View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P7P55D Series - Intel P55
Teo84[Bo]
20-04-2010, 10:39
nESSUNO HA RISPOSTO concretamente alla mia domanda...(Cmq mi son sempre trovato benissimo dalla chiave)
Io di Asus ne ho usate e montate parecchie, sinceramente, ma al momento, prenderei una Gigabyte.
Ma questa P7P55D, attualmente, mi sembra funzioni piuttosto bene (a parte 'sta cosa del Qfan, ma è "colpa" del dissipatore che dissipa troppo :p)
RealB33rM4n
20-04-2010, 14:10
Salve a tutti ho un problema che non so da cosa dipenda.
Ho montato or ora la p7p55d deluxe
2x2gb Corsair CMD4GX3M2A1600C8
i5 750
enermax noisetaker 485watt (modello EG495AX)
ati x1900gt
tutti i componenti sono usati.
allora al primo avvio il pc si e' acceso e poi si e' fermato con led acceso sulla ram. nulla a video
ho pensato che il bios avesse delle impostazioni precedenti sbagliate. Ho resettato il bios.
Riavvio. nulla. si accende una ttimo la luce della cpu. poi si spenge e le ventole vanno ma nulla appare a schermo ed adesso anche la luce della ram e' spenta.
Che pou' essere? Possibile che l'alimentatore si sia degradato e non ce la faccia? l'ho usato ininterrottaemnte per anni.
Ciao
Che puo' essere?
Robely79
20-04-2010, 14:59
Salve a tutti ho un problema che non so da cosa dipenda.
Ho montato or ora la p7p55d deluxe
2x2gb Corsair CMD4GX3M2A1600C8
i5 750
enermax noisetaker 485watt (modello EG495AX)
ati x1900gt
tutti i componenti sono usati.
allora al primo avvio il pc si e' acceso e poi si e' fermato con led acceso sulla ram. nulla a video
ho pensato che il bios avesse delle impostazioni precedenti sbagliate. Ho resettato il bios.
Riavvio. nulla. si accende una ttimo la luce della cpu. poi si spenge e le ventole vanno ma nulla appare a schermo ed adesso anche la luce della ram e' spenta.
Che pou' essere? Possibile che l'alimentatore si sia degradato e non ce la faccia? l'ho usato ininterrottaemnte per anni.
Ciao
Che puo' essere?
i piccoli led rossi dovrebbero aiutare a capire....
si accendono insequenza: CPU, RAM, VGA e Boot
se si accendono per una frazione di secondo o poco più e poi si spengono, dovrebbe voler dire che il componente funziona...
se il led CPU si spegne il processore è apposto
se il led RAM si spegne la memoria va bene, altrimenti si dovrebbe premere il tasto "MemOK!"
VGA idem
il led di Boot si spegne se trova qualcosa di avviabile (Hard Disk, CD/DVD Drive, chiavetta USB...)
poi per lo schermo nero potrebbero essere tante cose... ma "bip" ne fa?
supalova10
20-04-2010, 17:07
cosa mi consigliate fra queste due memorie??
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9 117.50€
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH 103.50€
io sarei orientato sulle G.Skill
RealB33rM4n
20-04-2010, 18:12
i piccoli led rossi dovrebbero aiutare a capire....
si accendono insequenza: CPU, RAM, VGA e Boot
se si accendono per una frazione di secondo o poco più e poi si spengono, dovrebbe voler dire che il componente funziona...
se il led CPU si spegne il processore è apposto
se il led RAM si spegne la memoria va bene, altrimenti si dovrebbe premere il tasto "MemOK!"
VGA idem
il led di Boot si spegne se trova qualcosa di avviabile (Hard Disk, CD/DVD Drive, chiavetta USB...)
poi per lo schermo nero potrebbero essere tante cose... ma "bip" ne fa?
allora ho cambiato l'ali per sicurezza ma non e' cambiato nulla
bip non ne fa a meno che per esempio smonto la ram allora bippa e si accende il led rosso della ram
i led si spengono in sequenza dopo un istante. cpu ram vga
cosa mi consigliate fra queste due memorie??
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9 117.50€
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH 103.50€
io sarei orientato sulle G.Skill
si anche per me son meglio quelle ;)
supalova10
20-04-2010, 18:23
si anche per me son meglio quelle ;)
sono adatte per un overclock leggero, medio (i5-750 portato a 3.4GHz)
Robely79
20-04-2010, 18:27
allora ho cambiato l'ali per sicurezza ma non e' cambiato nulla
bip non ne fa a meno che per esempio smonto la ram allora bippa e si accende il led rosso della ram
i led si spengono in sequenza dopo un istante. cpu ram vga
sei sicuro che no fa un bip singolo e veloce dopo il giro di led?(...ascolata bene perchè si sente appena con le ventole che partono)
provato con una VGA diversa? ...io ho sempre un'antica matrox PCI per queste prove...
provato con i due banchi di ram montati singolarmente uno alla volta?
l'ali non è...
RealB33rM4n
20-04-2010, 18:43
sei sicuro che no fa un bip singolo e veloce dopo il giro di led?(...ascolata bene perchè si sente appena con le ventole che partono)
provato con una VGA diversa? ...io ho sempre un'antica matrox PCI per queste prove...
provato con i due banchi di ram montati singolarmente uno alla volta?
l'ali non è...
si ho provato tutto homontato anche la S3virge da 4MB :)
cmq sia ora e' partito... non so bene come ne perche'...
e continua a non farmi bip se non che smonto tutta la ram :confused:
pero' adesso e' partito a razzo vede tutta la ram e sta installando win7 a tutto fooo :D
poi comincero' a postare le mie impressioni sulla mobo con queste ram e cpu
Grazie a chi a cercato di aiutarmi!
Ecco ora ho un ali in piu' chi vuole un enermax EG495AX-VE???
bondocks
20-04-2010, 19:46
si puo' spendere molto meno per andare su internet ;)
Si ma per le due monate??? :D
Secondo me è buono,cambierei forse l'hd in un caviar black oppure uno spinpoint
Andreww!!!
20-04-2010, 19:49
Salve a tutti, ho cercato un pò nel forum senza trovare risposta precisa. La domanda è questa: se collego una ventola pwm (300-1500 giri) al connettore pwm della cpu, la mobo me la regola dal minimo al massimo utilizzando il q-fan? Lo chiedo perchè con la asus in firma (è vero è vekkiotta ma vorrei essere sicuro) la regolazione non è su tutto il range, ma solo su quello medio-alto e alto nonostante imposti 10/15 (equivalente del silent) da bios e io cerco il silenzio massimo quando il pc è in idle!:)
si si anche a me a stare nel bios le teperature sono quelle (circa 45 °C) tranquillo! ...è sempre sembrato strano anche a me, ma non sò se è il sensore del BIOS abbondante o se la CPU a stare nel BIOS non ha attivati i risparmi energetici
- Current CPU core voltage: 1,200V (in auto)
- Current IMC voltage: 1,165V (in auto)
- Current DRAM voltage: 1,343 (impostato a 1,35V attivando XMP )
- Current CPU PLL voltage: 1,790V (in auto)
- Current PCH voltage: 1,050V (in auto)
si mi sembrano OK!
il CPU voltage mode se hai su [offset] e offset voltage [auto] la schdeda madre se lo varia da sola da 0,800 a 1,300 circa.
poi più avanti potari mettere offset a 0,0XXX e sign negativo (-) così da stare ancora più basso di voltaggio
DRAM va bene fisso a 1,35 per le G.Skill ECO in XMP
IMC io lo ho fisso a 1,100 ma va bene auto perchè fino a 1,200-1,250 non ci sono problemi
PLL io lo ho fisso a 1,800 e auto va benone come PHC che 1,050 é giusto
io i voltaggi (a parte il core) io li ho fissati al valore più basso che mi lascia impostare (il primo valore dopo "auto" usando il tasto "+")
Ho impostato il "CPU voltage mode" in "Offset" e l'"Offset voltage" l'ho lasciato su auto, come mi hai suggerito tu... è normale però che ora a bios vedo il "Current CPU Core Voltage" da 1,200V portato a 1,248V o è troppo alto come voltaggio? Devo variare qualcos'altro? Ora come ora con solo uno o due core attivi, che frequenza mi dovrebbe raggiungere al max la CPU con Turbo attivato? Grazie!
Robely79
21-04-2010, 18:10
Ho impostato il "CPU voltage mode" in "Offset" e l'"Offset voltage" l'ho lasciato su auto, come mi hai suggerito tu... è normale però che ora a bios vedo il "Current CPU Core Voltage" da 1,200V portato a 1,248V o è troppo alto come voltaggio? Devo variare qualcos'altro? Ora come ora con solo uno o due core attivi, che frequenza mi dovrebbe raggiungere al max la CPU con Turbo attivato? Grazie!
con le impostazione così il core voltage lo adatta la scheda madre in base ai core attivi al turbo ecc...
"offset voltage" invece che [auto] con i tasti +/- metti [0.0250] (intanto comincia così e verifica la stabilità poi puoi limare ancora magari) e importante "offset sig" [-]!
1.248 è praticamente il voltaggio standard, sicuramente non pericoloso, ma se lo abbassi (mantenendo la stabilità del sistema) ci guadagni in consumi e temperatura! guardalo da CPU-Z il voltaggio come varia in base al carico di lavoro del processore (intanto che navigi o guardi film ti starà sempre a 0.8-0.9)
con BCLK a 160 e 1/2 core attivi arrivi a (160x24) 3.84GHz
ma per quanto riguarda i'incompatibilità di questa sceda madre con alcune ram cosa si sa di preciso?
anche per le -E c'è lo stesso problema?
wwwgefaz
22-04-2010, 09:16
Secondo quanto riportato
http://support.asus.com/faq/asus-faq.aspx?type=6&no=B2A2F2F2-F3C8-0494-43EE-4B1AF0C54951&model=P7P55D&SLanguage=en-us
Sembrerebbe che la scheda non sia in grado di veicolare un segnale AC3/Dolby digital multicanale sull'uscita ottica. Qualcuno l'ha provato per caso?
Satellite86
22-04-2010, 10:05
Nuovo Bios per la P7P55D - Deluxe
Versione nuovo Bios 1501
Version 1501 2010/04/20 update
OS All
Description P7P55D Deluxe 1501 BIOS
Improve memory compatibility
File Size 1.09 (MBytes)
spazzolone76
22-04-2010, 11:00
Nuovo Bios per la P7P55D - Deluxe
Versione nuovo Bios 1501
Version 1501 2010/04/20 update
OS All
Description P7P55D Deluxe 1501 BIOS
Improve memory compatibility
File Size 1.09 (MBytes)
ancora ?
non lo vedo sul sito asus
Satellite86
22-04-2010, 12:51
ancora ?
non lo vedo sul sito asus
Vai sul global site... probabilmente quello italiano è aggiornato successivamente.
Io vado sempre sul global site.
Ciao a tutti,
volgio passare al soket 1156 dal mio vecchio PC (morto e non lo sa).
Vorrei prendere come CPU I5 750.
La MOBO che vorrei prendere e` la P7P55D-E Evo.
La scelta e` dovuta dal fatto che in media il PC lo cambio ogni 4-5 anni in blocco e non faccio upgrade in mezzo (forse la scheda video ma si vedra`).
Vorrei cimentarmi con l'OC prima leggero e poi aumentare.
Cosa ne pensate? faccio bene a investire.
Altra piccola domanda che RAM metto, ho letto tanto il topic ma ho ancora tanta confusione in mente.
Grazie a tutti per la cortesia
Satellite86
22-04-2010, 13:14
Ciao a tutti,
volgio passare al soket 1156 dal mio vecchio PC (morto e non lo sa).
Vorrei prendere come CPU I5 750.
La MOBO che vorrei prendere e` la P7P55D-E Evo.
La scelta e` dovuta dal fatto che in media il PC lo cambio ogni 4-5 anni in blocco e non faccio upgrade in mezzo (forse la scheda video ma si vedra`).
Vorrei cimentarmi con l'OC prima leggero e poi aumentare.
Cosa ne pensate? faccio bene a investire.
Altra piccola domanda che RAM metto, ho letto tanto il topic ma ho ancora tanta confusione in mente.
Grazie a tutti per la cortesia
Per la ram devi leggere (dal sito asus) quelle compatibili con la scheda che vuoi comprare... dato che prendi un i5 750 che ha il controller delle memorie a 1333mhz e vuoi un leggero overclock potresti appunto prenderle a questa frequenza...
Io overcloccando le faccio lavorare a 1600mhz senza problemi...
Altrimenti prendile direttamente a 1600mhz.
Il processore è ottimo per quanto mi riguarda... unico punto che la serie nahalem di intel (I5 ed i7) scaldicchiano... quindi ti consiglio di non usare il dissipatore stock... (ovviamente se vuoi overclockare, altrimenti anche lo stock va bene... per quanto sia a mio parere penoso)
Robely79
22-04-2010, 13:32
ciao ragazzi
ricordate tutti i mie problemi di schermate blu all'avvio?
ricordate che, dopo averle provate tutte, ho scoperto che solo un modulo di ram mi dava i problemi?
ebbene ho scritto al servizio assistenza dello shop on-line, dove ho acquistato le ram e tutto il resto, descrivendo dettagliatamente il problema.
Mi hanno risposto che dalle prove che ho effettuato la RAM è difettosa e può essere sostituita in garanzia usando la procedura rma.
Io faccio la procedura e mando via le RAM (le G.Skill F3-10666CL7D 4GBRH in firma) e oggi mi rispondono (e c'era da aspettarselo!) che a loro le ram risultano perfettamente funzionanti! e ovviamente devo pagare 25,00€ per averle indietro....
accidenti!
ho risposto se fosse possibile (pagando la differenza + i 25,00 + altro eventuale) sostituirle con delle altre...
per esempio le "F3-12800CL8D-4GBECO" sempre G.skill
vediamo cosa mi rispondono...
nel caso accettassero queste nuove RAM a cui ho pensato sono perfettamente compatibili con la P7P55D pro che ho? qualcuno le ha?
Domanda veloce :D !
Mi hanno proposto questo kit Corsair CMX4GX3M2A1600C9 in cambio del mio non pienamente compatibile!
Qui (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=1077551), dal sito corsair, sembra non ci siano problemi con la mia ASUS P7P55D su i5-750! Me lo confermate? :mbe:
Grazie a tutti...
ps. Eventualmente queste: KHX1333C7D3K2/4GX della Kingston?
Domanda veloce :D !
Mi hanno proposto questo kit Corsair CMX4GX3M2A1600C9 in cambio del mio non pienamente compatibile!
Qui (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=1077551), dal sito corsair, sembra non ci siano problemi con la mia ASUS P7P55D su i5-750! Me lo confermate? :mbe:
Grazie a tutti...
ps. Eventualmente queste: KHX1333C7D3K2/4GX della Kingston?
Le prime sono quelle che ho io sulla scheda pro.
Mai nessun problema. :ciapet:
Sempre IMHO
Rik
Le prime sono quelle che ho io sulla scheda pro.
Mai nessun problema. :ciapet:
Sempre IMHO
Rik
Grazie 1000 RRR1! Allora vado tranquillo! :D
... visto che le hai uguali, hai impostato l'XMP sul bios? Sono senza dissipatore vero (ho problemi di spazio con il dissipatore della Arctit che ho montato).
Domanda veloce :D !
Mi hanno proposto questo kit Corsair CMX4GX3M2A1600C9 in cambio del mio non pienamente compatibile!
Qui (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=1077551), dal sito corsair, sembra non ci siano problemi con la mia ASUS P7P55D su i5-750! Me lo confermate? :mbe:
Grazie a tutti...
ps. Eventualmente queste: KHX1333C7D3K2/4GX della Kingston?
sulla mia p7p55d-e pro quelle Corsair vanno benissimo!
ho una p7p55d-e pro con bios 0501, mentre l'ultimo è lo 0806, ma va tutto benissimo. :D
conviene aggiornare secondo voi?
Grazie 1000 RRR1! Allora vado tranquillo! :D
... visto che le hai uguali, hai impostato l'XMP sul bios? Sono senza dissipatore vero (ho problemi di spazio con il dissipatore della Arctit che ho montato).
Io ho privilegiato il voltaggio. L'ho messo fisso a 1,5V, nonostante queste siano memorie a 1,65 V
A seconda del Bclk vanno a 1333, 1440, 1520, 1600 o 1670 senza nessun problema.
I singoli settaggi sono su Auto.
Sempre IMHO
Rik
pappapisciu
22-04-2010, 16:36
ragazzi un consiglio...
ho la possibilità di prendere una fra
asus p7h55m pro (85 euro)
asus p7p55D (105 euro)
devo dargli la risposta entro stasera cosi domani la prendo...
ci devo montare su un intel i5 750 ,e ati 5850
quale delle due mi conviene prendere?posso risparmiare andando sulla prima ?prestazioni e affidabilità sono le stesse tra le due?
grazie :D
sulla mia p7p55d-e pro quelle Corsair vanno benissimo!
Io ho privilegiato il voltaggio. L'ho messo fisso a 1,5V, nonostante queste siano memorie a 1,65 V
A seconda del Bclk vanno a 1333, 1440, 1520, 1600 o 1670 senza nessun problema.
I singoli settaggi sono su Auto.
Sempre IMHO
Rik
Grazie ragazzi, allora vado tranquillo!;)
Comunque, eventualmente il mio fornitore mi ha proposto le KVR1333D3N9K2/4G della Kingston! Vado sulle Corsair vero?
supalova10
22-04-2010, 17:45
scusate la niubbagine dove posso controllare se queste ram hanno piena compatibilita con la p7p55d liscia??
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
[F3-12800CL7D-4GBRM]
da qui sembrerebbe che non c'è problema http://www.gskill.com/products.php?index=243
Grazie ragazzi, allora vado tranquillo!;)
Comunque, eventualmente il mio fornitore mi ha proposto le KVR1333D3N9K2/4G della Kingston! Vado sulle Corsair vero?
dal datasheet (http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3N9K2_4G.pdf) sembrano andar bene perchè sembrano identiche alle corsair, però io ho provato solo le corsair quindi non posso darti la certezza, prova a cercare se qualcun altro le usa
Pippoz72
22-04-2010, 18:07
scusate la niubbagine dove posso controllare se queste ram hanno piena compatibilita con la p7p55d liscia??
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
[F3-12800CL7D-4GBRM]
da qui sembrerebbe che non c'è problema http://www.gskill.com/products.php?index=243
Trankuillo io le ho IDENTICHE (prese da PR@k@@..)montate sulle P7P55D-E...partite al primo colpo profilo XMP 1600 Mhz vanno da DIO!!!:D :D
supalova10
22-04-2010, 18:12
Trankuillo io le ho IDENTICHE (prese da PR@k@@..)montate sulle P7P55D-E...partite al primo colpo profilo XMP 1600 Mhz vanno da DIO!!!:D :D
ci puo essere qualche differenza legata alla compatibilita fra la versione liscia e la versione E?
mi sto facendo un po di paranoie perche sul sito asus nel pdf che si scarica per la compatibilita di queste memorie non c'è traccia....-.-
Pippoz72
22-04-2010, 20:14
ci puo essere qualche differenza legata alla compatibilita fra la versione liscia e la versione E?
mi sto facendo un po di paranoie perche sul sito asus nel pdf che si scarica per la compatibilita di queste memorie non c'è traccia....-.-
Infatti non ce nessuna traccia di quelle RAM nel file dell'Asus delle compatibili!....io mi sono fidati di molti utenti che hanno questo tipo di RAM anche su modelli "superiori"....come la Deluxe o la Pro...le hanno montate senza problemi,la differenza tra le 2 Mobo (10 Euro) è solo che quelle con la -E hanno 2 porte Sata 6Gb e 2 porte USB3 in piu rispetto a quella D liscia.
CiaoZZ...magari aspetta pareri di altri iscritti che hanno quella "liscia";) ;)
Una domanda veloce per la mia p7p55-m...qualora avessi il socket A1 blu bruciato (inserendo la Ram solo qui il Pc non parte, ma dovrebbe..), è normale che Cpu-z mi veda comunque tutta la ram installata - naturalmente associandola ad altri banchi - e indichi che sia perfettamente funzionante?
Tutta la questione nasce da questo topic...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31687227#post31687227
SgAndrea
23-04-2010, 10:15
è possibile mettere il bios della deluxe sulla p7p55d ?
ciao a tutti, io ho la p7p55d-e con ocz platinum 1600mhz
per farle andare a 1600 con il 750 ho impostato nel bios docp e mi esce 1600 ddr3
però con cpuz mi legge 800mhz..
cosa devo fare?
Satellite86
23-04-2010, 10:28
ciao a tutti, io ho la p7p55d-e con ocz platinum 1600mhz
per farle andare a 1600 con il 750 ho impostato nel bios docp e mi esce 1600 ddr3
però con cpuz mi legge 800mhz..
cosa devo fare?
Se hai 2 banchi è ovvio (800 x 2 = 1600)
ma ho 2 banchi da 2gb a 1600mhz in dual
supalova10
23-04-2010, 10:31
ma ho 2 banchi da 2gb a 1600mhz in dual
è corretto cosi
DarkMage74
23-04-2010, 10:33
è possibile mettere il bios della deluxe sulla p7p55d ?
no, ogni scheda ha il suo, ma perchè dovresti farlo?
mi spiegate come funziona il calcolo? please
ps: ho impostato il profilo docp e il timing 7-7-7-20, mi consigliate altri settaggi?
Ragazzi,ho una ASUS P7P55D PRO con sopra montate OCZ 2x2gb ddr3 pc3-12800 1600 mhz-888 gold lv (low voltage).La cpu è un i5 750,l'OS è win7 X64 ultimate.
Avrei bisogno che qualcuno mi indicasse dettagliatamente (quindi con tutti i passaggi che mi sembra di aver capito che sono veramente pochi) cosa fare nel bios affinchè tutto funzioni a 1600 mhz.
Adesso,come da default,gira tutto a 1333.
Grazie a tutti ;)
Satellite86
23-04-2010, 11:19
Ragazzi,ho una ASUS P7P55D PRO con sopra montate OCZ 2x2gb ddr3 pc3-12800 1600 mhz-888 gold lv (low voltage).La cpu è un i5 750,l'OS è win7 X64 ultimate.
Avrei bisogno che qualcuno mi indicasse dettagliatamente (quindi con tutti i passaggi che mi sembra di aver capito che sono veramente pochi) cosa fare nel bios affinchè tutto funzioni a 1600 mhz.
Adesso,come da default,gira tutto a 1333.
Grazie a tutti ;)
L'i5 750 ha il controller integrato per la ram a 1333mhz... per far funzionare la tua ram a 1600mhz devi impostare (quindi overclokkare il processore) il BLCK del processore a 160mhz (ora è a 133) ed il gioco è fatto.
spazzolone76
23-04-2010, 11:37
Ragazzi,ho una ASUS P7P55D PRO con sopra montate OCZ 2x2gb ddr3 pc3-12800 1600 mhz-888 gold lv (low voltage).La cpu è un i5 750,l'OS è win7 X64 ultimate.
Avrei bisogno che qualcuno mi indicasse dettagliatamente (quindi con tutti i passaggi che mi sembra di aver capito che sono veramente pochi) cosa fare nel bios affinchè tutto funzioni a 1600 mhz.
Adesso,come da default,gira tutto a 1333.
Grazie a tutti ;)
metti XMP profile se supportato oppure DOCP
Ciao
L'i5 750 ha il controller integrato per la ram a 1333mhz... per far funzionare la tua ram a 1600mhz devi impostare (quindi overclokkare il processore) il BLCK del processore a 160mhz (ora è a 133) ed il gioco è fatto.
Ti ringrazio,ma avrei bisogno proprio dei passaggi dettagliati...del tipo:entra nel bios>vai alla voce XYZ...etc...
Non vorrei fare casini.......
mi spiegate come funziona il calcolo? please
ps: ho impostato il profilo docp e il timing 7-7-7-20, mi consigliate altri settaggi?
nessuno?
aggiungo, meglio il profilo docp o xmp?
Teo84[Bo]
23-04-2010, 17:19
nessuno?
aggiungo, meglio il profilo docp o xmp?
800Mhzx2=1600Mhz (il 2 è perchè le memorie sono Double Data Rate) :)
Ti ringrazio,ma avrei bisogno proprio dei passaggi dettagliati...del tipo:entra nel bios>vai alla voce XYZ...etc...
Non vorrei fare casini.......
Entri nel Bios e usi il Menù AiTweaker, metti in Overclock la CPU e le DDR3 a 1600Mhz!
Fidati, è molto più facile di quanto tu possa pensare!
In ogni caso, tieni il manuale sott'occhio ;)
;31731351']800Mhzx2=1600Mhz (il 2 è perchè le memorie sono Double Data Rate) :)
ciao ho visto che abbiamo una conf simile, tu che parametri hai impostato? (mi riferisco a ram,cpu e scheda video)
Robely79
23-04-2010, 17:47
nessuno?
aggiungo, meglio il profilo docp o xmp?
è semplice il calcolo... la RAM va ad una velocità effettiva che è il doppio di quella impostata
le RAM marchiate "800" sono 400x2, le "1066" sono 533x2, le "1333" sono 666x2, le "1600" sono 800x2 ecc...
poi bisogna tener conto dei "divisori" per capire il calcolo completo.
per i core i5, per esempio, che hanno una frequenza di base di 133MHz e divisori 2:10(= 5), 2:8(= 4), 2:6 (=3) per le RAM significa 133x10/2=666 o 133x8/2=533 o 133x6/2=400
lo stesso processore con il BCLK (frequenza di base) overclokkato a 160Mhz iol calcolo cambierà in : 160x10/2=800 o 160x8/2=640 o 160x6/2=480
i processori i7 hanno anche il divisore 2:12 (=6)
wikipedia:
La DDR SDRAM, acronimo di Double Data Rate Synchronous Dynamic Random Access Memory (in italiano "memoria dinamica ad accesso casuale sincrona a doppia velocità"), è un tipo di memoria RAM su circuiti integrati usati nei computer.
secondo me è meglio XMP se le tue ram lo supportano, oltre che frequenza imposta timmig e voltaggi giusti in automatico.
dove vedo se posso impostare xmp?
Robely79
23-04-2010, 19:14
dove vedo se posso impostare xmp?
semplicemente dal BIOS nella voce "Ai Overclok Tuner" c'è [manual], [auto], [D.O.C.P.] e [X.M.P.]
se XMP e selezionabile vuol dire che il BIOS ha riconosciuto le RAM e il loro eXreme Memory Profile
o da CPU-Z nella scheda "SPD" ci saranno le specifiche standard JEDEC#1-2-3 ed eventualmente anche la specifica X.M.P.
o dalle specifiche del produttore delle RAM che magari indica: "supporto eXtreme Memory Profile" o una dicitura del genere
cpuz non ne parla cosi come il produttore
nel bios xmp è selezionabile, però se lo seleziono sotto esce: eXreme Memory Profile e dice disabled in grigio (non lo posso cambiare)
qualcuno sa come funziona se imposto cpu ratio in auto? conviene?
marcuspe
23-04-2010, 21:04
Trankuillo io le ho IDENTICHE (prese da PR@k@@..)montate sulle P7P55D-E...partite al primo colpo profilo XMP 1600 Mhz vanno da DIO!!!:D :D
anche ioo
Domanda da profano, ma con delle 1333 si può impostare il profilo XMP (sul bios ho visto che è attivabile).Quanti vantaggi avrei? La scheda madre è una p7p55-m
Un'altra domanda idiota...in termini di velocità/percentuale (o fps in un gioco esoso ad esempio), quanta differenza si nota impostando le ram in dual channel rispetto al single channel?
Ho un i5 750, 4 Giga di Ram DDR3 1333 e la scheda video è una 5770 Vapor-x...penso proprio sia possibile effettuare un discreto overclock ma non essendo esperto non so in termini di "prestazioni" quanto vado a guadagnarci.
Questa comunque non è la sezione adatta per parlarne.
Marinelli
24-04-2010, 08:40
Domanda da profano, ma con delle 1333 si può impostare il profilo XMP (sul bios ho visto che è attivabile).Quanti vantaggi avrei? La scheda madre è una p7p55-m
Credo nessuno.
Un'altra domanda idiota...in termini di velocità/percentuale (o fps in un gioco esoso ad esempio), quanta differenza si nota impostando le ram in dual channel rispetto al single channel?
Con una piccola ricerca su Google ho trovato qualcosa:
http://www.tomshardware.com/reviews/PARALLEL-PROCESSING,1705-11.html
http://www.tcmagazine.com/articles.php?action=show&showarticle=128
Ciao :)
Grazie per le risposte..il primo grafico già lo avevo trovato mentre il secondo articolo è molto interessante. La differenza è percettibile ma non così "sensibile" come mi sarei aspettato..almeno da quanto si evince da questo articolo: dato che è del 2005 magari con gli anni hanno raggiunto una differenza ancora maggiore.
Credo nessuno.
Con una piccola ricerca su Google ho trovato qualcosa:
http://www.tomshardware.com/reviews/PARALLEL-PROCESSING,1705-11.html
http://www.tcmagazine.com/articles.php?action=show&showarticle=128
Ciao :)
|| Luca ||
24-04-2010, 13:07
Ragazzi... Mi sto un po' incazzando con l'EPU...
Cosa devo impostare perchè il moltiplicatore rimanga stabile a 22x? In sostanza non voglio avere dei "cali" a 9x... Non me ne frega una cippa di risparmi energetici...
Ah, intanto che ci sono... È normale che CoreTemp, dopo esser passato dal bios 0209 al 1409, abbia come dei picchi di temperatura?
wwwgefaz
24-04-2010, 14:30
Perchè sei tornato indietro di Bios?
|| Luca ||
24-04-2010, 15:23
Perchè sei tornato indietro di Bios?
Ehm, avevo scritto al contrario... Corretto...
Marinelli
24-04-2010, 17:10
Grazie per le risposte..il primo grafico già lo avevo trovato mentre il secondo articolo è molto interessante. La differenza è percettibile ma non così "sensibile" come mi sarei aspettato..almeno da quanto si evince da questo articolo: dato che è del 2005 magari con gli anni hanno raggiunto una differenza ancora maggiore.
Non credo che le cose siano cambiate granché. Anche tra dual e triple channel le differenze sono piuttosto limitate.
Ragazzi... Mi sto un po' incazzando con l'EPU...
Cosa devo impostare perchè il moltiplicatore rimanga stabile a 22x? In sostanza non voglio avere dei "cali" a 9x... Non me ne frega una cippa di risparmi energetici...
Hai disabilitato lo SpeedStep?
Ciao
supalova10
24-04-2010, 17:32
Non credo che le cose siano cambiate granché. Anche tra dual e triple channel le differenze sono piuttosto limitate.
Hai disabilitato lo SpeedStep?
Ciao
col triple channel alcune applicazioni vanno addirittura peggio
Lallabell
25-04-2010, 14:24
Per possessori della P7P55D liscia....da un pò di tempo quando faccio partire il pc mi esce un stringa dell'express gate il quale non è installato...questo prima che il pc faccia il boot...m sapete dire che cavolo è successo???:confused:
buongiorno ragazzi,
sono nuovo di questo forum e volevo farvi una domanda, dato che sicuramente siete più esperti di me!!
ho da poco assemblato questo computer:
-intel core i5 661 3.33 ghz (oc a 4.3ghz) volendo
-ati radeon hd 5870 vapor x (crossfire volendo)
-diss. noctua nh-d14
-scheda madre asus p7p55d evo
-ram 4gb ocz 1333mhz
-alim corsair 850w
-2 hard disk 80gb in raid 0 e 1 da 1 tera come archivio (western digital)
-case cooler master haf 922
La mia domanda... è un buon computer per giocare senza problemi????
Lallabell
25-04-2010, 14:37
buongiorno ragazzi,
sono nuovo di questo forum e volevo farvi una domanda, dato che sicuramente siete più esperti di me!!
ho da poco assemblato questo computer:
-intel core i5 661 3.33 ghz (oc a 4.3ghz) volendo
-ati radeon hd 5870 vapor x (crossfire volendo)
-diss. noctua nh-d14
-scheda madre asus p7p55d evo
-ram 4gb ocz 1333mhz
-alim corsair 850w
-2 hard disk 80gb in raid 0 e 1 da 1 tera come archivio (western digital)
-case cooler master haf 922
La mia domanda... è un buon computer per giocare senza problemi????
Bhè non mi sembra un pc da buttare anzi......la sezione vga al momento è la migliore per prezzo/prestazioni/consumi...il procio va più che bene e il pc mi sembra equilibrato nella configurazione....
ti ringrazio per la risposta,
un'ultima domanda, per giuocare è meglio puntare su proci meno potenti(dual core) ma con più frequenza di clock o su processori più potenti ma con meno frequenza (quad core)?? ovviamente mi riferisco a proci entro un certo prezzo.
(è naturale che l' i7 980x spacca tutti)... :rolleyes:
Lallabell
25-04-2010, 14:54
Su questo link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_16.html) è descritto per bene il tuo processore...purtroppo la velocità di un processore non è data solo dalla massima frequenza di clock ma è influenzata anche da altri fattori, it tuo procio va pù che bene per giocare ,per quasto stanne certo.....di contro però ci sono altri tipi di cpu che sono più veloci, ad esempio l'I5 750 è pù veloce del tuo anche se costano quasi uguale..... però tu hai un processo produttivo a 32nm quindi consumi e temperature più basse
supalova10
25-04-2010, 15:21
ti ringrazio per la risposta,
un'ultima domanda, per giuocare è meglio puntare su proci meno potenti(dual core) ma con più frequenza di clock o su processori più potenti ma con meno frequenza (quad core)?? ovviamente mi riferisco a proci entro un certo prezzo.
(è naturale che l' i7 980x spacca tutti)... :rolleyes:
attualmente il migliore processore per giocare considerato il prezzo le prestazioni varie ed eventuali è l'i5-750 almeno per gli intel
Lallabell
25-04-2010, 15:26
attualmente il migliore processore per giocare considerato il prezzo le prestazioni varie ed eventuali è l'i5-750 almeno per gli intel
Indubbiamente.....
|| Luca ||
25-04-2010, 16:23
Hai disabilitato lo SpeedStep?
Ciao
Ho appena provato e non è cambiato nulla, anzi, sono passato da 9x-22x a 9x-21x :muro:
Marinelli
25-04-2010, 17:15
Per possessori della P7P55D liscia....da un pò di tempo quando faccio partire il pc mi esce un stringa dell'express gate il quale non è installato...questo prima che il pc faccia il boot...m sapete dire che cavolo è successo???:confused:
Controlla in che stato è la voce "Express Gate", nella sezione "Tools" del BIOS. Se non ti serve, disabilitalo.
Ho appena provato e non è cambiato nulla, anzi, sono passato da 9x-22x a 9x-21x :muro:
Boh. Io sono contento che il PC risparmi un po' e quindi non ho manco mai affrontato il problema. Mi spiace.
Ciao!
Lallabell
25-04-2010, 17:35
Controlla in che stato è la voce "Express Gate", nella sezione "Tools" del BIOS. Se non ti serve, disabilitalo.
Grazie per la risposta era settato si Enable ora messo su auto non dà nessun messaggio !!!
DarkMage74
26-04-2010, 08:53
Grazie per la risposta era settato si Enable ora messo su auto non dà nessun messaggio !!!
Il problema comunque è che non lo hai installato sul pc...
supalova10
26-04-2010, 09:07
datemi un parere per la versione liscia della mobo, faro overclock leggero (3.2-3.4GHz), queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL8-- (2x2GB)
[CMD4GX3M2A1600C8] 131.50€
o queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
[F3-12800CL7D-4GBRM] 119.50€
???
Satellite86
26-04-2010, 12:08
datemi un parere per la versione liscia della mobo, faro overclock leggero (3.2-3.4GHz), queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL8-- (2x2GB)
[CMD4GX3M2A1600C8] 131.50€
o queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
[F3-12800CL7D-4GBRM] 119.50€
???
Credo che le G.Skill siano migliori per latenza più bassa (ma non sono espertissimo)
DarkMage74
26-04-2010, 13:15
datemi un parere per la versione liscia della mobo, faro overclock leggero (3.2-3.4GHz), queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL8-- (2x2GB)
[CMD4GX3M2A1600C8] 131.50€
o queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
[F3-12800CL7D-4GBRM] 119.50€
???
vai con le G.Skill ;)
Teo84[Bo]
26-04-2010, 14:27
ciao ho visto che abbiamo una conf simile, tu che parametri hai impostato? (mi riferisco a ram,cpu e scheda video)
Io ho messo tutto su Manual, le Dram a 1600Mhz e la Cpu a 3Ghz e rotti. Magari stasera ti do qualche informazione più dettagliata, visto che ora sono al lavoro.
Teo84[Bo]
26-04-2010, 14:29
Il problema comunque è che non lo hai installato sul pc...
Esatto, non è che hai cambiato qualche configurazione a livello di SATA?
Perchè l'Express Gate si configura a seconda del drive dove viene installato.
Marinelli
26-04-2010, 16:54
;31759673']...
Teo84[Bo], la tua firma è irregolare.
Ti prego di adattarla al regolamento quanto prima:
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Grazie. :)
karnaf_ilgrigio
26-04-2010, 20:41
scusate.. è possibile che facendo il memtest86+ su Corsair 2X2GB TW3X4G1333C9A (uno slot per volta) un banco di ram sia perfetto su entrambi gli slot (ho testato sugli slot principali ovviamente) mentre il secondo banco dia errori solo sul primo slot mentre nel secondo risulti sano?????
grazie
Teo84[Bo]
27-04-2010, 15:20
Teo84[Bo], la tua firma è irregolare.
Ti prego di adattarla al regolamento quanto prima:
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Grazie. :)
Ops, provvedo subito, chiedo scusa :)
scusate.. è possibile che facendo il memtest86+ su Corsair 2X2GB TW3X4G1333C9A (uno slot per volta) un banco di ram sia perfetto su entrambi gli slot (ho testato sugli slot principali ovviamente) mentre il secondo banco dia errori solo sul primo slot mentre nel secondo risulti sano?????
grazie
Il test l'hai fatto fino in fondo?
E se li metti insieme da errori il memtest?
karnaf_ilgrigio
28-04-2010, 15:36
;31773109']
Il test l'hai fatto fino in fondo?
E se li metti insieme da errori il memtest?
il test fino in fondo?? ma non è infinito?? :D l'ho fatto andare 2 o 3 ore..
il punto è che i risultati sono stranissimi...
anche mettendo entrambi i banchi di ram (ma anche con solo uno) mi capita che una volta dia errori e la volta successiva no.. (ho notato che appena acceso il pc da molti errori.. se lo spengo e lo riaccendo non ne rileva nessuno) ..
preciso che la ram è settata sul bios a 1333 Mhz 1,5v 9-9-9-24 (come da specifiche)
Robely79
28-04-2010, 20:02
il test fino in fondo?? ma non è infinito?? :D l'ho fatto andare 2 o 3 ore..
il punto è che i risultati sono stranissimi...
anche mettendo entrambi i banchi di ram (ma anche con solo uno) mi capita che una volta dia errori e la volta successiva no.. (ho notato che appena acceso il pc da molti errori.. se lo spengo e lo riaccendo non ne rileva nessuno) ..
preciso che la ram è settata sul bios a 1333 Mhz 1,5v 9-9-9-24 (come da specifiche)
Ho esattamente il tuo identico problema...
appena acceso il PC un banco mi da molti errori. Se invece faccio il test a PC "caldo" sembra tutto OK.
Dopo mille tribolazioni e settaggi ho mandato le memorie in sostituzione ...ho avuto da discutere parecchio con lo shop on-line e devono ancora mandarmi indietro niente... speriamo bene
Se solo un modulo di memoria ti fa questi errori, è molto probabile che sia difettoso.
Schermate blu mai avute? a me uscivano spesso, anzi all'avvio sempre!
FrancoPe
28-04-2010, 20:20
Ragazzi mi date un consiglio su questa mobo?
(non mi interessa il cross-fire)
Asus P7P55D-E-LX
P55 i7/i5/i3 DDR3 Sata3 GLan USB3 sk1156 ATX
al limite anche un'altra che non costi un botto, no cross-fire
, no O.C si Usb3 e si Sata 3 ;)
karnaf_ilgrigio
29-04-2010, 14:03
Ho esattamente il tuo identico problema...
appena acceso il PC un banco mi da molti errori. Se invece faccio il test a PC "caldo" sembra tutto OK.
Dopo mille tribolazioni e settaggi ho mandato le memorie in sostituzione ...ho avuto da discutere parecchio con lo shop on-line e devono ancora mandarmi indietro niente... speriamo bene
Se solo un modulo di memoria ti fa questi errori, è molto probabile che sia difettoso.
Schermate blu mai avute? a me uscivano spesso, anzi all'avvio sempre!
BSOD molte anch'io si... all'avvio da freddo (dopo 12 ore che è spento)..
con il pc "a caldo" nessun problema.. ho fatto test con prime95 e non ha dato nessun errore anche dopo 3 ore.. incredibile..
anche tu con ram corsair hai questi problemi o con le g-skill in firma??
FrancoPe
29-04-2010, 15:10
Ragazzi mi date un consiglio su questa mobo?
(non mi interessa il cross-fire)
Asus P7P55D-E-LX
P55 i7/i5/i3 DDR3 Sata3 GLan USB3 sk1156 ATX
al limite anche un'altra che non costi un botto, no cross-fire
, no O.C si Usb3 e si Sata 3 ;)
nessuno?
giovanni69
29-04-2010, 15:32
Salve a tutti,
Leggendo le caratteristiche di pag. 1 , nonchè il manuale ed il prospetto presso link citato http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=P55+Deluxe3&SelectedModel=P55+Deluxe&SelectedModel=P55+Extreme&SelectedModel=P55+Pro&SelectedModel=P55DE+Pro&SelectedModel=P55DE3&SelectedModel=P55M+Pro
non sono riuscito a trovare il nome esatto del controller "ICH" della Asrock P55 Deluxe.
Qualche chiarimento per favore ed un link/immagine ufficiale con il nome completo? :rolleyes:
Grazie,
Giovanni
F1R3BL4D3
29-04-2010, 15:46
Salve a tutti,
Leggendo le caratteristiche di pag. 1 , nonchè il manuale ed il prospetto presso link citato http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=P55+Deluxe3&SelectedModel=P55+Deluxe&SelectedModel=P55+Extreme&SelectedModel=P55+Pro&SelectedModel=P55DE+Pro&SelectedModel=P55DE3&SelectedModel=P55M+Pro
non sono riuscito a trovare il nome esatto del controller "ICH" della Asrock P55 Deluxe.
Qualche chiarimento per favore ed un link/immagine ufficiale con il nome completo? :rolleyes:
Grazie,
Giovanni
Hai provato a riguardare lo schema architetturale della nuova piattaforma? Se si, guarda cosa fa il P55. Ecco quello è il PCH, ovvero il nuovo ICH.
nessuno?
una Gigabyte...fai un giro con google e guarda quelle che più ti piacciono...:)
giovanni69
29-04-2010, 16:28
Hai provato a riguardare lo schema architetturale della nuova piattaforma? Se si, guarda cosa fa il P55. Ecco quello è il PCH, ovvero il nuovo ICH.
Grazie per questa news... dove hai trovato il termine PCH?
Non trovo niente in:
http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/322641.pdf
mentre è presente qui:
http://www.intel.com/Assets/PDF/specupdate/322170.pdf
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/322169.pdf
Mi stai dicendo che nel Device Manager di Vista/7 non c'e' la parola ICH7 nel controller SATA usando una mobo P55? :confused:
F1R3BL4D3
29-04-2010, 16:39
:D beh il termine PCH l'ho sentito alla conferenza di presentazione della piattaforma Lynnfield da parte del direttore del marketing Intel (e ci ha tenuto a ribadirlo che si chiama PCH e non più ICH anche se in realtà le differenze sono più concettuali che altro).
Nel device manager non so come viene chiamato, io ho ancora una piattaforma con a doppio chip (X58).
giovanni69
29-04-2010, 17:19
Ok, grazie per la risposta; se c'è qualcuno che ha qui una mobo con P55 chipset per favore batta un colpo e mi dica se appare ICH7 nel device manager. :eek: :rolleyes:
FrancoPe
29-04-2010, 20:28
una Gigabyte...fai un giro con google e guarda quelle che più ti piacciono...:)
le gigabyte presenti dal mio fornitore hanno tutte il cross-fire
Robely79
29-04-2010, 20:30
BSOD molte anch'io si... all'avvio da freddo (dopo 12 ore che è spento)..
con il pc "a caldo" nessun problema.. ho fatto test con prime95 e non ha dato nessun errore anche dopo 3 ore.. incredibile..
anche tu con ram corsair hai questi problemi o con le g-skill in firma??
Esattamente come a me!
all'avvio a freddo :bsod:
a PC acceso nessun problema...
dopo innumerevoli prove con memtest ho capito che solo uno dei due moduli DDR3 era il responsabile degli errori.
prova ad usare un solo modulo per volta e vedi se al mattino all'avvio con uno non fa shermo blu e con l'altro si...
io oggi ho ricevuto indietro un nuovo kit di DDR3 identico a quello che avevo G.Skill F3-10666CL7D 4GBRH (ovviamente ho controllato i numeri di serie sulle etichette che non siano le stesse che mi hanno rimandato)
per ora non ho trovato nessun problema, nemmeno al primo avvio!
in conclusione se un modulo di memoria ti fa errori e l'altro no penso proprio che ci siano gli estremi per farsi cambiare il kit in garanzia.
...se hai acquistato on-line preparati sarà un pò una rogna...
Marinelli
29-04-2010, 22:06
Ok, grazie per la risposta; se c'è qualcuno che ha qui una mobo con P55 chipset per favore batta un colpo e mi dica se appare ICH7 nel device manager. :eek: :rolleyes:
Windows 7 su P7P55D Evo.
No, non compare.
Ciao!
Robely79
29-04-2010, 22:50
Windows 7 su P7P55D Evo.
No, non compare.
Ciao!
idem
win7 + P7P55D pro
nessuna voce che assomigli ad un ICH7
anzi Everest sotto la voce "scheda madre" -> "chipset" indica:
North Bridge: Intel Lynnfield IMC
South Bridge: Intel Ibex Peak P55
anche perché l'ICH7 è una cosa antica (P945/955??), non erano arrivati a ICH10 con il P45??
karnaf_ilgrigio
30-04-2010, 12:50
Esattamente come a me!
all'avvio a freddo :bsod:
a PC acceso nessun problema...
dopo innumerevoli prove con memtest ho capito che solo uno dei due moduli DDR3 era il responsabile degli errori.
prova ad usare un solo modulo per volta e vedi se al mattino all'avvio con uno non fa shermo blu e con l'altro si...
io oggi ho ricevuto indietro un nuovo kit di DDR3 identico a quello che avevo G.Skill F3-10666CL7D 4GBRH (ovviamente ho controllato i numeri di serie sulle etichette che non siano le stesse che mi hanno rimandato)
per ora non ho trovato nessun problema, nemmeno al primo avvio!
in conclusione se un modulo di memoria ti fa errori e l'altro no penso proprio che ci siano gli estremi per farsi cambiare il kit in garanzia.
...se hai acquistato on-line preparati sarà un pò una rogna...
sto già testando con il metodo da te suggerito.. aspetto qualche giorno per esserne sicuro ovviamente :)
fammi sapere se hai risolto il problema con il nuovo kit..
Robely79
30-04-2010, 20:50
sto già testando con il metodo da te suggerito.. aspetto qualche giorno per esserne sicuro ovviamente :)
fammi sapere se hai risolto il problema con il nuovo kit..
stamattina ho acceso il PC dopo tutta la notte di riposo e, per la prima volta, è partito senza il minimo problema di errori o schemate blu!
il nuovo kit sembra proprio essere perfetto! meno male!
anzi, un ringraziamento allo shop on-line (PR*K**) che è sempre stato gentilissimo e disponibile, anche se ci sono voluti diversi messaggi per far capire il mio problema e ottenere la sostituzione in garanzia delle ram difettose. Soddisfatto.
fai quelle prove per essere sicuro. La certezza al 100% la avresti provando le RAM su un'altra scheda madre e verificando che sempre e solo un modulo di memoria e responsabile di errori.
raga consiglio
allora faro forse in futuro crossfire
non ho mai overclok
sn indeciso tra p7p55d-e 121 euro
p7p55d-e pro 159,5
p7p55d-e evo 168
gracias
supalova10
01-05-2010, 09:57
con la versione base puoi fare overclock (non molto spinto) e avere crossfire... non vedo perche spendere di piu
non so dato che la scheda madre si compra solo uan volta pensavo di prendere il meglio....
poi dovrei fare crossfire e mi hanno detto che la evo ha 16x meccanici
ho i7 860
ram ddr3 1600 corsair
http://www.asus.com/compare.aspx
M4XP4YN3
01-05-2010, 11:13
Salve a tutti :)
una domanda idiota XD sapete per caso qual'è l'rmp massimo della ventola del dissipatore stock per un i7 860? l'utility asus me lo indica sempre stabile a 2008/2057rpm.. preciso che nel bios è disattivata la gestione da parte della scheda madre della velocità della ventola. Insomma volevo capire se sta andando al massimo come è giusto che sia o no.
raga consiglio
allora faro forse in futuro crossfire
non ho mai overclok
sn indeciso tra p7p55d-e 121 euro
p7p55d-e pro 159,5
p7p55d-e evo 168
gracias
la liscia non va bene, ha uno slot a 16x e l'altro a 4x fisso, quindi minimo la pro che ha 8x/8x. tra evo e pro cambia poco, solo qualche extra come la doppia ethernet e 2 sata in più: vedi se ti servono.
giovanni69
01-05-2010, 13:42
idem
win7 + P7P55D pro
nessuna voce che assomigli ad un ICH7
anzi Everest sotto la voce "scheda madre" -> "chipset" indica:
North Bridge: Intel Lynnfield IMC
South Bridge: Intel Ibex Peak P55
anche perché l'ICH7 è una cosa antica (P945/955??), non erano arrivati a ICH10 con il P45??
Grazie molte. Il mio timore nasceva dal fatto che - pare - l'ICH7 possa essere uno dei problemi di blocco di Vista/ Win7 , quando accade il 'non risponde'..
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/GettingReadyforWindows7/thread/ce43bd73-47ba-44bf-ad5c-3c7fc091b017
giovanni69
01-05-2010, 13:50
idem
win7 + P7P55D pro
nessuna voce che assomigli ad un ICH7
anzi Everest sotto la voce "scheda madre" -> "chipset" indica:
North Bridge: Intel Lynnfield IMC
South Bridge: Intel Ibex Peak P55
anche perché l'ICH7 è una cosa antica (P945/955??), non erano arrivati a ICH10 con il P45??
Grazie molte a tutti! Il mio timore nasceva dal fatto che - pare - l'ICH7 possa essere uno dei problemi di blocco di Vista/ Win7 , quando accade il 'non risponde'..
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/GettingReadyforWindows7/thread/ce43bd73-47ba-44bf-ad5c-3c7fc091b017
la liscia non va bene, ha uno slot a 16x e l'altro a 4x fisso, quindi minimo la pro che ha 8x/8x. tra evo e pro cambia poco, solo qualche extra come la doppia ethernet e 2 sata in più: vedi se ti servono.
doppio ethernet non so cosa possa servirmi il sata puo servirmi per metterci lettori o master...
DarkMage74
01-05-2010, 16:10
doppio ethernet non so cosa possa servirmi il sata puo servirmi per metterci lettori o master...
6 porte sata le hanno tutte, come ti hanno consigliato se devi fare crossfire vai di pro o superiori, altrimenti va bene anche la liscia
tra la pro e evo ci sta 10 euro di diff
conviene la evo per 10 15 euro in piu ?
pd mi hanno detto che l evo ha 16x meccanici boh
DarkMage74
01-05-2010, 17:04
tra la pro e evo ci sta 10 euro di diff
conviene la evo per 10 15 euro in piu ?
pd mi hanno detto che l evo ha 16x meccanici boh
in prima pagina c'è questa immagine:
http://img242.imageshack.us/i/20090912160144img002673.jpg/
non mi pare che la evo abbia i due pci-e a 16x, mi pare che sia la WS...
prendi deluxe o pro
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=6tYErg5Gvuxs4VGz
dico questa
pero ho visot anche questa che ne dite
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=n0goz6KAhlPOk1kF
Marinelli
01-05-2010, 17:27
in prima pagina c'è questa immagine:
http://img242.imageshack.us/i/20090912160144img002673.jpg/
non mi pare che la evo abbia i due pci-e a 16x, mi pare che sia la WS...
prendi deluxe o pro
La EVO ha 3 slot PCI-E 16x, che in singolo funzionano rispettivamente a 16x, 8x e 4x. Quello a 16x funziona a 8x se usato in crossfire/sli.
Nella figura c'è un errore, visto che c'è scritto che il secondo slot della EVO è un 4x.
Ciao
La EVO ha 3 slot PCI-E 16x, che in singolo funzionano rispettivamente a 16x, 8x e 4x. Quello a 16x funziona a 8x se usato in crossfire/sli.
Nella figura c'è un errore, visto che c'è scritto che il secondo slot della EVO è un 4x.
Ciao
e la pro?
F1R3BL4D3
01-05-2010, 17:44
Gli slot, senza chip aggiuntivi, sono sempre configurati come: il primo massimo a 16X (8X in caso di CF/SLi), il secondo massimo 8X (ma se ci si mette una scheda anche il primo andrà a 8X comunque) e l'ultimo a 4X (gestito dal PCH).
e quindi quale è la diff tra la pro e evo?
F1R3BL4D3
01-05-2010, 18:07
C'è una differenza per quanto riguarda il numero di porte (basta vedere sul sito del produttore).
x PCIe 2.0 x16 (single at x16 or dual at x8 / x8 mode)
2 (2 at 5GT/s [blue]; 1 at 2.5GT/s [gray])
3 x PCI
2
la pro invece
2 x PCIe 2.0 x16 (single at x16 or dual at x8 / x8 mode)
2 x PCIe 2.0 x 1(5GT/s, blue slots)
1 x PCIe 2.0 x 1(2.5GT/s,gray slot)
2 x PCI
F1R3BL4D3
01-05-2010, 18:27
Lo slot 16X meccanico (non elettrico) in più è per la fisica ed è quello collegato al PCH.
ma a cosa è riferito quello che hai detto
alla fine nn h capito è meglio la pro o meglio per 15 euro la evo
F1R3BL4D3
01-05-2010, 18:44
Per quanto riguarda le linee PCI-E, non ti devi far problemi. Per le porte in più, dipende se ti servono o meno.
bhe le porte sata fanno sempre comodo....
meglio risparmiare 10 euro e prendere la pro o prendere la evo?
SgAndrea
01-05-2010, 19:22
Ciao a tutti!La memoria va messa nel 2/4° slot o primo e terzo ?Quale migliore
F1R3BL4D3
01-05-2010, 20:04
bhe le porte sata fanno sempre comodo....
meglio risparmiare 10 euro e prendere la pro o prendere la evo?
:D se le porte SATA ti fanno sempre comodo, prendi quella che ne ha di più...
se la diff è solo piu porte sata ...non conviene
alla fine ho preso la evo da prokoo speriam arrivi per martedi
Marinelli
02-05-2010, 08:46
Io ho preso la Evo per la doppia scheda di rete, che mi è stata utile in un paio di occasioni ;)
Ciao
supalova10
02-05-2010, 08:50
Io ho preso la Evo per la doppia scheda di rete, che mi è stata utile in un paio di occasioni ;)
Ciao
non per farmi i cavoli tuoi ma non era meglio comprare una scheda di rete???... si trovano a 3€
la scheda di rete doppia è utile...mi se ne sono bruciate una x mobo sia sul muletto che sul pc...se ne avevo solo una ero a piedi finche ne compravo un'altra...
la scheda di rete doppia è utile...mi se ne sono bruciate una x mobo sia sul muletto che sul pc...se ne avevo solo una ero a piedi finche ne compravo un'altra...
scusate ma a cosa serve la doppia porta rete?
scusate ma a cosa serve la doppia porta rete?
hai letto quello che ho scritto sopra? per connettersi via ethernet senza usb che spesso rompe...per collegare due pc insieme..:)
scusa nn si connettono tramite router?
ragazzi ho acquistato una p7p55d
pero' ho deci problemi e precisamente:
ho installato l'express gate
e funzionava
dopo un paio di giorni (ieri)
mi sono aggiunto altri due hdd in raid 0
sono andato nella m/b ho attivato il controller raid
dopo aver avviato il tutto
l'express gate mi e' andato in errore
installazione incompleta ed il win si riavvia
cosi ho riformattato il primo hdd
ho reinstallato l'express gate
ma nulla
adesso il win funziona
ma l'express gate non va piu'
ho provato tutte le possibilita'
da M/b a metterlo in auto o in enabled
ho resettato il reset data ma nulla
mi aiutate???
secondo problema
ho utilizzato come dissipatore un cooler master hyper tx 3
quando accendo il pc il rumore della ventola e' assurdo
devo attendere che carichi epu6engine
per poter avere un rumore della ventilazione accettabile
come posso risolvere??
ho notato che la ventola gira al max a 3500 giri
mentre con l'epu arriva a 1500
si puo' forzare la velocita' della ventola??
terzo ed ultimo problema
sul sito dela asus si cono un sacco di utiliti
da installare
ma devo metterle tutte?
epu6engine
tprobe
turbov
voi cosa consigliate di installare??
grazie
scusa nn si connettono tramite router?
si..io ho un router/firewall ethernet ..la maggior parte oggi sono così
si..io ho un router/firewall ethernet ..la maggior parte oggi sono così
appunto quindi a che serve avere 2 uscite lan?
Pippoz72
02-05-2010, 14:54
Ciao a tutti!La memoria va messa nel 2/4° slot o primo e terzo ?Quale migliore
2/4° Slot...quelli azzurri....come dice il manuale:read: :read:
appunto quindi a che serve avere 2 uscite lan?
hai letto sopra?ho scritto che una dopo poco si bruciò..se non ne avevo 2 ero a piedi fino a che avessi comprato un'altra scheda di rete...poi mi servono e servono a tanti per collegare insieme pc e muletto o due pc..se ne hai solo una?:O
Marinelli
02-05-2010, 16:44
non per farmi i cavoli tuoi ma non era meglio comprare una scheda di rete???... si trovano a 3€
3€ per una scheda di rete gigabit? Non credo.
E poi perché prendere una scheda di rete aggiuntiva quando posso averla integrata?
scusate ma a cosa serve la doppia porta rete?
Per esempio per collegare due computer tra loro senza passare attraverso lo switch del router, senza dover staccare la connessione al router (e quindi internet). Io l'ho fatto per collegare un PC portatile e il fisso sfruttando la gigabit, mentre se passassi attraverso il router andrei al massimo a 100 Mbit (e comunque sarebbe logisticamente più scomodo) e con il WiFi non parliamone.
Ciao.
ragazzi ho acquistato una p7p55d
secondo problema
ho utilizzato come dissipatore un cooler master hyper tx 3
quando accendo il pc il rumore della ventola e' assurdo
devo attendere che carichi epu6engine
per poter avere un rumore della ventilazione accettabile
come posso risolvere??
ho notato che la ventola gira al max a 3500 giri
mentre con l'epu arriva a 1500
si puo' forzare la velocita' della ventola??
terzo ed ultimo problema
sul sito dela asus si cono un sacco di utiliti
da installare
ma devo metterle tutte?
epu6engine
tprobe
turbov
voi cosa consigliate di installare??
grazie
Per il secondo problema devi attivare il Q-Fan dal bios anche io ho il tuo stesso dissipatore. Per la velocità della ventola se attivi il Q-Fan la regola in automatico in base alla temperatura.
Per il terzo "problema" non ho installato nessuna utility
da qualche parte ho letto
che bisogna resettare il bios
per reinstallare l'express gate
ma se faccio cosi
perdo anche il raid??
karnaf_ilgrigio
02-05-2010, 18:40
stamattina ho acceso il PC dopo tutta la notte di riposo e, per la prima volta, è partito senza il minimo problema di errori o schemate blu!
il nuovo kit sembra proprio essere perfetto! meno male!
anzi, un ringraziamento allo shop on-line (PR*K**) che è sempre stato gentilissimo e disponibile, anche se ci sono voluti diversi messaggi per far capire il mio problema e ottenere la sostituzione in garanzia delle ram difettose. Soddisfatto.
fai quelle prove per essere sicuro. La certezza al 100% la avresti provando le RAM su un'altra scheda madre e verificando che sempre e solo un modulo di memoria e responsabile di errori.
Il fatto è che i problemi pare averli con entrambi gli slot (singolarmente messi intendo) .. sono praticamente sicuro che sia la ram in ogni caso..
supalova10
02-05-2010, 18:57
3€ per una scheda di rete gigabit? Non credo.
E poi perché prendere una scheda di rete aggiuntiva quando posso averla integrata?
Per esempio per collegare due computer tra loro senza passare attraverso lo switch del router, senza dover staccare la connessione al router (e quindi internet). Io l'ho fatto per collegare un PC portatile e il fisso sfruttando la gigabit, mentre se passassi attraverso il router andrei al massimo a 100 Mbit (e comunque sarebbe logisticamente più scomodo) e con il WiFi non parliamone.
Ciao.
vero sono piu costose minim0 7-8€
Pippoz72
02-05-2010, 20:06
ragazzi ho acquistato una p7p55d
pero' ho deci problemi e precisamente:
ho installato l'express gate
e funzionava
dopo un paio di giorni (ieri)
mi sono aggiunto altri due hdd in raid 0
sono andato nella m/b ho attivato il controller raid
dopo aver avviato il tutto
l'express gate mi e' andato in errore
installazione incompleta ed il win si riavvia
cosi ho riformattato il primo hdd
ho reinstallato l'express gate
ma nulla
adesso il win funziona
ma l'express gate non va piu'
ho provato tutte le possibilita'
da M/b a metterlo in auto o in enabled
ho resettato il reset data ma nulla
mi aiutate???
secondo problema
ho utilizzato come dissipatore un cooler master hyper tx 3
quando accendo il pc il rumore della ventola e' assurdo
devo attendere che carichi epu6engine
per poter avere un rumore della ventilazione accettabile
come posso risolvere??
ho notato che la ventola gira al max a 3500 giri
mentre con l'epu arriva a 1500
si puo' forzare la velocita' della ventola??
terzo ed ultimo problema
sul sito dela asus si cono un sacco di utiliti
da installare
ma devo metterle tutte?
epu6engine
tprobe
turbov
voi cosa consigliate di installare??
grazie
1 -L'Express Gate non va con il Raid solo con gli HD in modalita SATA......sempre sul manuale:read:
2 Disinstalla L'epu e da bios abilita il QFan nell'Hardware Monitor e poi metti il profilo SILENT oppure Standard e scegli quello che più ti aggrada:D
3 - Non devi scaricare tutto!....oltre ai Driver Chipset+Lan+Audio .....al massimo Puoi scaricare AI Suite per la gestione delle ventole con q-Fan Expert da Windows mentre il Turbo Evo se vuoi fare un leggero Overclock senza Addentrarti troppo nel BioSSSS:ciapet: :ciapet:
CiaoZZ:cool: :cool:
Robely79
02-05-2010, 20:23
Il fatto è che i problemi pare averli con entrambi gli slot (singolarmente messi intendo) .. sono praticamente sicuro che sia la ram in ogni caso..
Allora, se hai provato con un solo modulo di memoria a metterlo prima nello slot A1 della scheda madre e tutto funzia senza errori, poi lo metti nello slot B1 e idem niente errori; poi usi l'altro modulo di memoria (sempre singolo) e nell' A1 fa errori e nel B1 fa sempre errori...
beh hai fatto le stessa prova del nove che ho fatto io!:D
e sei certo al 99.999999999% che quel modulo di memoria è difettoso.
hai comprato la RAM on-line da poco?
se si il mio consiglio è di mandare una mail al servizio assistenza dello shop dove hai fatto l'acquisto e spiegare bene con tutti i passaggi i problemi che di da e le prove che hai fatto.
1 -L'Express Gate non va con il Raid solo con gli HD in modalita SATA......sempre sul manuale:read:
2 Disinstalla L'epu e da bios abilita il QFan nell'Hardware Monitor e poi metti il profilo SILENT oppure Standard e scegli quello che più ti aggrada:D
3 - Non devi scaricare tutto!....oltre ai Driver Chipset+Lan+Audio .....al massimo Puoi scaricare AI Suite per la gestione delle ventole con q-Fan Expert da Windows mentre il Turbo Evo se vuoi fare un leggero Overclock senza Addentrarti troppo nel BioSSSS:ciapet: :ciapet:
CiaoZZ:cool: :cool:
perfetto ho fatto tutto.
disattvato express gate perche ho il raid
attivato qfan con profilo standard
la ventola parte a 1300 rmp
decisamente accettabile
insatallato oltre a tutti i driver solo epu6engine
per un risparmio energetico
inquanto il pc e' sempre acceso anche la notte
grazie a tutti per l'aiuto
Pippoz72
03-05-2010, 16:50
Ottimo!!
Figurati:D :D
karnaf_ilgrigio
03-05-2010, 18:37
Allora, se hai provato con un solo modulo di memoria a metterlo prima nello slot A1 della scheda madre e tutto funzia senza errori, poi lo metti nello slot B1 e idem niente errori; poi usi l'altro modulo di memoria (sempre singolo) e nell' A1 fa errori e nel B1 fa sempre errori...
beh hai fatto le stessa prova del nove che ho fatto io!:D
e sei certo al 99.999999999% che quel modulo di memoria è difettoso.
hai comprato la RAM on-line da poco?
se si il mio consiglio è di mandare una mail al servizio assistenza dello shop dove hai fatto l'acquisto e spiegare bene con tutti i passaggi i problemi che di da e le prove che hai fatto.
Ho fatto tutte le prove che dici tu.. il fatto è che gli errori non li da sempre e pare che sullo slot B1 non dia errori proprio.. mentre nell'A1 si.. devo fare altri test per capire meglio cosa succede.. non è possibile che appena avviato dia 90000 errori memtest (senza esagerare) e appena dopo quando riavvio trovi la ram pulita senza errori..
Robely79
03-05-2010, 21:32
Ho fatto tutte le prove che dici tu.. il fatto è che gli errori non li da sempre e pare che sullo slot B1 non dia errori proprio.. mentre nell'A1 si.. devo fare altri test per capire meglio cosa succede.. non è possibile che appena avviato dia 90000 errori memtest (senza esagerare) e appena dopo quando riavvio trovi la ram pulita senza errori..
si si che è possibile! perchè a me faceva proprio uguale! (..leggi da pag 136 in avanti di questo thread)
al primo avvio a freddo migliaia di errori, se spegnevo e riavviavo tutto andava bene...
spendi tempo ma prova il modulo di memoria "1" sullo slot A1 accendi la mattina e provi memtest, poi riavvi e riprovi un paio di volte (con memtest penso di bastino alcuni minuti non tutto il ciclo per vedere se fa subito errori o no)
Poi provi sempre il modulo "1" sullo slot B1 il giorno dopo...avvio a fretto, memtest, riavvio ecc...
idem con il modulo di memoria "2"
ogni volta che cambi posto alla ram lascia spento il PC per alcune ore o tutta la notte a "riposare".
Io dovevo spegnere il PC e staccare la corrente per 10-15 minuti affinchè gli errori si manifestassero! ...non ho mai capito il perchè e non lo capirò mai, ma adesso con le ram nuove non ho più l'ombra di un problema:D
karnaf_ilgrigio
04-05-2010, 17:54
si si che è possibile! perchè a me faceva proprio uguale! (..leggi da pag 136 in avanti di questo thread)
al primo avvio a freddo migliaia di errori, se spegnevo e riavviavo tutto andava bene...
spendi tempo ma prova il modulo di memoria "1" sullo slot A1 accendi la mattina e provi memtest, poi riavvi e riprovi un paio di volte (con memtest penso di bastino alcuni minuti non tutto il ciclo per vedere se fa subito errori o no)
Poi provi sempre il modulo "1" sullo slot B1 il giorno dopo...avvio a fretto, memtest, riavvio ecc...
idem con il modulo di memoria "2"
ogni volta che cambi posto alla ram lascia spento il PC per alcune ore o tutta la notte a "riposare".
Io dovevo spegnere il PC e staccare la corrente per 10-15 minuti affinchè gli errori si manifestassero! ...non ho mai capito il perchè e non lo capirò mai, ma adesso con le ram nuove non ho più l'ombra di un problema:D
grazie mille per l'aiuto.. seguirò il tuo suggerimento.. :)
FrancoPe
05-05-2010, 13:20
ragazzi non mi ricordo se l'ho già chiesto ma vorrei un consiglio su questa mobo che rientra nella fascia delle asus
p7p55d - qualcuno conosce il modello P7P55D-E-LX? in che fascia si colloca?
Marinelli
05-05-2010, 14:52
Fascia bassa.
Per le specifiche puoi guardare sul sito Asus.
Ciao! :)
sticky74
05-05-2010, 15:05
Ho una motherboard P7P55D-Deluxe equipaggiata con 4GB di ram (2 set di CMD4GX3M2A1600C8) e non overclocco il pc. Intendo portare la memoria ram a 8GB e desideravo sapere se era possibile abbinare alla ram esistente altri 2 set di CMD4GX3M2A1600C8 senza che questo crei problemi al mio pc. Grazie delle dritte e mi scuso se l'argomento sia già stato trattato.
FrancoPe
05-05-2010, 15:12
Fascia bassa.
Per le specifiche puoi guardare sul sito Asus.
Ciao! :)
Ciao Marinelli grazie per la risposta
ma...considerando che non faccio oc o che non mi interessa il cross-fire? tu che modello suggeriresti?
Pippoz72
05-05-2010, 16:29
Ciao Marinelli grazie per la risposta
ma...considerando che non faccio oc o che non mi interessa il cross-fire? tu che modello suggeriresti?
Io ti consiglierei la p7p55d "liscia" ,ormai la trovi sui 100€...io mi trovo molto bene e anch'io non faccio OC....inutile spendere un cifrone di €uro per una cosa che poi non sfrutteresti al 100%
CiaoZ:D
Io ti consiglierei la p7p55d "liscia" ,ormai la trovi sui 100€...io mi trovo molto bene e anch'io non faccio OC....inutile spendere un cifrone di €uro per una cosa che poi non sfrutteresti al 100%
CiaoZ:D
ma tanto alla fine la p7p55d liscia non va bene anche per un normale oc?
Marinelli
05-05-2010, 17:58
Mi pare che la differenza di prezzo tra una P7P55D-E e una P7P55D-E LX sia minima; direi tu possa prendere la P7P55D-E, sempre se sei interessato a USB 3.0 oppure SATA3. Altrimenti la P7P55D va benone.
Ciao :)
genestar
06-05-2010, 07:13
ma tanto alla fine la p7p55d liscia non va bene anche per un normale oc?
Io ho la p7p55d liscia e tengo l'i5 @ 3200 daily (24/24); ho provato senza particolari problemi anche i 3600; non ho spinto di più perchè non mi interessa.
Quindi la risposta è sì: la p7peed và benissimo per oc non spinti.
Satellite86
06-05-2010, 07:34
Ho una motherboard P7P55D-Deluxe equipaggiata con 4GB di ram (2 set di CMD4GX3M2A1600C8) e non overclocco il pc. Intendo portare la memoria ram a 8GB e desideravo sapere se era possibile abbinare alla ram esistente altri 2 set di CMD4GX3M2A1600C8 senza che questo crei problemi al mio pc. Grazie delle dritte e mi scuso se l'argomento sia già stato trattato.
Io ho 8gb perfettamente identici e funzionano alla grande
DavidM74
06-05-2010, 08:36
buongiorno ragazzi ho anche io un dubbio sulle ram, in pratica volevo mettere un kit di 6gb su una P7P55D-E Premium però so che la scheda supporta solo il dual channel ora in teoria potrei montarne solo 4 o 8 gb giusto? perche nella Vendor List della scheda mi da disponibili anche kit da 6gb? la mia domanda e questa e possibile montare 6gb di mem su questa MB e come in quali slot?..
3DMark79
06-05-2010, 16:12
buongiorno ragazzi ho anche io un dubbio sulle ram, in pratica volevo mettere un kit di 6gb su una P7P55D-E Premium però so che la scheda supporta solo il dual channel ora in teoria potrei montarne solo 4 o 8 gb giusto? perche nella Vendor List della scheda mi da disponibili anche kit da 6gb? la mia domanda e questa e possibile montare 6gb di mem su questa MB e come in quali slot?..
Ciao...sconsigliatissimo comprare e montare un kit da 6gb essendo penso 3x2gb triple channel avresti un modulo che non te ne faresti nulla perchè inserendoli tutti e 3 avresti si 6GB ma non sfrutteresti il dual channel perchè ti rimarrebbe uno slot libero...e dovresti poi cercare un modulo "solo da 2gb" uguale a questi che compreresti "perche potresti aver problema di compatibilità" per risfruttare il dual channel...non so se ho reso l'idea? Li trovi scritti nel Vendor List perchè magari sono stati provati ed effettivamente funzioneranno ma sono adatti al socket 1366.Imho vai con un kit da 2x2gb oppure se ti servono 8gb "ma solo se realmente li sfrutti per determinati ambiti e non nei giochi" prendi 4x2gb e sei apposto!;)
F1R3BL4D3
06-05-2010, 16:20
Anche con tre moduli si è in configurazione dual-channel. Il problema è che non rende quanto un dual channel con due moduli.
3DMark79
06-05-2010, 16:24
Anche con tre moduli si è in configurazione dual-channel. Il problema è che non rende quanto un dual channel con due moduli.
ah capisco non lo sapevo...diciamo allora che rende quanto 1 channel e 1/2!:D
raga salve
ho un problema
ho oggi montato p7p55d-e evo
tutto ok tranne per il fatto he se metto le mie corsair dominator cl8 sugli slot neri esce la luce rossa e nn parte niente
se metto su quelli blu tutto ok!
se metto sul primo nero e sul blu vicino funziona
se metto sul primo nero e sul secondo blu....mi riconosce solo la ram della blu!
non ditemi che ho la madre rotta! aiutatemi
3DMark79
06-05-2010, 23:10
raga salve
ho un problema
ho oggi montato p7p55d-e evo
tutto ok tranne per il fatto he se metto le mie corsair dominator cl8 sugli slot neri esce la luce rossa e nn parte niente
se metto su quelli blu tutto ok!
se metto sul primo nero e sul blu vicino funziona
se metto sul primo nero e sul secondo blu....mi riconosce solo la ram della blu!
non ditemi che ho la madre rotta! aiutatemi
Ciao songuid...allora ho voluto provare sulla mia scheda madre "con ultimo bios" per toglierti il dubbio...ed anche a me fa le stesse e identiche cose che fa a te dunque come potrai notare gli slot funzionano tutti perciò suppongo che sia tutto nella norma infatti anche nel manuale c'è scritto che se si hanno 2 moduli devono andare messi su A1 or B1 duque penso che puoi stare tranquillo!;)
Se comunque qualcuno può smentire faccia sapere...:read:
Ciao songuid...allora ho voluto provare sulla mia scheda madre "con ultimo bios" per toglierti il dubbio...ed anche a me fa le stesse e identiche cose che fa a te dunque come potrai notare gli slot funzionano tutti perciò suppongo che sia tutto nella norma infatti anche nel manuale c'è scritto che se si hanno 2 moduli devono andare messi su A1 or B1 duque penso che puoi stare tranquillo!;)
Se comunque qualcuno può smentire faccia sapere...:read:
ceh tu sia lodato!!!!
senti siccome pensavo fosse rotta ho fatto molte prove anche quelal di tenr premuto il t asto ram (rosso) ed ad un certo punto lampeggiava lampeggiava sempre piu veloce tanto ceh ho dovuto leva la batteria non sapevo come farlo smettere!! cosa è successo ? ho fatto qualceh guaio?
3DMark79
06-05-2010, 23:22
ceh tu sia lodato!!!!
senti siccome pensavo fosse rotta ho fatto molte prove anche quelal di tenr premuto il t asto ram (rosso) ed ad un certo punto lampeggiava lampeggiava sempre piu veloce tanto ceh ho dovuto leva la batteria non sapevo come farlo smettere!! cosa è successo ? ho fatto qualceh guaio?
Hai premuto il tasto Mem ok?Non preoccuparti quello serve quando si settano in modo errato le RAM in fase di overclock e non fa neanche il boot e dovrebbe portare a default i settaggi comunque niente di grave.:)
raga salve
...se metto le mie corsair dominator cl8 sugli slot neri esce la luce rossa e nn parte niente
se metto su quelli blu tutto ok!...
RTFM: pagina 12 della quick start guide, oppure non molte pagine indietro su questa discussione... le ram vanno negli slot A1 e B1.
si ma tenevo premuto lampeggiava!1 poi aumentava la velocita del lampeggio!
ps: anche se metto solo un banco sullo slot nero e basta mi fa questo rpoblema!
3DMark79
06-05-2010, 23:27
RTFM: pagina 12 della quick start guide, oppure non molte pagine indietro su questa discussione... le ram vanno negli slot A1 e B1.
Infatti!:cool:
si ma tenevo premuto lampeggiava!1 poi aumentava la velocita del lampeggio!
E cosa c'è di strano?:stordita:
Metti le RAM su A1 e B1 e non farti più paranoie!:D
no intendo il fatto che tenendo premuto il tasto ram ha iniziato a lampeggia e nn sapevo cm fermarla e ho levato al batteria! dico è normale questo lampeggio?
ps: anche se metto solo un banco sullo slot nero e basta mi fa questo problema!
3DMark79
06-05-2010, 23:41
no intendo il fatto che tenendo premuto il tasto ram ha iniziato a lampeggia e nn sapevo cm fermarla e ho levato al batteria! dico è normale questo lampeggio?
ps: anche se metto solo un banco sullo slot nero e basta mi fa questo problema!
Una volta mi sembra di averlo premuto e faceva tipo in quel modo comunque sicuro che non ho tolto la batteria forse ho spento l'alimentatore.Imho e tutto normale...
PS: se ti dicono di mettere i primi 2 moduli su quelli blu ci sarà un motivo.
Marinelli
06-05-2010, 23:49
no intendo il fatto che tenendo premuto il tasto ram ha iniziato a lampeggia e nn sapevo cm fermarla e ho levato al batteria! dico è normale questo lampeggio?
Sì, è normale. Guarda sul manuale: capitolo 2, paragrafi 6 e 8.
ps: anche se metto solo un banco sullo slot nero e basta mi fa questo problema!
Non è un problema. Guarda ancora sul manuale: capitolo 2, paragrafo 4, sezione 1.
Ciao
Una volta mi sembra di averlo premuto e faceva tipo in quel modo comunque sicuro che non ho tolto la batteria forse ho spento l'alimentatore.Imho e tutto normale...
PS: se ti dicono di mettere i primi 2 moduli su quelli blu ci sarà un motivo.
infatti ne ho entrambi sul blu!
se metto solo un banco sul nero e gli altri vuoti lo stesso nn va!
ps: la ram nel bios mi dice che ha 4088 è normale ? non dovrebbe essere 4096?
3DMark79
07-05-2010, 01:22
infatti ne ho entrambi sul blu!
se metto solo un banco sul nero e gli altri vuoti lo stesso nn va!
ps: la ram nel bios mi dice che ha 4088 è normale ? non dovrebbe essere 4096?
Non so il perchè ma e normale anche quello!:O
Non so il perchè ma e normale anche quello!:O
quale delle 2 domande?
DavidM74
07-05-2010, 02:40
Ciao...sconsigliatissimo comprare e montare un kit da 6gb essendo penso 3x2gb triple channel avresti un modulo che non te ne faresti nulla perchè inserendoli tutti e 3 avresti si 6GB ma non sfrutteresti il dual channel perchè ti rimarrebbe uno slot libero...e dovresti poi cercare un modulo "solo da 2gb" uguale a questi che compreresti "perche potresti aver problema di compatibilità" per risfruttare il dual channel...non so se ho reso l'idea? Li trovi scritti nel Vendor List perchè magari sono stati provati ed effettivamente funzioneranno ma sono adatti al socket 1366.Imho vai con un kit da 2x2gb oppure se ti servono 8gb "ma solo se realmente li sfrutti per determinati ambiti e non nei giochi" prendi 4x2gb e sei apposto!;)
grazie intanto per la risposta, infatti avevo questo dubbio perche li riporta nella QVL della schade madre.. a questo punto magari optero per un 2x2gb, il mio utilizzo sarrebbe prevalentemente per i giochi te che pensi vado bene con 4gb?
un'altra domanda scusa se approfitto, secondo te prendere una P55 in questo periodo e un buon investimento per il fututro, nel senso mi durera questa config o mi conviene aspettare so che l'anno prossimo dovrebbero uscire nuovi chipset, te che dici, mi dai un consiglio amichevole te ne sarei grato. :)
Marinelli
07-05-2010, 09:25
quale delle 2 domande?
Tutte e due.
Per cortesia, evita di fare le domande e poi non guardare le risposte. Guarda cosa ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31884179&postcount=3420
Ciao
ah scusa nn avevo letto!!!
grazie a tutti.....unica cosa le ram mi dice 4088 e su win 7 dice 2,99 non c'è modo per farle leggere di piu?
PaxNoctis
07-05-2010, 11:41
Tutti i modelli hanno il controller raid, giusto?
raga è mai possibile dopo 24 ore di vita mi si è gia rotta la porta lan?
mi lampeggia rosso poi giallo e si spegne poi ricomincia....il router nn la rileva! ma che schifo sta asus!
3DMark79
07-05-2010, 15:11
grazie intanto per la risposta, infatti avevo questo dubbio perche li riporta nella QVL della schade madre.. a questo punto magari optero per un 2x2gb, il mio utilizzo sarrebbe prevalentemente per i giochi te che pensi vado bene con 4gb?
un'altra domanda scusa se approfitto, secondo te prendere una P55 in questo periodo e un buon investimento per il fututro, nel senso mi durera questa config o mi conviene aspettare so che l'anno prossimo dovrebbero uscire nuovi chipset, te che dici, mi dai un consiglio amichevole te ne sarei grato. :)
Figurati...
si vanno più che bene 4gb per giocare e come sistema operativo ovviamente windows 7 x64!;)
Purtroppo lo sai in ambito dell'informatica come per l'elettronica in generale si avanza continuamente anche se a volte non e che si facciano passi da gigante con queste CPU "Esempio ho avuto un E6600 che ancora oggi per giocare va benissimo e rispetto a un serie E8000 non e che ci sia stato chissà che aumento"...adesso non so che hardware monti però posso dirti che Intel sta un pò rompendo le scatole con questi repentini cambi di socket che sicuramente non porta benefici a noi clienti e per me e anche sinonimo di poca serietà...però se sei come me che cambia configurazione ogni 4 anni circa "dunque mi porta a cambiare tutto" mi frega ben poco. Per me queste CPU di adesso sono molto poco sfruttate e se stai al passo con i tempi vedendo quello che esce l'anno dopo non compri mai nulla.:D
Dunque potresti anche prendere una P55 quelle con "-E" con porte usb 3.0 e sata 6gb/s abinato a un I5 750 o I7 860 se vuoi una marcia in più in altri ambiti oppure vedo come valida alternativa AMD con i Phenom II X6
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_13.html.
Pensaci!;)
Salve a tutti!!.
Vorrei chiedervi consiglio per l'acquisto della ram ,ho comprato una mb asus p7p55d-e premium con processore i7 860, volevo montare 4/8 gb di ram piutosto performanti, io solitamente uso molte applicazioni contemporaneamente e mi piacerebbe che il computer non arancasse durante il lavoro, il mio limite di spesa e di €300 , su un sito ho trovato queste "Corsair Dominator 8 GB PC3-12800 DDR3 Quad Channel kit cl8 4 banchi da 2 gb " costo 294 € che ne dite? .
Grazie.:D
[QUOTE=songuid;31890510]raga è mai possibile dopo 24 ore di vita mi si è gia rotta la porta lan?
mi lampeggia rosso poi giallo e si spegne poi ricomincia....il router nn la rileva!
raga è una config sballata o si è rotta?
3DMark79
07-05-2010, 15:28
raga è mai possibile dopo 24 ore di vita mi si è gia rotta la porta lan?
mi lampeggia rosso poi giallo e si spegne poi ricomincia....il router nn la rileva!
raga è una config sballata o si è rotta?
A me quando non ha funzionato più una scheda di rete in PCI non accendeva più nessuna spia.:confused:
Hai visto da risorse del computer se è installata correttamente oppure disinstalla e reinstalla.
PS: ti consiglio di non ripetere la domanda poco dopo perchè i moderatori potrebbero richiamarti...se non ti risponde qualcuno aspetta circa 24 ore per riformulare la domanda.:read:
A me quando non ha funzionato più una scheda di rete in PCI non accendeva più nessuna spia.:confused:
Hai visto da risorse del computer se è installata correttamente oppure disinstalla e reinstalla.
PS: ti consiglio di non ripetere la domanda poco dopo perchè i moderatori potrebbero richiamarti...se non ti risponde qualcuno aspetta circa 24 ore per riformulare la domanda.:read:
ho installato e disinstallato ma niente! +gia quando lo accendo l altra porta subito ha la luce accesa se metto il filo mentre questa no si accende e spegne!
DavidM74
07-05-2010, 15:52
Figurati...
si vanno più che bene 4gb per giocare e come sistema operativo ovviamente windows 7 x64!;)
Purtroppo lo sai in ambito dell'informatica come per l'elettronica in generale si avanza continuamente anche se a volte non e che si facciano passi da gigante con queste CPU "Esempio ho avuto un E6600 che ancora oggi per giocare va benissimo e rispetto a un serie E8000 non e che ci sia stato chissà che aumento"...adesso non so che hardware monti però posso dirti che Intel sta un pò rompendo le scatole con questi repentini cambi di socket che sicuramente non porta benefici a noi clienti e per me e anche sinonimo di poca serietà...però se sei come me che cambia configurazione ogni 4 anni circa "dunque mi porta a cambiare tutto" mi frega ben poco. Per me queste CPU di adesso sono molto poco sfruttate e se stai al passo con i tempi vedendo quello che esce l'anno dopo non compri mai nulla.:D
Dunque potresti anche prendere una P55 quelle con "-E" con porte usb 3.0 e sata 6gb/s abinato a un I5 750 o I7 860 se vuoi una marcia in più in altri ambiti oppure vedo come valida alternativa AMD con i Phenom II X6
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_13.html.
Pensaci!;)
grazie ancora per la risposta, si la mia intenzione infatti e sulla P7P55D -E Deluxe che ha le porte usb 3.0 e sata 6 con un i5 750 e in realta anche io preferisco tenermi una config per almeno 4 anni, l'unico dubbio e se mi permettera in futuro di mettere su un esa core sull'attuale sk1156 te che dici ci sara la possibilita in futuro o sara soppiantato come socket?
Marinelli
07-05-2010, 16:03
ah scusa nn avevo letto!!!
grazie a tutti.....unica cosa le ram mi dice 4088 e su win 7 dice 2,99 non c'è modo per farle leggere di piu?
Hai Windows 7 a 32 bit oppure a 64? Perché se hai la versione a 32 bit è normale che utilizzi circa 3GB su 4.
ho installato e disinstallato ma niente! +gia quando lo accendo l altra porta subito ha la luce accesa se metto il filo mentre questa no si accende e spegne!
Quindi l'altra porta funziona correttamente?
Ciao
Hai Windows 7 a 32 bit oppure a 64? Perché se hai la versione a 32 bit è normale che utilizzi circa 3GB su 4.
Quindi l'altra porta funziona correttamente?
Ciao
si ma io ce l'avevo sulla prima porta poi ad un certo punto nn si conentteva piu !
ho notatoa che si accende la luce arancione ma nn riesce a rimanere fissa e quando esce la gialla puf si spegne e poi si riaccende..... infatti il pc la trova e poi dopo esce x rossa
ps ultiam cosa che stavo facendo era l'installazione di ubuntu
ps ultiam cosa che stavo facendo era l'installazione di ubuntu
non è un caso... ho avuto anche io problemi con la lan dopo aver tentato un'installazione di ubuntu! se è lo stesso problema, aspetta qualche ora e riprova. confermo, niente da fare neanche reinstallando i driver. non me lo so spiegare.
cioè mi è partita la lan per colpa di ubuntu?
vodevil17
07-05-2010, 16:51
salve ragazzi, urgente!
sono alla prima volta che assemblo il pc!
praticamente ho montato il dissi noctua u12p che ha due ventole, ecco, le ventole a quali connettori devo collegarle?
ho letto sulal scheda madre CPU FAN e l'altra? e le ventole del case dove vanno invece? -__-" pensavo che era più semplice!!
DarkMage74
07-05-2010, 17:07
salve ragazzi, urgente!
sono alla prima volta che assemblo il pc!
praticamente ho montato il dissi noctua u12p che ha due ventole, ecco, le ventole a quali connettori devo collegarle?
ho letto sulal scheda madre CPU FAN e l'altra? e le ventole del case dove vanno invece? -__-" pensavo che era più semplice!!
i dissipatori normali ne hanno una :D
connettila ad una degli altri attacchi fan ;)
GianMaury94
07-05-2010, 17:35
E' compatibile un' alimentatore PowerX da 750W su una p7p55d-evo?
Grazie
risolto !!! dovevo spegnere il pc dalal ciabatta!
vodevil17
07-05-2010, 18:37
però alle ventole del case ho degli adattatori che vanno dai piccoli ad uno grande 4 pin (sembra come quelli per l'alimentatore) .. dove le collego?
supalova10
07-05-2010, 18:45
però alle ventole del case ho degli adattatori che vanno dai piccoli ad uno grande 4 pin (sembra come quelli per l'alimentatore) .. dove le collego?
all'alimentatore... alcune ventole vanno collegate direttamente all'alimentatore se hanno il molex a 4 pin
F1R3BL4D3
07-05-2010, 18:49
Le ventole hanno il connettore 3 pin. Collegale alle prese 3 pin (o anche 4 pin PWM per la CPU) e non farti troppi problemi. Non è che se c'è scritto chipset_FAN bisogna per forza collegarci una ventola per il chipset (è un esempio).
vodevil17
07-05-2010, 18:49
si è a 4 pin...ma ho scoperto una cosa, il mio alimentatore GX 750Wnon ha il collegamento a 8 pin, per alimentare la scheda madre. Ho messo quello a 24 pin, ma tra i vari cavi non c'è quello ad 8 pin, ho tolto il tappino convinto...
ora?! basta collegarlo con solo 4 pin? (nella parte senza tappino)
F1R3BL4D3
07-05-2010, 18:51
Controlla che non abbia un 4+4 pin per la CPU. Sarebbe strano che al giorno d'oggi gli manchi l'8pin.
vodevil17
07-05-2010, 19:03
c'è c'è, il pin (sopra) a 8 sulla scheda madre è: rotondo-quadrato-quad-rot e il collegamento 4+4 dell'alimentatore è rot-quadr-rot-rot.
non fa niente?!
la scheda video invece è 12pin, collego un 6+2? (parto dalla sinistra o destra?)
scusate le domande stupide!!
risolto !!! dovevo spegnere il pc dalal ciabatta!
grazie a tutti....
a saperlo spegnevo subito haha nn so quante volte ho messo e tolto messo e tolto poi ho messo anche il dito per vede se c'era qualcosa dentro hahah
speriamo di nn aver fatto guai ihi
3DMark79
07-05-2010, 19:17
grazie ancora per la risposta, si la mia intenzione infatti e sulla P7P55D -E Deluxe che ha le porte usb 3.0 e sata 6 con un i5 750 e in realta anche io preferisco tenermi una config per almeno 4 anni, l'unico dubbio e se mi permettera in futuro di mettere su un esa core sull'attuale sk1156 te che dici ci sara la possibilita in futuro o sara soppiantato come socket?
Dubito che si possano montare gli esacore su sk1156 e come il sk 1366 che oltre esacore non potrà andare...dunque probabilmente coesisteranno insieme al nuovo socket poi non saprei...
Ma se dici che ti terrai il Pc per 4 anni a quel punto ci saranno gli optacore!:D
Io non cambio mai solo la CPU quando faccio una nuova config bensì sc. madre-CPU-RAM!;)
vodevil17
07-05-2010, 20:10
c'è c'è, il pin (sopra) a 8 sulla scheda madre è: rotondo-quadrato-quad-rot e il collegamento 4+4 dell'alimentatore è rot-quadr-rot-rot.
non fa niente?!
la scheda video invece è 12pin, collego un 6+2? (parto dalla sinistra o destra?)
scusate le domande stupide!!
io metto negli 8 pin quadrati i pentagonali, dove lo collego il GND della scheda video? è una GTX 260
F1R3BL4D3
07-05-2010, 20:29
Dubito che si possano montare gli esacore su sk1156 e come il sk 1366 che oltre esacore non potrà andare...dunque probabilmente coesisteranno insieme al nuovo socket poi non saprei...
Ma se dici che ti terrai il Pc per 4 anni a quel punto ci saranno gli optacore!:D
Io non cambio mai solo la CPU quando faccio una nuova config bensì sc. madre-CPU-RAM!;)
Su LGA1156 difficilmente si vedranno esacore (diciamo quasi impossibile). LGA1366 e LGA1156 "moriranno" l'anno prossimo con i nuovi socket e le nuove CPU.
GianMaury94
07-05-2010, 22:05
E' compatibile un' alimentatore PowerX da 750W su una p7p55d-evo?
Grazie
nessuno mi può aiutare?
3DMark79
07-05-2010, 22:51
Su LGA1156 difficilmente si vedranno esacore (diciamo quasi impossibile). LGA1366 e LGA1156 "moriranno" l'anno prossimo con i nuovi socket e le nuove CPU.
Sei ottimista vedo!:D
nessuno mi può aiutare?
Probabilmente nessuno lo ha e che io sappia i problemi erano con gli LC-Power anche se questo ali che mensioni non mi sembra di ottima qualità anche se potrebbe andarti bene!;)
F1R3BL4D3
07-05-2010, 23:11
Sei ottimista vedo!:D
:p purtroppo andrà molto probabilmente così. Ormai Sandy Bridge è alle porte (Q1 2011)...
DavidM74
08-05-2010, 06:19
Dubito che si possano montare gli esacore su sk1156 e come il sk 1366 che oltre esacore non potrà andare...dunque probabilmente coesisteranno insieme al nuovo socket poi non saprei...
Ma se dici che ti terrai il Pc per 4 anni a quel punto ci saranno gli optacore!:D
Io non cambio mai solo la CPU quando faccio una nuova config bensì sc. madre-CPU-RAM!;)
infatti e quello che avevo dedotto leggendo un po in giro, pero certo che il metodo della intel lascia un po perplessi se si pensa che il 1156 e nato da poco e tra poco piu di un'anno e gia sara vecchio, vabbe questo quad lo terro un bel po poi si vedrà..
F1R3BL4D3
08-05-2010, 09:57
Purtroppo con questo tipo di architetture se vuoi cambiare qualcosa devi cambiare anche molto altro. Le nuove CPU tra l'altro non saranno "solo" dei "Nehalem-B" ma tutta un'altra storia.
DavidM74
08-05-2010, 10:05
Purtroppo con questo tipo di architetture se vuoi cambiare qualcosa devi cambiare anche molto altro. Le nuove CPU tra l'altro non saranno "solo" dei "Nehalem-B" ma tutta un'altra storia.
vero...
scusate ho un'altra richiesta riguardo i driver vari, una volta assemblato il tutto da dove li prendo dal sito Asus o da quello Intel, lo chiedo perche so che Asus mi pare che aggiorni poco i suo database?, voi dove li prendete sopprattutto quello chipset. Grazie.
PaxNoctis
08-05-2010, 11:46
Mah... sono riuscito a fare 3 anni con il conroe, intendo farne altrettanti con l'I5....
3DMark79
08-05-2010, 14:41
scusate ho un'altra richiesta riguardo i driver vari, una volta assemblato il tutto da dove li prendo dal sito Asus o da quello Intel, lo chiedo perche so che Asus mi pare che aggiorni poco i suo database?, voi dove li prendete sopprattutto quello chipset. Grazie.
David...infatti io dal sito Asus prendo solo l'audio e bios e gli altri che mi interessano cioè chipset p55 vado nel sito intel...
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029901.htm
e qui per la scheda di rete Realtek che tra l'altro sono sempre aggiornati "anche se non so che cosa possano aggiornare in una scheda di rete"...
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#RTL8111B/RTL8168B/RTL8111/RTL8168%3Cbr%3ERTL8111C/RTL8111CP/RTL8111D%28L%29%3Cbr%3ERTL8168C/RTL8111DP/RTL8111E%3Cbr%3ERTL8105E
poi gli altri driver vari non mi interessano.:read:
Mah... sono riuscito a fare 3 anni con il conroe, intendo farne altrettanti con l'I5....
Quoto...con E6600 a 3.6ghz ancora andava una meraviglia poi avendo avuto l'opportunità di venderlo ad un amico passai al I7 e ti dico che gli comprò poi una hd5770 che mi fece provare anche nel mio sistema di adesso per vedere se cambiava qualcosa e devo dire che non cambiava quasi niente...poi se usiamo anche alte risoluzioni possiamo stare più che tranquilli!;)
Fine OT.
DavidM74
08-05-2010, 15:33
David...infatti io dal sito Asus prendo solo l'audio e bios e gli altri che mi interessano cioè chipset p55 vado nel sito intel...
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029901.htm
e qui per la scheda di rete Realtek che tra l'altro sono sempre aggiornati "anche se non so che cosa possano aggiornare in una scheda di rete"...
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#RTL8111B/RTL8168B/RTL8111/RTL8168%3Cbr%3ERTL8111C/RTL8111CP/RTL8111D%28L%29%3Cbr%3ERTL8168C/RTL8111DP/RTL8111E%3Cbr%3ERTL8105E
poi gli altri driver vari non mi interessano.:read:
Grazie. Gentilissimo. :)
GianMaury94
09-05-2010, 10:37
Ragazzi eccomi qua a parlare dinuovo di questa "fantastica" scheda. Dopo 2 mesi che ho mandato in rma la vecchia p7p55d evo eccomene una nuova.. Qualche miglioramento c' è! Prima avevo sempre Blu screen appena lo accendevo, mentre navigavo ecc.. Ora invece tutti questi problemi non me ne da.. C' è solo un' unica pecca... al primo avvio della giornata (quando viente scollegata la corrente per parecchio tempo) non riesce a partire col boot. Per farlo partire o devo spegnere e riaccendere il pc o usare il tasto MemOK fin a quando non parte.. Come posso risolvere questo problema?
P.S. le ram che uso sono delle OCZ low voltage OCZ3P1333LV4GK
Grazie
vodevil17
10-05-2010, 01:40
ho un problema... ho il case 690 advanced e come molti sanno c'è una x-dockk supra per inserire hard disk sata.
Praticametne il cavetto proveniente da sopra l'ho inserito in SATA4.
Inserisco un hard disk ma win7 non lo riconosce, l'hard disk gira, si sente...fa rumore...ma non viene rilevato!
Dove sbaglio?
sul thread del case mi consigliano di mettere da bios i sata in AHCI e non IDE come da default.. fatto, cambiato i valori nel registro ma il pc neanche parte, si ferma alla schermata nera (dove calcola anche le ram) e mi dice che sta cercando AHCI numero 4...invano..e si accende la spia rossa BOOT DEVICE.
devo tornare nel bios e mettere IDE di nuovo...e parte win7!
supalova10
10-05-2010, 07:44
ho un problema... ho il case 690 advanced e come molti sanno c'è una x-dockk supra per inserire hard disk sata.
Praticametne il cavetto proveniente da sopra l'ho inserito in SATA4.
Inserisco un hard disk ma win7 non lo riconosce, l'hard disk gira, si sente...fa rumore...ma non viene rilevato!
Dove sbaglio?
sul thread del case mi consigliano di mettere da bios i sata in AHCI e non IDE come da default.. fatto, cambiato i valori nel registro ma il pc neanche parte, si ferma alla schermata nera (dove calcola anche le ram) e mi dice che sta cercando AHCI numero 4...invano..e si accende la spia rossa BOOT DEVICE.
devo tornare nel bios e mettere IDE di nuovo...e parte win7!
se metti ACHI devi formattare di nuovo tutti gli hard disk se no il pc non boota
Marinelli
10-05-2010, 08:40
se metti ACHI devi formattare di nuovo tutti gli hard disk se no il pc non boota
E questa dove l'hai sentita?
Windows non parte più, ma la soluzione è reinstallare Windows o ancor meglio applicare una modifica al registro (nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione ci sono le informazioni a riguardo).
Non c'è alcuna necessità di formattare gli hard disk.
Ciao
DavidM74
10-05-2010, 08:52
scusate ma che differenza c'e tra P7P55D E Deluxe e P7P55D E Premium? Grazie.
supalova10
10-05-2010, 08:56
E questa dove l'hai sentita?
Windows non parte più, ma la soluzione è reinstallare Windows o ancor meglio applicare una modifica al registro (nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione ci sono le informazioni a riguardo).
Non c'è alcuna necessità di formattare gli hard disk.
Ciao
si mi sono espresso male volevo dire di fare una nuova installazione di windows
GianMaury94
10-05-2010, 09:09
Ragazzi eccomi qua a parlare dinuovo di questa "fantastica" scheda. Dopo 2 mesi che ho mandato in rma la vecchia p7p55d evo eccomene una nuova.. Qualche miglioramento c' è! Prima avevo sempre Blu screen appena lo accendevo, mentre navigavo ecc.. Ora invece tutti questi problemi non me ne da.. C' è solo un' unica pecca... al primo avvio della giornata (quando viene scollegata la corrente per parecchio tempo) non riesce a partire col boot. Per farlo partire, o devo spegnere e riaccendere il pc o usare il tasto MemOK fin a quando non parte.. Come posso risolvere questo problema?
P.S. le ram che uso sono delle OCZ low voltage OCZ3P1333LV4GK
Grazie
mi sa aiutare qualcuno?
DarkMage74
10-05-2010, 09:11
scusate ma che differenza c'e tra P7P55D E Deluxe e P7P55D E Premium? Grazie.
le differenze sono in prima pagina
supalova10
10-05-2010, 09:11
mi sa aiutare qualcuno?
un altro utente qualche pagian indietro aveva lo stesso problema, prova a contattarlo
vodevil17
10-05-2010, 09:26
E questa dove l'hai sentita?
Windows non parte più, ma la soluzione è reinstallare Windows o ancor meglio applicare una modifica al registro (nella sezione dedicata alle periferiche di memorizzazione ci sono le informazioni a riguardo).
Non c'è alcuna necessità di formattare gli hard disk.
Ciao
ed io quella voce credo di averla impostata. Sulla guida consigliatami c'è scritto di modificare un registro, la voce è questa:
1. Nelle impostazioni del BIOS di un computer basato su Windows Vista o Microsoft Windows 7 è possibile modificare la modalità SATA (Serial Advanced Technology Attachment) dell’unità di avvio utilizzando la specifica AHCI (Advanced Host Controller Interface). Nonostante questo riavviando il computer verrà visualizzato il seguente messaggio d’errore:
STOP 0X0000007B INACCESSABLE_BOOT_DEVICE
Questo problema potrebbe verificarsi per diversi motivi: se la nuova scheda madre contiene un controller IDE incorporato con un chipset diverso da quello della scheda madre originale, se il driver RAID non è installato, ma nel nostro caso perchè il driver AHCI (Msahci.sys) non risiede nel sistema.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
Focalizzando la nostra attenzione nel riquadro di destra; clicchiamo con il pulsante destro del mouse sul valore Start e quindi selezioniamo Modifica (in alternativa, basterà un doppio clic), nella casella dati valore digitiamo 0 e quindi confermiamo con OK. A questo punto usciamo dal registro di sistema e riavviamo il sistema.
3. A questo punto, dovremo andare ad attivare l’emulazione AHCI nel BIOS, quindi in fase di boot premiamo ripetutamente il tasto CANC o F2. Effettuato l’accesso identifichiamo la voce SATA Mode (può cambiare a seconda del BIOS utilizzato), modifichiamo le impostazioni e salviamo con Save end Exit.
4. Effettuato l’accesso a Windows, noteremo che partirà l’installazione del driver specifico, ovvero Msahci.sys. Una volta terminata la procedura riavvio il sistema.
a me quell'errore del punto 1 non lo da ma non parte, quindi è la stessa cosa. Faccio tutto così come scritto -_-
DavidM74
10-05-2010, 09:50
le differenze sono in prima pagina
io intedo la serie E in prima ci sono sole le vecchie..:confused:
DarkMage74
10-05-2010, 09:52
io intedo la serie E in prima ci sono sole le vecchie..:confused:
le differenze sono quelle, le schede -e hanno in più l'usb 3.0 e le sata a 6 gb
DavidM74
10-05-2010, 09:54
le differenze sono quelle, le schede -e hanno in più l'usb 3.0 e le sata a 6 gb
ok. tx.
vodevil17
10-05-2010, 11:22
sto provando a scaricare i driver intel storage dal sito asus, mah..
Lo aggiorno il bios al 14.08? serve?
edit:
edit.
ecco cosa fa al boot e rimane così sempre, devo spegnerlo dal tasto:
http://img94.imageshack.us/img94/5484/1005291.jpg
Satellite86
10-05-2010, 12:21
sto provando a scaricare i driver intel storage dal sito asus, mah..
Lo aggiorno il bios al 14.08? serve?
edit:
edit.
ecco cosa fa al boot e rimane così sempre, devo spegnerlo dal tasto:
http://img94.imageshack.us/img94/5484/1005291.jpg
Metti sempre l'ultimo bios...
Ciao a tutti, ho comprato da poco una P7P55D-E Pro, non ho trovato altri therd ufficiali della serie con Usb3 e Sata3, quindi chiedo a voi, tnt penso che siamo li :p
Sto muovendo i primi passi nell'overclokking con la piattaforma i5/i7 e avrei qualke dubbio, spero possiate aiutarmi, vi scrivo alcuni settaggi che trovo nel bios e che non so come impostare per fare un oc rock solid sicuro.
Nella sezione del bios Ai Tweaker:
CPU LEVEL UP (Auto) ?
Intel SpeedSteep tech ( Questo so cosa è ma nn capisco perkè stia anche qui )
Xtreme Phase Full Power Mode (Auto) ?
Asus/3rd Party UI priority ( Asus Utility ) ?
Oc Tuner (Turbo Prifile) presumo che se setto l'oc su manual questo nn serva piu a niente, sbaglio? e di conseguenza anche appunto lo "Start Auto Tuning"
CPU differential Amplitude (Auto) ?
CPU clock Skew (Auto) ?
Poi in alcune guide trovo Vtt ma sulla mia skeda madre nn lo trovo, oltre a tt gli altri settaggi trovo solo un IMC voltage, però tutti consigliano 1.20/1.25 ma sulla mia skeda madre già a 1.20 diventa rosso da bios.
DRAM DATA REF VOLTAGE CHA (Auto) ?
CHB (Auto) ?
Cpu Spread Spectrum ?
PCI Spread Spectrum ?
Poi nella sezione ADVANCE
Intel VT-D (disable) ?
T.Probe (Enable) ?
Hardware Prefectcher (enable)
Adjacent Cache Line Prefetch (Enable)
Max Cpu Value Limit (Disable)
V.Tec (Enable)
Cpu Tm Funcion (Enable)
Ex. Disable Bit Capability (Enable)
A20M (Disable)
Potete dirmi cosa significano e come dovrei impostarli ? :sofico:
Grazie in anticipo. :oink:
vodevil17
10-05-2010, 12:28
io ho un altro problemino allora, praticamente andando sulla configurazione degli hard disk nel bios in sata1 mi vede solamenete il master dvd, l'hard disk che ho con il s.o. non c'è -_-
ho visto un video su youtube e c'è nell'elenco sia il master sia l'hard disk, perchè a me non c'è?
vodevil17
10-05-2010, 14:20
alla fine ho deciso di formattare con impostazioni ahci...solo che, ho fatto la partizione e non parte più -_-
quindi devo per forza formattare ora. Ho messo l'hard disk in un box e le partizioni ci sono!
ora scrivo da win xp...
sto copiando delle cose poi reinstallo il s.o.
I cavi li ho tolti, cambiato posizione ma non andava mai!
mia config:
Io ho il cavetto che parte da sopra con scritto SERIAL ATA in sata3 e l'altro che dovrebbe essere l'esata in sata5, il masterizz in sata E1 e l'hard disk principale in sata1.
liberi quindi sata2 e SATA4 e sata6! SATA4 è quello che tenta di cercare...quindi?! -__-
edit:
ora leggo che il sataE1 è JMICRON JMB363 SERIAL ATA CONNECTOR, gli altri P55 serial sata
ri-edit:
ma io avevo collegato il masterizzatore sulla porta NERA e-sata!
]
Entri nel Bios e usi il Menù AiTweaker, metti in Overclock la CPU e le DDR3 a 1600Mhz!
Fidati, è molto più facile di quanto tu possa pensare!
In ogni caso, tieni il manuale sott'occhio ;)
Allora:
1)Entro nel bios e vado alla voce "Ai Overclock Tuner"
2)Setto il profilo XMP ed ecco cosa accade:sotto mi compare una scritta grigia chiara con scritto "Xtreme profile memory : Disable",poi il BCLK è sempre a 133,e il Dram Frequency sempre su "auto" (se volessi modificare il dram frequency avrei queste possibilità : "auto",800,1333"
3)Allora,mantenendo XMP,modifico manualmente il BCLK a 160 (nel senso che lo seleziono e fisicamente digito dalla tastiera il valore 160,modificando quindi il 133).
4)In questo caso,la possibilità di settare il dram frequency cambia:adesso è comparsa la possibilità di settare 1600.
Questo sarebbe il percorso corretto?
karnaf_ilgrigio
10-05-2010, 17:00
si si che è possibile! perchè a me faceva proprio uguale! (..leggi da pag 136 in avanti di questo thread)
al primo avvio a freddo migliaia di errori, se spegnevo e riavviavo tutto andava bene...
spendi tempo ma prova il modulo di memoria "1" sullo slot A1 accendi la mattina e provi memtest, poi riavvi e riprovi un paio di volte (con memtest penso di bastino alcuni minuti non tutto il ciclo per vedere se fa subito errori o no)
Poi provi sempre il modulo "1" sullo slot B1 il giorno dopo...avvio a fretto, memtest, riavvio ecc...
idem con il modulo di memoria "2"
ogni volta che cambi posto alla ram lascia spento il PC per alcune ore o tutta la notte a "riposare".
Io dovevo spegnere il PC e staccare la corrente per 10-15 minuti affinchè gli errori si manifestassero! ...non ho mai capito il perchè e non lo capirò mai, ma adesso con le ram nuove non ho più l'ombra di un problema:D
allora.. ho seguito il tuo suggerimento..
facendo dei test ho rilevato i seguenti dati:
RAM1:
- SLOT A1: alla prima accensione da più di 20000 errori solo al primo pass, alla seconda accensione (staccando ali nel frattempo) non da nessun errore
- SLOT B1: prima accensione più di 20000 errori, spegnendo e riaccendendo (come sopra) nessun errore
RAM2:
- SLOT A1: prima accensione più di 100000 errori al pass 1, spegnendo e riaccendendo DA ERRORI (circa 50)
- SLOT B1: prima accensione più di 100000 errori al pass 1, spegnendo e riaccendendo nessun errore..
non so che fare ora :mc:
ciao a tutti,
possiedo una p7p55d-e LX, bios ultimo.
Mi capita una cosa strana. Se lascio tutto default (auto), windows 7 procedede regolarmente alla sospensione (imposta in standby il pc).
quando overclocco invece, dopo aver cliccato su "sospendi" sembra spegnersi tutto ma le ventole continuano a girare... e poi devo staccare la corrente perchè il pc non ne vuole sapere di partire.
cosa può essere?
Robely79
10-05-2010, 21:18
allora.. ho seguito il tuo suggerimento..
facendo dei test ho rilevato i seguenti dati:
RAM1:
- SLOT A1: alla prima accensione da più di 20000 errori solo al primo pass, alla seconda accensione (staccando ali nel frattempo) non da nessun errore
- SLOT B1: prima accensione più di 20000 errori, spegnendo e riaccendendo (come sopra) nessun errore
RAM2:
- SLOT A1: prima accensione più di 100000 errori al pass 1, spegnendo e riaccendendo DA ERRORI (circa 50)
- SLOT B1: prima accensione più di 100000 errori al pass 1, spegnendo e riaccendendo nessun errore..
non so che fare ora :mc:
accidenti! ...secondo me hai (incredibilmente!) tutti e due i moduli di memoria difettosi ...di più la RAM 2 che la 1.
a questo punto dovresti proprio porvare le RAM su un'altra scheda madre e tu provare altre RAM sulla tua!
comunque a me faceva uguale uguale! ...migliaia e migliaia di errori alla prima accensione e ai sucessivi riavvi (staccando l'Ali) nulla, tutto perfetto a meno che non riavviassi senza staccare l'ali o aspettassi troppo a PC spento.
però a me lo faceva solo con un modulo di memoria, l'altro no non dava mai errori, quindi sono stato più facilitato a capire che erano le RAM difettose...
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma; la mia domanda è la seguente: non c'è modo di attivare lo sli sulla asus P7P55D LE? Il pannello di controllo nvidia non mi riporta l'impostazione. So che La LE non supporta lo sli, ma non esiste nessun hack che lo permetta?
supalova10
11-05-2010, 13:04
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma; la mia domanda è la seguente: non c'è modo di attivare lo sli sulla asus P7P55D LE? Il pannello di controllo nvidia non mi riporta l'impostazione. So che La LE non supporta lo sli, ma non esiste nessun hack che lo permetta?
anche se ci riesci il secondo canale pci è un 4x
vodevil17
11-05-2010, 13:12
nel nuovo BIOS l'IMC VOLTAGE è il Vtt?!!
anche se ci riesci il secondo canale pci è un 4x
in questo momento ho una seconda GTS250 dedicata alla fisica, però se lo sli si può attivare comprò un'altra gtx 260. Il secondo slot è vero che diventa 4x, però il primo rimane a 16x. Tuttavia non hai risposto alla mia domanda iniziale...
F1R3BL4D3
11-05-2010, 15:39
nel nuovo BIOS l'IMC VOLTAGE è il Vtt?!!
Si.
karnaf_ilgrigio
11-05-2010, 18:45
accidenti! ...secondo me hai (incredibilmente!) tutti e due i moduli di memoria difettosi ...di più la RAM 2 che la 1.
a questo punto dovresti proprio porvare le RAM su un'altra scheda madre e tu provare altre RAM sulla tua!
comunque a me faceva uguale uguale! ...migliaia e migliaia di errori alla prima accensione e ai sucessivi riavvi (staccando l'Ali) nulla, tutto perfetto a meno che non riavviassi senza staccare l'ali o aspettassi troppo a PC spento.
però a me lo faceva solo con un modulo di memoria, l'altro no non dava mai errori, quindi sono stato più facilitato a capire che erano le RAM difettose...
il problema è trovare qualcuno che monti ddr3.. :)
Ho già contattato il venditore e dice di essere disposto a testare lui la ram per poi eventualmente cambiarla.. speriamo :)
Robely79
11-05-2010, 22:45
il problema è trovare qualcuno che monti ddr3.. :)
Ho già contattato il venditore e dice di essere disposto a testare lui la ram per poi eventualmente cambiarla.. speriamo :)
...infatti, anche io non avevo trovato nessun amico con le DDR3
tienici informati sui sviluppi! buona fortuna;)
vodevil17
12-05-2010, 00:05
smart monitoring dove lo trovo nel bios?
cuoresportivo86
12-05-2010, 04:41
Ragazzi mi trovo a scegliere tra la P7H55D M-EVO e la P7P55D.
Tra l'altro volevo chiedere, quale delle 2 consigliate per l'utilizzo di un sistema 5.1.
Sul sito Asus per la P7H55D M-EVO dice:
L’audio ad alta definizione a 8 canali (High Definition Audio) CODEC permettedi ottenere uscita audio a 192KHz/24-bit, funzione jack-sensing feature,funzioni retasking e tecnologia multi-streaming che simultaneamente invia audio streams a diverse destinazioni.
Metre per la P7P55D dice:
DTS Surround Sensation UltraPC 5.1 ricodifica il vostro sonoro stereo o multi canale in un segnale audio DTS e lo convoglia ad qualsiasi perifierica tipo DTS collegata al vostro sistema. Il DTS NEO trasforma invece le vostre sorgenti stereo come ad esempio MP3, WMA, CD in magnifici formati audio multi canale.
Ora, sono solo frasi di marketing, oppure la P55D è meglio nella riproduzione del suono tramite la funzione DTS?
Grazie
Satellite86
12-05-2010, 07:39
Guarda io ho la p7p55d Deluxe...
L'audio è ottimo, ma se ti interesa questa caratteristica ti consiglio di non fare molto affidamente al chip integrato...
Mi spiego meglio... se sei un amante dell'audio compra la scheda madre che ti costa di meno e poi ci metti una scheda audio (esempio una X-FI) dedicata.
Mentre se non ti interessa questa funzione, ti posso dire che io con la p7p55d deluxe mi trovo bene.
cuoresportivo86
12-05-2010, 13:37
Guarda io ho la p7p55d Deluxe...
L'audio è ottimo, ma se ti interesa questa caratteristica ti consiglio di non fare molto affidamente al chip integrato...
Mi spiego meglio... se sei un amante dell'audio compra la scheda madre che ti costa di meno e poi ci metti una scheda audio (esempio una X-FI) dedicata.
Mentre se non ti interessa questa funzione, ti posso dire che io con la p7p55d deluxe mi trovo bene.
Per ora non posso prenderla,ma mettendo un sistema 5.1 sento almeno decentemente film, musica e giochi?
Inoltre, perchè per una indica la funzione DTS per il sorround e per l'altra no? Una è piu dedicata e l'altra no alla qualità nel sorround?
Satellite86
12-05-2010, 14:46
Per ora non posso prenderla,ma mettendo un sistema 5.1 sento almeno decentemente film, musica e giochi?
Inoltre, perchè per una indica la funzione DTS per il sorround e per l'altra no? Una è piu dedicata e l'altra no alla qualità nel sorround?
Bè dipende dal chip che ha integrato Asus nella scheda madre... Ti ripeto io non sono un esperto in materia...
Però il chip della mia P7P55D Deluxe si sente discretamente... niente di eccezionale. Però ha un uscita digitale ottica per attaccarlo ad un impianto.
cuoresportivo86
12-05-2010, 14:51
Be allora a questo punto aspetterei anche qualche altro parere.
Tu mi parli di audio discreto e hai un 2.1...........chissà col 5.1 allora....:confused:
vodevil17
12-05-2010, 15:15
come collego la scheda audio della p7p55d liscia alle casse del tv full hd?
il video c'è via hdmi ma non l'audio...tolgo il video e compare l'audio -_- mettendo un cavo aux 3,5 nella presa IN della tv e l'ingresso verde front della scheda audio!
Ciao a tutti scusate la niubbaggine, ma qual'è la differenza tra il chipset P55 e l' X58 ? semplicemente il p55 è più recente?
ps.
Potrebbe valere lo stesso discorso per i Socket? ovvero 1366 e 1156 si equivalgono ma l'1156 è più recente è si pensa sia la direzione verso cui intel continuerà lo sviluppo di nuovi processori.
Scusate se ho scritto eresie, ma sono un po confuso e ho scelto di chiedere aiuto :D
vodevil17
12-05-2010, 16:22
Ciao a tutti scusate la niubbaggine, ma qual'è la differenza tra il chipset P55 e l' X58 ? semplicemente il p55 è più recente?
ps.
Potrebbe valere lo stesso discorso per i Socket? ovvero 1366 e 1156 si equivalgono ma l'1156 è più recente è si pensa sia la direzione verso cui intel continuerà lo sviluppo di nuovi processori.
Scusate se ho scritto eresie, ma sono un po confuso e ho scelto di chiedere aiuto :D
1156 socket p55....1136 socket 1356!
1156 socket p55....1136 socket 1356!
:confused: forse ha fatto confusione con i numeri? forse mi volevi dire che il p55 è il chipset per socket 1156 mentre il chipset x58 è per il scoket 1366?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.