PDA

View Full Version : Asus P6T Series (Vecchio Thread Ufficiale)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

wooow
25-02-2009, 21:21
:eek: TEMPERATURE DELLA MOBO ALTE ? :confused: no problem
non ci avevo mai fatto caso ma ho scoperto che la mia è sempre intorno ai 40° mi sembrava un pò alta rispetto ad altre Mobo che ho posseduto, allora sono andato ad indagare sul forum Asus e ho scoperto che (se non sbaglio a tradurre) il sensore della Mobo è messo dietro allo slot PCI2, praticamente si trova in una zona sotto la 1° VGA (se a doppio slot) e davanti al Southbridge (qui il dissipatore al tatto è sempre tiepido) ho provato allora a piazzare provvisoriamente una ventolina proprio in quella zona e le temperature rilevate miracolosamente sono calate subito a 25° :D, il punto esatto è difficile trovarlo a meno che qualcuno sappia distinguere un sensore dagli altri componenti elettronici.
In sintesi la temperatura alta è dovuta solo al fatto che il sensore è stato posizionato in una zona "calda"

:read: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090225200151252&board_id=1&model=P6T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us

EDIT nottetempo l'amico del forum è stato più preciso, il sensore è un diodo intorno al Super I/O chip (alias Southbridge)
P.S. non è necessario raffreddare questa zona, io ho messo provvisariamente una ventolina solo per controllare l'esattezza dell'informazione, poi l'ho tolta.

okorop
25-02-2009, 22:01
:eek: TEMPERATURE DELLA MOBO ALTE ? :confused: no problem
non ci avevo mai fatto caso ma ho scoperto che la mia è sempre intorno ai 40° mi sembrava un pò alta rispetto ad altre Mobo che ho posseduto, allora sono andato ad indagare sul forum Asus e ho scoperto che (se non sbaglio a tradurre) il sensore della Mobo è messo dietro allo slot PCI2, praticamente si trova in una zona sotto la 1° VGA (se a doppio slot) e davanti al Southbridge (qui il dissipatore al tatto è sempre tiepido) ho provato allora a piazzare provvisoriamente una ventolina proprio in quella zona e le temperature rilevate miracolosamente sono calate subito a 25° :D, il punto esatto è difficile trovarlo a meno che qualcuno sappia distinguere un sensore dagli altri componenti elettronici.
In sintesi la temperatura alta è dovuta solo al fatto che il sensore è stato posizionato in una zona "calda"

:read: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090225200151252&board_id=1&model=P6T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
veramente interessante come cosa ti ringrazio...posizionero' una ventola anche io :)

okorop
25-02-2009, 22:02
Ecco qui...
http://img165.imageshack.us/img165/5392/immagineg.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagineg.jpg)

Ora come mi muovo con le ram ed i vari parametri del bios per cercare di ottimizzare il tutto?

Un pò di parametri del bios...

AI Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [19]
BCLK Frequency [211]
PCE Frequency [101]
DRAM Frequency [DDR3-1269Mhz]
UCLK Frequency [3384Mhz]
QPI Link Data Rate [Auto]

CPU Voltage [1.300]
CPU PLL Voltage [1.82]
QPI/DRAM Core Voltage [1.300]
Dram Bus Voltage [1.64]

Load -Line Calibration [Enabled]
CPU Differential Amplitude [800mV]

C1E Support [Disable]
Intel (R) Virtualization Tech [Disable]
CPU TM Function [Disable]
A20M [Disable]
Intel (R) C-State Tech [Disable]

ACPI 2.0 Support [enabled]
a me sembra tutto in regola se sei stabile rimani cosi; semmai alza le ram; se vuoi salire ancora be prima trova la frequenza del processore e poi il resto :)

Enro
25-02-2009, 22:47
a me sembra tutto in regola se sei stabile rimani cosi; semmai alza le ram; se vuoi salire ancora be prima trova la frequenza del processore e poi il resto :)

si voglio restare così ma voglio salire con le ram...
Scusa ma come faccio?
O cambio il modificatore o agisco sul dram bus voltage vero?
Il dram bus voltage non deve essere al massimo 1.65
Il moltiplicatore sotto che voce lo trovo nel bios?

Enro
25-02-2009, 22:48
Ah! si! :doh: mi era sfuggito il timer di realtemp, ovviamente le tmax non potevano essere riferite al test.
Ma le temperature dovresti monitorarle in full quando lanci i test, in idle servono poco :D

le ho controllate in full...
Quello scrren l'ho fatto per mostrarvi i parametri e non stavo testando la cpu quindi temperature in idle

okorop
25-02-2009, 23:20
si voglio restare così ma voglio salire con le ram...
Scusa ma come faccio?
O cambio il modificatore o agisco sul dram bus voltage vero?
Il dram bus voltage non deve essere al massimo 1.65
Il moltiplicatore sotto che voce lo trovo nel bios?

la frequenza delle ram è la dram frequency non devi mettere alcun moltiplicatore ti autocalcola la frequenza finale delle ddr3 :)

okorop
26-02-2009, 00:53
chi ha provato il nuovo bios? va meglio oppure no? sto parlando quello della deluxe :)

wooow
26-02-2009, 08:13
veramente interessante come cosa ti ringrazio...posizionero' una ventola anche io :)
non ringraziarmi il furum serve per questo! :)
non penso sia necessario raffreddare questa zona, io ho messo provvisariamente una ventolina solo per controllare l'esattezza dell'informazione, poi l'ho tolta.
chi ha provato il nuovo bios? va meglio oppure no? sto parlando quello della deluxe :)
non ho una SLI :( e poi non faccio neanche OC quindi ti saro poco utile, comunque il 1206 installato appena uscito per adesso non mi ha dato nessun problema, se non hai aggiornato ormai puoi aspettare, tra poco (penso questione una settimana) saranno obbligati a farne uno nuovo per lo step DO del 920 ;)

okorop
26-02-2009, 09:53
non ho una SLI :( e poi non faccio neanche OC quindi ti saro poco utile, comunque il 1206 installato appena uscito per adesso non mi ha dato nessun problema, se non hai aggiornato ormai puoi aspettare, tra poco (penso questione una settimana) saranno obbligati a farne uno nuovo per lo step DO del 920 ;)

io ho lo sli be provero'......comunque penso anche io di attendere quello nuovo per d0....:)

per quanto riguarda la dissipazione della mobo be serve sopratutto sul chipset e sulle ram non di sicuro sotto lo slot pci e :asd:

citytrader
26-02-2009, 10:03
Ciao a tutti, magari tramite PM, mi potete suggerire dove posso comprare online a buon prezzo, mother (p6T deluxe v2), memorie e cpu!?...

Vi ringrazio in anticipo!!

Tetsujin
26-02-2009, 10:28
Ecco qui...
http://img165.imageshack.us/img165/5392/immagineg.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagineg.jpg)

Ora come mi muovo con le ram ed i vari parametri del bios per cercare di ottimizzare il tutto?

Un pò di parametri del bios...

AI Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [19]
BCLK Frequency [211]
PCE Frequency [101]
DRAM Frequency [DDR3-1269Mhz]
UCLK Frequency [3384Mhz]
QPI Link Data Rate [Auto]

CPU Voltage [1.300]
CPU PLL Voltage [1.82]
QPI/DRAM Core Voltage [1.300]
Dram Bus Voltage [1.64]

Load -Line Calibration [Enabled]
CPU Differential Amplitude [800mV]

C1E Support [Disable]
Intel (R) Virtualization Tech [Disable]
CPU TM Function [Disable]
A20M [Disable]
Intel (R) C-State Tech [Disable]

ACPI 2.0 Support [enabled]

come mai li hai disabilitati? :confused:

http://img26.imageshack.us/img26/2012/adata3160077720.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=adata3160077720.jpg)

non mi assumo nessuna responsabilità se le acquisti e non vanno :D ....queste dovrebbero avere chip samsung...non mi ricordo però dove l'ho letto..le nuove non so che cosa montino

sarebbe interessante provare i banchi da 2GB



ciao

Veramente stupefacente, senza considerare il prezzo irrisorio poi... peccato non siano da 2gb, chissà mi stai facendo venire voglia di provare :D

ps. hai un link (in pvt) su dove le hai comprate?

keggy85
26-02-2009, 10:33
Intel (R) C-State Tech [Disable]

Abilitarlo o meno cosa cambia di preciso??

PS: Mobo con 31°C in idle grazie a tre ventole 2 in ingresso ed una in uscita... Direi fresca... :D

bj575bd
26-02-2009, 12:01
Intel (R) C-State Tech [Disable]

Abilitarlo o meno cosa cambia di preciso??

PS: Mobo con 31°C in idle grazie a tre ventole 2 in ingresso ed una in uscita... Direi fresca... :D

Il c-state e' un altro sistema di powersaving (oltre allo speed step e al c1e), io lo tengo disabilitato perche' abilitandolo perdo 1000 punti su 3dmark 06.

L'unico sistema di powersaving della cpu che ho abilitato e' il C1E.

bj575bd
26-02-2009, 12:03
come mai li hai disabilitati? :confused:



Veramente stupefacente, senza considerare il prezzo irrisorio poi... peccato non siano da 2gb, chissà mi stai facendo venire voglia di provare :D

ps. hai un link (in pvt) su dove le hai comprate?


C1E Support = powersaving cpu (io lo tengo abilitato)

Intel (R) Virtualization Tech = sistema di virtualizzazione (aumenta performance di virtualbox, vmware, virtual pc etc etc, io lo tengo abilitato)

CPU TM Function = protezione che abbassa la frequenza in caso di surriscaldamento della cpu (lo tengo disabilitato, in alcuni casi in o.c. crea casini)

riverhawke
26-02-2009, 12:47
Mi pare di capire che in genere consigliate un dissipatore per il chipset e per le ram..dei modelli in particolare?

Se si lasciassero attivate (in overclock a 3,2 ghz dell'i7 920) le opzioni del bios di protezione della cpu si potrebbero avere dei problemi?

okorop
26-02-2009, 13:00
Mi pare di capire che in genere consigliate un dissipatore per il chipset e per le ram..dei modelli in particolare?

Se si lasciassero attivate (in overclock a 3,2 ghz dell'i7 920) le opzioni del bios di protezione della cpu si potrebbero avere dei problemi?

ma metti una ventola da 120 sulle ram e stai a posto.....per le opzioni del bios non avrai alcun problema ;)

riverhawke
26-02-2009, 13:04
Io vorrei prendere il cm690 che ne ha già tre di suo..la ventola che dici la dovrei aggiungere?

keggy85
26-02-2009, 13:09
Io ho un CM Centurion 590 che monta due ventole frontali alle quali ho aggiunto quella del pannello con la finestra in plexiglas che va anche nel CM690 in entrata cosi butta aria sulla scheda video passiva ed in alto ho messo una Noctua 1200 con ULNA per facilitare l'estrazione del calore (anche quella posteriore è in estrazione)

Fatto così:

9600GT passiva -> 32°C
Mobo idle -> 31°C
i7 920 con dissipatore boxed -> 34°C
2 HDD -> 24-26°C

Se hai una scheda video che scalda abbastanza la ventola laterale è molto utile...

keggy85
26-02-2009, 13:11
Io vorrei prendere il cm690 che ne ha già tre di suo..la ventola che dici la dovrei aggiungere?

Per le ram non so dove è il foro per la ventola in alto nel CM690 ma nel mio CM590 è proprio sopra le RAM, se la metti li vai al sicuro...

Io direi in estrazione che il calore sale e se la metti che butta dentro rischi di fare dei flussi d'aria un pò strani...

Esiste un prog per monitorare le temp dei banchi di RAM?

Tetsujin
26-02-2009, 13:17
Il c-state e' un altro sistema di powersaving (oltre allo speed step e al c1e), io lo tengo disabilitato perche' abilitandolo perdo 1000 punti su 3dmark 06.

L'unico sistema di powersaving della cpu che ho abilitato e' il C1E.

su cosa agisce questo c-state? Prima di disabilitarlo (a parte i 1000 punti al 3dmark che per me sono molto relativi) mi piacerebbe capire bene a cosa rinuncio :)

C1E Support = powersaving cpu (io lo tengo abilitato)

Intel (R) Virtualization Tech = sistema di virtualizzazione (aumenta performance di virtualbox, vmware, virtual pc etc etc, io lo tengo abilitato)

CPU TM Function = protezione che abbassa la frequenza in caso di surriscaldamento della cpu (lo tengo disabilitato, in alcuni casi in o.c. crea casini)

il TM function è quindi quella funzione che ti salva la cpu in caso superi i 100°?

wooow
26-02-2009, 13:44
Esiste un prog per monitorare le temp dei banchi di RAM?
Che io sappia le ram non hanno nessun sensore di temperatura, di conseguenza non esiste nessun programma che le può monitorare.

P.S. per curiosità come hai risolto il problema che la MoBo ti vedeva solo 2 banchi di ram anziche 3 ?

keggy85
26-02-2009, 13:57
Ho risolto in modo buffo: avevo portato il pc dal venditore credendo che fosse un problema alla mobo e proprio il giorno in cui ci ha messo le mani l'asus ha rilasciato un nuovo bios per la P6T liscia che lui ha installato e magicamente ha visto tutti e tre i banchi di RAM...

Strano ma vero adesso funziona tutto alla perfezione... :D

Domandona: se metto dal BIOS la frequenza delle RAM a 1333Mhz con alzamento dei timing mi migliore qualcosa?

Passerei da 1066 con 6-6-6-16 a 1333 con 7-7-7-19 ... Credo...

wooow
26-02-2009, 15:47
Ho risolto in modo buffo: avevo portato il pc dal venditore credendo che fosse un problema alla mobo e proprio il giorno in cui ci ha messo le mani l'asus ha rilasciato un nuovo bios per la P6T liscia che lui ha installato e magicamente ha visto tutti e tre i banchi di RAM...
Strano ma vero adesso funziona tutto alla perfezione... :D
Eh! Si! a volte aggiornare il BIOS può risolvere problemi hardware di difficile comprensione :D bene, bene sono contento che le cose si son sistemate in positivo.
Domandona: se metto dal BIOS la frequenza delle RAM a 1333Mhz con alzamento dei timing mi migliore qualcosa?
Passerei da 1066 con 6-6-6-16 a 1333 con 7-7-7-19 ... Credo...
:confused: mah! è difficile dirlo con sicurezza nei benchmark sicuramente guadagni qualcosina (ma questi non servono a nente) io ho visto dei test con programmi e/o game reali dove a parità di chip in alcuni casi erano più performanti una frequenza bassa con timing corti piuttosto che una frequenza più alta con timing più lunghi, ma alla fine la differenza di prestazioni in un senso o nell'altro era poca cosa, anche perchè il triplechannel + il QPI garantiscono già una banda passante notevole e l'innalzamento di frequenza delle ram si fa sentire meno che in passato.

okorop
26-02-2009, 16:21
Ho risolto in modo buffo: avevo portato il pc dal venditore credendo che fosse un problema alla mobo e proprio il giorno in cui ci ha messo le mani l'asus ha rilasciato un nuovo bios per la P6T liscia che lui ha installato e magicamente ha visto tutti e tre i banchi di RAM...

Strano ma vero adesso funziona tutto alla perfezione... :D

Domandona: se metto dal BIOS la frequenza delle RAM a 1333Mhz con alzamento dei timing mi migliore qualcosa?

Passerei da 1066 con 6-6-6-16 a 1333 con 7-7-7-19 ... Credo...

si andresti meglio :)

fatal1ty92
26-02-2009, 18:49
ragazzi sto per comprare questa motherboard abbinata ad un 920 sep d0...il mio unico dubbio riguarda la scelta delle ram...OCZ platinum pc12800 7-7-7-24 o CORSAIR dominator pc 12800 8-8-8-24?

bj575bd
26-02-2009, 19:49
su cosa agisce questo c-state? Prima di disabilitarlo (a parte i 1000 punti al 3dmark che per me sono molto relativi) mi piacerebbe capire bene a cosa rinuncio :)



il TM function è quindi quella funzione che ti salva la cpu in caso superi i 100°?

Per maggiori info sul c-state:
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_Microarchitecture

Con c-state attivo la diminuzione di prestazioni si vede, i giochi diventano piu' "scattosi".

La cpu tm function e' quella funzione che se la cpu raggiunge temperature elevate abbassa la frequenza di clock, la protezione dei 100 gradi è interna al processore e non puo' essere disabilitata: quando la cpu raggiunge i 100 gradi il computer si spegne.

ExModLucas
26-02-2009, 20:07
Salve, avrei un piccolo problema...
Un mese fa' tenevo il procio a 4Ghz RS a 1,335 di vcore (200*20) tutto a default pero' adesso non riesco piu' a riproporre lo stesso setup!
Perche'?

okorop
27-02-2009, 13:08
mettete l'ultimo bios va molto meglio rispetto agli altri sistema adesso molto piu reattivo e colma qualche incompatibilità

Tetsujin
27-02-2009, 14:32
mettete l'ultimo bios va molto meglio rispetto agli altri sistema adesso molto piu reattivo e colma qualche incompatibilità

aggiornando il bios vengono mantenuti i profili di overclock o si cancellano?

okorop
27-02-2009, 15:15
aggiornando il bios vengono mantenuti i profili di overclock o si cancellano?

a me non si son cancellati pero' per prudenza segnati tutti i valori che hai messo da avere una base se iu profili si cancellano :)

Enro
27-02-2009, 15:35
Come si fa per salvare un profilo nel bios?
In modo da poter decidere quale profilo avviare?

okorop
27-02-2009, 15:38
Come si fa per salvare un profilo nel bios?
In modo da poter decidere quale profilo avviare?

devi salvarne due e poi caricarlo sempre da bios o uno o l'altro :)

wooow
27-02-2009, 16:10
Come si fa per salvare un profilo nel bios?
In modo da poter decidere quale profilo avviare?
devi andare qui
http://i.neoseeker.com/neo_image/162755/article/asus_p6t_deluxe/bios0053.jpg
puoi salvare 2 "CMOS profiles" e dopo li puoi richiamare secondo le necessità ;)

wooow
27-02-2009, 16:18
aggiornando il bios vengono mantenuti i profili di overclock o si cancellano?

a me non si son cancellati pero' per prudenza segnati tutti i valori che hai messo da avere una base se iu profili si cancellano :)

meglio annotare ;) a me aggiornando il BIOS li ha cancellati tutti e due senza pietà :confused: (vabbè che ormai i voltaggi chiave li so a memoria)

okorop
27-02-2009, 16:31
meglio annotare ;) a me aggiornando il BIOS li ha cancellati tutti e due senza pietà :confused: (vabbè che ormai i voltaggi chiave li so a memoria)

siccome non è la norma non lo metto in prima pagina ancora attendo l'aggiornamento a un bios successivo per poi scrivere che succede :)

wooow
27-02-2009, 16:58
siccome non è la norma non lo metto in prima pagina ancora attendo l'aggiornamento a un bios successivo per poi scrivere che succede :)
ora che ci penso, per aggiornare io ho usato l'utility Asus update direttamente da Win, magari invece usando l'EZ flash non li cancella ?

okorop
27-02-2009, 17:00
ora che ci penso, per aggiornare io ho usato l'utility Asus update direttamente da Win, magari invece usando l'EZ flash non li cancella ?

ma non usare l'utility della asus che è rischiosissimo......fallo da bios va :)
comunque non me la cancellato sta volta :)

wooow
27-02-2009, 17:37
ma non usare l'utility della asus che è rischiosissimo......fallo da bios va :)
comunque non me la cancellato sta volta :)
:eek: accidenti! questo non lo sapevo a te risulta ? ormai a memoria sarà dal 2002 che uso regolarmente Asus Update e non ho mai avuto problemi, passando dalla P4B533 poi alla P5GD1 adesso la P6T DLX e usando diversi SO Win98, XP e Vista, ovviamente con tutte le cautele del caso con l'UPS, disattivando gli antivirus e non facendo nel contempo altre operazioni (i file del BIOS però prima li cerco e li scarico a mano :D, solo nella ricerca automatica online questa utility non ha mai funzionato bene) in totale ormai penso di aver fatto una trentina di aggiornamenti (miei e di amici) :) quindi vuoi dire che finora sono stato baciato dalla fortuna ? :stordita:

fatal1ty92
27-02-2009, 18:18
ragazzi sto per comprare questa motherboard abbinata ad un 920 sep d0...il mio unico dubbio riguarda la scelta delle ram...OCZ platinum pc12800 7-7-7-24 o CORSAIR dominator pc 12800 8-8-8-24?
c'è qualcuno che mi aiuta???:muro:

la barca remo
27-02-2009, 18:21
Bella sta mobo...credo che al momento nn ci sia niente di meglio :D
Adesso nn resta che scegliere la versione :confused:
a presto :D

Tr1nità
27-02-2009, 19:15
c'è qualcuno che mi aiuta???:muro:

dipende

se non vuoi overcloccare per me vanno più che bene le ocz che hanno cas più basso, ma se vuoi overcloccare con le dominator vai meglio perchè hanno il profilo xpm e inoltrte dissipano meglio il calore, però hanno cas 8 che è peggiore rispetto allle ocz...

tiz1965
27-02-2009, 19:39
Ragazzi occhio ai raid ( mio caso raid1 )su controller mobo, ne ho gia' parlato in pvt con Tetsujin, sono rimasto fottuto da un raid1, quindi chi ha robe del genere si affretti a fare backup, prima che sia tardi.

Io ero abbastanza tranquillo, cavolo un raid1, invece track!!! fregato!!!

wooow
27-02-2009, 19:52
Ragazzi occhio ai raid ( mio caso raid1 )su controller mobo, ne ho gia' parlato in pvt con Tetsujin, sono rimasto fottuto da un raid1, quindi chi ha robe del genere si affretti a fare backup, prima che sia tardi.

Io ero abbastanza tranquillo, cavolo un raid1, invece track!!! fregato!!!
:eek: si ma spiegaci meglio cosa ti è successo ? sono partiti i dischi, si è bruciato il controller !??? come fa a sparire nel nulla un raid1 :confused:

tiz1965
27-02-2009, 20:08
:eek: si ma spiegaci meglio cosa ti è successo ? sono partiti i dischi, si è bruciato il controller !??? come fa a sparire nel nulla un raid1 :confused:

Vado a illustrare, credo di non essere ot visto che ho la mobo in discussione.

Allora di colpo si blocca il pc, cioè l'immagine come se ci fosse un problema di oc, spengo forzatamente ed al riavvio è scomparso il raid1 e durante il boot quando carica il bios raid c'era la scritta FAILED, se non ricordo male, cioè praticamente era sparita la partizione, ne avevo una unica da 930Gb., vado allora su gestione dischi e li trovo spazio non allocato, c'è mancato poco che svenissi, allora x recuperare uno spazio non allocato bisogna formattare, almeno io nno conosco altro sistema x allocare una partizione o disco che sia, mi accingo quindi a scaricare un progr. free x il recupero dati, dopo 4 ore di scansione mi dice che dentro ci sono i dati x estrarli pero' bisogna acquistare il progr., poco male, ma poi mi sono documentato e mi sarei ritrovato con dati e metadati che io non conosco e avrei avuto difficolta' nel ritrasformare in file come prima, allora ho provato a dividere il raid e mi ritrovo con due dischi non allocati, provo ad allocarne uno ma ovviamente ho dovuto formattare, format. veloce, ma il dsco funziona ed è vuoto, nemmeno con varii programmini free non sono riuscito a resuscitare nulla, solo con il progr. che ho utilizzato inizialmente risultava che sul disco c'erano dei dati, allora da lì la decisione di affidarmi ad un centro di recupero dati, che oggi mi hanno comunicato che si recupera tutto ma non è stato così facile infatti in base al grado di difficolta' risulta il costo che so gia' e non mi va di farvelo sapere, xchè è il prezzo della mia stupidita', posso dirvi pero' che non è poco.

Direi che è tutto, la causa nemmeno gli esperti hanno saputo dirmi quale puo' essere stata, potrebbero essere mille, a me ne è bastata una.

wooow
27-02-2009, 20:44
Vado a illustrare, credo di non essere ot visto che ho la mobo in discussione.

Allora di colpo si blocca il pc, cioè l'immagine come se ci fosse un problema di oc, spengo forzatamente ed al riavvio è scomparso il raid1 e durante il boot quando carica il bios raid c'era la scritta FAILED, se non ricordo male, cioè praticamente era sparita la partizione, ne avevo una unica da 930Gb., vado allora su gestione dischi e li trovo spazio non allocato, c'è mancato poco che svenissi, allora x recuperare uno spazio non allocato bisogna formattare, almeno io nno conosco altro sistema x allocare una partizione o disco che sia, mi accingo quindi a scaricare un progr. free x il recupero dati, dopo 4 ore di scansione mi dice che dentro ci sono i dati x estrarli pero' bisogna acquistare il progr., poco male, ma poi mi sono documentato e mi sarei ritrovato con dati e metadati che io non conosco e avrei avuto difficolta' nel ritrasformare in file come prima, allora ho provato a dividere il raid e mi ritrovo con due dischi non allocati, provo ad allocarne uno ma ovviamente ho dovuto formattare, format. veloce, ma il dsco funziona ed è vuoto, nemmeno con varii programmini free non sono riuscito a resuscitare nulla, solo con il progr. che ho utilizzato inizialmente risultava che sul disco c'erano dei dati, allora da lì la decisione di affidarmi ad un centro di recupero dati, che oggi mi hanno comunicato che si recupera tutto ma non è stato così facile infatti in base al grado di difficolta' risulta il costo che so gia' e non mi va di farvelo sapere, xchè è il prezzo della mia stupidita', posso dirvi pero' che non è poco.

Direi che è tutto, la causa nemmeno gli esperti hanno saputo dirmi quale puo' essere stata, potrebbero essere mille, a me ne è bastata una.
La mia curiosità era solo per sapere se magari qualche operazione particolare (da evitare) poteva portare al quel disastro tutto qui, ma da quanto hai descritto è stato proprio un'evento imprevedibile.
Accidenti mi spiace! e purtroppo so già più o meno le cifre che occorrono per questi recuperi, anni fa è capitato ad un'amico, lui però ha rotto fisicamente il disco, aveva dati importanti di lavoro e quindi è stato costretto al salasso.
Da allora ho fatto tesoro di questo episodio e per evitare spiacevoli sorprese, giornalmente faccio sempre il backup.

M@t
27-02-2009, 20:44
Può dipendere dal fatto che avendo il SO sul SAS per abilitare il Raid 1 usate quella procedura che lascia in AHCI il chipset?

tiz1965
27-02-2009, 20:54
Può dipendere dal fatto che avendo il SO sul SAS per abilitare il Raid 1 usate quella procedura che lascia in AHCI il chipset?


No!!! se guardi la mia firma puoi notare che i SAS sono su controller esterno, sul controller integrato avevo collegato il raid1 e il masterizzatore (SATA), spero sia stata una casualita', comunque ribadisco occhio al controller mobo, gli esperti di controller esterni dicono sempre che non affideranno mai i loro dati a controller integrati, sono troppo scarsi, io x tanto tempo ho avuto 3 Raptor in raid0, mai un problema, adesso il problema sorge con il raid1, non è possibile, non è possibile, ed invece lo è!!

Ahi!!! sono rimasto scottato!!!!

GrantMills
27-02-2009, 22:07
spero sia stato solo un caso sfortunato, se dovesse succedere a me credo mi piglierebbe un mezzo infarto (vedi firma)...

ciao!

DarkAngeLGu900
27-02-2009, 22:24
azz..che sfiga..a proposito di raid..
Io col nuovo pc che dovrò prendere avro una p6t o una p6t deluxe,nn so ancora devo valutare,e volevo mettere appunto 2 dischi in raid 0.
Solo che nn ho mai fatto nulla del genere prima d'ora!!
Vediamo se ho capito:
Collego i 2 dischi formattati(o non formattati:confused: ) senza partizioni,vado nel bios e attivo il controller(quale voce?dove sta???)
poi riavvio il pc e premo la cominazione di tasti per andare nel bios dell'array,a sto punto da li dovrei poter scegliere il tipo di raid che voglio fare e che dischi usare.Seleziono raid e dischi,confermo e spengo il pc.
Metto il dvd di vista ultimate sp1 x64,e poi??qui come faccio??Non ho nessun floppy!!dove caricare i driver del raid(che poi da dove li prendo sti driver,dal sito asus nella sezione download della mia mobo??):( Non è che per caso vista ha i driver del controller raid integrato??

Tetsujin
27-02-2009, 22:30
No!!! se guardi la mia firma puoi notare che i SAS sono su controller esterno, sul controller integrato avevo collegato il raid1 e il masterizzatore (SATA), spero sia stata una casualita', comunque ribadisco occhio al controller mobo, gli esperti di controller esterni dicono sempre che non affideranno mai i loro dati a controller integrati, sono troppo scarsi, io x tanto tempo ho avuto 3 Raptor in raid0, mai un problema, adesso il problema sorge con il raid1, non è possibile, non è possibile, ed invece lo è!!

Ahi!!! sono rimasto scottato!!!!


nel bios il sata era configurato come raid? Per caso avevi installato l'intel matrix?

tiz1965
27-02-2009, 22:34
nel bios il sata era configurato come raid? Per caso avevi installato l'intel matrix?


Si come raid ed avevo installato IMS.

DarkAngeLGu900
27-02-2009, 22:42
Si come raid ed avevo installato IMS.
OT ON
Scusate,è ot,però visto che ci sono approfitto..,solo una domanda chiudo subito..
Ho visto che hai il cosmos S ed il noctua come quelli che devo prendere io..come hai fatto per farci entrare il noctua??Hai smontato la ventola laterale??
OT OFF

tiz1965
27-02-2009, 22:52
azz..che sfiga..a proposito di raid..
Io col nuovo pc che dovrò prendere avro una p6t o una p6t deluxe,nn so ancora devo valutare,e volevo mettere appunto 2 dischi in raid 0.
Solo che nn ho mai fatto nulla del genere prima d'ora!!
Vediamo se ho capito:
Collego i 2 dischi formattati(o non formattati:confused: ) senza partizioni,vado nel bios e attivo il controller(quale voce?dove sta???)
poi riavvio il pc e premo la cominazione di tasti per andare nel bios dell'array,a sto punto da li dovrei poter scegliere il tipo di raid che voglio fare e che dischi usare.Seleziono raid e dischi,confermo e spengo il pc.
Metto il dvd di vista ultimate sp1 x64,e poi??qui come faccio??Non ho nessun floppy!!dove caricare i driver del raid(che poi da dove li prendo sti driver,dal sito asus enlla sezione download della mia mobo??):( Non è che per caso vista ha i driver del controller raid integrato??


Non ha importanza se formattati o non, tanto quando fai il raid0 perdi tutto quello che c'è sopra, vai nel bios imposti nella MAIN / STORAGE CONFIGURATION e metti RAID, quando riavvii dovrebbe apparirti il bios raid, premi CTRL/I e dovresti entrare nella config. raid, fai il raid scegliendo i dischi ed il tipo di raid poi riavvii, magari inserendo gia' il disco d'inst. di Vista, quando arrivi che devi scegliere il tipo di installazione utilizza personalizz. cioè x esperti e lì dovresti vedere il disco intero del raid0, scegli se dividerlo in partizioni o meno e poi scegli la partiz. dove installare vista, carica i driver raid da disco della mobo o da dove vuoi tu, poi continua con l'istall di vista.

Non vorrei essere pesante ma tutto questo è sul man. istruzioni della mobo, magari darci un'occhio non sarebbe male, anche se non sai l'inglese ci sono le figure che sono piuttosto semplici ed intuitive.

Ciauz!

Tetsujin
27-02-2009, 22:55
Si come raid ed avevo installato IMS.

Tutto da manuale quindi, mi spiace :(

DarkAngeLGu900
27-02-2009, 22:56
Non ha importanza se formattati o non, tanto quando fai il raid0 perdi tutto quello che c'è sopra, vai nel bios imposti nella MAIN / STORAGE CONFIGURATION e metti RAID, quando riavvii dovrebbe apparirti il bios raid, premi CTRL/I e dovresti entrare nella config. raid, fai il raid scegliendo i dischi ed il tipo di raid poi riavvii, magari inserendo gia' il disco d'inst. di Vista, quando arrivi che devi scegliere il tipo di installazione utilizza personalizz. cioè x esperti e lì dovresti vedere il disco intero del raid0, scegli se dividerlo in partizioni o meno e poi scegli la partiz. dove installare vista, carica i driver raid da disco della mobo o da dove vuoi tu, poi continua con l'istall di vista.

Non vorrei essere pesante ma tutto questo è sul man. istruzioni della mobo, magari darci un'occhio non sarebbe male, anche se non sai l'inglese ci sono le figure che sono piuttosto semplici ed intuitive.

Ciauz!

no,è che ancora nn la ho la mobo!!sto aspettando che mettano un paio di componenti che mi servono prima di ordinare tutto!!!
Ma quindi scusa,con vista durante l'installazione posso togliere il dvd di vista e mettere quello della mobo??si può fare??e il pocesso di vista come viene eseguito??rimane sulle ram??grazie:)

tiz1965
27-02-2009, 22:59
OT ON
Scusate,è ot,però visto che ci sono approfitto..,solo una domanda chiudo subito..
Ho visto che hai il cosmos S ed il noctua come quelli che devo prendere io..come hai fatto per farci entrare il noctua??Hai smontato la ventola laterale??
OT OFF


No assolutamente ci sta benissimo!!!!
1mm o 2 forse ci sono frai due, l'unico problema è che la ventola di raffr. del noctua con il kit 1366 ha le viti appena + alte, allora quando metti la vent. rimane contro la vite, verso la mobo e + sporgente dalla parte della vent. laterale, insomma in parole povere la vent. lat. tocca la vent. del dissi e quando mi aumenta di velocita' diventa un po' + rumorosa xchè la vibr. si propaga x tutto il case, appena posso risolvo facendo un foro sulla vent. ,dove tocca la vite di fissaggio del dissi in modo che la vent. vada un po' + verso la mobo.

Non so se sono stato chiaro

tiz1965
27-02-2009, 23:02
no,è che ancora nn la ho la mobo!!sto aspettando che mettano un paio di componenti che mi servono prima di ordinare tutto!!!
Ma quindi scusa,con vista durante l'installazione posso togliere il dvd di vista e mettere quello della mobo??si può fare??e il pocesso di vista come viene eseguito??rimane sulle ram??grazie:)

Questo non saprei, io ho due masterizz., comunque puoi mettere i driver su chiavetta, su CD, su DVD, su disco esterno, su SD, su SDHC, dove ti pare, tanto i driver occupano pochissimo spazio.

tiz1965
27-02-2009, 23:09
Tutto da manuale quindi, mi spiace :(

Fidati dispiace + a me, che devo tirare fuori un sacco di soldi che potevo utilizzare in altro modo, ed invece vanno così puff!!!! nel nulla.

Adesso quando mi ritornano i dischi non so se faro' ancora il raid1, non ha + senso tanto vale tenerli divisi visto che il rischio è lo stesso, magari uno lo utilizzo x il backup che colleghero' ad un interruttore che attivero' e disattivero' il disco quando necessario, adesso ci pensero' e vedro' come fare

DarkAngeLGu900
27-02-2009, 23:09
Questo non saprei, io ho due masterizz., comunque puoi mettere i driver su chiavetta, su CD, su DVD, su disco esterno, su SD, su SDHC, dove ti pare, tanto i driver occupano pochissimo spazio.

Il problema non è dove metterli,ma se li legge dove li metto,perchè io sapevo che bisognava avere il floppy..se mi dici che è ok una chiavettta,allora va bene,è solo che nn trovavo nulla a riguardo,ogni guida si riferisce ai floppy..

tiz1965
27-02-2009, 23:19
Il problema non è dove metterli,ma se li legge dove li metto,perchè io sapevo che bisognava avere il floppy..se mi dici che è ok una chiavettta,allora va bene,è solo che nn trovavo nulla a riguardo,ogni guida si riferisce ai floppy..

Puoi utilizzare anche il floppy se vuoi ma con vista va bene tutto, era con Xp che dovevi caricare i driver su floppy e quando installavi il s.o. dovevi premere F6 all'inizio e poi quando te lo chiedeva mettere il floppy, ormai sono tempi passati.

C'è scritto anche sul man. a pag. 4-67

wooow
27-02-2009, 23:22
no,è che ancora nn la ho la mobo!!sto aspettando che mettano un paio di componenti che mi servono prima di ordinare tutto!!!
Ma quindi scusa,con vista durante l'installazione posso togliere il dvd di vista e mettere quello della mobo??si può fare??e il pocesso di vista come viene eseguito??rimane sulle ram??grazie:)

Se stiamo parlando di dischi SATA il cd Asus e il floppy non servono, quando installi Vista i driver AHCI e/o RAID INTEL sono già sul DVD di Vista e si installano in automatico senza nessun intervento dell'utente.
Quando avrai installato Vista e sarai entrato nel SO la prima volta dovrai invece installare i driver del chipset che sono gli unici che Vista non riconosce, se vai in gestione dispositivi vedrai una serie di "?" per periferiche sconosciute, questi sono sul cd Asus, se vuoi poi anche aggiornare dal cd i driver audio e scheda di rete.
Se ti può interessare i manuali sono scaricabili liberamente dal sito Asus, scegli la Mobo di tuo gradimento clicchi su download e poi procedi a scaricare il manuale in *.pdf, cosi puoi studiarti bene tutte le caratteristiche che ti interessano della MoBo del Bios e anche il RAID ;)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179

P.S. il floppy serve solo se i driver AHCI e/o RAID INTEL li devi installare in XP

tiz1965
27-02-2009, 23:25
Se stiamo parlando di dischi SATA il cd Asus e il floppy non servono, quando installi Vista i driver AHCI e/o RAID INTEL sono già sul DVD di Vista e si installano in automatico senza nessun intervento dell'utente.
Quando avrai installato Vista e sarai entrato nel SO la prima volta dovrai invece installare i driver del chipset che sono gli unici che Vista non riconosce, se vai in gestione dispositivi vedrai una serie di "?" per periferiche sconosciute, questi sono sul cd Asus, se vuoi poi anche aggiornare dal cd i driver audio e scheda di rete.
Se ti può interessare i manuali sono scaricabili liberamente dal sito Asus, scegli la Mobo di tuo gradimento clicchi su download e poi procedi a scaricare il manuale in *.pdf, cosi puoi studiarti bene tutte le caratteristiche che ti interessano della MoBo del Bios e anche il RAID ;)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179

P.S. il floppy serve solo se i driver AHCI e/o RAID INTEL li devi installare in XP


Infatti!!!! molto meglio di quello che spiegavo io.

DarkAngeLGu900
27-02-2009, 23:31
Se stiamo parlando di dischi SATA il cd Asus e il floppy non servono, quando installi Vista i driver AHCI e/o RAID INTEL sono già sul DVD di Vista e si installano in automatico senza nessun intervento dell'utente.
Quando avrai installato Vista e sarai entrato nel SO la prima volta dovrai invece installare i driver del chipset che sono gli unici che Vista non riconosce, se vai in gestione dispositivi vedrai una serie di "?" per periferiche sconosciute, questi sono sul cd Asus, se vuoi poi anche aggiornare dal cd i driver audio e scheda di rete.
Se ti può interessare i manuali sono scaricabili liberamente dal sito Asus, scegli la Mobo di tuo gradimento clicchi su download e poi procedi a scaricare il manuale in *.pdf, cosi puoi studiarti bene tutte le caratteristiche che ti interessano della MoBo del Bios e anche il RAID ;)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179

P.S. il floppy serve solo se i driver AHCI e/o RAID INTEL li devi installare in XP

Sisi la storia dei driver del chipset,dell'audio ecc la sapevo, ho già formattato diverse volte,è il raid che non ho mai fatto fino ad ora quindi nn so nulla a riguardo.Quindi i driver del controller intel matrix blablabla ,stanno già integrati in vista giusto?faccio il raid dal bios e poi faccio tutto come se avessi il disco singolo??se è cosi OTTIMO!!:sofico:

wooow
27-02-2009, 23:44
Sisi la storia dei driver del chipset,dell'audio ecc la sapevo, ho già formattato diverse volte,è il raid che non ho mai fatto fino ad ora quindi nn so nulla a riguardo.Quindi i driver del controller intel matrix blablabla ,stanno già integrati in vista giusto?faccio il raid dal bios e poi faccio tutto come se avessi il disco singolo??se è cosi OTTIMO!!:sofico:
Esatto la procedura grossomodo è così, quando hai creato il RAIDO i dischi vengono poi riconosciuti da VISTA ne piu ne meno come se fosse un disco singolo e tu a piacimento lo partizioni e lo formatti ;)

Dave83
27-02-2009, 23:47
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la OC Palm e oggi sto installando il tutto su Vista Ultimate 64bit.
Ho installato tutti i driver dal CD Asus a parte il Norton (che è nella sezione Driver), quindi:

Intel Chipset
Marvell Ethernet
Marvell Sata
TurboV
OC Palm
EPU-6 Engine
Express Gate SSD

Ho notato che l'EPU-6 downlocka la cpu quando non viene utilizzata, ma quando ne ho davvero bisogno, da qualche problema o limita in qualche modo la potenza?
Insomma mi consigliate di lasciarlo installato?

DarkAngeLGu900
27-02-2009, 23:59
Esatto la procedura grossomodo è così, quando hai creato il RAIDO i dischi vengono poi riconosciuti da VISTA ne piu ne meno come se fosse un disco singolo e tu a piacimento lo partizioni e lo formatti ;)

Ok,Grazie mille ad entrambi per la spiegazione:D ;)

ExModLucas
28-02-2009, 00:33
Salve, avrei un piccolo problema...
Un mese fa' tenevo il procio a 4Ghz RS a 1,335 di vcore (200*20) tutto a default pero' adesso non riesco piu' a riproporre lo stesso setup!
Perche'?

up!!!!!!..........forse c'e' un degrado del procio causa vcore altino? :mbe:

foschiso
28-02-2009, 01:28
posto anche qui non so se itanto chiudono questo th!

ragazzi mi serve aiuto...
sto montando il pc nuovo...
i7 920
6gb adata 1600
enermax 625 modu82+

il pc non parte....se tolgo la ram suona, senza non fa niente :(
che posso fare?

ho visto che sulla mobo c'è un jumper per l'overvolt della ram, possibile che vada spostato?

e' possibile che non siano proprio le ram?



Prova a farla partire "popolando" solo lo slot A1, sto impazzendo ho due tipi di dd3 a me parte solo con due banchi in A1 e A2...configurazione non documentata dal manuale...temo che il canale B e C nn funzionino proprio...
La kingston che monto e' nella QVL di Asus, Ma il triple channel e' utopico...

okorop
28-02-2009, 01:42
:eek: accidenti! questo non lo sapevo a te risulta ? ormai a memoria sarà dal 2002 che uso regolarmente Asus Update e non ho mai avuto problemi, passando dalla P4B533 poi alla P5GD1 adesso la P6T DLX e usando diversi SO Win98, XP e Vista, ovviamente con tutte le cautele del caso con l'UPS, disattivando gli antivirus e non facendo nel contempo altre operazioni (i file del BIOS però prima li cerco e li scarico a mano :D, solo nella ricerca automatica online questa utility non ha mai funzionato bene) in totale ormai penso di aver fatto una trentina di aggiornamenti (miei e di amici) :) quindi vuoi dire che finora sono stato baciato dalla fortuna ? :stordita:

direi di si perchè se malauguratamente ti si blocca il programma oppure windows ecc mobo da buttare......da dos sti inconvenienti non ci sono :)

Ragazzi occhio ai raid ( mio caso raid1 )su controller mobo, ne ho gia' parlato in pvt con Tetsujin, sono rimasto fottuto da un raid1, quindi chi ha robe del genere si affretti a fare backup, prima che sia tardi.

Io ero abbastanza tranquillo, cavolo un raid1, invece track!!! fregato!!!

cacchio mi dispiace assai....

daniele.g
28-02-2009, 08:28
arrivato tutto amici miei...
stanotte ho cominciato ad assemblare.....
ho appena installato vista 64 e sembra tutto ok...

Famodo
28-02-2009, 09:02
Ciao,
ieri sera tardi ho eseguito l'ennesimo upgrade, venduti i 3 banchi DDR3 DHX C8 totale 3gb ed acquistati i fratelli maggiori da 2x3 C8 sempre Corsair e sempre DHX 1600XMP, per fortuna tutto è andato liscio ma ora urge provvedere alla sostituzione del sistema operativo, ho gia verificato sotto windows 7 x64 ma purtroppo quest'ultimo è diventato instabile da quando ho abilitato lo SLI, senza più o meno va bene.

Vi porgo i seguenti quesiti sperando di non essere troppo OT

Preferirei passare a XP Professionan X64 per tanti motivi, secondo voi per alcune periferiche di cui non esistono driver x64 potrò utilizzare i 32 oppure mi conviene fare un'indagine preventiva?

Lo SLI ed il chipset X58 è perfettamente compatibile con XP X64?

I game perdono frame oppure no?

AHCI è consigliabile impostarlo in modo tale da sfruttare meglio gli HD "non voglio utilizzare il raid"

Ok mi fermo qua, attendo le vostre gradite risposte.


Saluti da Famodo

wooow
28-02-2009, 09:46
Ciao,
ieri sera tardi ho eseguito l'ennesimo upgrade, venduti i 3 banchi DDR3 DHX C8 totale 3gb ed acquistati i fratelli maggiori da 2x3 C8 sempre Corsair e sempre DHX 1600XMP, per fortuna tutto è andato liscio ma ora urge provvedere alla sostituzione del sistema operativo, ho gia verificato sotto windows 7 x64 ma purtroppo quest'ultimo è diventato instabile da quando ho abilitato lo SLI, senza più o meno va bene.
Vi porgo i seguenti quesiti sperando di non essere troppo OT
Preferirei passare a XP Professionan X64 per tanti motivi, secondo voi per alcune periferiche di cui non esistono driver x64 potrò utilizzare i 32 oppure mi conviene fare un'indagine preventiva?
Lo SLI ed il chipset X58 è perfettamente compatibile con XP X64?
I game perdono frame oppure no?
AHCI è consigliabile impostarlo in modo tale da sfruttare meglio gli HD "non voglio utilizzare il raid"
Ok mi fermo qua, attendo le vostre gradite risposte.
Saluti da Famodo
Da quel poco che ho letto in giro XP 64bit è da evitare come la peste! :mad:
Praticamente non si trovano i driver per le periferiche, ti conviene verificare attentamente cosa c'è a disposizione, se ti va bene puoi provare a usare quelli di Vista a 64bit, ma è solo un'ipotesi non so se questo espediente può funzionare (di solito è più facile il contrario i driver del vecchio SO possono funzionare col nuovo non viceversa).
I driver devono essere specificatamente a 64bit, se sono a 32bit non funzionano col 64bit
I programmi a 32bit invece possono funzionare senza problemi a 64bit (almeno nella quasi totalità dei casi) solo programmi a 16bit non possono più funzionare sul 64bit.
Se parli di problemi con la SLI in SEVEN è ovvio, stiamo parlando di un nuovo SO che è solo una beta (driver compresi), le beta servono per l'appunto per correggere i problemi prima di immettere il prodotto sul mercato, non possono essere presi come punto di riferimento per un SO da utilizzare quotidianamente.
Tieni presente inoltre che se i game non sono stati ottimizzati per la SLI i problemi li potrai avere sempre, questo a prescindere dal SO che adoperi, qui gioca un ruolo fondamentale il continuo aggiornamento dei driver di Nvidia e/o ATI per risolvere i vari bug che via via emergono (ormai a 64bit sarà piu facile che aggiornino per Vista piuttosto che per XP).
Io uso Vista 64bit da un mesetto, prima ero scettico (visto quello che si legge in giro) ma poi sul campo mi sono dovuto ricredere :), devo dire che è stabilissimo, i programmi e game che usavo solitamente con XP 32bit funzionano regolarmente, anche i driver a 64bit delle periferiche scanner, stampanti, plotter li ho trovati senza problemi (avevo verificato prima).

Black"SLI"jack
28-02-2009, 10:27
Ciao,
ieri sera tardi ho eseguito l'ennesimo upgrade, venduti i 3 banchi DDR3 DHX C8 totale 3gb ed acquistati i fratelli maggiori da 2x3 C8 sempre Corsair e sempre DHX 1600XMP, per fortuna tutto è andato liscio ma ora urge provvedere alla sostituzione del sistema operativo, ho gia verificato sotto windows 7 x64 ma purtroppo quest'ultimo è diventato instabile da quando ho abilitato lo SLI, senza più o meno va bene.

Vi porgo i seguenti quesiti sperando di non essere troppo OT

Preferirei passare a XP Professionan X64 per tanti motivi, secondo voi per alcune periferiche di cui non esistono driver x64 potrò utilizzare i 32 oppure mi conviene fare un'indagine preventiva?

Lo SLI ed il chipset X58 è perfettamente compatibile con XP X64?

I game perdono frame oppure no?

AHCI è consigliabile impostarlo in modo tale da sfruttare meglio gli HD "non voglio utilizzare il raid"

Ok mi fermo qua, attendo le vostre gradite risposte.


Saluti da Famodo

come detto da WOOOW, usa vista 64bit e lascia stare xp 64bit. quest'ultimo l'ho provato a suo tempo ed era un disastro. infatti risulta anche poco diffuso. vista 64bit invece lo uso fin da quando è uscito (2 anni) e su tantissime configurazioni e problemi zero, non ho mai trovato un programma che non funzionasse, anzi alcuni che sotto xp 32bit non mi volevano funzionare sotto vista 64bit funzionano (misteri di casa microsoft). stabilità totale (almeno per me). lo sli su x58 (ma anche sulla xfx 780i) mai un problema e considera che nell'ultima settimana mi sono giocato call of duty, crisys warhead e fear 2 uno dietro l'altro senza il minimo problema.

okorop
28-02-2009, 12:09
come detto da WOOOW, usa vista 64bit e lascia stare xp 64bit. quest'ultimo l'ho provato a suo tempo ed era un disastro. infatti risulta anche poco diffuso. vista 64bit invece lo uso fin da quando è uscito (2 anni) e su tantissime configurazioni e problemi zero, non ho mai trovato un programma che non funzionasse, anzi alcuni che sotto xp 32bit non mi volevano funzionare sotto vista 64bit funzionano (misteri di casa microsoft). stabilità totale (almeno per me). lo sli su x58 (ma anche sulla xfx 780i) mai un problema e considera che nell'ultima settimana mi sono giocato call of duty, crisys warhead e fear 2 uno dietro l'altro senza il minimo problema.

quoto vista 64 è l'ideale anche perchè ha i driver interni :)

Tetsujin
28-02-2009, 12:38
ho visto che hanno cambiato il titolo del 3d... brindiamo :D :cincin:

okorop
28-02-2009, 12:40
ho visto che hanno cambiato il titolo del 3d... brindiamo :D :cincin:

si ho visto chissa come mai bo.....:confused:
poi ci voleva anche x58 king nel titolo :asd:

keggy85
28-02-2009, 13:05
A proposito dei RAID, scusa ma non ho capito cosa ti è successo nel dettaglio... Ti è andato a putt**e uno dei due HD? O proprio non vedevi più niente? Hai provato con distro live di linux a vedere se vedevi qualcosa?

Dave83
28-02-2009, 13:27
Scusate, ma sono normali questi valori di voltaggio, considerando che non ho ancora fatto OC e che ho l'EPU-6 attivo?
Soprattutto il DRam Voltage

http://img26.imageshack.us/img26/7656/immaginevqq.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginevqq.jpg)

Famodo
28-02-2009, 13:40
ho visto che hanno cambiato il titolo del 3d... brindiamo :D :cincin:


Sorry era una piccola divagazione.

concludo dicendo che di Vista non mi piace l'utilizzo dell'HD, lo sento sempre "sgrattugiare" ma oggi lo installo per prova su di un HD nuovo e vediamo come si comporta.

Chiuso OT,

A presto.

Famodo

Enro
28-02-2009, 13:40
Ho avviato prime da circa 2 ore...
Cosa significa questo errore visibile solo al worker 4#?
Il pc non si è ariavviato ne ha dato altri errori... è andato tutto avanti e tuttora continua...
http://img15.imageshack.us/img15/888/immaginev.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginev.jpg)

okorop
28-02-2009, 13:41
Scusate, ma sono normali questi valori di voltaggio, considerando che non ho ancora fatto OC e che ho l'EPU-6 attivo?
Soprattutto il DRam Voltage

http://img26.imageshack.us/img26/7656/immaginevqq.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginevqq.jpg)

non son normali vai nel bios e metti 1.64 :)

Ho avviato prime da circa 2 ore...
Cosa significa questo errore visibile solo al worker 4#?
Il pc non si è ariavviato ne ha dato altri errori... è andato tutto avanti e tuttora continua...
http://img15.imageshack.us/img15/888/immaginev.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginev.jpg)

dai piu vcore :)

Alex-Murei
28-02-2009, 14:12
ciaoa tutti volevo sapere se qualcuno sa dirmi se la p6t deluxe OC Palm funziona bene o se ha dei problemi compatibilita ecc ...

Grazie ;)

Siccome sarei interessato all'acquisto di una rampage 2 extreme ,volevo valutare anche la p6t.....

okorop
28-02-2009, 14:19
ciaoa tutti volevo sapere se qualcuno sa dirmi se la p6t deluxe OC Palm funziona bene o se ha dei problemi compatibilita ecc ...

Grazie ;)

Siccome sarei interessato all'acquisto di una rampage 2 extreme ,volevo valutare anche la p6t.....

la asus p6t deluxe oc palm funziona alla grande :sofico:

Alex-Murei
28-02-2009, 14:21
la asus p6t deluxe oc palm funziona alla grande :sofico:

Tu sinceramente se dovessi scegliere prenderesti rampage o oc palm ?

okorop
28-02-2009, 14:22
Tu sinceramente se dovessi scegliere prenderesti rampage o oc palm ?

io ho la p6t deluxe oc palm perchè per quello che ci devo fare va alla grande: stabilissima; nessun problema di compatibilità; bios perfetti; controller sas integrato....che dire ha tutto cio' che volevo che avesse :)

Alex-Murei
28-02-2009, 14:25
io ho la p6t deluxe oc palm perchè per quello che ci devo fare va alla grande: stabilissima; nessun problema di compatibilità; bios perfetti; controller sas integrato....che dire ha tutto cio' che volevo che avesse :)

Ma sinceramente a tuo parere quale e' la migliore ?
Io sono un po indeciso ..........

okorop
28-02-2009, 14:38
Ma sinceramente a tuo parere quale e' la migliore ?
Io sono un po indeciso ..........

che ci devi fare col pc? hai intenzione di cloccare pesante sopra i 4.4ghz sotto azoto e avere il triple sli oppure no? se non clocchi pesante ad aria prendi la deluxe se no la rampage II extreme....la oc palm lasciala stare che costa di piu ed ha un fronzolo in piu (il monitor a colori) che non serve a nulla :)

Alex-Murei
28-02-2009, 14:41
che ci devi fare col pc? hai intenzione di cloccare pesante sopra i 4.4ghz sotto azoto e avere il triple sli oppure no? se non clocchi pesante ad aria prendi la deluxe se no la rampage II extreme....la oc palm lasciala stare che costa di piu ed ha un fronzolo in piu (il monitor a colori) che non serve a nulla :)

Cercare di arrivare ad aria sui 4ghz e non credo nemmeno di fare uno sli ....

megg
28-02-2009, 16:30
devi alzare il qpi dram voltage per farle andare senza conseguenze di rotture :)

a quanto lo dovrei mettere questo qpi? ma 6 sicuro che quando accendo la scheda madre non si frigge la cpu mentre entro nel bios e alzo i settaggi?? :confused: :confused:

fluke81
28-02-2009, 17:02
ho portato la cpu a 3.25,in questo modo ho le ram esattamente a 1300,io ho queste:

Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333

Se pero volessi aumentare ancora cosa devo fare?
se continuo ad alzare sforo il limite delle memorie,devo agire su qualche moltiplicatore o non ci fa niente?

Alex-Murei
28-02-2009, 17:11
ho portato la cpu a 3.25,in questo modo ho le ram esattamente a 1300,io ho queste:

Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333

Se pero volessi aumentare ancora cosa devo fare?
se continuo ad alzare sforo il limite delle memorie,devo agire su qualche moltiplicatore o non ci fa niente?

credo che almeno ci vogliano della DDR3 1600 ...........

okorop
28-02-2009, 17:18
a quanto lo dovrei mettere questo qpi? ma 6 sicuro che quando accendo la scheda madre non si frigge la cpu mentre entro nel bios e alzo i settaggi?? :confused: :confused:

no perchè? fai un clear coms e poi impostalo :)

Cercare di arrivare ad aria sui 4ghz e non credo nemmeno di fare uno sli ....

prendi la deluxe non oc palm e a 4ghz ci arrivi :) poi dipende anche dalla cpu quanti volt vuole :)

wooow
28-02-2009, 17:25
ho portato la cpu a 3.25,in questo modo ho le ram esattamente a 1300,io ho queste:

Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333

Se pero volessi aumentare ancora cosa devo fare?
se continuo ad alzare sforo il limite delle memorie,devo agire su qualche moltiplicatore o non ci fa niente?
pian piano devi provare a OC anche le RAM (magari se necessario per trovare la stabilità poi aumenta anche i timing) o se nò devi abbassarle di frequenza perchè il moltiplicatore adesso ce l'hai a 8 e puoi passare solo a 6, le frequenze da scegliere te le propone già in automatico il BIOS e non ci puoi fare niente o una o l'altra devi scegliere, comunque la CPU puoi portarla anche a 3,33Mhz che le ram stanno a 1333Mhz
prova a guardare queste tabelle così ti fai un'idea precisa sui vari moltiplicatori :read:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081220191040237&board_id=1&model=P6T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us

fluke81
28-02-2009, 17:27
si infatti l'ho fatto,cpu a 3.35 ghz e ram che cosi vanno a 1336 mhz per 3 mhz in piu non credo ci siano problemi di stabilita:stordita:

Alex-Murei
28-02-2009, 17:35
no perchè? fai un clear coms e poi impostalo :)



prendi la deluxe non oc palm e a 4ghz ci arrivi :) poi dipende anche dalla cpu quanti volt vuole :)

quindi p6t deluxe REV 2 ?

Alex-Murei
28-02-2009, 17:36
no perchè? fai un clear coms e poi impostalo :)



prendi la deluxe non oc palm e a 4ghz ci arrivi :) poi dipende anche dalla cpu quanti volt vuole :)

Consigliami un buon tipo di ram ......

okorop
28-02-2009, 17:57
quindi p6t deluxe REV 2 ?

si la rev 2 puo andar bene le ram prendi 3x2 gb ocz platinum 1600 cas 7

Alex-Murei
28-02-2009, 18:05
si la rev 2 puo andar bene le ram prendi 3x2 gb ocz platinum 1600 cas 7

Salgono bene quindi quelle ram?

okorop
28-02-2009, 18:07
Salgono bene quindi quelle ram?

salgono assai bene con timings bassi :)

riverhawke
28-02-2009, 18:17
Scusate l'ignoranza..ma cosa vuol dire fare clear cmos?

Dave83
28-02-2009, 18:37
non son normali vai nel bios e metti 1.64 :)

E ci provo... però strano, non ho toccato niente.
Sicuri che è quello il Dram che non deve essere settato oltre 1.65v?

Poi come faccio a disabilitare l'EPU?
Ho disintallato il software dekk'EPU e impostato il bios a default, ma continua a essere attivo

okorop
28-02-2009, 18:45
Scusate l'ignoranza..ma cosa vuol dire fare clear cmos?

resetta il bios della scheda madre il tasto è quello in basso a destra della scheda madre :)

riverhawke
28-02-2009, 18:46
Quindi se sbaglio a settare mi tocca aprire il case e resettare?

Alex-Murei
28-02-2009, 19:13
Quindi se sbaglio a settare mi tocca aprire il case e resettare?

Si

spaceuniversal
28-02-2009, 21:57
mi manca solo la scelta della ram ddr3 e ho fatto!
vorrei capire se un kit 3x2 da 6 giga mi va a compromettere il triple channel se uso un xp a 32 bit ( lo so che ne legge solo 3,5di giga ma appunto almeno il sistema mi dovrebbe dare il triple channel per la metà dei giga che ho montato)
è cosi? o dovrei optare per kit da 6x1 per avere almeno il triple channel della metà dei giga? oppure non lavrò mai se uso un 32 bit?

premetto che xp 64 bit lo prenderò solo tra qualche mese.

ho letto che per il 64 bit alcuni programmi non funzionano .. ma non dovrebbe avere solo problemi di compatibilità di driver?!? ..cosa centra anche il codice?.. che per altro se si usa un 64 bit questo è retrocompatibile con i codici di programmazione dei 32 bit..

grazie..

Enro
28-02-2009, 22:58
Possibile che ste dannate ram non riesco a farle andare oltre i 1600?
Ho una asus p6t deluxe, core i7 e Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D.
Come devo fare?
devo cambiare qualche jumper?

AnToMe
28-02-2009, 23:40
Possibile che ste dannate ram non riesco a farle andare oltre i 1600?
Ho una asus p6t deluxe, core i7 e Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D.
Come devo fare?
devo cambiare qualche jumper?prova con voltaggio 1,64 e timing manuali 9-9-9-24. Io ho il modello classic e vanno tranquillamente a 1600

Trokji
28-02-2009, 23:44
Seguo il thread di questa ottima scheda..
E' davvero la migliore scelta per i7 anche per salire in overclock? a quanto si trova ora in giro? permette di fare un triple crossfire x? :confused:

Alex-Murei
28-02-2009, 23:45
Seguo il thread di questa ottima scheda..
E' davvero la migliore scelta per i7 anche per salire in overclock? a quanto si trova ora in giro? permette di fare un triple crossfire x? :confused:

Sei alla ricerca come me eh :D

Trokji
28-02-2009, 23:48
Già.. sono indeciso se aspetrare tanto o poco per farmi un sistema i7.
però non vorrei spendere 1000 euro per aggiornare la piattaforma quanto piuttosto 400 riprendendocene 200 da quello che o già quindi 200 per passare a i7 sarebbe un buon affare :)
Magari prendendo una buona mobo che si spera che duri per tutta la vita del socket, almeno 3 anni forse :confused:

Alex-Murei
28-02-2009, 23:57
Già.. sono indeciso se aspetrare tanto o poco per farmi un sistema i7.
però non vorrei spendere 1000 euro per aggiornare la piattaforma quanto piuttosto 400 riprendendocene 200 da quello che o già quindi 200 per passare a i7 sarebbe un buon affare :)
Magari prendendo una buona mobo che si spera che duri per tutta la vita del socket, almeno 3 anni forse :confused:

Io lunedi compro aspettare non serve :)

Trokji
01-03-2009, 00:17
mah dipende.. risparmiare un 100 o 200 euro no nguasta mai.. che compri comunque? :Prrr:

okorop
01-03-2009, 00:40
Seguo il thread di questa ottima scheda..
E' davvero la migliore scelta per i7 anche per salire in overclock? a quanto si trova ora in giro? permette di fare un triple crossfire x? :confused:

è un ottima scheda madre la deluxe e la liscisa....le work station sono ottime e la revolution la migliore per i7

Ovviamente sia la p6t deluxe sia la p6t liscia possono fare il triple crossfire x e il triple sli :)

cassano99
01-03-2009, 09:06
Possibile che ste dannate ram non riesco a farle andare oltre i 1600?
Ho una asus p6t deluxe, core i7 e Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D.
Come devo fare?
devo cambiare qualche jumper?

Prenditi le ram che ho in firma, salgono che è una meraviglia:D
vanno da 1064 (default) @ 1600 senza problemi con timing 7-7-7-20 e 1.64 di vcore :read:, pagate 16€ l'una da un noto shop romano:cool:

Enro
01-03-2009, 09:55
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Riesco a farle andare a 1600 ma non oltre...
Vorrei sapere come fare per farle andare oltre, mi sembra di aver letto che su questa scheda madre non si possono mettere memorie oltre i 1600...

okorop
01-03-2009, 10:16
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Riesco a farle andare a 1600 ma non oltre...
Vorrei sapere come fare per farle andare oltre, mi sembra di aver letto che su questa scheda madre non si possono mettere memorie oltre i 1600...

hai alzato il qpi dram voltage a 1.4-1.5?

Enro
01-03-2009, 10:59
hai alzato il qpi dram voltage a 1.4-1.5?

no...
l'ho lasciato a 1.35.
devo salire con quello e anche con il voltaggio delle ram vero?

Crammond
01-03-2009, 11:26
Prenditi le ram che ho in firma, salgono che è una meraviglia:D
vanno da 1064 (default) @ 1600 senza problemi con timing 7-7-7-20 e 1.64 di vcore :read:, pagate 16€ l'una da un noto shop romano:cool:

E come mai le tieni a 1440mhz?

soundout
01-03-2009, 11:37
ciao ragazzi mi è appena arrivata questa mobo

una curiosità, visto che è la prima mobo con 1366 che mi passa sotto le mani, la parte per il bloccaggio del procio si muove ha un gioco di circa 1 mm, a differenza dei vecchi 775.

E la mia mobo che è diffetosa o anche voi avete riscontrato ciò?

Thx

Crammond
01-03-2009, 14:30
ciao ragazzi mi è appena arrivata questa mobo

una curiosità, visto che è la prima mobo con 1366 che mi passa sotto le mani, la parte per il bloccaggio del procio si muove ha un gioco di circa 1 mm, a differenza dei vecchi 775.

E la mia mobo che è diffetosa o anche voi avete riscontrato ciò?

Thx

Cioè il procio può muoversi verso l'alto di 1 mm?
Per quanto riguarda la mia scheda madre, non c'era assolutamente nessun gioco, anzi avevo paura si piegasse la cpu tanta era la pressione che il gancetto faceva!

soundout
01-03-2009, 14:34
Cioè il procio può muoversi verso l'alto di 1 mm?
Per quanto riguarda la mia scheda madre, non c'era assolutamente nessun gioco, anzi avevo paura si piegasse la cpu tanta era la pressione che il gancetto faceva!

Cerco di spiegarmi meglio, tutta la parte agganciata al gancetto quella fissata con le 4 viti, si muove quando è aperta di un 1mm verso l'alto, praticamente fa' un po' di gioco, ma solamente quando è aperto (praticamente qundo bisogna inserire il procio.

Crammond
01-03-2009, 14:50
Cerco di spiegarmi meglio, tutta la parte agganciata al gancetto quella fissata con le 4 viti, si muove quando è aperta di un 1mm verso l'alto, praticamente fa' un po' di gioco, ma solamente quando è aperto (praticamente qundo bisogna inserire il procio.

Ok. Avevo capito un'altra cosa.
Se non ricordo male avevo anche io quel gioco. Credo sia normale.

soundout
01-03-2009, 14:55
Fiuuuu...meno mal...meglio così.

Grazie mille della risp.

cassano99
01-03-2009, 15:43
E come mai le tieni a 1440mhz?

è il valore che mi dà nella scelta della frequenza DRAM:)

ExModLucas
01-03-2009, 15:57
up!!!!!!..........forse c'e' un degrado del procio causa vcore altino? :mbe:

ultimo up!:)

okorop
01-03-2009, 16:06
ultimo up!:)

non penso che per quei voltaggi il processore degradi.....poi dipende anche dalle temperature se lo hai lasciato a 80-90 gradi cosi probabilmente si; se non superi i 70 allora direi di no :)

Alex-Murei
01-03-2009, 17:46
è un ottima scheda madre la deluxe e la liscisa....le work station sono ottime e la revolution la migliore per i7

Ovviamente sia la p6t deluxe sia la p6t liscia possono fare il triple crossfire x e il triple sli :)

La revolution cosa intendi per migliore ?

okorop
01-03-2009, 17:50
La revolution cosa intendi per migliore ?

è la migliore x58 in circolazione ha 4 pcie puo fare il six sli.....ma dato che a te non interessa prenditi la deluxe e via in oc son molto simili :)

Alex-Murei
01-03-2009, 18:00
è la migliore x58 in circolazione ha 4 pcie puo fare il six sli.....ma dato che a te non interessa prenditi la deluxe e via in oc son molto simili :)

A me interessa avere la migliore piastra madre con piu porte sata e piu stabilita' di tutte , son qui perche mi sto scervellando sua quale prendere ,domani devo ordinare :mbe:

okorop
01-03-2009, 18:13
A me interessa avere la migliore piastra madre con piu porte sata e piu stabilita' di tutte , son qui perche mi sto scervellando sua quale prendere ,domani devo ordinare :mbe:

prendi la deluxe è iper stabile.....:)

Alex-Murei
01-03-2009, 18:18
prendi la deluxe è iper stabile.....:)

Non mi ricordo se te lo avevo chiesto ,ma mi dici un modello di ram Corsair o ocq buone che riescano a salire bene. 6gb almeno .

okorop
01-03-2009, 18:20
Non mi ricordo se te lo avevo chiesto ,ma mi dici un modello di ram Corsair o ocq buone che riescano a salire bene. 6gb almeno .

sono le ocz platinum 3x2 gb 1600 cas 7.....:)

Alex-Murei
01-03-2009, 18:28
sono le platinum 3x2 gb 1600 cas 7.....:)

Queste? :http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel

Ma ce' di meglio ?

okorop
01-03-2009, 18:31
Queste? :http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel

Ma ce' di meglio ?

quelle son le migliori per prezzo prestazioni.....se le vuoi migliori ci sono anche le blade 2000 cas 7-8-7-20 oppure le corsair dominator gt 2000 cas7-8-7-20 entrambe a 600 bigliettoni verdi sai com'è; e qualcosa mi fa presumere che hanno gli stessi chip montati......io prenderei le ocz; qui cosa dice lui a riguardo dell'oc delle ram, asus rampage II extreme vs asus p6t deluxe e liscia: http://i4memory.com/f54/p6t-deluxe-rampage-ii-extreme-memory-clocking-12087/

Alex-Murei
01-03-2009, 18:37
quelle son le migliori per prezzo prestazioni.....se le vuoi migliori ci sono anche le blade 2000 cas 7-8-7-20 oppure le corsair dominator gt 2000 cas7-8-7-20 entrambe a 600 bigliettoni verdi sai com'è; e qualcosa mi fa presumere che hanno gli stessi chip montati......io prenderei le ocz; qui cosa dice lui a riguardo dell'oc delle ram, asus rampage II extreme vs asus p6t deluxe e liscia: http://i4memory.com/f54/p6t-deluxe-rampage-ii-extreme-memory-clocking-12087/

Tu cosa monti ?
Di corsair quale mi consiglieresti ?

okorop
01-03-2009, 18:40
Tu cosa monti ?
Di corsair quale mi consiglieresti ?

io monto delle adata del cacchio pero' ho un amico che praticamente ha provato quasi tutte le ram e con le ocz che ti ho citato si trova benone vabbe poi con le kingstone 3x1 gb vola........be se vuoi stare sulle 200 euro prendi le ocz che ti ho detto senno di corsair le DOMINATOR 3x2gb cas8 1600 anche se son meglio le ocz.....se non hai limiti di budget corsair dominator gt tutta la vita :)

Alex-Murei
01-03-2009, 18:44
io monto delle adata del cacchio pero' ho un amico che praticamente ha provato quasi tutte le ram e con le ocz che ti ho citato si trova benone vabbe poi con le kingstone 3x1 gb vola........be se vuoi stare sulle 200 euro prendi le ocz che ti ho detto senno di corsair le DOMINATOR 3x2gb cas8 1600 anche se son meglio le ocz.....se non hai limiti di budget corsair dominator gt tutta la vita :)

No vabbe ma 600 in ram per me si possono sparare :)
Pero se son 200 o 300 ci posso anche stare... quindi mi consigli queste ?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel

okorop
01-03-2009, 18:46
No vabbe ma 600 in ram per me si possono sparare :)
Pero se son 200 o 300 ci posso anche stare... quindi mi consigli queste ?
http://www.ocztechnology.com/product...triple_channel

si quelle del link che hai postato piu in su.....han latenze piu base delle dominator e vanno alla stessa frequenza....se hai chip culati a 1800 cas8 ce le porti :)

Alex-Murei
01-03-2009, 18:48
si quelle del link che hai postato piu in su.....han latenze piu base delle dominator e vanno alla stessa frequenza....se hai chip culati a 1800 cas8 ce le porti :)

Quindi quel piccolo dissi basta ? non sono meglio le dominator con airflow ?

Alex-Murei
01-03-2009, 18:49
No vabbe ma 600 in ram per me si possono sparare :)
Pero se son 200 o 300 ci posso anche stare... quindi mi consigli queste ?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel

Il link e' giusto controlla meglio :)

okorop
01-03-2009, 18:50
Quindi quel piccolo dissi basta ? non sono meglio le dominator con airflow ?

ma ci metti su una ventola da 120 e via.......io la consiglio sempre perchè prende sia il chipset sia le memorie.....l'airflow fa oltretutto un casino pazzesco.....

Alex-Murei
01-03-2009, 18:52
ma ci metti su una ventola da 120 e via.......io la consiglio sempre perchè prende sia il chipset sia le memorie.....l'airflow fa oltretutto un casino pazzesco.....

Bene allora opto per quelle, sempre se non ripenso all'ultimo per le blade :D

quelle del link allora son giuste ?

okorop
01-03-2009, 18:55
Bene allora opto per quelle, sempre se non ripenso all'ultimo per le blade :D

quelle del link allora son giuste ?

si son giuste cerca le 3x2gb ed avrai un mostro di pc......:)
le blade sono esagerate costano troppo; semmai prendi prima quelle che ti ho detto e poi quando scendono i prezzi ti prendi le migliori....

Alex-Murei
01-03-2009, 18:56
si son giuste cerca le 3x2gb ed avrai un mostro di pc......:)

come dissi noctua SE ?

okorop
01-03-2009, 18:58
come dissi noctua SE ?

il noctua va bene.....senno di meglio c'è il termlight ifx 14; comunque per i 3.8 4ghz dovrebbe bastare il noctua....purtroppo scaldano assai sti processori.....

Alex-Murei
01-03-2009, 19:12
il noctua va bene.....senno di meglio c'è il termlight ifx 14; comunque per i 3.8 4ghz dovrebbe bastare il noctua....purtroppo scaldano assai sti processori.....

OK ok tnx,
cmq quelle ram me le consigli anche in caso pigliassi la rampage ?

okorop
01-03-2009, 19:13
OK ok tnx,
cmq quelle ram me le consigli anche in caso pigliassi la rampage ?

ovviamente si :) anche se come ha detto anche alex ocz le ram salgono di piu sulla p6t deluxe :)

spaceuniversal
01-03-2009, 20:41
mi manca solo la scelta della ram ddr3 e ho fatto!
vorrei capire se un kit 3x2 da 6 giga mi va a compromettere il triple channel se uso un xp a 32 bit ( lo so che ne legge solo 3,5di giga ma appunto almeno il sistema mi dovrebbe dare il triple channel per la metà dei giga che ho montato)
è cosi? o dovrei optare per kit da 6x1 per avere almeno il triple channel della metà dei giga? oppure non lavrò mai se uso un 32 bit?

premetto che xp 64 bit lo prenderò solo tra qualche mese.

ho letto che per il 64 bit alcuni programmi non funzionano .. ma non dovrebbe avere solo problemi di compatibilità di driver?!? ..cosa centra anche il codice?.. che per altro se si usa un 64 bit questo è retrocompatibile con i codici di programmazione dei 32 bit..
potete rispondere grazie

okorop
01-03-2009, 20:43
mi manca solo la scelta della ram ddr3 e ho fatto!
vorrei capire se un kit 3x2 da 6 giga mi va a compromettere il triple channel se uso un xp a 32 bit ( lo so che ne legge solo 3,5di giga ma appunto almeno il sistema mi dovrebbe dare il triple channel per la metà dei giga che ho montato)
è cosi? o dovrei optare per kit da 6x1 per avere almeno il triple channel della metà dei giga? oppure non lavrò mai se uso un 32 bit?

premetto che xp 64 bit lo prenderò solo tra qualche mese.

ho letto che per il 64 bit alcuni programmi non funzionano .. ma non dovrebbe avere solo problemi di compatibilità di driver?!? ..cosa centra anche il codice?.. che per altro se si usa un 64 bit questo è retrocompatibile con i codici di programmazione dei 32 bit..
potete rispondere grazie

io adesso ho vista 64 bit 6 gb di ram e va che è una meraviglia i driver son compatibili.....per quanto riguarda il triple channel lo fai anche se hai 3 x2 gb di ram e vista 32 bit ;) di ram ne ho parlato 1 post fa leggi un po comunque le consigliate da me per prezzo prestazioni sono le 3x2gb 1600 cas 7 platinum low voltage triple channel :)

spaceuniversal
01-03-2009, 20:53
io adesso ho vista 64 bit 6 gb di ram e va che è una meraviglia i driver son compatibili.....per quanto riguarda il triple channel lo fai anche se hai 3 x2 gb di ram e vista 32 bit ;) di ram ne ho parlato 1 post fa leggi un po comunque le consigliate da me per prezzo prestazioni sono le 3x2gb 1600 cas 7 platinum low voltage triple channel :)

grazie molto.
intressante quando dici che i driver ti sono compatibili ..
questo vuol dire che se ho i driver della mia stampante cè la speranza che mi vadano anche nel 64 bit anche se nel cd o nel sito del produttore non trovo quelli apposta?

okorop
01-03-2009, 20:55
grazie molto.
intressante quando dici che i driver ti sono compatibili ..
questo vuol dire che se ho i driver della mia stampante cè la speranza che mi vadano anche nel 64 bit anche se nel cd o nel sito del produttore non trovo quelli apposta?

dovresti provare io li sono riusciti a mettere :)

Alex-Murei
01-03-2009, 21:01
Okoropo ma dimmi una cosa tu che scheda audio hai ?

Il DTS ti esce tranquillamente con i film ?

okorop
01-03-2009, 21:17
Okoropo ma dimmi una cosa tu che scheda audio hai ?

Il DTS ti esce tranquillamente con i film ?

ho la scheda audio della mobo visto che non posso mettere pci aggiuntive, le gtx285 le coprono tutte......il dts si mi funziona :)

Alex-Murei
01-03-2009, 21:21
ho la scheda audio della mobo visto che non posso mettere pci aggiuntive, le gtx285 le coprono tutte......il dts si mi funziona :)

Quindi e' solo la creative che rompe le O_O con vista 64 .....

okorop
01-03-2009, 21:22
Quindi e' solo la creative che rompe le O_O con vista 64 .....

non saprei io con la mia 0 preoblemi :) ho le logitech g51 e vanno i dds perfettamente :)
ovviamente ho vista 64 bit

Alex-Murei
01-03-2009, 21:24
non saprei io con la mia 0 preoblemi :) ho le lojetec g51 e vanno i dds perfettamente :)
ovviamente ho vista 64 bit

Si si settimana prox ci passo anche io :D

okorop
01-03-2009, 21:27
Si si settimana prox ci passo anche io :D

a dimenticavo le creative possono inoltre avere problemi con le vga ati non so se abbian risolto o meno ma ai tempi delle 4850 alcuni utenti riscontravano problemi :)

Alex-Murei
01-03-2009, 21:28
a dimenticavo le creative possono inoltre avere problemi con le vga ati non so se abbian risolto o meno ma ai tempi delle 4850 alcuni utenti riscontravano problemi :)

La ATI la lascio a te :D

okorop
01-03-2009, 21:31
La ATI la lascio a te :D

per adesso ho 2 gtx285 e vanno benone riconosciute subito anche con l'opzione del bios degli slot pci e in auto andavano entrambe a 16x e nessun problema......la deluxe è una mobo magica :sofico:

Alex-Murei
01-03-2009, 21:54
Cmq domani 90% optero' per la p6t deluxe rev2 ma fino alla fine non si sa mai :D :D sono sempre tentato dalla rampage :sofico:

okorop
01-03-2009, 23:17
Cmq domani 90% optero' per la p6t deluxe rev2 ma fino alla fine non si sa mai :D :D sono sempre tentato dalla rampage :sofico:

valuta per bene cosa prendere :)

Alex-Murei
02-03-2009, 09:38
valuta per bene cosa prendere :)

rosico un po' :D

Famodo
02-03-2009, 09:41
Riporto nuovamente un problema che per quanto possa sembrare banale lo ritengo piuttosto fastidioso, la seconda scheda video presente sullo slot bianco, non viene zittita subito ma c'è bisogno che i driver lo facciano al posto della bios, in poche parole la ventola della seconda scheda video resta al massimo dei giri fino a quando non si caricano i driver del SO, è un problema che capita anche a voi? c'è qualcosa da abilitare nella bios?


Seconda domanda, sul mio PC ho XP professional con driver IDE e Vista X64 con driver AHCI, ora per evitare di entrare nella bios ogni volta che devo passare da un SO a l'altro, dove trovo i driver AHCI per windows XP? qualcuno mi dirà che non si possono sostituire ma so che si può fare, basta sostituire i driver in modalità provvisoria e tutto dovrebbe andare.



Vi ringrazio per l'attenzione.

Famodo

daniele.g
02-03-2009, 10:04
allora ragazzi...
finalemente sono riusciuto ad assemblare il tutto.:Prrr:
Ce ne ho messo di tempo cavolo!
e non sono ancora soddisfatto a livello di "pulizia dei cavi".
Tanto devo tornarci sopra per mettere altri due HDD e il masterizzatore DVD.
Ho rosicato un pò per aver dovuto "forare" artigianalmente il case Antec 900 two altrimenti l'alimentatore lo dovevo mettere sotto sopra :rolleyes:
Ho installato vista 64 anche se al momento ho solo 3 gb di ram.
A primo acchitto il sistema è risultato iper-reattivo ho impostato il valore XMP del bios per portare le ram a 1600 e ho lanciato un'oretta di Linx.
Ho notato che il nehalem 920 ha i cuoricini belli caldi...
arrivo a 58° con turbo con Noctua 1366 quindi 2800 mi domando e dico co dissi stock arrivava a 70° di sicuro :rolleyes:
Altra cosetta: come far funzionare l'express gate sulla P6T liscia visto che sulla deluxe e preinstallato su una memoria ssd compresa nella mobo...
Io ho una catena raid 0 e non va bene per installarci il gate, ho letto su qualche forum inglese che occorre installare la "partizioncina" su dischi non in raid.
Saperte nulla in merito?

okorop
02-03-2009, 12:33
Riporto nuovamente un problema che per quanto possa sembrare banale lo ritengo piuttosto fastidioso, la seconda scheda video presente sullo slot bianco, non viene zittita subito ma c'è bisogno che i driver lo facciano al posto della bios, in poche parole la ventola della seconda scheda video resta al massimo dei giri fino a quando non si caricano i driver del SO, è un problema che capita anche a voi? c'è qualcosa da abilitare nella bios?


Seconda domanda, sul mio PC ho XP professional con driver IDE e Vista X64 con driver AHCI, ora per evitare di entrare nella bios ogni volta che devo passare da un SO a l'altro, dove trovo i driver AHCI per windows XP? qualcuno mi dirà che non si possono sostituire ma so che si può fare, basta sostituire i driver in modalità provvisoria e tutto dovrebbe andare.







Vi ringrazio per l'attenzione.

Famodo

i driver achi li trovi sul sito intel......per quanto riguarda le vga in sli ho due gtx285 in sli e le ventole vanno bene fin dall'avvio....non so da cosa possa essere generato il tuo problema e non credo che sia generato dalla mobo ma è insito nel bios della seconda tua scheda video :)

allora ragazzi...
finalemente sono riusciuto ad assemblare il tutto.:Prrr:
Ce ne ho messo di tempo cavolo!
e non sono ancora soddisfatto a livello di "pulizia dei cavi".
Tanto devo tornarci sopra per mettere altri due HDD e il masterizzatore DVD.
Ho rosicato un pò per aver dovuto "forare" artigianalmente il case Antec 900 two altrimenti l'alimentatore lo dovevo mettere sotto sopra :rolleyes:
Ho installato vista 64 anche se al momento ho solo 3 gb di ram.
A primo acchitto il sistema è risultato iper-reattivo ho impostato il valore XMP del bios per portare le ram a 1600 e ho lanciato un'oretta di Linx.
Ho notato che il nehalem 920 ha i cuoricini belli caldi...
arrivo a 58° con turbo con Noctua 1366 quindi 2800 mi domando e dico co dissi stock arrivava a 70° di sicuro :rolleyes:
Altra cosetta: come far funzionare l'express gate sulla P6T liscia visto che sulla deluxe e preinstallato su una memoria ssd compresa nella mobo...
Io ho una catena raid 0 e non va bene per installarci il gate, ho letto su qualche forum inglese che occorre installare la "partizioncina" su dischi non in raid.
Saperte nulla in merito?

l'express gate lo trovo totalmente inutile comunque tu prova ad installarlo sul disco in raid e vedere che ti fa nel bios ovviamente lo devi abilitare :)

wooow
02-03-2009, 13:07
allora ragazzi...
finalemente sono riusciuto ad assemblare il tutto.:Prrr:
Ce ne ho messo di tempo cavolo!
e non sono ancora soddisfatto a livello di "pulizia dei cavi".
Tanto devo tornarci sopra per mettere altri due HDD e il masterizzatore DVD.
Ho rosicato un pò per aver dovuto "forare" artigianalmente il case Antec 900 two altrimenti l'alimentatore lo dovevo mettere sotto sopra :rolleyes:
Ho installato vista 64 anche se al momento ho solo 3 gb di ram.
A primo acchitto il sistema è risultato iper-reattivo ho impostato il valore XMP del bios per portare le ram a 1600 e ho lanciato un'oretta di Linx.
Ho notato che il nehalem 920 ha i cuoricini belli caldi...
arrivo a 58° con turbo con Noctua 1366 quindi 2800 mi domando e dico co dissi stock arrivava a 70° di sicuro :rolleyes:
Altra cosetta: come far funzionare l'express gate sulla P6T liscia visto che sulla deluxe e preinstallato su una memoria ssd compresa nella mobo...
Io ho una catena raid 0 e non va bene per installarci il gate, ho letto su qualche forum inglese che occorre installare la "partizioncina" su dischi non in raid.
Saperte nulla in merito?
Beh! se parli di cpu a default 2666Mhz con turbo attivato 2800Mhz e ram a 1600Mhz le tue temperature le fà anche il DISSI in stock :D (testate con Linx), se ti interessa qui ho gia postato i miei dati alcune settimane fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26357994&postcount=2033
a 70° in full (sempre con Linx) ci sono arrivato ma con la CPU OC a 3333Mhz e ram a 1333Mhz (e con il controllo automatico delle ventole se disattivo il Q-fan posso togliere altri -5/6° di media a tutte le temperature (ma dopo le ventole sono troppo rumorose)
quindi in merito alle tue temperature i casi sono 5
1) hai messo i voltaggi troppo alti (non lasciarli in auto la Mobo spesso abbonda, cerca di impostare manualmente il Vcore il più basso possibile)
2) le ventole del tuo case a quanto girano ?
3) che programma usi per monitorare le t ?
4) hai messo male la pasta termica
5) la superfice a contatto del DISSI con la CPU non è perfettamente piana e in questo caso ti rimane solo la lappatura.

Famodo
02-03-2009, 13:40
i driver achi li trovi sul sito intel......per quanto riguarda le vga in sli ho due gtx285 in sli e le ventole vanno bene fin dall'avvio....non so da cosa possa essere generato il tuo problema e non credo che sia generato dalla mobo ma è insito nel bios della seconda tua scheda video :)




Le 8800GT hanno sempre avuto la caratteristica che all'accensione la ventola va al massimo per poi ridurre i giri subito dopo, cosa che la AMP installata sul PCIE blu, continua a fare regolarmente, anche la seconda scheda video quando funzionava da sola si comportava regolarmente, si tratta di un problema del bios perchè non si accorge che ci sono due schede video e non da l'input ad entrambe e di conseguenza la seconda scheda resta a "palla" fino a quando è il sistema operativo ad accorgersi di lei.

Nulla di trascendentale, si tratta di aspettare qualche secondo in più per sentire il rumore diminuire ma accendere il pc in notturna diventa più antipatico anche per quei pochi secondi.

Grazie per l'attenzione.

Famodo

daniele.g
02-03-2009, 14:26
1) hai messo i voltaggi troppo alti (non lasciarli in auto la Mobo spesso abbonda, cerca di impostare manualmente il Vcore il più basso possibile)


ho caricato solo il profilo X.M.P.
Lasciando in auto tutto il resto. (il Vdimm lo imposta a 1.66)
La Cpu è a default, e non so se overvolta o meno quando va in turbo mode.
Cmq fisserò il valore del Vcore.
a proposito...
a quanto mi consigli di fissarlo?
considerando che per momento lascio la cpu a default?


2) le ventole del tuo case a quanto girano ?


La ventola della CPU gira a 1300 rpm (il max)
è una noctua silinziosissima ma molto efficente
Le altre ventole del case sono a velocità minima


3) che programma usi per monitorare le t ?


Core temp


4) hai messo male la pasta termica


lo escludo


5) la superfice a contatto del DISSI con la CPU non è perfettamente piana e in questo caso ti rimane solo la lappatura.

Non ho misurato la superfice dissipante con un piano di riscontro,
ma con un righello metallico risulta quasi perfetto...

wooow
02-03-2009, 14:43
ho caricato solo il profilo X.M.P.
Lasciando in auto tutto il resto. (il Vdimm lo imposta a 1.66)
è alto lo puoi mettere a 1.64-1.62v (o prova se tiene anche 1.60v)
La Cpu è a default, e non so se overvolta o meno quando va in turbo mode.
Cmq fisserò il valore del Vcore.
a proposito...
a quanto mi consigli di fissarlo?
considerando che per momento lascio la cpu a default?
1.025-1.05v praticamente usiamo le stesse frequenze, se sopra guardi il mio link del post precedente vedi tutti i voltaggi e le impostazioni che ho dato nel BIOS (nella schermata non si vede ma è abilitato anche il profilo X.M.P.) poi devi testare di persona l'hardware è sempre leggermente differente, se vedi che va in crash allora aumenta il Vcore, se invece è stabile prova anche valori più bassi.
P.S. quando testi il vcore magari porta provvisoriamente le DDR a 1333Mhz o anche a 1066Mhz con Vdimm a 1.50 (così sei sicuro che l'eventuale crash è dovuto solo alla CPU), poi trovato il Vcore giusto riporti le DDR3 a 1600Mhz e ti concentri sul Vdimm e lo abbassi il più possibile 1.60-1.64v assieme al QPI/Dram 1.25-1.275v

wooow
02-03-2009, 14:59
dove trovo i driver AHCI per windows XP? qualcuno mi dirà che non si possono sostituire ma so che si può fare, basta sostituire i driver in modalità provvisoria e tutto dovrebbe andare.
così è impossibile :mc: schermata blu assicurata :( se però ci riesci in quel modo fammelo sapere :D! con XP o reinstalli il SO o nulla .......
a meno di provare a usare in appoggio un disco IDE su cui clonare provvisoriamente il SO del disco SATA

Alex-Murei
02-03-2009, 16:08
Rampage o p6t deluxe rev2 ....questo e' il problema :muro:

daniele.g
02-03-2009, 16:21
è alto lo puoi mettere a 1.64-1.62v (o prova se tiene anche 1.60v)

Ok...
Provo 1.60 stasera e lancio memtest...


1.025-1.05v praticamente usiamo le stesse frequenze, se sopra guardi il mio link del post precedente vedi tutti i voltaggi e le impostazioni che ho dato nel BIOS (nella schermata non si vede ma è abilitato anche il profilo X.M.P.) poi devi testare di persona l'hardware è sempre leggermente differente, se vedi che va in crash allora aumenta il Vcore, se invece è stabile prova anche valori più bassi.


Molto bene.... ;)
interverrò fissando quei valori.
Facendo dei test in modo tale da adattare tutto secondo il mio hardware.


P.S. quando testi il vcore magari porta provvisoriamente le DDR a 1333Mhz o anche a 1066Mhz con Vdimm a 1.50 (così sei sicuro che l'eventuale crash è dovuto solo alla CPU), poi trovato il Vcore giusto riporti le DDR3 a 1600Mhz e ti concentri sul Vdimm e lo abbassi il più possibile 1.60-1.64v assieme al QPI/Dram 1.25-1.275v

come timing a 1600 hai lasciato 8-8-8-24?

Ps. Sulla questione espress gate sai consiglarmi nulla? (due o tre post sopra)
Ps-2 Compliementi per come sei riuscito a sistemare i cavi nel tuo case!!! :eekk:
Ti giuro ci ho investito quasi una notte intera e non sono riuscito a farlo come il tuo. :O
Sei un'artista non si scappa :) :)
Ps-3 Grazie 1000 delle info :) ;)

wooow
02-03-2009, 16:47
come timing a 1600 hai lasciato 8-8-8-24?
Si ho quei timing, se setti il profilo XPM e lasci il Dram Timing in Auto te l'imposta in automatico già ottimizzati, se invece la domanda era se per caso funzionano anche a 7-7-7-22 a 1600Mhz non so! non ho ancora provato, anche se da qualche parte in rete ho visto che qualcuno c'è riuscito (da verificare)

Ps. Sulla questione espress gate sai consiglarmi nulla? (due o tre post sopra
Non saprei l'ho aperta solo una volta così tanto per curiosità (ho notato un neo: si può usare solo il layout della tastiera in inglese, quindi accenti e tasti speciali sono tutti sfalsati), io però ho la deluxe e quindi anche col RAID funziona (mi era sfuggito che sulla P6t non c'era la flash).
Cmq penso che se il problema sta solo nel boot, puoi provare a installare l'expess su una chiavetta e/o disco esterno USB (la MoBo permette senza problemi il boot da USB)

Ps-2 Compliementi per come sei riuscito a sistemare i cavi nel tuo case!!! :eekk:
Ti giuro ci ho investito quasi una notte intera e non sono riuscito a farlo come il tuo. :O
Sei un'artista non si scappa :) :)
Ps-3 Grazie 1000 delle info :) ;)
Non esagerare, guardando qua e la in rete qualche idea l'ho rubata :D e poi sono stato fortunato con il layout della Mobo che si sposava quasi alla perfezione con il case, cmq ci ho impiegato svariate ore a sistemare tutti i cavi dell'ali dietro la Mobo ma almeno adesso non ci penso più :)

okorop
02-03-2009, 17:15
Rampage o p6t deluxe rev2 ....questo e' il problema :muro:

ribadisco il concetto da me espresso in precedenza: tu non clocchi a liquido-phase-azoto quindi le differenze tra rampage II extreme e p6t deluxe rev 2 non le noterai :)
p6t deluxe dunque è chiaro? la differenza tra le due mobo sono solo la posizione degli slot pci e e l'estetica oltre al prezzo ;)

Le 8800GT hanno sempre avuto la caratteristica che all'accensione la ventola va al massimo per poi ridurre i giri subito dopo, cosa che la AMP installata sul PCIE blu, continua a fare regolarmente, anche la seconda scheda video quando funzionava da sola si comportava regolarmente, si tratta di un problema del bios perchè non si accorge che ci sono due schede video e non da l'input ad entrambe e di conseguenza la seconda scheda resta a "palla" fino a quando è il sistema operativo ad accorgersi di lei.

Nulla di trascendentale, si tratta di aspettare qualche secondo in più per sentire il rumore diminuire ma accendere il pc in notturna diventa più antipatico anche per quei pochi secondi.

Grazie per l'attenzione.

Famodo


ribadisco il concetto il bios della mobo è perfetto ho due gtx285 in sli e van perfettamente senza i problemi da te citati.....semmai il bios della vga ha qualcosa; inoltre hai settato le pci e a 16x 16x oppure no? in auto dovrebbero andare a settarsi correttamente ma prova pure a settarle manualmnete dal bios della mobo.....inoltre hai l'ultimo bios della mobo? se non l'hai messo fallo :)

Alex-Murei
02-03-2009, 17:39
[QUOTE=okorop;26520726]ribadisco il concetto da me espresso in precedenza: tu non clocchi a liquido-phase-azoto quindi le differenze tra rampage II extreme e p6t deluxe rev 2 non le noterai :)
p6t deluxe dunque è chiaro? la differenza tra le due mobo sono solo la posizione degli slot pci e e l'estetica oltre al prezzo ;)


Ma sai il prezzo sono solo 50 € non mi cambiano la vita ..... esteticamente la rampage e' piu fica :p

okorop
02-03-2009, 17:42
Ma sai il prezzo sono solo 50 € non mi cambiano la vita ..... esteticamente la rampage e' piu fica :p

che ti devo dire ......io addirittura andrei sulla p6t liscia fossi in te.....sti cosi scaldano assai si parte a cloccarli pesantemente col phase.....la p6t liscia arriva anche a 215-220 di bclk ottimi per bench poi per il daily dovrai tornare a 180 se non 160 di bclk per avere temperature decenti......

Alex-Murei
02-03-2009, 17:43
Ma sai il prezzo sono solo 50 € non mi cambiano la vita ..... esteticamente la rampage e' piu fica :p

che ti devo dire ......io addirittura andrei sulla p6t liscia fossi in te.....sti cosi scaldano assai si parte a cloccarli pesantemente col phase.....la p6t liscia arriva anche a 215-220 di bclk ottimi per bench poi per il daily dovrai tornare a 180 se non 160 di bclk per avere temperature decenti......[/QUOTE]

Cmq o una o l'altra non sbaglio no ? :)

okorop
02-03-2009, 17:45
Cmq o una o l'altra non sbaglio no ? :)

tra quale e quale scusa? a il bios delle p6t è anche piu semplice e dunque settarla per oc è piu semplice dunque la stabilità si trova piu facilmente.....ovviamente la rIIe, predisposta maggiormente per oc con azoto ha anche altri settings inutili e difficili da impostare, ovviamente senza impostarli la stabilità non si trova......

Alex-Murei
02-03-2009, 17:47
tra quale e quale scusa?

Rampage...... o p6t... rev2

okorop
02-03-2009, 17:50
Rampage...... o p6t... rev2

non sbagli scegli pero' ;)
Ovviamente io ho preso la p6t deluxe pagata nuova 216 euro :sofico:

Alex-Murei
02-03-2009, 17:55
non sbagli scegli pero' ;)
Ovviamente io ho preso la p6t deluxe pagata nuova 216 euro :sofico:

90% p6t rev2 ,come mi ricaricano ordino cosi non ci penso piu mio dioooo :cry:

daniele.g
02-03-2009, 20:19
90% p6t rev2 ,come mi ricaricano ordino cosi non ci penso piu mio dioooo :cry:

appoggio la tua scelta ;)
io ho avuto sempre delle deluxe...
questa ho preso la liscia perchè in effetti non c'è tanto di + sulla deluxe...
e poi già 205 euro per una scheda madre proprio pochi non sono :rolleyes:

okorop
02-03-2009, 20:20
appoggio la tua scelta ;)
io ho avuto sempre delle deluxe...
questa ho preso la liscia perchè in effetti non c'è tanto di + sulla deluxe...
e poi già 205 euro per una scheda madre proprio pochi non sono :rolleyes:

come non quotarti :) sono sovraprezzate ma il sistema è il migliore e per le cose migliori in assoluto bisogna pagare assai :)

Alex-Murei
02-03-2009, 20:36
come non quotarti :) sono sovraprezzate ma il sistema è il migliore e per le cose migliori in assoluto bisogna pagare assai :)

Son caduto nel vostro burrone :Prrr:

Enro
02-03-2009, 23:24
Ho queste ram:
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Non riesco a farle andare oltre i 1600... sapete come posso fare?
Mi sembrava ci fosse un utente con il mio stesso problema.
Help

Famodo
03-03-2009, 08:02
così è impossibile :mc: schermata blu assicurata :( se però ci riesci in quel modo fammelo sapere :D! con XP o reinstalli il SO o nulla .......
a meno di provare a usare in appoggio un disco IDE su cui clonare provvisoriamente il SO del disco SATA

Non ricordo con quale scheda madre ma forse si trattava di una P5W-DH Deluxe, feci l'esperimento e mi riuscì, non ricordo poi per quale motivo tornai agli IDE, forse per pigrizia, chissà, fare l'esperimento non mi costa nulla, forse la solita perdita di tempo inutile, poi si vedrà.

Appena ci provo vi faccio sapere com'è andata.

Ciao

Famodo

Famodo
03-03-2009, 08:05
ribadisco il concetto il bios della mobo è perfetto ho due gtx285 in sli e van perfettamente senza i problemi da te citati.....semmai il bios della vga ha qualcosa; inoltre hai settato le pci e a 16x 16x oppure no? in auto dovrebbero andare a settarsi correttamente ma prova pure a settarle manualmnete dal bios della mobo.....inoltre hai l'ultimo bios della mobo? se non l'hai messo fallo :)

Ok, ho compreso ma vorrei sapere se le tue GTX285 hanno la ventola che all'accensione parte al 100%, riguardo al bios della mia scheda madre è già aggiornato ma ho lasciato in auto i valori relativi alla velocità dei due slot PCI-Express, oggi pomeriggio provo a settarli manualmente e vedo cosa succede.

Per il momento ti ringrazio per l'attenzione.

Famodo

okorop
03-03-2009, 08:34
Ho queste ram:
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Non riesco a farle andare oltre i 1600... sapete come posso fare?
Mi sembrava ci fosse un utente con il mio stesso problema.
Help

a quanto pare hanno problemi con le asus....anche un utente con la rampage si lamentava di ste ram....devi provarle a cambiare e vedere che riesci a fare comunque oltre il 1600mhz devi alzare molto il qpi dram voltage e il dram bus speed mi avevano detto 1.4 al qpi dram e 1.7 al dram bus voltage :)

Ok, ho compreso ma vorrei sapere se le tue GTX285 hanno la ventola che all'accensione parte al 100%, riguardo al bios della mia scheda madre è già aggiornato ma ho lasciato in auto i valori relativi alla velocità dei due slot PCI-Express, oggi pomeriggio provo a settarli manualmente e vedo cosa succede.

Per il momento ti ringrazio per l'attenzione.

Famodo

le ventole delle gtx285 vanno al 40% in fase di boot ma come ho detto la mobo non ha problemi caso mai edita il bios della seconda vga affinchè non faccia tutto quel casino :)

Famodo
03-03-2009, 08:49
a quanto pare hanno problemi con le asus....anche un utente con la rampage si lamentava di ste ram....devi provarle a cambiare e vedere che riesci a fare comunque oltre il 1600mhz devi alzare molto il qpi dram voltage e il dram bus speed mi avevano detto 1.4 al qpi dram e 1.7 al dram bus voltage :)



le ventole delle gtx285 vanno al 40% in fase di boot ma come ho detto la mobo non ha problemi caso mai edita il bios della seconda vga affinchè non faccia tutto quel casino :)

Ok, farò qualche prova ma nulla di più, tanto si tratta di una soluzione transitoria prima del passaggio definitivo alla GTX295, per il momento sono in attesa del nuovo Tagan Piperock da 900W che è in consegna per oggi:D poi appena possibile passero alla serie D0 della Cpu ed eliminerò la piastra di ritenzione della CPU per guadagnare qualche grado.

Alla prossima.

Ciao

Famodo

okorop
03-03-2009, 08:51
Ok, farò qualche prova ma nulla di più, tanto si tratta di una soluzione transitoria prima del passaggio definitivo alla GTX295, per il momento sono in attesa del nuovo Tagan Piperock da 900W che è in consegna per oggi:D poi appena possibile passero alla serie D0 della Cpu ed eliminerò la piastra di ritenzione della CPU per guadagnare qualche grado.

Alla prossima.

Ciao

Famodo

manno evita la gtx295 prenditi due gtx285 che è meglio ;)
bell'ali ma leggermente spropositato, l'800 watt va benone :)

Crammond
03-03-2009, 08:58
Aiuto, ragazzuoli! :muro:

Continuo ad avere dei problemi di instabilità. Dopo una mezz'oretta di gioco il pc mi si spegne. Sto provando tutti i test possibili: ieri ho fatto andare il cubo peloso di ATITOOL e non ha rilevato artefatti o errori, poi memtest al 400% non rileva errori. Ora sto facendo andare OCCT che mi sta segnalando ogni 10 minuti errori della cpu su core diversi.
Il fatto è che sta andando con la sua frequenza standard. Può essere che sia difettosa la cpu?

Vcore a 1.22
Pll a 1.80
qpi/dram voltage a 1.28xx

Che può essere?

okorop
03-03-2009, 09:00
Aiuto, ragazzuoli! :muro:

Continuo ad avere dei problemi di instabilità. Dopo una mezz'oretta di gioco il pc mi si spegne. Sto provando tutti i test possibili: ieri ho fatto andare il cubo peloso di ATITOOL e non ha rilevato artefatti o errori, poi memtest al 400% non rileva errori. Ora sto facendo andare OCCT che mi sta segnalando ogni 10 minuti errori della cpu su core diversi.
Il fatto è che sta andando con la sua frequenza standard. Può essere che sia difettosa la cpu?

Vcore a 1.22
Pll a 1.80
qpi/dram voltage a 1.28xx

Che può essere?

allora metti il bios a default e prova a mettere su prime 95-occt e quant'altro se hai problemi di schrmate blu rma :)

Famodo
03-03-2009, 09:07
Ho queste ram:
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Non riesco a farle andare oltre i 1600... sapete come posso fare?
Mi sembrava ci fosse un utente con il mio stesso problema.
Help


Ho installato questi banchi e non ho provato a portarli oltre le specifiche ma so che i banchi da 2gb son più difficili da far salire, appena avrò un po di tempo proverò qualche configurazione in bios.

okorop
03-03-2009, 09:09
Ho installato questi banchi e non ho provato a portarli oltre le specifiche ma so che i banchi da 2gb son più difficili da far salire, appena avrò un po di tempo proverò qualche configurazione in bios.

quoto.....le mobo li cloccano meno......per oc son meglio i 3x1gb :fagiano:

Famodo
03-03-2009, 09:11
Aiuto, ragazzuoli! :muro:

Continuo ad avere dei problemi di instabilità. Dopo una mezz'oretta di gioco il pc mi si spegne. Sto provando tutti i test possibili: ieri ho fatto andare il cubo peloso di ATITOOL e non ha rilevato artefatti o errori, poi memtest al 400% non rileva errori. Ora sto facendo andare OCCT che mi sta segnalando ogni 10 minuti errori della cpu su core diversi.
Il fatto è che sta andando con la sua frequenza standard. Può essere che sia difettosa la cpu?

Vcore a 1.22
Pll a 1.80
qpi/dram voltage a 1.28xx

Che può essere?

Secondo me potrebbe essere un problema di alimentatore, se hai uno di quelli in dotazione al casa mi sa che è meglio sostituirlo con uno migliore, ti dico questo con cognizione di causa perché di questi problemi ne ho visti parecchio in passato, altro motivo potrebbe essere la temperatura della CPU, ovvero non hai montato correttamente il dissipatore e naturalmente ci potrebbe essere un raro problema di scheda madre e/o cpu difettosa.

Famodo
03-03-2009, 09:14
manno evita la gtx295 prenditi due gtx285 che è meglio ;)
bell'ali ma leggermente spropositato, l'800 watt va benone :)

Installare 2GTX285 non è una soluzione per me accettabile perchè mi porterebbe via i due slot pci e se è vero che posso fare a meno della scheda SAT è anche vero che non potrei fare a meno della scheda audio senza tener conto dell'esborso economico che ciò comporterebbe.

Alla fine le due 8800GT mi danno grandi soddisfazioni a 1680x1050 in full antialiasing e filtro anisotropico.

Grazie per i consigli.


Famodo

Crammond
03-03-2009, 09:17
allora metti il bios a default e prova a mettere su prime 95-occt e quant'altro se hai problemi di schrmate blu rma :)

:cry: :cry:

Può essere un problema di alimentazione? Tra le tensioni rilevate da OCCT nella casella 3.3v mi indica un valore che oscilla continuamente tra 3.23 e 3.25. C'entra qualcosa?

okorop
03-03-2009, 09:18
:cry: :cry:

Può essere un problema di alimentazione? Tra le tensioni rilevate da OCCT nella casella 3.3v mi indica un valore che oscilla continuamente tra 3.23 e 3.25. C'entra qualcosa?

che alimentatore hai?

Alex-Murei
03-03-2009, 09:32
:mbe: secodo me e' l'alimentazione... quando entrano in funzione dischi cpu ecc il carico aumenta e non regge e va in shotdown .........

Crammond
03-03-2009, 09:48
che alimentatore hai?

Un seasonic s12-II 430W.

Stavolta OCCT non mi ha dato errori, è andato avanti una mezz'oretta senza problemi, poi all'improvviso schermo nero, monitor in standby, e niente più segni di vita. Le ventole continuano comunque a girare (più lente comunque delle mie balle, eh...), però si impalla in questo strano modo.

C'è un test in OCCT che si chiama power supply ma ho paura ad avviarlo perchè nel cliccarci sopra mi ha scritto che quel test è veramente duro e lo faccio a mio rischio e pericolo. Queste minacce di morte mi intimoriscono....l'avete mai provato voi?

Alex-Murei
03-03-2009, 10:07
Un seasonic s12-II 430W.

Stavolta OCCT non mi ha dato errori, è andato avanti una mezz'oretta senza problemi, poi all'improvviso schermo nero, monitor in standby, e niente più segni di vita. Le ventole continuano comunque a girare (più lente comunque delle mie balle, eh...), però si impalla in questo strano modo.

C'è un test in OCCT che si chiama power supply ma ho paura ad avviarlo perchè nel cliccarci sopra mi ha scritto che quel test è veramente duro e lo faccio a mio rischio e pericolo. Queste minacce di morte mi intimoriscono....l'avete mai provato voi?

Sai dipende anche da quanti HD hai attaccati ,secondo me 100% e' l'alimentatore :)

ExModLucas
03-03-2009, 10:13
@okorop
Massimo a quanto sei arrivato in O.C.? (magari sapendo a che vcore)

Crammond
03-03-2009, 10:13
Sai dipende anche da quanti HD hai attaccati ,secondo me 100% e' l'alimentatore :)

Ne ho 2, uno IDE e uno Sata.
Comunque ho fatto il test e vedo che la linea da 12v (stabile a 12.04 se non faccio alcun test) durante il test scende subito a 11.80 e dopo un minuto e mezzo circa schermo nero.
Potresti dirmi se è un fenomeno normale durante il power supply test di OCCT oppure se è un chiaro segno di affanno da parte dell'alimentatore?
Boh, col sistema precedente l'alimentatore resisteva, ed avevo 3 harddisk, un lettore cd, una asrock 939dual, un opteron 180 e 4 banchi da 1gb di ram ddr 400mhz.

daniele.g
03-03-2009, 10:16
Si ho quei timing, se setti il profilo XPM e lasci il Dram Timing in Auto te l'imposta in automatico già ottimizzati, se invece la domanda era se per caso funzionano anche a 7-7-7-22 a 1600Mhz non so! non ho ancora provato, anche se da qualche parte in rete ho visto che qualcuno c'è riuscito (da verificare)


non ti saprei dire se le dominator tengono quei timing.
Molti utenti dicono che oltre il 1600 non vanno :rolleyes:
cmq tentar non nuoce.


Non saprei l'ho aperta solo una volta così tanto per curiosità (ho notato un neo: si può usare solo il layout della tastiera in inglese, quindi accenti e tasti speciali sono tutti sfalsati), io però ho la deluxe e quindi anche col RAID funziona (mi era sfuggito che sulla P6t non c'era la flash).
Cmq penso che se il problema sta solo nel boot, puoi provare a installare l'expess su una chiavetta e/o disco esterno USB (la MoBo permette senza problemi il boot da USB)


Più che altro è solo curiosità...
C'è questa funzione... dico perchè non sfruttarla ;)
Quando dici di installare l'express gate sul disco USB cosa intendi?


Non esagerare, guardando qua e la in rete qualche idea l'ho rubata :D e poi sono stato fortunato con il layout della Mobo che si sposava quasi alla perfezione con il case, cmq ci ho impiegato svariate ore a sistemare tutti i cavi dell'ali dietro la Mobo ma almeno adesso non ci penso più :)

Guarda,
ti assicuro che lavori di assemblaggio così precisi non si vedono tutti i giorni ;)
sei stato molto bravo.
Per la cronaca ieri notte ho fatto di nuovo le ore piccole per ottimizzare i cavi e montare il resto dell' hardware dal "vecchio" pc.
ho postato qualche foto anche nel thread del mio case antec (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26528093&postcount=33):
se hai dei suggerimenti sono ben accetti ;)

Ultima cosa.
Vorrei testare la completa stabilità del nuovo sistema...
cosa pensi sia il sw + adeguato a tale scopo...
e per quanto tempo?
Grazie di tutto
Daniele

foschiso
03-03-2009, 10:22
Nessuno parla dei grossi problemi di compatibilita' della P6T con vari tipi di ddr3anche con Kingston presenti nella specifica Q.V.L.....probabilmente affermare che per far partire la Mb bisogna popolare solo il primo slot arancione in modalita' single channel e' un Tabu'! Speriamo che intervenga qualcuno per segnalare la cosa ad Asus.......obbligare ad utilizzarla per poi non sfruttarla probabilmente non ha un grosso ritorno......
Prova a pololare solo lo slot arancione limitrofo al processore se parte porta con quello nero dello stesso canale...almeno così hai due banchi attivi!

foschiso
03-03-2009, 10:28
Metti direttamente il link della Qualified Vendors List (QVL)
Perche' non tutti sanno che la p6t e' compatibile con moduli ram da 2Ghz! :read:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/P6T_Deluxe-QVL.zip

la mia kingston da 1g presente nella QVL funziona solo nel primo slot arancione della P6t, se popolo tutti e 3 gli slot non parte....saluti

daniele.g
03-03-2009, 10:31
Nessuno parla dei grossi problemi di compatibilita' della P6T con vari tipi di ddr3anche con Kingston presenti nella specifica Q.V.L.....probabilmente affermare che per far partire la Mb bisogna popolare solo il primo slot arancione in modalita' single channel e' un Tabu'! Speriamo che intervenga qualcuno per segnalare la cosa ad Asus.......obbligare ad utilizzarla per poi non sfruttarla probabilmente non ha un grosso ritorno......
Prova a pololare solo lo slot arancione limitrofo al processore se parte porta con quello nero dello stesso canale...almeno così hai due banchi attivi!

Considera anche la gioventù delle schede asus X58...
Due max tre realise di bios non sono sufficenti per dare il 100% di stabilità ;)
io sulla vecchia P5B deluxe non ho ancora trovato stabilità a livello di ram con 4gb installati... e stiamo parlando di una mobo del 2006 con bios ancora in aggiornamento....
Diamo tempo al tempo.

Pensi che Gigabyte e MSI X58 siano meglio?

foschiso
03-03-2009, 10:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102171812_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102171812_Cattura.JPG)
ecco i 3.4 ghz....test con doppio ibt che sfrutta tutto al massimo temperature con tj max 100 gradi 54

A parte la DDR3 che non funziona in Triple Channel il mio 920 gira a 200x21 impostando solo il bus a 200 e lasciando tutto in automatico.....se non fosse che la mia kingston da un gb funziona solo nei primi due slot (nero+arancione) sarei anche contento visto che il noctua1366 tiene tutto sotto i 50°....adesso carico l'utility di asus e mi catturo uno screen per vantarmi al bar...

cassano99
03-03-2009, 10:38
ragazzi che mi dite di queste memori vanno bene:

OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel 3*1 Gb


http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/gold_triple_b.jpg

Descrizione prodotto:
1600MHz DDR3
CL 8-8-8-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Gold Z3 XTC Heatspreader**
Lifetime Warranty
1.65 Volts
240 Pin DIMM

Prezzo: 69€ :D

Crammond
03-03-2009, 10:48
ragazzi che mi dite di queste memori vanno bene:

OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel 3*1 Gb


http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/gold_triple_b.jpg

Descrizione prodotto:
1600MHz DDR3
CL 8-8-8-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Gold Z3 XTC Heatspreader**
Lifetime Warranty
1.65 Volts
240 Pin DIMM

Prezzo: 69€ :D

Sono le stesse che ho io. Vanno bene.

EDIT 69 euro???????? Dove le hai trovate a quel prezzo? Io le ho pagate 100 e rotti...........

EDIT2:Ok...ho trovato il negozio che le vende a quel prezzo...che superofferta!!! Quasi quasi me ne piglio altri 3 banchi....

Alex-Murei
03-03-2009, 11:02
Sono le stesse che ho io. Vanno bene.

EDIT 69 euro???????? Dove le hai trovate a quel prezzo? Io le ho pagate 100 e rotti...........

EDIT2:Ok...ho trovato il negozio che le vende a quel prezzo...che superofferta!!! Quasi quasi me ne piglio altri 3 banchi....

E pigliane 6gb se usi vista 64 senno' 3 gb per xp sono sufficienti ;)

Crammond
03-03-2009, 11:10
E pigliane 6gb se usi vista 64 senno' 3 gb per xp sono sufficienti ;)

Uso entrambi.

EDIT: Il pc ha appena terminato il test cpu:linpack di occt, senza rilevare errori. Sono anche io sempre più convinto che si tratti dell'alimentatore.

cassano99
03-03-2009, 12:13
che dite così posso stare ?

http://img9.imageshack.us/img9/2588/vvvvw.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=vvvvw.jpg)

Crammond
03-03-2009, 12:17
che dite così posso stare ?

http://img9.imageshack.us/img9/2588/vvvvw.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=vvvvw.jpg)

Ottimerrimo!

Mi spieghi cosa te ne fai di quelle memorie della OCZ? Non avresti alcun miglioramento se già hai le 1333 cl7....

cassano99
03-03-2009, 12:22
queste memorie le ho prese solo per iniziare (pagate 16€ ogni banco), però infatti sto vedendo che reggono alla grande, e quindi mi da la possibilità di aspettare e far scendere ancora di prezzo le ddr3, poi magari dopo ci faccio un pensierino nel comprarle.

okorop
03-03-2009, 12:51
@okorop
Massimo a quanto sei arrivato in O.C.? (magari sapendo a che vcore)

sono arrivato a 4.4ghz il vcore 1.45 ;)

che dite così posso stare ?

http://img9.imageshack.us/img9/2588/vvvvw.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=vvvvw.jpg)

testa ancora per bene semmai usa il pc per 1 settimana con applicativi che lo sfruttino al 100% se non hai schermate blu allora sei rocco solid senno alza il vcore :)


A parte la DDR3 che non funziona in Triple Channel il mio 920 gira a 200x21 impostando solo il bus a 200 e lasciando tutto in automatico.....se non fosse che la mia kingston da un gb funziona solo nei primi due slot (nero+arancione) sarei anche contento visto che il noctua1366 tiene tutto sotto i 50°....adesso carico l'utility di asus e mi catturo uno screen per vantarmi al bar...

erano i oprimi oc da inesperto della mobo ;)

Considera anche la gioventù delle schede asus X58...
Due max tre realise di bios non sono sufficenti per dare il 100% di stabilità ;)
io sulla vecchia P5B deluxe non ho ancora trovato stabilità a livello di ram con 4gb installati... e stiamo parlando di una mobo del 2006 con bios ancora in aggiornamento....
Diamo tempo al tempo.

Pensi che Gigabyte e MSI X58 siano meglio?

sta asus con ram ocz va alla grande con le altre meno.....comunque le gugabyte van male guarda quanti bios sfornano e se li sfornano vuol dire che ha assai seri problemi .....questa mobo con le giuste ram va alla grandissima :)

daniele.g
03-03-2009, 13:11
sta asus con ram ocz va alla grande con le altre meno.....comunque le gugabyte van male guarda quanti bios sfornano e se li sfornano vuol dire che ha assai seri problemi .....questa mobo con le giuste ram va alla grandissima :)

sono convinto che si tratta di problemi di gioventù ;)
la piattaforma è completamente nuova...
idem la tecnologia del controller delle ram integrato.
Credo e spero che con delle release di bios a venire le cose miglioreranno
sensibilmente.

okorop
03-03-2009, 14:23
sono convinto che si tratta di problemi di gioventù ;)
la piattaforma è completamente nuova...
idem la tecnologia del cotroller delle ram integrato.
Credo e spero che con delle release di bios a venire le cose miglioreranno
sensibilmente.

speriamo risolvino :)

okorop
03-03-2009, 15:55
uscita a breve dei nuovi bios della asus p6t deluxe 1306 :) attendo news sui miglioramenti e poi lo metto :)
link: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LG...ELUXE-1303.zip

daniele.g
03-03-2009, 15:57
uscita a breve dei nuovi bios della asus p6t deluxe 1306 :) attendo news sui miglioramenti e poi lo metto :)
P6T liscia nulla? :muro:

okorop
03-03-2009, 15:59
P6T liscia nulla? :muro:

bo ho visto quello su xtreme system comunque attendo che ci siano nel sito ufficiale prima di metterlo su
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210480&page=14

Alex-Murei
03-03-2009, 17:04
bo ho visto quello su xtreme system comunque attendo che ci siano nel sito ufficiale prima di metterlo su
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210480&page=14

Ordinato :D attendo i pezzi, poi mi starai dietro per un po' di overclock :p

okorop
03-03-2009, 17:05
Ordinato :D attendo i pezzi, poi mi starai dietro per un po' di overclock :p

no problem chiedi e ti sarà detto :)

wooow
03-03-2009, 17:08
non ti saprei dire se le dominator tengono quei timing. Molti utenti dicono che oltre il 1600 non vanno :rolleyes:
cmq tentar non nuoce.
Dicevo così solo perchè non sapevo se volevi tirare i timing o altro, io ho visto solo degli screen di sfuggita ma poi come sempre è tutto da verificare con la Mobo che uno ha in dotazione.
Ad ogni modo 1600Mhz col profilo XPM per a me adesso bastano e avanzano, tanto alla fine la differenza la vedi solo nei bencmark, ho i visto test con programmi e/o game dove anche tirando i timing le differenze di prestazioni sono minime o praticamente nulle, quindi tanto vale attenersi alle specifiche e non avere problemi.
Più che altro è solo curiosità...
C'è questa funzione... dico perchè non sfruttarla ;)
Quando dici di installare l'express gate sul disco USB cosa intendi?
Avevo capito che il problema era solo quello di installare l'EX GATE su dischi raid e davo per scontato che sapevi già come fare, ad ogni modo mi sembra che da qualche parte sul CD asus dovrebbe esserci un file di circa 150Mb che contiene l'EX GATE o se vai sul sito asus scarichi l'ultima versione disponibile
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179
basta cliccare su download della tua MoBo e poi ti porterà nel centro download e ...... accidenti c'e una novita nella lista la :eek: P6T SE :eek:
tornando a noi poi con quel file devi installarlo sulla tua periferica USB, il procedimento non lo so non ho avuto necessità di fare l'operazione.

Guarda, ti assicuro che lavori di assemblaggio così precisi non si vedono tutti i giorni ;) sei stato molto bravo.
Per la cronaca ieri notte ho fatto di nuovo le ore piccole per ottimizzare i cavi e montare il resto dell' hardware dal "vecchio" pc.
ho postato qualche foto anche nel thread del mio case antec (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26528093&postcount=33):
se hai dei suggerimenti sono ben accetti ;)
Beh! dai non mi sembra messo male :) i cavi alla fine sono ben raccolti :), non so se io avrei potuto fare meglio, hai il doppio dei miei HD e DVD, io ho gli HD ruotati di 90° e quindi i cavi si nascondono da soli, il tuo case invece ha la posizione classica, poi io son riuscito a far passare tutti i cavi dietro la MoBo, se vuoi vedere qui avevo già postato fronte e retro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26140439&postcount=8904
il tuo case non so se ha questa possibilità e come son messi i fori (se l'hardware e il case non lo permettono c'è poco da fare)
Ultima cosa.
Vorrei testare la completa stabilità del nuovo sistema...
cosa pensi sia il sw + adeguato a tale scopo...
e per quanto tempo?
Grazie di tutto
Daniele
Non sono un esperto in materia, io ho usato Linx (il link è in prima pagina del thread) per testare le nuove impostazioni lo faccio girare una mezz'oretta utilizzanto il FULL della memoria, poi lo fermo, tanto ho visto che se crasha questo avviene solitamente al primo/secondo passaggio e le temp al terzo/quarto passaggio non salgono più, poi nell'uso quotidiano non arrivo mai a spremere al 100% la CPU per più di mezz'ora (dopo un mesetto di utilzzo con cad/rendering e game crash zero), dopo ovviamente come sempre tutto dipende dai programmi che devi usare, c'è gente che lancia il test per una giornata intera, comunque se vuoi maggiori consigli su come fare il test chiedi a OKOROP che la sa lunga in queste cose ;)

wooow
03-03-2009, 18:09
Come già anticipato da OKOROP :O qualche giorno addietro, ecco ufficialmente la nuova nata in casa Asus per i core i7 la:
P6T SE :read:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179&l3=815&l4=0&model=2875&modelmenu=2

Allora da un primo veloce esame delle "Specifications" ecco cosa manca alla P6TSE rispetto alla P6T

connettori di espansione tolti
- floppy
JMicron® JMB322 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- tasto RESET
per il resto visivamente le MoBo sono gemelle

non sono in dotazione i seguenti cavi
1 x ASUS 3-Way SLI bridge connector
1 x ASUS SLI bridge connector

Multi-GPU Support hanno tolto
Supports NVIDIA® 3-Way SLI™ Technology*
ma resta invece il supporto al Triple CrossFireX

AGGIORNATO 04/03 dopo lettura del manuale in *.pdf

Quindi presumo la troveremo in vendita a qualche decina di € in meno della P6T in parole povere dovrebbe stare sotto la soglia psicologica dei 200€ :D o sbaglio ?

P.S. non mi assumo nessuna responsabilità per quanto sopra riportato verificate di persona

okorop
03-03-2009, 18:53
Come già anticipato da OKOROP :O qualche giorno addietro, ecco ufficialmente la nuova nata in casa Asus per i core i7 la:
P6T SE :read:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179&l3=815&l4=0&model=2875&modelmenu=2

Allora da un primo veloce esame delle "Specifications" ecco cosa manca alla P6TSE rispetto alla P6T

connettori di espansione tolti
- floppy
JMicron® JMB322 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- tasto RESET

per il resto visivamente le MoBo sono gemelle, la foto non ha una grande risoluzione sotto il southbridge hanno invece aggiunto qualcosa, cosa sia boh !? si intravede un condensatore poi non so

non sono in dotazione i seguenti cavi (da verificare la scatola)
1 x ASUS 3-Way SLI bridge connector
1 x ASUS SLI bridge connector

nella descrizione sono sparite le seguenti voci (magari è solo una semplice dimenticanza nella stesura della pagina web, eventualmente sono da comparare col manuale/BIOS per vedere cosa cambia effettivamente tra le due)
overclocking features mancano le voci
- vCPU PLL: 36-step reference voltage control
- vDRAM Bus: 49-step DRAM voltage control
- vNB-PCIe: 65-step chipset-PCIe voltage control
Multi-GPU Support hanno tolto
Supports NVIDIA® 3-Way SLI™ Technology*

Quindi presumo la troveremo in vendita a qualche decina di € in meno della P6T in parole povere dovrebbe stare sotto la soglia psicologica dei 200€ :D o sbaglio ?

P.S. non mi assumo nessuna responsabilità per quanto sopra riportato verificate di persona :D
non mi apre la pagina :doh:

Alex-Murei
03-03-2009, 18:54
non mi apre la pagina :doh:
Nemmeno a me ...

okorop
03-03-2009, 18:56
Nemmeno a me ...

spero che risolvano che cosi domani la metto in prima pagina; ma è mini itx o atx?

wooow
03-03-2009, 19:45
spero che risolvano che cosi domani la metto in prima pagina; ma è mini itx o atx?
Non voglio tenervi sulle spine quindi direttamente dalla cache del mio PC ecco a voi le foto

EDIT adesso faccio un pò di ordine ......

wooow
03-03-2009, 19:46
ingrandimento
http://img3.imageshack.us/img3/6060/2875l.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=2875l.jpg)

Alex-Murei
03-03-2009, 20:00
no problem chiedi e ti sarà detto :)

Si ma preparati allo stupro :friend:

okorop
03-03-2009, 20:00
ingrandimento
http://img3.imageshack.us/img3/6060/2875l.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=2875l.jpg)

grazie :) comunque fasi uguali a quelle della p6t normale.....se posti le specifiche va in prima pagina.....anche se non ho spazio per le immagini :cry: ne togliero' una :asd:

wooow
03-03-2009, 20:03
grazie :) comunque fasi uguali a quelle della p6t normale.....se posti le specifiche va in prima pagina.....anche se non ho spazio per le immagini :cry: ne togliero' una :asd:

Beh! :eek: se pensavate di aver visto qui le specifiche della P6TSE avevate visto giusto, ma visto che ormai sono state postate in prima pagina ho fatto un pò di pulizia :D

wooow
03-03-2009, 20:06
:D :D proprio adesso la pagina è di nuovo online :D :D

okorop
03-03-2009, 20:12
ti ringrazio; cosa hanno aggiunto-tolto? innanzi tutto sli non supportato......almeno ufficialmente....

:D :D proprio adesso la pagina è di nuovo online :D :D

manno non è online.....staranno lavorandoci su.....anche se a taiwan è prestino :asd:

okorop
03-03-2009, 20:31
i bios per i d0 stanno uscendo.....il primo è quello che avevo postato pagine fa il 1303 dicono che serva per il for cpu microcode update, maybe for the new upcoming D0, pero' non si sa ancora......vi aggiorno non appena è possibile; per le altre mobo la cosa è analoga, aspettiamoci tutti un nuovo bios :)

ecco qui!!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090303220900_LGIM0117.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090303220900_LGIM0117.jpg)

Alex-Murei
03-03-2009, 21:44
Sapete se il Noctua SE e' molto rumoroso ?

okorop
03-03-2009, 21:45
Sapete se il Noctua SE e' molto rumoroso ?

tutto tranne che rumoroso....ti piace il molti a 21x? :asd:
ecco qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090303222556_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090303222556_Cattura.JPG)

Alex-Murei
03-03-2009, 21:50
tutto tranne che rumoroso....ti piace il molti a 21x? :asd:
ecco qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090303222556_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090303222556_Cattura.JPG)

Non mi mettere le ansie :D :D :D

daniele.g
03-03-2009, 22:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090303230519_Daniele.G.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090303230519_Daniele.G.jpg)


godo godo godo :D

Famodo
03-03-2009, 22:07
Ecco cosa ho fatto oggi che magari può esservi utile.

Mi è arrivato il nuovo giocattolino, ovvero un alimentatore TAGAN PIPEROCK 900W, mi son portato il PC in laboratorio e ho seguito la seguente procedura:

1) Pulizia di tutto il sistema con un compressore regolato a bassa e media potenza, le ventole son tornate nuove;

2) Smontaggio e pulizia del "vecchio" alimentatore;

3) Smontaggio del Noctua compresi i ganci di ritenzione, in seguito posterò le immagini di come ho trovato la pasta sul dissipatore;

4) Qui viene il bello, rimozione o del cestello di ritenzione della CPU, sembrava un'impresa difficile ma alla fine è diventata semplicissima;

5) Rimontaggio del Noctua ma al contrario di come era prima con conseguente eliminazione di una ventola dallo stesso dissi, in poche parole da orizzontale ora è passato a verticale e l'aria sul dissipatore giunge direttamente dalle due ventole da 80mm posizionate nella parte posteriore del case;

6) Rimozione di una ventola da 120mm superiore per far posto alla ventola non più utilizzata sul dissipatore Noctua, questo mi ha permesso di posizionare in alto e in aspirazione una ventola piuttosto silenziosa e controllata dalla scheda madre;

7) Installazione del nuovo alimentatore con grande fatica e cablaggio di tutto quanto;

8) Posizionamento su postazione di prova, accensione e...

...la prima cosa che salta all'occhio è la bellezza di tutte quelle luci del nuovo alimentatore che insieme a quelle della mobo e della scheda video regalano una situazione a dir poco suggestiva, peccato che la finestra del case a posizionata verso il muro e di conseguenza non si vede nulla di tutto ciò.

Riguardo alla rumorosità adesso il tutto è diventato accettabile malgrado il mucchio di ventole presenti nel case, le temperature della CPU a 200x19 a riposo sono dai 38 ai 41 gradi per core, sotto stress con lynx le temperature non suerano i 77° ma solo per un core, naturalmente aspetterò che la pasta termoconduttiva si adatti meglio alla superfice ma ritengo che senza il cestello le cose vadano decisamente meglio ma forse anche grazie al cambio di posizione del noctua, due ventole da 80 che prendono aria dall'esterno e la erogano direttamente sul lato grande del noctua sicuramente fanno la differenza.

A breve posterò alcune immagini anche se arrivano da un semplice Nokia 6600, purtroppo avevo dimenticato a casa la digitale:muro:

A presto e...buona notte.

Famodo

okorop
03-03-2009, 22:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090303230519_Daniele.G.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090303230519_Daniele.G.jpg)


godo godo godo :D

godi per cosa? le ram? ma clocca quel processore :asd: molti obvviamente a 21x

Alex-Murei
03-03-2009, 22:21
gpdi per cosa? le ram?

:blah:

daniele.g
03-03-2009, 22:31
godi per cosa? le ram? ma clocca quel processore :asd: molti obvviamente a 21x

e fammelo godere un pò no!!!! :) :sofico:
il godimento è vedere 48° in full con la cpu a 2800

credo che a quattro gigi ci arriva senza nemmeno sbattere ciglio stò procio...

ora occo puoi stare tranquillo ;)

Alex-Murei
03-03-2009, 22:35
e fammelo godere un pò no!!!! :) :sofico:
il godimento è vedere 48° in full con la cpu a 2800

credo che a quattro gigi ci arriva senza nemmeno sbattere ciglio stò procio...

ora occo puoi stare tranquillo ;)

Dai dai, facce vede' che ci combini :D

okorop
03-03-2009, 22:49
e fammelo godere un pò no!!!! :) :sofico:
il godimento è vedere 48° in full con la cpu a 2800

credo che a quattro gigi ci arriva senza nemmeno sbattere ciglio stò procio...

ora occo puoi stare tranquillo ;)

prova a mettere cpu ratio auto speed step enable turbo enable e c1e disable e vedi che ti fa cpu z :) a me tiene sempre il molti a 21x

okorop
03-03-2009, 23:06
dal creatore di linx ho chiesto se fosse un test che stressava le memorie tipo memtest e mi ha risposto LinX is OK at memory testing. Not sure if it can be compared with MemTest, but it definitely does detect serious memory errors. And according to ReverendMaynard it even outperforms Memtest86. Dunque un test in meno da fare :sofico:

paxxo1985
04-03-2009, 00:29
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare la p6t deluxe, sapreste indicarmi delle ddr3 compatibili al 100% con la suddetta mobo... so che c'è la QVL della mobo ma non mi fido molto poichè ho già avuto brutte esperienze in passato con la QVL della asus (ho dovuto cambire 3 memorie ddr3 di una p5e3 prima di poter trovare quelle compatibili e non mi piace buttare via soldi), grazie.
Magari se si potesse fare un post in prima pagina con le ram ddr3 compatibili al 100% testate dagli utenti.... è un idea

wooow
04-03-2009, 08:40
prova a mettere cpu ratio auto speed step enable turbo enable e c1e disable e vedi che ti fa cpu z :) a me tiene sempre il molti a 21x
Se posso dare un consiglio ;) Cpu-z per questa verifica al momento non funziona, anche a me segna sempre il molti a 21x, ma in realtà ho visto che in everest aggiorna anche a 12x quando invece la finestra a fianco di cpu-z v1.50 è stabilmente a 21x, c'è invece un'utility già compatibile con i core i7 simile a cpu-z che invece per questa cosa funziona bene ovvero
CPU-Tweaker :read: http://www.tweakers.fr/cputweaker.html
non bisogna installare, basta estrarre i 4/5 file in una directory e si clicca sull'eseguibile.
Come potrete vedere nell'immagine del link, a differenza di CPU-Z per le ram da molte più informazioni su come sono settate, se poi cliccate su SPD anche qui vi dà una marea di informazioni aggiuntive che CPU-Z non vi ha mai detto (magari poi non servono a niente, però resta il gusto di vederle :D ), l'unica pecca se vogliamo non indica il vcore della CPU, ma per tutto il resto penso sia valido (ho visto diversi siti che lo usano nelle loro recensioni).
Un'ultima cosa il nome e il menù del programma lasciano intendere che oltre a visualizzare si possano anche modificare i settaggi, in realta questa funzione è abilitata solo su piattaforma AMD con Intel si può solo vedere :(

Famodo
04-03-2009, 08:44
Riguardo al mio post in cui parlo della rimozione del cestello di ritenzione della CPU e dello stato in cui ho trovato disposta la pasta termo conduttiva vi allego un'immagine "scusate per la pessima qualità" in cui si vede com'era distribuita.

Riguardo alla questione del cestello, per rimuoverlo bisogna semplicemente svitare le 4 viti con un chiavino, non ho dovuto eliminare la piastra di metallo sotto alla scheda madre perchè grazie alla piasta del noctua è rimasta al suo posto ed ho preferito lasciarla li, il cestello naturalmente va conservato per rimontarlo in caso di invii in assistenza, grattiamoci:rolleyes: .

Ciao a presto