Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P7P55D Series - Intel P55


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Fastrunner
13-03-2010, 15:40
Cavolo anche nella P7P55D-E fa il fake boot??:eek:
A me lo faceva anche nella mia vecchia P5B ma solo in overclock in questa no.
Fastrunner ma tu sei a default?:mbe:

sisi tutto @ default, l'ho montato stamattina :p
ho provato a cambiare una voce "sospetta" nel bios, quando torno a casa riprovo

3DMark79
13-03-2010, 15:50
sisi tutto @ default, l'ho montato stamattina :p
ho provato a cambiare una voce "sospetta" nel bios, quando torno a casa riprovo

Strano che lo faccia a default comunque non da alcun problema all'hardware più che altro un fastidio.:)

jedy48
13-03-2010, 16:08
Cavolo anche nella P7P55D-E fa il fake boot??:eek:
A me lo faceva anche nella mia vecchia P5B ma solo in overclock in questa no.
Fastrunner ma tu sei a default?:mbe:

già...purtroppo della stessa qualità della "vecchia" P5B trovarne...:(

mordorozzo
13-03-2010, 16:56
mi pare strana sta cosa...a me in overclock non fa fake boot...

F1R3BL4D3
13-03-2010, 17:02
Per il fakeboot, prova a giocare con i settaggi delle ram. Il fake boot è una reinizializzazione del controller di memoria quando trova qualcosa di diverso rispetto alle impostazioni precedenti. Il fatto di scollegare la MoBo poi incrementa il fenomeno.

Fastrunner
13-03-2010, 17:10
uhm per le ram è tutto su auto, da cpu-z vedo che è correttamente cas9, con una frequenza di 668.8 Mhz invece che 1333, ma penso sia dovuto all'underclock automatico. bho non so che fare :cry:
rma??

F1R3BL4D3
13-03-2010, 17:20
Ma che RMA! Quanto fa 669x2?

Poi comunque non è sicuramente da RMA. Devi solo trovare le impostazioni che gli piacciono. In OC potrebbe tranquillamente sparire.

3DMark79
13-03-2010, 17:43
mi pare strana sta cosa...a me in overclock non fa fake boot...

infatti non capisco come sia possibile perchè questo fenomeno quando avviene o lo fa a tutti o a nessuno.
Capitava solo in un caso dove anche in overclock non avveniva il fake boot ma solo ad un determinato FSB "parlo della P5B".:stordita:

F1R3BL4D3
13-03-2010, 17:50
infatti non capisco come sia possibile perchè questo fenomeno quando avviene o lo fa a tutti o a nessuno.
Capitava solo in un caso dove anche in overclock non avveniva il fake boot ma solo ad un determinato FSB "parlo della P5B".:stordita:

Non è vero. Non sempre è una costante (che ci sia o meno). Dipende da tanti fattori e non è niente di strano che per alcuni ci sia e per altri no. Perché le MoBo, le ram e le CPU sono tutte diverse.

3DMark79
13-03-2010, 17:56
Non è vero. Non sempre è una costante (che ci sia o meno). Dipende da tanti fattori e non è niente di strano che per alcuni ci sia e per altri no. Perché le MoBo, le ram e le CPU sono tutte diverse.

Io quando parlavo nel thread della P5B tutti quelli che ho sentito l'avevano tutti il fake boot poi non so probabilmente mi sbaglio.:O

F1R3BL4D3
13-03-2010, 17:58
Io quando parlavo nel thread della P5B tutti quelli che ho sentito l'avevano tutti il fake boot poi non so probabilmente mi sbaglio.:O

Il mio discorso è generale, non riferito ad un modello in particolare. Già non scollegare la spina molto spesso risolve il problema. Se no bisogna considerare di ritoccare qualche parametro.

Fastrunner
13-03-2010, 17:58
l'rma sarebbe dovuto al fake boot non alle ram :D cmq allora provo a mettere la ram a 8-8-8-8-20...solo che sono le corsair "base" che ho trovato da essedi, non sono neanche dissipate...speriam non friggano!
Ma non è che c'è qlc voce nel bios? Tipo quella che dopo la mancanza di corrente riattia subito il pc oppure rimane spento...ho provato a cambiarla ma lo fa lo stesso :( non è che c'è una voce simile?

F1R3BL4D3
13-03-2010, 18:01
No, non c'entra nulla.

E io parlavo proprio del fake boot per quanto riguarda l'RMA, non te lo passeranno mai perché non è un problema riconosciuto come tale. E' una funzione integrata.

mauro1356
13-03-2010, 18:14
Chiedo a coloro che posseggono questa scheda quale memoria hanno istallato e se hanno problemi. Io, fidandomi dei suggerimenti di Asus ho montato Kington KVR1333D3N9/2G (due stick da 2 GB ognuno), ma uno dei due, provato in varie posizioni mi causa schermata blu. Non volendo fare culteriormente da cavia, sapreste dirmi marca e modello di un paio di stick da due giga ognuno sicuramente "ben digeriti" da questa scheda parecchio schizzinosa? Avrei pensato a Corsair (CMX4GX3M2A1600C8), qualcuno le monta su questa scheda? Non mi interessa fare overclock, pertanto qualsiasi memoria che di certo funzioni bene su questa scheda per me è buona.
Grazie a tutti.
Massimo
P.S. le due Kingston sulla P7p55D liscia non danno alcun problema.

hO la tua stessa mobo e ho montato 2 banchi da 2 Gb di OCZ 1600 CL 9-9-9-24 oppure OCZ 1333 CL 7-7-7- e non danno nessun problema, segnalo che oggi sul sito asus taiwan è uscito il bios 0711 che ha parecchie migliorie anche per la stabilità delle RAM.

3DMark79
13-03-2010, 18:46
Il mio discorso è generale, non riferito ad un modello in particolare. Già non scollegare la spina molto spesso risolve il problema. Se no bisogna considerare di ritoccare qualche parametro.

No io invece parlavo per esperienza personale...comunque si non togliendogli l'alimentazione alla scheda madre risolve il problema...si ripresentava da me solo quando riavviavo il PC.

Fastrunner
13-03-2010, 18:47
No, non c'entra nulla.

E io parlavo proprio del fake boot per quanto riguarda l'RMA, non te lo passeranno mai perché non è un problema riconosciuto come tale. E' una funzione integrata.

come non c'entra nulla? Allora cosa dovrei fare?
Uhm effettivamente l'rma probabilmente non me lo prenderebbero

F1R3BL4D3
13-03-2010, 18:53
come non c'entra nulla? Allora cosa dovrei fare?
Uhm effettivamente l'rma probabilmente non me lo prenderebbero

Togli il probabilmente. :p

Te l'ho detto cosa devi fare: o provi a non staccare la spina o devi trovare il modo di far digerire al controller la situazione.

No io invece parlavo per esperienza personale...comunque si non togliendogli l'alimentazione alla scheda madre risolve il problema...si ripresentava da me solo quando riavviavo il PC.

Anche io. Ho avuto MoBo che non davano mai problemi di fake boot (ma alcune si) mentre altre lo davano a volte ma a molti altri no.
Per questo non è una condizione definibile.

Fastrunner
13-03-2010, 20:08
Togli il probabilmente. :p

Te l'ho detto cosa devi fare: o provi a non staccare la spina o devi trovare il modo di far digerire al controller la situazione.
no la spina la voglio staccare ogni volta, non posso lasciare tutto sotto tensione tutto l'anno! Non ho capito invece come far digerire al controller la situazione. Ho provato ad impostare manualmente i primi 4 valori delle ram, sia a 9 che a 8, ma continua a fare fakeboot...help!
Avevo avuto lo stesso problema con una dfi t2rs ma mi sembra che avevo risolto semplicemente rettamen manual delle ram...qui non funziona però!
Provo un clear cmos? Non l'ho mai fatto...

Satellite86
13-03-2010, 20:12
Prima cosa: adatta la tua firma al regolamento, per cortesia.

Dimensioni della firma a parte, attaccalo ai connettori classici, che sono gestiti dal P55. E' inutile usare l'altro controller.

Ciao

Grazie!
Mi scuso per la firma, spero di essere in regola adesso

Fastrunner
13-03-2010, 20:34
olèè risolto il fake boot con un semplice clear cmos :D:D:D
ora ho il problema che non mi si accendono le luci power e dell'hdd, avrò collegato male i fili xD

EDIT: c'era semplicemente un + ed un - :D

Robely79
13-03-2010, 20:38
si... a questo punto credo che il problema non sia il solito dovuto al remap che non funziona...

se non te l'hanno gia' detto, l'unica cosa sensata da fare e' la provare sostituzioni parziali... un pezzo per volta, ma non so se lo puoi fare:(

ultima cosa... se nel bios richiami i settaggi DEFAULT e poi fai partie il PC... ti funziona o no?

mmmhhh...

ho provato si con settaggi BIOS a dafault più e più volte e il problema persiste....

...stasera ho anche staccato tutto il superfluo... HD esterni, porte USB/E-sata aggiuntive, scheda di acquisizione analogica...
ho anche staccato e rimesso invertite le RAM...
accendo e paf solita schermata blu! ma con una novità! per un secondo prima ho visto una specie di freeze con mezzo desktop di colere ciano...

questo mi ha fatto dubitare della VGA, ho quindi tolto e rimesso la scheda video cambiando anche il cavo di alimentazione dal 6 pin pci-ex al 6+2 che hai il mio ali Corsair.
Ora dovrò provare domani mattina a freddo se ci sono cambiamenti, ma una cosa ho visto di certo: la mia Sapphire 5770 prima aveva 3 led verdi sempre accesi ora solo 2! ...:boh: :confused:

che diavolo significano questi led??

mah!

kbytek
14-03-2010, 00:10
occhio alle schermate blu che a volte dipendono dalla posizione delle periferiche usb.

Provate a spostare quelle più esose in termini di assorbimento in posizioni non parallele ma distanti tra loro.

Il fake boot non è un difetto della scheda.

Marinelli
14-03-2010, 08:55
Grazie!
Mi scuso per la firma, spero di essere in regola adesso

Sì, ora va benone. Grazie :)

Robely79
14-03-2010, 09:49
mmmhhh...

ho provato si con settaggi BIOS a dafault più e più volte e il problema persiste....

...stasera ho anche staccato tutto il superfluo... HD esterni, porte USB/E-sata aggiuntive, scheda di acquisizione analogica...
ho anche staccato e rimesso invertite le RAM...
accendo e paf solita schermata blu! ma con una novità! per un secondo prima ho visto una specie di freeze con mezzo desktop di colere ciano...

questo mi ha fatto dubitare della VGA, ho quindi tolto e rimesso la scheda video cambiando anche il cavo di alimentazione dal 6 pin pci-ex al 6+2 che hai il mio ali Corsair.
Ora dovrò provare domani mattina a freddo se ci sono cambiamenti, ma una cosa ho visto di certo: la mia Sapphire 5770 prima aveva 3 led verdi sempre accesi ora solo 2! ...:boh: :confused:

che diavolo significano questi led??

mah!

niente da fare anche stamattina schermata blu a freddo...:muro:

i led della VGA sono normalmente due eccesi e il terzo si accende all'avvio e sotto carico. mah forse è sempre stato così...

La prossima prova che potro fare e cambire VGA, ho una x1950 semi-bruciata ma per fare un test di avvio a freddo dovrebbe funzionare.

GianMaury94
14-03-2010, 11:08
olèè risolto il fake boot con un semplice clear cmos :D:D:D
ora ho il problema che non mi si accendono le luci power e dell'hdd, avrò collegato male i fili xD

EDIT: c'era semplicemente un + ed un - :D

scusami, mi dici il procedimento di come hai risolto il problema? Avevi pure il problema dei bluscreeen?

Grazie

DarkMage74
14-03-2010, 12:06
scusami, mi dici il procedimento di come hai risolto il problema? Avevi pure il problema dei bluscreeen?

Grazie

per resettare il bios devi spostare il jumper sulla scheda madre oppure togliere la pila per una decina di secondi

sbronf
14-03-2010, 13:32
ragazzi io ho preso una d-evo con ram 2x2gb ocz repaer..credo che il voltaggio sia 1,9. ho fatto una cazzata?

A13X
14-03-2010, 13:47
PEr la deluxe è uscito il bios 1307

mille83
14-03-2010, 15:26
PEr la deluxe è uscito il bios 1307

E' stato rilasciato anche per la PRO e quindi credo anche per tutti i modelli P7P55D.
Ecco i dettagli dell'aggiornamento:
1.Update JMicron 361 Option ROM
2.Update EZ-flash 2 function
3.Fix some PCIEx1 LAN card can't be detected at PCH PCIEx1 slot.
4.Update CPU Level Up function.
5.Fix CPU power always show 2.5W in EPU software.

Qualcuno ha già provato ad aggiornare?

mille83
14-03-2010, 15:28
ragazzi io ho preso una d-evo con ram 2x2gb ocz repaer..credo che il voltaggio sia 1,9. ho fatto una cazzata?

Mi sa di si...Le ram per P55 al massimo devono essere a 1.65volts. CIAO

Delkar
14-03-2010, 15:31
Salve a tutti,
stavo curiosando un po' in giro per vedere dei nuovi pezzi per il pc che intendo assemblare e sono ricaduto su questa MB, volevo sapere un po' di cose:

Per esattezza la MB che intendo prendere è la P7P55 - E Deluxe

1) Queste RAM sono compatibili? http://www.gskill.com/products.php?index=226 e inoltre per farle andare a 1600 Mhz, in abbinamento ad un i5 750 dovrò fare una specie di overclock da quanto ho capito? è corretto? perchè non volevo perdere ne il Turbo Mode ne i risparmi energetici.

2) Il telecomando del turbo remote si può staccare?

3) Sapete se le porte e-sata sono del tipo autoalimentate?

4) Qualcuno di voi ha provato a collegare un impianto 5.1 tramite i jack classici della scheda integrata?

5) Avendo intenzione di cambiare il dissi stock, pensavo di mettere questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=356 o questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=354 però non sò se necessitano di qualche staffa per adattarsi al socket o se nascono già per il 1156. Inoltre ero anche un po' preoccupato dal peso, non è eccessivo? :sofico:

6) Dato che il pc verrà messo lontano dall'utente sono costretto ad utilizzare sia tastiera che mouse senza fili, volevo sapere se questo tipo di interfaccie danno problemi di riconoscimento, per esempio, riesco subito ad entrare nel bios o la tastiera me l'abilita sono una volta arrivato al SO?

Grazie delle risposte.
Rilancio a aggiungo:

Sapete se è possibile visualizzare il bios con un pc collegato esclusivamente in HDMI ad un tv?

RRR1
14-03-2010, 16:28
E' stato rilasciato anche per la PRO e quindi credo anche per tutti i modelli P7P55D.
Ecco i dettagli dell'aggiornamento:
1.Update JMicron 361 Option ROM
2.Update EZ-flash 2 function
3.Fix some PCIEx1 LAN card can't be detected at PCH PCIEx1 slot.
4.Update CPU Level Up function.
5.Fix CPU power always show 2.5W in EPU software.

Qualcuno ha già provato ad aggiornare?

Hanno copiato la stessa descrizione delle modifiche della versione 1207.
Ci deve essere qualche errore.....

Sempre IMHO
Rik

awemo
14-03-2010, 17:16
mmmhhh...

ho provato si con settaggi BIOS a dafault più e più volte e il problema persiste....

...stasera ho anche staccato tutto il superfluo...
questo mi ha fatto dubitare della VGA, la mia Sapphire 5770 prima aveva 3 led verdi sempre accesi ora solo 2! ...:boh: :confused:

che diavolo significano questi led??

mah!

Non ho la Shappire... pero' ti confermo che devi provare col bios in default e senza dispositivi collegati alle varie porte. Stacca anche eventuali DVD interni e HDD a parte quello del sistema.

Insomma prova la macchina col minimo indispensabile e se funziona aggiungi un pezzo alla volta.

Ciao

Fastrunner
14-03-2010, 17:20
scusami, mi dici il procedimento di come hai risolto il problema? Avevi pure il problema dei bluscreeen?

Grazie

risposto in pvt.
Risolti tutti i problemi, veramente un ottimo sistema devo dire, sono soddisfattissimo! ho anche fatto per la prima volta un dual boot e sembra funzionare :eek:

F1R3BL4D3
14-03-2010, 18:43
Mi sa di si...Le ram per P55 al massimo devono essere a 1.65volts. CIAO

Il P55 non gestisce le ram. Il controller di memoria è nella CPU. Quindi non conta molto il P55, piuttosto Lynnfield, Bloomfield, Clarkfield.

sbronf
14-03-2010, 19:06
la cpu è un i5 750..quindi mi sa che devo farmele cambiare..:(

DieKo
14-03-2010, 22:22
salve a tutti,
sono un possessore della p7p55d e i5 750. Ho installato due corsair dominator a 1600 mhz.
Subito dopo averlo assemblato e lasciato il bios su default, il tutto funzionava alla perfezione. Quando poi ho deciso di oc le ram alla loro frequenza di lavoro con l'opzione del bios D.O.C.P., il sistema diventa terribilmente instabile. Ho provato a ritornare a default e così è completamente stabile.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?:help:
premetto che ho il bios originale della scheda madre; potrebbe essere quello?

3DMark79
15-03-2010, 01:10
Hanno copiato la stessa descrizione delle modifiche della versione 1207.
Ci deve essere qualche errore.....

Sempre IMHO
Rik

Già vero...:mbe:
ho visto che questo bios 1307 c'è anche per la P7P55D liscia!
Se qualcuno sa cosa risolve realmente e se lo ha provato dia qualche info...grazie.:read:
Edit...
a detta di qualcuno può essere che per risolvere tutti i fix della 1207 servivano 2 aggiornamenti...sara vero?:wtf:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://vip.asus.com/forum/view.aspx%3Fboard_id%3D1%26model%3DP7P55D%26id%3D20100311172950078%26page%3D1%26SLanguage%3Den-us&ei=KImdS4vwDI3wngOvqaifCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CA4Q7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dp7p55d%2Bbios%2B1307%26hl%3Dit

RRR1
15-03-2010, 05:47
Già vero...:mbe:
ho visto che questo bios 1307 c'è anche per la P7P55D liscia!
Se qualcuno sa cosa risolve realmente e se lo ha provato dia qualche info...grazie.:read:
Edit...
a detta di qualcuno può essere che per risolvere tutti i fix della 1207 servivano 2 aggiornamenti...sara vero?:wtf:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://vip.asus.com/forum/view.aspx%3Fboard_id%3D1%26model%3DP7P55D%26id%3D20100311172950078%26page%3D1%26SLanguage%3Den-us&ei=KImdS4vwDI3wngOvqaifCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CA4Q7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dp7p55d%2Bbios%2B1307%26hl%3Dit

Io ho provato ad aggiornare il firmware al 1307, ma con l'asus EZ flash, non mi riconosce il 1307 come un bios valido...... :confused:
Se invece gli faccio leggere il 1207 o il 1304 (che asus mi aveva inviato per risolvere dei problemi), li riconosce entrambi.
Considerando che non ho sbagliato di scaricare il firmware nuovo, qualcun'altro ha avuto lo stesso problema, oppure ha aggiornato felicemente il bios al 1307 ?
Io ho una P7P55D PRO.

Sempre IMHO
Rik

awemo
15-03-2010, 08:55
risposto in pvt.
Risolti tutti i problemi, veramente un ottimo sistema devo dire, sono soddisfattissimo! ho anche fatto per la prima volta un dual boot e sembra funzionare :eek:

Perche' la risposta e' in privato?

Perche' non mettere a disposizione di tutti la soluzione?

Perche' la richiesta di aiuto l'hai fatta in pubblico se poi la soluzione e' riservata?

Fastrunner
15-03-2010, 10:04
Perche' la risposta e' in privato?

Perche' non mettere a disposizione di tutti la soluzione?

Perche' la richiesta di aiuto l'hai fatta in pubblico se poi la soluzione e' riservata?

perchè mi ha mandato anche un mesaggio privato

perchè la risposta alla soluzione l'avevo già data, ho semplicemente fatto un clear cmos :D

3DMark79
15-03-2010, 11:50
Io ho provato ad aggiornare il firmware al 1307, ma con l'asus EZ flash, non mi riconosce il 1307 come un bios valido...... :confused:
Se invece gli faccio leggere il 1207 o il 1304 (che asus mi aveva inviato per risolvere dei problemi), li riconosce entrambi.
Considerando che non ho sbagliato di scaricare il firmware nuovo, qualcun'altro ha avuto lo stesso problema, oppure ha aggiornato felicemente il bios al 1307 ?
Io ho una P7P55D PRO.

Sempre IMHO
Rik

Mmm capisco RRR1 davvero strano!:stordita:
Attendiamo maggiori dettagli....:rolleyes:

Edit...RRR1 ho provato io nella mia P7P55d liscia e con EZ-flash non ho il problema che ti da a te...lo riconosce come un nuovo bios. Dunque ho voluto aggiornare e tutto sembra funzionare correttamente!;)
http://img39.imageshack.us/img39/3657/immaginerl.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immaginerl.jpg/)

bondocks
15-03-2010, 12:19
Ho acquistato una P7P55D LE e mi hanno dato 4gb ri ram Corsair CMX4GX3M2A1600C9
Ho verificato sul sito di Corsair e risultano compatibili ma ho un problema:quando accendo il pc resta come in stall per qualche secondo e il led rosso vicino al tastino MEM OK resta acceso.
Poi si spegne,emette un bip e il pc parte da li normalmente,con classica schermata AMIBIOS e poi parte Seven.

Da quanto ho capito in giro il bip singolo indica un qualche problema sulle ram ma non ho idea di cosa fare a questo punto :mbe:

DarkMage74
15-03-2010, 12:22
Ho acquistato una P7P55D LE e mi hanno dato 4gb ri ram Corsair CMX4GX3M2A1600C9
Ho verificato sul sito di Corsair e risultano compatibili ma ho un problema:quando accendo il pc resta come in stall per qualche secondo e il led rosso vicino al tastino MEM OK resta acceso.
Poi si spegne,emette un bip e il pc parte da li normalmente,con classica schermata AMIBIOS e poi parte Seven.

Da quanto ho capito in giro il bip singolo indica un qualche problema sulle ram ma non ho idea di cosa fare a questo punto :mbe:

la scheda fa un check su tutte le componenti, se è tutto ok fa un unico bip e poi parte, quindi tutto trasnquillo ;)

DieKo
15-03-2010, 13:54
salve a tutti,
sono un possessore della p7p55d e i5 750. Ho installato due corsair dominator a 1600 mhz.
Subito dopo averlo assemblato e lasciato il bios su default, il tutto funzionava alla perfezione. Quando poi ho deciso di oc le ram alla loro frequenza di lavoro con l'opzione del bios D.O.C.P., il sistema diventa terribilmente instabile. Ho provato a ritornare a default e così è completamente stabile.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?:help:
premetto che ho il bios originale della scheda madre; potrebbe essere quello?

qualcuno può aiutarmi?

spazzolone76
15-03-2010, 14:10
qualcuno può aiutarmi?

sicuramente sbagli qualcosa ; metti il profilo XMP come ho fatto io e vedi come va;
che modello di ram hai esattamente corsair codice ?

DieKo
15-03-2010, 14:24
il codice è : TW3X4G1600C9D
tornerò stasera.
ciao a tutti

ZonaDopa
15-03-2010, 15:01
Posto anche qui visto che la mia main è la p7p55d-e premium

Scusate ma per overcloccare quale profilo è meglio usare docp o xmp ?

Io uso l'xmp, blck a 160, molti su auto e turbo attivo e profilo ram ddr 1600

Quindi ottengo: Cpu con molti 21 a 3374, in caso di turbo 3,5 etc, e ram a 803 con divisore 2:10 =1600

Giusto ?

GianMaury94
15-03-2010, 15:10
Si voglio capire anche io... che profilo conviene utilizzare per modificare solo le impostazioni delle ram?

Grazie

Hellrazer
15-03-2010, 15:13
il codice è : TW3X4G1600C9D
tornerò stasera.
ciao a tutti

Ciao anche io ho le tue ram.
Non usare il profilo D.O.C.P. su quelle ram.
Fai solo overclock manuale e non portarle a 1600 mhz
piuttosto tieni i timings bassi che sono + performanti

awemo
15-03-2010, 15:15
perchè mi ha mandato anche un mesaggio privato

perchè la risposta alla soluzione l'avevo già data, ho semplicemente fatto un clear cmos :D


Complimenti:ciapet:

Se fosse sempre cosi' semplice :D

bondocks
15-03-2010, 16:37
la scheda fa un check su tutte le componenti, se è tutto ok fa un unico bip e poi parte, quindi tutto trasnquillo ;)

Ok grazie ;)

Ma può essere disabilitato questo check oppure è intoccabile?

DarkMage74
15-03-2010, 18:08
Ok grazie ;)

Ma può essere disabilitato questo check oppure è intoccabile?

è perchè mai? :mbe:

bondocks
15-03-2010, 18:20
Probabilmente è che non ci sono abituato,prima come accendevo partiva il pc.
Ora invece c'è questa attesa di 4-5 secondi a cui ripeto non ci sono abituato :)

RRR1
15-03-2010, 19:45
Mmm capisco RRR1 davvero strano!:stordita:
Attendiamo maggiori dettagli....:rolleyes:

Edit...RRR1 ho provato io nella mia P7P55d liscia e con EZ-flash non ho il problema che ti da a te...lo riconosce come un nuovo bios. Dunque ho voluto aggiornare e tutto sembra funzionare correttamente!;)
http://img39.imageshack.us/img39/3657/immaginerl.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immaginerl.jpg/)

Ciao ciao, io comunque non ho la stessa scheda che hai tu, anche se la famiglia è quella.
Comunque ho scritto anche ad Asus.
Vediamo se e cosa mi rispondono. :confused:

Sempre IMHO
Rik

RRR1
15-03-2010, 19:46
Ho acquistato una P7P55D LE e mi hanno dato 4gb ri ram Corsair CMX4GX3M2A1600C9
Ho verificato sul sito di Corsair e risultano compatibili ma ho un problema:quando accendo il pc resta come in stall per qualche secondo e il led rosso vicino al tastino MEM OK resta acceso.
Poi si spegne,emette un bip e il pc parte da li normalmente,con classica schermata AMIBIOS e poi parte Seven.

Da quanto ho capito in giro il bip singolo indica un qualche problema sulle ram ma non ho idea di cosa fare a questo punto :mbe:

Io ho una PRO, ma se vedi in firma ho le tue stesse ram e non ho mai avuto nessun problema.
Se ti serve qualcosa chiedi pure...... :)

Sempre IMHO
Rik

bondocks
15-03-2010, 19:54
Io ho una PRO, ma se vedi in firma ho le tue stesse ram e non ho mai avuto nessun problema.
Se ti serve qualcosa chiedi pure...... :)

Sempre IMHO
Rik

Grazie,l'unico dubbio che avevo era proprio quel tempo di attesa a cui non ero abituato ma per il resto funziona bene.

DieKo
15-03-2010, 20:31
Ciao anche io ho le tue ram.
Non usare il profilo D.O.C.P. su quelle ram.
Fai solo overclock manuale e non portarle a 1600 mhz
piuttosto tieni i timings bassi che sono + performanti

ciao Hellrazer,
ok ora proverò ad usare l'overclock manuale. Solo è che volevo sapere xkè se uso il docp mi crasha il sistema...non è ke qualcuno lo sa? E poi non è detto che usando il manuale non mi crasha il sistema...va beh prima provo e poi vi dirò.

3DMark79
15-03-2010, 20:47
Comunque ho scritto anche ad Asus.
Vediamo se e cosa mi rispondono. :confused:

Ok semmai fammi sapere cosa ti dicono!:fagiano: :cool:

cica88
15-03-2010, 22:02
Ragazzi ma la voce Turbo da disattivare nel bios per fare un po di sano overclock dove si trova?
Altra info leggo di profili D.O.C.P, xmp che sono?

3DMark79
15-03-2010, 22:40
Ragazzi ma la voce Turbo da disattivare nel bios per fare un po di sano overclock dove si trova?
Altra info leggo di profili D.O.C.P, xmp che sono?

Il Turbo mode si toglie automaticamente appena imposti manualmente il moltiplicatore e FSB e si trova dove trovi i vari settaggi di overclock.
http://techreport.com/r.x/cheaper-p55-mobos/asus-bios.jpg
gli altri profili penso non servano a molto se fai tutto manualmente.

Hellrazer
15-03-2010, 23:32
ciao Hellrazer,
ok ora proverò ad usare l'overclock manuale. Solo è che volevo sapere xkè se uso il docp mi crasha il sistema...non è ke qualcuno lo sa? E poi non è detto che usando il manuale non mi crasha il sistema...va beh prima provo e poi vi dirò.

perchè queste ram non sono xmp certificate intel
qundi non puoi usere il d.o.c.p.
inoltre a 1600 mhz hanno bisogno di 1.80 v di tensione
puoi scegliere se rischiare a darglielo friggendo il procio
oppure tenedole a 1333 e tirando sui timings
io tanto per sfizio ho fatto un po' di test (rischiando un po' il procio, ma altrimenti non mi sarei divertito) e ho visto che vanno molto meglio in termini sia di prestazioni che di stabilità a 1333 mhz con timings 777-1 a 1.65v che a 1600 mhz con 999-1 a 1.80 v.
Purtroppo anche io ste cose le ho sapute dopo che le ho prese perchè spendendo qualche euro in + e prendendo le cl 8 erano certificate a 1.60v per i 1600mhz, cmq non mi lamento perchè le sto tirando bene w regalano soddisfazioni

cica88
16-03-2010, 07:27
Anche io ho le tue stesse ram Corsair dominator 1600Mhz (CMD4GX3M2B1600C8), come modo la P7P55D + I5 750. Ieri sera ho provato spingerlo a 3.6Ghz ho tolto tutti i vari eist - c1 (devo togliere anche TM monitor?), ho moidificato anche i voltaggi come indicato nel thread Overclock I5 750, le ram le ho lasciate su AUTO, però dopo una decina di minuti mi è comparsa una bella schermata blu. Immagino che sia dovuto alle ram lasciate su auto, tu come le hai impostate?

Però ho notato che le ram sono 8-8-8-24-2T a 1.65V dal costruttore

Delkar
16-03-2010, 07:41
Salve a tutti,
stavo curiosando un po' in giro per vedere dei nuovi pezzi per il pc che intendo assemblare e sono ricaduto su questa MB, volevo sapere un po' di cose:

Per esattezza la MB che intendo prendere è la P7P55 - E Deluxe

1) Queste RAM sono compatibili? http://www.gskill.com/products.php?index=226 e inoltre per farle andare a 1600 Mhz, in abbinamento ad un i5 750 dovrò fare una specie di overclock da quanto ho capito? è corretto? perchè non volevo perdere ne il Turbo Mode ne i risparmi energetici.

2) Il telecomando del turbo remote si può staccare?

3) Sapete se le porte e-sata sono del tipo autoalimentate?

4) Qualcuno di voi ha provato a collegare un impianto 5.1 tramite i jack classici della scheda integrata?

5) Avendo intenzione di cambiare il dissi stock, pensavo di mettere questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=354 o questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=356 però non sò se necessitano di qualche staffa per adattarsi al socket o se nascono già per il 1156. Inoltre ero anche un po' preoccupato dal peso, non è eccessivo?

6) Dato che il pc verrà messo lontano dall'utente sono costretto ad utilizzare sia tastiera che mouse senza fili, volevo sapere se questo tipo di interfaccie danno problemi di riconoscimento, per esempio, riesco subito ad entrare nel bios o la tastiera me l'abilita sono una volta arrivato al SO?

Grazie delle risposte.

P.S.

Sapete se è possibile visualizzare il bios con un pc collegato esclusivamente in HDMI ad un tv?

Hellrazer
16-03-2010, 11:09
Anche io ho le tue stesse ram Corsair dominator 1600Mhz (CMD4GX3M2B1600C8), come modo la P7P55D + I5 750. Ieri sera ho provato spingerlo a 3.6Ghz ho tolto tutti i vari eist - c1 (devo togliere anche TM monitor?), ho moidificato anche i voltaggi come indicato nel thread Overclock I5 750, le ram le ho lasciate su AUTO, però dopo una decina di minuti mi è comparsa una bella schermata blu. Immagino che sia dovuto alle ram lasciate su auto, tu come le hai impostate?

Però ho notato che le ram sono 8-8-8-24-2T a 1.65V dal costruttore

sono 2T ?????
ma spero a 1600 mhz con quei timings e quel voltaggio.
anche se il 1T in ram con questa banda è meno importante resto sempre un suo fan

Lantheros
16-03-2010, 12:00
Un saluto a tutti.
Ho recentemente acquistato un PC con mainboard Asus P7P55D LE (Windows 7 64bit). Per ora non ho riscontrato alcun tipo di problema se non uno strano "difetto" nell'audio. In sostanza posso dire che l'audio viene riprodotto correttamente ma, quando si verifica un suono immediato (come un suono di notifica di Windows o un file audio appena aperto), questo viene anticipato da un piccolo rumore, molto simile allo screpitio che si potrebbe sentire quando si inserisce un jack con le casse accese o quando si appoggia la puntina su un vinile (scusate se non so spiegarmi meglio ma non mi vengono in mente altri modi per esprimere il rumore che sento). Dopodichè l'audio viene riprodotto alla perfezione. Giocando, è possibile sentire il rumore appena il gioco si avvia e poi fila liscio senza problemi. Quindi non mi pare un difetto grave ma mi interessava sapere se qualcuno ha idea di cosa possa essere e, eventualmente, come risolverlo.
I Driver sono Via Package Version 7.5.00.33 - Codec version VT1828S - Driver version 6.0.1.7500. Bios della MB aggiornato. (Nota: nelle periferiche ho anche un "ATI High Definition Audio Device" versione 7.11.0.7703, non so se c'entri qualcosa...).
Grazie per eventuali risposte.

awemo
16-03-2010, 12:03
Anche io ho le tue stesse ram Corsair dominator 1600Mhz (CMD4GX3M2B1600C8), come modo la P7P55D + I5 750. Ieri sera ho provato spingerlo a 3.6Ghz ho tolto tutti i vari eist - c1 (devo togliere anche TM monitor?), ho moidificato anche i voltaggi come indicato nel thread Overclock I5 750, le ram le ho lasciate su AUTO, però dopo una decina di minuti mi è comparsa una bella schermata blu. Immagino che sia dovuto alle ram lasciate su auto, tu come le hai impostate?

Però ho notato che le ram sono 8-8-8-24-2T a 1.65V dal costruttore

dal forum corsair...

CMD4GX3M2B1600C8 = for use with AMD Dual Channel DDR3 systems Black Edition Memory Profile (BEMP)

CMD4GX3M2A1600C8 = for use with Dual Channel DDR3 Intel Core i5 and Core i7 processors

Quindi le tue sono fatte per proci AMD...

Questo i rivenditori NON lo specificano. Tieni conto che solitamente le vendono ad un prezzo piu' basso.

Ciao

cica88
16-03-2010, 12:30
Cavolo non lo sapevo che non vanno bene per gli intel, però fino ad ora non mi hanno mai dato problemi. Quindi niente overclock?

Se non sbaglio ora i timing sono 8-8-8-24 1T a 667mhz dual channel, quando arrivo a casa guardo bene

Piccola curiosità, ma cosa hanno di speciale per farle andare con amd / intel ?

Hellrazer
16-03-2010, 14:19
edit

awemo
16-03-2010, 14:27
Cavolo non lo sapevo che non vanno bene per gli intel, però fino ad ora non mi hanno mai dato problemi. Quindi niente overclock?

Se non sbaglio ora i timing sono 8-8-8-24 1T a 667mhz dual channel, quando arrivo a casa guardo bene

Piccola curiosità, ma cosa hanno di speciale per farle andare con amd / intel ?

Io ne ho 3 da 2GB ( rev. A ) da oltre 1 anno sulla P6T e i7 920 e non ho mai avuto problemi... attualmente le ho a 1.445GHz con dei timing a 7-7-7-20 1T e 1,66 v. ( vedi firma )

googla il sito corsair e le memorie in questione e vedi che ti riporta.

cica88
16-03-2010, 14:39
E' tutto in inglese e ci capisco poco :D. Stasera proverò ancora e provo a metterle a 1600mhz > 1.65V > con i timing di fabbrica e vediamo cosa succede, però per "sbloccare" ddr3-1600mhz devo portare blc a 200 mhz.

Ma il tasto "memok" quando lo devo premere? Da quando l'ho montata non l'ho mai premuto.

Ieri ho visto una voce del bios mi sembra che era auto tuning o una roba del genere, cerca da solo una configurazione di overclock "ottimale"? (anche se in automatico ottimale sarà ben poco)

Marinelli
16-03-2010, 16:56
Ma il tasto "memok" quando lo devo premere? Da quando l'ho montata non l'ho mai premuto.

Quando sono presenti evidenti problemi con la ram... per esempio quando il sistema non si avvia e il led della ram rimane acceso. Premendo il pulsante MemOK la scheda dovrebbe cercare dei parametri che permettono il funzionamento della memoria.

Ciao.

cica88
16-03-2010, 17:19
Ora quando lo accendo si accende il led della ram + cpu + vga ma penso sia normale quello sarà il check

Robely79
16-03-2010, 17:36
niente da fare anche stamattina schermata blu a freddo...:muro:

i led della VGA sono normalmente due eccesi e il terzo si accende all'avvio e sotto carico. mah forse è sempre stato così...

La prossima prova che potro fare e cambire VGA, ho una x1950 semi-bruciata ma per fare un test di avvio a freddo dovrebbe funzionare.

la x1950 è proprio morta e non posso usarla per fare prove....

però oggi ho fatto così:
messo la spina della corrente (PC, monitor, HD esterni, swicth), acceso il PC e aspettato che faccia il POST, poi quando era lì fermo alla schermata di scelta del sistema operativo da avviare (XP o 7) ho tolto di brutto la spina dell'elettricità, poi l'ho rimessa subito e avviato tutto.
...stranamente nessuna schermata blu:mc:
accidenti come mai? che strano comportamento:mbe:

in tutti questi giorni che avviavo normalmente mi dava sempre shermata blu appena arrivato in desktop....

quindi il problema non sembra software (driver o altro) e nemmeno proprio hardware... mah non capisco...

qualche idea?

GianMaury94
16-03-2010, 17:56
la x1950 è proprio morta e non posso usarla per fare prove....

però oggi ho fatto così:
messo la spina della corrente (PC, monitor, HD esterni, swicth), acceso il PC e aspettato che faccia il POST, poi quando era lì fermo alla schermata di scelta del sistema operativo da avviare (XP o 7) ho tolto di brutto la spina dell'elettricità, poi l'ho rimessa subito e avviato tutto.
...stranamente nessuna schermata blu:mc:
accidenti come mai? che strano comportamento:mbe:

in tutti questi giorni che avviavo normalmente mi dava sempre shermata blu appena arrivato in desktop....

quindi il problema non sembra software (driver o altro) e nemmeno proprio hardware... mah non capisco...

qualche idea?

informaci se ti appare dinuovo la schermata blu... io sto nella tua stessa posizione..

jedy48
16-03-2010, 18:01
la x1950 è proprio morta e non posso usarla per fare prove....

però oggi ho fatto così:
messo la spina della corrente (PC, monitor, HD esterni, swicth), acceso il PC e aspettato che faccia il POST, poi quando era lì fermo alla schermata di scelta del sistema operativo da avviare (XP o 7) ho tolto di brutto la spina dell'elettricità, poi l'ho rimessa subito e avviato tutto.
...stranamente nessuna schermata blu:mc:
accidenti come mai? che strano comportamento:mbe:

in tutti questi giorni che avviavo normalmente mi dava sempre shermata blu appena arrivato in desktop....

quindi il problema non sembra software (driver o altro) e nemmeno proprio hardware... mah non capisco...

qualche idea?

provato con un'altro ali? avevo una dfi che faceva il solito verso,cambiai l'alimentatore e andò tutto bene

ZonaDopa
16-03-2010, 18:02
Scusate qualcuno mi spiega la differenza tra docp e xmp ? e quando è meglio usarli ?

Robely79
16-03-2010, 18:11
informaci se ti appare dinuovo la schermata blu... io sto nella tua stessa posizione..

la tua conf?

Mobo, RAM, CPU, VGA, ALI?

per vedere se abbiamo componenti in comune che posso essere la causa

Robely79
16-03-2010, 18:15
provato con un'altro ali? avevo una dfi che faceva il solito verso,cambiai l'alimentatore e andò tutto bene

purtroppo non ho la possibiltà di provare un altro ali... almeno non uno con i 24 pin... ne ho di vecchi ma a 20 pin...:(

anche se ora che mi ci fai pensare potrebbe prorpio essere un problema più elettrico che altro...:confused:
l'ali è un Corasir CMPSU-550VX

GianMaury94
16-03-2010, 18:22
la tua conf?

Mobo, RAM, CPU, VGA, ALI?

per vedere se abbiamo componenti in comune che posso essere la causa

io ho una mobo: p7p55d evo, ram: ocz3p1333lv4gk, cpu: i7 860, ati 5770 (della asus), ali: corsair TX650W

Robely79
16-03-2010, 18:48
io ho una mobo: p7p55d evo, ram: ocz3p1333lv4gk, cpu: i7 860, ati 5770 (della asus), ali: corsair TX650W

..mmmhh

di simile abbiamo, oltre (ovviamente) la mobo, la scheda video e l'alimentatore

sarà un problema delle 5770? o degli ali Corsair?

proprendo più per l'ali a questo punto... tu hai la possibilità di provarne uno diverso?

RRR1
16-03-2010, 19:27
Non per smorzare le vostre intenzioni, ma non avete uno, dico un componente uguale...... (quelli simili non valgono, altrimenti anch'io ho i componenti "simili" ai vostri..... :mc: )
E a software come state ?
S.O. ? Dual boot ?

Sempre IMHO
Rik

fidokman90
16-03-2010, 20:19
salve, ho i seguenti componenti:
asus p7p55d liscia
i5-750 portato a 3.6ghz
ddr3 corsair 1600mhz

ora volevo sapere visto che ho un ups, quando spengo il pc normalmente poi devo spegnere anche la ciabatta, se si poi si creano problemi facendolo sempre???

jedy48
16-03-2010, 21:26
salve, ho i seguenti componenti:
asus p7p55d liscia
i5-750 portato a 3.6ghz
ddr3 corsair 1600mhz

ora volevo sapere visto che ho un ups, quando spengo il pc normalmente poi devo spegnere anche la ciabatta, se si poi si creano problemi facendolo sempre???

mah..anchio hò ups e ciabatte,e ho sempre spento le ciabatte...

fidokman90
16-03-2010, 21:36
mah..anchio hò ups e ciabatte,e ho sempre spento le ciabatte...

e nel tempo spegnendo sempre la ciabatta, non hai mai avuto problemi??

Robely79
16-03-2010, 22:40
Non per smorzare le vostre intenzioni, ma non avete uno, dico un componente uguale...... (quelli simili non valgono, altrimenti anch'io ho i componenti "simili" ai vostri..... :mc: )
E a software come state ?
S.O. ? Dual boot ?

Sempre IMHO
Rik

...questo è chiaro

jedy48
16-03-2010, 23:39
e nel tempo spegnendo sempre la ciabatta, non hai mai avuto problemi??

no,naturalmente spengo il pc,poi spengo la ciabatta :D sono circa 15 anni ormai niente problemi,che problemi ci dovrebbero essere?

3DMark79
16-03-2010, 23:58
no,naturalmente spengo il pc,poi spengo la ciabatta :D sono circa 15 anni ormai niente problemi,che problemi ci dovrebbero essere?

Infatti che problema dovrebbe esserci?:D
Io spengo PC poi gruppo di continuità e stabilizzatore e mai avuto problemi.
PS: ragazzi grande Inter stasera...devastante!:sofico:
fine OT

DarkMage74
17-03-2010, 07:08
no,naturalmente spengo il pc,poi spengo la ciabatta :D sono circa 15 anni ormai niente problemi,che problemi ci dovrebbero essere?

si consuma la pila! :D

Robely79
17-03-2010, 08:47
stamattina ho acceso avendo nel BIOS il Turbo Mode e il C-Sate disattivati, ma non cambia nulla ...ho avuto l'immancabile schermata blu pochi secondi dopo essere in desktop (schermata blu preceduta da diversi errori su dei file caricati dai Catalyst e dall'antivirus)

poi ho come sempre tolto e rimesso la spina della corrente e tutto funzia senza nessun segno di problemi...

no capirò mai il perché...:muro:

lo so bene che può essere tutto..
RAM, mobo, vga, ali, sistema operativo/dual boot.... ma mi è impossibile trovare pezzi sostitutivi di prova.

jedy48
17-03-2010, 09:02
si consuma la pila! :D

:D :mano:

mille83
17-03-2010, 09:32
Sapete dirmi se ci sono problemi di ingombri con ram e vga se monto lo Scythe Mugen 2 REV.B sulla mia P7P55D PRO...Grazie.

Fastrunner
17-03-2010, 09:45
:D :mano:

ahahah :asd:
bhe cmq l'unico problema che ho rilevato io erano i fake boot, ma è bastato un clear cmos

spazzolone76
17-03-2010, 10:03
Sapete dirmi se ci sono problemi di ingombri con ram e vga se monto lo Scythe Mugen 2 REV.B sulla mia P7P55D PRO...Grazie.

io ce li ho; la ventola del mugen rev b toccava i dissipatori delle corsair dominator; ha cambiato con delle corsair basse senza dissipatori e ci sono state;
controlla comunque bene le misure

per la vga nessun problema

mille83
17-03-2010, 10:36
io ce li ho; la ventola del mugen rev b toccava i dissipatori delle corsair dominator; ha cambiato con delle corsair basse senza dissipatori e ci sono state;
controlla comunque bene le misure

per la vga nessun problema


Sulle mie corsair si possono togliere i dissipatori, basta svitare 2 viti. Poi casomai si può tenere un pelo piu alta la ventola del dissipatore.

DanieleDS
17-03-2010, 14:50
ciao ragazzi!!! c'è qualcuno di voi che monta delle memorie kingston hyperX kit 2*2gb 1600mhz Modelli KHX1600C8D3K2/4GX oppure HX1600C8D3T1K2/4GX

grazie

spazzolone76
17-03-2010, 14:58
Sulle mie corsair si possono togliere i dissipatori, basta svitare 2 viti. Poi casomai si può tenere un pelo piu alta la ventola del dissipatore.

che si potessero smontare i dissipatori l'ho scoperto dopo altrimenti non le avrei vendute;
qui la situazione mia così ti fai una idea dello spazio
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73824&d=1260866542

ciao

GianMaury94
17-03-2010, 15:32
l' opzione Express Gate del bios a che serve? Conviene disattivarla?

|| Luca ||
17-03-2010, 15:37
Non so se la domanda sia legittimi qua... Ma la differenza fra le versioni P7P55D e le versioni P7P55D-E?

Ah, se l'ordine è (letto in prima pagina) LE, normale, EVO, PRO, Deluxe e Premium, perchè l'EVO costa più della PRO? Anche perchè guardando le specifiche, sembra che l'EVO ne abbia di più della PRO...

spazzolone76
17-03-2010, 15:38
Non so se la domanda sia legittimi qua... Ma la differenza fra le versioni P7P55D e le versioni P7P55D-E?

Ah, se l'ordine è (letto in prima pagina) LE, normale, EVO, PRO, Deluxe e Premium, perchè l'EVO costa più della PRO? Anche perchè guardando le specifiche, sembra che l'EVO ne abbia di più della PRO...

se non sbaglio ha in più controller USB 3.0 e SATA 6 Gb/s

GianMaury94
17-03-2010, 15:53
l' opzione Express Gate del bios a che serve? Conviene disattivarla?

oltre a voler sapere una risposta alla domanda quotata, vorrei sapere come mai ci sono dei picchi che la mia CPU i7 860 che da deault deve andare a 2.8GHz in carico va a 3.4GHz, senza aver mai fatto overclock?

Vedendo da cpuz vedo che il command rate delle ram è 2t.E' buono? Ne ho sentito parlare di questa impostazione ma non la conosco..

PS. ho 8gb di ram mod. OCZ3P1333LV4GK
Grazie

spazzolone76
17-03-2010, 16:44
oltre a voler sapere una risposta alla domanda quotata, vorrei sapere come mai ci sono dei picchi che la mia CPU i7 860 che da deault deve andare a 2.8GHz in carico va a 3.4GHz, senza aver mai fatto overclock?

Vedendo da cpuz vedo che il command rate delle ram è 2t.E' buono? Ne ho sentito parlare di questa impostazione ma non la conosco..

PS. ho 8gb di ram mod. OCZ3P1333LV4GK
Grazie

ma non sai niente :D
è il turbo mode

express gate è una tecnologia che permette di andare in internet subito senza caricare il sistema operativo
Express Gate è in pratica un sistema operativo completo, con tanto di applicazioni tradizionali come browser e client di messaggistica istantanea, collocato direttamente su di una memoria flash all’interno della macchina, avviabile in pochi secondi.
Ciao

GianMaury94
17-03-2010, 18:07
Andando da cpuz vedo che il command rate delle ram è 2t.E' buono? Ne ho sentito parlare di questa impostazione ma non la conosco..

PS. ho 8gb di ram mod. OCZ3P1333LV4GK
Grazie

addirittura nn sapevo che poteva arrivare fino a quel punto il turbo mode..

Cmq mi potete aiutare sulle domande quotate

Grazie

Marinelli
17-03-2010, 18:15
Ah, se l'ordine è (letto in prima pagina) LE, normale, EVO, PRO, Deluxe e Premium, perchè l'EVO costa più della PRO? Anche perchè guardando le specifiche, sembra che l'EVO ne abbia di più della PRO...

Perché l'ordine in prima pagina non è corretto, vanno invertite EVO e PRO.

Cmq mi potete aiutare sulle domande quotate

Grazie

http://lmgtfy.com/?q=Express+Gate

Ciao

GianMaury94
17-03-2010, 18:25
Andando da cpuz vedo che il command rate delle ram è 2t.E' buono? So che è meglio tenerlo a 1t, è vero?

PS. ho 8gb di ram mod. OCZ3P1333LV4GK
Grazie

Mr Burns
17-03-2010, 20:37
l' opzione Express Gate del bios a che serve? Conviene disattivarla?

a caricare l'os di asus...se non lo usi disattivalo guadagni qualche secondo durante il boot

CIAO

mille83
17-03-2010, 22:09
che si potessero smontare i dissipatori l'ho scoperto dopo altrimenti non le avrei vendute;
qui la situazione mia così ti fai una idea dello spazio
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73824&d=1260866542

ciao

Caspita se è ingombrante...Come sei messo a temperature sotto linx?

GianMaury94
17-03-2010, 22:13
..mmmhh

di simile abbiamo, oltre (ovviamente) la mobo, la scheda video e l'alimentatore

sarà un problema delle 5770? o degli ali Corsair?

proprendo più per l'ali a questo punto... tu hai la possibilità di provarne uno diverso?

hai mai fatto un test con memtest? Quanti gb di ram hai?

kbytek
18-03-2010, 03:58
stamattina ho acceso avendo nel BIOS il Turbo Mode e il C-Sate disattivati, ma non cambia nulla ...ho avuto l'immancabile schermata blu pochi secondi dopo essere in desktop (schermata blu preceduta da diversi errori su dei file caricati dai Catalyst e dall'antivirus)

poi ho come sempre tolto e rimesso la spina della corrente e tutto funzia senza nessun segno di problemi...

no capirò mai il perché...:muro:

lo so bene che può essere tutto..
RAM, mobo, vga, ali, sistema operativo/dual boot.... ma mi è impossibile trovare pezzi sostitutivi di prova.

Credo di averlo detto 3 volte.
Togli qualunque cosa usb tu abbia oltre alla tastiera e al mouse e vedi se il mattino ti da schermata blu.

spazzolone76
18-03-2010, 08:52
Caspita se è ingombrante...Come sei messo a temperature sotto linx?

mai provato linx :-)
non ho tempo per i test

Ciao

sober
18-03-2010, 10:09
ciao Ragazzi,

sono possessore di un i5 750 e P7P55D liscia :)

avrei un piccolo problema con i settaggi della RAM con questa MB. Innanzitutto, le mie RAM sono le corsair dominator 1600 (2x2048) CMD4GX3M2A1600C8 1,65 V. Allora, per portare le RAM a 1600 ho deciso di overclockare la CPU portandola a 3,2 Ghz(160x20), però, prima di fare test tipo linx e simili, eseguo sempre il memtest e, durante lo stesso, mi rileva degli errori(se lavorano a 1333 non nè rileva nessuno).

Ho settato i parametri del bios in questo modo:

1) varie options(c-state, c1e,turbo) per risparmio energetico disabilitate
2) DRAM frequency settata a DDR3 1600 Mhz
3) IMC 1,2 V
4) DRAM Voltage 1,65 V
5) Timings settati in auto

dove è che sbaglio? se qualcuno ha la mia stessa RAM, mi può postare i suoi settaggi?

grazie mille

DarkMage74
18-03-2010, 10:56
ciao Ragazzi,

sono possessore di un i5 750 e P7P55D liscia :)

avrei un piccolo problema con i settaggi della RAM con questa MB. Innanzitutto, le mie RAM sono le corsair dominator 1600 (2x2048) CMD4GX3M2A1600C8 1,65 V. Allora, per portare le RAM a 1600 ho deciso di overclockare la CPU portandola a 3,2 Ghz(160x20), però, prima di fare test tipo linx e simili, eseguo sempre il memtest e, durante lo stesso, mi rileva degli errori(se lavorano a 1333 non nè rileva nessuno).

Ho settato i parametri del bios in questo modo:

1) varie options(c-state, c1e,turbo) per risparmio energetico disabilitate
2) DRAM frequency settata a DDR3 1600 Mhz
3) IMC 1,2 V
4) DRAM Voltage 1,65 V
5) Timings settati in auto

dove è che sbaglio? se qualcuno ha la mia stessa RAM, mi può postare i suoi settaggi?

grazie mille

setta i timings manuali e attento al 1t o 2t

Delkar
18-03-2010, 11:00
Salve a tutti,
stavo curiosando un po' in giro per vedere dei nuovi pezzi per il pc che intendo assemblare e sono ricaduto su questa MB, volevo sapere un po' di cose:

Per esattezza la MB che intendo prendere è la P7P55 - E Deluxe

1) Queste RAM sono compatibili? http://www.gskill.com/products.php?index=226 e inoltre per farle andare a 1600 Mhz, in abbinamento ad un i5 750 dovrò fare una specie di overclock da quanto ho capito? è corretto? perchè non volevo perdere ne il Turbo Mode ne i risparmi energetici.

2) Il telecomando del turbo remote si può staccare?

3) Sapete se le porte e-sata sono del tipo autoalimentate?

4) Qualcuno di voi ha provato a collegare un impianto 5.1 tramite i jack classici della scheda integrata?

5) Avendo intenzione di cambiare il dissi stock, pensavo di mettere questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=354 o questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=356 però non sò se necessitano di qualche staffa per adattarsi al socket o se nascono già per il 1156. Inoltre ero anche un po' preoccupato dal peso, non è eccessivo?

6) Dato che il pc verrà messo lontano dall'utente sono costretto ad utilizzare sia tastiera che mouse senza fili, volevo sapere se questo tipo di interfaccie danno problemi di riconoscimento, per esempio, riesco subito ad entrare nel bios o la tastiera me l'abilita sono una volta arrivato al SO?

Grazie delle risposte.

P.S.

Sapete se è possibile visualizzare il bios con un pc collegato esclusivamente in HDMI ad un tv?

Qualcuno, di grazia, potrebbe darmi almeno una risposta?ù

Grazie

mille83
18-03-2010, 11:41
ciao Ragazzi,

sono possessore di un i5 750 e P7P55D liscia :)

avrei un piccolo problema con i settaggi della RAM con questa MB. Innanzitutto, le mie RAM sono le corsair dominator 1600 (2x2048) CMD4GX3M2A1600C8 1,65 V. Allora, per portare le RAM a 1600 ho deciso di overclockare la CPU portandola a 3,2 Ghz(160x20), però, prima di fare test tipo linx e simili, eseguo sempre il memtest e, durante lo stesso, mi rileva degli errori(se lavorano a 1333 non nè rileva nessuno).

Ho settato i parametri del bios in questo modo:

1) varie options(c-state, c1e,turbo) per risparmio energetico disabilitate
2) DRAM frequency settata a DDR3 1600 Mhz
3) IMC 1,2 V
4) DRAM Voltage 1,65 V
5) Timings settati in auto

dove è che sbaglio? se qualcuno ha la mia stessa RAM, mi può postare i suoi settaggi?

grazie mille

Usa l'Extreme Memory Profile (XMP) che ti setta già tutto in automatico per usare le ram a specifica cioà a 1600mhz...Io ho fatto così e il sistema è stabilissimo anche con il turbo attivo :-)

sober
18-03-2010, 12:36
Usa l'Extreme Memory Profile (XMP) che ti setta già tutto in automatico per usare le ram a specifica cioà a 1600mhz...Io ho fatto così e il sistema è stabilissimo anche con il turbo attivo :-)

Appena ritorno a casa provo. Ma in auto i voltaggi a che livello arrivano?

setta i timings manuali e attento al 1t o 2t

perchè?

spazzolone76
18-03-2010, 13:21
Usa l'Extreme Memory Profile (XMP) che ti setta già tutto in automatico per usare le ram a specifica cioà a 1600mhz...Io ho fatto così e il sistema è stabilissimo anche con il turbo attivo :-)

quando metti il profilo XMP il turbo mode si disattiva e non è possibile rimetterlo

Ciao

Robely79
18-03-2010, 17:30
Credo di averlo detto 3 volte.
Togli qualunque cosa usb tu abbia oltre alla tastiera e al mouse e vedi se il mattino ti da schermata blu.

ho provato più di una volta con tutto staccato!
ho staccato proprio tutto... lettori DVD, HD, ventole, jak audio, USB interni, audio frontale... ho provato anche tastiera e mouse PS2 non USB...

ho provato anche con una vecchissima VGA Matrox Mistique PCI, ma niente fa uguale

provato anche il nuovo BIOS 1307, niente da fare...

l'unica cosa che funziona è accendere il PC a quando è fermo al dual boot togliere e rimettere la corrente a tutto e avviare di nuovo... così va benone e non fa il minimo problema...:boh:

poi ho visto che non occorre lasciarlo riposare tutta la notte, mi fa schermate blu anche dopo mezz'oretta che e spento....

forse riesco a procurarmi un alimentatore scarsissimo ATX 24 pin da far la prova definitiva (?)

GianMaury94
18-03-2010, 17:56
ho provato più di una volta con tutto staccato!
ho staccato proprio tutto... lettori DVD, HD, ventole, jak audio, USB interni, audio frontale... ho provato anche tastiera e mouse PS2 non USB...

ho provato anche con una vecchissima VGA Matrox Mistique PCI, ma niente fa uguale

provato anche il nuovo BIOS 1307, niente da fare...

l'unica cosa che funziona è accendere il PC a quando è fermo al dual boot togliere e rimettere la corrente a tutto e avviare di nuovo... così va benone e non fa il minimo problema...:boh:

poi ho visto che non occorre lasciarlo riposare tutta la notte, mi fa schermate blu anche dopo mezz'oretta che e spento....

forse riesco a procurarmi un alimentatore scarsissimo ATX 24 pin da far la prova definitiva (?)

hai mai fatto un test con memtest?

beppe8682
18-03-2010, 17:58
Da un paio di giorni mi succede una cosa strana:

all'avvio da bios mi appare la scritta "no keyboard detected", in effetti in accensione la tastiera usb non viene rilevata tant'è che non riesco ad entrare nel bios, una volta partito 7 però la tastiera funziona perfettamente!

ora sono riuscito ad entrare nel bios collegando una vecchia tastiera ps2, ma non ho trovato nessuna opzione relativa al collegamento tastiere usb(sulla mia vecchia giga c'era),
qualcuno sa come risolvere?

thanks!!!

GianMaury94
18-03-2010, 18:11
ragazzi, come è possibile che avendo 8gb memtest ne vede 4086Mb? Sia il bios, window e cpuz ne rilevano 8gb...

Robely79
18-03-2010, 18:16
hai mai fatto un test con memtest?

no non l'ho fatto...

si fa sotto DOS vero?
uso memtest86 da una chiavetta USB bootable? basta lanciare il file mt400.exe?
...provo dai dopo.

intanto ho fatto anche un "clear RTC" spostando il jumperino apposito, ma niente...

GianMaury94
18-03-2010, 18:20
no non l'ho fatto...

si fa sotto DOS vero?
uso memtest86 da una chiavetta USB bootable? basta lanciare il file mt400.exe?
...provo dai dopo.

intanto ho fatto anche un "clear RTC" spostando il jumperino apposito, ma niente...

io ho scaricato la iso e l' ho installata sul cd facendola partire dal dos... Anche io volevo provare a resettare il bios, ma nn sono riuscito a trovare il jumper:p

Marinelli
18-03-2010, 18:25
quando metti il profilo XMP il turbo mode si disattiva e non è possibile rimetterlo

Ciao

In realtà il turbo si disattiva impostando manualmente il moltiplicatore. Ma con delle memorie da 1600 MHz e un processore i7, che ha anche il divisore 2:12, non serve toccare né clock né moltiplicatore per portare le memorie a 1600 e quindi il turbo rimane attivo.

Ciao :)

Robely79
18-03-2010, 18:56
io ho scaricato la iso e l' ho installata sul cd facendola partire dal dos... Anche io volevo provare a resettare il bios, ma nn sono riuscito a trovare il jumper:p

Ho appena fatto il memtest...

nessun errore anche avendo le RAM sul profilo XMP (un solo passaggio si intende)

ecco..

http://img215.imageshack.us/img215/8100/memtest.jpg

domani provo a rifarlo "a freddo" avviando direttamente la prima volta il PC con la chiavetta USB-DOS.

GianMaury94
18-03-2010, 20:47
facendo un test con linx dopo 2 minuti è uscita la schermata blu e si è riavviato.. cosa può essere secondo voi?

cica88
19-03-2010, 07:25
Qualcuno di voi che ha montato un Hyper Tx3 Cooler Master ha avuto problemi di spazio?

Marinelli
19-03-2010, 08:28
facendo un test con linx dopo 2 minuti è uscita la schermata blu e si è riavviato.. cosa può essere secondo voi?

Cosa diceva la schermata blu?

Probabilmente un'instabilità dovuta alle memorie oppure al processore. Perdonami se non lo ricordo, ma hai overcloccato qualcosa?

Ciao

sbronf
19-03-2010, 10:05
ragazzi ho preso una p7p55d evo, mi spieghereste la differenze tra i connettori sata normali, e quei due di colore idverso?ho due hd in raid o e per ora stanno sulle due sata normali...
grazie:)

jedy48
19-03-2010, 10:09
ragazzi ho preso una p7p55d evo, mi spieghereste la differenze tra i connettori sata normali, e quei due di colore idverso?ho due hd in raid o e per ora stanno sulle due sata normali...
grazie:)

sono x i sata 3...cè scritto sul manuale

ash13
19-03-2010, 12:15
Qualcuno di voi che ha montato un Hyper Tx3 Cooler Master ha avuto problemi di spazio?

io ho montato Freezer 7 Pro Rev.2 della Arctic sulla mia p7p55d e purtroppo la ventolina mi è andata sopra al primo slot della RAM! :muro:
Per il momento ho spostato i due banchetti, ma in caso di aggiunta dovrò per forza cambiare tutto :cry:

Nota: Alcune volta, al boot mi dice che la cpu fan non va! Idem x Asus Pc Probe!

sbronf
19-03-2010, 12:41
sono x i sata 3...cè scritto sul manuale

sul manuale parla di satae1 e satae2 e di drive xpert...i due raptor mi conviene metterli su questi due di colore diverso?

Fastrunner
19-03-2010, 12:44
salve a tutti. io utilizzo il cas3 della duolabs. il programma installa anche i driver per questa periferica usb. lancio il programma, attacco il coso, viene rilevato ma si blocca li e non accede alle funzionalità del programma.
l'ho provato su un altro pc e va. ho provato sia win 7 che xp. ho provato a togliere un banco di ram, ho provato ad installare i driver manualmente, ho provato tutte le porte usb. e continua a non andare.
il dispositivo viene rilevato ed installato correttamente, ma il programma non si lancia :cry:
qualcuno ha idee??? :help:

GianMaury94
19-03-2010, 14:06
Cosa diceva la schermata blu?

Probabilmente un'instabilità dovuta alle memorie oppure al processore. Perdonami se non lo ricordo, ma hai overcloccato qualcosa?

Ciao

no non ho mai fatto overclock, però le c' è una memoria che a 1333 MHz (frequenza originale) non funziona, non parte proprio il boot. Satndo con le altre tre ram le costringe a farli funzionare ad una frequanza più bassa.. Utilizzando memOk le riesco a far partire tutte e 4 però ad una frequenza più bassa.. come faccio?

GianMaury94
19-03-2010, 14:45
facendo un test con linx le temperature arrivano sui 78°, vanno bene?

kbytek
19-03-2010, 19:07
io ho montato Freezer 7 Pro Rev.2 della Arctic sulla mia p7p55d e purtroppo la ventolina mi è andata sopra al primo slot della RAM! :muro:
Per il momento ho spostato i due banchetti, ma in caso di aggiunta dovrò per forza cambiare tutto :cry:

Nota: Alcune volta, al boot mi dice che la cpu fan non va! Idem x Asus Pc Probe!

Guarda che se piazzi la ventola dall'altro lato anche se hai una 120 in espulsione non è che si creano turbolenze tali da compromettere qualcosa.
Mica è un aspirapolvere.

Robely79
19-03-2010, 19:23
stasera ho acceso il PC con la chiavetta USB DOS e avviato memtest...

ecco il risultato.....

http://img100.imageshack.us/img100/5223/memtest02.jpg

errori a manetta!

poi riavvio staccando la corrente
e riprovo memtest
e questa volta va tutto a bene senza errori.....

insomma stringi stringi sembra un problema di RAM!
ma perchè solo a freddo al primo avvio?
qualche futuro BIOS risolverà il problema?
o posso cambiare qualche impostazione?

sono RAM 7-7-7-21 a 1333Mhz e 1.50 volt X.M.P.

posso provare a farle andare a 1600Mhz e 9-9-9-24 o 1066Mhz 7-7-7-19 secondo voi per vedere che succede?
ecco la schermata SPD di CPU-Z

http://img80.imageshack.us/img80/1362/spd01s.jpg

considerate che a 1333Mhz e 9-9-9-24 JEDEC#4 (dafault da BIOS) fanno sempre il problema delle schermate blu!


...cambiare RAM sarebbe la soluzione più radicale, ma come faccio... 100 e rotti €? :mc:


ciao

GianMaury94
19-03-2010, 19:30
stasera ho acceso il PC con la chiavetta USB DOS e avviato memtest...

ecco il risultato.....

http://img100.imageshack.us/img100/5223/memtest02.jpg

errori a manetta!

poi riavvio staccando la corrente
e riprovo memtest
e questa volta va tutto a bene senza errori.....

insomma stringi stringi sembra un problema di RAM!
ma perchè solo a freddo al primo avvio?
qualche futuro BIOS risolverà il problema?
o posso cambiare qualche impostazione?

sono RAM 7-7-7-21 a 1333Mhz e 1.50 volt X.M.P.

posso provare a farle andare a 1600Mhz e 9-9-9-24 o 1066Mhz 7-7-7-19 secondo voi per vedere che succede?
ecco la schermata SPD di CPU-Z

http://img80.imageshack.us/img80/1362/spd01s.jpg

considerate che a 1333Mhz e 9-9-9-24 JEDEC#4 (dafault da BIOS) fanno sempre il problema delle schermate blu!


...cambiare RAM sarebbe la soluzione più radicale, ma come faccio... 100 e rotti €? :mc:


ciao

oggi ho mandato in rma questa scheda madre e chiederò la sostituzione con la gigabyte P55A UD4..

RRR1
19-03-2010, 19:42
oggi ho mandato in rma questa scheda madre e chiederò la sostituzione con la gigabyte P55A UD4..

A questo punto spezzo una lancia in favore della Asus P7P55D pro.
Mai nessun problema.:ciapet:
Ma poi e come sempre......

IMHO
Rik

Fastrunner
19-03-2010, 21:25
salve a tutti. io utilizzo il cas3 della duolabs. il programma installa anche i driver per questa periferica usb. lancio il programma, attacco il coso, viene rilevato ma si blocca li e non accede alle funzionalità del programma.
l'ho provato su un altro pc e va. ho provato sia win 7 che xp. ho provato a togliere un banco di ram, ho provato ad installare i driver manualmente, ho provato tutte le porte usb. e continua a non andare.
il dispositivo viene rilevato ed installato correttamente, ma il programma non si lancia :cry:
qualcuno ha idee??? :help:

ho risolto comprando un hub con 4 usb e alimentazione esterna. mi sembra una colossale c@g@t@ che una mobo del genere non abbia abbastanza watt sulle porte usb per far andare un coso come il cas3, cmq amen :doh:

Derfel
20-03-2010, 00:09
stasera ho acceso il PC con la chiavetta USB DOS e avviato memtest...

ecco il risultato.....

http://img100.imageshack.us/img100/5223/memtest02.jpg

errori a manetta!

poi riavvio staccando la corrente
e riprovo memtest
e questa volta va tutto a bene senza errori.....

insomma stringi stringi sembra un problema di RAM!
ma perchè solo a freddo al primo avvio?
qualche futuro BIOS risolverà il problema?
o posso cambiare qualche impostazione?

sono RAM 7-7-7-21 a 1333Mhz e 1.50 volt X.M.P.

posso provare a farle andare a 1600Mhz e 9-9-9-24 o 1066Mhz 7-7-7-19 secondo voi per vedere che succede?
ecco la schermata SPD di CPU-Z

http://img80.imageshack.us/img80/1362/spd01s.jpg

considerate che a 1333Mhz e 9-9-9-24 JEDEC#4 (dafault da BIOS) fanno sempre il problema delle schermate blu!


...cambiare RAM sarebbe la soluzione più radicale, ma come faccio... 100 e rotti €? :mc:


ciao

Siamo sulla stessa barca, ho il tuo stesso identico problema e non so cosa fare... aspettare un nuovo bios o mandare indietro le ram, o magari addirittura la scheda madre e farmela sostituire. Il problema è rimanere senza pc....

jedy48
20-03-2010, 00:12
Siamo sulla stessa barca, ho il tuo stesso identico problema e non so cosa fare... aspettare un nuovo bios o mandare indietro le ram, o magari addirittura la scheda madre e farmela sostituire. Il problema è rimanere senza pc....

sostituite le ramm

ash13
20-03-2010, 09:03
Guarda che se piazzi la ventola dall'altro lato anche se hai una 120 in espulsione non è che si creano turbolenze tali da compromettere qualcosa.
Mica è un aspirapolvere.

Ci avevo pensato anch'io, ma non mi sembrava tanto bello! Comunque in caso di RAM Upgrade farò come dici tu! :cool:

cica88
20-03-2010, 10:10
Ho un problema, appena mi carica il bios la ventola della cpu va al max e non so come farla scendere vi velocità la ventola ha i classici 4 pin

jedy48
20-03-2010, 10:18
Ho un problema, appena mi carica il bios la ventola della cpu va al max e non so come farla scendere vi velocità la ventola ha i classici 4 pin

è quella della cpu o della video?

cica88
20-03-2010, 10:23
CPU anche se le temperture sono sui 25-30°

Marinelli
20-03-2010, 10:39
ragazzi ho preso una p7p55d evo, mi spieghereste la differenze tra i connettori sata normali, e quei due di colore idverso?ho due hd in raid o e per ora stanno sulle due sata normali...
grazie:)

6 porte SATA sono gestite direttamente dal P55, altre due dal controller aggiuntivo.
Finchè possibile io userei quelle del P55.

facendo un test con linx le temperature arrivano sui 78°, vanno bene?

78° cominciano a essere tanti. Che dissipatore hai?

Comunque ho visto che cambi la scheda madre, quindi vediamo come andrà con la nuova.

Ciao!

cica88
20-03-2010, 11:09
Per risolvere ho collegato la ventola montata sul case ai pin dedicati alla cpu e la cpu a 4 pin dedicati per la ventola del case. Così posso modificare la velocità ma non potrò fare sempre così come posso fare?

mordorozzo
20-03-2010, 11:52
Per risolvere ho collegato la ventola montata sul case ai pin dedicati alla cpu e la cpu a 4 pin dedicati per la ventola del case. Così posso modificare la velocità ma non potrò fare sempre così come posso fare?

sicuro che non ti riconosce nel bios la ventola 4pin attaccata? se te la riconosce puoi dargli un profilo Q-Fan nel bios, a me funziona perfettamente e cala drasticamente gli rpms delle ventole ausiliarie

cica88
20-03-2010, 12:42
Se la collego al connettore a fianco riesco a modularla con speefan. Q-Fan in che sezione lo trovo del bios?
Anche a voi in overclock le temperature della mobo si alzano di molto? 70/80°? visto tramite cpuid

Robely79
20-03-2010, 13:06
Siamo sulla stessa barca, ho il tuo stesso identico problema e non so cosa fare... aspettare un nuovo bios o mandare indietro le ram, o magari addirittura la scheda madre e farmela sostituire. Il problema è rimanere senza pc....

infatti non si sa se sarebbe da sostitutire la mobo o le RAM

che mobo dovrei prendere casomai?
anche la cambiassi con Gigabyte GA-P55A-UD4 (circa stesso prezzo/caratteristiche) poi le mie G.Skill 7-7-7-21 1333Mhz 1.5v andranno bene? ..non sono nella lista della RAM certificate per Gigabyte...

E se sostituissi le RAM? che prendo?
tra quelle facilmente disponibili negli shop solo le Corsair TW3X4G1333C9DHX 4GB 9-9-9-24 1333MHz e 1.70v sono in lista della P7P55D pro... e poi a 1.70 volt non vanno bene per l'i5 750.... per non parlare delle prestazioni più basse...
Di G.skill nessuna di quelle in lista è disponidile da nessuna parte....

ah che casino!

e poi in realta il PC va come un cannone è solo il problema dell'avvio a freddo!
quindi immagino che ci sia il modo di risolvere...

ma come cacchio fanno a mettere nella Qulified Vendor Lists memorie a 1.7-1.8 volt quando su questa scheda madre c'è il soket 1156 che può montare solo i3,i5,i7 col controller che supporta al max 1.65v???
o mettere in lista kit a 3x2GB quando la schda ha solo il dual channel???:mbe:


intanto settare 8-8-8-20 a 1066Mhz 1.5v non ha aiutato...
col voltaggio potrei spingermi a 1.55-1.6 per vedere se cambia?

cica88
20-03-2010, 13:30
Era il Q-Fan disattivato di default grazie

GianMaury94
20-03-2010, 13:34
6 porte SATA sono gestite direttamente dal P55, altre due dal controller aggiuntivo.
Finchè possibile io userei quelle del P55.



78° cominciano a essere tanti. Che dissipatore hai?

Comunque ho visto che cambi la scheda madre, quindi vediamo come andrà con la nuova.

Ciao!

speriamo bene!!

GianMaury94
20-03-2010, 13:38
infatti non si sa se sarebbe da sostitutire la mobo o le RAM

che mobo dovrei prendere casomai?
anche la cambiassi con Gigabyte GA-P55A-UD4 (circa stesso prezzo/caratteristiche) poi le mie G.Skill 7-7-7-21 1333Mhz 1.5v andranno bene? ..non sono nella lista della RAM certificate per Gigabyte...

E se sostituissi le RAM? che prendo?
tra quelle facilmente disponibili negli shop solo le Corsair TW3X4G1333C9DHX 4GB 9-9-9-24 1333MHz e 1.70v sono in lista della P7P55D pro... e poi a 1.70 volt non vanno bene per l'i5 750.... per non parlare delle prestazioni più basse...
Di G.skill nessuna di quelle in lista è disponidile da nessuna parte....

ah che casino!

e poi in realta il PC va come un cannone è solo il problema dell'avvio a freddo!
quindi immagino che ci sia il modo di risolvere...

ma come cacchio fanno a mettere nella Qulified Vendor Lists memorie a 1.7-1.8 volt quando su questa scheda madre c'è il soket 1156 che può montare solo i3,i5,i7 col controller che supporta al max 1.65v???
o mettere in lista kit a 3x2GB quando la schda ha solo il dual channel???:mbe:


intanto settare 8-8-8-20 a 1066Mhz 1.5v non ha aiutato...
col voltaggio potrei spingermi a 1.55-1.6 per vedere se cambia?

a quelli non se ne fregano niente se inseriscono nella QVL ram da 1.7 V basta che creano una lista di ram che a loro avviso funzionano..!!

cica88
20-03-2010, 16:25
La temperatura della scheda madre con che programma la rilevate? Sto usando il programma in dotazione nel CD Pc-Probe II e mi segnala scheda madre 28° invece con HWMonitor mi segnala systin 39° - cputin 41° - auxtin 37°.
Sinceramente mi fido di più del programmino della Asus, che però è solamente una, invece l'altro programma me ne segnala 3 cosa indicano?

nikki--boohh
21-03-2010, 00:47
ciao ragazzi ho un piccolo problema.. ho un modem d link dsl 200 rev c su win7 64bit che funziona perfettamente, se non overclocco...ma se alzo la cpu a 3,5 ghz non và più, viene rilevato ma non prende più il segnale, se invece riavvio e imposto tutto a default, torna tutto ok.. sottolineo che modifico solo i parametri della cpu, ossia v core e imc, oltre alla ram che metto a cas 7 con 1333mhz(visto che và in bluescreen a 1600!:mad: ) e anche se setto default e imposto poi a manualmente il cas7 tutto va benissimo, il problema si presenta solo se supero i 3.0 ghz con la cpu, cosa può essere?? a nessuno è capitato??

Robely79
21-03-2010, 08:39
buongiorno ragazzi!

stamattina all'avvio a freddo ho trovato un'altro comportamento....
ieri ho comperato una nuova tastira Logitech nera (visto che case e schermo ora sono neri) USB per 12€, perché quella che avevo era bianca, consumata, PS2 e cominciava a non capire bene certi tasti...

il PC boota e quando arrivo al menu di scelta del Sistema Operativo da avviare la tastiera non funzia!
Poco male riavvio, entro nel BIOS col canc ....quindi la tastiera funzia!
giacché avvio DOS con la chiavetta e provo memtest che funzia alla perfezione...

mah vedrò nei prossimi giorni se questo scherzo della tastiera si ripete, perchè se lo farà sempre e solo al primo avvio il mio problema di schermate blu a freddo ritorna ad assere un problema elettrico/USB e non di RAM...:mc:

eppure bootando con tutto le USB staccate (tastira e mouse PS2) mi faceva lo stesso errore...:boh:

...mi avranno rifilato una Mobo capricciosa che qualcun altro ho restituito in RMA?:doh:

Cait Sith
21-03-2010, 09:52
Ho aggiornato il bio s della mia scheda p7p55d deluxe al 1307 (io avevo quello originale, di luglio mi pare, non c'è neanche nella lista dei bios sul sito asus).
Adesso windows xp mi crasha all'avvio, compare per un istante la schermata blu e si riavvia (non faccio neanche in tempo a leggerla). Fortunatamente ubuntu funziona ancora.

Adesso provo a fare il clear cmos con il jumper, perchè io avevo solo reimpostato il bios dopo l'aggiornamento. Ho provata anche a fare il memtest per sicurezza, ma non ho trovato errori.
Mi chiedo se qualche configurazione che è cambiata rispetto a prima possa far crashare un windows già installato...

Se sapevo non aggiornavo, l'ho fatto solo perchè non riuscivo ad emulare un ubuntu 64 bit su windows 32 bit (crash+riavvio), mentre sul pc del lavoro non ho avuto problemi (ho pensato che i fix del bios potessero aiutare). E anche per il supporto delle ram low voltage.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

ash13
21-03-2010, 10:05
Puoi tranquillamente tornare indietro! Hai fatto il backup del tuo bios prima dell'aggiornamento! Io in questo momento ho la versione 1207 (che puoi trovare sul sito) e non ho mai avuto problemi! Al massimo, se non riesci a recupare l'originale, puoi provare con questo! Ti consiglio di usare EZ-Flash

DarthMax
21-03-2010, 12:08
Scusate l'ingoranza,

ma non ho capito che differenza c'è tra la versione DELUXE e la EVO?

RRR1
21-03-2010, 12:35
Scusate l'ingoranza,

ma non ho capito che differenza c'è tra la versione DELUXE e la EVO?

Hai letto in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29133118&postcount=3) ?
Ci sono tutte le spiegazioni del caso.

Sempre IMHO
Rik

P.S. Un po' di buona volontà nel cercare le risposte ?

Cait Sith
21-03-2010, 14:26
Alla fine ho messo 1207 e adesso windows mi parte correttamente. Tra l'altro ho risolto anche il problema della virtualbox, non ho più un crash quando tento di installare un sistema guest 64 bit su un sistema host 32 bit.

Io avevo già usato l'ez flash perchè l'asus update di windows non aveva funzionato (è veramente una porcata). Purtroppo non ho fatto una copia del bios originale, ma pazienza.

DarthMax
21-03-2010, 16:11
Hai letto in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29133118&postcount=3) ?
Ci sono tutte le spiegazioni del caso.

Sempre IMHO
Rik

P.S. Un po' di buona volontà nel cercare le risposte ?
grazie, mi erano sfuggite le tabelle riepilogative , era proprio quello che cercavo.

luke.co
21-03-2010, 19:26
Da una decina di giorni ho aggiornato il mio computer comprando l'Asus P7P55D, cpu intel i750 e 4 gb di ram corsair value 1333. Volevo fare una prima valutazione. Provengo da una P5k-e Wi Fi (che mi si è rotta), con proc. e6420@2167mhz che riuscivo overclokkare fino a 3200mhz e devo dire che la differenza di prestazioni è notevole. Inoltre la scheda madre sembra essere costruita meglio, non emette un fastidioso ronzio che emetteva la vecchia, ha un bios più completo e anche le utility allegate sono più funzionali di quelle vecchie.
Ho riscontrato anche un sostanzioso miglioramento dei consumi in idle, misurati con un wattmetro: sono passato da 120 watt con il vecchio sistema a 75 watt con il nuovo.
Ho provveduto oggi ad installare il nuovo bios, che mi ha risolto un problema nella gestione delle periferiche: mi segnalava un errore nell'installazione dei driver di una periferica usb sconosciuta, mentre installando il nuovo bios viene ora riconosciuto come supporto stampa usb.
Per il momento mi fermo qui.
Ciao

ash13
21-03-2010, 19:53
Alla fine ho messo 1207 e adesso windows mi parte correttamente. Tra l'altro ho risolto anche il problema della virtualbox, non ho più un crash quando tento di installare un sistema guest 64 bit su un sistema host 32 bit.

Io avevo già usato l'ez flash perchè l'asus update di windows non aveva funzionato (è veramente una porcata). Purtroppo non ho fatto una copia del bios originale, ma pazienza.

:cincin: ...vedrai che con 1207 non avrai problemi! Comunque sto aspettando qualche feedback in più per il 1307 prima di procedere all'aggiornamento!

A13X
21-03-2010, 20:35
Installato il 1307 sulla DEluxe e sembra tutto ok al momento.

energy1959
22-03-2010, 08:25
Installato il 1307 sulla DEluxe e sembra tutto ok al momento.


confermo, anch'io sulla deluxe, tutto ok

ash13
22-03-2010, 08:25
Installato il 1307 sulla DEluxe e sembra tutto ok al momento.

Ottimo! Nel weekend aggiorno anch'io! :D

Lallabell
22-03-2010, 09:01
Ho aggiornato il Bios dal 0915 al 1307 sulla P7P55D liscia,dopo aver riavviato ho avuto delle belle sorprese, il moltipicatore della cpu arriva a 21 e le ram G.Skill Ripjaws 2X2gb pc12800 volt 1.60....volano...le ho portate stabili a 1980 a 1.65V 99924 ma devo lavorare sui timings......segno questo che hanno risolto sulla mamma ikl problema dei divisori.....:D

Satellite86
22-03-2010, 09:39
Ciao ragazzi,

Secondo voi avendo un raffreddamento a liquido Corsair Hydro series h50, il Q-Fan control sia sul processore che sulla ventola lo devo abilitare o disabilitare?

Ho una P7P55D Deluxe

ash13
22-03-2010, 10:22
Ho aggiornato il Bios dal 0915 al 1307 sulla P7P55D liscia,dopo aver riavviato ho avuto delle belle sorprese, il moltipicatore della cpu arriva a 21 e le ram G.Skill Ripjaws 2X2gb pc12800 volt 1.60....volano...le ho portate stabili a 1980 a 1.65V 99924 ma devo lavorare sui timings......segno questo che hanno risolto sulla mamma ikl problema dei divisori.....:D

:D Ottima notizia!

Lazza84
22-03-2010, 19:38
Ciao, mi stanno arrivando i pezzi del pc nuovo e oggi mi sono arrivati ram e scheda madre.

Ram: OCZ3P1600LV4GK (Link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_dual_channel)) CL7 1.65 V

Mb: Asus P7P55D-E

(Il procio sarà un i5 750)

Leggendo il manuale della scheda madre sono arrivato alle tabelle delle memorie supportate e leggendo tra le varie ocz quella che ho preso io non c'è :eekk: :muro:
Vuol dire che non è supportata ? O come spero, semplicemente la tabella non è aggiornata :p
Qualcuno mi leva questo atroce dubbio !

Grazie !

F1R3BL4D3
22-03-2010, 20:34
Non ci sono tutti i modelli sul mercato in quella lista.

Lazza84
23-03-2010, 09:44
Ok, quelle tabelle non servono proprio ad una mazza...

Un'ultima cosa, dovendo solo collegare due periferiche (1 hd (SATA 3 Gb/s) e 1 masteriz) il modo migliore è collegarle alle porte Sata 1 e Sata 2 del P55 (ovvero le sata azzurrine in basso a destra) ?

Satellite86
23-03-2010, 11:11
Ragazzi volevo overclokkare un pò il processore adesso che ho montato il raffreddamento nuovo...

Però vorrei qualche consiglio, senza esagerare in frequenze, per un daily use tranquillo rock solid... e soprattutto qualcuno che mi sappia consigliare come settare il bios della mia scheda madre (in teoria le asus dovrebbero essere molto simili) per i parametri da settare (attivare o disattivare)

Grazie

sticky74
23-03-2010, 18:40
P7P55D-Deluxe Mainboard con ancora bios originale (0209): ho installato T.Probe ma non può andare in esecuzione perchè questo tool è disabilitato nei settaggi del bios. Purtroppo nei tools non è elencato il T.Probe.

PS: ho trovato la videata nella quale abilitare/disabilitare T.Probe

Robely79
23-03-2010, 18:57
P7P55D-Deluxe Mainboard con ancora bios originale (0209): ho installato T.Probe ma non può andare in esecuzione perchè questo tool è disabilitato nei settaggi del bios. Purtroppo nei tools non è elencato il T.Probe.
Qualcuno sa se nelle ultime versioni del bios è possibile abilitare/disabilitare questo tool e da quale videata?
Grazie in anticipo.

Non sono sicuro sulla Deluxe ma il T.Probe dovrebbe essere sotto il menù "Advanced" ...anche se dovrebbe essere su Enabled di default.

Robely79
23-03-2010, 19:02
buongiorno ragazzi!

stamattina all'avvio a freddo ho trovato un'altro comportamento....
ieri ho comperato una nuova tastira Logitech nera (visto che case e schermo ora sono neri) USB per 12€, perché quella che avevo era bianca, consumata, PS2 e cominciava a non capire bene certi tasti...

il PC boota e quando arrivo al menu di scelta del Sistema Operativo da avviare la tastiera non funzia!
Poco male riavvio, entro nel BIOS col canc ....quindi la tastiera funzia!
giacché avvio DOS con la chiavetta e provo memtest che funzia alla perfezione...

mah vedrò nei prossimi giorni se questo scherzo della tastiera si ripete, perchè se lo farà sempre e solo al primo avvio il mio problema di schermate blu a freddo ritorna ad assere un problema elettrico/USB e non di RAM...:mc:

eppure bootando con tutto le USB staccate (tastira e mouse PS2) mi faceva lo stesso errore...:boh:

...mi avranno rifilato una Mobo capricciosa che qualcun altro ho restituito in RMA?:doh:

Oggi non mi ha fatto lo scherzo della tastiera USB, ma le schermate blu al primo avvio ci sono sempre...:muro:

giocando ancora con i settaggi del BIOS proverò a disabilitare tutte le "Onboard Devices" (USB, IEEE1394, J-micon, audio, ecc...) e vedremo domani mattina cosa succede...

nikki--boohh
23-03-2010, 20:51
rinnovo la mia domanda.. ho un problema solo ed esclusivamente quando faccio overclock..smette di funzionare il mio modem d link dsl 200..non prende più il segnale (SOLO) se overclokko oltre i 3.0 ghz.. se lo lascio a default è tutto ok.. sembra una cazzata ma è così.. se qualcuno sà come aiutarmi è un grande..io ho già cambiato driver del chipset,del modem, ho cambiato bios(1307) non sò + che fare--

ercolino
23-03-2010, 21:47
Credo che essendo un modem USB ,non vorrei che in qualche modo OC non riesca più a fornire alimentazione sufficiente alla USB del Modem.


Quel Modem si preleva tutti i 500mA

Se vuoi un consiglio ,usa un Router Ethernet ;)

nikki--boohh
24-03-2010, 08:03
la cosa strana è che prima avevo lo stesso modem però era un rev B. e funzionava benissimo con win 7 32bit con un Pentium dual e2200 e una p5kpl anche in overclock..poi con il cambio di pc e dopo aver messo seven a 64bit ho dovuto usare questo modem, che è sempre un dsl 200 però rev c perchè l'altro non era compatibile con i 64bit e da qui son iniziati i problemi..
Possibile che la mia vecchia p5kpl am(50€ di scheda) riuscisse anche in overclock a fornire la corrente necessaria al modem, mentre questa p7p55d pro da 130€ non ce la fà? sarebbe strana la cosa..però non è da escludere..
Poi non è che il modem non funzioni, semplicemente non mi prende il segnale adsl, se sono in OC posso riavviare il pc anche 50 volte che non lo prende..poi basta riavviare e mettere tutto a default e lui torna a funzionare... questa scheda a me mi stà facebndo diventare scemo..prima non vuole tenermi i 1600 delle ram, e ora questa..

sticky74
24-03-2010, 09:10
@nikki--boohh

Per i driver del modem dsl 200 rev. c prova qui:

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-200/driver_software/DSL-200_drv_revC_1-01_all_en_20091126.zip

nikki--boohh
24-03-2010, 09:29
grazie mille li avevo già, purtroppo non ne esistono altri per win 7, sono gli unici che funzionano..magari son quelli a rompere le balls..

Robely79
24-03-2010, 09:32
Oggi non mi ha fatto lo scherzo della tastiera USB, ma le schermate blu al primo avvio ci sono sempre...:muro:

giocando ancora con i settaggi del BIOS proverò a disabilitare tutte le "Onboard Devices" (USB, IEEE1394, J-micon, audio, ecc...) e vedremo domani mattina cosa succede...

Niente da fare nemmeno disabilitando tutte le Onboard Devices ho risolto qualcosa.. sempre schermo blu a freddo!:mad:


Vorrei provare a modificare qualcosa del BIOS nel menù "Power"...
qualcuno sa spiegarmi cosa indicano le varie voci:
- Suspend Mode [Auto]
- Repost Video on S3 Resume [No]
- ACPI 2.0 Suppprto [Disabled]
- ACPI APIC Support [Enabled]
- EuP Ready [Disabled]

per ora o solo provato a mette "ACPI AIPC Support" su disabled e il PC nemmeno si avvia ...boota ma no carica Win si riavvia in continuazione...:confused:

posso modificare qualcuno di questi parametri?

dal manuale in inglese non ho capito un tubo di cosa volgiono dire le varie voci:mc:

Hellrazer
24-03-2010, 11:13
@Robely79
ma perchè hai disattivato qualcuno di quei parametri?
secondo me dovrebbero essere tutti su enable.
Sei sicurissimo che non sia un problema dell'alimentatore?

Robely79
24-03-2010, 11:25
@Robely79
ma perchè hai disattivato qualcuno di quei parametri?
secondo me dovrebbero essere tutti su enable.
Sei sicurissimo che non sia un problema dell'alimentatore?

i parametri sono così come li ho postati a BIOS default.
ho provato io a mettere disabled su ACPI APIC....

x l'ali non sono ancora riuscito a provarne un altro per ora....

pensate che potrei mettere anche ACPI 2.0 su enabled?

ZonaDopa
24-03-2010, 15:36
Quanto è lungo il cavo usb del modem ? Io mi ero scontrato con il fatto che le mie p7p55d-e non riescono a fornire corrente sufficiente con i cavi >3mt.

:mad:

Fastrunner
24-03-2010, 15:55
Quanto è lungo il cavo usb del modem ? Io mi ero scontrato con il fatto che le mie p7p55d-e non riescono a fornire corrente sufficiente con i cavi >3mt.

:mad:

ah c@zzo io c'ho messo secoli a far andare una periferica usb, ho risolto solo comprando un hub esterno alimentato :mad: :ncomment: :nera: :incazzed: tu dici che il problema potrebbe esser quello?!?! solo che mi servirebbe un cavo di almeno 2 metri :fagiano:

Nidios
24-03-2010, 23:16
Ho installato una seconda ventola sul connettore CPU_1 (non PWW) e nonostante da bios ho impostato il q-fan su silent la ventola sta sipra i 2000 giri.
Esistono altri metodi per abbassare la velocità della ventola?
Magari programmi da far attivare all'avvio di Win7

grazie da fabio

ash13
25-03-2010, 08:00
Ho installato una seconda ventola sul connettore CPU_1 (non PWW) e nonostante da bios ho impostato il q-fan su silent la ventola sta sipra i 2000 giri.
Esistono altri metodi per abbassare la velocità della ventola?
Magari programmi da far attivare all'avvio di Win7

grazie da fabio

Prova con speedfan:

http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html

... dovrebbe fare al caso tuo.

Nidios
25-03-2010, 08:08
L'ho installato e provato stamattina al volo prima di andare a lavorare, ma non sono riuscito a trovare le impostazioni delle ventole.
Forse non è compatibile con la MB o forse devo provarlo maglio.
Vadiamo

fabio

DarkMage74
25-03-2010, 08:42
Ho installato una seconda ventola sul connettore CPU_1 (non PWW) e nonostante da bios ho impostato il q-fan su silent la ventola sta sipra i 2000 giri.
Esistono altri metodi per abbassare la velocità della ventola?
Magari programmi da far attivare all'avvio di Win7

grazie da fabio

la ventola ha 4 pin? altrimenti è normale che non vada il qfan...

ash13
25-03-2010, 14:15
la ventola ha 4 pin? altrimenti è normale che non vada il qfan...

Se non ricordo male il connettore CPU_1 è a 4-pin!

DarkMage74
25-03-2010, 14:53
Se non ricordo male il connettore CPU_1 è a 4-pin!

esatto, e se lui ha messo una ventola a 3 pin il qfan non funzionerà, la ventola andrà sempre al max

Marinelli
25-03-2010, 15:09
la ventola ha 4 pin? altrimenti è normale che non vada il qfan...

esatto, e se lui ha messo una ventola a 3 pin il qfan non funzionerà, la ventola andrà sempre al max

Assolutamente falso.

Non so se questa cosa valesse per modelli più vecchi, ma sulle schede P55 (in particolare io ho una P7P55D EVO) il QFan funziona perfettamente anche in presenza di ventole con connettore a 3 pin.

Ciao!

DarkMage74
25-03-2010, 15:40
Allora meglio così, prima avevo una P35 Asus con un E8400 e lo Zalman a 3 pin andava sempre al max, pensavo che il problema fosse rimasto, anche perchè un altro utente in passato aveva postato lo stesso problema qui nel thread e aveva una ventola 3 pin, quindi ho fatto 2+2...

edit: ma le hai provate sul connettore CPU a 4 pin?

Robely79
25-03-2010, 15:42
i parametri sono così come li ho postati a BIOS default.
ho provato io a mettere disabled su ACPI APIC....

x l'ali non sono ancora riuscito a provarne un altro per ora....

pensate che potrei mettere anche ACPI 2.0 su enabled?

Ancora niente da fare... schermo blu all'avvio anche con Enabled si ACPI 2.0:muro:

comincio a convincermi che il mio non è un problema che riuscirò a risolvere da BIOS...:cry:

devo provare prorpio qualche modifica hardware!
togliere un bonco di RAM, provare un altro ali....

ash13
25-03-2010, 16:32
Ancora niente da fare... schermo blu all'avvio anche con Enabled si ACPI 2.0:muro:

comincio a convincermi che il mio non è un problema che riuscirò a risolvere da BIOS...:cry:

devo provare prorpio qualche modifica hardware!
togliere un bonco di RAM, provare un altro ali....

Hai già escluso un problema di alimentazione?
Che alimetatore hai? Se hai + di un disco, prova ad attaccare solo quello dell'OS!

Mauro81
25-03-2010, 17:41
Ciao a tutti!

Stò per acquistare una ASUS 1156 P7P55D ed ho trovato queste le seguenti RAM:

CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7
CMX4GX3M2A1600C8

mi chiedevo se sono supportate dalla mobo in quanto non sono elencate nelle ram certif. di asus.

Oppure le CL9?
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL9 i5/i7
CMX4GX3M2A1600C9

Mi sapete aiutare?
Grazie

Nidios
25-03-2010, 20:10
Assolutamente falso.

Non so se questa cosa valesse per modelli più vecchi, ma sulle schede P55 (in particolare io ho una P7P55D EVO) il QFan funziona perfettamente anche in presenza di ventole con connettore a 3 pin.

Ciao!

in effetti con il qfan su silent sta a 2000rpm su turbo sui 3000. Il fatto è che 2000 su silent sono ugualmente troppo alti, cmq ho risolto con un regolatore e amen.

Chiedo un'altra discuisizione, ho preso il kit della logitech tastiera più mouse mk710 con unico ricevitore usb.
La MB ha la possibilità di accensione tramite tastiera ma USB?
Con PS2 andava perfettamente.

Grazie da Fabio

Pippoz72
25-03-2010, 21:17
Anch'io sono in procinto di Ordinare una P7p55d "liscia" con CPu I7 860 e adesso arriva il dilemma delle RAM!...vorrei restare sulle GSkill Ripjaws 2x2 :

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
[F3-12800CL7D-4GBRM]....vanno bene??....sul sito GSkill sembrerebbe di si su questa serie di Mother,ho visto che molti do voi le hanno in firma e ne parlano molto bene.....alternative?...ordinerei tutto da @@k@rP.....da leggere al contrario.....

Grazie per l'attenzione......Saluti.:D :D :D

marcuspe
25-03-2010, 21:44
Anch'io sono in procinto di Ordinare una P7p55d "liscia" con CPu I7 860 e adesso arriva il dilemma delle RAM!...vorrei restare sulle GSkill Ripjaws 2x2 :

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
[F3-12800CL7D-4GBRM]....vanno bene??....sul sito GSkill sembrerebbe di si su questa serie di Mother,ho visto che molti do voi le hanno in firma e ne parlano molto bene.....alternative?...ordinerei tutto da @@k@rP.....da leggere al contrario.....

Grazie per l'attenzione......Saluti.:D :D :D

io ho la P7P55D-E e ho le stesse ram che vuoi prendere...G.SKILL, vanno da dio!!!!

Marinelli
25-03-2010, 22:00
edit: ma le hai provate sul connettore CPU a 4 pin?

A essere sincero... no. Sul connettore per la ventola della CPU c'è sempre stata collegata una Noctua con adattatore ULNA (quindi QFan disattivo).

Ma ho collegato, per un po' di tempo, la ventola Cooler Master del case al connettore a 4 pin CHA_FAN1 e la ventola veniva controllata in velocità correttamente. Ora ho sostituito quella ventola con un'altra Noctua, sempre con adattatore ULNA e QFan disattivato.

Mi hai fatto venire un dubbio, ma non ho voglia di aprire il case per verificarlo. :p

in effetti con il qfan su silent sta a 2000rpm su turbo sui 3000. Il fatto è che 2000 su silent sono ugualmente troppo alti, cmq ho risolto con un regolatore e amen.

Probabilmente dipende dalla velocità di rotazione massima della ventola. Che modello è? Quella che avevo io stava tra i 900 e i 1000 giri con QFan impostato su "Silent".

Ciao ;)

Pippoz72
25-03-2010, 22:41
io ho la P7P55D-E e ho le stesse ram che vuoi prendere...G.SKILL, vanno da dio!!!!


Grazie!!!.....ormai ci siamo......

......NoTTe:O :O

DarkMage74
26-03-2010, 09:53
A essere sincero... no. Sul connettore per la ventola della CPU c'è sempre stata collegata una Noctua con adattatore ULNA (quindi QFan disattivo).

Ma ho collegato, per un po' di tempo, la ventola Cooler Master del case al connettore a 4 pin CHA_FAN1 e la ventola veniva controllata in velocità correttamente. Ora ho sostituito quella ventola con un'altra Noctua, sempre con adattatore ULNA e QFan disattivato.

Mi hai fatto venire un dubbio, ma non ho voglia di aprire il case per verificarlo. :p



Probabilmente dipende dalla velocità di rotazione massima della ventola. Che modello è? Quella che avevo io stava tra i 900 e i 1000 giri con QFan impostato su "Silent".

Ciao ;)

ok, io comunque mi riferivo proprio ad una ventola da 3pin sul connettore CPU a 4pin, se qualcuno lo ha provato ci faccia sapere :D

cica88
26-03-2010, 10:51
Ora monto 4Gb di ram, secondo voi in un prossimo futuro mi converrà portarla a 8Gb o è solo uno spreco di cash per l'ultilizzo che ne faccio? (giochi,internet ecc..)

spazzolone76
26-03-2010, 11:00
Ora monto 4Gb di ram, secondo voi in un prossimo futuro mi converrà portarla a 8Gb o è solo uno spreco di cash per l'ultilizzo che ne faccio? (giochi,internet ecc..)

spreco di cash soprattutto in questo periodo

ciao

DarkMage74
26-03-2010, 11:01
Ora monto 4Gb di ram, secondo voi in un prossimo futuro mi converrà portarla a 8Gb o è solo uno spreco di cash per l'ultilizzo che ne faccio? (giochi,internet ecc..)

4 vanno più che bene ;)

Hellrazer
26-03-2010, 11:21
Ciao a tutti!

Stò per acquistare una ASUS 1156 P7P55D ed ho trovato queste le seguenti RAM:

CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7
CMX4GX3M2A1600C8

mi chiedevo se sono supportate dalla mobo in quanto non sono elencate nelle ram certif. di asus.

Oppure le CL9?
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL9 i5/i7
CMX4GX3M2A1600C9

Mi sapete aiutare?
Grazie

Se puoi prendi le cl8 (anche se sono a 2t), l'importante è che controlli che siano di tensione max 1.65
io ho le cl9 e non posso portarle a 1600 mhz perchè a quella frequenza dovrei portare la tensione a 1.8v
ti conviene comunque cercare delle ram certificate xmp

GianMaury94
26-03-2010, 13:27
Ancora niente da fare... schermo blu all'avvio anche con Enabled si ACPI 2.0:muro:

comincio a convincermi che il mio non è un problema che riuscirò a risolvere da BIOS...:cry:

devo provare prorpio qualche modifica hardware!
togliere un bonco di RAM, provare un altro ali....

novità?

Mauro81
26-03-2010, 17:05
Se puoi prendi le cl8 (anche se sono a 2t), l'importante è che controlli che siano di tensione max 1.65
io ho le cl9 e non posso portarle a 1600 mhz perchè a quella frequenza dovrei portare la tensione a 1.8v
ti conviene comunque cercare delle ram certificate xmp

Grazie mille!
Ho verificato sono a 1,65v
http://forum.corsair.com/forums/attachment.php?attachmentid=6127&d=1258240582

Ciao

ash13
26-03-2010, 17:22
Ragazzi ho un dubbio atroce! Dopo l'ultimo aggiornamento del BIOS, mi sono perso il settaggio che avevo fatto x le mie Corsair Dominator DDR3 4GB (2x2) x farle andare a 1600 sulla mia P7P55D liscia!

Modello RAM: TW3X4G1600C9D
Part Number: CM3X2G1600C9DHX

... mi date qualche dritta! :stordita:

Robely79
26-03-2010, 18:19
novità?


macchè.... sempre schermo blu al primo avvio!:bsod:

oggi gli ho fatto fare 4 ore di memtest86... zero errori

intanto ho recuperato un ali Nilox 350w (nuovo in prestito), stasera prima di andare a letto lo attaco al posto del Corsair e domani mattina vediamo se farà ancora lo str..zo!

per ora l'unico modo per no avere schramte blu è accendere, aspettare che faccia il POST, togliere la corrente mentre è lì in attesa di scelta nel dual boot, rimettere la corrente e farlo partire normale....
così funza alla "perfezione":boh: ..se si può dire perfezione doverlo avviare così!:D

jedy48
26-03-2010, 19:10
macchè.... sempre schermo blu al primo avvio!:bsod:

oggi gli ho fatto fare 4 ore di memtest86... zero errori

intanto ho recuperato un ali Nilox 350w (nuovo in prestito), stasera prima di andare a letto lo attaco al posto del Corsair e domani mattina vediamo se farà ancora lo str..zo!

per ora l'unico modo per no avere schramte blu è accendere, aspettare che faccia il POST, togliere la corrente mentre è lì in attesa di scelta nel dual boot, rimettere la corrente e farlo partire normale....
così funza alla "perfezione":boh: ..se si può dire perfezione doverlo avviare così!:D
un nilox 350w??? :D una...dinamo no?

Nidios
26-03-2010, 22:30
Chiedo un'altra discuisizione, ho preso il kit della logitech tastiera più mouse mk710 con unico ricevitore usb.
La MB ha la possibilità di accensione tramite tastiera ma USB?
Con PS2 andava perfettamente.

Grazie da Fabio

qualcuno è riuscito a far accendere il Pc tramite tastiera usb?

Fabio

Robely79
27-03-2010, 09:26
un nilox 350w??? :D una...dinamo no?

Allora...
stamattina ho acceso con il Nilox...
niente da fare stesso problema!! schermo blu!:bsod:
posso escludere un problema di alimentatore penso ...??


ho anche provato a spostare le RAM...
ma sul canale 2 (slot neri) ovviamente il PC non si accende e lampeggia il led rosso delle RAM... provato anche con un solo banco nello slot A1 e sempre schermo blu all'avvio a freddo!:grrr:


Ora non sò più che pensare...
mi viene in mento solo questo:

http://img714.imageshack.us/img714/2228/chass.jpg

come mai mi indica "rilevata intrusione nello chassis"???:mbe:
la P7P55 pro non ha connettori per questo..???:confused:

possibile che ci sia qualche contatto tra la MoBo e in case magari? ..che al primo avvio si fa un pò di elettricità statica sul case che scarica nella scheda madre??

il case è un economico Enermax Vostok e la scheda madre si fissa non con dei distanziatori esagonali (li avevo sempre visti così) ma la lamiera sul fondo ha già dei "rialzi" fatti allo scopo
lo sò che sembro pazzo paranoico...
a voi possessori di P7P55D l'everest vi da rilevata intrusione nello chassis??

ciao

RRR1
27-03-2010, 09:38
Allora...
stamattina ho acceso con il Nilox...
niente da fare stesso problema!! schermo blu!:bsod:
posso escludere un problema di alimentatore penso ...??


ho anche provato a spostare le RAM...
ma sul canale 2 (slot neri) ovviamente il PC non si accende e lampeggia il led rosso delle RAM... provato anche con un solo banco nello slot A1 e sempre schermo blu all'avvio a freddo!:grrr:


Ora non sò più che pensare...
mi viene in mento solo questo:

http://img714.imageshack.us/img714/2228/chass.jpg

come mai mi indica "rilevata intrusione nello chassis"???:mbe:
la P7P55 pro non ha connettori per questo..???:confused:

possibile che ci sia qualche contatto tra la MoBo e in case magari? ..che al primo avvio si fa un pò di elettricità statica sul case che scarica nella scheda madre??

il case è un economico Enermax Vostok e la scheda madre si fissa non con dei distanziatori esagonali (li avevo sempre visti così) ma la lamiera sul fondo ha già dei "rialzi" fatti allo scopo
lo sò che sembro pazzo paranoico...
a voi possessori di P7P55D l'everest vi da rilevata intrusione nello chassis??

ciao

Quell'indicazione non dovrebbe essere il problema.
Tieni presente che quando si monta la MB dentro al case, quest'ultima dovrebbe essere isolata dal case stesso, altrimenti va in corto.
Non ricordo come ho montato la mia. :eek:

Sempre IMHO
Rik

jedy48
27-03-2010, 09:42
Allora...
stamattina ho acceso con il Nilox...
niente da fare stesso problema!! schermo blu!:bsod:
posso escludere un problema di alimentatore penso ...??


ho anche provato a spostare le RAM...
ma sul canale 2 (slot neri) ovviamente il PC non si accende e lampeggia il led rosso delle RAM... provato anche con un solo banco nello slot A1 e sempre schermo blu all'avvio a freddo!:grrr:


Ora non sò più che pensare...
mi viene in mento solo questo:

http://img714.imageshack.us/img714/2228/chass.jpg

come mai mi indica "rilevata intrusione nello chassis"???:mbe:
la P7P55 pro non ha connettori per questo..???:confused:

possibile che ci sia qualche contatto tra la MoBo e in case magari? ..che al primo avvio si fa un pò di elettricità statica sul case che scarica nella scheda madre??

il case è un economico Enermax Vostok e la scheda madre si fissa non con dei distanziatori esagonali (li avevo sempre visti così) ma la lamiera sul fondo ha già dei "rialzi" fatti allo scopo
lo sò che sembro pazzo paranoico...
a voi possessori di P7P55D l'everest vi da rilevata intrusione nello chassis??

ciao

mah i distanziatori esagonali sinceramente li ho sempre avuti e il discorso intrusione mai visto..io proverei a mettere la mobo stesa su ...pezzo di legno o plastica come si fà per le prove , poi colleghi l'alimentatore e provi così vedi se è il case o cosa,cmq l'ali è poco potente,almeno sui 600 w ci vorrebbe...semmai se hai l'opportunità di fartene prestare uno...però prova tutto fuori dal case :)

Robely79
27-03-2010, 09:56
mah i distanziatori esagonali sinceramente li ho sempre avuti e il discorso intrusione mai visto..io proverei a mettere la mobo stesa su ...pezzo di legno o plastica come si fà per le prove , poi colleghi l'alimentatore e provi così vedi se è il case o cosa,cmq l'ali è poco potente,almeno sui 600 w ci vorrebbe...semmai se hai l'opportunità di fartene prestare uno...però prova tutto fuori dal case :)

infatti penso che proverò ad togliere la MoBo dal case per escludere anche questa possibiltà...

Per la P7P55 + i5 + 5770 senza nessun overclok penso sia sufficente il mio Corsair 550 o no???:mbe: ...il solo PC comsuma meno di 100 W in idle e al max 200-220 quando gioco...(wattmetro alla presa)
Il Nilox 350 era solo per prova l'ho gia tolto.

jedy48
27-03-2010, 10:15
infatti penso che proverò ad togliere la MoBo dal case per escludere anche questa possibiltà...

Per la P7P55 + i5 + 5770 senza nessun overclok penso sia sufficente il mio Corsair 550 o no???:mbe: ...il solo PC comsuma meno di 100 W in idle e al max 200-220 quando gioco...(wattmetro alla presa)
Il Nilox 350 era solo per prova l'ho gia tolto.

si il tuo 550 dovrebbe andar bene prova a toglierlo dal case ,se funziona ci vogliono dei distanziatori

Hellrazer
27-03-2010, 12:37
Ragazzi ho un dubbio atroce! Dopo l'ultimo aggiornamento del BIOS, mi sono perso il settaggio che avevo fatto x le mie Corsair Dominator DDR3 4GB (2x2) x farle andare a 1600 sulla mia P7P55D liscia!

Modello RAM: TW3X4G1600C9D
Part Number: CM3X2G1600C9DHX

... mi date qualche dritta! :stordita:

portale a 1333 mhz e timing 7 - 8 - 7 - 1
se ti reggono portale a 7-7-7-1
con 1.65v di tensione dovrebbero reggere

ash13
27-03-2010, 12:41
portale a 1333 mhz e timing 7 - 8 - 7 - 1
se ti reggono portale a 7-7-7-1
con 1.65v di tensione dovrebbero reggere

Ok, faccio subito qualche prova! In questo momento ho tutto su auto, sia per quanto riguarda il proc che x quanto riguarda la ram! Considerato il mio hardware che vedi in firma, c'è qualche altro settaggio che mi consigli? Onestamente non mi interessa fare OC, ma solo settare al meglio il BIOS per i componenti che possiedo!

Grazie 1000

kbytek
27-03-2010, 13:52
Allora...
stamattina ho acceso con il Nilox...
niente da fare stesso problema!! schermo blu!:bsod:
posso escludere un problema di alimentatore penso ...??


ho anche provato a spostare le RAM...
ma sul canale 2 (slot neri) ovviamente il PC non si accende e lampeggia il led rosso delle RAM... provato anche con un solo banco nello slot A1 e sempre schermo blu all'avvio a freddo!:grrr:


Hai escluso ogni possibile problema e dunque restano le ram.
Non ricordo se avevi gia provato con altri due blocchi di marca diversa.

Mauro81
27-03-2010, 15:18
Volevo discutere del sistema audio della P7P55D.

Io possego una: Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro
è migliore del sistema della mobo VIA® VT1828S oppure mi appesantisce solamente?

Riferendomi ad utilizzo comune: web, office, gaming, film&musica.

Mr Burns
27-03-2010, 16:41
Volevo discutere del sistema audio della P7P55D.

Io possego una: Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro
è migliore del sistema della mobo VIA® VT1828S oppure mi appesantisce solamente?

Riferendomi ad utilizzo comune: web, office, gaming, film&musica.

Direi che non c'è paragone...ovviamente a favore della Sound Blaster X-Fi :)

CIAO

Robely79
27-03-2010, 17:08
Hai escluso ogni possibile problema e dunque restano le ram.
Non ricordo se avevi gia provato con altri due blocchi di marca diversa.

No purtroppo non ho la possibilità di provare RAM diverse (magari Corsair...)

...le RAM con memtest a caldo sono perfette anche dopo ore di test, a freddo danno miriadi di errori!
...mi sa più di MoBo come problema...

proprio oggi ho provato anche a far partire il PC così:

http://img229.imageshack.us/img229/1659/pcminimal.jpg

con il minimo minimo attaccato (CPU,RAM, VGA, HD sata, Tast+mouse PS2) ..senza che la MoBo tocchi il case e senza nessun filo (led, pulsanti, ecc...) e dopo aver tolto e rimesso CPU, RAM, pila e fatto un Clear CMOS...
niente da fare sempre l'immanacabile schermo blu appena in desktop preceduto da errori di caricamento che variano di volta in volta...:bsod:

http://img220.imageshack.us/img220/9858/erroricaricamento.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/421/schermoblu.jpg


accidenti mi sa che o cambio Mobo/RAM o devo tenermelo così e ricordarmi all'avvio di togliere e rimettere la corrente... ci perdo circa 20 secondi, ma non è il sistema giusto czz!!:mad:

aramis6
27-03-2010, 18:29
No purtroppo non ho la possibilità di provare RAM diverse (magari Corsair...)

...le RAM con memtest a caldo sono perfette anche dopo ore di test, a freddo danno miriadi di errori!
...mi sa più di MoBo come problema...

proprio oggi ho provato anche a far partire il PC così:

http://img229.imageshack.us/img229/1659/pcminimal.jpg

con il minimo minimo attaccato (CPU,RAM, VGA, HD sata, Tast+mouse PS2) ..senza che la MoBo tocchi il case e senza nessun filo (led, pulsanti, ecc...) e dopo aver tolto e rimesso CPU, RAM, pila e fatto un Clear CMOS...
niente da fare sempre l'immanacabile schermo blu appena in desktop preceduto da errori di caricamento che variano di volta in volta...:bsod:

http://img220.imageshack.us/img220/9858/erroricaricamento.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/421/schermoblu.jpg


accidenti mi sa che o cambio Mobo/RAM o devo tenermelo così e ricordarmi all'avvio di togliere e rimettere la corrente... ci perdo circa 20 secondi, ma non è il sistema giusto czz!!:mad:

Vabbè lo ripeto , stesso problema tuo con delle ram G. skill , ram provate in un'altro pc e perfettametne funzionanti a freddo , io ho risolto cambiando ram e prendendo delle Mushkin (che a differenza delle G skill non sono nemmeno nella lista delle ram compatibili).
Con questa serie di mobo devi avere propio culo per trovare le ram giuste :muro:

Robely79
27-03-2010, 19:01
Vabbè lo ripeto , stesso problema tuo con delle ram G. skill , ram provate in un'altro pc e perfettametne funzionanti a freddo , io ho risolto cambiando ram e prendendo delle Mushkin (che a differenza delle G skill non sono nemmeno nella lista delle ram compatibili).
Con questa serie di mobo devi avere propio culo per trovare le ram giuste :muro:

Grazie arami6!;)
grazie della tua testimonianza che mi conforta un pò... o almeno mi metto l'anima in pace a non continuare a cercare qualcos'altro che non va...
mi era sfuggito il tuo post di qualche pagina indietro....


vedrò se riesco anche io a far cambio di RAM ...e intanto spero in un nuovo BIOS (nell'ultima versione 1307 c'era scritto "Improve memory compatibility")

lupo rosso
28-03-2010, 18:36
quale dissi mi consigliate senza che si sacrifichi il primo pci exp 16x ,e senza coprire l accesso ai primi 2 banchi ram????
la mobo è una ASUS P7P55D

sober
28-03-2010, 19:07
ciao a tutti,

di recente ho montato un hd(terzo hd:stordita: )però windows non me lo riconosce:( , mentre durante il boot compare nella lista di dischi:muro: . ho avuto il dubbio che, avendo i primi due in raid, windows nom mi riconosca l'altro non in raid...secondo voi è possibile?

F1R3BL4D3
28-03-2010, 19:11
In strumenti di amministrazione->gestione computer te lo rileva?

marcuspe
28-03-2010, 19:17
ciao a tutti,

di recente ho montato un hd(terzo hd:stordita: )però windows non me lo riconosce:( , mentre durante il boot compare nella lista di dischi:muro: . ho avuto il dubbio che, avendo i primi due in raid, windows nom mi riconosca l'altro non in raid...secondo voi è possibile?

vai in In strumenti di amministrazione---gestione computer --- gestione disco...se te lo rivela attivalo e formattalo

sober
28-03-2010, 19:29
In strumenti di amministrazione->gestione computer te lo rileva?

si

RRR1
28-03-2010, 19:31
quale dissi mi consigliate senza che si sacrifichi il primo pci exp 16x ,e senza coprire l accesso ai primi 2 banchi ram????
la mobo è una ASUS P7P55D

Quello che ho in firma non crea nessun problema con PCI e Ram.
Forse c'è qualcosa di più performante, ma non saprei ;)

Sempre IMHO
Rik

sober
28-03-2010, 19:33
vai in In strumenti di amministrazione---gestione computer --- gestione disco...se te lo rivela attivalo e formattalo

ok appena provo ti faccio sapere...devo riaprire il case perchè ho staccato i cavi

grazie

sober
28-03-2010, 20:33
=vai in In strumenti di amministrazione---gestione computer --- gestione disco...se te lo rivela attivalo e formattalo

ok è andato...

grazie:)

Nidios
28-03-2010, 22:00
Quote:
Originariamente inviato da Nidios

Chiedo un'altra discuisizione, ho preso il kit della logitech tastiera più mouse mk710 con unico ricevitore usb.
La MB ha la possibilità di accensione tramite tastiera ma USB?
Con PS2 andava perfettamente.

Grazie da Fabio


qualcuno è riuscito a far accendere il Pc tramite tastiera usb?

Fabio

ci riprovo....

Fabio

|| Luca ||
29-03-2010, 10:41
Ragazzi, m'è venuto un dubbio sulla compatibilità dei connettori posteriori col case...

Avrei intenzione di acquistare una P7P55D Evo e un case Thermaltake M5 ma, guardando, le uscite posteriori (Tastiera, usb e company) mi sembrano incompatibili?
Dico giusto o c'è una soluzione?

http://www.thermaltake.com/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20091617184730195.jpg -- http://www.asus.it/websites/Global/products/YhNWZrOT1OWycIgo/E9FkIuGs1kZjhGh8_500.jpg

NabberPowa
29-03-2010, 10:43
salve a tutti, appena iscritto nel forum :D

mi rivolgo a voi che ne sapete più di me, per un problema sul mio pc...


ho una p7p55d pro, un i5 750, e 2x2 dominator che lavorano a 1066 con rapporto ram:fsb 4:1


ora, partendo dal fatto che tutti quelli che conosco con questa configurazione hanno un rapporto di 5:1 (ma hanno la frequenza a 1333) mi dicono che è meglio avere un rapporto più basso come il mio, come mi devo comportare? cioé, è vero oppure no?

seconda cosa: l'idea di aver comprato delle ram che tengono fino a 1600 e hanno dissipatori enormi per niente, non mi piace così tanto...

come posso fare per farle arrivare a 1600 con un rapporto decente? (sul bios non so nulla) :D


grazie in anticipo, confido in voi :rolleyes:

ash13
29-03-2010, 16:24
Ok, faccio subito qualche prova! In questo momento ho tutto su auto, sia per quanto riguarda il proc che x quanto riguarda la ram! Considerato il mio hardware che vedi in firma, c'è qualche altro settaggio che mi consigli? Onestamente non mi interessa fare OC, ma solo settare al meglio il BIOS per i componenti che possiedo!

Grazie 1000

I ragazzi del forum ASUS mi consigliano di attivare il D.O.C.P.! Vi risulta? :confused:

|| Luca ||
29-03-2010, 17:32
Ragazzi, m'è venuto un dubbio sulla compatibilità dei connettori posteriori col case...

Avrei intenzione di acquistare una P7P55D Evo e un case Thermaltake M5 ma, guardando, le uscite posteriori (Tastiera, usb e company) mi sembrano incompatibili?
Dico giusto o c'è una soluzione?

http://www.thermaltake.com/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20091617184730195.jpg -- http://www.asus.it/websites/Global/products/YhNWZrOT1OWycIgo/E9FkIuGs1kZjhGh8_500.jpg

Ehm... Ho trovato la soluzione da solo? :)
http://farm4.static.flickr.com/3487/3909747203_57a34dc261.jpg

jedy48
29-03-2010, 17:54
Ehm... Ho trovato la soluzione da solo? :)
http://farm4.static.flickr.com/3487/3909747203_57a34dc261.jpg

credo do si :D

DarkMage74
29-03-2010, 20:06
Ragazzi, m'è venuto un dubbio sulla compatibilità dei connettori posteriori col case...

Avrei intenzione di acquistare una P7P55D Evo e un case Thermaltake M5 ma, guardando, le uscite posteriori (Tastiera, usb e company) mi sembrano incompatibili?
Dico giusto o c'è una soluzione?

http://www.thermaltake.com/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20091617184730195.jpg -- http://www.asus.it/websites/Global/products/YhNWZrOT1OWycIgo/E9FkIuGs1kZjhGh8_500.jpg

ogni MB esce con la propria mascherina ;)

Satellite86
30-03-2010, 09:43
Qualcuno che ha fatto qualche prova per quanto riguarda le PCI-E delle nostre schede?

Io ho la versione in firma che ha 3 PCI-E...

Ho letto che gestisce una PCI-E a 16x oppure 2 a 8X...

Poi la terza è a 4X...

Se dovessi mettere sulla prima a 16X la scheda per la grafica... e sulla 4X la scheda per la fisica... Mi fa andare la prima a 8X o rimane a 16X?

F1R3BL4D3
30-03-2010, 11:04
Se dovessi mettere sulla prima a 16X la scheda per la grafica... e sulla 4X la scheda per la fisica... Mi fa andare la prima a 8X o rimane a 16X?

Va a 16X.

Satellite86
30-03-2010, 11:24
Va a 16X.

Ne sei sicuro? Perché per me sarebbe ottimo se la scheda video principale andasse a 16X e quella per la Physx a 4X

F1R3BL4D3
30-03-2010, 11:27
Ne sei sicuro? Perché per me sarebbe ottimo se la scheda video principale andasse a 16X e quella per la Physx a 4X

Si, più che sicuro. Il problema si pone se metti la VGA nel secondo slot PCI-E, a quel punto, anche se c'è una sola VGA, andrà a 8X.

Hellrazer
30-03-2010, 11:29
Ne sei sicuro? Perché per me sarebbe ottimo se la scheda video principale andasse a 16X e quella per la Physx a 4X

Si è giusto, se invece le metti nei 2 primi slot vanno entrambe ad 8x ma per la fisica non serve.
Che sk video volevi mettere?

Satellite86
30-03-2010, 12:10
Ringrazio sia F1R3BL4D3 che Hellrazer siete stati veramente utili nel chiarirmi le idee.

Volevo affiancare alla mia 5870, una GTS 250 da 512mb di memoria 128SP, frequenze 738mhz GPU e memorie a 2200mhz

Hellrazer
30-03-2010, 12:54
Ringrazio sia F1R3BL4D3 che Hellrazer siete stati veramente utili nel chiarirmi le idee.

Volevo affiancare alla mia 5870, una GTS 250 da 512mb di memoria 128SP, frequenze 738mhz GPU e memorie a 2200mhz

Grazie.
Volevo fare anche io una cosa del genere, ma non so che sk nvidia mettere, pensavo ad uno dei modelli + economici del fermi :sofico: , però sono proprio indeciso.
Tu perchè hai scelto proprio quella?

Satellite86
30-03-2010, 13:07
Grazie.
Volevo fare anche io una cosa del genere, ma non so che sk nvidia mettere, pensavo ad uno dei modelli + economici del fermi :sofico: , però sono proprio indeciso.
Tu perchè hai scelto proprio quella?

Da quanto ho letto su vari forum, per usare a configurazioni elevate Physx servono almeno 128 SP.
La gts250 li ha.

Poi ho provato ieri con un mio amico che ha una 9800GTX+ (gts250 rebrand) sul mio pc ed in effetti in batman e in metro2033 funziona benissimo.
Solo che come un tonto non ho pensato a metterla sullo slot a 4X e la scheda video principale mi era scesa a 8X.

Insomma per physx dovrebbe bastare anche una 9600GT (GT240)

Però siccome devo fare la spesa preferisco andare sul sicuro e puntare alla 9800GTX+ (GTS250).