View Full Version : Asus P6T Series (Vecchio Thread Ufficiale)
altra cosa...
secondo voi 100 cicli di LINX sono un test definitivo o bisogna stressare anche con memtest?
Io faccio i test anche con memetest per essere sicuro che la ram sia ok
Ciao ragazzi,
ho un problema con la mia P6T Deluxe. Pur avendo installato 3 banchi da 2 Gb, "Proprietà del sistema" ne rileva solo 3. Da cosa può dipendere? Il firmware della MB è l'ultimo disponibile e le memorie sono delle Corsair X3 ed il SO è Win XP Pro.
Grazie a tutti, ciao.
Ciao ragazzi,
ho un problema con la mia P6T Deluxe. Pur avendo installato 3 banchi da 2 Gb, "Proprietà del sistema" ne rileva solo 3. Da cosa può dipendere? Il firmware della MB è l'ultimo disponibile e le memorie sono delle Corsair X3 ed il SO è Win XP Pro.
Grazie a tutti, ciao.
Semplice, non hai letto il manuale della tua P6T! :D
altra cosa...
secondo voi 100 cicli di LINX sono un test definitivo o bisogna stressare anche con memtest?
il creatore di linx, Dua|ist, ha detto che va bene testare le ram e la cpu solo con il suo programma, nel caso in cui le ram avessero errori ti darebbe un responso negativo.....
Ciao ragazzi,
ho un problema con la mia P6T Deluxe. Pur avendo installato 3 banchi da 2 Gb, "Proprietà del sistema" ne rileva solo 3. Da cosa può dipendere? Il firmware della MB è l'ultimo disponibile e le memorie sono delle Corsair X3 ed il SO è Win XP Pro.
Grazie a tutti, ciao.
hai 1 gb di ram per banco buggato....rma
K Reloaded
12-01-2009, 10:35
il creatore di linx, Dua|ist, ha detto che va bene testare le ram e la cpu solo con il suo programma, nel caso in cui le ram avessero errori ti darebbe un responso negativo.....
hai 1 gb di ram per banco buggato....rma
quoto.
quoto.
lol :asd:
faccio il bravo @ luk66 hai un so a 32bit.....;)
lol :asd:
faccio il bravo @ luk66 hai un so a 32bit.....;)
Ti ringrazio, però, che significa? Che non gestisce 6 Gb di RAM o che mi visualizza un valore sbagliato?
Grazie. ;)
Ti ringrazio, però, che significa? Che non gestisce 6 Gb di RAM o che mi visualizza un valore sbagliato?
Grazie. ;)
Er manuale allora proprio non te lo vuoi leggere?
Ti ringrazio, però, che significa? Che non gestisce 6 Gb di RAM o che mi visualizza un valore sbagliato?
Grazie. ;)
c'è scritto ovunque usa il tasto cerca usa wikipedia non è possibile che si facciano domande del genere....
Ciao ragazzi,
ho un problema con la mia P6T Deluxe. Pur avendo installato 3 banchi da 2 Gb, "Proprietà del sistema" ne rileva solo 3. Da cosa può dipendere? Il firmware della MB è l'ultimo disponibile e le memorie sono delle Corsair X3 ed il SO è Win XP Pro.
Grazie a tutti, ciao.
Se hai windows 32 bit ne vedrai al max 3Gb, per vederli/utilizzarli tutti e 6G devi mettere la 64 bit
Se hai windows 32 bit ne vedrai al max 3Gb, per vederli/utilizzarli tutti e 6G devi mettere la 64 bit
Ti ringrazio molto. Visto che, per ragioni di massima compatibilità con un software che dovrà girare su 'sto PC, non potrò passare ad un SO 64 bit, pensi che ci siano problemi (di stabilità/affidabilità) a tenere dei banchi da 2Gb (anche se non sfruttati) o è meglio che metta tre banchi da 1 Gb?
Grazie ancora, ciao.:)
Ti ringrazio molto. Visto che, per ragioni di massima compatibilità con un software che dovrà girare su 'sto PC, non potrò passare ad un SO 64 bit, pensi che ci siano problemi (di stabilità/affidabilità) a tenere dei banchi da 2Gb (anche se non sfruttati) o è meglio che metta tre banchi da 1 Gb?
Grazie ancora, ciao.:)
metti 3 banchi da 1 gb
K Reloaded
12-01-2009, 11:12
LinX 0.5.5.5.2 (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)
LinX 0.5.5.5.2 (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)
visto e scaricato grazie per la segnalazione.....me l'ha mandato via mail Dua|ist ;)
e poi ho la prima pagina con il link che rimanda all'ultima versione :fagiano:
K Reloaded
12-01-2009, 11:17
visto e scaricato grazie per la segnalazione.....me l'ha mandato via mail Dua|ist ;)
a me lo ha passato direttamente su msn poco fa :p cmq questo è il suo link diretto ... :)
a me lo ha passato direttamente su msn poco fa :p cmq questo è il suo link diretto ... :)
spe che lo chiamo su skype che ha un problema nel gestire la memoria fisica....spero che venga risolto
K Reloaded
12-01-2009, 11:22
spe che lo chiamo su skype che ha un problema nel gestire la memoria fisica....spero che venga risolto
tranquillo, è sempre molto disponibile :D
metti 3 banchi da 1 gb
Mmh... Visto che ora sul PC ho solo il SO ed i relativi driver (installati in queste condizioni), secondo te, posso solo sostituire la RAM e proseguire con l'installazione del software o è meglio che reinstalli anche Win?
Grazie mille, ciao. :)
Mmh... Visto che ora sul PC ho solo il SO ed i relativi driver (installati in queste condizioni), secondo te, posso solo sostituire la RAM e proseguire con l'installazione del software o è meglio che reinstalli anche Win?
Grazie mille, ciao. :)
se hai gia le ram 2x3gb perchè cambiarle scusa? poi se cambi ram non serve reinstallare il so....
se hai gia le ram 2x3gb perchè cambiarle scusa? poi se cambi ram non serve reinstallare il so....
UH?! Mi hai consigliato tu di mettere tre banchi da un giga... ;)
UH?! Mi hai consigliato tu di mettere tre banchi da un giga... ;)
manno tieni 6 gb allora non spendere altri soldi.....
manno tieni 6 gb allora non spendere altri soldi.....
Thx. :)
Thx. :)
stabile sei stabile anche cosi....non ti preoccupare poi probabilmente tieni tutto a default o sbaglio? perchè le 3x1gb si tirano piu in oc con latenze piu basse ma non penso che sei interessato a sto genere di cose :fagiano:
smoicol ma 1,98 di pll non è altino?
conosco persone che in dayli lo tengono a 2.00 volt senza problemi il pll
LinX 0.5.5.5.2 (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)
Sia con la 5.5.0 che con la 5.5.1 dava errore al secondo giro su sistemi a 64 bit, testato con cpu a default; ha risolto questo baco ?
stabile sei stabile anche cosi....non ti preoccupare poi probabilmente tieni tutto a default o sbaglio? perchè le 3x1gb si tirano piu in oc con latenze piu basse ma non penso che sei interessato a sto genere di cose :fagiano:
Non, no, infatti. Il computer in questione, avrà la funzione di workstation audio, quindi niente O.C. :)
Ciao, grazie.
lzeppelin
12-01-2009, 17:28
ho un dubbio...
non è che l'Hyper trading abilitato crei rogne con oc spinti e particolari programmi? ora provo tutto di nuovo senza HT
ho un dubbio...
non è che l'Hyper trading abilitato crei rogne con oc spinti e particolari programmi? ora provo tutto di nuovo senza HT
deve essere abilitato :asd:
lascialo su ......
ho un dubbio...
non è che l'Hyper trading abilitato crei rogne con oc spinti e particolari programmi? ora provo tutto di nuovo senza HT
Ht su core i7 ti da dal 15% al 20% di prestazioni in più, io non lo toglierei.
TroopeR_x17
12-01-2009, 18:41
Ht su core i7 ti da dal 15% al 20% di prestazioni in più, io non lo toglierei.
dipende in cosa.. la rece su hwupgrade non è in accordo a quello che affermi tu..
K Reloaded
12-01-2009, 19:10
Sia con la 5.5.0 che con la 5.5.1 dava errore al secondo giro su sistemi a 64 bit, testato con cpu a default; ha risolto questo baco ?
ti ho postato il changelog dall'altra parte :)
dipende in cosa.. la rece su hwupgrade non è in accordo a quello che affermi tu..
Se vengono usate applicazioni non "threadizzate" la differenza è poca, ma se encodi un video, fai rendering o semplicemente scompatti con winrar la differenza c'e'.
K Reloaded
12-01-2009, 19:25
Se vengono usate applicazioni non "threadizzate" la differenza è poca, ma se encodi un video, fai rendering o semplicemente scompatti con winrar la differenza c'e'.
ovvio :p
Se vengono usate applicazioni non "threadizzate" la differenza è poca, ma se encodi un video, fai rendering o semplicemente scompatti con winrar la differenza c'e'.
quoto
paolox86
12-01-2009, 19:40
Ragazzi scusate, dalla foto in prima pagina sembrerebbe che basti il connettore a 4 pin per i 12v, avevo letto che questo procio aveva bisogno di quello da 8 pin. Lo chiedo perchè tra poco mi arriva la mobo e non vorrei sbagliare... grazie:D
K Reloaded
12-01-2009, 19:42
Ragazzi scusate, dalla foto in prima pagina sembrerebbe che basti il connettore a 4 pin per i 12v, avevo letto che questo procio aveva bisogno di quello da 8 pin. Lo chiedo perchè tra poco mi arriva la mobo e non vorrei sbagliare... grazie:D
manuale del clocker, sez. A pag. 2 paragrafo 15
se la mobo sul 12v vuole 8 pin daglieli ...
Ragazzi scusate, dalla foto in prima pagina sembrerebbe che basti il connettore a 4 pin per i 12v, avevo letto che questo procio aveva bisogno di quello da 8 pin. Lo chiedo perchè tra poco mi arriva la mobo e non vorrei sbagliare... grazie:D
metti 8 pin
paolox86
12-01-2009, 19:45
Si immaginavo ma come ho detto dalla foto sembrerebbero coperti gli altri 4 pin, dici che è meglio levare il "tappino" e mettere anche gli altri 4?
K Reloaded
12-01-2009, 19:54
Si immaginavo ma come ho detto dalla foto sembrerebbero coperti gli altri 4 pin, dici che è meglio levare il "tappino" e mettere anche gli altri 4?
ovviamente si ...:read:
lzeppelin
12-01-2009, 21:24
ciao ho notato che Linx 5.5.2 mette sotto stress al 50 % la cpu se con HyperThreading abilitato, cioè funzionano al 100% solo 4 core logici mentre gli altri 4 stanno a zero.
Mentre con la versione 5.5.1 tutti e 8 al 100%.
cmq è davvero esagerato questo programma. ho provato 4 sessioni di super PI e orthos contemporaneamente e tutto è filato liscio, con linx invece prima o poi si blocca...
cmq sto affinando i voltaggi e tra poco sarò in pace :D
ciao ho notato che Linx 5.5.2 mette sotto stress al 50 % la cpu se con HyperThreading abilitato, cioè funzionano al 100% solo 4 core logici mentre gli altri 4 stanno a zero.
Mentre con la versione 5.5.1 tutti e 8 al 100%.
cmq è davvero esagerato questo programma. ho provato 4 sessioni di super PI e orthos contemporaneamente e tutto è filato liscio, con linx invece prima o poi si blocca...
cmq sto affinando i voltaggi e tra poco sarò in pace :D
dici che linx è migliore
lzeppelin
12-01-2009, 21:48
si è il migliore... l'unico che mette al 100% tutto... :)
si è il migliore... l'unico che mette al 100% tutto... :)
quoto tranne la memoria fisica per sfruttarla appieno lynx piu it è l'accoppiata perfetta.....
lzeppelin
12-01-2009, 23:52
it... che sarebbe?
non lo conoscevo prima d'ora...
Ma poi LinX che origini ha? non si trova un sito in giro...
K Reloaded
13-01-2009, 09:49
it... che sarebbe?
non lo conoscevo prima d'ora...
Ma poi LinX che origini ha? non si trova un sito in giro...
LinX ha origini Linpack cioè INTEL ... :read:
LinX ha origini Linpack cioè INTEL ... :read:
quoto
si si quando è uscita la prima versione nessuno l'ha considerato
Vorrei sapere se la Asus P6T Deluxe supporta le memorie a 2000mhz (più precisamente le OCZ DDR3 PC3-16000), sò che il supporto dichiarato e fino a 1600mhz, ma sò anche che nelle opzioni del BIOS c'è la possibilità di impostare la frequenza a 2133mhz (mi pare); sostanzialemte quello che vorrei sapere è se qualcuno ha testato delle memorie a 2000mhz su questa mobo, e con che quali risultati. Ciao e grazie.;)
Vorrei sapere se la Asus P6T Deluxe supporta le memorie a 2000mhz (più precisamente le OCZ DDR3 PC3-16000), sò che il supporto dichiarato e fino a 1600mhz, ma sò anche che nelle opzioni del BIOS c'è la possibilità di impostare la frequenza a 2133mhz (mi pare); sostanzialemte quello che vorrei sapere è se qualcuno ha testato delle memorie a 2000mhz su questa mobo, e con che quali risultati. Ciao e grazie.;)
che cpu
K Reloaded
13-01-2009, 17:08
Vorrei sapere se la Asus P6T Deluxe supporta le memorie a 2000mhz (più precisamente le OCZ DDR3 PC3-16000), sò che il supporto dichiarato e fino a 1600mhz, ma sò anche che nelle opzioni del BIOS c'è la possibilità di impostare la frequenza a 2133mhz (mi pare); sostanzialemte quello che vorrei sapere è se qualcuno ha testato delle memorie a 2000mhz su questa mobo, e con che quali risultati. Ciao e grazie.;)
più che la frequenza direi che la vertenza ruota attorno al vDIMM ... :)
più che la frequenza direi che la vertenza ruota attorno al vDIMM ... :)
Se ti rifersci a voltaggio delle memorie è a 1.65v (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_blade_series_low_voltage_triple_channel) per le OCZ DDR3 PC3-16000, che (da quello che dice intel) è quello che va più d'accordo con le CPU i7. Quindi, queste OCZ DDR3 PC3-16000 (considerando che gli 1.65v predefiniti delle memorie non rappresentano un problema) potrebbero andar bene con questa mobo o no?
PS Se qualcuno ha provato memorie a 2000mhz su questa scheda madre, o ha comunque esperienze simili, si faccia avanti senza indugio:).
K Reloaded
13-01-2009, 18:22
teoricamente vanno benissimo ... :) poi se qualcuno le ha provate e ha avuto problemi è un altro discorso ... (anche se dubito dato che le Asus notoriamente sono onnivore) ;)
teoricamente vanno benissimo ... :) poi se qualcuno le ha provate e ha avuto problemi è un altro discorso ... (anche se dubito dato che le Asus notoriamente sono onnivore) ;)
quoto
teoricamente vanno benissimo ... :) poi se qualcuno le ha provate e ha avuto problemi è un altro discorso ... (anche se dubito dato che le Asus notoriamente sono onnivore) ;)
non è un discorso che non vanno
dicono che con il 920 è difficile arrivare a 2000 con le ram, ma ripeto dicono
io credo che ci arrivano tranquillamente e col 940 è ancor più facile
DjMix1988
13-01-2009, 21:52
ciao a tutti raga come butta? spero bene comunque il pc mi è arrivato tutto e me lo sono pure montato.... .. vi dico solo che con le ram a 1066 tutto a default e pc in firma sono riuscito a fare un 3dmark vantage con profilo perfomance : 9780p.ti....
sono pochini secondo voi?
ovviamente ho usato vista ultimate a 64bit con le dx10 e i driver tutti quelli base
ciao a tutti raga come butta? spero bene comunque il pc mi è arrivato tutto e me lo sono pure montato.... .. vi dico solo che con le ram a 1066 tutto a default e pc in firma sono riuscito a fare un 3dmark vantage con profilo perfomance : 9780p.ti....
sono pochini secondo voi?
ovviamente ho usato vista ultimate a 64bit con le dx10 e i driver tutti quelli base
direi che sei in linea al 3d mark
DjMix1988
13-01-2009, 22:26
ehehhe buono buono... comunque volevo sapere... sono usciti nuovi programmi o aggiornamenti di programmi e di bios per questa scheda madre? che se sono utili li installo
ehehhe buono buono... comunque volevo sapere... sono usciti nuovi programmi o aggiornamenti di programmi e di bios per questa scheda madre? che se sono utili li installo
bios sono in prima pagina; programmi son nel cd d'installazione
Allè, presa anche io, cosi sposto la p5 nell'altro pc.
Ma se non overclocco, posso usare il dissy in stok col 920,
oppure metto qualcosa di migliore? Grazie :)
lzeppelin
14-01-2009, 08:25
nessuno ha notizie sulle prestazioni del controller sas integrato?
mi fa voglia un disco SAS :D
nessuno ha notizie sulle prestazioni del controller sas integrato?
mi fa voglia un disco SAS :D
Pure io sono curioso... devo fare un megaupgrade al pc
il controller sas integrato non è un granchè....meglio uno esterno pci e
notizia da tony ocz:The P6T clocks memory better...rumor has it Asus are revising the R2E with the same trace design etc from the P6T. :sofico:
lzeppelin
14-01-2009, 09:27
R2E sarebbe?
lzeppelin
14-01-2009, 09:28
rampage 2 extreme?
ah però! ottima notizia allora!
rampage 2 extreme?
ah però! ottima notizia allora!
lo so....fotni attendibili se vedi: eva 2000 riporta la notizia da alex ocz e non potevo non metterla :sofico:
http://i4memory.com/f54/p6t-deluxe-r...locking-12087/
chissa perchè qui si diceva il contrario.....:rolleyes:
la rampage II extreme va talmente bene che copieranno la asus p6t deluxe per farla....e mettero' subito il bios della rampage II extreme!!!!! quella nuova non di sta ciofeca attuale.....
DjMix1988
14-01-2009, 09:40
http://img165.imageshack.us/img165/8540/71205685ho3.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=71205685ho3.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/1192/59318593ly0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=59318593ly0.jpg)
http://img181.imageshack.us/img181/4170/93078939lo5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=93078939lo5.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/724/43769456hf6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=43769456hf6.jpg)
che ne dite???
http://img165.imageshack.us/img165/8540/71205685ho3.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=71205685ho3.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/1192/59318593ly0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=59318593ly0.jpg)
http://img181.imageshack.us/img181/4170/93078939lo5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=93078939lo5.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/724/43769456hf6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=43769456hf6.jpg)
che ne dite???
che devo dire; van bene come risultati a quella frequenza.-......
secondo voi meglio 1339mhz di ram a cas 9 1.6v e cpu a 3500 a 1.15v o 1296mhz di ram a cas 8 a 1.5v e cpu a 3400 sempre a 1.15v?
secondo voi meglio 1339mhz di ram a cas 9 1.6v e cpu a 3500 a 1.15v o 1296mhz di ram a cas 8 a 1.5v e cpu a 3400 sempre a 1.15v?
fai dei test con everest ultimate con utility della memoria e poi anche al 3d mark se il gaming è l'ambito che ti interessa
secondo voi meglio 1339mhz di ram a cas 9 1.6v e cpu a 3500 a 1.15v o 1296mhz di ram a cas 8 a 1.5v e cpu a 3400 sempre a 1.15v?
Veramente a 3400 (170 x 20 ) le ram dovrebbero andare a 1360 (170 x 8)
Veramente a 3400 (170 x 20 ) le ram dovrebbero andare a 1360 (170 x 8)
dipende dallo strap usato :fagiano: x6 x8 x12
Veramente a 3400 (170 x 20 ) le ram dovrebbero andare a 1360 (170 x 8)
a 3500 sono a 167x21 il turbo lo preferisco attivo e le ram sono a 1339 a questa frequenza, non capisco perchè lo disattivate
a 3500 sono a 167x21 il turbo lo preferisco attivo e le ram sono a 1339 a questa frequenza, non capisco perchè lo disattivate
Io ho detto 3400 non 3500.... comunque il turbo lo preferisco disattivo perchè l'o.c. lo testo su una frequenza specifica al minimo del vcore possibile quindi in caso di innalzamento della frequenza il sistema diventa instabile; dovrei qundi dare maggior vcore per consentire al turbo di funzionare, ma meno vcore = meno temp = vita cpu più lunga.
Io ho detto 3400 non 3500.... comunque il turbo lo preferisco disattivo perchè l'o.c. lo testo su una frequenza specifica al minimo del vcore possibile quindi in caso di innalzamento della frequenza il sistema diventa instabile; dovrei qundi dare maggior vcore per consentire al turbo di funzionare, ma meno vcore = meno temp = vita cpu più lunga.
quoto
@sslazio se non fai i bench che ti ho detto non lo saprai mai quale oc va meglio :asd:
Io ho detto 3400 non 3500.... comunque il turbo lo preferisco disattivo perchè l'o.c. lo testo su una frequenza specifica al minimo del vcore possibile quindi in caso di innalzamento della frequenza il sistema diventa instabile; dovrei qundi dare maggior vcore per consentire al turbo di funzionare, ma meno vcore = meno temp = vita cpu più lunga.
il turbo io non l'ho mai usato perchè ti sei risposto da solo,
quando si attiva il sistema diventa instabile perchè vuole vcore a sto punto lo metto fisso a quella frequenza con lo stesso vcore che serviva avendo il turbo attivo e rimanere stabile.
il turbo io non l'ho mai usato perchè ti sei risposto da solo,
quando si attiva il sistema diventa instabile perchè vuole vcore a sto punto lo metto fisso a quella frequenza con lo stesso vcore che serviva avendo il turbo attivo e rimanere stabile.
Io rispondevo all'utente sslazio che chiedeva come mai odiamo il turbo..., mi sa che hai sbagliato a quotare :D
Io rispondevo all'utente sslazio che chiedeva come mai odiamo il turbo..., mi sa che hai sbagliato a quotare :D
si mi sono accorto dopo
Black"SLI"jack
14-01-2009, 12:54
finalmente ieri sera mi sono arrivare le ram, la cpu e il dissi nuovo ed ho potuto montare il tutto come da firma. aggiornata la main all'ultimo bios, impostata sola la velocità della ram (1600mhz) ed installato vista 64 ult. su 2 dischi SAS 15k rpm in raid 0 (ho solo smadonnato per trovare i driver che andassero a genio a vista dato che quelli sul sito asus non mi permettevano di installare il so, ho dovuto usare quelli che si trovano sul cd). Per la cpu come dissi uso un Thermalright Ultra 120 Extreme 1366 nuovo di pacco.
devo verificare il corretto funzionamento dello sli con l'uso dei giochi e finire di configurare il tutto. poi via di overclock. curioso anche di vedere cosa riesco a fare con le ram che ho preso, delle super talent (3x2gb) 1600mhz cas 9 con vdimm 1,5v.
mi dedichero anche a fare delle prove di confronto con l'altra piattaforma che ho (xfx 780ì + q6600@3600mhz + 4gb @960mhz cas4) soprattutto sui giochi e come si comporta soprattutto lo sli in base alle due piattaforme.
c'è da divertirsi...
questa sera provo, ma a naso mi sembra vada meglio a 3500 con ram a 1339 anche se cas 9 piuttosto che cas 7 ma cpu a 3400 e ram 1296
c'è un 3d x la p6t liscia?
me la consigliate? la trovo sulla baia a circa 220 euro ss incluse
c'è un 3d x la p6t liscia?
me la consigliate? la trovo sulla baia a circa 220 euro ss incluse
La p6t liscia non è molto adatta all'o.c. quindi prendila se lasci tutto a default; rispetto alla deluxe ha meno fasi di alimentazione e non ha il sas.
fabstars
14-01-2009, 14:50
.......mi dedichero anche a fare delle prove di confronto con l'altra piattaforma che ho (xfx 780ì + q6600@3600mhz + 4gb @960mhz cas4) soprattutto sui giochi e come si comporta soprattutto lo sli in base alle due piattaforme.
c'è da divertirsi...
ecco...questa si che è una cosa interessante!!
Se poi vuoi proprio immortalarti...potresti provare a fare una comparazione con software di editing e conversione..
Aspetto con ansia i tuoi test.....:D
Ciao
La p6t liscia non è molto adatta all'o.c. quindi prendila se lasci tutto a default; rispetto alla deluxe ha meno fasi di alimentazione e non ha il sas.
cosa sarebbe il sas?
a me non servono oc spinti o a liquido...mi basterebbe arrivare a 3.6ghz più o meno
cosa sarebbe il sas?
a me non servono oc spinti o a liquido...mi basterebbe arrivare a 3.6ghz più o meno
Per o.c. spinti c'e' la rampgage II, la p6t è adatta per il default mentre la p6t deluxe per o.c. normali IMHO.
Tieni conto che 3,6 è il limite per il dayli (per non dover scendere in estate) per la maggior parte dei core i7 raffeddati ad aria.
Il SAS è un tipo di connessione per i dischi rigidi che garantisce maggiori velocità, i dischi sas si usano generalmente sui server.
Per o.c. spinti c'e' la rampgage II, la p6t è adatta per il default mentre la p6t deluxe per o.c. normali IMHO.
Tieni conto che 3,6 è il limite per il dayli (per non dover scendere in estate) per la maggior parte dei core i7 raffeddati ad aria.
Il SAS è un tipo di connessione per i dischi rigidi che garantisce maggiori velocità, i dischi sas si usano generalmente sui server.
http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww.bit-tech.net%2fhardware%2f2008%2f11%2f06%2foverclocking-intel-core-i7-920%2f1
qui si arriva a 4 ghz abbastanza agilmente e penso in daily...
è un tuo giudizio anche perchè un minimo di oc è possibile farlo con qualsiasi mb....vecchie asrock incluse...no?
http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww.bit-tech.net%2fhardware%2f2008%2f11%2f06%2foverclocking-intel-core-i7-920%2f1
qui si arriva a 4 ghz abbastanza agilmente e penso in daily...
è un tuo giudizio anche perchè un minimo di oc è possibile farlo con qualsiasi mb....vecchie asrock incluse...no?
Lascia perdere quell'articolo, ad aria a meno di non aver una cpu :ciapet: i 4 ghz te li scordi visto le temperature che si raggiungono.
portare la cpu da 2,66 a 3,6 non lo definieri un minimo di o.c. ma un bel 35% di incremento.
Tieni conto che in full load a 3,6 con dissipatore ad aria buono (thermal right 120 o noctua) si arriva dai 65 ai 70 gradi (dipende da quanto vcore vuole la cpu); a 3,8 gia' si toccano gli 80 gradi... e questo in inverno.....
Per quanto riguarda la mobo ti sconsiglio la p6t (sempre IMHO), cmq. è una tua scelta, poi non ti lamentare se non sali con l'o.c.
Quelli che riescono a tenere i 4ghz ad aria hanno beccato un procio fortunato che vuole solo 1,20 di vcore ma si contano sulla punta delle dita.
c'è un 3d x la p6t liscia?
me la consigliate? la trovo sulla baia a circa 220 euro ss incluse
lo faccio rinominare in asus p6t desktop series e aggiungo anche la p6t in prima pagina.....posta pure qui
quoto bj575bd per la scelta della mobo
Quindi, tornando a bomba, se metto queste ddr3 sull'Asus P6T Deluxe in triple channel e imposto nel BIOS la frequenza di 2133mhz (e qui mi sorgono due domande: 1 - la frequenza va impostata o viene identificata automaticamente? E se va impostata a 2133mhz, viene considerato come overclock per queste memorie, e quindi viene aumentato il voltaggio, oppure no?) dovrebbero venir riconosciute senza alcun problema, vero... ? ma verrebbero, a questo punto, riconosciute a 2000mhz o a 2133? Insomma, se qualcuno sa rispondere a questi dilemmi, lo faccia al più presto, anche perchè queste memorie dovrebbero costare un'occhio della testa, e se non funzionassero non mi rimarebbe che fare (molto più ripetutamente) ciò che fà la faccina qui a fianco :muro: :muro: :muro: .
Quindi, tornando a bomba, se metto queste ddr3 sull'Asus P6T Deluxe in triple channel e imposto nel BIOS la frequenza di 2133mhz (e qui mi sorgono due domande: 1 - la frequenza va impostata o viene identificata automaticamente? E se va impostata a 2133mhz, viene considerato come overclock per queste memorie, e quindi viene aumentato il voltaggio, oppure no?) dovrebbero venir riconosciute senza alcun problema, vero... ? ma verrebbero, a questo punto, riconosciute a 2000mhz o a 2133? Insomma, se qualcuno sa rispondere a questi dilemmi, lo faccia al più presto, anche perchè queste memorie dovrebbero costare un'occhio della testa, e se non funzionassero non mi rimarebbe che fare (molto più ripetutamente) ciò che fà la faccina qui a fianco :muro: :muro: :muro: .
ma quali memorie scusa? comunque si saresti in oc perchè le ram per gli i7 920 vanno alla frequenza di 1066mhz mentre per la vrersione extreme 1333mhz....comunque himo delle 1600 cas 7 andrebbero meglio :fagiano:
Il modello delle RAM l'ho messo in un precedente post, comunque sono le OCZ DDR3 PC3-16000, rinvenibili qui http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_blade_series_low_voltage_triple_channel.
Il modello delle RAM l'ho messo in un precedente post, comunque sono le OCZ DDR3 PC3-16000, rinvenibili qui http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_blade_series_low_voltage_triple_channel.
se son 1600 mhz la vedo dura che vadano a 2120 mhz......
ekerazha
14-01-2009, 20:48
se son 1600 mhz la vedo dura che vadano a 2120 mhz......
Sono OCZ Blade, 2000 Mhz 7-8-7-20, costano un occhio della testa :D
River Phoenix
14-01-2009, 23:15
Grave problema ho la questa mobo in abbinamento a3x2 gb ocz pc3 10666 ocz3p1333lv6gk e i7 920.
Bene il problema è che il pc non parte e la ventola della cpu continua a girare al massimo. Ho fatto prove con 1 solo banco di ram ma non cambia nulla.
Sono disperato...non so come fare...qualcuno riesce ad aiutarmi?
L'altoparlante non emette alcun suono
Black"SLI"jack
14-01-2009, 23:18
Grave problema ho la questa mobo in abbinamento a3x2 gb ocz pc3 10666 ocz3p1333lv6gk e i7 920.
Bene il problema è che il pc non parte e la ventola della cpu continua a girare al massimo. Ho fatto prove con 1 solo banco di ram ma non cambia nulla.
Sono disperato...non so come fare...qualcuno riesce ad aiutarmi?
L'altoparlante non emette alcun suono
hai provato a fare un cmos per essere sicuro che il bios abbia le impostazioni di base?
cavi di alimentazione sono tutti collegati?
lzeppelin
15-01-2009, 00:31
Grave problema ho la questa mobo in abbinamento a3x2 gb ocz pc3 10666 ocz3p1333lv6gk e i7 920.
Bene il problema è che il pc non parte e la ventola della cpu continua a girare al massimo. Ho fatto prove con 1 solo banco di ram ma non cambia nulla.
Sono disperato...non so come fare...qualcuno riesce ad aiutarmi?
L'altoparlante non emette alcun suono
Hai montato le ram sugli slot neri.
Monta le ram prima riempiendo gli slot arancioni, quelli più distanti dalla cpu, quindi il 2°, il 4° e il 6° assumendo il 6° come quello più vicino al bordo della scheda.
Ragazzi mi è appena arrivato tutto. MB, I7 920 e 3x2Gb Corsair Dominator. Ora mi mancano solo un paio di SSD da piazzare in raid. Consigli sugli SSD da prendere?
Ragazzi mi è appena arrivato tutto. MB, I7 920 e 3x2Gb Corsair Dominator. Ora mi mancano solo un paio di SSD da piazzare in raid. Consigli sugli SSD da prendere?
A mio avviso gli ssd sono ancora troppo acerbi ed è prematuro prenderli....meglio due dischi velociraptor in raid 0 rispetto agli ssd....poi fai come vuoi
A mio avviso gli ssd sono ancora troppo acerbi ed è prematuro prenderli....meglio due dischi velociraptor in raid 0 rispetto agli ssd....poi fai come vuoi
Ma quand'è che sarà il tempo delle mele (cioè degli SSD)? Avevo pensato anche a una soluzione economica come 2 HD SAS da 36GB in raid0 da utilizzare intanto che sti benedetti SSD maturino (si tratta di qualche mese?). Però gli SSD mi stuzzicano veramente parecchio, avrei trovato 2 Patriot Warp da 64Gb a 350€ (tutti e due)... voi che ne dite?
ma ci sono review sulla p6t liscia?
ma ci sono review sulla p6t liscia?
Fino ad ora ho visto solo review della deluxe, anche perchè la p6t liscia è molto recente.
Grave problema ho la questa mobo in abbinamento a3x2 gb ocz pc3 10666 ocz3p1333lv6gk e i7 920.
Bene il problema è che il pc non parte e la ventola della cpu continua a girare al massimo. Ho fatto prove con 1 solo banco di ram ma non cambia nulla.
Sono disperato...non so come fare...qualcuno riesce ad aiutarmi?
L'altoparlante non emette alcun suono
Come ti hanno già detto gli altri, le ram vanno montate sugli slot arancioni (come indicato nel manuale).
Se le ram sono montate correttamente controlla di aver connesso entrambe le alimentazioni alla piastra madre (sia il connettore lungo che quello a 4 pin).
Se anche il connettore è montato correttamente potrebbe essere un problema di piastra.
La mia non dava segni di vita, mandata in RMA e dopo 10 giorni mi è tornata una piastra nuova che va alla grande.
ultima cosa: ho un alimentatore hiper type r da 580w modulare e non son sicuro abbia gli 8pin12v....se ne avesse solo 4 è possibile usarlo lo stesso? in che modo?
K Reloaded
15-01-2009, 10:37
ultima cosa: ho un alimentatore hiper type r da 580w modulare e non son sicuro abbia gli 8pin12v....se ne avesse solo 4 è possibile usarlo lo stesso? in che modo?
attaccandolo alla mobo? :ciapet: :oink:
attaccandolo alla mobo? :ciapet: :oink:
NO..AL MIO SEDERE...un pò di elasticità mentale no?
K Reloaded
15-01-2009, 10:44
NO..AL MIO SEDERE...un pò di elasticità mentale no?
a me lo dici? :O scorri qualche pagina addietro ...
Nicky Grist
15-01-2009, 10:50
Scusate ma come faccio a fissare a 16x lo slot pcx bianco? ho dei problemi ad utilizzare quello blu per mia 4870 toxic. Avrò una drastica caduta prestazionale?
Scusate ma come faccio a fissare a 16x lo slot pcx bianco? ho dei problemi ad utilizzare quello blu per mia 4870 toxic. Avrò una drastica caduta prestazionale?
penso di no se ti va a 16x....
Nicky Grist
15-01-2009, 10:58
penso di no se ti va a 16x....
Mi sembra di aver capito che in modalità di singola vga i connettori bianco e nero viaggiano a 8x.:confused:
Mi sembra di aver capito che in modalità di singola vga i connettori bianco e nero viaggiano a 8x.:confused:
nel bios devi mettere le linee bianco e blu a 16x e l'ultima a 4x.....è in advanced nb configuration e li metti le linee a tuo piacimento
Nicky Grist
15-01-2009, 11:11
nel bios devi mettere le linee bianco e blu a 16x e l'ultima a 4x.....è in advanced nb configuration e li metti le linee a tuo piacimento
Grazie per la dritta;)
ultima cosa: ho un alimentatore hiper type r da 580w modulare e non son sicuro abbia gli 8pin12v....se ne avesse solo 4 è possibile usarlo lo stesso? in che modo?
puoi attaccare solo il 4 pin non c'è problema....
Chiarificando, se metto queste OCZ (le OCZ DDR3 PC3-16000) su questa mobo vengono identificate correttamente a 2000mhz o la frequenza deve essere necessariamente impostata nel BIOS? E se deve essere necessariamnete impostata nel BIOS, (e quindi a 2133mhz, cioè un leggero overclock dai 2000 di base) viene aumentato anche il voltaggio delle RAM, a più di 1,65v, e perciò con la possibilità di danneggiare la CPU, o no? :help: Spero di essere stato un pò più chiaro... :stordita:
Chiarificando, se metto queste OCZ (le OCZ DDR3 PC3-16000) su questa mobo vengono identificate correttamente a 2000mhz o la frequenza deve essere necessariamente impostata nel BIOS? E se deve essere necessariamnete impostata nel BIOS, (e quindi a 2133mhz, cioè un leggero overclock dai 2000 di base) viene aumentato anche il voltaggio delle RAM, a più di 1,65v, e perciò con la possibilità di danneggiare la CPU, o no? :help: Spero di essere stato un pò più chiaro... :stordita:
si puoi metterle a 2000mhz non ci dovrebbero essere problemi
ekerazha
15-01-2009, 12:41
Ma quand'è che sarà il tempo delle mele (cioè degli SSD)? Avevo pensato anche a una soluzione economica come 2 HD SAS da 36GB in raid0 da utilizzare intanto che sti benedetti SSD maturino (si tratta di qualche mese?). Però gli SSD mi stuzzicano veramente parecchio, avrei trovato 2 Patriot Warp da 64Gb a 350€ (tutti e due)... voi che ne dite?
A mio avviso gli ssd sono ancora troppo acerbi ed è prematuro prenderli....meglio due dischi velociraptor in raid 0 rispetto agli ssd....poi fai come vuoi
I SSD sono effettivamente un po' "acerbi", ma nell'attesa mi sembra esagerato consigliare 2 VelociRaptor in RAID 0.
Io penso prenderò un WD Caviar Black da 640 GB (il più veloce disco da 7200rpm attualmente in circolazione), ha prestazioni abbastanza vicine a quelle di un VelociRaptor (ed è generalmente più veloce dei vecchi Raptor), è capiente più del doppio e costa meno di 1/3 di un singolo VelociRaptor. Poi quando usciranno SSD maturi e con una buona capienza, lo sostituisco ed il Caviar Black lo sbatto in uno scatolotto e lo uso come disco esterno.
;)
I SSD sono effettivamente un po' "acerbi", ma nell'attesa mi sembra esagerato consigliare 2 VelociRaptor in RAID 0.
Io penso prenderò un WD Caviar Black da 640 GB (il più veloce disco da 7200rpm attualmente in circolazione), ha prestazioni abbastanza vicine a quelle di un VelociRaptor (ed è generalmente più veloce dei vecchi Raptor), è capiente più del doppio e costa meno di 1/3 di un singolo VelociRaptor. Poi quando usciranno SSD maturi e con una buona capienza, lo sostituisco ed il Caviar Black lo sbatto in uno scatolotto e lo uso come disco esterno.
;)
due di quelli partizionati in raid 0 dovrebbero andare benone :sofico:
ekerazha
15-01-2009, 12:59
due di quelli partizionati in raid 0 dovrebbero andare benone :sofico:
Ebbasta con 'sto RAID 0 :D RAID 0 = possibilità di perdere dati raddoppiata :D
Comunque stiamo scivolando ancora in OT quindi meglio chiudere qui va :D
River Phoenix
15-01-2009, 13:02
hai provato a fare un cmos per essere sicuro che il bios abbia le impostazioni di base?
cavi di alimentazione sono tutti collegati?
Ho trovato sono il jumper x resettare ram (quello in basso a destra)
Hai montato le ram sugli slot neri.
Monta le ram prima riempiendo gli slot arancioni, quelli più distanti dalla cpu, quindi il 2°, il 4° e il 6° assumendo il 6° come quello più vicino al bordo della scheda.
provato come dici tu con 1 solo banco alla volta
Come ti hanno già detto gli altri, le ram vanno montate sugli slot arancioni (come indicato nel manuale).
Se le ram sono montate correttamente controlla di aver connesso entrambe le alimentazioni alla piastra madre (sia il connettore lungo che quello a 4 pin).
Se anche il connettore è montato correttamente potrebbe essere un problema di piastra.
La mia non dava segni di vita, mandata in RMA e dopo 10 giorni mi è tornata una piastra nuova che va alla grande.
Si i connettori di ali ci sn entrambi. L'ali è un tagan 700....
Cosa faccio non ho altri banchi di ram da provare inoltre il pc non emette alcun bip...:(
Ho trovato sono il jumper x resettare ram (quello in basso a destra)
provato come dici tu con 1 solo banco alla volta
Si i connettori di ali ci sn entrambi. L'ali è un tagan 700....
Cosa faccio non ho altri banchi di ram da provare inoltre il pc non emette alcun bip...:(
hai collegato l'alimentatore per bene?
River Phoenix
15-01-2009, 13:09
24 pin, 8 pin, molex vga, molex hd e basta. Inoltre non ho collegato i cavi x l'accensione dal case ma lo avvio direttamente dai tasti su s.m.
Non trovo il cmos ....non è il jumper x il clear delle ram vero? perche quello non fa nulla :(
Che faccio? Possono essere le ram o la mobo?
Nicky Grist
15-01-2009, 13:10
Ho installato la vga nello slot bianco impostato a 16x. appena formatto e ho il sistema ok vedo di fare qualche test per vedere se ho effettivamente perdita di performance confrontato con il blu.
Ho installato la vga nello slot bianco impostato a 16x. appena formatto e ho il sistema ok vedo di fare qualche test per vedere se ho effettivamente perdita di performance confrontato con il blu.
apri gpuz se ti da vga a 16x 2.0 allora va bene cosi come lo hai messo
Nicky Grist
15-01-2009, 13:21
apri gpuz se ti da vga a 16x 2.0 allora va bene cosi come lo hai messo
Mi da link width 16x e max sup 16x
ma non 2.0
Mi da link width 16x e max sup 16x
ma non 2.0
va bene dai....comunque il thread ha cambiato nome....adesso è asus p6t series condividete la scelta?
Nicky Grist
15-01-2009, 13:35
In ogni modo sono curioso, appena ho un attimo di tempo e la conf. pulita farò un test e confronterò i risultati;)
Ciao
_Aquarius_
15-01-2009, 13:45
Ciao ragazzi,
anche stavo facendo un pensierino a cambiare il mio vecchio pc con la nuova piattaforma Intel i7 per giocare ovviamente.
Pensavo ad una cosa del tipo:
- Asus - P6T Deluxe
- Intel - Core i7 - 920 8MB 2.66GHz Socket
Ero indeciso sulla RAM perchè non so se prendere:
- Corsair - Kit DDR3 6144MB (3X2GB) 1333MHz ( ma stavo pensado di prendere quelli a 1600MHz ).
oppure 3 banchi da 1GB con tempi ti latenza più bassi.
Contando che non sono interessato ad overclock cosa mi consigliate? 3GB di ram in un futuro non molto lontano mi sembrano pochini...
Grazie in anticipo ;)
EDIT: ho letto molti di voi che hanno optato per una soluzione da 3GB ma con tempi ti latenza più bassa, per questo mi è sorto il dubbio, non volevo un domani cambiarmi tutti e 3 i banchi di ram da 1gb per quelli da 2gb.
Ciao ragazzi,
anche stavo facendo un pensierino a cambiare il mio vecchio pc con la nuova piattaforma Intel i7 per giocare ovviamente.
Pensavo ad una cosa del tipo:
- Asus - P6T Deluxe
- Intel - Core i7 - 920 8MB 2.66GHz Socket
Ero indeciso sulla RAM perchè non so se prendere:
- Corsair - Kit DDR3 6144MB (3X2GB) 1333MHz ( ma stavo pensado di prendere quelli a 1600MHz ).
oppure 3 banchi da 1GB con tempi ti latenza più bassi.
Contando che non sono interessato ad overclock cosa mi consigliate? 3GB di ram in un futuro non molto lontano mi sembrano pochini...
Grazie in anticipo ;)
EDIT: ho letto molti di voi che hanno optato per una soluzione da 3GB ma con tempi ti latenza più bassa, per questo mi è sorto il dubbio, non volevo un domani cambiarmi tutti e 3 i banchi di ram da 1gb per quelli da 2gb.
a mio avviso è meglio prendere dei kit economici da 6 gb di ram velocemente rivendibili quando le ram scenderanno di prezzo in futuro per passare a kit piu performanti in futuro....tu che non fai oc prendi le corsair da 1333mhz....come mobo ti consiglio la asus p6t liscia e non la deluxe visto che non fai oc...:)
24 pin, 8 pin, molex vga, molex hd e basta. Inoltre non ho collegato i cavi x l'accensione dal case ma lo avvio direttamente dai tasti su s.m.
Non trovo il cmos ....non è il jumper x il clear delle ram vero? perche quello non fa nulla :(
Che faccio? Possono essere le ram o la mobo?
Mi spiace sicuramente e' un problema di mobo
River Phoenix
15-01-2009, 16:51
Grazie a tutti ragazzi!! cmq ho provato a smontare la cpu e ho notato questo particolare sulla fila dei pin sul socket lato ram.
http://www.solenascente.it/1.jpg
Risulta anche a voi che ci siano 2 pin orientati nella direzione opposta? :mbe:
The-Revenge
15-01-2009, 17:25
qual'è la differenza tra p6t deluxe e p6t normale, oltre alle linee di alimnetazione? su cosa influsce il minor numero di linee di alimentazione?
Ero propenso a prendere la p6t deluxe, ma nello shop per ora manca e siccome il pc lo devo prendere un giorno prefissato (non chiedetemi perchè) non so se per quel giorno sarà disponibile la deluxe.
premetto che la accopierrà a ram 1600 mhz, e a un i920, e ho intenzione di fare OC fino ai 4 ghz temp permettendo
River Phoenix
15-01-2009, 17:30
http://www.solenascente.it/3.jpg
Altra foto...che dite? possibile che l'abbia piegato io? non ho fatto nulla di strano nel montaggio :confused:
Tetsujin
15-01-2009, 21:02
ragazzi qualcuno di voi utilizza le dominator 3x2GB cas 8 abbinate a i7 920 cloccato a 4 GHz?
Ci sono problemi di stabilità? Ho letto sul 3d della rampage che c'è chi non riesce a superare i 1200 mhz sulle memorie con procio a 4 gigi :confused:
Sto cercando dei kit di memoria e ho trovato le dominator a meno di 200 euro..
Nicola[3vil5]
15-01-2009, 21:03
http://www.solenascente.it/3.jpg
Altra foto...che dite? possibile che l'abbia piegato io? non ho fatto nulla di strano nel montaggio :confused:
ragazzi abbiamo risolto con un bell'ago di siringa e qualche spillo, che impresa!!!!!
Cmq questa tipologia di soket fa davvero CAGARE è la cosa più fragile e predisposta a rotture ed incidenti che abbia mai visto!!!!
http://www.solenascente.it/4.jpg
Ciao Raga!!!
sono nuovo nel forum
sto per assemblare il PC con la P6T DLX, ho gia due dischi Seagate SATA II da 500 gb che vorrei configurare in RAID 0, ho letto da qualche parte che i dischi SATA possono essere collegati anche a un controller SAS
Non me ne intendo molto, il mio dilemma è con quale controller è meglio fare il RAID 0 !!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
qualcuno ha già provato il SAS con dei dischi SATA ?
a livello di controller le prestazioni possono essere migliori rispetto all'Intel Matrix Storage o uno vale l'altro ?
ci possono essere problemi con i driver SAS in VISTA U 64bit ?
Tetsujin
15-01-2009, 22:17
Non ci credo ancora ma sono riuscito a prendere un cheetah 15k.6 da usare come disco di sistema :eek:
adesso devo solo più trovare un kit di ram 3x2GB e posso finalmente montare il pc (ma avete notato che le ddr3 6gb sono esaurite dovunque? :mbe: )
gpq_nemo
15-01-2009, 22:49
Dato che sto pensando ad un overclock del sistema e all'aggiunta di un'altra scheda video dovevo assolutamente sapere quanto consuma il mio sistema in idle e in full load...ed ho comprato il power calculator (presa di corrente con display). Ecco i risultati:
1) Sistema in idle: max 197 Watt
2) Sistema full load: max 264 Watt
La configurazione del mio pc è in firma :D
paolox86
15-01-2009, 22:56
Ragazzi ho un problema:
finalmente mi sono arrivati tutti i pezzi e ho assemblato il pc in firma. Però appena vado ad accendere non va come dovrebbe. Si accende per qualche centesimo di secondo (le ventole iniziano a partire e si fermano subito). Le ram le ho montate sugli slot arancioni, ho provato a toglierle tutte per vedere se così partiva e mi arrivasse almeno ai bip ma niente. Ho provato pure a togliere Scheda Video e altre schede con gli stessi risultati. Avete idee?
Dato che sto pensando ad un overclock del sistema e all'aggiunta di un'altra scheda video dovevo assolutamente sapere quanto consuma il mio sistema in idle e in full load...ed ho comprato il power calculator (presa di corrente con display). Ecco i risultati:
1) Sistema in idle: max 197 Watt
2) Sistema full load: max 264 Watt
La configurazione del mio pc è in firma :D
Finalmente un'informazione utile!
Alla faccia di tutti quelli che "consigliavano un alimentatore da almeno 600/700 watt con il nuovo i7; non l'ho mai capita questa rincorsa inutile di watt... a meno di avere 2/3 schede video in sli.
Il mio Corsair da 520W anche in overclock... non ha mai fatto una piega!
_Aquarius_
16-01-2009, 07:15
Dato che sto pensando ad un overclock del sistema e all'aggiunta di un'altra scheda video dovevo assolutamente sapere quanto consuma il mio sistema in idle e in full load...ed ho comprato il power calculator (presa di corrente con display). Ecco i risultati:
1) Sistema in idle: max 197 Watt
2) Sistema full load: max 264 Watt
La configurazione del mio pc è in firma :D
Quindi potrebbe bastare anche un buon enermax da 400W? Se fosse cosi mi "risparmierei" l'alimentatore che ero intenzionato a prendere pensando che non mi bastasse quello attuale ( niente OC e niente SLI nel mio caso ).
Ottima notizia.
gpq_nemo
16-01-2009, 08:56
Ragazzi ho un problema:
finalmente mi sono arrivati tutti i pezzi e ho assemblato il pc in firma. Però appena vado ad accendere non va come dovrebbe. Si accende per qualche centesimo di secondo (le ventole iniziano a partire e si fermano subito). Le ram le ho montate sugli slot arancioni, ho provato a toglierle tutte per vedere se così partiva e mi arrivasse almeno ai bip ma niente. Ho provato pure a togliere Scheda Video e altre schede con gli stessi risultati. Avete idee?
Avevo un problema simile e l'ho risolto aggiornando il bios della MB. Vai sul sito, scarica l'ultimo e aggiornalo con l'utility, se non l'hai già fatto :D
Avevo un problema simile e l'ho risolto aggiornando il bios della MB. Vai sul sito, scarica l'ultimo e aggiornalo con l'utility, se non l'hai già fatto :D
ma come lo hai fatto ad aggiornare se la mobo non da segni di vita?
Ciao Raga!!!
sono nuovo nel forum
sto per assemblare il PC con la P6T DLX, ho gia due dischi Seagate SATA II da 500 gb che vorrei configurare in RAID 0, ho letto da qualche parte che i dischi SATA possono essere collegati anche a un controller SAS
Non me ne intendo molto, il mio dilemma è con quale controller è meglio fare il RAID 0 !!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
qualcuno ha già provato il SAS con dei dischi SATA ?
a livello di controller le prestazioni possono essere migliori rispetto all'Intel Matrix Storage o uno vale l'altro ?
ci possono essere problemi con i driver SAS in VISTA U 64bit ?
Visto che sulla mobo hai degli attacchi SATA e degli attacchi SAS, metterei i dischi SATA sugli attacchi SATA e i dischi SAS sugli attacchi SAS.
Inutile mettere i dischi SATA sugli attacchi SAS perchè le prestazioni saranno quelle SATA con la complicazione di installare i driver del controller SAS.
River Phoenix
16-01-2009, 12:29
Quanto costano i dischi sas? Rispetto agli ssd vanno di più?
Finalmente funziona tutto. Grazie a tutti
Quanto costano i dischi sas? Rispetto agli ssd vanno di più?
Finalmente funziona tutto. Grazie a tutti
gli ssd sono acerbi e i sas hanno prestazioni incredibili ovviamente sul controller marve integrato è meglio asciar perdere perchè van peggio rispetto a dei velociraptor; per i dischi sas consiglio di prendere un controller pcie
River Phoenix
16-01-2009, 12:41
Accidenti...non pensavo :eek:
Quindi meglio risparmiar soldi ora :D
Accidenti...non pensavo :eek:
Quindi meglio risparmiar soldi ora :D
a quanto pare si....e mi han detto che gli ssd van piu lenti dei dischi magnetici per uso professionale...in una noa azienda di macchine fotografiche e quant'altro hanno deciso di vendere gli ssd perchè davano meno prestazioni degli hd magnetici
tornando a me ho visto che il mio setup ideale è 163x21=3420mhz con 1.15v e ram in dual channel a 1306mhz 8-8-8-22 volt. 1.5
sicuramente ho ampio margine per scendere con i volt della cpu visto che mi teneva i 3500 allo stesso voltaggio mentre sulle ram ho invece difficoltà maggiori.
paolox86
16-01-2009, 12:56
Avevo un problema simile e l'ho risolto aggiornando il bios della MB. Vai sul sito, scarica l'ultimo e aggiornalo con l'utility, se non l'hai già fatto :D
E come faccio ad aggiornare il bios se non si accende?:confused:
Come dicevo sembra che si accenda per pochissimi istanti, infatti le ventole accennano al movimento compiendo si e no una circonferenza di 2 cm e poi niente si spenge immediatamente tutto.
E come faccio ad aggiornare il bios se non si accende?:confused:
Come dicevo sembra che si accenda per pochissimi istanti, infatti le ventole accennano al movimento compiendo si e no una circonferenza di 2 cm e poi niente si spenge immediatamente tutto.
prova a vedere senza ram che succede....:)
paolox86
16-01-2009, 12:59
prova a vedere senza ram che succede....:)
Uguale ho provato a staccarle tutte per vedere se almeno arrivavo ai bip ma nulla, sto veramente pensando che ci sia qualche problema ma come posso capire se dipende dalla cpu o dalla mobo?
Uguale ho provato a staccarle tutte per vedere se almeno arrivavo ai bip ma nulla, sto veramente pensando che ci sia qualche problema ma come posso capire se dipende dalla cpu o dalla mobo?
purtroppo non puoi capire se dipende da cpu o dalla mobo; manda una mail al venditore e chiedi che cosa puo' essere successo e se ti puo' testare i componenti ....
paolox86
16-01-2009, 13:10
purtroppo non puoi capire se dipende da cpu o dalla mobo; manda una mail al venditore e chiedi che cosa puo' essere successo e se ti puo' testare i componenti ....
Si infatti immaginavo... Dovessi pronosticare penserei più alla mobo, un procio nuovo di zecca è più difficile che abbia problemi ma non si può mai dire...
Tetsujin
16-01-2009, 13:51
Quanto costano i dischi sas? Rispetto agli ssd vanno di più?
Finalmente funziona tutto. Grazie a tutti
i sas li trovi a circa 230 euro il taglio da 147 gb (ovviamente ti parlo dei 15000 giri)
gli ssd sono acerbi e i sas hanno prestazioni incredibili ovviamente sul controller marve integrato è meglio asciar perdere perchè van peggio rispetto a dei velociraptor; per i dischi sas consiglio di prendere un controller pcie
ohi ohi... davvero? E' una fonte certa (quindi con test e quantaltro) oppure solo voci di corridoio?
Io ho appena preso 2 15k.6 da 147gb... penso comunque che investire in un paio di sas sia comunque meglio piuttosto che predere i velociraptor, anche perchè il controller dedicato lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento, mentre invece con i raptor non lo puoi fare
ohi ohi... davvero? E' una fonte certa (quindi con test e quantaltro) oppure solo voci di corridoio?
Io ho appena preso 2 15k.6 da 147gb... penso comunque che investire in un paio di sas sia comunque meglio piuttosto che predere i velociraptor, anche perchè il controller dedicato lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento, mentre invece con i raptor non lo puoi fare
la fonte è certa mi è stata data da un tecnico che lavora presso quella società......test e quant'altro non ne ho pero' già che han deciso di prediligere i dischi magnetici rispetto agli ssd è un dato non trascurabile
gpq_nemo
16-01-2009, 15:13
E come faccio ad aggiornare il bios se non si accende?:confused:
Come dicevo sembra che si accenda per pochissimi istanti, infatti le ventole accennano al movimento compiendo si e no una circonferenza di 2 cm e poi niente si spenge immediatamente tutto.
Azz...pensavo che almeno il primo boot lo facesse....se il tuo alimentatore è ok allora la MB mi sa che ha qualche problema...sembrerebbe che entri in funzione il sistema anti-brucio-tutto che spegne tutto per evitare danni...il tuo ali è a posto? Magari si è rovinato...io ho perso 2 sistemi per l'ali che ha mandato troppa corrente e in modo anomalo :(
paolox86
16-01-2009, 15:38
Azz...pensavo che almeno il primo boot lo facesse....se il tuo alimentatore è ok allora la MB mi sa che ha qualche problema...sembrerebbe che entri in funzione il sistema anti-brucio-tutto che spegne tutto per evitare danni...il tuo ali è a posto? Magari si è rovinato...io ho perso 2 sistemi per l'ali che ha mandato troppa corrente e in modo anomalo :(
Non credo proprio sia l'ali ha sempre funzionato bene, ho smontato pochi giorni fa il vecchio sistema e rimontato ieri senza toccarlo, poi non ho mai avuto problemi con enermax e per questo lo metto in fondo alla lista delle possibili cause. Da Asus invece ultimamente qualche grattacapo l'ho avuto e per questo sono diffidente anche io sulla mobo. Poi può essere anche la cpu per carità anche se è più raro trovare cpu nuove malfunzionanti. Cmq in settimana prossima un mio amico mi presta una ud5 di gigabyte e provo un pò
Tetsujin
16-01-2009, 16:02
la fonte è certa mi è stata data da un tecnico che lavora presso quella società......test e quant'altro non ne ho pero' già che han deciso di prediligere i dischi magnetici rispetto agli ssd è un dato non trascurabile
no scusa mi sono espresso male... intendevo dire la fonte che ti ha detto che sia più performante utilizzare dei velociraptor piuttosto che un raid 0 di dischi sas con il controller integrato (che da quello che ho letto io si comporta bene, forse non ai livelli di un controller dedicato di alta gamma ma comunque mi risulta che la soluzione sas dovrebbe restare più performante della equivalente raptor)
no scusa mi sono espresso male... intendevo dire la fonte che ti ha detto che sia più performante utilizzare dei velociraptor piuttosto che un raid 0 di dischi sas con il controller integrato (che da quello che ho letto io si comporta bene, forse non ai livelli di un controller dedicato di alta gamma ma comunque mi risulta che la soluzione sas dovrebbe restare più performante della equivalente raptor)
ovviamente la persona che mi ha detto sta informazione dipendente per quella ditta di cui non faccio nomi fa uso di velociraptor in raid 10 in ditta con controller esterni pcie e ha provato anche soluzioni con ssd e ha notato che gli ssd andavano peggio dei velociraptor e quindi ha preferito optare e far prendere alla ditta questi ultimi per storage e backup di file
Non credo proprio sia l'ali ha sempre funzionato bene, ho smontato pochi giorni fa il vecchio sistema e rimontato ieri senza toccarlo, poi non ho mai avuto problemi con enermax e per questo lo metto in fondo alla lista delle possibili cause. Da Asus invece ultimamente qualche grattacapo l'ho avuto e per questo sono diffidente anche io sulla mobo. Poi può essere anche la cpu per carità anche se è più raro trovare cpu nuove malfunzionanti. Cmq in settimana prossima un mio amico mi presta una ud5 di gigabyte e provo un pò
dai facci sapere....
Tetsujin
16-01-2009, 22:19
venendo dalla P5W DH Deluxe avevo dato per scondato che anche questa mobo, essendo sempre una Deluxe, avesse il wifi... invece no :eek:
com'è possibile??? :confused: :cry: :mbe:
venendo dalla P5W DH Deluxe avevo dato per scondato che anche questa mobo, essendo sempre una Deluxe, avesse il wifi... invece no :eek:
com'è possibile??? :confused: :cry: :mbe:
non ha il wifi integrato che ti devo dire....nelle specifiche non c'è...sarebbe stato comodo comunque....
javiersousa
17-01-2009, 12:00
Raga, come si comporta la P6T liscia, l'ho vista a meno di 200€ ed il prezzo mi alletta.......sperando in una cpu fortunata, riuscirei a salire bene con questa scheda? grazie.
Raga, come si comporta la P6T liscia, l'ho vista a meno di 200€ ed il prezzo mi alletta.......sperando in una cpu fortunata, riuscirei a salire bene con questa scheda? grazie.
come da prima pagina la p6t liscia ha in meno riseptto alla deluxe e alla rampage II extreme ben 8 fasi di alimentazione e quindi l'oc potrebbe risentirne.....ovviamente va provata ma la sconsiglio per oc superiori a 3.2ghz per ovvi motivi di vdrop
Buongiorno a tutti :)
ho grossi problemi dopo aver aumentato le ram (da 2 a 6GB)
ho notato un calo drastico di prestazioni dopo aver aggiunto i 4GB.
alcune applicazioni di grafica 3D e rendering (sia 64bit che 32) si bloccano.
bios e scheda grafica aggiornati
sia il bios che Vista vedono 6GB
Vista 64bit Home Premium
Intel i7 940 2,93 GHz
Asus P6T WS Professional
Kingston KVR1333D3N9 (2 banchi da 1GB + 2 banchi da 2GB)
Nvidia Quadro FX 3400 da 256Mb
HD Maxtor STM3500320ASATA da 500
inoltre ho notato che, alcune volte, all'avvio di Vista sembra non ci siano grossi problemi (rimane comunque più performante con 2GB) specialmente con software a 32 bit.
passando alcuni minuti torna ad essere scattoso e non rispondono alcune apllicazioni.
in aggiunta con la modalità turbo della epu engine peggiora il tutto.
non saprei da cosa possa essere dovuto...:confused:
grazie in anticipo
Buongiorno a tutti :)
ho grossi problemi dopo aver aumentato le ram (da 2 a 6GB)
ho notato un calo drastico di prestazioni dopo aver aggiunto i 4GB.
alcune applicazioni di grafica 3D e rendering (sia 64bit che 32) si bloccano.
bios e scheda grafica aggiornati
sia il bios che Vista vedono 6GB
Vista 64bit Home Premium
Intel i7 940 2,93 GHz
Asus P6T WS Professional
Kingston KVR1333D3N9 (2 banchi da 1GB + 2 banchi da 2GB)
Nvidia Quadro FX 3400 da 256Mb
HD Maxtor STM3500320ASATA da 500
inoltre ho notato che, alcune volte, all'avvio di Vista sembra non ci siano grossi problemi (rimane comunque più performante con 2GB) specialmente con software a 32 bit.
passando alcuni minuti torna ad essere scattoso e non rispondono alcune apllicazioni.
in aggiunta con la modalità turbo della epu engine peggiora il tutto.
non saprei da cosa possa essere dovuto...:confused:
grazie in anticipo
e vabbe ma se metti ram non testate per i7 e di diverse marche e frequenze è normale che siano instabili ed hai blocchi del sistema
Buongiorno a tutti :)
ho grossi problemi dopo aver aumentato le ram (da 2 a 6GB)
ho notato un calo drastico di prestazioni dopo aver aggiunto i 4GB.
alcune applicazioni di grafica 3D e rendering (sia 64bit che 32) si bloccano.
bios e scheda grafica aggiornati
sia il bios che Vista vedono 6GB
Vista 64bit Home Premium
Intel i7 940 2,93 GHz
Asus P6T WS Professional
Kingston KVR1333D3N9 (2 banchi da 1GB + 2 banchi da 2GB)
Nvidia Quadro FX 3400 da 256Mb
HD Maxtor STM3500320ASATA da 500
inoltre ho notato che, alcune volte, all'avvio di Vista sembra non ci siano grossi problemi (rimane comunque più performante con 2GB) specialmente con software a 32 bit.
passando alcuni minuti torna ad essere scattoso e non rispondono alcune apllicazioni.
in aggiunta con la modalità turbo della epu engine peggiora il tutto.
non saprei da cosa possa essere dovuto...:confused:
grazie in anticipo
Aaaahhhhh!!!!!!!!!!
non puoi mettere banchi diversi e cloccare così
forse vai bene a default
grazie delle risposte ma sono completamente ignorante in materia :(
quali memorie dovrei inserire?
ps è tutto a default
ho letto solo ora .
le faccio sostituire e riprovo
grazie okorop :)
Buongiorno a tutti :)
ho grossi problemi dopo aver aumentato le ram (da 2 a 6GB)
ho notato un calo drastico di prestazioni dopo aver aggiunto i 4GB.
alcune applicazioni di grafica 3D e rendering (sia 64bit che 32) si bloccano.
bios e scheda grafica aggiornati
sia il bios che Vista vedono 6GB
Vista 64bit Home Premium
Intel i7 940 2,93 GHz
Asus P6T WS Professional
Kingston KVR1333D3N9 (2 banchi da 1GB + 2 banchi da 2GB)
Nvidia Quadro FX 3400 da 256Mb
HD Maxtor STM3500320ASATA da 500
inoltre ho notato che, alcune volte, all'avvio di Vista sembra non ci siano grossi problemi (rimane comunque più performante con 2GB) specialmente con software a 32 bit.
passando alcuni minuti torna ad essere scattoso e non rispondono alcune apllicazioni.
in aggiunta con la modalità turbo della epu engine peggiora il tutto.
non saprei da cosa possa essere dovuto...:confused:
grazie in anticipo
Devi mettere un kit triple channell ddr3 low voltage (max 1,65v), praticamente ti danno 3 banchi di ram che hanno le stesse caratteristiche e che quindi possono andare in parallelo.
Io ti consiglierei un kit di 3 banchi x 2Giga (per un totale di 6giga di ram), se non intendi overclokkare vanno bene anche a 1066Mhz altrimenti meglio dei 1600Mhz.
Tetsujin
17-01-2009, 14:05
Insomma come si comporta il controller SAS integrato? Sto per comprare 2 HD SAS 15.000rpm 73Gb
guarda se hai pazienza...io alla fine ne ho presi due di 15k.6... appena mi arrivano posso postare dei test, per confrontarli con le prestazioni di un controller dedicato
Tetsujin
17-01-2009, 14:07
non ha il wifi integrato che ti devo dire....nelle specifiche non c'è...sarebbe stato comodo comunque....
eh già... lo avevo talmente dato per scontato! Comunque sulla P5W l'antennino non è mai uscito dalla scatola (e un po me ne sono sempre pentito) per cui mi stavo ripromettendo di montarlo con questa... che non ce l'ha :D
grazie bj575bd
dato che devo farle sostituire quali marche consigli?
gpq_nemo
17-01-2009, 16:21
Non credo proprio sia l'ali ha sempre funzionato bene, ho smontato pochi giorni fa il vecchio sistema e rimontato ieri senza toccarlo, poi non ho mai avuto problemi con enermax e per questo lo metto in fondo alla lista delle possibili cause. Da Asus invece ultimamente qualche grattacapo l'ho avuto e per questo sono diffidente anche io sulla mobo. Poi può essere anche la cpu per carità anche se è più raro trovare cpu nuove malfunzionanti. Cmq in settimana prossima un mio amico mi presta una ud5 di gigabyte e provo un pò
Uh, non avevo letto che hai il mio stesso ali...ok, concordo con te, li stai sicuro.
gpq_nemo
17-01-2009, 16:25
grazie bj575bd
dato che devo farle sostituire quali marche consigli?
Ciao, io ho montato le Corsair Dominator 1600Mhz a 1.65v e vanno benissimo, te le consiglio.
:D
grazie bj575bd
dato che devo farle sostituire quali marche consigli?
Corsair oppure OCZ oppure GSKILL, della corsair lascia perdere le dominator, come ti dicevo se non vuoi fare overclokking bastano delle 1066 o al massimo 1333 mhz; il kit XMS3 della corsair 3x2Giga a 1333 si trova intorno ai 180 euro.
le ram il bios che ha ora la mobo non le supporta... infatti la asus ha messo un bios nuovo per risolvere questo problema... mettendo questo bios nuovo la mobo non ha piu problemi di incompatibilità
E come si fa ad aggiornare il bios senza le RAM, visto che non ho altre ram ?:muro:
Percaso li hai comprati su ebay? Sono dei Cheetah da 73Gb?
i 15k.6 partono da 146 se non sbaglio
E come si fa ad aggiornare il bios senza le RAM, visto che non ho altre ram ?:muro:
Premere alt+F2 all'avvio
Premere alt+F2 all'avvio
azz... non lo sapevo... ho al momento la P5Bdlx e non ricordo nulla di alt+F2 :)
Mi arriva tutto giovedi'... e mi stavo preparando "mentalmente" a montarlo:D
Grazie
azz... non lo sapevo... ho al momento la P5Bdlx e non ricordo nulla di alt+F2 :)
Mi arriva tutto giovedi'... e mi stavo preparando "mentalmente" a montarlo:D
Grazie
non sono un fenomeno, basta solo leggere il man. c'è scritto tutto
FoXto9Tails
17-01-2009, 18:03
Premere alt+F2 all'avvio
Cioe scusate e possibile aggiornare il bios della scheda madre anche se non vi e collegata ram?
Corsair oppure OCZ oppure GSKILL, della corsair lascia perdere le dominator, come ti dicevo se non vuoi fare overclokking bastano delle 1066 o al massimo 1333 mhz; il kit XMS3 della corsair 3x2Giga a 1333 si trova intorno ai 180 euro.
Ho gia' ordinato le Corsair 6GB TWIN3X kit 3x2GB PC3-12800 1600Mhz-888 XMS3 DHX ... e vorrei sapere , visto che iniziero' coi tuoi settaggi, come le devo settare... e perche' le sconsigli? visto che oggi costano 200 € circa? ( 215,00 per la precisione iva compresa)
Tu utilizzi 1520 (8x)... io come dovrei settare le 1600MHz - 888 ?
Grazie
Cioe scusate e possibile aggiornare il bios della scheda madre anche se non vi e collegata ram?
se non è collegata la ram non lo so, bisognerebbe provare ma non credo, mi sono riletto il msg indietro mi pareva di aver capito che aveva a disposizione una ram non proprio giusta ma solo x l'avvio, invece se proprio non c'è mi sa che cippa, premendo ctrl+F2 si entra in EZFlash x l'aggiornamento del bios
ciauz
FoXto9Tails
17-01-2009, 18:15
se non è collegata la ram non lo so, bisognerebbe provare ma non credo, mi sono riletto il msg indietro mi pareva di aver capito che aveva a disposizione una ram non proprio giusta ma solo x l'avvio, invece se proprio non c'è mi sa che cippa, premendo ctrl+F2 si entra in EZFlash x l'aggiornamento del bios
ciauz
Il discorso e questo se in una p6t deluxe monto un triple di ddr3 1600 che la main non supporta come faccio a risolvere?
se non è collegata la ram non lo so, bisognerebbe provare ma non credo, mi sono riletto il msg indietro mi pareva di aver capito che aveva a disposizione una ram non proprio giusta ma solo x l'avvio, invece se proprio non c'è mi sa che cippa, premendo ctrl+F2 si entra in EZFlash x l'aggiornamento del bios
ciauz
non ti ho capito... :confused:
prima dicevi che con ALT+F2 al boot era possibile aggiornare il bios anche senza ram... o forse volevi dire con ram NON compatibili ?
Il discorso e questo se in una p6t deluxe monto un triple di ddr3 1600 che la main non supporta come faccio a risolvere?
le ddr3 sono supportate tutte a defaults a meno che, come qualcuno ha fatto, fai dei cocktel di ram allora potresti avere quanche problemino
non ti ho capito... :confused:
prima dicevi che con ALT+F2 al boot era possibile aggiornare il bios anche senza ram... o forse volevi dire con ram NON compatibili ?
mi sono spiegato male, avevo capito che avessi ram non appropriate tipo che so uno slot ddr3 value, invece poi ho riletto e visto che non avevi proprio ram, se è così senza ram non parte nulla.
FoXto9Tails
17-01-2009, 18:22
le ddr3 sono supportate tutte a defaults a meno che, come qualcuno ha fatto, fai dei cocktel di ram allora potresti avere quanche problemino
No quali coctail volevo solo sapere se in automatico li setta a 1333 e poi dal bios si puo settare 1600 o quantomeno e possibile fare l'aggiornamento del bios stesso in modo da fargliele rilevare successivamente
mi sono spiegato male, avevo capito che avessi ram non appropriate tipo che so uno slot ddr3 value, invece poi ho riletto e visto che non avevi proprio ram, se è così senza ram non parte nulla.
sisi... le ram sono le Corsair 6GB TWIN3X kit 3x2GB PC3-12800 1600Mhz-888 XMS3 DHX che ho letto essere compatibili solo con il bios 1102.
Quindi secondo te in default e con le ram sudette il sistema parte e con ALT+F2 ( e non ctrl+F2 ? ) posso aggiornare il bios...
No quali coctail volevo solo sapere se in automatico li setta a 1333 e poi dal bios si puo settare 1600 o quantomeno e possibile fare l'aggiornamento del bios stesso in modo da fargliele rilevare successivamente
in auto le setta a 1066, se poi vuoi andare oltre devi cloccare il bclk, che a default è 133, x andare a 1600 devi arrivare a 200 di bclk cioè 4000Mhz con molti a 20x.
Una cosa che non so dirti, non ho provato, è se si riesce mantenendo il bclk a 133 a mandare le ram a 1333 ma non credo, almeno con il 920-940, forse con il 965 è possibile
sisi... le ram sono le Corsair 6GB TWIN3X kit 3x2GB PC3-12800 1600Mhz-888 XMS3 DHX che ho letto essere compatibili solo con il bios 1102.
Quindi secondo te in default e con le ram sudette il sistema parte e con ALT+F2 ( e non ctrl+F2 ? ) posso aggiornare il bios...
si scusa lapsus, ALT+F2 hai ragione, si parte tranquillo la compatibilita' secondo me trattasi solo in caso di oc, o magari addirittura di stabilita' a defaults, secondo me non dovrebbe esserci problema
in auto le setta a 1066, se poi vuoi andare oltre devi cloccare il bclk, che a default è 133, x andare a 1600 devi arrivare a 200 di bclk cioè 4000Mhz con molti a 20x.
Una cosa che non so dirti, non ho provato, è se si riesce mantenendo il bclk a 133 a mandare le ram a 1333 ma non credo, almeno con il 920-940, forse con il 965 è possibile
i moltiplicatori delle ram sono x8 x10 x12 quindi ovviamente anche a 133 di bclk si puo madare le ram a 1600mhz
i moltiplicatori delle ram sono x8 x10 x12 quindi ovviamente anche a 133 di bclk si puo madare le ram a 1600mhz
ma siamo sicuri?
adesso ci vado a vedere
si scusa lapsus, ALT+F2 hai ragione, si parte tranquillo la compatibilita' secondo me trattasi solo in caso di oc, o magari addirittura di stabilita' a defaults, secondo me non dovrebbe esserci problema
ok... tu in firma hai
CPU: i920@3600 180x20 1.22
RAM: 3Gb OCZ DDR3 1600@1440
allora... avendo tu il bus settato a 180 le ram vanno a 1440 ( 180x8)...
ecco perche' viene detto della quasi inutilita' di ram sopra i 1333MHz... perche' se non c'e' O.C. spinto, a 1600MHz le ram non ci arrivano.
Ok ora e' piu' chiaro, grazie
i moltiplicatori delle ram sono x8 x10 x12 quindi ovviamente anche a 133 di bclk si puo madare le ram a 1600mhz
si hai ragione mi da come opzione da 800 a 2133
ok... tu in firma hai
CPU: i920@3600 180x20 1.22
RAM: 3Gb OCZ DDR3 1600@1440
allora... avendo tu il bus settato a 180 le ram vanno a 1440 ( 180x8)...
ecco perche' viene detto della quasi inutilita' di ram sopra i 1333MHz... perche' se non c'e' O.C. spinto, a 1600MHz le ram non ci arrivano.
Ok ora e' piu' chiaro, grazie
ci arrivano ma io ho delle ram normali DDR3 non sono low voltage ed ho i miei problemi a gestire la situazione bclk con questo tipo di ram io le ho messe a 1600 con 1.64 tenevano, se pero' clocchi il bclk devi utilizzare le opzioni che ti da la mobo con i relativi moltipl. e lo step successivo è 1880 se non ricordo male e li non ci arrivano, almeno con 1.64, se ci do 1.96 allora ci arrivano, ma non mi sembra il caso di rischiare
Dove li hai presi? Quanto gli hai dato? Tnks
no non li ho presi, so che i 15k.6 sono i nuovi cheetah di seagate e so che partono da 146 di taglio, io sto curando i 15k.5 da 73 xchè volevo fare un raid0 4 dischi
FoXto9Tails
17-01-2009, 18:54
ci arrivano ma io ho delle ram normali DDR3 non sono low voltage ed ho i miei problemi a gestire la situazione bclk con questo tipo di ram io le ho messe a 1600 con 1.64 tenevano, se pero' clocchi il bclk devi utilizzare le opzioni che ti da la mobo con i relativi moltipl. e lo step successivo è 1880 se non ricordo male e li non ci arrivano, almeno con 1.64, se ci do 1.96 allora ci arrivano, ma non mi sembra il caso di rischiare
Con queste dove posso arrivare cioe voglio dire apparte il discorso overclock riesco ad accendere il pc e successivamente aggiornare il bios
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
[TR3X6G1600C9]
Dove li hai presi? Quanto gli hai dato? Tnks
hai pvt
Con queste dove posso arrivare
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
[TR3X6G1600C9]
Non saprei dovrei documentarmi, mi pare di vedere che è un kit 3x2gb low voltage, quindi non c'è nessun problema a stare a 1600, oltre
non so, so qualche espertissimo clocker che tiene anche 1.9 di voltaggio alle ram, non con quelle altro tipo, x andare a 2000, ma sa dove mettere le mani e poi dicono che non fa nulla, ma io non proverei con il mio hardware, a loro probabilmente lo regalano a me no.
io posseggo ancora un kit di DDR3 2x2Gb corsair ma x l'oc non erano un gran che andavano a poco + della loro frequ. provato con altra mobo ddr3 socket 775
Con queste dove posso arrivare cioe voglio dire apparte il discorso overclock riesco ad accendere il pc e successivamente aggiornare il bios
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
[TR3X6G1600C9]
secondo me senza problemi
si hai ragione mi da come opzione da 800 a 2133
per le opzioni basta che facciano uscire un nuovo bios e le altre frequenze si sbloccano
Black"SLI"jack
17-01-2009, 19:28
no non li ho presi, so che i 15k.6 sono i nuovi cheetah di seagate e so che partono da 146 di taglio, io sto curando i 15k.5 da 73 xchè volevo fare un raid0 4 dischi
4 dischi sas sul controller integrato non ce li metti. il controller integrato gestisce solo 2 dischi sas. se vuoi usare 4 dischi allora sei costretto a prendere un controller dedicato pci-ex. li trovi a partire dai 150€, però per avere un controller buono ci si deve spostare sulla fascia di prezzo dei 300/400 euro dove si trovano diversi modelli interessanti.
il controller marvel integrato chiaramente non è ai livelli dei controller dedicati, infatti normalmente i controller dedicati sas hanno anche un certo quantitativo di ram dedicata onboard (di regola 128mb) mentre il marvel non ne ha.
personalmente mi avanzavano da un serverino che ho smantellato 2 ibm sas 74gb da 15k rpm e ci ho fatto un raid zero. rispetto al raid 0 con due sata da 250gb che avevo prima, effettivamente la differenza si nota soprattutto quando si devono caricare i programmi. tanto per dire i caricamenti dei livelli di crysis sono una goduria dato che ci metto un terzo del tempo. ma dato che gli stessi dischi li ho provati su un controller dedicato, sò che possono dare di più.
per quanto riguarda le ram, ad esempio io ho scelto delle super talent da 1600mhz 9-9-9-28-1t con voltaggio di soli 1,5v (pagate meno di 200 euro ivate) e non mi hanno dato alcun problema. devo ancora provarle in oc, ma se sono fortunato come mio solito con le super talent, mi dovrebbero riservare qualche sorpresa. inutile spendere un occhio della testa per ram ddr3 al momento dato che è un formato ancora acerbo e in continua evoluzione. le frequenze ci sono ma mancano soprattutto i timing e i voltaggi. molti kit (anche non tri-channel) richiedono voltaggi più alti di 1,65v per poter tenere frequenze elevate e timing spinti. ancora si deve capire se effettivamente dare più di 1,65v cosa comporti a livello di rischio per la cpu (più che altro il controller della memoria). infatti intel stessa ha notato che il mercato ddr3 ancora non ha ingranato nel verso giusto.
per le opzioni basta che facciano uscire un nuovo bios e le altre frequenze si sbloccano
ma non so ho provato a mettere a 133 e avevo le varie possibilita' di scelta che ti ho elecato sopra
4 dischi sas sul controller integrato non ce li metti. il controller integrato gestisce solo 2 dischi sas. se vuoi usare 4 dischi allora sei costretto a prendere un controller dedicato pci-ex. li trovi a partire dai 150€, però per avere un controller buono ci si deve spostare sulla fascia di prezzo dei 300/400 euro dove si trovano diversi modelli interessanti.
il controller marvel integrato chiaramente non è ai livelli dei controller dedicati, infatti normalmente i controller dedicati sas hanno anche un certo quantitativo di ram dedicata onboard (di regola 128mb) mentre il marvel non ne ha.
personalmente mi avanzavano da un serverino che ho smantellato 2 ibm sas 74gb da 15k rpm e ci ho fatto un raid zero. rispetto al raid 0 con due sata da 250gb che avevo prima, effettivamente la differenza si nota soprattutto quando si devono caricare i programmi. tanto per dire i caricamenti dei livelli di crysis sono una goduria dato che ci metto un terzo del tempo. ma dato che gli stessi dischi li ho provati su un controller dedicato, sò che possono dare di più.
Non ho specificato una dimenticanza, certo che 4 non li metto su controller integrato io ho gia' controller esterno megaraid 8344ELP:D :D
Direi che ci sono o sbaglio
Andrea[MI-VA-CO]
17-01-2009, 22:01
inutile spendere un occhio della testa per ram ddr3 al momento dato che è un formato ancora acerbo e in continua evoluzione. le frequenze ci sono ma mancano soprattutto i timing e i voltaggi. molti kit (anche non tri-channel) richiedono voltaggi più alti di 1,65v per poter tenere frequenze elevate e timing spinti. ancora si deve capire se effettivamente dare più di 1,65v cosa comporti a livello di rischio per la cpu (più che altro il controller della memoria). infatti intel stessa ha notato che il mercato ddr3 ancora non ha ingranato nel verso giusto.
Anche io ho qualche dubbio sulle ram, ho chiesto anche altrove ma senza risposta. A voler stare sui 1600 - 3x2gb a prezzi decenti io ho visto queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator (3x2GB) € 192.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB) € 159.00
DDR3 1600Mhz PC12800 3GB OCZ XTC Gold LV (3x1GB) € 169.00
ad esempio spendere 40 euro in più fra domiator e classic non so se vale la pena...o se è meglio scendere sotto i 1600mhz ... bhò
dato che sul sito online dove la voglio prendere non c'è la versione senza palm sarei costratto a prendere la p6t delux palm a 293 a questo punto che dite conviene passare alla ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58 che sta a 309 o non vale la pena?
;25893876']Anche io ho qualche dubbio sulle ram, ho chiesto anche altrove ma senza risposta. A voler stare sui 1600 - 3x2gb a prezzi decenti io ho visto queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator (3x2GB) € 192.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB) € 159.00
DDR3 1600Mhz PC12800 3GB OCZ XTC Gold LV (3x1GB) € 169.00
ad esempio spendere 40 euro in più fra domiator e classic non so se vale la pena...o se è meglio scendere sotto i 1600mhz ... bhò
dato che sul sito online dove la voglio prendere non c'è la versione senza palm sarei costratto a prendere la p6t delux palm a 293 a questo punto che dite conviene passare alla ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58 che sta a 309 o non vale la pena?
prendi le dominator
The-Revenge
17-01-2009, 22:31
;25893876']Anche io ho qualche dubbio sulle ram, ho chiesto anche altrove ma senza risposta. A voler stare sui 1600 - 3x2gb a prezzi decenti io ho visto queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator (3x2GB) € 192.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB) € 159.00
DDR3 1600Mhz PC12800 3GB OCZ XTC Gold LV (3x1GB) € 169.00
ad esempio spendere 40 euro in più fra domiator e classic non so se vale la pena...o se è meglio scendere sotto i 1600mhz ... bhò
dato che sul sito online dove la voglio prendere non c'è la versione senza palm sarei costratto a prendere la p6t delux palm a 293 a questo punto che dite conviene passare alla ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58 che sta a 309 o non vale la pena?
è il mio stesso problema, si passa dalla liscia alla pal...da 210 euro a 290...sperando che rimettano online la deluxe normale, che prima stava sui 245
per la deluxe eccola qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asus_p6t_deluxe.aspx
per quanto riguarda la palm non prendetela il palmare non serve a nulla
;)
The-Revenge
17-01-2009, 22:41
per la deluxe eccola qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asus_p6t_deluxe.aspx
per quanto riguarda la palm non prendetela il palmare non serve a nulla
;)
si ma io (e anche lui credo) stavamo parlando di uno specifico shop, ovviamente non posso dire il nome.
Mi serve acquistarla in quello shop perchè devo fare l'ordine li con tutti gli altri pezzi..e poi, costava di meno della minore di quelle che si trova su trovaprezzi (253 la più piccola di trovaprezzi, 245 dove la dovevo acquistare).
Spero che la rimettano lunedi
Andrea[MI-VA-CO]
18-01-2009, 00:45
si ma io (e anche lui credo) stavamo parlando di uno specifico shop, ovviamente non posso dire il nome.
Mi serve acquistarla in quello shop perchè devo fare l'ordine li con tutti gli altri pezzi..e poi, costava di meno della minore di quelle che si trova su trovaprezzi (253 la più piccola di trovaprezzi, 245 dove la dovevo acquistare).
Spero che la rimettano lunedi
Si esatto alla fine se la prendo altrove arrivo oltre i 260 con spese e tutto, allora la potrei prendere sotto casa a 270 ma a questo punto tanto vale passare alla rampage 2 visto che a quanto pare il palm non serve a una mazza
;25894843']Si esatto alla fine se la prendo altrove arrivo oltre i 260 con spese e tutto, allora la potrei prendere sotto casa a 270 ma a questo punto tanto vale passare alla rampage 2 visto che a quanto pare il palm non serve a una mazza
valuta bene l'acquisto....la rIIe è piu difficile da settare e tra un po esce la revisione
Tetsujin
18-01-2009, 12:33
Percaso li hai comprati su ebay? Sono dei Cheetah da 73Gb?
No sono da 146 gb
i 15k.6 partono da 146 se non sbaglio
Si esatto
Andrea[MI-VA-CO]
18-01-2009, 13:09
valuta bene l'acquisto....la rIIe è piu difficile da settare e tra un po esce la revisione
mha 20 euro in più rispetto alla delux dello store mi pare li valga, per i settaggi confido nel forum ;) .
Potrei anche aspettare la revision ma con un po' ....di quanto tempo stiamo parlando ? :sbav:
Tetsujin
18-01-2009, 18:36
;25899052']mha 20 euro in più rispetto alla delux dello store mi pare li valga, per i settaggi confido nel forum ;) .
Potrei anche aspettare la revision ma con un po' ....di quanto tempo stiamo parlando ? :sbav:
io ho letto nel 3d ufficiale che la rampage ha problemi di ram con i 920 @4000 poi non so se li hanno risolti
io ho letto nel 3d ufficiale che la rampage ha problemi di ram con i 920 @4000 poi non so se li hanno risolti
non è vero,
dire cosi è riduttivo
bisogna valutare con che tipo\marca di ddr3
e i vari setting utilizzati
avendo il bios di ottobre ovvero il secondo, che dite conviene installare l'ultimo di dicembre?
javiersousa
18-01-2009, 23:34
Ragazzi, spiegatemi una cosa: sulla deluxe sono presenti tre slot pci-e e dovrebbero essere x16 (2) e x1 (1) poichè mettendo una scheda tipo la GTX 295 nel primo slot PCI-e si andrebbe ad occupare due slot PCI, quindi, chiedo, è possibile mettere la scheda nel secondo slot pci-e lasciando liberi i due slot pci? verrà penalizzata la video? damanda da niubo ma mi è venuto un dubbio !!!!!
JOILNUVEN
19-01-2009, 00:55
Ragazzi, spiegatemi una cosa: sulla deluxe sono presenti tre slot pci-e e dovrebbero essere x16 (2) e x1 (1) poichè mettendo una scheda tipo la GTX 295 nel primo slot PCI-e si andrebbe ad occupare due slot PCI, quindi, chiedo, è possibile mettere la scheda nel secondo slot pci-e lasciando liberi i due slot pci? verrà penalizzata la video? damanda da niubo ma mi è venuto un dubbio !!!!!
1 primi due slot (dall'alto) sono 16x...la vga la puoi mettere indifferentemente in uno dei 2...
in pratica mettila pure nel secondo (così hai i pci liberi):)
JOILNUVEN
19-01-2009, 00:58
avendo il bios di ottobre ovvero il secondo, che dite conviene installare l'ultimo di dicembre?
il discorso dell'aggiornamento bios è sempre il solito...la tua configurazione è stabile e performante?...se si, allora puoi anche evitare...
è chiaro che provarlo è sempre meglio...verificandone la stabilià e le performance...
io metterei l'ultimo (1102..io uso quello:) )
JOILNUVEN
19-01-2009, 00:59
non è vero,
dire cosi è riduttivo
bisogna valutare con che tipo\marca di ddr3
e i vari setting utilizzati
quoto...al quadrato:D
non è vero,
dire cosi è riduttivo
bisogna valutare con che tipo\marca di ddr3
e i vari setting utilizzati
quoto al cubo
prima di prendere delle ram consiglio di scaricare il file
P6T Deluxe Memory QVL e verificare la lista delle ram supportate
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=P6T%20Deluxe&f_type=34&SLanguage=en-us
ho visto che con alcuni tipi di ram non è possibile popolare tutti i 6 gli slot (per eventuali espansioni) o addirittura avere il tricannel, magari funzionano lo stesso ma se le hanno testate e danno queste indicazioni un motivo ci sarà
Andrea[MI-VA-CO]
19-01-2009, 09:20
non è vero,
dire cosi è riduttivo
bisogna valutare con che tipo\marca di ddr3
e i vari setting utilizzati
Si il discorso nella fattispecie si riferiva alle corsair dominator.
Ad esempio, sulla rampage sembra vadano meglio le ocz (OCZ3G1600LV6GK)
Sulla Delux non ho ancora se vanno meglio le Dominator o le ocz o se perlomeno le dominator danno qualche problema in oc
Tetsujin
19-01-2009, 09:39
boh non so ragazzi, io ho riferito solo di un problema che ho letto nel 3d ufficiale e nel 3d del nehalem, non voglio fare allarmismi nè stabilire se è vero o è falso... dico solo che le ram in questione erano le dominator (mica robetta quindi) e mi sembra proprio che sul datasheet asus siano elencate... ma era un problem (a detta dei proprietari) che si manifesta solo con la cpu @4000 (condizione in cui le ram non salgono oltre i 1200 mhz)
poi nin zo :boh:
il discorso dell'aggiornamento bios è sempre il solito...la tua configurazione è stabile e performante?...se si, allora puoi anche evitare...
è chiaro che provarlo è sempre meglio...verificandone la stabilià e le performance...
io metterei l'ultimo (1102..io uso quello:) )
sono un maniaco del massimo clock al minimo voltaggio utile.
Hai notato peggioramenti in questo nell'ultimo?
JOILNUVEN
19-01-2009, 12:02
sono un maniaco del massimo clock al minimo voltaggio utile.
Hai notato peggioramenti in questo nell'ultimo?
assolutamente NO...anzi...:)
Cooperdale
19-01-2009, 13:21
il discorso dell'aggiornamento bios è sempre il solito...la tua configurazione è stabile e performante?...se si, allora puoi anche evitare...
è chiaro che provarlo è sempre meglio...verificandone la stabilià e le performance...
io metterei l'ultimo (1102..io uso quello:) )
Io per esempio l'ultimo non l'ho provato, perché sono stabile senza problemi col precedente. A livello di performance se non hai hardware prima non supportato l'aggiornamento bios non può cambiarti la vita.
assolutamente NO...anzi...:)
bene, allora provo perchè trovo assurdo che mi tengano i 1306 a cas 8 a 1.5v le ram, mentre a 1339 non ci vogliono andare a qualunque voltaggio io metta.
quoto...al quadrato:D
grazie
quoto al cubo
prima di prendere delle ram consiglio di scaricare il file
P6T Deluxe Memory QVL e verificare la lista delle ram supportate
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=P6T%20Deluxe&f_type=34&SLanguage=en-us
ho visto che con alcuni tipi di ram non è possibile popolare tutti i 6 gli slot (per eventuali espansioni) o addirittura avere il tricannel, magari funzionano lo stesso ma se le hanno testate e danno queste indicazioni un motivo ci sarà
a parte questo è bene anche sapere che con 6 slot occupati cè chi lamenta instabilità, almeno fino a qualche settimana fa.
;25909524']Si il discorso nella fattispecie si riferiva alle corsair dominator.
Ad esempio, sulla rampage sembra vadano meglio le ocz (OCZ3G1600LV6GK)
Sulla Delux non ho ancora se vanno meglio le Dominator o le ocz o se perlomeno le dominator danno qualche problema in oc
A parer mio attualmente vanno bene e le dominator non dovrebbero dare problemi in oc, almeno fino ad oggi ne ho sentito parlare bene.
Salve ragazzi sono in procinto di cambiare archittettura cd2 a i7, volevo sapere:
1)che differenza esiste tra la P6T deluxe e OC-PALM? ne vale la pena spendere di più per la seconda?
2)è meglio questa oppure la rampage 2 extreme?
Stesso discorso vale la pena spendere i soldi in più per la seconda?
Io ci monterei sopra un i7 920 e vorrei overcloccarlo a 4GHZ in daily con un thermalright ifx-14 e 3 o 6GB di dominator con una gtx295...
Grazie per la risposta, saluti
JOILNUVEN
19-01-2009, 23:09
Salve ragazzi sono in procinto di cambiare archittettura cd2 a i7, volevo sapere:
1)che differenza esiste tra la P6T deluxe e OC-PALM? ne vale la pena spendere di più per la seconda?
2)è meglio questa oppure la rampage 2 extreme?
Stesso discorso vale la pena spendere i soldi in più per la seconda?
Io ci monterei sopra un i7 920 e vorrei overcloccarlo a 4GHZ in daily con un thermalright ifx-14 e 3 o 6GB di dominator con una gtx295...
Grazie per la risposta, saluti
1 - in più c'è solo una periferica usb che permette di overclokkare "al volo"....fortemente sconsigliata...meglio la p6t deluxe liscia (la rev2 non ha il controller sas)
2 - ovviamente è migliore la rampage 2 extreme...ma solo se vuoi fare overclock molto spinti e/o vuoi utilizzare il triple sli
Nicky Grist
19-01-2009, 23:35
Ho appena finito di effettuare i test con il 3d mark vantage per quello che riguarda eventuali differnze prestazionali tra il pcx blu e quello bianco entrambi settati a 16x. I risultati sono esattamente gli stessi.
JOILNUVEN
19-01-2009, 23:43
Ho appena finito di effettuare i test con il 3d mark vantage per quello che riguarda eventuali differnze prestazionali tra il pcx blu e quello bianco entrambi settati a 16x. I risultati sono esattamente gli stessi.
ottimo...una conferma diretta:) (e grazie per la pazienza avuta:O :) )
Nicky Grist
20-01-2009, 00:14
Non potevo rimanere con il dubbio:confused: . Infatti sul manuale è espressamente consigliato in modalità vga singola lo slot blu.
Ora sono tranquillo, mi sarebbe dispiaciuto privarmi della mia x-fi:(
ieri sera ho installato il bios 1002 al posto dell'804.
Per chi non l'avesse fatto lo consiglio fortemente, ringrazio JOILNUVEN per avermelo consigliato.
a parità di overclock (quello in firma) e di impostazioni in un bench di everest sulla lettura di memoria sono passato da 12600 a 13800 ovviamente dual channel.
questa sera voglio ricominciare a scendere con i volt cpu e vedere se riesco a farlo funzionare a 3420 a 1.1 reali.
ora è rock solid a 1.136v reali (1.15v da bios).
ieri sera ho installato il bios 1002 al posto dell'804.
Per chi non l'avesse fatto lo consiglio fortemente, ringrazio JOILNUVEN per avermelo consigliato.
a parità di overclock (quello in firma) e di impostazioni in un bench di everest sulla lettura di memoria sono passato da 12600 a 13800 ovviamente dual channel.
questa sera voglio ricominciare a scendere con i volt cpu e vedere se riesco a farlo funzionare a 3420 a 1.1 reali.
ora è rock solid a 1.136v reali (1.15v da bios).
Come girano i sas su questa mobo?? Sono veloci veloci? :)
Come girano i sas su questa mobo?? Sono veloci veloci? :)
ho subito montato i sas quindi non so dirti la reale differenza rispetto ad un raid sata.
Comunque rumore a parte mi sembrano estramamente rapidi e reattivi nell'utilizzo.
ho subito montato i sas quindi non so dirti la reale differenza rispetto ad un raid sata.
Comunque rumore a parte mi sembrano estramamente rapidi e reattivi nell'utilizzo.
uff io odio il rumore...
uff io odio il rumore...
e allora non pensare minimamente di comprare un hd scsi o sas, del resto 15000rpm non sono pochi e comunque con queste cifre oramai si comprano degli ottimi hd ssd, che per certi versi sono anche meglio, per altri peggio.
lzeppelin
20-01-2009, 10:04
quale ssd da 32/64 gb consigliate?
Andrea[MI-VA-CO]
20-01-2009, 10:23
e allora non pensare minimamente di comprare un hd scsi o sas, del resto 15000rpm non sono pochi e comunque con queste cifre oramai si comprano degli ottimi hd ssd, che per certi versi sono anche meglio, per altri peggio.
a me le dimensioni sembrano decisamente ridotte per un uso tradizionale, poi ovvio se uno ha voglia di passare la giornata a disinstallare e reinstallare applicazioni quello è un altro discorso
ragazzi mi serve aiuto...
sto montando il pc nuovo...
i7 920
6gb adata 1600
enermax 625 modu82+
ciao,
ho la tua stessa mobo, processore e memorie.
anche a me non partiva, poi ho provato a scollegare il DVD PATA e si è avviato normalmente.
prova un pò...
;25927389']a me le dimensioni sembrano decisamente ridotte per un uso tradizionale, poi ovvio se uno ha voglia di passare la giornata a disinstallare e reinstallare applicazioni quello è un altro discorso
gli hd così veloci vengono utilizzati unicamente per l'os e gli applicativi che impiegano maggiormente l'accesso al disco tipo antivirus, office ecc.
Per lo storage tradizionale va più che bene un normalissisimo sata.
lele.miky
20-01-2009, 12:12
ciao,
ieri ho smontato il mio impianto a liquido e ho messo il 920 ad aria col dissi stock,da allora non mi funziona più l'ultimo slot arancione delle ram,secondo voi cosa può essere,contando il fatto che gli slot neri da soli non si possono usare il che mi impedisce di avere il tri channel?magari il dissi che fa scazzare la cpu e non riconosce il triple channel(dubito ma non si sa mai?)
vi è capitato?
Grazie
ciao
ciao,
ieri ho smontato il mio impianto a liquido e ho messo il 920 ad aria col dissi stock,da allora non mi funziona più l'ultimo slot arancione delle ram,secondo voi cosa può essere,contando il fatto che gli slot neri da soli non si possono usare il che mi impedisce di avere il tri channel?magari il dissi che fa scazzare la cpu e non riconosce il triple channel(dubito ma non si sa mai?)
vi è capitato?
Grazie
ciao
Molto strano, non e' che la piastra fa contatto in qualche punto con il case ?
lele.miky
20-01-2009, 12:38
non credo,cabinet è uno stacker 832 e di spazio tra la scheda e la base del case ce ne in abbondanza
cmq a scanso di equivoci farò delle prove
grazie
DjMix1988
20-01-2009, 12:39
raga per caso c'è qualche programma per aggiornare il bios da windows? siccome è uscito il 1102 vorrei montarlo
raga per caso c'è qualche programma per aggiornare il bios da windows? siccome è uscito il 1102 vorrei montarlo
non è meglio da bios?
Ragazzi ma con questa mobo si riesce a portare un core i7 920 a 4ghz ad aria?
O meglio si riesce non troppo difficilmente? Per le ram opterei per un triple channel 3x2GB 1600MHz 8-8-8-24.
Sono seriamente indeciso tra questa mobo e la rampage 2 extreme ma non vorrei che la seconda fosse solo fumo e niente arrosto...
Per esempio quando mi comprai la maximus formula dopo usci la rampage formula che in effetti era solo fumo.... GRAZIE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.