View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P7P55D Series - Intel P55
nicola_86_nick
18-01-2010, 16:39
Consigli dove prendere eventualmente il pacchetto P7P55D+ i5 750+2x2 ddr3 a meno possibile?:stordita:
Che dissipatori cpu vanno su questa mobo? Il mio dissi zerotherm zen fz120 ( s775/939 ) che ho su asus p5k pro posso montarlo?
tiburcc
professionali,veloci e prezzi ottimi.
giuliano61
18-01-2010, 17:04
hai provato ad avviare WIN solamente con 2*2GB di ram e successivamente inserire anche gli altri due banchi di Ram???
Ciao :)
si certo la vede sempre man mano che la aggiungo ma ne utilizza sempre 3.99
mentre da bios e memory remapping ne vede solo 4GB.......
qualche consiglio?
vodevil17
18-01-2010, 17:29
su un forum ho letto questo:
"Prova a disabilitare il PAE da BIOS"
non so cosa sia, non so cosa accade! :) .. Non mi assumo responsabilità! non mi linciare :ops2:
E credo di aver letto un'altra tua discussione...sei tu che hai messo il noctua spostato di 3cm?! :D
mordorozzo
18-01-2010, 17:38
prova ad installare linux 64bit, giusto per curiosita...e vedi...
@Shyn
Ecco uno screenshot di crysis..il frame rate latita sempre tra i 30/32 e 45/48 con risoluzione 1680x1050 e tutto su Elevato...esto es
http://img709.imageshack.us/img709/4205/yeap.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/yeap.jpg/)
giuliano61
18-01-2010, 17:54
su un forum ho letto questo:
"Prova a disabilitare il PAE da BIOS"
non so cosa sia, non so cosa accade! :) .. Non mi assumo responsabilità! non mi linciare :ops2:
E credo di aver letto un'altra tua discussione...sei tu che hai messo il noctua spostato di 3cm?! :D
era riferito a me?
giuliano61
18-01-2010, 17:58
prova ad installare linux 64bit, giusto per curiosita...e vedi...
@Shyn
Ecco uno screenshot di crysis..il frame rate latita sempre tra i 30/32 e 45/48 con risoluzione 1680x1050 e tutto su Elevato...esto es
http://img709.imageshack.us/img709/4205/yeap.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/yeap.jpg/)
linux e un ambiente x me sconosciuto se per te non è una rottura mi sapresti spiegare quale versione in maniera che lo possa recuperare x una prova?
vodevil17
18-01-2010, 18:02
era riferito a me?
si era per te!
mordorozzo
18-01-2010, 18:10
linux e un ambiente x me sconosciuto se per te non è una rottura mi sapresti spiegare quale versione in maniera che lo possa recuperare x una prova?
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download da qui prendi la 9.10 Karmic Koala in versione Desktop. Se ti scocci di installarlo sugli HD questa versione parte anche Live da cd boot, masterizza, falla partire e da li nelle risorse di sistema vedi quanta te ne alloca ;)
giuliano61
18-01-2010, 18:25
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download da qui prendi la 9.10 Karmic Koala in versione Desktop. Se ti scocci di installarlo sugli HD questa versione parte anche Live da cd boot, masterizza, falla partire e da li nelle risorse di sistema vedi quanta te ne alloca ;)
quale devo scaricare x 32 o 64?
scusa m questo ambiente non lo conosco proprio....
giuliano61
18-01-2010, 18:29
si era per te!
si ma non ho montato il noctua spostato.. ho spostato solo una delle 2 ventole(quella + vicina al dissi) un pò più in sù altrimenti con tutti e 4 gli slot delle memorie occupati la ventola non ci stava.....
vodevil17
18-01-2010, 18:34
si ma non ho montato il noctua spostato.. ho spostato solo una delle 2 ventole(quella + vicina al dissi) un pò più in sù altrimenti con tutti e 4 gli slot delle memorie occupati la ventola non ci stava.....
quello intendevo! ho visto la foto..
mordorozzo
18-01-2010, 18:37
quale devo scaricare x 32 o 64?
scusa m questo ambiente non lo conosco proprio....
ovviamente 64, altrimenti manco 4gb ti vede ;)
giuliano61
18-01-2010, 18:40
quello intendevo! ho visto la foto..
ah si è vero..l'avevo messa x un altro ragazzo del forum...
e già a quel tempo avevo questo problema...solo che allora avevo solo 4 gb di ram adesso ne ho 8....
sicuramente è la mobo che ha qualche problema con qualche slot.......
giuliano61
18-01-2010, 18:43
ovviamente 64, altrimenti manco 4gb ti vede ;)
bene lo sto già scaricando...
è la stessa procedura di win...boot da cd con hd formattato? magari con xp?
mordorozzo
18-01-2010, 18:44
fai questa prova perke IMHO se fosse la scheda madre ad avere problemi, windows non te ne troverebbe installati 8GB e allocati 4...
...poi ovvio, prima di dare una "diagnosi" su un pc si devono fare tante di quelle prove che non se ne ha nemmeno un'idea. Tu prova cosi, se non dovesse andare continuo a dire che non e fallata la MOBO o comunque andrebbe messo qualche settaggio o qlcs del genere, al max fattela sostituire in RMA e prova o la stessa o una gigabyte, anche se, dopo DFI e dopo un paio di tristi avventure con P5B e P5N32-E SLI, devo dire che ASUS mi ha stupito con questa mobo che e caratterizzata da una solidita non indifferente...speriamo superi anche altri "miei" test ;)
bene lo sto già scaricando...
è la stessa procedura di win...boot da cd con hd formattato? magari con xp?
guarda ti ripeto, puoi evitare di formattare l'HD perke il sistema operativo parte in LIVE (allocato e senza installazione direttamente dal CD) se poi vuoi installarlo non ce n'è manco bisogno di formattare l'HD, semplicemente mentre lo installi decidi di utilizzare tutto l'HD su cui vuoi installarlo e da solo lo formattera e creera le partizioni a lui necessarie!
prova ad installare linux 64bit, giusto per curiosita...e vedi...
@Shyn
Ecco uno screenshot di crysis..il frame rate latita sempre tra i 30/32 e 45/48 con risoluzione 1680x1050 e tutto su Elevato...esto es
http://img709.imageshack.us/img709/4205/yeap.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/yeap.jpg/)
Ma Elevato non è Massimo! Io intendo con gli effetti tutti su Massimo! Non so se ti sei confuso nello scrivere o se hai proprio tutto su elevato. Nel secondo caso allora sto tranquillo perchè se abbasso gli effetti i FPS salgono anche a me. Anche io all'inizio giocavo con tutto su elevato pensando di avere gli effetti al massimo xD
mordorozzo
18-01-2010, 18:46
Ma Elevato non è Massimo! Io intendo con gli effetti tutti su Massimo!
figurati manco lo sapevo perke mi piaceva gia cosi :p ...provo e ti faccio sapere
vodevil17
18-01-2010, 18:55
bene lo sto già scaricando...
è la stessa procedura di win...boot da cd con hd formattato? magari con xp?
non lo installare, metti il cd e parte il live cd! E ti apre il s.o. come se lo hai installato.
non penso che lo vorrai usare, perchè se devi salvare qualcosa sull'HD allora lo installi.
Fai solo il liveCD per vedere quanta ram c'è.
Ma microsoft non si può contattare per gli 8GB?!
giuliano61
18-01-2010, 18:55
fai questa prova perke IMHO se fosse la scheda madre ad avere problemi, windows non te ne troverebbe installati 8GB e allocati 4...
...poi ovvio, prima di dare una "diagnosi" su un pc si devono fare tante di quelle prove che non se ne ha nemmeno un'idea. Tu prova cosi, se non dovesse andare continuo a dire che non e fallata la MOBO o comunque andrebbe messo qualche settaggio o qlcs del genere, al max fattela sostituire in RMA e prova o la stessa o una gigabyte, anche se, dopo DFI e dopo un paio di tristi avventure con P5B e P5N32-E SLI, devo dire che ASUS mi ha stupito con questa mobo che e caratterizzata da una solidita non indifferente...speriamo superi anche altri "miei" test ;)
guarda ti ripeto, puoi evitare di formattare l'HD perke il sistema operativo parte in LIVE (allocato e senza installazione direttamente dal CD) se poi vuoi installarlo non ce n'è manco bisogno di formattare l'HD, semplicemente mentre lo installi decidi di utilizzare tutto l'HD su cui vuoi installarlo e da solo lo formattera e creera le partizioni a lui necessarie!
ok grazie.....
ma sai perchè pensavo alla mobo? perchè già da subito mi faceva un sacco di stranezze, con 4 gb di ram in dual ne vedeva solo 1.99 in single 3.99
po quando ho messo gli 8 gb quando spegnevo il pc il monitor si spegneva ma il case (ventole mobo ) continuavano a funzionare x altri 40 50 secondi...
ho tolto l'ultima ram(quella più vicino al procio) e il pc si spegne subito.......
giuliano61
18-01-2010, 19:00
non lo installare, metti il cd e parte il live cd! E ti apre il s.o. come se lo hai installato.
non penso che lo vorrai usare, perchè se devi salvare qualcosa sull'HD allora lo installi.
Fai solo il liveCD per vedere quanta ram c'è.
Ma microsoft non si può contattare per gli 8GB?!
ma! lo stesso sistema operativo c'è l'ho installato nel muletto (p5kc 8400 4gb di ram) e tutti questi problemi non me li dà ...la ram la riconosce.....
mordorozzo
18-01-2010, 19:01
e probabile ke il bios installato fosse acerbo per la gestione dei 4 banchi, alla fine si sa, il 90% di una mobo e il BIOS...vedi se cosi va. poi ripeto potresti anche aver ragione sul fatto ke sia la mobo, ma se non venisse riconosciuti dalla mobo i 4 banchi da 2, come farebbe il SO a sapere che ne sono installati 8GB
mordorozzo
18-01-2010, 19:02
obbettivamente il problema potrebbe essere della microsoft, ne riconosce 8 e ne alloca 4...magari con qualche hotfix l'hanno risolto
EDIT: piu guardo i vari screen piu penso sia un problema di impostazione del BIOS, provato a disabilitare il "Memory Remap Feature"?
giuliano61
18-01-2010, 19:21
obbettivamente il problema potrebbe essere della microsoft, ne riconosce 8 e ne alloca 4...magari con qualche hotfix l'hanno risolto
EDIT: piu guardo i vari screen piu penso sia un problema di impostazione del BIOS, provato a disabilitare il "Memory Remap Feature"?
se lo disabilit me ne vede 2.99...
ppena riprovato....
giuliano61
18-01-2010, 19:27
e probabile ke il bios installato fosse acerbo per la gestione dei 4 banchi, alla fine si sa, il 90% di una mobo e il BIOS...vedi se cosi va. poi ripeto potresti anche aver ragione sul fatto ke sia la mobo, ma se non venisse riconosciuti dalla mobo i 4 banchi da 2, come farebbe il SO a sapere che ne sono installati 8GB
il bios lo aggiorno sempre..appena esce zac..
http://img707.imageshack.us/img707/4782/94493493.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/94493493.jpg/)
ecco disabilitando memory remap......
mordorozzo
18-01-2010, 19:35
da 6gb di ram installati che gia sarebbero meglio di 4...a sto punto, se mi permetti, disattivalo e prova a mettere un bios piu vecchio o a spostare qualche banco dato che, col remapper attivo ti dava 4gb e in single channel
ora te ne di 6 in dual...mi sembra un passo avanti
al max prova qualche bios beta
giuliano61
18-01-2010, 19:48
da 6gb di ram installati che gia sarebbero meglio di 4...a sto punto, se mi permetti, disattivalo e prova a mettere un bios piu vecchio o a spostare qualche banco dato che, col remapper attivo ti dava 4gb e in single channel
ora te ne di 6 in dual...mi sembra un passo avanti
al max prova qualche bios beta
no è meglio attivato il remapping..almeno ne utilizza 3.99 prima disattivato 2.99 in quanto a vedere i 6 gb li vede comunque..e vede pure gli 8 ma non li utilizza in quanto alla versione del bios vecchia...ho già provato..son 2 mesi che provo
http://img63.imageshack.us/img63/8876/91216389.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/91216389.jpg/)
no è meglio attivato il remapping..almeno ne utilizza 3.99 prima disattivato 2.99 in quanto a vedere i 6 gb li vede comunque..e vede pure gli 8 ma non li utilizza in quanto alla versione del bios vecchia...ho già provato..son 2 mesi che provo
Impariamo a postare le foto PER FAVORE !!!! :read:
Sempre IMHO
Rik
giuliano61
18-01-2010, 20:01
Impariamo a postare le foto PER FAVORE !!!! :read:
Sempre IMHO
Rik
perchè che cosa avrebbero che non và? almeno spiegati quando fai delle critiche..
perchè che cosa avrebbero che non và? almeno spiegati quando fai delle critiche..
Ma ti sembra normale postare delle foto nel 3d alla misura di 1487x960 ?
Non tutti hanno un 32" con cui visualizzare il forum e una ADSL con cui scaricare la foto. Basta un link.
Sempre IMHO
Rik
giuliano61
18-01-2010, 20:25
Ma ti sembra normale postare delle foto nel 3d alla misura di 1487x960 ?
Non tutti hanno un 32" con cui visualizzare il forum e una ADSL con cui scaricare la foto. Basta un link.
Sempre IMHO
Rik
ok ...va bene anche la miniatura?
mordorozzo
18-01-2010, 20:29
ok ...va bene anche la miniatura?
certo ke va bene...in ogni caso, risultati con Ubuntu?
giuliano61
18-01-2010, 20:39
certo ke va bene...in ogni caso, risultati con Ubuntu?
già proprio di te avevo bisogno...come faccio a vedere quanta ram utilizza?
quà non ci capisco nulla anche perchè è metà in inglese....
mi puoi x favore specificare il percorso'
mordorozzo
18-01-2010, 20:42
nella barra posta superiormente ce n'è una per le applicazioni, una per la navigazione delle cartelle e una che contiene le voci amministrazione e preferenze (forse tradotte saranno "administration" e "preferences")
da li ci dovrebbe essere un'applicazione che si kiama risorse di sistema o giu di li, come icona e molto simile al task manager
giuliano61
18-01-2010, 20:44
nella barra posta superiormente ce n'è una per le applicazioni, una per la navigazione delle cartelle e una che contiene le voci amministrazione e preferenze (forse tradotte saranno "administration" e "preferences")
da li ci dovrebbe essere un'applicazione che si kiama risorse di sistema o giu di li, come icona e molto simile al task manager
adesso si stà scaricando il package in italiano poi ci provo.
mordorozzo
18-01-2010, 20:49
adesso si stà scaricando il package in italiano poi ci provo.
ok, fammi sapere
giuliano61
18-01-2010, 21:03
partendo da cd rom mi ha fatto il memtest...forte....
vi posto lo screen se può essere utile x capire quanta ram usa,vede,utilizza...
http://img63.imageshack.us/img63/189/img0002um.jpg (http://img63.imageshack.us/i/img0002um.jpg/)
mordorozzo
18-01-2010, 21:08
prova a fare i memtest sia con remapping che senza
giuliano61
18-01-2010, 21:26
prova a fare i memtest sia con remapping che senza
così e con memory remapp disattivato..
http://img138.imageshack.us/img138/3010/img0004s.jpg (http://img138.imageshack.us/i/img0004s.jpg/)]
mordorozzo
18-01-2010, 21:32
mmm...3 giga senza remapp...provato i banchi di ram su qlke altra skeda madre? magari quella di un amico
altrimenti a sto punto l'unica prova che oserei dire del 9 perke le abbiamo provate tutte è...
mettere due banchi di ram negli slot A1 B1, far partire il sistema e vedere se ne riconosce 4gb in dual. levane uno dei due e mettilo da parte, prendine uno solo degli altri due rimanenti e mettilo assieme a quello gia assemblato per fare la stessa procedura e cosi via finche non avrai provato TUTTI i banchi a coppia su due slot in modalita 4gb dual channel...nel caso funzionasse in tutte le possibilita (3 perke ti basta tenerne uno che sicuro funziona fisso) allora si potrebbe decisamente teorizzare un problema alla mobo, in caso contrario mi sa che sono le ram
giuliano61
18-01-2010, 21:38
mmm...3 giga senza remapp...provato i banchi di ram su qlke altra skeda madre? magari quella di un amico
altrimenti a sto punto l'unica prova che oserei dire del 9 perke le abbiamo provate tutte è...
mettere due banchi di ram negli slot A1 B1, far partire il sistema e vedere se ne riconosce 4gb in dual. levane uno dei due e mettilo da parte, prendine uno solo degli altri due rimanenti e mettilo assieme a quello gia assemblato per fare la stessa procedura e cosi via finche non avrai provato TUTTI i banchi a coppia su due slot in modalita 4gb dual channel...nel caso funzionasse in tutte le possibilita (3 perke ti basta tenerne uno che sicuro funziona fisso) allora si potrebbe decisamente teorizzare un problema alla mobo, in caso contrario mi sa che sono le ram
si certo le ram le ho provate subito anche perchè il mio muletto (asus p5kc 8400 ) ha gli slot DDR3 le memorie le ho provate tutte e 4 anche se 2 alla volta e funzionano benissimo...
comunque grazie del tempo dedicatomi...
proverò a cambiare la scheda madre visto che ho voglia di fare un pc x mia figlia .....questa scheda con 4GB va benissimo la riutilizzo e me ne prendo un'altra......ho fatto 30 farò 31......
mordorozzo
18-01-2010, 21:43
ho provato ad esserti d'aiuto in tutti i modi e mi dispiace non esserne venuto a capo...
...piuttosto ora sono io che chiedo consiglio a voi, secondo voi e meglio collegare il pc al monitor con DVI o HDMI? il mio monitor ha una sola HDMI con la quale avevo collegata la PS3 pero a sto punto se e meglio prendo uno switch e li metto entrambi su HDMI, dite che fa meno collo l'HDMI?
Mr Burns
18-01-2010, 21:48
nn ci sono differenze tra HDMI e DVI per quanto riguarda la qualita' video...l'unica differenza e che l'HDMI trasporta anche il segnale AUDIO...
CIAO
mordorozzo
18-01-2010, 21:54
nn ci sono differenze tra HDMI e DVI per quanto riguarda la qualita' video...l'unica differenza e che l'HDMI trasporta anche il segnale AUDIO...
CIAO
gentilissimo, grazie mille..tanto del segnale audio, sinceramente, me ne sbatto!
giuliano61
18-01-2010, 21:55
mmm...3 giga senza remapp...provato i banchi di ram su qlke altra skeda madre? magari quella di un amico
altrimenti a sto punto l'unica prova che oserei dire del 9 perke le abbiamo provate tutte è...
mettere due banchi di ram negli slot A1 B1, far partire il sistema e vedere se ne riconosce 4gb in dual. levane uno dei due e mettilo da parte, prendine uno solo degli altri due rimanenti e mettilo assieme a quello gia assemblato per fare la stessa procedura e cosi via finche non avrai provato TUTTI i banchi a coppia su due slot in modalita 4gb dual channel...nel caso funzionasse in tutte le possibilita (3 perke ti basta tenerne uno che sicuro funziona fisso) allora si potrebbe decisamente teorizzare un problema alla mobo, in caso contrario mi sa che sono le ram
allora se metto le memorie in A1 B1 vanno si in dual però piuttosto che utilizzarne 3.99 ne utilizza 2.99
se provo a fare la rotazione le memorie funzionano tutte a condizione che non lasci vuoto il secondo slot partendo dal procio....
se faccio così si accende la luce rossa delle memorie e il pc non parte più..
spero di essermi spiegato....
giuliano61
18-01-2010, 22:03
allora se metto le memorie in A1 B1 vanno si in dual però piuttosto che utilizzarne 3.99 ne utilizza 2.99
se provo a fare la rotazione le memorie funzionano tutte a condizione che non lasci vuoto il secondo slot partendo dal procio....
se faccio così si accende la luce rossa delle memorie e il pc non parte più..
spero di essermi spiegato....
allora se lascio lo slot vuoto quell segnato in rosso il pc non parte
http://img14.imageshack.us/img14/286/73040629.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/73040629.jpg/)
se invece lo slot più vicino al procio lo lascio libero il pc parte
matthew86
18-01-2010, 23:54
ciao a tutti,
da poco ho comprato un pc da assemblare, con mia amara sorpresa ho notato che non riesco a montare correttamente il sistema Airflow delle Gt sulla mobo Asus P7P55D, perche i banchi delle ram si fissano da una parte con i classici dentini bianchi di plastica ma dall'altra con un supporto rigido e l'airflow si fissa proprio sui dentini...non so come fare, non montarlo mi sembra una bestemmia con quello che ho pagato la ram!!!
ho bisogno del vostro aiuto!!!
grazie
mordorozzo
19-01-2010, 08:14
allora se lascio lo slot vuoto quell segnato in rosso il pc non parte
http://img14.imageshack.us/img14/286/73040629.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/73040629.jpg/)
se invece lo slot più vicino al procio lo lascio libero il pc parte
giuliano a partire dal procio devi sempre utilizzare il secondo e il 4, sarebbero l'a1 e il b1...
Marinelli
19-01-2010, 08:20
X giuliano61: ho modificato due tuoi interventi, inserendo la miniatura al posto dell'immagine che sballava tutto il layout.
Ciao!
giuliano61
19-01-2010, 09:34
X giuliano61: ho modificato due tuoi interventi, inserendo la miniatura al posto dell'immagine che sballava tutto il layout.
Ciao!
ok scusatemi.....vedo di mettere solo miniature
giuliano61
19-01-2010, 09:38
giuliano a partire dal procio devi sempre utilizzare il secondo e il 4, sarebbero l'a1 e il b1...
si certo montandone 2 banchi rispetto sempre quanto c'è scritto nel manuale
A1 B1 e che se ne meto 3 banchi (6gb) quando meto la ram in quello evidenziato di rosso il pc non parte questo volevo dire....
scusa forse non mi ero spiegato bene..
ciao
matthew86
19-01-2010, 09:39
da poco ho comprato un pc da assemblare, con mia amara sorpresa ho notato che non riesco a montare correttamente il sistema Airflow delle Gt sulla mobo Asus P7P55D, perche i banchi delle ram si fissano da una parte con i classici dentini bianchi di plastica ma dall'altra con un supporto rigido e l'airflow si fissa proprio sui dentini...non so come fare, non montarlo mi sembra una bestemmia con quello che ho pagato la ram!!!
ho bisogno del vostro aiuto!!!
grazie
qualcuno che ha le Ram Corsair Dominator Gt, mi saprebbe dire come ha montato l'airflow?
giuliano61
19-01-2010, 10:21
giuliano a partire dal procio devi sempre utilizzare il secondo e il 4, sarebbero l'a1 e il b1...
ti chiedo un'ultima cortesia...
le memorie che hai tu in firma sono queste?
http://img691.imageshack.us/img691/317/gskill.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/gskill.jpg/)
mordorozzo
19-01-2010, 10:30
si ;)
John_Mat82
19-01-2010, 10:33
ti chiedo un'ultima cortesia...
le memorie che hai tu in firma sono queste?
Ottime le ho anche io (ovviamente ho una gigabyte quindi non ho idea se diano problemi o meno sulle p7p55) :)
giuliano61
19-01-2010, 10:45
le avrei trovate in uno shop a 227.80 (4gb x 2) a questo punto prendo queste...
John_Mat82
19-01-2010, 10:55
le avrei trovate in uno shop a 227.80 (4gb x 2) a questo punto prendo queste...
Occhio al dissipatore, che con 8gb magari ti oscura o ti tocca il primo modulo della ram più vicina al socket.. col noctua mi sa che sarai costretto a sollevare la ventola un tot per farci star la ripjaw.
mordorozzo
19-01-2010, 11:03
non avrai problemi col dissi, io ho gia provato, pero il prezzo e alto, ti conviene prendere due kit da 4gb che costano 86€...che per due farebbe sempre 172 che e tutt'altra cifra, no!?
mordorozzo
19-01-2010, 11:05
Ottime le ho anche io (ovviamente ho una gigabyte quindi non ho idea se diano problemi o meno sulle p7p55) :)
non danno assolutamente problemi, nemmeno nell'avvio, anche se credo ke nell'overclock l'aggiornamento BIOS e obbligatorio, visto che di andare a 7-7-720 1t con 1,65v non ne vogliono sapere e mi sembra di aver letto ke c'arrivano tranquillamente...in ogni caso bootano ma mi sa che l'aggiornamento bios e d'obbligo per farle salire...provero con 7
giuliano61
19-01-2010, 11:05
Occhio al dissipatore, che con 8gb magari ti oscura o ti tocca il primo modulo della ram più vicina al socket.. col noctua mi sa che sarai costretto a sollevare la ventola un tot per farci star la ripjaw.
si certo ma già l'ho alzata la ventola, adesso monto 4 banchi di dominator..
ma com ho scritto sopra prendo 2 banchi da 4 GB non x il fattore ventole ma perchè ho paura che la mia mobo non gestisca gli 8GB su 4 slot.........
giuliano61
19-01-2010, 11:08
non avrai problemi col dissi, io ho gia provato, pero il prezzo e alto, ti conviene prendere due kit da 4gb che costano 86€...che per due farebbe sempre 172 che e tutt'altra cifra, no!?
mi puoi mandare il link in privato di dove le hai trovate a 86€?
John_Mat82
19-01-2010, 11:08
non danno assolutamente problemi, nemmeno nell'avvio, anche se credo ke nell'overclock l'aggiornamento BIOS e obbligatorio, visto che di andare a 7-7-720 1t con 1,65v non ne vogliono sapere e mi sembra di aver letto ke c'arrivano tranquillamente...in ogni caso bootano ma mi sa che l'aggiornamento bios e d'obbligo per farle salire...provero con 7
E' la seconda latenza (tRCD) che è un po' critica, bisogna sempre lasciarla di un valore sopra al resto.. le tenevo a 1333mhz a 6-7-6-18 1T 1,5v, mentre a 1600mhz 7-8-7-20 1T le tengo a 1,58v. Se si prova a mettere 7-7-7-20 1,58v e 1,6v non sono stabili. Non ho mai tentato con 1,65v ma non mi è sembrato il caso
vodevil17
19-01-2010, 11:10
si certo ma già l'ho alzata la ventola, adesso monto 4 banchi di dominator..
ma com ho scritto sopra prendo 2 banchi da 4 GB non x il fattore ventole ma perchè ho paura che la mia mobo non gestisca gli 8GB su 4 slot.........
sperando che riconosca due banchi da 4gb... Di solito sono montati banchi da 2, qualcuno ha mai montato banchi da 4?!
John_Mat82
19-01-2010, 11:11
sperando che riconosca due banchi da 4gb... Di solito sono montati banchi da 2, qualcuno ha mai montato banchi da 4?!
Come dicevo anche nel thread delle ram io credo banchi da 4gb esistano solo per il mercato server almeno per ora.. e non ho idea se vengano supportati/visti correttamente da queste mobo.
mordorozzo
19-01-2010, 11:12
E' la seconda latenza (tRCD) che è un po' critica, bisogna sempre lasciarla di un valore sopra al resto.. le tenevo a 1333mhz a 6-7-6-18 1T 1,5v, mentre a 1600mhz 7-8-7-20 1T le tengo a 1,58v. Se si prova a mettere 7-7-7-20 1,58v e 1,6v non sono stabili. Non ho mai tentato con 1,65v ma non mi è sembrato il caso
infatti ho notato che sono un po restie verso il tRCD, pero a dire il vero il problema di stabilita c'è ma sotto piena allocazione, infatti sono riuscito comunque a fare un SuperPI e la differenza praticamente era nettamente inferiore al secondo, si parla di decimi! quindi tanto vale metterle 7-8-7-20 1t...sicuro che 1,58v reggono? devo provare!!!
vodevil17
19-01-2010, 11:13
E' la seconda latenza (tRCD) che è un po' critica, bisogna sempre lasciarla di un valore sopra al resto.. le tenevo a 1333mhz a 6-7-6-18 1T 1,5v, mentre a 1600mhz 7-8-7-20 1T le tengo a 1,58v. Se si prova a mettere 7-7-7-20 1,58v e 1,6v non sono stabili. Non ho mai tentato con 1,65v ma non mi è sembrato il caso
buon consiglio... dici che varrà anche per le mie ce sono 7-7-7 ?! (quelle con dissi nero)
John_Mat82
19-01-2010, 11:19
infatti ho notato che sono un po restie verso il tRCD, pero a dire il vero il problema di stabilita c'è ma sotto piena allocazione, infatti sono riuscito comunque a fare un SuperPI e la differenza praticamente era nettamente inferiore al secondo, si parla di decimi! quindi tanto vale metterle 7-8-7-20 1t...sicuro che 1,58v reggono? devo provare!!!
Le tengo a 1,58v 1600mhz con quei timing da un bel po' di tempo, credo almeno più di un mese :D
buon consiglio... dici che varrà anche per le mie ce sono 7-7-7 ?! (quelle con dissi nero)
No le tue ripjaws coi dissi neri mi pare proprio differiscan da quelle blu proprio perchè il tRCD è 7 anzichè 8 come le mie.. quindi a 7-7-7 ci dovresti stare tranquillo, siamo io e mordorozzo che dobbiamo lasciare il tRCD di un punto più alto altrimenti sfasano.
vodevil17
19-01-2010, 11:28
Le tengo a 1,58v 1600mhz con quei timing da un bel po' di tempo, credo almeno più di un mese :D
No le tue ripjaws coi dissi neri mi pare proprio differiscan da quelle blu proprio perchè il tRCD è 7 anzichè 8 come le mie.. quindi a 7-7-7 ci dovresti stare tranquillo, siamo io e mordorozzo che dobbiamo lasciare il tRCD di un punto più alto altrimenti sfasano.
ah ok! costicchiano quel pochino in più per quel 7 quindi!
ma io avrei preso quelle vostre, però ho trovato l'occasione "ad asta" e a 100€ tondi le ho prese dall'austria!
mordorozzo
19-01-2010, 11:51
hai provato a fare una sessione da 20 di lynx? perke a me li da errore...a minuti variabili a seconda della latenza...quell'8 proprionon si puo scendere
John_Mat82
19-01-2010, 13:38
ah ok! costicchiano quel pochino in più per quel 7 quindi!
ma io avrei preso quelle vostre, però ho trovato l'occasione "ad asta" e a 100€ tondi le ho prese dall'austria!
E direi che hai fatto bene :D
hai provato a fare una sessione da 20 di lynx? perke a me li da errore...a minuti variabili a seconda della latenza...quell'8 proprionon si puo scendere
Come ti dicevo ho provato + volte ma il tRCD da 8 tenendole a 1600mhz non lo si schioda da lì, non ho tentato con 1,65v perchè mi pare inutile non cambia l'esistenza.
A 1333mhz lo tenevo tranquillamente a 7 ma se lo piazzavo a 6 mi pare dovessi tenere 1,6v contro gli 1,5 che tenevo a 6-7-6-18.. Sono proprio gnucche sul ras to cas delay.
GianMaury94
19-01-2010, 13:39
allora ragazzi, ieri mi sono arrivate le ocz versione platinum 1333MHz cl7 ocz3p1333lv4gk. Le monterò sulla versione evo. Ho acquistato 2 kit da 4gb. Vi darò notizie sul funzionamento...
Ps. le ram sono le stesse dell' utente Mr.Burns, che gli funzionano bene...
mordorozzo
19-01-2010, 13:41
E direi che hai fatto bene :D
Come ti dicevo ho provato + volte ma il tRCD da 8 tenendole a 1600mhz non lo si schioda da lì, non ho tentato con 1,65v perchè mi pare inutile non cambia l'esistenza.
A 1333mhz lo tenevo tranquillamente a 7 ma se lo piazzavo a 6 mi pare dovessi tenere 1,6v contro gli 1,5 che tenevo a 6-7-6-18.. Sono proprio gnucche sul ras to cas delay.
ma tu hai fatto qlke bench del tipo e meglio averle a 1600 C7-8-7-20 o 1333 a c 6-7-6-18?
John_Mat82
19-01-2010, 13:48
ma tu hai fatto qlke bench del tipo e meglio averle a 1600 C7-8-7-20 o 1333 a c 6-7-6-18?
Con rendering e uso comune non cambia una cippa, secondo everest a 1600 dovrebbero essere un pelo meglio, ma è un sintetico, per me vede 1,6ghz e allora da più punti che quando stanno a 1333..
mordorozzo
19-01-2010, 13:54
capito, me le tengo a 1600...solo che devo leva quel 2t e il 24...dato ke l'8 oltre ke inutile sembra impossibile
John_Mat82
19-01-2010, 13:56
capito, me le tengo a 1600...solo che devo leva quel 2t e il 24...dato ke l'8 oltre ke inutile sembra impossibile
Di sicuro mettile a 1T anzichè a 2.. la differenza non è evidente come con le vecchie ddr passando da 1 a 2 e viceversa, ma quello migliora qualcosa :)
3DMark79
19-01-2010, 14:24
E' la seconda latenza (tRCD) che è un po' critica, bisogna sempre lasciarla di un valore sopra al resto.. le tenevo a 1333mhz a 6-7-6-18 1T 1,5v, mentre a 1600mhz 7-8-7-20 1T le tengo a 1,58v. Se si prova a mettere 7-7-7-20 1,58v e 1,6v non sono stabili. Non ho mai tentato con 1,65v ma non mi è sembrato il caso
Verissimo!;)
Figurati che a 7-7-7-20 da me mi sembra non riusciva neanche a partire.
Che dissipatori cpu vanno su questa mobo? Il mio dissi zerotherm zen fz120 ( s775/939 ) che ho su asus p5k pro posso montarlo?
-Qui ci vanno dissipatori socket 1156? Incompatibili con vecchio 775?
-Vedo che incominciate a montare 8gb, sono veramente tanti....ma quando potra' essere utile averne + di 4gb? ( escluso chi fa grafica ovviamente )
Giochi pesanti nei prox 2 anni non ne vedo in lavorazione, neppure crysis2 ( uscendo multipiatta, non penso richieda + di 4gb, oltretutto in pochi hanno sistema operativo 64bit )
edit:
-Posso montare 1 solo modulo di ram? come prestazioni cambia qualcosa avere 1x4gb e 2x2gb? Potrei optare per 1 modulo da 4gb pc1600 cl8 adesso, per poi prenderne aventualmente un altro uguale tra 1-2 anni. Oppure prendere subito 1 modulo da 6gb e non pensarci piu'. Qualche incompatibilita' con questa mobo? Corsair e ocz vanno bene?
Marinelli
19-01-2010, 18:20
-Posso montare 1 solo modulo di ram? come prestazioni cambia qualcosa avere 1x4gb e 2x2gb? Potrei optare per 1 modulo da 4gb pc1600 cl8 adesso, per poi prenderne aventualmente un altro uguale tra 1-2 anni. Oppure prendere subito 1 modulo da 6gb e non pensarci piu'. Qualche incompatibilita' con questa mobo? Corsair e ocz vanno bene?
Con un solo banco non sfrutteresti il dual channel. Io prenderei il kit 2*2GB.
Ciao :)
John_Mat82
19-01-2010, 21:42
-Qui ci vanno dissipatori socket 1156? Incompatibili con vecchio 775?
Ovviamente no, intel ha pensato bene di cambiare i fori sulle motherboard, quindi a parte se non vado errato le asrock e le evga, i dissi per socket devono essere appositamente per sk1156.
-Vedo che incominciate a montare 8gb, sono veramente tanti....ma quando potra' essere utile averne + di 4gb? ( escluso chi fa grafica ovviamente )
Giochi pesanti nei prox 2 anni non ne vedo in lavorazione, neppure crysis2 ( uscendo multipiatta, non penso richieda + di 4gb, oltretutto in pochi hanno sistema operativo 64bit )
Per chi fa grafica o vuole il meglio.. i giochi in genere a meno che non sian programmati con :ciapet: non necessitano di eoni di ram e in effetti 4gb sono sufficienti nel medio/breve periodo.
-Posso montare 1 solo modulo di ram? come prestazioni cambia qualcosa avere 1x4gb e 2x2gb? Potrei optare per 1 modulo da 4gb pc1600 cl8 adesso, per poi prenderne aventualmente un altro uguale tra 1-2 anni. Oppure prendere subito 1 modulo da 6gb e non pensarci piu'. Qualche incompatibilita' con questa mobo? Corsair e ocz vanno bene?
Trova moduli da 4gb! Forse 300€ a modulo e per mercato server, molto poco overcloccabili direi.. fai come tutti, kit 2x2gb e poche paturnie.. vedremo moduli da 4gb prossimamente ma chissà a che prezzi, visto che oltreatutto è previsto che saliranno ancora i prezzi dei chip ram..
3DMark79
19-01-2010, 23:58
Con un solo banco non sfrutteresti il dual channel. Io prenderei il kit 2*2GB.
Ciao :)
Quoto!:read:
Probabilmente con il prezzo di uno da 4GB prende 4x2GB ed e a posto quasi a vita!:D
giuliano61
20-01-2010, 08:22
capito, me le tengo a 1600...solo che devo leva quel 2t e il 24...dato ke l'8 oltre ke inutile sembra impossibile
scusa saresti così cortese da postarmi uno screen tipo questo, che vorrei cambiare le memorie ma non vorrei sorprese vorrei vedere come ti rileva la ram da gestione attivita windows, monitoraggio risorse, e magari cpuz......
http://img195.imageshack.us/img195/7489/cattura3u.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/cattura3u.jpg/)
ti chiedo questo perchè le ram in questione non sono sulla QVL della mobo e visto le mie esperienze passate vorrei cercare di capire se ho un problema alla ram o alla mobo.....visto che anche con solo 4GB me ne utilizza solo 1.99...
grazie
giuliano61
20-01-2010, 08:23
Trova moduli da 4gb! Forse 300€ a modulo e per mercato server, molto poco overcloccabili direi.. fai come tutti, kit 2x2gb e poche paturnie.. vedremo moduli da 4gb prossimamente ma chissà a che prezzi, visto che oltreatutto è previsto che saliranno ancora i prezzi dei chip ram..[/QUOTE]
scusa saresti così cortese da postarmi uno screen tipo questo, che vorrei cambiare le memorie ma non vorrei sorprese vorrei vedere come ti rileva la ram da gestione attivita windows, monitoraggio risorse, e magari cpuz......
http://img195.imageshack.us/img195/7489/cattura3u.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/cattura3u.jpg/)
ti chiedo questo perchè le ram in questione non sono sulla QVL della mobo e visto le mie esperienze passate vorrei cercare di capire se ho un problema alla ram o alla mobo.....visto che anche con solo 4GB me ne utilizza solo 1.99...
grazie
giuliano61
20-01-2010, 08:25
Quoto!:read:
Probabilmente con il prezzo di uno da 4GB prende 4x2GB ed e a posto quasi a vita!:D
scusa saresti così cortese da postarmi uno screen tipo questo, che vorrei cambiare le memorie ma non vorrei sorprese vorrei vedere come ti rileva la ram da gestione attivita windows, monitoraggio risorse, e magari cpuz......
http://img195.imageshack.us/img195/7489/cattura3u.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/cattura3u.jpg/)
ti chiedo questo perchè visto le mie esperienze passate vorrei cercare di capire se ho un problema alla ram o alla mobo.....visto che anche con solo 4GB me ne utilizza solo 1.99...
grazie
mordorozzo
20-01-2010, 08:46
http://img96.imageshack.us/img96/6117/sbuaf.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/sbuaf.jpg/)
Ecco uno screen, considera che i 3gb li vede perke il sistema e a 32bit. Comunque concordo con gli altir, un buon kit 2x2gb lo paghi la meta e hai margini di miglioramento e stabilita molto maggiori
giuliano61
20-01-2010, 08:58
http://img96.imageshack.us/img96/6117/sbuaf.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/sbuaf.jpg/)
Ecco uno screen, considera che i 3gb li vede perke il sistema e a 32bit. Comunque concordo con gli altir, un buon kit 2x2gb lo paghi la meta e hai margini di miglioramento e stabilita molto maggiori
puoi x caso mandarmi il link magari in privato di dove hanno la ram come la tua a 86€ ? io ho guardato in giro ma anche col trovaprezzi meno di 103€.......
ancora grazie x la cortesia
mordorozzo
20-01-2010, 10:17
devo purtroppo darti la triste notizia che, gia dal giorno dopo il mio acquisto on-line, le ram che ho preso sono salite da 86€ (cosi fatturatemi) a 116€...puoi leggere ovunque le varie lamentele per l'aumento dei moduli di ram...mi spiace, ma purtroppo dovrai attenerti a questo standard di prezzo. se ti puo consolare, comunque, essendo aumentate tutte le ram, sappi che sono e resteranno le migliori in rapporto qualita\prezzo visti i margini di overclock e le prestazioni generalmente superiori alla media
Qualche incompatibilita' con questa mobo? Corsair e ocz vanno bene?
-OK, vada per 2x2gb ( sperando ancora di poter rimandare acquisto...il mio pc in firma basta e avanza, solo che ho problemi di avvio credo legati al bios della mb ). Ram tipo corsair dominator 1600 cl8 vanno bene o c'e' di meglio come prestazioni/rapporto?
Con questa mobo posso downvoltare e underclokkare vero?
Ha 2 settaggi bios salvabili e selezionabili come la mia p5k pro? ( cosi' seleziono velocemente da bios il profilo risparmio o maxpower velocemente )
magicken
20-01-2010, 20:44
mi sta per arrivare una p7p55d pro, che ram mi consigliate? Ho visto, per il momento, le g.skill eco 1600mhz cas 9 a 94 euro, delle team xtreem 2000mhz cas 9 a 102 e delle kingston 1333 cas 7 a 99,90...
mordorozzo
20-01-2010, 20:49
mi sta per arrivare una p7p55d pro, che ram mi consigliate? Ho visto, per il momento, le g.skill eco 1600mhz cas 9 a 94 euro, delle team xtreem 2000mhz cas 9 a 102 e delle kingston 1333 cas 7 a 99,90...
dipende anche da quello che devi farne di ste memorie e a cosa le affianchi. sinceramente se prendi un i5 e non overclocki o comunque ti attieni a quello che e un overclock daily ti consiglio ram da 1333 buone (nel senso che salgono) e delle 1600 che male che vada le metti in 2:8 e ti ritrovo il procio con 200 di QPI (si chiama cosi il nuovo bus di intel???? :P)...le 2000 sono abbastanza inutili se non intendi fare overclock spinto...IMHO ovvio...io andrei di 1600 pero non le eco, le normali, se invece non overclocki le eco sono ottime e la frequenza di 1600 e di tutto rispetto!
magicken
20-01-2010, 20:58
vorrei fare un overclock per il daily use. Perche' non le eco? Da quello che ho letto salgono a 1800 con cas bassi a 1,5v. Per il discorso dei moltiplicatori non so minimamente quali ci siano visto che sto ancora con una piattaforma p35
mordorozzo
20-01-2010, 21:31
[QUOTE=magicken;30536333]vorrei fare un overclock per il daily use. Perche' non le eco? Da quello che ho letto salgono a 1800 con cas bassi a 1,5v. Per il discorso dei moltiplicatori non so minimamente quali ci siano visto che sto ancora con una piattaforma p35[/QUOTE
2:8 hai le ram a 800mhz (cioe 1600) e il procio a 200...poi il molti lo cambi...dicevo le eco no perke comunque non puoi tirarle piu di tanto a causa dei chip a volt bassi...comunque fino ad 1.65 si possono portare le ram...le eco dubito mantengano certi voltaggi...cmq per un daily use le eco vanno piu che benissimo ;) il procio a 3,6/3,8 da il meglio di se e le ram stanno proprio a 1600 ;)
magicken
20-01-2010, 21:59
[QUOTE=magicken;30536333]vorrei fare un overclock per il daily use. Perche' non le eco? Da quello che ho letto salgono a 1800 con cas bassi a 1,5v. Per il discorso dei moltiplicatori non so minimamente quali ci siano visto che sto ancora con una piattaforma p35[/QUOTE
2:8 hai le ram a 800mhz (cioe 1600) e il procio a 200...poi il molti lo cambi...dicevo le eco no perke comunque non puoi tirarle piu di tanto a causa dei chip a volt bassi...comunque fino ad 1.65 si possono portare le ram...le eco dubito mantengano certi voltaggi...cmq per un daily use le eco vanno piu che benissimo ;) il procio a 3,6/3,8 da il meglio di se e le ram stanno proprio a 1600 ;)
Ti ringrazio per la veloce risposta! E mi sapresti dire qualcosa anche per le g.skill ripjaws PC1600 CL7 a 94,36 euro? Sto mettendo i prezzi di ram che si aggirano attorno alle 100 euro perche' + di tanto non vorrei spendere e ho visto che ci sono ennemila modelli a questo prezzo!
mordorozzo
20-01-2010, 22:01
infatti piu di tanto non ti conviene...le ram di cui dici, se solo le 7-8-7-24 posso solo parlartene bene...stabili e a quanto pare salgono abbastanza bene a patto di tenere i tCRD sempre di un numero maggiore rispetto gli altri due 6-7-6 o 8-9-8, per dire...
...salgono tranquillamente sui 1800mhz da svariate review e a 1600 tengono il 7-8-7-20 1T invece che 7-8-7-24 2T
Mr Burns
20-01-2010, 22:15
http://www.dinoxpc.com/articolo/CPU+Core+i5+Lynnfield+e+memorie+DDR3_1038.htm
Dopo l'articolo letto nel link in alto mi chiedo...ha veramente senso acquistare memorie POMPATE e rischiare problemi di incompatibilità se non si ha intenzione di fare overclok??? I margini di guadagno sono veramente irrisori....:rolleyes:
...dicevo le eco no perke comunque non puoi tirarle piu di tanto a causa dei chip a volt bassi...comunque fino ad 1.65 si possono portare le ram...le eco dubito mantengano certi voltaggi...cmq per un daily use le eco vanno piu che benissimo ;) il procio a 3,6/3,8 da il meglio di se e le ram stanno proprio a 1600 ;)
al contrario! avendo un voltaggio basso possono essere tirate tantissimo prima di raggiungere il tetto degli 1.65v imposti dal processore! se hai qualche fonte che attesta la scarsa capacità in overclock ti prego di condividerla, perchè finora ho letto soltanto commenti positivi su queste ram, specialmente sulle possibilità di overclock. altrimenti, evitiamo di parlare per impressioni...
ciao
PS: primo link che mi è capitato a tiro
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=239426&page=2
mordorozzo
20-01-2010, 22:22
al contrario! avendo un voltaggio basso possono essere tirate tantissimo prima di raggiungere il tetto degli 1.65v imposti dal processore! se hai qualche fonte che attesta la scarsa capacità in overclock ti prego di condividerla, perchè finora ho letto soltanto commenti positivi su queste ram, specialmente sulle possibilità di overclock. altrimenti, evitiamo di parlare per impressioni...
ciao
PS: primo link che mi è capitato a tiro
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=239426&page=2
welà...mi sembrava di aver detto che era un mio pensiero, pensavo semplicemente che erano chip nati per stare a voltaggi bassi...lungi da me "sputare" sulle suddette ram, dato che con le mie condividono non poche cose...nn sono per complotti o che :D
nessun problema :)
se non altro è stato un contributo all'utilità del thread.
ciao
3DMark79
21-01-2010, 00:39
scusa saresti così cortese da postarmi uno screen tipo questo, che vorrei cambiare le memorie ma non vorrei sorprese vorrei vedere come ti rileva la ram da gestione attivita windows, monitoraggio risorse, e magari cpuz......
ti chiedo questo perchè visto le mie esperienze passate vorrei cercare di capire se ho un problema alla ram o alla mobo.....visto che anche con solo 4GB me ne utilizza solo 1.99...
grazie
Certo...eccoti il mio ;)
http://img199.imageshack.us/img199/7615/immaginesd.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immaginesd.jpg/)
mordorozzo
21-01-2010, 07:36
ragazzi confermo ke le ram che ho in firma stanno tranquillamente a 7-8-7-20 1T a 1,6. mi hanno detto di provare a downvoltare e ci provero stesso oggi
mordorozzo
21-01-2010, 09:56
ragazzi a breve posterò un mini servizio riguardante le prestazioni della mobo per quanto riguarda la gestione della VGA, la tolleranza all'overclock dell'ultima e l'incremento rispetto l'overclock fatto. posterò anche l'incremento prestazionale che si ha da @def a @3,6/3,8 per quanto riguarda temperature e prestazioni in generale. la gestione delle ram e soprattutto la stabilita col bios 0606 che è quello che a me e uscito in bundle. in caso di problemi di stabilita provvedero all'aggiornamento con relativo paragone da 0606 a ultimo bios...stay tuned
EDIT: se avro tempo faro una breve traduzione di cio che sono le voci del BIOS che magari la si potrebbe mettere in prima pagina ;)
dovrebbe arrivarmi a breve la conf. in firma...iscritto!
mordorozzo
21-01-2010, 10:38
dovrebbe arrivarmi a breve la conf. in firma...iscritto!
che dire, auguri e complimenti per la configurazione (ancora ora mi chiedo se e stato meglio prendere la 4890 oppure se era megli oprendere la 5770, ma in ogni caso dopo fermi la 5850 e d'obbligo :P)
apparte gli scherzi complimentoni, le ram sono le 7-8-7-24?
se si volevo confermare a tutti quanto detto da John_Mat82, le ripjaws stanno tranquillamente a 7-8-7-20 1T con soli 1,59v...provero a scendere ancora ma in ogni caso siamo sotto specifica...
...volevo inoltre dire che la mia scheda madre settava il vcore in automatico a 1,20, ora, sotto overclock da 3,6 sotto lynx sto a 1.192 e sembra piu che stabile...addirittura si downvolta per overclockare? a 3,6 il procio mi sta piu fresco di prima...
...postero dopo i risultati e postero anche risultati di benchmark su XP 32bit e successivamente su 7 64bit che mi arriva oggi sperando d'esser d'aiuto a qlcn...la mobo, il procio e le ram comunque sembrano molto inclini all'occaggio!!!
si esatto le 7-8-7-24...per la scheda video ho preferito questa per il momento non avendo uno schermo dalle dimensioni abnormi...forse l'ali è un pò esagerato ma più in la deve gestire molto carico :)
L'unica nota dolente è l'hard disk...ho letto molto bene dei Western Digital RE3 abys...penso che monterò un raid 0 a breve.
mordorozzo
21-01-2010, 10:57
si esatto le 7-8-7-24...per la scheda video ho preferito questa per il momento non avendo uno schermo dalle dimensioni abnormi...forse l'ali è un pò esagerato ma più in la deve gestire molto carico :)
L'unica nota dolente è l'hard disk...ho letto molto bene dei Western Digital RE3 abys...penso che monterò un raid 0 a breve.
infatti e l'unico collo di bottiglia...ma ripara e sei ok...
per l'ali penso sia comunque sovradimensionato, in quanto io (considera che ho preso l'ali in previsione di un CF di 4890 o di 5850) ho 4hd, 5lettoriDVD, sk video, sk audio, sk TV, procio occato e 7 ventole...e considerando il CF non prenderei piu di 550W (nel caso di CF di 4890) sono invece sui 520 con il CF di 5850 ;)
Ragazzi eccovi qualche screen dei primi test...mi sa proprio che per quanto mi riguarda ho trovato il mio daily al primo colpo...MITICUUU:
http://img69.imageshack.us/img69/6928/test36.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/test36.jpg/)
http://img69.imageshack.us/img69/9343/superpi36.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/superpi36.jpg/)
Ovviamente mi sono soffermato sulle sole RAM e sulla CPU...la settimana prossima arriva un bel Arctic Cooling Twin Turbo per la mia 4890 e vedremo quanto sale anche quella...in ogni caso mi ritengo fortunato e soddisfatto...il superpi @def me lo faceva in 15sec contro gli 11 di ora...il tutto downvoltando...ironico ma e cosi! faro qualche prova per i 3,8
EDIT: provati gli incrementi a livello prestazionale coi giochi e che dire..apparte che a causa di un piccolo bug nella versione che ho di crysis devo disabilitare l'AA (aggiornero quanto prima) con AA adesso non scende mai sotto i 30 nemmeno in scene di sparatoria intensa...il picco sale sui 47FPS...non male...non male...
EDIT 2: il processore e le ram continuano a stupire, anche se il tutto e anche grazie alla mobo che e tutto dire...
http://img264.imageshack.us/img264/5530/assurdo.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/assurdo.jpg/)
ecco qualche risultato...3,6 con soli 1,184v e 1600mhz con 7-8-7-20 1T con soli 1,57v...
provero ancora ad abbassare...ma a livello di temperature, prestazioni e stabilita sto benissimo, in ogni caso na tirativa ai volt fa fatta..vi tengo aggiornati!
chiccolinodr
21-01-2010, 21:02
ciao ragazzi la mia asus p7p55d sembra essere difettosa, praticamente ho dovuto smontare il tutto, ho cambiato solo slot alla scheda video, praticamente come vado a riaccendere il pc mi dice reboot select proper boot device perchè?
Marinelli
21-01-2010, 22:15
Visto che hai detto che hai dovuto smontare tutto... hai ricollegato correttamente gli hard disk?
Ciao
chiccolinodr
21-01-2010, 22:26
Visto che hai detto che hai dovuto smontare tutto... hai ricollegato correttamente gli hard disk?
Ciao
si si gli ho rimsessi come stavano prima....... che cosa strana:rolleyes: vi risulta che con l'ultimo bios le temperatura da bios siano aumentate?
Ragazzi da oggi sono anche io possessore di una P7P55D PRO, installato Win 7 per curiosità sono andato in gestione dispositivi e mi da questo, guardate quello col triangolino giallo
http://img705.imageshack.us/img705/8496/immaginerc.png (http://img705.imageshack.us/i/immaginerc.png/)
cos'è?? i driver me li da come ultimi....c'è da preoccuparsi????
Grazie a tutti
Using System
22-01-2010, 00:12
Salve a tutti! Mi sono iscritto da poco e questo è il mio primo post... Ho letto alcune pagine di questo interessante thread ed ho bisogno di alcune precisazioni in quando sto per acquistare un nuovo pc:
core i5 750
asus p7p55d
hd 5770 vapor-x
ali. Corsair 650 W
2 hdd
...
650 w di alimentatore possono bastare?? Lo potrebbero reggere un cross-fire??
Come VGA mi consigliate la standard o vado bene per la vapor-x??
Ecco non so ancora quale RAM prendere, quale mi consigliate le g.skill 1600 MHz Cl7 o corsair dominator sempre a 1600 MHz? Come compatibilità da quanto ho visto in alcune firme non ci dovrebbe essere problema per le g.skill????
Altra domanda visto che il controller di mem. Del core i5 è a 1333 MHz montando memorie a 1600 MHz, queste andranno a 1333 MHz a meno che non effettui un piccolo overclock alla cpu?? Confermate?? Grazie per la considerazione :)
3DMark79
22-01-2010, 00:59
Salve a tutti! Mi sono iscritto da poco e questo è il mio primo post... Ho letto alcune pagine di questo interessante thread ed ho bisogno di alcune precisazioni in quando sto per acquistare un nuovo pc:
core i5 750
asus p7p55d
hd 5770 vapor-x
ali. Corsair 650 W
2 hdd
...
650 w di alimentatore possono bastare?? Lo potrebbero reggere un cross-fire??
Come VGA mi consigliate la standard o vado bene per la vapor-x??
Ecco non so ancora quale RAM prendere, quale mi consigliate le g.skill 1600 MHz Cl7 o corsair dominator sempre a 1600 MHz? Come compatibilità da quanto ho visto in alcune firme non ci dovrebbe essere problema per le g.skill????
Altra domanda visto che il controller di mem. Del core i5 è a 1333 MHz montando memorie a 1600 MHz, queste andranno a 1333 MHz a meno che non effettui un piccolo overclock alla cpu?? Confermate?? Grazie per la considerazione :)
Ciao, per un crossfire potrebbe bastare l'ali imho soprattutto se non fai un overclock troppo spinto.
Come VGA io ti consiglio quella standard prima di incappare in alcuni problemi con la vapor-x che avevano 80 shader in meno disabilitati e dunque potresti dover mettere mano ad aggiornare il bios per risolvere!;)
link: http://www.techpowerup.com/111186/Sapphire_HD_5770_BIOS_Botchup_Leaves_Users_with_Just_720_Stream_Processors.html.
Per quanto riguarda le RAM e farle lavorare a 1600 e si...dovresti mettere mano ad un pò di overclock.:)
mordorozzo
22-01-2010, 08:21
Salve a tutti! Mi sono iscritto da poco e questo è il mio primo post... Ho letto alcune pagine di questo interessante thread ed ho bisogno di alcune precisazioni in quando sto per acquistare un nuovo pc:
core i5 750
asus p7p55d
hd 5770 vapor-x
ali. Corsair 650 W
2 hdd
...
650 w di alimentatore possono bastare?? Lo potrebbero reggere un cross-fire??
Come VGA mi consigliate la standard o vado bene per la vapor-x??
Ecco non so ancora quale RAM prendere, quale mi consigliate le g.skill 1600 MHz Cl7 o corsair dominator sempre a 1600 MHz? Come compatibilità da quanto ho visto in alcune firme non ci dovrebbe essere problema per le g.skill????
Altra domanda visto che il controller di mem. Del core i5 è a 1333 MHz montando memorie a 1600 MHz, queste andranno a 1333 MHz a meno che non effettui un piccolo overclock alla cpu?? Confermate?? Grazie per la considerazione :)
allora...primo, chiamare overclock quello che va fatto alla cpu per far andare le memorie a 1600 mi sembra un'esagerazione...semplicemente si imposta un divisore diverso e c'è un leggerissimo aumento del BLCK ma non e overclock quello, visto che la frequenza della cpu bene o male rimane invariata :)
l'alimentatore va fin troppo bene....la tua configurazione, con un crossfire di 5770 non prende piu di 420-430W...quindi vai fin troppo bene, tranquillo ;)
le g.skill per quanto mi riguarda piu che problemi m'hanno dato grandi soddisfazioni...restano comunque le migliori come qualita prezzo!!!
Using System
22-01-2010, 11:57
allora...primo, chiamare overclock quello che va fatto alla cpu per far andare le memorie a 1600 mi sembra un'esagerazione...semplicemente si imposta un divisore diverso e c'è un leggerissimo aumento del BLCK ma non e overclock quello, visto che la frequenza della cpu bene o male rimane invariata :)
l'alimentatore va fin troppo bene....la tua configurazione, con un crossfire di 5770 non prende piu di 420-430W...quindi vai fin troppo bene, tranquillo ;)
le g.skill per quanto mi riguarda piu che problemi m'hanno dato grandi soddisfazioni...restano comunque le migliori come qualita prezzo!!!
Quindi se dovessi acquistare le g.skill F3-12800cl7d-4gbrm(che se non sbaglio sono come le tue???) senza effettuare il "piccolo overclock" :D le memorie andranno senza problemi a 1333 MHz? Grazie :)
mordorozzo
22-01-2010, 12:06
Quindi se dovessi acquistare le g.skill F3-12800cl7d-4gbrm(che se non sbaglio sono come le tue???) senza effettuare il "piccolo overclock" :D le memorie andranno senza problemi a 1333 MHz? Grazie :)
certo che si...nell'SPD sono impostati i valori per averle a 1333 con 1,5v...anche se, volendo, puoi abbassare i timing rispetto a quello che dice l'SPD visto che li porta relativamente altini!
Using System
22-01-2010, 12:29
certo che si...nell'SPD sono impostati i valori per averle a 1333 con 1,5v...anche se, volendo, puoi abbassare i timing rispetto a quello che dice l'SPD visto che li porta relativamente altini!
Perfetto!! :) allora vado per le g.skill... Nei prossimi giorni dovrei effettuare l'ordine... Ma e-key è affidabile come shop?? Sai mica come sono i tempi di consegna??
mordorozzo
22-01-2010, 12:32
Perfetto!! :) allora vado per le g.skill... Nei prossimi giorni dovrei effettuare l'ordine... Ma e-key è affidabile come shop?? Sai mica come sono i tempi di consegna??
io li l'ho comprato e sono stati oltre che celeri mooolto ma molto disponibili...vai sul sicuro ;)
Using System
22-01-2010, 12:53
io li l'ho comprato e sono stati oltre che celeri mooolto ma molto disponibili...vai sul sicuro ;)
Benissimo.... Grazie per le inf! :) vi farò sapere appena mi arrivano tutti i pezzi !
su ekey sto ordinando anche io...ho piazzato un'ordine mercoledi e ancora è in gestione...chissa quando mi manderanno sto processore e ram!
giuliano61
22-01-2010, 16:10
per favore qualcuno sa dirmi se la p7p55d-e evo monta ancora il socket della foxconn? ho cercato info ma non sono riuscito a trovare nulla, e dopo la brutta esperienza avuta con la mia p7p55d deluxe che ha un piedino del socket piegato (sicuramente già da nuova) e che non mi passano in RMA il socket della foxconn cerco di evitarlo come la peste....
http://img264.imageshack.us/img264/7373/piedino.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/piedino.jpg/)
John_Mat82
22-01-2010, 16:12
per favore qualcuno sa dirmi se la p7p55d-e evo monta ancora il socket della foxconn? ho cercato info ma non sono riuscito a trovare nulla, e dopo la brutta esperienza avuta con la mia p7p55d deluxe che ha un piedino del socket piegato (sicuramente già da nuova) e che non mi passano in RMA il socket della foxconn cerco di evitarlo come la peste....
http://img264.imageshack.us/img264/7373/piedino.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/piedino.jpg/)
Che io sappia le p7p55D-E montano come le gigabyte p55A la clip lotes anzichè foxconn.. ma il socket sotto che io sappia è sempre foxconn per qualsiasi motherboard p55 in commercio.
giuliano61
22-01-2010, 16:21
Che io sappia le p7p55D-E montano come le gigabyte p55A la clip lotes anzichè foxconn.. ma il socket sotto che io sappia è sempre foxconn per qualsiasi motherboard p55 in commercio.
quindi i piedini x intenderci e la clip sono della lotes.......o della lotes c'è solo la clip?
correggimi se sbaglio....
sai non vorrei ancora sorprese.....
John_Mat82
22-01-2010, 16:30
quindi i piedini x intenderci e la clip sono della lotes.......o della lotes c'è solo la clip?
correggimi se sbaglio....
sai non vorrei ancora sorprese.....
No no, solo ed esclusivamente il sistema di bloccaggio è lotes.. piedini e basamento del socket sono sempre foxconn che io sappia.
giuliano61
22-01-2010, 16:34
No no, solo ed esclusivamente il sistema di bloccaggio è lotes.. piedini e basamento del socket sono sempre foxconn che io sappia.
e per trovare una mobo che non monti "cineserie" cosa bisogna fare?
sai se la EVGA monti x caso lo stesso socket della foxconn?
arrivataaaaa! è fantastica! Manca la cpu e ram adesso...........che nervi però :muro: :muro:
John_Mat82
22-01-2010, 16:42
e per trovare una mobo che non monti "cineserie" cosa bisogna fare?
sai se la EVGA monti x caso lo stesso socket della foxconn?
Salvo smentite, foxconn è l'unico produttore del socket 1156, lotes a parte che produce anch'essa parti per il socket ma appunto, solo la placca di ritenzione.
giuliano61
22-01-2010, 17:00
Salvo smentite, foxconn è l'unico produttore del socket 1156, lotes a parte che produce anch'essa parti per il socket ma appunto, solo la placca di ritenzione.
a questo punto sono indeciso.....
volevo riprendermi una asus solo x non dover formattare e perdere tutto...
ho iniziato un paio di lavoretti (sempre in ambito amatoriale) con premiere e se formatto poi lo sò mi è già capitato... c'è sempre qualcosa che non funziona più come prima..
però sono anche molto tentato dalla UD4 e poi visto il tread che hai fatto su questa scheda (complimenti!! vedo che hai avuto un occhio di riguardo x i meno esperti!!) anche uno un pò nubbio come mè non avrebbe problemi...
bene questo week end ci penso e lunedì faccio l'ordine....
speriamo il cielo e la mandi buona e non mi arrivi un'altra scheda con i pin difettosi.......
ancora grazie x la disponibilità
lunedi arriva procio e ram e da quel momento in poi sarò anche io uno di voi! Wuaoh non vedo l'ora cosi monto sto benedetto PC!!! :p
come ti capisco,ho ordinato anche il la p7p55d liscia liscia.
a proposito, per il raid0 con win764 bit sono richiesti i driversi in fase di installazione dell'OS?
come ti capisco,ho ordinato anche il la p7p55d liscia liscia.
a proposito, per il raid0 con win764 bit sono richiesti i driversi in fase di installazione dell'OS?
Si.
Devi metterli su chiavetta Usb.
Comunque scorre tutto liscio liscio.
Rik
vodevil17
22-01-2010, 18:28
lunedi arriva procio e ram e da quel momento in poi sarò anche io uno di voi! Wuaoh non vedo l'ora cosi monto sto benedetto PC!!! :p
anche io sto come te!!!! :cry:
Si.
Devi metterli su chiavetta Usb.
Comunque scorre tutto liscio liscio.
Rik
Grazie per l'info,ti sarei infinitamente grato se potessi dirmi quale drivers in particolare devo scaricare e già che ci siamo quale modalità consigli per l'aggiornamente del bios.
Grazie ancora;)
mordorozzo
22-01-2010, 19:10
ragazzi socket e gran parte delle mobo in commercio sono tutte costruite nei dettagli da foxconn...solo cose come condensatori , chip audio, chip raid vari e altre piccole cose non sono foxconn, per il resto e tutto fozx
Grazie per l'info,ti sarei infinitamente grato se potessi dirmi quale drivers in particolare devo scaricare e già che ci siamo quale modalità consigli per l'aggiornamente del bios.
Grazie ancora;)
Per il raid ho seguito quanto riportato nella sezione apposita del manuale della scheda.
Tutto molto facile.
I driver li trovi sul cd della MB.
Per l'aggiornamento del bios usi l'utility EZ Flash 2 presente nel bios dopo che hai messo l'ultimo bios su una chiavetta usb. Comuqneu ci sono anche altre due possibilità di aggiornamento, anche da Windows.
Sempre IMHO
Rik
Ragazzi da oggi sono anche io possessore di una P7P55D PRO, installato Win 7 per curiosità sono andato in gestione dispositivi e mi da questo, guardate quello col triangolino giallo
http://img705.imageshack.us/img705/8496/immaginerc.png (http://img705.imageshack.us/i/immaginerc.png/)
cos'è?? i driver me li da come ultimi....c'è da preoccuparsi????
Grazie a tutti
mordorozzo
22-01-2010, 20:59
Grazie a tutti
hai provato a fargli semplicemente reinstllare i driver che ha gia dentro? dato ke la periferica la riconosce?
hai provato a fargli semplicemente reinstllare i driver che ha gia dentro? dato ke la periferica la riconosce?
si e mi dici che sono gli ultimi.........:confused: :confused: voi che cosa mi consigliate
ragazzi ho una x-fi platinum PCI del 2006 circa che funzion ancora alla stragrande,pagata 200 euro circa all'epoca , riusciro' ad installarla senza problemi sulla p5p55d?
John_Mat82
22-01-2010, 23:05
ragazzi ho una x-fi platinum PCI del 2006 circa che funzion ancora alla stragrande,pagata 200 euro circa all'epoca , riusciro' ad installarla senza problemi sulla p5p55d?
Io uso una audigy 2 zs platinum con win 7.. mi pare la tua sia + recente, creative se ha fatto i driver per la mia penso li abbia fatti anche per la xi-fi.. controlla sul loro sito :)
mordorozzo
22-01-2010, 23:12
la mia va una meraviglia su 7 64bit..se non fosse che i download dal sito creative sono lentissimi...comunque dopo lo scandalo vista/x-fi la creative s'è molto attivata in campo supporto!
giuliano61
23-01-2010, 10:51
siccome avevo voglia di aggiungere un altro raptor alla mia configurazione e metterlo in RAID 0 vi volevo chiedere:
dove devo attaccare i cavi sata degli HD sui connettori della scheda?
devo metterli su SATA E1 e E2?
se si come mai uno è JMB322 e uno è JMB363? cosa significa?
http://img191.imageshack.us/img191/9740/jmicron.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/jmicron.jpg/)
oppure si possono mettere negli altri conettori vedi n9 dello screen
grazie
http://img704.imageshack.us/img704/6509/raidd.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/raidd.jpg/)
mordorozzo
23-01-2010, 11:17
installa tutti gli hd sulle porte 1/6 del P55...le E1 e E2 lasciale stare, sono solo per HD e non ti conviene farci il RAID sopra perke resta piu prestante il P55 ;)
@ gigo90
prova a disinstallare la periferica dalla schermata gestione sistema...te la disinstallera subito dopo e tu nel momento in cui te la disinstalla (nn la leggi nell'elenco) o riavvii o semplicemente gli fai fare una scansione delle modifiche periferiche Plug-and-Play e vedrai che ti ritrovera la periferica e ti reinstallera i driver...se dopo cio non ti da problemi hai risolto (ed era semplicemente un piccolo bug nell'inst dei driver) se invece te lo da ancora allora formatta e riprova, se continuasse a dartelo l'unico problema sarebbe la mobo...ma dubito ;)
@ gigo90
prova a disinstallare la periferica dalla schermata gestione sistema...te la disinstallera subito dopo e tu nel momento in cui te la disinstalla (nn la leggi nell'elenco) o riavvii o semplicemente gli fai fare una scansione delle modifiche periferiche Plug-and-Play e vedrai che ti ritrovera la periferica e ti reinstallera i driver...se dopo cio non ti da problemi hai risolto (ed era semplicemente un piccolo bug nell'inst dei driver) se invece te lo da ancora allora formatta e riprova, se continuasse a dartelo l'unico problema sarebbe la mobo...ma dubito ;)
Grazie, provo così poi ti faccio sapere
chiccolinodr
23-01-2010, 13:26
ragazzi qualcuno mi sà dire qual'è la versione di bios della p7p55d liscia?
mordorozzo
23-01-2010, 13:33
ragazzi qualcuno mi sà dire qual'è la versione di bios della p7p55d liscia?
leggilo su cpuz..
chiccolinodr
23-01-2010, 13:35
leggilo su cpuz..
si ciao grazie no ma volevo sapere perchè ho l'ultima e vorrei sapere qual'è la versione originale
giuliano61
23-01-2010, 13:38
[QUOTE=mordorozzo;30569982]installa tutti gli hd sulle porte 1/6 del P55...le E1 e E2 lasciale stare, sono solo per HD e non ti conviene farci il RAID sopra perke resta piu prestante il P55 ;)
un'altra cosa....leggevo su una guida x fare il raid 0 che i driver si installano quando da xp viene fuori "x instalare un raid premere f6" ma su seven che questo non c'è, dove e quando si installano i diver x il raid?
mordorozzo
23-01-2010, 13:46
si ciao grazie no ma volevo sapere perchè ho l'ultima e vorrei sapere qual'è la versione originale
vai alla prima pagina del forum e vedi la pagina dove puoi scaricarli...l'ultima release che leggi e l'ultima ver ;)
un'altra cosa....leggevo su una guida x fare il raid 0 che i driver si installano quando da xp viene fuori "x instalare un raid premere f6" ma su seven che questo non c'è, dove e quando si installano i diver x il raid?
guarda te lo dico da neofita di windows 7 in quanto mi e arrivato 3 giorni fa...allora praticamente, partendo dal concetto che installare i driver non e obbligatorio perke a me il "Volume 0" del RAID me l'ha riconosciuto, in ogni caso, quando selezioni gli HD su cui installare partizioni\sistema c'è proprio un tasto che ti porta a tutte le periferiche (USB, Floppy, Lettori CD) ti bastera inserire il cd della MoBo e selezionare la cartella dei driver raid all'interno del CD/USB/Floppy ;)
chiccolinodr
23-01-2010, 13:53
vai alla prima pagina del forum e vedi la pagina dove puoi scaricarli...l'ultima release che leggi e l'ultima ver ;)
guarda te lo dico da neofita di windows 7 in quanto mi e arrivato 3 giorni fa...allora praticamente, partendo dal concetto che installare i driver non e obbligatorio perke a me il "Volume 0" del RAID me l'ha riconosciuto, in ogni caso, quando selezioni gli HD su cui installare partizioni\sistema c'è proprio un tasto che ti porta a tutte le periferiche (USB, Floppy, Lettori CD) ti bastera inserire il cd della MoBo e selezionare la cartella dei driver raid all'interno del CD/USB/Floppy ;)
grazie mille si può tornare indietro con il bios? no perchè con il vecchio bios avevo temperature più basse
mordorozzo
23-01-2010, 14:20
e probabile semplicemente che le temp siano sballate...ma mi sembra molto strano che aumentino...prova solo a vedere se ti ha cambiato il valore del vcore a default...al max lo abbassi...tornare indietro si puo, bisognerebbe usare vekkie versioni di updater in modo che non riconosce la versione nuova del bios e la flasha tranquillamente...almeno cosi funzionava con la DFI, in ogni caso prima di tornare indietro prova a vedere quello ke ti dicevo dei voltaggi!!
chiccolinodr
23-01-2010, 15:35
e probabile semplicemente che le temp siano sballate...ma mi sembra molto strano che aumentino...prova solo a vedere se ti ha cambiato il valore del vcore a default...al max lo abbassi...tornare indietro si puo, bisognerebbe usare vekkie versioni di updater in modo che non riconosce la versione nuova del bios e la flasha tranquillamente...almeno cosi funzionava con la DFI, in ogni caso prima di tornare indietro prova a vedere quello ke ti dicevo dei voltaggi!!
una cosa che mi sono dimenticato di dirti è che con real temp le temperature oscillano in continuazione da 19 ai 28 gradi senza fermarsi mai,ma come mai?
John_Mat82
23-01-2010, 15:44
una cosa che mi sono dimenticato di dirti è che con real temp le temperature oscillano in continuazione da 19 ai 28 gradi senza fermarsi mai,ma come mai?
Perchè in teoria + si è lontani dalla temperatura massima, più le letture sono infartate di errori.. prova ad usare HWmonitor, è un po' + preciso (anche se segna di solito 1 o 2 °C in meno di realtemp o coretemp).
giuliano61
23-01-2010, 15:54
allora sono riuscito a fare la mia prima configurazione raid!!!!EVVIVA!!
bhe insomma merito di seven........e talmente semplice ce anche un nubbio come me ci riesce....
allora premetto che sto pasticciando su due vecchi HD e sto provando.....
visto che devo ordinare la mobo nuova nell'ordine ci metto anche un altro velociraptor....
ho appena finito di installare seven, adesso normalmente si installano i driver della scheda madre......adesso vorrei sapere:
devo installare qualche driver del raid o è tutto a posto?
e se sì quale?
ringrazio anticipatamente
chiccolinodr
23-01-2010, 15:58
Perchè in teoria + si è lontani dalla temperatura massima, più le letture sono infartate di errori.. prova ad usare HWmonitor, è un po' + preciso (anche se segna di solito 1 o 2 °C in meno di realtemp o coretemp).
quindi come temperatura è buona? ma perchè il bios segna 34 gradi?
quindi come temperatura è buona? ma perchè il bios segna 34 gradi?
a me le temperature "danzano" quando sta in IDLE, poi in FULL si stabilizzano...capita anche a te?
John_Mat82
23-01-2010, 16:04
quindi come temperatura è buona? ma perchè il bios segna 34 gradi?
Dipende dai bios, in genere quando boota la cpu va con la frequenza massima e il voltaggio massimo (anche se ovviamente non ha praticamente alcun carico) ergo 34°C sono più che discreti.. ripeto prova a usare hwmonitor è un po' meno sfasato con le temperature in idle :)
mordorozzo
23-01-2010, 16:10
che sistema operativo hai?
chiccolinodr
23-01-2010, 16:17
Dipende dai bios, in genere quando boota la cpu va con la frequenza massima e il voltaggio massimo (anche se ovviamente non ha praticamente alcun carico) ergo 34°C sono più che discreti.. ripeto prova a usare hwmonitor è un po' meno sfasato con le temperature in idle :)
si da hwmonitor
core#0 26 gradi
core#1 24 gradi
core#2 26 gradi
core#3 22 gradi
come vi sembrano?
mordorozzo
23-01-2010, 16:19
a me sembrano ottime...a me oscillano tra i 22 e i 24 in IDLE...;)
John_Mat82
23-01-2010, 16:28
si da hwmonitor
core#0 26 gradi
core#1 24 gradi
core#2 26 gradi
core#3 22 gradi
come vi sembrano?
Ma vai tranquillo con quella bestia di disspatore che hai sono buone.. pensa a chi ha quello stock intel che in idle sta sui 50-60°C :D
giuliano61
23-01-2010, 17:15
allora sono riuscito a fare la mia prima configurazione raid!!!!EVVIVA!!
bhe insomma merito di seven........e talmente semplice ce anche un nubbio come me ci riesce....
allora premetto che sto pasticciando su due vecchi HD e sto provando.....
visto che devo ordinare la mobo nuova nell'ordine ci metto anche un altro velociraptor....
ho appena finito di installare seven, adesso normalmente si installano i driver della scheda madre......adesso vorrei sapere:
devo installare qualche driver del raid o è tutto a posto?
e se sì quale?
ringrazio anticipatamente
Qualcuno può aiutarmi?
mordorozzo
23-01-2010, 17:25
Qualcuno può aiutarmi?
vedi nella gestione del sistema se gia ti riconosce l'ICH10...se si allora sei apposto...altrimenti installali ma nn otterai nulla id nuovo ;)
chrono83
23-01-2010, 20:19
Mi sono deciso ad assemblare un pc nuovo,principalmente da gioco,e quindi oggi ho comprato una p7p55d con sopra un i5 750,adesso sono indeciso sui 4 gb di ram da mettere,potete consigliarmi qualche modello che vada bene con questa scheda madre,premetto che all'inizio userò windows xp media center edition,ma in futuro acquistero seven.
Salve ,ho visto su un noto sito che queste due schede madri hanno lo stesso prezzo:
ASUS 1156 P7H57D-V EVO
ASUS 1156 P7P55D-E PRO
Quale la migliori tra le due e perchè ?
grazie.
Mi sono deciso ad assemblare un pc nuovo,principalmente da gioco,e quindi oggi ho comprato una p7p55d con sopra un i5 750,adesso sono indeciso sui 4 gb di ram da mettere,potete consigliarmi qualche modello che vada bene con questa scheda madre,premetto che all'inizio userò windows xp media center edition,ma in futuro acquistero seven.
le ram devono essere massimo a 1.65 volt altrimenti la scheda non le riconosce.
Personalmene ho ordinato le corsairs xms3 new classic che hanno 1.65v,ma ce ne sono anche altre come le g.skill ripjaws che sono ottime.
mordorozzo
23-01-2010, 21:51
Salve ,ho visto su un noto sito che queste due schede madri hanno lo stesso prezzo:
ASUS 1156 P7H57D-V EVO
ASUS 1156 P7P55D-E PRO
Quale la migliori tra le due e perchè ?
grazie.
l'H57 e un chipset piu nuovo ma meno prestante
Ciao a tutti,
con un amico dobbiamo montare la sua nuova Asus P7P55D-EVO e ci è sorto un dubbio relativamente al connettore EATX12V: la MB ha 4 PIN su 8 chiusi da un tappino removibile e l'alimentatore (Enermax Revolution 85+ 1050W) ha a disposizione sia un 4+4 PIN separati, sia un 8PIN unico.
Devo togliere il tappino e collegare tutti e 8 i PIN dell'EATX12V?
Mi conviene connettere i 4+4 oppure usare direttamente l'8 PIN?
GRAZIE A TUTTI!!! (non vorrei fare danni...) :D
giuliano61
24-01-2010, 08:51
installa tutti gli hd sulle porte 1/6 del P55...le E1 e E2 lasciale stare, sono solo per HD e non ti conviene farci il RAID sopra perke resta piu prestante il P55 ;)
@ gigo90
;)
già avevi proprio ragione...ho provato a fare il raid sulle porte E1 E2 e non ci sono riuscito......mentre sulle porte 1/6 me lo ha visto subito...
allora vorrei sapere a cosa servono queste 3 porte, cosa intendi con "sono solo x HD"??
che servono solo x collegare HD singoli o cosa?
io prima ci avevo collegato solo il raptor mentre gli altri HD li avevo collegati nelle porte 1/6 del p55, andava vene così?
http://img704.imageshack.us/img704/6509/raidd.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/raidd.jpg/)
Ma vai tranquillo con quella bestia di disspatore che hai sono buone.. pensa a chi ha quello stock intel che in idle sta sui 50-60°C :D
quindi io stò sereno che con dissi stock e overclocckino sto a default tra i 40° e i 47°, ma che in full arrivi a sfiorare i 100° :eek: mi deve far preoccupare?
quindi io stò sereno che con dissi stock e overclocckino sto a default tra i 40° e i 47°, ma che in full arrivi a sfiorare i 100° :eek: mi deve far preoccupare?
Direi proprio di si!!! CENTO GRADI?!! :confused: :confused:
E' pari al TjMax della tua CPU!!!
John_Mat82
24-01-2010, 10:38
quindi io stò sereno che con dissi stock e overclocckino sto a default tra i 40° e i 47°, ma che in full arrivi a sfiorare i 100° :eek: mi deve far preoccupare?
Per la miseria, in teoria sui core la temperatura NON deve salire oltre i 77°C.. il dissipatore stock FA SCHIFO, cambialo immediatamente e non overcloccare!
giuliano61
24-01-2010, 11:13
vorrei sapere qual'è in termini di utilità la differenza che c'è tra queste due schede:
p7p55d-e deluxe 224.00 € circa
p7p55d-e evo 179.00 € circa
mi sono aperto le due schede delle caratteristiche e le uniche differenze che ho trovato (a parte il prezzo) sono quelle che ho evidenziato nello screen e che sono queste :
deluxe : 24 hybrid phase audio 10 canali turbov remote (mai usato)
evo : 16 hybrid phase audio 8 canali
qualcuno mi può spiegare quali dfferenze ci sono tra una e l'altra?
a parte il telecomandino che non l'ho mai usato nemmeno su questa e l'audio
cos'è l'hybrid phase?
e quali differenze possono esserci in termini di oc?
visto che la differenza di prezzo è molta vorrei sapere se ne vale la pena...
grazie
http://img685.imageshack.us/img685/3759/asusv.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/asusv.jpg/)
Salve
Ho la versione PRO, in breve vorrei sapere se ho ben installato l'ultimo BIOS disponibile il 1207.
Quando entro nel bios che versione dovrebbe risultare?
Saluti
Lino
mordorozzo
24-01-2010, 12:11
vorrei sapere qual'è in termini di utilità la differenza che c'è tra queste due schede:
p7p55d-e deluxe 224.00 € circa
p7p55d-e evo 179.00 € circa
mi sono aperto le due schede delle caratteristiche e le uniche differenze che ho trovato (a parte il prezzo) sono quelle che ho evidenziato nello screen e che sono queste :
deluxe : 24 hybrid phase audio 10 canali turbov remote (mai usato)
evo : 16 hybrid phase audio 8 canali
qualcuno mi può spiegare quali dfferenze ci sono tra una e l'altra?
a parte il telecomandino che non l'ho mai usato nemmeno su questa e l'audio
cos'è l'hybrid phase?
e quali differenze possono esserci in termini di oc?
visto che la differenza di prezzo è molta vorrei sapere se ne vale la pena...
grazie
http://img685.imageshack.us/img685/3759/asusv.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/asusv.jpg/)
la differenza principale sta nelle fasi d'alimentazione, l'una è piu devota all'overclock (la deluxe, con fasi maggiori, maggior consumo di corrente e maggior stabilita di voltaggi) l'altra e una spanna sotto in tutto cio che riguarda circuiteria d'alimentazione, quindi migliore per videogiocatori che lasciato il tutto @def
...puoi risparmiare parekki soldi, comunque, prendendo le serie normali e non le "-E" che hanno in piu solo SATA3 e USB3 che, IMHO, sn inutili!!!
mordorozzo
24-01-2010, 12:12
quindi io stò sereno che con dissi stock e overclocckino sto a default tra i 40° e i 47°, ma che in full arrivi a sfiorare i 100° :eek: mi deve far preoccupare?
si....decisamente....cerca di mettere meglio la pasta e controllare che il vcore non sia trp alto a default
Salve
Ho la versione PRO, in breve vorrei sapere se ho ben installato l'ultimo BIOS disponibile il 1207.
Quando entro nel bios che versione dovrebbe risultare?
Saluti
Lino
Semplice vai nel bios e vedi quale versione monta...poi se è la prima uscità aggiorni da chiavetta usb...semplice!
GianMaury94
24-01-2010, 12:25
già avevi proprio ragione...ho provato a fare il raid sulle porte E1 E2 e non ci sono riuscito......mentre sulle porte 1/6 me lo ha visto subito...
allora vorrei sapere a cosa servono queste 3 porte, cosa intendi con "sono solo x HD"??
che servono solo x collegare HD singoli o cosa?
io prima ci avevo collegato solo il raptor mentre gli altri HD li avevo collegati nelle porte 1/6 del p55, andava vene così?
http://img704.imageshack.us/img704/6509/raidd.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/raidd.jpg/)
ma dove si trovano le porte 1/6? non le trovo..
giuliano61
24-01-2010, 12:31
la differenza principale sta nelle fasi d'alimentazione, l'una è piu devota all'overclock (la deluxe, con fasi maggiori, maggior consumo di corrente e maggior stabilita di voltaggi) l'altra e una spanna sotto in tutto cio che riguarda circuiteria d'alimentazione, quindi migliore per videogiocatori che lasciato il tutto @def
...puoi risparmiare parekki soldi, comunque, prendendo le serie normali e non le "-E" che hanno in piu solo SATA3 e USB3 che, IMHO, sn inutili!!!
si lo sò che l'unica differenza delle "E" stà nell'USB.....
e che dopo la fregatura che ho preso con la prima serie spero che qualche modifica alla seconda serie l'abbiano apportata....
non vorrei prendere un'altra scheda e doverla buttare perchè asus non risponde per colpa dei pin piegati come mi è successo con quella che monto adesso......
due mesi a scassare le palle a tutti nel forum pechè non mi vedeva la ram e dopo trovo che c'è un piedino piegato nel socket...
problema che aveva già da nuova perchè la ram non me l'ha mai vista....
ho parlato con un tecnico dello shop e mi ha detto che la nuova serie monta socket LOTES,che poi discutendo quà sul forum mi hanno detto che di lotes c'è solo la clip...non è molto ma è già un inizio.....
Ciao a tutti,
con un amico dobbiamo montare la sua nuova Asus P7P55D-EVO e ci è sorto un dubbio relativamente al connettore EATX12V: la MB ha 4 PIN su 8 chiusi da un tappino removibile e l'alimentatore (Enermax Revolution 85+ 1050W) ha a disposizione sia un 4+4 PIN separati, sia un 8PIN unico.
Devo togliere il tappino e collegare tutti e 8 i PIN dell'EATX12V?
Mi conviene connettere i 4+4 oppure usare direttamente l'8 PIN?
GRAZIE A TUTTI!!! (non vorrei fare danni...) :D
Ragazzi, qualcuno mi sa dare un consiglio per favore? ;)
mordorozzo
24-01-2010, 12:49
già avevi proprio ragione...ho provato a fare il raid sulle porte E1 E2 e non ci sono riuscito......mentre sulle porte 1/6 me lo ha visto subito...
allora vorrei sapere a cosa servono queste 3 porte, cosa intendi con "sono solo x HD"??
che servono solo x collegare HD singoli o cosa?
io prima ci avevo collegato solo il raptor mentre gli altri HD li avevo collegati nelle porte 1/6 del p55, andava vene così?
http://img704.imageshack.us/img704/6509/raidd.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/raidd.jpg/)
per far vedere il raid da quelle due porte, prima devi impostarlo nella sezione apposita del bios di driveXpert...poi devi mettere i driver...la cosa non e questa. i connettori del P55 sono piu prestanti come RAID...
..il fatto ch'io dicessi che ci vanno solo gli HD intendevo dire che periferiche quali lettori cd sata non puoi metterli...avendo un'esata esterna, 4hd e 5 lettori sata per esperienza ti dico che li nn funzionano periferiche ODD...come tra l'altro precisa il manuale stesso!
ti conviene non usare quelle porte a meno che tu non voglia creare un RAID1 per tenerci i dati su, anche se, come ho fatto io d'altronde, li metterei comunque sul P55 disabilitando le porte E1 ed E2...mentre la E3 che sta sul chipset JMB362 funziona come una normalissima sata...solo le due del JMB322 hanno la funzione implementata da asus (drive xpert) utile solo per unita di recovery del sistema!!!
mordorozzo
24-01-2010, 12:52
Ciao a tutti,
con un amico dobbiamo montare la sua nuova Asus P7P55D-EVO e ci è sorto un dubbio relativamente al connettore EATX12V: la MB ha 4 PIN su 8 chiusi da un tappino removibile e l'alimentatore (Enermax Revolution 85+ 1050W) ha a disposizione sia un 4+4 PIN separati, sia un 8PIN unico.
Devo togliere il tappino e collegare tutti e 8 i PIN dell'EATX12V?
Mi conviene connettere i 4+4 oppure usare direttamente l'8 PIN?
GRAZIE A TUTTI!!! (non vorrei fare danni...) :D
allora il tappo sulla mobo ha il solo fine di far capire ai possessori di alimentatori SPROVVISTI di connettore EATX 12v 8PIN di pensare che la mobo non sia compatibile con quello standard di alimentazione...
...dato che il tuo amico ha un alimentatore con 12v 4+4pin allora DEVI levare il tappetto e connetterli entrambe...da miglior stabilita ai voltaggi e tante altre circuiterie ne giovano (anche l'enel un po) quindi mettilo senza troppo dubbi ;)
scusatemi se non rispondo e solo ke spesso si accavallano domande su domande e non riesco ad esservi d'aiuto...quando posso sn qui cmq
Mr Burns
24-01-2010, 12:53
Ciao a tutti,
con un amico dobbiamo montare la sua nuova Asus P7P55D-EVO e ci è sorto un dubbio relativamente al connettore EATX12V: la MB ha 4 PIN su 8 chiusi da un tappino removibile e l'alimentatore (Enermax Revolution 85+ 1050W) ha a disposizione sia un 4+4 PIN separati, sia un 8PIN unico.
Devo togliere il tappino e collegare tutti e 8 i PIN dell'EATX12V?
Mi conviene connettere i 4+4 oppure usare direttamente l'8 PIN?
GRAZIE A TUTTI!!! (non vorrei fare danni...) :D
Allora alla domanda :
1) SI
2) è indifferente ma se hai direttamente quello ad 8 collega quello
CIAO
allora il tappo sulla mobo ha il solo fine di far capire ai possessori di alimentatori SPROVVISTI di connettore EATX 12v 8PIN di pensare che la mobo non sia compatibile con quello standard di alimentazione...
...dato che il tuo amico ha un alimentatore con 12v 4+4pin allora DEVI levare il tappetto e connetterli entrambe...da miglior stabilita ai voltaggi e tante altre circuiterie ne giovano (anche l'enel un po) quindi mettilo senza troppo dubbi ;)
scusatemi se non rispondo e solo ke spesso si accavallano domande su domande e non riesco ad esservi d'aiuto...quando posso sn qui cmq
Grazie mille, ora sono più sicuro!!! ;)
Ci mancherebbe...io mi sono permesso di richiedere proprio perchè so che a volte capita che una domanda possa andare nel dimenticatoio...
Allora alla domanda :
1) SI
2) è indifferente ma se hai direttamente quello ad 8 collega quello
CIAO
Grazie anche a te per la conferma! ;)
Ragazzi, qualcuno mi sa dare un consiglio per favore? ;)
Non vorrei sbagliare...ma dovresti utilizzare i 4+4...l'8 pin è per le VGA.
Non vorrei sbagliare...ma dovresti utilizzare i 4+4...l'8 pin è per le VGA.
No, asp...le VGA hanno bisogno dei connettori 6PIN, se non erro! ;)
mordorozzo
24-01-2010, 12:58
si lo sò che l'unica differenza delle "E" stà nell'USB.....
e che dopo la fregatura che ho preso con la prima serie spero che qualche modifica alla seconda serie l'abbiano apportata....
non vorrei prendere un'altra scheda e doverla buttare perchè asus non risponde per colpa dei pin piegati come mi è successo con quella che monto adesso......
due mesi a scassare le palle a tutti nel forum pechè non mi vedeva la ram e dopo trovo che c'è un piedino piegato nel socket...
problema che aveva già da nuova perchè la ram non me l'ha mai vista....
ho parlato con un tecnico dello shop e mi ha detto che la nuova serie monta socket LOTES,che poi discutendo quà sul forum mi hanno detto che di lotes c'è solo la clip...non è molto ma è già un inizio.....
piuttosto che dare soldi all'asus per soluzioni inutili e acerbe quali sata3 e usb3 tieniti stretta la tua cara mobo (guarda sono un megatifoso DFI ma mi ritrovo soddisfattissimo dell'acquisto di questa ASUS, un vero gioiellino) e metti un bel kit 4Gb compatibile...molto, molto meglio...
...poi ovvio fai come meglio credi ti convenga...lo dico perke l'attacco socket diverso non credo faccia la differenza dato che il socket resta e rimarra sempre della foxconn...quasi unica e miglior azienda per soluzioni quali quelle citate...
ma dove si trovano le porte 1/6? non le trovo..
le porte 1/6 per definizione da manuale solo quelle laterali del P55....le E1 ed E2 son quelle gestite dal chipset JMB322 con funzionalita Drive Xpert e la E3 e quella gestita dal JMB362 che gestisce anche le PATA
mordorozzo
24-01-2010, 13:01
ragazzi vi prego di non dire scemenze...potreste fuorviare quello che e l'utilita del forum, cioe dare na mano....
La porta da 8pin tappata serve all'alimentazione delle fasi del processore e delle ram...è di tipo EATX anche se la mobo è ATX, perke si sono resi conto che per mobo di fascia media e alta e meglo mettere un connettore 8pin.
l'8pin della scheda video e n'altra cosa...sono cavi che non possono confondersi, dato che l'uno e un 4+4 e l'altro e un 6+2...se dite cose del genere rischiate davvero di creare piu cofunsione di quanta gia ce ne sia
No, asp...le VGA hanno bisogno dei connettori 6PIN, se non erro! ;)
hanno anche l'8 pin...cmq di solito i connettori enermax vga son rossi...ma il manuale?
ragazzi vi prego di non dire scemenze...potreste fuorviare quello che e l'utilita del forum, cioe dare na mano....
La porta da 8pin tappata serve all'alimentazione delle fasi del processore e delle ram...è di tipo EATX anche se la mobo è ATX, perke si sono resi conto che per mobo di fascia media e alta e meglo mettere un connettore 8pin.
l'8pin della scheda video e n'altra cosa...sono cavi che non possono confondersi, dato che l'uno e un 4+4 e l'altro e un 6+2...se dite cose del genere rischiate davvero di creare piu cofunsione di quanta gia ce ne sia
No problem, non ti preoccupare..non mi ha creato alcuna confusione, ha solo cercato di essere utile! ;)
GianMaury94
24-01-2010, 13:08
io ho in mente di toglere il tappino quando la dovrò collegare, faccio bene??
mordorozzo
24-01-2010, 13:09
no ma non avevo assolutamente intenzione di criticare o che...volevo solo evitare che facessi un eventuale danno al pc ;)
io ho in mente di toglere il tappino quando la dovrò collegare, faccio bene??
DEVI farlo se l'alimentatore che hai ha il connettore 4+4pin ;)
Ho dato un'occhiata al manuale, c'è una tabela descrittiva di tutti i tipi di connettori. Ovviamente...come dicevo prima i connettori per VGA sono rossi.
Per Mordorozzo: se dai un'occhiata anche Te al manuale capirai perchè l'utente ha fatto confusione. Si chiedeva informazioni riferite all'ALI non alla mobo.
giuliano61
24-01-2010, 13:16
piuttosto che dare soldi all'asus per soluzioni inutili e acerbe quali sata3 e usb3 tieniti stretta la tua cara mobo (guarda sono un megatifoso DFI ma mi ritrovo soddisfattissimo dell'acquisto di questa ASUS, un vero gioiellino) e metti un bel kit 4Gb compatibile...molto, molto meglio...
...poi ovvio fai come meglio credi ti convenga...lo dico perke l'attacco socket diverso non credo faccia la differenza dato che il socket resta e rimarra sempre della foxconn...quasi unica e miglior azienda per soluzioni quali quelle citate...
l
non era la ram il problema è la mobo..ti spiego gli ultimi sviluppi..
http://img136.imageshack.us/img136/5348/ultima4gbdualvede199.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/ultima4gbdualvede199.jpg/)
quando la mettevo in single ne vede 4 e ne utilizza 4.....
http://img15.imageshack.us/img15/9625/ultimo4gbsinglevede4gb.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/ultimo4gbsinglevede4gb.jpg/)
per un mese ho rotto le palle a tutti con decine di screen ho fatto mille prove ma il risultato non è cambiato.....
visto che in single la ram la vede e la utilizza decido di acquistarne altri 4 GB :
stessa musica ne vede 8 GB e ne utilizza 3.99
secco le scatole di nuovo a tutti nel forum e altrove in cerca di aiuto ma non cambia nulla nessun suggerimento mi fa risolvere il problema.
l'altro giorno esausto chiamo lo shop dove ho preso il tutto e dopo diversi minuti di attesa riesco a farmi passare un tecnico che in base al mio racconto mi dice quello che già sospettavo, cioè che uno slot della mobo è danneggiato....però mi dice anche di controllare bene l'alloggiamento del processore, perchè, è gli è già successo mi ha spiegato, se c'è qualche piedino storto asus non risponde e quindi posso risparmiarmi di fare l'RMA...
poi mi dice anche che qualcuno ha avuto problemi coi piedini ed è riuscito a risolverli con l'aiuto di un gioielliere che hanno strumenti e lenti x riparare oggetti piccoli.
tutto preoccupato apro il case smonto tutto e trovo l'amara sorpresa...un piedino dell'allogiamento della cpu è storto.....
http://img264.imageshack.us/img264/7373/piedino.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/piedino.jpg/)
vado da un caro amico che assembla e ripara pc(gran bravo ragazzo) e gli faccio vedere il tutto e arriviamo alla conclusione che il piedino doveva essere storto già da nuova in quanto non è possibile, anche montando il processore malamente piegarne uno solo.....in quanto un errato montaggio ne piegherebbe x lo meno una fila....
cerciamo di raddrizzarlo alla meglio vado a casa rimonto provissoriamente e faccio partire....funziona tutto ma non vede la ram..
rismonto e tento di raddrizzare ulteriormente, visto che la mobo non me la cambiamo in garanzia ci vado giù pesante....
e quì succede il PATATRAKKKKKK SI SPEZZA IL PIEDINO E MI RIMANE IN MANOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
va bè la mobo è da BUTTARE ..faccio un'altra prova, rimonto tutto, provvisoriamente e SORPRESA funziona TUTTO, e non solo mi vede pure tutti gli 8GB in dual channels!!!!!!!!!
http://img51.imageshack.us/img51/6053/funziona.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/funziona.jpg/)
adesso funziona senza un pin ma così cè la possibilità che si surriscaldino gli altri pin e mi si frigga anche il procio x quello cambio la mobo e bada bene in RMA non me la passano
DarkMage74
24-01-2010, 13:18
ci sono appena passato e avete ragione entrambi, in alcuni alimentatori esistono connettori 8 pin sia per l'alimentazione (8 o 4+4) sia per la vga (8 o 6+2) pero' gli attacchi sono differenti, la vga ha tutti pin quadrati sotto e i curvi sopra, mentre quelli dell'alimentazione sono alternati ;)
quindi gli attacchi sono obbligati e non si rischia di fare danni :D
mordorozzo
24-01-2010, 13:23
non era la ram il problema è la mobo..ti spiego gli ultimi sviluppi..
http://img136.imageshack.us/img136/5348/ultima4gbdualvede199.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/ultima4gbdualvede199.jpg/)
quando la mettevo in single ne vede 4 e ne utilizza 4.....
http://img15.imageshack.us/img15/9625/ultimo4gbsinglevede4gb.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/ultimo4gbsinglevede4gb.jpg/)
per un mese ho rotto le palle a tutti con decine di screen ho fatto mille prove ma il risultato non è cambiato.....
visto che in single la ram la vede e la utilizza decido di acquistarne altri 4 GB :
stessa musica ne vede 8 GB e ne utilizza 3.99
secco le scatole di nuovo a tutti nel forum e altrove in cerca di aiuto ma non cambia nulla nessun suggerimento mi fa risolvere il problema.
l'altro giorno esausto chiamo lo shop dove ho preso il tutto e dopo diversi minuti di attesa riesco a farmi passare un tecnico che in base al mio racconto mi dice quello che già sospettavo, cioè che uno slot della mobo è danneggiato....però mi dice anche di controllare bene l'alloggiamento del processore, perchè, è gli è già successo mi ha spiegato, se c'è qualche piedino storto asus non risponde e quindi posso risparmiarmi di fare l'RMA...
poi mi dice anche che qualcuno ha avuto problemi coi piedini ed è riuscito a risolverli con l'aiuto di un gioielliere che hanno strumenti e lenti x riparare oggetti piccoli.
tutto preoccupato apro il case smonto tutto e trovo l'amara sorpresa...un piedino dell'allogiamento della cpu è storto.....
http://img264.imageshack.us/img264/7373/piedino.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/piedino.jpg/)
vado da un caro amico che assembla e ripara pc(gran bravo ragazzo) e gli faccio vedere il tutto e arriviamo alla conclusione che il piedino doveva essere storto già da nuova in quanto non è possibile, anche montando il processore malamente piegarne uno solo.....in quanto un errato montaggio ne piegherebbe x lo meno una fila....
cerciamo di raddrizzarlo alla meglio vado a casa rimonto provissoriamente e faccio partire....funziona tutto ma non vede la ram..
rismonto e tento di raddrizzare ulteriormente, visto che la mobo non me la cambiamo in garanzia ci vado giù pesante....
e quì succede il PATATRAKKKKKK SI SPEZZA IL PIEDINO E MI RIMANE IN MANOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
va bè la mobo è da BUTTARE ..faccio un'altra prova, rimonto tutto, provvisoriamente e SORPRESA funziona TUTTO, e non solo mi vede pure tutti gli 8GB in dual channels!!!!!!!!!
http://img51.imageshack.us/img51/6053/funziona.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/funziona.jpg/)
adesso funziona senza un pin ma così cè la possibilità che si surriscaldino gli altri pin e mi si frigga anche il procio x quello cambio la mobo e bada bene in RMA non me la passano
perfetto, ma nn prendere la E con la speranza che le cose cambino...prendi il tutto da e-key...io ho preso li ed era tutto ok...prendi li na deluxe o una evo normale, senza dare soldi inutili all'ASUS...poi ovvio vedi tu, ti dico solo come farei io...solo che sinceramente se senza pin vede tutti i banchi io non penso che ci sia la possibilita di friggere il tutto...cmq nn capendone nello specifico di ste cose mi limito a sconsigliarti la E che e solo fumo negli okki...poi vedi tu ;)
giuliano61
24-01-2010, 13:27
perfetto, ma nn prendere la E con la speranza che le cose cambino...prendi il tutto da e-key...io ho preso li ed era tutto ok...prendi li na deluxe o una evo normale, senza dare soldi inutili all'ASUS...poi ovvio vedi tu, ti dico solo come farei io...solo che sinceramente se senza pin vede tutti i banchi io non penso che ci sia la possibilita di friggere il tutto...cmq nn capendone nello specifico di ste cose mi limito a sconsigliarti la E che e solo fumo negli okki...poi vedi tu ;)
ho preso tutto da e-key il tecnico con qui ho parlato è il suo..
tra l'altro molto disponibile....
ma la scheda me la devo pagare.....
comunque la scheda la cambio perchè ho provato a stressare il sistema con OCCT e dopo un minuto mi dava errore al core 3 e dopo un altro minuto errore al core 6..
a questo punto e dopo diversi consigli di tecnici di non richiare la cambio
F1R3BL4D3
24-01-2010, 13:37
CUT
Quel pin dovrebbe essere l'AP2 denominato SA_DQS[1] che effettivamente gestisce le DDR3 (insieme ad altri ovviamente).
Data Strobes: SA_DQS[8:0] and its complement signal
group make up a differential strobe pair. The data is
captured at the crossing point of SA_DQS[8:0] and its
SA_DQS#[8:0] during read and write transactions.
giuliano61
24-01-2010, 13:40
parlando con il tecnico di e-key gli ho chiesto:
e se mi arriva un'altra scheda con un pin difettoso?
mi ha detto che loro non rispondono..
e comunque se guardi nella sezione RMA cè scritto espressamente come prima cosa fra tutte le regole:
LE SCHEDE CON I PIN PIEGATI O DANNGGIATI NON VERRANNO SOSTITUITE
a questo punto prendo la seconda versione sperando che visto il numero di schede che hanno avuto problemi si siano decisi a fare qualche modifica.
perchè ti dico la verità in questi mesi ho girato parecchio sui forum e di gente che ha questo problema ne ho trovato diversi..
ora va bene che di queste schede ne hanno vendute migliaia e quindi qualcuna sicuramente ci stà che presenti qualche problema, però da parte di asus non riconoscerlo mi sembra una angheria bella e buona......
e prendo un'asus solo perche ho dei lavori che sto finendo e così salvo tutto senza bisogno di formattare ma la prossima volta i miei dindini non li beccano più....
giuliano61
24-01-2010, 13:43
Quel pin dovrebbe essere l'AP2 denominato SA_DQS[1] che effettivamente gestisce le DDR3 (insieme ad altri ovviamente).
e seconto te o la tua esperienza pensi che se continuo a utilizzare il pc così potrei avere problemi?
io comunque non voglio rischiare, un posto tra il secco non riciclabile alla mobo glielo trovo di sicuro.....
F1R3BL4D3
24-01-2010, 13:54
Rischiare di bruciare la CPU no (non sono pin VSS). Più probabile trovarsi in mezzo a qualche instabilità o corruzione di dati (pur avendo comunque un buon numero di "gemelli").
mordorozzo
24-01-2010, 14:13
beh io sinceramente a sto punto piuttosto che prendere la E prenderei sempre na gigabyte...nonostante il mio amore per quest'asus, non prenderei mai le versioni -E....ma ovviamente sono opinioni mie
1 x Motherboard 1156 ASUS P7P55D PRO (P55/ATX)
1 x CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz)
1 x ALIMENTATORE 850W Corsair CMPSU-850TXEU
1 x Scheda grafica PCX GBT 9800GT 1GB
1 x Case ATX Midi Cooler M. Centurion 5 sw/si
1 x CD DVRW Pioneer DVR-S18LBK black retail
2 x HARD DISK 500 GB WD 5000AAKS SATA II 16MB
1 x HARD DISK 1.5 TB Samsung
1 x HARD DISK Verbatim Esterno 500GB
1 x Dimm Corsair cmd4gx3m2a1600c8
1 x Plextor PX-810UF
1 x Plextor Plexwriter Premium II
Salve, questa è la configurazione del mio computer.
Ho installato come sistema operativo Windows 7 Ultimate 32 BIT
Il problema è che le memorie viste non mi convincono, ecco cosa risulta:
MEMORIA FISICA INSTALLATA (RAM) 4,00GB
MEMORIA FISICA TOTALE 2,99GB
MEMORIA FISICA DISPONIBILE 2,07GB
MEMORIA VIRTUALE TOTALE 5,98GB
MEMORIA VIRTUALE DISSPONIBILE 5,02GB
SPAZIO FILE PAGING 2,99GB
Vi sembra tutto normale?
Saluti
Lino
Mr Burns
24-01-2010, 17:35
si :) per sfruttare tutti e 4gb di ram ti serve un OS a 64bit....
bye
Hai installato un sistema x32 con 4Gb di ram.... tutto nella norma! ;)
Sarei intenzionato a prendere l'ASUS 1156 P7P55D-E PRO per uso gaming..che ne dite ? qualcuno l'ha già testata visto che è uscita da poco ?
grazie.
mordorozzo
24-01-2010, 17:51
Sarei intenzionato a prendere l'ASUS 1156 P7P55D-E PRO per uso gaming..che ne dite ? qualcuno l'ha già testata visto che è uscita da poco ?
grazie.
non e uscita da poco dato che e una normalissima evo con le sata3 e le usb3...se puoi risparmia quei soldi e prendi quella normale, senza la -E
sicuramente il rapporto qualita prezzo migliora
si :) per sfruttare tutti e 4gb di ram ti serve un OS a 64bit....
bye
Però col vecchio computer HP, che era non certo all'altezza di quello che ho adesso, (é come paragonare una fiat 500 ad almeno una Fiat Bravo) avevo:
MEMORIA FISICA INSTALLATA (RAM) 4,00GB
MEMORIA FISICA TOTALE 3,50
MEMORIA FISICA DISPONIBILE 3,25GB
Come diavolo si giustifica?
Saluti
Lino
si....decisamente....cerca di mettere meglio la pasta e controllare che il vcore non sia trp alto a default
Ho smontato il dissi e rimesso la pasta, riportato i valori del bios a default, adesso i valori in idle sono compresi tra i 30 e i 37 gradi, e in full(dove per full intendo che faccio partire una sessione di Lynx) siamo appena sopra i 90 gradi. Un pò meglio di prima ma a quanto pare comunque troppi. Il vcore da cpuz ho visto che in full è salito a 1,22 mentre in idle era a 0,872.
Però col vecchio computer HP, che era non certo all'altezza di quello che ho adesso, (é come paragonare una fiat 500 ad almeno una Fiat Bravo) avevo:
MEMORIA FISICA INSTALLATA (RAM) 4,00GB
MEMORIA FISICA TOTALE 3,50
MEMORIA FISICA DISPONIBILE 3,25GB
Come diavolo si giustifica?
Saluti
Lino
Dipende dal sistema operativo.... dovresti metterne uno a 64bit, se vuoi che "veda" i 4Gb di ram installata.
Ho smontato il dissi e rimesso la pasta, riportato i valori del bios a default, adesso i valori in idle sono compresi tra i 30 e i 37 gradi, e in full(dove per full intendo che faccio partire una sessione di Lynx) siamo appena sopra i 90 gradi. Un pò meglio di prima ma a quanto pare comunque troppi. Il vcore da cpuz ho visto che in full è salito a 1,22 mentre in idle era a 0,872.
Credo ci sia ancora qsa che non va....
Che pasta e che dissy usi?
Quanta pasta metti e come la stendi?
Che case usi e com'è areato?
....
Mr Burns
24-01-2010, 20:42
Però col vecchio computer HP, che era non certo all'altezza di quello che ho adesso, (é come paragonare una fiat 500 ad almeno una Fiat Bravo) avevo:
MEMORIA FISICA INSTALLATA (RAM) 4,00GB
MEMORIA FISICA TOTALE 3,50
MEMORIA FISICA DISPONIBILE 3,25GB
Come diavolo si giustifica?
Saluti
Lino
l'hardware non c'entra nulla...:)
battigoal
24-01-2010, 21:18
scusate, ho un problema:
Come mai il mio pc vede solo 1.99 gb di ram quando io ne ho 4!!
Vi riporto le specifiche del mio pc:
INTEL Core i5 750 2,66Ghz
ALIMENTATORE 780W pci-express
CASE Atrix 9007 C4
Scheda madre ASUS P7P55D PRO - Chipset P55 - FSB 1600M
RAM Corsair 4Gb DDR3 1600Mhz IN DUAL CHANNEL
SCHEDA VIDEO GeForce GTX260 896Mb DDR3
Masterizzatore DVD LG/Pioneer dual layer 20X SATA,
Lettore Multimemory card 63 in 1
prima avevo xp sp3 a 32 bit e tutti mi hanno detto la causa proprio in questo,
dnq ho cambiato il s.o. in windows 7 a 64 bit, xo qui in proprieta del computer mi dice che ho installata 4 gb ma utilizzabile 1,99, che e la stessa che avevo con xp 32bit...
Il bios quando carica ne legge 2039mb, e ho gia attivato la Memory Remap ..
giuliano61
24-01-2010, 21:35
scusate, ho un problema:
Come mai il mio pc vede solo 1.99 gb di ram quando io ne ho 4!!
Vi riporto le specifiche del mio pc:
INTEL Core i5 750 2,66Ghz
ALIMENTATORE 780W pci-express
CASE Atrix 9007 C4
Scheda madre ASUS P7P55D PRO - Chipset P55 - FSB 1600M
RAM Corsair 4Gb DDR3 1600Mhz IN DUAL CHANNEL
SCHEDA VIDEO GeForce GTX260 896Mb DDR3
Masterizzatore DVD LG/Pioneer dual layer 20X SATA,
Lettore Multimemory card 63 in 1
prima avevo xp sp3 a 32 bit e tutti mi hanno detto la causa proprio in questo,
dnq ho cambiato il s.o. in windows 7 a 64 bit, xo qui in proprieta del computer mi dice che ho installata 4 gb ma utilizzabile 1,99, che e la stessa che avevo con xp 32bit...
Il bios quando carica ne legge 2039mb, e ho gia attivato la Memory Remap ..
hai provato a metterle in single channel lo faceva anche a me questo scherzetto....però mettendo le memorie in single ne vedeva 3.99
però le devi mettere in B1 B2 altrimenti il pc non parte
battigoal
24-01-2010, 21:37
cioe in poche parole devo aprire il cp e spostare un bnco in b2.....ma in dual channel non era meglio.....nn perdo dei benefici?
giuliano61
24-01-2010, 21:45
cioe in poche parole devo aprire il cp e spostare un bnco in b2.....ma in dual channel non era meglio.....nn perdo dei benefici?
fai solo una prova e vedi se così te ne rileva 4GB
poi guardi in bios quanta te ne vede...
Dipende dal sistema operativo.... dovresti metterne uno a 64bit, se vuoi che "veda" i 4Gb di ram installata.
O.K.
Prima di aggiornare il Bios avevo notevoli problemi con le porte USB, ora sembra funzionare tutto bene.
Il problema è che col sistema a 64 Bit non so se i programmi che uso andrebbero bene, ma sopratutto ho provato 3 sere fa, quando il computer mi è arrivato, ad installare Windows 7 64 Bit, purtroppo mi creava un problema con l'hard-disk esterno, ogni volta che lo installava tutto sembrava funzionare,potevo accedere al suo contenuto e visionare le cartelle, ma al riavvio successivo veniva cominicata l'impossibilità di installare la periferica.
Anche con il sistema a 32 Bit ho avuto lo stesso problema al primo riavvio, ma una volta reinstallato, spegnendolo e riaccendendolo (l'hard-disk), tutto è andato a posto e per il momento sembra che anche dopo tutti i numerosi riavvii fatti installando i vari programmi non crei più alcun problema.
Insomma vale la pena di installare win a 64 bit per recuperare quel poco di memoria?
Saluti
Lino
Insomma vale la pena di installare win a 64 bit per recuperare quel poco di memoria?
Saluti
Lino
Questo devi deciderlo tu.
Io ho installato Win 7 64 bit e non ho avuto nessun problema con dischi esterni e chiavette usb.
Sempre IMHO
Rik
DarkMage74
25-01-2010, 08:25
Questo devi deciderlo tu.
Io ho installato Win 7 64 bit e non ho avuto nessun problema con dischi esterni e chiavette usb.
Sempre IMHO
Rik
quoto ;)
Non saprei dirti.... a giorni dovrò formattare l'HD con 7x32 per passare a 7x64....il mio primo OS a 64bit! ;)
Credo ci sia ancora qsa che non va....
Che pasta e che dissy usi?
Quanta pasta metti e come la stendi?
Che case usi e com'è areato?
....
Il case è il cooler master sileo 500 con 2 ventole da 12x12 una in ingresso davanti al cestello degli hard disk e una in uscita posta appena sopra lo slot della vga. La pasta è in un barattolino senza marca che comprai anni fà(probabilmente 7 o 8) in un negozio di materiale elettrico e la spalmo con le mani come ho sempre fatto mettendone un film leggero ma omogeneo :confused:.
Dici che può essre la pasta? o mi serve un bel dissy performante?
mordorozzo
25-01-2010, 10:56
Ho smontato il dissi e rimesso la pasta, riportato i valori del bios a default, adesso i valori in idle sono compresi tra i 30 e i 37 gradi, e in full(dove per full intendo che faccio partire una sessione di Lynx) siamo appena sopra i 90 gradi. Un pò meglio di prima ma a quanto pare comunque troppi. Il vcore da cpuz ho visto che in full è salito a 1,22 mentre in idle era a 0,872.
io non so che configurazione hai, sinceramente, pero penso che se hai una buona scheda video quasi sicuramente l'areazione del case non e propriamente ideale...io nel mio case ho giusto 7 ventole...di cui 3 in espulsione, 3 in immissione e una sul procio...
...sicuramente un dissipatore migliore (non per forza costoso, ce ne sono di buoni a prezzi accessibilissimo e dalle prestazioni comunque comparabili ai piu blasonati/costosi, quali ad esempio il CM che ho in firma) migliorerebbe la situazione, tuttavia, se puo interessarti, io con 1,184v ho il processore a 3611mhz...il tuo che sotto stress e a 2,6ghz potresti tranquillamente metterlo a 1,05 come vcore senza avere problemi di stabilita e rendendo la temperatura nettamente migliore (evidentemente il tuo procio ha un VID un po altino e @def hai questo risultato) e un consumo inferiore di corrente...se puo interessarti fai questo bell'undervolt e sei a cavallo...cala il voltaggio finke non sei instabile e vedi come calano le temp ;)
NEON_GENESIS
25-01-2010, 12:16
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una P7P55D-E Pro con un core I7 860 sostituendo la mia Asrcok P55 Extreme con core i5 750.
Dopo l'assemblaggio e l'istallazione del S.O. ho iniziato la consueta procedura di overclock, diciamo che sono partito subito alto perche abituato alla asrcok che saliva di Bclock a 215 Mhz senza problemi, credevo di avere di meglio passando ad una asus, ma cosi credo non sia visto che a 175 mhz ( con molti a 10X e ram a 2:8 ) premo F10 e la MB sembra riavviarsi ma rimane nella fase pre "bip", al che sono costretto al riavvio manuale e a resettare i valori a default. Ho constatato che non sono le ram perche salgono a 1800 cl7 senza problemi ( 10 ore memtest), la cpu nemmeno perche con molti 10X non credo ci siano problemi, quindi è la scheda madre. Cosa posso fare? ho visto che disabilitando lo spred spctrum ho guadagnato 5 mhz ( prima mi fermavo a 170 ) e ho visto che ci sono altri parametri inerenti al bclok, come l'amplitute che mi permette di variare da 700mv a 1200 mv se non sbaglio. :mc: HELP
mordorozzo
25-01-2010, 12:33
allora...in primis benvenuto nel thread dei possessori di queste asus, poi pero in PM mi spieghi il perke del passaggio, dato che dubito sentirai molti vantaggi vista la vecchia conf...
..comunque, venendo al dunque...hai aggiornato il bios? che versione hai su ora? che frequenza vorresti raggiungere? con quale BCLK e soprattutto con quale vcore hai settato l'overclock appena fatto?
spazzolone76
25-01-2010, 13:42
non era la ram il problema è la mobo..ti spiego gli ultimi sviluppi..
http://img136.imageshack.us/img136/5348/ultima4gbdualvede199.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/ultima4gbdualvede199.jpg/)
quando la mettevo in single ne vede 4 e ne utilizza 4.....
http://img15.imageshack.us/img15/9625/ultimo4gbsinglevede4gb.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/ultimo4gbsinglevede4gb.jpg/)
per un mese ho rotto le palle a tutti con decine di screen ho fatto mille prove ma il risultato non è cambiato.....
visto che in single la ram la vede e la utilizza decido di acquistarne altri 4 GB :
stessa musica ne vede 8 GB e ne utilizza 3.99
secco le scatole di nuovo a tutti nel forum e altrove in cerca di aiuto ma non cambia nulla nessun suggerimento mi fa risolvere il problema.
l'altro giorno esausto chiamo lo shop dove ho preso il tutto e dopo diversi minuti di attesa riesco a farmi passare un tecnico che in base al mio racconto mi dice quello che già sospettavo, cioè che uno slot della mobo è danneggiato....però mi dice anche di controllare bene l'alloggiamento del processore, perchè, è gli è già successo mi ha spiegato, se c'è qualche piedino storto asus non risponde e quindi posso risparmiarmi di fare l'RMA...
poi mi dice anche che qualcuno ha avuto problemi coi piedini ed è riuscito a risolverli con l'aiuto di un gioielliere che hanno strumenti e lenti x riparare oggetti piccoli.
tutto preoccupato apro il case smonto tutto e trovo l'amara sorpresa...un piedino dell'allogiamento della cpu è storto.....
http://img264.imageshack.us/img264/7373/piedino.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/piedino.jpg/)
vado da un caro amico che assembla e ripara pc(gran bravo ragazzo) e gli faccio vedere il tutto e arriviamo alla conclusione che il piedino doveva essere storto già da nuova in quanto non è possibile, anche montando il processore malamente piegarne uno solo.....in quanto un errato montaggio ne piegherebbe x lo meno una fila....
cerciamo di raddrizzarlo alla meglio vado a casa rimonto provissoriamente e faccio partire....funziona tutto ma non vede la ram..
rismonto e tento di raddrizzare ulteriormente, visto che la mobo non me la cambiamo in garanzia ci vado giù pesante....
e quì succede il PATATRAKKKKKK SI SPEZZA IL PIEDINO E MI RIMANE IN MANOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
va bè la mobo è da BUTTARE ..faccio un'altra prova, rimonto tutto, provvisoriamente e SORPRESA funziona TUTTO, e non solo mi vede pure tutti gli 8GB in dual channels!!!!!!!!!
http://img51.imageshack.us/img51/6053/funziona.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/funziona.jpg/)
adesso funziona senza un pin ma così cè la possibilità che si surriscaldino gli altri pin e mi si frigga anche il procio x quello cambio la mobo e bada bene in RMA non me la passano
che sfiga , mi dispiace
DarkMage74
25-01-2010, 14:14
finalmente è arrivata la mobo :D :D :D
c'è una qualche guida su come impostare i vari valori del bios? :read:
finalmente è arrivata la mobo :D :D :D
c'è una qualche guida su come impostare i vari valori del bios? :read:
OT ON
beato te...a me tnt passa domani e speriamo che passa...ma come spediscono loro ci sono i sigilli, nastro isolante marcato e-key per l'anticontraffazione vero?
OT OFF
DarkMage74
25-01-2010, 15:24
OT ON
beato te...a me tnt passa domani e speriamo che passa...ma come spediscono loro ci sono i sigilli, nastro isolante marcato e-key per l'anticontraffazione vero?
OT OFF
esatto
Ninja_84
26-01-2010, 11:06
Salve a tutti ho un problemino con le ram...
Il mio Pc è composto da :
CPU : intel i5 2.66Mhz
Scheda madre : Asus P7P55D
Scheda video : Ati Radeon HD 5770 1gb ddr5
RAM : DDR3 Corsair Dominator 2gb 1600Mhz x 2 banchi
Hard Disk : 2 dischi da 500 gb sata2
Lettore multicard
Masterizzatore lg sata
Allora da premettere che ho letto quasi tutti i post precendenti....
Il mio Bios (già aggiornato con l'ultima versione) mi dice che la memoria disponibile è 2048 (con due memorie in dual channel) mentre se le metto in single channel me ne vede 4000... Non c'è un modo per ovviare a questo problema e vedere 4 gb in dual channel????
Grazie anticipatamente per le risposte e chiedo scusa se ho sbagliato nel formulare il post (è il mio primo in questo sito)
giuliano61
26-01-2010, 11:13
Salve a tutti ho un problemino con le ram...
Il mio Pc è composto da :
CPU : intel i5 2.66Mhz
Scheda madre : Asus P7P55D
Scheda video : Ati Radeon HD 5770 1gb ddr5
RAM : DDR3 Corsair Dominator 2gb 1600Mhz x 2 banchi
Hard Disk : 2 dischi da 500 gb sata2
Lettore multicard
Masterizzatore lg sata
Allora da premettere che ho letto quasi tutti i post precendenti....
Il mio Bios (già aggiornato con l'ultima versione) mi dice che la memoria disponibile è 2048 (con due memorie in dual channel) mentre se le metto in single channel me ne vede 4000... Non c'è un modo per ovviare a questo problema e vedere 4 gb in dual channel????
Grazie anticipatamente per le risposte e chiedo scusa se ho sbagliato nel formulare il post (è il mio primo in questo sito)
a me creava gli stessi problemi quando ho chiamato il tecnico dello shop x prima cosa mi ha detto di controllare i pin del socket..
se hai fatto tutte le prove possibili .....
prova anche questa...
qualche riga più in sù trovi anche la mia esperienza.
buona fortuna
karnaf_ilgrigio
26-01-2010, 12:08
ragazzi qualcuno sa dirmi perchè la p7p55d non mi rileva un hd IDE collegato alla mobo??
non lo vede proprio ne dal SO ne dal bios.. e a quanto pare non vede nemmeno un lettore dvd IDE..
grazie :)
Ho appena acquistato sulla bia le ram gskill 2x2gb 2133, quindi ora mi appresto ad ordinare tutto il resto, penso da bmp non avendo fretta.
La p7p55d pro costa 20€ in piu' della 55d liscia, cosa cambia? ( 2 vga in sli non le mettero' mai )
vodevil17
26-01-2010, 13:26
Ho appena acquistato sulla bia le ram gskill 2x2gb 2133, quindi ora mi appresto ad ordinare tutto il resto, penso da bmp non avendo fretta.
La p7p55d pro costa 20€ in piu' della 55d liscia, cosa cambia? ( 2 vga in sli non le mettero' mai )
cambia che la PRO ha lo SLI di nvidia oltre al crossfire di ATI, la liscia solo CROSSFIRE. Io infatti non avrei mai messo due schede video, quindi ho preso la liscia :)
DarkMage74
26-01-2010, 13:33
cambia che la PRO ha lo SLI di nvidia oltre al crossfire di ATI, la liscia solo CROSSFIRE. Io infatti non avrei mai messo due schede video, quindi ho preso la liscia :)
idem ;)
è arrivata la bestia!!!!!!!!auhauhauhhau montato tutto alla perfezione e va na meraviglia! adesso passo all'oc!
chiastecama
26-01-2010, 14:56
a me interessa a me interessa!!!:D :D grazie
Ciao,
Interesserebbe anche me.
Grazie!!
ho appena sentito lo shop da cui ho comprato e rimandato il tutto.
è un problema di incompatibilità tra ram-mobo.
le 999ripjaws insomma hanno dei problemi con sta mobo,ma non erano danneggiate perchè su altri pc andavano benissimo.
mi verranno mandate in sostituzione delle:
Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-999 XMS3
Questo si che è uno shop serio,non si può far pubblicità,ma se a qualcuno interessa posso dirvelo via MP.
in 5 giorni mi han risolto il problema e mi rimandano tutto... :D
Scusate ho sbagliato a quotare, il messaggio a cui mi riferivo era questo.
Grazie
Nel frattempo qualche domanda su bios ed OC., le mie conoscenze si fermano ad asus p5k pro e core2 E8300, e passero' ad i750.
Dove trovo una spiegazione sul funzionamento? Intanto faccio qui qualche domanda:
1-Come funziona? Si alza il bus (Default 133) e basta?
2- i moltiplicatori si possono abbassare? ne esistono diversi o sempre solo 1?
3-La velocita del bus QPI cos'e' e da cosa dipende ?
4- Il turbo mode come funziona?
5-La velocita delle ram la scelgo poi in base al divisore piu' apportuno?
6-La tensioni cpu di default e' 1.25v? Meglio non salire ooltre 1.32v? Le ram sono 1.65v, si puo' alzare? Ho letto un post precedente dove accennava importanza di ram 1.65 altrimenti non riconosciute...non mi e' chiara questa frase.
Ninja_84
26-01-2010, 16:16
Signore e signori ebbene si anche la mia scheda madre ha un piedino piegato verso l'alto addirittura........... (domani magari posto la foto)
La posizione è diversa in confronto alla foto di giuliano61 e non ho nemmeno provato a raddrizzarlo dato che l'ho comprata venerdì e l'ho montata lunedì ehehehhe.....
Grazie cmq anche se mi sembra strano che ci sono già così tanti casi simili....
vodevil17
26-01-2010, 16:37
Signore e signori ebbene si anche la mia scheda madre ha un piedino piegato verso l'alto addirittura........... (domani magari posto la foto)
La posizione è diversa in confronto alla foto di giuliano61 e non ho nemmeno provato a raddrizzarlo dato che l'ho comprata venerdì e l'ho montata lunedì ehehehhe.....
Grazie cmq anche se mi sembra strano che ci sono già così tanti casi simili....
allora devo controllare anche io -__-"
Ninja_84
26-01-2010, 17:26
Si controlla che è meglio.......
Per fortuna che il padrone del negozio in cui ho comprato il materiale è una persona ed un tecnico serio e mi ha cambiato la scheda senza problemi...
Però se devo dirla tutta la casa che ha testato o costruito la scheda dovrebbe controllare le macchine che non abbiano qualche bavetta che danneggi la scheda....
Poco professionali
Si controlla che è meglio.......
Per fortuna che il padrone del negozio in cui ho comprato il materiale è una persona ed un tecnico serio e mi ha cambiato la scheda senza problemi...
Però se devo dirla tutta la casa che ha testato o costruito la scheda dovrebbe controllare le macchine che non abbiano qualche bavetta che danneggi la scheda....
Poco professionali
Be io l'ho presa usata la deluxe ed era tutto perfetto...son casi rari quelli dei piedini piegati...
energy1959
26-01-2010, 19:43
Infatti se ha il piedino piegato non funziona..........:D :D :D :D
GianMaury94
26-01-2010, 20:03
ho appena sentito lo shop da cui ho comprato e rimandato il tutto.
è un problema di incompatibilità tra ram-mobo.
le 999ripjaws insomma hanno dei problemi con sta mobo,ma non erano danneggiate perchè su altri pc andavano benissimo.
mi verranno mandate in sostituzione delle:
Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-999 XMS3
Questo si che è uno shop serio,non si può far pubblicità,ma se a qualcuno interessa posso dirvelo via MP.
in 5 giorni mi han risolto il problema e mi rimandano tutto... :D
interessa anche a me. grazie!!
GianMaury94
26-01-2010, 20:04
Signore e signori ebbene si anche la mia scheda madre ha un piedino piegato verso l'alto addirittura........... (domani magari posto la foto)
La posizione è diversa in confronto alla foto di giuliano61 e non ho nemmeno provato a raddrizzarlo dato che l'ho comprata venerdì e l'ho montata lunedì ehehehhe.....
Grazie cmq anche se mi sembra strano che ci sono già così tanti casi simili....
ma è molto evidente?? Io ho controllato ma nn ho notato niente..
giuliano61
26-01-2010, 21:51
interessa anche a me. grazie!!
interessa anche a me se puoi mandarmi un messaggio in privato
grazie
giuliano61
26-01-2010, 21:57
Be io l'ho presa usata la deluxe ed era tutto perfetto...son casi rari quelli dei piedini piegati...
bè tanto rari non direi....
poi c'era anche un altro utente che aveva gli stessi problemi ....solo che non si è più sentito.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2130697
giuliano61
26-01-2010, 22:06
comunque domani mi arriva (spero) la p7p55d-e deluxe e non vi nego che sono alquanto preoccupato.........
se ha di nuovo lo stesso problema sarebbe la seconda che mi capita ......
intanto ho cambiato shop non si sa mai e-key non è stato molto professionale nei confronti dei suoi clienti visto che lo ha scritto pure nella pagina dell'RMA :
NON SI RISPONDE DI SCHEDE COI PIN PIEGATI .
GianMaury94
26-01-2010, 23:22
ma ragazzi, il piedino piegato è molto evidente?? Io ho controllato ma nn ho notato niente..
io ho ordinato una p7p55d liscia da proxxx e spero vada tutto ok
forse una scappatoia ci sarebbe, in pratica assicurare il pacco e firmare al corriere con riserva, aprire il pacco davanti a lui e controllare subito i piedini -> nel caso fossero piegati rimandare il pacco al mittente e spiegare la cosa
se vi può essere d'aiuto
Nel frattempo qualche domanda su bios ed OC., le mie conoscenze si fermano ad asus p5k pro e core2 E8300, e passero' ad i750.
Dove trovo una spiegazione sul funzionamento? Intanto faccio qui qualche domanda:
1-Come funziona? Si alza il bus (Default 133) e basta?
2- i moltiplicatori si possono abbassare? ne esistono diversi o sempre solo 1?
3-La velocita del bus QPI cos'e' e da cosa dipende ?
4- Il turbo mode come funziona?
5-La velocita delle ram la scelgo poi in base al divisore piu' apportuno?
6-La tensioni cpu di default e' 1.25v? Meglio non salire ooltre 1.32v? Le ram sono 1.65v, si puo' alzare? Ho letto un post precedente dove accennava importanza di ram 1.65 altrimenti non riconosciute...non mi e' chiara questa frase.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
in prima pagina trovi la guida di brattak per l'oc del 750, poi ti consiglio di leggerti il thread del i5-750 nella sezione processori e di dare n'occhiata pure a quella dei 661 etc.. ci sono spiegate molte cose
Wolfhask
26-01-2010, 23:42
salve mi fate una cortesia?? sto cercando una configurazione per un amico ma non so se le ram possano essere giuste dato che nel vendor list non sono riportate mentre ci sono addirittura le ram per il triple channel???
Va beh la configurazione sarebbe questa:
ASUS 1156 P7P55D PRO (P55)
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
Intel Core i5 LGA1156 -750 2,66GHz Box
mentre per le ram siamo indecisi tra le cl8 della corsair e queste:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM]
qualcuno di voi può fornirmi maggiori info e se funziano a dovere? :D
Grazie mille anticipatamente a tutti
salve mi fate una cortesia?? sto cercando una configurazione per un amico ma non so se le ram possano essere giuste dato che nel vendor list non sono riportate mentre ci sono addirittura le ram per il triple channel???
Va beh la configurazione sarebbe questa:
ASUS 1156 P7P55D PRO (P55)
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
Intel Core i5 LGA1156 -750 2,66GHz Box
mentre per le ram siamo indecisi tra le cl8 della corsair e queste:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM]
qualcuno di voi può fornirmi maggiori info e se funziano a dovere? :D
Grazie mille anticipatamente a tutti
mi accodo, io vorrei sentire anche un parere tra queste g.skill e i modelli eco cl7
Salve
Come avrete capito non sono assolutamente un esperto!
Del DVD in dotazione con la sheda madre, cosa bisogna installare e cosa non serve se non per gli smanettoni?
Grazie
Saluti
Lino
vodevil17
27-01-2010, 09:49
mi accodo, io vorrei sentire anche un parere tra queste g.skill e i modelli eco cl7
queste citate già le hanno alcuni utenti e sono molto soddisfatti senza nessun problema! Io ho le 7-7-7 colore rosso-nere (ancora non montate però) e sembra che vadano bene anche queste! qualità/prezzo g.skill!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.