View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P7P55D Series - Intel P55
è x forza...devi istallarlo come lo vuoi far andare ..
Quindi devo mettere AHCI da bios e formattone generale!! Così facendo l'hd mi andrà a velocità piena SATA II??
(scusa la niubbaggine, ma il primo sata non si scorda mai....)
dani
Quindi devo mettere AHCI da bios e formattone generale!! Così facendo l'hd mi andrà a velocità piena SATA II??
(scusa la niubbaggine, ma il primo sata non si scorda mai....)
dani
puoi provare a mettere AHCI e fare ripristina il computer può darsi funzioni :)
3DMark79
23-02-2010, 00:12
Quindi devo mettere AHCI da bios e formattone generale!! Così facendo l'hd mi andrà a velocità piena SATA II??
(scusa la niubbaggine, ma il primo sata non si scorda mai....)
dani
Imho non ne vale la pena cambiare in AHCI lascia tutto normale...non credere che avrai grossi aumenti...se li avrai!;)
Io non ne ho avuto l'unica cosa che ho avuto sono stati problemi con il masterizzatore DVD!:muro:
Imho non ne vale la pena cambiare in AHCI lascia tutto normale...non credere che avrai grossi aumenti...se li avrai!;)
Io non ne ho avuto l'unica cosa che ho avuto sono stati problemi con il masterizzatore DVD!:muro:
per ora e per la prima volta l'ahci mi funziona e copiare files da disco sata a disco sata ci mette meno
partono in copia da 100mb e poi si assestano sui 50, mentre in ide da 30mb a 10-20mb...
sulla asrock che avevo, per amd, mettere ahci voleva dire solo tante imprecazioni e anche la asus per 775 non digeriva l'ahci
rinnovo la mia domanda a tutti coloro che hanno una qualsiasi p7p55d: quali drivers audio usate, i realtek HD (dal sito realtek) o quelli presi dal sito asus?
serve ad overclockare...se nn overclocki disinstallalo (disinstallalo anche se overclocki che e meglio)
Si, l'avevo intuito dal none che serviva per overcloccare ma non capisco perchè non mi funziona, o perlomeno non so come funziona.
Cliccando sull'icona non mi si apre nessuna finestra per un minimo di informazione. Ma secondo voi con MB in firma funziona?
Eppure è dentro il disco della asus.
Fabio
Imho non ne vale la pena cambiare in AHCI lascia tutto normale...non credere che avrai grossi aumenti...se li avrai!;)
Io non ne ho avuto l'unica cosa che ho avuto sono stati problemi con il masterizzatore DVD!:muro:
Ciao! forse mi sono spiegato male io il problema è che l'HD mi sembra sia un po' lento, tanto piu che in HD tune mi dice che vado in UDMA5, di seguito ti posto il log file. Provando a fare il test della WD (WinDLG) mi da errore: "Cable Test::Write sector error!" quindi vorrei sapere a cosa siano dovuti.
"HD Tune Pro: WDC WD6401AALS-00L3B2 Information
Firmware version : 01.03B01
Serial number : WD-WCASY9541929
Capacity : 640.1 gB (596.2 GB)
Buffer size : 33553920 bytes
Sector size : 512 bytes
Standard : ATA8-ACS - SATA II
Supported mode : UDMA Mode 6
Current mode : UDMA Mode 5
Avergae speed : 89 MB/s
Rotation speed : -"
grazie mille,
dani
Using System
23-02-2010, 15:22
Salve ieri sera ho provato fraps con Tomb Raider Underworld... Volevo togliermi una curiosità... Quando passo da un ambiente ad un altro, in cui deve essere create tutta la scena, c'è un piccolo scatto del video, poi ritorna a scorrere fluido... è una cosa normale??? gioco con una risoluzione di 1280x1024 e AA 2x (senza AA lo scatto è leggermente minore)...
il sistema è il seguente: core i5 750, 4 GB corsair 1333 MHz, p7p55d, sapphire hd 5770.... nessun OC.
Il rallentamento può essere dovuto alla configurazione del sistema???
ahhh... il framerate è più o meno di 30 fps (a 1280x1024 con AA 2x)...
Grazie :)
ciao a tutti :)
volevo da voi una informazione. Ho comprato una P7P55D insieme ad un i5 750. Ho letto sul manuale che per installare delle RAM 1600 insieme a CPU di 2.66 Ghz, si deve abilitare una feature nel BIOS (D.O.C.P). Qualcuno di voi ha avuto problemi con questa feature?
le RAM è la Corsair Dominator 4Gb CL8 1600 Mhz(CMD4GX3M2A1600C8)
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
DarkMage74
23-02-2010, 15:48
ciao a tutti :)
volevo da voi una informazione. Ho comprato una P7P55D insieme ad un i5 750. Ho letto sul manuale che per installare delle RAM 1600 insieme a CPU di 2.66 Ghz, si deve abilitare una feature nel BIOS (D.O.C.P). Qualcuno di voi ha avuto problemi con questa feature?
le RAM è la Corsair Dominator 4Gb CL8 1600 Mhz(CMD4GX3M2A1600C8)
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
non ci sono problemi, puoi anche overcloccare un po' la cpu, io l'ho portata a 160*20 e le ram stanno perfettamente a 1600 ;)
Bender77
23-02-2010, 16:49
ciao a tutti :)
volevo da voi una informazione. Ho comprato una P7P55D insieme ad un i5 750. Ho letto sul manuale che per installare delle RAM 1600 insieme a CPU di 2.66 Ghz, si deve abilitare una feature nel BIOS (D.O.C.P). Qualcuno di voi ha avuto problemi con questa feature?
le RAM è la Corsair Dominator 4Gb CL8 1600 Mhz(CMD4GX3M2A1600C8)
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Quell' opzione del bios setta in auto il FSB a 160MHz e mette il moltiplicatore a 17 in modo da avere le ram a 1600 e la cpu a 2.66GHz così però ti perdi la funzionalità turbo e il processore starà sempre solo a 2.66GHz
Non è molto conveniente.A quel punto se puoi è meglio portare a mano il FSB a 160Mhz e lasciare il molti su auto così hai un discreto overclock del processore a 3.2GHz e le ram a 1600 ;)
Un saluto...
Ho un problema... P7P55D-E con il i7 860... naturalmente oc 21*180.
Il problema e' che se il PC si avvia, e' RS e non ha problemi (anche se lo tengo acceso una settimana di fila) , ma alcune volte, spesso devo dire, quando lo accendo, alla pass di windows 7 segue una bella schermata blu.
Devo al bios settare i parametri di default, fal avviare win7, poi resettare, ripristinare nel bios l'oc e tutto fila liscio.
Qualcuno ha avuto simili problemi ?
Grazie
UP!
Possibile che capita solo a me di dover riavviare a freddo 10 volte prima di riuscire ad arrivare al desktop di win7? e non e' win 7 perche' la schermata blu esce anche se parto da DVD di win7 al BOOT... perche' volevo reinstallarlo, ma a quel punto non puo' essere win.
Dimenticavo... all'avvio ho snowleopard su un altro HDD e da li non ho mai problemi. Questo dovrebbe escludere la RAM... o no?... potrebbe essere l'HDD di win che a freddo non va?...
HELP!!!
Sono le G skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Cl 9-9-9-27 , Io non ho problemi di ram non rilevate , solo probemi con un avvio a freddo del PC
Se prendo queste : DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 , secondo voi posso correre ancora il rischio di incompatibilità con la P7P55D Deluxe ?
azz... ho le stesse ram e lo stessissimo problema di avvio a freddo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31002021&posted=1#post31002021
Quindi sono le RAM... ma perche', visto che ho il dual boot del mac snowleopard, se lancio il MAC il problema non si manifesta, mentre se lancio WIN7 si? se fossero le RAM dovrei sempre avere lo stesso problema.
Come hai risolto?
C'e' qualcuno che ha queste ram G.Skill 2x2GB PC3-16000 2000Mhz-999 Ripjaws con la P7P55D-E e non ha problami di avvio a freddo?
ZonaDopa
23-02-2010, 18:57
Ciao! forse mi sono spiegato male io il problema è che l'HD mi sembra sia un po' lento, tanto piu che in HD tune mi dice che vado in UDMA5, di seguito ti posto il log file. Provando a fare il test della WD (WinDLG) mi da errore: "Cable Test::Write sector error!" quindi vorrei sapere a cosa siano dovuti.
dani
L'errore di cable test dipende da windlg, se usi la 113 o 114 funza.
Scusa ma cosa vorresti + dell'udma 5 ? Anche se avessi la 6 (ata133) tanto il disco + di un tot non trasferisce
ZonaDopa
23-02-2010, 18:59
Io ho 3 pc, 2 su p7p55d-e e 1 p7p55d-e premium con tutti e 3 uso le gskill ripjaws blue 8-8-8-24-2N e nessun problema.
Con la p7p55-d quindi NON E invece queste ram mi davano problemi, imho era la mainboard ma per il venditore invece funzionava perfettamente ma io per non sapere ne leggere ne scrivere me la sono fatta cambiare con una E.
L'errore di cable test dipende da windlg, se usi la 113 o 114 funza.
Scusa ma cosa vorresti + dell'udma 5 ? Anche se avessi la 6 (ata133) tanto il disco + di un tot non trasferisce
Allora, da quello che ho capito per 113 o 114 intendevi la porta SATA3 o 4?? adesso l'ho messo nella 3 e nel log del'HD tune mi esce attiva UDMA7... :confused: :confused:
in materia di HD non me ne capisco molto ma sarei felice se qualcuno mi delucidasse!
dani
ps. windlg continua a darmi lo stesso problema..
ZonaDopa
23-02-2010, 20:15
No scusami intendevo windgl.
La versione 1.17 è facile che dia quell'errore sui sistemi win7/vista.
Con la 1.13 o 1.14 non dovrebbe più dartelo, se te lo fa anche con queste versioni allora si il problema è sul cavo o sul controller dell'hard disk
Non so quale versione della main tu abbia, di solito la porta sata1 e sata 2 sono legate al chipset, le altre invece sono gestite da un controller esterno.
Strano che ti riporti udma5 su sata1 e udma7 sulle altre, hai installato i driver intel per il chipset ?
Visto che hai hdtune xchè non fai un test delle prestazioni del disco ?
3DMark79
23-02-2010, 20:24
Scusa ma cosa vorresti + dell'udma 5 ? Anche se avessi la 6 (ata133) tanto il disco + di un tot non trasferisce
Quoto!;)
per ora e per la prima volta l'ahci mi funziona e copiare files da disco sata a disco sata ci mette meno
partono in copia da 100mb e poi si assestano sui 50, mentre in ide da 30mb a 10-20mb...
sulla asrock che avevo, per amd, mettere ahci voleva dire solo tante imprecazioni e anche la asus per 775 non digeriva l'ahci
Allora, da quello che ho capito per 113 o 114 intendevi la porta SATA3 o 4?? adesso l'ho messo nella 3 e nel log del'HD tune mi esce attiva UDMA7... :confused: :confused:
in materia di HD non me ne capisco molto ma sarei felice se qualcuno mi delucidasse!
dani
ps. windlg continua a darmi lo stesso problema..
Guardate io sono in modalità IDE e non ho alcun problema nella velocità dell'HD e sono in modalità UDMA5...egounix se ti andava così lento vorrà dire che ci sarà stato qualche altro problema...comunque l'importante e HD che si ha!;)
DAni82 hai il mio stesso HD dunque puoi farti un idea...:read:
http://img148.imageshack.us/img148/8605/immaginery.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/immaginery.jpg/)
No scusami intendevo windgl.
La versione 1.17 è facile che dia quell'errore sui sistemi win7/vista.
Con la 1.13 o 1.14 non dovrebbe più dartelo, se te lo fa anche con queste versioni allora si il problema è sul cavo o sul controller dell'hard disk
Non so quale versione della main tu abbia, di solito la porta sata1 e sata 2 sono legate al chipset, le altre invece sono gestite da un controller esterno.
Strano che ti riporti udma5 su sata1 e udma7 sulle altre, hai installato i driver intel per il chipset ?
Visto che hai hdtune xchè non fai un test delle prestazioni del disco ?
Il test in lettura l'ho fatto, ma non so come postare l'immagine, dovrei hostarla da qualche parte suppongo... :(
cmq teoricamente le porte del chipset dovrebbero essere più perfomanti di quelle del controller dedicato, no?
dani
3DMark79
23-02-2010, 20:29
Strano che ti riporti udma5 su sata1 e udma7 sulle altre, hai installato i driver intel per il chipset ?
A me a dato sempre attivo UDMA 5 supportato UDMA6 su sata 1 per il WD c. black e un vecchio samsung da 250GB mi da sempre UDMA5 supportato UDMA7 su sata 2 ed ho i driver per il chipset intel.Penso che non bisogna sbattenci tanto con questi valori l'importante che sia veloce.:)
ZonaDopa
23-02-2010, 20:31
Assolutamente d'accordo con te.:)
Quoto!;)
DAni82 hai il mio stesso HD dunque puoi farti un idea...:read:
Ho buttato un occhio hai tuo screen e, a parte la temperatura, i valori corrispondono. Nota nello screen delle Info i valori di active !! :mbe:
http://img9.imageshack.us/img9/4411/hdtuneinfowdcwd6401aals.png
http://img52.imageshack.us/img52/7674/hdtunebenchmarkwdcwd640.png
ps. Ho installato la versione 1.13 ed effettivamente funziona! grazie per l'aiuto, cmq pensavo che il programma dopo il test di desse alcune info sull'HD invece niente... :(
Io ho 3 pc, 2 su p7p55d-e e 1 p7p55d-e premium con tutti e 3 uso le gskill ripjaws blue 8-8-8-24-2N e nessun problema.
Con la p7p55-d quindi NON E invece queste ram mi davano problemi, imho era la mainboard ma per il venditore invece funzionava perfettamente ma io per non sapere ne leggere ne scrivere me la sono fatta cambiare con una E.
grazie per òa risposta.
Ma non ho capito se hai le 20000MHz-999(le mie) e le tieni a 888 oppure hai le 1600MHZ a 888
blackfocus86
24-02-2010, 11:18
Ciao a tutti.
Devo passare ad un i5 (il 750) e vorrei un' informazione riguardo alla mobo.
A me basterebbe una P7P55D liscia, ma mi sono accorto che gli manca la coax quindi devo passare alla sorella subito dopo ovvero la P7P55D PRO.
Domande:
-leggevo tempo fa che appena uscite queste schede in generale avevano delle incompatibilità con delle ram (immagino dovuta a bios da affinare), principalmente se si usavano 4 moduli. Quindi se io ci metto delle ripjaws 1600 cl7 (per adesso 4gb, ma in futuro 8gb) c'è qualche problema (in particolare con la PRO)?
-Per quanto riguarda l'audio, non conoscendo il chip VIA, come si comporta rispetto ad un qualsiasi realtek 88x?
grazie
ZonaDopa
24-02-2010, 18:34
grazie per òa risposta.
Ma non ho capito se hai le 20000MHz-999(le mie) e le tieni a 888 oppure hai le 1600MHZ a 888
No io ho le 1600 che in realtà sono 7 per alcuni cas, e si potrebbe spingere anche + in basso volendo.
Cmq sul sito g.skill sono riportate le main supportate...
Quell' opzione del bios setta in auto il FSB a 160MHz e mette il moltiplicatore a 17 in modo da avere le ram a 1600 e la cpu a 2.66GHz così però ti perdi la funzionalità turbo e il processore starà sempre solo a 2.66GHz
Non è molto conveniente.A quel punto se puoi è meglio portare a mano il FSB a 160Mhz e lasciare il molti su auto così hai un discreto overclock del processore a 3.2GHz e le ram a 1600 ;)
grazie per questa indicazione, oggi ho montato un sistemino per un amico:
P7P55D-E PRO
i5 750
ocz obsidian 9-9-9 1600
e devo dire che cambiando solo il FSB la mobo si comporta egregiamente, addirittura settando timings più bassi per la ram(ho messo a mano il voltaggio con quello indicato).
non mi piace molto il bios come schermate, sono abituato a DFI.
ciao e grazie.
nikki--boohh
24-02-2010, 22:57
piccola domanda stupida, ho già preso mobo( P7P55D-PRO) e cpu i5 750..mi mancano le ram e sto aspettando dellle corsair dominator gt 1600cl8 da 4gb... che comprerò il mese prossimo... sapete se la mobo può montare delle DDR2 800mhz? perchè se fuonzionano intanto cominciavo a montare il nuovo pc e poi mi restava solo da sostituire le ram quando acquistavo le altre..
grazie
piccola domanda stupida, ho già preso mobo( P7P55D-PRO) e cpu i5 750..mi mancano le ram e sto aspettando dellle corsair dominator gt 1600cl8 da 4gb... che comprerò il mese prossimo... sapete se la mobo può montare delle DDR2 800mhz? perchè se fuonzionano intanto cominciavo a montare il nuovo pc e poi mi restava solo da sostituire le ram quando acquistavo le altre..
grazie
DDr 2 no! 3 si;)
nikki--boohh
24-02-2010, 23:27
DDr 2 no! 3 si;)
ok, grazie mille, peccato..pensavo che le facesse funzionare cmq essendo sempre a 240pin..
lupo rosso
25-02-2010, 06:34
Piccola info!!!
Intanto saluto tutti gli utenti del forum,sto assemblando una macchina con la p7 deluxe e la vorrei equipaggiare con queste ram :Corsair TW3X4G1600C9D !
So:mbe: no ptresenti nella lista delle ram certificate......ma per sicurezza volevo qualche parere vostro!
UP!
Possibile che capita solo a me di dover riavviare a freddo 10 volte prima di riuscire ad arrivare al desktop di win7? e non e' win 7 perche' la schermata blu esce anche se parto da DVD di win7 al BOOT... perche' volevo reinstallarlo, ma a quel punto non puo' essere win.
Dimenticavo... all'avvio ho snowleopard su un altro HDD e da li non ho mai problemi. Questo dovrebbe escludere la RAM... o no?... potrebbe essere l'HDD di win che a freddo non va?...
HELP!!!
Aggiornamento...
Il problema e' nel bios dell'ASUS... ho googlato un po e ho trovato che il problema e' noto:
http://www.tomshardware.com/forum/628-63-memory-remapping-freezes-windows
mha'... fortunatamente perdo solo 0.7 GB
dovrei capire se il problema si risolve con 8GB di ram...:D
Aggiornamento...
Il problema e' nel bios dell'ASUS... ho googlato un po e ho trovato che il problema e' noto:
http://www.tomshardware.com/forum/62...reezes-windows
mha'... fortunatamente perdo solo 0.7 GB
dovrei capire se il problema si risolve con 8GB di ram...:D
il link che hai messo non funziona...:D
il link che hai messo non funziona...:D
SI... ho verificato...
http://www.tomshardware.com/forum/628-63-memory-remapping-freezes-windows
Il dubbio e' se con 8GB installati risolvo o meno...
e il problema sembra essere solo delle ASUS
SI... ho verificato...
http://www.tomshardware.com/forum/628-63-memory-remapping-freezes-windows
Il dubbio e' se con 8GB installati risolvo o meno...
e il problema sembra essere solo delle ASUS
mah... sinceramente non saprei...io ho 8 gb e funziona ...hai istallato windows con 8gb?
mah... sinceramente non saprei...io ho 8 gb e funziona ...hai istallato windows con 8gb?
e no... l'ho installato con 4 giga... ma ilproblema, che poi ho visto essere comune, e che se lancio da boot DVD il setup di win 7 con il remap abilitato, il PC crasha :(
Quindi se compro altri 4 GB di ram, non so se risolvo.
Ciao
mauro1356
26-02-2010, 15:57
salve a tutti i membri del forum, spero di postare nel modo corretto
e no... l'ho installato con 4 giga... ma ilproblema, che poi ho visto essere comune, e che se lancio da boot DVD il setup di win 7 con il remap abilitato, il PC crasha :(
Quindi se compro altri 4 GB di ram, non so se risolvo.
Ciao
a me sinceramente non è mai successa una cosa così,ho abilitato subito il remap appena assemblato il pc e poi istallato prima Vista 64 poi su un'altro HDD seven...forse saranno le memorie non troppo ...compatibili?
GianMaury94
26-02-2010, 16:08
a me sinceramente non è mai successa una cosa così,ho abilitato subito il remap appena assemblato il pc e poi istallato prima Vista 64 poi su un'altro HDD seven...forse saranno le memorie non troppo ...compatibili?
Che cosa è il remap che hai abilitato?
mauro1356
26-02-2010, 16:12
Dopo svariati giorni di prove e insonnia mi sono deciso a smontare la nuova mobo P7P55D-E PRO con installato un i750 e due banchi di ram OCZ 1600, premetto che questa funziona perfettamente anche su una P7P55D liscia che avevo preso precedentemente, quale era il problema? il solito e precisamente il riconoscimento di solo 2 Gb di Ram al posto di 4 se installata in dual channel A1 e B1, nessun problema se installata su A1 A2 ma niente dual channel.
Avevo letto tutti i post precedenti, ma l'unico che dava la soluzione era quello che mostrava un piedino piegato sul socket. Ed in effetti ne avevo uno anch'io ripiegato sotto un altro, be è bastato raddrizzarlo (dall'amico orologiaio) e tutto e tornato a funzionare, dual channel e bios che vede i 4 GB di RAM installata.
Pertanto consiglio a quanti hanno lo stesso problema di controllare il socket.
Ringraziando tutti per le utili informazioni, rimango a vostra disposizione per chiarimenti.
blackfocus86
26-02-2010, 17:13
Dopo svariati giorni di prove e insonnia mi sono deciso a smontare la nuova mobo P7P55D-E PRO con installato un i750 e due banchi di ram OCZ 1600, premetto che questa funziona perfettamente anche su una P7P55D liscia che avevo preso precedentemente, quale era il problema? il solito e precisamente il riconoscimento di solo 2 Gb di Ram al posto di 4 se installata in dual channel A1 e B1, nessun problema se installata su A1 A2 ma niente dual channel.
Avevo letto tutti i post precedenti, ma l'unico che dava la soluzione era quello che mostrava un piedino piegato sul socket. Ed in effetti ne avevo uno anch'io ripiegato sotto un altro, be è bastato raddrizzarlo (dall'amico orologiaio) e tutto e tornato a funzionare, dual channel e bios che vede i 4 GB di RAM installata.
Pertanto consiglio a quanti hanno lo stesso problema di controllare il socket.
Ringraziando tutti per le utili informazioni, rimango a vostra disposizione per chiarimenti.
come come come, aspetta un attimo, che problema avrebbe sto socket delle p7p55d? cioè è un problema del socket che tipo storge o rompe i pin della cpu o è un problema dei pin della cpu?
fammi capire bene va perchè ho appena ordinato una p7p55d pro (non -e) e un i750 ed è meglio sapere a cosa si potrebbe andare incontro.
mauro1356
26-02-2010, 18:31
no, ripeto è un problema del socket, ma non capita su tutte io ho manche una P7P55D ed è perfetta, quando ti arriva fai un controllo con una lente, se ti sembra a posto monta pure il processore e ram in A1 B1 e controlla il bios che rilevi i 4 Gb.
ZonaDopa
26-02-2010, 18:38
Io sto problema l'ho sentito per ora solo sulla p7p55d, e infatti la main che ho reso per problemi con le ram era una p7p55d.
E infatti le stesse ram rullano due p7p55d-E e su una -E premium
Eh si che in assistenza invece a me hanno detto che la main funzionava benissimo :mad:
mauro1356
26-02-2010, 18:50
io credo sia solo un problema di c... (fortuna) le ram in condizione normale funzionano quasi tutte io ne ho provato tre modelli diversi e sulla P7P55D andavano alla grande, poi lo scoraggiamento con la nuova E PRO che non andava in dual channel fino all'intervento di oggi.
GianMaury94
26-02-2010, 19:39
Dopo svariati giorni di prove e insonnia mi sono deciso a smontare la nuova mobo P7P55D-E PRO con installato un i750 e due banchi di ram OCZ 1600, premetto che questa funziona perfettamente anche su una P7P55D liscia che avevo preso precedentemente, quale era il problema? il solito e precisamente il riconoscimento di solo 2 Gb di Ram al posto di 4 se installata in dual channel A1 e B1, nessun problema se installata su A1 A2 ma niente dual channel.
Avevo letto tutti i post precedenti, ma l'unico che dava la soluzione era quello che mostrava un piedino piegato sul socket. Ed in effetti ne avevo uno anch'io ripiegato sotto un altro, be è bastato raddrizzarlo (dall'amico orologiaio) e tutto e tornato a funzionare, dual channel e bios che vede i 4 GB di RAM installata.
Pertanto consiglio a quanti hanno lo stesso problema di controllare il socket.
Ringraziando tutti per le utili informazioni, rimango a vostra disposizione per chiarimenti.
scusami, ma fammi capire una cosa... è evidente con la lente di ingrandimento il piedino storto? Io ho controllato e nn ho notato niente di anomalo..
mauro1356
26-02-2010, 20:52
con una lente discreta si nota abbastanza bene, ma per essere sicuro mi sono fatto prestare un attimo la lente che usa l'orologiaio, per intenderci quello che mettono nell'occhio a mo di borg.... e con quello ho notato un piedino ripiegato sotto un altro e uno appena spostato, devo dire che in 30 secondi non di più me li ha sistemati. Or STO SCRIVENDO CON IL PC SISTEMATO e va che è una meraviglia e win 7 64 finalmente vede tutta la RAM senza quel fastidioso (utilizzabili 1,99 Gb).
GianMaury94
26-02-2010, 22:19
Ma ragazzi, la specie di interruttore che si chiama OV_Dram (no MemOk) che si trova in altro a destra vicino alle ram, mi spigate in che posizione l' ho avete? A sinistra verso la cpu oppure a destra verso i lettori dvd?
Grazie mille
Quoto!;)
Guardate io sono in modalità IDE e non ho alcun problema nella velocità dell'HD e sono in modalità UDMA5...egounix se ti andava così lento vorrà dire che ci sarà stato qualche altro problema...comunque l'importante e HD che si ha!;)
DAni82 hai il mio stesso HD dunque puoi farti un idea...:read:
http://img148.imageshack.us/img148/8605/immaginery.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/immaginery.jpg/)
si, devo avere qualcosa che non va ai dischi, ma a livello di salute sono ok
in pratica con il seagate 250gb al massimo tocco i 80mb -> infatti hdtune è bloccato a 80mb come limite massimo
con il western da 160gb si scende come limiete massimo a 70
io dal bios ho impostato solo l'ahci, niente di più
il samsung è segnalato come ATA/ATAPI-7 SATA I
il western SATA II
tutti e due in supported sia in active hanno UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Ciao a tutti,
ho appena finito di ontare il tutto composto da p7p55d lisci, i750, 2x2gb dominator 2x250gb seagate in raid 0, windows 7 64bit.
il problema sembrano essere gli hd, secondo windows ho un indice prestazionale (sugli hd) di 5,9. Non ho ancora fatto prove con hd tune, le farò nelle prossime ore e vi farò sapere.
Nel bios (aggiornato all'ultima versione) non ho toccato nulla se non l'attivazione del raid. Driver aggiornati da cd.
anche voi avete prestazioni simili in raid?
Marinelli
27-02-2010, 09:06
Lascia perdere l'indice di prestazioni di Windows. Fai un test con HDTune o CrystalDiskMark.
Ciao :)
Lascia perdere l'indice di prestazioni di Windows. Fai un test con HDTune o CrystalDiskMark.
Ciao :)
test fatto con hdtune pro 3.5
minimo 107,8 mb/sec
max 145.5 mb/sec
avarage 123,8 mb/sec
acces time 15.3 ms
bust rate 96,6 mb/sec
è nella media o c'è qualcosa che non va?
blackfocus86
27-02-2010, 12:25
test fatto con hdtune pro 3.5
minimo 107,8 mb/sec
max 145.5 mb/sec
avarage 123,8 mb/sec
acces time 15.3 ms
bust rate 96,6 mb/sec
è nella media o c'è qualcosa che non va?
allora prima di tutto hai installato l'intel matrix storage e abilitato la cache write back dal programma? poi hai fatto un raid su tutta la superficie dei dischi o lo hai limitato tipo a 120-150 gb?
Poi su hd tune come hai settato il benchmark? mettilo tutto su ''accurate'' e magari a 64k (il default mi pare) e vedi che dovrebbe migliorare parecchio.
per es. io con un raid0 120gb di wd black ho 220mb di average read e access time di 8.1 ms ma il bench di windows7 mi mette 6.1 sugli hd.
GianMaury94
27-02-2010, 12:40
Ma ragazzi, la specie di interruttore che si chiama OV_Dram (no MemOk) che si trova in altro a destra vicino alle ram, mi spigate in che posizione l' ho avete? A sinistra verso la cpu oppure a destra verso i lettori dvd?
Grazie mille
aiuto please..
aiuto please..
verso la cpu...
GianMaury94
27-02-2010, 13:32
ok, quindi l' ho hai su default. Io ho visto e c' è l' ho su enable, lo sposto su default, che ne dite?
PS. se lo sposto su default mi rimane vicino una spia rossa, è così?
allora prima di tutto hai installato l'intel matrix storage e abilitato la cache write back dal programma? poi hai fatto un raid su tutta la superficie dei dischi o lo hai limitato tipo a 120-150 gb?
Poi su hd tune come hai settato il benchmark? mettilo tutto su ''accurate'' e magari a 64k (il default mi pare) e vedi che dovrebbe migliorare parecchio.
per es. io con un raid0 120gb di wd black ho 220mb di average read e access time di 8.1 ms ma il bench di windows7 mi mette 6.1 sugli hd.
La risposta è no a tutte le domande o meglio, non lo so.
Ho il raid solo su 2 hd (2x250 totale 500gb), gli altri 3 non lo sono.
come attivo il write back del programma?
per limitare a 150gb, basta creare una partizione o devo rifare la catena raid specificando questa misura?
Con hd tune, ho semplicemente cliccato start senza cambiare nessuna impostazione!
GianMaury94
27-02-2010, 14:03
ok, quindi l' ho hai su default. Io ho visto e c' è l' ho su enable, lo sposto su default, che ne dite?
PS. se lo sposto su default mi rimane vicino una spia rossa, è così?
qualcuno mi può aiurtare per favore?
Grazie
blackfocus86
28-02-2010, 12:25
La risposta è no a tutte le domande o meglio, non lo so.
Ho il raid solo su 2 hd (2x250 totale 500gb), gli altri 3 non lo sono.
come attivo il write back del programma?
per limitare a 150gb, basta creare una partizione o devo rifare la catena raid specificando questa misura?
Con hd tune, ho semplicemente cliccato start senza cambiare nessuna impostazione!
allora apri il matrix storage metti modalità avanzata, vai sul volume che hai fatto (raid0 o come l'hai chiamato) e fai destro e abilita cache write back.
Poi puoi sia rifare l'array con la dimensione di 150gb sia partizionare in seguito, però credo sia da preferire la prima se vuoi testare le performance perchè hdtune se partizioni non fa il test sulla sola partizione ma sull'intero array, quindi in quel caso sempre 500gb, mentre con il primo metodo no.
Con i restanti gb (350gb) o ci fai un'altro raid0 o ci fai un raid1 per i dati e sei apposto.
Al momento della creazione dell'array da 150 scegli 64k di stripe size, è quello più equilibrato per un utilizzo misto.
Su hd tune vai sulle impostazioni del benchmark, sposti la barretta tutto su accurate e scegli 64k di block size(già a default mi pare) e fai partire il test.
Comunque mi sa che siamo un po ot :D
allora apri il matrix storage metti modalità avanzata, vai sul volume che hai fatto (raid0 o come l'hai chiamato) e fai destro e abilita cache write back.
Poi puoi sia rifare l'array con la dimensione di 150gb sia partizionare in seguito, però credo sia da preferire la prima se vuoi testare le performance perchè hdtune se partizioni non fa il test sulla sola partizione ma sull'intero array, quindi in quel caso sempre 500gb, mentre con il primo metodo no.
Con i restanti gb (350gb) o ci fai un'altro raid0 o ci fai un raid1 per i dati e sei apposto.
Al momento della creazione dell'array da 150 scegli 64k di stripe size, è quello più equilibrato per un utilizzo misto.
Su hd tune vai sulle impostazioni del benchmark, sposti la barretta tutto su accurate e scegli 64k di block size(già a default mi pare) e fai partire il test.
Comunque mi sa che siamo un po ot :D
ok, il cache write era già attivo, visto che l'unica opzione che ho è di disabilitare il cache write.
Farò come mi hai detto. Peccato che mi tocchi reinstallare tutto.
ciao e grazie
GianMaury94
28-02-2010, 23:03
ok, quindi l' ho hai su default. Io ho visto e c' è l' ho su enable, lo sposto su default, che ne dite?
PS. se lo sposto su default mi rimane vicino una spia rossa, è così?
allora ragazzi, aiutatemi su questa domanada per favore..
Poi nn riesco a ancora a risolvere il problema dei bluscreen.. Io avevo 8 gb di cui 4 ho notato con memtest che nn andavano bene (una delle due funzionava su uno slot e no sull' altro.. bho!), invece le altre 4 con memtest nn mi danno nessun problema.. Il problema che quando accendo il pc (le prime volte) continua ad uscire i blue screen.. nn so più cosa fare, può essere la mobo?
Ho controllato prima di mettere la cpu se nn c' era alcun pin piegato e nn ho trovato nulla.
Cosa posso fare?
Grazie
F1R3BL4D3
28-02-2010, 23:05
Sei a default?
GianMaury94
28-02-2010, 23:12
Sei a default?
per la prima domanda mi riferivo all' interruttore OV_DRAM che si trova vicino le ram, e volevo sapere in che posizione metterlo.. C' è l' ho sulla posizione default con la lucetta rossa accanto..
F1R3BL4D3
28-02-2010, 23:13
:D no, io dicevo per quanto riguarda il problema delle ram.
GianMaury94
28-02-2010, 23:17
si, ho messo 1.65V e le altre impostazioni di default delle ram..
F1R3BL4D3
28-02-2010, 23:19
E per tutti gli altri parametri di sistema?
Comunque per il selettore delle ram, è una cavolatina per evitare che le persone inesperte possano dare voltaggi alti alle DDR3. Non è fondamentale lasciarlo in una o nell'altra posizione (basta sapere a quanto si è impostato il voltaggio).
GianMaury94
28-02-2010, 23:22
E per tutti gli altri parametri di sistema?
Comunque per il selettore delle ram, è una cavolatina per evitare che le persone inesperte possano dare voltaggi alti alle DDR3. Non è fondamentale lasciarlo in una o nell'altra posizione (basta sapere a quanto si è impostato il voltaggio).
no, nn ho mai toccato i parametri di sistema.. Cosa dovrei fare?
Grazie
F1R3BL4D3
28-02-2010, 23:23
Mi riscrivi in maniera abbastanza precisa cos'hai provato e che problemi ti hanno dato le ram?
Visto che non ho seguito bene la questione, mi serve per avere un'idea.
GianMaury94
28-02-2010, 23:31
Mi riscrivi in maniera abbastanza precisa cos'hai provato e che problemi ti hanno dato le ram?
Visto che non ho seguito bene la questione, mi serve per avere un'idea.
ok, allora appena assemblato il pc (con 8gb) mi dava spesso quando utilizzavo il pc i bluscreen (credo indizizzati verso le ram). Ho fatto un controllo con memtest una ad una e ho visto che una nn andava bene, un 'altra andava su uno slot e nn sull'altro (??) e le altre due andavano bene.. Ora che sto solo con le due ram che sono funzionanti, mi fa bluscreen quando accendo il pc dopo un bel po' di tempo e solo appena incomincio a stare su windows 7 i primi minuti. Riavvio 2/3 volte e nn fa più..
Mi puoi aiutare?
Grazie
F1R3BL4D3
28-02-2010, 23:44
Quando si parla di ram, possiamo ricondurre i principali problemi a (è solo una lista per darti un'idea):
-banco malfunzionante
-problema dello slot della scheda madre
-problema al controller di memoria
-problema di supporto da parte della MoBo
Il fatto è che le bluescreen non sempre sono causate dalle ram, ma possono essere tanti i fattori (e le bluescreen non indicano dove sia il problema).
Potrebbe anche essere l'HD, la scheda madre (nel complesso), la CPU, la VGA ma anche il sistema operativo che ha qualche file danneggiato.
Puoi iniziare a provare con un solo banco di ram e vedere se funziona tutto regolarmente. Cambiare banco (anche se hai già fatto in precedenza le prove) e ricontrollare. In single channel il controller di memoria è meno soggetto a stress e le problematiche si potrebbero attenuare.
Al più, potresti provare a dare uno o due step in più di vTT (che è il voltaggio che regola il controller di memoria e la cache L3). Anche se sei a default.
GianMaury94
28-02-2010, 23:58
Quando si parla di ram, possiamo ricondurre i principali problemi a (è solo una lista per darti un'idea):
-banco malfunzionante
-problema dello slot della scheda madre
-problema al controller di memoria
-problema di supporto da parte della MoBo
Il fatto è che le bluescreen non sempre sono causate dalle ram, ma possono essere tanti i fattori (e le bluescreen non indicano dove sia il problema).
Potrebbe anche essere l'HD, la scheda madre (nel complesso), la CPU, la VGA ma anche il sistema operativo che ha qualche file danneggiato.
Puoi iniziare a provare con un solo banco di ram e vedere se funziona tutto regolarmente. Cambiare banco (anche se hai già fatto in precedenza le prove) e ricontrollare. In single channel il controller di memoria è meno soggetto a stress e le problematiche si potrebbero attenuare.
Al più, potresti provare a dare uno o due step in più di vTT (che è il voltaggio che regola il controller di memoria e la cache L3). Anche se sei a default.
Un' altra cosa da prendere in considerazione e che una ram funziona su uno slot e sull' altro da una miriade di errori (visto con memtest)..
questi bluscreen mi appaiono le prime volte che accendo il pc, poi nn più(sempre con 4 gb in dual channel).. Come faccio a vedere a quale componente appartiene il problema?
Il vTT lo trovo nel bios alle impostazioni della cpu?
Grazie
F1R3BL4D3
01-03-2010, 00:11
Un' altra cosa da prendere in considerazione e che una ram funziona su uno slot e sull' altro da una miriade di errori (visto con memtest)..
Beh, questo farebbe propendere per il problema allo slot.
Il vTT lo trovo nel bios alle impostazioni della cpu?
Si si, dovrebbe essere nella parte dei voltaggi. Asus forse lo chiama direttamente MHC.
GianMaury94
01-03-2010, 00:15
Beh, questo farebbe propendere per il problema allo slot.
Ma il bello e che lo slot che nn va bene con quella determinata ram, funziona con un' altra ram (visto con memtest)... Che disperazione!!
F1R3BL4D3
01-03-2010, 00:17
Fai la prova del vTT va, così vediamo se il controller di memoria ha bisogno di più corrente per essere stabile.
GianMaury94
01-03-2010, 00:20
Fai la prova del vTT va, così vediamo se il controller di memoria ha bisogno di più corrente per essere stabile.
ok adesso vado a letto, al più presto faccio questa prova.. ci sentiamo nel pommeriggio..
Grazie mille
ZonaDopa
01-03-2010, 13:00
Qualcuno è stato cosi' ardito da provare 8gb su ste main ?
:O
ZonaDopa
01-03-2010, 13:03
Dimenticavo, sono un paio di mesi che asus non rilascia bios nuovi per le p7p55xx c'è forse in arrivo qualche novità tipo bios efi o è solo pigrizia ?
F1R3BL4D3
01-03-2010, 13:06
Dimenticavo, sono un paio di mesi che asus non rilascia bios nuovi per le p7p55xx c'è forse in arrivo qualche novità tipo bios efi o è solo pigrizia ?
Solo pigrizia da parte di Asus. Niente di strano.
GianMaury94
01-03-2010, 13:43
Fai la prova del vTT va, così vediamo se il controller di memoria ha bisogno di più corrente per essere stabile.
non trovo MHC, ma vedo una scritta IMC voltage con voltaggio che varia tra 1.09 e 1.59V( il valore nn è fisso), se è quello il vTT, a quanto lo imposto?
Grazie
F1R3BL4D3
01-03-2010, 14:02
Si è quella (Integrated Memory Controller). Prova con 1.25v.
GianMaury94
01-03-2010, 15:02
Si è quella (Integrated Memory Controller). Prova con 1.25v.
ok l' ho appena impostato con quel valore.. Voglio dire pure un' altra cosa.. Ho utilizzato HdTune per verificare se tutti i settori dell' hard disk siano a posto, il risultato è positivo.. quindi dopo questo test è da escludere l' hard disk?
Grazie
F1R3BL4D3
01-03-2010, 15:04
Non è detto. Però sicuramente è un passo avanti.
GianMaury94
01-03-2010, 15:12
Non è detto. Però sicuramente è un passo avanti.
un' altra prova che posso fare e che siccome sto per avere un' altro hard disk nuovo da 320gb 7200.12 seagate lo posso provare al posto di quello che uso adesso e vedere cosa succede..ok?
Lo sto provando con quel voltaggio e fino ad adesso nulla, però bisognerà vedere cosa succederà una volta che spengo il pc, stacco la spina e dopo un bel po' di tempo la riattacco, procedimento che prima dava problemi..
F1R3BL4D3
01-03-2010, 15:19
:D Beh, spegni il PC e vai a farti un giretto da qualche parte. Quando torni provi e vediamo che succede.
GianMaury94
01-03-2010, 15:23
:D Beh, spegni il PC e vai a farti un giretto da qualche parte. Quando torni provi e vediamo che succede.
stasera vi farò sapere..
Grazie mille!!
GianMaury94
02-03-2010, 00:00
:D Beh, spegni il PC e vai a farti un giretto da qualche parte. Quando torni provi e vediamo che succede.
Ho riacceso il pc dopo un bel po' di tempo, e nn mi ha dato nessun bluscreen. Domani pommeriggio proverò dinuovo..
Grazie mille!!
F1R3BL4D3
02-03-2010, 00:23
Domani prova ancora, se da esito positivo (nel senso che non avrai ancora bluescreen), riporta a default quel valore e riprova ancora. Giusto per essere sicuri che il problema sia quello.
Una volta accertato che è il memory controller, dovrai iniziare a scendere con il voltaggio fino a quando sarà stabile.
nikothewall
02-03-2010, 08:48
non trovo MHC, ma vedo una scritta IMC voltage con voltaggio che varia tra 1.09 e 1.59V( il valore nn è fisso), se è quello il vTT, a quanto lo imposto?
Grazie
Abbi pazienza... dov'è questa voce?
NigthStalker_86
02-03-2010, 10:45
Ciao a tutti!
Sto montando un pc per un amico con P7P55D LE, i5, e Team Group 2*2 1333Mhz.
Una volta installato Seven X64 mi si presenta il seguente problema: il bios mi vede solo 2gb di ram invece di 4gb (al momento sono nei 2 slot azzurri, in modalità dual channel), mentre il sistema operativo rileva...
http://img29.imageshack.us/img29/4395/problemaram.png
Cosa vuol dire 4gb ma 1,99 utilizzabili?! :mbe:
CPU-Z mi vede tutti i 4 gb e i singoli banchi...
http://img38.imageshack.us/img38/215/cpuzram.png
Come posso risolvere?!
EDIT:
Ho già provato anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30964687&postcount=15
Ma non è cambiato nulla.
Ciao a tutti. Mi consola il fatto di non essere l'unico ad avere problemi con questa mobo e la ram. Sia il sistema che il bios mi rileva 4gb di ram ma ogni tanto mi capita di ricevere blue screen. Ho lanciato memtest e al primo avvio con entrambi i banchi di ram mi ha rilevato una serie infinita di errori. Ho switchato i banchi e gli errori sono scomparsi ma il problema è rimasto comunque. La schermata blu mi si presenta quando sto giocando e se la fa avviene subito dopo pochi minuti. La cosa incredibile è che una volta spento e riacceso il pc il problema non si ripresenta più per tutta la giornata. Cosa dite, mi conviene fare la prova del vTT?
sticky74
02-03-2010, 15:23
@ NigthStalker_86
Sto montando un pc per un amico con P7P55D LE, i5, e Team Group 2*2 1333Mhz.
Una volta installato Seven X64 mi si presenta il seguente problema: il bios mi vede solo 2gb di ram invece di 4gb (al momento sono nei 2 slot azzurri, in modalità dual channel), mentre il sistema operativo rileva
Abilita il "memory remap feature" in "north bridge configuration" (se ancora non lo hai fatto) e poi prova a seguire le indicazioni di questo post:
http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7performanceit/thread/9d26284a-81ce-4bc7-8436-215ce62f8520
NigthStalker_86
03-03-2010, 09:24
Abilita il "memory remap feature" in "north bridge configuration" (se ancora non lo hai fatto) e poi prova a seguire le indicazioni di questo post:
http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7performanceit/thread/9d26284a-81ce-4bc7-8436-215ce62f8520
Fatto, non è cambiato nulla... :cry:
GianMaury94
03-03-2010, 19:35
:D Beh, spegni il PC e vai a farti un giretto da qualche parte. Quando torni provi e vediamo che succede.
niente da fare... i bluscreen non mi esce più appena si accende il pc, ma dopo una mezz' oretta di utilizzo è uscito il bluscreen... che dici invece di mettere 1.25V, metto 1.26 o più (dimmi tu quanto)? Quale dovrebbe essere il valore standard?
Grazie
GianMaury94
03-03-2010, 21:10
ho fatto un' altro test con memtest e ho verificato, che le 2 ram da 2gb, se posizionate in dual channel, memtest rileva parecchi errori, invece se le stesse si mettono in single channel fila tutto liscio... Considerando questo, come posso procedere?? Aiutoo please..
Grazie
F1R3BL4D3
03-03-2010, 21:28
Il voltaggio delle ram è a 1.65V?
Sembra che la CPU non riesca a gestire correttamente la ram in situazioni di stress (come il dual channel).
GianMaury94
03-03-2010, 21:43
Il voltaggio delle ram è a 1.65V?
Sembra che la CPU non riesca a gestire correttamente la ram in situazioni di stress (come il dual channel).
sisi le ram stanno a 1.65V. Come posso fare?
F1R3BL4D3
03-03-2010, 21:46
La cosa più rapida sarebbe provare a cambiare CPU con un'altra. Tanto che sia core i7, core i5 o core i3, hanno tutti il dual channel. Se hai qualcuno che te la può prestare. In questo modo si identifica subito il problema (se lo fa ancora è la MoBo, anche se mi sembra strano, se no è la CPU).
GianMaury94
03-03-2010, 21:54
La cosa più rapida sarebbe provare a cambiare CPU con un'altra. Tanto che sia core i7, core i5 o core i3, hanno tutti il dual channel. Se hai qualcuno che te la può prestare. In questo modo si identifica subito il problema (se lo fa ancora è la MoBo, anche se mi sembra strano, se no è la CPU).
ok, ho capito.. domani posso provare a vedere se il socket della mobo presenta pin piegati, così vedo meglio la situazione..
Grazie
GianMaury94
03-03-2010, 23:08
La cosa più rapida sarebbe provare a cambiare CPU con un'altra. Tanto che sia core i7, core i5 o core i3, hanno tutti il dual channel. Se hai qualcuno che te la può prestare. In questo modo si identifica subito il problema (se lo fa ancora è la MoBo, anche se mi sembra strano, se no è la CPU).
addirittura..sembra che è a momenti.. ho spento il pc, ho rimesso le ram in dual channel e facendo una scansione con memtest, nn rileva neanche un errore... Bho!! Che ne dite voi?
Grazie
F1R3BL4D3
03-03-2010, 23:10
:p Ehhh è un bel problema. Io propendo per la CPU (o al più il socket della MoBo).
GianMaury94
03-03-2010, 23:15
:p Ehhh è un bel problema. Io propendo per la CPU (o al più il socket della MoBo).
ma anche se fossero uno dei due componenti il problema, come fa quest' ultimo a scomparire ed apparire.. cioè è molto strana questa cosa..
:p Ehhh è un bel problema. Io propendo per la CPU (o al più il socket della MoBo).
Io ho provato due 860...e secondo me l'IMC in queste CPU ricopre un ruolo molto importante.
L'860 che monto ora per salire vuole poco vCore e tanto VTT...:rolleyes:
GianMaury94
03-03-2010, 23:28
con linx ho provato a stressare un po' la cpu (30/45 minuti), e nn mi aveva dato nessun esito negativo.. Può centrare qualcosa?
Grazie
GianMaury94
03-03-2010, 23:30
Io ho provato due 860...e secondo me l'IMC in queste CPU ricopre un ruolo molto importante.
L'860 che monto ora per salire vuole poco vCore e tanto VTT...:rolleyes:
intendi per overcloccare? Comunque mi puoi dare qualche tua impostazione a riguardo il tuo 860 (Vcore, IMC, ecc..)
Grazie
intendi per overcloccare? Comunque mi puoi dare qualche tua impostazione a riguardo il tuo 860 (Vcore, IMC, ecc..)
Grazie
Questi sono i voltaggi a default:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304003512_default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304003512_default.jpg)
Domani ti posto 3.6/3.8/4.0 Ghz.
F1R3BL4D3
03-03-2010, 23:53
Beh, un'instabilità non è sempre una costante. E' come quando hai bluescreen in OC, magari non le hai per molto tempo e poi ti salta fuori.
nikki--boohh
03-03-2010, 23:53
ciao ragazzi, stasera ho montato la mia P55 pro con i5 750 e corsair ddr3 1600 cas 8.. ho subito provato l'overclock..ma non riesco proprio a farlo salire, o almeno, non sò come fare..cosa devo fare per fargli toccare almeno i 3.0Ghz? aumentando l'fsb mi si blocca il pc e non sò se devo aumentare qualche voltaggio...insomma se potete datemi qualche info..nel bios ci sono un milione di cose ed è tutto in inglese non ci capisco una mazza..grazie
F1R3BL4D3
03-03-2010, 23:58
Io ho provato due 860...e secondo me l'IMC in queste CPU ricopre un ruolo molto importante.
L'860 che monto ora per salire vuole poco vCore e tanto VTT...:rolleyes:
Si parlava proprio di questo nel 3D dell'860. Sicuramente l'IMC ha un ruolo importante in queste CPU. :D è proprio fuori discussione. E infatti lo dicevo che il v-core non è l'unica cosa importante da tenere in considerazione. Per esempio su Bloomfield, hai una CPU che va con un v-core basso, ma se poi di uncore non sale, beh non ci fai molto (in termini di OC un po' serio quantomeno).
DarkMage74
04-03-2010, 08:42
ciao ragazzi, stasera ho montato la mia P55 pro con i5 750 e corsair ddr3 1600 cas 8.. ho subito provato l'overclock..ma non riesco proprio a farlo salire, o almeno, non sò come fare..cosa devo fare per fargli toccare almeno i 3.0Ghz? aumentando l'fsb mi si blocca il pc e non sò se devo aumentare qualche voltaggio...insomma se potete datemi qualche info..nel bios ci sono un milione di cose ed è tutto in inglese non ci capisco una mazza..grazie
segui questo forum e leggi per benino la prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
GianMaury94
04-03-2010, 12:50
Questi sono i voltaggi a default:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304003512_default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304003512_default.jpg)
Domani ti posto 3.6/3.8/4.0 Ghz.
ok grazie! con l' 860 a default ti funziona tutto bene??
nikki--boohh
04-03-2010, 13:39
segui questo forum e leggi per benino la prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
Ti ringrazio per l'ottimo link, non avevo visto quella discussione.
Avrei un paio di domande da fare perchè ho qualche problema,
a volte mi appare una schermata blu e mi si riavvia il pc.. pensavo fossero le temperature della cpu che all'inizio arrivavano a 65 gradi ( dissi montato male) ora stanno dai 18 ai 45 gradi.. eppure a volte la schermata blu ritorna.. anche se non stò facendo niente di particolare..magari navigando in internet, ho letto di piedini storti, ram incompatibili e tante altre cose.. spererei che non sia nessuno di questi problemi, quindi se qualcuno ha altre soluzioni sono ben accette..
Il pc è composto da P7P55D PRO,corsair dominator ddr3 1600cl8,I5 750 grazie per l'aiuto
DarkMage74
04-03-2010, 13:42
Ti ringrazio per l'ottimo link, non avevo visto quella discussione.
Avrei un paio di domande da fare perchè ho qualche problema,
a volte mi appare una schermata blu e mi si riavvia il pc.. pensavo fossero le temperature della cpu che all'inizio arrivavano a 65 gradi ( dissi montato male) ora stanno dai 18 ai 45 gradi.. eppure a volte la schermata blu ritorna.. anche se non stò facendo niente di particolare..magari navigando in internet, ho letto di piedini storti, ram incompatibili e tante altre cose.. spererei che non sia nessuno di questi problemi, quindi se qualcuno ha altre soluzioni sono ben accette..
Il pc è composto da P7P55D PRO,corsair dominator ddr3 1600cl8,I5 750 grazie per l'aiuto
hai lasciato tutto a default? cosa hai settato? metti almeno i valori della ram manualmente (vram a 1.65 e timings corretti)
nikki--boohh
04-03-2010, 15:15
si v ram è già a 1.65 e timing sono corretti 8-8-8-24.. ora cè attivo l'xmp per tenere la ram a 1600 e quindi il bclk è a 160 ncon molti a 17X
3DMark79
04-03-2010, 16:11
Ragazzi sono appena usciti i nuovi driver audio per la P7P55D liscia!:sofico:
N_Win_v6017900a_WHQL_Win7
Provati...ma fanno sempre schifo come tutti gli altri driver almeno per l'uscita Spdif!:muro:
Si parlava proprio di questo nel 3D dell'860. Sicuramente l'IMC ha un ruolo importante in queste CPU. :D è proprio fuori discussione. E infatti lo dicevo che il v-core non è l'unica cosa importante da tenere in considerazione. Per esempio su Bloomfield, hai una CPU che va con un v-core basso, ma se poi di uncore non sale, beh non ci fai molto (in termini di OC un po' serio quantomeno).
..non seguo da un pezzo l'altra discussione...mi tocca dare una lettura :D :D
ok grazie! con l' 860 a default ti funziona tutto bene??
Si funziona tutto, mai un problema (sgrat, sgrat :D :D :D )
E posso dirti che per l'utilizzo che ne faccio io (utonto generico medio) troppa potenza sprecata...non serve occarlo per un daily use.
GianMaury94
04-03-2010, 16:27
Ti ringrazio per l'ottimo link, non avevo visto quella discussione.
Avrei un paio di domande da fare perchè ho qualche problema,
a volte mi appare una schermata blu e mi si riavvia il pc.. pensavo fossero le temperature della cpu che all'inizio arrivavano a 65 gradi ( dissi montato male) ora stanno dai 18 ai 45 gradi.. eppure a volte la schermata blu ritorna.. anche se non stò facendo niente di particolare..magari navigando in internet, ho letto di piedini storti, ram incompatibili e tante altre cose.. spererei che non sia nessuno di questi problemi, quindi se qualcuno ha altre soluzioni sono ben accette..
Il pc è composto da P7P55D PRO,corsair dominator ddr3 1600cl8,I5 750 grazie per l'aiuto
le schermate blu a cui ti riferisci si chiamano bluscreen.. un problema che ho e nn riesco a risolvere.. Possono essere ram malfunzionanti, mobo, CPU, gpu e HD. Io ci sto perdendo la testa..:muro:
GianMaury94
04-03-2010, 16:31
..non seguo da un pezzo l'altra discussione...mi tocca dare una lettura :D :D
Si funziona tutto, mai un problema (sgrat, sgrat :D :D :D )
E posso dirti che per l'utilizzo che ne faccio io (utonto generico medio) troppa potenza sprecata...non serve occarlo per un daily use.
vedo che alcuni valori da turbo evo e everest cambiano un po'.. prendo in considerazione quelli di everest?
nikki--boohh
04-03-2010, 17:48
le schermate blu a cui ti riferisci si chiamano bluscreen.. un problema che ho e nn riesco a risolvere.. Possono essere ram malfunzionanti, mobo, CPU, gpu e HD. Io ci sto perdendo la testa..:muro:
a bene sono contento... 2 giorni che ce l'ho e già a sentir parlare di questi problemi mi stà venendo voglia di darlo via.. auguri per il tuo problema comunque.. se in caso trovi una soluzione, se riesci, fammi sapere in pvt, ciao
bhè..le schermate blu non sono regolari...overklok...conflitti...vari? a me mai una...
GianMaury94
04-03-2010, 19:51
bhè..le schermate blu non sono regolari...overklok...conflitti...vari? a me mai una...
è complicato come problema! Io ho un bluscreen che parla di memorie, siccome le memrie nn sono o è la mobo o è la CPU.. oggi nn ho avuto modo di testare..
Domani mattina vado a ritirare la P7P55D + I5 750 + Kit di 2 Memorie DDR3 240pin 4GB (2x2GB) PC12800 1600MHz CAS8 8-8-8-24 2T, 1,65V, dissipatore Dominator GT. Speriamo di non avere problemi.
Leggevo in rete che si può portare con facilità a 3.2Ghz tramite tasto / programma è vero?
La ram va bene o non è compatibile??
Ciao a tutti, sono passato da una settimana alla config in firma. Il vdimm nella mia scheda madre si può mettere fino ad un minimo di 1.2v e può salire ad intervalli di 0.1v, quindi non è impostabile il voltaggio di 1.65 o 1.64. C'è un modo per ovviare a questo inconveniente??? Ho aggiornato il bios all'ultima versione. Cmq io tra 15 min devo partire per 3 giorni quindi leggerò al ritorno le vostre risposte.
marcuspe
05-03-2010, 14:03
finalmente mi sono arrivate ram e vga...qualcuno mi aiuta a settare le ram?? quelle in firma..o lascio tutto in auto??
Aiuto ragazzi.. mi sta salendo la disperazione!
Come già postato in sezione cpu.. Ho appena assemblato il nuovo PC:
- psu Corsair 650 HX
- motherboard P7P55D
- CPU Intel Core i5 750 + Arctic Freezer 7 Pro Rev.2
- Ram DDR3 Corsair Xms3 1333 2x2 GB
- Ati Hd 5770
Ho provato ad avviare e si attivano tutte le ventole solo per un attimo (tipo sbuffo) e vedo che si illumina il led cpu, poi si spegne tutto per qualche secondo e riparte da capo con il breve "sbuffo" di ventole e così via finchè non son costretto a spengnere l'alimentatore!
Cosa può essere successo? Spero che non sia fottuta la cpu (mi sto impanicando)!
I componenti sono tutti nuovi e appena montati..
Che prove mi consigliate di fare? Spero davvero di aver fatto qualche errore ma purtroppo mi sembra di aver montato tutto a modo!
Grazie in anticipo.. spero mi possiate aiutare perchè mi sto sentendo male!!
EDIT/UPDATE 1:
i collegamenti con l'ali sono il 24pin e poi ho provato sia con il 4pin che con tutti e due i 4pin (usando anche quello che aveva il tappino) visto che l'ali ne ha due affiancati.
ho provato con il tastino "ram-ok" sulla mobo e mi fa sempre lo stesso scherzo!
ho anche provato un boot senza ram e sempre la stessa storia..
ora proverò a scollegare gli hd e il dvd-r (sata)
per quanto riguarda il "clear cmos" come mi consigliate di farlo?
ho fatto delle ricerche e come consiglio ho tovato questo:
"Disconnect all hardware except main board power connection and the cpu+HSF.
1.)Disconnect the power cord from the PSU and clear the CMOS leaving the battery out and jumper moved for ten minutes (600 seconds)."
è affidabile? devo proprio togliere fisicamente la vga o basta che stacco l'alimentazione? e la storia della batteria è vera? quindi togliere l'alimentazione e pure la batteria e spostare il jumper per 10minuti..?
e passati questi, prima di riavviare, devo rimettere la batteria e il jumper nella posizione originale? (e la vga?)
EDIT/UPDATE 2:
ho fatto anche questa prova del clear cmos.. sia con sia levando la batteria,
ho provato ad avviare senza le ram, con un banco solo..
ho provato a levare la scheda video e scollegare tutte le unità sata!
non so più che pesci prendere.. sto veramente sclerando!
cos'altro potete consigliarmi?
mi fa paura sta storia del cpu-led.. non vorrei fosse andata!!
ma alla fine non s'è mai avviata la macchina quindi credo (e spero vivamente) che non si sia bruciata o cose del genere!
assurdo.. Scusate per il papiro ma è da 'stanotte che ci sto sclerando dietro e non so davvero più che fare!:help:
nikki--boohh
05-03-2010, 18:09
io non riesco proprio a capire..
per i miei bluscreen mi sembra chiaro che siano le ram.. se il bios lo lascio tutto a default, ossia cpu a 2.66 e ram a 1333 è tutto ok e niente bluscreen, se attivo il d.o.c.p e xmp la cpu va a 2.72ghz e la ram a 1600 e li compaiono le bluscreen.. se faccio un pò di O.C alla cpu anche arrivando a 3.8ghz 190x20 e seleziono la frequenza delle DDR sotto i 1600 non da nessun problema mentre se vado a 1600 o superiore compaiono le bluscreen..booo..a questo punto direi che la mobo non ha voglia di tenermi ne i 1600 o di +.. ma che vada bene solo con 1333 o inferiore..(le ram sono 1600 a 1.65) mah.. poi un altra cosa, impostando il D.O.C.P e mettendo quindi le ram a 1600 dopo la bluescreen il pc si riavvia, se io entro nel bios e vado a vedere i voltaggi vedo che il voltaggio delle ram (impostato su AUTO) sotto a scritto "current 1.79V" non è un pò alto per delle dominator? ho provato a rimetterlo in manuale a 1.65v ma ancora bluscreen.. amen faccio a meno.. al posto di 1600 cl 8 ora sono 1333 cl7 , cè tanta differenza tra le 2? e poi ancora una domanda, non cè modo di salire di bclk SENZA far salire anche la ram di conseguenza? altrimenti magari sforo i 1333 e mi dà problemi..
F1R3BL4D3
05-03-2010, 18:22
Lasciare il voltaggio su AUTO è SBAGLIATO su MoBo, come le Asus che fanno ciò che vogliono loro.
Helen_baby40
05-03-2010, 19:04
DDr 2 no! 3 si;)
Mi interessa...io ho un preventivo appunto con la scheda madre in questione e due banchi da 2 gb ddr2 a 800 mhz.Ho letto che come pin sono gli tessi (altri mi dicevano che le ddr2 fisiscamente non erano inseribili nelal scheda madre) ma...quindi è proprio matematicamente impossibile che ci vandano ddr2?Dico questo perchè allora io dopo aver sollevato già la questione ddr2 e ddr3chiudo il preventivo per le ddr2 a 800 mhz e...alla fine mi ritrovo le ddr3 senza sovraprezzo altrimenti se poi l'assemblatore ci riesce a metterle le ddr2 mi ritrovereio delle memorie "più vecchie tecnologicamente". Pultroppo non capendone nulal di pc e andando a frami preventivi mi sono imbattuta in varie preventivi e varie versionei discordanti del tipo...
1)La p7p55d Le monta le ddr2 a 800 mhz
2)La p7p55-m monta le ddr3 a 800 mhz (altri mi dicevano che le ddr3 a 800 mhz non esistono cioè le ddr3 partono da 1066 in su.Devo dire fatto non vero perchè girando in rete ho trovato postato la foto dell bios della scheda madre e nella parte delle memoria ci sta DDR3 800, DDR3 1066 e DDR 1333.
Chi mi ragguaglia con certezza assoluta sulle ddr2?
Ciao
Helen
:cool:
F1R3BL4D3
05-03-2010, 19:05
Si, è impossibile. Tensione di alimentazione diversa (ma questo è il meno), ma il processore non ha il controller di memoria DDR2. Quindi è assolutamente, fuori da ogni dubbio, incompatibile.
Helen_baby40
05-03-2010, 19:11
Si, è impossibile. Tensione di alimentazione diversa (ma questo è il meno), ma il processore non ha il controller di memoria DDR2. Quindi è assolutamente, fuori da ogni dubbio, incompatibile.
Ok allora mi sa che gli confermo il preventivo a 700 euro con i due banchi da 2 gb DDR2 pc 800 a 800 mhz Kingston poi una volta chiuso se si "mortifica" me le sostituirà stesso lui con corrispettive ma DDR3 :D
Dopotutto già sono riuscita a fare una cosa "quasi simile" con la scheda madre (ma questa è un altra storia).
Grazie
Helen
:cool:
GianMaury94
05-03-2010, 19:12
mi sta venendo un dubbio.. Quale voce devo abilitare dal bios, per impostare manualmente i settaggi come Vram o IMC ecc..?
Grazie
Aiuto ragazzi..
...cut cut cut....
:help:
Quello che ti è successo, è un po' lo spauracchio dell' "assemblatore faidate", categoria di cui anch'io faccio parte.
Buon consiglio è: "Quando nulla sembra funzionare, leggi le istruzioni"
Stacca tutto, ma proprio tutto tutto (non "ma questo mi sembra che non faccia niente, e invece magari è proprio quello......)
Poi attacchi i 24 pin + i 4+4 pin dell'ali alla MB su cui ci sarà solo la cpu e il dissi.
Se non parte allora è la MB o la cpu.
O trovi qualche amico che ti presta una MB compatibile o una cpu compatibile per escludere una delle due, oppure ti rivolgi a chi ti ha venduto il tutto.
Sempre IMHO ;)
Rik
marcuspe
05-03-2010, 20:27
Quello che ti è successo, è un po' lo spauracchio dell' "assemblatore faidate", categoria di cui anch'io faccio parte.
Buon consiglio è: "Quando nulla sembra funzionare, leggi le istruzioni"
Stacca tutto, ma proprio tutto tutto (non "ma questo mi sembra che non faccia niente, e invece magari è proprio quello......)
Poi attacchi i 24 pin + i 4+4 pin dell'ali alla MB su cui ci sarà solo la cpu e il dissi.
Se non parte allora è la MB o la cpu.
O trovi qualche amico che ti presta una MB compatibile o una cpu compatibile per escludere una delle due, oppure ti rivolgi a chi ti ha venduto il tutto.
Sempre IMHO ;)
Rik
ho avuto lo stesso problema...erano le ram che non avevo inserito a fondo
ho avuto lo stesso problema...erano le ram che non avevo inserito a fondo
....e ti restava fisso il led vicino alla cpu ?
Allora il sistema adottato da Asus per rivelare i problemi vuol dire che non serve a niente.
Sempre IMHO
Rik
marcuspe
05-03-2010, 20:48
i led non li ho guardati, quindi non saprei dirti...
mordorozzo
05-03-2010, 21:15
marcuspe nell'ultimo PM che mi hai mandato non c'era scritto nulla ;)
massimo2986
06-03-2010, 00:01
Salve ho una p7p55d con i5 750 ram corsair xms3 1600 Mhz e hd5770 e ali ocz modxstream pro 600 W vorrei un consiglio sui voltaggi che mi dà il programma pc probe:
i 3,3 V sono a 3,42 V
i 5 V sono a 5,11 V
e i 12 V sono a 12,26 V
siccome non ne capisco molto vorrei un consiglio
vanno bene i voltaggi ?? non sono altini????
p.s non faccio overclock e le temperature che ho sono sui 36 gradi la cpu
(di più non è mai salita) sui 30 al massimo la scheda madre
F1R3BL4D3
06-03-2010, 00:17
Non si guardano i voltaggi misurati via software, sono sicuramente sbagliati.
massimo2986
06-03-2010, 10:27
Non si guardano i voltaggi misurati via software, sono sicuramente sbagliati.
ok grazie cmq da bios sono più corretti??
F1R3BL4D3
06-03-2010, 11:09
No, sono sbagliati anche quelli. Devi misurarli con un tester.
massimo2986
06-03-2010, 11:21
No, sono sbagliati anche quelli. Devi misurarli con un tester.
ok e le temperature sono corrette???
marcuspe
06-03-2010, 12:03
sto cominciando a testare il mio nuovo pc ma non trovo la voce da bios che fissa il pci express a 100...qualcuno mi aiuta?? mobo in firma
GianMaury94
06-03-2010, 13:34
mi sta venendo un dubbio.. Quale voce devo abilitare dal bios, per impostare manualmente i settaggi come Vram o IMC ecc..?
Grazie
up..
F1R3BL4D3
06-03-2010, 13:54
ok e le temperature sono corrette???
Dipende. Quella della CPU no. Le altre potrebbero esserlo.
massimo2986
06-03-2010, 14:33
Dipende. Quella della CPU no. Le altre potrebbero esserlo.
veramente??? pensavo che almeno le temeperature fossero più o meno giuste ...... quindi come si possono sapere quelle esatte da bios??? o son sballate anche quelle???
Grazie ...
F1R3BL4D3
06-03-2010, 15:36
Quelle da bios per quanto riguarda la CPU sono quasi sicuramente errate (per via del metodo di rilevazione). Meglio affidarsi ai sensori integrati nei core. Per le altre, dipende. Io non ho queste MoBo per fare rilevazioni dirette, ma non è detto che siano corrette.
Fastrunner
06-03-2010, 18:33
salve a tutti! mi iscrivo, visto che sto per acquistare un i5 750, vorrei sapere se una p7p55d-E potrebbe essere una buona scelta???
altra domandina: uno Zalman CNPS8700NT si può montare?!?!
grazias
GianMaury94
06-03-2010, 21:10
ragazzi, per poter verificare che la CPU nn funzioni (soprattutto il controler delle ram) devo per forza sostituirla con un' altra? Oppure c' è un programma che mi aiuta a capirlo?
PS. le temperature del sistema misurate con speedfan sono:
System: 20°
CPU: 20°
AUX: 28°
Core 0: 30°
Core 1: 30°
Core 2: 27°
Core 3: 27°
Core 4: 31°
Core 5: 31°
Credo che le temperature nn siano un problema, giusto?
Ma se il dual channel nn funziona come dovrebbe, si può disattivare in qualche modo?
Grazie
F1R3BL4D3
07-03-2010, 00:38
Basta usare le ram su singolo canale (quindi spostarle sugli altri slot).
Potresti provare Prime95 in modalità Blend per saggiare l'IMC. Però la prova del cambio CPU sarebbe definitiva.
GianMaury94
07-03-2010, 11:26
Basta usare le ram su singolo canale (quindi spostarle sugli altri slot).
Potresti provare Prime95 in modalità Blend per saggiare l'IMC. Però la prova del cambio CPU sarebbe definitiva.
ma nn si può usare 8gb in single channel (4*2gb), vero?
Per provare con Prime94 basta pure avere 4 gb in dual channel?
Grazie
3DMark79
07-03-2010, 11:41
ma nn si può usare 8gb in single channel (4*2gb), vero?
Per provare con Prime94 basta pure avere 4 gb in dual channel?
Grazie
No non dovrebbe essere possibile lavorare in single channel in quel modo a meno che avresti 2 moduli (2x4GB) e comunque non ha senso avresti solo perdite di prestazioni.:O
GianMaury94
07-03-2010, 12:50
No non dovrebbe essere possibile lavorare in single channel in quel modo a meno che avresti 2 moduli (2x4GB) e comunque non ha senso avresti solo perdite di prestazioni.:O
ho chiesto se c' èra la possibilità di lavorare in single channel con 8gb perchè il dual non mi funziona..
F1R3BL4D3
07-03-2010, 13:08
Puoi usare solo due slot in single channel (già con tre useresti il dualchannel asimmetrico). Prime funziona con qualsiasi quantità.
3DMark79
07-03-2010, 14:07
ho chiesto se c' èra la possibilità di lavorare in single channel con 8gb perchè il dual non mi funziona..
Si immaginavo però non puoi fartele sostituire se le hai acquistate da poco?
Ho da poco montato una P7P55D, sulla scheda madre ci sono 2 connettori a 4 Pin di cui uno è chiuso con un pezzo di plastica, siccome il mio alimentatore ha 2 connettori a 4Pin ho tolto il pezzo di plastica e l'ho collegato ho fatto bene?
Ho da poco montato una P7P55D, sulla scheda madre ci sono 2 connettori a 4 Pin di cui uno è chiuso con un pezzo di plastica, siccome il mio alimentatore ha 2 connettori a 4Pin ho tolto il pezzo di plastica e l'ho collegato ho fatto bene?
ti riferisci ai connettori di alimentazione per il processore?
Ho da poco montato una P7P55D, sulla scheda madre ci sono 2 connettori a 4 Pin di cui uno è chiuso con un pezzo di plastica, siccome il mio alimentatore ha 2 connettori a 4Pin ho tolto il pezzo di plastica e l'ho collegato ho fatto bene?
si
In poche parole con due connettori si riduce la potenza richiesta su ogni singolo connettore
GianMaury94
07-03-2010, 22:34
Si immaginavo però non puoi fartele sostituire se le hai acquistate da poco?
si ma il problema non credo che sono le ram.. Quando le imposto in dual channel memtest rileva molti errori, invece in single channel no.. Sarà un problema della mobo o del proco? Domani faccio qualche altro test..
3DMark79
08-03-2010, 00:37
si ma il problema non credo che sono le ram.. Quando le imposto in dual channel memtest rileva molti errori, invece in single channel no.. Sarà un problema della mobo o del proco? Domani faccio qualche altro test..
Certo devi cercare di capire dove stà il problema...che rottura e uno compra i pezzi nuovi e poi a tutte ste paranoie eh?
Tanti auguri allora e vedi se non riesci a risolvere allora portaci tutto hardware dove lo hai comprato e ti fai cambiare tutto!;)
Fastrunner
08-03-2010, 11:43
salve a tutti! mi iscrivo, visto che sto per acquistare un i5 750, vorrei sapere se una p7p55d-E potrebbe essere una buona scelta???
altra domandina: uno Zalman CNPS8700NT si può montare?!?!
grazias
mi autoquoto :D la mia domanda è: i fori sulla mobo con socket 1156 sono gli stessi che per socket 775?? e l'altezza dalla piastra è la stessa?? in questo modo potrei riciclare il mio Zalman
ho da due giorni assemblato un pc con i5 e mobo p55d-le e ram corsair ddr3 1333mhz cl9 con voltaggio 1.5, pero' mi e' succeso che per ben due volte e' andato in crash con relativa schermata blu, quale potrebbe essere la causa?
poi vorrei da qualcuno di voi per favore le migliori impostazioni per poter settare il bios al meglio, grazie.
GianMaury94
08-03-2010, 12:55
ma ragazzi un pc nuovo, che però da tantissime schermate blusreen appena si accende dopo un bel po', con ram in single channel. Quale può essere il problema? La mobo?
Marinelli
08-03-2010, 13:18
mi autoquoto :D la mia domanda è: i fori sulla mobo con socket 1156 sono gli stessi che per socket 775?? e l'altezza dalla piastra è la stessa?? in questo modo potrei riciclare il mio Zalman
No, da quanto so sono differenti. Se esiste, devi usare un adattatore.
ho da due giorni assemblato un pc con i5 e mobo p55d-le e ram corsair ddr3 1333mhz cl9 con voltaggio 1.5, pero' mi e' succeso che per ben due volte e' andato in crash con relativa schermata blu, quale potrebbe essere la causa?
poi vorrei da qualcuno di voi per favore le migliori impostazioni per poter settare il bios al meglio, grazie.
ma ragazzi un pc nuovo, che però da tantissime schermate blusreen appena si accende dopo un bel po', con ram in single channel. Quale può essere il problema? La mobo?
Cosa dice la schermata blu?
Ciao!
la mie due schermate blu non le sono riuscito a leggere perche' avevo inserito il riavvio automatico, adesso lo disattivato se dovesse accadere di nuovo lo vedro', invece dimmi come posso settre al meglio il bios nei vari parametri?
Ciao a tutti, sono passato da una settimana alla config in firma. Il vdimm nella mia scheda madre si può mettere fino ad un minimo di 1.2v e può salire ad intervalli di 0.1v, quindi non è impostabile il voltaggio di 1.65 o 1.64. C'è un modo per ovviare a questo inconveniente??? Ho aggiornato il bios all'ultima versione. Cmq io tra 15 min devo partire per 3 giorni quindi leggerò al ritorno le vostre risposte.
nessuno mi sa rispondere???
GianMaury94
08-03-2010, 13:49
No, da quanto so sono differenti. Se esiste, devi usare un adattatore.
Cosa dice la schermata blu?
Ciao!
Le schermate blu danno vari errori. Alcune volte Memory_managment oppure system_service_exception.. Ho visto se erano le ram e facendo un memtest singolarmente vanno bene. Prima avevo notato che se le mettevo in dual channel dava errori e in single no, ma oggi ho verificato che ugualmente da errori... Mi succede soprattutto quando lo accendo dopo 24h. Non so che fare.. help..
Grazie
Fastrunner
08-03-2010, 17:44
No, da quanto so sono differenti. Se esiste, devi usare un adattatore.
eh si, devo comprare l'adattatore. Grazie
Volevo cambiare il dissipatore, perchè quello di stok è una cosa orrenda (è identico a quello che avevo sul E5200...), ero intenzionato a prendere un bel Noctua però è troppo grosso per il mio case. Quindi sono dovuto passare ad una soluzione molto più ristretta Alpine Pro 11, vedendolo su internet sembra abbastana largo e ho paura che tocca i dissipatori che ci sono sulla scheda madre. Secondo voi ci sta?
P7P55D
Marinelli
09-03-2010, 08:44
la mie due schermate blu non le sono riuscito a leggere perche' avevo inserito il riavvio automatico, adesso lo disattivato se dovesse accadere di nuovo lo vedro', invece dimmi come posso settre al meglio il bios nei vari parametri?
Io non ho messo mano eccessivamente nel BIOS. Ho giusto giocato un pochino con le frequenze della memoria (che ho messo a 2000 impostando clock e moltiplicatore), disabilitato il controller sata aggiuntivo (non lo uso) e poco di più... comunque ho fatto tutto spulciando il BIOS e con il manuale alla mano.
nessuno mi sa rispondere???
Se imposti 1.6v non funziona?
Le schermate blu danno vari errori. Alcune volte Memory_managment oppure system_service_exception.. Ho visto se erano le ram e facendo un memtest singolarmente vanno bene. Prima avevo notato che se le mettevo in dual channel dava errori e in single no, ma oggi ho verificato che ugualmente da errori... Mi succede soprattutto quando lo accendo dopo 24h. Non so che fare.. help..
Grazie
Non riesci a farti prestare un banco di memoria differente per vedere se il problema si risolve?
Volevo cambiare il dissipatore, perchè quello di stok è una cosa orrenda (è identico a quello che avevo sul E5200...), ero intenzionato a prendere un bel Noctua però è troppo grosso per il mio case. Quindi sono dovuto passare ad una soluzione molto più ristretta Alpine Pro 11, vedendolo su internet sembra abbastana largo e ho paura che tocca i dissipatori che ci sono sulla scheda madre. Secondo voi ci sta?
P7P55D
Che case hai? Io ho un Cooler Master Elite 330 (abbastanza piccolo) e ci ho ficcato dentro un Noctua NH-U12P.
L'Alpine comunque non mi sembra così grande.
Ciao :)
GianMaury94
09-03-2010, 11:23
Io non ho messo mano eccessivamente nel BIOS. Ho giusto giocato un pochino con le frequenze della memoria (che ho messo a 2000 impostando clock e moltiplicatore), disabilitato il controller sata aggiuntivo (non lo uso) e poco di più... comunque ho fatto tutto spulciando il BIOS e con il manuale alla mano.
Se imposti 1.6v non funziona?
Non riesci a farti prestare un banco di memoria differente per vedere se il problema si risolve?
Che case hai? Io ho un Cooler Master Elite 330 (abbastanza piccolo) e ci ho ficcato dentro un Noctua NH-U12P.
L'Alpine comunque non mi sembra così grande.
Ciao :)
No, nn riesco a farmi prestare delle ram, cmq posso provare ad aggiornare il bios.. giusto? Ma se ugualmente nn va bene e la voglio dare in rma (per cambiare con una Gigabyte P55A-UD4) me l' ha accettano con il bios aggiornato?
Grazie
Ho un Enermax Bahia, problema è che ho una ventola da 25cm sul pannello del case e ho l'alimentatore posto sopra alla cpu
DarkMage74
09-03-2010, 14:08
No, nn riesco a farmi prestare delle ram, cmq posso provare ad aggiornare il bios.. giusto? Ma se ugualmente nn va bene e la voglio dare in rma (per cambiare con una Gigabyte P55A-UD4) me l' ha accettano con il bios aggiornato?
Grazie
certo ;)
Però ho notato una cosa tramite cpu z la tensione della Ram sono a è 1.5V, invece sul sito del produttore dice 1.65V. Devo andare nel bios ad alzare la tensione?
2x2Gb Corsair Dominator 1600Mhz
ho da poco comprato la P7P55D PRO, discreta schedina, ma ha un audio integrato orrido :eekk: ho sempre usato la scheda audio integrata che sia Realtek o ADi sempre con soddisfazione, sarà la prima volta che comprerò una scheda dedicata :nono:
GianMaury94
09-03-2010, 18:23
certo ;)
Se il certo vuol indicare tutte due le domande, ti chiedo gentilmente come aggiornare in modo semplice il bios..
Grazie
GianMaury94
09-03-2010, 19:08
Chiedo ancora se è possibile spiegarmi come aggiornare il bios.. Posso aggiornare il Bios se ho già installato Windows 7?
Grazie
King_George_78
09-03-2010, 19:26
Domandina veloce veloce....
Vale la penda la differenza di prezzo tra la normale e la P7P55D PREMIUM...?
ho da poco comprato la P7P55D PRO, discreta schedina, ma ha un audio integrato orrido :eekk: ho sempre usato la scheda audio integrata che sia Realtek o ADi sempre con soddisfazione, sarà la prima volta che comprerò una scheda dedicata :nono:
Io su quella scheda uso delle casse Creative 4.1
Tu cosa hai collegato ?
Sempre IMHO
Rik
GianMaury94
09-03-2010, 20:57
Chiedo ancora se è possibile spiegarmi come aggiornare il bios.. Posso aggiornare il Bios se ho già installato Windows 7?
Grazie
questa sarà la mia ultima prova, poi cambierò mobo... Aspetto un vostro aiuto..
Grazie
questa sarà la mia ultima prova, poi cambierò mobo... Aspetto un vostro aiuto..
Grazie
Qua una partenza:
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us
Poi casomai chiedi ulteriori lumi.
Sempre IMHO
Rik
Io su quella scheda uso delle casse Creative 4.1
Tu cosa hai collegato ?
Sempre IMHO
Rik
una cuffia Zalman 5+1, magari sarà solo un problema di driver, ma il suono è sporco, giocando a Stalker gli effetti audio non si sentono, mentre la musica si, con mass effect dalle opzioni audio in game non si riesce a regolare nulla, e la musica è troppo forte tanto da non far sentire neanche i dialoghi ecc.... ecc....
in ogni caso anche la musica si sente male, come distorta
Se il certo vuol indicare tutte due le domande, ti chiedo gentilmente come aggiornare in modo semplice il bios..
Grazie
Se sei poco esperto per aggiornare il bios tramite dos, installa sul pc il programma "Asus Update" che si trova nel Cd della scheda madre e lo aggiorni alla ultima versione da li.
Satellite86
10-03-2010, 08:04
Salve a breve dovrei prendere una Asus P7P55d-e Deluxe...
Nel topic ati 5870 mi hanno detto che potrei avere problemi con l'alimentatore che ho in firma?
Sapete qualcosa voi?
Grazie!
Salve a breve dovrei prendere una Asus P7P55d-e Deluxe...
Nel topic ati 5870 mi hanno detto che potrei avere problemi con l'alimentatore che ho in firma?
Sapete qualcosa voi?
Grazie!
e perchè mai?
GianMaury94
10-03-2010, 12:07
Allora ragazzi, la procedura per aggiornare il bios è questa?:
Mettere il firmware con estensione .rom su una chiavetta usb formattata in fat32. Al boot premere alt + f2 e si apre l'ambiente per aggiornare. A questo punto non resta che selezionare il file del bios nella chiavetta e confermare.
C' è qualche altra operazione che si fa precedentemente?
Grazie
Allora ragazzi, la procedura per aggiornare il bios è questa?:
Mettere il firmware con estensione .rom su una chiavetta usb formattata in fat32. Al boot premere alt + f2 e si apre l'ambiente per aggiornare. A questo punto non resta che selezionare il file del bios nella chiavetta e confermare.
C' è qualche altra operazione che si fa precedentemente?
Grazie
tutto ok vai così ;) ma stai attento che non vada via la corrente se non hai un UPS o che qualcosa possa interrompere tutto ...aspetti che tutto sia finito poi riavvii e sei a posto,se sei in overklok ti consiglio di mettere a default prima
Allora ragazzi, la procedura per aggiornare il bios è questa?:
Mettere il firmware con estensione .rom su una chiavetta usb formattata in fat32. Al boot premere alt + f2 e si apre l'ambiente per aggiornare. A questo punto non resta che selezionare il file del bios nella chiavetta e confermare.
C' è qualche altra operazione che si fa precedentemente?
Grazie
prima di aggiornare riporta il bios @default se avevi modificato qualcosa
GianMaury94
10-03-2010, 13:27
prima di aggiornare riporta il bios @default se avevi modificato qualcosa
io ho modificato solo i valori delle ram in modo corretto rispettando i valori detti dal produttore, cambio pure quelli in "auto"?
GianMaury94
10-03-2010, 13:51
io ho modificato solo i valori delle ram in modo corretto rispettando i valori detti dal produttore, cambio pure quelli in "auto"?
qualcuno che mi può rispondere?
Satellite86
10-03-2010, 14:50
Ma è sconsigliato aggiornare da windows?
3DMark79
10-03-2010, 14:56
Salve a breve dovrei prendere una Asus P7P55d-e Deluxe...
Nel topic ati 5870 mi hanno detto che potrei avere problemi con l'alimentatore che ho in firma?
Sapete qualcosa voi?
Grazie!
e perchè mai?
Invece mi sa che è proprio vero!Informati meglio perchè già mi pare di averne sentito già parlare qualche pagina dietro di problemi con LC-Power con qualsiasi P7P55D...e comunuque qui mi sa che hai una mezza conferma...
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/141568-incompatibilita-alimentatore-lc-power-con-mainboard-asus-p7p55d.html
mister no
10-03-2010, 16:02
se collego un masterizzatore eide funziona? devo modificare qualche impostazione del bios oppure lo riconosce automaticamente? Grazie
3DMark79
10-03-2010, 16:42
se collego un masterizzatore eide funziona? devo modificare qualche impostazione del bios oppure lo riconosce automaticamente? Grazie
Provalo...ma deve funzionare tranquillamente da solo.
Invece mi sa che è proprio vero!Informati meglio perchè già mi pare di averne sentito già parlare qualche pagina dietro di problemi con LC-Power con qualsiasi P7P55D...e comunuque qui mi sa che hai una mezza conferma...
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/141568-incompatibilita-alimentatore-lc-power-con-mainboard-asus-p7p55d.html
letto,roba da pazzi..è la 1° volta che sento un'ali non compatibile ...mah...cmq hai ragione...
Fastrunner
10-03-2010, 17:35
domanda niubba: i driver sul sito Asus sono gli stessi sia se clicco win7 32bit che 64bit??
domanda niubba: i driver sul sito Asus sono gli stessi sia se clicco win7 32bit che 64bit??
:D ti sei già risposto da solo...secondo te che scrivono a fare 32 e 64???:D
Mr Burns
10-03-2010, 20:56
io ho modificato solo i valori delle ram in modo corretto rispettando i valori detti dal produttore, cambio pure quelli in "auto"?
si metti tutto su auto anche se io ho agg 3volte il bios con i valori modificati e non ho mai avuto problemi. Ma nel tuo caso visto che il sistema non è stabile rimetti tutto a def :)
Io non ho messo mano eccessivamente nel BIOS. Ho giusto giocato un pochino con le frequenze della memoria (che ho messo a 2000 impostando clock e moltiplicatore), disabilitato il controller sata aggiuntivo (non lo uso) e poco di più... comunque ho fatto tutto spulciando il BIOS e con il manuale alla mano.
Se imposti 1.6v non funziona?
Non riesci a farti prestare un banco di memoria differente per vedere se il problema si risolve?
Che case hai? Io ho un Cooler Master Elite 330 (abbastanza piccolo) e ci ho ficcato dentro un Noctua NH-U12P.
L'Alpine comunque non mi sembra così grande.
Ciao :)
certo che funziona, ma se si riesce ad impostare 1.65v posso spingere la ram ancora oltre.
Marinelli
10-03-2010, 22:12
certo che funziona, ma se si riesce ad impostare 1.65v posso spingere la ram ancora oltre.
Se non esiste un aggiornamento del bios che lo permette dubito tu possa fare qualcosa a riguardo... a parte metterti il cuore in pace ;)
Ciao!
Ciao a tutti, scusate se faccio una domanda a cui avete già dato risposta ma mi sono letto un po' di pagine ma su 135 mi potrebbe essere sfuggito.
Ho 8 gb di ram e, come a molti altri, win 7 64bit me ne utilizza 3,99
Ho aggiornato l'ultimo bios alla mia p7p55d ma nulla.
Anche all'interno del bios ne vede 4 (o meglio mi vede 4 slot da 2 gb ma in totale 4gb)
Che devo fare/settare?
Premetto che non un super esperto!
grazie mille!
Satellite86
11-03-2010, 07:26
Se non sbaglio dovrebbe esserci un opzione nel bios che rimappa la ram a 3gb e qualcosa... disattivandola o attivandola (la devi mettere al contrario di come ce l'hai adesso) dovresti risolvere
Fastrunner
11-03-2010, 07:55
:D ti sei già risposto da solo...secondo te che scrivono a fare 32 e 64???:D
mha sul sito si possono scegliere le due sezioni, ma entrambe riconducono a files che nel nome hanno scritto sia 32 che 64bit. Mi sembrava solo strano che avessero fatto due pagine web distinte per lo stesso file xD
ho da poco comprato la P7P55D PRO, discreta schedina, ma ha un audio integrato orrido :eekk: ho sempre usato la scheda audio integrata che sia Realtek o ADi sempre con soddisfazione, sarà la prima volta che comprerò una scheda dedicata :nono:
Io sono collegato in fibra all'ampli e non mi sembra cosi malaccio...
Io sono collegato in fibra all'ampli e non mi sembra cosi malaccio...
infatti mi devo correggere, il problema non era la scheda audio, bensì le cuffie 5+1 che sono andate :cry:
Marinelli
11-03-2010, 08:34
Io sono collegato in fibra all'ampli e non mi sembra cosi malaccio...
infatti mi devo correggere, il problema non era la scheda audio, bensì le cuffie 5+1 che sono andate :cry:
Infatti... io uso un impiantino 2.1 Logitech (Z-2200) e non mi sembra che l'audio sia così male, anzi sono soddisfatto. C'è da dire che non sono particolarmente esigente in termini di audio, non ho un orecchio da critico ;)
Ciao :)
mordorozzo
11-03-2010, 08:51
per coloro che vogliono una resa maggiore basta anche una vecchia audigy 2 o x-fi entry level...
...sicuramente tutt'altro pianeta!!
Robely79
11-03-2010, 13:38
ciao
ho anche io una ASUS P7P55D pro da poco, ma ho qualche problema di stabilità...
ovvero, quando accendo il PC attaccando la spina della corrente si avvia tutto bene ma una volta in Windows freeza o crasha (scremo blu) sempre! se lo lascio riavviarsi da solo continua ad entrare in Win e schermo blu. Poi solo se spengo l'alimentatore con il suo pulsantino 1/0 e riavvio va tutto bene senza il minimo problema ed anche continuando a riavviare e o spegnere va tutto bene. Solo se stacco la spina e la riattacco dopo un pò di tempo mi da questo problema.
considerate che :
- lo fa sempre tutte le volte sia con Windows XP che con Windows 7 ed ho reistallato più volte sia uno che l'altro, ho reinstallato e provato vari driver sia della scheda madre che della VGA
- all'inizio avevo il BIOS originale 0501 mi sembra poi ho upgradato all'ultimo 1207 con il programmino asus da windows. il nuovo BIOS è andato su senza inconvenienti, ma ora mi viene il dubbio che i problemi di schermo blu siano uscito dopo l'update...
può essere colpa del BIOS? ci metto un altra versione? cosa consigliate?
lo fa sia con parametri a default che O.C.
ho la configurazione in firma.
per coloro che vogliono una resa maggiore basta anche una vecchia audigy 2 o x-fi entry level...
...sicuramente tutt'altro pianeta!!
Magari sarà anche un altro pianeta, ma quello su cui stiamo non è malaccio.... :Prrr:
Anche "ippo.g" ha spiegato che il problema non era la MB ma le sue cuffie.
Cerchiamo di non creare false paure..... :mbe:
Sempre IMHO
Rik
ciao
ho anche io una ASUS P7P55D pro da poco, ma ho qualche problema di stabilità...
..... cut cut cut .......
ho la configurazione in firma.
Secondo me, se il pc ti è stato assemblato da un negozio, riportalo indietro spiegando il problema.
Altrimenti prima cosa, disabilita tutto lasciando attaccate solo le cose realmente necessarie all'avvio del pc e poi se nemmeno così funziona, l'unico sistema per stabilire quale possa essere il problema è fare svariate prove, magari con componenti prestati da amici.
L'importante è isolare il componente che crea questi problemi (in primis le ram)
Sempre IMHO
Rik
3DMark79
11-03-2010, 14:56
Io sono collegato in fibra all'ampli e non mi sembra cosi malaccio...
Infatti... io uso un impiantino 2.1 Logitech (Z-2200) e non mi sembra che l'audio sia così male, anzi sono soddisfatto. C'è da dire che non sono particolarmente esigente in termini di audio, non ho un orecchio da critico ;)
Ciao :)
Ragazzi ma solo io con l'audio integrato collegato in fibra ottica al mio kenwood 5.1 mi da problemi "con driver VIA installati" che mi stacca e attacca il suono " e lo noto anche dal display del sintoamplicifatore che mi scompare e ricompare il segnale AUTODETECT DIGITAL" appena apro una cartella "dunque non mi fa sentire il suono del clik sulla cartella" o che so...apro un film e lo porto avanti...però poi si sente normalemente!:mbe:
Per ovviare a questo "funzionando tutto perfettamente" ho dovuto lasciare i driver che mi mette Windows...ma possibile mai!:muro:
Robely79
11-03-2010, 14:57
Secondo me, se il pc ti è stato assemblato da un negozio, riportalo indietro spiegando il problema.
Altrimenti prima cosa, disabilita tutto lasciando attaccate solo le cose realmente necessarie all'avvio del pc e poi se nemmeno così funziona, l'unico sistema per stabilire quale possa essere il problema è fare svariate prove, magari con componenti prestati da amici.
L'importante è isolare il componente che crea questi problemi (in primis le ram)
Sempre IMHO
Rik
il PC l'ho assemblato io.
si l'ideale per escludere un problema hardware sarebbe scambiare i vari componenti, ma non ho amci con un computer così recente da avere le DDR3...
le mie G.Skill F3-10666CL7 - 4GBRH non dovrebbero dare problemi sulla p7p55, funzia perfettamnte anche il profilo XMP 7-7-7-21 @1.5volt...:boh:
provo a riflashare il BIOS usanto EZ-utility.... e vediamo se cambia...
3DMark79
11-03-2010, 15:05
per coloro che vogliono una resa maggiore basta anche una vecchia audigy 2 o x-fi entry level...
...sicuramente tutt'altro pianeta!!
Forse per quanto riguarda l'analogico sono pienamente daccordo "comuque meglio una Xonar DX o D1 :D"...dunque ben poco in ambito digitale.;)
mordorozzo
11-03-2010, 17:23
Forse per quanto riguarda l'analogico sono pienamente daccordo "comuque meglio una Xonar DX o D1 :D"...dunque ben poco in ambito digitale.;)
ma guarda...sicuramente le xonar hanno uno step avanti per coloro che fanno "studio"...ma per gamer e ascolto musica l'X-FI con le Z2300 le trovo il massimo!
lupo rosso
11-03-2010, 17:30
Buona sera a tutti gli utenti,ed un ringraziamento in particolare all utente jaguar64bit per il suo prezzioso consiglio in merito la scielta del case!
Allora oggi ho assemblato questi componenti;
Cooler Master Mini HAF 922 Black
Corsair TX750W
Zalman CNPS10X Extreme
Intel Core i5 750 Socket 1156 Box
Asus P7P55D Deluxe
Corsair TW3X4G1333C9DHX
Logitech Media Keyboard 600
Seagate Barracuda 7200.12 500GB 16MB SATA
n. 2 Seagate Barracuda 7200.11 320GB 16MB SATA in RAID0
Logitech M500
Asus DRW24B1ST SATA Nero Retail
Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM DVD
Gigabyte Radeon HD5850 - 1GB PCI-E
Allora tutto stabile tutto liscio come l olio,ATTENZIONE allo Zalman CNPS10X Extreme se messo con la ventola laterale rende il PRIMO SLOT PCI INUTILIZZABILE ,quindi okkio!
Sono rimasto meravigliato dal case coolmaster haf,incredibile sono riuscito a nascondere tutti i cavi ,veramente bello e ben areato .
PUre lo zalman fà il suo lavoro :2 ore di far cry 2 con temp max 45°!!!
DOmani se riesco posto le foto e dei benc....
Grazie Alfredo per le dritte!!:stordita:
GianMaury94
11-03-2010, 19:20
ciao
ho anche io una ASUS P7P55D pro da poco, ma ho qualche problema di stabilità...
ovvero, quando accendo il PC attaccando la spina della corrente si avvia tutto bene ma una volta in Windows freeza o crasha (scremo blu) sempre! se lo lascio riavviarsi da solo continua ad entrare in Win e schermo blu. Poi solo se spengo l'alimentatore con il suo pulsantino 1/0 e riavvio va tutto bene senza il minimo problema ed anche continuando a riavviare e o spegnere va tutto bene. Solo se stacco la spina e la riattacco dopo un pò di tempo mi da questo problema.
considerate che :
- lo fa sempre tutte le volte sia con Windows XP che con Windows 7 ed ho reistallato più volte sia uno che l'altro, ho reinstallato e provato vari driver sia della scheda madre che della VGA
- all'inizio avevo il BIOS originale 0501 mi sembra poi ho upgradato all'ultimo 1207 con il programmino asus da windows. il nuovo BIOS è andato su senza inconvenienti, ma ora mi viene il dubbio che i problemi di schermo blu siano uscito dopo l'update...
può essere colpa del BIOS? ci metto un altra versione? cosa consigliate?
lo fa sia con parametri a default che O.C.
ho la configurazione in firma.
ho il tuo stesso problema... Facendo vari test ho verificato che le ram nn sono il problema e di conseguenza sto pensando di cambiare mobo..
Allora tutto stabile tutto liscio come l olio,ATTENZIONE allo Zalman CNPS10X Extreme se messo con la ventola laterale rende il PRIMO SLOT PCI INUTILIZZABILE ,quindi okkio!
Stessa scheda madre tua e stesso dissipatore , nel primo slot sto usando tranquillamente una gtx260 ;)
ciao
ho anche io una ASUS P7P55D pro da poco, ma ho qualche problema di stabilità...
ovvero, quando accendo il PC attaccando la spina della corrente si avvia tutto bene ma una volta in Windows freeza o crasha (scremo blu) sempre! se lo lascio riavviarsi da solo continua ad entrare in Win e schermo blu. Poi solo se spengo l'alimentatore con il suo pulsantino 1/0 e riavvio va tutto bene senza il minimo problema ed anche continuando a riavviare e o spegnere va tutto bene. Solo se stacco la spina e la riattacco dopo un pò di tempo mi da questo problema.
considerate che :
- lo fa sempre tutte le volte sia con Windows XP che con Windows 7 ed ho reistallato più volte sia uno che l'altro, ho reinstallato e provato vari driver sia della scheda madre che della VGA
- all'inizio avevo il BIOS originale 0501 mi sembra poi ho upgradato all'ultimo 1207 con il programmino asus da windows. il nuovo BIOS è andato su senza inconvenienti, ma ora mi viene il dubbio che i problemi di schermo blu siano uscito dopo l'update...
può essere colpa del BIOS? ci metto un altra versione? cosa consigliate?
lo fa sia con parametri a default che O.C.
ho la configurazione in firma.
Fai un test alle ram com memtest , prova con il pc a freddo e vedi se ti danno errori.Potresti avere il mio stesso problema alle ram con l'avvio a freddo.
Io ho risolto solo cambiando le ram , le ram che mi davano problemi in un altro pc funzionano perfettamente.
lupo rosso
11-03-2010, 19:47
Stessa scheda madre tua e stesso dissipatore , nel primo slot sto usando tranquillamente una gtx260 ;)
Bene ,comunque ti posso assicurare che con la ventola laterale la 5850 tocca contro le alette del dissi,boh magari la 260 ha un profilo più basso!!??
dai posta qualche foto,e poi che dire della prima bancata ram coperta sempre dallo stesso???
lupo rosso
11-03-2010, 19:49
comunque ho ribaltato il dissi con la ventola giù verso la gpu ed è tutto ok!!
tu che soluzione hai adottato??
é chiaro che pure io ho la vga nel primo slot pci!!
Andando sul sito asus per aggiornare il Bios:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Se clicco su [Bios History] vedo un nuovo Bios e cioè il 1307, mentre se clicco su "BIOS" mi da come ultimo disponibile il 1207.
Succede anche a voi ?
Sempre IMHO
Rik
DarkMage74
12-03-2010, 08:14
Andando sul sito asus per aggiornare il Bios:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Se clicco su [Bios History] vedo un nuovo Bios e cioè il 1307, mentre se clicco su "BIOS" mi da come ultimo disponibile il 1207.
Succede anche a voi ?
Sempre IMHO
Rik
si hanno sbagliato a scrivere, se vedi il testo poi è lo stesso
ciao
ho anche io una ASUS P7P55D pro da poco, ma ho qualche problema di stabilità...
ovvero, quando accendo il PC attaccando la spina della corrente si avvia tutto bene ma una volta in Windows freeza o crasha (scremo blu) sempre! se lo lascio riavviarsi da solo continua ad entrare in Win e schermo blu. Poi solo se spengo l'alimentatore con il suo pulsantino 1/0 e riavvio va tutto bene senza il minimo problema ed anche continuando a riavviare e o spegnere va tutto bene. Solo se stacco la spina e la riattacco dopo un pò di tempo mi da questo problema.
considerate che :
- lo fa sempre tutte le volte sia con Windows XP che con Windows 7 ed ho reistallato più volte sia uno che l'altro, ho reinstallato e provato vari driver sia della scheda madre che della VGA
- all'inizio avevo il BIOS originale 0501 mi sembra poi ho upgradato all'ultimo 1207 con il programmino asus da windows. il nuovo BIOS è andato su senza inconvenienti, ma ora mi viene il dubbio che i problemi di schermo blu siano uscito dopo l'update...
può essere colpa del BIOS? ci metto un altra versione? cosa consigliate?
lo fa sia con parametri a default che O.C.
ho la configurazione in firma.
Disabilita il MEMORY REMAP... e vedrai che funziona.
Om attesa di un bios che risolvi il problema.:(
ho il tuo stesso problema... Facendo vari test ho verificato che le ram nn sono il problema e di conseguenza sto pensando di cambiare mobo..
Puo' essere una soluzione... ma credo che per il momento, in attesa di un bios aggiornato, puo' provare a disabilitare il MEMORY REMAP.
Marinelli
12-03-2010, 08:19
Se clicco su [Bios History] vedo un nuovo Bios e cioè il 1307, mentre se clicco su "BIOS" mi da come ultimo disponibile il 1207.
Succede anche a voi ?
No, è uno scherzo che hanno deciso di fare solo a te :asd: :asd:
Secondo me è un banale errore nelle informazioni, anche perché il 1307 è l'esatto duplicato del 1207.
Ciao ;)
No, è uno scherzo che hanno deciso di fare solo a te :asd: :asd:
Secondo me è un banale errore nelle informazioni, anche perché il 1307 è l'esatto duplicato del 1207.
Ciao ;)
Non e' uno scherzo... sono in aggiornamento...
nella giornata di ieri sono stati pubblicati sul sito di supporto "DCP" o non ricordo come si chiama, una decina di nuovi BIOS per quasi tutti i modeli della serie P7P55D-x xxx.
Io ho prelevato ed installato lo 0711 per la P7P55D-E
Credo che a breve li troveremo sul solito sito di supporto.
Ciao
si hanno sbagliato a scrivere, se vedi il testo poi è lo stesso
No, è uno scherzo che hanno deciso di fare solo a te :asd: :asd:
Secondo me è un banale errore nelle informazioni, anche perché il 1307 è l'esatto duplicato del 1207.
Ciao ;)
Non e' uno scherzo... sono in aggiornamento...
nella giornata di ieri sono stati pubblicati sul sito di supporto "DCP" o non ricordo come si chiama, una decina di nuovi BIOS per quasi tutti i modeli della serie P7P55D-x xxx.
Io ho prelevato ed installato lo 0711 per la P7P55D-E
Credo che a breve li troveremo sul solito sito di supporto.
Ciao
Giusto per conoscenza, io ho il firmware 1304 già dal primo marzo. :sofico: :sofico: :sofico:
Avevo segnalato ad Asus un problema e mi hanno utilizzato come beta tester (comunque il problema non lo hanno risolto con il firmware 1304). :Prrr:
Sempre IMHO
Rik
Satellite86
12-03-2010, 10:17
Ragazzi fra qualche giorno mi arriva la P7P55D-E Deluxe
Siccome supporta il sata 6gb, mi chiedevo... Ma il mio HD lo devo attaccare sui connettori del sata 6gb o in quelli classici da 3gb?
Il mio hd è in firma...
Grazie
GianMaury94
12-03-2010, 11:35
Puo' essere una soluzione... ma credo che per il momento, in attesa di un bios aggiornato, puo' provare a disabilitare il MEMORY REMAP.
Si disabilita dal bios? Che sarebbe?
Satellite86
12-03-2010, 12:06
Si disabilita dal bios? Che sarebbe?
Sarebbe una funziona che rimappa la memoria a 3,3 gb per i sistemi operativi a 32 bit.
Disattivando la funzione vedrai tutta la ram... Si si disabilita dal bios
Fastrunner
12-03-2010, 12:17
fatemi capire, quindi con questa opzione da Bios si può far riconoscere a win 7 32bit tutti e 4 i gb di ram?!?! sto per andare a prendere il pc nuovo con questa mobo, e son molto indeciso se mettere l'OS a 32 o 64 bit...
F1R3BL4D3
12-03-2010, 12:21
Prendilo a 64bit.
Satellite86
12-03-2010, 12:25
Prendilo a 64bit assolutamente... il sistema a 32bit non vede oltre i 3,3 gb di ram.
L'opzione la rimappa diciamo "via hardware" evitando che lo faccia windows via software
Fastrunner
12-03-2010, 13:51
vada per i 64 bit :D
Si disabilita dal bios? Che sarebbe?
SI... in "advanced", secondo parametro, setta DISABLE il memory remap e vedi se windows parte, anche se ti fara' vedere solo 3.3GB di RAM.
Sarebbe una funziona che rimappa la memoria a 3,3 gb per i sistemi operativi a 32 bit.
Disattivando la funzione vedrai tutta la ram... Si si disabilita dal bios
no... i 32 bit vedono solo +/- 3.0-3.3 GB ram... e' chi ha il 64 bit e oltre i 4Gb che puo' avere problemi di riconoscimento di tutta la ram e spesso sulla nostra scheda alcune ram vanno in conflitto facendo crashare win se il remap e' attivato.
Ripeto non ao tutte le MB e non con tutte le RAM.
fatemi capire, quindi con questa opzione da Bios si può far riconoscere a win 7 32bit tutti e 4 i gb di ram?!?! sto per andare a prendere il pc nuovo con questa mobo, e son molto indeciso se mettere l'OS a 32 o 64 bit...
assolutamente no... 32 bit non vedranno mai i 4 GB.
Prendi la versione a 64 bit.
Marinelli
12-03-2010, 15:05
Ragazzi fra qualche giorno mi arriva la P7P55D-E Deluxe
Siccome supporta il sata 6gb, mi chiedevo... Ma il mio HD lo devo attaccare sui connettori del sata 6gb o in quelli classici da 3gb?
Il mio hd è in firma...
Grazie
Prima cosa: adatta la tua firma al regolamento, per cortesia.
Dimensioni della firma a parte, attaccalo ai connettori classici, che sono gestiti dal P55. E' inutile usare l'altro controller.
Ciao
Robely79
12-03-2010, 16:27
Disabilita il MEMORY REMAP... e vedrai che funziona.
Om attesa di un bios che risolvi il problema.:(
ok. grazie
speriamo che funzi.....
....che storia questa delle RAM capricciose con questa mobo
se si leggono le tabelle delle RAM compatibili nel manuale della P7P55D pro ci sono pochi kit da 2x2GB... 1 per G.Skill 1 per Corsair e pochi altri a 1333Mhz
eppure sul sito G.Skill le mie Ripjaws F3-10666 CL7 4GBRH sono date per compatibili con ASUS P7P55D pro....:boh:
il downgrade al BIOS 1102 no ha risolto il problema mentre rimettere il 0501 (che avevo salvato prima di flashare la prima volta) no va su perchè mi dice che è più vecchio della scheda madre..:wtf:
ok. grazie
speriamo che funzi.....
il downgrade al BIOS 1102 no ha risolto il problema mentre rimettere il 0501 (che avevo salvato prima di flashare la prima volta) no va su perchè mi dice che è più vecchio della scheda madre..:wtf:
Non ricordo... ma col bios 0501 ti funzionava bene?
Robely79
12-03-2010, 20:12
Non ricordo... ma col bios 0501 ti funzionava bene?
il BIOS originale era il 0501 e lo ho quasi subito upgradato, ma mi sembra di ricordare che non facesse questo problema di schermate blu a freddo... ma considera che i primi giorni che ho assemblato questo PC stavo smanettando parecchio e metter su sia XP che 7 quindi potrei ricordare male, per questo volevo rimettelo solo come prova, ma non me lo lascia più sovrascivere e mi dice che è una versione troppo vecchia per la scheda...
Invece ho rimesso lultimo BIOS 1207 anche perchè sul Q-Fan Controlo ha una voce in più di controllo manuale che mi piace molto.
Ho poi anche modificato la voce Memory Remap su disabled e vediamo domani mattina se l'avvio a freddo mi da sempre il problema (...non sono molto ottimista)
Devo anche fare la prova di lasciarlo una notte spento ma con la spina attaccata per vedere se così non mi da schemate blu all'avvio.
Con Memory Remap disabilitata anche Win 7 64bit mi vede solo 3.3 GB di RAM disponibile... è normale si? ...sul manuale infatti c'è ben scritto di mettere enabled se si hanno 4GB.. o c'è un modo per far vedere i 4GB anche con la voce del BIOS disabilitata?
Giusto per conoscenza, io ho il firmware 1304 già dal primo marzo. :sofico: :sofico: :sofico:
Avevo segnalato ad Asus un problema e mi hanno utilizzato come beta tester (comunque il problema non lo hanno risolto con il firmware 1304). :Prrr:
Sempre IMHO
Rik
Che dite ... il prossimo Bios sarà il 1307 ? :cool:
Sempre IMHO
Rik
ZonaDopa
12-03-2010, 20:14
Scusate da possessore di due p7p55d-e e una premium ora devo sceglierne una per un amico.
Nelle differenze tra la evo e la pro notavo questo:
BD Audio Layer Content Protection
Sapete di cosa si tratta ?
GianMaury94
12-03-2010, 22:00
Puo' essere una soluzione... ma credo che per il momento, in attesa di un bios aggiornato, puo' provare a disabilitare il MEMORY REMAP.
questo discorso non può essere effettuato se il sistema è di 8gb.. giusto?
due domande ho la p7p55d-le, allora prima domanda: ho notato che le ram sono molto vicine alla cpu, credete che avrei problemi ha montare un dissipatore alla cpu tipo arctic cooling freezer 7 pro rev.2 c'e la fa' come spazio? seconda domanda: anche a pc spento con la spina inserita mi rimane il led verde della scheda madre sempre acceso cosa devo fare?
Chiedo a coloro che posseggono questa scheda quale memoria hanno istallato e se hanno problemi. Io, fidandomi dei suggerimenti di Asus ho montato Kington KVR1333D3N9/2G (due stick da 2 GB ognuno), ma uno dei due, provato in varie posizioni mi causa schermata blu. Non volendo fare culteriormente da cavia, sapreste dirmi marca e modello di un paio di stick da due giga ognuno sicuramente "ben digeriti" da questa scheda parecchio schizzinosa? Avrei pensato a Corsair (CMX4GX3M2A1600C8), qualcuno le monta su questa scheda? Non mi interessa fare overclock, pertanto qualsiasi memoria che di certo funzioni bene su questa scheda per me è buona.
Grazie a tutti.
Massimo
P.S. le due Kingston sulla P7p55D liscia non danno alcun problema.
due domande ho la p7p55d-le,
.............
seconda domanda: anche a pc spento con la spina inserita mi rimane il led verde della scheda madre sempre acceso cosa devo fare?
Tieni presente che un pc moderno quando è "spento" consuma sempre corrente. Provando con un tester puoi scoprire che anche da spento consuma sempre tra i 5 e i 10 W. Cioè stai sprecando energia elettrica per tenere il pc spento.... :cry:
Se ti fai un po' di conti scopri anche quanto ti costa all'anno questa "inutilità".
Inoltre se lasci sotto tensione anche le casse del pc (io le ho 4.1), la stampante e il modem, lo spreco sale a 25 W.
L'unico sistema è attaccare tutti questi "utilizzatori" ad una ciabatta e poi spegnere la ciabatta con il suo tastino, così tagli certamente l'alimentazione ai vari apparecchi. :D
Sempre IMHO
Rik
Salve a tutti,
stavo curiosando un po' in giro per vedere dei nuovi pezzi per il pc che intendo assemblare e sono ricaduto su questa MB, volevo sapere un po' di cose:
Per esattezza la MB che intendo prendere è la P7P55 - E Deluxe
1) Queste RAM sono compatibili? http://www.gskill.com/products.php?index=226 e inoltre per farle andare a 1600 Mhz, in abbinamento ad un i5 750 dovrò fare una specie di overclock da quanto ho capito? è corretto? perchè non volevo perdere ne il Turbo Mode ne i risparmi energetici.
2) Il telecomando del turbo remote si può staccare?
3) Sapete se le porte e-sata sono del tipo autoalimentate?
4) Qualcuno di voi ha provato a collegare un impianto 5.1 tramite i jack classici della scheda integrata?
5) Avendo intenzione di cambiare il dissi stock, pensavo di mettere questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=356 o questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=354 però non sò se necessitano di qualche staffa per adattarsi al socket o se nascono già per il 1156. Inoltre ero anche un po' preoccupato dal peso, non è eccessivo? :sofico:
6) Dato che il pc verrà messo lontano dall'utente sono costretto ad utilizzare sia tastiera che mouse senza fili, volevo sapere se questo tipo di interfaccie danno problemi di riconoscimento, per esempio, riesco subito ad entrare nel bios o la tastiera me l'abilita sono una volta arrivato al SO?
Grazie delle risposte.
Robely79
13-03-2010, 11:09
due domande ho la p7p55d-le, allora prima domanda: ho notato che le ram sono molto vicine alla cpu, credete che avrei problemi ha montare un dissipatore alla cpu tipo arctic cooling freezer 7 pro rev.2 c'e la fa' come spazio? seconda domanda: anche a pc spento con la spina inserita mi rimane il led verde della scheda madre sempre acceso cosa devo fare?
io ho prorpio quel dissipatore e in effetti e al limite...
se hai in mente di mettere solo due banchi di RAM questi vanno nel canale A1 e B1 e non vanno ad interferire neache se hanno i loro dissipatorini "alti".
per il canale A2 (il piu vicino alla CPU) in effetti ci sarebbero dei problemi a montarci RAM con dissipatore, a vista sembra che toccherebbero... bisognerebbe alzare la ventola dell dissi Articooling di qualche mm.
Per soli 2 banchi nessun problema.
Robely79
13-03-2010, 11:16
il BIOS originale era il 0501 e lo ho quasi subito upgradato, ma mi sembra di ricordare che non facesse questo problema di schermate blu a freddo... ma considera che i primi giorni che ho assemblato questo PC stavo smanettando parecchio e metter su sia XP che 7 quindi potrei ricordare male, per questo volevo rimettelo solo come prova, ma non me lo lascia più sovrascivere e mi dice che è una versione troppo vecchia per la scheda...
Invece ho rimesso lultimo BIOS 1207 anche perchè sul Q-Fan Controlo ha una voce in più di controllo manuale che mi piace molto.
Ho poi anche modificato la voce Memory Remap su disabled e vediamo domani mattina se l'avvio a freddo mi da sempre il problema (...non sono molto ottimista)
Devo anche fare la prova di lasciarlo una notte spento ma con la spina attaccata per vedere se così non mi da schemate blu all'avvio.
Con Memory Remap disabilitata anche Win 7 64bit mi vede solo 3.3 GB di RAM disponibile... è normale si? ...sul manuale infatti c'è ben scritto di mettere enabled se si hanno 4GB.. o c'è un modo per far vedere i 4GB anche con la voce del BIOS disabilitata?
Con il Memory Remap su disabled ho lo stesso problema...:cry:
..anzi stamattina addirittura non è nemmeno arrivato a desktop che ha fatto schermo blu...:mad:
...deve essere qualcos'altro il problema!:mc:
Fastrunner
13-03-2010, 13:29
da stamattina montata una P7P55D-E con bios 0610! :D
io ho tutto sotto ciabatta. ogni volta che stacco la corrente però, al riavvio mi fa un falso booth, si spegne e poi parte normalmente. c'è qualche problema?? è una funzione normale?? si può disabilitare??
marcuspe
13-03-2010, 13:38
da stamattina montata una P7P55D-E con bios 0610! :D
io ho tutto sotto ciabatta. ogni volta che stacco la corrente però, al riavvio mi fa un falso booth, si spegne e poi parte normalmente. c'è qualche problema?? è una funzione normale?? si può disabilitare??
penso che sia normale...
Con Memory Remap disabilitata anche Win 7 64bit mi vede solo 3.3 GB di RAM disponibile... è normale si? ...sul manuale infatti c'è ben scritto di mettere enabled se si hanno 4GB.. o c'è un modo per far vedere i 4GB anche con la voce del BIOS disabilitata?
Io mi sono rassegnato...
con ENABLE vedo i 4Gb ma all'avvio di windows ottengo BSOD... schermata blu... sistematica.
con DISABLE vedo solo 3.34 GB ma il PC funziona al primo colpo... sempre.
Quindi :) per adesso ed in attesa di soluzione migliore, nel bios ho DISABLE e mi tengo 3.34 GB di RAM che con win7 64bit basta ed avanzano.
Ciao
3DMark79
13-03-2010, 15:23
da stamattina montata una P7P55D-E con bios 0610! :D
io ho tutto sotto ciabatta. ogni volta che stacco la corrente però, al riavvio mi fa un falso booth, si spegne e poi parte normalmente. c'è qualche problema?? è una funzione normale?? si può disabilitare??
penso che sia normale...
Cavolo anche nella P7P55D-E fa il fake boot??:eek:
A me lo faceva anche nella mia vecchia P5B ma solo in overclock in questa no.
Fastrunner ma tu sei a default?:mbe:
Con il Memory Remap su disabled ho lo stesso problema...:cry:
..anzi stamattina addirittura non è nemmeno arrivato a desktop che ha fatto schermo blu...:mad:
...deve essere qualcos'altro il problema!:mc:
si... a questo punto credo che il problema non sia il solito dovuto al remap che non funziona...
se non te l'hanno gia' detto, l'unica cosa sensata da fare e' la provare sostituzioni parziali... un pezzo per volta, ma non so se lo puoi fare:(
ultima cosa... se nel bios richiami i settaggi DEFAULT e poi fai partie il PC... ti funziona o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.