View Full Version : Asus P6T Series (Vecchio Thread Ufficiale)
Sono lieto di presentarvi le migliori schede madri x58 in commercio naturalmente le asus p6t desktop e worskstation series
I vari premi (http://event.asus.com.tw/mb/P6T_Awards/)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123131944_gold_award.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123131944_gold_award.jpg)http://img102.imageshack.us/img102/7628/1224221702fsuarxn4jy66kd4.gif (http://imageshack.us)http://img141.imageshack.us/img141/5407/editorschoiceom2.th.gif (http://img141.imageshack.us/my.php?image=editorschoiceom2.gif)http://img141.imageshack.us/img141/7002/occgoldke5.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=occgoldke5.png)
Asus p6t desktop series (http://event.asus.com/mb/P6T_Deluxe_i7/)
Asus p6t deluxe
La scheda madre definitiva
ASUS annuncia di aver ottenuto un record mondiale con la scheda madre ASUS P6T deluxe per i nuovi processori Intel® Core™ i7 raggiungendo 5.4 GHz in overclocking. Una scheda madre all’avanguardia, che arricchisce ulteriormente la già ampia gamma di soluzioni firmate ASUS basate sul nuovo chipset Intel X58.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081219183223_2593_l.jpg
Specifiche:
CPU
Intel Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor Supports Intel® Dynamic Speed Technology
Chipset
X58 / ICH10R
test
Up to 6400 ; Intel® QuickPath Interconnection MT/s
Memoria
Triple-channel DDR3 2000(O.C.)/1866(O.C.)/1800(O.C.)/1600(O.C.)/1333/1066 Memory
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).
Slot di Espansione
3 x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x1 or x16/x8/x8 mode)
1 x PCIe x4
2 x PCI
Multi-GPU Support
Supports NVIDIA® 2-Way or Quad-GPU SLI™ Technology
Supports ATI® CrossFireX™ Technology
Storage
Southbridge
Marvell 88SE6320 2 x SAS (RAID 0 and 1)
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 x External SATA port (SATA On-the-Go)
1 x Marvell 88SE6111
LAN
Dual Gigabit LAN controllers 2*Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Audio
ADI® AD2000B 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
IEEE 1394
1 VIA® VT6308 controller supports x 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB
USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 8 ports at back panel) 14
ASUS AI Lifestyle
ASUS Exclusive Features:
- ASUS TurboV
- ASUS True 16+2 Phase Power Design
- Express Gate SSD
ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: Wind-Flow Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
- ASUS Optional Fan for Water-cooling or Passive-Cooling only
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Caratteristiche di Overclock
ASUS TurboV utility
Precision Tweaker2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vCPU PLL: 36-step reference voltage control
- vDRAM Bus: 49-step DRAM voltage control
- vChipset(N.B.): 31-step chipset voltage control
- vNB-PCIe: 65-step chipset-PCIe voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- Internal Base Clock tuning from 100MHz up to 500MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Caratteristiche Speciali
Multi-language BIOS
ASUS MyLogo 2
Porte I/O Pannello Posteriore
1 x PS/2 Keyboard/ Mouse combo port
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
8 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Connettori I/O Interni
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
2 x SAS connectors
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 8-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS
16 Mb Flash ROM
AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Gestibilità
WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME,WOR by PME
Accessori
UltraDMA 133/100/66 cable
6 x Serial ATA cables
2 x SAS cables
ASUS Q-Shield
User's manual
2 in 1 Q-connector
1 x 2-port USB2.0 / 1-port IEEE1394 (4-pin) module
1 x SLI bridge cable
2 x Screw pillar
1 x Optional Fan for Water-Cooling or Passive-Cooling only
CD di Supporto
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Dimensioni
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch 30.5 cm x 24.4 cm )
Foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218171826_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218171826_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218171840_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218171840_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218171855_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218171855_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218171909_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218171909_4.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218171928_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218171928_6.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172010_43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172010_43.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172033_37.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172033_37.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172121_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172121_44.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172403_28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172403_28.jpg)
Bios: deluxe v1 e oc palm
Scaricabili dal link:ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/
P6T Deluxe 1303 Bios; ultimo bios
Support new CPUs. Molti a 21-23x
Version 1206
Description P6T Deluxe 1206 Bios
Fix can't enter OS if use over 4GB RAM and Vista 64bit together with 2 pcs of GTX295 VGA card
Version 1102
Description P6T Deluxe 1102 Bios
Improve Memory compatibility
Version 1003
Description P6T Deluxe 1003 Bios
1. Fix Incorrect selectable range of "QPI/DRAM Core Volt" in TurboV
2. Fix Express Gate would disappear if ever shutdown abnormally in ExpressGate
3. Improve compatibility with some USB Keyboard
4. Improve Memory compatibility
Version 0905
Description P6T Deluxe 0905 Bios
1. Fixed the incorrect strings in Simplified Chinese language.
2. Improve Memory compatibility
3. Prevent the mouse moving to wake up the system from S1/S3/S4.
4. Fixed the incorrect color of "Auto" option of setup item "CPU Voltage".
5. Updated Express Gate Module
6. Fix RTC Wakeup function fail
Version 0804
Description P6T Deluxe 0804 Bios
1. Improvie Memory compatibility
2. Revised QPI/DRAM Core Voltage setting in CPU Level Up
3. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us"
Version 0402
Description P6T Deluxe 0402 Bios
First Release Bios
Asus P6t rev2
Identica alla rev 1 ma senza porte sas
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226145931_2746_l.jpg
Specifiche:
CPU
Intel® Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor Supports Intel® Dynamic Speed Technology
Chipset
Intel® X58 / ICH10R
System Bus
Up to 6400 MT/s
Memory
6 x DIMM, Max. 24 GB, DDR3 2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1600(O.C.)/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory
Triple channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Hyper DIMM (DDR3 1800MHz or above) support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
**Refer to www.asus.com. Or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendor Lists.)
Expansion Slots
3 x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x1 or x16/x8/x8 mode)
1 x PCIe x4
2 x PCI
Multi-GPU Support
Supports NVIDIA® 2-Way or Quad-GPU SLI™ Technology
Supports ATI® CrossFireX™ Technology
Storage
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID Support RAID
Marvell 88SE6111
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 xExternal SATA (SATA On-the-Go)
LAN
Dual Gigabit LAN controllers 2*Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Audio
ADI® AD2000B 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
IEEE 1394
VIA® VT6308 controller supports 1 x 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB
14 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 8 ports at back panel)
ASUS Unique Features
ASUS Exclusive Features:
- ASUS TurboV
- ASUS True 16+2 Phase Power Design
- Express Gate SSD
ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: Wind-Flow Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
- ASUS Optional Fan for Water-cooling or Passive-Cooling only
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features
ASUS TurboV utility
Precision Tweaker2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vCPU PLL: 36-step reference voltage control
- vDRAM Bus: 49-step DRAM voltage control
- vChipset(N.B.): 31-step chipset voltage control
- vNB-PCIe: 65-step chipset-PCIe voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- Internal Base Clock tuning from 100MHz up to 500MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
Multi-language BIOS
ASUS MyLogo 2
Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 Keyboard/ Mouse combo port
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
8 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 8-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS
16 Mb Flash ROM
AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Manageability
WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME,PXE
Accessories
UltraDMA 133/100/66 cable
6 x Serial ATA cables
ASUS Q-Shield
User's manual
2 in 1 Q-connector
1 x 2-port USB2.0 / 1-port IEEE1394 (4-pin) module
1 x SLI bridge cable
2 x Screw pillar
1 x Optional Fan for Water-Cooling or Passive-Cooling only
Support Disc
Drivers
ASUS PC Probe II
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
ASUS AI utility
Image-Editing Suite
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
Foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301235914_img8465kp7.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302000242_img8468co6.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302000306_img8470ie5.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302000334_img8455bo7.jpg
Recensioni:
http://www.techspot.com/review/129-asus-p6t-deluxe/
http://www.guru3d.com/article/asus-p6t-deluxe-review-x58-motherboard/
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_p6t_deluxe_x58_motherboard_preview/1
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1405
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/asus_p6t_deluxe/
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTU2NywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.warp2search.net/contentteller/news_story/asus_p6t_deluxe_review__x58_motherboard.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p6t_deluxe/
http://www.toysgadget.com/asus-p6t-deluxe-core-i7-motherboard-reviewed-blandly-delivers/review/it/
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3471&p=1
http://www.hardocp.com/article.html?art=MTU2Nyw2LCxoZW50aHVzaWFzdA==
I bios asus p6t deluxe v2:
0302 Bios - 2009/03/04 update ultimo disponibile
Support new CPUs
version 1206 Bios
First release bios
Asus p6t
La asus p6t differisce dalle deluxe per le linee di alimentazione che passano da 18 a 10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122103445_90-MIB720-G0EAY00Z.jpg
Specifiche:
CPU
Intel® Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor/
Supports Intel® Dynamic Speed Technology
Chipset
Intel® X58 / ICH10R
System Bus
Up to 6400 MT/s
Memory
6 x DIMM, Max. 12 GB, DDR3 2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1600(O.C.)/1333/1066 Memory
Triple channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).
Expansion Slots
3 x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x4 mode)
1 x PCIe x1
2 x PCI
Multi-GPU Support
Supports NVIDIA® 3-Way SLI™ Technology*
Supports ATI® Quad-GPU CrossFireX™ Technology
Storage
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 xExternal SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
JMicron® JMB322 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
LAN
Realtek® 8111C PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Audio
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
ASUS Noise Filter
Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
IEEE 1394
VIA® VT6315N controller supports 2 x 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB
12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS Unique Features
ASUS Exclusive Features:
- ASUS TurboV
- ASUS 8+2 Phase Power Design
- Express Gate
ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features
ASUS TurboV utility
Precision Tweaker2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vCPU PLL: 36-step reference voltage control
- vDRAM Bus: 49-step DRAM voltage control
- vChipset(N.B.): 31-step chipset voltage control
- vNB-PCIe: 65-step chipset-PCIe voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- Internal Base Clock tuning from 100MHz up to 500MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
Multi-language BIOS
ASUS MyLogo 2
Back Panel I/O Ports
1 x External SATA
2 x S/PDIF Out ( 1xCoaxial & 1xOptical )
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
1 x PS/2 Keyboard (Purple)
1 x PS/2 mouse port (Green)
Internal I/O Connectors
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x IEEE 1394a connector
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange and white)
1 x S/PDIF Out connector
1 x 8-pin ATX 12V Power connector
24-pin ATX Power connector
CD audio in
Front panel audio connector
Chassis Intrusion connector
System Panel (Q-Connector)
1 x Power on switch
1 x Reset switch
BIOS
16 Mb Flash ROM
AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Manageability
WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME,PXE
Accessories
User's manual
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
4 x SATA cable
2 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield
1 x ASUS 3-Way SLI bridge connector
1 x ASUS SLI bridge connector
Support Disc
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
Image-Editing Suite
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
Foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204181547_ASUS_MB1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204181547_ASUS_MB1.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204181644_ASUS_MB2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204181644_ASUS_MB2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209134616_29-s.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209134616_29-s.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209134645_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209134645_99.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209134811_asusp6tcpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209134811_asusp6tcpu.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209134831_asusp6ths.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209134831_asusp6ths.jpg)
Recensioni:
http://www.firingsquad.com/hardware/asus_p6t_review/page2.asp
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=534
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1458&pageID=6106
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1458&pageID=6106
BIOS:
0403 Bios - 2009/03/06 update <- Ultima versione
Support new CPUs
Versione 0306
Fix can't enter OS if use over 4GB RAM and Vista 64bit together with 2 pcs of GTX295 VGA card - 2009/02/12 update
Versione 0202
Fix the bug that JMicron JMB363 eSATA ODDs might not be working in CrashFree mode.
Versione 0112
First release Bios
Asus p6t se
Identica alla asus p6t pero' non supporta lo sli; mancano le due porte SATA aggiuntive
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090303211141_2875l.jpg
Specifiche:
CPU
Intel® Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor Supports Intel® Dynamic Speed Technology
Chipset
Intel® X58 / ICH10R
System Bus
Up to 6400 MT/s ; Intel® QuickPath Interconnection
Memory
6 x DIMM, Max. 24 GB, DDR3 2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1600(O.C.)/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory
Triple channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).
Expansion Slots
3 x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x4 mode)
1 x PCIe x1
2 x PCI
Multi-GPU Support
Supports ATI® Quad-GPU CrossFireX™ Technology
Storage
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology supports Support RAID 0,1,5,10
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 xExternal SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
LAN
Realtek® 8111C PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Audio
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394
VIA® VT6315N controller supports 2 x 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB
12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS Unique Features
ASUS Exclusive Features:
- ASUS TurboV
- ASUS 8+2 Phase Power Design
- Express Gate
ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU-6 Engine
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features
Precision Tweaker 2
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vChipset (N.B.): 31-step chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
- Internal Base Clock tuning from 100MHz up to 500MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
Multi-language BIOS
ASUS MyLogo 2
Back Panel I/O Ports
1 x External SATA
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
1 x PS/2 Keyboard (Purple)
1 x PS/2 mouse port (Green)
1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x Optical S/PDIF Output
Internal I/O Connectors
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x IEEE 1394a connector
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x S/PDIF Out connector
Front panel audio connector
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 8-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
1 x Power on switch
BIOS
16 Mb Flash ROM
AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Manageability
WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME,PXE
Accessories
User's manual
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
4 x SATA cable
2 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield
Support Disc
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
Image-Editing Suite
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
Bios:
P6T SE 0203 Bios Ultimo bios
Support new CPUs.
P6T SE 0106 Bios
First release Bios
p6t desktop series: differenze
deluxe rev1 oc palm : + fasi di alimentazione, porte sas, palmare
deluxe rev1: + fasi di alimentazione, porte sas, no palmare
deluxe rev2: + fasi di alimentazione, no porte sas, no palmare
liscia: - fasi di alimentazione, no porte sas, no palmare
Asus p6t work station series
Asus p6t ws Professional
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123121800_2609_l.jpg
Specifiche:
CPU
Intel® Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor
Supports Intel® Dynamic Speed Technology
*Refer to www.asus.com for Intel CPU support list
Chipset
Intel® X58 / ICH10R
System Bus
Up to 6400 MT/s ; Intel® QuickPath Interconnect
Memory
6 x DIMM, Max. 12 GB, DDR3 1600(O.C.)/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory
Triple channel memory architecture
Support Intel Extreme Memory Profile (XMP)
* Due to Intel spec definition, DIMMs of DDR3-1333 or above are supported by specific CPU models only.
** Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists)
Expansion Slots
2 x PCIe 2.0 x16 (at x16 / x16 mode)
1 x PCIe x1
1 x PCI 2.2
2 x PCI-X
Multi-GPU Support
Supports NVIDIA® 2-Way or Quad-GPU SLI™ Technology*
Supports ATI® CrossFireX™ Technology
* SLI support may need driver update. Visit www.asus.com for more details.
Storage
Intel ICH10R controller
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel® Matrix Storage Support RAID 0,1,5,10
Marvell 88SE6320 SAS controller
2 x SAS ports supporting SAS RAID 0, 1, 10*
Marvell 88SE6121 SATA controller
2 xExternal SATA 150/300 (SATA On-the-G0), supporting SATA RAID 0, 1, 10, and 5**
* A SAS expander (excluded in package) is required while using RAID 10 on SAS ports.
** A port-multiplier (excluded in package) is required while using RAID 5 or 10 on eSATA ports.
LAN
2 x Realtek® 8111C PCIe Dual Gigabit LAN controllers - Support teaming function
Audio
ADI 2000B, 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Multi-Streaming
Jack-Sensing
Front Panel Jack-Retasking
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
ASUS Noise-Filer
IEEE 1394
LSI Agere FW3227 controller supports 2 x 1394a ports
USB
12 USB 2.0 ports
ASUS Workstation Special Features
G.P. Diagnosis Card bundled
ASUS SASsaby Cards support
ASUS WS Diag. LED
ASUS WS Heartbeat
SAS Onboard
Special Features
EPU - 6 Engine
True 16+2 Phase Power Design
Turbo V
Fan Xpert
Express Gate
AI Nap
Q-Shield
Q-Connector
Fanless Design: Heat-pipe solution
Fanless Design: Stack Cool 2
My Logo 2
CrashFree BIOS 3
EZ Flash 2
C.P.R.(CPU Parameter Recall)
SFS (Stepless Frequency Selection)
O.C. Profile
Back Panel I/O Ports
PS/2 KB/MS combo port
2 x RJ45
S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
6 x USB 2.0/1.1 ports
2 x eSATA
1 x IEEE1394a
1 x 8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors
24-pin EATX Power connector
8-pin ATX +12V Power connector
Chassis intrusion
CPU fan with PWM control
PWR fan
Chassis fan1 with Q-fan control
Chassis fan2 with Q-fan control
Chassis fan3 with Q-fan control
CD audio in
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
20-pin Panel connector
1 x IEEE 1394a port
TPM header
S/PDIF Out header
Front panel connector
BIOS
16 Mb Flash ROM
AMI BIOS, Green, PnP, DMI v2.0, Wfm2.0, ACPI v2.0a, SMBIOS v 2.4
BIOS flash utility under DOS
Manageability
WOL/WOR by PME, WOR by Ring, AI NET2, Chassis Intrusion
Support Disc
AI Suite
ASUS Update
ASUS PC Probe II
Anti-Virus Software (OEM version)
Adobe Acrobat Reader ver 8.0
Microsoft DirectX ver 9.0C
Image-Editing Suite
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.5 cm )
Recensioni:
http://gadgets.softpedia.com/gadgets/Computer-Hardware/ASUS-P6T-WS-Professional-Motherboard-9885.html
http://gadgets.softpedia.com/gadgets/Computer-Hardware/ASUS-P6T-WS-Professional-Motherboard-9885.html
http://www.tweaktown.com/pressrelease/466/asus_p6t_ws_professional_workstation_motherboard/index.html
Foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209134454_ASUSP6TWSprofessional0002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209134454_ASUSP6TWSprofessional0002.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209135320_p6t_ws_pro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209135320_p6t_ws_pro.jpg)
bios:
P6T WS PRO formal release BIOS 0504, ultimo bios
1. Added CPU micro code(s).
2009/02/27 update
Description 0409.
1.Update NEC bridge setting.
Version 0302
Description P6T WS PRO formal release BIOS 0302.
1.Supported 1333MHz of X.M.P.
Version 0206
Description P6T WS PRO first release BIOS 0206.
P6T WS PRO formal release BIOS 0409.
1.Update NEC bridge setting.
Asus p6t ws revolution
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123121936_2697_l.jpg
Specifiche:
CPU
Intel® Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor Supports Intel® Dynamic Speed Technology
*Refer to www.asus.com for Intel CPU support list
Chipset
Intel® X58 + ICH10R
Nvidia® nForce200
System Bus
Up to 6400 MT/s ; Intel® QuickPath Interconnect
Memory
6 x DIMM, Max. 12 GB, DDR3 1600(O.C.)/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory
Triple channel memory architecture
Support Intel Extreme Memory Profile (XMP)
* Due to Intel spec definition, DIMMs of DDR3-1333 or above are supported by specific CPU models only.
** Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists)
*** ECC memory support requires Intel® Workstation 1S Xeon® processors 3500 series
Expansion Slots
2 x PCIe 2.0 x16 slots (at x16 or x8 mode)
1 x PCIe 2.0 x16 slots (at x16 mode)
2 x PCIe 2.0 x16 slots (at x8 mode)
1 x PCIe 2.0 x16 slot (at x4 mode)
* True @ x16 3-Way SLI™ in slots 1, 3 and 5 when slots 2 and 4 are not occupied
Multi-GPU Support
Supports NVIDIA 2-Way and 3-Way SLITM techonology
Supports ATI CrossFireXTM technology, up to Quad CrossFireXTM
Storage
Intel ICH10R controller
6 xSATA 3 Gb/s ports Intel® Matrix Storage supporting SATA RAID 0, 1, 10, and 5
Marvell 88SE6320 SAS controller
2 x SAS ports supporting SAS RAID 0, 1, 10*
Marvell 88SE6121 SATA controller
2 xExternal SATA 150/300 (SATA On-the-G0), supporting SATA RAID 0, 1, 10, and 5**
* A SAS expander (excluded in package) is required while using RAID 10 on SAS ports.
** A port-multiplier (excluded in package) is required while using RAID 5 or 10 on eSATA ports.
LAN
2 x Realtek 8111C Dual Gb LAN Support Teaming Technology
Audio
ADI 2000B, 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Multi-Streaming
Jack-Sensing
Front Panel Jack-Retasking
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
ASUS Noise-Filer
USB
12 USB 2.0 ports
ASUS Workstation Special Features
6 PCIe Gen2.0 x 16 slots
G.P. Dignosis Card bunddle
ASUS SASsaby Cards support
ASUS WS Diag. LED
ASUS WS Heartbeat
SAS Onboard
Special Features
EPU - 6 Engine
True 16+2 Phase Power Design
Turbo V
Fan Xpert
Express Gate
AI Nap
Q-Shield
Q-Connector
Fanless Design: Heat-pipe solution
Fanless Design: Stack Cool 2
My Logo 2
CrashFree BIOS 3
EZ Flash 2
C.P.R.(CPU Parameter Recall)
SFS (Stepless Frequency Selection)
O.C. Profile
Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
2 x External SATA
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
2 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
Internal I/O Connectors
24-pin EATX Power connector
8-pin ATX +12V Power connector
Chassis intrusion
CPU fan with PWM control
Chassis fan1 with Q-fan control
Chassis fan2 with Q-fan control
Chassis fan3 with Q-fan control
PWR fan
CD audio in
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
20-pin Panel connector
TPM header
Front panel connector
S/PDIF Out header
BIOS
16 Mb Flash ROM
AMI BIOS, Green, PnP, DMI v2.0, Wfm2.0, ACPI v2.0a, SMBIOS v 2.4
Manageability
WOL/WOR by PME,WOR by Ring,Chasis Intrusion,AI NET2
Accessories
BIOS flash utility under DOS
AI Suite
ASUS Update
ASUS PC Probe II
Anti-Virus Software (OEM version)
Adobe Acrobat Reader ver 8.0
Microsoft DirectX ver 9.0C
Image-Editing Suite
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.5 cm )
Recensioni:
http://www.hardocp.com/article.html?art=MTYwMiwsLGhlbnRodXNpYXN0
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1856_1.html
Foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128001330_1230170296ka2NFhdQkH_1_5_l.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128001330_1230170296ka2NFhdQkH_1_5_l.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128001346_1230170296ka2NFhdQkH_1_7_l.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128001346_1230170296ka2NFhdQkH_1_7_l.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128001407_1230170296ka2NFhdQkH_1_12_l.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128001407_1230170296ka2NFhdQkH_1_12_l.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128001531_1230170296ka2NFhdQkH_1_8_l.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128001531_1230170296ka2NFhdQkH_1_8_l.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218165909_1856_p2_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218165909_1856_p2_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218165934_1856_p3_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218165934_1856_p3_5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218165949_1856_p3_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218165949_1856_p3_6.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218170001_1856_p3_8.jpg
Bios:
P6T6 WS Revolution BIOS 0407 - 2009/03/16 update: ultimo bios
1. Updated CPU micro code(s):
* M03106A5_0000000F - Intel Nehalem-EP D-0 Nehalem-WS 1S D-0 Bloomfield D-0
* M03106A4_0000000F - Intel Nehalem-EP C-0 Bloomfield C-0
2. Support i920 CPU ratio up to 21 and i940 up to 23 in BIOS setup.
3. Increased the boot block version from 24 to 25.
Version 0311:
Description P6T6 WS Revolution formal release BIOS 0311.
1.Increased the boot block version from 18 to 19.
Version 0208
Description P6T6 WS Revolution first release BIOS 0208.
Programmi utili
Real Temp Beta** (http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip)
LinX (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Prime95 (http://www.mersenne.org/freesoft/)
PIFast (http://numbers.computation.free.fr/Constants/PiProgram/pifast.html)
SuperPI Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/)
Intel Burning Test (http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip) (Linpack Engine)
HDTune (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe)
AFUDOS 2.17 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip)
Memtest86+ (http://www.memtest.org/)
Data sheet intel (http://download.intel.com/design/processor/datashts/320834.pdf)
Faq; leggere prima di postare
Intel x58:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090204173501_block.jpg
Il bios le schermate: asus p6t e deluxe
La prima pagina:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172810_97.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172810_97.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172835_98.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172835_98.jpg)
Ai Tweaker:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172650_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172650_99.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172724_100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172724_100.jpg)
Advanced:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218172949_101.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218172949_101.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173019_102.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173019_102.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173042_103.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173042_103.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173056_104.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173056_104.jpg)
Power:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173230_105.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173230_105.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173245_106.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173245_106.jpg)
Tools:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173503_110.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173503_110.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173605_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173605_111.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090218173623_112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090218173623_112.jpg)
Parametri consigliati:
http://e.imagehost.org/0745/Immagine_1.jpg
Installazione dei componenti:
Collegamento 12v atx 8 pin o 4 pin?
Consiglio di collegarci il connettore a 8 pin in quanto da piu stabilità in overclock seppur un connettore a 4 pin sarebbe sufficiente a far andare il sistema, se siete sprovvisti di un alimentatore provvisto di un cavo a 8 pin atx dunque collegate quello a 4 pin in caso contrario l'8 pin
In che slot installo le ram?
Le ram van poste se in triple channel nello slot piu distante dal soket a ritroso saltando uno slot.
ecco qui la foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312225139_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312225139_Cattura1.JPG)
per le altre configurazioni guardare questa foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312225106_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312225106_Cattura.JPG)
Quale slot usare per la scheda video?
I primi due slot vanno alla stessa banda per cui è indifferente scegliere tra il primo e secondo slot pcie, il mio consiglio è di metterla nel primo slot piu vicino al soket se non si hanno schede pci aggiuntive in caso contrario scegliere il secondo slot. Nel caso di conìfigurazioni sli-crossfire e derivati la scheda video master (quella che da il segnale video) è situata nel primo slot pci e
Le mie ram vanno a 1033mhz e non alla frequenza di specifica: come fare?
Andare nel bios e impostare il dram bus voltage a 1.64; il qpi dram voltage a 1.3 e le ram alla frequenza di specifica impostando il uckl al doppio della frequenza impostata
Overclock
Intel speed step:
È da premettere che le tradizionali tecnologie di risparmio energetico, come SpeedStep, intervengono nei casi in cui tutto il processore risulta sottoutilizzato provvedendo ad abbassare il clock dell'intera CPU e di conseguenza, in un caso come quello descritto, tale tecnologia non potrebbe entrare in azione. Più precisamente, questo è il funzionamento della tecnologia SpeedStep fino alla versione integrata nell'architettura "Core", che non era in grado di variare il clock di ogni singolo core in maniera indipendente; dall'architettura Nehalem in poi, essa verrà abbinata ad un'altra tecnologia di nuova concezione, conosciuta come Power Gate, il cui scopo è quello di ridurre al minimo il consumo della CPU arrivando addirittura allo spegnimento dei core inutilizzati.
Cos'è il turbo? come funziona?
Turbo Mode invece si affianca a Power Gate ma si tratta di una tecnologia assolutamente duale: se un'applicazione non è stata progettata per sfruttare adeguatamente tutti i core presenti nel processore, si avrebbe una situazione in cui un core risulterebbe a pieno carico, mentre gli altri rimarrebbero pressoché inutilizzati. È chiaro che tale funzionamento sarebbe altamente inefficiente dal punto di vista delle prestazioni; grazie alla tecnologia Turbo Mode, quando il sistema rileva una situazione come quella sopra descritta, opera un leggero overclock del processore in modo che il core saturo funzioni a clock maggiore offrendo di conseguenza migliori prestazioni. Questo aumento di clock farebbe normalmente aumentare il consumo del processore che però, data la contemporanea inattività dei core restanti (grazie alla tecnologia Power Gate) rimarrebbe comunque all'interno delle specifiche previste in fase di progetto.
Cosa succede se si lasciano i voltaggi in auto?
Lasciando tutti i valori in auto e variando il bclk variano qpi dram voltage; il vcore e il pll voltage tre voltaggi che è sempre meglio tenere sotto mano e fissarli ad un certo voltaggio.
PREMESSA[/SIZE][/COLOR][/B] in questo post ho cercato solo di riassumere quelle che sono state le mie esperienze e/o strategie nei settaggi della MoBo a default e in OC, l'ho steso senza nessuna pretesa, non consideratelo una guida da seguire ciecamente perchè non sono un guru tanto per intenderci, non è detto che i miei settaggi funzionino sempre con tutte le configurazioni hardware e magari voi testando potete trovate anche delle impostazioni migliori e/o errori in quanto ho scritto, segnaletemi pure tutto quello che non è chiaro e/o da modificare, in modo che le correzioni e migliorie possano essere d'aiuto anche agli altri utenti GRAZIE.
Prima di buttarvi in OC leggete bene come funzionano i vari meccanismi di OC e i moltiplicatori delle frequenze, tenete monitorate le temp, io ho testato personalmente i settaggi sotto riportati, ma in ogni caso
ATTENZIONE portando i componenti oltre le specifiche previste dal produttore lo fate a vostro rischio e pericolo io non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni che potrebbero essere causati al vostro sistema non per terrorizzare nessuno ma sappiate che i componenti in OC possono essere anche soggetti a elettromigrazione soprattutto lavorando con voltaggi e temp elevati
http://it.wikipedia.org/wiki/Elettromigrazione
Per maggiori info
qui è spiegato come funziona l'OC dei core i7
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25051089&postcount=4
qui invece per capire al volo come impostare le frequenze con delle tabelle dei moltiplicatori
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081220191040237&board_id=1&model=P6T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Anche a default non lasciate i voltaggi del Vcore in auto, ma impostateli manualmente, perchè la MoBo esagera
I valori dei settaggi che trovate sono puramente indicativi, possono variare in base all'hardware che uno ha in dotazione e anche dal sistema di raffreddamento usato, i valori dei voltaggi più alti generalmente dovrebbero già essere sicuri per il boot, quelli più bassi sono da testare con Linx per vedere se il sistema resta stabile.
L'utility TurboV è risaputo che manda in crash il sistema, i valori vanno impostati direttamente solo nel BIOS, usate il TurboV solo per visualizzare i voltaggi ma non modificate niente in win (al limite usatela per aumentare i voltaggi se una volta in win vi accorgete di aver tenuto basso qualcosa)
Temp MoBo alte ? leggere questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27044814&postcount=3730
Strategia di OC
In linea di massima sono sempre 3 i voltaggi chiave da regolare per ottenere la stabilità del sistema
stabilità CPU
[CPU Voltage][+/-]
stabilità RAM
[DRAM Bus Voltage][+/-] se abbassate i timing e/o aumentate la frequenza RAM bisogna aumentare questo valore
[QPI/DRAM Core Voltage][+/-] se aumentate il BCLK e/o la frequenza delle RAM dovete aumentare questo valore.
Ricordate che per non danneggiare la CPU nell'impostare i valori non dovete oltrepassare questa differenza:
[DRAM Bus Voltage]-[QPI/DRAM Core Voltage] < 0,50v
e che inoltre Intel consiglia [DRAM Bus Voltage] max 1.65v
procedete così
A) tenendo la CPU a default 2,67mhz e abbondando leggermente col Vcore, dovete testare e trovare i timing che reggono le vostre ram alle varie frequenze adeguando il voltaggio [DRAM Bus Voltage]
B) quando avete testato le RAM le portate alla minima frequenza disponibile abbondando leggermente col voltaggio (max 1.65v) e a questo punto agite sul [xxx Mhz] per OC la CPU e quindi settate il Vcore [CPU Voltage] adeguato alla frequenza che volete raggiungere
però fate attenzione aumentando il BCLK siete costretti anche ad aumentare il voltaggio del [QPI/DRAM Core Voltage]
C) trovata la stabilità della CPU in OC a questo punto potete alzare la frequenza delle ram [DRAM Frequency] ai timing che avrete già testato in precedenza e quindi già sicuri
attenzione aumentando la frequenza delle ram siete costretti ad aumentare ulteriormente anche il voltaggio del [QPI/DRAM Core Voltage]
Come vedrete il valore da dare al [QPI/DRAM Core Voltage] è il più difficile da azzeccare in quanto dipende sia dalla bontà della CPU dal BLCK e dalla frequenza che date alle ram, quindi magari al primo avvio potete lasciare questo valore in auto per vedere che valore imposta la MoBo e poi dopo da quel valore testando potete provare a scendere
Settaggi del BIOS per core i7 920
per partire a default 2,67ghz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26888814&postcount=3455
OC leggeri/medi ad aria 3,2ghz con DISSI stock o 3,5-3,8ghz con DISSI after market
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26877516&postcount=3435
OC pesanti 4ghz e oltre (con liquido, ad aria occhio alle temp è consigliato solo il boot no stress CPU)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26915892&postcount=3514
settaggi RAM 1600mhz Corsair Dominator (per gli altri tipi bisogna adattare a quello che uno ha acquistato)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26880778&postcount=3439
UTILITY
Per testare la CPU e RAM ultima versione LinX 0.5.8.2
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
per monitorare le temp e velocità ventole HWMonitor
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Settaggi per Linx
Menù Options > Setting
[Mode][x64] (se avete OS a 64bit)
[Nunber of threads][8] (se avete abilitato l'Hyper Trading)
schermata principale del programma
[Memory to use][All] (così testate per bene anche la ram)
Dovete quindi settare la durata del test [Times to run][xx]
La prima volta lanciate Linx per un solo ciclo, quindi con il tempo impiegato calcolate il numero dei cicli necessari per raggiungere il tempo che avete prefissato per il test.
Non c'è una regola precisa per dire quanto tempo minuti/ore debba durare il vostro test ci sono diversi pareri, ad esempio alcuni hanno hanno riscontrato che anche dopo 4/5 ore di test con Linx il PC è andato in crash.
Tutto dipende anche dai programmi che dovete usare, non sono molti i programmi che fanno lavorare ininterrottamente la CPU al 100% per ore, se i programmi non sono ottimizzati per il multicore e la CPU lavora al 50% è inutile fare svariate ore di test.
Io solitamente mi limito a una mezzora di test, perchè ho visto che così facendo finora non ho avuto problemi di crash con i programmi reali, dopo valutate voi il tempo che ritenete più opportuno.
Durante il test monitorate le temp e interrompete se superate i limiti che vi siete prefissati, la temp max che può raggiungere la CPU sono 100° dopo di che il sistema va in protezione termica.
Io personalmente se devo cercare una configurazione stabile con Linx mi limito a max 65° in FULL, poi anche qui valutate voi cosa dovete fare col PC se resta acceso tutto il giorno o solo qualche ora e soprattutto i programmi che usate perchè quasi nessun programma vi farà raggiungere le temp di Linx,
nella maggior parte dei casi vedrete che con i programmi in FULL le temp si fermano a metà strada tra l'IDLE e il FULL che avete registrato in LInx.
DRIVER
Non usare i driver del sito Asus non è aggiornato e sono superati, andate direttamente alle fonti
driver lan MARVELL v10.69.2.3 multipiattaforma per P6T DELUXE e P6T DELUXE V2
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=175
driver Intel SATA per RAID/AHCI v8.8.0.1009 validi per tutte le MoBo della serie P6T e DELUXE
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101
scegli il SO e poi scarica il file Intel(R) Matrix Storage Manager
è un file *.EXE e quindi poi si installa in automatico.
Se non vuoi installare tutta la suite dell'Intel(R) Matrix Storage Manager, ma solo i driver allora puoi scaricare invece il file
Floppy Configuration Utility
scompatti il file *.ZIP nella directory dove più ti aggrada
apri GESTIONE COMPUTER > GESTIONE DISPOSITIVI
nella lista cerchi
CONTROLLER DI ARCHIVIAZIONE > Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO SATA RAID Controller
clicca aggiorna driver e scegli manualmente il percorso della directory dove hai scompattato in precedenza i driver e procedi con l'aggiornamento
CHIPSET x58 V9.1.0.1012 update 2009/02/23 (per tutte le MoBo)
Intel(R) X58/ICH10R Chipset Software Installation Utility V9.1.0.1012 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL) - 2009/02/23 update
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IntelX58ICH10R_Chipset_V9101012.zip
Da Asus scaricate solo i driver audio, nel web non sono riuscito a trovarne di più aggiornati.
[B]RISPOSTE ad alcune domande ricorrenti:
- non è necessario spostare nessun jumper la MoBo è gia ready pronta all'uso, per fare OC i voltaggi già abilitati da BIOS bastano e avanzano;
- le ram vanno montate negli slot arancioni;
- i connettori SATA rossi sulla MoBo non hanno un'ordine preciso è indifferente come vengono connessi i vari DVD, HD, RAID una porta vale l'altra;
- il connettore 8pin ATX di alimentazione della CPU è parzialmente chiuso con un tappo nero, se il cavo dell'alimentatore è a 8pin si può tranquillamente togliete il tappo;
- i dischi SATA vanno subito settati nel bios in modalità AHCI [Configure SATA as][AHCI] prima di installare Vista, farlo dopo crea complicazioni;
- per fare il RAID Intel si deve settare [Configure SATA as][RAID], se poi vengono connessi altri dischi singoli SATA non RAID non c'è nessun problema questi vengono riconosciuti automaticamente in modalità AHCI;
- se si connette un DVD IDE bisogna abilitare nel BIOS le voci [Marvel Storage Controller][Enabled] e [Marvel Storage Boot Room][Enabled];
- se non siete interessati all'Express Gate per velocizzare l'avvio del PC, si può disattivare la funzione nel BIOS;
- (per P6T Deluxe) se non si usano dischi SAS, per velocizzare l'avvio del PC si può disattivare nel BIOS il controller [Marvell SAS][Disable];
- (per P6T Deluxe) la VGA è indifferente montarla nello slot bianco o blu.
Tipi di Raid configurabili, breve guida:
Raid 0:
In un Raid di tipo 0 due byte successivi sono memorizzati
uno nel disco 1 e l’altro nel disco 2. Con questo tipo di soluzione si
ha un notevole incremento di performance. Infatti quando vado a leggere o a
scrivere due byte lo faccio in un colpo solo dimezzando i tempi di accesso.
Consigliato per chi vuole avere prestazioni superiori con dati poco importanti
Raid 1:
Questo tipo utilizza due dischi aventi lo
stesso contenuto. In questo caso lo spazio che sarà possibile utilizzare
è dimezzato. Avendo due dischi potenziali da 100 Gb ciascuno per un totale
di 200 Gb, il sistema vedrà l’insieme dei due dischi come un unico
supporto da 100 Gb. Il vantaggio di questo tipo di ridondanza è la forte
tolleranza ai guasti. Si ha perdita dei dati solo nel caso si abbia il guasto
di entrambi i dischi.
Raid 5:
In questo caso si utilizzano un minimo di tre dischi di uguale dimensione. L’idea
è di unire la velocità di un Raid di tipo 0 con la ridondanza
del Raid di tipo 1. In un Raid di tipo 5 i dati sono memorizzati in questo modo:
partendo da due byte successivi di un dato, il primo byte è memorizzato
nel primo disco il secondo byte è memorizzato nel secondo disco e nel
terzo disco avrò l’insieme dei due dati ad esempio questo terzo
byte sarà calcolato come XOR dei due precedenti. In questo modo ho un
meccanismo veloce, in un colpo solo leggo due byte. Ho anche la ridondanza dei
dati avendo l’XOR dei dati. Nel caso si perda un disco è possibile
ricostruirlo a partire dagli altri.
Raid 10:
In questo caso si utilizzano 4 dischi in su identici per dimensioni cache e rpm, i dati vengono scritti 1 byte su una coppia 1 byte sull'altra coppia creando uno stripe tra le due coppie e un raid 1 per ogni coppia. La capacità che il sistema leggerà saranno dati dalla somma della capacità di due hard disk. Questa soluzione oltre ad essere molto veloce consente anche un elevato livello di sicurezza in quanto se si dovesse danneggiare un disco i dati sono scritti anche sugli altri due dischi in raid 1 permettendo così una bassa probabilità di perdere tutto.
Come creare un raid:
Munirsi degli hard disk necessari per crearlo il numero varia dal tipo di raid utilizzato e collegarli nelle porrte sata partendo dalla porta 0 fino al numero desiderato procedendo progressivamente. All'avvio della schermata iniziale del bios premere ctrl+i così da accedere alla shermata propria del southbridge che vi permettera di creare cancellare modificare il tipo di raid che uno ha o vuol fare. Per creare un raid dunque basterà andare sulla scritta create raid e premere invio una volta entrati vi sarà richiesto che tipo di raid fare e gli hd da utilizzare facendo ste due operazioni e cliccando di nuovo su create raid gli hd sono configurati. Per creare un raid sui dischi sas del marvel control basterà al boot premere CTRL+M
Come mettere due sas in raid 0 e due o piu sata in raid 0-1-5-10 per lo storage
Ringrazio Tetsujin che ha creato la guida...
Questa procedura funziona con il bios 1102
1) innanzitutto selezionate da bios la voce RAID e durante il post premete CTRL+I, create il raid sul controller Intel, poi riavviate ed entrate di nuovo nel bios
2) ora selezionate la voce AHCI, salvate e riavviate, poi durante il post premete CTRL+M e create il raid SAS, poi riavviate ed entrate nel bios (se avevate già creato, come il sottoscritto, il raid Intel, saltate il punto precedente e limitatevi a ricreare l'array dei dischi SAS)
3) andate nella sezione BOOT, selezionate BOOT DEVICE PRIORITY e selezionate come prima voce il RAID SAS, poi salvate e riavviate (ricordate di impostare il lettore dvd come prima periferica di avvio per installare il sistema operativo)
4) mettete il dvd di Vista nel lettore e installate il sistema operativo. Quando arriva alla schermata che chiede i driver, al momento il sistema vedrà solo i 2 hd sata come unità distinte: non scoraggiatevi, caricate prima i driver del controller SAS e poi quelli del controller Intel, e magicamente i 2 hd sata diventeranno 1 solo :D
5) Adesso procedete pure all'installazione del sistema operativo, per vista i driver verranno caricati dal cd d'installazione per xp guardate il post sotto; quando finirà troverete in risorse del computer i vostri raid correttamente configurati
Come caricare i driver del raid o achi:
Un ringraziamento a wooow autore della guida
Guida per caricare i driver RAID/AHCI dei dischi SATA in XP (in Vista non è necessario in quanto i driver sono già compresi nel CD) IMPORTANTE per la procedura è obbligatorio avere installato un lettore floppy, questi driver inoltre si possono caricare solo di prima di installare il XP, se tentate di modificare la modalità dei dischi SATA da IDE in AHCI quando avete già installato Xp il sistema va in crash.
1) caricate su un floppy i driver RAID/AHCI, si può utilizzare l'utilità makedisk presente sul cd ASUS o se volete potete scaricare gli ultimi driver aggiornati dal sito Intel
http://downloadcenter.intel.com/filt...&submit=Vai%21
2) entrate nel BIOS e impostare la modalità dei dischi SATA come AHCI o RAID
3) lanciate l'installazione di XP col CD
4) subito appena parte l'installazione fate attenzione in basso quando compare la scritta "per installare driver SCSI o RAID di terze parti premere F6" premete quindi F6 il programma prosegue a caricare i driver che ha sul CD e poi alla fine vi chiede di inserire il dischetto con i driver che avete già preparato, a quel punto i driver vengono caricati e l'installazione di XP prosegue normalmente.
P.S. inglobare direttamente i driver RAID/AHCI nel CD di XP utilizzando nLITE non funziona non vengono caricati e l'istallazione va in crash.
Installare i driver achi su sistema operativo già installato:
ringrazio l'autore della guida Famodo
1) cliccare sul link seguente e scaricare i driver per il floppy: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=3061&DwnldID=17269&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita
2) spostare il contenuto dello zip scaricato in una cartella che volete voi, io ho creato una nuova cartella sul desktop e la li ho messi;
3) riavviare il pc in modalità provvisoria;
4) andare in gestione periferiche e cliccare sul segno + al fianco della voce "controller IDE ATA/ATAPI"
5) cliccare due volte sulla voce "ICH10 ecc." personalmente ho cominciato dalla seconda voce tralasciando la prima;
6) cliccare su aggiorna driver e selezionare "no non ora";
7) nella finestra successiva cliccare su "installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)"
8) nella finestra successiva cliccare e selezionare "Non effettuare la ricerca La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente" e cliccare su avanti;
9) Cliccare su "Disco driver" e attraverso il tasto sfoglia posizionarsi nella cartella che avevate creato precedentemente;
10) Selezionare il file "iaAHCI.inf" e cliccare su "Apri" e quindi su "OK";
11) Nell'elenco dei vari controller selezionare la voce simile a "Intel(R) ICH10R SATA AHCI" e fate caricare i driver;
12) eseguite la stessa procedura per l'altra periferica ICH10 e a questo punto vi chiederà di riavviare il pc,
13) appena si riavvia entrate nella bios e settate il controlle SATA da IDE a AHCI e andate nuovamente in modalità provvisoria, si caricheranno il resto dei driver, il sistema operativo dovrebbe chiedervi un'altro riavvio, fatelo ma sempre in modalità provvisoria "per zelo, non per altro" e quando si sarà riavviato correttamente in modalità provvisoria si può passare al punto sucessivo;
14) riavviate il tutto ed entrare regolarmente nel vostro XP che non avrà nessun tipo di problema ad utilizzare il nuovo modo AHCI.
Come mettere i driver achi su vista:
1) Uscire da tutti i programmi basati su Windows.
2) Fare clic su Start, digitare regedit nella casella Cerca Start e quindi premere INVIO.
3) Se si riceve la finestra di dialogo Controllo account utente , fare clic su Continua .
4) Individuare e quindi fare clic sulla seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5) Nel riquadro destro, fare clic con il pulsante destro del mouse di avvio nella colonna Nome , quindi Modifica .
6) Nella casella Dati valore digitare 0 e quindi fare clic su OK .
7) Scegliere Esci per chiudere l'editor del Registro di sistema dal menu File
Ovviamente a questo punto bisogna riavviare, entrare nel BIOS e cambiare la modalità IDE in AHCI.
PROBLEMA VENTOLA CPU 4pin vs 3pin
In questa MoBo per far funzionare il Q-fan della CPU occorre per forza una ventola a 4pin pertanto se volete abbinare al dissipatore non stock ventole a 3pin dovete prendere quelle con regolatore della velocità manuale.
Tutte le ventole sia a 4pin che a 3pin sono tachimetriche (ossia segnalano la velocita a cui stanno girando) ma il problema nasce dal fatto che le ventole a 4pin hanno un'alimentazione di tipo PWM, mentre nelle 3pin è di tipo DC e pertanto non possono essere regolate da Q-fan.
Invece per le ventole del case, Q-fan lavora in modalità DC e pertanto le 3pin vengono regolate senza problemi.
In altre MoBo anche di marca Asus era/è presente un ponticello o c'è un'opzione nel BIOS che permette di scegliere il tipo di alimentazione della ventola CPU ossia PWM (4pin) o DC (3pin), ma in questa purtroppo ho controllato non c'è nessuno dei due e pertanto il Q-fan accetta solo il PWM.
Se non ho capito male alcuni hanno aggirato il problema utilizzando il programma SpeedFan
http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html
aperto il programma bisogna cliccare su "CONFIGURE" poi sul menu "ADVANCED" nella finestra che compare in CHIP dovete scegliere "WINBOND ........" nella lista sottostante dovete cercare "PWM 1 Type" "PWM 2 Type" "PWM 3 Type" "PWM 4 Type" (uno di questi è riferito alla ventola della CPU nel mio è il 2 voi dovete trovare il vostro) cliccate sul "PWM x Type" e in basso alla finestra dove c'è il SET TO dovete cambiare il "PWM output" in "DC output" se volete memorizzare l'impostazione al prossimo riavvio a fianco c'è una casella di spunta.
A questo punto bisogna regolare le % delle velocita della ventola nella prima schermata del programma o anche in "CONFIGURE", anche le temperature vanno settate a me i core li dava più bassi di circa -15° (magari) rispetto a realtemp (ci sono le istruzioni basta cliccare sul classico "?" il programma è però in inglese)
Io ho la 4pin e pertanto non sono stato in grado di verificare di persona se il programma funziona, però vi posso dire che le velocità delle ventole sia CPU che del case le modificava secondo le impostazioni che gli davo, volendo si possono anche fermare del tutto e poi far ripartire.
Far partire memtest da chiavetta bootabile:
formattare una chiavetta usb con hp format tool scaricabile da qui (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197) il file sistem deve essere fat 32 e usare l'opzione specifica create a dos startup disk mettendo come cartella il file di boot di windows 98 scaricabile da qui (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196); una volta compeltata l'operazione mettere nella chiavetta il programma memtest riavviare il pc e avviare da chiavetta ; comparirà c: inserire il nome del file di memtest piu l'estensione e memtest si avvierà; lasciare andare memtest per due o tre cicli (un ciclo dura 1 oretta )
Finalmente!
Questi i link da dove scaricare i driver:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P6T%20Deluxe
ftp:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/
crucio88
19-12-2008, 17:58
Aggiungi altre immaggini! ;)
Aggiungi altre immaggini! ;)
con calma le metto datemi tempo....voi iscrivetevi intanto anche al oc nel mio thread del i7 mettetemi batch processore vcore e frequenza raggiunta per favore :)
posto anche qui non so se itanto chiudono questo th!
ragazzi mi serve aiuto...
sto montando il pc nuovo...
i7 920
6gb adata 1600
enermax 625 modu82+
il pc non parte....se tolgo la ram suona, senza non fa niente :(
che posso fare?
ho visto che sulla mobo c'è un jumper per l'overvolt della ram, possibile che vada spostato?
e' possibile che non siano proprio le ram?
crucio88
19-12-2008, 18:42
con calma le metto datemi tempo....voi iscrivetevi intanto anche al oc nel mio thread del i7 mettetemi batch processore vcore e frequenza raggiunta per favore :)
Fatto!
Intando mi iscrivo a questo thread e quando puoi ricorda di mettere tutte i fix e le features introdotte con i nuovi bios! ;)
Fatto!
Intando mi iscrivo a questo thread e quando puoi ricorda di mettere tutte i fix e le features introdotte con i nuovi bios! ;)
se me le dici :asd:
io a breve avro' sta scheda madre quindi poi mettero tutto .....comunque la vostra collaborazione per rendere migliore la prima pagina è ben accetta :)
crucio88
19-12-2008, 18:53
se me le dici :asd:
io a breve avro' sta scheda madre quindi poi mettero tutto .....comunque la vostra collaborazione per rendere migliore la prima pagina è ben accetta :)
Allora:
Version 0402:
1. First Release Bios
Version 0804:
1. Improvie Memory compatibility
2. Revised QPI/DRAM Core Voltage setting in CPU Level Up
3. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us"
Version 0905:
1. Fixed the incorrect strings in Simplified Chinese language.
2. Improve Memory compatibility
3. Prevent the mouse moving to wake up the system from S1/S3/S4.
4. Fixed the incorrect color of "Auto" option of setup item "CPU Voltage".
5. Updated Express Gate Module
6. Fix RTC Wakeup function fail
Version 1003:
1. Fix Incorrect selectable range of "QPI/DRAM Core Volt" in TurboV
2. Fix Express Gate would disappear if ever shutdown abnormally in ExpressGate
3. Improve compatibility with some USB Keyboard
4. Improve Memory compatibility
E' solo lavoro di copia incolla! :asd:
seguo atttentamente sto thread che mi devo rifare il pc :D
In arrivo a gennaio. Aspetto le GTX260 a 0,55nm e poi assemblo il nuovo mostro :D
ai possessori di sta mombo: quali sono i voltaggi da mettere e quali no? e quanto li si puo far variare? li cerchio e scrivo sulle immagini del bios.....mi dareste una grossa mano per quando clocchero anche io a breve sto mostro di i7
Cooperdale
19-12-2008, 19:46
Ecchime!
Le foto della mobo li potresti mettere una sotto l'altra(magari tre sopra e tre sotto) così da non sfasare il layout della pagina? grazie :)
Le foto della mobo li potresti mettere una sotto l'altra(magari tre sopra e tre sotto) così da non sfasare il layout della pagina? grazie :)
va bene anche se a me pare che fili tutto liscio a 1280x800....
va bene anche se a me pare che fili tutto liscio a 1280x800....
Grazie ;)
magic carpet
19-12-2008, 20:49
Ottimo, iscritto! :D
Ma qual è il benchmark di riferimento di Everest per gli hard disk?
Ottimo, iscritto! :D
Ma qual è il benchmark di riferimento di Everest per gli hard disk?
usa hd tune :)
crucio88
19-12-2008, 20:54
ai possessori di sta mombo: quali sono i voltaggi da mettere e quali no? e quanto li si puo far variare? li cerchio e scrivo sulle immagini del bios.....mi dareste una grossa mano per quando clocchero anche io a breve sto mostro di i7
Ecco tutti i parametri consigliati e non da asus!
(Tratto dal manuale official ;) )
http://e.imagehost.org/0745/Immagine_1.jpg
Ecco tutti i parametri consigliati e non da asus!
(Tratto dal manuale official ;) )
grazie :)
quali sarebbero da usare? i yellow al massimo no?
crucio88
19-12-2008, 21:06
grazie :)
quali sarebbero da usare? i yellow al massimo no?
Con i yellow difficilmente arriveresti a 4Ghz purtroppo! :asd:
Io comunque consiglio a tutti di non superare i valori purple! ;)
Edit: le schermate del bios sono 6 quindi pari! Provale a mettere due affiancate! ;)
Con i yellow difficilmente arriveresti a 4Ghz purtroppo! :asd:
Io comunque consiglio a tutti di non superare i valori purple! ;)
Edit: le schermate del bios sono 6 quindi pari! Provale a mettere due affiancate! ;)
dai domani rimetto su tutto con image e perfeziono il tutto intanto metto su i data set intel da scaricare anche :)
crucio88
19-12-2008, 21:17
dai domani rimetto su tutto con image e perfeziono il tutto intanto metto su i data set intel da scaricare anche :)
Metti direttamente il link della Qualified Vendors List (QVL)
Perche' non tutti sanno che la p6t e' compatibile con moduli ram da 2Ghz! :read:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/P6T_Deluxe-QVL.zip
-|Phoenix|-
20-12-2008, 01:14
ciao ragazzi appena montato il pc e devo dire che gli i7 sono proprio belli!
X adesso sto provando se funziona tutto e sono ancora con dissi stock e tre striscette di default(non trovavo + la mia pasta e volevo provarlo subito :D , rimedierò al + presto!!!) ma le temp sono cmq buone 30° idle, 68° full (sono allineate a quelle del ragazzo nell'altro tread e gli confermo che la ventolina standard a + 2000 e spiccioli giri non va).
Ho cmq sto scrivendo perchè ho un problema: non mi funziona la scheda di rete!
sembra una cosa strana anche a me mentre lo scrivo ma è così. I driver istallati (rifatto + di una volta e sembra che fino a qui sia tutto a posto) ma quando collego il cavo la scheda nn fa una piega, nn accende nemmeno il led della rete e da windows mi rimane sempre cavo scollegato.
il cavo, il router e le porte di sicuro funzionano xkè le sto usando in questo momento x scrivere con un altro pc.
Questo problema è lo stesso su entrambe le porte della mobo.
Ma sono io che mi sto perdendo qualcosa oppure avanza l'ipotesi di scheda si rete non funzionante?? Avete dei consigli??:help: :help: :help:
tnx
magic carpet
20-12-2008, 10:08
Mi date un consiglio per superare i 155 di BCLK?
Attualmente i valori sono i seguenti:
CPU 3.4GHz 1.2v
QPI 3400 1,250v
Uncore 3100
RAM 1575 1.62
Ho provato ad impostare 160-165 di BCLK aumentando i voltaggi di cpu e qpi ma Windows si blocca all'avvio: forse sono i 6GB che limitano l'overclock...
-|Phoenix|-
20-12-2008, 10:38
Nessuno ha qlke idea?
la cosa strana è che di solito basta la presa di alimentazione inserita a pc spento e cavo di rete collegato per avere almeno il led verde acceso sulla scheda di rete(almeno era così per il mio vecchio pc e dovrebbe essere in tutti). A me nemmeno quello funziona a pc acceso, ne in una ne nell'altra porta.
che sia arrivata rotta la scheda??? :muro: :help:
Cooperdale
20-12-2008, 12:30
grazie :)
quali sarebbero da usare? i yellow al massimo no?
Vai anche di purple tanto i colori sono messi con criteri discutibili.
Mi date un consiglio per superare i 155 di BCLK?
Attualmente i valori sono i seguenti:
CPU 3.4GHz 1.2v
QPI 3400 1,250v
Uncore 3100
RAM 1575 1.62
Ho provato ad impostare 160-165 di BCLK aumentando i voltaggi di cpu e qpi ma Windows si blocca all'avvio: forse sono i 6GB che limitano l'overclock...
No no basta che alzi il QPI voltage, io per stare a 160 ho bisogno di 1.35v per esempio.
Nessuno ha qlke idea?
la cosa strana è che di solito basta la presa di alimentazione inserita a pc spento e cavo di rete collegato per avere almeno il led verde acceso sulla scheda di rete(almeno era così per il mio vecchio pc e dovrebbe essere in tutti). A me nemmeno quello funziona a pc acceso, ne in una ne nell'altra porta.
che sia arrivata rotta la scheda??? :muro: :help:
Hai controllato che nella bios siano abilitate le due schede LAN?
Vai anche di purple tanto i colori sono messi con criteri discutibili.
ma quali sono i valori da mettere fissi per un oc in daily: dram voltage 1.65 e poi?
-|Phoenix|-
20-12-2008, 14:27
Hai controllato che nella bios siano abilitate le due schede LAN?
dimenticanza mia....naturalmente ho controllato che nel bios fossero abilitate tutte e due, infatti da windows la periferica la riconosce e dice "funziona correttamente".
dopo un po di prove sono riuscito a far andare la rete solo con impostazioni a 10MBit nella porta di sotto, a 100Mbit dice cavo sconnesso.
Nella porta di sopra non va in ogni caso.
Voi in che porta la renete la rete??ma questo è normale??
:mbe:
magic carpet
20-12-2008, 14:39
No no basta che alzi il QPI voltage, io per stare a 160 ho bisogno di 1.35v per esempio.
Ma questo perché il voltaggio del QPI è associato a quello dell'Uncore?
Cooperdale
20-12-2008, 16:22
dimenticanza mia....naturalmente ho controllato che nel bios fossero abilitate tutte e due, infatti da windows la periferica la riconosce e dice "funziona correttamente".
dopo un po di prove sono riuscito a far andare la rete solo con impostazioni a 10MBit nella porta di sotto, a 100Mbit dice cavo sconnesso.
Nella porta di sopra non va in ogni caso.
Voi in che porta la renete la rete??ma questo è normale??
:mbe:
Normale non lo è... Che cavo stai usando, sei connesso a un router o ad un altro pc? La connessione di rete è la stessa che utilizzavi prima?
ma quali sono i valori da mettere fissi per un oc in daily: dram voltage 1.65 e poi?
Beh io ho un 965 quindi è tutto diverso. Comunque nel mio caso la stabilità dipende fortemente da QPI voltage. Se lo abbasso sotto 1.35 passo da rock solid a "C@$$0 non parte Windows!".
Ma questo perché il voltaggio del QPI è associato a quello dell'Uncore?
Esatto. Il voltaggio del QPI per cloccare più alti è basilare.
Beh io ho un 965 quindi è tutto diverso. Comunque nel mio caso la stabilità dipende fortemente da QPI voltage. Se lo abbasso sotto 1.35 passo da rock solid a "C@$$0 non parte Windows!".
ecco il qpi voltage massimo dato da intel è 1.35....a quanto vdroppa i voltaggi messi da bios?
ma il connettore per il dvd ide c'è?
Cooperdale
20-12-2008, 20:05
ecco il qpi voltage massimo dato da intel è 1.35....a quanto vdroppa i voltaggi messi da bios?
ma il connettore per il dvd ide c'è?
Il vdrop nel mio caso è minimo, direi quasi nullo.
Il connettore c'è, anche se il mio (scadente) burner è sata. Ma ho quello buono sul "muletto".
magic carpet
20-12-2008, 21:30
Il vdrop nel mio caso è minimo, direi quasi nullo.
Quindi sei con voltaggio dell'Uncore al massimo consigliato?
Secondo te a lungo andare è pericoloso impostarlo a 1.35?
Cooperdale
20-12-2008, 23:06
Quindi sei con voltaggio dell'Uncore al massimo consigliato?
Secondo te a lungo andare è pericoloso impostarlo a 1.35?
Secondo me no, anche perché i voltaggi consigliati da Intel sono sempre piuttosto restrittivi in nome di una giustificatissima prudenza. Anzi la maggior parte degli overclockers sta salendo molto più in alto, ma io sinceramente avevo come obiettivo i 4Ghz quindi per ora sto così. Tra qualche mese, quando si vedrà se i sistemi che ora viaggiano a 1.45 e via dicendo sono stabili, deciderò se spingermi oltre. Basta tenere d'occhio XtremeSystems (c'è un thread dove contano le settimane di stabilità di sistemi a vari voltaggi, un paio con voltaggi folli hanno già bruciato tutto).
bosstury
21-12-2008, 02:00
interessato anche io, a fine gennaio vorrei prenderla associato al i7 920 e a qualche kit 3x2 o 3x1.........
magic carpet
21-12-2008, 09:41
Secondo me no, anche perché i voltaggi consigliati da Intel sono sempre piuttosto restrittivi in nome di una giustificatissima prudenza. Anzi la maggior parte degli overclockers sta salendo molto più in alto, ma io sinceramente avevo come obiettivo i 4Ghz quindi per ora sto così. Tra qualche mese, quando si vedrà se i sistemi che ora viaggiano a 1.45 e via dicendo sono stabili, deciderò se spingermi oltre. Basta tenere d'occhio XtremeSystems (c'è un thread dove contano le settimane di stabilità di sistemi a vari voltaggi, un paio con voltaggi folli hanno già bruciato tutto).
Hai perfettamente ragione; tanto che se imposti tutto su Auto e a default, la P6T setta il QPI a 1,375 e la CPU (940) a 1,2250!!!
A questo punto se la MB mi deve overcloccare i voltagggi a default, ho impostato il BLCK a 160 e la CPU è stabile a 3.5 GHz...
Quando avrò tempo vedo se posso spingermi oltre :D
belgariad68
21-12-2008, 09:47
Non riesco a far vedere il masterizzatore EIDE....qualcuno ha qualche idea a riguardo? Ho attaccato il morsetto BLU alla posrta EIDE, poi quello NERO finale al masterizzatore (ho anche provato ad attaccare quello di mezzo GRIGIO ma non cambia niente). Il masterizzatore e' impostato come MASTER. Nel BIOS non riesco a vedere nessuna voce a riguardo e poi in XP non me lo vede....HELP! :-(
Non riesco a far vedere il masterizzatore EIDE....qualcuno ha qualche idea a riguardo? Ho attaccato il morsetto BLU alla posrta EIDE, poi quello NERO finale al masterizzatore (ho anche provato ad attaccare quello di mezzo GRIGIO ma non cambia niente). Il masterizzatore e' impostato come MASTER. Nel BIOS non riesco a vedere nessuna voce a riguardo e poi in XP non me lo vede....HELP! :-(
Ma hai controllato di aver abilitato il controller eide sul bios?
grazie :)
quali sarebbero da usare? i yellow al massimo no?giallo crazy e rosso rischiosi.. pero il discorso colori lascia il tempo che trova perche per esempio la rampage 2 ha i limiti impostati diversamente per farti un'esempoi il voltaggio nb sulla p6t ad 1.32 è gia rosso mentre nella rampage ad 1.40 è ancora giallo!
ragazzi buon giorno :(
dopo aver risolto il problema delle ram, ora ho problemi con la scheda video....
installando i driver e riavviando (i cata 8.12) mi dice nessuna scheda ati isntallata, e nell'elenco driver mi dice hd3870 con un un punto esclamativo....(errore 42).
sto per :cry: :cry: :cry:
mai avuto cosi' tanti problemi...
possibile che la hd3870 non sia compatibile?
belgariad68
21-12-2008, 11:44
Ma hai controllato di aver abilitato il controller eide sul bios?
E dove ?
per chi vuole cloccare con la p6t puo provare questi valori in tutta sicurezza non è detto che vadano a tutti pero danno una bella base di partenza per chi è poco esperto.;)
http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww%2ebit%2dtech%2enet%2fhardware%2f2008%2f11%2f06%2foverclocking%2dintel%2dcore%2di7%2d920%2f1
ragazzi buon giorno :(
dopo aver risolto il problema delle ram, ora ho problemi con la scheda video....
installando i driver e riavviando (i cata 8.12) mi dice nessuna scheda ati isntallata, e nell'elenco driver mi dice hd3870 con un un punto esclamativo....(errore 42).
sto per :cry: :cry: :cry:
mai avuto cosi' tanti problemi...
possibile che la hd3870 non sia compatibile?non credo! e piu probabile che ci sia del casino con i driver.. i driver ati fanno e faranno sempre vomitare!! usi driver cleaner o simili?
non credo! e piu probabile che ci sia del casino con i driver.. i driver ati fanno e faranno sempre vomitare!! usi driver cleaner o simili?
ho messo gli 8.12 ufficiali appena usciti.
ricordo che era uscito un hotfix per gli 8.11 per piattaforma x58....
pero' porca paletta... :(
ho visto che potrei ricomprare una hd4850...pero' visto che al momento gioco molto soft (e cmq la 3870 non e' male male) la terrei su :(
provo con questi 8.11 fix
ho messo gli 8.12 ufficiali appena usciti.
ricordo che era uscito un hotfix per gli 8.11 per piattaforma x58....
pero' porca paletta... :(
ho visto che potrei ricomprare una hd4850...pero' visto che al momento gioco molto soft (e cmq la 3870 non e' male male) la terrei su :(
provo con questi 8.11 fixpuoi provare a disinstallare tutto di nuovo riavvii e quando ti dice di installare i driver metti dei driver generici poi rimetti a quel punto gli 8.12.. prova cosi senno puoi anche provare quando ti chiede i driver ad installarli da gestione periferiche e li vai a cercare nella cartella e dopo installi il ccc.. pero devi prima scompattare gli 8.12.
ordinate 3x2gb ocz ddr3 1600mhz cas 7 a 229 euro intel limited edition....speriamo che vadano :sofico:
Seraph84
21-12-2008, 13:05
Ciao a tutti! ho da 2 giorni dato vita al mio nuovo pc (core i7 920, p6t deluxe, ram corsair dominator 3x2gb, gtx260 amp2 zotac)...funziona alla grande, ma a parte che devo capire ancora bene come fnziona con i settaggi di voltaggi ecc (è tutto su auto al momento) ho notato che non mi funziona l'audio su hdmi!
sono messo così: uso le casse 5.1 creative con sp/dif su rca giallo, e nei drv soundmax NON DTS uso il canale sp/dif, e tutto va alla grande...il mio schermo (benq v2400w) ha l'ingresso hdmi, 2 casse e un jack 3.5 per le cuffie...ho collegato il cavetto sp/dif out dalla mobo alla scheda video credo nel modo corretto (dei 2 pin a destra del connettore spdif out a 3 pin, ho collegato "spdif" in quello a sinistra e "gnd" in quello più a destra) solo che l'audio allo schermo o alle cuffie collegate ad esso, non ne vuole sapere di arrivare...ho provato anche a usare tutti gli altri dispositivi di riproduzione proposti dai drv ma ottengo solo che non vanno + neanche le mie casse...qualche soluzione???
no scollega tutto...
se vuoi far andare l'audio su hdmi semplicemente la scheda integrata sulla mobo non serve a nulla =)
vai su pannello di controllo->audio-> clicchi con il destro su HDMI (ora sta su soundmax)-> imposta come dispositivo predefinito!
per quel che riguarda i driver, ora ho provato con gli 8.11fix, sono gli unici che vanno....
i driver partono solo che ora ho problemi col ccc
probabile che disinstallando e reinstallando parecchie volte (di cui una con crash) qualche cosa si sia"corrotto"
ora riprovo a reinstallare tutto casomai rivado di format c:
però che pizze :(
per quel che riguarda l'oc proverei così invece:
http://images.bit-tech.net/content_images/2008/11/overclocking-intel-core-i7-920/ab4-8.jpg
poi non ho capito perchè consigliano di mettere CPU differential amplitude su 800mV....
per quel che riguarda i driver, ora ho provato con gli 8.11fix, sono gli unici che vanno....
i driver partono solo che ora ho problemi col ccc
probabile che disinstallando e reinstallando parecchie volte (di cui una con crash) qualche cosa si sia"corrotto"
ora riprovo a reinstallare tutto casomai rivado di format c:
però che pizze :(con ati questo è lo scotto da pagare..:D
Seraph84
21-12-2008, 14:14
no scollega tutto...
se vuoi far andare l'audio su hdmi semplicemente la scheda integrata sulla mobo non serve a nulla =)
vai su pannello di controllo->audio-> clicchi con il destro su HDMI (ora sta su soundmax)-> imposta come dispositivo predefinito!
con la ATI no...basta usare i drv...ma con nvidia invece serve il cavetto ponte tra la mobo e la gpu...
Cooperdale
21-12-2008, 14:17
ragazzi buon giorno :(
dopo aver risolto il problema delle ram, ora ho problemi con la scheda video....
installando i driver e riavviando (i cata 8.12) mi dice nessuna scheda ati isntallata, e nell'elenco driver mi dice hd3870 con un un punto esclamativo....(errore 42).
sto per :cry: :cry: :cry:
mai avuto cosi' tanti problemi...
possibile che la hd3870 non sia compatibile?
Molti hanno problemi con gli 8.12, la scheda madre non c'entra comunque.
non credo! e piu probabile che ci sia del casino con i driver.. i driver ati fanno e faranno sempre vomitare!! usi driver cleaner o simili?
Beh io alterno ati e nvidia a seconda di cosa mi sembra meglio in quel momento (come faccio con intel e amd). Devo dire che i driver Ati di solito sono ancora peggio di quelli Nvidia, in effetti.
ho messo gli 8.12 ufficiali appena usciti.
ricordo che era uscito un hotfix per gli 8.11 per piattaforma x58....
pero' porca paletta... :(
ho visto che potrei ricomprare una hd4850...pero' visto che al momento gioco molto soft (e cmq la 3870 non e' male male) la terrei su :(
provo con questi 8.11 fix
Sono usciti degli hotfix anche per gli 8.12.
Molti hanno problemi con gli 8.12, la scheda madre non c'entra comunque.
Beh io alterno ati e nvidia a seconda di cosa mi sembra meglio in quel momento (come faccio con intel e amd). Devo dire che i driver Ati di solito sono ancora peggio di quelli Nvidia, in effetti.
Sono usciti degli hotfix anche per gli 8.12.
non li avevo visti...ora cerco!
e poi come se non bastasse ora mi son perso l'adattatore usb wireless della tastiera così non posso nemmeno scrivere :(
sta piattaforma mi sta facendo girare i bip bip :(
Molti hanno problemi con gli 8.12, la scheda madre non c'entra comunque.
Beh io alterno ati e nvidia a seconda di cosa mi sembra meglio in quel momento (come faccio con intel e amd). Devo dire che i driver Ati di solito sono ancora peggio di quelli Nvidia, in effetti.
Sono usciti degli hotfix anche per gli 8.12.non è nemmeno paragonabile ati con nvidia! io ho quasi sempre avuto nvidia e per tre volte ati e con ati ho sempre avuto problemi!! calore,driver,una gpu a riposo e chi piu ne ha piu ne metta!! non sono un fanboy come si puo pensare ma con nvidia se devo dire la verita problemi zero!!! vanno troppo bene non ce ne per nessuno.. poi posso essere d'accordo che la 4870x2 sia la scheda piu veloce pero non su tutto! e se per pochi frames in pochissimi giochi del quale la meta di quelli non li gioco neppure devo sorbirmi tutti questi problemi... NO GRAZIE! oltretutto il ccc è piu buggato di windows 95.. le x2 sono buone solo per fare un bench per il resto ARIA!! :read:
TroopeR_x17
21-12-2008, 16:48
iscritto
TroopeR_x17
21-12-2008, 16:51
Basta tenere d'occhio XtremeSystems (c'è un thread dove contano le settimane di stabilità di sistemi a vari voltaggi, un paio con voltaggi folli hanno già bruciato tutto).
mi dai link ? anche in pvt..
Ma i dischi SAS vanno bene suu questa mobo?
Ci sono dischi SAS a 15k a prezzi veramente abbordabili rispetto ai raptor che tra l'altro sono 10k...
Ma i dischi SAS vanno bene suu questa mobo?
Ci sono dischi SAS a 15k a prezzi veramente abbordabili rispetto ai raptor che tra l'altro sono 10k...
diciamo che su un controller esterno van meglio pero' su sta mombo dovrebbero andare bene usando l'intel ichr10.....:)
diciamo che su un controller esterno van meglio pero' su sta mombo dovrebbero andare bene usando l'intel ichr10.....:)
Ma tra un comune 7200 rpm, un raptor 10k e un sas 15k... non è meglio installargli quest'ultimo? Al giorno d'oggi il collo di bottiglia sono proprio gli hd...
Cooperdale
21-12-2008, 19:00
non è nemmeno paragonabile ati con nvidia! io ho quasi sempre avuto nvidia e per tre volte ati e con ati ho sempre avuto problemi!! calore,driver,una gpu a riposo e chi piu ne ha piu ne metta!! non sono un fanboy come si puo pensare ma con nvidia se devo dire la verita problemi zero!!! vanno troppo bene non ce ne per nessuno.. poi posso essere d'accordo che la 4870x2 sia la scheda piu veloce pero non su tutto! e se per pochi frames in pochissimi giochi del quale la meta di quelli non li gioco neppure devo sorbirmi tutti questi problemi... NO GRAZIE! oltretutto il ccc è piu buggato di windows 95.. le x2 sono buone solo per fare un bench per il resto ARIA!! :read:
Beh generalizzi troppo secondo me. Io in realtà parlo più che altro di problemi altrui perché con le x2 non ho avuto davvero il minimo problema, per fortuna. Ne ho avuti con vecchie schede ati e anche con vecchie schede nvidia però. I driver ati sono pessimi comunque, perché danno problemi ad un sacco di gente. Per fortuna non a me e io comunque più casini devo sistemare e più mi diverto, ma l'utente medio vuole una cosa che funzioni subito ovviamente.
mi dai link ? anche in pvt..
Pronti, può essere utile a tutti:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207972
diciamo che su un controller esterno van meglio pero' su sta mombo dovrebbero andare bene usando l'intel ichr10.....:)
No questa mobo non usa l'ichr10 per i dischi Sas. Anzi non puoi collegare un disco Sas all'ichr10. Questa mobo ha un controller Sas Marvell separato a cui puoi collegare due dischi sas, ho sentito in giro con risultati ottimi. Il controller è retrocompatibile con i dischi Sata, infatti io ho collegato due Sata perché ho 7 hard disk nel case. Pare a volte dia problemini con i Sata, in effetti l'altroieri qualche problema l'ho avuto anche io.
io monto 2 sas sul ctrl....
ottime restazioni =)
per quel che riguarda l'oc ho molti molti problemi:
il massimo che sono riuscito a ottenere è:
166 di bclock
1650 di ram
3300 (circa) di uclk fr
Con cpuv 1.35
cpu pll 1.96
qpi/drm 1.35
dram 1.64
load line calibration su enabled (per il vdrop)
cpu differential amplitude su 900mv
ma a che serve questo cpu differential ecc ecc?
con questa conf dopo 1min di prime a 21*166 stavo a 86° sui primi 3 core
con temp ambiente di 15° e ho staccato immediatamente
premetto che sono su ybris acs e doppio radiatore tt (ma penso sia che proprio non smaltisce il calore il wb...
:help:
Beh generalizzi troppo secondo me. Io in realtà parlo più che altro di problemi altrui perché con le x2 non ho avuto davvero il minimo problema, per fortuna. Ne ho avuti con vecchie schede ati e anche con vecchie schede nvidia però. I driver ati sono pessimi comunque, perché danno problemi ad un sacco di gente. Per fortuna non a me e io comunque più casini devo sistemare e più mi diverto, ma l'utente medio vuole una cosa che funzioni subito ovviamente.
Pronti, può essere utile a tutti:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207972
No questa mobo non usa l'ichr10 per i dischi Sas. Anzi non puoi collegare un disco Sas all'ichr10. Questa mobo ha un controller Sas Marvell separato a cui puoi collegare due dischi sas, ho sentito in giro con risultati ottimi. Il controller è retrocompatibile con i dischi Sata, infatti io ho collegato due Sata perché ho 7 hard disk nel case. Pare a volte dia problemini con i Sata, in effetti l'altroieri qualche problema l'ho avuto anche io.secondo me la bonta' di una scheda non si puo valutare solo sotto il profilo velocistico puro ma c'e da tener conto anche del prezzo,calore,driver,consumi.. quindi secondo me la x2 puo anche andar di piu non in tutto pero.. ha i driver troppo problematici... consuma di piu di una 280 ...costa di piu... e scalda di piu.. ed in overclock non guadagni praticamente nulla! mentre una 280 se la porti da 600 a 700 guadagni diversi frames.. quindi non so poi se ati sia effettivamente migliore..
Ma tra un comune 7200 rpm, un raptor 10k e un sas 15k... non è meglio installargli quest'ultimo? Al giorno d'oggi il collo di bottiglia sono proprio gli hd...
io ho 4 raptor in raid 0 non mi sto troppo interessando dei sas anche se sarebbero la soluzione migliore su sta mombo :)
gpq_nemo
21-12-2008, 23:52
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988
per quanto ne so io per portare le ram alla loro frequenza devi mettere il voltaggio delle ram (vram) a 1.65 e mettere il molti delle ram a 12...
bj575bd:
Non direi, se la ram è 1600Mhz a 1.5V deve mettere 1,5 perche' non la sta overcloccando.
Pero' modificando il moltiplicatore della ram alza quello del'uncore (che deve essere il doppio di quello della ram), alzando l'uncore bisogna aumentare i V del QPI.
Rispondo ad entrambi: le mie Corsair Dominator hanno come voltaggio standard 1.65V a 1600Mhz :)
L'unico dubbio che ho riguarda le temperature dato che ho il dissi Intel temo di non poter reggere un over a 3800Mhz del procio :( Spero solo ce facciano al più presto il kit 1366 per il mio ZeroTherm CF900.
Cooperdale
22-12-2008, 00:49
secondo me la bonta' di una scheda non si puo valutare solo sotto il profilo velocistico puro ma c'e da tener conto anche del prezzo,calore,driver,consumi.. quindi secondo me la x2 puo anche andar di piu non in tutto pero.. ha i driver troppo problematici... consuma di piu di una 280 ...costa di piu... e scalda di piu.. ed in overclock non guadagni praticamente nulla! mentre una 280 se la porti da 600 a 700 guadagni diversi frames.. quindi non so poi se ati sia effettivamente migliore..
Ma non so se una delle due sia migliore, per fortuna di tutti noi sono in competizione se no i prezzi sarebbero ancora più alti.
Sui driver ti do ragione, anche se per quanto riguarda la mia esperienza personale non ho avuto alcun problema con decine di giochi provati. Per il calore con qualche accorgimento si sta sui 48 gradi in idle e 70 in 3d, non è il massimo ma ci si accontenta. Comunque non mi sembra come "esperienza" né meglio né peggio di quelle che ho avuto prima con Nvidia, ancora Ati, 3dfx... E sia ben chiaro che quando uscirà una scheda nettamente superiore (almeno il 50%) l'anno prossimo la prenderò, fregandomene come sempre della marca.
secondo me la bonta' di una scheda non si puo valutare solo sotto il profilo velocistico puro ma c'e da tener conto anche del prezzo,calore,driver,consumi.. quindi secondo me la x2 puo anche andar di piu non in tutto pero.. ha i driver troppo problematici... consuma di piu di una 280 ...costa di piu... e scalda di piu.. ed in overclock non guadagni praticamente nulla! mentre una 280 se la porti da 600 a 700 guadagni diversi frames.. quindi non so poi se ati sia effettivamente migliore..
Ma non so se una delle due sia migliore, per fortuna di tutti noi sono in competizione se no i prezzi sarebbero ancora più alti.
Sui driver ti do ragione, anche se per quanto riguarda la mia esperienza personale non ho avuto alcun problema con decine di giochi provati. Per il calore con qualche accorgimento si sta sui 48 gradi in idle e 70 in 3d, non è il massimo ma ci si accontenta. Comunque non mi sembra come "esperienza" né meglio né peggio di quelle che ho avuto prima con Nvidia, ancora Ati, 3dfx... E sia ben chiaro che quando uscirà una scheda nettamente superiore (almeno il 50%) l'anno prossimo la prenderò, fregandomene come sempre della marca.
non andiamo ot....ci sono dei bei thread ufficiali nella sezione adatta ;)
senza offesa ma so gia cosa puo' scatenare una discussione del genere....
comunque la p6t supporta lo sli e il crossfire x pienamente? ovvero 16x 16x?
Cooperdale
22-12-2008, 08:06
non andiamo ot....ci sono dei bei thread ufficiali nella sezione adatta ;)
senza offesa ma so gia cosa puo' scatenare una discussione del genere....
comunque la p6t supporta lo sli e il crossfire x pienamente? ovvero 16x 16x?
Sì hai ragione.
Sì la P6T supporta lo Sli/Crossfire 16-16. Non supporta il triple Sli, o meglio per fare triple Sli ci vorrebbero una-due schede a singolo slot, penso si possa fare solo con schede raffreddate ad acqua.
io monto 2 sas sul ctrl....
ottime restazioni =)
per quel che riguarda l'oc ho molti molti problemi:
il massimo che sono riuscito a ottenere è:
166 di bclock
1650 di ram
3300 (circa) di uclk fr
Con cpuv 1.35
cpu pll 1.96
qpi/drm 1.35
dram 1.64
load line calibration su enabled (per il vdrop)
cpu differential amplitude su 900mv
ma a che serve questo cpu differential ecc ecc?
con questa conf dopo 1min di prime a 21*166 stavo a 86° sui primi 3 core
con temp ambiente di 15° e ho staccato immediatamente
premetto che sono su ybris acs e doppio radiatore tt (ma penso sia che proprio non smaltisce il calore il wb...
:help:
Ti consiglio di provare all'inizio la sola cpu:
BCLK=180
CPU=20x
Uncore Freq= la piu' bassa
RAM freq= la piu' bassa
QPI freq= la piu' bassa
Vcore= 1.25
QPIV=1.22
Cpu pll=1.96
Load Line Calibration=enabled
il resto su auto.
io ho 4 raptor in raid 0 non mi sto troppo interessando dei sas anche se sarebbero la soluzione migliore su sta mombo :)
Bella configurazione... io pensavo a 2 SAS da 15k e un hd per i dati importanti da salvare...
Se qualcuno ha installati 2 SAS da 15k, mi puo dire se viaggia decisamente piu veloce rispetta ai normali SATA?
Sarebbe interessante poter valutare un test....
Bella configurazione... io pensavo a 2 SAS da 15k e un hd per i dati importanti da salvare...
Se qualcuno ha installati 2 SAS da 15k, mi puo dire se viaggia decisamente piu veloce rispetta ai normali SATA?
Sarebbe interessante poter valutare un test....
usati i 15k.5 e non c'era tanta differenza, cosi son tornato sui miei raptor.
salve a tutti ragazzi
scusate se posto anche altrove ma non ce la faccio piu'
la mia conf è la seguente:
intel core i7 920
ddr3 1600 cl9 adata kit 6gb
modu82+ 625w
asus p6t deluxe
con tutto su auto il pc non mi parte piu'
ora per farlo partire l'ho dovuto impostare a:
ram 1066mhz
vcore 1.35 pll 1.96 qpi/dram 1.35
vram 1.64
le ram 1066 come dicevo a cl 9 9 9 28 2t
ora cosi' non so se crasha, ma mettendo le ram a 1600 cl9 e voltaggio 1.64 continuo a crashare.....
il sistema si blocca e non si spegne o resetta coi pulsanti
spesso e volentieri non riparte nemmeno a cannonate, bisogna togliere la corrente, batteria la ram rimettere tutto e riparte :(
cosa puo' essere?
secondo me e' la cpu...non so che fare :(
Seraph84
22-12-2008, 18:35
ragazzi anche io su questione overlock: ho provato a vedere dove potevo arrivare col dissipatore standard della cpu boxata...considerando che il tutto gira in un cosmos s ventilato da 3 nanoxia a 1200rpm in immissione più una ventolina da 4cm sul nb della p6t...ho raggiunto questi valori:
3.8ghz
190mhz di blck
moltiplicatore fisso a 20
1.45v vcore cpu
1.96v pll
1.35v qpi/dram
il resto su auto...ed è abb stabile...il problema è che, indipendentemente dall frequenza della cpu, non riesco a raggiungere i 200mhz di blck!!! porca boia...il fatto è che tra 2 mesetti metterò la cpu a liquido, quindi non mi interessa tanto la sua temp...però col molti a 12 e il blck a 200 il sistema non boota (voltaggi, quelli postati sopra, ed anche un pò + alti)...cosa può essere???
ah, altra cosa, voi dall'oc palm o dal pcprobe, che temp raggiungete mella mb?? la mia sta sui 41° idle 52° in crysis
ho ho cambiato i pad originali con l'arctic silver...mi sembra tanto...no? a voi quanto sta?
scusa una cosa quali sono le pcie che vanno in 16x 16x? la blu e la bianca oppure la blu e la nera?
usati i 15k.5 e non c'era tanta differenza, cosi son tornato sui miei raptor.sono mesi che lo dico! anche qui mi hanno rimangiato e sputato e pensa che io li confrontavo con i velociraptor quindi ancora meno differenza. :Prrr:
ciao raga
è una mia impressione o hanno tolto il doppio chip del bios su questa scheda che c'era nella p5q3 deluxe?
ciao raga
è una mia impressione o hanno tolto il doppio chip del bios su questa scheda che c'era nella p5q3 deluxe?
non c'è il doppio bios ne bios estraibile....comunque con afus dos le possibilità di sbagliare a cambiare bios sono pari allo 0.0000009 periodico:)
io dicevo in caso di corruzione :D
Cooperdale
23-12-2008, 09:35
scusa una cosa quali sono le pcie che vanno in 16x 16x? la blu e la bianca oppure la blu e la nera?
I colori non me li ricordo ma sono le due superiori, non quella vicino al bordo.
sono mesi che lo dico! anche qui mi hanno rimangiato e sputato e pensa che io li confrontavo con i velociraptor quindi ancora meno differenza. :Prrr:
Sì i Velociraptor secondo me sono la scelta migliore attualmente come rapporto prezzo-prestazioni-affidabilità.
Sì i Velociraptor secondo me sono la scelta migliore attualmente come rapporto prezzo-prestazioni-affidabilità.
a dir la verità io i raptor non gli avrei presi con sta mombo dato che permette di fare un raid 0 con i sas e non c'è storia che tenga van di piu.....
ma con tutto in auto che voltaggi da la mombo alle ram? io prendo le a data 1600cas 9 che stanno a 1.65-1.85...in sto caso me le spara a 1.85 oppure è conservativa?
TroopeR_x17
23-12-2008, 10:28
a dir la verità io i raptor non gli avrei presi con sta mombo dato che permette di fare un raid 0 con i sas e non c'è storia che tenga van di piu.....
ma con tutto in auto che voltaggi da la mombo alle ram? io prendo le a data 1600cas 9 che stanno a 1.65-1.85...in sto caso me le spara a 1.85 oppure è conservativa?
te le farà partire a 1066 1,50
poi devi impostare tu il profilo OC
oppure vai in manuale
te le farà partire a 1066 1,50
poi devi impostare tu il profilo OC
oppure vai in manuale
grazie dunque non rischio nulla mettendondole su.....lunedi arrivano
a dir la verità io i raptor non gli avrei presi con sta mombo dato che permette di fare un raid 0 con i sas e non c'è storia che tenga van di piu.....
ma con tutto in auto che voltaggi da la mombo alle ram? io prendo le a data 1600cas 9 che stanno a 1.65-1.85...in sto caso me le spara a 1.85 oppure è conservativa?nell'uso senza far bench sono convinto che nemmeno ti accorgi della differenza fra un velociraptor ed un sas
nell'uso senza far bench sono convinto che nemmeno ti accorgi della differenza fra un velociraptor ed un sas
questo è certo pero' i sas son migliori non c'è nulla da fare e premesso che con sta mombo non serve manco il controller avrei preso direttamente i sas....;)
nell'uso senza far bench sono convinto che nemmeno ti accorgi della differenza fra un velociraptor ed un sas
beh io ho un transfert rate di media ben superiore ai 200mb e tempi di accesso sui 5ms su tutto l'hd
con i velociraptor non arrivi fin la =)
sciauz ;)
beh io ho un transfert rate di media ben superiore ai 200mb e tempi di accesso sui 5ms su tutto l'hd
con i velociraptor non arrivi fin la =)
sciauz ;)
Ti ho inviato una email, l'hai ricevuta?
ragazzi anche io su questione overlock: ho provato a vedere dove potevo arrivare col dissipatore standard della cpu boxata...considerando che il tutto gira in un cosmos s ventilato da 3 nanoxia a 1200rpm in immissione più una ventolina da 4cm sul nb della p6t...ho raggiunto questi valori:
3.8ghz
190mhz di blck
moltiplicatore fisso a 20
1.45v vcore cpu
1.96v pll
1.35v qpi/dram
il resto su auto...ed è abb stabile...il problema è che, indipendentemente dall frequenza della cpu, non riesco a raggiungere i 200mhz di blck!!! porca boia...il fatto è che tra 2 mesetti metterò la cpu a liquido, quindi non mi interessa tanto la sua temp...però col molti a 12 e il blck a 200 il sistema non boota (voltaggi, quelli postati sopra, ed anche un pò + alti)...cosa può essere???
ah, altra cosa, voi dall'oc palm o dal pcprobe, che temp raggiungete mella mb?? la mia sta sui 41° idle 52° in crysis
ho ho cambiato i pad originali con l'arctic silver...mi sembra tanto...no? a voi quanto sta?
anche la mia cpu non supera i 190 di bclk (anche abbassando il molti e portando i vcore fino a 1,45), processori sfortunati purtroppo.
Seraph84
23-12-2008, 14:31
anche la mia cpu non supera i 190 di bclk (anche abbassando il molti e portando i vcore fino a 1,45), processori sfortunati purtroppo.
ma sei sicuro che il problema sia la cpu?...io vorrei assicurarmi della mobo...la cpu non mi pare poi così sfortunata, adesso la tengo a 1.3 vcore 180mhz blck...ma penso di poter abbassare ulteriormente il vcore...mi hanno stupito le ram invece!...a 1800mhz non ci arrivano neanche alzando il cas a 10...così ora sono a 1440...ma a cas6!! mitico :D
ma sei sicuro che il problema sia la cpu?...io vorrei assicurarmi della mobo...la cpu non mi pare poi così sfortunata, adesso la tengo a 1.3 vcore 180mhz blck...ma penso di poter abbassare ulteriormente il vcore...mi hanno stupito le ram invece!...a 1800mhz non ci arrivano neanche alzando il cas a 10...così ora sono a 1440...ma a cas6!! mitico :D
la mombo si clocca come la rampage II extreme e come la gigabyte x58 extreme quindi......non è lei, è la cpu mi sa ;)
beh io ho un transfert rate di media ben superiore ai 200mb e tempi di accesso sui 5ms su tutto l'hd
con i velociraptor non arrivi fin la =)
sciauz ;)ma parli di singolo o raid? perche in raid i 200 mb li supero ampiamente.
DjMix1988
23-12-2008, 17:13
ciao ragazzi... vi porto buone nuove... mi è appena arrivata la piccola.... :cool: :cool: :cool: veramente figa questa scheda madre.... peccato che non posso provarla perche mi manca tutto il resto del pc:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao ragazzi... vi porto buone nuove... mi è appena arrivata la piccola.... :cool: :cool: :cool: veramente figa questa scheda madre.... peccato che non posso provarla perche mi manca tutto il resto del pc:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
come me allora :asd:
crucio88
23-12-2008, 18:03
come me allora :asd:
Mi puoi decrivere come sara' la tua configurazione finale? :D
Pura curiosita'! :)
Mi puoi decrivere come sara' la tua configurazione finale? :D
Pura curiosita'! :)
per adesso ho la p6t e intel core i7 gia sotto liquido con acs c aspetto le ram ddr3 2x3gb a data cas 8 e poi vedo che vga prendere sono propenso per una gtx285 e magari dopo un po me ne prendo una seconda....anche se avendo 5 hd sata mi sa che la seconda non ci sta perchè ciocca contro il connettore dell'hd......prendero per bene le misure poi :)
DjMix1988
23-12-2008, 18:14
allora
asus p6t deluxe :cool:
corsair dominator kit 3x1gb 1600mhz pc3-12800 :cool:
intel i7 920 :cool:
hdd seagate barracuda 7200rpm 500gb 32mb di buffer :cool:
ati asus eax hd 2900 xt :cry:
nox 700watt modulare con 4 linee da 12V a 18A e 4 PCI-E :cool:
cooler master xcalade 690 :cool:
1 ventola della scythe da 80mm :cool:
2 ventole della scythe da 120mm :cool:
masterizzatore dvd black sata2 piooner :cool:
pinnacle pc tv stereo :D
fate conto che comunque il case ha già due ventole di suo... una illuminata di blu e l'altra normale entrambe a 120mm
ci mettero xp sp3 e forse mi fo una partizione a vista 64bit per poter sfruttare le dx10.... anche se dubito di ciò..
allora
asus p6t deluxe :cool:
corsair dominator kit 3x1gb 1600mhz pc3-12800 :cool:
intel i7 920 :cool:
hdd seagate barracuda 7200rpm 500gb 32mb di buffer :cool:
ati asus eax hd 2900 xt :cry:
nox 700watt modulare con 4 linee da 12V a 18A e 4 PCI-E :cool:
cooler master xcalade 690 :cool:
1 ventola della scythe da 80mm :cool:
2 ventole della scythe da 120mm :cool:
masterizzatore dvd black sata2 piooner :cool:
pinnacle pc tv stereo :D
fate conto che comunque il case ha già due ventole di suo... una illuminata di blu e l'altra normale entrambe a 120mm
ci mettero xp sp3 e forse mi fo una partizione a vista 64bit per poter sfruttare le dx10.... anche se dubito di ciò..
ma chi te l'ha chiesto scusa? :asd:
le ram che hai messo come vanno? son stabili anche in oc?
DjMix1988
23-12-2008, 18:24
se leggi qualche post fa qualcuno me lo ha chiesto e cmq purtroppo solo la mobo mi pè arrivata.... :cry: :cry:
se leggi qualche post fa qualcuno me lo ha chiesto e cmq purtroppo solo la mobo mi pè arrivata.... :cry: :cry:
ha quotato me non te comunque dai che ci divertiamo con sti i7.....e naturalmente con sta mitica asus, ma nella versione normale non oc palm non c'è il display vero?
DjMix1988
23-12-2008, 18:26
quella senza palmare si
quella senza palmare si
che vuol dire c'è oppure no? perchè a me l'han data senza ma non me ne faccio nulla.....pero' volevo sapere da voi che nel caso potrei chiedere anche il led....
p.s. è uscita anche la p6t che si differenza dalla deluxe per le fasi d'alimentazione che nella deluxe sono 18 mentre nella prima solo 10....non prendetela se dovete occare
DjMix1988
23-12-2008, 18:39
si io ho quella senza palmareche poi non servirebbe a niente... ce da dire che la p6t a la banda delle ram fino 2ghz e puo supportare il triple sli 16-16-8 contro i 16-16-1 della mobo in questione
si io ho quella senza palmareche poi non servirebbe a niente... ce da dire che la p6t a la banda delle ram fino 2ghz e puo supportare il triple sli 16-16-8 contro i 16-16-1 della mobo in questione
si giusto è migliore in tutto....sono curioso a quanto metteranno la p6t normale...io la deluxe l'ho pagata 216 euro....
per il triple sli non credo sia fattibile perchè le pci e sono disposte in modo da impedirtelo....si puo' fare un triple sli con 3 4850 invece....comunque son contento che supporti entrambe le configurazioni per una maggiore flessibilità....l'unica pecca: mettere due porte sata in verticale e non in orizzontale.....
DjMix1988
23-12-2008, 18:47
io lo vista 250 la p6t... poi cortesemente mi contatti in pvt perche vorrei chiederti una cosa
io lo vista 250 la p6t... poi cortesemente mi contatti in pvt perche vorrei chiederti una cosa
contattato in ptv :asd:
Cooperdale
23-12-2008, 19:26
a dir la verità io i raptor non gli avrei presi con sta mombo dato che permette di fare un raid 0 con i sas e non c'è storia che tenga van di piu.....
ma con tutto in auto che voltaggi da la mombo alle ram? io prendo le a data 1600cas 9 che stanno a 1.65-1.85...in sto caso me le spara a 1.85 oppure è conservativa?
nell'uso senza far bench sono convinto che nemmeno ti accorgi della differenza fra un velociraptor ed un sas
In effetti io ho gli OCZ core series Ssd in raid0 che superano i 240Mb/s ma non è che mi accorga più di tanto della differenza.
Seraph84
23-12-2008, 20:28
la mombo si clocca come la rampage II extreme e come la gigabyte x58 extreme quindi......non è lei, è la cpu mi sa ;)
Eh, però è x questo che ho chiesto anche le vostre temperature della MB!!!...:read:
Eh, però è x questo che ho chiesto anche le vostre temperature della MB!!!...:read:
si ma non ci sono i sensori comq fai a saperle scusa?
Seraph84
23-12-2008, 21:40
si ma non ci sono i sensori comq fai a saperle scusa?
quelle del pc probe...o del bios, o dell'oc palm...il sensore sul nb c'è...
quelle del pc probe...o del bios, o dell'oc palm...il sensore sul nb c'è...
a c'è qualcuno diceva di no :confused:
che temperature hai sul nb? comunque la prova la fai subito gli metti su una bella ventola da 120....
Seraph84
23-12-2008, 23:38
l'oc palm mi da temp oscillanti dai 41° ai 44° in windows mentre arriva anche sui 54° in game o bench...ho 3 nanoxia da 120mm nel case e una silenx da 40mm sul nb...ma prevedo di metterci un bel wb al posto della pistra originale in alluminio (quella nera) xkè scalda troppo per i miei gusti...considerando poi che ho smontato tutto il dissi, l'ho lappato e ho cambiato i pad termici con l'arctic mx2...
PS...ma voi i profili in turbo v li riuscite a salvare???...io no! clicco su save e non salva una cippa!!...sono su vista 64
l'oc palm mi da temp oscillanti dai 41° ai 44° in windows mentre arriva anche sui 54° in game o bench...ho 3 nanoxia da 120mm nel case e una silenx da 40mm sul nb...ma prevedo di metterci un bel wb al posto della pistra originale in alluminio (quella nera) xkè scalda troppo per i miei gusti...considerando poi che ho smontato tutto il dissi, l'ho lappato e ho cambiato i pad termici con l'arctic mx2...
PS...ma voi i profili in turbo v li riuscite a salvare???...io no! clicco su save e non salva una cippa!!...sono su vista 64
turbo v ma che é? butta via quel cavolo di palmare e salvateli nel bios i profili di oc.....;)
ecco le massime tensioni impostabili da bios:
Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89
preso dal intel data sheet :)
come vi sembra questa scheda madre?sto pensando di cambiare pc ma sn indeciso se comprare adesso oppure aspettare
come vi sembra questa scheda madre?sto pensando di cambiare pc ma sn indeciso se comprare adesso oppure aspettare
è fantastica......
una cosa che mi attira molto è il controller sas integrato. Qualcuno ha già provato ad utilizzare dei dischi sas? Di quante porte dispone? E' possibile fare raid 0, 1, 5, 10?
fai solo raid 0 e 1, ha due porte....
naturalmente il raid 5 e il raid 10 sono preclusi in quanto il raid 5 necessita di 3 hd mentre il raid 10 di 4
Cooperdale
24-12-2008, 11:54
quelle del pc probe...o del bios, o dell'oc palm...il sensore sul nb c'è...
a c'è qualcuno diceva di no :confused:
che temperature hai sul nb? comunque la prova la fai subito gli metti su una bella ventola da 120....
Pc Probe fornisce una generica temperatura Mb, non specifica per il Nb. Comunque nel mio caso non è mai salita oltre i 35° neanche sotto pieno carico.
Pc Probe fornisce una generica temperatura Mb, non specifica per il Nb. Comunque nel mio caso non è mai salita oltre i 35° neanche sotto pieno carico.
infatti quella del nb non la fornisce...comunque 35 gradi van bene :)
Cooperdale
24-12-2008, 12:32
infatti quella del nb non la fornisce...comunque 35 gradi van bene :)
Sì van benissimo. Mi chiedo come mai Seraph84 arrivi a 50 gradi e passa. Io non ho neanche messo la ventolina, ma ho due ventole sul fianco del case che sparano a manetta.
DjMix1988
24-12-2008, 12:37
ragazzi una domanda... oltre al noctua che dissi mi consigliate per il mio i7 920? parlo sempre su questa mobo...
ragazzi una domanda... oltre al noctua che dissi mi consigliate per il mio i7 920? parlo sempre su questa mobo...
il dissi dipende potresti prendere un ifx 14 oppure mettere direttamente a liquido nb e cpu.....
Sì van benissimo. Mi chiedo come mai Seraph84 arrivi a 50 gradi e passa. Io non ho neanche messo la ventolina, ma ho due ventole sul fianco del case che sparano a manetta.
la chicca di sta mombo è che sul dissi del nb ci sono due buchi per mettere delle ventoline da 60 a palla per raffreddare tutto al meglio, mi sa che una ne mettero'
DjMix1988
24-12-2008, 12:41
mh.... volendo fare unsistema a liquido completo cosa mi consigliate?
mh.... volendo fare unsistema a liquido completo cosa mi consigliate?
radiatore triventola tfc pompa laing dc555 con su la vaschetta top e wb un ybris oppure uno swifteck
Cooperdale
24-12-2008, 12:59
il dissi dipende potresti prendere un ifx 14 oppure mettere direttamente a liquido nb e cpu.....
la chicca di sta mombo è che sul dissi del nb ci sono due buchi per mettere delle ventoline da 60 a palla per raffreddare tutto al meglio, mi sa che una ne mettero'
Però con una ventola sul lato del case potrebbe essere inutile... Anche perché le ventole da 60 se hanno una da 120 che gli soffia sopra dopo un pò rischiano di scassarsi.
Però con una ventola sul lato del case potrebbe essere inutile... Anche perché le ventole da 60 se hanno una da 120 che gli soffia sopra dopo un pò rischiano di scassarsi.
quella da 60 starebbe da sola a sto punto non credi? gliela metterei che aspira l'aria calda che fuoriesce dal case sopra
Iscritto a breve mi arriva la bestiola, BUON NATALE A TUTTI !!!
Iscritto a breve mi arriva la bestiola, BUON NATALE A TUTTI !!!
grazie anche a te....ma sei la tipa dell'avatar?
Scalda molto in idle non overclockando nulla la P6T con I7 920?
dipende da cosa ci metti su e da come è raffreddato il tuo case....:)
Cooperdale
24-12-2008, 14:18
Scalda molto in idle non overclockando nulla la P6T con I7 920?
No.
grazie anche a te....ma sei la tipa dell'avatar?
Hehe no e mia mamma :D
X tutti ho visto i primi test delle DFI x58 con un 920,4000 Mgz 18x-222 bus speed ,QPI link 3998 ,la fede nella P6T traballa :D
Cooperdale
24-12-2008, 14:33
Hehe no e mia mamma :D
X tutti ho visto i primi test delle DFI x58 con un 920,4000 Mgz 18x-222 bus speed ,QPI link 3998 ,la fede nella P6T traballa :D
Ci arrivi anche con questa a 4Ghz, non ti preoccupare.
Ci arrivi anche con questa a 4Ghz, non ti preoccupare.
ma anche a 4.5ghz :asd:
Seraph84
24-12-2008, 14:52
Pc Probe fornisce una generica temperatura Mb, non specifica per il Nb. Comunque nel mio caso non è mai salita oltre i 35° neanche sotto pieno carico.
uhm....molto strana sta cosa...anzi, preoccupante...qualcun altro?? che temperatura avete alla voce MB da pcprobe?
Cooperdale
24-12-2008, 15:56
uhm....molto strana sta cosa...anzi, preoccupante...qualcun altro?? che temperatura avete alla voce MB da pcprobe?
Io sapevo che questa mobo è veramente fredda. Il tuo case è ben ventilato?
ekerazha
24-12-2008, 16:17
ragazzi una domanda... oltre al noctua che dissi mi consigliate per il mio i7 920? parlo sempre su questa mobo...
ULTRA-120 Extreme
Seraph84
24-12-2008, 16:41
Io sapevo che questa mobo è veramente fredda. Il tuo case è ben ventilato?
hai voglia (cosmos s, 3 nanoxia da 120 in immissione + silenx 4cm sul nb)...se lascio aperto il case guadagno 1°...adesso in idle sta a 42°...con tutto a default e non si muove di li neanche in prime95...in oc con blck a 180 va a 43/44°..quindi la temp è stabile...però è alta...e la ventolina..con o senza non cambia nulla!!! :help: boh!...le alette del dissi nero sono tiepidine mentre la base è rovente...ho anche provato a togliere la pasta che avevo messo e rimettere il suo pad originale (tra il dissi nero e la parte sup del nb, tra il chip e i dissi c'è ancora l'arctic silver) ma è sempre uguale...boh...non so...
se mi fa girare le scatole levo tutto e liquido... :sofico:
Cooperdale
24-12-2008, 17:13
hai voglia (cosmos s, 3 nanoxia da 120 in immissione + silenx 4cm sul nb)...se lascio aperto il case guadagno 1°...adesso in idle sta a 42°...con tutto a default e non si muove di li neanche in prime95...in oc con blck a 180 va a 43/44°..quindi la temp è stabile...però è alta...e la ventolina..con o senza non cambia nulla!!! :help: boh!...le alette del dissi nero sono tiepidine mentre la base è rovente...ho anche provato a togliere la pasta che avevo messo e rimettere il suo pad originale (tra il dissi nero e la parte sup del nb, tra il chip e i dissi c'è ancora l'arctic silver) ma è sempre uguale...boh...non so...
se mi fa girare le scatole levo tutto e liquido... :sofico:
Beh 43-44 non è poi tanto.
Ci arrivi anche con questa a 4Ghz, non ti preoccupare.
ma anche a 4.5ghz :asd:
Quello che non capisco ancora e se ,togliendo il fattore procio,mettiamo di averne 1 fortunato,cose' che limita l'oc,la mobo ,le ram....?
TroopeR_x17
24-12-2008, 17:48
Hehe no e mia mamma :D
X tutti ho visto i primi test delle DFI x58 con un 920,4000 Mgz 18x-222 bus speed ,QPI link 3998 ,la fede nella P6T traballa :D
222 di BClk bel risultato..
linki i test??
Cooperdale
24-12-2008, 17:56
Quello che non capisco ancora e se ,togliendo il fattore procio,mettiamo di averne 1 fortunato,cose' che limita l'oc,la mobo ,le ram....?
Penso al 90% il procio, poi la ram, per ultima la mobo.
222 di BClk bel risultato..
linki i test??
http://forum.nexthardware.com/motherboards/58793-dfi-ut-x58-t3eh8-news.html
http://www.nexthardware.com/news/scheda/872.htm
http://forum.nexthardware.com/motherboards/58793-dfi-ut-x58-t3eh8-news.html
massi 222 di blc non è un risultato altissimo....ti dico con la p6t si arriva a 225
TroopeR_x17
24-12-2008, 18:18
massi 222 di blc non è un risultato altissimo....ti dico con la p6t si arriva a 225
ma quando mai?
al massimo 216..
posta screen se arrivi a 225..
ma quando mai?
al massimo 216..
posta screen se arrivi a 225..
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=796607
TroopeR_x17
24-12-2008, 18:33
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=796607
è a 212mhz..
è a 212mhz..
processore sfortunato :asd:
vedrai che fa il wr sta mombo :sofico:
Cooperdale
24-12-2008, 22:56
processore sfortunato :asd:
vedrai che fa il wr sta mombo :sofico:
Sei un grande.
Mi iscrivo anche io, il thread mi interessa.
Auguri! :D
Sei un grande.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Auguri di nuovo
p.s.la p6t manco l'ho accesa :asd:
DjMix1988
24-12-2008, 23:12
auguriiii
io la p6t manco posso accenderla lol
auguriiii
io la p6t manco posso accenderla lol
manco io :asd:
Seraph84
24-12-2008, 23:19
Beh 43-44 non è poi tanto.
insomma...8° in + della tua così "aggratis"...è tanto!!...poi ho notato che se uso la regolazione automatica della velocità delle ventole (alla mobo c'è collegata solo quella sul nb...quindi regola quella) da 35° in su, inizia a pompare la velocità della ventolina...a 40° è alla massima velocità...quindi la sua temp normale è sui 35...:muro:
raga il vtt della dfi sarebbe il qpi giusto? :D
p.s.
buon natale
raga il vtt della dfi sarebbe il qpi giusto? :D
p.s.
buon natale
si il vtt sarebbe il qpi ma questo è su tutte le mombo x58....:)
Cooperdale
25-12-2008, 09:57
insomma...8° in + della tua così "aggratis"...è tanto!!...poi ho notato che se uso la regolazione automatica della velocità delle ventole (alla mobo c'è collegata solo quella sul nb...quindi regola quella) da 35° in su, inizia a pompare la velocità della ventolina...a 40° è alla massima velocità...quindi la sua temp normale è sui 35...:muro:
Che io sappia la velocità delle ventole varia a seconda della temperatura della cpu. Prova a configurarla con Asus AI Qfan o come cacchio si chiama.
Bonnatà!
Che io sappia la velocità delle ventole varia a seconda della temperatura della cpu. Prova a configurarla con Asus AI Qfan o come cacchio si chiama.
Bonnatà!
bisogna settartle con qfan le ventole ....
AUGURI A TUTTI!
Auguri Kimi....per un 2009 di vittorie per la ferrari
quali sono i settaggi dei voltaggi importanti?
magic carpet
25-12-2008, 17:32
quali sono i settaggi dei voltaggi importanti?
Per me sono stati fondamentali i voltaggi di QPI/Uncore.
AUGURI DI BUON NATALE E DI UN 2009 OVERCLOCCATO!!!
Per me sono stati fondamentali i voltaggi di QPI/Uncore.
AUGURI DI BUON NATALE E DI UN 2009 OVERCLOCCATO!!!
ma quelli li metti no quali hai lasciato in auto?
Seraph84
25-12-2008, 19:21
Che io sappia la velocità delle ventole varia a seconda della temperatura della cpu. Prova a configurarla con Asus AI Qfan o come cacchio si chiama.
Bonnatà!
ho rimesso la mobo stock, cioè ho montato di nuovo i pad termici originali...non sembra essere cambiato molto, se non che i dissi dei mosfet scaldano di + (forse sono sono saldati perfettamente e senza pad morbido non facevano contatto bene col dissi) in oc (blck 180, ram 1443mhz, vcore 1,275 , qpi 1,325 , pll 1.96) IN IBT il velore MB si è stabilizzato a 50°!!!!...qualcuno sarebbe così gentile da provare questi settaggi e farmi sapere le sue temp in full load?
ho rimesso la mobo stock, cioè ho montato di nuovo i pad termici originali...non sembra essere cambiato molto, se non che i dissi dei mosfet scaldano di + (forse sono sono saldati perfettamente e senza pad morbido non facevano contatto bene col dissi) in oc (blck 180, ram 1443mhz, vcore 1,275 , qpi 1,325 , pll 1.96) IN IBT il velore MB si è stabilizzato a 50°!!!!...qualcuno sarebbe così gentile da provare questi settaggi e farmi sapere le sue temp in full load?
Prova con questi (bclk 180, ram 1443 mhz, vcore 1,25v, qpi 1,21250v, pll 1,80v, dram 1,60v).
Temperatura della mobo 34 idle, 37 load (2 ibt o prime95 + lynx); se uso anche la sk video, in load sale a 41.
Prova con questi (bclk 180, ram 1443 mhz, vcore 1,25v, qpi 1,21250v, pll 1,80v, dram 1,60v).
Temperatura della mobo 34 idle, 37 load (2 ibt o prime95 + lynx); se uso anche la sk video, in load sale a 41.
oltre ai settaggi che hai elencato gli altri si tengono su auto? non esplede tutto?
oltre ai settaggi che hai elencato gli altri si tengono su auto? non esplede tutto?
Io abiliterei anche LLC (load line calibration)
Disabiliterei il CPU TM
il resto auto.
Sono settaggi molto soft, non esplode nulla :D
Io abiliterei anche LLC (load line calibration)
Disabiliterei il CPU TM
il resto auto.
Sono settaggi molto soft, non esplode nulla :D
grazie quindi gli altri voltaggi non si toccano perchè ne ho visti altri e mi chiedevo come cavolo settarli....ma tu a quanto sei rocco solid? sei ad aria o a liquido?
grazie quindi gli altri voltaggi non si toccano perchè ne ho visti altri e mi chiedevo come cavolo settarli....ma tu a quanto sei rocco solid? sei ad aria o a liquido?
Rock solidissimo, stabile durante 5h con due istanze di IBT e poi altre 7h con mem86.
Sono ad aria con il dissipatore in firma, temperature tranquillissime:
idle 30, full load 66 con temperatura ambiente di 19 gradi.
Mobo idle 34, full load 37, se testo anche la sk video sale a 41.
Cooperdale
25-12-2008, 22:29
Per me sono stati fondamentali i voltaggi di QPI/Uncore.
AUGURI DI BUON NATALE E DI UN 2009 OVERCLOCCATO!!!
Overclocca tu che overclocco io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E auguroni a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rock solidissimo, stabile durante 5h con due istanze di IBT e poi altre 7h con mem86.
Sono ad aria con il dissipatore in firma, temperature tranquillissime:
idle 30, full load 66 con temperatura ambiente di 19 gradi.
Mobo idle 34, full load 37, se testo anche la sk video sale a 41.
Ottime temperature. Con due istanze di IBT ti bastano venti minuti per essere tranquillo, 7h sono esagerate anche se non guastano.
Overclocca tu che overclocco io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E auguroni a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ottime temperature. Con due istanze di IBT ti bastano venti minuti per essere tranquillo, 7h sono esagerate anche se non guastano.
quoto 5 ore mi sembrano assai...
chwe bios mi consiogliate di mettere?
nuova mobm aus p6t deluxe versione 2: che ha di diverso rispetto alla versione 1? non ha la possibilità di collegarci i sas ecco qui il sito http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179&l3=815&l4=0&model=2746&modelmenu=1 come potete vedere è uguale alla versione 1 ma è senza il chip sas e i due connettori....naturalmente interessante perchè penso che si posizionerà a meno rispetto alle altre due versioni
Cooperdale
26-12-2008, 02:09
quoto 5 ore mi sembrano assai...
chwe bios mi consiogliate di mettere?
La 1003, è la migliore.
Seraph84
26-12-2008, 04:29
Prova con questi (bclk 180, ram 1443 mhz, vcore 1,25v, qpi 1,21250v, pll 1,80v, dram 1,60v).
Temperatura della mobo 34 idle, 37 load (2 ibt o prime95 + lynx); se uso anche la sk video, in load sale a 41.
ho fatto un pò di test, sembra che i miei valori siano necessari per mantenere il sistema stabile...se li abbasso, al 2° run di IBT crasha...
in questo momento sono a settaggi stock (TUTTO SU AUTO) e il nb sta a 42°!!!!!!! la cpu è a 40!!!!...ma come???? perchè?!?!?!? :muro:
???...può essere che sia la cpu a scaldare il nb???...mah...cmq io liquido tutto a febbraio...poi vediamo...
nuova mobm aus p6t deluxe versione 2: che ha di diverso rispetto alla versione 1? non ha la possibilità di collegarci i sas ecco qui il sito http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179&l3=815&l4=0&model=2746&modelmenu=1 come potete vedere è uguale alla versione 1 ma è senza il chip sas e i due connettori....naturalmente interessante perchè penso che si posizionerà a meno rispetto alle altre due versioni
Effettivamente è vero... solitamete la V2 dovrebbe essere migliore, ma il fatto che abbiano tolto il controller SAS mi fa pensare....
Effettivamente è vero... solitamete la V2 dovrebbe essere migliore, ma il fatto che abbiano tolto il controller SAS mi fa pensare....
è uguale senza controller....costerà qualcosa di meno
La 1003, è la migliore.
grazie
JOILNUVEN
26-12-2008, 09:24
ma il significato preciso e ufficiale del led blu sotto gli slot delle ram...qual'è?:mbe:
ma il significato preciso e ufficiale del led blu sotto gli slot delle ram...qual'è?:mbe:
credo che si attivi solo quando le ram son inserite e messe bene :)
JOILNUVEN
26-12-2008, 09:29
credo che si attivi solo quando le ram son inserite e messe bene :)
mhh...anch'io la pensavo così....ma qualcosa mi fa dubitare...
faccio qualche prova...e poi penso di poter meglio capire:mc:
JOILNUVEN
26-12-2008, 10:36
Vi prego di fare delle prove per confermare quanto rilevato...
Il led blu sotto gli slot ram, si accende SOLO in caso di configurazione tri channel...
Con uno o due banchi il led rimane rigorosamente spento
Appena si mette la terza ram (in tri channel, A1 B1 C1) si accende il led
Tutto con bios 1003
Chi prova e conferma?
non è nemmeno paragonabile ati con nvidia! io ho quasi sempre avuto nvidia e per tre volte ati e con ati ho sempre avuto problemi!! ... NO GRAZIE! oltretutto il ccc è piu buggato di windows 95.. le x2 sono buone solo per fare un bench per il resto ARIA!! :read:
Sto' per assemblare in nuovo PC partendo dalla P6T deluxe e I720...
HO tre dubbi:
1) ATI HD4780 1GB oppure GTX 260, visot che il prezzo e' +/- simile?
(attualmente sulla P5B ho una 8800GT che va benissimo e venivo da una ATI 1650XT che problemi non me ne mai dato, tranne appunto l'aggiornamento drivers)
2) e' meglio 3 banchi da 1GB a 1333MHz o 2 da 2GB sempre a 1333 ?
( conviene spendere per delle 1600 MHz ? )
3) va bene il dissy stock oppure e' meglio da subito montare altro?
Grazie
JOILNUVEN
26-12-2008, 12:21
Sto' per assemblare in nuovo PC partendo dalla P6T deluxe e I720...
HO tre dubbi:
1) ATI HD4780 1GB oppure GTX 260, visot che il prezzo e' +/- simile?
(attualmente sulla P5B ho una 8800GT che va benissimo e venivo da una ATI 1650XT che problemi non me ne mai dato, tranne appunto l'aggiornamento drivers)
2) e' meglio 3 banchi da 1GB a 1333MHz o 2 da 2GB sempre a 1333 ?
( conviene spendere per delle 1600 MHz ? )
3) va bene il dissy stock oppure e' meglio da subito montare altro?
Grazie
1 - gtx 260...ma aspetta 15-20gg e trovi quelle a 55nm
2 - 3 da 1gb (sfrutti il tri channel - e poi se sei su so32bit sempre al max 3gb te ne legge)
3 - se vuoi overclock...montane subito un'altro
JOILNUVEN
26-12-2008, 12:48
per testare, ho provato le ram in firma (le ocz platinum, 1600mhz 777 1,9v) in trichannel...
per avere i 1600mhz ho dovuto dare 1,9v!!!...con qpi-dram a 1,45v (per stare al di sotto dei 0,5v)
i risultati sono belli da vedere...ma questo limite di 1,65v (offensivo per componenti di questo livello) fa paura per un daily!!!
http://img291.imageshack.us/img291/6256/ram16003chsandraqp8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=ram16003chsandraqp8.jpg)
bosstury
26-12-2008, 13:02
Ragazzi io vorrei prossimante tra circa una 20ina di giorni montare questo pc,
secondo voi va bene? vorrei un parere vostro
mobo: asus p6t deluxe
cpu: intel i7 920
ali: enermax infinity 650w (in firma)
video: geforce gtx280 (in firma)
ram: G.Skill DDR3 1600Mhz 3x2gb
dissi: triton 81 - zalman 9900
hd: seagate sata2 1tera
......comè?qualche incopatibilita'?
Ragazzi io vorrei prossimante tra circa una 20ina di giorni montare questo pc,
secondo voi va bene? vorrei un parere vostro
mobo: asus p6t deluxe
cpu: intel i7 920
ali: enermax infinity 650w (in firma)
video: geforce gtx280 (in firma)
ram: G.Skill DDR3 1600Mhz 3x2gb
dissi: triton 81 - zalman 9900
hd: seagate sata2 1tera
......comè?qualche incopatibilita'?
direi che cva benissimo...ti viene fuori un mostro di pc :sofico:
bosstury
26-12-2008, 13:55
grazie :) :cool:
aspetto anche il parere di altri, ho visto poco fa che sta uscendo la p6t deluxe v2.....che cambia?
grazie :) :cool:
aspetto anche il parere di altri, ho visto poco fa che sta uscendo la p6t deluxe v2.....che cambia?
l'ho scritto e lo mettero' nella prima pagina: non ha le porte sas e nemmeno il controller.....:)
sta mombo è paurosa spettacolare ti fai un bello sli con vga per la fisica....le pci e ti lavorano a 16x 16x 4x l'ideale per una configurazione del genere....
p.s. la p6t deluxe come vedi anche in prima pagina è la mombo definitiva!!!!! leggi per bene
giulio_88
26-12-2008, 14:04
:D inscritto!
:D inscritto!
anche tu prendi la p6t deluxe? bene bene ti troverai veramente alla grande :sofico:
bosstury
26-12-2008, 14:08
l'ho scritto e lo mettero' nella prima pagina: non ha le porte sas e nemmeno il controller.....:)
sta mombo è paurosa spettacolare ti fai un bello sli con vga per la fisica....le pci e ti lavorano a 16x 16x 4x l'ideale per una configurazione del genere....
p.s. la p6t deluxe come vedi anche in prima pagina è la mombo definitiva!!!!! leggi per bene
ok grazie
ok grazie
nulla.....se non vuoi avere dischi sas prenditi la p6t rev2....;)
bosstury
26-12-2008, 14:11
nulla.....se non vuoi avere dischi sas prenditi la p6t rev2....;)
infatti pensavo quello, a me non interessano i dischi sas, però ancora in commercio qui in italia non la vedo quindi optero per la rev1
infatti pensavo quello, a me non interessano i dischi sas, però ancora in commercio qui in italia non la vedo quindi optero per la rev1
massi anche la p6t deluxe se la trovi a poco va bene....poi i sas li puoi sempre prendere vanno alla grande...io probabilmente vendo i 4 raptor che ho e prendo due dischi sas
bosstury
26-12-2008, 14:20
massi anche la p6t deluxe se la trovi a poco va bene....poi i sas li puoi sempre prendere vanno alla grande...io probabilmente vendo i 4 raptor che ho e prendo due dischi sas
:p ti ringrazio, finite le feste faro' il grande passo :)
:p ti ringrazio, finite le feste faro' il grande passo :)
ma che avatar hai? comunque Auguri :)
bosstury
26-12-2008, 14:23
ma che avatar hai? comunque Auguri :)
ahuauhuhauha sapessi!(era una sera che non ricordo nulla , dicono che mi buttai a terra nella mia stanza e sono stato li per 3 ore senza capire niente, avevo bevuto troppo vinello)
auguri anche a te
ahuauhuhauha sapessi!(era una sera che non ricordo nulla , dicono che mi buttai a terra nella mia stanza e sono stato li per 3 ore senza capire niente, avevo bevuto troppo vinello)
auguri anche a te
lol allora sei tu :asd:
per testare, ho provato le ram in firma (le ocz platinum, 1600mhz 777 1,9v) in trichannel...
per avere i 1600mhz ho dovuto dare 1,9v!!!...con qpi-dram a 1,45v (per stare al di sotto dei 0,5v)
i risultati sono belli da vedere...ma questo limite di 1,65v (offensivo per componenti di questo livello) fa paura per un daily!!!
http://img291.imageshack.us/img291/6256/ram16003chsandraqp8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=ram16003chsandraqp8.jpg)
veramente ottime ram anche se quel 1.9 di vdimm è troppo comunque intel ha certificato il funzionamento del mc fino a 1.85 di vdimm nel data sheet :fagiano:
bosstury
26-12-2008, 14:28
lol allora sei tu :asd:
si! MORTO diciamo!:cry:
The Doctor 77
26-12-2008, 16:28
Ho ufficialmente deciso che comprerò questa schedozza versione OC Palm :D
Cosa mi consigliate tra i due kit da 6Gb:
Corsair Dominator 1600 oppure OCZ 12800 Gold Low-Voltage?
Cooperdale
26-12-2008, 17:06
Una cosa che mi fa imprecare contro le volte celesti in questa mobo è il controller SAS. Asus dichiara che è compatibile Sata, poi lo smentisce sui forum, e in effetti qualche problemino lo da. Più o meno una volta al giorno mi tocca resettare perché si impallano i dischi sata ad esso collegati...
Tetsujin
26-12-2008, 17:17
è possibile utilizzare un disco SAS per il sistema principale ed un raid 1 di due dischi sata per lo storage insieme? Oppure c'è qualche incompatibilità tra l'utilizzo dei diversi controller?
TroopeR_x17
26-12-2008, 17:43
Una cosa che mi fa imprecare contro le volte celesti in questa mobo è il controller SAS. Asus dichiara che è compatibile Sata, poi lo smentisce sui forum, e in effetti qualche problemino lo da. Più o meno una volta al giorno mi tocca resettare perché si impallano i dischi sata ad esso collegati...
a me non ha ma i dat problemi con i miei 2 raptor in raid 0..
1 - gtx 260...ma aspetta 15-20gg e trovi quelle a 55nm
2 - 3 da 1gb (sfrutti il tri channel - e poi se sei su so32bit sempre al max 3gb te ne legge)
3 - se vuoi overclock...montane subito un'altro
Grazie... concordo sui punti 2 e 3; avevo pochi dubbi e tu me li hai tolti.
Per la Scheda Video il dubbio ancora rimane e l'ordine deve partire lunedi' :confused:
p.s. le OCZ su tutte? mi hanno proposto le Kingston 3x1GB 1333...
sul PC in firma da due anni monto delle value scarsissime S3 che sono in DAILY @3,2GHz senza battere ciglio.
Cooperdale
26-12-2008, 20:46
a me non ha ma i dat problemi con i miei 2 raptor in raid 0..
Già, dipende dal modello di hard disk e da chissà cos'altro. Io ho due vecchi Maxtor su quel controller, per gli altri uso l'Intel che è molto più performante anche in raid.
Ho ufficialmente deciso che comprerò questa schedozza versione OC Palm :D
Cosa mi consigliate tra i due kit da 6Gb:
Corsair Dominator 1600 oppure OCZ 12800 Gold Low-Voltage?
prenditi le adata cas 9 1600
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi vi prego di scusarmi se commetto qualche errore...Ho un problema con la mia nuova p6t deluxe v1 ( cpu i7 920, 6gb ddr3 1333, ati 4850): ho un sistema 5.1 della cambridge soundworks dtt2500 digital con ingresso s/pdif coax e voglio collegarlo alla scheda madre soltanto che una volta impostato il tutto ( driver aggiornati, impostazioni soundmax ecc..) funziona solo in 2.0 e anche dal programma i impostazione non mi riconosce il 5.1...qualcuno sa darmi una mano?? dimenticavo, ho su win vista 64x ultimate sp1..grazie in anticipo...
bosstury
27-12-2008, 02:12
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi vi prego di scusarmi se commetto qualche errore...Ho un problema con la mia nuova p6t deluxe v1 ( cpu i7 920, 6gb ddr3 1333, ati 4850): ho un sistema 5.1 della cambridge soundworks dtt2500 digital con ingresso s/pdif coax e voglio collegarlo alla scheda madre soltanto che una volta impostato il tutto ( driver aggiornati, impostazioni soundmax ecc..) funziona solo in 2.0 e anche dal programma i impostazione non mi riconosce il 5.1...qualcuno sa darmi una mano?? dimenticavo, ho su win vista 64x ultimate sp1..grazie in anticipo...
ciao e benvenuto!
usi film con effetti 5.1? perche seno altrimenti non sentiresti le altre casse, perche la musica suona in modalita sterio 2.0!
kmq come hai collegato queste casse al pc? con cavo coxassiale ?
ciao e benvenuto!
usi film con effetti 5.1? perche seno altrimenti non sentiresti le altre casse, perche la musica suona in modalita sterio 2.0!
kmq come hai collegato queste casse al pc? con cavo coxassiale ?
ciao..grazie mille per la risp..si , lo uso anche per riprodurre dvd e infatti con una sorgente 5.1 va tutto bene, sfrutta tutti i canali e per collegarlo uso il cavo coxassiale. purtroppo tramite il software di configurazione non me lo fa configurare eppure sullamia vecchia a7n8x deluxe c'era questa possibilita anche con la musica e con i giochi, altrimenti come lo posso sfruttare con questi ultimi?? grazie ancora..
JOILNUVEN
27-12-2008, 10:44
Vi prego di fare delle prove per confermare quanto rilevato...
Il led blu sotto gli slot ram, si accende SOLO in caso di configurazione tri channel...
Con uno o due banchi il led rimane rigorosamente spento
Appena si mette la terza ram (in tri channel, A1 B1 C1) si accende il led
Tutto con bios 1003
Chi prova e conferma?
up...
la cosa mi sembra degna di nota....se confermata sarebbe opportuno metterlo in prima pag (visto che anche alla Asus non sanno la risposta esatta...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081225192954252&board_id=1&model=P6T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us)
up...
la cosa mi sembra degna di nota....se confermata sarebbe opportuno metterlo in prima pag (visto che anche alla Asus non sanno la risposta esatta...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081225192954252&board_id=1&model=P6T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us)
ma ti ha risposto: I think it's a RAM is installed correctly LED. :confused:
ùcomunque adesso lometto
JOILNUVEN
27-12-2008, 11:03
ma ti ha risposto: I think it's a RAM is installed correctly LED. :confused:
ùcomunque adesso lometto
non proprio così...se c'è il tri channel si accende ...altrimenti, con 1 o 2 ram (installate correttamente) non si accende...:rolleyes:
non proprio così...se c'è il tri channel si accende ...altrimenti, con 1 o 2 ram (installate correttamente) non si accende...:rolleyes:
e chi lo sa comunque non mi farei troppi problemi....poi guardando la gigabyte che vdroppa un casino 0.3 senza llc e 0,1 con llc attivo 100 volte meglio questa...:asd:
The Doctor 77
27-12-2008, 11:09
Ordinati i componenti:
i7 920
Dissy Thermalright Ultra-120 eXtreme
Asus P6T OC ovviamente
3x2 Corsair 1600 Cl8
Settimana prossima sarò dei vostri :D
Ordinati i componenti:
i7 920
Dissy Thermalright Ultra-120 eXtreme
Asus P6T OC ovviamente
3x2 Corsair 1600 Cl8
Settimana prossima sarò dei vostri :D
le corsair dove le hai trovate e a quanto? mandami un ptv per favore :)
Andrea deluxe
27-12-2008, 11:11
prenditi le adata cas 9 1600
a me vanno benissimo, ma tu hai provato a stringere i timings o tirarle su in frequenza?
voltaggi?
a me vanno benissimo, ma tu hai provato a stringere i timings o tirarle su in frequenza?
voltaggi?
mi arrivano lunedi :asd:
ma a 1600 cas 8 ti stanno? con quanto vdimm?
TroopeR_x17
27-12-2008, 12:11
Già, dipende dal modello di hard disk e da chissà cos'altro. Io ho due vecchi Maxtor su quel controller, per gli altri uso l'Intel che è molto più performante anche in raid.
ora che mi ci fai riflettere il mio raid non va benissimo come velocità
pensavo fosse per hdd vecchi.. visto che li ho presi usati..
ora faccio una prova con il controller intel.. chissà che non vada + veloce
ora che mi ci fai riflettere il mio raid non va benissimo come velocità
pensavo fosse per hdd vecchi.. visto che li ho presi usati..
ora faccio una prova con il controller intel.. chissà che non vada + veloce
lo vedi subito facendo il test di hdtune....poi semmai postalo per vedere le differenze tra controller esterno ed integrato
bosstury
27-12-2008, 12:50
ciao..grazie mille per la risp..si , lo uso anche per riprodurre dvd e infatti con una sorgente 5.1 va tutto bene, sfrutta tutti i canali e per collegarlo uso il cavo coxassiale. purtroppo tramite il software di configurazione non me lo fa configurare eppure sullamia vecchia a7n8x deluxe c'era questa possibilita anche con la musica e con i giochi, altrimenti come lo posso sfruttare con questi ultimi?? grazie ancora..
se le sorgenti sono sono 5.1 o dts non credo sentirai le altre casse...succede cosi anche a me :(
se le sorgenti sono sono 5.1 o dts non credo sentirai le altre casse...succede cosi anche a me :(
anche a me succede con le g51 .....sia con sta mombo sia con la p5e
x andare a colpo sicuro con le ddr3 in abbinamento alla p6t deluxe quali kit da 3x1gb 1600 mhz con timings spinti vanno ad ok?
anche a me succede con le g51 .....sia con sta mombo sia con la p5e
ok, grazie..l'importante è che non sia un problema della mia scheda..ma che voi sappiate non esiste un software con il quale si riesce a sfruttare il 5.1 anche con le altre sorgenti??
ok, grazie..l'importante è che non sia un problema della mia scheda..ma che voi sappiate non esiste un software con il quale si riesce a sfruttare il 5.1 anche con le altre sorgenti??
non penso che esistino software che ti moltiplicano le sorgenti audio...se son 2 son due se son 5 son 5....comunque pe approfondimenti vai nella sezione audio e chiedi......
The Doctor 77
27-12-2008, 13:22
Sto leggendo sul manuale della mobo che è possibile impostare voltaggi "estremi" per cpu, ram e qpi tramite jumper setting.
C'è qualche pazzo che ha provato? :D
Sto leggendo sul manuale della mobo che è possibile impostare voltaggi "estremi" per cpu, ram e qpi tramite jumper setting.
C'è qualche pazzo che ha provato? :D
e come si fa scusa?
The Doctor 77
27-12-2008, 13:26
e come si fa scusa?
Guarda sul manuale della deluxe a pag. 2-23.
Sposti i jumpers, dopo aver impostato da bios i valori che desideri. :read:
bosstury
27-12-2008, 13:26
ok, grazie..l'importante è che non sia un problema della mia scheda..ma che voi sappiate non esiste un software con il quale si riesce a sfruttare il 5.1 anche con le altre sorgenti??
confermo non esistono software
Guarda sul manuale della deluxe a pag. 2-23.
Sposti i jumpers, dopo aver impostato da bios i valori che desideri. :read:
ho visto puoi modificare i vari voltaggi fino a un limite maggiore ma himo serve solo per una benciata veloce e non pr tenere tutto in daily use...
cpu vocre da 1.7 passa a 2.1 massimo
il dram bus da 1.9 passa a 2.46v
il qpi dram da 1.70 passa a 1.90v
grazie ancora, se scopro qualcosa vi faccio sapere...
The Doctor 77
27-12-2008, 13:32
ho visto puoi modificare i vari voltaggi fino a un limite maggiore ma himo serve solo per una benciata veloce e non pr tenere tutto in daily use...
Non credo, non avrebbe molto senso permettere un setting estremo senza possibilità di utilizzarlo stabilmente.
Certamente serve, come è scritto anche da asus, raffreddamento a liquido.
Ed è altrettanto certo che io non sposterò mai quei jumpers :D
Magari su xtreme qualcuno avrà sperimentato...
Non credo, non avrebbe molto senso permettere un setting estremo senza possibilità di utilizzarlo stabilmente.
Certamente serve, come è scritto anche da asus, raffreddamento a liquido.
Ed è altrettanto certo che io non sposterò mai quei jumpers :D
Magari su xtreme qualcuno avrà sperimentato...
asus ne spara di cavolate :asd:
comunque bisogna andare qua e la a cercare qualcuno che lo ha fatto; himo già i voltaggi massimi impostabili senza spostare i jumpers non son male.....
grazie ancora, se scopro qualcosa vi faccio sapere...
grazie :)
asus ne spara di cavolate :asd:
comunque bisogna andare qua e la a cercare qualcuno che lo ha fatto; himo già i voltaggi massimi impostabili senza spostare i jumpers non son male.....io l'ho fatto con la mia ma appena tentavo di impostare 2.0 volt sulle ram mi si inchiodava il bios!!! in pratica non mi funzionavano.:mad:
bosstury
27-12-2008, 14:13
grazie ancora, se scopro qualcosa vi faccio sapere...
:D
io l'ho fatto con la mia ma appena tentavo di impostare 2.0 volt sulle ram mi si inchiodava il bios!!! in pratica non mi funzionavano.:mad:
e allora non serve a nulla cambiare i jumpers....,..
e allora non serve a nulla cambiare i jumpers....,..nella mia no! e poi io il bios 1003 non l'ho provato e magari era la mia main non so' consiglio di provare chi ce l'ha tanto è un'attimo.
nella mia no! e poi io il bios 1003 non l'ho provato e magari era la mia main non so' consiglio di provare chi ce l'ha tanto è un'attimo.
provero' non appena mi arrivano le ram -1g 12 ore :sofico:
Cooperdale
27-12-2008, 20:08
ora che mi ci fai riflettere il mio raid non va benissimo come velocità
pensavo fosse per hdd vecchi.. visto che li ho presi usati..
ora faccio una prova con il controller intel.. chissà che non vada + veloce
Io ho fatto test di ogni tipo con un raid 0 di ssd sul controller Intel ICH9R (quasi identico), Marvell e un controller Pci-Express della Adaptec. L'Intel è risultato nettamente il migliore, secondo l'Adaptec, nettamente terzo il Marvell.
io l'ho fatto con la mia ma appena tentavo di impostare 2.0 volt sulle ram mi si inchiodava il bios!!! in pratica non mi funzionavano.:mad:
Aspetta aspetta, ti si piantava proprio il bios o si piantava il pc al riavvio? Non ho mai sentito di un bios che si pianta, sarebbe favoloso!
Io ho fatto test di ogni tipo con un raid 0 di ssd sul controller Intel ICH9R (quasi identico), Marvell e un controller Pci-Express della Adaptec. L'Intel è risultato nettamente il migliore, secondo l'Adaptec, nettamente terzo il Marvell.
Aspetta aspetta, ti si piantava proprio il bios o si piantava il pc al riavvio? Non ho mai sentito di un bios che si pianta, sarebbe favoloso!
per quanto riguarda i controller esterni di buoni ce ne sono ma costano veramente tanto dalle 300 euro in su e scommetto che vadano molto meglio di quello dell'intel....
per quanto riguarda il bios non penso proprio che kimi intendesse che si bloccasse, intendeva che al riavvio non bootava il pc ......
provero' non appena mi arrivano le ram -1g 12 ore :sofico:che ram hai preso?
che ram hai preso?
le adata 1600 cas 9 3x2gb....
Io ho fatto test di ogni tipo con un raid 0 di ssd sul controller Intel ICH9R (quasi identico), Marvell e un controller Pci-Express della Adaptec. L'Intel è risultato nettamente il migliore, secondo l'Adaptec, nettamente terzo il Marvell.
Aspetta aspetta, ti si piantava proprio il bios o si piantava il pc al riavvio? Non ho mai sentito di un bios che si pianta, sarebbe favoloso!da dentro il bios nel voltaggio ram regolavo la scala fino ad 1.90 tutto ok appena superato 1.90 sparivano tutti i valori e dovevo resettare...
le adata 1600 cas 9 3x2gb....cas 9 a 1600 ma con 1.5! dagli subito 1.65 e mettile cas 8!! dovrebbero andarci..
cas 9 a 1600 ma con 1.5! dagli subito 1.65 e mettile cas 8!! dovrebbero andarci..
speriamo poi lunedì vedro'
Cooperdale
27-12-2008, 22:07
per quanto riguarda il bios non penso proprio che kimi intendesse che si bloccasse, intendeva che al riavvio non bootava il pc ......
No no, leggi qui sotto:
da dentro il bios nel voltaggio ram regolavo la scala fino ad 1.90 tutto ok appena superato 1.90 sparivano tutti i valori e dovevo resettare...
Roba da pazzi, il bios che si inchioda. D'altronde il bios è già una schermata blu in partenza...
No no, leggi qui sotto:
Roba da pazzi, il bios che si inchioda. D'altronde il bios è già una schermata blu in partenza...
:doh: comunque è da provare.....
The Doctor 77
27-12-2008, 22:46
da dentro il bios nel voltaggio ram regolavo la scala fino ad 1.90 tutto ok appena superato 1.90 sparivano tutti i valori e dovevo resettare...
Ma hai spostato i jumpers prima di regolare i voltaggi o dopo?
Sul manuale c'è scritto prima di settare i parametri da bios, poi spostare i jumpers :boh:
Ma hai spostato i jumpers prima di regolare i voltaggi o dopo?
Sul manuale c'è scritto prima di settare i parametri da bios, poi spostare i jumpers :boh:
1.9v è il limite impostabile con i jumpers a default.....basta mettere i jumpers in oc e il problema non sussiste.....
The Doctor 77
27-12-2008, 23:01
1.9v è il limite impostabile con i jumpers a default.....basta mettere i jumpers in oc e il problema non sussiste.....
Ma allora come interpreti la prima nota di pag. 2-23?
"Before you change the jumper settings for extra-high overvoltage ability, use the bios items first to adjust the desired cpu, dram and qpi performance.
Make sure your system functions well under the highest bios voltage settings before you change the settting of these three jumpers"
Ma allora come interpreti la prima nota di pag. 2-23?
"Before you change the jumper settings for extra-high overvoltage ability, use the bios items first to adjust the desired cpu, dram and qpi performance.
Make sure your system functions well under the highest bios voltage settings before you change the settting of these three jumpers"
c'è scritto chiaramente well under ovvero non devi mettere il lkimite ma leggermente sotto....poi ovviamente bisogna provarlo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.