare ?
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questo modem/router, prima che lo scaraventi giù dal balcone qualcuno mi può aiutare a configurare il wireless ???
Sembra semplice ........ le ho provate tutte ma nulla da fare.
Matthew79
12-06-2010, 11:44
Buffer continuo anche per me, non riesco a visualizzare le anteprime dei film, qualcun altro con la ps3 può verificare ?
Col Netgear DG834GT a siluro invece...in 10 secondi si vede dalla barra progresso/riproduzione (in color rosso meno intenso) che ha già bufferizzato tutto, mentre il WAG320N ogni secondo è uno scatto, confermami Pide se anche per te è così.
Se hai modo di scaricare qualcosa di pesante per qualche giorno (tipo demo e roba così dallo store) via wireless, ti accorgerai che a volte ti scarica 1 mega in un secondo, altre volte è impiantatissimo e per scaricare un mega impiega fino a 5-10 secondi. Tutto un po' a caso tutto random.
Per non parlare degli errori di rete/dlna con PS3 Media Server. Io ne sono certo, c'è un'incompatibilità WAG320N-PS3, altriemnti non c'è altra spiegazione per questa "scostanza" di funzionamento.
Ieri in chat mezzora con operatore Cisco e Postato sul forum Inglese ufficiale ma oltre alle solite "balle da newbie (cambia canale! controlla la wep! cambia l'MTU!) non ci sono idee su come risolvere la cosa.
Io ce l'avrei, un nuovo firmware. :D
Col Netgear DG834GT a siluro invece...in 10 secondi si vede dalla barra progresso/riproduzione (in color rosso meno intenso) che ha già bufferizzato tutto, mentre il WAG320N ogni secondo è uno scatto, confermami Pide se anche per te è così.
Se hai modo di scaricare qualcosa di pesante per qualche giorno (tipo demo e roba così dallo store) via wireless, ti accorgerai che a volte ti scarica 1 mega in un secondo, altre volte è impiantatissimo e per scaricare un mega impiega fino a 5-10 secondi. Tutto un po' a caso tutto random.
Per non parlare degli errori di rete/dlna con PS3 Media Server. Io ne sono certo, c'è un'incompatibilità WAG320N-PS3, altriemnti non c'è altra spiegazione per questa "scostanza" di funzionamento.
Ieri in chat mezzora con operatore Cisco e Postato sul forum Inglese ufficiale ma oltre alle solite "balle da newbie (cambia canale! controlla la wep! cambia l'MTU!) non ci sono idee su come risolvere la cosa.
Io ce l'avrei, un nuovo firmware. :D
Sinceramente anch'io ho notato qualche rallentamento su ps3, anche nel visualizzare le icone di anteprima dello store e nell'impossibilità di visualizzare lo streaming di anteprima di un film.
Bah! spero che sia un problema temporaneo si Sony.
Ho provato a scaricare update di blur e per soli 26mb ci ha messo parecchio tempo, utilizzo il firmware base quello di fabbrica e non ho intenzione al momento di aggiornalo.
Riguardo il gioco online lo hai provato ?
Matthew79
12-06-2010, 12:20
Sinceramente anch'io ho notato qualche rallentamento su ps3, anche nel visualizzare le icone di anteprima dello store e nell'impossibilità di visualizzare lo streaming di anteprima di un film.
Bah! spero che sia un problema temporaneo si Sony.
Ho provato a scaricare update di blur e per soli 26mb ci ha messo parecchio tempo, utilizzo il firmware base quello di fabbrica e non ho intenzione al momento di aggiornalo.
Riguardo il gioco online lo hai provato ?
Mi dispiace deluderti pide, ma non si tratta affatto di un problema di SOny.
E' una settimana che testo il WAG320 (test veri, cronometro alla mano, prove di tutti i tipi) e posso assicurarti che appena rimetto su il DG834GT (li sto intervallando) tutto comincia a correre all'impazzata (ho alice 20 Mega) e i MB in download viaggiano che non riesci a vederli, le icone di anteprima dello store si popolano istantaneamente, le bufferizzazioni dei video sono immediate (10-15 secondi per bufferizzare l'intero trailer), per non parlare dell'accesso al PSN (il famoso "accesso eseguito"in grigio che compare in alto a destra della XMB) che col DG834GT compare ancora prima che compaia lo sfondo, col WAG 10 secondi dopo.
Appena rimetto su il WAG320N ricomincia la lentezza, ogni tanto (lo sa solo lui perchè) per una manciata di secondi corre all'impazzata, ma è roba che dura poco.
A popolare le icone del PSN è di una lentezza disarmante, così come nel buffer dei video, e i MB che viaggiavano a circa 1,5MB/sec col DG834GT, col WAG320N diventano 500KB/sec, o 200 KB/sec...e il led verde wireless della PS3 si vede chiaramente che arranca, con pause, riprese, pause continue.
Non ho provato a giocare, ma con queste premesse stiamo freschi.... :rolleyes:
Tanto per farti capire come DEVE funzionare se metto su il DG834GT: scegliti una demo piccola, sui 100-200 mega e ti metto su YouTube il video di come funziona col Netgear il dowload dallo store, e tu fai un confronto. Ok?
Mi dispiace deluderti pide, ma non si tratta affatto di un problema di SOny.
E' una settimana che testo il WAG320 (test veri, cronometro alla mano, prove di tutti i tipi) e posso assicurarti che appena rimetto su il DG834GT (li sto intervallando) tutto comincia a correre all'impazzata (ho alice 20 Mega) e i MB in download viaggiano che non riesci a vederli, le icone di anteprima dello store si popolano istantaneamente, le bufferizzazioni dei video sono immediate (10-15 secondi per bufferizzare l'intero trailer), per non parlare dell'accesso al PSN (il famoso "accesso eseguito"in grigio che compare in alto a destra della XMB) che col DG834GT compare ancora prima che compaia lo sfondo, col WAG 10 secondi dopo.
Appena rimetto su il WAG320N ricomincia la lentezza, ogni tanto (lo sa solo lui perchè) per una manciata di secondi corre all'impazzata, ma è roba che dura poco.
A popolare le icone del PSN è di una lentezza disarmante, così come nel buffer dei video, e i MB che viaggiavano a circa 1,5MB/sec col DG834GT, col WAG320N diventano 500KB/sec, o 200 KB/sec...e il led verde wireless della PS3 si vede chiaramente che arranca, con pause, riprese, pause continue.
Non ho provato a giocare, ma con queste premesse stiamo freschi.... :rolleyes:
Tanto per farti capire come DEVE funzionare se metto su il DG834GT: scegliti una demo piccola, sui 100-200 mega e ti metto su YouTube il video di come funziona col Netgear il dowload dallo store, e tu fai un confronto. Ok?
Ma che palle sta storia, che firmware hai ? Ho letto nel topic che qualcuno ha risolto impostando la modalità wireless solo in G.
Ma dai però funziona benissimo su tutto proprio sulla ps3 doveva dare qualche problema, ma quelli della Cisco ne sono a conoscenza ?
Anche alcuni utenti stranieri hanno notato rallentamenti usando la ps3 ?
Thanks
Matthew79
12-06-2010, 13:06
Ma che palle sta storia, che firmware hai?
Flashato, riflashato sia alla .08 che alla .12, resettato to default 5 volte.
Ho letto nel topic che qualcuno ha risolto impostando la modalità wireless solo in G.
Provato G, Mixed, tutti i canali, con senza protezione, con e senza MAC filtering, in avanzate ho anche messo 54mbps, e cambiato i valori sotto consiglio dal forum Cisco del network administrator. Cambia niente.
Ma dai però funziona benissimo su tutto proprio sulla ps3 doveva dare qualche problema, ma quelli della Cisco ne sono a conoscenza ?
Anche alcuni utenti stranieri hanno notato rallentamenti usando la ps3 ?
Thanks
Ho fatto una chat session di mezzora con operatrice (....) Cisco che mi ha fatto le solite brillanti domande (ci mancava solo tipo: "E' sicuro che il router sia acceso? E' in possesso di un abbonamento ADSL? E' sicuro di possedere una PS3 e non una PS2? E' sotto l'effetto di sostanze psicotrope?) e non ha saputo dirmi niente. Ho scritto sul forum ufficiale Cisco ma quel forum dire che è spopolato è dir poco.
Quanclhe utente straniero si è blandamente lamentato della scarsa velocità, il problema è che se non hai termini di confronto diretti di paragone puoi pure pensare che metterci 6/10 secondi a scaricare 1 mega di demo sia normale, invece il PSN è un satellite, vai a piena banda adsl (nel mio caso da 1,2MB/sec a 1,8 MB/sec, e wireless!).
Quelli della Cisco, apparentemente, se ne sbattono o non lo sanno, forse ritengono PS3 un giochino da bambini, io invece che quasi mai ci gioco, lo ritengo uno dei multimedia center più geniali e versatili sul mercato, con potenza di upscaling e qualità di riproduzione materiale HD da far invidia a dispositivi di fascia alta.
Indi esigo che la questione compatibilità con PS3 non venga trattata come se fossimo in possesso di una Nintendo DS, o usassimo la connessione internet per scaricare temi e sfondi. Se mi metto a scaricare dallo store ul film HD da 4.5 giga a 200KB/sec finisco che è già uscito il seguito.
Sveglia Cisco.
:( non mi aspettavo minimamente problemi con ps3 sopratutto da Cisco e invece :mc: Sti router moderni casalinghi non se ne salva uno :(
Matthew79
12-06-2010, 13:31
Il DG834GT funziona da dio, e chissà quanti altri. Erroneamente si pensa "prendo le marche più blasonate, prendo top di gamma e vado sul sicuro". E invece...
Anche il DGN3500 che dovrebbe essere il concorrente del WAG320N presenta un sacco di problemi, e lo stesso identico legato a internet con la PS3.
Sarà perchè li fanno nella stessa capanna in mezzo alle risaie in Cina, prima di schiaffarli in 2 involucri di plastica nera un po' diversi tra loro....
:asd: :asd: :asd:
Matthew79
12-06-2010, 13:44
....ho letto nel topic che qualcuno ha risolto impostando la modalità wireless solo in G.
Guarda, girando i forum mi sono reso conto che molto spesso le questioni vengono trattate con una certa superficialità, anche per mancanza di tempo, e dopotutto, mica siamo dei beta tester, no?
Esempio io stesso, convinto del funzionamento i primi 2 giorni, e tu che ieri elencavi le periferiche funzionanti e includevi la PS3.
Chi diceva quelle cose del wireless G, intende "funziona perfettamente" semplicemente se soddisfa i seguenti criteri: 1) mi vede il router 2)mi accede internet. Come dire che una macchina funziona perfettamente se si mette in moto. Poi però bisognerebbe vedere se da 0-100km/h ci metgte 10 secondi o 2 minuti, se arriva a 150km/h o a 60km/k al massimo, se fa i 15 con un litro o i 4....
Ed è quello che piano piano si scopre usando le cose e non fermandosi ad una prima superficiale analisi. Io per fortuna ho ancora il DG834GT altrimenti avrei pensato che 1)Il PSN è lento 2) il wireless da al missimo certe velocità 3) è normale che la PS3 ogni 20 minuti mi perda la connessione streaming da PS3 MEdia Sever, magari pansando ad un baco di questo invece eccezionale programma.
Invece non è normale niente, è proprio il, WAG320N ad essere bacato di brutto con la PS3.
picard12
12-06-2010, 15:32
a me pare che voi lamentiate solamente problemi con la ps3, giusto?
Io lo uso in wifi e non mi da problemi,ovviamente non ho ps3...
Matthew79
12-06-2010, 16:08
a me pare che voi lamentiate solamente problemi con la ps3, giusto?
Io lo uso in wifi e non mi da problemi,ovviamente non ho ps3...
Wifi con netbook e smartphone funziona perfettamente, a me perlomeno.
Mat.
Dopo mesi di esasperazione ho deciso di cambiare router e scrivo in questo thread per avere informazioni aggiornate riguardo al WAG320N.
Premessa: finora ho utilizzato sempre e solo modem/router NETGEAR, con una breve parentesi D-LINK (pessima tra l'altro). Partendo dal DG834G, passando per il DG834GT ed infine per un sistema WNDR3700 + DM111P (attuale). Non ho mai avuto nulla da dire riguardo ai prodotti Netgear, almeno fino a quando quest'ultima non ha deciso di sfornare prodotti solo ed esclusivamente per questioni di marketing (per me il WNDR3700 è nato solo per questo motivo). Il 3700 si presenta come il top-di-gamma netgear, e probabilmente a livello hardware è così, ma di problemi a livello software ne ha davvero parecchi, tra i quali il più grave, a mio parere, è quello relativo alla gestione del wireless con ripetute autenticazioni non riuscite e dispositivi non riconosciuti e una potenza del segnale quantomeno RIDICOLA (rimando al forum ufficiale netgear per maggiori informazioni a riguardo), aggiungendo poi una latenza PAUROSA nelle varie connessioni (cosa che con modem collegato direttamente al PC non avviene).
Detto questo e scusandomi per essermi dilungato un po', vorrei sapere se questo prodotto Linksys merita oppure è un'altra ciofeca all'avanguardia, moda assai dilangante in quest'ultimo periodo. Nella fattispecie quello che cerco in un modem/router wireless è questo: segnale stabile in 802.11g (possibilmente senza problemi TRA UNA STANZA E UN'ALTRA SEPARATA DA UN MURETTO DI 20CM, come invece avviene con il Netgear -.-'), la possibilità di assegnare IP in base al MAC con una gestione decente del port-forwarding e una stabile funzione di NAS tramite USB (cosa che in effetti il 3700 fa in maniera egregia, specie poi se il disco collegato è formattato in EXT3).
Chiedo troppo oppure con questo WAG320N posso andare tranquillo?
Dopo mesi di esasperazione ho deciso di cambiare router e scrivo in questo thread per avere informazioni aggiornate riguardo al WAG320N.
Premessa: finora ho utilizzato sempre e solo modem/router NETGEAR, con una breve parentesi D-LINK (pessima tra l'altro). Partendo dal DG834G, passando per il DG834GT ed infine per un sistema WNDR3700 + DM111P (attuale). Non ho mai avuto nulla da dire riguardo ai prodotti Netgear, almeno fino a quando quest'ultima non ha deciso di sfornare prodotti solo ed esclusivamente per questioni di marketing (per me il WNDR3700 è nato solo per questo motivo). Il 3700 si presenta come il top-di-gamma netgear, e probabilmente a livello hardware è così, ma di problemi a livello software ne ha davvero parecchi, tra i quali il più grave, a mio parere, è quello relativo alla gestione del wireless con ripetute autenticazioni non riuscite e dispositivi non riconosciuti e una potenza del segnale quantomeno RIDICOLA (rimando al forum ufficiale netgear per maggiori informazioni a riguardo), aggiungendo poi una latenza PAUROSA nelle varie connessioni (cosa che con modem collegato direttamente al PC non avviene).
Detto questo e scusandomi per essermi dilungato un po', vorrei sapere se questo prodotto Linksys merita oppure è un'altra ciofeca all'avanguardia, moda assai dilangante in quest'ultimo periodo. Nella fattispecie quello che cerco in un modem/router wireless è questo: segnale stabile in 802.11g (possibilmente senza problemi TRA UNA STANZA E UN'ALTRA SEPARATA DA UN MURETTO DI 20CM, come invece avviene con il Netgear -.-'), la possibilità di assegnare IP in base al MAC con una gestione decente del port-forwarding e una stabile funzione di NAS tramite USB (cosa che in effetti il 3700 fa in maniera egregia, specie poi se il disco collegato è formattato in EXT3).
Chiedo troppo oppure con questo WAG320N posso andare tranquillo?
Ma ti sei letto i 3d non sono poi tantissimi nei post di opinioni ce ne sono di tutti i tipi :D .
Secondo me il Linksys è un buon apparato non scalda eccessivamente nonostante le dimensioni ridotte, per me i D-LINK sono delle baracche a livello di affidabilità ma se leggi i post addirittura qualcuno lo ha buttato per sostituirlo con un d-link !!!!!!, quindi se ti sei trovato sempre bene con NETGEAR comprati un NETGEAR !!!.
Affermare che un apparato wifi è stabile in determinate e specifiche condizioni nessuno te lo potrà garantire salvo previe misure sul campo con adeguata strumentazione, una cosa che andrebbe capita è che la propagazione di tuttii i segnali a rado frequenza dipende da molteplici fattori la lunghezza d'onda la potenza la sensibilità (si parla del Linksys ma a cosa si collega ?) e le interferenze che possono compromettere le prestazioni chiedete a Capitan Ventosa :), gli apparati digitali a rf cercano di compensare queste problematiche in modo automatico a scapito magari delle prestazioni, ad esempio se il muretto di 20 cm ha una rete metallica al suo interno di fatto diventa una gabbia di Faraday e nun ce passa nada :mc:
Ho necessità di segnalare un problema: utilizzo attualmente questo routercon connessione alla intranet aziendale tramite VPN (checkpoint secureclient).
Il problema è che se mi connetto al router via cavo funziona tutto, se mi connetto wireless assolutamente no.
Checkpoint si collega ma è come se i pacchetti non riuscessero a tornare indietro.
QUalche suggerimento ?
E' un bug noto ?
Mi autoquoto... qualcuno può darmi una mano ?
Allora è evidente che la ps3 con il WAG320N soffra di qualche problemuccio legato alla stabilità costante del segnale internet con conseguente decadimento delle prestazioni su tutte le funzionalità online della console.
L'aggancio di PSN all'avvio della console non è istantaneo (lo era invece con il mio vecchio USR9106, eh i prodotti di una volta :( ) quindi bisogna attendere una 10 di secondi fino a quando completi l'aggancio e carichi gli amici.
Ho notato anche un rallentamento generale all'avvio del PStore (era praticamente immediato con il mio USR9106) una volta avviato lo store anche il caricamento delle anteprime e lentino e caricano una alla volta, si nota che qualcosa non va e come se facesse fatica a comunicare con il router :rolleyes:
Ora, se andiamo a visualizzare anteprime dei film, i classici streaming noteremo che il buffer è praticamente infinito rendendo il flusso scattoso e praticamente inutilizzabile.
Ieri poi ho giocato online, beh pensavo peggio, mi sono fatto 2 partite a FIFA 10 e il gioco sembrava fluido, ma rispetto al mio vecchio USR9106 ho notato qualche piccolo lag di troppo, non so è come se ogni tanto mancasse flusso di dati per far si che il gioco rimanesse costante.
Ieri mio fratello ha giocato a CALL of DUTY che è il re dei giochi online, mai nessun lag con qualsiasi router, e invece come si comporta con questo WAG320N ? beh ha notato qualche piccolo lag negli spostamenti del suo personaggio, niente di problematico ma di certo uno non cambia router per avere un decadimento di prestazioni :(
Quindi in definitiva la coppia ps3 & WAG320N ha qualche problema, Cisco azienda leader nel settore telecomunicazioni evidentemente non ha testato a fondo la console più diffusa e potente al mondo ? :confused:
Il problema è evidente anche quando si tenta di far il test di velocità della connessione internet, molte volte non riesce nemmeno a farlo :mad: :
http://img205.imageshack.us/img205/1548/img0506e.jpg
e altre volte mi restituisce valori davvero penosi :mad: (ho alice 7mega effettivi)
http://img291.imageshack.us/img291/9251/img0507s.jpg
Uno che acquista un router moderno spendendo più di 100€ sicuramente non si aspetta che non è compatibile pienamente con una console uscita 4 anni fa che è supportata da tutto il mondo ed ha un'ottima scheda wifi e invece Cisco cosa fa ? se ne sbatte ? non testa, non avvisa ? di regola doveva far uscire il prodotto con questa scatola :sofico:
http://img193.imageshack.us/img193/4681/ps3slow.jpg
In conclusione cosa si fa ? l'unica è sperare il rilascio di un nuovo firmware sperando che tra il changelog ci sia : fixed slowly ps3
dumazone
13-06-2010, 11:31
io l'ho collegata alla ps3 slim del mio amico conquilino
non ho parametri di confronto
ma ho giocato online, visto un film preso dal pc in wireless ecc e non mi è sembrato male
contentissimo del prodotto
prernditi un bel belkin N+ e con la ps3 e psp manco si collega!
io l'ho collegata alla ps3 slim del mio amico
contentissimo del prodotto
allora, io utilizzo la ps3 fat quella da 60gb uno dei primi esemplari usciti, vuoi vedere che non la slim non si hanno problemi :O :muro: :mbe:
c'è qualcun altro con la slim o la vecchia che può testimoniare ?
Matthew79
13-06-2010, 11:49
Allora è evidente che la ps3 con il WAG320N soffra di qualche problemuccio legato alla stabilità costante del segnale internet con conseguente decadimento delle prestazioni su tutte le funzionalità online della console.
E' evidente.
L'aggancio di PSN all'avvio della console non è istantaneo (lo era invece con il mio vecchio USR9106, eh i prodotti di una volta :( ) quindi bisogna attendere una 10 di secondi fino a quando completi l'aggancio e carichi gli amici.
Esattamente, anche a me.
Ho notato anche un rallentamento generale all'avvio del PStore (era praticamente immediato con il mio USR9106) una volta avviato lo store anche il caricamento delle anteprime e lentino e caricano una alla volta, si nota che qualcosa non va e come se facesse fatica a comunicare con il router :rolleyes:
Esattamente, identico, lentezza generale e anteprime che carico a super rilento.
Ora, se andiamo a visualizzare anteprime dei film, i classici streaming noteremo che il buffer è praticamente infinito rendendo il flusso scattoso e praticamente inutilizzabile.
Esatto, questa cosa potrebbe essere usata per i test, video che capita 100 volte su 100.
Ieri poi ho giocato online....
Io ancora no, ma se tutto è così lento e poco reattivo, logico che poi si riscontrino dei lag fastidiosi.
Quindi in definitiva la coppia ps3 & WAG320N ha qualche problema, Cisco azienda leader nel settore telecomunicazioni evidentemente non ha testato a fondo la console più diffusa e potente al mondo ? :confused:
Non c'è altra spiegazione. Sul forum ufficiale Cisco continua a negare. per quanto ancora? Capisco l'impossibilità di testare un router con 2000 schede di rete in circolazione, ma posto che su un pc la puoi cambiare con pochi euro, su PS3 e XboX360 no, quindi è da veri cialtroni non condurre dei etst approfonditi.
Il problema è evidente anche quando si tenta di far il test di velocità della connessione internet, molte volte non riesce nemmeno a farlo :mad: :
http://img205.imageshack.us/img205/1548/img0506e.jpg
e altre volte mi restituisce valori davvero penosi :mad: (ho alice 7mega effettivi)
http://img291.imageshack.us/img291/9251/img0507s.jpg
Quel test non è che sia affidabilissimo ma con Alice 20 mega (mi connetto a 17000kbps) e Netgear (o addirittuta router telecom lol) mi restituisce valori credibili, col Wag320n osceni.
Uno che acquista un router moderno spendendo più di 100€ sicuramente non si aspetta che non è compatibile pienamente con una console uscita 4 anni fa che è supportata da tutto il mondo ed ha un'ottima scheda wifi e invece Cisco cosa fa ? se ne sbatte ? non testa, non avvisa ? di regola doveva far uscire il prodotto con questa scatola :sofico:
http://img193.imageshack.us/img193/4681/ps3slow.jpg
In conclusione cosa si fa ? l'unica è sperare il rilascio di un nuovo firmware sperando che tra il changelog ci sia : fixed slowly ps3
Semplicemente e totalmente d'accordo con te. Mi sento a dir poco "fregato" da Cisco., e il fatto che col Netgear DGN3500 avessi gli stessi problemi, mi fa pensare che stiano facendo uscire dei prodotti che sono proprio spazzatura in questo periodo, se con apparecchi di 4-5 anni fa,non solo con PS3 ma con portatile Toshiba riesco ad ottenere prestazioni superiori come Xfer speed e come portata wireless. Se poi si parla della PS3 il discorso è clamoroso, allo stato attuale si tratta di un bidone bello e buono.
Intanto sul forum Cisco negano negano negano, in chat un tecnino mi ha detto "there are no issues with PS3".....si come no, sicuramente lui l'ha provata vero?
E non venitemi a dire che è la scheda wireless della PS3 ad essere scadente, perchè con 2 router regalatemi da Telecom (questo (http://www.blog2lab.it/networking/wp-content/uploads/2008/09/device2.jpg) e questo (http://3.bp.blogspot.com/_xwtyEbWW6X0/SV6FNF-uNpI/AAAAAAAAAg8/t2Wa3MJCniU/s320/ads_router_thomson.jpg)) e 2 DG834GT sono SEMPRE SEMPRE andato a siluro scaricando contenuti da internet a 1MB/sec fissi e anche 1,5 MB/sec da quando ho Alice 20 mega.
Se c'è modo di farsi sentire da CIsco proponete, perchè con me sono stati alquanto sordi.
Grande Pide teniamo duro.
Matthew79
13-06-2010, 11:57
io l'ho collegata alla ps3 slim del mio amico conquilino
non ho parametri di confronto
E' coi termini di confronto che ti rendi conto, altrimenti metterci 2,5 ore a scaricare una demo da 3 giga (invece che 33 minuti come prima) a uno può pure sembrare normale.
ma ho giocato online, visto un film preso dal pc in wireless ecc e non mi è sembrato male.
Un film tipo Divx da supponiamo 700MB e che dura 90 minuti richiede un xfer speed di: 700.000KB/[90m*60sec]=129 KB/sec....va bene tutto...ci mancherebbe che non facesse manco 129KB/sec di transfer rate su wireless. Mettiamo che fosse un Divx da 1,3 giga come talvolta girano in rete e siamo a 258KB/sec, ancora numeri risibili per condurre un test. La PS3 è capace di almeno 2,5 MB/sec pc->ps3 over wireless a 8 metri e 2 muti in mezzo da me.
contentissimo del prodotto
Dipende cosa ci fai, e cosa ti aspetti, e se prima avevi qualcosa che correva 10 volte tanto e costava 10 volte meno. Se non hai termini di paragone sei contento in partenza.
prernditi un bel belkin N+ e con la ps3 e psp manco si collega!
Prenditi i cloni cinesi da ebay da Honk Kong e prendono fuoco appena li attacchi alla corrente....c'è sempre di peggio.
e il fatto che col Netgear DGN3500 avessi gli stessi problemi
cioè anche con il Netgear DGN3500 si hanno gli stessi problemi con ps3 ? ma che ha fatto di male :( ?
domanda che ps3 usi ? quella fat o slim ?
potresti postare la discussione che hai inviato sul forum di supporto cisco ?
Matthew79
13-06-2010, 12:08
allora, io utilizzo la ps3 fat quella da 60gb uno dei primi esemplari usciti, vuoi vedere che non la slim non si hanno problemi :O :muro: :mbe:
c'è qualcun altro con la slim o la vecchia che può testimoniare ?
Io non ho la tua versione Pide, ho la 80GB (presa perchè una delle migliori versioni come surriscaldamento del processore/ casino elle ventole, usandola come media center) e i problemi sono i medesimi.
Ho inizialmente avuto la 60GB, passato alla slim, rivenduta per il famigerato sibilo della ventola, e peso la 80GB.
potresti postare la discussione che hai inviato sul forum di supporto cisco ?
board italiana
http://forums-it.linksysbycisco.com/t5/Routers-senza-Fili/WAG320N-e-PS3-lentezza-inspiegabile-wireless/m-p/6171/highlight/false#M2364
board in lingua inglese
http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/WAG320N-and-PS3-wireless-fast-on-streming-slow-on-internet/td-p/336242
peccato che non so spagnolo, tedesco, aramaico, cirillico, suomi altrimenti gli tappezzavo il forum :D
Se ti registri (unica registrazione valida per tutte e 2 le sezioni) e posti la tua esperienza male non fa.
Grande Pide teniamo duro.
sono con te, cosa possiamo fare per incitare il supporto ?
Matthew79
13-06-2010, 12:21
Io ho aperto 2 thread, e fatto un a chat session con un tecnico (una tecnica...) Linksys, non saprei che altro fare. Se magari tu scrivi nel/nei thread che hai gli stessi problemi, e che con precedenti router ti funzionava tutto benissimo (se così è) magari già è qualcosa...
Quando vedono solo una persona protestare non è che gli diano molta retta secondo me :(
dumazone
13-06-2010, 12:37
E' coi termini di confronto che ti rendi conto, altrimenti metterci 2,5 ore a scaricare una demo da 3 giga (invece che 33 minuti come prima) a uno può pure sembrare normale.
...cut
Dipende cosa ci fai, e cosa ti aspetti, e se prima avevi qualcosa che correva 10 volte tanto e costava 10 volte meno. Se non hai termini di paragone sei contento in partenza.
...cut
ps3 slim 250GB
cmq ecco il motivo per cui sono contento e non mi pare poco http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32167440&postcount=1483
che non si ail top può essere ma quello che devo fare lo fa e mi basta e non mi pare poco
attendo uscita di altri prodotti prestazionali con caratteristiche simili che sono quelle che mi servono e poi si vedrà (netgear è il primo che risponde ma non sento pareri farevoli)
in ogni caso se si vuole prestazione bisogna spendere qualche soldino router, switch giga, wireless dual band ecc
non credo che un all in one possa raggiungere prestazioni stupefacenti a prezzo di 100 euro
poi se mi capita come il belkin N+ che non si collega alla ps3 e psp allora no! (un motivo per cui sono passato la wag dopo il vecchio 3com officeconnect)
enjoy! :D :D
ps3 slim 250GB
potresti provare a visualizzare lo streaming di anteprima di qualche film su PSN Video ? prova quello di transformer 1 o 2.
grazie, voglio capire se con la ps3 slim funziona bene o meno :(
Matthew79
13-06-2010, 13:44
potresti provare a visualizzare lo streaming di anteprima di qualche film su PSN Video ? prova quello di transformer 1 o 2.
grazie, voglio capire se con la ps3 slim funziona bene o meno :(
Ecco, e dicci quanto ci mette a scaricare una demo, una delle ultime, prendine una sui 250 mega, tipo quello del criceto nella palla...Hamster Ball :D
Se possibile, grazie.
P.S.: A parte che poi se funziona con la slim e con tutti gli altri modelli no, non cambia niente, anzi è pure peggio. :rolleyes:
....in ogni caso se si vuole prestazione bisogna spendere qualche soldino router, switch giga, wireless dual band ecc...
Beh tutto quello che chiedevo a questo router erano 2 cose:
1) funzionasse bene col mio pc wired (-> e per fare ciò mi bastava un modem da 15€)
2) funzionasse bene wireless con la PS3 (-> e in ordine ci erano riusciti un poco temibile Alice W-GAte, un poco temibile Alcatel Thomson, e il DG834GT).
Ovvio che non posso essere contento, al di là del prezzo speso che non è un problema.
Matthew79
13-06-2010, 17:13
Ohhhh la....:D
Fino ad oggi non avevo avuto tempo, ma complice un'antipatica giornata nubulosa, mi sono messo a PS3 per evdere se poi postando nel forum Cisco i 2 video, i network administrators continuano a dirmi che è tutto normale e che non ci sono problemi....:read:
Download da PSN con WAG320N connesso in wireless:
http://www.youtube.com/watch?v=0flcQGtNzek
Download da PSN con DG834GT
http://www.youtube.com/watch?v=t1NdD3N4igY
E ditemi che è normale....:asd: :asd: :asd:
zingaro72
13-06-2010, 20:09
Ragazzi scusate,ho seguito la guida di come mettere due router in cascata rendendo il primo (digicom michelangelo wave) "trasparente", usato quindi solo ed esclusivamente come modem.
Ora,riesco a navigare sia sul pc con win7 sia su mac. La cosa che non capisco, è come mai sul netbook con ubuntu non riesco a prendere la linea,ne via eth0 (cavo) nè mettendolo in wi-fi. Come possibile??
Grazie e buona serata
Eric
Ohhhh la....:D
Fino ad oggi non avevo avuto tempo, ma complice un'antipatica giornata nubulosa, mi sono messo a PS3 per evdere se poi postando nel forum Cisco i 2 video, i network administrators continuano a dirmi che è tutto normale e che non ci sono problemi....:read:
Download da PSN con WAG320N connesso in wireless:
http://www.youtube.com/watch?v=0flcQGtNzek
Download da PSN con DG834GT
http://www.youtube.com/watch?v=t1NdD3N4igY
E ditemi che è normale....:asd: :asd: :asd:
Ma se la Cisco se ne sbatte vuol dire che stanno negando l'evidenza, stesso problema anche per me, scaricamento demo lento :(
hai notato che fai una ricerca su google con "WAG320N PS3" escono tutte le tue discussioni + i video ;)
Matthew79
14-06-2010, 09:38
Ma se la Cisco se ne sbatte vuol dire che stanno negando l'evidenza, stesso problema anche per me, scaricamento demo lento :(
hai notato che fai una ricerca su google con "WAG320N PS3" escono tutte le tue discussioni + i video ;)
Il problema è che escono solo i miei di interventi, e i tuoi, la gente è veramente addormentata quando il problema non è lapalissiano.
Hai fatto bene a replicare nel forum Cisco, qui non si tratta della "normale" differenza di prestazioni che in dowload o via wireless può esserci tra router e router.
Qui si tratta che TUTTI i precedenti router, vecchi di 4-5 anni, comprese due simili-ciofeche Alice W-gate andavano a razzo, tanta è la difficoltà di interfacciarsi col wireless adapter della PS3, e invece i neo usciti DGN3500 e WAG320N vanno a 200KB/sec contro il 1,43MB/sec degli altri router, con Alice 20 mega.
La cosa che poi anche Netgear abbia messo in commercio un router incompatibile con PS3 (incompatibile è la parola giusta? che parola devo usare quando di colpo, nel 2010, quando per 4 anni sono usciti router wireless pewrfettamente funzionanti con la console Sony, dovendo cambiare router, compro i top di gamma delle 2 marche più gettonate e apprezzate ed entrambi sono dei catorci con la Playstation 3??) mi fa venire strani pensieri.
Perchè sul sito Cisco cìè un tutorial XboX360 sulla configurazione wireless, un tutorial pure sulla PS2 (!!!!) e non viene nemmeno nominata la PS3?
Posso comprendere (ma non giustifico) la difficoltà di testare la compatibilità di un router in uscita ( e mi riferisco sia al DGN3500 sia al WAG320N) con le tantissime schede di rete wireless commercializzate, ma non testare con tre console tre esistenti in commercio è davvero poco serio.
La cosa comica è che sono scemo io a farmi convincere dai forum a prendere sempre la figatina più gettonata del momento, se mi prendevo un router da 15€ al 99% funzionava tutto da dio.
Anche se avrei dovuto rinunciare alle elegantissime, chich e utilissime finiture nero lucido dei 2 router Netgear e Linksys.
Smileface
14-06-2010, 12:21
Innanzi tutto, ciao a tutti :)
Ho letto buona parte della discussione e per quanto riguarda il problema della ps3 mi vengono in mente solo 2 cose (spero di non dire castronerie;) ): 1) potrebbe essere un fattore commerciale il malfunzionamento? 2) Avete provato a chiedere info a sony? Magari c'è qualche fantomatico settaggio/upgrade che lo rende pienamente compatibile con le nuove tecnologie ;) ...pensate all'apple che ogni major release rende il vecchio incompatibile ed obsoleto quindi non sarebbero i primi a fare cose del genere ;)
Detto questo, vorrei chiedervi una informazione sull'apparato.
Vorrei sostituire il mio attuale muletto (fw+cond. internet) con questo all-in-one ma non trovo informazioni dettagliate per quanto riguarda il firewall integrato: a me servirebbe configurare singolarmente delle porte da cui poter accedere dall'esterno, non legate ad un applicativo in particolare e nemmeno configurabili tramite uPnp, è possibile farlo? Quanto sono affidabili questi fw integrati? Secondo voi sono migliori, peggiori od uguali ai fw software sui pc tipo comodo (il mio attuale)?
....La scelta è tra questo ed il netgear dng3500 ed ancora non riesco a decidermi :confused: :confused: :confused: :confused:
Grazie
Byez
Matthew79
14-06-2010, 12:33
Innanzi tutto, ciao a tutti :)
Ciao :D
1) potrebbe essere un fattore commerciale il malfunzionamento?
Puoi essere più esaustivo? :fagiano:
2) Avete provato a chiedere info a sony? Magari c'è qualche fantomatico settaggio/upgrade che lo rende pienamente compatibile con le nuove tecnologie ;)
Sony rilascia aggiornamenti FW regolarmente, tuttavia i settaggi PS3 sono davvero scarni, c'è poco su cui "giocare". La teoria vorrebbe che fosse il WAG320N che esce nel 2010 a preoccuparsi della compatibilità delle cose esistenti al mondo nel 2010. Poi tutto è possibile, certo noi che abbiamo già pagato 100€ per un prodotto +300€ per la PS3 non possiamo metetrci a fare il lavoro da beta tester che qualcun altro non ha fatto a dovere. Io perlomeno non ne ho né la capacità né la voglia. ;)
Ciao ciao! :mano:
Smileface
14-06-2010, 13:16
Ciao :D
Puoi essere più esaustivo? :fagiano:
Sony rilascia aggiornamenti FW regolarmente, tuttavia i settaggi PS3 sono davvero scarni, c'è poco su cui "giocare". La teoria vorrebbe che fosse il WAG320N che esce nel 2010 a preoccuparsi della compatibilità delle cose esistenti al mondo nel 2010. Poi tutto è possibile, certo noi che abbiamo già pagato 100€ per un prodotto +300€ per la PS3 non possiamo metetrci a fare il lavoro da beta tester che qualcun altro non ha fatto a dovere. Io perlomeno non ne ho né la capacità né la voglia. ;)
Ciao ciao! :mano:
Magari cisco non ha "comprato" certe cose da sony per far "vedere" bene la ps3 al router, cose del genere capitano spessissimo in questo campo, comunque sono solo mie personalissime supposizioni.....
Ora vado molto OT ma ti posso fare un confronto in campo telefonico? io da quasi un anno ho un samsung omnia gt, ora il firmware ufficiale faceva schifo, aveva molti bug e molte cose mancanti essendo sempre della famiglia symbian e quindi confrontato con altri prodotti simili, ebbene tramite semplici utenti su altri forum, ci siamo messi tutti a fare betatester sui nostri cell con i fw che loro modificavano e che noi testavamo per renderli funzionali, poi la cosa interessante è che la casa madre (samsung) arrivava ad inserire le feature che noi avevamo già nei nostri fw nei loro ufficiali dopo qualche tempo;)
Lo so, è un mondo schifoso, ma uno cerca di adattarsi al meglio ;)
FINE OT
Ciao ciao
Matthew79
14-06-2010, 13:25
Ah ok può essere ;)
Purtroppo, a parte la grandissima curiosità che ho a proposito, il risultato pratico non cambia, e visto che non sono obbligato per alcun motivo a tenermi questo WAG320N (che non ha nessuna caratteristica a me indispensabile che non hanno altri concorrenti), e quindi ad oggi la soluzione migliore rimane venderlo e comprarmi un router da 30€.
Triste ma che altro posso fare? Purtroppo a volte alcuni prodotti escono con un grande "hype" loro attorno a causa delle specifiche, della fighezza estetica, del brand. PEccato che le recensioni serie in interner scarseggino davvero e che l'unica soluzione vera sarebbe provare le cose con mano.
E forse scoprire che un D-Link da 30€ funziona quanto un Netgear da 110€, ci fa sentire tutti un po' sfigati sui forum. :rolleyes:
Smileface
14-06-2010, 13:34
Ah ok può essere ;)
Purtroppo, a parte la grandissima curiosità che ho a proposito, il risultato pratico non cambia, e visto che non sono obbligato per alcun motivo a tenermi questo WAG320N (che non ha nessuna caratteristica a me indispensabile che non hanno altri concorrenti), e quindi ad oggi la soluzione migliore rimane venderlo e comprarmi un router da 30€.
Triste ma che altro posso fare? Purtroppo a volte alcuni prodotti escono con un grande "hype" loro attorno a causa delle specifiche, della fighezza estetica, del brand. PEccato che le recensioni serie in interner scarseggino davvero e che l'unica soluzione vera sarebbe provare le cose con mano.
E forse scoprire che un D-Link da 30€ funziona quanto un Netgear da 110€, ci fa sentire tutti un po' sfigati sui forum. :rolleyes:
è la dura verità, scoprire un pezzetto di plastica cinese da 2 soldi funzionare meglio di uno strafico con il nome alle spalle, ma che ci vuoi fare, è il mercato ;)
Comunque ho un'altra domanda da fare di cui non ho trovato risposta: ma il router può essere configurato per aggiornare gli ip tramite i servizi di dns dinamico tipo dyndns o no-ip o similari?
Grazie
ps: si fa per parlare, io la ps3 neanche ce l'ho :P
Matthew79
14-06-2010, 13:42
Comunque ho un'altra domanda da fare di cui non ho trovato risposta: ma il router può essere configurato per aggiornare gli ip tramite i servizi di dns dinamico tipo dyndns o no-ip o similari?
Non sono pratico della cosa, ma nel menù del WAG c'è proprio una pagina dedicata ai servizi dyndns e roba così.
Smileface
14-06-2010, 13:43
Non sono pratico della cosa, ma nel menù del WAG c'è proprio una pagina dedicata ai servizi dyndns e roba così.
ottimo grazie, non avevo trovato nulla nè nel sul sito nè sul forum.. :)
Matthew79
14-06-2010, 14:39
ottimo grazie, non avevo trovato nulla nè nel sul sito nè sul forum.. :)
Se cerchi nel thread indietro si parla proprio di suddetto servizio per assegnare un ip fisso, ed utilizzare più comodamente la funzionalità di server FTP tramite porta USB del WAG320N.
Matthew79
14-06-2010, 14:40
Ho "registrato" la potenza di segnale del Netgear DG834GT e del Linksys WAG320N a circa 6 metri di distanza e 2 muri di mezzo. Da evidenziare che il WAG320N possiede un'antenna omnidirezionale interna, il DG834GT direzionale esterna, puntata nella direzione della stanza in cui mi trovavo ad effettuare il test.
http://dl.dropbox.com/u/6083019/Immagine4.jpg
http://dl.dropbox.com/u/6083019/Senza%20titolo-1.jpg
Ecco questo è l'andamento.
In trasferimento rete da pc entrambi hanno impiegato 1.05 minuti per il trasferimento di un file di 150MB (centesimo più, centesimo meno).
raffounz
14-06-2010, 15:26
Raga ma questi problemi con PS3 sono solo in Wireless? Perchè io me ne frego, preferisco cablarla di solito... Ho una 60 GB cmq, non ho ancora provato perchè ho preso il router per casa nuova dove andrò a metà luglio...
Matthew79
14-06-2010, 15:31
Perchè io me ne frego, preferisco cablarla di solito...
Si da per scontato che il wireless lo utilizzi chi non ha possibilità di connettere wired. A parte il caso di attacchi di stupidità (:D) credo che tutti preferiscano ethernet potendo scegliere...:rolleyes:
raffounz
14-06-2010, 15:35
Si da per scontato che il wireless lo utilizzi chi non ha possibilità di connettere wired. A parte il caso di attacchi di stupidità (:D) credo che tutti preferiscano ethernet potendo scegliere...:rolleyes:
Ok ma a parte questo... il problema e su WiFi o ANCHE su Ethernet???
Matthew79
14-06-2010, 15:50
... il problema e su WiFi o ANCHE su Ethernet???
Non l'ho testata collegata al cavo ethernet.
raffounz
14-06-2010, 15:51
Non l'ho testata collegata al cavo ethernet.
Riesci a fare 1 prova?
Matthew79
14-06-2010, 15:54
Riesci a fare 1 prova?
Al momento mi è impossibile perchè dove potrei attaccarla "al volo", non ho un tv per potercela attaccare... c'è il monitor del pc ma non ha gli ingressi video compatibili.
Magari avessi avuto la possibilità di collegarla wired, ma sono costretto ad usare il wifi con tutti i problemi di lentezza legati a sto router che ricordo funziona benissimo con tutto ma gli sta antipatica la ps3 :( Ora stiamo attendendo le prove di un utente che ha la ps3 slim in modo tale da capire se è solo la fat ad avere problemi.
raffounz
14-06-2010, 16:55
Magari avessi avuto la possibilità di collegarla wired, ma sono costretto ad usare il wifi con tutti i problemi di lentezza legati a sto router che ricordo funziona benissimo con tutto ma gli sta antipatica la ps3 :( Ora stiamo attendendo le prove di un utente che ha la ps3 slim in modo tale da capire se è solo la fat ad avere problemi.
Io potrò darvi dei feedback sul wired, ma solo dopo li 20 luglio...
Io potrò darvi dei feedback sul wired, ma solo dopo li 20 luglio...
stiamo attendendo feedback dell'utente dumazone che ha una slim 250gb e proverà in wireless
raffounz
14-06-2010, 17:17
stiamo attendendo feedback dell'utente dumazone che ha una slim 250gb e proverà in wireless
Vabbè, a me interessava wired...
ciao a tt
vorrei aggiungermi anch'io a voi con acquisto di questo modem/router.
come di rito qualche domanda, come se la cava con il p2p? qualche problema per fare il wake on lan, o vpn?
o mi consigliate di rivolgermi ad un altro prodotto?
dumazone
14-06-2010, 17:56
stiamo attendendo feedback dell'utente dumazone che ha una slim 250gb e proverà in wireless
purtroppo non riuscirò a testare
io possiedo il wag e il televisore lcd 42", il mio conquilino la ps3 slim 250gb
il televisore l'ho mandato in assistenza e non mi sogno di collegare la ps3 con la scart al televisore crt di riserva soprattutto dopo aver giocato in hdmi...
dopo il 20 dovrebbe essere pronto il tv, ma io il 25 cambierò appartamento e zona per motivi lavorativi
l'unica cosa che posso dire era che non era velocissimo a scaricare le demo, am a me non importava ne mettevo 2-3 e lasciavo li, ho giocato a demo online e lag degni di nota non ne ho avuti
potrei concordare che con la ps3 possa non aver prestazione, ma io lo avevo preso per ben altri scopi che vedo li soddisfa sufficientemente, motivo per cui non ho scelto altri modem-router
porto testimonianza che prima avevo preso un belink N+ e manco si collegava con la ps3, sembra che tutti i nuovi modem vogliano boicottarla? :D :D :D
Come volevasi dimostrare visto che non ho la possibilità di raggiungere la ps3 tramite cavo ethernet diretto, ho provato tramite un amico ad utilizzare le prese ethernet (trasferiscono i dati tramite corrente) precisamente ho usato queste:
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-A02PL200KIT.jpg
PowerLine Ethernet 85 Mbps Atlantis
bene una volta collegate ed impostata la ps3 per utilizzare il cavo, risultato ?
tutto più fluido, PSN carica normalmente, riesco finalmente a vedere lo streaming di anteprima dei film, i test della connessione risultano credibili, le anteprime di PSN caricano rapidamente e le demo si scaricano normalmente 1mb/sec, figuriamoci con il cavo diretto, funzionerebbe perfettamente.
Ovviamente a me non sono mai piaciute queste PowerLine perché tendono a scaldarsi ed inoltre non le reputo stabilissime visto che devono utilizzare un metodo alternativo fuori standard per comunicare.
Quindi il problema rimane la trasmissione via WIFI del WAG320N che è lento ed arranca con la ps3.
Cisco risolvi please :doh:
raffounz
14-06-2010, 18:06
Come volevasi dimostrare visto che non ho la possibilità di raggiungere la ps3 tramite cavo ethernet diretto, ho provato tramite un amico ad utilizzare le prese ethernet (trasferiscono i dati tramite corrente) precisamente ho usato queste:
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-A02PL200KIT.jpg
PowerLine Ethernet 85 Mbps Atlantis
bene una volta collegate ed impostata la ps3 per utilizzare il cavo, risultato ?
tutto più fluido, PSN carica normalmente, riesco finalmente a vedere lo streaming di anteprima dei film, i test della connessione risultano credibili, le anteprime di PSN caricano rapidamente e le demo si scaricano normalmente 1mb/sec, figuriamoci con il cavo diretto, funzionerebbe perfettamente.
Ovviamente a me non sono mai piaciute queste PowerLine perché tendono a scaldarsi ed inoltre non le reputo stabilissime visto che devono utilizzare un metodo alternativo fuori standard per comunicare.
Quindi il problema rimane la trasmissione via WIFI del WAG320N che è lento ed arranca con la ps3.
Cisco risolvi please :doh:
Ok, questo risolve parte dei miei dubbi... certo che noi vecchi della 60GB se davvero esce una nuova revisione con WiFi n (e che non rischia di saltare come le nostre di sicuro... YLOD docet) un pensierino alla migrazione alla nuova PS3...
certo che noi vecchi della 60GB se davvero esce una nuova revisione con WiFi n
infatti è prevista una nuova revisione di ps3 con l'introduzione di wifi n e 500gb, ma io continuo a dire perché se ne sbattono della retro-compatibilità sopratutto da Cisco non me lo aspettavo, ammettendo che con la nuova ps3 n o la slim attuale tutto funzioni.
raffounz
14-06-2010, 18:13
infatti è prevista una nuova revisione di ps3 con l'introduzione di wifi n e 500gb, ma io continuo a dire perché se ne sbattono della retro-compatibilità sopratutto da Cisco non me lo aspettavo, ammettendo che con la nuova ps3 n o la slim attuale tutto funzioni.
L'informatica a volte è bastarda e brucia le cose dopo 2-3 anni... vedasi supporti driver, hardware...
L'informatica a volte è bastarda e brucia le cose dopo 2-3 anni... vedasi supporti driver, hardware...
si ma qui parliamo della console più potente e supportata al mondo !
Cisco svegliati vedi che brutta pubblicità stai ricevendo :) ?
raffounz
14-06-2010, 18:19
si ma qui parliamo della console più potente e supportata al mondo !
Cisco svegliati vedi che brutta pubblicità stai ricevendo :) ?
Beh, in teoria rigurda un vecchio modello di tale console... la seconda revisione di 4-5 finora... fuori commercio da almeno 2 anni e mezzo.
energy1959
14-06-2010, 18:57
e' giusto segnalare a Linksys il problema wireless della ps3, ma ricordiamo che ci sono anche altri bachi nel firmware... tipo la scarsissima velocita' dell'usb...
che credo sia molto utile..
ciao
Matthew79
14-06-2010, 21:37
Beh, in teoria rigurda un vecchio modello di tale console... la seconda revisione di 4-5 finora... fuori commercio da almeno 2 anni e mezzo.
Non condivido assolutamente.
Qui non si può assolutamente parlare di progresso tecnico, e abbandono di modelli obsoleti, sono tutti modelli identici tra di loro, differenziati solo per proporre nuovi bundle e fare qualche dindo in più, cambiano solo le stazze degli hd, numero usb(meno), retrocompatibilità(tolta) e altre cose marginali...la Slim è addirittura più scadente dal punto di vista dei materiali difatto pesa un terzo.
E sicuramente il problema wireless ci sarà anche con la slim, sono pronto a scommetterci.
Io ho venduto la Slim e ripreso la 80GB perchè la ventola del processore dopo mezzora di utilizzo faceva più casino delle vuvuzela del mondiale sudafricano :D hai voglia ad usarla come media center....
@PIDE: hai visto ci hanno risposto nel forum Cisco!! :yeah:
@PIDE: hai visto ci hanno risposto nel forum Cisco!! :yeah:
si ho visto :
"Come moderatore dei Forum della Comunitá Linksys ho scalato il caso ad un superiore."
speriamo bene :)
ma che fai ora, ritelefoni per spingere ulteriormente la questione ?
si può mandare una mail direttamente al supporto tecnico ?
thanks
raffounz
15-06-2010, 08:32
Non condivido assolutamente.
Qui non si può assolutamente parlare di progresso tecnico, e abbandono di modelli obsoleti, sono tutti modelli identici tra di loro, differenziati solo per proporre nuovi bundle e fare qualche dindo in più, cambiano solo le stazze degli hd, numero usb(meno), retrocompatibilità(tolta) e altre cose marginali...la Slim è addirittura più scadente dal punto di vista dei materiali difatto pesa un terzo.
E sicuramente il problema wireless ci sarà anche con la slim, sono pronto a scommetterci.
Io ho venduto la Slim e ripreso la 80GB perchè la ventola del processore dopo mezzora di utilizzo faceva più casino delle vuvuzela del mondiale sudafricano :D hai voglia ad usarla come media center....
@PIDE: hai visto ci hanno risposto nel forum Cisco!! :yeah:
Gaurda che le revisioni in termini di PCB e tecnologie produttive dei componenti ci sono, ricordati anche che banalmente la slim supporta gli ultimi standard hdmi e aveva qualcosa in + sull'audio... quindi hai voglia a dire che sono uguali. Magari la slim è peggio, ma non sono uguali...
Non condivido assolutamente.
Qui non si può assolutamente parlare di progresso tecnico, e abbandono di modelli obsoleti, sono tutti modelli identici tra di loro, differenziati solo per proporre nuovi bundle e fare qualche dindo in più, cambiano solo le stazze degli hd, numero usb(meno), retrocompatibilità(tolta) e altre cose marginali...la Slim è addirittura più scadente dal punto di vista dei materiali difatto pesa un terzo.
E sicuramente il problema wireless ci sarà anche con la slim, sono pronto a scommetterci.
Io ho venduto la Slim e ripreso la 80GB perchè la ventola del processore dopo mezzora di utilizzo faceva più casino delle vuvuzela del mondiale sudafricano :D hai voglia ad usarla come media center....
@PIDE: hai visto ci hanno risposto nel forum Cisco!! :yeah:
Ho una PS3 Slim con un WAG320N e non ho alcun problema in wireless.
L'ADSL è una 4 Mbits e scarico tranquillamente le demo a piena banda (ovvero circa 400 kb/sec). La wireless è criptata ed ho anche definito i MAC address che possono utilizzarla (ovvero quello della PS3, il cellulare e i PC di casa).
Quello che posso consigliarti di fare è di provare un canale wireless diverso. Ho riscontrato che, a casa mia, su alcuni canali la wireless va più lenta ma certo non a 200 kb/sec come capitava a te.
Con la wireless-N sono riuscito a trasferire files a 4 Mb/s.
Ti consiglierei di provare le prestazioni wireless anche con un PC se hai la possibilità.
Matthew79
15-06-2010, 09:17
Ti consiglierei di provare le prestazioni wireless anche con un PC se hai la possibilità.
Quello che posso consigliarti di fare è di provare un canale wireless diverso...
Leggi bene le 10 pagine indietro... ;)
Ho una PS3 Slim con un WAG320N e non ho alcun problema in wireless.
- potresti provare a eseguire lo streaming video delle anteprime film nello store video ? prova quella di transformers
- l'avvio psn a freddo quanto tempo ci impiega ?
- le anteprime dello store si caricano rapidamente ?
- hai notato lag durante il gioco online ?
vogliamo capire se solo le versioni 60bg e 80gb delle ps3 fat sono ad avere problemi con il WAG320N :rolleyes:
thanks
Matthew79
16-06-2010, 10:18
Problema a parte, che Cisco DEVE risolvere....
E comprare questo???
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WET610N
Così da poter usare una rete wireless N su PS3....
Problema a parte, che Cisco DEVE risolvere....
E comprare questo???
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WET610N
Così da poter usare una rete wireless N su PS3....
mhm interessante, quindi collego la ps3 via ethernet al WET610N e successivamente questa diventa wifi n che poi si collegherà al WAG320N ?
Matthew79
16-06-2010, 12:12
mhm interessante, quindi collego la ps3 via ethernet al WET610N e successivamente questa diventa wifi n che poi si collegherà al WAG320N ?
Esatto. Puoi anche usarlo per qualasiasi altra cosa che abbia ethernet e non wireless (es. lettori Bluray con funzionalità BDLive)
Esiste anche un mega tutorial sul sito Cisco per connetetre questo WET610N alla PS3....
http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/linksys.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=20540
Come mai un mega tutorial per il poco diffuso WET610N e non per i normali router wireless??? :fiufiu:
:asd: :asd: :asd:
dumazone
16-06-2010, 14:11
collegare il WET610N al WAG320N è una cosa assurda
da ex informatico non farei mai una cosa del genere
lo collegherei ad un modem (adsl) ethernet, questa è la soluzione logica migliore
Matthew79
16-06-2010, 14:19
collegare il WET610N al WAG320N è una cosa assurda
da ex informatico non farei mai una cosa del genere
lo collegherei ad un modem (adsl) ethernet, questa è la soluzione logica migliore
Posto che mi fido di quello che dici, puoi spiegare meglio? :)
Non ho molta familiarità con la questione ho sempre avuto modem/router integrati...
Grazie. :ave:
dumazone
16-06-2010, 14:46
allora: io compro il WAG320N perchè è un all in one, cioè ha modem router ethernet a 1000 e wireless N tutto in un apparato
non ha senso comprare poi un apparato ethernet wireless da collegargli per poi cosa? solo per aver prestazione con ps3!?! o cos'altro? è un doppione ed una spesa inutile a quel punto spendo meno o di più ma meglio e mi progetto il mio network nella funzionalità migliore
il wag320n è fatto per avere tutto in uno ad un prezzo economico e casalingo,ripeto (perchè lo scrissi già) che se si vuole prestazione ed efficienza allora si esamino apparati che eseguono determinate funzioni ed i costi sicuramente lievitano
il WET610N a detta è un ottimo apparato ma usarlo solo per collegarci la ps3 mi pare un po assurdo, è come prendere un doppione
poi sinceramente io la ps3 l'avevo provata e funzionava, che mi frega se mi scarica una demo in 4 ore invece di 1, online lag non ne avevo ed ho giocato parecchio, del resto da 100 euro non pretendo di avere l'apoteosi
se escono altri apparati similari di caratteristiche e con prezzo similare ben venga, ma questo è il primo del suo genere e per il momento mi accontento (visto la tristezza di belkin n+ preso settimana prima e deluso alla grande!)
Matthew79
16-06-2010, 15:11
Adesso ho capito, grazie della spiegazione, hai perfettamente ragione sarebbe stato come prendere un doppione.
Difatti ho appena messo in vendita il WAG320, e anche se a cifre entro i 100€ mi rendo conto non si possa fare miracoli, adesso mi tengo e uso il mio DG834GT che è tornato funzionante, e che a discapito di 5 anni di vecchiaia, batte il WAG320 come funzionamento con la PS3, copertura wireless nella mia casa a 2 piani+giardino con portatile toshiba e smartphone nokia, e dal poco provato non ha competizione nel p2p.
Se quando devo scaricare una demo ci metto 4 ore invece che 1 perchè c'è un malfunzionamento firmware (o hardware?), se quando giochi online lagga (perchè lagga, e anche a pide lagga) perchè c'è un malfunzionamento firmware (o hardware?), se quando entro nello store le icone si popolano in 40 secondi invece che 0.5 perchè c'è un malfunzionamento firmware (o hardware?), se quando uso la PS3 come media center per fare streaming di contenuti HD si pianta, da errore di rete, disconnette dal server, ci mette una vita a broware tra le ca rtelle e invece DG834GT e 2 router della mutua no perchè c'è un malfunzionamento firmware (o hardware?), scusa ma non posso fregarmene o essere contento.
Visto che i miei 110€ non avevano malfunzionamenti firmware (né hardware :D).
Come dici tu, e lo prendo per buono, a queste cifre è il top, e quindi se un router Telecom da 20€ mi funziona meglio per l'uso che devo farne io (e non è proprio che ci uso una sconosciuta periferica tarocata made in Kamchatka...) non posso esserne contento come relazione tra soldi investiti/risultati ottenuti, per me e chiunque usi la PS3 in certi modi (multimedia center HD).
Chiedo scusa per essermi dilungato, e ribadisco che questa è una personalissima opinione, frutto di una personalissima esperienza (e di 10 giorni di confronti con tecnici/moderatori/network administrator Cisco) ma che ritengo abbastanza obiettiva visto che ho avuto altri 3 modem/router con cui fare prove specifiche.
Rimane il rispetto per tutti quelli che hanno comprato e usano il WAG320N con soddisfazione, contenti della spesa fatta, come spero rimanga il rispetto per la mia situazione e quella di pide.
Saluti, Matteo.
dumazone
16-06-2010, 17:44
@Matthew79
perfetto
nel mio caso si era rotto il buon vecchio 3com officeconnect (poi scoperto era l'ali) e l'ho sostituito con questo che fa tutto quello che gli chiedo
lo stresso un casino in download con il torrent che salva in automatico i file in un nas ethernet (porta giga) e scarico con punte di 800KB/s (alice 7 mega)
più altre 100 funzioni che sfrutto
che volere di più?
un prossimo wag migliorato :D :D :Prrr:
@Matthew79
perfetto
nel mio caso si era rotto il buon vecchio 3com officeconnect (poi scoperto era l'ali) e l'ho sostituito con questo che fa tutto quello che gli chiedo
lo stresso un casino in download con il torrent che salva in automatico i file in un nas ethernet (porta giga) e scarico con punte di 800KB/s (alice 7 mega)
più altre 100 funzioni che sfrutto
che volere di più?
un prossimo wag migliorato :D :D :Prrr:
Anche a me funziona benissimo con tutto ed è molto stabile ma il problema è che non gli piace la ps3 via wifi, cavolo se andava bene era perfetto ! Davvero un peccato :(
- potresti provare a eseguire lo streaming video delle anteprime film nello store video ? prova quella di transformers
- l'avvio psn a freddo quanto tempo ci impiega ?
- le anteprime dello store si caricano rapidamente ?
- hai notato lag durante il gioco online ?
vogliamo capire se solo le versioni 60bg e 80gb delle ps3 fat sono ad avere problemi con il WAG320N :rolleyes:
thanks
Le anteprime, compresa quella dei Trasformers, le vedo perfette, non perde un fotogramma e partono subito. Non l'ho provata con giochi on-line perchè no ne ho :)
...
Chiedo scusa per essermi dilungato, e ribadisco che questa è una personalissima opinione, frutto di una personalissima esperienza (e di 10 giorni di confronti con tecnici/moderatori/network administrator Cisco) ma che ritengo abbastanza obiettiva visto che ho avuto altri 3 modem/router con cui fare prove specifiche.
Rimane il rispetto per tutti quelli che hanno comprato e usano il WAG320N con soddisfazione, contenti della spesa fatta, come spero rimanga il rispetto per la mia situazione e quella di pide.
Saluti, Matteo.
Certo è una situazione molto strana. Non ho avuto modo di leggermi tutte le 10 pagine :) ma hai provato a fartelo sostituire? Se l'hai comprato su internet hai anche 10 giorni per restituirlo e farti ridare i soldi.
Io ho avuto sempre Linksys e mi sono trovato bene. Ho iniziato con un D-Link che non consiglio a nessuno...
Va così bene il mio WAG320N che non gli ho fatto l'aggiornamento del firmware visto che non ce n'è motivo :)
Certo è una situazione molto strana. Non ho avuto modo di leggermi tutte le 10 pagine :) ma hai provato a fartelo sostituire? Se l'hai comprato su internet hai anche 10 giorni per restituirlo e farti ridare i soldi.
Io ho avuto sempre Linksys e mi sono trovato bene. Ho iniziato con un D-Link che non consiglio a nessuno...
Va così bene il mio WAG320N che non gli ho fatto l'aggiornamento del firmware visto che non ce n'è motivo :)
lui lamenta solo che ha problemi con il collegamento in wifi e ps3...
Matthew79
16-06-2010, 20:34
...ma hai provato a fartelo sostituire? Se l'hai comprato su internet hai anche 10 giorni per restituirlo e farti ridare i soldi.
E' un problema diffuso, se ti muovi sui forum stranieri troverai decine di feedback a riguardo. ;)
Con tutto, tutto il resto funziona perfettamente.
Poi ribadisco, anche sotto il profilo copertura wireless nella mia villa vince il DG834GT quindi preferisco tenermi quello.
Le anteprime, compresa quella dei Trasformers, le vedo perfette, non perde un fotogramma e partono subito. Non l'ho provata con giochi on-line perchè no ne ho :)
Quindi in definitiva il WAG320N non digerisce bene le ps3 fat da 60 e 80 gb con la slim è rapido.
Bah ! Sony sicuramente avrà cambiato la scheda wifi interna sulla slim :rolleyes:
lui lamenta solo che ha problemi con il collegamento in wifi e ps3...
ma qualcuno ha provato a fare un collegamento via cavo per vedere come va sopratutto lo streaming?
Matthew79
16-06-2010, 21:41
ma qualcuno ha provato a fare un collegamento via cavo per vedere come va sopratutto lo streaming?
Letto in rete, nessun problema via ethernet.
Quindi in definitiva il WAG320N non digerisce bene le ps3 fat da 60 e 80 gb con la slim è rapido.
Bah ! Sony sicuramente avrà cambiato la scheda wifi interna sulla slim :rolleyes:
Può essere benissimo. Però ti dico che per un paio di giorni chissà perchè a me andava tutto benissimo, tanto che ho postato un video smargiasso sul thread del DGN3500 (e giù punizione divina:D) per far vedere quanto correva il WAG320N a discapito del DGN3500. Quel giorno feci addiritturq 15 accensioni di prova e solo dopo un po' riprese ad arrancare.
Tuttora in modo totalemnte random il 20% delle volte funziona bene per un po' di minuti.
Mah.... :S
Matthew79
16-06-2010, 22:04
WAG160N qui.... problema di lungo risalire a quanto pare... su AVForums.com
http://dl.dropbox.com/u/6083019/Cattura2.JPG
Messaggio di 1 anno fa ma sembra scritto da noi che ridere....:asd:
Ecco il link: http://www.avforums.com/forums/ps3-playstation-network-help-setup/981944-best-adsl2-wireless-router-ps3.html
Anche qui consigliano il DG834Gt..... sarà una coincidenza?
WAG160N qui.... problema di lungo risalire a quanto pare... su AVForums.com
http://dl.dropbox.com/u/6083019/Cattura2.JPG
Messaggio di 1 anno fa ma sembra scritto da noi che ridere....:asd:
Ecco il link: http://www.avforums.com/forums/ps3-playstation-network-help-setup/981944-best-adsl2-wireless-router-ps3.html
Anche qui consigliano il DG834Gt..... sarà una coincidenza?
e pensare che io il mio l'ho messo in vendita :mbe:
cmq a parte tutto se il problema e' solo in wireless con la ps3 ....certo sarebbe stato meglio funzionasse tutto alla perfezione e la cisco avrebbe dovuto fare piu' attenzione :mbe:
io attualmente ho un dg834 e un d-link 2740b e non hanno di questi problemi ma non hanno neanche l' usb oppure le gbe
ho messo gli occhi sul wag 320 n oppure sul netgear e leggendo nei 2 3d non c'e' da stare allegri :stordita:
raffounz
17-06-2010, 08:30
e pensare che io il mio l'ho messo in vendita :mbe:
cmq a parte tutto se il problema e' solo in wireless con la ps3 ....certo sarebbe stato meglio funzionasse tutto alla perfezione e la cisco avrebbe dovuto fare piu' attenzione :mbe:
io attualmente ho un dg834 e un d-link 2740b e non hanno di questi problemi ma non hanno neanche l' usb oppure le gbe
ho messo gli occhi sul wag 320 n oppure sul netgear e leggendo nei 2 3d non c'e' da stare allegri :stordita:
Il mio DG384GT in 2 anni:
si è fottuta la wifi
2 si è sminchiato il DHCP misteriosamente
La prima volta spedito gratis e cambiato... Successivamente col dhcp era cambiata la politica, e spedire a mio carico non mi andava proprio...
Brutte esperienze che mi hanno fatto ripiegare su linksys...
Matthew79
17-06-2010, 10:05
Il mio DG384GT in 2 anni:
si è fottuta la wifi
2 si è sminchiato il DHCP misteriosamente
La prima volta spedito gratis e cambiato... Successivamente col dhcp era cambiata la politica, e spedire a mio carico non mi andava proprio...
Brutte esperienze che mi hanno fatto ripiegare su linksys...
Non si può dire di aver amato (o odiato :D) veramente un DG834GT se non ti si è fottutto almeno 2 vote in un paio d'anni....:asd:
Perchè è prioprio quelle 2 volte che andavo a provare a rimpiazzarlo, sebbene sempre con prodotti top di gamma (home) e molto più recenti, mi accorgevo che i problemi aumentavano e le performance diminuivano (o al massimo rimanevano simili).
Scherzi a parte, il DG834GT credo abbia dato problemi di guasti a tantissime persone, è composto da una componentistica piuttosto scadente al suo interno tipo i condensatori. Difatti anche io ho provato Linksys per vedere se trovavo una miglior qualità costruttiva.
Però le performance del DG834GT ancora non si discutono, c'è poca da fare.
Il mio scopo non è mica creare un mito, ma prendermela con la pigrizia e l'indolenza dei produttori, che in 5 anni mi sembra abbiano sfornato prodotti su prodotti uno con più problemi dell'altro, invece che evolversi sui passi avanti/feedback sui precedenti modelli, pare che ogni volta partano da zero incasinando tutto.
energy1959
17-06-2010, 10:08
Non si può dire di aver amato (o odiato :D) veramente un DG834GT se non ti si è fottutto almeno 2 vote in un paio d'anni....:asd:
Perchè è prioprio quelle 2 volte che andavo a provare a rimpiazzarlo, sebbene sempre con prodotti top di gamma (home) e molto più recenti, mi accorgevo che i problemi aumentavano e le performance diminuivano (o al massimo rimanevano simili).
Scherzi a parte, il DG834GT credo abbia dato problemi di guasti a tantissime persone, è composto da una componentistica piuttosto scadente al suo interno tipo i condensatori. Difatti anche io ho provato Linksys per vedere se trovavo una miglior qualità costruttiva.
Però le performance del DG834GT ancora non si discutono, c'è poca da fare.
Il mio scopo non è mica creare un mito, ma prendermela con la pigrizia e l'indolenza dei produttori, che in 5 anni mi sembra abbiano sfornato prodotti su prodotti uno con più problemi dell'altro, invece che evolversi sui passi avanti/feedback sui precedenti modelli, pare che ogni volta partano da zero incasinando tutto.
l'unico discorso e' che
DEVONO VENDERE, e abbandonano il supporto
che gli costa caro..
e' la vera verita'...
mah....alla fine dei conti :
-se uno riesce a collegare la ps3 via cavo
-se si cerca un modem che riesca a trasferire velocemente dati a quest'ultime per lo streaming (gigabit)
-se si cerca un modem con buone prestazioni nel p2p
-se si vuole una discreta copertuta wireless (il modem a casa mia e' posto in una stanza di 70 mq dove ho notebook ,ps3 ed altro)
- se si cerca stabilita'
secondo voi che l'avete provato
questo e' il modem giusto?:mbe:
mah....alla fine dei conti :
-se uno riesce a collegare la ps3 via cavo
-se si cerca un modem che riesca a trasferire velocemente dati a quest'ultime per lo streaming (gigabit)
-se si cerca un modem con buone prestazioni nel p2p
-se si vuole una discreta copertuta wireless (il modem a casa mia e' posto in una stanza di 70 mq dove ho notebook ,ps3 ed altro)
- se si cerca stabilita'
secondo voi che l'avete provato
questo e' il modem giusto?:mbe:
personalmente si ma non è un si pieno perché via wifi con la ps3 è uno schifo, questo mi ha deluso perché il non supportare la console più potente al mondo mi costringe ad avere diffidenza ed a non consigliare pienamente il router :(
Matthew79
17-06-2010, 11:06
mah....alla fine dei conti :
-se......
....questo e' il modem giusto?:mbe:
Sì, per le cose da te descritte vai tranquillo. Posto che comunque potresti avere, per quelle stesse cose, alternative meno dispendiose, se non hai problemi di dindi e non hai voglia di sbatterti a cercare vai sul WAG320N.
Diciamomoci la verità dai: è il wireless la discriminante. Finchè c'era il solo cavo di rete erano tutti piùo meno equivalenti, e non c'era motivo di spendere 150€ invece che 50€ per un modem router. COse come la gigabit e la usb adesso sembrano chissà cosa da settembre le avrà ogni router da 30€.
Adesso col wireless spendiamo 40, 50, 80 euro in più sperando che "tiri" di più il segnale, che sia più stabile, etc.
Se questa è la premessa, non si può essere soddisfatti dei recenti sviluppi e modelli.
l'unico discorso e' che
DEVONO VENDERE, e abbandonano il supporto
che gli costa caro..
e' la vera verita'...
Esattamente, bravo.
grazie per le risposte ;)
quale sarebbero secondo te le alternative valide al wag320 che abbiano le stesse caratteristiche? (usb e gigabit prima di tutto)
Matthew79
17-06-2010, 11:17
grazie per le risposte ;)
quale sarebbero secondo te le alternative valide al wag320 che abbiano le stesse caratteristiche? (usb e gigabit prima di tutto)
TI consiglio di andare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=549)per queste domande, che altrimenti siamo OT. ;)
Aggiungo che questa rincorsa di Linksys a rimpicciolire sempre di più il prodotto (che va controtendenza a Netgear che col DGN3500 ha sfornato, con caratteristiche più o meno analoghe al WAG320N, una bestia del doppio della dimensione) è inutile e controproducente: sia per il discorso antenna, che si sa più è isolata è meglio è, sia per il discorso dispersione del calore.
Un router mica è un cellulare, che senso ha doverlo afre così piccolo per forza? Problemi di spazio sulla scrivania? Allora date la possibilità come Netgear di metetrlo in verticale, no?
Altrimenti son tutte inutili figatine estetiche, e son quelle, solo quelle, lo ammettano.
MAt.
TI consiglio di andare QUI ([QUOTE=gaevulk;32332364]grazie per le risposte ;))per queste domande, che altrimenti siamo OT. ;)
Aggiungo che questa rincorsa di Linksys a rimpicciolire sempre di più il prodotto (che va controtendenza a Netgear che col DGN3500 ha sfornato, con caratteristiche più o meno analoghe al WAG320N, una bestia del doppio della dimensione) è inutile e controproducente: sia per il discorso antenna, che si sa più è isolata è meglio è, sia per il discorso dispersione del calore.
Un router mica è un cellulare, che senso ha doverlo afre così piccolo per forza? Problemi di spazio sulla scrivania? Allora date la possibilità come Netgear di metetrlo in verticale, no?
Altrimenti son tutte inutili figatine estetiche, e son quelle, solo quelle, lo ammettano.
MAt.
Quoto a pieno, per essere un router/modem All In One è davvero piccolo, ma che senso ha ? appunto non è che bisogna portarselo in giro e inoltre sfavorisce la dissipazione di calore e la potenza irradiata.
Cmq dai anche se è piccolo il WAG320N fa tutto senza problemi se solo non fosse per la ps3 in wifi :muro:
[QUOTE=Matthew79;32332430]TI consiglio di andare [URL="
Quoto a pieno, per essere un router/modem All In One è davvero piccolo, ma che senso ha ? appunto non è che bisogna portarselo in giro e inoltre sfavorisce la dissipazione di calore e la potenza irradiata.
Cmq dai anche se è piccolo il WAG320N fa tutto senza problemi se solo non fosse per la ps3 in wifi :muro:
salve, stavo per acquistare questo all in one, ma leggo che la ps3 non va.. possibile? Se non va quella è inutile avere un router di questo.
salve, stavo per acquistare questo all in one, ma leggo che la ps3 non va.. possibile? Se non va quella è inutile avere un router di questo.
questa è la situazione:
il WAG320N funziona bene praticamente su tutto, stabile, semplice da usare ma ha problemi con le ps3 fat da 60 e 80 gb. esclusivamente via WIFI, con il cavo funziona benissimo.
Sembrerebbe che con la PS3 slim non abbia problemi in WIFI questo seconda l'opinione di un utente del forum che l'ha provata.
Quindi se hai una ps3 fat old e vuoi collegarla in wifi non prenderlo :read:
Sia io che MAT abbiamo postato sul forum di assistenza tecnica e secondo il moderatore i tecnici hanno saputo del problema, ma ora bisogna vedere se lo risolvono o se ne sbattono io penso la 2 :rolleyes:
questa è la situazione:
il WAG320N funziona bene praticamente su tutto, stabile, semplice da usare ma ha problemi con le ps3 fat da 60 e 80 gb. esclusivamente via WIFI, con il cavo funziona benissimo.
Sembrerebbe che con la PS3 slim non abbia problemi in WIFI questo a detta di un utente del forum che l'ha provata.
Quindi se hai una ps3 fat old e vuoi collegarla in wifi non prenderlo :read:
60gb day-one moddata per il raffreddamento dopo il ylod e la uso in wifi... rimango sul 2740b C2
Matthew79
17-06-2010, 11:44
Il fatto è che il problema è RISALENTE.
Investigando anche il WAG160N ne soffriva. Di qui la scarsissima fiducia da parte mia che lo risolvano via firmware.
Finora Linksys powered by Cisco ha investito tempo ed energie a censurare le mie richieste d'aiuto sul forum ufficiale, ma non ha investito tempo ed energie per dare un briciolo di risposta, un qualsiasi tipo di feedback (alla faccia che monitorano i forum per raccogliere impressioni, non rispondono manco sui loro), anche solo uno che venisse a scrivere "stiamo indagando sul problema, abbiate pazienza, vi forniremo notizie appena possibile...".
Da un comunque gentile moderatore mi è stato consigliato di chiamare ancora e ancora l'assistenza tecnica, che a dir suo era già stata informata e aveva visto i nostri thread/video/immagini dimostrativi. Ed allora la mia doamnda è stata: Perchè non prendono allora una PS3 e appurano la cosa? Deve interessare a me se Linksys powered by Cisco si sta facendo così tanta cattiva pubblicià? Sono un beta-tester stipendiato da Linksys powered by Cisco?
Se non ritengono problema loro risolvere la cosa, decisione legittima, certo non lo è nemmeno mio visto che è già bello che in vendita.
Matthew79
17-06-2010, 11:45
60gb day-one moddata per il raffreddamento.....
Ohhhhhhhhhhh.....moddata per raffreddamento!??!?! Spectaculo!!!! :D
Hai link o info? Anche via PM.
Grazie. :)
Ohhhhhhhhhhh.....moddata per raffreddamento!??!?! Spectaculo!!!! :D
Hai link o info? Anche via PM.
Grazie. :)
certo hai un pm.:D
@ tt
premetto che nn è molto che seguo il 3d sul wag320 ed il suo diretto concorrente (netgear 3500), però leggo + o- gli stessi problemi con il wifi della ps3. a rigor di logica se cambiando router i problemi persistono, nn è che magari il problema sia la conessione wifi della ps3 a nn essere compatibile con i vari router N??!!
è anche vero che la ps3 è uscita prima dei vari router però qualcuno sà se il wifi è certificato? mentre per i router (quelli indicati gli altri nn so), lo standar wifi N è certificato.
se nel caso nn fosse certificato dubito che gli altri si adegueranno...
tt imho
Matthew79
17-06-2010, 13:08
...nn è che magari il problema sia la conessione wifi della ps3 a nn essere compatibile con i vari router N??!!
è anche vero che la ps3 è uscita prima dei vari router però qualcuno sà se il wifi è certificato? mentre per i router (quelli indicati gli altri nn so), lo standar wifi N è certificato.
se nel caso nn fosse certificato dubito che gli altri si adegueranno...
tt imho
Possibilissimo. Rimane il problema che non migliora la situzione mettendo b/g da menù dei router. Chiaro che su un pc la scheda di rete la cambi, su PS3 non puoi, quindi sono i costruttori di modem/router che dovrebbero prestare quel minimo di attenzione.
Dico minimo perchè se ce la fa un router telecom ce la possono fare anche Linksys e Netgear.
In ogni caso capisco la difficoltà di testare 10000 schede di rete wireless pc, ma per 3 consoles potevano prendersi questa grande briga. ;)
Che la PS3 non sia compatibile con lo standard N è fuori di dubbio, che i router che stanno uscendo wireless N, non garantiscano piena compatibilità con gli standard precedenti pur promettendolo, è un altro paio di maniche.
Possibilissimo. Rimane il problema che non migliora la situzione mettendo b/g da menù dei router. Chiaro che su un pc la scheda di rete la cambi, su PS3 non puoi, quindi sono i costruttori di modem/router che dovrebbero prestare quel minimo di attenzione.
Dico minimo perchè se ce la fa un router telecom ce la possono fare anche Linksys e Netgear.
In ogni caso capisco la difficoltà di testre 10000 schede di rete wireless pc, ma per 3 consoles potevano prendersi questa grande briga. ;)
possibile anche (come tu hai già scritto) che s@ny voglia una royalty o qualcosa di simile per permettere ad altri costruttori di poter permettere il collegamento?!
può essere?
ho imparato che ormai nell'informatica sono diventati delle vere sanguisughe
Matthew79
17-06-2010, 13:59
possibile anche (come tu hai già scritto) che s@ny voglia una royalty o qualcosa di simile per permettere ad altri costruttori di poter permettere il collegamento?!
può essere?
Questo lo escludo, a logica. Il funzionamento è troppo scostante, a volte corre a razzo come prima, una demo a 1,35 MB/sec, poi faccio streaming, riparto con le demo e rieccolo inchiodato.
E poi ho provato troppi router di bassa fascia (tempo fa avevo un amico il cui padre lavorava alla Telecome mi passava gran parte dei router che venivano dati in dotazione) e mai avuto problemi.
Senza contare che ethernet va benissimo.
Non c'è molto da torturarsi secondo me, come il DGN3500 ha il bug del wireless N con schede wireless chip Atheros, il WAG320N ha problemi con la PS3.
Questo lo escludo, a logica. Il funzionamento è troppo scostante, a volte corre a razzo come prima, una demo a 1,35 MB/sec, poi faccio streaming, riparto con le demo e rieccolo inchiodato.
E poi ho provato troppi router di bassa fascia (tempo fa avevo un amico il cui padre lavorava alla Telecome mi passava gran parte dei router che venivano dati in dotazione) e mai avuto problemi.
Senza contare che ethernet va benissimo.
Non c'è molto da torturarsi secondo me, come il DGN3500 ha il bug del wireless N con schede wireless chip Atheros, il WAG320N ha problemi con la PS3.
che bello....:( ognuno con la sua rognetta.....
Matthew79
17-06-2010, 16:07
Fatte ultime prove (segnale, Inssider, velocità) in ufficio....
Dire che funziona da dio con pratricamente tutto è dire poco. :rolleyes:
Fatte ultime prove (segnale, Inssider, velocità) in ufficio....
Dire che funziona da dio con pratricamente tutto è dire poco. :rolleyes:
:confused: :confused: che prove?? con wag??
Matthew79
17-06-2010, 16:30
:confused: :confused: che prove?? con wag??
Sì. Provato con diversi dispositivi wireless, viaggia ovunque a siluro. :bsod:
Matthew79
17-06-2010, 16:54
http://www.linksysinfo.org/forums/showthread.php?p=327092
http://www.adsl2forum.co.uk/showthread.php?p=64026
http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/WAG160N-awesome-yet-not-compatible-with-PS3/m-p/187260/message-uid/187260
http://www.avforums.com/forums/ps3-playstation-network-help-setup/981944-best-adsl2-wireless-router-ps3.html
pure un italiano
http://www.ps3-world.it/networking-playstation-3-sony/9753-linksys-wag160n-e-ps3-con-wi-fi-problemi-grossi.html
e uno spagnolo (sembra una barzelletta)
http://www.ciao.es/Linksys_Wireless_N_ADSL2_Gateway_WAG160N__Opinion_1595643
Tutta roba di 2 anni fa esatti, GIUGNO 2008, e pure con ADLS straniere, e Linksys by Cisco non ha fatto una mazza da allora.
Scaldaloso, scusate ma questa è proprio mancanza di serietà.
dumazone
17-06-2010, 18:08
@Matthew79
sei OT
stai parlando di un apparato noto con problemi noti che ha un thread apposito
io stesso lo lessi e non lo presi per i bug noti e ripiegai sul wag320n, scelta che tutt'ora ritengo azzeccata :Prrr:
jonbonjovi
17-06-2010, 18:11
IO ho una ps3 slim e posso confermare che funziona a meraviglia via wi-fi a distanza ridotta (1 m circa).
dumazone
17-06-2010, 18:13
IO ho una ps3 slim e posso confermare che funziona a meraviglia via wi-fi a distanza ridotta (1 m circa).
e siamo in 3
con la ps3 slim 250gb del mio conquilino mi è sempre sembrata ok, non ho fatto test ma ho giocato parecchio a demo online e lag non ne ho avuti!
distanza sui 2 mt e mezzo, 3
E allora è confermato il WAG320N ha problemi di lentezza del segnale wifi solo con le vecchie ps3 precisamente le 60 e 80 gb.
Ricordo che funziona perfettamente ed è molto stabile con qualsiasi dispositivo.
Ora bisogna capire se la scelta di Sony di sostituire la parte wifi sulla nuova slim sia effettivamente dovuta anche a problemi di compatibilità che si saranno verificati.
Per caso conoscete quali modelli di scheda wifi hanno montate rispettivamente la ps3 fat e slim ?
Matthew79
17-06-2010, 19:41
@Matthew79
sei OT
Affatto.
In un momento di confusione, dove non si capisce cosa esattamente non vada, alcuni dicono che sia questione di settings, altri che sia un singolo esemplare, altri ancora sono scettici, e il fatto di trovare decine di feedback così selettivamente e precisamente analoghi in un singolo problema e in una singola funzionalità in un precursore del WAG320N, avvalora, anzi dico quasi CERTIFICA il fatto che il problema non sia stato risolto e si ripresenti integro e medesimo sul WAG320N, e ci da la -quasi- (ma anche senza quasi) certezza che il problema sia di incompatibilità WAG320N-PS3.
Matthew79
17-06-2010, 20:12
http://forums-it.linksysbycisco.com/t5/Cable-e-DSL/wifi-e-playstation3-con-il-router-WAG320N/td-p/6197;jsessionid=D5D1B8F421184650F19A9FD86847C4CB
:asd: :asd: :asd:
Per caso conoscete quali modelli di scheda wifi hanno montate rispettivamente la ps3 fat e slim ?
La fat Marvell 88W8580 , la slim non so. ;)
DevilZeta
17-06-2010, 21:23
Aiuto ho appena acquistato questo WAG ma mi dice che non vede la connessione, anche se la connessione è attivissima. DSL continua a lampeggiare! aiutatemi che devo fare da inizio per connettermi via ethernet e via wireless?
=(
Grazie
Con la mia PS3 slim 250 GB nessun tipo di problema sia con mediaplayer che traferimento di file o giochi online tutto rigorosamente wifi, prima usavo il vela di Alice (che ho nel cassetto) e con quello grossi problemi in particolare proprio con la PS3, credo a questo punto che sia assodato ci sia un problema con le fat :stordita:
Aiuto ho appena acquistato questo WAG ma mi dice che non vede la connessione, anche se la connessione è attivissima. DSL continua a lampeggiare! aiutatemi che devo fare da inizio per connettermi via ethernet e via wireless?
=(
Grazie
Via cavo ethernet
Matthew79
17-06-2010, 21:35
Con la mia PS3 slim 250 GB nessun tipo di problema sia con mediaplayer che traferimento di file o giochi online tutto rigorosamente wifi, prima usavo il vela di Alice (che ho nel cassetto) e con quello grossi problemi in particolare proprio con la PS3, credo a questo punto che sia assodato ci sia un problema con le fat :stordita:
Eh sì. Tuttavia sul forum comunitario continuano a fregarsene, e se non hanno risolto in 2 anni dal WAG160N ad oggi, c'è speranza di aspettarsi un fw correttivo? :(
Come ti va il buffering delle anteprime (trailer) dei film (HD) nello store? Ti dico 2 titoli: wolfman HD e 2012 HD.
Grazie :)
Aiuto ho appena acquistato questo WAG ma mi dice che non vede la connessione, anche se la connessione è attivissima. DSL continua a lampeggiare! aiutatemi che devo fare da inizio per connettermi via ethernet e via wireless?
=(
Grazie
Metti il cd e segui le indicazioni passo passo è semplicissimo.
DevilZeta
17-06-2010, 22:21
E' quello che ho fatto, ma ad un certo punto mi dice che non c'è rete! eppure la rete c'è (ora sono connesso co un d-link). Non riesco a far smettere di far lampeggiare la spia DSL e nemmeno la spia internet si acende, ma la linea è ok! cosa posso fare?
Matthew79
17-06-2010, 22:35
Che connesione internet hai?
DevilZeta
17-06-2010, 22:53
Ho alice 7 mega
Ora ho riprovato col CD e mi dice addirittura Errore 322 Nessun Router o gateway rilevato -.-
Il bello è che se metto la linea del telefono dietro al WAG dovrebbe accendersi subito la spia DSL (come fanno tutti i modem) lui invece lampeggia e non rimane mai fissa
EDIT: Se provo a fare a mano, e su ethernet metto porta ethernet 1 come WAN, l'icona del computerino sul WAG diventa rossa, col risultato che non leggo più il router ramite 192.168.1.1, solo col reset sisstemo, ma non posso spostarmi dal LAN al WAN...
E poi non vede la rete dice che non c'è la rete
DevilZeta
18-06-2010, 01:31
Domani lo resetto e poi formatto win 7 e la prima cosa che faccio è mettere il CD
Sono propenso per il NO al DHCP, ma visto i problemi non toccchero nulla. Se non andrà in rete dopo il CD, lo riporto al mediaworld e ne cambio marca. Budget 130 Euro. Voi che dite? Prendo Top della gamma Belkin?(so che i modelli N+ non sono affatto male)
Cmq sia prendo tutto Tutto tranne D-Link (Non mi apriva le porte e non mi cambiava i DNS) e Cisco (vedi sopra). Se avete sufggerimenti diteli prima del pomeriggio, che seno faccio di testa mia e vi dico =)
energy1959
18-06-2010, 08:48
Voglio segnalarvi una cosa, i forum di Linksys dove noi tutti scriviamo, non sono gestiti da personale tecnico.
L'unico modo per avere il supporto e anche in modo rapido e' quello di mettersi in chat con un tecnico, oppure scrivere direttamente all'assistenza tecnica.
http://www.linksysbycisco.com/APAC/en/chat
Ciao
Matthew79
18-06-2010, 09:19
L'unico modo per avere il supporto e anche in modo rapido e' quello di mettersi in chat con un tecnico, oppure scrivere direttamente all'assistenza tecnica.
http://www.linksysbycisco.com/APAC/en/chat
Ciao
Grazie energy, già fatto quel tentativo :(
energy1959
18-06-2010, 09:30
Grazie energy, già fatto quel tentativo :(
Certo ,bisogna che lo facciamo in tanti..
Ci sono già molti interventi sul forum sia in ITA che internazione con lo stesso problema, ora ho provato ad inviare una mail a rma.emea@linksys.com che dovrebbe essere quella dei tecnici :rolleyes:
ecco il contenuto:
Come da oggetto,
praticamente tutti gli utenti con il WAG320, italiani e internazionali hanno problemi di lentezza WiFi con PS3 FAT quelle da 60 e 80 Gb. Il problema invece sembrerebbe non manifestarsi su ps3 slim.
Ricordo che abbiamo provato qualsiasi configurazione possibile anche tramie live chat, ma niente, il problema risiede nel firmware e quindi andrebbe rilasciato uno nuovo che risolva i problemi che causano su PS3 via WIFI:
* Impossibilità di eseguire streaming video (buffer continuo) inutilizzabile
* accesso PLAYSTATION NETWORK lento e caricamento anteprime dello store difficoltoso
* scaricamento demo lento
* lag giocando online anche a CALL OF DUTY (il migliore per comparto multiplayer) che non ha mai laggato con qualsiasi router
* disconnessioni improvvise da psn
* instabilità generale della connessione
Ultimamente tutti gli utenti che acquistano il WAG320 stanno postando sul forum ufficiale e non i problemi noti con la ps3 via wifi, ecco:
http://forums-it.linksysbycisco.com/t5/Cable-e-DSL/WAG320N-e-PS3-lentezza-wireless/td-p/6170
http://forums-it.linksysbycisco.com/t5/Cable-e-DSL/WAG320N-con-PS3-via-WIFI-%C3%A8-lento/td-p/6174
http://forums-it.linksysbycisco.com/t5/Cable-e-DSL/wifi-e-playstation3-con-il-router-WAG320N/td-p/6197
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276&page=79&highlight=ps3
http://community.eu.playstation.com/t5/Discussione-Generale-su/Linksys-WAG320N-prestazioni-wireless-con-PS3/td-p/10936790
http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/WAG320N-and-PS3-wireless-fast-on-streming-slow-on-internet/td-p/336242
e molti altri
LINK AI VIDEO YOUTUBE CON LE PROVE DI VELOCITA' A CONFRONTO:
http://www.youtube.com/watch?v=t1NdD3N4igY
http://www.youtube.com/watch?v=0flcQGtNzek
Risolverete il problema ?
Grazie
Per chi manifesta i problemi, consiglio di inviare la propria mail :read:
ora ho provato ad inviare una mail a rma.emea@linksys.com che dovrebbe essere quella dei tecnici :rolleyes:
mi hanno risposto dicendomi di contattare l'assistenza telefonica al
Italia: 02 914 833 73
ma io dico non posso attivarsi loro visto che il problema c'è e si manifesta con tutti ? perché devo incitarli io via telefono .. bah !!!
ma a sto punto è inutile chiamare perché mi faranno fare tutte le procedure inutili già fatte da Matthew79, l'unica cosa da dire è di rilasciare il nuovo firmware :(
dumazone
18-06-2010, 10:22
Domani lo resetto e poi formatto win 7 e la prima cosa che faccio è mettere il CD
Sono propenso per il NO al DHCP, ma visto i problemi non toccchero nulla. Se non andrà in rete dopo il CD, lo riporto al mediaworld e ne cambio marca. Budget 130 Euro. Voi che dite? Prendo Top della gamma Belkin?(so che i modelli N+ non sono affatto male)
Cmq sia prendo tutto Tutto tranne D-Link (Non mi apriva le porte e non mi cambiava i DNS) e Cisco (vedi sopra). Se avete sufggerimenti diteli prima del pomeriggio, che seno faccio di testa mia e vi dico =)
non capisco bene, il tuo problema è che non sincronizza la portante? per andare in rete cosa intendi?
in ogni caso se passi a belkin n+ attento, se c'è qualcuno che si lamenta della ps3 col wag320 provi con il suddetto prodotto, si connette e cade di continuo e non c'è soluzione (ce l'ho a casa)
Matthew79
18-06-2010, 10:38
mi hanno risposto dicendomi di contattare l'assistenza telefonica al
Italia: 02 914 833 73
ma io dico non posso attivarsi loro visto che il problema c'è e si manifesta con tutti ? perché devo incitarli io via telefono .. bah !!!
ma a sto punto è inutile chiamare perché mi faranno fare tutte le procedure inutili già fatte da Matthew79, l'unica cosa da dire è di rilasciare il nuovo firmware :(
Certo che han proprio voglia che li si aiuti a migliorare i loro prodotti, eh? :rolleyes:
Nell'epoca dova TUTTO ormai è discusso tramite internet/forum/video dimostrativi/mail questi vogliono la telefonatina stile nonna che deve attaccare la PS3 ai nipotini e non ce la fa...ma vaff@*°##...:D
Due questioni preoccupanti però pide:
1) Se le orecchie delle brillanti menti Linksys (powered by Cisco) sono rimaste sorde per 2 anni al medesimo bug WAG160N, quanta fiducia c'è da avere in una soluzione fw? La risposta da parte mia sta nel fatto che l'ho messo in vendita. :cry:
2) 6 su 6 router che ho provato in passato, di cui 4 baracche telecom, andavano a chiodo con la PS3. 2 su 2 wireless N provati di recente non hanno funzionato bene (DGN3500 WAG320N).
Questa cosa, se da un lato non mi fa spostare l'ago della responsabilità (la responsabilità compatibilità è per logica e necessarietà sempre del prodotto che esce successivamente verso quello uscito prima), dall'altro mi fa temere che il problema (perlomeno delle PS3 fat, che anche se ora rimpiazzate dalle slim, a dicembre 2009 erano il 79% contro 21%, percentuale destinata a riequilibrarsi verso le slim d'acfordo, ma non si può pensare di tirarla in :ciapet: a milioni di possessori così allegramente, credo) possa se trascurato dal lato firmware Sony e produttori router, divenire quasi fisiologico di incompatibilità tra PS3 e Router N (che andando avanti saranno sempre di più e i G andranno a scomparire).
Noi siamo magari un po' "geek", certo però non si può cheidere all'utente medio di dover provare 2,3,4 router prima di trovarne uno compatibile.
Mi piacerebbe testare altri 4,5 router N di avri brand, ho una curiosità infinita, sinceramente vedo la situazione molto problematica.
@pide se hai un amico con un router N, cacchio, facciamo qualche prova io non ne conosco!
Mat.
Matthew79
18-06-2010, 17:01
Mi è arrivato messaggio dal network administrator Cisco che il "Cisco Escalation Team" è ufficialmente a conoscenza del problema PS3/WAG320N.
A breve (questo l'ho aggiunto io :asd:), notizie.
Mi è arrivato messaggio dal network administrator Cisco che il "Cisco Escalation Team" è ufficialmente a conoscenza del problema PS3/WAG320N.
A breve (questo l'ho aggiunto io :asd:), notizie.
ah e ora che lo conoscono che faranno ? ah ecco
http://img80.imageshack.us/img80/5271/47a03f9ad5e77b3bbd7e097.jpg
Eh sì. Tuttavia sul forum comunitario continuano a fregarsene, e se non hanno risolto in 2 anni dal WAG160N ad oggi, c'è speranza di aspettarsi un fw correttivo? :(
Come ti va il buffering delle anteprime (trailer) dei film (HD) nello store? Ti dico 2 titoli: wolfman HD e 2012 HD.
Grazie :)
Appena ho tempo provo e ti faccio sapere
DevilZeta
18-06-2010, 22:46
Dopo 2 ore a parlare in chat live con una tecnica del WAG, non sono riuscito a risolvere il problema del "fermare la linea adsl lampeggiante) e quindi non sono riuscito a far trovare la linea al WAG.
L'ho riportato ed ho preso il TOP della gamma della BELKIN.
Un Fantastico Modem Router Serie N+, che ha portato la mia 7 MEGA a livelli mostruosi (li sfrutta tutti e 7). Ha trovato tutto al volo e persino col DHCP ti mette tutti i PC in ordine di numero. Interfaccia interna, semplice e COMPLETISSIMA (con menu a sinistra in ordine di titoli e sotto-opzioni di questi ultimi, e non quello orrido orizzontale in alto tipo Cisco), ed anche l'estetica del modem è bella. Se volete un consiglio e volete cambiare, andate sul BELKIN Serie N+
Ciao belli =)
Dopo 2 ore a parlare in chat live con una tecnica del WAG, non sono riuscito a risolvere il problema del "fermare la linea adsl lampeggiante) e quindi non sono riuscito a far trovare la linea al WAG.
L'ho riportato ed ho preso il TOP della gamma della BELKIN.
Un Fantastico Modem Router Serie N+, che ha portato la mia 7 MEGA a livelli mostruosi (li sfrutta tutti e 7). Ha trovato tutto al volo e persino col DHCP ti mette tutti i PC in ordine di numero. Interfaccia interna, semplice e COMPLETISSIMA (con menu a sinistra in ordine di titoli e sotto-opzioni di questi ultimi, e non quello orrido orizzontale in alto tipo Cisco), ed anche l'estetica del modem è bella. Se volete un consiglio e volete cambiare, andate sul BELKIN Serie N+
Ciao belli =)
aspetta a dare giudizi :D
ricordo un utente che parlava di tanti problemi con il belkin n+
dumazone
18-06-2010, 23:29
quell'utente sono io! :D :D
io ho il belkin n+ a casa e il wag320n dove vivo per lavoro
il belkin n+ non si connette con la psp (e dai forum leggo anche con la ps3) per il resto la connessione ecc mi pare non abbia problemi, un semplice router ma non dei migliori
problemi mtu se utilizzi un client ftp su uno spazio web come avevo io con aruba
menu semplice con qualche opzione in più e tante in meno, a dirla grossa ha l'usbe se colleghi un hard disk questo non ti da la possibilità di creare utenti, quindi tutta la tua rete ci può accedere tranquillamente... mah!
tra 10 gg torno a casa e mi riposrto il wag320n e li potrei fare dei raffronti ma so già chi vincerà... :ciapet: :ciapet:
DevilZeta
18-06-2010, 23:47
quell'utente sono io! :D :D
io ho il belkin n+ a casa e il wag320n dove vivo per lavoro
il belkin n+ non si connette con la psp (e dai forum leggo anche con la ps3) per il resto la connessione ecc mi pare non abbia problemi, un semplice router ma non dei migliori
problemi mtu se utilizzi un client ftp su uno spazio web come avevo io con aruba
menu semplice con qualche opzione in più e tante in meno, a dirla grossa ha l'usbe se colleghi un hard disk questo non ti da la possibilità di creare utenti, quindi tutta la tua rete ci può accedere tranquillamente... mah!
tra 10 gg torno a casa e mi riposrto il wag320n e li potrei fare dei raffronti ma so già chi vincerà... :ciapet: :ciapet:
Mmm veramente ho attaccato anche la PS3 (Bianca JAP) e pure la Wii, e non solo non da problemi, ma anch'esse le mette in ordine di numero come no dhcp. In questi giorni ti sapro dire meglio, ma come primo giorno non c'è paragone rispetto a quelli che ho provato prima (Che mi hanno dato subito rogne....., e parlo di D-LINK DSL-2740R serie N e Linksys WAG320N, mica robetta da nulla). Dipenderà dall'ISP...? Hai Alice?
vincentsemper
19-06-2010, 10:01
Comprato il wag320n online a 114€, arrivo fulmineo, installato ieri sera in 20'.
Sostituisce un 3com officeconnect che ha funzionato perfettamente per 6 anni e che iniziava a perdere colpi.
Il linksys, appena collegato seguendo le istruzioni, ha visto immediatamente la connessione internet tele2 (:rolleyes: ) che sembra rinata, la mia rete domestica con due pc collegati via cavo ethernet che girano in gigabit a meraviglia, un pc collegato via devolo (ethernet su rete elettrica), una videocamera di sicurezza collegata allo stesso modo, un htpc via wireless n, due internet radio in wireless g, un mediaplayer via cavo di rete, la nas in gigabit, un disco fisso collegato alla porta usb con velocità più che accettabili, ed uno switch a 4 porte per gli apparati a 100Mb (il mediaplayer che uso per ascoltare la musica o la internet radio incorporata) ed un minipc.
Ho fatto diverse prove, quelle che si possono fare in 3 o 4 ore, il software fornito per la configurazione è veramente ottimo così come quello per la gestione e monitoraggio.
La copertura wireless mi sembra molto buona, in un palazzo d'epoca come il mio con muri da mezzo metro, dal mio studio arrivo alle due radio internet ed all'htpc con in mezzo tre o 4 pareti da mezzo metro (distanza circa 15/20 mt) con segnale a manetta.
L'htpc ha una sitecom usb n-lite che sta andando a manetta ed ho provato a vedere un film HD sia con la nas che con un disco usb collegato direttamente al wag320n perfettamente.
Mi sono fatto anche un'oretta di battlefield2 ma erano le due di notte e nonostante il nuovo linksys mi sono fatto sniperare un po troppo e sono andato a dormire ma soddisfatto per l'acquisto che consiglio senza dubbi !
Cisco è sinonimo di qualità.
ciao !
Vincent
Comprato il wag320n online a 114€, arrivo fulmineo, installato ieri sera in 20'.
Sostituisce un 3com officeconnect che ha funzionato perfettamente per 6 anni e che iniziava a perdere colpi.
Il linksys, appena collegato seguendo le istruzioni, ha visto immediatamente la connessione internet tele2 (:rolleyes: ) che sembra rinata, la mia rete domestica con due pc collegati via cavo ethernet che girano in gigabit a meraviglia, un pc collegato via devolo (ethernet su rete elettrica), una videocamera di sicurezza collegata allo stesso modo, un htpc via wireless n, due internet radio in wireless g, un mediaplayer via cavo di rete, la nas in gigabit, un disco fisso collegato alla porta usb con velocità più che accettabili, ed uno switch a 4 porte per gli apparati a 100Mb (il mediaplayer che uso per ascoltare la musica o la internet radio incorporata) ed un minipc.
Ho fatto diverse prove, quelle che si possono fare in 3 o 4 ore, il software fornito per la configurazione è veramente ottimo così come quello per la gestione e monitoraggio.
La copertura wireless mi sembra molto buona, in un palazzo d'epoca come il mio con muri da mezzo metro, dal mio studio arrivo alle due radio internet ed all'htpc con in mezzo tre o 4 pareti da mezzo metro (distanza circa 15/20 mt) con segnale a manetta.
L'htpc ha una sitecom usb n-lite che sta andando a manetta ed ho provato a vedere un film HD sia con la nas che con un disco usb collegato direttamente al wag320n perfettamente.
Mi sono fatto anche un'oretta di battlefield2 ma erano le due di notte e nonostante il nuovo linksys mi sono fatto sniperare un po troppo e sono andato a dormire ma soddisfatto per l'acquisto che consiglio senza dubbi !
Cisco è sinonimo di qualità.
ciao !
Vincent
Hai Xbox 360, ps3 fat o slim ?
dumazone
19-06-2010, 11:39
Mmm veramente ho attaccato anche la PS3 (Bianca JAP) e pure la Wii, e non solo non da problemi, ma anch'esse le mette in ordine di numero come no dhcp. In questi giorni ti sapro dire meglio, ma come primo giorno non c'è paragone rispetto a quelli che ho provato prima (Che mi hanno dato subito rogne....., e parlo di D-LINK DSL-2740R serie N e Linksys WAG320N, mica robetta da nulla). Dipenderà dall'ISP...? Hai Alice?
io ho questo http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=473389
il firmware non lo ricordo ma lo avevo aggiornato
ho alice 7 mega col wag320n w aruba 7 mega col belkin n+ (che alla fine aruba è su linea alice)
DevilZeta
19-06-2010, 12:05
io ho questo http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=473389
il firmware non lo ricordo ma lo avevo aggiornato
ho alice 7 mega col wag320n w aruba 7 mega col belkin n+ (che alla fine aruba è su linea alice)
Sotto il modem router dopo la sigla c'è per caso un v1? (al limite scrivimi tutta la sigla completa come ti appare capovolgendo il modem, perchè dal sito cambia la sigla. Cosi ti so dire se è identico o solo simile.
FW ho 1.00.17 (Ultimo FW disponibile)
P.S Fin'ora mai un rallentamento (gioco online con migliaia di giocatori), la linea è una scheggia. Nessun problema nemmeno con 3 PC collegati (2 ethernet 1 wireless), persino scaricando gestisce tutto in modo ottimale e non intacca la navigazione. Per ora è una bestia =) (Inizio a pensare che cmq tutto è relativo, magari a uno va per la linea, a l'altro non va per via del pc, all'altro per la scheda di rete, capisci cosa intendo vero? Magari se usavo il portatile, il Belkin faceva schifo e cisco volava (tanto per fare un esempio).
Calcola che ho un iMAC con partizione Win 7.
Tra poco farò un test attaccandogli 3 PC + PS3, e vediamo come se la cava come gestione. Poi passerò a testare l'USB nel retro, con i soliti test di Hard Disk esterni, NAT e via dicendo. Cmq è da stamattina che lo spremo, e sono felice nel vedere che dissipa veramente bene, rimane appena tiepido (il WAG320N era BOLLENTE dopo 5 minuti...)
Ciaoz
vincentsemper
19-06-2010, 12:10
Hai Xbox 360, ps3 fat o slim ?
....quelli mi mancano !:D
dumazone
19-06-2010, 14:21
Sotto il modem router dopo la sigla c'è per caso un v1? (al limite scrivimi tutta la sigla completa come ti appare capovolgendo il modem, perchè dal sito cambia la sigla. Cosi ti so dire se è identico o solo simile.
FW ho 1.00.17 (Ultimo FW disponibile)
P.S Fin'ora mai un rallentamento (gioco online con migliaia di giocatori), la linea è una scheggia. Nessun problema nemmeno con 3 PC collegati (2 ethernet 1 wireless), persino scaricando gestisce tutto in modo ottimale e non intacca la navigazione. Per ora è una bestia =) (Inizio a pensare che cmq tutto è relativo, magari a uno va per la linea, a l'altro non va per via del pc, all'altro per la scheda di rete, capisci cosa intendo vero? Magari se usavo il portatile, il Belkin faceva schifo e cisco volava (tanto per fare un esempio).
Calcola che ho un iMAC con partizione Win 7.
Tra poco farò un test attaccandogli 3 PC + PS3, e vediamo come se la cava come gestione. Poi passerò a testare l'USB nel retro, con i soliti test di Hard Disk esterni, NAT e via dicendo. Cmq è da stamattina che lo spremo, e sono felice nel vedere che dissipa veramente bene, rimane appena tiepido (il WAG320N era BOLLENTE dopo 5 minuti...)
Ciaoz
il modem è F5D8635-4 V1
l'ultimo fw è il .25 no il 17
qui il link al 23 http://en-uk-support.belkin.com/app/answers/detail/a_id/2474/related/1/session/L2F2LzEvc2lkL21BMm9CWE1q/p/4703 e al 25 http://en-uk-support.belkin.com/app/answers/detail/a_id/2785/related/1/p/4703, io ho il 25 per aggiornarlo (l'ho scoperto io) segui questa mia mini guida altrimenti non si aggiorna, fallo da ethernet che è più sicuro
Salvare l’eventuale configurazione se si vuole ricaricarla in un secondo momento.
Dotarsi di forcina o similare per premere il pulsante reset del suddetto router posizionato nella parte posteriore, farlo per almeno 10 secondi, cioe’ in modo da effettuare il reset completo portandolo alle impostazioni di fabbrica (il linguaggio sara’ in inglese e senza password di amministratore).
A questo piunto collegare il computer e da li caricare il firmware da aggiornare. Caricare l’eventuale file configurazione.
con la psp fat non colloquia si collega e si disconnette sia con il fw 17 che con il 25
con la ps3 non ho provato ma dai forum si lamentavano, magari scopriamo che tu hai la ps3 slim ed anche questa funziona con il wag320n e che quindi le ps3 precedenti non coloquiano con i modem N
la navigazione ed il resto è sulla norma anche a me, ma tra giorni potrei fare dei raffronti con il wag...:fagiano: :fagiano: :fagiano:
il wag è bollente ma questo non mi ha mai inficiato nel funzionamento, anche la mia Buell ha il raffreddamento ad aria è bollente ma non ha mai dato malfunzionamenti ed è una bestia heheh
http://www.dumazone.com/immagini/25116_381886974711_569744711_3645436_492286_n.jpg
Salve!
Ho connesso una chiavetta usb alla porta del wag320n ma non la vedo nei dispositivi disponibili del mio mac. Come faccio a copiarci sopra file da utilizzare poi sul media server? Grazie
Sotto il modem router dopo la sigla c'è per caso un v1? (al limite scrivimi tutta la sigla completa come ti appare capovolgendo il modem, perchè dal sito cambia la sigla. Cosi ti so dire se è identico o solo simile.
FW ho 1.00.17 (Ultimo FW disponibile)
P.S Fin'ora mai un rallentamento (gioco online con migliaia di giocatori), la linea è una scheggia. Nessun problema nemmeno con 3 PC collegati (2 ethernet 1 wireless), persino scaricando gestisce tutto in modo ottimale e non intacca la navigazione. Per ora è una bestia =) (Inizio a pensare che cmq tutto è relativo, magari a uno va per la linea, a l'altro non va per via del pc, all'altro per la scheda di rete, capisci cosa intendo vero? Magari se usavo il portatile, il Belkin faceva schifo e cisco volava (tanto per fare un esempio).
Calcola che ho un iMAC con partizione Win 7.
Tra poco farò un test attaccandogli 3 PC + PS3, e vediamo come se la cava come gestione. Poi passerò a testare l'USB nel retro, con i soliti test di Hard Disk esterni, NAT e via dicendo. Cmq è da stamattina che lo spremo, e sono felice nel vedere che dissipa veramente bene, rimane appena tiepido (il WAG320N era BOLLENTE dopo 5 minuti...)
Ciaoz
Il fatto che il WAG fosse bollente per me non è normale l'ho già detto tante volte forse il tuo era difettoso il mio si scalda ma in modo normalissimo non ho un termometro adatto alla misura esatta ma +- sarà sui 40 C°, comunque mi dispiace per i problemi che hai avuto comunque ti ricordo che qui si parla, nel bene o nel male, del WAG320N immagino che ci sia un 3d dedicato al Belkin
Eh sì. Tuttavia sul forum comunitario continuano a fregarsene, e se non hanno risolto in 2 anni dal WAG160N ad oggi, c'è speranza di aspettarsi un fw correttivo? :(
Come ti va il buffering delle anteprime (trailer) dei film (HD) nello store? Ti dico 2 titoli: wolfman HD e 2012 HD.
Grazie :)
Allora per wolfman HD visualizzazione a scatti in pratica ogni secondo di visualizzazione un interruzione di mezzo per vedere 1:47 di trailer 2:10 reali,
con 2012 ho messo in pausa per qualche secondo e è stato sufficiente per vedere il trailer di 1:04 perfettamente fluido a tutto schermo, per stabilire però se il collo di bottiglia sia la connessione al server o il wifi bisognerebbe rifare la prova via cavo se qualcuno può farla, comunque in streaming da pc con PS3 Media Server video hd perfettamente fluidi fermo restando i tempi di inizializzazione.
Matthew79
20-06-2010, 22:14
Allora per wolfman HD visualizzazione a scatti in pratica ogni secondo di visualizzazione un interruzione di mezzo per vedere 1:47 di trailer 2:10 reali,
con 2012 ho messo in pausa per qualche secondo e è stato sufficiente per vedere il trailer di 1:04 perfettamente fluido a tutto schermo, per stabilire però se il collo di bottiglia sia la connessione al server o il wifi bisognerebbe rifare la prova via cavo se qualcuno può farla, comunque in streaming da pc con PS3 Media Server video hd perfettamente fluidi fermo restando i tempi di inizializzazione.
Grazie. Per la PS3 slim rimaniamo in sospeso anche se sono convinto che vada bene.
La PS3 fat ha incompatibilità con 6 su 6 router wifi N testati.
DevilZeta
21-06-2010, 01:49
Grazie Dumazone per i 2 firmware, non ne ero a conoscenza =). (ovviamente è lo stesso belkin da quello che vedo)
Cmq c'è scritto di installare il fw 25, solo se si hanno riscontrati i disguidi descritti. Tu l'hai messo su ugualmente, o hai avuto qualcosa?
Ziotony questa è una discussione nata qui dentro proveniente dall'acquisto del wag, non posso spostarmi nel forum belkin (che tra l'altro non trovo), ma vorrei sapere a te cosa ti cambia, da come hai scritto, sembra che ti abbiamo invaso il territorio, scusami.
dumazone
21-06-2010, 08:06
Grazie Dumazone per i 2 firmware, non ne ero a conoscenza =). (ovviamente è lo stesso belkin da quello che vedo)
Cmq c'è scritto di installare il fw 25, solo se si hanno riscontrati i disguidi descritti. Tu l'hai messo su ugualmente, o hai avuto qualcosa?
installa tranquillo non succede niente e male non fa io l'ho messo lo stesso
Ziotony questa è una discussione nata qui dentro proveniente dall'acquisto del wag, non posso spostarmi nel forum belkin (che tra l'altro non trovo), ma vorrei sapere a te cosa ti cambia, da come hai scritto, sembra che ti abbiamo invaso il territorio, scusami.
diamo ragione a Ziotony, i forum hanno dei thread con oggetto-argomento (topic) e bisogna discutere dello stesso per evitare di andare come si suol dire OT (off topic appunto) sicuramente c'è in ogni regolamento del forum (che bisognerebbe consultare)
io non sono un admin o moderatore ma anticipo e chiudiamo qui il discorso Belkin, al limite mandami msg in privato se non trovi un forum adatto e se posso darti una mano
per tutto il resto relativo al WAG320N scriviamo qui
:)
dumazone
21-06-2010, 08:11
Grazie. Per la PS3 slim rimaniamo in sospeso anche se sono convinto che vada bene.
La PS3 fat ha incompatibilità con 6 su 6 router wifi N testati.
questo era il dubbio che mi ponevo, visto che io ed altri con la slim e wag320 mi pare vada bene
però la psp fat con il belkin n+ non funziona (si connette e sconnette in continuo, non c'è soluzione ho consultato altri forum) mentre con il wag320n per quel poco che ho provato nessun problema
da qui deduco che sia più demerito del belkin che merito del linksys
Per chi ha problemi PS3 con Wi-fi consiglio di fare una prova disattivando il wireless N ed impostando il B/G. La PS3 non sfrutta il wireless N (credo).
Personalmente non ho problemi con il wireless N attivo e la PS3 slim.
Matthew79
21-06-2010, 10:04
Per chi ha problemi PS3 con Wi-fi consiglio di fare una prova disattivando il wireless N ed impostando il B/G. La PS3 non sfrutta il wireless N (credo).
Personalmente non ho problemi con il wireless N attivo e la PS3 slim.
Già fatto ogni tipo di prova del caso con PS3 Fat.
Allora dagli ultimi sviluppi sembrerebbe che è la ps3 fat ad essere incompatibile con i router moderni a causa della sua scheda di rete wifi (marvell) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210340
Con la PS3 slim tutto è normale, quindi ora il firmware lo deve rilasciare la Sony :stordita: ?
bah
DevilZeta
21-06-2010, 13:58
Io ho una PS3 Fat e va tranquillamente con un router serie N+. Magari dipende dal fatto che la mia è JAP? Ma il problema è sia wired che wireless?
P.S. Dumazone concordo con te =)
A mia moglie a giorni prendo un WAG320N e vediamo se riesco a farla andare =)
Io ho una PS3 Fat e va tranquillamente con un router serie N+. Magari dipende dal fatto che la mia è JAP? Ma il problema è sia wired che wireless?
P.S. Dumazone concordo con te =)
A mia moglie a giorni prendo un WAG320N e vediamo se riesco a farla andare =)
Ovviamente wireless :read:
Matthew79
21-06-2010, 16:32
Io ho una PS3 Fat e va tranquillamente con un router serie N+.
Va tranquillamente vuol dire poco. Noi abbiamo fatto dei test specifici e approfonditi, 99 giocatori PS3 su 100 non si accorgono del problema. Quasi nessuno usa la PS3 in modo un po' più hardcore. Pochissimi la utilizzano in streaming per materiale HD.
pegasolabs
21-06-2010, 21:51
Ziotony questa è una discussione nata qui dentro proveniente dall'acquisto del wag, non posso spostarmi nel forum belkin (che tra l'altro non trovo), ma vorrei sapere a te cosa ti cambia, da come hai scritto, sembra che ti abbiamo invaso il territorio, scusami.Invece sbagli, perché argomento :ot:
E quando si sbaglia si dovrebbe evitare di fare certe uscite verso un utente che garbatamente te lo fa notare. Impariamo a usare il forum correttamente.
sp1marco
22-06-2010, 20:16
Ciao a tutti, ho un problema con Emule. Nonostante sia flaggato "usa UPnP per aprire le porte" le porte non vengono aperte sul Wag320n. Ossia se cambio le porte e faccio il test le porte risultano aperte, ma dopo qualche giorno se rifaccio il test...le trovo chiuse.
Il pc è impostato in "ottieni indirizzo IP automaticamente", è sufficiente?
Volevo lasciarlo cosi senza dover impostare un IP fisso e aprire le porte manualmente sul router: è l'unica soluzione possibile?
versione fw 1.00.08
King Andrew
22-06-2010, 23:55
Signori bentrovati...
da oggi anche io ho Linksys WAG320n..devo dire davvero interessante!!!
L'ho provato con la XBOX 360 giocando con modern warfare 2 e devo dire di non aver riscontrato problemi.
Una sola domanda:
ma esiste una legenda sulla colorazione dei Led?
Sulla porta 1 ho collegato uno swich 8 porte gigabit Cisco dove è collegata l'xbox; a differenza della porta 2, alla quale è collegato un pc (scheda a 100)che presenta un colore verde, la porta 1 presente una colorazione diversa.
Sta ad indicare che la 1 lavora in gigabit e la 2 a 100 oppure rileva che alla porta 1 è collegato uno swicht?
Vorrei colmare questa curiosità...
Grazie.
dumazone
23-06-2010, 05:56
Ciao a tutti, ho un problema con Emule. Nonostante sia flaggato "usa UPnP per aprire le porte" le porte non vengono aperte sul Wag320n. Ossia se cambio le porte e faccio il test le porte risultano aperte, ma dopo qualche giorno se rifaccio il test...le trovo chiuse.
Il pc è impostato in "ottieni indirizzo IP automaticamente", è sufficiente?
Volevo lasciarlo cosi senza dover impostare un IP fisso e aprire le porte manualmente sul router: è l'unica soluzione possibile?
versione fw 1.00.08
allora; se tu usi emule o altro p2p è da ritenere che la macchina da dove scarichi debba essere colegata o sempre o per periodi lunghi
un buon networking professa di mettere ip fissi a determinate macchine e lasciare il dhcp a quelle provvisorie, labili od altro utilizzo che non abbisognano percorsi certi nella rete
detto questo in post passati di questo thread spiegai la politica di assegnazione e con i perchè, prova a vedere se lo trovi
il wag320n permette di configurare bene la rete, facciamolo
poi il fatto che ti si blocchi dopo tempo con upnp è un altro discorso, che andrebbe testato...
Signori bentrovati...
da oggi anche io ho Linksys WAG320n..devo dire davvero interessante!!!
L'ho provato con la XBOX 360 giocando con modern warfare 2 e devo dire di non aver riscontrato problemi.
Una sola domanda:
ma esiste una legenda sulla colorazione dei Led?
Sulla porta 1 ho collegato uno swich 8 porte gigabit Cisco dove è collegata l'xbox; a differenza della porta 2, alla quale è collegato un pc (scheda a 100)che presenta un colore verde, la porta 1 presente una colorazione diversa.
Sta ad indicare che la 1 lavora in gigabit e la 2 a 100 oppure rileva che alla porta 1 è collegato uno swicht?
Vorrei colmare questa curiosità...
Grazie.
Come riferisce dalu1730 il WAG320 può funzionare da Bridge e in questa configurazione, con la porta LAN1 settata come WAN, il led diventa completamente AMBRA.
Ciao a tutti, ho un problema con Emule. Nonostante sia flaggato "usa UPnP per aprire le porte" le porte non vengono aperte sul Wag320n. Ossia se cambio le porte e faccio il test le porte risultano aperte, ma dopo qualche giorno se rifaccio il test...le trovo chiuse.
Il pc è impostato in "ottieni indirizzo IP automaticamente", è sufficiente?
Volevo lasciarlo cosi senza dover impostare un IP fisso e aprire le porte manualmente sul router: è l'unica soluzione possibile?
versione fw 1.00.08
Sai che succede anche a me. La mattina accendo il pc ed emule ha id alto, la sera invece me lo ritrovo bendato quindi id basso, strano ! e come se upnp non fosse costante ad aprire le porte.
Quindi a sto punto mi sa che è meglio fare tutto manualmente assegnando ip fisso al pc "muletto"
lucaippo17
25-06-2010, 23:55
Mi servirebbe una delucidazione: ho comprato il wag320n ma per colpa di alcnuni apparecchi a casa sono costretto a tenere il wifi a 2,4ghz per la compatibilità b/g.
Noto però che il collegamento sui miei mac risulta a 130Mbit invece che a 300Mbit (come accade impostando a 5ghz), così ho impostato a 2,4ghz e N-only, per vedere se andava meglio, ma niente: ancora 130Mbit.
Mi chiedo: a 2,4Ghz il draft N supporta solo i 130 Mbit oppure sono le schede di rete che vedendo 2,4Ghz vanno automaticamente in g e quindi a 130?
Grazie delel eventuali risposte
dumazone
26-06-2010, 08:51
non ti so rispondere alla domanda ma il G va a 54 Mb/s, se tu vai a 130 Mb/s vuol dire che vai in N ma non sfrutta il totale
lucaippo17
26-06-2010, 11:20
Eh già, mi sa che per andare a 300mbit devo passare per forza a 5ghz, ma poi mi perdo un po' di cellulari e console... bah vedrò che fare :fagiano:
Matthew79
26-06-2010, 12:44
Eh già, mi sa che per andare a 300mbit devo passare per forza a 5ghz...
Io non credo. :rolleyes:
lucaippo17
26-06-2010, 13:28
Io non credo. :rolleyes:
Ma non credi o SAI che non è così? fa una belal differenza, la faccina è vagamente ambigua ^^
Eh già, mi sa che per andare a 300mbit devo passare per forza a 5ghz, ma poi mi perdo un po' di cellulari e console... bah vedrò che fare :fagiano:
Dovresti cambiare altrimenti router, ce ne sono alcuni che supportano contemporaneamente la banda 2,4 e 5 GHz.
Ma non è importante a quanto si connettono, ma se sfruttano effettivamente la banda. Per fare la prova l'unico modo è trasferire dei file grossi via wireless e analizzare la velocità di trasferimento...
Con il mio netbook che supporta il draft N (2.4 GHz) arrivo a 5 Mb/sec, ma il limite spesso dipende anche dalla qualità delle schede wireless montate sugli altri dispositivi (PC, Cellulari, etc...).
Matthew79
26-06-2010, 17:50
Ma non credi o SAI che non è così? fa una belal differenza, la faccina è vagamente ambigua ^^
Quando non sono perfettamente certo di una cosa, dico credo. Il ragionamento a base della mia opinione è che i router N in commercio sono molti, e tra questi quelli Dual Band sono soltanto alcuni, quindi non credo che avere la doppia banda a 2,4 ghz e 5 ghz sia condizione necessaria per avere i 300mbps.
Anche perchè nei vari forum si dice che la banda a 5 ghz è meno performante e ha meno copertura di qeulla a 2,4 ghz quindi non avrebbe senso.
paca1160
27-06-2010, 17:11
quindi non credo che avere la doppia banda a 2,4 ghz e 5 ghz sia condizione necessaria per avere i 300mbps.
Mi ricordo di aver fatto delle prove (ora non sono a casa e non posso riprovare) e, se non mi sbaglio, io ottenevo i 300mbps usando il wide channel (mi pare si chiamasse così). Usando la "larghezza" standard, invece, arrivo solo a 150. Non ho mai usato i 5GHz perché il mio telefonino non si collega.
Io, comunque, ho mantenuto la standard perché risulta molto più stabile e con prestazioni migliori lontano dal router e, almeno per quanto serve a me, più che sufficiente come larghezza di banda (per i vedere i film che ho su NAS).
Non so se questo può essere la causa del "problema" di lucaippo17
Ciao
Paolo
qualcuno usa uno script particolare per jdownloader?
ogni volta che questo progrmma ha bisogno di riavviare il modem non ci riesce e di conseguenza blocca tutti i download :mbe:
dumazone
27-06-2010, 21:32
qualcuno usa uno script particolare per jdownloader?
ogni volta che questo progrmma ha bisogno di riavviare il modem non ci riesce e di conseguenza blocca tutti i download :mbe:
qualcuno nei primi post lo aveva pubblicato ma non so quale di preciso prova a fare una ricerca...
qualcuno nei primi post lo aveva pubblicato ma non so quale di preciso prova a fare una ricerca...
grazie, gia' risolto ;)
ipotemusa72
28-06-2010, 07:49
grazie, gia' risolto ;)
ehm se dici anche come fai un favore anche agli altri :)
sp1marco
28-06-2010, 12:45
Sai che succede anche a me. La mattina accendo il pc ed emule ha id alto, la sera invece me lo ritrovo bendato quindi id basso,...
Quindi a sto punto mi sa che è meglio fare tutto manualmente assegnando ip fisso
Adesso è una settimana che va tranquillamente, emule non è "bendato"... ma forse è meglio come dici te, impostare tutto manualmente!
ehm se dici anche come fai un favore anche agli altri :)
Allora la cosa più semplice è creare lo script di riconnessione molto semplice, clic su crea script di riconnessione clic su avvia (l'indirizzo nella finestrella deve corrispondere all'indirizzo del router) si apre il browser e la finestra di inserimento user e password del router, inserire user e password dalla finestra di gestione del router fare clic su Stato poi clic su Disconnetti, aspettare che si sia disconnesso (il pulsante Connetti diventa selezionabile) poi clic su Connetti dopo alcuni secondi quando il WAG si è connesso automaticamente appare la finestra di JDownloader che ha rilevato la connessione e chiede la conferma finito, eventualmente modificare i tempi allungandoli nel menu avanzate di riconnessione..
stavo giusto valutando l'acquisto di un Linksys
Premetto che sono completamente digiuna in materia per non dire niubba.
Valutavo la possibilità tra un 160 o un 320N (wag).
Ci devo collegare 2 pc col cavo e PS3 e XboX + iPhone in wireless.
La PS3 e l'Xbox sono al piano terra, i PC con il router al secondo piano (internamente alla stassa casa non sono due appartamenti differenti). Ci terrei molto ad avere una buona connessione wireless con questi apparecchi.
Non mi interessano reti domestiche, condivisioni o cose strane, solo avere una buona connessione stabile per giocare in rete col PC (World of Warcraft) e con le consoles.
Grazie mille
Matthew79
29-06-2010, 13:07
stavo giusto valutando l'acquisto di un Linksys
Premetto che sono completamente digiuna in materia per non dire niubba.
Valutavo la possibilità tra un 160 o un 320N (wag).
Ci devo collegare 2 pc col cavo e PS3 e XboX + iPhone in wireless.
La PS3 e l'Xbox sono al piano terra, i PC con il router al secondo piano (internamente alla stassa casa non sono due appartamenti differenti). Ci terrei molto ad avere una buona connessione wireless con questi apparecchi.
Non mi interessano reti domestiche, condivisioni o cose strane, solo avere una buona connessione stabile per giocare in rete col PC (World of Warcraft) e con le consoles.
Grazie mille
Cambia modelli allora PS3 (almeno la fat, slim non si sa bene) è incompatibile con WAG160n e WAG320n in wireless.
stavo giusto valutando l'acquisto di un Linksys
Premetto che sono completamente digiuna in materia per non dire niubba.
Valutavo la possibilità tra un 160 o un 320N (wag).
Ci devo collegare 2 pc col cavo e PS3 e XboX + iPhone in wireless.
La PS3 e l'Xbox sono al piano terra, i PC con il router al secondo piano (internamente alla stassa casa non sono due appartamenti differenti). Ci terrei molto ad avere una buona connessione wireless con questi apparecchi.
Non mi interessano reti domestiche, condivisioni o cose strane, solo avere una buona connessione stabile per giocare in rete col PC (World of Warcraft) e con le consoles.
Grazie mille
Con la PS3 slim che io uso regolarmente non ci sono problemi, per Xbox e iPhone non sò perchè non ho mai provato ma con il mio HTC non ci sono problemi, per la copertura wifi tra i due piani temo che l'unica sia provare.
dumazone
29-06-2010, 18:01
Con la PS3 slim che io uso regolarmente non ci sono problemi, per Xbox e iPhone non sò perchè non ho mai provato ma con il mio HTC non ci sono problemi, per la copertura wifi tra i due piani temo che l'unica sia provare.
aggiungo iphone del conquilino perfetto si collegae naviga senza indugi, psp ok, nokia n82 - n97 ok, PS3 slim 250gb direi ok un paio di portatili ma è doveroso dire che dipende anche dalla scheda installata
per la copertura io credo che cmq sia in linea degli altri router, ho notato tanta differenza con il vecchio 3com officeconnect che in camera ci arrivava appena o per niente, invece il wag320 e un belkin n+ ci arrivano benino (in G)
cmq lasciare perdere il 160
Allora la cosa più semplice è creare lo script di riconnessione molto semplice, clic su crea script di riconnessione clic su avvia (l'indirizzo nella finestrella deve corrispondere all'indirizzo del router) si apre il browser e la finestra di inserimento user e password del router, inserire user e password dalla finestra di gestione del router fare clic su Stato poi clic su Disconnetti, aspettare che si sia disconnesso (il pulsante Connetti diventa selezionabile) poi clic su Connetti dopo alcuni secondi quando il WAG si è connesso automaticamente appare la finestra di JDownloader che ha rilevato la connessione e chiede la conferma finito, eventualmente modificare i tempi allungandoli nel menu avanzate di riconnessione..
a dire il vero ho fatto cosi' ed inizialmente funzionava tutto solo che poi dopo un po' la riconnessione automatica non avviene piu' :muro:
potresti spiegarmi cosa intendi per modificare i tempi delle impostazioni?
a dire il vero ho fatto cosi' ed inizialmente funzionava tutto solo che poi dopo un po' la riconnessione automatica non avviene piu' :muro:
potresti spiegarmi cosa intendi per modificare i tempi delle impostazioni?
Prova con questo script per JDownloader WAG320N (copia e incolla in LiveHeader) e dal menu Riconnessioni>Avanzate metti Attesa verifica ip a 20 e Attesa per nuovo ip a 50 fammi sapere se ti funziona
[[]]
[[]]
[[]]
GET / HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET / HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /setup.cgi?next_file=Status.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
num:SID..value=.([0-9]+)
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
ctype=pppoa&ifstatus=Up&todo=disconnect&this_file= Status.htm&next_file=Status.htm&SID=%%%num%%%&mess age=
[[]]
[[]]
[[]][[[WAIT seconds="6"/]]][[]]
[[]]
[[]]
GET /setup.cgi?next_file=Status.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
num:SID..value=.([0-9]+)
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /setup.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
ctype=pppoa&ifstatus=Down&todo=connect&this_file=S tatus.htm&next_file=Status.htm&SID=%%%num%%%&messa ge=
[[]]
[[]]
[[]]
Prova con questo (copia e incolla in LiveHeader) e dal menu Riconnessioni>Avanzate metti Attesa verifica ip a 20 e Attesa per nuovo ip a 50 fammi sapere se ti funziona
ciao,per ora sembra funzionare
grazie ;)
Ciao a tutti !
Anche io faccio parte degli utenti che stanno per acquistare questo gioiellino poiche' mi si e' rotto l'attuale modem/router (secondo netgear rotto in 2 anni, sempre sotto gruppo di continuita' oltretutto).
Chiedo.. a fronte del prezzo non proprio minimo e del fatto che non mi servirebbero le gigabit (lo collegherei ad un hub/switch gigabit 3com) e' comunque la miglior scelta fattibile per prezzo/qualita'?
Cerco essenzialmente l'affidabilita'.. sto' per settimane fuori casa e vorrei qualcosa di valido ma che duri piu' di un panettone...
Grazie :)
Ciao a tutti !
Anche io faccio parte degli utenti che stanno per acquistare questo gioiellino poiche' mi si e' rotto l'attuale modem/router (secondo netgear rotto in 2 anni, sempre sotto gruppo di continuita' oltretutto).
Chiedo.. a fronte del prezzo non proprio minimo e del fatto che non mi servirebbero le gigabit (lo collegherei ad un hub/switch gigabit 3com) e' comunque la miglior scelta fattibile per prezzo/qualita'?
Cerco essenzialmente l'affidabilita'.. sto' per settimane fuori casa e vorrei qualcosa di valido ma che duri piu' di un panettone...
Grazie :)
Se non ti interessano le gigabit e l'USB allora ti consiglio il WAG54GS.
Ce l'ho ancora, lo tengo come backup, ed è affidabile.
Matthew79
01-07-2010, 10:54
OFF TOPIC per chiarire e chiudere un lungo precedente discorso:
Novità.
Entrati in possesso di una PS3 Slim (sulla quale ancora non avevamo potuto fare test direttamente) io e gli amici di hwupgrade abbiamo condotto gli stessi test di connettività, velocità trasferimento wireless da internet e da rete domestica condotti sulle PS3 fat (modelli 60 e 80 gb) di cui già prima eravamo in possesso, stavolta con ancora un altro e nuovo esemplare di Router serie N, il DGN2100.
Posso adesso con assoluta certezza affermare che la PS3 Slim non manifesta il minimo problema e funziona perfettamente e con le migliori performance wireless con tutti questi router 802.11N, e che quindi il problema riguarda soltanto i modelli FAT. I test sono stati condotti sulla stessa linea ADSL (Alice 20 mega), con gli stessi router wireless N, semplicemente staccando le 2 PS3 FAT sotto test e intervallandole con la SLIM, a parità di tutto, impostazioni e posizionamento compresi.
Giusto per fornire qualche numero, all'atto dello scaricamento di una demo la PS3 SLIM ha raggiunto velocità medie di 1,6 MB/sec effettivi (quindi, un quasi piena banda, considerato che con la linea Alice ADSL abbiamo valori di connessione downstream sui 17megabits) impiegando 100 secondi a scaricare 160 megabyte di demo, contro i 200-300KB/SEC, singhiozzanti delle PS3 FAT. La SLIM inoltre, all'atto di riprodurre le anteprime della nuova area video, impiega non più di 7-10 seconbdi a bufferizzare circa un minuto e mezzo di filmato, contro il risultato della FAT, il cui video non è neppure visualizzabile visto che freeza per poi ripartire ogni secondo. Gli stessi test di verifica connessione internet (per quanto personalmente li reputi al amssimo indicativi e non precisi) hanno restituito valori di 3.0 e 1.8 mebagit in downstream per le PS3 FAT, e un altissimo 11.8 megabit per la SLIM.
A questo punto, dopo decine di test (per valutare tutte le possibili varianti) , e quasi una dozzina di diversi router N testati (per isolare il problema rispetto ai problemi dei singoli router) , e diversi esemplari di PS3 FAT (per non incappare nel caso di una singola PS3 malfunzionante) pare chiaro e incontrovertibile che il problema riguarda solo le PS3 FAT, e con tutti i modelli di router wireless N, benchè retrocompatibili B/G.
Spero che la situazione possa essere risolvibile perchè io, come molti altri, vorremmo avere un modem/router serie N in casa da poter interfacciare con altri dispositivi, ma questo problema con la PS3 è un ostacolo non da poco al passaggio ai dispositivi 802.11N che tra parentesi, a breve saranno gli unici a venire commercializzati.
OFF TOPIC per chiarire e chiudere un lungo precedente discorso:
Novità.
Entrati in possesso di una PS3 Slim (sulla quale ancora non avevamo potuto fare test direttamente) io e gli amici di hwupgrade abbiamo condotto gli stessi test di connettività, velocità trasferimento wireless da internet e da rete domestica condotti sulle PS3 fat (modelli 60 e 80 gb) di cui già prima eravamo in possesso, stavolta con ancora un altro e nuovo esemplare di Router serie N, il DGN2100.
Posso adesso con assoluta certezza affermare che la PS3 Slim non manifesta il minimo problema e funziona perfettamente e con le migliori performance wireless con tutti questi router 802.11N, e che quindi il problema riguarda soltanto i modelli FAT. I test sono stati condotti sulla stessa linea ADSL (Alice 20 mega), con gli stessi router wireless N, semplicemente staccando le 2 PS3 FAT sotto test e intervallandole con la SLIM, a parità di tutto, impostazioni e posizionamento compresi.
Giusto per fornire qualche numero, all'atto dello scaricamento di una demo la PS3 SLIM ha raggiunto velocità medie di 1,6 MB/sec effettivi (quindi, un quasi piena banda, considerato che con la linea Alice ADSL abbiamo valori di connessione downstream sui 17megabits) impiegando 100 secondi a scaricare 160 megabyte di demo, contro i 200-300KB/SEC, singhiozzanti delle PS3 FAT. La SLIM inoltre, all'atto di riprodurre le anteprime della nuova area video, impiega non più di 7-10 seconbdi a bufferizzare circa un minuto e mezzo di filmato, contro il risultato della FAT, il cui video non è neppure visualizzabile visto che freeza per poi ripartire ogni secondo. Gli stessi test di verifica connessione internet (per quanto personalmente li reputi al amssimo indicativi e non precisi) hanno restituito valori di 3.0 e 1.8 mebagit in downstream per le PS3 FAT, e un altissimo 11.8 megabit per la SLIM.
A questo punto, dopo decine di test (per valutare tutte le possibili varianti) , e quasi una dozzina di diversi router N testati (per isolare il problema rispetto ai problemi dei singoli router) , e diversi esemplari di PS3 FAT (per non incappare nel caso di una singola PS3 malfunzionante) pare chiaro e incontrovertibile che il problema riguarda solo le PS3 FAT, e con tutti i modelli di router wireless N, benchè retrocompatibili B/G.
Spero che la situazione possa essere risolvibile perchè io, come molti altri, vorremmo avere un modem/router serie N in casa da poter interfacciare con altri dispositivi, ma questo problema con la PS3 è un ostacolo non da poco al passaggio ai dispositivi 802.11N che tra parentesi, a breve saranno gli unici a venire commercializzati.
QUINDI l'unica soluzione è passare alla Slim, cosa che farà quando ci sarà il bundle con move, per ora mi "affido" alle powerline con ps3 fat 60gb e WAG320N.
Spero che la situazione possa essere risolvibile perchè io, come molti altri, vorremmo avere un modem/router serie N in casa da poter interfacciare con altri dispositivi...
Non vorrei fomentare altri off topic o rischio di finire nel circolo dei bannati.
Di problemi con la "n" ce ne sono diversi e non solo su Ps3 pero'. Io ho un lettore Blu-Ray (considerato uno dei migliori di fascia "entry", premio eisa best value audio/video, etc. etc.) e non c'e' verso di avere un segnale decente pur essendo compatibile con la "n". Provato sia con il Wag320 che con il Netgear 3500 non supera pressoche' mai (nemmeno a 2 metri) la singola tacca (quando la prende) e ho provato in tutti i modi e su tutti i canali.
Con "vecchi" router b/g prende a piena potenza dall'altra parte della casa.
Tutto questo per dire che secondo me, al momento, di problemi e incompatibilita' (anche se piu' o meno famosi) tra apparecchi draft-n ce ne sono tante, ovvio che la Ps3 e' la piu' diffusa. Poi ognuno valuta se conviene o meno per casa proprio questo draft-n.
dumazone
01-07-2010, 13:50
Se non ti interessano le gigabit e l'USB allora ti consiglio il WAG54GS.
Ce l'ho ancora, lo tengo come backup, ed è affidabile.
si ma lui dice che lo collegherebbe ad un hub/switch gigabit 3com e se io fossi in lui questo lo collegherei ad un router con gigabit per ovvi motivi.... (uno ad esempio in un futuro collego qualcosa in lan al router e li mi trovo con un collo di bottiglia a colloquiare con altri pc attraverso lo switch...) :D :D :D :fagiano:
Matthew79
01-07-2010, 13:53
QUINDI l'unica soluzione è passare alla Slim, cosa che farà quando ci sarà il bundle con move, per ora mi "affido" alle powerline con ps3 fat 60gb e WAG320N.
Purtroppo per me non è una soluzione possibile. Il fastidioso suono che produce la SLIM, che non si sente tanto nel giocare quanto quando usata come media center come faccio io, il "buzzing" (come lo chiamano nei forum inglesi) della ventolina, a volumi bassi della tv è intollerabile.
Difatto l'avevo comprata e rivenduta, avendola a 3 metri, e usandola la sera tardi mi faceva uscire di testa.
Magari ad alcuni non da fastidio, io spero invece che sistemino il problema sulle fat anche se la vedo dura.
FINE OT, ciao.
Appena comprato WAG320N, perche' mi si e' svampato il DGND3300 :cry: ...
Volevo chiedervi se e' proprio necessario usare il CD di configurazione per "metterlo in moto" oppure se e' sufficiente inserire i parametri dell'ADSL di TeleTu (user, password, PPOe, VCI etc.)... Ho WXP installato solo come guest di Ubuntu e non vorrei che si incasinasse tutto!
Chiaramente, carichero' il nuovo fw non appena apro il pacchetto: speriamo di non aver problemi con Firefox da Ubuntu!
grazie mille in anticipo,
m
dumazone
01-07-2010, 14:45
Appena comprato WAG320N, perche' mi si e' svampato il DGND3300 :cry: ...
Volevo chiedervi se e' proprio necessario usare il CD di configurazione
chiaramente no, puoi andare diretto con l'ip 192.168.1.1 dovrebbe essere indirizzo del router
non ricordo se è già impostato in dhcp, altrimenti imposti il client a mano nella scheda di rete
ovviamente il tutto in ethernet :D
chiaramente no, puoi andare diretto con l'ip 192.168.1.1 dovrebbe essere indirizzo del router
non ricordo se è già impostato in dhcp, altrimenti imposti il client a mano nella scheda di rete
ovviamente il tutto in ethernet :D
grazie mille ...
questa sera provo e poi posto ...
m
dalu1730
02-07-2010, 07:37
Buongiorno a tutti,
per esigenze di "copertura", pur restando in casa Linksys, sono passato al WRT610N e mi avanzerebbe il WAG320.
Avrei pensato di utilizzarlo in bridge, ma sul manuale non è molto chiaro se può farlo o meno (c'è scritto che solo il WAG160N V2 può farlo), ma nel setup menu del 320 questa opzione è presente, e se non ricordo male una volta la provai (solo come impostazione) e il led della porta uno, da verde diventò ambra........
C'è qualcuno che ha provato?
Grazie e buona giornata a tutti.
Daniele
Buongiorno a tutti,
per esigenze di "copertura", pur restando in casa Linksys, sono passato al WRT610N e mi avanzerebbe il WAG320.
Avrei pensato di utilizzarlo in bridge, ma sul manuale non è molto chiaro se può farlo o meno (c'è scritto che solo il WAG160N V2 può farlo), ma nel setup menu del 320 questa opzione è presente, e se non ricordo male una volta la provai (solo come impostazione) e il led della porta uno, da verde diventò ambra........
C'è qualcuno che ha provato?
Grazie e buona giornata a tutti.
Daniele
Non ho mai provato e non posso aiutarti in questo ma di certo nel menu la possibilità c'è e se clicchi su guida dal menu Configurazione c'è anche una spiegazione e ne trovi un'altra più dettagliata sul sito Linksys l'articolo è QUI (http://www6.nohold.net/Cisco2/ukp.aspx?pid=10&login=1&app=search&vw=1&articleid=20595&donelr=1), se ci riesci fammi sapere sono curioso la faccenda del led ambra spiegherebbe lo strano colore del led di cui si parlava qualche post fà :)
dalu1730
02-07-2010, 18:36
Tutto fatto (c'è voluto meno del previsto :) )
Confermo:
Il WAG320 può funzionare da Bridge e in questa configurazione, con la porta LAN1 settata come WAN, il led diventa completamente AMBRA :eek:
Mi sa che almeno un arcano è stato svelato.
Ciao
Ciao a tutti! Sarei intenzionato a comprare questo modem/router mandando in pensione il mio caro Netgear DG8434GT. La principali motivazioni sono per avere il wireless N, ma soprattutto per avere la porta USB storage-link...poi so che Linksys fa dei buoni prodotti, secondo opinioni comuni. Qualcuno che possiede questo apparecchio mi può confermare del buon funzionamento dello storage-link? Cioè, se volessi mettere in rete un HD da 1TB formattato in NTFS, ce la faccio tranquillamente o ci sono dei problemi? Mi confermate che posso accedere alla risorsa avendo solamente il router acceso? In alternativa se no conoscete dei prodotti con la stessa funzione ma di altre marche, o addirittura altre soluzioni?! Grazie a tutti anticipatamente!
jonbonjovi
03-07-2010, 13:56
Ciao a tutti! Sarei intenzionato a comprare questo modem/router mandando in pensione il mio caro Netgear DG8434GT. La principali motivazioni sono per avere il wireless N, ma soprattutto per avere la porta USB storage-link...poi so che Linksys fa dei buoni prodotti, secondo opinioni comuni. Qualcuno che possiede questo apparecchio mi può confermare del buon funzionamento dello storage-link? Cioè, se volessi mettere in rete un HD da 1TB formattato in NTFS, ce la faccio tranquillamente o ci sono dei problemi? Mi confermate che posso accedere alla risorsa avendo solamente il router acceso? In alternativa se no conoscete dei prodotti con la stessa funzione ma di altre marche, o addirittura altre soluzioni?! Grazie a tutti anticipatamente!
personalmente ti posso dire che ho avuto dei problemi con il wireless-N. dopo giorni che la wireless veniva persa (da 2 pc diversi: un HP e un Fujitsu-Siemens), ho capito che il problema era il wi-fi-N. Disattivatolo è tornato tutto a posto. Poi magari dipende dal portatile, ma io ne ho fatti 2 su 2.
Per quanto riguarda la funzionalità "NAS", ho letto in diversi post precedenti che, collegando una chiavetta USB, il router tende a bloccarsi. Però, non ho mai provato personalmente.
io ho preso il 320n di mattew e devo dire che mi trovo benissimo
a parte il problema del wireless con la ps3 che io collego via cavo
gli ho collegato un hard disk
un notebook in wi-fi n
la ps3 e un dreambox via cavo senza il minimo problema
ok anche emule-torrent e i download manager tip jdownloader
prima con il dlink 2740b riuscivo a fare streaming con la ps3 con qualche difficolta' con un collegamento - notebook-modem wi-fi e modem ps3 via cavo
ora invece con lo stesso collegamento riesco a fare streaming fra notebook e ps3 anche dalle altre stanze :stordita:
io il wag 320n lo promuovo alla grande :D
Ciao a tutti! Sarei intenzionato a comprare questo modem/router mandando in pensione il mio caro Netgear DG8434GT. La principali motivazioni sono per avere il wireless N, ma soprattutto per avere la porta USB storage-link...poi so che Linksys fa dei buoni prodotti, secondo opinioni comuni. Qualcuno che possiede questo apparecchio mi può confermare del buon funzionamento dello storage-link? Cioè, se volessi mettere in rete un HD da 1TB formattato in NTFS, ce la faccio tranquillamente o ci sono dei problemi? Mi confermate che posso accedere alla risorsa avendo solamente il router acceso? In alternativa se no conoscete dei prodotti con la stessa funzione ma di altre marche, o addirittura altre soluzioni?! Grazie a tutti anticipatamente!
Per quanto riguarda lo storage confermo che funziona con il solo router acceso ma le velocità di trasferimento per me è il punto debole di questo router e sono piuttosto scarse forse a causa del software di gestione della usb, se ti accontenti comunque incorpora anche un server multimediale anchesso però piuttosto limitato.
quentin79
08-07-2010, 08:26
Salve,
sto per prendere questo router in sostituzione del mio fidato netgear dg834T a cui si sono bruciate le porte ethernet. Tra l'altro lo prendo in sostituzione di un router netgear dgnd3300 che mi ha deluso per potenza segnale. Vi chiedo quindi due cose su questo router:
- la potenza del segnale come è rispetto al dg834 e al dgnd3300?
- I problemi wireless con la ps3 fat sono tali anche da impedire lo scaricamento di aggiornamenti (firmware patch giochi)? Alla fine con la ps3 online non faccio altro, quindi mi basta funzioni questo.
Rispondetemi al più presto vi prego, che devo decidere se prenderlo o no!
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.