Entra

View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Kohai
28-09-2010, 18:01
Sòssoldi...:rolleyes: Matousec è una società scorretta, per usare un eufemismo.

Ciao

Infatti... non voglio andare troppo OT o aprire una polemica, ma a sto' punto vince chi piu' sborsa :rolleyes:

Kohai
28-09-2010, 18:05
Ragazzi, ma perchè Secunia PSI continua a segnalarmi "Adobe Flash Player 10.x" come "minaccia per la sicurezza" dopo che l'ho installato 10 volte?!?!?! :muro:

A volte, installando una nuova versione di adobe, non viene cancellata la precedente.
Prova a seguire bene il percorso e vedi se quella segnalata e' una versione obsoleta di adobe.
A meno che la stessa Secunia non avverte che non c'e' soluzione per quel specifico prodotto.

Prova e facci sapere ;)

Gregor
29-09-2010, 06:39
A volte, installando una nuova versione di adobe, non viene cancellata la precedente.
Prova a seguire bene il percorso e vedi se quella segnalata e' una versione obsoleta di adobe.
A meno che la stessa Secunia non avverte che non c'e' soluzione per quel specifico prodotto.

Prova e facci sapere ;)

Ho risolto semplicemente installando il plugin da zero, senza passare da Secunia.
Alal fine non me lo ha più rilevato..era un tormento...:mbe:

Darkness
29-09-2010, 16:34
@ Kohai

Grazie delle info, io ho usato nell'arco del tempo alcuni software, anni fa quando ancora era ritenuto uno dei migliori usavo il "Norton System Works" e l'ho usato per alcuni anni, poi i primi firewall sono stati uno di cui non ricordo il nome ^_^' per poi passare a ZoneAlarm, con cui mi son sempre trovato bene.
Poi passai alla suite completa di ZoneAlarm (antivir+firewall+antispy) e pian piano aggiunsi spybot e ad-aware, ho avuto questa configurazione per diverso tempo.
Ho provato sul pc dei miei la configurazione Avg antivir free + antispy + firewal zonealarm free, solo che è una cosa davvero minima..

Al momento sul pc fisso ho ZoneAlarm Security Suite + superantispyware+Spybot S&D Resident + AdAware solo che con tutte queste nuove minacce fra HIPS e rootkit capisco che mi debbo evolvere per forza.
Sopratutto pure perché il mio pc viene spesso usato per scaricare e difatti debbo controllare quell'HD esterno per essere certo che on ci sia malware.

Dal link che mi hai dato vedo che "Comodo Internet Security 4.0.141842.828"
è addirittura meglio del "Kaspersky Internet Security 2011 11.0.1.400" e questo non lo avrei mai pensato, se c'era una cosa che credevo di aver capito era che Kaspesky era il migliore.

quel che vorrei io è poter avere in un'unica suite firewall antivir e quanto di più è possibile, cosi non mi impazzisco con gli aggiornamenti vari, poi ovviamentevorrei aggiungere quei software che possono considerarsi indispensabili.

Domanda ma spybot e adaware ora come ora sono da considerarsi sorpassati e quindi da abbandonare?

Cmq il fatto è che ormai io di rado di testa mia faccio le scansioni, quindi mi affido a quelle pianificate e credo che per me la protezione attiva sia la cosa migliore, anche se capisco che avere cose ondemand rende il sistema più snello

Kohai
29-09-2010, 18:25
@ Kohai

Grazie delle info, io ho usato nell'arco del tempo alcuni software, anni fa quando ancora era ritenuto uno dei migliori usavo il "Norton System Works" e l'ho usato per alcuni anni, poi i primi firewall sono stati uno di cui non ricordo il nome ^_^' per poi passare a ZoneAlarm, con cui mi son sempre trovato bene.
Poi passai alla suite completa di ZoneAlarm (antivir+firewall+antispy) e pian piano aggiunsi spybot e ad-aware, ho avuto questa configurazione per diverso tempo.
Ho provato sul pc dei miei la configurazione Avg antivir free + antispy + firewal zonealarm free, solo che è una cosa davvero minima..

Al momento sul pc fisso ho ZoneAlarm Security Suite + superantispyware+Spybot S&D Resident + AdAware solo che con tutte queste nuove minacce fra HIPS e rootkit capisco che mi debbo evolvere per forza.
Sopratutto pure perché il mio pc viene spesso usato per scaricare e difatti debbo controllare quell'HD esterno per essere certo che on ci sia malware.

Occhio a quello che scarichi e controllalo preventivamente, anche se gia' avira e avast (ad esempio) lo fanno di loro.

Dal link che mi hai dato vedo che "Comodo Internet Security 4.0.141842.828"
è addirittura meglio del "Kaspersky Internet Security 2011 11.0.1.400" e questo non lo avrei mai pensato, se c'era una cosa che credevo di aver capito era che Kaspesky era il migliore.

Il Kasp e' tutt'ora uno dei migliori, ma rispetto a Comodo non e' free.
Di Comodo poi e' uscita la release 5 con la guida fatta da Romagnolo & Company, puoi chiedere piu' dettagli li da loro ;)

quel che vorrei io è poter avere in un'unica suite firewall antivir e quanto di più è possibile, cosi non mi impazzisco con gli aggiornamenti vari, poi ovviamentevorrei aggiungere quei software che possono considerarsi indispensabili.

Comodo peccava tempo addietro sul lato antivirus, ora onestamente non so come stiano le cose. Puoi chiedere sempre li da loro oppure attendere un parere piu' autorevole su questo topic.
Per quanto ne sappia io, e dovendo spendere, la suite migliore e' il kasp.

Domanda ma spybot e adaware ora come ora sono da considerarsi sorpassati e quindi da abbandonare?

Son stati gli antesignani, ma purtroppo la risposta e': si.

Cmq il fatto è che ormai io di rado di testa mia faccio le scansioni, quindi mi affido a quelle pianificate e credo che per me la protezione attiva sia la cosa migliore, anche se capisco che avere cose ondemand rende il sistema più snello
;)

LoveM
03-10-2010, 01:28
Salve ho letto parecchi vostri consigli ma nn essendo un esperta vorrei dei consigli da parte vostra. Ho un pc con windows seven appena comprato e dato che non l'ho mai usato come sistema operativo non so cosa sia meglio usare. La mia idea era di installare:
Antivirus Avira Antivir (domanda è meglio la versione free o a pagamento?)
Firewall PC Tools Firewall Plus
Antispyware Malwarebytes Antymalware (è meglio free o a pagamento?)
Ci sono altri programmi consigliati?..ad esempio ho letto un thread che consigliava di installare anche Emisoft Emergency Kit, Superantispyware e Spyware Doctor..sono tutti antispyware? Grazie in anticipo.

sampei.nihira
03-10-2010, 06:02
Salve ho letto parecchi vostri consigli ma nn essendo un esperta vorrei dei consigli da parte vostra. Ho un pc con windows seven appena comprato e dato che non l'ho mai usato come sistema operativo non so cosa sia meglio usare. La mia idea era di installare:
Antivirus Avira Antivir (domanda è meglio la versione free o a pagamento?)
Firewall PC Tools Firewall Plus
Antispyware Malwarebytes Antymalware (è meglio free o a pagamento?)
Ci sono altri programmi consigliati?..ad esempio ho letto un thread che consigliava di installare anche Emisoft Emergency Kit, Superantispyware e Spyware Doctor..sono tutti antispyware? Grazie in anticipo.

Io sono un sostenitore che non sia il caso di spendere denaro per mettere in sicurezza un pc che oltretutto ha il OS più moderno di quelli Windows che ci sono in circolazione.
Quindi visto che hai dichiarato apertamente di non essere un utente esperta io se fossi in te cambierei antivirus orientandomi su:

a) AVAST 5

Per tutta una serie di motivi (web-guard.....) che potrai leggere a paragone con Avira 10 nei 3D di guida facendo una comparativa trà i prodotti.

Poi metti dei DNS protettivi ad esempio Norton DNS,ClearCloud DNS.......

Importantissima è la scelta del browser predefinito (perchè nessuno considera questo fondamentale componente del OS......:muro: :muro: :cry: ).
Sempre per la tua tipologia di utente mi orienterei verso Chrome 6 con qualche add-on che potrai scegliere tr quelli consigliati sempre nel 3D dedicato.
Naturalmente puoi anche installare altri browser.

Per tutti gli altri sw che hai elencato hai la possibilità di scegliere a piacere quello che meglio si adatta alla tua persona,ovviamente per me sempre free e non a pagamento !! ;)

paolo-fcb
03-10-2010, 09:54
Salve ho letto parecchi vostri consigli ma nn essendo un esperta vorrei dei consigli da parte vostra. Ho un pc con windows seven appena comprato e dato che non l'ho mai usato come sistema operativo non so cosa sia meglio usare. La mia idea era di installare:
Antivirus Avira Antivir (domanda è meglio la versione free o a pagamento?)
Firewall PC Tools Firewall Plus
Antispyware Malwarebytes Antymalware (è meglio free o a pagamento?)
Ci sono altri programmi consigliati?..ad esempio ho letto un thread che consigliava di installare anche Emisoft Emergency Kit, Superantispyware e Spyware Doctor..sono tutti antispyware? Grazie in anticipo.

anche io vorrei capire meglio avendo seven 64 bit, ho prevx con licenza, pc tools firewall plus, malwarebytes ed ora per 29 giorni ancora sto provando avira premium suite, quindi credo che ho 2 firewalls, cosa mi consigliate?:(

jedy48
03-10-2010, 10:00
anche io vorrei capire meglio avendo seven 64 bit, ho prevx con licenza, pc tools firewall plus, malwarebytes ed ora per 29 giorni ancora sto provando avira premium suite, quindi credo che ho 2 firewalls, cosa mi consigliate?:(

di toglierli tutti e due e di mettere Comodo 5 ;)

LoveM
03-10-2010, 12:09
Anche io ho sempre preferito non spendere per la protezione ma adesso che ho la possibilità se il prodotto è migliore perchè non farlo? Ma se i free sono migliori in questo campo tanto meglio :D
Per il browser ho sempre usato Mozilla Firefox, ho provato Chrome ma non mi ha convinto..dici che Chrome in questo caso è migliore? Io ho sempre avuto xp e con questo Seven mi sento in mezzo al mare non so perchè. Poi volevo anche sapere gli antispyware che ho elencato è consigliato installarli tutti perchè non capisco come mai installarne più di uno.
Tra Comodo 5 e Pc Tools Firewall Plus?

paolo-fcb
03-10-2010, 12:32
di toglierli tutti e due e di mettere Comodo 5 ;)

ma jedy ricordi che poco tempo fa anche tu mi dicesti di non usare comodo sennò andavo ar manicomio???????:D

Kohai
03-10-2010, 13:01
Anche io ho sempre preferito non spendere per la protezione ma adesso che ho la possibilità se il prodotto è migliore perchè non farlo? Ma se i free sono migliori in questo campo tanto meglio :D
Per il browser ho sempre usato Mozilla Firefox, ho provato Chrome ma non mi ha convinto..dici che Chrome in questo caso è migliore? Io ho sempre avuto xp e con questo Seven mi sento in mezzo al mare non so perchè. Poi volevo anche sapere gli antispyware che ho elencato è consigliato installarli tutti perchè non capisco come mai installarne più di uno.
Tra Comodo 5 e Pc Tools Firewall Plus?

Velocemente (scusami ma e' per mancanza di tempo):
mettere piu' di un antispyware aiuta perche' cio' che non rileva un software probabilmente verra' rilevato da un altro.
Altra cosa, non vanno in conflitto (io ad esempio ne ho 3 on demand) come invece accadrebbe mettere 2 antivirus e/o 2 firewall.

Per i browser, posso indicarti questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648)
La scelta del browser e' personale, si va a gusti. E' sempre bene averne almeno 2 sul proprio computer cosi' in caso di avaria di uno, c'e' l'altro disponibile.
Io di mio posso dirti che utilizzo in primis firefox, specialmente se devo collegarmi alla mia banca oppure navigare in siti pericolosi ed opera se devo effettuare una navigazione normale oppure nei forum dove sono iscritto.

Altra cosa, ti consiglierei l'utilizzo di una sandboxie quasiasi browser tu volessi utilizzare ;)

Ciaooo :)

P.s.
Sui firewall non posso dirti nulla perche' non utilizzo quelli. Ci sono comunque i topic di ognuno se volessi chiedere qualcosa di specifico.

Ariciao! ;)

LoveM
03-10-2010, 13:23
Grazie, aspetto altri vostri pareri per chiarirmi un altro po le idee. Per quanto riguarda Trojan Remover cosa mi dite?
Il pc che deve rendere sicuro non è mio, ma di una persona poco esperta di pc e lo usa solo per stare su facebook, quindi anche se metto un bel po di programmi alla fine non li andrebbe nemmeno a guardare..per rendere tutto facile ma nello stesso tempo avere una protezione ottima vanne bene sempre gli stessi programmi?

sampei.nihira
03-10-2010, 13:50
Grazie, aspetto altri vostri pareri per chiarirmi un altro po le idee. Per quanto riguarda Trojan Remover cosa mi dite?
Il pc che deve rendere sicuro non è mio, ma di una persona poco esperta di pc e lo usa solo per stare su facebook, quindi anche se metto un bel po di programmi alla fine non li andrebbe nemmeno a guardare..per rendere tutto facile ma nello stesso tempo avere una protezione ottima vanne bene sempre gli stessi programmi?

Già tu sei poco esperta e l'utente finale del pc è.......... ancora meno esperto.
Segui per favore i consigli non li scriviamo mica per noi stessi ma per gli utenti in difficoltà come te,quindi non ci sarebbe bisogno di ripetizioni ed insistere su determinati punti che sembra che noi non abbiamo capito ;) :

a) Installa Chrome 6, segui la guida nel 3D dedicato ai browser che ti è stata indicata, per i necessari add-on visto che la persona indicata lo usa per Facebook cerca di settare bene questo sw perchè sarà fondamentale !!!

Tanto tale utente non sarà in grado di settare bene ed usare al meglio Sandboxie quindi meglio ripiegare su Chrome....

Il browser sarà il componente che al 90 % salverà tale tipo di utente da cazz...ate varie.

Metti anche:

b) AVG Linkscanner

c) Cambia i DNS con i Norton DNS.

Fosse per me modificherei anche il consiglio che ho dato in precedenza sul tipo di antivirus......

Cioè con Panda Cloud.

jedy48
03-10-2010, 14:41
ma jedy ricordi che poco tempo fa anche tu mi dicesti di non usare comodo sennò andavo ar manicomio???????:D

è vero :D ma dopo un pò....se non impazzisci e rispondi per bene e con calma alle richieste di Comodo ti ritroverai con un firewall ottimo! :)

paolo-fcb
03-10-2010, 14:51
è vero :D ma dopo un pò....se non impazzisci e rispondi per bene e con calma alle richieste di Comodo ti ritroverai con un firewall ottimo! :)

quindi dici che dovrei prima di tutto togliere pc tools firewall plus e di avira prendere solo l'antivirus senza la suite?:O :) :rolleyes: ;)

Chill-Out
03-10-2010, 15:04
quindi dici che dovrei prima di tutto togliere pc tools firewall plus e di avira prendere solo l'antivirus senza la suite?:O :) :rolleyes: ;)

Ti trovi bene con l'attuale configurazione? Se si perchè cambiare?

paolo-fcb
03-10-2010, 15:58
Ti trovi bene con l'attuale configurazione? Se si perchè cambiare?

è che ho 2 firewalls........poi nn so se terrò la suite o prenderò avira 10 premium solo come antivirus, boh:(

Kohai
03-10-2010, 16:04
è che ho 2 firewalls........poi nn so se terrò la suite o prenderò avira 10 premium solo come antivirus, boh:(

Come dicevo in un altro post e' questione di gusti personali.
Due firewall non possono coesistere, e se non vuoi spendere nulla prenditi un antivirus free ed un firewall free.
Se sei orientato verso comodo, escludi il suo antivirus e installa avira free, oppure decidi per altro...ma come ho detto, in primis devi essere tu a decidere cosa volere secondo le tue necessita', gusti, esperienza e pratica ;)

Noi possiamo darti solo consigli e pareri, il resto dovra' essere farina del tuo sacco :fagiano:

Chill-Out
03-10-2010, 16:14
è che ho 2 firewalls........poi nn so se terrò la suite o prenderò avira 10 premium solo come antivirus, boh:(

Dipende da quale versioni di Avira deciderai di acquistare, diversamente via di Avira FREE e lasci PC Tools.

paolo-fcb
03-10-2010, 17:26
nn so, io voglio avira cmq premium ma solo antivirus, non tutta la suite, a sto punto devo scegliere il firewall, fra comodo e pc tools, io ho anche prevx con licenza quindi come sicurezza la suite di avira non credo mi serva e costa pure il doppio di solo avira antivirus, cmq devo assolutamente togliere uno dei 2 attuali firewalls? a sto punto mi terrei quello di avira premium e tolgo pc tools, poi quando mi scade avira suite lo rimetto o metto comodo ditemi voi.......:muro: :muro: :muro: :)

Chill-Out
03-10-2010, 17:27
sto punto mi terrei quello di avira premium e tolgo pc tools, poi quando mi scade avira suite lo rimetto o metto comodo ditemi voi.......:muro: :muro: :muro: :)

Disattiva il modulo FW, così PC Tools non lo devi disinstallare.

paolo-fcb
03-10-2010, 18:24
Disattiva il modulo FW, così PC Tools non lo devi disinstallare.

nn so come si fa uffa......:muro:

p.s. ma che danno mi fanno 2 firewalls?

Andrea9907
03-10-2010, 22:44
nn so come si fa uffa......:muro:

p.s. ma che danno mi fanno 2 firewalls?
Possono andare in contrasto, magari non in tutte le situazioni, però quando ci vanno ci vanno....
Per quando ti scadrà Avira suite, valuta anche Outpost free: http://free.agnitum.com/trial-pay/

paolo-fcb
04-10-2010, 09:44
Possono andare in contrasto, magari non in tutte le situazioni, però quando ci vanno ci vanno....
Per quando ti scadrà Avira suite, valuta anche Outpost free: http://free.agnitum.com/trial-pay/

grazie andrea, cmq pc tools devo toglierlo subito?

Chill-Out
04-10-2010, 09:49
grazie andrea, cmq pc tools devo toglierlo subito?

Le cose facili non ti piacciono :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24392082&postcount=4

paolo-fcb
04-10-2010, 10:50
non capisco chill.........:rolleyes: :muro: :(

Chill-Out
04-10-2010, 11:17
non capisco chill.........:rolleyes: :muro: :(

Ti ho linkato la pagina della guida per consentirti di disabilitare il FW di Avira, volendo lo puoi anche fare cliccando col tasto dx del mouse sull'icon tray vicino all'orologio.

paolo-fcb
04-10-2010, 11:37
ok disattivato, a sto punto penso toglierò la suite e prenderò solo avira 10 premium come antivirus, e dovrò scegliere il fw......

ora mi è uscito questo msg dal centro operativo di seven:

http://img155.imageshack.us/img155/3742/immaginerx.jpg

Chill-Out
04-10-2010, 11:40
ok disattivato, a sto punto penso toglierò la suite e prenderò solo avira 10 premium come antivirus, e dovrò scegliere il fw......

ora mi è uscito questo msg dal centro operativo di seven:



Paolo il FW è già installato, ovvero PC Tools.

paolo-fcb
04-10-2010, 11:47
Paolo il FW è già installato, ovvero PC Tools.

si giusto, allora dovrò scegliere l'antivirus se free o a pagamento.......

Chill-Out
04-10-2010, 11:49
si giusto, allora dovrò scegliere l'antivirus se free o a pagamento.......

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33260265&postcount=2786 :O

paolo-fcb
04-10-2010, 12:02
allora avira free, così risparmio i soldi e posso rinnovare prevx, giusto?:)

Chill-Out
04-10-2010, 14:42
allora avira free, così risparmio i soldi e posso rinnovare prevx, giusto?:)

Questo lo devi decidere tu.

paolo-fcb
04-10-2010, 17:44
okk:)

mto89
05-10-2010, 12:29
ciao, un anti-spyware leggero su netbook?

Kohai
05-10-2010, 18:47
ciao, un anti-spyware leggero su netbook?

Malware Bytes', imho.

luke1983
05-10-2010, 19:03
SuperAntiSpyware, sempre IMHO

Kohai
05-10-2010, 19:09
ciao, un anti-spyware leggero su netbook?

Malware Bytes', imho.

Una curiosita': ondemand oppure in real time?

luke1983
05-10-2010, 19:29
perchè preferisci questo...
Malware Bytes', imho.
...invece di questo?
SuperAntiSpyware, sempre IMHO

Kohai
05-10-2010, 20:07
perchè preferisci questo...

...invece di questo?

SAS in scansione e' lentissimo, almeno sul mio pc dual core.

Bik
05-10-2010, 20:10
Forse perchè la sua installazione di SAS non è un esempio di pulizia.
Comunque MTO89 se guardi in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614) puoi vedere i vari pregi e difetti.

mto89
05-10-2010, 20:26
Forse perchè la sua installazione di SAS non è un esempio di pulizia.
Comunque MTO89 se guardi in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614) puoi vedere i vari pregi e difetti.

Grazie della segnalazione, non l'avevo notato questo thread :)

arnyreny
05-10-2010, 21:27
Malware Bytes', imho.

SuperAntiSpyware, sempre IMHO

tra i due preferisco malwarebytes...
non solo per la scansione...
malwarebytes e' anniluce superiore

luke1983
06-10-2010, 10:34
Forse perchè la sua installazione di SAS non è un esempio di pulizia.

:D :D

tra i due preferisco malwarebytes...
non solo per la scansione...
malwarebytes e' anniluce superiore

ora lo provo e vediamo un po' :)

jedy48
06-10-2010, 14:49
tra i due preferisco malwarebytes...
non solo per la scansione...
malwarebytes e' anniluce superiore

condivido con l'amico arny, :) l'unica cosa è lento nella scansione ma non si può avere tutto

paolo-fcb
06-10-2010, 18:18
condivido con l'amico arny, :) l'unica cosa è lento nella scansione ma non si può avere tutto

concordo malwarebytes ti scova ogni malware e ha meno problemi sui falsi positivi rispetto ad esempio a a-squared;)

p.s. jedy dai fate la pace con chill, io l'ho scritto che la colpa era mia nel topic di avira.....scusate l'ot

luke1983
06-10-2010, 18:21
aggiudicato MalwareBytes. Ho fatto lla prima scansione ed effettivamente è nettamente più veloce. Se poi mi dite che è anche più efficace, meglio :D

Bik
06-10-2010, 19:52
aggiudicato MalwareBytes. Ho fatto lla prima scansione ed effettivamente è nettamente più veloce. Se poi mi dite che è anche più efficace, meglio :D

Le uniche cose che non trova rispetto a SAS sono i tracking cookie, per il resto è più veloce e le minacce pericolose le trova anche meglio.

luke1983
06-10-2010, 21:42
Le uniche cose che non trova rispetto a SAS sono i tracking cookie, per il resto è più veloce e le minacce pericolose le trova anche meglio.

sono anni che sento e vedo questi cookie. Non c'è un modo per cancellarli automaticamente tramite browser o antivirus?

Bik
07-10-2010, 09:59
sono anni che sento e vedo questi cookie. Non c'è un modo per cancellarli automaticamente tramite browser o antivirus?

Con il browser o con programmi tipo CCleaner cancelli tutti i cookie, sia normali che tracking.
Se vuoi cancellare solo i tracking ci vuole un antispyware, di quelli che conosco A-squared (ora Emisoft antimalware) Ad-Aware, SAS e AVG.
Di solito faccio le scansioni approfondite con Malwarebytes e quelle veloci con A-squared, eliminando solo i tracking cookie e le minacce conosciute.

jedy48
07-10-2010, 10:04
sono anni che sento e vedo questi cookie. Non c'è un modo per cancellarli automaticamente tramite browser o antivirus?

se hai Emsisoft Anti-Malware Pro li blocca in automatico subito prima che vengano istallati ;)

luke1983
07-10-2010, 11:53
se hai Emsisoft Anti-Malware Pro li blocca in automatico subito prima che vengano istallati ;)

lo proverò

approfitto per segnalare che Comodo Antivirus non ha visto uno spyware chiamato Relevant Knowledge. Per fortuna il firewall funziona meglio e mi ha avvisato con il solito box.
Ho disinstallato senza problemi lo spyware con RevoUnistaller e ho rimesso la vecchia configurazione Comodo Firewall + Avira che non mi ha mai tradito. Tuttavia faccio una scansione per sicurezza.

tmviet
07-10-2010, 19:31
emisoft .. pro è a pagamento ??

Chill-Out
07-10-2010, 19:33
sono anni che sento e vedo questi cookie. Non c'è un modo per cancellarli automaticamente tramite browser o antivirus?

Devi impostare correttamente il Browser, non demandare la cancellazione degli stessi all'Anti Malware.

Chill-Out
07-10-2010, 19:34
emisoft .. pro è a pagamento ??

Certo che si.

jedy48
07-10-2010, 19:51
emisoft .. pro è a pagamento ??

si,solo quello ha la protezione in real time e blocca i siti pericolosi a meno che tu non gli dia via libera e i cookie che ritiene malevoli o traccianti ,prima li blocca poi sta a te istruirlo se accettarli o no,per me vale i soldi che costa ha trovato dei trojan dove gli altri non si accorgevano di nulla

luke1983
07-10-2010, 20:51
Devi impostare correttamente il Browser, non demandare la cancellazione degli stessi all'Anti Malware.

impostare come? disabilitando i cookie? ma molti siti li richiedono :mbe:

Kohai
07-10-2010, 21:51
impostare come? disabilitando i cookie? ma molti siti li richiedono :mbe:

Impostare il browser affinche' a fine sessione li cancelli esso stesso; chiusura browser -> cancellazione cookie. Semplice.

Chill-Out
08-10-2010, 08:23
impostare come? disabilitando i cookie? ma molti siti li richiedono :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

luke1983
08-10-2010, 11:21
grazie :)

paolo-fcb
08-10-2010, 14:24
si,solo quello ha la protezione in real time e blocca i siti pericolosi a meno che tu non gli dia via libera e i cookie che ritiene malevoli o traccianti ,prima li blocca poi sta a te istruirlo se accettarli o no,per me vale i soldi che costa ha trovato dei trojan dove gli altri non si accorgevano di nulla

jedy ma emsisoft sarebbe l'ex a-squared? se si quanto costa? pensi che se tengo prevx con licenza e avira 10 premium mi può servire o il blocco dei siti è già compreso in quello che ho? ciaoooooo

meglio n morto n'casa che n'livornese all'uscio ehehehehe:D

jedy48
08-10-2010, 15:39
jedy ma emsisoft sarebbe l'ex a-squared? se si quanto costa? pensi che se tengo prevx con licenza e avira 10 premium mi può servire o il blocco dei siti è già compreso in quello che ho? ciaoooooo

meglio n morto n'casa che n'livornese all'uscio ehehehehe:D

si è l'a-squared quanto costa non lo so perchè feci l'abbonamento per due a un prezzo buono ,io ho avira premium, prevx con licenza (sempre) a-squared come dici te con licenza , poi anni fà presi WinPatrol plus e rimane a vita quindi anche quello ;)

paolo-fcb
08-10-2010, 20:23
si è l'a-squared quanto costa non lo so perchè feci l'abbonamento per due a un prezzo buono ,io ho avira premium, prevx con licenza (sempre) a-squared come dici te con licenza , poi anni fà presi WinPatrol plus e rimane a vita quindi anche quello ;)

quindi sei corazzato all'infinito jedy, azz....:) ;)

paolo-fcb
08-10-2010, 20:26
quindi sei corazzato all'infinito jedy, azz....:) ;)

penso sia questo:

Emsisoft Anti-Malware 5.0
The Best Antivirus Of The Year 2009! (PCSL)
Emsisoft Anti-Malware Product Details

* Destroy all dangers including viruses, worms, trojans, bots, spyware, adware and keyloggers with the technology of 2 major virus scanners!
* 3 realtime guards with surf protection, signature- and behavior-based detection. Also against rootkits!

Online Armor Premium Firewall Product Details
Emsisoft Anti-Malware Details Emsisoft Anti-Malware Order Details


Now with Online Armor Firewall only EUR 40.00!

* Time limited offer:
Online Armor Premium Firewall worth EUR 30.00 included!

allora mi chiedo ma se anche emsisoft è antivirus che serve avira premium? o l'uno o l'altro, giusto? :mbe: :muro: :)

gyonny
09-10-2010, 10:46
Emisisoft è un ottimo software, io lo uso da tempo non in real-time per fare scansioni on-demand, secondo me è il migliore per questo tipo di lavoro perchè è in grado di riconoscere una enorme quantità di malwares.
Unico difetto è qualche falso positivo (anche se nella ultima versione non ne ho ancora notati) e richiesta di parecchio tempo per fare scansioni complete ma ne vale la pena.

L'ideale sarebbe usare avira premium in real-time e utilizzare Emsisoft non in real-time, che diventa free dopo che scade la licenza di prova, quindi si puo continuare ad utilizzarlo per sole scansioni on-demand e pulizia dai malwares;).

paolo-fcb
09-10-2010, 12:11
Emisisoft è un ottimo software, io lo uso da tempo non in real-time per fare scansioni on-demand, secondo me è il migliore per questo tipo di lavoro perchè è in grado di riconoscere una enorme quantità di malwares.
Unico difetto è qualche falso positivo (anche se nella ultima versione non ne ho ancora notati) e richiesta di parecchio tempo per fare scansioni complete ma ne vale la pena.

L'ideale sarebbe usare avira premium in real-time e utilizzare Emsisoft non in real-time, che diventa free dopo che scade la licenza di prova, quindi si puo continuare ad utilizzarlo per sole scansioni on-demand e pulizia dai malwares;).

io ho malwarebytes e onestamente lo preferisco proprio per il discorso dei falsi positivi......:)

marcoesse
09-10-2010, 12:57
io ho malwarebytes e onestamente lo preferisco proprio per il discorso dei falsi positivi......:)
ciao,
se vuoi fare delle scansioni mensili con A-Squared
puoi scaricare ogni volta ex novo ed utilizzare la versione Free Portable EEK
Emsisoft Emergency Kit 1.0
http://www.emsisoft.com/en/software/eek/
che non sporca il Pc non hai processi/driver in esecuzione ecc.ecc.
....ma sempre molta attenzione agli FP ;)

cmq io Ti consiglio MBAM (sempre e cmq free)
e HitMan Pro molto Leggero, efficace e solo scanner (free fino alla prima rimozione NON attivare subito Hitman se non per necessità di rimozione;)
http://www.surfright.nl/en/hitmanpro

gyonny
09-10-2010, 16:47
Un'altro metodo molto utile per fare scansioni on demand, sopratutto per sistemi che non si avviano più, è utilizzare una "live USB" di Linux, quindi scansionare Windows mentre e inattivo e i malwares "dormono".
Ultimamente mi sono creato una penna USB da 2 GB avviabile da boot con all'interno Ubuntu, in cui ho installato una versione di Avast per Linux (pacchetto deb), funzionante al 100% e con database virale aggiornabile anche automaticamente.
Selezionando in questo caso una scansione completa viene richiesta qualche ora di tempo ma ne vale la pena farlo ogni tanto perchè viene scansionato tutto il sistema nel minimo dettaglio, una scansione quasi infallibile perchè facilitata dalla totale inattività di Windows.
Secondo me tutti gli utenti Windows dovrebbero sempre avere a portata di mano una live CD di Linux o ancora meglio una "live USB" con memoria persistente ossia in cui vengono salvate tutte le impostazioni e mantenuti i software antimalware installati all'interno senza doverli ogni volta installare, come ad es. nel caso del CD in cui i settaggi vengono cancellati al riavvio.

Questo che ho detto sembrerebbe una cosa non necessaria di cui se ne potrebbe anche fare a meno, ma in caso di mancato avvio del sistema a causa malwares o in quei casi in cui i software di protezione diventano vulnerabili e instabili a causa di infezioni, in questo caso la live usb torna utile e come...per ripulire, per recuperare dati, ma anche per diagnostiche hardware tipo memtest o test degli hard disk...uno strumento che tutti gli utenti windows dovrebbero sempre avere a portata di mano;)

paolo-fcb
09-10-2010, 16:50
ciao,
se vuoi fare delle scansioni mensili con A-Squared
puoi scaricare ogni volta ex novo ed utilizzare la versione Free Portable EEK
Emsisoft Emergency Kit 1.0
http://www.emsisoft.com/en/software/eek/
che non sporca il Pc non hai processi/driver in esecuzione ecc.ecc.
....ma sempre molta attenzione agli FP ;)

cmq io Ti consiglio MBAM (sempre e cmq free)
e HitMan Pro molto Leggero, efficace e solo scanner (free fino alla prima rimozione NON attivare subito Hitman se non per necessità di rimozione;)
http://www.surfright.nl/en/hitmanpro

grazie marco ma con malwarebytes intendevo proprio MBAM:) ed ho anche hitman;)

Bik
09-10-2010, 16:52
Una alternativa al metodo di gyonny è scaricare dal sito di Avira il rescue disk avviabile con le ultime definizioni dei virus ed avviare il PC.

jedy48
09-10-2010, 16:56
Una alternativa al metodo di gyonny è scaricare dal sito di Avira il rescue disk avviabile con le ultime definizioni dei virus ed avviare il PC.

infatti,lo faccio circa ogni 2 mesi :)

luke1983
09-10-2010, 17:12
infatti,lo faccio circa ogni 2 mesi :)

e perchè lo fai ogni 2 mesi?

marcoesse
09-10-2010, 17:37
grazie marco ma con malwarebytes intendevo proprio MBAM:) ed ho anche hitman;)
ok bene!
io fossi in Te' metterei Comodo Firewall Free con D+
+ Avira Free
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33317326&postcount=12917
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33317483&postcount=12920
Prevx Full Pay l'hai già
per me' sei + che a posto :)

Bik
09-10-2010, 18:02
infatti,lo faccio circa ogni 2 mesi :)

Caspita! ami le maniere forti :D
Il tuo PC, leggendo i software che usi, deve essere pulito e senza macchia, manca solo l'amuchina e sei a posto :)

luke1983
09-10-2010, 19:08
devo cambiare antivirus a mio padre che ha un notebook HP di 1 anno fa ma, per colpa di KAV, il pc sembra un IBM anni 80 XD
di sicurezza non capisce nulla e non so se è il caso di mettergli avira senza alcun firewall. Ha XP quindi il firewall del SO non basta.
Così ho pensato ad avast che ha più controlli.

Nel 3D di avira però mi hanno detto che il controllo web così come quello mail serve a poco visto che il virus viene comunque beccato all'apertura e per di più, il controllo rallenta la connessione.

paolo-fcb
09-10-2010, 19:22
ok bene!
io fossi in Te' metterei Comodo Firewall Free con D+
+ Avira Free
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33317326&postcount=12917
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33317483&postcount=12920
Prevx Full Pay l'hai già
per me' sei + che a posto :)

grazie marco, quindi dici:
comodo fw free
avira 10 free
prevx con licenza
.........il D+ cos'è?:rolleyes: :muro: :)

Chill-Out
09-10-2010, 19:29
grazie marco, quindi dici:
comodo fw free
avira 10 free
prevx con licenza
.........il D+ cos'è?:rolleyes: :muro: :)

Trovo assai improbabile che tu non abbia ancora risolto questa questione.

Bik
09-10-2010, 19:31
devo cambiare antivirus a mio padre che ha un notebook HP di 1 anno fa ma, per colpa di KAV, il pc sembra un IBM anni 80 XD
di sicurezza non capisce nulla e non so se è il caso di mettergli avira senza alcun firewall. Ha XP quindi il firewall del SO non basta.
Così ho pensato ad avast che ha più controlli.

Nel 3D di avira però mi hanno detto che il controllo web così come quello mail serve a poco visto che il virus viene comunque beccato all'apertura e per di più, il controllo rallenta la connessione.

Avast mi sembra una buona scelta, lo affiancherei, se non usa P2P o connessioni bluetoth, con Pctools firewall free.
Comunque, in prima pagina, ci sono altre configurazioni.
Avira è una ottima alternativa, più leggero, riguardo alla protezione web io preferisco che li bagarozzo resti fuori dal PC piuttosto che venga bloccato dentro il PC, ma forse è una mia fissa.
Comunque strano che un PC di un anno si pianti con un antivirus.

marcoesse
09-10-2010, 19:32
grazie marco, quindi dici:
comodo fw free
avira 10 free
prevx con licenza
.........il D+ cos'è?:rolleyes: :muro: :)
il D+ è il modulo hips compreso in Comodo firewall (Free)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452
ed è quello che poi xdegasp non Ti fa più i caxxiattoni :D

luke1983
09-10-2010, 19:35
Avast mi sembra una buona scelta, lo affiancherei, se non usa P2P o connessioni bluetoth, con Pctools firewall free.
Comunque, in prima pagina, ci sono altre configurazioni.
Avira è una ottima alternativa, più leggero, riguardo alla protezione web io preferisco che li bagarozzo resti fuori dal PC piuttosto che venga bloccato dentro il PC, ma forse è una mia fissa.
Comunque strano che un PC di un anno si pianti con un antivirus.

non è che si pianta, ma quando spegne KAV Suite sembra aver riacquistato una CPU

purtroppo fa anche p2p ed è in wi-fi

sampei.nihira
09-10-2010, 19:41
devo cambiare antivirus a mio padre che ha un notebook HP di 1 anno fa ma, per colpa di KAV, il pc sembra un IBM anni 80 XD
di sicurezza non capisce nulla e non so se è il caso di mettergli avira senza alcun firewall. Ha XP quindi il firewall del SO non basta.
Così ho pensato ad avast che ha più controlli.

Nel 3D di avira però mi hanno detto che il controllo web così come quello mail serve a poco visto che il virus viene comunque beccato all'apertura e per di più, il controllo rallenta la connessione.

Io ho il fw di XP da molti anni e non ho mai beccato nulla.
Comunque se di sicurezza non capisce nulla metti un antivirus semplice e leggero (perchè mi sembra di capire ricerchi la leggerezza) tipo Panda Cloud.

Anche Immunet (contro ogni aspettativa anche da parte mia) nel recente test di AV-Comparatives supera in rilevamento anche Avast 5.

Poi ci metti dei DNS protettivi,ci puoi anche abbinare AVG Linkscanner che per utenti simili male non fà e setti il browser web nel modo più protettivo ma usabile per "les incompetent" *

* Ricordi "Mamma ho perso l'aereo".:D

jedy48
09-10-2010, 19:42
e perchè lo fai ogni 2 mesi?
così per sfizio,ho accanto al PC principale il muletto con E8500 ,i monitor quasi attaccati quindi passo da 1 all'altro senza muovermi :D e voglio essere sicuro di non aver preso nulla ,anche se su internet al 99% ci vado con Ubuntu ;) ma so che windows ...è...molto bersagliato :fagiano:

Bik
09-10-2010, 19:46
non è che si pianta, ma quando spegne KAV Suite sembra aver riacquistato una CPU

purtroppo fa anche p2p ed è in wi-fi

'mazza che mattone :)

Comunque, Avast o Avira, o anche altri AV free, se preferisce, come MSE, Bitdefender o Panda cloud, puoi trovare maggiori informazioni in questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769)
Per il firewall Pctools, che ti consigliavo, nonostante abbia tentato di configurarlo, frena le connessioni di e-mule, non permettendo di ottenere ID alti, valuta questo, per il Wi-Fi nessun problema, se sei dietro ad un router puoi lasciare il FW di win oppure metterne uno molto leggero come Zone alarm free (non il pro, altrimenti con e-mule siamo daccapo).

marcoesse
09-10-2010, 19:50
non è che si pianta, ma quando spegne KAV Suite sembra aver riacquistato una CPU
mah la cosa sembra strana
adesso Kis 2011 .400 (a.b)
firefox con aperte 6 tab
nessun rallentamento nessun problema io sempre in wi-fi
http://img525.imageshack.us/img525/7148/kis2011avp.jpg (http://img525.imageshack.us/i/kis2011avp.jpg/)
ci sarebbero delle verifiche da fare
che Versione di Kis? o KAV è?
come è stata installata?
se vuoi verificare un po' la situazione> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212&page=457
notebook "normale"
http://img242.imageshack.us/img242/8630/snap496.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/snap496.jpg/)

jedy48
09-10-2010, 19:59
Caspita! ami le maniere forti :D
Il tuo PC, leggendo i software che usi, deve essere pulito e senza macchia, manca solo l'amuchina e sei a posto :)

no, faccio ancora un pò di betatest e quindi navigo spessissimo ..nel triangolo delle Bermude :D

paolo-fcb
09-10-2010, 19:59
il D+ è il modulo hips compreso in Comodo firewall (Free)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452
ed è quello che poi xdegasp non Ti fa più i caxxiattoni :D

capito grazie marco ho aggiunto la pagina che mi hai linkato nei segnalibri, grazie ancora.......ot-no i cazziatoni il degasp me li faceva su moooolte cose ehehehe-fine ot

chill, il problema è che non essendo esperto le mie idee sn poco chiare visto che fra poco devo prendere una decisione e fare una analisi costi/benefici.....:rolleyes:

Chill-Out
09-10-2010, 20:05
chill, il problema è che non essendo esperto le mie idee sn poco chiare visto che

Questo l'avevo compreso ma da Pag.139 in poi ti sono state proposte tutte le soluzioni possibili ed immaginabili.

paolo-fcb
09-10-2010, 20:18
Questo l'avevo compreso ma da Pag.139 in poi ti sono state proposte tutte le soluzioni possibili ed immaginabili.

si lo so ma da oggi sono cambiate molte cose su avira poichè "romagnolo" ci ha parlato del prodotto in un certo modo quindi se avira fa parte della sicurezza, e ci mancherebbe altro, devo tenere molte idee in considerazione, magari alla fine mi deciderò anzi dovrò farlo per forza, cmq la soluzione ultima prospettata per me è ok comodo fw +D+, avira free 10 e prevx licenza......

marcoesse
09-10-2010, 20:30
....cmq la soluzione ultima prospettata per me è ok comodo fw +D+, avira free 10 e prevx licenza......
aggiudicato! ottimo abbinamento!
vedrai che Ti troverai bene
per Comodo all'inizio ti ci dovrai ambientare un po'
se stai sulle configurazioni consigliate in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452
non è particolarmente difficile adesso poi dicono che CIS 5 è stato ulteriormente semplificato
un paio di mesi fa pure io ho messo CIS4 e dopo un pochetto ci ho preso "le misure"
in ogni caso nel 3d dedicato a Comodo ci sono tanti utenti molto disponibili :)

paolo-fcb
09-10-2010, 22:11
aggiudicato! ottimo abbinamento!
vedrai che Ti troverai bene
per Comodo all'inizio ti ci dovrai ambientare un po'
se stai sulle configurazioni consigliate in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452
non è particolarmente difficile adesso poi dicono che CIS 5 è stato ulteriormente semplificato
un paio di mesi fa pure io ho messo CIS4 e dopo un pochetto ci ho preso "le misure"
in ogni caso nel 3d dedicato a Comodo ci sono tanti utenti molto disponibili :)

grazie:)

gyonny
10-10-2010, 00:37
Concordo, ottima scelta quella di CIS 5, stiamo parlando di un eccellente firewall;)
Se il firewall è ben configurato si potrebbe anche benissimo usare la sola suite CIS 5 completa di antivirus, senza utilizzare altri software in real-time. Il sistema sarebbe comunque ben protetto e allo stesso tempo si avrebbe anche un sistema più reattivo perchè non sono presenti altri software in real-time che consumano risorse.
L'antivirus di questa suite free non è il massimo ma comunque questa mancanza viene compensata comunque dal modulo HIPS di CIS (D+) che è il vero asso nella manica della suite e da un'altro software interno chiamato "Sandbox" che sarebbe un ambiente virtuale in cui vengono subito inseriti i file sospetti.
Ma per far funzionare bene questa configurazione diciamo "leggera" è richiesta almeno un minimo di esperienza per quanto riguarda Comodo...un minimo di esperienza nel senso che bisogna saper capire i vari popups del firewall, del D+ e della Sandbox...non è comunque necessario essere degli esperti in sicurezza informatica per utilizzarlo :p

luke1983
10-10-2010, 11:15
Concordo, ottima scelta quella di CIS 5, stiamo parlando di un eccellente firewall;)
Se il firewall è ben configurato si potrebbe anche benissimo usare la sola suite CIS 5 completa di antivirus, senza utilizzare altri software in real-time. Il sistema sarebbe comunque ben protetto e allo stesso tempo si avrebbe anche un sistema più reattivo perchè non sono presenti altri software in real-time che consumano risorse.
L'antivirus di questa suite free non è il massimo ma comunque questa mancanza viene compensata comunque dal modulo HIPS di CIS (D+) che è il vero asso nella manica della suite e da un'altro software interno chiamato "Sandbox" che sarebbe un ambiente virtuale in cui vengono subito inseriti i file sospetti.
Ma per far funzionare bene questa configurazione diciamo "leggera" è richiesta almeno un minimo di esperienza per quanto riguarda Comodo...un minimo di esperienza nel senso che bisogna saper capire i vari popups del firewall, del D+ e della Sandbox...non è comunque necessario essere degli esperti in sicurezza informatica per utilizzarlo :p

io ho usato CIS 5 completo per una settimana e mi sono beccato uno spyware; probabilmente installato tramite un altro programma ma non segnalato da comodo AV. L'unico che se n'è accorto è stato il firewall (sempre di comodo). Dopo questa toppata ho rimesso antivir che non mi ha mai tradito.
Cmq secondo me, al prossimo giro Comodo arriva in zona Avira-Avast. E' un antivirus giovane che si appoggia troppo sugli altri componenti. CIS 6 spaccherà tutto :D

jedy48
10-10-2010, 16:30
io ho usato CIS 5 completo per una settimana e mi sono beccato uno spyware; probabilmente installato tramite un altro programma ma non segnalato da comodo AV. L'unico che se n'è accorto è stato il firewall (sempre di comodo). Dopo questa toppata ho rimesso antivir che non mi ha mai tradito.
Cmq secondo me, al prossimo giro Comodo arriva in zona Avira-Avast. E' un antivirus giovane che si appoggia troppo sugli altri componenti. CIS 6 spaccherà tutto :D

penso che tu abbia ragione,e spero che appena raggiunte le alte sfere delle classifiche non diventi solo a pagamento

tmviet
12-10-2010, 12:47
OT:
Ma come funziona la protezione di Panda cloud antivirus free :D

Bik
12-10-2010, 15:26
OT:
Ma come funziona la protezione di Panda cloud antivirus free :D

In soldoni, si collega ad un database su internet, non scarica nessun database di virus ma ogni file da controllare si collega on-line al database.
Discussione ufficiale panda cloud antivirus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102).

Rastakhan
13-10-2010, 09:14
Buongiorno, da alcuni giorni convivo felicemente insieme al mio notebook con Windows Seven.
All'inizio come antivirus usavo McAffe in quanto era installato di serie sul noteb. poi alla scadenza del periodo di prova ho optato per AVIRA free.

Uso Firefox con la Google Toolbar, non ferquento siti "particolari" e le mail le visualizzo on-line.

Vorrei avere un parere riguardo al mio grado di sicurezza, e se è consigliabile aggiungere altri prodotti per stare ancora più sicuri.

Grazie.

Eress
13-10-2010, 10:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

Chill-Out
13-10-2010, 10:27
Buongiorno, da alcuni giorni convivo felicemente insieme al mio notebook con Windows Seven.
All'inizio come antivirus usavo McAffe in quanto era installato di serie sul noteb. poi alla scadenza del periodo di prova ho optato per AVIRA free.

Uso Firefox con la Google Toolbar, non ferquento siti "particolari" e le mail le visualizzo on-line.

Vorrei avere un parere riguardo al mio grado di sicurezza, e se è consigliabile aggiungere altri prodotti per stare ancora più sicuri.

Grazie.

Ciao, hai letto la guida in prima pagina?

Rastakhan
13-10-2010, 11:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

Grazie del link.

Ciao, hai letto la guida in prima pagina?

Gli ho dato uno sguardo ma chi chiede di solito non fa errori.

Certo è che si sta una vita a impostare programmi e non ad utilizzare la macchina.

Mi son dimenticato di dire che sono dietro un modem/router.

Per quanto riguarda la guida, mettiamoci nel mezzo, e scegliamo una "configurazione standard", Avira già ci sta, poi devo installare Online Armor, GesWall, Prevx 3.0 Free, per quanto riguarda gli altri programmi quale consigliate?
In più dovrei mettere in atto un utente limitato giusto?

Kohai
13-10-2010, 17:23
Grazie del link.



Gli ho dato uno sguardo ma chi chiede di solito non fa errori.

Certo è che si sta una vita a impostare programmi e non ad utilizzare la macchina.

Mi son dimenticato di dire che sono dietro un modem/router.

Per quanto riguarda la guida, mettiamoci nel mezzo, e scegliamo una "configurazione standard", Avira già ci sta, poi devo installare Online Armor, GesWall, Prevx 3.0 Free, per quanto riguarda gli altri programmi quale consigliate?
In più dovrei mettere in atto un utente limitato giusto?

Come sei messo a "pratica" dei software e dell'uso del pc?
Ne hai gia' usato qualcuno (di software di sicurezza)?
Sei in grado di gestire un hips?

Rastakhan
13-10-2010, 18:26
Beh non ci lavoro con il pc ma smanettarlo ..... superando la pubertà credo di aver acquistato una certa esperienza :D :doh:
Qualche volta in principio (biblico eh?!) con 98 o xp mi è capitato di usare qualche programma ma i tempi son cambiati.
Un Hips non so cosa sia al momento ma posso informarmi.

Perchè mi fai queste domande?

Kohai
13-10-2010, 21:09
Beh non ci lavoro con il pc ma smanettarlo ..... superando la pubertà credo di aver acquistato una certa esperienza :D :doh:
Qualche volta in principio (biblico eh?!) con 98 o xp mi è capitato di usare qualche programma ma i tempi son cambiati.
Un Hips non so cosa sia al momento ma posso informarmi.

Perchè mi fai queste domande?

Perche'?
Hai scritto di voler installare Online Armor... esso e' un firewall con modulo hips integrato a livello kernel, lo sapevi?
Da qui, deduco che avrai bisogno di software molto... user-friendly ;)

Kohai
13-10-2010, 21:12
Edit scusate

Buster90
13-10-2010, 21:15
Salve! ormai che ci siamo ragazzi chiedo anch'io consiglio...
secondo voi può andare bene la mia configurazione per la sicurezza?

Antivirus: Avira 10 Free
Firewall: Comodo Free
Antimalware/antispyware on demand: malwarebytes (installato sul pc) e poi super antispyware e eminsoft emergency kit (versioni portatili su usb)

Oltre a questi ho Netgate Registry Cleaner, CCleaner, HiJackThis, PeerBlock e Hitman pro... Può andare bene?
Come Firewall secondo voi è meglio Comodo o Online Armor?
e Panda Cloud Antivirus come vi sembra? potrebbe sostituire Avira o è meglio in abbinamento?

grazie mille in anticipo! :)

Kohai
13-10-2010, 21:24
@ Rastakhan

Al momento "vedrei" meglio una configurazione basic, con aggiunte e/o sostituzioni...

Kohai
13-10-2010, 21:33
Salve! ormai che ci siamo ragazzi chiedo anch'io consiglio...
secondo voi può andare bene la mia configurazione per la sicurezza?

Antivirus: Avira 10 Free
Firewall: Comodo Free
Antimalware/antispyware on demand: malwarebytes (installato sul pc) e poi super antispyware e eminsoft emergency kit (versioni portatili su usb)

Oltre a questi ho Netgate Registry Cleaner, CCleaner, HiJackThis, PeerBlock e Hitman pro... Può andare bene?
Come Firewall secondo voi è meglio Comodo o Online Armor?
e Panda Cloud Antivirus come vi sembra? potrebbe sostituire Avira o è meglio in abbinamento?

grazie mille in anticipo! :)

A software sei messo benissimo.
Se ti trovi bene con Comodo perche' cambiare? ;)
Se riesci a far convivere panda e avira, dos is meglio che uan :D Io con avast non ci son riuscito...

Pensato per caso anche a qualche virtualizzatore e al cambio dei DNS?

Rastakhan
13-10-2010, 21:43
@ Rastakhan

Al momento "vedrei" meglio una configurazione basic, con aggiunte e/o sostituzioni...

Quindi ad Avira cosa aggiungere?

Grazie.

Kohai
13-10-2010, 21:49
Quindi ad Avira cosa aggiungere?

Grazie.

Un virtualizzatore come sandboxie, un buon browser (non so quali utilizzi), DNS alternativi... al momento utilizzo XP, per il tuo s.o. qualcosa di specifico non saprei, ma sicuramente diritti limitati e software con la minor interazione possibile.
Poi hitman pro e malwarebytes...

Il tutto imho e in attesa di qualche altro intervento ;)
Scusami ma e' tardino e vado un po di fretta.... :(

Rastakhan
13-10-2010, 21:51
Ok cerco di informarmi, ma .......

Buster90
13-10-2010, 22:25
grazie mille della rapida risposta Kohai!


Pensato per caso anche a qualche virtualizzatore e al cambio dei DNS?

in verità no...te cosa mi consigli? dici che sono necessari? :)

Rastakhan
14-10-2010, 11:26
Un virtualizzatore come sandboxie, un buon browser (non so quali utilizzi), DNS alternativi... al momento utilizzo XP, per il tuo s.o. qualcosa di specifico non saprei, ma sicuramente diritti limitati e software con la minor interazione possibile.
Poi hitman pro e malwarebytes...

Il tutto imho e in attesa di quaclhe altro intervento ;)
Scusami ma e' tardino e vado un po di fretta.... :(

Buongiorno, allora riassumiamo:
Windows 7 32bit.
Firefox ultimo rilascio.
Avira free.
UAC massimo livello.
Firewall di Windows.

Cosa aggiungere al minestrone?

Grazie.

jedy48
14-10-2010, 12:48
Buongiorno, allora riassumiamo:
Windows 7 32bit.
Firefox ultimo rilascio.
Avira free.
UAC massimo livello.
Firewall di Windows.

Cosa aggiungere al minestrone?

Grazie.

mah..:D se vuoi essere sicuro la "roba" che hai in firma? :D allora io metterei Prevx ,Mbam ,Comodo firewall al posto di quello di win, i DNS di Norton, Hitman per scansioni cloud oppure Panda cloud ( un pò diverso che su linux è :D :D :D )

Rastakhan
14-10-2010, 12:58
mah..:D se vuoi essere sicuro la "roba" che hai in firma? :D allora io metterei Prevx ,Mbam ,Comodo firewall al posto di quello di win, i DNS di Norton, Hitman per scansioni cloud oppure Panda cloud ( un pò diverso che su linux è :D :D :D )

Beh non tutto quello che faccio con Ubuntu lo posso fare solo con Ubuntu, Windows è necessario per rimanere in contatto con la moltitudine che usa Windows :boh: , poi ci sono alcuni programmi di nicchia che esistono solo per Windows, ma quì si va OT.:read:

Allora mi consigli di mantenere Avira, Firefox e lasciare l'UAC al massimo del settaggio di aggiungere i programmi che mi hai suggerito.
Utilizzare Sandboxie!?

Per inserire DNS alternativi come faccio?
Utilizzando i DNS alternativi potrei riscontrare problemi essendo dietro un router?
Basta l'UAC o devo per forza creare un utente limitato (sono forse la stessa cosa?).

Help!

jedy48
14-10-2010, 13:11
Beh non tutto quello che faccio con Ubuntu lo posso fare solo con Ubuntu, Windows è necessario per rimanere in contatto con la moltitudine che usa Windows :boh: , poi ci sono alcuni programmi di nicchia che esistono solo per Windows, ma quì si va OT.:read:

Allora mi consigli di mantenere Avira, Firefox e lasciare l'UAC al massimo del settaggio di aggiungere i programmi che mi hai suggerito.
Utilizzare Sandboxie!?

Per inserire DNS alternativi come faccio?
Utilizzando i DNS alternativi potrei riscontrare problemi essendo dietro un router?
Basta l'UAC o devo per forza creare un utente limitato (sono forse la stessa cosa?).

Help!

no, account limitato meglio crearlo, poi metti Mbam,Prevx se free ti segnala e basta se ti infetti ma non cura,io lo hò pagato non voglio storie ,metti pure Sanboxie e io metterei anche Returnil Safe Online, in versione free ti isola il pc e non ti permette di salvare i file che scarichi,ma puoi salvarli in un'altra partizione e non perdi nulla ;) per i DNS non hai problemi col Router, io sul Router ho quelli di Open DNS, e su windows ho i Norton come primari,poi ho i Fool DNS,per metterli klik destro sull'icona di rete all'orologio/ apri centro di rete e condivisione,klik sulla rete connessa ,vai su TCP 4 ,proprietà ,vai su DNS e metti quelli di Norton :)

Rastakhan
14-10-2010, 13:34
E dopo tutto questo ben di Dio, sarò ancora in grado di far fare al pc quello che voglio io?:eek:

Quali limitazioni per l'account?

Gli altri programmi sono tutti auto avvianti?

Dovendo creare anche una partizione dove salvare dati e il backup ciclico di Seven, posso metterlo in sicurezza con una password?

Avresti link guide valide per configurare l'armamentario che mi avete consigliato?

Riepilogando devo installare:

Avira (ce l'ho)
Firefox (ce l'ho)
Sandboxie
Returnil Safe Online
Mbam
Prevx free

Sandoboxie va in automatico?

Returnil safe on line non sono riuscito a trovarlo, e poi anche lui parte in automatico?

Sul router metto i DNS di OpenDNS

Non ho capito il discorso dei Fool DNS.:confused:
Dove metto i Fool DNS?

Per i Norton ho capito come metterli (spero).


Scusa per la mia impreparazione, ma non ho fatto il servizio di leva e quindi sono impreparato a questi scenari di guerra!:D

jedy48
14-10-2010, 13:52
E dopo tutto questo ben di Dio, sarò ancora in grado di far fare al pc quello che voglio io?:eek:

Quali limitazioni per l'account?

Gli altri programmi sono tutti auto avvianti?

Dovendo creare anche una partizione dove salvare dati e il backup ciclico di Seven, posso metterlo in sicurezza con una password?

Avresti link guide valide per configurare l'armamentario che mi avete consigliato?

Riepilogando devo installare:

Avira (ce l'ho)
Firefox (ce l'ho)
Sandboxie
Returnil Safe Online
Mbam
Prevx free

Sandoboxie va in automatico?

Returnil safe on line non sono riuscito a trovarlo, e poi anche lui parte in automatico?

Sul router metto i DNS di OpenDNS

Non ho capito il discorso dei Fool DNS.:confused:
Dove metto i Fool DNS?

Per i Norton ho capito come metterli (spero).


Scusa per la mia impreparazione, ma non ho fatto il servizio di leva e quindi sono impreparato a questi scenari di guerra!:D
allora, returnil è qui : http://www.returnilvirtualsystem.com/returnil-system-safe
poi vedi qui : http://yfrog.com/f5screenpj
o : http://img545.imageshack.us/img545/9849/screenp.jpg (http://img545.imageshack.us/i/s
o [URL=http://img545.imageshack.us/i/screenp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
o [URL=http://img545.imageshack.us
e allenati bene per la guerra :D

Rastakhan
14-10-2010, 14:22
Ok per ora, cercherò di fare da solo, seguendo i tuoi imput, quanto di più possibile.
Ho trovato i Norton DNS, anche quelli OpenDNS, i FoolDNS sarebbero quelli della Community? 87.118.111.215 & 81.174.67.134 ?

Per il resto.....:rolleyes:

jedy48
14-10-2010, 14:57
Ok per ora, cercherò di fare da solo, seguendo i tuoi imput, quanto di più possibile.
Ho trovato i Norton DNS, anche quelli OpenDNS, i FoolDNS sarebbero quelli della Community? 87.118.111.215 & 81.174.67.134 ?

Per il resto.....:rolleyes:

ok bene, però i Fool DNS sono buoni più che altro per la velocità e per bloccare pubblicità, i Norton "dovrebbero" essere per la sicurezza,ma naturalmente usi Chrome non Explorer vero? su Firefox lessi ieri che cè un bug di sicurezza,meglio quello di Big G ,cmq se hai dubbi chiedi pure :)

Rastakhan
14-10-2010, 15:08
Dunque, sul router sono riuscito a mettere i DNS di OpenDNS, tutti e due i DNS.

Sulle proprietà di TCP4 alla voce "utilizza i seguenti indirizzi server DNS" devo mettere uno dei 2 DNS di Norton in "Server DNS preferito" e uno dei due di FoolDNS in "server DNS alternativo", giusto?

Per il browser come detto sopra utilizzo Firefox, e stando al video che ho potuto visionare su FoolDNS non vorrei proprio utilizzare quello di Google, ma se mi dici che è meglio di Firefox....
Opera non serebbe meglio di entrambi?

Per il resto vado a piccoli passi.

Chill-Out
14-10-2010, 15:55
E dopo tutto questo ben di Dio, sarò ancora in grado di far fare al pc quello che voglio io?:eek:

Quali limitazioni per l'account?

Gli altri programmi sono tutti auto avvianti?

Dovendo creare anche una partizione dove salvare dati e il backup ciclico di Seven, posso metterlo in sicurezza con una password?

Avresti link guide valide per configurare l'armamentario che mi avete consigliato?

Riepilogando devo installare:

Avira (ce l'ho)
Firefox (ce l'ho)
Sandboxie
Returnil Safe Online
Mbam
Prevx free

Sandoboxie va in automatico?

Returnil safe on line non sono riuscito a trovarlo, e poi anche lui parte in automatico?

Sul router metto i DNS di OpenDNS

Non ho capito il discorso dei Fool DNS.:confused:
Dove metto i Fool DNS?

Per i Norton ho capito come metterli (spero).


Scusa per la mia impreparazione, ma non ho fatto il servizio di leva e quindi sono impreparato a questi scenari di guerra!:D

Leggi la guida in prima pagina, ad ogni software corrisponde il 3D dedicato.

jedy48
14-10-2010, 15:57
Dunque, sul router sono riuscito a mettere i DNS di OpenDNS, tutti e due i DNS.

Sulle proprietà di TCP4 alla voce "utilizza i seguenti indirizzi server DNS" devo mettere uno dei 2 DNS di Norton in "Server DNS preferito" e uno dei due di FoolDNS in "server DNS alternativo", giusto?

Per il browser come detto sopra utilizzo Firefox, e stando al video che ho potuto visionare su FoolDNS non vorrei proprio utilizzare quello di Google, ma se mi dici che è meglio di Firefox....
Opera non serebbe meglio di entrambi?

Per il resto vado a piccoli passi.

allora su TCP4 tutti e due quelli di Norton, poi klik su avanzate e su aggiungi e metti gli altri,ne puoi mettere quanti vuoi ,come sicurezza allora metti Opera,come secondo è Google Chrome che ha una sua sanboxie "integrata" poi secondo me, le opinioni ognuno ha le sue :D poi firefox 4 beta

Chill-Out
14-10-2010, 15:59
ok bene, però i Fool DNS sono buoni più che altro per la velocità e per bloccare pubblicità, i Norton "dovrebbero" essere per la sicurezza,ma naturalmente usi Chrome non Explorer vero? su Firefox lessi ieri che cè un bug di sicurezza,meglio quello di Big G ,cmq se hai dubbi chiedi pure :)

Da un Senior member iscritto dal 2001, con all'attivo 7000 posts mi aspetto che sappia consigliare correttamente, suggerendogli di leggere la Guida in prima pagina decisamente ben fatta ed i 3D di riferimento.

jedy48
14-10-2010, 16:03
Da un Senior member iscritto dal 2001, con all'attivo 7000 posts mi aspetto che sappia consigliare correttamente, suggerendogli di leggere la Guida in prima pagina decisamente ben fatta ed i 3D di riferimento.

cosa ho detto di sbagliato ? o forse non dovevo dire nulla vero.......

zabb
14-10-2010, 16:10
Prima che me ne dimentichi...
tra le tante cose che dovrò chiedere, mi è cascato l'occhio sul fatto che NORTON DNS può provocare problemi con il p2p?

confermate? :rolleyes:
In che senso?
grazie

Rastakhan
14-10-2010, 16:10
Chill-Out è tutta colpa mia jedy48 non ha colpe ha solo cercato di aiutarmi.
Adesso che ho messo i DNS mi vado a leggere la prima pagina le varie discussioni ufficiali sui programmi che mi ha consigliato.

Chill-Out
14-10-2010, 16:11
cosa ho detto di sbagliato ? o forse non dovevo dire nulla vero.......

Ripeto per l'ennesima volta, esiste un guida in prima pagina decisamente ben fatta corredata di links alle guide ufficiale su HWU per quasi ogni software citato, la stessa è stata appositamente realizzata per evitare domande cicliche e ridondanti che non aggiungno nulla al 3D, anzi lo appesantiscono inutilmente.

Chill-Out
14-10-2010, 16:13
Chill-Out è tutta colpa mia jedy48 non ha colpe ha solo cercato di aiutarmi.
Adesso che ho messo i DNS mi vado a leggere la prima pagina le varie discussioni ufficiali sui programmi che mi ha consigliato.

Ognuno si prende le sue di responsabilità, la prima cosa che ti ho suggerito è stata http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33348740&postcount=2865

Chill-Out
14-10-2010, 16:14
Prima che me ne dimentichi...
tra le tante cose che dovrò chiedere, mi è cascato l'occhio sul fatto che NORTON DNS può provocare problemi con il p2p?

confermate? :rolleyes:
In che senso?
grazie

DNS, quali? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649)

jedy48
14-10-2010, 16:14
Ripeto per l'ennesima volta, esiste un guida in prima pagina decisamente ben fatta corredata di links alle guide ufficiale su HWU per quasi ogni software citato, la stessa è stata appositamente realizzata per evitare domande cicliche e ridondanti che non aggiungno nulla al 3D, anzi lo appesantiscono inutilmente.

allora sarebbe una bella cosa lo dicessi a tutti perchè ce ne sono a bizzeffe di utenti che danno consigli simili al mio

Chill-Out
14-10-2010, 16:17
allora sarebbe una bella cosa lo dicessi a tutti perchè ce ne sono a bizzeffe di utenti che danno consigli simili al mio

Ripeto ognuno è resposabile di ciò che scrive, evidentemente non leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33348740&postcount=2865 chiuso il discorso.

zabb
14-10-2010, 16:18
DNS, quali? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649)

ma è scritto nella guida di questo 3d? :cry:

devo andare di la? :cry: :mc:

Chill-Out
14-10-2010, 16:22
Prima che me ne dimentichi...
tra le tante cose che dovrò chiedere, mi è cascato l'occhio sul fatto che NORTON DNS può provocare problemi con il p2p?

confermate? :rolleyes:
In che senso?
grazie

ma è scritto nella guida di questo 3d? :cry:

devo andare di la? :cry: :mc:

Il titolo del 3D è Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) dove viene suggerito l'uso di DNS altermativi a protezione del PC.

Tu fai una domanda specifica inerente la presunta incompatibilità dei NORTON DNS col P2P ed io per aiutarti ti ho linkato la discussione dedicata, cosa c'è di così difficile da capire?

zabb
14-10-2010, 16:25
Il titolo del 3D è Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) dove viene suggerito l'uso di DNS altermativi a protezione del PC.

Tu fai una domanda specifica inerente la presunta incompatibilità dei NORTON DNS col P2P ed io per aiutarti ti ho linkato la discussione dedicata, cosa c'è di così difficile da capire?

Nada :D
speravo in una risposta lampo qui... :Prrr:
thnks

Rastakhan
14-10-2010, 16:36
Ripeto ognuno è resposabile di ciò che scrive, evidentemente non leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33348740&postcount=2865 chiuso il discorso.

Chill-Out, con tutto il rispetto che ti compete e per la netiquette e per il fatto che siamo pur sempre persone civili e non solo avatar e utenti vituali, ma ad elencare per mettere in sicurezza il sistema senza andare nel paranoico mi dovrei informare da solo su:
Tipo di browser e settaggi
Tipo di antivirus e settaggi
Quali DNS e come metterli in azione
Settare al max l'UAC di Seven
Installare Prevx e farlo andare
Installare Mbam e farlo andare
Installare Comodo personal e settarlo
Sapere come si usano Hitman o panda cloud
Installare e far funzionare Sandboxie
Installare Returil Safe Online

Prima che finisca di fare tutto ciò mi cadranno gli ultimi capelli che ho in testa.

Son mica venuto quì a chedere come si fa la bagna cauda :D

last boy scout
14-10-2010, 17:05
Chill-Out, con tutto il rispetto che ti compete e per la netiquette e per il fatto che siamo pur sempre persone civili e non solo avatar e utenti vituali, ma ad elencare per mettere in sicurezza il sistema senza andare nel paranoico mi dovrei informare da solo su:
Tipo di browser e settaggi
Tipo di antivirus e settaggi
Quali DNS e come metterli in azione
Settare al max l'UAC di Seven
Installare Prevx e farlo andare
Installare Mbam e farlo andare
Installare Comodo personal e settarlo
Sapere come si usano Hitman o panda cloud
Installare e far funzionare Sandboxie
Installare Returil Safe Online

Prima che finisca di fare tutto ciò mi cadranno gli ultimi capelli che ho in testa.

Son mica venuto quì a chedere come si fa la bagna cauda :D

Fai così...
metti avira e lo setti bene (tempo massimo 3 minuti; anche perché mi sembra che ultimamente già di default sia ben settato...)
ti crei un bell'account limitato...
usi chrome...
gli altri programmi (prevx e mbam) basta installarli e farli andare, non c'è da perdere la testa...
metti i dns di norton e ti tieni il fw del S.O. (tanto visto che usi ubuntu magari sai configurare iptables: puoi fare qualcosa di simile anche sul fw di win con ottimi risultati)...
sandbox è di una semplicità disarmante...

tempo massimo in tutto: 10 minuti... e vivi felice! :D

Tutto IMHO ovviamente...

Chill-Out
14-10-2010, 18:10
Chill-Out, con tutto il rispetto che ti compete e per la netiquette e per il fatto che siamo pur sempre persone civili e non solo avatar e utenti vituali, ma ad elencare per mettere in sicurezza il sistema senza andare nel paranoico mi dovrei informare da solo su:
Tipo di browser e settaggi
Tipo di antivirus e settaggi
Quali DNS e come metterli in azione
Settare al max l'UAC di Seven
Installare Prevx e farlo andare
Installare Mbam e farlo andare
Installare Comodo personal e settarlo
Sapere come si usano Hitman o panda cloud
Installare e far funzionare Sandboxie
Installare Returil Safe Online

Prima che finisca di fare tutto ciò mi cadranno gli ultimi capelli che ho in testa.

Son mica venuto quì a chedere come si fa la bagna cauda :D

Mi spiace vedere che nel tuo discutibile elenco, manchi la cosa più importante, ovvero la dedizione di chi presta assistenza su questo Forum, mettendo a disposizione il proprio tempo libero per realizzare guide e dispensare consigli, discorso chiuso.

Kohai
14-10-2010, 18:10
grazie mille della rapida risposta Kohai!



in verità no...te cosa mi consigli? dici che sono necessari? :)

Prego...

Io utilizzo OA, se non erro Comodo implementa di suo una sandboxie, potresti chiedere nel thread specifico (cliccami) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452).

Per i DNS potresti dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649) se puo' tornarti utile ;)

Rastakhan
14-10-2010, 18:22
Fai così...
metti avira e lo setti bene (tempo massimo 3 minuti; anche perché mi sembra che ultimamente già di default sia ben settato...)
ti crei un bell'account limitato...
usi chrome...
gli altri programmi (prevx e mbam) basta installarli e farli andare, non c'è da perdere la testa...
metti i dns di norton e ti tieni il fw del S.O. (tanto visto che usi ubuntu magari sai configurare iptables: puoi fare qualcosa di simile anche sul fw di win con ottimi risultati)...
sandbox è di una semplicità disarmante...

tempo massimo in tutto: 10 minuti... e vivi felice! :D

Tutto IMHO ovviamente...

Ok Avira è su e ho usato il terad ufficiale su questo Forum per settarlo a dovere, grazie al Forum e ha chi ha messo su la guida.

Ok per l'account limitato, sto cercando info su come crearlo.

Ok per i programmi "accessori".

Ubuntu lo faccio andare di default, ma posso tentare di istruirmi su come configurare gli iptables del firewall di Seven, a limite metto su Comodo e seguo la guida del Forum.

Grazie per la calma e la pazienza che dimostri.:sofico:

Mi spiace vedere che nel tuo discutibile elenco, manchi la cosa più importante, ovvero la dedizione di chi presta assistenza su questo Forum, mettendo a disposizione il proprio tempo libero per realizzare guide e dispensare consigli, discorso chiuso.

Spiace anche a me che te la prendi in questo modo, non ho offeso nessuno e non ho mostrato un comportamento irrispettoso verso nessuno.
La prossima volta metto in firma tutte le guide del Forum che mi sono state di aituo.
Over, over.

Kohai
14-10-2010, 18:38
@ Rastakhan

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) thread per "rinforzare" il o i browser che utilizzi.

Piccolo consiglio: cerca di avere sempre un paio di browser attivi e funzionanti nella tua macchina, cosi' in caso di defiance (o defaiance, fai te;) ) di uno di essi, hai l'altro per sopperire alla mancanza.

Ciao! :)

Chill-Out
14-10-2010, 18:39
Ok Avira è su e ho usato il terad ufficiale su questo Forum per settarlo a dovere, grazie al Forum e ha chi ha messo su la guida.

Ok per l'account limitato, sto cercando info su come crearlo.

Ok per i programmi "accessori".

Ubuntu lo faccio andare di default, ma posso tentare di istruirmi su come configurare gli iptables del firewall di Seven, a limite metto su Comodo e seguo la guida del Forum.

Grazie per la calma e la pazienza che dimostri.:sofico:



Spiace anche a me che te la prendi in questo modo, non ho offeso nessuno e non ho mostrato un comportamento irrispettoso verso nessuno.
La prossima volta metto in firma tutte le guide del Forum che mi sono state di aituo.
Over, over.

Chiuso il discorso non si presta ad interpretazioni, pertanto hai 3GG di tempo per dedicarti alla lettura senza distrazioni e smaltire il sarcasmo inutile.

PS: anche per realizzare la bagna cauda è necessario leggere la ricetta.

Kohai
14-10-2010, 18:44
.... La prossima volta metto in firma tutte le guide del Forum che mi sono state di aituo.
Over, over.

Cosi' avrai la firma fuori regolamento:

Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:

* massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
* un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).

La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

:sbonk:

Scherzo dai... ;)

P.s.
Oopss... scusa Chill, non mi ero accorto del tuo provvedimento...

Joker80
14-10-2010, 23:01
Ho fatto una prova usando MSE con FW di Seven x64 e controllo dell' account utente abilitato e basta, per 2 mesi, risultato dopo aver installato Kaspersky, Prevx, Hitman e altri programmi per un controllo prima di formattare, tutto pulito al 100% ;)

a volte basta poco e usare un pò di buon senso;)

jedy48
14-10-2010, 23:07
Ho fatto una prova usando MSE con FW di Seven x64 e controllo dell' account utente abilitato e basta, per 2 mesi, risultato dopo aver installato Kaspersky, Prevx, Hitman e altri programmi per un controllo prima di formattare, tutto pulito al 100% ;)

a volte basta poco e usare un pò di buon senso;)

si e molta fortuna........:rolleyes:

Joker80
14-10-2010, 23:14
si e molta fortuna........:rolleyes:

Certo non sono andato a cercare crack in siti russi o a cliccare su tutti i banner con le donnine che ti chiamano ma ho usato il pc normalmente.
Anche perchè topo 20 anni di pc se voglio una cosa so dove prenderla..

Saluto:)

jedy48
14-10-2010, 23:18
Certo non sono andato a cercare crack in siti russi o a cliccare su tutti i banner con le donnine che ti chiamano ma ho usato il pc normalmente.
Anche perchè topo 20 anni di pc se voglio una cosa so dove prenderla..

Saluto:)

come tutti ;)

Joker80
15-10-2010, 13:06
come tutti ;)

non mi pare:D

sampei.nihira
18-10-2010, 10:35
@ ArnyReny

Gentilmente postresti spiegare i motivi che ti hanno portato alla scelta che abbiamo letto tutti nel 3D "Le nostre configurazioni di sicurezza" ?

Grazie.:)

cloutz
18-10-2010, 13:25
@ ArnyReny

Gentilmente postresti spiegare i motivi che ti hanno portato alla scelta che abbiamo letto tutti nel 3D "Le nostre configurazioni di sicurezza" ?

Grazie.
giusto per fare statistica: anche io uso Ubuntu 10.10.. Xp in dual boot molto raramente :fagiano:

Saluti

sampei.nihira
18-10-2010, 13:35
giusto per fare statistica: anche io uso Ubuntu 10.10.. Xp in dual boot molto raramente :fagiano:

Saluti

Beh tu studi informatica,sei più giovane...ehm..ehm.....di Arny (io stò zitto che è meglio :D ),quindi diciamo che i tuoi motivi sono più "intuibili".

arnyreny
18-10-2010, 13:36
@ ArnyReny

Gentilmente postresti spiegare i motivi che ti hanno portato alla scelta che abbiamo letto tutti nel 3D "Le nostre configurazioni di sicurezza" ?

Grazie.:)

ciao sampei.nihira
ho provato sia win7 che ubuntu senza nessuna protezione aggiuntiva cioe' come mamma li ha fatti
e il risultato e' questo
ubuntu batte win in fatto di sicurezza
ubuntu batte win come reattivita'...
anche tenendo win 7 come tema classico cioe' tipo win 200o
i driver di ubuntu sono migliori di quelli di win

quindi per il mio uso quotidiano ubuntu va piu' che bene, mi sposto su win solo per usare l'adobe suite ...
ciao saluti
;)

sampei.nihira
18-10-2010, 13:59
ciao sampei.nihira
ho provato sia win7 che ubuntu senza nessuna protezione aggiuntiva cioe' come mamma li ha fatti
e il risultato e' questo
ubuntu batte win in fatto di sicurezza
ubuntu batte win come reattivita'...
anche tenendo win 7 come tema classico cioe' tipo win 200o
i driver di ubuntu sono migliori di quelli di win

quindi per il mio uso quotidiano ubuntu va piu' che bene, mi sposto su win solo per usare l'adobe suite ...
ciao saluti
;)

.....E oltretutto anche i tuoi figli potranno usare il pc in tutta tranquillità sotto Linux,anche se poi quando andranno alle superiori saranno solo loro in tutta la classe con un OS diverso da quello Windows ed i vari esami che "contano nella vita" :Prrr: per esempio l'ECDL sono impostati per usare un pc Windows + una suite quale Office.

Ma Linux è noioso.....non ti annoierai senza un qualche pop-up di allarme ogni tanto oppure senza scovare con metodo ed intelligenza come rendere più sicura e allo stesso tempo più leggera,la tua configurazione di sicurezza ?

Salutoni.

arnyreny
18-10-2010, 14:37
.....E oltretutto anche i tuoi figli potranno usare il pc in tutta tranquillità sotto Linux,anche se poi quando andranno alle superiori saranno solo loro in tutta la classe con un OS diverso da quello Windows ed i vari esami che "contano nella vita" :Prrr: per esempio l'ECDL sono impostati per usare un pc Windows + una suite quale Office.

Ma Linux è noioso.....non ti annoierai senza un qualche pop-up di allarme ogni tanto oppure senza scovare con metodo ed intelligenza come rendere più sicura e allo stesso tempo più leggera,la tua configurazione di sicurezza ?

Salutoni.


per fortuna ...lavoro con i pc ...e in azienda c'e' rigorosamente window,
quindi 6 ore al giorno sono costretto a usare window,...
sui pc aziendali ho messo una configurazione free comodo senza av + microsoft essential cosi si abbina protezione e leggerezza...

nb non e' vero che linux e' piu' scattante solo sui pc piu' datati,
il mio notebook ha un i7...e va molto meglio con linux, i filmati riesco a sentirli meglio anche di powerdvd...i driver audio mi danno una potenza maggiore
devo solo fare un po' di scuola guida non e' molto che lo uso ma e' estremamente semplice;)

gyonny
18-10-2010, 16:45
Concordo pienamente con ciò che è stato detto, qui si parla di un sistema estremamente sicuro e stabile e che ti permette di esplorare il web in piena tranquillità senza preoccuparsi di malwares e di installare antivirus...
L'unica cosa che necessita è di una buona password e nient'altro;)

PS piccolo OT: per l'utilizzo ottimale di Linux credo ci sia da fare un bel po di "scuola guida" sopratutto per coloro che provengono da anni di Windows...è si semplificato ma per un utilizzo standard, invece per l'utilizzo ottimale c'è da considerare che non è uguale a Windows e che molte operazioni vanno fatte ancora a riga di comando sul terminale (finestra simile al prompt dei comandi di windows)...comunque è un'ottima alternativa a Windows :). Fine OT

tmviet
19-10-2010, 12:41
Io dico sempre che voglio provare ubuntu ma poi sul desktop ho un solo HDD da 650 GB , so vista a 64 biy non so come creare la seconda partizione in modo corretto, ho emule adunanza e KIS 2011

arnyreny
19-10-2010, 13:37
Io dico sempre che voglio provare ubuntu ma poi sul desktop ho un solo HDD da 650 GB , so vista a 64 biy non so come creare la seconda partizione in modo corretto, ho emule adunanza e KIS 2011

per provare ubuntu basta masterizzarlo su cd ed inserire il cd ,da la possibilità di provarlo live senza installare nulla,quando togli il cd torna tutto come prima

basta mettere il boot da cd;)

jedy48
19-10-2010, 14:20
Io dico sempre che voglio provare ubuntu ma poi sul desktop ho un solo HDD da 650 GB , so vista a 64 biy non so come creare la seconda partizione in modo corretto, ho emule adunanza e KIS 2011

lo puoi provare come ha detto arny, poi se ti piace intanto scarichi Easeus Partition Professional in promozione da giweaway , vai di San Google e lo trovi, sempre dal solito "santo" vedi come fare a far un'altra partizione, meglio 2, 1 per Ubuntu e un'altra per dati da salvare poi istalli Ubuntu (se ti piace) ma sono sicuro di si :) e vai avanti

Buster90
19-10-2010, 17:29
Ciao ragazzi! ma per bloccare indirizzi ip mi consigliate peerguardian o peerblock? esiste una guida su come configurarlo? :) grazie a tutti!

Chill-Out
19-10-2010, 17:56
Ciao ragazzi! ma per bloccare indirizzi ip mi consigliate peerguardian o peerblock? esiste una guida su come configurarlo? :) grazie a tutti!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797216

ricordo inoltre ***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI*** (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)

last boy scout
19-10-2010, 19:37
Io dico sempre che voglio provare ubuntu ma poi sul desktop ho un solo HDD da 650 GB , so vista a 64 biy non so come creare la seconda partizione in modo corretto, ho emule adunanza e KIS 2011

se non sai come fare basta lasciar fare tutto all'installer di ubuntu...;)
basta che gli dici che vuoi il dual boot e scegli quanto spazio riservare a ciascuno dei 2 sistemi.... il partizionamento lo fa da solo, swap e tutto il resto....

Kohai
19-10-2010, 21:34
OT
Non per fare polemica:
1) se non conoscete bene ubuntu et similia e volete fare un partizionamento, consiglio di farlo manualmente utilizzando software basati su windows perche' se sbagliate qualcosa e fate tabula rasa, potete dire addio al s.o. di windows.
2) Per linux credo e penso ci sia un thread dedicato, qui si fornisce assistenza a windows (usato dal 90% degli utenti a tutt'oggi).
P.s.
Se windows ha avuto una tale espansione, un motivo ci sara'.
Come dice il nostro Sampei (per fare un semplice esempio e per citare un caso qualunque), chi dice di essere linuxiano e di saper utilizzare questo s.o., saprebbe aggiornare flash senza automatismi come invece e' abituato con windows?
Chiudo OT

crips
20-10-2010, 09:58
Quale il migliore per una protezione aggiuntiva?

last boy scout
20-10-2010, 11:07
OT
Non per fare polemica:
1) se non conoscete bene ubuntu et similia e volete fare un partizionamento, consiglio di farlo manualmente utilizzando software basati su windows perche' se sbagliate qualcosa e fate tabula rasa, potete dire addio al s.o. di windows.
2) Per linux credo e penso ci sia un thread dedicato, qui si fornisce assistenza a windows (usato dal 90% degli utenti a tutt'oggi).
P.s.
Se windows ha avuto una tale espansione, un motivo ci sara'.
Come dice il nostro Sampei (per fare un semplice esempio e per citare un caso qualunque), chi dice di essere linuxiano e di saper utilizzare questo s.o., saprebbe aggiornare flash senza automatismi come invece e' abituato con windows?
Chiudo OT

Io mi scuso per l'eventuale OT, però mi sembra tanto limitativo non poter discutere dei benefici di linux in termini di sicurezza in un 3rd dedicato ai consigli e VALUTAZIONI sulla sicurezza, che appartiene alla sezione "networking e sicurezza" e che non fa capo ad una sezione di un solo S.O.... (tutto IMHO ovviamente)...
Anche perché sono secondo me parti importanti di una valutazione che potrebbero arricchire non poco le discussioni...
detto ciò, mi scuso di nuovo!:)

Chill-Out
20-10-2010, 11:24
Un conto è disquisire sulle differenze in termini di sicurezza fra Win e Linux un altro conto è entrare nel dettaglio in merito alle distro, partizionamento, installazione etc...per le quali esiste non a caso una Sezione interamente dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32763078&postcount=2454

sampei.nihira
20-10-2010, 14:41
Quale il migliore per una protezione aggiuntiva?

Per l'uso di tutti i giorni meglio puntare su Sandboxie,è certamente il sw più usabile nell'attività quotidiana.


p.s. Fulmineo.
A coloro che interessa,informo che sabato prossimo in molte città italiane c'è il Linux Day.

tmviet
22-10-2010, 09:44
grazie mille delle info ma prima lo voglio provare con boot da CD come diceva l'amico arnyreny :D

Mauro80
23-10-2010, 20:00
Per un PC recente, con XP e non vuole appesantire troppo il pc, la suite di Comodo consigliata al primo post rimane tutt'oggi una buona soluzione?

riguardo Avira, ho installato la versione free, in modalità guest l'Antivir Guard non funziona, mentre in modalità amministartore si, perché?

melody
24-10-2010, 17:34
Ho bisogno di un consiglio: il notebook di mio padre ha windows7 x64. Vi dico cosa c'è già:
MSE (per lui è il più facile, con i firewall fa un po' i pasticci)
prevx
hitman pro
malwarebytes e superantispyware
ccleaner

eppure una settimana fa ha scaricato programmi per vedere lo sport in streaming, e ora ha la visita di un trojan.cinmus/baidusobar che fatico a togliere... lui dice di non aver avuto avvisi da mse né nulla, cosa posso installare che lo protegga di specifico mentre si guarda le partite tramite PPlive PPmate Sopcost etc? forse peerguardian (o magari no) ma non funge coi 64bit?

grazie

Joker80
24-10-2010, 17:49
Ho bisogno di un consiglio: il notebook di mio padre ha windows7 x64. Vi dico cosa c'è già:
MSE (per lui è il più facile, con i firewall fa un po' i pasticci)
prevx
hitman pro
malwarebytes e superantispyware
ccleaner

eppure una settimana fa ha scaricato programmi per vedere lo sport in streaming, e ora ha la visita di un trojan.cinmus/baidusobar che fatico a togliere... lui dice di non aver avuto avvisi da mse né nulla, cosa posso installare che lo protegga di specifico mentre si guarda le partite tramite PPlive PPmate Sopcost etc? forse peerguardian (o magari no) ma non funge coi 64bit?

grazie

io proverei a togliere tutto e mettere solo Avira premium visto che è gratis per 6 mesi! Almeno lo prova con calma ed ha subito una protezione più che buona. Ah cosi togli pure il Trojan;)

http://www.megalab.it/6540/avira-antivir-premium-gratis-per-6-mesi

Ciao

melody
24-10-2010, 18:26
io proverei a togliere tutto e mettere solo Avira premium visto che è gratis per 6 mesi! Almeno lo prova con calma ed ha subito una protezione più che buona. Ah cosi togli pure il Trojan;)

http://www.megalab.it/6540/avira-antivir-premium-gratis-per-6-mesi

Ciao

grazie, eh anche a me piace avira ma poi dovrei mettergli un buon firewall e lui non è capace di gestirlo bene

arnyreny
24-10-2010, 18:37
grazie, eh anche a me piace avira ma poi dovrei mettergli un buon firewall e lui non è capace di gestirlo bene

per il tuo popà il firewall di win7 va piu' che bene;)

jedy48
24-10-2010, 19:11
Ho bisogno di un consiglio: il notebook di mio padre ha windows7 x64. Vi dico cosa c'è già:
MSE (per lui è il più facile, con i firewall fa un po' i pasticci)
prevx
hitman pro
malwarebytes e superantispyware
ccleaner

eppure una settimana fa ha scaricato programmi per vedere lo sport in streaming, e ora ha la visita di un trojan.cinmus/baidusobar che fatico a togliere... lui dice di non aver avuto avvisi da mse né nulla, cosa posso installare che lo protegga di specifico mentre si guarda le partite tramite PPlive PPmate Sopcost etc? forse peerguardian (o magari no) ma non funge coi 64bit?

grazie

invece di tutte quelle cose per usare semplicemente il pc prova a fargli un dual boot e mettigli Ubuntu ;)

melody
24-10-2010, 19:13
invece di tutte quelle cose per usare semplicemente il pc prova a fargli un dual boot e mettigli Ubuntu ;)

:rolleyes: forse non si è capito, lui ha già difficoltà a passare da xp a seven, e gli metto ubuntu? :)

jedy48
24-10-2010, 19:30
:rolleyes: forse non si è capito, lui ha già difficoltà a passare da xp a seven, e gli metto ubuntu? :)

si :) infatti è molto più facile di seven ;)
quello che ha da fare è solo accendere e spengere :D (nel senso che il resto fa tutto da solo )

Joker80
25-10-2010, 07:50
grazie, eh anche a me piace avira ma poi dovrei mettergli un buon firewall e lui non è capace di gestirlo bene

In avira premium già c'è il firewall e non c'è da settare quasi niente per un uso normale, magari lo lanci tu la prima volta e poi ti scordi che c'è..

arnyreny
25-10-2010, 08:02
In avira premium già c'è il firewall e non c'è da settare quasi niente per un uso normale, magari lo lanci tu la prima volta e poi ti scordi che c'è..

solo nella security suite c'e' il firewall,nella premium non c'e'...
eppoi quello di avira non e' un gran firewall:O

melody
25-10-2010, 10:40
si :) infatti è molto più facile di seven ;)
quello che ha da fare è solo accendere e spengere :D (nel senso che il resto fa tutto da solo )

grazie...guarda io ho usato ubuntu, e so quanto sia easy, ma devi capire che lui vuole avere i percorsi e i metodi che ha sempre usato e non cambiare perché sennò fa pasticci. per questo mi chiedevo se c'è un qualche programmino specifico per proteggerlo mentre usa streaming e p2p da siti come pptv.com

In avira premium già c'è il firewall e non c'è da settare quasi niente per un uso normale, magari lo lanci tu la prima volta e poi ti scordi che c'è..

aah grazie avevo letto che non ci fosse! ma quindi è il premuim normale o il premium suite? scusate l'ignoranza

jedy48
25-10-2010, 10:50
grazie...guarda io ho usato ubuntu, e so quanto sia easy, ma devi capire che lui vuole avere i percorsi e i metodi che ha sempre usato e non cambiare perché sennò fa pasticci. per questo mi chiedevo se c'è un qualche programmino specifico per proteggerlo mentre usa streaming e p2p da siti come pptv.com



aah grazie avevo letto che non ci fosse! ma quindi è il premuim normale o il premium suite? scusate l'ignoranza

quella col firewall è la premium suite, avira premium e basta è solo antivirus :)

( l'ultima versione di ubuntu è molto più facile di quella dello scorso anno )

Joker80
25-10-2010, 19:42
sorry ho sbagliato io:muro:

Mauro80
25-10-2010, 21:59
Per un PC recente, con XP e non vuole appesantire troppo il pc, la suite di Comodo consigliata al primo post rimane tutt'oggi una buona soluzione?

riguardo Avira, ho installato la versione free, in modalità guest l'Antivir Guard non funziona, mentre in modalità amministartore si, perché?

non mi piace autoquotarmi, scusate

su un vecchio portatile Centrino 1.6GHz e XP SP3 ho AVira free, sapete perché in modalità guest non funziona l'AV guard?

per completare la protezione la suite di Comodo disabilitando l'Antivirus resta una buona scelta tra quelle free?

Bik
25-10-2010, 22:13
non mi piace autoquotarmi, scusate

su un vecchio portatile Centrino 1.6GHz e XP SP3 ho AVira free, sapete perché in modalità guest non funziona l'AV guard?

per completare la protezione la suite di Comodo disabilitando l'Antivirus resta una buona scelta tra quelle free?

sul perchè non funzioni in guest posso immaginarlo, avendo i permessi al minimo non riesce ad attivare il guard.
La domanda che faccio è: a cosa ti serve loggarti con l'account guest?

jedy48
25-10-2010, 22:20
sul perchè non funzioni in guest posso immaginarlo, avendo i permessi al minimo non riesce ad attivare il guard.
La domanda che faccio è: a cosa ti serve loggarti con l'account guest?

:doh: la domanda più giusta sarebbe stata come far attivare il guard anche per l'account guest? ;)

Bik
25-10-2010, 22:25
:doh: la domanda più giusta sarebbe stata come far attivare il guard anche per l'account guest? ;)

Mi sembra decisamente più logico loggarsi come utente limitato, non come guest.
Come utente limitato il guard parte regolarmente.
Per attivare il guard in guest probabilmente basta dare i permessi a guest alla cartella del programma Avira, ma non mi sembra una buona idea, visto che così chiunque può loggarsi come guest e disattivare il guard mentre sei loggato come utente limitato.

gyonny
25-10-2010, 22:33
non mi piace autoquotarmi, scusate

su un vecchio portatile Centrino 1.6GHz e XP SP3 ho AVira free, sapete perché in modalità guest non funziona l'AV guard?

per completare la protezione la suite di Comodo disabilitando l'Antivirus resta una buona scelta tra quelle free?

Sul vecchio portatile puoi usare la suite completa di CIS 5 senza altri software in real-time.
Io la uso come unico programma di protezione senza altro in real-time e posso dirti che pesa davvero poco sulle risorse, l'importante è che tieni tutti i moduli attivi (antivirus, firewall, Defense + e Sandbox) con i settaggi consigliati sull'apposita sezione dove trovi anche una ottima guida in prima pagina;)

Alcuni utenti sicuramente non sono daccordo su questa mia scelta, ma io sinceramente fino ad ora non ho verificato infezioni.
Faccio scansioni quotidiane con Hitman Pro e le uniche cose che trovo ogni tanto sono degli insignificanti tracking cookies ;)

jedy48
25-10-2010, 22:33
Mi sembra decisamente più logico loggarsi come utente limitato, non come guest.
Come utente limitato il guard parte regolarmente.
Per attivare il guard in guest probabilmente basta dare i permessi a guest alla cartella del programma Avira, ma non mi sembra una buona idea, visto che così chiunque può loggarsi come guest e disattivare il guard mentre sei loggato come utente limitato.

basta e dovrebbe essere fatto di regola mettere una password :)

Mauro80
26-10-2010, 12:40
@Bick e Jedy

Uso XP in modalità guest con password, perché secondo consigli è la modalità più protetta senza dover installare software appositi vari.

Vorrei comunque installare uno o due software free per aumentare la sicurezza e fare qualche scansione ogni tanto, pensavo Avira AV e la suite di Comodo

Purtroppo in modalità guest non so come attivare avguard.

In definitiva cosa consigliate, installo la suite di Comodo come ha fatto gyonny e uso il pc in modalità guest?
dovrei avere un buon livello di sicurezza

Kohai
26-10-2010, 18:20
Ciao, la mia configurazioni attuale con windows Xp sp3 è questa:

-Avira Antivir
-Comodo 5
-Spybot
-Firefox (NoScript e Wot)
-Router con firewall integrato

Dite che è sufficiente?

Con Windows7 32bit cosa mi consigliate di installare?

Va bene la stessa configurazione o posso evitare Comodo, visto che windows7 integra già lui un firewall ed ho anche il router con firewall?

In Windows7 devo disabilitare qualche protezione integrata per evitare conflitti?

Grazie ciao.

Toglierei spybot per metterci prevx, oppure hitman pro oppure malware bytes... oppure ancora tutti e tre ;)
Per 7 non saprei perche' utilizzo il solo xp.

Gregor
26-10-2010, 18:27
Toglierei spybot per metterci prevx, oppure hitman pro oppure malware bytes... oppure ancora tutti e tre ;)
Per 7 non saprei perche' utilizzo il solo xp.

Confermo i sw suddetti anche per windows7 :)
Li uso e vanno benissimo! ;)
Aggiungo Secunia e confermo Comodo e Avira.

Bik
26-10-2010, 20:10
@Bick e Jedy

Uso XP in modalità guest con password, perché secondo consigli è la modalità più protetta senza dover installare software appositi vari.

Vorrei comunque installare uno o due software free per aumentare la sicurezza e fare qualche scansione ogni tanto, pensavo Avira AV e la suite di Comodo

Purtroppo in modalità guest non so come attivare avguard.

In definitiva cosa consigliate, installo la suite di Comodo come ha fatto gyonny e uso il pc in modalità guest?
dovrei avere un buon livello di sicurezza

Io la guest, visto che non è possibile rimuoverla, preferisco tenerla con i permessi al minimo e nascosta, modificare l'account di guest per potere installare qualcosa mi sembra una cosa a rovescia rispetto al mio modo di pensare.
Nel mio caso( rispono a jedi) la passw è inutile, visto che guest non ha accesso al registro, chiaro che se gli modifico i permessi devo poi proteggerla, ma a quel punto diventa come una utenza limitata.
Oltretutto le pach di win (correggetemi se dico una strz....) rimediano i buchi dell'utenza guest se ha i permessi di default (cioè nulli).
Comunque, se preferisci accedere da guest, piuttosto che abilitare Avira lascia fare tutto a Comodo.

jedy48
26-10-2010, 22:07
Io la guest, visto che non è possibile rimuoverla, preferisco tenerla con i permessi al minimo e nascosta, modificare l'account di guest per potere installare qualcosa mi sembra una cosa a rovescia rispetto al mio modo di pensare.
Nel mio caso( rispono a jedi) la passw è inutile, visto che guest non ha accesso al registro, chiaro che se gli modifico i permessi devo poi proteggerla, ma a quel punto diventa come una utenza limitata.
Oltretutto le pach di win (correggetemi se dico una strz....) rimediano i buchi dell'utenza guest se ha i permessi di default (cioè nulli).
Comunque, se preferisci accedere da guest, piuttosto che abilitare Avira lascia fare tutto a Comodo.

io mi riferivo alla password su Avira in maniera che sia un pò più difficile fermarlo o disattivarlo o modificarlo ;)

Bik
26-10-2010, 22:41
io mi riferivo alla password su Avira in maniera che sia un pò più difficile fermarlo o disattivarlo o modificarlo ;)

Ah, ok, avevo capito un altra cosa :)

zabb
27-10-2010, 10:38
Ciao a tutti, vi chiedo consigli per 3 computer che ho sotto mano :p

PC 1 - WIN XP HOME SP3 - AMD A64 X2 7750 - 4GB RAM
pc principale, usato per cose serie (pagamenti, home banking) e semiserie quotidianamente.
Mio utente ADMI, gli altri Utenti. (usato anche da genitori niubbi :p)

- Avira Premium 10 (sansione settimanale)
- Comodo 5 (settato da forum)
- Firefox (wot, adblock, noscript: questo solo per mio utente)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router)
- PDF-XChange
- Sucunia PSI

PC 2 - WIN XP PRO SP3 - AMD K7 A 1100 - 1,5GB RAM
vecchio pc, usato per navigazione, consultazione quasi quotidianamente.

- Avast free (appena scaricato)
- Comodo 5 (settato da forum)
- Firefox (wot, adblock, noscript)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router)
- PDF-XChange


NETBOOK Samsung N140 - WIN XP HOME SP3 - ATOM N270 - 1GB RAM
usato per navigazione abbastanza di frequente, sia in casa con router che out con internet key o wifi pubblici.

- Avira free 10 (3 job update al giorno - scansione ogni 15gg)
- FW windows
- Firefox (wot, adblock, noscript)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router) --> forse è bene metterli anche in scheda di rete?
- Foxit Reader

NOTEBOOK padre - WIN XP HOME SP3 - ?? - 3GB RAM
usato per navigazione quasi quotidianamente, documenti, home banking (a volte).
usato da padre non espertissimo...

- Avira Premium 10 (scansione settimanale)
- FW windows
- Firefox (wot, adblock)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router) --> forse è bene metterli anche in scheda di rete?
- Foxit Reader

-----------------

Che ne dite?
Cosa e dove cambiare qualcosa, aggiungere programmi o altro, etc etc? :D
Anche a livello di cosa fare, controllare ed ogni quanto è corretto.
fatemi sapere, grazie mille ;)

luke1983
27-10-2010, 11:34
perchè a tuo padre gli hai messo Foxit e non X-change?

zabb
27-10-2010, 11:40
perchè a tuo padre gli hai messo Foxit e non X-change?
:p perchè ho X-Change da pochi giorni, i due pc li ho formattati proprio poco dopo :D
E' meglio se lo disinstallo e sostituisco con X-C?
Per il resto, parei parei, grazie ;)

jedy48
27-10-2010, 12:13
Ciao a tutti, vi chiedo consigli per 3 computer che ho sotto mano :p

PC 1 - WIN XP HOME SP3 - AMD A64 X2 7750 - 4GB RAM
pc principale, usato per cose serie (pagamenti, home banking) e semiserie quotidianamente.
Mio utente ADMI, gli altri Utenti. (usato anche da genitori niubbi :p)

- Avira Premium 10 (sansione settimanale)
- Comodo 5 (settato da forum)
- Firefox (wot, adblock, noscript: questo solo per mio utente)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router)
- PDF-XChange
- Sucunia PSI

PC 2 - WIN XP PRO SP3 - AMD K7 A 1100 - 1,5GB RAM
vecchio pc, usato per navigazione, consultazione quasi quotidianamente.

- Avast free (appena scaricato)
- Comodo 5 (settato da forum)
- Firefox (wot, adblock, noscript)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router)
- PDF-XChange


NETBOOK Samsung N140 - WIN XP HOME SP3 - ATOM N270 - 1GB RAM
usato per navigazione abbastanza di frequente, sia in casa con router che out con internet key o wifi pubblici.

- Avira free 10 (3 job update al giorno - scansione ogni 15gg)
- FW windows
- Firefox (wot, adblock, noscript)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router) --> forse è bene metterli anche in scheda di rete?
- Foxit Reader

NOTEBOOK padre - WIN XP HOME SP3 - ?? - 3GB RAM
usato per navigazione quasi quotidianamente, documenti, home banking (a volte).
usato da padre non espertissimo...

- Avira Premium 10 (scansione settimanale)
- FW windows
- Firefox (wot, adblock)
- Router Netgear con FW (buh)
- Norton DNS (su router) --> forse è bene metterli anche in scheda di rete?
- Foxit Reader

-----------------

Che ne dite?
Cosa e dove cambiare qualcosa, aggiungere programmi o altro, etc etc? :D
Anche a livello di cosa fare, controllare ed ogni quanto è corretto.
fatemi sapere, grazie mille ;)

il firewall di xp non è un granchè

zabb
27-10-2010, 13:27
il firewall di xp non è un granchè

Si, lo so... :rolleyes:
Per quanto riguarda il NOTEBOOK di mio padre, quale compromesso si potrebbe trovare, tenendo conto che quando si aprirebbe la finestrella dell'avviso non saprebbe come comportarsi?
Esiste un modo per garantire un minimo di protezione, senza praticamente... fare niente? :doh: (per questo non l'ho messo :( )
A meno che non sia io in fase di installazione a fare tutto :(
Cioè, mi immagino se una cosa non gli parte per il firewall perchè magari non ha acconsentito o simile, impazzisce porello :doh:

Mentre per il mio Netbook, non so... non lo appesantisco troppo? :confused:
Vabè che ha un anno di vita, e forse necessiterebbe di una piccola pulizia, ma non è che mettendo un FW serio?
Già adesso mi è capitato due volte che, quando mi è capitato di mettere la chiavetta, cicciava un monte di risorse (immagino) tanto che il mouse non si muoveva :cry: (mouse col dito, col filo mi sa di si).

Grazie mille per i consigli... vorrei vedere di chiarire, senza che abbia altri dubbi, le varie configurazioni migliori, per uso... necessità, etc etc

sampei.nihira
27-10-2010, 14:15
Si, lo so... :rolleyes:
Per quanto riguarda il NOTEBOOK di mio padre, quale compromesso si potrebbe trovare, tenendo conto che quando si aprirebbe la finestrella dell'avviso non saprebbe come comportarsi?
Esiste un modo per garantire un minimo di protezione, senza praticamente... fare niente? :doh: (per questo non l'ho messo :( )
A meno che non sia io in fase di installazione a fare tutto :(
Cioè, mi immagino se una cosa non gli parte per il firewall perchè magari non ha acconsentito o simile, impazzisce porello :doh:

Mentre per il mio Netbook, non so... non lo appesantisco troppo? :confused:
Vabè che ha un anno di vita, e forse necessiterebbe di una piccola pulizia, ma non è che mettendo un FW serio?
Già adesso mi è capitato due volte che, quando mi è capitato di mettere la chiavetta, cicciava un monte di risorse (immagino) tanto che il mouse non si muoveva :cry: (mouse col dito, col filo mi sa di si).

Grazie mille per i consigli... vorrei vedere di chiarire, senza che abbia altri dubbi, le varie configurazioni migliori, per uso... necessità, etc etc

Nel pc del padre metti Panda Cloud (l'antivirus che a me sembra più semplice per utenti poco esperti) oltretutto l'ultima versione ha delle nuove caratteristiche molto interessanti:

http://blog.cloudantivirus.com/2010/10/27/panda-cloud-antivirus-1-3/

Io gli farei usare Chrome, visto che mi pare di capire non usa noscript.

Franz.
27-10-2010, 14:45
Un aiuto ragazzi :)

Nel notebook che uso per gli interventi, vorrei avere la massima tranquillità e la massima efficienza, anche per la rimozione e pulizia del malware, visto che è un portatile che uso anche per gli "esorcismi" e per il recupero dei dati da pc infetti e/o guasti :D

Fino ad ora avevo KIS ed anche Asquared Anti Malware entrambi in real time, e non ho mai avuto problemi con malware in genere, tant'è che non mi son mai infettato una volta.

Ora però, visto che m'è scaduta la licenza dell'Asquared e visto che quest'ultimo qualche volta interferiva con KIS all'avvio del pc, l'ho rimosso e vorrei installare un altro prodotto valido sempre in real time. Ovviamente mi servirebbe funzionante in modalità Stand-alone, quindi con il sistema classico del db locale e non una banca dati online (questo mi costringe a tagliar fuori PrevX).

Cosa potrei metterci? :confused:
Superantispyware costa poco, ma sinceramente mi lascia un pò perplesso;
Malwarebytes l'ho già provato, e sebbene mi piaccia finora non l'ho mai visto entrare in funzione anche se ne leggo molto bene.... Insomma, datemi un parere per cortesia, indicatemi un valido antispyware da abbinare in real-time al Kaspersky Internet Security ;)

zabb
27-10-2010, 15:18
Nel pc del padre metti Panda Cloud (l'antivirus che a me sembra più semplice per utenti poco esperti) oltretutto l'ultima versione ha delle nuove caratteristiche molto interessanti:

http://blog.cloudantivirus.com/2010/10/27/panda-cloud-antivirus-1-3/

Io gli farei usare Chrome, visto che mi pare di capire non usa noscript.

Ciao grazie mille, :)

ma Avira Premium non mi sembra difficile da usare :confused: anche in caso, sgrat sgrat avvenisse qualcosa, quando mi è successo mi è parso chiaro.
Più che altro era per il firewall, a volte mi imbestilisco anche io quando escono tutte le finestrelle, ma dovesse capirare a lui e non sapesse cosa fare?
Forse voglio troppo :p un firewall più intelligente di me che non fa domande (su + di me ci voleva poco forse ahaha) ma un comodo settato in modo poco invasivo, sarà sempre meglio di un fw di windows? Sempre valutando il discorso, benefici/performance
Oppure se esiste altro in giro...

Per il mio piccolo netbook invece, che pensi?
ho ragione a sostenere che un FW serio lo abbaterebbe e forse, rischi/benefici, non sarebbe una superpriorità?!

E già che ci siamo :p per il resto??
I due PC e soprattuto il PC1, che è quello principale, più usato e serio :oink:

Ora che mi ci hai fatto pensare, alla mancanza di NoScript nel notebook di mio padre, ho applicato la stessa politica agli account del PC1, tranne il mio, sai che casino sennò... già mi erano entrati in crisi perchè AdBlock non apriva la TiscaliMail!!
Non ho studiato, sinceramente, la differenza tra FF e Chrome, ma se mi dici che in mancanza del suddetto componente aggiuntivo, sarebbe meglio il browser di Google, allora mi converrà piazzarlo anche li :rolleyes: :confused:

In fine... ho visto che si consigliano anche programmi come prevx, MBAM, Emisoft... (???)

sampei.nihira
27-10-2010, 16:20
Ciao grazie mille, :)

ma Avira Premium non mi sembra difficile da usare :confused: anche in caso, sgrat sgrat avvenisse qualcosa, quando mi è successo mi è parso chiaro.
Più che altro era per il firewall, a volte mi imbestilisco anche io quando escono tutte le finestrelle, ma dovesse capirare a lui e non sapesse cosa fare?
Forse voglio troppo :p un firewall più intelligente di me che non fa domande (su + di me ci voleva poco forse ahaha) ma un comodo settato in modo poco invasivo, sarà sempre meglio di un fw di windows? Sempre valutando il discorso, benefici/performance
Oppure se esiste altro in giro...

Per il mio piccolo netbook invece, che pensi?
ho ragione a sostenere che un FW serio lo abbaterebbe e forse, rischi/benefici, non sarebbe una superpriorità?!

E già che ci siamo :p per il resto??
I due PC e soprattuto il PC1, che è quello principale, più usato e serio :oink:

Ora che mi ci hai fatto pensare, alla mancanza di NoScript nel notebook di mio padre, ho applicato la stessa politica agli account del PC1, tranne il mio, sai che casino sennò... già mi erano entrati in crisi perchè AdBlock non apriva la TiscaliMail!!
Non ho studiato, sinceramente, la differenza tra FF e Chrome, ma se mi dici che in mancanza del suddetto componente aggiuntivo, sarebbe meglio il browser di Google, allora mi converrà piazzarlo anche li :rolleyes: :confused:

In fine... ho visto che si consigliano anche programmi come prevx, MBAM, Emisoft... (???)

Mi chiedi troppe cose ed io mi sento spesso come il medico che consiglia un certo medicinale ad un paziente e poi se gli chiedi se mai lui stesso lo userà ti dirà 9/10 di no !! :D

Comunque posso darti un consiglio utilissimo.

Hai troppi pc,e questi pc hanno una configurazione di sicurezza identica o simile.

Dovresti diversificare un pò.

Se in un pc usi FF,nell'altro usa Chrome e perchè no Opera !!!! :D.
Se in un pc usi i Norton DNS,in un altro prova i Clearcloud.

Nel pc a cui tieni di più usa Sandboxie ecc ecc......

La parola d'ordine è diversificare.;)

zabb
27-10-2010, 16:42
Ciao :D

si si ho capito, diciamo che prima cosa volevo avere (da ignorante in materia) un'idea generale, se più o meno c'eravamo a coprire "tutti" i buchi da una parte e dall'altra.

E poi si, capisco il tuo discorso... penso che sia giusto e corretto fare come dici, certamente per chi conosce bene la materia e sa come destreggiarsi tra un programma e l'altro.
Forse, per noi che ancora dobbiamo crearci una cultura in tal senso, c'è innanzitutto la spasmodica idea di individuare il "meglio" per quelle che sono le nostre abitudini, gusti e capacità.
Estendendo poi tutto quanto, come in questo caso, ai vari pc con cui si ha a che fare :p (tentendo di conto, ovviamente, le potenzialità degli stessi.

Per dire, sul mio povero netbook, non so se sbagliando... ho scelto di lasciare Avira Free e non mettere Avira Premium (Free 6 mesi) perchè immaginavo che il prodotto superiore l'avrebbe affaticato di più.
In pratica la differenza, credo sia solo nel webguard cosa che alla fine tra Norton, WOT ed altri componenti, più o meno...:rolleyes:
Nella scelta dei DNS ho letto il relativo 3d ed ho scelto i Norton, perchè mi davano più sicurezza... per quanto riguarda i Site Advisor, ho scelto WOT perchè mi pareva logico che la pagina non dovesse venire caricata ed il lavoro che faceva McAfee, lo facevano i Norton più o meno, etc etc.

Forse è un ragionamento troppo limitativo, ma credo comune a quelli che si interessano si, ma non troppo alla cosa :oink:

chiccolinodr
27-10-2010, 16:50
ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere, io ho windows 7 a 64 bit e installato ho avira antivir premium 10, secondo voi cosa posso installare ancora per la sicurezza?

sampei.nihira
27-10-2010, 16:52
Ciao :D

si si ho capito, diciamo che prima cosa volevo avere (da ignorante in materia) un'idea generale, se più o meno c'eravamo a coprire "tutti" i buchi da una parte e dall'altra.

E poi si, capisco il tuo discorso... penso che sia giusto e corretto fare come dici, certamente per chi conosce bene la materia e sa come destreggiarsi tra un programma e l'altro.
Forse, per noi che ancora dobbiamo crearci una cultura in tal senso, c'è innanzitutto la spasmodica idea di individuare il "meglio" per quelle che sono le nostre abitudini, gusti e capacità.
Estendendo poi tutto quanto, come in questo caso, a tutti i pc con cui si ha a che fare :p a seconda ovviamente delle potenzialità degli stessi.

Per dire, sul mio povero netbook, non so se sbagliando... ho scelto di lasciare Avira Free e non mettere Avira Premium (Free 6 mesi) perchè immaginavo che il prodotto superiore l'avrebbe affaticato di più.
In pratica la differenza, credo sia solo nel webguard cosa che alla fine tra Norton e WOT, più o meno...:rolleyes:
Nella scelta dei DNS ho letto il relativo 3d ed ho scelto i Norton, perchè mi davano più sicurezza... per quanto riguarda i Site Advisor, ho scelto WOT perchè mi pareva logico che la pagina non venisse caricata, etc etc.

Forse è un ragionamento troppo limitativo, ma credo comune a quelli che si interessano, ma non troppo alla cosa :oink:

Ti faccio un esempio banale non sapendo che tipo di utente sei tu.
Nel 3D specifico dei browser ho messo in evidenza un sito web a caratteristiche phishing che se usi Firefox+Norton DNS+WOT non viene bloccato.
Lo puoi andare a leggere sei il benvenuto così fai anche un piccolo test.;)

Mettiamo che tu sei iscritto a Poste Italiane ricevi un e-mail in italiano corretto e mettiamo anche che ti fidi di quello che c'è scritto apri il link ed inserisci i dati perchè nessun sw di sicurezza interviene.

Invece:

1) Opera + WOT ti avrebbero fermato.

2) Magari (non lo sò stò solo ipotizando) anche il web-guard di Avira.

3) O un altro sw simile tipo AVG Linkscaner che è compatibile con la versione free di Avira.

Stò solo facendo un discorso generale,magari tu non caschi mai nel tranello del phishing.

zabb
27-10-2010, 17:02
[COLOR="Navy"]Ti faccio un esempio banale non sapendo che tipo di utente sei tu.


Si si ... il tuo discorso non fa una grinza,a nche dal punto di vista statistico :sofico: :fagiano:

Mo voglio vedere quel sito, speriamo di trovare la sezione dove è postato :D

edit: si si me lo apre sia con firefox che con chrome entrambi con wot rosso.
Avira webguard nada...
Lo stesso prevx safeonline (non so se dovrebbe bloccare il phishing o meno)

sampei.nihira
27-10-2010, 17:28
Si si ... il tuo discorso non fa una grinza,a nche dal punto di vista statistico :sofico: :fagiano:

Mo voglio vedere quel sito, speriamo di trovare la sezione dove è postato :D

edit: si si me lo apre sia con firefox che con chrome entrambi con wot rosso.
Avira webguard nada...

Invece se noti le mie immagini Opera+WOT lo blocca.;)
Diversificare........:)
Ciao.

Gregor
27-10-2010, 22:11
Non so se ne avete già parlato...ma stasera ho aggiornato 2-square free e mi propone una disinstallazione del sw e installazione di un più evoluto anti malware.
Che si deve fare? Disinstallarlo e restare con il solo MAMB o che?
Tnx!

Chill-Out
27-10-2010, 22:21
Non so se ne avete già parlato...ma stasera ho aggiornato 2-square free e mi propone una disinstallazione del sw e installazione di un più evoluto anti malware.
Che si deve fare? Disinstallarlo e restare con il solo MAMB o che?
Tnx!

Da qualche mese a questa parte il software si chiama Emsi Anti Malware, volendo puoi anche disinstallarlo ed utilizzare Emsisoft Emergency Kit -->> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614

Rastakhan
27-10-2010, 23:50
Ciao a tutti, dopo qualche tempo di smanettamenti sono tornato, adesso vorrei controllare il grado di sicurezza che ho raggiunto grazie all'aiuto di questa discussione e delle altre discussioni egiude della sezione "networking e sicurezza", per questo chiedo se c'è in rete qualche sito o sw valido per fare ciò, e se è possibile una volta testato il sistema postare quì il risultato.

Grazie.

arnyreny
28-10-2010, 00:09
Ciao a tutti, dopo qualche tempo di smanettamenti sono tornato, adesso vorrei controllare il grado di sicurezza che ho raggiunto grazie all'aiuto di questa discussione e delle altre discussioni egiude della sezione "networking e sicurezza", per questo chiedo se c'è in rete qualche sito o sw valido per fare ciò, e se è possibile una volta testato il sistema postare quì il risultato.

Grazie.

puoi fare il leaktest

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

Mauro80
28-10-2010, 00:34
io mi riferivo alla password su Avira in maniera che sia un pò più difficile fermarlo o disattivarlo o modificarlo ;)

non avevo capito, quindi posso, modificando le impostazioni abilitare l'avguard anche in modalità guest?

jedy48
28-10-2010, 09:38
ciao a tutti,ieri mi hanno detto una cosa a cui non avevo mai fatto caso, è vero che su Windows 7 o Vista dopo averlo istallato NON è necessario avere un'antivirus istallato per fare Windows Update? :confused:

luke1983
28-10-2010, 10:42
:p perchè ho X-Change da pochi giorni, i due pc li ho formattati proprio poco dopo :D
E' meglio se lo disinstallo e sostituisco con X-C?
Per il resto, parei parei, grazie ;)
inizialmente avevo Adobe ma l'ho eliminato alla versione 8 perchè era pesante, oltre che per questioni di sicurezza.
per quanto riguarda Foxit, l'ho sul mio primo computer del 2001 (ormai sarà stato ridotto ad un cubetto di metallo :D). E' il più leggero in assoluto, però aveva delle pubblicità un po' troppo invasive e non apriva i documenti nel browser.
X-change invece è leggero ma al tempo stesso completo; le pubblicità non sono invasive e mi apre i documenti nel browser. Sono quelle piccole cose che fanno la differenza ;)

ciao a tutti,ieri mi hanno detto una cosa a cui non avevo mai fatto caso, è vero che su Windows 7 o Vista dopo averlo istallato NON è necessario avere un'antivirus istallato per fare Windows Update? :confused:

scusa ma non ho capito: installato cosa? Comodo?

Bik
28-10-2010, 11:00
il firewall di xp non è un granchè

Si, lo so... :rolleyes:
Per quanto riguarda il NOTEBOOK di mio padre, quale compromesso si potrebbe trovare, tenendo conto che quando si aprirebbe la finestrella dell'avviso non saprebbe come comportarsi?
Esiste un modo per garantire un minimo di protezione, senza praticamente... fare niente? :doh: (per questo non l'ho messo :( )
A meno che non sia io in fase di installazione a fare tutto :(
Cioè, mi immagino se una cosa non gli parte per il firewall perchè magari non ha acconsentito o simile, impazzisce porello :doh:

Mentre per il mio Netbook, non so... non lo appesantisco troppo? :confused:
Vabè che ha un anno di vita, e forse necessiterebbe di una piccola pulizia, ma non è che mettendo un FW serio?
Già adesso mi è capitato due volte che, quando mi è capitato di mettere la chiavetta, cicciava un monte di risorse (immagino) tanto che il mouse non si muoveva :cry: (mouse col dito, col filo mi sa di si).

Grazie mille per i consigli... vorrei vedere di chiarire, senza che abbia altri dubbi, le varie configurazioni migliori, per uso... necessità, etc etc

Con il FW di XP, come ti hanno detto non è che sei protettissimo.
Almeno chiudi delle porte con Windows worm door cleaner (http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Windows-Worms-Doors-Cleaner.shtml).
Un firewall potente e senza tanti avvisi è Pctools free, ma un minimo di avvisi deve gestirli.

luke1983
28-10-2010, 11:09
Con il FW di XP, come ti hanno detto non è che sei protettissimo.
Almeno chiudi delle porte con Windows worm door cleaner (http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Windows-Worms-Doors-Cleaner.shtml).
Un firewall potente e senza tanti avvisi è Pctools free, ma un minimo di avvisi deve gestirli.

se si comincia a cliccare Allow/Consenti su tutto perchè non si campisce neanche che winword.exe corrisponde a MS Word, anche PCTools non serve granchè.
Ad una mia amica completamente ignorante in materia informatica (ha scritto la tesi di laurea con il notebook pieno di virus XD), ho messo Antivir e il FW di Windows 7 settato in modo da bloccare da ambo le direzioni. Nient'altro.

jedy48
28-10-2010, 11:17
inizialmente avevo Adobe ma l'ho eliminato alla versione 8 perchè era pesante, oltre che per questioni di sicurezza.
per quanto riguarda Foxit, l'ho sul mio primo computer del 2001 (ormai sarà stato ridotto ad un cubetto di metallo :D). E' il più leggero in assoluto, però aveva delle pubblicità un po' troppo invasive e non apriva i documenti nel browser.
X-change invece è leggero ma al tempo stesso completo; le pubblicità non sono invasive e mi apre i documenti nel browser. Sono quelle piccole cose che fanno la differenza ;)



scusa ma non ho capito: installato cosa? Comodo?

no, l'antivirus, in un negozio di informatica cè uno che dice che dopo aver istallato il sistema operativo (Vista o Seven) fà subito Windows Update senza antivirus perchè (secondo lui) non cè nessun pericolo, basta non navigare ma solo aggiornare Windows

Bik
28-10-2010, 11:29
se si comincia a cliccare Allow/Consenti su tutto perchè non si campisce neanche che winword.exe corrisponde a MS Word, anche PCTools non serve granchè.
Ad una mia amica completamente ignorante in materia informatica (ha scritto la tesi di laurea con il notebook pieno di virus XD), ho messo Antivir e il FW di Windows 7 settato in modo da bloccare da ambo le direzioni. Nient'altro.

Con il Fw di W7 si può fare, con quello di XP, mi risulta, blocca solo le connessioni in entrata.

luke1983
28-10-2010, 11:40
no, l'antivirus, in un negozio di informatica cè uno che dice che dopo aver istallato il sistema operativo (Vista o Seven) fà subito Windows Update senza antivirus perchè (secondo lui) non cè nessun pericolo, basta non navigare ma solo aggiornare Windows

da un punto di vista puramente teorico ci può stare. Praticamente hai il cosiddetto "sistema isolato". Sta di fatto che il virus può arrivare anche da una penna usb o da un dvd prestati da un amico. Oppure potresti inserire la penna in un altro pc infetto e caricarlo involontariamente sul tuo.
Se eviti internet, i dvd amatoriali e le penne usb da fonti non sicure, ci può anche stare. Alla fine i virus non si creano mica da soli :D

Con il Fw di W7 si può fare, con quello di XP, mi risulta, blocca solo le connessioni in entrata.

si infatti. Francamente non so cosa avrei potuto metterle visto che già le richieste di win7 la mandano un po' in crisi se non vede un programma famoso nella dicitura.
Ora che la rivedo pensavo di alzare il livello di protezione cambiando i dns. Più di questo non so cosa fare. Per assurdo, quelli che hanno bisogno di molta protezione sono i meno acculturati in materia perchè cliccano ovunque; sta di fatto che non possono permettersela perchè vuol dire installare e saper usare diversi programmi non sempre immediati.

Per quanto riguarda il wi-fi selvaggio da campus universitario, c'è qualche programmino utile? Ho visto quello di comodo che cripta ma è a pagamento.

tmviet
28-10-2010, 16:30
Domani sera sarò su in montagna cosi vedrò come si è comportato Panda cloud antivirus sul mio vecchio desktop con XP SP3 ed il firewall di windows, che dite conviene che lo aggiorno al cloud 1.3 ???
Devi disinstallare prima eppoi reinstallare ??

jedy48
28-10-2010, 16:32
Domani sera sarò su in montagna cosi vedrò come si è comportato Panda cloud antivirus sul mio vecchio desktop con XP SP3 ed il firewall di windows, che dite conviene che lo aggiorno al cloud 1.3 ???
Devi disinstallare prima eppoi reinstallare ??

conviene sempre aggiornare alla più recente

last boy scout
28-10-2010, 16:37
se vai nel 3rd delle promo ce n'è una per panda cloud pro! :D

cloutz
28-10-2010, 17:27
Per quanto riguarda il wi-fi selvaggio da campus universitario, c'è qualche programmino utile? Ho visto quello di comodo che cripta ma è a pagamento.

il tuo ateneo non dispone di crittografia scusa? Lo standard attuale se non sbaglio è WPA2-AES

luke1983
28-10-2010, 18:15
il tuo ateneo non dispone di crittografia scusa? Lo standard attuale se non sbaglio è WPA2-AES

non c'è traccia di procolli

http://www.uniba.it/studenti/servizi-informatici/wi-fi

cloutz
28-10-2010, 18:43
non c'è traccia di procolli

http://www.uniba.it/studenti/servizi-informatici/wi-fi

molto male, io non mi fiderei.. e sinceramente l'unico che conoscevo era proprio TrustConnect

da noi autenticazione conforme allo standard 802.1x e certificato personale X509 (certificati digitali self-signed per solo i propri utenti: studenti, specializzandi, dottorandi e docenti) emesso dalla Certification Authority d'Ateneo.. Te ne rilasciano uno l'anno a partire dal tuo accout ufficiale d'ateneo, più obbligatori tutti gli aggiornamenti di windows + cifratura wpa2.. altrimenti col cucco che ti lascian connettere (si insomma, il primo esame è stato riuscire a collegarsi:D :D )

edit:
da un paio di ricerche ho trovato questo, prova a vedere se ti può aiutare, son di fretta:(
http://www.hydemenow.com/howitworks.html

edit2:
http://openvpn.net/ con relativa guida un pò sbatti (http://server.html.it/articoli/leggi/2587/openvpn-un-server-vpn-open-source/)
http://proxpn.com/

Rastakhan
29-10-2010, 00:14
puoi fare il leaktest

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

Grazie lo provo.

Gregor
29-10-2010, 09:04
Ragazzi, devo installare un FW ad un mio amico che fa uso massiccio di internet, ma non è molto informato circa i SW di protezione. Sapete se Comodo, o altro, ha una installazione totalmente invasiva per l'utente? Mi rendo conto che è proprio insito nella natura di un FW l'essere "istruito", però vorrei almeno dotarlo di una certa protezione. Oppure basta il FW di WinXP SP3?
Tnx!

Rastakhan
29-10-2010, 10:47
puoi fare il leaktest

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

Scarico il file .zip ma non c'è nulla all'interno.

Jo77
29-10-2010, 11:51
puoi fare il leaktest

http://www.testmypcsecurity.com/securitytests/firewall_test_suite.html

:D un bel falso.

http://thumbnails28.imagebam.com/10434/061a3c104333887.jpg (http://www.imagebam.com/image/061a3c104333887)

arnyreny
29-10-2010, 11:57
Scarico il file .zip ma non c'è nulla all'interno.

:D un bel falso.

http://thumbnails28.imagebam.com/10434/061a3c104333887.jpg (http://www.imagebam.com/image/061a3c104333887)

per fare il test bisogna disattivare l'antivirus;)
infatti il test e' un falso positivo

luke1983
29-10-2010, 12:04
per fare il test bisogna disattivare l'antivirus;)
infatti il test e' un falso positivo

avira poi è famosa per i falsi, anche se in questo caso è normale visto che i comportamenti sono praticamente da virus. :)

Rastakhan
29-10-2010, 12:11
Ok, grazie della delucidazione, mi era sembrato un comportamento strano, comunque sono al limite per andare al lavoro, appena faccio il test vi faccio sapere.

Tnx!

Jo77
29-10-2010, 13:53
per fare il test bisogna disattivare l'antivirus;)
infatti il test e' un falso positivo

lo so, ma non è il massimo dover fare un test sulla sicurezza tenendo l'antivirus e il webguard disattivati.

arnyreny
29-10-2010, 14:00
lo so, ma non è il massimo dover fare un test sulla sicurezza tenendo l'antivirus e il webguard disattivati.

infatti quel programma non serve per testare l'antivirus,ma per testare il tuo pc in caso che l'antivirus fallisse.
in pratica testa il firewall e l'hips ;)

paolo-fcb
29-10-2010, 20:22
regà allora nella mia firma c'è la scelta finale anche se comodo fw e d+ ancora non li ho messi, volevo avere 1 parere su questo programma che ho trovato in rete, per ora sto ancora usando pc tools fw, con avira 10 premium e prevx con licenza:

PC Tools Internet Security 2011 8.0.0.608 del 26 ottobre 2010

PC Tools Internet Security è uno strumento gratuito all-in-one grazie al quale è possibile proteggere il proprio computer contro malware, virus, spyware, spam e anche tentativi di accesso non autorizzati.

Grazie all'utilizzo completo, ma comunque intuitivo, del programma l'utente non deve più preoccuparsi della sicurezza durante la connessione ad Internet.

La funzione IntelliGuard di PC Tools Internet Security, monitora costantemente le attività del computer proteggendolo in tempo reale. L'applicazione integra un filtro antispam grazie al quale non ritroveremo più la casella di posta intasata. Il programma verifica automaticamente l'eventuale rilascio di aggiornamenti in modo da fornire sempre la massima protezione.

Questa versione offre una protezione in tempo reale illimitata, ma vi è anche una versione completa, in prova per 15 giorni, che aggiunge la feature di rimuovere le minacce rilevate durante le scansioni su richiesta.

last boy scout
29-10-2010, 20:36
regà allora nella mia firma c'è la scelta finale anche se comodo fw e d+ ancora non li ho messi, volevo avere 1 parere su questo programma che ho trovato in rete, per ora sto ancora usando pc tools fw, con avira 10 premium e prevx con licenza:

PC Tools Internet Security 2011 8.0.0.608 del 26 ottobre 2010

PC Tools Internet Security è uno strumento gratuito all-in-one grazie al quale è possibile proteggere il proprio computer contro malware, virus, spyware, spam e anche tentativi di accesso non autorizzati.

Grazie all'utilizzo completo, ma comunque intuitivo, del programma l'utente non deve più preoccuparsi della sicurezza durante la connessione ad Internet.

La funzione IntelliGuard di PC Tools Internet Security, monitora costantemente le attività del computer proteggendolo in tempo reale. L'applicazione integra un filtro antispam grazie al quale non ritroveremo più la casella di posta intasata. Il programma verifica automaticamente l'eventuale rilascio di aggiornamenti in modo da fornire sempre la massima protezione.

Questa versione offre una protezione in tempo reale illimitata, ma vi è anche una versione completa, in prova per 15 giorni, che aggiunge la feature di rimuovere le minacce rilevate durante le scansioni su richiesta.

IMHO Lasa star valà!....

Sei messo già bene come sei, affiduciati!:D

paolo-fcb
30-10-2010, 05:20
IMHO Lasa star valà!....

Sei messo già bene come sei, affiduciati!:D

IO HO SEMPRE FIDUCIA AMICO:) allora metterò comodo fw e d+:rolleyes: :D

p.s. cossa ti parli triestin va ben no stemo bazilar:))))))

Jo77
30-10-2010, 10:38
infatti quel programma non serve per testare l'antivirus,ma per testare il tuo pc in caso che l'antivirus fallisse.
in pratica testa il firewall e l'hips ;)

:)

testato, sto messo male mi sa :D

http://thumbnails24.imagebam.com/10447/fde209104469864.jpg (http://www.imagebam.com/image/fde209104469864)

comunque ho W7 non Vista come indicato nel riquadro.

jedy48
30-10-2010, 17:54
:)

testato, sto messo male mi sa :D

http://thumbnails24.imagebam.com/10447/fde209104469864.jpg (http://www.imagebam.com/image/fde209104469864)

comunque ho W7 non Vista come indicato nel riquadro.

abbastanza male direi..........

the_noiser
30-10-2010, 18:35
:)

testato, sto messo male mi sa :D

http://thumbnails24.imagebam.com/10447/fde209104469864.jpg (http://www.imagebam.com/image/fde209104469864)

comunque ho W7 non Vista come indicato nel riquadro.

Non vorrei intromettermi :D
mi piacerebbe sapere a quale sw si riferisce la rilevazione in questione...

Inoltre vorrei sapere come mai viene spesso consigliato chrome (presumo che si tratti di google chrome) come browser

nV 25
30-10-2010, 18:46
Chi è su 32bit (7/Vista/XP) e NON vuole

ammattire dietro ai vari settaggi...
o confondersi tra 1000 pop up diversi,

dovrebbe prendere in seria considerazione l'idea di installare un programma scarsamente reclamizzato al di fuori di canali specializzati e poco trattato anche in questo thread:

DefenseWall Personal Firewall 3 :read:.


Un software che, in estrema sintesi, assicura uno straordinario livello di protezione ( quanto meno rispetto ai canoni cui uno è tradizionalmente abituato...) senza richiedere all'utente particolari competenze...



L'osservazione distratta del suo "thread ufficiale" [:D] dimostra in particolare proprio la semplicità del software che qui stò pubblicizzando,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976396

2 righe sono infatti sufficienti per spiegarne la configurazione (confrontate pure la dimensione dei post iniziali dei prodotti più gettonati)...


Come tutte le pillole, l'amaro che bisogna accettare di ingollare è il fatto di essere un software a pagamento anche se dal costo estremamente contenuto specie se paragonato alla licenza annua di qualsiasi Antivirus....

paolo-fcb
30-10-2010, 19:08
Chi è su 32bit (7/Vista/XP) e NON vuole

ammattire dietro ai vari settaggi...
o confondersi tra 1000 pop up diversi,

dovrebbe prendere in seria considerazione l'idea di installare un programma scarsamente reclamizzato al di fuori di canali specializzati e poco trattato anche in questo thread:

DefenseWall Personal Firewall 3 :read:.


Un software che, in estrema sintesi, assicura uno straordinario livello di protezione ( quanto meno rispetto ai canoni cui uno è tradizionalmente abituato...) senza richiedere all'utente particolari competenze...



L'osservazione distratta del suo "thread ufficiale" [:D] dimostra in particolare proprio la semplicità del software che qui stò pubblicizzando,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976396

2 righe sono infatti sufficienti per spiegarne la configurazione (confrontate pure la dimensione dei post iniziali dei prodotti più gettonati)...


Come tutte le pillole, l'amaro che bisogna accettare di ingollare è il fatto di essere un software a pagamento anche se dal costo estremamente contenuto specie se paragonato alla licenza annua di qualsiasi Antivirus....

Funziona solo su sistemi 32bit...:(

Jo77
30-10-2010, 19:10
abbastanza male direi..........

tengo solo il firewalla di windows 7.:D

Non vorrei intromettermi :D
mi piacerebbe sapere a quale sw si riferisce la rilevazione in questione...

Inoltre vorrei sapere come mai viene spesso consigliato chrome (presumo che si tratti di google chrome) come browser

quale software? mi hanno detto che analizza la protezione su firewall e hips.

può consigliare chrome quanto vuole, resterò un umile operaio.

Kohai
31-10-2010, 10:51
Si, lo so... :rolleyes:
Per quanto riguarda il NOTEBOOK di mio padre, quale compromesso si potrebbe trovare, tenendo conto che quando si aprirebbe la finestrella dell'avviso non saprebbe come comportarsi?
Esiste un modo per garantire un minimo di protezione, senza praticamente... fare niente?


Accoppiata sandboxie piu' returnil attivati entrambi...

sampei.nihira
31-10-2010, 12:47
Non vorrei intromettermi :D
mi piacerebbe sapere a quale sw si riferisce la rilevazione in questione...

Inoltre vorrei sapere come mai viene spesso consigliato chrome (presumo che si tratti di google chrome) come browser

Te lo spiego io.;)
Perchè Chrome ha una serie di caratteristiche a default in merito alla sicurezza, che con altri browser un utente si deve preoccupare di aggiungere.
Cito solo gli aggiornamenti di versione automatici,la funzione sandbox,il plugin flash integrato.....
Ma non solo, Chrome è piuttosto semplice da settare al meglio rispetto a Firefox (con NoScript) e certamente senza tema di smentita ad Opera.
Quindi è adatto certamente ad utenti alle "prime armi" *.


* = cioè fionde,clave,cerbottane,ancora non siamo arrivati agli "archi e frecce".......almeno ciò che in media offre il panorama italiano !!!

ciccioz1
31-10-2010, 21:53
ho preso un notebook da poco e vorrei proteggerlo adeguatamente.
ho pensato ad ad-aware come antispy e poi vorrei un antivirus semplice ma efficace (cmq che non mi blocchi di continuo).
ho pensato, come prime ipotesi, l'antivirus PANDA (con licenza) o antivir (versione free). quale mi consigliate fra questi due o anche fra altri?

zabb
01-11-2010, 06:25
ho preso un notebook da poco e vorrei proteggerlo adeguatamente.
ho pensato ad ad-aware come antispy e poi vorrei un antivirus semplice ma efficace (cmq che non mi blocchi di continuo).
ho pensato, come prime ipotesi, l'antivirus PANDA (con licenza) o antivir (versione free). quale mi consigliate fra questi due o anche fra altri?

Come antivirus, ti consiglio Avira... potresti eventualmente valutare la versione premium, con webguard e mailguard (se ti interessa) free per 6 mesi, oppure la free.
Come FW ho messo Comodo.

Bik
01-11-2010, 08:24
ho preso un notebook da poco e vorrei proteggerlo adeguatamente.
ho pensato ad ad-aware come antispy e poi vorrei un antivirus semplice ma efficace (cmq che non mi blocchi di continuo).
ho pensato, come prime ipotesi, l'antivirus PANDA (con licenza) o antivir (versione free). quale mi consigliate fra questi due o anche fra altri?

AdAware non te lo consiglio, oramai è molto appannato.
Puoi vedere in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614) gli antispyware consigliati.
Per gli AV sui free Antivir va bene, di panda c'è la versione cloud che è free.
Se ti interessa ci sono delle promo su Avira pro e Panda cloud pro qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431).
Come firewall, se ci dici la tua esperienza, il sistema operativo, l'uso di programmi P2P ed eventuali connessioni tipo bluetoth ti sappiamo consigliare meglio.

ciccioz1
01-11-2010, 11:02
AdAware non te lo consiglio, oramai è molto appannato.
Puoi vedere in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614) gli antispyware consigliati.
Per gli AV sui free Antivir va bene, di panda c'è la versione cloud che è free.
Se ti interessa ci sono delle promo su Avira pro e Panda cloud pro qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431).
Come firewall, se ci dici la tua esperienza, il sistema operativo, l'uso di programmi P2P ed eventuali connessioni tipo bluetoth ti sappiamo consigliare meglio.

grazie per prima cosa ;)

approfitto allora ahaha:
per il notebook la situazione è questa: lo voglio usare soprattuto per lavoro quindi tenerlo "pulito" il più possibile evitando p2p. il PANDA che ho è con licenza ma non lo conosco per sapere se è affidabile o cmq superiore all'ANTIVIR o all'avast. tu che dici?
bisogna mettere anche un firewall? non è compreso nell'antivirus (sono un pò ignorantello in materia)?
per l'antispy guardo la discussione che mi hai consigliato...non sapevo che ad-aware è diventato vecchio, pensavo fosse uno dei migliori.

poi ho il pc fisso col quale navigo di più (ho pure un problemino utlimamente co explorer e segnalazione di virus) e uso il p2p e come protezione ho solo AVAST free e ad-aware. cosa ci aggiungo?

luke1983
01-11-2010, 11:12
perchè quando imposto windows firewall per bloccare le connessioni in uscita, mi blocca tutto il traffico?

Praticamente ho 3 profili: Dominio, Privato e Pubblico
Il primo e l'ultimo sono impostati su blocca e ok, ma quando metto su "Blocca" le connessioni in uscita di quello "Privato", non mi fa entrare in internet

Ho anche impostato le notifiche in modo da essere avvisato quando un programma viene bloccato ma non va. Perchè?

bender8858
01-11-2010, 12:47
perchè quando imposto windows firewall per bloccare le connessioni in uscita, mi blocca tutto il traffico?

Praticamente ho 3 profili: Dominio, Privato e Pubblico
Il primo e l'ultimo sono impostati su blocca e ok, ma quando metto su "Blocca" le connessioni in uscita di quello "Privato", non mi fa entrare in internet

....

Perchè?

Perchè stai utilizzando il profilo privato.
Comunque devi in ogni caso aggiungere le eccezioni

Ciao

luke1983
01-11-2010, 13:03
Perchè stai utilizzando il profilo privato.
Comunque devi in ogni caso aggiungere le eccezioni

Ciao
e quindi? va bene così o ci sono problemi?
sto in LAN con router