PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P7P55D Series - Intel P55


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

giulio85
19-12-2009, 21:56
Perché il turbo mode funzioni il moltiplicatore deve essere settato in "AUTO".

Ciao[/QUOTE]

ho controllato il moltiplicatore è settato su auto ma prima raggiungeva i 22 ora è fisso a 21 anche con cpu sotto stress...dovrei impostarlo manualmente su 22 ma dubito che qualsiasi applicazione (game compresi) facciano salire il moltiplicatore a 22...speriamo invece di aver risolto con la ram...

Marinelli
19-12-2009, 22:53
per la cpu invece cosa gli potrei affiancare?? mi limito sul i750 oppure vado di i860?? le differenze ci sn a parità di frequenza??

l'860 ha l'HT mentre il 750 no... inoltre l'860 ha il moltiplicatore 2:12 per la memoria RAM (quindi è più facile far salire la frequenza della ram senza andare a modificare quella del bus) mentre il 750 si ferma a 2:10.


ho controllato il moltiplicatore è settato su auto ma prima raggiungeva i 22 ora è fisso a 21 anche con cpu sotto stress...dovrei impostarlo manualmente su 22 ma dubito che qualsiasi applicazione (game compresi) facciano salire il moltiplicatore a 22...speriamo invece di aver risolto con la ram...

Hai toccato qualche voce relativa al risparmio energetico del processore nel BIOS (i C-State)?

Ciao!

ultimate_sayan
19-12-2009, 23:37
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una P7P55D-E e sto cercando di fare un po' chiarezza su come configurare alcuni parametri del bios.
Premetto che non mi interessa overclockare ma vorrei capire alcune cose...
Le possibilità offerte dall'AI Tweaker (quindi dipendenti dalla motherboard) come si rapportano con lo Speed Step e il Turbo Mode (dipendenti dalla CPU)? Cioè... convivono o si escludono a vicenda?
Il secondo dubbio riguarda le diverse utility Asus: TurboV Evo, EPU-6 Engine, AI Suite... sono effettivamente utili? Si ottengono reali benefici oppure è meglio lasciare fare tutto all'OS tramite Speed Step e Turbo Mode?

mikemas7
20-12-2009, 08:01
[QUOTE=mikemas7;30144394]ciao a tutti.
mi unisco alla discussione approfittando della vostra competenza.
mi arriverà a giorni la asus p7p55 D.
ho nell'ordine queste memorie.
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz)
Model : CMD4GX3M2A1600C8 Code : EK00006042
..
grazie per le risposte ciao a tutti

Marinelli
20-12-2009, 08:39
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una P7P55D-E e sto cercando di fare un po' chiarezza su come configurare alcuni parametri del bios.
Premetto che non mi interessa overclockare ma vorrei capire alcune cose...
Le possibilità offerte dall'AI Tweaker (quindi dipendenti dalla motherboard) come si rapportano con lo Speed Step e il Turbo Mode (dipendenti dalla CPU)? Cioè... convivono o si escludono a vicenda?
Il secondo dubbio riguarda le diverse utility Asus: TurboV Evo, EPU-6 Engine, AI Suite... sono effettivamente utili? Si ottengono reali benefici oppure è meglio lasciare fare tutto all'OS tramite Speed Step e Turbo Mode?

Come già detto più volte il "Turbo Mode" funziona solo se il moltiplicatore è settato su "Auto"... andando a scegliere profili come XMP o DOCP il moltiplicatore viene impostato manualmente e quindi si perde il turbo mode.
Lo speed step invece è indipendente dall'impostazione scelta.

Per quanto riguarda le utility non saprei dirti... io non ne ho installata manco una.

ciao a tutti.
mi unisco alla discussione approfittando della vostra competenza.
mi arriverà a giorni la asus p7p55 D.
ho nell'ordine queste memorie.
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz)
Model : CMD4GX3M2A1600C8 Code : EK00006042
..
grazie per le risposte ciao a tutti

Mi pare che ti sia già stata data una risposta da elsiculo93...

Ciao

mikemas7
20-12-2009, 09:37
avevo ripreso solo per ringraziare delle risposte.
sorry.
ciao

giulio85
20-12-2009, 09:42
Hai toccato qualche voce relativa al risparmio energetico del processore nel BIOS (i C-State)?

Ciao![/QUOTE]

No ho solo disattivato lo speedstep e il c1e è ancora attivo...ma secondo te con il problema delle ram di cui stiamo parlando non avrebbe più senso il contrario? cioè spegnere il c1e e lasciare lo speedstep attivo? grazie

jimi.blox
20-12-2009, 10:08
Qualcuno risponde al mio post???
è il penultimo di pag.50 :help:

energy1959
20-12-2009, 10:17
i ho solo impostato la voce CRAZY nel bios ed e' tutto perfetto!

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=893195


http://valid.canardpc.com/cache/banner/893195.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=893195)

A13X
20-12-2009, 10:47
Come già detto più volte il "Turbo Mode" funziona solo se il moltiplicatore è settato su "Auto"... andando a scegliere profili come XMP o DOCP il moltiplicatore viene impostato manualmente e quindi si perde il turbo mode.
Lo speed step invece è indipendente dall'impostazione scelta.


Il turbo mode resta attivo se si imposta il profilo XMP.

i ho solo impostato la voce CRAZY nel bios ed e' tutto perfetto!

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=893195


http://valid.canardpc.com/cache/banner/893195.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=893195)

Io ho provato ma le tensioni dell'IMC schizzano alle stelle....non mi fido.

Irrchat
20-12-2009, 11:26
l'ultima versione del bios è la 1102?che impostazioni devo attivare sul bios con un processore i5,c'è qualche impostazione che migliora le prestazioni?

3DMark79
20-12-2009, 12:25
l'ultima versione del bios è la 1102?che impostazioni devo attivare sul bios con un processore i5,c'è qualche impostazione che migliora le prestazioni?

L'ultimo bios per la P7P55D è il 1207.
Ci sono tante impostazioni che migliorano le prestazioni...ma devi anche sapere cosa tocchi!;)

Irrchat
20-12-2009, 13:44
L'ultimo bios per la P7P55D è il 1207.
Ci sono tante impostazioni che migliorano le prestazioni...ma devi anche sapere cosa tocchi!;)
per il bios si aggiorna con asus update?per le impostazioni cosa metto?non mi interessa overclock

Hellino
20-12-2009, 14:14
ho controllato bene è sono nella lista delle ram compatibili con la serie p7p55d quindi dovresti essere ok al 100% naturalmente da far funzionare a 1,65v :D (non si reca nessun danno a niente :D) e comunque sono compatibili secondo asus quindi che c'è di meglio..

Grazie mille, mi hai chiarito un dubbio che mi stava uccidendo :D

3DMark79
20-12-2009, 14:34
per il bios si aggiorna con asus update?per le impostazioni cosa metto?non mi interessa overclock

No aggiorna con EZ-Flash da bios stesso lo trovi.Metti il bios in una Penna usb e sei apposto la provcedura e semplice.
Se non ti interessa l'overclock allora lascia tutto a default.

lodogg
20-12-2009, 15:47
funziona anche solo collegando 4 pin ma per una maggiore stabilità nel sistema o magari per overcloccare in modo più estremo hai bisogno di un 8 pin.. ma puoi benissimo acquistare un adattatore che da normalissimo molex diventa atx 8-pin 12v :D
EDIT
scusa ma il tuo alimentatore dovrebbe avere un connettore 4+4 12v se sono due cavi da 4 pin li colleghi tutti e due in modo da formare un 8 pin a questo serve :D

nelle connessioni disponibili dell'alimentatore ci sono queste:
Connessioni in uscita:
1 connettore di alimentazione matherboard a 20+4 pin
1 connettore di alimentazione matherboard a 4 pin

Io devo guardare la seconda voce giusto?

EDIT: scusa la domanda, vorrei farmi un pc simile a quello che hai in firma: metterei una 5770 vapour-x .
L'alimentatore di cui stiamo parlando va bene?

Irrchat
20-12-2009, 16:28
No aggiorna con EZ-Flash da bios stesso lo trovi.Metti il bios in una Penna usb e sei apposto la provcedura e semplice.
Se non ti interessa l'overclock allora lascia tutto a default.
bios aggiornato :D è la prima volte che lo facevo

Doctor_82
20-12-2009, 16:34
Ciao a tutti,ho comprato da poco un pc buovo con la suddetta scheda madre.
Il pc va bene però ho un problema che non riesco a risolvere.
Qualsiasi penna wifi USB inserisco non si istalla,ne lampeggia anche se però Windows 7 fà il suono tipico di quando si inserisce una penna.
Ho provato varie penne wifi tra cui anche quella che usavo prima DWL - G122, su altri pc vannno sul mio no.ho trovato i driver addiornati della DWL - G122,ci mette tantissimo per istallarli e poi cmq non và anche se risulta che il dispositovo è pronto per l'utilizzo.
Inoltre qualsiasi altra perifica ho provato USB funziona perfettamente...quindi sembra un prolema isolato alle penne wifi.


Sulla scheda ho un i5 750,4gb muskin(inizilamente appena istallate davano problema,poi risolto forse non erano inserite bene),ATI HD5770.:muro: :muro: :muro: :muro:

3DMark79
20-12-2009, 16:37
bios aggiornato :D è la prima volte che lo facevo

c'è sempre una prima volta!:asd:

ZonaDopa
20-12-2009, 18:11
Il pc va bene però ho un problema che non riesco a risolvere.
Qualsiasi penna wifi USB inserisco non si istalla,ne lampeggia anche se però Windows 7 fà il suono tipico di quando si inserisce una penna.
:

Sulla p7p55d mi sembra d'aver letto che questo problema l'abbiano risolto con il bios 1207:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091214122504953&board_id=1&model=P7P55D&SLanguage=en-us&page=1

Ultimo post della pagina 1

Marinelli
20-12-2009, 18:36
avevo ripreso solo per ringraziare delle risposte.
sorry.
ciao

Ops. Scusami tu, avevo frainteso il tuo messaggio come una replica della domanda mentre invece era un ringraziamento. :)

No ho solo disattivato lo speedstep e il c1e è ancora attivo...ma secondo te con il problema delle ram di cui stiamo parlando non avrebbe più senso il contrario? cioè spegnere il c1e e lasciare lo speedstep attivo? grazie

Non saprei, quelle impostazioni influiscono sul processore e non sulla memoria.
Io comunque tengo SpeedStep attivo e C-State disattivo.

Il turbo mode resta attivo se si imposta il profilo XMP.

Se il profilo XMP richiede l'impostazione di un moltiplicatore particolare (quindi non più in AUTO) non mi risulta che rimanga attivo. Almeno non sulla mia Evo.

Ciao. :)

giulio85
20-12-2009, 19:09
Se il profilo XMP richiede l'impostazione di un moltiplicatore particolare (quindi non più in AUTO) non mi risulta che rimanga attivo. Almeno non sulla mia Evo.

Ciao. :)[/QUOTE]

Infatti...attivando l'xmp scompare la voce turbo mode:O :D

elsiculo93
20-12-2009, 21:04
nelle connessioni disponibili dell'alimentatore ci sono queste:
Connessioni in uscita:
1 connettore di alimentazione matherboard a 20+4 pin
1 connettore di alimentazione matherboard a 4 pin

Io devo guardare la seconda voce giusto?

EDIT: scusa la domanda, vorrei farmi un pc simile a quello che hai in firma: metterei una 5770 vapour-x .
L'alimentatore di cui stiamo parlando va bene?

scusa sei già in possesso di quell'alimentatore?
Se si va bene lo stesso anche se ha un solo 4-pin 12v( colleghi solo quello )

vodevil17
20-12-2009, 21:09
prese le ram :), piano piano approfitto delle offerte sulla baia :)

g.skill ripjaws 1600MHz 7-7-7-24 1.6v! 100€ spedite! altro tassello presooo!!

fidokman90
20-12-2009, 21:35
prese le ram :), piano piano approfitto delle offerte sulla baia :)

g.skill ripjaws 1600MHz 7-7-7-24 1.6v! 100€ spedite! altro tassello presooo!!

ciao per favore mi mandi il link da dove le hai prese che mi interessano molto?

vodevil17
20-12-2009, 22:11
ciao per favore mi mandi il link da dove le hai prese che mi interessano molto?

le ho prese su ebay all'estero, infatti non le ho mai trovate qui in italia da nessuna parte!

qui in italia ho trovato solamente la versione 7-8-7 sempre 1600MHz sul famoso sito di latina (anche se ora non sono disponibili) oppure su ebay sempre.

spazzolone76
21-12-2009, 09:44
Ops. Scusami tu, avevo frainteso il tuo messaggio come una replica della domanda mentre invece era un ringraziamento. :)



Non saprei, quelle impostazioni influiscono sul processore e non sulla memoria.
Io comunque tengo SpeedStep attivo e C-State disattivo.



Se il profilo XMP richiede l'impostazione di un moltiplicatore particolare (quindi non più in AUTO) non mi risulta che rimanga attivo. Almeno non sulla mia Evo.

Ciao. :)

quindi con profilo XMP il turbo mode si disattiva ?
perchè qualche anima pia capace non fa una mini guida sulla p7p55d + i5 750 + ram 1600 cl8 , su cosa toccare e cosa no per portalro a fsb 160 ? :-)
mantenendo turbo mode e speed step attivi ?

sarebbe di grandissimo aiuto

A13X
21-12-2009, 09:54
Se il profilo XMP richiede l'impostazione di un moltiplicatore particolare (quindi non più in AUTO) non mi risulta che rimanga attivo. Almeno non sulla mia Evo.

Ciao. :)

Infatti...attivando l'xmp scompare la voce turbo mode:O :D

Non voglio insistere, comunque sulla mia deluxe impostando il profilo XMP il moltiplicatore resta su "AUTO" ed il turbo mode funziona senza problemi...mercoledì pomeriggio rientro a casa e controllo. ;)

::NSM::
21-12-2009, 17:00
Un negozio online ha già disponibili le P7P55D-E, quello di Latina le dà come in arrivo. Indeciso se prendere la base, la Pro o la EVO ho fatto qualche ricerca, ma non sono venuto a capo di molto riguardo alle differenze.

Queste nuove Asus dovrebbero avere il chip PLX, che distribuisce dinamicamente la banda fra la scheda video e i controller... o almeno è il vantaggio che dicono di avere sulle Gigabyte. Ma questo chippetto è presente su tutta la gamma?

Secondo Techgage (http://techgage.com/article/asus_p7p55d-e_pro/10), che sembra essere l'unico recensore di una PRO (fra le varie Premium), non è così.

the non-PRO version of this board does not include a PLX solution, which is why ASUS is promoting this board more

Ma la vera stranezza è sul sito Asus globale.

Nelle caratteristiche della P7p55D-E liscia leggo
True USB 3.0 or SATA 6Gb/s Support

In quelle della PRO
True USB 3.0 and SATA 6Gb/s Support

E per quanto riguarda EVO e Deluxe
Realize the True Future!!
True USB 3.0 + SATA 6Gb/s by Bridge Chip
oltre a due voci separate nel consueto elenco, in basso.

Non mi sembrano esattamente la stessa cosa. Qualcuno può far luce? Ci sto provando da giorni
Grazie infinite per l'interesse.

Ikos
21-12-2009, 17:39
Ragazzi, a me è arrivata giusto oggi questa scheda, montata con un i5 750...

Per ora va tutto bene, però dopo la prima schermata della scheda madre, durante l'accensione del pc, mi viene fuori una schermata dove dice:

"JMicron technology corp. PCI express to sataII host controller ROM v.1.07.11
copyright bla bla bla

ODD0: drive not found (o una roba simile)

press any key to continue... "

e dopo ricompare la schermata della scheda madre e poi parte il SO.

Ecco, non c'è un modo per evitare che faccia quel check tutte le volte che accendo il pc?

vodevil17
21-12-2009, 18:48
la -e liscia la vendono anche qui, negozio di roma, ne hanno due disponibili.

LINK P7P55D-E LISCIA (http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Asus_P7P55D-E;4147)

Anche a me è arrivata oggi la p7p55d liscia, le ho detto "benvenuta..." ihihih :p

Ikos
21-12-2009, 20:24
Ragazzi, a me è arrivata giusto oggi questa scheda, montata con un i5 750...

Per ora va tutto bene, però dopo la prima schermata della scheda madre, durante l'accensione del pc, mi viene fuori una schermata dove dice:

"JMicron technology corp. PCI express to sataII host controller ROM v.1.07.11
copyright bla bla bla

ODD0: drive not found (o una roba simile)

press any key to continue... "

e dopo ricompare la schermata della scheda madre e poi parte il SO.

Ecco, non c'è un modo per evitare che faccia quel check tutte le volte che accendo il pc?


Alla fine ho risolto da solo, bastava disabilitare una impostazione dal Bios.

giulio85
21-12-2009, 22:25
mi sa che cambio ram...ora sto provando a disabilitare lo speedstep altrimenti il problema del riavvio del pc continua...certo anche se funzionasse dovrei rinunciare al turbo mode...mi conviene?

fidokman90
21-12-2009, 22:27
mi sa che cambio ram...ora sto provando a disabilitare lo speedstep altrimenti il problema del riavvio del pc continua...certo anche se funzionasse dovrei rinunciare al turbo mode...mi conviene?
che problema ti danno le ram? ho le stesse e nessun problema

giulio85
21-12-2009, 22:33
che problema ti danno le ram? ho le stesse e nessun problema

il pc si riavvia ogni 6-7 ore che sta acceso...anche altri hanno lo stesso problema e la soluzione dovrebbe essere quella di disattivare lo speedstep e la funzione c1e del processore...se non sono le ram non saprei proprio cosa potrebbe essere....

fidokman90
21-12-2009, 22:39
il pc si riavvia ogni 6-7 ore che sta acceso...anche altri hanno lo stesso problema e la soluzione dovrebbe essere quella di disattivare lo speedstep e la funzione c1e del processore...se non sono le ram non saprei proprio cosa potrebbe essere....

be allora già sai la soluzione, disattiva lo speedstep e il c1e e tutto andrà liscio

giulio85
21-12-2009, 22:42
be allora già sai la soluzione, disattiva lo speedstep e il c1e e tutto andrà liscio

si ma anche se funzionasse, disattivandolo perderei il turbo mode... dici che si può farne a meno? Tu per esempio col i5 sei in xmp giusto?

fidokman90
21-12-2009, 22:52
si ma anche se funzionasse, disattivandolo perderei il turbo mode... dici che si può farne a meno? Tu per esempio col i5 sei in xmp giusto?

si il turbo mode se ne può far a meno, io sono su manual perchè ho fatto overclock, tu sei a default giusto?

giulio85
21-12-2009, 22:54
si il turbo mode se ne può far a meno, io sono su manual perchè ho fatto overclock, tu sei a default giusto?

si tutto default visto che ho ancora il dissipatore stock, ma toglimi una curiosità (da principiante) quando vai in overclock il valore del moltiplicatore lo scegli tu e rimane fisso giusto?

fidokman90
21-12-2009, 22:57
si tutto default visto che ho ancora il dissipatore stock, ma toglimi una curiosità (da principiante) quando vai in overclock il valore del moltiplicatore lo scegli tu e rimane fisso giusto?

si il valore del multi lo puoi cambiare tu e rimane fisso

Bender77
21-12-2009, 23:16
si il valore del multi lo puoi cambiare tu e rimane fisso

Non è detto,anzi io consiglio di lasciarlo su auto e alzare solo il FSB del processore per overcloccare così mantieni il turbo boost e consumi meno ;)

spazzolone76
22-12-2009, 09:12
Ciao

come dissipatore ho un mugen2 ;
se nelle impostazione da bios della "Cpu fan control" metto "enabled" al riavvio mi da cpu fan error perchè la ventola va troppo piano ; ho provato anche a mettere ignored su "Cpu temperature" ma l'errore esce sempre;
capita solo a me ?

nicola_86_nick
22-12-2009, 15:09
vi scrivo qui per un problema:
ho una p7p55d liscia
i5 750
Gskill ripjaws 1600mhz 99924
Avevo il bios 1102 (quello che c'è come ultimo sul sito asus) e avevo problemi di cold boot. Cioè il pc se avviato "a freddo" cioè dopo ore di fermo, aveva problemi col dual channel, anche in memtest,errori a tutto spiano. Le ho provate tutte,i problemi si presentano solo in caso di dual channel. Il problema però non è continuato,cioè se io spengo il pc e aspetto qualche secondo,poi lo riavvio (senza spostare ram ne niente) e riprovo il memtest,stavolta è tutto ok.
E' quindi un problema di cold boot,in quanto dopo aver verificato per 5 ore le ram e non aver trovato nessun problema,mi son convinto che era la mobo.
ho trovato svariati post con sti problemi,e uno sul forum vip.asus dice che il problema si è presentato DOPO aver aggiornato il bios.
io ho messo ora il bios 1002 e ho lasciato il pc spento 1h e 15minuti (senza corrente) e alla riaccensione non ho avuto il problema.
è presto per confermarlo,ma era solo per parlare di questo problema,magari qualcuno ha la mia stessa configurazione e col bios 1102 non ha problemi...

PS: le ram sono 2 stick da 2gb, quindi le ho negli slot azzurri (a1-b1).

ho appena sentito lo shop da cui ho comprato e rimandato il tutto.
è un problema di incompatibilità tra ram-mobo.
le 999ripjaws insomma hanno dei problemi con sta mobo,ma non erano danneggiate perchè su altri pc andavano benissimo.
mi verranno mandate in sostituzione delle:
Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-999 XMS3

Questo si che è uno shop serio,non si può far pubblicità,ma se a qualcuno interessa posso dirvelo via MP.

in 5 giorni mi han risolto il problema e mi rimandano tutto... :D

giulio85
22-12-2009, 16:08
ho appena sentito lo shop da cui ho comprato e rimandato il tutto.
è un problema di incompatibilità tra ram-mobo.
le 999ripjaws insomma hanno dei problemi con sta mobo,ma non erano danneggiate perchè su altri pc andavano benissimo.
mi verranno mandate in sostituzione delle:
Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-999 XMS3

Questo si che è uno shop serio,non si può far pubblicità,ma se a qualcuno interessa posso dirvelo via MP.

in 5 giorni mi han risolto il problema e mi rimandano tutto... :D

a me interessa a me interessa!!!:D :D grazie

Marinelli
22-12-2009, 17:01
Non voglio insistere, comunque sulla mia deluxe impostando il profilo XMP il moltiplicatore resta su "AUTO" ed il turbo mode funziona senza problemi...mercoledì pomeriggio rientro a casa e controllo. ;)

Beh, probabilmente dipende dal profilo.
Che memoria hai?

Ciao :)

A13X
22-12-2009, 19:01
Beh, probabilmente dipende dal profilo.
Che memoria hai?

Ciao :)

Le Corsair Dominator 1600 Mhz cl8 2x2 giga.

MA te hai provato ad entrare nel bios e vedere se, una volta impostato il profilo X.M.P., effettivamente il moltiplicatore viene bloccato ad un qualche valore? Il turbo mode si disabilita solo fissando il moltiplicatore...e non son sicuro sul discorso dello speedstep...ma quest'ultimo dovrebbe entrare in gioco solo sul discorso risparmio energetico :D


Comunque ci aggiorniamo domani pomeriggio quando torno a casa...se non tocco con mano non mi sbilancio...;)

Ciao :)

ZonaDopa
22-12-2009, 19:05
lo speedstep dovrebbe intervenire solo verso il basso, e non inficiare per i molti fissi o su auto.
Questo mi sembra d'aver capito sulla mia asus p7p55d liscia

lodogg
22-12-2009, 21:25
scusa sei già in possesso di quell'alimentatore?
Se si va bene lo stesso anche se ha un solo 4-pin 12v( colleghi solo quello )

no, non ancora. Conviene che cerco qualcosa di diverso?

vodevil17
22-12-2009, 21:37
ho appena sentito lo shop da cui ho comprato e rimandato il tutto.
è un problema di incompatibilità tra ram-mobo.
le 999ripjaws insomma hanno dei problemi con sta mobo,ma non erano danneggiate perchè su altri pc andavano benissimo.
mi verranno mandate in sostituzione delle:
Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-999 XMS3

Questo si che è uno shop serio,non si può far pubblicità,ma se a qualcuno interessa posso dirvelo via MP.

in 5 giorni mi han risolto il problema e mi rimandano tutto... :D

mmm....cavolacci allora! io ho preso le ripjaws 777, che sul sito g.skill c'è la p7p55d in lista...io spero che non avrò problemi dato che voi parlate delle 999!

nicola_86_nick
22-12-2009, 22:29
mmm....cavolacci allora! io ho preso le ripjaws 777, che sul sito g.skill c'è la p7p55d in lista...io spero che non avrò problemi dato che voi parlate delle 999!

spero per te che non avrai problemi. C'è gente con le 999 che non ha problemi,ma altri come me che con le 999 han problemi (vedi forum vip.asus). io per fortuna ho risolto grazie alla cortesia del negozio!

Mr Burns
22-12-2009, 23:47
Ciao

come dissipatore ho un mugen2 ;
se nelle impostazione da bios della "Cpu fan control" metto "enabled" al riavvio mi da cpu fan error perchè la ventola va troppo piano ; ho provato anche a mettere ignored su "Cpu temperature" ma l'errore esce sempre;
capita solo a me ?

L'ha fatto anche a me al primo avvio...poi ho impostato il profilo su standard è si è sistemato tutto! :)

spazzolone76
23-12-2009, 08:36
L'ha fatto anche a me al primo avvio...poi ho impostato il profilo su standard è si è sistemato tutto! :)

anche io ho messo il profilo su standard ma mi da errore :-(
mi dice a che velocita ti va la ventola ?
io se lascio su standard e poi entro nel bios vedo che gli rpm sono scritti in rosso , viene segnato qualcosa tipo 485 rpm (giri delle ventola)
se lascio disabled la ventola va a 1388 rpm e va tutto tranquillo

nicola_86_nick
23-12-2009, 08:39
anche io ho messo il profilo su standard ma mi da errore :-(
mi dice a che velocita ti va la ventola ?
io se lascio sus standard e poi entro nel bio vedo che gli rpm sono scritti in rosso , viene segnato qualcosa tipo 485 rpm (giri delle ventola)
se lascio disabled la ventola va a 1388 rpm e va tutto tranquillo

devi mettere il "Wait for F1 if error" su disabled. Ti segna lo stesso CPU FAN ERROR ma almeno il pc si avvia senza che devi premere niente...

spazzolone76
23-12-2009, 09:20
devi mettere il "Wait for F1 if error" su disabled. Ti segna lo stesso CPU FAN ERROR ma almeno il pc si avvia senza che devi premere niente...

non è pericoloso ?
dove sitrova il comando "Wait for F1 if error" nel bios ?

grazie

nicola_86_nick
23-12-2009, 09:33
non è pericoloso ?
dove sitrova il comando "Wait for F1 if error" nel bios ?

grazie

si e no,cioè dipende da che dissipatore hai. io ho l'arctic freezer extreem2,e messo su standard gira tra i 500 e i 650rpm,ma il processore sta sui 30 gradi,quindi direi che non è pericoloso...

per il dove,sinceramente non ricordo,mi pare uno degli ultimi tab,il terz'ultimo forse... purtroppo non ho il pc qui per verificare

spazzolone76
23-12-2009, 09:45
si e no,cioè dipende da che dissipatore hai. io ho l'arctic freezer extreem2,e messo su standard gira tra i 500 e i 650rpm,ma il processore sta sui 30 gradi,quindi direi che non è pericoloso...

per il dove,sinceramente non ricordo,mi pare uno degli ultimi tab,il terz'ultimo forse... purtroppo non ho il pc qui per verificare

ok stasera lo cerco

Mr Burns
23-12-2009, 11:37
anche io ho messo il profilo su standard ma mi da errore :-(
mi dice a che velocita ti va la ventola ?
io se lascio su standard e poi entro nel bios vedo che gli rpm sono scritti in rosso , viene segnato qualcosa tipo 485 rpm (giri delle ventola)
se lascio disabled la ventola va a 1388 rpm e va tutto tranquillo

Su disable gira come una pazza anche a me...su standard sta sui 1000/1100 giri. Hai provato ad agg il bios??

CIAO :)

spazzolone76
23-12-2009, 13:17
Su disable gira come una pazza anche a me...su standard sta sui 1000/1100 giri. Hai provato ad agg il bios??

CIAO :)

bios aggiornato ; il problemino è che il mugen2 (dissipatore) ha la ventola che gira piano (al massimo a 1300rpm); se abilito il qfan la ventola va a 450 rpm e il bios crede che vada troppo piano e da errore

Marinelli
23-12-2009, 13:35
Le Corsair Dominator 1600 Mhz cl8 2x2 giga.

MA te hai provato ad entrare nel bios e vedere se, una volta impostato il profilo X.M.P., effettivamente il moltiplicatore viene bloccato ad un qualche valore? Il turbo mode si disabilita solo fissando il moltiplicatore...e non son sicuro sul discorso dello speedstep...ma quest'ultimo dovrebbe entrare in gioco solo sul discorso risparmio energetico :D


Comunque ci aggiorniamo domani pomeriggio quando torno a casa...se non tocco con mano non mi sbilancio...;)

Ciao :)

Oh, avrei potuto anche leggerlo nella tua signature.
Avendo tu l'i7 860 non c'è bisogno di toccare clock e moltiplicatore per portare le memorie a 1600. Invece io ho delle Ripjaws 2000 e quindi per tenerle a tale frequenza impostando il profilo XMP viene portato il clock a 167 e il moltiplicatore a 17 => il turbo mode viene disabilitato.

Spero ora sia tutto chiaro.

Ciao :)

vodevil17
23-12-2009, 14:36
Oh, avrei potuto anche leggerlo nella tua signature.
Avendo tu l'i7 860 non c'è bisogno di toccare clock e moltiplicatore per portare le memorie a 1600. Invece io ho delle Ripjaws 2000 e quindi per tenerle a tale frequenza impostando il profilo XMP viene portato il clock a 167 e il moltiplicatore a 17 => il turbo mode viene disabilitato.

Spero ora sia tutto chiaro.

Ciao :)

ora si!! :D

A13X
23-12-2009, 14:37
Oh, avrei potuto anche leggerlo nella tua signature.
Avendo tu l'i7 860 non c'è bisogno di toccare clock e moltiplicatore per portare le memorie a 1600. Invece io ho delle Ripjaws 2000 e quindi per tenerle a tale frequenza impostando il profilo XMP viene portato il clock a 167 e il moltiplicatore a 17 => il turbo mode viene disabilitato.

Spero ora sia tutto chiaro.

Ciao :)

Chiarissimo...svelato l'arcano :D :D .

Se non ci si sente (scrive) prima, buone feste!! :)

Irrchat
23-12-2009, 18:06
per impostare le ram a 1600 senza perdere il turbo mode cosa devo fare?

Marinelli
23-12-2009, 18:15
per impostare le ram a 1600 senza perdere il turbo mode cosa devo fare?

Tu hai un i5.
Questo significa che per portare le memorie a 1600 e non perdere il turbo mode devi lasciare il moltiplicatore in "AUTO" e impostare il clock a 160 MHz, ottenendo quindi una frequenza di base pari a 3,2 GHz per il tuo processore. Questa frequenza viene poi aumentata dal turbo.

In parole povere il risultato è un buon overclock del processore, quindi occhio a quello che fai ;)

Ciao :)

giulio85
23-12-2009, 19:12
ora si!! :D

per avere le ram a 1600 non c'è bisogno di settare l'xmp (anche io ho un 860) ma se si disabilita lo SpeedStep la voce turbo mode scompare proprio dal bios non è che si setta su disable... almeno questo succede a me con il bios della evo aggiornato....

vodevil17
23-12-2009, 20:51
quindi per overclockare l'i7 860 cosa si deve aumentare? il moltiplicatore oppure solamente il clock (come per l'i5 portarlo a 160 per arrivare a 3.2) ?

Irrchat
23-12-2009, 22:12
Tu hai un i5.
Questo significa che per portare le memorie a 1600 e non perdere il turbo mode devi lasciare il moltiplicatore in "AUTO" e impostare il clock a 160 MHz, ottenendo quindi una frequenza di base pari a 3,2 GHz per il tuo processore. Questa frequenza viene poi aumentata dal turbo.

In parole povere il risultato è un buon overclock del processore, quindi occhio a quello che fai ;)

Ciao :)
e tutto questo col dissipatore stock mi sembra rischioso :D quindi se io metto clock a 160 e quindi ram a 1600 il processore sarebbe senza turbo a 2.66 Ghz?

Bender77
23-12-2009, 22:41
e tutto questo col dissipatore stock mi sembra rischioso :D quindi se io metto clock a 160 e quindi ram a 1600 il processore sarebbe senza turbo a 2.66 Ghz?
No senza turbo sarebbe a 3.2GHz con il turbo salirebbe a 3.6/3.8GHz che con il dissy stock è da pazzi ;)

3DMark79
23-12-2009, 22:55
bios aggiornato ; il problemino è che il mugen2 (dissipatore) ha la ventola che gira piano (al massimo a 1300rpm); se abilito il qfan la ventola va a 450 rpm e il bios crede che vada troppo piano e da errore

Io nel mio dissy ho messo 2 ventole da 12cm in serie collegate ad un normale molex.Al riavvio avevo CPU fan Error però disabilitando da bios la ventola non ho più ne scritte ne bip.:rolleyes:

Ilanur
24-12-2009, 08:56
um mio amico ha preso p7p55d+i5, e se l'è fatto assemblare dal negoziante. Ho controllato le impostazioni ed era overclockato con frequenza a 146mhz invece di 133 e aveva il cstate disabilitato.. come mai secondo voi?

Marinelli
24-12-2009, 09:08
e tutto questo col dissipatore stock mi sembra rischioso :D quindi se io metto clock a 160 e quindi ram a 1600 il processore sarebbe senza turbo a 2.66 Ghz?

Per evitare l'overlock (o quasi) devi impostare il moltiplicatore a 17, così da avere una frequenza pari a 160*17 = 2720. Il turbo però viene disabilitato.

um mio amico ha preso p7p55d+i5, e se l'è fatto assemblare dal negoziante. Ho controllato le impostazioni ed era overclockato con frequenza a 146mhz invece di 133 e aveva il cstate disabilitato.. come mai secondo voi?

C-STATE è disabilitato di default. Invece per quanto riguarda la frequenza è difficile dirlo... chiederei direttamente al negoziante, se lo volessi sapere per certo.

Ciao! :)

Giannone
24-12-2009, 09:37
Carissimi Un augurio di buone feste a tutti e...
:D sarebbe gradito da molti utenti di questo 3D se i più esperti proponessero una mini guida sul tipo di quella edita da WooW sul 3D per l'Auss P6T Intel X58
dove vengono proposte alcune possibiltà di OC da mild 3.5ghz a hot 4.0ghz:)

Grazie ed ancora Auguroni a tutti
Gian:sofico:

Irrchat
24-12-2009, 10:11
Per evitare l'overlock (o quasi) devi impostare il moltiplicatore a 17, così da avere una frequenza pari a 160*17 = 2720. Il turbo però viene disabilitato.
tu mi consigli di metterlo cosi?per fare cosi devo mettere 160 ram 1600 e voltaggio 1.65,senza attivare XMP o DOCP?

Irrchat
24-12-2009, 10:16
No senza turbo sarebbe a 3.2GHz con il turbo salirebbe a 3.6/3.8GHz che con il dissy stock è da pazzi ;)

gia :D

mikemas7
24-12-2009, 12:04
ciao a tutti,
ho appena montato il mio 1 pc con asus p5p775D,
intel i5 755
windows prof.64 b.
è partito,
ma ora mi trovo in difficoltà sapere come fare per il bios,
cosa devo scegliere fra le varie voci?
il cd lo metto subito?
dopo un paio di operazioni non so come continuare e nel dubbio mi fermo.

approfitto anche per chiedervi,ho collegato h.d con cavo s ata,
va bene in sata 1?
(è previsto un altro h.d)
il lettore cd-dvd è ancora con il cavo eide,lo collego al suo supporto,c'è da tenere conto di qualcosa a riguardo?
scusate per le domande forse banali.
grazie per le eventuali spiegazioni?:)

Mr Burns
24-12-2009, 12:39
C-STATE è disabilitato di default. Invece per quanto riguarda la frequenza è difficile dirlo... chiederei direttamente al negoziante, se lo volessi sapere per certo.

Ciao! :)

Non per contraddire :) anche io pensavo fosse disabilitato di default (come c'è scritto sul manuale) ma sulla mia PRO era abilitato. Quindi per sicurezza meglio sempre controllare sul bios.

ciao a tutti :)

Mr Burns
24-12-2009, 12:43
ciao a tutti,
ho appena montato il mio 1 pc con asus p5p775D,
intel i5 755
windows prof.64 b.
è partito,
ma ora mi trovo in difficoltà sapere come fare per il bios,
cosa devo scegliere fra le varie voci?
il cd lo metto subito?
dopo un paio di operazioni non so come continuare e nel dubbio mi fermo.

approfitto anche per chiedervi,ho collegato h.d con cavo s ata,
va bene in sata 1?
(è previsto un altro h.d)
il lettore cd-dvd è ancora con il cavo eide,lo collego al suo supporto,c'è da tenere conto di qualcosa a riguardo?
scusate per le domande forse banali.
grazie per le eventuali spiegazioni?:)

lascia tutto cosi' l'unico controllo che puoi fare è sulla frequenza, voltaggio e timing delle RAM...

A13X
24-12-2009, 12:53
OT

Buon Natale a tutti!!!

fine OT

mikemas7
24-12-2009, 13:05
lascia tutto cosi' l'unico controllo che puoi fare è sulla frequenza, voltaggio e timing delle RAM...

intanto grazie.
il fatto è che quando parte il bios,mi chiede di scegliere tra 4 ozioni,io do l'ok a quella in cui c'è la voce relativa alla mia mobo.
poi un'altra scelta tra 3 voci,
io da li non capisco,
ed anche se ne scelgo una poi mi appare la voce floppy...
(che non ho installato).

grazie ancora

Mr Burns
24-12-2009, 14:16
che voci sono??? :D

mikemas7
24-12-2009, 14:55
appena torno dal lavoro ti riporto le voci precise.
grazie ciao

Irrchat
24-12-2009, 16:43
tu mi consigli di metterlo cosi?per fare cosi devo mettere 160 ram 1600 e voltaggio 1.65,senza attivare XMP o DOCP?
raga come si entra in modalita provvisoria?con f8 non mi entra

A13X
24-12-2009, 17:12
raga come si entra in modalita provvisoria?con f8 non mi entra

F8 subito dopo il post del bios.

Doctor_82
24-12-2009, 17:55
Ciao a tutti...innanzitutto Buon Natale a tutti!!!

Volevo sapere se qualcuno mi sa dire qualcosa su un mio problema:

Ho comprato da poco un pc nuovo, e la ram non và in dualchannel,perchè appena la metto in configurazione dual channel il pc si riavvia di continuo poi rimetto normale e parte.

Il mio pc: Asus P7P55D LE, 4 Gb DDR3 MUSHKIN SILVERINE PC1333 CL9,I5,ati 5770HD...ecc.

Presumo sia un problema di incompatibilità della ram con la scheda madre...oppure sapete come fare????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Irrchat
24-12-2009, 18:53
F8 subito dopo il post del bios.
a me non va :cry: ho l'ultimo bios,la versione liscia e win xp

Marinelli
24-12-2009, 18:56
tu mi consigli di metterlo cosi?per fare cosi devo mettere 160 ram 1600 e voltaggio 1.65,senza attivare XMP o DOCP?

Sì, potresti fare tutto in manuale... ma puoi anche usare DOCP o XMP se preferisci. Il risultato dovrebbe essere lo stesso.

Non per contraddire :) anche io pensavo fosse disabilitato di default (come c'è scritto sul manuale) ma sulla mia PRO era abilitato. Quindi per sicurezza meglio sempre controllare sul bios.

ciao a tutti :)

Ah, interessante. Invece sulla mia Evo era disabilitato, come da manuale.

Ciao e buon Natale a tutti! :)

giuliano61
25-12-2009, 00:01
per prima cosa Buon Natale...
poi se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei grato,
allora vorrei sapere come mai con 7 64 bit il pc in firma non mi vede gli 8 giga di ram, ho provato a metterlo sul profilo XPM,DOCP AUTO e anche manuale ma niente da fare remapping è abilitato, ma quando parte il pc nella schermata nera di avvio vede solo 4 GB di ram.
lasciando perdere il discorso del dual channel che non lo vede se metto le ram una alla volta il pc si accende solo se metto il banco nello slot più lontano al processore..
altrimenti luce rossa e il pc non parte.
metto uno screen, qualcuno può aiutarmi?
non so più cosa fare......
ho provato e riprovato per settimane..se non risolvo provo a cambiare scheda madre......
<a href="http://img685.imageshack.us/i/catturapk.jpg/" target="_blank"><img src="http://img685.imageshack.us/img685/4060/catturapk.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a><br /><br /><a href="http://img604.imageshack.us/content.php?page=blogpost&files=img685/4060/catturapk.jpg" title="QuickPost"><img src="http://imageshack.us/img/butansn.png" alt="QuickPost" border="0"></a> Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!

giuliano61
25-12-2009, 00:03
per prima cosa Buon Natale...
poi se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei grato,
allora vorrei sapere come mai con 7 64 bit il pc in firma non mi vede gli 8 giga di ram, ho provato a metterlo sul profilo XPM,DOCP AUTO e anche manuale ma niente da fare remapping è abilitato, ma quando parte il pc nella schermata nera di avvio vede solo 4 GB di ram.
lasciando perdere il discorso del dual channel che non lo vede se metto le ram una alla volta il pc si accende solo se metto il banco nello slot più lontano al processore..
altrimenti luce rossa e il pc non parte.
metto uno screen, qualcuno può aiutarmi?
non so più cosa fare......
ho provato e riprovato per settimane..se non risolvo provo a cambiare scheda madre......s!
scusa avevo sbagliato link.....
http://img685.imageshack.us/img685/4060/catturapk.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/catturapk.jpg/)

mikemas7
25-12-2009, 07:52
appena torno dal lavoro ti riporto le voci precise.
grazie ciao

(ho sistemato.) grazie.

Marinelli
25-12-2009, 09:03
per prima cosa Buon Natale...
poi se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei grato,
allora vorrei sapere come mai con 7 64 bit il pc in firma non mi vede gli 8 giga di ram, ho provato a metterlo sul profilo XPM,DOCP AUTO e anche manuale ma niente da fare remapping è abilitato, ma quando parte il pc nella schermata nera di avvio vede solo 4 GB di ram.
lasciando perdere il discorso del dual channel che non lo vede se metto le ram una alla volta il pc si accende solo se metto il banco nello slot più lontano al processore..
altrimenti luce rossa e il pc non parte.
metto uno screen, qualcuno può aiutarmi?
non so più cosa fare......
ho provato e riprovato per settimane..se non risolvo provo a cambiare scheda madre......


Per quanto riguarda la ram non vista ti consiglio di entrare nel BIOS e controllare che la voce "Memory remap feature" sia attivata... la trovi sotto "Advanced" => "North bridge configuration".

I banchi di ram vanno installati a partire dagli slot #2 e #4 (se si prende come punto di riferimento il processore)... se hai il manuale sotto mano sono gli slot A1 e B1.
Montando due banchi negli slot A2 e B2 e lasciando vuoti gli altri il sistema non parte (provato personalmente).

Ciao :)

mikemas7
25-12-2009, 09:43
che voci sono??? :D

(ho sistemato riguardo le voci.) grazie.

ora però ,
quando attacco qualcosa ad una delle porte usb
(stavo installando il modem di alice),provato anche con h.d.esterno,
si blocca il mouse,a qualsiasi porta usb.
nel bios l'unica voce che ho riconosciuto con usb da diseable l'ho portata su enable.
(con una pen drive nessun problema. )
ho visto che ho la versione del bios 0606.
ho scaricato l'ultimo bios e ora ho salvato la cartella sul desktop,
però il file .rom non è in grado di eseguirlo.
devo settare qualcosa dal menu del bios?

in attesa di indicazioni auguro a tutti Buon Natale
ciao

giuliano61
25-12-2009, 10:20
Per quanto riguarda la ram non vista ti consiglio di entrare nel BIOS e controllare che la voce "Memory remap feature" sia attivata... la trovi sotto "Advanced" => "North bridge configuration".

I banchi di ram vanno installati a partire dagli slot #2 e #4 (se si prende come punto di riferimento il processore)... se hai il manuale sotto mano sono gli slot A1 e B1.
Montando due banchi negli slot A2 e B2 e lasciando vuoti gli altri il sistema non parte (provato personalmente).

Ciao :)
si memory remap è attivato
in quanto le posizioni negli slot tranquillo manuale alla mano, le ho provate tutte a questo punto ho paura che la scheda madre abbia qualche problema ..
però è anche vero che cpu-z la memoria la vede e anche gestione attività...
però di fatto non la usa..
qualcuno ha qualche suggerimento?

sasasi91
25-12-2009, 12:20
raga scusate per le nuove motherboard con usb 3.0 e sata 3 nn c'è un thread ufficiale? scusate ancora se chiedo in questo thread

John_Mat82
25-12-2009, 14:12
raga scusate per le nuove motherboard con usb 3.0 e sata 3 nn c'è un thread ufficiale? scusate ancora se chiedo in questo thread

No non c'è ancora, se per quello non c'è ancora nessun thread ufficiale per ciascun modello di motherboard, quindi finchè qualche buona anima non comincia ad aprirne.. si resta su questo

Doctor_82
25-12-2009, 16:11
Ciao a tutti...innanzitutto Buon Natale a tutti!!!

Volevo sapere se qualcuno mi sa dire qualcosa su un mio problema:

Ho comprato da poco un pc nuovo, e la ram non và in dualchannel,perchè appena la metto in configurazione dual channel il pc si riavvia di continuo poi rimetto normale e parte.

Il mio pc: Asus P7P55D LE, 4 Gb DDR3 MUSHKIN SILVERINE PC1333 CL9,I5,ati 5770HD...ecc.

Presumo sia un problema di incompatibilità della ram con la scheda madre...oppure sapete come fare????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Allora nessuno sa aiutarmi?????:eek: :eek: :eek: :eek:

John_Mat82
25-12-2009, 16:59
Allora nessuno sa aiutarmi?????:eek: :eek: :eek: :eek:

Io non ho una asus, ma in che senso lo "rimetti normale"? Le ram andranno disposte negli slot dello stesso colore o di 2 colori diversi, di solito secondo e 4° banco (o primo e terzo) controlla il manuale e cura di metterle negli slot consigliati quando sono presenti solo DUE moduli. In tal modo va in dual channel. Altrimenti prova con un solo modulo, se con uno parte e l'altro no, uno dei 2 moduli è difettato e devi fartelo sostituire.

giuliano61
25-12-2009, 17:27
Ciao a tutti...innanzitutto Buon Natale a tutti!!!

Volevo sapere se qualcuno mi sa dire qualcosa su un mio problema:

Ho comprato da poco un pc nuovo, e la ram non và in dualchannel,perchè appena la metto in configurazione dual channel il pc si riavvia di continuo poi rimetto normale e parte.

Il mio pc: Asus P7P55D LE, 4 Gb DDR3 MUSHKIN SILVERINE PC1333 CL9,I5,ati 5770HD...ecc.

Presumo sia un problema di incompatibilità della ram con la scheda madre...oppure sapete come fare????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

avevo anche io il tuo stesso problema.. dopo giorni e giorni di prove ho deciso di lasciarla in single channel poi ho fatto l'ultima prova possibile ho preso altri 4 GB di ram e ho provato a riempire tutti gli slot..
morale adesso mi ritrovo con 4 GB di ram che non me li vede e con lo stesso probema di prima.
se leggi qualche riga più in sù vedi anche uno screen..
sono oramai 2 mesi che leggo tutti i postche vedo che riguardano sta p7p55d.. diverse persone hanno avuto problemi con la ram
allora o abbiamo la scheda difettosa oquesta scheda ha dei problemi...
http://img35.imageshack.us/img35/3066/catturauy.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/catturauy.jpg/)

wwwgefaz
25-12-2009, 17:43
Io ho 2x2G kingston HyperX 1600 cl9 1,7V (maledetta quella volta che non ho letto questo forum...).Messe in dual e settato Auto,niente da fare,ne vedeva solo 2G. Per farla corta sono riuscito a farle andare 1,6375V, 4G dual channel, classe 7-7-7-20-1T. Alla fine non è male, anzi,sono nelle specifiche, ma l'unico modo di farle funzionare è stato di settarle in manuale.

wwwgefaz
25-12-2009, 18:18
Opzione overcloking i7-870

Io Ho un I7-860 e con l'ultimo bios c'è la possibilità di impostare come overclock i7-870. Qualcuno ha provato?Immagino solo che alzi l'FSB (BLCK se non erro adesso) per portare la frequenza a 2,93G anzichè a 2,8G. O sblocca il motiplicatore a 22x prima di far entrare il turbo e di conseguenza lo porta a max 3,60G? Grazie

Un'altra info...ma a qualcuno è mai arrivato a 3,46G con windows 7 x64?A me no secondo il widget Intel Turbo Mode.

Marinelli
25-12-2009, 18:28
si memory remap è attivato
in quanto le posizioni negli slot tranquillo manuale alla mano, le ho provate tutte a questo punto ho paura che la scheda madre abbia qualche problema ..
però è anche vero che cpu-z la memoria la vede e anche gestione attività...
però di fatto non la usa..
qualcuno ha qualche suggerimento?

Non saprei.
Io ho un kit G.Skill 2*2GB PC16000 e non ho alcun problema.
Potrebbe essere che sia anche qualche rogna con le ram, mi pare di aver letto di più di un problema con le Corsair.

Ciao :)

vodevil17
25-12-2009, 18:55
mah.. c'è chi ha problemi e chi no, su altri forum non ci sono queste incompatibilità.

forse bisogna essere fortunati ?!!! :sofico:

giuliano61
25-12-2009, 19:00
Non saprei.
Io ho un kit G.Skill 2*2GB PC16000 e non ho alcun problema.
Potrebbe essere che sia anche qualche rogna con le ram, mi pare di aver letto di più di un problema con le Corsair.

Ciao :)
già comincio a crederlo anche io che ci possa essere qualche incompatibilità con la ram.......

mikemas7
25-12-2009, 19:10
ciao,scusate riprendo il messaggio.
ho visto che ho la versione del bios 0606.
ho scaricato l'ultimo bios
ho la penna pronta come faccio con ez flash2?
p7p55d
in attesa di indicazioni auguro a tutti Buon Natale
ciao[/QUOTE]

giuliano61
25-12-2009, 19:26
ciao,scusate riprendo il messaggio.
ho visto che ho la versione del bios 0606.
ho scaricato l'ultimo bios
ho la penna pronta come faccio con ez flash2?
p7p55d
in attesa di indicazioni auguro a tutti Buon Natale
ciao[/QUOTE]

fa quasi tutto lui non ti preoccupare se non ricordo male gli dai il percorso ed è fatto!

giuliano61
25-12-2009, 19:30
Io ho 2x2G kingston HyperX 1600 cl9 1,7V (maledetta quella volta che non ho letto questo forum...).Messe in dual e settato Auto,niente da fare,ne vedeva solo 2G. Per farla corta sono riuscito a farle andare 1,6375V, 4G dual channel, classe 7-7-7-20-1T. Alla fine non è male, anzi,sono nelle specifiche, ma l'unico modo di farle funzionare è stato di settarle in manuale.

scusate la mia ignoranza.....
ma vorrei sapere come mai la scritta DRAM VOLTAGE è rossa ...sono fuori specifica o che?
qualcuno può aiutarmi a capire ..allego screen
http://img63.imageshack.us/img63/9181/bios1.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/bios1.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/7863/bios2n.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/bios2n.jpg/)

mikemas7
25-12-2009, 19:45
fa quasi tutto lui non ti preoccupare se non ricordo male gli dai il percorso ed è fatto![/QUOTE]

grazie intanto.
io entro nel menu ez flash 2 mi escono le 2 voci:
current rom update rom

patch: c:\

a boot
b system volume
c
d

mi sembra che non ci sia la pen drive con il file rom. da avviare.
scusate l'ignoranza ma non vorrei fare danni.

giuliano61
25-12-2009, 20:33
fa quasi tutto lui non ti preoccupare se non ricordo male gli dai il percorso ed è fatto!

grazie intanto.
io entro nel menu ez flash 2 mi escono le 2 voci:
current rom update rom

patch: c:\

a boot
b system volume
c
d

mi sembra che non ci sia la pen drive con il file rom. da avviare.
scusate l'ignoranza ma non vorrei fare danni.[/QUOTE]

allora con TAB ti muovi sulla schermata di sinistra dove trovi C D E ecc ecc e poi con i tasti vai giù fin che a destra non ti appare il file rom a quel punto dai invio e il gioco è fatto

mikemas7
25-12-2009, 20:43
allora con TAB ti muovi sulla schermata di sinistra dove trovi C D E ecc ecc e poi con i tasti vai giù fin che a destra non ti appare il file rom a quel punto dai invio e il gioco è fatto[/QUOTE]

allora,ho:
a:
c:riservato
d:
e:opticar dv

quale è quella che mi indirizza alla chiavetta?
scusa riprendo perchè sta facendo.
grazie mille intanto
vediamo ora

mikemas7
25-12-2009, 21:00
allora intanto grazie perchè il bios è aggiornato.

ho provato quindi ad installare il modem,che funziona perchè lo sto usando ora sul portatile.
quando mi dice di collegare alla porta usb,si blocca ancora il mouse e devo spegnere,staccare e riavviare.:doh:
perchè:mad:

ancora grazie

Mr Burns
25-12-2009, 21:00
scusate la mia ignoranza.....
ma vorrei sapere come mai la scritta DRAM VOLTAGE è rossa ...sono fuori specifica o che?
qualcuno può aiutarmi a capire ..allego screen
http://img63.imageshack.us/img63/9181/bios1.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/bios1.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/7863/bios2n.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/bios2n.jpg/)

Indica che è il valore LIMITE per il voltaggio delle RAM...Non succede nulla anche io le tengo cosi'....

CIAO

giuliano61
25-12-2009, 23:34
Indica che è il valore LIMITE per il voltaggio delle RAM...Non succede nulla anche io le tengo cosi'....

CIAO

ok grazie un altra cosa vorrei chiederti come potrei fare perchè quando spengo il pc si spengano anche le varie ventole?
da quando ho riaggiornato il bios e ho trovato un buon compromesso tenendo il procio a 3.07 ghz e le memorie in manual ho questo problema, i pc non si spegne subito
grazie

Marinelli
26-12-2009, 08:54
Cosa vuol dire che non si spegne subito? :confused:
Spiega meglio cosa succede.

Ciao :)

giuliano61
26-12-2009, 09:07
Cosa vuol dire che non si spegne subito? :confused:
Spiega meglio cosa succede.

Ciao :)
allora ieri sera ho riaggiornato il bios all'ultima versione e settandolo in bios su
Ai tweaer-Ai Overclock Turner -manual qundo spengo il pc il monitor si spegne subito ma il aliventole ecc restano accesi ancora una trentina di secondi...come a raffredare tutto...
me lo faceva anche appena preso ma poi smanettando nel bios non lo faceva più...solo che adesso non mi ricordo dove avevo messo le mani....
anzi ricordo che me lo faceva quando settavo una voce tra quelle XMP DOCP AUTO MANUAL ma icuramente c'è qualche altro modo x farlo spegnere subito
grazie

Doctor_82
26-12-2009, 11:00
Io non ho una asus, ma in che senso lo "rimetti normale"? Le ram andranno disposte negli slot dello stesso colore o di 2 colori diversi, di solito secondo e 4° banco (o primo e terzo) controlla il manuale e cura di metterle negli slot consigliati quando sono presenti solo DUE moduli. In tal modo va in dual channel. Altrimenti prova con un solo modulo, se con uno parte e l'altro no, uno dei 2 moduli è difettato e devi fartelo sostituire.

Ora le ho messe in single channel e nn mi va lo stesso...all'avvio quando appare la scritts "avvido di windows" ri riasvvia da solo.....le ho messo in colore diverso cioè nero e blu...ke significasingle channel vero?....se le metto in colore uguale cioè dual channel non và lo stesso.
ho provato diverse volte e quando riesce a partire tutto ok...poi quqndo lo spengo e deve ripartire fa sempre la stessa cosa...

Doctor_82
26-12-2009, 11:04
avevo anche io il tuo stesso problema.. dopo giorni e giorni di prove ho deciso di lasciarla in single channel poi ho fatto l'ultima prova possibile ho preso altri 4 GB di ram e ho provato a riempire tutti gli slot..
morale adesso mi ritrovo con 4 GB di ram che non me li vede e con lo stesso probema di prima.
se leggi qualche riga più in sù vedi anche uno screen..
sono oramai 2 mesi che leggo tutti i postche vedo che riguardano sta p7p55d.. diverse persone hanno avuto problemi con la ram
allora o abbiamo la scheda difettosa oquesta scheda ha dei problemi...
http://img35.imageshack.us/img35/3066/catturauy.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/catturauy.jpg/)

Grazie....siccome il mio pc è nuovissimo cioè 3/4 giorni di vita non risco a capire cosè.....tu allora dici ke è la scheda madre???a me adesso da problemi anhe in single channel...l'ho messa hai primi 2 slot....

Kamabitch
26-12-2009, 11:46
ragazzi scusate devo riformattare e devo re-installare tutto...vorrei mettere tutti i driver aggiornati, e quindi vorrei installare i driver del sito asus, e nn quelli del cd che ti danno con la scheda madre....ora la mia domanda è questa mi dite l'ordine esatto in cui vanno installati?

io ho scaricato questi:

Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.1.1.1020
JMicron JMB36X Controller Driver V1.17.51.2
NEC Electronics Corporation USB3.0 Controller Driver V1.0.17.0
Realtek Teaming Utility V2.0.0.5
ATK0110 driver
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.9.0.1023
LAN Driver V7.3.522.2009
VIA Audio Driver V6.0.1.7500

giuliano61
26-12-2009, 11:56
Grazie....siccome il mio pc è nuovissimo cioè 3/4 giorni di vita non risco a capire cosè.....tu allora dici ke è la scheda madre???a me adesso da problemi anhe in single channel...l'ho messa hai primi 2 slot....
guarda io non ti sò dire se sia la scheda madre o cosa io ti riporto solo le mie esperienze personali con la mia configurazione...io non ho la competenza x dire è questo o quello......
io l'avevo messa nei 2 slot più lontani il processore B1 B2 così non funzionava il dual channel però da gestione risorse vedevo che me li utillizzava tutti e 4 GB
http://img140.imageshack.us/img140/7141/xpm3e4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/xpm3e4.jpg/)
mentre se li mettevo in dual li vedeva tutti ma ne utilizzava solo 2
http://img686.imageshack.us/img686/5611/xpmblu.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/xpmblu.jpg/)

giuliano61
26-12-2009, 12:08
scusa ho invertito gli screen comunque penso si capisca lo stesso....
adesso ho provato a mettere altri 4 GB ma niente non li vede....
http://img192.imageshack.us/img192/5504/catturaya.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/catturaya.jpg/)

giuliano61
26-12-2009, 12:26
ragazzi scusate devo riformattare e devo re-installare tutto...vorrei mettere tutti i driver aggiornati, e quindi vorrei installare i driver del sito asus, e nn quelli del cd che ti danno con la scheda madre....ora la mia domanda è questa mi dite l'ordine esatto in cui vanno installati?

io ho scaricato questi:

Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.1.1.1020
JMicron JMB36X Controller Driver V1.17.51.2
NEC Electronics Corporation USB3.0 Controller Driver V1.0.17.0
Realtek Teaming Utility V2.0.0.5
ATK0110 driver
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.9.0.1023
LAN Driver V7.3.522.2009
VIA Audio Driver V6.0.1.7500
il cipset sempre x primo...
scheda audio
scheda di rete e poi come vuoi....

John_Mat82
26-12-2009, 12:57
Ora le ho messe in single channel e nn mi va lo stesso...all'avvio quando appare la scritts "avvido di windows" ri riasvvia da solo.....le ho messo in colore diverso cioè nero e blu...ke significasingle channel vero?....se le metto in colore uguale cioè dual channel non và lo stesso.
ho provato diverse volte e quando riesce a partire tutto ok...poi quqndo lo spengo e deve ripartire fa sempre la stessa cosa...

Grazie....siccome il mio pc è nuovissimo cioè 3/4 giorni di vita non risco a capire cosè.....tu allora dici ke è la scheda madre???a me adesso da problemi anhe in single channel...l'ho messa hai primi 2 slot....

Ripeto: leggi il manuale per capire in quali slot mettere le ram quando sono presenti solo 2 moduli. Non ho idea di come vadano disposti sulla tua asus, il manuale esiste per quello. Se metti i moduli negli slot vicini di solito va in single channel, se li metti scaglionati di uno slot, va in dual. Se hai queste instabilità dovresti provare UN solo modulo alla volta. Se anche così hai instabilità è probabile le tue ram siano incompatibili con la motherboard.. anche se resta da vedere a che voltaggio e a che timing le imposta la tua scheda..

vodevil17
26-12-2009, 13:43
mi sembra strano che in dual channel non vede 4 gb...o meglio ne utilizza solamente 2gb.. mi sembra molto strano! Il manuale asus che ho ora sotto mano dice in dual channel metterli in A1 e B1 (secondo e quarto)

Mr Burns
26-12-2009, 14:03
allora ieri sera ho riaggiornato il bios all'ultima versione e settandolo in bios su
Ai tweaer-Ai Overclock Turner -manual qundo spengo il pc il monitor si spegne subito ma il aliventole ecc restano accesi ancora una trentina di secondi...come a raffredare tutto...
me lo faceva anche appena preso ma poi smanettando nel bios non lo faceva più...solo che adesso non mi ricordo dove avevo messo le mani....
anzi ricordo che me lo faceva quando settavo una voce tra quelle XMP DOCP AUTO MANUAL ma icuramente c'è qualche altro modo x farlo spegnere subito
grazie

Alcuni alimentatori Enermax hanno questa funzione (a mio avviso utile). Ad esempio l'enermax Infiniti 650W ha una funziona chiamata coolguard che una volta spento il pc lascia girare le ventole della CPU,CASE e dell' ALI per alcuni secondi prima di fermare tutto.(con temperature superiori a 45°) Magari facendo overclock le temperature si sono alzate ed il tuo ali ha attivato questa funzione. Dovresti vedere se ha un sistema simile....

CIAO

mikemas7
26-12-2009, 17:42
allora intanto grazie perchè il bios è aggiornato.

ho provato quindi ad installare il modem,che funziona perchè lo sto usando ora sul portatile.
quando mi dice di collegare alla porta usb,si blocca ancora il mouse e devo spegnere,staccare e riavviare.:doh:
perchè:mad:

ancora grazie

ho risolto utilizzando il cavo ethernet.:)
grazie a tutti e ciao

giuliano61
26-12-2009, 18:13
mi sembra strano che in dual channel non vede 4 gb...o meglio ne utilizza solamente 2gb.. mi sembra molto strano! Il manuale asus che ho ora sotto mano dice in dual channel metterli in A1 e B1 (secondo e quarto)
potrà sembrarti anche strano...ma il manuale della mobo c'è l'ho anche io ..e l'ho usato!
e come puoi vedere dagli screen un pò più in sù quando mettevo la ram in dual ne vedeva 1,99 e quando la mettevo in single tutti e 4...
a quel punto e facendo diverse prove con photoshop e premiere...con cronometro alla mano ho visto che mi conveniva tenerla in single e utilizzare tutti e 4 i GB
adesso ne ho messi altri 4 GB e cpu-z ne vede 8 GB ma di fatto 7 ne utilizza 3.99

Hellrazer
26-12-2009, 23:44
Ciao a tutti sono un quasi felice possessore di questa sk madre versione deluxe però dico quasi perchè sto riscontrando non pochi problemi:
le ram della corsair xms3 a cl9 secondo voi posso funzionare? perchè a me sembrano andare solo 1 su 2 e a fatica. in poche parole devo chiedere un rma dei suddetti moduli o chiedo di cambiare proprio modello? Ne avreste qualcuno da consigliare adatto all'overclock?
Inoltre considerando che ho un i5 750 avete qualche settaggio del bios da consigliare?

Vi ringrazio anticipatamente, so anche che queste non rientrano tra i vql ma me le ha consigliate il tecnico che mi ha venduto i vari pezzi del pc.
Buone feste!

giuliano61
27-12-2009, 08:09
Ciao a tutti sono un quasi felice possessore di questa sk madre versione deluxe però dico quasi perchè sto riscontrando non pochi problemi:
le ram della corsair xms3 a cl9 secondo voi posso funzionare? perchè a me sembrano andare solo 1 su 2 e a fatica. in poche parole devo chiedere un rma dei suddetti moduli o chiedo di cambiare proprio modello? Ne avreste qualcuno da consigliare adatto all'overclock?
Inoltre considerando che ho un i5 750 avete qualche settaggio del bios da consigliare?

Vi ringrazio anticipatamente, so anche che queste non rientrano tra i vql ma me le ha consigliate il tecnico che mi ha venduto i vari pezzi del pc.
Buone feste!

spiegati meglio.. "a me sembrano andare solo 1 su 2 e a fatica" cosa vorrebbe dire?
anche io sto riscontrando diversi problemi con le dominator..
io ho montato le CMD4GX3M2A1600C8 e se leggi i pot più indietro ho messo anche degli screen....

Ilanur
27-12-2009, 09:58
Ciao a tutti sono un quasi felice possessore di questa sk madre versione deluxe però dico quasi perchè sto riscontrando non pochi problemi:
le ram della corsair xms3 a cl9 secondo voi posso funzionare? perchè a me sembrano andare solo 1 su 2 e a fatica. in poche parole devo chiedere un rma dei suddetti moduli o chiedo di cambiare proprio modello? Ne avreste qualcuno da consigliare adatto all'overclock?
Inoltre considerando che ho un i5 750 avete qualche settaggio del bios da consigliare?

Vi ringrazio anticipatamente, so anche che queste non rientrano tra i vql ma me le ha consigliate il tecnico che mi ha venduto i vari pezzi del pc.
Buone feste!
prova ad aggiornare il bios della mobo e poi ritenta con entrambi i moduli, avendo l'accortezza di posizionarli negli slot giusti ( il secondo e il quarto partendo dalla cpu).

GianMaury94
27-12-2009, 11:33
Ciao a tutti sono un quasi felice possessore di questa sk madre versione deluxe però dico quasi perchè sto riscontrando non pochi problemi:
le ram della corsair xms3 a cl9 secondo voi posso funzionare? perchè a me sembrano andare solo 1 su 2 e a fatica. in poche parole devo chiedere un rma dei suddetti moduli o chiedo di cambiare proprio modello? Ne avreste qualcuno da consigliare adatto all'overclock?
Inoltre considerando che ho un i5 750 avete qualche settaggio del bios da consigliare?

Vi ringrazio anticipatamente, so anche che queste non rientrano tra i vql ma me le ha consigliate il tecnico che mi ha venduto i vari pezzi del pc.
Buone feste!

queste ram corsair xms3 cl9, quanti MHz hanno?

Theshark03
27-12-2009, 11:58
Salve a tutti,
potreste aiutarmi a settare meglio le ram per il mio sistema?

Ora sono come da default. Ho delle Corsair 1600MHz XMS3 DHX CL9.

Grazie.

http://img192.imageshack.us/img192/7390/immagineol.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/immagineol.jpg/)

GianMaury94
27-12-2009, 12:10
Salve a tutti,
potreste aiutarmi a settare meglio le ram per il mio sistema?

Ora sono come da default. Ho delle Corsair 1600MHz XMS3 DHX CL9.

Grazie.

http://img192.imageshack.us/img192/7390/immagineol.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/immagineol.jpg/)

Ti funzionano bene quelle ram? Hai avuto qualche malfunzionamento?

Mr Burns
27-12-2009, 13:40
Salve a tutti,
potreste aiutarmi a settare meglio le ram per il mio sistema?

Ora sono come da default. Ho delle Corsair 1600MHz XMS3 DHX CL9.

Grazie.

http://img192.imageshack.us/img192/7390/immagineol.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/immagineol.jpg/)

Se sono 1600Mhz attualmente stai a 1066Mhz. Impostale manualmente dal bios...Se nn fai overclock imposta il divisore a 2.10

CIAO

GianMaury94
27-12-2009, 13:55
raggazzi, stavo pensando di fare una bella cosa. Siccome questa matherboard, da quanto visto a qualche problema con certe ram, vi propongo di mettere in rilievo o in prima pagina una tabbella, nel quale tutte le persone che gli vanno bene le ram, specifichi la versione della scheda madre e il modello preciso delle ram. Questo per non cercare di far comprare ram che non vanno su questa mobo. Che ne dite? Io ho dato lo spunto, poi vedete voi come organizzare:) . Credo che anche altri utenti saranno contenti...

Gian

ORSO83
27-12-2009, 14:19
Ciao a tutti! Chiedevo un informazione: con una mobo ASUS P7P55D o P7P55D-E (sono ancora indeciso... consigli?:help: ) e un dissi Arctic cooling freezer pro rev. 2, se prendo delle ram DDR3 G.Skill ripjaws 1600 CL7 (quelle col dissipatore azzurro con i "dentini" per intenderci), riesco a sfruttare anche il primo slot delle ram o no?
Ho sentito dire infatti che con il freezer pro rev. 2 non ci si riesce a meno che non siano ram con un dissi basso (low profile) e le Ripjaws ne montano uno che, almeno dalle foto, basso non sembra... è vero?
Se fosse così magari aspetterei negli e-shop le G.Skill ECO (introvabili), che dovrebbero essere oltre che ottimizzate per la suddetta mobo come le Ripjaws, anche con un dissi di tipo low profile, così da poter sfruttare eventualmente (in un futuro si intende) tutti e quattro gli slot della RAM.
So che è una domanda un po' generica e non prettamente incentrata sull'oc o sulle caratteristiche delle schede madri oggetto di questo topic, ma non sapevo dove altro postarla... portate pazienza... grazie!

giuliano61
27-12-2009, 14:42
raggazzi, stavo pensando di fare una bella cosa. Siccome questa matherboard, da quanto visto a qualche problema con certe ram, vi propongo di mettere in rilievo o in prima pagina una tabbella, nel quale tutte le persone che gli vanno bene le ram, specifichi la versione della scheda madre e il modello preciso delle ram. Questo per non cercare di far comprare ram che non vanno su questa mobo. Che ne dite? Io ho dato lo spunto, poi vedete voi come organizzare:) . Credo che anche altri utenti saranno contenti...

Gian

già penso proprio che sarebbe un'ottima idea....
anche io prima di prendere questa mobo mi sono letto tutta questa discussione ma non conoscendo bene tutti i componente alla fine ho preso delle ram che magari non sono compatibili al 100 x 100 avevo anche provato a chiedere sulla discussione ma tutti mi dicevano che bastava fossero da 1,65 che andavano bene
poi il poco tempo e la scarsa conoscenza dei componenti hanno fatto il resto ...
sicuramente se all'inizio della discussione avessi trovato scritto quali ram vanno meglio avrei preso queste..

Theshark03
27-12-2009, 14:46
Se sono 1600Mhz attualmente stai a 1066Mhz. Impostale manualmente dal bios...Se nn fai overclock imposta il divisore a 2.10

CIAO

Perdona la mia ignoranza... sul bios c'è Cpu ratio in "auto" e Dram frequency in "auto". Il primo non me lo fà modificare. Il secondo posso impostarlo a 800, 1066 o 1333Mhz al max... come devo fare?

andybike
27-12-2009, 16:23
Con riguardo alle RAM sul manuale della MB ci sono tre pagine di RAM certificate per l'uso con questa MB... e viene anche detto se si possono usare 4 DIMM o se bisogna fermarsi a due... :)

peppect88
27-12-2009, 16:25
Salve a tutti,vi ringrazio anticipatamente se saprete aiutarmi..
Allora dispongo dei seguenti componenti:
-Asus p7p55d pro
-intel core i5 750
-G.skill Ripjaws 7-8-7-24 1600Mhz
-Asus ati hd 4670 1gb ddr3
-western digital caviar blue 320gb

Ho installato vista X64 ultimate

dopo un po d aggiornamenti normalissimi e installazioni mi spunta il seguente problema:
bluescreen
o ancora:
Apc_index_mismatch
Lo schermo diventa blu e spunta questa schermata di errore
Mi sapete aiutare???che devo fare?
Dal bios ho impostato il profilo ram in X.M.P visto ke le mie ram lo supportano e il cpu ratio a 21x mi va a 3366 mhz e le ram a 1607 7-8-7-24
inoltre il tasto che ce sopra le ram ( ov_dram) l'ho messo a destra quindi up 2.5V
CORtesemente aiutatemi
Grazie tante

giuliano61
27-12-2009, 17:18
Con riguardo alle RAM sul manuale della MB ci sono tre pagine di RAM certificate per l'uso con questa MB... e viene anche detto se si possono usare 4 DIMM o se bisogna fermarsi a due... :)
spiegami meglio a quale scheda ti riferisci perchè da quello che ho letto nella discussione tra i vari modelli (p7p55d) ci sono svariate differenze..
e il mio inglese purtroppo è quel che è...(cioè zero!)

Doctor_82
27-12-2009, 19:15
Ripeto: leggi il manuale per capire in quali slot mettere le ram quando sono presenti solo 2 moduli. Non ho idea di come vadano disposti sulla tua asus, il manuale esiste per quello. Se metti i moduli negli slot vicini di solito va in single channel, se li metti scaglionati di uno slot, va in dual. Se hai queste instabilità dovresti provare UN solo modulo alla volta. Se anche così hai instabilità è probabile le tue ram siano incompatibili con la motherboard.. anche se resta da vedere a che voltaggio e a che timing le imposta la tua scheda..

Ho risolto da solo ...grazie lo stesso.....per Giuliano61: visto ke avevi lo stesso mio problema e li hai lasciati in single....io ho cambiato il voltaggio,ho messo 1.6..ed ora vanno in dual channel senza nessun problema...

giuliano61
27-12-2009, 20:37
Ho risolto da solo ...grazie lo stesso.....per Giuliano61: visto ke avevi lo stesso mio problema e li hai lasciati in single....io ho cambiato il voltaggio,ho messo 1.6..ed ora vanno in dual channel senza nessun problema...
ok grazie ci provo!

giuliano61
27-12-2009, 21:12
Ho risolto da solo ...grazie lo stesso.....per Giuliano61: visto ke avevi lo stesso mio problema e li hai lasciati in single....io ho cambiato il voltaggio,ho messo 1.6..ed ora vanno in dual channel senza nessun problema...
ti ringrazio...mi hai dato un grande aiuto....
io di queste cose non ci capisco molto,ma pian piano grazie a persone come te imparo....
allora : adesso mi funziona in dual anche a me..ho cambiato il voltaggio come mi hai consigliato e così pure il procio mi và a 3373 quando invece prima quando lo impostavo così non mi partiva e mi dava la famigerata schermata blù!
adesso spero di risolvere anche il problema degli 8GB che non vede!
tanto non ho fretta.....
se risolvo bene altrimenti li metto sul muletto dove ho p5kc che supporta DDR3
....mi ero azzardato alla spesa x quello..
di nuovo grazie!!

http://img340.imageshack.us/img340/2405/cattura2w.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/cattura2w.jpg/)

giuliano61
27-12-2009, 22:30
ragazzi siccome ho dovuto impostare manualmente alcuni parametri :
IMC Voltage e DRAM Voltage sarei grato se qualcuno potesse dare un'occhiata x vedere che non abbia fatto delle cazzate.....
è la prima volta che mi avventuro a impostare qualcosa manualmente....
vorrei sapere anche se con questi parametri posso impostare il turbo mote o se non serve a nulla o è sconsigliato
grazie anticipatamente a chi avrà la cortesia di dedicarmi un pò del suo tempo.
http://img189.imageshack.us/img189/8877/cattura1n.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/cattura1n.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/116/cattura2uz.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/cattura2uz.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/3833/cattura3b.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/cattura3b.jpg/)

ORSO83
28-12-2009, 01:03
Ciao a tutti! Chiedevo un informazione: con una mobo ASUS P7P55D o P7P55D-E (sono ancora indeciso... consigli?:help: ) e un dissi Arctic cooling freezer pro rev. 2, se prendo delle ram DDR3 G.Skill ripjaws 1600 CL7 (quelle col dissipatore azzurro con i "dentini" per intenderci), riesco a sfruttare anche il primo slot delle ram o no?
Ho sentito dire infatti che con il freezer pro rev. 2 non ci si riesce a meno che non siano ram con un dissi basso (low profile) e le Ripjaws ne montano uno che, almeno dalle foto, basso non sembra... è vero?
Se fosse così magari aspetterei negli e-shop le G.Skill ECO (introvabili), che dovrebbero essere oltre che ottimizzate per la suddetta mobo come le Ripjaws, anche con un dissi di tipo low profile, così da poter sfruttare eventualmente (in un futuro si intende) tutti e quattro gli slot della RAM.
So che è una domanda un po' generica e non prettamente incentrata sull'oc o sulle caratteristiche delle schede madri oggetto di questo topic, ma non sapevo dove altro postarla... portate pazienza... grazie!

Up :help: ... nessuno? :( :cry:

wwwgefaz
28-12-2009, 07:39
ragazzi siccome ho dovuto impostare manualmente alcuni parametri :
IMC Voltage e DRAM Voltage sarei grato se qualcuno potesse dare un'occhiata x vedere che non abbia fatto delle cazzate.....E]

Lo speedstep l'hai disabilitato tu? (serve per variare la frequenza in base al carico richiesto).Superi la velocità di 3,33Ghz sotto carico?(serve per capire se viene disabilitato il urbo mode con quelle impostazioni,potrestio usare il widget di Intel,o CPU-Z))

Doctor_82
28-12-2009, 09:42
Ho risolto da solo ...grazie lo stesso.....per Giuliano61: visto ke avevi lo stesso mio problema e li hai lasciati in single....io ho cambiato il voltaggio,ho messo 1.6..ed ora vanno in dual channel senza nessun problema...

Ho bisogno del vostro aiuto....il mio problema si presnta di nuovo....ieri sembrava tutto ok,ma oggi riaccendedo il pc mi ha rifatto il solito problemma cioè all'avvio di windows si riavvia diverse volte...poi sn andato nel bios e ho ricambiato il voltaggio mettendelo a 1.5,e partito finalmente...ho fatto un giro su internet e di botto mi è comparsa una skermata di colore marrone chiaro(mai vistain vita mia),ho rimesso il voltaggio a 1.6 ed è andato....ma ogni volta ke riavvio mi presenta lo stesso problema.....inoltre ho contollato la tabella delle ram compatibili con questa benedetta skeda e le mie sono in quell'elenco....mààà....mi viene da dire:ram difettose???o skeda madre difettosa???

P.s. quando il pc si avvia...funziona perfettamente...gioco ad altissima risoluzione senza nessunissimo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: problema....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

nicon55
28-12-2009, 09:49
buongiorno a tutti......ho seguito molto questa discussione....ma non ho riscontrato nessun utente con il mio stesso problema......
......ho assemblato questi elementi:
asus p7p55d.....i5 750 con dissi stock.....2x2gb della ocz presenti nella lista delle ram compatibili....hd 500gb f1 della samsung....ali 600wat della cooler master serie silent pro m......hd 4670 della gigabyte zalman edition....ed un masterizzatore della lg sata.....il tutto racchiusa nell'antec gamer trhee-hundred......
......ora vi posto il mio problema....dopo un'accurato montaggio, accendo il pc premendo il tasto power: ventole ali e periferiche funzionano alla grande...ma il led rosso della asus in parte al procio rimane fisso e acceso non dando la possibilità di far partire il bios....se premo successivamente reset il led rosso del procio si spegne...si accendono e spengono gli altri led e il bios parte tranquillamente senza nesssun problema....funziona alla grande....
.....è una cosa normale che io per utilizzare ilpc debba ogni volta premere power e poi reset???......
.....cè qualke settaggio sbagliato nel bios (aggiornato da usb alla 1207)???
.....ringrazio della vostra disponibilità....auugro a tutti gli utenti buone feste....e un felice anno nuovo.....
......ciao a tutti nicon....

Doctor_82
28-12-2009, 12:27
buongiorno a tutti......ho seguito molto questa discussione....ma non ho riscontrato nessun utente con il mio stesso problema......
......ho assemblato questi elementi:
asus p7p55d.....i5 750 con dissi stock.....2x2gb della ocz presenti nella lista delle ram compatibili....hd 500gb f1 della samsung....ali 600wat della cooler master serie silent pro m......hd 4670 della gigabyte zalman edition....ed un masterizzatore della lg sata.....il tutto racchiusa nell'antec gamer trhee-hundred......
......ora vi posto il mio problema....dopo un'accurato montaggio, accendo il pc premendo il tasto power: ventole ali e periferiche funzionano alla grande...ma il led rosso della asus in parte al procio rimane fisso e acceso non dando la possibilità di far partire il bios....se premo successivamente reset il led rosso del procio si spegne...si accendono e spengono gli altri led e il bios parte tranquillamente senza nesssun problema....funziona alla grande....
.....è una cosa normale che io per utilizzare ilpc debba ogni volta premere power e poi reset???......
.....cè qualke settaggio sbagliato nel bios (aggiornato da usb alla 1207)???
.....ringrazio della vostra disponibilità....auugro a tutti gli utenti buone feste....e un felice anno nuovo.....
......ciao a tutti nicon....

Questa skeda madre sta facendo uscire pazzi a tutti....:confused: :confused: :confused: :confused:

Mr Burns
28-12-2009, 13:57
Perdona la mia ignoranza... sul bios c'è Cpu ratio in "auto" e Dram frequency in "auto". Il primo non me lo fà modificare. Il secondo posso impostarlo a 800, 1066 o 1333Mhz al max... come devo fare?

Imposta su MANUALE entrambi i valori vedrai che te lo fa modificare!!! :)

GianMaury94
28-12-2009, 15:42
Se sono 1600Mhz attualmente stai a 1066Mhz. Impostale manualmente dal bios...Se nn fai overclock imposta il divisore a 2.10

CIAO

Per impostare il divisore a che voce bisogna andare dal bios??

Theshark03
28-12-2009, 17:01
Imposta su MANUALE entrambi i valori vedrai che te lo fa modificare!!! :)

si, ci sono riuscito in qualche modo.
Ma ho notate che se lascio l'fsb a 133 me le fà mettere a 1333Mhz, altrimenti per metterle a 1600Mhz devo mettere l'fsb a 160. Ma in questo secondo caso è come se overcloccassi la cpu. Giusto?

Ora cmq le ho messe a 1333.

PS: oltre a auto e manual ci sono anche XMP e DOCP. Cosa sono?

ORSO83
28-12-2009, 17:13
Ciao a tutti! Chiedevo un informazione: con una mobo ASUS P7P55D o P7P55D-E (sono ancora indeciso... consigli? ) e un dissi Arctic cooling freezer pro rev. 2, se prendo delle ram DDR3 G.Skill ripjaws 1600 CL7 (quelle col dissipatore azzurro con i "dentini" per intenderci), riesco a sfruttare anche il primo slot delle ram o no?
Ho sentito dire infatti che con il freezer pro rev. 2 non ci si riesce a meno che non siano ram con un dissi basso (low profile) e le Ripjaws ne montano uno che, almeno dalle foto, basso non sembra... è vero?
Se fosse così magari aspetterei negli e-shop le G.Skill ECO (introvabili), che dovrebbero essere oltre che ottimizzate per la suddetta mobo come le Ripjaws, anche con un dissi di tipo low profile, così da poter sfruttare eventualmente (in un futuro si intende) tutti e quattro gli slot della RAM.
So che è una domanda un po' generica e non prettamente incentrata sull'oc o sulle caratteristiche delle schede madri oggetto di questo topic, ma non sapevo dove altro postarla... portate pazienza... grazie!
Up :help: ... nessuno? :( :cry:

UP! Non c'è proprio nessuno che mi sa rispondere? :help: :help: :help: :( :cry:

Mr Burns
28-12-2009, 17:19
si, ci sono riuscito in qualche modo.
Ma ho notate che se lascio l'fsb a 133 me le fà mettere a 1333Mhz, altrimenti per metterle a 1600Mhz devo mettere l'fsb a 160. Ma in questo secondo caso è come se overcloccassi la cpu. Giusto?

Ora cmq le ho messe a 1333.

PS: oltre a auto e manual ci sono anche XMP e DOCP. Cosa sono?

Per usarle a 1600Mhz devi impostare DOCP...dai uno sguardo al manuale vedrai che ti sara' tt piu' chiaro!

ps l'fsb rimettilo a 133

CIAO

baron
28-12-2009, 17:25
adesso spero di risolvere anche il problema degli 8GB che non vede!
tanto non ho fretta.....
http://img340.imageshack.us/img340/2405/cattura2w.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/cattura2w.jpg/)

domanda ingenua: prima di fare le varie prove cambiando i valori nel bios hai provato a fare "Load Setup Defaults" e quindi vedere se con i valori tutti in auto windows funziona bene e vede tutti gli 8GB?

Hellrazer
28-12-2009, 19:28
spiegati meglio.. "a me sembrano andare solo 1 su 2 e a fatica" cosa vorrebbe dire?
anche io sto riscontrando diversi problemi con le dominator..
io ho montato le CMD4GX3M2A1600C8 e se leggi i pot più indietro ho messo anche degli screen....

Scusate ma sono stato via, allora:
Il sistema mi vede solo 2 gigi di ram anche se ho 2 banchi da 2 Gb installati, e cmq prima di entrare nella fase di vio ci mette una vita.

La frequenza della ram è 1600Mhz.
Ho già chiamatoil negozio e mi hade tto che me le sostituisce senza problemi, ma non so con cosa. che mi consigliate con un budgete di max 150€??
sempre ddr3 e 1600mhz
grazie

ah ps: ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, ma nulla da fare.

ZonaDopa
28-12-2009, 19:46
Scusami se mi faccio i fatti tuoi:

Se monti i banchi uno a uno la main li rileva ? Li hai testati con memtest (sotto dos non la versione windows)

Sei sicuro di inserirli correttamente nello slot ?

Hellrazer
28-12-2009, 20:22
Scusami se mi faccio i fatti tuoi:

Se monti i banchi uno a uno la main li rileva ? Li hai testati con memtest (sotto dos non la versione windows)

Sei sicuro di inserirli correttamente nello slot ?

Vai tranquillo chiedi pure!
Montati giusti son sicuro al 100%: è difficile sbagliare e cmq il pc speaker comincerebbe a suonare.(ma non è nemmeno la prima volta che monto della ram).
Se li monto 1 a 1 ho gli stessi risultati che montarli in coppia (in entrambi gli ordini). All'inizio non parte proprio, poi provo ad usare il memok! e non va ancora(aspettando e aspettando), stacco tutto imprecando come un pazzo con la schiuma alla bocca :ncomment: :ncomment:e vado via staccando la corrente alla casa, torno dopo 30 min un po' + calmo lo accendo e mettendoci un bel po' parte ma,.....:muro: :muro: .....,nella fase di post mi dice che ho solo 2 giga di ram e anche ricontrollando nel bios:cry: :cry: (entrando nella prima tab e andando nell'ultima selezione). Ma a questo punto visto che il negozio me li cambia torno a chiedervi un suggerimento :gluglu: per un modello da ma 150€ circa per 2 moduli da 2 gigi l'uno adatti all'overclock e presenti nella lista delle compatibilità.
grazie

ps: il memtest non l'ho fatto.(ma secondo me sarebbe anche inutile se già dalla fase di post ci sono problemi...)

xWildchildx
29-12-2009, 07:28
Vai tranquillo chiedi pure!
Montati giusti son sicuro al 100%: è difficile sbagliare e cmq il pc speaker comincerebbe a suonare.(ma non è nemmeno la prima volta che monto della ram).
Se li monto 1 a 1 ho gli stessi risultati che montarli in coppia (in entrambi gli ordini). All'inizio non parte proprio, poi provo ad usare il memok! e non va ancora(aspettando e aspettando), stacco tutto imprecando come un pazzo con la schiuma alla bocca :ncomment: :ncomment:e vado via staccando la corrente alla casa, torno dopo 30 min un po' + calmo lo accendo e mettendoci un bel po' parte ma,.....:muro: :muro: .....,nella fase di post mi dice che ho solo 2 giga di ram e anche ricontrollando nel bios:cry: :cry: (entrando nella prima tab e andando nell'ultima selezione). Ma a questo punto visto che il negozio me li cambia torno a chiedervi un suggerimento :gluglu: per un modello da ma 150€ circa per 2 moduli da 2 gigi l'uno adatti all'overclock e presenti nella lista delle compatibilità.
grazie

ps: il memtest non l'ho fatto.(ma secondo me sarebbe anche inutile se già dalla fase di post ci sono problemi...)
Ciao, ti dico la mia...magari posso darti qualche dritta.

Neanche io sono un neofita in queste cose, però quando ho montato settimana scorsa il bimbo in firma uno dei due banchi non ne voleva sapere di andare!!!Morale della favola, dopo Nmila imprecazioni...MemOK etc etc etc ho estratto i due banchi per un ultima volta e ho controllato i pin delle DIMM...beh, non ci crederai ma c'era un pezzettino di cartone della misura forse di mezzo millimetro su un piedino!Ma una roba ti giuro assolutamente invisibile!!!Tolta quella le ram sono state riconcosciute al volo senza problemi!

Morale della favola: anche se l'avrai già fatto 1000 e una volta...

1)estrai entrambe le memorie
2)dai una bella soffiata agli slot della mobo con dell'aria compressa magari
3)controlla accuratamente i pin delle due memorie

...se anche in questo modo non ne vuole sapere di farteli vedere entrambi e singolarmente invece entrambi funzionano...il problema per esclusione è la mobo!

Spero di esserti stato utile ;)

Hellrazer
29-12-2009, 09:48
Ciao, ti dico la mia...magari posso darti qualche dritta.

Neanche io sono un neofita in queste cose, però quando ho montato settimana scorsa il bimbo in firma uno dei due banchi non ne voleva sapere di andare!!!Morale della favola, dopo Nmila imprecazioni...MemOK etc etc etc ho estratto i due banchi per un ultima volta e ho controllato i pin delle DIMM...beh, non ci crederai ma c'era un pezzettino di cartone della misura forse di mezzo millimetro su un piedino!Ma una roba ti giuro assolutamente invisibile!!!Tolta quella le ram sono state riconcosciute al volo senza problemi!

Morale della favola: anche se l'avrai già fatto 1000 e una volta...

1)estrai entrambe le memorie
2)dai una bella soffiata agli slot della mobo con dell'aria compressa magari
3)controlla accuratamente i pin delle due memorie

...se anche in questo modo non ne vuole sapere di farteli vedere entrambi e singolarmente invece entrambi funzionano...il problema per esclusione è la mobo!

Spero di esserti stato utile ;)

Grazie mille ho appena provato ma non è cambiato nulla.
Ma a questo punto le cambio con qualche cosa di più performante, volevo un 1600mhz con cl8 o cl7. Non so che sciegliere però!

Doctor_82
29-12-2009, 14:21
Spero che qualcuno mi possa aiutare non ci sta capendo più nulla con questa scheda madre!!!!

Allora qualche girono fà ho scitto qua dicendo ke avevo il problema ke le ram non andavano in dual channel,questo problema credvo di averlo risolto poratando il voltaggio a 1.70....ma ho scoperto poi ke non è un problema di voltaggio...perchè stamattina ho acceso il pc e all'avvio quando appare la scritta "avvio di windows" il pc si riavvia poi ho provato varie volte ho rimesso anhe il voltaggio in AUTO e niente...ora poco fà provo a riaccenderlo ed è partito regolarmete....
ah dimenticavo anke in single channel fà questo problema.....
Ah siccome pensavo fosse un problea di ram,l'altro giorno ho fatto il test con memtest e ha trovato 4 errori...poi successivamente le ram le ho messe a 1.70 e sembrava tutto ok...oggi invece di nuovo la stessa storia....


Qualcuno sa dirmi se è un problema di skeda madre o ram???
:help: :help: :help: :help:

grean
29-12-2009, 15:10
Salve, oggi ho ricevuto la P7P55D e il Core i5 750, Ram G.skill pc 16000 cl9 LOW VOLTAGE e asus 5750 con ali LC650GP3 650w della lc power.
IL PROBLEMA STA CHE ALL AVVIO SI ACCENDE X QUALCHE SECONDO SENZA RIUSCIRE A FARE NEMMENO IL BOOT DEL BIOS E POI SI SPEGNE (ACCENDE IL LED ROSSO SOTTO LA CPU) E CONTINUA A RIAVVIARSI ALL INFINITO.
COSA PUOì ESSERE????? X FAVOREEEEE

HELPMEEEEEEEEEEE :muro:

energy1959
29-12-2009, 15:28
Salve, oggi ho ricevuto la P7P55D e il Core i5 750, Ram G.skill pc 16000 cl9 LOW VOLTAGE e asus 5750 con ali LC650GP3 650w della lc power.
IL PROBLEMA STA CHE ALL AVVIO SI ACCENDE X QUALCHE SECONDO SENZA RIUSCIRE A FARE NEMMENO IL BOOT DEL BIOS E POI SI SPEGNE (ACCENDE IL LED ROSSO SOTTO LA CPU) E CONTINUA A RIAVVIARSI ALL INFINITO.
COSA PUOì ESSERE????? X FAVOREEEEE

HELPMEEEEEEEEEEE :muro:

postaci qualche foto

hai collegato il connettore a 4 pin?


ciao

grean
29-12-2009, 15:37
postaci qualche foto

hai collegato il connettore a 4 pin?


ciao


Risolto! Avevo letto tempo fa della incompatibilita' degli LC POWER con il core i 5 ma non mi ero fidato!!!
ORA RICONFERMO!!
E' alimentatore non so perchè ma come ho collegato il Corsair TX750W e' partito perfettamente! LC POWER sotto piattaforma I5 non funziona mentre con il 775 funziona perfettamente!!!!! e quindi l ho passato sotto l' altro pc (in firma).

NON FUNZIONA LC POWER (LC6650GP3) CON P7P55D e I5 750!!!!!!!!

GianMaury94
29-12-2009, 19:16
ragazzi, mi è appena arrivata la versione evo. Vi volevo chiedere un po' di cose. L' ingresso a 6 per l' alimentazione della cpu dall' alimentatore è coperta da un pezzo di plastica sui primi e due buchi, quindi ne sono 4. Come è possibile? Lo devo rimuovere?

Poi, vicino agli slot delle ram c' è un' interruttore che si chiama OV_DRAM a che serve? Adesso sta su ENABLE, lo sposto a DEFAULT?

Mr Burns
29-12-2009, 19:57
Se hai la pox di usare il connettore a 8pin rimuovi il coperchio altrimenti lascialo cosi. L'OV_DRAM (overvolt della RAM) lascialo cosi come l'hai trovato

CIAO

ps corretto!

teresailli
29-12-2009, 21:33
ragazzi, mi è appena arrivata la versione evo. Vi volevo chiedere un po' di cose. L' ingresso a 6 per l' alimentazione della cpu dall' alimentatore è coperta da un pezzo di plastica sui primi e due buchi, quindi ne sono 4. Come è possibile? Lo devo rimuovere?

Poi, vicino agli slot delle ram c' è un' interruttore che si chiama OV_DRAM a che serve? Adesso sta su ENABLE, lo sposto a DEFAULT?
Ma a quale connettore vi riferite! Non dovrebbe essere a 8pin di cui 4 coperti?

GianMaury94
29-12-2009, 21:40
Ma a quale connettore vi riferite! Non dovrebbe essere a 8pin di cui 4 coperti?

si scusami è quello.. Molto probabilmente lo tolgo il coperchietto..

teresailli
29-12-2009, 21:49
si scusami è quello.. Molto probabilmente lo tolgo il coperchietto..
Il connettore è a 8pin, di cui 4 coperti, e non a 6pin come dicevate sopra

PeZz
31-12-2009, 08:10
L'ideatore di questa mobo non ha tenuto in considerazione chi volesse montare un alimentatore leggermente più grosso.... ho la scheda video praticamente appiccicata all'Arctic Freezer Extreme :muro:

sacd
31-12-2009, 11:18
L'ideatore di questa mobo non ha tenuto in considerazione chi volesse montare un alimentatore leggermente più grosso.... ho la scheda video praticamente appiccicata all'Arctic Freezer Extreme :muro:

I progetti si fanno sui dissy stock nn sulle varianti

PeZz
31-12-2009, 12:30
I progetti si fanno sui dissy stock nn sulle varianti

Era una battuta :mbe:

Per dire che rispetto ad una maximus 3 formula, l'attacco pci exp è molto piu vicino al processore....

Mr Burns
31-12-2009, 12:46
producono chip a 40nm e fanno dissipatori grossi come case.....:D :D :D

Nicchiuz
31-12-2009, 17:29
Salve a tutti.
In questi giorni ho assemblato una P7P55E-Premium con una CPU I5-750.

Premetto che questi pezzi sono sostitutivi di altro sistema, per tale ragione per recuperare vecchi dati (prima di installare W7) ho assemblato il vecchio HD su cui era già installato XP.

Il montaggio è avvenuto senza alcun problema.

L'inconveniente si è manifestato in sede di avvio, il sistema inizialmente è partito regolarmente, ho lasciato le impostazioni standard lasciando proseguire la procedura.
Poco prima di caricare il SO il sistema si è riavviato, e al secondo avvio mi ha dato questo errore "cpu over temperature error"

La cosa ovviamente mi ha preoccupato, ho provveduto a smontare tutto, a rimettere la pasta termica e a riposizionare la ventola (quella standard intel) credendo fosse un problema di dissipazione.

La cosa non si è risolta, verificando da bios mi viene segnalata una temperatura di 98-98,5 gradi C°.

Al secondo tentativo ho prontamente rismontato il tutto per verificare col tatto se veramente la temperatura fosse così alta, ma giusto il tempo di piazzare il case sul tavolo ho appurato che le lamelle della ventola non erano affatto calde.
Il tempo di smontare la ventola per accertarmi della temperatura della CPU e toccando con mano ho accertato che era fresca...

Non so come superare il problema nè capisco dove sto sbagliando...

Qualcuno può aiutarmi?

Mr Burns
31-12-2009, 17:39
sicuramente hai montato male il dissipatore. :) Usi quello che da intel insieme alla cpu o un'altro???

CIAO :)

GianMaury94
31-12-2009, 20:15
Salve a tutti.
In questi giorni ho assemblato una P7P55E-Premium con una CPU I5-750.

Premetto che questi pezzi sono sostitutivi di altro sistema, per tale ragione per recuperare vecchi dati (prima di installare W7) ho assemblato il vecchio HD su cui era già installato XP.

Il montaggio è avvenuto senza alcun problema.

L'inconveniente si è manifestato in sede di avvio, il sistema inizialmente è partito regolarmente, ho lasciato le impostazioni standard lasciando proseguire la procedura.
Poco prima di caricare il SO il sistema si è riavviato, e al secondo avvio mi ha dato questo errore "cpu over temperature error"

La cosa ovviamente mi ha preoccupato, ho provveduto a smontare tutto, a rimettere la pasta termica e a riposizionare la ventola (quella standard intel) credendo fosse un problema di dissipazione.

La cosa non si è risolta, verificando da bios mi viene segnalata una temperatura di 98-98,5 gradi C°.

Al secondo tentativo ho prontamente rismontato il tutto per verificare col tatto se veramente la temperatura fosse così alta, ma giusto il tempo di piazzare il case sul tavolo ho appurato che le lamelle della ventola non erano affatto calde.
Il tempo di smontare la ventola per accertarmi della temperatura della CPU e toccando con mano ho accertato che era fresca...

Non so come superare il problema nè capisco dove sto sbagliando...

Qualcuno può aiutarmi?

credo comunque che il problema sia anche, che su un nuovo sistema, hai inserito un hard disk che aveva dati del vecchio, quindi non corrispondendo i dati, ti da errore.. Fammi sapere

Nicchiuz
01-01-2010, 03:11
sicuramente hai montato male il dissipatore. :) Usi quello che da intel insieme alla cpu o un'altro???

CIAO :)

come scritto uso quello Intel... sinceramente dubito di averlo montato male... al più posso aver messo male o troppo poca la pasta... ma non credo dipenda dal dissipatore... anche perchè come detto al tatto la CPU non sembra raggiungere veramente la temperatura indicata dal BIOS.

credo comunque che il problema sia anche, che su un nuovo sistema, hai inserito un hard disk che aveva dati del vecchio, quindi non corrispondendo i dati, ti da errore.. Fammi sapere

Questo però mi pare non spieghi la rilevazione di una temperatura così alta della CPU... SO non si carica perchè la mobo rilevando la temperatura altissima blocca il sistema riavviandolo.

Nicchiuz
01-01-2010, 03:12
EDIT: Post doppio

Mr Burns
01-01-2010, 14:30
come scritto uso quello Intel... sinceramente dubito di averlo montato male... al più posso aver messo male o troppo poca la pasta... ma non credo dipenda dal dissipatore... anche perchè come detto al tatto la CPU non sembra raggiungere veramente la temperatura indicata dal BIOS.



Questo però mi pare non spieghi la rilevazione di una temperatura così alta della CPU... SO non si carica perchè la mobo rilevando la temperatura altissima blocca il sistema riavviandolo.

Hai controllato bene l'impronta della base in rame?? Deve fare presa sulla cpu in maniera corretta...:)

Pistacoppu
01-01-2010, 17:05
Salve a tutti signori, ho queste ram Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 DOMINATOR CMD4GX3M2A1600C8 montate sulla mobo P7P55D ma il MemOk mi da errore e nn m fa partire il pc... sono incompatibili al 100% con questa mobo oppure il problema puo essere altrove?

La restante config:
corsair 550w vx
i5 750 2.66
HD 4890 1gb gddr5
Asus P7P55D
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8

grazie...

GianMaury94
01-01-2010, 18:28
ragazzi, ma chi ha usato le ram certificate nella QLV, si è trovato bene? Le ram hanno funzionato bene?
Ram da max 1.65V c' è ne sono poce certificate. Per questo, chi ha comprato ram certificate, ce lo faccia sapere per favore

La cosa che mi fa molta rabia che stanno molti kit predisposti per il triple channel (kit da tre banchi) certificati, che la maggior parte sono di max 1.65V. Per esempio un kit da 8gb non c'è (4*2gb cioè quello che mi interessa) tutti da 6..

Nicchiuz
01-01-2010, 18:56
Hai controllato bene l'impronta della base in rame?? Deve fare presa sulla cpu in maniera corretta...:)

risolto.. ora la temperatura della CPU è sui 43/44 gradi e della MOB 28/31... :mhh: evidentemente era un problema di aderenza delle ventola... non so dove ho sbagliato prima perchè ho rifatto esattamente le stesse cose... quel che conta è che ho risolto il problema... :P

Grazie a tutti per l'aiuto prezioso!!

F1R3BL4D3
01-01-2010, 19:04
Per esempio un kit da 8gb non c'è (4*2gb cioè quello che mi interessa) tutti da 6..

Dici all'interno della lista di memorie dichiarate compatibili?

Mr Burns
01-01-2010, 19:05
ragazzi, ma chi ha usato le ram certificate nella QLV, si è trovato bene? Le ram hanno funzionato bene?
Ram da max 1.65V c' è ne sono poce certificate. Per questo, chi ha comprato ram certificate, ce lo faccia sapere per favore

La cosa che mi fa molta rabia che stanno molti kit predisposti per il triple channel (kit da tre banchi) certificati, che la maggior parte sono di max 1.65V. Per esempio un kit da 8gb non c'è (4*2gb cioè quello che mi interessa) tutti da 6..

Io ho delle OCZ OCZ3P1333LV4GK 1333Mhz Cl 7/7/7/20 1.65v che non sono presenti nella lista ma che nn mi hanno mai dato problemi...ho solo dovuto impostarle manualmente.

CIAO

GianMaury94
01-01-2010, 19:21
Dici all'interno della lista di memorie dichiarate compatibili?

si li intendo.. e vorrei sapere se, chi ha delle ram dichiarate compatibili, come gli vanno e quindi se hanno mai dato problemi..

F1R3BL4D3
01-01-2010, 19:25
si li intendo.. e vorrei sapere se, chi ha delle ram dichiarate compatibili, come gli vanno e quindi se hanno mai dato problemi..

Nella lista di compatibilità di Asus non ci sono sono perché i modelli compatibili con Core i7 e Core i5 basati su Lynnfield sono usciti un po' dopo (soprattutto quelli da 8GB).

GianMaury94
01-01-2010, 19:41
Io ho delle OCZ OCZ3P1333LV4GK 1333Mhz Cl 7/7/7/20 1.65v che non sono presenti nella lista ma che nn mi hanno mai dato problemi...ho solo dovuto impostarle manualmente.

CIAO

hai dovuto impostare manualmente i solo i MHz?

Nella lista di compatibilità di Asus non ci sono sono perché i modelli compatibili con Core i7 e Core i5 basati su Lynnfield sono usciti un po' dopo (soprattutto quelli da 8GB).

Io vorrei comprare questo kit:Corsair DDR3 8GB (4 x 2GB) 1600MHz XMS CMX8GX3M4A1600C9, però con tutti questi problemi che stanno creando queste ram, ho un po' di timore. Voi che ne pensate di questo kit?

F1R3BL4D3
01-01-2010, 19:48
Se danno problemi i kit simili (quindi stesso produttore e tipologia di ram) ma da 4GB, è possibile (per non dire probabile) che lo stesso accada con un kit da 8GB. Cosa che comunque dovrebbe essere risolvibile con un aggiornamento del bios (però bisogna vedere Asus se e quando lo farà).

GianMaury94
01-01-2010, 19:56
allora neanche questo kit andrà: CMX4GX3M2A1600C9, che sarebbe la versione a 4gb. Allora mi indirizzo verso le memorie ram ocz di Mr Burns, visto che le sta usando senza problemi..

Mr Burns
01-01-2010, 20:15
hai dovuto impostare manualmente i solo i MHz?



Io vorrei comprare questo kit:Corsair DDR3 8GB (4 x 2GB) 1600MHz XMS CMX8GX3M4A1600C9, però con tutti questi problemi che stanno creando queste ram, ho un po' di timore. Voi che ne pensate di questo kit?

Ho impostato timing,mhz e voltaggio come da specifica. Tutto perfetto.
Se hai intenzione di prendere 8gb di ram dai un occhiata a questo kit.

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_quad_kit

GianMaury94
01-01-2010, 20:32
Ho impostato timing,mhz e voltaggio come da specifica. Tutto perfetto.
Se hai intenzione di prendere 8gb di ram dai un occhiata a questo kit.

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_quad_kit

sarebbero le stesse ram tue, solo con 2 banchi in più, vero?

Mr Burns
01-01-2010, 20:33
yes :)

GianMaury94
01-01-2010, 20:38
yes :)

grazie comunque, ma mi conviene prendere 2 kit da 4gb delle tue ocz

Hellrazer
01-01-2010, 20:46
ragazzi, ma chi ha usato le ram certificate nella QLV, si è trovato bene? Le ram hanno funzionato bene?
Ram da max 1.65V c' è ne sono poce certificate. Per questo, chi ha comprato ram certificate, ce lo faccia sapere per favore

La cosa che mi fa molta rabia che stanno molti kit predisposti per il triple channel (kit da tre banchi) certificati, che la maggior parte sono di max 1.65V. Per esempio un kit da 8gb non c'è (4*2gb cioè quello che mi interessa) tutti da 6..

ho cambiato ram come da qvl ho le domiator a cl9 1600mhz xms3: le TW3X4G1600C9D
qualche cosa è migliorata ma siamo lontano dalla perfezione
cmq mi funzionano tutti e 2 i moduli e in dual channel.
ma non sono molto stabili

GianMaury94
01-01-2010, 20:51
ho cambiato ram come da qvl ho le domiator a cl9 1600mhz xms3
qualche cosa è migliorata ma siamo lontano dalla perfezione

che ram avevi comprato prima? e perchè dici che stanno lontano dalla perfezione?

Hellrazer
01-01-2010, 20:55
che ram avevi comprato prima? e perchè dici che stanno lontano dalla perfezione?

Ho sistemato il post di prima,cmq con il sistema a default ho poca stabilità e la sk madre me le ha riconiosciute a fatica, poi mi ha settato impostazioni sbagliate e il memtest mi da un errore(dicitura gialla) appena partito. Per quelle che avevo l'ho scritto qualche pagina fa ora non ricordo il nome esatto, simili a queste ma non dominator.
Con quelle la mb mi vedeva solo un un banco anche se le invertivo e il pc mi partiva una volta su 2, ho capito che erano loro per via del led vicino alla ram

GianMaury94
01-01-2010, 21:03
ho capito.. grazie

vodevil17
01-01-2010, 21:35
Ho impostato timing,mhz e voltaggio come da specifica. Tutto perfetto.

io avrò le g.skill 7-7-7-24N 1600MHz, tu le hai a 7-7-7-20 manualmente io cosa dovrei mettere? 20 o 24? :) grazie!

Mr Burns
01-01-2010, 21:44
se le specifiche delle tue g.skill sono 7-7-7-24N 1600MHz devi impostare quei valori. :) Controlla anche il voltaggio, che questa mobo a volte fa dei brutti scherzi impostando 1.7v .....:muro:

vodevil17
01-01-2010, 21:51
se le specifiche delle tue g.skill sono 7-7-7-24N 1600MHz devi impostare quei valori. :) Controlla anche il voltaggio, che questa mobo a volte fa dei brutti scherzi impostando 1.7v .....:muro:

il voltaggio sul sito è 1.6v, però nei negozi c'è scritto 1.65v .. quindi?

Mr Burns
01-01-2010, 22:06
imposta 1.6v e vedi... se sono stabili lasciale cosi altrimenti le porti a 1.65v :)

F1R3BL4D3
01-01-2010, 22:06
Non è che per forza dovete impostare come da specifiche, potete anche provare ad abbassare i timings (o ad alzarli in caso di frequenze più alte). E per quanto riguarda il voltaggio, giusto per star sicuri stare sotto i 1.65v ma se reggono a 1.60v, tanto meglio.

vodevil17
01-01-2010, 22:15
imposta 1.6v e vedi... se sono stabili lasciale cosi altrimenti le porti a 1.65v :)

Non è che per forza dovete impostare come da specifiche, potete anche provare ad abbassare i timings (o ad alzarli in caso di frequenze più alte). E per quanto riguarda il voltaggio, giusto per star sicuri stare sotto i 1.65v ma se reggono a 1.60v, tanto meglio.

perfetto! E come posso capire se sono stabili?! o meglio cosa accade se non sono stabili?

F1R3BL4D3
01-01-2010, 22:23
perfetto! E come posso capire se sono stabili?! o meglio cosa accade se non sono stabili?

Per le ram, riavvi, freeze, bluescreen, errori nelle applicazioni. Puoi provare con i vari memtest o anche Prime in modalità blend (o orthos).

GianMaury94
01-01-2010, 23:06
Ho impostato timing,mhz e voltaggio come da specifica. Tutto perfetto.
Se hai intenzione di prendere 8gb di ram dai un occhiata a questo kit.

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_quad_kit

io non potendo ancora accendere questa mobo, sto leggendo un po' dal manuale. Correggetemi se sbaglio :). Per impostare i timing basta andare dalla tentina "Ai tweaker"--> DRAM TIMING CONTROL. Per impostare i mhz: tendina " Ai tweaker" --> Dram frequency. Infine per il voltaggio sempre la stessa tendina--> dram voltage. Giusto?

vodevil17
01-01-2010, 23:25
Per le ram, riavvi, freeze, bluescreen, errori nelle applicazioni. Puoi provare con i vari memtest o anche Prime in modalità blend (o orthos).

bene grazie! spero di non avere problemi con queste g.skill -.-"

maver
02-01-2010, 01:08
Ciao a tutti, mi trovo un po' in difficoltà con il settaggio del bios dell'asus p7p55d non esiste una linea guida per settarla al meglio?, altre volte ho trovato interessantissimi post con le istruzioni per settare il bios di altre schede madri, se non è stato fatto chi saprebbe per cortesia darmi indicazioni in merito anche non overclock, grazie a tutti in anticipo.

ORSO83
02-01-2010, 11:24
bene grazie! spero di non avere problemi con queste g.skill -.-"

Scusami la correzione di poco conto, ma dato che le Ripjaws che dovresti avere tu (F3-12800CL7D-4GBRM) sono quelle col dissi con i "dentini" azzurri (che ormai conosco a memoria visto che prenderò quelle o la versione ECO anche io), le specifiche sono CL 7-8-7-24-2N. A meno che tu non abbia trovato le Ripjaws (F3-12800CL7D-4GBRH) col dissi nero che allora hanno i valori di specifica che hai postato tu (7-7-7-24-2N)... se hai queste ultime allora... beh insomma... DOVE LE HAI TROVATE? DIMMELO PLZ CHE LE VOGLIO ANCHE IO!!! :cry: ... :D

Mpenza
02-01-2010, 12:42
bene grazie! spero di non avere problemi con queste g.skill -.-"

Con l'orthos sicuro non fai proprio niente in quanto vede massimo 2 core di cpu, quindi potete cancellarlo tutti. Devi scaricare PRIME95 e fare Torture Test

zeropage
02-01-2010, 12:52
Slave A tutti ragazzi,
ho acquistato una mobo P7P55D aggiornando il bios all'ultima versione.
Il processore e' un I5 750, l'ali un Corsair Modulare HX 620 W e, per finire in bellezza, una vekkia 9800 Gt. Il problema sono le ram.. Ho acquistato 2x2x2x2 G skill ddr3-1333 modello F3-10666CL9D-4GBNQ.Due scatolozzi con 2 banchi da 2 giga ciascuna.Allora: se metto due banchetti in dual channel tutto bene, se metto il 3,cioe' 6 giga, tutto bene, se metto il quarto apriti cielo.Il sistema diventa instabile, sembra ubriaco.Il mem test lo passa quando ne ha voglia e sovente vede 4 giga invece di 8.Ovviamente il voltaggio e' quello indicato dalla casa madre, nessun overclock, l'MRF e' abilitato.Perche' non posso avere 8 giga?Ho windows 7 64 bit, qual'e' il problema secondo voi.
Vi ringrazio per le risposte anticipatamente :D

GianMaury94
02-01-2010, 13:00
Slave A tutti ragazzi,
ho acquistato una mobo P7P55D aggiornando il bios all'ultima versione.
Il processore e' un I5 750, l'ali un Corsair Modulare HX 620 W e, per finire in bellezza, una vekkia 9800 Gt. Il problema sono le ram.. Ho acquistato 2x2x2x2 G skill ddr3-1333 modello F3-10666CL9D-4GBNQ.Due scatolozzi con 2 banchi da 2 giga ciascuna.Allora: se metto due banchetti in dual channel tutto bene, se metto il 3,cioe' 6 giga, tutto bene, se metto il quarto apriti cielo.Il sistema diventa instabile, sembra ubriaco.Il mem test lo passa quando ne ha voglia e sovente vede 4 giga invece di 8.Ovviamente il voltaggio e' quello indicato dalla casa madre, nessun overclock, l'MRF e' abilitato.Perche' non posso avere 8 giga?Ho windows 7 64 bit, qual'e' il problema secondo voi.
Vi ringrazio per le risposte anticipatamente :D

la 4° ram che ti da l' instabilità è sempre quella? Prova a lasciare per ultima un' altra e vedi cosa succede..

zeropage
02-01-2010, 13:35
la 4° ram che ti da l' instabilità è sempre quella? Prova a lasciare per ultima un' altra e vedi cosa succede..

Succede sempre la stessa cosa, indipendentemente da come sposto i banchi.

Doctor_82
02-01-2010, 14:01
Ho bisogno del vostro aiuto....il mio problema si presnta di nuovo....ieri sembrava tutto ok,ma oggi riaccendedo il pc mi ha rifatto il solito problemma cioè all'avvio di windows si riavvia diverse volte...poi sn andato nel bios e ho ricambiato il voltaggio mettendelo a 1.5,e partito finalmente...ho fatto un giro su internet e di botto mi è comparsa una skermata di colore marrone chiaro(mai vistain vita mia),ho rimesso il voltaggio a 1.6 ed è andato....ma ogni volta ke riavvio mi presenta lo stesso problema.....inoltre ho contollato la tabella delle ram compatibili con questa benedetta skeda e le mie sono in quell'elenco....mààà....mi viene da dire:ram difettose???o skeda madre difettosa???

P.s. quando il pc si avvia...funziona perfettamente...gioco ad altissima risoluzione senza nessunissimo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: problema....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ancora nessuno sa dirmi cosè???

Hellrazer
02-01-2010, 14:25
ancora nessuno sa dirmi cosè???

c'è poco da fare... secondo me è la sk madre perchè vedo che tutti hanno problemi di ram indipendentemente dalla marca :muro:
anche io ho delle qvl e cmq memtest mi dice che ho un problema hw
e sono tutto @ default.....
speriamo in un bios miracoloso!

Mr Burns
02-01-2010, 14:38
mi sembra di capire pero' che i problemi si manifestino maggiormente con moduli da 1600Mhz...

Hellrazer
02-01-2010, 14:40
mi sembra di capire pero' che i problemi si manifestino maggiormente con moduli da 1600Mhz...

vero! ma non riesco a capirne il motivo

Mr Burns
02-01-2010, 14:55
perchè secondo me queste cpu hanno il supporto nativo solo per memorie a 1066/1333 Mhz....Con frequenze superiori funzionano ma bisogna trovare la memoria simpatica sia alla CPU che alla MOBO :D

http://img194.imageshack.us/img194/4094/16437330.jpg (http://img194.imageshack.us/i/16437330.jpg/)http://img194.imageshack.us/img194/16437330.jpg/1/w785.png (http://g.imageshack.us/img194/16437330.jpg/1/)

GianMaury94
02-01-2010, 15:10
perchè secondo me queste cpu hanno il supporto nativo solo per memorie a 1066/1333 Mhz....Con frequenze superiori funzionano ma bisogna trovare la memoria simpatica sia alla CPU che alla MOBO :D

http://img194.imageshack.us/img194/4094/16437330.jpg (http://img194.imageshack.us/i/16437330.jpg/)http://img194.imageshack.us/img194/16437330.jpg/1/w785.png (http://g.imageshack.us/img194/16437330.jpg/1/)

oggi acquisto due kit delle tue ram :D

GianMaury94
02-01-2010, 15:15
Slave A tutti ragazzi,
ho acquistato una mobo P7P55D aggiornando il bios all'ultima versione.
Il processore e' un I5 750, l'ali un Corsair Modulare HX 620 W e, per finire in bellezza, una vekkia 9800 Gt. Il problema sono le ram.. Ho acquistato 2x2x2x2 G skill ddr3-1333 modello F3-10666CL9D-4GBNQ.Due scatolozzi con 2 banchi da 2 giga ciascuna.Allora: se metto due banchetti in dual channel tutto bene, se metto il 3,cioe' 6 giga, tutto bene, se metto il quarto apriti cielo.Il sistema diventa instabile, sembra ubriaco.Il mem test lo passa quando ne ha voglia e sovente vede 4 giga invece di 8.Ovviamente il voltaggio e' quello indicato dalla casa madre, nessun overclock, l'MRF e' abilitato.Perche' non posso avere 8 giga?Ho windows 7 64 bit, qual'e' il problema secondo voi.
Vi ringrazio per le risposte anticipatamente :D

però questo utente sta avendo problemi con delle ram a 1333MHz

zeropage
02-01-2010, 16:07
però questo utente sta avendo problemi con delle ram a 1333MHz

Okkio alla skeda madre.. Mi sa di baco e non sarebbe la prima volta.Faccio un cambio credo a breve con una gigabyte.

GianMaury94
02-01-2010, 16:34
Okkio alla skeda madre.. Mi sa di baco e non sarebbe la prima volta.Faccio un cambio credo a breve con una gigabyte.

credo che fai la cosa più giusta;)

vodevil17
02-01-2010, 17:10
Scusami la correzione di poco conto, ma dato che le Ripjaws che dovresti avere tu (F3-12800CL7D-4GBRM) sono quelle col dissi con i "dentini" azzurri (che ormai conosco a memoria visto che prenderò quelle o la versione ECO anche io), le specifiche sono CL 7-8-7-24-2N. A meno che tu non abbia trovato le Ripjaws (F3-12800CL7D-4GBRH) col dissi nero che allora hanno i valori di specifica che hai postato tu (7-7-7-24-2N)... se hai queste ultime allora... beh insomma... DOVE LE HAI TROVATE? DIMMELO PLZ CHE LE VOGLIO ANCHE IO!!! :cry: ... :D

ciao, bhè..sono quelle rosso-nere con dissi nero 7-7-7-24 :), tutti me lo chiedono :D

le ho prese su ebay dall'austria! sono introvabili in effetti. Io stavo per prendere quelle con dissi azzurro, poi ho trovato un asta in corso per le altre e le ho prese! Comunque se cerchi NEL MONDO potresti trovarle!

Lallabell
02-01-2010, 20:19
Sarà possibile montare sulla P7P55d i nuovi proci a 32nm ?

maver
02-01-2010, 22:06
Raga mi sento un pò in imbarazzo parlate di overclock spinti, timing delle ram e io mi sono arenato alla prima pagina del bios chi si muove a compassione è mi dà un aiutino inerente alla mia domanda (esiste una linea guida per settarla al meglio?, altre volte ho trovato interessantissimi post con le istruzioni per settare il bios di altre schede madri, se non è stato fatto chi saprebbe per cortesia darmi indicazioni in merito anche non overclock, grazie a tutti in anticipo) please....... ciao.

awemo
02-01-2010, 22:37
Salve...

Ho un problema... ho una P7P55D-E presa 10 gg. fa con win seven 64 installato.

Fino a 3 gg. addietro, l'audio funzionava benissimo con i driver VIA presenti nel CD ASUS ed un kit 5.1.

Inspiegabilmente non si sente piu' nulla, anche dalle prese cuffia.

L'hardware viene visto da Seven, i controlli di windows e VIA HD funzionano perfettamente e anche cliccando sui "PROVA" i vari livelli dei voluni degli speaker si muovono come se tutto fosse OK... ed invece MUTO TOTALE:

Naturalmente sono abilitati gli speakers e non l'uscita digitale.

Un aiuto?

Grazie

F1R3BL4D3
02-01-2010, 23:33
Sarà possibile montare sulla P7P55d i nuovi proci a 32nm ?

Si, quasi sicuramente (al 99,99%).

aramis6
03-01-2010, 10:39
Ragazzi avrei un problema pure io con la scheda P7P55D DELUXE.Più precisamente con un banco di ram , monto delle GSKILL DD3 2000 RIPJAWS F3-1600CL9.
Praticamente un banco mi funziona benissimo mentre l'altro quando avvio il pc a freddo , tipo dopo un giorno di non utilizzo oppure dopo 3/4 ore di non utilizzo , mi dà problemi di instabilità , compaio quasi subito schermate blu oppure vari errori con explorer.Facendo partire memtest infatti mi trova quasi subito parecchi errori.Se però spengo il pc (bastano anche un paio di secondi) il banco miracolosamente funziona :eek: .Memtest non mi trova più nessun errore e diventa stabile come l'altro banco.Ho provato sia ad aggiornare il bios,mettere frequenze più basse e spostare il banco nell'altro slot ma il problema persiste.
Secondo voi è il banco diffettoso oppure devo preoccuparmi per la scheda madre ?

cassiel72
03-01-2010, 13:31
Ragazzi avrei un problema pure io con la scheda P7P55D DELUXE.Più precisamente con un banco di ram , monto delle GSKILL DD3 2000 RIPJAWS F3-1600CL9.
Praticamente un banco mi funziona benissimo mentre l'altro quando avvio il pc a freddo , tipo dopo un giorno di non utilizzo oppure dopo 3/4 ore di non utilizzo , mi dà problemi di instabilità , compaio quasi subito schermate blu oppure vari errori con explorer.Facendo partire memtest infatti mi trova quasi subito parecchi errori.Se però spengo il pc (bastano anche un paio di secondi) il banco miracolosamente funziona :eek: .Memtest non mi trova più nessun errore e diventa stabile come l'altro banco.Ho provato sia ad aggiornare il bios,mettere frequenze più basse e spostare il banco nell'altro slot ma il problema persiste.
Secondo voi è il banco diffettoso oppure devo preoccuparmi per la scheda madre ?

molto strano..immagino tu abbia provato ad aumentare di qlc decimo il voltaggio sulle ram

cassiel72
03-01-2010, 13:38
bene grazie! spero di non avere problemi con queste g.skill -.-"

Io ho una P7P55D e le G.Skill 2x2GB 1600Mhz 777 Ripjaws
e funzionano perfettamente..sia a 1333 che a 1600 e mi sento di consigliarle
prima avevo le OCZ 2x2GB 1600Mhz 888 Special Ops urban elite e andavano altrettanto bene le ho cambiate solo perchè richiedevano un voltaggio un pò elevate per l'i5 (ossia superiore agli 1,65)

aramis6
03-01-2010, 13:50
molto strano..immagino tu abbia provato ad aumentare di qlc decimo il voltaggio sulle ram

Si , ho portato il voltaggio ad 1,7 e rimane sempre instabile a freddo quel banco.

cassiel72
03-01-2010, 14:05
Si , ho portato il voltaggio ad 1,7 e rimane sempre instabile a freddo quel banco.

mi verrebbe da dire che le ram hanno qlc problema...però se poi le mandi in rma le testano su un'altra mobo e funziano... davvero non so come consigliarti :mc:
cmq visto che quelle ram dovrebbero andare come un violino con quella mobo bisognerebbe fare lqc prova incrociata per escludere problemi con la mobo...dite che sia possibile che una mobo abbia un probl. alla sez. di alimentazione delle ram?

gigo_90
03-01-2010, 14:51
ragazzi piccola info, ho visto che il bios

versione 0711
1. Disable EIST and CIE functions if BCLK is higher than 150MHz
2. Support IXTU utility

volevo sapere se questi miglioramenti sono implementati anche nei bios a seguire, e se la mobo con questo bios non mi fa attivare proprio L'EIST e il C1E oppure se in automatico mi disabilita i parametri ma poi li posso attivare io manualmente se faccio OC:confused: :confused:

Grazie mille

Mr Burns
03-01-2010, 14:58
Attenzione...voltaggi superiori a 1.65 danneggiano il controller della memoria presente nella CPU...occhio ragazzi! :) Invece di aumentare il voltaggio usate timing rilassati.

bye :)

vodevil17
03-01-2010, 14:59
Io ho una P7P55D e le G.Skill 2x2GB 1600Mhz 777 Ripjaws
e funzionano perfettamente..sia a 1333 che a 1600 e mi sento di consigliarle
prima avevo le OCZ 2x2GB 1600Mhz 888 Special Ops urban elite e andavano altrettanto bene le ho cambiate solo perchè richiedevano un voltaggio un pò elevate per l'i5 (ossia superiore agli 1,65)

bene grazie della info!! Speriamo bene :D

(anche se mi devono ancora arrivare le ram eh..., vabè con queste vacanze ci sono ritardi sicuramente)

cassiel72
03-01-2010, 15:39
Attenzione...voltaggi superiori a 1.65 danneggiano il controller della memoria presente nella CPU...occhio ragazzi! :) Invece di aumentare il voltaggio usate timing rilassati.

bye :)

beh dai..._potrebbero_ danneggiare il controller della cpu...appena prese le ocz non sapendo questa cosa ho tenuto le ocz a 1,79 (in auto) e non ho danneggiato nulla (sgrat sgrat) cmq sì è buona norma non superare gli 1,65 come da manuale mobo

aramis6
03-01-2010, 15:48
Attenzione...voltaggi superiori a 1.65 danneggiano il controller della memoria presente nella CPU...occhio ragazzi! :) Invece di aumentare il voltaggio usate timing rilassati.

bye :)

Con quel voltaggio ho fatto solo una prova con il memtest e mi ha dato subito errori come il solito.Per quanto riguarda i timing il problema si presenta anche facendole andare a 1333 , sarebbe da provare questo banco su un'altra mobo ma purtroppo i miei amici al momento non usano schede madri con ddr3 :muro:

Mr Burns
03-01-2010, 16:06
Potrei sbagliarmi ma sembra che i problemi maggiori si abbiano con la P7P55D e P7P55D LE ( le entry level diciamo) Gia con la EVO e la PRO ci sono meno incompatibilità...Bisognerebbe fare un elenco con la versione di mobo usata e gli eventuali probl per capire se realmente le cose stanno cosi o no:)

giuliano61
03-01-2010, 16:11
c'è qualche buona anima che mi può aiutare?
siccome il mio inglese è quel che è (cioè zero) se vi posto uno screen saprete dirmi quanta ram supporta questa scheda madre?
perchè come potrete vedere dagli altri screen con W7 64 bit mi vede solo 3.99GB di ram degli 8GB installati........
http://img695.imageshack.us/img695/7418/66430588.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/66430588.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/9651/sk1n.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/sk1n.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/5716/cattura3n.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/cattura3n.jpg/)
da quel poco che ho capito mi sembra che la p7p55d deluxe li supporti gli 8GB di ram......però 7 ne vede solo 3.99 corsair dominator CMD4GX3M2A1600C8

giuliano61
03-01-2010, 16:22
naturalmente le memorie le ho sempre settate con i parametri che mi dava il bios già pronti (es.1333 1600) ho provato anche a mettere tutto a default ma il risultato è sempre lo stesso 3.99....
http://img683.imageshack.us/img683/6719/12942613.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/12942613.jpg/)
http://img245.imageshack.us/img245/5533/oc2p.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/oc2p.jpg/)
http://img245.imageshack.us/img245/4803/mremap.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/mremap.jpg/)

Mr Burns
03-01-2010, 16:29
con i parametri tutti su AUTO te le riconosce?? hai provato?

giuliano61
03-01-2010, 16:38
con i parametri tutti su AUTO te le riconosce?? hai provato?
no sempre uguale..ne vede 3.99
ho provato a installarle una alla volta e funzionano tutte e ho provato a metterle anche nell'altro pc che ho le ram funzionano, magari non sono il top ma vanno....

giuliano61
03-01-2010, 16:44
ma questa scheda madre li vede gli 8GB?
c'è qualcuno che ha provato?
comunque avevo problemi anche prima solo con 4GB...
funzionavano solo in single channel ...
cioè se le mettevo in single me ne vedeva 4GB se le mettevo in dual ne vedeva 1.99...

awemo
03-01-2010, 17:17
Salve...

Ho un problema... ho una P7P55D-E presa 10 gg. fa con win seven 64 installato.

Fino a 3 gg. addietro, l'audio funzionava benissimo con i driver VIA presenti nel CD ASUS ed un kit 5.1.

Inspiegabilmente non si sente piu' nulla, anche dalle prese cuffia.

L'hardware viene visto da Seven, i controlli di windows e VIA HD funzionano perfettamente e anche cliccando sui "PROVA" i vari livelli dei voluni degli speaker si muovono come se tutto fosse OK... ed invece MUTO TOTALE:

Naturalmente sono abilitati gli speakers e non l'uscita digitale.

Un aiuto?

Grazie

Mi rispondo da solo perche' penso potra' servire a qualcuno...:read:

Ho riflashato il bios... 0610. e, siccome il problema si e' ripresentato varie volte, flashando il bios ho sempre risolto.

Direte perche' il problema si ripresentava varie volte :muro: ?... perche' ho installato macos 10.6.2 snow e i drivers audio fanno ca**re... in beta 0.022 ed impallano il bios.

Adesos ho deciso che mi tengo il mac senza audio :D

awemo
03-01-2010, 17:26
Potrei sbagliarmi ma sembra che i problemi maggiori si abbiano con la P7P55D e P7P55D LE ( le entry level diciamo) Gia con la EVO e la PRO ci sono meno incompatibilità...Bisognerebbe fare un elenco con la versione di mobo usata e gli eventuali probl per capire se realmente le cose stanno cosi o no:)

Io credo che con le versioni P7P55D-E *.* abbiano risolti moltissimi bugs.

rlt
03-01-2010, 17:51
Per la cronaca,anch'io ho gli stessi problemi con le G.Skill 2x2GB 1600Mhz 777 Ripjaws,sempre con cold boot.Il tutto su l'asus p55pro.
sarebbe utile,per chi usa le stesse ram e non ha problemi,sapere "esattamente" come ha settato il bios

energy1959
03-01-2010, 18:03
qualcuno utilizza ASUS DRIVE EXPERT?

conviene installare i dischi, o e' meglio lasciarli sull'intel ich10

si notano differenze?

grazie:D

giuliano61
03-01-2010, 18:15
con i parametri tutti su AUTO te le riconosce?? hai provato?
con tutti i parametri su auto con l'ultima versione del bios aggiornato pochi giorni fà nemmeno parte ...si ferma nella schermata dove c'è avvio di windows appena il logo di 4 colori ha finito di muoversi resta bloccato devo riavvviare vado in bios e trovo fixed voltage e dram voltage fuori specifiche (evidenziati in rosso) li sistemo salvo e riparte

Mulder
03-01-2010, 19:33
Potrei sbagliarmi ma sembra che i problemi maggiori si abbiano con la P7P55D e P7P55D LE ( le entry level diciamo) Gia con la EVO e la PRO ci sono meno incompatibilità...Bisognerebbe fare un elenco con la versione di mobo usata e gli eventuali probl per capire se realmente le cose stanno cosi o no:)

Leggendo in questo forum sembra invece che le incompatibilità siano random a prescindere dalla versione di mobo.
io con la configurazione in firma e ram certificate 1,65volt non ho assolutamente nessun problema.

Mr Burns
03-01-2010, 20:04
mha...le mie nn sono certificate e nn mia hanno mai dato problemi. A questo punto è un mistero. :(

GianMaury94
03-01-2010, 20:09
Leggendo in questo forum sembra invece che le incompatibilità siano random a prescindere dalla versione di mobo.
io con la configurazione in firma e ram certificate 1,65volt non ho assolutamente nessun problema.

ma facendo una ricerca non sono presenti nella QVL le tue ram..

energy1959
03-01-2010, 20:29
qualcuno utilizza ASUS DRIVE EXPERT?

conviene installare i dischi, o e' meglio lasciarli sull'intel ich10

si notano differenze?

grazie:D


nessuno?

grazie

cassiel72
03-01-2010, 20:36
Per la cronaca,anch'io ho gli stessi problemi con le G.Skill 2x2GB 1600Mhz 777 Ripjaws,sempre con cold boot.Il tutto su l'asus p55pro.
sarebbe utile,per chi usa le stesse ram e non ha problemi,sapere "esattamente" come ha settato il bios
nessun problema anche se è tutto settato "nella norma" niente di che...tutto secondo logica visto che non clocco
posto le foto o trascrivo le voci salienti?

cassiel72
03-01-2010, 20:39
mha...le mie nn sono certificate e nn mia hanno mai dato problemi. A questo punto è un mistero. :(

certo che allora ho avuto culo...leggendo un bel pò di post vedo che molti hanno problemi con le ram...non pensavo che questa piattaforma fosse così problematica...non ho nemmeno aggiornato il bios..mah :confused: :confused:
ovviamente spero per chi ha problemi che con successivi aggiornamenti bios si possa risolvere....altrimenti diventa una lotteria delle ram