PDA

View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

bender8858
01-11-2010, 14:09
Se non condividi file puoi mettere su pubblico

Ciao

Kohai
01-11-2010, 14:49
grazie per prima cosa ;)

approfitto allora ahaha:
per il notebook la situazione è questa: lo voglio usare soprattuto per lavoro quindi tenerlo "pulito" il più possibile evitando p2p. il PANDA che ho è con licenza ma non lo conosco per sapere se è affidabile o cmq superiore all'ANTIVIR o all'avast. tu che dici?
bisogna mettere anche un firewall? non è compreso nell'antivirus (sono un pò ignorantello in materia)?
per l'antispy guardo la discussione che mi hai consigliato...non sapevo che ad-aware è diventato vecchio, pensavo fosse uno dei migliori.

poi ho il pc fisso col quale navigo di più (ho pure un problemino utlimamente co explorer e segnalazione di virus) e uso il p2p e come protezione ho solo AVAST free e ad-aware. cosa ci aggiungo?

Per iniziare ti consiglio caldamente di leggere almeno le prime pagine di questo topic dove vengono elencati alcuni software, spiegato il loro funzionamento e consigliata un certo tipo di configurazione rispetto ad un'altra.
Per gli antivirus puoi leggere qui (http://www.av-comparatives.org/)

Dopodiche', puoi fare domande piu' specifiche ;)

Ciao! :)

luke1983
01-11-2010, 15:18
Se non condividi file puoi mettere su pubblico

Ciao

eee no, condivido perchè uso windows media center per vedere i file sulla xbox

the_noiser
02-11-2010, 14:59
Te lo spiego io.;)
Perchè Chrome ha una serie di caratteristiche a default in merito alla sicurezza, che con altri browser un utente si deve preoccupare di aggiungere.
Cito solo gli aggiornamenti di versione automatici,la funzione sandbox,il plugin flash integrato.....
Ma non solo, Chrome è piuttosto semplice da settare al meglio rispetto a Firefox (con NoScript) e certamente senza tema di smentita ad Opera.
Quindi è adatto certamente ad utenti alle "prime armi" *.


* = cioè fionde,clave,cerbottane,ancora non siamo arrivati agli "archi e frecce".......almeno ciò che in media offre il panorama italiano !!!


Grazie per le utili pronte spiegazioni.
Devo dire che rimango estasiato dato che sono un fermo utilizzatore di FF (con adbolck plus + wot) utilizzato nella sandbox senza noscript

:)

testato, sto messo male mi sa :D

http://thumbnails24.imagebam.com/10447/fde209104469864.jpg (http://www.imagebam.com/image/fde209104469864)

comunque ho W7 non Vista come indicato nel riquadro.

Intendevo questi risultati a che firewall/hips fossero riferiti

Jo77
02-11-2010, 15:48
Intendevo questi risultati a che firewall/hips fossero riferiti

Firewall di W7, nessun hips.

paolo-fcb
02-11-2010, 16:31
regà io vi ringrazio tutti ma proprio tutti però la mia config di sicurezza è rimasta quella in firma, lo so forse sono un vile ma ho provato a mettere comodo e d+ solo non ho capito nula nonostante le guide fatte molto bene e mi si è bloccata la connessione così ho ripristinato pc tools fw, mi dispiace poichè in molti mi avete dato ottimi consigli, sono io che sono molto meno bravo di quanto dovrei, io mi trovo bene anche così certo se mi consigliaste comodo fw+d+ c'erano dei motivi ed ora forse avrò delle falle.......:muro: :(

Rastakhan
03-11-2010, 16:13
puoi fare il leaktest

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

L'ho provato sul portatile e ho avuto uno score di 160/340, su questa macchina ho:
Avira free, Firewall di Seven, Mbam, DNS, Chrome, KeyScrambler, Prevx 3.0 free, Utente limitato e UAC al massimo.

Stesso risultato con il fisso che ha uguale configurazione, solo che questo rileva il pericolo appena clicco sul file .zip mentre il portatile no.

Che ne pensate?
Un po' scarsino?

Grazie.

tmviet
03-11-2010, 16:35
@jedi : In rif. a se con seven o vista si possano fare aggiornamenti anche senza antivirus installati_ credo di no perchè 2 settimane fa ho comprato un desktop nuovo con vista a 64 bit e prima di mettergli KIS 2011 mi segnalava il rosso su centro protezione :D

Il Messia
04-11-2010, 21:29
Buonsera a tutti premetto che non so se e questa la sezione adatta ma e da tempo che non mi collego per mancanza di tempo quindi chiedo cortesemnte ai mod di spostarla nel posto oppurtuno.

Avrei bisogno un consiglio su configurazione sicurezza pc dato che ho attivato il servizio di home banking.
Attualmente la mia configurazione e:
avira antivirus free
pc tool firewall plus free.
comodo firewall con defence+ ma senza usare i server dns free

grazie per l'attenzione saluti

Joker80
04-11-2010, 21:50
L'ho provato sul portatile e ho avuto uno score di 160/340, su questa macchina ho:
Avira free, Firewall di Seven, Mbam, DNS, Chrome, KeyScrambler, Prevx 3.0 free, Utente limitato e UAC al massimo.

Stesso risultato con il fisso che ha uguale configurazione, solo che questo rileva il pericolo appena clicco sul file .zip mentre il portatile no.

Che ne pensate?
Un po' scarsino?

Grazie.

Io con MSE + Firewall di Seven x64 e UAC al massimo 190/340...

Test (http://img294.imageshack.us/img294/9136/80175959.png)

Volendo migliorare qualcosa con un software non troppo invasivo e pesante da aggiungere a mse??

Kohai
04-11-2010, 21:53
Buonsera a tutti premetto che non so se e questa la sezione adatta ma e da tempo che non mi collego per mancanza di tempo quindi chiedo cortesemnte ai mod di spostarla nel posto oppurtuno.

Avrei bisogno un consiglio su configurazione sicurezza pc dato che ho attivato il servizio di home banking.
Attualmente la mia configurazione e:
avira antivirus free
pc tool firewall plus free.
comodo firewall con defence+ ma senza usare i server dns free

grazie per l'attenzione saluti

Hai attivi due firewall? :confused:

luke1983
04-11-2010, 22:01
Buonsera a tutti premetto che non so se e questa la sezione adatta ma e da tempo che non mi collego per mancanza di tempo quindi chiedo cortesemnte ai mod di spostarla nel posto oppurtuno.

Avrei bisogno un consiglio su configurazione sicurezza pc dato che ho attivato il servizio di home banking.
Attualmente la mia configurazione e:
avira antivirus free
pc tool firewall plus free.
comodo firewall con defence+ ma senza usare i server dns free

grazie per l'attenzione saluti

Hai attivi due firewall? :confused:
quoto.
Rischi di far calare la protezione. Comunque, se sei capace ad usare comodo, lascia perdere pc tools.
Io personalmente ho tolto comodo e lasciato il firewall di win 7 con Avira Premium, OpenDNS e Firefox con Adblock Plus.

paolo-fcb
05-11-2010, 07:13
quoto.
Rischi di far calare la protezione. Comunque, se sei capace ad usare comodo, lascia perdere pc tools.
Io personalmente ho tolto comodo e lasciato il firewall di win 7 con Avira Premium, OpenDNS e Firefox con Adblock Plus.

Luke ma qui sul forum sconsigliano di tenere attivo il fw di windows......:rolleyes:

Bik
05-11-2010, 07:20
Luke ma qui sul forum sconsigliano di tenere attivo il fw di windows......:rolleyes:

Sconsigliano quello di win XP.
Quello di vista/seven è diverso.

paolo-fcb
05-11-2010, 07:47
Sconsigliano quello di win XP.
Quello di vista/seven è diverso.

bik senti ma allora potrei mettere quello di seven e togliere pc tools fw? grazie

Bik
05-11-2010, 08:33
bik senti ma allora potrei mettere quello di seven e togliere pc tools fw? grazie

Vedi come ti trovi, se con Pctools non hai problemi ti consiglio di tenerlo.
Se lo trovi invasivo puoi valutare se tornare al FW di seven.
Il fatto che sia velido non vuol dire, però, che protegga più di PcTools, vuol dire che è facile da usare ed offre una protezione più che sufficente, a differenza di quello di XP.
IMHO: se non hai problemi con PCtools rimani così, è, tra quelli semplici uno dei più validi, altrimenti:
- Se vuoi un FW che non interferisca troppo, rinunciando a qualcosa in termini di protezione a favore della semplicità d'uso -> seven.
- Se vuoi un FW con la massima protezione dove, però, occorre configurarlo ed inizializzarlo ma, se fatto a dovere, ha una protezione alta -> Comodo.

paolo-fcb
05-11-2010, 09:15
Vedi come ti trovi, se con Pctools non hai problemi ti consiglio di tenerlo.
Se lo trovi invasivo puoi valutare se tornare al FW di seven.
Il fatto che sia velido non vuol dire, però, che protegga più di PcTools, vuol dire che è facile da usare ed offre una protezione più che sufficente, a differenza di quello di XP.
IMHO: se non hai problemi con PCtools rimani così, è, tra quelli semplici uno dei più validi, altrimenti:
- Se vuoi un FW che non interferisca troppo, rinunciando a qualcosa in termini di protezione a favore della semplicità d'uso -> seven.
- Se vuoi un FW con la massima protezione dove, però, occorre configurarlo ed inizializzarlo ma, se fatto a dovere, ha una protezione alta -> Comodo.

capito, grazie bik;)

neobahamut
05-11-2010, 16:49
Ma ZoneAlarm non lo consiglia nessuno?
Stavo pensando di metterlo al posto di Comodo, ma leggendo sul forum... mi sa che me lo tengo...

paolo-fcb
05-11-2010, 17:05
Ma ZoneAlarm non lo consiglia nessuno?
Stavo pensando di metterlo al posto di Comodo, ma leggendo sul forum... mi sa che me lo tengo...

da profano ti posso dire che sono 2 software molto diversi, non conosco zone alarm, io una volta avevo un fw di cui nn ricordo il nome ed era il più consigliato qui, molto noto ma ora mi sfugge il nome......ah ecco online armor!

Kohai
05-11-2010, 17:43
Ma ZoneAlarm non lo consiglia nessuno?
Stavo pensando di metterlo al posto di Comodo, ma leggendo sul forum... mi sa che me lo tengo...

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

paolo-fcb
05-11-2010, 17:48
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

kohai ma allora se tipo io mettessi questo:

Comodo Internet Security 4.0.141842.828FREE 100 % 10+ Excellent – 100 %

...potrei liberarmi di avira 10 premium o di prevx con licenza e non avere firewalls? la classifica è chiara e credo fatta da esperti, però mi domando: se è er mejo come mai è gratis?

paolo-fcb
05-11-2010, 17:51
kohai ma allora se tipo io mettessi questo:

Comodo Internet Security 4.0.141842.828FREE 100 % 10+ Excellent – 100 %

...potrei liberarmi di avira 10 premium o di prevx con licenza e non avere firewalls? la classifica è chiara e credo fatta da esperti, però mi domando: se è er mejo come mai è gratis?

edit-no, non è gratis costa 49,99 dollari sorry:(

Bik
05-11-2010, 19:06
Ma ZoneAlarm non lo consiglia nessuno?
Stavo pensando di metterlo al posto di Comodo, ma leggendo sul forum... mi sa che me lo tengo...

Io ho Zone Alarm pro, ma l'ho installato solo perchè PcTools mi dava dei problemi, per farlo funzionare dovevo abbassare la protezione di PcTools, a questo punto ho approfittato della promozione su Zone Alarm Pro.
Ho usato anche la versione free, meglio del firewall di Xp, ma niente di chè.
L'unico vantaggio della free è la facilità di configurazione e la leggerezza, ma lo consiglio solo su W2000/XP e se sei dietro al firewall del router.
edit-no, non è gratis costa 49,99 dollari sorry:(

Che sappia io Comodo è free, anche per partite iva.

paolo-fcb
05-11-2010, 19:15
Io ho Zone Alarm pro, ma l'ho installato solo perchè PcTools mi dava dei problemi, per farlo funzionare dovevo abbassare la protezione di PcTools, a questo punto ho approfittato della promozione su Zone Alarm Pro.
Ho usato anche la versione free, meglio del firewall di Xp, ma niente di chè.
L'unico vantaggio della free è la facilità di configurazione e la leggerezza, ma lo consiglio solo su W2000/XP e se sei dietro al firewall del router.


Che sappia io Comodo è free, anche per partite iva.

il fw si è free, la suite è a pagamento:)

jedy48
05-11-2010, 19:23
il fw si è free, la suite è a pagamento:)

cè anche la suite free

Bik
05-11-2010, 19:24
il fw si è free, la suite è a pagamento:)

Beh, di suite free non ne conosco.:)
Comunque anche l'antivirus, oltre al firewall, è gratis, anche se non è il massimo.

jedy48
05-11-2010, 19:28
Beh, di suite free non ne conosco.:)
Comunque anche l'antivirus, oltre al firewall, è gratis, anche se non è il massimo.

si comodo internet security, l'antivirus ha troppi falsi positivi, ma mi ha trovato dei virus compressi 2 volte con winrar che nè avira nè panda cloud avevano trovato l'av di comodo subito al "volo"

paolo-fcb
05-11-2010, 19:33
cè anche la suite free

si l'ho scaricata ma non la installo prima devo risolvere problemi purtroppo enormemente maggiori ahimè:(

Chill-Out
05-11-2010, 22:05
si l'ho scaricata ma non la installo prima devo risolvere problemi purtroppo enormemente maggiori ahimè:(

Ma non hai detto che ti ha creato grossi problemi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33534881&postcount=3025

Il Messia
06-11-2010, 06:14
quoto.
Rischi di far calare la protezione. Comunque, se sei capace ad usare comodo, lascia perdere pc tools.
Io personalmente ho tolto comodo e lasciato il firewall di win 7 con Avira Premium, OpenDNS e Firefox con Adblock Plus.

Ciao ragazzi grazie delle info allora ho installato comodo perche da quanto ho capito ne parlate tutti bene

Pc tools non mi ha mai dato problemia ma mi smebra di capire che comodo e meglio.

Comodo l'ho installato con livello sicurezza sicuro e defence + con livello sicuro.

Ieri ho aggiornato anche Avira free alla versione 10.0.0.48

Mi basta essere protetto da eventuali frodi e problemi vari che possono succedere a chi usa home banking e giochi on line tipo tribals.

Grazie ancora:help:

paolo-fcb
06-11-2010, 06:40
Ma non hai detto che ti ha creato grossi problemi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33534881&postcount=3025

non la suite ma il fw........ed infatti ho scritto che non la installo, ritengo sia stato comodo a crearmi problemi si ma sono io che ho sbagliato qualcosa visto che anche ai niubbissimi funge......:(

Rastakhan
06-11-2010, 10:51
Buongiorno, vorrei chiedere se per settare il solo firewall di Comodo posso seguire questa guida riferendomi al solo settaggio del firewall, grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452

luke1983
06-11-2010, 11:17
Buongiorno, vorrei chiedere se per settare il solo firewall di Comodo posso seguire questa guida riferendomi al solo settaggio del firewall, grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452

si, certo ;)

paolo-fcb
06-11-2010, 11:38
regà 1 domanda: se mettessi, ma non lo faccio, la suite di comodo potrei togliere di mezzo avira 10 premium ?

inoltre volevo sapere una cosa se potete aiutarmi, avevo messo comodo fw ma ho toppato qlcosa e mi si è incasinato il pc, avevo seguito la guida per la suite ma valeva lo stesso, ora mi domando: rimettendolo quindi riportando il pc a quello stadio potrei risolvere qlcosa? è che proprio da lì sono iniziati i miei problemi coi programmi che non girano, quelli microsoft, e avira che non si aggiorna più, devo avere incasinato la connessione visto che sto navigando eppure per alcune cose mi dice che non c'è connessione e ho il simbolo del modem con una x rossa.....:muro:

Bik
06-11-2010, 12:39
regà 1 domanda: se mettessi, ma non lo faccio, la suite di comodo potrei togliere di mezzo avira 10 premium ?

Io non lo farei, come efficacia dell'antivirus non c'è paragone, Avira è decisamente migliore.


inoltre volevo sapere una cosa se potete aiutarmi, avevo messo comodo fw ma ho toppato qlcosa e mi si è incasinato il pc, avevo seguito la guida per la suite ma valeva lo stesso, ora mi domando: rimettendolo quindi riportando il pc a quello stadio potrei risolvere qlcosa? è che proprio da lì sono iniziati i miei problemi coi programmi che non girano, quelli microsoft, e avira che non si aggiorna più, devo avere incasinato la connessione visto che sto navigando eppure per alcune cose mi dice che non c'è connessione e ho il simbolo del modem con una x rossa.....:muro:

Disinstalla completamente la suite di Comodo dalla modalità provvisoria, si deve essere incasinato qualcosa.

Draven94
06-11-2010, 13:22
regà 1 domanda: se mettessi, ma non lo faccio, la suite di comodo potrei togliere di mezzo avira 10 premium ?

inoltre volevo sapere una cosa se potete aiutarmi, avevo messo comodo fw ma ho toppato qlcosa e mi si è incasinato il pc, avevo seguito la guida per la suite ma valeva lo stesso, ora mi domando: rimettendolo quindi riportando il pc a quello stadio potrei risolvere qlcosa? è che proprio da lì sono iniziati i miei problemi coi programmi che non girano, quelli microsoft, e avira che non si aggiorna più, devo avere incasinato la connessione visto che sto navigando eppure per alcune cose mi dice che non c'è connessione e ho il simbolo del modem con una x rossa.....:muro:
E' cosa buona, prima di effettuare operazioni che vanno molto in profondità nel sistema (come ad esempio può essere l'installazione di un antivirus o di un firewall), fare preventivamente un ghost del proprio sistema in modo tale da ripristinare il tutto in pochi istanti. Tra i soft free rivolti a tali esigenze consiglierei Macrium reflect con il quale mi sono trovato molto bene (adesso uso Acronis decisamente migliore, purtoppo a pagamento, ma sono soldi ben spesi :O )

paolo-fcb
06-11-2010, 13:27
Io non lo farei, come efficacia dell'antivirus non c'è paragone, Avira è decisamente migliore.



Disinstalla completamente la suite di Comodo dalla modalità provvisoria, si deve essere incasinato qualcosa.

troppo tardi sigh:(

paolo-fcb
06-11-2010, 13:29
E' cosa buona, prima di effettuare operazioni che vanno molto in profondità nel sistema (come ad esempio può essere l'installazione di un antivirus o di un firewall), fare preventivamente un ghost del proprio sistema in modo tale da ripristinare il tutto in pochi istanti. Tra i soft free rivolti a tali esigenze consiglierei Macrium reflect con il quale mi sono trovato molto bene (adesso uso Acronis decisamente migliore, purtoppo a pagamento, ma sono soldi ben spesi :O )

grazie draven ma col fatto che avevo rimosso avira e rimesso ora col fatto che la connessione internet non me la riconosce non posso rimetterlo, mi sa che devo fare un formattone galattico e tenermi sempre lontano da programmi complicati da usare, magari ottimi programmi ma non per niubbi come me:)

Kohai
06-11-2010, 14:28
Mi basta essere protetto da eventuali frodi e problemi vari che possono succedere a chi usa home banking e giochi on line tipo tribals.

Grazie ancora:help:

Non ho capito se la tua e' una domanda oppure un'affermazione....

Bik
06-11-2010, 14:42
grazie draven ma col fatto che avevo rimosso avira e rimesso ora col fatto che la connessione internet non me la riconosce non posso rimetterlo, mi sa che devo fare un formattone galattico e tenermi sempre lontano da programmi complicati da usare, magari ottimi programmi ma non per niubbi come me:)

Hai disinstallato comodo? se non l'hai fatto disinstallalo dalla modalità provvisoria.
Se l'hai disinstallato e non va prova a tornare ad un punto di ripristino precedente.

Kohai
06-11-2010, 15:07
puoi fare il leaktest

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

Ero troppo curioso :D

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33572771&postcount=5051

paolo-fcb
06-11-2010, 15:21
Hai disinstallato comodo? se non l'hai fatto disinstallalo dalla modalità provvisoria.
Se l'hai disinstallato e non va prova a tornare ad un punto di ripristino precedente.

purtroppo non posso, il ripristino lo avevo disattivato, solo il formattone posso ora, mi rifuuta le connessioni se volessi rimettere avira dopo avere tolto comodo e resterei senza nulla.....:(

Rastakhan
06-11-2010, 16:49
si, certo ;)

Grazie luke!;)

Il Messia
06-11-2010, 21:04
Ciao ragazzi grazie delle info allora ho installato comodo perche da quanto ho capito ne parlate tutti bene

Pc tools non mi ha mai dato problemia ma mi smebra di capire che comodo e meglio.

Comodo l'ho installato con livello sicurezza sicuro e defence + con livello sicuro.

Ieri ho aggiornato anche Avira free alla versione 10.0.0.48

Mi basta essere protetto da eventuali frodi e problemi vari che possono succedere a chi usa home banking e giochi on line tipo tribals.

Grazie ancora:help:

up grazie:help: :help: :help:

alexbands
07-11-2010, 00:13
ragazzi a me servirebbe sul mio nuovo netbook un firewall quanto più possibile simile al sygate personal firewall... mi son sempre trovato benissimo con quest'ultimo, ma a quanto pare su windows 7 (in dotazione con il netbook) non funziona...
se non conoscete il spf di cui parlo praticamente è un programma tutto sommato banale, ma qualsiasi applicazione tenta di accedere ad internet la prima volta chiede il consenso (si può dire sempre, mai, chiedi ogni volta) e poi ovviamente si crea una lista eventualmente per modificare le risposte date al momento....
mi avvisa anche se un programma che è cambiato (tipo dopo un update) dall'ultima volta tenta l'accesso...
ovviamente poi blocca tutti i tentativi di intrusione....

L'inglese non è un problema (anche spf infatti era in inglese)
Come antivirus se serve saperlo ho avast free
A casa sono connesso in Lln sull'hag di fastweb e all'università mi attacco sulla wireless della facoltà

ps. odio zone alarm :p

Chill-Out
07-11-2010, 00:27
ragazzi a me servirebbe sul mio nuovo netbook un firewall quanto più possibile simile al sygate personal firewall... mi son sempre trovato benissimo con quest'ultimo, ma a quanto pare su windows 7 (in dotazione con il netbook) non funziona...
se non conoscete il spf di cui parlo praticamente è un programma tutto sommato banale, ma qualsiasi applicazione tenta di accedere ad internet la prima volta chiede il consenso (si può dire sempre, mai, chiedi ogni volta) e poi ovviamente si crea una lista eventualmente per modificare le risposte date al momento....
mi avvisa anche se un programma che è cambiato (tipo dopo un update) dall'ultima volta tenta l'accesso...
ovviamente poi blocca tutti i tentativi di intrusione....

L'inglese non è un problema (anche spf infatti era in inglese)

ps. odio zone alarm :p

Sygate è un prodotto obsoleto, trovare qualcosa di somigliante è difficile, ti suggerisco:

PC Tools Firewall Plus
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365

in alternativa

PrivateFirewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790

alexbands
07-11-2010, 00:40
ciao, prima di tutto ti ringrazio per avermi dirottato qui, sono nuovo della sezione, avevo usato senza grossi risultati la funzione cerca :p
Il fatto è che sono rimasto finora ancorato al sygate proprio perché con i nuovi non mi ci trovavo....
proverò questi che mi consigli, grazie

Il Messia
07-11-2010, 05:52
Non ho capito se la tua e' una domanda oppure un'affermazione....

No no la mia era una domanda chiedo il vostro aiuto per avere la migliore protezione possibile, :mc:

Dite che 2 firewall non vann bene, allroa quale toglgo come setto nel migliore dei modi comodo?
Quest'ultimo mi ha gia bloccato una connessione in entrata.

A poi quando uso home banking utilizzo la modalita sicuro di moozilla cosi non memorizzo nulla faccio bene


Grazie ancora dell'attenzione:help:

Kohai
07-11-2010, 07:41
No no la mia era una domanda chiedo il vostro aiuto per avere la migliore protezione possibile, :mc:

Dite che 2 firewall non vann bene, allroa quale toglgo come setto nel migliore dei modi comodo?
Quest'ultimo mi ha gia bloccato una connessione in entrata.

A poi quando uso home banking utilizzo la modalita sicuro di moozilla cosi non memorizzo nulla faccio bene


Grazie ancora dell'attenzione:help:

Qui il discorso e' vario e noto che sei un po confuso sui vari software di sicurezza.
In primis: comincerei proprio dall'inizio e con questo intendo dire che ti converrebbe leggere i primi post di questo topic per avere una sommaria idea dei vari programmi e delle loro funzionalita'.
Tornando alla tua domanda specifica, ti dico subito che: due firewall come due antivirus non devono mai coesistere in una stessa sessione per il semplice fatto che andrebbero a cozzare l'uno con l'altro e invece di proteggerti rischieresti di peggiorare la situazione e/o avere il computer in blocco.
In gergo si dice che vanno in conflitto.
Discorso inverso invece per gli antispyware: di questi puoi averne anche piu' di 2 perche' essendo (specialmente) on demand, puoi lanciare una scansione quando piu' ti aggrada ed inoltre avresti uno spettro maggiore di probabilita' di trovare qualcosa perche' cio' che non scova un prodotto, potrebbe scoprirlo l'altro software.
Quindi ricapitolando:
- un solo antivirus
- un solo firewall
- un browser trincerato
- almeno un paio di antispyware
- varie ed eventuali

Per i browser ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648).
Per gli antispyware invece qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614).
Per Comodo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452).
Per le varie ed eventuali, il topic dove adesso ti sto rispondendo.

Ultima cosa ma non meno importante. Quando utilizzi in particolar modo antivirus e firewall, questi si legano profondamente al tuo sistema operativo, quindi se decidi di disinstallarne uno per metterne un altro, sii sicuro di farlo per bene altrimenti rischi di avere rimasugli in giro che potrebbero ostacolare le funzioni del nuovo software.

Quindi ti suggerisco (se non lo hai gia' fatto), di disinstallare per bene uno dei tuoi firewall presenti nel computer ed imparare ad usare bene quello che sceglierai di utilizzare.
Tanto per fare un esempio di quello che ho appena scritto, per disinstallare Online Armor (il mio firewall con hips integrato, similare al tuo Comodo) dovresti utilizzare revouninstaller flaggando la casellina della ricerca in profondita', possibilmente (ma non necessariamente) il tutto in modalita' provvisoria, riavviare la macchina due volte (nel caso specifico ad OA serve per fermare prima i suoi driver e dopo, il secondo avvio, per eliminarli del tutto), e pulire il resto con ccleaner (io poi faccio anche una ricerca manuale nel registro ma non te lo consiglio).
Ok?
Alla prossima ;)

paolo-fcb
07-11-2010, 08:15
kohai seppur non rivolto a me trovo illuminante ciò che hai scritto e ne farò tesoro anche io, grazie:).......ovviamente il tutto solo dopo il formattone che mi tocca sigh:(
ciaooooooo

Kohai
07-11-2010, 08:46
kohai seppur non rivolto a me trovo illuminante ciò che hai scritto e ne farò tesoro anche io, grazie:).......ovviamente il tutto solo dopo il formattone che mi tocca sigh:(
ciaooooooo

Prego :)

arnyreny
07-11-2010, 11:18
kohai seppur non rivolto a me trovo illuminante ciò che hai scritto e ne farò tesoro anche io, grazie:).......ovviamente il tutto solo dopo il formattone che mi tocca sigh:(
ciaooooooo

metti acronis,o comodo time machine e non formatti piu'

paolo-fcb
07-11-2010, 16:05
metti acronis,o comodo time machine e non formatti piu'

proverò, grazie;)

Il Messia
07-11-2010, 16:44
Qui il discorso e' vario e noto che sei un po confuso sui vari software di sicurezza.
In primis: comincerei proprio dall'inizio e con questo intendo dire che ti converrebbe leggere i primi post di questo topic per avere una sommaria idea dei vari programmi e delle loro funzionalita'.
Tornando alla tua domanda specifica, ti dico subito che: due firewall come due antivirus non devono mai coesistere in una stessa sessione per il semplice fatto che andrebbero a cozzare l'uno con l'altro e invece di proteggerti rischieresti di peggiorare la situazione e/o avere il computer in blocco.
In gergo si dice che vanno in conflitto.
Discorso inverso invece per gli antispyware: di questi puoi averne anche piu' di 2 perche' essendo (specialmente) on demand, puoi lanciare una scansione quando piu' ti aggrada ed inoltre avresti uno spettro maggiore di probabilita' di trovare qualcosa perche' cio' che non scova un prodotto, potrebbe scoprirlo l'altro software.
Quindi ricapitolando:
- un solo antivirus
- un solo firewall
- un browser trincerato
- almeno un paio di antispyware
- varie ed eventuali

Per i browser ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648).
Per gli antispyware invece qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614).
Per Comodo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452).
Per le varie ed eventuali, il topic dove adesso ti sto rispondendo.

Ultima cosa ma non meno importante. Quando utilizzi in particolar modo antivirus e firewall, questi si legano profondamente al tuo sistema operativo, quindi se decidi di disinstallarne uno per metterne un altro, sii sicuro di farlo per bene altrimenti rischi di avere rimasugli in giro che potrebbero ostacolare le funzioni del nuovo software.

Quindi ti suggerisco (se non lo hai gia' fatto), di disinstallare per bene uno dei tuoi firewall presenti nel computer ed imparare ad usare bene quello che sceglierai di utilizzare.
Tanto per fare un esempio di quello che ho appena scritto, per disinstallare Online Armor (il mio firewall con hips integrato, similare al tuo Comodo) dovresti utilizzare revouninstaller flaggando la casellina della ricerca in profondita', possibilmente (ma non necessariamente) il tutto in modalita' provvisoria, riavviare la macchina due volte (nel caso specifico ad OA serve per fermare prima i suoi driver e dopo, il secondo avvio, per eliminarli del tutto), e pulire il resto con ccleaner (io poi faccio anche una ricerca manuale nel registro ma non te lo consiglio).
Ok?
Alla prossima ;)

Ciao grazie della risposta, ho capito di avere fatto una stupidata con due firewall, ora ho tolto comodo poiche mi aveva creato problemi con i driver delel schede ati, ho messo la configurazione indicata nel post degli antispyware, ho anocra qualche dubbio se avete tempo e volgia andate a vedere di la grazie e ciao:)

zabb
07-11-2010, 18:12
ora ho tolto comodo poiche mi aveva creato problemi con i driver delel schede ati,

Che problemi ti dava?
Scusa ma forse anche io ho questo problemino? :rolleyes:

Ogni tanto, prima non lo faceva, mi si spenge il pc di botto :rolleyes:

tmviet
07-11-2010, 19:02
direi dal basso della mia esperienza:
1)Prima aggiorna antivirus e poi scansione completa
2)poi scansione con l'ultima ver di Superantispyware portable http://www.superantispyware.com/portablescanner.html
3) http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-e-compatibilita-con-i-giochi_4599.html nel caso dei giochi, cioè non è che tra comodo e schede ATI ci sono incompatibilità ???

Il Messia
07-11-2010, 21:24
Ciao ragazzi allora vi spiego un po, ho sempre usato pctools firewal plus e mi sono semrpe trovato molto bene.

Poi ho letto su questo forum che per una protezione migliore era meglio istallare Online Armor ma il mio sistema 64 bit non lo supporta, quindi ho ripiegato su Comodo.

Inzialmente giravano sia Comodo che Pc tools e andava anche bene anche se non sapevo che due firewall non vanno MAI usati.

Quindi ho cancellato pctools e da li i problemi.

Alla fine li ho risolti andando a caricare un punto di ripristino precedente all'instalalzinoe di Comodo.

Attualmente ho questa configurazione e mi sembra abbastanza buona che dite?
ANTIVIRUS:
Avira Anti Vir Personal 10.0.0.48

FIREWALL:
Pc Tools 6.0.0.68 (ho provato Comodo ma mi sembra complicato inoltre mi ha creato problemi con i driver Ati)

ANTISPYWARE E ANTI MALWARE:
Emsisoft Emergency Kit
Superantispyware
Malwarebytes
Hitman Pro
Prevx 3.0

VARIE: Cc Cleaner

Grazie a tutti dell'attenzione ciao

the_noiser
07-11-2010, 22:27
Ciao ragazzi allora vi spiego un po, ho sempre usato pctools firewal plus e mi sono semrpe trovato molto bene.

Poi ho letto su questo forum che per una protezione migliore era meglio istallare Online Armor ma il mio sistema 64 bit non lo supporta, quindi ho ripiegato su Comodo.

Inzialmente giravano sia Comodo che Pc tools e andava anche bene anche se non sapevo che due firewall non vanno MAI usati.

Quindi ho cancellato pctools e da li i problemi.

Alla fine li ho risolti andando a caricare un punto di ripristino precedente all'instalalzinoe di Comodo.

Attualmente ho questa configurazione e mi sembra abbastanza buona che dite?
ANTIVIRUS:
Avira Anti Vir Personal 10.0.0.48

FIREWALL:
Pc Tools 6.0.0.68 (ho provato Comodo ma mi sembra complicato inoltre mi ha creato problemi con i driver Ati)

ANTISPYWARE E ANTI MALWARE:
Emsisoft Emergency Kit
Superantispyware
Malwarebytes
Hitman Pro
Prevx 3.0

VARIE: Cc Cleaner

Grazie a tutti dell'attenzione ciao

Ciao Il Messia.
Come già ti è stato detto, due personal firewall software non devono assolutamente mai coesistere e nonostante i problemi non riscontrati, ti consiglio comunque di non tenerne due installati.

Quanto alla configurazione postata sei messo decisamente benissimo.
Inoltre è la mia medesima configurazione (apparte SAS) :D
Potresti solo aggiungere sandbox (in particolare per la navigazione)

Volevo rammentare che OA free comunque è disponibile anche per Win7 a 64bit a meno che non utilizzi xp/vista a 64bit :D
http://www.online-armor.com/downloads.php

Qui trovi il relativo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

Infine dato che anche te utilizzi Pctools fw plus , vorrei invitarti a verificare quanto rincontrato dal sottoscritto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365&page=29
dal post #565 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33233851&postcount=565) in poi riguradante la schermata attività del software che nel mio caso fà capricci con la visualizzazione dei vari processi connessi.
Il mio s.o. è win vista a 32bit

Bertone
08-11-2010, 09:23
Ciao a tutti,

ho letto tutto l'ottimo thread sulla protezione e ne approfitto intanto per fare i complimenti. Certe cose aiutamo molto gli utenti meno esperti in materia come me.

Vorrei chiedere una cosa. Dopon averlo letto pensavo di operare sul mio nuovissimo notebook in questa maniera:

nod32 (lo uso da tanto, è solo per abitudine ed è tra i consigliati)
comodo firewall (disattivando quello di windows 7 ovviamente)
hitman pro (per le scansioni) + prevx (per un minimo di real time malware...)

Così immagino dovrebbe andare bene...sono indeciso sul sandbox, non vorrei che diventasse troppo fastidioso poi usare il pc...


Comunque la mia domanda sorge sulla questione suite. Mi conviene mettere tutti questi software diversi e farli cooperare (nel bene e nel male) oppure è preferibile una soluzione come la suite di kapersky e basta?? Penso sia l'unica parte dubbia che mi resta dopo la guida...parlo solo in termini di protezione e di risucchio risorse...

Grazie in anticipo

Il Messia
08-11-2010, 10:27
Ciao Il Messia.
Come già ti è stato detto, due personal firewall software non devono assolutamente mai coesistere e nonostante i problemi non riscontrati, ti consiglio comunque di non tenerne due installati.

Quanto alla configurazione postata sei messo decisamente benissimo.
Inoltre è la mia medesima configurazione (apparte SAS) :D
Potresti solo aggiungere sandbox (in particolare per la navigazione)

Volevo rammentare che OA free comunque è disponibile anche per Win7 a 64bit a meno che non utilizzi xp/vista a 64bit :D
http://www.online-armor.com/downloads.php

Qui trovi il relativo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

Infine dato che anche te utilizzi Pctools fw plus , vorrei invitarti a verificare quanto rincontrato dal sottoscritto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365&page=29
dal post #565 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33233851&postcount=565) in poi riguradante la schermata attività del software che nel mio caso fà capricci con la visualizzazione dei vari processi connessi.
Il mio s.o. è win vista a 32bit

Ciao grazie della risposta per il probelam di pctolls ti ho scritto nelal sezione apposita:)

Che cos'e sandbox?

Non so se provare online armor si ho un win 7 a 64 bit ma pctools mi trovo bene e non vorrei avere nuovamente problemi vari

jedy48
08-11-2010, 12:50
Ciao a tutti,

ho letto tutto l'ottimo thread sulla protezione e ne approfitto intanto per fare i complimenti. Certe cose aiutamo molto gli utenti meno esperti in materia come me.

Vorrei chiedere una cosa. Dopon averlo letto pensavo di operare sul mio nuovissimo notebook in questa maniera:

nod32 (lo uso da tanto, è solo per abitudine ed è tra i consigliati)
comodo firewall (disattivando quello di windows 7 ovviamente)
hitman pro (per le scansioni) + prevx (per un minimo di real time malware...)

Così immagino dovrebbe andare bene...sono indeciso sul sandbox, non vorrei che diventasse troppo fastidioso poi usare il pc...


Comunque la mia domanda sorge sulla questione suite. Mi conviene mettere tutti questi software diversi e farli cooperare (nel bene e nel male) oppure è preferibile una soluzione come la suite di kapersky e basta?? Penso sia l'unica parte dubbia che mi resta dopo la guida...parlo solo in termini di protezione e di risucchio risorse...

Grazie in anticipo

meglio prodotti di software house diversi che una sola suite, sei più protetto,vai bene così come hai messo, però sandboxie la puoi usare con tranquillità, non appesantisce nulla e ci fai girare solo il browser

paolo-fcb
08-11-2010, 13:34
regà domanda da mille punti: domani formatto l'hard disk, purtroppo non c'è altra soluzione ai miei problemi, dopo il formattone vorrei stare sul sicuro evitando però da un lato di perdere la protezione dall'altro di iperproteggermi, la mia configurazione storica è la sguente:
-avira 10 premium come antivirus
-prevx con licenza come antimalware real time
-pc tools firewall
-malwarebytes antimalware, on demand
-hitman pro ma questo è un programmino leggero;
mi conviene rimettere tutto così? è che purtroppo come firewall ho trollato il pc proprio mettendo comodo, io non li so usare i firewalls e a questo punto mi domando anche se rimettere o no pc tools, ho win 7 64 bit e mi è stato detto che quel fw rispetto a quello di xp funziona molto meglio, anche con online armor che ho usato per due anni ho poi avuto casini, è che in materia sono davvero ignorante...come antivirus nella vita ne ho visti molti tipo il nod, avast, però avira ti blocca al volo qualunque file sospetto, si magari ha il problema dei falsi positivi ma basta stare alla larga da cracks e similia e problemi non ce ne sono, prevx mi dicono sia irrinunciabile, anche perchè ho ancora oltre 6 mesi di licenza e va in real time e mai creato problemi, pc tools è facile da usare ma cmq io non so creare alcuna regola, malwarebytes è ok e hitman pro lo tengo ì e ogni tanto mi fa una scansioncina, roba da poco, io vorrei magari dalle cose evidenziate nei 5 punti sopra togliere pc tools fw e lasciare quello di windows7 64 bit e magari mettere l'antispyware che ho sempre usato cioè spyware terminator, da me usato per tanto tempo, anche se il trattamento post disinfezione di wjmat dice almeno 2 antispyware ma credo avendo prevx ne basta uno correggetemi se sbaglio....
grazie in anticipo, è che vorrei essere si protetto ma non creare eccessi o divenire schiavo di ultraprotezioni che a volte sono negative poichè il troppo è nemico del bene; inoltre come programmi di ottimizzazione ho auslogics boost speed e un altro di cui non ricordo il nome, c'è 2010 nel nome ma non rammento è quello che ha la funzione one click optimizer per intenderci ah si ashampoo winoptimizer 2010 ecco, poi avevo provato tuneup utilities ma mi è stato detto che è un programma spacca-sistemi-operativi, magari un tools per il registro diverso da questi potrebbe andare bene tipo registry mechanic o simila?
ri-ciaooooo:mc:

p.s. altra cosa regà, io uso quel programmino per avere sempre aggiornati i programmi sensibili, filehippo update checker, mi trovo bene, ma ho comprato anche drivermax per l'aggiornamento dei drivers, che ne pensate? drivermax ce l'ho da circa 7-8 mesi...

crips
08-11-2010, 14:18
regà domanda da mille punti: domani formatto l'hard disk, purtroppo non c'è altra soluzione ai miei problemi, dopo il formattone vorrei stare sul sicuro evitando però da un lato di perdere la protezione dall'altro di iperproteggermi, la mia configurazione storica è la sguente:
-avira 10 premium come antivirus
-prevx con licenza come antimalware real time
-pc tools firewall
-malwarebytes antimalware, on demand
-hitman pro ma questo è un programmino leggero;
mi conviene rimettere tutto così?

Ciao, premetto che non ho seguito le tue discussioni e perciò non conosco i motivi del perchè andrai a formattare.
I programmi che enunci sono tutti validi e di grande aiuto, in particolare Avira e Prevx come protezioni in real-time, oltre al firewall, ovviamente.
E' vero Win7 ha un buon firewall, poi dipende che uso fai del tuo computer.

L'unica cosa che mi sento di suggerirti, una volta formattato, è di fare una bella copia del tuo disco fisso con questo bel programma:
Macrium Reflect
A tal riguardo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068&highlight=macrium+reflect

Così se ti capita ancora di inceppare il tuo computer non dovrai riformattare ancora e reinstallare tutti i programmi, ma semplicemente recuperare l'immagine del tuo disco fisso e soltanto aggiornare i programmi alla data attuale.;)

the_noiser
08-11-2010, 17:10
Ciao grazie della risposta per il probelam di pctolls ti ho scritto nelal sezione apposita:)

Che cos'e sandbox?

Non so se provare online armor si ho un win 7 a 64 bit ma pctools mi trovo bene e non vorrei avere nuovamente problemi vari

La sandbox è una sorta di "sabbiera" che "isola" il sistema operativo da eventuali infezioni durante la navigazione, posta elettronica o qualsiasi altro processo/programma avviato nella stessa sabbiera:

Qui riporto il link del 3d dedito dove sicuramente troverai maggiori informazioni a riguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Quanto al fw credo che puoi tranquillamente lasciare attivo quello di seven, ma se desideri aver maggior controllo su tutto ciò che richiede accesso ad internet (in entrata ed in uscita) lascia pctools fw plus (tra breve dovrebbe uscire anche la nuova versione 7).
Da esperienze personali OA è più completo anche se un pò più pesante sia per i suoi poup-up (decisamente maggiori di pctools) che come "reattività" generale del sistema.

last boy scout
08-11-2010, 17:40
io non lo uso, e non so come confrontarlo con altri fw, ma a volte non basterebbe una cosa minimale come Windows7FirewallControl?
Fa tanto schifo come fw?

paolo-fcb
08-11-2010, 18:33
Ciao, premetto che non ho seguito le tue discussioni e perciò non conosco i motivi del perchè andrai a formattare.
I programmi che enunci sono tutti validi e di grande aiuto, in particolare Avira e Prevx come protezioni in real-time, oltre al firewall, ovviamente.
E' vero Win7 ha un buon firewall, poi dipende che uso fai del tuo computer.

L'unica cosa che mi sento di suggerirti, una volta formattato, è di fare una bella copia del tuo disco fisso con questo bel programma:
Macrium Reflect
A tal riguardo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068&highlight=macrium+reflect

Così se ti capita ancora di inceppare il tuo computer non dovrai riformattare ancora e reinstallare tutti i programmi, ma semplicemente recuperare l'immagine del tuo disco fisso e soltanto aggiornare i programmi alla data attuale.;)

grazie fratello, ma è complicato da usare? mi hanno consigliato pure acronis ma è a pagamento e comodo true image ma in inglese e complicato....:)

Bik
08-11-2010, 20:35
grazie fratello, ma è complicato da usare? mi hanno consigliato pure acronis ma è a pagamento e comodo true image ma in inglese e complicato....:)

Ci sono diverse soluzioni per creare una immagine di un disco:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

paolo-fcb
08-11-2010, 20:39
Ci sono diverse soluzioni per creare una immagine di un disco:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

grazie bik, ora mi toccherà studiare, anche perchè ho letto di un utente che forse deve formattare solo per avere installato avira 10, davvero non so che pensare sono confuso, o forse solo 1 pò rincoglionito ma questo lo sapete già........:D :rolleyes: :muro:

Bik
08-11-2010, 21:02
grazie bik, ora mi toccherà studiare, anche perchè ho letto di un utente che forse deve formattare solo per avere installato avira 10, davvero non so che pensare sono confuso, o forse solo 1 pò rincoglionito ma questo lo sapete già........:D :rolleyes: :muro:

:what: :what: :what: What?

Non hai appena formattato?
Installagli tutti gli aggiornamenti, i programmi che ti servono e fai una immagine.
Cosa centra Avira 10 con l'esigenza di formattare?
(e mi fermo qui perche siamo abbastanza OT).

paolo-fcb
08-11-2010, 21:05
:what: :what: :what: What?

Non hai appena formattato?
Installagli tutti gli aggiornamenti, i programmi che ti servono e fai una immagine.
Cosa centra Avira 10 con l'esigenza di formattare?
(e mi fermo qui perche siamo abbastanza OT).

scusa bik mi sono credo spiegato male, formatto domani.......di avira 10 dicevo poichè rientra nei punti citati da me e riguarda la protezione del pc, non credo siamo ot, cmq grazie ci provo domani appena formattato, ciao;)

edit-se sono ot cancellate ma non credo visto il titolo del thread: quali sono i sintomi di un attacco di hackeraggio o porcate simili? E' che alle volte nella società moderna il tuo vicino di casa può diventare il tuo assassino e fidarsi uguale fregarsi (cit. sylvester stallone, sorvegliato speciale); allora porgo questa domanda, ad esempio se non hai fw e protezioni enormi e una persona sa il tuo indirizzo ip o altre robe può trollarti il pc? è che una volta l'indirizzo ip costituiva mi pare una delle basi di partenza per l'attacco e purtroppo quando si gira in vari forums un moderatore magari un bambino di 8 anni può fare capricci e stranezze anche a solo titolo vendicativo o per gioco.......
grazie e se sono andato ot chiedo scusa, spero di no.....

Kohai
08-11-2010, 21:19
grazie bik, ora mi toccherà studiare, anche perchè ho letto di un utente che forse deve formattare solo per avere installato avira 10, davvero non so che pensare sono confuso, o forse solo 1 pò rincoglionito ma questo lo sapete già........:D :rolleyes: :muro:

Un consiglio: sta attento con i vari programi che servono a velocizzare il tuo sistema perativo o promettono chissa' che, rischi solo di far danni, specialmente quei software che vanno ad intaccare il registro di windows.
Si potra' dire e pensare quello che si vuole, ma rimane comunque il fatto che il registro di mamma microsoft (per come e' fatto e funziona) sia uno dei migliori esistenti al mondo, se non il migliore.
Se vuoi andare sul sicuro (lasciando tutte le impostazioni di default naturalmente) utilizza ccleaner e ATF Cleaner per la pulizia.
Se non vuoi utilizzare firewall di terze parti usa pure quello del tuo sistema operativo, se sei dietro router tanto meglio ma devi configurarlo un pochettino e naviga con sandboxie e returnil attivi entrambi... al loro spegnimento qualsiasi cosa che si trova nel tuo computer verra' persa... Piu' comodo di cosi' ;)
Ultima cosa: usa un account con diritti limitati ed informati su un paio di ghost: macrium reflect e comodo time machine in caso di bisogno...
Da quanto ho capito, ti serve una configurazione molto protettiva ma nello stesso tempo che non ti faccia ammattire, il tutto per tua stessa indole.

paolo-fcb
08-11-2010, 21:25
Un consiglio: sta attento con i vari programi che servono a velocizzare il tuo sistema perativo o promettono chissa' che, rischi solo di far danni, specialmente quei software che vanno ad intaccare il registro di windows.
Si potra' dire e pensare quello che si vuole, ma rimane comunque il fatto che il registro di mamma microsoft (per come e' fatto e funziona) sia uno dei migliori esistenti al mondo, se non il migliore.
Se vuoi andare sul sicuro (lasciando tutte le impostazioni di default naturalmente) utilizza ccleaner e ATF Cleaner per la pulizia.
Se non vuoi utilizzare firewall di terze parti usa pure quello del tuo sistema operativo, se sei dietro router tanto meglio ma devi configurarlo un pochettino e naviga con sandboxie e returnil attivi entrambi... al loro spegnimento qualsiasi cosa che si trova nel tuo computer verra' persa... Piu' comodo di cosi' ;)
Ultima cosa: usa un account con diritti limitati ed informati su un paio di ghost: macrium reflect e comodo time machine in caso di bisogno...
Da quanto ho capito, ti serve una configurazione molto protettiva ma nello stesso tempo che non ti faccia ammattire, il tutto per tua stessa indole.

grazie dei consigli kohai, però sono una frana anche a usare sandboxie, returnil non lo conosco ma prometto studierò, la mia indole è del pigro perso cmq forse lo avranno capito tutti ehehehe:)

last boy scout
09-11-2010, 00:53
... sono una frana anche a usare sandboxie, returnil non lo conosco ma prometto studierò...

Sandbox non devi "impararlo"... basta installarlo e farci doppio clic su.....
oppure usa chrome che ha una sandbox "interna" e va bene lo stesso....

come software per fare un backup completo del tuo HD da rispristinare in caso di guai, ti posso consigliare Easeus ToDo Backup, freeware molto molto buono, quasi identico a Acronis...

Non farti pare su quanti possano o vogliano entrare nel tuo pc... credimi se ti dico che se uno bravo vuole un file nel tuo pc se lo prende e tu non te ne accorgerai mai... a meno che tu non sia un agente segreto o simili, vivi sereno che al massimo ti possono scroccare la connessione wifi se non la critpi....

proteggiti come ti hanno consigliato (antivirus, firewall ed eventualmente sandbox), tieni sempre tutto aggiornato e poi smetti di pensarci, altrimenti rischi di farti usare dal pc e non di usarlo! ;)

Mi permetto solo di dirti un'ultima cosa: se ti definisci "pigro" e non hai molta voglia di sbatterti a imparare a configurare al meglio un firewall con hips, metti Avast (settato come da guida dell'utente Kohai), firewall del S.O. o al massimo pc tools, e chrome sistemato come dice il 3rd dei browser...

ogni tanto una scansioncina con malwarebytes e hitman e passa la paura... :D

paolo-fcb
09-11-2010, 11:18
Sandbox non devi "impararlo"... basta installarlo e farci doppio clic su.....
oppure usa chrome che ha una sandbox "interna" e va bene lo stesso....

come software per fare un backup completo del tuo HD da rispristinare in caso di guai, ti posso consigliare Easeus ToDo Backup, freeware molto molto buono, quasi identico a Acronis...

Non farti pare su quanti possano o vogliano entrare nel tuo pc... credimi se ti dico che se uno bravo vuole un file nel tuo pc se lo prende e tu non te ne accorgerai mai... a meno che tu non sia un agente segreto o simili, vivi sereno che al massimo ti possono scroccare la connessione wifi se non la critpi....

proteggiti come ti hanno consigliato (antivirus, firewall ed eventualmente sandbox), tieni sempre tutto aggiornato e poi smetti di pensarci, altrimenti rischi di farti usare dal pc e non di usarlo! ;)

Mi permetto solo di dirti un'ultima cosa: se ti definisci "pigro" e non hai molta voglia di sbatterti a imparare a configurare al meglio un firewall con hips, metti Avast (settato come da guida dell'utente Kohai), firewall del S.O. o al massimo pc tools, e chrome sistemato come dice il 3rd dei browser...

ogni tanto una scansioncina con malwarebytes e hitman e passa la paura... :D

grazie amico, pigro io? siiiiiiiiii pure troppo, se avessi una volontà pari al 20% della mia intelligenza pura sarei sopra berluska, anzi sopra obama e papa Ratzinger........però sono così: :muro: :muro: :muro: :)

Andrea9907
09-11-2010, 13:20
PAnda cloud free, dato che richiede la connessione, è in grado di neutralizzare un'infezione qualora io apra il file infetto senza essere connesso?

Bik
09-11-2010, 13:37
PAnda cloud free, dato che richiede la connessione, è in grado di neutralizzare un'infezione qualora io apra il file infetto senza essere connesso?

Mi sa di no, a meno di miracoli dell'euristica.

jedy48
09-11-2010, 15:39
PAnda cloud free, dato che richiede la connessione, è in grado di neutralizzare un'infezione qualora io apra il file infetto senza essere connesso?

il cloud pro si

bender8858
09-11-2010, 16:30
PAnda cloud free, dato che richiede la connessione, è in grado di neutralizzare un'infezione qualora io apra il file infetto senza essere connesso?

Leggi il punto 4 ;)

http://research.pandasecurity.com/arguments-against-cloud-based-antivirus/


Ciao

Andrea9907
09-11-2010, 21:19
Leggi il punto 4 ;)

http://research.pandasecurity.com/arguments-against-cloud-based-antivirus/


Ciao
E' scritto in inglese.... il mio inglese non è gran che, ma mi sembra di capire che lavora anche disconnesso, magari non a pieno regime come quando si è connessi. Lavora nelle aree più vitali del sistema, confermi? :read:
O non ho capito niente? :eek:

arnyreny
09-11-2010, 22:22
E' scritto in inglese.... il mio inglese non è gran che, ma mi sembra di capire che lavora anche disconnesso, magari non a pieno regime come quando si è connessi. Lavora nelle aree più vitali del sistema, confermi? :read:
O non ho capito niente? :eek:

se usi il traduttore di google...capirai tutto:D

Andrea9907
09-11-2010, 23:33
se usi il traduttore di google...capirai tutto:D
Insomma... leggi la traduzione qui sotto che mi ha fatto Google:
antivirus cloud-based non proteggono in modalità offline
Anche se questo potrebbe essere vero per alcune implementazioni basate su cloud antivirus, nel caso di Panda Cloud Antivirus non è vero. Panda Cloud Antivirus è una copia memorizzata nella cache locale del Collettivo server nube Intelligence. Questa cache locale ha il compito di individuare (anche se non collegato a Internet) è che il malware in the wild, il malware non-PE e altre minacce. A differenza di aggiornamenti delle firme tradizionali, questo aggiornamento cache locale è un "bersaglio mobile" di ciò che la comunità vede come circolano là fuori nel selvaggio. Pertanto, è in grado di proteggere efficacemente contro le minacce importanti. Questa cache locale non protegge contro virus Win98 o DOS o anche malware che è morto o che non circola più. Questo è il motivo per cui l'aspetto comunitario di Panda Cloud Antivirus è così importante come, più la gente ne fanno uso, la migliore protezione che offre.
UPDATE: Panda Cloud Antivirus 1.1 include ulteriori 4 strati nuova linea di protezione: 2 motori comportamentali (di blocco e di analisi di runtime), disabilitare l'autorun e la vaccinazione USB.
Un analfabeta lo tradurrebbe meglio....:D

Il Messia
10-11-2010, 00:15
La sandbox è una sorta di "sabbiera" che "isola" il sistema operativo da eventuali infezioni durante la navigazione, posta elettronica o qualsiasi altro processo/programma avviato nella stessa sabbiera:

Qui riporto il link del 3d dedito dove sicuramente troverai maggiori informazioni a riguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Quanto al fw credo che puoi tranquillamente lasciare attivo quello di seven, ma se desideri aver maggior controllo su tutto ciò che richiede accesso ad internet (in entrata ed in uscita) lascia pctools fw plus (tra breve dovrebbe uscire anche la nuova versione 7).
Da esperienze personali OA è più completo anche se un pò più pesante sia per i suoi poup-up (decisamente maggiori di pctools) che come "reattività" generale del sistema.

Ciao the noiser grazie dell'informazione l'ho installato ora riavvio e vedo un po come funzia... firefox lo uso particolarmente per giocare a kingsage e per acquisti on line... vediamo un po come si comporta grazie ancora:)

last boy scout
10-11-2010, 01:03
Insomma... leggi la traduzione qui sotto che mi ha fatto Google:
antivirus cloud-based non proteggono in modalità offline
Anche se questo potrebbe essere vero per alcune implementazioni basate su cloud antivirus, nel caso di Panda Cloud Antivirus non è vero. Panda Cloud Antivirus è una copia memorizzata nella cache locale del Collettivo server nube Intelligence. Questa cache locale ha il compito di individuare (anche se non collegato a Internet) è che il malware in the wild, il malware non-PE e altre minacce. A differenza di aggiornamenti delle firme tradizionali, questo aggiornamento cache locale è un "bersaglio mobile" di ciò che la comunità vede come circolano là fuori nel selvaggio. Pertanto, è in grado di proteggere efficacemente contro le minacce importanti. Questa cache locale non protegge contro virus Win98 o DOS o anche malware che è morto o che non circola più. Questo è il motivo per cui l'aspetto comunitario di Panda Cloud Antivirus è così importante come, più la gente ne fanno uso, la migliore protezione che offre.
UPDATE: Panda Cloud Antivirus 1.1 include ulteriori 4 strati nuova linea di protezione: 2 motori comportamentali (di blocco e di analisi di runtime), disabilitare l'autorun e la vaccinazione USB.
Un analfabeta lo tradurrebbe meglio....:D

in sostanza non scarica delle vere e proprie firma complete, ma una sorta di signature che è in costante mutamento in base a quello che la comunità che usa panda segnala come essere presente al momento nel mondo...
non ci troverai le firme dei vecchi virus, ma riconoscerò quelli che al giorno attuale sono i più diffusi...
Secondo loro, quindi, più utenti usano Panda, più dati hanno sulla reale diffusione dei virus, migliore sarà la protezione (anche offline) :D

ciao! :)

arnyreny
10-11-2010, 06:45
Insomma... leggi la traduzione qui sotto che mi ha fatto Google:

Un analfabeta lo tradurrebbe meglio....:D

a me sembra abbastanza comprensibile....
ringraziamo google del servizio che ci rende...
certamente deve migliorare,ma ci offre l'opportunità di comprendere e di comunicare con tutto il mondo;)

tmviet
10-11-2010, 11:25
wow arnyreny grazie del suggerimento per Panda Cloud antivirus, anche offline protegge :D :D

arnyreny
10-11-2010, 12:07
wow arnyreny grazie del suggerimento per Panda Cloud antivirus, anche offline protegge :D :D

gli unici virus che non vengono riconosciuti sono i piu' vecchi e non piu' in circolazione...
che sfruttavano vulnerabilità' del sistema operativo...

quindi un sistema operativo aggiornato e' alla base della protezione;)

Chill-Out
10-11-2010, 14:53
Guida all'uso dei Programmi -->> Panda Cloud Antivirus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102) è assai probabile che un altro utente queste info le cerchi nel 3D dedicato.

gyonny
10-11-2010, 21:20
regà domanda da mille punti: domani formatto l'hard disk, purtroppo non c'è altra soluzione ai miei problemi, dopo il formattone vorrei stare sul sicuro evitando però da un lato di perdere la protezione dall'altro di iperproteggermi, la mia configurazione storica è la sguente:
-avira 10 premium come antivirus
-prevx con licenza come antimalware real time
-pc tools firewall
-malwarebytes antimalware, on demand
-hitman pro ma questo è un programmino leggero;
mi conviene rimettere tutto così?...

Salve, dopo la formattazione ti consiglierei una configurazione leggera ma efficace, installa Microsoft Security Essential e usa il firewall di Seven.
Microsoft security Essential è un ottimo Antivirus/Antispyware per Windows Seven, poi se è usato senza altri software di protezione in real-time o programmi esterni a Windows è meglio perchè risulta più reattivo.

Ultimamante ho testato MSE su una macchina virtuale con Seven virtualizzato, ho scaricato di proposito diversi file infetti da siti torrent e li ho eseguiti sulla macchina virtuale con Seven installato e devo dire che anch'io sono rimasto sorpreso dalla reattività di questo antivirus/antimalware...non ha fatto una piega :D...e ho anche notato che disinfetta il PC in un attimo, dopo che rileva e blocca il trojan ti chiede tarmite un popup se fare una pulizia del PC...clicco su OK e in meno di un minuto ripulisce tutto comprese le chiavi di registro.
Ho anche notato che lavora bene in collaborazione con il firewall di Seven, difatti dopo che ho eseguito un file infetto subito dopo ho visto sia il popup di MSE e sia il popup del firewall di Seven che avvisa per il blocco delle connessioni in entrata che tentava di stabilire il malware.

Non a caso se date un'occhiata nella prima pagina di questa sezione viene anche consigliato.

L'unica cosa che dovrai aggiuncerci è Hitman Pro per fare scansioni di sicurezza on-demand quotidiane e sei a posto;).

Io non uso MSE perchè uso la suite completa di Comodo, ma ora che ho conosciuto questo valido antivirus che prima sottovalutavo quasi quasi ci farei un pensierino e me lo installerei anch'io sul sistema reale :p

Draven94
11-11-2010, 11:34
Tempo fa, ai primi di ottobre, approfittai di una promo per assicurarsi la licenza di un anno per F-Secure antivirus 2011. Dopo il ripristino di un'immagine "pulita" del sistema con acronis mi sono deciso ad installarlo. All'apparenza mi sembrava troppo paco di opzioni, poi pian piano mi ci sono abituato ed ho effettuato alcuni tests, tra questi anche i famigerati CLT (Comodo Leak Test). L'antivirus include un modulo HIPS chiamato "deep guard" e penso che questo sia la sua chicca. Infatti testando la mia macchina (windows 7 64 bit) con una configurazione di sicurezza basata sul solo antivirus (F-secure) + il firewall di base di W7, nei CLT ho ottenuto un ottimo 270 su 340, a dimostrazione della bontà di tale antivirus (o meglio del suo modulo HIPS). In passato feci la stessa cosa con altri antivirus/antimalware non superando la soglia dei 200. Inutile dire che poi ho installato anche Comodo firewall per ovvie ragioni, nonostante la mia configurazione invernale abbia subito una decisiva sterzata (Fedora 14) :D

jedy48
11-11-2010, 13:02
Tempo fa, ai primi di ottobre, approfittai di una promo per assicurarsi la licenza di un anno per F-Secure antivirus 2011. Dopo il ripristino di un'immagine "pulita" del sistema con acronis mi sono deciso ad installarlo. All'apparenza mi sembrava troppo paco di opzioni, poi pian piano mi ci sono abituato ed ho effettuato alcuni tests, tra questi anche i famigerati CLT (Comodo Leak Test). L'antivirus include un modulo HIPS chiamato "deep guard" e penso che questo sia la sua chicca. Infatti testando la mia macchina (windows 7 64 bit) con una configurazione di sicurezza basata sul solo antivirus (F-secure) + il firewall di base di W7, nei CLT ho ottenuto un ottimo 270 su 340, a dimostrazione della bontà di tale antivirus (o meglio del suo modulo HIPS). In passato feci la stessa cosa con altri antivirus/antimalware non superando la soglia dei 200. Inutile dire che poi ho installato anche Comodo firewall per ovvie ragioni, nonostante la mia configurazione invernale abbia subito una decisiva sterzata (Fedora 14) :D

lo avevo provato anni fà F-Secure ma era un "mattone" allora lo riproverò...cmq con Fedora vai tranquillamente sul punteggio di 380 su 340 :D

chiccolinodr
12-11-2010, 17:34
ciao ragazzi buonasera, un consiglio, cosa posso affiancarci ad avira anivir premium? ho windows 7 ultimate a 64 bit grazie mille

luke1983
12-11-2010, 17:54
dal punto di vista della sicurezza mail, cosa consigliate?
cioè che client di posta? lo so che è più sicuro controllarla online ma ho 4 indirizzi e devo usare per forza un client.

Al momento uso Thunderbird

crips
12-11-2010, 17:56
ciao ragazzi buonasera, un consiglio, cosa posso affiancarci ad avira anivir premium? ho windows 7 ultimate a 64 bit grazie mille

Ciao.
Per risponderti, mio personale parere, un buon software Hips o Cips :) come Prevx, ad esempio ;)

Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

last boy scout
12-11-2010, 18:30
dal punto di vista della sicurezza mail, cosa consigliate?
cioè che client di posta? lo so che è più sicuro controllarla online ma ho 4 indirizzi e devo usare per forza un client.

Al momento uso Thunderbird

Ti posso consigliare FoxMail, secondo me il migliore in assoluto....
leggerissimo e completo, è l'unico che permette di controllare le mail sul server PRIMA di scaricarle, che è l'opzione più sicura in assoluto! (e visto che lo chiedi qui penso che sia proprio questo che ti interessa) :)

è freeware ma è in cinese... qui (http://www.zspace.it/foxmail/gen/links.htm) puoi trovare i Setup e le traduzioni in italiano...
Ciao! :D

luke1983
12-11-2010, 19:13
leggerissimo e completo, è l'unico che permette di controllare le mail sul server PRIMA di scaricarle, che è l'opzione più sicura in assoluto! (e visto che lo chiedi qui penso che sia proprio questo che ti interessa) :)


hai centrato in pieno :D

lo provo subito. Se altri vogliono consigliare altri programmi, non mi offendo :p

gyonny
12-11-2010, 21:15
C'è anche da tenere in considerazione Thunderbird che come saprete non c'è bisogno di presentazioni...ottimo il controllo della posta indesiderata che è possibile impostarlo in modo che non venga scaricata sul PC dopo l'autoapprendimento di Thunderbird.
A parte questo ti avvisa anche per gli account non sicuri, cioè quelli che non usano il collegamento sicuro SSL tipo Alice Mail e riconosce bene anche i tentativi di phisching durante la configurazione degli account di posta elettronica...lo posso confermare perchè a me è successo durante la configurazione di postemail quando avevo sbagliato qualche parametro configurativo ed ero diventato una potenziale vittima di phisching...ma fortunatamente sono stato preventivamente avvisato da Thunderbird durante il controllo on-line dei certificati...e si è presentata la classica finestra di allerta.
Poi è open source e questo è già di suo una garanzia;)

last boy scout
12-11-2010, 22:07
C'è anche da tenere in considerazione Thunderbird che come saprete non c'è bisogno di presentazioni...ottimo il controllo della posta indesiderata che è possibile impostarlo in modo che non venga scaricata sul PC dopo l'autoapprendimento di Thunderbird.
A parte questo ti avvisa anche per gli account non sicuri, cioè quelli che non usano il collegamento sicuro SSL tipo Alice Mail e riconosce bene anche i tentativi di phisching durante la configurazione degli account di posta elettronica...lo posso confermare perchè a me è successo durante la configurazione di postemail quando avevo sbagliato qualche parametro configurativo ed ero diventato una potenziale vittima di phisching...ma fortunatamente sono stato preventivamente avvisato da Thunderbird durante il controllo on-line dei certificati...e si è presentata la classica finestra di allerta.
Poi è open source e questo è già di suo una garanzia;)

dal punto di vista della sicurezza thunderbird è sicuramente buono, ma è troppo pesante, e forse offre delle funzioni che vanno al di là un semplice email client...

e poi...


...
Al momento uso Thunderbird

...penso che lo conosca....;)

luke1983
12-11-2010, 22:12
si, infatti. Lo conosco :D

@gyonny: Io ho beccato 3 o 4 volte delle mail di phishing di "poste italiane" ma Thunderbird le ha fatte passare. Come mai a te è uscito l'alert che in anni non ho mai visto? :mbe:

gyonny
12-11-2010, 22:27
Le mail di phishing vanno segnalate come posta indesiderata e configurare Thunderbird in modo che elimini direttamente la posta che segnaliamo come indesiderata.
La modalità di autoapprendimento mi è risultata buona e fino ad ora non ancora ho ricevuto un messaggio di posta indesiderata dopo che è stato segnalato una volta.
Purtorppo bisogna anche spiegarglielo noi qual'è la posta indesiderata.
L'importante è non cancellare i dati di autoistruzione :).

Utilizzo anche altri client di posta, Outlook su Windows ed Evolution mail su ubuntu, e anche in questi devo essere io a segnalare alcuni messaggi come indesiderati altrimenti non li riconoscono da soli.

luke1983
12-11-2010, 23:07
ah ok, allora è tutto normale :p

Chill-Out
13-11-2010, 08:04
dal punto di vista della sicurezza mail, cosa consigliate?
cioè che client di posta? lo so che è più sicuro controllarla online ma ho 4 indirizzi e devo usare per forza un client.

Al momento uso Thunderbird

Leggere la posta dal Web.

luke1983
13-11-2010, 12:05
lo so che è più sicuro controllarla online ma ho 4 indirizzi e devo usare per forza un client.

Leggere la posta dal Web.

:rolleyes:

gyonny
13-11-2010, 12:35
Come sicuramente saprete il vero pericolo della posta scaricata sul PC sono gli allegati quindi se si usa un client mail è molto importante lasciare il blocco degli allegati che si trova come impostazione predefinita su tutti i client di posta.

Un client sicuro è Evolution Mail sotto Ubuntu...si possono anche scaricare gli allegati tanto gli eventuali virus sono innoqui sotto Ubuntu...l'importante è eliminarli subito dopo e non aprirli sotto Windows.

Jo77
13-11-2010, 12:47
Secondo voi se a Panda Cloud Antivirus PRO Edition e Comodo (firewall e D+) aggiungessi prevx avrei problemi di compatibilità/inutilità :D ?

luke1983
13-11-2010, 13:13
Secondo voi se a Panda Cloud Antivirus PRO Edition e Comodo (firewall e D+) aggiungessi prevx avrei problemi di compatibilità/inutilità :D ?

francamente penso di si. Il D+ fa la stessa cosa di prevx.

jedy48
13-11-2010, 14:03
Secondo voi se a Panda Cloud Antivirus PRO Edition e Comodo (firewall e D+) aggiungessi prevx avrei problemi di compatibilità/inutilità :D ?

a me non dà nessuna noia e ho anche Emsisoft Antimalware in real time

Chill-Out
13-11-2010, 14:56
:rolleyes:

Te l'ho già detto di usare il rolleyes con moderazione, non a caso ho menzionato il web.

luke1983
13-11-2010, 15:02
Te l'ho già detto di usare il rolleyes con moderazione, non a caso ho menzionato il web.

beh qui era doveroso. L'ho scritto 1 post prima che non posso controllarla sul web perchè ho 4 account diversi (Alice personale, Tiscali per la pubblicità, unibari.net per l'università e Tin.it che mi hanno dato con la connessione quando ancora non si chiamava Alice).

cmq mi hanno già risposto esaurientemente riguardo ai programmi. FoxMail pare essere l'unica vera alternativa sicura a Thunderbird ma è molto (forse troppo) spartano e non ha il supporto dei software mozilla. Perciò penso che resterò con Thunderbird (e le sue estensioni).

A tal proposito vorrei sapere se è utile attivare l'opzione SpamAssassin o SpamPal

Chill-Out
13-11-2010, 15:34
beh qui era doveroso. L'ho scritto 1 post prima che non posso controllarla sul web perchè ho 4 account diversi (Alice personale, Tiscali per la pubblicità, unibari.net per l'università e Tin.it che mi hanno dato con la connessione quando ancora non si chiamava Alice).

cmq mi hanno già risposto esaurientemente riguardo ai programmi. FoxMail pare essere l'unica vera alternativa sicura a Thunderbird ma è molto (forse troppo) spartano e non ha il supporto dei software mozilla. Perciò penso che resterò con Thunderbird (e le sue estensioni).

A tal proposito vorrei sapere se è utile attivare l'opzione SpamAssassin o SpamPal

Doveroso non credo proprio, ti sei sentito in dovere cosa ben diversa, comunque evidentemente non leggi, ripeto non a caso ti ho suggerito il Web (anche il sottoscritto ha diversi account di posta e li gestisce dal web), ma dal momento che hai ricevuto le risposte di cui necessiti direi che siamo a posto.

luke1983
13-11-2010, 15:58
Doveroso non credo proprio, ti sei sentito in dovere cosa ben diversa, comunque evidentemente non leggi, ripeto non a caso ti ho suggerito il Web (anche il sottoscritto ha diversi account di posta e li gestisce dal web), ma dal momento che hai ricevuto le risposte di cui necessiti direi che siamo a posto.

scusa, sarà scontato ma... il Web a cui ti riferisci è un sinonimo di Internet o un programma specifico? :mbe:

Chill-Out
13-11-2010, 16:00
scusa, sarà scontato ma... il Web a cui ti riferisci è un sinonimo di Internet o un programma specifico? :mbe:

La prima, servizio WebMail.

Jo77
13-11-2010, 16:05
francamente penso di si. Il D+ fa la stessa cosa di prevx.

ah, ok grazie.

a me non dà nessuna noia e ho anche Emsisoft Antimalware in real time

grazie anche a te.

:)

luke1983
13-11-2010, 16:13
La prima, servizio WebMail.

ah ok. Però è quello che voglio evitare: così mi tocca accedere a 4 account e scaricare la posta da 4 siti diversi

last boy scout
13-11-2010, 16:23
ah ok. Però è quello che voglio evitare: così mi tocca accedere a 4 account e scaricare la posta da 4 siti diversi

non necessariamente...:D
puoi collegarli tutti ad un account gmail, ed etichettare opportunamente ogni indirizzo per distinguere bene le mail in arrivo...
Accederesti ad un solo account via Webmail (GMail) e controlleresti da questo tutti gli altri account.
Funziona anche per inviare la posta da ciascun account...

Gmail fa la scansione di ogni allegato, ed ha un buon filtro antispam, quidni a sicurezza saresti ok...

Senza contare mille altre funzioni che è meglio non citare qui perché non riguardano la sicurezza.

good luck!:)

EDIT: sperando di non andare OT, ti linko la guida a Mail Fetcher (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=21288), la funzione di cui ti ho parlato... ciao!

luke1983
13-11-2010, 16:42
non necessariamente...:D
puoi collegarli tutti ad un account gmail, ed etichettare opportunamente ogni indirizzo per distinguere bene le mail in arrivo...
Accederesti ad un solo account via Webmail (GMail) e controlleresti da questo tutti gli altri account.
Funziona anche per inviare la posta da ciascun account...

Gmail fa la scansione di ogni allegato, ed ha un buon filtro antispam, quidni a sicurezza saresti ok...

Senza contare mille altre funzioni che è meglio non citare qui perché non riguardano la sicurezza.

good luck!:)

EDIT: sperando di non andare OT, ti linko la guida a Mail Fetcher (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=21288), la funzione di cui ti ho parlato... ciao!

1000 grazie. Non sapevo!!!!! :eek:
se hai altre dritte OT contattami in PM

grazie ancora :)

Chill-Out
13-11-2010, 16:44
ah ok. Però è quello che voglio evitare: così mi tocca accedere a 4 account e scaricare la posta da 4 siti diversi


non necessariamente...:D
puoi collegarli tutti ad un account gmail, ed etichettare opportunamente ogni indirizzo per distinguere bene le mail in arrivo...
Accederesti ad un solo account via Webmail (GMail) e controlleresti da questo tutti gli altri account.
Funziona anche per inviare la posta da ciascun account...

Gmail fa la scansione di ogni allegato, ed ha un buon filtro antispam, quidni a sicurezza saresti ok...

Senza contare mille altre funzioni che è meglio non citare qui perché non riguardano la sicurezza.

good luck!:)

EDIT: sperando di non andare OT, ti linko la guida a Mail Fetcher (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=21288), la funzione di cui ti ho parlato... ciao!

Esattamente :)

Chill-Out
13-11-2010, 16:50
1000 grazie. Non sapevo!!!!! :eek:
se hai altre dritte OT contattami in PM

grazie ancora :)

C'è voluto un pò ma alla fine ci siamo arrivati :O

luke1983
13-11-2010, 17:12
C'è voluto un pò ma alla fine ci siamo arrivati :O

eheheh :D

buonasalve
13-11-2010, 17:15
C'è voluto un pò ma alla fine ci siamo arrivati :O

gli account di posta devono essere intestati alla stessa persona o possono, per funzionare come spiegato sopra con gmail, appartenere a "soggetti diversi" ? :D

thx :sofico:

luke1983
13-11-2010, 17:20
gli account di posta devono essere intestati alla stessa persona o possono, per funzionare come spiegato sopra con gmail, appartenere a "soggetti diversi" ? :D

thx :sofico:

da quello che ho potuto vedere non cercano il rapporto nome email. Potrei inserire anche il nome utente e psw di mio padre e mi farebbe scaricare la mia e la sua insieme

buonasalve
13-11-2010, 17:22
da quello che ho potuto vedere non cercano il rapporto nome email. Potrei inserire anche il nome utente e psw di mio padre e mi farebbe scaricare la mia e la sua insieme

ah bene...grazie ;)

Jo77
14-11-2010, 10:12
Gmail fa la scansione di ogni allegato, ed ha un buon filtro antispam, quidni a sicurezza saresti ok...

usando la posta integrata di opera con indirizzo gmail si perde qualche cosa in termini d sicurezza?

last boy scout
14-11-2010, 12:16
usando la posta integrata di opera con indirizzo gmail si perde qualche cosa in termini d sicurezza?

non so con precisione come funziona opera, ma nel caso offra un client POP integrato (o IMAP), basta abilitare l'inoltro POP nelle opzioni di gmail, e configurare adeguatamente il client... Le impostazioni di Gmail (antispam ed etichettatura) verranno applicate PRIMA di quelle del client, quindi penso proprio di dire che in fatto di sicurezza si perde solo il fatto che si usa un client residente, con tutto ciò che ne consegue (la web mail resta sempre la soluzione migliore).

eventualmente si può mantenere la consultazione via web e munirsi di un solo mail checker, che avvisi nel caso di nuove conversazioni tramite popup e permetta l'accesso direttamente alla webmail...

un semplice programmino da systray o un plugin per browser.... :)

SHiV
14-11-2010, 12:29
Ragazzi, ho Windows 7 a 64 bit.
Funziona GeSWall oppure bisogna aspettare che lo rilascino a 64 bit ?

Ciao

Chill-Out
14-11-2010, 13:19
Ragazzi, ho Windows 7 a 64 bit.
Funziona GeSWall oppure bisogna aspettare che lo rilascino a 64 bit ?

Ciao

http://www.gentlesecurity.com/downloads_geswall.html

64-bit OS: Windows Windows Vista, Windows 7.

SHiV
14-11-2010, 15:05
http://www.gentlesecurity.com/downloads_geswall.html

64-bit OS: Windows Windows Vista, Windows 7.

Scusa, ma non ho capito.
La versione a 64 bit deve ancora essere rilasciata.
Confermi che quella a 32 bit non darebbe problemi ?

Chill-Out
14-11-2010, 15:12
Scusa, ma non ho capito.
La versione a 64 bit deve ancora essere rilasciata.
Confermi che quella a 32 bit non darebbe problemi ?

Hai cliccato sul link? In corrispondenza della versione a 64bit c'è scritto Released soon!

dobbiamo necessariamente attendere ;)

SHiV
14-11-2010, 15:16
Hai cliccato sul link? In corrispondenza della versione a 64bit c'è scritto Released soon!

dobbiamo necessariamente attendere ;)

OK! Pensavo ne avessi trovata una già rilasciata :p

tmviet
14-11-2010, 16:04
gli unici virus che non vengono riconosciuti sono i piu' vecchi e non piu' in circolazione...
che sfruttavano vulnerabilità' del sistema operativo...

quindi un sistema operativo aggiornato e' alla base della protezione;)
Si ora mi sento più tranquillo.
Ho regalato 1 mese fa il mio vecchio desktop so XP SP3 aggiornato con Panda Anticloud antivirus dove prima avevo KIS2011 ma ora essendo lontano da me mi viene difficile aggiornarlo o altro per cui ho scelto un antivirus free ma valido, inoltre gli aggiornamenti di windows sono impostati su automatico.

Jo77
15-11-2010, 10:37
non so con precisione come funziona opera, ma nel caso offra un client POP integrato (o IMAP), basta abilitare l'inoltro POP nelle opzioni di gmail, e configurare adeguatamente il client... Le impostazioni di Gmail (antispam ed etichettatura) verranno applicate PRIMA di quelle del client, quindi penso proprio di dire che in fatto di sicurezza si perde solo il fatto che si usa un client residente, con tutto ciò che ne consegue (la web mail resta sempre la soluzione migliore).

eventualmente si può mantenere la consultazione via web e munirsi di un solo mail checker, che avvisi nel caso di nuove conversazioni tramite popup e permetta l'accesso direttamente alla webmail...

un semplice programmino da systray o un plugin per browser.... :)

capito, grazie. :)

Zen9
15-11-2010, 16:52
Ciao a tutti ho appena acquistato un portatile e ho trovato installato McAfee come lo vedete? conviene cambiarlo?

last boy scout
15-11-2010, 19:10
Ciao a tutti ho appena acquistato un portatile e ho trovato installato McAfee come lo vedete? conviene cambiarlo?

diciamo che è uno dei software argomento di questo video (http://youtu.be/t3343xuADt0):D

Scherzi a parte... IMHO toglilo e metti avast... :)

tmviet
16-11-2010, 13:35
uhm come mai ultimamente negli ultimi pc con so Windows c'è sempre preinstallato McAfee :D :D

Bik
16-11-2010, 13:58
In bundle si trovano quasi sempre McAfee o Norton.
Io, di solito, gli consiglio di tenerli fino alla scadenza (di solito 90gg) dopo ci sono valide alternative free.
C'è da dire che, mentre Norton si sembra ripreso, McAfee sembra scendere sempre più verso l'oblio.

LoveM
17-11-2010, 20:47
Ciao a tutti ha da un po che uso pc tools firewall plus e non mi ha mai dato problemi ma in questi ultimi giorni mi sta dando problemi in due pc differenti: primo un portatile con Windows 7 ad ogni accensione mi chiede quale profilo selezionare per la rete visto che mi collego con il wi-fi e trova diverse linee nel quartiere, ma ogni volta me le richiede tutte. Secondo problema con un pc fisso mi bloccava diversi giochi, uno non mi faceva partire l'installazione, il secondo invece me lo bloccava nella schermata di caricamento e adesso mi sono venuti parecchi dubbi su altri giochi. La mia domanda è se avete qualche soluzione o che altro firewall mi consiglia che non sia molto pesante per il sistema...
Il pc per cui mi interessa principalmente ha un Windows xp service pack 3, AMD Semprom Processor 3000+(che poi alla fine è 1,8Gbz :stordita: ), Ram 1 Gb, Radeon X550

Kohai
17-11-2010, 21:03
Ciao a tutti ha da un po che uso pc tools firewall plus e non mi ha mai dato problemi ma in questi ultimi giorni mi sta dando problemi in due pc differenti: primo un portatile con Windows 7 ad ogni accensione mi chiede quale profilo selezionare per la rete visto che mi collego con il wi-fi e trova diverse linee nel quartiere, ma ogni volta me le richiede tutte. Secondo problema con un pc fisso mi bloccava diversi giochi, uno non mi faceva partire l'installazione, il secondo invece me lo bloccava nella schermata di caricamento e adesso mi sono venuti parecchi dubbi su altri giochi. La mia domanda è se avete qualche soluzione o che altro firewall mi consiglia che non sia molto pesante per il sistema...
Il pc per cui mi interessa principalmente ha un Windows xp service pack 3, AMD Semprom Processor 3000+(che poi alla fine è 1,8Gbz :stordita: ), Ram 1 Gb, Radeon X550
Provato a chiedere nel topic di pc tools (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365)?

eltopo
18-11-2010, 00:53
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda semplice: ho letto in giro su internet, e forse anche qui, ma adesso non riesco a ritrovare l'argomento, che il firewall integrato di Windows 7 sarebbe molto più performante ed efficace di quelli delle precedenti edizioni di Windows.

E' vero? Se sì, è consigliabile rinunciare a programmi di terze parti e affidare la propria sicurezza al firewall integrato di 7, ovviamente in abbinamento con un buon antivirus? :confused:

Eress
18-11-2010, 07:02
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda semplice: ho letto in giro su internet, e forse anche qui, ma adesso non riesco a ritrovare l'argomento, che il firewall integrato di Windows 7 sarebbe molto più performante ed efficace di quelli delle precedenti edizioni di Windows.

E' vero? Se sì, è consigliabile rinunciare a programmi di terze parti e affidare la propria sicurezza al firewall integrato di 7, ovviamente in abbinamento con un buon antivirus? :confused:

Personalmente con Vista prima e ora con W7 ho sempre usato il firewall integrato, che volendo è anche possibile impostare secondo le proprie esigenze. I firewall terzi spesso e volentieri portano dei problemi al sistema, oltre ad un rallentamento di navigazione e utilizzo in genere del pc come del resto fanno tutti gli AV. Con l'introduzione dell'UAC secondo me si può fare a meno di programmi esterni di sicurezza, alleggerendo il sistema e rendendo l'utilizzo del pc molto più fluido e piacevole :asd:

LoveM
18-11-2010, 11:51
Non credo che li mi diano consigli su altri software in quanto la mia domanda principale era quella...

tmviet
18-11-2010, 16:26
In bundle si trovano quasi sempre McAfee o Norton.
Io, di solito, gli consiglio di tenerli fino alla scadenza (di solito 90gg) dopo ci sono valide alternative free.
C'è da dire che, mentre Norton si sembra ripreso, McAfee sembra scendere sempre più verso l'oblio.
Infatti scaduti i 60 gg. di Trial subito KIS 2010 ho messo :D :D

Kohai
18-11-2010, 17:32
Non credo che li mi diano consigli su altri software in quanto la mia domanda principale era quella...

Ho scritto quanto nel senso che: se hai problemi con il firewall che hai adesso installato, prima chiedi nel topic che lo riguarda e poi eventualmente cerchi qualche altra soluzione...
Era un mio pensiero insomma... :p

LoveM
18-11-2010, 17:49
Ho scritto quanto nel senso che: se hai problemi con il firewall che hai adesso installato, prima chiedi nel topic che lo riguarda e poi eventualmente cerchi qualche altra soluzione...
Era un mio pensiero insomma... :p

Ahhhh :D ok..si ma c'è anche il pensiero di cambiarlo..qualche consiglio?

arnyreny
18-11-2010, 18:44
Ahhhh :D ok..si ma c'è anche il pensiero di cambiarlo..qualche consiglio?

i firewall free validi sono comodo,online armore e private firewall...e il tuo pctools,i primi menzionati comunque sono piu' invasivi di pctools firewall....
quindi fai bene i tuoi conti prima di cambiarlo;)

LoveM
18-11-2010, 19:24
Il problema a pagamento o no non sussiste...mi importa solo che sia un valido programma ma che non mi blocchi il sistema, che sia leggero.
Cmq nn c'è un modo per giocare senza dover disattivare il firewall?

paolo-fcb
18-11-2010, 20:20
i firewall free validi sono comodo,online armore e private firewall...e il tuo pctools,i primi menzionati comunque sono piu' invasivi di pctools firewall....
quindi fai bene i tuoi conti prima di cambiarlo;)

pc tools tutta la vita!!!!!

LoveM
18-11-2010, 20:33
Non per contraddirti ma meno di mezzora fa mi ha creato un altro problema, io sto cercando una via di fuga da pc tools :D

arnyreny
18-11-2010, 20:55
Non per contraddirti ma meno di mezzora fa mi ha creato un altro problema, io sto cercando una via di fuga da pc tools :D

meno problematico di pctools non resta quello integrato di window:read:

LoveM
18-11-2010, 21:08
meno problematico di pctools non resta quello integrato di window:read:

Ahah come mettersi in autostrada a piedi...
comunque parlando seriamente che mi sta facendo impazzire, questa mattina mi ha bloccato pure l'accensione del pc..credo sia esagerando.ha una crisi d'identita :mc:

Kohai
18-11-2010, 21:23
Ahah come mettersi in autostrada a piedi...
comunque parlando seriamente che mi sta facendo impazzire, questa mattina mi ha bloccato pure l'accensione del pc..credo sia esagerando.ha una crisi d'identita :mc:

Qui saremmo OT se parlassimo solo di pctools, comunque prova a disinstallarlo per bene e reinstallarlo altrimenti vediamo che si puo' fare ;)

LoveM
18-11-2010, 21:28
Agli ordini signore....che vuol dire OT?

Cmq io il gioco l'ho disinstallato e l'altro è installato..come faccio a vedere se crea altri problemi? Ho anche cancellato la cartella d'installazione di city life :eek:

luke1983
18-11-2010, 22:54
Agli ordini signore....che vuol dire OT?

Cmq io il gioco l'ho disinstallato e l'altro è installato..come faccio a vedere se crea altri problemi? Ho anche cancellato la cartella d'installazione di city life :eek:

vuol dire Off Topic, cioè "fuori dalla discussione" o fuori tema se preferisci.
Visto il moderatore che preferisco chiamare Minosse (ora mi prenderò il solito giorno di sospensione, e vabbè :D ), è consigliabile non andare OT :)

Kohai
19-11-2010, 17:37
Agli ordini signore....che vuol dire OT?

Cmq io il gioco l'ho disinstallato e l'altro è installato..come faccio a vedere se crea altri problemi? Ho anche cancellato la cartella d'installazione di city life :eek:

Mi sa che stai facendo un po di confusione...
In primis non sono un signore ma un semplice utente come te, poi se il computer lo usi per giocare bisogna che tu dia i permessi al gioco per girare libero nel pc. Io pctools non lo utilizzo quindi non saprei dirti.
Se poi oltre al gioco hai altri problemi, tipo di connessione o altro, il mio invito precedente era appunto di disinstallare per bene il tuo attuale firewall e reinstallarlo seguendo la guida del topic che ti ho linkato prima ;)

Comunque mi par d'aver capito che il tuo pc e' piccolino, quindi con poche risorse.... utilizzarlo come piattaforma per giochi non e' il massimo per tutta una serie di motivi che qui non posso elencare perche' (appunto) saremmo OT :fagiano:

luke1983
19-11-2010, 18:47
In primis non sono un signore
Salutiamo il NONNO :D

LoveM
20-11-2010, 02:26
Mi sa che stai facendo un po di confusione...
In primis non sono un signore ma un semplice utente come te, poi se il computer lo usi per giocare bisogna che tu dia i permessi al gioco per girare libero nel pc. Io pctools non lo utilizzo quindi non saprei dirti.
Se poi oltre al gioco hai altri problemi, tipo di connessione o altro, il mio invito precedente era appunto di disinstallare per bene il tuo attuale firewall e reinstallarlo seguendo la guida del topic che ti ho linkato prima ;)

Comunque mi par d'aver capito che il tuo pc e' piccolino, quindi con poche risorse.... utilizzarlo come piattaforma per giochi non e' il massimo per tutta una serie di motivi che qui non posso elencare perche' (appunto) saremmo OT :fagiano:

Era una battuta il signore..i permessi sono già dati e di solito di chiede in automatico invece nemmeno li chiede in questi casi..in ogni caso appena reinstallo ti faccio sapere. Il mio pc è piccolino infatti i giochi che uso hanno i requisiti per poter girare senza problemi :read:

Kohai
20-11-2010, 12:42
Era una battuta il signore..

L'avevo capito ;) non preoccuparti...
Tienici informati, ciao :fagiano:

SuperBubbleBobble
20-11-2010, 12:56
Il problema a pagamento o no non sussiste...mi importa solo che sia un valido programma ma che non mi blocchi il sistema, che sia leggero.
Cmq nn c'è un modo per giocare senza dover disattivare il firewall?

Non per contraddirti ma meno di mezzora fa mi ha creato un altro problema, io sto cercando una via di fuga da pc tools :D

OA o Comodo, in entrambi i casi disattivando l'hips e lasciando il solo firewall.
E' l'hips a essere invasivo e tempestare di domande (diciamo che ha bisogno di apprendere e ssere configurato x benino prima di poter stare tranquilli ehehehe), quindi se tieni solo il fw le uniche domande cui dovrai rispondere riguarderanno il traffico web => autorizzi il giochino e sei OK. :)

nV 25
20-11-2010, 13:06
Il problema a pagamento o no non sussiste...mi importa solo che sia un valido programma ma che non mi blocchi il sistema, che sia leggero...

Non ho capito se sei su 32bit, cmq (e sempre che la risposta sia SI!) la soluzione ai tuoi problemi è questa,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33510949&postcount=3008 :read:

...e cosi', almeno, ne approfitto per fargli di nuovo un pò di pubblicità..

PROVARE PER CREDERE, specie se il discorso "contanti" non rappresenta un problema.;)

gyonny
20-11-2010, 13:42
Il problema a pagamento o no non sussiste...mi importa solo che sia un valido programma ma che non mi blocchi il sistema, che sia leggero.
Cmq nn c'è un modo per giocare senza dover disattivare il firewall?

Direi anche io che nel tuo caso va bene ciò che ti è stato consigliato nel post precedente, DefenseWall, ottimo programma per 32 bit ;)

Ma se invece cerchi qualcosa di gratuito, facile ed efficace allora ti consiglio Microsoft Security Essential senza ombra di dubbio...disinstalli tutti gli altri software di protezione e ti installi Microsoft Security Essential senza però tenere altri programmi di protezione in real-time altrimenti ne limiti la sua ottima reattività...non c'è bisogno di settaggi e nient'altro perchè fa tutto lui in automatico...e avrai un PC ben protetto e scattante :p

Aiuto...ora sarò assalito dalle critiche XD:D, ma sono convinto che sia uno fra i migliori antivirus/antimalware per Win Seven, se non il migliore...eccellente la "pulizia post infezione", pensandoci bene d'altronde chi meglio di un programma Microsoft può conoscere una sistema Windows?

paolo-fcb
20-11-2010, 14:02
meno problematico di pctools non resta quello integrato di window:read:

a me pc tools andava bene poichè tanto io il fw non lo so usare quindi cose come online armor e l'altro consigliatomi nada da fare, ora anche io ho attivo quello di win 7, se qualcuno vuole svaligiarmi il pc è benvenuto....:D

cmq ora ho solo prevx con licenza e avira 10 premium, malwarebytes non in tempo reale, e per la sicurezza dell'hard disk come consigliatomi da voi ho messo acronis, non so esattamente cosa fa ma so che la procedura è guidata se voglio ripristinare C senza formattare, ciaoooooo

edit-l'altro era comodo fw

tmviet
21-11-2010, 18:06
ciao ho sentito parlare molto bene di Comodo Personal Firewall free, premetto che io ho KIS e mi trovo bene però conoscere un firewall free è sempre bene :D

Kohai
21-11-2010, 20:23
ciao ho sentito parlare molto bene di , premetto che io ho KIS e mi trovo bene però conoscere un firewall free è sempre bene :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452

LoveM
21-11-2010, 20:31
Reinstallato e ho cominciato ad installare un po di giochi, finora tutto bene, se cambia qualcosa mi ripresento :D
grazie a tutti per i consigli ne terrò cmq conto

Zen9
21-11-2010, 21:11
Ragazzi un consiglio
Antivir 10
Avast 5
o meglio uno a pagamento tipo
Kaspersky? :D

jedy48
21-11-2010, 21:43
Ragazzi un consiglio
Antivir 10
Avast 5
o meglio uno a pagamento tipo
Kaspersky? :D

niente pagamento,è lo stesso io prenderei Avast

luke1983
21-11-2010, 22:07
Ragazzi un consiglio
Antivir 10
Avast 5
o meglio uno a pagamento tipo
Kaspersky? :D

Antivir 10 + comodo firewall (Proactive con Defence+) + MalwareBytes On demand: sistema leggero e non passa nemmeno una nocciolina ;)

Kaspersky l'aveva mio padre e gli rallentava un casotto il notebook

last boy scout
21-11-2010, 23:51
Ragazzi un consiglio
Antivir 10
Avast 5
o meglio uno a pagamento tipo
Kaspersky? :D

Anche io voto per Avast...
Leggerissimo, ricco di moduli in real time per qualunque esigenza, aggiornato anche più voltr in una giornata...
Testato, con relativa buona figura, in versione free da av comparatives e ne esce a testa alta...

IMHO firewall di windows e un on demand scanner per sicurezza...

Riflessione personale: mi domando sempre più spesso se sia davvero così necessario un HIPS ad un utente medio... In sostanza: UAC, antivirus/antispyware, firewall del SO e qualche eventuale controllino una tantum con una terza opinione cosa potrebbero lasciar passare?

luke1983
22-11-2010, 12:29
Riflessione personale: mi domando sempre più spesso se sia davvero così necessario un HIPS ad un utente medio... In sostanza: UAC, antivirus/antispyware, firewall del SO e qualche eventuale controllino una tantum con una terza opinione cosa potrebbero lasciar passare?

l'UAC ho dovuto spegnerlo perchè anche a livello default:
1) bloccava parte dei programmi nonostante avessi cliccato OK.
2) Chiede conferma per qualsiasi cosa...
3) ...e non memorizza le decisioni

Io ho Avira 10 Premium + Windows 7 Firewall + MalwareBytes On demand.
Da tenere conto che Avira 10 Premium ha un modulo HIPS chiamato "Proactive". Ovviamente è parecchio nuovo, quindi bisogna usarlo "con moderazione", però è già qualcosa.

jedy48
22-11-2010, 12:38
l'UAC ho dovuto spegnerlo perchè anche a livello default:
1) bloccava parte dei programmi nonostante avessi cliccato OK.
2) Chiede conferma per qualsiasi cosa...
3) ...e non memorizza le decisioni

Io ho Avira 10 Premium + Windows 7 Firewall + MalwareBytes On demand.
Da tenere conto che Avira 10 Premium ha un modulo HIPS chiamato "Proactive". Ovviamente è parecchio nuovo, quindi bisogna usarlo "con moderazione", però è già qualcosa.

hai provato TweakUac? lo puoi abilitare/disabilitare in un'attimo o metterlo come vuoi

luke1983
22-11-2010, 12:52
hai provato TweakUac? lo puoi abilitare/disabilitare in un attimo o metterlo come vuoi

provo subito

paolo-fcb
22-11-2010, 18:05
l'UAC ho dovuto spegnerlo perchè anche a livello default:
1) bloccava parte dei programmi nonostante avessi cliccato OK.
2) Chiede conferma per qualsiasi cosa...
3) ...e non memorizza le decisioni

Io ho Avira 10 Premium + Windows 7 Firewall + MalwareBytes On demand.
Da tenere conto che Avira 10 Premium ha un modulo HIPS chiamato "Proactive". Ovviamente è parecchio nuovo, quindi bisogna usarlo "con moderazione", però è già qualcosa.

idem, più prevx con licenza:) mi funge, e non voglio troppa roba sul pc, inizio a pensare che più ti proteggi e più nascono conflitti e allora pensi che avendo 12 tools sei ok ma invece sei trollato.........:D

gyonny
22-11-2010, 18:31
Con l'introduzione dell'UAC secondo me si può fare a meno di programmi esterni di sicurezza, alleggerendo il sistema e rendendo l'utilizzo del pc molto più fluido e piacevole :asd:

Sono d'accordo con te, anche io ultimamente sono di questo parere (prima invece no) e c'è anche da ammettere che ultimamente con l'introduzione di Win Seven la Microsoft ha fatto un bel lavoro per quanto roguarda la sicurezza e la stabilità di Windows, anche su IE devo dire, sono anche d'accordo che si puo fare anche a meno di programmi esterni di sicurezza infatti ultimamente mi sono convinto e uso Microsoft Security Essentials e nient'altro...devo dire che è proprio un bel programmino e che dietro la sua interfaccia di estrema semplicità d'uso che potrebbe portare a far credere all'utente che sia un programma scarso... invece non è così perchè ho notato che in realtà nasconde funzionalità avanzate che lavorano in modo silenzioso tipo il blocco di alcuni javascript e banner pubblicitari su IE, ma forse credo solo su IE e non in altri browser (chissà perchè :D) possiede anche una funzionalità di monitoraggio comportamentale dei programmi simile ai moduli HIPS (ma non uguale).
Inoltre, come ho già detto in qualche post addietro l'ho già testato su una macchina virtuale eseguendo dei file infetti al suo interno e non gli è sfuggito nulla :p...poi i falsi positivi non esistono nemmeno o sono ridotti al minimo.

Occhio però perchè questo programma per funzionare richiede che la copia di Windows sia originale :stordita: altrimenti non si installa nemmeno, infatti nella prima fase di installazione fa un controllo di convalida per controllare se la copia di Windows è originale :) (forse per questo motivo molti utenti non lo usano:D)

crips
23-11-2010, 10:07
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio/parere:

sul mio desktop XP sp3 ho come protezione installati:
Fw : Pc tools
AV: NAV2011
Prevx max protection

NAV 2011 ho licenza valida ancora per 110 gg., nel frattempo ho aprofittato della promozione Bitdefender ed ho recuperato tre licenze per un totale di 3 anni!
Bitdefender non lo conosco molto e non ho idea dell'impatto nè delle sue prestazioni, per cui ancora non lo installato. Non so che fare :confused:
Qualcuno lo ha provato? come va? è buono, migliore del NAV2011?
Premetto che con il NAV mi trovo bene, ma il fatto di avere tre anni gratis mi stuzzica non poco.
Bitdefender poi va d'accordo con Prevx?
A prevx non rinuncierò mai, beninteso;)

Grazie a tutti voi, ciao :)

arnyreny
23-11-2010, 14:52
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio/parere:

sul mio desktop XP sp3 ho come protezione installati:
Fw : Pc tools
AV: NAV2011
Prevx max protection

NAV 2011 ho licenza valida ancora per 110 gg., nel frattempo ho aprofittato della promozione Bitdefender ed ho recuperato tre licenze per un totale di 3 anni!
Bitdefender non lo conosco molto e non ho idea dell'impatto nè delle sue prestazioni, per cui ancora non lo installato. Non so che fare :confused:
Qualcuno lo ha provato? come va? è buono, migliore del NAV2011?
Premetto che con il NAV mi trovo bene, ma il fatto di avere tre anni gratis mi stuzzica non poco.
Bitdefender poi va d'accordo con Prevx?
A prevx non rinuncierò mai, beninteso;)

Grazie a tutti voi, ciao :)

metti bitdefender,:D

crips
23-11-2010, 15:15
metti bitdefender,:D

Così??! e di brutto??:)

Dai dimmi il perchè ;)

paolo-fcb
23-11-2010, 15:48
Così??! e di brutto??:)

Dai dimmi il perchè ;)

NAV2011

se tieni il norton sul pc è come se esponessi un cartello con su scritto "cari virus accomodatevi!", toglilo assolutamente, è di per sè 1 virus, ciao, poi se coi 3 anni e l'altro antivirus va bene che ti importa del norton?

p.s. io ho un amico che mi fa rosicare: ha da sempre il norton e non ha mai preso un virus!!!:muro: :muro: :muro: .....eppure scarica di tutto......:read:

arnyreny
23-11-2010, 15:52
Così??! e di brutto??:)

Dai dimmi il perchè ;)

semplice,leggero ed efficace....
l'ho tolto perche' non conviveva con comodo,....
pero' sono rimasto colpito positivamente ...poi man mano che prendi confidenza metti utente avanzato e te lo configuri come vuoi...nel frattempo a una modalita' automatica molto efficiente;)

crips
23-11-2010, 16:32
semplice,leggero ed efficace....
l'ho tolto perche' non conviveva con comodo,....
pero' sono rimasto colpito positivamente ...poi man mano che prendi confidenza metti utente avanzato e te lo configuri come vuoi...nel frattempo a una modalita' automatica molto efficiente;)

Ok grazie :)
Pensi che invece con Prevx e Pc tools Fw lavori bene?

arnyreny
23-11-2010, 16:38
Ok grazie :)
Pensi che invece con Prevx e Pc tools Fw lavori bene?

con prevx si ...con pctools non ho provato...
ma non credo che ci debbano essere problemi...
se aspetti qualche giorno...appena ho 5 minuti...provo;)

cloutz
23-11-2010, 16:41
Io ho Avira 10 Premium + Windows 7 Firewall + MalwareBytes On demand.
Da tenere conto che Avira 10 Premium ha un modulo HIPS chiamato "Proactive". Ovviamente è parecchio nuovo, quindi bisogna usarlo "con moderazione", però è già qualcosa.

qualche screen di avvisi della proactive (anche dei tuoi settaggi, giusto per cercare di capire il suo modus operandi)?
son curioso di vedere cos'han combinato :fagiano::D

arnyreny
23-11-2010, 16:49
qualche screen di avvisi della proactive (anche dei tuoi settaggi, giusto per cercare di capire il suo modus operandi)?
son curioso di vedere cos'han combinato :fagiano::D

io sarei curioso di sapere il comodo liketest quanto fa':D

crips
23-11-2010, 16:54
con prevx si ...con pctools non ho provato...
ma non credo che ci debbano essere problemi...
se aspetti qualche giorno...appena ho 5 minuti...provo;)

Ti ringrazio, non ho fretta.
Attendo le tue sperimentazioni allora ("smanettone" ;) )

Ciao e grazie della tua sempre cordiale disponibilità. :)

crips
23-11-2010, 17:02
NAV2011

se tieni il norton sul pc è come se esponessi un cartello con su scritto "cari virus accomodatevi!", toglilo assolutamente, è di per sè 1 virus, ciao, poi se coi 3 anni e l'altro antivirus va bene che ti importa del norton?

p.s. io ho un amico che mi fa rosicare: ha da sempre il norton e non ha mai preso un virus!!!:muro: :muro: :muro: .....eppure scarica di tutto......:read:

Ciao scusa se non ti ho risposto subito, non avevo visto il tuo messaggio.
Mi sembra però che ci sia della contraddizione in quel che scrivi no? :confused:
O il tuo amico ha un grande ..... oppure probabile che il NAV 2011 sia un pochino migliorato no? ;)

arnyreny
23-11-2010, 17:03
Ti ringrazio, non ho fretta.
Attendo le tue sperimentazioni allora ("smanettone" ;) )

Ciao e grazie della tua sempre cordiale disponibilità. :)

non mi ci vuole tanto perche' ho un pc con xp come ilntuo con bitdefender e prevx quindi devo mettere solo pctools,...quale stai usando la 6 oppure la 7 rc?

jedy48
23-11-2010, 17:14
Ciao scusa se non ti ho risposto subito, non avevo visto il tuo messaggio.
Mi sembra però che ci sia della contraddizione in quel che scrivi no? :confused:
O il tuo amico ha un grande ..... oppure probabile che il NAV 2011 sia un pochino migliorato no? ;)

per me il Nav 2011 è un ottimo antivirus

crips
23-11-2010, 17:14
non mi ci vuole tanto perche' ho un pc con xp come ilntuo con bitdefender e prevx quindi devo mettere solo pctools,...quale stai usando la 6 oppure la 7 rc?

Ancora la 6.0.0.88 e mi sa anche che la terrò per un bel po perchè fa egregiamente il suo lavoro. ;)

crips
23-11-2010, 17:16
per me il Nav 2011 è un ottimo antivirus

Infatti lo penso anche io.
Se cambio è perchè l'amico Arny mi consiglia sempre egregiamente e perchè ho tre anni gratis di Bitdefender :D

Ma non avevi preso anche tu le licenze in promozione? :confused:

Ciao ;)

arnyreny
23-11-2010, 17:20
per me il Nav 2011 è un ottimo antivirus

Infatti lo penso anche io.
Se cambio è perchè l'amico Arny mi consiglia sempre egregiamente e perchè ho tre anni gratis di Bitdefender :D

Ma non avevi preso anche tu le licenze in promozione? :confused:

Ciao ;)

non ho detto il contrario ma se mi chiedono di scegliere tra ,6 mesi di nav e 3 anni bitdefender aggiornabile al 2012...
ad occhi chiusi scelgo bitdefender:D

jedy48
23-11-2010, 17:21
Infatti lo penso anche io.
Se cambio è perchè l'amico Arny mi consiglia sempre egregiamente e perchè ho tre anni gratis di Bitdefender :D

Ma non avevi preso anche tu le licenze in promozione? :confused:

Ciao ;)

si,ma mio cognato ha il nav 2011, io sul muletto ho bit defender e funziona benissimo :) ma di 3 anni che ne fai? ogni anno esce una nuova versione

crips
23-11-2010, 17:25
si,ma mio cognato ha il nav 2011, io sul muletto ho bit defender e funziona benissimo :) ma di 3 anni che ne fai? ogni anno esce una nuova versione

Beh ma io credo che se si ha la licenza valida dovrebbe potersi aggiornare pure il prodotto, tu pensi di no ? :confused:

crips
23-11-2010, 17:30
non ho detto il contrario ma se mi chiedono di scegliere tra ,6 mesi di nav e 3 anni bitdefender aggiornabile al 2012...
ad occhi chiusi scelgo bitdefender:D

Ma infatti lo avevo ben capito ;)
Il mio dubbio non era per la bontà del NAV 2011 che uso oramai da due mesi (e su questo pc mio figlio ci fa di tutto: p2P - messenger - hamachi e tutto di peggio! :doh: )
Semmai il problema mio è che non conosco la validità del progetto Bitdefender :)

Draven94
24-11-2010, 09:32
Beh ma io credo che se si ha la licenza valida dovrebbe potersi aggiornare pure il prodotto, tu pensi di no ? :confused:
Fino ad ora le keys delle versioni precedenti funzionano anche sulle nuove versioni...testato personalmente il passaggio dalla versione 2010 alla v.2011 senza nessun problema. Poi, visto questa enorme quantità di offerte Bitdefender non escludo che in futuro possano bloccare tale procedura ma comunque credo di no.

paolo-fcb
24-11-2010, 13:24
si,ma mio cognato ha il nav 2011, io sul muletto ho bit defender e funziona benissimo :) ma di 3 anni che ne fai? ogni anno esce una nuova versione

jedy io dico così sul norton poichè mi era stato detto che gli untori puntano a fregare sui prodotti maggiormente in uso quindi siccome il norton fino a poco tempo fa era l'av più diffuso era anche il più bucabile, ora magari si è migliorato ma io me ne tengo lontano poichè pesante e invasivo, non invasivo quanto mc afee però sempre invasivo, per questo abbiamo tutti avira come consigliato su questo sito, quasi tutto ovviamente ma ora avira va, poi c'è avast, kasperrsky e nod32 sono i più diffusi, a me ad esempio sconsigliano avg poi c'è chi si trova bene, resta il fatto che se un balordo vuole fregarti ti frega puoi pure essere bill gates, ciaooooooo:)

jedy48
24-11-2010, 13:42
jedy io dico così sul norton poichè mi era stato detto che gli untori puntano a fregare sui prodotti maggiormente in uso quindi siccome il norton fino a poco tempo fa era l'av più diffuso era anche il più bucabile, ora magari si è migliorato ma io me ne tengo lontano poichè pesante e invasivo, non invasivo quanto mc afee però sempre invasivo, per questo abbiamo tutti avira come consigliato su questo sito, quasi tutto ovviamente ma ora avira va, poi c'è avast, kasperrsky e nod32 sono i più diffusi, a me ad esempio sconsigliano avg poi c'è chi si trova bene, resta il fatto che se un balordo vuole fregarti ti frega puoi pure essere bill gates, ciaooooooo:)

ciao fratello, il norton 2011 non è più pesante come una volta,mio cognato non ha un pc nuovo e gli gira bene,qualche volta quando sono a casa sua ne approfitto (del suo pc )

Bik
24-11-2010, 13:44
jedy io dico così sul norton poichè mi era stato detto che gli untori puntano a fregare sui prodotti maggiormente in uso quindi siccome il norton fino a poco tempo fa era l'av più diffuso era anche il più bucabile, ora magari si è migliorato ma io me ne tengo lontano poichè pesante e invasivo, non invasivo quanto mc afee però sempre invasivo, per questo abbiamo tutti avira come consigliato su questo sito, quasi tutto ovviamente ma ora avira va, poi c'è avast, kasperrsky e nod32 sono i più diffusi, a me ad esempio sconsigliano avg poi c'è chi si trova bene, resta il fatto che se un balordo vuole fregarti ti frega puoi pure essere bill gates, ciaooooooo:)

I problemi del Norton, per esperienze personali fino alla NAV2003, era l'aggiornamento delle definizioni, che avveniva ogni settimana, il database, che riconosceva meno virus di altri meno rinomati, ed il fatto che, una volta infettati, non riusciva a estirpare il virus.
I prodotti attuali sui primi due problemi sono decisamente migliorati, sul terzo non so, ma, rispetto a quello di tanti anni fà, il NAV è migliorato.

arnyreny
24-11-2010, 14:00
Ok grazie :)
Pensi che invece con Prevx e Pc tools Fw lavori bene?

ho provato proprio adesso...
tutto liscio come l'olio,e nessun rallentamento:D

crips
24-11-2010, 14:06
ho provato proprio adesso...
tutto liscio come l'olio,e nessun rallentamento:D

Ok ti ringrazio, appena ho un po di tempo passo a Bitdefender ;)

Grazie, ciao :)

jedy48
24-11-2010, 14:33
ho provato proprio adesso...
tutto liscio come l'olio,e nessun rallentamento:D

ciao arny che problemi ti dava BitDefender con Comodo ? a me convivono bene

luke1983
24-11-2010, 14:46
ma bitdefender non è un firewall come comodo?

jedy48
24-11-2010, 15:26
ma bitdefender non è un firewall come comodo?

io ho l'AV.
poi cè Bit defender internet security e il total security

paolo-fcb
24-11-2010, 15:44
ciao fratello, il norton 2011 non è più pesante come una volta,mio cognato non ha un pc nuovo e gli gira bene,qualche volta quando sono a casa sua ne approfitto (del suo pc )

capito fratellino, ciaooooooooooo:)

paolo-fcb
24-11-2010, 15:46
I problemi del Norton, per esperienze personali fino alla NAV2003, era l'aggiornamento delle definizioni, che avveniva ogni settimana, il database, che riconosceva meno virus di altri meno rinomati, ed il fatto che, una volta infettati, non riusciva a estirpare il virus.
I prodotti attuali sui primi due problemi sono decisamente migliorati, sul terzo non so, ma, rispetto a quello di tanti anni fà, il NAV è migliorato.

ah ok, ecco perchè il mio amico luca che lo usa non ha virus, cmq lo usa da oltre 1 decennio e pensa non ha mai formattato un hd, misteri dell'informatica, ciaooooo;)

p.s. ma io mi tengo stretto avira........:read: :Prrr: :)

Andrea9907
24-11-2010, 23:58
Deve essere una novità di questi giorni: http://free.agnitum.com/download.php
Come sarà? Non penso che sia in italiano da quel che si può notare.
Tra pochi giorni mi scade Avira premium e quasi quasi la provo: il firewall non dovrebbe sbagliare, l'antivirus della Agnitum... boh, mai sentito parlare.

arnyreny
25-11-2010, 00:08
Deve essere una novità di questi giorni: http://free.agnitum.com/download.php
Come sarà? Non penso che sia in italiano da quel che si può notare.
Tra pochi giorni mi scade Avira premium e quasi quasi la provo: il firewall non dovrebbe sbagliare, l'antivirus della Agnitum... boh, mai sentito parlare.

grazie...la proviamo:D

Draven94
25-11-2010, 13:55
Deve essere una novità di questi giorni: http://free.agnitum.com/download.php
Come sarà? Non penso che sia in italiano da quel che si può notare.
Tra pochi giorni mi scade Avira premium e quasi quasi la provo: il firewall non dovrebbe sbagliare, l'antivirus della Agnitum... boh, mai sentito parlare.
E' un ottimo prodotto, forse non consigliato su pc datati, però, come spiegato in altra sede, dovrebbero rendere migliore l'integrazione e compatibilità con i sistemi x64.

jedy48
25-11-2010, 14:00
E' un ottimo prodotto, forse non consigliato su pc datati, però, come spiegato in altra sede, dovrebbero rendere migliore l'integrazione e compatibilità con i sistemi x64.

il firewall ( Pro ) è uno dei miei preferiti

Andrea9907
25-11-2010, 20:39
E' un ottimo prodotto, forse non consigliato su pc datati, però, come spiegato in altra sede, dovrebbero rendere migliore l'integrazione e compatibilità con i sistemi x64.
Forse è presto per dire se è adatto o meno su PC datati, dato che è appena uscito; il firewall free l'ho usato fino a 1 mese fa e andava bene (ho XP), ma era la 6.5; ora è la 7, non saprei....

Draven94
25-11-2010, 21:52
Forse è presto per dire se è adatto o meno su PC datati, dato che è appena uscito; il firewall free l'ho usato fino a 1 mese fa e andava bene (ho XP), ma era la 6.5; ora è la 7, non saprei....
Beh, non lo dico solo per sensazione bensì ho avuto modo di usare la versione pro della suite e so di cosa sto parlando...la free anche se avrà qualche modulo in meno ha la stessa base e lo stesso principio di funzionamento quindi...

Andrea9907
26-11-2010, 13:22
Beh, non lo dico solo per sensazione bensì ho avuto modo di usare la versione pro della suite e so di cosa sto parlando...la free anche se avrà qualche modulo in meno ha la stessa base e lo stesso principio di funzionamento quindi...
Ok.
Tu però, per Pc datati intendi anche quelli che hanno XP da 5-6 anni o quelli precedenti (98, 2003, ecc)?
Ciao

jedy48
26-11-2010, 13:26
Ok.
Tu però, per Pc datati intendi anche quelli che hanno XP da 5-6 anni o quelli precedenti (98, 2003, ecc)?
Ciao

un pc di 5 / 6 anni è un pc datato, più vecchio è...............da rottamazione:D ( se usi windows )

Draven94
26-11-2010, 14:36
Ok.
Tu però, per Pc datati intendi anche quelli che hanno XP da 5-6 anni o quelli precedenti (98, 2003, ecc)?
Ciao
Per PC datato non intendo il sistema operativo bensì tutto quello che c'è dietro. Orbene, su un Pc di 5-6 anni fa con relativa CPU di 5-6 anni fa e una ram di 256/512 MB il software comincia a farsi sentire...

Chill-Out
26-11-2010, 14:42
un pc di 5 / 6 anni è un pc datato, più vecchio è...............da rottamazione:D ( se usi windows )

E' datato dal punto di vista dell'hardware, cosa c'entra il SO, dacci un taglio.

jedy48
26-11-2010, 16:14
E' datato dal punto di vista dell'hardware, cosa c'entra il SO, dacci un taglio.

infatti mi riferivo proprio all'hardware no? se non hai capito non è certo colpa mia
in quanto al S.O. è saputo da tutti che Windows è molto più esoso di risorse che un'altro
forse non sarà stato scritto chiaro, ma credevo si capisse

Chill-Out
26-11-2010, 16:23
infatti mi riferivo proprio all'hardware no? se non hai capito non è certo colpa mia
in quanto al S.O. è saputo da tutti che Windows è molto più esoso di risorse che un'altro
forse non sarà stato scritto chiaro, ma credevo si capisse

Io ho compreso perfettamente, la tua frase non si presta ad interpretazioni

un pc di 5 / 6 anni è un pc datato, più vecchio è...............da rottamazione:D ( se usi windows )

ti ripeto dacci un taglio.

lukino88
27-11-2010, 04:22
mi hanno detto che AVG 2011 è un edizione abbastanza pesante rispetto alle precedenti, e quindi sono indeciso su quale antivirus installare su un portatilino da 10 pollici della acer, ha solo 1gb di ram e va sfruttata il meglio possibile:D , indi che dite secondo voi qual' è l' antivirus più leggero ora come ora?

Bik
27-11-2010, 08:09
Se usi una connessione wi-fi puoi provare Panda cloud.
Se ti connetti con chiavette GPRS-UMTS e paghi a seconda dei dati scaricati puoi vedere altre alternative, in quanto Panda deve essere collegato al server, prova Avira free o Microsoft security essenzial.

luke1983
27-11-2010, 14:05
Se usi una connessione wi-fi puoi provare Panda cloud.
Se ti connetti con chiavette GPRS-UMTS e paghi a seconda dei dati scaricati puoi vedere altre alternative, in quanto Panda deve essere collegato al server, prova Avira free o Microsoft security essenzial.

panda cloud sta sopra avira?

arnyreny
27-11-2010, 14:07
panda cloud sta sopra avira?

in leggerezza si

cloutz
27-11-2010, 14:35
mi hanno detto che AVG 2011 è un edizione abbastanza pesante rispetto alle precedenti, e quindi sono indeciso su quale antivirus installare su un portatilino da 10 pollici della acer, ha solo 1gb di ram e va sfruttata il meglio possibile:D , indi che dite secondo voi qual' è l' antivirus più leggero ora come ora?

stessa cosa acer aspirone(:D) da 9 pollici 1 GB di ram (quello che davano con linpus (http://en.wikipedia.org/wiki/Linpus_Linux)di default, stile sapientino).
installato XP e Avira free, nessun problema di rallentamenti fino ad ora, anzi ora riesce ad avviarsi in una ventina di secondi, un paio di sec più lento di quando c'era linpus

ottimo direi per avere un sistema completo + antivirus :O

luke1983
27-11-2010, 15:37
panda cloud sta sopra avira?

in leggerezza si

e riguardo ai rilevamenti?

arnyreny
27-11-2010, 16:06
e riguardo ai rilevamenti?

lA risposta già la conosci ,avira:D

luke1983
27-11-2010, 19:48
lA risposta già la conosci ,avira:D

come al solito :D

approfitto per chiedere su un virus chiamato mdm.exe. A mio padre viene continuamente bloccato da Avira, ma evidentemente non riesce a rimuoverlo. Ho fatto anche una scansione col cd all'avvio ma nel Log finale dice che non è riuscito ad eliminarlo :(

E' anche uscito un avviso del firewall di XP e ovviamente ho risposto "Continua a bloccare"

arnyreny
27-11-2010, 20:04
come al solito :D

approfitto per chiedere su un virus chiamato mdm.exe. A mio padre viene continuamente bloccato da Avira, ma evidentemente non riesce a rimuoverlo. Ho fatto anche una scansione col cd all'avvio ma nel Log finale dice che non è riuscito ad eliminarlo :(

E' anche uscito un avviso del firewall di XP e ovviamente ho risposto "Continua a bloccare"

per disinfettare non basta un antivirus segui la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Bik
28-11-2010, 19:37
come al solito :D

approfitto per chiedere su un virus chiamato mdm.exe. A mio padre viene continuamente bloccato da Avira, ma evidentemente non riesce a rimuoverlo. Ho fatto anche una scansione col cd all'avvio ma nel Log finale dice che non è riuscito ad eliminarlo :(

E' anche uscito un avviso del firewall di XP e ovviamente ho risposto "Continua a bloccare"

Prova ad avviare il PC in modalità provvisoria e rimuoverlo, se non funziona segui i consigli di arnyreny.

luke1983
28-11-2010, 23:46
per disinfettare non basta un antivirus segui la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Prova ad avviare il PC in modalità provvisoria e rimuoverlo, se non funziona segui i consigli di arnyreny.

ce l'ho fatta. In totale era 27 :p
prima ho scansionato con malwarebytes e ne ha tolti una decina. Poi gli ho dato la mazzata con Hitman Pro. Dopodiché, ho aumentato l'euristica di Avira 10 al massimo e li ha distrutti tutti. Dimenticavo Combofix:D

zabb
01-12-2010, 10:01
Ciao a tutti.

Sul mio pc ho:

Avira premium 10
Comodo FW
prevx

e scansiono ogni due settimane con Malwarebite

adesso ho visto che danno Emisoft Mamutu 3.0 free per 1 anno... non ho capito bene a che serva, nel forum non ho trovato guide ufficiali.

Può essere utile :fagiano:
si esagera?
A livello di impatto con il sistema?

grazie :)

Draven94
01-12-2010, 10:50
Ciao a tutti.

Sul mio pc ho:

Avira premium 10
Comodo FW
prevx

e scansiono ogni due settimane con Malwarebite

adesso ho visto che danno Emisoft Mamutu 3.0 free per 1 anno... non ho capito bene a che serva, nel forum non ho trovato guide ufficiali.

Può essere utile :fagiano:
si esagera?
A livello di impatto con il sistema?

grazie :)
Se in comodo hai attivato anche il D+ Mamutu non serve a gran che...

gyonny
01-12-2010, 11:06
...si esagera?
A livello di impatto con il sistema?
grazie :)

Come ti hanno già risposto concordo anche io che non è necessario...

Potrei anche dire che si esagera nel senso che troppi programmi in real-time non aumentano le protezione :)

zabb
01-12-2010, 12:22
vi ringrazio :)

arnyreny
03-12-2010, 17:10
ci sono ricascati:D
http://www.hwfiles.it/news/avg-2011-antivirus-attenzione-all-aggiornamento_34652.html

Bik
03-12-2010, 17:57
ci sono ricascati:D
http://www.hwfiles.it/news/avg-2011-antivirus-attenzione-all-aggiornamento_34652.html

Comi dice il saggio "sbagliare è umano, sbagliare due volte è da c....ne" :D

paolo-fcb
03-12-2010, 23:06
Comi dice il saggio "sbagliare è umano, sbagliare due volte è da c....ne" :D

però non è vero che crea problemi avg 2011 solo su windows7 64 bit che ho a casa (ovvio ho avira come av non avg) perchè a studio su pc datati cmq abbiamo problemi proprio con abg 2011.......:(
cmq è 1 av che non mi è mai piaciuto, se togliessi avira metterei avast però avg è davvero molto diffuso oggi......

arnyreny
03-12-2010, 23:18
però non è vero che crea problemi avg 2011 solo su windows7 64 bit che ho a casa (ovvio ho avira come av non avg) perchè a studio su pc datati cmq abbiamo problemi proprio con abg 2011.......:(
cmq è 1 av che non mi è mai piaciuto, se togliessi avira metterei avast però avg è davvero molto diffuso oggi......

e' come tanti raccomandati in giro...:stordita:

last boy scout
04-12-2010, 00:02
Salve,
dopo l'ennesima notizia di comportamenti opinabili da parte di google mi sono messo a guardare un poco in giro per cercare un motore di ricerca alternativo, ponendomi come obiettivo di trovare qualcosa di più rispettoso della mia privacy...
a costo di dire una cosa già nota o scontata, ho trovato questo motore
http://eu.ixquick.com/ita/
che, a quanto pare, è l'UNICO certificato dall'Unione Europea e l'unico che garantisce un rispetto della privacy decente...
permette di aprire ogni risultato anche dietro un servizio proxy...

è diventato il mio motore predefinito per il momento....

P.S.: in effetti questa mia segnalazione non riguarda la protezione del computer nello specifico, ma forse potrebbe essere un piccolo passo in più verso lidi più sicuri...
:)

luke1983
04-12-2010, 13:00
Salve,
dopo l'ennesima notizia di comportamenti opinabili da parte di google mi sono messo a guardare un poco in giro per cercare un motore di ricerca alternativo, ponendomi come obiettivo di trovare qualcosa di più rispettoso della mia privacy...
a costo di dire una cosa già nota o scontata, ho trovato questo motore
http://eu.ixquick.com/ita/
che, a quanto pare, è l'UNICO certificato dall'Unione Europea e l'unico che garantisce un rispetto della privacy decente...
permette di aprire ogni risultato anche dietro un servizio proxy...

è diventato il mio motore predefinito per il momento....

P.S.: in effetti questa mia segnalazione non riguarda la protezione del computer nello specifico, ma forse potrebbe essere un piccolo passo in più verso lidi più sicuri...
:)

che esagerazione però. Cosa potremo avere mai nel pc noi poveri mortali? Non è mica il pc della NASA o della CIA :mbe:

jedy48
04-12-2010, 14:11
Salve,
dopo l'ennesima notizia di comportamenti opinabili da parte di google mi sono messo a guardare un poco in giro per cercare un motore di ricerca alternativo, ponendomi come obiettivo di trovare qualcosa di più rispettoso della mia privacy...
a costo di dire una cosa già nota o scontata, ho trovato questo motore
http://eu.ixquick.com/ita/
che, a quanto pare, è l'UNICO certificato dall'Unione Europea e l'unico che garantisce un rispetto della privacy decente...
permette di aprire ogni risultato anche dietro un servizio proxy...

è diventato il mio motore predefinito per il momento....

P.S.: in effetti questa mia segnalazione non riguarda la protezione del computer nello specifico, ma forse potrebbe essere un piccolo passo in più verso lidi più sicuri...
:)
qualsiasi pc con qualsiasi browser e qualsiasi motore di ricerca vedono quello che hai fatto a meno che tu non accetti nessun cookie di nessun genere ;) quindi meglio non farsi tante elucubrazioni mentali

last boy scout
04-12-2010, 14:20
che esagerazione però. Cosa potremo avere mai nel pc noi poveri mortali? Non è mica il pc della NASA o della CIA :mbe:

no no...

forse non è chiaro il suo scopo...

un normale motore di ricerca ogni volta che lo usiamo salva in un database il nostro ip, le chiave di ricerca, eventuali cookie e, se riesce, qualche redirect successivo....

quindi sono anni che i motori di ricerca raccolgono dati utilissimi per indagini di mercato e marketing in genere (in fin dei conti né a yahoo né a google sono dei benefattori o dei filantropi...)

questo metamotore esplicita un aperto dissenso nei confronti di queste pratiche.... a me fa piacere saperlo.... ed io anche questo lo chiamo privacy...

quindi non centra un gran che quello che abbiamo noi sul pc, che siamo alla nasa o in camera... ;)

centra l'uso che viene fatto delle informazioni, raccolte più o meno senza il consenso dell'interessato....

Poi sai, sarà un'idea mia, ma preferisco avere 2 o 3 software di sicurezza invece che 30 e guardare un pochino anche a queste cose....

poi se sono OT scusatemi... era solo una segnalazione....:rolleyes:

luke1983
04-12-2010, 15:39
no no, tranquillo. Fai bene a segnalare. Meglio avere molte scelte che non averne nessuna. ;)
Il punto è che secondo me la privacy riguarda cose imbarazzanti come siti porno, eventuali ricerche su malattie o cose del genere. Se uno non ha questi problemi può tranquillamente fregarsene.
Certamente c'è il fattore pubblicitario da tenere in conto. Però io lo considero marginale. Personalmente, in media, mi arriva una mail di spam al mese. Le altre pubblicità provengono tutte da siti a cui sono registrato e per i quali ho dato esplicito consenso.

Sul lato software, sono d'accordo con te: meglio 2 o 3 software e poi tutelarsi con altri sistemi meno invasivi e pesanti. Ad esempio gli OpenDNS, estensioni nel browser ecc...
Io vedo il pericolo puro (phishing, virus malware ecc...) più che la "sola" privacy. Ora non fraintendermi, non voglio insinuare nulla, però io non ho niente da nascondere oltre i dati personali sensibili (codici bancari, malattie e altre info imbarazzanti). ;)

jedy48
04-12-2010, 16:54
no no...

forse non è chiaro il suo scopo...

un normale motore di ricerca ogni volta che lo usiamo salva in un database il nostro ip, le chiave di ricerca, eventuali cookie e, se riesce, qualche redirect successivo....

quindi sono anni che i motori di ricerca raccolgono dati utilissimi per indagini di mercato e marketing in genere (in fin dei conti né a yahoo né a google sono dei benefattori o dei filantropi...)

questo metamotore esplicita un aperto dissenso nei confronti di queste pratiche.... a me fa piacere saperlo.... ed io anche questo lo chiamo privacy...

quindi non centra un gran che quello che abbiamo noi sul pc, che siamo alla nasa o in camera... ;)

centra l'uso che viene fatto delle informazioni, raccolte più o meno senza il consenso dell'interessato....

Poi sai, sarà un'idea mia, ma preferisco avere 2 o 3 software di sicurezza invece che 30 e guardare un pochino anche a queste cose....

poi se sono OT scusatemi... era solo una segnalazione....:rolleyes:
secondo me queste cose non servono a nulla, anzi veniamo indirettamente aiutati da estensioni tipo ad-blok plus ecc..tanto google su tutti i siti che visitiamo ha adbrite adsense e molti altri che anche se sei qui il grande G sa dove sei :D

paolo-fcb
05-12-2010, 08:52
secondo me queste cose non servono a nulla, anzi veniamo indirettamente aiutati da estensioni tipo ad-blok plus ecc..tanto google su tutti i siti che visitiamo ha adbrite adsense e molti altri che anche se sei qui il grande G sa dove sei :D

jedy ha ragione, non avrebbe senso il contrario cmq proverò quel motore di ricerca per curiosità, ciao.....p.s. forse è meglio tornare in topic ragazzi:)

giankaste
08-12-2010, 11:38
Ciao esiste una guida alla configurazione di Comodo firewall 5.(l'ultima versione free per intenderci) eventualmente mi dite come settarlo? devo ancora installarlo :D

Valk791
08-12-2010, 12:48
ciao ragazzi ho letto in prima pagin che la miglior suite a pagamento è Kaspersky, ma volevo chiedervi se dopo più di un anno confermate. Ho sentito parlare molto bene di norton 360, quale soluzione è migliore? grazie.

Chill-Out
08-12-2010, 14:32
Ciao esiste una guida alla configurazione di Comodo firewall 5.(l'ultima versione free per intenderci) eventualmente mi dite come settarlo? devo ancora installarlo :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053

luke1983
08-12-2010, 15:15
Ciao esiste una guida alla configurazione di Comodo firewall 5.(l'ultima versione free per intenderci) eventualmente mi dite come settarlo? devo ancora installarlo :D

Il 3d Ufficiale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452

ciao ragazzi ho letto in prima pagin che la miglior suite a pagamento è Kaspersky, ma volevo chiedervi se dopo più di un anno confermate. Ho sentito parlare molto bene di norton 360, quale soluzione è migliore? grazie.

è buono ma ha bisogno una discreta potenza. Il notebook di mio padre era praticamente fermo per KIS. Gli ho messo Avira e ora è una scheggia

Valk791
08-12-2010, 15:21
la suite è per il pc in firma che monta un i5, quindi non dovrebbero esserci problemi di rallentamento. io adesso ho norton 360 e mi sto trovando bene perchè a differenza dei predecessore è abbastanza leggero. vado bene così oppure è il caso di passare a Kaspersky?

jedy48
08-12-2010, 15:25
la suite è per il pc in firma che monta un i5, quindi non dovrebbero esserci problemi di rallentamento. io adesso ho norton 360 e mi sto trovando bene perchè a differenza dei predecessore è abbastanza leggero. vado bene così oppure è il caso di passare a Kaspersky?

se ti trovi bene vuoi correre il rischio di trovarti male?:D

luke1983
08-12-2010, 15:30
se ti trovi bene vuoi correre il rischio di trovarti male?:D

quoto
se avessi voluto cambiarlo con qualcosa di free, ti avrei (forse avremmo) spinto a provare; però se devi spendere soldi e avere il dubbio di non trovarti bene... ;)

Valk791
08-12-2010, 19:13
ok grazie allora va bene così:D . ma così un parere disinteressato, meglio kasp o norton 360?

arnyreny
08-12-2010, 19:16
ok grazie allora va bene così:D . ma così un parere disinteressato, meglio kasp o norton 360?

kaspersky internet security;)

luke1983
08-12-2010, 19:30
ok grazie allora va bene così:D . ma così un parere disinteressato, meglio kasp o norton 360?

KIS, ma solo perchè non ho provato Norton ;)

giankaste
09-12-2010, 13:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053

Grazie 1000 ;)