Entra

View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27

gyonny
22-07-2012, 11:35
con i dns di norton facebook funziona.

Ho capito... quindi per gli utenti di Facebook è una "sicurezza in più" dato che questo social network è preso di mira da molti spammer del cavolo (che nella vita evidentemente non hanno nulla di meglio da fare...)

ho anche notato (detto da utenti iscritti) che ora è anche possibile impostare il proprio profilo in modo da poter utilizzare il protocollo https per avere una maggiore sicurezza (?!)

arnyreny
22-07-2012, 11:38
con i dns di norton facebook funziona.

se vuoi bloccarlo puoi usare altri strumenti...

modifica del file host

oppure tramite firewall

o ancora tramite Controllo genitori di Windows

gyonny
22-07-2012, 11:59
Un'altro consiglio che io darei è quello di impostare sui vari profili dove gli utenti sono iscritti nei vari social network o forums che siano le cosiddette password che io chiamo "assurde" ovvero quelle password che sono impossibili anche da scrivere su un foglietto di carta (minimo: 25 caratteri, minimo 180 bit, miste tra lettere minuscole/maiuscole, numeri, caratteri speciali, parentesi tonde quadre e graffe e caratteri ANSI alti) ovvero quelle password che anche un programma di brute force impiegherebbe minimo un mese per decifrarle tenendo acceso un computer giorno e notte...

esistono degli ottimi gestori/generatori di password (quelli che ti cancellano anche gli appunti dopo un tot di tempo impostato dall'utente), es. Keepass professional edition portable o altri software validi...

gyonny
24-07-2012, 12:30
Un'altro consiglio che io darei è quello di impostare sui vari profili dove gli utenti sono iscritti nei vari social network o forums che siano le cosiddette password che io chiamo "assurde" ovvero quelle password che sono impossibili anche da scrivere su un foglietto di carta (minimo: 25 caratteri, minimo 180 bit, miste tra lettere minuscole/maiuscole, numeri, caratteri speciali, parentesi tonde quadre e graffe e caratteri ANSI alti) ovvero quelle password che anche un programma di brute force impiegherebbe minimo un mese per decifrarle tenendo acceso un computer giorno e notte...

esistono degli ottimi gestori/generatori di password (quelli che ti cancellano anche gli appunti dopo un tot di tempo impostato dall'utente), es. Keepass professional edition portable o altri software validi...

Inoltre questi programmini sono anche a prova di Keylogger come ben saprete, nel senso che anche per digitare la master password non è necessario cliccare nulla da tastiera, basta creare un "Key file" e quindi salvarlo su posti sicuri es. su chiavetta USB...in questo caso non sarà necessario digitare davvero nulla da tastiera, farà tutto il programma stesso, sia per il riconoscimento del KeyFile (master password) e sia per il login sui vari siti con l'autodigitazione automatica.

* Un piccolo neo è che l'autodigitazione automatica (ctrl+alt+a - oppure clic col destro sulla voce > effettua autodigitazione) non funziona proprio su tutti i login quindi in questi specifici casi si dovrà per forza fare dei copia/incolla di user name e password; ma anche il copia/incolla è sicuro perchè gli appunti vengono eliminati automaticamente dal programma stesso dopo un tot di tempo preimpostato dall'utente.
Quindi un programmino a prova di keylogger, e in caso di computer condiviso come nel mio caso l'unico modo che altri utenti hanno per accedere al mio database è quello di riuscire a trovare fisicamente la chiavetta USB contenente sia il KeyFile-master password che il programma stesso.
Devo però ammettere che questo programma non è comodo quanto il componente aggiuntivo LastPass...ma almeno le password sono salvate in locale.

Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti del programma tengo sempre un backup del database (file KDBX).

Romagnolo1973
30-07-2012, 09:32
segnalo 2 prodotti free ulteriori:
ZoneAllarm free + Antivirus che è una suite di cui si parla bene su Virus Bulltin e AV-Test.org
http://www.zonealarm.com/security/en-us/zonealarm-free-antivirus-firewall.htm

poi c'è questo Antivirus che non è altro che BitDefender con un piccolo logo in alto a nome differente MyAntivirus:D se vedete le immagini sulla pagina capirete
http://www.mysecuritycenter.com/gb/products/my-free-antivirus

le immagini del prodotto stanno qui, cliccate su overview e vedete coi vostri occhi
http://www.mysecuritycenter.com/gb/products/my-antivirus
potete vedere che è BitDefender al 100%
sul blog annunciano la partnership con BD, hanno lo stesso database
http://blog.mysecuritycenter.com/2012/07/12/mysecuritycenter-partner-with-the-recognized-worldwide-leader-in-pc-and-internet-security-to-deliver-the-best-security-ever/
certo per avere la free c'è un po' da fare i salti mortali, dare parecchie info, iscriversi con una email valida, si riceve il link al download e si deve stare attenti che propinano assieme a l'antivirus altre cose, ma insomma per avere il software antivirus che nel corso del 2012 è al top, si può anche penare un po'.:Prrr:
Io comunque preferisco Roboscan che non è un mero rebranding ma ha qualcosa in più in funzioni (Firewall aggiunto e altro engine di supporto) e in grafica

Draven94
30-07-2012, 14:50
ormai è tutto BD based :D

Alfonso78
30-07-2012, 16:01
Dopo aver rimosso diverse volte l'infezione in oggetto mi sono chiesto come evitare il fastidioso fenomeno.

Ad oggi diverse macchine infettate e successivamente "ripulite" sembrerebbero resistere all'infezione di che trattasi applicando delle semplici regole:

- Installazione dell'ultimissima versione di AVIRA ANTIVIR;
- Aggiornamento all'ultimissima versione di ADOBE FLASH PLAYER E JAVA.

Volevo anche impostare dei dns "sicuri" tipo comodo o norton ma non l'ho fatto.

Attendo... :D

Kohai
01-08-2012, 17:08
Dopo aver rimosso diverse volte l'infezione in oggetto mi sono chiesto come evitare il fastidioso fenomeno.

Ad oggi diverse macchine infettate e successivamente "ripulite" sembrerebbero resistere all'infezione di che trattasi applicando delle semplici regole:

- Installazione dell'ultimissima versione di AVIRA ANTIVIR;
- Aggiornamento all'ultimissima versione di ADOBE FLASH PLAYER E JAVA.

Volevo anche impostare dei dns "sicuri" tipo comodo o norton ma non l'ho fatto.

Attendo... :D
Non ho capito la domanda scusami. . . . .

nV 25
01-08-2012, 18:53
Non ho capito la domanda scusami. . . . .

in effetti....:hic:

Probabilmente :read: si sta chiedendo come possa reinfettarsi sistematicamente se ha l'AV, Flash & Java aggiornato...

:ubriachi:

gyonny
02-08-2012, 19:06
..Ad oggi diverse macchine infettate e successivamente "ripulite" sembrerebbero resistere all'infezione...

Mi sembra di aver capito che si tratta di un'infezione difficile da eliminare e che quindi "resiste" ai vari tentativi di pulizia...

purtroppo anche questa è una realtà, ovvero pulisci un computer da un malware ma dopo tutte le varie operazioni di pulizia rimani sempre con il dubbio che sia rimasto qualcosa sul sistema:
è successo anche a me qualcosa del genere ma io nel dubbio mi metto al sicuro e risolvo subito con un restore di immagine di sistema (faccio prima, non mi metto mica a fare scansioni e pulizie con decine di software che richiedono lunghi tempi scansione...); oppure se non si posseggono immagini di sistema biosgna riformattare.

PS. non vuol dire nulla installare l'ultimissima versione di Avira Antivir perchè oggi come oggi ci sono utenti "ultrapreparati" in grado anche di infettare un computer spento :p

xcdegasp
03-08-2012, 08:54
trascurando il fatto che il muro difensivo ha fatto acqua proprio per una serie di motivi, se l'antivirus non risconosce l'infezione non c'è nessun altro componente difensivo ad enttrare in azione..
non basta aggiornare flashplayer e java, non sono i soli vettori dell'infezione ci sono anche acrobat reader, realplayer, quicktime, itunes, wmplayer e windows stesso se non è aggiornato..

la domanda da porsi Alfonso78 è: l'antivirus basta? oppure l'antivirus è bastato a bloccare l'infezione?
se la risposta è no è chiaro che devi rivedere il muro difensivo con delle migliorie, che non per forza significherà cambiare antivirus, semplicemente un solo attore è troppo poco.

gyonny
03-08-2012, 11:37
Sono daccordo anche io sul fatto che il solo antivirus non è bastato...

Io ad esempio oltre che all'antivirus mi affido molto sulle virtualizzazioni: Sandoboxie per virtualizzare il browser e VirtualBox per testare programmi sconosciuti. E guarda caso quando avevo preso l'infezione il browser non era sotto Sandboxie; questa infezione aveva resistito ad un paio di tentativi di pulizia (scansioni con AviraRescueCD e scansioni con HitmanPro - che entrambi non rilevavano nulla - il sistema in teoria risultava pulito, ma per me no, c'era qualcosa che non mi convinceva molto) quindi per non stare a perdere più tempo con altre scansioni avevo preferito fare un restore di immagine di sistema con il RescueCd di Windows 7 Professional (mi erano bastati 10 minuti circa poichè si trattava di un restore del solo sistema operativo e non dei dati perchè quelli li tengo sempre su un'altra partizione ad essi dedicata + il backup su hard disk USB esterno).

K1CK
07-08-2012, 01:26
Per mia esperienza i ransomware della polizia passano i comuni antivirus, anche quello della Ms, nell'ultimo caso era in una versione di Sun java che è bastata togliere con Kaperskai iso, dopo averlo aggiornato.
Finché il browser sarà exploitabile gli antivirus saranno sempre aggirabili. E se uno pensa ai pochi momenti in cui l'antivirus è realmente servito si accorge che sono tanto quanti i momenti in cui si è stati realmente infetti, si dovrebbe pretendere qualcosa di meglio. :D

jakall_loll
12-08-2012, 15:31
Salve a tutti, ho diversi computer con w7. Ho installato a tutti microsoft essential e attivato il firewall della microsoft.

Basta o devo installare altro?

Kohai
12-08-2012, 18:04
Salve a tutti, ho diversi computer con w7. Ho installato a tutti microsoft essential e attivato il firewall della microsoft.

Basta o devo installare altro?

Hai dato una lettura alla prima pagina? (anche se un po datata)?

Jack_xx
15-08-2012, 08:46
WinXP: consiglio firewall pura
Salve a tutti,

in primis, un buon ferragosto alla board...

mi ritrovo per le mani un problemino da cui, causa mancato "aggiornamento di informazioni", ho difficoltà ad uscirne...
in sintesi, volevo installare un "firewall puro" su una macchina XP dietro ad un Netgear la cui firewall è già configurata a dovere...in pratica volevo che il firewall software su XP mi facesse fare più o meno quello che si ottiene con W7+WFN, semplicemente cucire su misura, con un ruleset, le applicazioni che possono comunicare con l'esterno e attraverso quali porte, e bloccare di default tutto il resto (cosa che il firewall di XP non permette, a quanto capisco).

Ho notato che oramai molti firewall includono funzioni aggiuntive come protezione HIPS,... ma, considerando anche il target a cui è destinata tale macchina, non mi sembra proprio il caso (ad esempio, avevo iniziato a dare un occhio a Privatefirewall, ma l'impatto iniziale è stato un pò brusco, troppe richieste che non vanno bene per un utente poco esperto come il destinatario del computer).

Da aggiungere che, se possibile, cercavo un applicativo abbastanza snello che non appesantisca troppo il sistema, non più novello... (in tal senso, mi par d'aver letto post addietro dove si menzionava una certa pesantezza di Comodo).

Vi chiedo quindi lumi, esperienze personali relative a qualche applicativo che possa rientrare nei parametri che vi ho esposto, qualche consiglio...

grazie mille per l'aiuto ...

xcdegasp
20-08-2012, 15:46
come lo hai impostato privatefirewall ? perchè non trovo un metro di paragone sul "troppe richieste" visto che nei casi normali chiede solo 4 ok.. meno è il niente e il niente non è indice di protezione.
ricordo inoltre che se il pc è dietro router il firewall di windows è inutile perchè non apporterebbe una sicurezza aggiuntiva.
il malware ormai non apre direttamente le porte di comunicazione ma sfrutta i servizi di windows già aperti ed è per questo che è necessario un modulo hips per impedire queste interazioni.

altrimenti puoi valutare una suite come "roboscan internet security free" è in inglese ma molto semplice da usare, c'è la guida di romagnolo1973 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727)

ps: firewall è maschile

RufyAce
21-08-2012, 14:44
Cosa ne pensate dell'antivirus integrato in windows 8 ed il sandboxing per le app metro?

arnyreny
21-08-2012, 15:02
Cosa ne pensate dell'antivirus integrato in windows 8 ed il sandboxing per le app metro?

l'antivirus integrato non e' altro che microsoft essential...meglio mettere avast che per adesso e' uno tra i pochi compatibili con 8

RufyAce
21-08-2012, 15:18
l'antivirus integrato non e' altro che microsoft essential...meglio mettere avast che per adesso e' uno tra i pochi compatibili con 8

Perchè è meglio avast?

xcdegasp
22-08-2012, 10:06
perchè microsoft essential non eguaglia avg nelle percentuali di identificazione virus :O

RufyAce
22-08-2012, 19:47
perchè microsoft essential non eguaglia avg nelle percentuali di identificazione virus :O
Hai confuso avast con avg...:D Grazie mille cmq.

MaxFabio93
22-08-2012, 20:25
Hai confuso avast con avg...:D Grazie mille cmq.

Anche io ho provato Microsoft Security Essentials ma sono rimasto un pò deluso, invece con AVG vai sul sicuro :)

xcdegasp
23-08-2012, 10:40
Hai confuso avast con avg...:D Grazie mille cmq.

:stordita: sì vero.. lapsus :p anche avast è meglio di microsoft essential :asd:

Alfonso78
27-08-2012, 11:07
Ragazzi scusate se sono stato poco chiaro. :D

Riposto:

Dopo aver rimosso diverse volte l'infezione in oggetto mi sono chiesto come evitare il fastidioso fenomeno.

Ad oggi diverse macchine infettate e successivamente "ripulite" sembrerebbero resistere all'infezione di che trattasi applicando delle semplici regole:

- Installazione dell'ultimissima versione di AVIRA ANTIVIR;
- Aggiornamento all'ultimissima versione di ADOBE FLASH PLAYER E JAVA.

Volevo anche impostare dei dns "sicuri" tipo comodo o norton ma non l'ho fatto.

Attendo... :D

La mia non era una domanda ma una testimonianza di come ho risolto il problema su alcune macchine costantemente infettate dal virus polizia postale e simili.

Infatti con il "patching" costante degli applicativi ADOBE e JAVA ed un buon antivirus installato ed anch'esso tenuto aggiornato, il problema sembrerebbe risolto.

nV 25
01-09-2012, 17:15
@ Alfonso78 & TANTI, TANTI ALTRI :read: :

il problema dei virus non lo risolverete mai con il solo Antivirus.

Posto che quando si è on-line si usi la testa (ma qui già casca l'asino nel 98% dei casi), per capire che linea di difesa costruire partirei da una serie di presupposti.

1) il PC è condiviso? SI/NO
2) che grado di cultura informatica ("sensibilità",..) ho? SCARSA/SUFFICIENTE/...
3) Se ritengo veramente fastidioso il fenomeno dell'infezione (vuoi perchè tutte le volte devo rompere le palle a qualcun altro per risolvere, vuoi perchè :blah: ), sono disposto a valutare se esistono soluzioni che possono aiutarmi a contrastare il fenomeno? SI/NO

Se infatti già al punto 3) si risponde di NO, allora è inutile continuare a leggere il seguito e si può continuare a vivacchiare senza modificare abitudine nè altro...

Nel caso in cui la condizione necessaria di cui al punto 3 sia soddisfatta, allora è possibile pensare realmente di impostare qualcosa di intelligente.

IMO.

nV 25
01-09-2012, 17:35
es:

punto 3 soddisfatto (= non ne posso più di PC infestati perchè tutte le volte devo sganciare 50€ al "tecnico" :asd: , perchè le persone nei forum mi rispondono tardi, :blah: ) --> maturo il bisogno di "migliorare" la mia "esperienza d'uso del PC & della rete".

Mi guardo intorno &, a prescindere dal mio grado di conoscenza informatica (punto 2, che non vuol dire saper programmare...), cerco di prendere in considerazione soluzioni di difesa "atipiche" (HIPS/Sandbox).

Che hanno la loro curva di apprendimento (= sono + o - difficili da "capire").

Qui entra in gioco il punto 2.

Si vuole una cosa il più possibile trasparente? SI/NO
Se la risposta è SI, valuto solo una certa tipologia di prodotti, in caso contrario posso anche orientarmi su qualcosa di più "invasivo".

Ecc.

Inoltre, si deve valutare tutto il discorso dell'irrobustimento (hardening) del proprio OS.

Insomma:
quello che vorrei dire è che possono esistere più soluzioni ciascuna rispondente ad un bisogno piuttosto che ad un altro.
Di sicuro, in queste soluzioni cui penso non ce n'è 1 che passi dall'impiego del solo Antivirus.

Sono fissato?, malato?

Sarà, fatto stà che sono sempre gli altri quelli che si infettano...e di virus, nel mio piccolo, posso dire che anch'io ne ho "sfidati" diversi.

nV 25
01-09-2012, 18:03
es spicciolo di configurazione.

punto 3 soddisfatto (= sono stufo), il PC non è condiviso, ho un grado di conoscenza-media (= so fare giusto videoediting/Office e mi sparo qualche giochino ogni tanto,...).

Quindi:
account limitato o UAC al massimo.

E' fastidioso?
Pace, è più fastidioso infettarsi...e comunque, se sono arrivato a questo punto, è perchè (come dicevo prima) non ne posso proprio più e devo necessariamente "crescere" pagando anche un eventuale "prezzo" (il pop-up).

Tengo l'antivirus (quale?:
è indifferente purchè pari sempre tra i più blasonati in termini di risultati [dunque, NO Norton, NO McAfee, NO TrendMicro,...]
Meglio puntare cmq sempre sul rapporto rilevazione/leggerezza).

Installo un Sandbox..e ne imparo la logica di funzionamento (a grandi linee, più approfonditamente,...).

In futuro navigherò SOLO con quello.

(capitolo P2P e messaggistica-immediata releghiamolo ad un'altra sede o, quantomeno, ad un altro momento).

...........

A parità di grado di conoscenza del PC, nulla vieta che possa invece essere interessato a valutare un programma che RELEGA INTERAMENTE NELLE MANI DELL'UTENTE LA DECISIONE FINALE.

Qui è richiesto obiettivamente un deciso "salto di qualità" perchè si deve essere disposti ad interpretare (bene) gli avvisi ma, secondo me, se già si arriva alla fase di SENTIRE IL BISOGNO DI DISPORRE DI UN QUALCOSA DI DIVERSO RISPETTO A QUANTO SI ERA ABITUATI AD AVERE (= il solo AV), significa che il passo più grosso è stato compiuto.

E' infatti sempre (o quasi) una "PRESSIONE ESTERNA" che determina l'avvio della fase di infezione.
Significato di pressione esterna:
stò tranquillamente navigando...e ad un certo punto mi compare un pop-up che mi informa di un file eseguibile che vuole avviarsi.

A si?
E per quale motivo?
Sarà il caso di indagare?

ecc...

pcpassion
01-09-2012, 18:07
Azz.....enne sei andato giù di brutto :D
Però le tue considerazioni sono condivisibili.....mooooolto condivisibili. Ciao ;)

nV 25
01-09-2012, 18:10
Sii, ma tanto sono parole al vento....

nV 25
01-09-2012, 18:17
per esempio, sarei curioso di aprire un concorso a premi per sapere in quanti, di qui ai prossimi 2/3 mesi, abboccheranno a questo nuovo rogue facendosi forza del solo Antivirus:

http://i45.tinypic.com/swbmon.jpg

Ora, poi, che è imminente 8!! :asd:

State a vedere in sezione "aiuto sono infetto", eh?

Pago cena..:D

xcdegasp
01-09-2012, 19:31
accattivante la grafica e molto user friendly, c'è anche per il seven? :asd:

Josh80
01-09-2012, 19:31
o è meglio Bitdefender Internet Security 2013 (leggero però mi ha dato problemi vari: incompatibilità e ogni tanto si bloccava il pc e mi toccava spegnerlo e riaccenderlo )... o Kaspersky (appesantisce di molto il sistema )??? Grazie

nV 25
01-09-2012, 19:40
accattivante la grafica e molto user friendly, c'è anche per il seven? :asd:

credo che ora come ora trovino più redditizio cavalcare l'onda di 8, pertanto noi con il vetusto 7 ci dovremo rassegnare...:(

Win 8 Security System and its Rootkit (http://hitmanpro.wordpress.com/2012/08/31/win-8-security-system-and-its-rootkit/)

:p

xcdegasp
01-09-2012, 19:43
@ Josh80: la prima è un accoppiata di antivirus e antimalware mentre il secondo è una suite composta da antivirus e modulo firewall.
se vuoi stare sulle suite puoi anche valutare la suite gratuita roboscan internet sucurity free che sfrutta le firme di bitdefender ma con un motore di scansione proprio qui la guida di roboscan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727)

xcdegasp
02-09-2012, 12:04
credo che ora come ora trovino più redditizio cavalcare l'onda di 8, pertanto noi con il vetusto 7 ci dovremo rassegnare...:(

Win 8 Security System and its Rootkit (http://hitmanpro.wordpress.com/2012/08/31/win-8-security-system-and-its-rootkit/)

:p

ingegnoso questo rogue e ci scommetto che chi si infetterà ci metterà mesi per rendersene realmente conto e vedere il finto antivirus come oggetto maligno ed estraneo..

Chill-Out
02-09-2012, 20:02
per esempio, sarei curioso di aprire un concorso a premi per sapere in quanti, di qui ai prossimi 2/3 mesi, abboccheranno a questo nuovo rogue facendosi forza del solo Antivirus:

Ora, poi, che è imminente 8!! :asd:

State a vedere in sezione "aiuto sono infetto", eh?

Pago cena..:D

https://www.virustotal.com/file/3945861e049199662423a539e96b0c49a904501e9aef02faa4da678633cbcc37/analysis/

nV 25
03-09-2012, 08:51
https://www.virustotal.com/file/3945861e049199662423a539e96b0c49a904501e9aef02faa4da678633cbcc37/analysis/

ecco, appunto:
la componente kernel mode del malware in questo preciso momento (ho controllato giusto ora) la riconoscono SOLO 4 motori (per la cronaca, 1 in meno di ieri).

Che dire:
fosse per gli antivirus si dovrebbero usare a rotazione-oraria:
dalle 8 alle 9 Norton,
dalle 9 alle 10 Avast,
dalle 10 alle 11 Avira, ecc...

Perchè il malware "fresh&clean" A lo vede SUBITO l'AV 1,4,5,10, il B il 2,3,6 mentre il C (se va bene) lo vedono tutti, ecc...

Dunque, vatti a raffidare esclusivamente sull'antivirus se non sei un utente con sale nella zucca...

marcos86
03-09-2012, 10:11
C'è anche da dire però che virustotal usa solo le versioni a riga di comando dei vari motori, quindi non i prodotti completi.
Magari il motore non rileva il virus ma l'hips/bb invece si, quindi sono sempre statistiche da prendere con le molle

nV 25
03-09-2012, 10:23
è di sicuro come dici perchè un "motore" deve essere valutato nel suo complesso insieme alle altre tecnologie di cui dispone (euristica,...) come giustamente facevi notare.

Il punto, però, è questo:
te ti raffideresti al SOLO antivirus?

Nel mio caso, SI...se avessi la certezza matematica che tutto quello in cui mi imbatto navigando ha un' "età" (diciamo) di una settimana (in questo lasso di tempo, infatti, si spera che il riconoscibile sia riconosciuto).

Ma siccome non è cosi'...

Questo, secondo me, ha validità generale...

Chill-Out
03-09-2012, 11:51
è di sicuro come dici perchè un "motore" deve essere valutato nel suo complesso insieme alle altre tecnologie di cui dispone (euristica,...) come giustamente facevi notare.

Vedi Additional information

Symantec Reputation
Suspicious.Insight

nV 25
03-09-2012, 12:20
Vedi Additional information

Symantec Reputation
Suspicious.Insight

waw, tanta roba...:asd:

nV 25
03-09-2012, 12:25
NB: non mi sono mai (dico, mai) sbattuto cosi' tanto con gli amici rispetto alle energie profuse su questo forum.
D'altro canto, se non si percorre la strategia dell' "esser cheti" (= far sapere che magari qualcosina ci chiappi anche te, quanto meno come i vari "tecnici" che ci sono a giro), più vivi godendoteli invece che maledirli...:p

Chill-Out
03-09-2012, 15:01
waw, tanta roba...:asd:

Sufficiente per salvarti il :ciapet:

Kohai
03-09-2012, 21:20
Ho paura che con sta' idea di esser minimali, si sta cominciando a fare a meno anche dei software indispensabili :nono:

nV 25
04-09-2012, 14:37
editato per evitare interpretazioni scorrette. :)

fracama87
05-09-2012, 02:01
Ho installato windows 8 (nonostante non mi affascini) per testarlo (è il terzo S.O. di un trialboot) ora mi chiedevo cosa usare come firewall e antivirus.

il firewall è lo stesso di windows 7, cioè da evitare? comodo è pronto per windows 8?

l'antivirus MS mi sembra deboluccio e ne ho trovato conferma i post scorsi!

avast 6 mi aveva dato solo problemi, in particolare la web protection e la sandbox, avast 7 è migliorato?

in alternativa su windows 7 ho avira ma leggendo il topic di romagnolo mi è venuta una gran voglia di testare roboscan...:D

arnyreny
05-09-2012, 09:14
Ho installato windows 8 (nonostante non mi affascini) per testarlo (è il terzo S.O. di un trialboot) ora mi chiedevo cosa usare come firewall e antivirus.

il firewall è lo stesso di windows 7, cioè da evitare? comodo è pronto per windows 8?

l'antivirus MS mi sembra deboluccio e ne ho trovato conferma i post scorsi!

avast 6 mi aveva dato solo problemi, in particolare la web protection e la sandbox, avast 7 è migliorato?

in alternativa su windows 7 ho avira ma leggendo il topic di romagnolo mi è venuta una gran voglia di testare roboscan...:D

su window 8 c'e' una versione di comodo compatibile,anche avast e' compatibile..che e' sicuramente migliore dell'av di comodo

su win 7 vai di roboscan con firme bitdefender sembra essere molto affidabile;)

fracama87
05-09-2012, 10:43
su window 8 c'e' una versione di comodo compatibile,anche avast e' compatibile..che e' sicuramente migliore dell'av di comodo

su win 7 vai di roboscan con firme bitdefender sembra essere molto affidabile;)

mi son spiegato male :rolleyes: su win 7 avira se la cava benone (proprio oggi ho risolto un problema per cui non andava l'update da qualche giorno) :D

su win 8 invece proverei roboscan + comodo (con firewall di roboscan e antivirus di comodo disattivati ovviamente) se riesco a finire di scaricarli...:muro:
comodo per win 8 non lo trovavo neanche, la pagina è piuttosto scarna e dall'indirizzo sembrava essere solo l'antivirus :rolleyes:

arnyreny
05-09-2012, 10:49
mi son spiegato male :rolleyes: su win 7 avira se la cava benone (proprio oggi ho risolto un problema per cui non andava l'update da qualche giorno) :D

su win 8 invece proverei roboscan + comodo (con firewall di roboscan e antivirus di comodo disattivati ovviamente) se riesco a finire di scaricarli...:muro:
comodo per win 8 non lo trovavo neanche, la pagina è piuttosto scarna e dall'indirizzo sembrava essere solo l'antivirus :rolleyes:

roboscan non e' compatibile con 8,

questo e' comodo per 8
http://antivirus.comodo.com/windows-8/

fracama87
05-09-2012, 11:22
roboscan non e' compatibile con 8,

questo e' comodo per 8
http://antivirus.comodo.com/windows-8/

Romagnolo nel topic dedicato ha detto che roboscan va bene su win 8 anche se non è supportato ufficialmente mentre comodo non l'aveva testato :D

comunque gli ho chiesto in quel topic se secondo lui la mia configurazione regge perchè sicuramente non sarebbe un'accoppiata leggerina :P

quella pagina l'avevo vista ma dal nome credevo fosse il solo antivirus :muro:

Gracias

Kohai
05-09-2012, 14:54
Da esperienze personali e leggendo in giro, gli addons per la reputazione web sono in continua crescita e molto vari. . .
Sarebbe bello (penso) creare un topic che parlasse solo di essi.

Qui -> http://www.techsupportalert.com/content/best-internet-safety-check-page-2.htm
una panoramica.

Personalmente ho utilizzato wot e traffic light, ma entrambi davano alcuni problemi di navigazione. Consigli, idee e pareri potrebbero esser messi in un unico thread, che ne pensate? ;)

Al momento non ne uso nessuno, ma spesso ne sento la mancanza/necessita' :stordita:

fracama87
05-09-2012, 15:16
che problemi ti da wot e su che browser? io mi sono sempre trovato bene :D

luis fernandez
06-09-2012, 01:08
Da esperienze personali e leggendo in giro, gli addons per la reputazione web sono in continua crescita e molto vari. . .
Sarebbe bello (penso) creare un topic che parlasse solo di essi.

Qui -> http://www.techsupportalert.com/content/best-internet-safety-check-page-2.htm
una panoramica.

Personalmente ho utilizzato wot e traffic light, ma entrambi davano alcuni problemi di navigazione. Consigli, idee e pareri potrebbero esser messi in un unico thread, che ne pensate? ;)

Al momento non ne uso nessuno, ma spesso ne sento la mancanza/necessita' :stordita:

io li ho provati tutti (ora non ne ho nessuno :D ), ma secondo me il migliore è di gran lunga mcafee site advisor (l'ultima versione che provai)

xcdegasp
06-09-2012, 10:07
non so se mcafee site advisor abbia fatto passi da gigante nell'ultimo anno, ma quando lo provai io metteva come pericoloso anche i siti della concorrenza :rolleyes:

luis fernandez
06-09-2012, 10:46
non so se mcafee site advisor abbia fatto passi da gigante nell'ultimo anno, ma quando lo provai io metteva come pericoloso anche i siti della concorrenza :rolleyes:

mai notato nulla di ciò... l'ultima versione che provai, tra i vari wot e traffic, era quello che meno pesava su apertura browser e navigazione, inoltre segnalava, a ragione, siti pericolosi che nessuno degli altri 2 segnalava.
L'unica accortezza in fase di installazione (o dopo) era non attivare la casella di ricerca sicura che vuole installare e quella di yahoo altrimenti mette quest'ultimo come motore di ricerca a default.

Kohai
06-09-2012, 19:05
che problemi ti da wot e su che browser? io mi sono sempre trovato bene :D
Rallenta l'apertura delle pagine web e se e' vero, effettua anche il traking dei siti che visitiamo.
I browser tutti, a seconda del carico della connessione (ovvero se ci son molti o pochi utenti collegati nel web).
io li ho provati tutti (ora non ne ho nessuno :D ), ma secondo me il migliore è di gran lunga mcafee site advisor (l'ultima versione che provai)
Me li sto leggendo tutti, faro' un tentativo a provare questo, grazie Luis :)

P.s.
Sarebbe bello comunque aprire un thread apposito per scambiare info ed opinioni oppure un sondaggio; probabilmente alla fine uscirebbero fuori dei programmi anche semisconosciuti ma che funzionano bene ;)

arnyreny
06-09-2012, 19:15
Rallenta l'apertura delle pagine web e se e' vero, effettua anche il traking dei siti che visitiamo.
I browser tutti, a seconda del carico della connessione (ovvero se ci son molti o pochi utenti collegati nel web).

Me li sto leggendo tutti, faro' un tentativo a provare questo, grazie Luis :)

P.s.
Sarebbe bello comunque aprire un thread apposito per scambiare info ed opinioni oppure un sondaggio; probabilmente alla fine uscirebbero fuori dei programmi anche semisconosciuti ma che funzionano bene ;)

quoto che wot sta diventando un mattino io mi trovo bene con traffic light;)

Kohai
06-09-2012, 20:32
Rallenta l'apertura delle pagine web e se e' vero, effettua anche il traking dei siti che visitiamo.
I browser tutti, a seconda del carico della connessione (ovvero se ci son molti o pochi utenti collegati nel web).

Me li sto leggendo tutti, faro' un tentativo a provare questo, grazie Luis :)

P.s.
Sarebbe bello comunque aprire un thread apposito per scambiare info ed opinioni oppure un sondaggio; probabilmente alla fine uscirebbero fuori dei programmi anche semisconosciuti ma che funzionano bene ;)
Mcafee non esiste piu' come addons, solo come toolbar da scaricare ed installare, no grazie. . .
quoto che wot sta diventando un mattino io mi trovo bene con traffic light;)
Idem; rallentava l'apertura della pagina browser ed a volte si bloccava su quella di wot fra una pagina ed un'altra.
Traffic light era (e'. . ) pesantuccio e a volte non funzionava bene: ad esempio se un sito lo reputava pericoloso, mi faceva entrare lo stesso oppure faceva l'inverso. . . non so se ora lo hanno migliorato :rolleyes:

arnyreny
06-09-2012, 21:02
Mcafee non esiste piu' come addons, solo come toolbar da scaricare ed installare, no grazie. . .



eccolo https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/siteadvisor-search/

Kohai
06-09-2012, 22:02
eccolo https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/siteadvisor-search/

Non e' l'addons.
Qui -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/siteadvisor-search/reviews/358167/
la risposta dello sviluppatore ai dubbi di un utente.

Kohai
06-09-2012, 22:04
Questa -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/blocked/i25
la pagina di cui parlavo.
Su chrome e' praticamente impossibile da trovare. . . forse riprovero' TrafficLight. . . ;)

arnyreny
06-09-2012, 23:32
Questa -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/blocked/i25
la pagina di cui parlavo.
Su chrome e' praticamente impossibile da trovare. . . forse riprovero' TrafficLight. . . ;)

lo sai che a me piace il pc reattivo...io mi trovo bene,provare non nuoce;)

Kohai
07-09-2012, 10:58
lo sai che a me piace il pc reattivo...io mi trovo bene,provare non nuoce;)

Appena rimesso su :D
Ciaoooo :)

arnyreny
07-09-2012, 12:31
Appena rimesso su :D
Ciaoooo :)

come va...è uscita proprio ieri la nuova versione col simbolo del semaforo:eek:

Kohai
07-09-2012, 13:22
come va...è uscita proprio ieri la nuova versione col simbolo del semaforo:eek:

Al momento tutto ok.
Vedremo piu' avanti come si comporta come protezione e reattivita' delle pagine web ;)

P.s.
Confermato su entrambi i browser ed entrambi i pc ^_^

Jedi82
10-09-2012, 22:28
ragazzi, ad oggi Panda Cloud Antivirus come lo giudicate? Io ormai per il mio pc con windows ho adottato quello e mi sembra sia abbastanza leggero no?

Kohai
13-09-2012, 19:08
ragazzi, ad oggi Panda Cloud Antivirus come lo giudicate? Io ormai per il mio pc con windows ho adottato quello e mi sembra sia abbastanza leggero no?

Quando l'ho provato tempo addietro era pesantuccio, ora non saprei. . .
Comunque ricorda che se non hai una connessione attiva, non avrai una protezione completa. . .

Chill-Out
14-09-2012, 18:09
ragazzi, ad oggi Panda Cloud Antivirus come lo giudicate? Io ormai per il mio pc con windows ho adottato quello e mi sembra sia abbastanza leggero no?

Quando l'ho provato tempo addietro era pesantuccio, ora non saprei. . .
Comunque ricorda che se non hai una connessione attiva, non avrai una protezione completa. . .

Vedi anche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102

fracama87
14-09-2012, 20:15
volendo provare a passare da wot a TrafficLight meglio l'installer o le estensioni?

io pensavo alle estensioni per non appesantire il pc :D

uso firefox, e comodo dragon :D

edit: dopo aver dato un'occhiata a queste recensioni https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/trafficlight/#reviews potrei aver cambiato idea....:rolleyes:

RoUge.boh
15-09-2012, 01:14
Ciao ragazzi mi consigliate il miglior antivirus in circolazione? da far girare su un i5 2400 quindi la potenza non è un problema...
gli ho fatto installare Microsoft essential ma haime si è beccato un malware e adesso vuole qualche cosa di migliore anche a pagamento....
vedendo dai test tra i migliori c'è Panda e Kaspersky giusto?

Bik
15-09-2012, 07:26
Ciao ragazzi mi consigliate il miglior antivirus in circolazione? da far girare su un i5 2400 quindi la potenza non è un problema...
gli ho fatto installare Microsoft essential ma haime si è beccato un malware e adesso vuole qualche cosa di migliore anche a pagamento....
vedendo dai test tra i migliori c'è Panda e Kaspersky giusto?

Di free posso consigliarti Avast, affiancato ad un antimalware on-demand come malwarebytes antimalware, oppure la suite Roboscan.
Di pay ti consiglio di provare F-secure, se vai nel thread delle promo c'è una promo semestrale.
Anche Kaspersky è molto valido, anche se pesantuccio, probabilmenre è il migliore su sistemi a 32 bit per la "green zone", sui 64 bit questa non è completa quindi anche altre suite, come Bitdefender, offrono una protezione simile.

RoUge.boh
15-09-2012, 07:36
Di free posso consigliarti Avast, affiancato ad un antimalware on-demand come malwarebytes antimalware, oppure la suite Roboscan.
Di pay ti consiglio di provare F-secure, se vai nel thread delle promo c'è una promo semestrale.
Anche Kaspersky è molto valido, anche se pesantuccio, probabilmenre è il migliore su sistemi a 32 bit per la "green zone", sui 64 bit questa non è completa quindi anche altre suite, come Bitdefender, offrono una protezione simile.

Ti ringrazio per il momento gli ho fatto scaricare kaspersky versione trial 30 giorni cosi se lo prova e vede come si trova se gli piacerà lo comprerà se nonsi trova gli consiglio quelli che mi hai detto F-secure

arnyreny
15-09-2012, 10:48
State bbboni ragazzi che mi fate sentire in colpa :vicini:
A scanso di equivoci e comunque continuero' ad usare l'account limitato (standard in seven) con UAC al massimo. . .
E dire che la domanda mi sembrava scontata. . . vediamo cosa ne esce fuori anche per curiosita' e cultura personale :)

la risposta sta in questo articolo
alla voce livelli di integrità

http://www.itsec.it/2012/09/04/sandbox-un-efficace-approccio-dei-browser-alla-sicurezza-del-web/

In ordine crescente di limitazioni, abbiamo livello integrità Sistema, Alto, Medio, Basso e Non attendibile. Se non diversamente specificato le applicazione utente del sistema sono create con livello Medio. Vale la regola generale secondo la quale un oggetto con un dato livello di integrità non può mai accedere ad un oggetto con un livello di integrità superiore

saluti:sofico:

Chill-Out
15-09-2012, 15:44
la risposta sta in questo articolo
alla voce livelli di integrità

http://www.itsec.it/2012/09/04/sandbox-un-efficace-approccio-dei-browser-alla-sicurezza-del-web/

In ordine crescente di limitazioni, abbiamo livello integrità Sistema, Alto, Medio, Basso e Non attendibile. Se non diversamente specificato le applicazione utente del sistema sono create con livello Medio. Vale la regola generale secondo la quale un oggetto con un dato livello di integrità non può mai accedere ad un oggetto con un livello di integrità superiore

saluti:sofico:

Ho appena finito di leggere il vostro scambio di vedute nel 3D Prevenire è meglio che curare Software HIPS, che si sta pericolosamente avvicinando al livello di guardia, quando mi accordo che ti sei trasferito qui per riesumare un Post di Giugno con il solo intento di flammare.

3GG di pausa

s3n3ca
16-09-2012, 13:18
Ragazzi cosa mi consigliate per un glorioso HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?

Vorrei utilizzarlo con Windows 7 come sistema operativo e Google Chrome come browser.

Quale sinergia di protezione sarebbe più efficace ?

Kohai
16-09-2012, 13:49
Ragazzi cosa mi consigliate per un glorioso HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?

Vorrei utilizzarlo con Windows 7 come sistema operativo e Google Chrome come browser.

Quale sinergia di protezione sarebbe più efficace ?

Come ram siamo quasi al limite (minimo): consiglierei DNS alternativi a quelli del provider, utilizzare il browser (succhia risorse nel tuo caso specifico) con la sandbox, il firewall nativo di win 7 e volendo coniugato con una GUI per un piu' facile utilizzo, avast (:sborone:) come antivirus eliminando (eventualmente) i moduli che non ti servono in fase di installazione.
On demand, MBAM e Hitman Pro.
Volendo, puoi anche utilizzare Returnil per una virtualizzazione totale del sistema piuttosto che sandboxie, e in ambedue i casi, ci sono pro e contro. . . e' una questione di gusti e praticita'. . .

s3n3ca
16-09-2012, 13:56
ti giuro che non ho capito una mazza di ciò che hai detto :(

Kohai
16-09-2012, 14:10
ti giuro che non ho capito una mazza di ciò che hai detto :(

:asd:

Me lo immaginavo. . .

Allora:
- per i DNS puoi guardare qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649

- per la sandboxie qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

- per la GUI del firewall di seven puoi provare questo -> http://www.sphinx-soft.com/Vista/
oppure questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499962

- per avast qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386

- per returnil qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414994

- per MBAM e Hitman Pro qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627
e qui -> http://www.surfright.nl/it/hitmanpro/

Tutti prodotti free e (ovviamente) questa e' una mia personale idea.

Per altre domande ed info chiedi pure. Se invece la richiesta e' specifica di ogni software, puoi postare il ticket nel topic ad esso annesso. . . :fagiano:

Kohai
16-09-2012, 15:15
Il tutto sottinteso che hai lo UAC posto al massimo, penso :stordita:

luis fernandez
16-09-2012, 17:53
Ragazzi cosa mi consigliate per un glorioso HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?

Vorrei utilizzarlo con Windows 7 come sistema operativo e Google Chrome come browser.

Quale sinergia di protezione sarebbe più efficace ?

Io su un P4 con 1 gb di ram ho la suite gratuita Roboscan + Sandboxie + Opera come browser + Mbam e Hitman pro + UAC al max e il pc è abbastanza scattante

Jedi82
17-09-2012, 13:48
Vedi anche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102

grazie Chill, scusami ma non avevo visto il thread specifico!

Kohai
17-09-2012, 14:40
come va...è uscita proprio ieri la nuova versione col simbolo del semaforo:eek:

Al momento tutto ok.
Vedremo piu' avanti come si comporta come protezione e reattivita' delle pagine web ;)

P.s.
Confermato su entrambi i browser ed entrambi i pc ^_^

Ritolto: pallino verde, entro e mi si attiva avast...
Anche le opinioni di vari utenti (add-ons di firefox) son discordanti e comunque spesso vien criticato. . .

arnyreny
18-09-2012, 16:32
Ritolto: pallino verde, entro e mi si attiva avast...
Anche le opinioni di vari utenti (add-ons di firefox) son discordanti e comunque spesso vien criticato. . .

io mi ci trovo bene...
poi le alternative sono le solite...diciamo che e' il meno peggio:read:

Kohai
18-09-2012, 17:02
io mi ci trovo bene...
poi le alternative sono le solite...diciamo che e' il meno peggio:read:

Net topic della sicurezza dei browser sto provando un'alternativa ;)

s3n3ca
20-09-2012, 19:11
:asd:

Me lo immaginavo. . .

Allora:
- per i DNS puoi guardare qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649

- per la sandboxie qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

- per la GUI del firewall di seven puoi provare questo -> http://www.sphinx-soft.com/Vista/
oppure questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499962

- per avast qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386

- per returnil qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414994

- per MBAM e Hitman Pro qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627
e qui -> http://www.surfright.nl/it/hitmanpro/

Tutti prodotti free e (ovviamente) questa e' una mia personale idea.

Per altre domande ed info chiedi pure. Se invece la richiesta e' specifica di ogni software, puoi postare il ticket nel topic ad esso annesso. . . :fagiano:

Ti ringrazio enormemente, alcune cose le sapevo ma altre mi erano davvero sconosciute, ho letto tutto e mi è stato davvero utile.
Alla fine ho scelto AVAST e manterrò UAC al massimo con firewall di Seven.
Ancora mille grazie :)

Kohai
20-09-2012, 19:50
Ti ringrazio enormemente, alcune cose le sapevo ma altre mi erano davvero sconosciute, ho letto tutto e mi è stato davvero utile.
Alla fine ho scelto AVAST e manterrò UAC al massimo con firewall di Seven.
Ancora mille grazie :)

Prego, e' stato un piacere :)

Nabucodonosor86
20-09-2012, 21:06
Ragazzi... Ho bisogno di voi. Ho appena sistemato la mia "VECCHIA SPUGNA OLIDATA", ovvero un PENTIUM 4 2.8 Ghz, con 1 gb di RAM e WinXP Pro come S/O.

Ora, il computer è connesso in Wireless alla Vodafon Station (non so se contiene un antivirus).
Il PC viene utilizzato in casa solo dai miei genitori per connettersi, ad internet, controllare le mail, acquisti su ebay,... Oltre all'utilizzo di excel e Word da parte di mia madre (ingegnante).

Ora vorrei un pacchetto sicurezza in modo tale che, una volta che io sarò tornato a Parigi, questo lavori almeno fino a Giugno del prossimo anno in maniera indipendente.

Ovvero cerco un pacchetto leggero (visto il PC) e abbastanza sicuro dato l'utilizzo che ne verrà fatto da gente non troppo esperta.

Consigli?

Come Antivirus Free ho visto che molti consigliano Avast o Avira. Ho installato il secondo (AVIRA). Può andare? Di che altro ho bisogno?

Grazie a tutti!

Kohai
21-09-2012, 22:58
Pacchetto free o a pagamento?
Gia' il fatto di effettuare acquisti online, presuppone un utilizzo poco poco piu' avanzato nell'uso del pc. . .

the_noiser
22-09-2012, 09:40
1.ho letto gli ultimi interessanti post e mi "suonano" nuovi software come "Robscan">è un nuovo prodotto?si può affiancare all'antivirus?

2.necessito di consigli circa la sostituzione di avira personal(non amo installare la ask toolbar per la protezione web) con qualcosa di valido e possibilmente freeware! (per il resto ho la configurazione in firma dell'a300-uso i norton dns)
Avevo pensato di provare qualcosa di cloud...? che ne dite?
o dovrei ripassare ad avast...

edit: per il momento sto provando panda cloud insieme ad avira personal...carina l'interfaccia grafica...possono coesistere entrambi?

Kohai
22-09-2012, 12:23
Avira e panda non li conosco bene.
Avast si (:D )
Roboscan lo trovi qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727

the_noiser
22-09-2012, 13:03
Avira e panda non li conosco bene.
Avast si (:D )
Roboscan lo trovi qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727

Per il momento ho deciso anch'io di affidare la sicurezza del pc ad avast (free), affiancato a pwfirewall!

Nabucodonosor86
22-09-2012, 16:26
Ma no... Sono acquisti su ebay, massimo BottegaVerde per mia madre... :D
Nulla di impegnativo insomma...

Il massimo problema può essere andare in Internet e prendersi un virus su un sito di ricette.
Detto questo, preferirei proteggere questo malandato PC, oltre che i miei genitori e il loro conto in banca...

Quindi riassumendo...
Cerco qualcosa di valido e che una volta configurato proceda da solo ad aggiornarsi e non dia problemi.

Detto questo... Meglio se free, ma se c'è qualcosa a pagamento migliore no problem. Ma starei sul free. XD

Ma soprattutto... Programmi che non appesantiscano troppo quel PC, che è del 2004, mica pizza e fichi! :sofico:

nV 25
23-09-2012, 08:39
@ Nabucodonosor86:
data l'anzianità del PC, immagino che il sistema dei tuoi genitori sia dotato di XP (dunque, al 99% della versione @ 32 bit):
se la risposta è si, esiste un solo programma (a pagamento) che risponde completamente alle tue esigenze:
DefenseWall (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10260172&postcount=33) (30€)


Se segui il mio consiglio (e ti premuri solo che vengano periodicamente installate le patch del sistema operativo), i tuoi genitori hanno finito per sempre (e senza accorgersene...) il discorso malware.

30 € --> 0 sbattimento

Nabucodonosor86
23-09-2012, 14:30
@ Nabucodonosor86:
data l'anzianità del PC, immagino che il sistema dei tuoi genitori sia dotato di XP (dunque, al 99% della versione @ 32 bit):
se la risposta è si, esiste un solo programma (a pagamento) che risponde completamente alle tue esigenze:
DefenseWall (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10260172&postcount=33) (30€)


Se segui il mio consiglio (e ti premuri solo che vengano periodicamente installate le patch del sistema operativo), i tuoi genitori hanno finito per sempre (e senza accorgersene...) il discorso malware.

30 € --> 0 sbattimento

Antivirus, Firewall e Anti-spyware/malaware in un pacchetto solo? E' leggero?

Alternative gratuite nessuna?

EDIT: Ho controllato, è solo Firewall.
A proposito volevo chiedere se la Vodafone Station ha un firewall integrato...

marcos86
23-09-2012, 16:18
Antivirus, Firewall e Anti-spyware/malaware in un pacchetto solo? E' leggero?

EDIT: Ho controllato, è solo Firewall.
No, defensewall non è un firewall.
è più un hips/virtualizzatore, e c'è una versione che in più ha anche un modulo firewall.
è un discorso complicato ma il risultato è questo: qualsiasi malware non funzionerà.

Alternative gratuite nessuna?
Avast Free (antivirus classico) a cui volendo ci si può aggiungere Sandboxie (a meno che non si usi la funzione di sandboxing di avast ma imho meglio sandboxie)
Se i tuoi dovessero avere problemi anche se sei via puoi usare la teleassistenza (o quella integrata in avast o usando teamviewer)

A proposito volevo chiedere se la Vodafone Station ha un firewall integrato...
Si fa presto: entra nella configurazione e cerca se c'è la voce firewall

nV 25
23-09-2012, 16:57
prima o poi mi ricorderò veramente di censurarmi :read: da questo thread tanto è tutto tempo perso...:sob:






L'idea della teleassistenza, cmq, è molto carina...:p
AUGURI :D

Kohai
24-09-2012, 18:23
Ragazzi un consiglio.

Su un netbook con una sola giga di ram (non e' il mio) il cui proprietario e' completamente negato con qualsiasi software di sicurezza con cui deve interagire, cosa potrei mettere?
Ieri sera ho avuto pochissimo tempo e gli messo su Opera come browser predefinito al posto di internet explorer, per il resto?
Sandboxie e' leggera?
Avast andrebbe bene? :stordita:

Il s.o. e' windows seven starter edition e dentro c'ha un sacco di schifezze: col tempo dovro' ripulirglielo. . .

Un grazie anticipato ed un saluto a tutti :)

P.s.
Non consigliatemi software cloud perche' ha una connessione pietosa (l'unica cosa che vorrei mettere in cloud e' hitman pro)

66Marco
24-09-2012, 18:37
Arriva la versione italiana di ZoneAlarm Free Antivirus+Firewall 2013, la soluzione completa e gratuita di CheckPoint Software per la sicurezza Internet degli utenti consumer. La suite è disponibile già per il download e unisce in un prodotto unico il firewall di ZoneAlarm e l’antivirus. In questo modo gli utenti hanno una protezione unica contro spyware, hacker, virus e altre forme di malware. Specialmente ora che la condivisione delle informazioni è aumentata grazie ai social network, occorre avere installato sul PC un sistema di protezione multilvello. Nella suite di ZoneAlarm il firewall e l’antivirus sono progettati per funzionare insieme: il primo opera in background monitorando il traffico in entrata e uscita tra il PC e Internet e blocca gli hacker che tentano di entrare in un PC o sottrarre informazioni da inviare poi ai loro server per svolgere attività malevali. Il secondo, con Il motore di scansione antivirus, nel frattempo rileva e rimuove i malware dal PC.
Inoltre grazie a un servizio cloud di terza generazione, ZoneAlarm DefenseNet, integrato nella suite, si verifica automaticamente la sicurezza di un programma analizzando i dati di oltre 60 milioni di utenti attraverso il cloud, eliminando alert invasivi e interruzioni varie. ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall 2013 funziona con Windows 7, Windows Vista e Windows Xp.

marcos86
25-09-2012, 20:43
Su un netbok con una sola giga di ram (non e' il mio) il cui proprietario e' completamente negato con qualsiasi software di sicurezza con cui deve interagire, cosa potrei mettere?
Come "niubbiaggine" direi security essential senza dubbio.
Però secondo me avast è più leggero. Magari senza moduli aggiuntivi e impostandolo senza l'euristica al massimo non dovrebbe avere troppi problemi. Ma non ho pc con 1 giga di ram quindi non so come si comporterebbe in quella situazione...

Sandboxie e' leggera?
Molto, tutti i processi insieme siamo sui 7 mega :)

Arriva la versione italiana di ZoneAlarm Free
e?

Kohai
25-09-2012, 20:56
Come "niubbiaggine" direi security essential senza dubbio.
Però secondo me avast è più leggero. Magari senza moduli aggiuntivi e impostandolo senza l'euristica al massimo non dovrebbe avere troppi problemi. Ma non ho pc con 1 giga di ram quindi non so come si comporterebbe in quella situazione...


Molto, tutti i processi insieme siamo sui 7 mega :)


e?

Grazie della risposta. Quindi mi orientero' verso avast, sandboxie, opera browser ed eventualmente dns alternativi (tipo i norton) e naturalmente UAC al massimo ;)

PANTALONE25
25-09-2012, 23:33
Bravo Polonio !! ;)

Anche se purtroppo è necessario ricordare che a parte un numero ristretto di utenti la media nazionale NON capisce un tubo (e forse nemmeno gli interessa più di tanto) dei vari sw dedicati alla sicurezza del pc perciò credo che anche se noi possiamo un pò fare passaparola le ns intenzioni saranno sempre frustate dalle altre persone a cui esponiamo quanto riportato in questo 3D.

La media nazionale non và oltre all'antivirus purtroppo......:cry:
Io a casa uso il pc da solo 6 anni,ma ho dato subito rilievo alla sicurezza. Ho provato molti prodotti ma l'unico che mi ha soddisfatto veramente e' l'ottima suite di kaspersky , ora 2013. Ha anche la tastierina antikeylogger, la possibilibilita' di entrare nel sito desiderato in modalita' protetta tramite safe money, e la possibilita' di aderire al social network con cui si inviano dati che creano problemi e vengono esaminati per essere risolti a vantaggio di tutti e questa collaborazione e' molto positiva.

PANTALONE25
25-09-2012, 23:43
[QUOTE=Nabucodonosor86;38164400]Ma no... Sono acquisti su ebay, massimo BottegaVerde per mia madre... :D
Nulla di impegnativo insomma...

Il massimo problema può essere andare in Internet e prendersi un virus su un sito di ricette.
Detto questo, preferirei proteggere questo malandato PC, oltre che i miei genitori e il loro conto in banca...

Quindi riassumendo...
Cerco qualcosa di valido e che una volta configurato proceda da solo ad aggiornarsi e non dia problemi.

Detto questo... Meglio se free, ma se c'è qualcosa a pagamento migliore no problem. Ma starei sul free. XD Scusa Nabucodonosor, risparmiare e' saggio ma sulla suìicurezza non tanto , io ti consiglio kis 2013, mi ha fatto innamorare , il russo per fortuna migliora sempre. Se vuoi puoi provarlo per 30 giorni e poi decidi se comprarlo o meno. . Io una volta stavo per prendere un TROJAN, su un sito di erboristeria, qualche tempo dopo ho letto che google e molti siti web sono infestati da codici maligni. Ciao da Panta.

Bik
26-09-2012, 09:50
IMHO è un pò semplicistico affidarsi ad un AV, seppure ottimo, ed essere tranquilli.

Come viene spiegato in prima pagina, ci sono diverse aree dove intervenire, in parole semplici se usi un ottimo AV ed hai un sistema potenzialmente insicuro non è un buon investimento.

Kohai
26-09-2012, 16:47
Antivirus, Firewall e Anti-spyware/malaware in un pacchetto solo? E' leggero?

Alternative gratuite nessuna?

EDIT: Ho controllato, è solo Firewall.
A proposito volevo chiedere se la Vodafone Station ha un firewall integrato...

A sto punto fa come faccio io per il mio amico: dns alternativi, sandboxie, avast con settaggi di default.
Al massimo se vuoi evitare di "insaporire il piatto" metti su solo returnil e via. . . ;)

marcos86
26-09-2012, 17:31
l'ottima suite di kaspersky , ora 2013. Ha anche la tastierina antikeylogger
Alcuni keylogger riescono anche a intercettare le tastiere virtuali ;)
In questo caso la cosa migliore è o un sistema tipo il compilatore automatico (con offuscamento a due canali) o inserire casualmente le lettere spostando il cursore non con la tastiera ma col mouse.

Esempio: la mia password è "casa"
Io scrivo "cs" poi col mouse clicco davanti alla c e premo "dir" poi clicco tra c e s e scrivo "at", clicco alla fine della parola e premo a, poi col mouse seleziono "dir" e "t" e li cancello col backspace.
Un keylogger registrerebbe la pressione dei tasti in sequenza quindi risulterebbe "csdirata+back+back", che a un ipotetico furfante sembrerebbe "csdira". Ovviamente più la password è lunga e complessa più aggiungere lettere a caso e poi cancellarle col mouse rende il tutto più difficile
Non so se mi son spiegato bene :D
Resta cmq un caso limite

Nabucodonosor86
27-09-2012, 11:28
A sto punto fa come faccio io per il mio amico: dns alternativi, sandboxie, avast con settaggi di default.
Al massimo se vuoi evitare di "insaporire il piatto" metti su solo returnil e via. . . ;)

Seguirò il tuo consiglio, sperando di mantenere il computer veloce...
E' una fava quel catorcio, ma per il lavoro che deve fare è una bomba! :D

Kohai
27-09-2012, 18:04
Seguirò il tuo consiglio, sperando di mantenere il computer veloce...
E' una fava quel catorcio, ma per il lavoro che deve fare è una bomba! :D

Ok, tienici informati allora ;)

luki
30-09-2012, 10:33
Cancellato. Ho postato nel thread sbagliato :)

marcos86
30-09-2012, 17:22
La mia configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795274

luki
30-09-2012, 18:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795274

Ah ok, non sapevo di quel thread. Adesso sposto di la :)

s.a.sound
08-10-2012, 12:35
secondo voi meglio online armor free o private firewall?
sia come opzioni/sicurezza che come impiego di risorse. ho un pc un pò vecchiotto con su xp, avast free e private firewall

marcos86
08-10-2012, 12:50
Secondo me online armor è meglio, ma anche più pesante.
Per un pc non molto potente sicuramente pf è più indicato. Se ci aggiungi sandboxie sei in una botte di ferro

Pasqualino
15-10-2012, 21:56
per il pc in firma...(mulettino)... cosa consigliate come protezione?

va bene la sola accoppiata AVG free oppure Avira + firewall hardware dato dal mio router?

oppure mi pare di aver letto che l'accoppiata Avast (free) + sandboxie va per la maggiore...

va bene?

p.s. ma che cos'è Sandboxie?

luki
15-10-2012, 22:24
per il pc in firma...(mulettino)... cosa consigliate come protezione?

va bene la sola accoppiata AVG free oppure Avira + firewall hardware dato dal mio router?

oppure mi pare di aver letto che l'accoppiata Avast (free) + sandboxie va per la maggiore...

va bene?

p.s. ma che cos'è Sandboxie?

Leggi qui x Sandiboxie:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

kreisky
17-10-2012, 00:17
Salve a tutti,

volevo chiedervi un consiglio al volo :) Ho un HP nx6325 del 2004 con XP pro 32bit... Ho sempre usato Avira Free + MBAM ma ho visto che la versione 2013 di Avira è incompatibile con MBAM. Che potrei provare al posto di MBAM ?

grazie,

Marco

Bik
17-10-2012, 07:25
Salve a tutti,

volevo chiedervi un consiglio al volo :) Ho un HP nx6325 del 2004 con XP pro 32bit... Ho sempre usato Avira Free + MBAM ma ho visto che la versione 2013 di Avira è incompatibile con MBAM. Che potrei provare al posto di MBAM ?

grazie,

Marco

IMHO, con Avira MBAM non serve, trova tutto Avira.

Se vuoi eliminare anche altre cosette puoi installare Emisoft antimalware e fare delle scansioni rapide (non complete) per togliere i tracking cookies.

luki
17-10-2012, 09:53
IMHO, con Avira MBAM non serve, trova tutto Avira.

Se vuoi eliminare anche altre cosette puoi installare Emisoft antimalware e fare delle scansioni rapide (non complete) per togliere i tracking cookies.

Per esperienza ho notato che MBAM è più necessario per gli spyware e adware che normalmente gli antivirus non trovano.

Io quando devo scansionare un pc infetto nel dubbio faccio fare una scansione sia all'antivirus sia a MBAM e anche con spybot così quello che non trova uno trova l'altro :)

Bik
17-10-2012, 10:08
Per esperienza ho notato che MBAM è più necessario per gli spyware e adware che normalmente gli antivirus non trovano.

Io quando devo scansionare un pc infetto nel dubbio faccio fare una scansione sia all'antivirus sia a MBAM e anche con spybot così quello che non trova uno trova l'altro :)

Tra quelli che ho testato MBAM trova qualcosa solo con Avast, con Avira, F-secure e Panda cloud non trova niente.

luki
17-10-2012, 10:18
Tra quelli che ho testato MBAM trova qualcosa solo con Avast, con Avira, F-secure e Panda cloud non trova niente.

Io nel dubbio faccio sempre una scansione con tutti e due così mi tolgo il pensiero.

kreisky
17-10-2012, 21:13
Grazie per i consigli :)

Quando ho installato Avira free 2013 mi è apparsa una finestra per dirmi che era incompatibile con MBAM ma per ora funziona tutto... ne sapete qualcosa ?

IMHO, con Avira MBAM non serve, trova tutto Avira.

Se vuoi eliminare anche altre cosette puoi installare Emisoft antimalware e fare delle scansioni rapide (non complete) per togliere i tracking cookies.

Mi sembrava di aver letto su una guida di HWupgrade che si poteva installare la versione portable di Emisoft Anti-malware ma nel loro sito trovo solo la versione normale. Come devo fare ? la scarico su chiavetta e poi ... ?
Volevo evitare di installarlo sul computer.

arnyreny
17-10-2012, 21:20
Grazie per i consigli :)

Quando ho installato Avira free 2013 mi è apparsa una finestra per dirmi che era incompatibile con MBAM ma per ora funziona tutto... ne sapete qualcosa ?



Mi sembrava di aver letto su una guida di HWupgrade che si poteva installare la versione portable di Emisoft Anti-malware ma nel loro sito trovo solo la versione normale. Come devo fare ? la scarico su chiavetta e poi ... ?
Volevo evitare di installarlo sul computer.

scaricala la scompatti e la lanci senza installare
http://www.emsisoft.it/it/software/eek/

kreisky
17-10-2012, 21:28
scaricala la scompatti e la lanci senza installare
http://www.emsisoft.it/it/software/eek/

OK :) sta scaricando...

... ma gli aggiornamenti dove li mette ? sul pc? sono a corto di spazio su HD

federico1
18-10-2012, 21:21
Il mio Amd 4600+ è protetto da Avira suite + il firewall del router e mi trovo bene. Mi è capitata tra le mani una licenza di 6 mesi di kaspersky PURE, che faccio lo provo o è troppo pesante? Rispetto alla mia attuale configurazione è molto meglio?

Bik
19-10-2012, 09:57
Il mio Amd 4600+ è protetto da Avira suite + il firewall del router e mi trovo bene. Mi è capitata tra le mani una licenza di 6 mesi di kaspersky PURE, che faccio lo provo o è troppo pesante? Rispetto alla mia attuale configurazione è molto meglio?

Kaspersky è sicuramente migliore di Avira come firewall, in più dovrebbe avere, sui sistemi 32bit, la green zone.
Per le firme virali ed il comportamento proattivo penso siano equivalenti.

marcos86
19-10-2012, 11:23
Avira non ha protezione proattiva. Sui 32bit non funziona, sui 64 non c'è proprio.
Come firme/euristica grosso modo si equivalgono.
Kaspersky però è più pesante di avira, e la pure è anche la versione più pesante che kaspersky produce...

Tirando le somme, se ti trovi bene con avira tieni pure quello considerando il tuo pc non è proprio recentissimo.
Se gli aggiungi sandboxie (ha anche una versione gratuita) quando navighi sarà praticamente impossibile infettarsi.

federico1
19-10-2012, 13:55
Kaspersky è sicuramente migliore di Avira come firewall, in più dovrebbe avere, sui sistemi 32bit, la green zone.
Per le firme virali ed il comportamento proattivo penso siano equivalenti.

Avira non ha protezione proattiva. Sui 32bit non funziona, sui 64 non c'è proprio.
Come firme/euristica grosso modo si equivalgono.
Kaspersky però è più pesante di avira, e la pure è anche la versione più pesante che kaspersky produce...

Tirando le somme, se ti trovi bene con avira tieni pure quello considerando il tuo pc non è proprio recentissimo.
Se gli aggiungi sandboxie (ha anche una versione gratuita) quando navighi sarà praticamente impossibile infettarsi.

Ok grazie a tutti allora tengo avira che è più leggero.;)

L'ingenuo
19-10-2012, 20:29
Su un netbok con una sola giga di ram (non e' il mio) il cui proprietario e' completamente negato con qualsiasi software di sicurezza con cui deve interagire, cosa potrei mettere?
Ieri sera ho avuto pochissimo tempo e gli messo su Opera come browser predefinito al posto di internet explorer, per il resto?
Sandboxie e' leggera?
Avast andrebbe bene? :stordita:

Il s.o. e' windows seven starter edition e dentro c'ha un sacco di schifezze: col tempo dovro' ripulirglielo. . .
. .


So di arrivare tardi, ma magari può essere utile a te (e a me per un riscontro) o per qualcun altro...ti scrivo da un notebook celeron 1gb ram win 7 :mc:
Dopo essermi documentato a lungo, ho optato per Avast, per me in queste situazioni dove si sta a guardare il kb di memoria è la scelta migliore e ti assicuro che va alla grande, per me è la scelta migliore sia in termini di prestazioni che di performance (unica pecca è il repair...ma se previene prima poi non serve curare eeheheh). E uso Opera Next come browser ma a uno negato sinceramente non metterei Opera. Tu hai messo Sandboxie alla fine?

Kohai
19-10-2012, 21:58
So di arrivare tardi, ma magari può essere utile a te (e a me per un riscontro) o per qualcun altro...ti scrivo da un notebook celeron 1gb ram win 7 :mc:
Dopo essermi documentato a lungo, ho optato per Avast, per me in queste situazioni dove si sta a guardare il kb di memoria è la scelta migliore e ti assicuro che va alla grande, per me è la scelta migliore sia in termini di prestazioni che di performance (unica pecca è il repair...ma se previene prima poi non serve curare eeheheh). E uso Opera Next come browser ma a uno negato sinceramente non metterei Opera. Tu hai messo Sandboxie alla fine?

Hai per caso dato un'occhiata alla mia firma? :D
La domanda su avast era piu' che altro per sapere se era adatto alle caratteristiche del pc del mio amico, ma sulla sua qualita' non vi erano dubbi.
Al momento gli ho messo su opera, ma parlando con Romagnolo ho saputo che win 7 ha una gestione migliore della memoria, e quindi il "succhiarisorse" di Chrome che ho su XP andrebbe bene su questo sistema operativo per una serie di motivi.
Questo mio amico non lo vedo spesso, quindi al prossimo incontro gli mettero' su Chrome al posto di Opera.
La sandboxie non penso gliela lascero' perche' Chrome ha una sandbox interna, e oltretutto non sarebbe in grado di gestirla (per il discorso fatto prima, cioe' la niubbaggine piu' assoluta).
Per il resto, vedremo ;)
Grazie del tuo feedback comunque :)

L'ingenuo
19-10-2012, 22:04
La domanda su avast era piu' che altro per sapere se era adatto alle caratteristiche del pc del mio amico, ma sulla sua qualita' non vi erano dubbi.


No ma infatti, sono intervenuto proprio per quel motivo, avendo poche risorse di sistema, il suggerimento migliore che si può dare è avast. I problemi arrivano con il contorno, perchè software come MBAM e SAS che sono on demand, beh, a fare una scansione ci perdi tanto tanto tempo.

Andrea9907
19-10-2012, 23:06
Qualcuno ha mai provato vir.it, l'antivirus made in Italy? http://www.tgsoft.it/italy/prodotti.asp

Draven94
19-10-2012, 23:20
Qualcuno ha mai provato vir.it, l'antivirus made in Italy? http://www.tgsoft.it/italy/prodotti.asp
Lo usai al tempo del famigerato "Gromozon" per debellare quest'ultimo da un W98 :stordita:
In quella circostanza tra i pochi strumenti efficaci contro il gromozon c'erano virIT e il tool di eraser

Adesso non so quale sia il suo livello, anche perchè non viene preso in considerazione in nessuna comparativa.

marcos86
20-10-2012, 14:48
L'avevo notato anch'io qualche mese fa e l'avevo installato.
Allora, non son certo uno che pensa che l'estetica sia tutto, anzi, però in questo caso era veramente qualcosa di inguardabile... sembra un software per windows 95...

Ammetto di averlo provato pochissimo, cosa assolutamente inadeguata per dare un giudizio valido, ma mi ha lasciato completamente spaesato... però senza comparative è difficile capire il livello qualitativo....

L'ingenuo
20-10-2012, 15:03
Stavo guardando cosa mettere vicino ad Avast, tenendo in considerazione il fatto che debba essere un qualcosa di leggero, e mi sto documentando riguardo iobit malware fighter.
Cos'è questa faccenda del furto di informazioni da MBAM?

marcos86
20-10-2012, 16:25
Stavo guardando cosa mettere vicino ad Avast, tenendo in considerazione il fatto che debba essere un qualcosa di leggero
Hitmanpro (http://www.surfright.nl/it/hitmanpro/). Più leggero di così... :)
Ma anche malwarebytes, essendo cmq software on demand consuma risorse solo quando lo avvii te

Cos'è questa faccenda del furto di informazioni da MBAM?
Quelli di iobit hanno fatto un antimalware rubando i database virali di malwarebytes

L'ingenuo
20-10-2012, 16:38
Hitmanpro (http://www.surfright.nl/it/hitmanpro/). Più leggero di così... :)
Ma anche malwarebytes, essendo cmq software on demand consuma risorse solo quando lo avvii te

ah ok quindi alla fine tutti gli on demand, basta che non vengano avviati al login.
Se li installo tutti (SAS, MBAM, Hitman) faccio una zozzeria o no?
Tanto a parte questi on demand + AV userei solo sandboxie.

Romagnolo1973
20-10-2012, 17:04
avevi Emsi su, è troppo lento per essere considerato, una cosa vergognosa, ci mette 40 minuti sul mio ssd, non oso immaginare su un hd normale che pena.
Metti HitmanPro e se sei collegato a internet sempre allora settalo perchè scansioni il pc ad ogni avvio (ci mette 40 secondi e lo fa dopo che i vari servizi sono stati caricati quindi non pesa sul pc)e al massimo MalwareBytes per un controllo ogni 4 mesi. Togli emsi e lascia stare anche SAS e altre cose strane, sei già ottimamente protetto così, inoltre usi SB quindi direi che stai sicuro

Giux-900
20-10-2012, 20:34
che ne pensate di kaspersky pure 2.0 ?

dovrei affiancarlo a:

emsisoft AM 7
comodo firewall

avrei anche avira come opzione, ma non mi piace la webguard, rallenta troppo download e navigazione.. oltre ad essere diventato cmq abbastanza pesante...

edit: ho installato kaspersky pure 2.0, niente male... ma che cambia rispetto alla Kaspersky internet security ? (ho visto vari test su av-comparatives e la suite kaspersky è ad ottimo livello).
thx :)

p.s. emsisoft antimalware 7 a mio parere è veramente ottimo, dual scanner, ed in particolare il filtro web, blocca anche la pubblicità dentro msn...

Kohai
21-10-2012, 19:09
No ma infatti, sono intervenuto proprio per quel motivo, avendo poche risorse di sistema, il suggerimento migliore che si può dare è avast. I problemi arrivano con il contorno, perchè software come MBAM e SAS che sono on demand, beh, a fare una scansione ci perdi tanto tanto tempo.

SAS puoi anche toglierlo dal pc, al massimo usa la sua scansione cloud.

chocobosage
21-10-2012, 22:52
Ciao a tutti, ho da poco comprato un nuovo computer con W7 e vorrei sapere quali AV, FW ecc ecc dovrei installare prima di potermi connettere in internet con tranquillità.

La mia priorità è la leggerezza del sw, non vorrei installare decine di programmi

Purtroppo non seguo l'argomento sicurezza da molto tempo (stavo su XP + AVG Free + Zone Alarm) potete darmi una mano?

Per es: sul pc che ho preso ho Norton Internet Security gratis per 60 giorni, conviene attivarlo?

Bik
22-10-2012, 08:03
Ciao a tutti, ho da poco comprato un nuovo computer con W7 e vorrei sapere quali AV, FW ecc ecc dovrei installare prima di potermi connettere in internet con tranquillità.

La mia priorità è la leggerezza del sw, non vorrei installare decine di programmi

Purtroppo non seguo l'argomento sicurezza da molto tempo (stavo su XP + AVG Free + Zone Alarm) potete darmi una mano?

Per es: sul pc che ho preso ho Norton Internet Security gratis per 60 giorni, conviene attivarlo?

Se cerchi la leggerezza evita Norton.

Come firewall mi affiderei a quello integrato in W7.

Come AV Avast, Avira o Panda cloud.
Se preferisci una suite con firewall integrato Roboscan.

A questo puoi affancare un antimalware on-demand, come Malwarebytes antimalware.
Oltre a questo dei DNS più protettivi, come i Norton DNS e, se vuoi, un simil-HIPS come Winpatrol.

Questo se navighi, come penso, con un router provvisto di firewall, altrimenti un firewall più potente può essere consigliabile.

marcos86
22-10-2012, 14:17
che ne pensate di kaspersky pure 2.0 ?
In una parola: inutile.
Anzi, in teoria la internet security dovrebbe essere meglio.
La pure dovrebbe essere basata sulla is versione 2011 (forse 2012), la is è alla versione 2013...

Tutte le funzioni extra che ha rispetto alla is normale non c'entrano nulla con la sicurezza dai malware.
Backup, crittografia, password, tutte cose che si possono fare con programmi gratuiti.

Solo se uno vuole un programma unico ne vale la pena, perchè lato sicurezza non cambia nulla, e forse è addirittura meno potente (in quanto meno aggiornata)

p.s. emsisoft antimalware 7 a mio parere è veramente ottimo, dual scanner, ed in particolare il filtro web, blocca anche la pubblicità dentro msn...
Col passaggio a bitdefender effettivamente mi incuriosisce... sicuramente lo proverò tra non molto

Giux-900
22-10-2012, 16:28
In una parola: inutile.
Anzi, in teoria la internet security dovrebbe essere meglio.
La pure dovrebbe essere basata sulla is versione 2011 (forse 2012), la is è alla versione 2013...

Tutte le funzioni extra che ha rispetto alla is normale non c'entrano nulla con la sicurezza dai malware.
Backup, crittografia, password, tutte cose che si possono fare con programmi gratuiti.

Solo se uno vuole un programma unico ne vale la pena, perchè lato sicurezza non cambia nulla, e forse è addirittura meno potente (in quanto meno aggiornata)


Col passaggio a bitdefender effettivamente mi incuriosisce... sicuramente lo proverò tra non molto

Grazie, mi serviva un parere, è un prodotto nuovo per me.. al momento sto usando la trial 6mesi al posto di MSE, credo che la terrò, è abbastanza leggera ed ho trovato veramente comode le utility in più..

per quanto riguarda emsisoft AM 7, ti dico solo di provarlo, ha un filtro web incredibile, in pratica non passa neanche l'advertising interno della chat di messenger, il dual engine non l'ho testato bene ancora.

edit:
le versioni:
• KAV/KIS 2012 (12.0.0.374)
• PURE v.2 (12.0.1.288)

• KAV/KIS 2013 (13.0.0.3370)

quindi la pure2.0 dovrebbe essere basata sul kis2012...

Drakenest
25-10-2012, 17:06
Mi unisco anche io confrontando la mia configurazione di sicurezza e per porre qualche domanda.
Intanto io ora uso :
Avast & Prevx
tutti e due le versioni free.
Dite che sono troppo esposto a livello di sicurezza?
Invece vi chiedo, lo strumento di rimozione malware di windows voi l'aggiornate e la utilizzate?

antenucci_g
25-10-2012, 21:48
Qualcuno di voi qui conosce spuhunter 4?
Dovrebbe essere un antispyware, ma ho sentito che sia un rogue, altri invece ne parlano bene. Voi cosa ne dite?

Holy455
26-10-2012, 10:09
CONFIGURAZIONI TIPO

Configurazione BASIC
leggera e poco invadente; per chi sà di non rischiare troppo durante le sessioni al computer:

- Microsoft Security Essential [antivirus + antimalware in realtime]
- Windows Firewall (Vista-7) / PcTools Firewall Plus (Xp o per maggiore protezione) [firewall]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28112230&postcount=2))
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitat ecc ecc)

Configurazione STANDARD
garantisce un buon livello di protezione senza richiedere particolari competenze:

- Avira Antivir free [antivirus + antimalware in realtime]
- Online Armor (eventualmente con Protezione Programmi disabilitata) [firewall]
- GesWall [policy sandbox]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- Emisoft, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28112230&postcount=2))
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitati ecc ecc)

Configurazione ADVANCED
a discapito dell'immediabilità e semplicità d'utilizzo, è in grado di offrire un maggiore livello di protezione:

- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Sandboxie/Geswall/Returnil [sistemi di virtualizzazione/sandobox]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- Emisoft, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28112230&postcount=2))
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitati ecc ecc)

SAlve a tutti.
Complimenti per il 3d.
Mi trovo a formattare dopo un lungo anno...
Ho un uso molto snello del pc, credo di rischiare pochissimo.
Sono molto attento, per fare le cose rischiose ho le macchine virtuali.
Vorrei la configurazione + snella possibile...
Sono sempre andato senza antivirus. Usavo solo comodo firewall.
Adesso però vedo che installa 14 cose!!! (geek support, dragon qualcosa :muro: )

Il post che ho quotato non mi sembra aggiornato

PcTools Firewall Plus è free?

Vorrei solo un buon firewall free che mi rallenti al minimo.

Il caro spybot search&destroy è ormai obsoleto?

Kohai
01-11-2012, 12:34
Mi unisco anche io confrontando la mia configurazione di sicurezza e per porre qualche domanda.
Intanto io ora uso :
Avast & Prevx
tutti e due le versioni free.
Dite che sono troppo esposto a livello di sicurezza?
Invece vi chiedo, lo strumento di rimozione malware di windows voi l'aggiornate e la utilizzate?

Prevx puoi disinstallarlo tranquillamente, oramai non e' piu' supportato.
Ora al suo posto (perche' acquisito) c'e' webroot (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2366076) ma e' a pagamento.

Per il resto, devi dirci che sistema operativo utilizzi.

arnyreny
01-11-2012, 12:55
PcTools Firewall Plus è free?



non e' piu' supportato...

non hai specificato che sistema operativo hai?

se hai seven

io diri che hai 2 strade da percorrere

configurazione leggerissima uac al massimo+firewall window+avast
SAlve a tutti.
Usavo solo comodo firewall.
Adesso però vedo che installa 14 cose!!! (geek support, dragon qualcosa :muro: *)




I?
oppure comodo (comunque in fase di installazione puoi decidere cosa installare....)
tra i firewall puoi scegliere anche tra outpost free ,online armor,private firewall

Kohai
01-11-2012, 13:03
@ Holy455
Si Spybot ha fatto il suo tempo (a meno che non facciano un buon upgrade al prodotto).
Al suo posto posso suggerirti Malwarebytes e/o Hitman pro, entrambi free.

Kohai
01-11-2012, 14:26
Come da titolo, metto in evidenza un sito web con un piccolo test di software (da installare oppure no) che controllano i vari aggiornamenti (ed anche patchs di sicurezza) dei programmi installati nel nostro computer.

Link alla pagina web -> http://www.7tutorials.com/best-tools-check-software-updates

luki
01-11-2012, 15:17
Come da titolo, metto in evidenza un sito web con un piccolo test di software (da installare oppure no) che controllano i vari aggiornamenti (ed anche patchs di sicurezza) dei programmi installati nel nostro computer.

Link alla pagina web -> http://www.7tutorials.com/best-tools-check-software-updates

Io uso da tempo "Update checker".

Gli aggiornamenti sono sempre in tempo reale perché fa un check ad ogni avvio del PC.

Holy455
01-11-2012, 17:49
@ Holy455
Si Spybot ha fatto il suo tempo (a meno che non facciano un buon upgrade al prodotto).
Al suo posto posso suggerirti Malwarebytes e/o Hitman pro, entrambi free.

grazie molto gentile

Kohai
01-11-2012, 19:26
grazie molto gentile

Prego :)

Ci sarebbe anche l'Emsi AntiMalware (http://www.emsisoft.com/en/software/antimalware/), ma onestamente non so se e' ancora pesante (come una volta) in fase di scansione ed aggiornamento firme. . . :rolleyes:

antenucci_g
02-11-2012, 09:28
Mi è capitato di scaricare spyhunter 4, dovrebbe essere un antispyware, ma da alcune parti ho letto che fosse un rogue.

E' un programma affidabile oppure no? :mbe:

Kohai
02-11-2012, 10:54
Mi è capitato di scaricare spyhunter 4, dovrebbe essere un antispyware, ma da alcune parti ho letto che fosse un rogue.

E' un programma affidabile oppure no? :mbe:

Personalmente non saprei.
A questo punto mi direzionerei verso software conosciuti e che fanno bene il loro lavoro. . .

antenucci_g
02-11-2012, 13:59
Ho usato un pò spyhunter e ho visto che era solo una versione prova, e bisognava comprare la versione completa per usarlo...

L'ho disinstallato subito... :)

marcoesse
02-11-2012, 23:25
...Ci sarebbe anche l'Emsi AntiMalware (http://www.emsisoft.com/en/software/antimalware/), ma onestamente non so se e' ancora pesante (come una volta) in fase di scansione ed aggiornamento firme
ciao Kohai :)
letto> http://www.megalab.it/8321/ripulire-un-pc-infetto-da-malware-resistenti
;)

Kohai
04-11-2012, 14:07
ciao Kohai :)
letto> http://www.megalab.it/8321/ripulire-un-pc-infetto-da-malware-resistenti
;)

Ciao marco, piacere di rileggerti.

Come immaginavo, pochi ma buoni allora. . . ;)

Kohai
04-11-2012, 14:08
Ho usato un pò spyhunter e ho visto che era solo una versione prova, e bisognava comprare la versione completa per usarlo...

L'ho disinstallato subito... :)
Bene ;)

marcoesse
05-11-2012, 00:40
;38418311']Ciao Marco,
...se escludiamo Malwarebytes e HitmanPro, in giro c'è davvero il nulla.
Ciao marco, piacere di rileggerti.
Come immaginavo, pochi ma buoni allora. . .
io ormai mi sono "stabilizzato" :D
2 efficaci, semplici, veloci, vanno + che bene ;)
ciao ciao http://s14.postimage.org/3qyi8b0f1/image.gif (http://postimage.org/)
http://s16.postimage.org/ex1htfye9/Screen00548.jpg (http://postimage.org/image/ex1htfye9/)

PabloAimar87
06-11-2012, 10:53
Salve ragazzi! Vorrei un consiglio sulla configurazione da scegliere.
Premetto che utilizzo il mio portatile in maniera abbastanza intensa per P2P e navigazione. Vorrei un elevato livello di sicurezza (tanto come caratteristiche per ora sto bene con i7 sandy bridge, 16gb di ram e ssd)
Per adesso vorrei utilizzare questi programmi:
Kaspersky Pure 9.1.0.124
MalwareBytes Pro
Comodo Firewall 3.0

Come antivirus mi consigliate Kaspersky o NOD32?
Se installo Comodo Firewall devo disattivare quello di Windows 7?
Dite che dovrei integrare con altri software (RootKit, Prevx 3.0, Sandboxie/Geswall/Returni)?

Chill-Out
06-11-2012, 20:02
Salve ragazzi! Vorrei un consiglio sulla configurazione da scegliere.
Premetto che utilizzo il mio portatile in maniera abbastanza intensa per P2P e navigazione. Vorrei un elevato livello di sicurezza (tanto come caratteristiche per ora sto bene con i7 sandy bridge, 16gb di ram e ssd)
Per adesso vorrei utilizzare questi programmi:
Kaspersky Pure 9.1.0.124
MalwareBytes Pro
Comodo Firewall 3.0

Come antivirus mi consigliate Kaspersky o NOD32?
Se installo Comodo Firewall devo disattivare quello di Windows 7?
Dite che dovrei integrare con altri software (RootKit, Prevx 3.0, Sandboxie/Geswall/Returni)?

Kaspersky Pure + Sandboxie + che suffciente ;)

Alfonso78
07-11-2012, 15:12
+ Sandboxie

Potrebbe creare problemi nell'installazione, utilizzo e disinstallazione dei software installati sul pc di un UTENTE INESPERTO/MEDIO?

Kohai
07-11-2012, 19:59
Potrebbe creare problemi nell'installazione, utilizzo e disinstallazione dei software installati sul pc di un UTENTE INESPERTO/MEDIO?

Sandboxie si utilizza per virtualizzare il browser, tanto semplice quanto efficace.

Alfonso78
08-11-2012, 08:18
Sandboxie si utilizza per virtualizzare il browser, tanto semplice quanto efficace.

Ah ok. Pensavo entrasse in merito anche sulla gestione dei programmi. ;)

DarkShelter
08-11-2012, 11:42
ciao a tutti.

volevo sapere se kaspersky antivirus 2013 protegge davvero efficacemente anche dai malware,
e se l'installazione contemporanea di AD-aware potrebbe portare a problemi di incompatibilità con l'antivirus.

grazie.

:)

arnyreny
08-11-2012, 11:55
ciao a tutti.

volevo sapere se kaspersky antivirus 2013 protegge davvero efficacemente anche dai malware,
e se l'installazione contemporanea di AD-aware potrebbe portare a problemi di incompatibilità con l'antivirus.

grazie.

:)
ciao
kaspersky e' un ottimo antimalware...
però ti sconsiglio ad-aware,se proprio vuoi affiancarci qualcosa da farci qualche scansione ogni tanto,vai con malwarebytes oppure hitmapro

DarkShelter
08-11-2012, 13:57
ciao
kaspersky e' un ottimo antimalware...
però ti sconsiglio ad-aware,se proprio vuoi affiancarci qualcosa da farci qualche scansione ogni tanto,vai con malwarebytes oppure hitmapro

grazie del consiglio :)

e per quanto riguarda la compatibilità fra kaspersky e malwarebytes?
sai se ci possono essere problemi?

IronSteel
08-11-2012, 16:37
No non ci sono problemi.Come regola generale per prevenire eventuali problemi:prima installi Kaspersky,dopo installi Malwarebyte,Hitmanpro o altro qualsivoglia programma di complemento a Kaspersky.

Draven94
08-11-2012, 16:39
grazie del consiglio :)

e per quanto riguarda la compatibilità fra kaspersky e malwarebytes?
sai se ci possono essere problemi?
MBAM (free) può benissimo convivere con KAV/KIS. Comunque in quel caso specifico conviene installare prima kaspersky e poi mbam perchè nel caso contrario KAV o KIS in fase di installazione potrebbe richiedere la rimozione di mbam.

Edit: anticipato nella risposta :)

IronSteel
08-11-2012, 16:42
ops! scusa Draven,ci siamo sovrapposti

Draven94
08-11-2012, 17:14
ops! scusa Draven,ci siamo sovrapposti
No problem ;) anzi dovrei scusarmi io che ho scritto successivamente.

DarkShelter
09-11-2012, 09:06
grazie mille a entrambi :)

già che ci siamo, sapreste insegnarmi ad avviare una scansione con KAV2013 in modalità provvisoria?

Jedi82
09-11-2012, 11:51
ragazzi, io sul mio win vista x32 uso come AV Panda Cloud, MBAM all’occorrenza e come firewall PrivateFirewall così come viene una volta installato. Pensate sia ok così? Io purtroppo quel firewall non riesco proprio a capire come configurarlo al meglio e lasciandolo così come viene spero mi protegga a sufficienza...

DarkShelter
13-11-2012, 10:50
grazie mille a entrambi :)

già che ci siamo, sapreste insegnarmi ad avviare una scansione con KAV2013 in modalità provvisoria?

niente, era una minchiata, ce l'ho fatta da solo ^^'

Kohai
25-11-2012, 11:41
ragazzi, io sul mio win vista x32 uso come AV Panda Cloud, MBAM all’occorrenza e come firewall PrivateFirewall così come viene una volta installato. Pensate sia ok così? Io purtroppo quel firewall non riesco proprio a capire come configurarlo al meglio e lasciandolo così come viene spero mi protegga a sufficienza...

Se puo' servirti, qui c'e' la guida -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790

man
26-11-2012, 21:26
Ciao, ho un pc, ci circa 7/8 anni (al suo tempo era il top:D ) con WinXP Pro, che utilizzo prevalentemente per navigare in internet x gestire un ecommerce; suite office e programmi di contabilità.

Quale soluzione mi consigliate di adottare per proteggerlo adeguatamente, ed avere un buon livello di sicurezza, senza rallentare troppo il sistema?

Al momento tengo aggiornato regolarmente Windows update, ho attivo solo il firewall di windows ed utilizzo ultima versione di Firefox + Adblock Plus (gostery non l'ho mai utilizzato...è necessario?); come antivirus sono indeciso se installare avira e Essentials; Voi cosa mi consigliate? Come antimalware merita restare su Malwarebytes, o quali alternative? (la versione a pagamento di Hitman pro, rileva solo i malware senza rimuoverli?) Quale altro sicurezza prevedere, senza appesantire troppo il pc?

Ciao e grazie a tutti dell'aiuto

Bik
27-11-2012, 07:17
Ciao, ho un pc, ci circa 7/8 anni (al suo tempo era il top:D ) con WinXP Pro, che utilizzo prevalentemente per navigare in internet x gestire un ecommerce; suite office e programmi di contabilità.

Quale soluzione mi consigliate di adottare per proteggerlo adeguatamente, ed avere un buon livello di sicurezza, senza rallentare troppo il sistema?

Al momento tengo aggiornato regolarmente Windows update, ho attivo solo il firewall di windows ed utilizzo ultima versione di Firefox + Adblock Plus (gostery non l'ho mai utilizzato...è necessario?); come antivirus sono indeciso se installare avira e Essentials; Voi cosa mi consigliate? Come antimalware merita restare su Malwarebytes, o quali alternative? (la versione a pagamento di Hitman pro, rileva solo i malware senza rimuoverli?) Quale altro sicurezza prevedere, senza appesantire troppo il pc?

Ciao e grazie a tutti dell'aiuto

Io punterei su Roboscan, la free se per uso personale, se per uso lavorativo puoi acquistare la versione a pagamento, che non dovrebbe costare molto (mi ricordo 12€ ma potrei sbagliarmi).
Come AV usa le firme Bitdefender.
Con Firefox, otre ad AB+ aggiungerei Noscript.
Come Antimalware dovrebbe bastare Roboscan, al limite prova malwarebytes per qualche tempo, se non rileva nulla puoi rimuoverlo.

man
27-11-2012, 21:39
grazie delle info Bik :) , percui installando Roboscan, dovrei disabilitare il firewall di windows xp? Potrei avere dei problemi ad accedere alla rete Aziendale gestita con dominio? le firme per AV di bitdefender le scarica in automatico vero?
Stò provando a scaricarlo in questo momento...ma quanto ci mette? :oink:

Ciao

Jo77
28-11-2012, 10:25
grazie delle info Bik :) , percui installando Roboscan, dovrei disabilitare il firewall di windows xp? Potrei avere dei problemi ad accedere alla rete Aziendale gestita con dominio? le firme per AV di bitdefender le scarica in automatico vero?
Stò provando a scaricarlo in questo momento...ma quanto ci mette? :oink:

Ciao

:)
Thread Roboscan IS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38614208#post38614208)

luki
28-11-2012, 13:20
Secondo voi Spybot ha ancora senso?

Ho provato la nuova versione.

Secondo me nel 2012 no. O meglio, ci sono ben altre valide alternative. Ai tempi di Windows 98 a momenti esisteva solo lui.

Nel 2012 un software che ti fa miriadi di scansioni sui dialer, che con l'Adsl non esistono più, e che ti crea un file HOSTS patchat pesantissimo secondo me non ha più senso.

Consigliate di toglierlo?

Chill-Out
28-11-2012, 15:27
Secondo voi Spybot ha ancora senso?

Ho provato la nuova versione.

Secondo me nel 2012 no. O meglio, ci sono ben altre valide alternative. Ai tempi di Windows 98 a momenti esisteva solo lui.

Nel 2012 un software che ti fa miriadi di scansioni sui dialer, che con l'Adsl non esistono più, e che ti crea un file HOSTS patchat pesantissimo secondo me non ha più senso.

Consigliate di toglierlo?

1 Il Crossposting è vietato da Regolamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38617095&postcount=5092

2 Hai sbagliato 3D per ben 3 volte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614

arnyreny
28-11-2012, 19:20
2 Hai sbagliato 3D per ben 3 volte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614

mi scuso con l'utente e con il mod ho suggerito il link sbagliato...:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38618041&postcount=699

man
01-12-2012, 14:13
Io punterei su Roboscan, la free se per uso personale, se per uso lavorativo puoi acquistare la versione a pagamento, che non dovrebbe costare molto (mi ricordo 12€ ma potrei sbagliarmi).
Come AV usa le firme Bitdefender.
Con Firefox, otre ad AB+ aggiungerei Noscript.
Come Antimalware dovrebbe bastare Roboscan, al limite prova malwarebytes per qualche tempo, se non rileva nulla puoi rimuoverlo.

ho installato Roboscan che mi sembra molto valido...posso sostituirlo tranquillamnete ad avira?; come antimalware da affiancare è da preferire Hitmapro a malwarebytes? (non ho capito una cosa...Hitmapro è gratuito o a pagamento?)

Ciao e grazie

marcoesse
02-12-2012, 01:06
...come antimalware da affiancare è da preferire Hitmapro a malwarebytes?
entrambi free scan on demand
male non fanno e cmq sono diversi ;)

(non ho capito una cosa...Hitmapro è gratuito o a pagamento?
HitmanPro è free fino alla prima rimozione di "un malware"
dopodiché scattano 30 gg. di trial
accortezza NON attivare mai Hitman se non necessario (rimozione malware)
così rimane "sempre" un asso nella manica da giocare...!!!
io di solito scarico l'ultima versione disponibile sul desktop la uso e poi la butto via :)
alcune screen fatte adesso in diretta
http://s9.postimage.org/u86h6k2y3/Screen00573.jpg (http://postimage.org/image/u86h6k2y3/) non attivare> http://s10.postimage.org/4gvkwdqo5/Screen00572.jpg (http://postimage.org/image/4gvkwdqo5/)
e
http://s7.postimage.org/ugoq0sdrr/Screen00575.jpg (http://postimage.org/image/ugoq0sdrr/) finito http://s18.postimage.org/lgz9qi8et/Screen00577.jpg (http://postimage.org/image/lgz9qi8et/)

Jackaos
02-12-2012, 11:35
Salve, Ho un PC con W7 aggiornato, fino a qualche giorno fa come protezione avevo solo il firewall attivo insieme ad MSE e Malwarebytes ( la versione a pagamento, la PRO ), ma ho deciso di installare anche GData 2013, e quindi volevo fare due domande.
Ho comprato la suite internet security di GData, serve che continui a tenere Malwarebytes? Sul sito di MA c'è scritto che il loro software è comunque un ottimo complemento ai veri e propri AV, quindi lo lascio stare?
Poi, quando ho installato GData, mi si chiedeva di disinstallare MSE, per far funzionare al meglio GData, è vero che possono esserci problemi? O è solo un modo per eliminare la concorrenza? ( probabilmente se ho GData MSE non serve a molto, ma se male non fa, lo posso anche lasciare...).

Una terza domanda, serve altro per la protezione? A me pare già abbastanza, però leggo che qui installate diverse cose insieme... uso Firefox, e GData mi ci ha installato un modulo contro il phishing ( presumo ).

Kohai
02-12-2012, 14:31
Salve, Ho un PC con W7 aggiornato, fino a qualche giorno fa come protezione avevo solo il firewall attivo insieme ad MSE e Malwarebytes ( la versione a pagamento, la PRO ), ma ho deciso di installare anche GData 2013, e quindi volevo fare due domande.
Ho comprato la suite internet security di GData, serve che continui a tenere Malwarebytes? Sul sito di MA c'è scritto che il loro software è comunque un ottimo complemento ai veri e propri AV, quindi lo lascio stare?
Poi, quando ho installato GData, mi si chiedeva di disinstallare MSE, per far funzionare al meglio GData, è vero che possono esserci problemi? O è solo un modo per eliminare la concorrenza? ( probabilmente se ho GData MSE non serve a molto, ma se male non fa, lo posso anche lasciare...).

Una terza domanda, serve altro per la protezione? A me pare già abbastanza, però leggo che qui installate diverse cose insieme... uso Firefox, e GData mi ci ha installato un modulo contro il phishing ( presumo ).

Come regola generale, due antivirus in real time non possono convivere, tranne che in casi rari ed accertati ma che qui non e' il caso di disquisire perche' ti confonderei ancor piu' le idee e sarebbe irrilevante ai fini della tua richiesta.
Quindi: se usi un antivirus di terze parti, devi disattivare quello di windows.
Se usi un firewall di terze parti, devi disattivare quello di windows.
Due o piu' antimalware ondemand (quindi NO in real time) possono convivere, dunque potresti averne piu' di uno e far fare una scansione ogni tot; in genere si consigliano MBAM e HitMan Pro.
Se utilizzi win 7 ti consiglio caldamente di porre al massimo il controllo dell'UAC, sara' piu' invasivo ma sicuramente dara' molta piu' sicurezza al tuo sistema.
Firefox diventa una botte di ferro con addons ad hoc, tipo noscript. Se non sai di cosa sto parlando, ti conviene utilizzarlo come meglio di aggrada (c'e' comunque una guida) sotto la supervisione di sandboxie oppure utilizzare Chrome al suo posto dato che contiene al suo interno una sandbox nativa oltre che di un lettore PDF proprietario e non ne utilizza di terze parti (spesso vettori di virus).

Son stato chiaro? :)

Jackaos
02-12-2012, 15:39
Sì.
Leggendo le pagine addietro ho provato Noscript per Firefox, mi rompe un pò, ho visto che si possono dare permessi sito per sito, ma blocca troppa roba, non che navighi a zonzo sempre, ho comunque dei siti di riferimento, ma per adesso lo lascio disattivato; ho installato anche Ghostery.
Comunque leggendo mi pare di aver capito che Sandboxie alla fine sia una specie di taglio alla testa del toro, quindi quasi quasi installo WMplayer come feci una volta, e da lì navigo con FF più Sandboxie, Chrome mi sta meno simpatico anche se forse è il più sicuro, in teoria FF dovrebbe tenere di più alla sicurezza e alla privacy degli internauti, anche se poi viene finanziato da Google... va beh forse è una sciocchezza, comunque mi ci trovo bene, quindi...

Adesso tolgo MSE e disattivo il firewall integrato in W7, la UAC è un bel rompimento di maroni, comunque proverò ad alzare il livello di sicurezza.

SuperBubbleBobble
02-12-2012, 15:47
quasi quasi installo WMplayer come feci una volta, e da lì navigo con FF più Sandboxiedirei che o installi una macchiina virtuale o usi sandoboxie

Jackaos
02-12-2012, 15:53
Ridondanza? perchè una volta lessi un articolo di una esperta di sicurezza che diceva di navigare su di una VM dentro un'altra VM se non ricordo male, forse nelle pagine di HWUP, ricordo anche i commenti in cui molti dicevano che era esagerata però... comunque se dite che sia abbanstanza una delle due cose, opterei per Sandboxie, così non creo partizioni.

P.S.
Mi è presa un pò di paranoia leggendo queste pagine, anche perchè dopo aver installato GData e aver fatto la scansione mi ha beccato dei trojan, e sì che pensavo di essere pulito con MSE+Malwarebytes, avevo fatto delle scansioni e non mi avevano trovato nulla qualche giorno fa.

Kohai
02-12-2012, 19:09
Ridondanza? perchè una volta lessi un articolo di una esperta di sicurezza che diceva di navigare su di una VM dentro un'altra VM se non ricordo male, forse nelle pagine di HWUP, ricordo anche i commenti in cui molti dicevano che era esagerata però... comunque se dite che sia abbanstanza una delle due cose, opterei per Sandboxie, così non creo partizioni.

P.S.
Mi è presa un pò di paranoia leggendo queste pagine, anche perchè dopo aver installato GData e aver fatto la scansione mi ha beccato dei trojan, e sì che pensavo di essere pulito con MSE+Malwarebytes, avevo fatto delle scansioni e non mi avevano trovato nulla qualche giorno fa.

Se vuoi il massimo della sicurezza, puoi usare una virtual machine e la sandboxie.
Io lo faccio quando lascio il pc in mano a mio figlio :fagiano:

man
03-12-2012, 22:17
entrambi free scan on demand
male non fanno e cmq sono diversi ;)

HitmanPro è free fino alla prima rimozione di "un malware"
dopodiché scattano 30 gg. di trial
accortezza NON attivare mai Hitman se non necessario (rimozione malware)
così rimane "sempre" un asso nella manica da giocare...!!!
io di solito scarico l'ultima versione disponibile sul desktop la uso e poi la butto via :)
alcune screen fatte adesso in diretta...


grazie 1000 per le dritte, ma che senso ha scansionare con hitman, quando poi non ripulisci il sisema? utilizzi qualche altro sofware?
Ciao e grazie

TonyVe
03-12-2012, 23:04
perchè una volta lessi un articolo di una esperta di sicurezza che diceva di navigare su di una VM dentro un'altra VM se non ricordo male

La tipa in questione è Joanna Rutkowska forse?
Lei usa diverse VM per le sue cosette, non una dentro l'altra, ma settate diversamente per diverse operazioni. :D
Sono OT, scusate. Lessi diverse volte, comunque, l'intervista fatta a lei (è di un altro sito comunque, quello rosso).

marcoesse
04-12-2012, 00:51
grazie 1000 per le dritte, ma che senso ha scansionare con hitman, quando poi non ripulisci il sistema?
Ciao e grazie
no non ho detto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38640461&postcount=5217
di non usarlo in rimozione ho solo detto di NON attivarlo subito appena installato
perché se lo attivi da subito (senza necessità di rimozione)
ti partono i 30 gg. di trial per cui dopo 30 gg. (anche senza MAI aver rimosso)
non potrai più rimuovere e Ti sei giocato per nulla "l'asso nella manica" :D


..utilizzi qualche altro sofware?
potrebbe essere fattibile facendo una ricerca di cosa Hitman ha trovato
magari si trovano dei "rimuovitori" specializzati

p.s. poi (eventualmente) si può' sempre comprare la licenza di Hitman non è costi migliardi :)

xman80an
04-12-2012, 10:46
chiedo consigli sullla sicurezza per hombanking
ho installato eset smart securety, superantispyware, malwarebytes, navigo con chrome, secondo voi cosa altro posso fare o installare??

Bik
04-12-2012, 11:04
chiedo consigli sullla sicurezza per hombanking
ho installato eset smart securety, superantispyware, malwarebytes, navigo con chrome, secondo voi cosa altro posso fare o installare??

Farsi fornire dalla banca una e-key, cosi i codici variano ed è quasi impossibile intercettarli:

http://www.carisbo.it/portalIbve/retail20/RetailCarisbo/img_okey/tassello_okey_okeypiu.jpg

xman80an
04-12-2012, 11:31
quel dispositovo non ce l'hanno tutte le banche...quindi vorrei info sui software da installare sul pc...

Kohai
04-12-2012, 14:39
quel dispositovo non ce l'hanno tutte le banche...quindi vorrei info sui software da installare sul pc...

In primis tanta prudenza, poi:
- non far ricordare al browser la password
- utilizzare un antikeylogger tipo keyscrambler (http://www.qfxsoftware.com/)
- usare firefox con noscript settato al massimo
- effettuare una scansione veloce prima di entrare nella banca online (ad esempio con hitman pro)
- assicurarsi che il simbolo del lucchetto sia chiuso prima di immettere i codici di accesso
- cambiare spesso la password
- le banche (come la posta) non chiede mai via mail i codici di accesso, quindi diffidare da eventuali mail a riguardo.

Io di mio utilizzo avast, OA, mbam e hitman pro oltre che usare solo ed unicamente firefox con noscript per entrare in banca.

man
04-12-2012, 16:10
no non ho detto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38640461&postcount=5217
di non usarlo in rimozione ho solo detto di NON attivarlo subito appena installato
perché se lo attivi da subito (senza necessità di rimozione)
ti partono i 30 gg. di trial per cui dopo 30 gg. (anche senza MAI aver rimosso)
non potrai più rimuovere e Ti sei giocato per nulla "l'asso nella manica" :D


potrebbe essere fattibile facendo una ricerca di cosa Hitman ha trovato
magari si trovano dei "rimuovitori" specializzati

p.s. poi (eventualmente) si può' sempre comprare la licenza di Hitman non è costi migliardi :)

Ciao marcoesse, grazie per la delucidazione.
ho provato subito ad installare hitman e mi ha subito rilevato dei Trojan che MBAM non aveva visto:oink: ; allora se voglio rimuoverlo, non ho altra scelta che attivarlo :read:

in merito alla protezione per entrare nell Home Banking, io ho associato anche l'abilitazione al sistema tramite telefonata..posso essere sicuro o anche qui qualcuno potrebbe baypassare questa protezione?

Noscript per me è troppo restrittivo, ma non mi farebbe schifo come protezione per la banca...lo si può usare ed abiltiare solo all'occorrenza per entrare in banca?

Ciao e grazie

marcoesse
04-12-2012, 18:19
Ciao marcoesse, grazie per la delucidazione.
ho provato subito ad installare hitman e mi ha subito rilevato dei Trojan che MBAM non aveva visto:oink: ; allora se voglio rimuoverlo, non ho altra scelta che attivarlo :read:
mmmhhh strano che MBAM non l'abbia rilevato
hai verificato che non sia un FP
magari su virus total
https://www.virustotal.com/it/
prova a far girare prima che è più "veloce"
http://www.freedrweb.com/cureit/
ed eventualmente anche
http://www.emsisoft.com/en/software/eek/
occhio che ci mette tanto ed Occhio agli FP
leggi post 5 del nostro Romagnolo1973 :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454413&postcount=5
che trovi altre info;)
eventualmente se non risolvi posta in
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
ciao
p.s. per l'home banking passo ad altri io non ho home banking

pcpassion
05-12-2012, 12:38
in merito alla protezione per entrare nell Home Banking......
Ciao e grazie

Verso la metà del post #1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

Kohai
05-12-2012, 17:11
Attenzione.
Vorrei ricordare o far notare che hitman pro quando scansiona, lo fa con il SUO motore; se poi trova qualcosa di strano, lo fa analizzare agli altri scanner.

Quindi il falso positivo puo' essere sempre dietro l'angolo ed eventualmente, se non si e' soddisfatti della scansione o per maggior sicurezza, far controllare il file sui siti tipo virus total ed altri analoghi. . .

P.s.
MBAM al suo interno ha una funzione particolare: il file assassin.
Se il suo motore (stranamente) non rileva il malware, si puo' usare questo strumento del software per debellare il cattivo di turno ;)

man
06-12-2012, 21:10
Verso la metà del post #1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

Ciao, nello specifico cosa dovei trovare?
Ciao

Bik
07-12-2012, 07:55
Ciao, nello specifico cosa dovei trovare?
Ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27999385&postcount=558

Emanuele86
08-12-2012, 14:06
Salve a tutti io utilizzo queste confugurazioni su windows 7 32 e 64bit:

- Antivir
- Comodo firewall, sul vecchio pc con win7 32bit ho lasciato il firewall di windows, non vorrei che mettendo comodo "schiattasse", oppure se mi consigliate un altrenativa valida e leggera al firewall di windows
- hitman pro
- malware bytes
- emsisoft security kit free 3.0
- browser uso chrome opportunamente settato con le guide in "browser e configurazioni di sicurezza";

E' valida ancora questa configurazione?

Sul nuovo pc installero windows 8 pro 64bit non appena mi arriva l'ssd, posso tranquillamente portare questa configurazione di sicurezza oppure va ritoccata?

tomahawk
09-12-2012, 15:05
Meglio affidarsi a KIS 2013
o alla coppia Antivir+Comodo (2013)?

Adesso ho KIS 2011 e UAC disattivato
Ci associo SuperAntiSpyware Free, per scansioni on demand..
Firefox aggiornato con AdBlockPlus e NoScript

Kohai
09-12-2012, 20:56
Salve a tutti io utilizzo queste confugurazioni su windows 7 32 e 64bit:

- Antivir
- Comodo firewall, sul vecchio pc con win7 32bit ho lasciato il firewall di windows, non vorrei che mettendo comodo "schiattasse", oppure se mi consigliate un altrenativa valida e leggera al firewall di windows
- hitman pro
- malware bytes
- emsisoft security kit free 3.0
- browser uso chrome opportunamente settato con le guide in "browser e configurazioni di sicurezza";

E' valida ancora questa configurazione?

Sul nuovo pc installero windows 8 pro 64bit non appena mi arriva l'ssd, posso tranquillamente portare questa configurazione di sicurezza oppure va ritoccata?

Comodo e' un ottimo prodotto. Potresti provarlo se non ti fidi del firewall di seven che comunque rispetto a xp e' notevolmente migliorato.
Al massimo potresti usare online armor oppure rimanere con il firewall nativo utilizzando un'interfaccia grafica.

Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499962
ho fatto una piccola guida al "windows firewall notifier".

Bik
10-12-2012, 08:41
Salve a tutti io utilizzo queste confugurazioni su windows 7 32 e 64bit:

- Antivir
- Comodo firewall, sul vecchio pc con win7 32bit ho lasciato il firewall di windows, non vorrei che mettendo comodo "schiattasse", oppure se mi consigliate un altrenativa valida e leggera al firewall di windows
- hitman pro
- malware bytes
- emsisoft security kit free 3.0
- browser uso chrome opportunamente settato con le guide in "browser e configurazioni di sicurezza";

E' valida ancora questa configurazione?

Sul nuovo pc installero windows 8 pro 64bit non appena mi arriva l'ssd, posso tranquillamente portare questa configurazione di sicurezza oppure va ritoccata?

Antivir su W8 aveva dei problemi, non so se li hanno risolti.
Se vuoi un AV free ed efficace ed un firewall leggero prova la suite Roboscan, ha le firme di Bitdefender, che si comportano ottimamente nei test.
Per il resto va bene, potresti migliorare con dei DNS più protettivi, come i Norton DNS e delle estensioni per il browser, su Chrome puoi mettere WOT e AdBlockplus.

Emanuele86
10-12-2012, 23:49
grazie ad entrambi

Ma con roboscan posso lasciare comodo firewall? Disattivando il suo firewall?

Jo77
11-12-2012, 17:42
grazie ad entrambi

Ma con roboscan posso lasciare comodo firewall? Disattivando il suo firewall?

Si.

Alfonso78
13-12-2012, 15:42
Mi capita spesso di formattare e reinstallare tutto il software necessario su macchina un pò datate con ahimè memoria ram al limite.

La scelta dell'antivirus ogni volta è un problema in quanto tutti gli antivirus del "momento" una volta installati a bordo, rallentano di brutto il sistema operativo.

Ultimamente avrei trovato in rete PANDA CLOUD, il quale semprerebbe molto leggero per il fatto che il database virale è tenuto in "cloud" e non in locale come solitamente.

Vi chiedevo: è affidabile come antivirus? Non vorrei che l'unica sua eccellente caratteristica fosse sclusivamente la leggerezza...

Bik
13-12-2012, 15:56
L'ho installato su diversi PC, come rilevamento è affidabile, ha qualche falso positivo di troppo ma per il resto è OK.
Più che la leggerezza è anche la velocità in apertura, windows si apre più velocemente perchè Panda carica le definizioni dopo l'avvio di win, e non ha il problema di frammentazione delle definizioni.

Alfonso78
14-12-2012, 08:25
L'ho installato su diversi PC, come rilevamento è affidabile, ha qualche falso positivo di troppo ma per il resto è OK.
Più che la leggerezza è anche la velocità in apertura, windows si apre più velocemente perchè Panda carica le definizioni dopo l'avvio di win, e non ha il problema di frammentazione delle definizioni.

Ok. Mi incoraggia la tua condivisione. Comunque mi pare che alternative simili a Panda Cloud ancora non ce ne sono...

Kohai
14-12-2012, 19:50
Ok. Mi incoraggia la tua condivisione. Comunque mi pare che alternative simili a Panda Cloud ancora non ce ne sono...

Puoi prendere in considerazione avast free. . .

Giux-900
15-12-2012, 22:17
vorrei apportare alcune modifiche alla mia config:
-comodo firewall 5.12 (firewall e d+ hips)
-emsisoft Anti-malware 7
-avira free 2013

siccome la protezione azioni di emsisoft è simile al modulo hips d+ di comodo (almeno fin ora ogni volta che avvio un nuovo software ho avvisi simili da entrambi i software) opterei per la defense+ di comodo(semplicemente spuntando la relativa funzione da am7) che è cmq più completa e dettagliata..
L'unico dubbio rimane su avira free, stavo pensando di sostituirlo con qualcosa di leggero tipo microsoft security essential, oppure toglierlo proprio e spostare il ruolo classico dell'antivirus tutto su emsisoft AM7... (poi basandomi molto da av-comparatives... non mi è ben chiaro come collocarlo rispetto ad i classici kaspersky, avira, bitdefender etc... )

In sintesi:
emsisoft-am7 da solo (più comodo firewall) come se la cava da solo ?

poi... altra domanda, notavo da av-comparatives che bitdefender è molto molto valido in ogni test... e pensavo di provare la trial di 3mesi..
Chi ha questo av come si trova ? cose tipo configurabilità(mi interessa molto che sia modulare, tipo la internet security andrei subito a disabilitare il firewall), invasività dell'installazione nel sistema, leggerezza... etc..

Grazie :) :)

Alfonso78
16-12-2012, 14:48
Puoi prendere in considerazione avast free. . .

Sui pc datati? Avast me lo ricordo abbastanza pesante... Forse hanno migliorato?

Giacomo.56
16-12-2012, 16:40
Finalmente posso scrivere. Dopo essere stato giustamente chiccato dal forum spero questa volta di scrivere nella sezione giusta. Tempo fa dovevo scansionare un pc seguendo la guida presente su questo forum (si fa più di una scansione), ma non ho mai portato a termine l' operazione. Essendo un pc non mio che viene utilizzato spesso non posso prenderne il possesso totale. Inoltre, le scansioni durano troppo tempo. Vorrei trovare una soluzione a questo problema. Tra una scansione ed' un' altra è probabile che il pc venga riutilizzato per andare su Internet. Come posso fare per fare in modo che il lavoro di una scansione, nell' attesa di partire con la successiva, non vada all' aria? Faccio una premessa, i tempi di navigazione sono brevi e avvengono sempre sugli stessi siti, che all' apparenza non dovrebbero essere malevoli. Potrei risolvere mettendo durante la navigazione il pc in modalità provvisoria con rete? O non è per niente buona come soluzione? Tante grazie.

66Marco
17-12-2012, 10:45
Sui pc datati? Avast me lo ricordo abbastanza pesante... Forse hanno migliorato?

Ciao.
io ho un pc del 2006 con Xp e con Avast Freee mi trovo molto bene.

Vai tranquillo. ;)

Chill-Out
17-12-2012, 12:20
Finalmente posso scrivere. Dopo essere stato giustamente chiccato dal forum spero questa volta di scrivere nella sezione giusta. Tempo fa dovevo scansionare un pc seguendo la guida presente su questo forum (si fa più di una scansione), ma non ho mai portato a termine l' operazione. Essendo un pc non mio che viene utilizzato spesso non posso prenderne il possesso totale. Inoltre, le scansioni durano troppo tempo. Vorrei trovare una soluzione a questo problema. Tra una scansione ed' un' altra è probabile che il pc venga riutilizzato per andare su Internet. Come posso fare per fare in modo che il lavoro di una scansione, nell' attesa di partire con la successiva, non vada all' aria? Faccio una premessa, i tempi di navigazione sono brevi e avvengono sempre sugli stessi siti, che all' apparenza non dovrebbero essere malevoli. Potrei risolvere mettendo durante la navigazione il pc in modalità provvisoria con rete? O non è per niente buona come soluzione? Tante grazie.

Se intraprendi una qualsiasi procedura per disinfettare il PC devi dedicarti solo ed sesclusivamente a quella, più chiaro di così!

Alfonso78
17-12-2012, 14:11
Ciao.
io ho un pc del 2006 con Xp e con Avast Freee mi trovo molto bene.

Vai tranquillo. ;)

Ok. La prossima volta al posto di Panda Cloud proverò Avast Free. ;)

rastrellopazzo
22-12-2012, 12:45
Salve, secondo voi va bene il firewall di Windows Defender preinstallato in Windows 8 e il suo antispyware?? O Tra le opportunità gratuite c'è di meglio??

xman80an
23-12-2012, 21:38
chiedo consigli sullla sicurezza per hombanking
ho installato eset smart securety, superantispyware, malwarebytes, navigo con chrome, secondo voi cosa altro posso fare o installare??

aggiornamento:
ho preso un notebook vecchio, formattato, installato windows 7, chrome, eset smart securety, Malwarebytes pro..userò questo pc solo per homebanking...
cosa manca per la sicurezza??un antikeylogger??sandboxie??

LucMa
23-12-2012, 22:06
Salve, secondo voi va bene il firewall di Windows Defender preinstallato in Windows 8 e il suo antispyware?? O Tra le opportunità gratuite c'è di meglio??

se va bene non sono in grado di dirtelo, per ora però non ho beccato virus. Il problema è che è talmente invasivo che il PC va al rallentatore, almeno a me

marcos86
24-12-2012, 19:30
Salve, secondo voi va bene il firewall di Windows Defender preinstallato in Windows 8 e il suo antispyware?? O Tra le opportunità gratuite c'è di meglio??
Avast è sicuramente meglio.
E anche quasi tutti gli altri antivirus. Cma io userei avast

aggiornamento:
ho preso un notebook vecchio, formattato, installato windows 7, chrome, eset smart securety, Malwarebytes pro..userò questo pc solo per homebanking...
cosa manca per la sicurezza??un antikeylogger??sandboxie??
La cosa migliore in assoluto per l'home banking è avere una distro live linux (via cd o chiavetta usb) e avviare il pc con quella. Una volta finito si riavvia (staccando la chiavetta) e fine.

ufomito
24-12-2012, 23:07
Spybot è proprio cosi scarso ?

Sto usando AVG int. sec. 2013.
Il sistema è windows 8 pro.

Vale la pena passare a Comodo ?

marcos86
27-12-2012, 19:39
Io reputo avg un pessimo antivirus, per cui imho si, conviene passare a un qualsiasi altro antivirus

Doctor Frozen
29-12-2012, 18:44
Ragazzi, approfitto della vostra :sofico: competenza/esperienza per chiedervi qualche consiglio sulla
questione sicurezza.

Come antivirus per il mio nuovo pc con Seven-64bit Pro, sarei orientato sul nuovo Kaspersky 2013
(KAV-2013) però un mio collega di lavoro sostiene che le ultime versioni di Kaspersky cioè le
2012/2013 sono più lente e pesanti delle precedenti 2010/2011!! :mbe:
Secondo voi ha ragione? ci sono differenze apprezzabili in termini di efficienza e pesantezza fra la
versione 2011 (che conosco abbastanza bene) e le piu recenti 2012 e 2013??

Per il discorso virtualizzazione, a parte Sandboxie, che gia utilizzo con grande soddisfazione x navigare
in tranquillità, mi servirebbe anche un software per installare e testare programmi in sicurezza.
Però testare un programma per me vuol dire eseguire l'installazione (in area virtuale) e provarlo tutto
il tempo necessario, anke un mese ad esempio :) ..... e poi eventualmente toglierlo semplicemente
ripulendo l'area virtuale.
In pratica sto cercando un software sullo stesso principio di Sandboxie, ma più adatto a questo tipo
di operazioni.
Dalle ricerche che ho svolto finora, quelli che si prestano maggiormente allo scopo dovrebbero essere
Shadow defender, Returnil, e Time Freeze...

Secondo voi quale è da preferire x sicurezza, praticità ed efficienza??
Inoltre quali sono i principali vantaggi e svantaggi di ciascuno?

Grazie.

LucMa
29-12-2012, 19:10
Avast è sicuramente meglio.
E anche quasi tutti gli altri antivirus. Cma io userei avast


La cosa migliore in assoluto per l'home banking è avere una distro live linux (via cd o chiavetta usb) e avviare il pc con quella. Una volta finito si riavvia (staccando la chiavetta) e fine.

provato avast, i suoi moduli aggiuntivi per la navigazione mi impallano spesso IE. Subito disinstallato:D

Bik
29-12-2012, 20:15
provato avast, i suoi moduli aggiuntivi per la navigazione mi impallano spesso IE. Subito disinstallato:D

Hai Zone Alarm come firewall?

fucilator_3000
29-12-2012, 22:14
Secondo voi com'è l'accoppiata Microsoft Essential + McAfee Security Center?
Oppure è meglio NOD32 + Security Essential?

LucMa
29-12-2012, 22:59
Hai Zone Alarm come firewall?

no, uso quello di Win8

Kohai
29-12-2012, 23:45
provato avast, i suoi moduli aggiuntivi per la navigazione mi impallano spesso IE. Subito disinstallato:D

Impossibile.
Al massimo li disabiliti (se parli del web rep).

Bik
30-12-2012, 07:49
no, uso quello di Win8

Ok, perchè con ZA c'era un incompatibilità, risolvibile abbassandone i settaggi.
A me Avast non ha dato problemi, ma su W8 non saprei, volendo si può disabilitare il modulo web.

Secondo voi com'è l'accoppiata Microsoft Essential + McAfee Security Center?
Oppure è meglio NOD32 + Security Essential?

Security essenzial è un antivirus, non è consigliabile attivarlo con altri antivirus, quindi non ti consiglio nessuna delle due.
Se ci posti il sistema operativo, con cosa ti colleghi alla rete e le tue esigenze possiamo consigliarti meglio.

LucMa
30-12-2012, 08:35
Ok, perchè con ZA c'era un incompatibilità, risolvibile abbassandone i settaggi.
A me Avast non ha dato problemi, ma su W8 non saprei, volendo si può disabilitare il modulo web.


si, ho fatto per disabilitarli ma Avast mi dice che c'è stato un problema con la rimozione. L'ho provato veramente poco ma a me un Antivirus che mentre stò navigando ogni tanto mi blocca la navigazione già mi stà sulle palle, mi ha fatto perdere del tempo per capire qual'era il problema, alla fine ERA LUI:p

Bik
30-12-2012, 10:02
si, ho fatto per disabilitarli ma Avast mi dice che c'è stato un problema con la rimozione. L'ho provato veramente poco ma a me un Antivirus che mentre stò navigando ogni tanto mi blocca la navigazione già mi stà sulle palle, mi ha fatto perdere del tempo per capire qual'era il problema, alla fine ERA LUI:p

Comunque su W8 puoi provare, in alternativa, la suite Roboscan free (in inglese), oppure Panda cloud free.

LucMa
30-12-2012, 10:35
Comunque su W8 puoi provare, in alternativa, la suite Roboscan free (in inglese), oppure Panda cloud free.

grazie, io stò ancora aspettando che Avira diventi compatibile con Win 8;)

Eughenos
30-12-2012, 10:57
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco un Sony Vaio con preinstallato McAfee Internet Security + Familiy Protection che dopo una settimana di "passione" sono riuscito (sembra) a rimuovere poichè avevo acquistato il Norton Internet Security. Il problema è che un tipo della community di Microsoft mi ha caldamente invitato a NON installare AV/Firewall di terze parti poichè il WD è più che sufficiente...il problema sorge da stamattina poichè dal mio account hotmail ho cominciato ad inviare emails farlocche a gogo; la situazione si complica perchè questi giorni ho usato anche un pc fisso..che mi consigliate di fare??

fucilator_3000
30-12-2012, 11:12
Ok, perchè con ZA c'era un incompatibilità, risolvibile abbassandone i settaggi.
A me Avast non ha dato problemi, ma su W8 non saprei, volendo si può disabilitare il modulo web.



Security essenzial è un antivirus, non è consigliabile attivarlo con altri antivirus, quindi non ti consiglio nessuna delle due.
Se ci posti il sistema operativo, con cosa ti colleghi alla rete e le tue esigenze possiamo consigliarti meglio.

Come OS ho W8 64Bit sul portatile e W7 64bit sul fisso.
Col portatile navigo, guardo streaming, video editing, gioco, uso x scuola ecc..
Sul fisso scarico principlamente .torrent (uso muletto) e qualche volta lo usano i miei.

LucMa
30-12-2012, 11:17
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco un Sony Vaio con preinstallato McAfee Internet Security + Familiy Protection che dopo una settimana di "passione" sono riuscito (sembra) a rimuovere poichè avevo acquistato il Norton Internet Security. Il problema è che un tipo della community di Microsoft mi ha caldamente invitato a NON installare AV/Firewall di terze parti poichè il WD è più che sufficiente...il problema sorge da stamattina poichè dal mio account hotmail ho cominciato ad inviare emails farlocche a gogo; la situazione si complica perchè questi giorni ho usato anche un pc fisso..che mi consigliate di fare??

che la Microsoft ovviamente pubblicizza i suoi prodotti. Installa un altro antivirus, anzi prima fai una scansione online ;)

Bik
30-12-2012, 11:40
Come OS ho W8 64Bit sul portatile e W7 64bit sul fisso.
Col portatile navigo, guardo streaming, video editing, gioco, uso x scuola ecc..
Sul fisso scarico principlamente .torrent (uso muletto) e qualche volta lo usano i miei.

Mi sembra di capire che ti colleghi con un modem-routre ADSL, se vuoi un AV leggero installa Panda cloud free, altrimenti Roboscan free.

Doctor Frozen
30-12-2012, 15:33
Ragazzi, approfitto della vostra :sofico: competenza/esperienza per chiedervi qualche consiglio sulla
questione sicurezza.

Come antivirus per il mio nuovo pc con Seven-64bit Pro, sarei orientato sul nuovo Kaspersky 2013
(KAV-2013) però un mio collega di lavoro sostiene che le ultime versioni di Kaspersky cioè le
2012/2013 sono più lente e pesanti delle precedenti 2010/2011!! :mbe:
Secondo voi ha ragione? ci sono differenze apprezzabili in termini di efficienza e pesantezza fra la
versione 2011 (che conosco abbastanza bene) e le piu recenti 2012 e 2013??

Per il discorso virtualizzazione, a parte Sandboxie, che gia utilizzo con grande soddisfazione x navigare
in tranquillità, mi servirebbe anche un software per installare e testare programmi in sicurezza.
Però testare un programma per me vuol dire eseguire l'installazione (in area virtuale) e provarlo tutto
il tempo necessario, anke un mese ad esempio :) ..... e poi eventualmente toglierlo semplicemente
ripulendo l'area virtuale.
In pratica sto cercando un software sullo stesso principio di Sandboxie, ma più adatto a questo tipo
di operazioni.
Dalle ricerche che ho svolto finora, quelli che si prestano maggiormente allo scopo dovrebbero essere
Shadow defender, Returnil, e Time Freeze...

Secondo voi quale è da preferire x sicurezza, praticità ed efficienza??
Inoltre quali sono i principali vantaggi e svantaggi di ciascuno?

Grazie.


:help: ....:stordita:

Kohai
30-12-2012, 16:43
si, ho fatto per disabilitarli ma Avast mi dice che c'è stato un problema con la rimozione. L'ho provato veramente poco ma a me un Antivirus che mentre stò navigando ogni tanto mi blocca la navigazione già mi stà sulle palle, mi ha fatto perdere del tempo per capire qual'era il problema, alla fine ERA LUI:p

Se ti blocca la navigazione e' perche' ha trovato qualcosa di sospetto in quel sito, quindi automaticamente interrompe la connessione per non aggravare la situazione, ridurla al minimo oppure estinguere alla radice il problema.

Se navighi con IE poi hai detto tutto.

Kohai
30-12-2012, 16:49
:help: ....:stordita:

Kaspersky non lo conosco e mai utilizzato, puoi comunque chiedere nel topic a lui dedicato per info piu' dettagiate, qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212

Per i virtualizzzatori, sappi che tutti quanti (o almeno quelli che conosco io, cioe' sandboxie e returnil), una volta riavviato il computer (nel caso di returnil) o riavviato il programma (sandboxie), perderai tutto.

Quindi, o lasci il computer sempre acceso, oppure devi trovare un altro modo di far le prove, tipo un pc muletto.

Per il tuo caso specifico, consiglierei Returnil poiche' Sandboxie serve per lo piu' a recintare una determinata azione/operazione (tipo navigare con il browser sandboxato) e non virtualizza l'intero sistema operativo.

Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414994 la discussione relativa del nostro buon Arnyreny ;)

Spero di esser stato chiaro.

LucMa
30-12-2012, 16:55
Se ti blocca la navigazione e' perche' ha trovato qualcosa di sospetto in quel sito, quindi automaticamente interrompe la connessione per non aggravare la situazione, ridurla al minimo oppure estinguere alla radice il problema.

Se navighi con IE poi hai detto tutto.

la navigazione me la blocchi se poi mi segnali qualche virus e lui non mi segnalava niente. Poi mi ha blocca pure degli script di mirc senza manco chiedermi se per me sono file sicuri o meno. Per me è un antivirus del caxxo:D

Kohai
30-12-2012, 16:57
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco un Sony Vaio con preinstallato McAfee Internet Security + Familiy Protection che dopo una settimana di "passione" sono riuscito (sembra) a rimuovere poichè avevo acquistato il Norton Internet Security. Il problema è che un tipo della community di Microsoft mi ha caldamente invitato a NON installare AV/Firewall di terze parti poichè il WD è più che sufficiente...il problema sorge da stamattina poichè dal mio account hotmail ho cominciato ad inviare emails farlocche a gogo; la situazione si complica perchè questi giorni ho usato anche un pc fisso..che mi consigliate di fare??

che la Microsoft ovviamente pubblicizza i suoi prodotti. Installa un altro antivirus, anzi prima fai una scansione online ;)

Il windows defender, se non lo hanno migliorato in questo periodo, e' risibile come protezione e pesante come esecuzione.
Non e' vero che non puoi installare altri software di sicurezza, basta che siano compatibili con il tuo sistema operativo.

Mi pare d'aver capito che adesso hai su la suite della Norton (sempre proprieta' Microsoft se non lo sapessi), quindi cosa dovremmo consigliarti?
Al massimo fa una lettura in prima pagina e poi (dato che comunque vorrebbe aggiornata) puoi far domande piu' specifiche.

Se invece sei infetto, questa non e' la sezione adatta ma devi aprire un ticket in "aiuto, sono infetto" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) su questo forum. . .

Kohai
30-12-2012, 17:02
la navigazione me la blocchi se poi mi segnali qualche virus e lui non mi segnalava niente. Poi mi ha blocca pure degli script di mirc senza manco chiedermi se per me sono file sicuri o meno. Per me è un antivirus del caxxo:D

In primis moderiamo i termini.
Secundis: se hai letto la mia guida su Avast saprai che Mirc lo reputa un programma pericoloso proprio in virtu' dei suoi script, quindi da mettere fra le eccezioni/esclusioni (ho fatto l'esempio pratico).
Tertiis (http://en.wiktionary.org/wiki/tertiis): chiudo qui per non generare ulteriore flame.

LucMa
30-12-2012, 19:36
In primis moderiamo i termini.
Secundis: se hai letto la mia guida su Avast saprai che Mirc lo reputa un programma pericoloso proprio in virtu' dei suoi script, quindi da mettere fra le eccezioni (ho fatto l'esempio pratico).
Tertiis (http://en.wiktionary.org/wiki/tertiis): chiudo qui per non generare ulteriore flame.

moderiamo i termini per cosa? Dire che per me Avast è un atinvirus del caxxo ti turba? Ma pensa te che gente che c'è in giro:doh:

Chill-Out
30-12-2012, 20:24
Dateci un taglio :read:

Eughenos
31-12-2012, 12:16
Il windows defender, se non lo hanno migliorato in questo periodo, e' risibile come protezione e pesante come esecuzione.
Non e' vero che non puoi installare altri software di sicurezza, basta che siano compatibili con il tuo sistema operativo.

Mi pare d'aver capito che adesso hai su la suite della Norton (sempre proprieta' Microsoft se non lo sapessi), quindi cosa dovremmo consigliarti?
Al massimo fa una lettura in prima pagina e poi (dato che comunque vorrebbe aggiornata) puoi far domande piu' specifiche.

Se invece sei infetto, questa non e' la sezione adatta ma devi aprire un ticket in "aiuto, sono infetto" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) su questo forum. . .

mi serviva un consiglio da voi esperti poichè pur avendo NIS non l'ho ancora installato sul notebook a causa del parere assolutamente contrario del tizio di casa Microsoft e dopo l'esperienza di ben due ripristini (in un pc appena acquistato!) a causa di incompatibilità con McAfee.. comunque ora procederò all'installazione; intanto ho montato MBAM.. con cosa mi consigliate di fare una scansione online?:)

Bik
31-12-2012, 14:08
mi serviva un consiglio da voi esperti poichè pur avendo NIS non l'ho ancora installato sul notebook a causa del parere assolutamente contrario del tizio di casa Microsoft e dopo l'esperienza di ben due ripristini (in un pc appena acquistato!) a causa di incompatibilità con McAfee.. comunque ora procederò all'installazione; intanto ho montato MBAM.. con cosa mi consigliate di fare una scansione online?:)

Se hai acquistato NIS installalo tranquillamente, è un discreto mattone per i notebook ma è efficace, considera solo che è molto invasiva e per la rimozione occorre un disinstallatore, come Revo unistaller, impostato in modalità avanzata e, nonostante ciò,qualcosa rimane.
MBAM va bene, visto che la free è on-demand e non impatta sulle prestazioni.

Se vuoi un alternativa più leggera a NIS puoi installare Panda cloud free.