PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Hp Pavilion serie dv5-1100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

supermario
26-10-2009, 16:36
che dire...hai ragione, però voglio proprio conoscere colui che ha soldi e tempo da buttare via per intentare causa all'hp, per roba che vale al massimo 2000 euro....

beh che dire...per la ricerca della verità questo e altro :O :O

spero che succede al berlusca che lui è dell'ambiente XD

basta stronzate dai.... :D

chiedevo perchè sto per comprare un nb HP (non questo del topic ma il dm3) e mi ha inquietato scoprire questi particolari!

isomerasi
26-10-2009, 16:41
chiedevo perchè sto per comprare un nb HP (non questo del topic ma il dm3) e mi ha inquietato scoprire questi particolari!

figurati me, che l'ho scoperto dopo averlo acquistato...

HcK190
26-10-2009, 20:17
Ciao ragazzi,
io lavoro in HP, in assistenza tecnica. (848800871)
Sono a disposizione se avete domande... :D

Postate pure sul thread, non in pvt.. se no si intasa :D

supermario
26-10-2009, 21:04
Ciao ragazzi,
io lavoro in HP, in assistenza tecnica. (848800871)
Sono a disposizione se avete domande... :D

Postate pure sul thread, non in pvt.. se no si intasa :D

chiariscimi bene i dubbi allora :D

SuperMario=ITA=
27-10-2009, 05:57
Ciao ragazzi,
io lavoro in HP, in assistenza tecnica. (848800871)
Sono a disposizione se avete domande... :D

Postate pure sul thread, non in pvt.. se no si intasa :D

guarda sopra e rispondici :O

bella che abbiamo un infiltrato :asd:

Alberto85spv
27-10-2009, 11:22
ragazzi mi intrometto per chiedervi una cosuccia

è vero che HP prevede il decadimento della garanzia se si rimuove dell'hd la partizione di backup e il windows preinstallato? :muro: :muro:

Salve ragazzi,
è da molto che seguo il forum anche se non mi sono mai espresso. Sono un felice possessore di un HP Pavillion dv5-1120el.

Dopo un paio di mesi dall'acquisto mi si è rotto l'hard-disk. Io avevo tolto Vista sp1 32bit, fornito con il portatile, per installare Vista sp2 64bit (sfruttando la licenza retail regalatami dall'università).

Ho contattato il centro assistenza hp via mail dicendo che l'hard-disk era danneggiato e che il pc non si avviava. Loro mi hanno chiesto di eseguire i built in test del bios per ram e hd e di comunicargli i risultati. Quando gli ho detto che il test dell'hard-disk mi dava "fail" mi hanno proposto due soluzioni: o spedivo a loro il pc per la riparazione oppure spedivo solamente l'hard-disk e loro in cambio me ne avrebbero inviato uno funzionante.

Io ho scelto la seconda opportunità e nel giro di una settimana ho fatto tutto (spedito il mio guasto e ricevuto in cambio quello funzionante). Sono stati veramente rapidi e non mi hanno fatto storie per via del cambio di sistema operativo.

Se sei un minimo abile con i pc ti consiglio di fare come me anche perchè credo che i tempi si allunghino abbastanza se invii il pc a loro.

Spero di essere stato utile, se avete dubbi chiedetemi pure!!

Un saluto a tutti!!

-TopGun-
27-10-2009, 11:26
Se sei un minimo abile con i pc ti consiglio di fare come me anche perchè credo che i tempi si allunghino abbastanza se invii il pc a loro.

Spero di essere stato utile, se avete dubbi chiedetemi pure!!

Un saluto a tutti!!

a me ci hanno messo 4 giorni lavorativi per sostituire gli speaker.
nel caso del'HD è un operazione semplice quindi potendolo fare meglio evitare di far fare un viaggetto a tutto il portatile.

isomerasi
27-10-2009, 13:14
Io avevo tolto Vista sp1 32bit, fornito con il portatile, per installare Vista sp2 64bit...non mi hanno fatto storie per via del cambio di sistema operativo...

tu consideri vistax64 un'altro sistema operativo rispetto a vistax86?

Alberto85spv
27-10-2009, 13:21
tu consideri vistax64 un'altro sistema operativo rispetto a vistax86?

Io no...HP non so però come veda la questione.

Volendo fare i puntigliosi (e molti servizi di assistenza lo fanno) io ho messo una versione di sistema operativo che non è quella che ti fornisce HP con il portatile (oltre ai 64 bit c'è anche anche il sp2). Inoltre ho dimenticato di dire che il Vista fornitomi dall'università era una versione Business e non Home Premium. Per molti questo basta ad invalidare la garanzia.

Pensa che tempo fa la Telecom non mi voleva fare assistenza sull'adsl perché utilizzavo Firefox come browser invece di Internet Explorer come suggerivano loro e dicevano che la causa dei malfunzionamenti di internet era quella!!

-TopGun-
27-10-2009, 13:21
tu consideri vistax64 un'altro sistema operativo rispetto a vistax86?

infatti.
inoltre la licenza home va bene a prescindere se la versione sia a 32 bit o a 64.

-TopGun-
27-10-2009, 13:31
Pensa che tempo fa la Telecom non mi voleva fare assistenza sull'adsl perché utilizzavo Firefox come browser invece di Internet Explorer come suggerivano loro e dicevano che la causa dei malfunzionamenti di internet era quella!!

che imbecillità! :D
le sparano proprio grosse.

comunque te accontentali e metti l'OS come te l'hanno fornito loro, e buona notte.

Alberto85spv
27-10-2009, 13:33
infatti.
inoltre la licenza home va bene a prescindere se la versione sia a 32 bit o a 64.

Si esatto, a parità di versione (esempio home premium) le licenze sono le medesime per i 32 bit e i 64.

joker2584
27-10-2009, 21:20
salve a tutti..
sono il possessore di un hp dv5 1144el
purtroppo da quando l'ho preso a maggio 2009 ho riscontrato un eccessivo rumore delle ventole che ad es vanno come un tifone già dopo un minuto di pes2010.. ma è normale?
avevo aggiornato il bios ed ora ho visto che è uscita la versione f21.
che miglioramenti apporta? migliora la questione delle ventole?
grazie, ciao

-TopGun-
28-10-2009, 00:13
salve a tutti..
sono il possessore di un hp dv5 1144el
purtroppo da quando l'ho preso a maggio 2009 ho riscontrato un eccessivo rumore delle ventole che ad es vanno come un tifone già dopo un minuto di pes2010.. ma è normale?
avevo aggiornato il bios ed ora ho visto che è uscita la versione f21.
che miglioramenti apporta? migliora la questione delle ventole?
grazie, ciao

se dopo pes le ventole tornano ad una rumorosità regolare, va tranquillo.
l'ultimo bios implementa, se non erro, l'utilizzo del protect smart sotto win 7.
in ogni caso le versioni precedenti del bios modificano appunto il comportamento delle ventole per migliorare il raffreddamento.

credo comunque che sia tutto regolare.

per giocare ci sono console dedicate, e con 400\500€ oggi ti assembli un fisso pensato solo per giocare.
magari il portatile che è "un pò più delicato" lo riservi per fare altre cose.

ciao

joker2584
28-10-2009, 11:59
Si Top Gun, le ventole tornano regolari dopo pes.
Però è veramente allucinante che sembrino dei tornado e quindi mi chiedevo se fosse normale.. E' vero che per i giochi sono meglio le console, ma si tratta pur sempre di portatili da 1000 eurini e abbastanza potenti da dover reggere sforzi!
Allora mi sa che non lo aggiorno nemmeno il bios, fra l'altro ho ancora vista sopra...

korro
28-10-2009, 12:15
Si Top Gun, le ventole tornano regolari dopo pes.
Però è veramente allucinante che sembrino dei tornado e quindi mi chiedevo se fosse normale.. E' vero che per i giochi sono meglio le console, ma si tratta pur sempre di portatili da 1000 eurini e abbastanza potenti da dover reggere sforzi!
Allora mi sa che non lo aggiorno nemmeno il bios, fra l'altro ho ancora vista sopra...

prova a controllare fra le impostazioni del bios se fan always on (o qualcosa del genere) è attivo o no... io preferisco tenerlo attivo, così la ventola anche se a giri bassi è sempre attiva, e quando il computer ha bisogno di più raffreddamento sale di giri molto meno a partà di prestazioni...

-TopGun-
28-10-2009, 12:19
Si Top Gun, le ventole tornano regolari dopo pes.
Però è veramente allucinante che sembrino dei tornado e quindi mi chiedevo se fosse normale.. E' vero che per i giochi sono meglio le console, ma si tratta pur sempre di portatili da 1000 eurini e abbastanza potenti da dover reggere sforzi!
Allora mi sa che non lo aggiorno nemmeno il bios, fra l'altro ho ancora vista sopra...

è normalissimo tranqui.
e se ci fai caso, il fenomeno si accentua quando sei con la batteria inserita e collegata alla rete elettrica.

il bios aggiornalo che serve sempre.

quando giochi inoltre, toglila la batteria.
il calore generato quando si gioca, comunque la deteriora.
io me la tengo buona per quando sono in giro e mi serve davvero.
se sono in casa la tolgo.

togliendola, vedrai che le ventole gireranno ad un regime inferiore, questo perché per le ragioni di cui sopra, con batteria inserita le ventole vanno più forte.

-TopGun-
28-10-2009, 12:25
prova a controllare fra le impostazioni del bios se fan always on (o qualcosa del genere) è attivo o no... io preferisco tenerlo attivo, così la ventola anche se a giri bassi è sempre attiva, e quando il computer ha bisogno di più raffreddamento sale di giri molto meno a partà di prestazioni...

di default, mi pare fosse addirittura un aggiornamento critico del bios, l'opzione fan always on è sempre attiva.

io questo inverno proverò a vedere come sono le temperature disattivando.
a ventola chiusa è veramente una goduria il silenzio che c'è :D

una mia amica ha un macbook che ha forellini per la dissipazione ridicoli rispetto a quelli del mio dv5, scalda poco e le ventole sono assolutamente silenziose.....

colpa di vista?

korro
28-10-2009, 12:33
di default, mi pare fosse addirittura un aggiornamento critico del bios, l'opzione fan always on è sempre attiva.

io questo inverno proverò a vedere come sono le temperature disattivando.
a ventola chiusa è veramente una goduria il silenzio che c'è :D

una mia amica ha un macbook che ha forellini per la dissipazione ridicoli rispetto a quelli del mio dv5, scalda poco e le ventole sono assolutamente silenziose.....

colpa di vista?

come temperature sono uguali se non più alte disattivandolo, e poi la silenziosità data dalle ventole ferme viene compensata dalla partenza delle ventole... preferisco un rumore di fondo costante e non troppo fastidioso che un silenzio assoluto intervallato da accelerazioni della ventola decisamente più rumorose e fastidiose...
e direi che vista non può essere incolpato della rumorosità... anche perchè 7 non cambia niente da qual punto di vista... direi piuttosto che è un problema di com'è strutturato il portatile... non so gli ultimi macbook, ma tutti quelli che ho avuto a portata di mano a parità di dimensioni erano decisamente più pesanti e questo mi fa pensare a un sistema di raffreddamento decisamente più grande si quello hp, che secondo me è abbastanza scadente... poi se il macbook in questione fa parte della serie in alluminio bisogna considerare che tutta la scocca è un grosso dissipatore passivo...

-TopGun-
28-10-2009, 12:44
come temperature sono uguali se non più alte disattivandolo, e poi la silenziosità data dalle ventole ferme viene compensata dalla partenza delle ventole... preferisco un rumore di fondo costante e non troppo fastidioso che un silenzio assoluto intervallato da accelerazioni della ventola decisamente più rumorose e fastidiose...
e direi che vista non può essere incolpato della rumorosità... anche perchè 7 non cambia niente da qual punto di vista... direi piuttosto che è un problema di com'è strutturato il portatile... non so gli ultimi macbook, ma tutti quelli che ho avuto a portata di mano a parità di dimensioni erano decisamente più pesanti e questo mi fa pensare a un sistema di raffreddamento decisamente più grande si quello hp, che secondo me è abbastanza scadente... poi se il macbook in questione fa parte della serie in alluminio bisogna considerare che tutta la scocca è un grosso dissipatore passivo...


quando dicevo "colpa di vista" intendevo dire che magari, la gestione della cpu da parte dell'os, forse è ottimizzata sotto leopard.

il macbook della mia amica è un modello di 2 anni fa, scocca bianca di plastica, chipset intel.
ultimamente stanno costando come un dv5 se trovi un offerta speciale.


le ventole in fan always off sono da provare, certamente solo d'inverno.
d'estate è altamente sconsigliato.

korro
28-10-2009, 12:56
quando dicevo "colpa di vista" intendevo dire che magari, la gestione della cpu da parte dell'os, forse è ottimizzata sotto leopard.

il macbook della mia amica è un modello di 2 anni fa, scocca bianca di plastica, chipset intel.
ultimamente stanno costando come un dv5 se trovi un offerta speciale.


le ventole in fan always off sono da provare, certamente solo d'inverno.
d'estate è altamente sconsigliato.

ovviamente qualsiasi sistema apple è molto più ottimizzato di un sistema windows visto la quantità ridotta di hardware su cui gira... ed è anche molto più leggero di windows, ma non penso che questo influisca più di tanto su ventole e temperature... io personalmente sul portatile non ho visto particolari differenze fra vista e 7 riguardo alle temperature (tranne nei giochi, con 7 soffre molto meno) e nemmeno su linux che è molto più leggero...

comunque lasciano perdere i sistemi operativi sicuramente il mac ha un ottimo sistema di raffreddamento... quasi quasi faccio un giretto su google e cerco se c'è qualcosina sul sistema di raffreddamento sia del mac che del dv5 giusto per fare un confronto...










ok, fatto una ricerca veloce...
macbook (non so di preciso che versione)

http://www.laptopbattery-usa.com/images/Apple_A1181_133inch_fan.jpg



dv5 (non sembra molto recente):

http://www.insidemylaptop.com/images/HP-Pavilion-DV5000-replace-fan.jpg


il sistema apple ha la cpu e il radiatore molti più vicini e collegati non sola dalla hear pipe, ma anche da una pioastra di metallo... il dv5 invece ha cpu e radiatore molto distanti, e collegati solamente da una heat pipe, che a quanto pare non porta molto bene il calore...

blindwrite
28-10-2009, 13:11
ovviamente qualsiasi sistema apple è molto più ottimizzato di un sistema windows visto la quantità ridotta di hardware su cui gira... ed è anche molto più leggero di windows, ma non penso che questo influisca più di tanto su ventole e temperature... io personalmente sul portatile non ho visto particolari differenze fra vista e 7 riguardo alle temperature (tranne nei giochi, con 7 soffre molto meno) e nemmeno su linux che è molto più leggero...

comunque lasciano perdere i sistemi operativi sicuramente il mac ha un ottimo sistema di raffreddamento... quasi quasi faccio un giretto su google e cerco se c'è qualcosina sul sistema di raffreddamento sia del mac che del dv5 giusto per fare un confronto...










ok, fatto una ricerca veloce...
macbook (non so di preciso che versione)

http://www.laptopbattery-usa.com/images/Apple_A1181_133inch_fan.jpg


dv5 (non sembra molto recente):

http://www.insidemylaptop.com/images/HP-Pavilion-DV5000-replace-fan.jpg


il sistema apple ha la cpu e il radiatore molti più vicini e collegati non sola dalla hear pipe, ma anche da una pioastra di metallo... il dv5 invece ha cpu e radiatore molto distanti, e collegati solamente da una heat pipe, che a quanto pare non porta molto bene il calore...

La seconda foto non è di sicuro quella di un dv5

korro
28-10-2009, 13:15
La seconda foto non è di sicuro quella di un dv5

non so modello e anno precisi ma è un dv5... basta vedere anche la connessione proprietaria hp per le loro docking station... e l'articolo da cui l'ho presa parla di come smontare un dv5...

http://www.insidemylaptop.com/take-apart-hp-pavilion-dv5000-remove-system-board/

-TopGun-
28-10-2009, 13:17
non so modello e anno precisi ma è un dv5... basta vedere anche la connessione proprietaria hp per le loro docking station... e l'articolo da cui l'ho presa parla di come smontare un dv5...

http://www.insidemylaptop.com/take-apart-hp-pavilion-dv5000-remove-system-board/

è un dv 5000 non un dv5

korro
28-10-2009, 13:22
è un dv 5000 non un dv5

da quel che so io (magari sbaglio) i dv5 1xxx sono i successori dei dv5xxx... in teoria hanno semplicemente "diviso" il nome.... non penso siano molto diversi a livello di raffreddamento... in teoria su quelli attuali hanno aggiunto un secondo radiatore più piccolo sul lato...

comunque questa vista la forma dovrebbe essere di un dv5 recente...

http://www.laptopking.com/fan/744277.jpg

dalla forma però direi che questo raffredda anche qualcos'altro oltre alla cpu... direi la gpu... quindi alle differenze che avevo notato prima direi che devo aggiungere una superficie dissipante minore rispetto a quella apple visto che è condivisa con la gpu



http://i.ebayimg.com/02/!B%28z9zMQBGk~$%28KGrHgoOKkYEjlLmbku,BKeMg2Gdh!~~_35.JPG

questa invece dovrebbe essere dei dv5 con processore amd...

blindwrite
28-10-2009, 13:31
http://www.youtube.com/watch?v=iaY9yywk6EQ&feature=player_embedded

korro
28-10-2009, 13:35
direi che il tuo video conferma l'ultimo post che ho scritto... secondo i bollini nella scocca del portatile del video mantava amd e il sistema di raffreddamento coincide...

salemme80
28-10-2009, 15:12
Da oggi ho anche io un DV5, mi è appena arrivato, esattamente il modello 1112el
Vorrei installare Windows 7 a 64 bit, mi dite che dovrei fare?
Va aggiornato anche il bios?
Sapreste indicarmi una guida da seguire?
Grazie a tutti!!!

Toretto85
28-10-2009, 15:35
ragazzi vera occasione, il mio dv5 1140el è in vendita in mercatino a 650€

SuperMario=ITA=
28-10-2009, 15:37
Da oggi ho anche io un DV5, mi è appena arrivato, esattamente il modello 1112el
Vorrei installare Windows 7 a 64 bit, mi dite che dovrei fare?
Va aggiornato anche il bios?
Sapreste indicarmi una guida da seguire?
Grazie a tutti!!!

aggiorna il bios dal forum in prima pagina e poi installi tutti i drivers da li

salemme80
28-10-2009, 15:44
aggiorna il bios dal forum in prima pagina e poi installi tutti i drivers da li

Non ho ben capito quali file prendere...:(

isomerasi
28-10-2009, 15:50
ragazzi vera occasione, il mio dv5 1140el è in vendita in mercatino a 650€

ma tienitelo, è un gran bel portatile. A 650 euro, non troverai mai un acquirente.
Ricordo quando veniva venduto a 699 euro nuovo. Ormai appartiene alla vecchia serie. Ci sono i dv6 adesso. Comunque a 500 euro lo vendi di sicuro, ma non di più.

SuperMario=ITA=
28-10-2009, 15:53
Non ho ben capito quali file prendere...:(

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

quelli dei componenti del tuo note..

salemme80
28-10-2009, 15:55
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

quelli dei componenti del tuo note..

Questi sono i drivers dei vari componenti, ma per aggiornare il bios per poter installare windows 7 a 64 bit?

meme80
28-10-2009, 16:02
windows 7 lo installi senza dover aggiornare BIOS. Col bios nuovo F21 risolvi piccolissimi problemi con windows 7 che GIRA comunque anche con il bios F16. Cmq se vuoi farlo prima vai sul sito HP e scarichi il bios nuovo per il tuo portatile dv5-1112el.

SuperMario=ITA=
28-10-2009, 16:04
Questi sono i drivers dei vari componenti, ma per aggiornare il bios per poter installare windows 7 a 64 bit?

si ma se leggi tra i drivers c'è anche il bios

salemme80
28-10-2009, 16:06
si ma se leggi tra i drivers c'è anche il bios

Opps...scusa, trovato.
Quindi, ricapitolando, dovrei scaricare il file per aggiornare il bios, lanciarlo sotto vista, installare windows 7 e aggiornare con i nuovi drivers il tutto.
Esatto?

meme80
28-10-2009, 16:07
Si va bene. Il bios aggironalo con la batteria carica.
non si sa mai.

Per tua informazione è NORMALE che le ventole vadano a palla quando aggiorna il bios.
Io consiglio anche di disabilitare il programma antivirus e non fare niente emntre aggiorni il BIOS (spegni emule etc...)

salemme80
28-10-2009, 16:17
windows 7 lo installi senza dover aggiornare BIOS. Col bios nuovo F21 risolvi piccolissimi problemi con windows 7 che GIRA comunque anche con il bios F16. Cmq se vuoi farlo prima vai sul sito HP e scarichi il bios nuovo per il tuo portatile dv5-1112el.

Quindi potrei installare windows 7 a 64 bit anche senza aggiornare il bios?

meme80
28-10-2009, 16:33
Quindi potrei installare windows 7 a 64 bit anche senza aggiornare il bios?

Certo... Chi ti ha messo strane idee in testa? ;)

Il BIOS aggiunge solo:

- possibilità di utilizzare la feature HP HD drive protection
- risolve conflitto hw di risorse con ENE CIR Receiver (infrarossi per telecomando) che per inciso funziona anche col conflitto segnalato da windows.

Cmq mi sembra che hai troppi dubbi. Aggiorna e basta. Male non fa.

Toretto85
28-10-2009, 16:36
ma tienitelo, è un gran bel portatile. A 650 euro, non troverai mai un acquirente.
Ricordo quando veniva venduto a 699 euro nuovo. Ormai appartiene alla vecchia serie. Ci sono i dv6 adesso. Comunque a 500 euro lo vendi di sicuro, ma non di più.

allora da me sono ladri a venderlo ancora a 1000€.
cmq lo voglio cambiare perchè per prima cosa sono stufo di windows, poi è troppo grosso voglio qualcosa dalla massima portatilità...tipo un mac air.

Alberto85spv
28-10-2009, 16:50
Certo... Chi ti ha messo strane idee in testa? ;)

Il BIOS aggiunge solo:

- possibilità di utilizzare la feature HP HD drive protection
- risolve conflitto hw di risorse con ENE CIR Receiver (infrarossi per telecomando) che per inciso funziona anche col conflitto segnalato da windows.

Cmq mi sembra che hai troppi dubbi. Aggiorna e basta. Male non fa.

Anche io concordo, ti conviene aggiornare il bios perchè anche se non aggiunge funzionalità essenziali comunque fa comodo avere un ricevitore a infrarossi funzionante e il drive protection attivo.

Ho messo su Windows Seven Professional 64bit e con il bios nuovo tutti i dispositivi vengono riconosciuti alla perfezione. Per i driver utilizza quelli del link che ti hanno consigliato.

Per completezza ti posto anche il link dei driver del tuo portatile sul sito ufficiale HP:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3841120

Alberto85spv
28-10-2009, 16:53
allora da me sono ladri a venderlo ancora a 1000€.
cmq lo voglio cambiare perchè per prima cosa sono stufo di windows, poi è troppo grosso voglio qualcosa dalla massima portatilità...tipo un mac air.

Secondo me si, sono dei ladri. Io a febbraio ho acquistato un dv5-1120el a 599€. Conta che il mio portatile monta un più modesto p7350 e un hd da 250Gb. In più però il mio dovrebbe avere la scheda tv (non sono sicuro se il tuo ce l'abbia), per il resto sono uguali.

salemme80
28-10-2009, 17:04
Anche io concordo, ti conviene aggiornare il bios perchè anche se non aggiunge funzionalità essenziali comunque fa comodo avere un ricevitore a infrarossi funzionante e il drive protection attivo.

Ho messo su Windows Seven Professional 64bit e con il bios nuovo tutti i dispositivi vengono riconosciuti alla perfezione. Per i driver utilizza quelli del link che ti hanno consigliato.

Per completezza ti posto anche il link dei driver del tuo portatile sul sito ufficiale HP:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3841120

Grazie, per aggiornare il bios basta scaricare il file e installarlo sotto vista?

-TopGun-
28-10-2009, 17:23
Grazie, per aggiornare il bios basta scaricare il file e installarlo sotto vista?

si basta questo e poi,
tieni la batteria inserita, ben cairca e collegata alla rete elettrica.
è importante!

salemme80
28-10-2009, 17:26
si basta questo e poi,
tieni la batteria inserita, ben cairca e collegata alla rete elettrica.
è importante!

Perfetto, grazie

-TopGun-
28-10-2009, 17:28
Perfetto, grazie

e non ti impressionare se le ventole partono a razzo.

salemme80
28-10-2009, 17:30
e non ti impressionare se le ventole partono a razzo.

ok:D

Toretto85
28-10-2009, 19:17
Secondo me si, sono dei ladri. Io a febbraio ho acquistato un dv5-1120el a 599€. Conta che il mio portatile monta un più modesto p7350 e un hd da 250Gb. In più però il mio dovrebbe avere la scheda tv (non sono sicuro se il tuo ce l'abbia), per il resto sono uguali.

il mio ha il digitale terrestre, una cpu da 2,40ghz,320gb, nvida 9600gt.
basta lo vendo a 600€ non ne posso più.

-TopGun-
28-10-2009, 19:27
il mio ha il digitale terrestre, una cpu da 2,40ghz,320gb, nvida 9600gt.
basta lo vendo a 600€ non ne posso più.

come mai?
il prodotto non è cattivo dai.

mediaworld dava i macbook in offerta volantino a 800€ (io il mio dv5 1013 EL l'ho pagato 799€ nel settembre 2008) un prezzo buono.

SuperMario=ITA=
28-10-2009, 19:35
il mio ha il digitale terrestre, una cpu da 2,40ghz,320gb, nvida 9600gt.
basta lo vendo a 600€ non ne posso più.

metti su ubuntu...vedi che scheggia...

oppure win 7 e vedi che già la musica cambia...;)

-TopGun-
28-10-2009, 20:03
metti su ubuntu...vedi che scheggia...

oppure win 7 e vedi che già la musica cambia...;)

adesso esce la nuova distro....domani se non erro.

SuperMario=ITA=
28-10-2009, 20:04
adesso esce la nuova distro....domani se non erro.

esatto...

ho 15 gb di spazio libero pronto pronto per lei...

Toretto85
28-10-2009, 20:23
ubuntu l'ho già utilizzato tempo fa, ma ho avuto problemi perchè non c'erano dei programmi che mi servivano.
microsoft basta è un bug totale.

-TopGun-
28-10-2009, 20:35
ubuntu l'ho già utilizzato tempo fa, ma ho avuto problemi perchè non c'erano dei programmi che mi servivano.
microsoft basta è un bug totale.

se hai delle necessità specifiche allora, vai di mac.
però ricorda che è tutto chiuso.
se quello che ti serve è contemplato nell'universo della meletta, sei a cavallo.
sennò, scordati il libero arbitrio di smanettare e "studiare".

chiaramente nessuno ti vieta di mettere in dual boot o in virtual machine (non so come convenga fare sotto leopard) un OS microsoft oppure Ubuntu.

SuperMario=ITA=
28-10-2009, 20:48
ubuntu l'ho già utilizzato tempo fa, ma ho avuto problemi perchè non c'erano dei programmi che mi servivano.
microsoft basta è un bug totale.

io lo uso solo per programmare e poco altro...per il resto anche io preferisco win. Se sbagli una virgola in ubuntu ti si sputtana il sistema :asd:

-TopGun-
28-10-2009, 21:04
Se sbagli una virgola in ubuntu ti si sputtana il sistema :asd:

perché siam novellini noi che abbiam sempre smanettato su sistemi Microsoft.

SuperMario=ITA=
28-10-2009, 22:33
perché siam novellini noi che abbiam sempre smanettato su sistemi Microsoft.

già...però fa apposta linux a farti girare le palle :D

blindwrite
28-10-2009, 23:29
io lo uso solo per programmare e poco altro...per il resto anche io preferisco win. Se sbagli una virgola in ubuntu ti si sputtana il sistema :asd:

Vabbè dopo questa :D

-TopGun-
29-10-2009, 07:26
già...però fa apposta linux a farti girare le palle :D

ma dai che con le nuove distro di ubuntu da quando esiste, è tutto semplicissimo.

Linux è generico come termine ;)

SuperMario=ITA=
29-10-2009, 07:49
Vabbè dopo questa :D

e no?

-TopGun-
29-10-2009, 08:19
raga però non spammiamo dai.

AntonioPin
29-10-2009, 11:48
Ragazzi nn so se qualcuno di voi l'ha provato, ma ho messo il nuovo gioco di Batman Arkham Asylum... però nn si sente l'audio nei video, per caso qualcuno di voi l'ha provato, dicono sia problema dei driver idt.

PS: questo l'ho provato su windows 7

Zakeke
29-10-2009, 16:55
per il vecchio problema del driver nvlddmkm che non risponde eccetera eccetera, ho contattato l'assistenza hp per provare a vedere se mi sostituiscono la scheda video o quello che causa il problema, e risolverlo.
dopo le solite 'dritte' inutili, il tecnico (boh, è un tecnico?) che ha preso in cura il mio caso mi ha mandao una mail per dirmi di comunicare quando possono ritirarlo.

la mia domanda, rivolta a chi ha esperienze in merito, è: quando verrà il corriere a ritirare il notebook, mi darà una ricevuta, qualcosa che testimoni che il notebook l'ho mandato in assistenza? magari sono paranoico, però non vorrei che per un motivo o per un altro andasse perso e ritrovarmi da avere un notebook difettoso a non avere più manco quello...

un'altra cosa: io non devo sborsare un euro, giusto? (il pc è in garanzia, ovviamente) oppure il corriere è a mio carico?

-TopGun-
29-10-2009, 17:53
per il vecchio problema del driver nvlddmkm che non risponde eccetera eccetera, ho contattato l'assistenza hp per provare a vedere se mi sostituiscono la scheda video o quello che causa il problema, e risolverlo.
dopo le solite 'dritte' inutili, il tecnico (boh, è un tecnico?) che ha preso in cura il mio caso mi ha mandao una mail per dirmi di comunicare quando possono ritirarlo.

la mia domanda, rivolta a chi ha esperienze in merito, è: quando verrà il corriere a ritirare il notebook, mi darà una ricevuta, qualcosa che testimoni che il notebook l'ho mandato in assistenza? magari sono paranoico, però non vorrei che per un motivo o per un altro andasse perso e ritrovarmi da avere un notebook difettoso a non avere più manco quello...

un'altra cosa: io non devo sborsare un euro, giusto? (il pc è in garanzia, ovviamente) oppure il corriere è a mio carico?

allora,
viene a casa il corriere che ti chiede notebook con batteria inserita e basta.
cavi e cavetti, cd inseriti e penne usb vanno ovviamente tolti.
non devi dare l'alimentatore.

il pc viene imballato davanti a te.
la prova che il pc è in assistenza, è il numero di pratica che ti sarà comunicato anche via mail se non ricordo.
quella è la tua prova.

NON DEVI PAGARE NIENTE e mi pare non ti debbano manco dare ricevuta quindi.

sono anche molto veloci in 12 ore il pc è a monza dove si trova l'assistenza e puoi vedere il percorso del pacco direttamente sul sito ups, inserendo il codice della spedizione.

max 6 giorni lavorativi (perchè la spedizione di ritorno è lenta) e sei di nuovo in possesso del tuo pc.

HcK190
29-10-2009, 18:44
Per esperienza personale.. (lavorando in HP :ciapet: )

Per la spedizione andata e ritorno fanno 10 giorni circa.
Il corriere è il transvector, fatevi sempre rilasciare il numero di pratica in ogni telefonata.803xxx eccetera.

Non date niente altro al corriere che il pc con batteria, il resto se lo consegnate puo' essere che vada perso...

davidep85
29-10-2009, 19:43
per il vecchio problema del driver nvlddmkm che non risponde eccetera eccetera, ho contattato l'assistenza hp per provare a vedere se mi sostituiscono la scheda video o quello che causa il problema, e risolverlo.
dopo le solite 'dritte' inutili, il tecnico (boh, è un tecnico?) che ha preso in cura il mio caso mi ha mandao una mail per dirmi di comunicare quando possono ritirarlo.

la mia domanda, rivolta a chi ha esperienze in merito, è: quando verrà il corriere a ritirare il notebook, mi darà una ricevuta, qualcosa che testimoni che il notebook l'ho mandato in assistenza? magari sono paranoico, però non vorrei che per un motivo o per un altro andasse perso e ritrovarmi da avere un notebook difettoso a non avere più manco quello...

un'altra cosa: io non devo sborsare un euro, giusto? (il pc è in garanzia, ovviamente) oppure il corriere è a mio carico?

in bocca al lupo :-)

io l'ho mandato in assistenza da poco!

Prima esperienza: tornato dopo una settimana con guasto riparato, solo che non mi hanno rimontato il modulo bluetooth!

Seconda esperienza: ora è in assistenza e ti saprò dire, spero torni domani!

Molto efficienti ma mi stanno facendo perdere tempo per sto problema!

Zakeke
30-10-2009, 08:12
grazie per le risposte, e crepi il lupo:D

il numero di pratica già ce l'ho, mi è stato comunicato fin da subito alla prima mail. il codice della spedizione invece me lo darà il corriere?

-TopGun-
30-10-2009, 08:47
grazie per le risposte, e crepi il lupo:D

il numero di pratica già ce l'ho, mi è stato comunicato fin da subito alla prima mail. il codice della spedizione invece me lo darà il corriere?

si il codice te lo da il corriere, e tu in ogni caso ricordati di chiederlo.
a me lo ha ritirato UPS e le cose sono andate così.

in un giorno è arrivato a Monza, terzo giorno pc riparato, sesto giorno pc a casa.

Zakeke
30-10-2009, 11:28
si il codice te lo da il corriere, e tu in ogni caso ricordati di chiederlo.
a me lo ha ritirato UPS e le cose sono andate così.

in un giorno è arrivato a Monza, terzo giorno pc riparato, sesto giorno pc a casa.

speriamo che fili tutto così liscio.
grazie ancora per le risposte:)

-TopGun-
30-10-2009, 11:29
speriamo che fili tutto così liscio.
grazie ancora per le risposte:)

figurati.
per la cronaca, il mio pc andò in assistenza per cambiare gli speaker, ma credo che i tempi siano gli stessi.

ciao.

davidep85
30-10-2009, 18:34
Mio pc ritirato lunedì come vi ho detto e giunto oggi per fortuna tutto funzionante questa volta!

-TopGun-
30-10-2009, 18:37
Mio pc ritirato lunedì come vi ho detto e giunto oggi per fortuna tutto funzionante questa volta!

Ottimo!!!

hexaae
30-10-2009, 19:12
Mio pc ritirato lunedì come vi ho detto e giunto oggi per fortuna tutto funzionante questa volta!

Fammi capire, che tempistica ha avuto la prima e seconda riparazione (diciamo così anche per la 2da)? Per avere un'idea...
Io dopo 12 giorni di spedizione VR->MI me lo sono fatto rimandare indietro perché si parlava di attendere 3 mesi per la membrana della tastiera (che a furia di usarla poi ora funziona perfettamente quindi ho fatto doppiamente bene ;)).
Reputo cmq sempre HP tra i migliori come assistenza e per questo ne preferisco i portatili rispetto ad Acer o altre marche che possono costare qualcosa in meno.

Gigi@82
30-10-2009, 20:15
Salve ragazzi, vi chiedo un grande aiuto...
A febbraio ho aquistato il Pavillion 1115EL il primo mese tutto ok....il secondo mese mi comincia ad andare in crash, ma non quello con la schermata blu ma si fa tutto lo schermo a righe orizzontali ed l'unico modo per riavviarlo e' spegnerlo manualmente...L'ho inviato in assistenza e mi hanno sostituito l'hard disk il dissipatore e le ventole...dopo 25 giorni me l'hanno ridato, e' andato bene per 2 settimane e di nuovo crash...adesso sto parlando con l'assistenza on line e mi hanno detto di formattarlo perche' credevono che era un programma da me istallato.. ma nulla da fare...e' la stessa cosa anche dopo averlo formattato con tutti i programmi originali ogni tanto mi va in crash....non so piu' che fare....che mi dite voi?? vi chiedo aiuto!!!!!!!!!!

Gigi

-TopGun-
30-10-2009, 20:52
Salve ragazzi, vi chiedo un grande aiuto...
A febbraio ho aquistato il Pavillion 1115EL il primo mese tutto ok....il secondo mese mi comincia ad andare in crash, ma non quello con la schermata blu ma si fa tutto lo schermo a righe orizzontali ed l'unico modo per riavviarlo e' spegnerlo manualmente...L'ho inviato in assistenza e mi hanno sostituito l'hard disk il dissipatore e le ventole...dopo 25 giorni me l'hanno ridato, e' andato bene per 2 settimane e di nuovo crash...adesso sto parlando con l'assistenza on line e mi hanno detto di formattarlo perche' credevono che era un programma da me istallato.. ma nulla da fare...e' la stessa cosa anche dopo averlo formattato con tutti i programmi originali ogni tanto mi va in crash....non so piu' che fare....che mi dite voi?? vi chiedo aiuto!!!!!!!!!!

Gigi

fatti i tuoi bei dvd di riprisitno di vista, e poi installa una versione pulita.
non credo dipenda da questo, ma se è corrotta l'installazione di vista che hai su, non c'è cambio di hardware che tenga.

fai un tentativo, sennò poi rimandi di nuovo ad HP.
facci sapere se continuano i casini.

ciao e in bocca al lupo

Gigi@82
30-10-2009, 20:58
Dici che potrebbe essere vista?? ma aspettiamo qualche altra opinione....comunque grazie del tuo consiglio...
P.S. e comunque a questo punto invece di vista gli metto windows7

-TopGun-
30-10-2009, 21:33
Dici che potrebbe essere vista?? ma aspettiamo qualche altra opinione....comunque grazie del tuo consiglio...
P.S. e comunque a questo punto invece di vista gli metto windows7

senti a me, fai un installazione pulita di vista, avendo anche seriale e licenza legale.
preoccupati di procurarti una versione pulita e integra (controlla il checksum) e istallala mettendo tutti i driver aggiornati.

se la colpa è di vista corrotto (possibilità remota diciamolo) andrà tutto bene.
se è una periferica, o magari molto semplicemente (probabilissimo) un difetto della scheda madre,il problema si riprenderà. e lì devi darci dentro con l'assistenza.
gli concedi un altro paio di viaggetti (ti auguro di non aver bisogno di rimandarlo in assistenza) al portatile in assistenza, dopo di che ti incazzi e chiedi la sostituzione perchè stai perdendo tempo con questo rimbalzare da te all'assistenza il tuo portatile.

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 00:34
io dico che è la scheda grafica saltata...che fa scherzi, un contatto falso...

blindwrite
31-10-2009, 00:38
io dico che è la scheda grafica saltata...che fa scherzi, un contatto falso...

*

-TopGun-
31-10-2009, 08:07
io dico che è la scheda grafica saltata...che fa scherzi, un contatto falso...

e perché HP non la cambia e la smette di fargli fare i giri di peppe a stò portatile?
solo di spedizione avrà già coperto i costi di una scheda video...

davidep85
31-10-2009, 09:23
Fammi capire, che tempistica ha avuto la prima e seconda riparazione (diciamo così anche per la 2da)? Per avere un'idea...
Io dopo 12 giorni di spedizione VR->MI me lo sono fatto rimandare indietro perché si parlava di attendere 3 mesi per la membrana della tastiera (che a furia di usarla poi ora funziona perfettamente quindi ho fatto doppiamente bene ;)).
Reputo cmq sempre HP tra i migliori come assistenza e per questo ne preferisco i portatili rispetto ad Acer o altre marche che possono costare qualcosa in meno.

Prima riparazione me l'hanno ritirato il venerdì quindi è giunto a loro il lunedì e giovedì era a casa mia (sostituita la top cover e i tasti del trackpad). Seconda riparazione me l'hanno ritirato lunedì, immagino sarà arrivato da loro martedì ed è tornato da me venerdì (rimesso il modulo bluetooth che si erano scordati di rimontare)!

-TopGun-
31-10-2009, 09:24
(rimesso il modulo bluetooth che si erano scordati di rimontare)!

per questa dimenticanza non hai ricevuto nessun risarcimento?

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 09:26
e perché HP non la cambia e la smette di fargli fare i giri di peppe a stò portatile?
solo di spedizione avrà già coperto i costi di una scheda video...

se sbagliano ad identificare il problema...

davidep85
31-10-2009, 09:30
per questa dimenticanza non hai ricevuto nessun risarcimento?

no non ho fatto nessun casino..secondo te posso provare a fare qualcosa?

-TopGun-
31-10-2009, 09:31
se sbagliano ad identificare il problema...

vabbè l'importante è che adesso sia tutto ok.
certo che se tu sbagli una virgola,loro subito a trovare il cavillo.
fanno un errore così grossolano loro...nessuno paga.

ci dobbiamo far sentire ma tutti insieme.
io ho protestato perché il software update di HP non aggiorna proprio nulla.
ho aperto una pratica di lamentela, mi sono incazzato, ho detto che il prossimo portatile sarà un vaio perché il loro software è migliore....a tutt'oggi e voi potete darmi conferma, il software HP non aggiorna ancora un bel nulla...

Gigi@82
31-10-2009, 09:54
Ragazzi ma se al mio pc con vista originale gli cambio sistema operativo e gli metto win7 perdo la garanzia??

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 10:02
vabbè l'importante è che adesso sia tutto ok.
certo che se tu sbagli una virgola,loro subito a trovare il cavillo.
fanno un errore così grossolano loro...nessuno paga.

ci dobbiamo far sentire ma tutti insieme.
io ho protestato perché il software update di HP non aggiorna proprio nulla.
ho aperto una pratica di lamentela, mi sono incazzato, ho detto che il prossimo portatile sarà un vaio perché il loro software è migliore....a tutt'oggi e voi potete darmi conferma, il software HP non aggiorna ancora un bel nulla...

e tu aggiorna a mano...

come non c'è sui fissi, non vedo perchè ci debba essere un auto update anche sui note...mi cerco io i drivers aggiornati...

-TopGun-
31-10-2009, 10:14
Ragazzi ma se al mio pc con vista originale gli cambio sistema operativo e gli metto win7 perdo la garanzia??[/QUOTE
non so bene come funzioni.
diciamo che tu sei libero di mettere quello che ti pare, ma se lo mandi in assistenza, lo devi ripristinare alle condizioni in cui ti è stato venduto.

[QUOTE=SuperMario=ITA=;29498801]e tu aggiorna a mano...

come non c'è sui fissi, non vedo perchè ci debba essere un auto update anche sui note...mi cerco io i drivers aggiornati...

tu compri il portatile con Hp update che non aggiorna un bel niente.
questa è una carenza loro.

un utente meno smaliziato di te, che ne sa di cosa e come aggiornare?
tu i driver te li vai a cercare, perchè ne capisci l'importanza.
un altro utente adrebbe sorretto da un software di update.

i Vaio hanno un software molto efficiente, che aggiorna anche il bios.

-TopGun-
31-10-2009, 10:18
no non ho fatto nessun casino..secondo te posso provare a fare qualcosa?

bhe a stò punto no.
dovevi far presente che rimandare il portatile indietro, per una tua grave dimenticanza, ti ha portato un danno.
da lì ti informavi presso un associazione consumatori e poi aprivi una inutile pratica di lamentela nei confronti di HP.

parliamoci chiaro, tu magari il portatile ce l'hai per cazzeggio o per lavoro, cose tue.

ma se lo hai preso per lavoro, HP ti ha fatto un danno per il quale non ha pagato.

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 10:24
tu compri il portatile con Hp update che non aggiorna un bel niente.
questa è una carenza loro.

un utente meno smaliziato di te, che ne sa di cosa e come aggiornare?
tu i driver te li vai a cercare, perchè ne capisci l'importanza.
un altro utente adrebbe sorretto da un software di update.

i Vaio hanno un software molto efficiente, che aggiorna anche il bios.

vedo la mia morosa, che ha un hp anche lei...

semplicemente non aggiorna. Il pc va bene, non aggiorna. in effetti moltissimi driver apportano dei miglioramenti cosi specifici che nel normale uso non te ne accorgi...

-TopGun-
31-10-2009, 10:33
vedo la mia morosa, che ha un hp anche lei...

semplicemente non aggiorna. Il pc va bene, non aggiorna. in effetti moltissimi driver apportano dei miglioramenti cosi specifici che nel normale uso non te ne accorgi...

la tua morosa, semplicemente, è una persona normale che non smanetta.
io smanetto, ma mi rompo le scatole a cercare a mano i driver, a vedere se quelli che ho sono vecchi.
anche perché poi basta un formattone....e devi rifare tutto a mano.

Il vaio questi aggiornamenti li fa in automatico, anche il firmware del Bios...:eek:

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 10:36
la tua morosa, semplicemente, è una persona normale che non smanetta.
io smanetto, ma mi rompo le scatole a cercare a mano i driver, a vedere se quelli che ho sono vecchi.
anche perché poi basta un formattone....e devi rifare tutto a mano.

Il vaio questi aggiornamenti li fa in automatico, anche il firmware del Bios...:eek:

hai ragione...tuttavia io preferisco aggiornare a mano, visto che alcuni drivers recenti fanno piu casino che quelli vecchi (vedi idt).

Forse su hp update mettono solo software critico..boh...a me non ha mai funzionato per i 4 mesi che ho tenuto il win preinstallato...poi ovviamente non l'ho reinstallato nel win nuovo, e meno che meno su 7

-TopGun-
31-10-2009, 10:44
hai ragione...tuttavia io preferisco aggiornare a mano, visto che alcuni drivers recenti fanno piu casino che quelli vecchi (vedi idt).

Forse su hp update mettono solo software critico..boh...a me non ha mai funzionato per i 4 mesi che ho tenuto il win preinstallato...poi ovviamente non l'ho reinstallato nel win nuovo, e meno che meno su 7

i famigerati driver idt...il casino a me li facevano quelli che microsoft mi dava con winupdate.
quelli presenti sul sito HP (io ho vista 32 bit) funzionano a dovere.

il tuo principio è giusto, ma ogni formattone che fai...ti rompi di andare a cercare il driver.

anche perché poi, su ogni periferica, se vai a clikki "cerca diver aggioranto su internet" da win 95 a oggi...non trova mai un bel cacchio di nulla.

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 10:58
i famigerati driver idt...il casino a me li facevano quelli che microsoft mi dava con winupdate.
quelli presenti sul sito HP (io ho vista 32 bit) funzionano a dovere.

il tuo principio è giusto, ma ogni formattone che fai...ti rompi di andare a cercare il driver.

anche perché poi, su ogni periferica, se vai a clikki "cerca diver aggioranto su internet" da win 95 a oggi...non trova mai un bel cacchio di nulla.

io ho 7 64 bit...avevo trovato dei driver ottimi per vista, che non cliccavano ne davano altri problemi...ma non mi ricordo quali sono. Ora su 7 ho gli ultimi, dal forum in prima pagina. Cliccano un po, ma non ho trovato altri porblemi finora.

Cmq ogni formattone scarico giu tutti i drivers dal sito hp o dal forum in prima pagina e li installo in batteria appena formattato...senza nemmeno riavviare tra uno e l'altro. Ci metti un attimo e funzia tutto.

davidep85
31-10-2009, 11:25
Vedo voi che avete sempre problemi con i driver IDT.. io nè con Vista nè con Seven, nè con driver Hp, nè IDT, nè Windows update ho mai avuto problemi con la scheda audio nè con i click! Evidentemente sono problemi a livello hardware!

-TopGun-, non credo che con qualche lamentela potrei ottenere qualcosa.. lo uso per tutto il pc, anche x lavoro e mi hanno di sicuro fatto perdere tempo.. però per quanto sono durate le assistenze c'è ben poco da lamentarmi! vedrò un pò cosa fare!

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 11:27
Vedo voi che avete sempre problemi con i driver IDT.. io nè con Vista nè con Seven, nè con driver Hp, nè IDT, nè Windows update ho mai avuto problemi con la scheda audio nè con i click! Evidentemente sono problemi a livello hardware!

-TopGun-, non credo che con qualche lamentela potrei ottenere qualcosa.. lo uso per tutto il pc, anche x lavoro e mi hanno di sicuro fatto perdere tempo.. però per quanto sono durate le assistenze c'è ben poco da lamentarmi! vedrò un pò cosa fare!

chissa perchè quando ho installato su vista dei driver idt giusti, non cliccava piu. Non è hw, è software. o c'è un conflitto non segnalato...boh...cmq se con un driver li fa e con l'altro no, mi sa molto di sftw

davidep85
31-10-2009, 11:41
chissa perchè quando ho installato su vista dei driver idt giusti, non cliccava piu. Non è hw, è software. o c'è un conflitto non segnalato...boh...cmq se con un driver li fa e con l'altro no, mi sa molto di sftw

ripeto a me non l'ha mai fatto con nessun tipo nè di driver nè di sistema operativo!

-TopGun-
31-10-2009, 11:57
-TopGun-, non credo che con qualche lamentela potrei ottenere qualcosa.. lo uso per tutto il pc, anche x lavoro e mi hanno di sicuro fatto perdere tempo.. però per quanto sono durate le assistenze c'è ben poco da lamentarmi! vedrò un pò cosa fare!

diamo a Cesare quel che è di Cesare, con me l'assistenza si è comportata bene.

nel tuo caso, adesso non fare proprio niente che perdi solo tempo.
la lamentela per il tempo perso la dovevi fare eventualmente al momento ed informarti se per il tempo perso avevi diritto ad un risarcimento (sul secondo viaggio a vuoto che ti hanno fatto fare per un errore loro).

quini adesso, non ci puoi fare più niente, la questione è puramente un esercizio dialettico.
è sempre bene discutere :)

hexaae
31-10-2009, 12:00
Vedo voi che avete sempre problemi con i driver IDT.. io nè con Vista nè con Seven, nè con driver Hp, nè IDT, nè Windows update ho mai avuto problemi con la scheda audio nè con i click! Evidentemente sono problemi a livello hardware!
Sì, si era detto molto tempo fa con SteveSylvester, quando sollevai per primo il problema dei click audio che probabilmente dipende dal connubbio chipset Intel + scheda wireless NON Intel. Se vi ricordate SS disse che provando a sostituire la wireless con una Intel il problema scompariva completamente.
Si sà che purtroppo Intel ha da sempre quest'atteggiamento: o tutto (il possibile) è Intel sulla mobo o possono esserci piccoli fastidi.

-TopGun-, non credo che con qualche lamentela potrei ottenere qualcosa.. lo uso per tutto il pc, anche x lavoro e mi hanno di sicuro fatto perdere tempo.. però per quanto sono durate le assistenze c'è ben poco da lamentarmi! vedrò un pò cosa fare!
In effetti sono stati velocissimi e hanno fatto tutto a spese loro quindi se non altro... Comunque -TopGun- non ha torto e anch'io penso che HP Update dovrebbe funzionare molto meglio per coloro che non ci capiscono niente. Sarebbe anche il suo scopo tra l'altro ;) Se non ricordo male con l'altro portatile Presario F500EA con Vista HB funzionava, almeno la prima volta che lo accesi e provai funzionò e mi sembra che propose l'ESU (Essential System Updates sul sito HP) e qualcos'altro...

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 12:02
Sì, si era detto molto tempo fa con SteveSylvester, quando sollevai per primo il problema dei click audio che probabilmente dipende dal connubbio chipset Intel + scheda wireless NON Intel. Se vi ricordate SS disse che provando a sostituire la wireless con una Intel il problema scompariva completamente.
Si sà che purtroppo Intel ha da sempre quest'atteggiamento: o tutto (il possibile) è Intel sulla mobo o possono esserci piccoli fastidi.




peccato che io abbia la scheda wireless intel, oltre al chipset. :rolleyes:

hexaae
31-10-2009, 12:04
peccato che io abbia la scheda wireless intel, oltre al chipset. :rolleyes:

Ah... allora... :stordita: Cmq è un difettino HW di certo. Unica pecca da sempre di questi gioiellini per prezzo/prestazioni.

-TopGun-
31-10-2009, 12:13
Ah... allora... :stordita: Cmq è un difettino HW di certo. Unica pecca da sempre di questi gioiellini per prezzo/prestazioni.

se guardiamo all'hardware...un macbook pro costa giusto quei 1900\2000 €uri.....

davidep85
31-10-2009, 12:44
se guardiamo all'hardware...un macbook pro costa giusto quei 1900\2000 €uri.....

si infatti quel prezzo prestazioni giusto per quella macchina :D :D

A proposito, qualcuno ha provato il Psystar Rebel EFI? :cool:

-TopGun-
31-10-2009, 12:51
si infatti quel prezzo prestazioni giusto per quella macchina :D :D

A proposito, qualcuno ha provato il Psystar Rebel EFI? :cool:

che è? una linea di laptop cazzuti tipo Alienware?

hexaae
31-10-2009, 16:20
si infatti quel prezzo prestazioni giusto per quella macchina :D :D

A proposito, qualcuno ha provato il Psystar Rebel EFI? :cool:

Io veramente dovrei ancora provare a installare (Snow) Leopard su questi portatili... ma onestamente Vista che migliora di mese in mese (questa settimana è uscito anche l'update per le nuove Direct2D, DirectWrite e DX11 originariamente Win7-only...) e Win7 Ultimate da (re)installare sempre caldo nel cassetto mi fanno passare la voglia di mettere altri OS :D
Per ora mi terrò ancora Vista only sul mio.

SuperMario=ITA=
31-10-2009, 16:32
Io veramente dovrei ancora provare a installare (Snow) Leopard su questi portatili... ma onestamente Vista che migliora di mese in mese (questa settimana è uscito anche l'update per le nuove Direct2D, DirectWrite e DX11 originariamente Win7-only...) e Win7 Ultimate da (re)installare sempre caldo nel cassetto mi fanno passare la voglia di mettere altri OS :D
Per ora mi terrò ancora Vista only sul mio.

io pensavo che vista fosse molto buono...

ma una volta che provi 7 vista ti sembrerà un passo indietro...;)

hexaae
31-10-2009, 16:49
io pensavo che vista fosse molto buono...

ma una volta che provi 7 vista ti sembrerà un passo indietro...;)

...Io sono stato Betatester ufficiale di Win7 Retail Ita sin da agosto quindi lo conosco bene, fidati (ho la mia copia Ultimate Ita già da 1 mese, non dal 22 ottobre) ;) e Vista è ancora validissimo. Win7 (NT 6.1) è una revisione di Vista (NT 6.0) in fondo di cui mantiene gran parte del kernel.
L'unica cosa che salta all'occhio subito in Win7 in meglio è il Superfetch molto meno aggressivo, per il resto a occhio nudo non ci sono importanti differenze in ambiti quotidiani. Le varie migliorie come dekstop search migliorato, Superbar etc. non sono così essenziali per chi aveva già un Vista ben tenuto... per chi viene da XP invece è un trauma in positivo!

Gigi@82
31-10-2009, 17:55
Ragazzi qualche altro consiglio per il mio problema?? Lunedi sicuramente mi richiamera' l'assistenza ma sinceramente mi sono rotto un po' di stare a fare prove e prove....che gli dico??' HELPPPPPP

hexaae
31-10-2009, 18:54
Ragazzi qualche altro consiglio per il mio problema?? Lunedi sicuramente mi richiamera' l'assistenza ma sinceramente mi sono rotto un po' di stare a fare prove e prove....che gli dico??' HELPPPPPP

Se persino in condizioni di default (= solo il preinstallato, appena riformattato ricreando le condizioni base) te lo fa, è chiaramente un problema HW serio e devi pretendere la sostituzione completa IMHO perché forse il problema è proprio nella mobo...

Gigi@82
01-11-2009, 09:20
Si appena formattato me l'ha fatto.....senza far nessun aggiornamento come mi hanno detto loro.......adesso gli ho tolto tutti quei programmi dell'HP che non servono a nulla come c'e' scritto nella prima pagina di questo forum....
Ma stavo pensando non potrebbe essere la chiavetta della Tim che uso?? e' quella della ONDA rossa e nera.....loro dicono che potrebbe essere quella perche' io la uso senza il cavetto originale quello doppio.... che ne pensate??

davidep85
01-11-2009, 10:24
Si appena formattato me l'ha fatto.....senza far nessun aggiornamento come mi hanno detto loro.......adesso gli ho tolto tutti quei programmi dell'HP che non servono a nulla come c'e' scritto nella prima pagina di questo forum....
Ma stavo pensando non potrebbe essere la chiavetta della Tim che uso?? e' quella della ONDA rossa e nera.....loro dicono che potrebbe essere quella perche' io la uso senza il cavetto originale quello doppio.... che ne pensate??

prova a non usarla per un pò e a non installare i suoi driver e software! :D

-TopGun-
01-11-2009, 10:36
prova a non usarla per un pò e a non installare i suoi driver e software! :D

e fai un installazione PULITA di vista.
procurati cioè un dvd di installazione e quando ti chiedere il seriale, usa quello incollato sotto al tuo pc perché è una licenza LEGALE e LEGITTIMAMENTE pagata.

Gigi@82
01-11-2009, 13:15
Ma qualcuno di voi ha avuto problemi con questa chiavetta??
Comunque e' una bella idea Davidep85, pero' istallero' win7

Tommy86
01-11-2009, 18:19
Qualcuno mi può dare un'opinione in merito ad un'offerta trovata?

HP Pavillion DV5 2004
- AMD Athlon II Dual-core M300
- SV Ati Mobility Radeon HD 4350
- Connessione Hdmi
- Webcam integrata
- Winzozz 7
- 4Gb di ram
- HD 250Gb

Prezzo: 499,90€

Innanzitutto che modello esattamente è visto che 2004 non indica il modello?:confused:
Il prezzo è giusto? ne vale la pena?

È per un uso legato a Office, internet e cavolatine varie da normale persona che usa un pc (niente game o software 3d o simili) usato principalmente in casa come fisso e in qualche occasione come esterno


In alternativa ho visto i seguenti
- Dell INSPIRON 1545 479,00€
- Dell INSPIRON 1750 479,00€
- Dell STUDIO 15 499,00€
- Acer Aspire 5930G-583G25Mn 499,00€

]Fl3gI4s[
01-11-2009, 21:24
Qualcuno mi può dare un'opinione in merito ad un'offerta trovata?

HP Pavillion DV5 2004
- AMD Athlon II Dual-core M300
- SV Ati Mobility Radeon HD 4350
- Connessione Hdmi
- Webcam integrata
- Winzozz 7
- 4Gb di ram
- HD 250Gb

Prezzo: 499,90€

Innanzitutto che modello esattamente è visto che 2004 non indica il modello?:confused:
Il prezzo è giusto? ne vale la pena?

È per un uso legato a Office, internet e cavolatine varie da normale persona che usa un pc (niente game o software 3d o simili) usato principalmente in casa come fisso e in qualche occasione come esterno


In alternativa ho visto i seguenti
- Dell INSPIRON 1545 479,00€
- Dell INSPIRON 1750 479,00€
- Dell STUDIO 15 499,00€
- Acer Aspire 5930G-583G25Mn 499,00€

il modello è DV5-2004. a mio avviso 499 per quella configurazione è un buon prezzo. i dell e gli acer non mi piacciono tanto esteticamente, prenderei l'HP

Alberto85spv
02-11-2009, 14:06
Qualcuno mi può dare un'opinione in merito ad un'offerta trovata?

HP Pavillion DV5 2004
- AMD Athlon II Dual-core M300
- SV Ati Mobility Radeon HD 4350
- Connessione Hdmi
- Webcam integrata
- Winzozz 7
- 4Gb di ram
- HD 250Gb

Prezzo: 499,90€

Innanzitutto che modello esattamente è visto che 2004 non indica il modello?:confused:
Il prezzo è giusto? ne vale la pena?

È per un uso legato a Office, internet e cavolatine varie da normale persona che usa un pc (niente game o software 3d o simili) usato principalmente in casa come fisso e in qualche occasione come esterno


In alternativa ho visto i seguenti
- Dell INSPIRON 1545 479,00€
- Dell INSPIRON 1750 479,00€
- Dell STUDIO 15 499,00€
- Acer Aspire 5930G-583G25Mn 499,00€

Il prezzo non è esagerato.

Per quanto riguarda le alternative dovresti fornire maggiori dettagli tecnici. I Dell da te segnalati presentano diverse configurazioni hardware.

Per quanto riguarda l'acer se non erro quel modello monta un core 2 duo t5800, 3 giga di ram, scheda video 9600gt ddr3. Come prestazioni siamo li, questo ha una scheda video migliore per i giochi 3d (ma a te non interessa molto) e un giga di ram in meno. I processori se la giocano probabilmente come velocità. Vedi tu...in tanti sconsigliano acer..io non l'ho mai avuto quindi non so dirti.

Gigi@82
02-11-2009, 19:57
Ragazzi provato senza istallare nessun driver ma lo fa lo stesso....AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO

-TopGun-
02-11-2009, 20:44
Ragazzi provato senza istallare nessun driver ma lo fa lo stesso....AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO

domani attaccati al telefono, ed incazzati come una iena!

Gianni1482
03-11-2009, 10:51
salve ragazzi ho fra le mani un dv5 1170el e siccome vi è installato seven non riesco a trovare più i drivers del sintonizzatore tv digitale terrestre che dovrebbe essere della avermedia a309sul sito non lo trovo più... qualcuno sa aiutarmi? :stordita:

SuperMario=ITA=
03-11-2009, 10:56
salve ragazzi ho fra le mani un dv5 1170el e siccome vi è installato seven non riesco a trovare più i drivers del sintonizzatore tv digitale terrestre che dovrebbe essere della avermedia a309sul sito non lo trovo più... qualcuno sa aiutarmi? :stordita:

sito in prima pagina..

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

;)

Gianni1482
03-11-2009, 11:14
sito in prima pagina..

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

;)
gentilissimo grazie :ave:

Gianni1482
03-11-2009, 11:37
risolto

korro
03-11-2009, 16:07
ho un piccolo dubbio riguardo il lettore schede integrato... qualcuno ha idea di come sia collegato alla scheda madre? ho appena provato a fare il boot di linux da sd, ma non mi vedeva la scheda dal bios, mentre se mettevo la scheda in un comune lettore di schede esterno (collegato via usb) ma la vedeva e mi lasciava fare il boot... qualcuno sa spiegarmi il perchè?

-TopGun-
03-11-2009, 17:59
Ciao amici.
stò notando che le temperature del mio hard disk un WD scorpio blue da 160 gb mi raggiunge la bellezza di 50°.

suggerimenti per correre ai ripari (qualcuno mi ha già suggerito di usare il pc in freezer :D ).


grazie.

isomerasi
03-11-2009, 19:47
suggerimenti per correre ai ripari (qualcuno mi ha già suggerito di usare il pc in freezer :D )..

a me, una base ventilata abbassa la temp. hd di ca. 7 gradi. Io la consiglio sempre, non per la cpu, ma proprio per l'hd.

Alberto85spv
04-11-2009, 10:27
@ ]Fl3gI4s[

In una nota catena di elettrodomestici hanno in sottocosto da domani l'hp dv6-2007el.

HP Pavillion DV6-2007el
- AMD Turion II Dual-core M500
- SV Ati Mobility Radeon HD 4650 1Gb
- Connessione Hdmi
- Webcam integrata
- Windows 7
- 4Gb di ram
- HD 500Gb

Prezzo: 599€

Secondo me è molto meglio questo come qualità/prezzo rispetto al modello di cui hai chiesto informazioni tu.

Spero di esserti stato utile.

AntonioPin
04-11-2009, 11:33
Ragazzi ma i nostri portatile con le nVidia 9600GT supportano il physx?

Alberto85spv
04-11-2009, 12:30
Ragazzi ma i nostri portatile con le nVidia 9600GT supportano il physx?

Certo, tutte le GPU Nvidia dalla serie GeForce 8M (con un minimo di 256 MB di memoria grafica dedicata) in poi supportano Physx. Nel pannello di controllo Nvidia dovresti avere una voce "imposta configurazione Physx" che ti permette di attivarlo o disattivarlo.

-TopGun-
04-11-2009, 12:53
Certo, tutte le GPU Nvidia dalla serie GeForce 8M (con un minimo di 256 MB di memoria grafica dedicata) in poi supportano Physx. Nel pannello di controllo Nvidia dovresti avere una voce "imposta configurazione Physx" che ti permette di attivarlo o disattivarlo.

confermo.
io ho una 9200M gs con 256mb dedicati.

AntonioPin
04-11-2009, 13:02
Certo, tutte le GPU Nvidia dalla serie GeForce 8M (con un minimo di 256 MB di memoria grafica dedicata) in poi supportano Physx. Nel pannello di controllo Nvidia dovresti avere una voce "imposta configurazione Physx" che ti permette di attivarlo o disattivarlo.

confermo.
io ho una 9200M gs con 256mb dedicati.

Si ho notato, però ho provato un gioco (xke alla fine queste caratteristiche le vedi solo con i giochi) e mi dice ke non ho il supporto hardware per il PhysX, però mi sono accorto di avere i 186.44 ora sto scaricando i .81 e vedo ke succede.

korro
04-11-2009, 13:05
evidentemente è passata inosservata, quindi provo a postare di nuovo la mia domanda..

ho un piccolo dubbio riguardo il lettore schede integrato... qualcuno ha idea di come sia collegato alla scheda madre? ho appena provato a fare il boot di linux da sd, ma non mi vedeva la scheda dal bios, mentre se mettevo la scheda in un comune lettore di schede esterno (collegato via usb) ma la vedeva e mi lasciava fare il boot... qualcuno sa spiegarmi il perchè?

Alberto85spv
04-11-2009, 13:38
evidentemente è passata inosservata, quindi provo a postare di nuovo la mia domanda..


Ciao, no non è passata inosservata ma così di mio non ti so rispondere, non ne ho idea. Se riesco nel tempo libero butto un occhio in internet a vedere se trovo qualcosa. Ciao!!

Alberto85spv
04-11-2009, 13:43
Si ho notato, però ho provato un gioco (xke alla fine queste caratteristiche le vedi solo con i giochi) e mi dice ke non ho il supporto hardware per il PhysX, però mi sono accorto di avere i 186.44 ora sto scaricando i .81 e vedo ke succede.

Non te lo so dire perchè fino ad adesso non mi è mai capitato di utilizzare un gioco con supporto a Physx. Però aggiornando i drivers Nvidia viene aggiornata anche la versione del software physix...potresti risolvere cosi i tuoi problemi.

Se controlli nel sito di Nvidia troverai anche i driver 195.39 beta. Questi ultimi introducono il Physix Indicator, attivabile dal pannello di controllo in "impostazioni 3D" nella barra in alto vicino a "file", "modifica", ecc. Attivandolo in teoria ti dovrebbe comparire a schermo un indicatore che ti comunica lo stato dell'accelerazione Physix. Io però non l'ho ancora provato.

Ti riporto direttamente quello che è scritto nelle release notes dei driver 195.39:

PhysX Indicator
Enabled through the 3D Settings menu bar item, the PhysX indicator appears when running applications to let you verify the type of PhysX acceleration the game is using ‐ CPU or GPU ‐ or whether PhysX acceleration is being used at all.

nab
04-11-2009, 14:31
Ciao a tutti,

non so se la questione è già stata sollevata in questo thread.

Ho un problema con il mio HP Pavilion DV5 1120EL. Il problema riguarda i tasti di sfioramento, in particolare il tasto dell'audio/mute.

In buona sostanza il tasto rimane sempre rosso sia che l'audio sia attivato sia che sia disattivato. Il tasto funziona, ma la spia rimane sempre e comunque rossa... è qualche giorno che la cosa sta così.

Avete suggerimenti? Cosa dovrei fare? E' andato?

Grazie a tutti in anticipo.

-TopGun-
04-11-2009, 14:36
Ciao a tutti,

non so se la questione è già stata sollevata in questo thread.

Ho un problema con il mio HP Pavilion DV5 1120EL. Il problema riguarda i tasti di sfioramento, in particolare il tasto dell'audio/mute.

In buona sostanza il tasto rimane sempre rosso sia che l'audio sia attivato sia che sia disattivato. Il tasto funziona, ma la spia rimane sempre e comunque rossa... è qualche giorno che la cosa sta così.

Avete suggerimenti? Cosa dovrei fare? E' andato?

Grazie a tutti in anticipo.

prova ad aggiornare il firmware della button bar. e anche quello del bios che se pure non è strettamente collegato, fa sempre bene.

Batteria inserita con un buon livello di carica, collegata alla rete elettrica.
scarichi l'ultima versione del bios e la installi.
poi scarichi l'ultima versione del firmware della button bar e lo installi.

vedi un pò se funziona.


il problema si presenta anche se riavvii?

comunque, so che è fastidioso a vedersi,ma se il tasto funziona normalmente....fanculo! non gli dare peso :D

nab
04-11-2009, 14:50
prova ad aggiornare il firmware della button bar. e anche quello del bios che se pure non è strettamente collegato, fa sempre bene.

Batteria inserita con un buon livello di carica, collegata alla rete elettrica.
scarichi l'ultima versione del bios e la installi.
poi scarichi l'ultima versione del firmware della button bar e lo installi.

vedi un pò se funziona.


il problema si presenta anche se riavvii?

comunque, so che è fastidioso a vedersi,ma se il tasto funziona normalmente....fanculo! non gli dare peso :D

Grazie della pronta risposta... solo una domanda:

dove scarico il firmware della button bar ed eventualmente il bios?:D

Ancora grazie.

-TopGun-
04-11-2009, 14:54
Grazie della pronta risposta... solo una domanda:

dove scarico il firmware della button bar ed eventualmente il bios?:D

Ancora grazie.

sul sito ufficiale HP.
se vai al primo post di questo thread, ci sono tutti i link.
oppure vai nella pagina dedicata al tuo portatile su HP cercandola su google.

ciao.

AntonioPin
04-11-2009, 17:22
Non te lo so dire perchè fino ad adesso non mi è mai capitato di utilizzare un gioco con supporto a Physx. Però aggiornando i drivers Nvidia viene aggiornata anche la versione del software physix...potresti risolvere cosi i tuoi problemi.

Se controlli nel sito di Nvidia troverai anche i driver 195.39 beta. Questi ultimi introducono il Physix Indicator, attivabile dal pannello di controllo in "impostazioni 3D" nella barra in alto vicino a "file", "modifica", ecc. Attivandolo in teoria ti dovrebbe comparire a schermo un indicatore che ti comunica lo stato dell'accelerazione Physix. Io però non l'ho ancora provato.

Ti riporto direttamente quello che è scritto nelle release notes dei driver 195.39:

PhysX Indicator
Enabled through the 3D Settings menu bar item, the PhysX indicator appears when running applications to let you verify the type of PhysX acceleration the game is using ‐ CPU or GPU ‐ or whether PhysX acceleration is being used at all.

Sul sito invidia dice ke anche i 186.81 supportano il PhysX, cmq ho provato ad impostarlo attivo nel gioco (Batman, quello nuovo) e praticamente è ingiocabile troppo lento, infatti mi avvisa ke se lo attivo senza un valido supporto hardware va lento...il problema è ke le nostre schede video ce l'hanno questo supporto quindi xke non usarlo...

Alberto85spv
04-11-2009, 17:37
Sul sito invidia dice ke anche i 186.81 supportano il PhysX, cmq ho provato ad impostarlo attivo nel gioco (Batman, quello nuovo) e praticamente è ingiocabile troppo lento, infatti mi avvisa ke se lo attivo senza un valido supporto hardware va lento...il problema è ke le nostre schede video ce l'hanno questo supporto quindi xke non usarlo...

Si si il supporto c'è fin dalla revisione 179.48 dei driver Nvidia per notebook però ad ogni release viene aggiornato.

Il discorso è che la 9600gt presente nei nostri notebook è una versione (per giunta leggermente castrata) della 9500gt da desktop...quindi non è certo un fenomeno in quanto velocità. Batman è un gioco appena uscito ed è normale che per essere giocato al massimo necessiti di una scheda migliore della nostra.

Devi tenere conto che abilitando Physix la scheda video oltre a generare la scena 3D si prende a carico il compito di eseguire i calcoli della fisica. Prova a giocarlo disabilitando il supporto gpu a Physix e lasciando che sia il processore centrale del notebook a farsi carico della fisica. Dovresti riuscire a giocarlo meglio.

Capisco il disappunto..ma devi pensare che è pur sempre un notebook. Per sfruttare Physix al meglio necessiti di una discreta scheda desktop oppure di una top gamma per notebook.

Gigi@82
04-11-2009, 17:59
Ciao Ragazzi, riguardo il mio problema oggi ho chiamato l'HP e mi hanno detto che mi contatteranno loro, io ho chiesto la sostituzione del PC perche' mi sono stufato di far eprove e di essere preso in giro....qualcuno di voi e' capitato gia' la sostituzione del pc? Come funziona?

blindwrite
04-11-2009, 18:09
evidentemente è passata inosservata, quindi provo a postare di nuovo la mia domanda..

firewire e memory card sono pilotati dallo stesso controller su bus pci-express 1x

carlodpl
04-11-2009, 18:18
Salve a tutti,

scusate la domanda, ma non sono uno smanettone di PC.

Mi hanno consegnato oggi i dischi per l'aggiornamento a Windows 7 per il mio dv5-1199EL.

Per fare un buon lavoro basta utilizzare questi dischi (HP Upgrade Manager + Windows 7 Home Premium Upgrade Media) oppure è meglio prima ripristinare il sistema col DVD di Vista?

Grazie per la risposta.

Carlo

-TopGun-
04-11-2009, 18:59
se hai un numero di licenza per 7, procurati un dvd di installazione di 7, pialla tutto e installi 7 pulito pulito.

carlodpl
04-11-2009, 19:09
Io ho ricevuto i dischi di cui ho scritto sopra, il numero di licenza di 7 dove dovrei trovarlo?

Grazie

-TopGun-
04-11-2009, 21:47
Io ho ricevuto i dischi di cui ho scritto sopra, il numero di licenza di 7 dove dovrei trovarlo?

Grazie

sulla copertina del dvd? sulla confezione?
non so bene come funzioni l'upgrade quindi non so dirti in dettaglio.

-TopGun-
04-11-2009, 21:50
vedendo che le temperature del mio HD erano un pò altine, anche 50° ed oltre, mi sono messo un pò a spulciare come fare per rimediare.

purtroppo ho scoperto un grosso difetto (secondo me, poi correggetemi se sbaglio) di questa serie.

La scheda wi-fi è posta giusto sotto all' hard disk.
quando questa è attiva, contribuisce ad innalzare la temperatura del disco fisso...

aspetto vostri riscontri.
io ho provato a disattivare la scheda wi-fi ed in effetti la temperatura del disco scende di qualche grado nel giro di una decina di minuti...

che genio quello che ha progettato questa serie...

AntonioPin
04-11-2009, 21:54
Si si il supporto c'è fin dalla revisione 179.48 dei driver Nvidia per notebook però ad ogni release viene aggiornato.

Il discorso è che la 9600gt presente nei nostri notebook è una versione (per giunta leggermente castrata) della 9500gt da desktop...quindi non è certo un fenomeno in quanto velocità. Batman è un gioco appena uscito ed è normale che per essere giocato al massimo necessiti di una scheda migliore della nostra.

Devi tenere conto che abilitando Physix la scheda video oltre a generare la scena 3D si prende a carico il compito di eseguire i calcoli della fisica. Prova a giocarlo disabilitando il supporto gpu a Physix e lasciando che sia il processore centrale del notebook a farsi carico della fisica. Dovresti riuscire a giocarlo meglio.

Capisco il disappunto..ma devi pensare che è pur sempre un notebook. Per sfruttare Physix al meglio necessiti di una discreta scheda desktop oppure di una top gamma per notebook.

Ma si certo infatti senza PhysX va a meraviglia mi rodeva solo il fatto ke il gioco mi dicesse ke non avevo l'hardware adatto...sembra quasi una presa in giro (oh sto batman mi prede per il c..o :D )

Grazie cmq per la piacevole conversazione.
PS: gran bel gioco.

Alberto85spv
05-11-2009, 00:30
Ma si certo infatti senza PhysX va a meraviglia mi rodeva solo il fatto ke il gioco mi dicesse ke non avevo l'hardware adatto...sembra quasi una presa in giro (oh sto batman mi prede per il c..o :D )

Grazie cmq per la piacevole conversazione.
PS: gran bel gioco.

Eheheh..è che loro vogliono fare contenti i clienti sbandierando che il supporto per Physix c'è fin dalla serie 8M poi alla fin fine i giochi ti vanno di schifo se non hai una scheda per il verso..eh il marketing!! Poi se ci si mettono anche i super eroi a prenderti in giro..siamo alla frutta..ehehe!!

Comunque anche altri miei amici mi hanno consigliato il gioco..mi sa che me lo faccio prestare cosi lo provo.

-TopGun-
05-11-2009, 08:58
che poi, a prendere ancora di più per il sedere, sul sito della nvidia c'è proprio quel gioco lì :D

http://www.nvidia.com/object/physx_new.html


comunque, visto che le nostre schede non sono fatte per il gaming, meglio disattivare l'opzione physx in buona sostanza?

Alberto85spv
05-11-2009, 09:10
che poi, a prendere ancora di più per il sedere, sul sito della nvidia c'è proprio quel gioco lì :D

http://www.nvidia.com/object/physx_new.html


comunque, visto che le nostre schede non sono fatte per il gaming, meglio disattivare l'opzione physx in buona sostanza?

Alla fine dipende dal gioco. Ce ne sono alcuni che supportano Physix e che non sono recentissimi, quelli potrebbero girare bene lo stesso.

La mia filosofia è di tentare sempre con tutte le opzioni grafiche al massimo (Physix incluso) poi con l'aiuto di Fraps si comincia a calare le impostazioni fino a quando il gioco non gira ad un frame rate decente.

Se invece non hai voglia di spistolare nelle impostazioni grafiche se lo lasci disattivato ti togli un pensiero (tanto non è che Physix sia cosi rivoluzionario, almeno per il supporto attuale nei game).

SuperMario=ITA=
05-11-2009, 11:01
ragazzi, guardate cosa ho trovato per i clic audio...

la seconda opzione...Non l'avevo mai notata, era attiva! ora ho provato a disattivarla, vediamo un po se li sento ancora...

http://a.imagehost.org/0209/Cattura.jpg (http://a.imagehost.org/view/0209/Cattura)

Alberto85spv
05-11-2009, 11:29
ragazzi, guardate cosa ho trovato per i clic audio...

la seconda opzione...Non l'avevo mai notata, era attiva! ora ho provato a disattivarla, vediamo un po se li sento ancora...

Caspita, interessante, non ci avevo mai fatto caso. Facci sapere! Stasera se riesco la provo pure io!!

AntonioPin
05-11-2009, 11:48
Ragazzi ma voi provate mai la web cam con msn?
A me va da skifo, è un problema di msn o della mia web?

fabrixx2
05-11-2009, 12:24
Scusate , non trovo piu quella guida su come pulire il notebook, era fatta molto bene me la sapreste indicare che me la salvo ?

Grazie :)

-TopGun-
05-11-2009, 12:24
ragazzi, guardate cosa ho trovato per i clic audio...

la seconda opzione...Non l'avevo mai notata, era attiva! ora ho provato a disattivarla, vediamo un po se li sento ancora...

http://a.imagehost.org/0209/Cattura.jpg (http://a.imagehost.org/view/0209/Cattura)

la mia schermata è leggermente diversa

http://i.imagehost.org/0514/IDT.jpg

-TopGun-
05-11-2009, 12:25
Ragazzi ma voi provate mai la web cam con msn?
A me va da skifo, è un problema di msn o della mia web?

dipende da msn credo.
a me su skype va decentemente.

Alberto85spv
05-11-2009, 12:33
@ -TopGun-

Io ho la schermata identica a quella di SuperMario=ITA= (a parte per la lingua, io ho il pannello in inglese).

Probabilmente dipende dalla release dei driver, tu che versione hai? La mia è la 1.0.6225.0 per Windows 7 scaricata direttamente da Windows Update (ma è la stessa che si trova nella pagina dei driver nel sito hp).

fabrixx2
05-11-2009, 12:40
Scusate , non trovo piu quella guida su come pulire il notebook, era fatta molto bene me la sapreste indicare che me la salvo ?

Grazie :)

Travata finalmente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27114220&postcount=1249

-TopGun-
05-11-2009, 12:52
Ecco cosa possiamo fare per mantenere piu' possibile pulito l'interno del nostro dv5 senza smontare mezzo pc.

Rovesciare sottosopra il portatile in modo che la grate ingresso-uscita aria della ventola siano in alto a destra,togliere lo sportellino delle ram E le ram,togliere lo sportellino del tv-tuner,la batteria e scollegare l'alimentazione.

L'operazione possibile e' puntare l'ugello del compressore o della bomboletta aria in corrispondenza delle feritoie d'uscita aria calda e sparare un bel getto d'aria dentro. Le feritoie d'uscita rammento che sono due poste ai due lati dell'angolo superiore destro.
L'aria e la polvere usciranno in gran parte dalla presa d'aria principale della ventola. Ripertere l'operazione invertendo il flusso d'aria : soffiare dalla presa d'aria in ingresso .

Si continua cosi ripetendo alcune volte le due operazioni alternandole : una volta si soffia dentro la grate d'uscita aria calda una volta dentro quella d'ingresso aria fresca.
La PRIMA soffiata forte e prolungata va data SEMPRE dentro la grata d'uscita in verso contrario a quello che l'aria ha quando e' mossa dalla ventola a pc acceso.

Ripetute un po di volte queste operazioni,bisogna passare a cercar di togliere un po' della polvere che si deposita sulla scheda madre intorno allo zoccolo della cpu,attorno alla gpu e alla sua ram , attorno e sopra a capacitori,mosfets,regolatori di tensione ecc.
Qui occorre ingegnarsi un po.

Dal vano della batteria tampone cercare di introdurre l'ugello del compressore nel pertugio a destra che guarda verso la zona del dissipatore-ventola.
Soffiare a lungo senza grande forza ruotando per quel che e' possibile l'ugello del compressore un po' a destra un po' a sinistra per orientare il getto in piu' direzioni.
Ripetere le stesse manovre agendo dalle fessure usabili nel vano ram .ATTENZIONE : il vano ram e' separato dalla zona del dissipatore da un "muro" di condensatori.Dirigere l'aria attraverso di essi SENZA urtarli e senza sparare direttamente il getto sulla loro sagoma.
Successivamente buttare aria anche attraverso le due grate nella base del portatile poste sotto alla presa d'aria fresca della ventola.
Anche qui,ripetere le manovre alcune volte : aria sparata dai vani ram e tuner poi dalle grate e di nuovo daccapo.

Rimettere le ram ,chiudere gli sportellini e mettere via il generatore d'aria compressa fino alla pulizia successiva.
Suggerisco di fare l'operazione ogni 4 mesi se abitate in zone umide o con smog o se spostate spesso il portatile tra ambienti diversi, 3 mesi se siete fumatori, 6 mesi in tutti gli altri casi.

SE POSSIBILE usate un compressore o un aspirapolvere che lavori anche in compressione usando o improvvisando un accessorio a becco molto sottile.
Le bombolette spray hanno uno spiacevole difetto - specie se quasi scariche . L'aria che esce espandendosi rapidamente puo produrre la condensazione istantanea del vapore acqueo presente nell' aria ambiente che attraversa. Il risultato e' che puo sparare sulla scheda madre e accessori un getto di aria mista a vapore acqueo e anidride carbonica ghiacciati e non e' il massimo.

Non pensate di aver buttato tempo se non vedete uscire dalle grate soffiate nuvoloni di polvere tipo tempesta nel Sahara. E' proprio cio che tentiamo di evitare che succeda.

Io temo di far casini però.
vabbè, il mio portatile ha solo un anno. al secondo anno vedrò il dafarso :D

approfitto comunque per uppare.
grazia a fabrixx per la segnalazione.

-TopGun-
05-11-2009, 12:55
@ -TopGun-

Io ho la schermata identica a quella di SuperMario=ITA= (a parte per la lingua, io ho il pannello in inglese).

Probabilmente dipende dalla release dei driver, tu che versione hai? La mia è la 1.0.6225.0 per Windows 7 scaricata direttamente da Windows Update (ma è la stessa che si trova nella pagina dei driver nel sito hp).

il mio è il 1.0.6087.0

questo quì:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-66804-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3793473

presente nella pagina driver del mio dv5 1013 EL

Alberto85spv
05-11-2009, 14:10
il mio è il 1.0.6087.0

questo quì:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-66804-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3793473

presente nella pagina driver del mio dv5 1013 EL

Ho visto, per Windows Vista non hanno aggiornato i driver idt nel sito hp. Vai nel link presente in prima pagina:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

Qui puoi trovare i driver idt compatibili con Vista e 7, troverai la versione 1.0.6242.0 (più nuova di quella che ho io a giudicare dai numeri progressivi della release). Se vuoi prova a scaricare questi.

-TopGun-
05-11-2009, 14:17
Ho visto, per Windows Vista non hanno aggiornato i driver idt nel sito hp. Vai nel link presente in prima pagina:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

Qui puoi trovare i driver idt compatibili con Vista e 7, troverai la versione 1.0.6242.0 (più nuova di quella che ho io a giudicare dai numeri progressivi della release). Se vuoi prova a scaricare questi.

Grazie ad HP per la sua assistenza post vendita...

-TopGun-
05-11-2009, 14:24
Grazie 1000 Alberto.

-TopGun-
05-11-2009, 14:49
scusate l'ignoranza.
ho scaricato i driver IDT audio dalla lista che Alberto ha segnalato, ma non ho idea di come installarli.

non mi ha scaricato un file unico in forma di setup come succede dal sito HP, ma una cartella con una serie di file e nessun installer....

come devo procedere?

Cat29
05-11-2009, 14:54
la mia schermata è leggermente diversa

http://i.imagehost.org/0514/IDT.jpg

Salve a tutti, io le ho da sempre tenute disattivate entrambe... click audio pressochè scomparsi... ma c'è da dire che ho installati i primi IDT e me li tengo ben stretti (hexaee ne sa qualcosa ;) ) comunque il mio consiglio è quello di disattivare entrambe le funzioni.

Piuttosto se può interessare, essendo molto appassionato di video-editing e riproduzione filmati in HD, ho provato pressochè tutti i drivers disponibili per la nostra 9600/9200M GT, sottoponendoli anche a svariati benchmarks come CINEBENCH e altri e (ritengo molto più importante) prove pratiche con vari codec e con MPC oltre che Nvidia PUREVIDEO HD.
risultato... & the winner is......181.81 ...! per me stravince sotto tutti gli aspetti... innanzitutto maggiori FPS, in secondo luogo migliore resa cromatica... che si nota davvero...! non sono immuni da difetti, intendiamoci, perchè purtroppo, come segnala da sempre hexaee, si portano dietro il bug di risoluzione al ritorno dalla sospensione.
Saluti

Cat29
05-11-2009, 14:56
Salve a tutti, io le ho da sempre tenute disattivate entrambe... click audio pressochè scomparsi... ma c'è da dire che ho installati i primi IDT e me li tengo ben stretti (hexaee ne sa qualcosa ;) ) comunque il mio consiglio è quello di disattivare entrambe le funzioni.

Piuttosto se può interessare, essendo molto appassionato di video-editing e riproduzione filmati in HD, ho provato pressochè tutti i drivers disponibili per la nostra 9600/9200M GT, sottoponendoli anche a svariati benchmarks come CINEBENCH e altri e (ritengo molto più importante) prove pratiche con vari codec e con MPC oltre che Nvidia PUREVIDEO HD.
risultato... & the winner is......181.81 ...! per me stravince sotto tutti gli aspetti... innanzitutto maggiori FPS, in secondo luogo migliore resa cromatica... che si nota davvero...! non sono immuni da difetti, intendiamoci, perchè purtroppo, come segnala da sempre hexaee, si portano dietro il bug di risoluzione al ritorno dalla sospensione.
Saluti

opsss... errore di battitura... volevo scrivere 185.81

Alberto85spv
05-11-2009, 15:34
scusate l'ignoranza.
ho scaricato i driver IDT audio dalla lista che Alberto ha segnalato, ma non ho idea di come installarli.

non mi ha scaricato un file unico in forma di setup come succede dal sito HP, ma una cartella con una serie di file e nessun installer....

come devo procedere?

Non mi ero accorto che i driver erano forniti in formato .cab. Come prima cosa estraili in una cartella (ad esempio utilizzando WinRAR). Se non c'è un file di installazione devi metterli tu a mano.

Vai in pannello di controllo, gestione dispositivi, controller audio video e giochi, doppio click su IDT High Definition Audio Codec. Poi vai in driver, aggiorna driver e gli dici di cercare nella cartella che hai estratto. Se tutto va a buon fine dovrebbe installarti il driver. Alla fine del procedimento ti viene chiesto di riavviare se non ricordo male.

Fammi sapere se riesci nell'operazione o se c'è qualcosa che non va!!

-TopGun-
05-11-2009, 16:19
ho aggiornato i driver nvidia all'ultima versione stabile, e non trovo più la casella relativa all'attivazione\disattivazione del PhysX

:mbe:

prima a occhio aprivo, andavo in impostazioni 3D e trovavo la scheda dedicata...

qualcuno mi ri dice il percorso per favore?

il driver che ho adesso è il 186.81

SuperMario=ITA=
05-11-2009, 19:11
Caspita, interessante, non ci avevo mai fatto caso. Facci sapere! Stasera se riesco la provo pure io!!

fa ancora i click...

provando a togliere anche la spunta alla prima opzione sembra che non ne faccia piu...ti saprò dire tra un po...

Alberto85spv
05-11-2009, 19:40
ho aggiornato i driver nvidia all'ultima versione stabile, e non trovo più la casella relativa all'attivazione\disattivazione del PhysX

:mbe:

prima a occhio aprivo, andavo in impostazioni 3D e trovavo la scheda dedicata...

qualcuno mi ri dice il percorso per favore?

il driver che ho adesso è il 186.81

Esatto..dovresti trovarla li. Io avevo quei driver fino a qualche giorno fa e c'era. Hai fatto una installazione pulita o li hai sovrascritti??

Se li hai sovrascritti ti consiglio di toglierli da pannello di controllo, programmi e funzionalità, togliendo tutti i drivers riguardanti nvidia (video, pannello di controllo, physix...non mi ricordo altro). Riavvia e metti su i nuovi.

Io ora ho i 195.39 beta e non sto avendo problemi. Xo non ho provato chissà quale gioco. Qualche post prima cat29 consigliava i 185.81..vedi tu. Se giochi abbastanza ti consiglio di tenere una versione aggiornata.

Alberto85spv
05-11-2009, 19:42
fa ancora i click...

provando a togliere anche la spunta alla prima opzione sembra che non ne faccia piu...ti saprò dire tra un po...

Ok..tienimi aggiornato.

Come dicevo prima con -TopGun- nel link in prima pagina ci sono anche gli idt 1.0.6242.0, dopo provo a metterli su a vedere se cambia niente. Cmq devo dire che io di grossi problemi non ne ho..giusto qualche piccolo click sporadico.

-TopGun-
05-11-2009, 19:45
Esatto..dovresti trovarla li. Io avevo quei driver fino a qualche giorno fa e c'era. Hai fatto una installazione pulita o li hai sovrascritti??

Se li hai sovrascritti ti consiglio di toglierli da pannello di controllo, programmi e funzionalità, togliendo tutti i drivers riguardanti nvidia (video, pannello di controllo, physix...non mi ricordo altro). Riavvia e metti su i nuovi.

Io ora ho i 195.39 beta e non sto avendo problemi. Xo non ho provato chissà quale gioco. Qualche post prima cat29 consigliava i 185.81..vedi tu. Se giochi abbastanza ti consiglio di tenere una versione aggiornata.

Scemo io, non ho fatto un istallazione pulita!
Ok..tienimi aggiornato.

Come dicevo prima con -TopGun- nel link in prima pagina ci sono anche gli idt 1.0.6242.0, dopo provo a metterli su a vedere se cambia niente. Cmq devo dire che io di grossi problemi non ne ho..giusto qualche piccolo click sporadico.

ho messo questi e adesso l'interfaccia combacia.
grazie di nuovo.

carlodpl
05-11-2009, 22:33
Salve a tutti!

Quesito.

Ho ricevuto i dischi per l'aggiornamento da Vista a 7 per il mio dv5-1199EL (HP Upgrade Manager + Windows 7 Home Premium Upgrade Media), ma ho un dubbio.

La guida HP recita: "HP consiglia di selezionare l'opzione Aggiornamento anzichè l'opzione Personalizzata (utenti esperti). L'opzione personalizzata consiste in una nuova installazione. Una nuova installazione di Windows 7 comporta la sovrascrittura di tutti i file e programmi personali installati sul computer e, dal momento che richiede driver che potrebbero non essere disponibili sul disco HP Upgrade Manager, rende necessario il download dei driver mancanti da Internet".

Detto che non sono uno stupido, ma nemmeno un esperto informarmatico, diciamo un utilizzatore avanzato, mi chiedevo quale sia l'opzione da segurie.

Se scelgo l'aggiornamento mi troverò ancora la partizione di recovery di Vista pur avendo 7?

Se scelgo Personalizzata cosa mi troverò...una copia pulita di 7, ma col rischio che non funzioni nulla o quasi per la mancanza dei driver?

Insomma, è meglio l'Aggiornamento (cancellando poi tutto quello che non mi interessa come spiegato nella guida alla prima pagina di questo Thread) o è meglio la Personalizzata (installando poi tutti i driver mancanti)?

Ripeto che non sono uno smanettone, ma mi piacerebbe avere un pc "pulito" senza software inutili da cancellare fin da subito.

Attendo consigli e ringrazio.

Carlo

SuperMario=ITA=
05-11-2009, 22:41
la partizione di ripristino resta comunque, visto che installeresti 7 sulla partizione c: , e non su D:


cmq fai installazione da zero...salvati tutti i dati su un hd esterno e tutti i drivers li trovi qui

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

va tutto...ci sono diversi utenti qui (me compreso) che hanno fatto un installazione da zero di 7, e non hanno un solo problema, anzi...;)

Alberto85spv
05-11-2009, 22:54
Scemo io, non ho fatto un istallazione pulita!


ho messo questi e adesso l'interfaccia combacia.
grazie di nuovo.

Figurati...quando ci sono dubbi a cui so rispondere lo faccio volentieri!!

carlodpl
06-11-2009, 11:14
la partizione di ripristino resta comunque, visto che installeresti 7 sulla partizione c: , e non su D:

Scusa se sono un po' "duro" a comprendere, ma intendi che la partizione di ripristino resta sia che scelga Aggiornamento sia che scelga Personalizzata?

In ogni caso su sta partizione del ciufolo, resta il ripristino per Vista o per 7????

Grazie

-TopGun-
06-11-2009, 11:31
Scusa se sono un po' "duro" a comprendere, ma intendi che la partizione di ripristino resta sia che scelga Aggiornamento sia che scelga Personalizzata?

In ogni caso su sta partizione del ciufolo, resta il ripristino per Vista o per 7????

Grazie

se pialli tutto e fai un installazione pulita, non so se resta la partizione di ripristino.

io personalmente, non ho ancora avuto il tempo di farlo e non so dirti.
in ogni caso, se te la fa, la puoi sempre togliere che ti frega?

SuperMario=ITA=
06-11-2009, 12:01
Scusa se sono un po' "duro" a comprendere, ma intendi che la partizione di ripristino resta sia che scelga Aggiornamento sia che scelga Personalizzata?

In ogni caso su sta partizione del ciufolo, resta il ripristino per Vista o per 7????

Grazie

se fai aggiornamento, ti aggiorna a 7 senza perdere nessun dato.

se fai personalizzata ti chiede dove installarlo, e ovviamente cancella tutti i dati della partizione dove scegli di installarlo. Quindi se scegli la partizione C: quella di ripristino ti resta...

carlodpl
06-11-2009, 17:47
se fai aggiornamento, ti aggiorna a 7 senza perdere nessun dato.

se fai personalizzata ti chiede dove installarlo, e ovviamente cancella tutti i dati della partizione dove scegli di installarlo. Quindi se scegli la partizione C: quella di ripristino ti resta...

Ultime cose...prima di far partire l'upgrade a 7 è necessario o consigliato aver aggiornato Vista con gli ultimi aggiornamenti via Windows Update o è superfluo?

Avendo i dischi di ripristino di Vista (testati funzionanti, anche perchè originali HP), potrebbe essere sensato eliminare la partizione di ripristino di Vista prima di passare a 7? Così guadagno un po di GB...

Grazie.

Carlo

SuperMario=ITA=
06-11-2009, 18:08
Ultime cose...prima di far partire l'upgrade a 7 è necessario o consigliato aver aggiornato Vista con gli ultimi aggiornamenti via Windows Update o è superfluo?

Avendo i dischi di ripristino di Vista (testati funzionanti, anche perchè originali HP), potrebbe essere sensato eliminare la partizione di ripristino di Vista prima di passare a 7? Così guadagno un po di GB...

Grazie.

Carlo

assolutamente si. Io ho eliminato la partizione di ripristino giusto perchè mi sono fatto i dvd, e lasciar marcire li 10Gb non mi andava.

Per il resto, è abbastanza ininfluente, tuttavia se puoi è consigliato mettere gli ultimi aggiornamenti di vista. ;)

carlodpl
06-11-2009, 18:23
Ciao,

è ancora meglio non installare gli ultimi Intel Application Accelerator e gli ultimi driver audio IDT, come indicato nella prima pagina di questo Thread?

Grazie.

Carlo

SuperMario=ITA=
06-11-2009, 18:24
Ciao,

è ancora meglio non installare gli ultimi Intel Application Accelerator e gli ultimi driver audio IDT, come indicato nella prima pagina di questo Thread?

Grazie.

Carlo

io li ho installati e non c'è nessunissimo problema. Installali non dal sito hp ma da forum che ti ho linkato, e negli IDT togli la spunta a tutti i risparmi energetici che generano click audio. Per il resto nessun problema.

carlodpl
06-11-2009, 18:29
io li ho installati e non c'è nessunissimo problema. Installali non dal sito hp ma da forum che ti ho linkato, e negli IDT togli la spunta a tutti i risparmi energetici che generano click audio. Per il resto nessun problema.

Thx

carlodpl
06-11-2009, 18:41
Scusate se bombardo di domande...

I driver è meglio aggiornarli prima di passare a 7 (per avere la certezza che tutto funzioni una volta installato il nuovo SO) o posso farlo anche dopo?

Se invece faccio l'installazione pulita, poi il lavoro per installare i driver è tanto? Lo chiedo perchè non l'ho mai fatto e non so se sono in grado senza fare casini...

Considerate che io ho sia il disco di 7 che l'HP Upgrade Manager (che seguendo le istruzioni allegate va inserito nel PC prima e dopo il disco di 7).

Grazie.

Carlo

SuperMario=ITA=
06-11-2009, 18:58
Scusate se bombardo di domande...

I driver è meglio aggiornarli prima di passare a 7 (per avere la certezza che tutto funzioni una volta installato il nuovo SO) o posso farlo anche dopo?

Se invece faccio l'installazione pulita, poi il lavoro per installare i driver è tanto? Lo chiedo perchè non l'ho mai fatto e non so se sono in grado senza fare casini...

Considerate che io ho sia il disco di 7 che l'HP Upgrade Manager (che seguendo le istruzioni allegate va inserito nel PC prima e dopo il disco di 7).

Grazie.

Carlo

scaricati tutti i drivers da quel sito e mettili su una chiavetta o disco esterno..

installi 7 pulito

appena entir nel sistema li installi uno ad uno di fila...

tutto il lavoro, installazione 7 piu drivers, tirerà via al massimo 2 orette, a me nemmeno una e mezza.

SuperMario=ITA=
07-11-2009, 14:25
confermo dopo un giorno e passa che disabilitando tutte le opzioni di risparmio energetico dal pannello IDT non si sente piu un solo clic audio. :cool:

Alberto85spv
07-11-2009, 18:39
confermo dopo un giorno e passa che disabilitando tutte le opzioni di risparmio energetico dal pannello IDT non si sente piu un solo clic audio. :cool:

Ottimo...allora in caso di necessità procedo pure io. Anche se devo dire la verità, con i driver nuovi non ho grossi problemi di click.

carlodpl
07-11-2009, 19:02
Salve a tutti nuovamente.

Il kit HP di aggiornamento a Windows 7 contiene:

- HP Upgrade Manager;
- Windows 7 Home Premium Upgrade Madia;
- guida multilingu all'Upgrade.

Nella guida, HP raccomanda fortemente di eseguire un'aggiornamento e non un'installazione pulita, perchè in quest'ultimo caso non tutti i driver necessari potrebbero essere presenti nel disco HP Upgrade Manager, rendendo necessario il download dei driver mancanti da internet.

Al passo 3 delle spiegazioni viene però scritto che HP Upgrade Manager installa automaticamente i driver e le applicazioni necessari e inoltre apre il Servizio di assistenza HP per cercare gli aggiornamenti del software e dei driver.

Non vi sembrano contrastanti queste affermazioni. Mi domando, se eseguo un'installazione pulita, HP Upgrade Manager mi installa in automatico tutti i driver di cui il mio pc ha bisogno (driver presenti o nel disco stesso o scaricati da internet, sempre in automatico) oppure mi troverei a dover scaricarmi i driver manualmente uno a uno (come già discusso)?

Qualcuno di voi ha eseguito un'installazione pulita passando da Vista a 7 utilizzando anche HP Upgrade Manager? Che informazioni può fornire? Tutto si installa e aggiorna in automatico oppure no???

Grazie.

Carlo

-TopGun-
07-11-2009, 19:29
Se ti è possibile(non ho capito bene l'upgrade come funziona, ti danno un seriale di 7?), pialla tutto come più volte consigliato in questo thread, e fai una installazione pulita (non brandizzata HP per intenderci).

questo ti renderà un sistema più efficiente e pulito.

blackshard
07-11-2009, 20:00
Quoto, pialla tutto e manda affanculo la munnezza HP:

http://www.dailytech.com/Study+Win+7+is+Lean+But+Many+Windows+7+Laptops+are+Badly+Bloated/article16678.htm

hexaae
08-11-2009, 08:59
http://www.dailytech.com/Study+Win+7+is+Lean+But+Many+Windows+7+Laptops+are+Badly+Bloated/article16678.htm

Sacrosanto.
Hanno contribuito pesantemente ad affossare Vista (per l'opinione pubblica) e purtroppo anche per Win7 credo sarà lo stesso: ora molti l'hanno usato pulito installato nuovo nuovo da ISO senza schifezze di alcun tipo gridando perciò al miracolo rispetto a Vista del 2007 incatramato dal crapware. Quando nei negozi arriveranno i portatili preinstallati con Win7 la gente si domanderà "Beh? Ma dov'è questa leggerezza e responsività di cui paralvano tanto in Win7? Mi sembra un mezzo pachiderma come Vista..." :doh:
La ciliegina sulla torta infine è che quel crapware ancora presente nei preinstallati HP, Acer etc. era stato scritto (male) per Win2000 o XP pre SP1...

-TopGun-
08-11-2009, 09:18
Sacrosanto.
Hanno contribuito pesantemente ad affossare Vista (per l'opinione pubblica) e purtroppo anche per Win7 credo sarà lo stesso: ora molti l'hanno usato pulito installato nuovo nuovo da ISO senza schifezze di alcun tipo gridando perciò al miracolo rispetto a Vista del 2007 incatramato dal crapware. Quando nei negozi arriveranno i portatili preinstallati con Win7 la gente si domanderà "Beh? Ma dov'è questa leggerezza e responsività di cui paralvano tanto in Win7? Mi sembra un mezzo pachiderma come Vista..." :doh:
La ciliegina sulla torta infine è che quel crapware ancora presente nei preinstallati HP, Acer etc. era stato scritto (male) per Win2000 o XP pre SP1...

i software di HP non funzionano male, ma peggio!

in quanto al crapware, questo è un problema di microsoft.
problema relativo, in quanto essendo monopolista....se pure vista viene percepito peggiore di quello che è.....loro vendono uguale.

blackshard
08-11-2009, 11:03
Ma infatti microsoft ha deciso che farà qualcosa per cercare di convincere i produttori di pc a togliere tutta quella monnezza inutile che mettono sopra i notebook.

ps: comunque vista era decisamente più pachidermico di 7. Anche dopo installazione pulita la pesantezza dell'occupazione di ram si faceva sentire. Con 1 gb di ram un sistema con vista è praticamente inutile.

-TopGun-
08-11-2009, 11:18
Ma infatti microsoft ha deciso che farà qualcosa per cercare di convincere i produttori di pc a togliere tutta quella monnezza inutile che mettono sopra i notebook.

ps: comunque vista era decisamente più pachidermico di 7. Anche dopo installazione pulita la pesantezza dell'occupazione di ram si faceva sentire. Con 1 gb di ram un sistema con vista è praticamente inutile.

tutta la ram che prende, e questa cosa la contestavo anch'io, ha una ragione ed anche buona.
la funzione di super prefetch.

la ram utilizzata serve a velocizzare l'apertura dei programmi più usati.
7 fa la stessa identica cosa, solo che è un pò bugiardello e la ram usata per fare questa cosa, non te la visualizza più in quella occupata.

Il problema reale di vista è che fino all'sp2 era un pitale (questo lo dirò sempre perché da utente "casalingo" l'ho provato sulla mia pelle).
L'utente business, inizialmente, aveva grossi problemi di driver.

come non ricordare poi, che l'Sp1 di vista in Italiano, è arrivato in ritardo....

hexaae
08-11-2009, 11:57
in quanto al crapware, questo è un problema di microsoft.

"Per" MS intendevi?
Ma infatti microsoft ha deciso che farà qualcosa per cercare di convincere i produttori di pc a togliere tutta quella monnezza inutile che mettono sopra i notebook.
Davvero? C'è qualche annuncio ufficiale?

Io ho usato Vista sin da Marzo 2007 senza particolari problemi (i driver USB erano instabili, quelli sì...) per il resto non c'erano grossi problemi secondo me. Chi ovviamente si è ritrovato HW come stampanti e altri accessori inutilizzabili causa driver pessimi (vedi il famoso problema nVidia (http://www.geekissimo.com/2008/03/29/il-29-dei-crash-di-windows-vista-e-dovuto-ai-driver-nvidia/)), non dovuti a MS direttamente, ovviamente non l'ha presa bene... Dall'SP1 in poi (e ancor di più con SP2) cmq il sistema era già assolutamente maturo. Io poi non aspetto mica gli SPx 1 volta all'anno ma scarico anche quotidianamente gli hotfix da http://kbupdate.info/windows-vista-2009-11.php

-TopGun-
08-11-2009, 12:37
Si MS.
perché è il suo lavoro che viene "vanificato".
ma come già detto, abusando di posizione dominante...se ne frega altamente....

tsone1
08-11-2009, 13:14
siete riusciti a instalalre i driver del sintonizzatore tv e quelli del lettore dell'impronte digitali su win 7 professional 64 bit?

blackshard
08-11-2009, 14:06
"Per" MS intendevi?

Davvero? C'è qualche annuncio ufficiale?

Io ho usato Vista sin da Marzo 2007 senza particolari problemi (i driver USB erano instabili, quelli sì...) per il resto non c'erano grossi problemi secondo me. Chi ovviamente si è ritrovato HW come stampanti e altri accessori inutilizzabili causa driver pessimi (vedi il famoso problema nVidia (http://www.geekissimo.com/2008/03/29/il-29-dei-crash-di-windows-vista-e-dovuto-ai-driver-nvidia/)), non dovuti a MS direttamente, ovviamente non l'ha presa bene... Dall'SP1 in poi (e ancor di più con SP2) cmq il sistema era già assolutamente maturo. Io poi non aspetto mica gli SPx 1 volta all'anno ma scarico anche quotidianamente gli hotfix da http://kbupdate.info/windows-vista-2009-11.php

Ricordo di aver letto una news su un sito straniero che ne parlava, però adesso non saprei dove andarla a pescare.

Tornando a vista, quello che non sopporto è proprio il fatto che per avere il superfetch devo rinunciare alle prestazioni generali del mio computer e che in generale è un sistema operativo fatto per sprecare ram e cicli di clock.

Un amico prese un acer con 1 gb di ram e vista preinstallato. Ripulito di tanta cacca acer preinstallata, rimaneva che ogni riavvio era un parto, davvero potevi andare a farti un caffè!
Per prova, ho installato win7 su un athlon xp 1500+ con 512mb di ram e il sistema è abbastanza usabile. Un'altra prova è il fatto che vista sui netbook è impensabile, mentre 7 mi dicono che invece va abbastanza bene (c'è una prova su dinoxpc al riguardo). Questo mi fa pensare che vista sia stato deliberatamente costruito apposta per buttare al vento le capacità di calcolo dei nostri computer e costringerci all'upgrade.

SuperMario=ITA=
08-11-2009, 14:20
siete riusciti a instalalre i driver del sintonizzatore tv e quelli del lettore dell'impronte digitali su win 7 professional 64 bit?

certo...

forum in prima pagina

Gigi@82
08-11-2009, 14:28
Ragazzi io avevo esposto il mio problema qualche pagina fa' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011&page=167, messaggio 3325 l'HP mi ha contattato giovedi scorso e mi ha detto che mi chiamava per vedere se era possibile ritirare il pc o qualcos'altro, pero' leggendo i vostri messaggi non e' che il mio problema istallando una versione sbrandizzata di win7 lo risolvesse? Che ne dite?

tsone1
08-11-2009, 14:30
ho scaricato i driver dal forum ma dopo che lancio l'installazione dei drivier sp45500 mi si chiude la finestra di installazione e non mi installa niente!

-TopGun-
08-11-2009, 14:32
Ricordo di aver letto una news su un sito straniero che ne parlava, però adesso non saprei dove andarla a pescare.

Tornando a vista, quello che non sopporto è proprio il fatto che per avere il superfetch devo rinunciare alle prestazioni generali del mio computer e che in generale è un sistema operativo fatto per sprecare ram e cicli di clock.

Un amico prese un acer con 1 gb di ram e vista preinstallato. Ripulito di tanta cacca acer preinstallata, rimaneva che ogni riavvio era un parto, davvero potevi andare a farti un caffè!
Per prova, ho installato win7 su un athlon xp 1500+ con 512mb di ram e il sistema è abbastanza usabile. Un'altra prova è il fatto che vista sui netbook è impensabile, mentre 7 mi dicono che invece va abbastanza bene (c'è una prova su dinoxpc al riguardo). Questo mi fa pensare che vista sia stato deliberatamente costruito apposta per buttare al vento le capacità di calcolo dei nostri computer e costringerci all'upgrade.

sui cicli di clock non so risponderti perché non sono competente.
L'avvio è un parto, ma è anche una cosa superata perché adesso si iberna.
chiudi tutti i programmi aperti, iberni, e al riavvio parte tutto in un lampo con tutti i servizi caricati ed il sistema pronto subito senza dover attendere.

La ram, non la considerare. è una critica che muovevo pure io, e sbagliavo.
7 fa la stessa cosa con il superfetch, solo che non ti mette nelle statistiche di ram usata quella che usa per questa funzione, con il risultato da dare l'impressione di essere più leggero.
è un trucco insomma.

7, è un sistema maturo, che nasce su Vista.
migliora alcune cosette, ma sostanzialmente, sono uguali!
che rivoluzioni porta 7 rispetto a Vista?
per rivoluzioni intendo cambiamenti davvero rivoluzionari.

nessuno.

Gigi@82
08-11-2009, 14:34
Vi posto una foto del problema http://img5.imageshack.us/img5/1764/19102009165.jpg

-TopGun-
08-11-2009, 14:37
Ragazzi io avevo esposto il mio problema qualche pagina fa' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011&page=167, messaggio 3325 l'HP mi ha contattato giovedi scorso e mi ha detto che mi chiamava per vedere se era possibile ritirare il pc o qualcos'altro, pero' leggendo i vostri messaggi non e' che il mio problema istallando una versione sbrandizzata di win7 lo sirolvesse? Che ne dite?

bhe, tu il pc lo hai comprato con vista come tutti noi, quindi non diamo la colpa all' OS, non credo c'entri.

non so dirti se sia la scheda madre come qualcuno ha ipotizzato, certo è che tu oltre alla perdita di tempo (che è un danno qualificabile se gli fai causa) è una perdita anche di denaro perché tu hai comprato una cosa che non funziona.

incazzati, chiedi in via informale i contatti della sede legale ed incazzati di nuovo.
fai un casino della madonna e non mollare mai la presa, perché sei nel giusto.

alla peggio,e non te lo auguro, ti rivolgi ad una associazione consumatori.

se i difetto si fosse presentato nei primi 7 giorni sarebbe stato consequenziale, te lo avrebbe sostituito direttamente il negoziante, dopo un pò di tempo è più tosta, ma tu sei nella ragione.

hai formattato, rimesso vista pulito, non installato nessun programma che potesse fare casini (il mio è un vero casino ed è ancora brandizzato HP non fa nessun capriccio per esempio...) e di nuovo si è presentato il problema.
la tua parte l'hai fatta.

In bocca al lupo! e facci sapere come va.

-TopGun-
08-11-2009, 14:39
Vi posto una foto del problema..

http://img4.imageshack.us/i/19102009165.jpg

non si vede niente...

SuperMario=ITA=
08-11-2009, 14:47
ho scaricato i driver dal forum ma dopo che lancio l'installazione dei drivier sp45500 mi si chiude la finestra di installazione e non mi installa niente!

io nn ho avuto problemi:stordita:

Gigi@82
08-11-2009, 14:51
Topgun adesso si dovrebbe vedere la foto fammi sapere..

-TopGun-
08-11-2009, 15:02
Topgun adesso si dovrebbe vedere la foto fammi sapere..

è piccolissima. da quello che vedo è un malfunzionamento grave di una qualche componente, che noi umani non individueremo mai.:doh:

batti sul fatto che per la soluzione del problema, la macchina è stata mandata più di una volta in assistenza, che il problema si è puntualmente ripresentato e che tu esigi la soluzione immediata e definitiva del problema.

adesso non so dirti se a termine di garanzia ti spetta la sostituzione, tu comunque informati, chiedi.
Ma mai mollare o essere titubante. loro se ne fregano, tendono a palleggiare la cosa...e tu nel frattempo hai speso soldi, perso tempo, per stare senza portatile.

vedi un pò.

Gigi@82
08-11-2009, 15:07
adesso non so dirti se a termine di garanzia ti spetta la sostituzione
vedi un pò.

La garanzia ancora ce l'ho perche' il pc l'ho comprato a febbraio...

-TopGun-
08-11-2009, 15:08
La garanzia ancora ce l'ho perche' il pc l'ho comprato a febbraio...

si, dico bisogna vedere se ti spetta di diritto la sostituzione.
giusto per sapere dove è legittimo alzare la voce e dove no.

chi sa dove si può reperire un testo di questa benedetta garanzia...

Gigi@82
08-11-2009, 15:14
Forse loro non hanno capito che la mia pazienza ha un limite, fin adesso sono stato troppo bravo, ma se entro martedi non mi chiamano, li chiamo io e faccio uno show per telefono....e se mi fanno incazzare gli metto subito un'avvocato, cosi' vediamo se me lo cambiano o no!

P.S. ho ridimensionato la foto

-TopGun-
08-11-2009, 15:16
Forse loro non hanno capito che la mia pazienza ha un limite, fin adesso sono stato troppo bravo, ma se entro martedi non mi chiamano, li chiamo io e faccio uno show per telefono....e se mi fanno incazzare gli metto subito un'avvocato, cosi' vediamo se me lo cambiano o no!

P.S. ho ridimensionato la foto

incazzati il giusto. fine pazienza ma incazzarsi non nel modo corretto, non ti aiuta a risolvere il problema.

quante volte hai detto che è andato in assistenza per lo stesso problema?

Gigi@82
08-11-2009, 15:21
1 volta e' stato in assistenza e se lo so tenuti 20 giorni

Gigi@82
08-11-2009, 15:53
Topgun La prima volta che l'ho mandato in assistenza mi usci' la seguente pagina bluescreen, ma questa soltanto una volta mi usci' da quando ho il pc. da quando me l'hanno ridato non mi e' uscita piu'...ma asce direttamente quella con le strisce orizzontali che ho postato precedentemente


http://img269.imageshack.us/img269/1471/dsc02825rh.jpg

-TopGun-
08-11-2009, 15:59
e al problema con le strisce orizzontali ti si blocca tutto oppure schermo a parte potresti continuare a lavorare?

se è così, collega uno schermo esterno.
per capire se è un problema di schermo o di scheda video...

se è lo schermo, collegando uno schermo esterno non dovrebbe fare questo difetto.
comunque sono considerazioni, tu descrivi per bene il difetto, rimanda in assistenza oppure pretendi la sostituzione perché per lo stesso difetto è già tornato alla casa madre e nulla è stato risolto.

HP ti telfonò per chiederti se il problema era risolto?
a me mi hanno tartassato di telefonate e mail per sapere se tutto era risolto...

Gigi@82
08-11-2009, 16:11
Il problema accade quando il pc ha la cpu che avora al 100per cento per un po' di tempo, ad esempio apro moviemaker e' salvo un video fatto con delle foto e musica contemporaneamente vado su internet tempo 10 secondi si blocca tutto con quelle strisce e l'unico modo e riavviarlo manualmente cioe' tenendo premuto il tasto di spegnimento..

L'HP mi chiese se il problema era stato risolto tramite email...

-TopGun-
08-11-2009, 16:13
Il problema accade quando il pc ha la cpu che avora al 100per cento per un po' di tempo, ad esempio apro moviemaker e' salvo un video fatto con delle foto e musica contemporaneamente vado su internet tempo 10 secondi si blocca tutto con quelle strisce e l'unico modo e riavviarlo manualmente cioe' tenendo premuto il tasto di spegnimento..

L'HP mi chiese se il problema era stato risolto tramite email...

non è che magari è un difetto della cpu visto che hai dato un riferimento preciso "quando la cpu lavora al 100%".

boh...

facci sapere poi.

blindwrite
08-11-2009, 16:28
Il problema accade quando il pc ha la cpu che avora al 100per cento per un po' di tempo, ad esempio apro moviemaker e' salvo un video fatto con delle foto e musica contemporaneamente vado su internet tempo 10 secondi si blocca tutto con quelle strisce e l'unico modo e riavviarlo manualmente cioe' tenendo premuto il tasto di spegnimento..

L'HP mi chiese se il problema era stato risolto tramite email...

Colpa del calore che condiziona la scheda video... direi che è fallata.

Chiama e chiedi la riparazione

-TopGun-
08-11-2009, 16:49
Colpa del calore che condiziona la scheda video... direi che è fallata.

Chiama e chiedi la riparazione

bhe si potresti guidarli in tal senso.
prova...

Gigi@82
08-11-2009, 20:14
Scheda video? bo?? quando e' andato in riparazione la prima volta hanno sostituito hard drive ventola e dissipatore....vuol dire che se e' quello cambieranno anche la scheda video...speriamo!

Gigi@82
08-11-2009, 23:17
Ragazzi leggevo su dei forum che ci sono dei driver per la scheda video modati sapete dove li posso scaricare? La mia scheda video e' ATI RADEON HD3450

blindwrite
09-11-2009, 06:01
http://www.driverheaven.net/modtool.php

-TopGun-
09-11-2009, 06:06
Piccola nota sugli ultimi driver aggiornati per la mia scheda video, nvidia 9200m GS.

dopo aver aggiornato all'ultima versione disponibile, prendendo i driver che sono presenti sul sito ufficiale, ho notato che dopo l'ibernazione, mi cambia la risoluzione dello schermo a 1024x768.

non lo fa sempre, ma mi è capitato già un paio di volte.

cosa che prima, con gli ultimi driver disponibili sul sito HP, non succedeva.


piccolo feed back.

Buona giornata.

korro
09-11-2009, 07:57
Piccola nota sugli ultimi driver aggiornati per la mia scheda video, nvidia 9200m GS.

dopo aver aggiornato all'ultima versione disponibile, prendendo i driver che sono presenti sul sito ufficiale, ho notato che dopo l'ibernazione, mi cambia la risoluzione dello schermo a 1024x768.

non lo fa sempre, ma mi è capitato già un paio di volte.

cosa che prima, con gli ultimi driver disponibili sul sito HP, non succedeva.


piccolo feed back.

Buona giornata.


stessa scheda e stessi driver, ma non mi è mai successo niente del genere... io uso 7, tu?

-TopGun-
09-11-2009, 08:19
stessa scheda e stessi driver, ma non mi è mai successo niente del genere... io uso 7, tu?

Io sono con Vista Sp2 aggiornato.
scusa avevo omesso un dettaglio importante come l'OS :D

korro
09-11-2009, 08:31
potrebbe essere un errore in fase di installazione dei driver... prova una rimozione completa da modalità provvisoria con driver cleaner o software del genere e prova a reinstallare...

-TopGun-
09-11-2009, 08:49
potrebbe essere un errore in fase di installazione dei driver... prova una rimozione completa da modalità provvisoria con driver cleaner o software del genere e prova a reinstallare...

tempo di backuppare appena lo trovo e piallo tutto mettendo vista pulito.
certo provare prima, sarebbe meglio così so già se è colpa di una installazione sporca o del driver.

grazie per il suggerimento.

korro
09-11-2009, 09:00
se prima di aggiornare i driver non te lo faceva direi che il driver è l'unica causa possibile... formattare e mettere un'installazione pulita può essere utile, ma non son convinto serva a molto... è solo un metodo molto più drastico per togliere eventuali errori driver, ma con il metodo che ti ho suggerito hai lo stesso risultato... se vuoi un consiglio usalo ad ogni aggiornamento driver...

-TopGun-
09-11-2009, 09:28
se prima di aggiornare i driver non te lo faceva direi che il driver è l'unica causa possibile... formattare e mettere un'installazione pulita può essere utile, ma non son convinto serva a molto... è solo un metodo molto più drastico per togliere eventuali errori driver, ma con il metodo che ti ho suggerito hai lo stesso risultato... se vuoi un consiglio usalo ad ogni aggiornamento driver...

si si, io intendevo dire che sono prossimo a formattare e quindi se (e al 99% è così) il problema è il driver, sarà tutto risolto a formattone effettuato.

Inoltre, mea culpa, non ho disinstallato il vecchio ma installato sopra il nuovo.
errore madornale.:stordita:

korro
09-11-2009, 09:34
il più delle volte non da problemi, ed è decisamente più comodo... ma qualche pezzo rimane sempre, e a volte quei pezzi danno fastidio al driver nuovo...

-TopGun-
09-11-2009, 09:58
il più delle volte non da problemi, ed è decisamente più comodo... ma qualche pezzo rimane sempre, e a volte quei pezzi danno fastidio al driver nuovo...

è senz'altro così.
è buona norma fare le cose per bene e disinstallare la roba vecchia prima di mettere la nuova.

grazie di nuovo per le dritte.

isomerasi
09-11-2009, 12:36
Inoltre, mea culpa, non ho disinstallato il vecchio ma installato sopra il nuovo.
errore madornale.:stordita:

mbè? Li ho aggiornati per ben 4 volte i driver nvidia, senza mai prima disinstallare i vecchi. Non vedo il problema...

-TopGun-
09-11-2009, 12:47
mbè? Li ho aggiornati per ben 4 volte i driver nvidia, senza mai prima disinstallare i vecchi. Non vedo il problema...

bhe,
allora mettiamoci d'accordo.

Il metodo giusto e consigliato, è disinstallare i vecchi ed installare i nuovi, oppure sovrascrivere tanto è uguale?

Gianni1482
09-11-2009, 12:49
ragazzi sapete darmi 2 informazioni?su un 1170el con seven installato

ho installato i driver per il rilevamento delle impronte digitali ma ovviamente manca il software.. che software devo scaricare?e dove?

isomerasi
09-11-2009, 13:06
bhe, allora mettiamoci d'accordo.
Il metodo giusto e consigliato, è disinstallare i vecchi ed installare i nuovi, oppure sovrascrivere tanto è uguale?

non esiste il metodo giusto. Io ti ho detto ciò che ho fatto per ben 4 volte.
Oggi come oggi, il problema di disinstallere i vecchi drivers, dovrebbe essere ampiamente superato, specie su vista e su 7.
Che schifo di sistemi operativi sarebbero sennò?

-TopGun-
09-11-2009, 13:15
Che schifo di sistemi operativi sarebbero sennò?

Mo partiamo con il domandone dei domandoni, secondo solo a è meglio un OS Microsoft, un Mac OS o una distro Linux based? :D

korro
09-11-2009, 13:20
non esiste il metodo giusto. Io ti ho detto ciò che ho fatto per ben 4 volte.
Oggi come oggi, il problema di disinstallere i vecchi drivers, dovrebbe essere ampiamente superato, specie su vista e su 7.
Che schifo di sistemi operativi sarebbero sennò?

il problema è che parte dei driver sono in uso... durante l'installazione vengono creati nuovi file e non sostituiti perchè il sistema operativo non permette di cancellarli, per questo dopo l'installazione bisogna riavviare... il problema è che non sempre la rimozione va a buon fine anche con il riavvio... una prova semplice per dimostrare quel che dico è disinstallare i driver video e riavviare come viene richiesto, avviare in modalità provvisoria e usare driver cleaner... il programma rileva comunque dei "pezzi" di driver ch enon sono stati rimossi completamente... normalmente questi non danno fastidio, ma in casi abbastanza rari possono avere dei conflitti con quelli nuovi...

SuperMario=ITA=
09-11-2009, 15:16
ragazzi sapete darmi 2 informazioni?su un 1170el con seven installato

ho installato i driver per il rilevamento delle impronte digitali ma ovviamente manca il software.. che software devo scaricare?e dove?

solito sito linkato in prima pagina :rolleyes:

Gigi@82
09-11-2009, 17:28
Ragazzi da non credere, stamattina chiamo l'HP per il mio problema e mi incazzo da morire, loro dicono che mi richiameranno al piu' presto, oggi pomeriggio mi chiamano e mi dicono che secondo i loro tecnici il mio pc non HA NULLA!!! e rinsistono che io ho istallato qualche software che non va!! Ma se il pc l'ho formattato e l'ho riportato alle impostazioni di fabbrica che cavolo di software ho istallato????? Questi sono matti!!!
comunque oggi pomeriggio l'ho portato da un tecnico e gli ho detto di vedere almeno che problema ha! se il problema magari e' una cavolata lo faccio riparare a mie spese, ma se il problema fosse o la scheda madre o la scheda video allora mando una bella letterina dell'avvocato all'HP per risarcimento di tutto il tempo che ho perso e voglio, anzi pretendero' il pc nuovo!!!!
A questo punto ragazzi devo solo aspettare la risposta del tecnico dove l'ho portato e vedro' cosa cxxxo ha sto pc........

Gigi@82
09-11-2009, 17:33
http://www.driverheaven.net/modtool.php


Blindwrite, scusa l'ignoranza ma l'inglese non e' propio cosa mia....che dovrei fare? mi potresti spiegare? c'e' una procedura da seguire?


Grazie!

-TopGun-
09-11-2009, 17:43
Ragazzi da non credere, stamattina chiamo l'HP per il mio problema e mi incazzo da morire, loro dicono che mi richiameranno al piu' presto, oggi pomeriggio mi chiamano e mi dicono che secondo i loro tecnici il mio pc non HA NULLA!!! e rinsistono che io ho istallato qualche software che non va!! Ma se il pc l'ho formattato e l'ho riportato alle impostazioni di fabbrica che cavolo di software ho istallato????? Questi sono matti!!!
comunque oggi pomeriggio l'ho portato da un tecnico e gli ho detto di vedere almeno che problema ha! se il problema magari e' una cavolata lo faccio riparare a mie spese, ma se il problema fosse o la scheda madre o la scheda video allora mando una bella letterina dell'avvocato all'HP per risarcimento di tutto il tempo che ho perso e voglio, anzi pretendero' il pc nuovo!!!!
A questo punto ragazzi devo solo aspettare la risposta del tecnico dove l'ho portato e vedro' cosa cxxxo ha sto pc........

Io sono del parere che il pc non debba essere smontato da tecnici esterni, quando è in garanzia.
HP ha tenuto davvero un bel comportamento.

Io avrei insistito ancora (ma tu lo hai sicuramente fatto) e poi detto chiaramente al tuo referente che intendevi agire per vie legali, chiedendo quindi i contatti della loro sede legale e promettendo oltre alle azioni legali del caso, l'intervento dell'asso consumatori competente insieme alla pessima pubblicità che da lì in poi HP riceverà da parte tua.
E manda pure una letterina a mi manda rai tre...

Oramai è fatta, nel caso, nega di aver mandato il portatile da un tecnico esterno.
Loro diranno certo che questo invalida la garanzia o che il problema lo hai creato tu aprendo il portatile che era in garanzia.

Detto ciò, tu NON DEVI PAGARE NULLA!!! anche se è una fesseria.
Vedi come evolve, poi richiama HP facendo valere le tue ragioni e dicendo con chiarezza quello che intendi fare.

hexaae
09-11-2009, 22:39
Anche secondo me. Aprirlo invalidando garanzia e sigilli HP non conviene: meglio insistere e PRETENDERE un pc nuovo sostitutivo minacciando anche le leggittime vie legali... Come tutti, anche quelli di HP cercheranno di evitare questa dispendiosa soluzione ma insistendo e facendo capire come stanno le cose senza cedere a regalini e rassicuranti nuovi controlli in garanzia vedrai che te lo sostituiranno alla fine. PRETENDI la sostituzione specificando che non ha MAI funzionato a dovere nemmeno dal primo giorno (= evidente difetto di fabbrica che li obbliga a cambiartelo).

blindwrite
10-11-2009, 00:19
Blindwrite, scusa l'ignoranza ma l'inglese non e' propio cosa mia....che dovrei fare? mi potresti spiegare? c'e' una procedura da seguire?


Grazie!

http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fwww.driverheaven.net%2Fmodtool.php&sl=fr&tl=it&history_state0=

Gianni1482
10-11-2009, 14:08
ragazzi sapete darmi 2 informazioni?su un 1170el con seven installato

ho installato i driver per il rilevamento delle impronte digitali ma ovviamente manca il software.. che software devo scaricare?e dove?

solito sito linkato in prima pagina :rolleyes:

son ciecato ma non trovo nome o link del programma

SuperMario=ITA=
10-11-2009, 14:12
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

digital persona

Gianni1482
10-11-2009, 14:25
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

digital persona
grazie!

Gigi@82
10-11-2009, 17:28
Ragazzi la garanzia non si tocca anche perche' il tecnico dove l'ho portato sa della mia storia e lui adesso e' tenuto soltanto a spiegarmi qual'e' il problema...quindi non smontera' nulla, unica cosa potrebbe essere la ram ma come sapete sono 2 viti che si tolgono facilmente e non compromette nulla...comunque sabato ha detto che me lo ridara' e vedremo cosa ha sto pc....vi terro' informati perche' con HP non finisce qui....

-TopGun-
10-11-2009, 20:33
ciao.

qualcuno riesce a far girare Virtual Skipper 32 america's cup, con scheda video Nvidia geforce 9200M GS?

col pc vecchio che aveva una modesta...mx440 da 128mb sempre nvidia ed un pentium 4 andava una favola.....e sul portatile nuovo nulla.

che palle :D

-TopGun-
10-11-2009, 20:51
ciao.

qualcuno riesce a far girare Virtual Skipper 32 america's cup, con scheda video Nvidia geforce 9200M GS?

col pc vecchio che aveva una modesta...mx440 da 128mb sempre nvidia ed un pentium 4 andava una favola.....e sul portatile nuovo nulla.

che palle :D

Laptops can cause problems since most graphic chips manufacturers (including ATI and nVidia) don't support them in their drivers. Laptops often use proprietary drivers (supported by the assembler, but rarely updated). For ATI cards, you can try to download the OMEGA drivers at http://www.omegadrivers.net/. Some other, more complex manipulations can help: disable Fastwrite in the advanced properties of your card, reduce AGP aperture to 64 Mo, set AGP to 4X.

Nelle FAQ c'è questo pezzettino molto interessante.

che mi dite di questi driver del sito omegadrivers.net?
per quanto riguarda i settaggi, non sono in grado di capire dove mettere le mani perché la lingua è diversa e non so cosa modificare.

Inoltre dopo l'aggiornamento all'ultima versione driver, lo physx non può più essere globalmente attivato\disattivato (per questo non mi trovavo più) ma si entra nella schermata dove impostare le singole cose.