View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni
I software presenti in prima pagina son stati gia' testati e non vanno in conflitto con altri... suppongo tu abbia 7, quindi la rosa di software disponibili e' leggermente esigua rispetto a windows xp e vista...
Il software installato da te dovrebbe essere un antivirus con incluso antispyware e antirootkit, ho usato il condizionale perche' non lo conosco bene.
A questo punto dovresti premunirti di un buon firewall, a meno che tu non voglia usare quello di seven, consigliarti un buon prodotto per la scansioni on demand tipo MBAM, uno contro attacchi zero days (Prevx) perche' adotta un approccio diverso nel combattere le insidie di internet rispetto ad altri software ed uno su tutti o Returnil o Sandboxie che sono virtualizzatori di sistema.
E per finire, piuttosto che scaricarti tutto il sofware ed averlo residente nel tuo pc, puoi effettuare scansioni on line con SAS (http://superantispyware.com/onlinescan.html), mettere su chiavetta A2 e volendo, usare Hitman Pro per avere una cloud configuration.
Il tutto e' imho naturalmente sia come programmi proposti che come tipo di sicurezza.
Non hai detto che browser usi, in tal caso ti rimando qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
Ciaoooo :)
Grazie per la risposta. :)
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
buonasalve
12-12-2009, 21:36
Grazie per la risposta. :)
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
a questo punto il migliore è Asquared usb...non si installa ed è uno dei programmi aggiuntivi più completyi dal punto di vista delle scansioni on demand
Grazie per la risposta. :)
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
Prego ;)
buonasalve
12-12-2009, 21:49
Grazie per la risposta. :)
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
apeschi figlio di aposchi fece una palla di peschi di poschi, tutti i peschi vennero a galla per vedere la palla di peschi di poschi :D :D
apeschi figlio di aposchi fece una palla di peschi di poschi, tutti i peschi vennero a galla per vedere la palla di peschi di poschi :D :D
:eek: :doh:
Chill-Out
13-12-2009, 21:08
apeschi figlio di aposchi fece una palla di peschi di poschi, tutti i peschi vennero a galla per vedere la palla di peschi di poschi :D :D
Dacci un taglio.
non so se può avere senso, ma io ho sempre preferito la versione inglese rispetto alla italiana
Anch'io preferisco la versione inglese di Avira, come per altri programmi per la sicurezza, perché gli aggiornamenti del programma vengono rilasciati prima, infatti in quasi tutti i programmi la versione inglese riceve la precedenza rispetto a quelle localizzate.
A costo di essere banale... io uso semplicemente firestarter, che è una bella gui per ipfilter.... :)
Grazie per la risposta, per adesso:
Firewall linux integrato: 1
Firewall aggiuntivo: 0
In attesa di altre opinioni per aggiornare la statistica...
Alex considera che SE dovessi installare un antivirus sotto linux probabilmente opterei per Avira visto che è il mio antivirus preferito anche sotto Windows.
Anche se il suo compito sarebbe esclusivamente quello di trovare ciò che è pericoloso per un altro OS quindi in senso stretto non si può parlare di qual'è il migliore per linux perchè l'antivirus migliore per linux è lo stesso......Linux !! :)
Cioè se installo Avira su Linux riconosce soltanto i virus per Windows, ma non quelli per Linux?
I migliori antirootkit per Linux ?
Oddio ce ne saranno 4 quindi.......:D
Ma certamente il più diffuso è Chkrootkit.
Altro da prendere in considerazione è RootkitHunter.
Gli altri 2 quali sono?
xcdegasp
14-12-2009, 23:40
@ Alex_80:
gli antivirus per linux riconoscono il malware per windows perchè per linux non c'è praticamente nulla.
in ogni caso per installare un malware su linux devi avere accesso come root altrimenti non installi nulla nemmeno se preghi tutti gli dei grechi.
se poi tu volontariamente installi qualcosa che non appartiene ai repository della tua distribuzione linux e che ha una dubbia provenienza, un antivirus nulla può.. :O
io uso solo il router come filtro visto che firestarter non offre nulla di più, se poi si vuole avere ulteriore sicurezza basta stoppare il demone openssh e impedire i banalissimi telnet :asd:
@ Alex_80:
gli antivirus per linux riconoscono il malware per windows perchè per linux non c'è praticamente nulla.
in ogni caso per installare un malware su linux devi avere accesso come root altrimenti non installi nulla nemmeno se preghi tutti gli dei grechi.
se poi tu volontariamente installi qualcosa che non appartiene ai repository della tua distribuzione linux e che ha una dubbia provenienza, un antivirus nulla può.. :O
io uso solo il router come filtro visto che firestarter non offre nulla di più, se poi si vuole avere ulteriore sicurezza basta stoppare il demone openssh e impedire i banalissimi telnet :asd:
ciao xcdegasp io che ho iniziato ora con linux che mi consigli openSuse o Ubuntu? come grafica mi piace di più Suse ma come ...il resto forse Ubuntu mi sembra più malleabile...( certo che è bello navigare tranquilli senza paura di prendere di TUTTO .....:) poi le novità affascinano cè un ragazzo fantastico che mi prende per mano e mi insegna attraverso yahoo messenger ...è un'altro mondo +...stimolante di windows..:)
Sostituiscilo senza remore :)
tnx:)
Avira o Avg? Chi offre maggior protezione in tempo reale?
Draven94
16-12-2009, 00:04
Avira o Avg? Chi offre maggior protezione in tempo reale?
Senza dubbio Avira.
Romagnolo1973
16-12-2009, 00:12
Senza dubbio Avira.
I miei amici "tester inconsapevoli" brasiliani dicono la stessa cosa "quero meu guardachuva vermelho" voglio il mio ombrello rosso :D
Non c'è proprio paragone, secondo me la differenza in realtime è anche maggiore di quella che dicono le classifiche di AV Comparatives, nella vita reale di tutti i giorni di utenti sprovveduti come i miei amigos di là che cliccano su ogni email e banner che vedono Avira fa ancora più a differenza rispetto ad AVG che la è su tutti i pc e che immancabilmente sono pieni di zozzerie
sampei.nihira
16-12-2009, 13:54
Anch'io preferisco la versione inglese di Avira, come per altri programmi per la sicurezza, perché gli aggiornamenti del programma vengono rilasciati prima, infatti in quasi tutti i programmi la versione inglese riceve la precedenza rispetto a quelle localizzate.
Grazie per la risposta, per adesso:
Firewall linux integrato: 1
Firewall aggiuntivo: 0
In attesa di altre opinioni per aggiornare la statistica...
Cioè se installo Avira su Linux riconosce soltanto i virus per Windows, ma non quelli per Linux?
Gli altri 2 quali sono?
1) Quelli per Windows sicuramente.
2) Zeppoo e Rootkit Profiler ma lascia perdere che è meglio specie il primo che ho scritto.
nami-chan
16-12-2009, 13:59
Ciao a tutti,
oggi ho avuto una rivelazione leggendo alcune discussioni su questo forum...nn avevo la minima idea che esistessero molti sw per la protezione del pc.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: devo assolutamente installare i programmi HIPS sul mio pc, il mio pc ora è vulnerabile.
Premetto che ho installato sul pc avira 9 + asquared 4.5 + OA 4.0.15 + Malwarebytes 1.42
Sono indecisissima su cosa installare, anche perchè non vorrei avere problemi di incompatibilità con i programmi e rallentamenti (purtroppo ho già rallentamenti all'avvio dovuti ad OA). Fra tutti i sw di cui si parla in queste discussioni, mi potreste consigliare, fra i sw freeware, quale installare o quali installare.
Non ci ho capito molto fra tutti i test...scusate, è una domanda troppo da newbie.:muro:
Dovrei anche installare Sandboxie?non è che rende tutto più complicto da gestire?
Mi hanno consigliato anche Prevx.
Non so proprio cosa installare..che "lista" di sw avere sul pc!:confused: :confused:
Grazie per l'aiuto:D
sampei.nihira
16-12-2009, 14:08
Ciao a tutti,
oggi ho avuto una rivelazione leggendo alcune discussioni su questo forum...nn avevo la minima idea che esistessero molti sw per la protezione del pc.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: devo assolutamente installare i programmi HIPS sul mio pc, il mio pc ora è vulnerabile.
Premetto che ho installato sul pc avira 9 + asquared 4.5 + OA 4.0.15 + Malwarebytes 1.42
Sono indecisissima su cosa installare, anche perchè non vorrei avere problemi di incompatibilità con i programmi e rallentamenti (purtroppo ho già rallentamenti all'avvio dovuti ad OA). Fra tutti i sw di cui si parla in queste discussioni, mi potreste consigliare, fra i sw freeware, quale installare o quali installare.
Non ci ho capito molto fra tutti i test...scusate, è una domanda troppo da newbie.:muro:
Dovrei anche installare Sandboxie?non è che rende tutto più complicto da gestire?
Mi hanno consigliato anche Prevx.
Non so proprio cosa installare..che "lista" di sw avere sul pc!:confused: :confused:
Grazie per l'aiuto:D
Se tra ieri ed oggi le cose sono cambiate (tutto può essere) OA ha già incorporato un modulo HIPS.
Comunque,in merito alla "leggerezza" più sw di sicurezza installi e più il tutto "rallenta" quindi sarebbe consigliato dire almeno che pc ed OS hai ?
Ciao.:)
...
Comunque,in merito alla "leggerezza" più sw di sicurezza installi e più il tutto "rallenta" ...
..e, per di più, si rischia di regalare un falso senso di sicurezza all'utenza visto che sale decisamente la probabilità di conflitti tra le diverse soluzioni...
Il multilayer, nell'ultimo periodo, mi sembra sia diventato infatti più uno status (fondato per di più sull'ignoranza che non su riscontri oggettivi in termini di benefici..) che altro...
Ergo, anche alla luce della maggiore profondità con cui ultimamente i software di sicurezza si annidano nei sistemi, eviterei COME LA PESTE la costruzione di un sistema di difesa che veda accozzaglie di nomi l'uno a fianco all'altro...
EDIT:
nel caso della nostra giovane amica, dunque, direi che siamo già "al limite" e che è il caso semmai di assimilare meglio il funzionamento di quei prodotti invece di pensare ad altro...
buonasalve
16-12-2009, 15:31
concordo...
-basta un buon antivirus (avira) e un firewall con hips (OA - Comodo).
-oppure avira + firewall windows + defensewall (per chi l'avesse acchiappato).
-sandboxie (da usare quando si vanno a vedere le signorine :D)
-poi on demand MBAM e Asquared free
prevx free è buono per scansioni quando si teme che vi siano rootkit al mbr(perchè anche se free le elimina, se non sbaglio), ma tenerlo in pianta stabile non ha molto senso quando non può eliminare le minacce (che in più sarebbero segnalate dall'hips del fw). se prevx fosse preso a pagamento la storia sarebbe un'altra :mc:
Se tra ieri ed oggi le cose sono cambiate (tutto può essere) OA ha già incorporato un modulo HIPS.
:asd:
..e, per di più, si rischia di regalare un falso senso di sicurezza all'utenza visto che sale decisamente la probabilità di conflitti tra le diverse soluzioni...
Il multilayer, nell'ultimo periodo, mi sembra sia diventato infatti più uno status (fondato per di più sull'ignoranza che non su riscontri oggettivi in termini di benefici..) che altro...
Ergo, anche alla luce della maggiore profondità con cui ultimamente i software di sicurezza si annidano nei sistemi, eviterei COME LA PESTE la costruzione di un sistema di difesa che veda accozzaglie di nomi l'uno a fianco all'altro...
EDIT:
nel caso della nostra giovane amica, dunque, direi che siamo già "al limite" e che è il caso semmai di assimilare meglio il funzionamento di quei prodotti invece di pensare ad altro...
Tu cosa consiglieresti :) ?
Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29757134&postcount=263) e' la mia configurazione di sicurezza in costante mutamento dovuta alla maggior responsabilita' nell'uso di internet, nell'affinamento ed uso dei vari software da me usati e dalla consapevolezza acquisita dei miei limiti, della mia preparazione oggettiva e soggettiva e quindi il saper/poter scernere al meglio a quali software affidarsi ;)
Sottolineo che a tutt'oggi non ho avuto alcun problema di compatibilita'/conflitto/altro con i sw usati :fagiano:
Post scriptum
Sto prendendo in considerazione anche la possibilita' di un dual boot con una distribuzione Linux per essere ancora piu' leggero, veloce e sicuro.
Saluti, ciaoooo :fagiano:
..Tu cosa consiglieresti :)
bè, la tua configurazione (parlo del real time..) mi sembra ben bilanciata e non ha certo bisogno di altro...:)
Se la solita configurazione la immagino invece anche con Returnil+Sandboxie attivo, vedo solo fiammate delinearsi all'orizzonte...:D
Decisamente troppo per una configurazione domestica e (forse) anche poco funzionale, di sicuro parecchio paranoica anche nell'ipotesi in cui la coesistenza di quei 5! software dovesse essere splendida (come immagino che sia, poi, altrimenti non la sfrutteresti)...:)
bè, la tua configurazione (parlo del real time..) mi sembra ben bilanciata e non ha certo bisogno di altro...:)
Se la solita configurazione la immagino invece anche con Returnil+Sandboxie attivo, vedo solo fiammate delinearsi all'orizzonte...:D
Decisamente troppo per una configurazione domestica e (forse) anche poco funzionale, di sicuro parecchio paranoica anche nell'ipotesi in cui la coesistenza di quei 5! software dovesse essere splendida (come immagino che sia, poi, altrimenti non la sfrutteresti)...:)
In effetti hai ragione tu, c'hai visto bene: la sandbox la uso per navigare, returnil raramente, solo in casi sporadici praticamente.
Per la on-demand mi sto orientando verso una cloud-configuration per non aver residente su disco troppa roba, ma comunque conservo un paio di sw installati per ogni evenienza ;)
La decisione di un dual boot con linux e' di pochissimi giorni dovuta a 2 fattori:
1) piu' sicurezza, velocita', leggerezza e quindi meno comandi manuali :O
2) in caso windows decidesse di perire senza darne preventiva comunicazione, potrei avere un secondo sistema operativo funzionante anche se in verita' con macrium mi sento abbastanza coperto e linux e' uno sfizio che voglio togliermi da tempo immemore.
Grazie per la risposta e buona serata nv 25, e' sempre un piacere leggerti anche in questi sporadici casi ;)
Ciao!
arnyreny
16-12-2009, 20:58
In effetti hai ragione tu, c'hai visto bene: la sandbox la uso per navigare, returnil raramente, solo in casi sporadici praticamente.
Per la on-demand mi sto orientando verso una cloud-configuration per non aver residente su disco troppa roba, ma comunque conservo un paio di sw installati per ogni evenienza ;)
La decisione di un dual boot con linux e' di pochissimi giorni dovuta a 2 fattori:
1) piu' sicurezza, velocita', leggerezza e quindi meno comandi manuali :O
2) in caso windows decidesse di perire senza darne preventiva comunicazione, potrei avere un secondo sistema operativo funzionante anche se in verita' con macrium mi sento abbastanza coperto e linux e' uno sfizio che voglio togliermi da tempo immemore.
Grazie per la risposta e buona serata nv 25, e' sempre un piacere leggerti anche in questi sporadici casi ;)
Ciao!
per il dual boot con linux puoi usare wubi e installare direttamente da window,
http://wubi-installer.org/
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
metti tutto in una cartellina lancia wubi e il gioco e' fatto;)
per il dual boot con linux puoi usare wubi e installare direttamente da window,
http://wubi-installer.org/
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
metti tutto in una cartellina lancia wubi e il gioco e' fatto;)
Ci avevo pensato, ma mi han detto che non sarebbe la stessa cosa in termini di velocita' perche' comunque wubi poggerebbe su chiavi di windows....
Vorrei mettere linux sia sul pc piccolino che sul desk, ma quello che mi frena son 2 cose:
1) quale distro
2) dovrei partizionare correndo il rischio di perdere tutto o combinare casini :stordita:
Grazie comnunque per l'informazione, se poi mi sto sbagliando libero di correggermi pure :D
arnyreny
16-12-2009, 21:23
Ci avevo pensato, ma mi han detto che non sarebbe la stessa cosa in termini di velocita' perche' comunque wubi poggerebbe su chiavi di windows....
Vorrei mettere linux sia sul pc piccolino che sul desk, ma quello che mi frena son 2 cose:
1) quale distro
2) dovrei partizionare correndo il rischio di perdere tutto o combinare casini :stordita:
Grazie comnunque per l'informazione, se poi mi sto sbagliando libero di correggermi pure :D
io non noto rallentamenti...poi proprio per le tue due ultime domande e' la soluzione ideale per te ...senza creare casini.
ti consiglio questa soluzione;)
io non noto rallentamenti...poi proprio per le tue due ultime domande e' la soluzione ideale per te ...senza creare casini.
ti consiglio questa soluzione;)
Ti ringrazio tanto... comincero' col computer piccolino cosi' almeno comincio a "farmi le ossa" e vedere come va ;)
Grazie ancora e buon proseguimento di serata :)
Ciaoooo
arnyreny
16-12-2009, 21:47
Ti ringrazio tanto... comincero' col computer piccolino cosi' almeno comincio a "farmi le ossa" e vedere come va ;)
Grazie ancora e buon proseguimento di serata :)
Ciaoooo
un altra piccola dritta...se hai due partizioni ad esempio c e d ,e al momento dell'istallazione guidata decidi di istallare ubuntu in c, da ubuntu non vedrai i dati di windows che hai in c ,se viceversa installi in d,da ubuntun on vedrai i dati che metti in d da window;)
quindi conviene installare al lato opposto che hai dati...;)
per il dual boot con linux puoi usare wubi e installare direttamente da window,
http://wubi-installer.org/
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
metti tutto in una cartellina lancia wubi e il gioco e' fatto;)
ciao arny hai istallato ubuntu? io Suse e Ubuntu in dual boot windows su HDD diverso e nel cassetto :D così navigare è ...semplice no? non ti guardi le spalle continuamente e senza tanti software di sicurezza a appesantire tutto...:)
arnyreny
16-12-2009, 22:04
ciao arny hai istallato ubuntu? io Suse e Ubuntu in dual boot windows su HDD diverso e nel cassetto :D così navigare è ...semplice no? non ti guardi le spalle continuamente e senza tanti software di sicurezza a appesantire tutto...:)
ho provato anche suse,ma adesso ho solo ubuntu istallato da window con wubi,
lo uso poco...mi piace soffrire con window:D
nami-chan
17-12-2009, 08:53
Se tra ieri ed oggi le cose sono cambiate (tutto può essere) OA ha già incorporato un modulo HIPS.
Comunque,in merito alla "leggerezza" più sw di sicurezza installi e più il tutto "rallenta" quindi sarebbe consigliato dire almeno che pc ed OS hai ?
Ciao.:)
Ciao, scusa non avevo capito che OA aveva già il modulo HIPS (mio errore, in effetti dovevo capirlo dal comportamento, solo non avevo collegato che era il funzionamento dei sw HIPS, scusate)..
inoltre, paranoica quale sono mi sento sempre che debba succeder qualcosa al pc :D e voglio sempre installare di tutto, anche se sono già "a posto".
Allora ho win xp home edition (2002) sp3 con 4 gb di ram (ne riconosce 3)
meglio restare con i sw che ho installato?
grazie!!:D
buonasalve
17-12-2009, 14:22
Ciao, scusa non avevo capito che OA aveva già il modulo HIPS (mio errore, in effetti dovevo capirlo dal comportamento, solo non avevo collegato che era il funzionamento dei sw HIPS, scusate)..
inoltre, paranoica quale sono mi sento sempre che debba succeder qualcosa al pc :D e voglio sempre installare di tutto, anche se sono già "a posto".
Allora ho win xp home edition (2002) sp3 con 4 gb di ram (ne riconosce 3)
meglio restare con i sw che ho installato?
grazie!!:D
si
1) Quelli per Windows sicuramente.
E quelli per Linux?
2) Zeppoo e Rootkit Profiler ma lascia perdere che è meglio specie il primo che ho scritto.
Questi 2 anitmalware sono sconsigliati perché rilevano poche minacce oppure ci sono altri motivi?
sampei.nihira
17-12-2009, 15:18
E quelli per Linux?
Questi 2 anitmalware sono sconsigliati perché rilevano poche minacce oppure ci sono altri motivi?
1) Tu sei per girare intorno al cerchio.....io no....rileggi la mia risposta iniziale in merito alla stessa domanda che hai riproposto qualche topic fà
Che però presuppone un uso del pc consapevole.....altrimenti in qualsiasi OS vai incontro a guai.;)
2) Perchè sono praticaente inutili già 2, se ne metti di più fai un lavoro ozioso.
Ti ringrazio se comprenderai che NON risponderò più a domande in merito.
Ciao e buona serata.:)
Ho capito che su Linux i virus sono pochi, che Linux a differenza di Windows in caso d'infezione i danni sono più limitati per la struttura stessa di Linux, che con qualsiasi sistema operativo la cosa più importante è la prudenza dell'utente (che nessun sistema di sicurezza può risolvere).
Immagino che per chi usa da tanto Linux le mie domande possano sembrare stupide o banali, tuttavia per me non è ovvio se Avira Antivir su Linux riconosca o meno i virus Linux oltre a quelli Windows. :confused:
Ringrazio già da adesso chi potrà togliermi il dubbio.
last boy scout
17-12-2009, 16:05
Ho capito che su Linux i virus sono pochi, che Linux a differenza di Windows in caso d'infezione i danni sono più limitati per la struttura stessa di Linux, che con qualsiasi sistema operativo la cosa più importante è la prudenza dell'utente (che nessun sistema di sicurezza può risolvere).
Immagino che per chi usa da tanto Linux le mie domande possano sembrare stupide o banali, tuttavia per me non è ovvio se Avira Antivir su Linux riconosca o meno i virus Linux oltre a quelli Windows. :confused:
Ringrazio già da adesso chi potrà togliermi il dubbio.
che io sappia riconosce solo i virus per win... magari clamav... :)
arnyreny
17-12-2009, 16:08
Ho capito che su Linux i virus sono pochi, che Linux a differenza di Windows in caso d'infezione i danni sono più limitati per la struttura stessa di Linux, che con qualsiasi sistema operativo la cosa più importante è la prudenza dell'utente (che nessun sistema di sicurezza può risolvere).
Immagino che per chi usa da tanto Linux le mie domande possano sembrare stupide o banali, tuttavia per me non è ovvio se Avira Antivir su Linux riconosca o meno i virus Linux oltre a quelli Windows. :confused:
Ringrazio già da adesso chi potrà togliermi il dubbio.
rileva tutto ,il database comprende sia la definizione per window che per linux:D
nami-chan
17-12-2009, 16:51
si
ok perfetto!!!!
grazie:)
un altra piccola dritta...se hai due partizioni ad esempio c e d ,e al momento dell'istallazione guidata decidi di istallare ubuntu in c, da ubuntu non vedrai i dati di windows che hai in c ,se viceversa installi in d,da ubuntun on vedrai i dati che metti in d da window;)
quindi conviene installare al lato opposto che hai dati...;)
Ciao arny, mi sa che non posso far nulla :cry:
In fase di installazione mi appare un popup di avviso di wubi col quale mi avverte che non possiedo i 256 mb di ram richiesti (in effetti ne ho solo 239) e quindi l'installazione potrebbe non andare a buon fine...
Cosa consiglieresti :( ? Provo o abbandono wubi?
Grazie e ciao :)
arnyreny
17-12-2009, 21:53
Ciao arny, mi sa che non posso far nulla :cry:
In fase di installazione mi appare un popup di avviso di wubi col quale mi avverte che non possiedo i 256 mb di ram richiesti (in effetti ne ho solo 239) e quindi l'installazione potrebbe non andare a buon fine...
Cosa consiglieresti :( ? Provo o abbandono wubi?
Grazie e ciao :)
caro kohai
dovevi scaricare l'edizione alternate che e' quella con meno o uguale a 256 mb di ram la trovi qui
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
caro kohai
dovevi scaricare l'edizione alternate che e' quella con meno o uguale a 256 mb di ram la trovi qui
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
:eek: Ti ringrazio quel link mi era sfuggito.
Ma sarebbe sempre wubi?
Sai perche' chiedo questo? perche' sarei interessato piu' a xubuntu per la maggior leggerezza :D
Ggrrazzie!
Se ho capito bene il link da te postato serve perscaricare il cd live,ma non sarebbe wubi, o mi sbaglio :stordita: ?
arnyreny
17-12-2009, 22:04
Se ho capito bene il link da te postato serve perscaricare il cd live,ma non sarebbe wubi, o mi sbaglio :stordita: ?
prendi sempre wubi,cosi' istalli da window e non hai grattacapi col dual boot,poi mettere xubuntu questo e' il link
http://www.xubuntu.org/get#karmic
prendi sempre wubi,cosi' istalli da window e non hai grattacapi col dual boot,poi mettere xubuntu questo e' il link
http://www.xubuntu.org/get#karmic
Ti ho scritto in pvt per non sporcare il thread ;)
Chill-Out
18-12-2009, 08:44
@arnyreny - Kohai
Sezione dedicata
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113
@arnyreny - Kohai
Sezione dedicata
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113
Me ne ero accorto di stare esagerando ed avevo gia' chiuso.
Grazie mod. :)
sampei.nihira
19-12-2009, 15:05
Cari utenti studenti che leggete queste pagine vi chiederete se siamo tutti matti oppure no !!
Direte ma a scuola mi esercito al pc addirittura su Word 2000,uso I.E magari versione 6 senza problemi,e gli utenti di HW ci consigliano tutto ciò per la protezione del pc ?
Sicuramente siete (noi) i soliti fissati........:rolleyes: :D
Ed invece no !!
Che pena la Scuola Superiore italiana......:cry: :cry:
buonasalve
19-12-2009, 15:17
Cari utenti studenti che leggete queste pagine vi chiederete se siamo tutti matti oppure no !!
Direte ma a scuola mi esercito al pc addirittura su Word 2000,uso I.E magari versione 6 senza problemi,e gli utenti di HW ci consigliano tutto ciò per la protezione del pc ?
Sicuramente siete (noi) i soliti fissati........:rolleyes: :D
Ed invece no !!
Che pena la Scuola Superiore italiana......:cry: :cry:
:asd:
che io sappia riconosce solo i virus per win... magari clamav... :)
rileva tutto ,il database comprende sia la definizione per window che per linux:D
Chi ha ragione riguardo ad Avira? :confused:
arnyreny
19-12-2009, 19:15
Chi ha ragione riguardo ad Avira? :confused:
diciamo entrami ...i virus x linux si contano sulle dita ,e sono degli script:O
Cari utenti studenti che leggete queste pagine vi chiederete se siamo tutti matti oppure no !!
Direte ma a scuola mi esercito al pc addirittura su Word 2000,uso I.E magari versione 6 senza problemi,e gli utenti di HW ci consigliano tutto ciò per la protezione del pc ?
Sicuramente siete (noi) i soliti fissati........:rolleyes: :D
Ed invece no !!
Che pena la Scuola Superiore italiana......:cry: :cry:
:asd:
OT
Io manco quello: il primo giorno di pratica il prof doveva leggere le istruzioni per dirci quello che dovevamo fare al pc (:eek: :doh: ), la settimana dopo i pc non c'erano piu' perche' tutti rubati :rolleyes:
Quello che so, lo sto imparando ora a 38 anni qui con voi ;)
Come dico io, la pratica e' 100 volte meglio della teoria...
Chiudo OT
Cari utenti studenti che leggete queste pagine vi chiederete se siamo tutti matti oppure no !!
Direte ma a scuola mi esercito al pc addirittura su Word 2000,uso I.E magari versione 6 senza problemi,e gli utenti di HW ci consigliano tutto ciò per la protezione del pc ?
Sicuramente siete (noi) i soliti fissati........:rolleyes: :D
Ed invece no !!
Che pena la Scuola Superiore italiana......:cry: :cry:
Noi a scuola non abbiamo neanche i computer...
Devil82x
21-12-2009, 13:54
@ tutti
Aggiungo solo un'altra cosa: avete timore che un virus vi faccia impazzire? Che una modifica apportata al registro vi "frigga" il pc?
Per tutto questo ed altre umani cose vi consiglio di dotarvi di un programma per la creazione di immagini del sistema operativo: in caso di problemi, ripristinate l'immagine creata precedentemente ed opla' les jeux sont fait (traduco: i giochi son fatti), ritornera' tutto preciso ed identico alla data della creazione dell'immagine.
Io personalmente uso Macrium Reflect, programma free (come tutti gli altri da me posseduti)
Ciao Kohai,
sto cercando un programma per creare un'immagine del mio hd, da poco sto utilizzando Vista e, ora che ho installato tutti i software che mi servono in questo pc, vorrei "clonare" il mio hd principale, così, in caso di emergenza, potrei tornare ad avere il pc con questi settaggi.
In passato, su Xp, usavo Norton Ghost, ora sto pensando di installare Macrium Reflect Free Edition, sai se funziona bene con Windows Vista o può dare qualche problema? Secondo te c'è qualche software gratuito migliore o posso tranquillamente installare questo?
Grazie mille.
ale_gallagher
21-12-2009, 14:31
Leggevo in prima pagina che il firewall di vista è anche peggio di quello di xp; ora ho installato windows 7 e volevo sapere com'è il firewall in questo caso. Secondo voi è meglio metterne uno diverso? quale consigliereste dal momento che comodo e outpost non sono compatibili?
Chill-Out
21-12-2009, 14:46
Ciao Kohai,
sto cercando un programma per creare un'immagine del mio hd, da poco sto utilizzando Vista e, ora che ho installato tutti i software che mi servono in questo pc, vorrei "clonare" il mio hd principale, così, in caso di emergenza, potrei tornare ad avere il pc con questi settaggi.
In passato, su Xp, usavo Norton Ghost, ora sto pensando di installare Macrium Reflect Free Edition, sai se funziona bene con Windows Vista o può dare qualche problema? Secondo te c'è qualche software gratuito migliore o posso tranquillamente installare questo?
Grazie mille.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) trovi le info che ti necessitano :)
Leggevo in prima pagina che il firewall di vista è anche peggio di quello di xp; ora ho installato windows 7 e volevo sapere com'è il firewall in questo caso. Secondo voi è meglio metterne uno diverso? quale consigliereste dal momento che comodo e outpost non sono compatibili?
In prima pagina c'è scritto che il firewall di Vista, nonostante sia dotato del controllo del traffico bidirezionale, è comunque, tra i firewall attualmente in circolazione, uno dei peggiori. Il firewall di 7 è sostanzialmente identico a quello di vista, aggiungendo solo qualche opzione di personalizzazione avanzata e poco più.... per cui vale per il firewall di 7 quello che vale per il firewall di Vista:
se non ti connetti tramite un router (in tal caso lascialo senza problemi) e pensi di non fare un uso troppo consapevole del computer (installi software da fonti dubbie ecc ecc) o comunque hai dati sensibili sul computer, o molto semplicemente vuoi avere il totale controllo sulle tue connessioni in/out, allora SI è meglio sostituire il firewall di Windows con un altro firewall.
Comodo Firewall, così come PcTools Firewall Plus e Online Armor, è ufficialmente compatibile con Win7 e quindi puoi utilizzarli senza problemi.
Outpost invece no (mi sembra però che lo sia nella versione pro), ma è possibile risolvere ciò impostando il file di setup del fw su "compatibilità con Windows Vista sp 2" (tasto destro sul file > proprietà > compatibilità).
Ciao
ale_gallagher
21-12-2009, 15:10
Grazie, molto gentile ;)
silox.mod
23-12-2009, 18:31
AVG O AVAST
Ciao raga quali di questi 2 antivus mi consigliate?avast o avg e quale dei 2 è il più leggero attendo risposta come sempre molto gentili ok ciao ciao....
AVG O AVAST
Ciao raga quali di questi 2 antivus mi consigliate?avast o avg e quale dei 2 è il più leggero attendo risposta come sempre molto gentili ok ciao ciao....
io prenderei avira,cmq prova avast....
silox.mod
23-12-2009, 19:38
Quindi avg lo scarti?
buonasalve
23-12-2009, 19:50
Quindi avg lo scarti?
si :fagiano:
buttati su avira free che non ha rivali, nemmeno tra quelli a pagamento.
fra qualche mese dovrebbe uscire una nuova versione di avast, ma al posto tuo continuerei a tenermi avira
Quindi avg lo scarti?
si non mi è mai piaciuto cmq io uso su windows Nod32 ver.4 Inglese,kaspersky internet security 2010 e Bit Defender Total security 2010
silox.mod
23-12-2009, 20:14
Quindi uno in assoulto quale??;) :) :) :) :)
Draven94
23-12-2009, 20:21
Quindi uno in assoulto quale??;) :) :) :) :)
Avira :)
silox.mod
25-12-2009, 07:16
Si ho capito ma fra i 2 che ho elencato quale^^?;) :) :) :) :)
sampei.nihira
25-12-2009, 07:30
Si ho capito ma fra i 2 che ho elencato quale^^?;) :) :) :) :)
Avast,la versione 5 specialmente,anche se ancora in beta, è molto testata all'estero e riscuote molti apprezzamenti anche da utenti non sprovveduti.
Non vedo l'ora che esca la versione stabile del nuovo avast ;)
Antonio21
25-12-2009, 13:50
La mia configurazione di sicurezza si compone di: NOD 32 Antivirus 4.0, Outpost Firewall Pro 2009, PrevX 3 Free, A-squared Free 4.5 ... Il sistema operativo che uso è Windows 7 64 bit...
Che ne pensate di questa configurazione? Necessito di qualche aggiunta?
Pensavo a MalwareBytes...che ne dite?
p.s. Buon Natale a tutti!!:)
La mia configurazione di sicurezza si compone di: NOD 32 Antivirus 4.0, Outpost Firewall Pro 2009, PrevX 3 Free, A-squared Free 4.5 ... Il sistema operativo che uso è Windows 7 64 bit...
Che ne pensate di questa configurazione? Necessito di qualche aggiunta?
Pensavo a MalwareBytes...che ne dite?
p.s. Buon Natale a tutti!!:)
magari prevx comprato non sarebbe male, outpost pro 2009 ti funziona bene su winn 7 64 bit? :)
Buonasera ragazzi e buon natale a tutti quanti.
Scrivo perche' ho (forse) un problema di sicurezza: praticamente, fin quando non ho avuto un router, quando effettuavo i test tipo quello di shields up, avevo tutte le porte del firewall in modalita' "steath"... ma da quando uso un router (per l'esattezza un D-Link DIR-300), questa e' la mia situazione :(
http://img191.imageshack.us/img191/9963/immaginesa.th.png (http://img191.imageshack.us/i/immaginesa.png/)
Secondo voi e' normale oppure devo configurare il firewall del router? :confused: :confused: :cry: :cry:
Buonasera ragazzi e buon natale a tutti quanti.
Scrivo perche' ho (forse) un problema di sicurezza: praticamente, fin quando non ho avuto un router, quando effettuavo i test tipo quello di shields up, avevo tutte le porte del firewall in modalita' "steath"... ma da quando uso un router (per l'esattezza un D-Link DIR-300), questa e' la mia situazione :(
http://img191.imageshack.us/img191/9963/immaginesa.th.png (http://img191.imageshack.us/i/immaginesa.png/)
Secondo voi e' normale oppure devo configurare il firewall del router? :confused: :confused: :cry: :cry:
bhè se il router ha il firewall attivo e il firewall software è sempre lo stesso...cmq invece che stealt hai qualche porta chiusa...cmq tanto vengono viste lo stesso, quindi..fregatene kohai e vai tranquillo sull'altro xò lo sai no?:D
silox.mod
25-12-2009, 17:47
Avast,la versione 5 specialmente,anche se ancora in beta, è molto testata all'estero e riscuote molti apprezzamenti anche da utenti non sprovveduti.
Ok sicuro tu lai testata/O?
bhè se il router ha il firewall attivo e il firewall software è sempre lo stesso...cmq invece che stealt hai qualche porta chiusa...cmq tanto vengono viste lo stesso, quindi..fregatene kohai e vai tranquillo sull'altro xò lo sai no?:D
Si si, OA e' sempre e comunque attivo, ma mi e' preso un colpo vedendo una schermata simile, io che ero abituato ad avere tutto stealth... :(
Ho anche linux in dual boot, ma ogni tanto una capatina per aggiornare e controllare il tutto in windows ce la faccio ;)
Ciao jedi e grazie.
P.s.
Ma e' d'obbligo impostare ip statico con un router o non c'entra nulla? :confused:
Leggevo che per sicurezza e' meglio avere ip dinamico, ma con quest'ultimo non vanno alcuni programmi... :rolleyes:
Chill-Out
25-12-2009, 18:44
Si si, OA e' sempre e comunque attivo, ma mi e' preso un colpo vedendo una schermata simile, io che ero abituato ad avere tutto stealth... :(
Ho anche linux in dual boot, ma ogni tanto una capatina per aggiornare e controllare il tutto in windows ce la faccio ;)
Ciao jedi e grazie.
P.s.
Ma e' d'obbligo impostare ip statico con un router o non c'entra nulla? :confused:
Leggevo che per sicurezza e' meglio avere ip dinamico, ma con quest'ultimo non vanno alcuni programmi... :rolleyes:
Devi impostare correttamente Router, chiedi in Sezione idonea http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=123
Devi impostare correttamente Router, chiedi in Sezione idonea http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=123
Grazie tante mod :)
Chill-Out
25-12-2009, 18:59
Grazie tante mod :)
Prego, verifica forse trovi anche il 3D ufficiale dedicato al tuo Router.
Prego, verifica forse trovi anche il 3D ufficiale dedicato al tuo Router.
Gia' fatto, grazie del consiglio, ma purtroppo il mio modello specifico non c'e'.
C'e' il thread del modem ma non del router :(
Provero' a chiedere lo stesso.
Grazie ancora e buone feste :)
sampei.nihira
25-12-2009, 20:43
Ok sicuro tu lai testata/O?
Se l'ho testata ?
Si,non molto, ma qualche e versione che si è succeduta nel tempo l'ho testata.
Anche con pagine web infette.
Se vai al 3D di Avast lo puoi vedere,per quel pochissimo che ho inserito, anche tu.
diciamo entrami ...i virus x linux si contano sulle dita ,e sono degli script:O
Grazie. :)
arnyreny
25-12-2009, 22:22
Grazie. :)
di niente Buon Natale
http://www.blogmsn.it/public/Buon-Natale2.gif
arnyreny
25-12-2009, 22:32
Buon Natale arny :D
Grazie roby ...anche a te e alla tua famiglia;)
Anche se in ritardo...
Buon Natale a tutti. :)
Antonio21
26-12-2009, 13:48
outpost pro 2009 ti funziona bene su winn 7 64 bit? :)
Nessun prolema riscontrato (uso la versione dedicata ai s.o. 64 bit...)...lo usavo anche su Vista e mi sono trovato bene...mi sembra che offra una buona protezione ed è piuttosto semplice da configurare...
:)
Nessun prolema riscontrato (uso la versione dedicata ai s.o. 64 bit...)...lo usavo anche su Vista e mi sono trovato bene...mi sembra che offra una buona protezione ed è piuttosto semplice da configurare...
:)
vero ho sempre usato outpost pro con molta soddisfazione ( ho fatto da betatester per Agnitum qualche anno fà..):)
sampei.nihira
27-12-2009, 07:20
Finito di fare qualche provettina di prodotti a tecnologia cloud.
La leggerezza dei prodotti rispetto a quelli tradizionali è palese.
Chi ha provato ad esempio Panda Cloud può testimoniarlo.;)
Ottimi quindi per rivitalizzare pc con caratteristiche old.
Le performance però rispetto ai prodotti tradizionali sono inferiori.
Basta prendere in esame Hitman Pro 3.5 che aggiorna le firme del proprio multidatabase con una velocità inferiore ai rispettivi database degli antimalware usati.
Panda Cloud, secondo me, in performance è inferiore ad Avast e Avira quindi suoi colleghi free.
Interessante e da seguire invece il progetto di Immunet (beta).
Che può essere abbinato anche ad altri, ad esempio, antivirus residenti tradizionali.
Immunet ovviamente ancora un progetto giovane e con qualche problema per essere preso in considerazione in pianta stabile.
che ne pensate dei nuovi firewall Comodo e PC Tools Firewall Plus free?
balzarini_marzia
27-12-2009, 12:23
Salve a tutti, ho da poco scaricato avast antivirus 4.8 home edition ma mi arriva un messaggio che dice: allarme nel controllo della posta:avast non sarà capace di proteggere le news, la posta in arrivo protocollo IMAP) e quella in uscita (POP3). Controllare che lo scanner di posta elettronica (ashMaiSv.exe) non sia bloccato dal firewall. Come faccio a risolvere questo problema? Premetto che non sono una smanettona del computer perciò non so da dove iniziare! Per favore aiutatemi!
arnyreny
27-12-2009, 12:33
che ne pensate dei nuovi firewall Comodo e PC Tools Firewall Plus free?
comodo e' decisamente il massimo...ma per utenti piu' pazienti e esperti,pc tools e'pur sempre un valido firewall ma molto piu' semplice:)
Salve a tutti, ho da poco scaricato avast antivirus 4.8 home edition ma mi arriva un messaggio che dice: allarme nel controllo della posta:avast non sarà capace di proteggere le news, la posta in arrivo protocollo IMAP) e quella in uscita (POP3). Controllare che lo scanner di posta elettronica (ashMaiSv.exe) non sia bloccato dal firewall. Come faccio a risolvere questo problema? Premetto che non sono una smanettona del computer perciò non so da dove iniziare! Per favore aiutatemi!
Per domande specifiche ad avast puoi chiedere nel topic adeguato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577546&page=25
Ciaoo :)
sampei.nihira
28-12-2009, 11:57
Ogni tanto ho la malagurata idea di farmi un giro nella sottosezione "Aiuto sono infetto (è certamente maschilista :D ) cosa faccio ?".
Sembra un girone infernale dantesco MA in collegamento WI-FI :D con alcuni "SANTI" del Paradiso,che si prodigano per dire pressapoco ogni giorno le solite cose.
Devo ammettere una bella (per di più gratuita) pazienza.;)
Occorrerebbe, secondo me, prendere atto che un OS Windows non è adatto a tutti gli utenti utenti indiscriminatamente.
La sempre presenza di comportamente errati dell'utente e della notevole mole di malware circolante, per di più, sempre più subdolo,aggressivo e molto più spesso rispetto al passato in forma zero-day sono 2 cose a cui non è possibile in queste pagine porre rimedio in forma definitiva.
Per tali utenti l'uso di Windows certamente si accompagna a crisi di ansia,ed incroci delle dita,preghiere a mani giunte ad ogni scan e/o ad ogni comportamento anomalo del pc.
Effettivamente la nociva azione di un qualcosa di esterno e sconosciuto che penetra nel nostro sistema è molto più ansiogena di un qualsiasi problema hardware o software.
Consiglio a questa tipologia di utenti che inoltre non hanno voglia e/o tempo di apprendere di più sulle metodologie/sw per rendere il proprio pc più sicuro da attacchi esterni,di entrare in un qualsiasi negozio/centro commerciale/ol line e comprarsi un computer dotato di altro OS quindi Apple.
Il computer è al nostro servizio,non dovete essere in sua balìa.
La vostra autostima ne guadagnerà (perchè una infezione spesso si accompagna ad una sensazione di mancato controllo) e probabilmente anche il vostro benessere.
Ogni tanto ho la malagurata idea di farmi un giro nella sottosezione "Aiuto sono infetto (è certamente maschilista :D ) cosa faccio ?".
Sembra un girone infernale dantesco MA in collegamento WI-FI :D con alcuni "SANTI" del Paradiso,che si prodigano per dire pressapoco ogni giorno le solite cose.
Devo ammettere una bella (per di più gratuita) pazienza.;)
Occorrerebbe, secondo me, prendere atto che un OS Windows non è adatto a tutti gli utenti utenti indiscriminatamente.
La sempre presenza di comportamente errati dell'utente e della notevole mole di malware circolante, per di più, sempre più subdolo,aggressivo e molto più spesso rispetto al passato in forma zero-day sono 2 cose a cui non è possibile in queste pagine porre rimedio in forma definitiva.
Per tali utenti l'uso di Windows certamente si accompagna a crisi di ansia,ed incroci delle dita,preghiere a mani giunte ad ogni scan e/o ad ogni comportamento anomalo del pc.
Effettivamente la nociva azione di un qualcosa di esterno e sconosciuto che penetra nel nostro sistema è molto più ansiogena di un qualsiasi problema hardware o software.
Consiglio a questa tipologia di utenti che inoltre non hanno voglia e/o tempo di apprendere di più sulle metodologie/sw per rendere il proprio pc più sicuro da attacchi esterni,di entrare in un qualsiasi negozio/centro commerciale/ol line e comprarsi un computer dotato di altro OS quindi Apple.
Il computer è al nostro servizio,non dovete essere in sua balìa.
La vostra autostima ne guadagnerà (perchè una infezione spesso si accompagna ad una sensazione di mancato controllo) e probabilmente anche il vostro benessere.
caro sampei non posso fare altro che quotarti in pieno...oggi come oggi navigare con windows è più pericoloso (metaforicamente parlando ) che giocare alla roulette russa ;)
arnyreny
28-12-2009, 14:08
Ogni tanto ho la malagurata idea di farmi un giro nella sottosezione "Aiuto sono infetto (è certamente maschilista :D ) cosa faccio ?".
Sembra un girone infernale dantesco MA in collegamento WI-FI :D con alcuni "SANTI" del Paradiso,che si prodigano per dire pressapoco ogni giorno le solite cose.
Devo ammettere una bella (per di più gratuita) pazienza.;)
Occorrerebbe, secondo me, prendere atto che un OS Windows non è adatto a tutti gli utenti utenti indiscriminatamente.
La sempre presenza di comportamente errati dell'utente e della notevole mole di malware circolante, per di più, sempre più subdolo,aggressivo e molto più spesso rispetto al passato in forma zero-day sono 2 cose a cui non è possibile in queste pagine porre rimedio in forma definitiva.
Per tali utenti l'uso di Windows certamente si accompagna a crisi di ansia,ed incroci delle dita,preghiere a mani giunte ad ogni scan e/o ad ogni comportamento anomalo del pc.
Effettivamente la nociva azione di un qualcosa di esterno e sconosciuto che penetra nel nostro sistema è molto più ansiogena di un qualsiasi problema hardware o software.
Consiglio a questa tipologia di utenti che inoltre non hanno voglia e/o tempo di apprendere di più sulle metodologie/sw per rendere il proprio pc più sicuro da attacchi esterni,di entrare in un qualsiasi negozio/centro commerciale/ol line e comprarsi un computer dotato di altro OS quindi Apple.
Il computer è al nostro servizio,non dovete essere in sua balìa.
La vostra autostima ne guadagnerà (perchè una infezione spesso si accompagna ad una sensazione di mancato controllo) e probabilmente anche il vostro benessere.
ho tanti amici che col pc non ci sanno fare molto...sistematicamente ogni tot dovevano formattare...adesso con alcuni consigli tipo tenere aggiornato window,tenere aggiornato l'antivirus...fare una pulizia del sistema ...usare wot o siteadvisor e quindi entrare solo nei siti verdi.....
adessop non formattano quasi piu'...la loro autostima e' aumentata senza cambiare sistema;)
sampei.nihira
28-12-2009, 17:40
ho tanti amici che col pc non ci sanno fare molto...sistematicamente ogni tot dovevano formattare...adesso con alcuni consigli tipo tenere aggiornato window,tenere aggiornato l'antivirus...fare una pulizia del sistema ...usare wot o siteadvisor e quindi entrare solo nei siti verdi.....
adessop non formattano quasi piu'...la loro autostima e' aumentata senza cambiare sistema;)
Certamente non voglio fare di tutta un erba un fascio.;)
Mi sono riferito ad una tipologia ben specifica di utenti.
Anche se credo che gli utenti di cui parli tu se non hanno da loro stessi capito il da fare delle semplici operazioni che hai elencato ma è servito un apporto esterno mal comprenderanno i reali rischi della rete.....ed ad ogni più piccolo intoppo si perderanno nel classico bicchiere d'acqua.
Oppure seguiranno i binari come un treno sulle rotaie,senza mai deviare dalla via data loro.
Ogni tanto ho la malagurata idea di farmi un giro nella sottosezione "Aiuto sono infetto (è certamente maschilista :D ) cosa faccio ?".
Sembra un girone infernale dantesco MA in collegamento WI-FI :D con alcuni "SANTI" del Paradiso,che si prodigano per dire pressapoco ogni giorno le solite cose.
Devo ammettere una bella (per di più gratuita) pazienza.;)
.....
Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti :asd:
Mi fai troppo ridere :D
Certamente non voglio fare di tutta un erba un fascio.;)
Mi sono riferito ad una tipologia ben specifica di utenti.
Anche se credo che gli utenti di cui parli tu se non hanno da loro stessi capito il da fare delle semplici operazioni che hai elencato ma è servito un apporto esterno mal comprenderanno i reali rischi della rete.....ed ad ogni più piccolo intoppo si perderanno nel classico bicchiere d'acqua.
Oppure seguiranno i binari come un treno sulle rotaie,senza mai deviare dalla via data loro.
oppure per navigare fare come me usare linux...;)
arnyreny
28-12-2009, 19:33
Certamente non voglio fare di tutta un erba un fascio.;)
Mi sono riferito ad una tipologia ben specifica di utenti.
Anche se credo che gli utenti di cui parli tu se non hanno da loro stessi capito il da fare delle semplici operazioni che hai elencato ma è servito un apporto esterno mal comprenderanno i reali rischi della rete.....ed ad ogni più piccolo intoppo si perderanno nel classico bicchiere d'acqua.
Oppure seguiranno i binari come un treno sulle rotaie,senza mai deviare dalla via data loro.
quoto pienamente...non escono mai da quei binari...oppure lo fanno quando mi vedono nei paragi...in quel caso si sentono piu' sicuri;)
Buonasera a tutti ragazzi :)
Da qualche sera il mio firewall, all'atto dell'accensione del pc e quindi della connessione, mi avverte con un popup che il processo:
windows/system32/svchost.exe vuole connettersi ad internet e mi chiede se abilitare la richiesta o negarla.
Ho controllato nelle cronologia ed ho visto che vuole connettersi attraverso la porta UDP 53 a questo indirizzo: 87.118.111.215 ovvero i fooldns che ho messo nella mia macchina...
Posto qui invece che nel thread di OA perche' non so se la cosa sia normale o c'e' qualcosa che non va.... cioe', che c'entra il servizio svchost.exe con i dns?
Mi scuso per l'ignoranza ed attendo lumi da parte vostra... grazie :D :)
Finalmente!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Era ora che anche OA rompesse le scatole con le richieste DNS :asd:
Te l'avevo detto che, quando ho messo il router ed impostato i DNS, avevo dovuto rifare le regole per le varie applicazioni ed aggiungere il permesso di usare la porta 53 per le richieste DNS.
Mi sembrava strano che OA non ti dicesse niente, era ora che cominciasse a rompere pure lui :D
E che solo a me :D :D :Prrr:
Edit: scusate ero troppo impegnata a scherzare con Koahi e mi sono dimenticata la parte seria del post :D
Nella discussione sui servizi (guarda in firma), post #2, trovi il link ad un post che ho scritto su come funziona il servizio DNS Client
Ciao ciao ;)
sampei.nihira
29-12-2009, 17:28
Se non ci fossi, bisognerebbe invertarti :asd:
Mi fai troppo ridere :D
La cosa è......oso dire.... reciproca.
Avevo letto inizialmente "invertebrarti".
:D :D :D
Sono un pescatore non un....... invertebrato.
Chiedo scusa per l'OT.:rolleyes:
OPS .... mi è scappata una n :D
vado a correggere :D
Finalmente!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Era ora che anche OA rompesse le scatole con le richieste DNS :asd:
Te l'avevo detto che, quando ho messo il router ed impostato i DNS, avevo dovuto rifare le regole per le varie applicazioni ed aggiungere il permesso di usare la porta 53 per le richieste DNS.
Mi sembrava strano che OA non ti dicesse niente, era ora che cominciasse a rompere pure lui :D
E che solo a me :D :D :Prrr:
Edit: scusate ero troppo impegnata a scherzare con Koahi e mi sono dimenticata la parte seria del post :D
Nella discussione sui servizi (guarda in firma), post #2, trovi il link ad un post che ho scritto su come funziona il servizio DNS Client
Ciao ciao ;)
Ora che mi ci fai pensare, e' da quando ho il router che OA mi chiede svariate cose.. il bello che sto negando tutto :eek: :D :D
Quindi ricapitolando, e' normale? Devo dare il consenso? :rolleyes:
Post scriptum
Grazie, grazie grazie ^_^
Ciao ragazzi...
io volevo impostare la pwd sul pc con xp all'avvio.
In pratica non so cosa ho fatto ma all'avvio non mi chiede nulla, se faccio disconnetti allora me la chiede per accedere con l'altro account.
1. cosa avrò combinato?
2. come faccio ad avere solo l'account administrator con password all'avvio?
Grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno...
Ciao ragazzi...
io volevo impostare la pwd sul pc con xp all'avvio.
In pratica non so cosa ho fatto ma all'avvio non mi chiede nulla, se faccio disconnetti allora me la chiede per accedere con l'altro account.
1. cosa avrò combinato?
2. come faccio ad avere solo l'account administrator con password all'avvio?
Grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno...
Quindi scusami hai creato 2 account dentro xp giusto?
In genere si crea una password per l'account amministratore e libero invece per il secondo account con privilegi limitati.
Attendo tue notizie :D
Comunque: pannello di controllo -> account utente -> scegli quale account modificare e crei la tua password ;)
Quindi scusami hai creato 2 account dentro xp giusto?
In genere si crea una password per l'account amministratore e libero invece per il secondo account con privilegi limitati.
Attendo tue notizie :D
Allora mi spiego meglio, il problema non ce l'ho io: nel mio pc ho fatto la procedura elementare e ho un solo account administrator protetto da pwd, non ce modo di entrare in altro modo.
Mia zia invece ci ha provato da sola, e ha un administrator, che se ci entri dice protetto da password, ma se avvii il pc non te la chiede, se invece clicchi su "disconnetti utente" da menu start te la chiede...
ora non so cosa abbia la zia combinato, ma non riesco a sistemare la situazione...
Grazie
Allora mi spiego meglio, il problema non ce l'ho io: nel mio pc ho fatto la procedura elementare e ho un solo account administrator protetto da pwd, non ce modo di entrare in altro modo.
Mia zia invece ci ha provato da sola, e ha un administrator, che se ci entri dice protetto da password, ma se avvii il pc non te la chiede, se invece clicchi su "disconnetti utente" da menu start te la chiede...
ora non so cosa abbia la zia combinato, ma non riesco a sistemare la situazione...
Grazie
Credo d'aver capito.. ascolta, devi avere un po di pazienza perche' son sotto linux.. dovrei ribootare per partire con windows e controllare un pannello per gli account...
Per quanto riguarsda la password, la si puo' aggirare sai?
Se non erro basta partire in modalita' provvisoria oppure ancora far partire il s.o. con cd di avvio ;)
La miglior password sarebbe quella da mettere nel bios, ma se te la dimentichi o sbagli la procedura, addio pc.... :rolleyes:
arnyreny
30-12-2009, 22:40
Credo d'aver capito.. ascolta, devi avere un po di pazienza perche' son sotto linux.. dovrei ribootare per partire con windows e controllare un pannello per gli account...
Per quanto riguarsda la password, la si puo' aggirare sai?
Se non erro basta partire in modalita' provvisoria oppure ancora far partire il s.o. con cd di avvio ;)
La miglior password sarebbe quella da mettere nel bios, ma se te la dimentichi o sbagli la procedura, addio pc.... :rolleyes:
anche quella del bios e' aggirabile...basta togliere la pila x alcuni minuti...e la pass e' svanita...:O
anche quella del bios e' aggirabile...basta togliere la pila x alcuni minuti...e la pass e' svanita...:O
Dici? :eek:
In questo momento non posso bbotare.. provato a guardare dentro il pannello di controllo alla voce utenti/accounts le varie configurazioni? Tipo la password chiesta, dove e quando e specialmente in quale pannello (tipo appunto l'avvio).. non ricordo bene ma c'era una scheda che si riferiva proprio a questo...
Facci sapere ;)
se klikka sulla foto cè l'opzione cambia password,crea altro utente ecc..anche se non ha la password la mette :D
Questo è per Sampei :D
My Review on Hitman Pro 3.5 the Cloud Based Malware Scanner (http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/12/31/my-review-on-hitman-pro-3-5-the-cloud-based-malware-scanner/)
Ne approfitto per augurare a tutti un buon 2010 ;)
Auguri auguri auguri :D
Questo è per Sampei :D
My Review on Hitman Pro 3.5 the Cloud Based Malware Scanner (http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/12/31/my-review-on-hitman-pro-3-5-the-cloud-based-malware-scanner/)
Ne approfitto per augurare a tutti un buon 2010 ;)
Auguri auguri auguri :D
grazie Roby_P contraccambio gli auguri a tutti voi ..e naturalmente ai mod:)
sampei.nihira
31-12-2009, 14:08
Questo è per Sampei :D
My Review on Hitman Pro 3.5 the Cloud Based Malware Scanner (http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/12/31/my-review-on-hitman-pro-3-5-the-cloud-based-malware-scanner/)
Ne approfitto per augurare a tutti un buon 2010 ;)
Auguri auguri auguri :D
Lo scan cloud in velocità è sensazionale,supera senza tema di smentita tutti i prodotti (anche a tecnologia ugualmente cloud ,tipo Panda), che ho provato.
Qualche problema invece nell'aggiornamento firme inferiore a quella dei singoli prodotti del multiscan.
Non sò se avevi veduto una piccolissima prova con 2 malware (uno in modo specifico) invisibili ad Avira.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29778902&postcount=243
Sì sì, seguo sempre i vostri test :D
Ancora auguri a tutti
Pannello di controllo -> account utente -> cambia modalita' di accesso e disconnessione.
Prova e facci sapere, ciao!
Rastakhan
02-01-2010, 09:07
Ciao buon anno nuovo, avrei bisogno di cambiare per motivi di cessato supporto l'antivirus Avira premium che ha sul pc mio padre con windows xp sp2, non so quale av scegliere, avast, avira, ecc?
Mi interessa che sia di facile configurazione e non troppo invasivo, mio padre non ha troppa dimestichezza con il pc, non so se eventualmente ad un'eventuale av bisogna aggiungere qualche altro sw per altro tipo di malware.
Rimango in attesa delle vostre risposte.
Ciauz!
Ciao Rastakhan,
buon anno anche a te :)
Scusa se te lo chiedo, ma c'è un motivo particolare per cui non aggiorni al SP3?? Perchè sarebbe meglio tenere il SO sempre aggiornato :D
Dici che Avira non supporta più XP SP2?? Non lo sapevo :D
Per fortuna io ho il SP3 :asd:
Comodo sicuramente supporta ancora XP SP2, credo anche Avast, AVG non saprei ..... prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769) per maggiori informazioni sugli antivirus free.
Quando hai scelto l'antivirus, torna a chiedere qui che ti aiutiamo per la configurazione completa di sicurezza.
Ciao ciao ;)
Rastakhan
02-01-2010, 12:08
Ciao Rastakhan,
buon anno anche a te :)
Scusa se te lo chiedo, ma c'è un motivo particolare per cui non aggiorni al SP3?? Perchè sarebbe meglio tenere il SO sempre aggiornato :D
Dici che Avira non supporta più XP SP2?? Non lo sapevo :D
Per fortuna io ho il SP3 :asd:
Comodo sicuramente supporta ancora XP SP2, credo anche Avast, AVG non saprei ..... prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769) per maggiori informazioni sugli antivirus free.
Quando hai scelto l'antivirus, torna a chiedere qui che ti aiutiamo per la configurazione completa di sicurezza.
Ciao ciao ;)
Ciao Roby_p, il motivo del perchè non aggiorno al SP3?:rolleyes:
Non è che Avira non supporta più l'SP2 ma che non mi aggiorna più l'archivio virus.
Ti ringrazio del link ma secondo te quale av free ti sentiresti di consigliarmi di facile utilizzo?
Grazie.
Ahhh ok :D
Avevo capito male io :asd:
Se il problema è che non ti aggiorna più il database, ti consiglio di disinstallarlo ed installare l'ultima versione.
Io uso Avira e penso che sia il migliore, ma questa è solo la mia opinione :D
Io personalmente uso la versione free, ma se tu preferisci la Premium puoi provare a prendere qualche promo, ce ne sono in continuazione per Avira, dai un 'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30025432#post30025432)
Ciao ciao ;)
Rastakhan
02-01-2010, 12:56
No non preferisco la Premium, ma una volta seguendo la discussione proprio su Avira mi feci tentare da una promo me l'idilio durò poco.
Penso che come dici tu la free sia sufficente, la scarico la installo e vi rifaccio visita.
Per disinstallare Avira che ho su adesso devo seguire qualche procedura particolare?
Io uso sempre Revo Uninstaller, anche con programmi che non danno problemi.
Se vuoi puoi scaricare la versione portable
http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download_other.html
Ma penso che usando l'uninstaller di Avira non dovresti avere problemi.
Ciao ciao ;)
Rastakhan
02-01-2010, 13:09
Ok grazie del link, ci si rilegge dopo.
Rastakhan
02-01-2010, 13:28
Installato e configurato di default, suggerimenti per una configurazione più accurata o va bene così?
Altri sw che servirebbero?
arnyreny
02-01-2010, 14:06
Salve ragazzi ...mi potreste dire la diffrenza tra returnlil free e quello home liux:O
http://www.returnilvirtualsystem.com/products
arnyreny
02-01-2010, 14:33
http://www.returnilvirtualsystem.com/products
si beyond avevo letto...ma volevo capire che cos'e' quel file manager che c'e' nella pro....io ho messo la free volevo vedere se vale la pena passare alla pro:D
E' una funzione che ti permette di salvare file da te scelti nel pc reale dopo il riavvio.La lista di file da salvare va definita mentre system safe è attivo.
arnyreny
02-01-2010, 15:10
E' una funzione che ti permette di salvare file da te scelti nel pc reale dopo il riavvio.La lista di file da salvare va definita mentre system safe è attivo.
ho capito grazie..quindi questa e' la differenza principale tra pro e' free giusto:)
Installato e configurato di default, suggerimenti per una configurazione più accurata o va bene così?
Altri sw che servirebbero?
Che cosa hai già installato oltre all'antivirus? Firewall? HIPS? Antispyware?
Che tipo di configurazione vuoi? Che uso fai del pc?
Dai un'occhiata a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28112234&postcount=4
Io uso l'ultima, quella da paranoici :sofico:
Ciao ciao ;)
Rastakhan
02-01-2010, 16:32
Grazie del link.
Oltre all'av (Avira) ho il firewall di XP, altro non ne ho.
In che senso che "configurazione voglio"?
E ancora cosa intendi che uso faccio del pc?
Vorrei qualcosa di semplice nell'utilizzo, ma di contro efficace nella protezione.
ho capito grazie..quindi questa e' la differenza principale tra pro e' free giusto:)
Si,è la più rilevante,nonchè utile.
arnyreny
02-01-2010, 18:29
Si,è la più rilevante,nonchè utile.
...ho provato a usare la free ed ho notato che comunque salvando i file in un'altra partizione al riavvio sono presenti...forse e' monitorata solo la partizione c:D
...ho provato a usare la free ed ho notato che comunque salvando i file in un'altra partizione al riavvio sono presenti...forse e' monitorata solo la partizione c:D
Esatto,se il sistema operativo è installato in C è normale avvenga così.
Rastakhan
03-01-2010, 11:04
Grazie del link.
Oltre all'av (Avira) ho il firewall di XP, altro non ne ho.
In che senso che "configurazione voglio"?
E ancora cosa intendi che uso faccio del pc?
Vorrei qualcosa di semplice nell'utilizzo, ma di contro efficace nella protezione.
Faccio un piccolo uppettino rivolto anche agli altri utilizzatori.
Scusate e grazie.
sampei.nihira
03-01-2010, 13:11
Faccio un piccolo uppettino rivolto anche agli altri utilizzatori.
Scusate e grazie.
Tiro ad indovinare probabilmente Roby non ha risposto perchè tu stranamente hai risposto alle sue domande con altre domande....:rolleyes: :rolleyes:
E visto che ritengo che quì nessuno è veggente vediamo se posso aiutarti io.;)
Contrariamente alle distro Linux con Windows specie XP e quella "configurazione di sicurezza" (specie se Avira è impostato a default) che hai descritto a meno che tu non sia un utente ultraesperto nel evitare/riconoscere/fiutare ecc ecc le varie minacce della rete sei praticamente "in mutande". :)
Quindi io ti consiglierei di leggere a menadito il 3D che ti è stato indicato e dopo porre domande specifiche,in merito ai sw di sicurezza che vorrai integrare nella tua attuale configurazione, nei vari 3D.
Ad esempio se hai qualche problema con Avira nel 3D di Avira,e così via.
Spero di essere stato esaustivo,saluti.:)
Tiro ad indovinare probabilmente Roby non ha risposto perchè tu stranamente hai risposto alle sue domande con altre domande....:rolleyes: :rolleyes:
E visto che ritengo che quì nessuno è veggente vediamo se posso aiutarti io.;)
Magari fosse così, sono molto più stordita di quel che pensi :cry:
Non avevo letto il post di Rastakhan, mi era sfuggito :D
Grazie del link.
Oltre all'av (Avira) ho il firewall di XP, altro non ne ho.
In che senso che "configurazione voglio"?
E ancora cosa intendi che uso faccio del pc?
Vorrei qualcosa di semplice nell'utilizzo, ma di contro efficace nella protezione.
Come ti ha detto anche Sampei, XP SP2 ed il firewall di XP è una pessima accoppiata, meglio metterne un'altro ;)
Per poterti consigliare una configurazione ci serve di sapere che uso fai del pc.
Giochi on line? Lo usi solo per scrivere saggi sugli egizi? Passi ore a gironzolare su internet? Che browser usi?
Insomma ci devi raccontare cosa fai con il pc se vuoi un consiglio ;)
Se non ti va di raccontarci i fatti tuoi, puoi scegliere una delle configurazioni in prima pagina, sono tutte ottime.
Ciao ciao ;)
Rastakhan
03-01-2010, 13:58
Tiro ad indovinare probabilmente Roby non ha risposto perchè tu stranamente hai risposto alle sue domande con altre domande....:rolleyes: :rolleyes:
E visto che ritengo che quì nessuno è veggente vediamo se posso aiutarti io.;)
Contrariamente alle distro Linux con Windows specie XP e quella "configurazione di sicurezza" (specie se Avira è impostato a default) che hai descritto a meno che tu non sia un utente ultraesperto nel evitare/riconoscere/fiutare ecc ecc le varie minacce della rete sei praticamente "in mutande". :)
Quindi io ti consiglierei di leggere a menadito il 3D che ti è stato indicato e dopo porre domande specifiche,in merito ai sw di sicurezza che vorrai integrare nella tua attuale configurazione, nei vari 3D.
Ad esempio se hai qualche problema con Avira nel 3D di Avira,e così via.
Spero di essere stato esaustivo,saluti.:)
Beh oltre al fatto che andare in giro in mutande specie di questi tempi è pericoloso :D , io ne ho anche abbastanza vergogna :D .
Ok per il 3D me lo leggo sperando di non complicarmi ancora di più la vita.
Magari fosse così, sono molto più stordita di quel che pensi :cry:
Non avevo letto il post di Rastakhan, mi era sfuggito :D
Come ti ha detto anche Sampei, XP SP2 ed il firewall di XP è una pessima accoppiata, meglio metterne un'altro ;)
Per poterti consigliare una configurazione ci serve di sapere che uso fai del pc.
Giochi on line? Lo usi solo per scrivere saggi sugli egizi? Passi ore a gironzolare su internet? Che browser usi?
Insomma ci devi raccontare cosa fai con il pc se vuoi un consiglio ;)
Se non ti va di raccontarci i fatti tuoi, puoi scegliere una delle configurazioni in prima pagina, sono tutte ottime.
Ciao ciao ;)
Oggi ho aggiornato all'SP3, quindi SP3+Avira free+firewall di XP.
No non gioco on-line, ne faccio visite a siti piccanti, ne faccio scambio di file con i vari programmi di "peer to peer", frequento qualche forum di "elettronica" e vorrei, se ci riesco, far vedere qualche partita on-line a mio padre, per il resto un normale uso del pc sia a livello di sw del tipo Office che di utilizzo in rete.
In rete ci sta abbastanza, comunque gli ho fatto prendere l'abitudine di scollegarsi a questa quando è assente.
Negli aggiornamenti ho installato anche IE8, ma anche qui consiglio sempre a mio padre di utilizzare FF (3.0.6).
Vi ho detto tutto quanto era nel decoroso farvi leggere :D , ora sta a voi dirmi come tutelarmi.
Ciauz!
arnyreny
03-01-2010, 16:18
Beh oltre al fatto che andare in giro in mutande specie di questi tempi è pericoloso :D , io ne ho anche abbastanza vergogna :D .
Ok per il 3D me lo leggo sperando di non complicarmi ancora di più la vita.
Oggi ho aggiornato all'SP3, quindi SP3+Avira free+firewall di XP.
No non gioco on-line, ne faccio visite a siti piccanti, ne faccio scambio di file con i vari programmi di "peer to peer", frequento qualche forum di "elettronica" e vorrei, se ci riesco, far vedere qualche partita on-line a mio padre, per il resto un normale uso del pc sia a livello di sw del tipo Office che di utilizzo in rete.
In rete ci sta abbastanza, comunque gli ho fatto prendere l'abitudine di scollegarsi a questa quando è assente.
Negli aggiornamenti ho installato anche IE8, ma anche qui consiglio sempre a mio padre di utilizzare FF (3.0.6).
Vi ho detto tutto quanto era nel decoroso farvi leggere :D , ora sta a voi dirmi come tutelarmi.
Ciauz!
sei un utente modello ....quindi credo che la tua configurazione sia sufficiente
...creerei solo un accaunt limitato per stare piu' sicuri e un software che mangia poche risorse come hitman pro http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
salut
ti;)
se proprio vuoi stare piu' sicuro puopi metterre un firewall semplice e' piu' sicuro di xp quello he ho in firma pctools firewall
Su XP e Vista l'installazione crea due utenti appartenenti al gruppo administrators, uno con nome fisso administrator e l'altro con il nome scelto dall'utente durante l'installazione, apparentemente questi 2 utenti mi sembrano uguali.
Logicamente tuttavia penso che qualche differenza l'abbiano, perché altrimenti non capisco il motivo di creare 2 utenti amministratori uguali.
In realtà sono veramente uguali?
Se non lo sono, quali differenze ci sono tra i 2?
Se invece sono uguali, è consigliabile eliminarne uno?
Su XP e Vista l'installazione crea due utenti appartenenti al gruppo administrators, uno con nome fisso administrator e l'altro con il nome scelto dall'utente durante l'installazione, apparentemente questi 2 utenti mi sembrano uguali.
Logicamente tuttavia penso che qualche differenza l'abbiano, perché altrimenti non capisco il motivo di creare 2 utenti amministratori uguali.
In realtà sono veramente uguali?
Se non lo sono, quali differenze ci sono tra i 2?
Se invece sono uguali, è consigliabile eliminarne uno?
Su vista non saprei, ma su xp hai 2 possibilita': account amministratore e account con diritti limitati.
E' probabile che tu o l'installazione (e qui non capisco perche'), abbiano creato 2 account con diritti di amministratore, cioe' pieni. In genere si fa quando il computer e' condiviso da diverse persone in ufficio o in famiglia; ognuno ha il suo account personale, quindi con suoi programmi installati e impostazioni personali differenti dagli altri...
La differenza fra account con diritti di amministratore e quello con diritti limitati puoi vederla dalla tabella se vai in: pannello di controllo -> account utente -> in alto a sinistra dove c'e' scritto informazioni, clica su "tipi di account".
Su vista, dato che non lo uso, non saprei dirti ;)
Ciao!
sei un utente modello ....quindi credo che la tua configurazione sia sufficiente
...creerei solo un accaunt limitato per stare piu' sicuri e un software che mangia poche risorse come hitman pro http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
salut
ti;)
se proprio vuoi stare piu' sicuro puopi metterre un firewall semplice e' piu' sicuro di xp quello he ho in firma pctools firewall
Mi permetto di aggiungere, tanto per stare piu' tranquilli, un virtualizzatore di sistema tipo Returnil o Sandboxie ;)
Su XP e Vista l'installazione crea due utenti appartenenti al gruppo administrators, uno con nome fisso administrator e l'altro con il nome scelto dall'utente durante l'installazione, apparentemente questi 2 utenti mi sembrano uguali.
Logicamente tuttavia penso che qualche differenza l'abbiano, perché altrimenti non capisco il motivo di creare 2 utenti amministratori uguali.
In realtà sono veramente uguali?
Se non lo sono, quali differenze ci sono tra i 2?
Se invece sono uguali, è consigliabile eliminarne uno?
Ciao Alex,
come ti ha già detto Kohai, su XP ci sono solo due tipi di account:
-account amministratore
-account limitato
In particolare l'account Administrator è un account amministratore nascosto di default, creato in fase di setup del SO. Al primo avvio del SO viene creato un altro utente amministratore, con un nome che decidi tu, che poi sarà il principale utilizzatore del pc (o almeno così l'hanno pensata quelli di Microsoft :D ). L'utente Administrator, sempre secondo quelli di Microsoft, sta lì solo ed esclusivamente come supporto in caso di mancato avvio del SO o in caso di problemi gravi sull'account amministratore da te creato, perchè ti permette di accedere alla Consolle di Ripristino. Insomma è una specie di salvagente :D
Ciao ciao ;)
Rastakhan
04-01-2010, 10:31
sei un utente modello ....quindi credo che la tua configurazione sia sufficiente
...creerei solo un accaunt limitato per stare piu' sicuri e un software che mangia poche risorse come hitman pro http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
salut
ti;)
se proprio vuoi stare piu' sicuro puopi metterre un firewall semplice e' piu' sicuro di xp quello he ho in firma pctools firewall
Quali limitazioni dovrebbe avere un "account limitato"?
C'è qualche buona guida che mi indichi come procedere?
Questo Hitman Pro, cosa sarebbe?
Grazie.
Mi permetto di aggiungere, tanto per stare piu' tranquilli, un virtualizzatore di sistema tipo Returnil o Sandboxie ;)
Cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema?
Ci sono giude su come configurare questi programmi?
Lo sapevo che mi incasinavo!:doh: :cry: :confused:
Conto comunque di settare Avira Free come da discussione al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Mi son ritrovato sul pc di mio padre Adware e Spyboot S&D, li lascio o posso rimuoverli?
Grazie e buona giornata.
sampei.nihira
04-01-2010, 10:49
Quali limitazioni dovrebbe avere un "account limitato"?
C'è qualche buona guida che mi indichi come procedere?
Questo Hitman Pro, cosa sarebbe?
Grazie.
Cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema?
Ci sono giude su come configurare questi programmi?
Lo sapevo che mi incasinavo!:doh: :cry: :confused:
Conto comunque di settare Avira Free come da discussione al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Mi son ritrovato sul pc di mio padre Adware e Spyboot S&D, li lascio o posso rimuoverli?
Grazie e buona giornata.
Dai retta a me.;)
Lascia il fw di default di XP.
Setta AVIRA al massimo delle sue possibilità come da 3D.
Compra Prevx Max Protection.
Compra Malwares' Bytes Antimalware.
Lascia perdere Firefox, ed usa ChromePlus settato come nel 3D specifico.
p.s. La semplice configurazione sopra è oltremodo efficiente per le tue e/o quelle di tuo padre capacità.
Ogni ulteriore miglioramento implica una maggiore conoscenza che nel tuo caso attuale è troppo elementare.
Puoi quindi studiare.;)
Saluti e buona giornata anche a te.:)
Ah dimenticavo rimuovi pure i 2 sw che hai indicato.
Rastakhan
04-01-2010, 12:58
Dai retta a me.;)
Lascia il fw di default di XP.
Setta AVIRA al massimo delle sue possibilità come da 3D.
Compra Prevx Max Protection.
Compra Malwares' Bytes Antimalware.
Lascia perdere Firefox, ed usa ChromePlus settato come nel 3D specifico.
p.s. La semplice configurazione sopra è oltremodo efficiente per le tue e/o quelle di tuo padre capacità.
Ogni ulteriore miglioramento implica una maggiore conoscenza che nel tuo caso attuale è troppo elementare.
Puoi quindi studiare.;)
Saluti e buona giornata anche a te.:)
Ah dimenticavo rimuovi pure i 2 sw che hai indicato.
C'è qualcosa di egualmente efficace ma di free al posto di Prevx Max Protection e Malwares' Bytes Antimalware?
Per il resto ok.
Cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema?
Ci sono giude su come configurare questi programmi?
Lo sapevo che mi incasinavo!:doh: :cry: :confused:
Conto comunque di settare Avira Free come da discussione al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Mi son ritrovato sul pc di mio padre Adware e Spyboot S&D, li lascio o posso rimuoverli?
Grazie e buona giornata.
Returnil -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314
Sandboxie -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Una domanda: ma se usi linux, di cosa te ne fai di questi programmi?
O sono per un altro pc in cui hai windows?
:)
C'è qualcosa di egualmente efficace ma di free al posto di Prevx Max Protection e Malwares' Bytes Antimalware?
Per il resto ok.
Mi "intrometto" al discorso iniziato dal nostro sampei: sia prevx che malwarebytes li trovi free, naturalmente hanno delle limitazioni rispetto alla versione a pagamento.
Ti riporto di seguito i thread specifici, cosi' cominci a dare un'occhiata e se hai qualche dubbio o domanda puoi postare nel topic adeguato ;)
Prevx -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
Mbam -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627
Rastakhan
04-01-2010, 13:09
Ok per i link.
Io e mio padre usiamo Ubuntu, e quindi niente problemi, ma alcuni applicativi per windows non sono disponibili anche per Linux, quindi sul pc di mio padre c'è anche una copia di XP.
;)
sampei.nihira
04-01-2010, 13:13
C'è qualcosa di egualmente efficace ma di free al posto di Prevx Max Protection e Malwares' Bytes Antimalware?
Per il resto ok.
Certo.:)
Il 3D che ti avevano linkato mette in evidenza una serie di sw adatti a costruire una ottima e quindi efficace configurazione di sicurezza,per giunta anche free.
Le scelte singole sono molte e quindi anche le variazioni della configurazione di sicurezza.
Nel vostro caso il limite (che noi così a distanza possiamo solo intuire) risiede negli utenti,cioè tu e tuo padre.
Leggiti le caratteristiche dei prodotti free che ti ho elencato e le altre possibilità offerte dalla soluzione a pagamento.
Tu meglio di noi sai i tuoi limiti e le tue possibilità e quindi puoi decidere meglio di me,quindi di noi tutti, altrimenti.
Ok per i link.
Io e mio padre usiamo Ubuntu, e quindi niente problemi, ma alcuni applicativi per windows non sono disponibili anche per Linux, quindi sul pc di mio padre c'è anche una copia di XP.
;)
Se xp allora lo usate per poco o nulla, non navigate e fate uso solo di applicativi, non c'e' bisogno a questo punto di "ingolfarvi" di software di sicurezza... mettine un paio per l'on demand, uno in real time (prevx ad esempio oltre al motore di avira gia' compreso nell'antivirus) e returnil per virtualizzare tutto e non avere pensieri.
Con quest ultimo software ci sono 2 accortezze da prendere in considerazione:
1) virtualizza il solo sistema operativo, quindi se hai 2 o piu' partizioni ti virtualizza solo quella ove e' ubicato il s.o. e..
2) qualsiasi cosa fai sotto returnil, la perdi al successivo riavvio, a meno che non salvi il lavoro in un'altra partizione o non usi le sue features...
Comunque per ogni dubbio, come ho gia' detto, basta che ti rivolgi nel thread specifico una volta che hai deciso cosa installare ;)
Scusate se non ho letto tutto. fra 13 giorni mi scade Kaspersky. Un'anno fa me lo avevano consiglito come il migliore in assoluto. Io avevo Panda. mi trovavo bene. Ma il pc aveva problemi, che poi ho scoperto ke la skeda madre era saltata. ma davano la colpa a dei virus. Ora volevo sapere se rinnovare o se esiste qualche cosa di meglio. Che mi dite? mi hanno consigliato un antivirus tedesco, forse quello citato all'inizio del post. Ma è meglio free o a pagamento?
Grazie a tutti Andrea.
arnyreny
04-01-2010, 14:01
Se xp allora lo usate per poco o nulla, non navigate e fate uso solo di applicativi, non c'e' bisogno a questo punto di "ingolfarvi" di software di sicurezza... mettine un paio per l'on demand, uno in real time (prevx ad esempio oltre al motore di avira gia' compreso nell'antivirus) e returnil per virtualizzare tutto e non avere pensieri.
Con quest ultimo software ci sono 2 accortezze da prendere in considerazione:
1) virtualizza il solo sistema operativo, quindi se hai 2 o piu' partizioni ti virtualizza solo quella ove e' ubicato il s.o. e..
2) qualsiasi cosa fai sotto returnil, la perdi al successivo riavvio, a meno che non salvi il lavoro in un'altra partizione o non usi le sue features...
Comunque per ogni dubbio, come ho gia' detto, basta che ti rivolgi nel thread specifico una volta che hai deciso cosa installare ;)
il buon Sampei in poche parole .....vuole dire che la configurazione di sicurezza e' come l'abito che portiamo....se uno e' piccolino come me...non puo mettere una extra large ...mentre il gabibbo non puo' indossare una m...
quindi non possiamo consigliare la virtualizazzione ad una persona che vuole una configurazione semplice...e per di piu' come posso capire e' un utente tranquillo niente p2p...niente sitacci ect ect
quindi il solo antivir puo' starci....
....la piu' semploice configurazione antivir+spywaredoctor free
fanno tutto loro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30308324&postcount=1540
sampei.nihira
04-01-2010, 14:10
il buon Sampei in poche parole .....vuole dire che la configurazione di sicurezza e' come l'abito che portiamo....se uno e' piccolino come me...non puo mettere una extra large ...mentre il gabibbo non puo' indossare una m...
quindi non possiamo consigliare la virtualizazzione ad una persona che vuole una configurazione semplice...e per di piu' come posso capire e' un utente tranquillo niente p2p...niente sitacci ect ect
quindi il solo antivir puo' starci....
....la piu' semploice configurazione antivir+spywaredoctor free
fanno tutto loro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30308324&postcount=1540
Vero !! ;)
Ogni utente prima di fare la solita domanda che pressapoco è inizia così:
"Qual'è il MIGLIORE IN ASSOLUTO....." :D
Dovrebbe almeno dire il OS usato e pressapoco come è solito usare il pc ma secondo me anche il suo livello di competenza in tema sicurezza.
Elementare (quindi la media italiana nessun problema ad essere in questa categoria) media o sopra alla media.
Me ne intendo poco. Inglese niente. Sistema operativo Vista. uso IE8 navigo tutto ingiro ed uso Emule. Msn ed Skype, vado su Facebook. ed forum vari. Vorrei essere tranquillo su tutti i tipi di virus, trojan ed altri tipi di infezioni.
Jeremy01
04-01-2010, 14:39
rasgazzi esiste qualche applicazione antivirus da attivare solo per scansioni, magari senza nemmeno installarlo in modo da non essere ne caricato dal sistema ne andare in conflitto con altri tool?
marcoesse
04-01-2010, 14:43
quindi il solo antivir puo' starci....
....la piu' semploice configurazione antivir+spywaredoctor free
fanno tutto loro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30308324&postcount=1540
ciao,
mi intrometto per confermare che l'accoppiata Antivir-Free e Spyware Doctor 6 Starter Edition free in real
(quello Vnunet http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29790557&postcount=35
(così si evita pure la menata della google pack)
vero che quello di Vnunet Spyware Doctor 6 Starter Edition Free in real
non è l'ultimissima versione ma funziona ancora perfettamente!
e sono un'ottima coppia ho messo questo abbinamento a diversi amici/conoscenti
che:
1. volevano solo Free
2. volevano essere il "più sicuri" possibile :mbe:
3. NO assolutamente firewall pop up e quant'altro
4. non volevano essere scocciati da nulla
ed è da un po' che non li sento per cui nessuna nuova buona nuova :D
c'è un amico che frequenta siti xxx a iosa e gogo scarica di quei film che nonn vi dico.....:eek:
e pure lui è da un po' che non lo sento :sperem: :sperem:
prima aveva AVG ed ogni 3 per 2 mi chiamava che era infetto
al limite per chi volesse investire €24.95 €urini annui con Prevx-3 pro ci si sistema ancor meglio ma sempre con zero scocciature :)
credo che la maggior parte degli utenti la sicurezza sia più una scocciatura che altro
mentre per altri invece è una passione .....ma questa è un'altra storia..... ;)
c'è da precisare che Spyware Doctor 6 Starter Edition (con protezione in real) è "sconosciuta" ai più
nel test http://www.programmifree.com/confronti/confrontoas2010.htm
dicono che Spyware Doctor è solo a pagamento mentre non è proprio così
vero che la Spyware Doctor 6 Starter Edition è un po' "castrata" rispetto alla Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230184540_Snap380.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230184540_Snap380.jpg)
ma cmq funziona perfettamente
ha la protezione in real cosa non da poco
e rimuove
mentre sull'altro test http://www.megalab.it/5581/i-programmi-anti-malware-gratuiti-messi-alla-prova
> http://www.megalab.it/5581/9/i-programmi-anti-malware-gratuiti-messi-alla-prova
hanno provato la versione di prova che non rimuove per cui non è stato espresso nessun parere sull'efficacia
ma con lo Spyware Doctor 6 Starter Edition il "problema non si pone" in quanto come detto rimuove
ciao
ahhhh ho provato adesso a scaricarla tutto ok!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100104153841_SDFree.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100104153841_SDFree.JPG)
marcoesse
04-01-2010, 14:58
Scusate se non ho letto tutto. fra 13 giorni mi scade Kaspersky. Un'anno fa me lo avevano consiglito come il migliore in assoluto. Io avevo Panda. mi trovavo bene. Ma il pc aveva problemi, che poi ho scoperto ke la skeda madre era saltata. ma davano la colpa a dei virus. Ora volevo sapere se rinnovare o se esiste qualche cosa di meglio. Che mi dite? mi hanno consigliato un antivirus tedesco, forse quello citato all'inizio del post. Ma è meglio free o a pagamento?
Grazie a tutti Andrea.
ciao,
io Ti consiglierei di restare con Kaspersky e passare a Kis 2010 :)
nel caso vuoi ulteriori info puoi chiedere nel 3D di Kaspersky http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212&page=366
mentre se opterai per il total free sei nel 3D giusto ;)
ciao
p.s. l'antivirus tedesco è Avira http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
(in quel caso Ti direi di stare sul Free magari leggi il post sopra ;)
arnyreny
04-01-2010, 15:28
ciao,
mi intrometto per confermare che l'accoppiata Antivir-Free e Spyware Doctor 6 Starter Edition
(quello Vnunet http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29790557&postcount=35
(così si evita pure la menata della google pack)
vero che quello di Vnunet Spyware Doctor 6 Starter Edition
non è l'ultimissima versione ma funziona ancora perfettamente!
e sono un'ottima coppia ho messo questo abbinamento a diversi amici/conoscenti
che:
1. volevano solo Free
2. volevano essere il "più sicuri" possibile :mbe:
3. NO assolutamente firewall pop up e quant'altro
4. non volevano essere scocciati da nulla
ed è da un po' che non li sento per cui nessuna nuova buona nuova :D
c'è un amico che frequenta siti xxx a iosa e gogo scarica di quei film che nonn vi dico.....:eek:
e pure lui è da un po' che non lo sento :sperem: :sperem:
prima aveva AVG ed ogni 3 per 2 mi chiamava che era infetto
al limite per chi volesse investire €24.95 €urini annui con Prevx-3 pro ci si sistema ancor meglio ma sempre con zero scocciature :)
credo che la maggior parte degli utenti la sicurezza sia più una scocciatura che altro
mentre per altri invece è una passione .....ma questa è un'altra storia..... ;)
c'è da precisare che Spyware Doctor 6 Starter Edition (con protezione in real) è "sconosciuta" ai più
nel test http://www.programmifree.com/confronti/confrontoas2010.htm
dicono che Spyware Doctor è solo a pagamento mentre non è proprio così
vero che la Spyware Doctor 6 Starter Edition è un po' "castrata" rispetto alla Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230184540_Snap380.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230184540_Snap380.jpg)
ma cmq funziona perfettamente
ha la protezione in real cosa non da poco
e rimuove
mentre sull'altro test http://www.megalab.it/5581/i-programmi-anti-malware-gratuiti-messi-alla-prova
> http://www.megalab.it/5581/9/i-programmi-anti-malware-gratuiti-messi-alla-prova
hanno provato la versione di prova che non rimuove per cui non è stato espresso nessun parere sull'efficacia
ma con lo Spyware Doctor 6 Starter Edition il "problema non si pone" in quanto come detto rimuove
ciao
ahhhh ho provato adesso a scaricarla tutto ok!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100104153841_SDFree.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100104153841_SDFree.JPG)
nel link che avevo postato avevo gia' messo il tuo intervento dell'altra volta;)
marcoesse
04-01-2010, 15:51
nel link che avevo postato avevo gia' messo il tuo intervento dell'altra volta;)
si lo avevo visto ma il post sopra è più per l'accoppiata :)
Antivir Free + Spyware Doctor 6 Starter Edition Free in real by Vnunet
;)
buonasalve
04-01-2010, 17:38
Me ne intendo poco. Inglese niente. Sistema operativo Vista. uso IE8 navigo tutto ingiro ed uso Emule. Msn ed Skype, vado su Facebook. ed forum vari. Vorrei essere tranquillo su tutti i tipi di virus, trojan ed altri tipi di infezioni.
puoi benissimo usare "Avira Antivir free" come antivirus, quello appunto tedesco. qui nel forum c'è una guida dettagliatissima
come antyspyware in realtime andrebbe bene "pctools spyware doctor" che marcoesse ha appena indicato di scaricare qualche post sopra leggendo bene come fare per installarlo: marco lo ha spiegato benissimo. arnyreny è il più informato di tutti perchè autore della discussione dedicata al programma :D
Devo scegliere se prendere NOD32 o Kaspersky Internet Security 2010..
Nel 2008 avevo Nod32, e mi trovavo bene.. O meglio era "semplice", trovava la minaccia e c'era il tasto "elimina", "quarantena" e "non correggi" (i tasti non erano precisamente chiamati così, questo è il succo insomma :D ).. Però troppe volte il tasto "cancella" era oscurato o mi si bloccava..
Nel 2009 invece ho usato Kaspersky che settato come da default mi cancellava da solo le infezioni quindi non saprei valutare come abbia operato.. Di certo qualche dubbio sulla connessione me l'ha fatto venire, ovvero a volte i caricamenti delle pagine web (forum, siti attendibili) si rallentavano di molto e vedevo che la CPU usava Kaspersky al massimo.. (e non in fase di aggiornaemento)
Ora devo scegliere quale dei 2 utilizzare nel 2010.. Ho visto che Kaspersky ha una nuova funzione che "protegge al massimo" delle cartelle selezioante dall'utente.. Però il dubbio ce l'ho ugualmente..
Voi cosa mi consigliate? Uno è migliore dell'altro?
O semplicemente sono differenti e quindi "non c'è il migliore"? Se sono differenti, in cosa differiscono?
arnyreny
04-01-2010, 20:21
Devo scegliere se prendere NOD32 o Kaspersky Internet Security 2010..
Nel 2008 avevo Nod32, e mi trovavo bene.. O meglio era "semplice", trovava la minaccia e c'era il tasto "elimina", "quarantena" e "non correggi" (i tasti non erano precisamente chiamati così, questo è il succo insomma :D ).. Però troppe volte il tasto "cancella" era oscurato o mi si bloccava..
Nel 2009 invece ho usato Kaspersky che settato come da default mi cancellava da solo le infezioni quindi non saprei valutare come abbia operato.. Di certo qualche dubbio sulla connessione me l'ha fatto venire, ovvero a volte i caricamenti delle pagine web (forum, siti attendibili) si rallentavano di molto e vedevo che la CPU usava Kaspersky al massimo.. (e non in fase di aggiornaemento)
Ora devo scegliere quale dei 2 utilizzare nel 2010.. Ho visto che Kaspersky ha una nuova funzione che "protegge al massimo" delle cartelle selezioante dall'utente.. Però il dubbio ce l'ho ugualmente..
Voi cosa mi consigliate? Uno è migliore dell'altro?
O semplicemente sono differenti e quindi "non c'è il migliore"? Se sono differenti, in cosa differiscono?
prova il kis 30 giorni ....http://www.kaspersky.com/it/trials?chapter=186498691
e' superiore in ogni senso...ottimo firewall,ottimo antivirus ...anti banner...protezione minori...
qui c'e' i thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212&page=366
sereno25
04-01-2010, 23:44
ciao, ho appena preso un portatile con windows7.
ho installato avira, geswall, threatfire.
tenendo presente che ho un router per wifi che dovrebbe fare da firewall hardware, mi conviene installarne anche uno software specifico o posso lasciare quello di windows7?
non faccio particolari navigazioni, ma vorrei esser sicuro se a volte uso il mulo(per il quale ho già aperto due porte sul router esterno)
grazie.
Jeremy01
05-01-2010, 00:10
rasgazzi esiste qualche applicazione antivirus da attivare solo per scansioni, magari senza nemmeno installarlo in modo da non essere ne caricato dal sistema ne andare in conflitto con altri tool?
up
arnyreny
05-01-2010, 00:19
up
questo e' una bomba...scansiona con antivir,nod32,gdata,asquared,prevx
http://www.surfright.nl/en/downloads/
o pure questo online ...lo si usa nel tool per infetti
http://www.f-secure.com/en_EMEA/security/security-lab/tools-and-services/online-scanner/index.html
il buon Sampei in poche parole .....vuole dire che la configurazione di sicurezza e' come l'abito che portiamo....se uno e' piccolino come me...non puo mettere una extra large ...mentre il gabibbo non puo' indossare una m...
quindi non possiamo consigliare la virtualizazzione ad una persona che vuole una configurazione semplice...e per di piu' come posso capire e' un utente tranquillo niente p2p...niente sitacci ect ect
quindi il solo antivir puo' starci....
....la piu' semploice configurazione antivir+spywaredoctor free
fanno tutto loro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30308324&postcount=1540
Vero !! ;)
Ogni utente prima di fare la solita domanda che pressapoco è inizia così:
"Qual'è il MIGLIORE IN ASSOLUTO....." :D
Dovrebbe almeno dire il OS usato e pressapoco come è solito usare il pc ma secondo me anche il suo livello di competenza in tema sicurezza.
Elementare (quindi la media italiana nessun problema ad essere in questa categoria) media o sopra alla media.
A sto punto, piu' semplice di Returnil.. lo accendi e basta... quando lo chiudi, via il dente, via il dolore...
ciao, ho appena preso un portatile con windows7.
ho installato avira, geswall, threatfire.
tenendo presente che ho un router per wifi che dovrebbe fare da firewall hardware, mi conviene installarne anche uno software specifico o posso lasciare quello di windows7?
non faccio particolari navigazioni, ma vorrei esser sicuro se a volte uso il mulo(per il quale ho già aperto due porte sul router esterno)
grazie.
Il firewall software ti servirebbe per tutte le connessioni, quindi per tutto il traffico in entrata e in uscita da/verso il tuo pc; sarebbe una protezione globale. La scelta dipende poi dalla tua voglia/capacita' di stargli dietro. Ci son quelli free, quelli a pagamento, quelli con hips integrato oppure quelli senza questa funzione ed allora sarebbe un firewall puro.
Per il muletto, nello specifico posso consigliarti peerblock, naturale evoluzione di peerguardian e sviluppato appositamente per i sistemi operativi post xp.
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797216
Il firewall di vista purtroppo non lo conosco e non mi sento di dar pareri al riguardo, mi spiace :( :)
arnyreny
05-01-2010, 10:11
il firewall di seven e' molto migliorato
e' altamente personalizzabehttp://img64.imageshack.us/img64/9128/7firewall.png
Puoi creare tutte le regole in entrata e uscita che vuoi, solo che hanno nascosto un poco la cosa (la richiami da Advanced Settings/Impostazioni avanzate dal Windows Firewall nel Pannello di Controllo)
xcdegasp
05-01-2010, 22:13
il problema non sono le regole ma il controllare che i file ai quali sono attribuite le regole non cambino..
a che cosa serve avere un firewall personalizzabile e con una bella gui se poi non controlla chi usa quella regola?
è come assegnare i badge (senza fotografia stampata) al personale aziendale e dare per scontato che chi indossa il badge sia il reale dipendente :asd:
arnyreny
05-01-2010, 22:29
il problema non sono le regole ma il controllare che i file ai quali sono attribuite le regole non cambino..
a che cosa serve avere un firewall personalizzabile e con una bella gui se poi non controlla chi usa quella regola?
è come assegnare i badge (senza fotografia stampata) al personale aziendale e dare per scontato che chi indossa il badge sia il reale dipendente :asd:
...comunque un passo avanti rispetto al pessimo firewall di xp...non cred:D i
xcdegasp
05-01-2010, 23:34
bhè dai peggiorare era molto molto molto difficile :asd:
arnyreny
05-01-2010, 23:39
bhè dai peggiorare era molto molto molto difficile :asd:
a napoli si dice :
CHIU' NER RA' MEZZANOTT NUN PO' VNI...:asd:
Jeremy01
05-01-2010, 23:50
questo e' una bomba...scansiona con antivir,nod32,gdata,asquared,prevx
http://www.surfright.nl/en/downloads/
o pure questo online ...lo si usa nel tool per infetti
http://www.f-secure.com/en_EMEA/security/security-lab/tools-and-services/online-scanner/index.html
bene grazie....quanto al primo link scarico e installo solo hitman?
arnyreny
05-01-2010, 23:52
bene grazie....quanto al primo link scarico e installo solo hitman?
si solo hitman;)
BracedGiucaf
06-01-2010, 00:21
ciao a tutti...ho messo windows 7 da poco e volevo un consiglio su quale antivurs mettere...voi cosa mi consigliate (anche tra i virus a pagamento)??
qual è il migliore in assoluto?? io ho sentito che sono ottimi G data e Kapersky..
ps. non consigliatemi norton oppure qualunque antivirus che sia molto pesante. il pc che ho non è molto potente..
il problema non sono le regole ma il controllare che i file ai quali sono attribuite le regole non cambino..
a che cosa serve avere un firewall personalizzabile e con una bella gui se poi non controlla chi usa quella regola?
è come assegnare i badge (senza fotografia stampata) al personale aziendale e dare per scontato che chi indossa il badge sia il reale dipendente :asd:
sai che non ci avevo pensato:stordita:
Possibili soluzioni? di hardening intendo, senza usare altri software (sennò non vale :D)
però, possibile che non ci abbiano pensato? almeno un avviso all'utente che il processo era cambiato, non chiedo tanto:muro:
gli sarebbe bastato un controllo sull'hash del file..
Saluti
edit: pure l'hash sarebbe facilmente eludibile in teoria. Basta leggere l'hash originale, rimpiazzare il processo e far credere al firewall che il valore è quello originario.
Non so quanto sia fattibile in pratica e se effettivamente questo sistema possa eludere tale controllo. Magari è fantascienza:(
Uff...
arnyreny
06-01-2010, 00:28
ciao a tutti...ho messo windows 7 da poco e volevo un consiglio su quale antivurs mettere...voi cosa mi consigliate (anche tra i virus a pagamento)??
qual è il migliore in assoluto?? io ho sentito che sono ottimi G data e Kapersky..
ps. non consigliatemi norton oppure qualunque antivirus che sia molto pesante. il pc che ho non è molto potente..
per un pc poco potente ...antivir e' leggerissimo;)
BracedGiucaf
06-01-2010, 00:32
per un pc poco potente ...antivir e' leggerissimo;)
ma come antivirus è buono?? io sul mio vecchio xp usavo avast e mi trovavo benissimo. mi consigliate di mettere avira e non avast?
poi di kapersky cosa ne pensate? e che differenza c'è tra kapersky antivirus e kapersy internet security?
last boy scout
06-01-2010, 00:47
ma come antivirus è buono?? io sul mio vecchio xp usavo avast e mi trovavo benissimo. mi consigliate di mettere avira e non avast?
poi di kapersky cosa ne pensate? e che differenza c'è tra kapersky antivirus e kapersy internet security?
spero di non scatenare ira e sdegno :) ma ... io non mi trovo male con microsoft security essential... che ne dite? antivir mi rileva tanti falsi positivi, e avast è un po' pesantuccio...
BracedGiucaf
06-01-2010, 00:55
spero di non scatenare ira e sdegno :) ma ... io non mi trovo male con microsoft security essential... che ne dite? antivir mi rileva tanti falsi positivi, e avast è un po' pesantuccio...
ne ho gia sentito parlare di questo microsoft security essential, ma non mi è mai piaciuto e mai mi piacerà:D
arnyreny
06-01-2010, 01:24
ma come antivirus è buono?? io sul mio vecchio xp usavo avast e mi trovavo benissimo. mi consigliate di mettere avira e non avast?
poi di kapersky cosa ne pensate? e che differenza c'è tra kapersky antivirus e kapersy internet security?
kis kaspersky internet security ...suite completa di firewall antibanner antivirus controllo minori..
kav solo antivirus...
per un pc obsoleto...ti ripeto meglio antivir poi giustamente fai come vuoi
....visto che sei deciso per kav qui c'e' il link puuoi provarlo x 30 giorni
http://www.kaspersky.com/it/trials?chapter=207716692
arnyreny
06-01-2010, 01:25
spero di non scatenare ira e sdegno :) ma ... io non mi trovo male con microsoft security essential... che ne dite? antivir mi rileva tanti falsi positivi, e avast è un po' pesantuccio...
si integra a meraviglia col so...ma la scansione e' lentissima...:cry:
BracedGiucaf
06-01-2010, 10:13
kis kaspersky internet security ...suite completa di firewall antibanner antivirus controllo minori..
kav solo antivirus...
per un pc obsoleto...ti ripeto meglio antivir poi giustamente fai come vuoi
....visto che sei deciso per kav qui c'e' il link puuoi provarlo x 30 giorni
http://www.kaspersky.com/it/trials?chapter=207716692
ok grazie...ora lo provo con il tria,l se mi va bene vedo quando poterlo acquistare, oppure se mi da qualche problema non mi resta che decidere se mettere di nuovo avast o avira!!
arnyreny
06-01-2010, 10:48
ok grazie...ora lo provo con il tria,l se mi va bene vedo quando poterlo acquistare, oppure se mi da qualche problema non mi resta che decidere se mettere di nuovo avast o avira!!
per dubbi dopo l'istallazione chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212&page=366
;)
ok grazie...ora lo provo con il tria,l se mi va bene vedo quando poterlo acquistare, oppure se mi da qualche problema non mi resta che decidere se mettere di nuovo avast o avira!!
acquistalo (se ti và bene e se vuoi ..) su amazon.co.uk risparmi un bel pò di €...:)
Jeremy01
06-01-2010, 14:05
Ragazzi mi è venuto un dubbio: i vari tools antivirus e antispyware, sono in grado di rilevare soltanto files infetti da virus o rilevano anche un infezione al pc provocata dall'esecuzione del files infetto?
Lo chiedo perchè a me capita solo che venga rilevato di tanto in tanto qualche files infetto (virus/spyware), ma non mi sono mai imbattuto in qualcosa di diverso e quindi mi chiedo se è il mio pc che è stato sempre super protetto e mai infetto oppure sono i software che rilevano solo la minaccia sotto forma di file ma non l'infezione avvenuta.
__________________
arnyreny
06-01-2010, 14:25
Ragazzi mi è venuto un dubbio: i vari tools antivirus e antispyware, sono in grado di rilevare soltanto files infetti da virus o rilevano anche un infezione al pc provocata dall'esecuzione del files infetto?
Lo chiedo perchè a me capita solo che venga rilevato di tanto in tanto qualche files infetto (virus/spyware), ma non mi sono mai imbattuto in qualcosa di diverso e quindi mi chiedo se è il mio pc che è stato sempre super protetto e mai infetto oppure sono i software che rilevano solo la minaccia sotto forma di file ma non l'infezione avvenuta.
__________________
entrambe;)
Domandina :D
Ho letto questa discussione aperta da Sampei
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118017
Mi chiedevo se devo aggiungere qualcosa alla mia configurazione di sicurezza.
Io uso account limitato per girare in internet, amministratore per tutto il resto :D
Avira, Comodo (firewall+HIPS), PrevX con SafeOnline (attiva sugli https) in real time, il resto on demand
Che dite mi manca qualcosa? :D
Ciao ciao ;)
Domandina :D
Ho letto questa discussione aperta da Sampei
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118017
Mi chiedevo se devo aggiungere qualcosa alla mia configurazione di sicurezza.
Io uso account limitato per girare in internet, amministratore per tutto il resto :D
Avira, Comodo (firewall+HIPS), PrevX con SafeOnline (attiva sugli https) in real time, il resto on demand
Che dite mi manca qualcosa? :D
Ciao ciao ;)
direi che non manca nulla, poi se proprio vuoi essere sicura metti linux in dual boot e navighi con quello ;)
ok grazie...ora lo provo con il tria,l se mi va bene vedo quando poterlo acquistare, oppure se mi da qualche problema non mi resta che decidere se mettere di nuovo avast o avira!!
Di avast tra poco esce una nuova versione ;)
Avevo già chiesto consiglio qui, solo che mi son trovato male e sono tornato alla vecchia consigurazione:
Avira, Firefox (con NoScript, AdBlock Plus e WOT) e FW del router (non ho ben capito quanto sia utile, io l'ho lasciato attivo :stordita:)
E' davvero molto poco ma non ho mai avuto problemi, si vede che sono fortunato. :asd:
Cmq quello che vorrei chiedervi è che ne pensate del FW di Windows 7? Oppure lo disattivo e lascio quello del router?
Grazie. :)
Tienili entrambi.
Il firewall del router funge da firewall hardware mentre quello di seven funge da firewall software: diversi e simili allo stesso tempo ;)
Se la prossima domanda e': sono compatibili? Vanno in conflitto? La risposta e': no.
Ciaooo :)
thepicture87
10-01-2010, 16:22
Salve a tutti...qualcuno mi sa indicare le funzionalità (c' è scritto anche su wikipedia in effetti) ma più che altro la reale utilità e se in quelli citati nei primi post c' è un prodotto equivalente alla versione gratuita di Ad-Aware?
Romagnolo1973
10-01-2010, 17:24
Salve a tutti...qualcuno mi sa indicare le funzionalità (c' è scritto anche su wikipedia in effetti) ma più che altro la reale utilità e se in quelli citati nei primi post c' è un prodotto equivalente alla versione gratuita di Ad-Aware?
qualunque antimalware o quasi :D ve ne sono molti che sono meglio e molti che sono peggio, per una disanima guarda la discussione che ho in firma sugli antispyware/malware, lì ne vedi ai primi post tutte le caratteristiche nonchè consigli vari
P.S. non ho preso in considerazione la versione di Ad-Aware 2010 (la attuale) perchè piena di problemi, per la "felicità" dei suoi utilizzatori che hanno riempito di lamentele il forum del produttore, hanno lanciato il prodotto senza troppi test alle spalle e lasciato che gli utenti facessero da tester a loro spese come puoi vedere qua http://www.lavasoftsupport.com/index.php?showforum=176
Se proprio si deve usarlo meglio la versione Anniversary Edition Vecchia, che è quella di cui parlo nella apposita discussione
La mia piccola esperienza con ad-aware e partita con la versione 2007
(Da sempre abinato ad AVAST senza nessun firewall tranne lo stock di windows)
Il 2007
che si aggiornava automaticamente.. e andava da dio Poi ho fritto il pc.. e nel ri installarlo
Ho trovato solo la versione 2008 ( che decisamente meglio dell aniversary)
Pero non si aggiorna in automatico.. lo devi fare in manuale e Piu lento.. e
Ti riempe di Pop Up Che vogliono che ti compre la pro..!!
Pero Cma mi ha fatto restere il PC Fin ora senza mai farlo "ammalare"
solo una volta ho dovuto dedicarci un paio di giorni...
Ora sto cercando di seguire i Vostri consigli.. ho installato A2 ( per colpa del quale ora non dormo.. perche deve ancora finire la scansione:muro: )
e Ho usato SAS.. che non ha rilevato nulla tranne 7 cookie Tra cui Il Vostro :sofico: quello di hwupgrade!!
sampei.nihira
11-01-2010, 05:49
Configurazione in parte da me consigliata al figlio piccolo di mio cugino che ha avuto da Babbo Natale (io ci credo non sò voi :D ) in regalo un netbook con Windows 7:
Real Time
Open DNS
Panda Cloud
K9 Web Protection
Fw default
On Demand
(al momento)
Hitman Pro 3.5
Browser web usato in navigazione Chrome.
Configurazione in parte consigliata da Sampei (:asd:) per mia nipote (4 anni) che usa un fisso con Win XP Pro SP3
Account limitatissimo per lei (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154863) e account limitato per i genitori.
L'unico account amministratore lo uso io per mettere a posto i casini che fanno o per aggiornare il SO.
L'unico account senza password è quello della piccola peste :D
In real time ho messo:
- Open DNS
- Avira (configurato come da guida di juninho85)
- K9 Web Protection (preso con una promo :D )
- PCTool Firewall
Gli unici programmi per le scansioni on demand li ho messi sull'account amministratore che uso io e sono i soliti: A2, MBAM e SAS.
Il browser è Firefox con ABP, NoScript e WOT, alla piccola ho messo anche dei filtri sulle ricerche con Google, purtroppo non ho trovato niente per yootube :(
Configurazione un pò particolare, basata sul fatto che io posso controllare costantemente il pc :D
Fino ad ora ha funzionato a meraviglia, anche Avira con euristica al massimo non ha dato problemi
Grazie a tutti per i consigli :)
Ciao ciao ;)
Jeremy01
11-01-2010, 12:58
entrambe;)
a me è capitato solo che mi viene segnalato un file...cosa accade quando invece rileva un infezione già in atto nel pc?
arnyreny
11-01-2010, 13:11
a me è capitato solo che mi viene segnalato un file...cosa accade quando invece rileva un infezione già in atto nel pc?
la stessa cosa.... forse ti riferiscii a falsi positivi...quindi non sono un infezione e quindi oltre a quelli nel pc non vengono segnalate infezioni...
un antivirus ti segnala sia file infetti che relòative infezioni nel pc ...chiavi di registro ect ect
LaSheikka
11-01-2010, 14:40
Configurazione in parte consigliata da Sampei (:asd:) per mia nipote (4 anni) che usa un fisso con Win XP Pro SP3
Account limitatissimo per lei (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154863) e account limitato per i genitori.
L'unico account amministratore lo uso io per mettere a posto i casini che fanno o per aggiornare il SO.
L'unico account senza password è quello della piccola peste :D
In real time ho messo:
- Open DNS
- Avira (configurato come da guida di juninho85)
- K9 Web Protection (preso con una promo :D )
- PCTool Firewall
Gli unici programmi per le scansioni on demand li ho messi sull'account amministratore che uso io e sono i soliti: A2, MBAM e SAS.
Il browser è Firefox con ABP, NoScript e WOT, alla piccola ho messo anche dei filtri sulle ricerche con Google, purtroppo non ho trovato niente per yootube :(
Configurazione un pò particolare, basata sul fatto che io posso controllare costantemente il pc :D
Fino ad ora ha funzionato a meraviglia, anche Avira con euristica al massimo non ha dato problemi
Grazie a tutti per i consigli :)
Ciao ciao ;)
OT Madonna santissima, 'sti bambini di oggi , a 4 anni già il computer vogliono ..... Mah, non sono per niente daccordo :rolleyes:
Jeremy01
11-01-2010, 15:11
la stessa cosa.... forse ti riferiscii a falsi positivi...quindi non sono un infezione e quindi oltre a quelli nel pc non vengono segnalate infezioni...
un antivirus ti segnala sia file infetti che relòative infezioni nel pc ...chiavi di registro ect ect
quindi se un antivirus rileva un infezione gia "sviluppata" nel pc (e quindi non il singolo file infetto prima di essere eseguito, ma cio che provoca tale file nel SO una volta che è stato avviato), ci indica delle chiavi di registro?....e basta?
sampei.nihira
11-01-2010, 15:54
Ancora una softhouse che si "butta" nella tecnologia cloud.
Cioè Trend Micro:
https://www.trendbeta.com/pages/#
Interessante la fase di beta tester Titanium italian dal 13/01/2010 - 02/02/2010 chi vuole partecipare......lo metto quindi all'attenzione.
p.s. Secondo me occorre prendere in considerazione di aprire un 3D specifico per prodotti a tecnologia cloud.
arnyreny
11-01-2010, 20:27
quindi se un antivirus rileva un infezione gia "sviluppata" nel pc (e quindi non il singolo file infetto prima di essere eseguito, ma cio che provoca tale file nel SO una volta che è stato avviato), ci indica delle chiavi di registro?....e basta?
chiavi di registro.. processi avviati file nascosti ...
...per fare una bella diagnosi di tutte queste situazioni qui ci sono tutti gli strumenti...non basta solo un antivirus...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
OT Madonna santissima, 'sti bambini di oggi , a 4 anni già il computer vogliono ..... Mah, non sono per niente daccordo :rolleyes:
Dillo a mio figlio (3 anni e mezzo)... :rolleyes: :stordita:
Perfetto. Ci sono dei settaggi consigliati o lo lascio a default?
Grazie. :)
Il firewall di seven non lo conosco, quindi non posso dar pareri al riguardo.
Per il firewall router, ognuno ha una sua impostazione (credo, perche' di router non son tanto pratico :stordita: ), ma credo che potresti effettuare queste operazioni:
- funzione UPnP disattivata;
- Wan Ping disattivato;
- DMZ disattivata;
- SPI attivato.
Ciaooo :)
Salve, intanto un saluto a tutti
Purtroppo i recente qualcuno è riuscito a carpire i dati della mia carta di credito, effettuando delle operazioni ed in sostanza fegandomi dei soldi.
Premetto che la carta è stata usata solo e soltanto su internet e non è mai uscita di casa.
Bloccata la carta, sono andato a fare denuncia alla Polizia Postale
Ribadisco che usualmente effettuo acquisti con questa carta di credito solamente on-line e quasi esclusivamente utilizzando, se possibile, il sistema PayPal.
L’unica operazione diversa da quelle PayPal, che ho effettuato nei giorni in cui l’operazione di frode è stata effettuata ,è stata questa: mi trovavo alla ricerca di un metodo di spedizione rapido per un pacco e mi ero quindi iscritto al sito internet dell’UPS fornendo anche i dati della mia carta di credito per l’eventuale pagamento (sul sito della UPS, una volta iscritti, se si sceglie la carta di credito come formula di pagamento, viene richiesto di immettere subito i dati della carta). Tra l’altro poi non ho neppure proseguito con l’operazione di spedizione, poiché rivelatasi troppo complicata. Ho cancellato la mia iscrizione al sito dell’UPS e proseguito con altro corriere espresso, scegliendo il pagamento alla consegna.
Ho riferito ciò alla polizia postale ma loro dicono che è impossibile che i dati della carta mi siano stati "fregati" così e che probabilmente ho un trojan sul pc. Ho ribadito di avere un antivirus costantemente aggiornato (uso Avast) nonchè un firelwall (Kerio Personal Firewall) ma loro hanno detto che è meglio se faccio controllare il pc e non hanno messo nemmeno a verbale la storia dell'ups che vi ho descritto sopra.
Ovviamente non ho risposto a nessuna mail con dati della carta ecc...A parte i dati che ho messo mesi e mesi fa su PayPal..in quei giorni l'unica è stata l'operazione sul sito UPS....
Sul mio Pc....Awast non rileva niente...ora ho controllato il pc con Ad-aware e con Trojan remover.....nulla
Cosa mi dite voi? A parte cambiare tutte le password di e-mail, ecc...che mi consigliate di fare?
Ah...i soldi "fregati" sono stati utilizzati per comprare oltre 600 euro in biglietti del treno (leggo sull'estratto conto "Trenitalia Biglietteria Roma") con 5 operazioni una susseguente all'altra.
La banca mi ha inoltre informato che il "ladro informatico" ha tentato altre due operazioni con i numeri della mia carta, su siti diversi da trenitalia, ma non sono andate a buon fine.
Grazie anticipatamente dei vostri consigli ed opinioni
Alberto
sampei.nihira
12-01-2010, 15:12
Salve, intanto un saluto a tutti
Purtroppo i recente qualcuno è riuscito a carpire i dati della mia carta di credito, effettuando delle operazioni ed in sostanza fegandomi dei soldi.
Premetto che la carta è stata usata solo e soltanto su internet e non è mai uscita di casa.
Bloccata la carta, sono andato a fare denuncia alla Polizia Postale
Ribadisco che usualmente effettuo acquisti con questa carta di credito solamente on-line e quasi esclusivamente utilizzando, se possibile, il sistema PayPal.
L’unica operazione diversa da quelle PayPal, che ho effettuato nei giorni in cui l’operazione di frode è stata effettuata ,è stata questa: mi trovavo alla ricerca di un metodo di spedizione rapido per un pacco e mi ero quindi iscritto al sito internet dell’UPS fornendo anche i dati della mia carta di credito per l’eventuale pagamento (sul sito della UPS, una volta iscritti, se si sceglie la carta di credito come formula di pagamento, viene richiesto di immettere subito i dati della carta). Tra l’altro poi non ho neppure proseguito con l’operazione di spedizione, poiché rivelatasi troppo complicata. Ho cancellato la mia iscrizione al sito dell’UPS e proseguito con altro corriere espresso, scegliendo il pagamento alla consegna.
Ho riferito ciò alla polizia postale ma loro dicono che è impossibile che i dati della carta mi siano stati "fregati" così e che probabilmente ho un trojan sul pc. Ho ribadito di avere un antivirus costantemente aggiornato (uso Avast) nonchè un firelwall (Kerio Personal Firewall) ma loro hanno detto che è meglio se faccio controllare il pc e non hanno messo nemmeno a verbale la storia dell'ups che vi ho descritto sopra.
Ovviamente non ho risposto a nessuna mail con dati della carta ecc...A parte i dati che ho messo mesi e mesi fa su PayPal..in quei giorni l'unica è stata l'operazione sul sito UPS....
Sul mio Pc....Awast non rileva niente...ora ho controllato il pc con Ad-aware e con Trojan remover.....nulla
Cosa mi dite voi? A parte cambiare tutte le password di e-mail, ecc...che mi consigliate di fare?
Ah...i soldi "fregati" sono stati utilizzati per comprare oltre 600 euro in biglietti del treno (leggo sull'estratto conto "Trenitalia Biglietteria Roma") con 5 operazioni una susseguente all'altra.
La banca mi ha inoltre informato che il "ladro informatico" ha tentato altre due operazioni con i numeri della mia carta, su siti diversi da trenitalia, ma non sono andate a buon fine.
Grazie anticipatamente dei vostri consigli ed opinioni
Alberto
Se escludiamo a priori le altre casistiche e ci concentriamo sull'aspetto che potresti realmente avere il pc infetto da un keylogger (se vuoi maggiori lumi puoi cercare la parola su wikipedia e dare una lattura al 3D sotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118017
Ti consiglierei:
1) NON usare assolutamente il pc per immettere dati sensibili,quindi cambiare le pass adesso, non serve a nulla.
2) Procedere all'apertura di un 3D nella sottosezione "aiuto sono infetto cosa faccio" per bonificare il pc.
3) Prendere in esame che se il pc risulterà infetto ciò è dovuto ad una carenza di protezione che specie se usi fare le operazione che hai descritto devi assolutamente colmare.
Salve, intanto un saluto a tutti
Purtroppo i recente qualcuno è riuscito a carpire i dati della mia carta di credito, effettuando delle operazioni ed in sostanza fegandomi dei soldi.
Premetto che la carta è stata usata solo e soltanto su internet e non è mai uscita di casa.
Bloccata la carta, sono andato a fare denuncia alla Polizia Postale
Ribadisco che usualmente effettuo acquisti con questa carta di credito solamente on-line e quasi esclusivamente utilizzando, se possibile, il sistema PayPal.
L’unica operazione diversa da quelle PayPal, che ho effettuato nei giorni in cui l’operazione di frode è stata effettuata ,è stata questa: mi trovavo alla ricerca di un metodo di spedizione rapido per un pacco e mi ero quindi iscritto al sito internet dell’UPS fornendo anche i dati della mia carta di credito per l’eventuale pagamento (sul sito della UPS, una volta iscritti, se si sceglie la carta di credito come formula di pagamento, viene richiesto di immettere subito i dati della carta). Tra l’altro poi non ho neppure proseguito con l’operazione di spedizione, poiché rivelatasi troppo complicata. Ho cancellato la mia iscrizione al sito dell’UPS e proseguito con altro corriere espresso, scegliendo il pagamento alla consegna.
Ho riferito ciò alla polizia postale ma loro dicono che è impossibile che i dati della carta mi siano stati "fregati" così e che probabilmente ho un trojan sul pc. Ho ribadito di avere un antivirus costantemente aggiornato (uso Avast) nonchè un firelwall (Kerio Personal Firewall) ma loro hanno detto che è meglio se faccio controllare il pc e non hanno messo nemmeno a verbale la storia dell'ups che vi ho descritto sopra.
Ovviamente non ho risposto a nessuna mail con dati della carta ecc...A parte i dati che ho messo mesi e mesi fa su PayPal..in quei giorni l'unica è stata l'operazione sul sito UPS....
Sul mio Pc....Awast non rileva niente...ora ho controllato il pc con Ad-aware e con Trojan remover.....nulla
Cosa mi dite voi? A parte cambiare tutte le password di e-mail, ecc...che mi consigliate di fare?
Ah...i soldi "fregati" sono stati utilizzati per comprare oltre 600 euro in biglietti del treno (leggo sull'estratto conto "Trenitalia Biglietteria Roma") con 5 operazioni una susseguente all'altra.
La banca mi ha inoltre informato che il "ladro informatico" ha tentato altre due operazioni con i numeri della mia carta, su siti diversi da trenitalia, ma non sono andate a buon fine.
Grazie anticipatamente dei vostri consigli ed opinioni
Alberto
ciao, mi dispiace sinceramente di quello che ti è accaduto,ma procurati una carta tipo " electron " ricaricabile, io uso esclusivamente quella per internet , hò la Visa e per internet Visa electron ricaribile, con un'altro numero è chiaro, la carichi di volta in volta di quello che hai bisogno al momento e poi fino a che non ti riserve non la carichi + , ti romperai a ricaricarla ma almeno stai tranquillo e più di quello che hai non ti ruba nessuno:)
luis fernandez
12-01-2010, 15:45
ciao, mi dispiace sinceramente di quello che ti è accaduto,ma procurati una carta tipo " electron " ricaricabile, io uso esclusivamente quella per internet , hò la Visa e per internet Visa electron ricaribile, con un'altro numero è chiaro, la carichi di volta in volta di quello che hai bisogno al momento e poi fino a che non ti riserve non la carichi + , ti romperai a ricaricarla ma almeno stai tranquillo e più di quello che hai non ti ruba nessuno:)
ma ogni volta che laa ricarichi ,cambia numero?
ma ogni volta che laa ricarichi ,cambia numero?
no rimane il solito fino a scadenza della carta oppure se ne richiedi un'altra, è in tutto e per tutto una carta di credito, però ricaricabile ti viene data logicamente se in quella Banca o altro hai una carta di credito o conto corrente credo mi sembra abbia una scadenza di 5 anni come le normali carte, la differenza è che ci tieni quello che vuoi, esempio se so di dover comprare qualcosa che costa € 55 la carico da € 100 se penso di spendere il restante entro poco oppure da meno se non devo spendere altro,comodissima e così ti pari le...chiappe:D :)
luis fernandez
12-01-2010, 16:40
no rimane il solito fino a scadenza della carta oppure se ne richiedi un'altra, è in tutto e per tutto una carta di credito, però ricaricabile ti viene data logicamente se in quella Banca o altro hai una carta di credito o conto corrente credo mi sembra abbia una scadenza di 5 anni come le normali carte, la differenza è che ci tieni quello che vuoi, esempio se so di dover comprare qualcosa che costa € 55 la carico da € 100 se penso di spendere il restante entro poco oppure da meno se non devo spendere altro,comodissima e così ti pari le...chiappe:D :)
Ma se il numero non cambia,se entra in possesso di qualcuno,quando la ricarico non rischio sempre di vederla ripulita? :D
Ma se il numero non cambia,se entra in possesso di qualcuno,quando la ricarico non rischio sempre di vederla ripulita? :D
ma te vuoi una usa e getta allora? :D senti la banca, io hò quella Visa Electron che ricarico e spendo quasi subito...sono uno spendaccione :D poi bisogna usare ...come il pc mai fidarsi di altri anche se dicesi sicuri come PayPal tutti gli haker cercano di rubargli no? in un colpo solo becchi una marea di numeri...
Tutte le impostazioni sono a default così come le hai dette tranne per l'UPnP.
SPI invece non l'ho trovato, però nelle specifiche ricordo che c'è sia SPI che il NAT. Cmq sia grazie per il consiglio. :)
Prego.
Comunque ti consiglio caldamente di disattivare la funzione upnp, tanto non serve a nulla e ti pari il posteriore da eventuali attacchi che dovessero sfruttare quella funzione.
Se usi il mulo, dentro il router apri le uniche porte che usi, e cioe' le canoniche 4662 e 4672 o eventualmente delle altre diverse se non usi quelle. Se poi da dentro le opzioni del muletto hai la gestione dell'apertura porte tramite l'upnp, puoi togliere il baffetto anche da li ;) .
Ciaooo
Se escludiamo a priori le altre casistiche e ci concentriamo sull'aspetto che potresti realmente avere il pc infetto da un keylogger (se vuoi maggiori lumi puoi cercare la parola su wikipedia e dare una lattura al 3D sotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118017
Ti consiglierei:
1) NON usare assolutamente il pc per immettere dati sensibili,quindi cambiare le pass adesso, non serve a nulla.
2) Procedere all'apertura di un 3D nella sottosezione "aiuto sono infetto cosa faccio" per bonificare il pc.
3) Prendere in esame che se il pc risulterà infetto ciò è dovuto ad una carenza di protezione che specie se usi fare le operazione che hai descritto devi assolutamente colmare.
intanto grazie della risposta...ora vedrò la sezione "aiuto sono infetto" ecc ecc
il problema è proprio che non so se sono infetto...forse era meglio trovare sto trojan così mi mettevo il cuore in pace invece nessuno dei programmi che ho usato rileva niente...mah?!
ma è possibile che mi abbiano rubato i dati a causa del sito che non è ben protetto? cioè che non sia colpa del mio pc?
ovvio che finchè non sono sicuro della cosa non vado a mettere dati sensibili...
per jedy48: tu hai anche ragione ma a dover fare la ricarica ogni volta che devi fare l'acquisto andresti a perdere la grande comodità della carta di credito...ed allora tanto vale tornare a fare bonifici ecc...e l'unica volta che utilizzeresti la carta sarebbe per quei siti che accettano solo quella come pagamento...però spesso quei siti accettano solo le carte di credito...e non quelle di debito (cioè ricaricabili)...vedi visa electron...
arnyreny
12-01-2010, 22:07
intanto grazie della risposta...ora vedrò la sezione "aiuto sono infetto" ecc ecc
il problema è proprio che non so se sono infetto...forse era meglio trovare sto trojan così mi mettevo il cuore in pace invece nessuno dei programmi che ho usato rileva niente...mah?!
ma è possibile che mi abbiano rubato i dati a causa del sito che non è ben protetto? cioè che non sia colpa del mio pc?
ovvio che finchè non sono sicuro della cosa non vado a mettere dati sensibili...
per jedy48: tu hai anche ragione ma a dover fare la ricarica ogni volta che devi fare l'acquisto andresti a perdere la grande comodità della carta di credito...ed allora tanto vale tornare a fare bonifici ecc...e l'unica volta che utilizzeresti la carta sarebbe per quei siti che accettano solo quella come pagamento...però spesso quei siti accettano solo le carte di credito...e non quelle di debito (cioè ricaricabili)...vedi visa electron...
fai una diagnosi completa facendo girare questi programmi nell'ordine indicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
fai una diagnosi completa facendo girare questi programmi nell'ordine indicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
oh grazie mille...procedo poi vi faccio sapere!
arnyreny
12-01-2010, 22:13
oh grazie mille...procedo poi vi faccio sapere!
meglio essere sicuri che il problema non parte dal tuo pc;)
intanto grazie della risposta...ora vedrò la sezione "aiuto sono infetto" ecc ecc
il problema è proprio che non so se sono infetto...forse era meglio trovare sto trojan così mi mettevo il cuore in pace invece nessuno dei programmi che ho usato rileva niente...mah?!
ma è possibile che mi abbiano rubato i dati a causa del sito che non è ben protetto? cioè che non sia colpa del mio pc?
ovvio che finchè non sono sicuro della cosa non vado a mettere dati sensibili...
per jedy48: tu hai anche ragione ma a dover fare la ricarica ogni volta che devi fare l'acquisto andresti a perdere la grande comodità della carta di credito...ed allora tanto vale tornare a fare bonifici ecc...e l'unica volta che utilizzeresti la carta sarebbe per quei siti che accettano solo quella come pagamento...però spesso quei siti accettano solo le carte di credito...e non quelle di debito (cioè ricaricabili)...vedi visa electron...
bhè ricari di € 200 poi quando hai finito ricarichi, poi se vuoi la comodità e giocare alla roulette russa accomodati pure...ti stanno aspettando :D
bhè ricari di € 200 poi quando hai finito ricarichi, poi se vuoi la comodità e giocare alla roulette russa accomodati pure...ti stanno aspettando :D
comunque in teoria dovrebbero risarcirmi...le banche sono assicurate per ste cose...speriamo bene...
comunque in teoria dovrebbero risarcirmi...le banche sono assicurate per ste cose...speriamo bene...
naturalmente te lo auguro di cuore,queste cose fanno letteralmente incazzare
ragazzi ho aperto questa discussione, quindi continuo lì...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122992
luis fernandez
13-01-2010, 11:16
ma te vuoi una usa e getta allora? :D senti la banca, io hò quella Visa Electron che ricarico e spendo quasi subito...sono uno spendaccione :D poi bisogna usare ...come il pc mai fidarsi di altri anche se dicesi sicuri come PayPal tutti gli haker cercano di rubargli no? in un colpo solo becchi una marea di numeri...
Grazie x le info ;)
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio x un antivirus molto leggero (anche degli anni passati) x un pc molto vecchio (pentium III e 256mb di ram)
in questo momento ho nod32, c'è qualcosa di meglio?
Ciao Arci94,
certo che 256MB di ram sono proprio pochi :D
Che sistema operativo hai su quel pc?
Per cosa lo usi? Sai per regolarci su quanti MB di ram hai a disposizione per la configurazione di sicurezza :D
Hai qualche altro programma di sicurezza installato? Che ne so Firewall, antispyware...
Ciao ciao ;)
Ciao Arci94,
certo che 256MB di ram sono proprio pochi :D
Che sistema operativo hai su quel pc?
Per cosa lo usi? Sai per regolarci su quanti MB di ram hai a disposizione per la configurazione di sicurezza :D
Hai qualche altro programma di sicurezza installato? Che ne so Firewall, antispyware...
Ciao ciao ;)
sono pochi si :D anzi figurati prima ne aveva 128 e ora ora glieli ho aumentati (più di 256 non li accettava :D)
cmq ha window xp con sp1
lo uso solo x andare su internet e usare word (è x i miei io ho una bomba come pc)
e infine no non ha nessun programma installato oltre cclenar e bestialità del genere :D
Intanto direi che devi assolutamente aggiornare al SP2, sempre se ci riesci :D
Io ho provato tempo fa a sistemare un vecchio pc da usare per fare test e ti assicuro che per installare il SP2 ho dovuto formattare 3 volte :cry:
Il SP2 però è indispensabile perchè ora non ha neanche il firewall di XP
Forse addirittura ti conviene passare a Linux
Ciao ciao ;)
e quindi come antivirus che mi consigli?
Se riesci ad installare il SP2 e se lo usano solo i tuoi genitori, presupponendo che siano persone prudenti quando navigano su internet direi proprio che può andare bene la configurazione BASIC che trovi descritta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28112234&postcount=4
Insomma puoi provare Microsoft Security Essentials
Ciao ciao ;)
ma funziona anche con il sp1?
non vorrei installare il sp2 x non appesantire il pc
sampei.nihira
13-01-2010, 14:56
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio x un antivirus molto leggero (anche degli anni passati) x un pc molto vecchio (pentium III e 256mb di ram)
in questo momento ho nod32, c'è qualcosa di meglio?
Il tuo problema maggiore è la RAM.
L'antivirus (che non sia un cesso) che attualmente ne usa meno è PANDA CLOUD.
Ne usa certamente meno di ESET (l'ho sò perchè ho provato).
Io ti consiglierei di installare quello.
p.s. Non ho idea delle richieste di sistema,informati.
******************************************
Attenzione non si consideri il solo utilizzo della ram come unico parametro di leggerezza da prendere in considerazione di un antivirus.
Ce ne sono altri da considerare ad esempio la fase di boot,lo scan,il copia/ incolla di files.....ecc.... che complessivamente danno un'idea all'utente della maggiore o minore leggerezza di un antivirus.
Se teniamo conto di tutte questa "variabili" che sono molto dipendenti anche dalla soddisfazione dello stesso utente ad esempio AVIRA free per me è discretamente più leggero rispetto allo stesso Panda cloud.
Che però rimane imbattibile nell'utilizzo di ram.;)
ok proverò questo panda cloud
grazie mille :)
sampei.nihira
13-01-2010, 15:38
ok proverò questo panda cloud
grazie mille :)
Questo è il 3D che consiglia una buona configurazione di sicurezza.
Quindi è mio dovere mettere alla tua attenzione che l'antivirus ha una performance inferiore rispetto agli altri prodotti sulla scena da maggiore tempo.
A cui tu devi ovviare in altro modo.
Ad esempio usando gli open DNS,settando il browser in modo ultraprotettivo,riduzione dei privilegi tramite DropMyRights e/o account limitato ed ogni altra soluzione che possa superare brillantemente questo "handicap".
mmm quindi fammi capire:
panda cloud usa meno ram di nod32 ma protegge di meno giusto?
allora conviene fare questo cambiamento?
Dipende dal pc e dall'uso che ne fai ;)
Noi ti abbiamo dato diverse idee (Avira, Microsoft Security Essentials e Panda Cloud) ora sta a te provare e decidere quale usare :D
Avira è decisamente il migliore antivirus tra quelli nominati, ma consuma più ram di Panda Cloud, come ti ha detto sampei, e poi richiede il SP2
http://www.avira.com/it/products/avira_antivir_premium_3.html
Anche Microsoft Security Essentials richiede il SP2
http://www.microsoft.com/Security_Essentials/resources.aspx?mkt=it-it&s=1#mainNav
Panda non so controlla tu ;)
Ciao ciao ;)
scusa ma est non è nod32?
perchè io in questo momento ho nod32 col sp1
Scusa ho sbagliato io :asd:
In realtà intendevo Microsoft Security Essentials :D :D :stordita:
Ora correggo il post così magari si capisce qualcosa!!
Ciao ciao ;)
allora x il sp1 il migliore è nod32?
allora x il sp1 il migliore è nod32?
Non aggiungo altro se non questo: quoto al 1000% quanto detto dagli utenti sampei e roby, anche perche' fino a qualche tempo addietro avevo il tuo stesso problema, cioe' computer con ridottissima capacita' di elaborazione (in verita' fino a qualche anno addietro non era cosi', ma sono i software ed i browser che si usano attualmente che hanno visto aumentare la voracita' di ram e memoria...) comunque: aggiornare al service pack 2 ti preserva anche da problemi correlati alla tua sicurezza ed eventuali bug di programmazione, quindi e' un'operazione che consiglio spassionatamente.
Hai scritto che usi il pc "solo" per navigare ed usare word... sappi che virus e quant'altro si beccano proprio durante la navigazione in siti di ogni genere, quindi a questo punto potresti optare per:
1) installare returnil (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314);
2) scaricarti l'iso di puppy linux su cd, far partire il computer con il boot da lettore e dopo aver fatto le poche e semplici scelte per le impostazioni di puppy, alla fine della sessione e prima che tu spenga il pc, far memorizzare il tutto in una piccola cartelletta all'interno del tuo computer cosicche' al successivo avvio, questa versione leggerissima di linux sara' ancor piu' veloce in fase di avvio ;)
Con essa puoi navigare con un browser di per se' sicuro, usare il word di linux e quant'altro oltre che essere provvista anche di un firewall attivabile a tua scelta e discrezione :D
Credimi, anche solo per provare, e' di una velocita' e di una leggerezza diasarmanti...
Enimrac Angel85
14-01-2010, 00:39
ho cancellato questo messaggio perchè era incommprensibile allora lo riscrivo subito sotto.. o non sò se compare al di sopra insomma sono sempre io ciao a tutti e spero di essere il benvenuto!!:mc:
Enimrac Angel85
14-01-2010, 01:16
allora ciao non sò se ho fatto bene a scrivere qui e cosi perchè sono nuovo e mi hanno dato dei consigli ma non sò se ho capito bene.. comunque ci provo vorrei chiedere una mano perchè ho bisogno di proteggere completamenter il pc.. ho un acer power m2 windows xp professional sp2 versione 2002 con adesso il sp3 processore amd athlon xp 2800+ 2.09 ghz e 1.00 gb di ram con scheda video ati radeon 9200 pro 128 mb e in più ho alice casa internet con il modem/router alice gate voip 2 plus wi-fi con chiavina di rete d-link airplus xtreme g-dwl-g122 ..... quindi stò facendo dei casini un pò perchè non riesco a scaricare i driver giusti sia dalla sis e sia dal sito acer. visto che non ho il cd recovery e vorrei che magari mi dareste un consiglio dove trovarlo o come scaricarlo se possibile anche gratis oppure è uguale.. ora però volevo dire in breve cosa stò combinando allora ho sempre usato come protezione solo l'antivirus di avast home senza installare firewall antibot antispam atispyware antimalware ecc. infatti ho avuto sempre problemi anche da parte di hacker purtroppo e anche frodi postali ma fortunatamente me ne accorgevo in tempo comunque ho bisogno di disinfettare il pc e proteggerlo completramente ma sono molto indeciso e non tanto esperto diciamo intermedio.. ho provato quasi tutto avast home / professional adesso ho avast5 free beta 3 ma non sò se sia stabile anche se lo sembra.. ho provato avira personal avira premium zone alarm per 2 giorni perchè non sembrava quello giusto allora poi non ne misi altri per un pò ma poi misi comodo internet security ma era complicato non trovavo le guide giuste ma quando le trovai lo avevo già abbandonato sono troppo frettoloso ma preferisco non rischiare di fare peggio!! poi dopo ho messo pc tools firewall plus e sembrava ottimo ma era troppo semplice e facile quindi mi dava dei dubbi sembrava un pò magari in manutenzione da parte dei creatori non sò.. allora poi sempre guardando un sito della classifica dei firewall provai on line armor però non free perchè non trovavo quello personal free ma free e basta e poi era strano era senza dettagli e immagini invece online armor peronal premium era ottimo solo che era molto complicato chiedeva sempre cosa dovevo fare forse perchè non sapevo impostarlo ma sembrava dare anche falsi avvisi poi non vorrei sbagliare eh!! allora mi sono fermato per un pò ma ho scaricato di nuovo zone alarm però da zone labs come ho sentito dire che quello è il sito ufficiale però non l ho ancora installato perchè vorrei essere sicuro prima di essere protetto almeno un pò.. ultimamente ho messo anche trend rubotted e virit lite antivirus che funziona solo in background senza creare conflitti con niente però sembra dare dei falsi positivi oppure devo impostarlo meglio perchè quasi tutti i peogrammi che scarico quando li installo, alla fine mi appare il messaggio che dice di inviare il file sospetto e che potrebbe essere un nuovo virus o malware e se si è sicuri invece di metterlo alla lista sicura.. non sò per ora lo tengo però non posso bloccare tutto per ora lascio passare visto che avast non me li segnala. ma non vorrei che fosse avast che non li vede.. poi appena installai un driver per la scheda video ati mi trovai a fare una scansione con viruscleaner di avast e non c'èrano virus però non riusciva a scansionare alcune cartelle in documents and settings/ temp le cartelle erano perflib perfdata e non si rimuovevano allora ho scaricato unlocker e li ho sbloccati e al momento dello sblocco ho visto che erano da parte di ati ma ritornavano all' avvio del pc allora ho disinstallato il driver e fatto pulizia con ccleaner e ho installato il cd che ho di ati ma non pensavo fosse compatibile invece lo è e anche di più solo che non me lo ricordavo di averlo visto perchè la scheda e il pc sono usati..allora la faccio breve se no rischio di annoiarvi tutti però vorrei farmi capire perchè credo che anche voi avete l'esigenza di avere il pc se non al top magari al 98% quindi no sò datemi dei consigli su cosa mettere a pagamento gratis è uguale basta che siano efficienti e magari se difficili con delle guide semplici.. avevo pensato a kapersky internet security ma ho visto anche avira premium security che ha anche la protezione antibot poi ho sentito parlare bene di bit defender ma quello mi sembra sia solo antivirus o sbaglio? insomma una totale protezione antivirus antimalware antispyware antispam antipishing antibot firewall e tutto ciò di cui il pc ha bisogno ho sentito parlare anche di trasformare il pc in un sistema virtuale tipo con virtualbox e usare anche retrurnil ma non capisco come si usano ho provato a scaricarle returnil in promozione ma mi ha bloccato /rallentato il pc non sò proprio usarlo quindi l ho tolto subito e virtualbox non ne sono proprio capace... insomma non chiedo l' impossibile o la perfezione chiedo almeno il meglio o il giusto.. l' importante è che non causi rallentamenti al pc o alla connessione ecc.. ah poi forse la mia velocità wireless non va come dovrebbe ci sarebbe qualche programma per velocizzarla oppure migliorarla o altro? vi saluto e chiedo scusa sembra che ho scritto un libro ma almeno non mi ritrovo a scrivere 200 messaggi perchè mi sono scordato qualcosa.. credo di aver detto tutto.. spero in un vostro aiuto davvero.. nel frattempo vi ringrazio lo stesso io sono qui sempre e magari se possibile rispondetemi qui: Edit per favore poerchè non entro spesso qui e non saprei come vedere se mi rispondete .. grazie ancora lo stesso ciao ragazzi:help:
arnyreny
14-01-2010, 01:45
questa sembra una traduzione di google...
:doh:
arny una catena di s.antonio?:D
st4rsky88
14-01-2010, 11:14
Ciao a tutti! Vorrei un vostro consiglio su un Internet Security, che dovrei acquistare a breve.
Fino a qualche mese fa avevo il Kaspersky IS e devo dire che mi sono trovato davvero bene. Poi ho aggiornato il mio notebook a Windows7 e non riesco ad installare la versione di prova del KIS10, poichè mi fa sempre riavviare il computer.
Allora ho scaricato la versione di prova del Gdata, di cui ne ho sentito parlare bene, ma non ho trovato recensioni..
Beh, voi come Internet Security cosa mi consigliate?
Ciao a tutti! Vorrei un vostro consiglio su un Internet Security, che dovrei acquistare a breve.
Fino a qualche mese fa avevo il Kaspersky IS e devo dire che mi sono trovato davvero bene. Poi ho aggiornato il mio notebook a Windows7 e non riesco ad installare la versione di prova del KIS10, poichè mi fa sempre riavviare il computer.
Allora ho scaricato la versione di prova del Gdata, di cui ne ho sentito parlare bene, ma non ho trovato recensioni..
Beh, voi come Internet Security cosa mi consigliate?
dipende dal tuo grado di interagire,se vuoi una internet suite da fargli fare tutto da sola anche norton và bene se sei uno smanettone che sà dove mettere le mani io useri un antivirus e comodo firefall,ma se non sai settarlo non lo mettere e istalla pure g-data o norton o avira suite ce ne sono diverse
st4rsky88
14-01-2010, 11:24
dipende dal tuo grado di interagire,se vuoi una internet suite da fargli fare tutto da sola anche norton và bene se sei uno smanettone che sà dove mettere le mani io useri un antivirus e comodo firefall,ma se non sai settarlo non lo mettere e istalla pure g-data o norton o avira suite ce ne sono diverse
Stavo appunto vedendo su questo forum che tutti parlano bene di comodo IS (che se non sbaglio ha l'AV integrato). Certo, è un casino settarlo, ma credo di essere in grado, e poi, è free!
Tu parli di mettere un AV e comodo firewall. Comodo firewall è diverso da comodo IS, giusto? L' AV del comodo IS è buono?
arnyreny
14-01-2010, 13:39
Stavo appunto vedendo su questo forum che tutti parlano bene di comodo IS (che se non sbaglio ha l'AV integrato). Certo, è un casino settarlo, ma credo di essere in grado, e poi, è free!
Tu parli di mettere un AV e comodo firewall. Comodo firewall è diverso da comodo IS, giusto? L' AV del comodo IS è buono?
questi il thread di comodo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
consiglio entrambi gli antivirus cioe la suite intera di comodo + antivir free...nessun conflitto e massima protezione;)
ma il sp2 appesantirà il pc o non cambierà niente?
sampei.nihira
14-01-2010, 14:32
ma il sp2 appesantirà il pc o non cambierà niente?
Arci attualmente con il OS Windows XP c'è il SP3.
Quindi una ottima configurazione di sicurezza con XP si realizza con il SP3 punto e basta per dirla alla nV25.:)
Questo "modo di pensare" deve essere lo stesso per ogni sw installato.
Tutti i sw installati specie quelli deputati alla sicurezza e quindi a maggior ragione il OS devono essere aggiornati alla versione più recente.
Poi è chiaro che,ad esempio, Avira ver. di 5 anni fà è più leggero della ver. attuale.
Trai quindi da solo le tue conclusioni..;)
Ciao
Ho un Aspire 5738 e Windows 7, non sono uno smanettone
Che suite mi consigliate d'installare?, pensavo ad Avira Suite, quella completa da 39€
bye
Mauro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.