View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni
(leggendo gli ultimi 2 post) Il meglio per il paging (anche se assurdo) sarebbe utilizzare un disco a parte o una chiavetta usb (ancora devo capire come fa quella di mia mamma ad essere vista come hard disk invece che come chiavetta) dove mettere il file di paging.
O meglio ancora, come ho fatto io sul portatile, usare ramdisk per creare un disco utilizzante la ram. Io ho messo 512MB di paging su un disco ram da 550MB su un totale di 4GB
Io avevo una richiesta: quali sono gli antivirus (free e non) con la pulizia automatica e la disattivazione delle notifiche?
Esempio: AVG Antivirus Free ha le opzioni per disattivare tutte le notifiche ed effettuare la pulizia automatica sia per le scansioni che per il real-time.
Mi servirebbe saperlo per ute(o)nti che meno "casino da vedere" hanno meglio e'.
Chill-Out
05-10-2009, 14:17
Io avevo una richiesta: quali sono gli antivirus (free e non) con la pulizia automatica e la disattivazione delle notifiche?
Esempio: AVG Antivirus Free ha le opzioni per disattivare tutte le notifiche ed effettuare la pulizia automatica sia per le scansioni che per il real-time.
Mi servirebbe saperlo per ute(o)nti che meno "casino da vedere" hanno meglio e'.
Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769)
Ricordo inoltre
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)
xcdegasp
05-10-2009, 15:08
Ciao xcdegasp, esiste un thread dove è spiegato come fare tutto ciò?
ciao e grazie
mi riscuso e chiudo l'OT associandomi alla richiesta di luis fernandez. anche perché avendo un pc assemblato non è che ho né dischi di installazione del sistema né cd avvio o altro...
E con questo chiudo l'OT
rispondo direttamente ad entrambi.
per creare il dvd con servicepack e patch è necessario il possedere già un dvd di installazione di windows e per fare cio c'è il thread specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975715
se si possedesse solo la partizione di ripristino e non il dvd per reinstallare windows allora si può operare in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863632
un altra guyida utilissima è "usare privilegi limitati":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769)
Ricordo inoltre
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)
Grazie ma... Non volevo postare su tutti i 3d di antivirus (free e non) la domanda per non spammare... Ad esempio so che anche Symantec Corporate lo fa e non e' free...
Chill-Out
05-10-2009, 15:29
Grazie ma... Non volevo postare su tutti i 3d di antivirus (free e non) la domanda per non spammare... Ad esempio so che anche Symantec Corporate lo fa e non e' free...
Infatti ti ho segnalato solo Antivirus FREE, le versioni commerciali differiscone ovviamente dalle versioni free, ma non dal punto di vista dell'iterazione con l'utente finale.
Decimo_Andrew
05-10-2009, 17:58
scusate ma nn riesco più a trovare la guida riguardo a rootrepeal.
mi interessa sapere se dopo aver fatto la ricerca col programma i file trovati li posso eliminare o no?
Se guardi in prima pagina c'è il link alla discussione ufficiale
Big_Tony
10-10-2009, 18:43
ho fatto una installazione pulita di xp pro e l'ho aggiornato
la mia configuarazione di sicurezza:
avira antivir free
online armor
a-squared free
spybot
firefox con adblock e noscript
mi manca ancora qualcosa??
ho fatto una installazione pulita di xp pro e l'ho aggiornato
la mia configuarazione di sicurezza:
avira antivir free
online armor
a-squared free
spybot
firefox con adblock e noscript
mi manca ancora qualcosa??
si ,Prevx ;) indispensabile
Andrea9907
10-10-2009, 23:16
Ciao ragazzi!
Guardando questo link (http://free.agnitum.com/compare.html ) sui prodotti Outpost mi chiedevo se Outpost antivirus, che è solo a pagamento (costa come la vers. a pagamento di Avira), sia un antivirus all'altezza di Antivir, e se è anche in italiano, dato che non è free.
buonasalve
11-10-2009, 00:37
ho fatto una installazione pulita di xp pro e l'ho aggiornato
la mia configuarazione di sicurezza:
avira antivir free
online armor
a-squared free
spybot
firefox con adblock e noscript
mi manca ancora qualcosa??
togli spybot, metti MBAM e fai di tanto in tanto una scansione con SAS da qui (http://superantispyware.com/onlinescan.html)
Big_Tony
11-10-2009, 13:49
togli spybot, metti MBAM e fai di tanto in tanto una scansione con SAS da qui (http://superantispyware.com/onlinescan.html)
posso sapere perchè togliere spybot?? va in conflitto con MBAM? io spybot lo tengo principalmente per immunizzare il pc
posso sapere perchè togliere spybot?? va in conflitto con MBAM? io spybot lo tengo principalmente per immunizzare il pc
Non va in conflitto con MBAM, ma l'utente buonasalve si riferiva al fatto che a livello di rilevazione e' scarso. Per quanto riguarda l'immunizzazione, se usi internet explorer forse c'e' ancora senso a tenerlo, ma se usi opera o firefox non ne vale la pena...
Poi i gusti son gusti ;)
Big_Tony
11-10-2009, 14:05
Non va in conflitto con MBAM, ma l'utente buonasalve si riferiva al fatto che a livello di rilevazione e' scarso. Per quanto riguarda l'immunizzazione, se usi internet explorer forse c'e' ancora senso a tenerlo, ma se usi opera o firefox non ne vale la pena...
Poi i gusti son gusti ;)
ok grazie per la delucidazione
ok grazie per la delucidazione
Prego :)
Eccomi tornato. Un paio di opinioni personali, magari a qualcuno serve.
Ho provato Comodo Internet Security, molto leggero, con l'euristica al massimo rileva forse qualche falso positivo di troppo ma niente di eccessivo; si puo' impostare la pulizia automatica. Molto buono il firewall, soprattutto c'e' la possibilita' di impostare il livello di protezione. Buono il modulo Defense+ che controlla l'esecuzione di file eseguibili in memoria, modifica di chiavi di registro o di impostazioni del sistema; al livello massimo ("Paranoico" :D) controlla praticamente ogni bit che passa.
Buono anche Personal Firewall, piu' che altro molto semplice da utilizzare e veramente leggero, in accoppiata con AVG sul pc di casa dei miei e' perfetto.
Mi mancano PC Tools Antivirus e Firewall Plus, ma se sono "gozzi" come Spyware Doctor e leggeri, sono ottimi pure quelli.
Ebbene, come ogni anno s'avvicina il temuto giorno in cui sia l'antivirale sia il firewall smettono di aggiornarsi.
Ora ho un economico Panda I.S. 2009 su due computer: un bel Dell 6400 con processore Core Duo T2400 con 2 GB di RAM e SSD e un armadietto bianco contenente un Pentium 4 che lavora alla fantastica frequenza di 1500 MHz con 512 MB di RAM.
Il panda scadrà tra un mesetto. Il costo di rinnovo è uguale a quello per l'acquisto di un nuovo prodotto e viene 69,90 euro senza contare che mi aggiungono un Servizio di estensione del download dal costo di 5 euro per un totale di 74,90 euro.
L'anno scorso ho comperato il rinnovo per 40 euro per 3 pc e adesso...
Dato che il Panda è una zavorra sia per il DELL ma soprattutto per il macinino, ho preso la decisione di non regalare i miei soldi agli spagnoli che tra l'altro non li meritano in quanto il panda mi ha mancato ben 2 virus. Per fortuna controllo gli allegati sospetti con un antivirus online....
Consigli per I.S migliore e magari che costi meno del Panda per due PC?
(C'è anche la possibilità che il macinino possa essere sostituito da un Intel Quad Core nel corso dell'anno)
Ora che è uscito l'antivirus di Microsoft ho pensato di installare sul macinino questo prodotto e attivare nuovamente il firewall di windows (tanto sto dietro un NAT che a sua volta è dietro un'altra NAT).
Conviene?
Così solo il dell necessita di un I.S. e quindi risparmio.
Ebbene, come ogni anno s'avvicina il temuto giorno in cui sia l'antivirale sia il firewall smettono di aggiornarsi.
Ora ho un economico Panda I.S. 2009 su due computer: un bel Dell 6400 con processore Core Duo T2400 con 2 GB di RAM e SSD e un armadietto bianco contenente un Pentium 4 che lavora alla fantastica frequenza di 1500 MHz con 512 MB di RAM.
Il panda scadrà tra un mesetto. Il costo di rinnovo è uguale a quello per l'acquisto di un nuovo prodotto e viene 69,90 euro senza contare che mi aggiungono un Servizio di estensione del download dal costo di 5 euro per un totale di 74,90 euro.
L'anno scorso ho comperato il rinnovo per 40 euro per 3 pc e adesso...
Dato che il Panda è una zavorra sia per il DELL ma soprattutto per il macinino, ho preso la decisione di non regalare i miei soldi agli spagnoli che tra l'altro non li meritano in quanto il panda mi ha mancato ben 2 virus. Per fortuna controllo gli allegati sospetti con un antivirus online....
Consigli per I.S migliore e magari che costi meno del Panda per due PC?
(C'è anche la possibilità che il macinino possa essere sostituito da un Intel Quad Core nel corso dell'anno)
Ora che è uscito l'antivirus di Microsoft ho pensato di installare sul macinino questo prodotto e attivare nuovamente il firewall di windows (tanto sto dietro un NAT che a sua volta è dietro un'altra NAT).
Conviene?
Così solo il dell necessita di un I.S. e quindi risparmio.
Io ti do' la mia opinione personale, quindi tienila come proposta :)
Per quello che mi riguarda vado sempre su antivirus Free. Uso dal 2001-2002 (al diavolo Norton) Avast Home e non mi sono mai trovato male, ultimamente sono piu' per AVG Free che dalla versione 8 si sta dimostrando molto buono. Antivir per i miei gusti rileva troppi falsi positivi con euristica al massimo.
Come descritto sopra ho provato Comodo Internet Security (Antivirus, Firewall e Defense+) e direi che si e' comportato bene.
Personalmente ti consiglio una di queste configurazioni, poi vedi le tu altre opinioni e soprattutto la tua opinione e esperienza personale:
- AVG Free o Avast Home con Personal Firewall o il firewall di windows.
- Comodo Internet Security (free)
- PC Tools Antivirus con PC Tools Firewall (che a vedere le statistiche in internet sembrano molto buoni).
arnyreny
12-10-2009, 15:53
Ebbene, come ogni anno s'avvicina il temuto giorno in cui sia l'antivirale sia il firewall smettono di aggiornarsi.
Ora ho un economico Panda I.S. 2009 su due computer: un bel Dell 6400 con processore Core Duo T2400 con 2 GB di RAM e SSD e un armadietto bianco contenente un Pentium 4 che lavora alla fantastica frequenza di 1500 MHz con 512 MB di RAM.
Il panda scadrà tra un mesetto. Il costo di rinnovo è uguale a quello per l'acquisto di un nuovo prodotto e viene 69,90 euro senza contare che mi aggiungono un Servizio di estensione del download dal costo di 5 euro per un totale di 74,90 euro.
L'anno scorso ho comperato il rinnovo per 40 euro per 3 pc e adesso...
Dato che il Panda è una zavorra sia per il DELL ma soprattutto per il macinino, ho preso la decisione di non regalare i miei soldi agli spagnoli che tra l'altro non li meritano in quanto il panda mi ha mancato ben 2 virus. Per fortuna controllo gli allegati sospetti con un antivirus online....
Consigli per I.S migliore e magari che costi meno del Panda per due PC?
(C'è anche la possibilità che il macinino possa essere sostituito da un Intel Quad Core nel corso dell'anno)
Ora che è uscito l'antivirus di Microsoft ho pensato di installare sul macinino questo prodotto e attivare nuovamente il firewall di windows (tanto sto dietro un NAT che a sua volta è dietro un'altra NAT).
Conviene?
Così solo il dell necessita di un I.S. e quindi risparmio.
C'e' una promo della suite pctools che e' veloce e abbastanza affidabile l'ho affianchi ad un antivirus free ...avg o antivir ...tutto molto leggero e sicuro a costo zero euro http://www.megalab.it/3824/pc-tools-internet-security-2009-gratis-per-tutti
se non ti va' qui puoi trovare qualche altra promo...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=118
sampei.nihira
12-10-2009, 16:11
Questa è veramente difficile......vediamo cosa mi consigliate rispetto a quel poco che ho in mente io.
Una mia amica si è iscritta ad una facoltà universitaria on line.
Quindi dovrà seguire corsi esclusivamente al pc.
Al momento non ha una linea ADSL ma un gestore telefonico cellulare e relativa pennetta (quindi ad esempio Prevx escluso).
Non vuole spendere quindi sw free.
Sa usare a malapena I.E. ed ieri dopo che ho aperto il suo nuovo pc (comprato da 10 gg) con Vista mi ha chiesto dopo aver letto la parola Firewall.....cosa era !! :doh:
All'università gli hanno detto (e lei segue alla lettera i consigli) di usare I.E. oppure FF per collegarsi.
Premetto che per me questa è la classica utente a cui proporrei di usare un Mac,ma Vista, tiene.......a voi la parola scritta.;)
Una configurazione di sicurezza usabile da una utente con queste "caratteristiche".......
Sbizzarritevi !! :p
Questa è veramente difficile......vediamo cosa mi consigliate rispetto a quel poco che ho in mente io.
Una mia amica si è iscritta ad una facoltà universitaria on line.
Quindi dovrà seguire corsi esclusivamente al pc.
Al momento non ha una linea ADSL ma un gestore telefonico cellulare e relativa pennetta (quindi ad esempio Prevx escluso).
Non vuole spendere quindi sw free.
Sa usare a malapena I.E. ed ieri dopo che ho aperto il suo nuovo pc (comprato da 10 gg) con Vista mi ha chiesto dopo aver letto la parola Firewall.....cosa era !! :doh:
All'università gli hanno detto (e lei segue alla lettera i consigli) di usare I.E. oppure FF per collegarsi.
Premetto che per me questa è la classica utente a cui proporrei di usare un Mac,ma Vista, tiene.......a voi la parola scritta.;)
Una configurazione di sicurezza usabile da una utente con queste "caratteristiche".......
Sbizzarritevi !! :p
So di essere monotono ma...
AVG Free.
Una volta installato vai nella pagina delle impostazioni:
- scheda "aspetto": disattiva il flag su "Visualizza notifiche nella barra applicazioni"
- varie schede "scansioni": attiva il flag su "correggi/rimuovi infezioni automaticamente"
- scheda "pianificazioni", sottoscheda "pianificazione aggiornamento database virus": attiva flag "esegui all'avvio del pc se l'attivita' non e' stata eseguita"
- scheda "scansione email": attiva flag su "controlla posta in uscita"
- scheda "resident shield": attiva flag su "correzione automatica" (e se proprio vuoi su "scansiona cookie di rilevamento").
- scheda "aggiornamento": sotto la voce "aggiornare subito" metti il pallino su "completa al successivo riavvio del computer"
Questa e' la configurazione standard di AVG che metto sui pc dei miei amici a livelli quasi come quella della tua amica :)
P.S.: per caso si e' iscritta al SSRI Online? :)
Grazie.
Ho visto che se prendo il KIS sul sito americano applicando uno sconto del 10% costa poco meno di 50 euro all'anno fino a 3 PC. Mi pare conveniente.
Quando scadrà il Panda penso che passerò al Kaspersky.
arnyreny
12-10-2009, 16:33
Questa è veramente difficile......vediamo cosa mi consigliate rispetto a quel poco che ho in mente io.
Una mia amica si è iscritta ad una facoltà universitaria on line.
Quindi dovrà seguire corsi esclusivamente al pc.
Al momento non ha una linea ADSL ma un gestore telefonico cellulare e relativa pennetta (quindi ad esempio Prevx escluso).
Non vuole spendere quindi sw free.
Sa usare a malapena I.E. ed ieri dopo che ho aperto il suo nuovo pc (comprato da 10 gg) con Vista mi ha chiesto dopo aver letto la parola Firewall.....cosa era !! :doh:
All'università gli hanno detto (e lei segue alla lettera i consigli) di usare I.E. oppure FF per collegarsi.
Premetto che per me questa è la classica utente a cui proporrei di usare un Mac,ma Vista, tiene.......a voi la parola scritta.;)
Una configurazione di sicurezza usabile da una utente con queste "caratteristiche".......
Sbizzarritevi !! :p
un esperto come te non potrebbe che consigliare un prodotto che lei non sente nemmeno senza pop-up ...quindi i prodotto pctools in questo caso sono d'obbligo ;) quindi vale lo stesso suggerimento per l'amico sopra...saluti pescatore;)
arnyreny
12-10-2009, 16:33
Grazie.
Ho visto che se prendo il KIS sul sito americano applicando uno sconto del 10% costa poco meno di 50 euro all'anno fino a 3 PC. Mi pare conveniente.
Quando scadrà il Panda penso che passerò al Kaspersky.
ottima scelta:D
sampei.nihira
12-10-2009, 17:04
L'Uni è a Gorizia.
Io non sono così ottimista la vedo dura,molto dura !!!
L'Uni è a Gorizia.
Io non sono così ottimista la vedo dura,molto dura !!!
deve imparare ad usare il computer, non ce n'è:D
potresti delegare usando OpenDNS e software di virtualizzazione tipo Returnil, il tutto con privilegi limitati..
ma, non per essere pessimista sia chiaro, è una lotta persa in partenza..
deve imparare ad usare il computer, non ce n'è:D
potresti delegare usando OpenDNS e software di virtualizzazione tipo Returnil, il tutto con privilegi limitati..
ma, non per essere pessimista sia chiaro, è una lotta persa in partenza..
Quoto. Purtroppo un minimo di "cultura" del pc con annessi e connessi deve averla/farla...
Al massimo usare poi sw che lavorano in background con pochissimi pop-up se non quelli necessari, tipo avira settato al minimo come euristica o altri antivirus base. Ok poi per returnil e sandboxie, li attiva e loro fan quasi tutto da soli...
Come browser opterei per opera, cosi' almeno non deve stare ad ammattire (per chi come lei non e' pratica per nulla) con gli add-ons per firefox, considerato che nativamente (intendo opera) e' gia' impostato per una buona sicurezza globale di suo.
Altro al momento non mi viene in mente nulla :rolleyes:
Quoto. Purtroppo un minimo di "cultura" del pc con annessi e connessi deve averla/farla...
Al massimo usare poi sw che lavorano in background con pochissimi pop-up se non quelli necessari, tipo avira settato al minimo come euristica o altri antivirus base. Ok poi per returnil e sandboxie, li attiva e loro fan quasi tutto da soli...
Come browser opterei per opera, cosi' almeno non deve stare ad ammattire (per chi come lei non e' pratica per nulla) con gli add-ons per firefox, considerato che nativamente (intendo opera) e' gia' impostato per una buona sicurezza globale di suo.
Altro al momento non mi viene in mente nulla :rolleyes:
esatto..
poi volendo puoi settargli tu i parametri principali di opera (ma neanche troppo:ciapet: *)
* erano 3 giorni che stavo sfasando, non riuscivo a loggarmi nella piattaforma dell'università per fare le esercitazioni..sapete cos'era?
Cookie>Accetta cookie solo dal sito che si visita
Volevo prendere a testate il computer.
:incazzed:
..e l'avevo impostato io! figurarsi se glielo fate a quella povera ragazza, è capace davvero di cambiare pc!:D
sampei.nihira
12-10-2009, 19:28
Quoto. Purtroppo un minimo di "cultura" del pc con annessi e connessi deve averla/farla...
Al massimo usare poi sw che lavorano in background con pochissimi pop-up se non quelli necessari, tipo avira settato al minimo come euristica o altri antivirus base. Ok poi per returnil e sandboxie, li attiva e loro fan quasi tutto da soli...
Come browser opterei per opera, cosi' almeno non deve stare ad ammattire (per chi come lei non e' pratica per nulla) con gli add-ons per firefox, considerato che nativamente (intendo opera) e' gia' impostato per una buona sicurezza globale di suo.
Altro al momento non mi viene in mente nulla :rolleyes:
@Cloutz
A meno di farle una lezione di 4 ore (credo che svenirebbe) non penso sia capace di usare in sicurezza Opera.
E poi all'Uni le hanno consigliato espressamente FF o I.E,quindi probabilmente non ha nemmeno la volontà di imparare ad usare un browser che loro non le hanno consigliato.
Senza contare che il sito internet Planet della mia città non funziona nella zona prenotazioni con Opera !!
Nonostante Sampei ha scritto al gestore del sito che addossa la colpa ad altri cioè biglietto.it e non sia capace di farsi sentire invece di fare a scarica barile.
E questa mia amica è appassionata di cinema.......
No, sono costretto a farle usare (se ci riesco) FF.
@Cloutz
A meno di farle una lezione di 4 ore (credo che svenirebbe) non penso sia capace di usare in sicurezza Opera.
E poi all'Uni le hanno consigliato espressamente FF o I.E,quindi probabilmente non ha nemmeno la volontà di imparare ad usare un browser che loro non le hanno consigliato.
Senza contare che il sito internet Planet della mia città non funziona nella zona prenotazioni con Opera !!
Nonostante Sampei ha scritto al gestore del sito che addossa la colpa ad altri cioè biglietto.it e non sia capace di farsi sentire invece di fare a scarica barile.
E questa mia amica è appassionata di cinema.......
No, sono costretto a farle usare (se ci riesco) FF.
Ciao sampei.
Nel caso la scelta ricadesse su i.e. proporrei gli OpenDNS, spywareblaster e/o spybot per le capacita' immunizzanti di questi prodotti ;)
sampei.nihira
12-10-2009, 20:00
Ciao sampei.
Nel caso la scelta ricadesse su i.e. proporrei gli OpenDNS, spywareblaster e/o spybot per le capacita' immunizzanti di questi prodotti ;)
Si la scelta degli Open DNS sarebbe teoricamente ottima.
Ma anche da esperienze personali passate NON vorrei che alcuni siti (magari proprio l'università) alcuni giorni NON siano raggiungibili...così casualmente !!
Mentre in altri gg tutto sarebbe normale.
Ho sperimentato io stesso questo fenomeno che scompare impostando i dns soliti dei gestori telefonici del Belpaese.;)
Non l'aiuta nemmeno il fatto di avere un gestore telefonico tramite cellulare... le costera' un patrimonio penso... :stordita:
sampei.nihira
12-10-2009, 20:14
Non l'aiuta nemmeno il fatto di avere un gestore telefonico tramite cellulare... le costera' un patrimonio penso... :stordita:
Ha fatto un abbonamento biennale (per forza).
Ieri le ho anche detto che sarà soggetta a più frequenti disconnessioni rispetto ad una normale ADSL.
Presumo che visto che il corso dura 3 anni minimo sarà costretta a prendere in esame questa opzione.
Peccato che DW sia a pagamento,probabilmente sarebbe l'utente perfetta per questo sw che non sò se lo sapete ha in trusted l'ip Microsoft per gli update. Quindi puoi fare tranquillamente gli aggiornamenti Microsoft mensili senza nemmeno un popup rispetto ad altri HIPS che ti bombardano di avvisi ad ogni aggiornamento di sistema.
Ma costa......
p.s. A proposito domani è il secondo martedì.....;)
Ha fatto un abbonamento biennale (per forza).
Ieri le ho anche detto che sarà soggetta a più frequenti disconnessioni rispetto ad una normale ADSL.
Presumo che visto che il corso dura 3 anni minimo sarà costretta a prendere in esame questa opzione.
Peccato che DW sia a pagamento,probabilmente sarebbe l'utente perfetta per questo sw che non sò se lo sapete ha in trusted l'ip Microsoft per gli update. Quindi puoi fare tranquillamente gli aggiornamenti Microsoft mensili senza nemmeno un popup rispetto ad altri HIPS che ti bombardano di avvisi ad ogni aggiornamento di sistema.
Ma costa......
p.s. A proposito domani è il secondo martedì.....;)
Strano, il mio OA non ha mai fatto una piega per gli aggiornamenti windows... e non lo metto neppure in modalita' apprendimento... dipendera' dagli aggiornamenti forse...
Se ho capito e letto bene, domani ci sara' una patch mooooolto grossa negli aggiornamenti...
Ciaoooo sampeiiii :) ;)
xcdegasp
13-10-2009, 09:52
Ha fatto un abbonamento biennale (per forza).
Ieri le ho anche detto che sarà soggetta a più frequenti disconnessioni rispetto ad una normale ADSL.
Presumo che visto che il corso dura 3 anni minimo sarà costretta a prendere in esame questa opzione.
Peccato che DW sia a pagamento,probabilmente sarebbe l'utente perfetta per questo sw che non sò se lo sapete ha in trusted l'ip Microsoft per gli update. Quindi puoi fare tranquillamente gli aggiornamenti Microsoft mensili senza nemmeno un popup rispetto ad altri HIPS che ti bombardano di avvisi ad ogni aggiornamento di sistema.
Ma costa......
p.s. A proposito domani è il secondo martedì.....;)
con OA se metti "fidato" sui servizi/programmi di microsoft che ritieni e sono ritenuti sicuri non avrai poi il massacramento di pelotas per ogni aggiornamento di sistema :)
idem per quanto riguarda i file/servizi dell'antivirus..
facendo in questo modo vieni avvertito solo quando succede qualcosa di strano quindi una modifica proveniente da un altro "targhet" o modifiche avvenute in maniera differente.
Ho provato anche PC Tools Antivirus e Firewall.
Il firewall e' buono e abbastanza leggero, l'antivirus e' un mattone come spyware doctor ma sembra molto buono e ha la possibilita' di impostare tutto in correzione automatica (quarantena o pulizia).
sampei.nihira
13-10-2009, 14:13
@ xcdegasp
@ Kohai
Grazie ragazzi per quanto avete scritto che ha il grande pregio di avermi fatto nascere una curiosità (che naturalmente non centra nulla nello specifico) ma si riallaccia ad un discorso più generale riconducibile alla mia domanda.......però (se avete capito ciò che ho scritto,anche se ne dubito :D :rolleyes: ) la inserisco nel 3D dedicato ai browser.
@ xcdegasp
@ Kohai
Grazie ragazzi per quanto avete scritto che ha il grande pregio di avermi fatto nascere una curiosità (che naturalmente non centra nulla nello specifico) ma si riallaccia ad un discorso più generale riconducibile alla mia domanda.......però (se avete capito ciò che ho scritto,anche se ne dubito :D :rolleyes: ) la inserisco nel 3D dedicato ai browser.
Prego, e' un piacere sampei :)
sampei.nihira
13-10-2009, 19:23
Prego, e' un piacere sampei :)
Disponibile il mega aggiornamento odierno Microsoft.
Aggiornate !! ;)
manidiburro
15-10-2009, 21:29
ragazzi ho un computer vecchio che uso solo ogni tanto per navigare.. essendo molto vecchio non volevo appesantirlo troppo.. posso fidarmi ad installare solo avira o devo comunque acompagnarlo con qualche antispyware? nel caso, quale mi consigliate?
buonasalve
15-10-2009, 21:44
ragazzi ho un computer vecchio che uso solo ogni tanto per navigare.. essendo molto vecchio non volevo appesantirlo troppo.. posso fidarmi ad installare solo avira o devo comunque acompagnarlo con qualche antispyware? nel caso, quale mi consigliate?
stai bene con avira :)
al massimo, di tanto in tanto, vai QUI (http://superantispyware.com/onlinescan.html) e fai uno scan on line con SAS se temi per qualche spyware sfuggito ad avira
e sei a posto sulla pesantezza
salve a tutti =)
chiedo il vostro aiuto; al momento ho nav 2009 (3 licenze);
Mi sta scadendo e non so che ricomprare....il nav mi è andato bene sulla workstation, ma sui note e sul netbook è troppo pesante....
Non saprei che fare, rivado di nuovo col nav 2010 sui fissi e per i net/note vado di avira??
Comprerei pure avira ma cmq se non erro ha delle lacune sul pop3 (ok, scansiona i file dopo) e poi si aggiorna una volta su dieci giorni :(
grazie a tutti del vostro aiuto
ragazzi ho un computer vecchio che uso solo ogni tanto per navigare.. essendo molto vecchio non volevo appesantirlo troppo.. posso fidarmi ad installare solo avira o devo comunque acompagnarlo con qualche antispyware? nel caso, quale mi consigliate?
Oltre al consiglio di buonasalve, se hai una adsl e quindi no chiavette con traffico prepagato, ti consiglio caldamente l'uso di prevx ;)
salve a tutti =)
chiedo il vostro aiuto; al momento ho nav 2009 (3 licenze);
Mi sta scadendo e non so che ricomprare....il nav mi è andato bene sulla workstation, ma sui note e sul netbook è troppo pesante....
Non saprei che fare, rivado di nuovo col nav 2010 sui fissi e per i net/note vado di avira??
Comprerei pure avira ma cmq se non erro ha delle lacune sul pop3 (ok, scansiona i file dopo) e poi si aggiorna una volta su dieci giorni :(
grazie a tutti del vostro aiuto
Il nav non lo conosco, mi spiace. Per quanto riguarda avira invece posso dirti che e' leggero e se lo acquisti (non sara' quindi la versione free) e' privilegiato negli aggiornamenti, cioe' i server tendono a mandare prima gli aggiornamenti alle versioni a pagamento e poi alle restanti.
Per quanto riguarda la frequenza degli aggiornamenti, quelli puoi impostarli da dentro i job di avira stesso per avere piu' aggiornamenti (se ce ne sono) durante la giornata ;)
Hai letto in prima pagina se qualcosa puo' interessarti a livello di "organizzazione" dei vari software? :)
Crashland
16-10-2009, 12:26
Ragazzi da kaspersky internet security sono passato ad avira premium.
Come firewall al momento ho attivo quello del router ed ho anche attivato quello di windows 7.
Dite che posso stare tranquillo o è meglio togliere quello di windows 7 e andare con un altro di terze parti?
NAV= norton anti-virus
NIS= norton internet security
:D scusa, capisco che con tutti i vari acronimi sia diventato un problema ;)
Il dubbio su avira è che mi sembra si ottimo, ma ancora poco "professionale" (ad esempio gli aggiornamenti che non ci sono nel fine settimana)....
Oppure stavo pensando ad un abbonamento a kaspersky / norton per 3 pc e magari un avira singola utenza (tanto i pc a casa sono 6 o 7)
ciao ;)
NAV= norton anti-virus
NIS= norton internet security
:D scusa, capisco che con tutti i vari acronimi sia diventato un problema ;)
Il dubbio su avira è che mi sembra si ottimo, ma ancora poco "professionale" (ad esempio gli aggiornamenti che non ci sono nel fine settimana)....
Oppure stavo pensando ad un abbonamento a kaspersky / norton per 3 pc e magari un avira singola utenza (tanto i pc a casa sono 6 o 7)
ciao ;)
In verita' non saprei dirti se anche gli altri antivirus non hanno aggiornamenti nel fine settimana, oramai sono anni che uso avira.
Per kaspe e norton non conoscendoli non saprei dirti, mi spiace :(
Devi attendere piu' preparati di me :)
Ciao e buon fine settimana.
xcdegasp
16-10-2009, 13:13
NAV= norton anti-virus
NIS= norton internet security
:D scusa, capisco che con tutti i vari acronimi sia diventato un problema ;)
Il dubbio su avira è che mi sembra si ottimo, ma ancora poco "professionale" (ad esempio gli aggiornamenti che non ci sono nel fine settimana)....
Oppure stavo pensando ad un abbonamento a kaspersky / norton per 3 pc e magari un avira singola utenza (tanto i pc a casa sono 6 o 7)
ciao ;)
non è che non ci siano, semplicemente sono ridotti di numero.. ma è così per ogni software house inquanto i dipendenti il sabato sera, sabato notte, domenica costano un botto, ma lo stesso medesimo discorso vale anche per i malware :D
del resto è facile cvhe nel weekend ci siano anche molti meno pc accesi quindi minor numero di vittime..
Andrea9907
16-10-2009, 13:16
Visto che non avete risposto alla mia domanda fatta diversi giorni fa, ve la rifaccio:
Come va Outpost antivirus rispetto ad Avira? Non è free e costa come Avira Premium e cioè 19,95€.
E come mai Site advisor mi indica con il giallo e non con il verde il siti della Agnitum?
non è che non ci siano, semplicemente sono ridotti di numero.. ma è così per ogni software house inquanto i dipendenti il sabato sera, sabato notte, domenica costano un botto, ma lo stesso medesimo discorso vale anche per i malware :D
del resto è facile cvhe nel weekend ci siano anche molti meno pc accesi quindi minor numero di vittime..
In verita' non saprei dirti se anche gli altri antivirus non hanno aggiornamenti nel fine settimana, oramai sono anni che uso avira.
Per kaspe e norton non conoscendoli non saprei dirti, mi spiace :(
Devi attendere piu' preparati di me :)
Ciao e buon fine settimana.
grazie per i consigli;
per il resto, secondo voi conviene più norton antivirus o kaspersky antivirus?
(eviterei le suite, sono quasi sempre dietro firewall hw ;) e poi il fw di win penso basti!)
xcdegasp
16-10-2009, 14:12
grazie per i consigli;
per il resto, secondo voi conviene più norton antivirus o kaspersky antivirus?
(eviterei le suite, sono quasi sempre dietro firewall hw ;) e poi il fw di win penso basti!)
io personalmente mi son trovato malissimo con quei due prodotti che hai citato per la pesantezza e lentezza nelle scansioni, entrambi sono migliorati molto ma la velocità di altri antivirus rimane ancora notevolmente marcata.
come efficacia sia kaspersky che norton sono più o meno alla pari, perchè symantec è migliorata moltissima ma allo stesso tempo kaspersky sta avendo difficoltà a mantenere il passo.
come prezzo entrambi sono alla pari, forse kaspersky pone maggior rilievo all'assistenza alla clientela ma la mia è solo un ipotesi non verificata quindi puramente personale :)
il firewall di windows è come quello del router, ossia efficace se è un primo livello quindi nel router ma semplicemente inutile se è software, è da più di 10 anni che i firewall software offrono controlli, personalizzazioni e meccanismi più evoluti atti anche a verificare e controllare le interazioni tra i servizi e file che sono proprio il cardine della sicurezza, in quello di windows, xp o vista o seven che sia, manca!
Beh si, effettivamente si, norton è ancora un tantino pesante; faccio così intanto mi compro una copia di avira (la piu' economica)
Beh si, effettivamente si, norton è ancora un tantino pesante; faccio così intanto mi compro una copia di avira (la piu' economica)
la più economica ma tra le migliori, se vuoi anche il firewall prendi Avira Premium Suite, oppure Avira antivirus e Outpost Pro firewall ;) la considerazione fatta da xcdegasp la condivido pienamente
Squalo_206
20-10-2009, 13:49
notebook
vista 32 bit sp2
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
windows defender
windows firewall
home
xp pro sp3
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
comodo con d+
Vorrei alleggerire il notebook, cosa tolgo?
Vorrei potenziare il fisso, cosa aggiungo? spydoctor trial può andare?
Grazie
notebook
vista 32 bit sp2
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
windows defender
windows firewall
home
xp pro sp3
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
comodo con d+
Vorrei alleggerire il notebook, cosa tolgo?
Vorrei potenziare il fisso, cosa aggiungo? spydoctor trial può andare?
Grazie
ciao squalo,ottimo ma ti suggerirei di farti cambiare da Vista 32 a 64 bit, con € 8 te lo mandano a casa, più sicuro + stabile ecc..;)
Squalo_206
20-10-2009, 15:08
ciao squalo,ottimo ma ti suggerirei di farti cambiare da Vista 32 a 64 bit, con € 8 te lo mandano a casa, più sicuro + stabile ecc..;)
grazie ;) dovrei solo verificar i driver (è un tablet)
sampei.nihira
20-10-2009, 15:09
notebook
vista 32 bit sp2
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
windows defender
windows firewall
home
xp pro sp3
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
comodo con d+
Vorrei alleggerire il notebook, cosa tolgo?
Vorrei potenziare il fisso, cosa aggiungo? spydoctor trial può andare?
Grazie
Non risponderò volutamente alla tua domanda perchè sono certo che sia più interessante un mio esempio.
Un mio conoscente mi chiede una cosa simile estesa anche ai sw installati.
Lo ritrovo dopo un certo tempo che ha installato tra altri anche media player classic.
Gli chiedo il motivo.
E' leggero e così vedo i pochi files FLV che ho nell'HD,risponde lui, con WMP (preferisce usare quello) non li vedo e non voglio installare altri codec oltre quelli che ho installato (dvix,xvid........)
Gli faccio notare tramite Secunia la pericolosità di Media Player Classic.
Prova VLC portable gli dico,magari è per te l'uovo di Colombo.
Non sò ad oggi cosa ha deciso.
Sono sicuro,se cerchi anche la leggerezza, di averti aiutato almeno a rifettere,buona giornata.
xcdegasp
20-10-2009, 15:13
ciao squalo,ottimo ma ti suggerirei di farti cambiare da Vista 32 a 64 bit, con € 8 te lo mandano a casa, più sicuro + stabile ecc..;)
sul più sicuro non ne sarei convinto, visto che quelle poche infezioni che girano sono un massacro di sangue rimuoverle ;)
xcdegasp
20-10-2009, 15:25
notebook
vista 32 bit sp2
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
windows defender
windows firewall
home
xp pro sp3
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
comodo con d+
Vorrei alleggerire il notebook, cosa tolgo?
Vorrei potenziare il fisso, cosa aggiungo? spydoctor trial può andare?
Grazie
sul notebook avendo te già superanstipyware-pro che a-squared-antimalware prex potrebbe apparire di troppo.. poi dipende se quando usi il note sei sempre collegato alla rete o meno..
dipende anche dall'uso che ne fai, cioè cosa apri/esegui, che file sono ivi contenuti e che tipo di navigazione fai (homebanking piuttosto di siti di svago)..
dipende molto anche dai gusti personali..
io personalmente ho come pallino di dover sapere che porte usa un'aplicazione, che interazioni svolge, che file si collegano a internet pertanto il firewall di windows non lo considero proprio.
ma questo dipende appunto da come si è abituati, in ogni caso l'uso di un account limitato è buona norma :)
sul più sicuro non ne sarei convinto, visto che quelle poche infezioni che girano sono un massacro di sangue rimuoverle ;)
ciao xcdegasp :) i 64 bit non li giudichi più sicuri dei 32? :eek: il kernel del 32 in pratica è aperto a tutto,quello del 64 no, poi a me Vista 32 funzionava proprio MALE, mentre la 64 è OK
xcdegasp
20-10-2009, 15:55
ciao xcdegasp :) i 64 bit non li giudichi più sicuri dei 32? :eek: il kernel del 32 in pratica è aperto a tutto,quello del 64 no, poi a me Vista 32 funzionava proprio MALE, mentre la 64 è OK
il problema non è il rilascio di 5000 righe che rende insicuro un programma o sistema operativo, linux secondo questa idea sarebbe un orrendo colabrodo, vlc non si potrebbe nemmeno usare, firefox sarebbe il browser più insicuro della storia :asd:
quello che rendono stabile un sistema operativo sono la correzione di eventuali errori di programmazione, l'uso di driver senza errori di programmazione, il costante aggiornamento con patch.
che poi sia un sistema operativo a 16bit piuttosto che 32bit o 64bit questo non influisce sulla sua sicurezza, semmai pone paletti alla sua retrocompatibilità.
E' appunto quest'ultima che annulla i pensieri su moltissime infezioni per Vista perchè sonos tate sviluppate per i 32bit o in qualche modo risultano incompatibili con il 64bit, ma ribadisco quelle serie e di cui aver estremo terrore quelle sono belle prolifere e rimuoverle sono ancora più dolori rispetto al Vista 32bit.
Perchè? sempre per la compatibilità dei vari tool che ti agevolano nell'individuare la causa, nel determinare i file creati dal malware, nel concepire il meccanismo con cui agisce l'attivazione del malware ed infine agevolarti nella rimozione.
i 64bit sono ancora molto giovani, i driver disponibili sono pochissimi, i programmi che girano sui 64bit non è la totalità, 6g di ram è ancora un surplus per gli utenti domestici, i 64bit non offrono vantaggi velocistici nel 98% dei casi dell'uso domestico..
è solo una di quelle tecnologie che sarà utilissima ma che è anche stata la grande invenzione di marketing per innalzare le vendite di amd.
se consideri che lo stesso linux è ancora acerbo per i 64bit puoi stare pure tranquillo che non è ancora giunto il momento per serfare quest'onda :)
luis fernandez
20-10-2009, 16:47
ciao squalo,ottimo ma ti suggerirei di farti cambiare da Vista 32 a 64 bit, con € 8 te lo mandano a casa, più sicuro + stabile ecc..;)
puoi darmi spiegazioni di come fare x averlo con 8€(anche in mp se ti va)
Ciao:)
Squalo_206
20-10-2009, 16:53
Per sampei.nihira: credo di aver capito ed in linea di massima mi arrangio sempre, spesso mi è sufficiente leggere / provare / valutare ed eventualmente cambiare. Però in ottica sicurezza non mi va molto di fare così dato che ultimamente non mi è andata proprio bene con gli esperimenti. Quindi se qualcuno mi sa consigliare qualcosa di meglio partendo dalla situazione attuale son giusto contento.
Per xcdegasp: è il classico secondo pc, usato principalmente all'uni, poco internet e in genere quasi tutti i file passano prima dal pc fisso.
Perdonatemi questo piccolo OT, ma se qualcuno mi risponde gliene sarei grato.
Ho esagerato ma per prova ho installato A-Squared Free, Malwarebyte's Antimalware, Spyware Terminator e Superantispyware.
Non mi si apre piu' la Gestione Computer in Windows 7, mi da' l'avviso dell'UAC ma me lo chiude senza aprirmi la finestra (lo so perche' ho abbinato un suono alla "chiusura applicazione").
Ieri ho tolto Superantispyware e sembrava essere andato a posto, oggi ancora non funziona. Quale dei 3 e'?
Ho appena disabilitato la protezione automatica di Spyware Terminator che magari era quella, pero' non riesco ad aprirla comunque.
Se serve faccio l'elenco del MINESTRONE che sbadatamente ho fatto:
(prima)
- Avast Antivirus Home
- PC Tools Firewall Plus
- Spybot S&D
(aggiunti dopo e comparsa del problema)
- A-Squared Free
- Malwarebytes' Anti-Malware
- Spyware Terminator
- Superantispyware (appena eliminato).
Help :help: grazie...
Per sampei.nihira: credo di aver capito ed in linea di massima mi arrangio sempre, spesso mi è sufficiente leggere / provare / valutare ed eventualmente cambiare. Però in ottica sicurezza non mi va molto di fare così dato che ultimamente non mi è andata proprio bene con gli esperimenti. Quindi se qualcuno mi sa consigliare qualcosa di meglio partendo dalla situazione attuale son giusto contento.
Per xcdegasp: è il classico secondo pc, usato principalmente all'uni, poco internet e in genere quasi tutti i file passano prima dal pc fisso.
per averlo basta contattare Microsoft, io lo hò fatto telefonicamente,ma puoi farlo anche via mail ti fanno riempire un modulo e sempre tramite Internet lo invii a Microsoft in Germania,poi lo paghi e dopo una decina di giorni ti arriva il DVD (compreso di SP1 sicuro ma può anche darsi ora col SP2) via posta aerea :)
puoi darmi spiegazioni di come fare x averlo con 8€(anche in mp se ti va)
Ciao:)
:eek: HO SBAGLIATO a quotare scusate per averlo basta contattare Microsoft, io lo hò fatto telefonicamente,ma puoi farlo anche via mail ti fanno riempire un modulo e sempre tramite Internet lo invii a Microsoft in Germania,poi lo paghi e dopo una decina di giorni ti arriva il DVD (compreso di SP1 sicuro ma può anche darsi ora col SP2) via posta aerea ;)
il problema non è il rilascio di 5000 righe che rende insicuro un programma o sistema operativo, linux secondo questa idea sarebbe un orrendo colabrodo, vlc non si potrebbe nemmeno usare, firefox sarebbe il browser più insicuro della storia :asd:
quello che rendono stabile un sistema operativo sono la correzione di eventuali errori di programmazione, l'uso di driver senza errori di programmazione, il costante aggiornamento con patch.
che poi sia un sistema operativo a 16bit piuttosto che 32bit o 64bit questo non influisce sulla sua sicurezza, semmai pone paletti alla sua retrocompatibilità.
E' appunto quest'ultima che annulla i pensieri su moltissime infezioni per Vista perchè sonos tate sviluppate per i 32bit o in qualche modo risultano incompatibili con il 64bit, ma ribadisco quelle serie e di cui aver estremo terrore quelle sono belle prolifere e rimuoverle sono ancora più dolori rispetto al Vista 32bit.
Perchè? sempre per la compatibilità dei vari tool che ti agevolano nell'individuare la causa, nel determinare i file creati dal malware, nel concepire il meccanismo con cui agisce l'attivazione del malware ed infine agevolarti nella rimozione.
i 64bit sono ancora molto giovani, i driver disponibili sono pochissimi, i programmi che girano sui 64bit non è la totalità, 6g di ram è ancora un surplus per gli utenti domestici, i 64bit non offrono vantaggi velocistici nel 98% dei casi dell'uso domestico..
è solo una di quelle tecnologie che sarà utilissima ma che è anche stata la grande invenzione di marketing per innalzare le vendite di amd.
se consideri che lo stesso linux è ancora acerbo per i 64bit puoi stare pure tranquillo che non è ancora giunto il momento per serfare quest'onda :)
allora xcdegasp io hò avuto fortuna, mi funziona tutto da dio con Vista 64 ,Nod32 vers.4.0467 e Outpost Pro fanno una bella accoppiata,poi a-squared Pro,Prevx3 Pro WinPatrol Plus e Anvir Task Manager Pro per la sicurezza, poi Photoshop CS 2 Roxio Creator 2010 ,Nero 9.0426 Office 2007 ecc... funziona bene tutto :D
Andrea9907
20-10-2009, 23:14
Quando si accenna ad Outpost si pensa solo al firewall, però c'è anche Outpost antivirus pro che costa come Avira premium e cioè 19,95€, ma solo fino al 31 ott (dopo costerà 24,95€): nessuno lo ha mai provato?
http://www.agnitum.com/purchase/antivirus/index.php
Se si, come va? In genere i prodotti Outpost non sono male, ma dell'antivirus non so niente.
Romagnolo1973
21-10-2009, 00:17
Perdonatemi questo piccolo OT, ma se qualcuno mi risponde gliene sarei grato.
Ho esagerato ma per prova ho installato A-Squared Free, Malwarebyte's Antimalware, Spyware Terminator e Superantispyware.
Non mi si apre piu' la Gestione Computer in Windows 7, mi da' l'avviso dell'UAC ma me lo chiude senza aprirmi la finestra (lo so perche' ho abbinato un suono alla "chiusura applicazione").
Ieri ho tolto Superantispyware e sembrava essere andato a posto, oggi ancora non funziona. Quale dei 3 e'?
Ho appena disabilitato la protezione automatica di Spyware Terminator che magari era quella, pero' non riesco ad aprirla comunque.
Se serve faccio l'elenco del MINESTRONE che sbadatamente ho fatto:
(prima)
- Avast Antivirus Home
- PC Tools Firewall Plus
- Spybot S&D
(aggiunti dopo e comparsa del problema)
- A-Squared Free
- Malwarebytes' Anti-Malware
- Spyware Terminator
- Superantispyware (appena eliminato).
Help :help: grazie...
Togli Spybot e Spyware Terminator che sono INUTILI e rimpiazzali dal solo e legerissimo prevx
Romagnolo1973
21-10-2009, 00:23
notebook
vista 32 bit sp2
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
windows defender
windows firewall
home
xp pro sp3
antivir free
prevx 3
asquared antimalware
Malwarebytes' Anti-Malware
SUPERAntiSpyware
comodo con d+
Vorrei alleggerire il notebook, cosa tolgo?
Vorrei potenziare il fisso, cosa aggiungo? spydoctor trial può andare?
Grazie
Nel NB togli o meglio dire disattiva il defender che è inutile sei già ampiamente coperto.
Sul fisso hai una copertura più che ottima, da manuale, non aggiungerei nulla
Puoi al limite pensare di togliere SAS su entrambi ed anche aSquared rivolgendoti alla versione di A2 da tenere su chiavetta usb e da usare su entrambe le macchine una volta al mese come scansione di controllo
Togli Spybot e Spyware Terminator che sono INUTILI e rimpiazzali dal solo e legerissimo prevx
Ma ho letto che prevx fa solo rilevamenti e basta e non elimina nulla, allora e' come utilizzare hijackthis o NoAdware. Comunque ho risolto...senza fare niente :D e' tornato a posto da solo, erano 2 chiavette che rompevano le balle :D l'NTFS sulle chiavette e' dannoso, mi si continuano a sputt**are vabbe'.
Vedro' di mettere anche prevx, grazie :)
Ma ho letto che prevx fa solo rilevamenti e basta e non elimina nulla, allora e' come utilizzare hijackthis o NoAdware. Comunque ho risolto...senza fare niente :D e' tornato a posto da solo, erano 2 chiavette che rompevano le balle :D l'NTFS sulle chiavette e' dannoso, mi si continuano a sputt**are vabbe'.
Vedro' di mettere anche prevx, grazie :)
hai letto MALE Prevx fà solo rilevamenti se NON lo ACQUISTI altrimenti ELIMINA SI ;)
Romagnolo1973
21-10-2009, 20:10
Ma ho letto che prevx fa solo rilevamenti e basta e non elimina nulla, allora e' come utilizzare hijackthis o NoAdware. Comunque ho risolto...senza fare niente :D e' tornato a posto da solo, erano 2 chiavette che rompevano le balle :D l'NTFS sulle chiavette e' dannoso, mi si continuano a sputt**are vabbe'.
Vedro' di mettere anche prevx, grazie :)
il realtime di prevx è il migliore in circolazione, se nasa qualcosa di strano tu poi quel file lo dai in pasto ad asquared:D
hai letto MALE Prevx fà solo rilevamenti se NON lo ACQUISTI altrimenti ELIMINA SI ;)
il realtime di prevx è il migliore in circolazione, se nasa qualcosa di strano tu poi quel file lo dai in pasto ad asquared:D
No aiuto scusate non fatemi del male non volevo.... :asd:
Si ho sbagliato, volevo dire che Prevx FREE fa' solo scansioni manuali. ;)
Comunque l'ho scaricato, dopo lo installo e faccio una scansione per sfizio :)
peppecbr
23-10-2009, 11:25
io uso comodo internet security free devo aggingere altro? su macchine atom dual core..
sul pc ufficiale dual core uso solo kis 2010...
ma una classifica di una configurazione di protezione per pc : poco potenti , medi , e potenti non esiste?
io uso comodo internet security free devo aggingere altro? su macchine atom dual core..
sul pc ufficiale dual core uso solo kis 2010...
ma una classifica di una configurazione di protezione per pc : poco potenti , medi , e potenti non esiste?
Riguardo alla tua ultima richiesta prova a leggere i post in prima pagina, dopodiche' se hai dubbi e/o domande, posta pure ;)
io uso comodo internet security free devo aggingere altro? su macchine atom dual core..
sul pc ufficiale dual core uso solo kis 2010...
ma una classifica di una configurazione di protezione per pc : poco potenti , medi , e potenti non esiste?
Come dicevo in prima pagina tutti i programmi Consigliati oltre ad essere buoni da un punto di vista qualitativo lo sono anche come consumo di risorse...
I programmi migliori per un computer "normale" sono anche i migliori per un computer "potente"...
Poi sta a te decidere quanti e quali... ma la scelta è tra quelli ed è (relativamente) indipendente dall'hardware
Se poi invece vuoi qualche consiglio più preciso ci dici le attività che svolgi (home banking/giochi/lavoro ecc ecc) e cerchiamo di darti una mano...
Ciao
Andrea9907
23-10-2009, 12:55
il realtime di prevx è il migliore in circolazione, se nasa qualcosa di strano tu poi quel file lo dai in pasto ad asquared:D
Però, se non è cambiato nulla in questi mesi, Asquared è un pò soggetto a rilevare dei falsi positivi di troppo
sampei.nihira
23-10-2009, 13:56
Riporto una testimonianza purtroppo indiretta.
Il figlio di mio cugino con pc Vista infetto,asserisce che Gmer gli ha scovato 2 rootkit che infettavano il suo pc, completamente invisibili a Prevx.
Morale:
Meglio ogni tanto fare qualche scan antirootkit con sw specifici e fidarsi quanto basta (ma non completamente) di sw in real time che riescono a fermare oltre a malware vario anche questi "mostriciattoli".;)
Però, se non è cambiato nulla in questi mesi, Asquared è un pò soggetto a rilevare dei falsi positivi di troppo
E' famoso per i falsi positivi :D
Romagnolo1973
23-10-2009, 15:27
Però, se non è cambiato nulla in questi mesi, Asquared è un pò soggetto a rilevare dei falsi positivi di troppo
Sì è vero, ma io mi riferivo a quel file specifico che prevx segnala, lo si da in pasto ad asquared e si ha comunque una ottima protezione
A2 di suo è davvero troppo tendente ai FP per un utenza alle prime armi, sono più i danni che può fare che i vantaggi di averlo
Per chi è invece mediamente esperto e prima di cancellare controlla su VirusTotal è invece un buon compagno di viaggio
Romagnolo1973
23-10-2009, 15:36
Riporto una testimonianza purtroppo indiretta.
Il figlio di mio cugino con pc Vista infetto,asserisce che Gmer gli ha scovato 2 rootkit che infettavano il suo pc, completamente invisibili a Prevx.
Morale:
Meglio ogni tanto fare qualche scan antirootkit con sw specifici e fidarsi quanto basta (ma non completamente) di sw in real time che riescono a fermare oltre a malware vario anche questi "mostriciattoli".;)
Io sul pc ho sempre da parte GMER e RootRepeal perchè fidarsi è bene e non fidarsi è meglio ma comunque mi sembra davvero strano, Prevx controlla ad ogni avvio il settore MBR e se qualcosa lo modifica , fosse anche un programma lecito, ti avvisa anche nella free. Secondo me il tuo parente non ti ha detto tutto quello che ha fatto, comunque non essendo lì non lo sapremo mai.
Avere comunque da parte un GMER o Rootrepeal è sempre cosa buona e giusta
Grazie per la guida!
Troppo bravi :D
Io sul pc ho sempre da parte GMER e RootRepeal perchè fidarsi è bene e non fidarsi è meglio ma comunque mi sembra davvero strano, Prevx controlla ad ogni avvio il settore MBR e se qualcosa lo modifica , fosse anche un programma lecito, ti avvisa anche nella free. Secondo me il tuo parente non ti ha detto tutto quello che ha fatto, comunque non essendo lì non lo sapremo mai.
Avere comunque da parte un GMER o Rootrepeal è sempre cosa buona e giusta
ciao Romagnolo1973 Prevx controlla tutto OTTIMO software, in accoppiata a antivirus e firewall và lasciato stare ;)
Squalo_206
23-10-2009, 21:44
Nel NB togli o meglio dire disattiva il defender che è inutile sei già ampiamente coperto.
Sul fisso hai una copertura più che ottima, da manuale, non aggiungerei nulla
Puoi al limite pensare di togliere SAS su entrambi ed anche aSquared rivolgendoti alla versione di A2 da tenere su chiavetta usb e da usare su entrambe le macchine una volta al mese come scansione di controllo
Intanto grazie, cosa sarebbe A2?
luis fernandez
23-10-2009, 21:53
Intanto grazie, cosa sarebbe A2?
Asquared
sampei.nihira
25-10-2009, 00:52
Vista l'importanza di tenere costantemente sotto controllo i sw da aggiornare potrebbe esere interessante gettare le basi per un alternativa al solo SECUNIA PSI consigliato in questo 3D.
C'è qualcuno che mi prova:
http://cleansofts.org/view/update-notifier.html
E' risaputo che questi sw possono sforare in base ai sw installati nel pc.
Quindi una multi-riprova è certamente meglio di una prova sola,cioè la mia !! ;)
Poi inserite le vs impressioni.
Grazie.
p.s. Per me molto leggero ma "buca" qualche sw,ad esempio utorrent che nel mio pc è aggiornato all'ultima versione ed invece.....
provato, di utorrent mi indica correttamente (credo) l'ultima versione (16688), addirittura mi dice che Secunia è da aggiornare alla 1.5.0.1 (avrei la 1.5.0), cosa che PSI non mi indica (nemmeno hippo....).
certo i consigli sono discutibili, uso 7z e mi indica winrar......a pagamento grazie...:D
Se non erro e' anche in versione portable.
Andrea9907
25-10-2009, 22:46
Per curiosità esiste, o si farà, un topic dedicato al nuovo antivirus Microsoft, e cioè Microsoft Security Essential?
Per curiosità esiste, o si farà, un topic dedicato al nuovo antivirus Microsoft, e cioè Microsoft Security Essential?
non so,cmq puoi aprirlo te :) anche se personalmente NON mi piace non è che ci sia da configurare troppo col firewall,quindi : NON per me :D
Andrea9907
26-10-2009, 13:41
non so,cmq puoi aprirlo te :) anche se personalmente NON mi piace non è che ci sia da configurare troppo col firewall,quindi : NON per me :D
Effettivamente da configurare non c'è praticamente niente e quindi si tratterebbe di aprire un topic dove si commenta e basta, e quindi probabilmente non sarebbe un topic molto gettonato.
Io lo sto provando da qualche giorno e quindi è ancora presto da dare giudizi.
Dovrebbe proteggere da virus, spyware e malware, sperando che sia all'altezza di Avira e company...
Effettivamente da configurare non c'è praticamente niente e quindi si tratterebbe di aprire un topic dove si commenta e basta, e quindi probabilmente non sarebbe un topic molto gettonato.
Io lo sto provando da qualche giorno e quindi è ancora presto da dare giudizi.
Dovrebbe proteggere da virus, spyware e malware, sperando che sia all'altezza di Avira e company...
forse di Avira NON credo :D nemmeno lontanamente,poi come detto sopra il firewall NON mi piace ;)
Salve a tutti volevo chiedervi che ne pensate del firewall di seven e cosa devo fare con l'UAC e con windows defender.
Complimenti per la competenza :)
Di tutti quelli c'è di meglio e c'è di peggio.... dipende dal tuo utilizzo del computer (modalità e fini), da quanto hardware sei disposto ad impegnare e da quanto vuoi stare dietro ai software per la sicurezza...
Ciao
(mi fate dire sempre le stesse cose...)
Draven94
26-10-2009, 22:18
Salve a tutti volevo chiedervi che ne pensate del firewall di seven e cosa devo fare con l'UAC e con windows defender.
Complimenti per la competenza :)
Su W7 l'UAC è impostatoa default su un livello medio. Se hai avuto a che fare con Vista e non ti sei trovato male con il "suo" UAC allora potresti innalzare il suo livello di sicurezza impostando su W7 il massimo livello. Quanto al defender, se hai già installato un antivirus che funge anche da antispy allora puoi disattivarlo. Sulla questione firewall dipende tutto da te ovvero se fai un uso "domestico" del PC il firewall integrato potrebbe anche andar bene. Se avverti una maggiore necessità di protezione allora dovresti rivolgerti a softwares di terze parti http://pcki11.farx.ru/sm/k1/img/nu.gif
Andrea9907
26-10-2009, 23:07
[QUOTE]forse di Avira NON credo :D nemmeno lontanamente
Beh, è un prodotto nuovo per cui non si può ancora dare un giudizio, secondo me; Avira l'ho tolto proprio per provare MSSE: sicuramente Antivir è un ottimo antivirus e quindi sarà difficile per Microsoft arrivare al suo livello, però lasciamo passare un pò di tempo e sentiamo la gente che cosa dice. E poi ero curioso di provare anche il nuovo AVG 9 free...
poi come detto sopra il firewall NON mi piace
Come il firewall? MSSE non ha il firewall, ma è solo antivirus+antispy, o sbaglio?
Ciao!
[QUOTE=jedy48;29433195]
Beh, è un prodotto nuovo per cui non si può ancora dare un giudizio, secondo me; Avira l'ho tolto proprio per provare MSSE: sicuramente Antivir è un ottimo antivirus e quindi sarà difficile per Microsoft arrivare al suo livello, però lasciamo passare un pò di tempo e sentiamo la gente che cosa dice. E poi ero curioso di provare anche il nuovo AVG 9 free...
Come il firewall? MSSE non ha il firewall, ma è solo antivirus+antispy, o sbaglio?
Ciao!
sbagli cè anche "una specie" di firewall :D cmq prova pure rischi te :sofico:
Salve a tutti volevo chiedervi che ne pensate del firewall di seven e cosa devo fare con l'UAC e con windows defender.
Complimenti per la competenza :)
allora meglio è UN'ALTRO FIREWALL e l'UAC io l'ho messo al massimo non voglio scherzi ;)
buonasalve
27-10-2009, 10:20
c'è un'offerta aggràtis per 1 anno di Asquared antimalawre e volevo sapere se togliendo avira premium (di cui trovo le promo in giro:fagiano: ) ed installando asquared perdo in sicurezza :read:
poi ho Comodo fw e faccio scansioni a richiesta di A2 free e MBAM.
se richiedo cmq la licenza gratis di A2 antimalware da quando comincia a partire la conta dell'anno ? dal momento che mi inviano la chiave o dal momento in cui lo installo ? per quanto tempo potrei tenermelo in stand-by senza installarlo ?
se lo "monto" cmq insieme ad avira ci sono problemi di conflitto ?
buonasalve
27-10-2009, 10:30
c'è un'offerta aggràtis per 1 anno di Asquared antimalawre e volevo sapere se togliendo avira premium (di cui trovo le promo in giro:fagiano: ) ed installando asquared perdo in sicurezza :read:
poi ho Comodo fw e faccio scansioni a richiesta di A2 free e MBAM.
se richiedo cmq la licenza gratis di A2 antimalware da quando comincia a partire la conta dell'anno ? dal momento che mi inviano la chiave o dal momento in cui lo installo ? per quanto tempo potrei tenermelo in stand-by senza installarlo ?
se lo "monto" cmq insieme ad avira ci sono problemi di conflitto ?
come non detto....offerta scaduta :mc: :fagiano:
Chill-Out
27-10-2009, 10:41
c'è un'offerta aggràtis per 1 anno di Asquared antimalawre e volevo sapere se togliendo avira premium (di cui trovo le promo in giro:fagiano: ) ed installando asquared perdo in sicurezza :read:
Non è AV per definizione, ovvero non cosititusce la prima linea difensiva, da cosiderarlo sempre in accoppiata con l'AV residente, onde ragion per cui "perderesti" in sicurezza.
buonasalve
27-10-2009, 10:43
Non è AV per definizione, ovvero non cosititusce la prima linea difensiva, da cosiderarlo sempre in accoppiata con l'AV residente, onde ragion per cui "perderesti" in sicurezza.
ok Chill...grazie ;)
anche se l'offerta è scaduta :D
Andrea9907
27-10-2009, 12:50
[QUOTE=Andrea9907;29440915]
sbagli cè anche "una specie" di firewall :D cmq prova pure rischi te :sofico:
Per caso la specie di firewall che dici tu è l'opzione "monitorizza attività di file e programmi nel computer"? Comunque, se è quest'ultima, è disattivabile.
In ogni caso, questa "specie di firewall" potrebbe andare in contrasto con il firewall che ho installato?
[QUOTE=jedy48;29441370]
Per caso la specie di firewall che dici tu è l'opzione "monitorizza attività di file e programmi nel computer"? Comunque, se è quest'ultima, è disattivabile.
In ogni caso, questa "specie di firewall" potrebbe andare in contrasto con il firewall che ho installato?
si, meglio sempre tenerne solo uno e si anche alla prima è quello che hai detto :)
Chill-Out
27-10-2009, 14:33
Ma di quale FW state parlando?
Ma di quale FW state parlando?
ciao Chill-Out di quello Microsoft Live Essential mi pare si chiami, lo cestinai subito dopo averlo provato :)
Chill-Out
27-10-2009, 17:26
ciao Chill-Out di quello Microsoft Live Essential mi pare si chiami, lo cestinai subito dopo averlo provato :)
MSE non intregra nessun FW
Salve a tutti volevo chiedervi che ne pensate del firewall di seven e cosa devo fare con l'UAC e con windows defender.
Complimenti per la competenza :)
Io l'ho settato su alto. Preferisco cosi', ormai ci ho fatto un po' l'abitudine. Non si sa mai.
allora meglio è UN'ALTRO FIREWALL e l'UAC io l'ho messo al massimo non voglio scherzi ;)
Esatto.
Io mi sono piazzato su PC Tools Firewall Plus, forse piu' rompiballe di Zone Alarm e meno "user friendly" pero' almeno non mi impasta il pc succhiando via mega e mega di ram come mi ha fatto Zone per quasi una decina di anni.
Ah tra parentesi Prevx e' spettacolare, peccato non avere Edge Real-Time e rimozione inclusi nella free. Grazie per avermelo consigliato :)
buonasalve
27-10-2009, 19:49
edit
ma l' UAC rappresenterebbe una sorta di hips che cmq è altra cosa rispetto al fw di seven o vista ?
siccome utilizzo XP la cosa mi è poco chiara
arnyreny
27-10-2009, 20:18
edit
ma l' UAC rappresenterebbe una sorta di hips che cmq è altra cosa rispetto al fw di seven o vista ?
siccome utilizzo XP la cosa mi è poco chiara
qui c'e' qualche fotina e nozione base
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control ;)
buonasalve
27-10-2009, 21:12
qui c'e' qualche fotina e nozione base
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control ;)
:D
Andrea9907
28-10-2009, 23:13
1) Secondo voi quale soluzione è migliore tra:
- Outpost firewall pro lifetime+Antivir free
- Outpost fireewall free+Antivir Premium
2) E' migliore Kaspersky antivirus o Avira Premium?
1) Secondo voi quale soluzione è migliore tra:
- Outpost firewall pro lifetime+Antivir free
- Outpost fireewall free+Antivir Premium
2) E' migliore Kaspersky antivirus o Avira Premium?
se devi scegliere tra le 3 opzioni scegli la seconda,Outpost e Avira Premium che è MEGLIO di Kaspersky ;) risposto anche alla 2° domanda:D
se devi scegliere tra le 3 opzioni scegli la seconda,Outpost e Avira Premium che è MEGLIO di Kaspersky ;) risposto anche alla 2° domanda:D
Mi e' venuto un piccolo dubbio... Non e' che PER CASO sei fan di antivir? :ciapet:
Mi e' venuto un piccolo dubbio... Non e' che PER CASO sei fan di antivir?
bhè facile da vedere,vai a vedere la classifica di virus bulletin qualè il migliore :ciapet:
bhè facile da vedere,vai a vedere la classifica di virus bulletin qualè il migliore :ciapet:
:) vero pero' lo difendi tantissimo :Prrr:
Io lo odio, troppo rompiscatole, troppi avvisi e falsi positivi. Per il resto niente da dire, efficace e leggero.
:) vero pero' lo difendi tantissimo :Prrr:
Io lo odio, troppo rompiscatole, troppi avvisi e falsi positivi. Per il resto niente da dire, efficace e leggero.
allora prendi Nod32 vers. 4.0.467;)
arnyreny
29-10-2009, 22:21
:) vero pero' lo difendi tantissimo :Prrr:
Io lo odio, troppo rompiscatole, troppi avvisi e falsi positivi. Per il resto niente da dire, efficace e leggero.
statistiche alla mano antivir personal e' il miglior antivirus free...e forse meglio di tanti a pagamento:D
statistiche alla mano antivir personal e' il miglior antivirus free...e forse meglio di tanti a pagamento:D
:mano: :cincin:
Il mio miglior antivirus sono io...
[IRONIC MODE] Ok ora vi saluto che formatto i pc di casa [/IRONIC MODE]
Scherzi a parte, sto provando MSE che non sembra male, ma come antivirus Avast mi basta e avanza. Non avrei problemi a cambiare se avessi problemi di virus o altro. Ma non ne ho, PrevX, MAM, A-Squared e SAS mi dicono che il sistema e' pulito, io e Avast bastiamo ed avanziamo :D
Ok ragazzi, ve la butta la': visto il continuo non aggiornarsi di avira e considerato che non voglio sbattermi piu' di tanto ad effettuare aggiornamenti manuali, secondo voi, dopo avira, quale e' il miglior antivirus free in circolazione?
Un grazie anticipato e buon fine settimana a tutti quanti :)
buonasalve
30-10-2009, 12:01
Ok ragazzi, ve la butta la': visto il continuo non aggiornarsi di avira e considerato che non voglio sbattermi piu' di tanto ad effettuare aggiornamenti manuali, secondo voi, dopo avira, quale e' il miglior antivirus free in circolazione?
Un grazie anticipato e buon fine settimana a tutti quanti :)
credo avg che contiene anche il modulo antispyware, a seguire avast (che non so se si occupi anche di spyware)
cmq è meglio se tieni avira e fai l'agg. manuale dal link sotto che è semplicissimo
http://www.avira.com/it/support/kbdetails.php?id=95
sampei.nihira
30-10-2009, 13:49
Ok ragazzi, ve la butta la': visto il continuo non aggiornarsi di avira e considerato che non voglio sbattermi piu' di tanto ad effettuare aggiornamenti manuali, secondo voi, dopo avira, quale e' il miglior antivirus free in circolazione?
Un grazie anticipato e buon fine settimana a tutti quanti :)
AVAST non c'è dubbio,basta vedere AV-Comparatives (98 % vs 94 %).
Scusate sono due giorni che Avira antivir personal mi segnala di un aggiornamento ma nn riesco ad aggiornare si blocca succede anche a qualcun'altro di voi che lo usa in questi giorni?
Grazie!!!
credo avg che contiene anche il modulo antispyware, a seguire avast (che non so se si occupi anche di spyware)
cmq è meglio se tieni avira e fai l'agg. manuale dal link sotto che è semplicissimo
http://www.avira.com/it/support/kbdetails.php?id=95
AVAST non c'è dubbio,basta vedere AV-Comparatives (98 % vs 94 %).
Grazie ad entrambi :)
@ buonasalve: ho gia' fatto un paio di volte l'aggiornamento manuale e se devo dirti la verita', avendo molti servizi disabilitati sul mio pc e volendo avere tutto sotto controllo (o almeno ci provo :stordita: ) e quindi con molta piu' manualita' rispetto ad altre soluzioni, star qui anche a scaricare manualmente pure le firme virali mi pare eccessivo... :rolleyes:
@ sampei: ti riferisci ad avast home edition o professional? Da av-comparatives ho visto provata quest'ultima versione... :stordita:
Comunque in effetti sopno indeciso fra avg ed avast ovvero il mio primo amore :D
sampei.nihira
30-10-2009, 16:15
Grazie ad entrambi :)
@ buonasalve: ho gia' fatto un paio di volte l'aggiornamento manuale e se devo dirti la verita', avendo molti servizi disabilitati sul mio pc e volendo avere tutto sotto controllo (o almeno ci provo :stordita: ) e quindi con molta piu' manualita' rispetto ad altre soluzioni, star qui anche a scaricare manualmente pure le firme virali mi pare eccessivo... :rolleyes:
@ sampei: ti riferisci ad avast home edition o professional? Da av-comparatives ho visto provata quest'ultima versione... :stordita:
Comunque in effetti sopno indeciso fra avg ed avast ovvero il mio primo amore :D
Mi riferisco ovviamente alla free.
Visto che AV testa di questi 2 prodotti solo le versioni non free presumo che la differenza di prestazioni sia simile anche nelle versioni free,quindi tutto a vantaggio di Avast.
Grazie ad entrambi :)
@ buonasalve: ho gia' fatto un paio di volte l'aggiornamento manuale e se devo dirti la verita', avendo molti servizi disabilitati sul mio pc e volendo avere tutto sotto controllo (o almeno ci provo :stordita: ) e quindi con molta piu' manualita' rispetto ad altre soluzioni, star qui anche a scaricare manualmente pure le firme virali mi pare eccessivo... :rolleyes:
@ sampei: ti riferisci ad avast home edition o professional? Da av-comparatives ho visto provata quest'ultima versione... :stordita:
Comunque in effetti sopno indeciso fra avg ed avast ovvero il mio primo amore :D
pure io direi avast, according to Sampei :D..
alla fine anche se ti individua il 2% in meno di virus vabbè, calcola che la maggior parte di prevenzione la fai con browser, hips e il firewall...
vada pure per avast free, ormai sei un experienced-user:D ..
Mi riferisco ovviamente alla free.
Visto che AV testa di questi 2 prodotti solo le versioni non free presumo che la differenza di prestazioni sia simile anche nelle versioni free,quindi tutto a vantaggio di Avast.
pure io direi avast, according to Sampei :D..
alla fine anche se ti individua il 2% in meno di virus vabbè, calcola che la maggior parte di prevenzione la fai con browser, hips e il firewall...
vada pure per avast free, ormai sei un experienced-user:D ..
Grazie grazie grazie ragazzi :ave: :ave:
sampei.nihira
30-10-2009, 16:26
Grazie grazie grazie ragazzi :ave: :ave:
Fai il test antikeylogger.....;) che è simpatico.;) :)
Questa è la mia configurazione:
*Sistema operativo*
Win2000
*Browser Internet*
Firefox (principalmente), Opera (alcune volte), IE (quando non posso evitarlo)
*Firewall*
Agnitum Outpost Firewall Pro (ver. inglese)
*Antivirus*
Avira Antivir Premium (ver. inglese)
*Altri programmi per la sicurezza (per fortuna la maggior parte sono on-demand)*
Bazooka Adware and Spyware Scanner
EmiSoft A-Squared (Free)
A-Squared HiJack (Free)
GMER
Kephyr System Sherlock Lite
Lavasoft Ad-Aware (Free)
Malwarebytes Anti-Malware
Norman Malware Cleaner
PrevX (Free)
RootRepeal
Secunia Personal Software Inspector
Spybot - Search & Destroy
Spyware Terminator
SpywareBlaster
SuperAntiSpyware
Swandog46 The Avenger
Trend Micro HijackThis
...non mi sembra di non averne dimenticato nessuno, eventualmente aggiungerò i mancanti successivamente...
Il mio scopo principale è la sicurezza, le performance sono secondarie.
Voi mi consigliate di eliminare, aggiungere o modificare qualcosa nella mia configurazione di sicurezza?
Questa è la mia configurazione:
*Sistema operativo*
Win2000
*Browser Internet*
Firefox (principalmente), Opera (alcune volte), IE (quando non posso evitarlo)
*Firewall*
Agnitum Outpost Firewall Pro (ver. inglese)
*Antivirus*
Avira Antivir Premium (ver. inglese)
*Altri programmi per la sicurezza (per fortuna la maggior parte sono on-demand)*
Bazooka Adware and Spyware Scanner
EmiSoft A-Squared (Free)
A-Squared HiJack (Free)
GMER
Kephyr System Sherlock Lite
Lavasoft Ad-Aware (Free)
Malwarebytes Anti-Malware
Norman Malware Cleaner
PrevX (Free)
RootRepeal
Secunia Personal Software Inspector
Spybot - Search & Destroy
Spyware Terminator
SpywareBlaster
SuperAntiSpyware
Swandog46 The Avenger
Trend Micro HijackThis
...non mi sembra di non averne dimenticato nessuno, eventualmente aggiungerò i mancanti successivamente...
Il mio scopo principale è la sicurezza, le performance sono secondarie.
Voi mi consigliate di eliminare, aggiungere o modificare qualcosa nella mia configurazione di sicurezza?
Posso usare il tuo pc come server/firewall? Manco 007 ti entra nel pc con tutta quella roba...
Secondo me sono troppi software, se pero' quelli con real time scan e in avvio automatico sono pochi come dici allora ok.
L'unica cosa: Windows 2000? Immagino con IE6... Quella e' l'unica pecca, secondo me.
Fai il test antikeylogger.....;) che è simpatico.;) :)
Se ti riferisci a questo
-> http://img249.imageshack.us/img249/4870/immaginetg.jpg
non ne ho passato manco uno :D :eek: :cry: .
Dovro' correre ai ripari... :stordita:
Come potrai notare, prevx si e' accorto di tutto ;)
Un salutone, ciao sampei e buon fine settimana :)
sampei.nihira
31-10-2009, 14:20
Se ti riferisci a questo
-> http://img249.imageshack.us/img249/4870/immaginetg.jpg
non ne ho passato manco uno :D :eek: :cry: .
Dovro' correre ai ripari... :stordita:
Come potrai notare, prevx si e' accorto di tutto ;)
Un salutone, ciao sampei e buon fine settimana :)
Non l'hai passato nemmeno uno ????? :eek: :eek:
Ma dai non è possibile !!
Comunque (se è vero) e non prendi in giro questo povero pescatore :D .......sì che devi correre ai ripari !!
Prevx ti notifica solamente che il file exe di test secondo lui è un malware.
Non l'hai passato nemmeno uno ????? :eek: :eek:
Ma dai non è possibile !!
Comunque (se è vero) e non prendi in giro questo povero pescatore :D .......sì che devi correre ai ripari !!
Prevx ti notifica solamente che il file exe di test secondo lui è un malware.
ciao sampei, prevx glielo notifica che cè un Malware ...con la versione Pro glielo rimuoverebbe però :D ( off topic. hai personalizzato il nuovo Opera con le funzioni extra? );)
Romagnolo1973
31-10-2009, 15:49
Se ti riferisci a questo
-> http://img249.imageshack.us/img249/4870/immaginetg.jpg
non ne ho passato manco uno :D :eek: :cry: .
Dovro' correre ai ripari... :stordita:
Come potrai notare, prevx si e' accorto di tutto ;)
Un salutone, ciao sampei e buon fine settimana :)
il test con me non passa invece, sono un muro invalicabile :D , ovvio riesce a fare gli screenshot ma solo dopo che il buon D+ di Comodo mi avverte e io acconsento
Ma il nuovo OA free non doveva avere anche lui un antikeylogger come la versione pay? Mi sembrava di sì
Dovresti prendere l'idea di intervenire un po' in questo versante.
Comunque non ho mai capito come un hips (e quello di OA è molto buono) possa selettivamente non intervenire sui keylogger, qualsiasi hips deve dirti cosa succede al tuo registro a prescindere e chiederti se accettare o meno l'azione. Boh??? Questa non la capisco
Fai il test antikeylogger.....;) che è simpatico.;) :)
dov'era quel test sampei? e lo devo provare con Opera o explorer? :confused:
sampei.nihira
31-10-2009, 16:25
dov'era quel test sampei? e lo devo provare con Opera o explorer? :confused:
Lo trovi al 3D dei browser.
Lo puoi fare con ogni browser.
Se naturalmente installi Keyscrambler free lo devi fare per vedere se la criptatura è efficiente solo con FF e/o I.E.
Ripeto Prevx free riconosce l'exe come malware.......... non fà altro !!!!!!
arnyreny
31-10-2009, 16:48
il test con me non passa invece, sono un muro invalicabile :D , ovvio riesce a fare gli screenshot ma solo dopo che il buon D+ di Comodo mi avverte e io acconsento
Ma il nuovo OA free non doveva avere anche lui un antikeylogger come la versione pay? Mi sembrava di sì
Dovresti prendere l'idea di intervenire un po' in questo versante.
Comunque non ho mai capito come un hips (e quello di OA è molto buono) possa selettivamente non intervenire sui keylogger, qualsiasi hips deve dirti cosa succede al tuo registro a prescindere e chiederti se accettare o meno l'azione. Boh??? Questa non la capisco
semplice e' un furbata commerciale,quel controllo e disttivato nella free,
un bel punto a favore del buon comodo:sofico:
Lo trovi al 3D dei browser.
Lo puoi fare con ogni browser.
Se naturalmente installi Keyscrambler free lo devi fare per vedere se la criptatura è efficiente solo con FF e/o I.E.
Ripeto Prevx free riconosce l'exe come malware.......... non fà altro !!!!!!
ok giusto "pei" la free NON può fare altro,ma la Pro ti dice di PULIRE klikki continua e rimuove tutto :)
sampei.nihira
31-10-2009, 17:42
semplice e' un furbata commerciale,quel controllo e disttivato nella free,
un bel punto a favore del buon comodo:sofico:
Arny come si comporta PCT ?
@ tutti
Evidentemente il mio linguaggio da pescatore sembra non sortire effetti con il cavaliere Jedy......c'è qualche utente più Star Wars-riano di me che mi fà il favore di spiegargli ciò che intendevo dire ?
Grazie !! ;)
arnyreny
31-10-2009, 17:57
Arny come si comporta PCT ?
@ tutti
Evidentemente il mio linguaggio da pescatore sembra non sortire effetti con il cavaliere Jedy......c'è qualche utente più Star Wars-riano di me che mi fà il favore di spiegargli ciò che intendevo dire ?
Grazie !! ;)
appena ho tempo provo anche con pctools....ma sai con i test non va molto daccordo...:cry:
sampei.nihira
31-10-2009, 18:10
appena ho tempo provo anche con pctools....ma sai con i test non va molto daccordo...:cry:
Io l'ho fatto tempo fà con EQS a default e non passo 2 test.
Non ho approfondito la questione con gli Alcyon Rules.
arnyreny
31-10-2009, 18:53
Io l'ho fatto tempo fà con EQS a default e non passo 2 test.
Non ho approfondito la questione con gli Alcyon Rules.
per adesso ho provato con la nuova suite di pctools ,tutti verdi:D
Arny come si comporta PCT ?
@ tutti
Evidentemente il mio linguaggio da pescatore sembra non sortire effetti con il cavaliere Jedy......c'è qualche utente più Star Wars-riano di me che mi fà il favore di spiegargli ciò che intendevo dire ?
Grazie !! ;)
ciao "pescatore" forse sarò meno attento, stò mettendo sotto torchio Windows 7 per vedere a sicurezza con Vista 64 (x ora vince Vista) io cmq volevo dire che Prevx li rileva e toglie se è pro,altrimenti li rileva e basta,tutto qui :fagiano: che cè da spiegarmi? :p
Romagnolo1973
31-10-2009, 20:38
ciao "pescatore" forse sarò meno attento, stò mettendo sotto torchio Windows 7 per vedere a sicurezza con Vista 64 (x ora vince Vista) io cmq volevo dire che Prevx li rileva e toglie se è pro,altrimenti li rileva e basta,tutto qui :fagiano: che cè da spiegarmi? :p
che luke skyprevxer uccide la morte nera in un solo colpo ben assestato, ma noi vogliamo che il test vada avanti per vedere se un eventuale bordata di keyligger lanciato dal cattivo imperatore Palpatine (giuro si chiama così nella saga .. se lo sa il Berlusca :D) ha effetto o meno sul pianeta Alderaan.
La prima selva di cannone sparate per test ha distrutto la stella Kohai ma non la stella Romagnolo.
Che ne sarà di Alderaan? Le sue lune in orbita stanno per lasciare alla Morte Nera la visuale giusta, le difese del pianeta reggeranno o no? Ai post(eri) l'ardua sentenza, comunque c'è sempre Luke SkyPrevxer che ripulisce il tutto se hai pagato il carburante a Ian Solo
Scusate, oggi sono in vena di cavolate, a parte i personaggi comunque quello che il buon pescatore voleva dire era questo, comunque ci si potrebbe fare un sequel, vedo che il buon Jedy sta già lavorando a StarWars "Seven" :D
E no, non ci stavo ed ho scovato l'errore; mea culpa, mea culpa...
Il test sui keylogger l'ho passato pure io, anzi per meglio dire a questo punto, il mio relativamente firewall, ovvero Online Armor.
Quando oggi ho fatto per la prima volta il test, avevo messo OA in apprendimento. Conseguentemente a cio' nel pannello relativo degli antikeylogger l'exe del test me lo aveva messo come consentito anche se sconosciuto, quindi, anche se involontariamente, sono stato io a fallare il test perche' avevo permesso la lettura delle mia battute sulla tastiera.
Stasera, prima di rieffettuare il test, ho fatto un giro dentro il firewall e nel pannello relativo avevo notato che l'exe era presente ed anche consentito. Mi e' bastato settare la voce su "blocca" e per magia tutti i test sono superati/verdi.
Unica cosa che voglio provare, e' fare una bella pulizia dentro il firewall per eliminare ogni sorta di dubbio e rifare il test per vedere se devo intervenire manualmente a bloccare oppure OA lo fara' di suo.
Per concludere: non solo Comodo, non solo Pctools ma anche Online Armor ;) La funziona keylogger e' presente ed attiva anche nella free :D
Con cio' ho riabilitato il buon nome di OA :read:
Romagnolo1973
31-10-2009, 22:41
E no, non ci stavo ed ho scovato l'errore; mea culpa, mea culpa...
Il test sui keylogger l'ho passato pure io, anzi per meglio dire a questo punto, il mio relativamente firewall, ovvero Online Armor.
Quando oggi ho fatto per la prima volta il test, avevo messo OA in apprendimento. Conseguentemente a cio' nel pannello relativo degli antikeylogger l'exe del test me lo aveva messo come consentito anche se sconosciuto, quindi, anche se involontariamente, sono stato io a fallare il test perche' avevo permesso la lettura delle mia battute sulla tastiera.
Stasera, prima di rieffettuare il test, ho fatto un giro dentro il firewall e nel pannello relativo avevo notato che l'exe era presente ed anche consentito. Mi e' bastato settare la voce su "blocca" e per magia tutti i test sono superati/verdi.
Unica cosa che voglio provare, e' fare una bella pulizia dentro il firewall per eliminare ogni sorta di dubbio e rifare il test per vedere se devo intervenire manualmente a bloccare oppure OA lo fara' di suo.
Per concludere: non solo Comodo, non solo Pctools ma anche Online Armor ;) La funziona keylogger e' presente ed attiva anche nella free :D
Con cio' ho riabilitato il buon nome di OA :read:
ah me pareva !!!!!!!! Non ricordavo male allora su OA Free
La stela Kohai è tornata integra sfruttando un vuoto spazio-temporale ed ha resistito all'attacco, le forze del male non vincono mai. :D
che luke skyprevxer uccide la morte nera in un solo colpo ben assestato, ma noi vogliamo che il test vada avanti per vedere se un eventuale bordata di keyligger lanciato dal cattivo imperatore Palpatine (giuro si chiama così nella saga .. se lo sa il Berlusca :D) ha effetto o meno sul pianeta Alderaan.
La prima selva di cannone sparate per test ha distrutto la stella Kohai ma non la stella Romagnolo.
Che ne sarà di Alderaan? Le sue lune in orbita stanno per lasciare alla Morte Nera la visuale giusta, le difese del pianeta reggeranno o no? Ai post(eri) l'ardua sentenza, comunque c'è sempre Luke SkyPrevxer che ripulisce il tutto se hai pagato il carburante a Ian Solo
Scusate, oggi sono in vena di cavolate, a parte i personaggi comunque quello che il buon pescatore voleva dire era questo, comunque ci si potrebbe fare un sequel, vedo che il buon Jedy sta già lavorando a StarWars "Seven" :D
già, e nonostante l'ottimo prevx faccia il suo dovere accoppiato prima con un tryal di norton internet sec. 2010 poi con smart security poi con kis 2010 hò già dovuto RIPRISTINARE 3 volte l'immagine di seven,solite prove su Vista 64 e no-problem mi è passato con bit defender total security però, erano riusciti a impallare anche prevx :eek: CONTINUO :D
arnyreny
31-10-2009, 22:45
E no, non ci stavo ed ho scovato l'errore; mea culpa, mea culpa...
Il test sui keylogger l'ho passato pure io, anzi per meglio dire a questo punto, il mio relativamente firewall, ovvero Online Armor.
Quando oggi ho fatto per la prima volta il test, avevo messo OA in apprendimento. Conseguentemente a cio' nel pannello relativo degli antikeylogger l'exe del test me lo aveva messo come consentito anche se sconosciuto, quindi, anche se involontariamente, sono stato io a fallare il test perche' avevo permesso la lettura delle mia battute sulla tastiera.
Stasera, prima di rieffettuare il test, ho fatto un giro dentro il firewall e nel pannello relativo avevo notato che l'exe era presente ed anche consentito. Mi e' bastato settare la voce su "blocca" e per magia tutti i test sono superati/verdi.
Unica cosa che voglio provare, e' fare una bella pulizia dentro il firewall per eliminare ogni sorta di dubbio e rifare il test per vedere se devo intervenire manualmente a bloccare oppure OA lo fara' di suo.
Per concludere: non solo Comodo, non solo Pctools ma anche Online Armor ;) La funziona keylogger e' presente ed attiva anche nella free :D
Con cio' ho riabilitato il buon nome di OA :read:
con una piccolo differenza pc toolos ha superato il test con zero pop-up:read:
ah me pareva !!!!!!!! Non ricordavo male allora su OA Free
La stela Kohai è tornata integra sfruttando un vuoto spazio-temporale ed ha resistito all'attacco, le forze del male non vincono mai. :D
Raccogliendo tutte le sue forze e richiamando a se tutta l'energia di cui disponeva, la stella Kohai/OA effettuava una bordata con le batterie principali caricate ad energia antimateria smaterializzando all'istante le exenavi stellari nemiche :D
Sono un fan dell'argo e sopratutto di capitan harlock e la sua alcadia.
Un mod invece vestira' i panni di capitan futuro e mi mettera' al bando intergalattico se continuo :(
con una piccolo differenza pc toolos ha superato il test con zero pop-up:read:
Idem OA: mi e' bastato settare la voce su "blocca" che in back OA faceva il suo infimo lavoro :D :fagiano:
KIS invece è NAUFRATO ecco la schermata
http://img81.imageshack.us/img81/7601/keyloggereprevx.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/keyloggereprevx.jpg/)
Chill-Out
01-11-2009, 13:26
Siete OT, i risultati inerenti questo test Firewall Leak Tester (datato 2007) li state postando e discutendo dappertutto. Una discussione mi sembra più che sufficiente Browser: Configurazioni di sicurezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) onde evitare di disperdere il materiale raccolto.
Andrea9907
01-11-2009, 23:58
Ritenete utile abbinare Threatfire all'antivirus e al firewall o rischia di entrare in contrasto con almeno 1 dei 2?
xcdegasp
02-11-2009, 12:59
più che altro è imparagonabile al livello di identificazione offerto da prevx..
però nessuno ti vieta di adottarlo al posto di prevx, ti consiglio però di prevedere scansioni regolari a cadenze di 3 giorni con superantsipyware-free e malwarebytes-free (entrambi) :)
Andrea9907
02-11-2009, 13:30
più che altro è imparagonabile al livello di identificazione offerto da prevx..
però nessuno ti vieta di adottarlo al posto di prevx, ti consiglio però di prevedere scansioni regolari a cadenze di 3 giorni con superantsipyware-free e malwarebytes-free (entrambi) :)
Così spesso? Allora meglio PREVX...
A proposito di Prevx, la nuova versione free, rimuove qualcosa a differenza della precedente, o no? Vale la pena aggiungere l'opzione Safe online? Quest'ultima rimuove oltre a proteggere in real time? Proteggere ok però potrebbe anche succedere che gli sfugga qualcosa e che sia quindi necessario rimuoverlo con un'analisi successivamente.
Però, questa nuova versione, attivando anche Cleanup e protection, va comunque aggiunta ad antivirus e firewall o sostituisce il tradizionale antivirus?
Il firewall forse no...?
Così spesso? Allora meglio PREVX...
A proposito di Prevx, la nuova versione free, rimuove qualcosa a differenza della precedente, o no? Vale la pena aggiungere l'opzione Safe online? Quest'ultima rimuove oltre a proteggere in real time? Proteggere ok però potrebbe anche succedere che gli sfugga qualcosa e che sia quindi necessario rimuoverlo con un'analisi successivamente.
Però, questa nuova versione, attivando anche Cleanup e protection, va comunque aggiunta ad antivirus e firewall o sostituisce il tradizionale antivirus?
Il firewall forse no...?
Rispondo velocemente perche' saremmo "quasi OT": prevx free NON rimuove nulla ma si limita a segnalare, tranne se non erro per l'MBR Rootkit ed un paio di infezioni altre che elimina tranquillamente.
La safeonline e' gia' compresa nella versione free con una differenza: che a dispetto della versione a pagamento, da la possibilta' di settare come si vuole un solo sito con i parametri di sicurezza che piu' ci aggradano, altrimenti e' impostato tutto di default a "Low".
Per rispondere alla tua domanda, questa opzione e' una protezione in piu' ma non elimina nulla.
Che gli sfugga qualcosa e' anche probabile, nessuno e' perfetto. Ma se hai una buona protezione con altri sw, se sfugge qualcosa a lui e' possibile che non sfugga ad altri programmi in real time oppure quelli on demand. E comunque, parlando della free, anche se segnala qualcosa bisognera' sempre usare un software dedicato per le disinfezioni che non sia lui.
In ultimo, prevx e' compatibilissimo con qualsiasi altro sw di sicurezza, sia esso antivirus che firewall che antispyware.
E', in pratica, un complemento, un valore aggiunto alla tua configurazione di sicurezza. ;)
Forse e ripeto forse non sara' possibile paragonarlo con altri autorevoli siti, ma comunque un'idea ce la possiamo sempre fare ;)
-> http://www.programmifree.com/categorie/antivirus.htm
Leggete i:
- confronto antivirus 2009
- velocita' antivirus 2009/2010
- test pesantezza/leggerezza 2008/2009
Ciaoooo :)
Forse e ripeto forse non sara' possibile paragonarlo con altri autorevoli siti, ma comunque un'idea ce la possiamo sempre fare ;)
-> http://www.programmifree.com/categorie/antivirus.htm
Leggete i:
- confronto antivirus 2009
- velocita' antivirus 2009/2010
- test pesantezza/leggerezza 2008/2009
Ciaoooo :)
:read:
Sempre dallo stesso sito:
-> http://www.programmifree.com/confronti/confronto-firewall08.htm
P.s.
Leggete fra le righe grazie ^_^
Gli antispyware:
-> http://www.programmifree.com/confronti/confrontoantispyware.htm
Salve ragazzi, alla luce di quanto sopra, mi e' venuta in mente una cosa: e se usassi superantispyware solo per scansioni online e installassi adaware? Anche se sto leggendo in giro ed anche qui da noi che sta dando un po di problemi.
Avete ultime info? Cosa ne pensate? ;)
Ti rispondo linkandoti un post di Romagnolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29456191&postcount=1429) che stavo leggendo proprio ora...
Personalmente però non l'ho mai provato e non so dirti...
Ciao
Romagnolo1973
03-11-2009, 15:40
Salve ragazzi, alla luce di quanto sopra, mi e' venuta in mente una cosa: e se usassi superantispyware solo per scansioni online e installassi adaware? Anche se sto leggendo in giro ed anche qui da noi che sta dando un po di problemi.
Avete ultime info? Cosa ne pensate? ;)
Lascia stare quei "test" poco probanti e anche vecchi che hai linkato
AdAware?
Ti consiglio prima di farti una immagine votiva con Macrium perchè ti servirà:
gli utilizzatori sono un bel po' incavolati, direi di attendere 5 mesi prima di prenderlo in considerazione
Poi il pc è tuo ... ma io non lo farei, qui ne parlo un po' http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29281972&postcount=1425
Ti rispondo linkandoti un post di Romagnolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29456191&postcount=1429) che stavo leggendo proprio ora...
Personalmente però non l'ho mai provato e non so dirti...
Ciao
Lascia stare quei "test" poco probanti e anche vecchi che hai linkato
AdAware?
Ti consiglio prima di farti una immagine votiva con Macrium perchè ti servirà:
gli utilizzatori sono un bel po' incavolati, direi di attendere 5 mesi prima di prenderlo in considerazione
Poi il pc è tuo ... ma io non lo farei, qui ne parlo un po' http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29281972&postcount=1425
Vi ringrazio... quei post li avevo letti, pensavo che da allora fosse cambiato qualcosa :(
Lascio le cose come stanno, grazie ragazzi :)
In seguito a una infezione (almeno credo) sto pensando di utilizzare oltre ad avira free oppure sostituirlo con, anche a-squared anti-malware 4.5.
E' fattibile? Si fanno conflitto? Rallenta il PC?
Grazie in anticipo.
funziona benissimo assieme io oltre a Avira av Premium hò insieme a-squared pro e prevx pro ;)
arnyreny
05-11-2009, 22:29
In seguito a una infezione (almeno credo) sto pensando di utilizzare oltre ad avira free oppure sostituirlo con, anche a-squared anti-malware 4.5.
E' fattibile? Si fanno conflitto? Rallenta il PC?
Grazie in anticipo.
e' compatibile,ma e' un antimalware che affianca e non sostituisce l'antivirus.
quindi tienili entrambi;)
arnyreny
05-11-2009, 22:29
ciao jedy per poco ti calpestavo,saluti:D
In seguito a una infezione (almeno credo) sto pensando di utilizzare oltre ad avira free oppure sostituirlo con, anche a-squared anti-malware 4.5.
E' fattibile? Si fanno conflitto? Rallenta il PC?
Grazie in anticipo.
Se intendi a2 free, quest'ultimo non e' un antivirus ma un antispyware. Mentre sullo stesso pc non si possono avere 2 antivirus come 2 firewall, di antispyware puoi averne invece piu' di uno.
Tornando alla tua domanda quindi, si, puoi affiancare ad avira a2 come pure altri antispyware (volendo).
Non c'e' conflitto. Il rallentamento avverrebbe solo con programmi in real time. A2 e' ondemand (quello free se intendi quello).
Ciao.
arnyreny
05-11-2009, 22:46
Se intendi a2 free, quest'ultimo non e' un antivirus ma un antispyware. Mentre sullo stesso pc non si possono avere 2 antivirus come 2 firewall, di antispyware puoi averne invece piu' di uno.
Tornando alla tua domanda quindi, si, puoi affiancare ad avira a2 come pure altri antispyware (volendo).
Non c'e' conflitto. Il rallentamento avverrebbe solo con programmi in real time. A2 e' ondemand (quello free se intendi quello).
Ciao.
penso che stia parlando della pro,quindi in realtime.
a2 non e' un semplice antispy,ma anche un antivirus ma non in realtime ma ,l'antivirus controlla solo al momento dell'esecuzione del programma,quindi tecnicamente e' un antimalware.:D
penso che stia parlando della pro,quindi in realtime.
a2 non e' un semplice antispy,ma anche un antivirus ma non in realtime ma ,l'antivirus controlla solo al momento dell'esecuzione del programma,quindi tecnicamente e' un antimalware.:D
Avendo letto che ha avira free, ho presupposto si riferisse ad a2 free ;)
arnyreny
05-11-2009, 23:08
Avendo letto che ha avira free, ho presupposto si riferisse ad a2 free ;)
si credo che sia una pro free ,perche' preso da una promo di un anno,segnalata dalla brava roby:D
ne ho approfittato anchio :p
si credo che sia una pro free ,perche' preso da una promo di un anno,segnalata dalla brava roby:D
ne ho approfittato anchio :p
ciao arny ma anche quella è solo per 32 bit? :)
Posso usare il tuo pc come server/firewall? Manco 007 ti entra nel pc con tutta quella roba...
Secondo me sono troppi software, se pero' quelli con real time scan e in avvio automatico sono pochi come dici allora ok.
L'unica cosa: Windows 2000? Immagino con IE6... Quella e' l'unica pecca, secondo me.
In real-time sono pochi.
Hai indovinato la versione di IE è la 6, per la precisione IE 6 SP1.
Ho eliminato qualcosa e ho diviso real-time da on-demand.
*Sistema operativo*
Win2000
*Browser Internet*
Firefox (principalmente), Opera (alcune volte), IE (quando non posso evitarlo)
*Firewall*
Agnitum Outpost Firewall Pro (ver. inglese)
*Antivirus*
Avira Antivir Premium (ver. inglese)
*Antimalware real-time*
Lavasoft Ad-Aware (Free)
PrevX (Free)
Spybot - Search & Destroy
SpywareBlaster
WinPatrol
*Antimalware e utility per la sicurezza on-demand*
EmiSoft A-Squared (Free)
EmiSoft A-Squared HiJack (Free)
GMER
Kephyr Bazooka Adware and Spyware Scanner
Kephyr System Sherlock Lite
Malwarebytes Anti-Malware (Free)
RootRepeal
Secunia Personal Software Inspector
SuperAntiSpyware (Free)
Swandog46 The Avenger
Trend Micro HijackThis
Ho letto in questa discussione che viene sconsigliato l'uso dell'ultima versione di Lavasoft Ad-Aware, perché ha diversi problemi, io ho installato una versione precedente (8.0); anche la 8.0 ha dei problemi e quindi non è consigliabile usarla?
Ho letto anche che Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster vengono considerati adatti soltanto alle vecchie minaccie, tuttavia li ho lasciati (almeno per adesso), visto che non mi hanno mai creato problemi e potrebbero essere sempre utili con i vecchi malware, che non potrebbero essere rilevati dai nuovi (o almeno penso sia così :confused:).
La mia principale preoccupazione è che non ho un antimalware real-time che possa anche eliminare quello che viene rilevato.
Avira Antivir è vero che rileva e rimuove il malware, tuttavia non essendo specifico per i malware, ma indirizzato sopprattutto ai virus non so fino a che punto possa sostituire un software specifico per i malware.
Outpost Firewall è vero che include anche un antimalware, però temo sia anche molto inferiore a quello di Avira.
Lavasoft nella versione Free ha una protezione real-time molto limitata.
PrevX Free rileva ma non rimuove il malware.
Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster penso siano obsoleti per le nuove minacce.
WinPatrol secondi me è molto limitato.
In conclusione ho la sensazione di essere un po' scoperto per il malware, a pagamento avevo pensato a PrevX, tuttavia vorrei rimanere nel campo del software free.
Cosa mi consigliate?
buonasalve
06-11-2009, 23:58
In real-time sono pochi.
Hai indovinato la versione di IE è la 6, per la precisione IE 6 SP1.
Ho eliminato qualcosa e ho diviso real-time da on-demand.
*Sistema operativo*
Win2000
*Browser Internet*
Firefox (principalmente), Opera (alcune volte), IE (quando non posso evitarlo)
*Firewall*
Agnitum Outpost Firewall Pro (ver. inglese)
*Antivirus*
Avira Antivir Premium (ver. inglese)
*Antimalware real-time*
Lavasoft Ad-Aware (Free)
PrevX (Free)
Spybot - Search & Destroy
SpywareBlaster
WinPatrol
*Antimalware e utility per la sicurezza on-demand*
EmiSoft A-Squared (Free)
EmiSoft A-Squared HiJack (Free)
GMER
Kephyr Bazooka Adware and Spyware Scanner
Kephyr System Sherlock Lite
Malwarebytes Anti-Malware (Free)
RootRepeal
Secunia Personal Software Inspector
SuperAntiSpyware (Free)
Swandog46 The Avenger
Trend Micro HijackThis
Ho letto in questa discussione che viene sconsigliato l'uso dell'ultima versione di Lavasoft Ad-Aware, perché ha diversi problemi, io ho installato una versione precedente (8.0); anche la 8.0 ha dei problemi e quindi non è consigliabile usarla?
Ho letto anche che Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster vengono considerati adatti soltanto alle vecchie minaccie, tuttavia li ho lasciati (almeno per adesso), visto che non mi hanno mai creato problemi e potrebbero essere sempre utili con i vecchi malware, che non potrebbero essere rilevati dai nuovi (o almeno penso sia così :confused:).
La mia principale preoccupazione è che non ho un antimalware real-time che possa anche eliminare quello che viene rilevato.
Avira Antivir è vero che rileva e rimuove il malware, tuttavia non essendo specifico per i malware, ma indirizzato sopprattutto ai virus non so fino a che punto possa sostituire un software specifico per i malware.
Outpost Firewall è vero che include anche un antimalware, però temo sia anche molto inferiore a quello di Avira.
Lavasoft nella versione Free ha una protezione real-time molto limitata.
PrevX Free rileva ma non rimuove il malware.
Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster penso siano obsoleti per le nuove minacce.
WinPatrol secondi me è molto limitato.
In conclusione ho la sensazione di essere un po' scoperto per il malware, a pagamento avevo pensato a PrevX, tuttavia vorrei rimanere nel campo del software free.
Cosa mi consigliate?
troppa roba :D
per me stai bene con:
Outpost fw
Avira premium (e ti sei sistemato alla grande)
Prevx free (se prendi la versione a pagamento sei in una botte di ferro)
Asquared free on demand
Mbam on demand
RootRepeal on demand
TrendMicro RootkitBooster on demand
Sandboxie per le patatine
buonasalve
07-11-2009, 00:04
La mia principale preoccupazione è che non ho un antimalware real-time che possa anche eliminare quello che viene rilevato.
Avira Antivir è vero che rileva e rimuove il malware, tuttavia non essendo specifico per i malware, ma indirizzato sopprattutto ai virus non so fino a che punto possa sostituire un software specifico per i malware.
Outpost Firewall è vero che include anche un antimalware, però temo sia anche molto inferiore a quello di Avira.
Lavasoft nella versione Free ha una protezione real-time molto limitata.
PrevX Free rileva ma non rimuove il malware.
Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster penso siano obsoleti per le nuove minacce.
WinPatrol secondi me è molto limitato.
In conclusione ho la sensazione di essere un po' scoperto per il malware, a pagamento avevo pensato a PrevX, tuttavia vorrei rimanere nel campo del software free.
Cosa mi consigliate?
per un antimalware realtime vai nella sezione promo che c'è una offerta relativa ad Asquared antimalware valevole 1 anno per il giorno 11 novembre
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29533903&postcount=2490
e ti risparmi l'acquisto di prevx che puoi tenere in versione free
LaSheikka
07-11-2009, 13:57
In seguito a una infezione (almeno credo) sto pensando di utilizzare oltre ad avira free oppure sostituirlo con, anche a-squared anti-malware 4.5.
E' fattibile? Si fanno conflitto? Rallenta il PC?
Grazie in anticipo.
Funziona benissimo con avira, A2 pro è potentissimo e micidiale, non lo lascio più!
per un antimalware realtime vai nella sezione promo che c'è una offerta relativa ad Asquared antimalware valevole 1 anno per il giorno 11 novembre
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29533903&postcount=2490
e ti risparmi l'acquisto di prevx che puoi tenere in versione free
Grazie, per la risposta.
A-Squared purtroppo nell'ultima versione non supporta più Win2000.
Se acquistassi adesso la licenza full gratuita, potrei nella versione precedente (3.0) che ho installato passare dalla Free a quella a full senza reinstallare la full, visto che l'installazione full 3.0 non è più ovviamente disponibile sul loro sito?
buonasalve
07-11-2009, 20:06
Grazie, per la risposta.
A-Squared purtroppo nell'ultima versione non supporta più Win2000.
Se acquistassi adesso la licenza full gratuita, potrei nella versione precedente (3.0) che ho installato passare dalla Free a quella a full senza reinstallare la full, visto che l'installazione full 3.0 non è più ovviamente disponibile sul loro sito?
spiacente ma non saprei rispondere alla tua domanda. puoi chiederlo nella discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958
arnyreny
07-11-2009, 20:28
ciao arny ma anche quella è solo per 32 bit? :)
funzuona sulla 64 bit,con alcune limitazioni;)
spiacente ma non saprei rispondere alla tua domanda. puoi chiederlo nella discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958
Grazie comunque. :)
In generale più antimalware in real-time possono andare in conflitto, come accade con gli antivirus e firewall?
Grazie comunque. :)
In generale più antimalware in real-time possono andare in conflitto, come accade con gli antivirus e firewall?
No, ma ti rallenterebbero la connessione e sarebbe superfluo.
Fa conto che gia' avira ha al suo interno un antispyware, se poi affianchi ad esempio prevx hai un altro antimalware in realtime ;)
Gli altri puoi tenerli per scansioni ondemand. Se poi sei provvisto di firewall con hips integrato ancora meglio ;)
buonasalve
07-11-2009, 22:19
Grazie comunque. :)
In generale più antimalware in real-time possono andare in conflitto, come accade con gli antivirus e firewall?
non credo, ma come sei messo tu con tutti quei programmi rischi l'obesità :D
cmq c'è gente più esperta che saprà aiutarti ;)
Grazie comunque. :)
In generale più antimalware in real-time possono andare in conflitto, come accade con gli antivirus e firewall?
No, ma ti rallenterebbero la connessione e sarebbe superfluo.
No, peggio. Io ti dico solamente che qualche anno fa vedevo a scatti i video su youtube e non capivo perche'. Avevo Antivir, AVG e Avast (:doh:). Poi un giorno ho disattivato Antivir e AVG che mi vedevano un finto trojan. E i video magicamente tornarono fluidi.
Per non parlare della copa dei file, processore al 100% e lentezza nel trasferimento dati...
Non vanno in conflitto tra di loro, o almeno a me non e' mai capitato. L'unico "conflitto" che ho visto e' che Antivir vedeva dei virus in alcune cartelle temporanee di Avast durante le scansioni real time (che poi non lo erano affatto).
segnalo Emsisoft MalAware 1.0:
http://www.emsisoft.com/en/software/malaware/
uno scanner cloud-based.
:)
LaSheikka
08-11-2009, 18:54
segnalo Emsisoft MalAware 1.0:
http://www.emsisoft.com/en/software/malaware/
uno scanner cloud-based.
:)
:eek: e che sarebbe ? come agisce ? è standalone ?
EDIT: provato, carinissimo e velocissimo eh ! vabbeh che io c'ho già A2 pro !
luis fernandez
09-11-2009, 09:45
:eek: e che sarebbe ? come agisce ? è standalone ?
EDIT: provato, carinissimo e velocissimo eh ! vabbeh che io c'ho già A2 pro !
solo A2 pro o anche Antimalware pro?:asd:
LaSheikka
09-11-2009, 11:22
solo A2 pro o anche Antimalware pro?:asd:
Hey amichetto, buon inizio di settimana :D, guarda che per A2 pro si intende esclusivamente A2 antimalware, quello in real time... Vabbeh che la lingua italiana come tutte le altre è sempre in divenire, però ancora non è un'opinione :stordita: :D :ciapet:
:rotfl:
luis fernandez
09-11-2009, 11:34
Hey amichetto, buon inizio di settimana :D, guarda che per A2 pro si intende esclusivamente A2 antimalware, quello in real time... Vabbeh che la lingua italiana come tutte le altre sono sempre in divenire, però ancora non è un'opinione :stordita: :D :ciapet:
:rotfl:
:doh: intendevo Mbam pro :D
No, peggio. Io ti dico solamente che qualche anno fa vedevo a scatti i video su youtube e non capivo perche'. Avevo Antivir, AVG e Avast (:doh:). Poi un giorno ho disattivato Antivir e AVG che mi vedevano un finto trojan. E i video magicamente tornarono fluidi.
Per non parlare della copa dei file, processore al 100% e lentezza nel trasferimento dati...
Non vanno in conflitto tra di loro, o almeno a me non e' mai capitato. L'unico "conflitto" che ho visto e' che Antivir vedeva dei virus in alcune cartelle temporanee di Avast durante le scansioni real time (che poi non lo erano affatto).
Antivir, AVG e Avast sono antivirus, non antimalware, quindi è normale che vadano in conflitto.
Sul vecchio PC (Pentium4), anch'io vedevo lo streaming sul sito della RAI a scatti, poi nella configurazione di Antivir Premium nella sezione WebGuard ho selezionato l'eccezione "File video" e tutto si è risolto.
xcdegasp
09-11-2009, 14:44
In real-time sono pochi.
Hai indovinato la versione di IE è la 6, per la precisione IE 6 SP1.
Ho eliminato qualcosa e ho diviso real-time da on-demand.
*Sistema operativo*
Win2000
*Browser Internet*
Firefox (principalmente), Opera (alcune volte), IE (quando non posso evitarlo)
*Firewall*
Agnitum Outpost Firewall Pro (ver. inglese)
*Antivirus*
Avira Antivir Premium (ver. inglese)
*Antimalware real-time*
Lavasoft Ad-Aware (Free)
PrevX (Free)
Spybot - Search & Destroy
SpywareBlaster
WinPatrol
*Antimalware e utility per la sicurezza on-demand*
EmiSoft A-Squared (Free)
EmiSoft A-Squared HiJack (Free)
GMER
Kephyr Bazooka Adware and Spyware Scanner
Kephyr System Sherlock Lite
Malwarebytes Anti-Malware (Free)
RootRepeal
Secunia Personal Software Inspector
SuperAntiSpyware (Free)
Swandog46 The Avenger
Trend Micro HijackThis
Ho letto in questa discussione che viene sconsigliato l'uso dell'ultima versione di Lavasoft Ad-Aware, perché ha diversi problemi, io ho installato una versione precedente (8.0); anche la 8.0 ha dei problemi e quindi non è consigliabile usarla?
Ho letto anche che Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster vengono considerati adatti soltanto alle vecchie minaccie, tuttavia li ho lasciati (almeno per adesso), visto che non mi hanno mai creato problemi e potrebbero essere sempre utili con i vecchi malware, che non potrebbero essere rilevati dai nuovi (o almeno penso sia così :confused:).
La mia principale preoccupazione è che non ho un antimalware real-time che possa anche eliminare quello che viene rilevato.
Avira Antivir è vero che rileva e rimuove il malware, tuttavia non essendo specifico per i malware, ma indirizzato sopprattutto ai virus non so fino a che punto possa sostituire un software specifico per i malware.
Outpost Firewall è vero che include anche un antimalware, però temo sia anche molto inferiore a quello di Avira.
Lavasoft nella versione Free ha una protezione real-time molto limitata.
PrevX Free rileva ma non rimuove il malware.
Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster penso siano obsoleti per le nuove minacce.
WinPatrol secondi me è molto limitato.
In conclusione ho la sensazione di essere un po' scoperto per il malware, a pagamento avevo pensato a PrevX, tuttavia vorrei rimanere nel campo del software free.
Cosa mi consigliate?
togli senza esistazione Lavasoft Ad-Aware, spybot&SD, WinPatrol e SpywareBlaster, al loro posto puoi installare suspeantispyware-pro così da essere protetto e usa il pc come utente limitato :)
Romagnolo1973
09-11-2009, 18:08
segnalo Emsisoft MalAware 1.0:
http://www.emsisoft.com/en/software/malaware/
uno scanner cloud-based.
:)
Praticamente (anzi senza il praticamente) è un Quick Scan di A2 con le firme su server online (firme "castrate" a giudicare da quello che scrivono, probabilmente sono solo quelle di A2 e non di Ikarus)
Non vi sono opzioni, si clicca e via e se trova qualcosa suggerisce di scaricare A2 per la rimozione.:D
Ovviamente valgono le stesse cautele che per A2, possibile sia sensibile ai troppi FP quindi prima vedere su VirusTotal
Stand-alone, quindi ho provveduto a inserirlo nel 3d relativo alle applicazioni portabili sebbene penso che si tratti di un programma modesto (come A2 se non avesse l'appoggio di Ikarus)
claudio9778
09-11-2009, 18:12
Praticamente (anzi senza il praticamente) è un Quick Scan di A2 con le firme su server online (firme "castrate" a giudicare da quello che scrivono, probabilmente sono solo quelle di A2 e non di Ikarus)
Non vi sono opzioni, si clicca e via e se trova qualcosa suggerisce di scaricare A2 per la rimozione.:D
Ovviamente valgono le stesse cautele che per A2, possibile sia sensibile ai troppi FP quindi prima vedere su VirusTotal
Stand-alone, quindi ho provveduto a inserirlo nel 3d relativo alle applicazioni portabili sebbene penso che si tratti di un programma modesto (come A2 se non avesse l'appoggio di Ikarus)
si va be' pero' stiamo osservando comunque un evoluzione del cloud computing
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sta provando Microsoft Essential Elements??
Impressioni e pareri??
Grazie ma sono un pò "out-date" :D e di questo antivirus di cui tanto si parlava prima dell'uscita... non ho sentito più nulla :confused: ....
Comunque BuonaSerata a tutti
Ciao
Dartfira
13-11-2009, 12:22
Ma usare DNS come quelli di telecom, migliora comunque la sicurezza o è sempre meglio rivolgersi ad altri servizi (openDNS)?
E' possibile applicare al router questi DNS, ho il Pirelli VoIp quello con la schermata nuova?
Ma usare DNS come quelli di telecom, migliora comunque la sicurezza o è sempre meglio rivolgersi ad altri servizi (openDNS)?
E' possibile applicare al router questi DNS, ho il Pirelli VoIp quello con la schermata nuova?
quelli di Comodo vanno meglio
Ma usare DNS come quelli di telecom, migliora comunque la sicurezza o è sempre meglio rivolgersi ad altri servizi (openDNS)?
E' possibile applicare al router questi DNS, ho il Pirelli VoIp quello con la schermata nuova?
Da quanto sappia io, gli open dns (ad esempio) non consentono di essere indirizzati a siti truffa o spia, cosa che invece gli altri dns non fanno. Quindi per il discorso prettamente relativo alla sicurezza, e' meglio usare questi.
Volendo si potrebbero usare anche le liste di HostsMan ->http://www.abelhadigital.com/
Per immettere i DNS open c'e' tutto spiegato nel loro sito, anche se mi sono ora accorto che abbisogna di una registrazione... prima non era cosi'... :mbe:
quelli di Comodo vanno meglio
Alcuni con questi ultimi si trovano un po male, basta provarci pero' ;)
vorrei provare ad installare microsoft security essential, secondo voi come va?
Con cosa potrei abbinarlo per avere una discreta protezione?
Grazie per l'aiuto!!
CIAOO
Romagnolo1973
13-11-2009, 19:44
vorrei provare ad installare microsoft security essential, secondo voi come va?
Con cosa potrei abbinarlo per avere una discreta protezione?
Grazie per l'aiuto!!
CIAOO
dipende anche da cosa altro hai sul pc, FW, Hips, AV, Antimalware, se 32 o 64bit. Non ci hai aiutato molto ehh :D
Se il tuo pc è "spoglio" coem immagino allora come minimo devi mettere Prevx Free che sebbene non blocca le minacce però ti avvisa , il suo realtime è molto più efficace di quello Microsoft
Poi considera questo, così rispondo anche a Polonio che chiedeva info:
ho "usato" amici e amiche brasiliani che, vista la loro poca dimestichezza con il web, sono parecchio inclini a prendere virus & C navigando con loro insostituibile IE 7 o peggio:D, test durato circa un mese e finito ieri a notte fonda (dura farsi inviare notizie sulle scansioni da loro).
gli amici che prima usavano AVG un must in Brasile (stendo un velo pietoso sul prodotto ma comunque alcuni neppure lo aggiornavano quindi non sempre colpa sua) avevano circa una media di 30 infezioni varie segnalate da MSE e non dal loro AVG
Le infezioni andavano dalle cavolatine alle minacce più serie, però una successiva scansione approfondita con Avira ritrovava altre minacce che MSE aveva ignorato, circa in media 3-5, nessuna era una vecchia traccia eliminata (quindi MSE pulisce bene quello che conosce, cosa già detta sul web che confermo). Numero di amici "tester" inconsapevoli 8
Nel mio piccolo questo test mi porta a dire che sopratutto a livello malware (e un rootkit non visto) Avira ha un 10-15% di rilevazione in più rispetto a MSE.
Su AVG posso dire che a livello Malware lo trovo scarso ma non in virtù di questo test poichè questi 8 soggetti non sempre cliccavano per fare aggiornamento e non si preoccupavano se invece dell'ultima versione avevano una più vecchia o addirittura non funzionante, magari acconsentivano pure ad un allert chissà, le impostazioni di AVG inoltre non erano avanzate ma tutto lasciato di default penso. Insomma su AVG non posso esprimermi con idee chiare, assolto per mancanza di prove anche se la mia idea me la sono fatta in passato e non è positiva.
Non posso dire molto del realtime di MSE perchè poi agli amici ho lasciato su AVIRA anche se con i suoi problemi nell'aggiornarsi in automatico. ho fatto loro creare molti job di aggiornamento e dovrebbe riuscire a fare tutto da solo senza il loro poco aiuto :D
Non ho fatto la prova al contrario ovvero mettere Avira e passare a MSE per vedere se pure ai tedeschi del'ombrellino scappava qualcosa che MSE poi trovava, penso qualcosa scappava pure a lui ma in misura minore, ma solo una sensazione.
Quindi con MSE a bordo meglio se ti cauteli contro i malware, in firma mia trovi la discussione apposita antimalware e già dai primi post potrai farti una idea
dipende anche da cosa altro hai sul pc, FW, Hips, AV, Antimalware, se 32 o 64bit. Non ci hai aiutato molto ehh :D
Se il tuo pc è "spoglio" coem immagino allora come minimo devi mettere Prevx Free che sebbene non blocca le minacce però ti avvisa , il suo realtime è molto più efficace di quello Microsoft
Poi considera questo, così rispondo anche a Polonio che chiedeva info:
ho "usato" amici e amiche brasiliani che, vista la loro poca dimestichezza con il web, sono parecchio inclini a prendere virus & C navigando con loro insostituibile IE 7 o peggio:D, test durato circa un mese e finito ieri a notte fonda (dura farsi inviare notizie sulle scansioni da loro).
gli amici che prima usavano AVG un must in Brasile (stendo un velo pietoso sul prodotto ma comunque alcuni neppure lo aggiornavano quindi non sempre colpa sua) avevano circa una media di 30 infezioni varie segnalate da MSE e non dal loro AVG
Le infezioni andavano dalle cavolatine alle minacce più serie, però una successiva scansione approfondita con Avira ritrovava altre minacce che MSE aveva ignorato, circa in media 3-5, nessuna era una vecchia traccia eliminata (quindi MSE pulisce bene quello che conosce, cosa già detta sul web che confermo). Numero di amici "tester" inconsapevoli 8
Nel mio piccolo questo test mi porta a dire che sopratutto a livello malware (e un rootkit non visto) Avira ha un 10-15% di rilevazione in più rispetto a MSE.
Su AVG posso dire che a livello Malware lo trovo scarso ma non in virtù di questo test poichè questi 8 soggetti non sempre cliccavano per fare aggiornamento e non si preoccupavano se invece dell'ultima versione avevano una più vecchia o addirittura non funzionante, magari acconsentivano pure ad un allert chissà, le impostazioni di AVG inoltre non erano avanzate ma tutto lasciato di default penso. Insomma su AVG non posso esprimermi con idee chiare, assolto per mancanza di prove anche se la mia idea me la sono fatta in passato e non è positiva.
Non posso dire molto del realtime di MSE perchè poi agli amici ho lasciato su AVIRA anche se con i suoi problemi nell'aggiornarsi in automatico. ho fatto loro creare molti job di aggiornamento e dovrebbe riuscire a fare tutto da solo senza il loro poco aiuto :D
Non ho fatto la prova al contrario ovvero mettere Avira e passare a MSE per vedere se pure ai tedeschi del'ombrellino scappava qualcosa che MSE poi trovava, penso qualcosa scappava pure a lui ma in misura minore, ma solo una sensazione.
Quindi con MSE a bordo meglio se ti cauteli contro i malware, in firma mia trovi la discussione apposita antimalware e già dai primi post potrai farti una idea
Hai ragione mi sono spiegato poco!:)
Nel mio pc ho due partizioni una con Xp 32bit e l'altra con Ubuntu.
Normalmente per navigare e scaricare la posta elettronica uso Ubuntu, ultimamente con Xp mi connetto in rete solo aggiornare i vari programmi.
Sempre con xp, come protezione ho Kaspersky internet security 2009, a-squareed free, Ad-aware 2008, ccleaner.
Il problema è che ho acquistato KIS 2009 quando ancora non usavo linux ma solo XP, fra qualche giorno mi scade la licenza, e mi sa un po fatica spendere dei soldi per un antivirus a pagamento per Xp che uso poco.
Vorrei ugualmente essere decentemente protetto, e poi sono curioso di provare questo antivirus, ho sentito dire che rispetto "windows live one care" sono molto migliorati, sarà vero?
cosa mi consigli di fare?
Grazie per i consigli!!
CIAOO
Romagnolo1973
13-11-2009, 21:31
Hai ragione mi sono spiegato poco!:)
Nel mio pc ho due partizioni una con Xp 32bit e l'altra con Ubuntu.
Normalmente per navigare e scaricare la posta elettronica uso Ubuntu, ultimamente con Xp mi connetto in rete solo aggiornare i vari programmi.
Sempre con xp, come protezione ho Kaspersky internet security 2009, a-squareed free, Ad-aware 2008, ccleaner.
Il problema è che ho acquistato KIS 2009 quando ancora non usavo linux ma solo XP, fra qualche giorno mi scade la licenza, e mi sa un po fatica spendere dei soldi per un antivirus a pagamento per Xp che uso poco.
Vorrei ugualmente essere decentemente protetto, e poi sono curioso di provare questo antivirus, ho sentito dire che rispetto "windows live one care" sono molto migliorati, sarà vero?
cosa mi consigli di fare?
Grazie per i consigli!!
CIAOO
al posto di KIS potresti mettere
Outpost free come FW, è semplice anche da configurare dicono e molto sicuro
Avira Free o MSE visto che vuoi provarlo
Prevx Free
io toglierei AdAware e metterei MalwareBytes, ne guadagni in leggerezza e non perdi nulla in sicurezza, non toccare a-squared che va benissimo.
Non appesantirei con altro visto che navighi da windows molto poco e usi ubuntu per queste cose
Ciao ragazzi, ho letto diverse pagine del topic,ma alla fine non sono riusciuto a sanare i miei dubbi, mi date qualche dritta perfavore?
Stavo cercando una combinazione FW/AV che possa garantirmi una certa affidabilità senza pesare troppo sul sistema.
Utilizzo principale della macchina: P2P,gioco online,e-mail,messaggistica istantanea
Attualmente ho: Avast+Comodo
Mi sapreste aiutare a scegliere qualche programma freeware o in alternativa cosa mi consigliereste se dovessi spendere?
Grazie infinite!
Draven94
13-11-2009, 23:28
Ciao ragazzi, ho letto diverse pagine del topic,ma alla fine non sono riusciuto a sanare i miei dubbi, mi date qualche dritta perfavore?
Stavo cercando una combinazione FW/AV che possa garantirmi una certa affidabilità senza pesare troppo sul sistema.
Utilizzo principale della macchina: P2P,gioco online,e-mail,messaggistica istantanea
Attualmente ho: Avast+Comodo
Mi sapreste aiutare a scegliere qualche programma freeware o in alternativa cosa mi consigliereste se dovessi spendere?
Grazie infinite!
Tra le alternative free potrebbero andare:
Avira(o MSE*)+Comodo
Avira(o MSE)+Outpost
Avira(o MSE)+Online Armor
Tra i prodotti commerciali parlano molto bene della suite KIS 2010, mentre per quanto riguarda l'antivirus, in termini di leggerezza penso che il Nod32 abbia pochi rivali.
*non utilizzando MSE (ma sicuro della sua leggerezza) non so se il suo pacchetto include già un firewall
xcdegasp
14-11-2009, 00:12
Tra le alternative free potrebbero andare:
Avira(o MSE*)+Comodo
Avira(o MSE)+Outpost
Avira(o MSE)+Online Armor
Tra i prodotti commerciali parlano molto bene della suite KIS 2010, mentre per quanto riguarda l'antivirus, in termini di leggerezza penso che il Nod32 abbia pochi rivali.
*non utilizzando MSE (ma sicuro della sua leggerezza) non so se il suo pacchetto include già un firewall
nod32 sarà legegro ma molto meno efficace di quanto fu anni fa quindi un buon compromesso è avira o bitdefender :)
al posto di KIS potresti mettere
Outpost free come FW, è semplice anche da configurare dicono e molto sicuro
Avira Free o MSE visto che vuoi provarlo
Prevx Free
io toglierei AdAware e metterei MalwareBytes, ne guadagni in leggerezza e non perdi nulla in sicurezza, non toccare a-squared che va benissimo.
Non appesantirei con altro visto che navighi da windows molto poco e usi ubuntu per queste cose
GRAZIE
Draven94
14-11-2009, 13:06
nod32 sarà legegro ma molto meno efficace di quanto fu anni fa quindi un buon compromesso è avira o bitdefender :)
Anch'io la penso così ed in effetti in real-time utilizzo avira+outpost ma in quanto ad utilizzo di risorse il nod è davvero "leggero", che poi in fatto di rilevazione e pulizia malware sia un pò indietro rispetto alla concorrenza, questo ormai è appurato :p
Usando programmi p2p ti consiglierei anche un peerguardian o peerblock (versione aggiornata di pg).
sampei.nihira
16-11-2009, 05:37
Ieri ho consigliato a mio cugino,che a breve vuole comprarsi un portatile,di acquistare un Mac Book Apple (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTAyNTQzMzg)
In un ottica allargata a questo 3D che quindi considera fondamentale anche il OS per la protezione del computer non si può fare a meno di considerare che per taluni utenti l'uso di Windows (anche 7) sarebbe deleterio.
Il computer infatti sarebbe sicuramente sottoposto ad infezioni cicliche quasi inevitabili dall'imperizia dell'utente in tema protezione.
Meglio allora orientarsi altrove,con una spesa iniziale superiore,sebbene il prodotto considerato sia più abbordabile rispetto agli altri proposti.
Ritorna prepotentemente in questo esempio la mia convinzione che tanto più un utente è a "zero" in tema sicurezza tanto più sia necessario spendere per dotare il computer di una buona protezione.
Ieri ho consigliato a mio cugino,che a breve vuole comprarsi un portatile,di acquistare un Mac Book Apple (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTAyNTQzMzg)
In un ottica allargata a questo 3D che quindi considera fondamentale anche il OS per la protezione del computer non si può fare a meno di considerare che per taluni utenti l'uso di Windows (anche 7) sarebbe deleterio.
Il computer infatti sarebbe sicuramente sottoposto ad infezioni cicliche quasi inevitabili dall'imperizia dell'utente in tema protezione.
Meglio allora orientarsi altrove,con una spesa iniziale superiore,sebbene il prodotto considerato sia più abbordabile rispetto agli altri proposti.
Ritorna prepotentemente in questo esempio la mia convinzione che tanto più un utente è a "zero" in tema sicurezza tanto più sia necessario spendere per dotare il computer di una buona protezione.
giusto sampei ma non stare a sentire tante voci,per tranquillità un'antivirus mettiglicelo o faglielo mettere il firewall cè già nel S.O cmq anche Little Snict:) h io ce hò aggiunto
Dartfira
16-11-2009, 12:05
giusto sampei ma non stare a sentire tante voci,per tranquillità un'antivirus mettiglicelo o faglielo mettere il firewall cè già nel S.O cmq anche Little Snict:) h io ce hò aggiunto
Ok ma a questo punto può anche mettere un sistema basato su Linux, insomma non dimentichiamoci questa importante alternativa.
Draven94
16-11-2009, 14:24
ripropongo nella sezione adatta un mio dubbio . Dopo aver ripulito il portatile di una amica ho istallato a-squared di cui possiedo una licenza completa , è sufficiente come av ? oppure ripiego su avira o addiritura sul nuovo avast 5 ?
Visto che poi devi restituire il portatile alle mani poco esperte della tua amica, io consiglio un software più facile da gestire (a-squared ed avira tieni presente che hanno una percentuale abbastanza alta in fatto di rilevazione di falsi positivi) per cui in tal senso avast mi sembra la scelta più adeguata (la versione 5 mi sembra che sia ancora beta)
Dartfira
16-11-2009, 15:07
Visto che poi devi restituire il portatile alle mani poco esperte della tua amica, io consiglio un software più facile da gestire (a-squared ed avira tieni presente che hanno una percentuale abbastanza alta in fatto di rilevazione di falsi positivi) per cui in tal senso avast mi sembra la scelta più adeguata (la versione 5 mi sembra che sia ancora beta)
E considera che un firewall serve, quindi orientati su Outpost che ha una gestione relativamente semplice dopo la configurazione iniziale.
sampei.nihira
16-11-2009, 16:09
Ok ma a questo punto può anche mettere un sistema basato su Linux, insomma non dimentichiamoci questa importante alternativa.
E' una alternativa certamente, ma non alla portata di un utente come mio cugino e quindi anche,ritengo,per la media generale degli utenti che sà usare alla meglio (per loro naturalmente) un OS Windows.
Siccome in queste pagine trattiamo di sicurezza credo che un sistema più "intuitivo" come il Mac, esente da molti,non tutti,i problemi malware che affliggono il mondo Windows sia certamente più alla sua portata.
OSX quasi certamente sopperirà di default alle (molte) carenze cognitive dell'utente in tema sicurezza.
@ Jedy48 Grazie del consiglio.
Ok ma a questo punto può anche mettere un sistema basato su Linux, insomma non dimentichiamoci questa importante alternativa.
viaaaa non scherziamo uno che non sa usare il pc gli vuoi mettere linux? :eek: ma se ostico per gli utenti normali (infatti vedi il successo che ha :D ) mac è più facile di windows
E' una alternativa certamente, ma non alla portata di un utente come mio cugino e quindi anche,ritengo,per la media generale degli utenti che sà usare alla meglio (per loro naturalmente) un OS Windows.
Siccome in queste pagine trattiamo di sicurezza credo che un sistema più "intuitivo" come il Mac, esente da molti,non tutti,i problemi malware che affliggono il mondo Windows sia certamente più alla sua portata.
OSX quasi certamente sopperirà di default alle (molte) carenze cognitive dell'utente in tema sicurezza.
@ Jedy48 Grazie del consiglio.
nulla "compagno pescatore" tra appassionati di pesci...:D (anche se io li pesco a mosca e li rilascio )fine ot:)
Romagnolo1973
16-11-2009, 21:28
Ieri ho consigliato a mio cugino,che a breve vuole comprarsi un portatile,di acquistare un Mac Book Apple (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTAyNTQzMzg)
In un ottica allargata a questo 3D che quindi considera fondamentale anche il OS per la protezione del computer non si può fare a meno di considerare che per taluni utenti l'uso di Windows (anche 7) sarebbe deleterio.
Il computer infatti sarebbe sicuramente sottoposto ad infezioni cicliche quasi inevitabili dall'imperizia dell'utente in tema protezione.
Meglio allora orientarsi altrove,con una spesa iniziale superiore,sebbene il prodotto considerato sia più abbordabile rispetto agli altri proposti.
Ritorna prepotentemente in questo esempio la mia convinzione che tanto più un utente è a "zero" in tema sicurezza tanto più sia necessario spendere per dotare il computer di una buona protezione.
io farei 2 partizioni una S.O e l'altra Dati e gli metterei su un bel Macrium Reflect, immagine del pc pulito con i solo programmi base installati, Avira, Prevx e FW di windows in termini di sicurezza e quello che vuole lui per il suo uso solito/quotidiano e gli direi una volta al mese o ogni 2 di ripetere la procedura di ripristino (che ci riesce anche un mio parente che ha 7 anni), così avrebbe un pc più performante (i MAC a hardware non sono granché soprattuttoi base) e a meno spesa.
togli senza esistazione Lavasoft Ad-Aware, spybot&SD, WinPatrol e SpywareBlaster, al loro posto puoi installare suspeantispyware-pro così da essere protetto e usa il pc come utente limitato :)
Se il PC è usato da un solo utente con l'UAC di Vista ci sono differenze tra un utente standard e un amministratore, visto che in ogni caso per le operazioni che richiedono diritti di amministratore, dopo conferma nella finestra UAC, l'utente esegue comunque l'operazione come amministratore?
Spybot S&D (escluso TeaTimer) e Spyware Blaster non impostano soltanto i browser per funzionare con maggior sicurezza? Quindi senza una vera protezione real-time non dovrebbero avere problemi di conflitti o consumo di risorse?
Emanuele86
17-11-2009, 14:32
ciao a tutti ho assemblato un nuovo pc con windows 7 home premium a 64bit OEM.
Questa configurazione di programmi che uso su windows xp, è ancora affidabile e funzionale per windows 7??
Eccola:
- avira antivir
- comodo firewall
- treat fire
- super antispyware
- spyware doctor
- prevx
- malware bites antimalware
se no ovviamente che programmi in sostituzione consigliate?
sampei.nihira
17-11-2009, 14:51
io farei 2 partizioni una S.O e l'altra Dati e gli metterei su un bel Macrium Reflect, immagine del pc pulito con i solo programmi base installati, Avira, Prevx e FW di windows in termini di sicurezza e quello che vuole lui per il suo uso solito/quotidiano e gli direi una volta al mese o ogni 2 di ripetere la procedura di ripristino (che ci riesce anche un mio parente che ha 7 anni), così avrebbe un pc più performante (i MAC a hardware non sono granché soprattuttoi base) e a meno spesa.
Mi cugino se nomino "partizioni" capisce "spartizioni" e poi mi chiede se intendevo dire quelle famose bibliche riferite ai "pani" ed ai "pesci"....:rolleyes: :rolleyes: :D
Capito il "livello" ? :mc: ;) ;)
Quelle erano le moltiplicazioni e non le spartizioni :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sbagliato operazione :asd:
sampei.nihira
17-11-2009, 15:00
Quelle erano le moltiplicazioni e non le spartizioni :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sbagliato operazione :asd:
:D :D
Macchè...... PRIMA :D erano "moltiplicazioni" poi dopo che li hanno distribuiti alla folla (i pani ed i pesci) sono diventate "spartizioni" !! :stordita: :stordita:
No eh ? :D
Romagnolo1973
17-11-2009, 15:31
ciao a tutti ho assemblato un nuovo pc con windows 7 home premium a 64bit OEM.
Questa configurazione di programmi che uso su windows xp, è ancora affidabile e funzionale per windows 7??
Eccola:
- avira antivir
- comodo firewall
- treat fire
- super antispyware
- spyware doctor
- prevx
- malware bites antimalware
se no ovviamente che programmi in sostituzione consigliate?
Vanno tutti bene tranne SuperAntiSpyware che comunque girare gira ma a 32 bit sul tuo sistema a 64
P.S. Per prevx devi scaricare l'apposita versione a 64bit presente sul loro sito
Vanno tutti bene tranne SuperAntiSpyware che comunque girare gira ma a 32 bit sul tuo sistema a 64
P.S. Per prevx devi scaricare l'apposita versione a 64bit presente sul loro sito
Ciao romagnolo... riguardo a threatfire che lo conosco poco, cosa ne pensi/pensate?
Leggevo pareri discordanti... :stordita:
Se il PC è usato da un solo utente con l'UAC di Vista ci sono differenze tra un utente standard e un amministratore, visto che in ogni caso per le operazioni che richiedono diritti di amministratore, dopo conferma nella finestra UAC, l'utente esegue comunque l'operazione come amministratore?
Spybot S&D (escluso TeaTimer) e Spyware Blaster non impostano soltanto i browser per funzionare con maggior sicurezza? Quindi senza una vera protezione real-time non dovrebbero avere problemi di conflitti o consumo di risorse?
Giuro che non ho capito nulla :stordita:
Cioe' parli dei conflitti fra spybot e spywareblaster?
Romagnolo1973
17-11-2009, 22:16
Ciao romagnolo... riguardo a threatfire che lo conosco poco, cosa ne pensi/pensate?
Leggevo pareri discordanti... :stordita:
è un BB basico quindi blocca tutto quello che non gli torna con le sue regole interne e senza avvisarti.
Per chi usa un Hips come me e te direi che avendo concetto diametralmente opposto non è adatto, io se non mi compaiono i popup mi preoccupo :D
Lo reputo più adatto a dei principianti solo che pure per loro visto che blocca senza avvertire e a volte può sbagliare bloccando un programma lecito poi questi vanno in panico.
Insomma per la mia idea che ho di protezione non è ne carne ne pesce e visto quello che hai tu sul tuo pc direi che ne puoi fare a meno, per sintetizzare direi che è ideale per un utente con conoscenze medie che non vuole sbattersi e odia i Popup
Admiral T. Marco
18-11-2009, 06:39
Salve a tutti,
Sapete dirmi qual'è la suite più affidabile fra McAfee SecurityCenter e Kaspersky Internet Security?
Da utilizzare su Seven Ultimate su un sistema con E5200, 2GB di RAM.
Grazie.
Salve a tutti,
Sapete dirmi qual'è la suite più affidabile fra McAfee SecurityCenter e Kaspersky Internet Security?
Da utilizzare su Seven Ultimate su un sistema con E5200, 2GB di RAM.
Grazie.
Kaspersky
cercavo una configurazione estremamente leggera per un netbook, ero indeciso tra:
-antivir + comodo firewall
- una suite completa come quella di avira o gdata...che ne dite tra le due opzioni?
cercavo una configurazione estremamente leggera per un netbook, ero indeciso tra:
-antivir + comodo firewall
- una suite completa come quella di avira o gdata...che ne dite tra le due opzioni?
ciao sono entrambe ottime,Avira è più leggera
Emanuele86
18-11-2009, 12:57
Vanno tutti bene tranne SuperAntiSpyware che comunque girare gira ma a 32 bit sul tuo sistema a 64
P.S. Per prevx devi scaricare l'apposita versione a 64bit presente sul loro sito
grazie:) , altro consiglio, al posto di spyware doctor cosa consigli di gratuito??
Draven94
18-11-2009, 13:04
grazie:) , altro consiglio, al posto di spyware doctor cosa consigli di gratuito??
Mi pare di aver capito che usi avira, beh, sappi che avira già di suo effettua un controllo real time per spyware e malware in generale (oltre che naturalmente virus)
Emanuele86
18-11-2009, 14:18
Mi pare di aver capito che usi avira, beh, sappi che avira già di suo effettua un controllo real time per spyware e malware in generale (oltre che naturalmente virus)
perfetto grazie:)
Romagnolo1973
18-11-2009, 15:02
cercavo una configurazione estremamente leggera per un netbook, ero indeciso tra:
-antivir + comodo firewall
- una suite completa come quella di avira o gdata...che ne dite tra le due opzioni?
se sei già un utente di CIS e quindi sai capire i popup del D+ allora puoi anche solo mettere CIS comprensivo di suo Antivirus che non è Avira nel realtime ma tanto ti avverte il D+ , avrai la suite più robusta e leggera in circolazione e inoltre pure gratis.
Se non sei già un utente CIS allora
alternativa FREE può essere Outpost free + Avira un po' più pesante e senza hips ma valida.
A pagamento penserei a KIS più che ad Avira o GDATA che a livello FW mi sembrano molto deboli e non hanno neppure un hips, tra le suite a pagamento Outpost Security Suite penso sia meglio di Avira in tutti i settori tranne nell' AV e ha anche un Hips sebbene non prodigo di tante info ma il suo lavoro lo fa.
Admiral T. Marco
18-11-2009, 19:54
Kaspersky
Ok!
Potresti dirmi dove trovo dei test-review di queste suite?
Grazie.
Romagnolo1973
18-11-2009, 20:37
Ok!
Potresti dirmi dove trovo dei test-review di queste suite?
Grazie.
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
pende in considerazione più il lato FW che quello AV
altrimenti su AV comparatives trovi riscontri dei soli Antivirus ma non li trovi tutti
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/main-tests
Ma comparandoli vedrai per esempio che se Avira ha il migliore AV in sede di rilevazione non ne è al livello l'intera suite ecc....l'AV di Comodo non lo trovi recensito praticamente da nessuna parte tranne un solo test ma chi lo fa è parecchio discusso MRG )Malware Research Group), ma sembrerebbe essere un pelo sotto NOD a rilevazione però il test non è probante
Admiral T. Marco
18-11-2009, 22:15
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
pende in considerazione più il lato FW che quello AV
altrimenti su AV comparatives trovi riscontri dei soli Antivirus ma non li trovi tutti
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/main-tests
Ma comparandoli vedrai per esempio che se Avira ha il migliore AV in sede di rilevazione non ne è al livello l'intera suite ecc....l'AV di Comodo non lo trovi recensito praticamente da nessuna parte tranne un solo test ma chi lo fa è parecchio discusso MRG )Malware Research Group), ma sembrerebbe essere un pelo sotto NOD a rilevazione però il test non è probante
Mah, a me quel sito la (matousec) mi sembra dicano una marea di fesserie!
Ma quando mai Avira Premium S.S. viene considerato come NON RACCOMANDATO? Ma stiamo scherzando??:eek:
Quella lista dei "Non recommended" è fasulla, perchè oltre alla suite Avira (che viene considerata praticamente da tutti come una delle migliori) c'è ne sono altri che non dovrebbero assolutamente starci la.
Scusa ma aspetto qualche sito un tantino più serio.:rolleyes:
è un BB basico quindi blocca tutto quello che non gli torna con le sue regole interne e senza avvisarti.
Per chi usa un Hips come me e te direi che avendo concetto diametralmente opposto non è adatto, io se non mi compaiono i popup mi preoccupo :D
Lo reputo più adatto a dei principianti solo che pure per loro visto che blocca senza avvertire e a volte può sbagliare bloccando un programma lecito poi questi vanno in panico.
Insomma per la mia idea che ho di protezione non è ne carne ne pesce e visto quello che hai tu sul tuo pc direi che ne puoi fare a meno, per sintetizzare direi che è ideale per un utente con conoscenze medie che non vuole sbattersi e odia i Popup
Ti ringrazio come sempre per la pronta risposta, sei unico :)
Mi puoi dare il link di prevx pro?
Cos'è la versione enterprise?
ciao
no versione con rinnovo annuale :D www.prevx.com
Romagnolo1973
18-11-2009, 23:42
Mah, a me quel sito la (matousec) mi sembra dicano una marea di fesserie!
Ma quando mai Avira Premium S.S. viene considerato come NON RACCOMANDATO? Ma stiamo scherzando??:eek:
Quella lista dei "Non recommended" è fasulla, perchè oltre alla suite Avira (che viene considerata praticamente da tutti come una delle migliori) c'è ne sono altri che non dovrebbero assolutamente starci la.
Scusa ma aspetto qualche sito un tantino più serio.:rolleyes:
Guarda che Matousec è il punto di riferimento di tutti i FW, ci sono produttori che fanno implementazioni apposta per passare i test lì perchè fa pubblicità e poi il prodotto si vende, quindi... ti ho espressamente detto che lì valutano il lato Firewall e Hips delle suite (infatti hanno testato la suite di avira mica l'AV) e non gliene frega nulla dell'AV e sì la suite di Avira è "na mezza ciofeca" non solo nel mondo dei test ma anche in quello reale, il FW non vale il 10% del solo Antivirus, infatti quasi tutti se trovano una promo della suite fanno l'installazione personalizzata e installano il solo AV rivolgendosi a ben altri FW. Tra 10 anni forse avranno imparato come fare un FW serio, ora ancora non lo è minimamente, appena sopra a quello di Microsoft e basta.
AV comparatives è la bibbia dei test AV, come già ti ho detto dalle 2 comparandole ti fai una idea, ovvio che tutti i prodotti al mondo non ci sono ma i maggiori sì
Avira è il miglior AV , direi universalmente riconosciuto da tutti ma finisce lì, dimmi quali "altri" la considerano una ottima suite poi discutiamo un po' su siti dove la si stoppa con estrema facilità senza che l'utente se ne accorga ecc... non confondere suite con AV o solo FW o solo Hips, è lì che i produttori si approfittano della gente che dice beh è buono l'AV sarà buono tutto, ragionamento SBAGLIATISSIMO, mai fidarsi di un solo produttore ma piuttosto molto meglio avere prodotti di case differenti, difesa multistrato
Mi puoi dare il link di prevx pro?
Cos'è la versione enterprise?
ciao
Nella mia firma trovi il 3d, versione da scaricare è solo una per utenti finali poi se paghi si attivano le features e diventa PRO se non paghi resta trial a vita come lì spiego bene.
La enterprise è la versione per banche/imprese di grandi dimensioni con almeno 200 pc
Admiral T. Marco
19-11-2009, 00:11
Guarda che Matousec è il punto di riferimento di tutti i FW, ci sono produttori che fanno implementazioni apposta per passare i test lì perchè fa pubblicità e poi il prodotto si vende, quindi... ti ho espressamente detto che lì valutano il lato Firewall e Hips delle suite (infatti hanno testato la suite di avira mica l'AV) e non gliene frega nulla dell'AV e sì la suite di Avira è "na mezza ciofeca" non solo nel mondo dei test ma anche in quello reale, il FW non vale il 10% del solo Antivirus, infatti quasi tutti se trovano una promo della suite fanno l'installazione personalizzata e installano il solo AV rivolgendosi a ben altri FW. Tra 10 anni forse avranno imparato come fare un FW serio, ora ancora non lo è minimamente, appena sopra a quello di Microsoft e basta.
AV comparatives è la bibbia dei test AV, come già ti ho detto dalle 2 comparandole ti fai una idea, ovvio che tutti i prodotti al mondo non ci sono ma i maggiori sì
Avira è il miglior AV , direi universalmente riconosciuto da tutti ma finisce lì, dimmi quali "altri" la considerano una ottima suite poi discutiamo un po' su siti dove la si stoppa con estrema facilità senza che l'utente se ne accorga ecc... non confondere suite con AV o solo FW o solo Hips, è lì che i produttori si approfittano della gente che dice beh è buono l'AV sarà buono tutto, ragionamento SBAGLIATISSIMO, mai fidarsi di un solo produttore ma piuttosto molto meglio avere prodotti di case differenti, difesa multistrato
Ah ok ho capito, però io su XP con la suite di Avira mi trovo benissimo da ormai due anni!
Su Seven attualmente ho installato McAfee SecurityCenter (licenza promo per 1 anno) ma sono indeciso se tenerlo o installare qualcos'altro.
Pensavo a Comodo I.S. ma a quanto so è difficile da settare, oppure metto KIS 2010?
Tu cosa mi consigli di fare?:)
Romagnolo1973
19-11-2009, 00:18
Ah ok ho capito, però io su XP con la suite di Avira mi trovo benissimo da ormai due anni!
Su Seven attualmente ho installato McAfee SecurityCenter (licenza promo per 1 anno) ma sono indeciso se tenerlo o installare qualcos'altro.
Pensavo a Comodo I.S. ma a quanto so è difficile da settare, oppure metto KIS 2010?
Tu cosa mi consigli di fare?:)
tieni McAfee fino a scadenza ce lo hai e ci mancherebbe pure di doverlo cambiare, direi che sta a livelli di avira suite, peggio come AV meglio come FW alla fine sono pari
Affiancaci però Prevx Free e tieni anche malwareBytes free per una scansione al mese di controllo visto che MacAfee a lato infezioni rilevate non è Avira
CIS come OnlineArmor necessita di un periodo di scuola ed amarne i popup, se no meglio altro
Tra un anno vedi cosa fare, ci saranno sempre alternative pay e free su cui scegliere
Admiral T. Marco
19-11-2009, 00:43
tieni McAfee fino a scadenza ce lo hai e ci mancherebbe pure di doverlo cambiare, direi che sta a livelli di avira suite, peggio come AV meglio come FW alla fine sono pari
Affiancaci però Prevx Free e tieni anche malwareBytes free per una scansione al mese di controllo visto che MacAfee a lato infezioni rilevate non è Avira
Ok! Senti, e se disattivassi l'AV (tenendo tutto il resto) e ne installassi un altro, andrebbe bene ? In tal caso (oltre a quelli che hai citato) quale mi consigli?
CIS come OnlineArmor necessita di un periodo di scuola ed amarne i popup, se no meglio altro
Tra un anno vedi cosa fare, ci saranno sempre alternative pay e free su cui scegliere
Si infatti, troppo "complicato". Più che altro non ho voglia di stargli dietro..
Romagnolo1973
19-11-2009, 01:19
Ok! Senti, e se disattivassi l'AV (tenendo tutto il resto) e ne installassi un altro, andrebbe bene ? In tal caso (oltre a quelli che hai citato) quale mi consigli?
No, teni la suite tutta che la hai già pagata o avuta col pc, tienila fino alla scadenza.
MacAfee non è leggero e se ci aggiungi un AV di altri allora la macchina ne risente anche fosse un quadcore
L'alternativa suite a pagamento preferible è sicuramente KISS 2010
L'alternativa suite free hanno tutte l'hips e quindi soprassediamo
Se vuoi FW + AV c'è solo l'imbarazzo della scelta per esempio Outpost Free + Avira Free può essere una gran bella accoppiata non molto difficile da settare
Admiral T. Marco
19-11-2009, 06:44
No, teni la suite tutta che la hai già pagata o avuta col pc, tienila fino alla scadenza.
MacAfee non è leggero e se ci aggiungi un AV di altri allora la macchina ne risente anche fosse un quadcore
L'alternativa suite a pagamento preferible è sicuramente KISS 2010
L'alternativa suite free hanno tutte l'hips e quindi soprassediamo
Se vuoi FW + AV c'è solo l'imbarazzo della scelta per esempio Outpost Free + Avira Free può essere una gran bella accoppiata non molto difficile da settare
Ok, va bene! Ti ringrazio per i consigli!
Se ho qualche altro dubbio so a chi rivolgermi. Grazie! ;)
ciao ho appena installato avira permium security suite e mi trovo un pelo spaesato: ero abituato con comodo firewall che investigava su ogni azione mentre avira firewall fa tutto da solo...vorrei consigli su come va configurato!
Se lo lascio su high non riesco a vedere il pc nella rete(se tengo high dove setto permessi?) eccetera mentre se metto medium? per un uso domestico è accettabile?
ciao ho appena installato avira permium security suite e mi trovo un pelo spaesato: ero abituato con comodo firewall che investigava su ogni azione mentre avira firewall fa tutto da solo...vorrei consigli su come va configurato!
Se lo lascio su high non riesco a vedere il pc nella rete(se tengo high dove setto permessi?) eccetera mentre se metto medium? per un uso domestico è accettabile?
Penso e credo ti convenga spostare la domanda qui ->
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
dato che la domanda e' specifica per avira ;)
ciao ho appena installato avira permium security suite e mi trovo un pelo spaesato: ero abituato con comodo firewall che investigava su ogni azione mentre avira firewall fa tutto da solo...vorrei consigli su come va configurato!
Se lo lascio su high non riesco a vedere il pc nella rete(se tengo high dove setto permessi?) eccetera mentre se metto medium? per un uso domestico è accettabile?
quando lo istalli devi scegliere che lo gestiti TE non da solo :D
Giuro che non ho capito nulla :stordita:
Cioe' parli dei conflitti fra spybot e spywareblaster?
Cerco di spiegarmi meglio.
Sono rimasto sorpreso quando mi hanno consigliato di disinstallare Spybot S&D e Spyware Blaster :eek:, perché pensavo che Spybot S&D (escluso TeaTimer) e Spyware Blaster effettuassero una protezione "passiva" che quindi non creasse problemi con altri programmi real-time (per es. AntiVir, Outpost, PrevX, ecc) e non ci fosse consumo di risorse.
Sapevo che Spybot S&D e Spyware Blaster non fossero particolarmente efficaci, tuttavia pensando che non ci fossero conseguenze negative, pensavo che potessero dare un contributo (anche se modesto) alla sicurezza del mio PC, però adesso consigliandomi di disinstallarli mi hanno fatto venire il dubbio che forse qualche controindicazione c'è, perciò sarei interessato a saperne di più riguardo agli effetti "negativi" di Spybot S&D e Spyware Blaster.
Spero questa volta di essere riuscito a spiegarmi meglio. :)
Altra domanda, se il PC è usato da un solo utente con l'UAC di Vista ci sono differenze tra un utente standard e un amministratore, visto che sia un utente "standard" sia un amministratore per le operazioni che richiedono diritti di amministratore, dopo conferma nella finestra UAC, l'utente esegue comunque l'operazione come amministratore?
Ha senso creare un utente "standard" su Vista con UAC attivo nel caso il PC sia usato da una sola persona?
Admiral T. Marco
20-11-2009, 00:19
Senti che dici, lo tolgo McAfee SecurityCenter? Che me ne importa tanto la licenza non l'ho pagata essendo una promozione. Il fatto è che non me ne faccio niente di una suite di cui il Firewall non è presente neppure nella lista dei peggiori su Matousec.com!
Quindi stavo pensando a queste scelte due (poi tu vedi cosa è meglio).
1) KIS 2010
2) Lascio McAfee, disabilito il firewall e installo Comodo
Che ne pensi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.