Entra

View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

giankaste
09-12-2010, 13:11
Il 3d Ufficiale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452

Grazie anche a te ;)

Chill-Out
09-12-2010, 18:59
Grazie 1000 ;)

Prego

tmviet
10-12-2010, 14:36
kaspersky internet security;)

Se posso confermo anch'io KIS solo che conviene avere RAM 2 GB ed un processore Dual core

SHiV
24-12-2010, 17:18
Ragazzi, sto cercando di alleggerire il più possibile la configurazione.. toccandomi.. sono lustri che non becco un virus..
Tra poco devo reinstallare.. e sinceramente pensavo di affidarmi alla configurazione base consigliata da voi.
Solo un dubbio.. avrei qualche vantaggio a usare panda cloud al posto di prevx free ? Il fatto che prevx identifichi ma non blocchi la minaccia non mi piace..

gyonny
25-12-2010, 22:58
Sono già quasi due mesi che faccio uso di Microsoft Security Essential su Windows 7, che uso come unico software di protezione (oltre al firewall di Windows naturalmente).
E devo dire che a mia sorpresa questo antivirus ha superato le mie aspettative perchè all'inizio che l'avevo installato credevo fosse un antivirus scarso invece è tutt'altro: leggerissimo, molto intuitivo, facile da utilizzare e configurare e in più ho notato che possiede una eccellente funzione di "pulizia post infezione".

In questi due mesi non ho ancora visto l'ombra di un malware, considerando anche che non mi limito solo a visitare siti attendibili, anzi capita spesso che visito siti a rischio infenzione. Inoltre faccio anche di tanto in tanto delle scansioni on-demand con l'ottimo Hitman Pro e l'unica cosa che viene ogni tanto rilevata è un insignificante Traking Cookie.

Potrei anche dire che fin'ora mi è andata bene o sono stato fortunato...comunque quando mi beccherò qualche malware con MSE segnalerò questa mancanza in questa sezione.
Tanto dopotutto non ho problemi di perdite dati perchè tengo immagini di sistema sempre aggiornate su un disco rigido esterno, quindi in caso di eventuale grave infezione risolvo in 10 min circa con un restore di immagine di sistema (cosa che ho già fatto) :cool:

tmviet
27-12-2010, 11:13
Panda Cloud antivirus è free , leggero e buono http://www.cloudantivirus.com/it/

Alex_80
28-12-2010, 14:33
Quali programmi per la sicurezza (soprattutto per quanto riguarda l'antivirus) mi consigliate di usare su Windows 95 (macchina virtuale)?

Purtroppo l'unico programma compatibile che sono riuscito a trovare è Spybot Search&Destroy (per mia scelta senza Tea-Timer), anche se sono consapevole che serva a poco.

Bik
28-12-2010, 15:32
Quali programmi per la sicurezza (soprattutto per quanto riguarda l'antivirus) mi consigliate di usare su Windows 95 (macchina virtuale)?

Purtroppo l'unico programma compatibile che sono riuscito a trovare è Spybot Search&Destroy (per mia scelta senza Tea-Timer), anche se sono consapevole che serva a poco.

Di AV free ho trovato solo inoculateIT (http://www.programmigratis.org/Download/Inoculate.aspx), anche se sembra abbandonato.
Su AV a pagamento, sophos AV sembra supportare W95 (http://www.sophos.com/support/knowledgebase/article/12420.html), ma meglio chiedere conferme per il funzionamento su macchina virtuale.
Sono la classica "pezza calda sulla ferita", non credo puoi stare tranquillo, anche per come è strutturato W95.

|eden|
29-12-2010, 11:08
Ciao a tutti, nel primo post viene indicato il sito di av comparatives come fonte affidabile dove trovare una comparazione di antivirus. Sul sito, trovo solo una comparazione di antivirus a pagamento: ce n'è anche una di antivirus free? Se non c'è, sapete indicarmente una affidabile?

Grazie a buone feste.

Bik
29-12-2010, 11:18
I database delle firme e l'euristica, tra le soluzioni free e le soluzioni commerciali, sono identici, nelle soluzioni free mancano alcune feature presenti nelle versioni commerciali, ma i risultati di rilevamento non cambiano.
Di free provati da avcomparatives c'e Microsoft Security essenzial, anche se è la versione precedente.

luke1983
29-12-2010, 17:56
si ma comodo non appare nella lista :(

Kohai
29-12-2010, 18:25
Ragazzi, sto cercando di alleggerire il più possibile la configurazione.. toccandomi.. sono lustri che non becco un virus..
Tra poco devo reinstallare.. e sinceramente pensavo di affidarmi alla configurazione base consigliata da voi.
Solo un dubbio.. avrei qualche vantaggio a usare panda cloud al posto di prevx free ? Il fatto che prevx identifichi ma non blocchi la minaccia non mi piace..

Panda e' un antivirus, prevx un antimalware/spyware.
Potresti usarli entrambi dato che sono entrambi leggeri ;)
E' vero che la versione free di prevx non blocca, ma se hai un avviso hai tutto il tempo di bloccare la connessione internet ed usare software di terze parti per fare pulizia...

Alex_80
29-12-2010, 19:06
Di AV free ho trovato solo inoculateIT (http://www.programmigratis.org/Download/Inoculate.aspx), anche se sembra abbandonato.
Su AV a pagamento, sophos AV sembra supportare W95 (http://www.sophos.com/support/knowledgebase/article/12420.html)
[...]

Grazie per la risposta.

Vorrei usare soltanto prodotti gratuiti, quindi devo escludere Sophos AV.

InoculateIT potrebbe andare bene, anche se visto che sembra abbandonato non so se mi convenga sceglierlo, ho guardato anche sul sito del produttore e non c'è traccia di questo antivirus.
Non avevo mai sentito parlare di InoculateIT, quanto è buono nel rilevare virus?

Nel messaggio precedente mi sono dimenticato di dire che non ci sono problemi anche se fossero in inglese.

Bik
29-12-2010, 20:37
Grazie per la risposta.

Vorrei usare soltanto prodotti gratuiti, quindi devo escludere Sophos AV.

InoculateIT potrebbe andare bene, anche se visto che sembra abbandonato non so se mi convenga sceglierlo, ho guardato anche sul sito del produttore e non c'è traccia di questo antivirus.
Non avevo mai sentito parlare di InoculateIT, quanto è buono nel rilevare virus?

Nel messaggio precedente mi sono dimenticato di dire che non ci sono problemi anche se fossero in inglese.

InoculateIT deriva dall'antivirus di CA, che non è il massimo, purtroppo non vedo altre alternative, a meno di ricercare vecchie versioni di antivirus compatibili con W95.
Sinceramente W95 e sicurezza sono abbastanza agli antipodi, non so a cosa ti serve, visto che lo hai virtualizzato, se dovessi scegliere un sistema sicuro e leggero andrei su una distribuzione Linux.

gyonny
30-12-2010, 11:11
Ammirate la potenza di Microsoft Security Essentials...sono stato sorpreso a mia insaputa durante un aggiornamento software da un Expolit Java su Firefox :mbe:, ma ovviamente non è passato inosservato dall'occhio molto vigile di MSE, posto uno screenshot per chiarezza:

http://img407.imageshack.us/img407/8392/immaginewv.th.png (http://img407.imageshack.us/i/immaginewv.png/)

Quindi poi ho semplicemente cliccato su "Applica Azioni" ed in 3 secondi circa è stata eliminata ogni traccia del malware, non ha nemmeno chiesto il riavvio.
A conferma c'è anche una ulteriore scansione di sicurezza con Hitman Pro, ovviamente il PC è risultato pulito come l'acqua di sorgente :p:

http://img291.imageshack.us/img291/9022/immagine1mj.th.png (http://img291.imageshack.us/i/immagine1mj.png/)

Diciamo che fa il suo dovere :)

Chill-Out
30-12-2010, 11:17
Ma non era meglio il 3D dedicato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419

gyonny
30-12-2010, 12:54
OK, grazie per la segnalazione :) , non sapevo ci fosse un 3D dedicato a MSE. Ciao

luke1983
30-12-2010, 13:11
ci sono conflitti tra Avira e MSE?

gyonny
30-12-2010, 13:25
Non saprei se vengono creati conflitti tra Avira e MSE, comunque sarebbe uno spreco inutile di risorse...semmai è meglio scegliere o uno l'altro, che sono comunque tutti e due validi :). Ciao

Alex_80
30-12-2010, 17:04
InoculateIT deriva dall'antivirus di CA, che non è il massimo, purtroppo non vedo altre alternative, a meno di ricercare vecchie versioni di antivirus compatibili con W95.
Sinceramente W95 e sicurezza sono abbastanza agli antipodi, non so a cosa ti serve, visto che lo hai virtualizzato, se dovessi scegliere un sistema sicuro e leggero andrei su una distribuzione Linux.
Mi potrebbe andare bene anche una vecchia versione di Antivirus, però bisognerebbe che gli aggiornamenti attuali delle definizioni dei virus fossero compatibili anche con la vecchia versione, altrimenti soltanto all'euristica non penso mi serva a molto.

Lo so Win95 per la sicurezza è senza speranza, non potendo nemmeno creare un utente non amministratore, tuttavia non lo uso per Internet e questo migliora un po' la situazione sulla sicurezza, a meno che un virus non passi dal PC reale a quello virtuale.
Win95 mi serve principalmente per far girare vecchi programmi compatibili con DOS, Win3.1 e Win95 (per la precisione pochi per Win95), perciò non posso usare Linux.

Bik
30-12-2010, 17:25
Mi potrebbe andare bene anche una vecchia versione di Antivirus, però bisognerebbe che gli aggiornamenti attuali delle definizioni dei virus fossero compatibili anche con la vecchia versione, altrimenti soltanto all'euristica non penso mi serva a molto.

Lo so Win95 per la sicurezza è senza speranza, non potendo nemmeno creare un utente non amministratore, tuttavia non lo uso per Internet e questo migliora un po' la situazione sulla sicurezza, a meno che un virus non passi dal PC reale a quello virtuale.
Win95 mi serve principalmente per far girare vecchi programmi compatibili con DOS, Win3.1 e Win95 (per la precisione pochi per Win95), perciò non posso usare Linux.

Un alternativa è fare una scansione periodica con un rescue disk, visto che non lo usi per internet.
Puoi scaricarti quello di Avira (http://dl.antivir.de/down/vdf/rescuecd/rescuecd.iso) o Bitdefender (http://download.bitdefender.com/rescue_cd/).

frash
30-12-2010, 19:16
la versione 4.8 di avast gira sul 98, prova magari funziona anche sul 95..

Kohai
30-12-2010, 23:55
Scrivo in questa sezione perche' non sto facendo una guida ed anche perche' non saprei bene in quale topic mettere la notiza. Prego i mod. di scusarmi ed eventualmente di spostare il post.
Comunque volevo informare (sperando di non aver fatto la scoperta dell'acqua calda :stordita: ) che anche Panda ha il suo rescue disk tipo come quello di avira e kaspersky.

Qui (http://research.pandasecurity.com/panda-safecd-4-4-3-0/#comments) trovate la pagina dedicata ed il link per scaricare il tutto.

Ciaooo :)

Andrea9907
31-12-2010, 00:01
In un PC con XP, non molto performante (Pentium4, 1,5 GB di RAM, 2,80GHz), quali potrebbero essere un antivirus ed un firewall ideali, entrambi free?
Non sono gran che competente, ma direi che l'incognita più tosta è il firewall, o sbaglio?
Tra i vari free come Online armor, Comodo, Zone Alarm 9.3, Private firewall, PC tools, Outpost, ecc c'è uno o più che pesano una cosa giusta?
Invece per l'antivirus, ora che in diversi integrano più funzioni, sono molto "aumentati di peso"? Sapevo che Avira e Avast erano tra i più leggeri: è ancora così? Per il resto, AVG, M. Securtiy essential, Bit defender sono altrettanto validi? (parlo sempre di free).
Ed ora ci sono anche Outpost security suite free e AdAware free internet security....

Kohai
31-12-2010, 00:06
In un PC con XP, non molto performante (Pentium4, 1,5 GB di RAM, 2,80GHz), quali potrebbero essere un antivirus ed un firewall ideali, entrambi free?
Non sono gran che competente, ma direi che l'incognita più tosta è il firewall, o sbaglio?
Tra i vari free come Online armor, Comodo, Zone Alarm 9.3, Private firewall, PC tools, Outpost, ecc c'è uno o più che pesano una cosa giusta?
Invece per l'antivirus, ora che in diversi integrano più funzioni, sono molto "aumentati di peso"? Sapevo che Avira e Avast erano tra i più leggeri: è ancora così? Per il resto, AVG, M. Securtiy essential, Bit defender sono altrettanto validi? (parlo sempre di free).
Ed ora ci sono anche Outpost security suite free e AdAware free internet security....
Per i firewall non saprei dirti, ma se sei dietro router e' gia' una buona cosa (specialmente avendo come sistema operativo xp).
Per gli antivirus hai gia' letto di panda cloud (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102)?

Andrea9907
31-12-2010, 00:10
Per i firewall non saprei dirti, ma se sei dietro router e' gia' una buona cosa (specialmente avendo come sistema operativo xp).
Per gli antivirus hai gia' letto di panda cloud (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102)?
Nessun router, ho un adsl. PAnda se non si è connessi ad internet non lavora più di tanto, però vedo che lo si può abbinare ad Avast o Avira...
Mah, così si può fare senza firewall?

Kohai
31-12-2010, 00:30
Nessun router, ho un adsl. PAnda se non si è connessi ad internet non lavora più di tanto, però vedo che lo si può abbinare ad Avast o Avira...
Mah, così si può fare senza firewall?

Se hai l'adsl vuol dire che sei connesso allora :p
Purtroppo sul lato leggerezza non posso dirti molto perche' oltre al dato oggettivo (il consumo di risorse effettivo dei singoli software) c'e' da considerare il lato soggettivo della cosa e cioe' che uno stesso prodotto ad una persona puo' sembrare che rallenti il proprio pc mentre ad un altra potrebbe non dare questo genere di problemi.

Fa conto poi dell'usabilita': c'e' la (remota) possibilita' che un software leggero non sia da te configurabile o usabile (appunto) come vorresti.
Il tutto imho naturalmente.

Dovrai attendere pareri da chi ne sa piu' del sottoscritto, mi spiace :(

P.s.
Scrivi che panda lo si puo' abbinare ad avast e/o avira: ok.
Ma se vuoi leggerezza e' una soluzione che non ti consiglio a questo punto.
Piuttosto comincia a prendere in considerazione l'uso di una sandbox, account con diritti limitati, browser piu' sicuri e dns alternativi a quelli del tuo provider ;)

Bik
31-12-2010, 10:59
Nessun router, ho un adsl. PAnda se non si è connessi ad internet non lavora più di tanto, però vedo che lo si può abbinare ad Avast o Avira...
Mah, così si può fare senza firewall?

Per un firewall Zone alarm free è leggero, anche se non molto efficace.
Per gli AV anch'io quoto Panda cloud, se vuoi abbinargli un altro AV per le scansioni offline ti consiglio Bitdefender free nella versione senza il controllo in real time, che non appesantisce il sistema ed ha un metodo di scansione interessante, per quanto riguarda la velocità.
Altre alternative a questi AV sono Microsoft security essenzial e Avira free.
Avast, nonostante la vers.5 sia più leggera della 4 non è proprio leggerissimo, visto che di default ha dei moduli di controllo aggiuntivi rispetto agli altri AV free.

Kohai
31-12-2010, 11:03
...
Avast, nonostante la vers.5 sia più leggera della 4 non è proprio leggerissimo, visto che di default ha dei moduli di controllo aggiuntivi rispetto agli altri AV free.

Moduli che si possono disattivare ma che onestamente non so quanto poi incidano sulle risorse del computer :stordita:

cirano994
31-12-2010, 11:28
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di consigli:

In questo momento sono così messo:

Browser: Chrome 8 + AdBlock (Easylist + Xfire) + AdSweep

Firewall: Quello di Windows 7 + quello del Router Netgear

Anti-Virus: Microsoft Security Essential 2

Malware: MBAM Free

Volevo sapere diverse cose:

1) Devo mettere/togliere qualcosa dal Browser?

2) MSE è meglio sostituirlo per 1 anno da G Data InternetSecurity 2011 (PC Professionale)?

3) Vale la pena spendere 20€ per MBAM Pro?

4) Devo aggiungere/togliere qualche altro programma (possibilmente free)?

Grazie mille

Bik
31-12-2010, 11:33
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di consigli:

.........

1) Devo mettere/togliere qualcosa dal Browser?

2) MSE è meglio sostituirlo per 1 anno da G Data InternetSecurity 2011 (PC Professionale)?

3) Vale la pena spendere 20€ per MBAM Pro?

4) Devo aggiungere/togliere qualche altro programma (possibilmente free)?

Grazie mille

1) direi che sei a posto, al limite considera l'impostazione di DNS più protettivi come i Norton, comunque, visto che sono un "firefoxaro" lascio a chi è più pratico di me su Chrome.
2) Gdata è migliore di MSE ma più pesante, vedi tu, comunque, sembra, anche la versione 2 di MSE non è male.
3)IMHO no.
4) Puoi provare prevx free.

Romagnolo1973
31-12-2010, 11:38
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di consigli:

In questo momento sono così messo:

Browser: Chrome 8 + AdBlock (Easylist + Xfire) + AdSweep

Firewall: Quello di Windows 7 + quello del Router Netgear

Anti-Virus: Microsoft Security Essential 2

Malware: MBAM Free

Volevo sapere diverse cose:

1) Devo mettere/togliere qualcosa dal Browser?

2) MSE è meglio sostituirlo per 1 anno da G Data InternetSecurity 2011 (PC Professionale)?

3) Vale la pena spendere 20€ per MBAM Pro?

4) Devo aggiungere/togliere qualche altro programma (possibilmente free)?

Grazie mille

per il browser guarda nella mia firma c'è la discussione relativa al lato sicurezza degli stessi, sicuro ti manca WOT poi per il resto vedi tu

Lascerei MSE 2

Non spenderei $$ tieni MBAM free

Aggiungi Prevx free e anche HitmanPro Free, leggerissimi antimalware, per info vedi discussione Prevx e quella degli antimalware, tutto in firma

Andrea9907
31-12-2010, 13:33
Per un firewall Zone alarm free è leggero, anche se non molto efficace.
Per gli AV anch'io quoto Panda cloud, se vuoi abbinargli un altro AV per le scansioni offline ti consiglio Bitdefender free nella versione senza il controllo in real time, che non appesantisce il sistema ed ha un metodo di scansione interessante, per quanto riguarda la velocità.
Altre alternative a questi AV sono Microsoft security essenzial e Avira free.
Avast, nonostante la vers.5 sia più leggera della 4 non è proprio leggerissimo, visto che di default ha dei moduli di controllo aggiuntivi rispetto agli altri AV free.
Ma Bit defender free lo scarico dal link http://www.bitdefender.com/media/html/trialpay.html ? Questa versione qui si aggiorna ancora, dato che da alcuni mesi è uscita la nuova versione free? (http://free.bitdefender.com/it/)
A proposito, quest'ultimo è un buon prodotto?
E se mettessi solo Avira 10 o Microsoft S E, sono leggeri per le caratteristiche del mio PC?

Kohai
31-12-2010, 15:29
Ma Bit defender free lo scarico dal link http://www.bitdefender.com/media/html/trialpay.html ? Questa versione qui si aggiorna ancora, dato che da alcuni mesi è uscita la nuova versione free? (http://free.bitdefender.com/it/)
A proposito, quest'ultimo è un buon prodotto?
E se mettessi solo Avira 10 o Microsoft S E, sono leggeri per le caratteristiche del mio PC?

Hai dato un'occhiata qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790 ?
Potrebbe interessarti ;)

Kohai
31-12-2010, 16:11
Piccolo pensiero personale: dovremmo incentivare l'uso di private firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790) e di outpost firewall free (http://free.agnitum.com/),cosa ne pensate?

Bik
31-12-2010, 16:21
Piccolo pensiero personale: dovremmo incentivare l'uso di private firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790) e di outpost firewall free (http://free.agnitum.com/),cosa ne pensate?

Di Outpost aspetto qualche cavia, quando l'ho installato, anni fa, su w2000 mi dava dei problemi è l'ho disinstallato, lo stesso su un PC con W98 di un mio amico, con l'aggravante che stava mandando "a passeggiatrici" il sistema operativo, visto che nella disinstallazione aveva rimosso qualcosa di troppo :muro:
Su private firewall chissa... quando mi stancherò di ZApro una prova potrei farla.

jedy48
31-12-2010, 16:51
Piccolo pensiero personale: dovremmo incentivare l'uso di private firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790) e di outpost firewall free (http://free.agnitum.com/),cosa ne pensate?

io ho Outpost Pro sul muletto e funziona bene ;)

Bik
31-12-2010, 16:55
io ho Outpost Pro sul muletto e funziona bene ;)

Non so se è cambiato qualcosa, ma la versione free è MOOOLTO meno aggiornata della pro :stordita:

Kohai
31-12-2010, 17:08
io ho Outpost Pro sul muletto e funziona bene ;)
.. e bravo il nostro jedy ;)
Non so se è cambiato qualcosa, ma la versione free è MOOOLTO meno aggiornata della pro :stordita:

Dici? :stordita:

Auguroni a tutti :)

jedy48
31-12-2010, 17:10
Auguri a tutti buona fine e strepitoso inizio :D

Alex_80
04-01-2011, 16:18
Un alternativa è fare una scansione periodica con un rescue disk, visto che non lo usi per internet.
Puoi scaricarti quello di Avira (http://dl.antivir.de/down/vdf/rescuecd/rescuecd.iso) o Bitdefender (http://download.bitdefender.com/rescue_cd/).
Questa è un ottima idea visto che è indipendente dal sistema operativo installato :), anche se non sono sicuro se sia sufficiente mancando la protezione real-time, nonostante non usi Win95 per navigare su Internet, perché in caso di infezione mi accorgerei del problema soltanto dopo essere stato infettato. :confused:
Comunque se non ci sono altre soluzioni sono costretto per forza a rinunciare alla protezione real-time. :(

la versione 4.8 di avast gira sul 98, prova magari funziona anche sul 95..
Da quello riportato sul sito (http://files.avast.com/files/manuals/user-manual-home-ita.pdf) la versione 4.8 in teoria dovrebbe supportare ancora Win95, anche se essendo già uscita la versione 5.0, non so per quanto ancora verranno rilasciati gli aggiornamenti delle definizioni dei virus per la versione 4.8.




Piccolo pensiero personale: dovremmo incentivare l'uso di private firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790) e di outpost firewall free (http://free.agnitum.com/),cosa ne pensate?
Ho notato che stranamente Outpost Security Suite Pro 7.0.4 supporta anche Win2000, mentre la versione free 7.0.0 non supporta Win2000 nonostante sia meno aggiornata della Pro: si tratterà soltanto di una svista? :confused:
Non è più disponibile la versione free di Outpost Firewall (sul sito ho visto che c'è soltanto la Security Suite)?

Lacus
04-01-2011, 16:58
Chiedo scusa per le assurdità delle cose che sto scrivento, appaiono incredibili anche a me ora che le scrivo.
Un paio di giorni fa mia cugina, che si è trovata il PC pesantemente infetto, mi ha chiesto un antivirus gratis ed io le ho consigliato AVAST 5, oggi mi ha contattato dicendomi che l'antivirus oltre a cancellare i virus ha, testuali parole usate da lei, "cancellato anche i programmi". Alché si è vista costretta a portarlo da un tecnico che le ha detto di non usare mai AVAST!

Premettendo che sia io che mia cugina non capiamo nulla di informatica, volevo sapere se c'era qualcuno così paziente da spiegarmi in modo basilare cosa possa esser successo; la mia prima ipotesi è che AVAST ha trovato degli eseguibili infetti (si può infettare anche un eseguibile di un software fondamentale?) e li ha cancellati o probabilmente ha chiesto se cancellarli o meno, lei ha detto di sì o forse ha detto "cancella tutto" e l'antivirus ha cancellato tutto ciò di infetto che ha trovato compromettendo il funzionamento di ogni software.

Altre ipotesi non riesco a formularle, chiedo scusa per le assurdità scritte, ma l'informatica non mi entra proprio nella testa.

frash
04-01-2011, 17:33
semplicemente il pc era talmente infetto che si doveva solo formattare...
gli AV non cancellano i programmi...

arnyreny
04-01-2011, 18:10
Chiedo scusa per le assurdità delle cose che sto scrivento, appaiono incredibili anche a me ora che le scrivo.
Un paio di giorni fa mia cugina, che si è trovata il PC pesantemente infetto, mi ha chiesto un antivirus gratis ed io le ho consigliato AVAST 5, oggi mi ha contattato dicendomi che l'antivirus oltre a cancellare i virus ha, testuali parole usate da lei, "cancellato anche i programmi". Alché si è vista costretta a portarlo da un tecnico che le ha detto di non usare mai AVAST!

Premettendo che sia io che mia cugina non capiamo nulla di informatica, volevo sapere se c'era qualcuno così paziente da spiegarmi in modo basilare cosa possa esser successo; la mia prima ipotesi è che AVAST ha trovato degli eseguibili infetti (si può infettare anche un eseguibile di un software fondamentale?) e li ha cancellati o probabilmente ha chiesto se cancellarli o meno, lei ha detto di sì o forse ha detto "cancella tutto" e l'antivirus ha cancellato tutto ciò di infetto che ha trovato compromettendo il funzionamento di ogni software.

Altre ipotesi non riesco a formularle, chiedo scusa per le assurdità scritte, ma l'informatica non mi entra proprio nella testa.

la tua ipotesi e' corretta il virus aveva compromesso anche i programmi legittimi ed avast ha fatto il suo dovere;)

sinai1
04-01-2011, 23:02
scusate, non so più dove cercare, sicuramente sono nella sezione sbagliata, abbiate pazienza. Ho un problema con utorrent, quando trovo quello che voglio scaricare ci clicco sopra e invece di partire il DL si apre il lettore multimediale. Potete aiutarmi ?
Grazie

arnyreny
04-01-2011, 23:49
scusate, non so più dove cercare, sicuramente sono nella sezione sbagliata, abbiate pazienza. Ho un problema con utorrent, quando trovo quello che voglio scaricare ci clicco sopra e invece di partire il DL si apre il lettore multimediale. Potete aiutarmi ?
Grazie

posta il tuo problema qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834

Bik
05-01-2011, 07:08
Chiedo scusa per le assurdità delle cose che sto scrivento, appaiono incredibili anche a me ora che le scrivo.
Un paio di giorni fa mia cugina, che si è trovata il PC pesantemente infetto, mi ha chiesto un antivirus gratis ed io le ho consigliato AVAST 5, oggi mi ha contattato dicendomi che l'antivirus oltre a cancellare i virus ha, testuali parole usate da lei, "cancellato anche i programmi". Alché si è vista costretta a portarlo da un tecnico che le ha detto di non usare mai AVAST!


Per quale motivo questo pseudo-tecnico le avrebbe detto di non usare Avast?

Sono curioso.

Comunque, se i virus avevano infettato i programmi, Avast, come qualsiasi antivirus, li ha cancellati.

Kohai
05-01-2011, 09:54
Leggendo il tutto sono portato a pensare che il tecnico ne capisce ancor meno dell'utente :rolleyes:

Brevemente, nella mia guida ho anche esposto cio' che mi era acaduto con uno script di mirc: avast mi aveva troncato l'exe del programma suddetto, quindi non riuscivo piu' a farlo partire.
Naturalmente, sapendo che si trattava di falso positivo, ho ripristinato il tutto manualmente.

marcoesse
05-01-2011, 10:14
Un paio di giorni fa mia cugina, che si è trovata il PC pesantemente infetto, mi ha chiesto un antivirus gratis ed io le ho consigliato AVAST 5, oggi mi ha contattato dicendomi che l'antivirus oltre a cancellare i virus ha, testuali parole usate da lei, "cancellato anche i programmi".

; la mia prima ipotesi è che AVAST ha trovato degli eseguibili infetti (si può infettare anche un eseguibile di un software fondamentale?) e li ha cancellati o probabilmente ha chiesto se cancellarli o meno, lei ha detto di sì o forse ha detto "cancella tutto" e l'antivirus ha cancellato tutto ciò di infetto che ha trovato compromettendo il funzionamento di ogni software.

Altre ipotesi non riesco a formularle, chiedo scusa per le assurdità scritte, ma l'informatica non mi entra proprio nella testa.
ciao,
un "simil" caso al tuo puo' succedere anche con altri AV
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=197071&view=findpost&p=1566250

ed aveva pure postato sul forum eng
dove gli ha risposto the "True legend" :)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=197072

p.s. sarei curioso di sapere che AV consiglia il tecnico :confused:
ho messo Avast 5 Free su almeno 6 pc di amici e conoscenti
nessun problema

Kohai
05-01-2011, 10:17
ciao,


p.s. sarei curioso di sapere che AV consiglia il tecnico :confused:


:asd:

arnyreny
05-01-2011, 12:40
ciao,


p.s. sarei curioso di sapere che AV consiglia il tecnico :confused:
ho messo Avast 5 Free su almeno 6 pc di amici e conoscenti
nessun problema

:asd:

mettono nod truccato ...cosi' dopo un mese ritorni col pc zeppo di virus te lo riformatta per 30 euro...
ecco la prassi:eek:

luke1983
05-01-2011, 12:50
mettono nod truccato ...cosi' dopo un mese ritorni col pc zeppo di virus te lo riformatta per 30 euro...
ecco la prassi:eek:

quoto in toto :mad:
e fu allora che decisi di imparare tutto quello che potevo sul mondo dell'informatica :D

Lacus
05-01-2011, 13:11
mettono nod truccato ...cosi' dopo un mese ritorni col pc zeppo di virus te lo riformatta per 30 euro...
ecco la prassi:eek:

Ringrazio tutti per le molte risposte e chiedo scusa se non posso soddisfare le vostre curiosità,anche perché trattar direttamente l'argomento con mia cugina potrebbe urtarla visto il risultato. Io mi aspettavo di esser contattata una seconda volta di fronte alla irrecuperabilità del danno, sempre che ci fosse, può darsi che di default avast non elimini definitivamente i file eseguibili infetti,ma li collochi in qualche cestino da cui possono essere ripristinati,riparati etc. etc.
Anche perché a formattare un PC con un po' di impegno posso arrivarci anche io; ho un desktop un HP Xw4600 una volta l'ho formattato senza problemi (c'è il restore HP che ti guida passo passo) ed un vecchio Acer Travelmate 250 che uso senza antivirus, per quel che mi serve, e quando mi tocca formatto tranquillamente, mi dà noia solo un po' l'attesa.
Per quanto riguarda il tecnico non ho chiesto,ma fino a ieri ho pensato che anche loro si rivolgessero a quello da cui vado io che mi è sempre apparsa come una persona correttissima.
Mi ricordo ancora quando ero alle prese con il vecchio Pentium I di mia sorella che portato in una specie di negozio assistenza ce lo tennero per mesi senza far nulla,quando chiamai lui casa venne nostra, ci sudò sopra per diverso tempo ed alla fine lo riparò per 64.000 lire.
Un'altra volta gli portai un laptop di mio padre e quando si accorse che la scheda madre era out mi disse che non c'era nulla da fare ma non chiese nulla.
Infine ci ho acquistato il mio attuale desktop con monitor,stampante,scheda video etc. ed in effetti di suo ci istallò Nod32,la cosa un po' mi diede fastidio, comunque mi fornì il CD originale, quindi non penso si tratti di una persona scorretta, dovrei chiedere direttamente a lei da chi è andata ma ho un po' il timore di esacerbarla.
Scusate ancora per l'inutile sproloquio e grazie per le risposte.

Kohai
05-01-2011, 13:22
Non mettiamo in dubbio l'onesta' del tecnico, ma personalmente parlando, nella vita mai dire mai. E' probabile che col tempo sia cambiata.
Conosco un amico di un mio conoscente che a furia di chiamare il tecnico per aggiustargli un vecchio pc, con quei soldi se ne sarebbe comperato uno nuovo di zecca.
Gli ho fatto solo una domanda (conoscendo la pochissima ram a disposizione essendo uno di quei vecchi desk):
- ma che sistema operativo ti ha inserito?
- vista - (e' stata la risposta) - ma da allora fa fatica a caricare e si blocca di continuo....

:rolleyes: <- la mia espressione.....

Avast e' uno dei migliori antivirus in circolazione e l'uso in ambiente domestico e' anche free e non a pagamento; se il tecnico vuole per forza mettere un antivirus a pagamento (probabilmente) non ne vedo l'esigenza o il motivo se non personale....

P.s.
Di' a tua cugina di essere meno permalosa :)

luke1983
05-01-2011, 18:42
se il tecnico vuole per forza mettere un antivirus a pagamento (probabilmente) non ne vedo l'esigenza o il motivo se non personale....

con qualche decina di euro in più :D
Andando un attimo OT: mio padre è andato da CD per comperare una batteria nuova per il notebook. Il commesso gli spara 160€ :mbe: . Dato che fortunatamente usa il pc , torna a casa e controlla i prezzi. Risultato: 54€ spedita. Assolutamente vergognoso.

bigwillystyle
07-01-2011, 15:48
Ciao a tutti mio malgrado ma per motivi che non sto a elencarvi devo tornare a windows 7 e per proteggere la mia connessione dietro router alice volevo sapere se mi consigliate una suit completa a pagamento o una configurazione consigliata qualche pagina più dietro.

Non uso mulo ma la mia preoccupazione è solamente per la gestione del mio conto corrente on-line.

Mi scuso con i mod se non è la sezione giusta.

ZEUS79
07-01-2011, 23:07
Ciao ragazzi, mi appelo alle vostre conoscenze sul campo diretto per chiedervi una mano per creare una configurare di sicurezza per il mio nuovo portatile...per me una nuova esperienza dell'informatica...
Sono passato diverse volte in questa sezione del forum...sempre per rimediare ad attacchi vari di virus e chissà altro, però ora voglio armarmi bene. Come letto sui post precedeni da Utonto medio ci capisco (o meglio faccio fatica a sforzarmi a capire bene) poco di configurazioni dei firewall, mallwear ecc ecc....però ora voglio elevarmi con le protezioni...
Vorrei usare applicazioni gratuite...

connessione internet: Alice 7 mega con modem "alice business gate 2 plus" (colgo l'occasine per chiedere anche consiglio su un modem WI-FI, il mio ruter d-link DI-624+ si resetta ogni 3 minuti...mi sà ke è skiattato)

Sistema operativo: Windows 7 Home premium a 64 bit

- Firefox (explorer lo lasciamo stare a quano ho capito)
- Avast! 5 o Panda Cloud Antivirus o comodo?
- Comodo Firewall
- Prevx 3.0

altro? il portatile diventerebbe il mio computer principale andando a sostituire il fisso ormai obsoleto...lo userei anche per la banca online, transazioni e acquisti sul web...
Per la cronaca il portatile lo ho da 3 gg ma nn lo ho ancora connesso ad internet.

Un saluto e grazie per i consigli....

arnyreny
07-01-2011, 23:15
Ciao ragazzi, mi appelo alle vostre conoscenze sul campo diretto per chiedervi una mano per creare una configurare di sicurezza per il mio nuovo portatile...per me una nuova esperienza dell'informatica...
Sono passato diverse volte in questa sezione del forum...sempre per rimediare ad attacchi vari di virus e chissà altro, però ora voglio armarmi bene. Come letto sui post precedeni da Utonto medio ci capisco (o meglio faccio fatica a sforzarmi a capire bene) poco di configurazioni dei firewall, mallwear ecc ecc....però ora voglio elevarmi con le protezioni...
Vorrei usare applicazioni gratuite...

connessione internet: Alice 7 mega con modem "alice business gate 2 plus" (colgo l'occasine per chiedere anche consiglio su un modem WI-FI, il mio ruter d-link DI-624+ si resetta ogni 3 minuti...mi sà ke è skiattato)

Sistema operativo: Windows 7 Home premium a 64 bit

- Firefox (explorer lo lasciamo stare a quano ho capito)
- Avast! 5 o Panda Cloud Antivirus o comodo?
- Comodo Firewall
- Prevx 3.0

altro? il portatile diventerebbe il mio computer principale andando a sostituire il fisso ormai obsoleto...lo userei anche per la banca online, transazioni e acquisti sul web...
Per la cronaca il portatile lo ho da 3 gg ma nn lo ho ancora connesso ad internet.

Un saluto e grazie per i consigli....

firefox +wot+noscript+adblock plus per chiarimenti vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
dsn norton http://nortondns.com/
antivirus avira
firewall se non sei molto esperto pctools firewall
altrimenti comodo oppure online armor

per proteggerti dai siti pishing prevx free promozione facebook...;)

Bik
08-01-2011, 09:58
firefox +wot+noscript+adblock plus per chiarimenti vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
dsn norton http://nortondns.com/
antivirus avira
firewall se non sei molto esperto pctools firewall
altrimenti comodo oppure online armor

per proteggerti dai siti pishing prevx free promozione facebook...;)

Su 7 a 64bit talvolta Avira dà dei problemi.

X ZEUS79

Nel caso ti interessi una suite adesso c'è una promo di Gdata su PCprofessionale valida per un anno.

ZEUS79
08-01-2011, 11:26
Su 7 a 64bit talvolta Avira dà dei problemi.

X ZEUS79

Nel caso ti interessi una suite adesso c'è una promo di Gdata su PCprofessionale valida per un anno.

mah se è conveniente e ne vale la pena....è un tutto in uno no?tipo il norton?

ZEUS79
08-01-2011, 11:28
firefox +wot+noscript+adblock plus per chiarimenti vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
dsn norton http://nortondns.com/
antivirus avira
firewall se non sei molto esperto pctools firewall
altrimenti comodo oppure online armor

per proteggerti dai siti pishing prevx free promozione facebook...;)

ottimo. gli do un'occhiata.grazie mille.

arnyreny
08-01-2011, 11:43
mah se è conveniente e ne vale la pena....è un tutto in uno no?tipo il norton?
si e' un ottimo prodotto solo un po pesantuccio

ottimo. gli do un'occhiata.grazie mille.

per non spendere soldi bisogna perdere un po' di tempo...

last boy scout
08-01-2011, 12:23
si e' un ottimo prodotto solo un po pesantuccio



Piccola opinione personale: a me Gdata si sta rivelando più leggero di norton e di avast, quasi come avira sul mio vetusto T2250....

è un laptop strano eh, si comporta un po' come vuole, ma a me sta impressionando favorevolmente questa suite :D

arnyreny
08-01-2011, 23:08
Con me nessun problema, anzi.




Cmq vedo che non consigliate la prima cosa in assoluto da fare per chi si è appena avvicinato al mondo pc: l'account limitato.

Mettere duemila programmi non serve (soprattutto con seven e ancor più se a 64bit), bisogna solo essere svegli e non scaricare porcate da internet.

In altre parole

-Account limitato
-chrome (o firefox, se poi si vuole aumentare la sicurezza ci sono X estensioni, ma sono un po' difficili da usare)
-Avira/Avast
-Firewall (va bene anche quello di windows se non si sa usare un firewall, rispondere si solo perchè non si capisce la domanda è come non averlo)
-Hitman pro (più che altro per una seconda opinione)

Il tutto imho, data dalla mie esperienza.

sui nuovi sistemi c'e' l'uac...che attivo di default...
hitmanpro e' un buon prodotto...ma preferisco prevx in realtime
e' vero che hitman include piu' antimalware compreso prevx,ma i file vengono esaminati dai 5 antimalware, solo se hitman decide che un file e' sospetto altrimenti no...

Eress
09-01-2011, 07:59
Cmq vedo che non consigliate la prima cosa in assoluto da fare per chi si è appena avvicinato al mondo pc: l'account limitato.

Mettere duemila programmi non serve (soprattutto con seven e ancor più se a 64bit), bisogna solo essere svegli e non scaricare porcate da internet.

In altre parole

-Account limitato
;)

Bik
09-01-2011, 10:14
Con me nessun problema, anzi.


Sul forum di Avira, se fai un giro, ci sono utenti meno fortunati :)



Cmq vedo che non consigliate la prima cosa in assoluto da fare per chi si è appena avvicinato al mondo pc: l'account limitato.



Concordo, oltretutto, al contrario di XP, gli account limitati di vista/7 sono più gestibili, visto che si pùo installare un programma da un account limitato immettendo la password di admin quando la richiede.

zabb
09-01-2011, 13:02
ciao a tutti, vorrei un consiglio :)

Senza esagerare, come spesso vedo fare da appassionati del settore in queste sezioni :D, mi piacerebbe sapere se sono da qualche parte carente nella protezione, ovvero se posso operare in qualche modo diverso per affinare la protezione stessa o le analisi del pc.

Usando Win XP con comodo settato come da guida, con avvisi non eccessivi però... :P Firefox con wot + NS + adblock + lastpass (settaggi da guide)
Avira premium max euristica (scansione settimanale), prevx free, norton dns, secunia ed apparte il fw del router non mi pare di avere altro :fagiano:
Ah, scansione settimanale con malwarebytes.

Che dite? :fagiano:
Le scansioni settimanali vanno bene? Esagerato, altro? thanks :P

Kohai
09-01-2011, 14:03
ciao a tutti, vorrei un consiglio :)

Senza esagerare, come spesso vedo fare da appassionati del settore in queste sezioni :D, mi piacerebbe sapere se sono da qualche parte carente nella protezione, ovvero se posso operare in qualche modo diverso per affinare la protezione stessa o le analisi del pc.

Usando Win XP con comodo settato come da guida, con avvisi non eccessivi però... :P Firefox con wot + NS + adblock + lastpass (settaggi da guide)
Avira premium max euristica (scansione settimanale), prevx free, norton dns, secunia ed apparte il fw del router non mi pare di avere altro :fagiano:
Ah, scansione settimanale con malwarebytes.

Che dite? :fagiano:
Le scansioni settimanali vanno bene? Esagerato, altro? thanks :P
Secondo me va benissimo. Al massimo potresti utilizzare sandboxie, ma per come sei messo (ricordo i tuoi primi post) sei in una botte di ferro ;)

ZEUS79
09-01-2011, 14:27
Ragazzi sul portatile è preistallato McAfee internet security...lo utilizzo e lo sostituisco??

Cris.
09-01-2011, 14:33
Un saluto a tutti. Un amico mi ha chiesto consiglio, dato che ha la suite in scadenza, su un altro prodotto equivalente, con un occhio particolare alle prestazioni e alla possibilità di avere 3 licenze. Se fosse per me gli direi Avira suite, ma conoscendone le competenze preferirei un prodotto che si arrangi anche con le porte del firewall e via dicendo. KIS come lo vedete? Altrimenti forse è meglio che continui così com'è.

Vi ringrazio.

jedy48
09-01-2011, 15:28
Un saluto a tutti. Un amico mi ha chiesto consiglio, dato che ha la suite in scadenza, su un altro prodotto equivalente, con un occhio particolare alle prestazioni e alla possibilità di avere 3 licenze. Se fosse per me gli direi Avira suite, ma conoscendone le competenze preferirei un prodotto che si arrangi anche con le porte del firewall e via dicendo. KIS come lo vedete? Altrimenti forse è meglio che continui così com'è.

Vi ringrazio.

come suite è meglio KIS,il firewall di Avira non è un granchè per sentito dire

Bik
09-01-2011, 15:29
Ragazzi sul portatile è preistallato McAfee internet security...lo utilizzo e lo sostituisco??

Si, lo puoi utilizzare e, a scadenza, lo disinstalli e metti qualcosa di meglio.

Un saluto a tutti. Un amico mi ha chiesto consiglio, dato che ha la suite in scadenza, su un altro prodotto equivalente, con un occhio particolare alle prestazioni e alla possibilità di avere 3 licenze. Se fosse per me gli direi Avira suite, ma conoscendone le competenze preferirei un prodotto che si arrangi anche con le porte del firewall e via dicendo. KIS come lo vedete? Altrimenti forse è meglio che continui così com'è.

Vi ringrazio.

A mio parere la suite di Bitdefender è la migliore, ha una buona e veloce rilevazione, una buona euristica ed un buon firewall, sembra solo un pò pesante.
A suo livello, come suite, c'è Kaspersky e Norton.
Avira, Gdata e altre suite peccano nel firewall.

jedy48
09-01-2011, 15:40
Si, lo puoi utilizzare e, a scadenza, lo disinstalli e metti qualcosa di meglio.



A mio parere la suite di Bitdefender è la migliore, ha una buona e veloce rilevazione, una buona euristica ed un buon firewall, sembra solo un pò pesante.
A suo livello, come suite, c'è Kaspersky e Norton.
Avira, Gdata e altre suite peccano nel firewall.

è migliore la suite di KIS , ma che bit defender

Bik
09-01-2011, 15:52
è migliore la suite di KIS , ma che bit defender

Come rilevamento dell'AV, stando ad Avcomparatives, Bitdefender è migliore.
Edit

Come euristica pure
Edit

Come test del firewall su Matusec Kaspersky è la migliore delle suite, ma Bitdefender lo segue
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

Per me sono equivalenti, se sei a conoscenza di altri dati parliamone ;)

zabb
09-01-2011, 16:24
Secondo me va benissimo. Al massimo potresti utilizzare sandboxie, ma per come sei messo (ricordo i tuoi primi post) sei in una botte di ferro ;)

ti ringrazio kohai, allora per il momento mi metto a cuccia per un po' :D

luke1983
09-01-2011, 18:08
Un saluto a tutti. Un amico mi ha chiesto consiglio, dato che ha la suite in scadenza, su un altro prodotto equivalente, con un occhio particolare alle prestazioni e alla possibilità di avere 3 licenze. Se fosse per me gli direi Avira suite, ma conoscendone le competenze preferirei un prodotto che si arrangi anche con le porte del firewall e via dicendo. KIS come lo vedete? Altrimenti forse è meglio che continui così com'è.

Vi ringrazio.

Se il tuo amico è un utente medio che installa e basta, direi KIS anche se è pesante, soprattutto se si tratta di un portatile.
Altrimenti c'è una validissima alternativa free: Avira Free + PCTools Firewall (volendo osare + ThreatFire)
Nel caso optasse per cose gratuite e usa Win 7, può anche mettere Avira Free + Windows Firewall (no XP)

marcoesse
09-01-2011, 18:30
....KIS come lo vedete?
molto bene se lo lasci su Auto fa' "tutto da solo"
se invece vuoi il completo controllo
....ne riparliamo...
che SO ha il tuo amico 32bit o 64 bit?

.....se sei a conoscenza di altri dati parliamone ;)
sui 32 bit Kis2011 ha una cosa (credo unica) per il momento
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
una FullSafeRun che virtualizza tutto il PC anche più partizioni
+ di così
e per tornare in real basta switciare in 1 secondo operazione fatta
si puo' essere contemporaneamente
in FUll Safe Run con browser aperto
ed anche in real lavorare sui file di word excel
senza nessun problema
mentre sui 64 bit "ci si deve accontentare" per ora (KIS2012?)
della Browser SafeRun incorporata in Kis (simil SandBoxie)
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
ovviamente sui 32 bit ci sono e funzionano tutte e 2
Bitdefender le ha?
a sto' punto le classifiche lasciano i tempo che trovano
e se l'utente pur avendo a disposizione questi strumenti
non li usa
....sono cavoli suoi ;)

....KIS anche se è pesante,
non è vero!!
Kis 2011 .556 è una bomba ed è molto leggera max 30.000
ed il sistema è molto reattivo
non lo dico io ma moltissimi utenti sul forum Kaspersky ITA
http://img832.imageshack.us/img832/1540/snap1009.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/snap1009.jpg/) http://img813.imageshack.us/img813/6783/fullsaferun.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/fullsaferun.jpg/)

Chill-Out
09-01-2011, 19:16
Come rilevamento dell'AV, stando ad Avcomparatives, Bitdefender è migliore.
Edit

Come euristica pure
Edit

Come test del firewall su Matusec Kaspersky è la migliore delle suite, ma Bitdefender lo segue
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

Per me sono equivalenti, se sei a conoscenza di altri dati parliamone ;)

Non si possono linkare direttamente i Tests di AV Comparatives, leggere il Capitolo 7 Copyright and Disclaimer, grazie.

luke1983
09-01-2011, 22:04
non è vero!!
Kis 2011 .556 è una bomba ed è molto leggera max 30.000
ed il sistema è molto reattivo
non lo dico io ma moltissimi utenti sul forum Kaspersky ITA

quello che ho tolto dal notebook di mio padre per eccessiva pesantezza aveva la grafica quasi completamente sul verde. Può darsi che l'abbiano migliorato

marcoesse
09-01-2011, 22:34
quello che ho tolto dal notebook di mio padre per eccessiva pesantezza aveva la grafica quasi completamente sul verde.
ma quanti anni fa' ? che versione di Kav/Kis era?
si poteva provare a vedere se c'erano dei conflitti o qualcos'altro
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
casi isolati non possono essere la regola per tutti;)
Può darsi che l'abbiano miglioratosecondo me' si
p.s.
la grafica original è ancora verde (colore aziendale)
il blue sono delle skin per Kis 2011
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml
e sto' parlando di KIS suite completa non Kav (solo AV)
http://img402.imageshack.us/img402/2166/kistm.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/kistm.jpg/)

luke1983
10-01-2011, 12:32
ma quanti anni fa' ? che versione di Kav/Kis era?
si poteva provare a vedere se c'erano dei conflitti o qualcos'altro
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
casi isolati non possono essere la regola per tutti;)
secondo me' si
p.s.
la grafica original è ancora verde (colore aziendale)
il blue sono delle skin per Kis 2011
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml
e sto' parlando di KIS suite completa non Kav (solo AV)
http://img402.imageshack.us/img402/2166/kistm.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/kistm.jpg/)
può essere. Era scaduta la licenza e si era anche stancato di pagare. Sta di fatto che da quando gli ho messo avira è schizzato.
Confermo comunque che KIS è un ottimo antivirus al di là dell'hardware :)

Zen9
10-01-2011, 12:38
Come vedete l'accoppiata Avira + panda cloud antivirus?

Bik
10-01-2011, 12:58
Come vedete l'accoppiata Avira + panda cloud antivirus?

Male, come tutte le accoppiate tra due antivirus con controllo in tempo reale.

Zen9
10-01-2011, 13:22
Cosa consigli allora? :D
Tra i 2? e cosa affiancarci?
Magari free.:D
ps: uso windows 7 64bit :D

Bik
10-01-2011, 13:45
Cosa consigli allora? :D
Tra i 2? e cosa affiancarci?
Magari free.:D
ps: uso windows 7 64bit :D

Come AV ad Avira non affiancherei niente, a Panda cloud, volendo, puoi affiancare Bitdefender free senza real-time per le scansioni off-line e delle unità rimovibili.
Per gli altri programmi puoi farti un idea leggendo la prima pagina, poi, eventualmente, chiedi.

luke1983
10-01-2011, 13:48
Cosa consigli allora? :D
Tra i 2? e cosa affiancarci?
Magari free.:D
ps: uso windows 7 64bit :D

direi Avira

dipende da cosa vuoi affiancarci. Se vuoi un firewall c'è Comodo, ottimo ma per utenti avanzati. Se vuoi qualcosa di semplice va bene anche il firewall di Windows 7

Se ti interessa un anti-spyware c'è MalwareBytes Anti-malware per le scansioni on-demand. Se usi avira, ha anche il controllo anti-spyware/malware in real-time.
Altrimenti direi Emisoft Anti-malware ma non ricordo se ha il real-time e inoltre è molto lento nella scansione totale. Tuttavia è ottimo. Diciamo che se non trova nulla, al 99,9% il sistema è pulito.

Zen9
10-01-2011, 13:52
Quindi:
Avira + Comodo o Firewall Windows 7 + MalwareBytes Anti-malware.
Ho sentito parlare molto bene di prevx, ma non elimina le minacce rilevate giusto?
C'è qualche alternativa? sempre real-time come prevx.

jedy48
10-01-2011, 15:29
Quindi:
Avira + Comodo o Firewall Windows 7 + MalwareBytes Anti-malware.
Ho sentito parlare molto bene di prevx, ma non elimina le minacce rilevate giusto?
C'è qualche alternativa? sempre real-time come prevx.
se lo paghi elimina tutto

Zen9
10-01-2011, 15:33
se lo paghi elimina tutto

lo so ma cercavo qualcosa free :D

luke1983
10-01-2011, 15:57
Quindi:
Avira + Comodo o Firewall Windows 7 + MalwareBytes Anti-malware.
Ho sentito parlare molto bene di prevx, ma non elimina le minacce rilevate giusto?
C'è qualche alternativa? sempre real-time come prevx.

No:
Avira + Comodo (Soluzione avanzata)
Avira + Win 7 firewall (soluzione semplice ma comunque valida)

OLTRE a questi programmi ti serve un anti-spyware specifico. Dato che hai già Avira per gli spyware e i malware, ti serve un programma on-demand: cioè che avvii manualmente per fare la scansione mensile.

Se invece vuoi qualcosa in real time sugli spyware diverso da avira, devi andare su altro.

Io ho avuto Avira + Comodo firewall (attivando la Proactive) e malwarebytes.
Proprio ieri, in occasione dell'uscita della nuova versione, ho cambiato configurazione: sto provando l'intera suite Comodo (Firewall + Antivirus).

Kohai
10-01-2011, 18:48
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614) il thread sugli antispywares se dovesse servire ;)

Kohai
10-01-2011, 18:53
Come vedete l'accoppiata Avira + panda cloud antivirus?

Male, come tutte le accoppiate tra due antivirus con controllo in tempo reale.

Errore.
Come da guida di Panda Cloud (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102) cito testualmente: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33667175&postcount=47).

luke1983
10-01-2011, 19:44
Errore.
Come da guida di Panda Cloud (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102) cito testualmente: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33667175&postcount=47).

si ma la scansione viene comunque fatta; è il controllo che è avanzato.

attendo la replica e chiudo l'OT

Kohai
10-01-2011, 21:45
si ma la scansione viene comunque fatta; è il controllo che è avanzato.

attendo la replica e chiudo l'OT

Non siamo OT, si discute se a volte sia meglio affiancare panda ad altri antivirus oppure no e con che benefici a livello globale.
Quello che non capisco e' la tua frase:
"si ma la scansione viene comunque fatta; è il controllo che è avanzato."

luke1983
10-01-2011, 22:16
Non siamo OT, si discute se a volte sia meglio affiancare panda ad altri antivirus oppure no e con che benefici a livello globale.
Quello che non capisco e' la tua frase:
"si ma la scansione viene comunque fatta; è il controllo che è avanzato."

si, scusa, avevo più schede aperte e pensavo di essere in un topic dedicato :D

Io so che cloud vuol dire che il file viene solo letto in locale ma l'hash viene controllato con un DB online. AL contrario, gli antivirus normali, leggono e controllano offline
Giusto? :stordita:

Kohai
11-01-2011, 19:42
si, scusa, avevo più schede aperte e pensavo di essere in un topic dedicato :D

Io so che cloud vuol dire che il file viene solo letto in locale ma l'hash viene controllato con un DB online. AL contrario, gli antivirus normali, leggono e controllano offline
Giusto? :stordita:

Cloud significa (sinteticamente) che piuttosto far scaricare le firme virali ogni volta su ogni computer in cui e' installato il software, queste vengono tenute sul mainframe ed il programma (in questo caso ad esempio panda cloud come anche hitman pro oppure ancora prevx) si connette ad esso per leggerle ed effettuare le verifiche del caso.
Va da sè che per espletare cio', si abbisogna di una connessione ad internet non a consumo ma adsl flat.

luke1983
11-01-2011, 20:09
Cloud significa (sinteticamente) che piuttosto far scaricare le firme virali ogni volta su ogni computer in cui e' installato il software, queste vengono tenute sul mainframe ed il programma (in questo caso ad esempio panda cloud come anche hitman pro oppure ancora prevx) si connette ad esso per leggerle ed effettuare le verifiche del caso.
Va da sè che per espletare cio', si abbisogna di una connessione ad internet non a consumo ma adsl flat.

è quello che intendevo :)

last boy scout
11-01-2011, 20:18
io ho trovato questo sul sito di Panda, interessante caratteristica presente dalla 1.1 in poi...

Cloud-based antivirus do not protect while offline

While this might be true of some cloud-based antivirus implementations, in the case of Panda Cloud Antivirus it is not true. Panda Cloud Antivirus has a local cached copy of the Collective Intelligence cloud servers. This local cache is tasked with detecting (even while not connected to the Internet) malware that is in the wild, non-PE malware and other threats. Unlike traditional signature updates, this local cache update is a “moving target” of what the community sees as circulating out there in the wild. Therefore it is able to efficiently protect against the important threats. This local cache does not protect against Win98 or DOS viruses or even malware that is dead or not circulating anymore. That is why the community aspect of Panda Cloud Antivirus is so important as, the more people use it, the better protection it offers.
UPDATE: Panda Cloud Antivirus 1.1 includes 4 additional new layers of offline protection: 2 behavioural engines (blocking & runtime analysis), autorun disabling and USB vaccination.

Qui (http://research.pandasecurity.com/arguments-against-cloud-based-antivirus/) l'url dell'originale...

a quanto pare qualcosa offline fa... certo, meglio connesso che no... ma anche offline non è proprio inutile ecco... :)

quoto comunque chi consiglia un altro AV per un pc MAI connesso, magari uno le cui firme possono essere aggiornate a mano...

tipo: avira può essere aggiornato magari scaricando questi files (http://www.avira.com/en/support-vdf-update-info) da un pc connesso e poi portandoli su un altro?

Mega Man
12-01-2011, 13:32
Credo sia inutile affiancare Bit defender IS 2011 ad un altro antivirus o firewall...? :)

Bik
12-01-2011, 14:28
Credo sia inutile affiancare Bit defender IS 2011 ad un altro antivirus o firewall...? :)

Come antivirus e come firewall Bitdefender è valido.
Puoi affiancarlo ad un antispyware, tipo MBAM.

zabb
14-01-2011, 06:51
sento sempre parlare di sto kasperky... ora che è gratis per 1 anno http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34178729&postcount=3799

mi conviene metterlo togliendo avira premium o no? :p

(e comodo?)

thanks

Mega Man
14-01-2011, 16:39
Come antivirus e come firewall Bitdefender è valido.
Puoi affiancarlo ad un antispyware, tipo MBAM.
Grassie :)
Tempo fa usavo Ad-aware come antispyware, ora come se la cava?

Ne approfitto per chiedere un'altra cosa, sul portatile ho Trend micro internet security... non mi sembra tanto male però è pesantuccio per il mio Centrino con 5 anni sulle spalle :mbe: mi conviene tenerlo? Se no pensave di passare ad un av leggero + firewall, o magari tenere quello di win.

sento sempre parlare di sto kasperky... ora che è gratis per 1 anno http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34178729&postcount=3799

mi conviene metterlo togliendo avira premium o no? :p

(e comodo?)

thanks

Prima aspetta che almeno ti venga mandata la mail con il codice, in tanti stanno ancora aspettando che arrivi.

Comunque Avira premium è buono ma è "solo" antivirus, mentre questo Kaspersky è una internet security che include tutto.
Al massimo tieniti Avira finchè scade affiancandolo ad un firewall-antispyware e poi provi kaspersky :)

Comunque i migliori antivirus si sono rivelati F-secure, Avira, G-data, Bit defender e Kaspersky facendo una media dei risultati... versioni 2010 s'intende, quelle 2011 sono appena uscite :D

Bik
14-01-2011, 17:00
Grassie :)
Tempo fa usavo Ad-aware come antispyware, ora come se la cava?

Ne approfitto per chiedere un'altra cosa, sul portatile ho Trend micro internet security... non mi sembra tanto male però è pesantuccio per il mio Centrino con 5 anni sulle spalle :mbe: mi conviene tenerlo? Se no pensave di passare ad un av leggero + firewall, o magari tenere quello di win.


Ad-Aware lo lascierei perdere, se vuoi qualcosa di leggero on-demand metti MBAM, altrimenti vedi in prima pagina le alternative antispiware.
Sull'altra domanda, se il portatile ha XP puoi provare a mettere delle alternative free.
Come AV puoi scegliere Avast, Avira freee o Panda cloud.
Come firewall dipende dalla praticità che hai con questi, i più facili sono Pctools e Zone alarm free, nelle config. base.
Se ci dai più informazioni sul portatile, come SO, se usi programmi P2P, se ti colleghi ad un router con firewall, se lavori spesso scollegato ecc. ti possiamo consigliare meglio.

Mega Man
14-01-2011, 17:11
Il portatile lo uso a casa ed è collegato ad internet tramite un router via wi-fi, il pc è un Centrino 1,9 ghz, 1 gb ram, raddy x300, hd 80 gb, windows xp service pack 2 mantenuto sempre aggiornato.

Come firewall avevo sunbelt che è parecchio rompiscatole, ma in compenso mi ha permesso di individuare qualche virus che avevo mentre voleva partire, e di bloccarli\eliminarli. Ora avendo messo trend micro che ha tutto, l'ho tolto.

Pensavo proprio a Panda cloud perchè mi sembra leggerissimo :) la connessione non è un problema appoggiandomi a quella di casa flat.
Il portatile è sempre collegato, ma basta un semplice click per disattivare il wi-fi se non mi serve navigare.
Non uso P2P sul portatile, per scaricare o fare cose "pesanti" uso il desktop :D

Bik
14-01-2011, 17:14
.....
Pensavo proprio a Panda cloud perchè mi sembra leggerissimo :) la connessione non è un problema appoggiandomi a quella di casa flat.
Il portatile è sempre collegato, ma basta un semplice click per disattivare il wi-fi se non mi serve navigare.
Non uso P2P sul portatile, per scaricare o fare cose "pesanti" uso il desktop :D

Prova Panda cloud + Pc tools free FW

Mega Man
14-01-2011, 22:51
Ottimo: avevo preso l'offerta per la key di Panda cloud pro edition ed ora l'ho attivata sulla copia installata sul portatile, un anno di protezione leggera :)
Ah, ho anche Zemana antilogger già installato sul portatile.

EDIT incredibile! :O anche la navigazione mi sembra più veloce rispetto a quando avevo (5 minuti fa) Trend micro IS :D

Zen9
14-01-2011, 23:10
Ragazzi consigliate sto panda could o meglio antivir?
cosa gli affianco?

Bik
15-01-2011, 07:19
Ragazzi consigliate sto panda could o meglio antivir?
cosa gli affianco?

Dipende dalle tue preferenze e dalle tue esigenze, oltre alle caratteristiche del PC, il suo sistema operativo e la presenza di altri Sw di sicurezza.
Comunque sul thread degli AV free (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769) puoi farti una idea.

Mega Man
15-01-2011, 16:11
Ragazzi consigliate sto panda could o meglio antivir?
cosa gli affianco?

Sono entrambi leggeri, ma Panda mi sembra lo sia anche di più.
Se non hai problemi di "pesantezza" metti pure Avira.
Comunque fatti un giro nel thread delle promo, così ti becchi qualche licenza premium ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=191

Prova F-Secure intanto che è ottimo
https://shop.f-secure.com/cgi-bin/dlreg?ID=FSISCHIP&src=chip&desid=chip-is&ecid=1300

federico1
16-01-2011, 19:36
Buonasera a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio.
Il mio pc è connesso alla rete tramite un router. Ho installato avira premium e online armor premium. Ora la licenza di online armor sta per scadere e dovrei sostituirlo o con online armor free o con comodo firewall. Quale scelta mi consiglate di fare. Con online armor mi sono trovato bene e non mi ha dato mai problemi.Comodo dicono sia molto efficiente ma un pò complesso da settare. Cosa mi consigliate di affiancare ad avira premium . Grazie

jedy48
16-01-2011, 19:42
Buonasera a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio.
Il mio pc è connesso alla rete tramite un router. Ho installato avira premium e online armor premium. Ora la licenza di online armor sta per scadere e dovrei sostituirlo o con online armor free o con comodo firewall. Quale scelta mi consiglate di fare. Con online armor mi sono trovato bene e non mi ha dato mai problemi.Comodo dicono sia molto efficiente ma un pò complesso da settare. Cosa mi consigliate di affiancare ad avira premium . Grazie

sistema operativo? a me piace di più Comodo ma dicono che on line armor sia ok,ma la versione free perde un pò

Chill-Out
16-01-2011, 19:48
Buonasera a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio.
Il mio pc è connesso alla rete tramite un router. Ho installato avira premium e online armor premium. Ora la licenza di online armor sta per scadere e dovrei sostituirlo o con online armor free o con comodo firewall. Quale scelta mi consiglate di fare. Con online armor mi sono trovato bene e non mi ha dato mai problemi.Comodo dicono sia molto efficiente ma un pò complesso da settare. Cosa mi consigliate di affiancare ad avira premium . Grazie

salve a tutti avrei bisogno di un consiglio. Fra 10 giorni scade la licenza di online armor presa con una promozione. Sono indeciso se passare alla versione free o a comodo di cui ho sentito parlare bene ma da quello che sento è un pò complicato da configurare.
Voi che dite?

Il Crossposting è vietato da Regolamento!

federico1
16-01-2011, 20:11
Il Crossposting è vietato da Regolamento!

Scusate avete ragione.
Solo che questo mi sembrava il posto più opportuno per richiedere consiglio.

Comunque il mio sistema operativo è xp.

Chill-Out
16-01-2011, 20:18
Scusate avete ragione.
Solo che questo mi sembrava il posto più opportuno per richiedere consiglio.

Comunque il mio sistema operativo è xp.

Se ti sei trovato bene con OA non vedo il motivo per cui cambiare, considerando che anche in versione Free è un ottimo prodotto.

federico1
16-01-2011, 20:20
Se ti sei trovato bene con OA non vedo il motivo per cui cambiare, considerando che anche in versione Free è un ottimo prodotto.

Ok credevo solo che la free fosse meno sicura della premium.
Grazie e scusate ancora

Chill-Out
16-01-2011, 22:16
Ok credevo solo che la free fosse meno sicura della premium.
Grazie e scusate ancora

Prego, ciao.

nikibill
17-01-2011, 09:36
salve ragazzi,

vorrei qualche suggerimento sulla mia attuale configurazione di sicurezza che vi riporto qui di seguito:

online armor (con protezione programmi)
avast5 (protezioni settate al massimo)
prevx (safe online disattivata)

programmi scan on-demand:

mbam
eek
hitman pro
super antispyware

volevo sapere se secondo voi è giusta la mia impoostazione e se devo affiancargli altro tenete in considerazione che la ram che ho a disposizione è di 512 mb e come SO uso windows xp SP3

grazie per le vostre risposte!!!!

edit: ho fatto il test di comodo (CLT) e il risultato è stato di 340/340

Helyanwe
17-01-2011, 11:01
salve tra 30 gg mi scade la licenza di norton internet security 2010 che ho installato con il cd della scheda madre acquistata da poco. Devo quindi sostituirlo... cosa prendo? ho fatto il test CLT (letto proprio ora dal post precedente :p ) mi da uno scarso 190/340 :( ...

SO: seven x64
phenom xII 955, 4 gb ram... non credo di avere problemi di prestazioni quindi :p
router DSL-2640B d-link ...

cosa consigliate? sia free che a pagamento eventualmente, oltre un Internet security (o antivirus e firewall) che altro dovrei installare? ...

ps ho provato anche io a prendere la chiave kasperky di un anno, anche a me nulla :( ...

edit:

ho visto in prima pag la configurazione consigliata:


Configurazione ADVANCED
a discapito dell'immediabilità e semplicità d'utilizzo, è in grado di offrire un maggiore livello di protezione:

- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Sandboxie/Geswall/Returnil [sistemi di virtualizzazione/sandobox]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- Emisoft, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28112230&postcount=2))
- Varie [SIZE="1"](browser, aggiornamenti, diritti limitati ecc ecc)[/SIZE

ancora consigliata? l'ultimo aggiornamento era agosto 2010 se non ho letto male...

Bik
17-01-2011, 11:21
salve tra 30 gg mi scade la licenza di norton internet security 2010 che ho installato con il cd della scheda madre acquistata da poco. Devo quindi sostituirlo... cosa prendo? ho fatto il test CLT (letto proprio ora dal post precedente :p ) mi da uno scarso 190/340 :( ...

SO: seven x64
phenom xII 955, 4 gb ram... non credo di avere problemi di prestazioni quindi :p
router DSL-2640B d-link ...

cosa consigliate? sia free che a pagamento eventualmente, oltre un Internet security (o antivirus e firewall) che altro dovrei installare? ...

ps ho provato anche io a prendere la chiave kasperky di un anno, anche a me nulla :( ...



Se vuoi una suite prova a passare in edicola, con PcPro c'è Gdata per 1 anno.

Kohai
17-01-2011, 17:08
Il portatile lo uso a casa ed è collegato ad internet tramite un router via wi-fi, il pc è un Centrino 1,9 ghz, 1 gb ram, raddy x300, hd 80 gb, windows xp service pack 2 mantenuto sempre aggiornato.


Nella frase evidenziata in rosso scorgo una grossa discrepanza...

luke1983
17-01-2011, 17:23
Il portatile lo uso a casa ed è collegato ad internet tramite un router via wi-fi, il pc è un Centrino 1,9 ghz, 1 gb ram, raddy x300, hd 80 gb, windows xp service pack 2 mantenuto sempre aggiornato.


Nella frase evidenziata in rosso scorgo una grossa discrepanza...

:doh:
spero si sia sbagliato, altrimenti: EPIC FAIL :D

Ignorante Informatico
17-01-2011, 22:29
..Comunque il mio sistema operativo è xp.
Ti consiglierei, allora, di operare un po' di hardening (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561908) e optare per la versione free di una qualsiasi suite di sicurezza (fra quelle più gettonate e OA va bene): in fondo, riflettendoci un attimo, sei dietro router, per cui (a meno che tu non tema qualcosa in LAN :Prrr:) ti basta 'soltanto' gestire le applicazioni in uscita ed una buona protezione a livello host.

Mega Man
17-01-2011, 22:37
Nella frase evidenziata in rosso scorgo una grossa discrepanza...

Non ho capito il problema: sul portatile c'è in dotazione Windows XP col service pack 2 integrato, in più installo tutti gli aggiornamenti che Win mi dice di fare con l'andare del tempo.

@Hely: vedi se l'offerta di Bit defender IS 2011 vale ancora, anche se ne dubito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34080932&postcount=3754

Ignorante Informatico
17-01-2011, 22:42
Non ho capito il problema..
Il fatto è che, già da quasi 3 anni, è disponibile il SP3. Dopo un doveroso backup, sarebbe opportuno installarlo ;)

Mega Man
17-01-2011, 22:45
Il fatto è che, già da quasi 3 anni, è disponibile il SP3. Dopo un doveroso backup, sarebbe opportuno installarlo ;)

Il Service pack 3 non è un semplice cumulativo di tutte le patch uscite nel tempo? :fagiano:

jedy48
17-01-2011, 22:49
Il Service pack 3 non è un semplice cumulativo di tutte le patch uscite nel tempo? :fagiano:

si,ma x chi non lo ha istallato finisce il supporto e aggiornamenti a xp :D

Mega Man
17-01-2011, 23:03
si,ma x chi non lo ha istallato finisce il supporto e aggiornamenti a xp :D

Boh, io è da anni che ricevo almeno una volta al mese un po' di aggiornamenti, saranno cose meno importanti? :asd: E non mi riferisco al solito "aggiornamento mensile della protezione" :fagiano:

Ignorante Informatico
17-01-2011, 23:03
si,ma x chi non lo ha istallato finisce il supporto e aggiornamenti a xp :D
...e rischi pure che ti mandino uno sfondo con un bel facepalm di Ballmer :D

Mega Man
17-01-2011, 23:58
Si già, sono un nabbo.
Bonanotte, vado a spararmi 16 ore di lavoro :rolleyes:

luke1983
18-01-2011, 10:27
Il Service pack 3 non è un semplice cumulativo di tutte le patch uscite nel tempo? :fagiano:

ha in più degli aggiornamenti importanti non scaricabili singolarmente. Però, se hai gli aggiornamenti automatici attivati, avrebbe dovuto scaricartelo :mbe:
In genere scarica solo i service pack perchè vanno istallati a parte.

Hai controllato in Pannello di Controllo -> Sistema, che il tuo pc sia effettivamente SP2 e non SP3?

Mega Man
18-01-2011, 22:19
Prima ho detto che il SP2 era già integrato in windows nel CD d'installazione, non che ero "fermo" a quello. Dato che è sempre stato aggiornato mi avrà installato anche il SP3 :fagiano:

phuntastiko
19-01-2011, 10:40
salute!
chi mi consiglia cosa mettere su un pc con xp sp2 per proteggerlo al meglio?
non serve a me, uso linux, ma a tutti quelli a cui sistemo il pc che lo usano col :ciapet:
pensavo a software free, sia per l'AV che per il resto.
al momento son solito mettere:

Avast 5
Spybot (ma ne ho letto male)

ho provato giusto ieri emsisoft (ma non è free, giusto?), malawarebytes (mi pare ok, ma è solo on demand?).
come si colloca panda cloud? è free?

grazie a chi vorrà rispondere.
PS ci sono impostazioni particolari/consigliate?

Bik
19-01-2011, 11:05
salute!
chi mi consiglia cosa mettere su un pc con xp sp2 per proteggerlo al meglio?
non serve a me, uso linux, ma a tutti quelli a cui sistemo il pc che lo usano col :ciapet:
pensavo a software free, sia per l'AV che per il resto.
al momento son solito mettere:

Avast 5
Spybot (ma ne ho letto male)

ho provato giusto ieri emsisoft (ma non è free, giusto?), malawarebytes (mi pare ok, ma è solo on demand?).
come si colloca panda cloud? è free?

grazie a chi vorrà rispondere.
PS ci sono impostazioni particolari/consigliate?

In generale, basta seguire i consigli della prima pagina.
Se hai delle esigenze particolari possiamo parlarne ;)

gyonny
19-01-2011, 11:14
salute!
chi mi consiglia cosa mettere su un pc con xp sp2 per proteggerlo al meglio?
non serve a me, uso linux, ma a tutti quelli a cui sistemo il pc che lo usano col :ciapet:
pensavo a software free, sia per l'AV che per il resto.
al momento son solito mettere:

Avast 5
Spybot (ma ne ho letto male)

ho provato giusto ieri emsisoft (ma non è free, giusto?), malawarebytes (mi pare ok, ma è solo on demand?).
come si colloca panda cloud? è free?

grazie a chi vorrà rispondere.
PS ci sono impostazioni particolari/consigliate?

Per quelli a cui sistemi il PC consiglierei un software di facilissimo utilizzo ma allo stesso tempo efficacie, leggerissimo e molto intuitivo quindi cosa meglio di un software originale Microsoft per sistemi Windows? Microsoft Security essential CLICK (http://www.microsoft.com/security_essentials/default.aspx?mkt=it-it#dlbutton), non serve nient'altro...io lo uso su Win 7 e sono molto soddisfatto :p. Ciao

Bik
19-01-2011, 11:21
Per quelli a cui sistemi il PC consiglierei un software di facilissimo utilizzo ma allo stesso tempo efficacie, leggerissimo e molto intuitivo quindi cosa meglio di un software originale Microsoft per sistemi Windows? Microsoft Security essential CLICK (http://www.microsoft.com/security_essentials/default.aspx?mkt=it-it#dlbutton), non serve nient'altro...io lo uso su Win 7 e sono molto soddisfatto :p. Ciao

Su XP si può installare solo la versione 1, la 2 è per Vista e Seven.

gyonny
19-01-2011, 11:22
Su XP si può installare solo la versione 1, la 2 è per Vista e Seven.

Questo non lo sapevo davvero :fagiano:...peccato però :( . ciao

Mega Man
19-01-2011, 15:16
ho provato giusto ieri emsisoft (ma non è free, giusto?), malawarebytes (mi pare ok, ma è solo on demand?).
come si colloca panda cloud? è free?

grazie a chi vorrà rispondere.
PS ci sono impostazioni particolari/consigliate?

Si panda cloud è free, però richiede una connessione permanente essendo appunto.. cloud :D

phuntastiko
19-01-2011, 15:55
ma dici che è sufficiente o va abbinato ad avast p.e.?
sul fronte antispy, mi piace molto MBAM ma vedo che anch'esso va acquistato altrimenti manca in alcune caratteristiche, tipo la protezione in real che è molto comoda.
in alternativa vedevo bene prevx ma free serve solo a trovare i malawitosi (poi come li elimino?)
emsisoft tra 3 giorni scade la licenza free, poi?
insomma una soluzione definitiva free? anche di più programmi va bene...

Chill-Out
19-01-2011, 16:12
ma dici che è sufficiente o va abbinato ad avast p.e.?
sul fronte antispy, mi piace molto MBAM ma vedo che anch'esso va acquistato altrimenti manca in alcune caratteristiche, tipo la protezione in real che è molto comoda.
in alternativa vedevo bene prevx ma free serve solo a trovare i malawitosi (poi come li elimino?)
emsisoft tra 3 giorni scade la licenza free, poi?
insomma una soluzione definitiva free? anche di più programmi va bene...

Prendi in esame quanto proposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28112234&postcount=4

premettendo che col SP2 non + supportato dalla stessa Microsoft c'è poco da proteggere.

luke1983
19-01-2011, 16:20
il migliore tra questi 3 da usare senza virtualizzazione ma solo con limitazione dei privilegi in caso di programmi conosciuti. Con virtualizzazione automatica per programmi sconosciuti. Usavo comodo ma la nuova versione ha un bug nella sandbox

Sandboxie
Geswall
Returnil

daejovga
20-01-2011, 13:53
Ciao ragazzi , ho appena comprato il computer e non saprei che antivirus mettere.
Io ho usato per 4 anni northon internet security trovandomi sempre bene, ora pero mi scade l'abbonamento e non so se rinnovarlo spendendo all'incirca 60 euro , oppure installare un free.
Alcuni utenti esperti mi hanno consigliato di istallare avira free, che è più leggero. è gratis ed è comunque affidabile...
Come software ho un windows 7
Che ne pensate????

nikibill
20-01-2011, 14:30
Ciao ragazzi , ho appena comprato il computer e non saprei che antivirus mettere.
Io ho usato per 4 anni northon internet security trovandomi sempre bene, ora pero mi scade l'abbonamento e non so se rinnovarlo spendendo all'incirca 60 euro , oppure installare un free.
Alcuni utenti esperti mi hanno consigliato di istallare avira free, che è più leggero. è gratis ed è comunque affidabile...
Come software ho un windows 7
Che ne pensate????

avira sicuramente è più leggero rispetto a norton,ma forse il più leggero di tutti è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386 ed è anche un ottimo av

Mega Man
20-01-2011, 14:49
ma dici che è sufficiente o va abbinato ad avast p.e.?
sul fronte antispy, mi piace molto MBAM ma vedo che anch'esso va acquistato altrimenti manca in alcune caratteristiche, tipo la protezione in real che è molto comoda.
in alternativa vedevo bene prevx ma free serve solo a trovare i malawitosi (poi come li elimino?)
emsisoft tra 3 giorni scade la licenza free, poi?
insomma una soluzione definitiva free? anche di più programmi va bene...
Se devi installare l'antivirus sui computer di gente che non conosci, metti qualcosa di semplice e via ;)
Panda cloud o Avira 9. Non metterli insieme o potrebbero andare in conflitto, s'installa un solo antivirus alla volta.
Come firewall basta quello di windows, infine metti un antispyware tipo malawarebytes, la versione free non è in tempo reale ma solo facendo lo scan.

Ciao ragazzi , ho appena comprato il computer e non saprei che antivirus mettere.
Io ho usato per 4 anni northon internet security trovandomi sempre bene, ora pero mi scade l'abbonamento e non so se rinnovarlo spendendo all'incirca 60 euro , oppure installare un free.
Alcuni utenti esperti mi hanno consigliato di istallare avira free, che è più leggero. è gratis ed è comunque affidabile...
Come software ho un windows 7
Che ne pensate????

Come antivirus free metti Avast, Avira, Panda cloud...

Vai in questo thread che è pieno di offerte antivirus gratuiti ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=192

In particolare c'è ancora F-secure 2010 (best-of 2010 (http://www.av-comparatives.org/en/comparativesreviews/summary-reports))
https://shop.f-secure.com/cgi-bin/dlreg?ID=FSISCHIP&src=chip&desid=chip-is&ecid=1300

Bik
20-01-2011, 15:33
Ciao ragazzi , ho appena comprato il computer e non saprei che antivirus mettere.
Io ho usato per 4 anni northon internet security trovandomi sempre bene, ora pero mi scade l'abbonamento e non so se rinnovarlo spendendo all'incirca 60 euro , oppure installare un free.
Alcuni utenti esperti mi hanno consigliato di istallare avira free, che è più leggero. è gratis ed è comunque affidabile...
Come software ho un windows 7
Che ne pensate????

Come rinnovo ci dovrebbero essere delle tariffe agevolate, secondo me comunque non ne vale la pena.
Come prima raccomandazione disinstalla la IS di norton dalla modalità provvisoria, per evitare che lasci tracce, quando ti chiede se vuoi mantenere i dati dell'account (o qualcosa di simile) digli NO.
Come alternative, oltre ai consigli di megaman, nikibill e quelli in prima pagina, puoi acquistare la internet security di Gdata, in edicola con PcPro a 6.90€.
Se vuoi un AV con minimo "sbattimento" che si integri con il tuo PC considera anche Microsoft security essenzial.

daejovga
20-01-2011, 18:27
Secondo voi il northon Internet security è cosi brutto come antivirus??? ....Cioè a regola, essendo a pagamento dovrebbe essere superiore a un qualsiasi antivirus free , oppure è una mia impressione??
Che ne pensate di avast??

jedy48
20-01-2011, 19:28
Secondo voi il northon Internet security è cosi brutto come antivirus??? ....Cioè a regola, essendo a pagamento dovrebbe essere superiore a un qualsiasi antivirus free , oppure è una mia impressione??
Che ne pensate di avast??

per me è un buon prodotto,aveva perso un pò ma da qualche anno a ora ha ripreso

Bik
20-01-2011, 19:33
Secondo voi il northon Internet security è cosi brutto come antivirus??? ....Cioè a regola, essendo a pagamento dovrebbe essere superiore a un qualsiasi antivirus free , oppure è una mia impressione??
Che ne pensate di avast??

Scrivi Norton senza h per favore :)
La IS di Norton non mi sembra malvagia, il vantaggio delle suite è che hai in un unico centro di controllo diverse soluzioni, oltre all'antivirus.
Come free di suite c'è solo Comodo e Outpost, che sono ottime come firewall ma acerbe come AV, le altre soluzioni free per uso personale sono solo antivirus o solo firewall, e senza altre opzioni come parental control ecc.
Unendo diversi programmi free si ottengono delle soluzioni con protezione pari o maggiore a quello delle suite commerciali, occorre solo sapere come accoppiare i vari software, in prima pagina ti posta dei consigli su quali software usare.
In pratica, per un utente normale, paghi la comodità.
Se, comunque, preferisci una suite, puoi vedere anche nel thread delle promozioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162180), a parte la scocciatura di ricercare un prolungamento o una nuova promozione disinstallando la precedente, puoi avere delle suite commerciali complete.
Quindi: il livello di protezione, affiancando un AV free valido, come Avira, Avast, MSE e Panda ad un firewall semplice ma efficace come PcTools, piu i vari antispyware ecc., è almeno pari alla suite di Norton.

P.S.: La suite di Gdata che ti ho postato nel thread prima come AV è superiore a Norton, pecca solo come firewall e non è leggerissima, avendo due AV al suo interno (Avast e Bitdefender) ma a 6.90€ è un affare.

per me è un buon prodotto,aveva perso un pò ma da qualche anno a ora ha ripreso

Si, l'ho vista all'opera e non mi è dispiaciuta, sopratutto, rispetto alle versioni di qualche anno fà, è più leggera ed ha meno problemi, come rilevazione sembra, dai test, OK, ho sentito solo di qualche problema nella rimozione di spyware.

arnyreny
20-01-2011, 19:33
Secondo voi il northon Internet security è cosi brutto come antivirus??? ....Cioè a regola, essendo a pagamento dovrebbe essere superiore a un qualsiasi antivirus free , oppure è una mia impressione??
Che ne pensate di avast??
credo che se non vuoi perdere tempo dietro a configurazioni varie e' un ottima scelta...se scegli la via free va bene avast pero per arrivare alla protezione del norton devi aggiungere un firewall
per me è un buon prodotto,aveva perso un pò ma da qualche anno a ora ha ripreso

hai ragione ...adesso lo vedo alla pari del kis:D

gyonny
20-01-2011, 20:08
Secondo voi il northon Internet security è cosi brutto come antivirus??? ...

Posso dire che in passato quando acquistai il PC desktop che attualmente possiedo, un HP Pavilion a6270.it mi era è stato venduto dal rivenditore insieme al PC (con Vista Home Premium 32 bit preinstallato OEM) la suite Norton Internet security 2008 con uno sconto molto speciale perchè avevo fatto oltre al PC anche diversi acquisti di vario genere (Web Cam, serie completa casse 3.1, chiavetta bluetooth e gruppo di continuità), quindi dopo la scadenza dei 30 giorni dell'antivirus preinstallato avevo installato questa versione inscatolata di Norton Internet Security 2008.

Che ci crediate o no posso solo dire che ho commesso il grande sbaglio di fidarmi di questa pessima versione di Norton, il PC era stato infettato di malwares di qualsiasi specie e Norton se ne stava li bello e buono senza muovere nemmeno un dito :rolleyes:...infatti ricordo che il PC non andava più e mi era toccato formattare tutto e installare un'altro antivirus più decente.
A conferma c'era anche il fatto che avevo scaricato Spyware Doctor e mi aveva trovato, ricordo benissimo 23 spywares e 2 dialer ma per fare pulizia mi era stata chiesta una licenza d'uso da Spyware Doctor quindi avevo preferito riformattare e cambiare antivirus...da allora solo antivirus free, avevo cominciato con Avira, poi Avast e ne avevo provati diversi tipo Comodo Internet Security, Malware Defender (HIPS) e ora Microsoft Security Essentials da quando sono passato a Seven 64 bit, tutti buoni, posso dire solo che da quando ho eliminato quella pessima versione di Norton non ho più visto l'ombra di un malware sul sistema.
Le utlime versioni di Norton non saprei se sono migliorate ma comunque ne ho sentito parlare bene da qualcuno...però a me sinceramente non mi sfiora nemmeno l'idea di reinstallarlo un'altra volta dopo la pessima esperienza che ho avuto in passato. Ciao

EDIT

Mi ero dimenticato di dire che tra quelli a pagamento ho provato anche la suite Kaspersky Internet Security che avevo acquistato pure in versione inscatolata sempre da quel rivendotore di cui sono un cliente abituale, con questo invece mi ero trovato bene :p ma quando mi era scaduta la licenza d'uso annuale non l'avevo più rinnovata...dopotutto avevo pensato "perchè acquistare costose licenze d'uso per gli antivirus quando esistono valide alternative free?" :). Ciao

daejovga
21-01-2011, 11:59
Grazie a tutti delle risposte , mi sono state utilissime nella mia scelta

lapide
21-01-2011, 15:07
quali software di protezione mi consigliate per questo pc?
antivirus antispyware ecc tutto l'indispensabile insomma..
che siano leggeri e freeware magari XD

s.o. xp
1gb ram
cpu z520

grazie

jedy48
21-01-2011, 15:28
istallato Avast della promo,tutto ok

Chill-Out
21-01-2011, 15:59
quali software di protezione mi consigliate per questo pc?
antivirus antispyware ecc tutto l'indispensabile insomma..
che siano leggeri e freeware magari XD

s.o. xp
1gb ram
cpu z520

grazie

Ciao, hai letto la Guida in prima pagina?

last boy scout
21-01-2011, 16:07
quali software di protezione mi consigliate per questo pc?
antivirus antispyware ecc tutto l'indispensabile insomma..
che siano leggeri e freeware magari XD

s.o. xp
1gb ram
cpu z520

grazie

su uno z520 io metterei panda cloud... sei connesso a internet?
firewall di xp...
piuttosto di appesantire il sistema setta i browser come da 3rd dedicato e fai magari un pochino più di attenzione ;)
IMHO...

Mega Man
21-01-2011, 17:31
Ma per la navigazione un po' più sicura su internet, perchè non consigliare Wot? si tratta di un plugin per firefox, non è il massimo dato che è "creato" dagli utenti ma basta vedere il bollino ed i commenti per farsi un'idea del sito su cui si sta andando.

luke1983
21-01-2011, 17:42
Ma per la navigazione un po' più sicura su internet, perchè non consigliare Wot? si tratta di un plugin per firefox, non è il massimo dato che è "creato" dagli utenti ma basta vedere il bollino ed i commenti per farsi un'idea del sito su cui si sta andando.

infatti se vai nel topic dedicato specificatamente alla sicurezza dei browser, è tra gli addon consigliati :)

arnyreny
21-01-2011, 17:51
riassumendo antivirus a piacere ...ormai stanno tutti allo stesso livello
firewall ,browser alternativo con plugin no script wot adblock,
oppure browser con sandbox,+ norton dsn:D

gyonny
21-01-2011, 17:53
Ma per la navigazione un po' più sicura su internet, perchè non consigliare Wot? si tratta di un plugin per firefox, non è il massimo dato che è "creato" dagli utenti ma basta vedere il bollino ed i commenti per farsi un'idea del sito su cui si sta andando.


WOT è proprio una bella estensione per aumentare un po la sicurezza durante la navigazione, e poi è alla portata di tutti perchè è facile da utilizzare :p io l'ho installata sia su Firefox che su Internet Explorer. Ciao

nikibill
21-01-2011, 22:01
Ma per la navigazione un po' più sicura su internet, perchè non consigliare Wot? si tratta di un plugin per firefox, non è il massimo dato che è "creato" dagli utenti ma basta vedere il bollino ed i commenti per farsi un'idea del sito su cui si sta andando.

ottima estensione!!!almeno per farti un idea!!

virusso80
25-01-2011, 13:16
Ciao a tutti...avevo postato nella sezione sbagliata,
ma volevo chiedere, cosa fare per offuscare il traffico di rete? esiste un modo per non far sapere a nessuno cosa faccio e da dove? avevo sentito parlare di tor? che ne pensate?

Grazie

luke1983
03-02-2011, 17:41
c'è un firewall semplicissimo da affiancare ad avast su XP?
devo sostituire avira sul pc di mio padre per continui problemi di update e ho scelto avast. Il problema è che lui sta su XP e non ci capisce nulla di avvisi. All'AV c'arriva ma il firewall no, perciò dev'essere proprio base; diciamo con un livello di semplicità pari a quello di XP ma decente.

C'è qualcosa o lascio solo Avast?

crips
03-02-2011, 18:10
c'è un firewall semplicissimo da affiancare ad avast su XP?
devo sostituire avira sul pc di mio padre per continui problemi di update e ho scelto avast. Il problema è che lui sta su XP e non ci capisce nulla di avvisi. All'AV c'arriva ma il firewall no, perciò dev'essere proprio base; diciamo con un livello di semplicità pari a quello di XP ma decente.

C'è qualcosa o lascio solo Avast?

Ciao, personalmente, ho trovato semplice ed intuitivo oltre che di buona efficacia il fw gratuito di Pc tools settato in modalità utente normale.
Fai una prova, lo installi ed usi il pc di tuo padre per una oretta con programmi che solitamente adopera. Forse forse in un'oretta ti farà tre domande dopo di che basta :)

Ti fa magari più domande se installi o disinstalli programmi, ma se tuo padre queste cose non le fa, direi che puoi esser tranqui ;)

miciotta62
03-02-2011, 18:38
Nel test di infezioni varie con avast 6 beta ….

vedo che dopo un scansione con hitman poi rifatta con antimalware byte
ne trova ancora ...quindi meglio quest'ultimo e basta ?

a parte che antimalwarebytes fino a pochi mesi fa ogni un giorno per due
continuava a beccare falsi positivi... meno male mai cancelalti !

aspettavo il giorno dopo e infatti non li dava piu come infetti...
poco affidabile ?! boh ?

invece grazie a un mio amico trovato infezioni che sia avast che
antimalwarebyre NON mi dava con il mitico combofix ! GRANDE !

ciaooo

Bik
03-02-2011, 19:09
c'è un firewall semplicissimo da affiancare ad avast su XP?
devo sostituire avira sul pc di mio padre per continui problemi di update e ho scelto avast. Il problema è che lui sta su XP e non ci capisce nulla di avvisi. All'AV c'arriva ma il firewall no, perciò dev'essere proprio base; diciamo con un livello di semplicità pari a quello di XP ma decente.

C'è qualcosa o lascio solo Avast?

Ciao, personalmente, ho trovato semplice ed intuitivo oltre che di buona efficacia il fw gratuito di Pc tools settato in modalità utente normale.
Fai una prova, lo installi ed usi il pc di tuo padre per una oretta con programmi che solitamente adopera. Forse forse in un'oretta ti farà tre domande dopo di che basta :)

Ti fa magari più domande se installi o disinstalli programmi, ma se tuo padre queste cose non le fa, direi che puoi esser tranqui ;)

Concordo con crips, PcTools free in modalità base è semplice ed efficace, ma un minimo di istruzioni gli servono.

Chill-Out
03-02-2011, 19:12
Nel test di infezioni varie con avast 6 beta ….

vedo che dopo un scansione con hitman poi rifatta con antimalware byte
ne trova ancora ...quindi meglio quest'ultimo e basta ?

a parte che antimalwarebytes fino a pochi mesi fa ogni un giorno per due
continuava a beccare falsi positivi... meno male mai cancelalti !

aspettavo il giorno dopo e infatti non li dava piu come infetti...
poco affidabile ?! boh ?

invece grazie a un mio amico trovato infezioni che sia avast che
antimalwarebyre NON mi dava con il mitico combofix ! GRANDE !

ciaooo

Hai trollato abbastanza, il crossposting è vietato da Regolamento inoltre questo è un Forum non un Help Desk, pertanto sono 5GG di pausa con la speranza che siano sufficienti a comprendere il corretto funzionamento del Forum.

luke1983
03-02-2011, 19:54
Ciao, personalmente, ho trovato semplice ed intuitivo oltre che di buona efficacia il fw gratuito di Pc tools settato in modalità utente normale.
Fai una prova, lo installi ed usi il pc di tuo padre per una oretta con programmi che solitamente adopera. Forse forse in un'oretta ti farà tre domande dopo di che basta :)

Ti fa magari più domande se installi o disinstalli programmi, ma se tuo padre queste cose non le fa, direi che puoi esser tranqui ;)

Concordo con crips, PcTools free in modalità base è semplice ed efficace, ma un minimo di istruzioni gli servono.

ok, grazie ad entrambi ;)

Kohai
03-02-2011, 21:34
ok, grazie ad entrambi ;)

Cosa ne pensi di Private Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790)?

luke1983
04-02-2011, 10:57
Cosa ne pensi di Private Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790)?

mai sentito :stordita:
è buono?

arnyreny
04-02-2011, 11:12
mai sentito :stordita:
è buono?

si e' superiore a pctools ma piu' complicato da settare:D

luke1983
04-02-2011, 11:55
si e' superiore a pctools ma piu' complicato da settare:D

quello non mi preoccupa. Mi interessa che faccia uscire 1 avviso all'anno :D

arnyreny
04-02-2011, 14:13
quello non mi preoccupa. Mi interessa che faccia uscire 1 avviso all'anno :D

anche comodo settato in maniera corretta fa uscire un avviso all'anno:D

luke1983
04-02-2011, 15:15
anche comodo settato in maniera corretta fa uscire un avviso all'anno:D

lo so. Lo uso io completo di AV proprio su questo pc. Però se gli esce un popup di comodo impazzisce :D
Molto meglio un popup normale.
Purtroppo non è il tipo che lascia il pc in pace. Ogni tanto cambia programmi per l'authoring video. Inoltre, se gli uscisse un popup malevolo, risponderebbe consenti perchè non lo riconoscerebbe.

Qui invece ho tolto Avira perchè faceva aggiornamenti in modo imprevedibile, o meglio, "non faceva".
Penso che l'AV, anche se non di alto livello, vada benissimo perchè associato al firewall, al Defence+ (HIPS) e alla sandbox. In più nell'ultima versione ha pure la scansione per rootkit

arnyreny
04-02-2011, 15:38
lo so. Lo uso io completo di AV proprio su questo pc. Però se gli esce un popup di comodo impazzisce :D
Molto meglio un popup normale.
Purtroppo non è il tipo che lascia il pc in pace. Ogni tanto cambia programmi per l'authoring video. Inoltre, se gli uscisse un popup malevolo, risponderebbe consenti perchè non lo riconoscerebbe.

Qui invece ho tolto Avira perchè faceva aggiornamenti in modo imprevedibile, o meglio, "non faceva".
Penso che l'AV, anche se non di alto livello, vada benissimo perchè associato al firewall, al Defence+ (HIPS) e alla sandbox. In più nell'ultima versione ha pure la scansione per rootkit

in quel caso meglio una protezione piu' automatica....e completa...quindi vedo sufficiente avast 6...quello che mi convince poco e' la sua sandbox...speriamo che la migliorino...in quel senso li...lo vedo come il piu' completo a livello free...poi c'e' un modulo che controlla la rete...abbinato con il firewall di window sarebbe sufficiente per chi ne mastica poco;)

Andrea9907
06-02-2011, 14:20
- Ieri ho installato Microsoft security essential 2.0 al posto di Avira free (per curiosità e per vedere se ci sono differenze sostanziali): ora è presto per dare conclusioni, ma quando apro una cartella, le icone delle sottocartelle impiegano diversi secondi a prendere la loro forma, cosa che non succedeva con Avira free: vi risulta? (Il mio PC ha XP ed ha 6/7 anni, però l'anno scorso ho sostituito l'hard disk e portato la RAM a 1,5GB, ed è molto più snello).
Con Avira free+Private firewall andava tutto ok, l'unica cosa, è che Avira free è piuttosto lungo con l'analisi completa a differenza di Avira premium (che avevo fino a novembre) che era molto più veloce e che, se mi gira, lo riacquisto....

In alternativa, per un PC come il mio, è adatto Comodo internet security 5?

jedy48
06-02-2011, 14:45
- Ieri ho installato Microsoft security essential 2.0 al posto di Avira free (per curiosità e per vedere se ci sono differenze sostanziali): ora è presto per dare conclusioni, ma quando apro una cartella, le icone delle sottocartelle impiegano diversi secondi a prendere la loro forma, cosa che non succedeva con Avira free: vi risulta? (Il mio PC ha XP ed ha 6/7 anni, però l'anno scorso ho sostituito l'hard disk e portato la RAM a 1,5GB, ed è molto più snello).
Con Avira free+Private firewall andava tutto ok, l'unica cosa, è che Avira free è piuttosto lungo con l'analisi completa a differenza di Avira premium (che avevo fino a novembre) che era molto più veloce e che, se mi gira, lo riacquisto....

In alternativa, per un PC come il mio, è adatto Comodo internet security 5?
ma se ti sei trovato bene fino a ora cosa cambi a fare?;)

luke1983
06-02-2011, 15:06
In alternativa, per un PC come il mio, è adatto Comodo internet security 5?

CIS 5 ce l'ho io completo di AV e fin'ora nessun problema. Però è necessario un avvertimento: se sei abituato con Private Firewall, con Comodo si cambia aria;ad un primo impatto potresti rimanere spiazzato.
Comodo è più completo soprattutto sul lato Firewall, (quello per cui è diventato famoso).
Pur non conoscendo il tuo pc, posso dirti che comodo è molto leggero e proprio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452) sul forum abbiamo un'ottima guida. ;)

last boy scout
06-02-2011, 15:11
- Ieri ho installato Microsoft security essential 2.0 al posto di Avira free (per curiosità e per vedere se ci sono differenze sostanziali): ora è presto per dare conclusioni, ma quando apro una cartella, le icone delle sottocartelle impiegano diversi secondi a prendere la loro forma, cosa che non succedeva con Avira free: vi risulta? (Il mio PC ha XP ed ha 6/7 anni, però l'anno scorso ho sostituito l'hard disk e portato la RAM a 1,5GB, ed è molto più snello).
Con Avira free+Private firewall andava tutto ok, l'unica cosa, è che Avira free è piuttosto lungo con l'analisi completa a differenza di Avira premium (che avevo fino a novembre) che era molto più veloce e che, se mi gira, lo riacquisto....

In alternativa, per un PC come il mio, è adatto Comodo internet security 5?

Io su una macchina come la tua metterei avast...

ma se ti sei trovato bene fino a ora cosa cambi a fare?;)

:D

marcoesse
06-02-2011, 15:16
- Ieri ho installato Microsoft security essential 2.0 al posto di Avira free (per curiosità e per vedere se ci sono differenze sostanziali): ora è presto per dare conclusioni, ma quando apro una cartella, le icone delle sottocartelle impiegano diversi secondi a prendere la loro forma, cosa che non succedeva con Avira free: vi risulta? (Il mio PC ha XP ed ha 6/7 anni, però l'anno scorso ho sostituito l'hard disk e portato la RAM a 1,5GB, ed è molto più snello).
Con Avira free+Private firewall andava tutto ok, l'unica cosa, è che Avira free è piuttosto lungo con l'analisi completa a differenza di Avira premium (che avevo fino a novembre) che era molto più veloce e che, se mi gira, lo riacquisto....
In alternativa, per un PC come il mio, è adatto Comodo internet security 5?
ciao,
scusa ma c'è una incongruenza nel tuo scritto
dici che hai XP
e dici che hai messo MSE2.
non so' come tu l'abbia potuto fare
MSE 2 è compatibile solo con Vista e seven
prova a verificare
parere personale secondo me' MSE non va' tanto bene su XP puro parere personale, invece lo vedo bene sui Win7 64 bit
su XP forse meglio aspettare il nuovo avast6 free (adesso in BETA) con AutoSandox che promette davvero bene (dal post 676 in poi)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386&page=34

Andrea9907
06-02-2011, 21:26
ciao,
scusa ma c'è una incongruenza nel tuo scritto
dici che hai XP
e dici che hai messo MSE2.
non so' come tu l'abbia potuto fare
MSE 2 è compatibile solo con Vista e seven
prova a verificare
Mah... qui parla pure di XP... http://download.cnet.com/Microsoft-Security-Essentials/3000-2239_4-10969260.html?tag=mncol;1
Se hai ragione tu, ecco perchè non va benissimo!
Aspetto risposte riguardo Comodo 5....

luke1983
06-02-2011, 23:03
Mah... qui parla pure di XP... http://download.cnet.com/Microsoft-Security-Essentials/3000-2239_4-10969260.html?tag=mncol;1
Se hai ragione tu, ecco perchè non va benissimo!

no no, MSE è anche per XP
leggete nei requisiti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419) e qui (http://www.microsoft.com/security_essentials/resources.aspx?mkt=it-it&s=1#mainNav)

Aspetto risposte riguardo Comodo 5....

Ti ho già risposto e ti reinvito ad andare nel topic ufficiale perchè approfondire qui è OT (rischi la mannaia dei Mod) e poi avrai sicuramente info migliori e più precise ;)

CIS 5 ce l'ho io completo di AV e fin'ora nessun problema. Però è necessario un avvertimento: se sei abituato con Private Firewall, con Comodo si cambia aria;ad un primo impatto potresti rimanere spiazzato.
Comodo è più completo soprattutto sul lato Firewall, (quello per cui è diventato famoso).
Pur non conoscendo il tuo pc, posso dirti che comodo è molto leggero e proprio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452) sul forum abbiamo un'ottima guida. ;)

marcoesse
06-02-2011, 23:28
no no, MSE è anche per XP
leggete nei requisiti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419) e qui (http://www.microsoft.com/security_essentials/resources.aspx?mkt=it-it&s=1#mainNav)

Mah... qui parla pure di XP... http://download.cnet.com/Microsoft-Security-Essentials/3000-2239_4-10969260.html?tag=mncol;1
ho provato a scaricare la versione per XP
ed effettivamente è scesa la 2.0...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207002424_MseXP.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207002424_MseXP.JPG)
boh! mi sembrava di aver letto da qualche parte
che per XP restava in essere la 1...
vabbe' meglio così ;)

arnyreny
06-02-2011, 23:35
ho provato a scaricare la versione per XP
ed effettivamente è scesa la 2.0...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207002424_MseXP.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207002424_MseXP.JPG)
boh! mi sembrava di aver letto da qualche parte
che per XP restava in essere la 1...
vabbe' meglio così ;)

se vai in versione e' 1.97 e non 2:D

marcoesse
06-02-2011, 23:42
se vai in versione e' 1.97 e non 2:D
ci ho sperato ma invece mi da 2.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207004149_Snap1031.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207004149_Snap1031.jpg)

che l'abbiano aggiornato pure per XP
vero che prima per XP scendeva la 1.
mi sembrava di aver già provato tempo fa'

arnyreny
06-02-2011, 23:49
ci ho sperato ma invece mi da 2.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207004149_Snap1031.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207004149_Snap1031.jpg)

che l'abbiano aggiornato pure per XP
vero che prima per XP scendeva la 1.
mi sembrava di aver già provato tempo fa'

non devi guardare li'...
la versione e' 2.0 ma una volta installato sei vai in versione ti da 1.97;)

luke1983
07-02-2011, 00:20
non devi guardare li'...
la versione e' 2.0 ma una volta installato sei vai in versione ti da 1.97;)

ed è normale tutto ciò? :mbe:

arnyreny
07-02-2011, 00:23
ed è normale tutto ciò? :mbe:

si...perche' il motore completo non e' compatibile con xp,come window live 2011:eek:

luke1983
07-02-2011, 10:27
il migliore tra questi 3 da usare senza virtualizzazione ma solo con limitazione dei privilegi in caso di programmi conosciuti. Con virtualizzazione automatica per programmi sconosciuti. Usavo comodo ma la nuova versione ha un bug nella sandbox

Sandboxie
Geswall
Returnil

up :)

arnyreny
07-02-2011, 12:32
up :)

se proprio voui stare tranquillo tranquillo....
meglio virtual box...

al secondo posto metterei sandbox
al terzo returnil

geswall non serve per quello che vuoi fare tu;)

Chill-Out
07-02-2011, 16:24
il migliore tra questi 3 da usare senza virtualizzazione ma solo con limitazione dei privilegi in caso di programmi conosciuti. Con virtualizzazione automatica per programmi sconosciuti. Usavo comodo ma la nuova versione ha un bug nella sandbox

Sandboxie
Geswall
Returnil

up :)

Potresti riformulare la domanda ?

luke1983
07-02-2011, 16:31
Potresti riformulare la domanda ?

mi hanno già risposto ma se puoi aiutarmi certo. tutto parte da come usavo la sandbox di comodo. Ora però la sanbox ha problemi.

Il bello della sandbox di comodo è che funziona sia con virtualizzazione che senza. In quest'ultimo caso fa solo da Behaviour Blocker.

Io uso attivare la sandbox con virtualizzazione automatica per i programmi sconosciuti, e solo la limitazione dei privilegi per i programmi conosciuti tipo i browser.

E' chiaro ora? :)

arnyreny
07-02-2011, 16:42
mi hanno già risposto ma se puoi aiutarmi certo. tutto parte da come usavo la sandbox di comodo. Ora però la sanbox ha problemi.

Il bello della sandbox di comodo è che funziona sia con virtualizzazione che senza. In quest'ultimo caso fa solo da Behaviour Blocker.

Io uso attivare la sandbox con virtualizzazione automatica per i programmi sconosciuti, e solo la limitazione dei privilegi per i programmi conosciuti tipo i browser.

E' chiaro ora? :)
:fiufiu:

Chill-Out
07-02-2011, 16:56
mi hanno già risposto ma se puoi aiutarmi certo. tutto parte da come usavo la sandbox di comodo. Ora però la sanbox ha problemi.

Il bello della sandbox di comodo è che funziona sia con virtualizzazione che senza. In quest'ultimo caso fa solo da Behaviour Blocker.

Io uso attivare la sandbox con virtualizzazione automatica per i programmi sconosciuti, e solo la limitazione dei privilegi per i programmi conosciuti tipo i browser.

E' chiaro ora? :)

Non condivido l'approccio inerente la parte evidenziata in grassetto, comunque se ho copreso bene la soluzione che + si addice alla tua richiesta è Geswall.

luke1983
07-02-2011, 17:20
Non condivido l'approccio inerente la parte evidenziata in grassetto, comunque se ho copreso bene la soluzione che + si addice alla tua richiesta è Geswall.

lo so però usando Firefox con tutti gli annessi e connessi, mi sento sicuro già così.
secondo te è un cattivo approccio perchè dovrei coprire tutte le entrate con la virtualizzazione?

arnyreny
07-02-2011, 18:32
lo so però usando Firefox con tutti gli annessi e connessi, mi sento sicuro già così.
secondo te è un cattivo approccio perchè dovrei coprire tutte le entrate con la virtualizzazione?

intendeva i programmi sconosciuti....
cosa significa sconosciuti?:doh: :doh:

luke1983
07-02-2011, 19:59
intendeva i programmi sconosciuti....
cosa significa sconosciuti?:doh: :doh:

come che significa? :mbe:
significa i programmi che non vengono riconosciuti nè come infetti, nè come sicuri. Nel dubbio, la sandbox dovrebbe ingabbiarli in una zona protetta e clonata dell'HDD. Quindi in questo caso serve la virtualizzazione.

Lo stesso programma (o anche un altro a parte) deve poter imporre privilegi limtati ai programmi che inserisco io manualmente in lista ma senza applicare la virtualizzazione. Le due cose le facevo con comodo e mi serve un programma per tamponare nel mentre che sistemano il bug

Chill-Out
08-02-2011, 08:12
lo so però usando Firefox con tutti gli annessi e connessi, mi sento sicuro già così.
secondo te è un cattivo approccio perchè dovrei coprire tutte le entrate con la virtualizzazione?

Secondo me stai facendo un pò di confusione, non comprendo questa tua distinzione fra buoni e cattivi con e senza privilegi di Admin, comunque se FF che ritieni la tua first line viene bypassata, sei nelle mani di CIS.

overjet
08-02-2011, 11:08
Utilizzando soluzioni freeware, le configurazioni nel primo post sono sempre valide ?!?

Quali possono essere delle configurazioni ad oggi valide per garantire la maggior protezione ?!?

luke1983
08-02-2011, 11:17
Secondo me stai facendo un pò di confusione, non comprendo questa tua distinzione fra buoni e cattivi con e senza privilegi di Admin, comunque se FF che ritieni la tua first line viene bypassata, sei nelle mani di CIS.

si ok, però nel topic di comodo dice anche come virtualizzare i browser (o anche altri programmi) o circoscriverli anche tramite la sandbox di CIS ma senza virtualizzazione; cioè usandola solo per limitare i privilegi

puoi leggere il punto 2 a fine pagina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33106313&postcount=23)

e sfruttavo la stessa funzione per altri programmi

gyonny
08-02-2011, 11:19
Utilizzando soluzioni freeware, le configurazioni nel primo post sono sempre valide ?!?

Quali possono essere delle configurazioni ad oggi valide per garantire la maggior protezione ?!?

SO Vista o Seven (preferibilmente Seven) sempre aggiornati con le ultime patch di sicurezza, antivirus MSE + firewall di Windows (senza nient'altro in real-time). Ciao

Chill-Out
08-02-2011, 11:31
si ok, però nel topic di comodo dice anche come virtualizzare i browser (o anche altri programmi) o circoscriverli anche tramite la sandbox di CIS ma senza virtualizzazione; cioè usandola solo per limitare i privilegi

puoi leggere il punto 2 a fine pagina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33106313&postcount=23)

e sfruttavo la stessa funzione per altri programmi

Infatti, a me personalmente il funzionamento della Sand di Comodo non piace.

overjet
08-02-2011, 11:48
SO Vista o Seven (preferibilmente Seven) sempre aggiornati con le ultime patch di sicurezza, antivirus MSE + firewall di Windows (senza nient'altro in real-time). Ciao

Comodo internet security ?!?

gyonny
08-02-2011, 12:41
Comodo internet security ?!?

Comodo Internet Security è ottimo, l'ho usato anche io per parecchio tempo con Windows Vista e non ne posso proprio parlare male, anzi lo considero tra i migliori...
ma come sappiamo non è che sia proprio alla portata di tutti, richiede un po di impegno per i settaggi ottimali...quindi perchè non avere una configurazione più facile e piacevole (e alla portata di tutti) e allo stesso tempo non dover rinunciare ad una buona protezione;)? Poi MSE si integra in modo eccellente con Win 7 e IE8 quindi è molto difficile beccarsi un malware (si deve essere proprio sfortunati:D) Ciao

luke1983
08-02-2011, 16:36
Infatti, a me personalmente il funzionamento della Sand di Comodo non piace.

perchè tu il browser come lo sandboxeresti? o anche un altro programma

Chill-Out
08-02-2011, 16:42
perchè tu il browser come lo sandboxeresti?

La soluzione alla portata di tutti è Sandboxie flaggando la Limitazione dei diritti.

luke1983
08-02-2011, 16:46
La soluzione alla portata di tutti è Sandboxie flaggando la Limitazione dei diritti.

e che differenza trovi rispetto quella di comodo?

overjet
08-02-2011, 17:06
Salve a tutti,

ho appena installato comodo internet security su windows xp pro e windows 7 ultimate.

Ho installato anche spybot.

luke1983
08-02-2011, 17:13
Salve a tutti,

ho appena installato comodo internet security su windows xp pro e windows 7 ultimate.

Ho installato anche spybot.

e...? problemi? :mbe:

Chill-Out
09-02-2011, 17:37
e che differenza trovi rispetto quella di comodo?

In due parole, la Sand di COMODO impostata a default è facilmente bypassabile.

luke1983
09-02-2011, 18:16
In due parole, la Sand di COMODO impostata a default è facilmente bypassabile.

ora non ricordo i settaggi di default ma nella sandbox automatica ho lasciato la virtualizzazione attiva. Se poi è un problema di come viene implementata, non lo so. Comunque semmai chiedo nel topic di cis. grazie

Kohai
09-02-2011, 18:28
Salve a tutti,

ho appena installato comodo internet security su windows xp pro e windows 7 ultimate.

Ho installato anche spybot.

Se hai letto la guida in prima pagina, avrai notato che spybot non e' piu' consigliato.
Riguardo alla tua prima domanda, dovresti dirci che grado di "preparazione" hai con i software di sicurezza.

Per fare un esempio: cis implementa un hips, sai cosa e' e come funziona? :rolleyes:

luke1983
09-02-2011, 18:33
Se hai letto la guida in prima pagina, avrai notato che spybot non e' piu' consigliato.
Riguardo alla tua prima domanda, dovresti dirci che grado di "preparazione" hai con i software di sicurezza.

Per fare un esempio: cis implementa un hips, sai cosa e' e come funziona? :rolleyes:

effettivamente la guida di Spybot non è granchè però questa cosa dell'immunizzazione mi intriga non poco. Per quanto: è necessario un software di questo tipo accoppiato con CIS 5 al gran completo e altri 2 malware scanner on demand?

Kohai
09-02-2011, 20:27
effettivamente la guida di Spybot non è granchè però questa cosa dell'immunizzazione mi intriga non poco. Per quanto: è necessario un software di questo tipo accoppiato con CIS 5 al gran completo e altri 2 malware scanner on demand?

Spybot e' stato il mio primo antispyware; include un simil hips (molto alla buona e che non mi ha mai funzionato bene perche faceva freezare il computer) e, appunto, l'immunizzazione.

Data la sua bassa percentuale di rilevazioni, ho preferito sostituirlo con altri.

Per l'immunizzazione, se sei interessato, potresti usare spyware blaster.

Bik
10-02-2011, 13:25
Sull' immunizzazione.
Finora ho tenuto Spyboot solo per questa funzione, rispetto a Spyware Blaster Spyboot ha meno "peturnie" sugli aggiornamenti.
Però mi chiedo: avendo i DNS di Norton è necessaria?

Kohai
11-02-2011, 16:19
Sull' immunizzazione.
Finora ho tenuto Spyboot solo per questa funzione, rispetto a Spyware Blaster Spyboot ha meno "peturnie" sugli aggiornamenti.
Però mi chiedo: avendo i DNS di Norton è necessaria?

Non saprei dirti, ma credo che alla fine tutto faccia brodo :D

Post scriptum
.. e se non ricordo male, l'immunizzazione vale solo per I.E. quindi se non usi questo browser, non serve a nulla, a meno che non utilizzi spyware blaster o anche host man che va a scrivere sul file host di windows...

Bik
11-02-2011, 16:40
Non saprei dirti, ma credo che alla fine tutto faccia brodo :D

Post scriptum
.. e se non ricordo male, l'immunizzazione vale solo per I.E. quindi se non usi questo browser, non serve a nulla, a meno che non utilizzi spyware blaster o anche host man che va a scrivere sul file host di windows...

L'immunizzazione funziona anche per firefox, oltre ad inserire dei redirect nel file hosts.

Kohai
11-02-2011, 16:45
L'immunizzazione funziona anche per firefox, oltre ad inserire dei redirect nel file hosts.

Firefox solo per i cookies.
Avendo noscript, l'immunizzazione contro activex o altri script dannosi e' inutile.

Bik
11-02-2011, 17:15
Firefox solo per i cookies.
Avendo noscript, l'immunizzazione contro activex o altri script dannosi e' inutile.

In effetti è vero, con noscript l'immunizzazione di SB non serve, a questo punto vedo se lasciarlo solo per IE, visto che l'unico che lo usa ancora è mio figlio di 9 anni, o di cassarlo, anche perchè i cookie con FF li blocco a manina sulla configurazione del browser.

luke1983
11-02-2011, 17:24
Ia questo punto vedo se lasciarlo solo per IE, visto che l'unico che lo usa ancora è mio figlio di 9 anni
lo stai crescendo male allora :asd:

Bik
11-02-2011, 18:12
lo stai crescendo male allora :asd:

Dagli tempo, sua sorella naviga con Firefox o Chrome ;)

Andrea9907
11-02-2011, 22:49
A proposito di Sandboxie (ne parlava prima Chill Out):
- se in FF si usa il No Script, si può fare a meno di Sandboxie o è un'altra cosa?
- Sandboxie è compatibile con Google Chrome?
- E' utile caricarlo già all'avvio di Windows?

Chill-Out
12-02-2011, 08:03
A proposito di Sandboxie (ne parlava prima Chill Out):
- se in FF si usa il No Script, si può fare a meno di Sandboxie o è un'altra cosa?
- Sandboxie è compatibile con Google Chrome?
- E' utile caricarlo già all'avvio di Windows?

- sono due cose completamente diverse

- si

- no

luke1983
12-02-2011, 11:04
ma chrome non ha già un suo sistema di sandbox interno?

arnyreny
12-02-2011, 12:29
ma chrome non ha già un suo sistema di sandbox interno?

si ma ...e' molto piu' permissivo rispetto alla normale sandbox;)

Gandhi82
16-02-2011, 08:30
vorrei dei consigli su cosa fare x proteggere il mio pc,parlo in particolare di 2 programmi che fra poco mi scadranno le licenze
avira premium + prevx3 completo
la mia domanda ...meglio rimanere su questi 2 oppure passare a Kaspersky Internet Security 2011,dato che gli euri da pagare sono gli stessi

jedy48
16-02-2011, 09:13
vorrei dei consigli su cosa fare x proteggere il mio pc,parlo in particolare di 2 programmi che fra poco mi scadranno le licenze
avira premium + prevx3 completo
la mia domanda ...meglio rimanere su questi 2 oppure passare a Kaspersky Internet Security 2011,dato che gli euri da pagare sono gli stessi

come ti sei trovato finora? se bene cosa vuoi rischiare ;)

Gandhi82
16-02-2011, 09:29
come ti sei trovato finora? se bene cosa vuoi rischiare ;)

ciao
dato che è ritenuta la meglio suite in circolazione kaspe,tra l'altro qua in un centro commerciale la fanno pure 10% in meno rispetto sul sito originale,mi è venuta questa crippa anche x questo ma anche che la versione avira 10 la ritengo molto + pesante,difatti stò usando sempre la 9

jedy48
16-02-2011, 09:37
ciao
dato che è ritenuta la meglio suite in circolazione kaspe,tra l'altro qua in un centro commerciale la fanno pure 10% in meno rispetto sul sito originale,mi è venuta questa crippa anche x questo ma anche che la versione avira 10 la ritengo molto + pesante,difatti stò usando sempre la 9

io non sono molto favorevole alle suite cioè firewall e antivirus insieme,cmq puoi provare una tryal e vedere cè anche Norton che ora è leggerissimo e funziona bene

luke1983
16-02-2011, 10:22
io non sono molto favorevole alle suite cioè firewall e antivirus insieme,cmq puoi provare una tryal e vedere cè anche Norton che ora è leggerissimo e funziona bene

dipende da come si usa il pc, che potenza ha e qual'è il tuo livello di paranoia :D

Se il pc è un netbook o uno vecchissimo, penso a qualcosa di leggero tipo comodo IS 5

se è decente ma non hai il terrore di cliccare ovunque oppure vai sempre sugli stessi siti sicuri, qualsiasi suite di alto livello va bene: Norton, KIS e altri

Se hai un pc decente e vuoi il top kaspersky è il tuo uomo :D

Però come firewall Comodo mangia in testa anche a Kaspersky. Lord Matousec docet ;)

DUSTIN
16-02-2011, 10:47
Per me accoppiata gdata-comodo non si batte

luke1983
16-02-2011, 11:36
Per me accoppiata gdata-comodo non si batte

effettivamente secondo gli ultimi dati g-data ha il 62% di rilevamenti totali, contro il 59% di Kaspersky

Ricordiamo però che qui si considerano solo gli AV, non le suite. Nel caso di comodo si prospetta un test individuale in stile AVTEST da parte però di AV-Comparatives.
Se una cosa non è vista dall'AV, non è detto che l'Hips non veda "almeno" il suo comportamento strano e lo segnali all'utente.
Così come, se un oggetto non viene visto dall'AV, viene comunque ingabbiato dalla Sandbox (qualunque essa sia eh, non solo comodo) e in alcuni casi scansionato via Cloud.

marcoesse
16-02-2011, 11:52
ciao
dato che è ritenuta la meglio suite in circolazione kaspe,tra l'altro qua in un centro commerciale la fanno pure 10% in meno rispetto sul sito originale,mi è venuta questa crippa
per Kis 2011 che SO hai 32 o 64 bit ?
se a 32 sarai in una botte di ferro (avrai un secondo Desk virtuale)
e puoi switciare da real a virtuale in un secondo senza riavvio ne nulla
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
e i test no li guarderai nemmeno più
se sei a 64 bit cmq avrai la browser safe run
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832

http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281968


difatti stò usando sempre la 9
anche io ( la V.9 va' che è una meraviglia!)

luke1983
16-02-2011, 12:03
il safe run equivale ad una sandbox con diritti limitati in stile comodo?

marcoesse
16-02-2011, 12:14
il safe run equivale ad una sandbox con diritti limitati in stile comodo?
la FulSafeRun è un secondo Desktop virtuale una SandBoxona) completamente isolato dal Pc reale
(tipo Returnil) ma che non chiede riavvio
puoi essere contemporaneamente in Virtual su siti XXX
e contemporaneamente lavorare in real sui tuoi file word excel ecc.ecc.
si switcia in un secondo da real a virtual
una grande cosa!! http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
unica peccuccia che non ti salva i preferiti in virtual
vabbe' li puoi parcheggiare nella apposita cartella di scambio che trovi in risorse del computer:
Cartella condivisa in Modalità Protetta

luke1983
16-02-2011, 12:30
la FulSafeRun è un secondo Desktop virtuale una SandBoxona) completamente isolato dal Pc reale
(tipo Returnil) ma che non chiede riavvio
puoi essere contemporaneamente in Virtual su siti XXX
e contemporaneamente lavorare in real sui tuoi file word excel ecc.ecc.
si switcia in un secondo da real a virtual
una grande cosa!! http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
unica peccuccia che non ti salva i preferiti in virtual
vabbe' li puoi parcheggiare nella apposita cartella di scambio che trovi in risorse del computer:
Cartella condivisa in Modalità Protetta

Inoltre il firewall di KIS è decente o bisogna per forza affiancarne uno potente.
Mi spiego: io credo nella forza della suite più che in quella del solo antivirus o firewall. Quindi, anche se il firewall non è il top, comunque la suite protegge meglio del solo firewall di comodo.
E' giusto come ragionamento o no?

vado nel topic di KIS per chiedere alcune cosette. Se puoi vienimi dietro così mi dai una mano :D

Bik
16-02-2011, 14:11
ciao
dato che è ritenuta la meglio suite in circolazione kaspe,tra l'altro qua in un centro commerciale la fanno pure 10% in meno rispetto sul sito originale,mi è venuta questa crippa anche x questo ma anche che la versione avira 10 la ritengo molto + pesante,difatti stò usando sempre la 9

A completamento degli interventi qui sopra, che condivido, mi è venuto un dubbio, visto che parli di software commerciali e non menzioni un firewall software, ti servono in ambito lavorativo e la rete è protetta da un router hardware?

Gandhi82
17-02-2011, 07:46
A completamento degli interventi qui sopra, che condivido, mi è venuto un dubbio, visto che parli di software commerciali e non menzioni un firewall software, ti servono in ambito lavorativo e la rete è protetta da un router hardware?

no,non x lavoro
come ho gia riportato stò usando avira premium e prevx3 come programmi a pagamento,x il firewall ho installato pctools7
certo preferirei come firewall passare a comodo,ma lsciarlo a default non è il massimo,questo x dire che non sarei capace a impostarlo a dovere.

x marcoesse...
XP a 32 bit

quando mi scadrà avira magari proverò i 30 giorni Kaspersky.
chiedo una delucidazione...avendo prevx3 licenza avrei pensato al rinnovo di togliere la safeonline,dato che uso il browser sandboxiato e che non funziona,quindi tanto vale non averla

marcoesse
17-02-2011, 19:43
x marcoesse...
XP a 32 bit
Ottimo! avrai entrambe le SafeRUn
la Full
e la Browser

quando mi scadrà avira magari proverò i 30 giorni Kaspersky.
chiedo una delucidazione...avendo prevx3 licenza avrei pensato al rinnovo di togliere la safeonline,dato che uso il browser sandboxato e che non funziona,quindi tanto vale non averla
vero anche quello
oltretutto con KIS 2011 se fai Home Banking (io no)
Kis "ti obbliga" ad entrare con Browser in Modalità Protetta (o Browser SafeRun)
ciao

sampei.nihira
20-02-2011, 17:59
Sarebbe interessante considerare,anche se al pensionamento di XP mancano ancora 3 anni,il fenomeno della progressiva diminuzione del parco sw dedicato a questo OS.
L'uso di EMET 2.0.0.3, non tanto per il sistema che supporta solo il DEP, ma a livello delle applicazioni installate permette una buona protezione,anche delle eventuali applicazioni installate obsolete come evidenzia l'articolo/test sotto:

http://www.rationallyparanoid.com/articles/emet-testing.html

Qualche utente su W. si è sbizzarrito a fare una lista di applicazioni emetizzate senza evidenziare problemi.
Secondo me l'uso di EMET permette, anche sotto XP, di ottenere una valida protezione con la possibilità di alleggerire la configurazione di sicurezza adottata.

Che non dimentichiamo in un pc, ancora con XP, deve fare i conti con l'hardware e gli aggiornamenti dei sw.

Kohai
20-02-2011, 19:10
Questo EMET mi incuriosisce ma nello stesso tempo mi intimorisce, forse perche' non ho capito ancora appieno le sue funzionalita', come si interfaccia con l'utente del pc e le probabili ma non sicure conseguenze se viene mal configurato o mal utilizzato.

Eppure ho letto diversi articoli che lo riguardano (in italiano eh?! :O )

sampei.nihira
20-02-2011, 20:44
Questo EMET mi incuriosisce ma nello stesso tempo mi intimorisce, forse perche' non ho capito ancora appieno le sue funzionalita', come si interfaccia con l'utente del pc e le probabili ma non sicure conseguenze se viene mal configurato o mal utilizzato.

Eppure ho letto diversi articoli che lo riguardano (in italiano eh?! :O )

Lo installi e se vuoi provarlo con una sola applicazione,ad esempio tu usi Firefox se non ricordo male,la aggiungi.
Sempre se non ricordo male hai XP quindi le opzioni che il sw ti presenterà saranno quelle supportate,ad esempio non sarà presente ASLR,quindi nella scelta non potrai fare danni.
Se lancerai il browser ed aprirai la GUI vedrai una spunta verde al nome del browser "running EMET".
Scelta più limitata per il sistema.
Nell'installazione del prodotto c'è una buona guida pdf (in inglese) dove potrai reperire anche qualche immagine e schema che ti farà notare quello che ho sopra scritto.;)

p.s. Se la guida in pdf non è di tuo gradimento puoi leggere il link sotto:

http://rationallyparanoid.com/articles/microsoft-emet-2.html

Per la traduzione in italiano puoi usare nei vari browser i metodi di traduzione,con Chrome abilitando l'opzione specifica,con Opera l'estensione appropriata...............

Kohai
22-02-2011, 20:34
Lo installi e se vuoi provarlo con una sola applicazione,ad esempio tu usi Firefox se non ricordo male,la aggiungi.
Sempre se non ricordo male hai XP quindi le opzioni che il sw ti presenterà saranno quelle supportate,ad esempio non sarà presente ASLR,quindi nella scelta non potrai fare danni.
Se lancerai il browser ed aprirai la GUI vedrai una spunta verde al nome del browser "running EMET".
Scelta più limitata per il sistema.
Nell'installazione del prodotto c'è una buona guida pdf (in inglese) dove potrai reperire anche qualche immagine e schema che ti farà notare quello che ho sopra scritto.;)

p.s. Se la guida in pdf non è di tuo gradimento puoi leggere il link sotto:

http://rationallyparanoid.com/articles/microsoft-emet-2.html

Per la traduzione in italiano puoi usare nei vari browser i metodi di traduzione,con Chrome abilitando l'opzione specifica,con Opera l'estensione appropriata...............



Ti ringrazio come sempre :)
Una domandina altra: ho notato nella tua configurazione di sicurezza che hai diminuito i software di protezione prediligendo l'uso di EMET.
Secondo te, l'utilizzo di questo software potrebbe permettere l'abbattimento di un antivirus, un firewall o quant'altro? ;)

arnyreny
22-02-2011, 22:46
Ti ringrazio come sempre :)
Una domandina altra: ho notato nella tua configurazione di sicurezza che hai diminuito i software di protezione prediligendo l'uso di EMET.
Secondo te, l'utilizzo di questo software potrebbe permettere l'abbattimento di un antivirus, un firewall o quant'altro? ;)

non voglio scoraggiarti...ma se non settato bene ti procura tanti casini...

meglio mettere comodo con sanbox su blocca programmi sconosciuti....cosi stai tranquillo...che non può girare alcun software sconosciuto...poi per i browser ed altri vettori di infezioni basta dargli un parzialmente limitato e non vanno oltre il seminato;)

sampei.nihira
23-02-2011, 13:41
Ti ringrazio come sempre :)
Una domandina altra: ho notato nella tua configurazione di sicurezza che hai diminuito i software di protezione prediligendo l'uso di EMET.
Secondo te, l'utilizzo di questo software potrebbe permettere l'abbattimento di un antivirus, un firewall o quant'altro? ;)

Allora,per rispondere alla tua domanda devo scinderla.
E' vero ho ridotto i sw di protezione on demand,pensavo era chiara questa scelta.
Perchè ?
Motivo semplice, la loro eterna disoccupazione,quindi inutilità.

Non sò se hai fatto caso che ho lasciato RVS,che per me è un sw on demand.

Il motivo è semplice perchè mia figlia ancora non ha finito l'esame ECDL (manca un esame)) a scuola.
Quindi sono costretto a tenerlo per installare temporaneamente una versione obsoleta di Access (se non vado errato).

Probabilmente (devo ancora decidere bene) se a Marzo passa l'esame disinstallerò anche RVS.

Tutto ciò finalizzato ad avere un pc più snello e veloce.

E veniamo ad EMET.
Ogni sw che abbiamo installato nel nostro pc presenta bugs non scoperti.
E' ovvio che noi scegliamo i nostri sw prediligendo quelli che nel corso di un certo periodo di tempo evidenziano pochi bugs per un motivo statistico.
E cioè se nel corso di un certo periodo di tempo nel sw picche sono evidenziati pochissimi bugs si può concludere con una buona approssimazione che i bugs non scoperti saranno sempre in numero limitato,rispetto ad un altro in cui sono scoperti molti bugs sempre in un certo periodo.

Qual'è lo scopo di EMET ?

Mitigare le vulnerabilità,cioè eventuali bugs non scoperti in primis,ma anche quelli scoperti in attesa di patch, mi sembra ovvio.

Quindi "emettizzare" un sw che entra in contatto con la rete è una forma se vogliamo di prevenzione.

Il test del link sotto dimostra proprio ciò:

http://www.rationallyparanoid.com/articles/emet-testing.html

Quindi è implicito che emettizzare alcuni sw (browser......) permette di aumentare le performance della nostra configurazione di sicurezza,oltretutto con un dispendio di risorse veramente insignificante.

Quindi come vedi stò in pratica aumentando le prestazioni della mia configurazione di sicurezza diminuendo le risorse ed i processi impegnati (dai sw on demand che stò disinstallando).

Il fine è sempre il solito.......la leggerezza.;)

Chill-Out
23-02-2011, 14:41
Brevissima considerazione a proposito di EMET 2.0, il tool è a disposizione di tutti, anche di coloro che le vulnerabilità le sfruttano per scopi meno nobili.

Kohai
23-02-2011, 16:13
@ Arnyreny e Sampei

Ragazzi, grazie per le vostre delucidazioni :)

Che EMET mi incuta un po di "timore", se vogliamo dire cosi', e' da quando se ne parla.
E' un ottimo tool che pero' sembra poco gestibile, ovvero, se ad esempio ho dei problemi nel computer, posso di volta in volta provare i software di sicurezza in real time per vedere quale di loro sta dandomi noie (come sta accadendo per prevx).
E' anche probabile che io mi stia sbagliando, ma cio' che mi rende dubbioso e' proprio cio' che ha scritto Arny: ho timore che se settato male, possa dare piu' problemi che benefici, senza contare che (come ho letto qui nel nostro forum) anche disinstallandolo, i parametri da lui "intaccati", non ritornano alle impostazioni di default o comunque a prima che lo si attivasse.

Per riprendere poi cio' che diceva Sampei, ebbene, io mi trovo nelle sue stesse condizioni, ovvero, i software ondemand praticamente e' da mesi che non li attivo, se non in sporadici casi, poiche' mi sento ben protetto dalla mia sandbox, noscript, avast e OA.
Non li disinstallo perche' alla fin fine caratterialmente sono un insicuro e cio' si riflette anche nell'utilizzo del computer, e mi dico sempre: potrebbero servire :eek: :(
Returnil e' un must quando il computer e' posseduto da mio figlio e mia moglie :D

Un saluto a tutti, grazie ancora, ciao a presto ;)

Andrea9907
24-02-2011, 13:23
E' uscito Avast 6: chi vuole favorire.....:D
http://www.avast.com/it-it/free-antivirus-download

miciotta62
24-02-2011, 18:59
ma come mai sul update mi da ancora la 5.1.899 ?

ma come si fa si disinstalla la 5 e si installa dopo la 6 o ????

Andrea9907
24-02-2011, 23:14
ma come mai sul update mi da ancora la 5.1.899 ?

ma come si fa si disinstalla la 5 e si installa dopo la 6 o ????
A questo punto direi proprio di disinstallare la 5 e poi metti la 6.

Chill-Out
25-02-2011, 08:03
ma come mai sul update mi da ancora la 5.1.899 ?

ma come si fa si disinstalla la 5 e si installa dopo la 6 o ????

A questo punto direi proprio di disinstallare la 5 e poi metti la 6.

Stranamente esiste un 3d dedicato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386

miciotta62
25-02-2011, 12:28
chiedo scusa......sorry