View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Hp Pavilion serie dv5-1100
intanto Grazie per la risposta,
ma la cosa drammatica è che non lo fa sempre...
per esempio ora non dà problemi...è perfetto!
forse perchè è rialzato?
questa piattina ha un nome? io non ho idea di cosa sia...
Alberto85spv
18-03-2010, 14:35
intanto Grazie per la risposta,
ma la cosa drammatica è che non lo fa sempre...
per esempio ora non dà problemi...è perfetto!
forse perchè è rialzato?
questa piattina ha un nome? io non ho idea di cosa sia...
Anche secondo me il problema potrebbe essere rappresentato dalla piattina. E' un cavo "piatto" che collega il pc al monitor.
Non ti saprei consigliare sul nome da cercare su ebay. Però se vai all'inizio di questo thread ci sono le foto del portatile smontato..li magari trovi qualche informazione in più.
E' "normale" che il problema sia sporadico..probabilmente il cavo non è rotto totalmente e se il contatto c'è nessun problema..quando viene a mancare saltano fuori gli artefatti!!
Grazie,
purtroppo anche all'inizio del thread non ho trovato cose che potessero dirmi quale connettore prendere su ebay..
ti comunico che sto monitorando il portatile tutto il giorno e oggi si direbbe che "gli gira bene" e il problema non si è MAI proposto...e pure lho smosso ^_^ ...ma nulla! e questo fa ancora di più saltare i nervi...l'attacco del monitor sulla scheda madre dovè? in alto a sinistra della tastiera?
oltretutto non mi spiego la causa, non ha MAI subito incidenti di nessun tipo...la cosa può ricondursi al troppo calore dovuto ad un utilizzo prolungato?
blindwrite
18-03-2010, 16:10
oltretutto non mi spiego la causa, non ha MAI subito incidenti di nessun tipo...la cosa può ricondursi al troppo calore dovuto ad un utilizzo prolungato?
Difettosità di un componente che é garantito solo per un anno...
Non é bello da dire ma é cosi'
Alberto85spv
18-03-2010, 17:14
Grazie,
purtroppo anche all'inizio del thread non ho trovato cose che potessero dirmi quale connettore prendere su ebay..
ti comunico che sto monitorando il portatile tutto il giorno e oggi si direbbe che "gli gira bene" e il problema non si è MAI proposto...e pure lho smosso ^_^ ...ma nulla! e questo fa ancora di più saltare i nervi...l'attacco del monitor sulla scheda madre dovè? in alto a sinistra della tastiera?
oltretutto non mi spiego la causa, non ha MAI subito incidenti di nessun tipo...la cosa può ricondursi al troppo calore dovuto ad un utilizzo prolungato?
Allora qui dovresti trovare il manuale per il disassemblaggio:
http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01550108/c01550108.pdf
Su di un altro forum ho trovato qualcosa che può fare al caso tuo, è una soluzione di fortuna ma sembra funzionare:
http://www.pctuner.net/forum/modding/31803-piattina-di-collegamento-display-pc-portatile.html
Qui invece sempre su questo forum un utente che ha riscontrato un problema che potrebbe essere simile al tuo (la piattina in questione è però un'altra):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30364081
-TopGun-
18-03-2010, 17:28
Che la garanzia é finita e giustamente devi pasare per l'assitenaz a pagamento
Il problema probabilmente é la piattina che collega l'LCD alla scheda video.
Su ebay la vendono, puoi provare a smontarlo tu e a sostituirla.
l4asty.
prima l'area del sito hp dedicata ai tenici cera aperta con tanto di tutorial dettagliatissimo.
farlo da soli è molto difficile.
io pure ho avuto un casino di problemi,che sono poi stati risolti non grazie ad HP (ad eccezione degli speaker che cliccavano e che sono stati sostituiti) ma grazie a questo forum.
io ti consiglio di consultare il listino pc city, fatti due conti e vedi se conviene.
io avendo comprato come te con partita iva, mi sono comprato per un 15€ l'estensione di garanzia di mediaworld nel timore di eventuali problemi fuori garanzia.
consigli per il futuro? visti i prezzi che calano, macbook.
con bootcamp installi anche win e linux e la macchina è davvero un gioiellino, silenziosissima.
Allora qui dovresti trovare il manuale per il disassemblaggio:
http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01550108/c01550108.pdf
Su di un altro forum ho trovato qualcosa che può fare al caso tuo, è una soluzione di fortuna ma sembra funzionare:
http://www.pctuner.net/forum/modding/31803-piattina-di-collegamento-display-pc-portatile.html
Qui invece sempre su questo forum un utente che ha riscontrato un problema che potrebbe essere simile al tuo (la piattina in questione è però un'altra):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30364081
Ringrazio sia te che l'utente successivo per l'interessamento, e rispondo prima a te:
Il mio problema è molto più soft, per fortuna:
- Lo sfarfallamento (righe SFUMATE orizzontali che scendono verso il basso) è a tutto schermo e non ha cause riscontrabili: spengo, riavvio, chiudo/apro... nulla! lo fa solo quando gli pare...
- Non ha crepe danni o non ha mai subito botte o urti...
IO non penso seriamente di aprire il portatile perchè ho paura poi di non riuscire a "chiuderlo": mi è successo di aprire un portatile e non riuscire più a rimettere a posto tutte le componenti che una volta aperto avevano perso la saldatura...
perchè dovrebbe saltare così il connettore?
-TopGun-
18-03-2010, 17:47
perchè dovrebbe saltare così il connettore?
difetto. cattiva progettazione...non so come sia fatto un connettore nello specifico.
anch'io ho delle "vibrazioni" dello schermo che restituiscono dei cambi veloci di luminosità sfarfallando l'immagine.
connettore inserito male? boh
difetto. cattiva progettazione...non so come sia fatto un connettore nello specifico.
anch'io ho delle "vibrazioni" dello schermo che restituiscono dei cambi veloci di luminosità sfarfallando l'immagine.
connettore inserito male? boh
chiaro, però mi sembra strano il fatto che non riesco a trovare una maledetta causa, il pc nn ha avuto problemi di quel tipo e poi una sera ha iniziato....
l'unica causa che riesco a vedere è quella relativa al calore...e parlo della causa scatenante, ma la causa che poi genera lo sfarfallamento...bho...
è veramente randomica...tutt'oggi non si è vista, ieri tutto il giorno...ma perchèèèè!!?!? ^_^
-TopGun-
18-03-2010, 18:11
chiaro, però mi sembra strano il fatto che non riesco a trovare una maledetta causa, il pc nn ha avuto problemi di quel tipo e poi una sera ha iniziato....
l'unica causa che riesco a vedere è quella relativa al calore...e parlo della causa scatenante, ma la causa che poi genera lo sfarfallamento...bho...
è veramente randomica...tutt'oggi non si è vista, ieri tutto il giorno...ma perchèèèè!!?!? ^_^
a me quando fa lo sfarfallamento di cui ti ho parlato, basta cambiare l'angolo di apertura dello schermo.
il perché...è un mistero. magari quelli della HP lo sanno ma non lo diranno mai :Prrr:
in questo forum puoi leggere di gente che deve scaldare il pc prima di poterlo avviare ed utilizzare tranquillamente....
blackshard
18-03-2010, 18:19
Comunque piattine che collegano display alla motherboard sui portatili non ne ho mai viste. Sui cellulari è così, ma sui portatili c'è un fascio di fili che esce da sotto al display e al termine un connettore (in genere di circa 30 pin) che va' sulla mobo.
Se sono strisce perfettamente orizzontali colorate che appaiono quà e là, ma che vanno dall'estrema sinistra all'estrema destra, credo sia un problema del pannello lcd.
Prova a premere a sinistra o a destra del pannello LCD e vedere se scompaiono o ne compaiono altre. Se è così, allora sono andate le saldature che collegano la logica del display alla matrice dei pixel.
a me quando fa lo sfarfallamento di cui ti ho parlato, basta cambiare l'angolo di apertura dello schermo.
il perché...è un mistero. magari quelli della HP lo sanno ma non lo diranno mai :Prrr:
in questo forum puoi leggere di gente che deve scaldare il pc prima di poterlo avviare ed utilizzare tranquillamente....
Bhè allora ritieniti fortunato! il "sapere la causa" è qualcosa di raro e speciale in questo mondo...:muro: :muro:
Io sembrerò un pazzo ogni volta che tocco lo schermo per risolvere lo sfarfallamento che ancora non è tornato....(quasi mi manca ormai da 24 ore..) :) :)
tocco la scocca come se fossi in cerca di una porta segreta...
-TopGun-
18-03-2010, 18:30
Bhè allora ritieniti fortunato! il "sapere la causa" è qualcosa di raro e speciale in questo mondo...:muro: :muro:
Io sembrerò un pazzo ogni volta che tocco lo schermo per risolvere lo sfarfallamento che ancora non è tornato....(quasi mi manca ormai da 24 ore..) :) :)
tocco la scocca come se fossi in cerca di una porta segreta...
capisco perfettamente. che vuoi fa :\
se è lo schermo, non ti viene a fare meno di 150€ credo.
oltre a questo, la mano d'opera del tecnico specializzato...
capisco perfettamente. che vuoi fa :\
se è lo schermo, non ti viene a fare meno di 150€ credo.
oltre a questo, la mano d'opera del tecnico specializzato...
vuoi sapere dei costi!?!?! :D :D
bhè allora:
-HP assistenza Ufficiale (Sede a Varese) non aperta al pubblico: te lo viene a prendere a casa e te lo riporta in massimo 5 giorni, SE vuoi solo il preventivo paghi i costi di trasporto e di preventivo: "solo 64,15 €... IVA Inclusa però...." (se era difronte a me "je menavo")
-Partner HP (dei quali l'assistenza HP ha fatto questo commento quando ho chiesto alla cordiale signorina "l'assistenza NON ufficiale ossia i Partner, non sono affar nostro e non saprei che dirle.." cmq io gli ho sentiti e il preventivo, varia dai 30 ai 50 euro...anche accettabili ma quello che ha sparato 30 già mi ha detto senza vederlo ma solo in base alle mie descrizioni:
"bhè, mi sembra chiaro che bisognerà sostituire lo schermo e siamo intorno a 130-150 euro, nel caso peggiore bisognerà cambiare scheda madre..èèèèè però.... il prezzo in quel caso sale...!!" Grazie!! in pratica che faccio ti dò subito 500 euro e non ne parliamo più???!? CRAVATTARI!
in questo caso sono fondamentali "gli amici" ma i miei Ingegneri Informatici lavorano solo con Desktop e codice in tutte le sue forme...
-TopGun-
18-03-2010, 18:41
in questo caso sono fondamentali "gli amici" ma i miei Ingegneri Informatici lavorano solo con Desktop e codice in tutte le sue forme...
purtroppo come ti ho detto, HP ha chiuso l'area del sito dedicato ai tecnici.
era tutto spiegato nei dettagli, ti compravi il pezzo e poi lo montavi insieme ad un amico ingegnere.
avendo video tutorial dettagliati su come togliere anche l'ultima vite, è tutta un altra cosa.
purtroppo come ti ho detto, HP ha chiuso l'area del sito dedicato ai tecnici.
era tutto spiegato nei dettagli, ti compravi il pezzo e poi lo montavi insieme ad un amico ingegnere.
avendo video tutorial dettagliati su come togliere anche l'ultima vite, è tutta un altra cosa.
un dramma!! ^_^
e questo perchè lho preso con partita IVA, se lo prendevo da comune mortale....a quest'ora stavo in panciolle ad aspettare sms di "Riparazione Effettuata"...cmq l'HP è un ottima marca...e questo non voglio levarglielo...però trattano i "fuori garanzia" come bestie...
ultima speranza? e-mail "strappa-lacrime" a servizio relazione con i clienti in cui cerco di fargli capire che il difetto è di progettazione e non dovuto ad un mio danno...e vedremo...cmq grazie ancora per l'interessamento, se avete novità o idee per identificare il problema nel mio caso..resto in attesa!!!
-TopGun-
18-03-2010, 18:48
un dramma!! ^_^
e questo perchè lho preso con partita IVA, se lo prendevo da comune mortale....a quest'ora stavo in panciolle ad aspettare sms di "Riparazione Effettuata"...cmq l'HP è un ottima marca...e questo non voglio levarglielo...però trattano i "fuori garanzia" come bestie...
ultima speranza? e-mail "strappa-lacrime" a servizio relazione con i clienti in cui cerco di fargli capire che il difetto è di progettazione e non dovuto ad un mio danno...e vedremo...cmq grazie ancora per l'interessamento, se avete novità o idee per identificare il problema nel mio caso..resto in attesa!!!
Io mi documento per un mac, e mi guardo in giro per le alternative:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=342766.0
i portatili consumer sono calati di qualità, in generale l'utente tende ad accontentarsi.
non capisco perché poi un detentore di partita IVA debba avere un anno in meno di garanzia.
qual'è la ragione? proprio non mi entra in testa
in bocca al connettore :D
purtroppo come ti ho detto, HP ha chiuso l'area del sito dedicato ai tecnici.
era tutto spiegato nei dettagli, ti compravi il pezzo e poi lo montavi insieme ad un amico ingegnere.
avendo video tutorial dettagliati su come togliere anche l'ultima vite, è tutta un altra cosa.
A me risulta ancora funzionante, tanto che l'altro giorno ho aperto il pc per smontare la cpu seguendo i video (pezzo sostituito con successo :D )
LINK (http://h20574.www2.hp.com/default.htm)
Basta effettuare il login (in caso registratevi) e potete accedere a tutti i video ;)
p.s. i video riesco a visualizzarli solo con Internet Explorer.. Firefox e Chrome non me li riproducono :confused:
-TopGun-
19-03-2010, 09:30
A me risulta ancora funzionante, tanto che l'altro giorno ho aperto il pc per smontare la cpu seguendo i video (pezzo sostituito con successo :D )
LINK (http://h20574.www2.hp.com/default.htm)
Basta effettuare il login (in caso registratevi) e potete accedere a tutti i video ;)
p.s. i video riesco a visualizzarli solo con Internet Explorer.. Firefox e Chrome non me li riproducono :confused:
in questo caso, il nostro amico avrà una grossa mano se decidera di farsi la riparazione da solo. :D
frankdan
20-03-2010, 00:48
Salve amici,
volevo chiedervi : secondo voi è normale che,se si aggiornano i driver della scheda video del portatile,l'indice di prestazioni di Windows Vista scenda ?
Ho messo gli ultimi 195.62 per il mio DV5-1120el e la valutazione è scesa da 4.8 a 4.7 !
E' normale ?
Quale release dei driver consigliate ?
-TopGun-
20-03-2010, 01:02
Salve amici,
volevo chiedervi : secondo voi è normale che,se si aggiornano i driver della scheda video del portatile,l'indice di prestazioni di Windows Vista scenda ?
Ho messo gli ultimi 195.62 per il mio DV5-1120el e la valutazione è scesa da 4.8 a 4.7 !
E' normale ?
Quale release dei driver consigliate ?
personalmente, toglierei gli ultimi (si è discusso molto del fatto che driver più nuovo non sempre vuol dire driver migliore) lascerei che winupdate ti suggerisca i driver da installare.
Ho messo gli ultimi 195.62 per il mio DV5-1120el
Sono buggati: non accelerano correttamente le applicazioni 2D.
Basta fare una prova con lo slideshow del visualizzatore interno di Vista/Win7 Windows (Live) Photo Gallery e vedrai che i passaggi da un'animazione all'altra (zoom, panning etc.) scattano da fare schifo impegnando la CPU al 70%. nVidia :rolleyes:
Alberto85spv
20-03-2010, 14:51
personalmente, toglierei gli ultimi (si è discusso molto del fatto che driver più nuovo non sempre vuol dire driver migliore) lascerei che winupdate ti suggerisca i driver da installare.
Dipende cosa ci fai con il portatile..se ogni tanto ci giochi io ti suggerisco di aggiornarli perchè vengono introdotte ottimizzazioni sui giochi stessi per poterli far girare al meglio.
Se lo usi solo per uso casalingo, internet video ecc puoi anche seguire il consiglio di TopGun, metti quelli che ti suggerisce winupdate.
Tieni conto poi che il parametro di valutazione di windows conta relativamente..non farti spaventare da quello..serve solamente per dare una indicazione sul valore prestazionale dell'hardware a tua disposizione.
-TopGun-
21-03-2010, 01:55
raga manco a farlo apposta, winupdate mi ha appena trovato un aggiornamento dei driver nvidia .
attualmente ho la versione 186.44, messa dopo aver avuto un problema con una versione più aggiornata.
il problema era che d'improvviso, si cambiava la risoluzione dello schermo dalla massima ad una minore.
vi tengo aggiornati magari vi torna utile.
-TopGun-
21-03-2010, 02:03
la versione aggiornata da win update, è la 187.66
poi nei prossimi giorni vi dico se trovo problemi.
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 08:43
ragazzi vorrei passare a win seven 64bit. non ricordo come si risolveva il fatto del protect smart con win seven che non veniva riconosciuto..
era l'aggiornamento del bios? io attualmente ho l'F21
-TopGun-
21-03-2010, 10:24
Fl3gI4s[;31328703']ragazzi vorrei passare a win seven 64bit. non ricordo come si risolveva il fatto del protect smart con win seven che non veniva riconosciuto..
era l'aggiornamento del bios? io attualmente ho l'F21
adesso non ricordo esattamente i termini della questione, comunque la f 21 è la versione più recente, stando al sito HP.
verifica sul sito se c'è il software protect smart per seven.
è quello che ti fa andare il sensore.
ciao.
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 10:41
adesso non ricordo esattamente i termini della questione, comunque la f 21 è la versione più recente, stando al sito HP.
verifica sul sito se c'è il software protect smart per seven.
è quello che ti fa andare il sensore.
ciao.
si infatti mi ricordavo che c'erano problemi nel riconoscimento del sensore. ma non eri tu uno di quelli che ha messo seven.. se non ricrodo male?
-TopGun-
21-03-2010, 11:02
Fl3gI4s[;31330001']si infatti mi ricordavo che c'erano problemi nel riconoscimento del sensore. ma non eri tu uno di quelli che ha messo seven.. se non ricrodo male?
no non ero io, io sono quello che non si ricorda mai un c...:doh:
comunque va tranquillo, l'aggiornamento del bios serviva proprio per un problema relativo a seven ed al protect smart (scusa se sono generico ma non riesco a ricordare bene i termini della questione).
quindi installa pure e poi scarica il software protect smart dal sito ufficiale HP.
di seguito ti incollo il link che presente nella pagina del mio portatile (dv5 1013EL) sotto la categoria 7 a 64bit
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-76187-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3793473
SuperMario=ITA=
21-03-2010, 11:25
Fl3gI4s[;31330001']si infatti mi ricordavo che c'erano problemi nel riconoscimento del sensore. ma non eri tu uno di quelli che ha messo seven.. se non ricrodo male?
non c'è nulla che non va in seven, se metti i drivers dal forum in prima pagina, non da sito hp.
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 12:09
no non ero io, io sono quello che non si ricorda mai un c...:doh:
comunque va tranquillo, l'aggiornamento del bios serviva proprio per un problema relativo a seven ed al protect smart (scusa se sono generico ma non riesco a ricordare bene i termini della questione).
quindi installa pure e poi scarica il software protect smart dal sito ufficiale HP.
di seguito ti incollo il link che presente nella pagina del mio portatile (dv5 1013EL) sotto la categoria 7 a 64bit
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-76187-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3793473
io ricordavo che eri molto interessato quando si parlava di seven sul nostro notebook... solo per questo..:D
non c'è nulla che non va in seven, se metti i drivers dal forum in prima pagina, non da sito hp.
tu hai la 64 bit vero?
-TopGun-
21-03-2010, 12:14
io ho scelto di tenere vista, per cui ho pagato ed ho una licenza originale, e di dual bottare ubuntu (ad aprile esce la LTS metto quella e non la tolgo più!).
poi l'interesse e la sete di sapere, è inesauribile. quindi si ricordi bene, ero molto interessato, anche a capire le reali differenze di contenuto tra vista e 7.
a parte l'emulatore per applicazioni 32 bit nulla di nuovo sotto al sole.
voglio dire, nessuna rivoluzione copernicana come un nuovo file system tipo ext4 per ubuntu.
Inoltre, i problemi per cui tanti hanno smadonnato ed inveito contro vista, erano legati ai driver.
adesso che vista è un OS maturo (dopo l'sp2 ho toccato con mano un cambio incredibilmente positivo nella stabilità), che facciamo mettiamo 7?
se uno ha sete di sapere ed ama smanettare deve farlo, e a bene.
io mi sono un pò rotto, ho necessità di avere un laptop stabile e funzionale, specialmente dopo i problemi avuti all'inizio ad acquisto fresco fatto.
e poi mi ripeto, noi vista ce l'abbiamo originale e legale.
Fl3gI4s[;31330001']si infatti mi ricordavo che c'erano problemi nel riconoscimento del sensore. ma non eri tu uno di quelli che ha messo seven.. se non ricrodo male?
Ero stato uno dei primi a mettere e tastare Win 7 Professional 64 bit sul dv5 e avevo riportato la mia esperienza sul forum. Funzionava quasi tutto, poi col bios F21 hanno risolto le uniche due cose che non funzionavano:
HP protect smart non funzionava con win7 perchè nel BIOS la funzionalità del sensore di movimento era resa disponibile solo per Vista. Per win7 era per così dire, nascosta. RISOLTO col BIOS F21.
Il sensore del telecomando dava conflitto hw con motherboard resources. Preciso che il telecomando funzionava lo stesso. RISOLTO col BIOS F21.
Ciao.
e poi mi ripeto, noi vista ce l'abbiamo originale e legale.
Diciamo che se non avessi avuto win7 legalmente non l'avrei messo. La Ms poteva fare qualche offerta migliore per chi , come noi, aveva comprato win vista di recente e non solo a chi lo comprava dai 6 mesi prima. Insomma win7 per chi ha vista è una bella fregatura che, in termini di tempo, mi ricorda l'uscita di win xp dopo solo 1 anno da win Me.
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 12:23
grazie a tutti per i chiarimenti. al piu' presto mettero' seven ultimate 64 bit cun ubuntu 9.10:)
-TopGun-
21-03-2010, 12:51
Diciamo che se non avessi avuto win7 legalmente non l'avrei messo. La Ms poteva fare qualche offerta migliore per chi , come noi, aveva comprato win vista di recente e non solo a chi lo comprava dai 6 mesi prima. Insomma win7 per chi ha vista è una bella fregatura che, in termini di tempo, mi ricorda l'uscita di win xp dopo solo 1 anno da win Me.
esattamente.
-TopGun-
21-03-2010, 12:52
Fl3gI4s[;31331473']grazie a tutti per i chiarimenti. al piu' presto mettero' seven ultimate 64 bit cun ubuntu 9.10:)
No. errore!
metti Seven ultimate 64 bit con Ubuntu 10.4 ;) (io metterò la LTS supportata per 5 anni e la aggiorno solo quando esce la LTS successiva).
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 12:53
No. errore!
metti Seven ultimate 64 bit con Ubuntu 10.4 ;) (io metterò la LTS supportata per 5 anni e la aggiorno solo quando esce la LTS successiva).
e vabè quando uscira la lts non la posso aggiornare senza reinstallare ubuntu?
-TopGun-
21-03-2010, 12:59
Fl3gI4s[;31331883']e vabè quando uscira la lts non la posso aggiornare senza reinstallare ubuntu?
si certo, e senza problemi.
però visto che oggi è 21 marzo e la LTS esce ad aprile...che ti costa aspettare?
pialla tutto, partiziona lasciando spazio ad Ubuntu e poi fai ciò che devi :D
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 13:25
si certo, e senza problemi.
però visto che oggi è 21 marzo e la LTS esce ad aprile...che ti costa aspettare?
pialla tutto, partiziona lasciando spazio ad Ubuntu e poi fai ciò che devi :D
quasi quasi...
salve ragazzi, mi domandavo ma e' normale che nella pagina SISTEMA mi dice che ho 4 GB di ram e utilizzabili sono solo 3?
-TopGun-
21-03-2010, 18:19
salve ragazzi, mi domandavo ma e' normale che nella pagina SISTEMA mi dice che ho 4 GB di ram e utilizzabili sono solo 3?
si se hai vista 32 bit.
i 4 gb sono utilizzabili solo con sistemi a 64 bit.
Alberto85spv
21-03-2010, 18:28
Ero stato uno dei primi a mettere e tastare Win 7 Professional 64 bit sul dv5 e avevo riportato la mia esperienza sul forum. Funzionava quasi tutto, poi col bios F21 hanno risolto le uniche due cose che non funzionavano:
HP protect smart non funzionava con win7 perchè nel BIOS la funzionalità del sensore di movimento era resa disponibile solo per Vista. Per win7 era per così dire, nascosta. RISOLTO col BIOS F21.
Il sensore del telecomando dava conflitto hw con motherboard resources. Preciso che il telecomando funzionava lo stesso. RISOLTO col BIOS F21.
Ciao.
Confermo, anche io ho Win 7 praticamente dalla uscita della RTM e con il bios F21 funziona tutto!!
ho Win 7 32 bit........allora e' normale.....comunque mi funziona tutto e mi trovo benissimo...
-TopGun-
21-03-2010, 19:30
ho Win 7 32 bit........allora e' normale.....comunque mi funziona tutto e mi trovo benissimo...
si si è normalissimo, alla prossima se vuoi fai una bella installazione pulita dell'OS e lo metti a 64 bit.
presumo tu abbia un portatile nuovo con 7 giusto?
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 21:09
Confermo, anche io ho Win 7 praticamente dalla uscita della RTM e con il bios F21 funziona tutto!!
anche tu 64 bit?
-TopGun-
21-03-2010, 21:11
Fl3gI4s[;31337777']anche tu 64 bit?
32 o 64 bit non c'entra con il protect smart, e comunque vai di 64 bit :)
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 21:13
32 o 64 bit non c'entra con il protect smart, e comunque vai di 64 bit :)
no non era per quello.. per sapere se ci sono problemi in generale con gli altri programmi
-TopGun-
21-03-2010, 21:18
Fl3gI4s[;31337819']no non era per quello.. per sapere se ci sono problemi in generale con gli altri programmi
bhe partivo dal tuo stesso punto di domanda :confused: la conclusione è che non ti cambia niente, ed eventualmente Seven ha un emulatore per far andare software obsoleto, che tu non hai.
aspetta un commento più tecnico di qualcuno più competente oppure googleggia per vedere che differenza c'è tra un OS a 32 bit ed uno a 64 bit
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 21:24
bhe partivo dal tuo stesso punto di domanda :confused: la conclusione è che non ti cambia niente, ed eventualmente Seven ha un emulatore per far andare software obsoleto, che tu non hai.
aspetta un commento più tecnico di qualcuno più competente oppure googleggia per vedere che differenza c'è tra un OS a 32 bit ed uno a 64 bit
no ma le differenze le so, ho gia seven 64 bit sul desktop.
solo se c'era qualche altro problema particolare...
-TopGun-
21-03-2010, 21:48
Fl3gI4s[;31337934']no ma le differenze le so, ho gia seven 64 bit sul desktop.
solo se c'era qualche altro problema particolare...
allora ti posso dire che non c'è nessunissimo problema, perché seguo abbastanza attentamente questa discussione.
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 21:49
allora ti posso dire che non c'è nessunissimo problema, perché seguo abbastanza attentamente questa discussione.
eh lo so che la segui tantissimo, sei il piu' attivo in questa discussione:D
grazie
Alberto85spv
22-03-2010, 10:16
Fl3gI4s[;31337777']anche tu 64 bit?
Si si, scusa non lo avevo specificato. Tranquillo, funziona tutto.
Se per caso ti manca qualche driver metti pure quelli per vista che vanno bene (ad esempio io ho un dv5-1120el con scheda tv e il driver per seven non c'è nel sito hp e neppure nel link in prima pagina, ho messo quello per vista ed è tutto ok)!
SuperMario=ITA=
22-03-2010, 10:20
Ragazzi segnalo:
http://www.tomshw.it/cont/news/multi-touch-sui-portatili-vecchi-basta-un-driver/24519/1.html
Anche i touchpad dei portatili più vecchi possono finalmente supportare le funzioni multi-touch. Synaptics, l'azienda leader del settore, ha rilasciato un nuovo driver WHQL per i portatili HP (Windows XP; Windows Vista/Seven) che può essere utilizzato anche su prodotti di altri marchi. La novità sostanziale è che abilita lo scrolling con due dita, lo scorrimento laterale a tre dita e il click a tre dita.
Vista/7: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47501-48000/sp47815.exe
XP: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47501-48000/sp47816.exe
Funziona perfettamente su dvd5 win7 x64.
Le opzioni a disposizione sono poche per ora, ma il fatto che abbiano reso un pad normale un multitouch è strabiliante.
Aspetto che implementino una funzione di zoom. Per ora solo scorrimento orizzontale con 2 dita, apertura applicazioni con 3 dita e scorrimento pagine con 3 dita in movimento.
Alberto85spv
22-03-2010, 14:04
Ragazzi segnalo:
http://www.tomshw.it/cont/news/multi-touch-sui-portatili-vecchi-basta-un-driver/24519/1.html
Vista/7: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47501-48000/sp47815.exe
XP: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47501-48000/sp47816.exe
Funziona perfettamente su dvd5 win7 x64.
Le opzioni a disposizione sono poche per ora, ma il fatto che abbiano reso un pad normale un multitouch è strabiliante.
Aspetto che implementino una funzione di zoom. Per ora solo scorrimento orizzontale con 2 dita, apertura applicazioni con 3 dita e scorrimento pagine con 3 dita in movimento.
Mmm...interessante..stasera lo provo!! Grazie per il post!!
Ragazzi segnalo:
http://www.tomshw.it/cont/news/multi-touch-sui-portatili-vecchi-basta-un-driver/24519/1.html
Vista/7: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47501-48000/sp47815.exe
XP: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47501-48000/sp47816.exe
Funziona perfettamente su dvd5 win7 x64.
Le opzioni a disposizione sono poche per ora, ma il fatto che abbiano reso un pad normale un multitouch è strabiliante.
Aspetto che implementino una funzione di zoom. Per ora solo scorrimento orizzontale con 2 dita, apertura applicazioni con 3 dita e scorrimento pagine con 3 dita in movimento.
Provati e sono una meraviglia :D
Alberto85spv
22-03-2010, 16:12
Provati e sono una meraviglia :D
Provati pure io, devo dire che funzionano bene!!
Però scusate l'ignoranza, quali funzioni sono già state implementate? Perchè io sono riuscito a fare lo scroll verticale e orizzontale muovendo due dita verticalmente e orizzontalmente. C'è altro che posso fare?
Grazie!!
SuperMario=ITA=
22-03-2010, 16:59
Provati pure io, devo dire che funzionano bene!!
Però scusate l'ignoranza, quali funzioni sono già state implementate? Perchè io sono riuscito a fare lo scroll verticale e orizzontale muovendo due dita verticalmente e orizzontalmente. C'è altro che posso fare?
Grazie!!
tocco tre dita apre una o piu applicazioni, 3 dita in scroll verso l'alto abilitano la slideshow di win, verso il basso la chiude (abbastanza useless), 3 dita in scoll orizzontale cambia le foto o le pagine in IE (ff non sembra andare)
-TopGun-
22-03-2010, 18:09
funziona tutto benissimo, appena ho due secondi testo con calma :D
si si è normalissimo, alla prossima se vuoi fai una bella installazione pulita dell'OS e lo metti a 64 bit.
presumo tu abbia un portatile nuovo con 7 giusto?
Il mio Dv5 1115el ha fatto 1 anno a febbraio...aveva vista e gli ho istallato Win7...
Mmm...interessante..stasera lo provo!! Grazie per il post!!
Mi spiegate meglio a cosa serve??
-TopGun-
23-03-2010, 20:02
Mi spiegate meglio a cosa serve??
modifica il comportamento del touchpad.
normalmente puoi scrollare dall'altro verso il basso con un dito, invece questo driver aumenta le potenzialità di utilizzo.
leggi la guida per dettagli.
in questo caso, il nostro amico avrà una grossa mano se decidera di farsi la riparazione da solo. :D
Aggiornamento per il problema del monitor:
Dopo una mail strappalacrime al servizio clienti...(funzionano sempre...)
mi ha chiamato una specie di manager che ha il compito di definire cosa è, o non è, un "difetto di conformità"
ossia un difetto di fabbrica HW che quindi non è risolvibile con aggiornamenti...
questa persona mi ha detto che si sono accorti che la serie dv5 scalda molto e per questo hanno rilasciato l'aggiornamento del bios che fissava la Fun Always ON ad Enabled, in modo tale che partisse sempre...
(= il dv5 è noto scaldarsi MOLTO)
ma circa il mio difetto, non ha sentito altre persone che si sono lamentate (scalda molto -> problemi al monitor/schermo) e dato che ormai il portatile ha 2 anni, se non sentono lamentele non procedono nemmeno ad avviare dei test...
quindi SOLUZIONE:
Chiunque abbia il problema del surriscaldamento del portatile che generi in qualche modo problemi al monitor/schermo/scheda video....(se si scalda troppo, si rovinano i componenti interni, saldature, connettori, attacchi vari)
mandi una mail di lamentela:
-sia all'assistenza tecnica (http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/contact_us.html)
SOLO per i prodotti in garanzia
-sia all'ufficio relazioni con i clienti (https://h41268.www4.hp.com/live/index.aspx?qid=2164)
per i prodotti in garanzia e fuori garanzia....
Grazie veramente a tutti quelli che faranno questa cosa...
sono graditi consigli, riflessioni e suggerimenti...
-TopGun-
24-03-2010, 12:47
l4asty grazie a te per il tuo riscontro.
purtroppo, ci sono dei difetti di serie che l'utente scopre solo con le prove su strada.
intanto che la community analizza e restituisce recensioni, una serie è già obsoleta e fuori produzione (i dv5 non sono più in commercio c'è la serie nuova adesso).
io ho un dv5, ritengo scaldi molto, ma per fortuna non stò avendo grossi problemi.
nel caso seguirò i tuoi suggerimenti.
thanks for sharing.
blackshard
24-03-2010, 13:45
Aggiornamento per il problema del monitor:
Dopo una mail strappalacrime al servizio clienti...(funzionano sempre...)
mi ha chiamato una specie di manager che ha il compito di definire cosa è, o non è, un "difetto di conformità"
ossia un difetto di fabbrica HW che quindi non è risolvibile con aggiornamenti...
questa persona mi ha detto che si sono accorti che la serie dv5 scalda molto e per questo hanno rilasciato l'aggiornamento del bios che fissava la Fun Always ON ad Enabled, in modo tale che partisse sempre...
(= il dv5 è noto scaldarsi MOLTO)
ma circa il mio difetto, non ha sentito altre persone che si sono lamentate (scalda molto -> problemi al monitor/schermo) e dato che ormai il portatile ha 2 anni, se non sentono lamentele non procedono nemmeno ad avviare dei test...
quindi SOLUZIONE:
Chiunque abbia il problema del surriscaldamento del portatile che generi in qualche modo problemi al monitor/schermo/scheda video....(se si scalda troppo, si rovinano i componenti interni, saldature, connettori, attacchi vari)
mandi una mail di lamentela:
-sia all'assistenza tecnica (http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/contact_us.html)
SOLO per i prodotti in garanzia
-sia all'ufficio relazioni con i clienti (https://h41268.www4.hp.com/live/index.aspx?qid=2164)
per i prodotti in garanzia e fuori garanzia....
Grazie veramente a tutti quelli che faranno questa cosa...
sono graditi consigli, riflessioni e suggerimenti...
Guarda io ho un problema con il display che credo sia dovuto proprio al fatto che si riscalda parecchio, ed era così già quando lo comprai.
Praticamente quando sullo schermo ci sono immagini molto scure, osservandolo da destra (e solo da destra) si nota un alone chiaro nella parte centrale in alto del display. Se lo guardo da sinistra oppure dal centro invece non c'è nessuna anomalia.
Un tecnico mi ha anche chiamato per questo motivo (ed anche perchè rilevavo ben 100°C sul processore sotto stress test di prime95), io lì a spiegargli perchè mi sembrava strano e lui continuava a dirmi che i portatili non devono fare cose pesanti, i portatili non devono fare videoconversioni e bla bla bla. Morale della favola, la prossima volta che devo prendere un portatile o far prendere un portatile ci penserò un po' sopra a prendere HP.
-TopGun-
24-03-2010, 13:54
Morale della favola, la prossima volta che devo prendere un portatile o far prendere un portatile ci penserò un po' sopra a prendere HP.
la ventola che sempre attiva è un segnale inconfutabile, purtroppo :D
io ho avuto modo di usare e studiare (lo faccio sempre quando ho in mano il computer di qualcuno :cool: ) questo portatile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2023416
da molti considerato fondo di magazzino, non scalda nulla! temperature davvero basse, ventola che parte ogni tanto e per poco tempo, materiali impiegati di buona qualità a mio giudizio come l'assemblaggio.
schermo molto più luminoso del nostro, superficie meno riflettente e quindi in condizioni di luce ambientale più forte, è meno fastidioso da usare.
software della toshiba semplice e non invasivo che segnala aggiornamenti del bios e permette di scaricarli ed installarli alla perfezione.
sul mio portatile HP a tutt'oggi, dopo aver aperto una pratica di lamentela,aver segnalato all'assistenza clienti, aver detto chiaramente citando la Sony e la Toshiba che questo tipo di infefficienza in futuro mi porterà a non acquistare prodotti HP (insieme all'abbassamento della garanzia da 2 ad 1 anno) il software di Hp non aggiorna un bel niente.
è un paragone tra due serie e due prodotti molto diversi fra loro, quindi le temperature sono un fatto relativo.
tuttavia la silenziosità della ventola e il suo funzionamento totalmente diverso mi hanno fatto una buona impressione.
Guarda io ho un problema con il display che credo sia dovuto proprio al fatto che si riscalda parecchio, ed era così già quando lo comprai.
Praticamente quando sullo schermo ci sono immagini molto scure, osservandolo da destra (e solo da destra) si nota un alone chiaro nella parte centrale in alto del display. Se lo guardo da sinistra oppure dal centro invece non c'è nessuna anomalia.
Un tecnico mi ha anche chiamato per questo motivo (ed anche perchè rilevavo ben 100°C sul processore sotto stress test di prime95), io lì a spiegargli perchè mi sembrava strano e lui continuava a dirmi che i portatili non devono fare cose pesanti, i portatili non devono fare videoconversioni e bla bla bla. Morale della favola, la prossima volta che devo prendere un portatile o far prendere un portatile ci penserò un po' sopra a prendere HP.
se è fuori garanzia, manda la mail all'ufficio relazioni con i clienti, se arriveranno un bel numero di segnalazioni per difetti o problematiche relative al surriscaldamento della macchina o danni conseguenti a quanto detto sopra, forse faranno qualcosa...
io da sempre compro HP, e come rapporto qualità/prezzo diciamo che in fascia medio/alta...quindi non perdo fiducia nel marchio ma combatto per valere i miei diritti da Consumer (che in realtà se fossi stato realmente Consumer e non Partita IVA a quest'ora mandavo tutto in assistenza ed arrivederci...^_^)
consiglio: scrivi scrivi scrivi...
-TopGun-
24-03-2010, 14:04
però non è giusto che chi compra con partita iva debba veder svanire un anno di garanzia.
davvero non capisco il perché di questa disparità di trattamento.
prossimo giro mi informo meglio, faccio i conti per vedere poi quanto risparmio facendomelo fatturare e vediamo.
p.s. questa disparità che voi sappiate, è applicata anche sui prodotti di casa apple?
SuperMario=ITA=
24-03-2010, 14:08
ma un anno di garanzia non è mica per tutti? :mbe:
mica solo per i partita iva...
-TopGun-
24-03-2010, 14:12
ma un anno di garanzia non è mica per tutti? :mbe:
mica solo per i partita iva...
dalle email che ci siamo scambiati con quelli del customer care, che sono stati gentili e mi hanno assistito bene in questo, un cliente normale ha diritto ad 1 anno produttore ed 1 anno venditore (che si occupa poi di mandare il prodotto ad HP, che nel primo anno invece ritira a domicilio).
se invece sei possessore di partita iva, il primo anno è tutto regolare...dopo fatti tuoi.
io ho comprato per qualche decina di €uro l'ampliamento di garanzia mediaworld, di cui spero non avrò mai bisogno.
blackshard
24-03-2010, 14:19
Il fatto è che il secondo anno di garanzia è a carico del venditore, che può farti mille storie e anche farti aspettare mesi prima di rendere il prodotto, perchè al venditore costa mandare il prodotto in garanzia nel secondo anno, mentre nel primo è tutto a carico del produttore.
Comunque per ogni sciocchezza ho sempre mandato mail alla HP, e l'ultima volta mi ha chiamato sto tecnico cercando chiaramente di apparare la situazione (senza sapere che ho una laurea in informatica e ho assemblato e sistemato centinaia di pc...) quando non era possibile apparare un bel niente perchè il problema è bello che evidente.
Dimenticavo di dire che il nesso fra la chiazza chiara sul display e il calore deriva dal fatto che chiudendo il notebook la chiazza combacia perfettamente con la zona più calda del pc, ossia il centro della tastiera. Non è un caso.
-TopGun-
24-03-2010, 14:22
Dimenticavo di dire che il nesso fra la chiazza chiara sul display e il calore deriva dal fatto che chiudendo il notebook la chiazza combacia perfettamente con la zona più calda del pc, ossia il centro della tastiera. Non è un caso.
molto interessante.
io lo tengo di solito sulla scrivania e non lo porto molto in giro quindi non lo chiudo lo schermo e non ho mai notato questa cosa.
SuperMario=ITA=
24-03-2010, 14:26
Dimenticavo di dire che il nesso fra la chiazza chiara sul display e il calore deriva dal fatto che chiudendo il notebook la chiazza combacia perfettamente con la zona più calda del pc, ossia il centro della tastiera. Non è un caso.
io non ho chiazze nere...ho solo la parte bassa piu chiara ma è un difetto di lampade e di angolo di visione, che ho minimamente anche nel fisso.
Negli lcd infatti, il nero nero non esiste, ma ci sono sempre certi aloni...
blackshard
24-03-2010, 15:26
io non ho chiazze nere...ho solo la parte bassa piu chiara ma è un difetto di lampade e di angolo di visione, che ho minimamente anche nel fisso.
Negli lcd infatti, il nero nero non esiste, ma ci sono sempre certi aloni...
Non è una chiazza nera, ma è una chiazza chiara che si nota solo quando sullo schermo ci sono immagini scure oppure è tutto nero. Se trovo le foto che feci nell'oscurità e che mandai all'assistenza le posto qui.
ho letto le vostre discussioni sul riscaldamento....Non so se ricordate un po' di tempo fa il mio difetto? era quello che quando si riscaldava tantissimo mi andava in bluescreen con delle righe orizzontali sullo schermo....
Dopo 2 volte che l'ho mandato in garanzia si sono decisi di sostituirmi la scheda madre...ma grazie a me! che gli ho fatto capire tramite un programma dove era il problema.....adesso sono 3 mesi che ho il pc ed e' tutto apposto, perfetto, e vi garantisco che lo uso alla grande tipo 4 pagine internet aperte mentre sto masterizzando e ascolto musica e magari ho anche qualche convertitore che sta lavorando......Pero' se stacco il cavetto e si scarica e poi lo metto sottocarica mentre si carica diventa bollente....e questo non e' buono....ho sempre pensato di scrivere una lettera ad Hp per questo difetto...ma credetemi se il pc adesso va bene non mi va propio di rifarmelo ritirare per poi stare altri mesi senza pc anche perche' mi serve.....
poi se magari arriveremo ad un numero di utenti concreto e magari l'hp non dico ci stostituisce il pc ma almeno ce l'ho ripara per me va bene....
Ma a questo punto dovremmo fare una lettera di lamentela per ritirarli tutti...
-TopGun-
24-03-2010, 18:19
lla grande tipo 4 pagine internet aperte mentre sto masterizzando e ascolto musica e magari ho anche qualche convertitore che sta lavorando......Pero' se stacco il cavetto e si scarica e poi lo metto sottocarica mentre si carica diventa bollente....
non ho capito se ti riferisci al portatile o all'alimentatore.
nel primo caso, è normalissimo.
la ventola in batteria lavora a regimi più bassi, appena metti in carica invece gira più forte per raffreddare meglio non dovendo badare ai consumi.
è regolare che scaldi di più in questa particolare condizione (se con scalda di più ti riferisci a temperature rilevate però, perché se ti riferisci solo alla scocca che è calda, non vuol dire niente scalda di più).
io se faccio un operazione che scalda molto il pc in batteria e poi metto in carica, rilevo un problema fastidioso dovuto a questo modo di lavorare della ventola.
anche quando le temperature sono calate, la ventola continua ad andare a palla per molto anche quando,stando alle temperature, non è più necessario.
non ho capito se ti riferisci al portatile o all'alimentatore.
nel primo caso, è normalissimo.
la ventola in batteria lavora a regimi più bassi, appena metti in carica invece gira più forte per raffreddare meglio non dovendo badare ai consumi.
è regolare che scaldi di più in questa particolare condizione (se con scalda di più ti riferisci a temperature rilevate però, perché se ti riferisci solo alla scocca che è calda, non vuol dire niente scalda di più).
io se faccio un operazione che scalda molto il pc in batteria e poi metto in carica, rilevo un problema fastidioso dovuto a questo modo di lavorare della ventola.
anche quando le temperature sono calate, la ventola continua ad andare a palla per molto anche quando,stando alle temperature, non è più necessario.
io intendevo se sto lavorando e faccio scaricare la batteria e poi mentre sto lavorando lo metto sotto carica dopo 2 minuti se lo tocco sotto a sinistra mi scotto la mano....per me non e' normale questo fatto....
-TopGun-
24-03-2010, 18:45
io intendevo se sto lavorando e faccio scaricare la batteria e poi mentre sto lavorando lo metto sotto carica dopo 2 minuti se lo tocco sotto a sinistra mi scotto la mano....per me non e' normale questo fatto....
se parliamo di scottarsi le mani, non è assolutamente normale :eek:
SuperMario=ITA=
24-03-2010, 22:33
gli date una soffiata nelle feritoie della ventola ogni tanto vero?
-TopGun-
24-03-2010, 23:01
gli date una soffiata nelle feritoie della ventola ogni tanto vero?
si si ma quì si parla di difetto di progettazione,
questo tipo di cose le ho rilevate anche a pc nuovo di zecca.
Alberto85spv
25-03-2010, 09:08
Io ragazzi per via del calore generato dal portatile credo di avere fatto fuori due hard-disk. E' l'unica spiegazione che riesco a darmi.
Dopo il secondo hard-disk sostituito ho comprato i piedini tucano e tenuto sempre monitorate le temperature del disco. Non ho più avuto problemi.
Prima quando a volte ci giocavo senza utilizzare i piedini le temperature erano veramente troppo alte. Addirittura mi si è leggermente storzata la carcassa del notebook e un piedino non tocca più (quello in basso a sinistra).
SuperMario=ITA=
25-03-2010, 09:37
Io ragazzi per via del calore generato dal portatile credo di avere fatto fuori due hard-disk. E' l'unica spiegazione che riesco a darmi.
Dopo il secondo hard-disk sostituito ho comprato i piedini tucano e tenuto sempre monitorate le temperature del disco. Non ho più avuto problemi.
Prima quando a volte ci giocavo senza utilizzare i piedini le temperature erano veramente troppo alte. Addirittura mi si è leggermente storzata la carcassa del notebook e un piedino non tocca più (quello in basso a sinistra).
no, la carcassa a me è così fin dall'inizio...ho pratiamente usato i freskogel dall'inizio...è un piccolo difetto di fabbricazione. Poi mi rimane sollevato di mezzo millimetro, se appoggio le mani per digitare tocca, quindi non influisce proprio.
io continuo ad avere questi blocchi in avvio del disco...alla schermata di login devo attendere finchè non si spegne la luce dell'hd se no, se faccio il login prima che si spenga, l'entrata in win diventa drasticamente lenta e difficoltosa.
Dicono che il 2010 sia l'anno dell'espansione di massa degli ssd...magari già a natale si possono trovare delle belle offerte di ssd abbastanza capienti tanto da sostituirlo al mio disco e usare il mio vecchio disco come hd esterno...
sempre che non vada a quel paese prima questo disco :O
Io ragazzi per via del calore generato dal portatile credo di avere fatto fuori due hard-disk. E' l'unica spiegazione che riesco a darmi.
Dopo il secondo hard-disk sostituito ho comprato i piedini tucano e tenuto sempre monitorate le temperature del disco. Non ho più avuto problemi.
Prima quando a volte ci giocavo senza utilizzare i piedini le temperature erano veramente troppo alte. Addirittura mi si è leggermente storzata la carcassa del notebook e un piedino non tocca più (quello in basso a sinistra).
Forza Tucano Freskogel® :) Strano comunque...
alemodena
25-03-2010, 19:18
ragazzi chiedo a voi, amici a cui sono legato tramite portatile comune, di due problemi che ho nel desktop HP che ho comprato oggi, perchè nelle apposite sezioni nessuno mi caca :D
PROBLEMA 1
Ragazzi ho un problema che gradirei risolvere in fretta, quindi spero nella vostra competenza...
praticamente oggi ho portato a casa un pc nuovo, è un hp pavilon 6311..
è collegato via cavo al router di alice, quello classico di cui non so il nome...solo che non mi va internet! praticamente nell'icona della barra delle applicazioni cè il triangolino giallo, e se apro internet explorer carica per un po ma non appare niente e poi da errore. se invece mi collego al router 192.168.1.1 va. attualmente sono connesso con questo portatile, che ha vista, quindi la linea va! che devo fare? sono disperato
ps: la prima volta che ho attaccato il cavo di rete la linea andava, ma è andata 10 minuti e basta
PROBLEMA 2
Salve ragazzi, oggi da mediaworld ho preso un desktop hp pavilon 6311
praticamente ha un i5, 8gb di ram e una hd 5450...la scheda video vorrei cambiarla subito, ma non sono qua per chiedere consigli su questo...ma su un dubbio che ho:
è normale che con la configurazione di cui sopra, nell'indice di prestazione windows nella voce windows aero ho 5.0? non che mi freghi molto di quella scala di valori, il punto è che anche usando il pc, quando abbasso e alzo le finestre dalla barra applicazioni l'effetto non è cosi fluido, cioè per dire è piu fluido sul mio portatile che monta una nvidia 9600m! vabbeh che sul portatile monto vista 32bit e sto a 1280x800....però boh....
attendo lumi!
lo so sono offtopic ma please help me :(
SuperMario=ITA=
25-03-2010, 19:34
Problema 1: Controlla le impostazioni di rete e del dhcp.
-Vai in Centro connessioni di rete e condivisione
-Clicca su "Connessione rete" (la scritta di fianco a "Connessioni")
-Ti verrà fuori lo stato della connessione, clicca Proprietà
-Seleziona Protocollo Internet Versione 4
-Proprietà
-Verifica che siano selezionate le voci "ottieni automaticamente indirizzo ip" e "ottieni auto dns"
-Poi verifica nel pannello di configurazione del router che il dhcp sia attivo e ci siano indirizzi disponibili (tipo il dhcp deve essere settato per indirizzi da...a..., e non devono essere lo stesso).
Se ancora non va prova a dare, da prompt dei comandi, ipconfig, e vedi che IP ha la tua scheda di rete cablata. Lo stesso per il portatile che funziona correttamente su internet, e posta i risultati.
Problema 2: i core i5 hanno anche il chip grafico integrato. Non è che stai sfruttando la scheda grafica integrata e non la ATI?
alemodena
25-03-2010, 19:48
Problema 1: Controlla le impostazioni di rete e del dhcp.
-Vai in Centro connessioni di rete e condivisione
-Clicca su "Connessione rete" (la scritta di fianco a "Connessioni")
-Ti verrà fuori lo stato della connessione, clicca Proprietà
-Seleziona Protocollo Internet Versione 4
-Proprietà
-Verifica che siano selezionate le voci "ottieni automaticamente indirizzo ip" e "ottieni auto dns"
-Poi verifica nel pannello di configurazione del router che il dhcp sia attivo e ci siano indirizzi disponibili (tipo il dhcp deve essere settato per indirizzi da...a..., e non devono essere lo stesso).
Se ancora non va prova a dare, da prompt dei comandi, ipconfig, e vedi che IP ha la tua scheda di rete cablata. Lo stesso per il portatile che funziona correttamente su internet, e posta i risultati.
Problema 2: i core i5 hanno anche il chip grafico integrato. Non è che stai sfruttando la scheda grafica integrata e non la ATI?
ho ripristinato ora, andando a prima che collegassi il cavo di rete per la prima volta, e ora va...ho notato che la linea "cadeva" quando oltre alla rete domestica si inseriva una "rete non identificata" pubblica..praticamente mi dava il pc connesso a due reti...cosa puo essere?
e come faccio a capire che scheda video sto sfruttando? grazie cmq :)
EDIT: ho appena riavviato, e ora non va piu, è ricomparsa questa RETE NON IDENTIFICATA....ma cosè?
SuperMario=ITA=
25-03-2010, 20:04
rete non identificata è la rete cablata...non avendo un nome, non la può identificare. Cmq dovrebbe andare :mbe:
Prova a connetterti con una rete alla volta: se ti connetti via cavo, disabilita il wireless..
per la scheda video, non ho idea di come fare perchè non ho due schede video :D
Prova a googlare
alemodena
25-03-2010, 20:09
rete non identificata è la rete cablata...non avendo un nome, non la può identificare. Cmq dovrebbe andare :mbe:
Prova a connetterti con una rete alla volta: se ti connetti via cavo, disabilita il wireless..
per la scheda video, non ho idea di come fare perchè non ho due schede video :D
Prova a googlare
non credo sia il problema di disabilitare il wireless, perchè prima andava e c'era il wireless abilitato...
merda, quanto mi scoraggia sta cosa, il pc che non va appena portato a casa che brutta cosa...
SuperMario=ITA=
25-03-2010, 20:54
sicuro che non c'entri il router?
-TopGun-
25-03-2010, 21:17
Forza Tucano Freskogel® :) Strano comunque...
basta sollevare il portatile in qualche modo.
io adesso ho sotto la batteria un astuccio degli occhiali.
con calma metterò un cola piatti con ventola mobile da piazzare sull'HD.
economico ed efficace.
a me le basi ventilate non piacciono per il semplice fatto che sono troppo attaccate alla scocca e se pur con le ventole non fanno respirare bene la scocca.
solo sollevando la parte posteriore da dove entra ed esce l'aria le temperature calano già molto.
ragazzi chiedo a voi, amici a cui sono legato tramite portatile comune, di due problemi che ho nel desktop HP che ho comprato oggi, perchè nelle apposite sezioni nessuno mi caca :D
PROBLEMA 1
PROBLEMA 2
lo so sono offtopic ma please help me :(
Ale devi creare una connessione remota, è un guaio dei router alice se googleggi trovi maggiori dettagli.
io ho risolto così, non so bene la causa quale sia ma l'importante è risolvere nella mianiera più sepmplcie possibile.
crea una connessione remota sempre attiva,dsl, con la procedura guidata.
sai come si fa?
risolvi al 90%
alemodena
25-03-2010, 22:07
sto scrivendo dal pc, ora con l'installazione pulita va tutto perfettamente e il pc è anche molto piu reattivo! grazie a tutti cmq, come al solito questo è un forum di gente gentile a dir poco
-TopGun-
25-03-2010, 23:08
sto scrivendo dal pc, ora con l'installazione pulita va tutto perfettamente e il pc è anche molto piu reattivo! grazie a tutti cmq, come al solito questo è un forum di gente gentile a dir poco
perfetto! :cool:
alemodena
26-03-2010, 07:32
perfetto! :cool:
ragazzi...ho un'altra domanda per voi:
io collegato al pc ho un led HP da 23 pollici, che si collega via cavo hdmi...
come faccio se ho anche un VGA a far si di farli andare tutti e due, estendendo il desktop sul vga?
-TopGun-
26-03-2010, 09:01
ragazzi...ho un'altra domanda per voi:
io collegato al pc ho un led HP da 23 pollici, che si collega via cavo hdmi...
come faccio se ho anche un VGA a far si di farli andare tutti e due, estendendo il desktop sul vga?
non l'ho mai fatto.
suppongo che tu debba abilitare lo schermo multiplo dal pannello di controllo Nvidia.
semberò ripetitivo, ma...
chiunque abbia problemi relativi al fatto che i DV5 scaldano troppo mandi una mail all' Ufficio Relazioni Clienti e all'assistenza LAMENTANDOSI!
loro sanno che scalda molto, ma ragionano in maniera economista...
"se non si lamentano stamo a pace..."
:cool:
e noi non facciamoli stare a pace!!
vi parla uno che ha sempre comprato HP e che continuerà a farlo..
-TopGun-
26-03-2010, 09:58
Aggiornamento per il problema del monitor:
Dopo una mail strappalacrime al servizio clienti...(funzionano sempre...)
mi ha chiamato una specie di manager che ha il compito di definire cosa è, o non è, un "difetto di conformità"
ossia un difetto di fabbrica HW che quindi non è risolvibile con aggiornamenti...
questa persona mi ha detto che si sono accorti che la serie dv5 scalda molto e per questo hanno rilasciato l'aggiornamento del bios che fissava la Fun Always ON ad Enabled, in modo tale che partisse sempre...
(= il dv5 è noto scaldarsi MOLTO)
ma circa il mio difetto, non ha sentito altre persone che si sono lamentate (scalda molto -> problemi al monitor/schermo) e dato che ormai il portatile ha 2 anni, se non sentono lamentele non procedono nemmeno ad avviare dei test...
quindi SOLUZIONE:
Chiunque abbia il problema del surriscaldamento del portatile che generi in qualche modo problemi al monitor/schermo/scheda video....(se si scalda troppo, si rovinano i componenti interni, saldature, connettori, attacchi vari)
mandi una mail di lamentela:
-sia all'assistenza tecnica (http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/contact_us.html)
SOLO per i prodotti in garanzia
-sia all'ufficio relazioni con i clienti (https://h41268.www4.hp.com/live/index.aspx?qid=2164)
per i prodotti in garanzia e fuori garanzia....
Grazie veramente a tutti quelli che faranno questa cosa...
sono graditi consigli, riflessioni e suggerimenti...
lasti io mi sono lamentato per un problema molto più sciocco e non è cambiato niente.
HP mi ha contattato, mi sono lamentato e nulla.
ho chiaramente detto che questo problema, mi porterà a non acquistare prodotti HP in futuro.
l'errore è questo, continuare a comprare.
comunque colgo il tuo suggerimento.
SuperMario=ITA=
26-03-2010, 12:56
ragazzi...ho un'altra domanda per voi:
io collegato al pc ho un led HP da 23 pollici, che si collega via cavo hdmi...
come faccio se ho anche un VGA a far si di farli andare tutti e due, estendendo il desktop sul vga?
si dal pannello di controllo nvidia ci sono tutte le modalità ;)
Finalmente!
I migliori driver mobile, completi (ambient occlusion, accelerazione 2D e 3D con ottime prestazioni, accelerazione PhysX, CUDA etc.), WHQL, in Italiano e senza difetti. Supporto DX 10.1 (10% più veloci delle DX 10) e 11 e overcloccabili (http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html). No bugs nel Pannello di Controllo (che salva tutte le impostazioni). Ideali per i nostri laptop dv5 e migliori dei 195 e 196, buggatissimi.
Forceware 188.17, 32bit (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26275-v18817-windows-7vista-32bit-hp-mobile/) e x64 (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26274-v18817-windows-7vista-64bit-hp-mobile/) per Vista/Win7. Credo che me li terrò per un bel pezzo...
Alberto85spv
27-03-2010, 12:43
Finalmente!
I migliori driver, completi (ambient occlusion, accelerazione 2D e 3D con ottime prestazioni, accelerazione PhysX, CUDA etc.), WHQL, in Italiano e senza difetti. Supporto DX 10.1 (10% più veloci delle DX 10) e 11. Ideali per i nostri laptop dv5 e migliori dei 195 e 196, buggatissimi.
Forceware 188.17, 32bit (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26275-v18817-windows-7vista-32bit-hp-mobile/) e x64 (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26274-v18817-windows-7vista-64bit-hp-mobile/) per Vista/Win7. Credo che me li terrò per un bel pezzo...
Ottimo!! Ma questa è la release desktop moddata per farla funzionare sui notebook oppure è proprio la release per i notebook?? Perchè sul sito nvidia non li ho trovati!!
EDIT: ho letto che dice hp mobile, quindi sono rilasciati direttamente da hp giusto?
Ottimo!! Ma questa è la release desktop moddata per farla funzionare sui notebook oppure è proprio la release per i notebook?? Perchè sul sito nvidia non li ho trovati!!
EDIT: ho letto che dice hp mobile, quindi sono rilasciati direttamente da hp giusto?
Essì, sennò lo dicevo che erano moddati. Io i moddati non li uso e poi non sarebbero stati WHQL se avessero un INF modificato... Sono perfetti così come sono, appositamente da HP mobile per schede come la 9600M GT.
Ovviamente tra gli altri vantaggi è compreso il fatto che siano overcloccabili con il tool ufficiale nVidia Performance http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html. In breve, hanno tutto e non hanno quei fastidiosi bug visti in tutti questi mesi.
Ciao, volevo chiedere se è possibile ripristinare il bluetooth poichè dopo che ho inviato il notebook in assistenza per un problema sullo chassy, mi è stato riformattato l'hard-disk e ora non compare più il bluetooth.
Alberto85spv
29-03-2010, 19:52
Ciao, volevo chiedere se è possibile ripristinare il bluetooth poichè dopo che ho inviato il notebook in assistenza per un problema sullo chassy, mi è stato riformattato l'hard-disk e ora non compare più il bluetooth.
Se il problema è una semplice mancanza di driver, si puoi ripristinarlo installandoli. Guarda nel sito di hp relativo al tuo pc oppure scarica quelli presenti nel link in prima pagina:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874
Alberto85spv
29-03-2010, 19:57
Ehi ragazzi, segnalo che sono usciti i driver nvidia 197.16 whql per i notebook. Non so se abbiano problemi per quanto riguarda il 2D...
Se il problema è una semplice mancanza di driver, si puoi ripristinarlo installandoli. Guarda nel sito di hp relativo al tuo pc oppure scarica quelli presenti nel link in prima pagina:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874
quando provo ad installare i driver mi dice che il dispositivo (BLUETOOTH) non è collegato.
-TopGun-
29-03-2010, 20:48
quando provo ad installare i driver mi dice che il dispositivo (BLUETOOTH) non è collegato.
hai controllato in gestione periferiche?
non vorrei che come è capitato in passato... si siano scordati di rimetterlo.
hai controllato in gestione periferiche?
non vorrei che come è capitato in passato... si siano scordati di rimetterlo.
sotto quale la voce trovo il bluetooth?
-TopGun-
29-03-2010, 21:30
sotto quale la voce trovo il bluetooth?
io non ce l'ho quindi non saprei, io non ce l'ho integrato ma esterno e compare proprio bluetooth.
aspetta conferma da chi ha lo stesso tuo modello.
Alberto85spv
29-03-2010, 22:29
sotto quale la voce trovo il bluetooth?
Io ho windows seven, sotto gestione dispositivi ho Radio Bluetooth
Io ho windows seven, sotto gestione dispositivi ho Radio Bluetooth
non c'è :muro:
-TopGun-
29-03-2010, 22:53
non c'è :muro:
chiama l'assistenza HP e chiedi lumi, è successo ad un altro utente che abbiamo rimandato il pc indietro senza modulo bluetooth.
verifica bene con loro, e poi nel caso incazzati come una bestia!!!
chiama l'assistenza HP e chiedi lumi, è successo ad un altro utente che abbiamo rimandato il pc indietro senza modulo bluetooth.
verifica bene con loro, e poi nel caso incazzati come una bestia!!!
il problema è che mi è scaduta la garanzia mentre il pc era in assistenza e non vorrei che mi facessero dei problemi. Poichè ho acquistato il notebook su mediaworld online e sono loro che mi hanno prestato assistenza a chi dovrei rivolgermi se cmq il pc mi è stato riparato da Hp?
-TopGun-
29-03-2010, 23:06
il problema è che mi è scaduta la garanzia mentre il pc era in assistenza e non vorrei che mi facessero dei problemi. Poichè ho acquistato il notebook su mediaworld online e sono loro che mi hanno prestato assistenza a chi dovrei rivolgermi se cmq il pc mi è stato riparato da Hp?
chiama HP, fa presente che la garanzia ti è scaduta mentre c el'avevano loro.
il danno è stato fatto da loro durante la garanzia.
un modulo bluetooth non sparisce da solo.
chiama HP, fa presente che la garanzia ti è scaduta mentre c el'avevano loro.
il danno è stato fatto da loro durante la garanzia.
un modulo bluetooth non sparisce da solo.
qualcuno di voi saprebbe dirmi a quale numero rivolgermi???
Prima di rivolgermi a mediaworld mi ero rivolto all'assistenza di Hp, che non volevano ripararmi il notebook in garanzia, cosa che invece è stata fatta da mediaworld. Non vorrei che capitasse di nuovo questa cosa.
-TopGun-
29-03-2010, 23:13
qualcuno di voi saprebbe dirmi a quale numero rivolgermi???
Prima di rivolgermi a mediaworld mi ero rivolto all'assistenza di Hp, che non volevano ripararmi il notebook in garanzia, cosa che invece è stata fatta da mediaworld. Non vorrei che capitasse di nuovo questa cosa.
non ce l'ho a portata di mano.
lo trovi sul sito ufficiale, o in uno dei coupone usciti nella confezione.
quando lo hai comprato il pc?
il primo anno spetta ad HP, il secondo al venditore.
hai comprato quella patacca di estensione garanzia MW?
non ce l'ho a portata di mano.
lo trovi sul sito ufficiale, o in uno dei coupone usciti nella confezione.
quando lo hai comprato il pc?
il primo anno spetta ad HP, il secondo al venditore.
hai comprato quella patacca di estensione garanzia MW?
Non ho comprato alcuna estensione di garanzia...semplicemente hp riteneva che dato il tipo di guasto il notebook non poteva essere riparato in garanzia, invece mediaworld ha ritirato il notebook a casa mia e dopo meno di venti giorni me lo ha riconsegnato riparato...
Non ho comprato alcuna estensione di garanzia...semplicemente hp riteneva che dato il tipo di guasto il notebook non poteva essere riparato in garanzia, invece mediaworld ha ritirato il notebook a casa mia e dopo meno di venti giorni me lo ha riconsegnato riparato...
Scusami se la risposta può sembrarti scontata ma meglio levarsi tutti i dubbi prima di rimandarlo in assistenza. Io il modulo BT lo attivo tramite il tasto a sfioramento del laptop (modello dv5-1020el), sul tuo modello come funziona? L'hai fatto?
Verifica inoltre nell'utility HP Wireless Assistant il BT sia selezionato.
Se anche così non lo vedi allora manca FISICAMENTE il modulo. :muro: :muro:
Ciao.
Scusami se la risposta può sembrarti scontata ma meglio levarsi tutti i dubbi prima di rimandarlo in assistenza. Io il modulo BT lo attivo tramite il tasto a sfioramento del laptop (modello dv5-1020el), sul tuo modello come funziona? L'hai fatto?
Verifica inoltre nell'utility HP Wireless Assistant il BT sia selezionato.
Se anche così non lo vedi allora manca FISICAMENTE il modulo. :muro: :muro:
Ciao.
Ho appena formattato il notebook, e la periferica non compare, ma già nella precedente configurazione Hp, dopo l'assistenza, non presentava più la periferica. Inoltre il tasto per attivare il bluetooth è lo stesso che serve ad attivare il WIFI, quindi se ho attivo il WIFI automaticamente dovrebbe attivarsi il bluetooth. Non so se in fase di montaggio dello chassy non hanno collegato il cavo del bluetooth o cos'altro possa essere successo. Non c'è un softwaRE in grado di rilevare tutto l'hardware presente all'interno del notebook?
SuperMario=ITA=
30-03-2010, 09:41
Ehi ragazzi, segnalo che sono usciti i driver nvidia 197.16 whql per i notebook. Non so se abbiano problemi per quanto riguarda il 2D...
ho letto le release notes. Non è menzionato nessun bugfix riguardo al 2d, ma non è nemmeno scritto nelle Known Issues :eek:
Cioè...è come se questi non conoscessero il problema :mbe:
Dove mando una segnalazione di bug alla nvidia? Se siamo un po' a scrivergli magari vedono che c'è un problema nel 2d...
Alberto85spv
30-03-2010, 12:43
ho letto le release notes. Non è menzionato nessun bugfix riguardo al 2d, ma non è nemmeno scritto nelle Known Issues :eek:
Cioè...è come se questi non conoscessero il problema :mbe:
Dove mando una segnalazione di bug alla nvidia? Se siamo un po' a scrivergli magari vedono che c'è un problema nel 2d...
Mmm, ammetto che ho guardato un po di fretta il sito ma non ho trovato nessun indirizzo mail per segnalare problemi relativi a drivers...
Inoltre il tasto per attivare il bluetooth è lo stesso che serve ad attivare il WIFI, quindi se ho attivo il WIFI automaticamente dovrebbe attivarsi il bluetooth.
Se il BT è stato disattivato con quell'utility allora alal sucessiva pressione del tasto non si attiva il BT. Ma se hai formattato e non hai l'utility HP Wireless assistant allora si spengono/accendono BT e Wi-FI all'unisono.
Nella schermata HP Wireless assistant cosa hai scritto sotto bt?
http://h30411.www3.hp.com/media/ns/1708/HPSMB_LaptopPCWireless-fg08_large.jpg
Non so se in fase di montaggio dello chassy non hanno collegato il cavo del bluetooth o cos'altro possa essere successo. Non c'è un softwaRE in grado di rilevare tutto l'hardware presente all'interno del notebook?
Se non è collegato l'hw non rileva nulla. Aprirlo non è una buona cosa visto che invalidi al garanzia. :muro:
Alla peggio chiama HP.
blackshard
30-03-2010, 17:29
Per il modulo bluetooth, apri il notebook e guarda in alto a sinistra, appena a destra del tasto di accensione.
Se in trasparenza vedi una "e" minuscola a stampatello grossa più o meno come un'unghia e metallica, quella è l'antenna del modulo bluetooth. Se non vedi la "e", allora il modulo bluetooth non c'è proprio.
-TopGun-
31-03-2010, 13:40
vi segnalo questo articolo di kataweb relativi ad i problemi di ventilazione di notebook (hp in questo caso)
http://canali.kataweb.it/kataweb-itech/2010/03/19/ventole/
all'interno ci sono dei link interessanti che fanno riferimento al sito ufficiale HP.
ciao.
Credo che si sia rovinato il cavo interno dell'antenna che va al modulo TV :cry:
Improvvisamente ha smesso di funzionare e se lo smuovo un po', con il cavo dell'antenna esterna inserito, sembra che il segnale arrivi (molto a tratti). La garanzia ovviamente e' scaduta e pensavo di smontare il portatile per sostituire il cavetto interno: ma dove lo posso acquistare?
Alberto85spv
31-03-2010, 18:03
Credo che si sia rovinato il cavo interno dell'antenna che va al modulo TV :cry:
Improvvisamente ha smesso di funzionare e se lo smuovo un po', con il cavo dell'antenna esterna inserito, sembra che il segnale arrivi (molto a tratti). La garanzia ovviamente e' scaduta e pensavo di smontare il portatile per sostituire il cavetto interno: ma dove lo posso acquistare?
Ciao, non saprei dirti, potrebbe essere anche un contatto con il connettore dell'antenna! Cmq se vuoi provare ad aprirlo nella prima pagina del forum trovi le immagini e dove è posizionato ogni componente.
Roberto.S
01-04-2010, 13:39
Finalmente!
I migliori driver mobile, completi (ambient occlusion, accelerazione 2D e 3D con ottime prestazioni, accelerazione PhysX, CUDA etc.), WHQL, in Italiano e senza difetti. Supporto DX 10.1 (10% più veloci delle DX 10) e 11 e overcloccabili (http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html). No bugs nel Pannello di Controllo (che salva tutte le impostazioni). Ideali per i nostri laptop dv5 e migliori dei 195 e 196, buggatissimi.
Forceware 188.17, 32bit (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26275-v18817-windows-7vista-32bit-hp-mobile/) e x64 (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26274-v18817-windows-7vista-64bit-hp-mobile/) per Vista/Win7. Credo che me li terrò per un bel pezzo...
Scusate ragazzi ma dove sono questi Driver? :mbe:
Io non li trovo ne sul sito NVIDIA, che su l'HP.:muro:
Ho un DV5 1170el (9600 GT) e da qualche giorno ho installato i 197.16 che ho trovato sul sito NVIDIA.
Quali mi consigliate? e dove reperilli?
Grazie mille :help:
blindwrite
01-04-2010, 14:34
e dove reperilli?
esattamente nel messaggio che hai quotato:O
salve amici....oggi mi e' accaduto 2 volte che il pc si blocca totalmente e lo devo soltanto riavviare manualmente...praticamente rimane la schermata bloccata, si spegne la luce dell'hard disk e non funziona nulla..nemmeno se provo ad aprire il Task manager...niente e come se rimanesse tutto congelato......
qualche consiglio?
blackshard
02-04-2010, 21:11
salve amici....oggi mi e' accaduto 2 volte che il pc si blocca totalmente e lo devo soltanto riavviare manualmente...praticamente rimane la schermata bloccata, si spegne la luce dell'hard disk e non funziona nulla..nemmeno se provo ad aprire il Task manager...niente e come se rimanesse tutto congelato......
qualche consiglio?
Maronn', sei proprio sfigato con questo portatile...
Maronn', sei proprio sfigato con questo portatile...
Non ne parliamo propio va'!! fosse per me L'HP potrebbe anche chiudere i battenti!!!
Speriamo che questa volta e' una stupidata....
-TopGun-
02-04-2010, 21:50
Non ne parliamo propio va'!! fosse per me L'HP potrebbe anche chiudere i battenti!!!
Speriamo che questa volta e' una stupidata....
mi dispiace un sacco :(
le volte precedenti che problemi avevi?
mi dispiace un sacco :(
le volte precedenti che problemi avevi?
Le volti precedenti il pc andava in bluescreen (Schermo tutto a righe orizzontali) con un errore di memoria hardware mandato in assistenza mi hanno cambiato hard disk, dissipatore, ventole, e la scheda madre...praticamente facevano prima a darmene un'altro...
Poi da quando me l'hanno ridato cioe' a Gennaio il Pc va bene ho tolto subito vista ed ho messo Win7...fino a ieri che mentre stavo guardando una cosa su facebook mi si e' bloccato ma non come il problema precedente...mi si e' solo bloccato, di tipo tutto congelato, nessun tasto che risponde e il led dell'hard disk spento...ho provato a togliere il cavo dell'alimentazione ma nulla l'unico modo spegnerlo pigiando continuamente il tasto a sinistra dello spegnimento....tutto questo in mattinata...ieri pomeriggio mi e' successo di nuovo....poi lo acceso di nuovo dalle 20:00 alle 23:30 e non ha fatto nulla tutto ok....
Potrebbe essere un virus?
Potrebbe essere un software che fa conflitto?
Potrebbe essere la nuova chiavetta della 3 che mi e' arrivata e la sto usando sa 1 settimana?
Potrebbe essere solo un caso? (MAGARI)!!
Grazie dell'attenzione..
-TopGun-
03-04-2010, 10:00
se si tratta di un virus verificalo sbuito con una scansione e con qualche tool specifico (io sono rimasto a mcafee stinger).
dai un occhiata con hijackthis, scansiona con spyware terminator e con a-squared se li usi.
se hai everest, fai un test di stabilità del sistema per una decina di minuti e vedi che succede.
spero e mi auguro che sia un errore casuale.
magari qualcuno più esperto ti può aiutare a leggere il log di sistema.
ciao.
se si tratta di un virus verificalo sbuito con una scansione e con qualche tool specifico (io sono rimasto a mcafee stinger).
dai un occhiata con hijackthis, scansiona con spyware terminator e con a-squared se li usi.
se hai everest, fai un test di stabilità del sistema per una decina di minuti e vedi che succede.
spero e mi auguro che sia un errore casuale.
magari qualcuno più esperto ti può aiutare a leggere il log di sistema.
ciao.
Io ho AVG mi sono sempre trovato bene...adesso lo faccio girare a velocita' lenta e vediamo se esce qualcosa fuori......
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 10:33
virus non credo. Se rimane bloccato di solito è quando aspetta un qualcosa che non arriva (tipo un dato dal disco), o fa un errore di istruzione il processore. Boh. Può essere di tutto quindi. O anche magari un errore di un applicazione.
Se è successo mentre navigavi dubito sia un problema di temperature. Prova a fare qualche test di memoria per vedere se la ram e disco funziano bene, e qualche stress del processore per vedere se lui funzia bene.
Hai installato qualcosa di nuovo ultimamente?
virus non credo. Se rimane bloccato di solito è quando aspetta un qualcosa che non arriva (tipo un dato dal disco), o fa un errore di istruzione il processore. Boh. Può essere di tutto quindi. O anche magari un errore di un applicazione.
Se è successo mentre navigavi dubito sia un problema di temperature. Prova a fare qualche test di memoria per vedere se la ram e disco funziano bene, e qualche stress del processore per vedere se lui funzia bene.
Hai installato qualcosa di nuovo ultimamente?
Si..cercavo un programma faxsimile a nero vision quindi ne ho istallati tipo 2 e poi l'ho disistallati....poi ho istallato GTA4 pero' per giocarci avevo bisogno di una specie di crack e ho istallato 2 volte un crack per poi toglierlo perche' non andava.....
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 11:04
Si..cercavo un programma faxsimile a nero vision quindi ne ho istallati tipo 2 e poi l'ho disistallati....poi ho istallato GTA4 pero' per giocarci avevo bisogno di una specie di crack e ho istallato 2 volte un crack per poi toglierlo perche' non andava.....
uhm uhm uhm...
hijackthis, NAO! :D
uhm uhm uhm...
hijackthis, NAO! :D
:confused: che significa??
-TopGun-
03-04-2010, 11:21
:confused: che significa??
Nao non lo so manco io :D
io ti dico, scarica Hijack this e poi analizza il log sul sito ufficiale.
magari posta il report quì che qualcuno te lo legge.
-TopGun-
03-04-2010, 11:22
Io ho AVG mi sono sempre trovato bene...adesso lo faccio girare a velocita' lenta e vediamo se esce qualcosa fuori......
il controllo antivirus è per scrupolo, AVG lo ritengo validissimo anche se ho Antivir.
detto ciò, incazzati come una bestia con quelli di HP dopo Pasqua.
a garanzia come stai messo?
fammi sapere, nel caso ci mettiamo e googleggiamo un associazione dei consumatori alla quale potresti rivolgerti.
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 11:28
Nao non lo so manco io :D
io ti dico, scarica Hijack this e poi analizza il log sul sito ufficiale.
magari posta il report quì che qualcuno te lo legge.
nao vuol dire NOW :asd:
adesso!
fallo subito!
http://www.hijackthis.de/it
-TopGun-
03-04-2010, 11:39
nao vuol dire NOW :asd:
adesso!
fallo subito!
http://www.hijackthis.de/it
Scan is Nau. chi lo dice il tecnico di Totti?
Proprio qualche giorno fa segnalavo gli ottimi Forceware 188.17 e nel frattempo sono usciti i 197.16 disponibili dal sito nVidia.
Qualcuno li ha provati? ...Se l'accelerazione 2D (tipo animazioni di Windows Photo Gallery) sono accelerate e non ci sono problemi con cambi di risoluzione/resume/ibernazione e il pannello di controllo funziona? Con i 195 e 196 c'erano un sacco di problemi. Dato che con i 188.17 fila tutto liscio come l'olio cercavo cavie :)
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 11:47
Proprio qualche giorno fa segnalavo gli ottimi Forceware 188.17 e nel frattempo sono usciti i 197.16 disponibili dal sito nVidia.
Qualcuno li ha provati? ...Se l'accelerazione 2D (tipo animazioni di Windows Photo Gallery) sono accelerate e non ci sono problemi con cambi di risoluzione/resume/ibernazione e il pannello di controllo funziona? Con i 195 e 196 c'erano un sacco di problemi. Dato che con i 188.17 fila tutto liscio come l'olio cercavo cavie :)
accelerazione 2d ancora farlocca.
Pannello di controllo sembra funzionare a dovere, ibernazione e il resto non ho mai avuto problemi, e cmq, non ho ancora provato.
accelerazione 2d ancora farlocca.
Pannello di controllo sembra funzionare a dovere, ibernazione e il resto non ho mai avuto problemi, e cmq, non ho ancora provato.
:rolleyes:
Lo sapevo che mi sarei tenuto per un bel pezzo gli ultimi 188.17...
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 12:27
:rolleyes:
Lo sapevo che mi sarei tenuto per un bel pezzo gli ultimi 188.17...
ma scusa come segnalo il bug 2d alla nvidia? non è nemmeno nelle known issues, è come se non lo conoscano...
non c'è un invia segnalazione bug?
ma scusa come segnalo il bug 2d alla nvidia? non è nemmeno nelle known issues, è come se non lo conoscano...
non c'è un invia segnalazione bug?
http://www.nvidia.com/object/driverqualityassurance.html
Ma è tempo perso: l'ho già segnalato di revisione in revisione almeno 10-12 volte, cominciando da 4 mesi fa e ancora non hanno fatto niente... È evidente che neanche li leggono (mai ricevuto risposta pur fornendo indirizzo email) e sono lì solo per far credere che esista un supporto.
Ho segnalato bug anche con la GeForceGO 6100 (http://www.youtube.com/watch?v=-xvwLL0gJy8) nel vecchio portatile che a tutt'oggi (2 anni) non è mai stato cag....o, ehm, risolto.
nVidia è tristemente famosa per la qualità pessima dei driver che si portano dietro bug anche per anni prima di venire fixati.
Ringrazio solo che siano usciti questi 188.17 che si comportano benissimo con la 9600M GT, finalmente.
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 13:56
mah, gli ho scritto un feedback. Sperem.
blackshard
03-04-2010, 14:20
detto ciò, incazzati come una bestia con quelli di HP dopo Pasqua.
a garanzia come stai messo?
Non penso sia una buona idea.
Alla fine basta 1 driver bastardo per mandare tutto a puttane.
Per scartare problemi hardware farei due test con memtest e prime95.
Surriscaldamento non può essere, quantomeno del processore: quel processore regge tranquillamente oltre 100°C, in più quando va' in protezione il sistema si spegne e stop.
Errori di istruzioni non valide sono anche da escludere, e i problemi con il disco non ti fanno freezare anche il puntatore.
Escludendo problemi di natura hardware, è certamente qualche software che ha qualche driver che scazza, specialmente se hai installato più di un software per masterizzare...
nao vuol dire NOW :asd:
adesso!
fallo subito!
http://www.hijackthis.de/it
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 17:31:19, on 03/04/2010
Platform: Unknown Windows (WinNT 6.01.3504)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.7600.16385)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Windows\system32\taskhost.exe
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\IDT\WDM\sttray.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Wireless Assistant\HPWAMain.exe
c:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\MOM.exe
C:\Program Files\AVG\AVG9\avgtray.exe
C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe
C:\Windows\System32\StikyNot.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPHelper.exe
C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CCC.exe
C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\hpqToaster.exe
C:\Program Files\3 Internet\3 Internet.exe
C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Windows\system32\SearchFilterHost.exe
C:\Program Files\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: flvdome - {2c608e6d-a53e-9aa7-d6b2-6236135ba35a} - C:\Windows\system32\i1dv6iJ3B8_dw.dll (file missing)
O2 - BHO: WormRadar.com IESiteBlocker.NavFilter - {3CA2F312-6F6E-4B53-A66E-4E65E497C8C0} - C:\Program Files\AVG\AVG9\avgssie.dll
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O4 - HKLM\..\Run: [SysTrayApp] C:\Program Files\IDT\WDM\sttray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] %ProgramFiles%\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [WirelessAssistant] C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Wireless Assistant\HPWAMain.exe
O4 - HKLM\..\Run: [StartCCC] "c:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CLIStart.exe" MSRun
O4 - HKLM\..\Run: [AVG9_TRAY] C:\PROGRA~1\AVG\AVG9\avgtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [UCam_Menu] "C:\Program Files\CyberLink\YouCam\MUITransfer\MUIStartMenu.exe" "C:\Program Files\CyberLink\YouCam" UpdateWithCreateOnce "Software\CyberLink\YouCam\2.0"
O4 - HKLM\..\Run: [ATICustomerCare] "C:\Program Files\ATI\ATICustomerCare\ATICustomerCare.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe ARM] "C:\Program Files\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Program Files\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime
O4 - HKCU\..\Run: [RESTART_STICKY_NOTES] C:\Windows\System32\StikyNot.exe
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO DI RETE')
O13 - Gopher Prefix:
O16 - DPF: {1D4DB7D2-6EC9-47A3-BD87-1E41684E07BB} - http://ak.exe.imgfarm.com/images/nocache/funwebproducts/ei-4/WebfettiInitialSetup1.0.1.1.exe
O16 - DPF: {8100D56A-5661-482C-BEE8-AFECE305D968} (Facebook Photo Uploader 5 Control) - http://upload.facebook.com/controls/2009.07.28_v5.5.8.1/FacebookPhotoUploader55.cab
O16 - DPF: {BFF1950D-B1B4-4AE8-B842-B2CCF06D9A1B} (Zylom Games Player) - http://game.zylom.com/activex/zylomgamesplayer.cab
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{CDF35E08-289E-4687-ACAA-EA6269BB0A32}: NameServer = 62.13.171.5 62.13.171.4
O18 - Protocol: linkscanner - {F274614C-63F8-47D5-A4D1-FBDDE494F8D1} - C:\Program Files\AVG\AVG9\avgpp.dll
O20 - AppInit_DLLs: avgrsstx.dll
O23 - Service: Andrea ST Filters Service (AESTFilters) - Andrea Electronics Corporation - C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\stwrt.inf_x86_neutral_8e7d5b9d3a91d8c5\aestsrv.exe
O23 - Service: AMD External Events Utility - AMD - C:\Windows\system32\atiesrxx.exe
O23 - Service: AVG Free E-mail Scanner (avg9emc) - AVG Technologies CZ, s.r.o. - C:\Program Files\AVG\AVG9\avgemc.exe
O23 - Service: AVG Free WatchDog (avg9wd) - AVG Technologies CZ, s.r.o. - C:\Program Files\AVG\AVG9\avgwdsvc.exe
O23 - Service: Servizio di Google Update (gupdate) (gupdate) - Google Inc. - C:\Program Files\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: HP Health Check Service - Hewlett-Packard - C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Health Check\hphc_service.exe
O23 - Service: hpqwmiex - Hewlett-Packard Development Company, L.P. - C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\hpqwmiex.exe
O23 - Service: HP Service (hpsrv) - Hewlett-Packard - C:\Windows\system32\Hpservice.exe
O23 - Service: LightScribeService Direct Disc Labeling Service (LightScribeService) - Hewlett-Packard Company - C:\Program Files\Common Files\LightScribe\LSSrvc.exe
O23 - Service: Nero BackItUp Scheduler 4.0 - Nero AG - C:\Program Files\Common Files\Nero\Nero BackItUp 4\NBService.exe
O23 - Service: ONDA Autorun CDROM Monitor - Unknown owner - C:\Windows\system32\SupportAppXL\onda_mon.exe
O23 - Service: Audio Service (STacSV) - IDT, Inc. - C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\stwrt.inf_x86_neutral_8e7d5b9d3a91d8c5\STacSV.exe
--
End of file - 6823 bytes
Rieccolo ragazzi me l'ha rifatto!!! :muro: :muro: :muro:
Scusate l'ignoranza..ma se ho 2 partizioni e ne voglio formattare solo una come devo fare?
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 18:33
Scusate l'ignoranza..ma se ho 2 partizioni e ne voglio formattare solo una come devo fare?
tasto dx su computer->gestione->gestione disco
oppure da dvd di installazione di windows, puoi scegliere quale partizione eliminare prima dell'installazione del sistema
tasto dx su computer->gestione->gestione disco
oppure da dvd di installazione di windows, puoi scegliere quale partizione eliminare prima dell'installazione del sistema
Capito...allora io sul mio disco ho fatto 2 partizioni...La C e' quella dove ci sono tutti i programmi e il sistema operativo e la D e' quella doce ci sono tutti i miei dati......
adesso se continua a causarmi questo problema lo formatto, ma voglio solo formattare il C.... spero che si puo' fare giusto?
SuperMario=ITA=
03-04-2010, 19:35
ma fallo da installazione di win...
metti il cd e quando ti chiede dove installarlo tu formatti la partizione c e installi il nuovo winzozz li.
ma fallo da installazione di win...
metti il cd e quando ti chiede dove installarlo tu formatti la partizione c e installi il nuovo winzozz li.
Yesss aspetto dopo pasquetta e se ancora ho il problema formatto........
poi vi terro' aggiornati....
Per adesso :
B U O N A P A S Q U A A T U T T I
ciao tutti..possiedo un hp dv5 1110el
Da 1 settimana avevo dei crash con explorer e altri browser e mi si riavviava il sistema..schermata blue con scritto CRASH DUMP ecc..dopo 1 po non entrava piu neanche su vista..spingo f11 faccio recovery manager ma niente..
allora ho formattato..solo che ho formattato pure la partizione di recovery e da quel momento mi da errore di avvio (BOOTMGR MANCANTE e poi dice di premere ctrl alt canc).Parte solo da cd o dvd di boot.
volelo ordinare i cd recovery dell hp..ma ho scaricato da 1 sito 120 mb di file di recovery x vista..faccio ripara computer ma nn risolve ancora il problema..
-Provo a installare vista dall inizio ma a completamento di 100 % poi si blocca tutto-->schermata blue con scritto IRQL_NOT_LESS_OR EQUAL.
Mi potete aiutare?nn so piu cosa fare..quando mi faceva i crashh dump ho aggiornato il bios ma nn penso sia quello il rpblema..
è inutile che ordino i cd di ripristino dall hp?mi sembra piu un problema di hardware..cmq test della memoria e dell hd mi dice ok.
grazie in anticipo..siete grandi
ciao tutti..possiedo un hp dv5 1110el
Da 1 settimana avevo dei crash con explorer e altri browser e mi si riavviava il sistema..schermata blue con scritto CRASH DUMP ecc..dopo 1 po non entrava piu neanche su vista..spingo f11 faccio recovery manager ma niente..
allora ho formattato..solo che ho formattato pure la partizione di recovery e da quel momento mi da errore di avvio (BOOTMGR MANCANTE e poi dice di premere ctrl alt canc).Parte solo da cd o dvd di boot.
volelo ordinare i cd recovery dell hp..ma ho scaricato da 1 sito 120 mb di file di recovery x vista..faccio ripara computer ma nn risolve ancora il problema..
-Provo a installare vista dall inizio ma a completamento di 100 % poi si blocca tutto-->schermata blue con scritto IRQL_NOT_LESS_OR EQUAL.
Mi potete aiutare?nn so piu cosa fare..quando mi faceva i crashh dump ho aggiornato il bios ma nn penso sia quello il rpblema..
è inutile che ordino i cd di ripristino dall hp?mi sembra piu un problema di hardware..cmq test della memoria e dell hd mi dice ok.
grazie in anticipo..siete grandi
-TopGun-
04-04-2010, 10:20
ciao tutti..possiedo un hp dv5 1110el
Da 1 settimana avevo dei crash con explorer e altri browser e mi si riavviava il sistema..schermata blue con scritto CRASH DUMP ecc..dopo 1 po non entrava piu neanche su vista..spingo f11 faccio recovery manager ma niente..
allora ho formattato..solo che ho formattato pure la partizione di recovery e da quel momento mi da errore di avvio (BOOTMGR MANCANTE e poi dice di premere ctrl alt canc).Parte solo da cd o dvd di boot.
volelo ordinare i cd recovery dell hp..ma ho scaricato da 1 sito 120 mb di file di recovery x vista..faccio ripara computer ma nn risolve ancora il problema..
-Provo a installare vista dall inizio ma a completamento di 100 % poi si blocca tutto-->schermata blue con scritto IRQL_NOT_LESS_OR EQUAL.
Mi potete aiutare?nn so piu cosa fare..quando mi faceva i crashh dump ho aggiornato il bios ma nn penso sia quello il rpblema..
è inutile che ordino i cd di ripristino dall hp?mi sembra piu un problema di hardware..cmq test della memoria e dell hd mi dice ok.
grazie in anticipo..siete grandi
non ho capito una cosa.
hai provato a riformattare per bene TUTTO il disco?
hai provato a fare dopo di ciò, una installazione pulita di vista?
(ti basta un cd di installazione pulito, la licenza legale la trovi sotto alla scocca del portatile).
la partizione di ripristino non serve a niente, inoltre tutto il crapware che mette HP serve solo a sporcare.
prova a fare queste due operazioni e poi dicci.
-non so cosa tu intendi per formattare x bene..ho formattato utlizzando l'opzione dal cd di installazione di vista.
-ho provato ad installare un vista scaricato ed ho messo la product key che ho sotto si..pero ogno volta mi da quella schermata blue irql....
ho provato anche con windoes 7 e mi da la stessa schermata dopo un po che comincia l'installazione..anche se nn raggiunge il 100 %
non vorrei che fosse qualcosa tipo surriscaldamento e il ocmputer si blocca automaticamente magari x non creare ulteriori danni..
Grazie per la risposta veloce :)
-TopGun-
04-04-2010, 11:32
-non so cosa tu intendi per formattare x bene..ho formattato utlizzando l'opzione dal cd di installazione di vista.
-ho provato ad installare un vista scaricato ed ho messo la product key che ho sotto si..pero ogno volta mi da quella schermata blue irql....
ho provato anche con windoes 7 e mi da la stessa schermata dopo un po che comincia l'installazione..anche se nn raggiunge il 100 %
non vorrei che fosse qualcosa tipo surriscaldamento e il ocmputer si blocca automaticamente magari x non creare ulteriori danni..
Grazie per la risposta veloce :)
da quanto ce l'hai questo pc?
fai una formattazione approfondita da cd di installazione.
il cd, fattelo prestare da un amico o comunque assicurati che non sia corrotto in qualche modo.
non utilizzare i dvd di hp che ti sei creato da solo, se proprio non riesci a sistemare prova con quelli.
in questo modo riapparirà anche la partizione di ripristino.
facci sapere.
è un portatile..ce l ho dal 2008..come quello in foto nella prima pagina..pero è fuori garanzia ora
-ho rimesso il dvd d installazione..formattaTo..installo..arriva a 70 % e schermata blu sempre IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ...WINDOWS HAS BEEN SHUT DOWN TO PREVENT DAMAGE TO YOUR COMPUTER..eccc.
***STOP: 0x0000000A (0x00000710,0x00000002,0x00000001,0x88BA4E79)
è un portatile..ce l ho dal 2008..come quello in foto nella prima pagina..pero è fuori garanzia ora
-ho rimesso il dvd d installazione..formattaTo..installo..arriva a 70 % e schermata blu sempre IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ...WINDOWS HAS BEEN SHUT DOWN TO PREVENT DAMAGE TO YOUR COMPUTER..eccc.
***STOP: 0x0000000A (0x00000710,0x00000002,0x00000001,0x88BA4E79)
pare che ho risolto..ho tolto un banco di ram da 2 gb e adesso mi ha installato tutto e va bene..sapete spiegarmi il perche?
-TopGun-
04-04-2010, 16:19
pare che ho risolto..ho tolto un banco di ram da 2 gb e adesso mi ha installato tutto e va bene..sapete spiegarmi il perche?
fai questo test:
http://www.memtest86.com/
in base a quello che dici. potrebbe essere la memoria ram (un banchetto di ram costa poco quindi ti è andata bene se è quello).
scarica il programma, masterizzalo su cd e fallo partire.
due o tre passaggi senza problemi indicano che la memoria è apposto.
poi magari vai anche nel bios ed esegui i test diagnostici predefiniti, ma se togliendo la ram va tutto benissimo, credo il colpevole sia bello che individuato :)
facci sapere.
blackshard
04-04-2010, 19:02
pare che ho risolto..ho tolto un banco di ram da 2 gb e adesso mi ha installato tutto e va bene..sapete spiegarmi il perche?
Era la cosa più probabile, anche se di solito i problemi con la RAM si manifestano a casaccio (cioè non ti da sempre lo stesso errore).
Io direi, come prima cosa, di dare una bella soffiatina sugli slot per togliere eventuale polveri, poi pulire i connettori dorati della ram con un po' di carta scottex imbevuta di un goccio di alcol.
Infine installare il banco incriminato nello slot incriminato da solo e far andare per qualche ora (3-4 dovrebbero bastare) memtest per vedere se ti rileva dei problemi.
Se tutto va ok, allora installa anche il banco sano e vedi se, utilizzando il sistema, ti risulta stabile o meno.
ok,grazie..lo faccio partire senza entrare su vista il test?
cmq quando prima non funzionava ..tramite le opzioni del bios avevo fatto i test di memoria e nn mi dava problemi.
-1 altra cosa..ho installato vista "pulito" e quindi nn ho piu office 2007 dentro..sapevo che c era un modo per farsi mandare dalla microsoft,inserendo la product key,il cd di installazione di vista a 6 euro,pero non trovo la pagina..e poi se me lo inviano avrei incluso dentro office e altra roba che avevo?
grazie x la pazienza;)
-TopGun-
04-04-2010, 20:02
ok,grazie..lo faccio partire senza entrare su vista il test?
cmq quando prima non funzionava ..tramite le opzioni del bios avevo fatto i test di memoria e nn mi dava problemi.
-1 altra cosa..ho installato vista "pulito" e quindi nn ho piu office 2007 dentro..sapevo che c era un modo per farsi mandare dalla microsoft,inserendo la product key,il cd di installazione di vista a 6 euro,pero non trovo la pagina..e poi se me lo inviano avrei incluso dentro office e altra roba che avevo?
grazie x la pazienza;)
allora, memtest masterizzalo e poi farlo partire all'avvio non da vista.
per quanto riguarda avere il cd di installazion da microsoft non so dirti, googleggio un pò.
ma se hai un amico che ti passa il suo dvd di installazione pulito, sei in regola perché hai la tua licenza assolutamente legale.
facci sapere come va il test e se riesci a capire come avere il cd di vista a 6 €
]Fl3gI4s[
05-04-2010, 13:41
installato seven 64 bit. tutto riconosciuto. ho notato solo un certo rallentamento all'avvio del sistema operativo.. cioè ci mette un po di tempo a caricarsi
-TopGun-
05-04-2010, 15:59
Fl3gI4s[;31509844']installato seven 64 bit. tutto riconosciuto. ho notato solo un certo rallentamento all'avvio del sistema operativo.. cioè ci mette un po di tempo a caricarsi
può essere perché il sistema non ha ancora le famose statistiche di utilizzo, che ne velocizzano il funzionamento man mano che lo si usa?
Alberto85spv
05-04-2010, 16:28
può essere perché il sistema non ha ancora le famose statistiche di utilizzo, che ne velocizzano il funzionamento man mano che lo si usa?
Anche secondo me il motivo è questo perchè da me con seven è molto più reattivo e veloce, anche nel caricamento iniziale.
Oppure un qualche driver non perfetto..xo se ti riconosce tutto....
-TopGun-
05-04-2010, 17:00
Io confesso io mio peccato, me ne frego di Seven, mi tengo il vista che ho pagato e per il quale ho la licenza regolare, e conto i giorni per il rilascio del Ubuntu 10.04 LTS
Anch'io uso Vista e mi ci trovo bene e non é affatto lento adesso... E anch'io ho 7 Ultimate registrato.
-TopGun-
05-04-2010, 18:24
Anch'io uso Vista e mi ci trovo bene e non é affatto lento adesso... E anch'io ho 7 Ultimate registrato.
Hai tutto!!! :D
]Fl3gI4s[
05-04-2010, 18:48
può essere perché il sistema non ha ancora le famose statistiche di utilizzo, che ne velocizzano il funzionamento man mano che lo si usa?
si infatti deve essere per quello
fai questo test:
http://www.memtest86.com/
in base a quello che dici. potrebbe essere la memoria ram (un banchetto di ram costa poco quindi ti è andata bene se è quello).
scarica il programma, masterizzalo su cd e fallo partire.
due o tre passaggi senza problemi indicano che la memoria è apposto.
poi magari vai anche nel bios ed esegui i test diagnostici predefiniti, ma se togliendo la ram va tutto benissimo, credo il colpevole sia bello che individuato :)
facci sapere.
ho messo il banchetto di ram che avevo tolto e mi ha dato subito schermata blue(crash dump..)
ho fatto il memtest..ed in eddetti dopo 5 minuti mi da errore..
ho pure provato a pulirlo come dic evate voi con un po di alcol pero niente..dite che è danneggiato?basta comprare 1 altro?
è un a hynix korea 09 2gb pc2-6400s
]Fl3gI4s[
05-04-2010, 22:46
ho messo il banchetto di ram che avevo tolto e mi ha dato subito schermata blue(crash dump..)
ho fatto il memtest..ed in eddetti dopo 5 minuti mi da errore..
ho pure provato a pulirlo come dic evate voi con un po di alcol pero niente..dite che è danneggiato?basta comprare 1 altro?
è un a hynix korea 09 2gb pc2-6400s
mandarlo in garanzia?
Fl3gI4s[;31514009']mandarlo in garanzia?
no è già fuori garanzia
darkfred85
05-04-2010, 23:55
a proposito di seven 64bit...chi dei nuovi che ha usato vista64bit sulla stessa macchina, riscontra un riscaldamento maggiore di seven rispetto a vista?ci sono molti pareri discordanti riguardo questo...lo so che non e' il thread adatto ma vorrei avere un giudizio da voi possessori di questo specifico portatile. Le mie temperature di esercizio sono 55cpu e 70gpu senza averlo sollevato su un tavolo co truciolato, 10tab aperti su firefox(no youtube o cose del genere, solo forum e altro)msn e skype per chattare, 2gb ram utilizzati e procio intorno al 12%di utilizzo...in queste condizioni vista scaldava meno...boh
blackshard
06-04-2010, 00:21
ho messo il banchetto di ram che avevo tolto e mi ha dato subito schermata blue(crash dump..)
ho fatto il memtest..ed in eddetti dopo 5 minuti mi da errore..
ho pure provato a pulirlo come dic evate voi con un po di alcol pero niente..dite che è danneggiato?basta comprare 1 altro?
è un a hynix korea 09 2gb pc2-6400s
Hai messo da solo il banco "incriminato" oppure in compagnia?
Se lo hai messo da solo, devi provare che non sia danneggiato lo slot, perciò lo inserisci sempre da solo nell'altro slot e ripeti il memtest. Se ti da errore, allora con alta probabilità il banco è danneggiato e ne devi comprare uno nuovo, altrimenti potrebbe essere lo slot danneggiato e allora si sarebbe un bel problema.
-TopGun-
06-04-2010, 07:14
ho messo il banchetto di ram che avevo tolto e mi ha dato subito schermata blue(crash dump..)
ho fatto il memtest..ed in eddetti dopo 5 minuti mi da errore..
ho pure provato a pulirlo come dic evate voi con un po di alcol pero niente..dite che è danneggiato?basta comprare 1 altro?
è un a hynix korea 09 2gb pc2-6400s
sostituiscilo, con 30 € te ka cavi.
Salve a tutti...spero che avete mangiato poco a pasqua!!
Allora ritornando al mio discorso oggi quel maledetto problema....BUM me l'ha rifatto di nuovo....dopo una giornata che e' stato acceso....che pizze!! Provero' a formattare e speriamo che riesco a formattare solo il disco C altrimenti perdero' tutti i miei dati........
Ragazzi sono sempre più attratto da Ubuntu, qualcuno mi può fare un report sullo stato di supporto delle periferiche?tipo i tasti a sfioramento, i sensori di parcheggio dell'hdd.. :O
-TopGun-
07-04-2010, 00:14
Salve a tutti...spero che avete mangiato poco a pasqua!!
Allora ritornando al mio discorso oggi quel maledetto problema....BUM me l'ha rifatto di nuovo....dopo una giornata che e' stato acceso....che pizze!! Provero' a formattare e speriamo che riesco a formattare solo il disco C altrimenti perdero' tutti i miei dati........
backuppa tutto prima di fare qualsiasi cosa, un consiglio da amico.
]Fl3gI4s[
07-04-2010, 10:18
Ragazzi sono sempre più attratto da Ubuntu, qualcuno mi può fare un report sullo stato di supporto delle periferiche?tipo i tasti a sfioramento, i sensori di parcheggio dell'hdd.. :O
io lho messo ma non ho ancora testato. sembra andare bene. ho avuto problemi con il wireless che non si attivava appena finita l'installazione, dovuto sicuramente ai driver, allora lho collegato con l'ethernet e prima ho fatto gli update del sistema operativo ( altrimenti non mi faceva fare quelli dei driver) e poi gli aggiornamenti dei driver, e allora ha funzionato il wireless che si attiva e disattiva dal tasto a sfioramento. sembra andare bene,altro non so dirti, sto usando seven in questi giorni..
-TopGun-
07-04-2010, 11:32
Ragazzi sono sempre più attratto da Ubuntu, qualcuno mi può fare un report sullo stato di supporto delle periferiche?tipo i tasti a sfioramento, i sensori di parcheggio dell'hdd.. :O
a parte i sensori di parcheggio dell'HD, tutto perfetto.
i sensori, sono riconosciuti e funzionano ma non esiste un software come il protectsmart.
unica soluzione, acquistare un disco fisso che abbia nativi i sensori.
per il resto tutto ok, il mese prossimo esce la LTS 10.04 che per 5 ti garantisce tranquillità ed affidabilità se non ti piace rincorrere di distro in distro le ultime novità.
per maggiori info:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=217370.0
stavo per acquistare un hard disk nuovo sicuro che il problema fosse quello ( il pc si surriscaldava e diventava lentissimo) poi mi sono messo a guardare meglio i sintomi e non so più cosa pensare datemi una mano:
- se il pc non è attaccato alla corrente quando arriva al 50 % circa di carica si spegne ( anche con modulo wifi spento)
- se sto usando bitcomet si surriscalda, se lo spengo si raffredda sensibilmente
- se utilizzo il pc anche per guardare un film o per trasferimento dati non si surriscalda ne da problemi.
ero convinto che dipendesse dall' hard disk perchè accendendo il pc in un' occasione venne fuori un messaggio in cui diceva di non trovare l' hard disk, poi ripartì tutto tranquillamente...
La garanzia di un' anno è scaduta e avendolo preso da mediaworld e conoscendo la loro assistenza preferirei arrangiarmi.
Suggerimenti?
blindwrite
07-04-2010, 16:14
stavo per acquistare un hard disk nuovo sicuro che il problema fosse quello ( il pc si surriscaldava e diventava lentissimo) poi mi sono messo a guardare meglio i sintomi e non so più cosa pensare datemi una mano:
- se il pc non è attaccato alla corrente quando arriva al 50 % circa di carica si spegne ( anche con modulo wifi spento)
- se sto usando bitcomet si surriscalda, se lo spengo si raffredda sensibilmente
- se utilizzo il pc anche per guardare un film o per trasferimento dati non si surriscalda ne da problemi.
ero convinto che dipendesse dall' hard disk perchè accendendo il pc in un' occasione venne fuori un messaggio in cui diceva di non trovare l' hard disk, poi ripartì tutto tranquillamente...
La garanzia di un' anno è scaduta e avendolo preso da mediaworld e conoscendo la loro assistenza preferirei arrangiarmi.
Suggerimenti?
il mio aveva il primo problema da te segnalato, e ho risolto cambiando batteria, adesso se tocco la batteria vecchia sembra sia quasi gonfia, come se una o più celle avesse ceduto fisicamente.
per il resto non ho idea, ma non credo centri l'hd
SuperMario=ITA=
07-04-2010, 16:17
stavo per acquistare un hard disk nuovo sicuro che il problema fosse quello ( il pc si surriscaldava e diventava lentissimo) poi mi sono messo a guardare meglio i sintomi e non so più cosa pensare datemi una mano:
- se il pc non è attaccato alla corrente quando arriva al 50 % circa di carica si spegne ( anche con modulo wifi spento)
- se sto usando bitcomet si surriscalda, se lo spengo si raffredda sensibilmente
- se utilizzo il pc anche per guardare un film o per trasferimento dati non si surriscalda ne da problemi.
ero convinto che dipendesse dall' hard disk perchè accendendo il pc in un' occasione venne fuori un messaggio in cui diceva di non trovare l' hard disk, poi ripartì tutto tranquillamente...
La garanzia di un' anno è scaduta e avendolo preso da mediaworld e conoscendo la loro assistenza preferirei arrangiarmi.
Suggerimenti?
provato a ricalibrare la batteria?
il fatto che ogni tanto non veda l'hd potrebbe essere si un problema dell'hd, come della scheda madre. Però lo vedo come un altro problema, slegato da quello del calore e degli spegnimenti.
hai notato l'attività del processore durante i surriscaldamenti? Se lavora tanto o no?
blackshard
07-04-2010, 16:50
stavo per acquistare un hard disk nuovo sicuro che il problema fosse quello ( il pc si surriscaldava e diventava lentissimo) poi mi sono messo a guardare meglio i sintomi e non so più cosa pensare datemi una mano:
- se il pc non è attaccato alla corrente quando arriva al 50 % circa di carica si spegne ( anche con modulo wifi spento)
- se sto usando bitcomet si surriscalda, se lo spengo si raffredda sensibilmente
- se utilizzo il pc anche per guardare un film o per trasferimento dati non si surriscalda ne da problemi.
ero convinto che dipendesse dall' hard disk perchè accendendo il pc in un' occasione venne fuori un messaggio in cui diceva di non trovare l' hard disk, poi ripartì tutto tranquillamente...
La garanzia di un' anno è scaduta e avendolo preso da mediaworld e conoscendo la loro assistenza preferirei arrangiarmi.
Suggerimenti?
Prova ad usarlo senza batteria per un po', e vedere se usando bitcomet si surriscalda.
Se hai un problema alla batteria è meglio non giocarci vicino, possono esplodere!
-TopGun-
07-04-2010, 17:19
Prova ad usarlo senza batteria per un po', e vedere se usando bitcomet si surriscalda.
Se hai un problema alla batteria è meglio non giocarci vicino, possono esplodere!
ed in quel caso, anche se fuori garanzia potresti aver diritto alla sostituzione.
ricordo di un lotto di batterie richiamate, puoi verificare in base al seriale.
http://www.tuttonotebook.it/news/147-batterie-hp-ritirate-per-seri-problemi.htm
dai un occhio qui, la nostra serie mi pare non compaia ma meglio fare un colpo di telefono ad HP.
fabrixx2
07-04-2010, 18:00
Ragazzi sono sempre più attratto da Ubuntu, qualcuno mi può fare un report sullo stato di supporto delle periferiche?tipo i tasti a sfioramento, i sensori di parcheggio dell'hdd.. :O
Aggiungo il mio stato attuale con Debian.
Io è da un annetto e mezzo che lo uso con Debian, i tasti a sfioramento funzionano, cosi come il bluethoot, per il telecomando occorre fare (almeno su debian che è un po meno spinto a livello di driver) delle configurazioni aggiuntive (ora poi non ho piu provato se nel frattempo funzionassero).
Per il tv tuner ho scritto una guida (http://www.osside.net/?p=3212) e funziona benissimo.
Riconosce pure il wireless con il pacchetto firmware-iwlwifi che in ubuntu dovrebbe essere gia installato.
Con il lettore di impronte siamo ancora in alto mare e le mie speranze si stanno affievolendo, sto seguendo la cosa su un sito ma pare non ci siano sviluppatori disposti a prende la cosa in carico.
Ciao :)
-TopGun-
07-04-2010, 22:43
Raga, qualche giorno fa mi è comparsa una nuova periferica sconosciuta.
Vista in automatico cerca un driver che non trova, quindi l'operazione non va a buon fine e la periferica resta lì appesa come non conosciuta.
pochi minuti fa poi, si è oscurato tutto lo schermo....ho dovuto mettere in standy e far ripartire...e mi sono trovato la grafica come se aero fosse disattivato.
ho riavviato, e adesso è tutto regolare, compresa la periferica sconosciuta che tenta di trovare un driver in automatico.
ho vista Sp2 aggiornato. qualcuno sta avendo lo stesso problema?
fabrixx2
07-04-2010, 22:53
Ho scoperto il gestore smart, ci stanno svariati parametri, solo uno mi risulta in rosso:
http://upload.centerzone.it/images/09739259580520164652_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=09739259580520164652.png)
Vi si accede da Gestore dischi:
http://upload.centerzone.it/images/94910721516300642750_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=94910721516300642750.png)
Si possono fare poi i benchmark e vari test, questo è il mio in lettura:
http://upload.centerzone.it/images/29430070028059811621_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=29430070028059811621.png)
Ciao :)
-TopGun-
07-04-2010, 23:01
Ho scoperto il gestore smart, ci stanno svariati parametri, solo uno mi risulta in rosso:
http://upload.centerzone.it/images/09739259580520164652_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=09739259580520164652.png)
Vi si accede da Gestore dischi:
http://upload.centerzone.it/images/94910721516300642750_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=94910721516300642750.png)
Si possono fare poi i benchmark e vari test questi è il mio in lettura:
http://upload.centerzone.it/images/29430070028059811621_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=29430070028059811621.png)
Ciao :)
Fabri grazi mille per la segnalazione, ti invito a scrivere nel forum ufficiale di Ubuntu così la tua indicazione potrà essere preziosa e meglio valorizzate nel thread dedicato ai DV5 sul forum ufficiale di Ubuntu.
ciao e grazie ancora.
-TopGun-
07-04-2010, 23:02
p.s. Fabrixx2 sono un imbecille non avevo letto le notifiche all'altra discussione :D
fabrixx2
07-04-2010, 23:02
Gia scritto ;)
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,217370.740.html
blackshard
07-04-2010, 23:34
Per il problema dello stato smart, secondo me è un bug del firmware del disco.
Da quanto mi pare di capire, il parametro worst è sceso sotto la soglia (threshold), per cui ti viene notificato come failing. Ora io quel parametro ce l'ho in "failing" praticamente da sempre:
http://amdath800.dyndns.org/temp/smart.png
e fino ad ora non ho avuto problemi.
In più, tempo fa ho visto uno screenshot, mi pare proprio su questo forum, di un altro caso con lo stesso parametro sempre failing. IMHO è un bug farlocco, di cui non vale la pena preoccuparsi più di tanto.
Piuttosto io terrei sott'occhio il Load/Unload Cycle Count, che con i dischi Western Digital sale (il valore raw sale, mentre il parametro Value scende. Spero tu sappia come funziona SMART) troppo in fretta, specialmente se si usa Windows 7 o Linux.
Per Linux c'ho il fix, ma per Windows ci sto ancora pensando...
edit: ottima la guida per far funzionare la scheda TV sotto linux, congrats ;)
-TopGun-
08-04-2010, 08:29
@Black quoto, quel parametro è farlocco, penso sia dovuto ad un problema di taratura dei sensori. (un ipotesi)
per quanto riguarda il fix sotto linux, a cosa ti riferisci di preciso?
io ho fatto un test, ed il mio HD (un wd scorpio blue da 160 gb e 5400 rpm) non cicla stando a quel test.
ciao raga, buona giornata.
grazie per i consigli.
innanzitutto provo ad utilizzarlo senza batteria per vedere come va.
@ supermario : come si fa e a cosa serve ricalibrare la batteria?
-TopGun-
08-04-2010, 09:14
grazie per i consigli.
innanzitutto provo ad utilizzarlo senza batteria per vedere come va.
@ supermario : come si fa e a cosa serve ricalibrare la batteria?
vai sul sito HP e consulta la guida lì.
ricalibrare vuol dire "resettare" l'indicatore di carica.
con l'utilizzo si sballa un pò.
per riclibrare, si carica la batteria al max e poi si lascia il pc scaricare disattivando tutte le opzioni di risarmio energetico\auto spegnimento.
trovi tutto dettagliatamente nella pagina del tuo notebook.
Allora rieccomi amici...PC formattato ma il problema e' rimasto...molto strano...sono 2 giorni che ho formattato e me lo ha fatto solo oggi....praticamente si blocca e rimane tutto congelato non si muove nemmeno la freccia del mouse e si spegne il led dell'hard disk....
Nel registro eventi non mi riesce a scrivere l'errore mi dice solo quello del riavvio.....come devo fare per far in modo che riesco a scovare l'errore?
Comunque ho anche inviato un elail all'HP per avvisarli del problema...
Ah un'altra domanda..essendo stato il pc in assistenza a Gennaio e la mia garanzia e' scaduta a febbraio ma dall'ultima riparazione si prolunga la garanzia?
Grazie..gigi
-TopGun-
08-04-2010, 12:30
Ah un'altra domanda..essendo stato il pc in assistenza a Gennaio e la mia garanzia e' scaduta a febbraio ma dall'ultima riparazione si prolunga la garanzia?
Grazie..gigi
non saprei proprio. tu però potresti far leva su questo. "il guasto per cui è stato in assistenza, non è stato per niente riparato. che la garanzia sia decaduta è un dato che non mi interessa perché seguendo la procedura vi ho mandato il pc ma voi non avete risolto un bel niente".
tienici aggiornati e quando parli con loro, non lasciarti infinocchiare.
nella peggiore delle ipotesi chiedi il contatto di un responsabile (anche legale con cui parlare) e come ti ho già detto, ti informi presso un associazione consumatori per chiedere consiglio su come muoverti.
spero che tutto si risolva più semplicemente però :)
non saprei proprio. tu però potresti far leva su questo. "il guasto per cui è stato in assistenza, non è stato per niente riparato. che la garanzia sia decaduta è un dato che non mi interessa perché seguendo la procedura vi ho mandato il pc ma voi non avete risolto un bel niente".
tienici aggiornati e quando parli con loro, non lasciarti infinocchiare.
nella peggiore delle ipotesi chiedi il contatto di un responsabile (anche legale con cui parlare) e come ti ho già detto, ti informi presso un associazione consumatori per chiedere consiglio su come muoverti.
spero che tutto si risolva più semplicemente però :)
Hai ragione ma purtroppo questi dell'HP sono molto furbi......loro cercano sempre di incolpare noi che usiamo il pc..dicendo di aver istallato software di terzi..
comunque stavo pensando non e' che il problema e' dovuto alla chiavetta nuova che ho istallato? perche' da quando ho messo questa nuova chiavetta (quella della 3 Huwei E122) mi da questo problema....
Prima l'ha rifatto nell'arco di 20 minuti di distanza...stavo su internet....allora mi e' venuto di andare su GESTIONE DISPOSITIVI sono andato sulla voce MODEM e ho visto RISPARMIO ENERGIA ed era spuntato sia CONSENTI AL PC DI SPEGNERE LA PERIFERICA e sia CONSENTI AL DISPOSITIVO DI RIATTIVARE IL PC .....magari potrebbe essere questo il problema?
comunque adesso ho tolto le spunte e vediamo un po'....
-TopGun-
08-04-2010, 13:45
l'unica cosa da fare è fare un test. solo così puoi avere la certezza che sia colpa della periferica
cambia anche quei parametri per il risparmio energetico.
anzi, fai prima quello e poi fai il resto dei test. ok?
l'unica cosa da fare è fare un test. solo così puoi avere la certezza che sia colpa della periferica
cambia anche quei parametri per il risparmio energetico.
anzi, fai prima quello e poi fai il resto dei test. ok?
Allora parametri cambiati...adesso sto facendo il test con MEMTEST...che altro mi consigli?
blackshard
08-04-2010, 17:17
@Black quoto, quel parametro è farlocco, penso sia dovuto ad un problema di taratura dei sensori. (un ipotesi)
per quanto riguarda il fix sotto linux, a cosa ti riferisci di preciso?
io ho fatto un test, ed il mio HD (un wd scorpio blue da 160 gb e 5400 rpm) non cicla stando a quel test.
ciao raga, buona giornata.
Mi riferisco al parametro Load/Unload Cycle Count.
I dischi western digital più recenti parcheggiano da soli le testine dopo 8 secondi di inattività. Solo che 8 secondi di inattività sono pochi.
Per esempio, firefox salva il suo stato ogni 10 secondi, allora succede che (per fare un esempio) mentre leggi una pagina web il disco parcheggia le testine dopo 8 secondi e dopo 2 secondi deve rimetterle di nuovo in posizione, e così via.
Il parametro smart che ho segnalato indica quante volte c'è stata l'attività di parcheggio/riposizionamento e il problema è che c'è un numero massimo stimato di cicli. Alcuni dicono 300.000, il supporto tecnico western digital a me ha detto 600.000, sta di fatto che quando non avevo il fix, in due o tre giorni mi saliva anche di 1000 cicli! E ogni settimana/dieci giorni mi scendeva di uno il Worst del parametro smart.
Con vista succede di meno, perchè vista paradossalmente frulla sempre con l'hard disk e non lo fa mai andare in idle, mentre con Linux e con Windows 7 il problema è ben più grave.
blackshard
08-04-2010, 17:19
Hai ragione ma purtroppo questi dell'HP sono molto furbi......loro cercano sempre di incolpare noi che usiamo il pc..dicendo di aver istallato software di terzi..
comunque stavo pensando non e' che il problema e' dovuto alla chiavetta nuova che ho istallato? perche' da quando ho messo questa nuova chiavetta (quella della 3 Huwei E122) mi da questo problema....
Prima l'ha rifatto nell'arco di 20 minuti di distanza...stavo su internet....allora mi e' venuto di andare su GESTIONE DISPOSITIVI sono andato sulla voce MODEM e ho visto RISPARMIO ENERGIA ed era spuntato sia CONSENTI AL PC DI SPEGNERE LA PERIFERICA e sia CONSENTI AL DISPOSITIVO DI RIATTIVARE IL PC .....magari potrebbe essere questo il problema?
comunque adesso ho tolto le spunte e vediamo un po'....
Io direi di non usarla quella chiavetta, e vedere se te lo fa.
Non puoi sapere se magari è colpa di un driver.
-TopGun-
08-04-2010, 19:54
Allora parametri cambiati...adesso sto facendo il test con MEMTEST...che altro mi consigli?
che c'entra memtest?
comincia con il non usare la periferica e disinstallandola. e poi vedi appresso che succede.
Mi riferisco al parametro Load/Unload Cycle Count.
I dischi western digital più recenti parcheggiano da soli le testine dopo 8 secondi di inattività. Solo che 8 secondi di inattività sono pochi.
io sul forum di Ubuntu, ho trovato un test da fare per vedere se questa operazione fosse compiuta con frequenze eccessive.
8 secondi non sono pochi, parcheggiare dopo 4 sec mi sembra troppo veloce.
una cosa è certa, le temperature sono più alte. speriamo bene.
mi è sfuggito il fix. di che si tratta? che hai fatto?
blackshard
09-04-2010, 01:24
io sul forum di Ubuntu, ho trovato un test da fare per vedere se questa operazione fosse compiuta con frequenze eccessive.
8 secondi non sono pochi, parcheggiare dopo 4 sec mi sembra troppo veloce.
una cosa è certa, le temperature sono più alte. speriamo bene.
mi è sfuggito il fix. di che si tratta? che hai fatto?
Fidati, 8 secondi sono troppo pochi. Dischi di altre marche hanno periodi di idle molto più lunghi. Già il solo rumore metallico che si sente quando le testine si parcheggiano e si riposizionano è odiosissimo.
Qui ci sono altri dettagli:
http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=186917
e in ultima pagina ci sono due eseguibili, uno è il mio e un altro è di amish. Amish ha poi incorporato il mio fix nel suo, quindi se usi linux ti consiglio di utilizzare lo script di amish che è più completo.
-TopGun-
09-04-2010, 07:48
Fidati, 8 secondi sono troppo pochi. Dischi di altre marche hanno periodi di idle molto più lunghi. Già il solo rumore metallico che si sente quando le testine si parcheggiano e si riposizionano è odiosissimo.
Qui ci sono altri dettagli:
http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=186917
e in ultima pagina ci sono due eseguibili, uno è il mio e un altro è di amish. Amish ha poi incorporato il mio fix nel suo, quindi se usi linux ti consiglio di utilizzare lo script di amish che è più completo.
adesso sono momentaneamente senza Ubuntu perché sto facendo un pò di restaurazione al portatile :D
dopo aver salvato foto e dati, cancellato un pò di roba inutile, piallo tutto, partizione e metto vista e la prossima Ubuntu LTS che però esce a fine aprile.
questo perché dopo l'ultimo aggiornamento Ubuntu mi è morto,e siccome dovevo piallare tutto non ho neanche indagato.
mi segno il link comunque ed eventualmente, mi riservo il diritto di romperti le balle :D
Ho provato a farlo funzionare senza batteria ma il problema persiste. Ho riavviato il pc e lasciato per un paio di ore nella schermata iniziale di windows dove si inserisce la password , il PC si era già sensibilmente scaldato. Poi con il normale utilizzo ancora di più.
-TopGun-
09-04-2010, 09:38
Ho provato a farlo funzionare senza batteria ma il problema persiste. Ho riavviato il pc e lasciato per un paio di ore nella schermata iniziale di windows dove si inserisce la password , il PC si era già sensibilmente scaldato. Poi con il normale utilizzo ancora di più.
ti do un consiglio ovvio (tante volte sfuggono le cose più semplici ma meglio provarle tutte) avvia windows, poi fai partire il task manager.
da lì mostra tutti i processi e guarda se c'è qualche processo ballerino che ciuccia tutta la cpu, tieni anche d'occhio i grafici della voce prestazioni.
che casino ragà mi dispiace un sacco di leggere questi difetti.
facci sapere come va :)
ti do un consiglio ovvio (tante volte sfuggono le cose più semplici ma meglio provarle tutte) avvia windows, poi fai partire il task manager.
da lì mostra tutti i processi e guarda se c'è qualche processo ballerino che ciuccia tutta la cpu, tieni anche d'occhio i grafici della voce prestazioni.
che casino ragà mi dispiace un sacco di leggere questi difetti.
facci sapere come va :)
l' avevo già fatto ma se spengo bitcomet il grafico resta pressochè piatto.
Non vorrei fosse il modulo wireless che lavora in modo anomalo...
-TopGun-
09-04-2010, 10:55
l' avevo già fatto ma se spengo bitcomet il grafico resta pressochè piatto.
Non vorrei fosse il modulo wireless che lavora in modo anomalo...
Il modo wireless? e come potrebbe influire?
comunque, se pensi sia questo disattivalo se puoi farlo. e vedi un po.
-TopGun-
09-04-2010, 12:59
sotto vista come controllo se l'HD Cicla (oltre che ad orecchio :D ) ?
grazie in anticipo.
blackshard
09-04-2010, 13:40
sotto vista come controllo se l'HD Cicla (oltre che ad orecchio :D ) ?
grazie in anticipo.
Beh innanzitutto deve stare 8 secondi senza una lettura ne una scrittura.
Poi ogni volta che cicla, il valore raw del parametro smart Load Cycle Count aumenta di uno.
Sotto linux basta usare smartctl --all /dev/sda per vedere a quanto è arrivato, sotto Windows una volta usavo hdd health per i parametri smart, ma ha problemi con i drive Sata per via del controller AHCI, quindi dovresti trovare un qualche software per leggere i parametri SMART.
-TopGun-
09-04-2010, 13:55
Beh innanzitutto deve stare 8 secondi senza una lettura ne una scrittura.
Poi ogni volta che cicla, il valore raw del parametro smart Load Cycle Count aumenta di uno.
Sotto linux basta usare smartctl --all /dev/sda per vedere a quanto è arrivato, sotto Windows una volta usavo hdd health per i parametri smart, ma ha problemi con i drive Sata per via del controller AHCI, quindi dovresti trovare un qualche software per leggere i parametri SMART.
ho Everest, me n'ero dimenticato :Prrr:
http://j.imagehost.org/t/0092/ascasc.jpg (http://j.imagehost.org/view/0092/ascasc)
Blade3252
10-04-2010, 00:57
Ciao a tutti,ho questo portatile da un anno e mezzo e a dicembre scorso mi è successo che appena accendevo il pc,prima del logo della hp mi venissero fuori per 2-3 secondi dei flash con delle righe colorate su sfondo bianco sullo schermo.Questo accadeva anche alla riaccensione del monitor dopo che lo lasci per esempio 10 minuti senza uilizzarlo,pensavo fosse una cosa "normale"fin che ha cominciato a ballare tutte le immagini.....li ho capito che il monitor del portatile stava partendo.Cosi ho chiamato l'assistenza e dopo un aggiornamento di bios andato nei peggiore dei modi ho dovuto spedirlielo,mi hanno cambiato l'intera scheda madre e l'inverter del monitor e naturalmente funzionava tutto bene.Ora dopo 4 mesi ha cominciato di nuovo a farmi lo stesso scherzo (Flash di righe all'avvio e alla riaccensione) ora possibile che stia di nuovo per partire il monitor??Possibile che dopo avermi cambiato praticamente tutto sia al punto di partenza?Naturalmente mi è scaduta la garanzia e dove l'ho comprato hanno detto che per un problema del genere anche se lo spediscono l'hp lo rimanderebbe indietro senza nemmeno toccarlo perchè fino a ora non è un problema evidente.Mi sapete dire se qualcuno ha avuto un problema simile e se io senza ricorrere all'assisteza possa farci qualcosa?Grazie Mille
-TopGun-
10-04-2010, 12:19
I consigli qui riportati:
http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm#
valgono anche per le batterie al litio dei nostri portatili?
ciao,ho installato windows 7 a 32 bit;cioè x meglio dire l'ho fatto con l'opzione aggiornamento dal dvd di installazione con precedentemente vista installato (pero senza dati dentro solo gli aggiornamenti c erano)...solo che mi sembra piu lentino..per passare alla versione di W7 a 64 bit rifaccio l'installazione con l'opzione aggiornamento e poi scelgo W7 64 bit o formatto e poi installo?
spero di essere stato chiaro, grazie...
è che ho appena installato tutti gli aggiornamenti e nn mi va di ricominciare d acapo se riformatto
THANKS
-TopGun-
10-04-2010, 14:12
ciao,ho installato windows 7 a 32 bit;cioè x meglio dire l'ho fatto con l'opzione aggiornamento dal dvd di installazione con precedentemente vista installato (pero senza dati dentro solo gli aggiornamenti c erano)...solo che mi sembra piu lentino..per passare alla versione di W7 a 64 bit rifaccio l'installazione con l'opzione aggiornamento e poi scelgo W7 64 bit o formatto e poi installo?
spero di essere stato chiaro, grazie...
è che ho appena installato tutti gli aggiornamenti e nn mi va di ricominciare d acapo se riformatto
THANKS
temo che tu debba riformattare.
aspetta qualche giorno. per lentezza che intendi? come già detto vista e 7, creano delle statistiche di utilizzo che velocizzano il sistema. aspetta un po.
al di là di questo, è opinione condivisa qui che la cosa migliore sia, procurarsi un dvd di installazione pulito ed utilizzare la licenza che si possiede legalmente.
con il dvd di 7 hai avuto un seriale che ti permetta l'aggiornamento o usi sempre lo stesso seriale?
risolto il problema seriale, è fatta. formatti, fai un installazione pulita e sei apposto :)
blackshard
10-04-2010, 14:17
I consigli qui riportati:
http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm#
valgono anche per le batterie al litio dei nostri portatili?
Boh, lì parla di effetto memoria, ma l'effetto memoria non esiste più sulle batterie agli ioni di litio ed è minimo per le batterie nimh. Quelle che risentivano dell'effetto memoria erano le terribili ricaricabili al cadmio, pesanti e tossiche.
1-con w7 ho cambiato seriale
2-x lentino intendo che nn va piu veloce di vista che era pure pieno zeppo di roba
3-mi hanno detto ed ho letto che per sfruttare i miei 4 giga di ram era meglio se installavo W7 64 bit.. invece che la versione 32 B
quindi non so a questo punto..se ritornare al mio vista oppure installare w7 64bit
Grazie per la risposta veloce cmq
-TopGun-
10-04-2010, 15:01
1-con w7 ho cambiato seriale
2-x lentino intendo che nn va piu veloce di vista che era pure pieno zeppo di roba
3-mi hanno detto ed ho letto che per sfruttare i miei 4 giga di ram era meglio se installavo W7 64 bit.. invece che la versione 32 B
quindi non so a questo punto..se ritornare al mio vista oppure installare w7 64bit
Grazie per la risposta veloce cmq
allora, se lo vedi più lentino probabilmente si deve ricreare le statistiche di uso.
cosa che accade man mano che utilizzi il computer.
per poter utilizzare più i 3gb di ram ti serve un OS a 64 bit.
visto che hai il seriale di 7, procurati un DVD installazione pulito di 7, fai un installazione pulita con il seriale che hai e sei apposto.
formattando formattando...fai una partizioncina per Ubuntu ;)
-TopGun-
10-04-2010, 15:03
Boh, lì parla di effetto memoria, ma l'effetto memoria non esiste più sulle batterie agli ioni di litio ed è minimo per le batterie nimh. Quelle che risentivano dell'effetto memoria erano le terribili ricaricabili al cadmio, pesanti e tossiche.
si si, io mi riferivo ad i suggerimenti per le batterie al litio, valgono anche per le nostre anche se destinate ad un tipo di apprecchio che assorbe maggiore energia?
qualcuno si è lamentato del fatto che i DV5 si caricano troppo in fretta, mentre quì si indica che carica rapida non vuol dire deteriorare la batteria.
ciao.
blackshard
10-04-2010, 20:21
si si, io mi riferivo ad i suggerimenti per le batterie al litio, valgono anche per le nostre anche se destinate ad un tipo di apprecchio che assorbe maggiore energia?
qualcuno si è lamentato del fatto che i DV5 si caricano troppo in fretta, mentre quì si indica che carica rapida non vuol dire deteriorare la batteria.
ciao.
Anche io sapevo che la carica veloce deteriora maggiormente la batteria. Probabilmente non è tutto vero. Cmq dopo un anno e tre mesi da quando posseggo il portatile sono all'11% di usura, anche se quando l'ho acquistato il tasso di usura era già al 5-6% (e pare sia così con tutti i dv5).
L'uso che ne ho fatto è abbastanza oculato: non la uso sempre, ma quando mi serve la metto.
La cosa più antipatica è che dura dannatamente poco.
-TopGun-
10-04-2010, 20:45
Anche io sapevo che la carica veloce deteriora maggiormente la batteria. Probabilmente non è tutto vero. Cmq dopo un anno e tre mesi da quando posseggo il portatile sono all'11% di usura, anche se quando l'ho acquistato il tasso di usura era già al 5-6% (e pare sia così con tutti i dv5).
L'uso che ne ho fatto è abbastanza oculato: non la uso sempre, ma quando mi serve la metto.
La cosa più antipatica è che dura dannatamente poco.
confermo, la batteria a portatile nuovo aveva già quelle percentuali d'usura.
da settembre 2008 ad oggi sono al 15%.
la batteria per un uso normale, mi dura le canoniche 3 ore.
concorrenti di altre marche e di pari fascia stanno messi quasi uguale.
il nuovo macbook (che non è proprio nuovissimo a livello di processori ma ha schermo a led e scocca nuova) promette 7 ore, come pure la nuova serie asus.
non ho dati per i nuovi HP.
in linea di massima, la durata per noi è quella. quella generazione di portatili dura così a livello di batteria.
se n'è parlato già, comprando una 12 celle il guadagno non è chi sa quale.
al prossimo giro, un macbook oppure dovendo prendere un prodotto economico, un garlach 44, un marchio che vendo solo online prodotti con Ubuntu pre installato che ho scoperto appunto sul forum di ubuntu.
buona serata :)
blackshard
10-04-2010, 20:54
confermo, la batteria a portatile nuovo aveva già quelle percentuali d'usura.
da settembre 2008 ad oggi sono al 15%.
la batteria per un uso normale, mi dura le canoniche 3 ore.
concorrenti di altre marche e di pari fascia stanno messi quasi uguale.
il nuovo macbook (che non è proprio nuovissimo a livello di processori ma ha schermo a led e scocca nuova) promette 7 ore, come pure la nuova serie asus.
non ho dati per i nuovi HP.
in linea di massima, la durata per noi è quella. quella generazione di portatili dura così a livello di batteria.
se n'è parlato già, comprando una 12 celle il guadagno non è chi sa quale.
al prossimo giro, un macbook oppure dovendo prendere un prodotto economico, un garlach 44, un marchio che vendo solo online prodotti con Ubuntu pre installato che ho scoperto appunto sul forum di ubuntu.
buona serata :)
Beato te che ti dura 3 ore, io se arrivo a 2 ore sono fortunato.
La cosa strana è che anche se forzo il processore a massimo 1 Ghz mi dura uguale. Questa cosa proprio non l'ho capita. Ho provato a togliere di tutto (hdd, un banco di ram, scheda TV, wifi) per vedere se c'era qualcosa che consumasse più del normale ma i consumi si sono mossi veramente di poco.
Ancora più strano è il fatto che consuma maledettamente anche se lo lascio in idle a non fare niente. Mah.
-TopGun-
10-04-2010, 20:57
Beato te che ti dura 3 ore, io se arrivo a 2 ore sono fortunato.
La cosa strana è che anche se forzo il processore a massimo 1 Ghz mi dura uguale. Questa cosa proprio non l'ho capita. Ho provato a togliere di tutto (hdd, un banco di ram, scheda TV, wifi) per vedere se c'era qualcosa che consumasse più del normale ma i consumi si sono mossi veramente di poco.
Ancora più strano è il fatto che consuma maledettamente anche se lo lascio in idle a non fare niente. Mah.
la luminosità dello schermo a quanto la tieni?
posso dire che comunque, anch'io ho avuto i miei problemi ma mi sento fortunato.
è stato il mio primo portatile, non ti dico le ricerche di mercato prima di prendere questo pc.
avevo sempre avuto in mente i vecchi HP essenziali e ruvidi di mio zio, e volevo un portatile solido così.
questo è un buon portatile ma in relazione agli 800€ che costava...ha un pò disilluso le aspettative.
offre il telecomando, la touchbar...ma per dire il masterizzatore continua ad essere un cesso, e non è rotto è proprio un cesso :D
porta pazienza e documentati già per il prossimo acquisto :)
blackshard
10-04-2010, 21:10
la luminosità dello schermo a quanto la tieni?
posso dire che comunque, anch'io ho avuto i miei problemi ma mi sento fortunato.
è stato il mio primo portatile, non ti dico le ricerche di mercato prima di prendere questo pc.
avevo sempre avuto in mente i vecchi HP essenziali e ruvidi di mio zio, e volevo un portatile solido così.
questo è un buon portatile ma in relazione agli 800€ che costava...ha un pò disilluso le aspettative.
offre il telecomando, la touchbar...ma per dire il masterizzatore continua ad essere un cesso, e non è rotto è proprio un cesso :D
porta pazienza e documentati già per il prossimo acquisto :)
La luminosità a batteria di solito la tengo intorno al 50-60%.
Io mi aspettavo molto di più a dire il vero. Ero stato attratto anche dal fatto che montasse la piattaforma puma, con il 780g come chipset e la hd3450 come scheda video: avrebbe dovuto funzionare l'hybrid crossfire tanto sbandierato ai quattro venti, cosa che non c'è stata.
Quando ho interpellato HP al riguardo hanno avuto il coraggio di dirmi che il 780g non monta grafica integrata (!). Ora che ho aperto il portatile mi sono tolto lo sfizio e ho visto che sul chipset c'è proprio la serigrafia che dice "IGP": Integrated Graphic Processor.
Poi il problema dell'alone sullo schermo, poi il sistema di dissipazione del calore, e la batteria, e il disco western digital che si parcheggia in continuazione, la ventola quasi sempre accesa, il lettore dvd di cui non si può controllare la velocità (così se ti vedi un dvd te lo devi sorbire a velocità massima) ... insomma tante piccole cose che dopotutto fanno anche incazzare.
Alla fine di tutto la prossima volta ci penserò due volte prima di prendere o consigliare di nuovo un HP.
-TopGun-
10-04-2010, 21:17
l'ultimo aggiornamento del bios è bacato.
a batteria inserita ed in carica, anche se le temperature sono no superiori ai 50, se decide che deve girare a matti, lo fa.
è caldo e deve dissipare, ci stà.
ma una volta che le temperature sono calate fermati!
i macbook usano più razionalmente il processore.
la dissipazione è migliore anche grazie alla scocca, le feritoie per l'aria sono invisibili quasi, poste nella cerniera dello schermo...assurdo!
il mio processore è un p8400 centrin2 e consuma 25w il tuo invece che consumi ha?
blackshard
10-04-2010, 21:29
l'ultimo aggiornamento del bios è bacato.
a batteria inserita ed in carica, anche se le temperature sono no superiori ai 50, se decide che deve girare a matti, lo fa.
è caldo e deve dissipare, ci stà.
ma una volta che le temperature sono calate fermati!
i macbook usano più razionalmente il processore.
la dissipazione è migliore anche grazie alla scocca, le feritoie per l'aria sono invisibili quasi, poste nella cerniera dello schermo...assurdo!
il mio processore è un p8400 centrin2 e consuma 25w il tuo invece che consumi ha?
Il mio è un AMD Turion Ultra ZM-80, il TDP è 32w.
Riguardo alla batteria e la ventola lo fa anche il mio, e a memoria lo ha sempre fatto: quando sta a metà carica la ventola parte sparatissima per raffreddare non so cosa, poi più o meno rallenta verso la fine della carica. E' davvero antipatica sta cosa.
-TopGun-
10-04-2010, 22:11
Il mio è un AMD Turion Ultra ZM-80, il TDP è 32w.
Riguardo alla batteria e la ventola lo fa anche il mio, e a memoria lo ha sempre fatto: quando sta a metà carica la ventola parte sparatissima per raffreddare non so cosa, poi più o meno rallenta verso la fine della carica. E' davvero antipatica sta cosa.
a me lo ha fatto dopo l'aggiornamento del bios.
è fastidiosa ma la ventola nel tempo va a peripatiche...
ovviamente il paragone non si può fare perché noi abbiamo due bios differenti.
ok, questa è una serie consumer. ma allora dovrebbe costare max 500€ non 800.
AntonioPin
11-04-2010, 18:45
Ragazzi vorrei prendere un monitor LCD da collegare al mio portatile dv5 come secondo monitor perche spesso uso svariati programmi e quindi vorrei dividerli su due monitor, vabe... quello ke mi kiedo è:
posso comprare anche un 22" ho devo prenderene uno con una risoluzione particolare, non vorrei che poi la scheda video non sfruttasse tutto il monitor e mi uscisse l'immagine a metà monitor... non so se ho reso.
-TopGun-
11-04-2010, 19:04
Ragazzi vorrei prendere un monitor LCD da collegare al mio portatile dv5 come secondo monitor perche spesso uso svariati programmi e quindi vorrei dividerli su due monitor, vabe... quello ke mi kiedo è:
posso comprare anche un 22" ho devo prenderene uno con una risoluzione particolare, non vorrei che poi la scheda video non sfruttasse tutto il monitor e mi uscisse l'immagine a metà monitor... non so se ho reso.
hai reso bene.
bhe, sicuro non non ti conviene prenderlo ad una risoluzione minore di 1280x 800 ovvero la risoluzione dello schermo del portatile.
fai una ricerca sulla risoluzione massima raggiungibile dalla scheda video ed in base a quello compri.
IMHO lo schermo esterno deve avere almeno la stessa risoluzione dello schermo del portatile.
una considerazione da profano, magari aspetta pareri più esperti.
ciao :)
AntonioPin
11-04-2010, 19:50
hai reso bene.
bhe, sicuro non non ti conviene prenderlo ad una risoluzione minore di 1280x 800 ovvero la risoluzione dello schermo del portatile.
fai una ricerca sulla risoluzione massima raggiungibile dalla scheda video ed in base a quello compri.
IMHO lo schermo esterno deve avere almeno la stessa risoluzione dello schermo del portatile.
una considerazione da profano, magari aspetta pareri più esperti.
ciao :)
Innanzi tutto grazie per la risposta, cmq ovviamente non ho intenzione di prenderlo piu piccolo, ma proprio perche voglio prenderlo piu grande ke mi sorge il dubbio...
-TopGun-
11-04-2010, 20:09
Innanzi tutto grazie per la risposta, cmq ovviamente non ho intenzione di prenderlo piu piccolo, ma proprio perche voglio prenderlo piu grande ke mi sorge il dubbio...
verifica solo i parametri della scheda video e le risoluzioni che può dare.
in base alla massima ti regoli.
Alberto85spv
12-04-2010, 10:43
Innanzi tutto grazie per la risposta, cmq ovviamente non ho intenzione di prenderlo piu piccolo, ma proprio perche voglio prenderlo piu grande ke mi sorge il dubbio...
Ciao,
se il tuo unico scopo è di impiegare il monitor esterno come estensione di quello del notebook per l'utilizzo normale del pc non dovresti avere problemi di risoluzione.
Non ho trovato nel sito di nvidia indicazioni relative alle 9600gt (di sicuro comunque fino alla risoluzione full hd ci arriva), ma schede di fascia inferiore hanno queste caratteristiche:
Maximum Digital Resolution 2560x1600
Maximum VGA Resolution 2048x1536
Se invece il monitor lo vuoi usare anche per giocare non c'è speranza di fare andare i titoli più recenti..aumentando la risoluzione oltre a 1280X800 la scheda fa molta fatica.
Ripropongo il mio problema di surriscaldamento del portatile. Ho provato a togliere la batteria ma niente, ho provato ieri ad aggiornare il bios ma ancora scalda tantissimo.
Potrebbero essere le ventole di dissipazione bloccate? Dove devo aprire per verificare?
Mi sembra che non si accendino mai...
SuperMario=ITA=
12-04-2010, 15:03
Ripropongo il mio problema di surriscaldamento del portatile. Ho provato a togliere la batteria ma niente, ho provato ieri ad aggiornare il bios ma ancora scalda tantissimo.
Potrebbero essere le ventole di dissipazione bloccate? Dove devo aprire per verificare?
Mi sembra che non si accendino mai...
aaaaahhh...
scusa prova a vedere se esce aria calda dalle feritoie posteriori e laterali a sx...e se gira la ventola...Prova a soffiarci dentro con un compressore dalle feritoie, prima dove esce l'aria, poi dove dovrebbe pescarla (dove vedi la ventola).
Controlla che nel bios sia attiva l'opzione "fan always on"
aaaaahhh...
scusa prova a vedere se esce aria calda dalle feritoie posteriori e laterali a sx...e se gira la ventola...Prova a soffiarci dentro con un compressore dalle feritoie, prima dove esce l'aria, poi dove dovrebbe pescarla (dove vedi la ventola).
Controlla che nel bios sia attiva l'opzione "fan always on"
ho controllato nelle opzioni ed è attiva.
Come faccio avedere con occhio se gira la ventola? Non lo devo aprire? Un po' di aria calda esce ma poptrebbe tranquillamente essere scambio termico, non è un flusso veloce.
SuperMario=ITA=
12-04-2010, 15:28
installa un software per monitorare la temperatura della cpu...come speedfan o everest. Se la temperatura della cpu cresce e la ventola non inizia a girare veloce c'è qualche problema.
speedfan o everest . Proverò anche questi.
-TopGun-
12-04-2010, 17:22
ho controllato nelle opzioni ed è attiva.
Come faccio avedere con occhio se gira la ventola? Non lo devo aprire? Un po' di aria calda esce ma poptrebbe tranquillamente essere scambio termico, non è un flusso veloce.
scusa ad orecchio non senti se funziona o no? non senti le vibrazioni?
se la ventola non gira si vede e si sente benissimo.
Alberto85spv
12-04-2010, 19:36
scusa ad orecchio non senti se funziona o no? non senti le vibrazioni?
se la ventola non gira si vede e si sente benissimo.
Concordo..dovresti accorgertene facilmente anche senza programma di monitoraggio.
-TopGun-
12-04-2010, 19:48
raga secondo episodio a distanza di tempo.
si spegne lo schermo...tutto nero.
per risolvere premo il pulsante di arresto, metto in standby e riparto.
adesso il prblema si è ripresentato staccando l'alimentatore.
a parte questo, quando gli pare, sfarfalla un pò (aumentando\diminuendo la luminosità).
che palle!
-TopGun-
12-04-2010, 19:49
speedfan o everest . Proverò anche questi.
ripet,ad orecchio te ne accorgi.
con everest tieni sotto controllo le temperature.
ripet,ad orecchio te ne accorgi.
con everest tieni sotto controllo le temperature.
ad orecchio sento solo un ronzio ma non capisco se è la ventola che gira piano o cosa. Quando si scalda però nn aumenta la velocità.
Ad occhio non riesco a vedere tra le sfrese della scocca se gira o no.
Se non gira il pc dovrebbe essere assolutamente in silenzio?
-TopGun-
12-04-2010, 21:21
ad orecchio sento solo un ronzio ma non capisco se è la ventola che gira piano o cosa. Quando si scalda però nn aumenta la velocità.
Ad occhio non riesco a vedere tra le sfrese della scocca se gira o no.
Se non gira il pc dovrebbe essere assolutamente in silenzio?
si non senti perfettamente nulla. magari è bloccata.
ripeto, è palese ad orecchio se qualcosa non funziona.
fa na cosa, spegnilo e dagli un occhiata a fermo nella feritoia della ventola.
poi lo accendi e guardi puntando una pila dentro per vedere se gira.
magari si è attorcigliato qualcosa dentro...
ok provo subito
edit: la ventola gira, parte regolarmente ...
non so che a cosa attaccarmi
-TopGun-
14-04-2010, 21:15
raga, di nuovo mi si è oscurato lo schermo.
lo tenevo alimentato solo a batteria in risparmio energetico.
vado per riattivare e lo schermo è scuro (retroilluminato ma scuro).
è un problema di driver, suppongo e mi auguro.
ho i 187.66 segnalati da windows update.
qualcuno riscontra lo stesso problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.