View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni
Rastakhan
27-01-2015, 10:18
EDIT:
Ho chiesto nella sezione "infezioni".
Il Picchio
27-01-2015, 13:33
a maggior ragione,preferisco testare io ,nel mio piccolo, che aspettare che testino loro il prodotto che mi interessa,se mai lo faranno.
:)
Son punti di vista, io preferisco aspettare le rilevazioni prefessionali perché ritengo quelle "home-made" troppo ristrette.
Comunque mi pare che sul sito di Eset ci sia una sorta di benchmark per gli antivirus
L'ingenuo
28-01-2015, 15:34
Dato che combofix non è compatibile con win8, su questo sistema con cosa si possono eseguire operazioni "generiche" di pulizia?
adwcleaner+tdsskiller+rkill?
edit: ovviamente c'è il sempre eterno mbam, lo dò per scontato, dato che non ho seguito le ultimissime chiedo se mi perdo qualcosa.
Il Picchio
28-01-2015, 16:14
Dato che combofix non è compatibile con win8, su questo sistema con cosa si possono eseguire operazioni "generiche" di pulizia?
adwcleaner+tdsskiller+rkill?
edit: ovviamente c'è il sempre eterno mbam, lo dò per scontato, dato che non ho seguito le ultimissime chiedo se mi perdo qualcosa.
Hitman Pro.
Gratuito per le scansioni,per la rimozione serve che ti registri (email fasulle a gogo) e hai la prova per 1 mese
mark1000
04-02-2015, 14:07
che ne pensate voi di 360 Total Security? lo misi per provare su Seven e mi piace un sacco
Darkboy91
04-02-2015, 14:35
che ne pensate voi di 360 Total Security? lo misi per provare su Seven e mi piace un sacco
sembra buono,l'unica pecca che è cinese e non ho sentito belle notizie in merito.
sembra si parli di dati forniti all'insaputa dell'utente.
poi non so la fondatezza ma io non mi fido.
:D
mark1000
04-02-2015, 17:31
sembra buono,l'unica pecca che è cinese e non ho sentito belle notizie in merito.
sembra si parli di dati forniti all'insaputa dell'utente.
poi non so la fondatezza ma io non mi fido.
:D
e pensi gli altri si facciano i cavoli loro? :D tutti di qualsiasi software house mandati dati a "casa" ;) ora uno dice non mi fido perchè è cinese, fino a prova contraria sono meglio i cinesi di noi;)
Darkboy91
10-02-2015, 11:20
e pensi gli altri si facciano i cavoli loro? :D tutti di qualsiasi software house mandati dati a "casa" ;) ora uno dice non mi fido perchè è cinese, fino a prova contraria sono meglio i cinesi di noi;)
questione di punti di vista,io mi fido piu' di prodotti europei o americani (anche se non si fanno i cavoli loro) che di prodotti cinesi,che non mi sembrano fino a prova contraria migliori ..
poi ognuno fa un po' come vuole
:D
strangedays
15-02-2015, 20:50
OK GRAZIE A TUTTI ALLA FINE HO RISOLTO FACENDO IL RIPRISTINO DEL SISTEMA
per il resto questo http://s30.postimg.org/h4mu7h7qp/CONFIGURAZIONE_SICUREZZA.jpg
come vi sembra? cosa aggiungere o cambiare? davvero SAS è oltrepassato? lo tolgo?
grazie ciao
mark1000
15-02-2015, 21:57
OK GRAZIE A TUTTI ALLA FINE HO RISOLTO FACENDO IL RIPRISTINO DEL SISTEMA
per il resto questo http://s30.postimg.org/h4mu7h7qp/CONFIGURAZIONE_SICUREZZA.jpg
come vi sembra? cosa aggiungere o cambiare? davvero SAS è oltrepassato? lo tolgo?
grazie ciao
si
Miriamast
18-02-2015, 07:13
Ragazzi potreste per favore rispondere a queste mie semplici domande ovvero
1) è vero che non fare aggiornamenti a Windows 7 a 64 bit home premium può consentire più facilmente un infezione? Si può e come abilitare gli aggiornamenti senza licenza ufficiale?
2) scansionare file.zip etc o il loro contenuto su virustotal è la stessa cosa?
3) quali antivirus e antimalware etc etc online o portable usate periodicamente per fare una scansione del vostro notebook ?
4) Io uso solo Avira, cos'altro dovrei installare?
Spero che possiate aiutarmi, grazie assai.
Darkboy91
18-02-2015, 08:57
Ragazzi potreste per favore rispondere a queste mie semplici domande ovvero
1) è vero che non fare aggiornamenti a Windows 7 a 64 bit home premium può consentire più facilmente un infezione? Si può e come abilitare gli aggiornamenti senza licenza ufficiale?
2) scansionare file.zip etc o il loro contenuto su virustotal è la stessa cosa?
3) quali antivirus e antimalware etc etc online o portable usate periodicamente per fare una scansione del vostro notebook ?
4) Io uso solo Avira, cos'altro dovrei installare?
Spero che possiate aiutarmi, grazie assai.
1)si gli aggiornamenti che windows rilascia sono molto importanti per la protezione del Pc, ma su questo forum non ti possiamo aiutare per abilitare gli aggiornamenti se non hai una licenza legale.
2)se non erro su virustotal puoi scansionare singoli file e non gli zip
3)tra gli av online uso spesso fsecure,trendmicro ed eset.
consiglierei anche kaspersky
4) installa malwarebytes e emsisoft emergency kit e dovresti essere apposto anche contro gli spyware ed altri malware.
Il Picchio
18-02-2015, 12:56
1)si gli aggiornamenti che windows rilascia sono molto importanti per la protezione del Pc, ma su questo forum non ti possiamo aiutare per abilitare gli aggiornamenti se non hai una licenza legale.
Anche perché ragazzi una licenza costa 30-40 euro MASSIMO e si può usare fino al 2019. Per 7. Per 8.1 sì campa ancora di più.
Quindi insomma 40 euro per 5-6 anni su un pc e trasferibile si può anche spendere eh.
Capisco se costasse 100 euro. O anche 70. Ma dai stiamo sui 35-40 .
Miriamast
18-02-2015, 13:56
Anche perché ragazzi una licenza costa 30-40 euro MASSIMO e si può usare fino al 2019. Per 7. Per 8.1 sì campa ancora di più.
Quindi insomma 40 euro per 5-6 anni su un pc e trasferibile si può anche spendere eh.
Capisco se costasse 100 euro. O anche 70. Ma dai stiamo sui 35-40 .
In realtà io ho una licenza originale per Windows 7 a 64 bit ma purtroppo, senza fartela lunga, mi sono rivolta a persone disoneste che hanno formattato il mio notebook Asus ed ora, scrivendo sul forum di Windows, ho scoperto che non posso più usare il mio product key, sebbene mi abbiano messo sopra la stessa versione di Windows, a causa di una differenza tra dvd retail e oem. Ho già speso 100 euro per un presunto cambio di scheda madre, sarebbero da denuncia. Va be non ci andrò mai più.
Scusatemi per l'ot.
Il Picchio
18-02-2015, 15:13
In realtà io ho una licenza originale per Windows 7 a 64 bit ma purtroppo, senza fartela lunga, mi sono rivolta a persone disoneste che hanno formattato il mio notebook Asus ed ora, scrivendo sul forum di Windows, ho scoperto che non posso più usare il mio product key, sebbene mi abbiano messo sopra la stessa versione di Windows, a causa di una differenza tra dvd retail e oem. Ho già speso 100 euro per un presunto cambio di scheda madre, sarebbero da denuncia. Va be non ci andrò mai più.
Scusatemi per l'ot.
Mi pare strano. Una licenza è un codice da inserire. Anche formattando un pc la licenza non si perde. Ci dovrebbe essere il foglietto dietro con su scritto il codice. Se invece è stato rimosso, il codice perso e windows installato in versione prova potrebbe rappresentare un problema.
Comunque mi pare che microsoft dia la possibilità di estendere il periodo di prova di win 7 oltre il mese canonico fino a un massimo di 120 giorni. In 4 mesi resti scoperta solo per un breve periodo di tempo e poi esce Windows 10. Aggiorni il sistema e prendi licenza legale.
In generale un OS non aggiornato o, Io lo dico se è un problema tolgo, crackato con roba non ortodossa (in realtà tutti i crack sono di dubbia provenienza) è un'autostrada per i virus.
Due cose non andrebbero mai crackate, se non per motivi legali almeno per motivi di furbizia: OS e antivirus
Chill-Out
18-02-2015, 16:06
In realtà io ho una licenza originale per Windows 7 a 64 bit ma purtroppo, senza fartela lunga, mi sono rivolta a persone disoneste che hanno formattato il mio notebook Asus ed ora, scrivendo sul forum di Windows, ho scoperto che non posso più usare il mio product key, sebbene mi abbiano messo sopra la stessa versione di Windows, a causa di una differenza tra dvd retail e oem. Ho già speso 100 euro per un presunto cambio di scheda madre, sarebbero da denuncia. Va be non ci andrò mai più.
Scusatemi per l'ot.
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php :read:
Miriamast
18-02-2015, 16:21
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php :read:
Scusatemi ancora, mi dispiace, se volete cancello i post.
uso win 8 e vorrei capire l'affidabilita' di win defender e firewall.
ho dovuto disinstallare kaspersky internet s. , in quanto , il tablet -pc che uso( samsung ative smart pc) era diventato inutilizzabile, anche solo per semplice navigazione web. premetto che, era anche appena stato formattato..
vorrei quindi sapere se i 2 software possono sostituire un'antivirus, tenendo presente che non sono proprio un pivello nella navigazione, oppure consigliatemi un AV piu' leggero che non mi impalli il pc
kasperky aveva (per me) l'ottima funzione parenteral control, che mi pemetteva di monitorare le ore da passare al pc degli altri account.purtroppo, e' pesantissimo e per i motivi elencati sopra, ho dovuto disinstallarlo
conoscete altri AV che abbiano tale funzione, magari piu' leggeri e che occupino meno risorse di kasperky?
grazie in anticipo
Jammed_Death
10-03-2015, 17:32
ciao,sto facendo dei lavori in un'azienda, nei client è presente eset con licenza ancora valida quindi per ora li lascerei così. Mi preoccupa il server dove è installato un certo "rising internet security" che ho visto che dal 2011 circa non è più supportato e non ho capito bene che fine ha fatto...il server (windows 2008 mi pare) ospita un solo programma da gestire per i client, vorrei mettere un av leggero e efficace che non costi uno sproposito...
pensavo ad avast che già conosco,voi che dite?
andrea0807
12-03-2015, 11:01
ragazzi ma avira antivirus free ha incorpoprato anche il firewall? Oppure bisogna scaricarne uno tipo comodo ecc.?
ragazzi ma avira antivirus free ha incorpoprato anche il firewall? Oppure bisogna scaricarne uno tipo comodo ecc.?
La seconda che hai detto.
Comunque non è detto che sia necessario un firewall aggiuntivo, se navighi con un router provvisto di firewall e hai Win Vista - 7 - 8.
andrea0807
12-03-2015, 11:30
Dunque si il pc ha windows 7 64 bit e il modem è un tp-link td-w8960n v5.
Quindi non ho bisogno di un firewall aggiuntivo? Ce l'ha il modem?
Dunque si il pc ha windows 7 64 bit e il modem è un tp-link td-w8960n v5.
Quindi non ho bisogno di un firewall aggiuntivo? Ce l'ha il modem?
C'è il firewall del modem e quello di windows.
IMHO un ulteriore firewall non è necessario.
Se vuoi un maggiore controllo puoi aggiungere windows firewall control, che ti consente di gestire il firewall, e/o settare l'UAC in modalità più "agressiva".
Domenico92
12-03-2015, 13:38
io ho lo stesso modem e lo stesso sistema operativo, ma per sicurezza ho anche comodo, bisogna vedere l'uso che ne fai del pc... io che navigo solo, effettivamente, potrei anche toglierlo..
mbenecchi
12-03-2015, 14:24
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php :read:
punto 12 del regolamento?
o 14?
Miriamast
13-03-2015, 19:21
Buonasera, qualche consiglio sulla sicurezza mi è stato già dato in passato, adesso vorrei sapere se oltre Avira, malwarebytes, emsisoft emergency kit, tutti free, periodicamente mi consigliate di lanciare anche qualche altro programma di anti etc etc . Ho letto post precedenti su comodo Firewall, sinceramente avrei voluto provarlo ma le guide online mi hanno fatto capire che impostarlo richiede tempo, giusto?
Thanks e ciao.
mark1000
13-03-2015, 21:56
Buonasera, qualche consiglio sulla sicurezza mi è stato già dato in passato, adesso vorrei sapere se oltre Avira, malwarebytes, emsisoft emergency kit, tutti free, periodicamente mi consigliate di lanciare anche qualche altro programma di anti etc etc . Ho letto post precedenti su comodo Firewall, sinceramente avrei voluto provarlo ma le guide online mi hanno fatto capire che impostarlo richiede tempo, giusto?
Thanks e ciao.
sistema operativo? se è 8.1 basta lasciare quello che cè puoi usare malwarebyte in aggiunta
Miriamast
14-03-2015, 06:38
sistema operativo? se è 8.1 basta lasciare quello che cè puoi usare malwarebyte in aggiunta
Windows 7 a 64 bit home premium, scusami la dimenticanza......
andrea0807
14-03-2015, 08:37
ragazzi vorrei un chiarimento su SUPERAntiSpyware.
Sul sito c'è scritto che c'è anche la versione portable:
http://www.superantispyware.com/portablescannerhome.html
Però l'ho scaricata ed è uguale alla versione portable infatti me l'ha installata dentro al computer. Come si fa ad avere la versione portable?
Darkboy91
14-03-2015, 08:47
ragazzi vorrei un chiarimento su SUPERAntiSpyware.
Sul sito c'è scritto che c'è anche la versione portable:
http://www.superantispyware.com/portablescannerhome.html
Però l'ho scaricata ed è uguale alla versione portable infatti me l'ha installata dentro al computer. Come si fa ad avere la versione portable?
Non esiste in realtà.
Se non per i tecnici e a pagamento
mark1000
14-03-2015, 08:55
Windows 7 a 64 bit home premium, scusami la dimenticanza......
io su seven ho istallato 360 total security, è free e funziona benissimo:D
andrea0807
14-03-2015, 09:20
Non esiste in realtà.
Se non per i tecnici e a pagamento
Ha ho capito quindi per avere la versione portable bisogna pagare, conoscete una valida alternativa a superantyspyware che sia free e portable?
La userei in accoppiata con malwarebyters.
fucilator_3000
15-03-2015, 09:45
Ragazzi ho un grosso problema e mi serve il vostro aiuto...
Ho sicuramente beccato qualche virus!
Utilizzo NOD32 (versione completa) e nel giorno dell'infezione ho installato anche Kaspersky.
Tutti e due rilevano virus, ma quando vado a eliminare si impalla il PC!
Da ieri inoltre, appena lo accendo è lentissimo e non si può fare praticamente nulla, resta lento...
C'è un modo per accedere al PC e rimuovere i virus, copiare i dati che mi servono su un disco esterno e formattare tutto?
strangedays
18-03-2015, 20:34
Ragazzi ho un grosso problema e mi serve il vostro aiuto...
Ho sicuramente beccato qualche virus!
Utilizzo NOD32 (versione completa) e nel giorno dell'infezione ho installato anche Kaspersky.
Tutti e due rilevano virus, ma quando vado a eliminare si impalla il PC!
Da ieri inoltre, appena lo accendo è lentissimo e non si può fare praticamente nulla, resta lento...
C'è un modo per accedere al PC e rimuovere i virus, copiare i dati che mi servono su un disco esterno e formattare tutto?
ma col ripristino del sistema non si risolve?
strangedays
18-03-2015, 20:55
RIBADISCO qualche altro consiglio? cosa posso fare? http://s30.postimg.org/h4mu7h7qp/CONFIGURAZIONE_SICUREZZA.jpg
scusate la pesantezza...!
fucilator_3000
18-03-2015, 22:55
ma col ripristino del sistema non si risolve?
No purtroppo...
Il Log sta nel file RtTrail.txt
Ma non posso accedere a Windows, da UEFI parte automaticamente il ripristino (che non riesce), da Legacy su USB ho provato a ripristinare con una ISO di W8.1 ma non va.
Ho provato anche a reinstalsre Windows ma dice che la partizione e GPT e non può essere installato Windows...
Ho usato Gparted e ho formattato in NTFS la suddetta partizione, ho riprovato e nuovamente dice che è GPT...
Non so più che pesci prendere, sono giorni che mi sto scervellando...
Qualcuno saprebbe dare una mano?
strangedays
19-03-2015, 08:24
ma farsi comodo + avira ben configurati come da forum??? gratuiti e leggeri.. in modalita' provvisoria magari.. (intendoa avira..) vedi se scanna e se va.
RIBADISCO qualche altro consiglio? cosa posso fare? http://s30.postimg.org/h4mu7h7qp/CONFIGURAZIONE_SICUREZZA.jpg
scusate la pesantezza...!
Darkboy91
19-03-2015, 11:19
Ha ho capito quindi per avere la versione portable bisogna pagare, conoscete una valida alternativa a superantyspyware che sia free e portable?
La userei in accoppiata con malwarebyters.
ma superantispyware va bene anche se non è portable.
comunque ci sarebbe emsisoft emergency kit
fucilator_3000
19-03-2015, 16:03
Qualche giorno fa ho comprato Bitdefender Total Security 2015 a 1.92€, licenza originale per 9 mesi!
Se siete interessati, mandatemi un PM
Che ve ne pare di questo antivirus?
Ha ho capito quindi per avere la versione portable bisogna pagare, conoscete una valida alternativa a superantyspyware che sia free e portable?
La userei in accoppiata con malwarebyters.
ma superantispyware va bene anche se non è portable.
comunque ci sarebbe emsisoft emergency kit
SAS (superantispyware) lasciatelo perdere perche' non rileva piu' di tanto.
Consiglio MBAM in coppia con HitManPro (entrambi free per scansioni ondemand).
Darkboy91
24-03-2015, 12:44
SAS (superantispyware) lasciatelo perdere perche' non rileva piu' di tanto.
Consiglio MBAM in coppia con HitManPro (entrambi free per scansioni ondemand).
in alcune prove è andato leggermente peggio di mbam.
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antimalware.htm
Ehh. . . Spybot e SAS, i miei primi "amori". . .
Ricordo poi Spyware terminator e Ad-Aware di Lavasoft :)
Sta per scadere l'abbonamento annuale in dotazione del mio antivirus McAfee Livesafe.
Vale la pena rinnovare l'abbonamento?
Oppure consigli per una corretta rimozione?
Ho windows 8.1 quali sono le migliori alternative gratuite?
Avira + MalwareBytes + HitmanPro potrebbero bastare?
mark1000
24-04-2015, 09:32
Sta per scadere l'abbonamento annuale in dotazione del mio antivirus McAfee Livesafe.
Vale la pena rinnovare l'abbonamento?
Oppure consigli per una corretta rimozione?
Ho windows 8.1 quali sono le migliori alternative gratuite?
Avira + MalwareBytes + HitmanPro potrebbero bastare?
cè quello integrato oppure (raccomandato anche da microsoft) 360 internet o total security, lo ho su seven e funziona veramente bene
puoi usarlo comè oppure puoi aggiungerci il motore di avira e o bit defender ;)
salve, spero di essere nella sezione giusta
dopo anni ed anni del buon Avira, ormai quest'ultimo non si aggiorna più, in nessun modo (ho provato tutto).Pazienza
sto leggendo un pò in giro e non riesco proprio a capire quale scegliere (free).
Ho xp, dns norton, comodo suite (che ha già un antivirus) ma un pc vecchiotto (2 Gb), per cui che sia leggero come avira per me è importante.
Cosa mi consigliate come antivir di tutti i giorni?
avast? bitdefender? panda?
letto e riletto e non so cosa scegliere (avast sembra un pò meglio considerando il peso )
grassie :D
mark1000
25-04-2015, 08:23
salve, spero di essere nella sezione giusta
dopo anni ed anni del buon Avira, ormai quest'ultimo non si aggiorna più, in nessun modo (ho provato tutto).Pazienza
sto leggendo un pò in giro e non riesco proprio a capire quale scegliere (free).
Ho xp, dns norton, comodo suite (che ha già un antivirus) ma un pc vecchiotto (2 Gb), per cui che sia leggero come avira per me è importante.
Cosa mi consigliate come antivir di tutti i giorni?
avast? bitdefender? panda?
letto e riletto e non so cosa scegliere (avast sembra un pò meglio considerando il peso )
grassie :D
anche a te come sopra 360 internet o total security , avast è peggiorato notevolmente prova 360 total security poi mi dici
scacco matto
27-04-2015, 16:09
Salve a tutti utilizzo come protezione pc i seguenti software:avira antivir free,online armor e sandboxie. E' da parecchi anni che uso questi programmi con soddisfazione,purtroppo ho sentito che online armor lo toglieranno e volevo sapere se c'è una buona alternativa come hips e firewall e se questa configurazione di programmi sono ancora più o meno al top o se col tempo qualcosa è cambiato. L'idea è di avere un antivirus,un modulo hips,firewall e virtualizzazione per browser e alcuni programmi.Ho windows 7 home premium 64bit.Grazie a tutti per l'aiuto.
Darkboy91
28-04-2015, 17:00
Salve a tutti utilizzo come protezione pc i seguenti software:avira antivir free,online armor e sandboxie. E' da parecchi anni che uso questi programmi con soddisfazione,purtroppo ho sentito che online armor lo toglieranno e volevo sapere se c'è una buona alternativa come hips e firewall e se questa configurazione di programmi sono ancora più o meno al top o se col tempo qualcosa è cambiato. L'idea è di avere un antivirus,un modulo hips,firewall e virtualizzazione per browser e alcuni programmi.Ho windows 7 home premium 64bit.Grazie a tutti per l'aiuto.
online armor non lo tolgono,è stato acquistato dalla emsisoft.
adesso c'è il pacchetto av+firewall chiamato emsisoft internet security che comprende online armor+ emsisoft antimalware.
in alternativa a online armor,c'è comodo con hips integrato e anche la sandbox
scacco matto
28-04-2015, 18:30
adesso c'è il pacchetto av+firewall chiamato emsisoft internet security che comprende online armor+ emsisoft antimalware.
in alternativa a online armor,c'è comodo con hips integrato e anche la sandbox
ma sia il pacchetto emsisoft che comodo sono free?
cè quello integrato oppure (raccomandato anche da microsoft) 360 internet o total security, lo ho su seven e funziona veramente bene
puoi usarlo comè oppure puoi aggiungerci il motore di avira e o bit defender ;)
grazie! :)
Darkboy91
30-04-2015, 19:50
ma sia il pacchetto emsisoft che comodo sono free?
no il pacchetto emsisoft è a pagamento purtroppo.
di free c'è solo emsisoft emergency kit o emsisoft free che è un antimalware/antivirus ma senza protezione in tempo reale.
andrea0807
30-04-2015, 21:50
Eminsoft emergency kit è portable?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Neofita55
04-05-2015, 11:28
Buongiorno, vorrei un consiglio.
Ho un notebook Acer Aspire V5-531 intel pentium cpu 967 1,30 GHz 1,30 GHz e 4GB di ram con windows 7 home premium 64 bit.
E non sono molto esperto anzi poco direi.
Sono tre anni che uso come antivirus McAffe internet security, dal 27 4 2015 il software non si aggiorna più, ho contattato l'assistenza tecnica McAffe e mi hanno fatto anche assistenza in remoto ed in pratica tanto per farla breve il software si aggiorna solo reinstallandolo.
Oggi ho contattato di nuovo l'assistenza tecnica McAffe per una nuova sessione in remoto come avevamo concordato precedentemente ma mi hanno risposto che non sono in grado di risolvere il loro problema del loro antivirus e l'unica soluzione che mi hanno proposto è di rimborsarmi il costo della licenza annuale del software (ho ancora 262 giorni di licenza) e di contattare un tecnico locale che mi costerà ma a loro questo costo non riguarda.
Comunico anche che loro hanno anche altri problemi con loro utility come MVT ed altro che adesso quì penso sia superfluo specificare.
Ho accettato il rimborso ed ho 10 giorni per disinstallare dal mio pc il software McAffe I.S. e nel frattempo mi debbo cercare altro antivirus e siccome nel 2010 e 2011 usavo kaspersky pure (anche se mi sembrava complicato come usabilità ed un po' pesante anche se avevo pc deskpot più potente del mio notebook attuale) HO PENSATO A KIS E VORREI SE POSSIBILE UN CONSIGLIO SE L'OPZIONE E' GIUSTA SIA PER USABILITA' E PER SICUREZZA-PROTEZIONE DEL COMPUTER RISPETTO ALLE MIE CAPACITA' SCARSE ED ALLE CARATTERISTICHE DEL MIO NOTEBOOK, VOI CHE NE DITE? (non uso il pc per operazioni bancarie online,etc..)
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se mi sono dilungato molto e se posso avere anche se inconsapevolmente violato qualche regola di questo forum.
Edit: c'è un problema anche nel modulo del personal firewall della suite McAffe Internet Security (ho pensato che anche questa possa servire)
Maurizio XP
17-05-2015, 13:48
Ciao,
ho un surface 3 con 2gb di ram, cosa mi consigliate di istallare che non sia troppo avido di risorse?
Ciao Ragazzi,
Io utilizzo Windows 7 Ultimate 64bit mi consigliate programmi per tenere in ordine e pulito il pc senza rischio di infezioni o problemi :D
Per ora uso solo CCclener e AVG Free.
Grazie
Matte
mark1000
18-05-2015, 09:20
Ciao Ragazzi,
Io utilizzo Windows 7 Ultimate 64bit mi consigliate programmi per tenere in ordine e pulito il pc senza rischio di infezioni o problemi :D
Per ora uso solo CCclener e AVG Free.
Grazie
Matte
360 total security è free e funziona bene
Grazie mille;)
MA CCclener e AVG Free li tengo lo stesso o non mi servono??
karrygun
18-05-2015, 21:58
ccleaner non è un programma di protezione. lo puoi tenere
mark1000
19-05-2015, 08:14
Grazie mille;)
MA CCclener e AVG Free li tengo lo stesso o non mi servono??
se metti 360 total security sono inutili, fà già tutto lui e meglio e più sicuro di ccleaner, quanto a avg quanti antivirus vuoi mettere?:D
360 total security è free e funziona bene
come mai e' free?mi sembra strano che al giorno d'oggi qualcuno regali qualcosa..
mark1000
19-05-2015, 14:02
come mai e' free?mi sembra strano che al giorno d'oggi qualcuno regali qualcosa..
se Microsoft ti regala windows 10 hai da ridire?:D
se Microsoft ti regala windows 10 hai da ridire?:D
ok, non era retorica la mia domanda, ma era veramente per capire se fosse un prodotto affidabile. purtroppo ora gratis, non esiste nulla..
mark1000
19-05-2015, 14:39
ok, non era retorica la mia domanda, ma era veramente per capire se fosse un prodotto affidabile. purtroppo ora gratis, non esiste nulla..
lo raccomanda anche microsoft, io lo uso da anni con windows 7 e mai problemi
lo raccomanda anche microsoft, io lo uso da anni con windows 7 e mai problemi
grazie , non lo conoscevo. a questo punto la domanda mi sorge spontanea: perche' allora andare a spendere soldi per avira, kaspersky o altri a pagamento?
mark1000
19-05-2015, 16:23
grazie , non lo conoscevo. a questo punto la domanda mi sorge spontanea: perche' allora andare a spendere soldi per avira, kaspersky o altri a pagamento?
infatti, avira e avast ci sono anche free ma questo fa anche da tune app ti suggerisce i servizi che è meglio disattivare all'avvio ecc...provalo poi mi dici
infatti, avira e avast ci sono anche free ma questo fa anche da tune app ti suggerisce i servizi che è meglio disattivare all'avvio ecc...provalo poi mi dici
buongiorno, seguiro' il tuo consiglio e lo provero'. un'ultima cosa: in termini di risorse, e' piu' avido rispetto a kaspersky?
mark1000
22-05-2015, 09:18
buongiorno, seguiro' il tuo consiglio e lo provero'. un'ultima cosa: in termini di risorse, e' piu' avido rispetto a kaspersky?
leggerissimo, puoi scegliere o la difesa dell'antivirus che ha oppure aggiungere i motori di bit defender e avira o uno solo dei due è altamente personalizzabile, ho provato a scaricare di "tutto" sapendo che scaricavo e si è accorto che erano trojan o virus prima che fosse finito il download
leggerissimo, puoi scegliere o la difesa dell'antivirus che ha oppure aggiungere i motori di bit defender e avira o uno solo dei due è altamente personalizzabile, ho provato a scaricare di "tutto" sapendo che scaricavo e si è accorto che erano trojan o virus prima che fosse finito il download
ma non e' in italiano?
mark1000
22-05-2015, 17:42
ma non e' in italiano?
inglese, è un problema?:eek: non devi mica parlarci :D
inglese, è un problema?:eek: non devi mica parlarci :D
l'inglese lo so' parlare benissimo! a leggerlo ho parecchia difficolta'..:)
mark1000
22-05-2015, 19:49
l'inglese lo so' parlare benissimo! a leggerlo ho parecchia difficolta'..:)
bhè non lo leggi, se vedi una finestra rossa ci puoi perdere un secondo per leggere che lo ha trovato:D
Miriamast
27-05-2015, 16:35
Ciao a tutti.
Per favore qualcuno ferrato mi spiegherebbe meglio se questi programmi sono utili o possono solo incasinarmi la navigazione :
"HostsMan è un programma che aggiunge tra le righe del file hosts i siti web con exploit e con malware e controlla che questo file non sia stato modificato in modo malevolo da qualche programma o sito web. Anche SpyBot, il famoso e ottimo programma antispyware, tra le sue funzioni ha la protezione da file hosts."
Insomma chi li usa come si trova?
Grazie!!!
Ciao a tutti.
Per favore qualcuno ferrato mi spiegherebbe meglio se questi programmi sono utili o possono solo incasinarmi la navigazione :
"HostsMan è un programma che aggiunge tra le righe del file hosts i siti web con exploit e con malware e controlla che questo file non sia stato modificato in modo malevolo da qualche programma o sito web. Anche SpyBot, il famoso e ottimo programma antispyware, tra le sue funzioni ha la protezione da file hosts."
Insomma chi li usa come si trova?
Grazie!!!
Per questa funzione preferisco usare dei DNS più protettivi (Norton DNS, Comodo DNS....) e mettere in sola lettura il file hosts, senza fare girare in background programmi per quella funzione.
Al limite, se non si ha un firewall, si può installare winpatrol, che, oltre a avvisare di cambiamenti importanti a browser e file di sistema, blocca le modifiche al file hosts.
Miriamast
28-05-2015, 17:06
Per questa funzione preferisco usare dei DNS più protettivi (Norton DNS, Comodo DNS....) e mettere in sola lettura il file hosts, senza fare girare in background programmi per quella funzione.
Al limite, se non si ha un firewall, si può installare winpatrol, che, oltre a avvisare di cambiamenti importanti a browser e file di sistema, blocca le modifiche al file hosts.
Scusa la mia ignoranza ritieni i Dns di Google poco protettivi? Come si mette in solo lettura il file hosts sotto Windows 7? Cmq io uso il Firewall di Windows posso usare winpatrol? Grazie.
Scusa la mia ignoranza ritieni i Dns di Google poco protettivi? Come si mette in solo lettura il file hosts sotto Windows 7? Cmq io uso il Firewall di Windows posso usare winpatrol? Grazie.
- I DNS di Google non sono pensati per bloccare gli IP sospetti, nei Norton DNS o nei Comodo DNS, invece, vengono bloccati diversi indirizzi IP sospetti.
- Il file hosts su win7 si trova in C:\Windows\System32\drivers\etc , lo selezioni, con il tasto a dx del mouse apri il menù a tendina e nelle opzioni scegli "proprieta", nel task "generale" metti la spunta nella casella "sola lettura".
- Si, a meno che non hai aggiunto moduli di controllo il firewall di windows blocca le connessioni ma non esegue un controllo sulle modifiche ai file di sistema, quindi io ti suggerirei di affiancargli Winpatrol.
andrea0807
29-05-2015, 08:32
ragazzi c'è la versione portable di spybot? Sul sito ufficiale non la trovo
mark1000
29-05-2015, 09:31
ragazzi c'è la versione portable di spybot? Sul sito ufficiale non la trovo
:eek: usa ancora spybot?:D
andrea0807
29-05-2015, 10:57
Lo volevo provare sulla comparazione tra antivirus è risultato uno dei primi quindi volevo sapere se c'è la versione portable da usare al posto di super antispyware che non è portable.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
.... sulla comparazione tra antivirus è risultato uno dei primi....
:eek: :eek:
Quando l'ho installato anni fa non trovava più niente, e nei test Av comparatives e virus bulletin non è mai comparso, diversamente da altre soluzioni similari.
Mah.
andrea0807
29-05-2015, 12:58
:eek: :eek:
Quando l'ho installato anni fa non trovava più niente, e nei test Av comparatives e virus bulletin non è mai comparso, diversamente da altre soluzioni similari.
Mah.
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antimalware.htm
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antimalware.htm
...
Quindi un test "casalingo" di programmifree.
Penso che puoi installare tranquillamente Spyboot, evitando di installare il modulo teatimer per il controllo in tempo reale, poi lo disinstalli con un disinstallatore in modalità avanzata (es revo unistaller).
Comunque sulle capacità di rimozione meglio fare affidamento a i removal test di Av comparatives.
http://www.av-comparatives.org/removal-tests/
Miriamast
29-05-2015, 15:00
1)I DNS di Google non sono pensati per bloccare gli IP sospetti, nei Norton DNS o nei Comodo DNS, invece, vengono bloccati diversi indirizzi IP sospetti.
2)Il file hosts su win7 si trova in C:\Windows\System32\drivers\etc , lo selezioni, con il tasto a dx del mouse apri il menù a tendina e nelle opzioni scegli "proprieta", nel task "generale" metti la spunta nella casella "sola lettura".
3)Si, a meno che non hai aggiunto moduli di controllo il firewall di windows blocca le connessioni ma non esegue un controllo sulle modifiche ai file di sistema, quindi io ti suggerirei di affiancargli Winpatrol.
Scusami ma posso fare tutte e tre le cose che mi hai suggerito oppure 1 e 2 escludono 3 ?
E soprattutto tutto ciò è utile sempre o di più sotto i wifi pubblici?
Ancora grazie mille!
Puoi fare quello che credi, sono modifiche che puoi fare singolarmente o tutte insieme, uno non esclude l'altro, le prime due modifiche hanno un impatto nullo sulle prestazioni mentre con WP hai un programma in background,
Le modifiche valgono per tutti i modi con cui ti colleghi.
strangedays
30-05-2015, 15:23
SCUSATE LA PENSANTEZZA... ma qualcuno potrebbe darmi un giudizio onesto cosa ne pensate di questa configurazione:
COMODO Internet Security
Avvia Avira Antivirus
Malwarebytes Anti-Malware
windows worms doors cleaner
TDSSKiller
resto non saprei.. devo leggere la prima pagina? e' sufficente? come mai c'è da farsi il mazzo per queste cose?? grazie ciao
mark1000
30-05-2015, 17:09
SCUSATE LA PENSANTEZZA... ma qualcuno potrebbe darmi un giudizio onesto cosa ne pensate di questa configurazione:
COMODO Internet Security
Avvia Avira Antivirus
Malwarebytes Anti-Malware
windows worms doors cleaner
TDSSKiller
resto non saprei.. devo leggere la prima pagina? e' sufficente? come mai c'è da farsi il mazzo per queste cose?? grazie ciao
:eek: altro?
SCUSATE LA PENSANTEZZA... ma qualcuno potrebbe darmi un giudizio onesto cosa ne pensate di questa configurazione:
COMODO Internet Security
Avvia Avira Antivirus
Malwarebytes Anti-Malware
windows worms doors cleaner
TDSSKiller
resto non saprei.. devo leggere la prima pagina? e' sufficente? come mai c'è da farsi il mazzo per queste cose?? grazie ciao
Metti solo Microsoft security essential e vivi tranquillo :asd:
karrygun
01-06-2015, 11:24
ciao. fra non molto avrò forse un notebook usato e vorrei sapere cosa ne pensate. nell'ultimo annetto ho usato un macbook, quindi le mie idee potrebbero essere parzialmente obsolete
antivirus: avast o avira . se avira non ha ancora il controllo web, opterò per avast. però sono interessato pure sull'efficacia della rimozione dei malware.
antimalware: malwarebites
firewall: comodo firewall (in passato mi ha creato molti problemi)
utility: advanced systemcare
driver: driver booster
adblocker: ublock
aggiornamenti: secunia psi
browser : chrome o firefox. da decidere chi è il piu sicuro. mi piace di piu chrome, ma credo sia piu soggetto da attacchi informatici. inoltre ho visto che chrome non fa sempre gli aggiornamenti in meglio .
credo che userò il deframmentatore integrato in advanced systemcaree , cosi da evitare di avere programmi doppioni come in passato, anche se auslogics defrag era migliore di smart defrag. quindi anche niente ccleaner come pulitore.
credete che il mio notebook avrà una buona configurazione? questa volta cercherò pure di stare piu attento sul web. il mio cugino che mi regalerà il notebook (schermo distrutto) ha il notebook che usa adesso in uno stato che io non ho nemmeno dopo 30 minuti. e lui lo ha da circa un annetto, non ha installato nessun programma di difesa (kaspersky era in versione trial quando lo comprò e ora lo ha ancora nel notebook ma con la licenza scaduta).
nonostante alcuni problemi di aggiornamento e di finestra che si aprono da sole e gli rallentano la navigazione, gli basta chiudere le finestre in eccesso e il notebook è una scheggia.
il problema è che io uso di piu il notebook anche per giocare . come devo valutare tale "miraggio"?
come notebook piu potente di quelli che io abbia mai usato e che quindi anche con i problemi è una scheggia , oppure una pessima gestione dei miei pc?
io temo siano entrambi, sopratutto l'ultima.
ma la comparazione di questo link http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge è aggiornata? mi sembra che i test siano molto vecchi . tra il 2008-2009
Potresti sintetizzare il discorso gentilmente?
Verso la fine non ho capito nulla. . . .
karrygun
08-06-2015, 17:33
Potrersti sintetizzare il discorso gentilmente?
Verso la fine non ho capito nulla. . . .
niente di complicato...
la mia configuarazione va bene?
ho provato un notebook di mio cugino e lui in 8 anni ha cambiato 8 notebook. ma l'ultimo che ha va molto bene a parte l'apertura di pagine spam e qualche software vecchio.
quindi la mia domanda nel vedere un notebook cosi prestante era: perchè il suo notebook viaggiava cosi bene dopo 1 anno? il notebook era potentissimo o semplicemente io sono molto piu un distruggi pc ? perchè dopo 30 minuti di utilizzo i miei pc vanno già la metà della velocità :D e lui non fa alcun tipo di manutenzione
mark1000
08-06-2015, 22:04
niente di complicato...
la mia configuarazione va bene?
ho provato un notebook di mio cugino e lui in 8 anni ha cambiato 8 notebook. ma l'ultimo che ha va molto bene a parte l'apertura di pagine spam e qualche software vecchio.
quindi la mia domanda nel vedere un notebook cosi prestante era: perchè il suo notebook viaggiava cosi bene dopo 1 anno? il notebook era potentissimo o semplicemente io sono molto piu un distruggi pc ? perchè dopo 30 minuti di utilizzo i miei pc vanno già la metà della velocità :D e lui non fa alcun tipo di manutenzione
puoi averlo anche te, istalli rollbackrx free e ti fà uno snapshot del pc, ogni volta che vuoi in nemmeno 2 minuti puoi portarlo indietro al punto che vuoi sia se prendi un virus o se ti rallenta, più protetto di così:D
niente di complicato...
la mia configuarazione va bene?
ho provato un notebook di mio cugino e lui in 8 anni ha cambiato 8 notebook. ma l'ultimo che ha va molto bene a parte l'apertura di pagine spam e qualche software vecchio.
quindi la mia domanda nel vedere un notebook cosi prestante era: perchè il suo notebook viaggiava cosi bene dopo 1 anno? il notebook era potentissimo o semplicemente io sono molto piu un distruggi pc ? perchè dopo 30 minuti di utilizzo i miei pc vanno già la metà della velocità :D e lui non fa alcun tipo di manutenzione
Sistema operativo?
Io son fermo a win 7, oltre non saprei dirti mi spiace. . .
karrygun
10-06-2015, 23:22
Sistema operativo?
Io son fermo a win 7, oltre non saprei dirti mi spiace. . .
non so dirti che sistema operativo avrà , perchè molto probbilmente farò una formattazione. adesso dovrebbe essere windows 7 . non so quale versione
non so dirti che sistema operativo avrà , perchè molto probbilmente farò una formattazione. adesso dovrebbe essere windows 7 . non so quale versione
Prova a leggere la mia configurazione in firma e dimmi se puo' tornarti utile ;)
strangedays
17-06-2015, 08:34
:eek: altro?
ok quindi sono perfettamente aposto mi pare di capir?? col magari altro intendevo tipo la disattivazione del netbios ecc.. comunque è gia ottima così?
mark1000
17-06-2015, 09:03
ok quindi sono perfettamente aposto mi pare di capir?? col magari altro intendevo tipo la disattivazione del netbios ecc.. comunque è gia ottima così?
io su windows 8.1 ho l'antivirus e firewall integrati più mbam in real time, su seven ho 360 total security e il solito mbam real time e non ho mai preso nulla
karrygun
17-06-2015, 09:52
Prova a leggere la mia configurazione in firma e dimmi se puo' tornarti utile ;)
quindi sembra che le mie impostazioni sono ancora molto buone. ublock origin mi crea problemi e sono tornato a ublock.
quindi sembra che le mie impostazioni sono ancora molto buone. ublock origin mi crea problemi e sono tornato a ublock.che tipo di problemi?
strangedays
17-06-2015, 20:22
io su windows 8.1 ho l'antivirus e firewall integrati più mbam in real time, su seven ho 360 total security e il solito mbam real time e non ho mai preso nulla
secondo me ci vuole altro. non vorrei intrusi non gradisco molto.
mark1000
17-06-2015, 21:52
secondo me ci vuole altro. non vorrei intrusi non gradisco molto.
la vera protezione è sulla sedia ;)
karrygun
17-06-2015, 22:24
che tipo di problemi?
sembra che il problema non fosse solo ublock origin.
il problema era la lentezza nei caricamenti dei video. mi va a singhiozzo.
certe volte va bene, molte altre volte il caricamento è anche oltre 10 volte piu lento se non di piu.
ho già cambiato molte linee e telefonato per l'instabilità delle linee e la lentezza. e il ripetitore telecom ce l'ho a 50 metri....
sinceramente non so piu quale adblocker usare per questi problemi. terrò ublock. è quello che mi piace di piu.
che voi sappiate, esiste un programma, un tool in grado di eliminare ogni tipo di antivirus dal sistema in modo automatico (avendo ognuno il suo metodo)? Sarebbe comodissimo!!!
karrygun
18-06-2015, 21:23
che voi sappiate, esiste un programma, un tool in grado di eliminare ogni tipo di antivirus dal sistema in modo automatico (avendo ognuno il suo metodo)? Sarebbe comodissimo!!!
non credo esista un tool specifico per gli antivirus. esistono comunque 2 soluzioni. o usi un disinstallatore (tipo quello della iobit o revouninstaller se non ricordo male il nome , oppure la soluzione forse migliore è quella di andare sui siti degli antvirus e scarichi la loro versione di disinstallatore. utile per rimuovere solo il loro prodotto).
però mi lasci perplesso con "eliminare ogni tipo di antivirus". mai averne 2. addirittura io sconsiglierei pure le ondomand perchè possono causare anche cosi i problemi di incopatibilità.
Enzo Font
19-06-2015, 22:13
che voi sappiate, esiste un programma, un tool in grado di eliminare ogni tipo di antivirus dal sistema in modo automatico (avendo ognuno il suo metodo)? Sarebbe comodissimo!!!
Tipo AppRemover
non credo esista un tool specifico per gli antivirus. esistono comunque 2 soluzioni. o usi un disinstallatore (tipo quello della iobit o revouninstaller se non ricordo male il nome , oppure la soluzione forse migliore è quella di andare sui siti degli antvirus e scarichi la loro versione di disinstallatore. utile per rimuovere solo il loro prodotto).
però mi lasci perplesso con "eliminare ogni tipo di antivirus". mai averne 2. addirittura io sconsiglierei pure le ondomand perchè possono causare anche cosi i problemi di incopatibilità.
tranquillo...ho usato il plurale perché sono alla ricerca di un tool che comprenda tutti gli antivirus così da avere un buon programma da usare quando mi sposto per eliminare qualsiasi tipo di av presente nei computer di amici e parenti, tutto qui :D
Grazie a tutti per i suggerimenti. So bene che ogni casa ha il suo uninstaller più o meno ma appunto cercavo una soluzione più semplice ma soprattutto più rapida!
strangedays
14-08-2015, 17:28
ciao scusate ancora se torno a chiedere.. vedo che la prima pagina non viene aggiornata da tanto tempo ribadisco SCUSATE LA PENSANTEZZA... ma qualcuno potrebbe darmi un giudizio onesto cosa ne pensate di questa configurazione:
COMODO Internet Security
Avvia Avira Antivirus
Malwarebytes Anti-Malware
windows worms doors cleaner
TDSSKiller
cos'altro posso aggiungere senza appesantire troppo il sistema?
Ma è ancora valida la prima pagina per documentarsi e aggiornarsi? ho xp.. grazie ciao
Il Picchio
14-08-2015, 20:28
Non penso questo thread venga seguito più di tanto.
Comunque senza offesa, ma usare xp e programmi per barricarsi in casa è una contraddizione intrinseca dato che xp non viene più supportato e mano a mano anche gli aggiornamenti critici verranno meno
Prova a vedere per l'on demand hitman pro ;)
Come software sei messo bene, aggiungerei solo dns protettivi e sandboxie per i browser.
Ma come mai non prendi in considerazione di passare ad una distro linux facile ed intuitiva in dual boot con xp?
Io quest'ultimo ce l'ho solo quando devo aggiornare il mio navigatore satellitare tom tom perche' purtroppo su linux non va.
La prima pagina purtroppo non viene piu' aggiornata e puo' farlo solo la persona che l'ha creata all'inizio, persona che oramai e' da tantissimo tempo che non vedo piu' qui sul forum (oltre ad altre. . .)
fucilator_3000
14-08-2015, 20:50
Ragazzi, io utilizzo BitDefender Total Security 2015
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, io utilizzo BitDefender Total Security 2015
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Installato un attimo sul mio notebook con win 10 e freezava tutto. . .
Sulla bonta' del software quindi non saprei dirti, avendo un s.o. nuovo molti programmi ancora non girano bene o non vanno per niente.
fucilator_3000
14-08-2015, 22:14
Installato un attimo sul mio notebook con win 10 e freezava tutto. . .
Sulla bonta' del software quindi non saprei dirti, avendo un s.o. nuovo molti programmi ancora non girano bene o non vanno per niente.
Io non ho ancora Windows 10 (purtroppo non è ancora arrivato l'aggiornamento a me).
Su Windows 8.1 come ti trovavi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa come impostare i DNS su Chiavetta TIM in modo permanente?
Ricordo che dovevo reinserirli ad ogni sessione perché una volta disconnesso ritornava tutto di default :boh:
Programmi di sicurezza: Avira Free (real time) e MalwareBytes (on demand)
Inoltre come protezione per la navigazione utilizzo Sandboxie 4.16 (64bit). Solitamente non scarico di frequente i programmi recenti... magari quelli per protezione forse dovrebbero essere aggiornati con più frequenza :O
ps.
Ho Windows 7 64bit
Io non ho ancora Windows 10 (purtroppo non è ancora arrivato l'aggiornamento a me).
Su Windows 8.1 come ti trovavi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avevo win 7 e bitdefender cloud free.
Devo dire molto criptico, c'e' anche una guida qui sul forum. Lo avevo scelto perche' e' il computer che utilizza mia moglie, non molto pratica di queste cose. Faceva tutto lui, l'interazione umana era del tutto inesistente.
Ho dovuto cambiarlo perche mal digeriva win 10.
Ora sono con Panda Free Cloud attendendo che altri software "maturino" per win 10 . . .
Probabilmente i problemi che ho avuto con bitdefender li avrei risolti effettuando un reset completo del software d una installazione pulita. . . .
Della versione che mi chiedi non saprei dirti, mi spiace.
Qualcuno sa come impostare i DNS su Chiavetta TIM in modo permanente?
Ricordo che dovevo reinserirli ad ogni sessione perché una volta disconnesso ritornava tutto di default :boh:
Programmi di sicurezza: Avira Free (real time) e MalwareBytes (on demand)
Inoltre come protezione per la navigazione utilizzo Sandboxie 4.16 (64bit). Solitamente non scarico di frequente i programmi recenti... magari quelli per protezione forse dovrebbero essere aggiornati con più frequenza :O
ps.
Ho Windows 7 64bit
Segui il link nella mia firma (configurazione di sicurezza) e dimmi se qualcosa ti interessa o nutri dubbi.
Qualcuno sa come impostare i DNS su Chiavetta TIM in modo permanente?
Ricordo che dovevo reinserirli ad ogni sessione perché una volta disconnesso ritornava tutto di default :boh:
Puo' tornarti utile? -> http://tuttoinrete.net/configurazione-chiavetta-tim-wind-vodafone-e-tre
-> http://archive.forumcommunity.net/?t=56588617
Andare su internet con xp è come andare ad un party gay nudo con un mirino disegnato sulle chiappe.
:D :sbonk: :rotfl: :asd:
Puo' tornarti utile? -> http://tuttoinrete.net/configurazione-chiavetta-tim-wind-vodafone-e-tre
-> http://archive.forumcommunity.net/?t=56588617
Sì, ho dato una sfogliata veloce, ma nutro ancora dei dubbi e non so se sia ben settato :O
Sì, ho dato una sfogliata veloce, ma nutro ancora dei dubbi e non so se sia ben settato :O
In parole povere:
- browser alternativi a i.e.
- addons dedicati alla sicurezza
- una gui per utilizzare il firewall di windows (de gustibus)
- sandboxie per quando si naviga con i browser
- hitman, mbam o emsi per scansioni ondemand
- un antivirus buono (de gustibus)
- keyscrambler per nascondere cosa digitiamo
- dns alternativi
- malwarebytes anti-exploit (che non fa male, anzi ;) )
- non cliccare su ogni dove e su tutto e star sempre allerta quando si naviga.
Tutto qui :)
In parole povere:
- browser alternativi a i.e.
- addons dedicati alla sicurezza
- una gui per utilizzare il firewall di windows (de gustibus)
- sandboxie per quando si naviga con i browser
- hitman, mbam o emsi per scansioni ondemand
- un antivirus buono (de gustibus)
- keyscrambler per nascondere cosa digitiamo
- dns alternativi
- malwarebytes anti-exploit (che non fa male, anzi ;) )
- non cliccare su ogni dove e su tutto e star sempre allerta quando si naviga.
Tutto qui :)
Ok, ti ringrazio ma mi riferivo alle impostazioni dns della chiavetta!
La tastiera virtuale non va bene quella di Windows (contro il phishing)? Uso il firewall di windows e la GUI è quella... a cosa ti riferisci?!
HitMan l'h utilizzato e non so se lo riutilizzerò.
Ho installato lo stesso KeyScrambler e Mbae (suppongo debba funzionare in avvio automatico o ondemand)
ps
Penso che tutte queste protezioni siano eccessive se si naviga in sicurezza ... W7 è già molto sicuro di suo
Ok, ti ringrazio ma mi riferivo alle impostazioni dns della chiavetta!
La tastiera virtuale non va bene quella di Windows (contro il phishing)? Uso il firewall di windows e la GUI è quella... a cosa ti riferisci?!
HitMan l'h utilizzato e non so se lo riutilizzerò.
Ho installato lo stesso KeyScrambler e Mbae (suppongo debba funzionare in avvio automatico o ondemand)
ps
Penso che tutte queste protezioni siano eccessive se si naviga in sicurezza ... W7 è già molto sicuro di suo
Per la chiavetta non saprei dirti allora.
L'unica cosa che posso consigliarti e' quella di eliminare i dns dinamici e impostare un indirizzo ip fisso al computer dicendogli di utilizzare degli specifici dns.
Ora non ricordo, ma se lasci gli ip dinamici nel computer e riesci ad impostare i dns dentro windows stesso, lui usera' queli e non quelli impostati nella chiavetta, spero di esser stato chiaro :stordita:
Snake156
19-08-2015, 09:57
Ciao Ragazzi,
stavo installando Panda Security free sul mio notebook aziendale quando mi è venuto il seguente dubbio:
essendo un notebook che uso a fini professionali, esiste qualche protezione "totale" anche a pagamento?
ovviamente oltre che per motivi aziendali uso il pc anche per accedere al mio c/c, per fare trading online ecc, insomma , tutte cose molto delicate.
Cosa mi consigliate?
Saluti
fucilator_3000
19-08-2015, 12:44
Ciao Ragazzi,
stavo installando Panda Security free sul mio notebook aziendale quando mi è venuto il seguente dubbio:
essendo un notebook che uso a fini professionali, esiste qualche protezione "totale" anche a pagamento?
ovviamente oltre che per motivi aziendali uso il pc anche per accedere al mio c/c, per fare trading online ecc, insomma , tutte cose molto delicate.
Cosa mi consigliate?
Saluti
Io posso consigliati BitDefender Total Security 2015 perché fa alla grande il suo lavoro!
Inoltre hanno messo l'Autopilot e fa veramente TUTTO lui! È buono perché oltre alla protezione (ottima) ti permette di fare manutenzione al PC (deframmentazione, pulizia file e registro, programmi all'avvio), ha il firewall, ha un browser sicuro per gli acquisti online e le operazioni delicate.
Ha inoltre anche il Vault, cioè crea una partizione (solo quando apri) crittografata dove puoi inserire tutti i dati sensibili.
Se ti va, leggi la recensione di Tom's HW!
Un altro consiglio è sicuramente Kaspersky, leggi anche su Tom la recensione e poi decidi!
Se scegli BitDefender mandami un PM e ti dico dove prendere Key originali a prezzi davvero stracciati
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma il kit per la sicurezza da mettere su CD/penna più aggiornato qual è?
ma il kit per la sicurezza da mettere su CD/penna più aggiornato qual è?
A cosa ti riferisci?
A cosa ti riferisci?
Una volta c'erano quei kit da mettere su cd o penne usb con vari programmi avviabili al boot, tipo hiren's. Non si se esistono ancora e se c'è qualcosa di più aggiornato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giuseppesole
13-10-2015, 09:47
Premesso che intendo istallare Avira Antivir sotto Win 7, cosa mi consigliate (versioni free o meno) di istallare tra questi tre?
-Malwarebytes Anti-Malware
-Prevx 3.0
-Hitman Pro
Magari, se non vanno in conflitto, anche più d' uno... ditemi voi.
Miriamast
13-10-2015, 10:45
Io uso con Avira senza problemi le versioni gratuite di malwarebytes ed emsisoft portable. Prevx mai sentito, è nuovo? Ciao.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
13-10-2015, 15:15
Premesso che intendo istallare Avira Antivir sotto Win 7, cosa mi consigliate (versioni free o meno) di istallare tra questi tre?
-Malwarebytes Anti-Malware
-Prevx 3.0
-Hitman Pro
Magari, se non vanno in conflitto, anche più d' uno... ditemi voi.
prevx non esiste piu',si chiama webroot.
hitman pro e malwarebytes li puoi installare entrambi e io gli metterei anche emsisoft emergency kit.
giuseppesole
13-10-2015, 16:04
Quindi non conviene istallare Webroot?
Faccio Hitman Pro + Malwarebytes + emsisoft emergency kit?
Non è chiaro se tu sia sfavorevole al primo...
Miriamast
13-10-2015, 17:12
prevx non esiste piu',si chiama webroot.
hitman pro e malwarebytes li puoi installare entrambi e io gli metterei anche emsisoft emergency kit.
Ma di webroot ed hitman pro esistono versioni portable? Grazie.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
13-10-2015, 18:01
Quindi non conviene istallare Webroot?
Faccio Hitman Pro + Malwarebytes + emsisoft emergency kit?
Non è chiaro se tu sia sfavorevole al primo...
webroot è solo a pagamento ed è diventata una suite av completa,anche se puoi continuarla ad usarla assieme ad un altro av.
di hitman pro e malwarebytes esistono invece versioni free che avvierai per scansioni on demand.
unica pecca di hitmanpro,per rimuovere cio' che trova devi comprare una licenza (circa 20 euro l'anno,ma include anche hitman pro alert che ti funge da anti-exploit e anti-ramsonware) altrimenti devi rimuovere manualmente cio' che trova.
se te la senti di pagare scegli tra webroot e hitman o se vuoi anche la versione di malwarebytes premium.
io ti ho consigliato i programmi free
Ma di webroot ed hitman pro esistono versioni portable? Grazie.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
di webroot no.
hitman invece è avviabile da un esecutivo,nella versione free non ti installa nulla.
giuseppesole
14-10-2015, 15:54
Faccio Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free?
Oppure meglio optare per Webroot?
Miriamast
14-10-2015, 16:34
Faccio Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free?
Oppure meglio optare per Webroot?
Ma sei esposto a rischi elevati di contagio virus etc etc? Anche i programmi free fanno bene il loro sporco lavoro....se invece vuoi pagare per esigenze particolari allora è diverso.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
14-10-2015, 16:59
Diciamo che mi sono appena beccato Cryptowall 3.0 e son rimasto scottato.
Darkboy91
14-10-2015, 18:48
Faccio Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free?
Oppure meglio optare per Webroot?
guarda webroot è ottimo,veloce e poco pesante,un vero e proprio AV.
hitman pro è piu' un av per una seconda opinione che un av vero e propio.
le scansioni durano da pochi minuti a 20 minuti,spesso ti trova qualche falso positivo ma ti segnala che non è malevolo.
La funzione piu' interessante è quella che ti protegge dagli attacchi via browser o dai ramsomware.
per cui vedi un po' tu.
comunque segnalo che anche la versione a pagamento di bitdefender,integra un anti-ramsomware,ma non so quanto sia valido.
giuseppesole
14-10-2015, 20:08
Sull' antivirus, se istallo Avira, non mi preoccuperei troppo. E' per tutto il resto che ti chiedo.
Oppure dici di istallare Webroot e non Avira?
Darkboy91
14-10-2015, 20:17
Sull' antivirus, se istallo Avira, non mi preoccuperei troppo. E' per tutto il resto che ti chiedo.
Oppure dici di istallare Webroot e non Avira?
webroot va bene sia da solo che con avira.
anche se meglio mantenerne solo uno.
webroot io l'ho avuto in prova,poi sono passato a bitdefender+hitman+malwarebytes+ emsisoft.
vedi un po' le recensioni online e fatti un'idea globale.
giuseppesole
14-10-2015, 20:20
OK. Allora faccio Avira + Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free
hitman pro è un antiexploit completo, io farei quello + MBAM free + adwcleaner da far girare ognitanto
giuseppesole
15-10-2015, 12:31
Io lascerei free hitman e malwarebytes a pagamento...
Posso chiederti perchè?
gabryflash
15-10-2015, 22:51
toc toc ..posso?ciao ragazzi è un secolo che non passo più di qua..tutto bene? :D
visto che ormai ho poco tempo per informarmi su questo ambito ho usato per un pò (anche per curiosità) Kis ma su windows 10 me ne ha combinate troppe tipo cancellarmi lo store e altre cose simpatiche. per cui vi chiedo un consiglio su cosa installare o free o a pagamento. faccio online banking quindi la sicurezza mi serve ;)
gabryflash
free, dipende da quello che vuoi ottenere...
E cmq visto il tuo caso, ti consiglio una suite aio a pagamento.
In tal caso, valuta le versioni di bitdefender o g data.
gabryflash
16-10-2015, 01:07
gabryflash
free, dipende da quello che vuoi ottenere...
E cmq visto il tuo caso, ti consiglio una suite aio a pagamento.
In tal caso, valuta le versioni di bitdefender o g data.
una volta si diceva che era meglio non usare suite all in one perchè più facilmente bucabili..vale ancora?
No. E cmq mi riferivo principalmente alle versioni internet security. poi ci sono anche quelle a 360 gradi che offrono opzioni extra, tipo salvataggio dei dati in cloud, opzioni per smartphone etc...
Ma se non hai esigenze particolari va bene una i.s. con firewall.
gabryflash
16-10-2015, 14:24
No. E cmq mi riferivo principalmente alle versioni internet security. poi ci sono anche quelle a 360 gradi che offrono opzioni extra, tipo salvataggio dei dati in cloud, opzioni per smartphone etc...
Ma se non hai esigenze particolari va bene una i.s. con firewall.
roboscan va ancora bene?
giuseppesole
16-10-2015, 14:35
No. E cmq mi riferivo principalmente alle versioni internet security. poi ci sono anche quelle a 360 gradi che offrono opzioni extra, tipo salvataggio dei dati in cloud, opzioni per smartphone etc...
Ma se non hai esigenze particolari va bene una i.s. con firewall.
E che ne dici della mia scelta?
Torno a ripetere la mia personalissima opnione, dopo anni di esperienza e svariati prodotti usati.
Per utenza domestica e se si è accorti quando si naviga:
antivirus gratuito + firewall di windows e programmi tipo mbam (nella versione gratuita) e adwcleaner da lanciare all'occasione.. una scansione settimanale o mensile... poi dipende da voi. E se volete anche qualche ottima estensione per il browser.
Per chi ha esigenze più particolari e fa home banking, usa spesso servizi finanziari etc... suite i.s. + mbam (la versione gratuita) e adwcleaner. Anche in questa situazione, consiglio qualche estensione utile per il browser.
giuseppesole
16-10-2015, 16:26
Quindi, tornando alla mia opzione, cioè Firewall fisico + Avira + Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free come ti esprimi?
Darkboy91
16-10-2015, 20:52
Quindi, tornando alla mia opzione, cioè Firewall fisico + Avira + Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free come ti esprimi?
ottima
giuseppesole
19-10-2015, 10:26
Alla luce di queste info, c' è qualche utente esperto che mi sappia consigliare tra queste due opzioni?
-Firewall fisico + Avira + Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free
-Firewall fisico + Avira + Hitman Pro + Malwarebytes a pagamento + emsisoft emergency kit free
Mi accontenterei di Firewall Windows + Avira Free + Mbam Free + AdwCleaner
Non ho sperimentato altre soluzioni ma con le giuste accortezze si dovrebbe essere abbastanza protetti
Se vi sono migliori soluzioni (sempre free), sono pronto a rivedere le mie :)
Darkboy91
19-10-2015, 11:53
Non so se è cambiato qualcosa ma hotman non ti protegge in tempo reale e cmq è utile solo se trova virus, altrimenti ha buttato via i soldi. Ripeto, sempre se non è cambiato qualcosa in questo periodo.
Malwarebytes invece mi ha scovato dei virus (nel senso di sample che avevo messo in una cartella appositamente per fare i miei esperimenti) che avira non mi ha sgamato. Inoltre è ottimo contro gli spyware. E allora tanto vale usareu un antivirus free con mb in real time in modo da colmare le lacune, considerando anche che molti av non sgamano gli spyware manco se glielo dici.
hitman,manca di protezione reale verso i malware,questo è vero,ma se acquisti la licenza hai diritto ad avere hitman pro alert che ti protegge in tempo reale da attacchi via browser, dai cryptoguard e vari ramsomware, (molto piu' efficace di emet o malwarebytes anti-exploit).
avere un ulteriore antimalware (malwarebytes)in accoppiata con un antivirus con la protezioen reale (la versione pro),in genere appesantisce il S.O, non saprei se consigliarlo o meno,io mi limito a usarlo per le scansioni on-demand.
giuseppesole
20-10-2015, 11:07
Quindi siete generalmente per la prima configurazione, se ho ben capito....
Darkboy91
20-10-2015, 16:21
Beh se usi noscript, ublock, una sandbox e un anti exploit credo che hitman non serva a nulla se non come scansione on-demand. Inoltre se non si ha un antivirus, si rischia di vanificare il tutto nel caso in cui si inserisce una pen drive infetta.
noscript che io sappia funziona solo con mozilla.
per il resto è un po' una preferenza personale.
nel mio caso non uso sandboxie perchè pare dar problemi con windows 10, e non uso nemmeno comodo.
come antiexploit mi trovo bene con hitman (malwarebytes free protegge poco,emet mi da problemi con ie).
inoltre funge anche da antikeylogger.
giuseppesole
20-10-2015, 18:31
webroot va bene sia da solo che con avira.
anche se meglio mantenerne solo uno.
webroot io l'ho avuto in prova,poi sono passato a bitdefender+hitman+malwarebytes+ emsisoft.
vedi un po' le recensioni online e fatti un'idea globale.
Qua intendi tutto free? Bitdefender è preferibile ad Avira?
Darkboy91
20-10-2015, 19:59
Qua intendi tutto free? Bitdefender è preferibile ad Avira?
la mia configurazione:
Bitdefender pro 2016 +hitman pro alert (a pagamento)+malwarebytes free+ emsisoft free.
;)
sono entrambi degli av molto validi.
avira nella versione free, è molto piu' configurabile della versione free di bitdefender,che a me non piace.
la versione pro invece è ottima,un po' piu lenta all'avvio rispetto ad avira ,ma leggera sulle prestazioni di sistema.
giuseppesole
22-10-2015, 12:03
Quanto spendi tra Hitman e Bitdefender annualmente?
Volendo paragonare Bitdefender Pro ed Avira Free, quanto pesano rispettivamente sulle prestazioni di un sistema Win 7? Quanto sono invasivi e quanto "sporcano" il sistema? Chiedo questo al pensiero dell' orrendo Norton, che non si riusciva nemmeno a disistallare....
Darkboy91
22-10-2015, 13:01
Quanto spendi tra Hitman e Bitdefender annualmente?
Volendo paragonare Bitdefender Pro ed Avira Free, quanto pesano rispettivamente sulle prestazioni di un sistema Win 7? Quanto sono invasivi e quanto "sporcano" il sistema? Chiedo questo al pensiero dell' orrendo Norton, che non si riusciva nemmeno a disistallare....
hitman se non erro costa 20 euro l'anno.
bitdefender lo stesso ma copre fino a 3 pc.
come prestazioni sono entrambi non troppo pesanti,bitdefender incide abbastanza sul tempo di avvio,ma poco durante il normale utilizzo del pc,inoltre regola le proprie impostazioni in base all'utilizzo che stiamo facendo( lavoro,gioco,ect) in maniera da non rallentare il nostro lavoro.
Avira free è un buon prodotto,solo che ti installa moduli che puoi usare solo nella versione pro,quindi è leggermente piu' pesante rispetto alle vecchie versioni ma non troppo da pregiudicare le attività del pc.
comunque sia per la tua esigenza valuterei ad esempio avira+ hitman , o se non ti preoccupa il dover spendere il doppio bitdefender +hitman.
tranquillo che sono 2 configurazioni ottime,entrambi hanno la stessa % di rilevamento.
giuseppesole
22-10-2015, 15:33
Andata per Firewall fisico + Avira free + Hitman Pro a pagamento + Malwarebytes + emsisoft emergency kit free
Ragazzi scusate, ma con tante alternative free vi fissate sui prodotti a pagamento?
Non capisco. . .
Se si ha un'azienda allora il discorso e' diverso. . . ma in ambito casalingo. . . :rolleyes:
Darkboy91
22-10-2015, 20:34
Ragazzi scusate, ma con tante alternative free vi fissate sui prodotti a pagamento?
Non capisco. . .
Se si ha un'azienda allora il discorso e' diverso. . . ma in ambito casalingo. . . :rolleyes:
questione di gusti, non trovo nessun AV free che abbia tutte le caratteristiche che cerco.
se poi qualcuno si accontenta,si prende l'AV free.
:rolleyes:
Salve a tutti attualmente possiedo un mix di protezione per un utente base e fino ad ora il tutto si è comportato egregiamente:
- Bitdefender free
- Firewall Windows 10
- Malwarebytes free On demand
- Hitman Pro On demand
- Firefox con Ublock configurato secondo la guida di happysurf per il browser
Utilizzando home banking non sono sicuro se questa configurazione vada benissimo, in tal caso voi cosa mi consigliereste?
questione di gusti, non trovo nessun AV free che abbia tutte le caratteristiche che cerco.
se poi qualcuno si accontenta,si prende l'AV free.
:rolleyes:
Io mi son sempre "accontentato" e non ho mai avuto problemi.
Salve a tutti attualmente possiedo un mix di protezione per un utente base e fino ad ora il tutto si è comportato egregiamente:
- Bitdefender free
- Firewall Windows 10
- Malwarebytes free On demand
- Hitman Pro On demand
- Firefox con Ublock configurato secondo la guida di happysurf per il browser
Utilizzando home banking non sono sicuro se questa configurazione vada benissimo, in tal caso voi cosa mi consigliereste?
Aggiungerei:
- noscript (estensione per firefox)
- keyscrambler free (antikeylogger -> https://www.qfxsoftware.com/index.html)
- UAC al massimo
- una GUI per il firewall di windows per agevolarti il lavoro
- malwarebytes anti-exploit free (https://it.malwarebytes.org/antiexploit/)
Aggiungerei:
- noscript (estensione per firefox)
- keyscrambler free (antikeylogger -> https://www.qfxsoftware.com/index.html)
- UAC al massimo
- una GUI per il firewall di windows per agevolarti il lavoro
- malwarebytes anti-exploit free (https://it.malwarebytes.org/antiexploit/)
Grazie per i suggerimenti, ho aggiunto tutto meno che noscript perchè blocca parecchio e non sono riuscito a configurarlo con i siti fidati, un'altra cosa che non sono riuscito ad aggiungere è la GUI per il firewall, a dire la verità sono veramente ignorante riguardo questa GUI, ho provato a cercare su google ma ho trovato poco e niente, non so proprio dove mettere mano...puoi linkarmi qualcosa tu e magari consigliarmi a riguardo?
.credo che Kohai si riferisca a Windows Firewall Control (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?tag=download-windows-firewall-control_1229), guida inclusa nel link ;)
credo che Kohai si riferisca a Windows Firewall Control (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?tag=download-windows-firewall-control_1229), guida inclusa nel link ;)
Benissimo provvedo subito a leggermi la guida e ad installarlo, grazie mille ad entrambi per i suggermenti :ave:
chiccolinodr
09-11-2015, 15:29
ciao ragazzi cosa ve ne pare di bitdefender 2016 internet security? grazie mille
Ciao a tutti,
vorrei aumentare la sicurezza del notebook di casa, al momento sono con il Firewall di Windows e Microsoft Security Essential :eek:
Il SO è Win 7-64, ma vorrei passare a Win 10 nei prossimi tempi.
Avevo pensato a:
Firewall di Windows con Windows Firewall Control
BitDefender Free
MalwareBytes Anti-Exploit Free
AdwCleaner e CryptoPrevent potrebbero servire o MalwareBytes Anti-Exploit li sostituisce ? Sembra che i Ransomware siano in grande espansione.
Potrei anche acquistare un prodotto a pagamento (BitDefender Internet Security, MalwareBytes Premium) se servisse a migliorare la situazione.
Grazie per i suggerimenti, ho aggiunto tutto meno che noscript perchè blocca parecchio e non sono riuscito a configurarlo con i siti fidati, un'altra cosa che non sono riuscito ad aggiungere è la GUI per il firewall, a dire la verità sono veramente ignorante riguardo questa GUI, ho provato a cercare su google ma ho trovato poco e niente, non so proprio dove mettere mano...puoi linkarmi qualcosa tu e magari consigliarmi a riguardo?
credo che Kohai si riferisca a Windows Firewall Control (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?tag=download-windows-firewall-control_1229), guida inclusa nel link ;)
Purtroppo quella prima GUI e' limitata nell'uso poichè se non ci si registra al sito, non si riceveranno gli avvisi di allerta da parte del firewall.
Io utilizzo la gui della Sphinx che si può scaricare da qui -> http://sphinx-soft.com/Vista/order.html
Ovviamente la versione free ;)
ciao ragazzi cosa ve ne pare di bitdefender 2016 internet security? grazie mille
Non saprei, mi spiace.
Prova a chiedere nel topic dedicato di Bitdefender o se c'e' proprio quello dedicato alla suite di sicurezza.
O sennò puoi chiedere nelle discussioni relative alle suite di sicurezza in generale sempre qui sul forum.
Ciao a tutti,
vorrei aumentare la sicurezza del notebook di casa, al momento sono con il Firewall di Windows e Microsoft Security Essential :eek:
Il SO è Win 7-64, ma vorrei passare a Win 10 nei prossimi tempi.
Avevo pensato a:
Firewall di Windows con Windows Firewall Control
BitDefender Free
MalwareBytes Anti-Exploit Free
AdwCleaner e CryptoPrevent potrebbero servire o MalwareBytes Anti-Exploit li sostituisce ? Sembra che i Ransomware siano in grande espansione.
Potrei anche acquistare un prodotto a pagamento (BitDefender Internet Security, MalwareBytes Premium) se servisse a migliorare la situazione.
Leggi il link nella mia firma (configurazione disicurezza) e dimmi se c'e' qualcosa che puo' interessarti o dubbi al riguardo.
Attendo tue notizie.
Purtroppo quella prima GUI e' limitata nell'uso poichè se non ci si registra al sito, non si riceveranno gli avvisi di allerta da parte del firewall.
Io utilizzo la gui della Sphinx che si può scaricare da qui -> http://sphinx-soft.com/Vista/order.html
Ovviamente la versione free ;)grazie Kohai
usi la versione portable oppure l'hai installata?
mark1000
22-11-2015, 17:50
GlassWire non lo avete provato? per me è migliore di windows e più semplice e intuitivo
Leggi il link nella mia firma (configurazione disicurezza) e dimmi se c'e' qualcosa che puo' interessarti o dubbi al riguardo.
Attendo tue notizie.
Grazie Kohai, ho dato un'occhiata al link.
Al momento la mia configurazione è:
Real Time
BitDefender Free
MalwareBytes Anti-Exploit
Firewall di windows
Chrome con uBlock e WOT
Norton DNS
On demand
MalwareBytes Anti-Malware
Potrei aggiungere:
Real Time
Keyscrambler - BitDefender non rileva i KeyLogger ?
Sandboxie - appesantisce il sistema ?
On Demand
TDSS Killer - sostituisce gli altri Anti-Rootkit giusto ?
Domande:
Hitman PRO - non è equivalente a MBAM ?
Firefox - in generale Chrome non è altrettanto sicuro ?
GlassWire non lo avete provato? per me è migliore di windows e più semplice e intuitivol'ho usato per monitorare programmi sospetti come firefox :D , non mi è sembrato il massimo per la gestione di windows firewall tramite GUI
mark1000
23-11-2015, 12:34
l'ho usato per monitorare programmi sospetti come firefox :D , non mi è sembrato il massimo per la gestione di windows firewall tramite GUI
è facile se vai nel tab dove ci sono le connessioni di questo o quel programma puoi bloccare o no quelli che vuoi
grazie Kohai
usi la versione portable oppure l'hai installata?
Installata.
fucilator_3000
28-11-2015, 15:11
Fra 10gg mi scade Bitdefender 2015 Total Security...
Per il 2016, che cosa consigliate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
GlassWire non lo avete provato? per me è migliore di windows e più semplice e intuitivo
Sembra carino, ma il firewall delle ultime versioni di windows e' migliorato tantissimo e non volevo aggiungere ulteriori programmi.
Comunque questo GlassWire sembra ben fatto e dall'interfaccia fresca e vivace, non austero :)
Grazie Kohai, ho dato un'occhiata al link.
Al momento la mia configurazione è:
Real Time
BitDefender Free
MalwareBytes Anti-Exploit
Firewall di windows
Chrome con uBlock e WOT
Norton DNS
Buona configurazione, complimenti.
Mio parere personale: bitdefender free lo vedo troppo criptico ma nello stesso tempo molto utile per chi non mastica tanto di virus e compagnia bella. Fa tutto lui e non chiede nulla, a volte non sai nemmeno se dorme o è in funzione. L'ho utilizzato tempo addietro prima di passare a Panda Cloud con win 10 poiche' Bitdefender non funzionava piu' bene. Avrei dovuto reinstallarlo molto probabilmente perche' il passaggio da win 7 a win 10 e' stato indolore ma ha portato molti cambiamenti nei driver e nei software (parlo di aggiornamenti per il nuovo sistema operativo). Attualmente utilizzo Panda perche' il computer e' utilizzato principalmente da mia moglie e mio figlio che non son molto pratici di queste cose. Anche Panda lo lanci e basta, fa tutto lui senze chiedere nulla.
Al posto di wot potresti provare (su chrome) anche avast online security. Wot l'ho abbandonato anni fa perche' mi rallentava il caricamento delle pagine e perche' a volte basta una sola recensione per dare un pallino di colore diverso ai siti visitati; ma se ti trovi bene, e ti rende piu' sicuro, lascialo pure ;) .
Volendo, potresti affiancare Ghostery ad uBlock, lo conosci?
Insieme ai Norton utilizzo anche gli OpenDns con Family Shield; questi ultimi sono leggermente piu' veloci nella risoluzione degli host.
On demand
MalwareBytes Anti-Malware
Potrei aggiungere:
Real Time
Keyscrambler - BitDefender non rileva i KeyLogger ?
Sandboxie - appesantisce il sistema ?
Non mi risulta che Bitdefender rilevi i keylogger, a meno che non sia una funzionalita' messa da poco.
Sandboxie devi vederla come un'ulteriore protezione, quindi appesentirebbe il sistema relativamente. Come dico io, meglio abundare quam deficere. . . certo e' che non bisogna esagerare, spesso il troppo stroppia. Se poi hanno (forse e finalmente) risolto i vari bug nelle ultime release di Sandboxie, ben venga, sarebbe uno dei primi software che installerei per la sicurezza del browser e del computer tutto.
On Demand
TDSS Killer - sostituisce gli altri Anti-Rootkit giusto ?
Non saprei :stordita: ma penso di si. . . e comunque con certi programmi bisogna andarci con i piedi di piombo. . . io li utilizzo solo in casi remoti e gravi. . . posson far danni seriamente se non si sa cosa si sta facendo.
Domande:
Hitman PRO - non è equivalente a MBAM ?
Firefox - in generale Chrome non è altrettanto sicuro ?
Gli antivirus incorporano anche un antispyware, e questi ultimi non sono come gli antivirus che vanno in conflitto fra di loro se ne sono presenti piu' di uno nella macchina, cioe', di antispyware in un computer possono essercene anche piu' di uno, tanto sono ondemand e si attivano solo quando vengono "chiamati".
La cosa bella di hitman pro è che funziona con diversi motori di scansione oltre al proprio, sarebbe praticamente un multiengine.
Alcuni antivirus si comportano alla stessa maniera, hanno cioe' al loro interno diversi motori di scansione per avere un responso piu' completo e preciso.
Firefox io lo utilizzo con noscript blindato al massimo: non sara' un piacere navigare ma non passa un solo spillo senza essere intercettato. Lo utilizzo per acquisti online e quando vado nella mia banca online.
Mbam e' un must to have! ;)
P.s.
Se disponi di un router proprietario, cerca di blindare anche quello ^_^
Per le connessioni wifi, discorso a parte.
Fra 10gg mi scade Bitdefender 2015 Total Security...
Per il 2016, che cosa consigliate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sistema operativo?
Free o paid?
Sul forum ci sono un paio di thread che discutono dei soli antivirus o firewall.
fucilator_3000
28-11-2015, 15:51
Sistema operativo?
Free o paid?
Sul forum ci sono un paio di thread che discutono dei soli antivirus o firewall.
Windows 10
Pagamento va bene anche, vediamo se si trova qualche Key in offerta o comunque con saldi.
Di Free BUONO cosa ci sarebbe?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Windows 10
Pagamento va bene anche, vediamo se si trova qualche Key in offerta o comunque con saldi.
Di Free BUONO cosa ci sarebbe?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per gli antivirus free puoi chiedere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769
fucilator_3000
28-11-2015, 16:04
Per gli antivirus free puoi chiedere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769
Grazie caro! :D
Per qualcosa a pagamento invece?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie caro! :D
Per qualcosa a pagamento invece?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Prego carissimo :)
Per i paid non saprei dirti, mi spiace, non li ho mai contemplati nella mia configurazione.
Probabilmente c'e' qualche discussione qui sul forum :fagiano:
Se disponi di un router proprietario, cerca di blindare anche quello ^_^
Cioè?
Cioè?
Se possiedi un tuo router, puoi cercare di impostare delle altre caratteristiche per blindarlo, tipo applicare una cifratura migliore per il wifi, se non lo si usa disabilitare il plug'n play, attivare il filtro per i MAC oppure fornire ad ogni computer nella LAN un indirizzo IP univoco (fisso/statico) e non dinamico.
Ecco la mia attuale config.
Avira free
Sandboxie
mbam (on demand)
mbae
KeyScrambler
Firefox e Chromium con UblockOrigin
Cosa posso aggiungere di protezione o in caso sostituire con un'altro programma più affidabile (es. hitman pro alert o mbae?) ?!
Purtroppo nella mia chiavetta TIM non è facile inserire i dns .. In caso faccio la prova ... Quali potrei aggiungere?
ps
Windows 7 64 bit
giuseppesole
30-11-2015, 14:56
Ma secondo voi con firewall/router come quello in firma è meglio disabilitare il firewall software Windows?
Buona configurazione, complimenti.
Mio parere personale: bitdefender free lo vedo troppo criptico ma nello stesso tempo molto utile per chi non mastica tanto di virus e compagnia bella. Fa tutto lui e non chiede nulla, a volte non sai nemmeno se dorme o è in funzione. L'ho utilizzato tempo addietro prima di passare a Panda Cloud con win 10 poiche' Bitdefender non funzionava piu' bene. Avrei dovuto reinstallarlo molto probabilmente perche' il passaggio da win 7 a win 10 e' stato indolore ma ha portato molti cambiamenti nei driver e nei software (parlo di aggiornamenti per il nuovo sistema operativo). Attualmente utilizzo Panda perche' il computer e' utilizzato principalmente da mia moglie e mio figlio che non son molto pratici di queste cose. Anche Panda lo lanci e basta, fa tutto lui senze chiedere nulla.
Al posto di wot potresti provare (su chrome) anche avast online security. Wot l'ho abbandonato anni fa perche' mi rallentava il caricamento delle pagine e perche' a volte basta una sola recensione per dare un pallino di colore diverso ai siti visitati; ma se ti trovi bene, e ti rende piu' sicuro, lascialo pure ;) .
Volendo, potresti affiancare Ghostery ad uBlock, lo conosci?
Insieme ai Norton utilizzo anche gli OpenDns con Family Shield; questi ultimi sono leggermente piu' veloci nella risoluzione degli host.
Non mi risulta che Bitdefender rilevi i keylogger, a meno che non sia una funzionalita' messa da poco.
Sandboxie devi vederla come un'ulteriore protezione, quindi appesentirebbe il sistema relativamente. Come dico io, meglio abundare quam deficere. . . certo e' che non bisogna esagerare, spesso il troppo stroppia. Se poi hanno (forse e finalmente) risolto i vari bug nelle ultime release di Sandboxie, ben venga, sarebbe uno dei primi software che installerei per la sicurezza del browser e del computer tutto.
Non saprei :stordita: ma penso di si. . . e comunque con certi programmi bisogna andarci con i piedi di piombo. . . io li utilizzo solo in casi remoti e gravi. . . posson far danni seriamente se non si sa cosa si sta facendo.
Gli antivirus incorporano anche un antispyware, e questi ultimi non sono come gli antivirus che vanno in conflitto fra di loro se ne sono presenti piu' di uno nella macchina, cioe', di antispyware in un computer possono essercene anche piu' di uno, tanto sono ondemand e si attivano solo quando vengono "chiamati".
La cosa bella di hitman pro è che funziona con diversi motori di scansione oltre al proprio, sarebbe praticamente un multiengine.
Alcuni antivirus si comportano alla stessa maniera, hanno cioe' al loro interno diversi motori di scansione per avere un responso piu' completo e preciso.
Firefox io lo utilizzo con noscript blindato al massimo: non sara' un piacere navigare ma non passa un solo spillo senza essere intercettato. Lo utilizzo per acquisti online e quando vado nella mia banca online.
Mbam e' un must to have! ;)
P.s.
Se disponi di un router proprietario, cerca di blindare anche quello ^_^
Per le connessioni wifi, discorso a parte.
Ciao con Bitdefender mi trovo bene proprio perchè ti dimentichi di averlo a fronte di un tasso di rilevamento altissimo!
Per quanto riguarda WOT ho notato, come dici tu, che rallenta un po' il caricamento delle pagine... valuterò se lasciarlo o meno. Intanto mi informo su Avast Online Security.
Dovrò valutare se utilizzare Sandboxie, Ghostery e Keyscrambler, ho un semplice i3 non ce la farebbe a far girare tutto bene :stordita: forse Sandboxie è quello più importante dei 3.
Il router già è configurato con i DNS Norton.
Ogni tanto farò girare anche Hitman PRO.
Direi che sono abbastanza protetto :D
Ho capito, grazie. :)
Prego ;)
Ecco la mia attuale config.
Avira free
Sandboxie
mbam (on demand)
mbae
KeyScrambler
Firefox e Chromium con UblockOrigin
Cosa posso aggiungere di protezione o in caso sostituire con un'altro programma più affidabile (es. hitman pro alert o mbae?) ?!
Purtroppo nella mia chiavetta TIM non è facile inserire i dns .. In caso faccio la prova ... Quali potrei aggiungere?
ps
Windows 7 64 bit
Leggi qualche pagine indietro oppure guarda la mia configurazione di sistema.
Se hai domande, falle pure poi. . .
Ma secondo voi con firewall/router come quello in firma è meglio disabilitare il firewall software Windows?
Assolutamente no, ma non per il router in firma, ma in generale, poiche' lavorano in modo uguale ma diverso, su piani diversi praticamente.
Ora vado di fretta e non posso dir altro.
Ciao con Bitdefender mi trovo bene proprio perchè ti dimentichi di averlo a fronte di un tasso di rilevamento altissimo!
Per quanto riguarda WOT ho notato, come dici tu, che rallenta un po' il caricamento delle pagine... valuterò se lasciarlo o meno. Intanto mi informo su Avast Online Security.
Dovrò valutare se utilizzare Sandboxie, Ghostery e Keyscrambler, ho un semplice i3 non ce la farebbe a far girare tutto bene :stordita: forse Sandboxie è quello più importante dei 3.
Il router già è configurato con i DNS Norton.
Ogni tanto farò girare anche Hitman PRO.
Direi che sono abbastanza protetto :D
A titolo informativo volevo avvisarti che ho tolto ghostery ed al suo posto ho messo adguard.
Un i3 farebbe girare quello ed altro, a meno che tu non utilizzi un computer anche per giocare, ed allora il tuo pensiero e' giusto.
A titolo informativo volevo avvisarti che ho tolto ghostery ed al suo posto ho messo adguard.
Un i3 farebbe girare quello ed altro, a meno che tu non utilizzi un computer anche per giocare, ed allora il tuo pensiero e' giusto.
Per il momento sono con uBlock !
Per il momento sono con uBlock !
Si avevo capito, intendevo dire che ad ublock ho affiancato anche adguard per vedere come va ;)
Si avevo capito, intendevo dire che ad ublock ho affiancato anche adguard per vedere come va ;)
Io intanto sto tenendo WOT e Avast Online Security per confrontarli :D
Leggi qualche pagine indietro oppure guarda la mia configurazione di sistema.
Se hai domande, falle pure poi. . .
Ho visto la tua config. di sicurezza.
Credo che la mia sia abbastanza carrozzata, no? Che dici?!
Grazie
Ciao :)
Ho visto la tua config. di sicurezza.
Credo che la mia sia abbastanza carrozzata, no? Che dici?!
Grazie
Ciao :)
Poni l'UAC al massimo e sei ok ;)
Poni l'UAC al massimo e sei ok ;)
Sì, è stata una delle prime cose che ho impostato nel PC :)
Grazie
ps
Ha senso a questo punto usare la tastiera virtuale di Windows (osk)?
fucilator_3000
01-12-2015, 14:39
Come si blinda il router?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sì, è stata una delle prime cose che ho impostato nel PC :)
Grazie
ps
Ha senso a questo punto usare la tastiera virtuale di Windows (osk)?
Prego.
Per la tastiera virtuale non saprei dirti :(
Come si blinda il router?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'ho scritto prima nel mio post.
Dipende dal router/modem e dalle sue caratteristiche, cioè a che tipo di impostazioni si può metter mani. . .
giuseppesole
01-12-2015, 15:45
Assolutamente no, ma non per il router in firma, ma in generale, poiche' lavorano in modo uguale ma diverso, su piani diversi praticamente.
Ora vado di fretta e non posso dir altro.
Grazie. Mi è sufficiente.
Grazie. Mi è sufficiente.
Prego ^_^
strangedays
07-12-2015, 20:37
ciao voi cosa consigliate a parte questo
Configurazione ADVANCED
a discapito dell'immediabilità e semplicità d'utilizzo, è in grado di offrire un maggiore livello di protezione:
- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Sandboxie/Geswall/Returnil [sistemi di virtualizzazione/sandobox]
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- Emisoft, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2)
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitati ecc ecc)
quelli in grassetto non li ho installati sono ancora realmente necessari? in compenso ho keyscrambler peerblock (è ancora considerato un buon programma oppure no? voi quali liste usate?)
Enzo Font
09-12-2015, 20:23
Ragazzi chi mi consiglia un firewall puro e lineare come fortknox (con cui ho problemi)? Ho provato comodo ma ha troppa roba per me inutile e mi pare di che vada in conflitto con hitmanpro alert.
Butta un occhio qui (http://www.techsupportalert.com/content/free-windows-desktop-software-security-list-firewalls.htm).
- Sandboxie Chiedi info nel thread apposito
- Prevx 3.0 free Non credo esista più
- Emisoft Emergency Kit, MBAM, HP Questi ok
quelli in grassetto non li ho installati sono ancora realmente necessari? in compenso ho keyscrambler peerblock (è ancora considerato un buon programma oppure no? voi quali liste usate?)
per antikeylogger potresti guardare anche a zemana o spyshelter
ti consiglio malwarebytes antiexploit free
Uno dei migliori attualmente in commercio e perfettamente funzionante anche con w10, è Outpost. L'ultima versione. Però non è gratuito.
Uno dei migliori attualmente in commercio e perfettamente funzionante anche con w10, è Outpost. L'ultima versione. Però non è gratuito.
http://www.agnitum.com/outpost-security-suite-free.php
Sono indeciso tra KeyScrambler o Zemana :mbe:
Quale anti-logger garantisce maggiore protezione?
Credo che nessun protegga contro il copia-incolla di siti/link e password, o sbaglio ...
Ecco l'articolo che ho letto: "Keylogger a confronto" (https://turbolab.it/sicurezza-13/programmi-anti-keylogger-messi-confronto-753)
strangedays
15-12-2015, 14:27
cavolo andrebbero aggiornate le configurazioni di sicurezza aggiornandole in data odierna che poi uno successivamente si regola da sè.. ormai la prima pagina è completamente da ignorare..
Sono indeciso tra KeyScrambler o Zemana :mbe:
Quale anti-logger garantisce maggiore protezione?
Credo che nessun protegga contro il copia-incolla di siti/link e password, o sbaglio ...
Ecco l'articolo che ho letto: "Keylogger a confronto" (https://turbolab.it/sicurezza-13/programmi-anti-keylogger-messi-confronto-753)
Inoltre, ho notato che con KeyScrambler non appare lo splash screen su Firefox64bit; come se non fosse rilevato oppure risulta scoperto con la criptazione ... boh. Anche se penso sia protetto dato che Hooker Lite - su FF 64 - non rileva alcun tasto digitato da tastiera
edit
Credo che tutto dipenda da FF64bit che mi costringe ad avviarlo da admin nonostante navighi con utente standard
Nessuno mi sa dare un nome? :)
Sistema operativo?
Sono indeciso tra KeyScrambler o Zemana :mbe:
Quale anti-logger garantisce maggiore protezione?
Credo che nessun protegga contro il copia-incolla di siti/link e password, o sbaglio ...
Ecco l'articolo che ho letto: "Keylogger a confronto" (https://turbolab.it/sicurezza-13/programmi-anti-keylogger-messi-confronto-753)
Io e' una vita che utilizzo Keyscrambler, speriamo solo non serva mai davvero. . . :stordita:
cavolo andrebbero aggiornate le configurazioni di sicurezza aggiornandole in data odierna che poi uno successivamente si regola da sè.. ormai la prima pagina è completamente da ignorare..
La prima pagina puo' essere aggiornata solo dal suo ideatore e/o da un mod. . .
Ritornando a Keepass, come fare in modo che non venga intercettato il copia-incolla delle password? Nel senso che una volta che si copia la password risulta in chiaro; quindi in teoria potrebbe essere captata da un attacco di keylogging o da cosa?!
mark1000
01-02-2016, 17:13
Ritornando a Keepass, come fare in modo che non venga intercettato il copia-incolla delle password? Nel senso che una volta che si copia la password risulta in chiaro; quindi in teoria potrebbe essere captata da un attacco di keylogging o da cosa?!
siamo nella paranoia non credi? :D
siamo nella paranoia non credi? :D
Sì, può darsi :p
Però è vero ciò che ho messo in risalto ... si fa tanto per mettere al sicuro i dati sensibili per poi auto-fregarsi ad un passo dal login :doh:
Tanto vale allora digitarle con un anti-keylogger.
Miriamast
09-02-2016, 14:36
Buongiorno, ho letto le ultime pagine della discussione perciò vi chiedo gentilmente delucidazioni per Windows 7.
Preciso che alcune domande le ho già poste pure nei thread appositi senza avere una risposta.
Sul mio notebook attualmente uso tutti programmi free quali Avira, Malwarebytes, Superantispyware, ed estensioni varie. Va be ne ho pure altri tipo Emisoft, Adwcleaner ed Hitman che apro di rado.
Attualmente Avira lo ritenete, da come leggo, un antivirus peggiore di Bitdefender?
L'estensione Avast sostuisce quella WOT? Cosí come Adguard rimpiazza Ublock? Ve lo chiedo perché su Chrome da un pó quando avvio il browser si verifica un conflitto tra Ghostery e Ublock segnalato in alto a destra con le tre linee orizzontali di colore arancione mentre con Adguard e Ghostery non lo riscontro....chissà perché.....
Qualcuno usa Adguard o Admunchen invece come programmi? Che impatto hanno su una ram di 4 gb? E sempre per la ram che impatto ha far girare un browser sotto Sandieboxe? Io vorrei associargli il cinese UcBrowser che uso molto ultimamente tra smartphone e pc ma di cui non mi fido tantissimo, del resto mi serve per i download e lo streaming.
Infine Sphinx Software, Mbae e Keyscrambler non li ho mai usati, sono tutti programmi non sostitutivi di quelli che ho già, giusto?
Grazie dell'eventuale risposta.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
09-02-2016, 14:53
Madre di dio... Hai più antivirus tu sul computer che virus che circolano :rotfl:
.
.ho provato sia windows firewall control che glasswire di cui avevamo parlato in precedenza.
alla fine per quel che serviva a me mi accontento benissimo con WFC che mi permette con pochi click di fare regole per cartelle intere.
poi c'è anche la protezione per livelli (medio-basso ecc.) che può tornare utile
glasswire invece è un programma stupendo ma siamo ben oltre le mie necessità :D
indica addirittura i singoli IP a cui si collegano i programmi con tanto di bandierina nazionale :cool:
mark1000
09-02-2016, 15:43
Buongiorno, ho letto le ultime pagine della discussione perciò vi chiedo gentilmente delucidazioni per Windows 7.
Preciso che alcune domande le ho già poste pure nei thread appositi senza avere una risposta.
Sul mio notebook attualmente uso tutti programmi free quali Avira, Malwarebytes, Superantispyware, ed estensioni varie. Va be ne ho pure altri tipo Emisoft, Adwcleaner ed Hitman che apro di rado.
Attualmente Avira lo ritenete, da come leggo, un antivirus peggiore di Bitdefender?
L'estensione Avast sostuisce quella WOT? Cosí come Adguard rimpiazza Ublock? Ve lo chiedo perché su Chrome da un pó quando avvio il browser si verifica un conflitto tra Ghostery e Ublock segnalato in alto a destra con le tre linee orizzontali di colore arancione mentre con Adguard e Ghostery non lo riscontro....chissà perché.....
Qualcuno usa Adguard o Admunchen invece come programmi? Che impatto hanno su una ram di 4 gb? E sempre per la ram che impatto ha far girare un browser sotto Sandieboxe? Io vorrei associargli il cinese UcBrowser che uso molto ultimamente tra smartphone e pc ma di cui non mi fido tantissimo, del resto mi serve per i download e lo streaming.
Infine Sphinx Software, Mbae e Keyscrambler non li ho mai usati, sono tutti programmi non sostitutivi di quelli che ho già, giusto?
Grazie dell'eventuale risposta.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
nemmeno una guardia armata?:eek:
Miriamast
09-02-2016, 20:57
Va be, alla fine uso solo Avira e Malwarebytes, gli altri poi sono quasi tutti portable. Cmq mi sa che sono stata troppo prolissa nelle domande perciò resterò con la stessa ignoranza pre-formulazione. Grazie lo stesso.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
mark1000
09-02-2016, 22:02
Va be, alla fine uso solo Avira e Malwarebytes, gli altri poi sono quasi tutti portable. Cmq mi sa che sono stata troppo prolissa nelle domande perciò resterò con la stessa ignoranza pre-formulazione. Grazie lo stesso.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
no dai, io uso sia su seven che su 8.1 360 total security free e malwarebit anti-exploit firewall di windows + glasswire (firewall grafico che ti fà vedere tutto) mentre su 10 il solito malware anti-exploit e glasswire con windows defender e nei miei "giri" spazio dalla russia alla cina passando anche per taiwan e mai un problema
giuseppesole
10-02-2016, 14:27
Una domanda... avendo Avira free, firewall Win7, MBAM, Emsisoft Emergency Kit e Hitman Pro a pagamento, conviene disistallare Microsoft Security Essentials oppure li disinstallo?
MSE volendo si può anche disinstallare o disabilitare, a te la scelta.
L'importante è usare un qualsiasi altro antivirus (Avira va bene) :)
MSE è ritornato in auge su Windows7 ... :confused:
Magari! Sarebbe sicuramente anche più leggero di qualsiasi altro av
Ma mse non è defender?
Su Windows 7 no, da W8 in poi credo che si chiami Defender :p (ed è forse più carrozzato di MSE)
giuseppesole
11-02-2016, 13:43
Non stavo proponendo di evitare l' antivirus, vorrei solo sapere se il vostro consiglio, con la configurazione sopra descritta, sia quello di disabilitare o meno MSE. Grazie;)
Il Picchio
13-02-2016, 09:12
Se usi un altro antivirus disabilita Windows defender, non è strettamente necessario rimuoverlo se è questo che volevi chiedere.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
14-02-2016, 13:30
Allora istallato Avira disabilito il servizio. Sapete come si fa?
Il Picchio
14-02-2016, 13:41
Digita "Windows defender" sulla barra di ricerca oppure impostazioni > sicurezza (mi pare) > Windows defender
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
14-02-2016, 16:39
Grazie.
giuseppesole
14-02-2016, 17:10
Ho provato. Dice che è disattivato e mi lascia in attesa quando tento di attivarlo. Ma si tratta di Microsoft Security Essentials (che invece si apre) e non di Defender! Devono essere due cose distinte...
\_Davide_/
14-02-2016, 19:52
Ma io son pazzo a non avere nessun antivirus?? Inizio a preoccuparmi!!!:fagiano:
Ho provato. Dice che è disattivato e mi lascia in attesa quando tento di attivarlo. Ma si tratta di Microsoft Security Essentials (che invece si apre) e non di Defender! Devono essere due cose distinte...
In Windows 7 sono due cose separate: uno è av, l'altro è anti-malware
Ma io son pazzo a non avere nessun antivirus?? Inizio a preoccuparmi!!!:fagiano:
A quanto pare sì :p
Ma vorremmo sapere perché non ne fai uso (e non rispondere che non servono a nulla o perché ti è andata sempre bene ... ) :O
giuseppesole
15-02-2016, 11:12
R mi devo preoccupare per il mancato accesso a Defender (disattivato)?
Peraltro Win 7 è appena istallato!
Va be, alla fine uso solo Avira e Malwarebytes, gli altri poi sono quasi tutti portable. Cmq mi sa che sono stata troppo prolissa nelle domande perciò resterò con la stessa ignoranza pre-formulazione. Grazie lo stesso.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Anche io all'inizio mettevo di tutto e di più, poi col tempo ho imparato a "dosare" bene gli antimalware e ad utilizzare al meglio quelli che ho piu' soluzioni alternative.
Se leggi questo post e vuoi porre qualche domanda, fa pure ;)
Ho provato. Dice che è disattivato e mi lascia in attesa quando tento di attivarlo. Ma si tratta di Microsoft Security Essentials (che invece si apre) e non di Defender! Devono essere due cose distinte...
Defender e/o MSE si autodisabilitano quando installi ed avvii un antivirus esterno/di terze parti, non c'e' bisogno di disinstallarli o disattivarli.
Per non avere servizi in background, entra dentro defender/mse e disabilita gli aggiornamentio automatici come pure le scansioni automatiche, vedrai che il centro notifiche ti avvisera' di questo ma non preoccuparti perche' vuol dire che hai attivi altri antimalware da te installati.
Ma io son pazzo a non avere nessun antivirus?? Inizio a preoccuparmi!!!:fagiano:
Se utilizzi protezioni alternative, probabilmente no, non sei pazzo.
fucilator_3000
12-03-2016, 14:31
Se utilizzi protezioni alternative, probabilmente no, non sei pazzo.
Ad esempio?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ad esempio?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In primis Linux al posto di Windows, oppure sotto quest'ultimo utilizzare dns protettivi (norton, open o comodo ad esempio), sandbox, ghost di sistema (vedasi returnil e/o toolwiz time freeze) o in casi estremi immagini di sistema senza dimenticare i plugin (estensioni) di sicurezza presenti nei singoli browser.
\_Davide_/
12-03-2016, 15:04
Ma vorremmo sapere perché non ne fai uso (e non rispondere che non servono a nulla o perché ti è andata sempre bene ... ) :O
Perchè io sò io... :rotfl:
Scherzi a parte... Il pc che uso a fare internet banking è il Mac... Gli altri tutta roba poco seria...
Diciamo che sono stato parecchio tempo con PC dalla potenza moooolto ridotta, dove non mi potevo permettere un antivirus in esecuzione...
Secondo punto, tutte le volte che installo qualche av per controllo non mi trova mai nulla! Ma proprio nulla!
Mi limito quindi ad avere AdBlock perennemente installato su qualsiasi browser, ogni tanto una passatina con Malwarebytes giusto per sicurezza... Sopratutto sui file scaricati da internet... Tutto qui...
Poi non capisco perchè ogni tanto quando mi passano tra le mani pc di amici da sistemare faccio una scansione e salta fuori di tutto!!!
Perchè io sò io... :rotfl:
Scherzi a parte... Il pc che uso a fare internet banking è il Mac... Gli altri tutta roba poco seria...
Diciamo che sono stato parecchio tempo con PC dalla potenza moooolto ridotta, dove non mi potevo permettere un antivirus in esecuzione...
Secondo punto, tutte le volte che installo qualche av per controllo non mi trova mai nulla! Ma proprio nulla!
Mi limito quindi ad avere AdBlock perennemente installato su qualsiasi browser, ogni tanto una passatina con Malwarebytes giusto per sicurezza... Sopratutto sui file scaricati da internet... Tutto qui...
Poi non capisco perchè ogni tanto quando mi passano tra le mani pc di amici da sistemare faccio una scansione e salta fuori di tutto!!!
Come immaginavo. . . non utilizzi Windows. . quindi per correttezza e completezza dovresti scrivere che non usi antivirus perche' non utilizzi Windows. . .
E non sentirti tanto al sicuro perche' anche per mac c'e' roba in giro. . . poca ma pur sempre presente ;)
Io utilizzo sia Windows che Linux ma sto sempre sul chi va là e non ho mai beccato nulla in tanti anni di onorato servizio.
fucilator_3000
12-03-2016, 15:31
Perchè io sò io... :rotfl:
Scherzi a parte... Il pc che uso a fare internet banking è il Mac... Gli altri tutta roba poco seria...
Diciamo che sono stato parecchio tempo con PC dalla potenza moooolto ridotta, dove non mi potevo permettere un antivirus in esecuzione...
Secondo punto, tutte le volte che installo qualche av per controllo non mi trova mai nulla! Ma proprio nulla!
Mi limito quindi ad avere AdBlock perennemente installato su qualsiasi browser, ogni tanto una passatina con Malwarebytes giusto per sicurezza... Sopratutto sui file scaricati da internet... Tutto qui...
Poi non capisco perchè ogni tanto quando mi passano tra le mani pc di amici da sistemare faccio una scansione e salta fuori di tutto!!!
Ma tu seriamente pensi che Mac OS sia più sicuro di Windows? Ahahaha
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
12-03-2016, 16:45
Ma tu seriamente pensi che Mac OS sia più sicuro di Windows? Ahahaha
Io sono sicuro che gli antivirus nel mio caso servano a poco! :asd:
E stando al fatto che mac, come linux, è molto meno usato (anche su sistemi aziendali se non per a/v/f) è scontato che sia più sicuro di Windows.
Non ho ancora sentito di mac infettati da cryptolocker prendendo l'esempio di quello che forse è il virus più temuto negli ultimi tempi ;)
Come immaginavo. . . non utilizzi Windows. . quindi per correttezza e completezza dovresti scrivere che non usi antivirus perche' non utilizzi Windows. . .
E non sentirti tanto al sicuro perche' anche per mac c'e' roba in giro. . . poca ma pur sempre presente ;)
Io utilizzo sia Windows che Linux ma sto sempre sul chi va là e non ho mai beccato nulla in tanti anni di onorato servizio.
Io utilizzo assolutamente Windows, su almeno 5 pc che ho in casa.
Sull'Asus in firma ho Kaspersky, comunque, perchè un amico aveva una licenza in più... In ogni caso anche lui non mi ha mai beccato nulla...
Su mac lo metterei anche... Solo che per ora ho visto solo bitdefender, l'ho provato, e non mi piace proprio per nulla!!!
Se hai qualche idea la accetto mooolto volentieri!
(In ogni caso faccio così anche perchè non ho dati "sensibili" ed ho copie di backup triple o quadruple offline... Quindi anche se mi succedesse il peggio è un bel formattone! Ovvio che se uno lavora con il pc è diverso, e proteggersi è d'obbligo)
fucilator_3000
12-03-2016, 17:09
Io sono sicuro che gli antivirus nel mio caso servano a poco! :asd:
E stando al fatto che mac, come linux, è molto meno usato (anche su sistemi aziendali se non per a/v/f) è scontato che sia più sicuro di Windows.
Non ho ancora sentito di mac infettati da cryptolocker prendendo l'esempio di quello che forse è il virus più temuto negli ultimi tempi ;)
Io utilizzo assolutamente Windows, su almeno 5 pc che ho in casa.
Sull'Asus in firma ho Kaspersky, comunque, perchè un amico aveva una licenza in più... In ogni caso anche lui non mi ha mai beccato nulla...
Su mac lo metterei anche... Solo che per ora ho visto solo bitdefender, l'ho provato, e non mi piace proprio per nulla!!!
Se hai qualche idea la accetto mooolto volentieri!
(In ogni caso faccio così anche perchè non ho dati "sensibili" ed ho copie di backup triple o quadruple offline... Quindi anche se mi succedesse il peggio è un bel formattone! Ovvio che se uno lavora con il pc è diverso, e proteggersi è d'obbligo)
http://researchcenter.paloaltonetworks.com/2016/03/new-os-x-ransomware-keranger-infected-transmission-bittorrent-client-installer/
Ripeto, con Mac non sei "sicuramente" più sicuro di Windows! :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.