PDA

View Full Version : Asus P6T Series (Vecchio Thread Ufficiale)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Razer(x)
02-01-2009, 16:45
nono so voi ma a me doppio di tutti i test in prima pag. non mi vanno, vanno solo singolarmente

Che? :confused:

okorop
02-01-2009, 16:53
nono so voi ma a me doppio di tutti i test in prima pag. non mi vanno, vanno solo singolarmente

ho aggiornato la prima pagina mettendo dei download utili tra cui anche linx nell'ultima versione

bj575bd
02-01-2009, 17:14
Qualcuno ha provato il nuovo bios ?

okorop
02-01-2009, 17:15
Qualcuno ha provato il nuovo bios ?

io l'ho provato come ho scritto va benone....:)

bj575bd
02-01-2009, 17:16
io l'ho provato come ho scritto va benone....:)

KK lo butto su e sentiamo il kioppo! :D

okorop
02-01-2009, 17:17
KK lo butto su e sentiamo il kioppo! :D

prima di metterlo fai un clear coms

bj575bd
02-01-2009, 17:36
Bios aggiornato, tutto ok!

K Reloaded
02-01-2009, 17:46
ho aggiornato la prima pagina mettendo dei download utili tra cui anche linx nell'ultima versione

ecco bravo e ricordati di segnalare in prima pag. che è GRAZIE A ME che ora è decente ... ;)

tiz1965
02-01-2009, 17:57
il linx che ho io è 0542 + recente di quello della prima pag.

tiz1965
02-01-2009, 18:01
Che? :confused:

mi spiego meglio due di prime95 - occt - ibt, non si aprono, quando ne ho aperto uno basta, visto che c'era scritto doppio occt o doppio ibt o doppio prime95.

non so sbaglio io forse.

poi ancora nessuno mi ha detto quanto tempo devo testare x essere RS.

okorop
02-01-2009, 18:06
il linx che ho io è 0542 + recente di quello della prima pag.

dammi il link :)

tiz1965
02-01-2009, 18:10
dammi il link :)


aspetta che lo cerco

okorop
02-01-2009, 18:10
aspetta che lo cerco

grazie ma ha risolto il bug?

Cooperdale
02-01-2009, 18:11
è grosso come una casa :asd: i viktaggi li abbassero prima o poi.....adesso salgo ;)
comunque ppl a 1.8 e qpi dram 1.30 ram 1.64 da bios come vedete vcore alto ma c'è tempo per abbassarlo

Ma sì che van bene...

mi spiego meglio due di prime95 - occt - ibt, non si aprono, quando ne ho aperto uno basta, visto che c'era scritto doppio occt o doppio ibt o doppio prime95.

non so sbaglio io forse.

poi ancora nessuno mi ha detto quanto tempo devo testare x essere RS.

Per testare con LinX lo apri in doppia istanza e limiti l'affinità di un'istanza sui core pari e dell'altra sui core dispari.
In questo modo ti bastano una diecina di loop (venti minuti circa, varia da sistema a sistema) per avere un test equivalente a ore e ore di Prime95.

okorop
02-01-2009, 18:12
Ma sì che van bene...


e lo so che van bene ma adesso devo formattare che hop distrutto winzoz :cry:

bj575bd
02-01-2009, 18:18
mi spiego meglio due di prime95 - occt - ibt, non si aprono, quando ne ho aperto uno basta, visto che c'era scritto doppio occt o doppio ibt o doppio prime95.

non so sbaglio io forse.

poi ancora nessuno mi ha detto quanto tempo devo testare x essere RS.

Per vedere la stabilita' faccio 1-2h di lynx ht, se occo le ram lascio girare per tutta la notte memtest.

okorop
02-01-2009, 18:19
Per vedere la stabilita' faccio 1-2h di lynx ht, se occo le ram lascio girare per tutta la notte memtest.

va bene dai anche se il memtest nel primo ciclo dovrebbe già trovare eventuali errori

colex
02-01-2009, 18:20
OT

Qualcuno sà come diavolo far partire REAL TEMP 2.9 in esecuzione automatica da VISTA???
Ho chiaramente già provato a metterlo nella cartella "Esecuzione automatica" ma mi compare una finestra di errore: ".....file WinRing0.dll non trovato....ecc."


Grazie

OT

Cooperdale
02-01-2009, 18:21
Ecco il link a LinX ultima versione:

http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0542.7z

okorop, pare che questa version abbia risolto il problema dell'errore nel test finale per un tizio su XtremeSystems. E in teoria dovrebbe funzionare anche senza aprire due istanze.

okorop
02-01-2009, 18:22
Ecco il link a LinX ultima versione:

http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0542.7z

okorop, pare che questa version abbia risolto il problema dell'errore nel test finale per un tizio su XtremeSystems. E in teoria dovrebbe funzionare anche senza aprire due istanze.

bene grazie poi faro' i test....comunque lo screen che ho postatoo sono rocco solid :sofico:
[B]OT

Qualcuno sà come diavolo far partire REAL TEMP 2.9 in esecuzione automatica da VISTA???
Ho chiaramente già provato a metterlo nella cartella "Esecuzione automatica" ma mi compare una finestra di errore: ".....file WinRing0.dll non trovato....ecc."


Grazie

OT

sinceramente non saprei pero' basta che lo avvii come amministratore e te lo fa andare....devi modificare il tj max che è 100

Cooperdale
02-01-2009, 18:23
OT

Qualcuno sà come diavolo far partire REAL TEMP 2.9 in esecuzione automatica da VISTA???
Ho chiaramente già provato a metterlo nella cartella "Esecuzione automatica" ma mi compare una finestra di errore: ".....file WinRing0.dll non trovato....ecc."


Grazie

OT

Prova a cliccare col destro sul collegamento, scegliere proprietà e nella casella "Da" inserire il percorso completo della cartella che contiene il programma.

colex
02-01-2009, 19:02
Prova a cliccare col destro sul collegamento, scegliere proprietà e nella casella "Da" inserire il percorso completo della cartella che contiene il programma.

Mi sà che in Vista non c'è nessun DA....

http://e.imagehost.org/0581/Immagine.jpg

Cooperdale
02-01-2009, 19:53
Mi sà che in Vista non c'è nessun DA....

Io ho Vista e c'è. Guarda che invece di creare un collegamento hai trascinato l'eseguibile in Esecuzione Automatica. Devi creare un collegamento, è per questo che non ti trova il dll. L'eseguibile cerca il dll nella cartella dove l'hai messo e ovviamente non c'è.

colex
02-01-2009, 19:59
Io ho Vista e c'è. Guarda che invece di creare un collegamento hai trascinato l'eseguibile in Esecuzione Automatica. Devi creare un collegamento, è per questo che non ti trova il dll. L'eseguibile cerca il dll nella cartella dove l'hai messo e ovviamente non c'è.

Grazie per la dritta, ora funzia!

okorop
02-01-2009, 22:00
Grazie per la dritta, ora funzia!

bene dai son contento....ma un po di oc?

colex
02-01-2009, 22:57
bene dai son contento....ma un po di oc?


Non posso fare crossposting...

Leggi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25671329&postcount=166

Seraph84
02-01-2009, 23:25
gli unici forse sono i thermalright, che si trovano anche bene nei vari shop, solo che vorrei essere sicuro...per lynks cosa intendi? l'intel burn test? non mi ha mai dato errore quello..


Trovato!!!

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm

Qui conferma che i dissi thermaright vanno bene nella nostra mobo!, ho già ordinato il wubbo della MIPS, appena arriva lo faccio nickelare, poi liquido tutto, e si clocca :D

PS, nella compat. list della thermaright secondo me c'è un errore però: il dissi originale del blocco superiore di mosfet è lungo 76mm, levando 4x2 mm degli attacchi, restano 68mm di superficie dissipante...mentre nel sito thermaright consiglia il Type3 che nel lato lungo misura 58mm...quindi io opto per 2 Type2...(lato lungo, 84mm per mosfet posteriori, 70mm lato corto per mosfet superiori) vedremo se avrò ragione! :read:

colex
03-01-2009, 00:28
P6T Deluxe 1102 Bios
Improve Memory compatibility

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P6T%20Deluxe

Niente prima pagina per questo?

K Reloaded
03-01-2009, 00:29
P6T Deluxe 1102 Bios
Improve Memory compatibility

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P6T%20Deluxe

Niente prima pagina per questo?

aspetta che lo veda :D

okorop
03-01-2009, 00:48
P6T Deluxe 1102 Bios
Improve Memory compatibility

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P6T%20Deluxe

Niente prima pagina per questo?

poi lo metto l'hai provato?

GrantMills
03-01-2009, 00:50
Si in auto tutti i voltaggi vengono spinti in alto, comunque 1.26v è nella norma. Per vedere tutti i voltaggi puoi usare l'utilità TurboV della Asus.

ok, perfetto. grazie!

ciao!

7ornado
03-01-2009, 08:56
se dovessi passare a nehalem , tra questa e la blood rage della foxcon, cosa mi consigliereste? la p6t avrebbe qualcosa in più di sostanzioso?

okorop
03-01-2009, 10:19
se dovessi passare a nehalem , tra questa e la blood rage della foxcon, cosa mi consigliereste? la p6t avrebbe qualcosa in più di sostanzioso?

ovviamente la bloodrage va meglio è piu stabile si clocca di piu; la migliore mombo x58....anche se come penso è studiata per i7 965 e quindi di blck non salirà assai quindi la p6t per intel non extreme edition è migliore

K Reloaded
03-01-2009, 11:31
ovviamente la bloodrage va meglio è piu stabile si clocca di piu; la migliore mombo x58....anche se come penso è studiata per i7 965 e quindi di blck non salirà assai quindi la p6t per intel non extreme edition è migliore

si ma c'è da considerare che avrà certamente un comparto DIMM parecchio superiore ... e non dimenticare che le DIMM su questa piattaforma sono la cosa più importante ... ;)

okorop
03-01-2009, 11:32
si ma c'è da considerare che avrà certamente un comparto DIMM parecchio superiore ... e non dimenticare che le DIMM su questa piattaforma sono la cosa più importante ... ;)

ma che stai a dire? ram a 1600mhz vanno uguali a ram a 2000 mhz :asd:

K Reloaded
03-01-2009, 11:33
ma che stai a dire? ram a 1600mhz vanno uguali a ram a 2000 mhz :asd:

dipende dal vDIMM ;)

okorop
03-01-2009, 11:34
dipende dal vDIMM ;)

ma cosa? io parlo di prestazioni in uso generale non di voltaggi .....

K Reloaded
03-01-2009, 11:35
ma cosa? io parlo di prestazioni in uso generale non di voltaggi .....

si ma l'utilizzo è limitato dal vDIMM ... indi per cui ... ;)

okorop
03-01-2009, 11:36
si ma l'utilizzo è limitato dal vDIMM ... indi per cui ... ;)

ma che utilizzo se si prendono delle ram a 2000mhz a default a 1.65 volt andranno benissimo anche se per la considerazione fatta poco sopra non servirebbero a nulla ;)

K Reloaded
03-01-2009, 11:38
ma che utilizzo se si prendono delle ram a 2000mhz a default a 1.65 volt andranno benissimo anche se per la considerazione fatta poco sopra non servirebbero a nulla ;)

certo, ma bisogna trovarle e soprattutto vedere quanti vogliono ... :asd: io a quel punto opto per le VALUE come hai fatto tu e buonanotte ai sognatori ... :asd:

lzeppelin
03-01-2009, 11:50
quiendi se prendo queste 2000 @ 1.65 cl 9 dite che butto via i soldi?
vogliono 250 euro per tre giga... ma qualcuno le ha spinte a 2130 sempre a vdimm a default

http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3K3_3GX.pdf


o meglio le corsair dominator che vanno a 1600 a cas 8 e stanno a 100 eurozzi di meno?

okorop
03-01-2009, 11:51
quiendi se prendo queste 2000 @ 1.65 cl 9 dite che butto via i soldi?
vogliono 250 euro per tre giga... ma qualcuno le ha spinte a 2130 sempre a vdimm a default

http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3K3_3GX.pdf


o meglio le corsair dominator che vanno a 1600 a cas 8 e stanno a 100 eurozzi di meno?

manno quelle li van bene ma himo tutte ste ram un po spinte verranno a costare meno nel giro di 6-7 mesi quindi vedi tu comunque sono ottime :)

K Reloaded
03-01-2009, 11:59
quiendi se prendo queste 2000 @ 1.65 cl 9 dite che butto via i soldi?
vogliono 250 euro per tre giga... ma qualcuno le ha spinte a 2130 sempre a vdimm a default

http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3K3_3GX.pdf


o meglio le corsair dominator che vanno a 1600 a cas 8 e stanno a 100 eurozzi di meno?

come dice Enrico, io cercherei di risparmiare ... almeno in questa fase ... dato che la situazione non è ancora cristallina per quanto concerne il comparto DIMM ... :)

Kimi.Rk
03-01-2009, 12:16
ma che stai a dire? ram a 1600mhz vanno uguali a ram a 2000 mhz :asd:quello che conta con core i7 infatti sono le latenze.. meglio 7-7-7 a 1600 che 9-9-9 a 2000 infatti. :D

ekerazha
03-01-2009, 12:27
meglio 7-7-7 a 1600 che 9-9-9 a 2000 infatti. :D

Quello a prescindere

1600 / 7 > 2000 / 9

K Reloaded
03-01-2009, 12:27
quello che conta con core i7 infatti sono le latenze.. meglio 7-7-7 a 1600 che 9-9-9 a 2000 infatti. :D

cioè? siamo tornati al livello delle DDR? :stordita:

Kimi.Rk
03-01-2009, 12:44
cioè? siamo tornati al livello delle DDR? :stordita:la latenza piu bassa ha sempre contato su tutte le piattaforme. su core i7 ancor di piu.. se si fa un'everest da poca ragione ma se si fa un sandra ne da molta questo perche everest misura la banda di picco mentre sandra la banda sostenuta.

K Reloaded
03-01-2009, 12:50
la latenza piu bassa ha sempre contato su tutte le piattaforme. su core i7 ancor di piu.. se si fa un'everest da poca ragione ma se si fa un sandra ne da molta questo perche everest misura la banda di picco mentre sandra la banda sostenuta.

Kimi, io sapevo che sulle ddr2 i timings erano meno importanti rispetto le ddr normali ... anzi contava la frequenza in termini 'assoluti' ... ora nn ti posso fare un paragone corroborato da qualche dato reale ... ma mi pareva fosse un dato assodato dato che gran parte dell'utenza 'esperta' ha sempre sostenuto questo ... poi intendiamoci nn si tratta di differenze rivoluzionarie ...

Black"SLI"jack
03-01-2009, 13:04
mi iscrivo anche io a questa discussione, in attesa che per fine settimana mi arriva la nuova configurazione composta dalla suddetta mobo, da un 920i e come ram ancora indeciso tra super talent project x 1800mhz oppure delle geil (devo vedere quale ed a che prezzi il mio negozio di fiducia mi riesce a procurare tale materiale).

K Reloaded
03-01-2009, 13:10
mi iscrivo anche io a questa discussione, in attesa che per fine settimana mi arriva la nuova configurazione composta dalla suddetta mobo, da un 920i e come ram ancora indeciso tra super talent project x 1800mhz oppure delle geil (devo vedere quale ed a che prezzi il mio negozio di fiducia mi riesce a procurare tale materiale).

ciao benvenuto ... :) prendi delle low voltage che costino il meno possibile e mettiti in attesa di sviluppi futuri ... :)

okorop
03-01-2009, 13:11
mi iscrivo anche io a questa discussione, in attesa che per fine settimana mi arriva la nuova configurazione composta dalla suddetta mobo, da un 920i e come ram ancora indeciso tra super talent project x 1800mhz oppure delle geil (devo vedere quale ed a che prezzi il mio negozio di fiducia mi riesce a procurare tale materiale).

ma su che geil eri interessato?

Black"SLI"jack
03-01-2009, 13:23
ciao benvenuto ... :) prendi delle low voltage che costino il meno possibile e mettiti in attesa di sviluppi futuri ... :)

infatti aspetto di sapere prezzi e caratteristiche dei vari kit che riesce a trovarmi. oggi in negozio aveva solo delle OCZ 1600mhz, ma non sono amante di questa marca, troppi problemi in passato. mentre con super talent devo dire che mi trovo molto bene (le uso su quasi tutti i pc che monto per gli amici) e quelle che ho in firma per essere delle 800mhz c4 arrivano senza problemi a quasi 1066 con cas 4 mentre con cas 5 quasi 1150.
cmq vediamo per questo fine settimana, al momento aveva solo la main quindi cmq non avrei potuto fare nessuna prova.

Black"SLI"jack
03-01-2009, 13:26
ma su che geil eri interessato?

aspetto che mi faccia sapere il negozio cosa mi trova. come già detto nel post precedente, per fine settimana mi farà arrivare un pò di kit da 3gb e 6gb (anche se ero più interessato ad avere i 6gb) e vediamo cosa comprare. cmq pensavo a delle ram almeno da 1600mhz.

bosstury
03-01-2009, 15:57
aspetto che mi faccia sapere il negozio cosa mi trova. come già detto nel post precedente, per fine settimana mi farà arrivare un pò di kit da 3gb e 6gb (anche se ero più interessato ad avere i 6gb) e vediamo cosa comprare. cmq pensavo a delle ram almeno da 1600mhz.

anche io vorrei predere questa mobo e un i7 920 e per le ram sono anche io piu orrientato verso i 6gb a 1600

alexcz88
03-01-2009, 16:31
salve a tutti sono nuovo del forum vorrei sapere come va sta scheda madre e se sia veramente la scheda madre definitiva come c'è scritto in prima pagina dall'autore del htread okorop mi pare si chiami

K Reloaded
03-01-2009, 16:47
salve a tutti sono nuovo del forum vorrei sapere come va sta scheda madre e se sia veramente la scheda madre definitiva come c'è scritto in prima pagina dall'autore del htread okorop mi pare si chiami

mettiamola così, è un'ottima mobo per il DU senza tanti fronzoli e pretese ... :)

alexcz88
03-01-2009, 16:49
mettiamola così, è un'ottima mobo per il DU senza tanti fronzoli e pretese ... :)

che cosa vuol dire DU scusa?:confused:

K Reloaded
03-01-2009, 17:25
che cosa vuol dire DU scusa?:confused:

Daily Use ;)

smoicol
03-01-2009, 17:55
Quali sono le pecche di questa mb? Quali sono le cose che dovrebbero farmi decidere di comprare questa piuttosto che un'altra? Tnks

dipende che cerchi
e che vuoi da una mobo
io per esperienza posso dirti che questa mobo ha dalla sua una stabilità in dayli paurosa
mai trovata su nessuna mobo fino ad ora
in oc è la migliore
e molto semplice da gestire
poi sai son gusti

lzeppelin
03-01-2009, 17:57
guarda è un mese che leggo di qua e di la e la sett pross faccio l'acquisto

questa è un'ottima mobo in generale,
diciamo che non ti devi sbattere più di tanto per oveclock buoni e prestazioni buone...

ci sono mobo migliori come la DFI ma hanno un bios molto più macchinoso ...

come ti hanno detto è ottima per uso giornaliero, per chi non deve fare bench ogni giorno...

K Reloaded
03-01-2009, 17:58
guarda è un mese che leggo di qua e di la e la sett pross faccio l'acquisto

questa è un'ottima mobo in generale,
diciamo che non ti devi sbattere più di tanto per oveclock buoni e prestazioni buone...

ci sono mobo migliori come la DFI ma hanno un bios molto più macchinoso ...

come ti hanno detto è ottima per uso giornaliero, per chi non deve fare bench ogni giorno...

ottima analisi, oltre a questa ci sarebbe la UD5 ... forse addirittura migliore ... :)

JOILNUVEN
03-01-2009, 19:46
personalmente sono molto soddisfatto da questa mobo...ora la tengo in daily con bus a 150mhz e tutto su auto...cpu a 3ghz (3150 con overboost) e 1,10v... ram a 1200mhz 666 1T a 1,55v...
noto che pur mettendo un daily con bus 200 (4ghz@1,28v), ottengo vantaggi solo nei bench...o in poche applicazioni...
quando serve, ecco il turbov...richiamo i 4ghz e "al volo" ottengo l'incremento voluto...

In poche parole questa mobo è molto versatile...sia per chi vuole fare numeri...sia per chi con il pc ci lavora e gioca...

poi la presenza di sue porte sas non è affatto male:)

consiglerei l'acquisto...seppur non denigrando altre piattaforme x58 della stessa fascia di prezzo (ad es. la giga ud5)

lzeppelin
03-01-2009, 20:08
ecco volevo chiedervi,
con il turbo V e un i7 920, vado da default a 4 giga senza fare nulla? nemmeno aumentanre il votlaggio del core?

poi volevo chiedere esiste un programma che gestisce il moltiplicatore del core da windows come Right Marck CPU clock utility per i core 2 duo.

JOILNUVEN
03-01-2009, 20:17
1 - con il turbov vai dove vuoi...ma devi alzare il voltaggio di cpu (e non solo)

2 - da quel che so io no...i core i7 sono completamente differenti dai predecessori

lzeppelin
03-01-2009, 22:26
mmm ok! grazie, sperimo che quel programmino lo rendano compatibile


qualcuno di voi ha avuto esperienza con dischi SAS e questa mobo? Rendono con questo controller?

ero indeciso tra un disco sas e un disco ssd di medie prestazioni per rimpiazzare i SATA

Cooperdale
03-01-2009, 22:47
Fantastica la nuova versione di LinX, funziona senza doverne usare 2 istanze e strizza gli ammenicoli della cpu come limoni!

A proposito del nuovo bios, non penso lo installerò. Ho raggiunto l'overclock che mi ero prefisso e funziona tutto benissimo, quindi penso starò con il 1003 per il momento, anche perché la ram che uso è già perfettamente compatibile e pare che il nuovo bios aumenti solo la gamma di compatibilità ram.

lzeppelin
03-01-2009, 23:35
manca delle porte SAS, poi non so se è castrata di qualcos'altro...

lzeppelin
03-01-2009, 23:58
almeno a confrontare le caratteristiche sul sito asus vedo solo questa differenza, ma poi qualcuno più ferrato ci chiariràà le idee...



PS: volevo chiedere a qualcuno che ha questa mobo se monta il thermalright 120.

Volevo capire se i dissipatori dei mosfet ostacolano le alette di questo enorme dissi.

chiedo perchè nel sito danno la compatibilità con mobo 775 ma hanno fatto uscire il kit di upgrade per LGA 1336

GrantMills
04-01-2009, 02:09
PS: volevo chiedere a qualcuno che ha questa mobo se monta il thermalright 120.

Volevo capire se i dissipatori dei mosfet ostacolano le alette di questo enorme dissi.

chiedo perchè nel sito danno la compatibilità con mobo 775 ma hanno fatto uscire il kit di upgrade per LGA 1336

io ho su il 120 extreme e si monta senza problemi, c'è molto spazio attorno al socket ;)

ora un paio di domande/osservazioni:
1) ma il turbo-mode non dovrebbe dare +1 come molti massimo della cpu? io con il 920 ho 20x, quindi dovrebbe essere 21x in turbo, ma allora perché ho visto 22x da cpu-z? sono io ignorante sul turbo-mode (la più probabile :D), cpu-z che impazzisce o la asus che spinge da sola fin dove può?

2) ho notato che sotto stress il delta di temperature fra realtemp e probe si riduce, segno che forse leggono da sensori differenti? cmq sotto prime a 64bit non ho passato i 65° da probe, 60° da realtemp, quindi mi sembra di essere decisamente nella norma...

3) sotto stress, con il load line calibration in auto, il voltaggio scende da 1.26 a 1.22 circa, normale gestione del vdroop giusto?

grazie!
ciao!

lzeppelin
04-01-2009, 07:44
io ho su il 120 extreme e si monta senza problemi, c'è molto spazio attorno al socket ;)

grazie 1000!



ora un paio di domande/osservazioni:

2) ... cmq sotto prime a 64bit non ho passato i 65° da probe, 60° da realtemp, quindi mi sembra di essere decisamente nella norma...





ma a che frequenze queste temperature? a default?
ma allora non è pensabile portarlo a 4 giga nemmeno con un dissy cosi imponente...

smoicol
04-01-2009, 09:30
io ho su il 120 extreme e si monta senza problemi, c'è molto spazio attorno al socket ;)

ora un paio di domande/osservazioni:
1) ma il turbo-mode non dovrebbe dare +1 come molti massimo della cpu? io con il 920 ho 20x, quindi dovrebbe essere 21x in turbo, ma allora perché ho visto 22x da cpu-z? sono io ignorante sul turbo-mode (la più probabile :D), cpu-z che impazzisce o la asus che spinge da sola fin dove può?

2) ho notato che sotto stress il delta di temperature fra realtemp e probe si riduce, segno che forse leggono da sensori differenti? cmq sotto prime a 64bit non ho passato i 65° da probe, 60° da realtemp, quindi mi sembra di essere decisamente nella norma...

3) sotto stress, con il load line calibration in auto, il voltaggio scende da 1.26 a 1.22 circa, normale gestione del vdroop giusto?

grazie!
ciao!

il punto 3
non mi convince
metti enable al posto di auto e comunque in full non deve muoversi il voltaggio

tiz1965
04-01-2009, 10:39
il punto 3
non mi convince
metti enable al posto di auto e comunque in full non deve muoversi il voltaggio


Qualcosa si muove comunque, a me con 1.3 su bios in idle mi segna 1.288 e in full aumenta a 1.304, addirittura + del vcore impostato da bios, anche se di poco, non so nemmeno io se tenerlo attivato o disattivato, xche' se lo disattivo mi sta al disotto del bios di 0.024 in idle e in full scende di 0.064 quindi una diff. tra idle efull di 0.04, ma non so bohh!!!!!!!

tiz1965
04-01-2009, 10:47
ma a che frequenze queste temperature? a default?
ma allora non è pensabile portarlo a 4 giga nemmeno con un dissy cosi imponente...

Sappi che ad aria a 4000, se ci arrivi, sara' dura xchè dipende con che vcore, i + fortunati ci sono arrivati con 1.3 ( mahh!! sara' vero!!! bohh!!! ), io con 1.3 non vado oltre 3700, comunque con dissi in firma a 3900, pero' non ho avuto modo di testare la stabilita', con 1.37 andavo a 81°, quindi vedi tu.
Bisogna anche dire che secondo me nell'uso quotidiano non ci sono ancora programmi che possono mettere sotto torchio, come i test di bench, questi proci.

smoicol
04-01-2009, 11:02
Qualcosa si muove comunque, a me con 1.3 su bios in idle mi segna 1.288 e in full aumenta a 1.304, addirittura + del vcore impostato da bios, anche se di poco, non so nemmeno io se tenerlo attivato o disattivato, xche' se lo disattivo mi sta al disotto del bios di 0.024 in idle e in full scende di 0.064 quindi una diff. tra idle efull di 0.04, ma non so bohh!!!!!!!

io dico di tenerlo attivo per una maggiore stabilità
specie in full quando la cpu tende a scendere di voltaggio è un bene che il drop al posto di diminuire salga

tiz1965
04-01-2009, 11:30
io dico di tenerlo attivo per una maggiore stabilità
specie in full quando la cpu tende a scendere di voltaggio è un bene che il drop al posto di diminuire salga

Adesso x curiosita' ho provato a metterlo in auto, allora in idle 1.288 ( sempre 1.3 da bios ) in full 1.296, quindi direi che è la config. migliore nel senso che fra idle e full ci sono 0.008 invece di 0.016 con l'LLC attivato, almeno nel mio caso poi bisogna vedere se è così x tutti.

K Reloaded
04-01-2009, 11:31
Adesso x curiosita' ho provato a metterlo in auto, allora in idle 1.288 ( sempre 1.3 da bios ) in full 1.296, quindi direi che è la config. migliore nel senso che fra idle e full ci sono 0.008 invece di 0.016 con l'LLC attivato, almeno nel mio caso poi bisogna vedere se è così x tutti.

tranquillo è normalissimo ... capita su tutte le piattaforme ... ;)

tiz1965
04-01-2009, 11:34
tranquillo è normalissimo ... capita su tutte le piattaforme ... ;)

Si!! Si!! lo sapevo che capita su tutte le piattaforme, non so pero' se in egual misura.

K Reloaded
04-01-2009, 11:35
Si!! Si!! lo sapevo che capita su tutte le piattaforme, non so pero' se in egual misura.

sul 775 a me capita in maniera identica alla tua su 1366 ... (con LLC attivato) :O

tiz1965
04-01-2009, 11:38
sul 775 a me capita in maniera identica alla tua su 1366 ... (con LLC attivato) :O

si succedeva anche a me quando avevo il 775, comunque credo che non bisogna spipparsi + di tanto, comunque sia in tutti i modi va sempre bene, bisogna solo, quando è disattivato, calcolare di quanto bisogna spingere in + il bios.

smoicol
04-01-2009, 11:42
si succedeva anche a me quando avevo il 775, comunque credo che non bisogna spipparsi + di tanto, comunque sia in tutti i modi va sempre bene, bisogna solo, quando è disattivato, calcolare di quanto bisogna spingere in + il bios.

non dire che va bene in tutti modi
per esperienza posso assicurarti che se sei a limite di oc con un determinato voltaggio quel poco di drop a salire aiuta, specie in full

tiz1965
04-01-2009, 11:49
non dire che va bene in tutti modi
per esperienza posso assicurarti che se sei a limite di oc con un determinato voltaggio quel poco di drop a salire aiuta, specie in full

Si certo che aiuta ma se 6 al limite gli dai qualcosina di vcore, non è che gli step vanno di 0.1 di passo, ti permettono anche di avere step micrometrici in modo da gestire con precisione la cosa, poi voglio vedere chi è che usa tutta la cpu ( i7 nel caso ) come i progr. di stress, quando hai raggiunto la stabilita' non userai mai + la cpu in quel modo, almeno oggi, domani chissa'!!!!

hidrobooooos
04-01-2009, 18:46
ciao a tutti anche io vorrei aquistare la p6t ...ma secondo voi va meglio della extreme2?? e che differenze ci sono???? grazie mille

smoicol
04-01-2009, 18:56
ciao a tutti anche io vorrei aquistare la p6t ...ma secondo voi va meglio della extreme2?? e che differenze ci sono???? grazie mille

differenze poche, prestazionalmente vanno bene entrambe

K Reloaded
04-01-2009, 18:57
ciao a tutti anche io vorrei aquistare la p6t ...ma secondo voi va meglio della extreme2?? e che differenze ci sono???? grazie mille

questa sembra essere GIA' solida ... la R2E invece risulta essere ancora acerba ... (questo ovviamente da quello che si evince dai results pubblicati in rete)

tiz1965
04-01-2009, 23:14
Da alcune parti leggo che questa mb supporta in oc memorie fino a 1600Mhz, da altre ancora 2000Mhz.. Qual è la verità?

posso garantire i 1600 a 1.64 8-8-8-22 con le ram in firma non low voltage, ripeto dovrebbero avere 1,9v. x andare a quella frequ. le utilizzavo su piattaforma 775, DDR3 ovviamente.

GrantMills
05-01-2009, 00:57
il punto 3
non mi convince
metti enable al posto di auto e comunque in full non deve muoversi il voltaggio

ok ora sparo la cavolata :D
ma non è proprio intel a prevedere delle...ehm, non so come dire..."oscillazioni calcolate" nel voltaggio a seconda del carico presente sui differenti core?

cmq controllerò meglio in quali situazioni si presentano tali variazioni ;)

ciao!

Fra92
05-01-2009, 01:39
ho letto ovunque che la P6T supporta lo SLI a 2 vie ma con 2 slot pcie 16x oppure il secondo a 8x?

hidrobooooos
05-01-2009, 04:01
differenze poche, prestazionalmente vanno bene entrambe

grazie....ma tu hai la gbit da 320 euro??? e quella come va??? cosa mi consigli ?? grazie

hidrobooooos
05-01-2009, 04:04
questa sembra essere GIA' solida ... la R2E invece risulta essere ancora acerba ... (questo ovviamente da quello che si evince dai results pubblicati in rete)

ok io ho l'alimentatore da 550 w uno normale secondo voi si accende e gli attacchi vanno bene con un adattatore o devo assolutamante cambiarlo io volevo cambiarlo dopo un mese o prima......si accende???

ps.ma la p6t posso mettere 3 gtx 280? ( curiosità )


SIETE GRANDI!!!

Cooperdale
05-01-2009, 08:52
ho letto ovunque che la P6T supporta lo SLI a 2 vie ma con 2 slot pcie 16x oppure il secondo a 8x?

Da bios puoi decidere se far viaggiare i 3 slot pcie a 16-4-4 oppure 16-16-1.

Fra92
05-01-2009, 09:04
Da bios puoi decidere se far viaggiare i 3 slot pcie a 16-4-4 oppure 16-16-1.

grazie

alexcz88
05-01-2009, 18:12
Da bios puoi decidere se far viaggiare i 3 slot pcie a 16-4-4 oppure 16-16-1.

come scusa?

tiz1965
05-01-2009, 18:16
Man. istruzioni pag. 3-28

smoicol
05-01-2009, 18:28
grazie....ma tu hai la gbit da 320 euro??? e quella come va??? cosa mi consigli ?? grazie

io l'ho cambiata solo per capire che differenza c'è tra le 2 mobo e posso dirti che alla fine siamo li
solo che ci sono 3 differenze fondamentali

1) asus è molto più facile da settare sia a default che in oc

2) il bios asus è più semplice da capire

3) il limite di questa mobo è che non posso fare il triple di gtx280, però dicono che con le nuove vga single slot si può, io non ho voluto aspettare e cosi ho cambiato.

però posso aggiungere il punto forte di sta mobo, almeno quella che avevo io sulle ram tirava da paura avevo valori con everest che con altre mobo te lo puoi sognare, quella che ho adesso ad esempio stessa frequenza e cas perde 1000 punti in lettura 1500 in scrittura e 1200 in copia e la latenza è la stessa, per cui se mi permetti la p6t deluxe anche se non la tengo più è per me una mobo da consigliare.

smoicol
05-01-2009, 18:29
ok io ho l'alimentatore da 550 w uno normale secondo voi si accende e gli attacchi vanno bene con un adattatore o devo assolutamante cambiarlo io volevo cambiarlo dopo un mese o prima......si accende???

ps.ma la p6t posso mettere 3 gtx 280? ( curiosità )


SIETE GRANDI!!!


no

hidrobooooos
05-01-2009, 18:39
no

ok allora ho saputo che la p6t non ha la scheda audio..lol tu sia piu o meno quanto costa a parte? e al riguardo all'alimentatore pensavo sui 650/700 w che marca mi consigli? ciao mitico


grazie




a comunque ho visto che con un tri way sli di gtx 280 su crysis 2 non si guadagna moltissimo 6 7 fps o sbaglio?? è questione di driver ancora? non avevo visto che hai 2 gtx 280 sli....finalmente qualcuno con le palle!!!!

Cooperdale
05-01-2009, 20:51
ok allora ho saputo che la p6t non ha la scheda audio..lol tu sia piu o meno quanto costa a parte? e al riguardo all'alimentatore pensavo sui 650/700 w che marca mi consigli? ciao mitico

ah comunque ho visto che con un tri way sli di gtx 280 su crysis 2 non si guadagna moltissimo 6 7 fps o sbaglio?? è questione di driver ancora? non avevo visto che hai 2 gtx 280 sli....finalmente qualcuno con le palle!!!!

Pare che per sfruttare appieno un triplo sli ci voglia una piattaforma core i7 ai massimi livelli, altrimenti si è cpu limited.

Nicky Grist
05-01-2009, 21:29
Ragazzi, stavo sono prossimo all'acquisto e stavo pensando di associare a questa scheda delle memorie Kingston 2GB 1333MHz DDR3 CL9 DIMM, le trovo a buon prezzo e mi permetterebbero di non dissanguarmi troppo visto il prezzo di questa scheda mamma. Secondo voi sono un buon compromesso 3 di questi moduli per sfruttare il triple channel? ho qualche margine di overclock? Grazie!

Fra92
05-01-2009, 23:30
quasi felice di apprendere che non ha la scheda audio.. credo sia inutile (dal mio punto di vista)

newtechnology
05-01-2009, 23:37
Secondo me sono ottime memorie , io al momento sceglierei delle ram ddr3 1333 MHz , avevo fatto delle prove con le Corsair DHX 1333 e quelle a 1600MHz che ho su adesso , entrambe con voltaggio a 1.60 tutto di default con sisoftsandra a 1333 fa nel test velocita memoria ram 23.1 GB/s sia lettura che scrittura , mentre con le 1600 MHz fà 27.7 GB/s sia lettura che scrittura , ma poi nei test reali la differenza di resa è inferiore al' 2%, nei giochi addirittura inesistente , stessi fotogrammi e stessi tempi di caricamento , non per niente core i7 certifica ram in configurazione trial channel ddr3 800/1066. Ciao Fabio

tiz1965
05-01-2009, 23:43
quasi felice di apprendere che non ha la scheda audio.. credo sia inutile (dal mio punto di vista)

Ma chi l'ha detto che non c'è la scheda audio?

E' integrata come nella maggior parte delle asus, dopo che faccia pena è un'altro discorso, se comunque guardi la foto in prima pag. oppure leggi le caratteristiche della mobo capisci subito che c'è.

Ciauz

Cooperdale
05-01-2009, 23:47
quasi felice di apprendere che non ha la scheda audio.. credo sia inutile (dal mio punto di vista)

Sì che c'è. Per un uso standard va benissimo.

GrantMills
06-01-2009, 01:46
ok ora sparo la cavolata :D
ma non è proprio intel a prevedere delle...ehm, non so come dire..."oscillazioni calcolate" nel voltaggio a seconda del carico presente sui differenti core?

cmq controllerò meglio in quali situazioni si presentano tali variazioni ;)

ciao!

ok ho controllato, la situazione è la seguente:
1) carico sbilanciato su 1-2 core ---> moltiplicatore massimo 22x con 1,26v circa

2) carico uniforme su tutti i core ---> moltiplicatore massimo 21x con 1,22v circa (che martellata sui denti che è LinX :D...ah confermo il baco riguardante la penultima versione, dove si blocca al caricamento dell'ultimo test; tutto risolto con l'ultima versione)

ah, giusto come termine di paragone nel caso potesse tornare utile a qualcuno: il mio sistema (vedi sign) con prime 64bit + furmark consuma, a detta dell'ups, circa 350-380w (compreso di monitor lcd 21")

ciao!

Nicky Grist
06-01-2009, 07:50
Secondo me sono ottime memorie , io al momento sceglierei delle ram ddr3 1333 MHz , avevo fatto delle prove con le Corsair DHX 1333 e quelle a 1600MHz che ho su adesso , entrambe con voltaggio a 1.60 tutto di default con sisoftsandra a 1333 fa nel test velocita memoria ram 23.1 GB/s sia lettura che scrittura , mentre con le 1600 MHz fà 27.7 GB/s sia lettura che scrittura , ma poi nei test reali la differenza di resa è inferiore al' 2%, nei giochi addirittura inesistente , stessi fotogrammi e stessi tempi di caricamento , non per niente core i7 certifica ram in configurazione trial channel ddr3 800/1066. Ciao Fabio

Ottimo, grazie per la dritta:)
....e complimenti per le tue configurazioni!;)

tiz1965
06-01-2009, 08:41
ok ho controllato, la situazione è la seguente:
1) carico sbilanciato su 1-2 core ---> moltiplicatore massimo 22x con 1,26v circa

2) carico uniforme su tutti i core ---> moltiplicatore massimo 21x con 1,22v circa (che martellata sui denti che è LinX :D...ah confermo il baco riguardante la penultima versione, dove si blocca al caricamento dell'ultimo test; tutto risolto con l'ultima versione)

ah, giusto come termine di paragone nel caso potesse tornare utile a qualcuno: il mio sistema (vedi sign) con prime 64bit + furmark consuma, a detta dell'ups, circa 350-380w (compreso di monitor lcd 21")

ciao!

confermo il mio in full cloccato come firma beve 350-370Watt, solo pc.

smoicol
06-01-2009, 09:41
ok allora ho saputo che la p6t non ha la scheda audio..lol tu sia piu o meno quanto costa a parte? e al riguardo all'alimentatore pensavo sui 650/700 w che marca mi consigli? ciao mitico


grazie




a comunque ho visto che con un tri way sli di gtx 280 su crysis 2 non si guadagna moltissimo 6 7 fps o sbaglio?? è questione di driver ancora? non avevo visto che hai 2 gtx 280 sli....finalmente qualcuno con le palle!!!!

allora partiamo da un presupposto:

sta mobo ha tutto e di più
pure un controller sas
la scheda audio è integrata sulla mobo e non a parte e questo non pregiudica niente.

inoltre per l'alimentatore dipende che cpu hai e che e quante vga hai includendo gli hd e i lettori, insomma devi dirmi tutto il tuo hw.

poi il triple sli io ad oggi non lo tengo e forse mai lo farò perchè dipende pure dal monitor che hai o che ho, diciamo più che altro che che è una scelta di stile, uno sli di gtx280 o una 4870x2 vanno già benissimo.

GianGian80
06-01-2009, 09:43
Salve, sapete mica dirmi se questo kit:

G.Skill DDR3 1600Mhz 6GB Cl.9 F3-12800CL9T-6GBNQ (3X2GB)

è adatto alla p6t deluxe?

smoicol
06-01-2009, 09:45
Salve, sapete mica dirmi se questo kit:

G.Skill DDR3 1600Mhz 6GB Cl.9 F3-12800CL9T-6GBNQ (3X2GB)

è adatto alla p6t deluxe?

si

tiz1965
06-01-2009, 09:48
Salve, sapete mica dirmi se questo kit:

G.Skill DDR3 1600Mhz 6GB Cl.9 F3-12800CL9T-6GBNQ (3X2GB)

è adatto alla p6t deluxe?

credo proprio di si, da quello che descrivi sembra un kit low voltage quindi ok, anche se comunque l'altro tipo non low voltage vanno comunque bene, io sto utilizzando un 3x1Gb primo tipo, pensa che andava anche con 4x1 in triple channel

GianGian80
06-01-2009, 09:48
si

grazie della risposta velocissima, se posso vorrei fare un'altra domanda:

sullo stesso prezzo (265 circa) c'è di meglio? (rimanendo su 3x2gb)

grazie

smoicol
06-01-2009, 10:00
grazie della risposta velocissima, se posso vorrei fare un'altra domanda:

sullo stesso prezzo (265 circa) c'è di meglio? (rimanendo su 3x2gb)

grazie

meglio di cas o di frequenza?

smoicol
06-01-2009, 10:05
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D

io prenderei queste

Cooperdale
06-01-2009, 10:12
confermo il mio in full cloccato come firma beve 350-370Watt, solo pc.

Io in tutto (pc + monitor e periferiche) consumo circa 500W in idle...

tiz1965
06-01-2009, 10:19
Io in tutto (pc + monitor e periferiche) consumo circa 500W in idle...

Behh!! è giustificato dal fatto che hai una scheda grafica decisamente + performante della mia

ekerazha
06-01-2009, 10:39
Sento che molti nel consumo del PC parlano di monitor, ma non lo alimentate a parte? Il mio Samsung ha il suo bel cavo autonomo di alimentazione.

colex
06-01-2009, 11:33
Ragazzi qual'è l'ultima versione "stabile e funzionante" di LinX? Quella in prima pagina?

L'ultima versione che ho, si blocca all'ultimo test; inoltre non ho capito se bisogna lanciare due sessioni alla volta per testare la stabilità o ne basta una soltanto!

Grazie

Cooperdale
06-01-2009, 12:19
Ragazzi qual'è l'ultima versione "stabile e funzionante" di LinX? Quella in prima pagina?

L'ultima versione che ho, si blocca all'ultimo test; inoltre non ho capito se bisogna lanciare due sessioni alla volta per testare la stabilità o ne basta una soltanto!

Grazie

L'ultima non dovrebbe bloccarsi e ne basta una.

K Reloaded
06-01-2009, 12:20
Ragazzi qual'è l'ultima versione "stabile e funzionante" di LinX? Quella in prima pagina?

L'ultima versione che ho, si blocca all'ultimo test; inoltre non ho capito se bisogna lanciare due sessioni alla volta per testare la stabilità o ne basta una soltanto!

Grazie

UNA sessione basta ed avanza ... si l'ultima è quella linkata in prima pag. della mobo che ho in firma (grazie al sottoscritto) :D

GianGian80
06-01-2009, 12:52
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D

io prenderei queste

però costano decisamente di più (oltre i 300), vale la pena?

smoicol
06-01-2009, 13:05
però costano decisamente di più (oltre i 300), vale la pena?

299 e ne vale la pena si

K Reloaded
06-01-2009, 13:13
299 e ne vale la pena si

6GB? per me assolutamente no ... la cosa migliore da fare (ovviamente parere personale) è prendere 3GB (o 6GB) VALUE ed attendere tempi migliori per queste ddr3 ... ;)

smoicol
06-01-2009, 13:25
6GB? per me assolutamente no ... la cosa migliore da fare (ovviamente parere personale) è prendere 3GB (o 6GB) VALUE ed attendere tempi migliori per queste ddr3 ... ;)

rispondevo alla domanda di giangian80
mah io uso 3x1 e sono contento però possono servire 6gb per il suo questo non lo so e tra le g.skill e le corsair io prenderei le ultime

tiz1965
06-01-2009, 13:34
però costano decisamente di più (oltre i 300), vale la pena?

chi l'ha detto che costano 300


hai pvt

GrantMills
06-01-2009, 14:52
Sento che molti nel consumo del PC parlano di monitor, ma non lo alimentate a parte? Il mio Samsung ha il suo bel cavo autonomo di alimentazione.

sì certo, il monitor è alimentato autonomamente...il discorso è relativo al consumo globale in quanto può tornare utile nel caso sia presente un ups che deve alimentare tutto il sistema
cmq il monitor ha un consumo ridotto ;)

ciao!

GrantMills
06-01-2009, 14:55
Io in tutto (pc + monitor e periferiche) consumo circa 500W in idle...

500w in idle? mi sembra un po' tanto (anche se potrebbe essere giustificato dal tipo e quantità di periferiche in uso)

cmq siamo tutti ottimi clienti enel&soci :D

Gregor
06-01-2009, 17:50
Scusate, ma come collego il cavetto a 2 pin (SPdif) in bundle con la mia svga GeForce Nividia?
Dal manuale della mainboard (a pag. 2-36) si parla di un cavo a 4 pin :confused:
Che benefici ottengo mediante l'uso di questo cavetto?
Tnx!

Nicky Grist
06-01-2009, 18:54
Ragazzi, stavo sono prossimo all'acquisto e stavo pensando di associare a questa scheda delle memorie Kingston 2GB 1333MHz DDR3 CL9 DIMM, le trovo a buon prezzo e mi permetterebbero di non dissanguarmi troppo visto il prezzo di questa scheda mamma. Secondo voi sono un buon compromesso 3 di questi moduli per sfruttare il triple channel? ho qualche margine di overclock? Grazie!

:confused: :confused: :confused: Non riesco a trovare un kit 2x3 di queste memorie. Secondo voi se prendo tre moduli divisi avrò problemi? Io direi di no, cavoli, sarebbero identici!:mbe: Giusto?:fagiano:

alexcz88
06-01-2009, 20:44
Man. istruzioni pag. 3-28

grazie :)

miciohu
06-01-2009, 21:36
scusate ragazzi sto per comprare la p6t
qualcuno sa dirmi se servono i drive sata per gli hd
quando installo win xp oppure li vede normalmente sensa usare il
dischetto da A
se vuole il dischetto mi sapete dire dove trovo i drive

JOILNUVEN
06-01-2009, 21:38
no raid (o ahci)...no floppy:)

con raid (o ahci) floppy con driver (ci sono di sicuro sul disco di installazione) e metodo "f6";)

lzeppelin
06-01-2009, 21:43
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17061/eng/f6flpy3286.zip&agr=&ProductID=2973&DwnldId=17061&strOSs=&OSFullName=&lang=ita

ztop
06-01-2009, 22:14
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel

qualcuno sta usando questo triple channel kit da 6gb? p\n ocz3p1600lv6gk sulla p6t deluxe?

Gregor
06-01-2009, 22:23
Scusate, ma come collego il cavetto a 2 pin (SPdif) in bundle con la mia svga GeForce Nividia?
Dal manuale della mainboard (a pag. 2-36) si parla di un cavo a 4 pin :confused:
Che benefici ottengo mediante l'uso di questo cavetto?
Tnx!

Per me nessuna dritta? :(

miciohu
06-01-2009, 22:48
no raid (o ahci)...no floppy:)

con raid (o ahci) floppy con driver (ci sono di sicuro sul disco di installazione) e metodo "f6";)

Grazie ragazzi

rob3x
07-01-2009, 08:04
Scusate, ma in termine di velocità per h.d., c'è molta differenza tra sata2 e ahci (non raid)?

lor68pdit
07-01-2009, 14:27
A chi interessa ne ho una nuova ancora imballata.;)

lzeppelin
07-01-2009, 15:17
A chi interessa ne ho una nuova ancora imballata.;)

appena ordinata sullo shop on-line!
te l'avrei presa al volo a mano! :muro:

khael
07-01-2009, 15:36
Per me nessuna dritta? :(

scusami cosa ci devi fare con lo spdif? e' una cosa che non ho mai capito;
se usi l'hdmi per trasportare l'audio che, bisognera' usare la scheda audio della vga...
l'unica cosa che mi viene in mente e' che la vga nvidia non hanno un chip audio incorporato quindi devono prendere l'audio tremite spdif e "mescolarlo" col segnale digitale e trasferiscono tutto tramite hdmi

questa e' l'unica spiegazione...

hidrobooooos
07-01-2009, 15:56
ciao scusate ma....voi avete la p6t con oc o senza....cioè avete il display esterno per ockare o no.....perche la scheda normale costa 250 euro con l'OC 310 euro....lolpraticamente 3' euro in meno della rampage 2 lol
grazie

bj575bd
07-01-2009, 16:03
ciao scusate ma....voi avete la p6t con oc o senza....cioè avete il display esterno per ockare o no.....perche la scheda normale costa 250 euro con l'OC 310 euro....lolpraticamente 3' euro in meno della rampage 2 lol
grazie

Quasi tutti abbiamo quella senza schermo, che non serve a molto....

GianGian80
07-01-2009, 16:09
e invece queste ram come le vedete?

6GB KIT DDR3-1600 PLATINUM TRI-CHANNEL 7-7-7-24 (3x2GB) 1.65v

costano 270, mi sembrerebbero preferibili alle corsair o sbaglio?

ekerazha
07-01-2009, 16:11
Quasi tutti abbiamo quella senza schermo, che non serve a molto....

Se avessero inserito la possibilità di controllare la velocità delle ventole (oltre a visualizzarla) sarebbe stato un must.

:muro:

bj575bd
07-01-2009, 16:14
Se avessero inserito la possibilità di controllare la velocità delle ventole (oltre a visualizzarla) sarebbe stato un must.

:muro:

Io ho solo 2 ventole connesse direttamente alla piastra e sono quelle del noctua, le ventole del case antec 900 sono tutte su molex con un regolatore di velocità a parte. :D

smoicol
07-01-2009, 16:15
e invece queste ram come le vedete?

6GB KIT DDR3-1600 PLATINUM TRI-CHANNEL 7-7-7-24 (3x2GB) 1.65v

costano 270, mi sembrerebbero preferibili alle corsair o sbaglio?

molti le usano su sta mobo sono molto buone

ekerazha
07-01-2009, 16:42
Io ho solo 2 ventole connesse direttamente alla piastra e sono quelle del noctua, le ventole del case antec 900 sono tutte su molex con un regolatore di velocità a parte. :D

Io quando ho visto l'OC Palm già speravo di poter collegare la ventola della CPU + 3 ventole del case alla scheda madre e poi poterle controllare dal palmarino, però mi è stato detto che la velocità delle ventole la visualizza e basta, non si può modificare... peccato davvero... penso mi prenderò un controller tipo questo a 'sto punto ( http://it.youtube.com/watch?v=9W-tJ3cxmUM NZXT Sentry LX), anche se è molto meno figo che con la scheda madre/palmare.

bj575bd
07-01-2009, 18:10
Io quando ho visto l'OC Palm già speravo di poter collegare la ventola della CPU + 3 ventole del case alla scheda madre e poi poterle controllare dal palmarino, però mi è stato detto che la velocità delle ventole la visualizza e basta, non si può modificare... peccato davvero... penso mi prenderò un controller tipo questo a 'sto punto ( http://it.youtube.com/watch?v=9W-tJ3cxmUM NZXT Sentry LX), anche se è molto meno figo che con la scheda madre/palmare.

Non è più carino il zalman mfc2 ?

K Reloaded
07-01-2009, 19:53
Io quando ho visto l'OC Palm già speravo di poter collegare la ventola della CPU + 3 ventole del case alla scheda madre e poi poterle controllare dal palmarino, però mi è stato detto che la velocità delle ventole la visualizza e basta, non si può modificare... peccato davvero... penso mi prenderò un controller tipo questo a 'sto punto ( http://it.youtube.com/watch?v=9W-tJ3cxmUM NZXT Sentry LX), anche se è molto meno figo che con la scheda madre/palmare.

ma il palmare non fa crashare anche il sistema? lo avevo letto da qualche parte ...

ztop
07-01-2009, 22:20
e invece queste ram come le vedete?

6GB KIT DDR3-1600 PLATINUM TRI-CHANNEL 7-7-7-24 (3x2GB) 1.65v

costano 270, mi sembrerebbero preferibili alle corsair o sbaglio?



http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel

intendi queste?

ekerazha
07-01-2009, 22:35
Non è più carino il zalman mfc2 ?

Controlla solo 3 ventole (l'NZXT Sentry LX ne controlla fino a 5) e ha un angolo di visione pessimo (pure quello dell'NZXT non eccelle, ma si dice sia già meglio).

DKM
07-01-2009, 23:57
avrei bisogno di sapere con urgenza un tipo di ram buono da 3x1Gb da 1600Mhz e un tipo di ram buono 3x2Gb 1600Mhz.. Grazie

bj575bd
08-01-2009, 08:06
avrei bisogno di sapere con urgenza un tipo di ram buono da 3x1Gb da 1600Mhz e un tipo di ram buono 3x2Gb 1600Mhz.. Grazie

Queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25736978&postcount=656

Ci sono sia 3x1 che 3x2

DKM
08-01-2009, 08:08
e le Gold come sono? Meglio con un CAS alto o basso? Tnks

ekerazha
08-01-2009, 10:24
e le Gold come sono? Meglio con un CAS alto o basso? Tnks

Meglio le Platinum con CAS basso, non che le Gold non funzionino, ma ovviamente le Platinum sono meglio.

DKM
08-01-2009, 10:29
Meglio le Platinum con CAS basso, non che le Gold non funzionino, ma ovviamente le Platinum sono meglio.

Ho preso le OCZ Gold 1600 3x1gb con CL 7. Che ne dite? Faccio ancora in tempo a cambiare

lzeppelin
08-01-2009, 15:08
ciao ragazzi volevo capire dove poter scaricare LINX, il porgramma per testare la stabilità.

ho visto degli screen su questo thred ma non trovo il link per scaricarlo...

e poi come va settato?

quanti cicli bisogna fare e quanta ram bisogna settare?

bj575bd
08-01-2009, 15:11
ciao ragazzi volevo capire dove poter scaricare LINX, il porgramma per testare la stabilità.

ho visto degli screen su questo thred ma non trovo il link per scaricarlo...

e poi come va settato?

quanti cicli bisogna fare e quanta ram bisogna settare?

Il link di Lynx lo trovi nel secondo post nella prima pagina di questo thread.

Lo setti dicedogli di usare metà della ram che hai, almeno 20 cicli (40 minuti circa) e poi premi start.

lzeppelin
08-01-2009, 15:17
grazie mille! non avevo visto il link rosso.

questo è il programma più tosto per la cpu?

ekerazha
08-01-2009, 15:20
Ho preso le OCZ Gold 1600 3x1gb con CL 7. Che ne dite? Faccio ancora in tempo a cambiare

Non esistono :D Ci sono le Platinum CL 7 e le Gold CL 8 (le Gold a 1333 Mhz sono invece addirittura CL 9).

bj575bd
08-01-2009, 15:36
grazie mille! non avevo visto il link rosso.

questo è il programma più tosto per la cpu?

E' il piu' tosto in assoluto, quindi tieni d'occhio le temperature nei primi 15 minuti di esecuzione.

La mia cpu a 3,6 con 1,25 di vcore raggiunge i 67 gradi in full load con temperatura ambiente di 19 gradi; raffreddamento ad aria.

DKM
08-01-2009, 15:38
Non esistono :D Ci sono le Platinum CL 7 e le Gold CL 8 (le Gold a 1333 Mhz sono invece addirittura CL 9).

Bene! Allora ho preso le Gold CL.8. Come sono? Sono molto inferiori alle altre?

ekerazha
08-01-2009, 15:54
Bene! Allora ho preso le Gold CL.8. Come sono? Sono molto inferiori alle altre?

800 spine nella schiena sono molto peggio di 700? Fanno male lo stesso, 700 sono sempre 100 spine in meno ed è meglio, poi ovvio... non ti cambia la vita.

DKM
08-01-2009, 15:58
800 spine nella schiena sono molto peggio di 700? Fanno male lo stesso, 700 sono sempre 100 spine in meno ed è meglio, poi ovvio... non ti cambia la vita.

Intendevo, è molto sensibile la differenza?

bj575bd
08-01-2009, 16:22
Intendevo, è molto sensibile la differenza?

La differenza è visibile solo nei bench

DKM
08-01-2009, 16:26
La differenza è visibile solo nei bench

Ok grazie. Questo è quello che volevo capire. :)

ekerazha
08-01-2009, 16:54
Il link di Lynx lo trovi nel secondo post nella prima pagina di questo thread.

Lo setti dicedogli di usare metà della ram che hai, almeno 20 cicli (40 minuti circa) e poi premi start.

Per qualche ragione particolare ne usi metà e non tutta?

okorop
08-01-2009, 17:41
Per qualche ragione particolare ne usi metà e non tutta?

se usi tutta la ram winzoz non ha piu memoria fisica da usare e quindi ti crasha il sistema....quindi devi usare metà ram o al massimo tutta la ram tranne 4 mb per lasciarla a winzoz

ecco il mio oc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090105122021_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090105122021_Cattura.JPG)

K Reloaded
08-01-2009, 18:14
Enrico ma sei ancora sotto ACS vero?

okorop
08-01-2009, 18:15
Enrico ma sei ancora sotto ACS vero?

ovviamente si altri dati:
temp h2o 28 gradi
temp ambiente 22 gradi
doppio radiatore biventola tfc con 4 ventole da 120 a 1400 rpm
ybris acs stretto a 45mm per ogni vite misurato con calibro
pasta termica cooler master siliconica
basta montarlo decentemente

ekerazha
08-01-2009, 18:25
se usi tutta la ram winzoz non ha piu memoria fisica da usare e quindi ti crasha il sistema....quindi devi usare metà ram o al massimo tutta la ram tranne 4 mb per lasciarla a winzoz

ecco il mio oc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090105122021_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090105122021_Cattura.JPG)

LinX usa già di default la RAM disponibile meno 5 MByte (quando si preme su All)

K Reloaded
08-01-2009, 18:29
ovviamente si altri dati:
temp h2o 28 gradi
temp ambiente 22 gradi
doppio radiatore biventola tfc con 4 ventole da 120 a 1400 rpm
ybris acs stretto a 45mm per ogni vite misurato con calibro
pasta termica cooler master siliconica
basta montarlo decentemente

ah nn sapevo avessi il panino ... bene :)

okorop
08-01-2009, 18:36
ah nn sapevo avessi il panino ... bene :)

preferisco il panino anche perchè mi da maggiori garanzie in futuro se voglio liquidare la vga e il chipset....

K Reloaded
08-01-2009, 18:38
preferisco il panino anche perchè mi da maggiori garanzie in futuro se voglio liquidare la vga e il chipset....

fatto bene ... anche se io avrei preso un triple ... :)

okorop
08-01-2009, 18:39
fatto bene ... anche se io avrei preso un triple ... :)

avevo gia un biventola e nella waterstation un triple non ci sarebbe stato :fagiano:

tiz1965
08-01-2009, 19:44
se usi tutta la ram winzoz non ha piu memoria fisica da usare e quindi ti crasha il sistema....quindi devi usare metà ram o al massimo tutta la ram tranne 4 mb per lasciarla a winzoz

ecco il mio oc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090105122021_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090105122021_Cattura.JPG)

Scusami volevo chiederti ma tutto sto ben di D di raffreddamento e con 1.3 di vcore 6 a 65°?

Io quando avevo 1.3 ero a 74°, attenzione non voglio criticare sto solo dicendo che non si guadagna così tanto a liquido (+/-10°).

Non ricordo se qua o altra discussione, qualcuno diceva a bj575bd che con 1.225 a 3600 con 70° era tanto, anch'io con 1.24 sono a 70°, credo che x un raffr. ad aria con un dissi buono sia + che decente, qualcuno riesce forse a fare meglio ad aria?
Posti pure gli screen, attenzione non è una sfida, era solo x capire eventualmente quale potrebbe essere il dissi migliore ad aria x l'i7.

Si era poi ipotizzato del dissi montato male e altro, ma secondo me con questi fornetti se monti male il dissi la temp. schizza alle stelle.

che dite?

okorop
08-01-2009, 19:46
Scusami volevo chiederti ma tutto sto ben di D di raffreddamento e con 1.3 di vcore 6 a 65°?

Io quando avevo 1.3 ero a 74°, attenzione non voglio criticare sto solo dicendo che non si guadagna così tanto a liquido (+/-10°).

Non ricordo se qua o altra discussione, qualcuno diceva a bj575bd che con 1.225 a 3600 con 70° era tanto, anch'io con 1.24 sono a 70°, credo che x un raffr. ad aria con un dissi buono sia + che decente, qualcuno riesce forse a fare meglio ad aria?
Posti pure gli screen, attenzione non è una sfida, era solo x capire eventualmente quale potrebbe essere il dissi migliore ad aria x l'i7.

Si era poi ipotizzato del dissi montato male e altro, ma secondo me con questi fornetti se monti male il dissi la temp. schizza alle stelle.

che dite?

io sono a 63 gradi nello screen dopo un ora di linx non a 65 gradi :asd:
il liquido è utile per guadagnare quei 10 gradi e d'estate il divario liquido aria sarà ancora piu ampio....adesso ho guadagnato qualche grado portando il vcore a 1.224

bj575bd
08-01-2009, 20:15
Scusami volevo chiederti ma tutto sto ben di D di raffreddamento e con 1.3 di vcore 6 a 65°?

Io quando avevo 1.3 ero a 74°, attenzione non voglio criticare sto solo dicendo che non si guadagna così tanto a liquido (+/-10°).

Non ricordo se qua o altra discussione, qualcuno diceva a bj575bd che con 1.225 a 3600 con 70° era tanto, anch'io con 1.24 sono a 70°, credo che x un raffr. ad aria con un dissi buono sia + che decente, qualcuno riesce forse a fare meglio ad aria?
Posti pure gli screen, attenzione non è una sfida, era solo x capire eventualmente quale potrebbe essere il dissi migliore ad aria x l'i7.

Si era poi ipotizzato del dissi montato male e altro, ma secondo me con questi fornetti se monti male il dissi la temp. schizza alle stelle.

che dite?

Penso che la temperatura di 70 gradi in full load sia normale con dissipatore ad aria con il vcore di 1,25.

Attualmente sto a 67 gradi in full load (lynx 0.5.4) con temperatura ambiente di 19 gradi.

P.S. Lynx 0.5.5 è bacato non usatelo almeno per quanto riguarda i 64 bit.

tiz1965
08-01-2009, 20:18
io sono a 63 gradi nello screen dopo un ora di linx non a 65 gradi :asd:
il liquido è utile per guadagnare quei 10 gradi e d'estate il divario liquido aria sarà ancora piu ampio....adesso ho guadagnato qualche grado portando il vcore a 1.224


Devo contraddirti nello screen la temp attuale è 63° ma se guardi la temp. max raggiunta è 65°, comunque cambia poco 2° avanti o indietro, dici che sicuramente d'estate si riesce a combattere meglio il caldo, si allora sono d'accordo sull'utilita', un po' di tempo fa mi ero documentato anch'io x il liquido, poi abbandonato xchè dovevo mettere tutto fuori, il case era piccolo adesso pero' con il cosmos s posso mettere anche tutto dentro, chissa' ci pensero'.

Le configurazioni che mi hai suggerito ieri non vanno, meglio di quello che ho postato nello screen indietro a 3600 non riesco a fare.

okorop
08-01-2009, 20:28
Devo contraddirti nello screen la temp attuale è 63° ma se guardi la temp. max raggiunta è 65°, comunque cambia poco 2° avanti o indietro, dici che sicuramente d'estate si riesce a combattere meglio il caldo, si allora sono d'accordo sull'utilita', un po' di tempo fa mi ero documentato anch'io x il liquido, poi abbandonato xchè dovevo mettere tutto fuori, il case era piccolo adesso pero' con il cosmos s posso mettere anche tutto dentro, chissa' ci pensero'.

Le configurazioni che mi hai suggerito ieri non vanno, meglio di quello che ho postato nello screen indietro a 3600 non riesco a fare.

mi spiace che non ti vada...cpu piu sfortunata della mia che sta a 1.30 a 4.2ghz.....ma che tengo a 3.6ghz perchè non cambia una mazza t5ranne nei bench fidatevi

tiz1965
08-01-2009, 20:36
mi spiace che non ti vada...cpu piu sfortunata della mia che sta a 1.30 a 4.2ghz.....ma che tengo a 3.6ghz perchè non cambia una mazza t5ranne nei bench fidatevi

non mi sono spiegato bene forse, a 3600 ho provato a dare una limatina qua e la' ma niente i parametri che avevo postato, non ricordo + in quale thread, tanto quelli con l'i7 +/- girano su quelli nella quale stiamo discutendo, sono quelli giusti x la stabilita' a 190x19, adesso vedro' se riesco a salire ancora e ad arrivare al mio traguardo a 4000 RS.:D

okorop
08-01-2009, 20:36
non mi sono spiegato bene forse, a 3600 ho provato a dare una limatina qua e la' ma niente i parametri che avevo postato, non ricordo + in quale thread, tanto quelli con l'i7 +/- girano su quelli nella quale stiamo discutendo, sono quelli giusti x la stabilita' a 190x19, adesso vedro' se riesco a salire ancora e ad arrivare al mio traguardo a 4000 RS.:D

a ma sei a 190x19....mettilo a 180x20 che guadagni in vcore e temp

K Reloaded
08-01-2009, 20:38
avevo gia un biventola e nella waterstation un triple non ci sarebbe stato :fagiano:

evidentemente hai cannato le misure ... :doh: :Prrr:

okorop
08-01-2009, 20:39
evidentemente hai cannato le misure ... :doh: :Prrr:

gvecchio case moddato a waterstation ;)

DKM
08-01-2009, 21:27
Ho ordinato i seguenti componenti che dovrebbero arrivarmi dopodomani:


P6T-Deluxe
I7 920
3x1Gb OCZ Gold 1600Mhz. (faccio ancora in tempo a cambiarle se qualcuno me le sconsiglia)


Volendo occare il processore, fino a che freq. non potrò più usare il dissipatore originale?

Chi mi può consigliare un buon dissipatore?

Tenete conto che non faccio bench ma mi serve per un uso in daily.

Tnks

okorop
08-01-2009, 21:33
Ho ordinato i seguenti componenti che dovrebbero arrivarmi dopodomani:


P6T-Deluxe
I7 920
3x1Gb OCZ Gold 1600Mhz. (faccio ancora in tempo a cambiarle se qualcuno me le sconsiglia)


Volendo occare il processore, fino a che freq. non potrò più usare il dissipatore originale?

Chi mi può consigliare un buon dissipatore?

Tenete conto che non faccio bench ma mi serve per un uso in daily.

Tnks
buoni componenti...per cloccare col dissi stock non riesci assolutamente...buoni dissipatori sono i Noctua CPU Cooler NH-U12 DX e i termlight 120 extreme ed anche il Cooler Master RR-UV8-XBU1-GP V8-Cooler

K Reloaded
08-01-2009, 21:34
per l'amor del cielo lascia perdere lo stock ... :O un ottimo dissi (costicchia ma li vale tutti) è il TRUE ... ;)

okorop
08-01-2009, 21:49
per l'amor del cielo lascia perdere lo stock ... :O un ottimo dissi (costicchia ma li vale tutti) è il TRUE ... ;)

quoto

DKM
08-01-2009, 21:55
Vedo che molti hanno questo: Noctua CPU Cooler NH-U12 DX

Che faccio? Seguo la massa come un caprone? Vada per questo?

Dove lo trovo al miglior prezzo?

E' molto rumoroso?

K Reloaded
08-01-2009, 22:28
Vedo che molti hanno questo: Noctua CPU Cooler NH-U12 DX

Che faccio? Seguo la massa come un caprone? Vada per questo?

Dove lo trovo al miglior prezzo?

E' molto rumoroso?

il noctua ovviamente non è rumoroso ... :) detto questo sul TRUE puoi scegliere tu la ventola da metterci sopra rispetto le tue esigenze ...;)

ekerazha
08-01-2009, 22:36
il noctua ovviamente non è rumoroso ... :) detto questo sul TRUE puoi scegliere tu la ventola da metterci sopra rispetto le tue esigenze ...;)

Questo se compra il TRUE nel vecchio package + nuovo kit di ritenzione per 1366 (a parte), se no c'è il nuovo 1366 RT che ha già la ventola in dotazione (una Thermalright 1600 rpm, che sembrerebbe molto simile ad una Scythe S-FLEX 1600 rpm).

DKM
08-01-2009, 22:42
Credo che opterò per il Noctua CPU Cooler NH-U12 DX. Dove lo trovo a meno? Anzi... parliamo un po' di soldi :D .... quanto costano rispettivamente i modelli?

garbage
08-01-2009, 23:48
raga cosa si differenzia tra p6t e e la deluxe?

okorop
09-01-2009, 06:18
raga cosa si differenzia tra p6t e e la deluxe?

la p6t ha meno fasi di alimentazione; sconsgliata per l'oc.....

DKM
09-01-2009, 07:32
Ma con il dissi originale non riesco a occarlo nemmeno di un po'? Scalda proprio così tanto? Ho visto che per il Noctua siamo sui 60€ e spara... sti cxxxi!

bj575bd
09-01-2009, 07:37
Credo che opterò per il Noctua CPU Cooler NH-U12 DX. Dove lo trovo a meno? Anzi... parliamo un po' di soldi :D .... quanto costano rispettivamente i modelli?

Io ho il Noctua NH-U12P SE1366 non il DX e mi trovo bene, come costi siamo intorno ai 65 euro + ss

bj575bd
09-01-2009, 07:38
Ma con il dissi originale non riesco a occarlo nemmeno di un po'? Scalda proprio così tanto? Ho visto che per il Noctua siamo sui 60€ e spara... sti cxxxi!

Con il dissi originale in full load le temperature arrivano a 70 gradi con cpu a default fai te.

Al massimo puoi provare ad arrivare a 3,2 Ghz e vedere che temperature raggiunge, ma sicuramente supererà gli 80 gradi.

Poi hai preso una cpu top di gamma, con motherboard di alto livello e ram triple channel e ti spaventi per un dissipatore ?

DKM
09-01-2009, 07:59
Si (peccato non ci sia uno smile per le braccine). Di quelli che mi sono stati proposti, qual è il meno costoso?

bj575bd
09-01-2009, 08:29
Si (peccato non ci sia uno smile per le braccine). Di quelli che mi sono stati proposti, qual è il meno costoso?

Il thermal right 120 che è il migliore costa circa 50-55 euro, ai quali devi aggiungere il costo di una ventola e dell'adattatore per il socket 1366.

Il noctua che ho in firma come ti dicevo sta sui 65 euro + ss (comprensivo già di 2 ventole e di adattatore per il socket 1366).

Penso che più o meno siamo li con i prezzi.

Nautarlmente hai un alimentatore buono da usare con il core i7 vero ?

DKM
09-01-2009, 08:53
Il thermal right 120 che è il migliore costa circa 50-55 euro, ai quali devi aggiungere il costo di una ventola e dell'adattatore per il socket 1366.

Il noctua che ho in firma come ti dicevo sta sui 65 euro + ss (comprensivo già di 2 ventole e di adattatore per il socket 1366).

Penso che più o meno siamo li con i prezzi.

Nautarlmente hai un alimentatore buono da usare con il core i7 vero ?

Certo, ho un LC 6600GP che non sarà un Enermax ma da quello che ho letto fa il suo sporco lavoro.

fabstars
09-01-2009, 09:46
io come alimentatore avevo pensato ad un TAGAN 600W TG600-BZ Piperock.

Cosa ne pensate....è sufficiente??

Grazie

bj575bd
09-01-2009, 12:04
io come alimentatore avevo pensato ad un TAGAN 600W TG600-BZ Piperock.

Cosa ne pensate....è sufficiente??

Grazie

Per me si, se la sk grafica rimane quella che hai in firma

Sko22
09-01-2009, 12:47
Mi sto facendo un pc cosi... quando andro a spendere?

Mi date un consiglio?

Intel Core I7 920
Asus P6T Deluxe
3 x 1GB DDR3 1600 Cosair
Sparkle GeForce 9500 GT 512
Alimentatore Corsair 850W
4 x WD 320 GB Sata 2

fabstars
09-01-2009, 13:02
Per me si, se la sk grafica rimane quella che hai in firma

e se dovessi passare ad una GTX280???

Credi che potrei avere dei problemi??

Grazie

okorop
09-01-2009, 14:17
Mi sto facendo un pc cosi... quando andro a spendere?

Mi date un consiglio?

Intel Core I7 920
Asus P6T Deluxe
3 x 1GB DDR3 1600 Cosair
Sparkle GeForce 9500 GT 512
Alimentatore Corsair 850W
4 x WD 320 GB Sata 2

che consiglio vorresti? ottimo pc ma con la 9500gt non fai molta strada prenditi una 4850 che è meglio se haiu budget limitato per la scheda video ;)

magic carpet
09-01-2009, 16:28
Ma non sono stati rilasciati aggiornamenti per l'Express Gate?
A me a volte all'avvio si blocca se muovo il mouse; ho cercato sul sito della Asus ma non c'è ombra di file .dfi :confused:

khael
09-01-2009, 17:17
Ma non sono stati rilasciati aggiornamenti per l'Express Gate?
A me a volte all'avvio si blocca se muovo il mouse; ho cercato sul sito della Asus ma non c'è ombra di file .dfi :confused:

no....cmq a me non succede!

Sko22
09-01-2009, 17:20
che consiglio vorresti? ottimo pc ma con la 9500gt non fai molta strada prenditi una 4850 che è meglio se haiu budget limitato per la scheda video ;)

Ma quanto andrei a spendere per una configurazione come questa? Cioè il giusto prezzo qual'è?

P.S. grazie per la dritta

K Reloaded
09-01-2009, 18:57
Mi sto facendo un pc cosi... quando andro a spendere?

Mi date un consiglio?

Intel Core I7 920
Asus P6T Deluxe
3 x 1GB DDR3 1600 Cosair
Sparkle GeForce 9500 GT 512
Alimentatore Corsair 850W
4 x WD 320 GB Sata 2

d'accordo che abbondare è meglio ... ma l'ali mi pare un pò sovrastimato ... :) in ogni caso sei sui 1000€ ad occhio ...

okorop
09-01-2009, 19:34
d'accordo che abbondare è meglio ... ma l'ali mi pare un pò sovrastimato ... :) in ogni caso sei sui 1000€ ad occhio ...

quoto

okorop
09-01-2009, 19:35
Ma non sono stati rilasciati aggiornamenti per l'Express Gate?
A me a volte all'avvio si blocca se muovo il mouse; ho cercato sul sito della Asus ma non c'è ombra di file .dfi :confused:

ma togli quella cavolata :asd:

K Reloaded
09-01-2009, 19:52
ma togli quella cavolata :asd:

quoto, tra l'altro mi pare che una volta installato rimanga sempre una schermata pre-post dove ti dice che nn è installato ...

smoicol
09-01-2009, 20:05
Ma non sono stati rilasciati aggiornamenti per l'Express Gate?
A me a volte all'avvio si blocca se muovo il mouse; ho cercato sul sito della Asus ma non c'è ombra di file .dfi :confused:

strano

okorop
09-01-2009, 20:16
quoto, tra l'altro mi pare che una volta installato rimanga sempre una schermata pre-post dove ti dice che nn è installato ...

ma non è vero basta toglierlo da bios e fan bagno....

DKM
09-01-2009, 21:05
Per quanto riguarda gli HD, che è il mio più grande problema, cosa mi consigliate? Penso che mi bastino 100/120Gb per il s.o. e i programmi. Pensavo a tre soluzioni:


Tenere i 2 HD SCSI 68pin da 36Gbche già possiedo, metterli in raid0 e acquistare un controller PCI-E= +150€
Utilizzare 2 HD SAS da 73Gb e metterli in raid0 = +150€ - Ricavato HD SCSI 68pin
Acquistare 2 SSD (necessito di almeno 100Gb) = ??? - Ricavato HD SCSI 68pin


Cosa faccio??? Tnks

smoicol
09-01-2009, 21:08
Per quanto riguarda gli HD, che è il mio più grande problema, cosa mi consigliate? Penso che mi bastino 100/120Gb per il s.o. e i programmi. Pensavo a tre soluzioni:


Tenere i 2 HD SCSI 68pin da 36Gbche già possiedo, metterli in raid0 e acquistare un controller PCI-E= +150€
Utilizzare 2 HD SAS da 73Gb e metterli in raid0 = +150€ - Ricavato HD SCSI 68pin
Acquistare 2 SSD (necessito di almeno 100Gb) = ??? - Ricavato HD SCSI 68pin


Cosa faccio??? Tnks

io opterei per la numero 2

DKM
09-01-2009, 23:12
Sono anch'io più propenso verso la 2 ma non sono molto convinto

tiz1965
09-01-2009, 23:39
Anch'io la 2.

Ma solo x interesse personale avrei da venderti un controller SAS x 4 dischi.:sofico:

Sto scherzando:D :D :D , dico la 2 ma l'avrei detto comunque, pero' se t'interessa il controller, l'ho veramente.

magic carpet
10-01-2009, 09:20
no....cmq a me non succede!

Credo dipenda dal kit bluetooth dinovo della logitech...

K Reloaded
10-01-2009, 10:26
ma non è vero basta toglierlo da bios e fan bagno....

a si? ottimo non ci avevo fatto caso :)

okorop
10-01-2009, 12:37
a si? ottimo non ci avevo fatto caso :)

è così

K Reloaded
10-01-2009, 16:29
è così

bene grazie :p

lzeppelin
10-01-2009, 21:29
ciao qualcuno ha provato windows 7 ?

non riesco ad installare turbo V e probe in quanto durante l'installazione non riesce ad installare i drivers ACPI.

qualcuno ha già sperimentato e trovato la soluzione?

Black"SLI"jack
11-01-2009, 09:05
Per quanto riguarda gli HD, che è il mio più grande problema, cosa mi consigliate? Penso che mi bastino 100/120Gb per il s.o. e i programmi. Pensavo a tre soluzioni:


Tenere i 2 HD SCSI 68pin da 36Gbche già possiedo, metterli in raid0 e acquistare un controller PCI-E= +150€
Utilizzare 2 HD SAS da 73Gb e metterli in raid0 = +150€ - Ricavato HD SCSI 68pin
Acquistare 2 SSD (necessito di almeno 100Gb) = ??? - Ricavato HD SCSI 68pin


Cosa faccio??? Tnks

vai di opzione 2. se poi trovi dei dischi sas sa 15k rpm meglio ancora. guarda la mia firma. in settimana mi arriva cpu e ram e provo il tutto.

The Doctor 77
11-01-2009, 09:09
ciao qualcuno ha provato windows 7 ?

non riesco ad installare turbo V e probe in quanto durante l'installazione non riesce ad installare i drivers ACPI.

qualcuno ha già sperimentato e trovato la soluzione?

Installalo tramite il Troubleshoot compatibility, scegliendo Vista come OS di riferimento.

fabstars
11-01-2009, 10:00
sto cercando delle ram da abbinare ad un i7 920 ed ad una Asus P6T Deluxe.

cosa ne pensate di queste (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2032934&meta=TRVP) memorie??

Dite che riesco a portare il procio tranquillamente a 3200??

Grazie

smoicol
11-01-2009, 10:23
sto cercando delle ram da abbinare ad un i7 920 ed ad una Asus P6T Deluxe.

cosa ne pensate di queste (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2032934&meta=TRVP) memorie??

Dite che riesco a portare il procio tranquillamente a 3200??

Grazie

quelle non le ho provate ma queste vanno sicuro:

G.Skill DDR3 1600Mhz 3GB Cl.9 F3-12800CL9T-3GBNQ (3x1GB)
oppure le

CSX DIABLO
oppure le

OCZ DDR3 1600Mhz Triple Channel 3x1GB OCZ3G1600LV3GK

oppure
Corsair Dominator 3GB (1GB x 3) DDR3 1600 TR3X3G1600C8D

lzeppelin
11-01-2009, 11:08
che bordello... fino a 180 di BCLK tutto ok con tutti i voltaggi al minino... appena porto a 190 195 non sono stabile
e non capisco cosa devo alzare... il vcore l'ho portarto a 1.4 ma non cambia nulla...
il PLL e il QPI Voltage a quanto li tenete, tano per farmi un'idea, per essere stabili a 200 di BCLK?

smoicol
11-01-2009, 11:10
che bordello... fino a 180 di BCLK tutto ok con tutti i voltaggi al minino... appena porto a 190 195 non sono stabile
e non capisco cosa devo alzare... il vcore l'ho portarto a 1.4 ma non cambia nulla...
il PLL e il QPI Voltage a quanto li tenete, tano per farmi un'idea, per essere stabili a 200 di BCLK?

ciao puoi riassumere quello che hai modificato?

lzeppelin
11-01-2009, 11:17
certo

a 180 di BCLK sono i seguenti voltaggi:

1.2 cpu
1.9 PLL
1.25 QPI
1.5 RAM

frequenze unicore e QUI con i dividisori al minimo.



Passano a 200 di BCLK sempre con divisori unicore e QPI al minimo

non sono stabile nemmeno con i seguenti voltaggi:

1.4 cpu
1.96 PLL
1.35 QPI
1.64 RAM

la ram non è il problema ne sono sicuro, ora non so se insitere con il Vcore o con il V QPI

JOILNUVEN
11-01-2009, 11:23
abbassa il voltaggio pll (lo terrei max 1,9v)...le ram a quanto le tieni?...sali solo con la cpu...lascia le ram al minimo (tipo 600mhz)

e prova prima la stabilità con 190 di blck...hai disattivato da bios turbo mode, c1e, tm, spread spectrum, ecc...?

smoicol
11-01-2009, 11:28
certo

a 180 di BCLK sono i seguenti voltaggi:

1.2 cpu
1.9 PLL
1.25 QPI
1.5 RAM

frequenze unicore e QUI con i dividisori al minimo.



Passano a 200 di BCLK sempre con divisori unicore e QPI al minimo

non sono stabile nemmeno con i seguenti voltaggi:

1.4 cpu
1.96 PLL
1.35 QPI
1.64 RAM

la ram non è il problema ne sono sicuro, ora non so se insitere con il Vcore o con il V QPI

prova questi setting postati tempo fa sul trhread non ufficiale:

per i 3800\4000

qpi\ram 1.30
voltage ram 1.64
voltage cpu 1.35 in full 1.36
llc enable
ram g.skill 1600
pll 1.98
il resto su auto
a parte qualche settagio ram di affinamento

lzeppelin
11-01-2009, 11:52
abbassa il voltaggio pll (lo terrei max 1,9v)...le ram a quanto le tieni?...sali solo con la cpu...lascia le ram al minimo (tipo 600mhz)

e prova prima la stabilità con 190 di blck...hai disattivato da bios turbo mode, c1e, tm, spread spectrum, ecc...?

c1e e tm non li avevo disabilitati ora provo

lzeppelin
11-01-2009, 11:52
prova questi setting postati tempo fa sul trhread non ufficiale:

per i 3800\4000

qpi\ram 1.30
voltage ram 1.64
voltage cpu 1.35 in full 1.36
llc enable
ram g.skill 1600
pll 1.98
il resto su auto
a parte qualche settagio ram di affinamento

llc enable cos'è?

smoicol
11-01-2009, 12:00
llc enable cos'è?

load line calibration
serve per non far droppare il vcore tra idle e full

fabstars
11-01-2009, 13:44
quelle non le ho provate ma queste vanno sicuro:

G.Skill DDR3 1600Mhz 3GB Cl.9 F3-12800CL9T-3GBNQ (3x1GB)
oppure le

CSX DIABLO
oppure le

OCZ DDR3 1600Mhz Triple Channel 3x1GB OCZ3G1600LV3GK

oppure
Corsair Dominator 3GB (1GB x 3) DDR3 1600 TR3X3G1600C8D

chiedevo perchè quelle ram riuscirei ad averle con meno di 80€...insomma un bel risparmio rispetto a quelle che mi hai elencato tu.

Ciao

smoicol
11-01-2009, 14:06
chiedevo perchè quelle ram riuscirei ad averle con meno di 80€...insomma un bel risparmio rispetto a quelle che mi hai elencato tu.

Ciao

guarda se è per una questione di prezzo e non di prestazioni
PRENDILE

fabstars
11-01-2009, 14:28
guarda se è per una questione di prezzo e non di prestazioni
PRENDILE

ok...secondo voi, con quelle ram, riuscirei a portare la CPU a 3200 in daily??

Grazie

lzeppelin
11-01-2009, 14:49
ok ho fatto delle prove con clock dei core core, ram e qpi al minimo ...

variando solo l'unicore. è proprio lui che rompe... !

sotto i 3000 MHz di unicore riesco a fare tutti i test, sopra
diventa tutto instabile...
allora ho aumentato il voltaggio dell'Unicore lasciando il resto invariato e la situazione migliora, tuttavia per renderlo davvero stabile a 50 cicli di linx devo portarmi a valori proibitivi...

io mi accontenterei con un daily di

BCLK di 180
CPU 3600
e ram a 1800, ma implica un unicore a 3600 che è stabile con 1.47 volt, davvero troppo...
con divisore 6 la ram mi andrebbe invece a 1445 e unicore a 2800 circa.
così è stabilissimo ma mi rompe avere una buona ram e non tirarla...


ci sono altri voltaggi che possono aiutare l'unicore a restare stabile?

bj575bd
11-01-2009, 15:10
ok ho fatto delle prove con clock dei core core, ram e qpi al minimo ...

variando solo l'unicore. è proprio lui che rompe... !

sotto i 3000 MHz di unicore riesco a fare tutti i test, sopra
diventa tutto instabile...
allora ho aumentato il voltaggio dell'Unicore lasciando il resto invariato e la situazione migliora, tuttavia per renderlo davvero stabile a 50 cicli di linx devo portarmi a valori proibitivi...

io mi accontenterei con un daily di

BCLK di 180
CPU 3600
e ram a 1800, ma implica un unicore a 3600 che è stabile con 1.47 volt, davvero troppo...
con divisore 6 la ram mi andrebbe invece a 1445 e unicore a 2800 circa.
così è stabilissimo ma mi rompe avere una buona ram e non tirarla...


ci sono altri voltaggi che possono aiutare l'unicore a restare stabile?

metti 190 di bclk con moltipliatore cpu a 19 = 3600 Mhz, inoltre metti il moltiplicatore delle ram a 8 = 1520 Mhz

Riepilogando:

FREQUENZE:
BCLK = 190
Cpu = 19x
Uncore = 3040
Ram = 1520
QPI = 6840


VOLTAGGI:
Vcore = 1,25V
PLL = 1,82v
QPI = 1,35v
Ram = 1,64v

lzeppelin
11-01-2009, 15:28
metti 190 di bclk con moltipliatore cpu a 19 = 3600 Mhz, inoltre metti il moltiplicatore delle ram a 8 = 1520 Mhz

Riepilogando:

FREQUENZE:
BCLK = 190
Cpu = 19x
Uncore = 3040
Ram = 1520
QPI = 6840


VOLTAGGI:
Vcore = 1,25V
PLL = 1,82v
QPI = 1,35v
Ram = 1,64v

copiato pari pari e sembra tenere!!!... sono al 22 ciclo di LINX prima arrivava al secondo!
non ci capisco più nulla...
avevo già provato a 190 di BCKL ma con moltiplicatore core a 20 e non andava, ma non avevo dato colpa alla frequneza dei core perchè se provavo a mettere il vcore a 1.45 la situazione non cambiava...

adesso con il molti a 19 funziona eppure l'incriminato unicore non è cambiato...

PS: ma la frequenza dell'unicore è la stessa del north bridge? allora dovrei alzare un pochettino anche il voltaggio IOH ?

bj575bd
11-01-2009, 16:05
copiato pari pari e sembra tenere!!!... sono al 22 ciclo di LINX prima arrivava al secondo!
non ci capisco più nulla...
avevo già provato a 190 di BCKL ma con moltiplicatore core a 20 e non andava, ma non avevo dato colpa alla frequneza dei core perchè se provavo a mettere il vcore a 1.45 la situazione non cambiava...

adesso con il molti a 19 funziona eppure l'incriminato unicore non è cambiato...

PS: ma la frequenza dell'unicore è la stessa del north bridge? allora dovrei alzare un pochettino anche il voltaggio IOH ?

Con il moltiplicatore a 19 la cpu e' piu' stabile richiede vcore minori a parita' di frequenza rispetto al moltiplicatore 20.

Non c'e' bisogno di alzare IOH e ICH se non porti il bclk a 200 e oltre.

Tieni conto che il qpi link gestibile e' di 6400, con i miei settaggi sta a 6800 quindi non e' molto distante dal default.

Con i settaggi che ti ho dato il vcore lo tengo a 1,21250 ; ti ho messo 1,25 per sicurezza, sicuramente lo puoi abbassare, prova con 1,22.

lzeppelin
11-01-2009, 16:16
infatti...

sto affinando i voltaggi

cpu: 1.21875
qpi: 1,30
ram: 1.52

praticamente questo sarà il mio daily...


ottimo



quindi se voglio fare 4 giga è meglio fare 19 x 210 giusto?

bj575bd
11-01-2009, 16:21
infatti...

sto affinando i voltaggi

cpu: 1.21875
qpi: 1,30
ram: 1.52

praticamente questo sarà il mio daily...


ottimo



quindi se voglio fare 4 giga è meglio fare 19 x 210 giusto?

Esatto il moltiplicatore 19 è il migliore secondo me.

Purtroppo se scendo sotto 1,32500 di qpi e 1,62 sulle ram non passa memtest.

smoicol
11-01-2009, 16:22
infatti...

sto affinando i voltaggi

cpu: 1.21875
qpi: 1,30
ram: 1.52

praticamente questo sarà il mio daily...


ottimo



quindi se voglio fare 4 giga è meglio fare 19 x 210 giusto?

si è cosi,
prova a tirare i timing a cas 7

lzeppelin
11-01-2009, 16:28
si si sono a 7-7-7-20 a 1.54... sono buone queste ram!

però ho visto sia in sandra che in everest che tra cas 7 e cas 9 cambia pochissimo

smoicol
11-01-2009, 16:32
si si sono a 7-7-7-20 a 1.54... sono buone queste ram!

però ho visto sia in sandra che in everest che tra cas 7 e cas 9 cambia pochissimo

benissimo
io rimarrei cas 7 anche se poco va sempre meglio a cas7

TroopeR_x17
11-01-2009, 21:02
smoicol ma 1,98 di ppl non è altino?

okorop
11-01-2009, 21:59
smoicol ma 1,98 di ppl non è altino?

manno 1.96 è poco metti anche 1.25 io lo tengo a 1.3 il pll
io il datasheet intel l'ho messo in prima pagina...pare che non serve a nulla

okorop
12-01-2009, 08:25
sito ufficiale di presentazione delle schede madri p6t series
http://event.asus.com/mb/P6T_Deluxe_i7/

lzeppelin
12-01-2009, 09:10
ciao ragazzi nessuno di voi ha provato i dischi sas con il controller integrato?

sarei inrteressato all'acquisto di questo:

seagate cheetat 15k.5 146Gb


PS: tra i drivers asus ho trovato EPU SIX ENGINE... cos'è? cioè ho letto che serve per il risparmio energetico, ma sotto oc vale la pena installare quei drivers?

lzeppelin
12-01-2009, 09:17
altra cosa...

secondo voi 100 cicli di LINX sono un test definitivo o bisogna stressare anche con memtest?