PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Hp Pavilion serie dv5-1100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

-TopGun-
10-12-2009, 17:48
http://www.shopping.hp.com/product/computer/categories/notebook_batteries/1/accessories/KS524AA

http://www.shopping.hp.com/product/computer/categories/notebook_batteries/1/accessories/NH493AA%2523ABA

-TopGun-
10-12-2009, 17:50
La batteria non va scaricata?
Come si fa a non scaricarla, se usi il portatile come un portatile, la scarichi almeno due volte al giorno (con le sue 2 ore di autonomia). Di certo mettersi lì a caricare e scaricare per sfizio non ha senso.

C'è poco da fare è da considerarsi un oggetto di consumo, peccato che per una nuova si va sui 100€

bhe se riesci ad evitare di farla arrivare a zero, è meglio per la "salute" della batteria.
ma se ci devi lavorare stò discorso non vale.

per i nostri portatili c'è una 8 celle.
la puoi acquistare nell'ottica che tra 1 anno quando lo cambi, ti prendi una serie compatibile con quella batteria magari.


tieni presente, che questa è una serie entertainment.
le serie business magari offrono soluzioni diverse anche in termini di autonomia.

Slash86
10-12-2009, 18:56
ragazzi, qualcuno di voi ha già installato win 7 su questo portatile?
Come sta messo a driver? xchè installando vista ho fatto un po fatica a trovarli tutti, soprattutto quello delle scheda di acquisizione video(che nn ho trovato).

hexaae
10-12-2009, 19:10
La batteria non va scaricata?
Come si fa a non scaricarla, se usi il portatile come un portatile, la scarichi almeno due volte al giorno (con le sue 2 ore di autonomia). Di certo mettersi lì a caricare e scaricare per sfizio non ha senso.

C'è poco da fare è da considerarsi un oggetto di consumo, peccato che per una nuova si va sui 100€

Io parlo in via teorica a livello chimico... ;) Naturalmente nella realtà la usi per quella che è e inevitabilmente perde efficacia. Se puoi è meglio metterlo in carica più volte possibile.

Vagrant75
10-12-2009, 20:06
Furmark è l'utiliti più pesante in circolazione, se ti supera quello ti supera tutto...quindi anche tu mi confermi che hai avuto l'impressione che innalzando le altre frequenze anche le memorie sono più stabili?

Sì, la mia sensazione è quella :)

-TopGun-
10-12-2009, 20:32
ragazzi, qualcuno di voi ha già installato win 7 su questo portatile?
Come sta messo a driver? xchè installando vista ho fatto un po fatica a trovarli tutti, soprattutto quello delle scheda di acquisizione video(che nn ho trovato).

Io non l'ho fatto e non credo che lo farò perché sono in possesso di una licenza acquistata legalmente con il portatile, ed intendo tenerla.

chi lo ha già fatto, si stà trovando molto bene.
se ritieni opportuno fai il passaggio.

come è stato fatto notare, migliorie ci sono...ma niente di rilevante.
i vantaggi maggiori li ottieni con una installazione pulita di vista.

se conviene di più farla a 64 o a 32 bit, questo lo lascio dire a chi è più esperto.

Slash86
10-12-2009, 23:29
Capisco, io cmq ho sia vista che win 7 originale (regali di ing) e dato che sul fisso mi trovo molto bene con il seven pensavo di cambiarlo.

Tu che hai vista, che programma hai usato per la ricezione della tv e quali driver hai utilizzato x la scheda tv?
grazie in anticipo!

-TopGun-
11-12-2009, 08:10
Capisco, io cmq ho sia vista che win 7 originale (regali di ing) e dato che sul fisso mi trovo molto bene con il seven pensavo di cambiarlo.

Tu che hai vista, che programma hai usato per la ricezione della tv e quali driver hai utilizzato x la scheda tv?
grazie in anticipo!

il mio portatile non ha la scheda tv.
controlla se sulla pagina del tuo portatile ci siano i driver per sette, sennò vai sul sito del produttore.

inoltre, nel primo post di questo thread ci sono tutti i link che ti servono.
hai cercato lì?

alemodena
11-12-2009, 12:10
In effetti questo confermerebbe quell'ipotesi che o alzi un po' tutto o si creano squilibri...
Continuo a confermare la stabilità del mio sistema a 625/550/1550.

secondo te io col mio processore, il t9400, dovrei stare attento a mettere le tue frequenze? xke temo che la mia configurazione, di base, scaldi piu della tua!

cmq prima ho testato con DIRT2, dopo venti minuti di gioco con 625, 500, 1550 la temperatura era a 88gradi...

che ne dite?

hexaae
11-12-2009, 14:41
secondo te io col mio processore, il t9400, dovrei stare attento a mettere le tue frequenze? xke temo che la mia configurazione, di base, scaldi piu della tua!

cmq prima ho testato con DIRT2, dopo venti minuti di gioco con 625, 500, 1550 la temperatura era a 88gradi...

che ne dite?

Io dico che va bene... prova 550 per la Mem Clock, non posso essere l'unico fortunato a cui regge bene! :)
La fluidità in più si nota con l'overclock (perde quell'incertezza tipica del framerate presente a default), non c'è che dire!
Il mio T5800 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB6E) in realtà dalle specifiche scalda più del T9400 e ha un limite più basso. Il punto è che questi modelli di portatili hanno un sistema di ventilazione molto buono, sviscerato pagine addietro in questo forum grazie a SteveSylvester e davidep85 che l'avevano smontato e postato anche gli sshot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26916984&postcount=1070)...

alemodena
11-12-2009, 17:54
Io dico che va bene... prova 550 per la Mem Clock, non posso essere l'unico fortunato a cui regge bene! :)
La fluidità in più si nota con l'overclock (perde quell'incertezza tipica del framerate presente a default), non c'è che dire!
Il mio T5800 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB6E) in realtà dalle specifiche scalda più del T9400 e ha un limite più basso. Il punto è che questi modelli di portatili hanno un sistema di ventilazione molto buono, sviscerato pagine addietro in questo forum grazie a SteveSylvester e davidep85 che l'avevano smontato e postato anche gli sshot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26916984&postcount=1070)...

ma se è cosi buono...perchè la gpu arriva come ridere a 90 gradi e il processore con giochi pesanti anche a 100 a volte? sicuro che sia buono e che occando non rischio di cuocere tutto?

EDIT: dopo una sessione di una oretta a dirt2 prima e need for speed shift poi ho visto che mentre giocavo la GPU stava sempre tra i 94 e i 97! troppo vero?

hexaae
11-12-2009, 19:25
ma se è cosi buono...perchè la gpu arriva come ridere a 90 gradi e il processore con giochi pesanti anche a 100 a volte? sicuro che sia buono e che occando non rischio di cuocere tutto?

EDIT: dopo una sessione di una oretta a dirt2 prima e need for speed shift poi ho visto che mentre giocavo la GPU stava sempre tra i 94 e i 97! troppo vero?

Decisamente troppo!! Fino a 90°C può andare (queste nuove GPU scaldano parecchio, non sono le schede scarse di una volta ma vengono spremute a fondo), ma quando li supera non è bene...
Prova la mia cfg a 625/550/1550. Non ho mai registrato oltre i 90°C tondi tondi...

alemodena
11-12-2009, 19:29
Decisamente troppo!! Fino a 90°C può andare (queste nuove GPU scaldano parecchio, non sono le schede scarse di una volta ma vengono spremute a fondo), ma quando li supera non è bene...
Prova la mia cfg a 625/550/1550. Non ho mai registrato oltre i 90°C tondi tondi...

io le temp di cui sopra le ho registrate con 625/500/1550 in teoria quindi mettendo la tua scalderebbe ancora di piu no? io da sempre penso sia troppo caldo cmq il mio, non è che dovrei mandarlo in assistenza? o forse, visto che ce lho da aprile, che sia arrivato il momento di pulire le ventole? consigliatemi

hexaae
11-12-2009, 19:32
io le temp di cui sopra le ho registrate con 625/500/1550 in teoria quindi mettendo la tua scalderebbe ancora di piu no? io da sempre penso sia troppo caldo cmq il mio, non è che dovrei mandarlo in assistenza? o forse, visto che ce lho da aprile, che sia arrivato il momento di pulire le ventole? consigliatemi

Strano allora... Dipende sempre dai giochi (e da me quello che fa scaldare di più è Tomb Raider: Legend) però 97°C addirittura è tanto, a meno che il software di rilevazione sia sballato...

alemodena
11-12-2009, 19:41
Strano allora... Dipende sempre dai giochi (e da me quello che fa scaldare di più è Tomb Raider: Legend) però 97°C addirittura è tanto, a meno che il software di rilevazione sia sballato...

uso gpuz!

alemodena
11-12-2009, 20:44
ma una domanda: usare il portatile appoggiato su un tavolo in legno aiuta a far salire le temperature? xke dove scarica la ventola il legno diventa quasi incandescente! è un dubbio che mi è venuto ora ma magari è na cagata!

isomerasi
11-12-2009, 22:50
ma una domanda: usare il portatile appoggiato su un tavolo in legno aiuta a far salire le temperature? xke dove scarica la ventola il legno diventa quasi incandescente! è un dubbio che mi è venuto ora ma magari è na cagata!

beh, a rigor di logica un portatile è fatto per essere appoggiato su di un tavolo, che solitamente risulta essere di legno. Comunque io sono un fautore delle basi ventilate...

alemodena
11-12-2009, 22:59
beh, a rigor di logica un portatile è fatto per essere appoggiato su di un tavolo, che solitamente risulta essere di legno. Comunque io sono un fautore delle basi ventilate...

chiedo consiglio anche a te...97 gradi raggiunti dalla gpu, pur essendo molto sotto stress con un gioco come DIRT2 tenuto a dettagli alti...sono troppi x te? o ancora accettabili?

isomerasi
11-12-2009, 23:09
97 gradi raggiunti dalla gpu...sono troppi x te? o ancora accettabili?

non sono un'esperto di schede grafiche e di giochi, ma sinceramente non mi sentirei al sicuro oltre i 90 gradi che hexaae diceva di raggiungere, ma non di oltrepassare. Poi, se sei ampiamente in garanzia, e puoi permetterti un'eventuale fermo macchina, no ti creare problemi. Comunque sicuro di non aver accumulato polvere nel sistema di dissipazione?

alemodena
11-12-2009, 23:17
non sono un'esperto di schede grafiche e di giochi, ma sinceramente non mi sentirei al sicuro oltre i 90 gradi che hexaae diceva di raggiungere, ma non di oltrepassare. Poi, se sei ampiamente in garanzia, e puoi permetterti un'eventuale fermo macchina, no ti creare problemi. Comunque sicuro di non aver accumulato polvere nel sistema di dissipazione?

mah a me sembra che scaldi tanto da subito, ricordo che con GTA4 appena preso il processore mi andava oltre i 100 gradi e la scheda video sui 95! che sia un notebook fallato in qualcosa?

alemodena
11-12-2009, 23:40
do qualche altro dato:

il pc è acceso da oggi alle 18, ci ho giocato 1 oretta prima di cena e dopo ho attaccato il mulo che tutt'ora va, ci ho anche un po navigato, queste sono le temp al momento:

CPU: 61 gradi
HD: 53 gradi
GPU: 62 gradi

come sono secondo voi?

Vagrant75
12-12-2009, 00:05
do qualche altro dato:

il pc è acceso da oggi alle 18, ci ho giocato 1 oretta prima di cena e dopo ho attaccato il mulo che tutt'ora va, ci ho anche un po navigato, queste sono le temp al momento:

CPU: 61 gradi
HD: 53 gradi
GPU: 62 gradi

come sono secondo voi?

Troppo alte ... io la gpu se non ci gioco la ho sempre tra i 46 e i 50 gradi.

blindwrite
12-12-2009, 00:37
Ma come fate a dire se sono tanti o sono pochi?
non sapete la temperatura della stanza, non sapete se ci sono oggetti attorno che scaldano, non sapete se il pc è poggiato su un tavolo che dissipa o che isola il calore...

alemodena
12-12-2009, 07:27
Ma come fate a dire se sono tanti o sono pochi?
non sapete la temperatura della stanza, non sapete se ci sono oggetti attorno che scaldano, non sapete se il pc è poggiato su un tavolo che dissipa o che isola il calore...

la stanza sarà sui 24 gradi, intorno non ci sono oggetti che scaldano e la gpu, appena acceso il pc, sta sui 41 gradi, ma se giocando la porto a 97 come era capitato ieri, poi anche se sta acceso ore e ore anche solo a scaricare a meno di 60, 59 torna difficilmente! dovrebbe dissipare di piu? cio è anormale?

ah, il pc è poggiato su un tavolo in legno, ma un tavolo antico, non so se cambia! e nel punto dove scarica la ventola il legno diventa veramente caldo, molto caldo!

hexaae
12-12-2009, 08:37
do qualche altro dato:

il pc è acceso da oggi alle 18, ci ho giocato 1 oretta prima di cena e dopo ho attaccato il mulo che tutt'ora va, ci ho anche un po navigato, queste sono le temp al momento:

CPU: 61 gradi
HD: 53 gradi
GPU: 62 gradi

come sono secondo voi?
Sono normali (a parte forse l'HD che da me solo sotto stress raggiunge i 50°C) con 1110-el e T5800 però... Credo che con la tua CPU dovresti stare più basso di norma. Ho il portatile da dicembre 2008 e non l'ho mai pulito dalla polvere (lo farò in ogni caso) ma il piano e la casa sono sempre ben puliti e spolverati e infatti credo di aver accumulato pochissima sporcizia e funziona sempre perfettamente il portatile. In genere dall'esterno vedi le feritoie impolverate da te ogni tot giorni?

la stanza sarà sui 24 gradi, intorno non ci sono oggetti che scaldano e la gpu, appena acceso il pc, sta sui 41 gradi, ma se giocando la porto a 97 come era capitato ieri, poi anche se sta acceso ore e ore anche solo a scaricare a meno di 60, 59 torna difficilmente! dovrebbe dissipare di piu? cio è anormale?

ah, il pc è poggiato su un tavolo in legno, ma un tavolo antico, non so se cambia! e nel punto dove scarica la ventola il legno diventa veramente caldo, molto caldo!

Ma è rialzato di 1-2 cm almeno il portatile? Sennò comprati immediatamente i Tucano FreskoGel® e dagli un po' di respiro. Il legno isola quindi non è certo un buon conduttore di calore (che sarebbe preferibile per disperderlo). Non c'è nemmeno un vetro sopra?

alemodena
12-12-2009, 08:47
si hexaee è rialzato con i tucano, anche se noto che dopo 3 mesi che li ho si sono molto schiacciati e alla fine non è che poi alzano piu di tanto!

si ogni tanto vedo le feritoie implverate, sopratutto quella all'interno, di fianco alla ventola!

Alberto85spv
12-12-2009, 08:48
do qualche altro dato:

il pc è acceso da oggi alle 18, ci ho giocato 1 oretta prima di cena e dopo ho attaccato il mulo che tutt'ora va, ci ho anche un po navigato, queste sono le temp al momento:

CPU: 61 gradi
HD: 53 gradi
GPU: 62 gradi

come sono secondo voi?

Una domanda stupida...il sistema di downclock automatico delle frequenze della scheda video ti funziona? Perchè non vorrei che ti rimanessero alte anche quando il sistema non fa niente...

alemodena
12-12-2009, 08:49
Una domanda stupida...il sistema di downclock automatico delle frequenze della scheda video ti funziona? Perchè non vorrei che ti rimanessero alte anche quando il sistema non fa niente...

no funziona, vedo che si abbassano!

hexaae
12-12-2009, 08:53
sono molto schiacciati e alla fine non è che poi alzano piu di tanto!
Addirittura? Un pochino si schiacciano ovviamente per deformazione ma è proprietà chimico-fisica del Freskogel l'indeformabilità (brevettata). Se lasciati liberi tornano al 100% della loro forma originaria.

si ogni tanto vedo le feritoie implverate, sopratutto quella all'interno, di fianco alla ventola!
E allora hai un problema di polvere secondo me e probabilmente dentro ce n'è finita parecchia se le vedi impolverate ciclicamente ogni mese (diciamo)...

hexaae
12-12-2009, 09:02
Vista/Win7 sono aggiornatissimi? Il BIOS del portatile è aggiornato? Il software del chipset Intel è aggiornato?
Controlla su http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4359789&postcount=1 per l'ultimo...

alemodena
12-12-2009, 09:18
Addirittura? Un pochino si schiacciano ovviamente per deformazione ma è proprietà chimico-fisica del Freskogel l'indeformabilità (brevettata). Se lasciati liberi tornano al 100% della loro forma originaria.


E allora hai un problema di polvere secondo me e probabilmente dentro ce n'è finita parecchia se le vedi impolverate ciclicamente ogni mese (diciamo)...

si sono schiacciati, ma solo i due davanti, alzeranno rispetto al piedino originale massimo 1,5cm! cmq si potrebbe essere polvere, purtroppo spesso vivo in hotel e mi sa che non sono proprio esenti da polvere! cmq i driver sono aggiornati da quel sito li che mi hai consigliato, win7 e bios aggiornati, portatile in ordine e come antivirus uso AVG! sarà la polvere a sto punto, anche se...come dicevo prima...appena portato a casa il portatile, avevo installato GTA4 e con quel gioco, dopo 20minuti di gioco,avevo il processore a 102/103 gradi e la scheda video sempre sui 94, 95! li però ero senza tucano...non vorrei peròavere un problema nel portatile

hexaae
12-12-2009, 09:24
appena portato a casa il portatile, avevo installato GTA4 e con quel gioco, dopo 20minuti di gioco,avevo il processore a 102/103 gradi e la scheda video sempre sui 94, 95!

Strano.... chiedi agli altri qui nel forum con lo stesso identico modello.

Vagrant75
12-12-2009, 13:15
Ma come fate a dire se sono tanti o sono pochi?
non sapete la temperatura della stanza, non sapete se ci sono oggetti attorno che scaldano, non sapete se il pc è poggiato su un tavolo che dissipa o che isola il calore...

Scusami, ma è ovvio che uno dice che sono alte, perchè a prescindere non devono essere in quel modo (temperature ottimali di utilizzo del portatile)
Poi ci sono dei fattori che implicano tali temperature e magari non dipendono dal portatile in sè, ma da un uso in situazioni sbagliate o per meglio dire non ottimali.

Giusto per capirci meglio, io lo tengo sopra un base della cooler master con 3 ventole e sia d'estate che d'inverno faccio le stesse identiche temperature.
Quindi stranamente a me la temperatura della stanza non mi condiziona.
Tolto questo ho fatto una banalissima prova mettendo il portatile su un piano fatto tipo cestello che lasciava completamente libere le feritoie del portatile ... ho ottenuto le stesse identiche temperature che ho usandolo sulla base della cooler master.
Se lo tengo sul tavolo senza niente sotto mi aumentano le temperature ...

Ora dicendo a lui che sono alte ... dò per scontato che lui si ponga il dubbio del perchè e valuti appunto se ci sono fattori extra al portatile che inducano tali temperature e vi ponga rimedio, perchè è sbagliato appoggiarli su un tavolo di legno, tenerli vicino a fonti di calore e così via ...poi è altrettanto ovvio che se si deve utilizzare nel posto sbagliato ... allora ci dobbiamo accontentare di quelle temperature.

Se variando questi fattori il portatile continua a fare temperature troppo alte allora c'è un problema al portatile ...

hexaae
12-12-2009, 14:06
Da qualche parte in rete :) ho letto che alcune partite di DV5 (e non solo) coi processori specie serie 8xxx e 9xxx (ma non solo), potrebbero soffrire di temperature alte causa cattiva qualita' dei pad conduttivi tra cpu/gpu , ram video e dissipatore. Si risolve sostituendo il materiale conduttivo ma va smontato tutto...
Potrebbe essere quindi un difetto di fabbrica e da mandare in assistenza. Ma anche il fatto che trovi tanta polvere nelle feritoie sotto al portatile secondo me può esserne la semplice causa... Pulisci bene e spesso il piano dove appoggi il portatile e usa prodotti per la casa anti-statici contro la polvere! ;)

blindwrite
12-12-2009, 16:31
Scusami, ma è ovvio che uno dice che sono alte, perchè a prescindere non devono essere in quel modo (temperature ottimali di utilizzo del portatile)
Poi ci sono dei fattori che implicano tali temperature e magari non dipendono dal portatile in sè, ma da un uso in situazioni sbagliate o per meglio dire non ottimali.

Giusto per capirci meglio, io lo tengo sopra un base della cooler master con 3 ventole e sia d'estate che d'inverno faccio le stesse identiche temperature.
Quindi stranamente a me la temperatura della stanza non mi condiziona.
Tolto questo ho fatto una banalissima prova mettendo il portatile su un piano fatto tipo cestello che lasciava completamente libere le feritoie del portatile ... ho ottenuto le stesse identiche temperature che ho usandolo sulla base della cooler master.
Se lo tengo sul tavolo senza niente sotto mi aumentano le temperature ...

Ora dicendo a lui che sono alte ... dò per scontato che lui si ponga il dubbio del perchè e valuti appunto se ci sono fattori extra al portatile che inducano tali temperature e vi ponga rimedio, perchè è sbagliato appoggiarli su un tavolo di legno, tenerli vicino a fonti di calore e così via ...poi è altrettanto ovvio che se si deve utilizzare nel posto sbagliato ... allora ci dobbiamo accontentare di quelle temperature.

Se variando questi fattori il portatile continua a fare temperature troppo alte allora c'è un problema al portatile ...

No non avendo specificato nulla potrebbe utilizzare il pc accanto ad un termosifone e quelle temperature sarebbero anche troppo basse, potrebbe usarlo sul letto tra le coperte e quelle temperature sarebbero troppo basse. Se è su un tavolaccio di legno, senza rialzi e magari naviga e c'è qualche filmato o pubblicità in flash, oppure se ci sono oggetti vicini che ostruiscono la normale circolazione le temperature sono normali.

Può essere che a casa tua la temperatura è di 20 gradi, da lui è di 30 sarebbe già una bella differenza (certo che se tue hai una turbina come base i confronti sono ancora più assurdi)..

Le temperature si confrontano nello stesso posto e nelle stesse condizioni.

A casa dei miei genitori il portatile ha una temperatura media di almeno 5-6 gradi in meno che qui da me.

Kharonte85
12-12-2009, 17:10
ma se è cosi buono...perchè la gpu arriva come ridere a 90 gradi e il processore con giochi pesanti anche a 100 a volte? sicuro che sia buono e che occando non rischio di cuocere tutto?

EDIT: dopo una sessione di una oretta a dirt2 prima e need for speed shift poi ho visto che mentre giocavo la GPU stava sempre tra i 94 e i 97! troppo vero?

Stai attento perchè sei molto molto vicino alla temperatura di allarme della CPU (che dovrebbe essere intorno ai 105°)


Però c'è sempre la possibilità che il sensore della CPU sia rotto e/o sia il programma sparare caxxate; ma se le temp sono reali io lo manderei in assistenza.

Vagrant75
12-12-2009, 18:31
No non avendo specificato nulla potrebbe utilizzare il pc accanto ad un termosifone e quelle temperature sarebbero anche troppo basse, potrebbe usarlo sul letto tra le coperte e quelle temperature sarebbero troppo basse. Se è su un tavolaccio di legno, senza rialzi e magari naviga e c'è qualche filmato o pubblicità in flash, oppure se ci sono oggetti vicini che ostruiscono la normale circolazione le temperature sono normali.

Può essere che a casa tua la temperatura è di 20 gradi, da lui è di 30 sarebbe già una bella differenza (certo che se tue hai una turbina come base i confronti sono ancora più assurdi)..

Le temperature si confrontano nello stesso posto e nelle stesse condizioni.

A casa dei miei genitori il portatile ha una temperatura media di almeno 5-6 gradi in meno che qui da me.

Mi sà che non hai capito bene il senso della mia risposta ... stai dicendo la stessa cosa che dico io.

alemodena
12-12-2009, 18:41
Da qualche parte in rete :) ho letto che alcune partite di DV5 (e non solo) coi processori specie serie 8xxx e 9xxx (ma non solo), potrebbero soffrire di temperature alte causa cattiva qualita' dei pad conduttivi tra cpu/gpu , ram video e dissipatore. Si risolve sostituendo il materiale conduttivo ma va smontato tutto...
Potrebbe essere quindi un difetto di fabbrica e da mandare in assistenza. Ma anche il fatto che trovi tanta polvere nelle feritoie sotto al portatile secondo me può esserne la semplice causa... Pulisci bene e spesso il piano dove appoggi il portatile e usa prodotti per la casa anti-statici contro la polvere! ;)

per pad conduttivi che intendi? la pasta?

alemodena
12-12-2009, 23:41
il problema è la scheda video. lo accendo dopo che è stato spento svariate ore...subito registra ste temp:

processore 37 gradi
HD 29 gradi
gpu 41 gradi

dopo 20 minuti di utilizzo solo firefox e emule:

processore 52 gradi
HD 37 gradi
GPU 53 gradi

secondo me quei 53 gradi della GPU non sono giustificati, non ho lanciato nessuna applicazione, nulla di nulla...o no?

Gigi@82
13-12-2009, 13:29
Ragazzi scusate l'intrusione...apparte che per le temperature alte provate a tenere sempre la batteria attaccata e npn avrete problemi....
Ma da quando ho istallato win7 non riesco a far funzionare il protect smart....qualcuno di voi ha lo stesso problema mio?
Il bios e' stato aggiornato ho provato anche l'ultima versione ma nulla....

Guardate la foto...http://img269.imageshack.us/img269/1581/immaginenbg.png

korro
13-12-2009, 17:17
Ragazzi scusate l'intrusione...apparte che per le temperature alte provate a tenere sempre la batteria attaccata e npn avrete problemi....
Ma da quando ho istallato win7 non riesco a far funzionare il protect smart....qualcuno di voi ha lo stesso problema mio?
Il bios e' stato aggiornato ho provato anche l'ultima versione ma nulla....

Guardate la foto...http://img269.imageshack.us/img269/1581/immaginenbg.png

si, è normale... io ho trovato una guida (non ricordo dove, ma con google la trovi) per farlo funzionare usando il programma e i driver presi da due pacchetti diversi e va tutto alla perfezione... però qualcuno qualche pagina indietro aveva parlato anche di altri metodi... se hai un po di tempo cerca nella pagine di questo topic... oppure fa una ricerca generale su google...
in caso quando ho un po di tempo cerco la guida che ho usato io...

blindwrite
13-12-2009, 19:08
ordinata la batteria a 12 celle a 61€
Mi sà che non hai capito bene il senso della mia risposta ... stai dicendo la stessa cosa che dico io.

meglio così;)

]Fl3gI4s[
13-12-2009, 19:17
ordinata la batteria a 12 celle a 61€


meglio così;)

dove l'hai trovata sulla baia? è un buon prezzo

blindwrite
13-12-2009, 19:25
su trovaprezzi
l'ho presa da ELDO

]Fl3gI4s[
13-12-2009, 19:36
su trovaprezzi
l'ho presa da ELDO

la mia 6 celle mi dura 2 ore e mezzo quando vedo dei divx, con wifi e roba varia disattivata e illuminazione monitor al minimo. con quella arriverei a 5 ore... quasi come un netbook..:D

blindwrite
13-12-2009, 21:11
speriamo è proprio quello che mi serve...
io sono spesso con due macchine virtuali aperte e fin quando funzionava non facevo le due ore complete

isomerasi
13-12-2009, 23:51
Fl3gI4s[;30064349']con quella arriverei a 5 ore... quasi come un netbook..:D

vedi che ha preso una 8 celle, non una 12 celle...o almeno così c'è scritto nel sito

]Fl3gI4s[
14-12-2009, 13:04
vedi che ha preso una 8 celle, non una 12 celle...o almeno così c'è scritto nel sito

bè dovresti quotare lui :D :D allora ha preso un mezzo pacco, perchè scrivendo sulla baia "batteria dv5" il primo risultato che esce è una 12 celle originale a 69 + 10 di spedizione
poi dipende sempre dall'uso che uno deve fare...

blindwrite
14-12-2009, 17:26
vedi che ha preso una 8 celle, non una 12 celle...o almeno così c'è scritto nel sito
Fl3gI4s[;30072491']bè dovresti quotare lui :D :D allora ha preso un mezzo pacco, perchè scrivendo sulla baia "batteria dv5" il primo risultato che esce è una 12 celle originale a 69 + 10 di spedizione
poi dipende sempre dall'uso che uno deve fare...



http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=KS527AA

isomerasi
15-12-2009, 15:15
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=KS527AA

wow, è veramante la 12 celle. Non sò perchè, ma avevo visto scritto 8 celle.
A marzo o aprile, sulla baia, c'era un venditore di Messina che vendeva proprio quella batteria, la 12 celle originale, a 49+10 di spedizione.
Non la presi, causa ristrettezza economica e non immediata necessità, ma oggi me ne pento. Ne aveva 60 e le ha vendute nel giro di un mese.

blackshard
15-12-2009, 15:20
Ma è lo stesso identico formato della batteria standard a 6 celle?

isomerasi
15-12-2009, 17:39
Ma è lo stesso identico formato della batteria standard a 6 celle?

ovviamente no, rialza dietro il notebook di ca. 2cm, che male non fà, ed ha un ingresso diretto per il caricabatterie, per la carica offline

Gigi@82
15-12-2009, 22:24
Raga! io sta guida per il Protect smart non la riesco a trovare!!!

HELP ME!!!

-TopGun-
15-12-2009, 22:32
Raga! io sta guida per il Protect smart non la riesco a trovare!!!

HELP ME!!!

se mi ricapitoli il problema forse ti posso aiutare io.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3793473&

isomerasi
15-12-2009, 22:37
HELP ME!!!

http://www.sevenforums.com/drivers/8854-hp-protectsmart.html

alemodena
16-12-2009, 09:59
ragazzi, mi serve un consiglio! come gia riportato nei giorni scorsi, da una settimana ho il portatile che scalda piu del solito...cosi, stamattina mi sono deciso a contattare l'assistenza HP:

ho parlato cosi con un operatore, oltretutto che mi ha trattato con molta sufficienza e a volte al limite del maleducato (appoggiare la cornetta 5 minuti mentre cerchi chissa cosa per poi dirmi "eccomi" e suggerirmi di aggiornare i driver della scheda video a mio avviso è na presa per il culo ad esempio), che come ultima cosa mi ha detto di salvare il system info e di mandarglielo x email!

il mio dubbio è: visto che ho messo da poco seven...non è che sta cosa mi invalida la garanzia vero? perchè loro col system info lo vedono che ho seven...

ditemi che fare :D

korro
16-12-2009, 11:07
http://www.sevenforums.com/drivers/8854-hp-protectsmart.html

eccola... questa è quella che dicevo io... l'avevo trovata da un'altra parte, però il procedimento è lo stesso...

korro
16-12-2009, 11:09
ovviamente no, rialza dietro il notebook di ca. 2cm, che male non fà, ed ha un ingresso diretto per il caricabatterie, per la carica offline

molto interessante l'ingresso per il caricabatterie... ma è un ricambio originale o è prodotto da altre marche?

isomerasi
16-12-2009, 13:11
ma è un ricambio originale o è prodotto da altre marche?

beh, dovrebbe esserlo. Poi magari te ne spediscono una cinese, non sò. Comunque, le non originali che ho visto in rete, non hanno l'ingresso diretto per il caricabatteria.

alemodena
16-12-2009, 14:00
ragazzi, mi serve un consiglio! come gia riportato nei giorni scorsi, da una settimana ho il portatile che scalda piu del solito...cosi, stamattina mi sono deciso a contattare l'assistenza HP:

ho parlato cosi con un operatore, oltretutto che mi ha trattato con molta sufficienza e a volte al limite del maleducato (appoggiare la cornetta 5 minuti mentre cerchi chissa cosa per poi dirmi "eccomi" e suggerirmi di aggiornare i driver della scheda video a mio avviso è na presa per il culo ad esempio), che come ultima cosa mi ha detto di salvare il system info e di mandarglielo x email!

il mio dubbio è: visto che ho messo da poco seven...non è che sta cosa mi invalida la garanzia vero? perchè loro col system info lo vedono che ho seven...

ditemi che fare :D

nessuno?

gializza
16-12-2009, 16:46
Ragazzi avrei bisogno di un vostro parere sull'acquisto del seguente notebook (nuovo imballato) ad Euro 650:

HP PAVILION DV5-1070EL
Processore: Core 2 Duo T9400 2.53Mhz
RAM: 4GB
HD: 250 a 5400 rpm
Schermo: TFT 15.4"
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT - 512 MB
SO: Vista (ma posso fare l'upgrade a Win 7)
Garanzia: 1 anno

Ho fatto un giro da Unieuro ed il DV6 con il T9550, 500GB ed ATI - 1GB è in vendita a ben 1299 Euro!

Sono io che faccio l'affare o sto per prendere una fregatura? Ho letto il thread ufficiale ma non ho trovato molto sul modello in questione e tantomeno su internet se non che è fuori produzione da qualche mese.

Grazie per l'aiuto.

alemodena
16-12-2009, 18:39
Ragazzi avrei bisogno di un vostro parere sull'acquisto del seguente notebook (nuovo imballato) ad Euro 650:

HP PAVILION DV5-1070EL
Processore: Core 2 Duo T9400 2.53Mhz
RAM: 4GB
HD: 250 a 5400 rpm
Schermo: TFT 15.4"
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT - 512 MB
SO: Vista (ma posso fare l'upgrade a Win 7)
Garanzia: 1 anno

Ho fatto un giro da Unieuro ed il DV6 con il T9550, 500GB ed ATI - 1GB è in vendita a ben 1299 Euro!

Sono io che faccio l'affare o sto per prendere una fregatura? Ho letto il thread ufficiale ma non ho trovato molto sul modello in questione e tantomeno su internet se non che è fuori produzione da qualche mese.

Grazie per l'aiuto.

secondo me affare!

blackshard
16-12-2009, 18:57
secondo me affare!

E' un ottimo prezzo, però si trovano portatili simili (dv6) a 799 euro con radeon 4650, che è molto meglio della 9600GT.
Uno che reputo veramente eccellente è il dv6-2006el che sempre da unieruo vedo che costa 650 euro e monta un turion II a 2.4 ghz (badate bene, turion II) con la suddetta radeon 4650, ma se vuole restare su intel è preferibile un modello con P8600/P8700.

edit: tralaltro oltre alla scheda grafica, ha anche hdd da 500gb e il display retroilluminato a led (cosa molto migliore per la durata della batteria, tallone d'achille dei dv5). L'unica cosa è che va' ordinato sul web.

-TopGun-
16-12-2009, 19:02
Ragazzi avrei bisogno di un vostro parere sull'acquisto del seguente notebook (nuovo imballato) ad Euro 650:

HP PAVILION DV5-1070EL
Processore: Core 2 Duo T9400 2.53Mhz
RAM: 4GB
HD: 250 a 5400 rpm
Schermo: TFT 15.4"
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT - 512 MB
SO: Vista (ma posso fare l'upgrade a Win 7)
Garanzia: 1 anno

Ho fatto un giro da Unieuro ed il DV6 con il T9550, 500GB ed ATI - 1GB è in vendita a ben 1299 Euro!

Sono io che faccio l'affare o sto per prendere una fregatura? Ho letto il thread ufficiale ma non ho trovato molto sul modello in questione e tantomeno su internet se non che è fuori produzione da qualche mese.

Grazie per l'aiuto.

il processore serie T consuma un pò di più, la scheda video è moto buona con 512mb dedicati.
chiediti cosa ci devi fare per sapere se conviene andare a risparmio o prendere quello che ti suggerisce blackshard a 799.

io ho un dv5 1013 EL con un P8400 che consuma 25w.
una modesta Geforce 9200m gs da 256mb dedicati come scheda video.
se non ci vuoi giocare col pc,e se non hai esigenze spefiche di grafica (per le quali un entertainment edition non sarebbe nemmeno indicato anche come qualità dello schermo) io direi punta al risparmio e prendi questo Dv5 da 650€ che la piattaforma è una centrino 2 e non è male per niente.
credo sia la penultima (correggetemi se sbaglio)

-TopGun-
16-12-2009, 19:06
ragazzi, mi serve un consiglio! come gia riportato nei giorni scorsi, da una settimana ho il portatile che scalda piu del solito...cosi, stamattina mi sono deciso a contattare l'assistenza HP:

ho parlato cosi con un operatore, oltretutto che mi ha trattato con molta sufficienza e a volte al limite del maleducato (appoggiare la cornetta 5 minuti mentre cerchi chissa cosa per poi dirmi "eccomi" e suggerirmi di aggiornare i driver della scheda video a mio avviso è na presa per il culo ad esempio), che come ultima cosa mi ha detto di salvare il system info e di mandarglielo x email!

il mio dubbio è: visto che ho messo da poco seven...non è che sta cosa mi invalida la garanzia vero? perchè loro col system info lo vedono che ho seven...

ditemi che fare :D

lascia stare per due ragioni


La temperatura si alza perché c'è qualche processo che fa il briccone e quindi risolvi facile IMHO

Loro pretendono che il pc sia alle condizioni di fabbrica, quindi ti sgamano.


Tieni presente, che pochi del call center sono davvero competenti.
spesso ripetono a pappagallo quello che c'è sui manuali (e che molti utenti non leggono ponendo davvero domande stupide,da quì la loro sufficienza che comunque non giustifico).

Monta everest, vedi un pò come sono le temperature, faccele sapere anche a noi allegando anche le caratteristiche del tuo pc.

dopo di che, tieni sott'occhio la perecenutale utilizzo cpu e vedi se qualche processo ciuccia troppo.

gializza
16-12-2009, 19:15
Innanzitutto grazie per le risposte al mio quesito.

Il mio utilizzo è principalmente internet surfing, Office, Dreamweaver, un po' di Photoshop e giocare soprattutto in modalità multiplayer (es. Call of Duty)...

x blackshard : il tuo suggerimento è ottimo! Quali sono i contro se scegliessi AMD invece di Intel ? Vedo che la memoria cache del processore sarebbe 2mb invece di 6mb. Questo è l'unico aspetto penalizzante?

Sto anche valutando l'ipotesi di acquistare uno Studio 15 della Dell che con un T7450, una Radeon HD 4570 (512mb), HD 320 GB a 7200rpm (!) e 3 anni di supporto garanzia a domicilio a 757 euro mi sembra un'ottima alternativa. In più ho scelto win 7 Pro nel pacchetto e quindi non devo fare l'upgrade da Vista...

alemodena
16-12-2009, 19:21
lascia stare per due ragioni


La temperatura si alza perché c'è qualche processo che fa il briccone e quindi risolvi facile IMHO

Loro pretendono che il pc sia alle condizioni di fabbrica, quindi ti sgamano.


Tieni presente, che pochi del call center sono davvero competenti.
spesso ripetono a pappagallo quello che c'è sui manuali (e che molti utenti non leggono ponendo davvero domande stupide,da quì la loro sufficienza che comunque non giustifico).

Monta everest, vedi un pò come sono le temperature, faccele sapere anche a noi allegando anche le caratteristiche del tuo pc.

dopo di che, tieni sott'occhio la perecenutale utilizzo cpu e vedi se qualche processo ciuccia troppo.

grazie per la risposta top gun! come ho gia detto cmq, la scheda video mi sta sui 60 gradi solo navigando e accendendo emule, per me è troppo, e giocando a DIRT2 raggiunge i 96, 97 gradi anche...e anche qua secondo me è troppo! non mi sembrava scaldasse cosi tanto appena preso, per me è successo qualcosa! il pc è in ordine cmq, niente processi strani fidati

-TopGun-
16-12-2009, 19:23
Innanzitutto grazie per le risposte al mio quesito.

Il mio utilizzo è principalmente internet surfing, Office, Dreamweaver, un po' di Photoshop e giocare soprattutto in modalità multiplayer (es. Call of Duty)...

x blackshard : il tuo suggerimento è ottimo! Quali sono i contro se scegliessi AMD invece di Intel ? Vedo che la memoria cache del processore sarebbe 2mb invece di 6mb. Questo è l'unico aspetto penalizzante?

Partiamo dal presupposto che secondo me, il portatile non è un giocattolo ma uno strumento serio, che andrebbe considerato un genere di prima necessita come la caldaia per la doccia.

premesso ciò, se lo usi per il gaming ma non hai la pretesta di giocare sempre all'ultimo titolo uscito, credo che ti andrà benone quella scheda video.

sui processori.
AMD fa dei buoni prodotti, ma Intel è un altra architettura.
Vai sul centrino tranquillo.

In virtù della premessa che ti ho fatto, pensa se non sia il caso di comprare un portatile più modesto che costa 200€ in meno ma è perfetto per l'uso che ne fai, e poi comprare con i soldi che risparmi, una console per il gaming.
è un suggermento.

io per esempio ho su GP4, flight simulator...ma nulla di più.

-TopGun-
16-12-2009, 19:25
grazie per la risposta top gun! come ho gia detto cmq, la scheda video mi sta sui 60 gradi solo navigando e accendendo emule, per me è troppo, e giocando a DIRT2 raggiunge i 96, 97 gradi anche...e anche qua secondo me è troppo! non mi sembrava scaldasse cosi tanto appena preso, per me è successo qualcosa! il pc è in ordine cmq, niente processi strani fidati

confrontati con chi ha la stessa scheda video.
che durante i giochi scaldi è regolare.
la mia adesso,senza fare nulla di che, è sui 51 gradi.
ma la mia è una GeForce 9200M GS

blackshard
16-12-2009, 19:38
Partiamo dal presupposto che secondo me, il portatile non è un giocattolo ma uno strumento serio, che andrebbe considerato un genere di prima necessita come la caldaia per la doccia.

premesso ciò, se lo usi per il gaming ma non hai la pretesta di giocare sempre all'ultimo titolo uscito, credo che ti andrà benone quella scheda video.

sui processori.
AMD fa dei buoni prodotti, ma Intel è un altra architettura.
Vai sul centrino tranquillo.

In virtù della premessa che ti ho fatto, pensa se non sia il caso di comprare un portatile più modesto che costa 200€ in meno ma è perfetto per l'uso che ne fai, e poi comprare con i soldi che risparmi, una console per il gaming.
è un suggermento.

io per esempio ho su GP4, flight simulator...ma nulla di più.

Però se ci gioca IMHO vale la pena desiderare una hd4650 più della 9600GT (che alla fine è una 8600GT desktop rimarchiata).
Poi da ex giocatore multiplayer di UT2004, dico che più fps hai meglio è, anche se l'occhio non ne vede più di quelli che vede, la mano lo sente parecchio.

Poi i turion II a 45nm sono dei K10, quindi hanno prestazioni molto migliori dei Turion a 65nm a parità di clock. Forse non raggiungono i core2duo alle stesse frequenze, ma ci sono molto vicini (darei loro non più di 100-200 Mhz AL MASSIMO di scarto, e molto dipende dall'applicazione). In pratica sono degli Athlon II X2 con TDP da 35W.

La cache non è un parametro di confronto corretto perchè le architetture di processori sono molto diverse, infatti AMD monta il controller della memoria integrato, mentre Intel no, e questo è uno dei motivi per cui il chip AMD non necessita (ne' ne beneficia allo stesso modo del chip Intel) di grandi cache.

Poi, altro argomento secondo me valido per il dv6 è il fatto che è più nuovo, ha l'hdd più grande, la retroilluminazione a led (mentre il dv5 come i nostri ancora a lampada fluorescente :muro: ) e monta win7 di base invece di vista a cui devi fare l'upgrade, con ulteriore intorcinamento del sistema.

-TopGun-
16-12-2009, 19:43
L'hard disk è una componente che sostituisci facilmente in futuro e con pochissima spesa.

La questione dello schermo, quella si è una questione da valutare con attenzione.
Lo schermo a led è un altro pianeta ed ha consumi molto inferiori, allungando la durata della batteria.

Bisogna ragionare su questo tipo di cose.

HP\Compaq da 400€ ce ne sono è sono dei grandissimi muletti (anche con 500gb di HD).
dipende sempre da cosa vuoi e che ci devi fare.


Lo schermo al led è una discriminante importante per esempio, insieme alla CPU.
memoria Ram, Hd, si possono sempre ampliare.

Seven o Vista, cambia poco. ovviamente se ti trovi ad affrontare una spesa, compri il pc con la licenza per l'OS più nuovo.

blackshard
16-12-2009, 23:35
L'hard disk è una componente che sostituisci facilmente in futuro e con pochissima spesa.

La questione dello schermo, quella si è una questione da valutare con attenzione.
Lo schermo a led è un altro pianeta ed ha consumi molto inferiori, allungando la durata della batteria.

Bisogna ragionare su questo tipo di cose.

HP\Compaq da 400€ ce ne sono è sono dei grandissimi muletti (anche con 500gb di HD).
dipende sempre da cosa vuoi e che ci devi fare.


Lo schermo al led è una discriminante importante per esempio, insieme alla CPU.
memoria Ram, Hd, si possono sempre ampliare.

Seven o Vista, cambia poco. ovviamente se ti trovi ad affrontare una spesa, compri il pc con la licenza per l'OS più nuovo.

Beh io considero nell'insieme. Il dv5 è una macchina estremamente valida venduta ad un ottimo prezzo, ma credo sia già uscita di produzione come tutti i dv5.
Poi la cpu è importante, però senza esagerare. Alla fine dei conti nell'uso quotidiano non cambia molto fra un qualsiasi Intel e un qualsiasi AMD. Un mio amico ha acquistato un portatile acer con un QL-65, che è un Turion 65nm a 2.1 Ghz basato su architettura K8 (i cari vecchi athlon64). Beh lui ne è contentissimo perchè ha speso poco e il computer è comunque estremamente reattivo (parole sue).

Poi tengo anche in considerazione che in ottica futura, essendo i videogiochi l'applicazione più pesante che dovrà farci girare, avere un qualunque dual core sarà sufficiente perchè quando i giochi saranno ottimizzati a dovere per i dual core (vedi UT3 e tutti quelli che ne sfruttano il motore grafico) la scheda video sarà il punto su cui si avrà maggiore pressione. Avere ora una scheda video come la hd4650, che nei desktop è fascia media, ma nei portatili è fascia alta, ti garantisce una discreta longevità anche da questo punto di vista, cosa che invece la geforce 9600 gt non può garantire proprio perchè è ormai abbastanza vetusta.

Per il discorso OS, la cosa interessante di avere windows 7 preinstallato è che puoi procurarti una copia del sistema operativo (nel modo che ti pare) e installarla utilizzando il seriale fornito per avere una copia installata in modo del tutto legale (e legittimo). Con Vista invece sei costretto a fare l'upgrade e non avere il sistema pulito nemmeno all'inizio.

Se fossi io, rinuncerei a quel poco di CPU in più (che tralaltro non si nota poi così tanto) per avere una scheda video molto migliore, un hd più grande (che, per quanto si possa espandere, averne uno più grande allo stesso prezzo non fa mai male), lo schermo a led (e quindi più batteria e più qualità), il vantaggio del SO di base e in generale un sistema più nuovo e rinnovato.

Fino a poco tempo fa il dv6-2006el si trovava a 700 euro e IMHO già allora era il best buy, ora che è a 650 euro davvero non teme paragoni.

-TopGun-
17-12-2009, 09:15
Vince il Dv6 :)

Alberto85spv
17-12-2009, 10:54
Beh io considero nell'insieme. Il dv5 è una macchina estremamente valida venduta ad un ottimo prezzo, ma credo sia già uscita di produzione come tutti i dv5.
Poi la cpu è importante, però senza esagerare. Alla fine dei conti nell'uso quotidiano non cambia molto fra un qualsiasi Intel e un qualsiasi AMD. Un mio amico ha acquistato un portatile acer con un QL-65, che è un Turion 65nm a 2.1 Ghz basato su architettura K8 (i cari vecchi athlon64). Beh lui ne è contentissimo perchè ha speso poco e il computer è comunque estremamente reattivo (parole sue).

Poi tengo anche in considerazione che in ottica futura, essendo i videogiochi l'applicazione più pesante che dovrà farci girare, avere un qualunque dual core sarà sufficiente perchè quando i giochi saranno ottimizzati a dovere per i dual core (vedi UT3 e tutti quelli che ne sfruttano il motore grafico) la scheda video sarà il punto su cui si avrà maggiore pressione. Avere ora una scheda video come la hd4650, che nei desktop è fascia media, ma nei portatili è fascia alta, ti garantisce una discreta longevità anche da questo punto di vista, cosa che invece la geforce 9600 gt non può garantire proprio perchè è ormai abbastanza vetusta.

Per il discorso OS, la cosa interessante di avere windows 7 preinstallato è che puoi procurarti una copia del sistema operativo (nel modo che ti pare) e installarla utilizzando il seriale fornito per avere una copia installata in modo del tutto legale (e legittimo). Con Vista invece sei costretto a fare l'upgrade e non avere il sistema pulito nemmeno all'inizio.

Se fossi io, rinuncerei a quel poco di CPU in più (che tralaltro non si nota poi così tanto) per avere una scheda video molto migliore, un hd più grande (che, per quanto si possa espandere, averne uno più grande allo stesso prezzo non fa mai male), lo schermo a led (e quindi più batteria e più qualità), il vantaggio del SO di base e in generale un sistema più nuovo e rinnovato.

Fino a poco tempo fa il dv6-2006el si trovava a 700 euro e IMHO già allora era il best buy, ora che è a 650 euro davvero non teme paragoni.

Concordo..in giro il dv6-2006el si trova a 650 euro, per quel prezzo è veramente un affare!! Dopo se sei disposto a spendere un 100 euro in più ovviamente si trova di meglio ma è un altro discorso!!

Gigi@82
17-12-2009, 16:58
se mi ricapitoli il problema forse ti posso aiutare io.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3793473&

Cerco la guida perche' da quando ho istallato win7 non mi riconosce il protect smart....

Gigi@82
17-12-2009, 16:59
http://www.sevenforums.com/drivers/8854-hp-protectsmart.html

Ho gia' provato questa guida ma non va!

hexaae
17-12-2009, 17:14
Cerco la guida perche' da quando ho istallato win7 non mi riconosce il protect smart....

Scusate ma, quello che c'è qui (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4359789&postcount=1) non è già pronto all'uso su Win7?

isomerasi
18-12-2009, 00:19
Scusate ma, quello che c'è qui (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4359789&postcount=1) non è già pronto all'uso su Win7?

a me il 45501 non funzionava, anche avendo aggiornato il bios (su dv4), mentre seguendo la procedura descritta ho risolto...

korro
18-12-2009, 09:28
a me il 45501 non funzionava, anche avendo aggiornato il bios (su dv4), mentre seguendo la procedura descritta ho risolto...

anch'io ho risolto con questa...

@ gigi@82: strano che non ti funzioni... riprova, magari hai saltato/sbagliato qualche passaggio... a tutti quelli che conosco questa guida è servita...

Alberto85spv
18-12-2009, 14:13
Scusate ma, quello che c'è qui (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4359789&postcount=1) non è già pronto all'uso su Win7?

A me è stato sufficiente aggiornare il bios e installare la release di Protect Smart presente su sito di supporto di HP.

Ho windows 7 professional 64bit.

Gigi@82
18-12-2009, 21:10
Ragazzi ho rieseguito la guida passo per passo ma nulla mi dice sempre che non e' supportato....vi volevo dire che io ho il win7 32 BIt e non il 64...forse cambia qualcosa??

korro
18-12-2009, 22:07
Ragazzi ho rieseguito la guida passo per passo ma nulla mi dice sempre che non e' supportato....vi volevo dire che io ho il win7 32 BIt e non il 64...forse cambia qualcosa??

può essere... non sono sicuro se i pacchetti consigliati dalla guida sono per 32 o 64...

blackshard
18-12-2009, 22:14
Ragazzi ho rieseguito la guida passo per passo ma nulla mi dice sempre che non e' supportato....vi volevo dire che io ho il win7 32 BIt e non il 64...forse cambia qualcosa??

Non so se stai scaricando l'ultima versione, ma se prendi quella dal sito HP, per windows 7, per portatili con cpu amd ebbene... non funzionerà MAI! Nelle release notes c'è scritto che per ora funziona solo se hai chipset intel. E pensare che la versione precedente funzionava.

korro
18-12-2009, 22:19
Non so se stai scaricando l'ultima versione, ma se prendi quella dal sito HP, per windows 7, per portatili con cpu amd ebbene... non funzionerà MAI! Nelle release notes c'è scritto che per ora funziona solo se hai chipset intel. E pensare che la versione precedente funzionava.

questa non l'avevo notata... per fortuna sono con intel... comunque non penso sia impossibile trovare la versione vecchia...

scacco matto
19-12-2009, 08:12
Ciao a tutti,ho un problema sul mio portatile dv5-1199el,quando collego il cavo hdmi con un monitor,c'è sul monitor il flusso video ma non quello audio,ho installato da poco windows 7 e quando avevo il vista questo problema non c'era,tanto che sul software idt audio mi visualizzava sia il connetore hdmi che i jack,adesso con win7 ho solo raffigurato i jack,sapete quale potrebbe essere il problema?che magari i driver sul sito hp non siano tanto funzionanti?in tal caso qualcuno mi sa dire dove trovare i driver più aggiornati per quanto riguarda audio o eventuale soluzione driver,se accade la stessa cosa anche a voi fatemi sapere

hexaae
19-12-2009, 09:51
Qualcuno ha provato se con i Forceware 195.81 finalmente è tornata l'accelerazione 2D per applicazioni tipo Raccolta Photo Windows (Slideshow mode -tastone centrale o selezionare in una cartella di pics il bottone 'Presentazione'-, se lo zoom/panning è a scatti e la CPU va a 80% evidentemente no)?
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25839-nvidia-forceware-19581-released/
Io al momento non posso scaricarli...

korro
19-12-2009, 10:03
Ciao a tutti,ho un problema sul mio portatile dv5-1199el,quando collego il cavo hdmi con un monitor,c'è sul monitor il flusso video ma non quello audio,ho installato da poco windows 7 e quando avevo il vista questo problema non c'era,tanto che sul software idt audio mi visualizzava sia il connetore hdmi che i jack,adesso con win7 ho solo raffigurato i jack,sapete quale potrebbe essere il problema?che magari i driver sul sito hp non siano tanto funzionanti?in tal caso qualcuno mi sa dire dove trovare i driver più aggiornati per quanto riguarda audio o eventuale soluzione driver,se accade la stessa cosa anche a voi fatemi sapere

non avendo nessuno schermo con l'hdmi non sono sicuro che funzioni, ma mi sembra che per l'audio sull'hdmi serva un driver specifico (non compreso negli idt)... e se non ricordo male mi era stato proposto da windows update...

hexaae
19-12-2009, 10:56
non avendo nessuno schermo con l'hdmi non sono sicuro che funzioni, ma mi sembra che per l'audio sull'hdmi serva un driver specifico (non compreso negli idt)... e se non ricordo male mi era stato proposto da windows update...

Esistono 2 diversi chipset audio sui nostri dv5: uno nVidia per l'output HDMI associato alla scheda video etc. e l'altro configurato come normale "scheda sonora" tramite gli IDT...
In breve, per l'HDMI è il driver nVidia High Definition Audio (sul mio dv5 1110el: HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10DE&DEV_0006&SUBSYS_10DE0101&REV_1000) che se ne occupa.

alemodena
19-12-2009, 11:03
Qualcuno ha provato se con i Forceware 195.81 finalmente è tornata l'accelerazione 2D per applicazioni tipo Raccolta Photo Windows (Slideshow mode -tastone centrale o selezionare in una cartella di pics il bottone 'Presentazione'-, se lo zoom/panning è a scatti e la CPU va a 80% evidentemente no)?
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25839-nvidia-forceware-19581-released/
Io al momento non posso scaricarli...

a me gli INF adattati non piacciono tanto :p

hexaae
19-12-2009, 11:26
a me gli INF adattati non piacciono tanto :p

Veramente è official beta international nVidia se vedi il link. Quel sito mica offre solo roba moddata, gli eventuali INF moddati sono a parte...

Alberto85spv
19-12-2009, 12:25
Esistono 2 diversi chipset audio sui nostri dv5: uno nVidia per l'output HDMI associato alla scheda video etc. e l'altro configurato come normale "scheda sonora" tramite gli IDT...
In breve, per l'HDMI è il driver nVidia High Definition Audio (sul mio dv5 1110el: HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10DE&DEV_0006&SUBSYS_10DE0101&REV_1000) che se ne occupa.

Esatto, anche io non ho mai usato il collegamento HDMI ma i driver dell'audio sono contenuti nel pacchetto driver video nvidia.

Io uso i driver che puoi scaricare direttamente dal sito nvidia e non quelli del sito HP:

http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

alkerti
19-12-2009, 15:49
salve a tutti sono nuovo del forum e da qualche giorno vi seguo per avere maggiori informazioni. ho un 1144el e dopo mesi di vista dove ho trovato un sacco di problemi sto passando a seven ma ho problemi a ricaricare i driver giusti ed aggiornati. mi date una mano linkandomi qualche riferimento? grazie

hexaae
19-12-2009, 16:33
Davvero nessuno ha ancora installato i Forceware 195.82 per provare quel problema del 2D non accelerato (vedi Raccolta Foto Windows in modalità slideshow)?
Vista/Win7 32bit (http://uk.download.nvidia.com/Windows/195.81/195.81_notebook_winvista_win7_32bit_international_beta.exe)
Vista/Win7 64bit (http://uk.download.nvidia.com/Windows/195.81/195.81_notebook_winvista_win7_64bit_international_beta.exe)

Alberto85spv
19-12-2009, 18:27
Davvero nessuno ha ancora installato i Forceware 195.82 per provare quel problema del 2D non accelerato (vedi Raccolta Foto Windows in modalità slideshow)?
Vista/Win7 32bit (http://uk.download.nvidia.com/Windows/195.81/195.81_notebook_winvista_win7_32bit_international_beta.exe)
Vista/Win7 64bit (http://uk.download.nvidia.com/Windows/195.81/195.81_notebook_winvista_win7_64bit_international_beta.exe)

Io li ho installati ma non faccio testo perché non ho mai usato quel programma per vedere le foto e per il resto non ho avuto problemi 2D anche con i driver precedenti...

alemodena
19-12-2009, 19:08
Veramente è official beta international nVidia se vedi il link. Quel sito mica offre solo roba moddata, gli eventuali INF moddati sono a parte...

ops scusa :)

hexaae
19-12-2009, 22:32
Io li ho installati ma non faccio testo perché non ho mai usato quel programma per vedere le foto e per il resto non ho avuto problemi 2D anche con i driver precedenti...

Per favore, prova se va a scatti lo slideshow con Raccolta Foto Windows (è il programma predefinito cliccando 2 volte sulle immagini in Vista/Win7) e se hanno quinidi risolto i problemi con certe applicazioni 2D. Se vanno a scatti le animazioni e la CPU sale a 80% vuol dire di sì.

Alberto85spv
20-12-2009, 09:54
Per favore, prova se va a scatti lo slideshow con Raccolta Foto Windows (è il programma predefinito cliccando 2 volte sulle immagini in Vista/Win7) e se hanno quinidi risolto i problemi con certe applicazioni 2D. Se vanno a scatti le animazioni e la CPU sale a 80% vuol dire di sì.

Ci ho provato anche tempo fa..ti avevo risposto qualche pagina del forum precedente.

Sarà perchè ho windows 7 ma raccolta foto di windows non mi fa selezionare le modalità di transizione e gli effetti che utilizzi tu. Posso solo impostare i tempi dello slide show (lento, medio e veloce) e basta.

Impostando lo slide show a me non da problemi, come non me li dava con le release precedenti di drivers. Però come ti dico non riesco a riprodurre lo stesso scenario in cui ti trovi tu perchè non mi da le opzioni..forse nel passaggio da vista a 7 hanno semplificato il programma..non so!

EDIT:
Mi sono informato in internet ed è come pensavo io, il software su 7 non è presente di default ma è scaricabile con la suite Live di Windows (quella da cui scarichi msn per intenderci). Io su 7 ho "visualizzatore foto di windows" che è una versione semplificata di raccolta foto. Appena ho un attimo libero lo scarico da live cosi faccio un test nelle condizioni in cui lo usi tu.

Sono andato a leggere anche sul sito di nvidia e la release beta non fa altro che aggiungere dei profili per lo sli e correggere dei bug per la release Beta 2 di Adobe Flash 10.1...quindi se non ti funzionava con gli ufficiali, non funziona neppure con questi.

Buona domenica a tutti!!

hexaae
20-12-2009, 13:44
Sono andato a leggere anche sul sito di nvidia e la release beta non fa altro che aggiungere dei profili per lo sli e correggere dei bug per la release Beta 2 di Adobe Flash 10.1...quindi se non ti funzionava con gli ufficiali, non funziona neppure con questi.
Per l'esattezza con il Flash 10.1+ abilita correttamente (prima no) proprio l'accelerazione HW per il 2D (il Flash in futuro quindi non graverà più sulla CPU). Proprio da questo nasce la mia curiosità e la mia speranza che abbiano migliorato l'implementazione dell'accelerazione 2D con le DX in generale non solo per il Flash, evidentemente malfunzionante in precedenza...
Al momento mi collego con UMTS 100MB al giorno quindi non posso scaricare e provare i driver.

Gigi@82
20-12-2009, 14:12
Non so se stai scaricando l'ultima versione, ma se prendi quella dal sito HP, per windows 7, per portatili con cpu amd ebbene... non funzionerà MAI! Nelle release notes c'è scritto che per ora funziona solo se hai chipset intel. E pensare che la versione precedente funzionava.

Quindi non funzionera' mai......ma che cosa puo' causare questa cosa??

blackshard
20-12-2009, 18:31
Quindi non funzionera' mai......ma che cosa puo' causare questa cosa??

E' dovuta al fatto che per chipset AMD non l'hanno ancora sviluppato. E non si sa' se mai la svilupperanno.

Alberto85spv
20-12-2009, 18:51
Per l'esattezza con il Flash 10.1+ abilita correttamente (prima no) proprio l'accelerazione HW per il 2D (il Flash in futuro quindi non graverà più sulla CPU). Proprio da questo nasce la mia curiosità e la mia speranza che abbiano migliorato l'implementazione dell'accelerazione 2D con le DX in generale non solo per il Flash, evidentemente malfunzionante in precedenza...
Al momento mi collego con UMTS 100MB al giorno quindi non posso scaricare e provare i driver.

Ciao Hexaae...non so per quale motivo ma non sono in grado di fare andare questo maledetto raccolta foto sul notebook!!

L'ho scaricato sia sul portatile che sul fisso. Sul fisso, quando lancio la presentazione, mi viene in basso sul monitor la barra con cui posso gestire le impostazioni dello slide show (quindi anche la dissolvenza), mettere in pausa ecc.

Sul portatile invece la suddetta barra non compare ma riesco a visualizzare un menù molto semplice cliccando con il destro che mi fa scegliere la velocità dello slide show e poco altro..non so per quale motivo sul fisso vada e sul portatile no...

Sai darmi qualche dritta?! Altrimenti devo arrendermi...

hexaae
20-12-2009, 19:02
Ciao Hexaae...non so per quale motivo ma non sono in grado di fare andare questo maledetto raccolta foto sul notebook!!

L'ho scaricato sia sul portatile che sul fisso. Sul fisso, quando lancio la presentazione, mi viene in basso sul monitor la barra con cui posso gestire le impostazioni dello slide show (quindi anche la dissolvenza), mettere in pausa ecc.

Sul portatile invece la suddetta barra non compare ma riesco a visualizzare un menù molto semplice cliccando con il destro che mi fa scegliere la velocità dello slide show e poco altro..non so per quale motivo sul fisso vada e sul portatile no...

Sai darmi qualche dritta?! Altrimenti devo arrendermi...

Grazie del tentativo... Da quello che ricordo (al momento ho solo Vista installato) con Win7, come dicevi, devi scaricare un componente della suite Live di Windows: Raccolta Foto Windows (Live) e dovrebbe installare anche gli effetti base ("temi").

Alberto85spv
20-12-2009, 19:54
Grazie del tentativo... Da quello che ricordo (al momento ho solo Vista installato) con Win7, come dicevi, devi scaricare un componente della suite Live di Windows: Raccolta Foto Windows (Live) e dovrebbe installare anche gli effetti base ("temi").

Esatto..però a quanto pare non me li ha installati.

Domani faccio un altro tentativo..provo a disinstallarlo e a rimetterlo..vediamo un pò!!

4ndrea
21-12-2009, 09:59
E' dovuta al fatto che per chipset AMD non l'hanno ancora sviluppato. E non si sa' se mai la svilupperanno.

veramente io ho il dv5 amd based con seven ultimate 64 bit e il protect smart l'ho preso dal sito dell'HP..e funziona senza problemi..

-TopGun-
21-12-2009, 10:09
Raga con questa storia del protect smart, non sarà il caso di contattare HP per avere info certe?

io non ho questo problema, ma vi leggo e mi pare che state andando al manicomio :D

Alberto85spv
21-12-2009, 10:24
Raga con questa storia del protect smart, non sarà il caso di contattare HP per avere info certe?

io non ho questo problema, ma vi leggo e mi pare che state andando al manicomio :D

Concordo, anche secondo me dovrebbe funzionare per le piattaforme AMD.

Altrimenti perchè HP nella propria pagina di supporto metterebbe come scaricabile il driver del Protect Smart (parlo del supporto del dv5 con sistema amd)?

Secondo me i problemi per cui non funziona sono altri e piuttosto che stare giorni a scervellarsi conviene dare un colpo di telefono ad HP, magari non serve a niente ma almeno ci si prova!!

blackshard
21-12-2009, 11:54
Concordo, anche secondo me dovrebbe funzionare per le piattaforme AMD.

Altrimenti perchè HP nella propria pagina di supporto metterebbe come scaricabile il driver del Protect Smart (parlo del supporto del dv5 con sistema amd)?

Secondo me i problemi per cui non funziona sono altri e piuttosto che stare giorni a scervellarsi conviene dare un colpo di telefono ad HP, magari non serve a niente ma almeno ci si prova!!

Nelle release notes del pacchetto c'è scritto chiaramente che funziona solo se hai Intel Matrix Storage installato.
Interpreta tu cosa voglia dire.

edit: a meno che non abbiano sbagliato anche le release notes. Francamente con tutto questo casino mi aspetto qualunque cosa.

Alberto85spv
21-12-2009, 12:35
Nelle release notes del pacchetto c'è scritto chiaramente che funziona solo se hai Intel Matrix Storage installato.
Interpreta tu cosa voglia dire.

edit: a meno che non abbiano sbagliato anche le release notes. Francamente con tutto questo casino mi aspetto qualunque cosa.

Ehehehe..in effetti su queste cose non si ha mai certezza!!

Però mi sembra incredibile che venga supportata solo la parte di utenti che ha piattaforma intel. Io non vorrei che avessero fatto copia incolla delle release note degli intel anche per le piattaforme amd e per quello è rimasto il requisito dell'Intel Matrix Storage..non so! Anche perchè ad 4ndrea funziona correttamente.

Se si vuole tagliare la testa al toro si chiama HP e si chiedono spiegazioni.

frankdan
21-12-2009, 14:51
Salve amici,
qualcuno di voi potrebbe scriver un post riepilogativo su quali drivers è opportuno aggiornare (per Windows Vista) e a quali links trovarli ?

PS: ah,ho un DV5 1120el con Vista Home Premium 32 bit

blackshard
21-12-2009, 15:45
Ehehehe..in effetti su queste cose non si ha mai certezza!!

Però mi sembra incredibile che venga supportata solo la parte di utenti che ha piattaforma intel. Io non vorrei che avessero fatto copia incolla delle release note degli intel anche per le piattaforme amd e per quello è rimasto il requisito dell'Intel Matrix Storage..non so! Anche perchè ad 4ndrea funziona correttamente.

Se si vuole tagliare la testa al toro si chiama HP e si chiedono spiegazioni.

Ti diranno di tornare alla configurazione originale di fabbrica, poche ciance...

4ndrea
21-12-2009, 16:21
allora, a me 7(e Vista)a suo tempo ha chiesto di installare i Matrix Storage..in effetti la cosa mi era parsa strana, però ho fatto e via, funziona tutto..

hexaae
21-12-2009, 16:42
allora, a me 7(e Vista)a suo tempo ha chiesto di installare i Matrix Storage..in effetti la cosa mi era parsa strana, però ho fatto e via, funziona tutto..

Io gli Intel Matrix li ho disinstallati subito... su 1110el non davano alcuna prestazione in più e causavano un fastidioso delay quando compariva l'UAC alle volte (prima che apparisse il requester passavano anche 2-3 secondi di vuoto...) e infine a random alle volte spariva il DVD!! Levati e tutto funzionava meravigliosamente (ovviamente Win Vista ha installato i suoi generici).

-TopGun-
21-12-2009, 16:52
Io gli Intel Matrix li ho disinstallati subito... su 1110el non davano alcuna prestazione in più e causavano un fastidioso delay quando compariva l'UAC alle volte (prima che apparisse il requester passavano anche 2-3 secondi di vuoto...) e infine a random alle volte spariva il DVD!! Levati e tutto funzionava meravigliosamente (ovviamente Win Vista ha installato i suoi generici).

a cosa servivano gli Intel Matrix?
ne abbiamo già parlato ma non me ne ricordo:doh:

hexaae
21-12-2009, 17:24
a cosa servivano gli Intel Matrix?
ne abbiamo già parlato ma non me ne ricordo:doh:

Driver controller HD... se hai anche HD in Raid con gli IM te li gestisce...

-TopGun-
21-12-2009, 17:27
Driver controller HD... se hai anche HD in Raid con gli IM te li gestisce...

si si ricordo.
mi spiegasti che interferisce con l'UAC ma a me va benone tutto.(tranne il masterizzatore che non scrive su determinati cd rw ma non credo ci sia attinenza)

Alberto85spv
21-12-2009, 18:31
allora, a me 7(e Vista)a suo tempo ha chiesto di installare i Matrix Storage..in effetti la cosa mi era parsa strana, però ho fatto e via, funziona tutto..

Ma quindi hai messo su gli intel matrix storage su una piattaforma amd? Ti funge??

EDIT:
mi sono perso i vostri commenti...scusate!

hexaae
21-12-2009, 19:01
si si ricordo.
mi spiegasti che interferisce con l'UAC ma a me va benone tutto.(tranne il masterizzatore che non scrive su determinati cd rw ma non credo ci sia attinenza)

...diciamo che su 1110el causavano quegli strani problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30164116&postcount=3862) (riprodotti anche da un'altro utente con questo modello e a sistema pulitissimo "out of the box" così come lo dava HP) per cui ho preferito farne a meno, anche perché come ho detto facendo poi dei test di velocità non c'era differenza con o senza (= con quelli by Microsoft trovati automaticamente); dato poi che non ho HD in raid...

4ndrea
22-12-2009, 09:07
Ma quindi hai messo su gli intel matrix storage su una piattaforma amd? Ti funge??

si,ho messo quelli che mi segnalava Windows Update..

blackshard
22-12-2009, 11:39
si,ho messo quelli che mi segnalava Windows Update..

Eh??
Come ti fa Windows Uptade a segnalarti un driver per una perifierica che non possiedi (chipset Intel) ?

-TopGun-
22-12-2009, 11:43
Eh??
Come ti fa Windows Uptade a segnalarti un driver per una perifierica che non possiedi (chipset Intel) ?

Misteri della fede :D

mi intrometto per chiedere una cosa.
come si fa ad impostare windows update affinchè non cerchi solo aggiornamenti per windows????

Inoltre, quando mi trova un nuovo aggiornamento, non mi mostra quale aggiornamento è.
sono costretto ad installarlo e vedere dopo di che si tratta...:doh:


Grazie in anticipo

4ndrea
22-12-2009, 19:34
pardon, ho spiegato male io..

me l'ha segnalato Seven tramite la risoluzione problemi, scrivendomi che installando quelli il ProtectSmart avrebbe potuto funzionare; così ho provato ed ecco fatto.

Gigi@82
22-12-2009, 20:37
Ti diranno di tornare alla configurazione originale di fabbrica, poche ciance...

E infatti stamattina mi hanno chiamato e mi hanno detto che devo riportare il pc alle impostazioni originali!! raga' ma questi sono propio scemi!!!...... insomma mi devo tenere il pc senza Protect smart....GRAZIE HP

HcK190
22-12-2009, 20:42
E infatti stamattina mi hanno chiamato e mi hanno detto che devo riportare il pc alle impostazioni originali!! raga' ma questi sono propio scemi!!!...... insomma mi devo tenere il pc senza Protect smart....GRAZIE HP

troppo gentile :muro:

-TopGun-
22-12-2009, 20:46
E infatti stamattina mi hanno chiamato e mi hanno detto che devo riportare il pc alle impostazioni originali!! raga' ma questi sono propio scemi!!!...... insomma mi devo tenere il pc senza Protect smart....GRAZIE HP

considera che loro devono avere a che fare anche con utenti analfabeti (informaticamente) ai quali mancano proprio le basi.
e quindi tante volte resettare risolve con poca fatica.

fare assistenza telefonica poi, va detto, non è semplice.


che ti devo dire....sai che puoi fare?
fatti un altra partizione e ci installi 7 pulito di nuovo e vedi se va il protect smart.

IMHO, come già detto, le innovazioni portate rispetto a vista, non giustificano questa foga nel voler installare a tutti i costi 7.
mi tengo il mio vista ormai stabile, sul quale funziona tutto con pochi rompimenti.

Gigi@82
22-12-2009, 21:06
considera che loro devono avere a che fare anche con utenti analfabeti (informaticamente) ai quali mancano proprio le basi.
e quindi tante volte resettare risolve con poca fatica.

fare assistenza telefonica poi, va detto, non è semplice.


che ti devo dire....sai che puoi fare?
fatti un altra partizione e ci installi 7 pulito di nuovo e vedi se va il protect smart.

IMHO, come già detto, le innovazioni portate rispetto a vista, non giustificano questa foga nel voler installare a tutti i costi 7.
mi tengo il mio vista ormai stabile, sul quale funziona tutto con pochi rompimenti.

Non metto in dubbio tutti gli altri clienti che ha l'HP analfabeti.....ma non mi possono venire a dire che per istallare un maledetto driver bisogna portare alle impostazioni di fabbrica.....
comunque appena posso reistallero' win7 64BIT.....adesso ho il 32 e secondo me istallando il 64 risolvo...''almeno spero''

-TopGun-
22-12-2009, 21:39
Non metto in dubbio tutti gli altri clienti che ha l'HP analfabeti.....ma non mi possono venire a dire che per istallare un maledetto driver bisogna portare alle impostazioni di fabbrica.....
comunque appena posso reistallero' win7 64BIT.....adesso ho il 32 e secondo me istallando il 64 risolvo...''almeno spero''

non so dirti se il problema è l'architettura dell'OS onestamente.
da quello che ho capito io, se non è strettamente necessario un OS a 64 bit, meglio tenersi quello a 32 bit e non avere tanti grattacapi.

Gigi@82
22-12-2009, 21:48
non so dirti se il problema è l'architettura dell'OS onestamente.
da quello che ho capito io, se non è strettamente necessario un OS a 64 bit, meglio tenersi quello a 32 bit e non avere tanti grattacapi.

Si ma fin'ora sto vedendo che chi ha il 64 non ha nessun problema..io che ho il 32 ho il problema!:muro:

Alberto85spv
22-12-2009, 22:03
Si ma fin'ora sto vedendo che chi ha il 64 non ha nessun problema..io che ho il 32 ho il problema!:muro:

Io sono anni che ho sistemi operativi a 64bit e non ho mai avuto problemi.

Tornando al problema se 4ndrea ha risolto installando gli intel matrix storage...prova a metterli su anche tu..anche se la cosa mi sembra molto singolare!!

-TopGun-
22-12-2009, 22:09
mi intrometto per chiedere una cosa.
come si fa ad impostare windows update affinchè non cerchi solo aggiornamenti per windows????

Inoltre, quando mi trova un nuovo aggiornamento, non mi mostra quale aggiornamento è.
sono costretto ad installarlo e vedere dopo di che si tratta...:doh:


Grazie in anticipo

mi quoto da solo :D

Gigi@82
22-12-2009, 22:20
Io sono anni che ho sistemi operativi a 64bit e non ho mai avuto problemi.

Tornando al problema se 4ndrea ha risolto installando gli intel matrix storage...prova a metterli su anche tu..anche se la cosa mi sembra molto singolare!!

Va be' comunque vale la pena provarci...

Gigi@82
22-12-2009, 23:53
Va be' comunque vale la pena provarci...

Non va...dice che non ho o requisiti necessari....:cry:

blackshard
23-12-2009, 00:59
Non va...dice che non ho o requisiti necessari....:cry:

Embe', mi pare pure normale... infatti continuo a non capire come 4ndrea li abbia mai potuti installare.
In ogni caso non è mai una buona cosa installare driver di cui non si possiedono le relative periferiche, soprattutto quando si parla di driver dei dischi.
Non so come la pensate voi, ma questa è sicuramente una niubbata.

korro
23-12-2009, 01:26
mi quoto da solo :D

in teoria fra le impostazioni di windows update puoi sistemare tutte e due le cose...

per poter scegliere gli update basta che lo imposti per lascarti scegliere quando installare gli updare (o scaricare e installare) e per vederli dalla schermata di windows update devi cliccare dove ti dice il numero di update disponibili... da la puoi vederli e scegliere cosa installare...

per ricevere gli aggiornamenti solo per windows se non ricordo male dovrebbe essere l'opzione visualizza gli aggiornamenti consigliati nello stesso modo in cui ricevo gli aggiornamenti importati o qualcosa del genere...

Alberto85spv
23-12-2009, 10:27
Embe', mi pare pure normale... infatti continuo a non capire come 4ndrea li abbia mai potuti installare.
In ogni caso non è mai una buona cosa installare driver di cui non si possiedono le relative periferiche, soprattutto quando si parla di driver dei dischi.
Non so come la pensate voi, ma questa è sicuramente una niubbata.

Non posso che essere d'accordo!

4ndrea, sei sicuro di avere una portatile con piattaforma amd??

hexaae
23-12-2009, 15:41
Esatto..però a quanto pare non me li ha installati.

Domani faccio un altro tentativo..provo a disinstallarlo e a rimetterlo..vediamo un pò!!

Come supposto, ahimé, il bug è ancora lì: niente accelerazione 2D per applicazioni come Windows Photo Gallery (Raccolta Foto Windows, visualizzatore di immagini di default con Vista/Win7) in modalità slideshow con i Forceware 195.82. :muro:

Alberto85spv
23-12-2009, 15:46
Come supposto, ahimé, il bug è ancora lì: niente accelerazione 2D per applicazioni come Windows Photo Gallery (Raccolta Foto Windows, visualizzatore di immagini di default con Vista/Win7) in modalità slideshow con i Forceware 196.82. :muro:

Sei riuscito a provarlo alla fine?! Bisognerebbe fare presente il problema direttamente a nvidia.

Io ho fatto un altro tentativo con Raccolta Foto ma niente...non mi fa scegliere le opzioni di slideshow!!

hexaae
23-12-2009, 20:10
Sei riuscito a provarlo alla fine?! Bisognerebbe fare presente il problema direttamente a nvidia.


Ah ma riporto sempre problemi come questo a http://www.nvidia.com/object/driverqualityassurance.html
Il problema è che l'altro ad esempio nonostante l'avessi segnalato 7-8 volte è stato corretto dopo 1 anno e 2 mesi... Probabilmente finiscono direttamente cestinati dal server, tanto per far vedere insomma.

alemodena
24-12-2009, 09:02
stanotte avevo lasciato il nb acceso a scaricare (lo faccio quasi ogni notte) e stamattina lho ritrovato riavviato

praticamente cè stato un errore critico, id41, del kernel power...qualcuno sa cosa sia?

]Fl3gI4s[
24-12-2009, 12:33
stanotte avevo lasciato il nb acceso a scaricare (lo faccio quasi ogni notte) e stamattina lho ritrovato riavviato

praticamente cè stato un errore critico, id41, del kernel power...qualcuno sa cosa sia?

perchè nn provi a postare uno screen della finestra dell'errore che trovi in visualizzatore eventi.. forse potrebbe dare qualche indicazione in piu'

alemodena
24-12-2009, 21:41
Fl3gI4s[;30195680']perchè nn provi a postare uno screen della finestra dell'errore che trovi in visualizzatore eventi.. forse potrebbe dare qualche indicazione in piu'

eccola:

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-12-24T06:25:20.374817300Z" />
<EventRecordID>21766</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Alle-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">10</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x2</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0xfffff80002e14477</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>

cmq buon natale a tutti eh :D

Gigi@82
26-12-2009, 12:15
BUON NATALE!! A TUTTI VOI!!

-TopGun-
26-12-2009, 12:18
BUON NATALE!! A TUTTI VOI!!

Mi associo.

Augurissimi a tutti!

4ndrea
27-12-2009, 10:04
mi associo anch'io ragazzi/e!anche se in ritardo..

qualcuno ha per caso provato l'ultimo ubuntu sui nostri dv5?giusto per sapere..

-TopGun-
27-12-2009, 10:13
mi associo anch'io ragazzi/e!anche se in ritardo..

qualcuno ha per caso provato l'ultimo ubuntu sui nostri dv5?giusto per sapere..

No io ho deciso di provare direttamente la prossima che è un LTS, perché non mi va più di fare tanti esperimenti.
partiziono,e ci piazzo quella :D

per maggiori info, chiedi quì:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=217370.0

]Fl3gI4s[
27-12-2009, 10:52
eccola:



cmq buon natale a tutti eh :D

http://www.google.it/search?q=errore+critico+id41&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
cercando qualcosa su google qualcuno dice che potrebbe essere dovuto al vecchio bios... altro non so dirti, se non lhai gia fatto prova ad aggiornare o aspetta qualcuno piu' esperto..:D

]Fl3gI4s[
27-12-2009, 10:53
qualcuno ha per caso provato l'ultimo ubuntu sui nostri dv5?giusto per sapere..

io ho la precedente 9.04 e va alla grande

fabrixx2
27-12-2009, 18:32
mi associo anch'io ragazzi/e!anche se in ritardo..

qualcuno ha per caso provato l'ultimo ubuntu sui nostri dv5?giusto per sapere..

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,217370.0.html

alkerti
27-12-2009, 18:52
salve a tutti sono nuovo del forum e da qualche giorno vi seguo per avere maggiori informazioni. ho un 1144el e dopo mesi di vista dove ho trovato un sacco di problemi sto passando a seven ma ho problemi a ricaricare i driver giusti ed aggiornati. mi date una mano linkandomi qualche riferimento? grazie

help

SuperMario=ITA=
27-12-2009, 19:06
help

leggi la prima pagina :rolleyes:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

alemodena
27-12-2009, 20:14
Fl3gI4s[;30218659']http://www.google.it/search?q=errore+critico+id41&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
cercando qualcosa su google qualcuno dice che potrebbe essere dovuto al vecchio bios... altro non so dirti, se non lhai gia fatto prova ad aggiornare o aspetta qualcuno piu' esperto..:D

ho l'ultimo bios! cmq non lha piu fatto! ne lo aveva mai fatto! quindi direi che sono tranquillo

lishi
27-12-2009, 22:00
Ma uscita HDMI non dovrebbe avere anche audio?

Per qualche motivo non riesco a farlo funzionare.

SuperMario=ITA=
27-12-2009, 23:13
Ma uscita HDMI non dovrebbe avere anche audio?

Per qualche motivo non riesco a farlo funzionare.

i driver audio per l'hdmi sono integrati nei driver video...nvidia, nel pacchetto driver che si scarica dal suo sito, li installa in automatico...

Mulder90
28-12-2009, 10:56
ciao a tutti...possiedo un dv5-1104el con 4GB di ram.
Ho visto che sono usciti i driver per windows 7 e lo volevo mettere.
Mi consigliate la versione a 32 o a 64 bit.
appena comprato il pc aveva vista a 32 bit,perchè?
è piu leggero e conviene anche se non si usano i 4GB di ram?

SuperMario=ITA=
28-12-2009, 11:28
ciao a tutti...possiedo un dv5-1104el con 4GB di ram.
Ho visto che sono usciti i driver per windows 7 e lo volevo mettere.
Mi consigliate la versione a 32 o a 64 bit.
appena comprato il pc aveva vista a 32 bit,perchè?
è piu leggero e conviene anche se non si usano i 4GB di ram?

hai pagato 4 gb ram, perchè sfruttarne 3?

vai di 64 bit senza nemmeno pensarci un secondo. Come fanno quasi tutti, me compreso, senza avere nemmeno un problema.

hexaae
28-12-2009, 13:34
hai pagato 4 gb ram, perchè sfruttarne 3?

vai di 64 bit senza nemmeno pensarci un secondo. Come fanno quasi tutti, me compreso, senza avere nemmeno un problema.

L'unico problema coi 64bit è che i driver DEVONO essere firmati. Ci sono applicazioni opensource che non hanno i soldi per pagare una licenza annua di qualche centinaio di dollari e come risultato tali software non girano sui 64bit.
Personalmente uso ancora i 32bit finché non vedrò i tempi veramente maturi e la situazione driver free (e non) sistemata anche se sarei ovviamente felice di passare ai 64bit. Sono fortunatamente molto pochi cmq questi software senza driver a 64bit.

SuperMario=ITA=
28-12-2009, 13:41
L'unico problema coi 64bit è che i driver DEVONO essere firmati. Ci sono applicazioni opensource che non hanno i soldi per pagare una licenza annua di qualche centinaio di dollari e come risultato tali software non girano sui 64bit.
Personalmente uso ancora i 32bit finché non vedrò i tempi veramente maturi e la situazione driver free (e non) sistemata anche se sarei ovviamente felice di passare ai 64bit. Sono fortunatamente molto pochi cmq questi software senza driver a 64bit.

uso i 64 bit da novembre 2008, con vista 64, e ora ho due seven a 64. Mai, e dico, mai, un problema. Ogni software e driver funziona. Sarà perchè non ho roba vecchissima in casa, ma ormai va tutto. La cosa più vecchia attaccata è un volante force feedback della stessa microsoft, del '98, che va con i driver integrati in windows senza un problema.



e poi il software a 32 bit gira su 64 grazie a emulatore di windows integrato...ci girano anche i giochi che andavano solo su dos.

I tempi del 64 bit sono maturi da un bel pezzo...

blindwrite
28-12-2009, 13:59
L'unico problema coi 64bit è che i driver DEVONO essere firmati. Ci sono applicazioni opensource che non hanno i soldi per pagare una licenza annua di qualche centinaio di dollari e come risultato tali software non girano sui 64bit.
Personalmente uso ancora i 32bit finché non vedrò i tempi veramente maturi e la situazione driver free (e non) sistemata anche se sarei ovviamente felice di passare ai 64bit. Sono fortunatamente molto pochi cmq questi software senza driver a 64bit.

i driver devono essere firmati (quindi qualcosa di legato all'hardware che compri) non il software, se io scrivo un programma in java, c o quant'altro funziona tranquillamente senza alcuna richiesta di autorizzazione.

scacco matto
28-12-2009, 14:02
Ciao a tutti,ho un problema sul mio portatile dv5-1199el,quando collego il cavo hdmi con un monitor,c'è sul monitor il flusso video ma non quello audio,ho installato da poco windows 7 e quando avevo il vista questo problema non c'era,tanto che sul software idt audio mi visualizzava sia il connetore hdmi che i jack,adesso con win7 ho solo raffigurato i jack,sapete quale potrebbe essere il problema?che magari i driver sul sito hp non siano tanto funzionanti?in tal caso qualcuno mi sa dire dove trovare i driver più aggiornati per quanto riguarda audio o eventuale soluzione driver,se accade la stessa cosa anche a voi fatemi sapere

non avendo nessuno schermo con l'hdmi non sono sicuro che funzioni, ma mi sembra che per l'audio sull'hdmi serva un driver specifico (non compreso negli idt)... e se non ricordo male mi era stato proposto da windows update...

Esistono 2 diversi chipset audio sui nostri dv5: uno nVidia per l'output HDMI associato alla scheda video etc. e l'altro configurato come normale "scheda sonora" tramite gli IDT...
In breve, per l'HDMI è il driver nVidia High Definition Audio (sul mio dv5 1110el: HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10DE&DEV_0006&SUBSYS_10DE0101&REV_1000) che se ne occupa.

Ragazzi purtroppo non ho risolto,non riesco a capire per quale motivo l'audio dall'hdmi non passa,che driver devo mettere?non so più che fare le ho provate tutte,che sia il bios o il driver idt o il driver nvidia?fatemi sapere se qualcuno ha novità,provo adesso con una versione del bios diversa

SuperMario=ITA=
28-12-2009, 14:10
hai scaricato dal sito nvidia-scarica drivers il pack per la tua scheda?

in gestione dispositivi vedi qualche dispositivo non riconosciuto? in controller audio dovrebbe esserci "Nvidia High Definition audio".

prova a disinstallare i drivers nvidia e reinstallarli da zero.

L'audio hdmi è roba nvidia, gli idt non dovrebbero centrare nulla.

Prova casomai se non funziona ancora a reinstallare anche gli idt da zero.

scacco matto
28-12-2009, 14:11
i driver audio per l'hdmi sono integrati nei driver video...nvidia, nel pacchetto driver che si scarica dal suo sito, li installa in automatico...
ho installato il driver nvidia esattamente per windows 7 32bit geforce 9600gt versione 195.62 del driver ma niente audio su hdmi,provo a reinstallare di nuovo

-TopGun-
28-12-2009, 14:20
I tempi del 64 bit sono maturi da un bel pezzo...

di Vista a 64 però.
IMHO :Prrr:

SuperMario=ITA=
28-12-2009, 14:30
di Vista a 64 però.
IMHO :Prrr:

:mbe:

ovvio che non parlavo di quella ciofeca che è xp a 64 bit :D

-TopGun-
28-12-2009, 14:39
:mbe:

ovvio che non parlavo di quella ciofeca che è xp a 64 bit :D

ma nemmeno 7 è maturo.
vista ancora adesso ha problemi di driver.

un mio amico che fa musica stà buttando il sangue per far andare la scheda audio esterna da collegare alla chitarra........
infatti il suo portatile lo passa al fratello e lui si fa mac.

SuperMario=ITA=
28-12-2009, 14:43
ma nemmeno 7 è maturo.
vista ancora adesso ha problemi di driver.

un mio amico che fa musica stà buttando il sangue per far andare la scheda audio esterna da collegare alla chitarra........
infatti il suo portatile lo passa al fratello e lui si fa mac.

li non è colpa se windows è maturo o no...se i produttori non fanno i drivers microsoft che colpa ne ha?

vista è uscito 2 anni e passa fa, se un produttore non ha ancora fatto il driver per vista è scoglionato.->cambia scheda, di un altro produttore ovviamente. :rolleyes:

se no metti 7 e vai di xp mode, è fatto apposta.

-TopGun-
28-12-2009, 15:09
li non è colpa se windows è maturo o no...se i produttori non fanno i drivers microsoft che colpa ne ha?

vista è uscito 2 anni e passa fa, se un produttore non ha ancora fatto il driver per vista è scoglionato.->cambia scheda, di un altro produttore ovviamente. :rolleyes:

se no metti 7 e vai di xp mode, è fatto apposta.

i driver ci sono ma vista non lo vede.
la stessa scheda su mac va in automatico...

7 ha un Xp mode?
interessante.

ma c'è tipo un emulatore è come la modalità compatibilità di Vista?

SuperMario=ITA=
28-12-2009, 15:15
i driver ci sono ma vista non lo vede.
la stessa scheda su mac va in automatico...

7 ha un Xp mode?
interessante.

ma c'è tipo un emulatore è come la modalità compatibilità di Vista?

no c'è proprio un emulatore con tanto di seriale.

Mulder90
28-12-2009, 15:49
hai pagato 4 gb ram, perchè sfruttarne 3?

vai di 64 bit senza nemmeno pensarci un secondo. Come fanno quasi tutti, me compreso, senza avere nemmeno un problema.

Mi hai convinto...domani mi aspetta un bel formattone :D :D

blackshard
28-12-2009, 17:07
li non è colpa se windows è maturo o no...se i produttori non fanno i drivers microsoft che colpa ne ha?

Anche microsoft ha le sue colpe, visto che prima con vista ha rivoluzionato il sottosistema audio, rendendolo di fatto incompatibile con buona parte dei software che giravano su XP.
Adesso non c'è più directsound, ma solo openal, che di open purtroppo ha ben poco.
Directsound è finito sotto "emulazione" e non ho idea di che fine abbia fatto il supporto ai kernel streams che permetteva, sotto XP, a chiunque di dotarsi di un driver generico (leggi ASIO) low-latency per applicazioni audio real time.

Vedi per esempio il caso Creative: a causa di questa rivoluzione, chi aveva una scheda audio creative con supporto alle eax, con vista e 7 all'inizio e per un lungo periodo non ha potuto utilizzarla come si deve perchè l'architettura scelta da microsoft precludeva la possibilità di utilizzare l'audio ambientale. Poi dopo creative ha dovuto creare un layer di emulazione che ha chiamato Alchemy per far andare le EAX sotto Vista, ed ha pensato bene di farsi pagare per fornire questo driver.

Sorvolo su altri dettagli di cui si parla in giro per quanto riguarda la minaccia "Palladium"...

SuperMario=ITA=
28-12-2009, 18:25
si lo sapevo anche io di questa cosa...infatti sul fisso ho una creative con Alchemy.

Microsoft avrà le sue colpe, ma se uno non si adatta è fuori mercato e da problemi agli utenti, soprattutto dopo anni.

]Fl3gI4s[
28-12-2009, 18:47
li non è colpa se windows è maturo o no...se i produttori non fanno i drivers microsoft che colpa ne ha?

vista è uscito 2 anni e passa fa, se un produttore non ha ancora fatto il driver per vista è scoglionato.->cambia scheda, di un altro produttore ovviamente. :rolleyes:

se no metti 7 e vai di xp mode, è fatto apposta.

per i driver non firmati c'è una soluzione:
All’avvio del sistema, subito dopo la fase di POST, prima che appaia la classica schermata di caricamento di Windows, premiamo il tasto F8 fintanto che non appare l’elenco delle opzioni avanzate di Windows. Da questo elenco selezioniamo la voce Disable driver signature enforcement(solitamente è la penultima, prima dell’opzione Start Windows Normally). Fatto. Per tutta la successiva sessione, fino a che non riavviamo il sistema, il controllo della firma dei driver sarà inibito e potremo installare ed eseguire senza alcun problema qualsiasi software non firmato. Naturalmente, nel caso di macchine in multi-boot, sarà necessario prima di tutto selezionare come sistema operativo da avviare, Microsoft Vista, quindi successivamente procedere nel modo già descritto. PRO: è possibile decidere quando abilitare/disabilitare questo controllo; è utile nel caso di software utilizzati ogni tanto in modo non continuo. CONTRO: l’utente è obbligato ad avviare il sistema e richiamare manualmente, tutte le volte, il menu avanzato;

hexaae
28-12-2009, 20:30
ho installato il driver nvidia esattamente per windows 7 32bit geforce 9600gt versione 195.62 del driver ma niente audio su hdmi,provo a reinstallare di nuovo

Infatti non c'è il driver audio in quel pacchetto.

hexaae
28-12-2009, 20:33
Fl3gI4s[;30236967']per i driver non firmati c'è una soluzione:

Sì lo so ma non è una bella soluzione disattivare tutto il sistema di controllo delle firme digitali...
Da parte di MS e/o altri invece dovrebbero trovare una soluzione per fornire driver certificati gratuiti per il freeware e opensource.

@Blindwrite
I driver devono essere firmati (quindi qualcosa di legato all'hardware che compri) non il software
E infatti di driver ho parlato. Alla fine ho detto genericamente "software" ma mi sembrava chiaro il discorso ;) Esistono dei software che per funzionare si appoggiano a driver proprietari, e non funzionano pertanto sui 64bit senza driver signing.
Comunque ripeto che sono molto pochi eh... quindi in generale l'utente non super-smanettone che non scarica molto da Sourceforge anche con i 64 per fare le "solite cose" vive senza problemi. Non ho ancora chiara la situazione per i giochi perché da quanto leggo in giro c'è qualche gioco vecchio che non vuole saperne di funzionare in alcun modo su Vista/Win7 a 64bit mentre a detta degli stessi funziona perfettamente sulle versioni a 32bit, ma non so esattamente e non mi è mai capitato personalmente... Secondo me siamo ancora all'85% di supporto dei 64bit e io aspetto ancora un po' dato che cmq a 32bit non mi lamento affatto di lentezza ;)

scacco matto
28-12-2009, 20:43
Infatti non c'è il driver audio in quel pacchetto.
ma dove lo trovo il driver audio?dato che quello del sito dell'hp e quello dell'aggiornamento windows update (riguardo idt) non funzionano?vorrei installare i driver audio della nvidia che mi avete menzionato,ma non li trovo,mi date un aiutino(pavilion dv5-1199el)

isomerasi
28-12-2009, 21:02
Fl3gI4s[;30236967']per i driver non firmati c'è una soluzione:

definirla "soluzione" mi pare un'esagerazione, se ad ogni riavvio della macchina devi ripetere la procedura...

hexaae
28-12-2009, 21:04
ma dove lo trovo il driver audio?dato che quello del sito dell'hp e quello dell'aggiornamento windows update (riguardo idt) non funzionano?vorrei installare i driver audio della nvidia che mi avete menzionato,ma non li trovo,mi date un aiutino(pavilion dv5-1199el)

Gli IDT sono un'altra cosa: ci sono 2 chipset audio separati sui nostri dv5. nVidia inclusi nella scheda grafica e nell'uscita HDMI (quindi ti servono i driver audio HD nVidia) e gli IDT per l'altro chipset, visto dal sistema come normale scheda sonora. Per l'HDMI quindi devi trovare i driver 'nVidia High Definition Audio' adatti alla 64bit... Hai visto su http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx ? E il (citato mille volte) http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4359789&postcount=1 ?

nVidia li include solo a volte con alcune release quelli audio...
Infine... ma l'OS non riesce a trovarli da solo facendoglieli cercare da 'ges dis'?

scacco matto
28-12-2009, 21:15
ma dove lo trovo il driver audio?dato che quello del sito dell'hp e quello dell'aggiornamento windows update (riguardo idt) non funzionano?vorrei installare i driver audio della nvidia che mi avete menzionato,ma non li trovo,mi date un aiutino(pavilion dv5-1199el)

ho risolto raga,probabilmente il tutto era dovuto a una cattiva installazione (anche se ho installato e reinstallato più volte),comunque sono andato su gestione dispositivi (mi risultava tutto ok per i driver anche se l'audio hdmi non andava) ho aggiornato i driver dalle proprietà di nvidia high definition audio,mi dava che il driver era già quello aggionato,ma chissà perchè mi scompare per due secondi l'immagine e ritorna,vado sul software dell'idt e mi risulta la connessione hdmi,quindi risolto.Sembra come se si fosse incantato e poi è ritornato a funzionare,comunque consiglio di non installare il software idt dal sito dell'hp ma farlo in automatico da windows update dato che quello dato dall'hp non mi funzionava bene già dall'inizio(infatti non riuscivo nemmeno a cambiare da altopalanti a cuffie indipendenti)

-TopGun-
28-12-2009, 22:00
no c'è proprio un emulatore con tanto di seriale.
questo è un grosso punto a favore di 7 per chi usa applicativi "vecchiotti".


Sorvolo su altri dettagli di cui si parla in giro per quanto riguarda la minaccia "Palladium"...

Già. il TCPA ce lo siamo scordati oggi TCG ce lo siamo scordati...
FLOSS forever se non si è costretti ad usare altro per lavoro.

]Fl3gI4s[
28-12-2009, 22:59
definirla "soluzione" mi pare un'esagerazione, se ad ogni riavvio della macchina devi ripetere la procedura...

vabè soluzione tra "virgolette".. ci sono i pro e i contro, quando devi usare quel programma che richiede i driver non firmati devi fare quella procedura

blackshard
29-12-2009, 02:33
si lo sapevo anche io di questa cosa...infatti sul fisso ho una creative con Alchemy.

Microsoft avrà le sue colpe, ma se uno non si adatta è fuori mercato e da problemi agli utenti, soprattutto dopo anni.

Già, ma se microsoft cambia senza un vero e vantaggioso motivo le carte in tavola nemmeno è una bella cosa.
Per inciso, tutto il cambiamento del layer audio è dovuto alla necessità di gettare le basi per i DRM, la riproduzione restricted e altre amenità contro pirateria e contro le libertà degli utenti.
Con Windows 7 microsoft ha ristrutturato anche la pipeline video per gli stessi scopi, senza contare l'impossibilità di installare driver non firmati nei sistemi a 64 bit (perché?)
Comunque tutto questo è off-topic, ma è bene che si sappia almeno un po' di "quello che avviene sotto il cofano".

-TopGun-
29-12-2009, 11:15
Comunque tutto questo è off-topic, ma è bene che si sappia almeno un po' di "quello che avviene sotto il cofano".

è ottimo visto che se ne sa zero!

frankdan
30-12-2009, 14:21
Salve amici,ripeto la richiesta che avevo fatto qualche post addietro : qualcuno di voi che segue il thread più assiduamente potrebbe scrivere un post riepilogativo in cui indicare :

-quali drivers è consigliato aggiornare per Vista 32 bit;
-dove trovarli ad uno ad uno.

So già che in prima pagina c'è il link alla pagina ufficiale Hp,il problema è che le pagine del sito Hp vengono aggiornate raramente e alcune di esse riportano ancora drivers vecchi del 2008.

Se qualcuno può fare questo lavoretto,gliene sono grato :D

SuperMario=ITA=
30-12-2009, 14:23
Salve amici,ripeto la richiesta che avevo fatto qualche post addietro : qualcuno di voi che segue il thread più assiduamente potrebbe scrivere un post riepilogativo in cui indicare :

-quali drivers è consigliato aggiornare per Vista 32 bit;
-dove trovarli ad uno ad uno.

So già che in prima pagina c'è il link alla pagina ufficiale Hp,il problema è che le pagine del sito Hp vengono aggiornate raramente e alcune di esse riportano ancora drivers vecchi del 2008.

Se qualcuno può fare questo lavoretto,gliene sono grato :D

in prima pagina non c'è solo il link hp


http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874

SuperMario=ITA=
30-12-2009, 15:48
ultimamente sto avendo dei problemi.

In avvio, arrivo in windows e la luce dell'hd diventa fissa, il caricamento rallenta moltissimo e si sentono svariati clic meccanici dal portatile. Solo che non lo fa sempre. A volte lo fa e invece a volte no, e quando non lo fa la luce dell'hd non rimane mai accesa fissa ma ha sempre delle intermittenze, e il caricamento è rapidissimo.

L'ha sempre fatto questa cosa, ma mi succedeva molto raramente. Oggi invece l'ho riavviato 7 volte e non c'è stata una volta che nn l'abbia fatto. I tempi di caricamento arrivano anche a 3/4 volte tanto. E spesso non carica nemmeno tutto bene (a volte wifi non va, non carica tutti i gadgets), mentre se non fa 'sto scherzo va tutto benissimo.

Ho come hd un wd scorpio blue da 320, e penso che stia failando. infatti in rete ho trovato questo LINK (http://fix-laptop-problems.com/laptop-optimization/laptop-recovery-for-western-digital-scorpio-hard-disks)


Typical symptoms of Western Digital Scorpio hard disk failure:

Your laptop fails to recognize Western Digital Scorpio hard disk Your hard disk doesn’t power up at all You observe ticking noises from hard disk Your laptop recognizes the hard disk but runs slowly or hangs while running.

These symptoms generally indicate imminent hard disk failure. So, you are recommended to immediately backup your data.

A Western Digital Scorpio hard disk can fail due to physical reasons like:

Read/write head failure Electronic circuitry damage Firmware corruption Disk controller failure Spindle shaft breakdown Platters misalignment

il pc l'ho comprato a febbraio, quindi se faila lo mando in garanzia hp.
Se si rompe dopo ho i 2 anni di garanzia wd quindi smonterei a mano e invierei a loro?
Non vorrei inviarlo ora all'hp perchè sarà ovvio che loro lo accendono e va tutto alla grande rimandandomelo indietro senza nulla di fatto.

]Fl3gI4s[
30-12-2009, 18:47
il pc l'ho comprato a febbraio, quindi se faila lo mando in garanzia hp.
Se si rompe dopo ho i 2 anni di garanzia wd quindi smonterei a mano e invierei a loro?
Non vorrei inviarlo ora all'hp perchè sarà ovvio che loro lo accendono e va tutto alla grande rimandandomelo indietro senza nulla di fatto.
in effetti secondo me ti converrebbe aspettare che il problema diventi serio, anche perchè come dici tu, se quando lo mandi a loro va tutto bene (la maggior parte delle volte è cosi' :D ) te lo rispediscono e hai perso solo tempo. l'unica cosa è fare dei backup periodici come gia sicuramente saprai..

SuperMario=ITA=
30-12-2009, 23:02
Fl3gI4s[;30262999']in effetti secondo me ti converrebbe aspettare che il problema diventi serio, anche perchè come dici tu, se quando lo mandi a loro va tutto bene (la maggior parte delle volte è cosi' :D ) te lo rispediscono e hai perso solo tempo. l'unica cosa è fare dei backup periodici come gia sicuramente saprai..

si i backup li sto facendo da mesi ormai...ma come ho sempre fatto.

è solo una seccatura in più...:rolleyes:

Tuttavia...ho guardato il numero di serie i sul sito della wd ho controllato e non godo di garanzia sul disco come utente finale. ovvero devo fare tutto via hp. Se mi salta dopo il periodo di un anno di garanzia devo per forza pagare? Se no tanto vale che ne prenda uno a 7200 spendendo si e no 70€

]Fl3gI4s[
31-12-2009, 00:28
si i backup li sto facendo da mesi ormai...ma come ho sempre fatto.

è solo una seccatura in più...:rolleyes:

Tuttavia...ho guardato il numero di serie i sul sito della wd ho controllato e non godo di garanzia sul disco come utente finale. ovvero devo fare tutto via hp. Se mi salta dopo il periodo di un anno di garanzia devo per forza pagare? Se no tanto vale che ne prenda uno a 7200 spendendo si e no 70€

comunque devi aspettare perchè il problema non è frequente come dicevi prima.

hexaae
31-12-2009, 13:45
Visto che siamo ancora in aria di Natale in fin dei conti, segnalo che su ebay (http://cgi.ebay.it/HP-pavilion-dv5-1110el_W0QQitemZ320467992929QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item4a9d618161) c'è un tizio che si vende il dv5 1110el a meno di 300€ ancora in garanzia! Davvero un affare!

P.S.
Ma è una mia impressione o i nuovi modelli HP sono meno allettanti della nostra vecchia famiglia dv5 (scheda TV, GF9600, 2 telecomandi etc.!)?

-TopGun-
31-12-2009, 13:47
Visto che siamo ancora in aria di Natale in fin dei conti, segnalo che su ebay (http://cgi.ebay.it/HP-pavilion-dv5-1110el_W0QQitemZ320467992929QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item4a9d618161) c'è un tizio che si vende il dv5 1110el a meno di 300€ ancora in garanzia! Davvero un affare!

P.S.
Ma è una mia impressione o i nuovi modelli HP sono meno allettanti della nostra famiglia dv5 (scheda TV, GF9600 etc.!)?

regalato in pratica :mbe:

]Fl3gI4s[
31-12-2009, 13:51
Visto che siamo ancora in aria di Natale in fin dei conti, segnalo che su ebay (http://cgi.ebay.it/HP-pavilion-dv5-1110el_W0QQitemZ320467992929QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item4a9d618161) c'è un tizio che si vende il dv5 1110el a meno di 300€ ancora in garanzia! Davvero un affare!

P.S.
Ma è una mia impressione o i nuovi modelli HP sono meno allettanti della nostra vecchia famiglia dv5 (scheda TV, GF9600, 2 telecomandi etc.!)?

EHeHEh ci sono gia 24 offerte e manca ancora 1 giorno alla chiusura dell'asta. il prezzo lieviterà sicuramente. ce ne sono tantissime di aste che partono da pochi soldi e poi arrivano al prezzo normale..

hexaae
31-12-2009, 14:07
Fl3gI4s[;30270535']EHeHEh ci sono gia 24 offerte e manca ancora 1 giorno alla chiusura dell'asta. il prezzo lieviterà sicuramente. ce ne sono tantissime di aste che partono da pochi soldi e poi arrivano al prezzo normale..

Sono curioso infatti in 1 giorno se riesce a salire oltre i 500, che è cmq un buon prezzo per questo portatile. Ho visto certe Offerte di Natale :mbe: scadenti a 4-500€ in giro per dei cessi vecchi con schede grafiche ridicole, e senza scheda TV....

Non per niente la nostra famiglia è stato uno dei più grandi successi di HP in campo portatili consumer!

]Fl3gI4s[
31-12-2009, 14:18
Sono curioso infatti in 1 giorno se riesce a salire oltre i 500, che è cmq un buon prezzo per questo portatile. Ho visto certe Offerte di Natale :mbe: scadenti a 4-500€ in giro per dei cessi vecchi con schede grafiche ridicole, e senza scheda TV....

Non per niente la nostra famiglia è stato uno dei più grandi successi di HP in campo portatili consumer!

ma HP è primo produttore mondiale di notebook, anche se ora si sta facendo avanti ACER.
io tre notebook ho avuto e tutti e tre HP. in un notebook non ricerco tanto le prestazioni perchè ho il desktop per quello, ma lo stile HP (scocche lucide, tastiera grigia, ecc..) mi piace tanto.
e poi non ho mai avuto grossi problemi con HP, saro' stato fortunato perchè tanta gente si lamenta. solo con il primo HP dopo 3 anni mi si ruppero le cerniere del monitor, ma l'errore fu' il mio perchè avevo il vizio di chiudere e aprire sempre lo schermo, invece di impostare la disattivazione dello schermo quando non veniva utilizzato.

hexaae
31-12-2009, 14:26
Fl3gI4s[;30270929']ma HP è primo produttore mondiale di notebook, anche se ora si sta facendo avanti ACER.
io tre notebook ho avuto e tutti e tre HP. in un notebook non ricerco tanto le prestazioni perchè ho il desktop per quello, ma lo stile HP (scocche lucide, tastiera grigia, ecc..) mi piace tanto.
e poi non ho mai avuto grossi problemi con HP, saro' stato fortunato perchè tanta gente si lamenta. solo con il primo HP dopo 3 anni mi si ruppero le cerniere del monitor, ma l'errore fu' il mio perchè avevo il vizio di chiudere e aprire sempre lo schermo, invece di impostare la disattivazione dello schermo quando non veniva utilizzato.

Io per ora sono a quota 2. L'altro è un Compaq/HP Presario F500EA con 1GB GF6100 e 1GB con Vista Home Basic del 2007, mi pare, che usa senza il minimo problema mio padre a cui l'ho passato! :) Nessun problema...
HP anche per me è diventata una marca di fiducia e ritengo ancora che abbia una delle migliori assistenze...
Per le prestazioni (non ho PC desktop)... beh... io ho aspettato 6 mesi prima di trovare un portatile che mi soddisfacesse come prezzo/prestazioni e quando ho abbordato i dv5 è stato amore a prima vista con tutto quello che offrivano, oltre ad essere esteticamente eleganti!

Gigi@82
31-12-2009, 16:35
Secondo me i nostri pavilion sono molto belli e potenti....ma anche molto delicati....

Comunque faccio una domanda per i piu' esperti...come mai il mio Bios mi dice che come sistema operativo ho VISTA ed invece e' da un mese che ho istallato Win7??

blackshard
31-12-2009, 16:38
Secondo me i nostri pavilion sono molto belli e potenti....ma anche molto delicati....

Comunque faccio una domanda per i piu' esperti...come mai il mio Bios mi dice che come sistema operativo ho VISTA ed invece e' da un mese che ho istallato Win7??

Se non ricordo male nel bios dice "Preinstalled OS". Sarà una banale stringa utilizzata in fase di assistenza per comprendere se hai su l'OS di base oppure no.

SuperMario=ITA=
01-01-2010, 14:23
Tipo ieri sera dava i numeri...non mi si è caricato una sola volta correttamente e non so come mai, spesso non mi va nemmeno il wifi, ovvero vede la scheda e dice che è ok ma da reti non disponibili come se non ci fosse nessuna scheda di rete, non come se non le trovasse.

Penso quasi sia un fatto di surriscaldamento...siccome hdd e wifi sono li vicini...boh...infatti stamattina e ieri sera, dopo averlo spendo due ore, è partito senza nemmeno un problema, ne al wifi, ne all'hdd. Mah...spero che salti presto 'sto hdd così lo cambio in garanzia..

cmq nel caso mi salti dopo la garanzia, posso mettere anche hdd di altre marche con la protezione dell'accelerometro? nel senso, io ho dentro un western digital scorpio blue, posso mettere sia uno scorpio black da 7200rpm che un seagate momentus con G-protection, oppure il sistema di protezione è fatto apposta solo per i wd?

]Fl3gI4s[
01-01-2010, 18:28
Tipo ieri sera dava i numeri...non mi si è caricato una sola volta correttamente e non so come mai, spesso non mi va nemmeno il wifi, ovvero vede la scheda e dice che è ok ma da reti non disponibili come se non ci fosse nessuna scheda di rete, non come se non le trovasse.

Penso quasi sia un fatto di surriscaldamento...siccome hdd e wifi sono li vicini...boh...infatti stamattina e ieri sera, dopo averlo spendo due ore, è partito senza nemmeno un problema, ne al wifi, ne all'hdd. Mah...spero che salti presto 'sto hdd così lo cambio in garanzia..

cmq nel caso mi salti dopo la garanzia, posso mettere anche hdd di altre marche con la protezione dell'accelerometro? nel senso, io ho dentro un western digital scorpio blue, posso mettere sia uno scorpio black da 7200rpm che un seagate momentus con G-protection, oppure il sistema di protezione è fatto apposta solo per i wd?

forse ci avrai gia pensato ma io te lo dico lo stesso: hai pensato di provare a formattare e reinstallare l'OS? per vedere se si risolve...con la mia piccola esperienza che mi sono fatto una cosa ho capito, che con i pc delle volte succedono le cose piu' strane..
andando OFFTOPIC: avevo una scheda tv sat technisat sul pc desktop che non andava piu', cioè veniva rilevata nelle periferiche ma quando aprivo il programma per vedere la tv vedevo schermo nero, come se la scheda non ci fosse.. provato a reinstallare il programma, driver della scheda e niente; tolta e rimessa la scheda nel suo slot e ancora nessun segno... pensando che fosse partita la scheda la portai a casa di un amico per montarla nel suo pc e vedi che la scheda funzionava, poi la riportai a casa la montai di nuovo e la scheda come per magia rifunziono'... non ho mai trovato una spiegazione a questo comportamento anomalo, mhaa... forse la scheda aveva bisogno di prendere una boccata d'aria fresca al di fuori di casa mia:D
per la seconda domanda non saprei dirti..
avevo una scheda

SuperMario=ITA=
01-01-2010, 18:47
Fl3gI4s[;30278843']forse ci avrai gia pensato ma io te lo dico lo stesso: hai pensato di provare a formattare e reinstallare l'OS? per vedere se si risolve...con la mia piccola esperienza che mi sono fatto una cosa ho capito, che con i pc delle volte succedono le cose piu' strane..
andando OFFTOPIC: avevo una scheda tv sat technisat sul pc desktop che non andava piu', cioè veniva rilevata nelle periferiche ma quando aprivo il programma per vedere la tv vedevo schermo nero, come se la scheda non ci fosse.. provato a reinstallare il programma, driver della scheda e niente; tolta e rimessa la scheda nel suo slot e ancora nessun segno... pensando che fosse partita la scheda la portai a casa di un amico per montarla nel suo pc e vedi che la scheda funzionava, poi la riportai a casa la montai di nuovo e la scheda come per magia rifunziono'... non ho mai trovato una spiegazione a questo comportamento anomalo, mhaa... forse la scheda aveva bisogno di prendere una boccata d'aria fresca al di fuori di casa mia:D
per la seconda domanda non saprei dirti..
avevo una scheda

gli hangs dell'hard disk li faceva con vista preinstallato, con vista 64 e ora con seven. E' hw, non sw ;)

hexaae
02-01-2010, 15:07
Che driver video usate? Forceware versione?

blackshard
02-01-2010, 16:07
gli hangs dell'hard disk li faceva con vista preinstallato, con vista 64 e ora con seven. E' hw, non sw ;)

hang dell'hard disk?
Se hai un western digital e usi linux (o windows 7), vai incontro al problema del parcheggio delle testine ogni 8 secondi.

SuperMario=ITA=
02-01-2010, 18:44
hang dell'hard disk?
Se hai un western digital e usi linux (o windows 7), vai incontro al problema del parcheggio delle testine ogni 8 secondi.

si ho win 7. Come mai? io non sento testine che si parcheggiano spesso...

rileggi: a volte succede che la luce stia accesa fissa senza un trasferimento di dati notevole, ma rallentato, e quando succede porta ad avere dei tempi di caricamento biblici e di mal caricamenti. A volte, mentre p in questa situazione clacca anche.

E me lo faceva con tutti i sistemi operativi provati fin'ora.

hexaae
02-01-2010, 21:25
si ho win 7. Come mai? io non sento testine che si parcheggiano spesso...

rileggi: a volte succede che la luce stia accesa fissa senza un trasferimento di dati notevole, ma rallentato, e quando succede porta ad avere dei tempi di caricamento biblici e di mal caricamenti. A volte, mentre p in questa situazione clacca anche.

E me lo faceva con tutti i sistemi operativi provati fin'ora.

Su Vista e Win7 hai installato gli Intel Matrix? Su Linux anche dà problemi?

SuperMario=ITA=
03-01-2010, 02:02
Su Vista e Win7 hai installato gli Intel Matrix? Su Linux anche dà problemi?

si che li ho installati, ma lo faceva anche senza prima di installarli :rolleyes:
su linux nn l'ha mai fatto, ma l'ho usato così poco che nn c'è metro di paragone, visto che non lo fa sempre.

blackshard
03-01-2010, 11:01
si ho win 7. Come mai? io non sento testine che si parcheggiano spesso...

rileggi: a volte succede che la luce stia accesa fissa senza un trasferimento di dati notevole, ma rallentato, e quando succede porta ad avere dei tempi di caricamento biblici e di mal caricamenti. A volte, mentre p in questa situazione clacca anche.

E me lo faceva con tutti i sistemi operativi provati fin'ora.

Mmmh.
No, decisamente non è il problema del parcheggio delle testine, però mi è capitato un problema molto simile proprio cercando di arginare questo problema.

Praticamente esiste un tool che si chiama wdidle per impostare il timeout di idle oltre il quale vanno parcheggiate le testine. Per farla breve, questo tool funziona malamente con gli hdd Western Digital moderni e quando imposti qualunque cosa diversa da 8 secondi fa' impazzire il disco.

In pratica il disco comincia a leggere e a scrivere normalmente. Dopo un tot di secondi "impazzisce", fa un clack, non legge e non scrive, il led rimane acceso e (sotto linux) leggo un bel "ATA reset", indice che c'è qualcosa che non va' bene. Sta due o tre secondi in attesa e poi riprende a leggere e scrivere come se niente fosse successo. Dopo un altro tot di secondi la storia si ripete. Questo se imposto il timeout a qualunque cosa diversa da 8 secondi. Se lo metto a 8 secondi, tutto torna a posto.

Ti direi di controllare il valore di timeout, se non fosse che wdidle è un programma per dos e ci devi smanettare un po' prima di farlo andare.

In ogni caso, sarebbe buona cosa controllare i parametri SMART con un software apposito (tipo hddhealth).
Per chi ha linux e un HDD WD è buona cosa tenere sott'occhio il parametro smart Load Cycle Count che tende a salire in modo spropositato.

-TopGun-
03-01-2010, 11:08
Scusa, ma perché non fai una bella serie di test?

http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=702&sid=30&lang=en


p.s. non è che per caso c'è un processo ciuccellone oppure che so...il defrag di vista (io ho vista 32 bit) che parte alla cacchio di cane?
la butto lì, anche se questi problemi non dovrebbero presentarsi all'avvio ma a sistema operativo già avviato ed in funzione.:doh:

blackshard
03-01-2010, 11:12
Scusa, ma perché non fai una bella serie di test?

http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=702&sid=30&lang=en


p.s. non è che per caso c'è un processo ciuccellone oppure che so...il defrag di vista (io ho vista 32 bit) che parte alla cacchio di cane?
la butto lì, anche se questi problemi non dovrebbero presentarsi all'avvio ma a sistema operativo già avviato ed in funzione.:doh:

Se lo fa con tutti i SO penso proprio che è un problema hw.

-TopGun-
03-01-2010, 11:16
Se lo fa con tutti i SO penso proprio che è un problema hw.

fai i test con le utility WD e vediamo che ti dice.
inoltre da bios dovrebbero essere presenti dei test da fare come ti consiglieranno quelli di HP.
prova pure quelli.
non ti so dare indicazioni più precise a riguardo perché li ho fatto oramai più di un anno fa quando ebbi problemi.
forse sono solo test della ram, ma tu dagli un occhiata.

prima però parti con le utility wd.

SuperMario=ITA=
03-01-2010, 11:16
c'è qualcosa che nn va...

nè hdtune ne hdd health riescono a leggere i valori smart. Proprio pagina bianca.

L'unico che sembra riuscirci è Crystal disk info, e da valori da paura, forse totalmente sballati.

Mi sa che sono valori buttati a caso, come se non riuscisse a leggerli. :mbe:


http://f.imagehost.org/0885/Cattura.jpg (http://f.imagehost.org/view/0885/Cattura)

SuperMario=ITA=
03-01-2010, 11:24
ho provato a scaricare l'utility wd per windows...

anche il quick test, non parte nemmeno, mi da cable test:write sector error :mbe:

i valori smart legge li stessi di crystal disk e da una spunta verde a tutti :mc:

blackshard
03-01-2010, 12:07
c'è qualcosa che nn va...

nè hdtune ne hdd health riescono a leggere i valori smart. Proprio pagina bianca.

L'unico che sembra riuscirci è Crystal disk info, e da valori da paura, forse totalmente sballati.

Mi sa che sono valori buttati a caso, come se non riuscisse a leggerli. :mbe:


http://f.imagehost.org/0885/Cattura.jpg (http://f.imagehost.org/view/0885/Cattura)

A me sembra tutto a posto.
A parte il valore Flusso Aria che ha sfondato il valore soglia (peggiore 35, soglia 40), il resto è tutto nei parametri.
Per inciso, questo valore Flusso Aria sta anche a me sotto la soglia, non so quanto debba essere preso in considerazione...

SuperMario=ITA=
03-01-2010, 12:08
A me sembra tutto a posto.
A parte il valore Flusso Aria che ha sfondato il valore soglia (peggiore 35, soglia 40), il resto è tutto nei parametri.
Per inciso, questo valore Flusso Aria sta anche a me sotto la soglia, non so quanto debba essere preso in considerazione...

ma scusa, il valore corrente non dovrebbe essere sotto il valore di soglia?

-TopGun-
03-01-2010, 13:48
A me sembra tutto a posto.
A parte il valore Flusso Aria che ha sfondato il valore soglia (peggiore 35, soglia 40), il resto è tutto nei parametri.
Per inciso, questo valore Flusso Aria sta anche a me sotto la soglia, non so quanto debba essere preso in considerazione...


che roba è questo valore flusso aria?

PhilAnselmo@Superjoint
03-01-2010, 13:54
Notebook HP Pavillion DV5-1115el:
normali queste temperature? potrebbero essere i sensori sballati, ma non penso che idle siano temperature normali queste:
http://img245.imageshack.us/img245/6066/immaginedfm.jpg

Dopo 10 min di quakelive stava sugli 85 gradi.......ho anche attivato la funzione always fan on da bios....niente.

-TopGun-
03-01-2010, 14:04
Notebook HP Pavillion DV5-1115el:
normali queste temperature? potrebbero essere i sensori sballati, ma non penso che idle siano temperature normali queste:
http://img245.imageshack.us/img245/6066/immaginedfm.jpg

Dopo 10 min di quakelive stava sugli 85 gradi.......ho anche attivato la funzione always fan on da bios....niente.

bhe se le rilevi dopo 1 ora di gioco, un gioco pesante ed impegnativo, si sono normali.

se invece tieni firefox aperto, msn e skype e basta...non sono normali per niente.

PhilAnselmo@Superjoint
03-01-2010, 16:26
bhe se le rilevi dopo 1 ora di gioco, un gioco pesante ed impegnativo, si sono normali.

se invece tieni firefox aperto, msn e skype e basta...non sono normali per niente.

Il notebook ha gia fatto un anno di garanzia, e se non erro gliene rimane un altro dal venditore, anche perchè pensavo di aprirlo e cambiargli la pasta, che ho gia fatto svariate volte sul mio vecchio acer......

Poò dipendere dalla cattiva qualità del pad termoconduttivo e dalla scarsa pasta?

-TopGun-
03-01-2010, 16:39
Il notebook ha gia fatto un anno di garanzia, e se non erro gliene rimane un altro dal venditore, anche perchè pensavo di aprirlo e cambiargli la pasta, che ho gia fatto svariate volte sul mio vecchio acer......

Poò dipendere dalla cattiva qualità del pad termoconduttivo e dalla scarsa pasta?

Il mio dv5 ha fatto un anno il 21 settembre, e non raggiunge assolutamente quelle temperature.

massimo, non in condizioni di sforzo, 55° (40 l' HD), perché sulla scrivania ho il vetro e non uso supporto con ventole (non tanto per le ventole quanto per il fatto che rialza il portatile e fa passare aria).

adesso sul marmo, 33° HD e 39° processore. scheda video 35° (vivo nella terronia partenopea, non al polo nord.)

d'estate sulla scrivania col vetro sono sui 60°.
sempre non sotto sforzo, ma nell'uso comune.

vedi che c'è qualche processo che fa il fetente e ti suca cpu senza ragione.
sennò il problema è serio.

detto ciò, che modelo è che processore hai?

il mio ha un intel p8400 con Tj da 105°

-TopGun-
03-01-2010, 16:50
p.s. in combinazione risparmio energetico, se non devo giocare o fare qualcosa di impegnativo, tengo su bilanciato. (uso vista 32 bit)

PhilAnselmo@Superjoint
03-01-2010, 17:13
Il pc è di mio fratello, è un dv5-1115el con un turion; è stato gia portato in assistenza hp, molto celeri, avevo dei piccoli problemi con il monitor, ma le temperature son sempre state quelle.....
Il cool&quiet o powernow sono attivi, freq minima 530 mhz con 0.8 di vcore, ma le temperature in idle sono a dir poco spaventose, io ho un acer con un sempron ed in idle sono sui 45 gradi...full massimo 60.......
Per smontarlo devo togliere completamente la scocca inferiore? non ho neanche un cacciavite adatto qui a casa dei miei.....
Penso sia una questione di dissipazione di calore....forse il dissi leggermente sollevato dalla cpu o poca pasta termica.....

-TopGun-
03-01-2010, 17:15
Il pc è di mio fratello, è un dv5-1115el con un turion; è stato gia portato in assistenza hp, molto celeri, avevo dei piccoli problemi con il monitor, ma le temperature son sempre state quelle.....
Il cool&quiet o powernow sono attivi, freq minima 530 mhz con 0.8 di vcore, ma le temperature in idle sono a dir poco spaventose, io ho un acer con un sempron ed in idle sono sui 45 gradi...full massimo 60.......
Per smontarlo devo togliere completamente la scocca inferiore? non ho neanche un cacciavite adatto qui a casa dei miei.....
Penso sia una questione di dissipazione di calore....forse il dissi leggermente sollevato dalla cpu o poca pasta termica.....

io sconsiglio di toccare.
visto che ti spetta un altro anno di garanzia anche se non HP.
le temperature comunque sono certamente altre.

sul come aprirlo...l'area del sito HP con tanti bei tutorial è stata chiusa al pubblico (mortacci loro!!!) quindi non so che dirti.
cerca qualche guida.

se avessi saputo...me li sarei salvati quei video........:muro:

-TopGun-
03-01-2010, 17:22
adesso su bilanciato, sono sui 48° stabili, quella che considero temperatura normale.
le temp del portatile di tuo fratello sono assolutamente alte.

hexaae
03-01-2010, 18:47
si che li ho installati, ma lo faceva anche senza prima di installarli :rolleyes:

Ne sei sicuro? Perché a me dava strani comportamenti simili a quello, e random, quando usavo gli IM di default... Mai più dopo averli levati installando quelli di default di Vista 32bit.

SuperMario=ITA=
03-01-2010, 18:49
Ne sei sicuro? Perché a me dava strani comportamenti simili a quello, e random, quando usavo gli IM di default...

guarda domani se ho tempo provo a disinstallarli e vedere come va...

-TopGun-
03-01-2010, 18:52
guarda domani se ho tempo provo a disinstallarli e vedere come va...

disinstalla, vedi come va, e poi installa quelli consigliati da winupdate.

tentar non nuoce.

SuperMario=ITA=
03-01-2010, 18:53
disinstalla, vedi come va, e poi installa quelli consigliati da winupdate.

tentar non nuoce.

io ora ho installato quelli piu recenti, quelli del sito notebookreview in prima pagina...

mah domani vedo, ma dubito fortemente che siano quelli...

-TopGun-
03-01-2010, 22:39
Nella cartell c:\swsetup
c'è tutto il software pre installato.

io vorrei salvare il seriale di youcam, essendo il programma non free, avendo io pagato per quel maledetto seriale legale non vorrei perderlo facendo un installazione pulita.

ho cercato in regedit ma non trovo il seriale.

mi illuminate? come posso ricavarmelo?

grazie in anticipo.

davidep85
03-01-2010, 23:17
Nella cartell c:\swsetup
c'è tutto il software pre installato.

io vorrei salvare il seriale di youcam, essendo il programma non free, avendo io pagato per quel maledetto seriale legale non vorrei perderlo facendo un installazione pulita.

ho cercato in regedit ma non trovo il seriale.

mi illuminate? come posso ricavarmelo?

grazie in anticipo.

guarda che puoi installarlo tranquillamente e scaricarlo dal sito hp!

-TopGun-
03-01-2010, 23:18
guarda che puoi installarlo tranquillamente e scaricarlo dal sito hp!

si ma poi non è free...il seriale dove lo recupero?

Gigi@82
03-01-2010, 23:30
Il pc è di mio fratello, è un dv5-1115el con un turion; è stato gia portato in assistenza hp, molto celeri, avevo dei piccoli problemi con il monitor, ma le temperature son sempre state quelle.....
Il cool&quiet o powernow sono attivi, freq minima 530 mhz con 0.8 di vcore, ma le temperature in idle sono a dir poco spaventose, io ho un acer con un sempron ed in idle sono sui 45 gradi...full massimo 60.......
Per smontarlo devo togliere completamente la scocca inferiore? non ho neanche un cacciavite adatto qui a casa dei miei.....
Penso sia una questione di dissipazione di calore....forse il dissi leggermente sollevato dalla cpu o poca pasta termica.....

Ciao anche io ho il tuo stesso modello di pavilion....che problemi ti da??
anche il mio e' stato gia' in assistenza e mi hanno cambiato il dissipatore ventole e hard disk perche' mi dava uno strano errore ma dopo circa un mese l'errore e' tornato in bluescreen.....

davidep85
04-01-2010, 09:02
si ma poi non è free...il seriale dove lo recupero?

a me non ha mai dato problemi di licenza dopo averlo installato dal sito!

-TopGun-
04-01-2010, 09:48
a me non ha mai dato problemi di licenza dopo averlo installato dal sito!

perfetto. grazie :)

PhilAnselmo@Superjoint
04-01-2010, 11:37
Ciao anche io ho il tuo stesso modello di pavilion....che problemi ti da??
anche il mio e' stato gia' in assistenza e mi hanno cambiato il dissipatore ventole e hard disk perche' mi dava uno strano errore ma dopo circa un mese l'errore e' tornato in bluescreen.....

So soltanto che mio fratello ha dato tutto in assistenza ed è tornato senza fastidi al monitor che prima aveva ma le temperature son sempre alte.
La cosa pero non da affatti problemi al pc, nel senso che non si riavvia ne compaiono bsod.

Fatto sta che sono temperature veramente troppo alte.....non le ho mai viste cosi...

SuperMario=ITA=
04-01-2010, 11:43
So soltanto che mio fratello ha dato tutto in assistenza ed è tornato senza fastidi al monitor che prima aveva ma le temperature son sempre alte.
La cosa pero non da affatti problemi al pc, nel senso che non si riavvia ne compaiono bsod.

Fatto sta che sono temperature veramente troppo alte.....non le ho mai viste cosi...

soffia nelle feritoie del dissipatore son un compressore...magari è solo intasato di polvere. In effetti, se lo usi da oltre un anno senza averlo mai pulito ci può stare...

cmq oggi mi ha fatto ancora lo scherzo l'hd, poi ho disinstallato gli intel matrix e non l'ha fatto. Vedo nei prossimi giorni avviandolo come si comporta, perchè oggi non ho proprio tempo di star li a riavviare di continuo.

-TopGun-
04-01-2010, 11:43
So soltanto che mio fratello ha dato tutto in assistenza ed è tornato senza fastidi al monitor che prima aveva ma le temperature son sempre alte.
La cosa pero non da affatti problemi al pc, nel senso che non si riavvia ne compaiono bsod.

Fatto sta che sono temperature veramente troppo alte.....non le ho mai viste cosi...

potrebbero essere sballati i sensori?.....

il pc ha solo un anno è strano.
quando era nuovo com'erano le temperature?
io uso everest ultimate edition per misurare le temperature

-TopGun-
04-01-2010, 11:44
soffia nelle feritoie del dissipatore son un compressore...magari è solo intasato di polvere. In effetti, se lo usi da oltre un anno senza averlo mai pulito ci può stare...

identico periodo di attività, temperature regolari.
mai pulito da quando ce l'ho, settembre 2008

SuperMario=ITA=
04-01-2010, 11:45
identico periodo di attività, temperature regolari.
mai pulito da quando ce l'ho, settembre 2008

magari lo usa in un ambiente particolarmente sporco...boh...

o magari in assistenza ti hanno montato male il dissi, tipo con troppa pasta

blindwrite
04-01-2010, 11:48
montata la 12 celle ieri sera, appena ho la possibilità di usare il pc senza corrente vi faccio sapere la durata effettiva.

p.s
la batteria mi risparmia il sostegno posteriore per averlo in posizione più confortevole

SuperMario=ITA=
04-01-2010, 11:51
montata la 12 celle ieri sera, appena ho la possibilità di usare il pc senza corrente vi faccio sapere la durata effettiva.

p.s
la batteria mi risparmia il sostegno posteriore per averlo in posizione più confortevole

su quel sito mi pare abbiano tolto le batterie...non ci sono piu!

meme80
04-01-2010, 11:54
a me non ha mai dato problemi di licenza dopo averlo installato dal sito!

Confermo, anche io ho spianato Vista preinstallato HP e ho installato Windows 7. poi ho scaricato il sw Cyberlink YouCam dal sito Hp e funziona alla grande senza avermi chiesto alcun seriale.
ciao.

PhilAnselmo@Superjoint
04-01-2010, 13:52
magari lo usa in un ambiente particolarmente sporco...boh...

o magari in assistenza ti hanno montato male il dissi, tipo con troppa pasta

Acquistato a Nov 2008, usato non tantissimo, come nuovo e non penso che a casa di mia madre, casalinga da circa 55 anni, ci sia polvere.....

Le temperature sono sempre state cosi.....gia soffiato divderse volte nelle feritoie..secondo me è come dico io...poca pasta oppure sensori sballati, anche perchè si sarebbe spento....

gabri007
04-01-2010, 14:14
Salve ragazzi,
Ho letto tutto questo thread ma non mi pare di aver visto un problema simile mio.
Ho un 1199el e in pratica, lo sportello del cd/dvd fa fatica ad aprirsi premendo col ditto.
Dopo varie tentativi si accende il led e si poi apre lo sportello.
Di solito, faccio "Espelli" da risorse del computer e così funziona al primo colpo (click).
Sapete perché succede questo?
Grazie!

-TopGun-
04-01-2010, 14:16
Salve ragazzi,
Ho letto tutto questo thread ma non mi pare di aver visto un problema simile mio.
Ho un 1199el e in pratica, lo sportello del cd/dvd fa fatica ad aprirsi premendo col ditto.
Dopo varie tentativi si accende il led e si poi apre lo sportello.
Di solito, faccio "Espelli" da risorse del computer e così funziona al primo colpo (click).
Sapete perché succede questo?
Grazie!

pulsante difettoso?

gabri007
04-01-2010, 14:25
così era da quando lo comprato. si può fare qualcosa senza mandarlo in assistenza?

]Fl3gI4s[
04-01-2010, 15:01
così era da quando lo comprato. si può fare qualcosa senza mandarlo in assistenza?

io non ci metterei le mani se è ancora in garanzia. in ogni caso se non ti da tanto fastidio potresti anche tenerlo cosi'..

blackshard
04-01-2010, 16:37
Acquistato a Nov 2008, usato non tantissimo, come nuovo e non penso che a casa di mia madre, casalinga da circa 55 anni, ci sia polvere.....

Le temperature sono sempre state cosi.....gia soffiato divderse volte nelle feritoie..secondo me è come dico io...poca pasta oppure sensori sballati, anche perchè si sarebbe spento....

Il punto è che nei datasheet di amd (ho uno zm-80 anche io) c'è scritto che quella temperatura è *relativa* e non assoluta. C'è scritto anche che non rappresenta la temperatura effettiva in gradi centigradi del processore.
Il fatto che le somigli può trarre in inganno. Se c'è qualcuno qui che ha avuto a che fare con un Athlon X2 65nm Brisbane saprà che le temperature riportate dai software (tutti, indistintamente) erano talmente basse da essere chiaramente non reali.
Non può essere che anche qui la cosa accade al contrario? Tanto più che amd stessa dice di non considerare quel valore come una temperatura reale?
Cito il documento AMD, che dice:

"Tctl is the processor temperature control value, used by the platform to control its cooling systems. Tctl is accessible through SB-TSI and F3xA4[CurTmp]. Tctl is a non-physical temperature on an arbitrary scale measured in degrees. It does not represent an actual physical temperature like die or case temperature. Instead, it
specifies the processor temperature relative to the point at which the system must supply the maximum cooling for the processor’s specified maximum case temperature and maximum thermal power dissipation. "

In ogni caso, sotto stress da prime95, il mio ha raggiunto 101 °C, nulla si è fuso e funziona tutto ancora perfettamente.
Di solito quando gioco a Company of Heroes vedo massimi di 97°C, e tutto funziona ancora. Non si è mai spento da solo per surriscaldamento, ne ho mai avuto BSOD o blocchi di sistema.

blackshard
04-01-2010, 16:42
Salve ragazzi,
Ho letto tutto questo thread ma non mi pare di aver visto un problema simile mio.
Ho un 1199el e in pratica, lo sportello del cd/dvd fa fatica ad aprirsi premendo col ditto.
Dopo varie tentativi si accende il led e si poi apre lo sportello.
Di solito, faccio "Espelli" da risorse del computer e così funziona al primo colpo (click).
Sapete perché succede questo?
Grazie!

Anche a me il pulsante è un po' duro e non sporge a sufficienza.
Adesso c'ho fatto la mano e lo apro sempre al primo colpo premendo con l'unghia sul pulsante con fermezza.
Ne ho visti altri invece con il pulsante più sporgente e che richiede meno pressione. Credo sia una peculiarità costruttiva del lettore dvd (il mio è un TSST, Toshiba-Samsung).

-TopGun-
04-01-2010, 16:46
così era da quando lo comprato. si può fare qualcosa senza mandarlo in assistenza?

mah, è chiaro che scoccia e tanto.
ma se non hai altri problemi più seri, tienilo così.
se lo mandi in assistenza ci vai sempre a perdere te per un guasto così "leggero".

Gigi@82
04-01-2010, 16:57
So soltanto che mio fratello ha dato tutto in assistenza ed è tornato senza fastidi al monitor che prima aveva ma le temperature son sempre alte.
La cosa pero non da affatti problemi al pc, nel senso che non si riavvia ne compaiono bsod.

Fatto sta che sono temperature veramente troppo alte.....non le ho mai viste cosi...

Invece il mio nonostante e' stato in assistenza e cambiato dissipatore ventole e hard disk mi rida' lo stesso problema......che ancora oggi non riesco a capire il problema....ogni tanto mi da la schermata blu con l'errore:


BUGCHECK_STR: 0x124_AuthenticAMD

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

Non accade sempre ma ogni 6 o 7 giorni....e in determinate occasioni...tipo quando uso la web, quando sto su internet oppure quando sto guardando un film.....Boooo!! non lo so....saro' costretto a rimandarlo in assistenza prima di febbraio....

alkerti
04-01-2010, 17:03
ho messo 7, mi pare di aver scaricato tutti i driver ma ho un problema con quickplay perchè nn riesco a vedere la tv.. qualcuno può darmi una mano?

PhilAnselmo@Superjoint
04-01-2010, 17:16
Invece il mio nonostante e' stato in assistenza e cambiato dissipatore ventole e hard disk mi rida' lo stesso problema......che ancora oggi non riesco a capire il problema....ogni tanto mi da la schermata blu con l'errore:


BUGCHECK_STR: 0x124_AuthenticAMD

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

Non accade sempre ma ogni 6 o 7 giorni....e in determinate occasioni...tipo quando uso la web, quando sto su internet oppure quando sto guardando un film.....Boooo!! non lo so....saro' costretto a rimandarlo in assistenza prima di febbraio....

Quel VISTA_DRIVER_FAULT mi preoccupa, anzi no, forse è la chiave per capire il problema.
http://blogs.microsoft.co.il/blogs/sasha/archive/2008/06/28/the-abc-of-blue-screen-dump-analysis.aspx

informatotico
04-01-2010, 17:17
Salve a tutti,vi prego sono disperato aiutatemi... oggi mi sono accorto che la ventola che raffredda il processore non funziona più...e quindi quando il processore raggiunge temperature alte si spegne da solo,quindi ho cercato dappertutto di trovare un manuale per vedere come si potesse smontare il notebook....ma alla fine non ho trovato niente,e allora mi sono armato di cacciavite ed ho (come già sapevo) fatto un guaio.Praticamente ho aperto la parte frontale del notebook (il pezzo delle casse)facendo staccare un cavo stampato...mi sono detto...e che ci vuole a rimetterlo,dopo averlo messo non si accendevano più i pulsanti touch...come risolvo il problema... vi prego aiutatemi...vi allego una foto per farvi capire il modello...e vi indico dove sbadatamente ho rimosso il cavo...confido in voi

-TopGun-
04-01-2010, 17:45
Salve a tutti,vi prego sono disperato aiutatemi... oggi mi sono accorto che la ventola che raffredda il processore non funziona più...e quindi quando il processore raggiunge temperature alte si spegne da solo,quindi ho cercato dappertutto di trovare un manuale per vedere come si potesse smontare il notebook....ma alla fine non ho trovato niente,e allora mi sono armato di cacciavite ed ho (come già sapevo) fatto un guaio.Praticamente ho aperto la parte frontale del notebook (il pezzo delle casse)facendo staccare un cavo stampato...mi sono detto...e che ci vuole a rimetterlo,dopo averlo messo non si accendevano più i pulsanti touch...come risolvo il problema... vi prego aiutatemi...vi allego una foto per farvi capire il modello...e vi indico dove sbadatamente ho rimosso il cavo...confido in voi

non c'è nessuna foto allegata.

ma il pc era ancora in garanzia?
mannaggia! :doh: