PDA

View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

jedy48
02-06-2010, 19:14
"il miglior nascondiglio è sotto il naso di chi cerca". Perciò io uso sempre la password 123456 e chissenefrega :D

:doh:

bender8858
02-06-2010, 19:49
cosa mi consigliate su Windows 7
Home, ultimate..?

Ciao

jedy48
02-06-2010, 19:54
Home, ultimate..?

Ciao

dipende cosa ci fai per gli utenti "normali" la home premium va bene naturalmente 64 bit ;)

bender8858
02-06-2010, 20:06
"il miglior nascondiglio è sotto il naso di chi cerca". Perciò io uso sempre la password 123456 e chissenefrega :D

Io password WPA2 personal da 20 caratteri :Prrr:

Ciao

bender8858
02-06-2010, 20:07
dipende cosa ci fai per gli utenti "normali" la home premium va bene naturalmente 64 bit ;)
:confused:
Era per sapere se aveva applocker :p

Ciao

Jo77
02-06-2010, 23:16
Home, ultimate..?

Ciao

Home Premium. x84

Le linee guida di prima pagina le ho lette, ho letto che oltre ad avira esistono altri av validi come avast5, comodo is (credo free), dei quali leggo giudizi validi, di fw non ne capisco molto e mi piacerebbe usarne uno semplice da settare.

Ciao.

arnyreny
02-06-2010, 23:39
Home Premium. x84

Le linee guida di prima pagina le ho lette, ho letto che oltre ad avira esistono altri av validi come avast5, comodo is (credo free), dei quali leggo giudizi validi, di fw non ne capisco molto e mi piacerebbe usarne uno semplice da settare.

Ciao.

pctools firewall la guida e' in firma
http://www.pctools.com/it/firewall/

Jo77
03-06-2010, 10:32
pctools firewall la guida e' in firma
http://www.pctools.com/it/firewall/

ok grazie, lo proverò.

ciao.

arnyreny
03-06-2010, 11:29
ok grazie, lo proverò.

ciao.

per qualsiasi dubbio posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365
;)

sampei.nihira
04-06-2010, 15:03
Ho un conoscente che "usa" il pc.
Ho messo le virgolette perchè mai termine risulta più inappropriato.
La prossima settimana mi porterà il suo nuovo pc con 7 (che peccato pc nelle mani di gente che al massimo dovrebbe usare un iPad....) ed io ovviamente gratis (è questa la condanna di persone competenti in questo campo !! :muro: :rolleyes: ) dovrò renderlo sicuro a prova di "invertebrato" (senza offesa per tali molluschi !! :D ).

Quindi affiderò al OS + browser ma soprattutto al browser la maggior parte della difesa del pc.
Per un certo versante potrebbe essere un ottimo esperimento !!!

Siccome l'unico orpello che potrebbe "digerire" è ovviamente l'antivirus c'è qualcuno che ha esperienze "negative simili" e saprebbe consigliarmi qual'è trà Avast 5 ed il nuovo Panda Cloud 1.1. quello più "usabile" per gente simile ?

Sò che in performance Avast sia superiore ma siccome a me interessa che non mi scassi i maroni 1/3 gg se Panda Cloud è quello meno difficile da usare da tipi simili........gli piazzo quello !!

http://www.cloudantivirus.com/en/download/cloud-antivirus/free

p.s. Non mi consigliate Avira o MSE perchè il primo lo ritengo più difficile da gestire ed il secondo di minor performance rispetto a quelli scritti.

arnyreny
05-06-2010, 08:50
Ho un conoscente che "usa" il pc.
Ho messo le virgolette perchè mai termine risulta più inappropriato.
La prossima settimana mi porterà il suo nuovo pc con 7 (che peccato pc nelle mani di gente che al massimo dovrebbe usare un iPad....) ed io ovviamente gratis (è questa la condanna di persone competenti in questo campo !! :muro: :rolleyes: ) dovrò renderlo sicuro a prova di "invertebrato" (senza offesa per tali molluschi !! :D ).

Quindi affiderò al OS + browser ma soprattutto al browser la maggior parte della difesa del pc.
Per un certo versante potrebbe essere un ottimo esperimento !!!

Siccome l'unico orpello che potrebbe "digerire" è ovviamente l'antivirus c'è qualcuno che ha esperienze "negative simili" e saprebbe consigliarmi qual'è trà Avast 5 ed il nuovo Panda Cloud 1.1. quello più "usabile" per gente simile ?

Sò che in performance Avast sia superiore ma siccome a me interessa che non mi scassi i maroni 1/3 gg se Panda Cloud è quello meno difficile da usare da tipi simili........gli piazzo quello !!

http://www.cloudantivirus.com/en/download/cloud-antivirus/free

p.s. Non mi consigliate Avira o MSE perchè il primo lo ritengo più difficile da gestire ed il secondo di minor performance rispetto a quelli scritti.


i soft da te elencati li ho provati tutti...ti devo dire che il panda per un utente medio non va bene ...troppi falsi positivi ... difficili da gestire....
avast come prestazioni completezza e' il migliore ma sie il nostro amico apre il programma ci si perde....:D
antivir come il panda ha molti falsi positivi forse la soluzione migliore sarebbe proprio quella esclusa da te...mamma microsoft:D

Kohai
05-06-2010, 12:32
Non conoscendo il panda ma solo antivir e avast (gli unici della mia ludica vita su internet), posso dire che lasciando le impostazioni di default, avast ha un buon equiblibrio fra sicurezza e usabilita' poiche' di tutto cio' che vien trovato vien messo in quarantena per far decidere successivamente all'utonto cosa fare, e la "sensibilita" delle rilevazioni e' impostata dalla casa madre su "media", non al massimo come ho poi fatto io successivamente all'installazione.

Naturalmente la mia e' una personale idea... bisognerebbe vedere l'utilizzatore finale come si comporta effettivamente sul campo.... :rolleyes:

Altro non saprei/potrei dire... :(

sampei.nihira
05-06-2010, 14:13
Deciso metto Avast,grazie a coloro che mi hanno consigliato.;)

Peccato che nessun utente usi in questo forum il nuovo Panda cloud free 1.1.
Dalle caratteristiche invece potrebbe essere valido.
Se non vado errato segue la strada di Avira con il pop-up pubblicitario dopo gli aggiornamenti.
E poi ci sarebbe anche da verificare il BB.

Consiglierei agli utenti che usano MSE di dare un'occhiata anche a Panda per fare una valutazione con il loro MSE dei pro e contro.:)

the_noiser
06-06-2010, 17:39
Salve a tutti.
Vorrei affacciarmi anche io nel versante della virtualizzazione per ottenere un livello maggiore di sicurezza.
Premessa:
Sono dietro xp pro sp3, protetto dall'ottimo avira personal 9.
Apro questo thread (sperando sia la sezione corretta) per richiedere consigli pratici sulla creazione di un/dei sistema/i virtualizzato/i a causa di un utenza spesso poco attenta e la relativa navigazione altrettante-mente poco sicura.

Richiesta:
Vorrei chiedervi dunque se affidarmi a software di virtualizzazione tipo virtualbox oppure se è consigliabile implementare nel sistema l'applicativo returnil.
Per soli scopi didattici ho utilizzato qualche mese fa virtaulbox per conoscere un pò il nuovo win7.
Vorrei pertanto mi delineasse su cosa fare affidamento, tracciandomi magari i pro e i contro dei due software citati.
Grazie. Attenderò il vostro attento e preparato parere... :stordita:

Saluti :help:

sampei.nihira
06-06-2010, 18:09
Salve a tutti.
Vorrei affacciarmi anche io nel versante della virtualizzazione per ottenere un livello maggiore di sicurezza.
Premessa:
Sono dietro xp pro sp3, protetto dall'ottimo avira personal 9.
Apro questo thread (sperando sia la sezione corretta) per richiedere consigli pratici sulla creazione di un/dei sistema/i virtualizzato/i a causa di un utenza spesso poco attenta e la relativa navigazione altrettante-mente poco sicura.

Richiesta:
Vorrei chiedervi dunque se affidarmi a software di virtualizzazione tipo virtualbox oppure se è consigliabile implementare nel sistema l'applicativo returnil.
Per soli scopi didattici ho utilizzato qualche mese fa virtaulbox per conoscere un pò il nuovo win7.
Vorrei pertanto mi delineasse su cosa fare affidamento, tracciandomi magari i pro e i contro dei due software citati.
Grazie. Attenderò il vostro attento e preparato parere... :stordita:

Saluti :help:

I 2 sw che hai elencato hanno una funzionalità e quindi uno scopo d'uso previa installazione differente.
Quindi se posso permettermi ;) dovresti scrivere cosa vorresti ottenere e come usi il pc.

p.s. Di Avira c'è la versione 10.;)

the_noiser
06-06-2010, 20:49
I 2 sw che hai elencato hanno una funzionalità e quindi uno scopo d'uso previa installazione differente.
Quindi se posso permettermi ;) dovresti scrivere cosa vorresti ottenere e come usi il pc.

p.s. Di Avira c'è la versione 10.;)

Per avira sto attendendo la versione 10 in italiano prevista per settembre (se non erro)

Come sottolineato in precedenza mi servirebbe un consiglio su quale sw in preciso utilizzare per delle navigazioni poco sicure su siti poco puliti sicuramente :D
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...

Kohai
06-06-2010, 21:16
Per avira sto attendendo la versione 10 in italiano prevista per settembre (se non erro)

Come sottolineato in precedenza mi servirebbe un consiglio su quale sw in preciso utilizzare per delle navigazioni poco sicure su siti poco puliti sicuramente :D
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...

Returnil lo utilizzo insieme a sandboxie, per l'altro software non saprei dirti.
La guida e la discussione su returnil puoi trovarla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314).

Sinteticamente posso dirti che returnil virtualizza la sola partizione ove e' allocato il sistema operativo, quindi se tu ad esempio ti ritrovi tre partizioni, la sola ad essere protetta sara' quella dove hai il s.o. e non le altre.

In fase di installazione puoi decidere se creare una partizione virtualizzata sul disco dove conservare i cambiamenti che farai per non perderli al riavvio del computer, infatti returnil una volta avviato puo' essere "spento" solo riavviando il computer, quindi avresti un piccolo handicap se vuoi testare programmi che abbisognano del riavvio del pc.

Come pure, tornando al discorso di prima, puoi anche decidere di non far creare nulla su disco e farlo girare su ram.

Questo molto sinteticamente, se hai bisogno di altro nello specifico, puoi chiedere nel thread che ti ho indicato.

Ciao!

sampei.nihira
06-06-2010, 21:23
Per avira sto attendendo la versione 10 in italiano prevista per settembre (se non erro)

Come sottolineato in precedenza mi servirebbe un consiglio su quale sw in preciso utilizzare per delle navigazioni poco sicure su siti poco puliti sicuramente :D
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...

Se è solo per un motivo di navigazione internet tieni presente che l'uso di Virtualbox è certamente più sicuro di adottare solo RVS.
Caso diverso potrebbe essere quello di un abbinamento di Sandboxie + RVS che certamente alza le performance dell'apparato difensivo.
Chiunque direbbe a priori che l'uso di Virtualbox sia più sicuro del binomio suddetto.
Resta da vedere se tale metodo se utilizzato solo per una normale navigazione internet e non ad esempio per testare malwares in sicurezza presenti delle "controindicazioni" che solo lo stesso utente può rilevare nel tempo dopo aver provato sia l'uno che l'altro.

the_noiser
06-06-2010, 21:33
Returnil lo utilizzo insieme a sandboxie, per l'altro software non saprei dirti.
La guida e la discussione su returnil puoi trovarla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314).

Mi spieghi come mai lo utilizzi con sandboxie???
Probabilmente non so a cosa serve sandboxie.... sapresti delucidarmi??? :D

Nel link consigliatomi parlano di virtualbox come alternativa a returnil (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17854005&postcount=5) :confused:


Sinteticamente posso dirti che returnil virtualizza la sola partizione ove e' allocato il sistema operativo, quindi se tu ad esempio ti ritrovi tre partizioni, la sola ad essere protetta sara' quella dove hai il s.o. e non le altre.

Interessante, ma per le altre partizioni??? :cool:

infatti returnil una volta avviato puo' essere "spento" solo riavviando il computer, quindi avresti un piccolo handicap se vuoi testare programmi che abbisognano del riavvio del pc.

Questo si che potrebbe essere un problemino :D


Come pure, tornando al discorso di prima, puoi anche decidere di non far creare nulla su disco e farlo girare su ram.

Tutto su ram..... 1,5gb di memoria dovrei ritenerla poca per questa funzionalità?

Ok chiederò nel 3d dedicato se ho ulteriori dubbi.... :oink:

bender8858
07-06-2010, 13:09
Datemi i dettagli dei due software di virtualizzazione e/o indicandomi cosa fa per il mio caso...
Mettere linux in dual boot no :) ?

Ciao

arnyreny
07-06-2010, 13:10
Mettere linux in dual boot no :) ?

Ciao

quoto:D

the_noiser
07-06-2010, 13:37
Mettere linux in dual boot no :) ?

Ciao

quoto:D
Certo ma vorrei rimanere in ambiente win.... :D
:mbe:

arnyreny
07-06-2010, 14:01
Certo ma vorrei rimanere in ambiente win.... :D
:mbe:

considera che adottare la virtualizzazione mediante virtualbox comporta piu' pazienza ...e prestazioni inferiori rispetto al metodo piu' veloce returnil sandbox,ache se la prima soluzione e' la piu' sicura;)

the_noiser
07-06-2010, 14:37
considera che adottare la virtualizzazione mediante virtualbox comporta piu' pazienza ...e prestazioni inferiori rispetto al metodo piu' veloce returnil sandbox,ache se la prima soluzione e' la piu' sicura;)

Concordo sulle prestazioni, ma dato che sino ad ora ho solamente provato ad usare virtualbox vorrei conoscere maggiormente in dettaglio i vari passaggi da eseguire per ottenere ciò che richiedo ovvero un sistema virtualizzato che mi permette di arginare al meglio eventuali infezioni e al tempo stesso di "azzerarsi".
So che questa ultima richiesta è soddisfatta da RVS ma sandbox è un altrrnativa?
O stiamo parlando di programmi necessariamente complementari?

sto un pò a zero ecco perché desidererei maggiori vostre informazioni utili. :help:

jedy48
07-06-2010, 17:14
la soluzione non è facile, se ami il rischio navigando...male allora sotto windows sei a posto...:D se vuoi essere sicuro meglio linux ;)

bender8858
07-06-2010, 18:44
Concordo sulle prestazioni, ma dato che sino ad ora ho solamente provato ad usare virtualbox vorrei conoscere maggiormente in dettaglio i vari passaggi da eseguire per ottenere ciò che richiedo ovvero un sistema virtualizzato che mi permette di arginare al meglio eventuali infezioni e al tempo stesso di "azzerarsi".
So che questa ultima richiesta è soddisfatta da RVS ma sandbox è un altrrnativa?


Mi pare che Returnil abbia delle vulnerabilità (ne aveva parlato eraser tempo fa) anche se, non essendo facili da sfruttare ed essendo RVS una soluzione "di nicchia", non penso che qualcuno scriva malware apposta per sfruttarle.
Comunque ti consiglio l'uso di rvs + sandboxie (e anche lui qualche problemino ce l'ha).
Anche la vm ha i suoi problemi.
Torno alla carica-prova linux, magari con wubi (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html). Se hai applicazioni particolari che non ci girano è un discorso, ma, se come hai scritto, lo useresti solo per navigare, va benissimo.
Anzi, direi che va molto meglio di windows (a maggior ragione se non hai un computer troppo potente).

Ciao

Kohai
07-06-2010, 20:31
Mi spieghi come mai lo utilizzi con sandboxie???

Dos is meglio che uan :fagiano:

Probabilmente non so a cosa serve sandboxie.... sapresti delucidarmi??? :D

Returnil virtualizza la sola partizione ove e' allocato il sistema operativo, sandboxie invece crea una "sabbiera" dove vengono allocati tutti i dati (navigazione, programmi ecc.) e inversamente al primo software, per uscire basta spegnere il software.
Naturalmente se si vuole salvare qualcosa, si ha la possibilita' di farlo sia in automatico alla chiusura che manualmente (azione da me scelta), altrimenti alla chiusura di questo, verra' persa ogni cosa.
Link al thread -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Nel link consigliatomi parlano di virtualbox come alternativa a returnil (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17854005&postcount=5) :confused:

Appunto, alternativa. Bello poter scegliere no? ;) :D


Interessante, ma per le altre partizioni??? :cool:

Nisba :(
Io infatti nel mio pc ho solo 2 partizioni: una per il sistema operativo e l'altra per tutto il resto. In fondo se un virus attacca si dirige sempre verso il sistema operativo...


Questo si che potrebbe essere un problemino :D


Tutto su ram..... 1,5gb di memoria dovrei ritenerla poca per questa funzionalità?

Returnil creerebbe una partizione virtuale sul disco nella necessita' di voler/dover salvare qualcosa, altrimenti (come me) puoi tenere tutto su ram: di poco ma molto piu' veloce l'utilizzo della ram che del disco fisso no?
E poi evito anche di "sporcare" il disco.


Ok chiederò nel 3d dedicato se ho ulteriori dubbi.... :oink:

Mettere linux in dual boot no :) ?

Ciao

quoto:D

Fino a poco tempo fa, anche io avevo in dual boot ubuntu di linux installato tramite wubi, ma dopo circa 2 settimane di utilizzo, linux era "irraggiungibile" ovvero non mi partiva piu'.
Per sicurezza l'ho reinstallato 2 volte ma medesima situazione: dopo un certo periodo di utilizzo linux non partiva piu' e non sapevo dove sbattere la testa. Morale: disinstallato.

Discorso inverso invece per il laptop: li ho in avvio tramite cd live una versione leggerissima di linux ovvero la puppy linux. Su disco rigido ho fatto registrare i dati piu' importanti cosi' in avvio e' ancora piu' veloce e non ho problemi di eventuali incompatibilita' o rischio che windows mi inibisca l'avvio in dual boot di linux oppure ancora che per qualche motivo a me sconosciuto, linux non parta piu'...

Kohai
07-06-2010, 20:39
...
So che questa ultima richiesta è soddisfatta da RVS ma sandbox è un altrrnativa?
O stiamo parlando di programmi necessariamente complementari?

sto un pò a zero ecco perché desidererei maggiori vostre informazioni utili. :help:

No e... no, ovvero: returnil virtualizza, crea un doppione del sistema operativo di windows dove ci puoi fare di tutto, poi alla chiusura del pc, si azzerera' tutto.

Sandboxie invece crea un recinto, un ambiente virtualizzato per la sola operazione che si sta effettuando in quel momento (e' una limitazione imposta nella versione free), ovvero puoi sandboxare il browser, oppure eseguire un programma sotto sandboxie ecc. quindi, un'operazione alla volta.

E per maggior sicurezza, la "sabbiera" andrebbe creata nella partizione dove non c'e' il sistema operativo per ovvie ragioni ;)

Io ad esempio ho la partizione C per il sistema operativo e la partizione X per tutto il resto (foto, immagini, canzoni, video ecc. ecc. e naturalmente la sabbiera di sandbox ;) )

arnyreny
07-06-2010, 23:14
No e... no, ovvero: returnil virtualizza, crea un doppione del sistema operativo di windows dove ci puoi fare di tutto, poi alla chiusura del pc, si azzerera' tutto.

Sandboxie invece crea una sabbiera, un ambiente virtualizzato per la sola operazione che si sta effettuando in quel momento (e' una limitazione imposta nella versione free), ovvero puoi sandboxare il browser, oppure eseguire un programma sotto sandboxie ecc. quindi, un'operazione alla volta.

E per maggior sicurezza, la "sabbiera" andrebbe creata nella partizione dove non c'e' il sistema operativo per ovvie ragioni ;)

Io ad esempio ho la partizione C per il sistema operativo e la partizione X per tutto il resto (foto, immagini, canzoni, video ecc. ecc. e naturalmente la sabbiera di sandbox ;) )
virtualbox rimane piu' sicuro rispetto a returnil ...specialmente per chi ha 2 partizioni....infatti in caso di infezione returnil ti ripristina solo la partizione di sistema l'altra rimane cosi' cioe infetta:O

jedy48
07-06-2010, 23:22
ma le altre partizioni...non le nascondete?

arnyreny
08-06-2010, 00:20
ma le altre partizioni...non le nascondete?

...puoi nascondere cio' che vuoi...comunque sono a rischio:stordita:

Romagnolo1973
08-06-2010, 02:22
...puoi nascondere cio' che vuoi...comunque sono a rischio:stordita:

Mi sono svegliato per bere e così passando intervengo:
io ho fatto una partizioncina con truecrypt dove tengo i file personali, così se anche un malware volesse esportare all'esterno qualcosa praticamente risulterebbe un pc appena installato privo di dati o quasi

Tutto giusto quello che avete detto ma vanno dette altre 2 cose:
Returnil in caso di infezione finchè non spegnete il virus è attivo, compreso uscita dati in internet, quindi è ottimo per chi vuole provare software senza sporcare il registro, meno per chi traffica coi virus
Anche con returnil si possono salvare i dati scaricati, basta spostarli in una altra partizione e restano dopo il riavvio

Meglio la virtual machine in questo caso se ho capito bene l'uso
Stante che linux in un cd live sarebbe soluzione analoga

jedy48
08-06-2010, 07:17
...puoi nascondere cio' che vuoi...comunque sono a rischio:stordita:
aspetta arny..non mi sono spiegato bene, a parte che se vengo qui e basta senza troppe..girate bene, altrimenti o vado con linux oppure se vado con windows ho messo due cassetti estraibili, uno di dati e uno col s.o. quello coi dati lo stacco fisicamente, quindi è nascosto,non cè fisicamente finchè lo riattacco...ma se uno vuole essere un pò più sicuro senza farsi tante ..menate meglio mettere Ubuntu che è più facile di windows e ..più sicuro;)

BLM
08-06-2010, 08:08
Domandina: ho Nod32 su un Pc, Microsoft Security Essentials su un altro. Un giorno viene mio cugino per farsi disinfettare una penna Usb perchè in tipografia non gli hanno fatto una stampa perchè rilevavano un virus.

La metto nel Pc con Nod32, nessun virus rilevato, faccio partire la scansione e idem.
Nel Pc con MSE, non faccio in tempo a metterla che mi rileva il virus, lo elimina in due secondi, e durante la scansione vedo anche che ha controllato un 200 file in più!


Possibile che Nod32 si sia fatto fregare dal prodotto MS?

jedy48
08-06-2010, 11:01
Domandina: ho Nod32 su un Pc, Microsoft Security Essentials su un altro. Un giorno viene mio cugino per farsi disinfettare una penna Usb perchè in tipografia non gli hanno fatto una stampa perchè rilevavano un virus.

La metto nel Pc con Nod32, nessun virus rilevato, faccio partire la scansione e idem.
Nel Pc con MSE, non faccio in tempo a metterla che mi rileva il virus, lo elimina in due secondi, e durante la scansione vedo anche che ha controllato un 200 file in più!


Possibile che Nod32 si sia fatto fregare dal prodotto MS?
qualche volta può succedere che un tipo di virus sia rilevato da uno e da un'altro no..

arnyreny
08-06-2010, 13:12
Domandina: ho Nod32 su un Pc, Microsoft Security Essentials su un altro. Un giorno viene mio cugino per farsi disinfettare una penna Usb perchè in tipografia non gli hanno fatto una stampa perchè rilevavano un virus.

La metto nel Pc con Nod32, nessun virus rilevato, faccio partire la scansione e idem.
Nel Pc con MSE, non faccio in tempo a metterla che mi rileva il virus, lo elimina in due secondi, e durante la scansione vedo anche che ha controllato un 200 file in più!


Possibile che Nod32 si sia fatto fregare dal prodotto MS?

se era un worm conviene che adesso controlli il pc dove hai messo la penna la prima volta...:D

BLM
08-06-2010, 13:47
Già fatto, grazie :D
Si, so che magari qualche volta un virus può sfuggire, ma kaiser, Nod32 bruciato dal MSE!! Se quel che è capitato a me fosse capitato a qualcun altro e me l'avrebbe raccontato, gli avrei riso in faccia dandogli del fanboy MS che per difendere l'Antivirus si era inventato sta storia :D

Draven94
08-06-2010, 13:56
Già fatto, grazie :D
Si, so che magari qualche volta un virus può sfuggire, ma kaiser, Nod32 bruciato dal MSE!! Se quel che è capitato a me fosse capitato a qualcun altro e me l'avrebbe raccontato, gli avrei riso in faccia dandogli del fanboy MS che per difendere l'Antivirus si era inventato sta storia :D
Guarda gli ultimi test di av-comparatives (usciti in data odierna) e ti renderai conto, fanboy o non, che MSE sta facendo passi da gigante

luke1983
08-06-2010, 14:15
Guarda gli ultimi test di av-comparatives (usciti in data odierna) e ti renderai conto, fanboy o non, che MSE sta facendo passi da gigante

secondo i dati di Maggio, Avast è tornato nel loculo :D
non ho capito se avira e gli altri sono versioni gratuite (laddove esistenti) o solo a pagamento.

Ho anche un dubbio: come ha fatto Avira 9 a salire e Avast a scendere se le versioni sono uguali? avrebbe avuto senso se fosse stato Avira 10 ma il 9 cosa fa, si evolve ???

Draven94
08-06-2010, 14:21
secondo i dati di Maggio, Avast è tornato nel loculo :D
non ho capito se avira e gli altri sono versioni gratuite (laddove esistenti) o solo a pagamento.

Ho anche un dubbio: come ha fatto Avira 9 a salire e Avast a scendere se le versioni sono uguali? avrebbe avuto senso se fosse stato Avira 10 ma il 9 cosa fa, si evolve ???
Attenzione, sono due test diversi, uno basato sulle rilevazioni (febbraio) ed uno sul modulo proactive (maggio)

luke1983
08-06-2010, 14:32
Attenzione, sono due test diversi, uno basato sulle rilevazioni (febbraio) ed uno sul modulo proactive (maggio)

ah ecco. sta di fatto che se sommiamo i test avira spacca tra quelli gratuiti dato che c'è più possibilità di beccare oggetti non identificati.
comunque aspetto avira 10 in ita e per il momento sto con avast che si sta comportando bene

sampei.nihira
08-06-2010, 14:51
ah ecco. sta di fatto che se sommiamo i test avira spacca tra quelli gratuiti dato che c'è più possibilità di beccare oggetti non identificati.
comunque aspetto avira 10 in ita e per il momento sto con avast che si sta comportando bene

Il test odierno "dice" che in presenza di un malware non inserito nelle firme è carente rispetto ad altri prodotti.
Devo dire la mia,se non sopportassi Avira, ed al momento avessi installato Avast 5 forse "un giretto" nella MDL per qualche giorno ,con Panda Cloud o MSE me lo farei......

luke1983
08-06-2010, 14:53
Il test odierno "dice" che in presenza di un malware non inserito nelle firme è carente rispetto ad altri prodotti.
Devo dire la mia,se non sopportassi Avira, ed al momento avessi installato Avast 5 forse "un giretto" nella MDL per qualche giorno ,con Panda Cloud o MSE me lo farei......
intendevo dire che con me si sta comportando bene.
perchè non lo sopporti? XD

sampei.nihira
08-06-2010, 15:08
intendevo dire che con me si sta comportando bene.
perchè non lo sopporti? XD

Era per fare un esempio implicito.;)

Cioè mi sono idealmente messo nei panni di altri utenti.

Lo sopporto così bene,almeno al momento poi un domani chissà,:) che quando usavo io Avira (alternando a Kaspersky per la verità) qualche utente di questo forum giocava ancora con le apine sai quelle che ti appendono ai lettini e fanno giro tondo ?

:) :) ;)

arnyreny
08-06-2010, 15:18
Era per fare un esempio implicito.;)

Cioè mi sono idealmente messo nei panni di altri utenti.

Lo sopporto così bene,almeno al momento poi un domani chissà,:) che quando usavo io Avira (alternando a Kaspersky per la verità) qualche utente di questo forum giocava ancora con le apine sai quelle che ti appendono ai lettini e fanno giro tondo ?

:) :) ;)

pensavo ...vista la passione ...immaggino che a te da bambino abbiano messo i pesciolini...che giravano in tondo:D

non voglio fare polemiche ma al momento credo che un antivirus vale l'altro...stanno tutti molto vicini...
basta scegliere quello su misura per noi

sampei.nihira
08-06-2010, 15:29
pensavo ...vista la passione ...immaggino che a te da bambino abbiano messo i pesciolini...che giravano in tondo:D

non voglio fare polemiche ma al momento credo che un antivirus vale l'altro...stanno tutti molto vicini...
basta scegliere quello su misura per noi

:D :D :D :D

Forse è stato proprio così,chissà.:) :)

jedy48
08-06-2010, 15:35
Già fatto, grazie :D
Si, so che magari qualche volta un virus può sfuggire, ma kaiser, Nod32 bruciato dal MSE!! Se quel che è capitato a me fosse capitato a qualcun altro e me l'avrebbe raccontato, gli avrei riso in faccia dandogli del fanboy MS che per difendere l'Antivirus si era inventato sta storia :D

ti credo,allora sia Avira 10 premium che kaspersky 2010 non hanno rilevato un virus "dormiente" in una cartella su hdd che sapevo esserci e appena istallato Returnil Virtual System il suo antivirus incorporato e a cui non avrei dato un cent me lo ha trovato immediatamente senza nemmeno fargli fare la scansione????:eek:

jedy48
08-06-2010, 15:37
pensavo ...vista la passione ...immaggino che a te da bambino abbiano messo i pesciolini...che giravano in tondo:D

non voglio fare polemiche ma al momento credo che un antivirus vale l'altro...stanno tutti molto vicini...
basta scegliere quello su misura per noi

penso anchio arny:mano: nel senso che nessuno protegge bene...

arnyreny
08-06-2010, 15:44
penso anchio arny:mano: nel senso che nessuno protegge bene...

credo che sia solo una questione di database...
sulle nuove minacce sono daccordo con te ...su quelle vecchie ormai tutti rilevano ad esempio un bagle dell'anno scorso...sara' che fanno cartello...chissa':doh: e noi ci scervelliamo quale sia il migliore...

BLM
08-06-2010, 16:39
In effetti quello a cui puntare è un buon motore di scansione euristica, che metta il giusto rapporto fra virus/falsi allarmi... Io il MSE l'ho disinstallato quasi subito, di tanto in tanto andava in loop la richiesta di memoria arrivando anche a 2Gb e mezzo di RAM occupata, rallentando il Pc in maniera paurosa, quando la saturava poi (il tutto nell'arco di qualche secondo) mi costringeva ad un reset...

Nod32 l'ho sempre amato, però dopo questa storia del virus... Mah, non so. Ho provato anche GData, più pesante di un trattore che trascina una casa

luke1983
08-06-2010, 17:55
Era per fare un esempio implicito.;)

Cioè mi sono idealmente messo nei panni di altri utenti.

Lo sopporto così bene,almeno al momento poi un domani chissà,:) che quando usavo io Avira (alternando a Kaspersky per la verità) qualche utente di questo forum giocava ancora con le apine sai quelle che ti appendono ai lettini e fanno giro tondo ?

:) :) ;)
quindi o sei molto esperto o sei un nonno :D

sampei.nihira
08-06-2010, 20:46
quindi ho sei molto esperto o sei un nonno :D

Non sono nè esperto nè nonno......sono un semplice pescatore !! ;)

Adesso basta con gli OT abbiamo abusato anche troppo della pazienza dei moderatori.
Le mie scuse.

Kohai
08-06-2010, 21:22
secondo i dati di Maggio, Avast è tornato nel loculo :D
non ho capito se avira e gli altri sono versioni gratuite (laddove esistenti) o solo a pagamento.

Ho anche un dubbio: come ha fatto Avira 9 a salire e Avast a scendere se le versioni sono uguali? avrebbe avuto senso se fosse stato Avira 10 ma il 9 cosa fa, si evolve ???

Prove effettuate con avast 5 free e avira 9 premium.

Kohai
08-06-2010, 21:35
Spero tanto cher Avast non faccia la caz... ehm scusate, la cavolata di "sguarnire" la versione free per favorire la pro.

Se non erro tempo addietro accadde la stessa cosa per la versione 4.8, ad un certo punto le firme della free erano minori rispetto alla versione a pagamento...

Comunque, de gustibus non disputandum est ;)

luke1983
09-06-2010, 09:51
Spero tanto cher Avast non faccia la caz... ehm scusate, la cavolata di "sguarnire" la versione free per favorire la pro.

Se non erro tempo addietro accadde la stessa cosa per la versione 4.8, ad un certo punto le firme della free erano minori rispetto alla versione a pagamento...

Comunque, de gustibus non disputandum est ;)
speriamo, perchè nel caso non ci si accorgerebbe del cambio

Prove effettuate con avast 5 free e avira 9 premium.

si, l'ho letto anch'io ma non avevo capito il passo avanti di avira 9 e quello indietro di avast 5 se la versione è sempre la stessa. L'altro utente mi ha prontamente detto che il test precedente era sulle rilevazioni conosciute, questo su quelle sconosciute che non rientrano del db. :)

Romagnolo1973
09-06-2010, 13:10
il test era stato fatto afebbraio, poi come da lor prassi dividono i risultati dando la prima parte a Febbraio e la seconda a Giugno
Ai produttori ovvio che i risultati e i sample per migliorare le definizioni li hanno dati a febbraio

Indico che tra i free adesso è arrivato anche BitDefender come riportato su HWU
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/bitdefender-lancia-la-nuova-versione-gratuita-del-proprio-antivirus_32858.html

Utile a sapersi se qualcuno chiede un AV free, più sono e di buon livello e meglio è

Bik
09-06-2010, 15:34
Interessante Bitdefender, la vecchia versione free non aveva il real time, mentre questa sembra lo abbia.

Kohai
09-06-2010, 18:40
Per Avast veniva consigliato di aumentare l'euristica al massimo, cosa che personalmente ho gia' fatto in fase di installazione della mia versione free e che facevo notare nella guida...

Fatto sta che e' precipitato per i miei gusti :(

Vedrem.... :rolleyes:

sampei.nihira
09-06-2010, 22:00
Questa sera ho erroneamente dato a Kohai un falso consiglio.
E cioè che 2 antivirus installati in real time hanno una probabile difficile coesistenza.
Mi sbagliavo.
Panda Cloud 1.1.può essere abbinato senza problemi ad un antivirus tradizionale.
Lo afferma la stessa casa:

Ability to run alongside other AVs and Anti-Spyware. Can now be run alongside other security tools and scanners.


http://blog.cloudantivirus.com/

Chi vuole quindi può affiancare senza problemi il proprio antivirus tradizionale a questa versione di Panda Cloud per giunta provvista di Behavioural blocking.

BEY0ND
09-06-2010, 23:15
Indico che tra i free adesso è arrivato anche BitDefender come riportato su HWU
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/bitdefender-lancia-la-nuova-versione-gratuita-del-proprio-antivirus_32858.html

Utile a sapersi se qualcuno chiede un AV free, più sono e di buon livello e meglio è

Credo proprio che il mio prossimo av dopo avira potrebbe essere uno tra questo e mse.Grazie per aver riportato la notizia,ciao!

Gandhi82
10-06-2010, 20:21
a breve mi scadrà avira premium v.9
avendo pc tools frewall volevo kiedervi se contiunuare ad usare avira prem.magari la V.10,e eventualmente installarci,come frewall,online armor,dato che parlano di buona accoppiata sul forum avira a discapito di pc tools.
oppure passare ad un AV free,ma non sò quale decidermi
mi date un consiglio?

arnyreny
10-06-2010, 20:29
a breve mi scadrà avira premium v.9
avendo pc tools frewall volevo kiedervi se contiunuare ad usare avira prem.magari la V.10,e eventualmente installarci,come frewall,online armor,dato che parlano di buona accoppiata sul forum avira a discapito di pc tools.
oppure passare ad un AV free,ma non sò quale decidermi
mi date un consiglio?

online armor e' sicuramente migliore di pctools...ma sicuramente piu' rompi p...

quindi la sicurezza che avrai in piu' andra a discapito della leggerezza e velocita' che hai adesso...

di antivirus free ce ne sono tanti e validi
c'e' mse di microsoft,c'e' panda cloud,avast 5, bitdefender che uscira a breve anchesso con realtime free...
ma personalmente non faccio a cambio con antivir...

di quello che dicono sul forum di avira...be...io uso avira 10 premium con pctools settati come ti ho gia' detto sul thread pctools...
nessun problema;)

Gandhi82
10-06-2010, 20:35
dimenticavo,ho anche prevx3 max
in prima pagina riporta nella configurazione standard online armor e + GesWall
ma non sono 2 frewall?
mi avevi risposto nel 3d di pc tools
ma devo poi
nel proactive guard di avira dare il massimo dei privilegi a pctools o devo disattivarlo?

arnyreny
10-06-2010, 20:48
dimenticavo,ho anche prevx3 max
in prima pagina riporta nella configurazione standard online armor e + GesWall
ma non sono 2 frewall?
mi avevi risposto nel 3d di pc tools
ma devo poi
nel proactive guard di avira dare il massimo dei privilegi a pctools o devo disattivarlo?

il massimo dei privilegi....significa escluderlo dal controllo...

avevo aggiunto anche l'esempio di come disattivarlo perche' un altro utente non sapeva come farlo

Gandhi82
10-06-2010, 20:52
il massimo dei privilegi....significa escluderlo dal controllo...

avevo aggiunto anche l'esempio di come disattivarlo perche' un altro utente non sapeva come farlo

ok ....grazie...

arnyreny
10-06-2010, 21:01
ok ....grazie...

di nulla;)

Kohai
10-06-2010, 21:25
Questa sera ho erroneamente dato a Kohai un falso consiglio.
E cioè che 2 antivirus installati in real time hanno una probabile difficile coesistenza.
Mi sbagliavo.
Panda Cloud 1.1.può essere abbinato senza problemi ad un antivirus tradizionale.
Lo afferma la stessa casa:




http://blog.cloudantivirus.com/

Chi vuole quindi può affiancare senza problemi il proprio antivirus tradizionale a questa versione di Panda Cloud per giunta provvista di Behavioural blocking.

Avevo letto anche io, ma personalmente pensavo si riferissero ad un antimalware e quindi mi sentivo sicurissimo avendo anche hitman pro installato.

Faro' delle prove appena posso ;)

Kohai
10-06-2010, 21:35
dimenticavo,ho anche prevx3 max
in prima pagina riporta nella configurazione standard online armor e + GesWall
ma non sono 2 frewall?


Online Armor e' un firewall con hips a livello kernel integrato (ma disattivabile), una volta settato a dovere e se non si installano continuamente nuovi software non e' rompi piu' di tanto...

Geswall e' un virtualizzatore/sandboxie.

luke1983
11-06-2010, 11:56
mi è venuto un dubbio: la scansione all'avvio di avast è ottima soprattutto quando si ha un virus inamovibile. Il problema è che può partire solo se schedulata manualmente dal programma e quindi dopo aver effettuato l'accesso a windows. Di certo non la metto ad ogni avvio nel dubbio che...
E se io non riesco ad accedere a windows per colpa di un virus? questa fantastica feature (non è ironica) sarebbe inutilizzabile.

che mi dite?

Kohai
12-06-2010, 12:09
mi è venuto un dubbio: la scansione all'avvio di avast è ottima soprattutto quando si ha un virus inamovibile. Il problema è che può partire solo se schedulata manualmente dal programma e quindi dopo aver effettuato l'accesso a windows. Di certo non la metto ad ogni avvio nel dubbio che...
E se io non riesco ad accedere a windows per colpa di un virus? questa fantastica feature (non è ironica) sarebbe inutilizzabile.

che mi dite?

Prova con la modalita' provvisoria (in primis) e comunque nella programmazione eventi di avast delle scansioni puoi programmare se farla una volta sola, giornalmente, settimanalmente e mensilmente. Ti parte quindi a seconda di come hai impostato il tipo di scansione all'avvio.

luke1983
12-06-2010, 12:25
Prova con la modalita' provvisoria (in primis) e comunque nella programmazione eventi di avast delle scansioni puoi programmare se farla una volta sola, giornalmente, settimanalmente e mensilmente. Ti parte quindi a seconda di come hai impostato il tipo di scansione all'avvio.

io non ho un virus al momento (sgrat sgrat), era solo un dubbio. Appena posso do un'occhiata al menu che dici. :D

melody
13-06-2010, 09:06
mio padre ha un laptop nuovo e siccome lui è un danno vivente per quanto riguarda ste cose, devo renderglielo ultrasicuro :rolleyes: ha s.o. win7, al momento c'è Norton già installato, quindi non so come devo proseguire, metto anche un firewall o basta norton (finché scade)? quale è il migliore per win7? per ora ho installato prevx.
(Io uso su xp online armor e antivir prevxe ccleaner..)
magari gli installo anche un programma tipo spyterminator? Non so quale sia la combinazione più equilibrata, ditemi voi :)

grazie

Kohai
13-06-2010, 10:05
mio padre ha un laptop nuovo e siccome lui è un danno vivente per quanto riguarda ste cose, devo renderglielo ultrasicuro :rolleyes: ha s.o. win7, al momento c'è Norton già installato, quindi non so come devo proseguire, metto anche un firewall o basta norton (finché scade)? quale è il migliore per win7? per ora ho installato prevx.
(Io uso su xp online armor e antivir prevxe ccleaner..)
magari gli installo anche un programma tipo spyterminator? Non so quale sia la combinazione più equilibrata, ditemi voi :)

grazie

Il laptop lo usi anche te o solo tuo padre?
E se fosse quest'ultima opzione come sta messo a " praticita' "?
Il perche' risiede nel fatto che se gli installi qualcosa che poi non sa usare e' ancora peggio... :fagiano:

Kohai
13-06-2010, 10:30
Ragazzi, stamattina ho provato ad installare panda cloud sotto returnil disabilitando momentaneamente avast e mettendo in modalita' apprendimento OA, pero' l'installazione non viene portata a termine e viene creato un file zip da allegare eventualmente vogliamo porre domande al forum di supporto di panda.

Qualcuno ha provato ad installarlo ed e' andato tutto a buon fine?

Ciao e buona domenica :)

melody
13-06-2010, 11:30
E se fosse quest'ultima opzione come sta messo a " praticita' "?
Il perche' risiede nel fatto che se gli installi qualcosa che poi non sa usare e' ancora peggio... :fagiano:

Lo usa solo lui, il mio obiettivo è renderlo autonomo :D però alla fine se ha qualche problema lo aiuto, e ogni tanto controllo, è più forte di me. Su antivir sono abbastanza tranquilla, il resto boh!

Kohai
13-06-2010, 11:53
Lo usa solo lui, il mio obiettivo è renderlo autonomo :D però alla fine se ha qualche problema lo aiuto, e ogni tanto controllo, è più forte di me. Su antivir sono abbastanza tranquilla, il resto boh!

Il s.o. e' a 32 o 64 bit?
La prima pagina di questo thread l'hai vista? Cosi' cominci a farti un'idea ;)

melody
13-06-2010, 15:00
Il s.o. e' a 32 o 64 bit?
La prima pagina di questo thread l'hai vista? Cosi' cominci a farti un'idea ;)

64bit

ok vado a ripassarla. più che altro molti sostengono che il firewall di win7 sia più che sufficiente... vero?

sampei.nihira
13-06-2010, 15:27
Ragazzi, stamattina ho provato ad installare panda cloud sotto returnil disabilitando momentaneamente avast e mettendo in modalita' apprendimento OA, pero' l'installazione non viene portata a termine e viene creato un file zip da allegare eventualmente vogliamo porre domande al forum di supporto di panda.

Qualcuno ha provato ad installarlo ed e' andato tutto a buon fine?

Ciao e buona domenica :)

Beh,già lo sai già ma lo scrivo ugualmente,a me non è successo nulla, tutto OK.
Ho provato a fare l'installazione sia con Avira disabilitato,disinstallato e perfino con guard disattivo.
Nessun problema nell'installazione che si conclude sempre efficacemente.

Kohai
13-06-2010, 17:42
Beh,già lo sai già ma lo scrivo ugualmente,a me non è successo nulla, tutto OK.
Ho provato a fare l'installazione sia con Avira disabilitato,disinstallato e perfino con guard disattivo.
Nessun problema nell'installazione che si conclude sempre efficacemente.

A me no :(
Ho provato piu' volte, ma una volta che l'installazione sembra andata a buon fine, panda fa il ripristino alla situazione precedente producendo un file zip da allegare come documento.
Non riesco a farmene una ragione :muro:

Kohai
13-06-2010, 17:45
64bit

ok vado a ripassarla. più che altro molti sostengono che il firewall di win7 sia più che sufficiente... vero?

Il firewall di win 7 non lo conosco perche' utilizzo ancora windows xp.
Online Armor non e' ancora pienamente operativo con i 64 bit e non mi sento di consigliarlo per tuo padre, dovrai rivolgerti verso altre soluzioni.
Se poi vuoi ugualmente provarci scrivimelo che ti spiego come fare.

Per il resto hai qualche idea? Una configurazione tipo te la sei gia' immaginata? ;)

sampei.nihira
13-06-2010, 17:57
A me no :(
Ho provato piu' volte, ma una volta che l'installazione sembra andata a buon fine, panda fa il ripristino alla situazione precedente producendo un file zip da allegare come documento.
Non riesco a farmene una ragione :muro:

Disinstalla Avast (sotto RVS) e riprova l'installazione.
Lo puoi fare senza problemi (se non ricordo male.....).
Così vedi se la causa è qualche impostazione dell'antivirus.

Draven94
13-06-2010, 18:14
Ma esiste un programma tipo Returnil che mantiene la sessione di virtualizzazione anche al riavvio?
So per certo che ciò è consentito ad esempio dal tool incluso in acronis, ma qualcosa di separato, insomma un programma a se stante esiste?

arnyreny
13-06-2010, 18:24
Ma esiste un programma tipo Returnil che mantiene la sessione di virtualizzazione anche al riavvio?
So per certo che ciò è consentito ad esempio dal tool incluso in acronis, ma qualcosa di separato, insomma un programma a se stante esiste?

comodo time machine....
ma funziona in maniera diversa...e' una macchina del tempo ...ti permette di fare delle prove e poi ritornare dietro nel tempo;)

Draven94
13-06-2010, 18:47
comodo time machine....
ma funziona in maniera diversa...e' una macchina del tempo ...ti permette di fare delle prove e poi ritornare dietro nel tempo;)
Già provato ma cercavo appunto qualcosa tipo returnil, tra l'altro CTM mi creava problemi con l'ibernazione :rolleyes:

arnyreny
13-06-2010, 20:34
Già provato ma cercavo appunto qualcosa tipo returnil, tra l'altro CTM mi creava problemi con l'ibernazione :rolleyes:

l'unico che ho provato...e quello di acronis...ma rallentava parecchio:cry:

Kohai
13-06-2010, 21:44
Ma esiste un programma tipo Returnil che mantiene la sessione di virtualizzazione anche al riavvio?
So per certo che ciò è consentito ad esempio dal tool incluso in acronis, ma qualcosa di separato, insomma un programma a se stante esiste?

Returnil puo' farlo senza cercare altri software ed anche nella sua versione free.

Apri la pagina principale di RVS, in home clicca su change alla voce "Protection Status"; ti si aprira' una finestra dove avrai 2 opzioni fra le quali scegliere, basta mettere il baffetto: turn the protection feature ON oppure OFF se vuoi che la virtualizzazione permanga oppure no al riavvio del computer appunto ;)

Oppure ancora, sempre nella main page, clicca su change di "Protection Scheduler" dove potrai decidere i giorni e le ore in cui returnil deve avviarsi con il tuo computer.

arnyreny
13-06-2010, 22:05
Returnil puo' farlo senza cercare altri software ed anche nella sua versione free.

Apri la pagina principale di RVS, in home clicca su change alla voce "Protection Status"; ti si aprira' una finestra dove avrai 2 opzioni fra le quali scegliere, basta mettere il baffetto: turn the protection feature ON oppure OFF se vuoi che la virtualizzazione permanga oppure no al riavvio del computer appunto ;)

Oppure ancora, sempre nella main page, clicca su change di "Protection Scheduler" dove potrai decidere i giorni e le ore in cui returnil deve avviarsi con il tuo computer.

ma al riavvio ricordera' le azioni fatte prima di spegnerlo?
NON CREDO PROPRIO...come dici tu creera' al riavvio una nuova virtualizazione

sampei.nihira
14-06-2010, 06:40
E' interessante constatare come molti utenti affermano con sicurezza che nel proprio pc non ci sono virus.
E' una affermazione che molte volte si rivela "inesatta".
I virus potrebbero essere presenti magari all'interno di qualche file archivio in forma "latente" non attiva.
Quindi teoricamente i virus...... ci sono !!! :D :D

Fare scan con prodotti antimalware tipo MBAM,A-Squared,Prevx,Hitman Pro e simili spesso non è sinonimo di certezza di mancato reperimento di virus.

La migliore garanzia è quella di installare una tantum un altro antivirus al posto (oppure contemporaneamente) a quello preferito e fare uno scan dell'intero HD.

Ovviamente la migliore soluzione è sceglierlo free, con una capacità in rilevamento ON DEMAND che è intorno o superiore al 99% prendendo in ciò come riferimento il test di AV-Comparatives.

Ogni antivirus non raggiunge mai una performance del 100 %.
E questo anche se si considera tale dato nel tempo.

L'abbinamento di un prodotto differente all'antivirus residente che usiamo solitamente può aumentare ciò che rimane trà il 99,X -100 %.

Se naturalmente il secondo antivirus rileva qualcosa che il nostro antivirus residente non ha mai rilevato è sempre bene procedere ad una "verifica del 9" al multiscan on line.
Che ci darà certezza su da farsi successivamente.

Io proprio recentemente ho fatto tale verifica che è stata fruttuosa.
Ho usato Panda Cloud 1.1 ed ho fatto lo scan sotto RVS *.
L'antivirus aggiunto ha rilevato 3 files infetti in un file archivio da 9.5 MB non associato a sw di apertura.
Ho verificato la effettiva presenza di malwares "inattivo" allo scan on line.
E dopo il riavvio ho proceduto alla rimozione manuale dell'intero file infetto.

* = * Ciò in via precauzionale.
I files infetti sono rimossi immediatamente durante lo scan ma possono essere ripristinati dal cestino.
A volte qualche file non può essere rimosso e ciò è evidenziato all'utente.

La rimozione manuale è naturalmente per me sempre indice di migliore garanzia.

p.s.

Non c'è bisogno di dirlo ma comunque è bene sottolinearlo con un immagine e le relative righe gialle:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100614081452_panda.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100614081452_panda.JPG)

Coloro che vogliono adottare la mia scelta è bene che disabilitino durante lo scan il Guard del proprio antivirus e scelgano
di analizzare tutto il pc.
Scelta notevolmente più lenta (l'ho verificato a mie spese) ma suppongo più certosina di quella ottimizzata.

melody
14-06-2010, 19:21
Il firewall di win 7 non lo conosco perche' utilizzo ancora windows xp.
Online Armor non e' ancora pienamente operativo con i 64 bit e non mi sento di consigliarlo per tuo padre, dovrai rivolgerti verso altre soluzioni.
Se poi vuoi ugualmente provarci scrivimelo che ti spiego come fare.

Per il resto hai qualche idea? Una configurazione tipo te la sei gia' immaginata? ;)

antivir + prevx + malwarebytes + ... a parte l'installazione, qual'è abbastanza semplice da usare tra comodo pctools outpost zonealarm ashampoo...? grazie

Kohai
14-06-2010, 19:48
ma al riavvio ricordera' le azioni fatte prima di spegnerlo?
NON CREDO PROPRIO...come dici tu creera' al riavvio una nuova virtualizazione

Se cosi' fosse e l'utente vuole conservare le modifiche effettuate, fa montare da returnil stesso una partizione virtuale dove convogliare le modifiche, oppure (come faccio io) dirigerle in una partizione diversa da quella dove c'e' il sistema operativo.

Comunque le poche volte che uso returnil lo faccio per non far ricordare proprio nulla al pc o lasciare tracce nel registro ;)

Kohai
14-06-2010, 19:59
antivir + prevx + malwarebytes + ... a parte l'installazione, qual'è abbastanza semplice da usare tra comodo pctools outpost zonealarm ashampoo...? grazie

Io effettuo il supporto solo su Online Armor, purtroppo gli altri non li conosco bene, bisognerebbe attendere qualche utente che li usa per poterci dire.

Riguardo alla tua configurazione tipo, volendo potresti aggiungere (senza installare nulla) le scansioni on line di superantispyware (http://superantispyware.com/onlinescan.html) e quella di a-squared (http://www.emsisoft.com/en/software/malaware//), cosi' non "sporchi" il registro e ti consiglierei di installare solo hitman pro (http://www.surfright.nl/en/home/) per effettuare una scansione multi engine ;)

Per il firewall ritorno a dire, mi spiace ma non so consigliarti una soluzione ottimale vista la mia "limitatezza" d'uso :(
Ma vedrai che presto qualcuno sapra' dirci ;)

Ciao! :)

bender8858
14-06-2010, 22:04
@Melody

Se hai 7 ultimate, configura applocker :)
Con applocker, utente limitato o uac al massimo, sandboxie, hitman pro e mbam, + il fw di 7 (e con questa configurazione può essere anche non configurato per connessioni outbound) sei a posto.

Ciao

Draven94
14-06-2010, 23:12
Se cosi' fosse e l'utente vuole conservare le modifiche effettuate, fa montare da returnil stesso una partizione virtuale dove convogliare le modifiche, oppure (come faccio io) dirigerle in una partizione diversa da quella dove c'e' il sistema operativo.

Comunque le poche volte che uso returnil lo faccio per non far ricordare proprio nulla al pc o lasciare tracce nel registro ;)
Sì, però la mia richiesta era dettata soprattutto perchè ci sono casi in cui si installano softwares che richiedono il riavvio, tipo antivirus e firewall e lì, secondo la linea logica e più consona di returnil, la cosa non ha senso :rolleyes:

melody
15-06-2010, 10:13
@Melody

Se hai 7 ultimate, configura applocker :)
Con applocker, utente limitato o uac al massimo, sandboxie, hitman pro e mbam, + il fw di 7 (e con questa configurazione può essere anche non configurato per connessioni outbound) sei a posto.

Ciao

ho home premium. ma sandboxie non è solo per 32bit? anche se non lo metterò visto che non credo che mio padre lo sappia usare :)

grazie ad entrambi!

Kohai
15-06-2010, 18:07
Sì, però la mia richiesta era dettata soprattutto perchè ci sono casi in cui si installano softwares che richiedono il riavvio, tipo antivirus e firewall e lì, secondo la linea logica e più consona di returnil, la cosa non ha senso :rolleyes:

Nella tua richiesta cio' non lo avevi specificato, chiedevi semplicemente se c'era un software che mantenesse la virtualizzazione anche al riavvio.

L'unica cosa che puoi fare e' installare un software al di fuori della partizione dove c'e' il sistema operativo e impostare returnil in modo che mantenga la virtualizzazione al riavvio, anche se so che non avrebbe senso tutto cio'... :rolleyes:

Ciaooo :)

Kohai
15-06-2010, 18:08
ho home premium. ma sandboxie non è solo per 32bit? anche se non lo metterò visto che non credo che mio padre lo sappia usare :)

grazie ad entrambi!

Prego :)

JasonBourne
15-06-2010, 20:34
Ciao a tutti,
ho appena installato sul mio pc un sistema operativo Windows 7 a 64 bit, la mia precedente configurazione per la sicurezza su Vista era composta dai seguenti programmi:
-Avira Antivir Free
-PC Tools Firewall plus
-Malwarebyte's antimalware
-Prevx

Secondo voi devo cambiare qualche programma o può andare bene la precedente configurazione?
Per quanto riguarda il firewall è meglio Comodo?

Kohai
15-06-2010, 21:21
Ciao a tutti,
ho appena installato sul mio pc un sistema operativo Windows 7 a 64 bit, la mia precedente configurazione per la sicurezza su Vista era composta dai seguenti programmi:
-Avira Antivir Free
-PC Tools Firewall plus
-Malwarebyte's antimalware
-Prevx

Secondo voi devo cambiare qualche programma o può andare bene la precedente configurazione?
Per quanto riguarda il firewall è meglio Comodo?

Comodo e' piu' "tecnico", dipende da quanto sei "pratico" ma nulla di trascendentale, potresti provare. Anche io non ero una cima ed oggi utilizzo Online Armor, volere e' potere :D
Aggiungerei solo hitman pro ;)

JasonBourne
15-06-2010, 22:19
Grazie per la risposta :)
Ho guardato sul sito di Comodo ma non ho trovato la versione free se non quella che dura 30 giorni, sai dirmi dove posso trovarla?
E hitman pro che programma sarebbe?

arnyreny
15-06-2010, 22:54
Grazie per la risposta :)
Ho guardato sul sito di Comodo ma non ho trovato la versione free se non quella che dura 30 giorni, sai dirmi dove posso trovarla?
E hitman pro che programma sarebbe?

http://www.comodo.com/home/download/download.php?prod=cis

JasonBourne
15-06-2010, 23:11
Grazie mille :)

arnyreny
15-06-2010, 23:18
Grazie mille :)

di niente ...
per quanto riguarda hitman pro e' un antimalware che ti permette di scansionare il pc in pochi istanti con piu' engine antivirus ...
include nod32,asquared,ikarus,prevx e gdata...
il tutto senza appesantirti il pc
http://www.surfright.nl/en/hitmanpro

JasonBourne
16-06-2010, 17:34
Ho provato a usare Comodo ma era molto difficile, non ho le conoscenze necessarie per gestirlo :rolleyes: sapete consigliarmi un altro firewall meno "tecnico" free che supporta i sistemi a 64 bit?

arnyreny
16-06-2010, 17:42
Ho provato a usare Comodo ma era molto difficile, non ho le conoscenze necessarie per gestirlo :rolleyes: sapete consigliarmi un altro firewall meno "tecnico" free che supporta i sistemi a 64 bit?

quello che avevi prima....pc tools firewall;)

JasonBourne
16-06-2010, 17:53
Ok, come mai nella graduatoria di un link postato da Polonio all'inizio della discussione PC Tools è sceso molto e ora è tra i "not reccomended"?

arnyreny
16-06-2010, 18:00
Ok, come mai nella graduatoria di un link postato da Polonio all'inizio della discussione PC Tools è sceso molto e ora è tra i "not reccomended"?

...ma lo uso da parecchio mai avuto problemi...
e che andiamo molto dietro le classifiche...
quelli autorevoli della matousec che testano il firewall qualche mese fa l'ho incoronavano tra i migliori mentre adesso lo hanno declassato http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

sul campo ti dico che va bene...poi per i 64 bit non c'e' ne sono dei migliori se non comodo;)

JasonBourne
16-06-2010, 18:08
Allora userò PC Tools, almeno sono già un po' pratico, grazie mille ;)

Ansem_93
16-06-2010, 18:27
raga come firewall comodo è ancorea il migliore gratuiro?e funziona su windows 7 64-bit?
come antivirus uso avast,mentre per cercare i virus sul pc (anti-malware) uso a-square

arnyreny
16-06-2010, 18:34
raga come firewall comodo è ancorea il migliore gratuiro?e funziona su windows 7 64-bit?
come antivirus uso avast,mentre per cercare i virus sul pc (anti-malware) uso a-square

comodo sui 64 bit e' il migliore;)

Ansem_93
16-06-2010, 19:51
grazie miille per ,a risposta.Come mi consigli di settarlo?Vorrei che non fosse eccessivamente invasivo

arnyreny
16-06-2010, 20:07
grazie miille per ,a risposta.Come mi consigli di settarlo?Vorrei che non fosse eccessivamente invasivo

qui c'e' la guida del nostro amico romagnolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169274

comunque io c'e' l'ho settato firewall (personalizzato) defence (sicuro)

ed una volta risposte alle prime domande ...adesso non rompe piu:D

jedy48
17-06-2010, 07:41
ciao arny te come lo hai settato comodo? io defense + val massimo :D

melody
19-06-2010, 11:15
Vorrei sapere se a voi riesce di scaricare l'ultima versione di cure it (dr web), perché a me, da due pc diversi... premo "scarica file" come al solito ma non parte nulla. ora, in un pc forse ci potrà essere un trojan...ma sull'altro sicuramente no!

arnyreny
19-06-2010, 13:00
Vorrei sapere se a voi riesce di scaricare l'ultima versione di cure it (dr web), perché a me, da due pc diversi... premo "scarica file" come al solito ma non parte nulla. ora, in un pc forse ci potrà essere un trojan...ma sull'altro sicuramente no!

prova da qui http://download.cnet.com/Dr-Web-CureIt/3000-2239_4-128071.html

jedy48
19-06-2010, 14:14
Vorrei sapere se a voi riesce di scaricare l'ultima versione di cure it (dr web), perché a me, da due pc diversi... premo "scarica file" come al solito ma non parte nulla. ora, in un pc forse ci potrà essere un trojan...ma sull'altro sicuramente no!

scarica kaspersky versione 11 dicono che funziona anche col sistema infettato...

melody
19-06-2010, 14:31
prova da qui http://download.cnet.com/Dr-Web-CureIt/3000-2239_4-128071.html

grazie, ma cmq non me lo fa aggiornare, rimanda sempre alla stessa pagina http://www.freedrweb.com/ e da lì niente
succede solo a me?

arnyreny
19-06-2010, 18:37
grazie, ma cmq non me lo fa aggiornare, rimanda sempre alla stessa pagina http://www.freedrweb.com/ e da lì niente
succede solo a me?

prova con un altro antivirus...se ottieni lo stesso risultato ...prova in ordine tutti questi tool...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

melody
20-06-2010, 09:58
scarica kaspersky versione 11 dicono che funziona anche col sistema infettato...

grazie. io trovo solo la versione 9 :confused:

@arnyreny: grazie la sto seguendo, anche se gmer si blocca :rolleyes: speriamo bene

jedy48
20-06-2010, 10:41
grazie. io trovo solo la versione 9 :confused:

@arnyreny: grazie la sto seguendo, anche se gmer si blocca :rolleyes: speriamo bene

no ci sono le versioni internet security 2011 sia sul sito italiano che inglese scarichi la tryal

Bik
20-06-2010, 10:49
Prova a scaricare la versione online di Superantispyware da qui (http://superantispyware.com/onlinescan.html).
Essendo un .com dovrebbe ingannare il virus.

gyonny
20-06-2010, 11:37
Se ci sono problemi a raggiungere i siti web sulla sicurezza o ad aggiornare gli antivirus potrebbe anche trattarsi di infezione da Worm "Conficker".
Se hai altri PC nella stessa rete è probabile che l'infezione si sia trasmessa anche sugli altri PC.
Potresti provare a seguire questa procedura di rimozione se ti è possibile farlo Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984665), ci sono anche dei test. Ciao

melody
20-06-2010, 17:48
grazie vi adoro :cool:

the_noiser
22-06-2010, 20:47
Vorrei sapere cosa succederebbe se per caso apro degli exe contenenti vius/trojan e simili.
C'è rischio di infettare anche il sistema di base?:mbe:

arnyreny
22-06-2010, 21:00
Vorrei sapere cosa succederebbe se per caso apro degli exe contenenti vius/trojan e simili.
C'è rischio di infettare anche il sistema di base?:mbe:

basta non mettere nulla in condivisione e disabilitare la rete virtualbox in connessioni di rete;)

the_noiser
22-06-2010, 21:04
basta non mettere nulla in condivisione e disabilitare la rete virtualbox in connessioni di rete;)

intendi le cartelle condivise e la connessione ad internet?
Ma la probabile infezione rimane "chiusa" all'interno del sistema virtualizzato anche dopo il riavvio della stessa macchina virtuale esatto?
Non vorrei che fa danni anche al sistema host? :confused:

arnyreny
22-06-2010, 21:16
intendi le cartelle condivise e la connessione ad internet?
Ma la probabile infezione rimane "chiusa" all'interno del sistema virtualizzato anche dopo il riavvio della stessa macchina virtuale esatto?
Non vorrei che fa danni anche al sistema host? :confused:

intendo la cartella condivisa...e la rete che hai accettato d'installare quando hai messo virtualbox...la trovi nella tua risorsa di rete sul pc fisico...si chiama vbox network...

luke1983
28-06-2010, 16:02
è vero che avira 10 ha anche un modulo HIPS?

lo chiedo perchè dovrei sistemare il notebook di un'amica che è negata. Non posso metterle un firewall perchè tanto risponderebbe completamente a caso su tutto. Anche impostare il firewall di win 7 per bloccare in uscita non servirebbe più di tanto. Ad ogni popup equivarrebbe una telefonata sul mio cell XD

Avevo pensato ad avast che ha diversi moduli ma poi ho letto che avira 10 include un modulo hips. che mi consigliate?

ah dimenticavo. da quanto ne so non ha un router con firewall ma sta con quello di fastweb.

the_noiser
30-06-2010, 11:20
Ciao, ho deciso di installare anche io returnil(+la sandbox in particolare per il browser)
dato il loro funzionamento vorrei essere delucidato se sono disponibili entrambi nella lingua italiana;
inoltre chiedo consigli sulle operazioni preliminari da effettuare pre installazione, onde rendere inefficace la funzionalità dei software di sicurezza (ovvero avere la certezza di un sistema completamente pulito)

arnyreny
30-06-2010, 12:34
Ciao, ho deciso di installare anche io returnil(+la sandbox in particolare per il browser)
dato il loro funzionamento vorrei essere delucidato se sono disponibili entrambi nella lingua italiana;
inoltre chiedo consigli sulle operazioni preliminari da effettuare pre installazione, onde rendere inefficace la funzionalità dei software di sicurezza (ovvero avere la certezza di un sistema completamente pulito)

entrambi in italiano...entrambi molto semplici...
installa sandbox...naviga con il collegamento browser nel sandbop e il gioco e' fatto....
installa returnil ...registralo...clicca nella scheda system safe attiva ora con la spunta elimina tutti i cambiamenti...al riavvio avrai il pc nel punto in cui hai abilitato il system safe;)

the_noiser
30-06-2010, 13:48
entrambi in italiano...entrambi molto semplici...
installa sandbox...naviga con il collegamento browser nel sandbop e il gioco e' fatto....
installa returnil ...registralo...clicca nella scheda system safe attiva ora con la spunta elimina tutti i cambiamenti...al riavvio avrai il pc nel punto in cui hai abilitato il system safe;)

entrambi in italiano???
è fantastico? :D
returnil perchè registrarlo? La home version devo utilizzare (per la free)???giusto???
Mi linkate i siti ufficiali delle versioni in ita??? :fagiano:

arnyreny
30-06-2010, 14:03
entrambi in italiano???
è fantastico? :D
returnil perchè registrarlo? La home version devo utilizzare (per la free)???giusto???
Mi linkate i siti ufficiali delle versioni in ita??? :fagiano:

http://www.returnilvirtualsystem.com/

http://www.sandboxie.com/

i siti sono in inglese,ma l'installer e' multi linguaggio

the_noiser
30-06-2010, 14:31
http://www.returnilvirtualsystem.com/

http://www.sandboxie.com/

i siti sono in inglese,ma l'installer e' multi linguaggio

Perfetto.
Avevo qualche dubbio dato che il sito è in inglese.
Ripropongo il quesito circa le operazioni preliminari da effettuare pre installazione della sand-box /e di returnil?
Basta un controllo generico con l'antivirus di sistema (avira in uso) ?oppure è consigliato altro?
Circa la registrazione di cui si è parlato di returnil avete altro da aggiungermi a riguardo?

arnyreny
30-06-2010, 14:36
Perfetto.
Avevo qualche dubbio dato che il sito è in inglese.
Ripropongo il quesito circa le operazioni preliminari da effettuare pre installazione della sand-box /e di returnil?
Basta un controllo generico con l'antivirus di sistema (avira in uso) ?oppure è consigliato altro?
Circa la registrazione di cui si è parlato di returnil avete altro da aggiungermi a riguardo?

fatti una passata con hitman pro...

la registrazione e' gratuita...ti attiva il prodotto ...basta dargli un indirizzo email nulla di che

the_noiser
30-06-2010, 14:41
fatti una passata con hitman pro...

mai usato....
proprio necessario??? :mbe:

arnyreny
30-06-2010, 14:47
mai usato....
proprio necessario??? :mbe:

e' interessante fa la scansione con prevx asquared ikarus gdata nod32

http://www.surfright.nl/en/hitmanpro/

the_noiser
30-06-2010, 14:51
e' interessante fa la scansione con prevx asquared ikarus gdata nod32

http://www.surfright.nl/en/hitmanpro/
perfetto...
lo proverò prima dell'installazione
(prevx fà già parte dei miei programmi di sicurezza :D )

edit:
ecco fatto....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100630155646_hitman.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100630155646_hitman.JPG)
sto bene allora'????

Chill-Out
30-06-2010, 15:03
inoltre chiedo consigli sulle operazioni preliminari da effettuare pre installazione, onde rendere inefficace la funzionalità dei software di sicurezza (ovvero avere la certezza di un sistema completamente pulito)

Il sistema pulito prescinde dall'installazione dei software citati (Returnil - Sandboxie) non comprendo il senso di quelle che tu chiami "operazioni preliminari".

the_noiser
30-06-2010, 15:08
Il sistema pulito prescinde dall'installazione dei software citati (Returnil - Sandboxie) non comprendo il senso di quelle che tu chiami "operazioni preliminari".

Intendo per l'appunto ad operazioni attinenti al sistema pulito.

Chill-Out
30-06-2010, 15:11
Intendo per l'appunto ad operazioni attinenti al sistema pulito.

Il sistema deve o dovrebbe essere pulito a prescidendere da quello installi, che sia Returnil o un qualsiasi altro software.

the_noiser
30-06-2010, 15:15
Il sistema deve o dovrebbe essere pulito a prescidendere da quello installi, che sia Returnil o un qualsiasi altro software.

quel dovrebbe non mi piace tanto...:stordita:
Comunque sia ho appena eseguito la scansione con hitman pro 3.5 e come dallo screen non mi è stato rilevato nulla,
ho attivato in realtime anche avira personal (ancora la 9 dato che attendo la 10 in ita) +prevx 3 free (più on domand effettuo scansioni con A2 e mbam). tutto pulito ovviamente... :-)

Chill-Out
30-06-2010, 15:18
quel dovrebbe non mi piace tanto...:stordita:


Il condizionale è sempre d'obbligo, ma il sistema dovrebbe essere pulito a prescindere è questo il dato di fatto.

the_noiser
30-06-2010, 15:30
Il condizionale è sempre d'obbligo, ma il sistema dovrebbe essere pulito a prescindere è questo il dato di fatto.

Perfetto...dunque posso ritenere pulito il sistema?
in passato effettuavo scansioni quasi quotidiane, ora con tutta la strumentazione su citata le effettuo a rotazione (anche se evito le scansioni approfondite a favore di quelle veloci-le approfondite sono ad intervalli di tempo maggiori-ogni mese o due... :stordita: )

arnyreny
30-06-2010, 16:55
Perfetto...dunque posso ritenere pulito il sistema?
in passato effettuavo scansioni quasi quotidiane, ora con tutta la strumentazione su citata le effettuo a rotazione (anche se evito le scansioni approfondite a favore di quelle veloci-le approfondite sono ad intervalli di tempo maggiori-ogni mese o due... :stordita: )

non ossessionarti dovresti essere pulito;)

Kohai
30-06-2010, 17:55
@ the noiser

Sicuramente ne sei gia' a conoscenza, ma mi va di sottolinearlo: returnil e sandboxie sono software di prevenzione contro le minacce della rete e non per effettuare scansioni ed eventuali debellaggi ;)

jedy48
30-06-2010, 19:24
@ the noiser
ed eventualmente per maggior sicurezza meglio un software di salvataggio immagine tipo Acronis True Image o simili in caso anche di dubbia infezione meglio andar sul sicuro e ripristinare l'immagine pulita ;)

paolo-fcb
30-06-2010, 22:32
ragazzi apro un capitoletto breve ma intenso: un mio amico, tecnico informatico, mi dice " a cosa ti serve un altro firewall a parte quello di win xp sp3 visto che non hai il pc della Nasa?" in pratica io ho avuto OA per secoli ma siccome non conosco bene come funziona un firewall me lo ha tolto, ora mi domando: serve davvero ed è imprescindibile? se si però io potrei fare più danni usandolo e magari mettendo fidato su cose insicure rispetto alla sicurezza di non subire attacchi informatici, ditemi voi...... :rolleyes:

jedy48
30-06-2010, 22:36
ragazzi apro un capitoletto breve ma intenso: un mio amico, tecnico informatico, mi dice " a cosa ti serve un altro firewall a parte quello di win xp sp3 visto che non hai il pc della Nasa?" in pratica io ho avuto OA per secoli ma siccome non conosco bene come funziona un firewall me lo ha tolto, ora mi domando: serve davvero ed è imprescindibile? se si però io potrei fare più danni usandolo e magari mettendo fidato su cose insicure rispetto alla sicurezza di non subire attacchi informatici, ditemi voi...... :rolleyes:

mah..che ne dici sarà meglio lasciare la chiave nella porta di casa e far entrare tutti malware compreso oppure meglio di no? :D

Kohai
30-06-2010, 22:44
ragazzi apro un capitoletto breve ma intenso: un mio amico, tecnico informatico, mi dice " a cosa ti serve un altro firewall a parte quello di win xp sp3 visto che non hai il pc della Nasa?" in pratica io ho avuto OA per secoli ma siccome non conosco bene come funziona un firewall me lo ha tolto, ora mi domando: serve davvero ed è imprescindibile? se si però io potrei fare più danni usandolo e magari mettendo fidato su cose insicure rispetto alla sicurezza di non subire attacchi informatici, ditemi voi...... :rolleyes:

In linea generale un firewall e' (come dici te) imprescindibile.
Se non sai usare OA che incorpora un hips potresti usarne un altro piu' semplice ed user friendly.
Quello di xp e' un firewall a meta', nel senso che monitorizza il traffico in entrata ma non in uscita, quindi se ad esempio il tuo computer diventasse uno zombie, probabilmente non te ne accorgeresti o forse molto tardi dopo che frittata e' fatta.

Un firewall semplice e puro, una volta impostate le varie porte che i software presenti nel tuo pc utilizzano, non ha bisogno d'altro; monitorizza il traffico e in caso di attacco o di qualche operazione "strana" ti avvertirebbe permettendoti di correre al riparo.

Sarei curioso di conoscere questo tuo amico tecnico informatico, perche' a questo punto anche io, che non sono una cima e non capisco quasi na' cippa, ne so probabilmente piu' di lui.

Se con l'espressione "non hai il computer della nasa" intendeva la potenza di ram e cpu e la velocita' di computazione, oppure le varie informazioni presenti o altro ancora e dal lato sicurezza sei completamente scoperto, puoi avere tutti i pc che vuoi, ma alla fine se capiti in qualche sito zeppo di malware o scarichi qualcosa con i virus al loro interno, non c'e' nulla che tenga e son guai.

Quindi per farla breve e dato che ti trovi nella sezione adatta, la domanda che dovresti fare agli altri utenti e' questa qui:
- cosa mi consigliate di semplice, sicuro e possibilmente free per proteggere il mio computer e le informazioni personali in esso contenute?

Spero che questa mia piccolissima spiegazione ti abbia "aperto gli occhi" :fagiano: perche' riguardo al problema sicurezza e privacy, ci sono tantissime sfaccettature da prendere in esame.

Chiedi pure a questo punto.

P.s.
Se sei dietro un router ben configurato, sei gia' messo abbastana bene ;)

paolo-fcb
30-06-2010, 22:57
In linea generale un firewall e' (come dici te) imprescindibile.
Se non sai usare OA che incorpora un hips potresti usarne un altro piu' semplice ed user friendly.
Quello di xp e' un firewall a meta', nel senso che monitorizza il traffico in entrata ma non in uscita, quindi se ad esempio il tuo computer diventasse uno zombie, probabilmente non te ne accorgeresti o forse molto tardi dopo che frittata e' fatta.

Un firewall semplice e puro, una volta impostate le varie porte che i software presenti nel tuo pc utilizzano, non ha bisogno d'altro; monitorizza il traffico e in caso di attacco o di qualche operazione "strana" ti avvertirebbe permettendoti di correre al riparo.

Sarei curioso di conoscere questo tuo amico tecnico informatico, perche' a questo punto anche io, che non sono una cima e non capisco quasi na' cippa, ne so probabilmente piu' di lui.

Se con l'espressione "non hai il computer della nasa" intendeva la potenza di ram e cpu e la velocita' di computazione, oppure le varie informazioni presenti o altro ancora e dal lato sicurezza sei completamente scoperto, puoi avere tutti i pc che vuoi, ma alla fine se capiti in qualche sito zeppo di malware o scarichi qualcosa con i virus al loro interno, non c'e' nulla che tenga e son guai.

Quindi per farla breve e dato che ti trovi nella sezione adatta, la domanda che dovresti fare agli altri utenti e' questa qui:
- cosa mi consigliate di semplice, sicuro e possibilmente free per proteggere il mio computer e le informazioni personali in esso contenute?

Spero che questa mia piccolissima spiegazione ti abbia "aperto gli occhi" :fagiano: perche' riguardo al problema sicurezza e privacy, ci sono tantissime sfaccettature da prendere in esame.

Chiedi pure a questo punto.

P.s.
Se sei dietro un router ben configurato, sei gia' messo abbastana bene ;)

grazie kohai! sul router bè.........chiedi al degasp, stavolta mi ammazza.....:D

aggiungo una domanda:
cosa mi consigliate di semplice, sicuro e possibilmente free per proteggere il mio computer e le informazioni personali in esso contenute?

jedy48
30-06-2010, 23:22
grazie kohai! sul router bè.........chiedi al degasp, stavolta mi ammazza.....:D

aggiungo una domanda:
cosa mi consigliate di semplice, sicuro e possibilmente free per proteggere il mio computer e le informazioni personali in esso contenute?

pc tools firewall per uno che inizia altrimenti ti suggerivo Comodo

paolo-fcb
30-06-2010, 23:44
pc tools firewall per uno che inizia altrimenti ti suggerivo Comodo

grazie jedy;)

last boy scout
01-07-2010, 01:36
io penso che con "non hai il pc della nasa" intendesse che non avrà mai delle informazioni personali all'interno che gustifichino un massiccio e magari mirato attacco di hacker che necessitano di impossessarsi delle sue informazioni personali...

mi chiedo: ma se ho un antivirus, e capito su un sito pieno di malware, e magari ne scarico uno, sarò coperto... no?!?

alla fine penso che un malware che fa assumere il controllo da remoto del pc nel giro di 2 ore finisca nelle firme di quasi tutti gli antivirus...

io vedo tantissima gente che installa firewall anche semplici e poi passa notti insonni a preoccuparsi di un avviso strano (per un firewall anche un port scan può essere un "attacco" degno di avviso) perché convinta che qualcuno voglia entrare nel suo pc a vedere la sua cronologia internet o le foto dei fiori del suo giardino...

io un firewall più sofisticato di quello di xp lo considero un utile plus per un utente avanzato che sa criticamente discernere tra le sue potenzialità e le sue funzionalità...
per tutti gli altri sarebbe solo controproducente (penso che un fw anche avanzato ma configurato male faccia peggio!)

Tutto IMHO ovviamente... :)

arnyreny
01-07-2010, 01:41
l'esperto voleva dire questo
http://www.tomshw.it/cont/articolo/contro-i-veri-hacker-non-c-e-firewall-che-tenga/23817/1.html

the_noiser
01-07-2010, 07:46
non ossessionarti dovresti essere pulito;)

Ok... :D
@ the noiser

Sicuramente ne sei gia' a conoscenza, ma mi va di sottolinearlo: returnil e sandboxie sono software di prevenzione contro le minacce della rete e non per effettuare scansioni ed eventuali debellaggi ;)

Sicuro, si ero già parzialmente "infarinato" in merito... :fagiano:

@ the noiser
ed eventualmente per maggior sicurezza meglio un software di salvataggio immagine tipo Acronis True Image o simili in caso anche di dubbia infezione meglio andar sul sicuro e ripristinare l'immagine pulita ;)

Concordo appieno.
Ho già l'immagine di sistema di default (dischi di ripristino) in caso di eventuali problemi... :stordita:

p.s. mi è stato consigliato di usare hitmanpro, è possibile impostarlo per una scansione completa del pc?
edit:
ho appena installato la sandbox, consigli su eventuali opzioni differenti (e migliori) da quelle di default?

paolo-fcb
01-07-2010, 08:08
io penso che con "non hai il pc della nasa" intendesse che non avrà mai delle informazioni personali all'interno che gustifichino un massiccio e magari mirato attacco di hacker che necessitano di impossessarsi delle sue informazioni personali...

esatto è questo che intendeva Andrea mi scuso se non l'ho spiegato prima:)

mi chiedo: ma se ho un antivirus, e capito su un sito pieno di malware, e magari ne scarico uno, sarò coperto... no?!?

alla fine penso che un malware che fa assumere il controllo da remoto del pc nel giro di 2 ore finisca nelle firme di quasi tutti gli antivirus...

io vedo tantissima gente che installa firewall anche semplici e poi passa notti insonni a preoccuparsi di un avviso strano (per un firewall anche un port scan può essere un "attacco" degno di avviso) perché convinta che qualcuno voglia entrare nel suo pc a vedere la sua cronologia internet o le foto dei fiori del suo giardino...

io un firewall più sofisticato di quello di xp lo considero un utile plus per un utente avanzato che sa criticamente discernere tra le sue potenzialità e le sue funzionalità...
per tutti gli altri sarebbe solo controproducente (penso che un fw anche avanzato ma configurato male faccia peggio!)

Tutto IMHO ovviamente... :)

sono un bischero.........:rolleyes:

paolo-fcb
01-07-2010, 08:09
l'esperto voleva dire questo
http://www.tomshw.it/cont/articolo/contro-i-veri-hacker-non-c-e-firewall-che-tenga/23817/1.html

interessante, cmq credo di si.......:)

Chill-Out
01-07-2010, 09:39
ho appena installato la sandbox, consigli su eventuali opzioni differenti (e migliori) da quelle di default?

3D dedicato e relativa Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

the_noiser
01-07-2010, 09:46
3D dedicato e relativa Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Perfetto grazie... :D
Non si tratta comunque di particolari settaggi differenti da quelli di default... :)

bender8858
01-07-2010, 11:11
In linea generale un firewall e' (come dici te) imprescindibile.
Se non sai usare OA che incorpora un hips potresti usarne un altro piu' semplice ed user friendly.
Quello di xp e' un firewall a meta', nel senso che monitorizza il traffico in entrata ma non in uscita, quindi se ad esempio il tuo computer diventasse uno zombie, probabilmente non te ne accorgeresti o forse molto tardi dopo che frittata e' fatta.


Però, se ad esempio ho settato svchost come solo in uscita, un fw che monitora le connessioni in uscita non mi è utile...
E non mi è utile se ad esempio vengo infettato da malware "furbi" tipo clampi o spyeye...
Per il discorso "outbound" può essere una soluzione efficace e leggerissima l'implementazione delle srp + sandboxie e sw antimalware on demand, magari con soluzioni di backup completo.
Tra l'altro, c'è un gran brutto virus che viene preinstallato sul nostro pc, però ci conviviamo, no?

io penso che con "non hai il pc della nasa" intendesse che non avrà mai delle informazioni personali all'interno che gustifichino un massiccio e magari mirato attacco di hacker che necessitano di impossessarsi delle sue informazioni personali...



Infatti, i fw per utenti home servono a proteggersi dai curiosoni, mica dalle spie russe.
A cui peraltro non serve avere grandi competenze informatiche, quando basta una minigonna

Ciao

Chill-Out
01-07-2010, 11:48
Perfetto grazie... :D
Non si tratta comunque di particolari settaggi differenti da quelli di default... :)

Edita la Firma in quanto irregolare

Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:

* massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
* un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).

La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

Non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring. No collegamenti a siti con dialer e simili. E' permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico (se avete un vostro negozio di ecommerce informatico non potete inserirlo nel profilo, detto in altro modo). E' inoltre vietato inserire link a siti che abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...); la non corrispondenza di uno specifico link a queste norme verrà decisa dai moderatori.

E' permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza. Non è permesso tuttavia, per ragioni di riservatezza e sicurezza degli utenti, inserire informazioni tali da permettere l'esatta identificazione dell'utente e della sua residenza e/o dimora e/o domicilio; in particolare non è permesso inserire indirizzi postali o numeri di telefono.

Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della signature in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la sospensione dell'utenza fino a che questa non procederà alla modifica con quanto richiesto, più eventuale aggiunta di altri giorni di sospensione a discrezione del moderatore

paolo-fcb
01-07-2010, 11:55
Però, se ad esempio ho settato svchost come solo in uscita, un fw che monitora le connessioni in uscita non mi è utile...
E non mi è utile se ad esempio vengo infettato da malware "furbi" tipo clampi o spyeye...
Per il discorso "outbound" può essere una soluzione efficace e leggerissima l'implementazione delle srp + sandboxie e sw antimalware on demand, magari con soluzioni di backup completo.
Tra l'altro, c'è un gran brutto virus che viene preinstallato sul nostro pc, però ci conviviamo, no?



Infatti, i fw per utenti home servono a proteggersi dai curiosoni, mica dalle spie russe.
A cui peraltro non serve avere grandi competenze informatiche, quando basta una minigonna

Ciao

discorso da esperti ho capito poco ma nella sostanza spero di si, cmq ho per ora messo il fw che mi diceva jedy, pc tools firewall se non erro......;)

luke1983
01-07-2010, 15:13
è vero che avira 10 ha anche un modulo HIPS?

lo chiedo perchè dovrei sistemare il notebook di un'amica che è negata. Non posso metterle un firewall perchè tanto risponderebbe completamente a caso su tutto. Anche impostare il firewall di win 7 per bloccare in uscita non servirebbe più di tanto. Ad ogni popup equivarrebbe una telefonata sul mio cell XD

Avevo pensato ad avast che ha diversi moduli ma poi ho letto che avira 10 include un modulo hips. che mi consigliate?

ah dimenticavo. da quanto ne so non ha un router con firewall ma sta con quello di fastweb.

up

arnyreny
01-07-2010, 15:29
up

Ciao luke per farlo convivere con un hips puoi optare per 2 soluzioni...

escludere il programma di terze parti...tipo comodo o pctools...dal controllo
http://img232.imageshack.us/img232/3875/immagineed.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/immagineed.jpg/)

oppure disattivarlo
http://img190.imageshack.us/img190/4302/immaginenyh.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/immaginenyh.jpg/)[/QUOTE]

in nentrambi i casi nessun conflitto con altri hips ;)

luke1983
01-07-2010, 16:10
no, aspè. mi sono espresso male.

ho sentito che l'ultimo avira include un modulo HIPS e quindi mi chiedevo se può essere un motivo determinante per sceglierlo al posto di avast 5.

Però, leggendo meglio la tabella sul sito Avira, c'è scritto che la proactive guard (HIPS) sta solo sulla versione a pagamento quindi non conta più.

Ricapitolando: considerando che non posso installare alcun firewall perchè la mia amica risponderebbe a caso, quale tra i due antivirus conviene installare? io propendevo per avast perchè ha più moduli che potrebbero compensare la mancanza di un firewall; però ha anche una minore capacità euristica.

arnyreny
01-07-2010, 16:14
no, aspè. mi sono espresso male.

ho sentito che l'ultimo avira include un modulo HIPS e quindi mi chiedevo se può essere un motivo determinante per sceglierlo al posto di avast 5.

Però, leggendo meglio la tabella sul sito Avira, c'è scritto che la proactive guard (HIPS) sta solo sulla versione a pagamento quindi non conta più.

Ricapitolando: considerando che non posso installare alcun firewall perchè la mia amica risponderebbe a caso, quale tra i due antivirus conviene installare? io propendevo per avast perchè ha più moduli che potrebbero compensare la mancanza di un firewall; però ha anche una minore capacità euristica.

nella free quel controllo non c'e'....
io gli metterei comunque avira...
su 20 amici che formattavano sempre per virus gli ho messo avira...e la situazione e' notevolmente migliorata...

paolo-fcb
01-07-2010, 16:22
ragazzi io ho avira 10 free, in inglese, e ieri ho messo threatfire, ho letto di questo programmino su una guida fatta molto bene da uno di voi esperti, sono fra loro compatibili? finora a parte il fruscio stridente delle casse per il quale ho aperto un thread altrove ma non dipende certo da questo, è tutto ok............:O ;)

arnyreny
01-07-2010, 16:27
ragazzi io ho avira 10 free, in inglese, e ieri ho messo threatfire, ho letto di questo programmino su una guida fatta molto bene da uno di voi esperti, sono fra loro compatibili? finora a parte il fruscio stridente delle casse per il quale ho aperto un thread altrove ma non dipende certo da questo, è tutto ok............:O ;)

certo sono compatibili;)

paolo-fcb
01-07-2010, 16:48
certo sono compatibili;)

grazie, peraltro ho visto poi ke la guida l'hai fatta proprio tu anche se per t.fire rimandi ad altro esperto:)

jedy48
01-07-2010, 16:51
nella free quel controllo non c'e'....
io gli metterei comunque avira...
su 20 amici che formattavano sempre per virus gli ho messo avira...e la situazione e' notevolmente migliorata...

ciao arny come mai nel mio avira premium versione 10 su windows 64 bit home premium non vedo proactiviti

arnyreny
01-07-2010, 16:52
grazie, peraltro ho visto poi ke la guida l'hai fatta proprio tu anche se per t.fire rimandi ad altro esperto:)

la guida e' stata fatta dal bravo nuz
...comunque e' un soft semplice;)

arnyreny
01-07-2010, 17:09
ciao arny come mai nel mio avira premium versione 10 su windows 64 bit home premium non vedo proactiviti

probabilmente non e' compatibile con i 64 bit:cry:

jedy48
01-07-2010, 17:17
probabilmente non e' compatibile con i 64 bit:cry:

infatti è in program file (x86)....hai provato l'antivirus di Comodo integrato in Internet Security? mi ha trovato 2 virus che sapevo essere "zippati" diverse volte mentre Avira Premium e Kasperky 2011 non avevano trovato nulla :)

arnyreny
01-07-2010, 17:20
infatti è in program file (x86)....hai provato l'antivirus di Comodo integrato in Internet Security? mi ha trovato 2 virus che sapevo essere "zippati" diverse volte mentre Avira Premium e Kasperky 2011 non avevano trovato nulla :)

verifica che non siano fp...comodo ha un tasso alto di falsi positivi;)

jedy48
01-07-2010, 17:29
verifica che non siano fp...comodo ha un tasso alto di falsi positivi;)

no non sono falsi positivi ...sono..miei personali :D cmq è vero ha tanti falsi positivi però è sulla buona strada per diventare un ottimo av.

paolo-fcb
01-07-2010, 18:14
la guida e' stata fatta dal bravo nuz
...comunque e' un soft semplice;)

si è vero, io lo ebbi ma tanto tempo fa, ora l'ho rimesso e mi vado a leggere la parte di spyware doctor, grazie ancora ciaoooooooooo;)

paolo-fcb
01-07-2010, 18:15
no non sono falsi positivi ...sono..miei personali :D cmq è vero ha tanti falsi positivi però è sulla buona strada per diventare un ottimo av.

jedy ma tu intendi comodo non solo come fw ma anche come av? nn sapevo che esistesse comodo come antivirus..........:rolleyes: :)

luke1983
01-07-2010, 18:18
nella free quel controllo non c'e'....
io gli metterei comunque avira...
su 20 amici che formattavano sempre per virus gli ho messo avira...e la situazione e' notevolmente migliorata...

ok, grazie

lei ha beccato bagle e quindi mi sa che tocca formattare. un altro amico le aveva messo NOD32 di cui non so la provenienza ma a quanto pare fa acqua.

Kohai
01-07-2010, 18:57
pc tools firewall per uno che inizia altrimenti ti suggerivo Comodo
Se utilizza comodo gli diamo il colpo di grazia :D ;)

io penso che con "non hai il pc della nasa" intendesse che non avrà mai delle informazioni personali all'interno che gustifichino un massiccio e magari mirato attacco di hacker che necessitano di impossessarsi delle sue informazioni personali...

mi chiedo: ma se ho un antivirus, e capito su un sito pieno di malware, e magari ne scarico uno, sarò coperto... no?!?

alla fine penso che un malware che fa assumere il controllo da remoto del pc nel giro di 2 ore finisca nelle firme di quasi tutti gli antivirus...

io vedo tantissima gente che installa firewall anche semplici e poi passa notti insonni a preoccuparsi di un avviso strano (per un firewall anche un port scan può essere un "attacco" degno di avviso) perché convinta che qualcuno voglia entrare nel suo pc a vedere la sua cronologia internet o le foto dei fiori del suo giardino...

io un firewall più sofisticato di quello di xp lo considero un utile plus per un utente avanzato che sa criticamente discernere tra le sue potenzialità e le sue funzionalità...
per tutti gli altri sarebbe solo controproducente (penso che un fw anche avanzato ma configurato male faccia peggio!)

Tutto IMHO ovviamente... :)
Se ho fatto l'esempio del computer zombie non e' stato un caso.
Leggete qui -> http://www.pcalsicuro.com/main/2008/06/perche-e-importante-la-salute-del-nostro-pc/

Però, se ad esempio ho settato svchost come solo in uscita, un fw che monitora le connessioni in uscita non mi è utile...
E non mi è utile se ad esempio vengo infettato da malware "furbi" tipo clampi o spyeye...
Per il discorso "outbound" può essere una soluzione efficace e leggerissima l'implementazione delle srp + sandboxie e sw antimalware on demand, magari con soluzioni di backup completo.
Tra l'altro, c'è un gran brutto virus che viene preinstallato sul nostro pc, però ci conviviamo, no?



Infatti, i fw per utenti home servono a proteggersi dai curiosoni, mica dalle spie russe.
A cui peraltro non serve avere grandi competenze informatiche, quando basta una minigonna

Ciao

Infatti il mio post era rivolto ad un utente "base", utente base che comunque potrebbe avere informazioni personali sfruttabili da terzi o rischiare di vedersi il suo computer far parte di una botnet.... :stordita:

Nuz
01-07-2010, 19:08
la guida e' stata fatta dal bravo nuz
...comunque e' un soft semplice;)

Grazie arnyreny. :cincin: :mano:
Piccola riflessione personale: mi piacerebbe poter avere più tempo per tornare a partecipare più attivamente al forum.:(
Per esempio circa una settimana fa ho potuto verificare la grande utilità di Hitman pro, ma soprattutto la prontezza con cui PrevX aggiorna il proprio database. Infatti era stato rilevato un malware-rootkit nel pc di un familiare diventato improvvisamente lento, mentre una scansione con Avira, Malaware e GMER non ha portato a rilevazione dello stesso.


:)

jedy48
01-07-2010, 19:19
jedy ma tu intendi comodo non solo come fw ma anche come av? nn sapevo che esistesse comodo come antivirus..........:rolleyes: :)

si infatti cè Comodo Internet Security ,il firewall è quanto di meglio ci possa essere ,ma bisogna sapere BENE ciò a cui si dà o si toglie il permesso altrimenti è peggio che meglio :)

arnyreny
01-07-2010, 19:25
Grazie arnyreny. :cincin: :mano:
Piccola riflessione personale: mi piacerebbe poter avere più tempo per tornare a partecipare più attivamente al forum.:(
Per esempio circa una settimana fa ho potuto verificare la grande utilità di Hitman pro, ma soprattutto la prontezza con cui PrevX aggiorna il proprio database. Infatti era stato rilevato un malware-rootkit nel pc di un familiare diventato improvvisamente lento, mentre una scansione con Avira, Malaware e GMER non ha portato a rilevazione dello stesso.


:)

Ciao Nuz era un po che non ti vedevo in giro dai tempi che testavi asquared antimalware;)

la cosa che non mi piace di prevx e' che hanno tolto il csi....era comodo come scanner...volevo ridurre i soft in realtime e volevo mettere prevx csi ma purtroppo non esiste piu':cry:

bender8858
01-07-2010, 19:33
la cosa che non mi piace di prevx e' che hanno tolto il csi....era comodo come scanner...volevo ridurre i soft in realtime e volevo mettere prevx csi ma purtroppo non esiste piu':cry:

http://download.html.it/software/vedi/3656/prevx-csi-free-malware-scanner/

Prova a vedere se funge :)

Ciao

paolo-fcb
01-07-2010, 20:14
si infatti cè Comodo Internet Security ,il firewall è quanto di meglio ci possa essere ,ma bisogna sapere BENE ciò a cui si dà o si toglie il permesso altrimenti è peggio che meglio :)

allora non fa per me..........
p.s. grazie del pm;)

p.s. 2 kohai che te ridi lo so che so imbranato come na zucca:D :Prrr: :sofico:

arnyreny
01-07-2010, 20:20
http://download.html.it/software/vedi/3656/prevx-csi-free-malware-scanner/

Prova a vedere se funge :)

Ciao

Grazie Bender e' la mitica versione 1.0...quella con l'icona gialla:D

e obsoleta e non funziona su win 7 64 bit...

le cose utili durano poco:cry:

paolo-fcb
01-07-2010, 20:21
p.s. apro e kiudo parentesi: ho sentito parlare degli HD barracuda come fossero fenomenali, cosa hanno di particolare? me lo consigliereste per un nuovo pc?

cmq pc tools è ottimo per newbies come me:)

newbies a 600 messaggi..................................:(

arnyreny
01-07-2010, 21:03
p.s. apro e kiudo parentesi: ho sentito parlare degli HD barracuda come fossero fenomenali, cosa hanno di particolare? me lo consigliereste per un nuovo pc?

cmq pc tools è ottimo per newbies come me:)

newbies a 600 messaggi..................................:(

pctools e' un ottimo prodotto...

ot qui non e' la sezione adatta per parlare di hd,comuque hanno una velocità di rotazione maggiore ...quindi piu veloci ..fine ot

paolo-fcb
01-07-2010, 21:34
pctools e' un ottimo prodotto...

ot qui non e' la sezione adatta per parlare di hd,comuque hanno una velocità di rotazione maggiore ...quindi piu veloci ..fine ot

grazie arny:)

Kohai
01-07-2010, 22:19
p.s. 2 kohai che te ridi lo so che so imbranato come na zucca:D :Prrr: :sofico:

Scusami ma non so quale sia questo mio post.... se c'e' ti chiedo scusa per l'involontaria presa in giro, non era assolutamente mia intenzione... nemmeno io sono una cima, ti basti leggere gli ultimi post nel thread di avast 5 :D :eek: :(

arnyreny
01-07-2010, 22:38
ok, grazie

lei ha beccato bagle e quindi mi sa che tocca formattare. un altro amico le aveva messo NOD32 di cui non so la provenienza ma a quanto pare fa acqua.

avira e' a parita' di avast come efficienza...pero' ha una funzionalita in piu' molto importante...
disattiva gli autorun in partenza...
visto che nel 50 per cento dei casi l'infezione gira da chiavetta...
se il malware non e' ancora nelle firme viene bloccato comunque...
;)

xbeatx
01-07-2010, 22:53
se volete un antivirus/firewall serio scaricatevi la beta di F-Secure Internet Security 2011 , e' gratis per 6 mesi ... lo sto' usando da un po' di giorni e mi sembra piuttosto leggero e stabile.. e' in italiano.
alla fine della beta capita che regalino la licenza per un anno (costa 70 dollari...)

paolo-fcb
01-07-2010, 23:01
Scusami ma non so quale sia questo mio post.... se c'e' ti chiedo scusa per l'involontaria presa in giro, non era assolutamente mia intenzione... nemmeno io sono una cima, ti basti leggere gli ultimi post nel thread di avast 5 :D :eek: :(

ma dais kerzavo avevi solo detto che se installo comodo firewall mi raccogliete col cucchiaino tipo ciaoooooooo:D :D :D :D :D

trovato:


Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
pc tools firewall per uno che inizia altrimenti ti suggerivo Comodo
Se utilizza comodo gli diamo il colpo di grazia

lol:)

arnyreny
01-07-2010, 23:20
se volete un antivirus/firewall serio scaricatevi la beta di F-Secure Internet Security 2011 , e' gratis per 6 mesi ... lo sto' usando da un po' di giorni e mi sembra piuttosto leggero e stabile.. e' in italiano.
alla fine della beta capita che regalino la licenza per un anno (costa 70 dollari...)

il suo firewall fa ridere ...sicuramente e' migliore quello di window:D

guarda qua
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

luke1983
02-07-2010, 11:49
avira e' a parita' di avast come efficienza...pero' ha una funzionalita in piu' molto importante...
disattiva gli autorun in partenza...
visto che nel 50 per cento dei casi l'infezione gira da chiavetta...
se il malware non e' ancora nelle firme viene bloccato comunque...
;)
azz. questo non lo sapevo :mbe:

e riguardo ai bug di cui si è tanto parlato all'uscita di Avira 10? come si comporta con windows 7 o Vista?

arnyreny
02-07-2010, 12:02
azz. questo non lo sapevo :mbe:

e riguardo ai bug di cui si è tanto parlato all'uscita di Avira 10? come si comporta con windows 7 o Vista?

nessun problema...l'unica limitazione per gli utenti meno esperti...e' ancora solo inglese;)

luke1983
02-07-2010, 15:14
nessun problema...l'unica limitazione per gli utenti meno esperti...e' ancora solo inglese;)

ah vabbè, quello non è un problema nè per me nè per lei. Inoltre il programma è talmente intuitivo ;)

paolo-fcb
02-07-2010, 15:19
ah vabbè, quello non è un problema nè per me nè per lei. Inoltre il programma è talmente intuitivo ;)

confermo:)

the_noiser
02-07-2010, 19:03
Ho appena provato ad installare RVS 2010 scaricata a questo indirizzo:
http://www.returnilvirtualsystem.com/rvs-home-free/trialpay
ho disattivato completamente Online Armor per l'installazione ma al riavvio RVS non va....:muro: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100702200122_rvs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100702200122_rvs.JPG)

mi spiegate come fare per cortesia?
I servizi relativi ad RVS sembrano nemmeno essere avviati regolarmente... :mbe: (non li trovo tra i processi in esecuzione....mah..... :confused: )
Sempre problemi... :D

arnyreny
02-07-2010, 19:05
Ho appena provato ad installare RVS 2010 scaricata a questo indirizzo:
http://www.returnilvirtualsystem.com/rvs-home-free/trialpay
ho disattivato completamente Online Armor per l'installazione ma al riavvio RVS non va....:muro: :
mi spiegate come fare per cortesia?

I servizi relativi ad RVS sembrano nemmeno essere avviati regolarmente... :mbe: (non li trovo tra i processi in esecuzione....mah..... :confused: )
Sempre problemi... :D

che messaggio ti da' quando l'avvii?

the_noiser
02-07-2010, 19:14
che messaggio ti da' quando l'avvii?

Avviandolo mi compare l'identico messaggio... :rolleyes:

paolo-fcb
02-07-2010, 19:24
Su un sito, "Contestitalia", ho letto a proposito di questo programma alcune cose, sembra interessante:


Informazioni e dettagli

Scadenza: Licenza per 1 anno
Sito Web: http://www.returnilvirtualsystem.com
Pagina ufficiale: http://www.returnilvirtualsystem.com/rvs-home-lux
Validità: Internazionale
Premi in palio: 1 licenza valida un anno per RVS 2010

RVS 2010 è un nuovo prodotto che utilizza una combinazione di antivirus, antimalware e un sistema virtuale per proteggere il tuo computer da tutti i tipi di virus e altre minacce. Il programma utilizza un anti-malware avanzato e una tecnologia di virtualizzazione. Clona (crea una copia) il sistema operativo e crea un’ambiente virtuale per il PC. Al posto del sistema operativo nativo, viene caricato il clone che consente di avviare applicazioni ed eseguire attività on-line in un’ambiente completamente isolato. In questo modo, il sistema operativo nativo non viene attaccato da virus, trojan, malware e altre minacce.

Per festeggiare l’arrivo delle vacanze, Returnil sta regalando un codice di licenza di RVS 2010 funzionante per un anno del valore di circa 30€ (40$). Per usufruire della promozione, scaricate il prodotto da qui e registratelo utilizzando il seguente codice.

Codice di licenza: S000030001A00000610KT2QMM

jedy48
02-07-2010, 19:29
Su un sito, "Contestitalia", ho letto a proposito di questo programma alcune cose, sembra interessante:


Informazioni e dettagli

Scadenza: Licenza per 1 anno
Sito Web: http://www.returnilvirtualsystem.com
Pagina ufficiale: http://www.returnilvirtualsystem.com/rvs-home-lux
Validità: Internazionale
Premi in palio: 1 licenza valida un anno per RVS 2010

RVS 2010 è un nuovo prodotto che utilizza una combinazione di antivirus, antimalware e un sistema virtuale per proteggere il tuo computer da tutti i tipi di virus e altre minacce. Il programma utilizza un anti-malware avanzato e una tecnologia di virtualizzazione. Clona (crea una copia) il sistema operativo e crea un’ambiente virtuale per il PC. Al posto del sistema operativo nativo, viene caricato il clone che consente di avviare applicazioni ed eseguire attività on-line in un’ambiente completamente isolato. In questo modo, il sistema operativo nativo non viene attaccato da virus, trojan, malware e altre minacce.

Per festeggiare l’arrivo delle vacanze, Returnil sta regalando un codice di licenza di RVS 2010 funzionante per un anno del valore di circa 30€ (40$). Per usufruire della promozione, scaricate il prodotto da qui e registratelo utilizzando il seguente codice.

Codice di licenza: S000030001A00000610KT2QMM

scaricato dalla home dici?

arnyreny
02-07-2010, 19:32
Avviandolo mi compare l'identico messaggio... :rolleyes:

nei servizi abilita returnil virtual system core service

Chill-Out
02-07-2010, 20:42
@ the_noiser
@ arnyreny

Mi domando il perchè non utilizzare il seguente 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314 ?

@ paolo-fcb

Esiste il 3D dedicato alle Promo

Usare la funzione cerca e mantenere il Forum fruibile e ordinato va a vantaggio di tutti ed io inizio ha essere un pò stanco di ripetere le stesse cose.

arnyreny
02-07-2010, 20:50
@ the_noiser
@ arnyreny

Mi domando il perchè non utilizzare il seguente 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314 ?

@ paolo-fcb

Esiste il 3D dedicato alle Promo

Usare la funzione cerca e mantenere il Forum fruibile e ordinato va a vantaggio di tutti ed io inizio ha essere un pò stanco di ripetere le stesse cose.

scusa chill non sapevo dell'esistenza;)

paolo-fcb
02-07-2010, 21:58
scaricato dalla home dici?

non so jedy, dici che è roba crakkata? se si mi scuso con tutti gli utenti del forum e se volete, chill dimmi tu, elimino il msg ok?:)

jedy48
02-07-2010, 22:02
non so jedy, dici che è roba crakkata? se si mi scuso con tutti gli utenti del forum e se volete, chill dimmi tu, elimino il msg ok?:)

no hanno accettato il seriale è regolare :)

paolo-fcb
02-07-2010, 22:20
no hanno accettato il seriale è regolare :)

sembra togo quasi quasi lo metto, che mi dici?:)

edit-togo l'ho imparato a Treviso, come dire sgaio a Trieste o fico a Roma o ganzo a Livorno ehehehe

arnyreny
02-07-2010, 22:20
no hanno accettato il seriale è regolare :)

quindi si puo' spostare nelle promo

jedy48
02-07-2010, 22:27
sembra togo quasi quasi lo metto, che mi dici?:)

edit-togo l'ho imparato a Treviso, come dire sgaio a Trieste o fico a Roma o ganzo a Livorno ehehehe

mettilo si fà comodo...ganzo si dice anche a Pisa dove sono nato io...:D

paolo-fcb
02-07-2010, 23:02
mettilo si fà comodo...ganzo si dice anche a Pisa dove sono nato io...:D

però consideriamo che ho già:
-prevx edge con licenza
-threatfire
-pc tools firewall
-avira 10 free
inoltre, non in tempo reale, ho malwarebytes, non è che poi andiamo a rallentare tutto?

p.s. mejo n' morto n' casa he n' livornese alla porta:D

(ovviamente a ranghi invertiti x i livornesi ehehehe)

jedy48
02-07-2010, 23:08
però consideriamo che ho già:
-prevx edge con licenza
-threatfire
-pc tools firewall
-avira 10 free
inoltre, non in tempo reale, ho malwarebytes, non è che poi andiamo a rallentare tutto?

p.s. mejo n' morto n' casa he n' livornese alla porta:D

(ovviamente a ranghi invertiti x i livornesi ehehehe)

no non si rallenta nulla...perchè Returnil non è che lo usi sempre...
ps.i livornesi ti direbbero..speriamo ti si avveri :D

paolo-fcb
02-07-2010, 23:23
no non si rallenta nulla...perchè Returnil non è che lo usi sempre...
ps.i livornesi ti direbbero..speriamo ti si avveri :D

grazie lol, pensa che ho trascorso svariati anni in vacanza a rosignano solvay e uno dei miei migliori amici è di lì ma nonostante livornese non ha nulla sui pisani anzi è nato a pisa, pensa te, e siamo stati 3-4 volte da mediaworld proprio a pisa quando ero da lui:)

ok lo provo!:p

Kohai
03-07-2010, 17:46
ma dais kerzavo avevi solo detto che se installo comodo firewall mi raccogliete col cucchiaino tipo ciaoooooooo:D :D :D :D :D

trovato:


Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
pc tools firewall per uno che inizia altrimenti ti suggerivo Comodo
Se utilizza comodo gli diamo il colpo di grazia

lol:)

:D :asd: e' la verita' purtroppo... comodo e' ottimo ma molto tecnico, non ti troveresti bene ;)

Kohai
03-07-2010, 17:51
@ the_noiser e arny reny

Come suggerito da chill, vi rimando al thread dedicato, ho gia' scritto un post che potrebbe servire ;)

Ciao! :)

Gandhi82
07-07-2010, 16:02
vi pongo 2 domande
Emsisoft Anti-Malware 5,0 fà anche da antivirus? parlo della versione completa.

a-squared Free e quello sopra citato sono la stessa cosa? cioè la versione 5 e quella aggiornata.

Chill-Out
07-07-2010, 16:13
vi pongo 2 domande
Emsisoft Anti-Malware 5,0 fà anche da antivirus? parlo della versione completa.

a-squared Free e quello sopra citato sono la stessa cosa? cioè la versione 5 e quella aggiornata.

Anche per A2 = a-squared diventato Emsi Anti Malware 5 esiste un 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958, comunque la versione 5 funge anche da AV.

paolo-fcb
07-07-2010, 16:14
vi pongo 2 domande
Emsisoft Anti-Malware 5,0 fà anche da antivirus? parlo della versione completa.

a-squared Free e quello sopra citato sono la stessa cosa? cioè la versione 5 e quella aggiornata.

a-squared free mi pare che l'ultima release sia la 4.5 ed è cosa diversa dall'antimalware che è passato ad Emsisoft e la release 5 mi pare sia l'ultima, ma non sono sicuro poichè non li ho più, attendi persone più esperte di me, cmq mi sembra che in Emsisoft antimalware ci sia la protezione contro i virus:)

paolo-fcb
07-07-2010, 16:15
Anche per A2 = a-squared diventato Emsi Anti Malware 5 esiste un 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958, comunque la versione 5 funge anche da AV.

se chill dice così fidati amico;)

task-
08-07-2010, 10:14
Ragazzi necessito di una valida alternativa a Comodo (che presumo sia il responsabile di problemi di ibernazione del mio pc), di quelle free qual'è l'alternativa migliore? (anche se complicato da usare, np) Armor o Outpost?

Qualcuno ha provato l' OSSS? Dagli ultimi test pare un programma valido....

Kohai
08-07-2010, 17:15
Ragazzi necessito di una valida alternativa a Comodo (che presumo sia il responsabile di problemi di ibernazione del mio pc), di quelle free qual'è l'alternativa migliore? (anche se complicato da usare, np) Armor o Outpost?

Qualcuno ha provato l' OSSS? Dagli ultimi test pare un programma valido....

Sistema operativo?

task-
08-07-2010, 18:09
7even @ 64 bit

jedy48
08-07-2010, 19:20
Ragazzi necessito di una valida alternativa a Comodo (che presumo sia il responsabile di problemi di ibernazione del mio pc), di quelle free qual'è l'alternativa migliore? (anche se complicato da usare, np) Armor o Outpost?

Qualcuno ha provato l' OSSS? Dagli ultimi test pare un programma valido....

nella sezione programmi antivirus promozioni cè norton 360 gratis per 90 giorni;)

Kohai
08-07-2010, 19:48
7even @ 64 bit

Outpost, al momento Online Armor non supporta pienamente i 64 bit :(

arnyreny
08-07-2010, 19:49
Outpost, al momento Online Armor non supporta pienamente i 64 bit :(

non resta che pctools:D

Kohai
08-07-2010, 19:52
non resta che pctools:D

Non l'avevo scritto perche' l'utente aveva dato solo quelle due possibilita' ;)

arnyreny
08-07-2010, 19:55
Non l'avevo scritto perche' l'utente aveva dato solo quelle due possibilita' ;)
due possibilta' attualmente impercorribili ...almeno che non vuole mettere una beta:D

paolo-fcb
08-07-2010, 20:22
due possibilta' attualmente impercorribili ...almeno che non vuole mettere una beta:D

io ho pc tools, però ho quello poichè sono un crognolo....:D

cmq anche OA è passato dalla TALL EMU alla EMSISOFT, ho avuto notizia oggi.....:rolleyes:

arnyreny
08-07-2010, 20:26
io ho pc tools, però ho quello poichè sono un crognolo....:D

cmq anche OA è passato dalla TALL EMU alla EMSISOFT, ho avuto notizia oggi.....:rolleyes:

.....avere pctools non significa---quello...
infatti pctools e' anche il piu' leggero e meno invasivo....
potrebbe significare il contrario...cioe' che sei un genio dell' informatica e' non hai bisogno di un armamento pesante per proteggerti :sofico:

jedy48
08-07-2010, 21:53
io ho pc tools, però ho quello poichè sono un crognolo....:D

cmq anche OA è passato dalla TALL EMU alla EMSISOFT, ho avuto notizia oggi.....:rolleyes:

buono un fritto di crognoli :D ma funziona bene, se non hai particolari fisime e non vai in certi siti.............và più che bene :)

paolo-fcb
09-07-2010, 09:42
.....avere pctools non significa---quello...
infatti pctools e' anche il piu' leggero e meno invasivo....
potrebbe significare il contrario...cioe' che sei un genio dell' informatica e' non hai bisogno di un armamento pesante per proteggerti :sofico:

no no io sn davvero 1 crognolo:D

paolo-fcb
09-07-2010, 09:43
buono un fritto di crognoli :D ma funziona bene, se non hai particolari fisime e non vai in certi siti.............và più che bene :)

col pc nuovo in arrivo sicuro non scaricherò robe strane, cmq preferisco il cacciucco:D

jedy48
09-07-2010, 10:00
col pc nuovo in arrivo sicuro non scaricherò robe strane, cmq preferisco il cacciucco:D

meglio non scaricare mai cose strane......:)

Kohai
09-07-2010, 18:14
col pc nuovo in arrivo sicuro non scaricherò robe strane, cmq preferisco il cacciucco:D

meglio non scaricare mai cose strane......:)

Son strane dopo, quando te ne accorgi ed e' oramai troppo tardi :D

paolo-fcb
09-07-2010, 19:21
Son strane dopo, quando te ne accorgi ed e' oramai troppo tardi :D

si di solito a me capita così......:D

p.s. interessante la guida su avast 5 però nel forum consigliano tutti avira.......

jedy48
09-07-2010, 19:34
Son strane dopo, quando te ne accorgi ed e' oramai troppo tardi :D

forse si...:D ma tanti cercano software, film o musica col mulo...;)

paolo-fcb
10-07-2010, 17:23
forse si...:D ma tanti cercano software, film o musica col mulo...;)

ot-cercare col mulo credo sia davvero stupido nell'era dei files-torrent.......cmq si c'è gente che a velocità altissime scarica films magari appena usciti al cinema, io mi vergognerei al loro posto ma del resto fatta la legge trovato l'inganno, io al massimo avrò scaricato qualche seriale, lo ammetto, ma interi programmi crakkati è folle anche perchè ormai le sanzioni sono severissime ed io sn persona onesta, se ad esempio ho bisogno di prevx edge ho acquistato la licenza, sennò uso programmi gratuiti-fine ot

ciaoooooooooo:)

Kohai
10-07-2010, 18:23
si di solito a me capita così......:D

p.s. interessante la guida su avast 5 però nel forum consigliano tutti avira.......

La scelta di un antivirus dipende da diversi fattori.
C'e' quello migliore in real time e quello invece nella scansione on demand...
C'e' quello che ingloba diverse funzioni e quello che funge da antivirus puro e semplice...
Senza poi tener conto della leggerezza, se free o a pagamento ecc.

Io ho scelto Avast perche' e' stato il mio primo antivirus, c'ho fatto la guida (appunto), non e' malaccio (:D ) e cosa fondamentale, ha il controllo web che abbinato al mio Online Armor free (che non ce l'ha), completa il tutto.

Dulcis in fundo, dopo anni di avira, volevo un po cambiare, e l'uscita della nuova versione e' stata lo spunto per farlo ;)

P.s.

Dimenticavo di dire che oltre al controllo web, avast mi fornisce il controllo della posta elettronica disabilitato in OA free ^_^

arnyreny
10-07-2010, 18:36
La scelta di un antivirus dipende da diversi fattori.
C'e' quello migliore in real time e quello invece nella scansione on demand...
C'e' quello che ingloba diverse funzioni e quello che funge da antivirus puro e semplice...
Senza poi tener conto della leggerezza, se free o a pagamento ecc.

Io ho scelto Avast perche' e' stato il mio primo antivirus, c'ho fatto la guida (appunto), non e' malaccio (:D ) e cosa fondamentale, ha il controllo web che abbinato al mio Online Armor free (che non ce l'ha), completa il tutto.

Dulcis in fundo, dopo anni di avira, volevo un po cambiare, e l'uscita della nuova versione e' stata lo spunto per farlo ;)

Quoto,io ad esempio ho scelto avira perche' e' leggero non ha tanti fronzoli...
e' eccezionale nella rilevazione,si disabilita con un click non ha il controllo web...quindi non rallenta ...e infine blocca qualsiasi autorun da usb:D

© Rocky
10-07-2010, 19:10
Ho conosciuto 2 antivirus, il primo è Norton, avevo ancora Win 98, beh! a parte il mattone in MB, trovava i virus e non riusciva ad eliminarli, dopo 2 anni di questa solfa sono passato ad Avast che non ho più cambiato fino ad oggi.

Con Avast 5 Free c'è stato un'enorme passo avanti, sia con l'interfaccia che con il resto.
Come antivirus di supporto uso A-Squared Free, se devo scaricare qualcosa lo faccio con Lime Wire, di virus seri non ne ho più pescati e sono 2 anni che non formatto però, udite udite....
Nel caso che qualcosa di losco mi sballa il PC non faccio altro che ripristinarlo in 15 minuti, come ? :D

Ho creato un CD di ripristino e un file immagine del PC (partizione C) che rinnovo ad ogni mese eliminando il terz'ultimo, in pratica ho sempre 2 backup nella partizione D: ed una copia della cartella documenti che rinnovo se faccio molte modifiche. ;)

Prima di creare il file immagine nuovo (uso Reflect gratuito) provvedo alla pulizia, deframmentazione, controllo virus ecc. con questo accorgimento ho sempre il PC a posto spendendo 35/40 minuti di tempo al mese. http://img148.imageshack.us/img148/4627/coolq.gif (http://img148.imageshack.us/i/coolq.gif/)

Non uso assolutamente programmi craccati, ho Windows XP Professional originale SP3 con IE8, Firewall di Windows, Avast 5 Free, antivirus di supporto A-Squared Free, e centinaia di programmi gratuiti per qualunque uso e situazione.

Magari tutto questo scritto non serve a nulla ma, è probabile che possa aiutare qualche utente poco esperto :D

buonasalve
10-07-2010, 19:20
Ho conosciuto 2 antivirus, il primo è Norton, avevo ancora Win 98, beh! a parte il mattone in MB, trovava i virus e non riusciva ad eliminarli, dopo 2 anni di questa solfa sono passato ad Avast che non ho più cambiato fino ad oggi.

Con Avast 5 Free c'è stato un'enorme passo avanti, sia con l'interfaccia che con il resto.
Come antivirus di supporto uso A-Squared Free, se devo scaricare qualcosa lo faccio con Lime Wire, di virus seri non ne ho più pescati e sono 2 anni che non formatto però, udite udite....
Nel caso che qualcosa di losco mi sballa il PC non faccio altro che ripristinarlo in 15 minuti, come ? :D

Ho creato un CD di ripristino e un file immagine del PC (partizione C) che rinnovo ad ogni mese eliminando il terz'ultimo, in pratica ho sempre 2 backup nella partizione D: ed una copia della cartella documenti che rinnovo se faccio molte modifiche. ;)

Prima di creare il file immagine nuovo (uso Reflect gratuito) provvedo alla pulizia, deframmentazione, controllo virus ecc. con questo accorgimento ho sempre il PC a posto spendendo 35/40 minuti di tempo al mese. http://img148.imageshack.us/img148/4627/coolq.gif (http://img148.imageshack.us/i/coolq.gif/)

Non uso assolutamente programmi craccati, ho Windows XP Professional originale SP3 con IE8, Firewall di Windows, Avast 5 Free, antivirus di supporto A-Squared Free, e centinaia di programmi gratuiti per qualunque uso e situazione.

Magari tutto questo scritto non serve a nulla ma, è probabile che possa aiutare qualche utente poco esperto :D

anche io uso macrium. però ti manca una sola cosa: Firefox con Noscript e Adblockplus con le liste specifiche. così a sicurezza staresti molto meglio invece di quel mattone di IE8 in cui la navigazione è pure lenta rispetto a FF

Kohai
10-07-2010, 19:35
@ Rocky

A-squared non e' un antivirus di supporto, ma un antimalware.
Se dovesse interessarti, questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614) e' il thread specifico.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386) invece la guida ad avast se dovesse servirti qualcosa.

Ciao! ;)

Chill-Out
10-07-2010, 19:57
ot-cercare col mulo credo sia davvero stupido nell'era dei files-torrent.......cmq si c'è gente che a velocità altissime scarica films magari appena usciti al cinema, io mi vergognerei al loro posto ma del resto fatta la legge trovato l'inganno, io al massimo avrò scaricato qualche seriale, lo ammetto, ma interi programmi crakkati è folle anche perchè ormai le sanzioni sono severissime ed io sn persona onesta, se ad esempio ho bisogno di prevx edge ho acquistato la licenza, sennò uso programmi gratuiti-fine ot

ciaoooooooooo:)

Il Regolamento del Forum parla chiaro

1. Cosa non è consentito fare nel forum

11. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

pertanto sono 5GG di sospensione.

© Rocky
11-07-2010, 23:32
anche io uso macrium. però ti manca una sola cosa: Firefox con Noscript e Adblockplus con le liste specifiche.
Ti ringrazio dei suggerimenti :D
É una mia scelta quella di non usare Firefox, quel tantino di ritardo di IE8 non è un grosso problema, per le cose importanti tipo Firewall, Browser, sistema operativo uso solo prodotti Microsoft, per i programmi di utilità installo solo quelli che offrono una certa garanzia, per citarne alcuni: CCleaner, Glary Utilities, Registry Mechanic, Team Viewer, Device Doctor, Cyber Installer Studio, Microsoft Visual Studio 6.0 ecc. ecc.
Il PC mi serve principalmente per offrire teleassistenza e creare su richiesta, ma anche per divertimento personale, programmi in VB 6, è chiaro che non mi limito solo a questo, con PC ci faccio un po' di tutto :D

A-squared non e' un antivirus di supporto, ma un antimalware.

Malware è un qualsiasi software capace di arrecare danni più o meno gravi al computer sul quale viene eseguito.
Antimalware significa invece un software contro questo tipo di codice maligno, un po' generico quindi se si parla di virus specifici.

A-Squared rileva ed elimina Trojans, Worms, Spyware e quant'altro, se questi non sono virus mi dici quali sono secondo te ? http://img651.imageshack.us/img651/7854/fischio.gif (http://img651.imageshack.us/i/fischio.gif/)

Ciao :D

arnyreny
12-07-2010, 00:10
Malware è un qualsiasi software capace di arrecare danni più o meno gravi al computer sul quale viene eseguito.
Antimalware significa invece un software contro questo tipo di codice maligno, un po' generico quindi se si parla di virus specifici.

A-Squared rileva ed elimina Trojans, Worms, Spyware e quant'altro, se questi non sono virus mi dici quali sono secondo te ? http://img651.imageshack.us/img651/7854/fischio.gif (http://img651.imageshack.us/i/fischio.gif/)

Ciao :D

infatti e' anche un antivirus ...in esso integra l'engine e le firme ikarus antivirus

© Rocky
12-07-2010, 14:30
antivirus di supporto A-Squared Free
Infatti, è quello che ho detto ? :D

Kohai
12-07-2010, 17:42
Ti ringrazio dei suggerimenti :D
É una mia scelta quella di non usare Firefox, quel tantino di ritardo di IE8 non è un grosso problema, per le cose importanti tipo Firewall, Browser, sistema operativo uso solo prodotti Microsoft, per i programmi di utilità installo solo quelli che offrono una certa garanzia, per citarne alcuni: CCleaner, Glary Utilities, Registry Mechanic, Team Viewer, Device Doctor, Cyber Installer Studio, Microsoft Visual Studio 6.0 ecc. ecc.
Il PC mi serve principalmente per offrire teleassistenza e creare su richiesta, ma anche per divertimento personale, programmi in VB 6, è chiaro che non mi limito solo a questo, con PC ci faccio un po' di tutto :D


Malware è un qualsiasi software capace di arrecare danni più o meno gravi al computer sul quale viene eseguito.
Antimalware significa invece un software contro questo tipo di codice maligno, un po' generico quindi se si parla di virus specifici.

A-Squared rileva ed elimina Trojans, Worms, Spyware e quant'altro, se questi non sono virus mi dici quali sono secondo te ? http://img651.imageshack.us/img651/7854/fischio.gif (http://img651.imageshack.us/i/fischio.gif/)

Ciao :D

infatti e' anche un antivirus ...in esso integra l'engine e le firme ikarus antivirus

Allora i vari avast, avira ecc. ecc. possiamo anche buttarli a mare non credete?

jedy48
12-07-2010, 19:14
Allora i vari avast, avira ecc. ecc. possiamo anche buttarli a mare non credete?

no , ognuno usa quello che preferisce,ma dai miei test Emsisoft li batte tutti sia nei rilevamenti che nelle eliminazioni, ha qualche fp in più..

Romagnolo1973
12-07-2010, 20:24
no , ognuno usa quello che preferisce,ma dai miei test Emsisoft li batte tutti sia nei rilevamenti che nelle eliminazioni, ha qualche fp in più..

ricordiamo però che Avira Avast MSE ora pure BitDefender o Panda Cloud nelle versioni free sono AV completi, con il controllo in tempo reale, A2 invece offre il controllo solo a pagamento ed ha appunto anche il non gradevole difetto di riempire le rilevazioni di FP, cosa non tanto apprezzabile in un prodotto che si paga anche se non una cifra impossibile

arnyreny
12-07-2010, 20:41
Allora i vari avast, avira ecc. ecc. possiamo anche buttarli a mare non credete?

a volte quello che entra nelle firme ikarus non entra in avira e avast e viceversa...quindi uno scan ogni tanto non fa male:)

jedy48
12-07-2010, 21:21
ricordiamo però che Avira Avast MSE ora pure BitDefender o Panda Cloud nelle versioni free sono AV completi, con il controllo in tempo reale, A2 invece offre il controllo solo a pagamento ed ha appunto anche il non gradevole difetto di riempire le rilevazioni di FP, cosa non tanto apprezzabile in un prodotto che si paga anche se non una cifra impossibile

si vero ma tra le varie promozioni che si trovano ecc.. è sempre meglio averlo