PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P7P55D Series - Intel P55


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

antenore
03-10-2009, 13:59
ASUS P7P55D LE

http://img25.imageshack.us/img25/2770/asusp7p55dle.jpg (http://img25.imageshack.us/i/asusp7p55dle.jpg/)


Specifiche: Link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=e7Zic83PvQSr80Lm)

°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~

ASUS P7P55D

http://img340.imageshack.us/img340/5875/asusp7p55d.jpg (http://img340.imageshack.us/i/asusp7p55d.jpg/)

Specifiche: Link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=RBA8CzWoopUlYRFZ&templete=2)
°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~

ASUS P7P55D EVO

http://img41.imageshack.us/img41/5708/asusp7p55devo.jpg (http://img41.imageshack.us/i/asusp7p55devo.jpg/)


Specifiche: Link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=YhNWZrOT1OWycIgo&templete=2)

°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~

ASUS P7P55D PRO

http://img194.imageshack.us/img194/4558/asusp7p55dpro.jpg (http://img194.imageshack.us/i/asusp7p55dpro.jpg/)


Specifiche: Link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=j02KziJq95KbCQNm&templete=2)

°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~

ASUS P7P55D DELUXE

http://img246.imageshack.us/img246/549/asusp7p55ddeluxe.jpg (http://img246.imageshack.us/i/asusp7p55ddeluxe.jpg/)


Specifiche: Link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=yZD4yFdLw1l3gZ35&templete=2)

°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~


ASUS P7P55D PREMIUM

http://img251.imageshack.us/img251/3517/asusp7p55dpremium.jpg (http://img251.imageshack.us/i/asusp7p55dpremium.jpg/)


Specifiche: Link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=kvkzMAsYAaWQ0z8M&templete=2)

antenore
03-10-2009, 13:59
Sito ufficiale Asus su P7P55D e Hybrid Technology (grazie a GioFX): http://event.asus.com/mb/P7P55D/ (http://event.asus.com/mb/P7P55D/IT/)


Raccolta Review (grazie a John_Mat82 e Cyfer73) :

Asus P7P55 Deluxe:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233975
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1947_1.html
http://www.hardocp.com/article/2009/09/09/asus_p7p55d_deluxe_motherboard_review/
http://www.guru3d.com/article/asus-p7p55d-deluxe-motherboard-review-test/
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/09/asus-p7p55d-deluxe/1
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe.html

Asus P7P55 Premium:
http://www.ocworkbench.com/2009/asus/P7P55D-Premium-Review/g1.htm

Asus p7P55 Evo
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_p7p55d_evo_p55_motherboard_-_performance_revealed/1

Asus P7P55 Pro:
http://www.hardwaresecrets.com/article/806



Link utili:
[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743)
[Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58/P55: Consigli e News (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425)

Test Dissipatori (link segnalati da Marinelli):
Noctua NH-U12P con le G.Skill Ripjaws e Trident (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/24295-asus-p7p55d-deluxe-living-review-14.html#post72481)
Thermalright MUX-120 (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23212-asus-p7p55d-deluxe-lynnfield-motherboard-review-6.html)

antenore
03-10-2009, 14:00
Tabelle Riepilogative:

http://img401.imageshack.us/img401/6752/20090830214505p7p55spec.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/20090830214505p7p55spec.jpg/) http://img525.imageshack.us/img525/8826/20090830214535p7p55feat.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/20090830214535p7p55feat.jpg/) http://img242.imageshack.us/img242/1889/20090912160144img002673.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/20090912160144img002673.jpg/)

Comparativa Asus:
http://img194.imageshack.us/img194/3963/comparativaasus.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/comparativaasus.jpg/)

antenore
03-10-2009, 15:10
DOWNLOAD BIOS & DRIVERS:

ASUS P7P55D LE (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P7P55D%20Le)
ASUS P7P55D (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P7P55D)
ASUS P7P55D EVO (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P7P55D%20EVO)
ASUS P7P55D PRO (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P7P55D%20Pro)
ASUS P7P55D DELUXE (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P7P55D%20Deluxe)
ASUS P7P55D PREMIUM (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P7P55D%20Premium)

K Reloaded
04-10-2009, 13:00
metti i links ai download dei bios e anche i drivers :)

fidokman90
04-10-2009, 13:23
felice possessore di una Asus p7p55d, lunedì si spera che mi arrivi il core i5-750 e mi metto al lavoro ehehehe

Nejiro
04-10-2009, 17:02
Ragazzi,stò cercando di creare un raid zero sulla Asus P7P55D PRO con due hard disc Samsung HD154UI,ho impostato raid nel bios e creato l'array nel bios intel,come ho sempre fatto quando ho creato qualsiasi raid.La prima cosa è che vista non lo riconosce ed è già strano,ho scaricato i drive dal sito intel e li ho caricati,a quel punto Vista riconosce l'unico disco ma sotto mi scrive che non è un disco di avvio e quindi molto probabilmente non può installarci il sistema operativo,infatti se clicco su avanti mi dice "impossibile trovare un volume di sistema che soddisfi i criteri per l'installazione" e non va avanti,cosa posso fare?Di raid ne ho creati tanti nelle tante schede che ho avuto ed ho sempre fatto così,secondo Voi potrebbe essere la scheda difettosa?Spero nel Vostro aiuto
GRAZIE

K Reloaded
04-10-2009, 19:11
ho editato i separatori arancioni che sfasavano la pagina ... :) e mi sono accorto che manca una mobo .... :)

antenore
04-10-2009, 22:22
Ragazzi,stò cercando di creare un raid zero sulla Asus P7P55D PRO con due hard disc Samsung HD154UI,ho impostato raid nel bios e creato l'array nel bios intel,come ho sempre fatto quando ho creato qualsiasi raid.La prima cosa è che vista non lo riconosce ed è già strano,ho scaricato i drive dal sito intel e li ho caricati,a quel punto Vista riconosce l'unico disco ma sotto mi scrive che non è un disco di avvio e quindi molto probabilmente non può installarci il sistema operativo,infatti se clicco su avanti mi dice "impossibile trovare un volume di sistema che soddisfi i criteri per l'installazione" e non va avanti,cosa posso fare?Di raid ne ho creati tanti nelle tante schede che ho avuto ed ho sempre fatto così,secondo Voi potrebbe essere la scheda difettosa?Spero nel Vostro aiuto
GRAZIE

Nel bios hai impostato il raid nella sequenza di boot?
1° Lettore cd-dvd
2° Disco raid
etc...

GioFX
04-10-2009, 23:28
Grande Antenore!

Incredibile... stavo per aprirlo io questo thread perchè proprio se ne sentiva bisogno (tant'è che avevo già cominciato a "collezionare" le immagini)... ma mi hai battuto sul tempo, bravo. :D

Aggiungo se posso questa ottima recensione di xbitlabs:

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe.html

GioFX
04-10-2009, 23:30
Solo una precisazione: l'ordine corretto dovrebbe essere LE, normale, EVO, PRO, Deluxe e Premium.

GioFX
04-10-2009, 23:31
Sito ufficiale Asus su P7P55D e Hybrid Technology: http://event.asus.com/mb/P7P55D/

Nejiro
05-10-2009, 00:10
Nel bios hai impostato il raid nella sequenza di boot?
1° Lettore cd-dvd
2° Disco raid
etc...
Si si,ho fatto così.Non va solo se imposto il raid,vista praticamente non lo riconosce e quando tramite chiavetta USB metto i drive per il raid lo vede ma poi mi dice che non può installarci il sistema operativo perchè non è un disco avviabile.Boh!E' la prima volta che mi capita una cosa del genere.Se invece metto i dischi in IDE tutto OK.Qualcuno di Voi ha provato a fare un raid zero con la P7P55D PRO?
GRAZIE

jdq76
05-10-2009, 07:37
iscritto:D scheda madre fantastica con core i5 spinto oltre i 4000 Mhz senza problemi:D

antenore
05-10-2009, 09:39
Solo una precisazione: l'ordine corretto dovrebbe essere LE, normale, EVO, PRO, Deluxe e Premium.

Grazie, ho corretto e aggiunto il link :)

Nejiro
05-10-2009, 10:28
Appena qualcuno prova a mettere due dischi in raid zero mi fa sapere per favore se ha dei problemi?Cioè se Vista lo riconosce oppure se ha bisogno dei driver e se riesce ad installare il sistema operativo?
GRAZIE

fidokman90
05-10-2009, 10:32
Appena qualcuno prova a mettere due dischi in raid zero mi fa sapere per favore se ha dei problemi?Cioè se Vista lo riconosce oppure se ha bisogno dei driver e se riesce ad installare il sistema operativo?
GRAZIE

ma scusa prova con win 7 se fa lo stesso

ZonaDopa
05-10-2009, 12:34
Parlando di oc "leggero" cosa consigliate di fare ?
Lasciar fare alla sk madre con l'opzione good performance/better perfomance O vedere fino a dove arrivano questi in automatico e poi impostare tutto a manina ? :)

Nejiro
05-10-2009, 13:03
ma scusa prova con win 7 se fa lo stesso
Certo,l'avrei fatto.Solo che non ce l'ho :D

edrev
05-10-2009, 14:01
Ciao a tutti ho la versione LE di questa scheda, e ho un problema: ho installato 8 gb di ram, 4 banchi da 2 gb corsair 1333hz ovviamente con windows xp 64-bit.
Il problema è che windows in pannello di controllo, system information mi vede solo 4 gb di ram. anche nel bios alla voce ram disponibile segna 4 gb. utilizzando progammi come cpu-z o siw mi vede i 4 banchi installati, ma ad esempio con siw, vede 4 banchi da 2 gb installati, ma nel sommario mi dice che ho 4 gb di ram. Perchè succede questo? come risolvo?

mi è venuto il dubbio di dover attivare il secondo canale, ma nel bios non ho trovato nulla di simile... potete aiutarmi per favore? vene sarei enormemente grato! non so che pesci pigliare

K Reloaded
05-10-2009, 14:02
Ciao a tutti ho la versione LE di questa scheda, e ho un problema: ho installato 8 gb di ram, 4 banchi da 2 gb corsair 1333hz ovviamente con windows xp 64-bit.
Il problema è che windows in pannello di controllo, system information mi vede solo 4 gb di ram. anche nel bios alla voce ram disponibile segna 4 gb. utilizzando progammi come cpu-z o siw mi vede i 4 banchi installati, ma ad esempio con siw, vede 4 banchi da 2 gb installati, ma nel sommario mi dice che ho 4 gb di ram. Perchè succede questo? come risolvo?

mi è venuto il dubbio di dover attivare il secondo canale, ma nel bios non ho trovato nulla di simile... potete aiutarmi per favore? vene sarei enormemente grato! non so che pesci pigliare

hai aggiornato il BIOS? :)

edrev
05-10-2009, 14:20
sto provando... ho scaricato il bios aggiornato, e l'utility BUPDATER dal sito asus per flashare il bios sotto dos... però sono un po inesperto di ste cose, non mi potresti segnalare una guida o spiegarmi tu cosa devo fare?

elettr0
05-10-2009, 15:16
Ciao a tutti..ho trovato solo ora questo thread..sono possessore di una Asus versione LE , ci ho montato sopra un i750..fin qui tutto ok..il problema che ho è con gli hd..uno nuovo da 500 gb della WD montato,formattato durante l'installazione di XP (non 64bit) riconosciuto da bios senza problemi.
Il secondo hd montato sempre sata è un samsung da 1 tb , era sul vecchio pc come terzo hd usato come magazzino dati , ora...da bios si vede correttamente ma xp non lo vede..per niente.se lo stacco e lo riattacco sulla vecchia mobo viene riconosciuto..dove sbaglio ? Grazie !

EDIT:problema risolto,in strumenti di amministrazione,gestione disco,bisogna attivare l'unità.

edrev
05-10-2009, 15:48
sto provando... ho scaricato il bios aggiornato, e l'utility BUPDATER dal sito asus per flashare il bios sotto dos... però sono un po inesperto di ste cose, non mi potresti segnalare una guida o spiegarmi tu cosa devo fare?


nessuno può aiutarmi? mi spiego meglio, per flashaere firmware e bios ho sempre usato utility che aprivano una finestra, io dicevo dove andare a prendere la rom nuova e lui flashava... con questo è un utility dos... la devo lanciare dal prompt di comando? la sintassi esatta qual'è? file exe e rom devono essere nella stessa cartella? si è vero sono un po confuso

Caos23
05-10-2009, 15:52
sto provando... ho scaricato il bios aggiornato, e l'utility BUPDATER dal sito asus per flashare il bios sotto dos... però sono un po inesperto di ste cose, non mi potresti segnalare una guida o spiegarmi tu cosa devo fare?

Puoi utilizzare l'ez flash 2. Metti il firmware con estensione .rom su una chiavetta usb formattata in fat32. Al boot premi alt + f2 e si apre l'ambiente per aggiornare. A questo punto non resta che selezionare il file del bios nella chiavetta e confermare.
Qui trovi istruzioni passo passo: link (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070215223109668&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2FWiFi-AP&SLanguage=en-us&page=1)

elettr0
06-10-2009, 11:06
:D Non sarebbe utile mettere un link anche ad eventuale manualistica delle schede ?

Marinelli
06-10-2009, 11:11
Solo una precisazione: l'ordine corretto dovrebbe essere LE, normale, EVO, PRO, Deluxe e Premium.

Sono d'accordo... tranne per il fatto che EVO e PRO andrebbero invertite ;)

Ciao :)

Ilanur
06-10-2009, 11:12
mi iscrivo al thread, da possessore di p7p55 pro.
per aggiornare il bios consiglio l'ottima utility asus update, che fa tutto da windows, in piena sicurezza e in modo molto veloce.
segnalo, per chi ancora non avesse risolto, che per attivare le funzionalita' di turbo boost bisogna andare nel bios in configurazione cpu avanzate e abilitare sia il turbo mode, sia il C-state.

K Reloaded
06-10-2009, 22:48
ragazzi che mi sapete dire della Intel Extreme Tuning Utility? :fagiano:

Marinelli
07-10-2009, 00:09
ragazzi che mi sapete dire della Intel Extreme Tuning Utility? :fagiano:

A parte questo intendi? :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Extreme_Tuning_Utility

Ciao :p

Nejiro
07-10-2009, 00:44
Ragazzi,stò cercando di creare un raid zero sulla Asus P7P55D PRO con due hard disc Samsung HD154UI,ho impostato raid nel bios e creato l'array nel bios intel,come ho sempre fatto quando ho creato qualsiasi raid.La prima cosa è che vista non lo riconosce ed è già strano,ho scaricato i drive dal sito intel e li ho caricati,a quel punto Vista riconosce l'unico disco ma sotto mi scrive che non è un disco di avvio e quindi molto probabilmente non può installarci il sistema operativo,infatti se clicco su avanti mi dice "impossibile trovare un volume di sistema che soddisfi i criteri per l'installazione" e non va avanti,cosa posso fare?Di raid ne ho creati tanti nelle tante schede che ho avuto ed ho sempre fatto così,secondo Voi potrebbe essere la scheda difettosa?Spero nel Vostro aiuto
GRAZIE
Ragazzi,stessa cosa con Windows 7,unica differenza che Win7 riconosce l'unico disco senza bisogno di drive ma poi non mi fa installare il sistema operativo perchè dice che il disco non soddisfa i criteri per l'installazione,come Vista praticamente.A questo punto credo che la scheda sia difettosa,boh!

oirad87
07-10-2009, 09:04
Ragazzi,stessa cosa con Windows 7,unica differenza che Win7 riconosce l'unico disco senza bisogno di drive ma poi non mi fa installare il sistema operativo perchè dice che il disco non soddisfa i criteri per l'installazione,come Vista praticamente.A questo punto credo che la scheda sia difettosa,boh!

Il Bios sulla scheda è l'ultimo disponibile? hai provato ad aggiornarlo?
Nessun altro che ha preso questa scheda ha provato a fare un raid 0 ?
Sarei interessato anch'io all'acquisto di questa mb, ma se da problemi di questo tipo inizio a pensarci su...

John_Mat82
07-10-2009, 09:07
nessuno può aiutarmi? mi spiego meglio, per flashaere firmware e bios ho sempre usato utility che aprivano una finestra, io dicevo dove andare a prendere la rom nuova e lui flashava... con questo è un utility dos... la devo lanciare dal prompt di comando? la sintassi esatta qual'è? file exe e rom devono essere nella stessa cartella? si è vero sono un po confuso

Per flashare non ti so dire, ma al 90% se vuoi fare vedere a tutto il sistema gli 8gb di ram devi andare nel bios e cercare delle voci tipo o simili (le ho sulla mia Asus del 2005 in firma se non gli han cambiato nome..)
H/W Over 4G Remapping
S/W Over 4G Remapping
E abilitali entrambi.
In pratica devi dire al bios/scheda madre di mappare la ram superiore ai 4gb, anche se il sistema è 64bit e dovrebbe vedere il tutto in automatico. Anche nell'altro thread è saltato fuori, salvo qualcuno mi smentisca, pensavo si attvassero in automatico vedendo tutti i banchi di ram..

Nejiro
07-10-2009, 09:51
Il Bios sulla scheda è l'ultimo disponibile? hai provato ad aggiornarlo?
Nessun altro che ha preso questa scheda ha provato a fare un raid 0 ?
Sarei interessato anch'io all'acquisto di questa mb, ma se da problemi di questo tipo inizio a pensarci su...
Si,il BIOS è l'ultimo,non è la prima volta che faccio un raid zero,li ho sempre fatti.Non so perchè con questa non va.Boh!Mettendo invece i dischi in IDE o AHCI tutto OK.Speriamo ci sia qualcuno che faccia un raid zero,strano che non ci sia nessuno.Almeno per sapere se è un problema della mia scheda.
GRAZIE

fidokman90
07-10-2009, 10:11
ciao, oggi mi dovrebbe arrivare il processore, ho una asus p7p55d e ankio devo fare un raid0, vi dirò se tutto è andato bene

K Reloaded
07-10-2009, 10:45
A parte questo intendi? :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Extreme_Tuning_Utility

Ciao :p

che sarebbe questo ... :p

http://img36.imageshack.us/img36/200/shot0003de.jpg

ps. sto valutando attentamente la tua posizione (scomoda) in questa sezione :sofico:

ciao caro :D

ZonaDopa
07-10-2009, 10:50
Avevo letto da qualche parte che quello intel era meglio per quanto riguarda i test sotto stress, ma per overcloccare sotto windows cosa consigliate questo di intel o quello di asus ?

John_Mat82
07-10-2009, 10:53
che sarebbe questo ... :p


Ma questa cosa funziona solo con i core i7 extreme o si può usare anche sui lynnfield?

K Reloaded
07-10-2009, 10:57
Ma questa cosa funziona solo con i core i7 extreme o si può usare anche sui lynnfield?

è usata sugli i5 ... :)

John_Mat82
07-10-2009, 11:11
è usata sugli i5 ... :)

Interessante, bisognerebbe capire se funziona effettivamente e se tutti i produttori delle nuove mobo p55 la supportano.. Se si in entrambi i casi è di una comodità disumana :D

emanuele666
07-10-2009, 12:30
Iscritto. Abbandonato l'idea della Maximus (bella ma troppo tamarra) ora l'indecisione rimane tra Premium e Deluxe. Secondo voi il supporto al Sata3 è un buon pretesto per scegliere l'una piuttosto che l'altra?

Lele :)

K Reloaded
07-10-2009, 12:34
Iscritto. Abbandonato l'idea della Maximus (bella ma troppo tamarra) ora l'indecisione rimane tra Premium e Deluxe. Secondo voi il supporto al Sata3 è un buon pretesto per scegliere l'una piuttosto che l'altra?

Lele :)

se hai benefici si, altrimenti direi di no ... anche perchè sarebbe anche da vedere come vanno sti chip di 'terze parti' ... :)

emanuele666
07-10-2009, 12:43
se hai benefici si, altrimenti direi di no ... anche perchè sarebbe anche da vedere come vanno sti chip di 'terze parti'... :)

Proprio questo mi interessava sapere. Mah, più che altro in ottica futura. Sicuramente ora che farò l'acquisto saranno uscite altre revision, quindi...:D

Marinelli
07-10-2009, 14:24
ps. sto valutando attentamente la tua posizione (scomoda) in questa sezione :sofico:

ciao caro :D

Ecco ecco... dammi un divano più comodo, sono stufo di stare in questa scomoda posizione :asd:

Ok, la smetto ;)
Ciao! :)

Bastoner
08-10-2009, 11:20
Salve a tutti, mi sembra di capire che queste mobo hanno seri problemi di compatibilità con alcuni PSU. Ho provato un LC Power 600w e non va, un Cooler Master M520 e non va. Con un vecchissimo ali scassato parte alla perfezione. Quali alimentatori avete usato?

fidokman90
08-10-2009, 12:21
ciao raga, ho assemblato il tutto, avendo questa configurazione:
asus p7p55d
gtx 285
corsair 1600mhz cl8
i5-750
corsair tx650w
2 wd re3 320gb raid0/seagate barracuda 500gb storage
e è andato tutto benissimo non ho avuto problemi con l'ali è partito tutto correttamente , spero di essere stato utile ciao

K Reloaded
08-10-2009, 13:12
Salve a tutti, mi sembra di capire che queste mobo hanno seri problemi di compatibilità con alcuni PSU. Ho provato un LC Power 600w e non va, un Cooler Master M520 e non va. Con un vecchissimo ali scassato parte alla perfezione. Quali alimentatori avete usato?

ho messo qualche post in giro, se mi rispondono ti saprò dire ... ;)

Bastoner
08-10-2009, 13:37
ho messo qualche post in giro, se mi rispondono ti saprò dire ... ;)

Grazie.

Bastoner
08-10-2009, 13:37
ciao raga, ho assemblato il tutto, avendo questa configurazione:
asus p7p55d
gtx 285
corsair 1600mhz cl8
i5-750
corsair tx650w
2 wd re3 320gb raid0/seagate barracuda 500gb storage
e è andato tutto benissimo non ho avuto problemi con l'ali è partito tutto correttamente , spero di essere stato utile ciao

Grazie, quell'ali però costa un pochino troppo...:(

Marinelli
08-10-2009, 14:03
A proposito degli alimentatori... io ho un Enermax Galaxy 1000W e vorrei usarlo per alimentare la P7P55D EVO.

Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo o ha sentito qualcosa?

Ciao e grazie :)

K Reloaded
08-10-2009, 14:05
A proposito degli alimentatori... io ho un Enermax Galaxy 1000W e vorrei usarlo per alimentare la P7P55D EVO.

Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo o ha sentito qualcosa?

Ciao e grazie :)

è quello di Luino? :sofico:

Bastoner
08-10-2009, 14:08
Segnalo anche qui, ho postato sul forum Asus per i problemi con gli ali: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091008191108609&board_id=1&model=P7P55D%20LE&SLanguage=en-us

K Reloaded
08-10-2009, 14:43
Segnalo anche qui, ho postato sul forum Asus per i problemi con gli ali: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091008191108609&board_id=1&model=P7P55D%20LE&SLanguage=en-us

bene, tienici aggiornati ;)

ps. su XS mi hanno detto che con LC pwr 620 nn hanno avuto problemi ...

Bastoner
08-10-2009, 15:04
bene, tienici aggiornati ;)

ps. su XS mi hanno detto che con LC pwr 620 nn hanno avuto problemi ...

Alt!
Ho provato l'M520 sulla mia Asus P6T Ws...ebbene non parte. :muro:
Ecco, prima mi é capitato un alimentatore non compatibile, e poi uno rotto. Della serie la sfiga é di casa. :cry:

F1R3BL4D3
08-10-2009, 15:06
Parte cortocircuitando il verde e un nero?

Bastoner
08-10-2009, 15:07
Parte cortocircuitando il verde e un nero?

Ah boh, come si fa?

F1R3BL4D3
08-10-2009, 15:09
Ah boh, come si fa?

Prendi il connettore ATX (stacca tutti i cavi dal PC) e cortocircuiti con qualcosa (tipo una graffetta) il cavo verde con uno nero. Dovrebbe partire (giusto per vedere se effettivamente è rotto).

Bastoner
08-10-2009, 15:12
Prendi il connettore ATX (stacca tutti i cavi dal PC) e cortocircuiti con qualcosa (tipo una graffetta) il cavo verde con uno nero. Dovrebbe partire (giusto per vedere se effettivamente è rotto).

Ma rischio di prendere la corrente? Cioè sta graffetta la prendo con le mani o mi devo in qualche modo isolare? :stordita:

F1R3BL4D3
08-10-2009, 15:17
Ma rischio di prendere la corrente? Cioè sta graffetta la prendo con le mani o mi devo in qualche modo isolare? :stordita:

No niente corrente (oddio magari evita di essere in piscina con tutto l'alimentatore).

Marinelli
08-10-2009, 15:23
è quello di Luino? :sofico:

Sì, è proprio quello :sofico:

Mandi ;)

Bastoner
08-10-2009, 15:25
No niente corrente (oddio magari evita di essere in piscina con tutto l'alimentatore).

Fatto, non va.

F1R3BL4D3
08-10-2009, 15:26
Ok, allora effettivamente è rotto. :)

K Reloaded
08-10-2009, 15:27
Ma rischio di prendere la corrente? Cioè sta graffetta la prendo con le mani o mi devo in qualche modo isolare? :stordita:

No niente corrente (oddio magari evita di essere in piscina con tutto l'alimentatore).

eventualmente nel thread ufficiale dei sistemi a liquido trovi spiegato perfettamente come si fa ... (c'è anche uno screen shot) ;)

Sì, è proprio quello :sofico:

Mandi ;)

OMG! non ho parole ... :asd: cmq mi interessa questa cosa avendone uno anch'io che sta facendo la muffa ... a proposito ma lo hai mai provato? funge?

Nejiro
08-10-2009, 16:26
ciao raga, ho assemblato il tutto, avendo questa configurazione:
asus p7p55d
gtx 285
corsair 1600mhz cl8
i5-750
corsair tx650w
2 wd re3 320gb raid0/seagate barracuda 500gb storage
e è andato tutto benissimo non ho avuto problemi con l'ali è partito tutto correttamente , spero di essere stato utile ciao
Ciao,potresti dirmi che sistema operativo ci hai installato?Io non sono riuscito a fare un raid zero sia con Vista che con 7 perchè mi diceva che il disco non era avviabile,una cosa del genere.Ti ha riconosciuto il raid senza problemi?I miei sono due dischi da 1500gb Samsung HD154UI.
ciao

TheMirror82
08-10-2009, 20:14
Fatto Raid 0 su una P7P55D PRO, nessun problema.
I dischi erano 2 Western Digital Caviar Black WD5001AALS da 500gb l'uno, collegati alle porte SATA 1 e 2. Sulla SATA 3 c'era collegato il masterizzatore e sulla SATA 4 ci stava un altro Western Digital Caviar Black WD1001FALS da 1 tera.
Il S.O. è xp a 32 bit, slipstreamed con nLite.

fidokman90
08-10-2009, 22:52
Ciao,potresti dirmi che sistema operativo ci hai installato?Io non sono riuscito a fare un raid zero sia con Vista che con 7 perchè mi diceva che il disco non era avviabile,una cosa del genere.Ti ha riconosciuto il raid senza problemi?I miei sono due dischi da 1500gb Samsung HD154UI.
ciao

ciao, allora io prima avevo una asus p5q pro con cui ho fatto il raid0, poi ho cambiato scheda madre la asus p7p55d collegato gli hard disk, messo l'impostazione raid nel bios ed è partito tutto, già con il raid0 che avevo prima, il S.O. è windows 7 rtm 64bit,ciao

mille83
09-10-2009, 00:08
Qualcuno ha avuto modo di provare questa mobo con il Corsair HX520?

Dwaine
09-10-2009, 20:26
Qualcuno ha avuto modo di provare questa mobo con il Corsair HX520?

ci dovrebbero essere problemi? :mbe: non credo, io un un hx650 e va benissimo.

witchedwiz
10-10-2009, 03:50
domandina per chi ha già installato windows 7..
premetto che sto usando una iso perfettamente legale (scaricata poco fa dal msdnaa) di windows 7 64bit, e per sicurezza la sto anche riscaricando..
coomunque..
dvd nel drive and go..
dopo le prime domande di rito (valuta, tastiera, ecc), mi viene segnalato
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD o DVD. Se si dispone di un disco floppyblablabla"..
Se faccio sfoglia mi vede sia i due hard disk sata2 (nuovi anche loro.. per sicurezza ho creato una partizione ntfs primaria da gparted) che il driver dvd..
Ho provato anche a cambiare la modalità dei due hard disk (sia ahci, che eide enhanced che eide compatible) ma il risultato è sempre lo stesso..
devo scaricare qualche driver dal sito della asus o sto palesemente sbagliando qualcosa?
conf: asus p7p55d pro, core i7 860, 2x2gb dominator 1600, ati 4890, 2x wester digital blac 640 (non in raid)

Ilanur
10-10-2009, 10:30
mi faceva la stessa cosa con l'installazione di windows vista.
ora ho scaricato anche io la tua stessa iso dall'msdnaa dell'uni e non mi ha dato nessun problema. tutto liscio come il jonson baby oil :D
ho messo la modalità AHCI.
ti do 2 consigli:
1)inserisci il dvd driver della mobo su un pc con sistema operativo funzionante e col programma automatico creati 2 penne usb coi driver sata e ahci ( make disk mi pare)
2) nel bios, oltre ad ahci della prima pagina, prova a selezionare ahci anche nella schermata advanced.. non mi ricordo di preciso, ma se giri lo trovi anche in un altra scheda.

K Reloaded
10-10-2009, 12:24
una domanda: ma l'AHCI nn dovrebbe essere settato prima di formattare l'HDD?

Ilanur
10-10-2009, 12:59
secondo me non cambia niente.. l'importante è settarlo prima di installarci il so.
la formattazione non modifica in alcun modo l'interfaccia di comunicazione tra mobo e hdd.

K Reloaded
10-10-2009, 13:04
secondo me non cambia niente.. l'importante è settarlo prima di installarci il so.
la formattazione non modifica in alcun modo l'interfaccia di comunicazione tra mobo e hdd.

si ma io avendo un HDD vecchio come faccio allora? l'AHCI va abilitato solo se si hanno nuovi HDD?

witchedwiz
10-10-2009, 13:06
risolto masterizzando la iso a 2x anche se devo ammettere di essere rimasto molto, MOLTO perplesso..
finito di montare ecc ecc e avviato..
sto installando delle fesserie e sono rimasto basito per un "particolare"..
ho installato asus probe (premetto che uso il dissi stock) e mentre installo applicazioni (ad esempio ora sto reinstallando il client di wow) mi segnala una temperatura di 46°-51°.. e in perfetto idle con case APERTO mi segnala non meno di 37°-38°..
ho sbagliato a montare l'hs, le temperature sono normali (e a questo punto mi chiedo se sia safe usare il processore in full load???) o fa veramente SCHIFO il dissipatore stock?

K Reloaded
10-10-2009, 13:09
risolto masterizzando la iso a 2x anche se devo ammettere di essere rimasto molto, MOLTO perplesso..
finito di montare ecc ecc e avviato..
sto installando delle fesserie e sono rimasto basito per un "particolare"..
ho installato asus probe (premetto che uso il dissi stock) e mentre installo applicazioni (ad esempio ora sto reinstallando il client di wow) mi segnala una temperatura di 46°-51°.. e in perfetto idle con case APERTO mi segnala non meno di 37°-38°..
ho sbagliato a montare l'hs, le temperature sono normali (e a questo punto mi chiedo se sia safe usare il processore in full load???) o fa veramente SCHIFO il dissipatore stock?

che il dissi stock faccia schifo non è una novità :)

Nejiro
10-10-2009, 13:26
Ragazzi,stò cercando di creare un raid zero sulla Asus P7P55D PRO con due hard disc Samsung HD154UI,ho impostato raid nel bios e creato l'array nel bios intel,come ho sempre fatto quando ho creato qualsiasi raid.
Allora ragazzi,torno su questo argomento perchè magari può essere utile a qualcuno.Praticamente il problema sono i dischi,quindi se qualcuno vuole fare un raid zero con due dischi Samsung HD154UI,non si riesce ad installare il sistema operativo,molto probabilmente ci sarà qualche incompatibilità con quei modelli.Vi posso confermare che il problema sono i dischi in quanto ho appena effettuato un raid zero con altri due dischi(per la precisione due WD10EADS)e funziona tutto perfettamente.Preciso anche che i due Samsung HD154UI se messi in modalità IDE o AHCI funzionano regolarmente.
Saluti

oirad87
10-10-2009, 13:44
risolto masterizzando la iso a 2x anche se devo ammettere di essere rimasto molto, MOLTO perplesso..
finito di montare ecc ecc e avviato..
sto installando delle fesserie e sono rimasto basito per un "particolare"..
ho installato asus probe (premetto che uso il dissi stock) e mentre installo applicazioni (ad esempio ora sto reinstallando il client di wow) mi segnala una temperatura di 46°-51°.. e in perfetto idle con case APERTO mi segnala non meno di 37°-38°..
ho sbagliato a montare l'hs, le temperature sono normali (e a questo punto mi chiedo se sia safe usare il processore in full load???) o fa veramente SCHIFO il dissipatore stock?

Hai lasciato il pad termico o hai messo della pasta termica te?
Che temperature dovrebbe avere normalmente in idle/full?
Devo anch'io ordinare i componenti per il pc nuovo e non so se prendere un dissipatore a parte o usare quello stock (nn penso di fare OC)

witchedwiz
10-10-2009, 16:27
Hai lasciato il pad termico o hai messo della pasta termica te?
Che temperature dovrebbe avere normalmente in idle/full?
Devo anch'io ordinare i componenti per il pc nuovo e non so se prendere un dissipatore a parte o usare quello stock (nn penso di fare OC)
se le mie sono normali allora brrr :ç
comunque ho tolto dissi, pulito e messo di nuvo la pasta termica...
Ora sono a case aperto 32 idle, quindi già meglio...
Personalmente a questo punto ti direi di puntare su un altro dissi.. il noctua o se vuoi puntare alla soluzione budget un arctic freezer xtreme rev 2.0 (credo)... ma passo la palla a qualcuno più esperto :ç

Marinelli
10-10-2009, 17:09
si ma io avendo un HDD vecchio come faccio allora? l'AHCI va abilitato solo se si hanno nuovi HDD?

Non capisco cosa intendi dire con "vecchio".

Se abiliti l'AHCI prima di installare il sistema operativo non dovresti avere problemi.

Ciao

fabulas
10-10-2009, 17:11
La P7P55d deluxe è inferiore o superiore alla Gigabyte UD5? ;)

Manu46
10-10-2009, 23:29
Ciao a tutti, ieri ho acquistato una asus p7p55d evo a 146 €, volevo sapere è normale ke la cpu (i5 750) quando la metto ho la sensanzione che non è messo bene?!? mi da specie la sensazione ke non è incastrato bene... eppure mi sembra messo bene!!!

Attendo buone risposte!

Caos23
11-10-2009, 07:39
Il triangolo dorato sulla cpu deve stare in basso a sinistra. In altri modi non dovrebbe proprio entrare ;) [Video] (http://www.youtube.com/watch?v=1t4eEv9i00o)

Pantani
11-10-2009, 10:33
Ciao a tutti ho la versione LE di questa scheda, e ho un problema: ho installato 8 gb di ram, 4 banchi da 2 gb corsair 1333hz ovviamente con windows xp 64-bit.
Il problema è che windows in pannello di controllo, system information mi vede solo 4 gb di ram. anche nel bios alla voce ram disponibile segna 4 gb. utilizzando progammi come cpu-z o siw mi vede i 4 banchi installati, ma ad esempio con siw, vede 4 banchi da 2 gb installati, ma nel sommario mi dice che ho 4 gb di ram. Perchè succede questo? come risolvo?

mi è venuto il dubbio di dover attivare il secondo canale, ma nel bios non ho trovato nulla di simile... potete aiutarmi per favore? vene sarei enormemente grato! non so che pesci pigliare

Ciao a tutti. Ho lo stesso problema con la mia P7P55D, ho montato 2 moduli OCZ 3OB1600LV2G 2X2GB, però dal bios e in windows vede solo 2gb di ram. Everest, nel menu a tendina alla voce "memoria" vede 2gb ma se guardo in "SPD" vede i 2 slot occupati 1 e 3 Non ci capisco più nulla e soprattutto non so se il dual chanel è attivo o meno......... Aiutoooooooooooo.........

John_Mat82
11-10-2009, 10:38
Ciao a tutti. Ho lo stesso problema con la mia P7P55D, ho montato 2 moduli OCZ 3OB1600LV2G 2X2GB, però dal bios e in windows vede solo 2gb di ram. Everest, nel menu a tendina alla voce "memoria" vede 2gb ma se guardo in "SPD" vede i 2 slot occupati 1 e 3 Non ci capisco più nulla e soprattutto non so se il dual chanel è attivo o meno......... Aiutoooooooooooo.........

Ok, probabilmente non c'è ancora in questi bios ma prova a cercare una opzione nel bios tipo "memory remapping" e attivala. Controlla su everest, in Scheda Madre>Memoria, scorri tuttta la finestra verso il basso e guarda se è abilitato il PAE. Se no, è normale che veda meno gb di quelli installati e c'è da abilitarlo da bios. Se non si può.. probabilmente non è ancora previsto da queste revision, leggevo nel thread asrock che negli ultimi hanno aggiunto la voce "memory remapping" e che dall'ultimo bios in poi è attivata di default (quindi l'utenza asrock dovrebbe vedere i gb di ram corretti)..

Ilanur
11-10-2009, 10:50
? io ho 2x2gb e me li vede correttamente tutti e 4..

Pantani
11-10-2009, 10:51
Ok, probabilmente non c'è ancora in questi bios ma prova a cercare una opzione nel bios tipo "memory remapping" e attivala. Controlla su everest, in Scheda Madre>Memoria, scorri tuttta la finestra verso il basso e guarda se è abilitato il PAE. Se no, è normale che veda meno gb di quelli installati e c'è da abilitarlo da bios. Se non si può.. probabilmente non è ancora previsto da queste revision, leggevo nel thread asrock che negli ultimi hanno aggiunto la voce "memory remapping" e che dall'ultimo bios in poi è attivata di default (quindi l'utenza asrock dovrebbe vedere i gb di ram corretti)..

Ti ringrazio per la risposta, ora controllerò nel bios. Cmq in Everest il PAE è abilitato! Con l'asus e il core duo che avevo prima, in fase di avvio il bios rilevava 4gb e usciva la scritta "dual chanel" e poi in win xp ne vedeva solo 3 e rotti, ovviamente. Quello che non capisco ora, è se il dual è attivo o se la mia ram non è compatibile con la scheda madre che non vede i due moduli.......

Ilanur
11-10-2009, 10:56
hai provato ad aggiornare il bios con asus update utility?

John_Mat82
11-10-2009, 11:01
Ti ringrazio per la risposta, ora controllerò nel bios. Cmq in Everest il PAE è abilitato! Con l'asus e il core duo che avevo prima, in fase di avvio il bios rilevava 4gb e usciva la scritta "dual chanel" e poi in win xp ne vedeva solo 3 e rotti, ovviamente. Quello che non capisco ora, è se il dual è attivo o se la mia ram non è compatibile con la scheda madre che non vede i due moduli.......

E hai controllato di aver messo i moduli negli slot adeguati per il dual channel? Per vedere se è attivo, basta che scarichi CPU-Z e controlli nella tab della ram se ti dice dual channel o meno..

Pantani
11-10-2009, 11:25
Slot corretti a1 + b1 e in cpu-z vede 4gb e alla voce "channels" dice dual. Anche in everest se faccio i vari bench della ram mi dice dual ddr3 1600......

nn ci capisco + un tubo.....ma visto che la ram è appena arrivata, magari me la faccio cambiare....boh..........

Ilanur
11-10-2009, 11:30
fossi in te proverei con l'altra coppia dual channel:
cioe ora dovresti stare cosi: [] [X] [] [X] dove X e' un modulo ram.
prova con [X] [] [X] []

Pantani
11-10-2009, 11:36
fossi in te proverei con l'altra coppia dual channel:
cioe ora dovresti stare cosi: [] [X] [] [X] dove X e' un modulo ram.
prova con [X] [] [X] []

gia fatto e non parte.... sulla MB si accende il led che indica ram non compaibile e nn fa il boot........

Pantani
11-10-2009, 12:41
hai provato ad aggiornare il bios con asus update utility?

bios aggiornato

Ilanur
11-10-2009, 14:18
a questo punto direi che il problema sono proprio le ram...

ragazzi che fa asus smartdoctor? la mia scheda video della sapphire non viene riconosciuta da quel programma purtroppo :(

Manu46
11-10-2009, 15:45
Il triangolo dorato sulla cpu deve stare in basso a sinistra. In altri modi non dovrebbe proprio entrare ;) [Video] (http://www.youtube.com/watch?v=1t4eEv9i00o)

grazie! mi sei stato veramente d'aiuto!

Theshark03
11-10-2009, 16:26
ciao a tutti,
sono un nuovo possessore di questa scheda. Volevo alcune informazioni sui programmi Turbo-evo e Epu-6. Voi li utilizzate? a cosa servono?

elettr0
11-10-2009, 21:24
Ciao a tutti , ho postato poco tempo fa..per quanto mi riguarda sono solo un paio di giorni che utilizzo procio e mobo in sign.Oggi ho provato un'opzione del bios di overclock per mandare le corsair a 1600 mhz , funziona perfettamente (xms mi pare o qualcosa del genere) procio che gira a 160 x 17. Per il momento super soddisfatto del sistema..speriamo di non incontrare gabole in futuro..a proposito, nessuno ha win 7 installato ? come gira con l'i5 ?

fidokman90
11-10-2009, 21:28
Ciao a tutti , ho postato poco tempo fa..per quanto mi riguarda sono solo un paio di giorni che utilizzo procio e mobo in sign.Oggi ho provato un'opzione del bios di overclock per mandare le corsair a 1600 mhz , funziona perfettamente (xms mi pare o qualcosa del genere) procio che gira a 160 x 17. Per il momento super soddisfatto del sistema..speriamo di non incontrare gabole in futuro..a proposito, nessuno ha win 7 installato ? come gira con l'i5 ?

ciao, quello che hai impostato è una delle opzioni che hanno alcune memorie comprese le tue, è l'X.M.P, io ho win 7 ultimate e gira perfettamente e scattante

K Reloaded
11-10-2009, 21:40
hai provato ad aggiornare il bios con asus update utility?

il BIOS è sempre ed assolutamente meglio aggiornarlo da pennetta usb ;)

Marinelli
11-10-2009, 22:09
il BIOS è sempre ed assolutamente meglio aggiornarlo da pennetta usb ;)

Curiosità: per quale motivo?

Ciao e grazie ;)

K Reloaded
11-10-2009, 22:11
Curiosità: per quale motivo?

Ciao e grazie ;)

ciao Alberto, semplicemente perchè così si corrono meno rischi ... ;)

KevinL
12-10-2009, 11:20
Ciao, andando a leggere il manuale della PREMIUM (non ho la scheda l'ho scaricato da internet), nella parte relativa alle RAM compatibili, a fianco alle Corsair ci sono i numeri di serie dei moduli compatibili; il problema che cercando poi su trovaprezzi i moduli con quelle sigle non li trovo, ad es sul sito asus le sigle delle corsair iniziano per TR3, invece quelle che vedo su trovaprezzi sono CM4.
In pratica dove si trovano le ram Corsair compatibili?

K Reloaded
12-10-2009, 11:24
Ciao, andando a leggere il manuale della PREMIUM (non ho la scheda l'ho scaricato da internet), nella parte relativa alle RAM compatibili, a fianco alle Corsair ci sono i numeri di serie dei moduli compatibili; il problema che cercando poi su trovaprezzi i moduli con quelle sigle non li trovo, ad es sul sito asus le sigle delle corsair iniziano per TR3, invece quelle che vedo su trovaprezzi sono CM4.
In pratica dove si trovano le ram Corsair compatibili?

nn ti preoccupare, se tutti dovessimo seguire il QVL alla fine prenderemo 2/3 modelli di RAM ... ;)

KevinL
12-10-2009, 11:47
Quindi in linea di massima le Corsair Dominator 1600 vanno bene tutte?

K Reloaded
12-10-2009, 11:49
Quindi in linea di massima le Corsair Dominator 1600 vanno bene tutte?

nn saranno supportate ufficialmente, ma al 99.9% sono compatibili ;) (basta che abbiano 1.65v)

KevinL
12-10-2009, 11:55
Ok grazie

Caos23
12-10-2009, 11:57
Guarda anche sul sito della corsair per sicurezza http://www.corsair.com/products/corei5/default.aspx

fabulas
12-10-2009, 12:32
che differenza c'è come caratteristiche tra la P7P55d deluxe e la P7P55d? grazie ;)

sacd
12-10-2009, 13:26
il BIOS è sempre ed assolutamente meglio aggiornarlo da pennetta usb ;)

Aggiornato su P755D e P755D evo da win 7 con asus update e nessun problema;)

sacd
12-10-2009, 13:27
gia fatto e non parte.... sulla MB si accende il led che indica ram non compaibile e nn fa il boot........

Vicino alle ram c'è un bel tastino da premere in caso di problemi di compatibilità, lo hai usato?

sticky74
12-10-2009, 13:38
Spero di non avere sbagliato sezione ma qualcuno può aiutarmi a realizzare una configurazione RAID? Ho una motherboard P7P55D deluxe ed ho installato 2 dischi serial ata da 250Gb e 1 disco (sempre serial ata) da 750 Gb: la mia intenzione è quella di utilizzare i primi due dischi in RAID 0 ed il terzo come backup dei primi due (backup che intendo effettuare manualmente). Seguendo quanto contenuto nella user guide dopo aver settato RAID nella "storage configuration" non riesco a visualizzare la "intel matrix storage manager..." o meglio mi viene visualizzata una pagina che quasi immediatamente scompare. Come devo fare ?

fabulas
12-10-2009, 13:44
Slot di espansione della P7P55d deluxe

x PCIe 2.0 x16 (single at x16 or dual at x8/x8 mode)
2 1 x PCI Express 2.0 x16 slots (at x4 mode, 2.5GT/s)
2 x PCI Express 2.0 x1 (2.5GT/s)
2 x PCI


Slot di espansione della P7P55d

x PCIe 2.0 x16 (single at x16)
1 1 x PCI Express 2.0 x16 slots (@x4 mode, 2.5GT/s)
2 x PCI Express 2.0 x1 (2.5GT/s)
3 x PCI

Correggetemi se sbaglio: nella P7P55d deluxe ha 3 slot pci-e che se sono tutti e 3 utilizzati funziona il 1° slot a 16x, il 2° a 8x e il 3° a 4x...e poi ha 2 slot pci-e 2.0 x1 e 2 slot pci....
Mentre la P7P55d ha 2 slot pci-e che se utilizzati entrambi il 1° funziona a 16x mentre il 2° a 4x e poi ha 2 slot pci-e 2.0 e 3 pci normali.....giusto?

elettr0
12-10-2009, 13:49
ciao, quello che hai impostato è una delle opzioni che hanno alcune memorie comprese le tue, è l'X.M.P, io ho win 7 ultimate e gira perfettamente e scattante

Le ram che monto sono come le tue,sono spettacolari ! Intanto che ci sono volevo fare una domanda,non si può regolare via bios la velocità della ventola del processore?con il muletto ce la facevo qui di opzioni non ne ho trovate..win 7 sarà il mio prossimo acquisto,grazie..non l'ho ancora trovato nei negozi qui da me :muro:

edit:RAM xsm3 ddr4 4gb cmx4gx3m2a1600c8 non c'è scritto dominatori ma come latenza mi paiono come le dominator queste x l'esattezza : http://www.shopbot.ca/pp-corsair-ddr3-pc3-12800-xms3-2-x-2gb-cl8-core-i5i7-corsair-price-203817-5309712.html

John_Mat82
12-10-2009, 13:54
Slot di espansione della P7P55d deluxe

x PCIe 2.0 x16 (single at x16 or dual at x8/x8 mode)
2 1 x PCI Express 2.0 x16 slots (at x4 mode, 2.5GT/s)
2 x PCI Express 2.0 x1 (2.5GT/s)
2 x PCI


Slot di espansione della P7P55d

x PCIe 2.0 x16 (single at x16)
1 1 x PCI Express 2.0 x16 slots (@x4 mode, 2.5GT/s)
2 x PCI Express 2.0 x1 (2.5GT/s)
3 x PCI

Correggetemi se sbaglio: nella P7P55d deluxe ha 3 slot pci-e che se sono tutti e 3 utilizzati funziona il 1° slot a 16x, il 2° a 8x e il 3° a 4x...e poi ha 2 slot pci-e 2.0 x1 e 2 slot pci....
Mentre la P7P55d ha 2 slot pci-e che se utilizzati entrambi il 1° funziona a 16x mentre il 2° a 4x e poi ha 2 slot pci-e 2.0 e 3 pci normali.....giusto?

No, la deluxe ha primo e secondo slot che se popolati vanno a 8x/8x (16 va solo il primo slot, ma dev'esserci UNA sola scheda video), il terzo resterà sempre a 4x in ogni condizione.

La p55D mi pare al contrario della deluxe abbia supporto al solo ATI crossfire (niente sli come per la deluxe) e ha solo 2 slot pciex 16x, ma se sono riempiti entrambi, il primo va a 8x e l'altro a 4x. In tal caso, visto il prezzo di quest'ultima asus, consiglio caldamente una Gigabyte Ud4 che ha i 2 slot 8x/8x, supporta anche lo sli e costa la bellezza di 10€ in più :).

Marinelli
12-10-2009, 14:05
Intanto che ci sono volevo fare una domanda,non si può regolare via bios la velocità della ventola del processore?con il muletto ce la facevo qui di opzioni non ne ho trovate..

Sì può abilitare la regolazione automatica della ventola (in base alla temperatura) oppure scegliere tra il profilo più silenzioso o quello di massima performance agendo sulla voce "CPU Q-Fan Control" nella sezione "Power" ==> "Hardware monitor".

Ciao :)

elettr0
12-10-2009, 14:19
Grazie ! Farò dellle prove a breve..fintanto che la velocità della ventola della cpu resta sotto i 3000 è abbastanza silenzioso,ora è a 2700 ed è accettabile.Ma se passa i 3000 mi comincia a dare fastidio..logico che aumenta con l'aumentare della temperatura,ora sto a 45 ° e sono praticamente in idle...azz mentre scrivo la temperatura ha avuto un'oscillazione da 45 a 51 per poi tornare a 43 stabilissimi..che strano..:what:

edit:con l'overclock automatico per sfruttare le ram da 1600 mhz il procio mi gira un attimo più svelto con il molti a 17x e bus a 160..sarà mica questo che fas scaldare di più ? La funzione turbo così è disabilitata ?

fabulas
12-10-2009, 14:25
No, la deluxe ha primo e secondo slot che se popolati vanno a 8x/8x (16 va solo il primo slot, ma dev'esserci UNA sola scheda video), il terzo resterà sempre a 4x in ogni condizione.

La p55D mi pare al contrario della deluxe abbia supporto al solo ATI crossfire (niente sli come per la deluxe) e ha solo 2 slot pciex 16x, ma se sono riempiti entrambi, il primo va a 8x e l'altro a 4x. In tal caso, visto il prezzo di quest'ultima asus, consiglio caldamente una Gigabyte Ud4 che ha i 2 slot 8x/8x, supporta anche lo sli e costa la bellezza di 10€ in più :).
gli slot pci-e sono solo per le vga? per le normali schede per pc non vengono usati giusto?

John_Mat82
12-10-2009, 14:33
gli slot pci-e sono solo per le vga? per le normali schede per pc non vengono usati giusto?

Dipende, il "vecchio" standard è il classico PCI. Ultimamente si sta spostando sul pciexpress, 1x o 4x. Di solito gli slot dall'8x in su sono usati solo per le schede video.. quando su una di queste motherboard vedi 2 slot molto lunghi (pci express 16x appunto) al 90% sono per le schede video.
Considerando che p55 gestisce le schede video tramite il controller integrato nelle cpu lynnfield, non so bene se gli slot pciex 16 (che appunto, quando popolati entrambi diventano 8x ciascuno) siano in grado di gestire un altro tipo di schede, come per esempio schede audio o controller esterni (ad esempio quando usciranno schede per sata III o usb3).

Ad ogni modo il discorso nel mio post precedente vale se sei intenzionato in futuro ad esser libero di scegliere se fare crossfire ati o sli nvidia (quindi usando più di una scheda). Altrimenti una p7p55D se userai sempre una sola scheda video andrà benone :)

fabulas
12-10-2009, 14:54
qualcuno mi sa rispondere a questa domanda....nelle schede P55 per gli slot pci-e che diventano 8x o 4x posso usarli per collegare altre schede invece di altre vga?

fabulas
12-10-2009, 17:50
nessuno che sa rispondermi?

elettr0
12-10-2009, 18:36
Ragazzi nessuno saprebbe darmi le specifiche di temperatura del 750 ? mi spiego meglio : ho cercato anche sul sito della intel ma non ho trovato nulla che indichi la temperatura massima di esercizio consigliata , nè un raffronto per paragonare se il mio procio scalda , non scalda o ha problemi.
Grazie a tutti :)

Dwaine
12-10-2009, 18:46
Ragazzi nessuno saprebbe darmi le specifiche di temperatura del 750 ? mi spiego meglio : ho cercato anche sul sito della intel ma non ho trovato nulla che indichi la temperatura massima di esercizio consigliata , nè un raffronto per paragonare se il mio procio scalda , non scalda o ha problemi.
Grazie a tutti :)

temperatura massima sopportabile 99°

temperatura sicura da tenere come riferimento per l uso giornaliero, max 72°

elettr0
12-10-2009, 20:55
Grazie!!!Ma dove le hai trovate?? 99° :eek: mi sembra altina...ora sto tra i
42/44 in idle e con un applicazione 3d sale sui 55..è normale quindi ??
ciao

antenore
12-10-2009, 21:05
qualcuno mi sa rispondere a questa domanda....nelle schede P55 per gli slot pci-e che diventano 8x o 4x posso usarli per collegare altre schede invece di altre vga?

Certo che puoi montare altre schede oltre alla vga, ma questo vale per tutte le schede madri, ad esempio sull'asus p5b deluxe che sto utilizzando ho il controller sas montato sulla seconda pci-e :)

GioFX
12-10-2009, 22:38
Ma secondo voi questa benedetta rev. 2 con SATA3 e via discorrendo, quando dovrebbe essere sul mercato, a Natale?

Dwaine
12-10-2009, 22:53
Grazie!!!Ma dove le hai trovate?? 99° :eek: mi sembra altina...ora sto tra i
42/44 in idle e con un applicazione 3d sale sui 55..è normale quindi ??
ciao

si ovviamente 99 è la temperatura da non raggiungere mai ma nemmeno avvicinare, superata quella ci son forti possibilità che ti sei giocato la CPU :asd:

come dicevo per regolarsi in sicurezza, un massimo di 72° ci può stare, le tue temperature quindi sono ampiamente sicure ;)

K Reloaded
12-10-2009, 23:04
Grazie!!!Ma dove le hai trovate?? 99° :eek: mi sembra altina...ora sto tra i
42/44 in idle e con un applicazione 3d sale sui 55..è normale quindi ??
ciao

data sheet Intel ;) 72.7° è il max consigliato :)

elettr0
13-10-2009, 08:22
:) Grazie a tutti :)

fabulas
13-10-2009, 12:02
visto che non devo fare oc estremo invece di prendere la P7P55d deluxe è preferibile una P7P55d liscia?

Riuk07
13-10-2009, 17:06
Ragazzi,visto che non sono un esperto in materia,mi spiegate la differenza tra la P7P55D E LA P7P55D PRO?io ho notato solo la possibilità sulla pro di poter usare o il sistema crossfirex o l'SLI..io dovrei prenderla per abbinarci un AMD phenom x2 550 BE,me la consigliate?sarei propenso a prenderla però prima di tirare fuori i soldi vorrei esserne sicuro,sapete com'è:D ..grazie in anticipo per le risp

John_Mat82
13-10-2009, 17:33
Ragazzi,visto che non sono un esperto in materia,mi spiegate la differenza tra la P7P55D E LA P7P55D PRO?io ho notato solo la possibilità sulla pro di poter usare o il sistema crossfirex o l'SLI..io dovrei prenderla per abbinarci un AMD phenom x2 550 BE,me la consigliate?sarei propenso a prenderla però prima di tirare fuori i soldi vorrei esserne sicuro,sapete com'è:D ..grazie in anticipo per le risp

AMD PHENOM? Ehm, vuoi mettere un AMD su una motherboard per processori INTEL? Forse non hai le idee molto chiare, è come cercare di mescolare l'olio con l'acqua.. Sei nella sezione completamente sbagliata, a te serve una motherboard socket AM2+ o AM3, per processori AMD!

K Reloaded
13-10-2009, 17:57
visto che non devo fare oc estremo invece di prendere la P7P55d deluxe è preferibile una P7P55d liscia?

beh dipende anche dal bundle ... :)

Theshark03
13-10-2009, 18:21
Ciao a tutti,
ma voi utilizzate l'Asus Turbov evo per overcloccare? o fate "a mano"? quali sono le differenze?

Scusatemi sono un niubbo dell'oc. :)

sacd
13-10-2009, 18:36
visto che non devo fare oc estremo invece di prendere la P7P55d deluxe è preferibile una P7P55d liscia?

Diri che può andare bene comunque, l'ho provata e ora ho qui una evo e sostanzialmente sono uguali a parte gli accessori in più

sacd
13-10-2009, 18:37
Ciao a tutti,
ma voi utilizzate l'Asus Turbov evo per overcloccare? o fate "a mano"? quali sono le differenze?

Scusatemi sono un niubbo dell'oc. :)

Se vuoi trovare i limiti vai a mano, poi per comodità puoi usare anche le utility e vedere se riesci a trovare un compromesso

Pantani
13-10-2009, 19:07
Ciao a tutti. Ho lo stesso problema con la mia P7P55D, ho montato 2 moduli OCZ 3OB1600LV2G 2X2GB, però dal bios e in windows vede solo 2gb di ram. Everest, nel menu a tendina alla voce "memoria" vede 2gb ma se guardo in "SPD" vede i 2 slot occupati 1 e 3 Non ci capisco più nulla e soprattutto non so se il dual chanel è attivo o meno......... Aiutoooooooooooo.........

Sarò sfigato....sostituite le OCZ1600 con delle G.SKILL RIPIJAWS 2000MHZ risultato identico....mah!!!!!!!!!!!!????????????

AwG
14-10-2009, 14:27
Ciao a tutti, dopo parecchio tempo con un Athlon xp 2500+ ho finalmente cambiato pc e sono passato ai nuovi i5!

Ho scelto come scheda madre la P7P55D liscia visto che nn farò sicuramente overclock estremi.
Ero preoccupato dopo aver letto dell'incompatibilità con alcuni alimentatori, per fortuna con il mio LC power nessun problema e tutto ha funzionato al primo colpo. :)

Per ora non ho installato nessun programma della Asus, ho solo aggiornato il bios all'ultima versione... volevo chiedervi se tra i vari software c'è qualcuno che vale la pena mettere. Quello del risparmio energetico serva davvero a qualcosa? Già così le temperature sono basse, la cpu in idle sta a 1200mhz.

Comunque questa la configurazione:
i5 750
Asus P7P55D
Corsair 1600 C9 2x2GB
Xigmatech SD-1283
LC Power GP6550 v2.0 (non ha il connettore a 8 pin ma solo quello a 4 ma il pc parte lo stesso)
Seagate 7200.12 500GB
ATI 4350 (per ora... quando si stabilizzano i prezzi prenderò una 5770 o qualcosa di simile :D )

fabulas
14-10-2009, 19:02
beh dipende anche dal bundle ... :)

in che senso?

Killian
14-10-2009, 20:08
[CUT]
Ero preoccupato dopo aver letto dell'incompatibilità con alcuni alimentatori, per fortuna con il mio LC power nessun problema e tutto ha funzionato al primo colpo. :)
[CUT]
incompatibilità con alcuni alimentatori :mbe:

quindi se prendessi una scheda madre Asus socket 1156 rischio che non parta anche con alimentatori di marca, o sbaglio?

Dwaine
14-10-2009, 20:12
incompatibilità con alcuni alimentatori :mbe:

quindi se prendessi una scheda madre Asus socket 1156 rischio che non parta anche con alimentatori di marca, o sbaglio?

ma ancora con sta storia? l ha tirata in ballo un utente perchè non gli funzionava il suo alimentatore, e pensava fosse incompatibilità, invece non andava proprio l alimentatore :mbe:

K Reloaded
14-10-2009, 20:23
in che senso?

come in che senso, dipende da cosa è compreso nel package ... rispetto a quello che serve a te ... :)

Killian
14-10-2009, 21:28
ma ancora con sta storia? l ha tirata in ballo un utente perchè non gli funzionava il suo alimentatore, e pensava fosse incompatibilità, invece non andava proprio l alimentatore :mbe:
ah, ok, allora va bene:p

Avevo letto qualche pagina precedente (con poca attenzione) e sembrava che queste schede madri fossero schizzinose con gli alimentatori, ecco tutto.

Comunque, passando ai consigli veri e propri, considerando che abbinerò il modello base P7P55D ad un Core i7-860, come si comporta la scheda con 4 moduli di memoria da 2GB ciascuno installati (a frequenze di default, non mi interessa l'overclock)?

Con i dissipatori come siete messi? Forse mi preoccupo troppo perchè sul mio attuale PC il dissipatore è agganciato al socket del processore, fatto in plastica, ma vedo che dei buoni dissipatori odierni superano tranquillamente i 500/600 grammi. Con questa scheda madre quanto pesa il vostro dissipatore?

Marinelli
14-10-2009, 22:36
Comunque, passando ai consigli veri e propri, considerando che abbinerò il modello base P7P55D ad un Core i7-860, come si comporta la scheda con 4 moduli di memoria da 2GB ciascuno installati (a frequenze di default, non mi interessa l'overclock)?

La scheda supporta fino a 16GB (4x4GB), quindi non vedo che problemi dovrebbe avere con 8GB. Se ti serve tutta quella memoria vai tranquillo :)

Ciao!

Ilanur
15-10-2009, 08:24
al ragazzo che con 2 moduli da 2gb gli riconosce solo 2 gb totali consiglio di farsi cambiare la mobo.. a questo punto sembra un problema suo...

ragazzi ma i fix dove si mettono dal bios? occavo ai tempi del 462 ma non so se la situazione è cambiata.. con turboevo come va l'overclock?

ah dei programmi asus consiglio:
- T.Probe ( lo tengo sempre attivo, ma forse la gestione delle fasi funziona anche col programma chiuso)
- Epu engine, comodissimo
gli altri sono di diagnostica più che altro, probe2 è carino e ai suite è comodo.

HyugaNeji
15-10-2009, 15:10
Salve a tutti,

ero orientato nell'acquisto di una p7p55d evo ma non saprei a quale cpu e ram abbinarlo, voi mi consigliate un core i7 o un i5 ?Inoltre secondo voi è meglio prendere una x58 con magari le ram in triple channel ??
Grazie anticipatamente :)

K Reloaded
15-10-2009, 15:23
Salve a tutti,

ero orientato nell'acquisto di una p7p55d evo ma non saprei a quale cpu e ram abbinarlo, voi mi consigliate un core i7 o un i5 ?Inoltre secondo voi è meglio prendere una x58 con magari le ram in triple channel ??
Grazie anticipatamente :)

dipende dall'uso che ne fai ... ti serve il triple channel/triple sli? allora vai di X58 ... per quanto concerne 750vs860 la domanda è: ti serve l'Hyper Threading? se si vai di 860 altrimenti vai di 750 che è il best-buy ;)

HyugaNeji
15-10-2009, 15:40
dipende dall'uso che ne fai ... ti serve il triple channel/triple sli? allora vai di X58 ... per quanto concerne 750vs860 la domanda è: ti serve l'Hyper Threading? se si vai di 860 altrimenti vai di 750 che è il best-buy ;)

no, il triple sli non mi serve. per quanto riguarda la cpu mi spieghi meglio cosa sarebbe questa differenza di Hyper Threading ? :)

John_Mat82
15-10-2009, 15:58
Con i dissipatori come siete messi? Forse mi preoccupo troppo perchè sul mio attuale PC il dissipatore è agganciato al socket del processore, fatto in plastica, ma vedo che dei buoni dissipatori odierni superano tranquillamente i 500/600 grammi. Con questa scheda madre quanto pesa il vostro dissipatore?

Ti preoccupi troppo imho, quello che monto sul pc che vedi in firma pesa mezzo chilo e io non ho una motherboard con la placca di rinforzo dietro al socket come quella che lynnfield invece dà già bella che montata.. E anche il mio fa leva su un supporto di plastica.
Esistono dissipatori anche oltre gli 800g, al massimo l'unica cosa è che se li installi "a posteriori" devi superare la rottura di scatole di dover smontare la motherboard per avvitarli (o nel caso abbiano adattatori che per forza serve lo smontaggio).

K Reloaded
15-10-2009, 15:58
no, il triple sli non mi serve. per quanto riguarda la cpu mi spieghi meglio cosa sarebbe questa differenza di Hyper Threading ? :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

HyugaNeji
15-10-2009, 17:53
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

si ok lo sapevo anche io quello :D :D la domanda è..perchè non dovrebbe servire l'ht? serve a tutti l'ht

K Reloaded
15-10-2009, 17:59
si ok lo sapevo anche io quello :D :D la domanda è..perchè non dovrebbe servire l'ht? serve a tutti l'ht

mica vero :)

HyugaNeji
15-10-2009, 18:07
mica vero :)

bhe io preferisco prenderlo con, dato che il pc che vado a fare mi deve durare dei secoli :D :D preferisco prenderlo più potente possibile :D :D . penso che mi orienterò veros una evo+i7 860+ 4gb corsair

K Reloaded
15-10-2009, 18:11
bhe io preferisco prenderlo con, dato che il pc che vado a fare mi deve durare dei secoli :D :D preferisco prenderlo più potente possibile :D :D . penso che mi orienterò veros una evo+i7 860+ 4gb corsair

beh sicuro non sarò io a sconsigliarti un 860 :D

ps. se a qualcuno è s fuggita sta cosa: http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661

Marinelli
15-10-2009, 18:26
beh sicuro non sarò io a sconsigliarti un 860 :D

ps. se a qualcuno è s fuggita sta cosa: http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661

Sottotitolo: overcloccate con prudenza ;)

Ciao!

Killian
15-10-2009, 21:48
Ti preoccupi troppo imho, quello che monto sul pc che vedi in firma pesa mezzo chilo e io non ho una motherboard con la placca di rinforzo dietro al socket come quella che lynnfield invece dà già bella che montata.. E anche il mio fa leva su un supporto di plastica.
Esistono dissipatori anche oltre gli 800g, al massimo l'unica cosa è che se li installi "a posteriori" devi superare la rottura di scatole di dover smontare la motherboard per avvitarli (o nel caso abbiano adattatori che per forza serve lo smontaggio).
per ora sono orientato su un dissipatore con un peso dichiarato inferiore agli 800 grammi, speriamo bene... dato che il casè è in classico mid-tower. Fosse un case orizzontale non mi preoccuperei, ma mi è molto più comodo un classico mid-tower.

Marinelli
15-10-2009, 22:54
Credo che possa essere interessante inserire un paio di links in prima pagina: sono prove fatte con dissipatori di generose dimensioni e varie ram sulla P7P55D Deluxe.

Qui il Noctua NH-U12P con le G.Skill Ripjaws e Trident:

http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/24295-asus-p7p55d-deluxe-living-review-14.html#post72481

Mentre qui il Thermalright MUX-120:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23212-asus-p7p55d-deluxe-lynnfield-motherboard-review-6.html

Così c'è qualche informazione in più sulla compatibilità modo/dissi/ram ;)

Ciao! :)

Bastoner
16-10-2009, 08:38
Salve, ho una domanda: come mai il post della mobo (p7p55d le) dice che il procio è a 3,44 mentre in realtà è a 3,60 (171x21)? :confused:

K Reloaded
16-10-2009, 12:18
Salve, ho una domanda: come mai il post della mobo (p7p55d le) dice che il procio è a 3,44 mentre in realtà è a 3,60 (171x21)? :confused:

in Win quant'è?

antenore
16-10-2009, 12:26
Credo che possa essere interessante inserire un paio di links in prima pagina: sono prove fatte con dissipatori di generose dimensioni e varie ram sulla P7P55D Deluxe.

Qui il Noctua NH-U12P con le G.Skill Ripjaws e Trident:

http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/24295-asus-p7p55d-deluxe-living-review-14.html#post72481

Mentre qui il Thermalright MUX-120:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23212-asus-p7p55d-deluxe-lynnfield-motherboard-review-6.html

Così c'è qualche informazione in più sulla compatibilità modo/dissi/ram ;)

Ciao! :)

link aggiunti in prima pagina.

Con un dissipatore zalman 9500 + ram g.skill trident o Ripjaw ci possono essere problemi? qualcuno ha provato?

nardino63
16-10-2009, 13:08
Vorrei assemblare un nuovo pc:
SCHEDA VIDEO - HD5750 oppure HD5770
PROCESSORE - i5 750
SCHEDA MADRE - Asus P7P55D
SISTEMA OPERATIVO - WINDOWS 7

Andrebbe bene come compatibilita'?
gRAZIE.

sacd
16-10-2009, 13:14
Vorrei assemblare un nuovo pc:
SCHEDA VIDEO - HD5750 oppure HD5770
PROCESSORE - i5 750
SCHEDA MADRE - Asus P7P55D
SISTEMA OPERATIVO - WINDOWS 7

Andrebbe bene come compatibilita'?
gRAZIE.

NN ci sono problemi, cmq prendi la 5770 e non la 5750...

Bastoner
16-10-2009, 13:39
in Win quant'è?

3,60 da cpuz.

Marinelli
16-10-2009, 18:00
Con un dissipatore zalman 9500 + ram g.skill trident o Ripjaw ci possono essere problemi? qualcuno ha provato?


A occhio non mi sembra tanto largo... prova a chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501

Ciao :)

CrAsHeR
17-10-2009, 11:15
Salve ragazzi!
Sono appena diventato possessore di un i5 750 + P7P55D liscia.
Ho acquistato come moduli di memoria delle A-Data gaming series CL8 1333Mhz @ 1,65v

Cominciamo subito col dire che la mobo con i 2 banchi in dual nn ne voleva sapere di partire. Il famoso "Mem Ok!" Ci metteva una vita a fare tutto il suo lavoro ma alla fine il pc ocmunque non partiva. Ho dovuto montare solo un banco, aggiornare il bios all'ultimo stabile disponibile, e come per magia ora anche il dual funziona a meraviglia.
Sto aspettando alcuni pezzi x l'impianto a liquido e per ora nn ho ancora overclockato, ma spero di farvi vedere presto qualche numero ;)

climatz
17-10-2009, 23:27
ciao ragazzi..devo assemblarmi un sistema i7 860..sono indeciso sulla mobo cosiderando che conto di fare un oc non estremo in quanto devo lavorarci..come scheda video penso di metterci su una gtx260 gs gainword..la domanda che vi faccio è: ASUS P7P55D EVO o GIGABYTE GA-P55-UD5 ???..cosa mi consigliate e che differenze sostanziali ci sono tra le due mobo?
grazie

K Reloaded
17-10-2009, 23:48
ciao ragazzi..devo assemblarmi un sistema i7 860..sono indeciso sulla mobo cosiderando che conto di fare un oc non estremo in quanto devo lavorarci..come scheda video penso di metterci su una gtx260 gs gainword..la domanda che vi faccio è: ASUS P7P55D EVO o GIGABYTE GA-P55-UD5 ???..cosa mi consigliate e che differenze sostanziali ci sono tra le due mobo?
grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743

Salve ragazzi!
Sono appena diventato possessore di un i5 750 + P7P55D liscia.
Ho acquistato come moduli di memoria delle A-Data gaming series CL8 1333Mhz @ 1,65v

Cominciamo subito col dire che la mobo con i 2 banchi in dual nn ne voleva sapere di partire. Il famoso "Mem Ok!" Ci metteva una vita a fare tutto il suo lavoro ma alla fine il pc ocmunque non partiva. Ho dovuto montare solo un banco, aggiornare il bios all'ultimo stabile disponibile, e come per magia ora anche il dual funziona a meraviglia.
Sto aspettando alcuni pezzi x l'impianto a liquido e per ora nn ho ancora overclockato, ma spero di farvi vedere presto qualche numero ;)

problemi di compatibilità con le tue RAM? beh l'importante è risolvere :)

CrAsHeR
18-10-2009, 00:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743



problemi di compatibilità con le tue RAM? beh l'importante è risolvere :)

A prima pelle ho pensato all'incompatibilità..ma poi questo pensiero mi è sfuggito dopo che le mie memorie erano nella QVL del manuale :D
Cmq per adesso tutto ok..stresso un pò la nuova piattaforma anke x provarne la stabilità ;)

Rolla
18-10-2009, 09:06
Salve a tutti, possiedo questa motherboard e mi trovo pienamente soddisfatto.
Unica pecca: i tempi di avvio.

Ho un raid 0 e un dvd sulle porte sata e dopo aver impostato raid nel bios tutte le volte che riavvio scansiona le porte achi (o come si scrive) e ci impiega una marea di tempo.
Qualcuno sà una possibile soluzione?
Premetto che se non imposto raid nel bios non riesco poi ad avviare windows (quindi le modalità ide e achi non mi vanno).

Marinelli
18-10-2009, 14:11
Se imposti come RAID dovresti dare i drivers a Windows durante l'installazione... hai fatto così?

Ciao

Pozz
18-10-2009, 14:19
La scheda supporta fino a 16GB (4x4GB), quindi non vedo che problemi dovrebbe avere con 8GB. Se ti serve tutta quella memoria vai tranquillo :)

Ciao!


magari sarà paranoia, ma se guardi la lista delle memorie supportate (dal sito asus) ce ne sono molte che vengono date come non funzionanti quando se ne usano 8gb (o comunque occupando tutti gli slot). però non so se sia eccessiva prudenza da parte di asus o se effettivamente la scheda con 4 banchi in uso diventa schizzinosa (non sarebbe la prima volta che si sente sta storia)

Killian
18-10-2009, 18:04
magari sarà paranoia, ma se guardi la lista delle memorie supportate (dal sito asus) ce ne sono molte che vengono date come non funzionanti quando se ne usano 8gb (o comunque occupando tutti gli slot). però non so se sia eccessiva prudenza da parte di asus o se effettivamente la scheda con 4 banchi in uso diventa schizzinosa (non sarebbe la prima volta che si sente sta storia)
mannaggia, speriamo bene, ho ordinato 4 moduli da 2 GB ciascuno della Corsair, 1600Mhz e CAS9, speriamo che vadano...


Una domanda per chi ha aggiornato il BIOS (o chi è informato): da quanto ho capito il metodo più sicuro è quello di avviare il PC con una memoria USB formattata in FAT32 contenente il bios; c'è un qualche genere di protezione che eviti di utilizzare un bios non compatibile con la scheda madre? Inoltre, da come sembra nel sito Asus e nel manuale della scheda madre, in caso di aggiornamento fallito diventa comunque possibile ripristinare il bios, significa che in caso di aggiornamento errato non sono costretto a buttare la scheda madre (a meno di non trovare un bios corretto da sostituire)?

Ilanur
18-10-2009, 19:46
si ho sentito anche io di questa cosa del recovery del bios. io ho usato l'utility asus update da windows. in questo modo non rischi di caricare un bios sbagliato. comunque mentre cancella il bios vecchio, contemporaneamente scrive il nuovo, credo sia per questo che è possibile il recovery.

K Reloaded
18-10-2009, 20:33
si ho sentito anche io di questa cosa del recovery del bios. io ho usato l'utility asus update da windows. in questo modo non rischi di caricare un bios sbagliato. comunque mentre cancella il bios vecchio, contemporaneamente scrive il nuovo, credo sia per questo che è possibile il recovery.

dovrebbe esserci l'utility crashfree nel CD fornito con la scheda ... e cmq la formattazione da BIOS (con l'EZ Utility) nn richiede la penna formattata, anzi, basta caricare il file .ROM e fa tutto da sola ...

MAI aggiornare da internet ... :stordita:

Ilanur
18-10-2009, 20:59
ragazzi leggevo da qualche parte di socket foxconn per 1156 fatti male, che non premono abbastanza sulla cpu e alcuni pin non fanno bene contatto, provocando il surriscaldamento della cpu nelle situazioni di stress e in alcuni casi la rottura.. temo che le asus abbiano proprio socket foxconn

K Reloaded
18-10-2009, 21:08
ragazzi leggevo da qualche parte di socket foxconn per 1156 fatti male, che non premono abbastanza sulla cpu e alcuni pin non fanno bene contatto, provocando il surriscaldamento della cpu nelle situazioni di stress e in alcuni casi la rottura.. temo che le asus abbiano proprio socket foxconn

beh se ne parla sul forum già a qualche giorno ... ;) Asus è al 100% Foxconn ... :)

clyde79
18-10-2009, 21:30
Riprendo un discorso iniziato alcuni giorni fa su un altro thread, riguardo l'indecisione sulla RAM per una P7P55D + i5 750.
Qualcuno è in grado di dirmi gentilmente, con assoluta certezza (anche per esperienza diretta), che le Corsair TW3X4G1333C9DHX vanno bene?

Lo domando perchè sul sito Corsair vengono indicate per buone le stesse SENZA "DHX"... ma dovrebbero essere le stesse con solo il dissi diverso, giusto?

Nel datasheet delle TW3X4G1333C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1333C9DHX.pdf)) sembrano a 1,60 V... quindi penso che vadano bene. Invece in quello delle TW3X4G1600C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1600C9DHX.pdf)) parlano di 1,85V... quindi seguirei il consiglio di chi alcuni giorni fa disse di lasciarle perdere.

Per favore datemi un aiuto perchè non ne sto venendo fuori!!!! :doh: :help: :cry:

Rolla
18-10-2009, 21:36
Se imposti come RAID dovresti dare i drivers a Windows durante l'installazione... hai fatto così?

Ciao

si ma il problema è al caricamento che ci impiega una vita scansionando le porte ahci...

Marinelli
18-10-2009, 22:42
si ma il problema è al caricamento che ci impiega una vita scansionando le porte ahci...

Non saprei dirti... ma hai usato le porte del P55 o quelle del Jmicron?

Ciao :)

Bambù
19-10-2009, 09:15
ragazzi chi ha una di queste schede sa dirmi come si comporta il chip audio integrato?
è da preferirsi a quelli realtek?

Ilanur
19-10-2009, 09:35
beh se ne parla sul forum già a qualche giorno ... ;) Asus è al 100% Foxconn ... :)

cazzo... e allora che dobbiamo fare? si può risolvere? è grave vero?

Bambù
19-10-2009, 09:39
mi sono appena dopcumantato un po' su sta storia del socket foxconn ...
mi avevate incuriosito...
voi che pensate?

da quel che ho letto sembra un problema di staffe...

mille83
19-10-2009, 10:59
mi sono appena dopcumantato un po' su sta storia del socket foxconn ...
mi avevate incuriosito...
voi che pensate?

da quel che ho letto sembra un problema di staffe...

Guardando sui siti dei produttori le staffe Asus e Gigabyte sembrano praticemente idendiche, al contrario di quella Foxconn...Poi sono solo foto e possono differire dalla realtà, ma qualcuno qua ha realmente avuto problemi di questo tipo?

Pozz
19-10-2009, 11:05
mah se ho capito bene dall'articolo di anandtech il problema si presenta solo con oc molto spinti...

mille83
19-10-2009, 11:17
mah se ho capito bene dall'articolo di anandtech il problema si presenta solo con oc molto spinti...

Già l'ho appena letto e il problema si è verificato portando la frequenza a 5.19ghz e poi comunque non vedo nominare nell'articolo Asus, dicono con certezza che EVGA utilizza per le proprie mainboard il socket incriminato...

K Reloaded
19-10-2009, 11:49
Già l'ho appena letto e il problema si è verificato portando la frequenza a 5.19ghz e poi comunque non vedo nominare nell'articolo Asus, dicono con certezza che EVGA utilizza per le proprie mainboard il socket incriminato...

non è così ;)

Asus & Gigabyte al 100% adoperano il socket Foxconn che è quello problematico, eVGA su alcuni modelli usa sia il Foxconn che il Lotes, cmq sia DFI, MSI e eVGA hanno bloccato la produzione dei loro modelli con il Foxconn per passare tutta la loro produzione con il Lotes ...

cmq sia, il problema non è 'gravissimo' per chi non fa clocks spinti ... ;)

clyde79
19-10-2009, 22:39
Riprendo un discorso iniziato alcuni giorni fa su un altro thread, riguardo l'indecisione sulla RAM per una P7P55D + i5 750.
Qualcuno è in grado di dirmi gentilmente, con assoluta certezza (anche per esperienza diretta), che le Corsair TW3X4G1333C9DHX vanno bene?

Lo domando perchè sul sito Corsair vengono indicate per buone le stesse SENZA "DHX"... ma dovrebbero essere le stesse con solo il dissi diverso, giusto?

Nel datasheet delle TW3X4G1333C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1333C9DHX.pdf)) sembrano a 1,60 V... quindi penso che vadano bene. Invece in quello delle TW3X4G1600C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1600C9DHX.pdf)) parlano di 1,85V... quindi seguirei il consiglio di chi alcuni giorni fa disse di lasciarle perdere.

Per favore datemi un aiuto perchè non ne sto venendo fuori!!!! :doh: :help: :cry:

mi auto-quoto perchè vedo che sul sito corsair sono dichiarate compatibili con la P7P55D anche le TW3X4G1600C9DHX...

potete aiutarmi a fare un pò di chiarezza?? ho letto mille thread ma si leggono opinioni divergenti o xontrastanti con quanto riportato nei siti ufficiali!!!
:help:

non vorrei comprare qualcosa di sbagliato (posto che devo prendere Corsair per disponibilità dello shop) :help:

vi dico un GRAZIE :sofico: anticipato

K Reloaded
19-10-2009, 22:42
mi auto-quoto perchè vedo che sul sito corsair sono dichiarate compatibili con la P7P55D anche le TW3X4G1600C9DHX...

potete aiutarmi a fare un pò di chiarezza?? ho letto mille thread ma si leggono opinioni divergenti o xontrastanti con quanto riportato nei siti ufficiali!!!
:help:

non vorrei comprare qualcosa di sbagliato (posto che devo prendere Corsair per disponibilità dello shop) :help:

vi dico un GRAZIE :sofico: anticipato

la questione è semplicissima: ti va di rischiare il memory controller della tua cpu con delle RAM over 1.65? bene comprale ... naturalmente potresti anche cercare di undervoltarle rilassando le latenze per rimanere entro il data sheet ... ma ha senso?

oirad87
19-10-2009, 22:47
Ragazzi ho bisogno di voi
Oggi ho ritirato la configurazione in sign ( a parte la scheda video)
Le Ram che ho montato sono le corsair CMD4GX3M2A1600C8
Aggiornato il bios all'ultimo disponibile.
Il problema che ho è che windows appena installato continua a crashare nonostante gli unici driver messi a mano sono quelli del controller raid.
Non vorrei che sia un settaggio errato delle ram. Io per il momento ho lasciato tutto a default.
Appaiono appena si carica windows o poco dopo schermate BSOD con errori nel memory mgmt, o cmq schermate BSOD che fanno riavviare il sistema
Avete idee su cosa può essere? Io i settings da bios li ho lasciati a default.

K Reloaded
19-10-2009, 22:49
Ragazzi ho bisogno di voi
Oggi ho ritirato la configurazione in sign ( a parte la scheda video)
Le Ram che ho montato sono le corsair CMD4GX3M2A1600C8
Aggiornato il bios all'ultimo disponibile.
Il problema che ho è che windows appena installato continua a crashare nonostante gli unici driver messi a mano sono quelli del controller raid.
Non vorrei che sia un settaggio errato delle ram. Io per il momento ho lasciato tutto a default.
Appaiono appena si carica windows o poco dopo schermate BSOD con errori nel memory mgmt, o cmq schermate BSOD che fanno riavviare il sistema
Avete idee su cosa può essere? Io i settings da bios li ho lasciati a default.

l'unica cosa che mi sento di consigliarti per verificare che siano o non siano le RAM è di far girare memtest da boot ... ;)

oirad87
19-10-2009, 22:51
l'unica cosa che mi sento di consigliarti per verificare che siano o non siano le RAM è di far girare memtest da boot ... ;)

Ottima idea.. adesso provo

Ilanur
20-10-2009, 09:27
mi pareva di aver letto da qualche parte che fosse conveniente downvoltare le ram. sarebbe possibile per le mie ddr3 a 1333mhz secondo voi? si agisce dal bios o conviene prima sperimentare da asus turbo evo?

K Reloaded
20-10-2009, 10:57
mi pareva di aver letto da qualche parte che fosse conveniente downvoltare le ram. sarebbe possibile per le mie ddr3 a 1333mhz secondo voi? si agisce dal bios o conviene prima sperimentare da asus turbo evo?

conveniente perchè? :rolleyes:

CrAsHeR
20-10-2009, 11:00
conveniente perchè? :rolleyes:

Perchè qualche post fa, o in altri 3d, è stato detto che abbassando il voltaggio delle ram si abbassa il Consumo generale del pc.
Anche se poi, se non erro, è stato specificato che i guadagni erano molto esigui.
In generale credo che sia una regola che vale sempre comunque, ovviamente ogni volta con la giusta influenza :)

K Reloaded
20-10-2009, 11:13
Perchè qualche post fa, o in altri 3d, è stato detto che abbassando il voltaggio delle ram si abbassa il Consumo generale del pc.
Anche se poi, se non erro, è stato specificato che i guadagni erano molto esigui.
In generale credo che sia una regola che vale sempre comunque, ovviamente ogni volta con la giusta influenza :)

no concettualmente la cosa è sbagliata, mi spiego, sarebbe importante cercare di far girare l'HW @ default cercando di limare quanto più possibile verificandone la stabilità ... (un pò come si faceva con le cpu) tra l'altro se io setto le mie 2000 @ 1600 me le fa girare in automatico @ 1.50 vDIMM ... ma in realtà non le sto sfruttando ... e allora non avrebbe manco senso averle acquistate ... :)

clyde79
20-10-2009, 13:03
la questione è semplicissima: ti va di rischiare il memory controller della tua cpu con delle RAM over 1.65? bene comprale ... naturalmente potresti anche cercare di undervoltarle rilassando le latenze per rimanere entro il data sheet ... ma ha senso?

no no non voglio rischiare niente, ci mancherebbe!! :)
L'unica cosa è che non capisco perchè Corsair indichi delle memorie a 1,80V (le TW3X4G1600C9DHX) come supportate da quella MB, quando invece il max "certificato da Intel" dovrebbe essere 1,65V.

A questo punto, per dormire sonni tranquilli meglio stare sulle TW3X4G1333C9DHX come consigliavi tu... nella tabella di compatibilità tra moduli e MB risultano a 1,5 V, ma nel datasheet a 1,60 V. :confused:
mah...

::NSM::
20-10-2009, 13:16
ragazzi chi ha una di queste schede sa dirmi come si comporta il chip audio integrato?
è da preferirsi a quelli realtek?

dai test delle recensioni il realtek è superiore in qualità. molti produttori (ma non msi) inoltre abilitano la codifica multicanale su uscita digitale, disponibile solo sul realtek.

Già l'ho appena letto e il problema si è verificato portando la frequenza a 5.19ghz e poi comunque non vedo nominare nell'articolo Asus, dicono con certezza che EVGA utilizza per le proprie mainboard il socket incriminato...

alt...
è vero che le bruciature si sono verificate soltanto in overclock, ma forse non così spinto. è riportato un caso di cedimento a 4.1GHz con raffreddamento ad aria, questo non lo definirei un overclock estremo.
ma anche se il problema si verificasse solo in overclock, ciò non vuol dire che a default è tutto perfetto. se il contatto con i pin non è completo, anche a frequenze standard l'usura sarà più rapida. l'overclock, entro certi livelli, accelera quello che è il normale decadimento dei materiali, quindi se prevedessi di tenermi un 1156 per anni punterei ad un socket considerato sicuro.

per il discorso produttori: EVGA e DFI hanno annunciato che sospenderanno le forniture di socket foxconn finchè qualcosa non si sarà smosso; allo stato attuale, comunque, la probabilità di trovarsi un foxconn è piuttosto bassa. le cose cambiano con ASUS e Gigabyte, che montano al 100% foxconn e non hanno ancora rilasciato dichiarazioni in merito.

http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1460140

Dwaine
20-10-2009, 13:57
L'unica cosa è che non capisco perchè Corsair indichi delle memorie a 1,80V (le TW3X4G1600C9DHX) come supportate da quella MB, quando invece il max "certificato da Intel" dovrebbe essere 1,65V.



perche a default ovvero frequenze e cl scritti in etichetta, quelle memorie riescono a funzionare anche a 1.65v (ho provato) solo che in questo modo ti giochi tutto il margine di overclok di quelle ram, in quanto a quel voltaggio di certo non puoi chiedere nemmeno un mhz di più...

cmq si non è proprio una bella trovata...

K Reloaded
20-10-2009, 14:42
alt...
è vero che le bruciature si sono verificate soltanto in overclock, ma forse non così spinto. è riportato un caso di cedimento a 4.1GHz con raffreddamento ad aria, questo non lo definirei un overclock estremo.
ma anche se il problema si verificasse solo in overclock, ciò non vuol dire che a default è tutto perfetto. se il contatto con i pin non è completo, anche a frequenze standard l'usura sarà più rapida. l'overclock, entro certi livelli, accelera quello che è il normale decadimento dei materiali, quindi se prevedessi di tenermi un 1156 per anni punterei ad un socket considerato sicuro.

per il discorso produttori: EVGA e DFI hanno annunciato che sospenderanno le forniture di socket foxconn finchè qualcosa non si sarà smosso; allo stato attuale, comunque, la probabilità di trovarsi un foxconn è piuttosto bassa. le cose cambiano con ASUS e Gigabyte, che montano al 100% foxconn e non hanno ancora rilasciato dichiarazioni in merito.

http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1460140

esattamente :) aggiungo però che la supercomputer ha il socket Lotes ... ed è l'unica Asus ad averlo ...

Bambù
20-10-2009, 16:59
sei sicuro che abbia il lotes?
e tutte le supercomputer?
grazie

mille83
20-10-2009, 17:19
Se proprio capiterà, speriamo di no, e si grema Cpu e mainboard pace...Sfrutteremo l'assicurazione per mettere tutto nuovo, altrimenti che le paghiamo a fare?! ;)

Simonxp
20-10-2009, 22:16
ciao a tutti sono possessore di:
ASUS P7P55 D
CORE i5 750
ENERMAX PRO82+ 520W
RAM 2X2 GB DDR3
ATI 4850 512MB

mi è arrivato appena tutto tranne la scheda video e mi è successa una cosa stranissima:
sono riuscito ad installare win 7 anche se prima in un paio di occasioni quando ero nel bios mi si è riavviato l'ali. Vabbè, poi ho installato il sistema operativo ed è andato tutto bene. Finita l'installazione ho spento perchè dovevo lavorare e la sera quando sono tornato l'ho riacceso e mi ha detto, overclock fallito premere f1 setup.Ok premetto che ancora non avevo incominciato nell'overclock quindi era tutto default. ho premuto f1, sono entrato nel bios e poco dopo si è riavviato ancora l'ali e da quel momento non è piu' andato.
Praticamente ora se attacco il pin 20 e il pin 4 dell'alimentazione alla mb il sistema non parte, fa un timido cenno la ventola dell'ali ma poi si blocca e non ne vuole sapere, staccando invece il pin da 4 l'ali parte, accende la mb ma non parte il computer.Ho provato anche ad attaccare l'altro ulteriore pin da 4 ma niente non parte ugualmente.
La prima cosa da pensare è l'alimentatore, ma provandolo sul pc vecchio ocn un intel e8400 parte benissimo sia con l'ali nuovo che con quello vecchio, invece il pc nuovo con l'ali vecchio non va ugualmente.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema? mi potete aiutare urgentemente?
grazie

sacd
20-10-2009, 22:30
Con la versione da 625w modulare nn da problemi su una evo

=Vince=
20-10-2009, 22:44
ciao a tutti sono possessore di:
ASUS P7P55 D
CORE i5 750
ENERMAX PRO82+ 520W
RAM 2X2 GB DDR3
ATI 4850 512MB

mi è arrivato appena tutto tranne la scheda video e mi è successa una cosa stranissima:
sono riuscito ad installare win 7 anche se prima in un paio di occasioni quando ero nel bios mi si è riavviato l'ali. Vabbè, poi ho installato il sistema operativo ed è andato tutto bene. Finita l'installazione ho spento perchè dovevo lavorare e la sera quando sono tornato l'ho riacceso e mi ha detto, overclock fallito premere f1 setup.Ok premetto che ancora non avevo incominciato nell'overclock quindi era tutto default. ho premuto f1, sono entrato nel bios e poco dopo si è riavviato ancora l'ali e da quel momento non è piu' andato.
Praticamente ora se attacco il pin 20 e il pin 4 dell'alimentazione alla mb il sistema non parte, fa un timido cenno la ventola dell'ali ma poi si blocca e non ne vuole sapere, staccando invece il pin da 4 l'ali parte, accende la mb ma non parte il computer.Ho provato anche ad attaccare l'altro ulteriore pin da 4 ma niente non parte ugualmente.
La prima cosa da pensare è l'alimentatore, ma provandolo sul pc vecchio ocn un intel e8400 parte benissimo sia con l'ali nuovo che con quello vecchio, invece il pc nuovo con l'ali vecchio non va ugualmente.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema? mi potete aiutare urgentemente?
grazie

Prova a togliere le RAM, metti un primo banco e prova a riavviare il pc; se non parte toglilo e metti l'altro banco. Prova a vedere se così parte..

freto
21-10-2009, 08:31
Ciao a tutti. Ho lo stesso problema con la mia P7P55D, ho montato 2 moduli OCZ 3OB1600LV2G 2X2GB, però dal bios e in windows vede solo 2gb di ram. Everest, nel menu a tendina alla voce "memoria" vede 2gb ma se guardo in "SPD" vede i 2 slot occupati 1 e 3 Non ci capisco più nulla e soprattutto non so se il dual chanel è attivo o meno......... Aiutoooooooooooo.........

Ho il vostro stesso problema con la configurazione in firma.
Ho fatto un po' di tentativi e non so più che fare...
Qualcuno ha risolto?

John_Mat82
21-10-2009, 08:45
Ho il vostro stesso problema con la configurazione in firma.
Ho fatto un po' di tentativi e non so più che fare...
Qualcuno ha risolto?

Non si capisce se per ora il memory remapping non esiste in questi bios o meno.. Cercate una voce tipo "memory aperture" "memory remapping" "Over 4G H/W S/W ram remapping" o cose del genere e attivatele/abilitatele. Scaricatevi everest ultimate e nella tab Scheda Madre>Memoria scorrete fino in basso e controllate che il "PAE" sia abilitato. Se lo è e non trovate voci simili nel bios.. non ne ho idea.. è già saltato fuori ma nessuno ha ancora risolto.

Simonxp
21-10-2009, 08:53
il mio problema è un altro, non mi si avvia per niente, non riesco ad arrivare neanche al bios perchè non si accende proprio la scheda madre. L'alimentatore funziona bene perchè l'ho provato su un altro sistema e è ok.
Cosa devo fare?

Bambù
21-10-2009, 09:04
adesso non per portarti sfiga....
ma controlla che non ti sia capitato un socket particolarmente sfigato e che il procio ti si sia fritto a default...:(
sai fino a che non si capisce bene il problema del socket foxconn meglio indagare! Cmq non dovrebbe essere...

Simonxp
21-10-2009, 09:20
adesso non per portarti sfiga....
ma controlla che non ti sia capitato un socket particolarmente sfigato e che il procio ti si sia fritto a default...:(
sai fino a che non si capisce bene il problema del socket foxconn meglio indagare! Cmq non dovrebbe essere...

Il socket in effette è proprio quello FOXCONN come in tutte le schede madri asus, infatti mi è venuto il dubbio e ci ho guardato subito levando la cpu dal socket ma non ho trovato nulla di anormale(bruciature scottature), solo che non ho un'altra cpu da provare quindi il dubbio è cpu o mb. Le ram non dovrebbero essere perchè in caso di guasto la mb dovrebbe accendersi lo stesso segnalando errore nelle ram perchè c'è un led rosso che lo segnala.
L'alimentatore neanche perchè l'ho provato su un altro computer.

freto
21-10-2009, 09:22
Non si capisce se per ora il memory remapping non esiste in questi bios o meno.. Cercate una voce tipo "memory aperture" "memory remapping" "Over 4G H/W S/W ram remapping" o cose del genere e attivatele/abilitatele. Scaricatevi everest ultimate e nella tab Scheda Madre>Memoria scorrete fino in basso e controllate che il "PAE" sia abilitato. Se lo è e non trovate voci simili nel bios.. non ne ho idea.. è già saltato fuori ma nessuno ha ancora risolto.

Il memory remapping nel bios non l'ho trovato. Potrebbe essere la funzione svolta dal tasto "MemOK!" sulla scheda? Comunque quando lo premo i test vanno avanti per una vita e sono costretto a spegnere.
Controllato il PAE ed è abilititato.
Mi sa che apro un post dedicato al problema...

Bambù
21-10-2009, 09:23
la mobo non fa nessun bip o simili?
Mi sembra lei l'indiziata principale....

antenore
21-10-2009, 09:46
Il memory remapping nel bios non l'ho trovato. Potrebbe essere la funzione svolta dal tasto "MemOK!" sulla scheda? Comunque quando lo premo i test vanno avanti per una vita e sono costretto a spegnere.
Controllato il PAE ed è abilititato.
Mi sa che apro un post dedicato al problema...

Sul manuale c'è scritto che il Memory remap lo trovi in Advanced->North Bridge configuration->Memory Remap Feature ;)

John_Mat82
21-10-2009, 10:16
Il memory remapping nel bios non l'ho trovato. Potrebbe essere la funzione svolta dal tasto "MemOK!" sulla scheda? Comunque quando lo premo i test vanno avanti per una vita e sono costretto a spegnere.
Controllato il PAE ed è abilititato.
Mi sa che apro un post dedicato al problema...

No il memOk serve per controllare le ram siano stabili anche in oc.. se ci mette una vita magari le imputate sono quelle.. Comunque controlla cosa ti ha detto Antenore sul memory remapping.

freto
21-10-2009, 10:54
Grazie a tutti per i consigli, il problema sembra risolto.
Il memory remapping era abilitato e non c'entrava... comunque grazie antenore, senza di te non l'avrei trovato.
Ho semplicemente testato un banco per volta e andavano, li ho rimontati invertiti e come per magia ora il bios ed il sistema operativo vedono i 4GB.
Forse durante l'assemblaggio (fatto da uno shop online) non avevano spinto abbastanza a fondo uno dei moduli... perchè i vari software vedevano il modulo ma non poteva essero utilizzato.
Boh???

Bambù
21-10-2009, 11:11
può esser non facesse contatto per bene... a volte capita!
cmq meglio così! ora goditi la nuova "bestiolina"... :D

Simonxp
22-10-2009, 10:58
la mobo non fa nessun bip o simili?
Mi sembra lei l'indiziata principale....

La mobo non parte neanche, è come se fosse morta, però ieri staccando il molex 12v 4pin si è accesa anche se non boota e peroò si è sentito qualche componente friggere e poi una gran puzza di bruciato, stavolta almeno sono sicuro che qualcosa è bruciato.
Mi è venuto in mente però un orribile pensiero... e se fosse il socket foxcom che mi ha fritto anche la cpu? appena arrivo a casa oggi smonto il dissi e controllo, naturalmente era ancora tutto default quindi se fosse così il problema dei socket fallati sarebbe un bel guaio.
Vi faccio sapere

Bambù
22-10-2009, 12:50
La mobo non parte neanche, è come se fosse morta, però ieri staccando il molex 12v 4pin si è accesa anche se non boota e peroò si è sentito qualche componente friggere e poi una gran puzza di bruciato, stavolta almeno sono sicuro che qualcosa è bruciato.
Mi è venuto in mente però un orribile pensiero... e se fosse il socket foxcom che mi ha fritto anche la cpu? appena arrivo a casa oggi smonto il dissi e controllo, naturalmente era ancora tutto default quindi se fosse così il problema dei socket fallati sarebbe un bel guaio.
Vi faccio sapere

Brutto segno... l'odore...
può capitare il pezzo difettoso ...speriamo non sia colpa del socket...
Aspettiamo tue news.

oirad87
22-10-2009, 13:43
Grazie a tutti per i consigli, il problema sembra risolto.
Il memory remapping era abilitato e non c'entrava... comunque grazie antenore, senza di te non l'avrei trovato.
Ho semplicemente testato un banco per volta e andavano, li ho rimontati invertiti e come per magia ora il bios ed il sistema operativo vedono i 4GB.
Forse durante l'assemblaggio (fatto da uno shop online) non avevano spinto abbastanza a fondo uno dei moduli... perchè i vari software vedevano il modulo ma non poteva essero utilizzato.
Boh???

Guarda.. a me è successa una cosa simile.
Continuavo ad avere errori di memoria. Ho provato ad eseguire memtest e mi ha trovato un'infinità di errori.
E' bastato togliere un modulo, fare test individuali e reinserirlo e tutto ha funzionato correttamente.
Ad ora, non ho ancora capito quale sia stata l'origine del problema.

Simonxp
22-10-2009, 14:04
Brutto segno... l'odore...
può capitare il pezzo difettoso ...speriamo non sia colpa del socket...
Aspettiamo tue news.

Ho controllato, per fortuna il socket e la cpu sono intatti, allora ho indagato dove poteva essersi bruciata e guardando bene sotto i dissipatori passivi dei mosfet superiori ho visto che ci sono tracce di una sfiammata, quindi si sono fritti quelli... non contento ancora ho esaminato la cpu con la lente d'ingrandimento per vedere se tutti i pin della cpu erano a contatto con il socket come da guida che ho trovato in rete e per fortuna la pressione esercitata sui pin è omogenea... quindi ora non mi resta altro che rispedire indietro la mia povera mobo che ha durato neanche 20 minuti e aspettare che me la rimandano, ma conoscendo i tempi lungi dell'assistenza me ne compro un'altra nel frattempo!!!

Bambù
22-10-2009, 14:35
Ho controllato, per fortuna il socket e la cpu sono intatti, allora ho indagato dove poteva essersi bruciata e guardando bene sotto i dissipatori passivi dei mosfet superiori ho visto che ci sono tracce di una sfiammata, quindi si sono fritti quelli... non contento ancora ho esaminato la cpu con la lente d'ingrandimento per vedere se tutti i pin della cpu erano a contatto con il socket come da guida che ho trovato in rete e per fortuna la pressione esercitata sui pin è omogenea... quindi ora non mi resta altro che rispedire indietro la mia povera mobo che ha durato neanche 20 minuti e aspettare che me la rimandano, ma conoscendo i tempi lungi dell'assistenza me ne compro un'altra nel frattempo!!!

Mi dispiace! ma meglio solo quella che tutto! :)

Theshark03
22-10-2009, 14:41
Salve a tutti,
ho una domanda sulle memorie del mio pc. (la metto in questo topic per non aprirne uno a vuoto).

Ho delle Corsair 1600Mhz Cl9 montate sulla p7p55d.

Secondo voi, dagli screenshot sotto, sono configurate bene? vanno bene?

http://img24.imageshack.us/img24/6898/memorieg.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/memorieg.jpg/)

Perchè mi dà una frequenza di 533 Mhz?

Pantani
22-10-2009, 14:46
Ho il vostro stesso problema con la configurazione in firma.
Ho fatto un po' di tentativi e non so più che fare...
Qualcuno ha risolto?


Ciao Freto, ho visto che hai risolto il problema....per fortuna!! Io purtroppo ho dovuto sostituire la scheda madre, anche cambiando le OCZ 3OB1600LV2G con delle G.SKILL RipJaws 2000MHZ non avevo risolto. Ora con una GIGABYTE GA-P55-UD4 il problema non si presenta. Purtroppo le ultime 3 schede madri Asus che ho avuto mi hanno dato parecchi problemi di incompatibilità con le ram....

p.s. ATTENZIONE se qualcuno decidesse di montare una SCHEDA VIDEO 4890 ASUS (quella a 2 ventole) sulla scheda madre GIGABYTE GA-P55-UD4 dovrà "tagliare" due alette, del dissipatore posteriore delle ram, della scheda video. Toccano su un dissi vicino al socket del processore e non si riesce a montarla nello slot....

'orcoSpino
22-10-2009, 16:23
ciao a tutti...questa storia dei foxconn mi sta realmente allarmando..ma riguarda solo gli overclock estremi o anche per i default?? e poi riguarda tutti i socket foxconn o sono dei difetti di produzione isolati??:cry:

KevinL
22-10-2009, 17:34
Io ho fatto una ricerca su google inserendo diverse chiavi di ricerca riguardanti i socket foxconn difettosi ma ho trovato poche notizie al riguardo, quindi forse i casi non sono poi così tanti, almeno speriamo che sia così.

K Reloaded
22-10-2009, 18:08
ciao a tutti...questa storia dei foxconn mi sta realmente allarmando..ma riguarda solo gli overclock estremi o anche per i default?? e poi riguarda tutti i socket foxconn o sono dei difetti di produzione isolati??:cry:

dalle news in ns. possesso riguarda solo i socket Foxconn, in che misura non è dato saperlo, cmq sia non riguarda solo gli 'estremi' ma anche i clockers appassionati ... :) bisogna essere molto cauti in quello che si fa ... :)

ps. ti raccomando di dare un'occhiata nei threads ufficiali relativi alle cpu nella sez. processori ;)

K Reloaded
22-10-2009, 18:10
Salve a tutti,
ho una domanda sulle memorie del mio pc. (la metto in questo topic per non aprirne uno a vuoto).

Ho delle Corsair 1600Mhz Cl9 montate sulla p7p55d.

Secondo voi, dagli screenshot sotto, sono configurate bene? vanno bene?

http://img24.imageshack.us/img24/6898/memorieg.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/memorieg.jpg/)

Perchè mi dà una frequenza di 533 Mhz?

è normale, prova settare l'XMP ed eventualmente salire di BCLK con il divisore appropriato ;)

Pozz
22-10-2009, 19:42
Salve a tutti,
ho una domanda sulle memorie del mio pc. (la metto in questo topic per non aprirne uno a vuoto).

Ho delle Corsair 1600Mhz Cl9 montate sulla p7p55d.

Secondo voi, dagli screenshot sotto, sono configurate bene? vanno bene?

http://img24.imageshack.us/img24/6898/memorieg.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/memorieg.jpg/)

Perchè mi dà una frequenza di 533 Mhz?

viste cosi direi di si. sono a 533 perchè quella è la frequenza di defaulta cui gli i7 fanno viaggiare le ram ;)

'orcoSpino
22-10-2009, 19:53
dalle news in ns. possesso riguarda solo i socket Foxconn, in che misura non è dato saperlo, cmq sia non riguarda solo gli 'estremi' ma anche i clockers appassionati ... :) bisogna essere molto cauti in quello che si fa ... :)

ps. ti raccomando di dare un'occhiata nei threads ufficiali relativi alle cpu nella sez. processori ;)

ok grazie..quindi se io lo tenessi a default non dovrei avere problemi...giusto? adesso vedo se ci sono notizie nella sezione processori

Theshark03
22-10-2009, 19:57
è normale, prova settare l'XMP ed eventualmente salire di BCLK con il divisore appropriato ;)

traduci in italiano per un analfabeta...

mille83
23-10-2009, 00:04
ok grazie..quindi se io lo tenessi a default non dovrei avere problemi...giusto? adesso vedo se ci sono notizie nella sezione processori

In teoria si...Comunque io farei questa prova: lo monti e lo serri con la staffa e poi lo smonti subito, se tutti i contatti sono segnati vuol dire che la staffa serra la cpu in modo giusto e quindi il socket va bene altrimenti ti ritrovi nel caso di un foxcoon difettoso e li è sconsogliato salire molto con l'overclock...

ilWizard
23-10-2009, 00:30
Ciao Ragazzi, ho un problema. Appena preso pc nuovo con WIndows 7 Ultimate a 64 bit
Motherboard asus p7p55d
3 x 2 GB dimm ddr3 1333mhz kingston

Il sistema però sia da Windows sia dal bios mi rileva solo 4 giga di ram (invece che i sei installati) MA CPU-Z rileva correttamente i 6 giga.
Ho fatto anche, per scrupolo un memory test con con l'utility di WIndows 7 e non ha nessun problema.
Ho controllato che il "Memory remap Feature" nella bios fosse in funzione e lo era.
Non ho più idee... :muro:

fidokman90
23-10-2009, 00:43
Ciao Ragazzi, ho un problema. Appena preso pc nuovo con WIndows 7 Ultimate a 64 bit
Motherboard asus p7p55d
3 x 2 GB dimm ddr3 1333mhz kingston

Il sistema però sia da Windows sia dal bios mi rileva solo 4 giga di ram (invece che i sei installati) MA CPU-Z rileva correttamente i 6 giga.
Ho fatto anche, per scrupolo un memory test con con l'utility di WIndows 7 e non ha nessun problema.
Ho controllato che il "Memory remap Feature" nella bios fosse in funzione e lo era.
Non ho più idee... :muro:

ciao, le ram che hai preso è un kit triple channel e non dual channel, quindi ti vede solo i due moduli di ram in dual channel e non il terzo

'orcoSpino
23-10-2009, 00:47
In teoria si...Comunque io farei questa prova: lo monti e lo serri con la staffa e poi lo smonti subito, se tutti i contatti sono segnati vuol dire che la staffa serra la cpu in modo giusto e quindi il socket va bene altrimenti ti ritrovi nel caso di un foxcoon difettoso e li è sconsogliato salire molto con l'overclock...

ok...proverò così..grazie..


ciao, le ram che hai preso è un kit triple channel e non dual channel, quindi ti vede solo i due moduli di ram in dual channel e non il terzo

umh...ma non dovrebbe vederli lo stesso? è pur sempre un banco di ram anche lui..scusate se dico vaccate..:D

fidokman90
23-10-2009, 00:51
umh...ma non dovrebbe vederli lo stesso? è pur sempre un banco di ram anche lui..scusate se dico vaccate..:D[/QUOTE]

be si li dovrebbe vedere lo stesso, ma si sa che sul socket 1156 è consigliabile un kit dual channel, mentre il triple channel va sul socket 1366, e quindi può portare a non leggere il terzo modulo di ram per incompatibilità

'orcoSpino
23-10-2009, 00:58
be si li dovrebbe vedere lo stesso, ma si sa che sul socket 1156 è consigliabile un kit dual channel, mentre il triple channel va sul socket 1366, e quindi può portare a non leggere il terzo modulo di ram per incompatibilità

il p55 adopera il dual channel...l'x58 adopera il triple... secondo me non è questo il problema.. se fossero memorie esclusive per i triplechannel non dovrebbe leggere neanche i 4gb.. secondo me è un problema bios...magari aggiornandolo si risolve..se non l'hai gia fatto:)

rlt
23-10-2009, 13:12
Ragazzi,lo so che probabilmene non è attinente al 3d,mi sapete spegare dettagliatamente cosa fare per usare le ram 1600 a 1600.
L'ho ordinata e dovrebbe arrivarmi la prox settimana.
Io di bios e simili so poco.
Se qualcuno avesse la gentilezza di spiegarmi come fare una volta entrato nel bios a settare tutti i parametri.....
O anche se mi segnalaste qualche link dove avere le istruzioni precise così poi lo stampo....
Se era una cosa complicata non ve l'avrei chiesto,ma quasi tutti mi hanno detto che è una roba da 3 secondi....
Grazie

embassy81
23-10-2009, 14:20
sto sfogliando il manuale di una deluxe, arrivata ora, praticamente. Da quello che ho capito, nella sezione Ai Tweaker, devi impostare Ai Overlock Tuner su D.O.C.P., e ovviamente impostare il BCLK appropriato.

ps però non ho capito XMP a che serve :confused:

embassy81
23-10-2009, 15:10
domanda da newbbo ^^
ma .... i sata_e1/e2/e3 ... a che servono??? cioè io i miei dischi li attacco ai SATA (intel), giusto?

quindi i SATA Jmicron, a parte E1 e E2 che possono essere usati per EZ BACKUP, che non so cosa sia, a cosa servono nello specifico ???:mbe:

'orcoSpino
23-10-2009, 15:13
quindi i SATA Jmicron, a cosa servono nello specifico ???:mbe:

mi associo alla domanda...a cosa servono??:confused:

sacd
23-10-2009, 17:47
domanda da newbbo ^^
ma .... i sata_e1/e2/e3 ... a che servono??? cioè io i miei dischi li attacco ai SATA (intel), giusto?

quindi i SATA Jmicron, a parte E1 e E2 che possono essere usati per EZ BACKUP, che non so cosa sia, a cosa servono nello specifico ???:mbe:

Ad attaccarci delle periferiche sata....

K Reloaded
23-10-2009, 18:15
ps però non ho capito XMP a che serve :confused:

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_XMP

Ad attaccarci delle periferiche sata....

:sofico:

fdragon
23-10-2009, 20:43
config in firma, mi da led rosso all CPu ed il PC non parte proprio, cioè la corrente circola, le ventole partono, ma io non vedo nulla (non penso sia colpa della VGA visto che non è il suo di led ad essere accesso)

che faccio?

PS: pc appena montato

sacd
23-10-2009, 22:14
config in firma, mi da led rosso all CPu ed il PC non parte proprio, cioè la corrente circola, le ventole partono, ma io non vedo nulla (non penso sia colpa della VGA visto che non è il suo di led ad essere accesso)

che faccio?

PS: pc appena montato

CAmbia alimentatore

embassy81
24-10-2009, 00:42
Ad attaccarci delle periferiche sata....

:D ... e fino a qui ^^
p.e. al momento ho attaccato al sata_e3, lo slot esterno per un eventuale collegamento E-Sata.

La domanda reale a sto punto è: che differnza prestazionale ci sarebbe nel collegare un HD sataII al SATA (intel) o al Sata_e1 (jmicron) ???

sacd
24-10-2009, 09:02
:D ... e fino a qui ^^
p.e. al momento ho attaccato al sata_e3, lo slot esterno per un eventuale collegamento E-Sata.

La domanda reale a sto punto è: che differnza prestazionale ci sarebbe nel collegare un HD sataII al SATA (intel) o al Sata_e1 (jmicron) ???

I controller intel sono sempre meglio, sopratutto in raid

fdragon
24-10-2009, 10:06
CAmbia alimentatore

che suggerimento........

comunque risolto

sacd
24-10-2009, 11:03
che suggerimento........

comunque risolto

Di sicuro la tua risposta è meno utile della mia visto che non srcivi come hai risolto...; se avessi letto delle pagine addietro ti saresti accorto che qualcuno ha avuto problemi in fase di boot anche con aly blasonati e non..

fdragon
24-10-2009, 11:15
Di sicuro la tua risposta è meno utile della mia visto che non srcivi come hai risolto...; se avessi letto delle pagine addietro ti saresti accorto che qualcuno ha avuto problemi in fase di boot anche con aly blasonati e non..

non scrivo come ho risolto perchè era una cazzata il problema poco sopra il livello "non ho inserito la presa", ma la soluzione data così "cambia ali" non ha senso, ogni cosa cambia ali? poi magari qualcuno segue i tuoi suggerimenti e spende 100€ per un nuovo ali, prima dai soluzioni low cost poi dai soluzioni radicali

K Reloaded
24-10-2009, 11:27
non scrivo come ho risolto perchè era una cazzata il problema poco sopra il livello "non ho inserito la presa", ma la soluzione data così "cambia ali" non ha senso, ogni cosa cambia ali? poi magari qualcuno segue i tuoi suggerimenti e spende 100€ per un nuovo ali, prima dai soluzioni low cost poi dai soluzioni radicali

cambiare alimentatore non necessariamente presuppone di acquistarne uno nuovo ... :)

fdragon
24-10-2009, 11:36
cambiare alimentatore non necessariamente presuppone di acquistarne uno nuovo ... :)

beh se non ne hai un altro lo devi comprare x forza :D

beppe8682
24-10-2009, 13:53
Domanda facile facile:
ho collegato l'impianto 5.1 al pannello posteriore come indicato sul manuale e tutto funziona benissimo, ora voglio collegare, sempre sul pannello posteriore, anche un paio di cuffie wireless le quali devono sempre restare attaccate così come i jack delle casse...
Come devo fare????
in nessuno dei 3 jack rimanenti non funzionano le cuffie!
La mia cara e vecchia GIGA mi consentiva di farlo tranquillamente, con la EVO non riesco...
:help:

ps il bestio l'ho appena finito di assemblare, per la cronaca:
P55 EVO
i7 860+9900Zalman
4GB Dominator 1600
GTX275
CoolerMaster Silent PRO600

peppect88
24-10-2009, 15:59
Ciao a tutti...Qualcuno mi Aiuti!!!!
cortesemente qualcuno può creare in questo thread la lista delle ram compatibili per queste schede madri?
io voglio installare un kit da 4 giga(2x2) su una asus p7p55d pro
mi dite cortesemente i codici esatti delle ram compatibili?
Grazie anticipate