View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG320N
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
stingkokko
23-03-2012, 22:47
Grazie kenny_iatly e Alkol in particolare... ma grazie anche agli altri, perchè con le vostre indicazioni ora riesco ad arrivare alla webcam (almeno dall'interno della mia rete).
Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni ed ho indicato la porta 80.
Ora, in pratica, se da un computer all'interno della mie rete digito sul browser
drkruntz.dyndns.org
oppure
www.drkruntz.dyndns.org
oppure ancora
l'ip attuale riferito al router (anche senza aggiungere :80)
mi ritrovo alla pagina del setting della webcam, nella schermata dove debbo inserire nome utente e password prima di poter andare alla pagina della schermata del video in diretta.
Allo stesso tempo se ora uso il tool dynDNS Open Port Tool e inserisco l'indirizzo ip del momento seguito da :80 la risposta che ricevo è finalmente positiva e recita:
ip... is open and accepting connections. This indicates the port is not being blocked by either a firewall or your ISP and is currently operational.
Debbo chiaramente ancora provare se ora succede lo stesso agendo su un pc fuori dalla mia rete.
Se anche quest'ultima prova dovesse rivelarsi positiva (e lo spero tanto) significherebbe essere gia arrivati a buon punto e potrei affrontare il secondo problema, quello relativo alla realizzazione di uno script HTML da inserire nella pagina web del sito in costruzione che mi permetta di vedere direttamente le immagini live trasmesse dalla webcam senza dover inserire un nome utente e password (bypassando le schermate di setting).
In questo modo chiunque potrebbe fruire dello streaming video semplicemente aprendo la pagina web.
In questo caso sono davvero a digiuno in materia e non so minimamente come fare...
Tra l'altro, riguardo allo streaming video, la guida di configurazione della webcam D-Link riporta circa le impostazioni della porta: "...la maggior parte degli ISP non apre la porta 80 (una porta di trasferimento video predefinita di DCS-930L per i clienti privati. DCS-930L è in grado di utilizzare una porta diversa modificando la porta HTTP per lo streaming video. È possibile usare qualsiasi porta inutilizzata, ad esempio le porte 800, 801, ecc. Notare che se l'unità DCS-930L è mascherata da un router, è necessario inoltrare tale porta all'indirizzo IP di DCS-930L. Quando si accede alla videocamera, sarà quindi necessario digitare l'indirizzo IP della videocamera seguito dal numero di porta (ad esempio http://192.168.0.20:800)".
Resto in attesa di qualche ulteriore dritta e intanto ringrazio di vero cuore...
kenny_iatly
23-03-2012, 23:55
PREREQUISITI
1) Pendrive formattata in NTFS o HD (consigliato) formattato in NTFS
2) Telnet abilitato
INSTALLAZIONE
1) Copiare la cartella transmission nella pendrive o HD sulla root
2) Copiare la cartella setup sul desktop
3) Eseguire setup
ESECUZIONE
1) Avviare il browser e digitare l'indirizzo ip del router seguito dalla porta 9091 (ex. http://192.168.1.1:9091)
IMPORTANTE
I file torrent vanno inseriti nella cartella torrents in transmission, dopo qualche secondo verrà visualizzato nel browser
Buon divertimento
versione hd
http://www.mediafire.com/?943er910stw04mz
versione pendrive
http://www.mediafire.com/?x253hs13l7nhzld
ciao a tutti,
ho installato il firmware di DeerHunter per far partire modfs da ntfs e OK Funziona!
sulla stessa chiavetta ho messo transmission per flash ma non riesco a farlo pertire , possono convivere sulla stessa chiavetta?
stingkokko
24-03-2012, 09:33
...Buongiorno!
Aggiorno la questione relativa alla webcam.
Allora, nel setting del router ho tolto l'opzione DMZ in quanto la webcam va ugualmente (la porta :80 risulta comunque aperta usando Open Port Tool).
Dico che sembra andare ugualmente perchè ora il problema è quello relativo allo script da inserire nella pagina web.
Spiego in parole povere...
Lo script sulla pagina del produttore non c'è e quindi sto diventando matto a trovarne uno che possa adattarsi al tipo di webcam.
Su un sito inglese però ho trovato delle istruzioni di un tizio che suggerisce di entrare nella setting web page della webcam e di portarsi poi nella schermata dove è possibile vedere il video in diretta.
Quindi con il tasto destro del mouse visualizzare il sorgente della pagina, salvarlo come nuovo documento di testo e poi intervenire sullo script ottenuto, togliendo le linee che non servono e arrivando a lasciare solamente la parte relativa all'immagine live.
A questo punto, secondo lo stesso tizio basta inserire questo script nella pagina web e la webcam dovrebbe essere visibile...
Ho fatto proprio così ma la webcam non si vede!
Per la precisione, dai computer all'interno della mia rete se vado alla pagina web della webcam (http://www.drkruntz.com/#Webcam%20test) la stessa è visibile, ma non succede se invece si accede alla pagina web dall'esterno della rete, ovvero se qualunque altra persona prova ad entrare in questa pagina... vede solamente una scritta in alto "lynksys_webcam" e null'altro.
Non so cosa fare per risolvere la questione... forse la porta 80 non è adatta allo streaming?
Il dubbio mi viene in quanto, proprio riguardo allo streaming video, la guida di configurazione della webcam D-Link riporta circa le impostazioni della porta: "...la maggior parte degli ISP non apre la porta 80 (una porta di trasferimento video predefinita di DCS-930L per i clienti privati. DCS-930L è in grado di utilizzare una porta diversa modificando la porta HTTP per lo streaming video. È possibile usare qualsiasi porta inutilizzata, ad esempio le porte 800, 801, ecc. Notare che se l'unità DCS-930L è mascherata da un router, è necessario inoltrare tale porta all'indirizzo IP di DCS-930L. Quando si accede alla videocamera, sarà quindi necessario digitare l'indirizzo IP della videocamera seguito dal numero di porta (ad esempio http://192.168.0.20:800)".
Che suggerite di fare?
stingkokko
24-03-2012, 12:47
Ulteriore sviluppo relativo al problema dello streaming video della webcam...
FINALMENTE FUNZIONA! ...Ci sono (siamo) riusciti!
Sono davvero contento... seguendo i vostri suggerimenti e ragionandoci sù ho provato a sostituire nello script di cui dicevo in precedenza l'ip 192.168.1.103 con l'hostname di dyndns.org e sono riuscito a risolvere... la webcam ora è visibile e si vede anche esternamente alla mia rete wifi!
Ho appena fatto una prova richiamando la pagina di test della webcam dal computer di un conoscente... aprendo il suo browser ho dovuto installare qualcosa richiestomi in automatico da java e subito dopo sono apparse le immagini in streaming.
Non so come sdebitarmi... inserirò dei ringraziamenti ufficiali direttamente sul sito... i nickname di chi mi ha aiutato (se me lo permettete) e anche un richiamo al link dell'Hardware Upgrade Forum (penso non ci siano problemi nel nominarlo).
Per ora ho momentaneamente disabilitato la webcam per procedere alla sistemazione definitiva delle pagine web... ancora qualche giorno e poi il sito sarà ufficialmente on line con la sua bella pagina con la meteo webcam!
Ancora GRAZIE A TUTTI e a questo splendido forum in generale.
kenny_iatly
24-03-2012, 14:22
tutto è bene quel che finisce bene!:cool:
kenny_iatly
24-03-2012, 20:42
ciao a tutti,
ho installato il firmware di DeerHunter per far partire modfs da ntfs e OK Funziona!
sulla stessa chiavetta ho messo transmission per flash ma non riesco a farlo pertire , possono convivere sulla stessa chiavetta?
ok! riuscito!
il problema era il servizio di telnet di modfs che non va bene per Transmission,
ho usato allora telnetd con il file busybox caricato anche lui sulla pennetta formattata in ntfs.
Ciao ragazzi sono un felice possessore del Wag320n! :D
Ho un problema riguardante la configurazione del NAS in remoto via FTP.
Non riesco a comunicare con la porta :80 perchè è la stessa che usano il Range Extender e il Router per l'interfaccia delle impostazioni via browser cioè (192.168.1.1:80 e 192.168.1.2:80)
Se aggiungo la :80 con l'indirizzo IP del Nas non me la fà aggiungere.
Come faccio per sostituirla? Non vorrei mai che poi non riesco piu ad accedere alle impostazioni del Router e del rx...
Riassumo la mia configurazione:
Ip Statici:
Router: 192.168.1.1
Range Extender: 192.168.1.2
Nas: 192.168.1.3
Screen Porte Router:
http://imageshack.us/photo/my-images/210/screenporterouter.jpg/
maxilomb
26-03-2012, 17:57
Il gentilissimo deerhunter ha postato il fw modificato per poter far girare modfs sia su fat32 che ntfs. Qualcuno l'ha provato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37167071&postcount=4343
:)
kenny_iatly
26-03-2012, 18:06
Il gentilissimo deerhunter ha postato il fw modificato per poter far girare modfs sia su fat32 che ntfs. Qualcuno l'ha provato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37167071&postcount=4343
:)
si provato,funge bene.
maxilomb
26-03-2012, 18:46
Io l'ho provato su un Hd ntfs ma non riesce ad attivare il telnet:muro:
Emmegi66
26-03-2012, 19:50
Io l'ho provato su un Hd ntfs ma non riesce ad attivare il telnet:muro:
ok! riuscito!
il problema era il servizio di telnet di modfs che non va bene per Transmission,
ho usato allora telnetd con il file busybox caricato anche lui sulla pennetta formattata in ntfs.
... io non ho provato, ma sembra che qualcuno abbia risolto. :)
maxilomb
26-03-2012, 20:51
Io ho copiato il file busybox e la cartella transmission (dal file transmission per hd) sulla root di un disco da 2 tb da 3,5" autoalimentato.
Ho riavviato il router, quindi è partito modfs e attivato anche telnet.
Poi ho installato transmission dal suo setup, ma nonostante dica di averlo installato non parte:mc:
ho tentato di montare modfs
mount: Mounting /dev/sda1 on /tmp/mod/dev failed: Device or resource busy
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/mbcache.ko': Success (17): Success
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/jbd.ko': Success (17): Success
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/ext3.ko': Success (2): Success
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/loop.ko': Success (8): Success
mknod: /dev/loop0: File exists
mount: Mounting /dev/loop0 on /tmp/mod/modfs failed: No such device
./boot.sh: 49: /tmp/mod/modfs/boot.sh: not found
umount: /dev/sda1: Device or resource busy
ti conviene lanciare i comandi dello script uno alla volta e man mano correggere gli errori.
Senti il tuo package pesa 74MB , sono troppi :D
dovresti sfoltirlo.
Potresti eliminare tutti gli eseguibili non necessari come i vari trasmission-cli eccetera l'unico che serve trasmission-daemon
Ma anche quest'ultimo eseguibile pesa troppo (11MB) dovresti eliminare dalla compilazione un eventuale flag -g e mettere magari il flah -Os per cercare di ridurre la grandezza dell'eseguibile.
DeerHunter
26-03-2012, 22:18
Originariamente inviato da seby46 Guarda i messaggi
ho tentato di montare modfs
mount: Mounting /dev/sda1 on /tmp/mod/dev failed: Device or resource busy
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/mbcache.ko': Success (17): Success
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/jbd.ko': Success (17): Success
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/ext3.ko': Success (2): Success
insmod: cannot insert `/harddisk/usb_1/FLASH_1_1/loop.ko': Success (8): Success
mknod: /dev/loop0: File exists
mount: Mounting /dev/loop0 on /tmp/mod/modfs failed: No such device
./boot.sh: 49: /tmp/mod/modfs/boot.sh: not found
umount: /dev/sda1: Device or resource busy
forget about it. /rcS is not a part of modFS.. It is poorly programmed, poorly modified... Kernel config has been changed, busybox config has been changed.. (i will upload source for trigesimosegundo.bin this weekend) . It is a HACK ... it just 'works'... Hacks everywhere.. cheap tricks ;)
Ho ricompilato transmission, impostando le variabili CXXFLAGS e CFLAGS con -g e -Os, ma il risultato cambia poco 11 mega :muro:
pantofolaRM
27-03-2012, 16:55
Salve a tutti, mio padre ha recentemente comprato e installato il WAG320N e funziona tutto bene.
Ho collegato un hard disk con alimentazione esterna da un 250Gb formattato NTFS tramite la porta usb per poter leggere e scrivere i file.
Da un desktop con Windows 7 riesco a fare tutto, mentre da un macbook non riesco proprio a vedere l'hard disk (se collego brutalmente il macbook all'hard disk invece riesco a leggere e a scrivere file senza problemi).
Vorrei fare qualche domanda sperando che qualcuno estremamente gentile mi aiuti: :help:
1- è possibile riuscire a vedere l'hard disk anche su macbook?
2- posso connettere al posto di questo hard disk formattato NTFS un'altro hard disk formattato "Mac OS esteso"(non so se si dice proprio così) sempre con alimentazione esterna ma con 1 Tb di memoria?
3- posso collegare entrambi gli hard disk usando un hub USB?
stingkokko
27-03-2012, 17:25
Salve a tutti...
ancora qui per chiedervi un piccolo favore, relativamente ai famosi comandi wag320n.bat impartiti dal prompt per far si che il wifi del "nostro" router migliori un po'.
Dunque, ho seguito alla lettera le indicazioni...
1) wag320n.bat /usr/sbin/wlctl txpwr
2) wag320n.bat /usr/sbin/wlctl txpwr 1496
...e debbo confermare che davvero il segnale è aumentato... nel mio caso da due tacche (solo a volte tre) è ora passato a quattro fisse!
Una cosa che mi ha incredibilmente colpito, visto che avevo tentato a più riprese, ma invano, di trovare una soluzione a questo problema del segnale debole.
Il problema però è che ogni qual volta si spegne pc e router il segnale torna poi ad essere il solito... ovvero abbastanza debole.
Dunque, quello che vorrei chiedervi è se fosse possibile compilare un file batch da usare tutte le volte che riaccendo computer e router affinchè in pochi attimi il segnale wifi possa esser subito potenziato, senza dover invece eseguire nuovamente tutta la trafila dal prompt dei comandi.
In pratica, un file batch da tenere sul desktop... da cliccare... e che impartisca automaticamente i comandi di cui sopra affinchè il wifi venga potenziato.
Io non so proprio come fare... spero qualcuno possa aiutarmi come gia fatto in precedenza per altre situazioni.
Grazie in anticipo a tutto questo splendido forum!
Salve a tutti...
ancora qui per chiedervi un piccolo favore, relativamente ai famosi comandi wag320n.bat impartiti dal prompt per far si che il wifi del "nostro" router migliori un po'.
Dunque, ho seguito alla lettera le indicazioni...
1) wag320n.bat /usr/sbin/wlctl txpwr
2) wag320n.bat /usr/sbin/wlctl txpwr 1496
...e debbo confermare che davvero il segnale è aumentato... nel mio caso da due tacche (solo a volte tre) è ora passato a quattro fisse!
Una cosa che mi ha incredibilmente colpito, visto che avevo tentato a più riprese, ma invano, di trovare una soluzione a questo problema del segnale debole.
Il problema però è che ogni qual volta si spegne pc e router il segnale torna poi ad essere il solito... ovvero abbastanza debole.
Dunque, quello che vorrei chiedervi è se fosse possibile compilare un file batch da usare tutte le volte che riaccendo computer e router affinchè in pochi attimi il segnale wifi possa esser subito potenziato, senza dover invece eseguire nuovamente tutta la trafila dal prompt dei comandi.
In pratica, un file batch da tenere sul desktop... da cliccare... e che impartisca automaticamente i comandi di cui sopra affinchè il wifi venga potenziato.
Io non so proprio come fare... spero qualcuno possa aiutarmi come gia fatto in precedenza per altre situazioni.
Grazie in anticipo a tutto questo splendido forum!
Credo che ModFS mantenga anche la configurazione della potenza WiFi.
By(t)e
jack_the_kayman
27-03-2012, 18:04
come si fa con questo router a vedere il rumore della linea e l'attenuazione? :confused:
Wild Bull
27-03-2012, 18:58
come si fa con questo router a vedere il rumore della linea e l'attenuazione? :confused:
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
matrizoo
27-03-2012, 19:53
salve a tutti...
come si fa a vedere la lista di tutti i mac che si sono collegati al router?
mi servirebbe sapere se qualcuno, durante la giornata, si è collegato in wireless al mio wag...
vi ringrazio!
corsicali
27-03-2012, 20:08
Menù "Wireless"--->sottomenù "Filtro MAC Wireless"--->cliccare sul tasto "Elenco client wireless".
Nella stessa pagina puoi impostare anche eventuali restrizioni di accesso.
jack_the_kayman
27-03-2012, 21:45
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
thx ;)
che ne dite di questi valori?
http://i.imgur.com/5OBlv.jpg
kenny_iatly
28-03-2012, 20:02
Io ho copiato il file busybox e la cartella transmission (dal file transmission per hd) sulla root di un disco da 2 tb da 3,5" autoalimentato.
Ho riavviato il router, quindi è partito modfs e attivato anche telnet.
Poi ho installato transmission dal suo setup, ma nonostante dica di averlo installato non parte:mc:
piano piano....il filebusybox l'hai copiato , poi hai lanciato telnetd.exe e l'hai attivato?
maxilomb
28-03-2012, 20:30
si l'ho attivato, infatti riesco ad accedere tranquillamente con telnet entrando come root. Il problema è che transmission non parte, anche se il setup termina dicendo di averlo installato...
Ero riuscito ad attivarlo usando una pendrive,ma chiaramente su un hd transmission è molto piu utile;)
1) hai scaricato la versione per HD?
2) hai un hub collegato ?
3) entra in telnet e digita /bin/ps e vedi se tra i processi c'è quello di transmission
maxilomb
29-03-2012, 07:17
Si seby ho copiato la versione per hd, il processo transmission non lo vedo se lancio ps. Modfs invece funziona. È come se insieme modfs e transmission non riuscissero a convivere, perché su pendrive solo transmission funziona.
giustino
29-03-2012, 07:47
Ragazzi buongiorno, vorrei acquistare questo router ma non ho capito se è solo router oppure modem+router (mi sembra la seconda ma meglio chiedere) e poi volevo sapere se c'era la possibilità di fare il portforwarding (sembra una domanda scema ma sui netgear ad esempio non si può fare). Altra domanda, l'ultima dai :D, qualche utente Telecom ha riscontrato problemi di mancata riconnessione dopo che la linea è cascata?
Grazie 1000
maxilomb
29-03-2012, 08:10
Ciao giustino, io non sono un esperto pero' ti posso assicurare che è un modem-router , ho alice 7mb e non ho mai avuto problemi. Per il port forwarding certo che si puo' fare....sicuro che i netgear non possano farlo:eek:
giustino
29-03-2012, 08:22
Ciao giustino, io non sono un esperto pero' ti posso assicurare che è un modem-router , ho alice 7mb e non ho mai avuto problemi. Per il port forwarding certo che si puo' fare....sicuro che i netgear non possano farlo:eek:
Con i netgear non si può fare a meno che non si utilizzi un custom firmware.
Ne ho acquistato uno e l'ho riportato indietro proprio perchè non aveva questa funziona e mi è stato detto che è proprio una caratteristica dei firmware netgear.
Cmnq grazie per le info.
Emmegi66
29-03-2012, 09:51
Con i netgear non si può fare a meno che non si utilizzi un custom firmware.
Ne ho acquistato uno e l'ho riportato indietro proprio perchè non aveva questa funziona e mi è stato detto che è proprio una caratteristica dei firmware netgear.
Cmnq grazie per le info.
Non so quale modello hai/avevi, comunque qui ci sono delle indicazioni per alcuni modelli:
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101145.asp
giustino
29-03-2012, 12:48
Non so quale modello hai/avevi, comunque qui ci sono delle indicazioni per alcuni modelli:
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101145.asp
Questa guida è ingannevole perchè quello che fa vedere non è un vero e proprio port forwarding ma è il sistema che ti permette di aprire determinate porte. Quello che io invece voglio fare è indirizzare una porta esterna su una interna o viceversa. Con i netgear questo "giochino" puoi farlo solo se le due porte in entrata e in uscita sono le stesse.
matrizoo
30-03-2012, 20:32
Menù "Wireless"--->sottomenù "Filtro MAC Wireless"--->cliccare sul tasto "Elenco client wireless".
Nella stessa pagina puoi impostare anche eventuali restrizioni di accesso.
ti ringrazio, ma intendevo se è possibile avere la tabella dei log; l'elenco dei client si aggiorna, niente registrazioni...
TheNewMatrix
02-04-2012, 08:39
Ragazzi c'è modo di incrementare il numero di porte da aprire? Ho riempito sia il single port forwarding che il range.
C'è un firmware modificato o altro? Grazie
canocchio
02-04-2012, 20:39
:muro: come si fa? senza manuale per me difficilissimo :eek:
(Ubuntu 11.10)
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/Gestionedisco.png
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/cartellacondivisa-1.png
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/Amministrazione.png
addirittura in "Amministrazione" il segno di spunta rimane fisso su lettura / scrittura
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/Servermultimediale.png
vorrei poter vedere i contenuti multimediali dal notebook in wireless... grazie :help:
talexandro
03-04-2012, 09:51
Ragazzi ho un problema strano che mi succede da un paio di giorni, volevo sapere se succede anche a voi o se sapete la soluzione. In pratica spengo il pc di sera. Alla mattina lo accendo e noto che nel router il led che indica la connessione a internet è spento. Provo ad andare su internet non visualizzo nulla. Sono obbligato a riavviare il modem. Non vorrei che quelli della infostrada mi tagliassero la connessione per presunte "forti disconnessioni". Può essere un problema DNS ? Uso quelli google
Raga c'è un modo per aumentare le prestazioni del wireless de sto aggeggio malefico? per modfs quando verra implementata la funzione per aumentare la potenza di trasmissione del wifi? :confused: :help: :cry:
ciao a tutti,
sapete qual'è il valore di SNR originale che và a scegliere il router sulla linea alice?
io ho settato 100 ma cade sempre la linea...come lo reimposto originale?
ciao
ciao a tutti,
sapete qual'è il valore di SNR originale che và a scegliere il router sulla linea alice?
io ho settato 100 ma cade sempre la linea...come lo reimposto originale?
ciao
100 è il valore originale. Se la linea continua a cadere, chiama il tuo ISP e nel frattempo, prova ad utilizzare valori maggiori di 100.
By(t)e
settato a 125, ora non cade più....grazie
Militico79
06-04-2012, 22:46
Raga scusate per la domanda banale,se attacco una chiavetta internet a questo router funziona.Perché voglio togliere l'adsl a casa e utilizzare Tim per la connessione.Siccome questo router ha la porta USB,è possibile collegare una chiavetta USB?se si,quale la migliore?inoltre poi è facile settare tutte le impo per avere wifi in casa?grazie
Raga scusate per la domanda banale,se attacco una chiavetta internet a questo router funziona.Perché voglio togliere l'adsl a casa e utilizzare Tim per la connessione.Siccome questo router ha la porta USB,è possibile collegare una chiavetta USB?se si,quale la migliore?inoltre poi è facile settare tutte le impo per avere wifi in casa?grazie
no, non è possibile.
Militico79
06-04-2012, 22:59
Ok quindi mi devo orientarmi su un router 3G,consigli?direi che non ho preferenze e sono disposto anche a spendere un bel po'...
Ok quindi mi devo orientarmi su un router 3G,consigli?direi che non ho preferenze e sono disposto anche a spendere un bel po'...
c'è il dgn2200m che ha lo stesso hardware di questo wag320n (tranne lo switch che non è gigabit) e costa molto meno (circa 50€)
Militico79
06-04-2012, 23:13
Quindi compatibile con ogni chiavetta?
Ho fatto la domanda completa:D qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37239002&postcount=19132
kenny_iatly
07-04-2012, 00:04
Transmission è stato poi pacchettizzato con l'ultima release di modfs ??:eek: magari me lo sono perso , sono stato un po' via??:D
maxilomb
07-04-2012, 07:51
spero di sbagliarmi, ma credo proprio no. Lo aspetto anch'io con ansia:muro:
ragazzi ho messo snr a 135 ma cade ancora! c'è una soluzione?
ciao
ragazzi ho messo snr a 135 ma cade ancora! c'è una soluzione?
ciao
prosegui fino a 200 :D
Se non risolvi il problema o è veramente grave o non dipende dall'snr margin.
harrypale
07-04-2012, 14:45
su una penna usb (16gb 3.0) formattata ntfs il telnetd funziona e quindi posso attivare transmission, mentre con un hd esterno ntfs (250gb 2.0) non riesco ad attivarlo (non parlo di mofds). Lo fa anche a voi o è un problema dell'hd esterno?grazie
x aumenta un po il segnale wifi niente oltre al .bat che ha dato noie a qualcuno?! :help: :confused: :cry:
x aumenta un po il segnale wifi niente oltre al .bat che ha dato noie a qualcuno?! :help: :confused: :cry:
quello è il comando per aumentare il wifi, non esiste un altro modo, anche se facessi un pacchetto per modfs, comunque userei quel comando, (così come viene usato sul dgn2200).
Se hai letto bene chi aveva avuto problemi era andbad, che ha risolto resettando e riflashando il firmware (suppongo che il solo reset vada bene).
E' comunque io imposto fisso
wlctl txpwr 1000
e non ho mai avuto problemi
Mi chiedevo avendo il router la doppia banda, se attraverso telnet si potrebbe attivare entrambe.
maxilomb
07-04-2012, 18:49
su una penna usb (16gb 3.0) formattata ntfs il telnetd funziona e quindi posso attivare transmission, mentre con un hd esterno ntfs (250gb 2.0) non riesco ad attivarlo (non parlo di mofds). Lo fa anche a voi o è un problema dell'hd esterno?grazie
Ho anch'io lo stesso problema, funziona sono con le penne...:doh:
harrypale
07-04-2012, 20:00
Ho anch'io lo stesso problema, funziona sono con le penne...:doh:
ah grazie stavo impazzendo :P.. comunque aspettiamo che mettiate il pacchetto transmission per modfs sia FAT32 che NTFS (e se possibile anche l'opzione per attivarlo o per attivarlo all'avvio come i servizi). Grazie
magnum20mail
07-04-2012, 20:07
Mi date una mano?
Ho impostato il ddns sul router, ho dyndns pro, provando a digitare poi l'indirizzo xxxx.dyndns.org da un pc in rete riesco a collegarmi all'interfaccia del modem, avendo attivato la gestione remota porta 8080.
Provando il medesimo collegamento da una rete diversa, da ADSL di casa ma pure da quella h3g, non riesco a collegarmi.
Suggerimenti?
maxilomb
07-04-2012, 20:08
Hai provato con https?
Ma per transmission usate la versione per hard disk ?
maxilomb
07-04-2012, 20:27
Si seby credimi non c'è stato verso di farlo funzionare.
Ho il fw ultimo trigesimosegundo, sull hard disk ho il file busybox e la cartella transmission x hd, telnet attivato e modfs pure parte,ma transmission non si installa, anche se dice di averlo installato...
strassada
07-04-2012, 20:38
ragazzi ho messo snr a 135 ma cade ancora! c'è una soluzione?
ciao
riporta quanto agganci, snr, attenuazione, modulazione impostata. e se hai impostato pppoe/llc o pppoa/vcmux o altra combinazione (con alice adsl basta una delle prime due, quale lo scopri proprio perchè con quella o ti allinei o hai meno problemi). riporta anche il chipset vendor id remoto (tipo bdcm:0xa1f1)
harrypale
07-04-2012, 21:09
Ma per transmission usate la versione per hard disk ?
ciao il problema è che io non riesco ad attivare proprio telnetd con l'hard disk ntfs mentre con una penna ntfs funziona...
Mi chiedevo avendo il router la doppia banda, se attraverso telnet si potrebbe attivare entrambe.
non è possibile, avete un solo chip wifi, per il dualband simultaneo ci vogliono due chip wifi ed il doppio delle antenne.
L'unico modo sarebbe tramite una penna usb wifi n a 2,4ghz.
Infatti se mai mi troverò ad avere una penna a 5ghz lo implementerò sul 3500.
Ciao a tutti,
ho appena montato questo bellissimo router a casa, ora cercavo un modo per attivare la condivisione del disco che ho collegato senza necessità di user/password, vorrei che fosse accessibile da everyone :)
Qualche consiglio??
Per chi ha problemi nell'installare transmission versione hard disk, mi confermate il percorso del Vs. disco collegato direttamente al router (senza hub) ? -> \\Mywag320n\hdd_1_1
harrypale
09-04-2012, 12:27
Per chi ha problemi nell'installare transmission versione hard disk, mi confermate il percorso del Vs. disco collegato direttamente al router (senza hub) ? -> \\Mywag320n\hdd_1_1
si è \\Mywag320n\hdd_1_1\transmission
ma non è transmission il problema, è che non riesco ad installare busybox dall'hd
MA SE da centrale è in protezione/bloco , come mai non mi si scollega mai?
ora sono passate gia 12
ore sensa nemeno 1 caduta conessione?
ho guadagnato 1 mega:winner:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i148819_dati-portante-16-m-ega.jpg
GRAZIE
si è \\Mywag320n\hdd_1_1\transmission
ma non è transmission il problema, è che non riesco ad installare busybox dall'hd
Ho capito. Installa telneted con busybox con questo (versione hd)
http://www.2shared.com/file/13O2xpJ1/setup.html
harrypale
09-04-2012, 17:00
Ho capito. Installa telneted con busybox con questo (versione hd)
http://www.2shared.com/file/13O2xpJ1/setup.html
grazie ma non funziona lo stesso... poi ho notato che usando il file che mi hai appena dato, non mi fa visualizzare la pagina adsl_driver.html e un altra (mi fa vedere la sorgente) e nelle prime due righe c'è scritto
xdslctl.original: devCtl_adslGetObjectValue error
xdslctl.original: devCtl_adslGetObjectValue error
se riavvio funziona normalmente..
grazie ma non funziona lo stesso... poi ho notato che usando il file che mi hai appena dato, non mi fa visualizzare la pagina adsl_driver.html e un altra (mi fa vedere la sorgente) e nelle prime due righe c'è scritto
xdslctl.original: devCtl_adslGetObjectValue error
xdslctl.original: devCtl_adslGetObjectValue error
se riavvio funziona normalmente..
sai usare telnet ?
harrypale
09-04-2012, 17:58
sai usare telnet ?
si perché? dal cmd/terminale non si connette
Allora procediamo in questo modo.
Entra in telnet e digita o copia incolla i seguenti comandi.
Praticamente copia il file transmission-hd.sh nella /tmp del router e lo esegue.
export PATH=/bin
cp /harddisk/usb_1/HDD_1_1/transmission/transmission-hd.sh /tmp
/tmp/busybox dos2unix -u /tmp/transmission-hd.sh
chmod +x /tmp/transmission-hd.sh
cd /tmp
./transmission.sh
harrypale
09-04-2012, 18:47
Allora procediamo in questo modo.
Entra in telnet e digita o copia incolla i seguenti comandi.
Praticamente copia il file transmission-hd.sh nella /tmp del router e lo esegue.
export PATH=/bin
cp /harddisk/usb_1/HDD_1_1/transmission/transmission-hd.sh /tmp
/tmp/busybox dos2unix -u /tmp/transmission-hd.sh
chmod +x /tmp/transmission-hd.sh
cd /tmp
./transmission.sh
ok grazie ma non ho trovato nessun file di nome transmission-hd.sh o transmission.sh, ho trovato solo transmission-flash.sh nella cartella /harddisk/usb_1/HDD_1_1/transmission/ ;
poi nella cartella /tmp non trovo busybox (perché non lo riesco ad attivare e sto usando il telnet di modfs)
ok grazie ma non ho trovato nessun file di nome transmission-hd.sh o transmission.sh, ho trovato solo transmission-flash.sh nella cartella /harddisk/usb_1/HDD_1_1/transmission/ ;
poi nella cartella /tmp non trovo busybox (perché non lo riesco ad attivare e sto usando il telnet di modfs)
Ma è impossibile che nella versione hd trovi transmission-flash.sh
scarica di nuovo, e sostituisci la cartella transmission nel disco.
http://www.mediafire.com/?943er910stw04mz
in questa versione c'è transmission-hd.sh
harrypale
09-04-2012, 19:02
ok perfetto (non l'avevo aggiornato..) funziona.. grazie mille e scusa se ti ho fatto perdere tempo... quindi per avviarlo ad ogni reboot devo abilitare
busybox e fare nel terminale ./transmission-hd.sh? o devo fare anche il chmod?
ok perfetto (non l'avevo aggiornato..) funziona.. grazie mille e scusa se ti ho fatto perdere tempo... quindi per avviarlo ad ogni reboot devo abilitare
busybox e fare nel terminale ./transmission-hd.sh? o devo fare anche il chmod?
Ma a questo punto segui la procedura standard, cioè copia busybox, e poi fai il setup di transmission (versione hd).
ehm.. scusate :D mi rispondete al mio quesito grazie:)
Ho trovato anche questa bellissima interfaccia per transmission (alternativa a quella web già disponibile)
http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/downloads/detail?name=transgui-4.0.1-setup.exe
Funziona bene, permette di inviare il file torrent nella cartella torrents di transmission direttamente.
harrypale
10-04-2012, 08:06
Ho trovato anche questa bellissima interfaccia per transmission (alternativa a quella web già disponibile)
http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/downloads/detail?name=transgui-4.0.1-setup.exe
Funziona bene, permette di inviare il file torrent nella cartella torrents di transmission direttamente.
si funziona molto bene.. ma ho sempre la porta chiusa (65534 - Port is closed) e sono andato una notte a 20 kbps pensando che era tutto ok... le ho aperte sul router ma non so a quale IP le devo aprire (se metto 192.168.1.1 mi da un errore e se metto l'ip del computer nemmeno funziona...). come faccio?
maxilomb
10-04-2012, 08:34
Allora procediamo in questo modo.
Entra in telnet e digita o copia incolla i seguenti comandi.......
A me qualcosa va storto:
# export PATH=/bin
# cp /harddisk/usb_1/HDD_1_1/transmission/transmission-hd.sh /tmp
h
chmod +x /tmp/transmission-hd.sh
cd /tmp
./transmission.sh# /tmp/busybox dos2unix -u /tmp/transmission-hd.sh
-sh: /tmp/busybox: not found
# chmod +x /tmp/transmission-hd.sh
# cd /tmp
# ./transmission.sh
-sh: ./transmission.sh: not found
#
Eppure ho copiato la cartella transmission estratta dal file rar che hai appena postato nella root del disco ntfs (il percorso è quello standard \\mywag320n\hdd_1_1), il telnet è attivo (altrimenti non sarei potuto entrare), busybox è presente anche lui sulla root del disco.
L'unico dubbio è che debba farlo entrando come root non in telnet ma con ssh...ma non ci sono riuscito perché passwd mi da sempre errore che non riesce a scrivere sul file shadows....
Dove sbaglio?
Grazie
harrypale
10-04-2012, 09:11
A me qualcosa va storto:
# export PATH=/bin
# cp /harddisk/usb_1/HDD_1_1/transmission/transmission-hd.sh /tmp
h
chmod +x /tmp/transmission-hd.sh
cd /tmp
./transmission.sh# /tmp/busybox dos2unix -u /tmp/transmission-hd.sh
-sh: /tmp/busybox: not found
# chmod +x /tmp/transmission-hd.sh
# cd /tmp
# ./transmission.sh
-sh: ./transmission.sh: not found
#
Eppure ho copiato la cartella transmission estratta dal file rar che hai appena postato nella root del disco ntfs (il percorso è quello standard \\mywag320n\hdd_1_1), il telnet è attivo (altrimenti non sarei potuto entrare), busybox è presente anche lui sulla root del disco.
L'unico dubbio è che debba farlo entrando come root non in telnet ma con ssh...ma non ci sono riuscito perché passwd mi da sempre errore che non riesce a scrivere sul file shadows....
Dove sbaglio?
Grazie
ti da -sh: /tmp/busybox: not found perché devi scaricare l'ultimo pacchetto di telnetd per hd (me l'ha postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37248245&postcount=4082) e ti da -sh: ./transmission.sh: not found perché il file non si chiama cosi ma transmission-hd.sh
Per aprire le porte usate da transmission.
Supponiamo che usa la 65534, allora in telnet digitare o incollare i seguenti comandi:
export PATH=$PATH:/usr/sbin
iptables -I INPUT 1 -p tcp --dport 65534 -j ACCEPT
iptables -I INPUT 1 -p udp --dport 65534 -j ACCEPT
iptables -I OUTPUT 1 -p tcp --sport 65534 -j ACCEPT
iptables -I OUTPUT 1 -p udp --sport 65534 -j ACCEPT
harrypale
10-04-2012, 11:53
Per aprire le porte usate da transmission.
Supponiamo che usa la 65534, allora in telnet digitare o incollare i seguenti comandi:
export PATH=$PATH:/usr/sbin
iptables -I INPUT 1 -p tcp --dport 65534 -j ACCEPT
iptables -I INPUT 1 -p udp --dport 65534 -j ACCEPT
iptables -I OUTPUT 1 -p tcp --sport 65534 -j ACCEPT
iptables -I OUTPUT 1 -p udp --sport 65534 -j ACCEPT
grazie mille :)
Ho modificato l'utility per l'installazione telnet, aggiungendo la possibilità di selezionare il tipo di periferica usb (non fa il controllo quindi fare attenzione sul tipo di periferica collegata). fatemi sapere se funziona, grazie. :)
http://www.2shared.com/file/epWE-lD_/telnet.html
Nel caso funzioni si potrebbe chiedere se si puo sostituire con quello della prima pagina ?
quello è il comando per aumentare il wifi, non esiste un altro modo, anche se facessi un pacchetto per modfs, comunque userei quel comando, (così come viene usato sul dgn2200).
Se hai letto bene chi aveva avuto problemi era andbad, che ha risolto resettando e riflashando il firmware (suppongo che il solo reset vada bene).
ok ma in quel modo ogni volta che spengo il router dovrei fare tutta la trafila ogni volta! :cry:
Ciao a tutti,
ho installato con successo questo router a casa dei miei genitori e ho collegato un disco da 500gb dove abbiamo condiviso del materiale.
Ho provato a fare un trasferimento di 26 file da un pc che si trova a casa mia tramite filezilla che mi ha dato come risultano il trasferimento di 26 file, ma se provo a navigare il disco tramite il router o tramite ftp me ne mostra 22.
Se invece collego l'hd direttamente al pc mi mostra tutti i file.
A qualcuno di voi è successo? Avete risolto in qualche modo?
Grazie
canocchio
14-04-2012, 05:03
(...) Nel caso funzioni si potrebbe chiedere se si puo sostituire con quello della prima pagina ?
Ciao, secondo te è possibile implementare questo (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&prev=/search%3Fq%3Dhttp://pyload.org/%26hl%3Dit%26client%3Dubuntu%26hs%3DfqF%26channel%3Dfs%26prmd%3Dimvnsa&rurl=translate.google.com&sl=en&u=http://pyload.org/installing_pyload_on_a_router&usg=ALkJrhgqAtDMqLJGUnSKvyr6oCShlszXxg) al pari di torrent?
sarebbe una vera figata :)
Una volta attivato telnet si può cambiare la password? e per caso e accessibile dal esterno?
ho provato con sudo ma non funziona
ciao a tutti,
sono possessore da oltre 1 anno di questo router, finora mai problemi, ma poi ho notato continue disconnessioni, ma è circa 2 mesi che la linea mi cade per lo meno 1 volta al giorno....
poi studiando la cosa ho capito che quando la linea mi manca, il router non è accessibile, non posso fare il login...
come è possibile? a voi capita? non è una caduta della linea adsl....
ma soprattutto come posso risolvere? ho provato a resettare il router, a reinstallare il firmware....ma nulla.....
sapete cosa fare voi???
GRAZIE
dai nessuno mi ha risposto:eek:
non ci credooo:asd:
Ciao
stavo cercando un modem-router, volevo però abbandonare netgear dopo tanti anni, di d-link non mi fido molto, tp-link è forse ancora troppo acerba
resta linksys su base cisco, quindi si presume ottimo
le mie esigenze sono semplicissime, stabilità connessione perfetta, wifi impeccabile ma soprattutto non devono esserci problemi di wifi con dispositivi android. Con netgear e android, ma anche nokia, lamento disconnessioni casuali sui dispositivi, e pare sia un problema noto della netgear, tuttavia il modello dg834g v4 sta acceso da 7 anni 24 ore su 24 e mai una caduta di linea.
Ecco, vorrei che le prestazioni del nuovo router siano identiche, con in più una gestione ottimale del wifi con gli smartphone soprattutto android.
Quindi vi chiedo, questo linksys può garantire stabilità come quella descritta, e soprattutto qualcuno lo usa con android e riscontra problemi?
grazie
Come faccio ad aprire 2 porte sul Wag320n?
Devo per forza impostare il router con ip statico?potreste indicarmi i passaggi per ipostarlo?
Ciao ragazzi avrei bisogno anche di un'altro aiuto:
Premetto il mio modem/router principale è il WAG320N dove ho collegato sulle porte ethernet un box dell'emtec f200,permette di mettere in streaming sorgenti video; e un computer.
il computer non riconosce il box e quindi non mi permette di configurarlo.
Dovrei fare qualcosa sul mio WAG320N?
Voglio anche dire che se scollego il cavo di rete del box al modem e lo connetto tramite wifi, mi funziona, lo configuro tramite un portatile anch'esso in wifi.
Però vorrei sfruttare la lan che è più veloce.
Potete aiutarmi
Grazie
Emmegi66
19-04-2012, 10:09
Come faccio ad aprire 2 porte sul Wag320n?
Devo per forza impostare il router con ip statico?potreste indicarmi i passaggi per ipostarlo?
http://IP_WAG/setup.cgi?next_file=SingleForwarding.htm
IP_WAG sostituiscilo con l'indirizzo IP del tuo router.
homer sampson
20-04-2012, 10:19
Ciao a tutti ragazzi ho preso da pochi giorni il wag 320 n come stabilita' e' una bomba e mi ha persino abbassato di 4 ms la latenza pero' ho 2 prpblemi..quando vado su pingtest.net mi fa errore nei packet loss dice che c'e un firewall che blocca il test(in tutti gli altri modem mai nessun problema) e quando collego la xbox(ethernet) prima si connetteva istantaneamente al live invece ora o ci sta circa 40-50 secondi oppure parte che nn si collega e devo dargli io il comando di connessione(con l'altro modem si connetteva istantaneamente)
Ho alice 7 mega ho messo tutti i dati pppoe e messo in automatico la connessione xbox mi dice nat aperto tutto ok ma ci sta troppo che puo' essere?se risolvo questi 2 problemi mi fareste un enorme piacere
Grazie :)
Ciao,
ti consiglio di prendere il mac address della XBOX e impostarla con un QoS alto su https://ROUTERIP/setup.cgi?next_file=QoS.htm
Io l'ho fatto per un portatile con cui gioco su wow e un pochino ha migliorato la situazione di gioco, ora devo solo aprire le porte giuste!
homer sampson
20-04-2012, 10:43
Il problema dell'xbox lo ho risolto sono un cretino io avevo sbagliato alcune impostazioni:D rimane solo il problema del perche' nn mi fa fare il pingtest sul sito e mi dice che c'e sto cacchio di firewall che blocca il test quando in tutti gli altri modem funzionava perfettamente -.-
Avrai disabilitato ICMP (o magari viene bloccato) sul pc che usi :P
homer sampson
20-04-2012, 10:47
Cos'e l'ICMP cmq e' su tutti i pc che nn va :(
il protocollo che il comando ping utilizza. Manda una richiesta ICMP echo request ed ottiene una reply.
Scusa :P
Purtroppo non posso fare una prova perché il router è montato a casa dei miei genitori, ma ho trovato questa impostazione http://IPROUTER/setup.cgi?next_file=Security.htm
Se vedi la guida "Blocco richieste anonime via Internet", dice proprio che blocca quel tipo di richiesta, ma non so dirti se togliendola funziona poi, potrebbe essere altro!
homer sampson
20-04-2012, 10:54
Provo vediamo un po:( e speriamo bene !!!
homer sampson
20-04-2012, 11:16
niente ragazzi nn va -.-
leggendo nelle FAQ ho trovato questo
The packet loss test requires that a Java Runtime Environment be installed on your computer. Also your firewall must allow the test to communicate to the Pingtest.net servers (specifically outbound port 5060 for both TCP and UDP though that is being changed to 8080 before the end of the beta - some servers have been changed already). If our test is unable to communicate with Java or the packets are getting blocked by a firewall then the packet loss test will be skipped.
Io JAVA lo ho... leggendo da also in poi non ci capisco un cacchio... :D che dovrei fare?
niente ragazzi nn va -.-
leggendo nelle FAQ ho trovato questo
The packet loss test requires that a Java Runtime Environment be installed on your computer. Also your firewall must allow the test to communicate to the Pingtest.net servers (specifically outbound port 5060 for both TCP and UDP though that is being changed to 8080 before the end of the beta - some servers have been changed already). If our test is unable to communicate with Java or the packets are getting blocked by a firewall then the packet loss test will be skipped.
Io JAVA lo ho... leggendo da also in poi non ci capisco un cacchio... :D che dovrei fare?
Non è un problema di router, ma è che Java non è che funzioni poi tanto bene.
Apri la riga di comando (Start->Esegui->CMD->ok, su windows XP) e digiti:
ping ip_o_nome_host
ad esempio:
ping maya.ngi.it
ping 8.8.8.8
ping www.google.com
By(t)e
Curiosità mettere l'interfaccia del router in italiano :P
homer sampson
20-04-2012, 12:00
Miky nn e' l'interfaccia del router sn le faq sul sito pingtest.net ;)
Cmq Andbad grazie ;) lo sapevo gia pero' siccome negli altri router nn ha dato mai problemi pingtest boh pensavo fosse lui...
Io i test del ping li faccio su maya.ngi.it
Che mi consigli come ping attendibile?su maya mi attesta 35 :)
OPS scusa giornata storta :)
Miky nn e' l'interfaccia del router sn le faq sul sito pingtest.net ;)
Cmq Andbad grazie ;) lo sapevo gia pero' siccome negli altri router nn ha dato mai problemi pingtest boh pensavo fosse lui...
Io i test del ping li faccio su maya.ngi.it
Che mi consigli come ping attendibile?su maya mi attesta 35 :)
homer sampson
20-04-2012, 13:22
Il problema dell'xbox si ripresenta nn so che fare!!:(
Io i test del ping li faccio su maya.ngi.it
Che mi consigli come ping attendibile?su maya mi attesta 35 :)
Qualunche test è "attendibile", nel senso che la latenza verso un host è diversa da quella verso un altro host. Diciamo che nel valutare questo parametro devi confrontarlo con i tempi di altre linee nel medesimo periodo temporale. Ergo, se io un anno fa avevo un ping verso maya di 25 e tu lo hai ora di 35, significa poco. Se io ORA ho 25 e tu ORA 35, significa che la tua linea è meno prestante.
Detto ciò, 35 non è cmq male. :)
By(t)e
homer sampson
21-04-2012, 09:41
Ragazzi ciao:) volevo chiedere una cosa..io tra modem e xbox ho connessione auotomatica e metto solo i dati pppoe di alice (i soliti aliceadsl ecc)mi conviene aprire le porte del router?pensate che la
Situazione migliora?:) stranamente sembra piu lento si collega molto piu lentamente da quando ho ll wag320n:(
homer sampson
21-04-2012, 12:16
Non riesco proprio a capire una volta col vecchio modem della alice quello 150n si collegava al volo e sembrava andare bene ..ora xbox live la prima volta nn s collega devo premerlo io manualmente il pulsante per collegarmi al live ...e poi col vecchio modem andavo sempre positivo ora faccio 4-20 1-12 mah...che fastidio assurdo..ho controllato tutti e 2 gli switch che uso per portare l'ethernet al terzo piano ..tutto ok...che fastidio -.-!!!!!!aiutatemi vi prego..il nat mi dice che e' aperto :(
Metti in DMZ la xbox fai una prova se migliora ti conviene aprire le porte, altrimenti c'è qualcosa che non va
homer sampson
21-04-2012, 13:29
Dmz che vuol di?
Le opzioni del router che hai comprato non le hai guardate proprio per nulla :P
http://iprouter/setup.cgi?next_file=DMZ.htm Metti attiva e l'ip del xbox.
Questa opzione ridirige tutto il traffico internet (porte) non configurate sul router a quel determinato ip. Praticamente è come collegare direttamente ad internet la xbox, senza firewall o intoppi del caso.
Fammi sapere come va!
homer sampson
21-04-2012, 14:50
Nn sn una cima hahaha cmq come arrivo a casa ti faccio sapere miky grazie 1000!!!!
homer sampson
21-04-2012, 16:58
Niente miky stesso problema ...ma piu o meno il problema hai afferrato quale e'?prima si connetteva subito al live ora co sta 30-40 sec alcune volte proprio manco logga e devo collegarmi io automaticamente..sto impazzendo..ho messo nome utente e password ecc ecc quelli di alice e mi da nat aperto ...amche da prima questo..ma e' strano una volta s collegava instantaneamente...che mi rimane da faree? Aprire le porte?C'e bisogno?
Guarda aprire le porte è inutile il DMZ serve per evitare di aprirle, praticamente bypassi tutto..
Domanda ma il vecchio router ce l'hai ancora puoi farci una prova?Non è che hanno problemi i server e non tu??
homer sampson
21-04-2012, 17:10
Si lo ho ancora e che ho paura che se lo collego sputtano le configurazioni del wag320n:(....puo darsi che e' pure qualche cavo ethernet usurato o lo switch difettoso?:)
Se scolleghi il WAG320N e colleghi il vecchio non succede nulla, fai una prova ed escludiamo il problema al router e vediamo se per caso hai veramente cavi usurati e switch andati.
homer sampson
21-04-2012, 17:16
Ora faccio :) ma i cavi ethernet si possono usurare ?sn in un guaio...lo ho passato tramite cAnaline nei muriiii !!!
No penso sia davvero difficile, tranne se hai animali rari nei muri che si mangiano i cavi :P
homer sampson
21-04-2012, 18:23
boh ora vedo....alcune volte cmq si collega subito al live alcune volte dopo 30-40 sec alcune volte proprio nn parte parte come se nn avevvi la xbox collegata in ethernet e nella prima schermata mi dice !connetti a xbox live"
cavolo:confused:
homer sampson
22-04-2012, 02:11
Miky ho provato con l'altro router si connette subito :(
Mmhh ok. Questo complica la questione, ora tocca capire cosa c'è di particolare nella configurazione del nuovo router che ti crea questo problema.
Riesci a girare come hai configurato il router? Magari nascondi i tuoi dati!!
homer sampson
22-04-2012, 13:15
Ho fatto il dmz ho aperto le porte ..nn so che fare secondo me e' il firewall dell router...bah mi manca solo di metterlo in qos priorita' alta..-.- ma nn penso proprio cambiera'!!!
Il DMZ esclude il firewall :(
homer sampson
22-04-2012, 13:46
E allora che cacchio e'???
homer sampson
22-04-2012, 13:50
Sto router mi sta facendo seriamente imprecare nn e' possibile che quello alice fila liscio e quello da 130 euro mi da sti problemiiio -.-
homer sampson
22-04-2012, 22:54
Qualcuno ha riscontrato problemi con la
Connessione a xbox live?nell accesso e' lento?
comq. il Linkys devo amettere con stuppore è molto piu " easy to use" e " friend user" che il netgear 3500 DGN ...:mad:
da stamattitna sono collegato grazie a questo modem adsl2+ che aggangiando portanti giuste ma comq è un problemma in centrale, c'è una
segnalazione aperta!:(
Homer come hai configurato la XBox? IP statico o dinamico?
homer sampson
23-04-2012, 09:34
Prima usavo i nomi utente e pass pppoe alice a tuttoil resto in auto
Ora sto usando ip xbox 192.168.1.2 subnet mask 255.255.255.0 e codice gateway 192.168.1.1 dns automatici e sempre i nomi utente e pass pppoe
Prima usavo i nomi utente e pass pppoe alice a tuttoil resto in auto
Ora sto usando ip xbox 192.168.1.2 subnet mask 255.255.255.0 e codice gateway 192.168.1.1 dns automatici e sempre i nomi utente e pass pppoe
Il fatto che usi i PPPOE in xbox mi suona male, è il router (che a differenza di quello che ti da alice) si auto connette alla rete, la tua xbox deve solo collegarsi al router e lui che pensa a tutto..
Scommetto che se prendi un altro router non di alice pure con quello ti fa casino!
homer sampson
23-04-2012, 09:59
Eh nn lo so ..cmq i pppoe li uso da anni...boh nella configurazione modem mi spunta il tipo di connessione io metto pppoe poi nome utente e pass e nome servizio e poi tipo di connessione g.dmt ...poi nn tocco nulla nel router
homer sampson
23-04-2012, 10:01
Ho preso questo xk nn ha problemi di instabilita' dato che sn a 2,5 km dalla centrale e quello alice si disconnetteva 2 volte al
Giorno...:( senno che mi consigli come modem router stabile e buono?
Ho preso questo xk nn ha problemi di instabilita' dato che sn a 2,5 km dalla centrale e quello alice si disconnetteva 2 volte al
Giorno...:( senno che mi consigli come modem router stabile e buono?IL DGN 3500 , mommo potrebbe confermare:)
quello è modato fino al midollo...
homer sampson
23-04-2012, 10:05
E' stile plug and play?:D io sn una cippa con le configurazioni-.-
E' stile plug and play?:D io sn una cippa con le configurazioni-.-okay non resisto!:O se vuoi uno facille
e meno impegnativo con le configurazioni dovresti optare per questo di questo 3d (io faccio avanti e indietro tra il 320 e il DGN 3500 fa conto:D )
se vuoi uno piu complesso ma allo stesso tempo completto vai di 3500, grazie a mommo ci sono degli "extra" (opzioni di conf.) che andrebbero provati :) senti anche andbad che è molto in gamba in questo campo:)
homer sampson
23-04-2012, 10:17
Ho speso 130 euro per questo devo farlo funzionare e farlo collegare subito all'xbox live..e' troppo fastidioso !!!
Ho speso 130 euro per questo devo farlo funzionare e farlo collegare subito all'xbox live..e' troppo fastidioso !!!per me hai speso bene i tuoi soldi , penso sia suficiente il 320n
per la console se devi mandare in internet solo quella!
scrivi gli step che hai fatto finora, scusa non lo seguo da tanto il 3D ultimamente...
homer sampson
23-04-2012, 10:27
AttaccAto il router vado sulla pagina di conf (nn ho usato il cd) metto tipo connessione pppoe (esiste bridged,routing,ipoa,pppoa ma nn so che sono)
Metto modalita' connessione g.dmt poi m dice piu sotto i dati pppoe e li metto poi configuro il wifi e stop...si collega dopo 3 ore cn la xbox..tutto il resto va una meraviglia...il vecchio router era perfetto l'unico problema e' che era instabile :(
AttaccAto il router vado sulla pagina di conf (nn ho usato il cd) metto tipo connessione pppoe (esiste bridged,routing,ipoa,pppoa ma nn so che sono)
Metto modalita' connessione g.dmt poi m dice piu sotto i dati pppoe e li metto poi configuro il wifi e stop...si collega dopo 3 ore cn la xbox..tutto il resto va una meraviglia...il vecchio router era perfetto l'unico problema e' che era instabile :(perchè il vechio router era stabile (curiosita) che conessione hai? se hai alice ti dico come ho settato io
pppoa + (ho la 20 mega) Modalita/mode = Adsl2+ +user login + pass=
alice adsl (sia user che pass)
questo è tutto quello che ho fatto per per far comunicare l'altro desktop + il notebook in wiff-fi (ovviamente attivando tale opzione, mi riferisco al note)
sinceramente non ho impostato nulla di piu e il dhcp non è impostato manualmente!
DAI UN'OCHIO allimmagine della mia cof. che postero al "POSTCOUNT" #4157, non so magari ti puoi essere d'aiuto!
DA NONATERE " a secondo come imposterai " conessione sempre attiva" conessione a richiesta" potra farti scegliere di connerterti manualmente oppure automaticamte, io opto per sermpre attiva! lo so è un picolo detagli e banale ma mi è venuto in mente anche questo per il fatto che ci metti un secolo a collegarti comq. almeno che c'hai un grosso guasto in centrale spulcia la pag. di conf è li che potresti riuscire senza tribolare a mandare in online la console!
@homer sampson
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151891_001.jpg
homer sampson
23-04-2012, 10:46
Io ho 7 mega ma nn e' adsl2 e' g.dmt ..posso collegarmi in pppoa?
Io ho 7 mega ma nn e' adsl2 e' g.dmt ..posso collegarmi in pppoa?certo che puoi! la 7 mega è adsl2 la 10 mega adsl+ e lo stesso vale per la 20 mega
homer sampson
23-04-2012, 10:54
non so come cacchio si posta l'immagine
LoL ma io pensavo alla configurazione sulla XBox Live
homer sampson
23-04-2012, 10:59
Dice che eM troppo grande come si ridimensiona?
Dice che eM troppo grande come si ridimensiona?caricala qui.... http://www.xtremeshack.com/index.php
homer sampson
23-04-2012, 11:03
Ah ok ;) cmq miky di essere si collega al live senza problemi ma ci sta tanto all avvio quando carica alcune volte devo premere manualmente...invece con quello telecom si connette al volo!!
homer sampson
23-04-2012, 11:33
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151922_alice.png
date un occhio
PROVA "intervallo di riselezione " 20 secondi e riavvia il router!
copia e incolla nel broswer :
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot (PER IL RIAVVIO)
APENA puoi posta i valori della tua linea:
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm (DSL Noise Margin) DSL Attenuation) DSL Transmit Power)
cosi vediamo anche i valori della tua linea!
homer sampson
23-04-2012, 11:44
Cosa?
Cosa?
i secondi :O prova 20 come valore!
:)
homer sampson
23-04-2012, 11:51
Ok;) ma ogni volta che faccio un'operazione devo riavviarlo?
Ok;) ma ogni volta che faccio un'operazione devo riavviarlo?
riavvialo solo una volta poi copia questo nel broswer
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
e posta i valori!:)
Fooorte, ma quante di queste pagine nascoste ci sono??
riavvialo solo una volta poi copia questo nel broswer
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
e posta i valori!:)
Non ricordo mai se i db devono essere alti o bassi!!
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 8751 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 24.5 dB
DSL Attenuation: 42.0 dB 21.0 dB
DSL Transmit Power: -25.6 dBm 12.4 dBm
homer sampson
23-04-2012, 11:58
Il tempo a prendere mia sorella da scuola e faccio :D
Fooorte, ma quante di queste pagine nascoste ci sono??
non sono altro che opzioni non integrate nella gui del "comon gateway interface" del webserver del router....
Il tempo a prendere mia sorella da scuola e faccio :Dvai !:asd:
homer sampson
23-04-2012, 12:03
Cmq i dati dovrebbero essere ok quel comando lo conoscevo :) cmq pou te li posto ..ma cosa e' l'intervallo di riselezione?
homer sampson
23-04-2012, 12:05
Ah hac perche' nel multiplexing tu hai VC e io LLC?
Non ricordo mai se i db devono essere alti o bassi!!
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 8751 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 24.5 dB
DSL Attenuation: 42.0 dB 21.0 dB
DSL Transmit Power: -25.6 dBm 12.4 dBm
ti rispondo a un'ltra cosa che mi ha catturato l'attenzione? quel 6.1 dB
è buono:)
ecco i miei:
Down up
DSL Noise Margin: 6.8 dB 7.7 dB
DSL Attenuation: 27.5 dB 10.1 dB
DSL Transmit Power: 19.2 dBm 12.3 dBm
Cmq i dati dovrebbero essere ok quel comando lo conoscevo :) cmq pou te li posto ..ma cosa e' l'intervallo di riselezione?io lo tengo a 20:O si dovrebbe connettere in 10 secondi in meno, insoma in minor tempo!
Esiste una lista?
non sono altro che opzioni non integrate nella gui del "comon gateway interface" del webserver del router....
homer sampson
23-04-2012, 12:15
Cmq hac al pc si connette subito e' alla xbox
Che ci sta 30-40 secondi alcune volte manco parte come
Se
Nn ci fosse l'ethernet e devo darlo io il comando connetti a xbox live..invec con quello telecom subito !!!!! Nn capisco
Ah hac perche' nel multiplexing tu hai VC e io LLC?
tipologia di connessione verso l'isp!
:)
Cmq hac al pc si connette subito e' alla xbox
Che ci sta 30-40 secondi alcune volte manco parte come
Se
Nn ci fosse l'ethernet e devo darlo io il comando connetti a xbox live..invec con quello telecom subito !!!!! Nn capisco
ho capito ti trovavi bene con la conessione atomatica x la box:eek:
cavi nuovi? ETHERNET? box presa usata?:)
homer sampson
23-04-2012, 12:32
Nono tutto buono nn ho cambiato niente se ricollego anche ora il vecchio modem router va perfettamente :(
homer sampson
23-04-2012, 14:05
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 6688 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.0 dB 23.0 dB
DSL Attenuation: 28.0 dB 11.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.9 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Telecom-967479
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 98:FC:11:A7:CE:79
WAN Mac Address: 98:FC:11:A7:CE:7B
Wireless Mac Address: 98:FC:11:A7:CE:7A
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 6688 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.0 dB 23.0 dB
DSL Attenuation: 28.0 dB 11.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.9 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Telecom-967479
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 98:FC:11:A7:CE:79
WAN Mac Address: 98:FC:11:A7:CE:7B
Wireless Mac Address: 98:FC:11:A7:CE:7ADSL Noise Margin:eek:
se al posto di quel 12 ci fosse un bel 6 potrebbe migliorarti un po le cose credo:( per decifrare e interpretare i valori di DSL Transmit Power aspettiamo qualcuno veramente esperto:D
homer sampson
23-04-2012, 14:15
Io sono g.dmt vedi che cambiano i valori a seconda
Io sono g.dmt vedi che cambiano i valori a secondache isp hai? non so se me l'hai gia detto:( comq. come saprai brutti valori dell'snr non rendono la vita facile a nessuno! se il cavo ethernet , è okay, la box è ok , i settaggi basillari (a proposito anche senza il cd va bene) sembrano impostati i un certo modo!... escluderei un problemma (salvo demilitarizazione "DMZ" completto, a scopo di test si intende) "locale" della tua LAN...
homer sampson
23-04-2012, 14:22
Alice... Ripeto e' per forza il modem cn l'altro e' ok!
Alice... Ripeto e' per forza il modem cn l'altro e' ok!
allora prova a indagare (ricollegando quello di alice) e vedere i parametri che avivi di la e osserva le similitudini , cio che era impostato sul vechio e cio che è impostatu sul nuovo!
anzi fai uno screnn se puoi delle impostazioni basi di quello di alici cosi li confromtiamo quei parametri!:)
homer sampson
23-04-2012, 14:32
Come torno da lavoro posto tutto ;)..
Come torno da lavoro posto tutto ;)..
perfetto homer! salutami margi!:sofico: :) ;)
homer sampson
23-04-2012, 16:50
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151975_modem-telecom.png
ecco a te HacNet
:D ciao bentornato!:sofico:
vedo che hai vista e noto un triangolino che se non erro dovrebbe indicare connectivita limitata o assente, è cosi?
sullo screen che hai postato inoltre vedo la sezione firewall:O
che settaggi ci sono li? per il resto sei in modalita pppoe e bridge routed:)
guarda su statistiche e vedi se ci sono dei conflitti o errori dei packetti e un ochio anche su firewall e strumenti e su quest'ultimi 2 riporta in modo riassuntivo cosa c'è dentro , se metti uno screen ci cominciamo a fare una mappatura visiva di cosa c'è in un modello e lo porta automaticamente a far andare online la x-box e cosa non c'è che potrebbe essere un opizione o un settaggi magari banale che se aplicato al modello 320n potrebe sblocare la situazioe !
homer sampson
23-04-2012, 17:04
Il triangolino c'e ck si stava ancora connettendo..come dopk tu faccio altri screen
Il triangolino c'e ck si stava ancora connettendo..come dopk tu faccio altri screenokay:)
homer sampson
23-04-2012, 17:09
Ma che screen vuoi precisamente?
Ma che screen vuoi precisamente?sezione firewall strumenti e statistiche! sono curioso io:stordita:
homer sampson
23-04-2012, 19:10
Ho provato a levare le impostazioni pppoe dalla xbox e lasciare solo l'ip che le ho assegnato io...ho provato 2 volte pare funzionare..ps: i dns li lascio automatici o conviene usarne qualcuno di alice ?mi migliorano ping o qualcos'altro?
Ho provato a levare le impostazioni pppoe dalla xbox e lasciare solo l'ip che le ho assegnato io...ho provato 2 volte pare funzionare..ps: i dns li lascio automatici o conviene usarne qualcuno di alice ?mi migliorano ping o qualcos'altro?i dns uso quelli che mi assegnano! per me funzionano! :)
homer sampson
23-04-2012, 19:46
Cioe' quelli automatici?
Cioe' quelli automatici?si quelli :) buonanote!
Ho provato a levare le impostazioni pppoe dalla xbox e lasciare solo l'ip che le ho assegnato io...ho provato 2 volte pare funzionare..ps: i dns li lascio automatici o conviene usarne qualcuno di alice ?mi migliorano ping o qualcos'altro?
Ma allora avevo capito bene, avevi i dati di PPPOE dentro la XBox???????
homer sampson
23-04-2012, 21:36
Si miky:) prima cosi andava perfettamente..cmq hac nn ne capisco molto :( io ho messo in automatico :(
Si miky:) prima cosi andava perfettamente..cmq hac nn ne capisco molto :( io ho messo in automatico :(
Prima potevano andare bene, perché avevi un router alice(anche se è in modalità Bridge+Routed), ora con questo nuovo alla Xbox, serve solo che imposti un ip (se vuoi aprirgli le porte a manina) altrimenti metti tutto in auto ed elimini la vecchia configurazione.
homer sampson
24-04-2012, 08:31
Grazie hacnet miky e andbad per l'aiuto spero nn vi abbia fatto perdere troppo tempo...dopo aver risolto questo problema posso dire che il wag320n e' un signor router (ping a 32!!!!cn quello telecom 39!!!)portante che si aggancia ai 5,60 mega upload a 400 mai una disconnessione che si puo' volere di piu'???
Ultima cosa ho visto che ho lasciato attivato il dmz sulla xbox...lo lascio o potrebbe crearmi problemi e/o pericoli?
Io direi che a questo punto sarebbe meglio che assegni alla tua xbox un ip statico.
Se non hai cambiato le impostazioni del router non vengono assegnati dal dhcp gli ip dal 192.168.1.2 al 192.168.1.99 (). Poi apri le porte che ti servono e le rigiri sull'ip del XBox (sul sito miciosoft ci sono quali servono).
Questa soluzione è migliore del DMZ.
sono contento per te homer sampson:O
ciao miky:)
anche a me oggi hanno risolto!
ora scarico a 1.7 MB/sec con ping di 11 ed ho alice...
era una piastra in centrale:)
A me purtroppo dovrebbero cambiare il DSLAM in centrale e non hanno voglia, sono saturi ma per me non lo cambiano..
In tutto questo la linea diventa muta per 10 giorni ogni mese (tempo in cui un tecnico) si decide a risolvere il problema.
Mi immagino la centrale con un sacco di rattoppi, spero proprio si distrugga, almeno resto senza linea ma poi gli tocca ricostruirla!!!
homer sampson
24-04-2012, 18:28
oggi mi hanno abbassato la portante a 4.5 mega..avevo snr 20..ora lo ho messo a 11 prendo 6 mega...una cosa ma il programmino rimane sempre aperto?dopo che cambio l'snr non posso chiuderlo?
...una cosa ma il programmino rimane sempre aperto?dopo che cambio l'snr non posso chiuderlo?no puoi chiuderlo!
ciao
mi accingo a comprare questo modem router in quanto il mio d-link mi ha abbandonato.presi il d-link per cambiare dopo aver avuto un linksys wag200 e l'ho sempre rimpianto.ora quindi vorrei tornare a linksys,mi consigliato questo router?un modem lo avrei anche quindi mi basterebbe un consiglio anche solo sul router grazie
ho alice 7 mega, come sono i valori? come mai ogni tanto si scollega
grazie;)
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 8032 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.8 dB 18.0 dB
DSL Attenuation: 31.0 dB 18.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.1 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: jobijoba78
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0A
WAN Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0C
Wireless Mac Address: 00:25:9C:87:BA:0B
---
domande na nubbio, le impostazioni sono giuste?
http://i47.tinypic.com/66g9qw.jpg
http://i45.tinypic.com/14jte8y.jpg
http://i49.tinypic.com/8znznk.jpg
http://i48.tinypic.com/2rmr5s4.jpg
Viperotto
25-04-2012, 14:55
[QUOTE=s.tambo;37340681]domande na nubbio, le impostazioni sono giuste?
Metti "ppoe" con "LLC"
poi nel wifi
WAP2 personal solo AES
Ciao Ragazzi ho un box dell'emtec F-200 che permette di mettere in streaming sorgenti video,ora all'interno della rete riesco a vederlo su altri dispositivi, ma se esco dalla rete no. Dovrei attivare Upnp, nel router wag320n è attivo ma devo anche aprire le 2 porte UDP 56123, TCP 56123 & TCP 49177 ports, che stanno scritti sul manuale?
Dove devo andare x aprirle?
-Applications & Gaming- single port? Port Range Forwarding?
Port Range Triggering ?
Cosa devo fare?:help:
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come mai sulla confezione di questo router non va molto bene per l'online gaming? In negozio ho visto la confezione e in basso ci sono le classiche finestrelle con in grassetto le opzioni che offre il router mentre in grigio no.. In pratica per avere prestazioni alte in gaming si dovrebbe prendere il router high performance.. Almeno stando alle confezioni.. è una cavolata?
piccola domanda:
per scaricare modfs, lo scarico da qui http://sourceforge.net/projects/modfs/files/distribution/? va bene la versione modfs_image-0.2_beta.zip (15.0 MB) ??
o ne devo scaricare una apposta per questo router??
grazie
Ciao a tutti :D Devo acquistare un nuovo router, e tra i vari consigli mi è stato consigliato anche questo. Volevo chiedervi, quali sono i pregi e i difetti di questo router? Scalda tanto? Grazie mille a chi mi risponderà :D
qualcuno sa perchè con questo modem ho una portante di 14 mega mentre
con il netgear dgn 3500 ho portanti piu alte tipo 15:help: :help: :help:
ogni router ha un suo comportamento, anche se due hanno lo stesso chipset il firmware potrebbe agganciare portanti più aggressive oppure + stabili.
Si vede che il netgear punta + sulla velocità, non che un mega faccia la differenza.
piccola domanda:
per scaricare modfs, lo scarico da qui http://sourceforge.net/projects/modfs/files/distribution/? va bene la versione modfs_image-0.2_beta.zip (15.0 MB) ??
o ne devo scaricare una apposta per questo router??
grazie
nessuno sa aiutarmi?
volmar87
04-05-2012, 14:00
nessuno sa aiutarmi?
Da qualche parte qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37391529
c'è una beta molto stabile, versione 0.3equalcosa
cerca e troverai ;)
ogni router ha un suo comportamento, anche se due hanno lo stesso chipset il firmware potrebbe agganciare portanti più aggressive oppure + stabili.
Si vede che il netgear punta + sulla velocità, non che un mega faccia la differenza.okay!
domani dovrei parlare con un tecnico!:)
Salve, sto provando anch'io a far partire il comando "wag320n.bat" sul mio WAG (ovviamente dopo aver customizzato login/password/ip), ma dopo averlo lanciato, la sessione DOS mi rimane bloccata e posso solo uscire dallo script solo abortendo la sessione con "Ctrl+c".
La stringa di comando che lancio è la seguente e credo che sia la più semplice da eseguire:
wag320n.bat /usr/sbin/xdslctl info --show
Lavoro con un Windows 7 a 64bit; mi sono perso qualche cosa da effettuare prima ?
Grazie
ciao a tutti; volevo sapere con gentilezza se il Tool di Fede per l'snr margin e' solo per Windows o esiste anche una versione per Mac. grazie in anticipo
ciao a tutti; volevo sapere con gentilezza se il Tool di Fede per l'snr margin e' solo per Windows o esiste anche una versione per Mac. grazie in anticiposolo win :)
ciao a tutti; volevo sapere con gentilezza se il Tool di Fede per l'snr margin e' solo per Windows o esiste anche una versione per Mac. grazie in anticipo
Usa ModFS, così puoi anche salvare l'SNR al riavvio, oltre a diverse altre opzioni.
By(t)e
scusate il crosspost :
WAG320N :
1)OpenVPN - il modulo funziona,mi collego tranquillamente in vpn al router,ma non al resto delle macchine in LAN.
è normale?
dall'ufficio mi collego senza problemi all'ip privato del router...ma non pinga nulla per quanto riguarda le altre sette macchine in lan.
qualcuno ha usato per bene la funzione openvpn col wag320n ?
2)col firmware moddato...le modifiche tramite adslctl configure --srn X non dovrebbero essere permanenti anche dopo il reboot del router?
oggi ho reloadato ..ma si è ripristinato l'snr "normale".
Sono permanenti se imposti il target snr da interfaccia web.
Se lo imposti da riga di comando, ad ogni riavvio dovrai reimpostare il target desiderato;)
porca miseria.. . aspe' perche forse mi sono perso qualcosa. sul mio mac uso il tool di fede e devo dire che funziona.
Adesso non ho capito, questo ModFs oltre a svolgere la funzione del tool di fede salva anche l'snr al riavvio? ....... di preciso, vuol dire che se spengo e riaccendo il router mi mantiene snr nel valore che gli avevo stabilito precedentemente?
Inoltre, volevo chiedere se sto ModFs esiste anche x mac altrimenti devo installare tutto nella artizione di windows (come ho fatto x il tool di fede) e riavviare in windows in caso di modifiche da apportare.
ciao e grazie
Usa ModFS, così puoi anche salvare l'SNR al riavvio, oltre a diverse altre opzioni.
By(t)e
porca miseria.. . aspe' perche forse mi sono perso qualcosa. sul mio mac uso il tool di fede e devo dire che funziona.
Adesso non ho capito, questo ModFs oltre a svolgere la funzione del tool di fede salva anche l'snr al riavvio? ....... di preciso, vuol dire che se spengo e riaccendo il router mi mantiene snr nel valore che gli avevo stabilito precedentemente?
Inoltre, volevo chiedere se sto ModFs esiste anche x mac altrimenti devo installare tutto nella artizione di windows (come ho fatto x il tool di fede) e riavviare in windows in caso di modifiche da apportare.
ciao e grazie
Si, ti sei perso parecchio. ModFS è un firmware alternativo che gira su USB, quindi flashi il firmware modificato sul router (in pratica è uguale al firmware originale, ma permette di far partire ModFS), metti i file di ModFS su una pennina USB e la colleghi al router, riavvii il router ed accedi a ModFS sulla porta 8081 (dopo un paio di minuti). Da lì puoi settare l'SNR che sarà caricato al riavvio (anche senza pennina, tra l'altro. Ma solo questo) e vi sono altre opzioni interessanti, quali VPN, SSH, telnet, ecc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4
By(t)e
britt-one
14-05-2012, 11:35
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un'aiutino.
ho appena resettato il router.
utilizzo il router, anche per raggiungere le videocamere collegate ad un sistema di videosorveglianza dell'avermedia con IP fisso(nella mia rete interna).
ho provveduto ad aprire le porte verso quell'ip.
ho registrato un'indirizzo su dyndns
mi collego da casa e associo l'indirizzo all'ip che vedo al momento
tutto sembra funzionare, ma dopo qualche ora, non vedo piu' nulla..
Il piu' delle volte mi devo collegare a dyndns e dirgli di riacquisire l'indirizzo attuale del router.
potrebbe essere che il router si scollega da libero, e quando si ricollega prende un'altro ip?? cosa devo fare per limitare lo "scollegamento"/preservare l'ip che mi viene assegnato?
Avete altre idee / soluzioni.
Come sempre un ringraziamento anticipato per l'aiuto.
http://img52.imageshack.us/img52/3006/configxu.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/configxu.jpg/)
britt-one
14-05-2012, 18:37
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un'aiutino.
ho appena resettato il router.
utilizzo il router, anche per raggiungere le videocamere collegate ad un sistema di videosorveglianza dell'avermedia con IP fisso(nella mia rete interna).
ho provveduto ad aprire le porte verso quell'ip.
ho registrato un'indirizzo su dyndns
mi collego da casa e associo l'indirizzo all'ip che vedo al momento
tutto sembra funzionare, ma dopo qualche ora, non vedo piu' nulla..
Il piu' delle volte mi devo collegare a dyndns e dirgli di riacquisire l'indirizzo attuale del router.
potrebbe essere che il router si scollega da libero, e quando si ricollega prende un'altro ip?? cosa devo fare per limitare lo "scollegamento"/preservare l'ip che mi viene assegnato?
Avete altre idee / soluzioni.
Come sempre un ringraziamento anticipato per l'aiuto.
http://img52.imageshack.us/img52/3006/configxu.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/configxu.jpg/)
scusate l'autoquote, ma ho risolto,
se puo' essere d'aiuto a qualcuno, mancavano la parte di configurazione del dynamic dns sul router.
yuhuuuu
Ciao a tutti, scusate ma devo fare un acquisto urgente e non ho tempo di leggere tutto indietro e vedere tutti i pareri!
Vengo da un DG834GT, mi consigliate di passare a questo nuovo Netgear?
Funziona bene, problemi noti, ecc..?
All'USB posso collegare un Hard Disk da 2TB NTFS da mettere in rete?
Con il WiFi riesco a fare Streaming di video FullHD?
Meglio questo o il Linksys X3000 oppure il Netgear DGND3700?
Grazie
britt-one
16-05-2012, 11:43
Ciao a tutti, scusate ma devo fare un acquisto urgente e non ho tempo di leggere tutto indietro e vedere tutti i pareri!
Vengo da un DG834GT, mi consigliate di passare a questo nuovo Netgear?
Funziona bene, problemi noti, ecc..?
All'USB posso collegare un Hard Disk da 2TB NTFS da mettere in rete?
Con il WiFi riesco a fare Streaming di video FullHD?
Meglio questo o il Linksys X3000 oppure il Netgear DGND3700?
Grazie
Ciao,
io posso darti solo un parere in merito a questo router WAG320N.
una volta configurato non ho mai avuto problemi, il range è parecchio esteso, ed associato al suo range extender, riesco a coprire una villa di tre piani giardino di 400mq compreso, con ancora 3 tacche si segnale.
:sofico:
non ho provato ad utilizzare la usb, ma ho visto che ci sono diversi firmware cooked, che rendono possibile piu' o meno qualsiasi cosa ;)
Ciao,
non ho provato ad utilizzare la usb, ma ho visto che ci sono diversi firmware cooked, che rendono possibile piu' o meno qualsiasi cosa ;)
quali?sarei interessato.per il wag ho visto solo il modfs
Sono messo proprio così male o qualcosa posso fare per migliorare? :fagiano:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 256 Kbps
DSL Downstream Rate: 5664 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 10.6 dB 11.0 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 31.5 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.8 dBm
Sono messo proprio così male o qualcosa posso fare per migliorare? :fagiano:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 256 Kbps
DSL Downstream Rate: 5664 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 10.6 dB 11.0 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 31.5 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.8 dBm
Non mi pare "così male", anche se di certo non è l'optimum.
Cmq puoi scendere un poco con l'SNR (vai di ModFS) e magari un MB lo prendi...
By(t)e
Cmq puoi scendere un poco con l'SNR (vai di ModFS) e magari un MB lo prendi...
By(t)e
Non ho capito un tubo :mbe:
:D
Per andare di ModFS immagino usare un software di modifica?
Ma questo MB che devo prendere... come lo prendo? :sofico:
un ciao a tutti, io ho una connessione problematica, ha margine snr 6,2 e attenuazione 54,5, ultimamente il mio netgear dng2000 mi sembrava che perdesse colpi, continue disconnessioni, non sapendo se la colpa era del router o della line ho rimontato il mio vecchio dlink che però non è wi-fi, e cadute di connessione per ora nulla(l'ho montato), quindi ho deciso di prendere un nuovo router, ho trovato questo wag320n a 85 euro, può fare al caso mio o mi consigliate qualche altro prodotto che però non superi quel prezzo. grazie :D
un ciao a tutti, io ho una connessione problematica, ha margine snr 6,2 e attenuazione 54,5, ultimamente il mio netgear dng2000 mi sembrava che perdesse colpi, continue disconnessioni, non sapendo se la colpa era del router o della line ho rimontato il mio vecchio dlink che però non è wi-fi, e cadute di connessione per ora nulla(l'ho montato), quindi ho deciso di prendere un nuovo router, ho trovato questo wag320n a 85 euro, può fare al caso mio o mi consigliate qualche altro prodotto che però non superi quel prezzo. grazie :D
coi router puoi fare tuning della linea.con la tua linea ti serve una bonifica dell'ultimo miglio ( che nessuno MAI farà ) :) non un router nuovo.
Prova eventualmente a chiedere un cambio coppia/ porta sul dlsam
coi router puoi fare tuning della linea.con la tua linea ti serve una bonifica dell'ultimo miglio ( che nessuno MAI farà ) :) non un router nuovo.
Prova eventualmente a chiedere un cambio coppia/ porta sul dlsam
Con 54db di attenuazione, più che altro, ti servirebbe che trasferissero la centrale più vicino a casa tua. Oppure dovresti trasferirti tu.
Più di tanto, l'ADSL non può fare.
By(t)e
Con 54db di attenuazione, più che altro, ti servirebbe che trasferissero la centrale più vicino a casa tua. Oppure dovresti trasferirti tu.
Più di tanto, l'ADSL non può fare.
By(t)e
magari è il dlsam con le porte andate... 54 è davvero molto alto come valore.
magari è il dlsam con le porte andate... 54 è davvero molto alto come valore.
coi router puoi fare tuning della linea.con la tua linea ti serve una bonifica dell'ultimo miglio ( che nessuno MAI farà ) :) non un router nuovo.
Prova eventualmente a chiedere un cambio coppia/ porta sul dlsam
non so cosa sia il dlsam e come dovrei fare per farlo cambiare?
ciao a tutti. ho collegato il wag320n in cascata all'hag di fastweb. solo che non riesce a sfruttare appieno la 100 mega. ho un range di download di 35/42 mega:cry: . e' normale secondo voi un calo cosi drastico?
ciao a tutti. ho collegato il wag320n in cascata all'hag di fastweb.
Ciao, scusami ma ho solo una curiosità, con la 100 mega Fastweb ti consegna un router dedicato non un hag, ti dico questo perchè probabilmente non ne so abbastanza ma leggendo la tua domanda mi è venuto questo dubbio, quindi mi chiedevo: perchè collegare un router in cascata con un altro?
Ciao e grazie se mi spieghi
Ciao, scusami ma ho solo una curiosità, con la 100 mega Fastweb ti consegna un router dedicato non un hag, ti dico questo perchè probabilmente non ne so abbastanza ma leggendo la tua domanda mi è venuto questo dubbio, quindi mi chiedevo: perchè collegare un router in cascata con un altro?
Ciao e grazie se mi spieghi
si scusa e' un router. pero ha la 802.11g e non la 802.11n. con la g vai massimo a 18/20 mega
si scusa e' un router. pero ha la 802.11g e non la 802.11n. con la g vai massimo a 18/20 mega
E ma non è che se colleghi un altro router a monte risolvi il problema. In teoria dovresti prendere il router di Fastweb, che presumo sia un Cisco anche lui, metterlo temporaneamente nel cestino dei rifiuti e collegare questo Linksys, ma se lo fai col cavolo che ti funziona :D almeno non credo :rolleyes:
Che strano però che ti danno una 100 mega e un router che permette al massimo 18/20 mega.
E ma non è che se colleghi un altro router a monte risolvi il problema. In teoria dovresti prendere il router di Fastweb, che presumo sia un Cisco anche lui, metterlo temporaneamente nel cestino dei rifiuti e collegare questo Linksys, ma se lo fai col cavolo che ti funziona :D almeno non credo :rolleyes:
Che strano però che ti danno una 100 mega e un router che permette al massimo 18/20 mega.
con l'ethernet col router di fastweb (che non e' cisco ma un amteg 95 della finmeccanica) vado tranquillamente a 100 mbit al secondo. il problema non e' il router di fastweb ma la teconlogia del chipset wireless che e' la g. quindi se collego in cascata via wan il wag320n che e' 802.11n dovrei andare bene. solo che col wag tramite ethernet non arrivo a 45 mega. perdo ben 50 mega... tutto qui il problema.:D
volmar87
19-05-2012, 12:46
con l'ethernet col router di fastweb (che non e' cisco ma un amteg 95 della finmeccanica) vado tranquillamente a 100 mbit al secondo. il problema non e' il router di fastweb ma la teconlogia del chipset wireless che e' la g. quindi se collego in cascata via wan il wag320n che e' 802.11n dovrei andare bene. solo che col wag tramite ethernet non arrivo a 45 mega. perdo ben 50 mega... tutto qui il problema.:D
Beh io io condizioni ottimali (10m di distanza, niente muri in mezzo) ho visto (non costanti) i 9MB/s (megabyte), te ne stai vedendo sei o poco meno, non sei distantissimo... Considera che secondo me, non ho fatto la prova, ma se appoggi il notebook sopra il router più di 15/16 mega non li fa.
Anche col wifi g si parlava di 52mb/s (6,5MB/s teorici) ma tanto più di 2 non sono mai andato.
Puoi migliorare certo (dipende anche dall'antenna ricevente, non solo dal router) ma non far miracoli.
EDIT: tutta sta pappardella è sulla frequenza dei 2,4ghz, sui 5 non ho mai provato.
harrypale
19-05-2012, 13:30
Qual è il pacchetto per modfs per modificare la potenza del wifi?
il problema non e' il router di fastweb ma la teconlogia del chipset wireless che e' la g. quindi se collego in cascata via wan il wag320n che e' 802.11n dovrei andare bene.
Ah ok adesso ho capito!
PS
Ma non farà un pelino male vivere con un trasmettitore WiFi che trasmette tutti sti dati? :mbe: Sarà sicuramente una mia paranoia ma secondo me non fa molto bene, io utilizzo solo collegamenti LAN quando è possibile.
Occhio a non trasformarti in Johnny Mnemonic :D
ho un range di download di 35/42 mega:cry: . e' normale secondo voi un calo cosi drastico?dalli a me!:asd:
ciao, seguendo il tuo consiglio ho installato modfs.... ora, dopo averlo avviato, non riesco a capire come funziona e dove si modifica srn. per fare cio credo bisogni attivare il telenet, l'ho fatto ma poi non so piu come continuare? ciao e grazie
Si, ti sei perso parecchio. ModFS è un firmware alternativo che gira su USB, quindi flashi il firmware modificato sul router (in pratica è uguale al firmware originale, ma permette di far partire ModFS), metti i file di ModFS su una pennina USB e la colleghi al router, riavvii il router ed accedi a ModFS sulla porta 8081 (dopo un paio di minuti). Da lì puoi settare l'SNR che sarà caricato al riavvio (anche senza pennina, tra l'altro. Ma solo questo) e vi sono altre opzioni interessanti, quali VPN, SSH, telnet, ecc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4
By(t)e
ciao, seguendo il tuo consiglio ho installato modfs.... ora, dopo averlo avviato, non riesco a capire come funziona e dove si modifica srn. per fare cio credo bisogni attivare il telenet, l'ho fatto ma poi non so piu come continuare? ciao e grazie
non bisogna attivare telnet
basta che imposti così come in schermata,
dove vedi 175 lì devi mettere il valore
http://img600.imageshack.us/img600/4050/wag320n.png
non bisogna attivare telnet
basta che imposti così come in schermata,
dove vedi 175 lì devi mettere il valore
http://img600.imageshack.us/img600/4050/wag320n.png
come tab dell'interfaccia ho solo:
service administration diagnostic
quindi mi manca , rispetto alla tua Setup e NatQos
visto che il valore snr si mette in Setup, io non posso inserirlo
non bisogna attivare telnet
basta che imposti così come in schermata,
dove vedi 175 lì devi mettere il valore
http://img600.imageshack.us/img600/4050/wag320n.png
scusa gnommo! vuoi dire che il firmware di cui discutete è gia farcito di tutte le chiche che ho visto nel tuo screen? e quel 175 nel targhet "snr"cosa sarebbe scusa?:eek:
chiedo lumi giusto per saperere di che si trata:cry:
non e' che intanto mi potreste aiutare
scusa gnommo! vuoi dire che il firmware di cui discutete è gia farcito di tutte le chiche che ho visto nel tuo screen? e quel 175 nel targhet "snr"cosa sarebbe scusa?:eek:
chiedo lumi giusto per saperere di che si trata:cry:
quella è una schermata rubata al router di thehole su cui sto cercando di portare a termine le varie caratteristiche.
175 significa che thehole ha la linea non troppo stabile e con quel valore si è abbassato la portante per cercare di stabilizzarla.
quella è una schermata rubata al router di thehole su cui sto cercando di portare a termine le varie caratteristiche.
175 significa che thehole ha la linea non troppo stabile e con quel valore si è abbassato la portante per cercare di stabilizzarla.grazie gnommo! gentillissimo come sempre:p
non e' che intanto mi potreste aiutare
mi dispiace non parleremo di certo la stessa "lingua" ne so meno di te, il fatto è che sono sempre andato avanti con " snr tool" :O i ragazzi del 3d ti aiuterano vedrai!:)
non e' che intanto mi potreste aiutare
Ho il forte sospetto che tu non abbia scaricato la versione corretta di ModFS.
Perchè anche io ho la schermata Setup con la possibilità di cambiare l'SNR.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.