PDA

View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

xcdegasp
15-01-2010, 12:04
Ciao

Ho un Aspire 5738 e Windows 7, non sono uno smanettone
Che suite mi consigliate d'installare?, pensavo ad Avira Suite, quella completa da 39€

bye

Mauro

il mio consiglio è di non usare le suite perchè un problema su quel programma ti farebbe ottenere come risultato antivirus spento e firewall spento.
meglio invece, anche per potenza dei controlli che esegue, un firewall software come Comodo-Firewall o OnlineArmor-free (entrambi gratuiti anche in ambito aziendale) e un antivirus che nel tuo caso può essere benissimo Avira Antivir free o quello a pagamento Premium (20€).
il risultato di questa proposta è anche di possedere un firewall decisamente migliore e talvolta più semplice nell'uso oltre che un ottimo risparmio :)

Mauro80
15-01-2010, 12:24
il mio consiglio è di non usare le suite perchè un problema su quel programma ti farebbe ottenere come risultato antivirus spento e firewall spento.
meglio invece, anche per potenza dei controlli che esegue, un firewall software come Comodo-Firewall o OnlineArmor-free (entrambi gratuiti anche in ambito aziendale) e un antivirus che nel tuo caso può essere benissimo Avira Antivir free o quello a pagamento Premium (20€).
il risultato di questa proposta è anche di possedere un firewall decisamente migliore e talvolta più semplice nell'uso oltre che un ottimo risparmio :)

Antivirus e firewall spento? cosa intendi?

arnyreny
15-01-2010, 12:49
Antivirus e firewall spento? cosa intendi?

il mod intendeva dire che usando un solo programma di protezione all in one,in caso di malfuzionamento del programma ti ritrovi scoperto,senza antivirus e firewall...invece usando un singolo programma per firewall e un altro per antivirus...in caso di malfunzionamento dell'uno sei coperto dalkl'altro,e i firewall che ti ha indicato il mod hanno anche un hips ....e' un controllo in piu';)

Mauro80
15-01-2010, 13:18
Ora ho capito

Per fare un esempio, quale tipo di malfunzionamento potrebbe portare allo spegnimento del programma?

HIPS a parte, la suite di Avira ha tutto in un solo programma, per chi come me predilige la compattezza e la semplicità di utilizzo credo sia la soluzione migliore e anche abbastanza economica (35€) o sbaglio?

arnyreny
15-01-2010, 13:32
Ora ho capito

Per fare un esempio, quale tipo di malfunzionamento potrebbe portare allo spegnimento del programma?

HIPS a parte, la suite di Avira ha tutto in un solo programma, per chi come me predilige la compattezza e la semplicità di utilizzo credo sia la soluzione migliore e anche abbastanza economica (35€) o sbaglio?

la compattezza e semplicita' non sempre garantiscono una buona protezione....
se vuoi una suite valida prova kaspersky internet security...sul sito kasy puoi scaricare la trial di 30 giorni;)

crips
15-01-2010, 14:24
Ora ho capito

Per fare un esempio, quale tipo di malfunzionamento potrebbe portare allo spegnimento del programma?

HIPS a parte, la suite di Avira ha tutto in un solo programma, per chi come me predilige la compattezza e la semplicità di utilizzo credo sia la soluzione migliore e anche abbastanza economica (35€) o sbaglio?

Probabilmente hai ragione in quanto a semplicità, ma molti affermano ed anch'io che per un'adeguata protezione è sempre meglio non affidarsi ad una singola software house ed è presto spiegato.
Avira, per esempio, è senza dubbio tra i migliori come antivirus mentre il firewall della suite non è all'altezza dei migliori in circolazione.
Un consiglio, mio personale: installa Pc tools firewall plus, semplice, leggero e certamente migliore di quello di Avira.
Poi se hai un budget di 35 Euro perchè non installi Avira free, Pc tools Fw free, e con i 35 Euro vedi di installare un buon antispyware residente, oppure un buon Cips?:)
Qui troverai senzaltro amici che sapranno consigliarti al meglio, (meglio di me sicuro! ) ;)

Inoltre affidandosi a più programmi magari quello che non "vede" uno lo becca l'altro.

jedy48
15-01-2010, 14:28
Ora ho capito

Per fare un esempio, quale tipo di malfunzionamento potrebbe portare allo spegnimento del programma?

HIPS a parte, la suite di Avira ha tutto in un solo programma, per chi come me predilige la compattezza e la semplicità di utilizzo credo sia la soluzione migliore e anche abbastanza economica (35€) o sbaglio?

allora prendi avira free e outpost pro come firewall ;)

Mauro80
15-01-2010, 16:26
la compattezza e semplicita' non sempre garantiscono una buona protezione....
se vuoi una suite valida prova kaspersky internet security...sul sito kasy puoi scaricare la trial di 30 giorni;)

Probabilmente hai ragione in quanto a semplicità, ma molti affermano ed anch'io che per un'adeguata protezione è sempre meglio non affidarsi ad una singola software house ed è presto spiegato.
Avira, per esempio, è senza dubbio tra i migliori come antivirus mentre il firewall della suite non è all'altezza dei migliori in circolazione.
Un consiglio, mio personale: installa Pc tools firewall plus, semplice, leggero e certamente migliore di quello di Avira.
Poi se hai un budget di 35 Euro perchè non installi Avira free, Pc tools Fw free, e con i 35 Euro vedi di installare un buon antispyware residente, oppure un buon Cips?
Qui troverai senzaltro amici che sapranno consigliarti al meglio, (meglio di me sicuro! )

Inoltre affidandosi a più programmi magari quello che non "vede" uno lo becca l'altro.


allora prendi avira free e outpost pro come firewall


grazie per tutti i contributi e i preziosi consigli, la mia idea era però di non appesantire eccessivamente un pc, dove non uso il p2p, non frequento siti non affidabili, non clicco tutto come un utonto ed uso nel 99% il pc come guest

per cui una suite come Avira dovrebbe essere la giusta via, con 2 software non appesantisco inutilmente il pc per il mio tipo di utilizzo?

Kohai
16-01-2010, 00:00
grazie per tutti i contributi e i preziosi consigli, la mia idea era però di non appesantire eccessivamente un pc, dove non uso il p2p, non frequento siti non affidabili, non clicco tutto come un utonto ed uso nel 99% il pc come guest

per cui una suite come Avira dovrebbe essere la giusta via, con 2 software non appesantisco inutilmente il pc per il mio tipo di utilizzo

A volte ci si infetta anche senza visitare pagine pericolose.
Una cosa che non ci hai detto e' che tipo di browser usi...

jedy48
16-01-2010, 00:21
visto che in Germania hanno proibito di usare explorer 6/7/8 e anche microsoft ha detto di usarlo in modalità protetta e account limitato? :fagiano: meglio come hò fatto io da un pò :disistallato!

Mauri1971
16-01-2010, 08:12
Ciao a tutti,
recentemente sto creando una piccola lan con un pc che funge da router con installato Coyote Linux,
visto che non sono praticissimo, volevo chiedere se la configurazione via web del programma ha bisogno di specifici parametri di sicurezza o già di default è a posto.
purtroppo come ripeto ne capisco poco di regole firewall ed ho sempre usato windows come S.O con i vari software exe quindi già configurati di suo.
nel caso la discussione sia da spostare in linux o reti, chiedo scusa ai mod.

in caso la lan sarebbe questa:

internet====>router====>switch====>PC1===>PC2===>PC3===>VideostationFastweb

Don Chisciotte
16-01-2010, 15:41
Il mio nuovo notebook HP con Win7 64bit ha la cartella programmi e Programmi x86; probabilmente dico una stupidaggine :tapiro:, ma è possibile installare OA (magari in programmi x86)? oppure meglio puntare su Comodo? E' migliore del firewall di Win7 vero?

grazie

arnyreny
16-01-2010, 16:16
Il mio nuovo notebook HP con Win7 64bit ha la cartella programmi e Programmi x86; probabilmente dico una stupidaggine :tapiro:, ma è possibile installare OA (magari in programmi x86)? oppure meglio puntare su Comodo? E' migliore del firewall di Win7 vero?

grazie

il tuo nuovo notebook con window 7 a 64 bit ha due cartelle programmi x86 e programmi,cio' significa che quando istalli un programma a secondo se supporta o meno i 64 bit verra istallato da win 7 nella cartella specificata,in programmi per quuei soft che supportano i 64 bit.
Detto questo online armor e comodo sono anni luce avanti rispetto al firewall di seven,adesso devi decidere tu quale istallare dei 2....se sei un utente alle prime armi...ti consiglio online armor,e' piu' semplice;)

Don Chisciotte
16-01-2010, 16:31
Sul Pc desktop ho installato Online Armor e mi trovo bene, in passato ho usato anche Comodo e in fondo, con le guide che trovi qui sul forum, non è difficilissimo configurarlo bene; tuttavia se mi dici che OA è supportato del mio sistema preferirei rimanere su questo, non rischio problemi di compatibilità vero?

grazie

arnyreny
16-01-2010, 16:38
Sul Pc desktop ho installato Online Armor e mi trovo bene, in passato ho usato anche Comodo e in fondo, con le guide che trovi qui sul forum, non è difficilissimo configurarlo bene; tuttavia se mi dici che OA è supportato del mio sistema preferirei rimanere su questo, non rischio problemi di compatibilità vero?

grazie
scusami ma il 64 bit non e' ancora supportato, non ti resta che comdo o pctools firewall;)

Don Chisciotte
16-01-2010, 16:46
...allora Comodo :) , PC Tools l'ho provato un paio di volte ma mi ha creato sempre qualche problema :(

arnyreny
16-01-2010, 16:54
...allora Comodo :) , PC Tools l'ho provato un paio di volte ma mi ha creato sempre qualche problema :(

tra una settimana uscira' una nuova VERSIONE CHE DOVREBBE CORREGGERE parecchi difettucci..

Don Chisciotte
16-01-2010, 17:00
Ho appena installato Comodo, seguirò l'evolversi della situazione degli altri firewall per vederne i miglioramenti ...

Mauro80
16-01-2010, 17:11
A volte ci si infetta anche senza visitare pagine pericolose.
Una cosa che non ci hai detto e' che tipo di browser usi...

interessante, conoscenti esperti mi hanno detto che ci si può infettare anche nei forum

La domanda può sembrare un po imbarazzante, ma anche in Hardware Upgrade ci si può infettare?

Che browaser uso?, ho appena frmattato ed installato Win 7 per cui per ora uso solo Explorer, ma l'idea è d'installare il prima possibile il browser considerato più sicuro in circolazione

Ho letto bene di Opera, voi cosa consigliereste?

jedy48
16-01-2010, 17:36
interessante, conoscenti esperti mi hanno detto che ci si può infettare anche nei forum

La domanda può sembrare un po imbarazzante, ma anche in Hardware Upgrade ci si può infettare?

Che browaser uso?, ho appena frmattato ed installato Win 7 per cui per ora uso solo Explorer, ma l'idea è d'installare il prima possibile il browser considerato più sicuro in circolazione

Ho letto bene di Opera, voi cosa consigliereste?

explorer ti consiglio di non usarlo visto che ieri in Germania hanno raccomandato ai cittadini di NON usarlo xchè cè un ( ennesimo) bug pericolosissimo!cosa che poi ha detto anche microsoft raccomandando di usare accout limitato e senza poteri... quindi scaricati subito un'altro browser o opera oppure google chrome o firefox 3.6 beta poi x me disistallerei explorer ( cosa che io hò fatto un paio di mesi fà) ;)

Don Chisciotte
16-01-2010, 17:40
explorer ti consiglio di non usarlo visto che ieri in Germania hanno raccomandato ai cittadini di NON usarlo xchè cè un ( ennesimo) bug pericolosissimo!cosa che poi ha detto anche microsoft raccomandando di usare accout limitato e senza poteri... quindi scaricati subito un'altro browser o opera oppure google chrome o firefox 3.6 beta poi x me disistallerei explorer ( cosa che io hò fatto un paio di mesi fà) ;)Tu cosa usi attualmente? Io Firefox 3.5, trovo comodissime le estensioni (ora stanno uscendo anche per Chrome) :)

crips
16-01-2010, 17:49
tra una settimana uscira' una nuova VERSIONE CHE DOVREBBE CORREGGERE parecchi difettucci..

Una nuova versione di? Firefox?

jedy48
16-01-2010, 17:49
Tu cosa usi attualmente? Io Firefox 3.5, trovo comodissime le estensioni (ora stanno uscendo anche per Chrome) :)

ci sono già le estensioni per chrome, io ora sono su linux con firefox

crips
16-01-2010, 17:51
tra una settimana uscira' una nuova VERSIONE CHE DOVREBBE CORREGGERE parecchi difettucci..

ciao Arny spero tanto sia possibile passare alla nuova versione senza procedere con una nuova installazione ufff :doh: altrimenti mi dovroò ripassare tutte quelle regole e regolette che ho messo per Emule, uTorrent e per il programma che uso in streaming da questo computer all'Xbox ed agli altri pc. ;)

jedy48
16-01-2010, 17:54
ciao Arny spero tanto sia possibile passare alla nuova versione senza procedere con una nuova installazione ufff :doh: altrimenti mi dovroò ripassare tutte quelle regole e regolette che ho messo per Emule, uTorrent e per il programma che uso in streaming da questo computer all'Xbox ed agli altri pc. ;)

non ti salvi la configurazione? :D

xcdegasp
16-01-2010, 18:04
grazie per tutti i contributi e i preziosi consigli, la mia idea era però di non appesantire eccessivamente un pc, dove non uso il p2p, non frequento siti non affidabili, non clicco tutto come un utonto ed uso nel 99% il pc come guest

per cui una suite come Avira dovrebbe essere la giusta via, con 2 software non appesantisco inutilmente il pc per il mio tipo di utilizzo?


mi sembra di sentire il discoprso dei ragazini che preferiscono un pc senza antivirus e firewall perchè consumano solo risorse, eppure poi immancabilmente li ritroviamo a distanza di qualche mese a chiedere assistenza nella sezione infetti :asd:

Mauro80
16-01-2010, 18:06
E' vero che Opera è il più sicuro?

Mauro80
16-01-2010, 18:16
mi sembra di sentire il discoprso dei ragazini che preferiscono un pc senza antivirus e firewall perchè consumano solo risorse, eppure poi immancabilmente li ritroviamo a distanza di qualche mese a chiedere assistenza nella sezione infetti :asd:

Esimio moderatore

Aprrezzo la faccina ,meno l'essere ricordato come ragazzino, soprattutto da una persona che non mi conosce
Io chiedevo solamente se una suite come quella di Avira poteva fare al caso di un utente accorto, che

NON usa p2p (su questo pc :D )
NON frequenta siti porno ne siti poco affidabili, ma solo siti conosciuti (rai, corriere, bbc, ec...) e forum
USO quasi sempre il pc in modalità guest
INTENDE installare tra poco il browser considerato più sicuro (ho letto bene di Opera)

A queste condizioni, e sottolinea a questo condizioni, una suite non è sufficiente?
Non dico di non usare antivirus e firewall, ma una suite

arnyreny
16-01-2010, 18:51
Esimio moderatore

Aprrezzo la faccina ,meno l'essere ricordato come ragazzino, soprattutto da una persona che non mi conosce
Io chiedevo solamente se una suite come quella di Avira poteva fare al caso di un utente accorto, che

NON usa p2p (su questo pc :D )
NON frequenta siti porno ne siti poco affidabili, ma solo siti conosciuti (rai, corriere, bbc, ec...) e forum
USO quasi sempre il pc in modalità guest
INTENDE installare tra poco il browser considerato più sicuro (ho letto bene di Opera)

A queste condizioni, e sottolinea a questo condizioni, una suite non è sufficiente?
Non dico di non usare antivirus e firewall, ma una suite

se la suite si chiama kaspersky ...allora va bene...ma antivir pur avendo un ottim o antivirus ha un pessimo firewall:cry:

jedy48
16-01-2010, 19:39
avira ha un firewall non molto quotato, ma sempre meglio di quello di microsoft e di altri se settati male...tanto chi vuoi che cerchi di entrare in un pc di utente normale? senza contare che chi vuol entrare entra quando vuole...:D

Rivendell
16-01-2010, 20:56
Ciao, volevo un'opinione sulla mia configurazione: uso Avira AntiVir a pagamento e Comodo free. Dovrei aggiungere altri programmi?

Come utente mi definirei abbastanza cauto: niente siti porno etc..

Romagnolo1973
16-01-2010, 21:00
Ciao, volevo un'opinione sulla mia configurazione: uso Avira AntiVir a pagamento e Comodo free. Dovrei aggiungere altri programmi?

Come utente mi definirei abbastanza cauto: niente siti porno etc..

sei già messo molto bene , inserisci prevx free alla tua configurazione per controllo malware ulteriore

Kohai
16-01-2010, 21:00
@ mauro80

Al di la' delle scelte personali, assolutamente opinabili o meno ma in cio' pesa e grava l'esperienza di ognuno di noi e dai nostri gusti, notando che avevi gia' deciso di installare la suite di avira, la mia domanda era rivolta proprio ad assicurarti una barricata in piu' ;)

Mi spiego: in genere noi usiamo avere una protezione detta "a cipolla" (n.d.r.), cioe' diversi strati di protezione con software diversi.
Avere una suite, se da un lato comporta vantaggi, dall'altro puo' causare invece diversi problemi legati alla sicurezza in virtu' del fatto che riuscendo a penetrare le sue difese, puo' venir essere disattivato.

Usare browser differenti a I.E. puo' salvarti in molte circostanze perche' di primo acchitto c'e' la protezione di quest'ultimo (se settato correttamente). Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648 c'e la discussione riguardante i browser.

Al massimo, e ripeto, al massimo, puoi prendere in considerazione l'uso di un virtualizzatore di sistema come returnil (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314) o sandboxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797): li attivi, ci navighi, li chiudi e non ci pensi piu' ;)

P.s.
Ci si puo' infettare dovunque e con qualunque cosa, basta (ad esempio) un piccolissimo script posto in una qualsiasi pagina web.

Ciaoooo :)

Romagnolo1973
16-01-2010, 21:55
bravo Kohai, quoto tuttissimo :D
"a cipolla" (n.d.r.), sta per nota di romagnolo immagino :Prrr:

Kohai
16-01-2010, 22:01
bravo Kohai, quoto tuttissimo :D
"a cipolla" (n.d.r.), sta per nota di romagnolo immagino :Prrr:

Esatto, bravissimo.
Uso spesso questa "denominazione di sicurezza" ed ogni volta mi sentivo di usurparla al suo legittimo inventore... spero non vorrai pagati i diritti di utilizzo? :eek: :(

Un salutone carissimo!! :)

Romagnolo1973
16-01-2010, 22:08
Esatto, bravissimo.
Uso spesso questa "denominazione di sicurezza" ed ogni volta mi sentivo di usurparla al suo leggittimo inventore... spero non vorrai pagati i diritti di utilizzo? :eek: :(

Un salutone carissimo!! :)

figurati, allargare a tutti la conoscenza della "protezione a cipolla" sarebbe un buon viatico per evitare di finire in sezione "Aiuto sono infetto" e fa solo piacere se la si ricorda
buon weekend

Kohai
16-01-2010, 22:12
figurati, allargare a tutti la conoscenza della "protezione a cipolla" sarebbe un buon viatico per evitare di finire in sezione "Aiuto sono infetto" e fa solo piacere se la si ricorda
buon weekend

Buon weekend anche a te romagnolo :)
Grazie di tutto come sempre.

xcdegasp
17-01-2010, 00:15
Esimio moderatore

Aprrezzo la faccina ,meno l'essere ricordato come ragazzino, soprattutto da una persona che non mi conosce
Io chiedevo solamente se una suite come quella di Avira poteva fare al caso di un utente accorto, che

NON usa p2p (su questo pc :D )
NON frequenta siti porno ne siti poco affidabili, ma solo siti conosciuti (rai, corriere, bbc, ec...) e forum
USO quasi sempre il pc in modalità guest
INTENDE installare tra poco il browser considerato più sicuro (ho letto bene di Opera)

A queste condizioni, e sottolinea a questo condizioni, una suite non è sufficiente?
Non dico di non usare antivirus e firewall, ma una suite

non ti stavo offendendo e non volevo darti del ragazino, semplicemente ho riportato una cosa che succede di frequente in base a cosa mi ricordasse quella frase che avevi scritto..
era più una frase che doveva farti riflettere su "quanto l'occupazione della ram è importante rispetto all'eventuale estorsione di denaro?"

posso dirti che la semplicità non è sempre coniugazione di tutto-in-uno.. poi vedi te :)

Alex_80
17-01-2010, 00:53
[...]
In particolare l'account Administrator è un account amministratore nascosto di default, creato in fase di setup del SO. Al primo avvio del SO viene creato un altro utente amministratore, con un nome che decidi tu, che poi sarà il principale utilizzatore del pc (o almeno così l'hanno pensata quelli di Microsoft :D ). L'utente Administrator, sempre secondo quelli di Microsoft, sta lì solo ed esclusivamente come supporto in caso di mancato avvio del SO o in caso di problemi gravi sull'account amministratore da te creato, perchè ti permette di accedere alla Consolle di Ripristino. Insomma è una specie di salvagente :D
Se ho ben capito tra i 2 utenti amministratori (Administrator e "utente principale" il cui nome è deciso dall'utente in fase d'installazione) non ci sono differenze, quindi potrei eliminarne uno lasciando soltanto l'utente Administrator?

Gonzalo70
17-01-2010, 08:10
Ho letto da qualche parte che il firewall del router adsl (nel mio caso un netgear) adeguatamente configurato è sufficiente a garantire un buon grado di sicurezza. Installare anche un FW software come Comodo è una inutile ridondanza o ha un suo motivo di essere? E se sì, quale?

crips
17-01-2010, 09:36
non ti salvi la configurazione? :D

ciao .. spiegati meglio... che intendi per salvare configurazione? e come?

sampei.nihira
17-01-2010, 09:42
Ho letto da qualche parte che il firewall del router adsl (nel mio caso un netgear) adeguatamente configurato è sufficiente a garantire un buon grado di sicurezza. Installare anche un FW software come Comodo è una inutile ridondanza o ha un suo motivo di essere? E se sì, quale?

Solitamente, sotto Windows, un ottimo abbinamento è l'insieme delle 2 cose.
Cioè il fw hardware del router + fw software.
Perchè ?
Perchè il F.S. ha la possibilità del controllo delle connessioni in uscita.
Inoltre la simbiosi è anche precauzionale.
Se invece hai il OS Linux l'opinione generale in parte potrebbe essere diversa visto che a livello desktop alcuni ritengono che non sia il caso di configurare il fw software.
Io la penso diversamente ed ho configurato il fw pressapoco a livello di quello che potrebbe essere il fw di XP con alcune eccezioni ad esempio nell'uso dei sw p2p,messagistica immediata.
Quindi visto che sotto Windows uso il fw di default di XP (per carenza hardware) teoricamente dovrei essere notevolmente più protetto sotto Linux che sotto Windows.
Per me no,perchè integro la mancanza in altro modo.
Ad esempio l'uso di sw open.
Che è più controllato dalla comunità per la sua natura quindi non è probabile che ci siano connessioni in uscita non consuete.
Ed altro naturalmente.
Quindi concludendo l'uso del fw software oltre a quello hardware è sempre consigliabile.;)

jedy48
17-01-2010, 10:08
ciao .. spiegati meglio... che intendi per salvare configurazione? e come?

nella configurazione cè in quasi tutti una opzione che consente di salvare la configurazione che hai già a posto diciamo,in caso di upgrade del programma la riimporti e hai già tutto a posto, in OA cè, in comodo pure in outpost pro in eset smart security insomma le migiori ce l'hanno...:) la esporti in una cartella e poi la reimporti

Michael S_figa
17-01-2010, 11:57
Ciao, volevo un'opinione sulla mia configurazione: uso Avira AntiVir a pagamento e Comodo free. Dovrei aggiungere altri programmi?

Come utente mi definirei abbastanza cauto: niente siti porno etc..

Perché i siti porno (free) portano virus?:mbe:

Kohai
17-01-2010, 15:22
Perché i siti porno (free) portano virus?:mbe:

Non solo loro...

crips
17-01-2010, 16:33
nella configurazione cè in quasi tutti una opzione che consente di salvare la configurazione che hai già a posto diciamo,in caso di upgrade del programma la riimporti e hai già tutto a posto, in OA cè, in comodo pure in outpost pro in eset smart security insomma le migiori ce l'hanno...:) la esporti in una cartella e poi la reimporti

In Pc tools firewall plus non c'è :(
ciao ciao :)

Kubrick
17-01-2010, 17:14
raga, secondo il vostro parere: conviene sostituire avira premium con kaspersky IS 2010?
si avrebbero vantaggi?
o svantaggi di maggiore pesantezza si KIS?

marcoesse
17-01-2010, 17:32
raga, maggiore pesantezza si KIS?
ciao,
sulla "presunta" pesantezza di Kis 2010 credo che sia una diceria ormai da sfatare ;)
ho aperto Word excel ci sto' lavorando sopra con FF ed Opera aperti sotto e vedrai dal TM il consumo
...consuma di più il Bluetooth ;)
per Kis> http://www.kaspersky.com/it/compare

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100117182447_Snap400.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100117182458_Snap400-b.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117183119_Snap398.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117183119_Snap398.jpg)

Kubrick
17-01-2010, 17:50
e riguardo la protezione?
meglio avira premium o KIS?

arnyreny
17-01-2010, 18:00
e riguardo la protezione?
meglio avira premium o KIS?

non puoi paragonare avira premium con kis,avira premium e' solo un antivirus mentre per kis si intende internet security,compreso firewall e hips.;)

marcoesse
17-01-2010, 18:03
e riguardo la protezione?
meglio avira premium o KIS?
cercando di essere il più imparziale possibile ;)
come Suite ad oggi come bilanciamento tra Av e Firewall (HIPS) Kis è la miglior suite (ad oggi)
invece Avira Suite pecca molto per la parte firewall (HIPS)
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
e poi in Kis ci sono una marea di cose
Safe Run Incorporata (tipo SandBoxie) tastiera virtuale ecc.ecc.
come puoi vedere http://www.kaspersky.com/it/compare
mentre come AV puro il discorso può essere diverso io stesso ho 2 postazioni con Avira Premium (senza firewall software)
ma quello è un'altro discorso.... (AV puro)

:doh: acccc. avevo capito suite con suite
ovvio che Avira Premium solo AV non è paragonabile a KIS ;)

Kubrick
17-01-2010, 18:29
voglio provare le funzioni sandbox e tastiera virtuale e voglio sostituire il firewall di vista con uno più serio, quindi proverò KIS.
grazie dei pareri

marcoesse
17-01-2010, 18:39
voglio provare le funzioni sandbox e tastiera virtuale e voglio sostituire il firewall di vista con uno più serio, quindi proverò KIS.
grazie dei pareri
ok bene :)
dopo che hai installato Kis la .736 http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
(attiva la licenza trial 30 gg. così prima provi)
poi se vuoi postare nel 3D di Kaspersky
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212&page=371
ci sono alcune cosette da dirti ;)
e attenzione alla rimozione dei precedenti AV
Kaspersky è un po' ostico ;)
segui http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46924

strangedays
17-01-2010, 18:53
SCUSATE HO ALCUNE DOMANDE:

Configurazione ADVANCED

- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Sandboxie/Geswall/Returnil [sistemi di virtualizzazione/sandobox]
*MA DEVO INSTALLARLI TUTTI E 3 SONO DAVVERO INDISPENSABILI??
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- A-S, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2)
*CHE COSA SI RIFERISCONO QUESTE DICITURE?? SAS=SUPERANTISPYWARE? DEVO INSTALLARLI TUTTI E 3 PURE QUESTI?
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitati ecc ecc)


grazie buona serata

buonasalve
17-01-2010, 19:00
SCUSATE HO ALCUNE DOMANDE:

Configurazione ADVANCED

- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Sandboxie/Geswall/Returnil [sistemi di virtualizzazione/sandobox]
*MA DEVO INSTALLARLI TUTTI E 3 SONO DAVVERO INDISPENSABILI??
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- A-S, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2)
*CHE COSA SI RIFERISCONO QUESTE DICITURE?? SAS=SUPERANTISPYWARE? DEVO INSTALLARLI TUTTI E 3 PURE QUESTI?
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitati ecc ecc)


grazie buona serata

tra i primi 3 preferirei sandboxie poichè returnil è troppo virtuale

tra i secondi 3, per una persona che non sa gestire i falsi positivi con a-squared, opterei per sas (cioè superantispyware) e mbam (cioè malwarebyte's antimalware)

come browser sceglierei FF 3.5 con estensioni di sicurezza quali Noscript, Adblockplus e Wot

il resto va tutto benissimo

sampei.nihira
17-01-2010, 19:03
SCUSATE HO ALCUNE DOMANDE:

Configurazione ADVANCED

- Avira Antivir Free [antivirus + antimalware in real time]
- Comodo Internet Security (Fw con D+) [firewall + hips]
- Sandboxie/Geswall/Returnil [sistemi di virtualizzazione/sandobox]
*MA DEVO INSTALLARLI TUTTI E 3 SONO DAVVERO INDISPENSABILI??
- Prevx 3.0 free [antimalware/cips in realtime]
- A-S, SAS, MBAM, HP [scan ondemand](vedi post 2)
*CHE COSA SI RIFERISCONO QUESTE DICITURE?? SAS=SUPERANTISPYWARE? DEVO INSTALLARLI TUTTI E 3 PURE QUESTI?
- Varie (browser, aggiornamenti, diritti limitati ecc ecc)


grazie buona serata

Quelli on demand sarebbero 4 e volendo le puoi anche installare tutti.
A-Squared,Malwares' Bytes antimalware,Hitman Pro + quello che hai scritto tu.

Geswall ricorda che non funziona nel FS Fat32.
Solitamente ci può essere abbinamento trà RVS e S.

sampei.nihira
17-01-2010, 19:09
Ho letto che incuriosisce la tastiera virtuale di K.
Ma provatela bene non è che funzioni perchè......funziona !!;)

Se la volete provare con Refog mi incuriosisce il risultato.
Se vorrete postarlo nel 3D dei keylogger soft. già da adesso i miei ringraziamenti.

buonasalve
17-01-2010, 19:12
Ho letto che incuriosisce la tastiera virtuale di K.
Ma provatela bene non è che funzioni perchè......funziona !!;)

Se la volete provare con Refog mi incuriosisce il risultato.
Se vorrete postarlo nel 3D dei keylogger soft. già da adesso i miei ringraziamenti.

ti riferisci a Keyscrambler ? ci si può fidare ?

JasonBourne
17-01-2010, 20:18
Ciao a tutti, secondo voi Avira Antivir free, PCTools Firewall Plus free e MalwareBytes' AntiMalware free come configurazione per la sicurezza del pc è completa? Anche considerando le carenze (come il controllo della mail) della versione free di Avira?

marcoesse
17-01-2010, 20:18
Ho letto che incuriosisce la tastiera virtuale di K.
Ma provatela bene non è che funzioni perchè......funziona !!;)

Se la volete provare con Refog mi incuriosisce il risultato.
Se vorrete postarlo nel 3D dei keylogger soft. già da adesso i miei ringraziamenti.
ciao sampei
fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30492744&postcount=23

con IE e FF la tastiera virtuale di Kis funziona
credo perché hanno il plugin di Kis incorporato
e Refog non intercetta

mentre con Opera AvantBrowser e ChromePlus Intercetta anche con tastiera virtuale
(non hanno il plugin di Kis)

per cui da usre FF + tastiera virtuale di Kis e magari con NoScript ;)

sampei.nihira
17-01-2010, 22:30
ti riferisci a Keyscrambler ? ci si può fidare ?

K era per KIS,Keyscrambler l'ho già provato io abbondantemente.;)

sampei.nihira
17-01-2010, 22:31
ciao sampei
fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30492744&postcount=23

con IE e FF la tastiera virtuale di Kis funziona
credo perché hanno il plugin di Kis incorporato
e Refog non intercetta

mentre con Opera AvantBrowser e ChromePlus Intercetta anche con tastiera virtuale
(non hanno il plugin di Kis)

per cui da usre FF + tastiera virtuale di Kis e magari con NoScript ;)

Grazie, ti ho fatto una ulteriore domanda nel 3D specifico.:)

Irrchat
19-01-2010, 13:44
raga nel mio pc c'è microsoft security essential + firewall di w7,con cosa lo posso sostituire?
avira + cis+mbam?
oppure
norton + cis+mbam?
oppure consigliatemi voi una configurazione

arnyreny
19-01-2010, 13:48
raga nel mio pc c'è microsoft security essential + firewall di w7,con cosa lo posso sostituire?
avira + cis+mbam?
oppure
norton + cis+mbam?
oppure consigliatemi voi una configurazione

avira+cis+prevx;)

JasonBourne
19-01-2010, 14:01
Ciao a tutti, secondo voi Avira Antivir free, PCTools Firewall Plus free e MalwareBytes' AntiMalware free come configurazione per la sicurezza del pc è completa? Anche considerando le carenze (come il controllo della mail) della versione free di Avira?

arnyreny
19-01-2010, 14:08
Ciao a tutti, secondo voi Avira Antivir free, PCTools Firewall Plus free e MalwareBytes' AntiMalware free come configurazione per la sicurezza del pc è completa? Anche considerando le carenze (come il controllo della mail) della versione free di Avira?

non preoccuparti avira free e' vero che non controlla l'email ma comunque ti protegge quando le scarichi sul disco....il suo guard e' molto valido.
aggiungerei prevx con tecnologia cloud oppure hitmanpro che contiene le firme di gdata,asquared,nod,avira e prevx;)

prevx in versione free rileva le minacce ma non le rimuove
hitman invece ti permette di usarlo fin quando non individua una minaccia,poi se rimuovi le minacce diventa una trial ;)

JasonBourne
19-01-2010, 14:17
Quindi consigli di installare prevx per rilevare le minacce anche se non è in grado di rimuoverle? (Grazie per l'aiuto ;) )

arnyreny
19-01-2010, 14:22
Quindi consigli di installare prevx per rilevare le minacce anche se non è in grado di rimuoverle? (Grazie per l'aiuto ;) )

si perche tramite un log poi riesci a vedere dove si trova e con la funzione kill di malwarebytes riesci ad eliminarla ugualmente:fiufiu:

JasonBourne
19-01-2010, 14:27
Allora scarico Prevx! ;)

LaSheikka
19-01-2010, 14:29
si perche tramite un log poi riesci a vedere dove si trova e con la funzione kill di malwarebytes riesci ad eliminarla ugualmente:fiufiu:

Caspita Arny, questa nn la sapevo !!!! Oh, che masculi amare che c'abbiamo qui su HWU :eek:

Grazie per l'hint ! ;)

Irrchat
19-01-2010, 16:03
si perche tramite un log poi riesci a vedere dove si trova e con la funzione kill di malwarebytes riesci ad eliminarla ugualmente:fiufiu:
sarebbe file assassin che si trova in altri strumenti?

arnyreny
19-01-2010, 16:45
sarebbe file assassin che si trova in altri strumenti?

si;)

strangedays
19-01-2010, 21:52
grazie delle risposte.. questo keyscrambler invece? tutto ok? faccio bene a installarlo? gia ce lho ed è sempre funzionato bene.. non vorrei fosse un pacco..

grazie ciao

MegaBakunin
19-01-2010, 22:26
Salve a tutti... scusate la brutalità mi dite il miglior pacchetto antivirus+firewall ora in circolazione, si intende anche quelli a pagamento ....grazie....

arnyreny
19-01-2010, 22:36
scusate la brutalità mi dite il miglior pacchetto antivirus+firewall ora in circolazione, si intende anche quelli a pagamento ....grazie....

antivir premium,prevx,online armor ++

sei in una botte di ferro;)

se vuoi un all in one kis2010

MegaBakunin
20-01-2010, 01:15
antivir premium,prevx,online armor ++

sei in una botte di ferro;)

se vuoi un all in one kis2010

grazie, anche se alla fine come spesa stiamo là.....ora valuto un pochino il tutto...

sampei.nihira
20-01-2010, 14:29
grazie delle risposte.. questo keyscrambler invece? tutto ok? faccio bene a installarlo? gia ce lho ed è sempre funzionato bene.. non vorrei fosse un pacco..

grazie ciao

Ti consiglio di leggere il 3D, Keylogger soft., dove potrai vedere come si comporta Keyscrambler ;) ,anche perchè se ho capito bene,ma ho molti dubbi,l'hai installato ha funzionato sempre bene ma ti domandi se sia un "pacco".

A casa mia un controsenso,cioè, se un sw sò già che funziona bene perchè è una affermazione che ho scritto personalmente (tu mica io :D ) come può essere che mi chiedo se sia un "pacco" ?

Magari l'hai dato per scontato ecco il perchè del consiglio così potrai verificare meglio.
Saluti.:)

jedy48
20-01-2010, 22:30
Salve a tutti... scusate la brutalità mi dite il miglior pacchetto antivirus+firewall ora in circolazione, si intende anche quelli a pagamento ....grazie....

per 32 o 64 bit? perchè cè qualche firewall che non supporta i 64...

MegaBakunin
20-01-2010, 23:48
per 32 o 64 bit? perchè cè qualche firewall che non supporta i 64...

64 bit su seven, se è anche compatibile con distribuzioni linux ancora meglio, la verità sarei indeciso tra una soluzione comodo o una completa da kaspersky, ora come ora darei per la maggiore comodo, ma solo per una situazione di configurazione e se per questo il firewall me lo posso far da solo, per il resto mi serve altro...........:stordita:

jedy48
21-01-2010, 00:02
64 bit su seven, se è anche compatibile con distribuzioni linux ancora meglio, la verità sarei indeciso tra una soluzione comodo o una completa da kaspersky, ora come ora darei per la maggiore comodo, ma solo per una situazione di configurazione e se per questo il firewall me lo posso far da solo, per il resto mi serve altro...........:stordita:

meglio avere non una suite ma 2 cose separate,se ti fanno fuori l'antivirus almeno il firewall rimane :D a me piace Outpost Pro e Avira come antivirus,magari con l'aggiunta di Prevx :)

last boy scout
21-01-2010, 00:14
Mi permetto di segnalare la buonissima impressione che mi sta facendo Microsoft Security Essentilas...
Mi ha rilevato e rimosso con successo virus da più chiavette, che altri non avevano nemmeno segnalato; il modulo in real time controlla tutto quello che arriva da internet e non; la scansione completa non ci mette più di quanto ci metteva avira...
insomma IMHO un'ottima alternativa...
un saluto :)

buonasalve
21-01-2010, 00:18
Mi permetto di segnalare la buonissima impressione che mi sta facendo Microsoft Security Essentilas...
Mi ha rilevato e rimosso con successo virus da più chiavette, che altri non avevano nemmeno segnalato; il modulo in real time controlla tutto quello che arriva da internet e non; la scansione completa non ci mette più di quanto ci metteva avira...
insomma IMHO un'ottima alternativa...
un saluto :)
benissimo...
aspettiamo anche un po' di test comparativi, in particolare quello di av-comparatives per capire a che punto è arrivato

Eress
21-01-2010, 07:56
il modulo in real time controlla tutto quello che arriva da internet e non; la scansione completa non ci mette più di quanto ci metteva avira... insomma IMHO un'ottima alternativa...
un saluto :)
Addirittura! :D A consumo di risorse come andiamo?

arnyreny
21-01-2010, 07:59
Mi permetto di segnalare la buonissima impressione che mi sta facendo Microsoft Security Essentilas...
Mi ha rilevato e rimosso con successo virus da più chiavette, che altri non avevano nemmeno segnalato; il modulo in real time controlla tutto quello che arriva da internet e non; la scansione completa non ci mette più di quanto ci metteva avira...
insomma IMHO un'ottima alternativa...
un saluto :)

la scansione del intero pc dura molto d ipiu' del doppio del tempo di anrtivir,:cry:

jedy48
21-01-2010, 10:18
la scansione del intero pc dura molto d ipiu' del doppio del tempo di anrtivir,:cry:

ciao arny allora a me che ho 2 HDD da 500Gb e 2 da 1Tb quanto ci metterà?

arnyreny
21-01-2010, 12:11
ciao arny allora a me che ho 2 HDD da 500Gb e 2 da 1Tb quanto ci metterà?

quando i miei bimbi diventeranno maggiorenni:D

a parte gli scherzi ...lo avevo messo anche a un mio amico con hd di 500 giga
con 100 giga pieno...processore p8600 ha impiegato la bellezza di 8 ore...gli ho rimesso antivir;)

jedy48
21-01-2010, 14:35
quando i miei bimbi diventeranno maggiorenni:D

a parte gli scherzi ...lo avevo messo anche a un mio amico con hd di 500 giga
con 100 giga pieno...processore p8600 ha impiegato la bellezza di 8 ore...gli ho rimesso antivir;)

:eek: la miseria! farebbe prima a visitarlo un..medico...allora nisba...:)

Eress
21-01-2010, 15:09
Ah ecco dov'è l'inghippo! :D

last boy scout
21-01-2010, 15:57
Addirittura! :D A consumo di risorse come andiamo?

da task manager mi occupa circa 1,3 MB in memoria... :D

la scansione del intero pc dura molto d ipiu' del doppio del tempo di anrtivir,:cry:

a me assolutamente no!!
con lo stesso notebook una scansione completa con MSE mi dura circa 80 di minuti. Una scansione dell'intero computer con privilegi amministrativi con avira me ne durava circa 70... :)

Roby_P
21-01-2010, 16:05
Allora hai qualche problema :asd:
A me Avira scansiona 2 HD (uno da 360GB e uno da 1T) in meno di 40min, scansione completa si intende ;)

last boy scout
21-01-2010, 16:16
Allora hai qualche problema :asd:
A me Avira scansiona 2 HD (uno da 360GB e uno da 1T) in meno di 40min, scansione completa si intende ;)

:D no no :D ho solo un computer vecchiotto... :)
è per quello che cerco la soluzione che mi dia minor impatto sul sistema con la migliore protezione... io per adesso mi trovo molto bene...
un saluto!

Mauro80
21-01-2010, 17:09
non ti stavo offendendo e non volevo darti del ragazino, semplicemente ho riportato una cosa che succede di frequente in base a cosa mi ricordasse quella frase che avevi scritto..
era più una frase che doveva farti riflettere su "quanto l'occupazione della ram è importante rispetto all'eventuale estorsione di denaro?"

posso dirti che la semplicità non è sempre coniugazione di tutto-in-uno.. poi vedi te :)

Cari amici utenti

Alla fine mi avete/sono convinto
Non mi sono accontentato della sola suite di Avira, ma ho anche installato Comodo Firewall con Defense+
Ho seguito la guida scritta da un utente su questo forum per configurare Comodo FW e Defense+.
Nella suite di Avira ho disattivato il FW dato che quello di Comodo dovrebbe essere migliore, ho sbagliato o ho fatto bene?
Uso il pc come guest (Admin solo per installare sw e drivers e sempre staccato dalla rete se possibile), per cui Avira più comodo dovrebbero essere una buona protezione.

Dimenticavo Opera come browser

Kohai
21-01-2010, 17:28
@ mauro
Scusa mauro una domanda: ma non ti conveniva a questo punto mettere avira free e comodo?
Se hai acquistato avira per poi disabilitare il firewall... :rolleyes:

Kohai
21-01-2010, 17:30
Dimenticavo Opera come browser

Seguita la guida?
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870198&postcount=4

MegaBakunin
21-01-2010, 19:34
scusate ma cosa ne pensate di trendmicro non lo vedo molto in giro......anche se io l'ho avuto e mi sembra abbastanza efficiente........non riesco a trovare recensioni....

jedy48
21-01-2010, 19:37
scusate ma cosa ne pensate di trendmicro non lo vedo molto in giro......anche se io l'ho avuto e mi sembra abbastanza efficiente........non riesco a trovare recensioni....

dicono che sia un'ottimo antivirus

Eress
21-01-2010, 21:20
da task manager mi occupa circa 1,3 MB in memoria... :D
Una piuma! :D

last boy scout
21-01-2010, 22:46
Una piuma! :D

io non me ne intendo... è tanto? ho visto che prevx me ne occupa 1,8... :confused: e si dice sempre che prevx è leggero...

ma poi, in fin dei conti, ognuno si trova bene per i suoi motivi.. e per ora io lo preferisco agli altri... poi magari mi pentirò e vi assillerò nella sezione "aiuto sono infetto" :D

Mauro80
21-01-2010, 23:08
Seguita la guida?
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870198&postcount=4

Fatto, grazie mille
e già messa all'Opera :)

Rende il browser talmente sicuro l'applicazione dei consigli della guida che molti siti non si aprono nemmeno :)
In effetti gli script sono un po dappertutto e senza quelli ad alcuni siti non si può accedere (vedi hotmail)

Roby_P
22-01-2010, 08:31
Fatto, grazie mille
e già messa all'Opera :)

Rende il browser talmente sicuro l'applicazione dei consigli della guida che molti siti non si aprono nemmeno :)
In effetti gli script sono un po dappertutto e senza quelli ad alcuni siti non si può accedere (vedi hotmail)

Se hai problemi con NoScript, chiedi nell'altra discussione, qui sei OT ;)

bender8858
22-01-2010, 14:35
prevx me ne occupa 1,8... :confused: e si dice sempre che prevx è leggero...

A me occupa sempre più di 8 mb :confused:

meglioqui
24-01-2010, 11:06
ragazzi aiutatemi ancora una volta....... mi sono rotto di norton 2004 che mi rallenta troppo il pc, volevo istallare un av free al posto di norton, ma quale? mi hanno consigliato avast avira avg nod32. quale prendo??? considerate che mi serve al posto di norton, io uso per internet firefox, uso laposta eletronica con libero.it,..... aiuto:rolleyes:

jedy48
24-01-2010, 13:09
ragazzi aiutatemi ancora una volta....... mi sono rotto di norton 2004 che mi rallenta troppo il pc, volevo istallare un av free al posto di norton, ma quale? mi hanno consigliato avast avira avg nod32. quale prendo??? considerate che mi serve al posto di norton, io uso per internet firefox, uso laposta eletronica con libero.it,..... aiuto:rolleyes:

Avira, Avast poi se vai di san google ne trovi...cmq Avira è ottimo ;)

meglioqui
24-01-2010, 14:08
ragazzi aiutatemi ancora una volta....... mi sono rotto di norton 2004 che mi rallenta troppo il pc, volevo istallare un av free al posto di norton, ma quale? mi hanno consigliato avast avira avg nod32. quale prendo??? considerate che mi serve al posto di norton, io uso per internet firefox, uso laposta eletronica con libero.it,..... aiuto:rolleyes:

Avira, Avast poi se vai di san google ne trovi...cmq Avira è ottimo ;)

si si ok, ma di quelli detti da me ne devo scegliere UNO solo che mi salvaguardi il pc dalle cose che ho detto nella mia domanda e che mi sia davvero utile anche contro le e-mail e la navigazione delle pagine web:( :(

quindi quale???:stordita: :confused: :D

Don Chisciotte
24-01-2010, 14:30
Avira free non controlla l'email ma comunque ti protegge quando le scarichi sul disco....il suo guard e' molto valido. Avast è un pò che non lo seguo ....

meglioqui
24-01-2010, 14:41
ragazzi aiutatemi ancora una volta....... mi sono rotto di norton 2004 che mi rallenta troppo il pc, volevo istallare un av free al posto di norton, ma quale? mi hanno consigliato avast avira avg nod32. quale prendo??? considerate che mi serve al posto di norton, io uso per internet firefox, uso laposta eletronica con libero.it,..... aiuto:rolleyes:

Avira free non controlla l'email ma comunque ti protegge quando le scarichi sul disco....il suo guard e' molto valido. Avast è un pò che non lo seguo ....

io uso l'email di libero.it.... quale di questi antivirus mi è utile???:)

Kohai
24-01-2010, 15:02
io uso l'email di libero.it.... quale di questi antivirus mi è utile???:)

Prova avast, da poco e' uscita la nuovissima versione 5
-> http://www.avast.com/comparison-chart

meglioqui
24-01-2010, 15:09
Prova avast, da poco e' uscita la nuovissima versione 5
-> http://www.avast.com/comparison-chart

dici che avast va bene per me??? mi controlle le email di libero??? :) grazie ancora

Kohai
24-01-2010, 15:15
dici che avast va bene per me??? mi controlle le email di libero??? :) grazie ancora

Scusami, ma se ho capito bene usavi ancora norton 2004 (:eek: :eek: ), un povecchiotto come antivirus non credi? ;)
Non puoi fare affidamento sul solo antivirus (che comnuque e' un componente essenziale di qualunque configurazione), ma affidarti ad altri software ed al tuo buon senso.

Per rispondere alla tua domanda, visto che attualmente non uso avast, penso che sia un prodotto valido e specialmente nuovo, quindi con buone chance di imporsi.

Ti allego il link del thread per poter fare domende specifiche:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577546

Questa naturalmente e' una mia personalissima idea, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o obiettare oppure tu stesso non sei convinto, liberissimo di installare altro :)

last boy scout
24-01-2010, 15:26
dici che avast va bene per me??? mi controlle le email di libero??? :) grazie ancora

ma non è importante che la mail sia di libero o di un altro provider... se vuoi un antivirus che integri il controllo delle mail metti avast...
se ti vai a leggere le mail dal portale di libero tramite il browser web allora ti va benissimo anche avira...

se non te ne intendi molto e preferisci qualcosa che controlli tutto e non ti stressi con richieste e avvisi allora cerca nella discussione "promo di antivirus e suite..." e prenditi una licenza di un annetto di Kaspersky o l'ultimo norton che è molto molto più leggero...

meglioqui
24-01-2010, 16:15
Scusami, ma se ho capito bene usavi ancora norton 2004 (:eek: :eek: ), un povecchiotto come antivirus non credi? ;)
Non puoi fare affidamento sul solo antivirus (che comnuque e' un componente essenziale di qualunque configurazione), ma affidarti ad altri software ed al tuo buon senso.

Per rispondere alla tua domanda, visto che attualmente non uso avast, penso che sia un prodotto valido e specialmente nuovo, quindi con buone chance di imporsi.

Ti allego il link del thread per poter fare domende specifiche:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577546

Questa naturalmente e' una mia personalissima idea, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o obiettare oppure tu stesso non sei convinto, liberissimo di installare altro :)

ma non è importante che la mail sia di libero o di un altro provider... se vuoi un antivirus che integri il controllo delle mail metti avast...
se ti vai a leggere le mail dal portale di libero tramite il browser web allora ti va benissimo anche avira...

se non te ne intendi molto e preferisci qualcosa che controlli tutto e non ti stressi con richieste e avvisi allora cerca nella discussione "promo di antivirus e suite..." e prenditi una licenza di un annetto di Kaspersky o l'ultimo norton che è molto molto più leggero...


intanto grazie delle risposte

si, ho il norton 2004 e mi rallenta molto il pc.... quindi mi serce un av nuovo e free che mi controlli un po tutto, anche perche non sono molto esperto, quale devo scaricare e quale altro programmino devo aggiungere oltre l'av free??

grazie mille

Roby_P
24-01-2010, 16:57
Ciao meglioqui,
per quanto riguarda l'antivirus, ti ha già risposto last boy scout.

Oltre ad un antivirus, hai sicuramente bisogno di un firewall e di un paio di antispyware.
Quando avrai deciso quale antivirus installare, allora ti consiglieremo cosa affiancargli

Ciao ciao ;)

Kohai
24-01-2010, 17:14
intanto grazie delle risposte

si, ho il norton 2004 e mi rallenta molto il pc.... quindi mi serce un av nuovo e free che mi controlli un po tutto, anche perche non sono molto esperto, quale devo scaricare e quale altro programmino devo aggiungere oltre l'av free??

grazie mille

:D
Quello che volevo dire era: siamo nel 2010... e' gia' un mezzo miracolo che tu non sia infetto con un antivirus fermo al 2004 di qualunque marca e tipo esso sia...
La prima cosa che bisogna imparare a fare e': aggiornare sempre tutti i software che si hanno installati e non solo loro.
Al massimo se ti serve una piccola mano agli inizi, puoi installare secunia PSI oppure fare una verifica direttamente dal loro sito -> http://secunia.com/vulnerability_scanning/personal/ ;)

meglioqui
24-01-2010, 19:32
ok, adesso decido quale antivirus istallare e poi mi consigliate cosa affiancargli:D

io ho norton 2004 aggiornato al 2009, di virus che mi hanno oblligato a reistallare XP ne ho beccati un 4, 5 :) :(

cloutz
27-01-2010, 17:17
Cosa ne pensate di PScanner++?? :D
http://www.pscanner.com/

Roby_P
27-01-2010, 21:43
Direi che è un prodotto nuovo, anzi nuovissimo .... nel forum ci sono 0 post :asd:

E poi non ho capito come funziona :(
Niente data base, ma regole :mbe:

cloutz
28-01-2010, 06:38
Direi che è un prodotto nuovo, anzi nuovissimo .... nel forum ci sono 0 post :asd:

E poi non ho capito come funziona :(
Niente data base, ma regole :mbe:

si a quanto ho capito non usano database.. dall'analisi dei computer infetti sono riusciti a stabilire delle policy (linee di condotta) che gli permettono di definire se un file è infetto o meno.
Approccio non legato alle firme ed interessante imho :D

adenosina
29-01-2010, 15:22
ragazzi in questi giorni mi sono dato alla lettura di varii 3d riguardo agli antivirus, leggendo in particolare quello in evidenza dove si suggeriscono programmi e varie mi sono fatto un idea di cosa è la vera sicurezza di un pc, ma nonostante cio dato anche la mia inesperienza in materia, non sono ancora riuscito a creare una configurazione ideale per il mio pc.... io fino ad oggi come antivirus ho usato avast, ma da quanto vedo è sconsigliaro dalla maggiorparte degli utenti, se possibile vorrei una mano nel creare una difesa effciente per il mio pc tenendo conto che uso molto emule e navigo in internet a piu non posso, inoltre vorrei sapere se c'è qualche modo per tutelare il mio secondo hdd che uso come storage, come sistema operativo uso windows 7.
grazie mille in anticipo a chi mi aiutera

bender8858
29-01-2010, 15:39
Guarda le configurazioni proposte in prima pagina ;)

federico1
29-01-2010, 21:18
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio. Sta per scadere kis 2010 e non mi va di spendere per rinnovarlo. Siccome ho preso con delle promozioni le licenze di online armor premium e online armor ++, secondo voi se affianco a uno dei due avira free o premium ho comunque una protezione paragonabile al kis o conviene spendere per il rinnovo della licenza? Grazie

arnyreny
29-01-2010, 21:21
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio. Sta per scadere kis 2010 e non mi va di spendere per rinnovarlo. Siccome ho preso con delle promozioni le licenze di online armor premium e online armor ++, secondo voi se affianco a uno dei due avira free o premium ho comunque una protezione paragonabile al kis o conviene spendere per il rinnovo della licenza? Grazie

affianca antivir free...e sei pari anzi...secondo me anche piu' protetto;)

federico1
29-01-2010, 21:22
Arny a quale devo affiancarlo al premium o al ++ ?

arnyreny
29-01-2010, 21:24
Arny a quale devo affiancarlo al premium o al ++ ?

al ++ cosi hai anche asquared in realtime;)

federico1
29-01-2010, 21:25
asquared in real ce l'ho gia con kis. quindi dovrebbe rimanere

arnyreny
29-01-2010, 21:26
asquared in real ce l'ho gia con kis. quindi dovrebbe rimanere

nel ++ e' integrato...;)

federico1
29-01-2010, 21:28
Capito quindi lo disinstallo ed installo avira free (se non trovo licenze in promozione ) e online armor ++.

arnyreny
29-01-2010, 21:43
Capito quindi lo disinstallo ed installo avira free (se non trovo licenze in promozione ) e online armor ++.

adesso lo provo anchio:D

Roby_P
29-01-2010, 21:51
:asd: :asd:

federico1
29-01-2010, 22:14
adesso lo provo anchio:D

Fatto le prime impressioni sono ottime. Ho installato avira premium per adesso evaluation e online armor ++. Armor ha una grafica carina e il firewall si configura da solo. Non ci sarebbe un test per valutare la bontà del firewall?

arnyreny
29-01-2010, 22:28
Fatto le prime impressioni sono ottime. Ho installato avira premium per adesso evaluation e online armor ++. Armor ha una grafica carina e il firewall si configura da solo. Non ci sarebbe un test per valutare la bontà del firewall?

il firerwall e' uno dei migliori insieme a comodo:D

federico1
29-01-2010, 22:32
Speriamo con tale accoppiata di essere ben protetto. L'unica pecca è che sfalsa gli speed test.

MegaBakunin
30-01-2010, 00:50
il firerwall e' uno dei migliori insieme a comodo:D

si si speriamo :sofico:

arnyreny
30-01-2010, 01:52
si si speriamo :sofico:

e' un dato di fatto:read:

storm65
30-01-2010, 04:28
e' un dato di fatto:read:Quoto guarda quì

http://www.programmifree.com/confronti/confronto-firewall08.htm è guardate le 2 differenti configurazioni di COMODO versione 3.5

MegaBakunin
30-01-2010, 14:46
e' un dato di fatto:read:


sembra buono e cmq è quello che ho io :D, al di là di questo devo ancora vedere di impostarlo a dovere....

Kohai
30-01-2010, 16:32
Speriamo con tale accoppiata di essere ben protetto. L'unica pecca è che sfalsa gli speed test.

"pecche" di qualsiasi programma con controllo in real time....

sembra buono e cmq è quello che ho io :D, al di là di questo devo ancora vedere di impostarlo a dovere....

Togli pure il "sembra"...
Per la guida, leggi la mia firma oppure va qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

federico1
30-01-2010, 19:20
e' un dato di fatto:read:

Concordo in pieno la differenza si vede si ha il pieno controllo (senza essere invasivo) di quello che succede.

Red89
31-01-2010, 01:54
Salve volevo sapere se questa configurazione è sicura:
OS: Windows 7 Professional
Nod32 4
Windows Firewall
Prevx 3.0
SuperAntiSpyware Free Edition
A-Squared Free
Firewall Router DG834GT
Mozilla Firefox con AdBlock Plus

Visto che ho un router(che mi fa da Firewall) posso non installare un firewall al posto di quello originale di windows restando sempre al sicuro???

gyonny
31-01-2010, 09:26
Salve volevo sapere se questa configurazione è sicura...Visto che ho un router(che mi fa da Firewall) posso non installare un firewall al posto di quello originale di windows restando sempre al sicuro???

L'unica modifica che farei nella tua configurazione è quella di disattivare il firewall di Windows ed installare un firewall tipo PC Tools firewall plus oppure Comodo firewall con "Defense +" attivato che è un ottimo modulo HIPS (http://it.wikipedia.org/wiki/HIPS_%28software%29) che controlla tutti i movimenti delle applicazioni sospette (però può essere inizialmente fastidioso a causa dei popups di avviso).
Il firewall di Windows Seven/Vista non è male ma ha il difetto che controlla solamente le connessioni in entrata e non quelle in uscita quindi è un "mezzo firewall" e poi è poco personalizzabile.
NOD32 è una suite completa quindi toglierei la protezione in tempo reale degli altri antispyware che hai installati (nel caso che sia attivata) e usarli solamente per scansioni periodiche, questo per alleggerire il carico sulle risorse di sistema.
In sintesi l'unica cosa che sostituirei è il firewall, per il resto non farei altro. Ciao

Romagnolo1973
31-01-2010, 09:57
L'unica modifica che farei nella tua configurazione è quella di disattivare il firewall di Windows ed installare un firewall tipo PC Tools firewall plus oppure Comodo firewall con "Defense +" attivato che è un ottimo modulo HIPS (http://it.wikipedia.org/wiki/HIPS_%28software%29) che controlla tutti i movimenti delle applicazioni sospette (però può essere inizialmente fastidioso a causa dei popups di avviso).
Il firewall di Windows Seven/Vista non è male ma ha il difetto che controlla solamente le connessioni in entrata e non quelle in uscita quindi è un "mezzo firewall" e poi è poco personalizzabile.
NOD32 è una suite completa quindi toglierei la protezione in tempo reale degli altri antispyware che hai installati (nel caso che sia attivata) e usarli solamente per scansioni periodiche, questo per alleggerire il carico sulle risorse di sistema.
In sintesi l'unica cosa che sostituirei è il firewall, per il resto non farei altro. Ciao

beh in realtà in tempo reale oltre all'AV ha solo Prevx che è il prodotto più leggero sul mercato e non incide in alcun modo sulle risorse di sistema (4 mega di ram, zero cpu usata), inoltre NOD mostra delle pecche in termini di rilevazione malware (queste pecce vanno e vengono a periodi ma ci sono) quindi non toglierei Prevx free
Direi che a lui serve un FW magari iniziando con PCTools o Outpost free per poi magari col tempo fare il grande passo verso un OnlineArmor o Comodo CIS e il loro HIPS

Roby_P
31-01-2010, 11:17
Ciao a tutti :D

C'è una promo di Zamana Antikeylogger, pensavo di provarlo (tutta colpa di sampei, mi ha messo la fissa :asd:)
Che dite serve a qualcosa o per me è inutile visto che ho già il D+ impostato su Paranoico? :stordita:

Ciao ciao ;)

bender8858
31-01-2010, 12:31
Se non ti rallenta il pc e non crea problemi di sorta non vedo motivo per non provarlo :)
anche perchè ha delle funzioni in più rispetto a comodo (es. screen capture protection)

bender8858
31-01-2010, 12:50
Visto che ho un router(che mi fa da Firewall) posso non installare un firewall al posto di quello originale di windows restando sempre al sicuro???

In realtà anche il firewall di 7 protegge dalle connessioni in uscita; il problema è che di default questa funzione è disattivata, una volta attivata blocca tutto automaticamente e bisogna quindi cambiare manualmente le regole nel pannello di controllo del firewall. Siccome è piuttosto scomodo, o scarichi 7 firewall control (che ti chiederà cosa fare con i pop-up anche per le connessioni in uscita),oppure installi un firewall di terze parti (che alla fine mi sembra la cosa più semplice e, oltretutto efficace, :p ).

jedy48
31-01-2010, 13:25
Se non ti rallenta il pc e non crea problemi di sorta non vedo motivo per non provarlo :)
anche perchè ha delle funzioni in più rispetto a comodo (es. screen capture protection)

ma funziona anche con i 64 bit oppure solo per 32?

Romagnolo1973
31-01-2010, 14:11
ma funziona anche con i 64 bit oppure solo per 32?

NO
Come molti produttori non possono farlo su 64bit fino a quando Microzozz non cambia alcune cose fondamentali

Q: Why don't you offer a product for 64-bit Windows?
A: AntiLogger is not available for Windows x64 (64-bit) operating systems.
Microsoft extended the core of the operating system kernel in the x64 editions of Windows with KPP (Kernel Patch Protection - informally known as PatchGuard) in such a way that self-checks are routinely performed to detect tampering.

The proactive protection provided by AntiLogger is not supported by the Windows x64 kernel. AntiLogger must make changes to the kernel to implement proactive protection. These changes are detected by PatchGuard as tampering, so the system will crash soon after AntiLogger is installed.
If Microsoft ever removes PatchGuard from their x64 systems or provide some useful SDK available to security vendors, we'll provide a 64-bit edition of AntiLogger.

jedy48
31-01-2010, 16:50
NO
Come molti produttori non possono farlo su 64bit fino a quando Microzozz non cambia alcune cose fondamentali

Q: Why don't you offer a product for 64-bit Windows?
A: AntiLogger is not available for Windows x64 (64-bit) operating systems.
Microsoft extended the core of the operating system kernel in the x64 editions of Windows with KPP (Kernel Patch Protection - informally known as PatchGuard) in such a way that self-checks are routinely performed to detect tampering.

The proactive protection provided by AntiLogger is not supported by the Windows x64 kernel. AntiLogger must make changes to the kernel to implement proactive protection. These changes are detected by PatchGuard as tampering, so the system will crash soon after AntiLogger is installed.
If Microsoft ever removes PatchGuard from their x64 systems or provide some useful SDK available to security vendors, we'll provide a 64-bit edition of AntiLogger.
non lo avevo visto che era solo per 32 ,grazie Romagnolo:)

Romagnolo1973
31-01-2010, 16:56
Ciao a tutti :D

C'è una promo di Zamana Antikeylogger, pensavo di provarlo (tutta colpa di sampei, mi ha messo la fissa :asd:)
Che dite serve a qualcosa o per me è inutile visto che ho già il D+ impostato su Paranoico? :stordita:

Ciao ciao ;)

io te lo ho già detto che nel tuo caso è praticamente inutile, questi programmi non servono a chi ha un hips e sa bene interpretarlo

Roby_P
31-01-2010, 17:04
io te lo ho già detto che nel tuo caso è praticamente inutile, questi programmi non servono a chi ha un hips e sa bene interpretarlo

Grazie per il "sa bene interpretarlo" :asd:
La mia era più una curiosità che altro e poi ho ancora il pc che freeza e finchè non risolvo sta cosa non installo niente :D

Tranquillo che al pranzo di sezione non ti porto il mio pc da risistemare :asd:

rizzotti91
31-01-2010, 22:15
Ciao ragazzi, sono alla ricerca dell'antivirus freeware migliore da usare sui miei pc... la mia scelta ricade su tre:
1) Avira
2) AVG
3) Avast 5.0

Voi quale mi consigliate? Eventualmente anche qualcuno non in lista, grazie tante :)

last boy scout
31-01-2010, 23:22
Ciao ragazzi, sono alla ricerca dell'antivirus freeware migliore da usare sui miei pc... la mia scelta ricade su tre:
1) Avira
2) AVG
3) Avast 5.0

Voi quale mi consigliate? Eventualmente anche qualcuno non in lista, grazie tante :)

allora, vediamo se ho imparato:

Avira settato come da guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) con a fianco Prevx in real time...

se invece vuoi un antivirus con il modulo pop3, imap e smtp (per le mail in entrata o in uscita da programmi tipo outlook) allora avast (che poi ha pure moduli per la protezione dei download dai vari messenger e p2p) ... sempre con prevx vicino vicino...

poi magari esagera con malwarebytes antimalware o asquared free per delle scansioni occasionali (così...quando magari ti annoi... :) )

che dite? :)

Romagnolo1973
01-02-2010, 00:00
allora, vediamo se ho imparato:

Avira settato come da guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) con a fianco Prevx in real time...

se invece vuoi un antivirus con il modulo pop3, imap e smtp (per le mail in entrata o in uscita da programmi tipo outlook) allora avast (che poi ha pure moduli per la protezione dei download dai vari messenger e p2p) ... sempre con prevx vicino vicino...

poi magari esagera con malwarebytes antimalware o asquared free per delle scansioni occasionali (così...quando magari ti annoi... :) )

che dite? :)

Perfetto!! 8 + :D

storm65
01-02-2010, 04:30
Quì c'è la recensione di avast 5.0 http://www.megalab.it/5669/avast-free-antivirus-5-prova-completa-e-test-sul-campo sembra molto migliorato. Credo valga la pena provarlo

chomog
01-02-2010, 18:25
Ciao a tutti, che antivirus e firewall mi consigliate per:

- Windows Xp Sp2

- Windows Vista

- Windows 7

Grazie :)

bender8858
01-02-2010, 19:56
-per tutti i sistemi operativi-
Antivirus:
in real time
avira free (se vuoi un antivirus puro e crudo con un eccellente rilevazione) / avast 5 free(se invece preferisci avere funzioni in più come scansione email, scansione pagine web, blacklist URL malevoli, a prezzo di una rilevazione leggermente inferiore)
+ prevx

+ ( solo per scansioni) hitman pro, a squared free, malwarebytes

firewall:
I soliti noti
pc tools fw free / outpost free / comodo free/ online armor free.
Ciao :)

ulk
02-02-2010, 20:30
Per 7 a 64 bit un antivirus e firewall senza pop up gratis?

bender8858
02-02-2010, 20:54
Se sei dietro router, il firewall di windows può anche andare bene,però dovrai modificare manualmente le regole per le connessioni in uscita (o scaricare 7 firewall control).
Altrimenti pc tools firewall free.
Comunque qualcosa te lo chiederanno entrambi :p

ulk
02-02-2010, 21:06
.
Comunque qualcosa te lo chiederanno entrambi :p

In che senso?

arnyreny
02-02-2010, 21:26
In che senso?

anche pctools che e' abbastanza automatico ....qualche pop-up te lo dara'...
ma nei confronti di online armor e comodo ....come ti dicevano gli altri utenti e' il piu' semplice ;)

ulk
02-02-2010, 21:47
anche pctools che e' abbastanza automatico ....qualche pop-up te lo dara'...
ma nei confronti di online armor e comodo ....come ti dicevano gli altri utenti e' il piu' semplice ;)

La versione di comodo che ho io non ha pop up ma è senza antivirus, avg free e è sempre senza pop up?

jedy48
02-02-2010, 22:21
La versione di comodo che ho io non ha pop up ma è senza antivirus, avg free e è sempre senza pop up?

comodo non ha pop up? forse non lo hai settato col defense +? se non lo hai messo è meglio quello di windows....

ulk
02-02-2010, 22:23
comodo non ha pop up? forse non lo hai settato col defense +? se non lo hai messo è meglio quello di windows....

E' ancora quella senza antivirus.

arnyreny
02-02-2010, 22:25
La versione di comodo che ho io non ha pop up ma è senza antivirus, avg free e è sempre senza pop up?

stai confondendo tra antivirus e firewall,avg free e' un antivirus.
;)

ulk
02-02-2010, 22:28
stai confondendo tra antivirus e firewall,avg free e' un antivirus.
;)

Sto parlando di comodo

jedy48
02-02-2010, 23:02
Sto parlando di comodo

hai messo il defense + su comodo?

last boy scout
02-02-2010, 23:06
In che senso?

nel senso che anche se non vuoi qualcosina te lo chiederanno in fase di "apprendimento" almeno...

La versione di comodo che ho io non ha pop up ma è senza antivirus, avg free e è sempre senza pop up?

E' ancora quella senza antivirus.

la versione aggiornata permette di installare firewall, antivirus o firewall+antivirus...

il solo firewall senza il Defense + attivo fa poco...

se mi posso permettere.. tu chiedevi free... ma se vuoi una cosa invasiva al minimo e che non stressi quasi mai con popup o alert vari perché non ti lanci su un Norton o un Kaspersky? Nel thread delle promo ne trovi anche di un anno! :)

ulk
02-02-2010, 23:13
nel senso che anche se non vuoi qualcosina te lo chiederanno in fase di "apprendimento" almeno...



Detto in soldoni...

jedy48
02-02-2010, 23:28
Detto in soldoni...

dipende dove lo compri...

MegaBakunin
03-02-2010, 20:53
io lo preso direttamente dal sito americano e mi è convenuto, ottimo il servizio help on-line 24/24h 7/7day......

legolas119
03-02-2010, 22:28
Ciao, ho pc nuovo di zecca, Windows 7 64 bit. Devo proteggerlo, con qualcosa di valido, gratis.

Ora leggendo qui e là vari articoli, mi sembra che Avira e Avast 5 siano i migliori antivirus. Al momento ho messo Avira, perchè pare rilevi più virus di Avast (ma non so se anche della nuovissima versione 5...)

Io uso programmi p2p, Outlook 2007 come posta, e ho un router.

Consigli per proteggermi? Con Avira dovrei abbinargli anche prevx e forse altro, mentre Avast già integra molte cose, vero?

Kohai
04-02-2010, 16:47
Ciao, ho pc nuovo di zecca, Windows 7 64 bit. Devo proteggerlo, con qualcosa di valido, gratis.

Ora leggendo qui e là vari articoli, mi sembra che Avira e Avast 5 siano i migliori antivirus. Al momento ho messo Avira, perchè pare rilevi più virus di Avast (ma non so se anche della nuovissima versione 5...)

Io uso programmi p2p, Outlook 2007 come posta, e ho un router.

Consigli per proteggermi? Con Avira dovrei abbinargli anche prevx e forse altro, mentre Avast già integra molte cose, vero?

Se hai letto la prima pagina di questo topic probabilmente avrai gia' un pensiero sul da farsi....
L'idea che hai su cosa aggiungere ad avira e non ad avast e' inesatta: al momento manca una classifica "corposa" che metta alla prova le nuove qualita' di avast 5, ma se devi aggiungere qualcosa, sia che tu abbia avira che avast, e' imprescindibile a priori.

In genere (ed ho scritto in genere perche' e' un'idea generale che abbiam formato "sul campo") tendiamo a consigliare di affiancare all'antivirus prevx per le sue qualita' di rilevazione e leggerezza, il binomio antispyware superantispyware, malwarebyte's per scansioni on demand e considerato il tuo caso (programmi p2p) ti consiglierei di installare anche peerblock, variante aggiornata del piu' conosciuto peerguardian.
Al massimo se non vuoi avere troppi software installati sulla tua macchina, puoi prendere in considerazione la possibilita' di effettuare scansioni on line (denominate cloud) con hitman pro e lo stesso SAS.

Per il firewall, a priori e' da escludere online armor in quanto al momento non supporta i 64 bit del tuo sistema operativo, quindi puoi scegliere fra l'ottimissimo comodo e il non da meno pctools firewall, molto piu' semplice da configurare ma non meno efficace.
Ce ne sono poi di altri eh?...

Di ogni programma menzionato c'e' nel nostro forum una guida dedicata, puoi cominciare a farti un'idea e chiedere poi nel thread apposito.

Concludo poi questa brevissima disamina di pensare (volendo) ad installare anche un virtualizzatore di sistema come returnil e/o sandboxie... ma queste sono altre tipologie di difesa ;)

Ciaoooo....

legolas119
04-02-2010, 20:30
gemtilissimo, grazie. Di Comodo come firewall mi han parlato bene

Ok, allora metterò Comodo+prevx+malewarebyte's, con questi più l'antivirus (più eventualmente peerblocker) dovrei essere a posto, vero?

Romagnolo1973
04-02-2010, 21:24
gemtilissimo, grazie. Di Comodo come firewall mi han parlato bene

Ok, allora metterò Comodo+prevx+malewarebyte's, con questi più l'antivirus (più eventualmente peerblocker) dovrei essere a posto, vero?

direi di sì, sopratutto quando imparerai a conoscere e interpretare i popup di Comodo e del suo HIPS sarai a cavallo, ci vuole un po' di pazienza ma quando diventi pratico dei popup non ne puoi più fare a meno per il senso di controllo del pc che ti danno

maxx1973
05-02-2010, 14:09
Iscritto...complimenti Polonio, bella guida :)

Posto la mia configurazione personale:

- Win 7 Ultimate x64
- Avira Antivir Premium
- Comodo solo FW
- ThreatFire
- VmWare per testare programmi, ecc.
- MBAM Pro [real time attivo]
- Firefox con ad-block plus

Però mi sono lasciato i diritti amministrativi :D

Ciao

last boy scout
05-02-2010, 14:25
Però mi sono lasciato i diritti amministrativi :D


:nono: :nonsifa: ..... :D

maxx1973
05-02-2010, 15:25
:nono: :nonsifa: ..... :D

http://img715.imageshack.us/img715/4702/afraidd.gif

:ave:

:D

legolas119
06-02-2010, 21:14
ciao, ho windows 7 64 bit con router. Per proteggere il cp, dopo aver letto qui su HW, con metodi possibilmente free (ma comuqne validi), avrei deciso questa configurazione (tutti in versione free):

Antivir
Prevx 3.0
A-squared
Comodo Firewall (o è sufficiente quello di Windows, avedo il router?)
Malwarebytes (forse è superfluo se metto già gli altri?)

Grazie

ciao

Romagnolo1973
06-02-2010, 21:29
ciao, ho windows 7 64 bit con router. Per proteggere il cp, dopo aver letto qui su HW, con metodi possibilmente free (ma comuqne validi), avrei deciso questa configurazione (tutti in versione free):

Antivir
Prevx 3.0
A-squared
Comodo Firewall (o è sufficiente quello di Windows, avedo il router?)
Malwarebytes (forse è superfluo se metto già gli altri?)

Grazie

ciao

direi che se metti la lista completa che hai fatto una soluzione ottimale, il FW di seven è meglio di quelo di XP e ci vuole poco ma non è ancora sufficiente, quindi Comodo va messo
MalwareBytes è molto più veloce in scansione di Asquared quindi tienlo per una scansione al mese di supporto, ancje Asquared usalo una volta al mese per controllo del lavoro che fa Antivir + Prevx

legolas119
06-02-2010, 22:17
ok, ma allora non dovrebbe bastare Antivir+Comodo +Malewarebytes, senza asquared?

Antivir e Comodo ok
Malewarebytes toglie i maleware ok (e mi fa il lavoro anche di asqaured, giusto?)
Prevx e asqaured sono superflui???

Parlo sempre di versioni free di tutti questi programmi, ok?

Ultima cosa: se al posto di Antivir mettessi Nod32 (senza firewall, quello metterei Comodo che mi dicono sia buono), avrei comunque bisogno di Prevx+malewarebytes ecc...??

Romagnolo1973
07-02-2010, 01:13
ok, ma allora non dovrebbe bastare Antivir+Comodo +Malewarebytes, senza asquared?

Antivir e Comodo ok
Malewarebytes toglie i maleware ok (e mi fa il lavoro anche di asqaured, giusto?)
Prevx e asqaured sono superflui???

Parlo sempre di versioni free di tutti questi programmi, ok?

Ultima cosa: se al posto di Antivir mettessi Nod32 (senza firewall, quello metterei Comodo che mi dicono sia buono), avrei comunque bisogno di Prevx+malewarebytes ecc...??
Prevx sebbene nella free non elimina le minacce, ha un realtime fantastico e ti avverte dei pericolosi malware zerodays ovvero quelli che ancora Antivir e altri non hanno nelle loro firme perchè nuovi nuovi, quindi è insostituibile anche nella sua versione free
ASquared pur con mille difetti (pesantezza, lentezza di scansione e molti falsi positivi) esce sempre vincitore da ogni test antimalware quindi è il più completo di tutti. Se proprio non ti va d installarlo allora metti la sua versione USB su una chiavetta (chi non ce la ha oggi?) e lo fai girare da lì una volta ogni 2 mesi per controllo, trovi l link nella discussione antimalware che ho in firma

federico1
07-02-2010, 07:28
Io ho installato
- Avira antivir premium
- Online armor ++ (Integrato antimalware a-squared)
- Sono sotto router

E' necessario prevx free o può andare bene così? :confused:

Ciao a tutti.

Romagnolo1973
07-02-2010, 10:20
Io ho installato
- Avira antivir premium
- Online armor ++ (Integrato antimalware a-squared)
- Sono sotto router

E' necessario prevx free o può andare bene così? :confused:

Ciao a tutti.

i motivi del consiglio ad usare Prevx anche nella sua versione free le ho scritte sopra e sono relative alla difesa nei confronti delle minacce zeroday principalmente, categoria nei cui confronti i software che lavorano tramite firme digitali (Av e antimalware classici) sono impotenti o al limite possono intervenire solo in base alla loro euristica che ti indica quel comportamento come rischioso senza però darti certezza della malignità del processo.

federico1
07-02-2010, 12:07
i motivi del consiglio ad usare Prevx anche nella sua versione free le ho scritte sopra e sono relative alla difesa nei confronti delle minacce zeroday principalmente, categoria nei cui confronti i software che lavorano tramite firme digitali (Av e antimalware classici) sono impotenti o al limite possono intervenire solo in base alla loro euristica che ti indica quel comportamento come rischioso senza però darti certezza della malignità del processo.

Fatto. Aggiunto prevx. Al momento tutto bene . Fatta scansione sistema pulito.
Ora dovrei essere a posto giusto?

Romagnolo1973
07-02-2010, 12:11
Fatto. Aggiunto prevx. Al momento tutto bene . Fatta scansione sistema pulito.
Ora dovrei essere a posto giusto?

direi di sì tenendo presente che la sicurezza assoluta non esiste ma sei messo più che bene, aggiungerei MalwareBytes che pesa poco ed è molto efficace e un idea magari per un Asquared free su penna USB (così non incomoda sul pc) per fare scansioni una volta ogni tanto, così sei protetto anche contro i malware in modo ulteriore e senza pesare sul sistema o quasi

federico1
07-02-2010, 13:55
direi di sì tenendo presente che la sicurezza assoluta non esiste ma sei messo più che bene, aggiungerei MalwareBytes che pesa poco ed è molto efficace e un idea magari per un Asquared free su penna USB (così non incomoda sul pc) per fare scansioni una volta ogni tanto, così sei protetto anche contro i malware in modo ulteriore e senza pesare sul sistema o quasi

Asquared è già integrato in online armor ++ .

Ciao e grazie

legolas119
07-02-2010, 14:19
Prevx sebbene nella free non elimina le minacce, ha un realtime fantastico e ti avverte dei pericolosi malware zerodays ovvero quelli che ancora Antivir e altri non hanno nelle loro firme perchè nuovi nuovi, quindi è insostituibile anche nella sua versione free
ASquared pur con mille difetti (pesantezza, lentezza di scansione e molti falsi positivi) esce sempre vincitore da ogni test antimalware quindi è il più completo di tutti. Se proprio non ti va d installarlo allora metti la sua versione USB su una chiavetta (chi non ce la ha oggi?) e lo fai girare da lì una volta ogni 2 mesi per controllo, trovi l link nella discussione antimalware che ho in firma

Ok allora metto tutto quello che hai detto, provo ad installare anche Malawarebytes, ho un pc nuovo molto performante, spero non mi appesantisca l'uso del pc questo progrsamma (altrimenti lo metterò su chiavetta)

Se al posto di Antivir mettessi NOD32 antivirus, avrei comunque bisogno di prevx+a-squared+malwarebytes? O sarebbero in tal caso superflui visto la validità di Nod32?

Altra cosa: PrevX CSI è sempre Prevx oppure un'altra versione del software?

Romagnolo1973
07-02-2010, 17:07
Ok allora metto tutto quello che hai detto, provo ad installare anche Malawarebytes, ho un pc nuovo molto performante, spero non mi appesantisca l'uso del pc questo progrsamma (altrimenti lo metterò su chiavetta)

Se al posto di Antivir mettessi NOD32 antivirus, avrei comunque bisogno di prevx+a-squared+malwarebytes? O sarebbero in tal caso superflui visto la validità di Nod32?

Altra cosa: PrevX CSI è sempre Prevx oppure un'altra versione del software?

malwareBytes è molto leggero quindi non avrai problemi
Sì, servono visto che Nod è peggio di Antivir in rilevazione
CSI era il programma precedente a Prevx3 , non aveva il realtime, ora non è più supportato visto che Prevx3 ha maggiori caratteristiche comprese il Realtime ed euristica migliorata

Romagnolo1973
07-02-2010, 17:08
Asquared è già integrato in online armor ++ .

Ciao e grazie
:doh: mi dimentico sempre che OA++ incorpora già ASquared..scusa

Kohai
07-02-2010, 17:22
Aggiungo una piccolissima cosetta all'esauriente spiegazione dell'amico romagnolo: si consiglia di installare 2 o 3 antispyware perche' per loro natura queste infezioni possono avere diverse sfaccettature e di rimando, avere 2 o piu' antispyware serve perche' cio' che non rileva uno puo' rilevarlo l'altro ;)

A differenza degli antivirus che in due su una sola macchina andrebbero in conflitto (stesso dicasi per i firewall) e quindi creerebbero piu' danno che altro, avere invece due o piu' antispyware non pregiudica nulla...

Se non si vuole sporcare il registro si puo' usare la versione su chiavetta seguendo il link posto in firma all'utente romagnolo, oppure volendo potete usare una configurazione cloud, ovvero effettuare scansioni on line tramite (ad esempio) hitman pro 3.5 oppure (o anche) SAS.
In quest'ultimo caso pero', l'unico inconveniente sarebbe quello che se si ha il computer bloccato da qualche virus oppure non c'e' connessione ad internet per qualsivoglia motivo, tale funzionalita' viene vanificata.

Per ultimo: leggevo che si ha paura ad installare un software piuttosto che un altro oppure troppi programmi di sicurezza perche' si ha paura di decrementare le potenzialita' del pc in fatto di velocita'.... 2 note a tal riguardo:
1) a parte i software con controllo in real time, tutti gli altri "rubano" (se vogliamo dirla cosi' nell'ottica di alcuni utilizzatori) ram e memoria solo in fase di scansione, altrimenti rimangono li buoni buoni...
2) io preferisco stare piu' sicuro e quindi avere piu' di un prodotto posto a mia difesa piuttosto che essere veloce a scaricare col muletto o scambiare file su social network. Questa ultima considerazione pero' e' strettamente personale e non vuole urtare la sensibilita' di nessuno.

Ciaoooo :)

maxx1973
07-02-2010, 17:30
Iscritto...complimenti Polonio, bella guida :)

Posto la mia configurazione personale:

- Win 7 Ultimate x64
- Avira Antivir Premium
- Comodo solo FW
- ThreatFire
- VmWare per testare programmi, ecc.
- MBAM Pro [real time attivo]
- Firefox con ad-block plus

Però mi sono lasciato i diritti amministrativi :D

Ciao

Ciao, mi quoto per avere un giodizio sull'aggiornamento dei sistemi di protezione; oltre a quello segnato sopra, ho aggiunto prevx free ed a-squared...pensi che abbia esagerato o può andare?
Il sistema non sembra avere problemi ad avviare tutti i servizi e non noto problemi di compatibilità, ecc fra i vari programmi installati.
Quindi:

- Win 7 Ultimate x64
- Avira Antivir Premium
- Comodo solo FW
- ThreatFire
- A-Squared free
- Prevx free
- VmWare per testare programmi, ecc.
- MBAM Pro [real time attivo]
- Firefox con ad-block plus

Dimenticavo, il tutto passa da router...se può essere utile :)

legolas119
07-02-2010, 17:44
malwareBytes è molto leggero quindi non avrai problemi
Sì, servono visto che Nod è peggio di Antivir in rilevazione
CSI era il programma precedente a Prevx3 , non aveva il realtime, ora non è più supportato visto che Prevx3 ha maggiori caratteristiche comprese il Realtime ed euristica migliorata

Molte grazie. Non sapevo ceh NOD32 fosse inferiore ad Antivir, i test che avevo letto mettevano il NOD32 ancora al 1° posto (ma comunque antivir, per essere gratis, è molto buono).

Provo con prevx+Malwerytes così vedo se mi rallenta il pc :D Poi provo anche con a-sqaured:p

bender8858
07-02-2010, 19:19
Ciao, mi quoto per avere un giodizio sull'aggiornamento dei sistemi di protezione; oltre a quello segnato sopra, ho aggiunto prevx free ed a-squared...pensi che abbia esagerato o può andare?
Il sistema non sembra avere problemi ad avviare tutti i servizi e non noto problemi di compatibilità, ecc fra i vari programmi installati.
Quindi:

- Win 7 Ultimate x64
- Avira Antivir Premium
- Comodo solo FW
- ThreatFire
- A-Squared free
- Prevx free
- VmWare per testare programmi, ecc.
- MBAM Pro [real time attivo]
- Firefox con ad-block plus

Dimenticavo, il tutto passa da router...se può essere utile :)

Io ti consiglierei di sostituire a threatfire l'hips di comodo...se hai voglia di sorbirti un maggior numero di pop-ups :p, e di aggiungere un antirootkit (sei sui 64 bit quindi GMER).
Ciao :)

federico1
07-02-2010, 21:03
Molte grazie. Non sapevo ceh NOD32 fosse inferiore ad Antivir, i test che avevo letto mettevano il NOD32 ancora al 1° posto (ma comunque antivir, per essere gratis, è molto buono).

Provo con prevx+Malwerytes così vedo se mi rallenta il pc :D Poi provo anche con a-sqaured:p

Avira antivir premium purtroppo non è gratis. Lo è solo la versione free ma che io sappia vi sono notevoli differenze con la premium.
Per esperienza poi ti posso dire che avira è molto meglio di nod. Ciao

legolas119
07-02-2010, 21:18
Avira antivir premium purtroppo non è gratis. Lo è solo la versione free ma che io sappia vi sono notevoli differenze con la premium.
Per esperienza poi ti posso dire che avira è molto meglio di nod. Ciao

Io ho quella free, ma penso che a livello di sicurezza (agggiornamenti intendo) penso sia molto simile alla premium. Lo sto provando in questi giorni, prima avevo sempre avuto NOD32, che ho sempre letto essere il n° 1 :confused:

federico1
07-02-2010, 21:28
Io ho quella free, ma penso che a livello di sicurezza (agggiornamenti intendo) penso sia molto simile alla premium. Lo sto provando in questi giorni, prima avevo sempre avuto NOD32, che ho sempre letto essere il n° 1 :confused:

Non è proprio la stessa cosa la premium ha in più le seguenti caratteristiche:

-WebGuard protezione da siti internet pericolosi
-AntiDrive-by previene il download di malware durante la navigazione
-RescueSystem crea un CD di salvataggio autoavviante
-Protezione email avanzata per POP3 e SMTP
-Server Premium per il download veloce degli aggiornamenti


Ciao

Romagnolo1973
07-02-2010, 22:17
Non è proprio la stessa cosa la premium ha in più le seguenti caratteristiche:

-WebGuard protezione da siti internet pericolosi
-AntiDrive-by previene il download di malware durante la navigazione
-RescueSystem crea un CD di salvataggio autoavviante
-Protezione email avanzata per POP3 e SMTP
-Server Premium per il download veloce degli aggiornamenti


Ciao

web guard e mail guard se si usa un Firewall software è il caso di disabilitarle, quindi nel tuo caso con OA pure, infatti tutto il traffico in uscita dal tuo pc esce coem Avira quindi per esempio non sai cosa sta uscendo ergo inutile pure avere un FW in quel caso. Il webguard è inutile visto che se setti bene Avira ti avverte prima di aprire gli allegati quindi è un doppione. Sono solo cose per accalappiare i neofiti, puro marketing, discorso trito e ritrito che ciclicamente faccio
La versione Free è quindi del tutto analoga alla pro visto che hanno migliorato pure i server free e i ritardi negli aggiornamenti sono diventati davvero una eccezione.

maxx1973
07-02-2010, 22:20
Io ti consiglierei di sostituire a threatfire l'hips di comodo...se hai voglia di sorbirti un maggior numero di pop-ups :p, e di aggiungere un antirootkit (sei sui 64 bit quindi GMER).
Ciao :)

Fatto :D
Tolto Threatfire ed impostato comodo con defense+ massimo. Ora saltano fuori un sacco di avvisi :)
Poi prevx mi dava problemi con threatfire, cmq così pernso di essere messo abbastanza bene.
Altra cosa, il firewall di windows lo potrei anche disattivare con comodo, no? :stordita:

legolas119
07-02-2010, 22:24
Anch'io infatti avevo sentito le stesse cose che dice Romagnolo. PEr questo penso che la free, abbinata ai vari prevx+comodo firewall+malwarebytes+a-squared, sia sufficiente per stare tranquillo :D

Finoa pochi giorni fa, avevo semplicemente NOD32 antivirus, senza nessun altra protezione, nè firewall (solo quello di xp) nè router, e non ho mai preso nulla di particolare.

Ora, con router+comodo firewall e i programmi detti sopra, anche se non ho più Nod32, penso di stare sicuro. O almeno spero :p

cristianxc
08-02-2010, 09:33
comparazione antivirus
Ho usato per 2 anni Kaspersky, con risultati altalenati, facendo varie ricerche su internet di vari test e opinioni,mi è risutlato che attualmente Nod32 risulta essere un punto di riferimento su tutto. allora volevo chiedervi pareri sia in termini di pesantezza che di affidabilità, che di protezione.

Pesantezza:

Kaspersky 2010 mi pesava meno di 100kb sul sistema
Nod32 4 mi pesa attualmente 2 kb... (ma è la versione Trial di prova 30 giorni)

protezione online:

Kaspersky era abbastanza presente
chiedo pareri su Nod (chi ha provato o sentito)

affidabilità idem, unico punto in cui non dico niente su Kaspersky per ora, abbastanza stabile e intuitivo, anche se Nod mi ha trovato 3 file in un programma che kaspersky non vedeva forse perchè riteneva poco pericolosi.

Mi sapete dire qualcosa di più su questi due sistemi? ovviamente parlo di versioni a pagamento, magari non dicendomi che dalle prove fatte posso vedere quello piu adatto, chiedo vostri pareri esperienze personali,sentito dire conoscenze tecniche ecc. mi serve un sistema sicuro specialmente da minacce in real time per bloccarle.

bender8858
08-02-2010, 13:37
Altra cosa, il firewall di windows lo potrei anche disattivare con comodo, no? :stordita:
Nel tuo caso tenere attivo anche il firewall di windows è ridondante ;)
Avendo la versione ultimate di seven, potresti utilizzare anche Applocker e il software restriction policy integrati nel sistema, eventualmente guarda queste guide
http://www.mechbgon.com/srp/
http://www.megalab.it/4999/bloccare-le-applicazioni-su-windows-7-con-applocker

ciao :)

Romagnolo1973
08-02-2010, 13:44
Fatto :D
Tolto Threatfire ed impostato comodo con defense+ massimo. Ora saltano fuori un sacco di avvisi :)
Poi prevx mi dava problemi con threatfire, cmq così pernso di essere messo abbastanza bene.
Altra cosa, il firewall di windows lo potrei anche disattivare con comodo, no? :stordita:

bene, guarda la guida di Comodo CIS per i giusti settaggi, coraggio che se tieni botta all'inizio poi i popup diminuiscono :D
Ora sei sensibilmente meglio protetto a patto ovvio di saper cosa fare coi popup
Il FW di windows ora lo puoi bellamente seccare poi si va nei servizi e si arresta per sempre il servizio relativo al FW di windows e così non se ne parla più

Scusa Bender non avevo visto che avevi già risposto

maxx1973
08-02-2010, 14:01
Nel tuo caso tenere attivo anche il firewall di windows è ridondante ;)
Avendo la versione ultimate di seven, potresti utilizzare anche Applocker e il software restriction policy integrati nel sistema, eventualmente guarda queste guide
http://www.mechbgon.com/srp/
http://www.megalab.it/4999/bloccare-le-applicazioni-su-windows-7-con-applocker

ciao :)

bene, guarda la guida di Comodo CIS per i giusti settaggi, coraggio che se tieni botta all'inizio poi i popup diminuiscono :D
Ora sei sensibilmente meglio protetto a patto ovvio di saper cosa fare coi popup
Il FW di windows ora lo puoi bellamente seccare poi si va nei servizi e si arresta per sempre il servizio relativo al FW di windows e così non se ne parla più

Scusa Bender non avevo visto che avevi già risposto

Ottimo , grazie ad entrambi per le rispote :)

Ho dedicato tutta la serata ad aprire tutti i principali applicativi che utilizzo ed a controllare i vari popup dei processi per aiutarlo ad imparare :asd:

Stasera do anche uno sguardo per bene alle guide....mi fa sempre piacere imparare o approfondire.

Ho anche preso la licenza per la protezione completa di prevx, mi ha fatto una buona impressione.

Quindi ricapitolando, scusate se ho fatto un po di macello ma sto cercando di perfezionare un po tutto il sistema :)

- Win 7 Ultimate x64
- Avira Antivir Premium
- Comodo FW Defense +
- Prevx Max Protection (real time)
- MBAM Pro (real time)
- Windows Defender (questo penso lo potrei anche disattivare)
- A-Squared free v.4 usb (scan on demand)
- Spybot (scan on demand)
- VmWare Workstation per testare programmi, ecc.
- Firefox con ad-block plus
- Router Alice (alice gate voip 2 plus wi-fi) con fw attivo

Utlity:
Ccleaner
Auslogic registry defrag


A questo punto dovrei essere in "buone mani" che dite?

Grazie dei consigli.

p.s. avrei anche un firewall hardware da potere rimettere su, un Firebox Soho 6 che non uso da quando ho fatto il trasloco.

pacstealer
08-02-2010, 14:09
ciao gente, io volevo sapere un paio di cose:
sono apposto solo con un Internet security? tipo avg ecc per intenderci? o serve avere sia quello che l'antivirus?
navigo, monto filmati per ridere, gioco a manetta, scarico ecc ecc
volevo quindi una cosa molto leggera ma che faccia bene il suo lavoro.. anche a pagamento
grazie

Romagnolo1973
08-02-2010, 14:11
Ottimo , grazie ad entrambi per le rispote :)

Ho dedicato tutta la serata ad aprire tutti i principali applicativi che utilizzo ed a controllare i vari popup dei processi per aiutarlo ad imparare :asd:

Stasera do anche uno sguardo per bene alle guide....mi fa sempre piacere imparare o approfondire.

Ho anche preso la licenza per la protezione completa di prevx, mi ha fatto una buona impressione.

Quindi ricapitolando, scusate se ho fatto un po di macello ma sto cercando di perfezionare un po tutto il sistema :)

- Win 7 Ultimate x64
- Avira Antivir Premium
- Comodo FW Defense +
- Prevx Pro (real time)
- MBAM Pro (real time)
- Windows Defender (questo penso lo potrei anche disattivare)
- A-Squared free v.4 usb (scan on demand)
- Spybot (scan on demand)
- VmWare Workstation per testare programmi, ecc.
- Firefox con ad-block plus
- Router Alice (alice gate voip 2 plus wi-fi) con fw attivo

Utlity:
Ccleaner
Auslogic registry defrag


A questo punto dovrei essere in "buone mani" che dite?

Grazie dei consigli.

p.s. avrei anche un firewall hardware da potere rimettere su, un Firebox Soho 6 che non uso da quando ho fatto il trasloco.

il FW hardware sebbene sia una ottima soluzione, anzi a volte la migliore beh lo lascerei dove sta, più il tempo che perderesti a rimetterlo in piedi che altro, ha circa 7 anni se non ricordo male come prodotto, mi sembra che a strumenti di difesa sei già ben messo, pensiamo a sfoltire così ne giova la reattività del pc; io toglierei Windows Defender (disabilitato visto che toglierlo non si può) e anche Spyboot che non serve quasi a nulla visto che l'unica cosa utile è l'immunizzatore ma usando FireFox non serve a molto, poi metterei anche Noscript su FF a fare compagnia a ADBlock e anche WOT che in certi casi aiuta
Mi fa piacere ti sia piaciuto Prevx al punto di acquistarlo, per ogni cosa in firma ho la guida, magari guarda anche al 3d dei Browser per il settagio di FF sempre in firma.

maxx1973
08-02-2010, 14:25
il FW hardware sebbene sia una ottima soluzione, anzi a volte la migliore beh lo lascerei dove sta, più il tempo che perderesti a rimetterlo in piedi che altro, ha circa 7 anni se non ricordo male come prodotto, mi sembra che a strumenti di difesa sei già ben messo, pensiamo a sfoltire così ne giova la reattività del pc; io toglierei Windows Defender (disabilitato visto che toglierlo non si può) e anche Spyboot che non serve quasi a nulla visto che l'unica cosa utile è l'immunizzatore ma usando FireFox non serve a molto, poi metterei anche Noscript su FF a fare compagnia a ADBlock e anche WOT che in certi casi aiuta
Mi fa piacere ti sia piaciuto Prevx al punto di acquistarlo, per ogni cosa in firma ho la guida, magari guarda anche al 3d dei Browser per il settagio di FF sempre in firma.

Infatti, rifare tutta la config per il soho 6...., ecc...mi farebbe anche fatica :asd:

Allora disattivo defender, elimino spybot, poi aggiungo una delle estensioni di FF che mi hai segnalato e ci siamo :)

Prevx mi è piaciuto come sistema, cmq sembra poco invesivo ed abbastanza leggero ma soprattutto da l'impressione di essere efficace...io vado molto a sensazioni (a volte sbagliando) e quando la sensazione è buona ripongo un po più di fiducia.....poi mi sono gia iscritto al tuo thread per la guida su prevx, che trovo fatta molto bene...anche questo mi ha convinto per l'acquisto :D

Dopo che la mia ragazza, navingando per facebook (maledetto :asd:) ed altri siti...in qualche modo aveva fatto passare un po di roba tra trojan e rootkit...che mi sono costati giorni di lotta per eliminarli senza spappolare tutto il sistema, ho deciso trovando questo ed i tuoi thread di dare una "botta di sicurezza" al pc....a questo punto dovrei esserci riuscito o comunque dovrei essere più tranquillo :D

Grazie ancora per il supporto.

isomerasi
08-02-2010, 18:28
ragazzi scusate, ma leggendo il thread fate venire paranoie pazzesche. Ma quanta roba installate? Io con win2k, winxp, vista e seven ho sempre e solo installato un'antivirus, un firewall, ed un antimalware non in real-time.
Non ho mai beccato nulla, tranne una sola volta, su di un pc che era rimasto non collegato ad internet per un'anno, col quale sono andato in internet a fare gli aggiornamenti del sistema, senza firewall e con firme virali scadute da un'anno. Mi beccai il blaster.
Avrò culo? Oppure è perchè non clicco su ogni fesseria? Leggendo il thread, non esiste spiegazione, dovrei avere il pc agonizzante.
Ora come ora, ho seven con uac a default e avira free, e firewall integrato (è la prima volta che non installo firewall di terze parti).
Per navigare uso firefox, senza alcun add-on di sicurezza.
E non sono infetto. Come mai?

Romagnolo1973
08-02-2010, 19:00
ciao gente, io volevo sapere un paio di cose:
sono apposto solo con un Internet security? tipo avg ecc per intenderci? o serve avere sia quello che l'antivirus?
navigo, monto filmati per ridere, gioco a manetta, scarico ecc ecc
volevo quindi una cosa molto leggera ma che faccia bene il suo lavoro.. anche a pagamento
grazie

se vuoi un tutto in uno davvero valido allora KIS a pagamento + prevx free

se vuoi free allora direi queste cose
Firewal PCTools (abbastanza semplice da configurare)
Avira Free realtime
prevx Free realtime
Asquared free on demand
Malwarebytes ondemand
FireFox con ADBlock e NoScript e Wot
Peerblock (visto che scarichi)
PDF -xchange viewer al posto del rischioso Adobe reader
Già così direi che fai un bel salto di qualità, magari in futuro pensa ad un HIPS
Ci sono le corrispondenti guide di questi prodotti sempre qua in Guide, seguile per la corretta configurazione

Romagnolo1973
08-02-2010, 19:04
ragazzi scusate, ma leggendo il thread fate venire paranoie pazzesche. Ma quanta roba installate? Io con win2k, winxp, vista e seven ho sempre e solo installato un'antivirus, un firewall, ed un antimalware non in real-time.
Non ho mai beccato nulla, tranne una sola volta, su di un pc che era rimasto non collegato ad internet per un'anno, col quale sono andato in internet a fare gli aggiornamenti del sistema, senza firewall e con firme virali scadute da un'anno. Mi beccai il blaster.
Avrò culo? Oppure è perchè non clicco su ogni fesseria? Leggendo il thread, non esiste spiegazione, dovrei avere il pc agonizzante.
Ora come ora, ho seven con uac a default e avira free, e firewall integrato (è la prima volta che non installo firewall di terze parti).
Per navigare uso firefox, senza alcun add-on di sicurezza.
E non sono infetto. Come mai?
ti basta dare una occhiata alla sezione Aiuto Sono Infetto e capirai ....
Evidentemente hai una condotta molto tranquilla, non scarichi dal p2p, non vai in siti sconosciuti, non fai homebanking ecc....
Comunque hai visto anche tu, se un sistema non è aggiornato si infetta quasi al volo, e non sai quanta gente non aggiorna i software e usa ancora IE6, questa è la base su cui partire, aggiornare il sistema, poi il resto lo si sceglie in base ai comportamenti ed alla storicità, chi fa p2p deve essere moto più coperto di chi va in internet 1 ora alla settimana guardando le news di google

maxx1973
08-02-2010, 19:16
ti basta dare una occhiata alla sezione Aiuto Sono Infetto e capirai ....
Evidentemente hai una condotta molto tranquilla, non scarichi dal p2p, non vai in siti sconosciuti, non fai homebanking ecc....
Comunque hai visto anche tu, se un sistema non è aggiornato si infetta quasi al volo, e non sai quanta gente non aggiorna i software e usa ancora IE6, questa è la base su cui partire, aggiornare il sistema, poi il resto lo si sceglie in base ai comportamenti ed alla storicità, chi fa p2p deve essere moto più coperto di chi va in internet 1 ora alla settimana guardando le news di google

Aggiungo che c'è da considerare il fatto che se il pc viene usato anche da persone meno esperte, può essere facile per questa persona cadere in una qualche "trappola" che si può trovare in giro per il web.

p.s. cmq i pop-up di comodo sono gia diminuiti :D
Leggendo il tuo post su prevx ho fatto un po di settaggi a modo :)

isomerasi
08-02-2010, 20:37
Evidentemente hai una condotta molto tranquilla, non scarichi dal p2p, non vai in siti sconosciuti, non fai homebanking ecc....

sulla condotta tranquilla hai ragione, p2p solo qualche mp3 o programma necessario, siti sconosciuti nessuno, come homebanking solo pagamenti enel e ricariche telefoniche e skype con postepay.
Magari visitando il visitabile e scaricando lo scaricabile, anche tramite messenger, mi sarei sicuramente scaricato l'ultimissimo virus in circolazione, ovviamente non riconosciuto dall'antivirus, e il risultato sarebbe diverso, ma così fin'ora mi sono bastati avira free+zone alarm(xp) o integrato(vista/seven).
Comunque penso che nonostante sistemi a prova di bomba, se capita poi l'utente che inserisce i suoi dati della carta di credito nel posto sbagliato, ecco che tutto il sistema và a farsi benedire...
Comunque, siccome non sono intervenuto per rompere le scatole, anche io gradirei un consiglio per qualche protezione in più, senza eccessi.
Magari mettere comodo al posto del firewall integrato, o installare il tool che gestisce il firewall di windows, ma che mi pare non sia free.
Vorrei evitare altra roba in real-time (tipo antimalware, tanto non installo malware tutti i giorni).

apeschi
08-02-2010, 22:01
deleted perche' doppio per errore

apeschi
08-02-2010, 22:09
Io partirei dalla seguente situazione.
Windows 7 a 64 bit
Antivirus G-Data Total Care 2010 (antivirus, antymalware, firewall), pacchetto integrato (ce l'ho gia' quindi vorrei usarlo).

A questo aggiungerei Prevx 3.0 (versione full a pagamento)
e Malwarebytes (stavo cercando di capire quale versione)
e al limite A-squared.

Non metterei altro. Per un uso tranquillo, posta, home banking, e navigazione di norma tranquilla (poi per errore il sito pericoloso puo' sempre capitare, ma non vado di norma a cercarmelo). Utilizzo PC per elaborazione foto e montaggio video (quindi cercando di sovraccaricarlo il meno possibile con troppi tools e processi vari sempre attivi).

Posso stare ragionevolmente tranquillo o devo aggiungere altro (o togliere qualcosa?)? (poi la certezza assoluta so che nessun prodotto la puo' dare)

Romagnolo1973
08-02-2010, 22:12
Io partirei dalla seguente situazione.
Windows 7 a 64 bit
Antivirus G-Data Total Care 2010 (antivirus, antymalware, firewall), pacchetto integrato (ce l'ho gia' quindi vorrei usarlo).

A questo aggiungerei Prevx 3.0 (versione full a pagamento)
e Malwarebytes (stavo cercando di capire quale versione)
e al limite A-squared.

Non metterei altro. Per un uso tranquillo, posta, home banking, e navigazione di norma tranquilla (poi per errore il sito pericoloso puo' sempre capitare, ma non vado di norma a cercarmelo). Utilizzo PC per elaborazione foto e montaggio video (quindi cercando di sovraccaricarlo il meno possibile con troppi tools e processi vari sempre attivi).

Posso stare ragionevolmente tranquillo o devo aggiungere altro (o togliere qualcosa?)? (poi la certezza assoluta so che nessun prodotto la puo' dare)

malwarebytes basta free che è già valido, asquared lo puoi mettere su chiavetta nella versione usb così non ti appesantisce in alcun modo
Metterei HitmanPro che è leggerissimo quanto prevx per una scansione ondemand rapida (a differenza di prevx non ha il realtime qindi quando non è attivo non pesa su ram o cpu), certo che GDATA non è proprio leggerino come programma, anzi..però è molto valido, tanto i programmi leggeri sono gli altri che metti e qui suggeriti

Romagnolo1973
08-02-2010, 22:17
sulla condotta tranquilla hai ragione, p2p solo qualche mp3 o programma necessario, siti sconosciuti nessuno, come homebanking solo pagamenti enel e ricariche telefoniche e skype con postepay.
Magari visitando il visitabile e scaricando lo scaricabile, anche tramite messenger, mi sarei sicuramente scaricato l'ultimissimo virus in circolazione, ovviamente non riconosciuto dall'antivirus, e il risultato sarebbe diverso, ma così fin'ora mi sono bastati avira free+zone alarm(xp) o integrato(vista/seven).
Comunque penso che nonostante sistemi a prova di bomba, se capita poi l'utente che inserisce i suoi dati della carta di credito nel posto sbagliato, ecco che tutto il sistema và a farsi benedire...
Comunque, siccome non sono intervenuto per rompere le scatole, anche io gradirei un consiglio per qualche protezione in più, senza eccessi.
Magari mettere comodo al posto del firewall integrato, o installare il tool che gestisce il firewall di windows, ma che mi pare non sia free.
Vorrei evitare altra roba in real-time (tipo antimalware, tanto non installo malware tutti i giorni).

metti comunque prevx free che pesa 4 mega di ram massimo e al giorno d'oggi sono il nulla, così l'accoppiata Avira+Prevx garantisce un buon equilibrio
Benissimo Comodo CIS ma con il suo hips D+ attivo, così quando imparerai a gestirne i popup sei molto ben protetto
Questo è già un minimo che garantisce molta sicurezza, poi magari ASquared su chiavetta che è molto comodo per un controllo a stagione, non si sa mai che qualcosa scappi ad Avira e Prevx (quasi impossibile visto che hai una navigazione tranquilla)

legolas119
08-02-2010, 22:38
Ciao, prevx free mi ha rilevato 4 file tra malwere e trojan, ma ovviamente non me li toglie. Ho fatto la scansione anche con Antivir, che mi ha rilevato(probabilmente falsi positivi) molti più file, ma non sapevo come eliminarli (non c'era, alla fine, un pulsante che mi dicesse se volevo o meno eliminarli...)

Ora sto scansionando tutto il sistema con Malwarebytes, dovrebbe essere sufficiente per ripulirlo bene?

Romagnolo1973
08-02-2010, 23:25
Ciao, prevx free mi ha rilevato 4 file tra malwere e trojan, ma ovviamente non me li toglie. Ho fatto la scansione anche con Antivir, che mi ha rilevato(probabilmente falsi positivi) molti più file, ma non sapevo come eliminarli (non c'era, alla fine, un pulsante che mi dicesse se volevo o meno eliminarli...)

Ora sto scansionando tutto il sistema con Malwarebytes, dovrebbe essere sufficiente per ripulirlo bene?

i file prima di eliminarli andrebbero controllati su virustotal, basta uppare il file sul sito uno ad uno http://www.virustotal.com/it/
Se quasi 10 o più prodotti su 40 te li da infetti allora sono virus e non Falsi Positivi
metti in quarantena con Malwarebytes poi riscansiona con Avira e se trova altro mettilo in quarantena lì (nel 3d di Juninho su Avira c'è scritto tutto anche su come mettere in quarantena ciò che trova)
Se sono effettivamente virus allora passa alla sezione Aiuto sono infetto e leggi cosa fare lì , qui sei offtopic

Chill-Out
09-02-2010, 08:05
Ciao, prevx free mi ha rilevato 4 file tra malwere e trojan, ma ovviamente non me li toglie. Ho fatto la scansione anche con Antivir, che mi ha rilevato(probabilmente falsi positivi) molti più file, ma non sapevo come eliminarli (non c'era, alla fine, un pulsante che mi dicesse se volevo o meno eliminarli...)

Ora sto scansionando tutto il sistema con Malwarebytes, dovrebbe essere sufficiente per ripulirlo bene?

Perchè non alleghi secondo le Regole di sezione, il log di Prevx nel 3D ad esso dedicato? Invece di postare dappertutto!

apeschi
09-02-2010, 08:19
Io partirei dalla seguente situazione.
Windows 7 a 64 bit
Antivirus G-Data Total Care 2010 (antivirus, antymalware, firewall), pacchetto integrato (ce l'ho gia' quindi vorrei usarlo).

A questo aggiungerei Prevx 3.0 (versione full a pagamento)
e Malwarebytes (stavo cercando di capire quale versione)
e al limite A-squared.

Non metterei altro. Per un uso tranquillo, posta, home banking, e navigazione di norma tranquilla (poi per errore il sito pericoloso puo' sempre capitare, ma non vado di norma a cercarmelo). Utilizzo PC per elaborazione foto e montaggio video (quindi cercando di sovraccaricarlo il meno possibile con troppi tools e processi vari sempre attivi).

Posso stare ragionevolmente tranquillo o devo aggiungere altro (o togliere qualcosa?)? (poi la certezza assoluta so che nessun prodotto la puo' dare)

legolas119
09-02-2010, 20:16
i file prima di eliminarli andrebbero controllati su virustotal, basta uppare il file sul sito uno ad uno http://www.virustotal.com/it/
Se quasi 10 o più prodotti su 40 te li da infetti allora sono virus e non Falsi Positivi
metti in quarantena con Malwarebytes poi riscansiona con Avira e se trova altro mettilo in quarantena lì (nel 3d di Juninho su Avira c'è scritto tutto anche su come mettere in quarantena ciò che trova)
Se sono effettivamente virus allora passa alla sezione Aiuto sono infetto e leggi cosa fare lì , qui sei offtopic

Grazie, i 2 file rilevati (uno come High Risk Worm, e l'altro come Medium Risk Malware) da prevx sono 2 file presi da una cartella di installazione del programma Power DVD 9. Li ho inviati al sito che mi hai detto, e mi si apre una pagina in cui mi mostra una lista di antivirus, e solo in 3 di questi (eSafe, McAfee, F-secure) viene rilevato.
Mi indica questi 2 messaggi:

File DPTJMEQLEG-403.pms.dll.SVD ricevuto il 2009.05.15 11:45:19 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 3/39 (7.69%)

File DPTJMEQLEG-403.pms.dll.SVD ricevuto il 2009.05.15 11:45:19 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 3/39 (7.69%)

Come capisco se sono virus oppure falsi positivi (malwarebytes non me li rileva) ? E se sono falsi positivi, come posso evitare che mi siano costantemente rilevati da prevx?

Grazie molte

Roby_P
09-02-2010, 20:57
Visto che Chill-Out ti ha già richiamato una volta e che qui sei decisamente OT, ti consiglio di andare in sezione Aiuto sono infetto! Che faccio? (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) e di seguire la Guida alla disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) e di postare lì.
E' vero che sono solo 3 antivirus a segnalarlo, ma Prevx F-Secure e McAfee sono 3 ottimi prodotti (eSafe non lo conosco :( )

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
09-02-2010, 20:58
Grazie, i 2 file rilevati (uno come High Risk Worm, e l'altro come Medium Risk Malware) da prevx sono 2 file presi da una cartella di installazione del programma Power DVD 9. Li ho inviati al sito che mi hai detto, e mi si apre una pagina in cui mi mostra una lista di antivirus, e solo in 3 di questi (eSafe, McAfee, F-secure) viene rilevato.
Mi indica questi 2 messaggi:

File DPTJMEQLEG-403.pms.dll.SVD ricevuto il 2009.05.15 11:45:19 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 3/39 (7.69%)

File DPTJMEQLEG-403.pms.dll.SVD ricevuto il 2009.05.15 11:45:19 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 3/39 (7.69%)

Come capisco se sono virus oppure falsi positivi (malwarebytes non me li rileva) ? E se sono falsi positivi, come posso evitare che mi siano costantemente rilevati da prevx?

Grazie molte

ehh dovevi postare sul 3d di Prevx che era meglio e come suggerito dal MOD
comunque ormai hai fatto la frittata e quindi ti rispondo .... se PowerDVD lo hai preso da fonte sicura (sito produttore o già sul pc di default allora penso siano FP sì quindi se vai al 3d di prevx nelle faq di pagina 1 trovi come fare un log e spedirlo a eraser che oltre ad essere un utente qui è uno sviluppatore della società Prevx, quindi vai a pagina 1 della discussione su prevx che ho in firma e segnala i FP
Se PowerDVD lo hai scaricato in p2p allora direi dai retta a Roby
Per ogni altra questione su Prevx ovvio posta lì e non qui

Roby_P
09-02-2010, 21:03
Povero legolas119 :asd:

Io gli dico di dare una bella controllata al pc seguendo la guida alla disinfezione e tu gli dici che sono falsi positivi, come minimo avrà le idee confuse :D :D :Prrr:

Ora ci vuole una terza persona che esprima un giudizio prima che il poverino impazzisca :mc:

Romagnolo1973
09-02-2010, 21:11
Povero legolas119 :asd:

Io gli dico di dare una bella controllata al pc seguendo la guida alla disinfezione e tu gli dici che sono falsi positivi, come minimo avrà le idee confuse :D :D :Prrr:

Ora ci vuole una terza persona che esprima un giudizio prima che il poverino impazzisca :mc:

ho precisato che deve fare mente locale sulla origine del PowerDvd, se era già sul pc in bundle col computer come spesso fanno i produttori o lo ha preso dal sito della software house considerando che solo 3 su 40 lo danno rischioso è un FP (a prescindere dalla bontà dei prodotti che lo segnalano), se è preso dalla rete selvaggia allora meglio seguire i tuoi consigli

Direi che se si ricorda da dove lo ha preso non si confonde:D

legolas119
09-02-2010, 21:32
Capito, capito, non vado OT, vado sull'altro post di prevx e invio il log. Ora vedo come comportarmi con i file rilevati da Antivir :D

Grazie mille x l'aiuto!

Chill-Out
10-02-2010, 08:20
ehh dovevi postare sul 3d di Prevx che era meglio e come suggerito dal MOD
comunque ormai hai fatto la frittata e quindi ti rispondo

Sinceramente non comprendo, evidentemente attribuisco al termine collaborazione un significato diverso, ne prendo atto.

adenosina
10-02-2010, 09:04
salve io ho questa configurazione a difesa del mio pc

windows 7 x86
avira antivir personal
Commodo con defens+ al massimo
prevex 3.0
MBAM

volevo sapere se era il caso di irrobustire ancora di piu la mia difesa oppure sta bene come sta e inoltre per non essere paranoici secondo voi mica e troppo se faccio una scansione ogni settimana?

grazie mille a chi mi aiuterà

maxx1973
10-02-2010, 09:21
salve io ho questa configurazione a difesa del mio pc

windows 7 x86
avira antivir personal
Commodo con defens+ al massimo
prevex 3.0
MBAM

volevo sapere se era il caso di irrobustire ancora di piu la mia difesa oppure sta bene come sta e inoltre per non essere paranoici secondo voi mica e troppo se faccio una scansione ogni settimana?

grazie mille a chi mi aiuterà

Come inizio ci siamo :) potresti usare A-Squared da usb per scansioni a richiesta da fare ogni settimana o più ed un programma per la scansione dei rootkit tipo GMer o altri che trovi in prima pagina.

Che browser usi?

Cmq ti rimando a Romagnolo e/o Roby che ne sanno più di me :)

adenosina
10-02-2010, 09:29
uso firefox
come grandezza della chiavetta va bene una da 1gb?

maxx1973
10-02-2010, 09:41
uso firefox
come grandezza della chiavetta va bene una da 1gb?

Se non lo hai gia fatto, aggiungi a Firefox Ad-block plus e WOT, sono molto utili con estensioni.
Per A-Squared, lo trovi qui:

http://www.emsisoft.it/it/software/download/

quello per usb è "a-squared Emergency USB Stick files" e sono circa 75Mb

Cmq per tutte le info su malware ed anti malware qui trovi molte info utili :

Thread Ufficiale degli Antispyware/malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614)

luis fernandez
10-02-2010, 10:42
uso firefox
come grandezza della chiavetta va bene una da 1gb?

Io ce l'ho su una chiavetta da 256mb ;),quindi.....:asd:

usa Firefox con noscript,wot e adblock plus....comunque ti consiglio di seguire la guida dei browser di Romagnolo 1973
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3

Roby_P
10-02-2010, 11:06
Avete già detto tutto voi :Prrr:

alesurf87
12-02-2010, 14:21
Ragazzi ho installato Super Antispywere free... ma ci devo allegare acnhe PrevX 3.0 oppure mi basta questo?

Romagnolo1973
12-02-2010, 14:31
Ragazzi ho installato Super Antispywere free... ma ci devo allegare acnhe PrevX 3.0 oppure mi basta questo?

Guarda nella mia firma c'è il link alla discussione Antimalware lì leggendo la prima pagina ti farai già una idea e avrai già le risposte al tuo quesito

Andrea9907
12-02-2010, 22:29
Nonostante che la Matousec ogni tanto esca con un test aggiornato sui firewall, noto che Private firewall lo classificano ancora con la versione 6 che, tra l'altro, era ancora shareware mentre ora, nella versione 7 è free: possibile che non si siano ancora accorti dell'ultima versione?
Sono già alcuni mesi che c'è....

jedy48
12-02-2010, 22:46
Nonostante che la Matousec ogni tanto esca con un test aggiornato sui firewall, noto che Private firewall lo classificano ancora con la versione 6 che, tra l'altro, era ancora shareware mentre ora, nella versione 7 è free: possibile che non si siano ancora accorti dell'ultima versione?
Sono già alcuni mesi che c'è....

si ma sbarellano....cose vecchissime...............non merita dargli importanza...

Helyanwe
13-02-2010, 10:55
salve sto per formattare il computer e passare a windows 7 (x64), per la protezione totale del pc (firewall, antivirus, Antispyware/malware e tutto il necessario) cosa mi consigliate?

fino ad oggi ho usato prima avgfree, nod32 ora ho 90 giorni di norton 2010 cosa metto con seven?
come Antispyware usavo spybot o spyware terminator, suggerimenti?

vari alti programmi per scansioni varie ? :D


grazie in anticipo :)

jedy48
13-02-2010, 11:07
salve sto per formattare il computer e passare a windows 7 (x64), per la protezione totale del pc (firewall, antivirus, Antispyware/malware e tutto il necessario) cosa mi consigliate?

fino ad oggi ho usato prima avgfree, nod32 ora ho 90 giorni di norton 2010 cosa metto con seven?
come Antispyware usavo spybot o spyware terminator, suggerimenti?

vari alti programmi per scansioni varie ? :D


grazie in anticipo :)

ciao io metterei a-squared ,Prevx x me insostituibile poi sfrutta norton 2010, è internet security? se si bene se solo antivirus se sei capace a settarlo Comodo firewall altrimenti anche quello integrato va bene puoi provare se vuoi cambiare l'antivirus di microsot che dicono essere buono...anche se io mi fido poco x la privacy...:D

Helyanwe
13-02-2010, 11:24
si norton 2010, è internet security però è pesante, si ho un pc nuovo QuadCore AMD Phenom II X4 3200 MHz, quindi non è quello il problema. Non so forse sono prevenuto, ma norton non è mai stato il mio preferito tra i programmi, e poi già sono stato infettato dal worm beagle, vero errore mio sicuramente, però poteva anche segnalarlo :p ... mi consigliavano Avira Antivir ad esempio... altre idee? poi decido se tenere norton oppure una di queste alternative :)



perchè se sei capace a settarlo Comodo firewall ? è così difficile?

ho già segnato i due programmi che mi hai già detto :)

marcoesse
13-02-2010, 11:38
salve sto per formattare il computer e passare a windows 7 (x64), per la protezione totale del pc (firewall, antivirus, Antispyware/malware e tutto il necessario) cosa mi consigliate?
grazie in anticipo :)
consigliavano Avira Antivir ad esempio... altre idee?

Avira è Ottimo ma per L'AV valuta anche il nuovo Avast 5 Free lo sto' provando e devo solo dire che bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577546&page=31
supporta il 64 bit ed è sicuramente il free più completo
ha di tutto e di più
http://download.html.it/software/vedi/8220/avast-free-antivirus/

per Prevx Free c'è una promozione fantastica tramite FacciaLibro FB dove puoi avere la SOL Prevx FreeFB con la possibilità di settarla su max protection
per chiedere ulteriori info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599&page=106

.....il resto passo....
ciao

Romagnolo1973
13-02-2010, 12:17
si norton 2010, è internet security però è pesante, si ho un pc nuovo QuadCore AMD Phenom II X4 3200 MHz, quindi non è quello il problema. Non so forse sono prevenuto, ma norton non è mai stato il mio preferito tra i programmi, e poi già sono stato infettato dal worm beagle, vero errore mio sicuramente, però poteva anche segnalarlo :p ... mi consigliavano Avira Antivir ad esempio... altre idee? poi decido se tenere norton oppure una di queste alternative :)



perchè se sei capace a settarlo Comodo firewall ? è così difficile?

ho già segnato i due programmi che mi hai già detto :)

vai di Antivir free che è a rilevazione sempre il n.1 ha solo qualche falso positivo in più di altri ma io sono della idea che è meglio un falsopositivo in più e un 8% di rilevazione in più degli altri che avere meno FP e un pc infetto no?
Comunque Norton è leggerissimo e su un quad dovrebbe volare, strano ...
Poi metti pure un antirootkit con supporto ai 64bit (GMER e pochi altri) e HitMan Pro che è super leggero e con scansione di esagero 40 secondi (on demand) devi scaricare la versione apposita 64bit http://www.surfright.nl/en/downloads e metti pure HiJackThis per un controllino ogni stagione se ci sono voci rosse
Prevx e ASquared li hai già messi quindi direi che sei ok
Per il FW cis non è immediato ma è fantastico poi se vedi la guida di Sirio che trovi qui sul sito in Guide di sicurezza capisci se fa per te

marcoesse
13-02-2010, 13:20
vai di Antivir free che è a rilevazione sempre il n.1 ha solo qualche falso positivo in più di altri ma io sono della idea che è meglio un falsopositivo in più e un 8% di rilevazione in più degli altri che avere meno FP e un pc infetto no?
in questo test (che magari non sarà il migliore del mondo) non è proprio così grande la differenza ..anzi ;)
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2010.htm
(questo è un test 2010 gli altri di AV per ora sono di sei mesi fa')
e cmq innegabile che Avast 5 è il free più completo
http://www.avast.com/it-it/free-antivirus-download#tab2

* Novità Motore antivirus e anti-spyware
* Protezione anti-rootkit in tempo reale
* Community avast!
* Honeypot comportamentali
* Nuovo avast! Intelligent Scanner
* Aggiornamenti intelligenti dei virus
* Nuovo Modalità silenziosa/di gioco
* Green computing
* avast! iTrack

* Protezione file system/Mail
* Protezione web
* Protezione IM/P2P
* Protezione di rete
* Protezione comportamento

+ scan Pen Drive

c'è addirittura la possibilità da far fare lo scan di GMail (cosa quasi impossibile con altri AV)
si accorge da solo che hai Gmail SSL e ti dice di togliere la spunta a SSL in modo che passi dal suo proxy
non è male eh!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213141351_avviso.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213141351_avviso.jpg)

Romagnolo1973
13-02-2010, 15:39
in questo test (che magari non sarà il migliore del mondo) non è proprio così grande la differenza ..anzi ;)
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2010.htm
(questo è un test 2010 gli altri di AV per ora sono di sei mesi fa')
e cmq innegabile che Avast 5 è il free più completo
http://www.avast.com/it-it/free-antivirus-download#tab2

Sicuramente AVAST sta lavorando molto quindi merita elogi ma se ClaimAv trova quasi l'80% dei virus allora non sono virus nuovi quelli provati :D aspetterei AV-Comparatives che è la bibbia del settore anche se è innegabile che Avast si avvicinerà molto ad Avira 9, ma a pasqua ci sarà avira10 con tante belle novità e credo che un tot % tornerà ad esserci di differenza se il BehavourBlocker che integra avira nuovo sarà all'altezza della fama della casa tedesca

marcoesse
13-02-2010, 16:52
Sicuramente AVAST sta lavorando molto quindi merita elogi.....
si certo il mio post era per dire oggi (non fra tre mesi) prendete in considerazione anche Avast 5 Free
in particolar modo che ha i 64 bit
su cui Avira ancora non è pienamente supportato ;)

Drakenest
15-02-2010, 20:26
Leggendo qualche post mi sono un pò informato su cosa mettere nel pc nuovo.
La mia idea era :
Malwarebytes +
Avast +
Prevx
Che ne pensate manca qualcosa?

Kohai
15-02-2010, 21:32
Leggendo qualche post mi sono un pò informato su cosa mettere nel pc nuovo.
La mia idea era :
Malwarebytes +
Avast +
Prevx
Che ne pensate manca qualcosa?

Un firewall.

record10v
16-02-2010, 14:54
io ho,su win 7, come antivirus nod 32 v4,e come firewall ho avuto online armor,ma ora lo sto sostituendo con outpost 6.5,faccio bene ?

come sostituto di spybot ,consigli ?

Draven94
16-02-2010, 16:03
io ho,su win 7, come antivirus nod 32 v4,e come firewall ho avuto online armor,ma ora lo sto sostituendo con outpost 6.5,faccio bene ?

come sostituto di spybot ,consigli ?
Come firewall bene o male siamo lì (alla fine parliamo di due eccellenti prodotti), forse outpost è un pò meno chiaro negli avvisi ma in compenso è di più facile configurazione. Quanto a spybot, potresti tranquillamente sostituirlo con uno dei più noti (a-squared, malwarebytes o superantispyware).

Gandhi82
18-02-2010, 17:15
io ho questa configurazione,+ avira premium
A-Squared Free +
Superantispyware +
Malwarebytes +
Prevx 3.0 Free
se magari è utile pure gmer
stavo valutando se a maggio,quando mi scade avira,se passare a avast5 e spendere x la di prevx3 Versione PRO
so che mi manca un firewall,ma non so settarlo...ho letto le varie configurazioni di un paio,ma sono troppo complicate x me

sampei.nihira
18-02-2010, 17:27
io ho questa configurazione,+ avira premium
A-Squared Free +
Superantispyware +
Malwarebytes +
Prevx 3.0 Free

stavo valutando se a maggio,quando mi scade avira,se passare a avast5 e spendere x la di prevx3 Versione PRO
so che mi manca un firewall,ma non so settarlo...ho letto le varie configurazioni di un paio,ma sono troppo complicate x me

Se usi un account limitato oppure un altro sw per diminuire i privilegi in abbinamento ad un browser con le OO potresti (se sei sotto router) non aver bisogno estremo di un fw sw con il controllo delle connessioni in uscita.
Altra cosa è il modulo HIPS di cui oggi tutti i fw sono dotati per moda.
Anche se mi sembra che la tendenza dei produttori sia quella di semplificare gli interventi per aumentare la diffusione dei loro sw.
Cosa apprezzabilissima da coloro che scrivono malware.

Comunque PCT è direi molto semplice da usare.

Io ad esempio valuterò se la versione di Avira free 10 sarà dotata di un BB "valido" cioè per gli 0-days,se disinstallare o meno l'HIPS.

Che probabilmente per alcuni è cosa da pazzi.....:D

ilprincipino
18-02-2010, 18:35
io ho,su win 7, come antivirus nod 32 v4,e come firewall ho avuto online armor,ma ora lo sto sostituendo con outpost 6.5,faccio bene ?

come sostituto di spybot ,consigli ?

Guarda, io ho Seven ed è sufficiente "non mettere nulla" tranne un buon antivirus quale Avira (anche in versione free va bene).

Per il resto uso ad-aware o ccleaner per ripulire i dati internet, temporanei ecc. Ma alcuni me lo hanno sconsigliato su Seven ( continuo però ad usarlo senza problemi).

jedy48
18-02-2010, 19:19
Guarda, io ho Seven ed è sufficiente "non mettere nulla" tranne un buon antivirus quale Avira (anche in versione free va bene).

Per il resto uso ad-aware o ccleaner per ripulire i dati internet, temporanei ecc. Ma alcuni me lo hanno sconsigliato su Seven ( continuo però ad usarlo senza problemi).
forse è meglio che cambi idea...;) seven non ti protegge...non è un'altro sistema operativo...è windows..quindi firewall, antibirus protezioni tipo prevx, e altro leggi tutti